View Full Version : OCCHIALI 3D VISION NVIDIA ED ALTRE PERIFERICHE 3D
lunedì o al max martedì.... insomma quando mi arrivano gli occhialini provo e vi faccio sapere!!
per il momento tengo le dita incrociate nella speranza che possa funzionare!!;) ;)
markofwolves
27-07-2009, 21:22
Mi è arrivato il 3d Vision. Tutto collegato e tarata la profondità al 50%. Ho provato le foto della preview dei giochi e sono fantastici, che dire poi della demo di Resident Evil 5, veramente fantastica. Avevo due dubbi però:
Ho lanciato Far Cry 2 e nelle opzioni ho messo la frequenza a 120 ma non noto nessun cambiamento, devo attivare qualcosa altrove?
Come lancio le altre demo Nvidia?
Grazie.
markofwolves
28-07-2009, 01:47
Risolto, disattivando il Bloom riesco a giocarlo alla grande anche a 1680x1050 e in DX10!!! Uno spettacolo, peccato che con gli occhiali si perdano i colori accesi. Soluzioni a riguardo?
Adone_1985
28-07-2009, 01:51
Risolto, disattivando il Bloom riesco a giocarlo alla grande anche a 1680x1050 e in DX10!!! Uno spettacolo, peccato che con gli occhiali si perdano i colori accesi. Soluzioni a riguardo?
Potresti aumentare un po' la gamma nei settaggi dei giochi...
markofwolves
28-07-2009, 12:58
Potresti aumentare un po' la gamma nei settaggi dei giochi...
Solo quella? E di quanto? 20%? Luminosità e contrasto non li tocco?
Ha ho notato che con il player 3d di Nvidia i filmati a tutto schermo vanno in 4:3? E' un bug?
ragazzi sono arrivati......
ma sul libretto di istruzioni c'è scritto che devo disinstallare i driver??? è giusto? a me nelle proprietà della scheda grafica compare la voce 3dvision???
che procedura devo seguire per installarli??
grazie a tutti!
Adone_1985
28-07-2009, 17:56
ragazzi sono arrivati......
ma sul libretto di istruzioni c'è scritto che devo disinstallare i driver??? è giusto? a me nelle proprietà della scheda grafica compare la voce 3dvision???
che procedura devo seguire per installarli??
grazie a tutti!
Scarica il Full Cd dal sito Nvidia e disinstalla tutto quello che hai installato sul PC(quello che riguarda i driver Nvidia)...scarica l'ultima versione dei driver 190 beta...;)
martinez1983
28-07-2009, 19:06
Scarica il Full Cd dal sito Nvidia e disinstalla tutto quello che hai installato sul PC(quello che riguarda i driver Nvidia)...scarica l'ultima versione dei driver 190 beta...;)
Ma non si era detto che da oggi in poi bastava installare il pacchetto normale dei driver video????:confused: :confused:
Visto che dalla versione 186.18 è già incluso l' installer della stereoscopia???:confused:
Adone_1985
28-07-2009, 20:06
Ma non si era detto che da oggi in poi bastava installare il pacchetto normale dei driver video????:confused: :confused:
Visto che dalla versione 186.18 è già incluso l' installer della stereoscopia???:confused:
Si anche io avevo letto così...
Però se si fa questa procedura, durante l'istallazione ti diche che la versione del driver 3D vision è troppo vecchia rispetto a quella del driver video installata...e non ti fa fare il wizard degli occhiali....
Evitando rogne scarichi tutto il CD....;)
martinez1983
29-07-2009, 11:16
Si anche io avevo letto così...
Però se si fa questa procedura, durante l'istallazione ti diche che la versione del driver 3D vision è troppo vecchia rispetto a quella del driver video installata...e non ti fa fare il wizard degli occhiali....
Evitando rogne scarichi tutto il CD....;)
Questa poi è bella!!!!:doh:
Grazie per la precisazione!!!;)
markofwolves
09-08-2009, 13:04
Provata la demo di BATMAN. Ragazzi la grafica è sfocata. Se muovo Batman si vede bene ma appena mi fermo sfoca tutto. E' un problema della demo?
blade9722
09-08-2009, 13:23
Provata la demo di BATMAN. Ragazzi la grafica è sfocata. Se muovo Batman si vede bene ma appena mi fermo sfoca tutto. E' un problema della demo?
Hai disattivato il motion blur?
markofwolves
09-08-2009, 14:24
Hai disattivato il motion blur?
Nella demo non vedo nessuna configurazione video :( Devo aprire qualche file? Se si, quale?
ThunderTrunks
09-08-2009, 18:12
raga' io starei per comprarmi il kit.sapete dove trovarlo al prezzo piu' basso?in pvt ovviamente.sotto i 445 euro spedito non trovo.il prezzo non mi sembra accio, anche se speravo che il monitor fosse calato piu' di prezzo.costa il doppio di un normale 60hz.non c'e' un alternativa a questo samsung che vada con gli occhialetti?ho venduto un ottimo 26 pollici per passare a questo e gia' mi sono pentito.non c'e' modo di mandarci una tv a 100hz ad esempio?la mia tv tramite vga si collega al max a 85 hz mi pare.magari in hdmi riesce a stare a 100hz e funzionare?nessuno che li ha, ha provato?ho visto che c'e' anche un viewsonic ma e' introvabile qua.ci sono alternative?ad esempio i proiettori compatibili si va sui 1000euro?
aggiungo una domanda.ma serve x forza vista oppure va bene anche xp per gli occhialetti?
Adone_1985
10-08-2009, 18:08
Provata la demo di BATMAN. Ragazzi la grafica è sfocata. Se muovo Batman si vede bene ma appena mi fermo sfoca tutto. E' un problema della demo?
Devi calibrare bene profondità e convergenza e vedrai che tutto sarà limpido...:cool:
ThunderTrunks
13-08-2009, 10:44
domanda di vitale importanza:stavo per acquistare il 2233rz quando su ebay ho visto quei soliti occhialetti con 2 lcd che corrispondono a 80 pollici da 2 metri ma questa volta dice che hanno l'ingresso vga e sono compatibili con la tecnologia virtual 3d games di nvidia.significa che sono compatibili con l'ultima tecnologia 3d di nvidia che funge con sk dalla 8800gt in su e visibile con i 3dvision(ovviamente senza occhialetti nvidia).se e' cosi' non e' una bella cosa?con meno di 300 euro avremmo 80 pollici stereoscopici.che dite?funziona o e' una mezza bufala.la risoluzione e' 1024x768...non e' accia.non e' che percaso qalcuno li ha mai provati?ovviamente dico di quelli con ingresso vga e non quelli con il normale ingresso analogico.che fo li prendo?strano che nvidia non abbia citato gli occhialetti con 2 lcd come compatibili.
II ARROWS
13-08-2009, 12:33
Guarda che 80" da 2m a 1024x768 vuol dire che fa cagare come non mai! :D
ThunderTrunks
13-08-2009, 12:49
li hai gia' provati?sono convinto che i pixel si vedano e che non possa avere la qualita' di un monitor, ma per giocare secondo il vostro parere, e' meglio una qualita' eccelsa concentrata in 22 pollici o un discreta qualita' da 80 pollici con visione stereoscopica?praticamente si vede a grandezza naturale o quasi.anche se si vede discretamente, io credo che forse sia piu' realistico.pero' non sono convinto che funzioni bene con la tecnologia 3d vision.in teora si, xke ogni lcd ha la sua immagine, ma vorrei sapere come sarebbe in pratica.considerate poi anche il prezzo.monitor e ochialetti nvidia stanno a 450 euro, invece gli occhialetti lcd stanno a 280.vorrei sentire altri pareri.io penso che un 3d stereoscopico a grandezza naturale anche se con una discreta qualita', sia piu' coinvolgente di un 3d da 22 pollici di buona-ottima qualita'.
HaRdCoRe GaMeR
13-08-2009, 19:12
li hai gia' provati?sono convinto che i pixel si vedano e che non possa avere la qualita' di un monitor, ma per giocare secondo il vostro parere, e' meglio una qualita' eccelsa concentrata in 22 pollici o un discreta qualita' da 80 pollici con visione stereoscopica?praticamente si vede a grandezza naturale o quasi.anche se si vede discretamente, io credo che forse sia piu' realistico.pero' non sono convinto che funzioni bene con la tecnologia 3d vision.in teora si, xke ogni lcd ha la sua immagine, ma vorrei sapere come sarebbe in pratica.considerate poi anche il prezzo.monitor e ochialetti nvidia stanno a 450 euro, invece gli occhialetti lcd stanno a 280.vorrei sentire altri pareri.io penso che un 3d stereoscopico a grandezza naturale anche se con una discreta qualita', sia piu' coinvolgente di un 3d da 22 pollici di buona-ottima qualita'.
Chi si accontenta gode;)
markofwolves
17-08-2009, 12:11
Ma come faccio ad andare nei menu avanzati?
http://3dvision-blog.com/wp-content/uploads/2009/08/batman-demo-configuration-s3d.jpg
ragazzi il 3d aumenta molto il peso del gioco sulla scheda video?
ThunderTrunks
17-08-2009, 12:16
li hai gia' provati?sono convinto che i pixel si vedano e che non possa avere la qualita' di un monitor, ma per giocare secondo il vostro parere, e' meglio una qualita' eccelsa concentrata in 22 pollici o un discreta qualita' da 80 pollici con visione stereoscopica?praticamente si vede a grandezza naturale o quasi.anche se si vede discretamente, io credo che forse sia piu' realistico.pero' non sono convinto che funzioni bene con la tecnologia 3d vision.in teora si, xke ogni lcd ha la sua immagine, ma vorrei sapere come sarebbe in pratica.considerate poi anche il prezzo.monitor e ochialetti nvidia stanno a 450 euro, invece gli occhialetti lcd stanno a 280.vorrei sentire altri pareri.io penso che un 3d stereoscopico a grandezza naturale anche se con una discreta qualita', sia piu' coinvolgente di un 3d da 22 pollici di buona-ottima qualita'.
ho ordinato monitor e occhialetti.spero di non pentirmi rispetto agli occhialetti con monitor lcd.come idea mi sembrava migliore.aveva gia' due monitor, uno per occhio con la sua immagine diversa.avrei voluto provarli ma la spesa non era poca e non mi andava di rischiare.spero che un 22 non sia troppo piccolo.vengo da un 26..
ThunderTrunks
17-08-2009, 12:16
ragazzi il 3d aumenta molto il peso del gioco sulla scheda video?
avrai circa la meta' dei frame..spero che col tempo le cose migliorino.
TheInvisible
17-08-2009, 19:14
Ciao,
ho letto una piccola recensione su una rivista di informatica e come punteggio gli è stato dato un 88/100.
L'unico difetto menzionato (e lo si sapeva) è la nausea dopo pochi minuti.
L'accoppiata hardaware è: GeForce 3D Vision + SyncMaster 2233RZ 120Hz da 22" pollici oppure come si dice nell'articolo andrebbe bene anche un CRT o un proiettore di ultima generazione
Tale tecnologie è supportata da oltre 350 giochi, primo fra tutti Left4Dead.
Comunque è stata definitiva un buona tecnologia con buoni risultati
Ciao e Buona serata
blade9722
18-08-2009, 11:03
avrai circa la meta' dei frame..spero che col tempo le cose migliorino.
No, non possono migliorare per un semplice motivo: ogni singolo frame deve essere renderizzato due volte, da cui il dimezzamento del frame rate.
Adone_1985
18-08-2009, 19:49
Ciao,
ho letto una piccola recensione su una rivista di informatica e come punteggio gli è stato dato un 88/100.
L'unico difetto menzionato (e lo si sapeva) è la nausea dopo pochi minuti.
L'accoppiata hardaware è: GeForce 3D Vision + SyncMaster 2233RZ 120Hz da 22" pollici oppure come si dice nell'articolo andrebbe bene anche un CRT o un proiettore di ultima generazione
Tale tecnologie è supportata da oltre 350 giochi, primo fra tutti Left4Dead.
Comunque è stata definitiva un buona tecnologia con buoni risultati
Ciao e Buona serata
Il "difetto" di cui parli è molto soggettivo...dipende anche se i tuoi occhi sono abituati al gioco (in generle)..
E' vero che la stereoscopia è un po' fastidiosa ma se ci si abitua l'occhio dopo un po' che li usi non accuserai nessun senso di nausea..te lo posso assicurare..:cool:
Dopo aver giocato 2 ore di seguito a PURE (gioco abbastanza frenetico), ho vomitato pure gli occhi...SCHERZO!!!:D Non ho avuto nessun senso di nausea....mi davano un po' fastidio gli occhi...ma stiamo parlando di 2 ore di gioco...:cool:
Ciao:cool:
II ARROWS
18-08-2009, 20:13
No, non possono migliorare per un semplice motivo: ogni singolo frame deve essere renderizzato due volte, da cui il dimezzamento del frame rate.Non è detto, la parte di geometria, luci, ombre e di effetti sugli shader potrebbe essere unificata, calcolata una sola volta considerando entrambi i punti di vista per il culling e succesivamente eseguire due volte solo la trasposizione 2D, applicando due volte solo il filtro anisotropico e Anti-aliasing.
martinez1983
19-08-2009, 11:42
Non è detto, la parte di geometria, luci, ombre e di effetti sugli shader potrebbe essere unificata, calcolata una sola volta considerando entrambi i punti di vista per il culling e succesivamente eseguire due volte solo la trasposizione 2D, applicando due volte solo il filtro anisotropico e Anti-aliasing.
Ma sarebbe un bel casino scrivere dei driver per fare una cosa del genere???
II ARROWS
19-08-2009, 13:01
Sono loro i produttori, non lo so se è difficile ma non credo neanche più di tanto, tranne forse per gli shader.
Ma non è un problema mio.
Caesardin
22-08-2009, 13:48
Ha ho notato che con il player 3d di Nvidia i filmati a tutto schermo vanno in 4:3? E' un bug?
esegui un filmato, mentre lo esegui vai in
file/aspect ratio/ imposta il raporto
se hai un monitor 16/10 fai :aspect razio/other ed imposta
XAleX IT
23-08-2009, 10:02
No, non possono migliorare per un semplice motivo: ogni singolo frame deve essere renderizzato due volte, da cui il dimezzamento del frame rate.
Come dite che si comporterebbe una GTX275 con gli ultimi driver in stereoscopico? Dopotutto siamo a 1680 e non a 1920...
Al massimo posso overcloccarla, ho comprato la Gainward con doppia ventola per questo. Però, essendo in procinto di acquistare un Full HD Bravia per il salotto, voglio rivitalizzare anche il set da camera :)
ThunderTrunks
23-08-2009, 10:48
vai tranquillo, io ci sto giocando con una 8800gt e se la cava abbastanza bene.solo non sono deciso se ridarlo indietro xke alla fine ho visto che la qualita' del 3d e' la stessa di 10 anni fa quando avevo gli occhialetti con la geforce ti200.gli occhiali si scuriscono troppo e giocare con alcuni giochi e' quasi impossibile.splinter cell ho dovuto rinunciare ed anche farcry2 quando si fa buio e' complicato.ho aumentato il gamma e la situazione migliora ma non e' come giocare in 2d.le cose poco piu' lontane si vedono un po' seghettate e sfocate.con hellgate gli occhialetti mi sfarfallano fastidiosamente in alcuni momenti come se si spengono e si accendono di colpo.il monitor sara' anche 120hz ma rispetto agli altri che ho avuto noto che i pixel sono abbastanza visibili.insomma se potessi tornare indietro quasi quasi mi terrei il mio 26 iilyama.
ThunderTrunks
23-08-2009, 10:58
e cmq voglio provare gli occhiali con lenti rosso ciano.ho visto sul sito nvidia che c'e' anche un kit 3d vision con occhiali colorati che funiona con qualsiasi monitor anche 60hz ma dice che la qualita' e' leggermente inferiore.ho gia' ordinato gli occhialetti.in settimana mi arrivano e li provero'.se la differenza non e' notevole, ritorno ad un 26 pollici o 24 in 16:9
e cmq voglio provare gli occhiali con lenti rosso ciano.ho visto sul sito nvidia che c'e' anche un kit 3d vision con occhiali colorati che funiona con qualsiasi monitor anche 60hz ma dice che la qualita' e' leggermente inferiore.ho gia' ordinato gli occhialetti.in settimana mi arrivano e li provero'.se la differenza non e' notevole, ritorno ad un 26 pollici o 24 in 16:9
potresti postare il link di trovaprezzi con questi occhialini?
ThunderTrunks
23-08-2009, 12:01
le prendi su ebay, basta che scrivi occhiali 3d rosso ciano.anche quelli nvidia sono rosso ciano.e sui driver infatti si puo' scegliere se si hanno occhiali attivi o a lenti colorate.
le prendi su ebay, basta che scrivi occhiali 3d rosso ciano.anche quelli nvidia sono rosso ciano.e sui driver infatti si puo' scegliere se si hanno occhiali attivi o a lenti colorate.
li ho visti aspetto che li provi e poi vedo se ne vale la pena :D
XAleX IT
23-08-2009, 12:36
vai tranquillo, io ci sto giocando con una 8800gt e se la cava abbastanza bene.solo non sono deciso se ridarlo indietro xke alla fine ho visto che la qualita' del 3d e' la stessa di 10 anni fa quando avevo gli occhialetti con la geforce ti200.gli occhiali si scuriscono troppo e giocare con alcuni giochi e' quasi impossibile.splinter cell ho dovuto rinunciare ed anche farcry2 quando si fa buio e' complicato.ho aumentato il gamma e la situazione migliora ma non e' come giocare in 2d.le cose poco piu' lontane si vedono un po' seghettate e sfocate.con hellgate gli occhialetti mi sfarfallano fastidiosamente in alcuni momenti come se si spengono e si accendono di colpo.il monitor sara' anche 120hz ma rispetto agli altri che ho avuto noto che i pixel sono abbastanza visibili.insomma se potessi tornare indietro quasi quasi mi terrei il mio 26 iilyama.
questo è contrario a tutti gli altri pareri e recensioni che ho trovato finora su internet...certamente ci sono delle imperfezioni dovute soprattutto al fatto che i giochi non sono ancora programmati in questo senso, ma in generale ho letto solo pareri entusiastici e soprattutto che parlavano di un'esperienza nettamente superiore a qualunque altro tipo di 3D precedente.
qualcun altro si sente di dare il proprio parere in merito?
II ARROWS
23-08-2009, 13:11
Sì ma gli occhiali colorati, se non ve ne siete mai accorti, distorcono i colori.
Sì ma gli occhiali colorati, se non ve ne siete mai accorti, distorcono i colori.
ma risparmi 440€ :D :D :cool:
II ARROWS
23-08-2009, 13:23
Vabbhe, ma tanto vale...
Adone_1985
23-08-2009, 17:02
[QUOTE=ThunderTrunks;28608698]vai tranquillo, io ci sto giocando con una 8800gt e se la cava abbastanza bene.solo non sono deciso se ridarlo indietro xke alla fine ho visto che la qualita' del 3d e' la stessa di 10 anni fa quando avevo gli occhialetti con la geforce ti200.gli occhiali si scuriscono troppo e giocare con alcuni giochi e' quasi impossibile.splinter cell ho dovuto rinunciare ed anche farcry2 quando si fa buio e' complicato.ho aumentato il gamma e la situazione migliora ma non e' come giocare in 2d.le cose poco piu' lontane si vedono un po' seghettate e sfocate.con hellgate gli occhialetti mi sfarfallano fastidiosamente in alcuni momenti come se si spengono e si accendono di colpo.il monitor sara' anche 120hz ma rispetto agli altri che ho avuto noto che i pixel sono abbastanza visibili.insomma se potessi tornare indietro quasi quasi mi terrei il mio 26 iilyama.[/QUOT
NON VOGLIO ALZARE POLEMICHE...MA TI PREGO TACI...NON SAI COSA STAI DICENDO....:muro: CON UNA 8800GT LO SA CHE CI FAI??? MANCO LA BIRRA PERONI....TI PREGO METTI MANO AL PORTAFOLIO E POI NE RIPARLIAMO!!! MAGARI CI GIOCHI A 800 X 600...MA FAMMI IL PIACERE :cool:
Adone_1985
23-08-2009, 17:05
questo è contrario a tutti gli altri pareri e recensioni che ho trovato finora su internet...certamente ci sono delle imperfezioni dovute soprattutto al fatto che i giochi non sono ancora programmati in questo senso, ma in generale ho letto solo pareri entusiastici e soprattutto che parlavano di un'esperienza nettamente superiore a qualunque altro tipo di 3D precedente.
qualcun altro si sente di dare il proprio parere in merito?
GLI HO RISPOSTO IO...NON CAPISCO PERCHE' LA GENTE DEBBA PARLARE...COSI' TANTO PER PARLARE...BANNATELO:cool:
ThunderTrunks
23-08-2009, 17:46
l'unico da bannare saresti tu.non capisco come ti permetti scusa.io mi sono gia' sacrificato spendendo 450 euro per il monitor e gli occhialetti e se no mi posso permettere una doppia gtx295 non mi piace che ci sia gente come te che me ne debba fare una colpa.anzi se non cambi subito tono ti segnalo.almeno l'altro utente e' stato gentile nel chiedermelo.anche io ho letto molte recensioni prima di mettere mano al portafogli e buttarmi nel 3d.questa e' una mia considerazione personale.mi aspettavo meglio da nvidia, visto che e' la minestra di 10 anni fa.la stessa.un po' di fastidio agli occhi.il 3d c'e' ma non so se vale la pena cambiare tutto per un 3d che sembra un po' immaturo.avrei preferito degli occhialetti non attivi visto che almeno le lenti sarebbero state piu' chiare e per me il fatto delle lenti scure e' un grosso problema.oggi ad esempio ho provato GOW e mi e' sembrato buono, sicuramente meglio di farcry2.probabilmente molto dipende da gioco a gioco.magari avro' provato i peggiori.poi sara' che a me piaciono gli stelth e giocare con giochi bui con gli occhiali da sole non si puo' proprio.con la 8800gt gioco benissimo a tutto anche a 1680x1050, magari disattivo l'anti aliaising se proprio serve.niente che scatta.la cambiero' solo per la prossima nvidia directx11 sotto natale.sarebbe da stupidi cambiare ora.
Adone_1985
23-08-2009, 18:06
l'unico da bannare saresti tu.non capisco come ti permetti scusa.io mi sono gia' sacrificato spendendo 450 euro per il monitor e gli occhialetti e se no mi posso permettere una doppia gtx295 non mi piace che ci sia gente come te che me ne debba fare una colpa.anzi se non cambi subito tono ti segnalo.almeno l'altro utente e' stato gentile nel chiedermelo.anche io ho letto molte recensioni prima di mettere mano al portafogli e buttarmi nel 3d.questa e' una mia considerazione personale.mi aspettavo meglio da nvidia, visto che e' la minestra di 10 anni fa.la stessa.un po' di fastidio agli occhi.il 3d c'e' ma non so se vale la pena cambiare tutto per un 3d che sembra un po' immaturo.avrei preferito degli occhialetti non attivi visto che almeno le lenti sarebbero state piu' chiare e per me il fatto delle lenti scure e' un grosso problema.oggi ad esempio ho provato GOW e mi e' sembrato buono, sicuramente meglio di farcry2.probabilmente molto dipende da gioco a gioco.magari avro' provato i peggiori.poi sara' che a me piaciono gli stelth e giocare con giochi bui con gli occhiali da sole non si puo' proprio.con la 8800gt gioco benissimo a tutto anche a 1680x1050, magari disattivo l'anti aliaising se proprio serve.niente che scatta.la cambiero' solo per la prossima nvidia directx11 sotto natale.sarebbe da stupidi cambiare ora.
Segnala quello che vuoi...cmq non te ne faccio una colpa...ma continui a dire stupitagini..del tipo che tu ghiochi benissimo...è IMPOSSIBILE, perche trovo alcuni problemi io nei frame rate..pensa te...dici anche "niente che scatta"..se per te la fluidita è 25-30 fps allora è inutile che continui a dire "gioco benissimo"...giochi malissimo semmai...
Io Voglio far capire a tutti la vera potenza dei 3d vision e tu con quella configurazione purtroppo non puoi dare giudizi, metteresti dei dubbi inutili a gli utenti che lo vogliono acquistare...se poi a natale vuoi cambiare tutto...mi darai ragione:cool:
ThunderTrunks
23-08-2009, 19:33
e tu chi sei per dire che gioco malissimo?so' quando un gioco scatta.e quelli che ti ho elencato non ho nessun problema.poi se sono 40 o 100fps non mi interessa nemmeno.io gioco bene e fluido.tu non mi pare che hai una 8800gt.come fai a dare giudizi.limitati a giudicare i rendimenti tuoi.se dico che e' fluido vuol dire che e' fluido e poi tra l'altro io stavo parlando del rendimento del 3d, che oscura troppo e i colori rendono meno oltre ad avere qualche difettuccio di sdoppiamenti vari.insomma il mio giudizio e' che non e' questa la strada per andare in paradiso.per me hanno sbagliato strada.tu dai il tuo giudizio personale e lascia stare le considerazioni altrui.chi legge fara' la media e trarra' le sue conclusioni.
Adone_1985
23-08-2009, 19:49
e tu chi sei per dire che gioco malissimo?so' quando un gioco scatta.e quelli che ti ho elencato non ho nessun problema.poi se sono 40 o 100fps non mi interessa nemmeno.io gioco bene e fluido.tu non mi pare che hai una 8800gt.come fai a dare giudizi.limitati a giudicare i rendimenti tuoi.se dico che e' fluido vuol dire che e' fluido e poi tra l'altro io stavo parlando del rendimento del 3d, che oscura troppo e i colori rendono meno oltre ad avere qualche difettuccio di sdoppiamenti vari.insomma il mio giudizio e' che non e' questa la strada per andare in paradiso.per me hanno sbagliato strada.tu dai il tuo giudizio personale e lascia stare le considerazioni altrui.chi legge fara' la media e trarra' le sue conclusioni.
Io ti ripeto che tu per certo non puoi giocare fliudo....anche perchè la prima volta che ho provato i 3d vision erano montati da mediaworld con una 9800gtx e call of duty a dettagli alti a 168x1050 era ingiocabile..uno scempio...e stiamo parlando di un gioco che ha un motore grafico non pesantissimo..
ma lasciano perdere tanto è inutile...RAGAZZI NON ASCOLTATELO!!!!
PS: Non penso che tu sappia la differenza tra 25-50-60 fps...:cool:
Ragazzi, con Assasin creed vedo il contorno di Altair come leggermente sdoppiato, ho provato a mettere al minino la profondità e a regolare la convergenza, ma niente. Avete una soluzione? Grazie.
Ziosilvio
24-08-2009, 07:04
NON VOGLIO ALZARE POLEMICHE...MA TI PREGO TACI...NON SAI COSA STAI DICENDO....:muro: CON UNA 8800GT LO SA CHE CI FAI??? MANCO LA BIRRA PERONI....TI PREGO METTI MANO AL PORTAFOLIO E POI NE RIPARLIAMO!!! MAGARI CI GIOCHI A 800 X 600...MA FAMMI IL PIACERE :cool:
GLI HO RISPOSTO IO...NON CAPISCO PERCHE' LA GENTE DEBBA PARLARE...COSI' TANTO PER PARLARE...BANNATELO:cool:
l'unico da bannare saresti tu.non capisco come ti permetti scusa.io mi sono gia' sacrificato spendendo 450 euro per il monitor e gli occhialetti e se no mi posso permettere una doppia gtx295 non mi piace che ci sia gente come te che me ne debba fare una colpa.anzi se non cambi subito tono ti segnalo.almeno l'altro utente e' stato gentile nel chiedermelo.anche io ho letto molte recensioni prima di mettere mano al portafogli e buttarmi nel 3d.questa e' una mia considerazione personale.mi aspettavo meglio da nvidia, visto che e' la minestra di 10 anni fa.la stessa.un po' di fastidio agli occhi.il 3d c'e' ma non so se vale la pena cambiare tutto per un 3d che sembra un po' immaturo.avrei preferito degli occhialetti non attivi visto che almeno le lenti sarebbero state piu' chiare e per me il fatto delle lenti scure e' un grosso problema.oggi ad esempio ho provato GOW e mi e' sembrato buono, sicuramente meglio di farcry2.probabilmente molto dipende da gioco a gioco.magari avro' provato i peggiori.poi sara' che a me piaciono gli stelth e giocare con giochi bui con gli occhiali da sole non si puo' proprio.con la 8800gt gioco benissimo a tutto anche a 1680x1050, magari disattivo l'anti aliaising se proprio serve.niente che scatta.la cambiero' solo per la prossima nvidia directx11 sotto natale.sarebbe da stupidi cambiare ora.
Segnala quello che vuoi...cmq non te ne faccio una colpa...ma continui a dire stupitagini..del tipo che tu ghiochi benissimo...è IMPOSSIBILE, perche trovo alcuni problemi io nei frame rate..pensa te...dici anche "niente che scatta"..se per te la fluidita è 25-30 fps allora è inutile che continui a dire "gioco benissimo"...giochi malissimo semmai...
Io Voglio far capire a tutti la vera potenza dei 3d vision e tu con quella configurazione purtroppo non puoi dare giudizi, metteresti dei dubbi inutili a gli utenti che lo vogliono acquistare...se poi a natale vuoi cambiare tutto...mi darai ragione:cool:
e tu chi sei per dire che gioco malissimo?so' quando un gioco scatta.e quelli che ti ho elencato non ho nessun problema.poi se sono 40 o 100fps non mi interessa nemmeno.io gioco bene e fluido.tu non mi pare che hai una 8800gt.come fai a dare giudizi.limitati a giudicare i rendimenti tuoi.se dico che e' fluido vuol dire che e' fluido e poi tra l'altro io stavo parlando del rendimento del 3d, che oscura troppo e i colori rendono meno oltre ad avere qualche difettuccio di sdoppiamenti vari.insomma il mio giudizio e' che non e' questa la strada per andare in paradiso.per me hanno sbagliato strada.tu dai il tuo giudizio personale e lascia stare le considerazioni altrui.chi legge fara' la media e trarra' le sue conclusioni.
Io ti ripeto che tu per certo non puoi giocare fliudo....anche perchè la prima volta che ho provato i 3d vision erano montati da mediaworld con una 9800gtx e call of duty a dettagli alti a 168x1050 era ingiocabile..uno scempio...e stiamo parlando di un gioco che ha un motore grafico non pesantissimo..
ma lasciano perdere tanto è inutile...RAGAZZI NON ASCOLTATELO!!!!
PS: Non penso che tu sappia la differenza tra 25-50-60 fps...:cool:
Adone_1985, niente polemiche su questo forum. Tre giorni di sospensione.
ThunderTrunks, alle polemiche si segnala, non si reagisce. Ammonito.
Garagolo
25-08-2009, 01:35
scusate ragazzi mi rivolgo a coloro i quali hanno provato o stanno giocando con questo sitema in 3d...vi spiego il mio problema: io ho un difetto sin dalla nascita all occhio sinistro ( sono un po strabico...in pratica l'occhio sinistro non è perfettamente allineato con quello destro....praticamente quando guardo qualcosa l'occhio sinistro non guarda dove sta guardando l 'occhio destro...) per cui ho una visione monocolare......in pratica ho una visione della profondita' minore rispetto a chi non ha questo difetto.....e la mia donmanda è questa:
avendo io questo tipo di difetto, giocando con questi occhiali , potrei nno vedere l'effetto 3d che questo tipo di occhiali riescon a dare in condizioni normali...??? potrei vedere 2 immagini separate...senza effetto 3d???
mi sono posto questa domanda perche' ogni volta che mi vado a fare una visita, l'oculista mi fa vedere una piastrina in cui dovrei vedere qualcosa in 3 dimensioni ....ma io non riesco a vederci niente proprio per questo difetto che ho...
qualcuno mi saprebbe aiutare ?? grazie
II ARROWS
25-08-2009, 02:13
Guarda, o ti fai assicurare da chi te lo vende che puoi restituirlo a costo 0, altrimenti non ti buttare nel rischio.
Magari aggiustando la convergenza riesci ad adattarlo al tuo difetto di vista, magari no.
Io ti dico, che se riesci ad andare ad un evento dove fanno le dimostrazioni e lo provi, è meglio.
Hai mai provato a sfruttare lo strabismo mettendo due monitor? :D
ThunderTrunks
25-08-2009, 19:52
io volevo domandare ai possessori tutti i problemi che hanno riscontrato con gli occhialetti.vi succede mai che con qualche gioco(a me succede con hellgate london)che in alcuni momenti gli occhialetti sfarfallano velocemente come se si accendono e spengono le lenti contemporaneamente.poi per esempio grid che rende abbastanza bene, ho notato che se l'auto che si guida e' leggermente sdoppiata, con la convergenza si mette a posto, pero' si sdoppiano gli oggetti lontani e poi sono presenti delle scie fantasma per esempio le strisce della carreggiata che piu' si allontanano e piu' si sdoppiano, ma il doppione e' fantasma, cioe' si vede trasparente ma si nota.quelle cose non si aggiustano?ci sono un po' con tutti i giochi.migliorano se metto la profondita' al minimo, ma poi non c'e' piu' tutto quel senso di profondita'.cmq a parte le scie di ghost, grid rende mostruosamente.quello che volevo dire anche prima e' che ci sono molti problemi un po' in tutti i giochi che a prima vista non si possono risolvere.o vedo un po' di oggetti fantasma oppure mi gioco la profondita'.a volte poi ho notato che a occhialetti spenti, qualche volta mi oscura una lente, poi si rispegne subito..ma non e' che ho qualche interferenza?sono sicuro che con i nuovi giochi le cose miglioreranno.anche gow e' molto bello e quasi privo di difetti.stessa cosa hellgate, peccato che alcune volte ho questi sfarfallamenti da crisi epilettiche.colin lo mettono come buono ma e' ingiocabile.
thunder sono arrivati gli altri occhialini?
II ARROWS
25-08-2009, 21:16
Comunque, visto che devi comprarti dei monitor fatti quasi apposta... e molti lamentano l'oscurità che questi occhiali portano...
Io aspetto monitor polarizzati una riga sì ed una no che con gli occhiali del cinema, che oscurano molto poco, funzioni.
In questo modo non hai bisogno neanche del 120Hz perchè le due immagini vengono proiettate contemporaneamente, gli occhiali sono leggeri e non hanno bisogno di corrente e di ricevitore IR.
ThunderTrunks
25-08-2009, 21:37
parli del trimon.volevo comprarlo ma ho letto che non e' un granche' come monitor...forse pero' era meglio.non so se abbia gli stessi driver e la stessa compatibilita'.
gli occhialetti colorati sono arrivati oggi per raccomandata ma li vado a ritirare domani alla posta che non c'ero a casa.vi faro' sapere.
io quasi quasi lo rido' indietro che dite?i pixel sono molto piu' grandi del normale e ha solo un ingresso dvi.gli occhialette oscurano troppo.bo.ho il diritto di recesso fino a sabato.che faccio?
Comunque, visto che devi comprarti dei monitor fatti quasi apposta... e molti lamentano l'oscurità che questi occhiali portano...
Io aspetto monitor polarizzati una riga sì ed una no che con gli occhiali del cinema, che oscurano molto poco, funzioni.
In questo modo non hai bisogno neanche del 120Hz perchè le due immagini vengono proiettate contemporaneamente, gli occhiali sono leggeri e non hanno bisogno di corrente e di ricevitore IR.
Esistono da diverso tempo a costi accessibili.
http://www.iz3d.com/t-22monitor.aspx
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=219
ThunderTrunks
25-08-2009, 22:51
si ma iz3d in italia non l'ho trovato.ho letto ottimi commenti su quel monitor.il trimon invece e' molto inferiore.pero' c'e' da dire che sul trimon hanno fatto la recensione un anno fa quando ancora il 3d vision non era uscito e i diriver non ottimizzati.bisognerebbe provarlo ora.iz3d invece ho letto che ha dei driver suoi..non mi ricordo mi pare anche a pagamento.
si ma iz3d in italia non l'ho trovato.ho letto ottimi commenti su quel monitor.il trimon invece e' molto inferiore.pero' c'e' da dire che sul trimon hanno fatto la recensione un anno fa quando ancora il 3d vision non era uscito e i diriver non ottimizzati.bisognerebbe provarlo ora.iz3d invece ho letto che ha dei driver suoi..non mi ricordo mi pare anche a pagamento.
I driver Iz3d sono a pagamento solo se non li usi con i loro monitor. Per esempio con occhialini page flipped.
Gli unici che rivendono i monitor Iz3d in Italia sono loro ---> http://www.geosoft.it/gds/stereolcd.html. Il prezzo credo sia più alto di quello ufficiale in quanto sono personalizzati per il tipo di mercato di quell'azienda. Forse contattandoli puoi cavarci fuori qualcosa. ;)
II ARROWS
26-08-2009, 01:54
Esistono da diverso tempo a costi accessibili.
http://www.iz3d.com/t-22monitor.aspx
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=219Accessibili? 400$ ti pare accessibile?
[sticazzi ho sempre pensato che avessero un mercato di nicchia e che le vendite facessero piuttosto pena... invece i titoli aggiornati sono parecchi, pure ultime uscite come Bionc Commando e Street Fighter IV...
Se lo ordino i miei mi ammazzano... EHI CHE CULO! NON HO ABBASTANZA SOLDI SUL CONTO! :D
Vivrò più a lungo.
Non c'è nessuno che lo ha e possa darmi un parere?]
I driver Iz3d sono a pagamento solo se non li usi con i loro monitor. Per esempio con occhialini page flipped.
Gli unici che rivendono i monitor Iz3d in Italia sono loro ---> http://www.geosoft.it/gds/stereolcd.html. Il prezzo credo sia più alto di quello ufficiale in quanto sono personalizzati per il tipo di mercato di quell'azienda. Forse contattandoli puoi cavarci fuori qualcosa. ;)Non credo sia un problema, sembra che te lo spediscano direttamente la Iz3d...
Accessibili? 400$ ti pare accessibile?
Beh diciamo che non è tantissimo dai... :sofico:
Non c'è nessuno che lo ha e possa darmi un parere?
per i pareri dai un occhio qui ---> http://mtbs3d.com/phpBB/index.php c'è anche una sezione in italiano ;)
Non credo sia un problema, sembra che te lo spediscano direttamente la Iz3d...
Si si anche Iz3d spedisce. Il problema sorge in caso di guasti. Rispedire all'estero non è molto pratico e veloce. :)
II ARROWS
26-08-2009, 03:01
Si si anche Iz3d spedisce. Il problema sorge in caso di guasti. Rispedire all'estero non è molto pratico e veloce. :)Io dovrei in tutti gli RPG, che ce l'hanno come attributo, avere l'affinità con le macchine al 200% del valore massimo... mai un problema, e quando gli altri li hanno appena mi avvicino per vederli spariscono...
Confiderò ancora su questo. :O
Quando avrò i soldi naturalmente... :stordita:
Comunque non ho trovato un prezzo e per acquistarlo nel sito che hai dato tu...
blade9722
26-08-2009, 12:16
Comunque, visto che devi comprarti dei monitor fatti quasi apposta... e molti lamentano l'oscurità che questi occhiali portano...
Io aspetto monitor polarizzati una riga sì ed una no che con gli occhiali del cinema, che oscurano molto poco, funzioni.
In questo modo non hai bisogno neanche del 120Hz perchè le due immagini vengono proiettate contemporaneamente, gli occhiali sono leggeri e non hanno bisogno di corrente e di ricevitore IR.
Ma quello c'e' gia' in vendita, e' lo Zalman Trimon. Il 19" costava 149€, il 22" ora lo trovi a 239€.
blade9722
26-08-2009, 12:19
Accessibili? 400$ ti pare accessibile?
[sticazzi ho sempre pensato che avessero un mercato di nicchia e che le vendite facessero piuttosto pena... invece i titoli aggiornati sono parecchi, pure ultime uscite come Bionc Commando e Street Fighter IV...
Se lo ordino i miei mi ammazzano... EHI CHE CULO! NON HO ABBASTANZA SOLDI SUL CONTO! :D
Vivrò più a lungo.
Non c'è nessuno che lo ha e possa darmi un parere?]
Non credo sia un problema, sembra che te lo spediscano direttamente la Iz3d...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_554&products_id=4658
Vendeva anche il 19" a 149€, ma ora non e' piu' in lista. Necessitano di una versione apposta del driver stereoscopico, la puoi trovare qua:
http://www.nvidia.com/object/legacy_stereo_3d_drivers.html
http://www.nvidia.com/object/stereo_3D_190.38.html
II ARROWS
26-08-2009, 12:30
Non voglio avere niente a che fare con nVidia... e poi scusa, così vedi tutto interlacciato!
L'immagine che vedi in realtà è 1680x525.
Era un problema che ho notato nel mio post, che comunque intendevo un pannello 1680x2100, non sapevo che gli iZ3D avessero risoluzione piena.
Non voglio avere niente a che fare con nVidia...
Fino a poco tempo fa i driver Nvidia erano i migliori driver stereoscopici sulla piazza. Lo sarebbero ancora se non avessero tagliato il supporto agli occhialini page flipped... :muro:
II ARROWS
26-08-2009, 13:36
Fino a poco tempo fa i driver Nvidia erano i migliori driver stereoscopici sulla piazza. Lo sarebbero ancora se non avessero tagliato il supporto agli occhialini page flipped... :muro:Forse non hai notato la mia firma...
E in ogni caso non voglio essere legato ad un produttore come costringe nVidia. Dargli torto è un errore, ma a me non me ne frega.
blade9722
26-08-2009, 14:19
Non voglio avere niente a che fare con nVidia... e poi scusa, così vedi tutto interlacciato!
L'immagine che vedi in realtà è 1680x525.
Era un problema che ho notato nel mio post, che comunque intendevo un pannello 1680x2100, non sapevo che gli iZ3D avessero risoluzione piena.
Scusa, non capisco l'obiezione sul fatto di avere le due immagini interlacciate, quando tu stesso hai detto:
Comunque, visto che devi comprarti dei monitor fatti quasi apposta... e molti lamentano l'oscurità che questi occhiali portano...
Io aspetto monitor polarizzati una riga sì ed una no che con gli occhiali del cinema, che oscurano molto poco, funzioni.
In questo modo non hai bisogno neanche del 120Hz perchè le due immagini vengono proiettate contemporaneamente, gli occhiali sono leggeri e non hanno bisogno di corrente e di ricevitore IR.
aspetti i monitor polarizzati "una riga si ed una no", cioe' interlacciati, ma non vuoi l'interlacciamento?
blade9722
26-08-2009, 14:21
Forse non hai notato la mia firma...
E in ogni caso non voglio essere legato ad un produttore come costringe nVidia. Dargli torto è un errore, ma a me non me ne frega.
CUT
Forse non hai notato la mia firma...
Ok ok hai un Ati :D
Volevo solo sottolineare la qualità dei driver stereoscopici Nvidia. Esistono dai tempi delle Tnt e hanno un bel bagaglio culturale in merito. :)
II ARROWS
26-08-2009, 15:24
Scusa, non capisco l'obiezione sul fatto di avere le due immagini interlacciate, quando tu stesso hai detto:
aspetti i monitor polarizzati "una riga si ed una no", cioe' interlacciati, ma non vuoi l'interlacciamento?Rileggi il messaggio che hai quotato "prima"... dico che la risoluzione verticale del pannello dovrebbe essere il doppio di quella dell'immagine. Non la metà come quello che mi hai dato tu.
Poi, la tecnologia iz3d risolve il problema dell'interlacciamento perchè ci sono due schermi.
blade9722
26-08-2009, 15:30
Rileggi il messaggio che hai quotato "prima"... dico che la risoluzione verticale del pannello dovrebbe essere il doppio di quella dell'immagine. Non la metà come quello che mi hai dato tu.
Ma anche raddoppiando la risoluzione orizzontale (cosa che credo sia infattibile per una questione di miniaturizzazione), l'interlacciamento, cioe' lo sfasamento verticale fra le due immagini rimane. Quale sia poi la resa effettiva andrebbe valutato per esperienza diretta.
Poi, la tecnologia iz3d risolve il problema dell'interlacciamento perchè ci sono due schermi.
Al prezzo di due monitor, pero'.
II ARROWS
26-08-2009, 15:33
La matematica non è una opinione... :D
ThunderTrunks
26-08-2009, 17:58
sto provando gli occhialini rosso-ciano.a prima vista sembrano funzionare con alcuni pro e contro.pro la luminosita' rispetto a quelli attivi, contro la resa dei colori che sono falsati e un po' iridescenti.li ho provati giusto 10 minuti.forse sono un po' meno 3d di quelli attivi ma assicuro che il 3d c'e'.forse danno un po' piu' fastidio agli occhi ma oggi ho mal di testa quindi non contatecelo.ora li provo piu' a fondo.intanto se per piacere qualcuno di voi mi puo' dire se ha avuto con gli occhiali attivi nvidia i problemi di sfarfallio che avevo gia' descritto qualche post fa.non so se sono difettati i miei li rimando indietro.ieri mi hano sfarfallato qualche volta anche con grid.urgente mi raccomando che il diritto di recesso mi scade.
ThunderTrunks
26-08-2009, 22:36
dopo varie prove confermo che gli occhialetti rosso-ciano funzionano.direi che il senso di profondita' e' lo stesso che con quelli nvidia.l'unica cosa e' che sono un po' fastidiosi per il colore delle lenti e che falsano i colori del gioco.un po' di fastidio anche perche' i colori diventano piu' iridescenti.non scuriscono, anzi forse schiariscono anche troppo.i problemi di ghost ci sono come sugli nvidia anche se i ghost sono di colore rosso-trasparente anziche' trasparente.aiutatemi a capire se il fatto che gli nvidia mi sfarfallano puo' essere normale o sono difettati.
dopo varie prove confermo che gli occhialetti rosso-ciano funzionano.direi che il senso di profondita' e' lo stesso che con quelli nvidia.l'unica cosa e' che sono un po' fastidiosi per il colore delle lenti e che falsano i colori del gioco.un po' di fastidio anche perche' i colori diventano piu' iridescenti.non scuriscono, anzi forse schiariscono anche troppo.i problemi di ghost ci sono come sugli nvidia anche se i ghost sono di colore rosso-trasparente anziche' trasparente.aiutatemi a capire se il fatto che gli nvidia mi sfarfallano puo' essere normale o sono difettati.
quindi funzionerebbero anche con un t220hd?
Ciao a tutti! Dico la mia sugli occhialini... leggendo questo thread ed essendo possessore di 8800gt, lunedi spinto dalla curiosità ho comprato gli occhialini con lenti rosso-ciano :D
Mi sono arrivati ieri e ieri sera ho fatto una prova di 10 minuti con GTA IV.
Per prima cosa ho attivato il 3d stereo sulle proprietà della scheda video e seguito la configurazione guidata (chiudi occhio destro e clicca qui, chiudi occhio sinistro e clicca la, chiuduli tutti e due e clicca su); finita la configurazione ho fatto partire il gioco e subito ho notato che lo schermo nero col filmato di introduzione non era nero ma rossastro (indossando gli occhialini appare nero). Ho fatto partire il gioco e ... incredibile, il 3d c'è davvero ed era veramente "palpabile"... Ho girato un attimo per la città e tutto era diverso, si vedevano i fogli di giornale svolazzare a mezz'aria, bellissimo!!!
Non posso fare confronti con gli occhialini nvidia dato che non mi va di spendere tutti quei soldi (ho speso 3 euro spedizione inclusa per due paia di occhiali) ma il risultato è eccellente per il poco prezzo!
Non ho notato nessun calo di framerate e non ho modificato nessun parametro di gioco, dettagli ne tantomento modifiche alle impostazioni dello schermo!
Il mio pc è un athlon x2 6000+ (o 5000+, non ricordo! :D ) 8800 gt, 4 gb di ram e windows 7 64 bit!
Stasera provo con grid e rFactor, poi vi faccio sapere!
EDIT:
Dimenticavo, il mio monitor è un Samsung 931BW ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1398012 ) e sia pc che gioco sono a 1440x900
Ciao!!!
Adone_1985
27-08-2009, 17:33
dopo varie prove confermo che gli occhialetti rosso-ciano funzionano.direi che il senso di profondita' e' lo stesso che con quelli nvidia.l'unica cosa e' che sono un po' fastidiosi per il colore delle lenti e che falsano i colori del gioco.un po' di fastidio anche perche' i colori diventano piu' iridescenti.non scuriscono, anzi forse schiariscono anche troppo.i problemi di ghost ci sono come sugli nvidia anche se i ghost sono di colore rosso-trasparente anziche' trasparente.aiutatemi a capire se il fatto che gli nvidia mi sfarfallano puo' essere normale o sono difettati.
Anche a me sfarfallavano...devi impostare sul wizard degli aocchiali luce a 50-60 hz...L'Italia è un paese a 50-60hz di luce....io l'ho fatto e non sfarfallavano più...cmq sia li ho cambiati ugualmente...
Adone_1985
27-08-2009, 19:40
Hai possessori degli occhiali rosso ciano...come fate ad aumentare e diminuire la convergenza e la profondità a vostro piacere?:confused: :cool:
ThunderTrunks
27-08-2009, 20:13
con i tasti di prima. ctrl+f5 o f6 per convergenza, ctrl+f7 per salvare configurazione...per la profondita nn ricordo mi pare ctrl+f2 o f3 e f4.per lo sfarfallio ora provo.spero di risolvere.
ThunderTrunks
27-08-2009, 22:09
trovo solo 120, 110 oppure 100 hz come settaggi.dice di settare 100hz se si ha la rete elettrica a 50hz e si tiene la luce accesa.devo mettere quello?quindi il monitor invece di farlo funzionare a 120hz sono consigliati 100?cmq gli occhialetti rosso-ciano sono molto piu' stancanti.
II ARROWS
28-08-2009, 03:02
Questa è una cosa che ho visto parecchi mesi fa, in un altro forum mi hanno "costretto" a tirarlo fuori quindi ho pensato di farlo vedere anche a voi.
http://johnnylee.net/projects/wii/ andate su "Head Tracking for Desktop VR Displays using the Wii Remote".
La cosa bella è che potete farlo con qualsiasi schermo abbiate, basta avere un controller Wii e un ricevitore Bluetooth. Il resto lo trovate sul suo sito.
E la cosa spettacolare è che per vedere l'effetto non avete neppure bisogno di tutto questo in quanto lo notate direttamente dal video dimostrativo.
Adone_1985
28-08-2009, 14:26
trovo solo 120, 110 oppure 100 hz come settaggi.dice di settare 100hz se si ha la rete elettrica a 50hz e si tiene la luce accesa.devo mettere quello?quindi il monitor invece di farlo funzionare a 120hz sono consigliati 100?cmq gli occhialetti rosso-ciano sono molto piu' stancanti.
Si devi impostare l'opzione a 100hz per la rete elettrica a 50hz...vedrai che il problema lo risolvi...
immaginavo che gli occhiali rosso ciano erano più stancanti:cool:
ThunderTrunks
28-08-2009, 14:39
sembra che il problema mi e' rimasto.provero' meglio e al limite li rimando indietro.
markofwolves
29-08-2009, 14:48
Usciti i nuovi driver!!!
CD v1.11 (GeForce GPU driver v190.62 WHQL, NVIDIA 3D Vision driver v190.62) WHQL
skizzetto
03-09-2009, 12:20
Ragazzi secondo voi con una GTX 260 come va?
blade9722
03-09-2009, 14:40
Ciao a tutti,
ho appena acquistato gli occhiali. Ieri sera li ho provati con un Brilliance 109P.
Prime impressioni:
- con quel CRT ad apertura di griglia, il ghosting e' piuttosto evidente. In settimana provero' con un tradizionale CRT a maschera
- nella versione Europea del bundle mancano i cavi per connetterli ai TV DLP. Di seguito troverete lo schema:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=98067
- mi sembra che l'occlusione ambientale sia incompatibile con la stereoscopia, in quanto genera ombre "svolazzanti", ma devo verificare.
ThunderTrunks
03-09-2009, 14:54
se ci fai caso le ombre le fa sui colori chiarissimi come il bianco e simili come se le lenti degli occhialetti non riuscissero ad oscurare perfettamente i colori piu' luminosi.si vedono praticamente con i simulatori di guida, le strisce bianche sulla strada, ne vedi una centrale bianca e due laterali fantasma che divergono.lo fa con tutti i monitor credo.io uso il 2233rz ma ho gia' prenotato per rimandarlo indietro col diritto di recesso.con molti sparatutto non da fastidio la cosa perche' difficilmente usano il bianco.quando ti togli gli occhiali e' vero che sparisce la terza dimensione ma l'immagine risulta pulita almeno.mi piacerebbe provare il trimon se lo fa.sapete xcaso qualcuno che ce l'ha come si e' trovato?usa gli stessi driver che usa il 3d vision giusto?quindi come compatibilita' e resa dovremmo essere li'.mi sa che faccio sta c@zzata.
Ragazzi per l'uso con i CRT ci sono dei paletti da rispettare obbligatoriamente per ottenere una buona resa.
Vi invito a leggere questo articolo ---> http://pymol.sourceforge.net/stereo3d.html
qui vi quoto l'estratto più importante:
The critical monitor specifications for Stereo 3D are:
- Flat screen as big as you can afford (20-22 inches).
- HD15 VGA input (DVI very rare).
- Vertical refresh must be at least 120 Hz.
- Horizontal sync frequency must be at least 126 kHz (ideally 130-140 kHz).
Note that this last detail is CRITICAL. Do not buy a CRT monitor for
stereo 3D until you have confired that it can do a horizontal sync
(H-sync) of at least 126 kHz. H-sync is not the same as vertical
refresh, and you usually need to look on the detailed technical
specifications in order to find it. Beware of cheap consumer-market
displays that have H-sync limits of only 80-120 kHz and thus cannot do
stereo well. Also note that image quality degrades at the top of a
monitor's capable range, so look for a little extra cushion above your
target H-sync frequency.
blade9722
03-09-2009, 15:10
se ci fai caso le ombre le fa sui colori chiarissimi come il bianco e simili come se le lenti degli occhialetti non riuscissero ad oscurare perfettamente i colori piu' luminosi.si vedono praticamente con i simulatori di guida, le strisce bianche sulla strada, ne vedi una centrale bianca e due laterali fantasma che divergono.lo fa con tutti i monitor credo.io uso il 2233rz ma ho gia' prenotato per rimandarlo indietro col diritto di recesso.con molti sparatutto non da fastidio la cosa perche' difficilmente usano il bianco.quando ti togli gli occhiali e' vero che sparisce la terza dimensione ma l'immagine risulta pulita almeno.mi piacerebbe provare il trimon se lo fa.sapete xcaso qualcuno che ce l'ha come si e' trovato?usa gli stessi driver che usa il 3d vision giusto?quindi come compatibilita' e resa dovremmo essere li'.mi sa che faccio sta c@zzata.
Mah, se schiacci il pulsante di accensione mentre gli occhialini stanno funzionando, li bloccherai con una lente opaca, e noterai che e' leggermente trasparente. Io pero' non mi riferisco tanto a quell'alone, che non e' cosi' fastidioso, quanto ad un altro effetto che noto su immagini buie, con alcuni colori. Soprattutto con l'immagine di prova.
I driver per lo Zalman sono in un altro percorso, devi cercare sul sito americano lo "steroscopi driver":
http://www.nvidia.com/object/legacy_stereo_3d_drivers.html
dopodiche' clicca sul link in verde:
http://www.nvidia.com/object/stereo_3D_190.62.html
Ragazzi per l'uso con i CRT ci sono dei paletti da rispettare obbligatoriamente per ottenere una buona resa.
Vi invito a leggere questo articolo ---> http://pymol.sourceforge.net/stereo3d.html
qui vi quoto l'estratto più importante:
Il discorso sul refresh e' un po' piu' complesso, cio' che conta al fine del ghosting e' la velocita' dei fosfori, e paradossalmente abbassando il refresh migliorerebbe la situazione, ma aumenterebbe il flickering. Il limite sulla frequenza orizzontale non e' poi vincolante, abbassando la risoluzione puoi ottenere frequenze verticali elevate anche se e' basso.
Il discorso sul refresh e' un po' piu' complesso, cio' che conta al fine del ghosting e' la velocita' dei fosfori
Ma scusa non è propio il refresh che determina la velocità di ridisegno dell'immagine? :confused: Più elevato è, più veloce si ridisegna no?
, e paradossalmente abbassando il refresh migliorerebbe la situazione, ma aumenterebbe il flickering.
Abbassare il refresh sotto certe soglie ti porterebbe ad avere un flickering talmente evidente che gli occhi diventerebbero color pomodoro in pochi minuti (secondi?)... senza contare nausea e mal di testa. :D
Il limite sulla frequenza orizzontale non e' poi vincolante, abbassando la risoluzione puoi ottenere frequenze verticali elevate anche se e' basso.
A mio avviso scendere sotto certe risoluzioni è un po uno scempio. Già con occhialini page flipped si perde in nitidezza, se poi scendiamo anche di risoluzione diventa tutto un pastone. :)
blade9722
03-09-2009, 15:39
Ma scusa non è propio il refresh che determina la velocità di ridisegno dell'immagine? :confused: Più elevato è, più veloce si ridisegna no?
Non proprio: aumentare il refresh, a parita' di costante di decadimento dei fosfori, permette di avere una immagine piu' stabile, cioe' meno flicker. Cio' e' ottenibile anche con il processo inverso, cioe' a parita' di refresh fosfori piu' lenti migliorano la stabilita'. Il rovescio della medaglia e' che squando l'immagine deve cambiare velocemente, come nel caso della stereoscopia, se i fosfori sono lenti possono causare il ghosting. Per ovviare a cio', dovresti lasciargli piu' tempo per adattarsi al nuovo frame, cioe' abbassare la frequenza verticale. In sintesi:
- in un CRT, al fine dell'effetto ghosting e del flicker, la sola frequenza verticale non e' indicativa, e va rapportata con la velocita' dei fosfori
- flickering e ghosting vanno in direzione contraria, cioe' per ridurre il ghosting bisogna aumentare il flickering
- gli occhialini 3D-vision comunque non si sincronizzano al di sotto dei 100 Hz
Abbassare il refresh sotto certe soglie ti porterebbe ad avere un flickering talmente evidente che gli occhi diventerebbero color pomodoro in pochi minuti (secondi?)... senza contare nausea e mal di testa. :D
Certamente, non dimenticare pero' che le trasmissioni in PAL della TV che guardi tutti i giorni sono a 50 Hz interlacciati, cioe' 25 Hz reali.
A mio avviso scendere sotto certe risoluzioni è un po uno scempio. Già con occhialini page flipped si perde in nitidezza, se poi scendiamo anche di risoluzione diventa tutto un pastone. :)
Beh, ma questo e' personale, ti rammento che dieci anni fa si giocava in 640x480.....
Non proprio: aumentare il refresh, a parita' di costante di decadimento dei fosfori, permette di avere una immagine piu' stabile, cioe' meno flicker. Cio' e' ottenibile anche con il processo inverso, cioe' a parita' di refresh fosfori piu' lenti migliorano la stabilita'. Il rovescio della medaglia e' che squando l'immagine deve cambiare velocemente, come nel caso della stereoscopia, se i fosfori sono lenti possono causare il ghosting. Per ovviare a cio', dovresti lasciargli piu' tempo per adattarsi al nuovo frame, cioe' abbassare la frequenza verticale. In sintesi:
- in un CRT, al fine dell'effetto ghosting e del flicker, la sola frequenza verticale non e' indicativa, e va rapportata con la velocita' dei fosfori
- flickering e ghosting vanno in direzione contraria, cioe' per ridurre il ghosting bisogna aumentare il flickering
- gli occhialini 3D-vision comunque non si sincronizzano al di sotto dei 100 Hz
Capisco. E' quasi un cane che si morde la coda. In un CRT bisogna trovare un compromesso tra flickering e ghosting insomma.
Certamente, non dimenticare pero' che le trasmissioni in PAL della TV che guardi tutti i giorni sono a 50 Hz interlacciati, cioe' 25 Hz reali.
OK. :) Però nelle trasmissione TV c'è una sorta di interpolazione tra un frame e l'altro, tipo un motion blur. Giusto?
Beh, ma questo e' personale, ti rammento che dieci anni fa si giocava in 640x480.....
Mi ricordo molto bene. :p
blade9722
03-09-2009, 16:27
Capisco. E' quasi un cane che si morde la coda. In un CRT bisogna trovare un compromesso tra flickering e ghosting insomma.
A riguardo, non ho spazio di manovra, visto che a 100Hz il ghosting e' presente, e sotto gli occhiali non si sincronizzano.
OK. :) Però nelle trasmissione TV c'è una sorta di interpolazione tra un frame e l'altro, tipo un motion blur. Giusto?
Beh, quelle a LCD non hanno problemi di flickering per via della tecnologia (i cristalli non decadono, pero' sono lenti.....), quelle a tubo catodico, a meno che non siano a 100Hz (che credo sia un 50Hz progressivo....) flickerano come delle dannate. Prova a fare un fermo immagine con il video recorder o il registratore.....
Beh, quelle a LCD non hanno problemi di flickering per via della tecnologia (i cristalli non decadono, pero' sono lenti.....), quelle a tubo catodico, a meno che non siano a 100Hz (che credo sia un 50Hz progressivo....) flickerano come delle dannate. Prova a fare un fermo immagine con il video recorder o il registratore.....
Si si i tubo catodico flickerano con immagini statiche, anche i 100hz ti assicuro. Nella normale visione però, nonostante il refresh basso, non danno disturbo alla vista a differenza di un monitor, appunto per la sorta di interpolazione tra un frame e l'altro.
blade9722
03-09-2009, 17:29
Si si i tubo catodico flickerano con immagini statiche, anche i 100hz ti assicuro. Nella normale visione però, nonostante il refresh basso, non danno disturbo alla vista a differenza di un monitor, appunto per la sorta di interpolazione tra un frame e l'altro.
Il motivo per cui non danno disturbo alla vista e' che la TV la utilizzi per guardare filmati, e anche da una certa distanza. Prova ad attaccarci un PC, e a guardare immagine statiche da vicino, poi vedi se non ti affatichi.
Il motivo per cui non danno disturbo alla vista e' che la TV la utilizzi per guardare filmati, e anche da una certa distanza. Prova ad attaccarci un PC, e a guardare immagine statiche da vicino, poi vedi se non ti affatichi.
Lo so che con il TV ci si guarda i filmati e non le immagini statiche. Collegare un pc ad un TV a tubo catodico è come darsi un pugno nelle pelotas.:D
L'interpolazione è fatta apposta per sopperire al basso refresh dei TV però... ed evitare l'affaticamento visivo. "Accompagna l'occhio tra un frame e l'altro..." :)
Anche sul monitor CRT, fare 5 ore di gioco a 60hz ed altrettante a 100hz è differente in termini di affaticamento visivo. :)
blade9722
04-09-2009, 11:00
Lo so che con il TV ci si guarda i filmati e non le immagini statiche. Collegare un pc ad un TV a tubo catodico è come darsi un pugno nelle pelotas.:D
L'interpolazione è fatta apposta per sopperire al basso refresh dei TV però... ed evitare l'affaticamento visivo. "Accompagna l'occhio tra un frame e l'altro..." :)
Anche sul monitor CRT, fare 5 ore di gioco a 60hz ed altrettante a 100hz è differente in termini di affaticamento visivo. :)
Credo che con "interpolazione" tu intenda "interlacciamento": esso serve a ridurre la sensazione di flickering a parita' di frequenza orizzontale, cioe' un 50 Hz interlacciato e' leggermente meglio di un 25 Hz progressivo, ed entrambi necessitano della stessa frequenza orizzontale. Ovviamente un 50Hz progressivo e' meglio di un 50 Hz interlacciato, ma necessita del doppio di frequenza orizzontale.
skizzetto
04-09-2009, 11:11
Dovrebbe arrivarmi l'intero kit la prossima settimana.. Vi faccio sapere :D :D
ThunderTrunks
04-09-2009, 23:28
I driver Iz3d sono a pagamento solo se non li usi con i loro monitor. Per esempio con occhialini page flipped.
Gli unici che rivendono i monitor Iz3d in Italia sono loro ---> http://www.geosoft.it/gds/stereolcd.html. Il prezzo credo sia più alto di quello ufficiale in quanto sono personalizzati per il tipo di mercato di quell'azienda. Forse contattandoli puoi cavarci fuori qualcosa. ;)
ho chiesto a loro e lo vendono a 492 euro:confused:
in america si trova attorno ai 340 spedito.l'unica cosa non sono sicuro che i driver sono gratuiti.tu dove hai letto che sono gratuiti?io vedo che sui loro link per scaricare i driver aggiornati c'e' scritto che sono validi 30 giorni e dopo si paga.se avessi questa certezza quasi quasi ordino lo iz3d.altrimenti provo lo zalman.
blade9722
04-09-2009, 23:43
ho chiesto a loro e lo vendono a 492 euro:confused:
in america si trova attorno ai 340 spedito.l'unica cosa non sono sicuro che i driver sono gratuiti.tu dove hai letto che sono gratuiti?io vedo che sui loro link per scaricare i driver aggiornati c'e' scritto che sono validi 30 giorni e dopo si paga.se avessi questa certezza quasi quasi ordino lo iz3d.altrimenti provo lo zalman.
Tieni presente che lo Zalman 22" costa 239€, e usa i driver stereoscopici Nvidia (quelli modificati che ho linkato). Purtroppo non è più in vendita il 19", che costava 149€
II ARROWS
04-09-2009, 23:46
http://www.iz3d.com/t-driverlicense.aspx
Dipende dai driver che scegli, fino a che si stratta del loro monitor o deglio occhiali rosso/blu è gratuito.
Se parliamo di retro-proiettori, è gratuito solo se hai una ATI.
Se parliamo di proiettori o di occhialini stereo paghi.
Se parliamo di formato interlacciato(non ho capito in che senso, forse per i monitor che permettono il 3D con interlacciamento) paghi.
Se vuoi usarlo con occhialini ad otturatore(come quelli nVidia) paghi
Se vuoi avere due immagini sullo stesso schermo, uno per ogni occhio, paghi
Se vuoi avere due immagini speculari sullo stesso schermo paghi
Fino a che compri da loro(e quindi li paghi MOOLTO di più di 50$) è gratuito per sempre.
blade9722
04-09-2009, 23:47
Ragazzi, ho bisogno di un favore. Per chi ha la combo occhialini + Samsung, mi potrebbe esportare il contenuto del seguente percorso del registry:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\NVIDIA Corporation\Global\Stereo3D (se avete Vista 64, su Vista 32 sarà qualcosa di simile, ma senza Wow6432Node)
e contattarmi in PM per farmi avere il .reg, oppure postarne direttamente il contenuto in quesato thread.
ciao, ma gli occhiali con le lenti rosso ciano, si possono usare anche con le schede ATI? Chi ce li ha, quanto trova che distorgano i colori?
saluti
blade9722
05-09-2009, 09:05
ciao, ma gli occhiali con le lenti rosso ciano, si possono usare anche con le schede ATI? Chi ce li ha, quanto trova che distorgano i colori?
saluti
Si, ma devi scricarti i driver IZC3D. I colori sono parecchio falsati e il ghosting in una delle due tonalità può essere parecchio evidente.
ThunderTrunks
05-09-2009, 09:39
Tieni presente che lo Zalman 22" costa 239€, e usa i driver stereoscopici Nvidia (quelli modificati che ho linkato). Purtroppo non è più in vendita il 19", che costava 149€
e' per quello che starei per andare sullo zalman.pero' non credo che nvidia abbia tutta questa voglia di far bene i suoi driver per spingere zalman a concorrere con i suoi occhiali 3dvision.e poi c'e' il fatto della risoluzione orizzontale dimezzata:ma se con un occhio vedo le 525 linee e con l'altro le altre 525 che sono alternate con le altre, l'occhio umano non le vede fuse assieme vedendole 1050?(per mia sfortuna credo di no)
per l'iz3d..mi pare di avere chiarito l'idea sui driver.strano solo che loro con 6mb di driver fanno funzionare tutto e nvidia pesa 300mb.
sepre x blade,ti vedo ferrato sull'argomento,credi che con zalman o iz3d i problemi di ghost ci siano ancora?di sicuro gli occhiali polarizzati filtrano meglio di quelli a lenti rosso/ciano, ma credi che siano migliori anche di quelli attivi di nvidia?ho visto delle foto e mi sembra che l'iz3d abbia un bel ghosting.poi pero' per vederlo bisognerebbe indossare gli occhiali.ma scattando l'immagine da una lente e poi dall'altra sembrava proprio che l'immagine dell'altra lente si vedesse un po' in trasparenza.
insomma tra le 3 tecnologie(nvidia,zalman,iz3d)tu quale premieresti per qualita' stereoscopica.premetto che sto dando via il kit nvidia proprio per problemi di ghosting evidenti in alcuni giochi della mia top10...mentre in altri sono trascurabili.ma xke al cinema non ho visto questo gohosting.cosa avevano al posto del proiettore?
II ARROWS
05-09-2009, 12:24
Sicuro che il tuo "ghosting" non sia un problema di convergenza?
Comunque la tua risoluzione finale sarà sempre 1680x525. Il rapporto d'aspetto sarà sempre 16:10, come se avessi pixel rettangolari.
ThunderTrunks
05-09-2009, 12:48
no la convergenza serve piu' che altro per gli oggetti vicini.per diminuire il ghosting su quelli lontani invece bisogna diminuire la profondita' tramite la rotella.se la si mette al minimo quasi sparisce.ma anche la profondita' pero' diminuisce.vorreste dire che nessuno di voi ha di questi problemi?
ho chiesto a loro e lo vendono a 492 euro:confused:
in america si trova attorno ai 340 spedito.l'unica cosa non sono sicuro che i driver sono gratuiti.tu dove hai letto che sono gratuiti?io vedo che sui loro link per scaricare i driver aggiornati c'e' scritto che sono validi 30 giorni e dopo si paga.se avessi questa certezza quasi quasi ordino lo iz3d.altrimenti provo lo zalman.
Con il loro monitor sono gratuiti come ti hanno detto. :)
Pare che lo Zalman abbia una resa inferiore. Se non hai problemi a spendere buttati sull'Iz3d.
per l'iz3d..mi pare di avere chiarito l'idea sui driver.strano solo che loro con 6mb di driver fanno funzionare tutto e nvidia pesa 300mb.
I driver 3dvision pesano 15mb ---> http://www.nvidia.it/object/geforce_3D_vision_winvista_win7_190.62_it.html
Quello che hai visto tu è il pacchettone con dentro un po di cose. Ora non ricordo cosa ci sia dentro... forse qualche demo di giochi.
hIRoShIMa
05-09-2009, 16:55
Ciao,
Vedendo come si sta muovendo Sony, credo proprio che il futuro del 3D siano gli occhiali a otturatori come gli nVidia o sbaglio?
Attualemte da quanto ho capito le soluzioni migliori sono appunto il 3DVision nVidia e i monitor iz3D con occhiali polarizzati.
Sbaglio?
Leggendo un po' di prove e pareri sono da scartare gli occhiali rosso/ciano e la soluzione Zalman.
byz
II ARROWS
05-09-2009, 17:19
Philips si sta muovendo con gli occhiali passivi.
Anche nei cinema si stanno muovendo con gli occhiali passivi.
Costano praticamente nulla, hanno un oscuramento della visuale minimo, non hanno bisogno della corrente elettrica e di una trasmettitore infrarosso.
E le due immagini sono visualizzate contemporaneamente.
Direi che tecnologicamente gli occhiali passivi(quelli iz3D in campo di giochi) sono molto più avanti.
ThunderTrunks
05-09-2009, 17:23
gli occhiali rosso/ciano direi che sono da scartare.a dare fastidio sono proprio le alterazioni dei colori.la sensazione di 3d come ho scritto e' pari a quella con 3dvision ma per avvertire il fastidio di quei colori li dovete provare.diventa tutto un po' verdognolo iridescente.la soluzione zalman io non credo sia da scartare.non so come renda all'occhio umano la risoluzione orizzontale di 525 pixel per occhio..forse un po' meno rispetto ai 1050,ma secondo me ha dei vantaggi,tipo che i pixel sono indirizzati verso un occhio quelli di una serie di righe e verso l'altro occhio le rimanenti.credo che essendo inclinate l'una di 45 gradi e l'altra di 135 arrivino agli occhiali che sono piu' facilitati a filtrare quello che e' indirizzato ad una lente e quello che all'altra lente.forse ci sara' meno ghosting o forse perniente.sarebbe solo da provare.il fatto che i driver poi glie li faccia nvidia mi incuriosisce.magari la compatibilita' e la resa e' simile ai 3dvision pur costando la meta'.ho chiesto ad un tizio che vendeva il trimon 19pollici usato sulla baia e mi ha detto che la resa e la profondita' erano buone e gli occhiali non scuriscono molto.poi dice che siamo cmq lontani dalla perfezione.chissa' che voleva dire.
ThunderTrunks
05-09-2009, 17:26
Con il loro monitor sono gratuiti come ti hanno detto. :)
Pare che lo Zalman abbia una resa inferiore. Se non hai problemi a spendere buttati sull'Iz3d.
per 90 euro di differenza non avrei grossi problemi..solo non so se sia la direzione giusta.ho dato indietro i 3d vision ma ho paura che questi due monitor siano peggio.
ThunderTrunks
05-09-2009, 17:32
Philips si sta muovendo con gli occhiali passivi.
Anche nei cinema si stanno muovendo con gli occhiali passivi.
Costano praticamente nulla, hanno un oscuramento della visuale minimo, non hanno bisogno della corrente elettrica e di una trasmettitore infrarosso.
E le due immagini sono visualizzate contemporaneamente.
Direi che tecnologicamente gli occhiali passivi(quelli iz3D in campo di giochi) sono molto più avanti.
anche io credevo cosi', ma proprio oggi curiosando nel loro forum ho visto le foto postate da un utente,l'immagine ripresa da una lente e poi dall'altra.in entrambe le lenti appariva un leggero alone trasparente attorno ad alcuni oggetti,come se gli occhiali non filtrassero alla perfezione e passasse anche qualcosa dell'altra immagine.ora magari indossando gli occhiali,questo effetto spariva.io non capisco come mai nel cinema con gli occhiali passivi non ci sono tutti questi fantasmi.quando sono andato a vedere san valentino di sangue 3d, a parte il film che faceva pena, la resa del 3d era eccezionale anche paragonata agli occhiali nvidia.zero ghost.e la cosa che mi ha incuriosito e' che togliendo gli occhiali, l'immagine non risultava sdoppiata, o almeno non sembrava proprio.come puo' essere.
II ARROWS
05-09-2009, 18:13
È IMPOSSIBILE che non risultasse sdoppiata... a meno che il film NON fosse in 3D.
Comunque è normale che con una sola lente si veda un po' dell'altro fotogramma, così come è normale una leggera sfasatura di colore sul giallino da uno e sull'azzurrino dall'altro, effetto che sparisce completamente quando le due immagini vengono sovrapposte.
Comunque ogni tanto anche sul video ci sono i fantasmi, soprattutto quando alcuni oggetti si muovo molto in fretta e ti arrivano molto vicino. Tipo in Time Voyager di Gardaland, c'è una punta che dovrebbe arrivarti vicino agli occhi, ma risultano due.
per 90 euro di differenza non avrei grossi problemi..solo non so se sia la direzione giusta.ho dato indietro i 3d vision ma ho paura che questi due monitor siano peggio.
Allora ti conviene raccogliore un po di impressioni d'uso e poi valutare.
Comincia da qui:
http://mtbs3d.com/phpBB/index.php
qui:
http://forum.iz3d.com/
e qui:
http://forums.nvidia.com/index.php?showforum=40
Saluti ;)
hIRoShIMa
05-09-2009, 18:57
Philips si sta muovendo con gli occhiali passivi.
Anche nei cinema si stanno muovendo con gli occhiali passivi.
Costano praticamente nulla, hanno un oscuramento della visuale minimo, non hanno bisogno della corrente elettrica e di una trasmettitore infrarosso.
E le due immagini sono visualizzate contemporaneamente.
Direi che tecnologicamente gli occhiali passivi(quelli iz3D in campo di giochi) sono molto più avanti.
Io spero vivamente si imponga la soluzione a otturatori perche' un conto e' produrre e proporre alla massa TV/Monitor da 120/200Hz a prezzi abbordabili e un conto e' la tecnologia degli iz3D dove paghi praticamente DUE monitor...
Cosa ne pensate?
O forse gli occhiali polarizzati possono essere adottati con altre soluzioni tecnologiche 3D?
byz
ThunderTrunks
05-09-2009, 19:46
Allora ti conviene raccogliore un po di impressioni d'uso e poi valutare.
Comincia da qui:
http://mtbs3d.com/phpBB/index.php
qui:
http://forum.iz3d.com/
e qui:
http://forums.nvidia.com/index.php?showforum=40
Saluti ;)
mi sono fatto un po' di cultura e sembra che sia quasi normale che un po' di ghost ci sia con nvidia ma anche con l'iz3d.tra l'altro quest'ultimo dimezza la luminosita' in modalita' 3d quindi credo risulti simile al 3dvision.sullo zalman invece a parte qualche recensione vecchia piu' di un'anno(driver nvidia ancora troppo vecchi e immaturi) che tra l'altro non era pessima, non trovo nessun parere personale.di buono ci sta' che l'immagine non risulta scura e non ho letto da nessuna parte di problemi di ghost.ma questo non significa che non ci siano.l'iz3d doveva immettere occhiali nuovi con filtri migliori ma non e' che abbiano fatto chissacche'.il ghost c'e' comunque.forse i migliori sono proprio gli nvidia o forse zalman ha qualche vantaggio.boh..io mi ricompro un monitor 2d quasi quasi.
skizzetto
05-09-2009, 20:13
Ragazzi mi serve un bel consiglio (mi rivolgo a tutti i possessori):
considerando le prestazioni che si dimezzano, compro una GTX285 o un'altra GTX260, mettendola in SLI?
La spesa dovrebbe essere la stessa, considerando che se comprassi la 285 venderei la 260!
Grazie :D :D
ThunderTrunks
05-09-2009, 20:18
forse hai sbagliato discussione..ma giusto che ci sono prenditi un altra 260 che sicuramente e' meglio come prestazioni(peggio per la bolletta enel)
skizzetto
05-09-2009, 20:24
forse hai sbagliato discussione..ma giusto che ci sono prenditi un altra 260 che sicuramente e' meglio come prestazioni(peggio per la bolletta enel)
Non credo di aver sbagliato discussione, perchè mi riferivo sempre ad un migliore sfruttamento del 3d vision. In 2d solo con la mia 260 vado benissimo :)
II ARROWS
05-09-2009, 21:11
Io spero vivamente si imponga la soluzione a otturatori perche' un conto e' produrre e proporre alla massa TV/Monitor da 120/200Hz a prezzi abbordabili e un conto e' la tecnologia degli iz3D dove paghi praticamente DUE monitor...Spero di no, una volta si pagava una cassa sola, poi qualche pazzo ha avuto l'idea di mettere ben 2 casse...
Con la soluzione ad otturazione dimezzi la luminosità, infatti parecchie persone, anche in questo stesso forum, hanno lamentato l'impossibilità di giocarci con giochi in ambienti buii. Ho già scritto tutto, devo ripeterle?
Costano praticamente nulla, hanno un oscuramento della visuale minimo, non hanno bisogno della corrente elettrica e di una trasmettitore infrarosso.
E le due immagini sono visualizzate contemporaneamente.
È il sistema più adatto per utilizzarlo da più persone contemporaneamente, come appunto accade nei cinema in quanto gli occhiali in se costano pochissimo.
Considera che 2 occhiali nVidia ti costano praticamente come uno schermo iz3D... senza contare lo schermo a 120Hz.
E un paio di occhiali iz3D ti costano 10$... :D
Con quella tipologia di schermo tu puoi invitare tutta la tua famiglia a vedere un film. Mettiamo che siete in 4 in casa, con la tecnologia nVidia devi spendere 598$(420€) di schermo e un paio di occhiali con emettitore infrarossi. Senza considerare che uno schermo TV delle dimensioni adatte costerà molto più dei 400$ proposti da nVidia...
PIÙ
450$(315€) per altri 3 occhialini. Senza considerare le batterie e la ricarica che andrebbe considerata in quanto assente nella controparte. Per quanto possa essere piccola è sempre una spesa.
Totale: 730€ circa.
Stesso ragionamento per gli schermi iz3D o simili, con lenti polarizzate:
400$(280€) di monitor, anche qua andrebbe fatto lo stesso ragionamento di prima che un monitor per questo tipo andrebbe a una dimensione maggiore. Ma visto che il costo sembra essere allineato non è un problema.
PIÙ
40$(28€) per 4 occhialini(non ho capito se sono inclusi un paio con il monitor). Costo fisso, senza spese aggiuntive per ricaricarli.
Totale: 310€ circa.
Scusa caro mio, ma abbiamo speso meno della metà comprando da iz3D rispetto a quanto avremmo speso da nVidia e Sony... :D
Volevo rispondere anche a skizzetto, ma visto la lunghezza del messaggio non so se leggerà questa risposta.
NOTA: non sono considerate le spese di spedizioni, che ritengo possano essere superiori per la scelta nVidia in quanto gli occhiali hanno un peso superiore. Potrebbero anche non esserci differenze in quanto il monitor dovrebbe essere abbastanza pesante da rendere insignificante il peso degli occhiali per salire di categoria.
II ARROWS
05-09-2009, 21:15
Ragazzi mi serve un bel consiglio (mi rivolgo a tutti i possessori):
considerando le prestazioni che si dimezzano, compro una GTX285 o un'altra GTX260, mettendola in SLI?
La spesa dovrebbe essere la stessa, considerando che se comprassi la 285 venderei la 260!Al momento non è supportato lo SLi... quindi se proprio devo consigliarti ti consiglio la GTX285.
skizzetto
05-09-2009, 21:27
bhe si io li ho chiamati difetti ma non lo sono poi effettivamente..
sono solo alcuni particolari che probabilmente non vengono elaborati in 3d e quindi ti da l'impressione che si sdoppiano ma non un immaagine doppia,un ombra appena percettibile dell'oggetto in questione..
ma e' una cosa irrisoria che non ci fai caso mentre giochi e cmq e' normale..
non sono giochi nati x questo utilizzo ma sono i driver che li adattano..
man mano che si andra avanti ci si avvicinera sempre di piu alla perfezione..
cmq ti posso dire che la sensazione e' fantastica e quei piccoli problemi di fronte a codesto spettacolo spariscono.
e' una cosa che e' difficile da spiegare se non la si prova,ieri ho giocato una mezz'oretta a prototype e dopo che mi ero abituato ho tolto gli occhiali e ho pensato...'mamma mia mi sembra di passare da un guerre stellari ad un cartone animato'.
x il triple sli verra' implementato piu avanti x ora non e' possibile ma cmq guarda che l'sli funziona benissimo e al limite usi 2 8800gtx che e' come avere una gtx280..ci giochi benissimo.
io anche disabilitando una scheda e usando 1 sola gtx285 gioco tutto al max fluidissimo..
con una gtx285 e gli occhiali 3d vision vado cosi:
cod5 tutto extra aa4x
35\40fs (con sli 70fs)
race grid tutto ultra aa4x
60\70fs (con sli 90\100fs)
buornout paradise
tutto max aa8x
40\50fs (con sli 80fs)
far cry2
tutto very hight aa2x
30\40fs (con sli 60\70)
prototype
tutto max aa4x
60fs (con sli 100)
Come no? E' perchè lui ha una maggiore resa con lo sli attivo? (Guarda il quote).
Mi sto sbagliando?
Si, ma devi scricarti i driver IZC3D. I colori sono parecchio falsati e il ghosting in una delle due tonalità può essere parecchio evidente.
Ti ringrazio... peccato!! Non c'è una via di mezzo come prezzo tra gli occhialini da 3 euro e la soluzione con il monitor da 120hz?
ThunderTrunks
06-09-2009, 01:03
la via di mezzo e' lo zalman e mi sa che io provero' proprio questo.
II ARROWS
06-09-2009, 01:17
Come no? E' perchè lui ha una maggiore resa con lo sli attivo? (Guarda il quote).
Mi sto sbagliando?Mi ricordavo di no...
ci sono possessori di iz3d che possono dare un parere approfondito? :D
II ARROWS
06-09-2009, 01:40
Puoi aspettare un paio di mesi?
Se no, potresti darmene uno tu... :D
skizzetto
06-09-2009, 03:15
Mi ricordavo di no...
Perfect, quindi suppongo sia supportato.
Io provo solo con la mia 260, se ne dovessi aver bisogno ne prendo un altra in SLI!
psychok9
06-09-2009, 03:28
Ma nessuno si ricorda gli occhialini 3d Asus con le TNT2 Ultra?
Li ho usati il primo giorno... :D
Ancora li ho buttati da qualche parte, immagino non si possano riciclare :rolleyes: ?
Adone_1985
08-09-2009, 17:40
Perfect, quindi suppongo sia supportato.
Io provo solo con la mia 260, se ne dovessi aver bisogno ne prendo un altra in SLI!
Un esaurito di frame rate come me...ti consiglia uno SLI di gtx 285...fidati dammi retta...se hai la disponibilità economica....non fare stupidagini..io con una GTX 285 ho dei cali di frame rate...evidenti su alcuni giochi...
oppure se hai un po' di pazienza aspetta 3 mesi e vai con GT300...:cool:
II ARROWS
08-09-2009, 17:42
Ma certo, chi al giorno d'oggi non va in giro con un migliaio di euro in tasca?
skizzetto
08-09-2009, 17:45
Un esaurito di frame rate come me...ti consiglia uno SLI di gtx 285...fidati dammi retta...se hai la disponibilità economica....non fare stupidagini..io con una GTX 285 ho dei cali di frame rate...evidenti su alcuni giochi...
oppure se hai un po' di pazienza aspetta 3 mesi e vai con GT300...:cool:
Sto pensando alle GT300 perchè la mia mobo non supporta lo SLI!
Anzi, ancora più probabile una gtx 295, che immagino si abbassi di prezzo non appena usciranno le nuove!!
Adone_1985
08-09-2009, 17:47
Scusate ragazzi...quello che dite è tutto vero...il gohst c'è ed su alcuni titoli è anche molto evidente...tuttavia non scordamoci che tutti questi giochi non sono programmati in 3D..ma sono adattati alla stereoscopia, ed è normale che ci siano dei problemi...
Se andate sul sito nvdia e scaricate la demo di medusa riprogrammato in 3d ed alcuni filmati come Knights quest (trailer)..vedrete che con le cose programmate appositamente non ci sono problemi...
A mio parere la demo di Medusa è a dir poco impressionante...(ricordatevi di impostare bene convergenza e profondità):cool:
Adone_1985
08-09-2009, 17:50
Ma certo, chi al giorno d'oggi non va in giro con un migliaio di euro in tasca?
Questo campo è un campo molto esoso...non si può avere la perfezione senza spendere soldi...purtroppo...:cool:
Non conviene buttarsi senza avere le possibilità economiche:cool:
skizzetto
08-09-2009, 17:50
Scusate ragazzi...quello che dite è tutto vero...il gohst c'è ed su alcuni titoli è anche molto evidente...tuttavia non scordamoci che tutti questi giochi non sono programmati in 3D..ma sono adattati alla stereoscopia, ed è normale che ci siano dei problemi...
Se andate sul sito nvdia e scaricate la demo di medusa riprogrammato in 3d ed alcuni filmati come Knights quest (trailer)..vedrete che con le cose programmate appositamente non ci sono problemi...
A mio parere la demo di Medusa è a dir poco impressionante...(ricordatevi di impostare bene convergenza e profondità):cool:
QUOTO ASSOLUTAMENTE.
Vedremo con Resident Evil 5 che nasce con l'impostazione per poter sfruttare il 3d!!
Cmq, mi consigli un sito dove sono scritti tutti i consigli e i settaggi per eventuali giochi e filmati utilizzati con il 3d vision di nvidia?
blade9722
08-09-2009, 17:51
Scusate ragazzi...quello che dite è tutto vero...il gohst c'è ed su alcuni titoli è anche molto evidente...tuttavia non scordamoci che tutti questi giochi non sono programmati in 3D..ma sono adattati alla stereoscopia, ed è normale che ci siano dei problemi...
Se andate sul sito nvdia e scaricate la demo di medusa riprogrammato in 3d ed alcuni filmati come Knights quest (trailer)..vedrete che con le cose programmate appositamente non ci sono problemi...
A mio parere la demo di Medusa è a dir poco impressionante...(ricordatevi di impostare bene convergenza e profondità):cool:
Guarda che la demo di Medusa, come "ottimizzazione stereo" ha solo che rispetto a quella originale imposta il massimo refresh, e non 60Hz.
Per il resto, ho fatto qualche esperimento con la fotocamera, variando il tempo di esposizione, e ho capito la ragione del ghosting con il CRT. Poi vi racconto....
ThunderTrunks
08-09-2009, 17:57
raga', giusto pe informazione..ho ordinato il trimon.appena mi arriva vi faccio la comparativa col 3dvision.speriamo che non ho fatto una
[email protected]'iz3d sarei quasi per non provarlo perniente perche' gia' ho visto delle foto che mostrano il ghosting visto dalle lenti, che a mio avviso e' maggiore di quello del 3dvision.sul trimon invece non ho mai sentito parlare di ghost(anche perche' in giro si trovano pochissime informazioni),gli occhiali non scuriscono, il monitor non perde luminosita' in modalita' 3d...bo.vi terro' informati.speriamo bene.
Adone_1985
08-09-2009, 17:58
Guarda che la demo di Medusa, come "ottimizzazione stereo" ha solo che rispetto a quella originale imposta il massimo refresh, e non 60Hz.
Per il resto, ho fatto qualche esperimento con la fotocamera, variando il tempo di esposizione, e ho capito la ragione del ghosting con il CRT. Poi vi racconto....
Non penso che sia come dici tu...:confused: cmq sia tutti questi giochi e demo...non nascono in 3D ma sono adattati dal software e occhiali nvidia...quando uscirà un gioco o qualcos'altro programmato appositamente a mio parere non ci saranno problemi...non possiamo trarre conclusioni su un prodotto che non viene ancora sfruttato al 100%....:cool:
blade9722
08-09-2009, 17:59
raga', giusto pe informazione..ho ordinato il trimon.appena mi arriva vi faccio la comparativa col 3dvision.speriamo che non ho fatto una
[email protected]'iz3d sarei quasi per non provarlo perniente perche' gia' ho visto delle foto che mostrano il ghosting visto dalle lenti, che a mio avviso e' maggiore di quello del 3dvision.sul trimon invece non ho mai sentito parlare di ghost(anche perche' in giro si trovano pochissime informazioni),gli occhiali non scuriscono, il monitor non perde luminosita' in modalita' 3d...bo.vi terro' informati.speriamo bene.
Prezzo? The lo chiedo perche' ho notato differenze anche di 200€ fra i negozi...
blade9722
08-09-2009, 18:00
Non penso che sia come dici tu...:confused: cmq sia tutti questi giochi e demo...non nascono in 3D ma sono adattati dal software e occhili nvidia...qundo uscirà un gioco o qualcos'altro programmato appositamente a mio parere non ci saranno problemi...non possiamo trarre conclusioni su un prodotto che non viene ancora sfruttato al 100%....:cool:
Beh, scaricati le due demo, e guarda se vedi qualche differenza, a parte il refresh......
Adone_1985
08-09-2009, 18:02
QUOTO ASSOLUTAMENTE.
Vedremo con Resident Evil 5 che nasce con l'impostazione per poter sfruttare il 3d!!
Cmq, mi consigli un sito dove sono scritti tutti i consigli e i settaggi per eventuali giochi e filmati utilizzati con il 3d vision di nvidia?
Guarda purtroppo io mi baso sui consigli che da nvidia sul pannello di controllo...per convergenza e profondità mi regolo da solo...:D :cool:
ThunderTrunks
08-09-2009, 18:03
200?anche 400 va...cmq l'ho ordinato in germania a 211 spedito.adesso solo di non passare dalla padella alla brace.ho gia' letto di uno che ha scritto che e' meglio il 3dvision ma senza spiegare il perche' e neanche specificando se li ha avuti entrambi.non resta che provarlo.spero solo che nvidia non faccia un lavoro fatto a meta' con i driver per vendere di piu' col 3dvision.
blade9722
08-09-2009, 18:10
200?anche 400 va...cmq l'ho ordinato in germania a 211 spedito.adesso solo di non passare dalla padella alla brace.ho gia' letto di uno che ha scritto che e' meglio il 3dvision ma senza spiegare il perche' e neanche specificando se li ha avuti entrambi.non resta che provarlo.spero solo che nvidia non faccia un lavoro fatto a meta' con i driver per vendere di piu' col 3dvision.
211€ e' un ottimo prezzo, comunque in Italia si trova a 239€ + S.S. in un negozio 340€ in un altro e 629€ in un terzo.
Adone_1985
08-09-2009, 18:12
Beh, scaricati le due demo, e guarda se vedi qualche differenza, a parte il refresh......
Io non entro in merito alla programmazione della demo...ma è normale che il refresh cambi...non puoi sapere per certo se effettivamente non ci sia stato un cambiamento nella progrmmazione della demo stessa...cmq visivamente e a detta di nvidia..questa nuova versione di medusa è stata ottimizzata alla perfezione per il kit 3D vision:cool:
blade9722
08-09-2009, 18:33
Io non entro in merito alla programmazione della demo...ma è normale che il refresh cambi...non puoi sapere per certo se effettivamente non ci sia stato un cambiamento nella progrmmazione della demo stessa...cmq visivamente e a detta di nvidia..questa nuova versione di medusa è stata ottimizzata alla perfezione per il kit 3D vision:cool:
No, forse mi sono spiegato male.
La demo medusa originale gira a 60 Hz, ed essendo in DX10 non c'e' verso di andare in override con applicazioni di terze parti (forse e' meglio che apro un thread dedicato sull'argomento). A 60 Hz i miei 3D Vision non si sincronizzano in modalita' "alternative shutter", cioe' quella per i CRT, mi servono almeno 75Hz.
La nuova versione della demo invece si avvia al massimo refresh supportato dal monitor, nel mio caso 100 Hz in 1280x1024, 120Hz in 1024x768.
Questa e' la differenza che ho notato, ma per i motivi succitati non posso fare un confronto.
Ora, se tu hai il Samsung, i tuoi 3D vision funzionano in una modalita' dedicata, ed in piu' dovresti avere come features il refresh override in DX10 (credo, da me non funziona, ma un utente mi ha confermato che riesce ad avviare Crysis in DX10 a 120Hz, non sarebbe male che Nvidia lo renda disponibile anche senza stereoscopia). Quindi tu il confronto lo puoi fare.....
martinez1983
08-09-2009, 18:58
Guarda che la demo di Medusa, come "ottimizzazione stereo" ha solo che rispetto a quella originale imposta il massimo refresh, e non 60Hz.
Per il resto, ho fatto qualche esperimento con la fotocamera, variando il tempo di esposizione, e ho capito la ragione del ghosting con il CRT. Poi vi racconto....
Resto in attesa di che cosa hai scoperto!!!;)
II ARROWS
08-09-2009, 21:24
Questo campo è un campo molto esoso...non si può avere la perfezione senza spendere soldi...purtroppo...:cool:
Non conviene buttarsi senza avere le possibilità economiche:cool:Non conviene proporre soluzioni perchè c'è gente che non vuole spendere una fortuna... Tanto vale vendere le Fiat Punto, che si guida a fare se non si hanno le possibilità economiche di comprare una Ferrari? :rolleyes:
perche' gia' ho visto delle foto che mostrano il ghosting visto dalle lenti, che a mio avviso e' maggiore di quello del 3dvision.Normalmente dovrebbe andarsene da solo una volta che entrambi gli occhi sono andati. Non serve assolutamente a niente mostrare i fotogrammi visti da un solo occhio, è su questo che si basa la stereoscopia.
sul trimon invece non ho mai sentito parlare di ghost(anche perche' in giro si trovano pochissime informazioni),gli occhiali non scuriscono, il monitor non perde luminosita' in modalita' 3d...Puoi darmi un link che ne parli?
Perchè non perdere luminosità è IMPOSSIBILE con le tecnologie odierne, può solo essere marginale con gli occhiali passivi ma non può essere nulla.
Inoltre anche solo per informazione è utile averlo.
[Ah, ma è quello con risoluzione 1680x525... allora non mi interessa]
blade9722
08-09-2009, 21:44
Ragazzi, come anticipato, mi sono un po' grattato la capoccia per comprendere l'origine del ghosting con il CRT.
La ragione di base è insita nella tecnologia: come sapete, i pixel nei CRT non vengono aggiornati in contemporanea, ma il fascio elettronico rinfresca i frames linea per linea, cominciando dall'alto e proseguendo verso il basso (e la singola linea viene rinfrescata da sinistra a destra, ma questo non è rilevante per la trattazione). Ciò ha una importante conseguenza.
Tutte le foto sono state scattate con il monitor Brilliance 109P in 1280x1024 100Hz, cioè un periodo di rinfresco pari a 1/100s.
Impostando un tempo di esposizione pari a 1/45s, cioè superiore a 2 periodi, è possibile fotografare entrambe le immagini stereoscopiche.
http://img75.imageshack.us/img75/2858/twoframes.jpg (http://img75.imageshack.us/i/twoframes.jpg/)
Se ora riduco il tempo di esposizione a 1/250s, cioè circa metà frame, e fotografo la prima parte dell'aggiornamento del frame, il risultato è il seguente:
http://img75.imageshack.us/img75/433/topr.jpg (http://img75.imageshack.us/i/topr.jpg/)
La parte in alto è stata rinfrescata, e non c'è nessuna evidenza di ghosting, ciò significa che i fosfori sono sufficientemente veloci. Per contro, la parte in bassa non è ancora stata aggiornata, e visualizza ancora il frame precedente (nel caso specifico, i piedi di Lara non sono allineati con il corpo, la parte rinfrescata contiene l'immagine di sinistra, quella precedente di destra) ma con i fosfori ormai che hanno perso la luminosità.
Continua.....
martinez1983
08-09-2009, 21:56
Ed ecco svelato il ghosting con il CRT,dall' esperto blade9722!!!;)
Credo che mai e poi mai, nessuno ci metterà mano per risolvere questo genere di problema...visto che ormai è una tecnologia superata!!!
A me che tu non abbia la soluzione!!!
Cmq interessante capire il perchè!!! Ed aspetto il proseguo!!!!
blade9722
08-09-2009, 22:00
Sempre con un tempo di esposizione di 1/250s, se vado a fotografare la parte finale dell'aggiornamento del frame, ottengo questo:
http://img98.imageshack.us/img98/8228/bottomv.jpg (http://img98.imageshack.us/i/bottomv.jpg/)
Tutta l'immagine è stata aggiornata, e non c'è traccia di ghosting. Purtroppo però la parte alta dei fosfori ha già perso l'eccitazione, ed è assai meno luminosa. Ora, se gli shutter adottassero questa soluzione, cioè di rimanere trasparenti con un duty cycle di circa 1/4 sincronizzandosi con la fine del rinfresco, non ci sarebbe ghosting, ma la luminosità non sarebbe uniforme!
Per questo motivo, con i CRT viene scelto un duty cycle più ampio, pari a circa 1/2. La luminosità risulta uniforme, ma l'immagine è una combinazione del frame attuale con quello precedente (consideratela come una sovrapposizione dei due casi citati), e compare il ghosting, come evidenziato dalla seguente fotografia, scattata con un tempo di esposizione di 1/125s
http://img43.imageshack.us/img43/7672/oneframe.jpg (http://img43.imageshack.us/i/oneframe.jpg/)
Questo è un limite comune a tutti i CRT, e non ha nulla a che vedere con il ghosting delle zone ad alta luminosità, dovuto alla non completa opacità dei shutter. Se Nvidia permettesse di cambiare il duty cycle e il delay degli shutter, si potrebbe probabilmente trovare un compromesso fra ghosting e uniformità.
blade9722
08-09-2009, 22:15
Diversa la situazione con gli LCD. In essi, i pixel sono aggiornati più o meno in contemporanea, ma sono assai più lenti di un CRT. Prima dell'avvento della soluzione 3D-vision + Samsung, se si utilizzavano gli shutter con gli LCD, le immagini praticamente si sovrapponevano.
Nvidia ha sfruttato i nuovi monitor per calibrare sia il delay che il duty cycle, che risulta inferiore al 50%, in funzione del modello. Per far questo ha bisogno però di riconoscere il monitor, per questo gli LCD devono essere riconosciuti dal driver stereoscopico.
Riassumendo, gli occhialini funzionano in due modalità:
modalità LCD, caratterizzata da:
- range di refresh limitato a 100 - 120 Hz
- necessità di riconoscere il modello del monitor per la scelta corretta del delay e duty cycle
- duty cycle piuttosto basso, con perdita di luminosità pronunciata
modalità "alternative shutter mode"
- supporto generico per CRT, di fatto non sono diversi da soluzioni più datate come gli storici Elsa
- possibilità di sincronizzarsi anche a 75Hz, però lo sfarfallio affatica la vista
- duty cycle intorno al 50%, perdita di luminosità ridotta
- ghosting intrinsecamente legato alla tecnologia.
Esiste anche la terza soluzione, quella dei DLP HDTV, che da quanto ho capito è la più performante, in quanto la tecnologia, basata sul movimento di microspecchi, è molto veloce. Dovrebbe essere la migliore in quanto ad assenza di ghosting, tuttavia ci sono alcuni impedimenti:
- nella versione europea degli occhialini, mancano i cavi di collegamento (barboni)
- i televisori DLP HDTV sono quasi introvabili in Italia
- sono tutti di grosse dimensioni, quindi adatti più ad una console da salotto che ad un PC
Ho quindi deciso, a distanza di 11 anni, di mandare in pensione l'Hitachi CM751ET, e ho ordinato il Samsung.
martinez1983
08-09-2009, 22:25
Non c' è che dire...estremamente esaustivo!!!!;)
Ora qualcuno dovrebbe mettere mano su un televisore DLP HDTV e vedere come si comporta!!!!
Anche se credo che sia la soluzione più costosa!!!!
Allora anche tu con il mitico Samsung 2233RZ????:D
ThunderTrunks
08-09-2009, 22:26
Non conviene proporre soluzioni perchè c'è gente che non vuole spendere una fortuna... Tanto vale vendere le Fiat Punto, che si guida a fare se non si hanno le possibilità economiche di comprare una Ferrari? :rolleyes:
Normalmente dovrebbe andarsene da solo una volta che entrambi gli occhi sono andati. Non serve assolutamente a niente mostrare i fotogrammi visti da un solo occhio, è su questo che si basa la stereoscopia.
Puoi darmi un link che ne parli?
Perchè non perdere luminosità è IMPOSSIBILE con le tecnologie odierne, può solo essere marginale con gli occhiali passivi ma non può essere nulla.
Inoltre anche solo per informazione è utile averlo.
[Ah, ma è quello con risoluzione 1680x525... allora non mi interessa]
si, il trimon e' quello.le lenti scuriscono molto poco.sono polarizzate e passive.non dico siano trasparenti ma niente a che vedere con quelli nvidia.diciamo che sono come le nvidia da spente.praticamente in luminosita' perdi pochissimo.di link che parlano di questo monitor ne ho trovati pochissimi.c'e' chi dice male e chi dice benissimo.anche se la risoluione e' dimezzata orizzontalmente,gli occhi fondono l'immagine rendendola diciamo quasi come fosse 1050 linee.cmq fotografare le lenti conta eccome.tu da una lente dovresti vedere una immagine da una prospettiva e non vedere nulla dell'altra immagine per l'altro occhio.invece gli occhiali lasciano filtrare anche delle parti di immagine che nell'immagine finale fusa dagli occhi si trasforma in ghosting.ho letto proprio sul forum dell'iz3d che ne parlavano e proprio ora sono usciti un paio di occhiali nuovi che diminuiscono questo fenomeno,anche se si vede chiaramente che c'e' ancora.anche con gli nvidia se chiudi un occhio vedi chiaramente qualche alone attorno alle figure.quella parte di immagine non dovrebbe essere visibile da quella lente.evidentemente anche gli lcd hanno i dei limiti come i crt.
blade9722
08-09-2009, 22:29
Non c' è che dire...estremamente esaustivo!!!!;)
Ora qualcuno dovrebbe mettere mano su un televisore DLP HDTV e vedere come si comporta!!!!
Anche se credo che sia la soluzione più costosa!!!!
Allora anche tu con il mitico Samsung 2233RZ????:D
Il Samsung l'ho ordinato, ci vorrà qualche giorno.
Per i DLP, occorre costruirsi il cavo di sincronizzazione:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=98067
è vergognoso che l'abbiano rimosso. Ho chiesto spiegazioni al supporto tecnico Nvidia, ma non mi hanno ancora risposto.
martinez1983
08-09-2009, 22:35
Il Samsung l'ho ordinato, ci vorrà qualche giorno.
Per i DLP, occorre costruirsi il cavo di sincronizzazione:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=98067
è vergognoso che l'abbiano rimosso. Ho chiesto spiegazioni al supporto tecnico Nvidia, ma non mi hanno ancora risposto.
Lo trovo scandaloso!!!:muro:
Ora dobbiamo costruirci pure un cavo!!!:mad:
Ma nemmeno comprarlo oltreoceano???
Ho già capito che prima che arrivini in Italia(e comprensivi di cavo) ci vorrà un pezzo!!!
Dacci le tue impressioni appena arriva il monitor!!!
CarloR1t
08-09-2009, 23:32
Philips si sta muovendo con gli occhiali passivi.
Anche nei cinema si stanno muovendo con gli occhiali passivi.
Costano praticamente nulla, hanno un oscuramento della visuale minimo, non hanno bisogno della corrente elettrica e di una trasmettitore infrarosso.
E le due immagini sono visualizzate contemporaneamente.
Direi che tecnologicamente gli occhiali passivi(quelli iz3D in campo di giochi) sono molto più avanti.
Philips si sta muovendo sui tv-monitor autostereoscopici WoWvx (lenticolari multivisuale) che non necessitano di occhialini e in teoria sono la soluzione ideale e più avanzata che ci attende in futuro (di più sofisticato c'è solo l'olografia).
I monitor ci sono già di piccole e grandi dimensioni (vedi) (http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-philips-3d-stereoscopico-3860x2160_3839.html) ma purtroppo non ancora consumer, sono usati solo in campo professionale, medicale, pubblicitario, ecc. dato che per offrire visuali multiple la risoluzione deve essere moltiplicata in proporzione. Forse per questo Philips è meno 'ottimista' di Samsung e altri (che puntano sugli occhiali shutter o polarizzatori) sulla diffusione a breve termine della tv3d, perchè interessata alla sua soluzione che è più sofisticata ma ancora da perfezionare come qualità e costi. Comunque non c'è solo Philips a dedicarsi alla ricerca sugli schermi autostereo ma molti altri.
gli occhiali rosso/ciano direi che sono da scartare.a dare fastidio sono proprio le alterazioni dei colori.la sensazione di 3d come ho scritto e' pari a quella con 3dvision ma per avvertire il fastidio di quei colori li dovete provare.diventa tutto un po' verdognolo iridescente.la soluzione zalman io non credo sia da scartare.non so come renda all'occhio umano la risoluzione orizzontale di 525 pixel per occhio..forse un po' meno rispetto ai 1050,ma secondo me ha dei vantaggi,tipo che i pixel sono indirizzati verso un occhio quelli di una serie di righe e verso l'altro occhio le rimanenti.credo che essendo inclinate l'una di 45 gradi e l'altra di 135 arrivino agli occhiali che sono piu' facilitati a filtrare quello che e' indirizzato ad una lente e quello che all'altra lente.forse ci sara' meno ghosting o forse perniente.sarebbe solo da provare.il fatto che i driver poi glie li faccia nvidia mi incuriosisce.magari la compatibilita' e la resa e' simile ai 3dvision pur costando la meta'.ho chiesto ad un tizio che vendeva il trimon 19pollici usato sulla baia e mi ha detto che la resa e la profondita' erano buone e gli occhiali non scuriscono molto.poi dice che siamo cmq lontani dalla perfezione.chissa' che voleva dire.
Potresti provare occhialini anaglifi Colorcode 3D (giallo e blu) che rispettano di più i colori, ma come per gli anaglifi bisognerebbe che fossero lenti di qualità e calibrare il colori sul monitor per ridurre al minimo il ghosting. I driver iz3d permettono anche l'uso di occhialini colorcode gratis, e gli occhialini di cartone costano pochi euro spediti da www.colorcode3d.com. io ne ho presi 4 e con le foto vanno decentemente ma coi giochi meno, li userei solo per provare in mancanza di meglio.
anche io credevo cosi', ma proprio oggi curiosando nel loro forum ho visto le foto postate da un utente,l'immagine ripresa da una lente e poi dall'altra.in entrambe le lenti appariva un leggero alone trasparente attorno ad alcuni oggetti,come se gli occhiali non filtrassero alla perfezione e passasse anche qualcosa dell'altra immagine.ora magari indossando gli occhiali,questo effetto spariva.io non capisco come mai nel cinema con gli occhiali passivi non ci sono tutti questi fantasmi.quando sono andato a vedere san valentino di sangue 3d, a parte il film che faceva pena, la resa del 3d era eccezionale anche paragonata agli occhiali nvidia.zero ghost.e la cosa che mi ha incuriosito e' che togliendo gli occhiali, l'immagine non risultava sdoppiata, o almeno non sembrava proprio.come puo' essere.
Era RealD o Dolby 3D? Quest'ultimo non ha quasi ghosting, il primo invece ne ha un po'. Solo XpanD che usa occhiali shutter ha ghosting zero.
II ARROWS
08-09-2009, 23:38
si, il trimon e' quello.le lenti scuriscono molto poco.sono polarizzate e passive.non dico siano trasparenti ma niente a che vedere con quelli nvidia.Sei mai stato al cinema 3D/Time Voyager o visto gli iz3D?
Sono tutti con la stessa tecnologia, come scurimento potrebbero esserci occhiali più o meno scuri ma essendo a luce polarizzata è inevitabile che ci sia uno scurimento. Non penso si possano fare paragoni di luce tra occhiali senza averli sottomano.
Adone_1985
08-09-2009, 23:40
Diversa la situazione con gli LCD. In essi, i pixel sono aggiornati più o meno in contemporanea, ma sono assai più lenti di un CRT. Prima dell'avvento della soluzione 3D-vision + Samsung, se si utilizzavano gli shutter con gli LCD, le immagini praticamente si sovrapponevano.
Nvidia ha sfruttato i nuovi monitor per calibrare sia il delay che il duty cycle, che risulta inferiore al 50%, in funzione del modello. Per far questo ha bisogno però di riconoscere il monitor, per questo gli LCD devono essere riconosciuti dal driver stereoscopico.
Riassumendo, gli occhialini funzionano in due modalità:
modalità LCD, caratterizzata da:
- range di refresh limitato a 100 - 120 Hz
- necessità di riconoscere il modello del monitor per la scelta corretta del delay e duty cycle
- duty cycle piuttosto basso, con perdita di luminosità pronunciata
modalità "alternative shutter mode"
- supporto generico per CRT, di fatto non sono diversi da soluzioni più datate come gli storici Elsa
- possibilità di sincronizzarsi anche a 75Hz, però lo sfarfallio affatica la vista
- duty cycle intorno al 50%, perdita di luminosità ridotta
- ghosting intrinsecamente legato alla tecnologia.
Esiste anche la terza soluzione, quella dei DLP HDTV, che da quanto ho capito è la più performante, in quanto la tecnologia, basata sul movimento di microspecchi, è molto veloce. Dovrebbe essere la migliore in quanto ad assenza di ghosting, tuttavia ci sono alcuni impedimenti:
- nella versione europea degli occhialini, mancano i cavi di collegamento (barboni)
- i televisori DLP HDTV sono quasi introvabili in Italia
- sono tutti di grosse dimensioni, quindi adatti più ad una console da salotto che ad un PC
Ho quindi deciso, a distanza di 11 anni, di mandare in pensione l'Hitachi CM751ET, e ho ordinato il Samsung.
Grazie per la delucidazione sul ghosting...non mi azzarderò più a contraddirti:D
Allora ti faccio una domanda....c'è la possibilità che Nvidia, tramite driver migliorati possa alleviare questo fenomeno un po' fastidioso?:cool:
II ARROWS
08-09-2009, 23:43
Philips si sta muovendo sui tv-monitor autostereoscopici WoWvx (lenticolari multivisuale) che non necessitano di occhialini e in teoria sono la soluzione ideale e più avanzata che ci attende in futuro (di più sofisticato c'è solo l'olografia). Scusa, ma non credo sia qualcosa di confrontabile con gli occhialini. Fino a che entrambi gli occhi vedono la stessa cosa non ci sarà mai quell'impressione.
Tanto che la stessa Philips parla di "migliorata percezione della profondità"(secondo il tuo link) e non di 3D.
Adone_1985
08-09-2009, 23:52
Non conviene proporre soluzioni perchè c'è gente che non vuole spendere una fortuna... Tanto vale vendere le Fiat Punto, che si guida a fare se non si hanno le possibilità economiche di comprare una Ferrari? :rolleyes:]
Va bene proporre soluzioni...ma allora diciamo che alcune volte queste "soluzioni" influiscono molto sulla resa finale del prodotto...
Poi dipende che prestazioni vuoi ottenere...io preferisco quelle del ferrari..se tu ti accontenti della fiat...non c'è problema...:D :cool:
II ARROWS
08-09-2009, 23:53
Potresti provare occhialini anaglifi Colorcode 3D (giallo e blu) che rispettano di più i colori, ma come per gli anaglifi bisognerebbe che fossero lenti di qualità e calibrare il colori sul monitor per ridurre al minimo il ghosting. I driver iz3d permettono anche l'uso di occhialini colorcode gratis, e gli occhialini di cartone costano pochi euro spediti da www.colorcode3d.com. io ne ho presi 4 e con le foto vanno decentemente ma coi giochi meno, li userei solo per provare in mancanza di meglio.OK, dove hai trovato il pacco da 4? Ho trovato solo quello da 8 in su...
O in alternativa spedirmene tu uno o due se non li usi... ovvio che ti pago sia gli occhiali che la spedizione.
II ARROWS
08-09-2009, 23:55
Va bene proporre soluzioni...ma allora diciamo che alcune volte queste "soluzioni" influiscono molto sulla resa finale del prodotto...Quando qualcuno propone una scelta sarebbe carino proporre altre soluzioni solo se queste si mantengono sul prezzo scelto, e se superiore che porti davvero molta differenza qualitativa con una differenza di prezzo minima.
Adone_1985
09-09-2009, 00:11
Quando qualcuno propone una scelta sarebbe carino proporre altre soluzioni solo se queste si mantengono sul prezzo scelto, e se superiore che porti davvero molta differenza qualitativa con una differenza di prezzo minima.
Io propongo una soluzione per far si che un utente quando giochi sia soddisfatto della scelta fatta...magari con un sacrificio in più...
invece di giocare in maniera mediocre e non essere soddisfatto....poi sarà l'utente stesso a decidere...però sarà a conoscenza che nel risparmio non otterrà il massimo dei risultati...:cool:
CarloR1t
09-09-2009, 00:22
OK, dove hai trovato il pacco da 4? Ho trovato solo quello da 8 in su...
O in alternativa spedirmene tu uno o due se non li usi... ovvio che ti pago sia gli occhiali che la spedizione.
Hanno tolto l'offerta da 4... fino a qualche settimana fa quando l'ho linkato c'era. I miei occhiali mi servirebbero, ne ho presi solo 4 mesi fa e un paio sono già strapazzati, al massimo potrei mandartene uno tanto per gradire. Magari scrivendogli 'reclamando' rimettono l'offerta da 4, oppure ne rispedisci tu 1 o 2 ciascuno in prioritaria se interessano a qualcuno qui. Se non costa di più, non vorrei che il peso richieda 2 francobolli, proverò a pesarli e ti dirò.
Scusa, ma non credo sia qualcosa di confrontabile con gli occhialini. Fino a che entrambi gli occhi vedono la stessa cosa non ci sarà mai quell'impressione.
Tanto che la stessa Philips parla di "migliorata percezione della profondità"(secondo il tuo link) e non di 3D.
E' prorio 3D, ai due occhi arrivano due immagini diverse grazie alla superficie lenticolare, che se obliqua come nei wowvx permette addirittura di vedere una scena diversa girando intorno al monitor (solo un numero limitato, discontinuo di visuali, sacrificando la definizione della matrice lcd).
Il principio non è nuovo, è simile a quello della vecchia fotografia lenticolare oggi di alta qualità (affine a certe immaginette 3d che si trovano nelle merendine, o su copertine di libri e dvd ma di qualità estremamente bassa in cui il 3d si percepisce appena con una definizione grossolana). Con l'avvento delle fotocamere 3d (es. fuji) è probabile che si diffonderà sempre di più la stampa di foto lenticolari 3d di qualità, anche solo per gli scatti più importanti. Se vuoi approfondire posterò dei link 'didattici' entro domani, intanto sono cose che non vedremo per un po', il futuro prossimo della 3dtv sembra con shutter e polarizzatori, a meno di qualche sorpresa...
blade9722
09-09-2009, 00:54
Un paio di aggiornamenti, prima di andare a dormire.
1) Ho provato velocemente i driver IZ3D sul muletto, che tra l'altro supportano a pagamento (ma c'è il periodo di prova) la modalità interlacciata dello Zalman. Sono instabili, sono riuscito una sola volta ad avviare il 3dmark2006 con loro attivati.
2) Se non erro, Phillips ha abbandonato lo sviluppo della tecnologia WoWvx. Peraltro, prima di poter veder film in 3D nel salotto bisognerà attendere la standardizzazione dell'estensione dell'mpeg con i dati di profondità (che già esiste)
3) A livello di driver si può fare poco per il ghosting, se non ottimizzare i timing dello shutter
CarloR1t
09-09-2009, 01:04
Abbandonata in pratica, ma non credo del tutto, la wowvx è valida ma troppo avanzata per il mercato consumer della prossima 3dtv. La crisi ha colpito tutti e la gente non è più disposta a spendere tanto, inoltre per ora non c'è motivo di avere display multiview con definizioni di matrice lcd 4-8k e oltre a casa con una tecnologia superiore a quella cinematografica, che rimarrà ferma agli occhialini almeno per un bel po'. Potrebbe ripiegare sulla tecnologia lenticolare stereoscopica a visuale unica o poco più risolvendo i problemi di posizione. Anche dovesse rassegnarsi del tutto a tv3d ready con shutter e polarizzatori non è la sola a sviluppare display autostereo, multiview o no, la ricerca applicata credo che andrà avanti per i settori di applicazione non consumer. Per noi rimarrà solo una curiosità per un bel po' :) comunque prima pensavo che II ARROWS si riferisse a quella tecnica, tipica di Philips, dato che a volte con 3d 'passivo' si confonde i polarizzatori con le soluzioni senza occhiali.
http://displaydaily.com/2009/03/27/philips-decides-to-shut-down-3d-operation/
si, il trimon e' quello.le lenti scuriscono molto poco.sono polarizzate e passive.non dico siano trasparenti ma niente a che vedere con quelli nvidia.diciamo che sono come le nvidia da spente.praticamente in luminosita' perdi pochissimo.di link che parlano di questo monitor ne ho trovati pochissimi.c'e' chi dice male e chi dice benissimo.anche se la risoluione e' dimezzata orizzontalmente,gli occhi fondono l'immagine rendendola diciamo quasi come fosse 1050 linee.cmq fotografare le lenti conta eccome.tu da una lente dovresti vedere una immagine da una prospettiva e non vedere nulla dell'altra immagine per l'altro occhio.invece gli occhiali lasciano filtrare anche delle parti di immagine che nell'immagine finale fusa dagli occhi si trasforma in ghosting.ho letto proprio sul forum dell'iz3d che ne parlavano e proprio ora sono usciti un paio di occhiali nuovi che diminuiscono questo fenomeno,anche se si vede chiaramente che c'e' ancora.anche con gli nvidia se chiudi un occhio vedi chiaramente qualche alone attorno alle figure.quella parte di immagine non dovrebbe essere visibile da quella lente.evidentemente anche gli lcd hanno i dei limiti come i crt.
aspetto trepidante la tua recensione :D quando ti arriva? Cmq perchè ti aspetti che siano migliori della soluzione nvidia?
Ma i nuovi occhialini per gli Iz3D sono usciti?
II ARROWS
09-09-2009, 02:17
Io avevo capito che Philips intendesse gli occhiali polarizzati... :stordita:
Comunque avevo immaginato come funzionava, eh! Solo che mi pare piuttosto impreciso e limitato. Le ricerche da te consigliate mi hanno dato ragione.
blade9722
09-09-2009, 10:22
Un paio di aggiornamenti, prima di andare a dormire.
1) Ho provato velocemente i driver IZ3D sul muletto, che tra l'altro supportano a pagamento (ma c'è il periodo di prova) la modalità interlacciata dello Zalman. Sono instabili, sono riuscito una sola volta ad avviare il 3dmark2006 con loro attivati.
2) Se non erro, Phillips ha abbandonato lo sviluppo della tecnologia WoWvx. Peraltro, prima di poter veder film in 3D nel salotto bisognerà attendere la standardizzazione dell'estensione dell'mpeg con i dati di profondità (che già esiste)
3) A livello di driver si può fare poco per il ghosting, se non ottimizzare i timing dello shutter
Stamattina ho fatto qualche prova veloce. Sono riuscito a risolvere i crash con i driver IZ3D: sono dovuti all'incompatibilita' con Ati Tray tools, credevo che fosse sufficiente disattivare l'OSD in quest'ultimo per inibire l'overlay, ma non e' stato sufficiente. Stasera cerco di comprendere se e' un problema dovuto all'overclock dinamico impostato con il tool, oppure se e' proprio una incompatibilita' data dal fatto che entrambi cercano di effettuare il grabbing del rendering
Confermo che la modalita' interlacciata funziona, quindi i driver IZ3D permetterebbero di utilizzare il Trimon con le Ati. L'unica perplessita' e' che nel pannello non ho trovato come scegliere se avere l'immagine destra con le righe pari o dispari, spero che la scelta effettuata sia coerente. Altrimenti si ha l'inversione dell'asse Z.
II ARROWS
09-09-2009, 13:16
Confermo che la modalita' interlacciata funziona, quindi i driver IZ3D permetterebbero di utilizzare il Trimon con le Ati. L'unica perplessita' e' che nel pannello non ho trovato come scegliere se avere l'immagine destra con le righe pari o dispari, spero che la scelta effettuata sia coerente. Altrimenti si ha l'inversione dell'asse Z.Guarda, l'hanno fatto apposta quindi credo che la loro scelta sia giusta.
Considera che se la scelta fosse stata sbagliata avresti visto immagini strane, del tipo che se ci fosse una sfera, vedresti una semisfera concava. Viceversa, un cratere ti sembrerebbe una collina. Il tutto con uno strano mal di testa per problemi nel decifrare le ombre e simili. :D
blade9722
09-09-2009, 13:56
Guarda, l'hanno fatto apposta quindi credo che la loro scelta sia giusta.
Considera che se la scelta fosse stata sbagliata avresti visto immagini strane, del tipo che se ci fosse una sfera, vedresti una semisfera concava. Viceversa, un cratere ti sembrerebbe una collina. Il tutto con uno strano mal di testa per problemi nel decifrare le ombre e simili. :D
Cough cough,
lo so, e' a questo che alludevo con "inversione dell'asse Z". Solo che io non posso verificarlo, visto che non posseggo il Trimo. Ho solo verificato che il driver genera correttamente le due immagini interlacciate su un normale monitor.
II ARROWS
09-09-2009, 15:13
Ah, avevo capito che lo avessi provato...
ThunderTrunks
09-09-2009, 18:21
aspetto trepidante la tua recensione :D quando ti arriva? Cmq perchè ti aspetti che siano migliori della soluzione nvidia?
Ma i nuovi occhialini per gli Iz3D sono usciti?
finalmente qualcuno che mi da soddisfazione.ti spiego.mi aspetto qualcosa di piu' da nvidia perche' intanto su tutte le cose che ho letto del trimon, su nessuna ho letto che aveva problemi di ghosting.su una foto delle lenti, si vedeva chiaramente che su una lente si vedevano solo le linee pari e sull'altra solo le dispari..senza ghost.pero' non era un gioco era un testo scritto.una cosa che di nvidia mi da molto fastidio e' che le lenti scuriscono troppo e il gioco perde molto e anche gli occhi devono faticare molto di piu' per abituarsi al buio.se hai dei giochi che sono gia' scuri poi diventano quasi ingiocabili.devi correggere col gamma ma non e' mai lo stesso.quando ti togli gli occhiali(almeno io) faccio sempre un sospiro e ammiro la grafica del gioco in tutto il suo splendore, colori, luminosita' e pulizia.peccato che perdo la terza dimensione.insomma cercavo qualcosa che almeno limitasse la perdita di luce.il trimon funziona in modo diverso dall'iz3d.quest'ultimo ha un secondo pannello davanti al primo che smista la luce che gli arriva da dietro e la divide per i due occhi.e' inevitabile il dimezzamento della luce.il trimon invece non ha un secondo pannello che divide la luce, ma ha gia' i pixel inclinati una riga a 45° e l'altra a 135° alternate, quindi non c'e' perdita di luce.gli occhiali qualcosa fanno perdere sicuramente...ma le lenti sono quasi trasparenti, quindi a mio avviso la perdita di luce e' trascurabile.purtroppo il rovescio della medaglia e' che oghi occhio vede solamente 1650x525 linee anziche 1050 come l'iz3d.ma quando il nostro cervello fonde le due immagini dovrebbe uscire qualcosa di simile come se fosse 1680x1050.questo lo potro' dire con certezza solo quando mi arriva(molto probabilmente la settimana prossima).un altra cosa a favore rispetto agli nvidia e' lo sfarfallio degli occhiali attivi.vuoi mettere quei cosi scuri lampeggianti davanti agli occhi con un paio di lenti passive?credo sia molto meno stancante.poi magari sbaglio tutto e ritorno a nvidia..o magari prima provo l'iz3d che ne so.il 3d mi ha sempre affascinato.quello di nvidia per ora mi sembra che abbia piu' difetti che pregi.vorrei provare gli altri.
ragazzi ma fatemi un pò capire un paio di cose:
i video per essere visualizzati in 3d come si deve fare? esiste una qualche applicazione che trasforma i video in 3d oppure bisognerà aspettare l'uscita di video fatti in 3d?
(quello che spero è che come per i giochi, la scheda video o i driver sdoppino il video in 2 e tramite gli occhialini si veda in 3d)
e per le foto? vale lo stesso discorso di sopra (cioè si dovrebbero avere delle macchinette fotografiche 3d oppure tramite una qualche applicazione si riesce a vedere anche le foto in 3d)???
grazie mille!
blade9722
09-09-2009, 18:38
ragazzi ma fatemi un pò capire un paio di cose:
i video per essere visualizzati in 3d come si deve fare? esiste una qualche applicazione che trasforma i video in 3d oppure bisognerà aspettare l'uscita di video fatti in 3d?
(quello che spero è che come per i giochi, la scheda video o i driver sdoppino il video in 2 e tramite gli occhialini si veda in 3d)
e per le foto? vale lo stesso discorso di sopra (cioè si dovrebbero avere delle macchinette fotografiche 3d oppure tramite una qualche applicazione si riesce a vedere anche le foto in 3d)???
grazie mille!
Sia i video che le foto devono essere "fatti" in 3d, non puoi convertire quelli in 2D.
finalmente qualcuno che mi da soddisfazione.ti spiego.mi aspetto qualcosa di piu' da nvidia perche' intanto su tutte le cose che ho letto del trimon, su nessuna ho letto che aveva problemi di ghosting.su una foto delle lenti, si vedeva chiaramente che su una lente si vedevano solo le linee pari e sull'altra solo le dispari..senza ghost.pero' non era un gioco era un testo scritto.una cosa che di nvidia mi da molto fastidio e' che le lenti scuriscono troppo e il gioco perde molto e anche gli occhi devono faticare molto di piu' per abituarsi al buio.se hai dei giochi che sono gia' scuri poi diventano quasi ingiocabili.devi correggere col gamma ma non e' mai lo stesso.quando ti togli gli occhiali(almeno io) faccio sempre un sospiro e ammiro la grafica del gioco in tutto il suo splendore, colori, luminosita' e pulizia.peccato che perdo la terza dimensione.insomma cercavo qualcosa che almeno limitasse la perdita di luce.il trimon funziona in modo diverso dall'iz3d.quest'ultimo ha un secondo pannello davanti al primo che smista la luce che gli arriva da dietro e la divide per i due occhi.e' inevitabile il dimezzamento della luce.il trimon invece non ha un secondo pannello che divide la luce, ma ha gia' i pixel inclinati una riga a 45° e l'altra a 135° alternate, quindi non c'e' perdita di luce.gli occhiali qualcosa fanno perdere sicuramente...ma le lenti sono quasi trasparenti, quindi a mio avviso la perdita di luce e' trascurabile.purtroppo il rovescio della medaglia e' che oghi occhio vede solamente 1650x525 linee anziche 1050 come l'iz3d.ma quando il nostro cervello fonde le due immagini dovrebbe uscire qualcosa di simile come se fosse 1680x1050.questo lo potro' dire con certezza solo quando mi arriva(molto probabilmente la settimana prossima).un altra cosa a favore rispetto agli nvidia e' lo sfarfallio degli occhiali attivi.vuoi mettere quei cosi scuri lampeggianti davanti agli occhi con un paio di lenti passive?credo sia molto meno stancante.poi magari sbaglio tutto e ritorno a nvidia..o magari prima provo l'iz3d che ne so.il 3d mi ha sempre affascinato.quello di nvidia per ora mi sembra che abbia piu' difetti che pregi.vorrei provare gli altri.
capisco! Grazie della spiegazione, io sono in trattative per un iz3d, se riesco a prenderlo poi magari ce li scambiamo e vediamo le differenze :P
Ragazzi se i giochi son troppo scuri con il 3DVision mi sembra che con CTRL+G si aumenta la gamma direttamente sfruttando il driver 3DVision, senza usare l'opzione nel gioco.
II ARROWS
10-09-2009, 15:13
E viene rimessa a posto quando si esce dalla modalità 3D?
E viene rimessa a posto quando si esce dalla modalità 3D?
Mi pare di ricordare di si. :D
E si può anche salvare per ogni profilo di gioco.
ThunderTrunks
10-09-2009, 17:54
capisco! Grazie della spiegazione, io sono in trattative per un iz3d, se riesco a prenderlo poi magari ce li scambiamo e vediamo le differenze :P
e dove lo prendi in america?saro' felice di scambiare le mie opinioni con quelle dell'iz3d.e' stata una scelta dura quella per il trimon e spero di aver fatto bene.almeno se lo prendi tu sapro' come va veramente.quanto l'hai pagato?
CarloR1t
10-09-2009, 23:36
ragazzi ma fatemi un pò capire un paio di cose:
i video per essere visualizzati in 3d come si deve fare? esiste una qualche applicazione che trasforma i video in 3d oppure bisognerà aspettare l'uscita di video fatti in 3d?
(quello che spero è che come per i giochi, la scheda video o i driver sdoppino il video in 2 e tramite gli occhialini si veda in 3d)
e per le foto? vale lo stesso discorso di sopra (cioè si dovrebbero avere delle macchinette fotografiche 3d oppure tramite una qualche applicazione si riesce a vedere anche le foto in 3d)???
grazie mille!
C'è qualche programma grafico per facilitare la conversione in 3d di immagini 2d ma richiede un grande lavoro manuale, perchè nessun sw è in grado di interpretare da solo tutti gli oggetti e più minuti particolari in prospettiva di una scena per rielaborarli in 3d. Inoltre i particolari laterali di ogni oggetto che mancano nella seconda visuale (dx o sx) vanno ricreati artificialmente. E' un'operazione che ha senso solo per alcune immagini di valore eccezionale, ritratti, opere d'arte...
Come ha detto blade ci vuole un sistema 3d fotocamera/telecamera con doppio obiettivo, solitamente due apparecchi affiancati. Per soggetti statici si possono prendere i due visuali spostando una macchina singola, come molti facevo foto 3d con diapositive in questo modo. Ci sono sempre state da più di 100 anni fotocamere 3d con doppio obiettivo, oggi in digitale si inizia a vedere qualcosa con la macchina fotografica compatta 3d di fuji, che però è solo l'inizio:
http://www.fujifilm.com/products/3d/camera/finepix_real3dw1/
Quando si ha a disposizione una stereocoppia ossia le due immagini dell'occhio sx e dx, si possono facilmente trasformare e visualizzare in qualunque sistema: dall'anaglifo all'interallacciato dei monitor autostereo o flipping per occhiali shutter, specchi, ecc. con programmi stereophoto maker, stereoscopic player, ecc. che si trovano in rete anche free.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26011515&postcount=35
Forse, a parte i film e i videogiochi, potrebbero essere le riprese personali, foto e video, a motivare il passaggio ai sistemi 3d, in fondo immortalare i ricordi più importanti così come li vediamo dal vivo potrebbe essere la ragione più concreta di tutte, se sarà una cosa facile e di buona qualità.
II ARROWS
11-09-2009, 00:24
Io ordino un pacco da 4-8 occhialini blu/giallo, che come ha detto CarloR1t sono piuttosto fedeli nei colori.
Io la utilizzo come tecnologia tampone in attesa di avere soldi per prendere il monitor iz3D, se qualcuno ha voglia di dividere con me la spesa degli occhiali mi faccia sapere.
Sono occhiali di cartone, il totale comprese la spese di spedizione sono 5€ se dividiamo l'offerta da 8 occhiali in 2.
CarloR1t
11-09-2009, 00:35
Io ordino un pacco da 4-8 occhialini blu/giallo, che come ha detto CarloR1t sono piuttosto fedeli nei colori.
Io la utilizzo come tecnologia tampone in attesa di avere soldi per prendere il monitor iz3D, se qualcuno ha voglia di dividere con me la spesa degli occhiali mi faccia sapere.
Sono occhiali di cartone, il totale comprese la spese di spedizione sono 5€ se dividiamo l'offerta da 8 occhiali in 2.
Sono fedeli nei colori ma non aspettatevi miracoli col ghosting laterali giallo blu con occhialini di cartone, gli altri occhiali con lenti solide più selettive causa il prezzo non li ho provati. Dipende molto anche dalla qualità della stereocoppia, se usati con un sw che permette una buona calibrazione e sovrapposizione delle due imagini di gioco dovrebbe essere decente, ma non ve lo posso garantire, prendetelo come un esperimento, una curiosità. Cmq dovrebbero uscire dei film su dvd in colorcode (come è stato per viaggio al centro della terra ma con anaglifi tradizionali) il primo dovrebbe essere mostri contro alieni, pubblicizzato da colorcode con tanto di trailer giallo blu, già che c'è provo a chiederlo se lo sanno, non vorrei che dato l'avanzare degli shutter lasciano perdere come philips...
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/occhiali-3d-xpand-x102-per-home-theater_4612.html
II ARROWS
11-09-2009, 01:02
Ovvio, come ho già detto sono solo tampone in attesa di una tecnologia più costosa.
Comunque vabbhe, io ho ordinato il pacco da 8... tanto quello da 4 non lo rimetteranno, non lo avrebbero tolto altrimenti. Poi capirai, un risparmio di quanto? 3,5€?
Chi ne vuole un po' basta che me li chieda, me ne avanzeranno all'incirca 6, sono 1,5€ l'uno.
CarloR1t
11-09-2009, 01:13
Ovvio, come ho già detto sono solo tampone in attesa di una tecnologia più costosa.
Comunque vabbhe, io ho ordinato il pacco da 8... tanto quello da 4 non lo rimetteranno, non lo avrebbero tolto altrimenti. Poi capirai, un risparmio di quanto? 3,5€?
Chi ne vuole un po' basta che me li chieda, me ne avanzeranno all'incirca 6, sono 1,5€ l'uno.
Va bene, ma intanto gli ho scritto se possono rimettere l'offerta da 4, e se usciranno film su dvd in colorcode (mostri contro alieni e altri) e vi dirò cosa rispondono...
Va bene, ma intanto gli ho scritto se possono rimettere l'offerta da 4, e se usciranno film su dvd in colorcode (mostri contro alieni e altri) e vi dirò cosa rispondono...
ma invece film con la tecnologia per questi occhiali della nvidia dici che non usciranno?? ad es come l'era glaciale 3!! o i prossimi film in uscita sempre 3d!!
blade9722
11-09-2009, 09:42
Io ordino un pacco da 4-8 occhialini blu/giallo, che come ha detto CarloR1t sono piuttosto fedeli nei colori.
Io la utilizzo come tecnologia tampone in attesa di avere soldi per prendere il monitor iz3D, se qualcuno ha voglia di dividere con me la spesa degli occhiali mi faccia sapere.
Sono occhiali di cartone, il totale comprese la spese di spedizione sono 5€ se dividiamo l'offerta da 8 occhiali in 2.
Occhio che io a casa ho quelli di cartone blu-rosso, e, sia con i driver Nvidia, sia con quelli IZ3D, il risultato e' sempre lo stesso: il rosso filtra bene il blu, ma il blu non filtra bene il rosso, quindi il ghosting e' insopportabile.
II ARROWS
11-09-2009, 12:20
Io ordino un pacco da 4-8 occhialini blu/giallo, che come ha detto CarloR1t sono piuttosto fedeli nei colori.Oh, io mi fido che siano leggermente meglio degli altri...
La cosa con il giallo e il blu è anche piuttosto logica, il rosso è al limite dello spettro visibile mentre il blu quasi... Curiosamente sono piuttosto vicini perchè il rosso e il blu sommati danno il viola... un colore che è visibile da entrambi e quindi danno i fantasmi.
Il giallo e il blu invece danno il bianco, e il bianco è un colore neutro.
redbaron
11-09-2009, 12:54
Scusate l'OT, qual'e' il prezzo piu' basso per un Samsung 2233RZ ?
Italia o europa vanno bene entrambe. ;)
ThunderTrunks
11-09-2009, 23:19
Oh, io mi fido che siano leggermente meglio degli altri...
La cosa con il giallo e il blu è anche piuttosto logica, il rosso è al limite dello spettro visibile mentre il blu quasi... Curiosamente sono piuttosto vicini perchè il rosso e il blu sommati danno il viola... un colore che è visibile da entrambi e quindi danno i fantasmi.
Il giallo e il blu invece danno il bianco, e il bianco è un colore neutro.
si ma gli occhiali giallo e blu non sono compatibili col 3dvision.solo i rossi blu.anche quelli originali nvidia sono rossi blu.
II ARROWS
12-09-2009, 00:16
Meglio ancora. :O
Io prendo gli iz3D.
CarloR1t
12-09-2009, 13:09
ma invece film con la tecnologia per questi occhiali della nvidia dici che non usciranno?? ad es come l'era glaciale 3!! o i prossimi film in uscita sempre 3d!!
Il sistema di visualizzazione 3d non ha importanza :) se usciranno film con un formato video che comprende i fotogrammi sx e dx (una variante dell'h264 su bluray o streaming) sarà riproducibile su qualunque pc o tipo di schermo 3d con sufficiente potenza tramite un apposito player software 3d! Oppure implementazioni firmware nei lettori hw, inclusa la ps3 (salvo limitazioni di definizione e banda dell'uscita hdmi). Per esempio il sw stereoscopic player è già compatibile con molti diversi sistemi di visualizzazione:
http://3dtv.at/Products/Player/Index_en.aspx
Nessuno finora ha provato a visualizzare sul samsung foto stereo e video clip 3d nativi che si trovano in rete?
Diverso è convertire un film anaglifo (come alcuni dvd 3d attuali, viaggio al centro della terra, ecc.) in un formato stereo con le coppie di fotogrammi sx+dx in colori naturali. Esistono programmi tipo 'deanaglyph' capaci di confrontare un fotogramma anaglifo con un corrispondente fotogramma nativo, per esempio il sinistro ricavato da una versione 2d del film, ricostruendo il fotogramma destro. Però è un'elaborazione che impiega tempo per un solo fotogramma e se l'anaglifo proviene da compressione mpeg o con i colori ritoccati il risultato non sarà perfetto:
http://3dtv.at/Knowhow/DeAnaglyph_en.aspx
http://www.stereo3d.com/discus/messages/21/2985.html?1105848131
Se poi esiste solo una versione 2d non è possibile neanche questo, la conversione di un intero film si potrebbe fare solo manualmente e sarebbe molto onerosa.
Bisogna quindi aspettare che escano contenuti in formato 3d nativo, che richiede uno standard per i supporti, chissà se poi convertiranno qualche vecchio classico come a suo tempo hanno colorato dei film in bianco e nero.
e dove lo prendi in america?saro' felice di scambiare le mie opinioni con quelle dell'iz3d.e' stata una scelta dura quella per il trimon e spero di aver fatto bene.almeno se lo prendi tu sapro' come va veramente.quanto l'hai pagato?
No era un asta su ebay, ho offerto 135 euro perchè non aveva nemmeno la garanzia in quanto non aveva più la ricevuta, cmq ho perso, ed è stato comprato a 142, spedito dalla germania, cmq un prezzaccio!
Ripiego sugli occhiali colorati! Proverò i gialli blu come dice arrow, anche se non ho ben capito con che driver usarli
Ah ma non ho capito, gli occhialini con le lenti non colorate, tipo quelli di gardaland, si possono usare in qualche modo?
II ARROWS
14-09-2009, 13:02
Solo con lo Zelman o iz3D. A meno che tu non abbia un proiettore adatto... :D
Solo con lo Zelman o iz3D. A meno che tu non abbia un proiettore adatto... :D
ah ho capito :D e invece per quelli giallo/blu con che driver li puoi usare? cmq hai pm per quegli occhiali :)
II ARROWS
14-09-2009, 13:55
iz3D, è la versione gratuita.
skizzetto
14-09-2009, 20:18
Ciao ragazzi, piccolo problemino..
Ci sono delle interferenze col trasmettitore IR, vedo sfarfallii dell'immagine ogni tanto, anche al demo di medusa.. ho provato a smontare luci, spegnere marchingegni vari ma non è cambiato nulla?
Secondo voi cosa puo essere?
Ho il bundle Samsung 2233rz + occhialini.
Grazie mille
ThunderTrunks
15-09-2009, 00:43
a raga'...primo giudizio sul trimon...e' migliore del 3d vision a mio avviso.molti meno difetti.oscuramento nullo.ghost percettibili solo se non si e' di fronte allo schermo altrimenti nulli.ovviamente qualcosa sulla risoluzione ci sarebbe da ridire.tutte le cose brutte che ho letto sul 2d non le approvo.mi pare eccellente e cmq migliore del samsung 2233rz.per la risoluzione dimezzata che dire..si vede ma vi assicuro che mi dava molto piu' fastidio l'iper oscuramento degli occhiali nvidia e i ghost in alcuni giochi molto appariscenti.qua l'unico prezzo da pagare e' qualcosa in meno sulla risoluzione che a me come ripeto non da molto fastidio.provati tutti i giochi che avevo provato col 3d vision.li batte tutti quanti.insomma..come vantaggio il 3dvision ha solo la risoluzione piena ma con artefatti e ghost e oscuramento..ovviamente non percettibili in tutti i giochi allo stesso modo(l'oscuramento pero' si).per ora mi dispiace solo che non sia un 24 pollici.per il resto credo proprio di fermarmi con questo monitor..visto che l'iz3d oscura e anch'esso mostra un po' di ghost.
Comunque se a qualcuno interessa mi hanno risposto dalla Geosoft (distributore italiano degli iz3D), il monitor preso da loro costa 492 euro iva inclusa e danno un anno di garanzia presso il centro tedesco della iz3D.
Ma per legge non dovrebbero essere 2 anni di garanzia? :mbe:
a raga'...primo giudizio sul trimon...e' migliore del 3d vision a mio avviso.molti meno difetti.oscuramento nullo.ghost percettibili solo se non si e' di fronte allo schermo altrimenti nulli.ovviamente qualcosa sulla risoluzione ci sarebbe da ridire.tutte le cose brutte che ho letto sul 2d non le approvo.mi pare eccellente e cmq migliore del samsung 2233rz.per la risoluzione dimezzata che dire..si vede ma vi assicuro che mi dava molto piu' fastidio l'iper oscuramento degli occhiali nvidia e i ghost in alcuni giochi molto appariscenti.qua l'unico prezzo da pagare e' qualcosa in meno sulla risoluzione che a me come ripeto non da molto fastidio.provati tutti i giochi che avevo provato col 3d vision.li batte tutti quanti.insomma..come vantaggio il 3dvision ha solo la risoluzione piena ma con artefatti e ghost e oscuramento..ovviamente non percettibili in tutti i giochi allo stesso modo(l'oscuramento pero' si).per ora mi dispiace solo che non sia un 24 pollici.per il resto credo proprio di fermarmi con questo monitor..visto che l'iz3d oscura e anch'esso mostra un po' di ghost.
Ma quindi nello specifico questa diminuizione di risoluzoine cosa comporta? hai meno dettagli? E nei giochi come risoluzione cosa devi impostare? quella normale e ci pensa lo schermo a dimezzare?
Beh peccato che non supporti le schede ati senno l'avrei preso se non ha ghosting
II ARROWS
15-09-2009, 13:27
Ma prendilo dal loro sito, ti costa di meno comprese le spedizioni.
blade9722
15-09-2009, 13:39
a raga'...primo giudizio sul trimon...e' migliore del 3d vision a mio avviso.molti meno difetti.oscuramento nullo.ghost percettibili solo se non si e' di fronte allo schermo altrimenti nulli.ovviamente qualcosa sulla risoluzione ci sarebbe da ridire.tutte le cose brutte che ho letto sul 2d non le approvo.mi pare eccellente e cmq migliore del samsung 2233rz.per la risoluzione dimezzata che dire..si vede ma vi assicuro che mi dava molto piu' fastidio l'iper oscuramento degli occhiali nvidia e i ghost in alcuni giochi molto appariscenti.qua l'unico prezzo da pagare e' qualcosa in meno sulla risoluzione che a me come ripeto non da molto fastidio.provati tutti i giochi che avevo provato col 3d vision.li batte tutti quanti.insomma..come vantaggio il 3dvision ha solo la risoluzione piena ma con artefatti e ghost e oscuramento..ovviamente non percettibili in tutti i giochi allo stesso modo(l'oscuramento pero' si).per ora mi dispiace solo che non sia un 24 pollici.per il resto credo proprio di fermarmi con questo monitor..visto che l'iz3d oscura e anch'esso mostra un po' di ghost.
Ciao,
ti consiglio di provarlo anche con i driver Iz3D: la modalita' interlacciata e' a pagamento, ma hai comunque 30 giorni di trial.
blade9722
15-09-2009, 13:40
Ma quindi nello specifico questa diminuizione di risoluzoine cosa comporta? hai meno dettagli? E nei giochi come risoluzione cosa devi impostare? quella normale e ci pensa lo schermo a dimezzare?
Beh peccato che non supporti le schede ati senno l'avrei preso se non ha ghosting
Probabilmente puoi usarlo con le Ati e il driver Iz3D, ThunderTrunks ha la possibilita' di testarlo.
Ma prendilo dal loro sito, ti costa di meno comprese le spedizioni.
Si' infatti... mah... cmq costa troppo per le mie tasche :)
Probabilmente puoi usarlo con le Ati e il driver Iz3D, ThunderTrunks ha la possibilita' di testarlo.
se ha un ATI con la quale provare in effetti sarebbe interessante! Quanto costano i driver iz3d?
blade9722
15-09-2009, 13:57
Si' infatti... mah... cmq costa troppo per le mie tasche :)
se ha un ATI con la quale provare in effetti sarebbe interessante! Quanto costano i driver iz3d?
Che i driver Iz3D funzionino con le Ati (previa disattivazione di Ati-Tray tools) te lo posso confermare io, perche' li ho provati con il muletto (stasera se mi ricordo vi faccio vedere uno screenshot). E, comunque, li puoi benissimo scaricare e provare tu stesso.
Resta da sapere qual e' la resa di tali driver con il Trimon. La licenza per l'interlacciato costa 49.99$, all'attuale cambio del dollaro verrebbe circa 35€.
skizzetto
15-09-2009, 14:19
Ciao ragazzi, piccolo problemino..
Ci sono delle interferenze col trasmettitore IR, vedo sfarfallii dell'immagine ogni tanto (dipende dagli occhiali), anche al demo di medusa.. ho provato a smontare luci, spegnere marchingegni vari ma non è cambiato nulla!
Secondo voi cosa puo essere?
Ho il bundle Samsung 2233rz + occhialini.
Grazie mille
Qualche idea ragàà?
Che i driver Iz3D funzionino con le Ati (previa disattivazione di Ati-Tray tools) te lo posso confermare io, perche' li ho provati con il muletto (stasera se mi ricordo vi faccio vedere uno screenshot). E, comunque, li puoi benissimo scaricare e provare tu stesso.
Resta da sapere qual e' la resa di tali driver con il Trimon. La licenza per l'interlacciato costa 49.99$, all'attuale cambio del dollaro verrebbe circa 35€.
Si' ho visto sul sito, pero' c'e' scritto di fianco "durata: 31 giorni" vuol dire che sono 35 euro al mese di driver (sti cazzi...)? o 31 giorni e' la durata del trial? non ho mica capito, perche' per scaricare i trial la pagina e' un altra quella dove ho visto io era proprio quella degli ordini...
Ciao ragazzi, piccolo problemino..
Ci sono delle interferenze col trasmettitore IR, vedo sfarfallii dell'immagine ogni tanto, anche al demo di medusa.. ho provato a smontare luci, spegnere marchingegni vari ma non è cambiato nulla?
Secondo voi cosa puo essere?
Ho il bundle Samsung 2233rz + occhialini.
Grazie mille
Azz deve essere di una partita fallata... e' da buttare tutto il bundle mi spiace... dai te lo prendo io per 10 euro spedito... :p
Mi spiace ma essendo poco diffusi credo sia dura aiutarti, non c'e' un numero italiano di assistenza che puoi chiamare?
blade9722
15-09-2009, 16:18
Si' ho visto sul sito, pero' c'e' scritto di fianco "durata: 31 giorni" vuol dire che sono 35 euro al mese di driver (sti cazzi...)? o 31 giorni e' la durata del trial? non ho mica capito, perche' per scaricare i trial la pagina e' un altra quella dove ho visto io era proprio quella degli ordini...
31 giorni e' la durata del trial. Nella pagina degli ordini ci sono i prezzi delle licenze. Il driver e' sempre lo stesso ha un meccanismo di attivazione con revoca stile SecuRom, puoi consultare il manuale della versione 10RC1 (hanno dimenticato di mettere in linea quello della versione 9).
ThunderTrunks
15-09-2009, 17:23
Qualche idea ragàà?
io avevo il tuo stesso problema.a parte il fatto che ho gia' tutto rispedito indietro, negli ultimi giorni non mi ci faceva piu'.ho impostato la frequenza di 100hz e ho impostato che avevo altri apparecchi a raggi infrarossi nella stanza.tutto dal menu' quello quando fai l'installazione la prima volta che ti fa fare il test.poi bo..ho installato gli ultimi driver ma non credo dipenda anche da quello.fai queste prove e aspetta una settimana.come ti ho detto a me questo difetto e' sparito ma non so come abbia fatto.ogni tanto con grid accennava lo stesso a qualche sfarfallio ma quasi impercettibile.con gli altri giochi sparito completamente.boh.ora mi godo il trimon.
ThunderTrunks
15-09-2009, 17:28
Si' infatti... mah... cmq costa troppo per le mie tasche :)
se ha un ATI con la quale provare in effetti sarebbe interessante! Quanto costano i driver iz3d?
una ati per testarli ce l'avrei pure ma non fatemi disistallare tutti i driver nvidia...mi farebbe un macello sul pc e alla fine per come sono fatto io dovrei formattare per stare tranquillo che non ci siano conflitti.cmq se gia' l'avete testata con ati non serve che faccio questa prova..anche se non avevano il trimon.per quanto riguarda il provare i driver iz3d, non vedo cosa possono avere di migliore rispetto a quelli nvidia.alla fine il metodo e' sempre lo stesso.ci sono sempre ombre e dettagli vari da disattivare o abbassare...e oltretutto sono pure a pagamento.
blade9722
15-09-2009, 17:33
una ati per testarli ce l'avrei pure ma non fatemi disistallare tutti i driver nvidia...mi farebbe un macello sul pc e alla fine per come sono fatto io dovrei formattare per stare tranquillo che non ci siano conflitti.cmq se gia' l'avete testata con ati non serve che faccio questa prova..anche se non avevano il trimon.per quanto riguarda il provare i driver iz3d, non vedo cosa possono avere di migliore rispetto a quelli nvidia.alla fine il metodo e' sempre lo stesso.ci sono sempre ombre e dettagli vari da disattivare o abbassare...e oltretutto sono pure a pagamento.
Beh, ci sono buoni motivi per testare i driver Iz3D:
1) Non e' necessario disinstallare i driver Nvidia. Sono una applicazione che va avviata a parte, puoi semplicemente disattivare la stereoscopia dal pannello di controllo Nvidia e attivare loro
2) Non ti costa nulla farlo, e ci sono possibili acquirenti del Trimon che posseggono Ati che ti saranno grati
3) Ti conviene verificare se funzionano: in futuro potresti preferire una GPU Ati, e questi, anche se sono a pagamento, ti permetterebbero di sfruttare il Trimon
ThunderTrunks
15-09-2009, 17:49
Ma quindi nello specifico questa diminuizione di risoluzoine cosa comporta? hai meno dettagli? E nei giochi come risoluzione cosa devi impostare? quella normale e ci pensa lo schermo a dimezzare?
Beh peccato che non supporti le schede ati senno l'avrei preso se non ha ghosting
allora i giochi sul trimon da quello che so devono partire xforza a 1680x1050 per entrare nella modalita' 3d.e dal gioco si imposta proprio quella risoluzione.automaticamente i driver dimezzano le linee orizzontali facendole vedere meta' per occhio.cosa comporta?l'effetto e' strano.gli oggetti vicini sembrano non subire alterazioni di risoluzione, mentre per gli oggetti lontani si vede un po' di piu' che linee visualizzate non sono 1050.e' come se per gli oggetti vicini la risoluzione rimane 1680x1050 e per quelli lontani fosse 1680x525.non da fastidio.gli oggetti si distinguono, poi io sono costretto a giocare senza antialiaising per motivi di sk video, quindi la situazione migliorerebbe anche.una cosa chemi sono dimenticato di specificare molto importante e' che l'affaticamento degli occhi e' quasi nullo rispetto agli occhiali nvidia.senza qei fastidiosi sfarfallii gli occhi rimangono riposati, le immagini pulite, la luminosita' piena(meta' dell'affaticamento che sentivo coi 3dvision era dato dalla poca luminosita' e gli occhi si sforzavano a volte di riuscire a vedere nelle zone piu' buie).a mio avviso si ha anche un senso di profondita' superiore.il difetto piu' grosso di questo monitor e' che devi fissarti alla giusta altezza dal monitor.se alzi o abbassi la testa anche solo di pochi centimetri escono fuori un po' di sdoppiamenti o immagini confuse.vabbe' tanto non e' che ci mettiamo a saltare sulla sedia.non ho avuto difficolta' anche perche' il monitor ha una regolazione dell'altezza.lateralmente ci si puo' muovere di molto piu' di quanto pensassi.l'immagine rimane stereoscopica.ottima cosa anche per chi magari vi siede accanto e vi osserva mentre giocate con l'altro paio di occhiali in dotazione.una cosa che non mi aspettavo invece sono le lenti...sono le solite plastiche non rigide come quelli degli occhialetti rosso/blu da 1 euro.ma non li fanno anche di plastica rigida?ora vado a provarlo un altro po'.ieri sera ho avuto solo un oretta per provarlo.se dovessi dare un voto, per ora nvidia 6,5 e zalman 7,4 film 3d visto al cinema 9.se il trimon avesse risoluzione piena come nvidia darei un bell'8,5 visto che cmq anche cosi' come e' ora le immagini sono molto piu' pulite e simili a quelle che ho visto al cinema 3d.spero di aver fatto una bella recensione.se avete domande chiedete pure.
II ARROWS
15-09-2009, 20:31
Guarda che non sono così sicuro che l'antialiasing migliori la cosa... anzi, con una situazione a righe dimezzate può persino peggiorare.
Inoltre non importa che gli occhiali siano rigidi o meno, non lo devono essere perchè non è proprio necessario.
Però non mi piace questa cosa del movimento che cambia la visualizzazione...
ThunderTrunks
15-09-2009, 21:25
qualche aggiornamento..allora direi che dopo un attenta analisi qualcosa di ghost c'e' anche qua,si vede qualche leggerissima sdoppiatura dovuta al fatto della profondita'.visibile molto ma molto meno dei 3dvision tanto che ieri sera non me ne ero neanche accorto.grossa cosa che ho constatato oggi, e' che la stanchezza provocatami dagli occhiali e' zero.e' piu' il fastidio di indossarli perche' non sono abituato a tenere nulla.e' come se indossate occhiali senza lenti.vorrei puntualizzare meglio il fatto della risoluzione dimezzata.vedendo meglio tutti i vari giochi con cui ho testato il monitor ho capito che la visualizzazione che appare agli occhi e' 1680x1050.gli oggetti piu' lontani appaiono meno definiti per un motivo semplice.siccome le righe sono polarizzate, e' come se si vedesse lo stacco tra una riga e l'altra con una specie di riga nera che li divide.lo so.detto cosi' sembra brutto ma non e' come credete.e' come se i pixel avessero maggior contrasto e fossero visibili con maggior risalto, pixel per pixel, cosi' l'immagine invece di risultare omogenea come su un monitor dai pixel piccoli, risulta un po' piu' granellosa perche' i pixel sembrano piu' grandi.gli oggetti vicini come dicevo prima risultano perfetti, a risoluzione piena.questa cosa dei pixel piu' grandi si vede solamente con le cose in lontananza.
qualche aggiornamento..allora direi che dopo un attenta analisi qualcosa di ghost c'e' anche qua,si vede qualche leggerissima sdoppiatura dovuta al fatto della profondita'.visibile molto ma molto meno dei 3dvision tanto che ieri sera non me ne ero neanche accorto.grossa cosa che ho constatato oggi, e' che la stanchezza provocatami dagli occhiali e' zero.e' piu' il fastidio di indossarli perche' non sono abituato a tenere nulla.e' come se indossate occhiali senza lenti.vorrei puntualizzare meglio il fatto della risoluzione dimezzata.vedendo meglio tutti i vari giochi con cui ho testato il monitor ho capito che la visualizzazione che appare agli occhi e' 1680x1050.gli oggetti piu' lontani appaiono meno definiti per un motivo semplice.siccome le righe sono polarizzate, e' come se si vedesse lo stacco tra una riga e l'altra con una specie di riga nera che li divide.lo so.detto cosi' sembra brutto ma non e' come credete.e' come se i pixel avessero maggior contrasto e fossero visibili con maggior risalto, pixel per pixel, cosi' l'immagine invece di risultare omogenea come su un monitor dai pixel piccoli, risulta un po' piu' granellosa perche' i pixel sembrano piu' grandi.gli oggetti vicini come dicevo prima risultano perfetti, a risoluzione piena.questa cosa dei pixel piu' grandi si vede solamente con le cose in lontananza.
sarebbe interessante sapere se migliora con il filtro anisotropico.
Inoltre sarebbe, almeno per noi possessori ati, interessante sapere se rilevi differnze usando i driver iz3d :D
CarloR1t
15-09-2009, 21:56
Annuncio che colorcode 3d mi ha risposto molto gentilmente che hanno rimesso l'offerta di 4 occhialini... ;)
http://www.colorcode3d.dk/group.asp?group=13
Ho chiesto anche se conoscono prossimi titoli dvd che escano in colorcode ma mi hanno risposto che loro forniscono solo il sistema e di chiederlo ai produttori.
II ARROWS
15-09-2009, 22:06
Ma sì, spendete di meno se aspettate i miei :O
non c'è qualche catena in italia che permette di provare il trimon? chesso, mediaworld, euronics... niente?
ThunderTrunks
16-09-2009, 00:18
personalmente nn ho mai visto un trimon in nessuna catena di negozi
ThunderTrunks
16-09-2009, 00:28
cmq sempre parere mio:la pulizia di immagine non ha niente a che vedere con i 3d vision.penserete che sto prendendo un po' troppo le parti del trimon.be' io non tornerei indietro neanche se fosse il trimon a costare piu' del 3d vision.certe cose non si possono spiegare.con gli nvidia quando giocavo a gtr2 o rfator e toglievo gli occhiali, tiravo un sospiro ed ammiravo la pulizia e i colori dell'immagine.stasera ho riprovato quei giochi col trimon e mi sono proprio divertito.nessun sospiro quando ho tolto gli occhiali.immagini pulite e profondita' maggiore a nvidia e senza quelle cavolo di strisce bianche che si triplicavano e il fastidio agli occhi che davano quelle lenti.l'immagine sara' anche un pelino meno definita ma tutti gli altri vantaggi ripagano per 10 volte quello che si e' perso.tutti i recensori recensiscono una cosa appena esce in commercio, ma per questo tipo di cose si sa' che i driver contano molto.ho letto molte cose negative sullo zalman ma risalevano tutte a recensioni di un anno fa.ora i driver sono maturati e dovrebbero fare una nuova recensione per paragonare la situazione ad oggi.
cmq sempre parere mio:la pulizia di immagine non ha niente a che vedere con i 3d vision.penserete che sto prendendo un po' troppo le parti del trimon.be' io non tornerei indietro neanche se fosse il trimon a costare piu' del 3d vision.certe cose non si possono spiegare.con gli nvidia quando giocavo a gtr2 o rfator e toglievo gli occhiali, tiravo un sospiro ed ammiravo la pulizia e i colori dell'immagine.stasera ho riprovato quei giochi col trimon e mi sono proprio divertito.nessun sospiro quando ho tolto gli occhiali.immagini pulite e profondita' maggiore a nvidia e senza quelle cavolo di strisce bianche che si triplicavano e il fastidio agli occhi che davano quelle lenti.l'immagine sara' anche un pelino meno definita ma tutti gli altri vantaggi ripagano per 10 volte quello che si e' perso.tutti i recensori recensiscono una cosa appena esce in commercio, ma per questo tipo di cose si sa' che i driver contano molto.ho letto molte cose negative sullo zalman ma risalevano tutte a recensioni di un anno fa.ora i driver sono maturati e dovrebbero fare una nuova recensione per paragonare la situazione ad oggi.
proprio per questo sarebbe interessante sapere come rendono i driver iz3d :read:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Adone_1985
16-09-2009, 18:38
cmq sempre parere mio:la pulizia di immagine non ha niente a che vedere con i 3d vision.penserete che sto prendendo un po' troppo le parti del trimon.be' io non tornerei indietro neanche se fosse il trimon a costare piu' del 3d vision.certe cose non si possono spiegare.con gli nvidia quando giocavo a gtr2 o rfator e toglievo gli occhiali, tiravo un sospiro ed ammiravo la pulizia e i colori dell'immagine.stasera ho riprovato quei giochi col trimon e mi sono proprio divertito.nessun sospiro quando ho tolto gli occhiali.immagini pulite e profondita' maggiore a nvidia e senza quelle cavolo di strisce bianche che si triplicavano e il fastidio agli occhi che davano quelle lenti.l'immagine sara' anche un pelino meno definita ma tutti gli altri vantaggi ripagano per 10 volte quello che si e' perso.tutti i recensori recensiscono una cosa appena esce in commercio, ma per questo tipo di cose si sa' che i driver contano molto.ho letto molte cose negative sullo zalman ma risalevano tutte a recensioni di un anno fa.ora i driver sono maturati e dovrebbero fare una nuova recensione per paragonare la situazione ad oggi.
Una delucidazione....ho letto 2 recensioni del tuo monitor (risalenti a pochi mesi fa)...conclusione, è un buon monitor....solalente che affermavano a suo discapito che:
1 Non è a 120 Hz
2 non è possibile usare schede nvidia della seria GT200 ma solo 8000/9000
3 non è possibile sfruttare le funzionalità 3D su sistemi operativi differenti da Windows Vista 32bit
Tu che lo possiedi mi confermi queste dichiarazioni oppure no? Grazie:cool:
blade9722
16-09-2009, 18:54
Una delucidazione....ho letto 2 recensioni del tuo monitor (risalenti a pochi mesi fa)...conclusione, è un buon monitor....solalente che affermavano a suo discapito che:
1 Non è a 120 Hz
Vero.
2 non è possibile usare schede nvidia della seria GT200 ma solo 8000/9000
3 non è possibile sfruttare le funzionalità 3D su sistemi operativi differenti da Windows Vista 32bit
Tu che lo possiedi mi confermi queste dichiarazioni oppure no? Grazie:cool:
Sono entrambe false, ed erano dovute alla vecchia versione del driver. Puoi usarlo con le stesse schede supportate dagli occhialini 3D/Vision, e con i seguenti S.O:
Vista x32/x64
Seven x32/X64
e probabilmente con i driver IZ3D con qualsiasi scheda e anche windows XP.
ThunderTrunks
16-09-2009, 19:21
Una delucidazione....ho letto 2 recensioni del tuo monitor (risalenti a pochi mesi fa)...conclusione, è un buon monitor....solalente che affermavano a suo discapito che:
1 Non è a 120 Hz
2 non è possibile usare schede nvidia della seria GT200 ma solo 8000/9000
3 non è possibile sfruttare le funzionalità 3D su sistemi operativi differenti da Windows Vista 32bit
Tu che lo possiedi mi confermi queste dichiarazioni oppure no? Grazie:cool:
la recensione piu' giovane che ho letto risale ad un anno fa.nessuno lo ha testato con i driver che sono usciti assieme al 3dvision o con i seguenti.120hz per ora li ha solo il samsung 2233rz ma da quello che ho potuto testare...serve solo per il 3dvision.
dai quando trovo un po' di tempo libero provero' i driver iz3d anche se non vedo cosa possano migliorare ancora.
blade9722
16-09-2009, 20:49
Ecco lo screenshot che ho acquisito con i driver IZ3D
http://img524.imageshack.us/img524/8963/3dmark.png (http://img524.imageshack.us/i/3dmark.png/)
come potete vedere , le righe dispari contengono l'immagine di sinistra, le pari quella di destra.
Thundertrunks, puoi acquisire uno screenshot con i driver stereoscopici Nvidia per Trimon, in modo che possiamo verificare se l'allineamento è rispettato?
II ARROWS
16-09-2009, 22:49
1 Non è a 120 HzE allora? Le due immagini vengono mostrate contemporaneamente, non serve.
Comunque ieri sono arrivati gli occhialini, ma me ne sono accorto oggi perchè nessuno aveva aperto la cassetta delle lettere.
I colori non è che vengono chissà quanto bene, mi aspettavo un po' di più ma credo che molto dipenda effettivamente dalla luminosità del gioco perchè quando in Mass Effect ho portato la gamma da 20 a 100 è cambiato completamente. Dovrò fare altri test del genere, stavo facendo l'espansione e già ti trovi su un asteroide dove gli ambienti sono parecchio bui... penso che la cosa migliori se vado nella Cittadella.
Inoltre non riesco proprio a raccapezzarmi con la convergenza e la separazione... Tu come li tieni blade? E a che distanza giochi?
PazZo!!!
17-09-2009, 09:55
vado un po off topic, ma... volevo chiedere, quegli occhiali alla Ciclope che vedo in giro come funzionano? Hanno uno schermo integrato che a detta dei produttori equivale ad un 80 pollici a 2 metri di distanza. Supporto pieno del 3d se hai schede invidia, e dai costi (circa 250/300 euro), risulta piu abbordabile del kit nvidia...
E ora specifico la domada, poiché ho visto che alcuni FPS (a dire il vero ora come ora conosco solo Arma2 ) supportano il trak ir, un sensore che, piazzato sul monitor, in base alla posizione della testa ruota la visuale in gioco. Ora immaginate l'unione dei due elementi e risulta un gioco in 3d completamente immersivo con una spesa di circa 500 eurozzi (ma anche meno, in totale come nel kit nvidia). Sono abbastanza sprovveduto sull'argomento mi piacerebbe sapere se qualche pazzo (in senso buono) ha testato la cosa...:sofico:
Edit: per track ir intendo questo (http://www.naturalpoint.com/trackir/)
e come occhiale qualcosa tipo questo:http://www.deltawd.com/ins2.jpg
vado un po off topic, ma... volevo chiedere, quegli occhiali alla Ciclope che vedo in giro come funzionano? Hanno uno schermo integrato che a detta dei produttori equivale ad un 80 pollici a 2 metri di distanza. Supporto pieno del 3d se hai schede invidia, e dai costi (circa 250/300 euro), risulta piu abbordabile del kit nvidia...
E ora specifico la domada, poiché ho visto che alcuni FPS (a dire il vero ora come ora conosco solo Arma2 ) supportano il trak ir, un sensore che, piazzato sul monitor, in base alla posizione della testa ruota la visuale in gioco. Ora immaginate l'unione dei due elementi e risulta un gioco in 3d completamente immersivo con una spesa di circa 500 eurozzi (ma anche meno, in totale come nel kit nvidia). Sono abbastanza sprovveduto sull'argomento mi piacerebbe sapere se qualche pazzo (in senso buono) ha testato la cosa...:sofico:
Edit: per track ir intendo questo (http://www.naturalpoint.com/trackir/)
e come occhiale qualcosa tipo questo:http://www.deltawd.com/ins2.jpg
Mi pare se ne sia parlato da qualche parte in questo thread, il maggior difetto di quegli occhiali (anche se nessun mi pare li abbia provati) è che se effettivamente la sensazione è di un 80" la qualità grafica deve essere abbastanza brutta perchè hanno una risoluzione massima, i migliori, di 1280*720 (vado a memoria...) e se la immagini applicata a uno schermo di quelle dimensioni escono dei pixel grossi come un pugno... in più mi pare che il modello che costa dai 300 ai 500 euro sia quello con risoluzione 1024*768 mentre quelli hdready devono ancora uscire, o sono usciti da poco, e il prezzo stimato era sui 700-1000 euro... ricordo che l'avevo visto sul sito produttore perchè mi ero informato :)
blade9722
17-09-2009, 12:18
Mi pare se ne sia parlato da qualche parte in questo thread, il maggior difetto di quegli occhiali (anche se nessun mi pare li abbia provati) è che se effettivamente la sensazione è di un 80" la qualità grafica deve essere abbastanza brutta perchè hanno una risoluzione massima, i migliori, di 1280*720 (vado a memoria...) e se la immagini applicata a uno schermo di quelle dimensioni escono dei pixel grossi come un pugno... in più mi pare che il modello che costa dai 300 ai 500 euro sia quello con risoluzione 1024*768 mentre quelli hdready devono ancora uscire, o sono usciti da poco, e il prezzo stimato era sui 700-1000 euro... ricordo che l'avevo visto sul sito produttore perchè mi ero informato :)
Guarda che non c'e' nessun legame fra la risoluzione e le dimensioni dello schermo. Se ti metti alla distanza ottimale, quella per cui inquadri l'intero schermo, una risoluzione di 1280*720 produce sempre una immagine della stessa nitidezza. Il discorso dei blocchettoni vale quando si guarda uno schermo di grande dimensioni a distanza ravvicinata, ma si tratta di un utilizzo improprio.
Guarda che non c'e' nessun legame fra la risoluzione e le dimensioni dello schermo. Se ti metti alla distanza ottimale, quella per cui inquadri l'intero schermo, una risoluzione di 1280*720 produce sempre una immagine della stessa nitidezza. Il discorso dei blocchettoni vale quando si guarda uno schermo di grande dimensioni a distanza ravvicinata, ma si tratta di un utilizzo improprio.
ovvio, ma 80" da 2 metri non mi pare una distanza ottimale per 1024*768... sopratutto se uno è abituato a risoluzioni maggiori.
Insomma, senza AA si vedono le seghettature pure a 1680*1050 su un 22" da un metro... non oso immaginare uno schermo come quello
PazZo!!!
17-09-2009, 13:06
Peccato comunque perché la cosa sarebbe stata avvincente :cry:
blade9722
17-09-2009, 13:15
ovvio, ma 80" da 2 metri non mi pare una distanza ottimale per 1024*768... sopratutto se uno è abituato a risoluzioni maggiori.
Insomma, senza AA si vedono le seghettature pure a 1680*1050 su un 22" da un metro... non oso immaginare uno schermo come quello
Mah, l'angolo visivo di un 80" da 2m e' di circa 45 gradi, piu' o meno come un 22" da mezzo metro. Credo che la dichiarazione vada interpretata come marketing: scrivere "come un 80" da 2m" e' piu' figo di scrivere "come un 22" da 0.5m", anche se a conti fatti e' la stessa cosa.
II ARROWS
17-09-2009, 14:06
Non è questo, è che gli ignoranti pensano che più sia grande più si veda meglio.
PazZo!!!
17-09-2009, 14:09
mi era presa anche una certa curiosità disposta al sacrificio ma vedo che tutte le marche che rendono disponibili questo tipo di prodotto sono cinesi, troppo propensi nell'elargire prodotti scadenti... mi e passata la voglia... :muro:
Rimane comuque una cosa degna di nota, speriamo in un futuro non troppo lontano :ave:
blade9722
17-09-2009, 14:16
Non è questo, è che gli ignoranti pensano che più sia grande più si veda meglio.
infatti, il concetto che ho espresso e' quello.
II ARROWS
17-09-2009, 15:31
Comunque per chi può, deve assolutamente provare Gears of War perchè ritengo sia il gioco che meglio mostra la profondità.
Peccato comunque perché la cosa sarebbe stata avvincente :cry:
Già :(
Mah, l'angolo visivo di un 80" da 2m e' di circa 45 gradi, piu' o meno come un 22" da mezzo metro. Credo che la dichiarazione vada interpretata come marketing: scrivere "come un 80" da 2m" e' piu' figo di scrivere "come un 22" da 0.5m", anche se a conti fatti e' la stessa cosa.
Mi sa anche a me :D
mi era presa anche una certa curiosità disposta al sacrificio ma vedo che tutte le marche che rendono disponibili questo tipo di prodotto sono cinesi, troppo propensi nell'elargire prodotti scadenti... mi e passata la voglia... :muro:
Rimane comuque una cosa degna di nota, speriamo in un futuro non troppo lontano :ave:
Eh già, zalman, nvidia, marcacce.... :help:
La roba cinese come la roba di qualunque parte del mondo, normalmente vale quello che costa :rolleyes: e' come lamentarsi che un orologio comprato in spiaggia a 5 euro è scadente... grazie alla cippa che t'aspettavi per 5 euro? :asd: Ma esistono prodotti validi, che però hanno altri prezzi...
PazZo!!!
17-09-2009, 17:16
Eh già, zalman, nvidia, marcacce.... :help:
La roba cinese come la roba di qualunque parte del mondo, normalmente vale quello che costa :rolleyes: e' come lamentarsi che un orologio comprato in spiaggia a 5 euro è scadente... grazie alla cippa che t'aspettavi per 5 euro? :asd: Ma esistono prodotti validi, che però hanno altri prezzi...
Non intendevo questo, ma che in quelle parti i controlli qualità hanno certificazioni che lasciano il tempo che trovano. Grandi marche come nvidia sono sicure poiché destinate a transitare commercialmente in altri stati e quindi devono tassativamente rispettare le norme di quegli stati. Altrimenti non potrebbero essere venduti. Invece questi occhiali dopo una veloce ricerca li ho trovati tutti di manifattura cinese e acquistabili solo via e-bay e simili. Dato che e noto che gli apparecchi difettosi e talvolta dannosi provengono proprio da quei paesi che non hanno certificazioni serie, io mi sento un poco restio nel fare una prova. Se ne avessi trovato uno di un paese europeo, oppure commercializzato in un paese europeo, che costasse anche di più sarei stato più convinto... So che la roba scadente dura poco, e costa altrettanto... ma so anche che se compro una maglietta scadente svedese non conterrà colori al piombo...
Se comunque uno di voi trova qualcosa di valido, faccia un fischio :D
II ARROWS
17-09-2009, 17:49
Sei PazZo!!!
Non intendevo questo, ma che in quelle parti i controlli qualità hanno certificazioni che lasciano il tempo che trovano. Grandi marche come nvidia sono sicure poiché destinate a transitare commercialmente in altri stati e quindi devono tassativamente rispettare le norme di quegli stati. Altrimenti non potrebbero essere venduti. Invece questi occhiali dopo una veloce ricerca li ho trovati tutti di manifattura cinese e acquistabili solo via e-bay e simili. Dato che e noto che gli apparecchi difettosi e talvolta dannosi provengono proprio da quei paesi che non hanno certificazioni serie, io mi sento un poco restio nel fare una prova. Se ne avessi trovato uno di un paese europeo, oppure commercializzato in un paese europeo, che costasse anche di più sarei stato più convinto... So che la roba scadente dura poco, e costa altrettanto... ma so anche che se compro una maglietta scadente svedese non conterrà colori al piombo...
Se comunque uno di voi trova qualcosa di valido, faccia un fischio :D
Potresti trovare interessanti questi http://www.vuzix.com/iwear/products_vr920.html
e questi (se hai 1500 dollari + spedizione...) http://www.3dvisor.com/products.php che utilizzano 2 schermi da 800*600 quindi hanno una risoluzione totale di 1600*1200 (almeno credo... non so se si possano fare i conti così), prezzo a parte potrebbero essere validi.
ThunderTrunks
17-09-2009, 18:16
Peccato comunque perché la cosa sarebbe stata avvincente :cry:
sono stato io a tirare fuori l'argomento prima di comprarmi il 3d vision e il trimon poi.volevo acquistarli e non trovavo nessuno che li aveva provati,ne' tantomeno esistono recensioni.allora ho chiesto ad uno che li aveva acquistati su ebay, proprio quel modello che hai postato tu, che tra l'altro sono gli unici con ingresso vga.mi ha risposto un po' troppo brevemente.sono solo riuscito a capire che la dimensione di 80 pollici da due metri era un po' ottimistica e che non si riescono a leggere i caratteri tipo questi qua di dimensione 10.non aveva provato il 3d.cmq mi pare di aver capito che sono compatibili solo col vecchio 3d di nvidia e quindi solo con i vecchi driver, a scapito quindi anche della compatibilita' sia di schede video che di sistema operativo che di giochi.il vecchio 3d nvidia(quello prima del 3dvision) mi pare funzionasse con le schede nvidia fino alla serie 7000 o forse 8000.con i driver iz3d pero' credo non ci siano problemi di compatibilita' con niente ma costano altri 50 dollari.poi ho cercato di capire meglio la risoluzione.dichiaravano 1024x768.boh..pero' dicevano 922.000 pixel.i conti non tornano.poi ho usato l'intelligenza cinese e ho capito: 640x480x3(i colori rgb).quindi credo che i 1024x768 non siano effettivi.tra l'altro avevo preso in considerazione solo questi occhialetti xke erano quelli qualitativamente migliori tra tutti quelli che ho trovato a prezzi decenti.quelli sui 1000 euro neanche li ho mai visti.cmq anche il fatto della grandezza dello schermo..ci ho pensato molto.in teoria si dovrebbe essere come un 22 pollici da mezzo metro.ma allora perche' mi sento piu' immerso giocando con un 37 pollici da 2,2 metri che con un 22 pollici da 50 centimetri?alla fine ho provato ad immaginarmi questi due schermetti incollati agli occhi(ho provato ad incollarmi lo schermo del cellulare agli occhi:D )ho capito che forse era meglio lasciarli provare a qualcuno piu' coraggioso di me.pero' la tecnica usata per il 3d era azzeccatissima secondo me.un immagine per occhio, l'una diversa dall'altra.e' la tecnica migliore secondo me per simulare il 3d senza inventarsi lenti a intermittenza o schermi con righe polarizzate.
II ARROWS
17-09-2009, 18:32
che utilizzano 2 schermi da 800*600 quindi hanno una risoluzione totale di 1600*1200 (almeno credo... non so se si possano fare i conti così)No, non si possono. Lo schermo è 800x600, stereoscopico completo ma 800x600.
Comunque occhio, ho un amico che li ha per la PS2 si attaccava sulla USB e vedevi un immagine singola perchè non c'era il 3D e quindi gli schermi mostravano la stessa cosa. Ma loro stessi consigliavano di fare pausa dopo un ora. Prima davano un avviso e poi si spegnevano del tutto e non potevi riaccenderli per un po'.
un immagine per occhio, l'una diversa dall'altra.e' la tecnica migliore secondo me per simulare il 3d senza inventarsi lenti a intermittenza o schermi con righe polarizzate.Anche, ma considera che devono avere un dot pitch micidiale per essere buoni e non dare alcun fastidio. Con conseguente aumento di costi e impossibilità fisiche al momento...
Tu vuoi portare un 22" su un 1,5"!
Pensa a quanto costa un 22" a 1680x1050... pensane due. Pensali a quella dimensione... Se al momento fossimo in grado di costruirli, il prezzo sarebbe spropositato.
E considera che a quella risoluzione a quella distanza, sarebbero pixel ancora troppo grossi.
Scusate ragazzi non ho seguito il thread.. vorrei fare qualche domanda.. :
la tecnologia degli occhiali 3d è già matura per un utilizzo continuativo? danno problemi tipo mal di testa ecc? c'è un peggioramento della qualità dell'immagine?
Che occhiali prendere e possono essere utilizzati anche con schede ati o solo invidia? se sì come? grazie :)
martinez1983
17-09-2009, 20:01
Scusate ragazzi non ho seguito il thread.. vorrei fare qualche domanda.. :
la tecnologia degli occhiali 3d è già matura per un utilizzo continuativo? danno problemi tipo mal di testa ecc? c'è un peggioramento della qualità dell'immagine?
Che occhiali prendere e possono essere utilizzati anche con schede ati o solo invidia? se sì come? grazie :)
Riquoto pure io la domanda!!!!
Visto che ne avete provate di cotte e di crude!!!
Ma ad essere sincero non ci sto capendo più di tanto!!
Uno dice che funge meglio una soluzione,l' altro dice il contrario!!!:confused:
Io li provai poco tempo in una famosa catena ...e devo dire che come impressione era veramente molto positiva!!!
Riquoto pure io la domanda!!!!
Visto che ne avete provate di cotte e di crude!!!
Ma ad essere sincero non ci sto capendo più di tanto!!
Uno dice che funge meglio una soluzione,l' altro dice il contrario!!!:confused:
Io li provai poco tempo in una famosa catena ...e devo dire che come impressione era veramente molto positiva!!!
quale famosa catena?? anche a me piacerebbe provarli
II ARROWS
17-09-2009, 20:28
Non ci sono problemi fino a che prendete soluzioni con occhiali passivi, come lo schermo Zalman o iz3D.
Con questi non c'è alcun legame con i produttori di schede video.
Con quelli nVidia ci sono i problemi di stanchezza, e l'immagine viene scurita parecchio(30% in meno).
Non ci sono problemi fino a che prendete soluzioni con occhiali passivi, come lo schermo Zalman o iz3D.
Con questi non c'è alcun legame con i produttori di schede video.
Con quelli nVidia ci sono i problemi di stanchezza, e l'immagine viene scurita parecchio(30% in meno).
qual è lo schermo zalman? che sono gli iz3D? quanto costano e che problemi hanno..?:confused:
Voglio giocare ad oblivion con un casco virtuale ed una mazza ferrata reale (un controller tipo WII)
PazZo!!!
17-09-2009, 20:53
Potresti trovare interessanti questi http://www.vuzix.com/iwear/products_vr920.html
e questi (se hai 1500 dollari + spedizione...) http://www.3dvisor.com/products.php che utilizzano 2 schermi da 800*600 quindi hanno una risoluzione totale di 1600*1200 (almeno credo... non so se si possano fare i conti così), prezzo a parte potrebbero essere validi.
Bravissimo hai trovato proprio quello che cercavo, ora ho una base valida su cui orientarmi :D
Ho trovato varie recensioni sugli occhiali della vuzix, meno per quanto riguarda i 3dvisor (in pratica sul 3dvisor si parlava in una recensione negativa dei vuzix confrontati, e grazie alla cippa, costano 1200 dollaruzzi in meno)
I vuzix sono venduti anche da apple per 299 euro come accessorio i-pod. Sono sconsigliati nel gaming per via della bassa risoluzione, per il basso framerate e per problemi con l'head tracking (proprio quello che volevo io :()
I 3dvisor sono una tecnologia abbastanza vecchiotta, nati nel 2005. Le recensioni che ho trovato sono tutte fatti su giochi quali flight simulator x, far cry (il primo) e battlefield 2. Sono abbastanza positive ma non troppo. Sono stati considerati l'unica soluzione valida per questo tipo di tecnologia. Ma questo nel 2007. La Emagin nel frattempo è andata in rosso con i conti, alla fine dell'anno 2007 sembra che abbia portato il costo del prodotto da 550/900 dollari ai 1500 senza aggiornarlo!!! Il tempo è passato è un'altra ditta, la tdv, ha creato la serie TDVision, avranno tre modelli con una risoluzione che va dai 800x600 ai 1280x720 HD, il prezzo dovrebbe oscillare dai 1000 dollari del primo modello ai 1500 del secondo. Non sono ancora usciti ufficialmente. Sul loro sito si puo fare un preordine. Appena ne so qualcosa di piu, o ne sapete qualcosa di piu, postiamo!:D
Aggiungo questo (http://www.mtbs3d.com/phpbb/viewtopic.php?f=37&t=1668) che sembra una recensione proprio sugli occhiali della tdv (o di una versione precedente dato che ancora non sono usciti), non ho letto tutto poiché il mio ingliese è poco più che scolastico..
Bravissimo hai trovato proprio quello che cercavo, ora ho una base valida su cui orientarmi :D
Ho trovato varie recensioni sugli occhiali della vuzix, meno per quanto riguarda i 3dvisor (in pratica sul 3dvisor si parlava in una recensione negativa dei vuzix confrontati, e grazie alla cippa, costano 1200 dollaruzzi in meno)
I vuzix sono venduti anche da apple per 299 euro come accessorio i-pod. Sono sconsigliati nel gaming per via della bassa risoluzione, per il basso framerate e per problemi con l'head tracking (proprio quello che volevo io :()
I 3dvisor sono una tecnologia abbastanza vecchiotta, nati nel 2005. Le recensioni che ho trovato sono tutte fatti su giochi quali flight simulator x, far cry (il primo) e battlefield 2. Sono abbastanza positive ma non troppo. Sono stati considerati l'unica soluzione valida per questo tipo di tecnologia. Ma questo nel 2007. La Emagin nel frattempo è andata in rosso con i conti, alla fine dell'anno 2007 sembra che abbia portato il costo del prodotto da 550/900 dollari ai 1500 senza aggiornarlo!!! Il tempo è passato è un'altra ditta, la tdv, ha creato la serie TDVision, avranno tre modelli con una risoluzione che va dai 800x600 ai 1280x720 HD, il prezzo dovrebbe oscillare dai 1000 dollari del primo modello ai 1500 del secondo. Non sono ancora usciti ufficialmente. Sul loro sito si puo fare un preordine. Appena ne so qualcosa di piu, o ne sapete qualcosa di piu, postiamo!:D
Aggiungo questo (http://www.mtbs3d.com/phpbb/viewtopic.php?f=37&t=1668) che sembra una recensione proprio sugli occhiali della tdv (o di una versione precedente dato che ancora non sono usciti), non ho letto tutto poiché il mio ingliese è poco più che scolastico..
I TDVision li conosco ma non li ho messi perchè i loro occhiali sono un po' l'equivalente hardware di duke nukem :D stanno sempre per uscire e nessuno li ha mai visti...
Per i Vuzix occhio che ci sono 2 modelli con nome molto simile, solo che uno è pensato per il pc e uno per guardare video in giro, forse i problemi che riporti sono stati riscontrati usando il modello video per giocare? Quelli per l'i-pod immagino non siano quelli da pc ma quelli per l'uso video.
PazZo!!!
18-09-2009, 07:18
Per i Vuzix occhio che ci sono 2 modelli con nome molto simile, solo che uno è pensato per il pc e uno per guardare video in giro, forse i problemi che riporti sono stati riscontrati usando il modello video per giocare? Quelli per l'i-pod immagino non siano quelli da pc ma quelli per l'uso video.
Si, ti confermo che sono il modello 920 con la risoluzione più alta quelli di cui ho visto parlare i giro per i forum.
Comunque io spero bene per i TDVision, se escono :sofico: , e se calano di almeno 3/400 dollari li prendo sicuro :D , pero che strano il marketing. Nel 2007 i 3dvision costavano max 900 dollari, tdv annuncia i suoi occhiali a 400/500 dollari. A fine settembre dello stesso anno i 3dvision arrivano a 1500 dollari. Pochi mesi più tardi la tdv annuncia un ritardo e il costo del visore è di 1000 dollari... dev'essere la dura legge del gol :ciapet:
A me sto argomento me ingrifa un casino, apro un thread a parte?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.