PDA

View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16]

Ryuza
02-03-2013, 10:23
Per questo, lo trovo ancora più grave.
Quelli di NVIDIA, sono scandalosi.

Mike Golf
02-03-2013, 10:32
Lasciamo perdere la mia opinione su nvidia (e sulla ion2 in particolare), i driver sono diventati un'immane accozzaglia di file e almeno funzionassero bene!

jerrycvem
14-03-2013, 11:09
Ciao ragazzi! Da un paio di giorni ho installato Windows 8 Pro 32 bit sul mio Asus 1215n. Volevo chiedervi cosa consigliate di fare con i driver NVidia ION.

Per ora non li ho ancora installati ma, andando su YouTube riesco a riprodurre qualsiasi video Full HD a 1080p senza alcuno scatto.
Una cosa del genere non mi accadeva da una vita con Windows 7 e con i driver NVidia installati.

Con Windows 8, i driver sono migliorati (in questo caso, quali dovrei installare?) o è meglio che non li installi?

Grazie mille a tutti per un'eventuale risposta e buona giornata! :)

rackaef
14-03-2013, 14:07
ciao a tutti. VI chiedo lumi. Non riesco a venire a capo di un problema (se lo è).
Uso la batteria non tantissimo, generalmente non la tengo attaccata, ma di tanto in tanto lo utilizzo senza attaccarlo alla corrente e quindi con la batteria.
Dopo un annetto si arrende la batteria originale. Rimane allo 0% e non carica più. Ok dico, non voglio andare al risparmio e compro dalla cina una nuova batteria originale asus al costo di 60 euro spedita. Ok.. tutto bene fino a qualche mese fa. Dopo aver funzionato 7-8 mesi siamo punto e a capo... rimane a 0% e non carica più.
Secondo voi????? possibile che 2 batterie su 2 si rovinino così?
adesso ho ordinato una compatibile a 33 euro spedita.

Mike Golf
14-03-2013, 20:33
Ciao ragazzi! Da un paio di giorni ho installato Windows 8 Pro 32 bit sul mio Asus 1215n. Volevo chiedervi cosa consigliate di fare con i driver NVidia ION.

Per ora non li ho ancora installati ma, andando su YouTube riesco a riprodurre qualsiasi video Full HD a 1080p senza alcuno scatto.
Una cosa del genere non mi accadeva da una vita con Windows 7 e con i driver NVidia installati.

Con Windows 8, i driver sono migliorati (in questo caso, quali dovrei installare?) o è meglio che non li installi?

Grazie mille a tutti per un'eventuale risposta e buona giornata! :)

Bello vero? No so per quale motivo, ma con windows 8 fresco d'installazione la ION funziona perfettamente, poi sia nel caso che vengano installati i driver ufficiali oppure che venga aggiornato flash, torniamo alla situazione di partenza.
Da alcuni test fatti penso che la colpa se la dividano equamente flash e nvidia. Come direbbero ad Oxford fanno cagare entrambi!
Comunque windows 8 è un pacco, non ha niente di più (anzi ufficialmente gli manca il desktop) di windows 7 e a meno che non si abbia uno schermo touch è da evitare come la peste.

Mike Golf
14-03-2013, 20:45
ciao a tutti. VI chiedo lumi. Non riesco a venire a capo di un problema (se lo è).
Uso la batteria non tantissimo, generalmente non la tengo attaccata, ma di tanto in tanto lo utilizzo senza attaccarlo alla corrente e quindi con la batteria.
Dopo un annetto si arrende la batteria originale. Rimane allo 0% e non carica più. Ok dico, non voglio andare al risparmio e compro dalla cina una nuova batteria originale asus al costo di 60 euro spedita. Ok.. tutto bene fino a qualche mese fa. Dopo aver funzionato 7-8 mesi siamo punto e a capo... rimane a 0% e non carica più.
Secondo voi????? possibile che 2 batterie su 2 si rovinino così?
adesso ho ordinato una compatibile a 33 euro spedita.

C'è qualcosa che non va secondo me, sempre se non la usi tantissimo.
Cose che potrebbero accorciare la vita della batteria sono:

1) Caricabatterie starato, un voltaggio troppo alto danneggia la batteria, controlla con un multimetro digitale.

2) Uso intenso (ma hai detto che non la usi tanto)

3) Scaricare totalmente la batteria, sarebbe preferibile ricaricare quando si è al 20% e comunque non scendere mai sotto al 10%

4) Il calore. Usare il PC (questo PC) mentre si carica batteria non va bene, nella parte inferiore della scocca tende a scaldare molto e sappiamo che il calore è nemico della batteria.

Mi pare sia tutto, se ho dimenticato qualcosa è colpa dell'intensa giornata lavorativa.
Buonanotte a tutti :)

aldomartini
18-03-2013, 11:04
Esiste un modo per poter installare il programma in oggetto per emulare android sul nostro netbook ?
Quando provo, mi arresta l'installazione scrivendo graphic card non supportata.
Grazie

Mike Golf
18-03-2013, 12:03
Hai provato ad installare usando il comando "Esegui con processore grafico.... nvidia" ?
Però se non ricordo male avevo giò tentato senza successo, tu prova lo stesso perchè magari mi sbaglio.
Questa comunque è un'altra fregatura della STRAMALEDETTA ION2!

tenor
20-03-2013, 17:06
Ciao a tutti, anche io manco da un po... forse un po troppo...:p

Cmq ho un problema con il vx6 in sign... le USB 3.0 non funzionano più...
Ho provato a reinstallare tutto da zero e me le vede, funzionanti, veloci sia trasfer da hdd sia da pendrive, ho fatto un po di prove!!!
Appena spengo o riavvio il sistema non funzionano più.
Ho riprovato a reinstallare una seconda volta e mi da lo stesso problema...
Ho provato con gli ultimi driver ma niente...

Cosa posso fare ancora?!?!?!?!?

thanks e saluti a tutti!!!!:D

"controller host usb 3.0 non trovato"

devo preoccuparmi???

Mike Golf
20-03-2013, 17:22
Hai provato con un'altro sistema operativo, windows 8 ad esempio e vedi se la scheda viene riconosciuta, così almeno capisci dove sta il problema. Windows 8 lo avevo provato sul mio netbook e come driver è ben fornito. la ION ad esempio funziona perfettamente senza installare alcun driver.

tenor
20-03-2013, 17:58
Hai provato con un'altro sistema operativo, windows 8 ad esempio e vedi se la scheda viene riconosciuta, così almeno capisci dove sta il problema. Windows 8 lo avevo provato sul mio netbook e come driver è ben fornito. la ION ad esempio funziona perfettamente senza installare alcun driver.

Dopo averci spippolato un po ti dico che lo eviterei l'8...
cmq potrei provare!!
pensavo di smotarlo, qualcuno di voi lo ha smontato?

Mike Golf
20-03-2013, 18:28
Ma infatti è solo per capire se la causa è hardware o software.
So che hanno smontato il 1215n per cambiare il disco fisso, ci rimettono alcuni gancetti di plastica ma la scocca si richiude come prima. Del VX non ho notizie a riguardo, ma non dovrebbe essere molto diverso.

Inviato dal mio YP-GI1 con Tapatalk 2

Sceize
30-03-2013, 13:17
Salve Mike ti ricordi di me?
Cmq sono dovuto ritornare su questo pc e i video su youtube a 720p vanno ma senza accelerazione della ion e con un consumo eccessivo del processore. 1080p nulla.
Ho aggiornato i driver della scheda video da 275 a 301 leggendo un tuo post attuale, ma la situazione e peggiorata. Che diavolo è successo che se rallentato così tanto sto pc?

Mike Golf
30-03-2013, 16:35
I driver 301 sono quelli che vanno meno peggio, ho provato anche quelli moddati che si trovano su un sito specializzato in schede grafiche (solo che mi sfugge il nome, eh la vecchiaia... :D ), ma su youtube non cambia un tubo!
Del problema è responsabile in buona parte anche flash player, html5 dal canto suo è anche peggio. Infatti se in un sistema fresco d'installazione ignoriamo l'avviso dell'installazione di flash player, i filmati su youtube partono direttamente in html5 (se il nostro browser lo supporta), con risultati anche peggiori. Tanto peggiori che i filmati scattano anche su un sistema paragonabile dotato di AMD Zacate, mentre quelli in flash vanno lisci come l'olio.
Ovviamente parlo sempre di filmati in fullhd 1080p.
A questo punto ci rinuncio, appena passa la crisi (ahhhh la crisi..... :cry: ) lo vendo e mi prendo un ultrabook, ovviamente (anche se spiace un pò) NON Asus e (questo non mi spiace per niente) con grafica NON Nvidia.

Sceize
31-03-2013, 19:46
I driver 301 sono quelli che vanno meno peggio, ho provato anche quelli moddati che si trovano su un sito specializzato in schede grafiche (solo che mi sfugge il nome, eh la vecchiaia... :D ), ma su youtube non cambia un tubo!
Del problema è responsabile in buona parte anche flash player, html5 dal canto suo è anche peggio. Infatti se in un sistema fresco d'installazione ignoriamo l'avviso dell'installazione di flash player, i filmati su youtube partono direttamente in html5 (se il nostro browser lo supporta), con risultati anche peggiori. Tanto peggiori che i filmati scattano anche su un sistema paragonabile dotato di AMD Zacate, mentre quelli in flash vanno lisci come l'olio.
Ovviamente parlo sempre di filmati in fullhd 1080p.
A questo punto ci rinuncio, appena passa la crisi (ahhhh la crisi..... :cry: ) lo vendo e mi prendo un ultrabook, ovviamente (anche se spiace un pò) NON Asus e (questo non mi spiace per niente) con grafica NON Nvidia.
Capito, ben io con i 275 i problemi con youtube erano uguali, forse con i 301 ho peggiorato con media player classic che ora un filmato mi va a 14-18 fps in 1080p

Mike Golf
31-03-2013, 20:30
Capito, ben io con i 275 i problemi con youtube erano uguali, forse con i 301 ho peggiorato con media player classic che ora un filmato mi va a 14-18 fps in 1080p

Intendi un filmato in streaming oppure in locale? In locale non ho nessun problema con i video full HD 1080p, MPC-HC fa girare benissimo gli mkv e il cunsumo di CPU è davvero limitato (Matrix mkv da 8 GB = 13% CPU). Devo dire però che ho appena reinstallato (per passare a W7 Pro) e quindi con un sistema fresco e ottimizzato è normale che sia così.

Sceize
02-04-2013, 17:17
Intendi un filmato in streaming oppure in locale? In locale non ho nessun problema con i video full HD 1080p, MPC-HC fa girare benissimo gli mkv e il cunsumo di CPU è davvero limitato (Matrix mkv da 8 GB = 13% CPU). Devo dire però che ho appena reinstallato (per passare a W7 Pro) e quindi con un sistema fresco e ottimizzato è normale che sia così.

In locale è peggiorato, sistema che mi porto ormai da 2 anni fra installazioni e disinstallazioni. Riporto a 275 o vado avanti?

Mike Golf
02-04-2013, 17:28
Se con i 275 andava lascia le cose come stanno.
Al limite prova gli ultimi WHQL della serie 2 (290 e rotti).

Sceize
04-04-2013, 22:46
Mike ho messo i 296 e ho notato oltre un lievissimo miglioramento con media player classic, ho notato una cosa strana, in un filmato in hd con i 301 io notato delle striscie dello stesso colore che piano-piano vanno dallo stesso colore chiaro a quello più scuro, mentre con i 296 sembra che il colore sia più spalmato e uniforme.
E sicuramente qualcosa sul interlacciamento ma non so dirti di più.
Su Chrome i 1080 prima non andavano e ora ancora non vanno.
I 720p consumavano l'85% di processore e ora 90%.....
L'unica cosa con i 296 ho meno voci (manca il filtro FFX che avevo con il 301) ed è più rapido nei cambi.
Dammi pure tu un parere :(

Mike Golf
05-04-2013, 07:18
Non so più cosa dire, ho provato talmente tanti driver che alla fine mi sembrano tutti uguali, i video in streaming 1080p non funzionano con nessuna combinazione.
Mentre con MPC-HC non avevo e non ho problemi, faccio play direttamente dal NAS (anche di mkv 1080p) senza problemi.
Se hai tempo fai una bella reinstallazione, metti direttamente i 301 e non toccare più nulla.
Io appena posso lo vendo e cerco un 13-14 pollici leggero che non costi un'esagerazione, quasi quasi prendo un macbook usato :D

Il Cimmero
13-05-2013, 10:19
Mi e' morto l`HD... siccome sono affezionato a questo portatile da battaglia gli ho regatalo un Kingston V300 da 60 gb SSD.

Sto reinstallando proprio ora i driver video, li sto prendendo dal sito asus, e`una cazzata?

leggo che consigliate i 301 ma sul sito nvidia ci sono solo i 313 (gli ultimi), consigli?

Mike Golf
13-05-2013, 10:34
Dal 302 in poi (non sono sicuro) non vanno proprio, cioè non si installano perchè non trova l'hardware :muro:
Ho provato anche con una reinstallazione pulita ma niente da fare.

Comunque per quanto mi riguarda, ho risolto una volta per tutte in questo modo:

Ho preso un MacBook Pro :ciapet:

Addio ad Asus, Nvidia e MS, è stato un dispiacere!

docmpg
30-05-2013, 08:51
Scusate chiedo se qualcuno ha fatto il backup su penna usb e se basta una penna da 16gb o per forza ci vuole una da 32gb. Grazie (asus 1215p)

Mike Golf
30-05-2013, 20:38
Spiegati meglio, non si capisce di cosa stai parlando.

docmpg
31-05-2013, 07:42
Scusate chiedo se qualcuno ha fatto il backup su penna usb e se basta una penna da 16gb o per forza ci vuole una da 32gb. Grazie (asus 1215p)

SI puo' fare il backup di ripristino del sistema originale anche su penna usb, vorrei sapere se qualcuno ha già fatto questo ripristino e ci vuole una penna usb maggiore di 16gb.

Mike Golf
31-05-2013, 20:34
SI puo' fare il backup di ripristino del sistema originale anche su penna usb, vorrei sapere se qualcuno ha già fatto questo ripristino e ci vuole una penna usb maggiore di 16gb.

Io lo avevo fatto su disco esterno usb e mi aveva creato una partizione dedicata da 16 GB. La pendrive dovrebbe andare anche se credo sarà molto lenta.

gam76
08-07-2013, 10:13
Ciao,eccomi.
Ieri avevo un po' di tempo, ed ho ottemperato.

- il montaggio:

A parte l'essermi documento a fondo sia qui che googlando, ho usato come aiuto un video presente su youtube, veramente ben fatto.
Ho scaldato la parte critica con un phon, e ho fatto tutto con la massima delicatezza, ma nonostante ciò, un fermo di plastica si è rotto.
Niente di grave, si nota appena.
Ci ho messo circa un ora, fra smontaggio e rimontaggio, e devo dire che credevo fosse più complicato.
Se si ha un minimo di manualità e si è gia pratici di assemblaggio,non é così difficile.

- Il funzionamento:

Un paio di premesse...
Sul mio 1215n, avevo installato Win7 x64 con 4gb di ram e
Montavo un HDD WD da 320gb.
La visualizzazione dei filmati in full hd 1080p, avveniva con risultati altalenanti a seconda del contenitore e della presenza di sottotitoli o meno.
In ogni caso, i risultati migliori sempre e comunque usando COREAVC come decoder per H264.
Discorso diverso per youtube... Miglior risultato con Comodo Dragon Browser, usando la vetusta GMA3150, risultati accettabili solo fino a 720, il 1080 rimaneva inguardabile.
Entrambe le condizioni, miglioravano leggermente, overcloccando la scheda video ed il processore.

Detto ciò, l'hard disk è stato riconosciuto subito, ed il Bios lo ha impostato automaticamente in modalitá AHCI, e credo per questo motivo, non sono riuscito a ripristinare il backup che avevo fatto, quindi reinstallato tutto da zero.
Dopo aver finito di installare tutti i drivers, ho verificato che la funzione trim si fosse attivata da sola, e così è stato.
Ho lanciato SSD Tweaker ed ho ottimizzato il tutto, eliminando anche la deframmentazione programmata.

- Risultati:

Il tempo di boot di 42 secondi, già varrebbe da solo la fatica e la spesa, se poi aggiungiamo che la reattività generale e la navigazione, sono tutta un altra cosa,viene da chiedersi perché non lo si è fatto prima.
(La risposta è: la garanzia).
Ma la vera sorpresa, l'ho avuta dopo aver provato ad aprire youtube e visionando il "solito" filmato di riferimento in HD.
Adesso i 720,sono perfettamente fluidi, e i 1080 sono quasi perfetti, con solo qualche incertezza qui è lá.
Anche i filmati full hd 1080p, in streaming dall'hdd di rete, indipendentemente dal contenitore e dalla presenza di sottotitoli, sono assolutamente perfetti, anche con il solo pack di codec Klite, installato in modalità standard.
Ovviamente senza ricorrere al benché minimo overclock... ;)
Nota importante:
I drivers AHCI scaricabili dal sito Asus, fanno a cazzotti con questo HDD, meglio quelli Intel che vengono installati di default da Win7.

Appena ho tempo, provo ad installare l'unico gioco che abbia mai installato e con cui posso fare un paragone (Xcom enemy unknow) ,che era abbastanza ingiocabile.

Ti ho convinto? ;)

riprendo questo vecchio post: 42 secondi? io con il seagate ibrido ce ne mette meno di 20

gam76
08-07-2013, 10:14
Dal 302 in poi (non sono sicuro) non vanno proprio, cioè non si installano perchè non trova l'hardware :muro:
Ho provato anche con una reinstallazione pulita ma niente da fare.

Comunque per quanto mi riguarda, ho risolto una volta per tutte in questo modo:

Ho preso un MacBook Pro :ciapet:

Addio ad Asus, Nvidia e MS, è stato un dispiacere!

buon divertimento e nn annoiarti :D

Mike Golf
08-07-2013, 12:36
buon divertimento e nn annoiarti :D

In effetti un pò mi annoio, sul Mac funziona tutto :)

Scalor
20-09-2013, 08:53
gli unici driver che funzionano sono i driver VERDI.
dal sito nvidia dopo aver selezionato la ion bisogna andare sotto su.
Ulteriori software e driver >> driver beta e archiviati
e appaiono tutte le versioni..

comunque io mi sono stufato e l'ho rottamato..

Mike Golf
20-09-2013, 18:57
gli unici driver che funzionano sono i driver VERDI.
dal sito nvidia dopo aver selezionato la ion bisogna andare sotto su.
Ulteriori software e driver >> driver beta e archiviati
e appaiono tutte le versioni..

comunque io mi sono stufato e l'ho rottamato..

Ben fatto! Ne guadagnerai in salute! :D

fra_hu
16-10-2013, 16:52
Ho appena formattato questo netbook della mia ragazza.
Monta su windows 7 32 starter e tramite windows update ho aggiornato i driver grafici. Nell'applicazione Nvidia control panel in system information risulta che la versione del driver installata corrisponde alla 257.41 ma sul sito nvidia.com è disponibile la 327.23. Installo la versione più aggiornata?

nin
17-10-2013, 11:14
Ho appena formattato questo netbook della mia ragazza.
Monta su windows 7 32 starter e tramite windows update ho aggiornato i driver grafici. Nell'applicazione Nvidia control panel in system information risulta che la versione del driver installata corrisponde alla 257.41 ma sul sito nvidia.com è disponibile la 327.23. Installo la versione più aggiornata?

No..ti conviene di gran lunga rimanere con quelli forniti sul sito web asus o al limite con quelli consigliati da WU, se capita e succede.

fra_hu
17-10-2013, 19:01
No..ti conviene di gran lunga rimanere con quelli forniti sul sito web asus o al limite con quelli consigliati da WU, se capita e succede.

Va bene, grazie per la risposta!
Ma come mai tutti questi problemi?!
Sul mio vecchio pc avevo una nvidia 6600 e aggiornavo tranquillamente i driver.

nin
18-10-2013, 10:52
Va bene, grazie per la risposta!
Ma come mai tutti questi problemi?!
Sul mio vecchio pc avevo una nvidia 6600 e aggiornavo tranquillamente i driver.

La ion e il sistema ibrido che montano questi nettop sono nati "morti" dal punto di vista del supporto software...Dopodichè, quale sia l'origine tecnica del mancato supporto non la conosco, ma molto probabilmente anche la scarsa diffusione.

Tanto per dire, sul mio ho un dual boot con linux: il chip grafico nvidia funziona sempre, ma almeno non ho nessun problema di sorta nella riproduzione di flussi hd..

Mike Golf
18-10-2013, 17:09
Tanto per dire, sul mio ho un dual boot con linux: il chip grafico nvidia funziona sempre, ma almeno non ho nessun problema di sorta nella riproduzione di flussi hd..

Dato che la bestiolina gira ancora per casa, questa cosa del dualboot mi garba parecchio. Quale distro monti? La ION viene riconosciuta e attivata subito o bisogna smanettare con shell e pacchetti?

fra_hu
18-10-2013, 17:12
Dato che la bestiolina gira ancora per casa, questa cosa del dualboot mi garba parecchio. Quale distro monti? La ION viene riconosciuta e attivata subito o bisogna smanettare con shell e pacchetti?

Interesserebbe saperlo anche a me

viandante
18-10-2013, 17:39
Ragazzi dato che devo passare ad un 13'....quanto può valere un 1215B (con e-350) tenuto benissimo con tanto di scatola originale ?
Tanto per sapere se conviene venderlo o tenerlo come scorta

Ps. (spero di non essere off topic)

Mike Golf
18-10-2013, 18:00
Ragazzi dato che devo passare ad un 13'....quanto può valere un 1215B (con e-350) tenuto benissimo con tanto di scatola originale ?
Tanto per sapere se conviene venderlo o tenerlo come scorta

Ps. (spero di non essere off topic)

Lo sei :D
Comunque sui 200 euro, 250 se trovi un poll... ehm :), uno veramente interessato.

viandante
18-10-2013, 18:50
Lo sei :D
Comunque sui 200 euro, 250 se trovi un poll... ehm :), uno veramente interessato.

grazie. non male!

nin
19-10-2013, 14:09
Dato che la bestiolina gira ancora per casa, questa cosa del dualboot mi garba parecchio. Quale distro monti? La ION viene riconosciuta e attivata subito o bisogna smanettare con shell e pacchetti?

Debian, ma qualsiasi distro da almeno un anno a questa parte dovrebbe supportare tutto l'hardware..Detto questo, la ION è sempre attiva con il kernel originale: perciò consumi, calore e ventola.
Esiste comunque una patch che consente la disattivazione e attivazione manuale del chipset tramite un comando:

https://wiki.archlinux.org/index.php/bumblebee

..un buon linux leggero e il nostro sventurato portatilino può essere ancora utile.

Mike Golf
19-10-2013, 17:26
Ottimo! Debian è la mia preferita, come anche LMDE (Linux Mint Debian Edition). E sempre una cosa buona avere almeno un PC con linux, per risolvere certi problemi è indispensabile. Appena ho un pò di tempo partiziono e vado di dualboot :)

nin
20-10-2013, 00:49
Ottimo! Debian è la mia preferita, come anche LMDE (Linux Mint Debian Edition). E sempre una cosa buona avere almeno un PC con linux, per risolvere certi problemi è indispensabile. Appena ho un pò di tempo partiziono e vado di dualboot :)

Allora nel caso di Debian..

https://wiki.debian.org/Bumblebee#Installation

Mike Golf
20-10-2013, 15:00
Allora nel caso di Debian..

https://wiki.debian.org/Bumblebee#Installation

Grazie, gentilissimo :)

dedobol
02-01-2014, 12:55
Salve a tutti.
Leggendo tra le varie pagine del forum si parlava di problemi del netbook con Windows 8 per quanto riguarda l'incompatibilità con la scheda video Nvidia ION. Volevo chiedervi se con i rilascio dei driver di settembre i problemi sono stati risolti e se dunque conviene il passaggio a Windows 8 oppure sia meglio restare al 7.

Grazie

Mike Golf
02-01-2014, 14:34
Non ho provato windows 8 sul 1215n, ma lo sto testando su una macchina virtuale (versione 8.1) e lì è meglio che resti.
Leggendo vari test in rete, windows 8 non è più veloce di windows 7, è vero che le differenze a volte sono minime, ma dato che allo stato dei fatti offre poco (o niente) di più, ci sono dei motivi validi per installarlo?
L'unico motivo che mi viene in mente è la sindrome di Tafazzi :D

dedobol
02-01-2014, 16:27
Non ho provato windows 8 sul 1215n, ma lo sto testando su una macchina virtuale (versione 8.1) e lì è meglio che resti.
Leggendo vari test in rete, windows 8 non è più veloce di windows 7, è vero che le differenze a volte sono minime, ma dato che allo stato dei fatti offre poco (o niente) di più, ci sono dei motivi validi per installarlo?
L'unico motivo che mi viene in mente è la sindrome di Tafazzi :D

Nessuna sindrome Tafazziana:D

Il fatto é che lo volevo ugualmente testare sul portatilino diciamo per smania da aggiornamenti...
Nessuno mi sa dire se ci sono ancora conflitti tra ION e W8?

Mike Golf
02-01-2014, 16:36
C'era un utente di questo thread che lo aveva installato con successo, però è da un pò che non si vede. Prova a cercare qualche pagina addietro e se vuoi provi a contattarlo via pm.
Comunque se hai la smania da aggiornamento, puoi sempre optare per il dualboot, secondo me è la scelta migliore che puoi fare.

dedobol
02-01-2014, 21:51
C'era un utente di questo thread che lo aveva installato con successo, però è da un pò che non si vede. Prova a cercare qualche pagina addietro e se vuoi provi a contattarlo via pm.
Comunque se hai la smania da aggiornamento, puoi sempre optare per il dualboot, secondo me è la scelta migliore che puoi fare.

Ti ringrazio per le informazioni e la disponibilitá.

lucas art
12-01-2014, 14:22
Windows 8 non e' compatibile con la ion

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

lucas art
12-01-2014, 14:29
qualcuno ha sostituito il disco di sistema con un ssd? se si ha notato dei miglioramenti?

dedobol
12-01-2014, 15:04
Windows 8 non e' compatibile con la ion

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Mi consigli i driver nvidia da asus o gli ultimi da sito nvidia?
Youtube a 1080 scatta...come posso risolvere?
Grazie!

Mike Golf
12-01-2014, 15:26
Mi consigli i driver nvidia da asus o gli ultimi da sito nvidia?
Youtube a 1080 scatta...come posso risolvere?
Grazie!
Non risolvi :( Con il 1215n a 1080p su youtube, i video scattano a chiunque. :muro:
Quanto ai driver usa quelli di Asus, non cambierà nulla ma almeno sono più leggeri.

dedobol
12-01-2014, 15:32
Non risolvi :( Con il 1215n a 1080p su youtube, i video scattano a chiunque. :muro:
Quanto ai driver usa quelli di Asus, non cambierà nulla ma almeno sono più leggeri.

Ok, allora lascio quelli. Scattano anche i mkv a 1080 con media player classico? Ho i klite installati...

lucas art
12-01-2014, 16:14
Mi consigli i driver nvidia da asus o gli ultimi da sito nvidia?
Youtube a 1080 scatta...come posso risolvere?
Grazie!
le ho provate tutte, e sono arrivato alla conclusione che i "meno peggio" sono gli ultimi scaricabili dal sito Asus

Mike Golf
12-01-2014, 16:24
Ok, allora lascio quelli. Scattano anche i mkv a 1080 con media player classico? Ho i klite installati...

No no, con MPCHC funziona benissimo (ci mancherebbe) e anche con VLC, ma per ovvie ragioni (DXVA) è preferibile usare MPCHC.
Altri codec esterni secondo me non servono, anzi a volte "incasinano" solamente il sistema.

dedobol
12-01-2014, 16:31
le ho provate tutte, e sono arrivato alla conclusione che i "meno peggio" sono gli ultimi scaricabili dal sito Asus

No no, con MPCHC funziona benissimo (ci mancherebbe) e anche con VLC, ma per ovvie ragioni (DXVA) è preferibile usare MPCHC.
Altri codec esterni secondo me non servono, anzi a volte "incasinano" solamente il sistema.

allora lascio il settaggio attuale: mpchc + klite + driver asus

grazie;)

rackaef
15-01-2014, 12:47
ragazzi houn problema, volevo ripristinare il mio 1215n con ubuntu. ho avviato dallapartizione di ripristino ma dopo aver fatto "qualcosa" si riavvia e compare ancora il menu di selezione avvio. scegliendo windows mi compare BOOTMGR is missing..come faccio a ripristinare e riportarlo nelle condizioni di fabbrica?

Mike Golf
15-01-2014, 17:24
Per ripristinare il bootmanager di windows è abbastanza facile.
Ti serve un DVD o una pennetta USB d'installazione di Windows 7.
Una volta avviato, invece di procedere con l'installazione scegli “Ripristina il computer” .
Quando sarà il momento, selezioni “Prompt dei comandi”.
Nella finestra che si aprirà scrivi i seguenti comandi

Bootrec.exe /FixBoot (quindi premi invio)
Bootrec.exe /FixMbr (premi nuovamente invio)

Infine scrivi exit e riavvia il PC.

Questo ripristina l'avvio di windows 7, ma ti cancella grub (il menù che ti permette di sceglie all'avvio Ubuntu o Windows).
Se invece vuoi continuare ad usare entrambi i sistemi dovrai agire con grub, ma lì la faccenda è un pò più complicata.
Comunque se cerchi in rete trovi tutto.

dedobol
15-01-2014, 19:06
ragazzi houn problema, volevo ripristinare il mio 1215n con ubuntu. ho avviato dallapartizione di ripristino ma dopo aver fatto "qualcosa" si riavvia e compare ancora il menu di selezione avvio. scegliendo windows mi compare BOOTMGR is missing..come faccio a ripristinare e riportarlo nelle condizioni di fabbrica?

Per mia recente esperienza ti dico che il problema era la chiavetta non correttamente bootata...per farlo ti consiglio il programma rufus

Mike Golf
15-01-2014, 19:42
Per mia recente esperienza ti dico che il problema era la chiavetta non correttamente bootata...per farlo ti consiglio il programma rufus

Non centra la chiavetta, lui ha avviato dalla partizione di ripristino, partizione il cui settore di avvio è stato sovrascritto da grub.
L'unica cosa da fare è tentare la mia procedura e vedere se poi di conseguenza si aggiusta anche la partizione di ripristino.
Ma la migliore cosa visto che vuoi piallare tutto, è un'installazione pulita di windows, con DVD o pennetta USB.

priklopil
10-03-2014, 10:03
ragazzi ma alla fine windows 8 gira su queste netbook ?

lucas art
05-05-2014, 13:49
NO:mad: Il problema maggiore sta nella non gestione delle due schede video

Paky
17-05-2014, 20:25
nel senso che su 8.1 non si installano i driver ION?

oppure la scheda funziona sempre?

sierra75
19-05-2014, 16:00
BUONDI',
DOPO QUASI 2 ANNI Di utiizzo , iniza a dare qualche problema di surriscaldamento :(

a tal punto, senza fare chissa' cosa, che si spegne

dite sia la pasta termica da sostituire ?

youngmike
19-05-2014, 18:05
BUONDI',
DOPO QUASI 2 ANNI Di utiizzo , iniza a dare qualche problema di surriscaldamento :(

a tal punto, senza fare chissa' cosa, che si spegne

dite sia la pasta termica da sostituire ?

potrebbe essere necessario rimuovere la polvere dalla parte interna della presa d'aria

Mike Golf
19-05-2014, 20:29
E la polvere al 100% Su alcuni portatili ho risolto soffiando aria compressa dalle feritoie di uscita dell'aria calda.

sierra75
20-05-2014, 10:49
grazie, oggi provo con una soffiatina

;)

bjandrew
21-07-2014, 09:37
Salve ragazzi, ho un bel grattacapo con i driver nvidia.
Ho eseguito l'aggiornamento da win 8 a win 8.1 (32 bit), al termine dell'aggiornamento il sistema ha "perso" i driver di entrambe le schede video. Ho reinstallato i driver della scheda intel dal sito asus senza problemi, mentre non riesco a installare nessuno dei driver della scheda nvidia (né quelli del sito nvidia, né quelli del sito asus). Prima dell'aggiornamento a win 8.1 utilizzavo i driver forniti con windows update, pertanto non avevo scaricato nessun driver da internet. Qualcuno ha win 8.1 con i driver nvidia funzionanti oppure sa come posso risolvere il problema? Grazie in anticipo :D

rackaef
19-09-2014, 19:39
Salve ragazzi.. Ho un problema con il mio 1215n. Nonostante abbia ripristinato ha un difetto che credo ormai sia dovuto alla scheda video. Quando accendo il pc e arriva alla schermata desktop windows, ad intervalli regolari, lo schermo si spegne due secondi e si riaccende. Il tutto si ripete ciclicamente ogni 10 secondi. Sono costretto a spengere e a riaccendere sperando che non si presenti il difetto. Infatti lo fa diciamo una volta su due accensioni. Durante la riattivazione ciclica, sulla destra dello schermo noto un insieme di colonne di pixel che sembrano spostate per poi ritornare al loro posto. Ho notato che Non si spegne ed accende semplicemente, perchè se tra uno spegnimento e l'altro se sposto il puntatore del mouse, alla riattivazione dello schermo lo ritrovo esattamente al centro.. Secondo voi???

Mike Golf
19-09-2014, 20:04
Puoi provare una distro live di Linux avviabile da pendrive USB, se il problema permane credo ci sia ben poco da fare :|

vibon82
02-12-2014, 11:32
Ciao,

ho fatto il passo verso l'SSD sul mio vetusto 1215n, installato Windows 8.1, fatto gli aggiornamenti...tutto perfetto se non fosse che al momento di installare i driver della scheda ION i suddetti non si installano. Ho provato i driver forniti da Asus e da Nvidia ma niente. Sembra che Windows 8.1 non riconosca correttamente la ION e installi un driver base (su Win 8 invece si riusciva ad installare almeno quelli forniti da Asus). Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ed è riuscito a risolvere? Altra questione: misurando con hd tune la velocità di lettra del supporto SSD rilevo un massimo di 170 MB/s, è dovuta alla limitazione del canale SATA oppure ho qualche problema io?
Grazie della risposta.
Saluti

Paky
02-12-2014, 11:54
prova a dare uno sguardo alle ultime 2 o 3 pagine

TRUTEN
12-01-2015, 17:36
Faccio un piccolo up per chiedere una cosa.

Ho letto le ultime pagine ed ho compreso i problemi di ION con Windows 8.1 però non mi è chiara una cosa.
Non volendo proprio utilizzarle gpu Nvidia se la lascio senza driver specifici questa ciuccia batteria? A me basterebbe che stia spenta e sarei contento.:fagiano:

Paky
12-01-2015, 17:44
si ma senza ion con quella ciofeca di intel non acceleri il 3d e i video

TRUTEN
12-01-2015, 18:00
Mmm no allora va bene 7, perdere la decodifica dxva non ne vale la pena.

Ultima cosa: qusta procedura immagino sia conosciuta e non valida vero?:fagiano:
http://sids-blogsite.blogspot.it/2012/04/how-to-install-nvidia-optimus-driver.html

In pratica edita l'inf per forzare il riconoscimento dei nuovi driver dell'Ion.

Intanto grazie mille per la risposta.

vodevil17
04-05-2015, 23:15
Salve, ancora ho questo netbook e ancora lo uso xD

Non ho mai cambiato nulla, neanche i driver della scheda video(li avevo aggiornati ma successe un casino). Non capisco quindi perchè non riesco più a vedere i film in HD, nè 1080, nè 720.

CIoè prima andavano puliti, ora a scattissimi e non ho cambiato nulla e la codifica dei film è sempre quella, film in HD che prima vedevo e ora no.

Perchè? Grazie!

edit: oggi l'ho anche formattato, hard disk preso da un box esterno e completamente pulito, neanche intasato.

PS: ho notato che la ventolina non gira più, dovrei riaprirlo forse per sistemare.

braindamage87
08-05-2015, 16:05
Ciao a tutti! ho questo netbook dal lontano 2011 ormai...
Qualche giorno fa l'alimentatore, surriscaldato, brucia, inizia a fare fumo e fa pure saltare la corrente in casa. essendomi subito accorto di quanto stesse accadendo scollego l'alimentatore dal pc (che funzionava perfettamente) e a questo punto ordino un nuovo alimentatore.
Ho preso un compatibile a marchio lavolta. Il problema è che con questo nuovo alimentatore la batteria non va oltre il 49%, anche lasciandolo collegato molte ore. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Devo restituire l'alimentatore o disfarmi direttamente del netbook?

@L3
10-05-2015, 15:00
ciao a tutti,
qualcuno è riuscito a trovare i drivers video corretti per Windows 8.1 64 bit?
Tnx, @L3! ;-)

Paky
10-05-2015, 15:17
non credo usciranno mai

@L3
10-05-2015, 15:21
non credo usciranno mai
Anche alternative tipo Guru3D, etc...?

redheart
13-09-2015, 10:38
salve questo netbook si può aggiornare a windows10?

Paky
13-09-2015, 11:15
il sistema op di questo netbook è Win7

8/10 ci vanno , ma poi non puoi usare ION2

Mike Golf
13-09-2015, 21:11
il sistema op di questo netbook è Win7

8/10 ci vanno , ma poi non puoi usare ION2

Confermo, ho provato con Win8 e pochi giorni anche fa col 10, anche smanettando con driver in modalità compatibile non c'è niente da fare. Peccato perchè Win10 gira bene anche su EeePC 1000H, sul 1215n avrebbe fatto scintille.

alberto888zz
14-09-2015, 09:53
Salve, ancora ho questo netbook e ancora lo uso xD

Non ho mai cambiato nulla, neanche i driver della scheda video(li avevo aggiornati ma successe un casino). Non capisco quindi perchè non riesco più a vedere i film in HD, nè 1080, nè 720.

CIoè prima andavano puliti, ora a scattissimi e non ho cambiato nulla e la codifica dei film è sempre quella, film in HD che prima vedevo e ora no.

Perchè? Grazie!

edit: oggi l'ho anche formattato, hard disk preso da un box esterno e completamente pulito, neanche intasato.

PS: ho notato che la ventolina non gira più, dovrei riaprirlo forse per sistemare.


Anche a me i video a 1080p hanno iniziato a scattare da quando circolano quelli a 60fps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

razun92
27-09-2015, 21:36
Nessuno è ancora riuscito a far funzionare i driver come si deve su windows 10?
è il portatile che usa mia madre, ma a quanto pare mi vedrò costretto a reinstallare windows 7 se ION2 non ne vuole sapere di funzionare con le versione successive... Ed è un peccato perchè 10 va egregiamente su questo netbook...

Mike Golf
27-09-2015, 22:02
In effetti spulciando forum esteri ho scoperto che alcuni utenti sono riusciti ad abilitare la ION2 installando una versione un po' datata dei driver geforce. Ero quasi pronto per installare win10 quando leggo che ci sono problemi con le app metro Microsoft Edge in primis, che è lo stesso problema che avevo riscontrato smanettando con i driver per windows 7 su windows 10.
Tutto sommato windows 7 non va poi così male, ci rinuncio :)

razun92
06-12-2015, 12:21
In effetti spulciando forum esteri ho scoperto che alcuni utenti sono riusciti ad abilitare la ION2 installando una versione un po' datata dei driver geforce. Ero quasi pronto per installare win10 quando leggo che ci sono problemi con le app metro Microsoft Edge in primis, che è lo stesso problema che avevo riscontrato smanettando con i driver per windows 7 su windows 10.
Tutto sommato windows 7 non va poi così male, ci rinuncio :)

Ormai mia madre si è abituata con windows 10, sarà un problema farla tornare indietro ahahahha.
Comunque sono riuscito a far riconoscere la ION2 durante l'installazione, ma, l'uscita hdmi non ne vuole sapere di funzionare. Presumo quindi che la ION dorma sonni tranquilli e non ne voglia sapere di funzionare, anche perchè negli streaming 720p (o video youtube) a tutto schermo, ci sono microscatti ecc... Peccato.
Ora sto riciclando il mio Crucial M4 128gb così do nuova linfa al piccoletto, sono solo indeciso se rimettere 10 o tornare a 7.

Cavallaudo
06-12-2015, 17:32
Ormai youtube non usa piu flash player, pure con il player html5 va a a scatti???

Paky
06-12-2015, 17:41
e che significa

sempre l'accelerazione HW serve , e se ION2 non c'è i video in HD non girano

Cavallaudo
06-12-2015, 17:54
da quel che so i video in flash sono sempre piu pesanti di un player normale...

difatti passando a html5 molti pc con problemi con flash player riescono a far girare youtube molto piu facilmente, anche senza gpu dedicata, solo usando la cpu.

Paky
06-12-2015, 18:00
si ok , ma parli di un pc normale
non di un netbook che ha la potenza di calcolo di un athlon XP

Mike Golf
29-12-2015, 16:48
Alla fine ci sono riuscito, approfittando della sostituzione del disco fisso con uno SSD, ho riprovato ad installare Windows 10 (64bit, ISO scaricata tramite "MediaCreationToolx64" di MS) L'installazione è andata a buon fine con tutte le periferiche correttamente riconosciute, tutte tranne una, la famigerata Nvidia ION. Da una veloce ricerca in rete (reddit) scopro che alcuni utenti hanno risolto scaricando una versione un po' datata dei driver Nvidia, più precisamente la versione 306.97 (http://www.nvidia.com/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/306.97/306.97-notebook-win8-win7-winvista-64bit-international-whql.exe&lang=us&type=ION), la installo e miracolosamente funziona tutto! :)
Che dire.... provate e che la forza sia con voi :D

Paky
29-12-2015, 17:14
azz che notizia :eek:

grande! , provo subito :D

Mike Golf
29-12-2015, 17:26
I video in HD 1080p funzionano benino con Edge e meno bene con Firefox, ma comunque andavano male anche con Windows 7. Ho scoperto ora che IE 11 va in crash, ma dato che non lo uso mai non è poi così grave :asd:

redheart
29-12-2015, 17:49
Ottima notizia!

Cavallaudo
30-12-2015, 08:54
firefox e' sempre un mattone, ma edge davvero ha prestazioni superiori agli altri browser!

Mike Golf
30-12-2015, 09:19
Se vi avventurate nell'impresa non dimenticatevi di postare i vostri feedback (positivi o negativi) su questo thread, sono curioso :)

redheart
30-12-2015, 10:39
Se vi avventurate nell'impresa non dimenticatevi di postare i vostri feedback (positivi o negativi) su questo thread, sono curioso :)

lo farò sicuramente ma non subito, cmq deduco tu abbia fatto un'installazione pulita giusto? hai inserito la key di windows7?

Paky
30-12-2015, 11:54
per licenziare correttamente win 10 c'è il 3d apposito che spiega i casi

Mike Golf
30-12-2015, 12:16
lo farò sicuramente ma non subito, cmq deduco tu abbia fatto un'installazione pulita giusto? hai inserito la key di windows7?

Confermo, installazione pulita su disco SSD appena montato.

Paky
31-12-2015, 09:48
Allora...

per ora non ho avuto modo di installare Win10
però confermo che quella versione di driver si installa anche su Win8.1

e ne avevo provate tante in passato, ma senza successo

ION2 si abilita regolarmente con video in DXVA e sul WEB
l'icona nella traybar lo conferma

PERO'

non va come dovrebbe

nella visione dei video ci sono evidenti scatti , sia offline che su youtube in HTML5 :(

Mike Golf
31-12-2015, 11:20
E lo stesso problemino che ho riscontrato con Windows 10, diciamo che è un piccolo pegno da pagare per avere l'ultimo sistema MS sulla nostra macchina.
Usando il 1251n come secondo PC (da battaglia) per me è una cosa sopportabile, ma è giusto che chi vuole fare l'upgrade al sistema operativo sappia a cosa va incontro.

Paky
31-12-2015, 11:56
ah ok
quindi non ha senso passare a Win10 visto che i problemi rimarrebbero

peccato, sto ION è nato proprio storto

Mike Golf
31-12-2015, 12:25
Diciamo che rispetto all'ultima volta che avevo armeggiato con driver nvidia su Windows 10, un mezzo passo in avanti c'è stato, Edge non va più in crash (in compenso lo fa IE) e i video riprodotti tramite l'ultimo browser MS risultano più fluidi rispetto a Firefox (peccato che uso solo quest'ultimo).
Devo dire che non era mia intenzione tenere Windows 10, ma dovendo reinstallare da zero ho fatto un'ultimo tentativo.
Secondo me vale la pena (ma ripeto, quasi mai vedo video fullhd con questo pc), non fosse altro per il fatto che diventavo matto per eludere la proposta di aggiornamento a Windows 10, questo è proprio il colmo, il PC in questione non lo supporta e tu (Microsoft) a momenti mi obblighi a fare l'update, tanto è gratis!
Vabbè mi sono dilungato un po' troppo, scusatemi, saluti a tutti e alle prossime :)

redheart
04-01-2016, 11:22
Questo Eee PC non sarebbe mio ma di mia cugina che finora l'ha utilizzato solo come "ufficio", no giochi e no uso di grafica avanzata... quindi il passaggio a windows 10 potrebbe anche starci?

Mike Golf
04-01-2016, 12:33
Secondo me si, ecco le mie impressioni.
Io lo uso frequentemente per aggiornare firmware (dato che ho solo MAC e molti di questi software girano solo su Windows) di vari dispositivi, dai cellulari ai tablet, dalle stampanti ai router, tutte operazioni delicate e con windows 10 finora non mi ha sbagliato un colpo. Un degno sostituto di Windows 7.
La navigazione è perfetta, l'apertura di documenti nei vari formati idem, solo i video online in HD hanno problemi, mentre quelli in locale con VLC vanno perfettamente.
Altra nota negativa, MPCHC (Media Player Classic Home Cinema) va in crash, sicuramente per un conflitto con la ION.
Consiglio di usare O&O ShutUp10 (http://www.oo-software.com/en/shutup10)per disabilitare tutte le nuove porcate (leggi spyware) introdotte da MS nel suo ultimo sistema operativo, non richiede installazione ed è freeware.

redheart
04-01-2016, 13:27
i tasti funzione (fn+xx) funzionano nativamente con windows10?

Mike Golf
04-01-2016, 15:57
Funzionano sleep, wifi on/off, controllo luminosità, mentre non funzionano mute e controllo volume. C'è da dire che non ho installato nessun driver Asus (kbfilter, SHE, hotkey service), non è detto che provando non funzioni anche il resto.

redheart
05-01-2016, 10:02
Funzionano sleep, wifi on/off, controllo luminosità, mentre non funzionano mute e controllo volume. C'è da dire che non ho installato nessun driver Asus (kbfilter, SHE, hotkey service), non è detto che provando non funzioni anche il resto.


grazie se ne riparla cmq più avanti.

arrogatto
12-01-2016, 21:39
Salve ragazzi, ma il piccolo asus riesce a vedere 8gb d ram??? Su youtube sembrerebbe di si.......ho montato un ssd samsung 850 evo, diovrebbe andare meglio, che ne dite???
@grazie@

Mike Golf
12-01-2016, 21:54
Una curiosità, con 8 GB di ram cosa devi fare? Gia 4 sono sprecati a mio parere per un netbook, ma se li hai a disposizione monti i moduli e provi. Se invece li devi comprare contatta il tipo su YouTube ti fai dire marca e modello esatto della ram, non è detto che con altre marche e modelli funzioni.
Per il disco ssd bene, anche se è un po' sprecato l'ho montato anch'io, questo upgrade velocizza veramente la macchina, più di quanto farebbe un upgrade alla ram.

redheart
13-01-2016, 10:21
Una curiosità, con 8 GB di ram cosa devi fare? Gia 4 sono sprecati a mio parere per un netbook, ma se li hai a disposizione monti i moduli e provi. Se invece li devi comprare contatta il tipo su YouTube ti fai dire marca e modello esatto della ram, non è detto che con altre marche e modelli funzioni.
Per il disco ssd bene, anche se è un po' sprecato l'ho montato anch'io, questo upgrade velocizza veramente la macchina, più di quanto farebbe un upgrade alla ram.

infatti questo asus non è solo a 32bit?

Mike Golf
13-01-2016, 11:14
infatti questo asus non è solo a 32bit?

No, il processore supporta anche le istruzioni a 64 bit, infatti io ho installato Windows 10 64bit.

redheart
13-01-2016, 13:11
No, il processore supporta anche le istruzioni a 64 bit, infatti io ho installato Windows 10 64bit.

credevo di no avendo solo 2gb di ram..

Mike Golf
13-01-2016, 17:05
credevo di no avendo solo 2gb di ram..

Con la tua configurazione è preferibile usare un sistema a 32bit, se invece vuoi installare 4 GB di ram devi passare ad un sistema a 64 bit, altrimenti il sistema "vede" solo 3 GB e rotti di ram.

redheart
02-02-2016, 11:27
ecccomi ho il computerino sottomano: ho creato con rufus una chiavetta con windows 10 32 ma non viene riconosciuta/letta dal eee-pc!

eppure l'ho testata col mio in firma e funziona.

Mike Golf
02-02-2016, 12:14
Prova a cambiare chiavetta e/o programma d'installazione. Io o usato il tool ufficiale fornito da microsoft, se non erro rufus ha dato problemi anche a me.

redheart
02-02-2016, 12:22
Prova a cambiare chiavetta e/o programma d'installazione. Io o usato il tool ufficiale fornito da microsoft, se non erro rufus ha dato problemi anche a me.


Dici il mediatool? L'iso l'ho già scaricata.

Mike Golf
02-02-2016, 12:24
Dici il mediatool? L'iso l'ho già scaricata.

Proprio quello usato per scaricare l'iso. Puoi provare ad usare il vecchio tool, quello per windows 7, dovrebbe andare bene lo stesso.

redheart
02-02-2016, 12:59
Proprio quello usato per scaricare l'iso. Puoi provare ad usare il vecchio tool, quello per windows 7, dovrebbe andare bene lo stesso.


Le ho provate tutte ma nulla :rolleyes:

-Ricreata la chiavetta con il mediatool di win 10 riscaricandomi i 3gb di setup.
-Usato il tool di win7 x crearmi la chiavetta avviabile partendo dalla iso.

Ma continua a dirmi di inserire un boot media :(

Infine ho provato con altre chiavette varie (una distro live di ubuntu e un win7) con stesso risultato :muro:

Mike Golf
02-02-2016, 17:13
Hai provato a cambiare porta USB? Mi ricordo che con EeeBox ho avuto lo stesso problema, la chiavetta di boot funzionava solo con la porta anteriore destra.

redheart
02-02-2016, 19:23
Hai provato a cambiare porta USB? Mi ricordo che con EeeBox ho avuto lo stesso problema, la chiavetta di boot funzionava solo con la porta anteriore destra.

si provate tutte 3, poi ho trovato risolvendo questa guida
(http://nongeekrecipes.org/2011/03/04/i-have-an-asus-eee-pc-and-i-cant-boot-from-a-bootable-usb-key-what-should-i-do/) ;)

installato e attivato senza problemi, domani vedrò meglio quello che va e no....

redheart
04-02-2016, 20:42
Aggiornamento post-intallazione di windows10: come dicevo gira discretamente ma non c'è da lamentarsi x un vecchietto di 6 anni...

Discorso tasti funzione: come già detto funzionano tutti tranne il volume e aggiungo quello x attivare/disattivare il touchpad.
I driver suoi (per win7) non funzionano e ho risolto prendendo in prestito i driver (per win8) del 1225B e ora funzionano (con anche la finstrella a schermo della funzione). Piccolo effetto collaterale il tasto x il pad continua a non funzionare e ora appare un messaggio di driver mancanti del touchpad. Ho fatto diverse prove e l''unica è istallare i driver del touchpad per win7. Il blocco/sblocco delpad non funzionerà ma almeno il messaggio di errore non appare più ;)

Mike Golf
04-02-2016, 20:48
Ottimo! :) Se ci aggiungi anche un disco SSD, nonostante l'eta riesce ancora a dare delle piccole soddisfazioni.

redheart
08-02-2016, 16:42
Ieri l'ho riconsegnato al proprietario ed è già contentissimo così ;)

lucvr80
09-02-2016, 16:24
ciao a tutti, e ciao al mitico Mike Golf!

solo per dirvi che ho ancora il piccolino, e ho appena preso un ssd per dargli una spintarella, visto che non ho soldi per un portatile nuovo

penso che resterò con win 7, non ho voglia di metterci mano con il 10, soprattutto se nvidia continua ad andare così così, ma ci sto riflettendo :)

ho una domanda per voi che avete messo win 10: funziona l'output HDMI collegato a un TV? sarebbe l'unica cosa che mi farebbe pensare di restare a win 7.....

altra domanda tecnica: se volessi cambiare il modulo wifi bluetooth con un modulo AC + bluetooth 4, il nostro piccolino lo supporterebbe?

visto che devo aprirlo per l'SSD, a sto punto se fosse possibile avere anche un wifi più veloce, sarebbe il top, ma non ci spero molto

ciaoooo!

karlos
25-04-2016, 12:53
Per internet explore che crasha:
"... Internet Explorer utilizza la potenza della GPU per il rendering degli elementi multimediali in HTML5. Il vantaggio di sviluppare utilizzando le tecnologie Direct2D è che il browser sfrutta al meglio l'hardware del PC per il rendering della grafica più avanzata. Questo si traduce in applicazioni web più veloci e un'esperienza di navigazione di maggiore qualità per gli utenti. Quando Internet Explorer utilizza la GPU, il carico sulla CPU diminuisce, questo permette ai sottosistemi del browser di rendere di più, oltre a consentire un frame rate più elevato e rendere le animazioni e le riproduzione video più scorrevoli.
Se l'hardware non supporta l'accelerazione è possibile impostare l'opzione in Impostazioni avanzate per l'utilizzo di un software di rendering invece di utilizzare quello della GPU. È possibile attivare o disattivare questa impostazione in Strumenti > Opzioni Internet > Avanzate. Per far apparire la Barra dei menu, premere il tasto ALT. Fare clic per selezionare o deselezionare la casella di controllo per la "Usa rendering software piuttosto che rendering GPU" sotto la voce Grafica accelerata.

con la versione 306.97-notebook-win8-win7-winvista-international-whql dei driver la porta HDMI funziona.

nin
02-06-2016, 18:32
Cari colleghi di 1215n, chi avrebbe voglia di postare i risultati as ssd del nostro netbook con ssd installato?

Ho cercato di dare l'ultimo lifting all'asus, con ssd samsung 850 evo + windows 10: lato software sono contento (funziona finalmente tutto), ma ho l'impressione che il disco sia in alcune operazioni più lento dell'hd meccanico d'orgine..Specialmente nella copia ed estrazione files.

Vi lascio i miei screenshot con trim attivato e trim disattivato (a quanto pare conviene tenerlo attivato...).

http://i.imgur.com/TXms3AH.png

http://i.imgur.com/0Og19oO.png

Vi sarei grato se contribuiste a tempo perso.

Grazie

Mike Golf
02-06-2016, 19:27
E colpa del bus sata2, hai installato un gran ssd peccato non possa venire sfruttato appieno dal sistema. Io ho montato un più modesto sandisk ed ho notato qualche lag ogni tanto, ma in ogni caso niente a che vedere rispetto al disco meccanico. Upgrade straconsigliato (anche per il costo attuale degli ssd) a chi lo usa ancora. Per il test mi spiace, ma da quando ho preso il MacBook Pro ormai lo uso saltuariamente ed ora l'ho prestato a mio nipote.

nin
02-06-2016, 23:48
E colpa del bus sata2, hai installato un gran ssd peccato non possa venire sfruttato appieno dal sistema. Io ho montato un più modesto sandisk ed ho notato qualche lag ogni tanto, ma in ogni caso niente a che vedere rispetto al disco meccanico. Upgrade straconsigliato (anche per il costo attuale degli ssd) a chi lo usa ancora. Per il test mi spiace, ma da quando ho preso il MacBook Pro ormai lo uso saltuariamente ed ora l'ho prestato a mio nipote.

Ciao Mike, ti ringrazio per la risposta e speravo di poter contare su di un tuo feedback: immaginavo di incontrare un collo di bottiglia col bus e sicuramente ho notato comunque molta più fluidità in tante operazioni...Mi sembra ancora molto strana la lentezza nel copiare e scompattare files però.

Adesso che hai ceduto il netbook manca il riferimento nella board ;)

Mike Golf
02-06-2016, 23:55
Adesso che hai ceduto il netbook manca il riferimento nella board ;)

Veramente il mio 1215n si chiama Pietro (che torna indietro :D ) e appena ho finito di sistemargli il suo di PC, il piccolo Asus torna da papino :) Lo uso poco, ma ogni tanto mi serve per aggiornare firmware su vari device, non mi ha mai tradito una volta.

Paky
03-06-2016, 08:28
il mio sta ancora qui
ma come avevo detto pagine dietro ION2 con win10 non funziona bene , quindi è inutile mettere quel sistema

nin
03-06-2016, 10:45
Veramente il mio 1215n si chiama Pietro (che torna indietro :D ) e appena ho finito di sistemargli il suo di PC, il piccolo Asus torna da papino :) Lo uso poco, ma ogni tanto mi serve per aggiornare firmware su vari device, non mi ha mai tradito una volta.

;)

il mio sta ancora qui
ma come avevo detto pagine dietro ION2 con win10 non funziona bene , quindi è inutile mettere quel sistema

Ciao, francamente ho smesso di rompermi la testa sulla ION2: ho installato i driver segnalati qualche pagina fa e mi sono accontentato di vedere che certi stream che prima non ingranavano adesso sono fluidi...l'impressione che ho avuto è che funzioni.

Paky
03-06-2016, 11:05
si ok , ma se la gestione delle 2 schede non è ottimale che me ne faccio di win10
se con win7 gira più rotondo?

Mike Golf
03-06-2016, 12:26
;)



Ciao, francamente ho smesso di rompermi la testa sulla ION2: ho installato i driver segnalati qualche pagina fa e mi sono accontentato di vedere che certi stream che prima non ingranavano adesso sono fluidi...l'impressione che ho avuto è che funzioni.

Funziona funziona, ne meglio ne peggio di Windows 7. Perché installare Win10? Perché tra qualche tempo scade il supporto a Win7, perché è più sicuro, perché gestisce meglio gli ssd, memoria etc etc e non per ultimo perché è più figo! :ciapet:

Paky
03-06-2016, 13:00
per win7 il termine di supporto è il 2020...

Cavallaudo
03-06-2016, 13:55
Perche un sistema operativo 6 anni piu recente e' meglio di uno uscito nel 2009? :confused:

qualc1
29-08-2016, 07:31
Possibile che soltanto a me non li fa installare i 306.97? Non superano la verifica di compatibilità pre-installazione. A nessun altro è capitato?
Chiedo scusa avevo saltato l'installazione dei driver intel. Tutto ok.

|eden|
15-09-2016, 13:17
Ciao a tutti. Devo formattare il netbook e sono indeciso tra Win7 e Win10. Leggendo le ultime due pagine non ho capito se con il 10 funzioni tutto a dovere.

Al di la dei gusti personali, con il 10 si riesce a sfruttare il netbook al meglio come con il 7?

Grazie

giogts
29-01-2017, 15:50
ciao
ho comprato una sk madre 1215n da montare dentro lo chassis di un 1215t con sk madre rotta....

però appena collego l'alimentatore il led di quest'ultimo lampeggia e il notebook non si accende proprio, nemmeno i suoi led in basso a destra...

mi postereste una foto dell'alimentatorte di un 1215n?

Paky
29-01-2017, 17:09
Ho fatto la stessa procedura un annetto fa
mother 1215N dentro un 1215T (il 1215T un giorno si è spento e mai più riacceso , ma era prevedibile , scaldava troppo)

nessun problema , sono perfettamente compatibili chassis e alimentatore

sicuro non ti abbiano rifilato una mother guasta?

giogts
30-01-2017, 09:05
Ho fatto la stessa procedura un annetto fa
mother 1215N dentro un 1215T (il 1215T un giorno si è spento e mai più riacceso , ma era prevedibile , scaldava troppo)

nessun problema , sono perfettamente compatibili chassis e alimentatore

sicuro non ti abbiano rifilato una mother guasta?

spero di no, l'ho presa su ebay da un venditore francese...

cmq qualcuno per caso ha una foto dello spinotto della batteria tampone?
quando l'ho staccato, si è spaccato, allora l'ho riattaccato alla meno peggio, ma non ricordavo più quale era la posizione del filo nero e quale del rosso...
ho messo il nero a sx e il rosso a dx:cry:

Edit: trovata:
https://i.ytimg.com/vi/TbrS5zjoltY/maxresdefault.jpg
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/ARwOlOK5Xcn6QvtA.medium

il filo nero va a destra, speriamo che funzioni...

Paky
30-01-2017, 09:22
eh speriamo non si sia danneggiato nulla
sono batterie a bassa corrente , ma messa al contrario...

che poi era facile individuarlo
basta mettere il tester su OHM , il puntale su una massa (occhiello vite qualsiasi) e con l'altro cercavi la massa sullo spinotto

giogts
30-01-2017, 17:31
niente da fare...
anche con la batteria tampone collegata correttamente, l'alimentatore continua a lampeggiare e il pc non si accende:muro: :cry:

Paky
30-01-2017, 17:36
vedi che l'alimentatore non comunica col PC

se lampeggia il suo led blu per me c'è un corto e va in protezione per non bruciarsi

prova a far funzionare la scheda fuori dalla scocca e senza lo scudo metallico, casomai va in corto come tocca da qualche parte

giogts
31-01-2017, 15:42
vedi che l'alimentatore non comunica col PC

se lampeggia il suo led blu per me c'è un corto e va in protezione per non bruciarsi

prova a far funzionare la scheda fuori dalla scocca e senza lo scudo metallico, casomai va in corto come tocca da qualche parte

niente da fare... anche appoggiata sulla scrivania e fuori dallo chassis ha lo stesso comportamento...

provo il reso....

array81
14-08-2017, 14:01
Sto valutando di installare un SSD sul mio 1215N per ridare un pochino di grinta al vecchettietto.

Vorrei sapere se chi lo ha già montato lo consiglia, c'è un evidente miglioramento della prestazioni?

Che tipo di SSD devo procurarmi? Voglio dire che tipo di attacco deve avere? Immagino sia un SATA qualcosa.

Paky
14-08-2017, 15:08
ssd sata

vodevil17
17-08-2017, 14:00
Sto valutando di installare un SSD sul mio 1215N per ridare un pochino di grinta al vecchettietto.

Vorrei sapere se chi lo ha già montato lo consiglia, c'è un evidente miglioramento della prestazioni?

Che tipo di SSD devo procurarmi? Voglio dire che tipo di attacco deve avere? Immagino sia un SATA qualcosa.

Io ho montato un ssd sata3 (l'attacco interno dovrebbe essere sata2) Sandisk da 64GB. Devo dire che le prestazioni sono decisamente aumentate rispetto al vecchio hard disk.

Ho installato una versione di Windows 10 Lite a 32bit (ho ancora i 2gb di ram). Lo sto facendo usare a mio Padre, youtube, internet, qualche video ed anche lui ha notato molta differenza. Si accende a volte in 17 secondi.

Mike Golf
17-08-2017, 20:27
Confermo, un disco SSD riesce a dare nuova vita a vecchi PC, anche agli EeePC. Ho installato pure io Windows 10, 64bit perché a suo tempo avevo fatto l'upgrade alla ram, 4GB.

redheart
16-02-2018, 15:16
Qualcuno lo usa ancora? A distanza di 2 anni esatti dall'installazione di w10 dovrei riformattarlo... ma è cambiato qualcosa riguardo il problema dei driver ION?

array81
16-02-2018, 15:41
Qualcuno lo usa ancora? A distanza di 2 anni esatti dall'installazione di w10 dovrei riformattarlo... ma è cambiato qualcosa riguardo il problema dei driver ION?
Io continuo ad usarlo quasi quotidianamente senza problemi ma qualche mese fa ho deciso di tornare a Windows 7 dopo mesi di Windows 10.
Su questo device Windows 7 è tutta un'altra cosa. Molto più fluido e scattante rispetto a Windows 10 anche tralasciando il problema dei driver ION.

redheart
16-02-2018, 15:58
Io continuo ad usarlo quasi quotidianamente senza problemi ma qualche mese fa ho deciso di tornare a Windows 7 dopo mesi di Windows 10.
Su questo device Windows 7 è tutta un'altra cosa. Molto più fluido e scattante rispetto a Windows 10 anche tralasciando il problema dei driver ION.

A dire lòa verità ho questo dubbio, se reinstallare il 10 o tornare al 7 :confused:

Con la licenza (attivazione) non ci sono problemi?

array81
16-02-2018, 16:27
A dire lòa verità ho questo dubbio, se reinstallare il 10 o tornare al 7 :confused:

Con la licenza (attivazione) non ci sono problemi?

Con la licenza non ho avuto alcun problema. Ho inserito in seriale di Windows 7 riportato nell'etichetta sotto al netbook.
Se lo chiedi a me io andrei sicuramente con Windows 7 senza pensarci, inizialmente sono stato restio a tornare indietro, ho addirittura sostituito l'HDD con un SSD per vedere cosa succedeva.
Penso che se non hai motivi particolari per tenere Windows 10 se tanto devi formattarlo di conviene tornare al 7 e tenerti qualcosa che, anche se non ha l'ultimo OS, ha comunque buone prestazioni.

Poi ognuno ha le sue esigenze io con 4GB di RAM un piccolo SSD e Windows 7 mi trovo bene e per il momento non ho alcuna intenzione di pensionarlo.

redheart
17-02-2018, 10:15
Hai installato solo questi (vecchi) driver (https://www.asus.com/Laptops/Eee_PC_1215N/HelpDesk/) ?

Mike Golf
17-02-2018, 12:30
Io ho montato un disco SSD e 4 GB di RAM, ho installato Windows 10 LTSB e in dualbooot Linux Mint XFCE. Windows 10 trova tutti i driver automaticamente e funziona perfettamente come Windows 7, quindi perché usare ancora windows 7 quando Windows 10 ha un livello di sicurezza maggiore?

redheart
20-02-2018, 16:18
Mi hanno dato quell'eeepc e l'ho formattato da usb (con iso di windows7) ma non riesco a far funzionare il wifi! Eppure i suoi driver li ho presi dal sito ufficiale :mbe:

Mike Golf
20-02-2018, 16:56
Anche Windows 7 dovrebbe trovare da solo i driver in rete, quasi mai installo i driver forniti da produttore, anche perché se funzionano ancora con sistemi operativi recenti, sono sicuramente obsoleti.

redheart
20-02-2018, 17:10
Anche Windows 7 dovrebbe trovare da solo i driver in rete, quasi mai installo i driver forniti da produttore, anche perché se funzionano ancora con sistemi operativi recenti, sono sicuramente obsoleti.

lo ricordavo anch'io :muro:

Eppure via lan si connette e il wifi funzionava (almeno, fino a ieri su windows10).

Mike Golf
20-02-2018, 17:14
Comunque anche i driver originali hanno sempre funzionato con Windows 7. Quando usavo Win7 avevo scaricato questi driver aggiornati per la scheda wifi.Broadcom_wirelesss_5.100.196.18-allos(www.station-drivers.com).exe

redheart
20-02-2018, 17:20
Comunque anche i driver originali hanno sempre funzionato con Windows 7. Quando usavo Win7 avevo scaricato questi driver aggiornati per la scheda wifi.Broadcom_wirelesss_5.100.196.18-allos(www.station-drivers.com).exe

provo grazie

redheart
20-02-2018, 17:33
Comunque anche i driver originali hanno sempre funzionato con Windows 7. Quando usavo Win7 avevo scaricato questi driver aggiornati per la scheda wifi.Broadcom_wirelesss_5.100.196.18-allos(www.station-drivers.com).exe

non li trovo... controlli il tuo link?

Mike Golf
20-02-2018, 18:03
Non è un link, è il nome del file che ho in archivio driver del 1215n. Hai provato a cercarlo con google?

redheart
21-02-2018, 17:00
Non è un link, è il nome del file che ho in archivio driver del 1215n. Hai provato a cercarlo con google?

alla fine l'ho trovato con più calma e il wireless ha iniziato a funzionare ;)

sono diventato scemo per fargli riconoscere correttamente la scheda video ma ora direi che siamo a posto con tutto :D

ps: solo un particolare, 7 anni di aggiornamenti tramite WU mii sono costati 6 ore...:muro:

Mike Golf
21-02-2018, 17:02
Potevi usare questo pacchetto, ti risparmia diversi update datati ;) https://support.microsoft.com/it-it/help/3125574/convenience-rollup-update-for-windows-7-sp1-and-windows-server-2008-r2

redheart
21-02-2018, 17:08
Potevi usare questo pacchetto, ti risparmia diversi update datati ;) https://support.microsoft.com/it-it/help/3125574/convenience-rollup-update-for-windows-7-sp1-and-windows-server-2008-r2

:doh:

buono cmq a sapersi.