View Full Version : OCCHIALI 3D VISION NVIDIA ED ALTRE PERIFERICHE 3D
Ragazzi scusate, ma allora è meglio il 3dvision o il trimon? No, perchè leggendo mi è parso di capire che il trimon sia migliore. Allora non capisco perche i grandi siti internet non hanno fatto un confronto ad oggi tra le due tecnologie. Da possessore del 3dvision mi sento un pò' preso per i fondelli..... a saperlo avrei speso nettamente meno....:mad:
ThunderTrunks
19-09-2009, 00:23
Si, ti confermo che sono il modello 920 con la risoluzione più alta quelli di cui ho visto parlare i giro per i forum.
Comunque io spero bene per i TDVision, se escono :sofico: , e se calano di almeno 3/400 dollari li prendo sicuro :D , pero che strano il marketing. Nel 2007 i 3dvision costavano max 900 dollari, tdv annuncia i suoi occhiali a 400/500 dollari. A fine settembre dello stesso anno i 3dvision arrivano a 1500 dollari. Pochi mesi più tardi la tdv annuncia un ritardo e il costo del visore è di 1000 dollari... dev'essere la dura legge del gol :ciapet:
A me sto argomento me ingrifa un casino, apro un thread a parte?:D
mi dici cosa hai trovato sui 920?io ho cercato ma non ho trovato.li volevo prende sopratutto per la stereoscopia e per la gradezza dell'immagine.mi sono basato sui feedback che lasciavano su ebay per valutarli pensa te.quindi sconsigliano di usarli per il gaming?
ThunderTrunks
19-09-2009, 00:34
Ragazzi scusate, ma allora è meglio il 3dvision o il trimon? No, perchè leggendo mi è parso di capire che il trimon sia migliore. Allora non capisco perche i grandi siti internet non hanno fatto un confronto ad oggi tra le due tecnologie. Da possessore del 3dvision mi sento un pò' preso per i fondelli..... a saperlo avrei speso nettamente meno....:mad:
guarda, un po' di tempo fa volevo fare la stessa domanda.un altro utente l'ha fatta al posto mio e un moderatore gli ha risposto pure in modo a mio avviso sgarbato.gli disse che tutto quello che avrebbe voluto sapere l'avrebbe trovato gia' su una recensione fatta sul trimon, non contando pero' che la recensione era vecchia di un anno e i driver sono maturati non poco.avrebbe senso eccome un confronto ora e a mio avviso ne uscirebbe vincitore il trimon.poi si sa ognuno ha i suoi metri per misurare.mi ci e' voluto una settimana per capire che il 3d vision non era per me.troppo buio.troppo fastidio agli occhi, troppi ghost.io credevo che nvidia avrebbe tirato fuori una cosa stracollaudata vista la sua esperienza col 3d...invece mi tocca a lodare chi di monitor e di 3d non c'aveva niente a che fare..anche se fanno ottimi dissipatori.
II ARROWS
19-09-2009, 00:45
Guarda che nVidia paga parecchio! :D
Perchè secondo te hanno fatto mesi a parlarne? :D
PazZo!!!
19-09-2009, 10:42
mi dici cosa hai trovato sui 920?io ho cercato ma non ho trovato.li volevo prende sopratutto per la stereoscopia e per la gradezza dell'immagine.mi sono basato sui feedback che lasciavano su ebay per valutarli pensa te.quindi sconsigliano di usarli per il gaming?
Cercando su google trovi molti forum statunistensi che ne parlano. Tutti hanno dato pareri abbastanza contrastanti sulla validità del prodotto, ma sono unanimi nei suoi difetti. In pratica molti lo considerano valido per il costo, ma tutti concordano nel dire che è troppo acerbo per il gaming e che la soluzione economica per questo tipo di tecnologia ancora non esiste. Per dirtela tutta anche del z800 della emagin le valutazioni superano di poco la sufficenza, considerando che le valutazioni che ho trovato sono tutti antecedenti al 2007 quando il rapporto qualità / prezzo era valutata su un prodotto di 900 dollari. In breve la tecnologia funziona ed è appagante, ma anche a 800x600, seppure sparati sulla retina, i pixel si vedono, pensa sul 640x480 del 920 della vuzix... Insomma non spedere 299 euro per i vuzix poiché penso che dopo la figata della prima sensazione, li lascierai nel cassetto...
ps. scusatemi nel post precedente ho chiamato 3dvision gli z800 causando magari qualche confusione fra nvidia e emagin::: Pardon Pardon :s
II ARROWS
20-09-2009, 16:20
Mi è arrivato un altro pacco da 8 occhiali! :eek:
Raga, chi vuole cominciare a sperimentare il 3D, anche a bassa qualità del colore li vendo...
Sono 2,20€ per 2 occhialini, 4€ per 4.
Con questi potreste cominciare a guardare un po' la stereoscopia e controllare la compatibilità dei vostri giochi con i driver iz3D.
Dai, una minima spesa in attesa della mega spesa che vi attende voi che volete provare il 3D di qualità.
Aiutatemi a liberarmene che ora ho 16 occhiali di cui non me ne faccio niente(2 li tengo).
Adone_1985
20-09-2009, 19:04
Ragazzi...
vi posso dire una cosa ieri sono andato a vedere l'era galciale con occhiali attivi..proprio come quelli di Nvidia...Spettacolo
secondo me la scelta migliore sono i 3D vision...
Si un po' di stanchezza agli occhi (cosa molto soggettiva che per es a me non fa)
La luminosità si aumenta da mille impostazioni...non è quello il problema...
a mio avviso per tutti quelli che sono indecisi prendete i 3d Vsion...solamente se avete un PC molto potente (l'unico "difetto")
Nvidia non potrà mai fare passi falsi
II ARROWS
20-09-2009, 19:23
E quelli passivi li hai mai provati invece?
CarloR1t
20-09-2009, 19:51
Mi è arrivato un altro pacco da 8 occhiali! :eek:
Raga, chi vuole cominciare a sperimentare il 3D, anche a bassa qualità del colore li vendo...
Sono 2,20€ per 2 occhialini, 4€ per 4.
Con questi potreste cominciare a guardare un po' la stereoscopia e controllare la compatibilità dei vostri giochi con i driver iz3D.
Dai, una minima spesa in attesa della mega spesa che vi attende voi che volete provare il 3D di qualità.
Aiutatemi a liberarmene che ora ho 16 occhiali di cui non me ne faccio niente(2 li tengo).
Se puoi di la tua su come vedi essendo l'anaglifo più soggettivo di altri metodi. Vedi un po' meglio rispetto agli anaglifi blu-rosso/verdi? Anche le immagini e video della galleria colorcode o altre su flickr cercando colorcode 3d, purtroppo non sono molte in rete.
EDIT (ho capito male quanto segue e correggo) non c'è paragone con shutter e polarizzatori come percezione della profondità, ghosting e fusione delle 2 immagini stereo, ho visto anch'io l'era glaciale 3d con gli xpand rossi senza alcun affaticamento visivo contrariamente al colorcode, con cui non reggerei ininterrottamente un film.
Adone_1985
20-09-2009, 20:26
E quelli passivi li hai mai provati invece?
Si li ho provati con san valentino di sangue 3d (non mi ha colpito più di tanto)
ed con viaggio al centro della terra ...più coinvolgente...
II ARROWS
20-09-2009, 20:38
Non lo definirei esattamente 3d di qualitàRileggi la frase...
ThunderTrunks
20-09-2009, 23:06
Ragazzi...
vi posso dire una cosa ieri sono andato a vedere l'era galciale con occhiali attivi..proprio come quelli di Nvidia...Spettacolo
secondo me la scelta migliore sono i 3D vision...
Si un po' di stanchezza agli occhi (cosa molto soggettiva che per es a me non fa)
La luminosità si aumenta da mille impostazioni...non è quello il problema...
a mio avviso per tutti quelli che sono indecisi prendete i 3d Vsion...solamente se avete un PC molto potente (l'unico "difetto")
Nvidia non potrà mai fare passi falsi
a quanto pare tutto e' una cosa soggettiva.a me san valentino di sangue con gli occhiali passivi mi ha impressionato, il 3d vision mi dava molto fastidio agli occhi per via delle lenti attive e per via che gli occhi si sforzavano piu' del dovuto per la bassa illuminazione.ho avuto modo di testare un po' piu' a fondo il trimon e devo dire che in effetti la minore risoluzione si nota.bisogna vedere cosa uno cerca.e' come se tutti i pixel fossero contornati da una linea sottilissima nera, come se si stendesse una microretina nera sullo schermo.si nota su colori chiari.su quelli scuri non si nota quasi nulla.anche questa come il 3d vision ha bisogno di molti miglioramenti.il bello del trimon e' che e' come non portare gli occhiali.non mi danno nessun fastidio e l'illuminazione del gioco non viene alterata se non di un 3-4% direi.io alla fine preferisco il trimon, anche se certe volte disabilito il 3d per vedere il gioco in tutta la sua bellezza grafica.ma ci facevo molto piu' spesso quando avevo il 3d vision.forse l'iz3d e' ancora meglio..non saprei quanto scurisce lo schermo.da quello che ho sentito l'illuminazione si dimezza, piu' o meno come il 3d vision.se e' cosi' allora rimango col trimon.di sicuro non tornero' al 3d vision.
CarloR1t
21-09-2009, 01:06
Rileggi la frase...
oops ho capito e corretto...
blade9722
21-09-2009, 14:22
Ragazzi, giovedi' mi e' poi arrivato il Samsung SM2233RZ. Impressioni veloci: il ghosting e' pressoche' sparito, in futuro faro' qualche foto regolando i tempi di esposizione. Il calo di luminosita' e' piu' evidente che con i CRT, tuttavia si compensa bene con il preset GAMES, che e' troppo luminoso per il normale utilizzo.
Forse sarebbe opportuno raccogliere i dettagli tecnici in un thread dedicato alla stereoscopia su PC.
P.S. thunderThrunks, puoi fare uno screenshot con Trimon, cosi' vediamo se i driver IZ3D sono compatibiliti (cioe' l'immagine sinistra e' sulle righe dispari)?
ThunderTrunks
21-09-2009, 17:27
scusa, volevo capire una cosa:che significa che il ghosting e' pressoche' sparito?cioe' non hai niente di sdoppiato sullo schermo neanche di trasparente?non e' che era il mio monitor o i miei occhiali allora ad essere difettosi?l'immagine risulta pulita come quella originale senza occhiali?:cry:
blade9722
21-09-2009, 17:38
scusa, volevo capire una cosa:che significa che il ghosting e' pressoche' sparito?cioe' non hai niente di sdoppiato sullo schermo neanche di trasparente?non e' che era il mio monitor o i miei occhiali allora ad essere difettosi?l'immagine risulta pulita come quella originale senza occhiali?:cry:
No, tranquillo: un pochino in alcune scene rimane, soprattutto nelle zone ad alto contrasto. Non e' terrificante come con i CRT, e globalmente la resa mi sembra soddisfacente.
Wolfhask
22-09-2009, 23:10
Blade mi fai una cortesia mi puoi confermare che il 3d vision scurisce e non di poco le immagini? io l'ho provato in una nota catena e mi sembrava troppo buie le immagini...dato che per venerdì poste permettendo dovrebbe arrivarmi la schedozza video vorrei buttarmi pure io nel 3D ma non so se scegliere il samsung o il trimon dato che a quanto pare il crt dovrei metterlo in accantonamento come prova :mad:
Grazie mille in anticipo
skizzetto
23-09-2009, 10:52
Blade mi fai una cortesia mi puoi confermare che il 3d vision scurisce e non di poco le immagini? io l'ho provato in una nota catena e mi sembrava troppo buie le immagini...dato che per venerdì poste permettendo dovrebbe arrivarmi la schedozza video vorrei buttarmi pure io nel 3D ma non so se scegliere il samsung o il trimon dato che a quanto pare il crt dovrei metterlo in accantonamento come prova :mad:
Grazie mille in anticipo
Si le immagini risultano piu scure (come se stessi giocando con delle lenti da sole leggere).
Usando però il preset GAMING del monitor, come suggeriva blade, e smanettando tra luminosità e gamma del gioco riesci a migliorare molto.
Ti parlo da giocatore accanito, nel weekend avrò giocato tipo 5-6 ore di fila (se non di più) :D
Infatti non capisco dove sta il problema, ormai tutti i monitor permettono perfette regolazioni e anche i giochi integrano al loro interno un calibratore.
Wolfhask
23-09-2009, 17:04
Io ho provato a smanettare un pò i giochi in demo che erano installati in quel pc ma non sono riuscito a far più di tanto..certo non potevo mettermi comodo a settare davanti a tutti commessi compresi :D
Mi fido, allora a vi pongo altre due domande:
a ghosting come stà sto monitor?
altra cosa senza 3D il samsung li merita ugualmente i soldi spesi? 120HZ si notano tanto oppure no??
Grazzzzzzie mille in anticipo a tutti
Wolfhask
23-09-2009, 17:31
Scusate se sono OT:
Ecco qui un bel monitor...la marca poi mi ispira molto visti gli ultimi lcd provati sia in formato 24 e 26.....se tanto mi dà tanto.....però chissà quando uscirà e sopratutto a che prezzo...va beh bando alle ciance ecco qui:
http://vr-zone.com/forums/443950/asus-showcased-120hz-full-hd-lcd-monitor.html
Info from the picture:
ASUS VG242H
Panel Size: 23.6" Widescreen
Optimal Resolution: 1920x1080
Brightness(max): 300 cd/m
ASUS Smart Contrast Ratio: 20,000:1(max)
Frame Rate(max): 120Hz
Response Time: 2m (gray-to-gray)
Speakers: 2Wx2 Stereo
Input/Output: HDMI, DVI-D(Dual-Link), D-Sub, Audio-In Jack, S/PDIF Audio output, Earphone Jack
Adone_1985
26-09-2009, 14:24
Io ho provato a smanettare un pò i giochi in demo che erano installati in quel pc ma non sono riuscito a far più di tanto..certo non potevo mettermi comodo a settare davanti a tutti commessi compresi :D
Mi fido, allora a vi pongo altre due domande:
a ghosting come stà sto monitor?
altra cosa senza 3D il samsung li merita ugualmente i soldi spesi? 120HZ si notano tanto oppure no??
Grazzzzzzie mille in anticipo a tutti
Il ghosting un po c'è...ma non fastidioso...su alcuni titoli di più altri molto meno...
e Cmq il monitor a 120hz è una favola...si vede subito dalla schermata di windows...quella freccetta che si muove sullo sfondo è un massaggio per gli occhi...poi se muovi le finestre allora....mi saprai dire:cool:
Adone_1985
26-09-2009, 14:27
No, tranquillo: un pochino in alcune scene rimane, soprattutto nelle zone ad alto contrasto. Non e' terrificante come con i CRT, e globalmente la resa mi sembra soddisfacente.
Nvidia non può permettersi di toppare...:D :cool:
XAleX IT
26-09-2009, 16:31
Scusate se sono OT:
Ecco qui un bel monitor...la marca poi mi ispira molto visti gli ultimi lcd provati sia in formato 24 e 26.....se tanto mi dà tanto.....però chissà quando uscirà e sopratutto a che prezzo...va beh bando alle ciance ecco qui:
http://vr-zone.com/forums/443950/asus-showcased-120hz-full-hd-lcd-monitor.html
Info from the picture:
ASUS VG242H
Panel Size: 23.6" Widescreen
Optimal Resolution: 1920x1080
Brightness(max): 300 cd/m
ASUS Smart Contrast Ratio: 20,000:1(max)
Frame Rate(max): 120Hz
Response Time: 2m (gray-to-gray)
Speakers: 2Wx2 Stereo
Input/Output: HDMI, DVI-D(Dual-Link), D-Sub, Audio-In Jack, S/PDIF Audio output, Earphone Jack
Aspetta e spera...Non si sa niente al riguardo. Comunque in 1080P per giocare in 3D devi avere un sistema bestiale, mi basta e avanza 1680x1050 ;)
Inoltre il Samsung è un ottimo monitor.
Vorrei rivolgermi agli utenti 3D Vision che giocano a World of Warcraft: ieri l'ho provato e l'esperienza è strabiliante, ma purtroppo ho riscontrato un flickering costante nella parte inferiore di entrambe le lenti e non capisco a cosa sia dovuto. Dopo pochi minuti, diventa ingiocabile.
Accade anche a voi e se sì, come avete risolto?
RageFactory®
01-10-2009, 19:37
ciao a tutti.
Io ho il seguente problema giocando a prototype:
http://www.youtube.com/watch?v=fwCOv0yv5dE
avete per caso una soluzione?
In pratica le lenti sfarfallano senza senso. Ho gia provato a staccare tutte le periferichie usb, non ho robe wireless che possano fare interferenza.
Ho gia provato tutti i settaggi possibili in prototype.
La mia config e' quella in firma con windows 7 x64 e driver nvidia 191.3
grazie
Adone_1985
01-10-2009, 20:59
ciao a tutti.
Io ho il seguente problema giocando a prototype:
http://www.youtube.com/watch?v=fwCOv0yv5dE
avete per caso una soluzione?
In pratica le lenti sfarfallano senza senso. Ho gia provato a staccare tutte le periferichie usb, non ho robe wireless che possano fare interferenza.
Ho gia provato tutti i settaggi possibili in prototype.
La mia config e' quella in firma con windows 7 x64 e driver nvidia 191.3
grazie
Anche io avevo il tuo stesso problema...li ho cambiati...però ho notato che nel wizard degli occhiali se li imposti su paesi con luce a 50 60 hz il problema diminuiva o addirittura spariva..prova è l'unica cosa che posso dirti:cool:
L'italia è un paese con luce a 50 60 hz
Wolfhask
01-10-2009, 21:58
Domani dovrei entrare anch'io in possesso del kit, son proprio curioso di vedere come funzia.
RageFactory®
01-10-2009, 22:20
Anche io avevo il tuo stesso problema...li ho cambiati...però ho notato che nel wizard degli occhiali se li imposti su paesi con luce a 50 60 hz il problema diminuiva o addirittura spariva..prova è l'unica cosa che posso dirti:cool:
L'italia è un paese con luce a 50 60 hz
secondo me e' un problema di windows 7.
su vista vanno perfettamente.....
cmq il problema non e' uno sfarfallamento come puoi notare, quindi i 50/60hz non c'entrano. Il problema e 'che le lenti si spegnono e accendono quando gli pare.. le sflashate sono lente...
Wolfhask
01-10-2009, 22:23
una cosa non che magari sono i driver beta che hai installato?
RageFactory®
01-10-2009, 22:53
una cosa non che magari sono i driver beta che hai installato?
ho messo i beta perche l'ultima release ufficiale dava il problema.
Adone_1985
01-10-2009, 23:26
secondo me e' un problema di windows 7.
su vista vanno perfettamente.....
cmq il problema non e' uno sfarfallamento come puoi notare, quindi i 50/60hz non c'entrano. Il problema e 'che le lenti si spegnono e accendono quando gli pare.. le sflashate sono lente...
Non è windows 7, anche a me faceva questo problema...e neanche i driver centrano...non so perfettamente cosa sia...però ho notato che selezionando, nel wizard degli occhiali, paesi con luce a 50 60 hz il problema spariva...
con le altre due opzioni di luce, ci sia un conflitto con il trasmettitore IR...
infatti se tu copri con una mano il trasmettitore IR ti da lo stesso problema...:cool:
RageFactory®
01-10-2009, 23:43
Non è windows 7, anche a me faceva questo problema...e neanche i driver centrano...non so perfettamente cosa sia...però ho notato che selezionando, nel wizard degli occhiali, paesi con luce a 50 60 hz il problema spariva...
con le altre due opzioni di luce, ci sia un conflitto con il trasmettitore IR...
infatti se tu copri con una mano il trasmettitore IR ti da lo stesso problema...:cool:
sto giocando in una stanza con buio pesto. 0 luci
Adone_1985
01-10-2009, 23:51
sto giocando in una stanza con buio pesto. 0 luci
Non sto dicendo che è come dico io...però provare non ti costa nulla...:cool:
RageFactory®
02-10-2009, 09:12
Non sto dicendo che è come dico io...però provare non ti costa nulla...:cool:
Non cambia mettendo a 50 o 60hz le lenti.
Oltre a fare i flash che vedete nel filmato, succede che il 3d si disattiva da solo.
jumbonosich
02-10-2009, 14:43
Credo sia più facile fare il 6 al superenalotto che trovare il kit monitor e occhiali a ROMA.
Qualche suggerimento??? Son andato da Mediaworld a Da Vinci avevano un monitor 2233rz triste , senza scatola , con 3 pixel bruciati , e 3 dita di polvere ....
un saluto e buona giornata a tutti
Wolfhask
02-10-2009, 23:29
Per quel che ti posso dire io ho dovuto disinstallare il 7...troppe schermate blu e errori di vario tipo una volta installati driver e software 3d..
RageFactory®
03-10-2009, 01:10
ho appena installato vista x64 e ho gli stessi problemi che ho avuto con windows 7. A questo punto comincio a pensare che siano i driver buggati.
Nessuno di voi ha prototype???
Wolfhask
03-10-2009, 02:10
Io ho solo un problema con grid...mi dà out of memory...mi spiace vorrei poterti aiutare ma io prototype non mi gusta...troppo consolaro a mio avviso :D
RageFactory®
03-10-2009, 02:53
c'e' un CASINO (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=97976) di gente che ha il mio stesso problema...
ThunderTrunks
03-10-2009, 09:03
lo so, ce l'avevo anche io ed era molto fastidioso.a me lo faceva parecchio su hellgate london.su grid qualche volta.poi non lo so cosa ho fatto.ho cambiato la luce con 50 hz, ho installato i driver nuovi..bo.sembrava che il problema fosse quasi totalmente sparito.e credimi che prima lo faceva spesso.ormai avevo gia' chiesto l'rma col rimborso di tutto il kit ma non me ne sono pentito.anche senza quel problema le lenti attive sono comunque fastidiose e troppo scure.li ho provati a lungo prima di prendere quella decisione.non lo so il problema quale sia,cmq anche senza quel problema ci sono molti altri difetti che speravo non ci fossero, quali il ghosting e l'oscuramento delle lenti eccessivo, che poi anche se lavorano a 120hz si avverte comunque lo sfarfallio e danno sempre fastidio.col trimon ora ho meno dettagli e su quello ormai ho avuto tempo di testarlo, non ci piove,ma e' tutto molto piu' riposante e pulito.e cmq dicevate dei 120hz del samsung che si vedono..be' e' vero se provate a spostare la freccetta del mouse sul desk oppure a spostare file o cartelle per lo schermo si nota moltissimo la differenza.ma nei giochi non ho notato assolutamente niente.e mi ci sono impegnato a cercare le differenze.con farcry2 mi sbracciavo col mouse per vedere se saltava qualche fotogramma nella fluidita'...provavo a 60 e poi a 120.c'ho fatto per un ora.non sono proprio riuscito a vedere differenze.
Wolfhask
04-10-2009, 17:17
Risolto con grid ma mi rimangono alcuni giochi che non riesco a calibrare quali crysis in primis...avete qualche consiglio?
Cmq data la novità ho rispolverato alcuni giochi messi da parte e guarda caso...quelli che meglio si prostano al 3D sono quelli fatti per ati e havok...why??? rimane il discorso dell'acqua che mi dà qualche noia per il resto tutto ok...ghosting finora poco e solo su alcuni giochi che non riesco a calibrare
II ARROWS
04-10-2009, 19:03
Lungi da me dal pensare che nVidia non ostacola gli avversari, io credo alle loro parole. :asd:
ThunderTrunks
04-10-2009, 22:21
a chi interessa ho provato i driver dell'iz3d sul trimon e funzionano come quelli nvidia..quindi credo proprio che i possessori di ati possano utilizzare con tranquillita' il 3d con un trimon e driver iz3d che ricordo sono a pagamento.
blade9722
04-10-2009, 22:56
c'e' un CASINO (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=97976) di gente che ha il mio stesso problema...
Io non ho questo tipo di problema, tra l'altro uso l'SLI e funziona benissimo.
blade9722
04-10-2009, 23:00
Risolto con grid ma mi rimangono alcuni giochi che non riesco a calibrare quali crysis in primis...avete qualche consiglio?
Cmq data la novità ho rispolverato alcuni giochi messi da parte e guarda caso...quelli che meglio si prostano al 3D sono quelli fatti per ati e havok...why??? rimane il discorso dell'acqua che mi dà qualche noia per il resto tutto ok...ghosting finora poco e solo su alcuni giochi che non riesco a calibrare
Consigli per Crysis:
le indicazioni fornite da Nvidia non sono del tutto corrette. Se non ricordo male, io avevo trovato una impostazione ottimale:
- Ombre al minimo (vanno disattivate perchè non sono rese correttamente)
- Post processing medio (credo, comunque seguire l'indicazione Nvidia)
- Disattivare il motion blur
- In compenso gli shader possono essere lasciati al massimo
- Usare il rendering in DX9 e non quello in DX10: gli errori sull'acqua scompaiono e le prestazioni aumentano drammaticamente.
II ARROWS
04-10-2009, 23:21
a chi interessa ho provato i driver dell'iz3d sul trimon e funzionano come quelli nvidia..quindi credo proprio che i possessori di ati possano utilizzare con tranquillita' il 3d con un trimon e driver iz3d che ricordo sono a pagamento.Saranno a pagamento ma tutto sommato il costo è inferiore... :D
Wolfhask
05-10-2009, 12:26
Consigli per Crysis:
le indicazioni fornite da Nvidia non sono del tutto corrette. Se non ricordo male, io avevo trovato una impostazione ottimale:
- Ombre al minimo (vanno disattivate perchè non sono rese correttamente)
- Post processing medio (credo, comunque seguire l'indicazione Nvidia)
- Disattivare il motion blur
- In compenso gli shader possono essere lasciati al massimo
- Usare il rendering in DX9 e non quello in DX10: gli errori sull'acqua scompaiono e le prestazioni aumentano drammaticamente.
Ti ringrazio però io proprio lo vedo sdoppiato per quanto cerchi di calibrarlo non capisco il motivo. Altra cosa: non esiste qui una sezione apposita per i settaggi dei giochi in 3d vision?
E per ultimo ma sicuramente OT....c'è un sistema per usare i giochi mica tanto old...tipo doom3 o prey su vista? ieri sera me li son fatti prestare da un amico giusto per provare tutto al 3D...ma vista mi riporta un errore, ho dato una scorsa un internet e l'appcrash è imputabile ai driver nvidia...:mad: n"qualcosa32".dll..qualcuno ha idea se si possa far partire?
Grazie
ThunderTrunks
05-10-2009, 18:43
guarda, a quanto pare qua ci sono diversi pareri.sembra che a quancuno il ghost e gli sdoppiamenti si presentino in modo lievissimo ed a alcuni in modo quasi fastidioso.non lo so se la colpa sia del monitor o degli occhiali.io penso piu' degli occhiali perche' se ci fai caso se chiudi un occhio vedi anche un po' dell'altra immagine e non dovresti vederla.se diminuisci la profondita diciamo intorno a 15 o addirittura meno, lo sdoppiamento dovrebbe quasi sparirti o diminuirti molto.purtroppo anche il senso della profondita'.ho venduto il kit nvidia proprio per questi problemi.io ieri ho fatto una prova e sono rimasto impressionato.ho settato la profondita' a 100(col trimon) e ho provato a giocare.era una cosa incredibile.gli occhi dovevano abituarsi a vedere stereoscopico e un po' faticavano anche, ma la sensazione di profondita' era una cosa incredibile.era tipo vedere uno schermo da 200 pollici a mezzo metro di distanza.gli occhi dovevano osservare uno spazio ampissimo che non capivo come faceva a stare dentro un 22 pollici.peccato veramente per la risoluzione leggermente inferiore..e poi in farcry2 non si puo' attivare neanche l'antialiaising.insomma si vede un po' grezzetto ma osservare un paesaggio di farcry2 con quella profondita' sembra veramente di stare li'.ora mi piacerebbe provare l'iz3d ma non riesco a trovarlo a un prezzo decente.sperando che oscuri meno di nvidia e meno ghost.con quello avrei piena risoluzione.per curiosita'..provate a mettere la profondita' a 100 col kit nvidia e ditemi cosa vedete.cmq ora per non sforzare la vista lo tengo a 80.ma da 15 a 80 e' come passare dal 2d al 3d.
blade9722
05-10-2009, 19:22
guarda, a quanto pare qua ci sono diversi pareri.sembra che a quancuno il ghost e gli sdoppiamenti si presentino in modo lievissimo ed a alcuni in modo quasi fastidioso.non lo so se la colpa sia del monitor o degli occhiali.io penso piu' degli occhiali perche' se ci fai caso se chiudi un occhio vedi anche un po' dell'altra immagine e non dovresti vederla.se diminuisci la profondita diciamo intorno a 15 o addirittura meno, lo sdoppiamento dovrebbe quasi sparirti o diminuirti molto.purtroppo anche il senso della profondita'.ho venduto il kit nvidia proprio per questi problemi.io ieri ho fatto una prova e sono rimasto impressionato.ho settato la profondita' a 100(col trimon) e ho provato a giocare.era una cosa incredibile.gli occhi dovevano abituarsi a vedere stereoscopico e un po' faticavano anche, ma la sensazione di profondita' era una cosa incredibile.era tipo vedere uno schermo da 200 pollici a mezzo metro di distanza.gli occhi dovevano osservare uno spazio ampissimo che non capivo come faceva a stare dentro un 22 pollici.peccato veramente per la risoluzione leggermente inferiore..e poi in farcry2 non si puo' attivare neanche l'antialiaising.insomma si vede un po' grezzetto ma osservare un paesaggio di farcry2 con quella profondita' sembra veramente di stare li'.ora mi piacerebbe provare l'iz3d ma non riesco a trovarlo a un prezzo decente.sperando che oscuri meno di nvidia e meno ghost.con quello avrei piena risoluzione.per curiosita'..provate a mettere la profondita' a 100 col kit nvidia e ditemi cosa vedete.cmq ora per non sforzare la vista lo tengo a 80.ma da 15 a 80 e' come passare dal 2d al 3d.
Mah, aumentare la profondita' di campo a valori estremi non mi sembra che abbia molta attinenza con il ghosting. Con Crysis non ci sono luci particolarmente contrastate, ed il ghosting e' quasi impercepibile, pero' se aumento troppo la profondita' l'immagine si sdoppia, semplicemente perche' il cervello non e' in grado di gestire una stereoscopia troppo elevata e irrealistica. Personalmente, trovo valori intorno a 40-50 piu' realistici.
Certo, se poi il ghosting e' particolarmente visibile. diminuire la profondita' aiuta ad evitare lo sdoppiamento.
Wolfhask
05-10-2009, 21:04
Sì ma perchè io non riesco a vedere una cippa su crysis neanche a 5% ????
Lo vedo sdoppiato anche al minimo...che drivers usate? gli ultimi 191.03 o quelli del cd?
Cmq se avete area 51 black site o un half life ditemi se non è vero che si vede meglio...
Blade tu che hai fatto mille prove :D, i driver iz3d migliorano di molto la visuale? sono compatibili con quelli del 3d vision? e per ultima cosa come posso evitare che i riflessi di luce o l'acqua mi diano fastidio?
PS: odio le striscie bianche quando guido :D
Adone_1985
05-10-2009, 22:07
c'e' un CASINO (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=97976) di gente che ha il mio stesso problema...
Devi provare a mettere nel wizard dell'istallazione..."100 hz per paesi con luce a 50-60 hz come il nostro" la nostra frequenza di luce interferisce con il kit....prova io avevo il tuo stesso problema, ho fatto così ed il problema era sparito...però li ho cambiati cmq perchè ero l'unico sul forum ad averli ed non potevo avere riscontri con altri...
Fammi sapere :cool:
ThunderTrunks
05-10-2009, 22:20
Mah, aumentare la profondita' di campo a valori estremi non mi sembra che abbia molta attinenza con il ghosting. Con Crysis non ci sono luci particolarmente contrastate, ed il ghosting e' quasi impercepibile, pero' se aumento troppo la profondita' l'immagine si sdoppia, semplicemente perche' il cervello non e' in grado di gestire una stereoscopia troppo elevata e irrealistica. Personalmente, trovo valori intorno a 40-50 piu' realistici.
Certo, se poi il ghosting e' particolarmente visibile. diminuire la profondita' aiuta ad evitare lo sdoppiamento.
pi' o meno e' quello che volevo spiegarti.col mio kit 3d vision lo sdoppiamento delle immagini avveniva gia' attorno al 40-50%, anzi diciamo che a quella profondita' il gioco e' gia' ingiocabile.ora col trimon arrivo tranquillamente al 100% ovviamente con qualche sdoppiamento leggero degli oggetti vicini, mentre quelli lontani sono perfetti.io col 3d vision non potevo andare oltre il 15 massimo 20%.coi giochi di guida che si vedono le linee bianche sdoppiate gia' al 15% mi dava molto fastidio.questo secondo me significa che ci sono molti occhiali/monitor difettati.non trovo altra spiegazione.non sono mai andato oltre il 30% col 3dvision perche' era gia' un macello.
Adone_1985
05-10-2009, 22:41
pi' o meno e' quello che volevo spiegarti.col mio kit 3d vision lo sdoppiamento delle immagini avveniva gia' attorno al 40-50%, anzi diciamo che a quella profondita' il gioco e' gia' ingiocabile.ora col trimon arrivo tranquillamente al 100% ovviamente con qualche sdoppiamento leggero degli oggetti vicini, mentre quelli lontani sono perfetti.io col 3d vision non potevo andare oltre il 15 massimo 20%.coi giochi di guida che si vedono le linee bianche sdoppiate gia' al 15% mi dava molto fastidio.questo secondo me significa che ci sono molti occhiali/monitor difettati.non trovo altra spiegazione.non sono mai andato oltre il 30% col 3dvision perche' era gia' un macello.
Io con unreal tournament III gioco a profondita 50...Jericho 50....turok 40...street fighter IV 40...Batman Arkam 40...Burnout paradise 45 -50...Pure 40-50...Velvet assassin 40 50...
poi dipende dai giochi...ci sono dei giochi che non puoi aumentare di tanto la profondità perchè gia al 15 già ti da la profondità giusta...
E poi per la luminosità ci sono mille opzioni che si possono modificare...direttamente dal gioco...dal pannello nvidia...dal monitor ecc ecc:cool:
ThunderTrunks
05-10-2009, 23:26
questo mi conferma maggiormente che allora molti kit nvidia hanno dei problemi(oppure sono i miei occhi).io ho farcry2- gtr2- rfactor- hellgate london- grid- COD5- LFD4.a parte quest'ultimo con gli altri ho sempre verificato se potevo andare oltre il 15% ma era meglio di no.e vi assicuro che non era questione di abitudine del cervello visto che ora gioco con separazione del 100% e mi ci vuole qualche secondo per abituare gli occhi.e lo posso fare con tutti i giochi sopra elencati.poi certo se metto 80% ci sono meno sdoppiamenti, ma giocare col 100% fa venire veramente le vertigini.
Wolfhask
06-10-2009, 00:15
Scusami che intendi per wizard occhiali luce a 50-60hz...io ho cercato un pò ovunque ma non ho trovato dove impostare sta luce :D .
Grazie anticipatamente
Adone_1985
06-10-2009, 14:36
Scusami che intendi per wizard occhiali luce a 50-60hz...io ho cercato un pò ovunque ma non ho trovato dove impostare sta luce :D .
Grazie anticipatamente
Pannello di controllo nvidia...
dove trovi la casella con scritto "prova 3d stereoscopico" c'è una freccette che punta in basso...clicchi e si apre un menù a tendina.....seleziona "Esegui installazione guidata..
Quando ti dice: se vedete uno sfarfallamento nella stanza(non ricordo bene)...metti "Si" e selezioni 100Hz per paesi con luce a 50 60 Hz....(come l'Italia)
Adone_1985
06-10-2009, 14:39
questo mi conferma maggiormente che allora molti kit nvidia hanno dei problemi(oppure sono i miei occhi).io ho farcry2- gtr2- rfactor- hellgate london- grid- COD5- LFD4.a parte quest'ultimo con gli altri ho sempre verificato se potevo andare oltre il 15% ma era meglio di no.e vi assicuro che non era questione di abitudine del cervello visto che ora gioco con separazione del 100% e mi ci vuole qualche secondo per abituare gli occhi.e lo posso fare con tutti i giochi sopra elencati.poi certo se metto 80% ci sono meno sdoppiamenti, ma giocare col 100% fa venire veramente le vertigini.
Adesso di modelli difettati non so che dirti...però ha detta di nvidia con questa tecnologia....non devi avere problemi per quanto riguarda la vista...:cool:
Wolfhask
06-10-2009, 16:56
ottimo adone, grazie mille dopo quando vado a casa provo....ieri ho provato a installare i driver iz3d ma non ci capisco una emerita mazza...quali settaggi migliorano la prospettiva e la convergenza?
Grazie ancora
blade9722
06-10-2009, 17:21
ottimo adone, grazie mille dopo quando vado a casa provo....ieri ho provato a installare i driver iz3d ma non ci capisco una emerita mazza...quali settaggi migliorano la prospettiva e la convergenza?
Grazie ancora
Guarda che gli IZ3D non sono compatibili con il 3D Vision, per il semplice motivo che non comandano l'emettitore ad infrarossi. Sono compatibili con il Trimon in modalita' interlacciata.
ragazzi nn ci sto capendo una cippa anche se ho letto 10 pagine...
con il trimon bastano gli occhialetti "normali" (lente verde e rossa) mentre con l'altro samsung serve il kit nvidia vero?
a conti fatti...
qualè il migliore a livello di comparibilità/qualità/stanchezza occhi?
:cry:
ThunderTrunks
06-10-2009, 18:12
nvidia compri gli occhialetti e monitor 120hz, col trimon gia' sono in dotazione gli occhialetti passivi che non sono con lenti colorate ma trasparenti.la cosa e' molto soggettiva.io con nvidia mi sono trovato male proprio perche' anche avendo una buona qualita' dell'immagine e una discreta profondita', non appena provavo ad aumentare l'effetto 3d mi si sdoppiava tutto quanto(e gia' al minimo non e' che si vedesse bene).deduco che il mio kit fosse difettato in quanto ad altre persone non ci fa.col trimon hai di sicuro gli occhi piu' riposati perche' le lenti sono passive e non ti lampeggano davanti agli occhi.oscurano quasi zero confronto agli nvidia che tolgono la meta' della luminosita'(che comunque un po' si recupera se alzi il gamma e la luminosita' dal gioco).non lo so..a questo punto mi sarebbe piaciuto provare un kit nvidia di quelli fatti bene per dire la mia.col trimon ho molti meno difetti sullo schermo(sdoppiamenti o ghost), posso impostare una profondita' maggiore, ma purtroppo ho una resa dell'immagine inferiore in quanto la risoluzione e' di 1680x525 ogni occhio.ho preferito di gran lunga il trimon ma come ti ho detto il mio kit nvidia sembrava avere piu' artefatti rispetto a qualcun altro.
II ARROWS
06-10-2009, 21:00
Bhe, a livello di stanchezza è oggettivamente meglio con gli occhiali polarizzati, perché la luce è meno diminuita.
ThunderTrunks
06-10-2009, 21:46
Bhe, a livello di stanchezza è oggettivamente meglio con gli occhiali polarizzati, perché la luce è meno diminuita.
ma anche per il fatto che non vedi sfarfallare nulla davanti agli occhi.bene o male anche se si tengono a 120hz, si nota e come che sono schermi lampeggianti.
quindi se ho un trimon posso anche comprare svariati occhiali 3d passivi (che costano poco cmq) x i miei amici...mentre con nvidia sono caxxi giusto?
cioè con il trimon si spende di meno e si accontentano anche gli amici...
cmq..in pratica l'effetto finale 3d cambia dall'uno all'altro?
xche a me servirebbe un monitor nuovo e ho un pc ninja...potrei approfittare e spendere 350euro x il trimon
blade9722
07-10-2009, 11:32
quindi se ho un trimon posso anche comprare svariati occhiali 3d passivi (che costano poco cmq) x i miei amici...mentre con nvidia sono caxxi giusto?
cioè con il trimon si spende di meno e si accontentano anche gli amici...
cmq..in pratica l'effetto finale 3d cambia dall'uno all'altro?
xche a me servirebbe un monitor nuovo e ho un pc ninja...potrei approfittare e spendere 350euro x il trimon
Guarda che il Trimon viene venduto da un negozio italiano a 239€. Gli occhialini aggiuntivi (a dire il vero, si tratta di una clip da adattare ad altri occhiali) sono venduti a 15€
Guarda che il Trimon viene venduto da un negozio italiano a 239€. Gli occhialini aggiuntivi (a dire il vero, si tratta di una clip da adattare ad altri occhiali) sono venduti a 15€
davvero? mai fidarsi della baia allora -_-
ancora meglio...si spende quasi la metà...:doh:
Wolfhask
07-10-2009, 12:24
Sì in effetti spenderesti meno, e invidia cmq ha rilasciato dei driver appositi per il trimon se uno volesse provare anche gli occhiali attivi, resta cmq da vedere quali tra questi la spunterà alla lunga...cmq io ora senza occhialini non riesco più a giocare :D quello che prima era troppo buio, ora mi dà quel senso di immersione nel gioco..a volte pure calma :eek: :eek:
Cmq a me rimane il problema con crysis e non riesco a trovare una soluzione...cmq ho provato ugualmente i driver iz3d assieme al 3d vision e ho notato qualcosa però prima voglio essere proprio sicuro che funzi per scriverlo qui, se no mi bastonate ih ih
Sì in effetti spenderesti meno, e invidia cmq ha rilasciato dei driver appositi per il trimon se uno volesse provare anche gli occhiali attivi, resta cmq da vedere quali tra questi la spunterà alla lunga...cmq io ora senza occhialini non riesco più a giocare :D quello che prima era troppo buio, ora mi dà quel senso di immersione nel gioco..a volte pure calma :eek: :eek:
Cmq a me rimane il problema con crysis e non riesco a trovare una soluzione...cmq ho provato ugualmente i driver iz3d assieme al 3d vision e ho notato qualcosa però prima voglio essere proprio sicuro che funzi per scriverlo qui, se no mi bastonate ih ih
quindi tu usi gli occhilini nvidia con il samsung...
ma sinceramente la spesa vale l'impresa? ...sta cosa del 3d mi tira da pazzi xò nn vorrei ritrovarmi a nn usarlo spesso x "complicanze" varie. alla fine sono bei soldini da spendere...
blade9722
07-10-2009, 12:37
Sì in effetti spenderesti meno, e invidia cmq ha rilasciato dei driver appositi per il trimon se uno volesse provare anche gli occhiali attivi,
No, quelli servono per avere la modalita' interlacciata del Trimon, con gli occhiali polarizzati. Quel monitor non funziona con gli occhiali attivi.
Cmq a me rimane il problema con crysis e non riesco a trovare una soluzione...cmq ho provato ugualmente i driver iz3d assieme al 3d vision e ho notato qualcosa però prima voglio essere proprio sicuro che funzi per scriverlo qui, se no mi bastonate ih ih
Stai dicendo che i driver IZ3D funzionano con i 3D vision? Hai disattivato quelli Nvidia?
andrea(vr)
07-10-2009, 13:03
ciao a tutti...sto leggendo i vostri commenti su questi occhialini,visto che sono molto indeciso se prenderlo o no...ma quanti kit ci sono in vendita?
@Wolfhask
abito dalle tue parti..prima di acquistarli li hai provati da qualche parte?
II ARROWS
07-10-2009, 13:19
Comunque c'è una cosa che non ho capito con i Trimon:
Ma l'immagine per ogni occhio viene elaborata a 525 righe, oppure a 1050 e poi scartate le altre?
blade9722
07-10-2009, 13:58
Comunque c'è una cosa che non ho capito con i Trimon:
Ma l'immagine per ogni occhio viene elaborata a 525 righe, oppure a 1050 e poi scartate le altre?
Difficile rispondere,
bisognerebbe fare un confronto di prestazioni con la modalita' anaglifica sullo stesso benchmark.
Adone_1985
07-10-2009, 14:48
ma anche per il fatto che non vedi sfarfallare nulla davanti agli occhi.bene o male anche se si tengono a 120hz, si nota e come che sono schermi lampeggianti.
Dopo questa affermazione deduco che i tuoi erano fallati.....hai ragione....(non si vede nulla che lampeggia)
II ARROWS
07-10-2009, 15:40
Difficile rispondere,
bisognerebbe fare un confronto di prestazioni con la modalita' anaglifica sullo stesso benchmark.ThunderTrunks, puoi farlo?
Wolfhask
07-10-2009, 17:18
No, quelli servono per avere la modalita' interlacciata del Trimon, con gli occhiali polarizzati. Quel monitor non funziona con gli occhiali attivi.
Stai dicendo che i driver IZ3D funzionano con i 3D vision? Hai disattivato quelli Nvidia?
No non ho disattivato i drivers nvidia... :D
Wolfhask
07-10-2009, 17:22
ciao a tutti...sto leggendo i vostri commenti su questi occhialini,visto che sono molto indeciso se prenderlo o no...ma quanti kit ci sono in vendita?
@Wolfhask
abito dalle tue parti..prima di acquistarli li hai provati da qualche parte?
Sì li ho provati a mediaworld di san giovanni quando c'era nvidia che promuoveva il kit....era a verona e milano...ora non so se al mediaworld hanno ancora quel kit visibile...non andare al fnac usavano il kit con un pc entry level e scheda ati :doh:
blade9722
07-10-2009, 17:39
No non ho disattivato i drivers nvidia... :D
Allora ho il sospetto che tu stia usando la stereoscopia Nvidia, e non quella IZ3D...
ThunderTrunks
07-10-2009, 17:49
Comunque c'è una cosa che non ho capito con i Trimon:
Ma l'immagine per ogni occhio viene elaborata a 525 righe, oppure a 1050 e poi scartate le altre?
da quello che so' l'immagine viene elaborata a 1050 righe(purtroppo) in quanto ho un calo di circa il 50% dei frame come con i 3d vision.non ho un bench per confermarlo ma ne sono quasi certo perche' ad esempio con gtr2 settato al massimo, noto dei rallentamenti negli stessi punti della pista dove li notavo con i 3dvision.
Dopo questa affermazione deduco che i tuoi erano fallati.....hai ragione....(non si vede nulla che lampeggia)
non e' che lampeggiavano.solamente riuscivo a percepire che erano attive in quanto anche se l'oscuramento era a 60hz ogni lente si vedeva che era una lente attiva.sopratutto se giochi con la luce accesa.credo che i miei fossero fallati per i troppi sdoppiamenti ed oggetti fantasma presenti nella scena(che dipendeva sopratutto dai colori usati nel gioco e dalle profondita' da rappresentare), sopratutto se aumentavo la profondita' oltre quella di default.
Adone_1985
07-10-2009, 19:02
...non e' che lampeggiavano.solamente riuscivo a percepire che erano attive in quanto anche se l'oscuramento era a 60hz ogni lente si vedeva che era una lente attiva...
Cosa intendi per "percepire che erano attive"..perchè sinceramente...non riesco proprio a capirti...visto che utilizzandole, non mi sono mai accorto di nulla...e ti premetto che sono uno molto pignolo nell'osservare le cose...:cool:
Quello che sto per dirti è che non puoi vedere che sono attive... oppure ci sono tre opzioni:
1 la tecnologia nvidia è una boiata....
2 hai un occhio bionico :D
3 Non funzionava proprio tutto il tuo kit (scelta consigliata)
ThunderTrunks
07-10-2009, 19:15
credo di avere un occhio bionico.non lo so ora non ce li ho piu' davanti ma ricordo che riuscivo a vedere lo sfarfallio delle lenti anche se quasi impercettibile.ma magari era bacato il kit.oppure la tecnologia di nvidia e' una boiata.
II ARROWS
07-10-2009, 20:15
non ho un bench per confermarloCome detto, modificando la modalità di visualizzazione in occhiali anaglifi c'è un test. Se i risultati sono identici allora sono elaborate così.
A questo punto allora preferisco ancora il monitor iZ3D, visto che con il trimon potrebbe esserci un guadagno prestazionale.
Wolfhask
08-10-2009, 12:16
beh ragazzi boiata o no, l'effetto c'è e mi garba parecchio, poi ok ci sono delle cose da sistemare ma si spera vengano aggiustate con il passare del tempo, avete notato qualcosa di buono con i 191.07 io li installerò stasera dopo aver riformattato tutto...:mad: ieri ho avuto la geniale idea di installare l'sp2...azzzz un massacro
scusate se mi intrometto ma ho letto tutta la discussione sulla visualizzazione dei giochi in 3 d e ancora non sono riuscito a capire se la soluzione migliore sia il monitor samsung con il sistema nvidia vision 3d o il monitor zalman trimon per il quale non serve mi pare di capire il sistema nvidia vision. Inoltre poiche ho acquistato una scheda geforce 260 il monitor della zelamn funziona con questa scheda? dale recensioni che ho trovato che si riferiscono ad un anno fa sembra di no. grazie dell'eventuiale risposta in merito.
blade9722
10-10-2009, 01:03
scusate se mi intrometto ma ho letto tutta la discussione sulla visualizzazione dei giochi in 3 d e ancora non sono riuscito a capire se la soluzione migliore sia il monitor samsung con il sistema nvidia vision 3d o il monitor zalman trimon per il quale non serve mi pare di capire il sistema nvidia vision. Inoltre poiche ho acquistato una scheda geforce 260 il monitor della zelamn funziona con questa scheda? dale recensioni che ho trovato che si riferiscono ad un anno fa sembra di no. grazie dell'eventuiale risposta in merito.
Si, funziona con il Trimon, questo è il driver più recente:
http://www.nvidia.com/object/stereo_3D_191.07.html
andrea(vr)
10-10-2009, 13:07
io sono ancora indeciso quale kit prendere..provero a guardare in qualche centro commerciale se cè la possibilita di provarli almeno x farmi un'idea.
Adone_1985
10-10-2009, 22:40
io sono ancora indeciso quale kit prendere..provero a guardare in qualche centro commerciale se cè la possibilita di provarli almeno x farmi un'idea.
Non avere dubbi.....NVIDIA.....:cool: tutta la vita!!!
Non avere dubbi.....NVIDIA.....:cool: tutta la vita!!!
a leggere bene il thread non si direbbe...
Wolfhask
11-10-2009, 07:20
Andrea Purtroppo nei centri commerciali almeno qui dalle nostre parti se trovi il samsung è già una vittoria, ma del zalman nemmeno l'ombra fidati...li ho girati tutti fino al leone di desenzano. :D sai le donne devono far shopping e io mi faccio il classico tour dei negozi di informatica.
andrea(vr)
11-10-2009, 09:57
Andrea Purtroppo nei centri commerciali almeno qui dalle nostre parti se trovi il samsung è già una vittoria, ma del zalman nemmeno l'ombra fidati...li ho girati tutti fino al leone di desenzano. :D sai le donne devono far shopping e io mi faccio il classico tour dei negozi di informatica.
nei prossimi giorni penso di fare un salto al mediaworld,vediamo se riesco a vedere almeno il samsung e provare gli occhiali :D ...ci vado da solo :D almeno guardo tutto tranquillamente.
Adone_1985
11-10-2009, 17:41
a leggere bene il thread non si direbbe...
Veramente a leggere tutte le recensioni riguardanti Nvidia...non si dovrebbe scegliere nulla di questa azienda...(Es: del tipo nvidia è con l'acqua alla gola...)...invece a stipulato un contratto con la mercedes per quanto riguarda la tecnologia dei navigatori sulle auto...(mani in pasta ovunque)..quindi...
io non sceglierei mai un TRIMON
poi questa è una mia scelta....Nvidia non mi ha mai deluso..e neanche questa volta, visto che la tecnologia sul mercato più evoluta riguardante la stereoscopia e proprio questa delle lenti attive....non una pellicola che si adatta sulle lenti....
io ti consiglio nvidia...:cool:
Adone_1985
11-10-2009, 17:52
Poi bisogna avere un confronto alla pari...
l'unico confronto che abbiamo, è quello di un utente che per sua sfortuna aveva un kit 3d vision fallato (come già detto) e non poteva godere a pieno dello spettacolo visivo di questo prodotto...ed è normale che le sue impressioni fossero negative....se quel kit non avesse avuto problemi adesso non si starebbe neanche a parlare del trimon...sbaglio?
Io rimango, e lo ribadisco, tutta la vita con Nvidia!!:D :cool:
II ARROWS
11-10-2009, 20:36
la tecnologia sul mercato più evoluta riguardante la stereoscopia e proprio questa delle lenti attive....non una pellicola che si adatta sulle lenti...Sarà la tecnologia più evoluta... Richiede infatti un sacco di componenti, ma non è certo la migliore.
Oggettivamente ha tutti gli svantaggi dalla sua: il costo degli occhiali, la necessità di una frequenza di almeno 100Hz, la necessità di un emettitore infrarossi, utilizzo di corrente elettrica per gli occhiali, oscuramento molto elevato. Inoltre proprio la componente meccanica permette che si possano rompere, gli occhiali passivi non si rompono se non ci vai di forza.
Vladimiro Bentovich
11-10-2009, 20:47
Veramente a leggere tutte le recensioni riguardanti Nvidia...non si dovrebbe scegliere nulla di questa azienda...(Es: del tipo nvidia è con l'acqua alla gola...).
Quella è uscita su un sito pieno di pubblicità dell'AMD,solo un sempliciotto poteva crederla affidabile.
Nondimeno poco credibile è l'obiettività di chi ha in avatar il marchio nvidia :asd:
CarloR1t
11-10-2009, 21:12
Cosa intendi per "percepire che erano attive"..perchè sinceramente...non riesco proprio a capirti...visto che utilizzandole, non mi sono mai accorto di nulla...e ti premetto che sono uno molto pignolo nell'osservare le cose...:cool:
Quello che sto per dirti è che non puoi vedere che sono attive... oppure ci sono tre opzioni:
1 la tecnologia nvidia è una boiata....
2 hai un occhio bionico :D
3 Non funzionava proprio tutto il tuo kit (scelta consigliata)
Impossibile, ancora non 'abbiamo sufficienti conoscenze tecnologiche...'
credo di avere un occhio bionico.non lo so ora non ce li ho piu' davanti ma ricordo che riuscivo a vedere lo sfarfallio delle lenti anche se quasi impercettibile.ma magari era bacato il kit.oppure la tecnologia di nvidia e' una boiata.
Ricordo un post di aidoru sul forum av magazine che è un esperto (ha una sala con sistema xpand) e diceva che gli omonimi occhialini attivi quando sono in standby non sono compeltamente 'fermi' ma hanno un refresh minimo forse di 8hz non ricordo.
Ora se lo stesso accadesse con gli nvidia potrebbe spigare perchè vedevi uno sfarfallamento e un abbozzo di stereoscopia che dava l'impressione che gli occhiali funzionassero, ma forse erano solo in standby o non venivano pilotati correttamente dall'emettitore infrarosso.
Chi ce li ha può controllare se sfarfallano a vista anche quando apparentemente inattivi col kit ir spento?
Poi magari tutto questo non c'entra col difetto che avevano i tuoi occhiali, ma di certo non funzionavano regolarmente, sul sistema shutter da 120 si basano i futuri tv full hd 3d panasonic e altri, saranno ancora più precisi e ottimizzati, ma non può essere che abbiano nativamente i gravi difetti che hai riscontrato.
ThunderTrunks
11-10-2009, 21:56
fidati i miei occhiali non erano fallati.la stereoscopia la vedevo bene.degli occhiali non sincronizzati non vedi assolutamente niente di stereoscopico.ognuno ha le sue impressioni.io personalmente vedo come unico svantaggio sul trimon il fatto di non avere risoluzione piena, ma gia' se giochi a mezzo metro non te ne accorgi nemmeno.tutte le altre cose sono vantaggi.poi ognuno la pensa come vuole.fino a prova contraria solamente io ho provato sia il kit 3dvision e il trimon e sono l'unico che puo' fare comparazioni.
CarloR1t
11-10-2009, 22:09
fidati i miei occhiali non erano fallati.la stereoscopia la vedevo bene.degli occhiali non sincronizzati non vedi assolutamente niente di stereoscopico.ognuno ha le sue impressioni.io personalmente vedo come unico svantaggio sul trimon il fatto di non avere risoluzione piena, ma gia' se giochi a mezzo metro non te ne accorgi nemmeno.tutte le altre cose sono vantaggi.poi ognuno la pensa come vuole.fino a prova contraria solamente io ho provato sia il kit 3dvision e il trimon e sono l'unico che puo' fare comparazioni.
Era solo un'ipotesi, non so che difetto aveva, ma alla fine l'importante è che il trimon ti soddisfi, è bene che non ci sia solo una tecnologia a disposizione su cui contare.
oggi ho provato per la prima volta il 3d gaming...
Al Romics c'era World of Warcraft corredato da occhialini Nvidia allo stand Nvidia.
Impressione fantastica per quanto mi riguarda,molto molto immersiva. Unica nota secondo me è il fatto che gli occhiali sono troppo piccoli,sbaglio?
Secondo voi fa male agli occhi giocare troppo con quelgi occhialini?
skizzetto
12-10-2009, 12:10
Chi ce li ha può controllare se sfarfallano a vista anche quando apparentemente inattivi col kit ir spento?
No, quando sono in standby non lampeggiano per niente..a 8 hertz dovrebbe vedersi chiaramente
skizzetto
12-10-2009, 12:12
oggi ho provato per la prima volta il 3d gaming...
Al Romics c'era World of Warcraft corredato da occhialini Nvidia allo stand Nvidia.
Impressione fantastica per quanto mi riguarda,molto molto immersiva. Unica nota secondo me è il fatto che gli occhiali sono troppo piccoli,sbaglio?
Secondo voi fa male agli occhi giocare troppo con quelgi occhialini?
La cosa è soggettiva, e dipende anche dal gioco.
Con giochi più vecchi, quindi maggiormente "adattati", la stanchezza si sente di più secondo me.
Con giochi nuovi tipo Batman o RE5 io non mi affatico per niente, ho giocato anche 5-6 ore di fila!
Cmq non sono piccoli, vanno bene. Io l'unico fastidio lo sento alle due estremità (vicino alle orecchie), dopo qualche ora cominciano a dare un pò fastidio! Probabilmente so' io che ho il testone xD
Ieri per la prima volta ho coduto dell'effetto 3D, ma in una sala al cinema per il film G-force (che consiglio simpatico veramente).
Ovviamente da giocatore (console e pc) mi sono domandato come possa essere questo effetto riprodotto a casa, nei videogiochi ed anche vedere cosa ci voglia per creare tutto ciò, ma la prima pagina è scandalosamente vuota.
Qualcuno che si stato al cinema a vedere ul film 3d che abbia provato o ha il 3d a casa per i games, potrebbe dirmi se l'effetto che si prova al cine è paragonalbile a quello che si può ricreare a casa sul pc??
P.s: perchè qualcuno non chiede ad un mod di ricreare il thread e fare una prima pagine come si deve con tente belle img dell'attrezzatura ecc??
Grazie sinfoni
skizzetto
12-10-2009, 12:33
Ieri per la prima volta ho coduto dell'effetto 3D, ma in una sala al cinema per il film G-force (che consiglio simpatico veramente).
Ovviamente da giocatore (console e pc) mi sono domandato come possa essere questo effetto riprodotto a casa, nei videogiochi ed anche vedere cosa ci voglia per creare tutto ciò, ma la prima pagina è scandalosamente vuota.
Qualcuno che si stato al cinema a vedere ul film 3d che abbia provato o ha il 3d a casa per i games, potrebbe dirmi se l'effetto che si prova al cine è paragonalbile a quello che si può ricreare a casa sul pc??
P.s: perchè qualcuno non chiede ad un mod di ricreare il thread e fare una prima pagine come si deve con tente belle img dell'attrezzatura ecc??
Grazie sinfoni
Ciao, sono daccordo con te ma questo non è un thread specifico per il 3d vision nvidia, quindi bisognerebbe crearne uno a parte dove discutere e mettere una bella pagina di introduzione.
Puoi fare riferimento a questo articolo dove ti spiega tutto per filo e per segno, davvero ben fatto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2127/geforce-3d-vision-da-nvidia-stereoscopia-per-tutti_index.html
Mio parere: per quanto riguarda l'effetto, magari al cinema è piu ottimizzato il film in sè, quindi vedi anche effetti che "escono" dallo schermo. Con il kit è come se lo schermo fosse profondo, la stereoscopia è davvero ben fatta ma per la maggior parte dei casi è circoscritta al monitor. Questo non per colpa del kit, ma per i giochi che non sono ancora del tutto ottimizzati. Infatti se guardi alcuni dei vari video dimostrativi (o ancora meglio lo screensaver di prova) l'effetto "uscita" lo noti anche qui :D
Per me è davvero una figata, l'esperienza di gioco cambia molto, ma quando vedrò pezzi di mura o schizzi di sangue che saltano fuori sarò ancora più contento :cool:
oggi ho provato per la prima volta il 3d gaming...
Al Romics c'era World of Warcraft corredato da occhialini Nvidia allo stand Nvidia.
Impressione fantastica per quanto mi riguarda,molto molto immersiva. Unica nota secondo me è il fatto che gli occhiali sono troppo piccoli,sbaglio?
Secondo voi fa male agli occhi giocare troppo con quelgi occhialini?
La cosa è soggettiva, e dipende anche dal gioco.
Con giochi più vecchi, quindi maggiormente "adattati", la stanchezza si sente di più secondo me.
Con giochi nuovi tipo Batman o RE5 io non mi affatico per niente, ho giocato anche 5-6 ore di fila!
Cmq non sono piccoli, vanno bene. Io l'unico fastidio lo sento alle due estremità (vicino alle orecchie), dopo qualche ora cominciano a dare un pò fastidio! Probabilmente so' io che ho il testone xD
Immagino tu abbia il monitor Samsung quello da 120hz...
Ho alcune domande da farti:
-) quanto ti è costata l'accoppiata monitor/occhialini?
-) quanti bugs hai trovato sul 3D?
-) quanti giochi attualmente sfruttano il 3D?
-) come si comporta lo scaler di quel monitor a risoluzioni più basse?
-) fa tanto schifo guardarci un divx? :D
Grazie anticipatamente per le risposte :)
skizzetto
12-10-2009, 12:42
Immagino tu abbia il monitor Samsung quello da 120hz...
Ho alcune domande da farti:
-) quanto ti è costata l'accoppiata monitor/occhialini?
-) quanti bugs hai trovato sul 3D?
-) quanti giochi attualmente sfruttano il 3D?
-) come si comporta lo scaler di quel monitor a risoluzioni più basse?
-) fa tanto schifo guardarci un divx? :D
Grazie anticipatamente per le risposte :)
Se leggi il thread in maniera approfondita troveresti già le risposte, cmq per comodità te le elenco :D
-) quanto ti è costata l'accoppiata monitor/occhialini? Intorno ai 450 in totale
-) quanti bugs hai trovato sul 3D? Nessuno, c'è il problema del ghosting quando alzi troppo la profondità, ma è normale
-) quanti giochi attualmente sfruttano il 3D? Puoi giocare in 3d con tutti i giochi, sono adattati. L'unico vero 3D Vision Ready per ora è Resident Evil 5
-) come si comporta lo scaler di quel monitor a risoluzioni più basse? Boh, mai sceso sotto i 1680x1050
-) fa tanto schifo guardarci un divx? :D Non è questione di DivX, li vedi normalmente in 2d se non sono creati dal principio per essere visti in 3d con gli occhiali attivi
hai ragione, non ho letto il thread in maniera pprofondita :)
Innanzitutto grazie per le risposte.
Però non sapevo che qualsiasi gioco si adattasse al 3D gaming,ottima questa cosa. Quindi come ho visto World of Warcraft vedrei tuti i giochi? Quindi anche Half Life per esempio? Il senso di profondità è pazzesco.
Intendevo dire come si vedono i divx su quel monitor a prescindere dagli occhiali 3D
skizzetto
12-10-2009, 13:14
hai ragione, non ho letto il thread in maniera pprofondita :)
Innanzitutto grazie per le risposte.
Però non sapevo che qualsiasi gioco si adattasse al 3D gaming,ottima questa cosa. Quindi come ho visto World of Warcraft vedrei tuti i giochi? Quindi anche Half Life per esempio? Il senso di profondità è pazzesco.
Intendevo dire come si vedono i divx su quel monitor a prescindere dagli occhiali 3D
Si, chi più, chi meno, si adattano tutti al 3d. Ora non ho provato particolarmente WoW ma l'effetto di profondità lo noti in tutti giochi. Quando li avvi nvidia ti suggerisce dei settaggi da impostare per ottimizzare la visualizzazione, ma qualche difetto ce l'hanno tutti!
I divx si vedono bene, come su un normale monitor, anche perchè quando non gioco lo uso a 60hz. Inutile dire che prima avevo un Asus (sempre 22'), e qualitativamente questo Samsung è sicuramente molto migliore secondo me
Adone_1985
12-10-2009, 20:57
Quella è uscita su un sito pieno di pubblicità dell'AMD,solo un sempliciotto poteva crederla affidabile.
Nondimeno poco credibile è l'obiettività di chi ha in avatar il marchio nvidia :asd:
Io non l'ho creduta affidabile..sto proprio dicendo il contrario....:rolleyes:
e poi la mia simpatia per nvidia non intacca la mia obbiettività....visto che di tutto quello che fa nvidia a me in tasca non me ne viene nulla....e se un giorno la concorrenza farà di meglio..passerò allara si potrà anche rivalutare....ma la vedo dura :Prrr:
Adone_1985
12-10-2009, 21:16
Sarà la tecnologia più evoluta... Richiede infatti un sacco di componenti, ma non è certo la migliore.
Oggettivamente ha tutti gli svantaggi dalla sua: il costo degli occhiali, la necessità di una frequenza di almeno 100Hz, la necessità di un emettitore infrarossi, utilizzo di corrente elettrica per gli occhiali, oscuramento molto elevato. Inoltre proprio la componente meccanica permette che si possano rompere, gli occhiali passivi non si rompono se non ci vai di forza.
innanzitutto questo è lo scotto da pagare per l'evoluzione della tecnologia...se tutti ragionassero come te staremo ancora a vedere le VHS anziche i BD (sai sono delicati, si potrebbero graffiare!)...
Cmq se il prodotto non ti soddisfa nessuno ti obbliga a comprarlo, in finale ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e a sentirti parlare direi che puoi tranquillamente comprarti un bello stereoscopio e sresti soddisfattissimo però basta che la smetti di dire cose sensa nemmeno possederli e questo la dice lunga sull'attendibilità delle tue parole...posso smentire ogni punto negativo da te menzionato :doh:
Adone_1985
12-10-2009, 21:28
fidati i miei occhiali non erano fallati.la stereoscopia la vedevo bene.degli occhiali non sincronizzati non vedi assolutamente niente di stereoscopico.ognuno ha le sue impressioni.io personalmente vedo come unico svantaggio sul trimon il fatto di non avere risoluzione piena, ma gia' se giochi a mezzo metro non te ne accorgi nemmeno.tutte le altre cose sono vantaggi.poi ognuno la pensa come vuole.fino a prova contraria solamente io ho provato sia il kit 3dvision e il trimon e sono l'unico che puo' fare comparazioni.
veramente sono io che posso fare comparazioni visto che ho provato tutte le tecnologie stereoscopiche (3d Vision e Xpand, Dolby 3d, Real 3d) e la qualità è nettamente a favore di quelle con occhiali attivi (3d Vision e Xpand)...inoltre anch'io ho avuto il tuo stesso problema con gli occhiali e ti ho già detto che avresti dovuto cambiarli (proprio come ho fatto io), quindi non puoi proprio giudicare il risultato da un prodotto fallato.
Rinnovo il link per rinfrescarvi la memoria:
http://www.youtube.com/watch?v=fwCOv0yv5dE
EDIT:
Rinnovo anche le tue parole in modo tale che chi legge si renda conto di quello che dici...
io volevo domandare ai possessori tutti i problemi che hanno riscontrato con gli occhialetti.vi succede mai che con qualche gioco(a me succede con hellgate london)che in alcuni momenti gli occhialetti sfarfallano velocemente come se si accendono e spengono le lenti contemporaneamente.poi per esempio grid che rende abbastanza bene, ho notato che se l'auto che si guida e' leggermente sdoppiata, con la convergenza si mette a posto, pero' si sdoppiano gli oggetti lontani e poi sono presenti delle scie fantasma per esempio le strisce della carreggiata che piu' si allontanano e piu' si sdoppiano, ma il doppione e' fantasma, cioe' si vede trasparente ma si nota.quelle cose non si aggiustano?ci sono un po' con tutti i giochi.migliorano se metto la profondita' al minimo, ma poi non c'e' piu' tutto quel senso di profondita'.cmq a parte le scie di ghost, grid rende mostruosamente.quello che volevo dire anche prima e' che ci sono molti problemi un po' in tutti i giochi che a prima vista non si possono risolvere.o vedo un po' di oggetti fantasma oppure mi gioco la profondita'.a volte poi ho notato che a occhialetti spenti, qualche volta mi oscura una lente, poi si rispegne subito..ma non e' che ho qualche interferenza?sono sicuro che con i nuovi giochi le cose miglioreranno.anche gow e' molto bello e quasi privo di difetti.stessa cosa hellgate, peccato che alcune volte ho questi sfarfallamenti da crisi epilettiche.colin lo mettono come buono ma e' ingiocabile.
e questo era il difetto che avevo anche io, identico, e per questo andavano cambiati. Punto. Non c'è nient'altro da aggiungere...
Diobrando_21
12-10-2009, 21:51
veramente sono io che posso fare comparazioni visto che ho provato tutte le tecnologie stereoscopiche (3d Vision e Xpand, Dolby 3d, Real 3d) e la qualità è nettamente a favore di quelle con occhiali attivi (3d Vision e Xpand)...inoltre anch'io ho avuto il tuo stesso problema con gli occhiali e ti ho già detto che avresti dovuto cambiarli (proprio come ho fatto io), quindi non puoi proprio giudicare il risultato da un prodotto fallato.
Rinnovo il link per rinfrescarvi la memoria:
http://www.youtube.com/watch?v=fwCOv0yv5dE
quoto in pieno...gli occhiali lcd attivi rendono il 3d una vera delizia per gli occhi dando un maggior senso di tridimensionalità, non a caso è il sistema più costoso e solo pochi cinema attualmente la utilizzano...tutti gli altri usano Dolby 3d o Real 3d (delle 3 la peggiore)
EDIT:
Rinnovo anche le tue parole in modo tale che chi legge si renda conto di quello che dici...
Originariamente inviato da ThunderTrunks
io volevo domandare ai possessori tutti i problemi che hanno riscontrato con gli occhialetti.vi succede mai che con qualche gioco(a me succede con hellgate london)che in alcuni momenti gli occhialetti sfarfallano velocemente come se si accendono e spengono le lenti contemporaneamente.poi per esempio grid che rende abbastanza bene, ho notato che se l'auto che si guida e' leggermente sdoppiata, con la convergenza si mette a posto, pero' si sdoppiano gli oggetti lontani e poi sono presenti delle scie fantasma per esempio le strisce della carreggiata che piu' si allontanano e piu' si sdoppiano, ma il doppione e' fantasma, cioe' si vede trasparente ma si nota.quelle cose non si aggiustano?ci sono un po' con tutti i giochi.migliorano se metto la profondita' al minimo, ma poi non c'e' piu' tutto quel senso di profondita'.cmq a parte le scie di ghost, grid rende mostruosamente.quello che volevo dire anche prima e' che ci sono molti problemi un po' in tutti i giochi che a prima vista non si possono risolvere.o vedo un po' di oggetti fantasma oppure mi gioco la profondita'.a volte poi ho notato che a occhialetti spenti, qualche volta mi oscura una lente, poi si rispegne subito..ma non e' che ho qualche interferenza?sono sicuro che con i nuovi giochi le cose miglioreranno.anche gow e' molto bello e quasi privo di difetti.stessa cosa hellgate, peccato che alcune volte ho questi sfarfallamenti da crisi epilettiche.colin lo mettono come buono ma e' ingiocabile.
e questo era il difetto che avevo anche io, identico, e per questo andavano cambiati. Punto. Non c'è nient'altro da aggiungere...
:D :D :doh: ma quelle sono davvero parole sue? ma allora di cosa stiamo parlando? la coerenza a quanto pare non è il suo forte :D
Wolfhask
12-10-2009, 22:42
hai ragione, non ho letto il thread in maniera pprofondita :)
Innanzitutto grazie per le risposte.
Però non sapevo che qualsiasi gioco si adattasse al 3D gaming,ottima questa cosa. Quindi come ho visto World of Warcraft vedrei tuti i giochi? Quindi anche Half Life per esempio? Il senso di profondità è pazzesco.
Intendevo dire come si vedono i divx su quel monitor a prescindere dagli occhiali 3D
Preciso che non tutti i giochi si possono avvalere del 3d...meglio precisarlo io sto rispolverando la mia raccolta e alcuni titoli non godono di questa opportunità, tipo call of duty 1, need for speed most wanted o underground e purtroppo anche prey(avrei tanto voluto provare i tappeti magnetici in 3d :-( )....certo non sono recenti però è giusto precisarlo, sennò sembra che funzionano tutti...Half life da te citato e uno di quelli che invece più ti immerge come profondità di campo assieme ad area 51, cmq per me giocare online con fear combat in 3d mi fà davvero sangue :D
per i divx non ti so dire di preciso ma i film in dvd si vedono assai bene, meglio che ne in un lcd "normale" poi cmq con i vari software puoi modificare le opzioni e settarlo come meglio credi.
Wolfhask
12-10-2009, 22:53
Se gli occhiali sfarfallano all'inizio o durante un gioco non sono fallati...dovete mettere mano alle impostazioni grafiche del gioco, alcuni settaggi quali ombre luci o altro sono da impostare fino a che non avrete il corretto funzionamento degli occhiali, ho avuto anch'io un paio di volte questo effetto...il più delle volte è solo l'ombra da reimpostare, alcuni giochi con molti dettagli grafici con luci e ombre crea questo inconveniente, ripeto non sono fallati a meno che non vi diano problemi durante il wizard.
Post...n°1000 :D
Adone_1985
12-10-2009, 23:13
Se gli occhiali sfarfallano all'inizio o durante un gioco non sono fallati...dovete mettere mano alle impostazioni grafiche del gioco, alcuni settaggi quali ombre luci o altro sono da impostare fino a che non avrete il corretto funzionamento degli occhiali, ho avuto anch'io un paio di volte questo effetto...il più delle volte è solo l'ombra da reimpostare, alcuni giochi con molti dettagli grafici con luci e ombre crea questo inconveniente, ripeto non sono fallati a meno che non vi diano problemi durante il wizard.
Post...n°1000 :D
no infatti voglio precisare: io stesso ero riuscito a risolvere il problema (e tu lo sai, ricordi te l'avevo spiegato) il problema più che dalle impostazioni di gioco dipendeva dalla frequenza della luce nella stanza che interferiva con l'emettitore ad infrarossi, in Europa abbiamo luci a 50-60hz e quindi andava settato nel wizard l'opzione adatta. Fatto sta che non contento mi sono fatto sostituire lo stesso il kit e quello che ho ora non da alcun problema, segno che non tutti i ricevitori hanno la stessa sensibilità alle frequenze di luce...quindi si possiamo dire che non sono "fallati" ma richiedono un'accurato settaggio...:cool:
Adone_1985
12-10-2009, 23:17
e queste sono altre tue affermazioni riguardo a quel tuo problema con tanto di soluzione che io stesso ti avevo sugerito...:cool:
post #539 #540 pag.27
lo so, ce l'avevo anche io ed era molto fastidioso.a me lo faceva parecchio su hellgate london.su grid qualche volta.poi non lo so cosa ho fatto.ho cambiato la luce con 50 hz, ho installato i driver nuovi..bo.sembrava che il problema fosse quasi totalmente sparito.e credimi che prima lo faceva spesso.ormai avevo gia' chiesto l'rma col rimborso di tutto il kit ma non me ne sono pentito.anche senza quel problema le lenti attive sono comunque fastidiose e troppo scure.li ho provati a lungo prima di prendere quella decisione.non lo so il problema quale sia,cmq anche senza quel problema ci sono molti altri difetti che speravo non ci fossero, quali il ghosting e l'oscuramento delle lenti eccessivo, che poi anche se lavorano a 120hz si avverte comunque lo sfarfallio e danno sempre fastidio.col trimon ora ho meno dettagli e su quello ormai ho avuto tempo di testarlo, non ci piove,ma e' tutto molto piu' riposante e pulito.e cmq dicevate dei 120hz del samsung che si vedono..be' e' vero se provate a spostare la freccetta del mouse sul desk oppure a spostare file o cartelle per lo schermo si nota moltissimo la differenza.ma nei giochi non ho notato assolutamente niente.e mi ci sono impegnato a cercare le differenze.con farcry2 mi sbracciavo col mouse per vedere se saltava qualche fotogramma nella fluidita'...provavo a 60 e poi a 120.c'ho fatto per un ora.non sono proprio riuscito a vedere differenze.
II ARROWS
13-10-2009, 01:53
Sei ridicolo, sicuro di non lavorare per nVidia?
Perchè una cosa è mettere a confronto tecnologie che danno risultati simili... un altra è mettere a confronto tecnologie che hanno una differenza di capacità elevatissima.
Inoltre sei ridicolo quando cerchi di far sembrare Trunks incoerente... la dimostrazione del contrario.
Wolfhask
13-10-2009, 12:13
Allora io in parte sono d'accordo con adone perchè cmq ha ragione su alcuni punti, per il fatto che dia dell'incoerente beh cerchiamo di limitare la discussione ai soli fatti che è quello che più ci interessa.
Se l'utente con il trimon potesse mostrarci le immagini come richiesto tempo addietro da blade potremmo verificarne tutti se in effetti quello che dice è vero, al momento abbiamo solo la sua testimonianza riguardo a quel monitor quindi dobbiamo credergli sulla parola ma se potessimo avere un riscontro visivo certo la situazione potrebbe avvantaggiare anche altri non credi?
Per arrows invece, tu che hai gli occhialini bicolor :D che effetto ti mostra il 3d discover su lcd normale o crt?
II ARROWS
13-10-2009, 12:55
Se l'utente con il trimon potesse mostrarci le immagini come richiesto tempo addietro da blade potremmo verificarne tutti se in effetti quello che dice è veroMa che immagini? Le ha messe le immagini, ma cosa voi vedere? Sono immagini a righe, niente che possa dare un effetto agli altri...
Diversamente da nVidia che ti può mostrare solo un immagine vista da un occhio.
Per arrows invece, tu che hai gli occhialini bicolor :D che effetto ti mostra il 3d discover su lcd normale o crt?Che effetto dovrebbe darmi?
blade9722
13-10-2009, 14:27
Allora io in parte sono d'accordo con adone perchè cmq ha ragione su alcuni punti, per il fatto che dia dell'incoerente beh cerchiamo di limitare la discussione ai soli fatti che è quello che più ci interessa.
Se l'utente con il trimon potesse mostrarci le immagini come richiesto tempo addietro da blade potremmo verificarne tutti se in effetti quello che dice è vero, al momento abbiamo solo la sua testimonianza riguardo a quel monitor quindi dobbiamo credergli sulla parola ma se potessimo avere un riscontro visivo certo la situazione potrebbe avvantaggiare anche altri non credi?
Per arrows invece, tu che hai gli occhialini bicolor :D che effetto ti mostra il 3d discover su lcd normale o crt?
Ehm, io come immagini chiedevo solo di vedere quella dei driver Nvidia per il Trimon, per verificare la compatibilità con gli IZ3D, che poi ThunderTrunks ha verificato direttamente.
Adone_1985
13-10-2009, 15:27
Sei ridicolo, sicuro di non lavorare per nVidia?
Perchè una cosa è mettere a confronto tecnologie che danno risultati simili... un altra è mettere a confronto tecnologie che hanno una differenza di capacità elevatissima.
Inoltre sei ridicolo quando cerchi di far sembrare Trunks incoerente... la dimostrazione del contrario.
Io non mi sento ridicolo..quelle sono state sue parole e per me quello significa incoerenza...poi cerca la parola sul dizionario se non sai cosa significa...poi mi sono stancato di parlare con gente che nemmeno possiedono il kit e parlano per sentito dire...compralo a natale con la tredicesima...e poi ne riparliamo...
II ARROWS
13-10-2009, 15:47
E tu compra il trimon... non mi pare tu lo possegga eppure lo critichi sebbene OGGETTIVAMENTE sia superiore sotto molti aspetti.
Diobrando_21
13-10-2009, 16:24
Sei ridicolo, sicuro di non lavorare per nVidia?
Perchè una cosa è mettere a confronto tecnologie che danno risultati simili... un altra è mettere a confronto tecnologie che hanno una differenza di capacità elevatissima.
senza offesa ma qui adone mi sembra uno dei pochi competenti, mi sembra che abbia fornito a prova delle sue tesi più di una spiegazione tecnica + esperienza diretta (che posso avallare avendo i 3d vision), tu piuttosto insieme ad altri affermate cose senza nemmeno avere il kit nvidia...allora chi è il ridicolo?
Questo thread si sta trasformando in un covo di trolls ed è un peccato xké poteva essere interessante. Colgo inoltre l'occasione x chiedere ai moderatori xké hanno cambiato il titolo del 3d (inizialmente trattava solo i 3d vision) favorendo questa inutile guerra di opinioni, la maggior parte delle quali è basata sul nulla...e lo ripeto sul NULLA! Nemmeno uno straccio di prova o di esperienza diretta...
Preciso che non tutti i giochi si possono avvalere del 3d...meglio precisarlo io sto rispolverando la mia raccolta e alcuni titoli non godono di questa opportunità, tipo call of duty 1, need for speed most wanted o underground e purtroppo anche prey(avrei tanto voluto provare i tappeti magnetici in 3d :-( )....certo non sono recenti però è giusto precisarlo, sennò sembra che funzionano tutti...Half life da te citato e uno di quelli che invece più ti immerge come profondità di campo assieme ad area 51, cmq per me giocare online con fear combat in 3d mi fà davvero sangue :D
per i divx non ti so dire di preciso ma i film in dvd si vedono assai bene, meglio che ne in un lcd "normale" poi cmq con i vari software puoi modificare le opzioni e settarlo come meglio credi.
grazie per l'esauriente risposta... mi fa molto piacere l'impatto che ha questa tecnologia sul mio caro Half Life... solo che non sono sicuro di usufruire di questa tecnologia a breve per il semplice fatto che vorrei giocare ad una risoluzione più elevata di 1680x1050...magari 1920x1200...possibilità che in futuro si possa giocare in 3d a 1920x1200 ce ne sono? che dite?
Inoltre domanda magari stupidissima(e mi scuso anticipatamente se così fosse)... questa tecnologia funzionerebbe su un CRT 16:10 impostato a 120hz a 1680x1050?
Gracias
andrea(vr)
13-10-2009, 16:30
allora raga.ieri sono andato al mediaworld e il kit si poteva provare,solamente che nn c'era nesuun gioco installato quindi hanno messo delle foto di vari giochi x vedere l'effetto....devo dire molto bello anche se ho visto poco.. :cry:
skizzetto
13-10-2009, 17:06
grazie per l'esauriente risposta... mi fa molto piacere l'impatto che ha questa tecnologia sul mio caro Half Life... solo che non sono sicuro di usufruire di questa tecnologia a breve per il semplice fatto che vorrei giocare ad una risoluzione più elevata di 1680x1050...magari 1920x1200...possibilità che in futuro si possa giocare in 3d a 1920x1200 ce ne sono? che dite?
Inoltre domanda magari stupidissima(e mi scuso anticipatamente se così fosse)... questa tecnologia funzionerebbe su un CRT 16:10 impostato a 120hz a 1680x1050?
Gracias
puoi giocare alle risoluzioni che vuoi, ma calcola che le VGA lavorano x 2 volte in 3d, quindi dovresti avere un bel muletto :D
Un CRT a 1680? E' bello grosso eh?!!? Cmq credo di si, anche se arriva max a 100hz
Wolfhask
13-10-2009, 17:18
grazie per l'esauriente risposta... mi fa molto piacere l'impatto che ha questa tecnologia sul mio caro Half Life... solo che non sono sicuro di usufruire di questa tecnologia a breve per il semplice fatto che vorrei giocare ad una risoluzione più elevata di 1680x1050...magari 1920x1200...possibilità che in futuro si possa giocare in 3d a 1920x1200 ce ne sono? che dite?
Inoltre domanda magari stupidissima(e mi scuso anticipatamente se così fosse)... questa tecnologia funzionerebbe su un CRT 16:10 impostato a 120hz a 1680x1050?
Gracias
Sì c'è ma è ancora tutto un pò approssimativo, dovrebbe uscire l'asus da 24" a una risoluzione simile ma non oso immaginare il prezzo...visto quello che costano questi...poi magari mi fanno un regalo se lo vendono a 350 euro ma dubito.....CRT ti basta che superino la soglia del 100hz però se non ricordo male c'è un link in qualche pagina che ti dice quali siano le caratteristiche migliori per poterlo sfruttare...guarda all'inizio ci ho pensato pure io...poi però non ho trovato una cippa e facendo 4 conti tra comprare un crt usato a 60-70 euro perchè devi salire sopra il 21" per trovare qualcosa che si adatti e gli occhiali mi son detto di aspettare poi è saltata fuori un'occasione nel forum e non ci ho pensato due volte, ora è mio mio mio :D
Cmq guarda che più sali di risoluzione più devi avere qualcosa che pompa veramente sotto perchè non su tutti i giochi ma alcuni non riuscirai a giocare alla massima risoluzione e con tutti i filtri al max...esempio: con una scheda tipo la mia bella 275 GTX...GRID e CRYSIS sono massacranti, va beh il secondo lo si sapeva ma ci ho provato ugualmente ahahhahahhah...e sinceramente farmi uno sli non ci penso proprio...salvaguardo l'ambiente io :D
Wolfhask
13-10-2009, 17:23
allora raga.ieri sono andato al mediaworld e il kit si poteva provare,solamente che nn c'era nesuun gioco installato quindi hanno messo delle foto di vari giochi x vedere l'effetto....devo dire molto bello anche se ho visto poco.. :cry:
Andrea era sull'asus arancione? quello con il q9650? se sì dentro c'erano alcune demo tra cui fear 2 e resident evil 5...mi spiace tu non l'abbia potuto provare almeno ci davi un primo giudizio anche tu :D
ThunderTrunks
13-10-2009, 17:48
veramente sono io che posso fare comparazioni visto che ho provato tutte le tecnologie stereoscopiche (3d Vision e Xpand, Dolby 3d, Real 3d) e la qualità è nettamente a favore di quelle con occhiali attivi (3d Vision e Xpand)...inoltre anch'io ho avuto il tuo stesso problema con gli occhiali e ti ho già detto che avresti dovuto cambiarli (proprio come ho fatto io), quindi non puoi proprio giudicare il risultato da un prodotto fallato.
Rinnovo il link per rinfrescarvi la memoria:
http://www.youtube.com/watch?v=fwCOv0yv5dE
EDIT:
Rinnovo anche le tue parole in modo tale che chi legge si renda conto di quello che dici...
e questo era il difetto che avevo anche io, identico, e per questo andavano cambiati. Punto. Non c'è nient'altro da aggiungere...
non sono riuscito a capire dove e' che sono stato incoerente.a parte il fatto che io sono l'unico che puo' fare comparazioni del kit nvidia col trimon...non mi risulta che le altre tecnologie di cui tu parli, riguardano l'ambito del pc gaming, ma del cinema.lo spiego per te che sicuramente ti e' sfuggito qualcosa.col kit nvidia avevo il tuo stesso problema, quello che hai mostrato anche nel video.poi ho settato i 50hz, ho cambiato driver e il problema e' scomparso, ma ormai avevo fatto l'rma per il ritorno, e siccome la tecnologia nvidia non mi soddisfaceva, in quanto a mio avviso(e ripeto a mio avviso) erano piu' i difetti che i pregi.quello piu' grande era che avvertivo un fastidio agli occhi e che l'oscuramento era eccessivo.poi anche il ghosting.insomma, per me non valeva i 450 euro.per questo ho deciso di provare il trimon, che reputo migliore sotto tutti i punti di vista(anche come monitor), tranne che per la risoluzione finale avvertita con gli occhialetti, che non e' piena come nel 3dvision.se ti piace il 3dvision non serve che ci riempi le pagine del forum contraddicendo chiunque prova a mettere in dubbio il tuo pensiero.
Wolfhask
13-10-2009, 18:02
Sentite che ne dite se proviamo a chiedere alla redazione se possono fare loro un paragone tra i pochi monitor a 120hz e con i rispettivi occhiali e quelli di nvidia perchè il trimon dovrebbe avvalersi anche degli occhiali attivi, mentre l'unico fuori dal gruppo è l'iz3d cui non so alcun chè se non che funzia in 3d.
Visto che si parla sempre più spesso di stereoscopia, 3d vision, nvidia o non nvidia, credo potrebbe essere un ottimo spunto anche per chi volesse prendere questa strada e provare.
Io dal canto mio sono contento del mio kit, certo non so come sia il trimon ma sentendo poche voci e notizie passate ho preferito andar sul sicuro, almeno cmq vada il monitor è un samsung e lo piazzo sempre lo stesso se dovesse prendermi la smania o la noia e passare ad altro.
ThunderTrunks
13-10-2009, 18:26
ad oggi mi pare che di 120hz ci sia solo il samsung qua in italia.non so quando esce l'asus 24 pollici ma ancora non ce l'ha nessuno.anche io come te come primo acquisto sono andato su samsung-nvidia pensando che andavo sul sicuro.per carita' mica che non e' un buon kit, ma costa troppo per quello che da' rispetto agli altri.tra l'altro una cosa del samsung che non mi e' mai piaciuta sono quei mega pixel che si vedono troppo.neanche fosse un plasma.per la comparativa sarebbe una bella idea ma il fatto e' che il trimon in italia si trova poco e niente(alcuni se ne approfittano vendendolo al doppio e altri li prendono solo su ordinazione), mentre l'iz3d solo negli stati uniti, quindi per gli italiani a meno che non si vuole ordinare all'estero, la scelta e' quasi obbligata su nvidia.io appena trovo un iz3d a prezzo decente e non negli stati uniti, lo prendo e vi faro' un altra comparativa sia col trimon che con nvidia.il 3d mi ha sempre affascinato.avevo comprato gli occhialetti gia' dai tempi della geforce ti200 della asus.da allora le cose non sono cambiate moltissimo.ho sempre ammirato nvidia per via delle ottime tecnologie implementate nelle gpu, quindi sono anche un po' di parte.ma dal kit 3dvision mi aspettavo quacosa di piu'.ora che ho provato la tecnologia del trimon, vorrei provare anche quella iz3d, che forse e' anche la migliore di tutte.
puoi giocare alle risoluzioni che vuoi, ma calcola che le VGA lavorano x 2 volte in 3d, quindi dovresti avere un bel muletto :D
Un CRT a 1680? E' bello grosso eh?!!? Cmq credo di si, anche se arriva max a 100hz
buona cosa...pensavo di poter giocare solo a 1680x1050...come CRT pensavo "utopicamente" (perchè non ho spazio e perchè è introvabile a prezzi ragionevoli) al Sony FW900 da 24'' che mi sembra arrivi a 120hz
Sì c'è ma è ancora tutto un pò approssimativo, dovrebbe uscire l'asus da 24" a una risoluzione simile ma non oso immaginare il prezzo...visto quello che costano questi...poi magari mi fanno un regalo se lo vendono a 350 euro ma dubito.....CRT ti basta che superino la soglia del 100hz però se non ricordo male c'è un link in qualche pagina che ti dice quali siano le caratteristiche migliori per poterlo sfruttare...guarda all'inizio ci ho pensato pure io...poi però non ho trovato una cippa e facendo 4 conti tra comprare un crt usato a 60-70 euro perchè devi salire sopra il 21" per trovare qualcosa che si adatti e gli occhiali mi son detto di aspettare poi è saltata fuori un'occasione nel forum e non ci ho pensato due volte, ora è mio mio mio :D
Cmq guarda che più sali di risoluzione più devi avere qualcosa che pompa veramente sotto perchè non su tutti i giochi ma alcuni non riuscirai a giocare alla massima risoluzione e con tutti i filtri al max...esempio: con una scheda tipo la mia bella 275 GTX...GRID e CRYSIS sono massacranti, va beh il secondo lo si sapeva ma ci ho provato ugualmente ahahhahahhah...e sinceramente farmi uno sli non ci penso proprio...salvaguardo l'ambiente io :D
diciamo che sto pensando di aspettare un pochino a favore dei core i9 e di una Nvidia gt300 (credo si chiamerà 380/385). A farmi lo Sli non ci penso neanch'io :D
Diobrando_21
13-10-2009, 20:21
grazie per l'esauriente risposta... mi fa molto piacere l'impatto che ha questa tecnologia sul mio caro Half Life... solo che non sono sicuro di usufruire di questa tecnologia a breve per il semplice fatto che vorrei giocare ad una risoluzione più elevata di 1680x1050...magari 1920x1200...possibilità che in futuro si possa giocare in 3d a 1920x1200 ce ne sono? che dite?
Inoltre domanda magari stupidissima(e mi scuso anticipatamente se così fosse)... questa tecnologia funzionerebbe su un CRT 16:10 impostato a 120hz a 1680x1050?
Gracias
guarda non so che schermo tu voglia però dal prossimo anno inizierai a vedere diversi modelli tra cui anche TV, purtroppo non tutte le caratteristiche sono certe:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/plasma-panasonic-3d-full-hd-da-50-pollici_4658.html
ci dovrebbe essere anche un Sony Bravia, ma non trovo più il link alla notizia...cmq tutti i maggiori produttori inizieranno a sfornare schermi 3d Ready
EDIT:
lo SLI a quelle risoluzioni comincia a diventare un obbligo ;)...poi dipende dalle prestazioni che vuoi e da quanto sarà performante Fermi...(non capisco perché quest'avversità allo sli :confused: )
allora raga.ieri sono andato al mediaworld e il kit si poteva provare,solamente che nn c'era nesuun gioco installato quindi hanno messo delle foto di vari giochi x vedere l'effetto....devo dire molto bello anche se ho visto poco.. :cry:
guarda anch'io l'ho visto in esposizione ma ti posso dire che l'addetto era totalmente impreparato non conosceva nemmeno i settaggi che hai a disposizione...quello che hai visto è solo il 30%. cmq meritano ;)
guarda non so che schermo tu voglia però dal prossimo anno inizierai a vedere diversi modelli tra cui anche TV, purtroppo non tutte le caratteristiche sono certe:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/plasma-panasonic-3d-full-hd-da-50-pollici_4658.html
ci dovrebbe essere anche un Sony Bravia, ma non trovo più il link alla notizia...cmq tutti i maggiori produttori inizieranno a sfornare schermi 3d Ready
EDIT:
lo SLI a quelle risoluzioni comincia a diventare un obbligo ;)...poi dipende dalle prestazioni che vuoi e da quanto sarà performante Fermi...(non capisco perché quest'avversità allo sli :confused: )
Se ricominciano a fare i monitor sony consumer mi fanno più che felice ma per il momento hanno abbandonato il settore, cmq la Sony stessa mi pare abbia dichiarato che comincerà a vendere tv 3d da fine 2010
Siamo avversi allo Sli? Beh 800/1000€ di schede video per giocare mi sembrano troppe per non calcolare la scarsa ottimizzazione dei giochi allo Sli
TheInvisible
13-10-2009, 20:56
Ciao,
sapete consigliarmi un neogzio in cui posso prendere questo kit 3D?
Ovviamente, potete segnalarmelo in pvt
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Diobrando_21
13-10-2009, 21:36
Se ricominciano a fare i monitor sony consumer mi fanno più che felice ma per il momento hanno abbandonato il settore, cmq la Sony stessa mi pare abbia dichiarato che comincerà a vendere tv 3d da fine 2010
Siamo avversi allo Sli? Beh 800/1000€ di schede video per giocare mi sembrano troppe per non calcolare la scarsa ottimizzazione dei giochi allo Sli
mi spiace contraddirti però io per lo sli ho speso 700 euro e non 800/1000, poi ci sono sempre le dual gpu a singolo slot come la gtx295 che con 550 euro ti offrono + o - le stesse prestazioni dello sli. Ma la cosa fondamentale (ed è un errore molto ricorrente in questo forum) è che nessun gioco necessita di una programmazione specifica per lo sli (o ottimizzazione), perché sono i driver video a dover essere ottimizzati tramite i profili sli e ti posso assicurare che su questo nvidia fornisce software di prim'ordine...cmq per ogni tuo chiarimento, anche in vista di un futuro acquisto, ti rimando alla discussione specifica, così sfatiamo questo falso mito ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530973ù
un ringraziamento speciale a blade9722 x la guida dettagliata ;)
Adone_1985
13-10-2009, 21:38
E tu compra il trimon... non mi pare tu lo possegga eppure lo critichi sebbene OGGETTIVAMENTE sia superiore sotto molti aspetti.
Mi dispiace....ma non mi piace tornare alle vecchie tecnologie...
poi se vuoi elencarmi questi PREGI di cui parli...ne discutiamo...tranquillamente:cool:
certo se dici che...
Il costo (nuova tecnologia appena uscita, costo elevato...leggi di mercato);
Un piccolo emettitore IR sulla scrivania;
Un cavo USB che va attaccato per 3 ore agli occhiali (e poi ti garantiscono 40 ore di autonomia);
La luminosità (che si regola da mille opzioni gamma, monitor, pannello nvidia);
Sono delicati si possono rompere (anche un monitor se lo butto per terra si rompe)
Sono difetti.....allora:confused:
mi spiace contraddirti però io per lo sli ho speso 700 euro e non 800/1000, poi ci sono sempre le dual gpu a singolo slot come la gtx295 che con 550 euro ti offrono + o - le stesse prestazioni dello sli. Ma la cosa fondamentale (ed è un errore molto ricorrente in questo forum) è che nessun gioco necessita di una programmazione specifica per lo sli (o ottimizzazione), perché sono i driver video a dover essere ottimizzati tramite i profili sli e ti posso assicurare che su questo nvidia fornisce software di prim'ordine...cmq per ogni tuo chiarimento, anche in vista di un futuro acquisto, ti rimando alla discussione specifica, così sfatiamo questo falso mito ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530973ù
un ringraziamento speciale a blade9722 x la guida dettagliata ;)
700€ per giocare sono ugualmente troppe per una mia etica innanzitutto,inoltre tu dici che una gtx295 sarà potente come una 385? Tralasciando directx 11 e gpgpu... io preferisco rimanere sul single.
Forse non saranno i giochi a dover essere ottimizzati ma i driver, eppure in molti giochi lo Sli si nota di più,in altri mooooolto di meno. Inoltre sono uscite diverse patch o fix per giochi per sfruttare al meglio la tecnologia Sli o Crossfire. Credo pertanto che la verità stia al centro e con questo vorrei chiudere quest'off-topic
Ps: grazie del link e cmq complimenti per la tua mostruosa configurazione.
In futuro penso ti contatterò per un aiutino se vorrai ;)
Diobrando_21
13-10-2009, 22:06
700€ per giocare sono ugualmente troppe per una mia etica innanzitutto,inoltre tu dici che una gtx295 sarà potente come una 385? Tralasciando directx 11 e gpgpu... io preferisco rimanere sul single.
Forse non saranno i giochi a dover essere ottimizzati ma i driver, eppure in molti giochi lo Sli si nota di più,in altri mooooolto di meno. Inoltre sono uscite diverse patch o fix per giochi per sfruttare al meglio la tecnologia Sli o Crossfire. Credo pertanto che la verità stia al centro e con questo vorrei chiudere quest'off-topic
Ps: grazie del link e cmq complimenti per la tua mostruosa configurazione.
In futuro penso ti contatterò per un aiutino se vorrai ;)
sisi 700 euro sono indubbiamente tante apposta dicevo una dual, costa meno e prestazioni simili...il fatto è che se vuoi giocare in 3d in full hd temo che non hai molta scelta se non vuoi scendere a compromessi...cmq ho precisato bisogna vedere quanto sarà potente l'architettura Fermi, magari una scheda basta e avanza...chi vivrà vedrà. grazie per i complimenti, quando vuoi contattami pure non c'è problema ;)
II ARROWS
13-10-2009, 22:52
(non capisco perché quest'avversità allo sli :confused: )Bhe, a parte il costo... il consumo non è trascurabile... e richiede un alimentatore adeguato.
II ARROWS
13-10-2009, 22:59
Mi dispiace....ma non mi piace tornare alle vecchie tecnologie...VECCHIE? Le lenti polarizzate non esistono da 20 anni... sono usciti solo un paio di anni prima...
Il costo (nuova tecnologia appena uscita, costo elevato...leggi di mercato)Questa scusa è ridicola, ora sono CONVINTO che tu stia lavorando per nVidia. Ci sono dei regolamenti in proposito, puoi partecipare nel forum solo per difendere i tuoi prodotti. Ma non è questo il caso.
Il costo non è superiore perché si parla di una tecnologia più recente, ma perché tutto quello che elenchi dopo non è necessario con lenti polarizzate.
Un piccolo emettitore IR sulla scrivania
Ah, ora qualcosa in più non necessario non può essere considerato un difetto? È qualcosa in più non necessario con le lenti polarizzate, quindi lo è.
Un cavo USB che va attaccato per 3 ore agli occhiali (e poi ti garantiscono 40 ore di autonomia)
La corrente elettrica ha un costo, e quindi è un difetto in quanto le lenti polarizzate non ne hanno bisogno.
La luminosità (che si regola da mille opzioni gamma, monitor, pannello nvidia)
Si regola perchè qualcosa lo abbassa, e visto che questo aumento artificiale provoca una distorsione della luminanza, è un difetto e non puoi continuare a negarlo.
Se vuoi continuare a prendermi per il culo dillo apertamente.
ThunderTrunks
13-10-2009, 23:13
Mi dispiace....ma non mi piace tornare alle vecchie tecnologie...
poi se vuoi elencarmi questi PREGI di cui parli...ne discutiamo...tranquillamente:cool:
certo se dici che...
Il costo (nuova tecnologia appena uscita, costo elevato...leggi di mercato);
Un piccolo emettitore IR sulla scrivania;
Un cavo USB che va attaccato per 3 ore agli occhiali (e poi ti garantiscono 40 ore di autonomia);
La luminosità (che si regola da mille opzioni gamma, monitor, pannello nvidia);
Sono delicati si possono rompere (anche un monitor se lo butto per terra si rompe)
Sono difetti.....allora:confused:
te li faccio io i pregi e difetti:
Nvidia pregi:
piena risoluzione
si puo' giocare anche a risoluzioni inferiori o superiori a 1680x1050
Difetti:
Costo(non e' per niente una nuova tecnologia, gli occhialetti esistono da piu' di 10 anni, e la tecnologia e' identica, solo che a me gli occhialetti erano gratis assieme alla scheda video e ora li fanno pagare 150 euro)
ghosting maggiore rispetto al trimon
luminosita' scarsa(anche se ritocchi la luminosita' dal gioco, l'immagine finale non e' la stessa cosa, e poi da fastidio vedere che ai lati degli occhialetti passa la luce ambientale e difronte e' tutto buio)
stanchezza maggiore per gli occhi
ricarica degli occhialetti(trascurabile ora, ma non quando la batteria perdera' colpi)
senso di profondita' inferiore rispetto al trimon(nvidia 15-40% trimon con un po' di abitudine si gioca anche a 100%)
il monitor ha solo l'ingresso dvi e non ha neanche le casse
Trimon pregi:
Costo
ottimo monitor
lenti degli occhiali quasi trasparenti
lenti passive e non fastidiose agli occhi
si puo' giocare anche con 4-5 persone con ognuno il suo paio di occhiali(visto il costo irrisorio degli occhiali polarizzati)
Difetti:
si puo' giocare 3d solo a 1680x1050
la risoluzione per occhio e' 1680x525 quindi inferiore a nvidia
il monitor deve essere impostato all'altezza giusta(regolabile ampiamente in altezza) per giocare in 3d altrimenti si vede sdoppiato.
gli occhiali hanno lenti polarizzate non rigide
sopra il 60% di profondita' la stanchezza si inizia ad avvertire ma fino ad 80% e' giocabilissimo.
il pannello dello schermo e' troppo lucido(ci si specchia) e in alcune situazioni mentre si gioca si notano i riflessi.
mi pare di aver messo tutto.sono stato obbiettivo.sinceramente neanche il trimon e' la perfezione.per questo voglio provare iz3d.
spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.
Wolfhask
13-10-2009, 23:31
Beh arrows adesso però esageri...lui ti ha elencato alcune cose e alcune sue considerazioni, se tu alzi i toni con ridicolo. mi prendi per il c... etc tec logico che inciti a esser preso di mira. tutti possono dire la loro e siamo qui per regolarci di conseguenza, credo che questo thread sia nato per gli utenti che hanno preso o vogliono prendersi il kit della nvidia o 3d che sia...e di darci quante più info siano possibili, se poi nascono di nuove o migliorano le esistenti ben venga ma finora qui c'è solo ThunderTrunks con il trimon a discapito di nvidia e io dò ragione sia a lui che ad adone, ad ogniuno la possibilità di farmi o farci capire quale sia la migliore tecnologia al momento, mi spiace ma tu in questo caso dovresti tenerti un pò più "leggero" visto che non hai nessuna delle due ...se a te piace una tal tecnologia o credi sia meglio una più dell'altra, prendila e dimostraci che sbagliamo ma non accusare adone di lavorare per qualcuno, lui come me o come altri abbiamo fatto una nostra scelta ragionata secondo le nostre convinzioni.
Non voglia essere presa come ramanzina sia chiaro solo che stai sviando una discussione cui stanno prendendo in considerazione alcune persone, è giusto che siano al corrente dei pro e dei contro di ogni tecnologia ma così sei tu quello di parte, se come ThunderTrunks avessi provato entrambe acceterei di buon grado le tue affermazioni.
Wolfhask
13-10-2009, 23:34
te li faccio io i pregi e difetti:
Nvidia pregi:
piena risoluzione
si puo' giocare anche a risoluzioni inferiori o superiori a 1680x1050
Difetti:
Costo(non e' per niente una nuova tecnologia, gli occhialetti esistono da piu' di 10 anni, e la tecnologia e' identica, solo che a me gli occhialetti erano gratis assieme alla scheda video e ora li fanno pagare 150 euro)
ghosting maggiore rispetto al trimon
luminosita' scarsa(anche se ritocchi la luminosita' dal gioco, l'immagine finale non e' la stessa cosa, e poi da fastidio vedere che ai lati degli occhialetti passa la luce ambientale e difronte e' tutto buio)
stanchezza maggiore per gli occhi
ricarica degli occhialetti(trascurabile ora, ma non quando la batteria perdera' colpi)
senso di profondita' inferiore rispetto al trimon(nvidia 15-40% trimon con un po' di abitudine si gioca anche a 100%)
il monitor ha solo l'ingresso dvi e non ha neanche le casse
Trimon pregi:
Costo
ottimo monitor
lenti degli occhiali quasi trasparenti
lenti passive e non fastidiose agli occhi
si puo' giocare anche con 4-5 persone con ognuno il suo paio di occhiali(visto il costo irrisorio degli occhiali polarizzati)
Difetti:
si puo' giocare 3d solo a 1680x1050
la risoluzione per occhio e' 1680x525 quindi inferiore a nvidia
il monitor deve essere impostato all'altezza giusta(regolabile ampiamente in altezza) per giocare in 3d altrimenti si vede sdoppiato.
gli occhiali hanno lenti polarizzate non rigide
sopra il 60% di profondita' la stanchezza si inizia ad avvertire ma fino ad 80% e' giocabilissimo.
il pannello dello schermo e' troppo lucido(ci si specchia) e in alcune situazioni mentre si gioca si notano i riflessi.
mi pare di aver messo tutto.sono stato obbiettivo.sinceramente neanche il trimon e' la perfezione.per questo voglio provare iz3d.
spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.
Ecco era questo che volevo dire, una opinione di chi ha provato entrambi, certo può essere solo sua e magari contrastare con quella di qualcunaltro, ma almeno c'è e potrebbe essere confutabile quando si saprà che lo zalman o l'iz3d è migliore come tale tecnologia, speriamo che la redazione ci faccia sto regalo :D
Grazie
Wolfhask
13-10-2009, 23:51
Cmq sì il costo è un lato negativo per il kit 3d vision ma non è che lo zalman qui da noi si trovi a un prezzone.
La luminosità...mmm se ti ricordi anch'io ero di quella opinione ma mi son dovuto ricredere anche perchè crea un certo senso di immersione e i giochi non sembrano "cartoni" hanno un che di filmesco :confused:
Esempio se io prendo un gioco tipo crysis dove i colori sono parecchio vivi, nonostante la grafica sia da urlo dà cmq quel senso di "cartone" mentre con gli occhiali ti pare più una versione di un film, io cmq ho risolto alla grande per la luminosità vuoi adone che mi ha indirizzato vuoi la mia passione per trovare il giusto settaggio...beh che dire dovrei proprio provarlo lo zalman per staccarmi dal mio kit..
Diobrando_21
14-10-2009, 00:29
io non ho provato tutte le tecnologie home (solo 3d vision) però ho provato tutte quelle al cinema che in teoria sono le stesse home...tutte le volte che ho provato gli occhiali polarizzati ho avuto lo stesso calo di luminosità degli occhiali attivi e non capisco come possano essere trasparenti gli occhiali trimon se sono polarizzati...oltretutto secondo me a fronte della spesa maggiore gli occhiali attivi danno un maggior senso di stereoscopia...ovviamente IMHO!
EDIT:
vogliamo parlare di quale tecnologia per il 3d è la migliore? guardate il primo filmato dall'inizio alla fine, che ne dite?
http://www.gtplanet.net/gran-turismo-5s-head-tracking-explained/
PazZo!!!
14-10-2009, 09:44
EDIT:
vogliamo parlare di quale tecnologia per il 3d è la migliore? guardate il primo filmato dall'inizio alla fine, che ne dite?
http://www.gtplanet.net/gran-turismo-5s-head-tracking-explained/
Straordinario!! Elimini anche tutti i problemi di luminosità, affaticamento, occhiali, prezzi e l'effetto a vederla cosi e stupendo! Per PC ci sarà?
blade9722
14-10-2009, 09:50
Ragazzi, ho visto che il thread è un po' degenerato in polemica, e questo non è bello.
Riporto la mia opinione a riguardo. Io al cinema ho provato sia il sistema X-PAND, basato sugli shutter (analogo al 3D-Vision), sia il sistema con lenti polarizzate analogo al Trimon. Inoltre posseggo il sistema 3D-Vision con il Samsung.
Alcune valutazioni riguardo al cinema:
1) Innanzitutto, il senso di profondità non dipende dalla tecnologia (la separazione fra le immagini dx e sx è la stessa), ma dal titolo, nonchè dalla distanza da cui si vede il film. Per quanto riguarda il titolo, ad oggi quello con il 3D migliore che ho visto è in Mostri contro Alieni 3D. Il peggiore è Coraline, mentre l'Era Glaciale è una via di Mezzo.
2) Dal punto di vista del Ghosting, il sistema X-Pand è il migliore. Comunque anche quello con i polarizzatori è ottimo. Il sistema 3D-Vision è peggiore di entrambi.
3) Dal punto di vista del calo di luminosità, con i polarizzatori è minima, con il sitema X-Pand è maggiore. Con il 3D-Vision è ancora più marcato.
4) Il 3D-Vision con il Samsung risulta comunque assai superiore alle vecchie soluzioni con CRT. A pagina 20 di questo thread avevo spiegato il perchè:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993079&page=20. E' quindi impoprio parlare di "tecnologia vecchia".
Per quanto riguarda lo sfarfallio, quello evidenziato dal filmato di youtube a me capita di assai di rado in Mass Effect. Quando capità, però lo schermo per un frame diventa bianco. Si tratta di un evidente problema software, semplicemente viene perso il sincronismo nel rendering. Diverso invece il discorso sullo sfarfallio continuo di alcuni oggetti, in particolare le ombre, che non vengono correttamente trattati dal driver stereoscopico.
Per quanto riguarda la performace inferiore del 3D-vision ai punti 2) - 3), io ho una mia teoria, magari la descrivo in un prossimo post.
Diobrando_21
14-10-2009, 10:32
Straordinario!! Elimini anche tutti i problemi di luminosità, affaticamento, occhiali, prezzi e l'effetto a vederla cosi e stupendo! Per PC ci sarà?
calcolando che le grandi aziende presenteranno tv + occhiali attivi dal prox anno direi che è ancora presto x quella roba, sinceramente spero proprio di sbagliarmi...cmq non credo che il pc avrà problemi, volendo con il pc si fa tutto, bisognerà xò aspettare gli schermi autostereoscopici e vedere come verranno implementati...il tutto è ancora troppo confuso non esistendo ancora uno standard...ciao
Diobrando_21
14-10-2009, 11:14
Per quanto riguarda la performace inferiore del 3D-vision ai punti 2) - 3), io ho una mia teoria, magari la descrivo in un prossimo post. posta posta che sono curioso ;)...cmq lo sfarfallio ad una lente è si una perdita di sincronia ma la causa è quel problema delle luci a 50hz come descritto da manuale e nel wizard, infatti risolto da adone prima e poi anche da altri utenti...
PS: hai visto il link che ho postato prima? Vorrei una tua opinione...
Wolfhask
14-10-2009, 12:14
Ragazzi, ho visto che il thread è un po' degenerato in polemica, e questo non è bello.
Riporto la mia opinione a riguardo. Io al cinema ho provato sia il sistema X-PAND, basato sugli shutter (analogo al 3D-Vision), sia il sistema con lenti polarizzate analogo al Trimon. Inoltre posseggo il sistema 3D-Vision con il Samsung.
Alcune valutazioni riguardo al cinema:
1) Innanzitutto, il senso di profondità non dipende dalla tecnologia (la separazione fra le immagini dx e sx è la stessa), ma dal titolo, nonchè dalla distanza da cui si vede il film. Per quanto riguarda il titolo, ad oggi quello con il 3D migliore che ho visto è in Mostri contro Alieni 3D. Il peggiore è Coraline, mentre l'Era Glaciale è una via di Mezzo.
2) Dal punto di vista del Ghosting, il sistema X-Pand è il migliore. Comunque anche quello con i polarizzatori è ottimo. Il sistema 3D-Vision è peggiore di entrambi.
3) Dal punto di vista del calo di luminosità, con i polarizzatori è minima, con il sitema X-Pand è maggiore. Con il 3D-Vision è ancora più marcato.
4) Il 3D-Vision con il Samsung risulta comunque assai superiore alle vecchie soluzioni con CRT. A pagina 20 di questo thread avevo spiegato il perchè:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993079&page=20. E' quindi impoprio parlare di "tecnologia vecchia".
Per quanto riguarda lo sfarfallio, quello evidenziato dal filmato di youtube a me capita di assai di rado in Mass Effect. Quando capità, però lo schermo per un frame diventa bianco. Si tratta di un evidente problema software, semplicemente viene perso il sincronismo nel rendering. Diverso invece il discorso sullo sfarfallio continuo di alcuni oggetti, in particolare le ombre, che non vengono correttamente trattati dal driver stereoscopico.
Per quanto riguarda la performace inferiore del 3D-vision ai punti 2) - 3), io ho una mia teoria, magari la descrivo in un prossimo post.
:eek: :ave:
vai che son curioso....
blade9722
14-10-2009, 12:19
posta posta che sono curioso ;)...cmq lo sfarfallio ad una lente è si una perdita di sincronia ma la causa è quel problema delle luci a 50hz come descritto da manuale e nel wizard, infatti risolto da adone prima e poi anche da altri utenti...
PS: hai visto il link che ho postato prima? Vorrei una tua opinione...
No, lo sfarfallio dovuto al 50Hz è diverso. Lo puoi vedere osservando con gli occhiali direttamente la luce di una lampanda ad incandescenza, è più evidente a 110 Hz, meno a 120 Hz, e praticamente nullo a 100Hz.
Il link che hai postato riguarda l'head tracking camera, ma non ha nessuna attinenza con la stereoscopia. L'immagine rimane sempre in 2D, solo che viene variata in funzione dei movimenti della testa.
II ARROWS
14-10-2009, 13:16
Ed è godibile da una sola persona per volta.
Ciao Blade9722,
innanzitutto complimenti per la speigazione nell'altro thread... ora ti faccio una domanda forse stupida... ma se il CRT andasse alla velocità di 120hz cambierebbe qualcosa in positivo? Il refresh dovrebbe essere più veloce, quindi non si attenuerebbe un po' il problema?
Diobrando_21
14-10-2009, 14:07
No, lo sfarfallio dovuto al 50Hz è diverso. Lo puoi vedere osservando con gli occhiali direttamente la luce di una lampanda ad incandescenza, è più evidente a 110 Hz, meno a 120 Hz, e praticamente nullo a 100Hz.
Il link che hai postato riguarda l'head tracking camera, ma non ha nessuna attinenza con la stereoscopia. L'immagine rimane sempre in 2D, solo che viene variata in funzione dei movimenti della testa.
mi dispiace ma non posso essere daccordo. Se fosse un problema di software sarebbe risolvibile reinstallando il driver o magari aggiornarlo, e sarebbe riscontrabile da tutti gli utenti, invece non è stato così...l'unica soluzione che ha risolto il problema a più utenti è stato il corretto settaggio nel wizard o ancora meglio cambiare il kit come ha fatto adone...se fosse il software il problema si presenterebbe anche sostituendo il kit, ma non è così e quindi il problema è evidentemente hardware...direi che sono abbastanza indizi x fare una prova, no?
Per il link: tolto l'head tracking che non mi interessa, l'immagine a me sembra palesemente stereoscopica...da notare come le palline escano fuori dallo schermo e la profondità dello sfondo (primo filmato nel link).
Sarebbe gradito anche qualche altro parere ragazzi, forza!
blade9722
14-10-2009, 15:20
mi dispiace ma non posso essere daccordo. Se fosse un problema di software sarebbe risolvibile reinstallando il driver o magari aggiornarlo, e sarebbe riscontrabile da tutti gli utenti, invece non è stato così...l'unica soluzione che ha risolto il problema a più utenti è stato il corretto settaggio nel wizard o ancora meglio cambiare il kit come ha fatto adone...se fosse il software il problema si presenterebbe anche sostituendo il kit, ma non è così e quindi il problema è evidentemente hardware...direi che sono abbastanza indizi x fare una prova, no?
Io ho espresso il mio parere. Lo sfarfallio che ho visto io avviene in concomitanza di incertezze del rendering, e mi sembra simile a quello del filmato youtube.
Per il link: tolto l'head tracking che non mi interessa, l'immagine a me sembra palesemente stereoscopica...da notare come le palline escano fuori dallo schermo e la profondità dello sfondo (primo filmato nel link).
Sarebbe gradito anche qualche altro parere ragazzi, forza!
???? Guarda che non c'è modo di trasmettere la stereoscopia in un filmato 2D, al massimo, se inquadri le due lenti degli occhialini, visualizzi due immagini 2D diverse. Tu confondi la stereoscopia con il fatto che lo spostamento della scena, sincronizzato con la telecamera, ti lascia questa impressione, ma non c'è profondità.
blade9722
14-10-2009, 15:22
Ciao Blade9722,
innanzitutto complimenti per la speigazione nell'altro thread... ora ti faccio una domanda forse stupida... ma se il CRT andasse alla velocità di 120hz cambierebbe qualcosa in positivo? Il refresh dovrebbe essere più veloce, quindi non si attenuerebbe un po' il problema?
No, non cambia nulla, il rinfresco del frame nei CRT non è mai contemporaneo, qualunque sia il refresh.
skizzetto
14-10-2009, 15:52
Per quanto riguarda la performace inferiore del 3D-vision ai punti 2) - 3), io ho una mia teoria, magari la descrivo in un prossimo post.
Vai che siamo tutti curiosi :)
Diobrando_21
14-10-2009, 15:59
Io ho espresso il mio parere. Lo sfarfallio che ho visto io avviene in concomitanza di incertezze del rendering, e mi sembra simile a quello del filmato youtube.
???? Guarda che non c'è modo di trasmettere la stereoscopia in un filmato 2D, al massimo, se inquadri le due lenti degli occhialini, visualizzi due immagini 2D diverse. Tu confondi la stereoscopia con il fatto che lo spostamento della scena, sincronizzato con la telecamera, ti lascia questa impressione, ma non c'è profondità.
Lo so che è un tuo parere e sono sicuro che sei un buona fede ci mancherebbe...intendevo solo farti presente le esperienze maturate qui nel 3d in modo da spiegarti xké ho dato quelle affermazioni, sennò potrebbe sembrare che parlo "tanto per" :)...
Si lo so che non c'e modo di trasmettere la stereoscopia...appunto non pensi che potrebbe essere uno di quei schermi autostereoscopici (senza occhiali)? L'effetto di quel video sembrerebbe proprio 3d...
Adone_1985
14-10-2009, 16:00
Beh arrows adesso però esageri...lui ti ha elencato alcune cose e alcune sue considerazioni, se tu alzi i toni con ridicolo. mi prendi per il c... etc tec logico che inciti a esser preso di mira. tutti possono dire la loro e siamo qui per regolarci di conseguenza, credo che questo thread sia nato per gli utenti che hanno preso o vogliono prendersi il kit della nvidia o 3d che sia...e di darci quante più info siano possibili, se poi nascono di nuove o migliorano le esistenti ben venga ma finora qui c'è solo ThunderTrunks con il trimon a discapito di nvidia e io dò ragione sia a lui che ad adone, ad ogniuno la possibilità di farmi o farci capire quale sia la migliore tecnologia al momento, mi spiace ma tu in questo caso dovresti tenerti un pò più "leggero" visto che non hai nessuna delle due ...se a te piace una tal tecnologia o credi sia meglio una più dell'altra, prendila e dimostraci che sbagliamo ma non accusare adone di lavorare per qualcuno, lui come me o come altri abbiamo fatto una nostra scelta ragionata secondo le nostre convinzioni.
Non voglia essere presa come ramanzina sia chiaro solo che stai sviando una discussione cui stanno prendendo in considerazione alcune persone, è giusto che siano al corrente dei pro e dei contro di ogni tecnologia ma così sei tu quello di parte, se come ThunderTrunks avessi provato entrambe acceterei di buon grado le tue affermazioni.
Quoto pienamente....:D :D :cool: :cool:
Adone_1985
14-10-2009, 16:14
VECCHIE? Le lenti polarizzate non esistono da 20 anni... sono usciti solo un paio di anni prima...
Questa scusa è ridicola, ora sono CONVINTO che tu stia lavorando per nVidia. Ci sono dei regolamenti in proposito, puoi partecipare nel forum solo per difendere i tuoi prodotti. Ma non è questo il caso.
Il costo non è superiore perché si parla di una tecnologia più recente, ma perché tutto quello che elenchi dopo non è necessario con lenti polarizzate.
Un piccolo emettitore IR sulla scrivania
Ah, ora qualcosa in più non necessario non può essere considerato un difetto? È qualcosa in più non necessario con le lenti polarizzate, quindi lo è.
Un cavo USB che va attaccato per 3 ore agli occhiali (e poi ti garantiscono 40 ore di autonomia)
La corrente elettrica ha un costo, e quindi è un difetto in quanto le lenti polarizzate non ne hanno bisogno.
La luminosità (che si regola da mille opzioni gamma, monitor, pannello nvidia)
Si regola perchè qualcosa lo abbassa, e visto che questo aumento artificiale provoca una distorsione della luminanza, è un difetto e non puoi continuare a negarlo.
Se vuoi continuare a prendermi per il culo dillo apertamente.
io non voglio prendere per il :ciapet: nessuno...
solo che continui a dire delle idiozie....
ancora dici che sono dei difetti quelli...dovresti prenderti una tessera per il CIM (Centro Igiene Mentale)...
La luce ha un costo...ho un alimentatore da 700w mi sto preoccupando per i 10w che consumano gli occhiali...dovremmo chiedere a Diobrando se con un alimentatore da 1000w ed uno SLI si preoccupa del costo della corrente..
l'imettitore ir, c'è perchè è un'altra tecnologia che necessita di quest'ultimo...(ciò non vuol dire che sia un difetto....sai si chiamano lenti attive per questo)
La luminosità non è un problema..e pensa non devi spendere nulla per regolarla:Prrr:
Adone_1985
14-10-2009, 16:27
te li faccio io i pregi e difetti:
Nvidia pregi:
piena risoluzione
si puo' giocare anche a risoluzioni inferiori o superiori a 1680x1050
Difetti:
Costo(non e' per niente una nuova tecnologia, gli occhialetti esistono da piu' di 10 anni, e la tecnologia e' identica, solo che a me gli occhialetti erano gratis assieme alla scheda video e ora li fanno pagare 150 euro)
ghosting maggiore rispetto al trimon
luminosita' scarsa(anche se ritocchi la luminosita' dal gioco, l'immagine finale non e' la stessa cosa, e poi da fastidio vedere che ai lati degli occhialetti passa la luce ambientale e difronte e' tutto buio)
stanchezza maggiore per gli occhi
ricarica degli occhialetti(trascurabile ora, ma non quando la batteria perdera' colpi)
senso di profondita' inferiore rispetto al trimon(nvidia 15-40% trimon con un po' di abitudine si gioca anche a 100%)
il monitor ha solo l'ingresso dvi e non ha neanche le casse
Trimon pregi:
Costo
ottimo monitor
lenti degli occhiali quasi trasparenti
lenti passive e non fastidiose agli occhi
si puo' giocare anche con 4-5 persone con ognuno il suo paio di occhiali(visto il costo irrisorio degli occhiali polarizzati)
Difetti:
si puo' giocare 3d solo a 1680x1050
la risoluzione per occhio e' 1680x525 quindi inferiore a nvidia
il monitor deve essere impostato all'altezza giusta(regolabile ampiamente in altezza) per giocare in 3d altrimenti si vede sdoppiato.
gli occhiali hanno lenti polarizzate non rigide
sopra il 60% di profondita' la stanchezza si inizia ad avvertire ma fino ad 80% e' giocabilissimo.
il pannello dello schermo e' troppo lucido(ci si specchia) e in alcune situazioni mentre si gioca si notano i riflessi.
mi pare di aver messo tutto.sono stato obbiettivo.sinceramente neanche il trimon e' la perfezione.per questo voglio provare iz3d.
spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.
Bella spiegazione...;)
1)però ti se scordato di dire che il samsung è a 120hz ed il trimon a 60hz
2)la stanchezza degli occhi è soggettiva...a me non danno per nulla fastidio
3)come dice blade9722 non è per niente una vecchia tecnologia...(già spiegato)
4)non mi dire che tu giochi con le casse del mnonitor?
Cmq non voglio fare ironia...sei stato molto oggettivo;)
Adone_1985
14-10-2009, 16:37
Cmq sì il costo è un lato negativo per il kit 3d vision ma non è che lo zalman qui da noi si trovi a un prezzone.
La luminosità...mmm se ti ricordi anch'io ero di quella opinione ma mi son dovuto ricredere anche perchè crea un certo senso di immersione e i giochi non sembrano "cartoni" hanno un che di filmesco :confused:
Esempio se io prendo un gioco tipo crysis dove i colori sono parecchio vivi, nonostante la grafica sia da urlo dà cmq quel senso di "cartone" mentre con gli occhiali ti pare più una versione di un film, io cmq ho risolto alla grande per la luminosità vuoi adone che mi ha indirizzato vuoi la mia passione per trovare il giusto settaggio...beh che dire dovrei proprio provarlo lo zalman per staccarmi dal mio kit..
Perfetto Wolfhask...non riuscivo a spiegarlo...neanche tu:D...però ci siamo capiti....:D :D :cool:
II ARROWS
14-10-2009, 16:52
Si lo so che non c'e modo di trasmettere la stereoscopia...appunto non pensi che potrebbe essere uno di quei schermi autostereoscopici (senza occhiali)? L'effetto di quel video sembrerebbe proprio 3d...Quell'effetto è 3D, e non devi spendere niente. Ma è possibile solo con immagine calcolate in tempo reale, e solo per una persona alla volta.
Gli autostereoscopici sono una cosa completamente diversa... costano anche parecchio di più. E comunque hanno un limitato raggio di visione.
blade9722
14-10-2009, 17:19
Si lo so che non c'e modo di trasmettere la stereoscopia...appunto non pensi che potrebbe essere uno di quei schermi autostereoscopici (senza occhiali)? L'effetto di quel video sembrerebbe proprio 3d...
Parli dei Phillips? Lo avrebbero detto nel servizio, e comunque con una telecamera a singolo obiettivo, anche con questi non vedresti la stereoscopia. Non stiamo parlando di ologrammi, in cui l'immagine viene proiettata fisicamente in tre dimensioni.
Wolfhask
14-10-2009, 17:32
Volete vedere davvero un bell'effetto che sembra uscire dallo schermo?
Provate a fare un bench con aquamark....le bolle sono una figata..:D provare per credere
Wolfhask
14-10-2009, 17:35
Cmq blade a quando la seconda parte della tua sempre esauriente descrizione....mi sembra essere un allievo...resto incantato :eek:
VECCHIE? Le lenti polarizzate non esistono da 20 anni... sono usciti solo un paio di anni prima...
Questa scusa è ridicola, ora sono CONVINTO che tu stia lavorando per nVidia. Ci sono dei regolamenti in proposito, puoi partecipare nel forum solo per difendere i tuoi prodotti. Ma non è questo il caso.
Il costo non è superiore perché si parla di una tecnologia più recente, ma perché tutto quello che elenchi dopo non è necessario con lenti polarizzate.
Un piccolo emettitore IR sulla scrivania
Ah, ora qualcosa in più non necessario non può essere considerato un difetto? È qualcosa in più non necessario con le lenti polarizzate, quindi lo è.
Un cavo USB che va attaccato per 3 ore agli occhiali (e poi ti garantiscono 40 ore di autonomia)
La corrente elettrica ha un costo, e quindi è un difetto in quanto le lenti polarizzate non ne hanno bisogno.
La luminosità (che si regola da mille opzioni gamma, monitor, pannello nvidia)
Si regola perchè qualcosa lo abbassa, e visto che questo aumento artificiale provoca una distorsione della luminanza, è un difetto e non puoi continuare a negarlo.
Se vuoi continuare a prendermi per il culo dillo apertamente.
Dunque, a meno che non si abbiano prove certe, accuse di questo tipo non le voglio vedere in quanto viene esplicitamente messa in dubbio la buona fede di un utente.
Le tue argomentazioni, e ne abbiamo parlato un sacco di volte, non hanno bisogno di questi rafforzativi che ti causano solo sanzioni.
Nella fattispecie 48 ore per flame.
io non voglio prendere per il :ciapet: nessuno...
solo che continui a dire delle idiozie....
ancora dici che sono dei difetti quelli...dovresti prenderti una tessera per il CIM (Centro Igiene Mentale)...
La luce ha un costo...ho un alimentatore da 700w mi sto preoccupando per i 10w che consumano gli occhiali...dovremmo chiedere a Diobrando se con un alimentatore da 1000w ed uno SLI si preoccupa del costo della corrente..
l'imettitore ir, c'è perchè è un'altra tecnologia che necessita di quest'ultimo...(ciò non vuol dire che sia un difetto....sai si chiamano lenti attive per questo)
La luminosità non è un problema..e pensa non devi spendere nulla per regolarla:Prrr:
Qui siamo decisamente peggio. Quale parte del regolamento ti permette di definire "idiozie" le opinioni di un interlocutore E ritenerle base per il suo tesseramento ad un CIM (tradotto, dargli del pazzo)?
Sono 5 giorni di sospensione per insulti.
andrea(vr)
14-10-2009, 18:36
ho visto che da drako cè lo zalman trimon + occhialini,totale spesa quasi 200euro in meno del kit nvidia + samsung :mbe: ..nessuno di voi vende il kit nvidia? :D :D almeno lo provo e poi vi dico le mie impressioni :sofico:
Wolfhask
14-10-2009, 18:39
Ecco appunto, mi spiace che sia successo questo però anche tu adone hai forzato la mano....restare calmo no? :doh:
Speriamo la discussione prenda una direzione più consona d'ora in avanti...
Ragazzi dai forza provate sto aquamark e datemi le vostre impressioni
Wolfhask
14-10-2009, 18:42
ho visto che da drako cè lo zalman trimon + occhialini,totale spesa quasi 200euro in meno del kit nvidia + samsung :mbe: ..nessuno di voi vende il kit nvidia? :D :D almeno lo provo e poi vi dico le mie impressioni :sofico:
A dirtela qui ma resti fra noi :D l'intenzione di venderlo ci sarebbe ma vendo tutto in blocco pc compreso ;)
Se vuoi tu prendi lo zalman, e poi ci troviamo a casa mia o a casa tua e facciamo una prova...
andrea(vr)
14-10-2009, 18:53
A dirtela qui ma resti fra noi :D l'intenzione di venderlo ci sarebbe ma vendo tutto in blocco pc compreso ;)
Se vuoi tu prendi lo zalman, e poi ci troviamo a casa mia o a casa tua e facciamo una prova...
mi servirebbe solo il kit xche sto aspettando che escano i nuovi proci i5 e poi cambio tutto.Dai dai vendi vendi :sofico:
Wolfhask
14-10-2009, 19:09
mi servirebbe solo il kit xche sto aspettando che escano i nuovi proci i5 e poi cambio tutto.Dai dai vendi vendi :sofico:
Ascolta prima vieni a provarlo a casa mia....poi chissà magari mi viene la smania tra qualche giorno...sono come il tempo! :incazzed:
Ci mettiamo d'accordo per la prox settimana se non hai fretta, almeno sistemo un pò il casolare :D
Diobrando_21
15-10-2009, 10:40
Parli dei Phillips? Lo avrebbero detto nel servizio, e comunque con una telecamera a singolo obiettivo, anche con questi non vedresti la stereoscopia. Non stiamo parlando di ologrammi, in cui l'immagine viene proiettata fisicamente in tre dimensioni.
adesso non ricordo se fosse un philips e cmq io sono pienamente daccordo con te sul fatto che non si dovrebbe vedere la stereoscopia...proprio x questo che quel video mi ha lasciato perplesso e ho chiesto un vostro parere...xò concordi che sembra proprio la stereo?
blade9722
15-10-2009, 10:42
Ecco appunto, mi spiace che sia successo questo però anche tu adone hai forzato la mano....restare calmo no? :doh:
Speriamo la discussione prenda una direzione più consona d'ora in avanti...
Ragazzi dai forza provate sto aquamark e datemi le vostre impressioni
Aquamark dici quello vecchio? Ma non era solo OpenGL?
blade9722
15-10-2009, 10:45
adesso non ricordo se fosse un philips e cmq io sono pienamente daccordo con te sul fatto che non si dovrebbe vedere la stereoscopia...proprio x questo che quel video mi ha lasciato perplesso e ho chiesto un vostro parere...xò concordi che sembra proprio la stereo?
No, è quello che sto cercando di spiegarti: l'impressione di profondità è data dal fatto che l'immagine viene renderizzata avendo come punto di visuale la telecamera. E' il movimento della visuale che ti da questa impressione.
Tra l'altro, succede lo stesso in parte con i sistemi stereoscopici: se muovi (poco....) la testa cambia la visuale
Wolfhask
15-10-2009, 12:10
Aquamark dici quello vecchio? Ma non era solo OpenGL?
aquamark3 quello per fare i bench :D
blade9722
15-10-2009, 15:25
Cmq blade a quando la seconda parte della tua sempre esauriente descrizione....mi sembra essere un allievo...resto incantato :eek:
Mah, da quello che ho visto io, i 3D-Vision con il Samsung abbassano la luminosità molto di più che con il CRT. Da questo ne deduco che sono trasparenti per un duty cycle inferiore al 50%, mettiamo intorno al 25%. Il motivo credo sia per sincronizzarsi con il periodo in cui l'immagine è stabilizzata sul Samsung, tenendo conto dei ritardi per polarizzare i cristalli. Gli utenti che sono passati ai TV-3D con tecnologia DLP (quelli per cui mancano i cavi nella versione europea del package, tanto per intenderci) hanno tutti evidenziato un un effetto di ghosting molto meno marcato rispetto al Samsung, oltre che una riduzione della luminosità più ridotta. Questo, con molta probabilità, è dovuto al fatto che la tecnologia DLP è assai più veloce di quella LCD, e quindi lo shutter può essere mantenuto trasparente per duty cycle superiori, prossimi al 50%. Il ghosting con il Samsung è dovuto al fatto che gli occhiali non sono completamente opachi quando sono oscurati, ma aumentando il duty cycle si aumenta il rapporto di intensità fra l'immagine che deve essere visualizzata, e quella che deve essere oscurata. In questo modo il ghosting risulta meno evidente, non tanto perchè l'immagine da oscurare è meno visibile, quanto perchè è quella da visualizzare ad essere più intensa.
Passando alla tecnologia X-Pand, gli occhialini sono decisamente più pesanti. Probabilmente utilizzano più matrici per oscurare meglio l'immagine. Inoltre, al pari dei DLP, utilizzano una tecnologia sicuramente più veloce degli LCD, quindi la diminuzione di luminosità è inferiore perchè il duty cycle è più elevato.
aquamark3 quello per fare i bench :D
Si lo so, alludevo al discorso OpenGL perchè queste API non sono supportate dal driver stereoscopico Nvidia.
Wolfhask
15-10-2009, 17:36
Ciao blade mi ha formentato il cervello non ci sto più a capir niente :D...cmq io del ghosting lo vedo solo quando aumento troppo la profondità di campo, per il resto non ho problemi finora a parte qualche gioco che non riesco a calibrare crtl+f5 o f6...se magari mi dai una dritta mi faresti un grosso piacere.
Per aquamark non te lo so dire ma le bolle sono straordinarie da vedere e cmq " a mio avviso" si godono di più i giochi con havok e ati, non ne capisco la motivazione ma è così...half life, area51 in primis... mi son fatto prestare l'ultimo wolfenstein ma ha qualche problemuccio però all'inizio quando entri nel cunicolo l'acqua è davvero uno spettacolo quando ti scivola addosso.. se trovo qualcuno che mi presti bioshock sarei curioso di vedere se l'effetto è simile.
Io ho questo monitor CRT:
SyncMaster 997MB
lo uso a 1184x864@100hz
Input Connectors 1 x VGA - 15 pin HD D-Sub (HD-15)
gli occhiali Nvidia funzioneranno o è proprio necessario il samsung da 120hz?
blade9722
16-10-2009, 14:05
Io ho questo monitor CRT:
SyncMaster 997MB
lo uso a 1184x864@100hz
Input Connectors 1 x VGA - 15 pin HD D-Sub (HD-15)
gli occhiali Nvidia funzioneranno o è proprio necessario il samsung da 120hz?
No, lascia perdere, riguardati le mie valutazioni a pg. 20. Ho provato gli occhiali con due CRT, per funzionare funzionano, ma il ghosting e' improponibile. O compri l'accoppiata occhiali + Samsung, oppure compri il Trimon.
No, lascia perdere, riguardati le mie valutazioni a pg. 20. Ho provato gli occhiali con due CRT, per funzionare funzionano, ma il ghosting e' improponibile. O compri l'accoppiata occhiali + Samsung, oppure compri il Trimon.
ok grazie
pero' mi viene un dubbio
a parte i giochi, ma per vedere sul PC i film girati in 3D, mi occorrono per forza questi occhiali o bastano quelli che si trovano nelle patatine?
e che differenza ci sarebbe con quelli nvidia?
http://www.emarket888.com/ebay/xdeta/dd2881ps.jpg
Wolfhask
16-10-2009, 16:59
ok grazie
pero' mi viene un dubbio
a parte i giochi, ma per vedere sul PC i film girati in 3D, mi occorrono per forza questi occhiali o bastano quelli che si trovano nelle patatine?
e che differenza ci sarebbe con quelli nvidia?
http://www.emarket888.com/ebay/xdeta/dd2881ps.jpg
Ciao guarda io abito in un paesino dove manco esistono i blu ray figuriamo i 3d :D
Cmq questa settimana vado al block buster di verona e li piglio tutti e ti so dire meglio se gli attivi rendono e quanto semmai funzioneranno...
chi di voi ha provato "san valentino di sangue 3d" "mostri contro alieni" beh l'era glaciale 3 non è ancora uscito.
blade9722
16-10-2009, 17:05
ok grazie
pero' mi viene un dubbio
a parte i giochi, ma per vedere sul PC i film girati in 3D, mi occorrono per forza questi occhiali o bastano quelli che si trovano nelle patatine?
e che differenza ci sarebbe con quelli nvidia?
http://www.emarket888.com/ebay/xdeta/dd2881ps.jpg
Che con gli anaglifici si vede da schifo: colori sfalsati e ghosting pazzesco.
Wolfhask
16-10-2009, 18:19
Che con gli anaglifici si vede da schifo: colori sfalsati e ghosting pazzesco.
Crudele :D se li trovi nelle patatine e non ti lecchi le dita godi solo a metà...lo stesso vale per il 3d discover... solo che non lecchi il monitor :rotfl:
II ARROWS
16-10-2009, 20:03
No, lascia perdere, riguardati le mie valutazioni a pg. 20. Ho provato gli occhiali con due CRT, per funzionare funzionano, ma il ghosting e' improponibile. O compri l'accoppiata occhiali + Samsung, oppure compri il Trimon.Fai un link al messaggio(basta che copi il link con il numero a destra). Io sto scrivendo un messaggio che apparirà a pagina 18.
blade9722
16-10-2009, 20:24
Li avevo già linkati, comunque sono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28804537&postcount=398
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28804729&postcount=400
II ARROWS
16-10-2009, 20:35
No, quello che avevi dato era un link alla pagina 20. Pagina che mi ha riportato all'ultima, visto che non esiste.
blade9722
16-10-2009, 20:57
No, quello che avevi dato era un link alla pagina 20. Pagina che mi ha riportato all'ultima, visto che non esiste.
strano, a me funziona
II ARROWS
16-10-2009, 21:31
Perchè tu non hai 50 messaggi per pagina... :rolleyes:
Wolfhask
16-10-2009, 21:46
strano, a me funziona
pure a me funziona, arrows non capisco a cosa ti riferisci..
II ARROWS
16-10-2009, 21:51
Questi qui funzionano, il primo no.
blade9722
16-10-2009, 22:22
pure a me funziona, arrows non capisco a cosa ti riferisci..
Intende dire che lui, non so come, ha impostato la visualizzazione di 50 messaggi per pagina, per cui il link della pagina non gli funziona.
EDIT: è nelle opzioni dell'account, però il massimo è 40.
Wolfhask
16-10-2009, 22:24
ah ok,,,beh blade mi puoi dare il tuo giudizio allora sulla bolle di aquamark? :D
II ARROWS
16-10-2009, 22:41
40, 50... non stiamo parlando di questo...
Comunque a me aquamark non parte né su Vista, né su 7.
blade9722
16-10-2009, 22:44
40, 50... non stiamo parlando di questo...
Comunque a me aquamark non parte né su Vista, né su 7.
Neanche a me, se non erro c'era una hotfix da scaricare anche per XP
Trovata:
http://www.geocities.com/superxpfx/Aquamark_Vista64-Bit_Patch.html
blade9722
16-10-2009, 22:54
Notevole, senza HDRR ho potuto impostare la profondità al 100%, come bench della stereoscopia è il migliore.
Wolfhask
17-10-2009, 09:57
Sì c'è anche una fix per le versioni a 64 bit....speriamo che i prossimi giochi ci consentano tali sciccherie :D
E' la prima cosa che ho provato quando mi è arrivato il kit....e nessuna altra cosa è avvicinabile come effetto...infatti appena provato stavo sbavando, ieri sera cmq impostato tutto alla perfezione dopo altre ennesime prove ho provato a giocare a profondità quasi al 50% porca paletta i simulatori d'auto sono una figata, i tracciati sembrano tutta un'altra cosa e non piatti...azzzzzz ora devo riprendere in mano anche quelli.
Rimane il fatto che non riesco a giocare a crysis e quello mi rode non poco, non riesco a calibrarlo alla perfezione, speriamo in driver migliori.
Funzionale o meno sto smanettando mai come prima e mi ci sto divertendo come un pazzo..ho riesumato un casino di giochi che pensavo di dover vendere..
:cry: unico cruccio PREY vi prego voglio vedermi le piste magnetiche in 3D :cry:
II ARROWS
17-10-2009, 13:00
Neanche a me, se non erro c'era una hotfix da scaricare anche per XP
Trovata:
http://www.geocities.com/superxpfx/Aquamark_Vista64-Bit_Patch.htmlInstallata... però il 3D non parte...
Scusate la domanda in OT.
Ho visto al cinema in 3D Up e L era Glaciale 3,
l'effetto è veramente notevole. Per caso con questi attrezzi Nvidia siamo in grado di riprodurre lo stesso effetto nei film o solo nei giochi?
blade9722
17-10-2009, 15:09
Scusate la domanda in OT.
Ho visto al cinema in 3D Up e L era Glaciale 3,
l'effetto è veramente notevole. Per caso con questi attrezzi Nvidia siamo in grado di riprodurre lo stesso effetto nei film o solo nei giochi?
Solo nei giochi
CarloR1t
17-10-2009, 16:57
Scusate la domanda in OT.
Ho visto al cinema in 3D Up e L era Glaciale 3,
l'effetto è veramente notevole. Per caso con questi attrezzi Nvidia siamo in grado di riprodurre lo stesso effetto nei film o solo nei giochi?
Preciso solo che di per sè sarebbe capace di riprodurre i filmati 3d veri con le coppie separate di fotogrammi sx e dx, non semplici anaglifi, ma per ora non ci sono distribuzioni home video così (solo produzioni minori e amatoriali che si trovano in rete) se ne parlerà solo a partire dall'anno prossimo quando compariranno in vendita i primi standard full hd 3d (con 2 fotogrammi sx e dx da 1080p ciascuno) che richiederà nuovi player bluray e tv 'full hd 3d ready', quindi chi non ha ancora bluray e tv hd, pensi se gli conviene risparmiare i soldi per questi:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-lcd-240hz-3d-da-55-pollici_4699.html
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2053654&postcount=3474
http://www.avmagazine.it/news/dvd/primo-blu-ray-disney-3d-nel-2010_4625.html
II ARROWS
17-10-2009, 17:28
Comunque gli occhiali che hai usato tu sono molto probabilmente quelli passivi.
Wolfhask
17-10-2009, 17:30
Installata... però il 3D non parte...
Scusami arrows ma con cosa lo stai provando?
skizzetto
17-10-2009, 22:04
Preciso solo che di per sè sarebbe capace di riprodurre i filmati 3d veri con le coppie separate di fotogrammi sx e dx, non semplici anaglifi, ma per ora non ci sono distribuzioni home video così (solo produzioni minori e amatoriali che si trovano in rete) se ne parlerà solo a partire dall'anno prossimo quando compariranno in vendita i primi standard full hd 3d (con 2 fotogrammi sx e dx da 1080p ciascuno) che richiederà nuovi player bluray e tv 'full hd 3d ready', quindi chi non ha ancora bluray e tv hd, pensi se gli conviene risparmiare i soldi per questi:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-lcd-240hz-3d-da-55-pollici_4699.html
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2053654&postcount=3474
http://www.avmagazine.it/news/dvd/primo-blu-ray-disney-3d-nel-2010_4625.html
Non so se si può scrivere, ma l'unico che ho trovato io in rete è viaggio al centro della terra..
Nel pacchetto c'erano 2 sorgenti video differenti, sx e dx..basta usare quindi il 3d vision player per sovrapporli e avere l'effetto che è secondo me abbastanza carino
II ARROWS
17-10-2009, 23:10
Scusami arrows ma con cosa lo stai provando?Driver iZ3D con anaglifi.
Ho installato la RC2 dei 1.10 e ora è partito. Davvero bello, mi mancano solo i veri spruzzi che dava Gardaland! :cry:
ragazzi ma dove si puo trovare a poco un trimon 22"?
sarei tendenzialmente incuriosito + da questo che dal samsung...
blade9722
19-10-2009, 16:12
Dimenticavo, per chi ha il 3D-Vision + Samsung:
Giocate a 100Hz e non a 120! Il calo di luminosita' e il ghosting risultano nettamente piu' ridotti!
Poi provero' a spiegare il motivo
Wolfhask
19-10-2009, 17:25
Dimenticavo, per chi ha il 3D-Vision + Samsung:
Giocate a 100Hz e non a 120! Il calo di luminosita' e il ghosting risultano nettamente piu' ridotti!
Poi provero' a spiegare il motivo
Sì già provato :D però l'impostazione su pannello nvidia e il wizard tu a quanto le tieni? sarebbe itule provare tutte le impostazioni...io mi son fatto ormai una cultura a prove varie e mi piacerebbe confrontarmi con quelle di altri.
Per chi invece ha chiesto il trimon mi spiace ma lo trovi su trovaprezzi, in giro per centri commerciali o negozi finora non l'ho ancora visto.
blade9722
19-10-2009, 17:44
Sì già provato :D però l'impostazione su pannello nvidia e il wizard tu a quanto le tieni? sarebbe itule provare tutte le impostazioni...io mi son fatto ormai una cultura a prove varie e mi piacerebbe confrontarmi con quelle di altri.
Per chi invece ha chiesto il trimon mi spiace ma lo trovi su trovaprezzi, in giro per centri commerciali o negozi finora non l'ho ancora visto.
Il wizard lo puoi anche ignorare, tanto poi nel pannello puoi cambiare l'impostazione di refresh nella sezione dedicata al test della modalita'. Per il Trimon, gli ho gia' mandato un PM....
Wolfhask
19-10-2009, 18:00
sì ha pure un pvt da parte mia.... :D
Quindi tu tieni impostato a 100hz il monitor sul pannello nvidia e basta? nei giochi invece che te lo chiedono sempre a 100?
blade9722
19-10-2009, 18:35
sì ha pure un pvt da parte mia.... :D
Quindi tu tieni impostato a 100hz il monitor sul pannello nvidia e basta? nei giochi invece che te lo chiedono sempre a 100?
No, mi sa che mi sono spiegato male. Al Desktop tengo 120 Hz, i 100 Hz li setto tramite l'impostazione del driver stereoscopico nel pannello Nvidia.
Wolfhask
19-10-2009, 18:37
No, mi sa che mi sono spiegato male. Al Desktop tengo 120 Hz, i 100 Hz li setto tramite l'impostazione del driver stereoscopico nel pannello Nvidia.
E fin qui tutto ok ma poi i vari settaggi nei giochi alcuni ti chiedono il refresh...tu li setti a 100 o 120?
martinez1983
19-10-2009, 18:43
Dimenticavo, per chi ha il 3D-Vision + Samsung:
Giocate a 100Hz e non a 120! Il calo di luminosita' e il ghosting risultano nettamente piu' ridotti!
Poi provero' a spiegare il motivo
Che notiziona!!!!:eek:
Aspetto le tue esaurienti spiegazioni!!!!;)
blade9722
19-10-2009, 18:50
E fin qui tutto ok ma poi i vari settaggi nei giochi alcuni ti chiedono il refresh...tu li setti a 100 o 120?
E' irrilevante, l'impostazione del driver stereoscopico va in override su quelli del gioco. Sarebbe bello se permettessero lo stesso anche senza la stereoscopia, risolverebbe l'annoso problema dei 60 Hz con Crysis in DX10.
Wolfhask
19-10-2009, 18:54
Che notiziona!!!!:eek:
Aspetto le tue esaurienti spiegazioni!!!!;)
Sì è vero che dimuisce il ghosting a 100 ma io ho notato anche una diminuzione dell'effetto in alcuni giochi poi magari è solo una mia impressione e per quello che chiedevo maggiori info sui suoi settaggi...dai che assieme tutti potremmo cavarci una soddisfazzione :D
Wolfhask
19-10-2009, 19:01
E' irrilevante, l'impostazione del driver stereoscopico va in override su quelli del gioco. Sarebbe bello se permettessero lo stesso anche senza la stereoscopia, risolverebbe l'annoso problema dei 60 Hz con Crysis in DX10.
Non credo su grid, call of duty 2...poi adesso non sono davanti al pc e quindi non posso elencarli tutti... ad esempio posso settare diversamente gli hz e cambia anche la visualizzazione, ad esempio a 110 ho un minor disturbo visivo a 100 ancor minore ma mi sembra minore anche l'effetto 3d.
Se hai sottomano un gioco cui si possa settare il refresh me lo puoi dire, così tra mezz'ora quando arrivo a casa testo, grazie mille.
Per crysis altro che annoso e impossibile giocarci....troppe ombre e giochi di luce mi sfasano tutto, devo mettermi con calma una sera a provare tutto.
blade9722
19-10-2009, 20:34
Non credo su grid, call of duty 2...poi adesso non sono davanti al pc e quindi non posso elencarli tutti... ad esempio posso settare diversamente gli hz e cambia anche la visualizzazione, ad esempio a 110 ho un minor disturbo visivo a 100 ancor minore ma mi sembra minore anche l'effetto 3d.
Se hai sottomano un gioco cui si possa settare il refresh me lo puoi dire, così tra mezz'ora quando arrivo a casa testo, grazie mille.
Per crysis altro che annoso e impossibile giocarci....troppe ombre e giochi di luce mi sfasano tutto, devo mettermi con calma una sera a provare tutto.
Per quanto riguarda la profondita' dell'effetto 3D, sono sicuro che sia solo un impressione: dipende dalla distanza fra l'immagine DX e SX, che e' indipendente dal refresh.
Per quanto riguarda il discorso dell'override, prova ad impostarne uno diverso dalle opzioni di gioco, e vedi se funziona....
Crysis con le impostazioni che avevo descritto da me funziona benissimo.
Adone_1985
19-10-2009, 21:04
Dimenticavo, per chi ha il 3D-Vision + Samsung:
Giocate a 100Hz e non a 120! Il calo di luminosita' e il ghosting risultano nettamente piu' ridotti!
Poi provero' a spiegare il motivo
GRANDIOSOOOOO!!
Hai elaborato la tua spiegazione? :cool: :D
Adone_1985
19-10-2009, 21:07
Il wizard lo puoi anche ignorare, tanto poi nel pannello puoi cambiare l'impostazione di refresh nella sezione dedicata al test della modalita'. Per il Trimon, gli ho gia' mandato un PM....
Nel pannello dove ti dice "prova 3D stereoscopico" "applica questo refresh a tutti i giochi"?
Wolfhask
19-10-2009, 23:28
bentornato adone :D, io mi sono appena messo davanti al pc ora provo una serie di prove e poi vediamo...cmq aspetto anch'io blade per un suo approfondimento sempre esauriente che mi lascia di :eekk: :sbavvv: :ave: poche emotion ma tutta una spiegazione di quel che intendo :D
Wolfhask
19-10-2009, 23:51
Primo test con simulatore di auto, se metti il 100hz anche come refresh nei giochi che te lo consentono è più accentuato l'effetto ma anche il ghosting è più evidente...però prima impressione...aggiorno dopo meglio, mmm provato anche i 60hz dal pannello nvidia e 100-120hz sui giochi....bah domani pomeriggio con calma proverò meglio.
blade9722
20-10-2009, 01:17
Nel pannello dove ti dice "prova 3D stereoscopico" "applica questo refresh a tutti i giochi"?
Si, quello
Primo test con simulatore di auto, se metti il 100hz anche come refresh nei giochi che te lo consentono è più accentuato l'effetto ma anche il ghosting è più evidente...però prima impressione...aggiorno dopo meglio, mmm provato anche i 60hz dal pannello nvidia e 100-120hz sui giochi....bah domani pomeriggio con calma proverò meglio.
Il 60 Hz dal driver stereoscopico non funziona, quando avvii il test cerca di partire, ma poi commuta a 100 Hz.
Wolfhask
20-10-2009, 12:33
Il 60 Hz dal driver stereoscopico non funziona, quando avvii il test cerca di partire, ma poi commuta a 100 Hz.
Cioè se spengo il gioco e ritorno alla schermata del desktop e guardo il pannello mi ritorna a 60??
Cmq dai stasera mi ci metto d'impegno e provo con calma perchè ho un foglio pieno di impostazioni che mi son segnato...su alcuni giochi funge meglio il 120 su altri il 100.. anche a livello ghosting..ci sentiamo più tardi allora.
Adone se hai tempo anche tu smanettaci sopra così ci confrontiamo.
Grazie
blade9722
20-10-2009, 17:01
Cioè se spengo il gioco e ritorno alla schermata del desktop e guardo il pannello mi ritorna a 60??
Cmq dai stasera mi ci metto d'impegno e provo con calma perchè ho un foglio pieno di impostazioni che mi son segnato...su alcuni giochi funge meglio il 120 su altri il 100.. anche a livello ghosting..ci sentiamo più tardi allora.
Adone se hai tempo anche tu smanettaci sopra così ci confrontiamo.
Grazie
No, intendenvo dire, che, quando scegli 60 Hz nel test della stereoscopia, cerca di partire a quella frequenza, ma poi commuta a 100.
Wolfhask
20-10-2009, 17:07
Eccomi sono appena arrivato a casa dieci minuti e mi piazzo a provare..
A dopo
Wolfhask
20-10-2009, 20:07
Ok provate così e ditemi se migliora ho seguito i consigli sia di adone che di blade:
allora settate a 100HZ e 50 di luminosità sul 3d wizard, settate a 100hz il monitor da pannello nvidia e se i giochi ve lo permettono settate anche lì a 100...io ho settato in manuale tutte le applicazioni su max per qualità e poi togliete o diminuite quello che vi dice l'applicazione 3d vision nel gioco stesso(normalmente ombre o motion blur)..
Ho notato minor ghosting su tre giochi e la possibilità di aumentare la profondità.
però se faccio a tempo stasera avevo notato anche un'altra cosa ma posto dopo i test.
Adone_1985
20-10-2009, 21:31
Si, però non so se avete notato che se imposti dal pannello nvidia 100hz anche il framerate cala a 50...ho fatto + di una prova con EVGA precision....invece se giochi a 120hz il framerate rimane a 60....
blade9722
21-10-2009, 10:40
Ok provate così e ditemi se migliora ho seguito i consigli sia di adone che di blade:
allora settate a 100HZ e 50 di luminosità sul 3d wizard, settate a 100hz il monitor da pannello nvidia e se i giochi ve lo permettono settate anche lì a 100...io ho settato in manuale tutte le applicazioni su max per qualità e poi togliete o diminuite quello che vi dice l'applicazione 3d vision nel gioco stesso(normalmente ombre o motion blur)..
Ho notato minor ghosting su tre giochi e la possibilità di aumentare la profondità.
però se faccio a tempo stasera avevo notato anche un'altra cosa ma posto dopo i test.
Due appunti:
- non e' necessario impostare a 100Hz dappertutto, basta solo l'override del driver stereoscopico. Io tengo il desktop a 120Hz, ma quando avvio un gioco in stereoscopia il refresh cambia a 100Hz
- in modalita' stereoscopica non e' possibile cambiare contrasto e luminosita', inoltre quest'ultima e' forzata a 100 indipendentemente dal settaggio dell'utente. Non sono sicuro che sia veramente 100, pero' sono sicuro che viene ignorata l'impostazione di luminosita' dell'utente perche' ho fatto un confronto a massima e minima luminosita', e non cambia nulla.
Si, però non so se avete notato che se imposti dal pannello nvidia 100hz anche il framerate cala a 50...ho fatto + di una prova con EVGA precision....invece se giochi a 120hz il framerate rimane a 60....
Corretto, siccome il singolo frame deve essere fisso per due refresh, dx e sx, a 120Hz non puoi superare 60, anche se hai il triplo buffer.
Adone_1985
21-10-2009, 16:10
Due appunti:
- non e' necessario impostare a 100Hz dappertutto, basta solo l'override del driver stereoscopico. Io tengo il desktop a 120Hz, ma quando avvio un gioco in stereoscopia il refresh cambia a 100Hz
- in modalita' stereoscopica non e' possibile cambiare contrasto e luminosita', inoltre quest'ultima e' forzata a 100 indipendentemente dal settaggio dell'utente. Non sono sicuro che sia veramente 100, pero' sono sicuro che viene ignorata l'impostazione di luminosita' dell'utente perche' ho fatto un confronto a massima e minima luminosita', e non cambia nulla.
Corretto, siccome il singolo frame deve essere fisso per due refresh, dx e sx, a 120Hz non puoi superare 60, anche se hai il triplo buffer.
ok..a questo punto..mi secca perdere 10 frame,che non sono pochi,per diminuire un po di ghosting...sbaglio o secondo voi ne vale la pena?
blade9722
21-10-2009, 16:29
ok..a questo punto..mi secca perdere 10 frame,che non sono pochi,per diminuire un po di ghosting...sbaglio o secondo voi ne vale la pena?
Guarda, 15-20 anni fa si giocava benissimo a 15 FPS. La domanda che devi porti e': se non avessi utilizzato FRAPS, ti saresti accorto del calo di frames? Del ghosting te ne accorgi, eccome....
skizzetto
21-10-2009, 17:40
Guarda, 15-20 anni fa si giocava benissimo a 15 FPS. La domanda che devi porti e': se non avessi utilizzato FRAPS, ti saresti accorto del calo di frames? Del ghosting te ne accorgi, eccome....
Beh secondo me da 20 a 30 si nota molto. Se parliamo da 50 a 60 sicuramente molto meno
Wolfhask
21-10-2009, 17:57
Beh io ho testato con grid che anche quello non è certo un giochino da poche risorse e giocato quasi al max a 1680X1050 e tutto gira fluido...Crysis va beh è un discorso a parte però gira benino se settato con cura :D e ragazzi dopo innumerevoli prove sono riuscito a correggerlo visto che per me era ingiocabile, rimane cmq un pò annoveroso addentrarsi nella foresta e guardare in profondità...diventi strabico :eek:
però dai rispetto a un lcd standard l'impatto di salire i monti o percorrere le strade sembra di essere su un altro gioco e altro pianeta, come lo stesso vale per i simulatori le piste o le strade sono tutta un'altra cosa poi le salite e i saliscendi :cool: ...inzommma sempre più felice possessore di 3d vision...però non demordo a trovar la mia migliore soluzione, grazie sempre a blade per le delucidazioni...però io provo sempre e cmq si sà mai..stasera provo il 60.
Adone_1985
21-10-2009, 22:30
Scusate ragazzi mi dareste un titolo dove questo effetto del ghosting si nota molto che diminuisce? perchè io ho provato Need for speed shift, x man wolverine, gears of war...e sinceramente non mi pare così evidente...
se mi devo fare una visita agli occhi non fatevi scrupoli a ditemelo:cool: :D
Wolfhask
21-10-2009, 23:12
il primo che hai citato è molto evidente fai un test in gara veloce dove vedi i monti tipo gran canyons e guardali bene...poi guarda le auto quando sbandano e vanno sulla sabbia...:D
Adone_1985
21-10-2009, 23:46
il primo che hai citato è molto evidente fai un test in gara veloce dove vedi i monti tipo gran canyos e guardali bene...poi guarda le auto quando sbandano e vanno sulla sabbia...:D
Si, avete ragione ho notato la differenza....però ho notato anche la differenza rea 50 e 60 frame....
sai, se da 60 frame hai un calo di 10 frame e vai a 50, in qualche azione di gioco piuttosto movimentata la differenza, non si nota molto....però se da 50 va a 40 beh...è una fitta al cuore:D
Dovrò valutare bene...per me il framerate è molto imporatante...:cool:
Wolfhask
21-10-2009, 23:57
Si, avete ragione ho notato la differenza....però ho notato anche la differenza rea 50 e 60 frame....
sai, se da 60 frame hai un calo di 10 frame e vai a 50, in qualche azione di gioco piuttosto movimentata la differenza, non si nota molto....però se da 50 va a 40 beh...è una fitta al cuore:D
Dovrò valutare bene...per me il framerate è molto imporatante...:cool:
Azzzz io non mi faccio problemi con una 275 e tu con una 285 stai lì a guardare il frame? :D
se giochi online potrei capirlo ma hai solo sto problema con la bestia nera di crysis e forse grid...il resto gira tutto credo al max e per 10 frame ti godi meglio il 3d.
Adone_1985
22-10-2009, 00:12
:cry: Azzzz io non mi faccio problemi con una 275 e tu con una 285 stai lì a guardare il frame? :D
se giochi online potrei capirlo ma hai solo sto problema con la bestia nera di crysis e forse grid...il resto gira tutto credo al max e per 10 frame ti godi meglio il 3d.
Hai perfettamente ragione, mi rendo conto di essere malato per il framerate, ma è una cosa che mi porto da bambino... mi ricordo quando vedevo girare il mitico Sega rally in sala giochi...e poi...tornavo a casa e giocavo a screamer rally...:cry: :D
Puoi avere anche uno SLI ma se il refresh è a 100hz cmq...sono sempre 50hz per occhio e quindi 50 fps...mi dirai che con uno SLI o una GTX 295 non scendi più di 50 fps rimani costante anche se c'è un azione di gioco molto movimentata...
Cmq è evidente il calo del ghosting con questa soluzione...
Adone_1985
22-10-2009, 00:27
Ho notato una cosa...
Quando gioco a 120hz e tolgo gli occhiali...l'immagine, naturalmente la vedo sdoppiata...e basta...
quando gioco a 100hz e tolgo gli occhiali...
l'immagine naturalmente, la vedo sdoppiata...però se ci fate caso lampeggia molto velocemente...
ed il gosthing è molto meno evidente....potrebbe essere un indizio per la spiegazione futura di Blade...oppure sto dicendo un mucchio di stupidagini...
non lo so però ditemi se anche a voi vi fa questo effetto
L'ho notato con Need for speed shift nella schermata dei menù dove la macchina è messa in primo piano....e poi anche mentre si gareggia naturalmente...
skizzetto
22-10-2009, 15:59
Azzzz io non mi faccio problemi con una 275 e tu con una 285 stai lì a guardare il frame? :D
se giochi online potrei capirlo ma hai solo sto problema con la bestia nera di crysis e forse grid...il resto gira tutto credo al max e per 10 frame ti godi meglio il 3d.
e io con la 260 che devo dire? :D
Adone_1985
22-10-2009, 16:12
e io con la 260 che devo dire? :D
Alla fine poi hai scelto per la 260....?
Wolfhask
22-10-2009, 20:41
Impostato monitor a 100 wizard a 120 e gioco a 120...preferisco l'effetto scuro, rende meglio.
skizzetto
23-10-2009, 14:27
Alla fine poi hai scelto per la 260....?
Ho sempre avuto questa, quando chiedevo per lo SLI non mi ero ancora reso conto che la mia mobo non lo supporta :muro: :muro: :muro:
Credo di aspettare le GT300 per cambiarla :D
Adone_1985
23-10-2009, 17:30
Ho sempre avuto questa, quando chiedevo per lo SLI non mi ero ancora reso conto che la mia mobo non lo supporta :muro: :muro: :muro:
Credo di aspettare le GT300 per cambiarla :D
però a questo punto aspetta uno due mesi in più e compra la GT300 dual GPU...(ho fatto pure la rima) cosi vai sul sicuro..
Wolfhask
23-10-2009, 22:45
visto il video dirt2....se tanto mi dà tanto visto che da quanto dicono la shader 5 darà maggior campo in profondità :mc:, cmq sbavo solo a vedere i dettagli del rustico e dei pietrischi per terra....mi immagino già cumuli di sabbia su tutto lo schermo...:mc:
Speriamo giri bene perchè visti i dettagli
skizzetto
24-10-2009, 01:50
Prendete una bottiglia e mettetela su un tavolo, in corrispondenza della TV.
Sedete su una sedia di fronte alla bottiglia.
Focalizzate il vostro sguardo sulla TV (noterete che l'immagine della bottiglia si sdoppia)
Focalizzate il vostro sguardo sulla bottiglia (noterete che l'immagine della TV si sdoppia)
Conclusioni: il ghosting esiste anche nella realtà!
ASUHAShasHSAHSAHhSA Ragà queste cose ci stanno fondendo il cervello
II ARROWS
24-10-2009, 01:57
Ci sei arrivato tra una bevuta e l'altra?
comunque, i fantasmi hanno senso su cose molto lontane e molto vicine tra di loro, presumo che la tua bottiglia non fosse vicino allo schermo... e comunque se non ci focalizziamo l'attenzione. L'esempio è molto più facile da fare con il naso...
Wolfhask
24-10-2009, 12:37
Allora stamani, dall'una alle quattro, tra amici abbiamo fatto delle prove e tutti con il mio monitor e i miei occhiali...beh la realtà è che dovrebbero fare degli occhiali diciamo "pieghevoli" in quanto a parità di gioco e profondità non abbiamo tutti la stessa visione del ghosting...c'è addirittura un mio amico che arriva quasi al 90% senza problemi e mi sta stressando ora perchè glielo venda perchè dice che è una figata :cool: ma vàààà
Va beh discorso a parte dove altri arrivano al 50-60% di profondità e poco o nulla ghosting io al 30 comincio a vedere troppi difetti, se fosse possibile piegare gli occhiali sul davanti ecco che il discorso porterebbe dei vantaggi a tutti in quanto ogniuno di noi ha una vista differente e una distanza tra occhio e occhio differente quindi se anche la convergenza del software dà una mano questo non risolve del tutto il problema...
Questa è una valutazione mia personale dopo tre ore di birre e risate tra amici...quindi non prendetela tale da essere del tutto considerata....:cincin: :ubriachi: :gluglu: CMQ provate a immaginarvi uno che gioca online a left for dead con il 3d attivato e profondità 80-90% e pensate a come si muoveva davanti alle orde di zombie che comparivano...sarebbe stato da filmarlo :D
blade9722
24-10-2009, 13:13
Prendete una bottiglia e mettetela su un tavolo, in corrispondenza della TV.
Sedete su una sedia di fronte alla bottiglia.
Focalizzate il vostro sguardo sulla TV (noterete che l'immagine della bottiglia si sdoppia)
Focalizzate il vostro sguardo sulla bottiglia (noterete che l'immagine della TV si sdoppia)
Conclusioni: il ghosting esiste anche nella realtà!
ASUHAShasHSAHSAHhSA Ragà queste cose ci stanno fondendo il cervello
Questo non è il ghosting è la convergenza degli occhi in stereoscopia, ciò rende più immersiva l'azione, ma crea problemi con le icone, da cui la necessità del laser sight. Giusto per evitare confusione:
Il ghosting è lo sdoppiamento dell'immagine che si percepisce tenendo chiuso uno degli occhi
blade9722
24-10-2009, 13:27
Mi ero dimenticato di scrivere la mia teoria sui 120Hz.
Di seguito trovate il grafico in cui viene rappresentato l'intervallo in cui gli occhiali sono trasparenti. La misura è stata effettuata da Xbitlabs con illuminando le lenti da una lampada da una parte, e raccogliendole con un fotosensore collegato ad un oscilloscopio.
http://www.xbitlabs.com/images/multimedia/nvidia-gf-3d-vision/gr1.png
A 120 Hz, il periodo di refresh è pari a 8.33ms, ogni lente viene pilotata a 60Hz, per un periodo pari al doppio, cioè 16.66ms.
Come potete vedere, l'intervallo di trasparenza è pari a circa 2.33ms. Questo significa che ad ogni frame il driver attende circa 6ms prima di aprire lo shutter. Il duty cycle è quindi pari a 2.33/16.66 cioè il 14%.
Nel caso in cui il refresh sia di 100 Hz, i due periodi sopra citati diventano, rispettivamente, 10ms e 20ms. Purtroppo non hanno effettuato la misura nelle stesse condizioni, ma secondo me il driver attende sempre 6ms prima di aprire lo shutter, e ne protrae l'intervallo di trasparenza fino alla fine del frame. Il duty cycle diventa quindi (10-6)/20=20% con un incremento proporzionale della luminosità, nonchè del contrasto fra immagine corretta e immagine oscurata, pari a circa il 40%.
Wolfhask
24-10-2009, 21:52
:sbavvv:
Wolfhask
27-10-2009, 12:31
Cmq io resto dell'idea che l'effetto scuro sia migliore perchè rende l'ambiente più filmesco anche se però in giochi totalmente bui si deve per forza attivare l'opzione 100hz...in attesa di provare le ultime novità per natale...mi piacerebbe provare la demo di avatar fatto interamente in 3d...che voi sappiate circola in rete?
Grazie
blade9722
27-10-2009, 12:33
Cmq io resto dell'idea che l'effetto scuro sia migliore perchè rende l'ambiente più filmesco anche se però in giochi totalmente bui si deve per forza attivare l'opzione 100hz...in attesa di provare le ultime novità per natale...mi piacerebbe provare la demo di avatar fatto interamente in 3d...che voi sappiate circola in rete?
Grazie
Guarda che puoi sempre mettere a 100Hz e diminuire la luminosita' in game...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.