PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14

-DNT-
30-01-2010, 20:52
abbastanza bene a default ho 20°C in idle e 55°C dopo 20 cicli di linx
a 3,4ghz ho 28°C/71°C
non ho nessuno screen per ora, al prossimo stress test ne faccio qualcuno :fagiano:
conta però che il mio case non ha una aerazione ottimale e presto lo cambierò.

Dev42
30-01-2010, 20:56
abbastanza bene a default ho 20°C in idle e 55°C dopo 20 cicli di linx
a 3,4ghz ho 28°C/71°C
non ho nessuno screen per ora, al prossimo stress test ne faccio qualcuno :fagiano:
conta però che il mio case non ha una aerazione ottimale e presto lo cambierò.

Mi immagino allora il mio i3 che mi deve arrivare, sta freschissimo

-DNT-
30-01-2010, 20:58
Mi immagino allora il mio i3 che mi deve arrivare, sta freschissimo

eh già :D ma se non fai oc puoi prendere anche il freezer :)

Dev42
30-01-2010, 21:01
eh già :D ma se non fai oc puoi prendere anche il freezer :)

Eh no io ne faccio eccome

puteolis66
30-01-2010, 22:01
Buonasera a tutti,sono da 2 gg possessore di questo dissipatore,le mie impressioni sono alquanto positive,almeno sul socket AMD.Facilissima installazione nemmeno 5 minuti,ottima dissipazione del calore,con quello che costa,io lo vedo ottimo.Le mie temperature sono:37°C in idle e in full 57°C testato per un ora con OCCT a 4000 Mhz

puteolis66
30-01-2010, 22:22
http://i48.tinypic.com/dc3cyg.png
http://i50.tinypic.com/213qe1j.jpg
Queste sono le impostazioni

Jabberwock
30-01-2010, 22:41
Queste sono le impostazioni

Fai il test linpack per un'ora, per curiosita'!

travis90
30-01-2010, 23:37
Queste sono le impostazioni
4Ghz a 1.136Volts???????? :sbavvv: Non ci credo!!! :p
Sapevo che lo step C3 era migliore, ma non che arrivasse a tanto!
Cavolo! E se lo portassi a 1.4v quanto ti reggerebbe? (attento sempre alle temp però)
PS: prova a testare anche con occt dati GRANDI priorità alta (dovrebbe essere più stressante)
Fai il test linpack per un'ora, per curiosita'!
Avrà temperature un pelino minori... I linpack non stressa la cpu in modo continuato!

puteolis66
31-01-2010, 00:25
Eccoti accontentato.
http://i48.tinypic.com/2cercjo.png

puteolis66
31-01-2010, 00:36
Ragazzi,non faccio la gara o che,volevo solo dimostrare che questo dissipatore è ottimo per quello che costa.Sta di fatto che comunque in estate non potrò tenerlo così alto a meno che non compri un dissipatore più perfomance tipo noctua.Ci sono tanti fattori che rendono i dissipatori ottimi,per esempio una buonissima ventilazione e spazio nel case,ordine e pulizia.Per qualsiasi domanda sono a vs completa disposizione,ma non chiedetemi di stressare ancora la CPU.

gigi88
31-01-2010, 08:37
Buonasera a tutti,sono da 2 gg possessore di questo dissipatore,le mie impressioni sono alquanto positive,almeno sul socket AMD.Facilissima installazione nemmeno 5 minuti,ottima dissipazione del calore,con quello che costa,io lo vedo ottimo.Le mie temperature sono:37°C in idle e in full 57°C testato per un ora con OCCT a 4000 Mhz

complimenti sia per le temperature che per la cpu! ;)

grey.fox
31-01-2010, 10:30
Avrà temperature un pelino minori... I linpack non stressa la cpu in modo continuato!

A dir la verità con linpack io ho temperature di qualche grado più alte rispetto all'occt dati grandi.

travis90
31-01-2010, 12:06
Da considerare anche la temperatura ambientale che cambia durante la giornata!
Di occt non so più che pensare... la linpack stressa la cpu, ma si riposa ad intervalli, al contrario dei dati grandi... mah :confused:

Bambinz
31-01-2010, 13:03
Ciao ragazzi,
Volevo farvi una domanda, è normale che il core 1 stia sempre 4-5° in più degli altri? Anche sotto stress? oppure è perchè forse nel montaggio ho tolto per sbaglio un po di pasta da un punto della CPU?
Comunque ho avuto un problemone nel montaggio, non riuscivo propio a montarlo, la vite non era abbastanza lunga per entrare nel filetto e allora ho preso un altra vite, solo che ho paura di aver reso inutilizzabile il filetto... e quindi non posso smontarlo per verificare la pasta termoconduttiva...
Per incrementare l'efficenza si potrebbe attaccare a lato un altra ventola cosi da incrementare la portata d'aria?

gigi88
31-01-2010, 13:07
Ciao ragazzi,
Volevo farvi una domanda, è normale che il core 1 stia sempre 4-5° in più degli altri? Anche sotto stress? oppure è perchè forse nel montaggio ho tolto per sbaglio un po di pasta da un punto della CPU?
Comunque ho avuto un problemone nel montaggio, non riuscivo propio a montarlo, la vite non era abbastanza lunga per entrare nel filetto e allora ho preso un altra vite, solo che ho paura di aver reso inutilizzabile il filetto... e quindi non posso smontarlo per verificare la pasta termoconduttiva...
Per incrementare l'efficenza si potrebbe attaccare a lato un altra ventola cosi da incrementare la portata d'aria?

:doh: non sò come ti sia potuta venire una simile idea!

Le viti le hanno fatte tutte uguali non una diversa dall'altra e fatte apposta per il montaggio di questo dissipatore!

Mah! .. :doh:

Bambinz
31-01-2010, 13:17
Ho provato in ogni modo a far arrivare quella maledetta vite al filetto, non ci arrivava propio...
Monto la vite da una parte stringo e l'altra non riusciva più ad arrivare al filetto...
Comunque in caso che dovessi smontarlo... visto che immagino che il filetto sia andato XD posso usare una vite con dado, no? oppure rifare il filetto... XD

gigi88
31-01-2010, 13:23
Ho provato in ogni modo a far arrivare quella maledetta vite al filetto, non ci arrivava propio...
Monto la vite da una parte stringo e l'altra non riusciva più ad arrivare al filetto...
Comunque in caso che dovessi smontarlo... visto che immagino che il filetto sia andato XD posso usare una vite con dado, no? oppure rifare il filetto... XD

Bastava semplicemente avvitare un pò entrambe le viti e non prima tutta una poi tutta l'altra.

Comunque non sò dirti dipende in che condizioni è ora il filetto.

Bambinz
31-01-2010, 13:24
Ho provato in tutti i modi... non ne voleva sapere ti entrare quella maledetta vite... Il filetto sarà andato probabilmente... quindi l'unica sarebbe o rifarlo oppure usare una vite con dado no?

Comunque per l'altra domanda, mettendo una ventola aggiuntiva attaccata sul lato del dissi le temperature diminuirebbero?

gigi88
31-01-2010, 13:36
Ho provato in tutti i modi... non ne voleva sapere ti entrare quella maledetta vite... Il filetto sarà andato probabilmente... quindi l'unica sarebbe o rifarlo oppure usare una vite con dado no?

Comunque per l'altra domanda, mettendo una ventola aggiuntiva attaccata sul lato del dissi le temperature diminuirebbero?

si con una ventola aggiuntiva e a patto di avere una buona aerazione puoi migliorare le temperature

Dev42
31-01-2010, 13:44
si con una ventola aggiuntiva e a patto di avere una buona aerazione puoi migliorare le temperature

Si infatti, però come ha detto ci va una buona aerazione

Bambinz
31-01-2010, 13:48
L'areazione è abbastanza buona ^^ , quanti gradi posso guadagnare?

gigi88
31-01-2010, 13:48
Si infatti, però come ha detto ci va una buona aerazione

We Dev :D

che fine ha fatto la tua HD5770 e il tuo xigmatek??

travis90
31-01-2010, 13:49
Bastava semplicemente avvitare un pò entrambe le viti e non prima tutta una poi tutta l'altra.
@Bambinz, a parte che ragionandoci avresti potuto avvitarle insieme, ma una volta avvitata fino in fondo solo una parte dell'aletta,
poi non ti sei reso conto che il dissy premeva la base troppo forte sulla cpu solo su uno spigolo visto che poi hai cercato di tirarlo dall'altra parte???
Avresti potuto rompere la CPU!!!:doh:

Sulle istruzioni c'è scritto!
Step 2: Attaccare le clip alle alette del dissy (come in figura, quindi non poggiare ancora il dissy sul socket)
con le viti (screws: plurale, tutte e due) senza avvitarle fino in fondo
Step 3: agganciare il dissy sul socket...avvitarle fino in fondo le viti...
Ancor meglio se le avviti un giro alla volta alternando vite...
Ora non ti resta che mettere un dado sotto la clip che collega le alette del dissy alle clip del socket, poichè hai sgranato la filettatura!
Cerca di sfruttare la stessa vite in dotazione (se ha ancora buona la filettatura), altrimenti metti una vite che non si sgrani con la filettatura
che hai ora nell'aletta, oppure allarga il buco dell'aletta per non sgranare altre viti...

@gigi88 pure una guida sul montaggio al primo post? che dici? :rolleyes:
Ah e non dimenticare: la pasta termica preapplicata e tutte le altre non vanno rimosse con la lingua, non vanno ingerite, inalate e fumate!

gigi88
31-01-2010, 13:51
@gigi88 pure una guida sul montaggio al primo post? che dici? :rolleyes:

ok. :D

Ah e non dimenticare: la pasta termica preapplicata e tutte le altre non vanno rimosse con la lingua, non vanno ingerite, inalate e fumate!

Bella questa, da scrivere alla fine in rosso! :asd:

Bambinz
31-01-2010, 13:54
Si forse sono stato un deficente XD ma ormai quallo che è fatto è fatto ehehe
Comunque una vite con dado non risolverebbe il problema?
Il contatto con lacpu è buono, in full load(sotto linx) con un q9550 a 3,6ghz arrivo a 58°

Per la pasta ci arrivavo XD

gigi88
31-01-2010, 14:03
Si forse sono stato un deficente XD ma ormai quallo che è fatto è fatto ehehe
Comunque una vite con dado non risolverebbe il problema?
Il contatto con lacpu è buono, in full load(sotto linx) con un q9550 a 3,6ghz arrivo a 58°

Per la pasta ci arrivavo XD

Guarda innazitutto se riesci a riutilizzare la vite originale del dissi

Bambinz
31-01-2010, 14:15
Ok, grazie mille ^^

E non consideratemi stupido :D :D

gigi88
31-01-2010, 14:26
Ok, grazie mille ^^

E non consideratemi stupido :D :D

no tranquillo scherzavamo, però fai piu attenzione alle istruizioni nel montaggio delle cose in futuro ;)

Jabberwock
31-01-2010, 15:12
A dir la verità con linpack io ho temperature di qualche grado più alte rispetto all'occt dati grandi.

Da considerare anche la temperatura ambientale che cambia durante la giornata!
Di occt non so più che pensare... la linpack stressa la cpu, ma si riposa ad intervalli, al contrario dei dati grandi... mah :confused:

Infatti e' quel che capita a me: qualche grado in piu' con linpack, pur con tutti gli intervalli al 25% circa!
C'e' anche da dire che negli screen di puteolis66 e' selezionato dati medi, non grandi!

BTW, undervoltando a 1.17v la temperatura e' arrivata a 40°C in full (prima era sui 47) alla frequenza predefinita (3.2GHz, essendo un 955) e senza ventole extra!

Dev42
31-01-2010, 17:05
We Dev :D

che fine ha fatto la tua HD5770 e il tuo xigmatek??

Ci ho rinunciato per passare ad una config nuova come vedi dalla firma, ma presto arriva il dissi di quelli seri, e per la video c'è sempre tempo :D

travis90
31-01-2010, 17:59
E non consideratemi stupido :D :D
Ricorda che il manuale d'istruzione non è un optional... ;)
ok. :D
Bella questa, da scrivere alla fine in rosso! :asd:
E con dimensione 7!!! Anzi mettilo prima del titolo! :asd: scherzo!
Ah, per gli effetti collaterali per l'assunzione della pasta posso fare i test su mio fratello e postare le foto dell'eventuale cadavere...
O testo prima cosa succede se gli tiro L'Xtreme dietro la testa, per vedere la differenza tra lappato e non?

Kaled
31-01-2010, 18:35
Salve ragazzi.

Vorrei acquistare anche io un ARCTIC Freezer Xtreme rev2 (ho una scheda madre asus rampage formula con un processore core duo quad q9650)ma pur avendo scaricato dal sito della scheda madre la guida per l'installazione del dissipatore non ho capito alcune cose:

1)E' necessario che la scheda madre venga sollevata dal case oppure si può evitare (io vorrei evitare perchè ho sistemato con cura tutti i cavetti interni con varie fascette per facilitare l'aereazione e rismontare tutto non mi va).

2)Non mi è chiaro come montare la base (nel mio caso dell'Intel)dove va poi poggiato il dissipatore poichè quando acquisti la scheda madre già ce n'è una che, se non erro, è fissa e non si può smontare.

Chi è così cortese da aiutarmi?

Vi ringrazio anticipatamente :help:.

travis90
31-01-2010, 19:13
1) Non è proprio necessario, ma è difficile montarlo...
2) Forse intendi il socket LGA (la cover di ferro)? Non va tolta!
A te servono che i fori per il dissy disposti ad X intorno al socket siano liberi come in >foto< (http://www.bookvn.com/images/RAMPAGE%20FORMULA%20.jpg)

gigi88
31-01-2010, 19:24
Salve ragazzi.

Vorrei acquistare anche io un ARCTIC Freezer Xtreme rev2 (ho una scheda madre asus rampage formula con un processore core duo quad q9650)ma pur avendo scaricato dal sito della scheda madre la guida per l'installazione del dissipatore non ho capito alcune cose:

1)E' necessario che la scheda madre venga sollevata dal case oppure si può evitare (io vorrei evitare perchè ho sistemato con cura tutti i cavetti interni con varie fascette per facilitare l'aereazione e rismontare tutto non mi va).

2)Non mi è chiaro come montare la base (nel mio caso dell'Intel)dove va poi poggiato il dissipatore poichè quando acquisti la scheda madre già ce n'è una che, se non erro, è fissa e non si può smontare.

Chi è così cortese da aiutarmi?

Vi ringrazio anticipatamente :help:.

1) Non è necessario rimuovere la scheda madre, ci vuole solo un pò piu di pazienza.

2) Non riesco a capire la domanda. Cerca di spiegare meglio cosa non ti è chiaro.

gigi88
31-01-2010, 19:26
Ci ho rinunciato per passare ad una config nuova come vedi dalla firma, ma presto arriva il dissi di quelli seri, e per la video c'è sempre tempo :D

;)

E con dimensione 7!!! Anzi mettilo prima del titolo! :asd: scherzo!
Ah, per gli effetti collaterali per l'assunzione della pasta posso fare i test su mio fratello e postare le foto dell'eventuale cadavere...
O testo prima cosa succede se gli tiro L'Xtreme dietro la testa, per vedere la differenza tra lappato e non?

:D poveretto tuo fratello! :asd:

Rambros
01-02-2010, 11:52
Salve a tutti sono anche io in procinto di acquistare un ARCTIC Freezer Xtreme rev2, ma ho diversi dubbi sul montaggio di quest'ultimo: posseggo una Asus Crosshair III Formula e la configurazione è quella in firma, vorrei sapere se devo acquistare degli adattatori particolari per montare questo dissi oppure son gia inclusi nella configurazione, inoltre incorrerò in qualche problema di spazi di montaggio (mosfet o ram):confused: ?

gigi88
01-02-2010, 12:13
Salve a tutti sono anche io in procinto di acquistare un ARCTIC Freezer Xtreme rev2, ma ho diversi dubbi sul montaggio di quest'ultimo: posseggo una Asus Crosshair III Formula e la configurazione è quella in firma, vorrei sapere se devo acquistare degli adattatori particolari per montare questo dissi oppure son gia inclusi nella configurazione, inoltre incorrerò in qualche problema di spazi di montaggio (mosfet o ram):confused: ?

Come dicevo qualche post fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30670786&postcount=2003, la tua mobo dovrebbe essere compatibile. Per il montaggio è già tutto incluso in bundle.

gigi88
01-02-2010, 14:23
Prima pagina aggiornata. Aggiunta guida per l'installazione Socket AMD.

minicooper_1
01-02-2010, 22:21
nuova mobo compatibile:
- sapphire pc-am3rs790g
( consiglio di smontarla per montare il dissi)

gigi88
02-02-2010, 07:37
nuova mobo compatibile:
- sapphire pc-am3rs790g
( consiglio di smontarla per montare il dissi)

grazie la aggiungo in prima pagina! ;)

edik
02-02-2010, 09:58
per il mio phenom II vorrei prendere una ventola silenziosa ma spendere poco (attualmente ho quella di serie della cpu)... questa è sinceramente quellla che fa per me ?

gigi88
02-02-2010, 10:07
per il mio phenom II vorrei prendere una ventola silenziosa ma spendere poco (attualmente ho quella di serie della cpu)... questa è sinceramente quellla che fa per me ?

questo è un dissipatore, non una ventola!

edik
02-02-2010, 11:44
questo è un dissipatore, non una ventola!

ma nelle specifiche leggo:

Dimensioni: 130L x 100W x 131H mm
Ventola: 120mm x 1
Velocità ventola: 800 -1500 RPM (Controlled by PWM)
Flusso d'aria: 35.7CFM / 60.7 m3/h
Potenza dissipante: 160 Watts
Materiale: Rame e alluminio
Peso: 608g


quindi la ventola cè! e si vede anche nelle foto...o sbaglio? sarà compatibile con la mia scheda madre (vedi firma)?

mi interesssa molto la silenziosità...leggere dei numeri di noise nn mi aiuta perche n ncapisco se quel numero equivale a rumoroso o meno!

toretto337
02-02-2010, 11:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950

bella lettura alla prima pagina..in fondo qualcuno ci ha perso del tempo per crearla ed aggiornarla costantemente............................................

Bender77
02-02-2010, 15:59
Mi è arrivato oggi questo dissipatore e ho appena finito di montarlo sul mio i5 750.
Vi posso dire che si monta tranquillamente senza dover smontare nulla nel case e io ho anche un case abbastanza piccolo ;)
Il montaggio non è per nulla difficoltoso anche se ci avrò messo una decina di min per sistemare tutto a dovere.
Quello che però importa di più sono le temperature.....beh tenetevi forte perchè io sono rimasto scioccato!! :eek: Mi aspettavo una diminuzione di una decina di gradi rispetto al dissipatore stock dell'intel e invece mi sono diminuite di circa 25°C in Full load!!! una cosa mostruosa:eekk:
Tra l'altro ho notato quando ho smontato il dissy intel che la pasta rimasta sulla cpu era pochissima e nemmeno distribuita su tutta la superfice,ci credo che faceva pena :rolleyes:
Ora io non so se anche la disposizione delle ventole nel mio case aiuta visto che ne ho una in uscita dietro e una in entrata laterale che prendono e buttano aria vicinissimo al Freezer Xtreme,fatto sta che le prestazioni di questo dissipatore mi hanno lasciato veramente a bocca aperta.
Ora mi aspetta un bel lavoro di overclock da fare....:D

Cmq vi posto gli screen dei test fatti con OCCT per vedere le temp se non ci credete.Sono di pochi min ma bastano cmq per rendere l'idea

Con dissy stock intel:
http://img682.imageshack.us/img682/9435/linpackcpu1.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/linpackcpu1.jpg/)

Con Freezer Extreame:
http://img508.imageshack.us/img508/616/linpackcpu1xt.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/linpackcpu1xt.jpg/)

E questo è il PC con il dissipatore montato :D :
http://img514.imageshack.us/img514/5215/71775825.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/71775825.jpg/)

Morale della favola per me è stato un acquisto più che azzeccato e mi sento di consigliarlo a chiunque non voglia spendere troppo!

gigi88
02-02-2010, 20:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950

bella lettura alla prima pagina..in fondo qualcuno ci ha perso del tempo per crearla ed aggiornarla costantemente............................................

Grazie Toretto! ;)

Mi è arrivato oggi questo dissipatore e ho appena finito di montarlo sul mio i5 750.
Vi posso dire che si monta tranquillamente senza dover smontare nulla nel case e io ho anche un case abbastanza piccolo ;)
Il montaggio non è per nulla difficoltoso anche se ci avrò messo una decina di min per sistemare tutto a dovere.
Quello che però importa di più sono le temperature.....beh tenetevi forte perchè io sono rimasto scioccato!! :eek: Mi aspettavo una diminuzione di una decina di gradi rispetto al dissipatore stock dell'intel e invece mi sono diminuite di circa 25°C in Full load!!! una cosa mostruosa:eekk:
Tra l'altro ho notato quando ho smontato il dissy intel che la pasta rimasta sulla cpu era pochissima e nemmeno distribuita su tutta la superfice,ci credo che faceva pena :rolleyes:
Ora io non so se anche la disposizione delle ventole nel mio case aiuta visto che ne ho una in uscita dietro e una in entrata laterale che prendono e buttano aria vicinissimo al Freezer Xtreme,fatto sta che le prestazioni di questo dissipatore mi hanno lasciato veramente a bocca aperta.
Ora mi aspetta un bel lavoro di overclock da fare....:D


Morale della favola per me è stato un acquisto più che azzeccato e mi sento di consigliarlo a chiunque non voglia spendere troppo!

Ottimo Bender77 ;)

Jean240
03-02-2010, 12:26
Mi è arrivato oggi questo dissipatore e ho appena finito di montarlo sul mio i5 750.
Vi posso dire che si monta tranquillamente senza dover smontare nulla nel case e io ho anche un case abbastanza piccolo ;)
Il montaggio non è per nulla difficoltoso anche se ci avrò messo una decina di min per sistemare tutto a dovere.
Quello che però importa di più sono le temperature.....beh tenetevi forte perchè io sono rimasto scioccato!! :eek: Mi aspettavo una diminuzione di una decina di gradi rispetto al dissipatore stock dell'intel e invece mi sono diminuite di circa 25°C in Full load!!! una cosa mostruosa:eekk:
Tra l'altro ho notato quando ho smontato il dissy intel che la pasta rimasta sulla cpu era pochissima e nemmeno distribuita su tutta la superfice,ci credo che faceva pena :rolleyes:
Ora io non so se anche la disposizione delle ventole nel mio case aiuta visto che ne ho una in uscita dietro e una in entrata laterale che prendono e buttano aria vicinissimo al Freezer Xtreme,fatto sta che le prestazioni di questo dissipatore mi hanno lasciato veramente a bocca aperta.
Ora mi aspetta un bel lavoro di overclock da fare....:D

Cmq vi posto gli screen dei test fatti con OCCT per vedere le temp se non ci credete.Sono di pochi min ma bastano cmq per rendere l'idea

Con dissy stock intel:
http://img682.imageshack.us/img682/9435/linpackcpu1.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/linpackcpu1.jpg/)

Con Freezer Extreame:
http://img508.imageshack.us/img508/616/linpackcpu1xt.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/linpackcpu1xt.jpg/)

E questo è il PC con il dissipatore montato :D :
http://img514.imageshack.us/img514/5215/71775825.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/71775825.jpg/)

Morale della favola per me è stato un acquisto più che azzeccato e mi sento di consigliarlo a chiunque non voglia spendere troppo!

Oh finalmente un utente che come me ha abbassato le temp in full load nell'ordine dei 20 gradi..ottimo ;)

zip87
03-02-2010, 13:18
per il mio phenom II vorrei prendere una ventola silenziosa ma spendere poco (attualmente ho quella di serie della cpu)... questa è sinceramente quellla che fa per me ?

Si...ma volendo puoi anche spendere meno e avere comunque un dissipatore+ventola silenzioso...ma se fai overclock questo è un ottimo dissipatore+ventola relazionato al suo prezzo di vendita soprattutto.

Rambros
03-02-2010, 19:36
Anche io da oggi sono possessore di questo dissipatore, Ora sono in fase di test delle temperature , ho avuto un miglioramento delle stesse in IDLE nell'ordine dei 3-4° farò dei test per vedere sotto stress a quanto arrivano. Qualcuno sa consigliarmi dei programmi per testare e verificare le temperature?

http://img32.imageshack.us/img32/9897/p1000576qg.jpg

gigi88
03-02-2010, 19:41
Anche io da oggi sono possessore di questo dissipatore, Ora sono in fase di test delle temperature , ho avuto un miglioramento delle stesse in IDLE nell'ordine dei 3-4° farò dei test per vedere sotto stress a quanto arrivano. Qualcuno sa consigliarmi dei programmi per testare e verificare le temperature?

http://img32.imageshack.us/img32/9897/p1000576qg.jpg

OCCT. Aggiungo la tua mobo tra le compatibili allora! ;)

grey.fox
03-02-2010, 19:51
Anche io da oggi sono possessore di questo dissipatore, Ora sono in fase di test delle temperature , ho avuto un miglioramento delle stesse in IDLE nell'ordine dei 3-4° farò dei test per vedere sotto stress a quanto arrivano. Qualcuno sa consigliarmi dei programmi per testare e verificare le temperature?

http://img32.imageshack.us/img32/9897/p1000576qg.jpg

Facci sapere poi le temperature precise. 955 c2 o c3?

Rambros
03-02-2010, 20:18
Facci sapere poi le temperature precise. 955 c2 o c3?

955 RB-C2

RRR1
05-02-2010, 08:41
Mi è arrivato oggi questo dissipatore e ho appena finito di montarlo sul mio i5 750.

..... cut cut cut ............

Morale della favola per me è stato un acquisto più che azzeccato e mi sento di consigliarlo a chiunque non voglia spendere troppo!

Ciao ciao.
Anch'io avrei intenzione di comprare questo dissi.
Grazie per i test e le foto.
Dai test ho visto che con il tuo dissi potrei scendere ancora di 15° in full rispetto al mio Zalman 7700 Cu di recupero.
Dalle foto ho visto che non ci dovrebbero essere problemi di montaggio visto che abbiamo stessa cpu e MB simili (io ho la pro).

Avanzi una birra..... :cincin:

Sempre IMHO
Rik

::billo
05-02-2010, 11:23
Mi è arrivato oggi questo dissipatore e ho appena finito di montarlo sul mio i5 750.
Vi posso dire che si monta tranquillamente senza dover smontare nulla nel case e io ho anche un case abbastanza piccolo ;)
Il montaggio non è per nulla difficoltoso anche se ci avrò messo una decina di min per sistemare tutto a dovere.
Quello che però importa di più sono le temperature.....beh tenetevi forte perchè io sono rimasto scioccato!! :eek: Mi aspettavo una diminuzione di una decina di gradi rispetto al dissipatore stock dell'intel e invece mi sono diminuite di circa 25°C in Full load!!! una cosa mostruosa:eekk:
Tra l'altro ho notato quando ho smontato il dissy intel che la pasta rimasta sulla cpu era pochissima e nemmeno distribuita su tutta la superfice,ci credo che faceva pena :rolleyes:
Ora io non so se anche la disposizione delle ventole nel mio case aiuta visto che ne ho una in uscita dietro e una in entrata laterale che prendono e buttano aria vicinissimo al Freezer Xtreme,fatto sta che le prestazioni di questo dissipatore mi hanno lasciato veramente a bocca aperta.
Ora mi aspetta un bel lavoro di overclock da fare....:D

Cmq vi posto gli screen dei test fatti con OCCT per vedere le temp se non ci credete.Sono di pochi min ma bastano cmq per rendere l'idea

Con dissy stock intel:
http://img682.imageshack.us/img682/9435/linpackcpu1.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/linpackcpu1.jpg/)

Con Freezer Extreame:
http://img508.imageshack.us/img508/616/linpackcpu1xt.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/linpackcpu1xt.jpg/)

E questo è il PC con il dissipatore montato :D :
http://img514.imageshack.us/img514/5215/71775825.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/71775825.jpg/)

Morale della favola per me è stato un acquisto più che azzeccato e mi sento di consigliarlo a chiunque non voglia spendere troppo!

Ciao, che programmi hai usato per fare i test e i grafici?
Grazie

gigi88
05-02-2010, 11:27
Ciao, che programmi hai usato per fare i test e i grafici?
Grazie

OCCT, lo crea il programma stesso il log grafico.

Dev42
05-02-2010, 11:29
OCCT, lo crea il programma stesso il log grafico.

Si ed è molto utile come software

::billo
05-02-2010, 11:33
Cercando su google mi da ocbase.com... è quello?

gigi88
05-02-2010, 11:47
Cercando su google mi da ocbase.com... è quello?

http://www.ocbase.com/perestroika_en/

http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html

lupri
08-02-2010, 14:48
non riesco a trovare i db di questo dissipatore, non c'è nemmeno sul sito ufficiale (a meno che non l'abbia visto :asd:)...

quanto posso guadagnare in gradi rispetto al dissi stock intel su un E6750 a 3.2 che in idle mi sta sui 40 gradi e in full load a 70-71 gradi?

gigi88
08-02-2010, 15:01
non riesco a trovare i db di questo dissipatore, non c'è nemmeno sul sito ufficiale (a meno che non l'abbia visto :asd:)...

quanto posso guadagnare in gradi rispetto al dissi stock intel su un E6750 a 3.2 che in idle mi sta sui 40 gradi e in full load a 70-71 gradi?

Il sito ufficiale riporta la misurazione in Sone anzichè Decibel (dB). 0.5 Sone dovrebbero corrispondere a 24 dB (1500 rpm ventola al max).
Il dissipatore stock confrontato invece fa registrare 1.75 Sone che corrispondono a circa 35 dB.

Bender77
08-02-2010, 15:04
non riesco a trovare i db di questo dissipatore, non c'è nemmeno sul sito ufficiale (a meno che non l'abbia visto :asd:)...

quanto posso guadagnare in gradi rispetto al dissi stock intel su un E6750 a 3.2 che in idle mi sta sui 40 gradi e in full load a 70-71 gradi?

E' sempre un incognita dipende da molti fattori ma quasi sicuramente dai 10° in su in full.
Io ho guadagnato ben 25° in full rispetto al dissipatore intel su un i5 750 ;)

^[H3ad-Tr1p]^
11-02-2010, 12:21
salve a tutti

anch io ho questo dissipatore rev 2 montato su un i7 920

siccomemi han messo la pulce nell orecchio delle temperature troppo elevate sul mio pc,volevo chiedervi se montato con questo processore qualcuno cel ha,ed in idle ,con processore con frequenze di default e bios tutto in auto,che temperatura vi da

a me arriva a 36 gradi,sotto sforzo con prime 95 arriva a 66-67

il core 0 e' il piu' caldo

volevo chiedervi anche quanta pasta termica mettete...gli altri dicon che son tutti sui 31-32 gradi e stavo imputando il problema alla pasta

Bender77
11-02-2010, 13:09
^;30837581']salve a tutti

anch io ho questo dissipatore rev 2 montato su un i7 920

siccomemi han messo la pulce nell orecchio delle temperature troppo elevate sul mio pc,volevo chiedervi se montato con questo processore qualcuno cel ha,ed in idle ,con processore con frequenze di default e bios tutto in auto,che temperatura vi da

a me arriva a 36 gradi,sotto sforzo con prime 95 arriva a 66-67

il core 0 e' il piu' caldo

volevo chiedervi anche quanta pasta termica mettete...gli altri dicon che son tutti sui 31-32 gradi e stavo imputando il problema alla pasta

Considerato che hai i voltaggi su auto le temp mi sembrano abbastanza normali.
Di solito su auto la scheda madre tende a sparare i voltaggi piuttosto alti quando invece basterebbero tensioni anche più basse.Io ti consiglio di settare per lo meno il vcore della cpu in maniera manuale e trovare il valore più basso per cui la cpu è stabile,sicuramente otterai temp più basse.
Per quanto riguarda la pasta l'Xtreme ce l'ha già sul dissipatore e non mi sembra affatto male,io ho usato quella e mi sembra che vada benissimo ;)

RRR1
12-02-2010, 10:33
Appena montato l'Arctic Cooling Freezer Extreme Rev. 2, il nuovo ali e 2 Enermax Magma sul sistema in firma.

Per info il supporto del dissipatore della Cpu deve essere montato con delicatezza e gli spinotti neri DEVONO essere spinti fino in fondo. Per il resto è stato semplice montarlo.

Ottima dissipazione. Prima avevo uno Zalman 7700 Cu di recupero dal vecchio P4. Le temperature si sono abbassate sotto sforzo (20 cicli di linx) di quasi 20° (da più di 86° a 68°). Ma il dissy intel che non ho mai montato deve essere veramente pietoso....

Adesso proveremo un po' di OC, comunque un ottimo dissi..... da consigliare :D

Sempre IMHO
Rik

^[H3ad-Tr1p]^
12-02-2010, 17:03
ok

la pasta l ho rimessa

volevo pero' un info...non son 32 gradi ma 36-38 con tutto di default

pero' l altra cosa e' che il core 2 e' caldo come il core 0 e mi sembrava che fossero invece in sucesssione dal pi' caldo al piu' freddo:

core0 core1 core2 core3

che mi dite?

adesso sta girando un po' con prime 95 per rodare un po' la pasta

Bender77
12-02-2010, 18:06
Solo una curiosità,voi siete riusciti a spingere i pin neri di plastica per il fissaggio della base del dissipatore sulla scheda madre fino in fondo?
Io non ci sono riuscito e vorrei capire se è normale o mi devo preccupare,al momento cmq sembra stabile e ben fissato :rolleyes:

^[H3ad-Tr1p]^
12-02-2010, 18:38
Solo una curiosità,voi siete riusciti a spingere i pin neri di plastica per il fissaggio della base del dissipatore sulla scheda madre fino in fondo?
Io non ci sono riuscito e vorrei capire se è normale o mi devo preccupare,al momento cmq sembra stabile e ben fissato :rolleyes:

devi spingerli fino a quando non vanno piu' giu'

dall altra parte della scheda madre dovresti vedere i 4 pezzi di plastica bianca con i 4 incastri neri che arrivano in pari

servono solo per allargare i pezzi di plastica bianchi e fissare il dissipatore

quando devi smontare il dissipatore,devi spingere indietro i pezzi neri

Bender77
12-02-2010, 18:55
^;30858307']devi spingerli fino a quando non vanno piu' giu'

dall altra parte della scheda madre dovresti vedere i 4 pezzi di plastica bianca con i 4 incastri neri che arrivano in pari

servono solo per allargare i pezzi di plastica bianchi e fissare il dissipatore

quando devi smontare il dissipatore,devi spingere indietro i pezzi neri

Si si lo so il problema è che a me non entrano fino in fondo,riesco a spingerli dentro solo fino a circà la metà poi non mi vanno più giù,ho provato a forzare un po ma ho paura di forzare troppo anche perchè mi si piega la scheda madre visto che ho montato il tutto senza smontare la MB.
Dietro la scheda infatti non posso vedere come è la situazione però come detto il dissipatore sta su e sembra ben fissato anche muovendolo con le mani.

travis90
12-02-2010, 21:07
Se ci fai caso, i piedini neri hanno la testa più grande, se non ti puoi assicurare che sia uscita tutta ti consiglio di smontare la mobo e fare la cosa per bene...

drago89
12-02-2010, 23:13
meglio il Arctic Cooling Freezer Extreme Rev. 2 o il mugen 2 rev.2? ho un 550 x2 3.1 con dissi stock amd quanto potrei guadagnare? attualmente mi fa sui 41° in full..

toretto337
12-02-2010, 23:38
chiaramente il mugen 2, ma se nn hai intenzione di fare overclock abbastanza spinto, l'xtreme può andare benissimo

Bender77
13-02-2010, 12:01
Se ci fai caso, i piedini neri hanno la testa più grande, se non ti puoi assicurare che sia uscita tutta ti consiglio di smontare la mobo e fare la cosa per bene...

Ho smontato la scheda madre per vedere se riuscivo a infilare sti piedini neri fino in fondo ma non c'è proprio verso non vanno giù più di metà,ne spingendoli a mano ne con un cacciavite :mad:
Ho controllato sotto la scheda madre e i fissaggi di plastica bianca sbucano dall'altra parte e sono un pochino allargati tant'è che come ho detto se provo a tirare o spostare la staffa di plastica nera non si muove.
A sto punto visto che cmq il dissipatore sta su e non ho problemi di sorta ho lasciato tutto così anche perchè l'alternativa era usare un martello per spingerli più in fondo :asd:
Non so se magari può dipendere dalla grandezza dei buchi sulla scheda madre :rolleyes:

travis90
13-02-2010, 14:10
SCUSA volevo dire...
Se ci fai caso, i piedini BIANCHI hanno la testa più grande, se non ti puoi assicurare che sia uscita tutta ti consiglio di smontare la mobo e fare la cosa per bene... :asd:
È tanto che non ne monto uno...
Comunque se hai visto che dietro la mobo, la parte più larga è uscita tutta fuori, allora stai a posto! ;)

Bender77
13-02-2010, 18:34
SCUSA volevo dire...
Se ci fai caso, i piedini BIANCHI hanno la testa più grande, se non ti puoi assicurare che sia uscita tutta ti consiglio di smontare la mobo e fare la cosa per bene... :asd:
È tanto che non ne monto uno...
Comunque se hai visto che dietro la mobo, la parte più larga è uscita tutta fuori, allora stai a posto! ;)

Si si quella è uscita fuori,cmq nel dubbio ho voluto controllare per sicurezza.
Allora tutto nella norma meglio :D

lupri
14-02-2010, 11:53
ragazzi un consiglio...

meglio l'arctic extreme, l'artic freezer pro 7 oppure lo schyte katana? (come rapporto raffreddamento/rumore)
(il primo sui 30 euro, gli altri due sui 20 euro)

l'importante è che il rumore non sia eccessivo!

gigi88
14-02-2010, 15:37
ragazzi un consiglio...

meglio l'arctic extreme, l'artic freezer pro 7 oppure lo schyte katana? (come rapporto raffreddamento/rumore)
(il primo sui 30 euro, gli altri due sui 20 euro)

l'importante è che il rumore non sia eccessivo!

Questo è il thread del Freezer Extreme, chiedi nel thread Guida ufficiale dissipatori ad aria.

lupri
14-02-2010, 16:10
beh in effetti tra quelli che mi interessano c'è anche quello come vedi (ho scritto arctin extreme ma ho sbagliato, è il freezer), pensavo che qualcuno poteva aver fatto un confronto tra questi

edik
15-02-2010, 09:46
Si...ma volendo puoi anche spendere meno e avere comunque un dissipatore+ventola silenzioso...ma se fai overclock questo è un ottimo dissipatore+ventola relazionato al suo prezzo di vendita soprattutto.

io nn faccio overclock... il mio obiettivo è solo IL SILENZIO!...cosa mi consigli di alternativo per spendere meno? sono nelle tue mani..;)

gigi88
15-02-2010, 14:29
io nn faccio overclock... il mio obiettivo è solo IL SILENZIO!...cosa mi consigli di alternativo per spendere meno? sono nelle tue mani..;)

Questo è il thread del Freezer Extreme non consigli per gli acquisti. Chiedi nell'apposito thread.

gigi88
15-02-2010, 14:30
beh in effetti tra quelli che mi interessano c'è anche quello come vedi (ho scritto arctin extreme ma ho sbagliato, è il freezer), pensavo che qualcuno poteva aver fatto un confronto tra questi

personalmente no, mi dispiace.

lupri
18-02-2010, 23:09
ce la faccio a montare questo dissi sulla p5kc? allego un immagine che può aiutarvi a farvi un idea...

il case è uno tsunami dream. le ram ocz reaper (con dissipatori alti)

http://img52.imageshack.us/img52/9109/18022010035.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/18022010035.jpg/)

RRR1
19-02-2010, 06:03
ce la faccio a montare questo dissi sulla p5kc? allego un immagine che può aiutarvi a farvi un idea...

il case è uno tsunami dream. le ram ocz reaper (con dissipatori alti)


Ti rilancio con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30716200&postcount=2058) post che puoi trovare nella pagina precedente. Non è relativo alla tua scheda, ma a spanne, considerando che la cpu si trova al centro del dissipatore, puoi trarre qualche utile considerazione.
Inoltre se ci aggiungi anche le utili misure che puoi trovare in quest'altra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950) pagina, penso che assieme ad un righello riuscirai a trovare le risposte. :D

Sempre IMHO
Rik

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 16:17
qualcuno ha l artic rev 2 su un i7 920 e mi puo' dire con linx a quanti gradi arriva?

DeKaNo83
22-02-2010, 11:46
ciao ragazzi, pongo la stessa domanda che avevo posto nel thread sui dissipatori ad aria visto che loro mi hanno detto che voi dovreste saperne qualcosa in più.


Starei per acqsuistare un ARCTIC XTREME FREEZER REV 2 avendo la seguente configurazione:

MOBO: ASUS m4a785d-m-pro
SK VIDEO: GeForce gtx 260
PROCIO: Phenom II 955
ALI: Corsair 550W
CASE: Aerocool HiTech 7 A

Ho visto alcune fotografie di persone che hanno montato qst dissipatore e tutti avevano un case con l'alimentatore montato in basso e il dissi in alto sulla cpu. E' semplice casualità ?
Vorrei sapere se con la mia configurazione potrei avere problemi di spazio o di aumento delle temperature dei componenti in prossimità della cpu (come le memorie), visto che il mio case è un middle tower con classica posizione dell'ali in alto, benché sia abbastanza ventilato per struttura.

Aspetto i vostri consigli prima di proseguire con l'acquisto.

Grazie a tutti

gigi88
22-02-2010, 12:19
ciao ragazzi, pongo la stessa domanda che avevo posto nel thread sui dissipatori ad aria visto che loro mi hanno detto che voi dovreste saperne qualcosa in più.


Starei per acqsuistare un ARCTIC XTREME FREEZER REV 2 avendo la seguente configurazione:

MOBO: ASUS m4a785d-m-pro
SK VIDEO: GeForce gtx 260
PROCIO: Phenom II 955
ALI: Corsair 550W
CASE: Aerocool HiTech 7 A

Ho visto alcune fotografie di persone che hanno montato qst dissipatore e tutti avevano un case con l'alimentatore montato in basso e il dissi in alto sulla cpu. E' semplice casualità ?

Si

Vorrei sapere se con la mia configurazione potrei avere problemi di spazio o di aumento delle temperature dei componenti in prossimità della cpu (come le memorie), visto che il mio case è un middle tower con classica posizione dell'ali in alto, benché sia abbastanza ventilato per struttura.

Aspetto i vostri consigli prima di proseguire con l'acquisto.

Grazie a tutti

Verifica con le misure in prima pagina

DeKaNo83
22-02-2010, 13:49
Ragazzi ma nella home page ho notato che tra le scheda madri supportate la mia ( Asus M4A785D-M Pro ) non è segnalata.

Dedurrei che non posso montare il dissi; però fino ad ora nessuno mi aveva fatto notare questa cosa. Pertanto volevo domandare se la lista delle schede compatibili è aggiornata visto che mi sembra strano sia supportato dalla M4A78T-E e dalla mia no.

attendo le vostre delucidazioni ^_^

minicooper_1
22-02-2010, 15:55
Ragazzi ma nella home page ho notato che tra le scheda madri supportate la mia ( Asus M4A785D-M Pro ) non è segnalata.

Dedurrei che non posso montare il dissi; però fino ad ora nessuno mi aveva fatto notare questa cosa. Pertanto volevo domandare se la lista delle schede compatibili è aggiornata visto che mi sembra strano sia supportato dalla M4A78T-E e dalla mia no.

attendo le vostre delucidazioni ^_^

puoi montarlo tranquillamente....

DeKaNo83
22-02-2010, 16:01
ok...grazie ^______^

^[H3ad-Tr1p]^
22-02-2010, 16:08
mi dite che temperature avete con un i920?

gigi88
22-02-2010, 16:34
Ragazzi ma nella home page ho notato che tra le scheda madri supportate la mia ( Asus M4A785D-M Pro ) non è segnalata.

Dedurrei che non posso montare il dissi; però fino ad ora nessuno mi aveva fatto notare questa cosa. Pertanto volevo domandare se la lista delle schede compatibili è aggiornata visto che mi sembra strano sia supportato dalla M4A78T-E e dalla mia no.

attendo le vostre delucidazioni ^_^

Se è aggiornata puoi vederlo tu stesso dalla data dell'ultima modifica, ho elencato le schede madri di cui sono venuto a conoscenza della compatibilità, grazie alle testimonianze degli utenti, non man mano che vengono prodotte vado a comprarle per verificarne la compatibilità! :doh:

gigi88
22-02-2010, 16:35
^;30986539']mi dite che temperature avete con un i920?

Penso tu sia l'unico ad aver abbinato un i7 920 ad un Freezer Extreme.

^[H3ad-Tr1p]^
22-02-2010, 16:43
Penso tu sia l'unico ad aver abbinato un i7 920 ad un Freezer Extreme.

perche' scusa? non va bene secondo te questo dissipatore?

secondo me non e' male....pero' volevo chiedere anche a voi come andava

io a 3800Ghz sto in full con linx a 80° con prime95 a 75° circa,anche meno e in idle sui 45°

non mi sembra poi tanto male...pero' ho chiesto per confrontare le mie temperature con le vostre

volevo prendere il noctua in origine,ma poi ho visto un po' di foto ed e' troppo grande e le ram che volevo io non ci stavano...cosi' ho scelto l artic

DeKaNo83
22-02-2010, 18:09
Se è aggiornata puoi vederlo tu stesso dalla data dell'ultima modifica, ho elencato le schede madri di cui sono venuto a conoscenza della compatibilità, grazie alle testimonianze degli utenti, non man mano che vengono prodotte vado a comprarle per verificarne la compatibilità! :doh:

nn era mica un rimprovero...era solo per sapere nel mio caso specifico se andava bene...per sicurezza...

gigi88
22-02-2010, 18:21
^;30987158']perche' scusa? non va bene secondo te questo dissipatore?

secondo me non e' male....pero' volevo chiedere anche a voi come andava

io a 3800Ghz sto in full con linx a 80° con prime95 a 75° circa,anche meno e in idle sui 45°

non mi sembra poi tanto male...pero' ho chiesto per confrontare le mie temperature con le vostre

volevo prendere il noctua in origine,ma poi ho visto un po' di foto ed e' troppo grande e le ram che volevo io non ci stavano...cosi' ho scelto l artic

No intendevo dire che non mi sembra di ricordare di aver letto di altre esperienze oltre alla tua con i7 920 in questo thread.

Un Noctua è un gradino sopra e senza ombra di dubbio sarebbe andato meglio, ad un prezzo però ben piu alto.

Comunque non sembrano male nemmeno a me le tue temperature ;)

gigi88
22-02-2010, 18:26
nn era mica un rimprovero...era solo per sapere nel mio caso specifico se andava bene...per sicurezza...

L'ho capito, hai fatto bene a chiedere, però avresti potuto intuire che in prima pagina sono citate solo le schede madri che abbiamo avuto modo di testare e non solo quelle effettivamente compatibili. Comunque credo che vista la somiglianza con l'altra mobo non ci siano problemi, fai la prova del 9 verificando le misure. ;)

terranux
22-02-2010, 21:21
^;30987158']perche' scusa? non va bene secondo te questo dissipatore?

secondo me non e' male....pero' volevo chiedere anche a voi come andava

io a 3800Ghz sto in full con linx a 80° con prime95 a 75° circa,anche meno e in idle sui 45°

non mi sembra poi tanto male...pero' ho chiesto per confrontare le mie temperature con le vostre

volevo prendere il noctua in origine,ma poi ho visto un po' di foto ed e' troppo grande e le ram che volevo io non ci stavano...cosi' ho scelto l articl'artic xtreme è un 'ottimo dissipatore ma ha la base che và a contatto con il processore più piccola del i7 920!! se lo smonti vedrai che l'impronta non copre tutto il processore attenzione! non sò se a lungo termine può provocare danni o solamente temperature alte :confused:

^[H3ad-Tr1p]^
22-02-2010, 22:07
l'artic xtreme è un 'ottimo dissipatore ma ha la base che và a contatto con il processore più piccola del i7 920!! se lo smonti vedrai che l'impronta non copre tutto il processore attenzione! non sò se a lungo termine può provocare danni o solamente temperature alte :confused:

e' solo il centro che deve raffreddare

pero' a me sembra che lo copra tutto...poi magari no...io ho la rev 2

terranux
22-02-2010, 22:14
anche io e lo montavo su l'i7 860 ora ho il 920 che ancora non ho montato e facendo combaciare il dissi con il processore ho notato questa cosa, e non sono sicuro di metterlo

di4b0liko
22-02-2010, 22:17
anche io ho un 920 xon questo dissy..
ho il pc da + di un mese e con il case in firma ho 32° in idle.

travis90
23-02-2010, 07:27
La base del Freezer Xtreme non è più piccola del DIE dell'i7!!!
http://img687.imageshack.us/img687/5984/63604191.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/63604191.jpg/)

terranux
23-02-2010, 11:04
La base del Freezer Xtreme non è più piccola del DIE dell'i7!!!
http://img687.imageshack.us/img687/5984/63604191.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/63604191.jpg/)

SI ok. ma rimane scoperto ai lati della protezione e sicuramente non è il massimo... x di4b0liko:ma con quale frequenza ti tiene quella temperatura in idle? ed in full quanto ti arriva? sei in o.c.?

travis90
23-02-2010, 11:47
Dire che per 26€ non è il massimo, beh ci vuole coraggio, discorso trito e ritrito...
Già ne avevamo parlato nei post precedenti...
SI ok. ma rimane scoperto ai lati della protezione e sicuramente non è il massimo...
Perchè, hai bisogno di raffreddare i lati della protezione?? :confused:
Se vuoi, puoi prendere il dissy stock intel, gli tagli le alette al centro in modo da montare il freezer --> sul dissy stock --> montato sulla cpu...
Fai Dissy a due strati...
Oppure metti un pad di rame sotto il freezer così il core lo copri tutto...
E magari togli la ventola centrale, ammacchi un po' il freezer allargandolo e ci incastri in mezzo un Thermalright Ultra 120 ;)

di4b0liko
23-02-2010, 11:52
così..
http://img651.imageshack.us/img651/8295/eqqedeq.th.png (http://img651.imageshack.us/i/eqqedeq.png/)

dici che sono alte?
niente o.c.

in full nn ho provato. ma non sono alte quando ci lavoro.

gigi88
23-02-2010, 12:07
Rimpicciolisci l'immagine per favore che sballa la pagina.

gigi88
23-02-2010, 12:08
Dire che per 26€ non è il massimo, beh ci vuole coraggio, discorso trito e ritrito...
Già ne avevamo parlato nei post precedenti...

Già...

di4b0liko
23-02-2010, 12:10
sorry ho un 24'' e da me ci stava ._.

terranux
23-02-2010, 12:30
così..
http://img651.imageshack.us/img651/8295/eqqedeq.th.png (http://img651.imageshack.us/i/eqqedeq.png/)

dici che sono alte?
niente o.c.

in full nn ho provato. ma non sono alte quando ci lavoro.No sono buone.ma ero abituato con l'i7 860 che in idle stava sui 22°con l'artic xtreme ed ancora il 920 non l'ho montato. ma mi sa che il 920 stà di suo più alto di temperatura a riposo ora mi informo.

gigi88
24-02-2010, 11:27
sorry ho un 24'' e da me ci stava ._.

;)

Kiol
24-02-2010, 16:04
Ciao Ragazzi ho montato anche io questo dissipatore sulla CPU i7 920 ... se vi interessa vi posto le foto delle temperature sotto Stress e Non ...

Aggiungo che stò usando come MB una Asus P6T

Stress (http://img683.imageshack.us/img683/4028/stress.png)

No-Stress (http://img694.imageshack.us/img694/3239/nostresss.png)

Piuttosto ho un problemino ... non capisco perchè la MB quando accendo il Pc mi dice Fan Error ... come se non rilevasse la ventola del Dissy ... bohh :eek:

travis90
24-02-2010, 19:48
Poichè la ventola va troppo lenta (per la mobo), quindi disabilita il messaggio, oppure abbassa la tolleranza!

^[H3ad-Tr1p]^
24-02-2010, 22:27
Poichè la ventola va troppo lenta (per la mobo), quindi disabilita il messaggio, oppure abbassa la tolleranza!

anche a me dava lo stesso problema ed ho disabilitato il messagggio iun quanto avevo visto con vari strumenti che funzionava a dovere

per abbassare la tolleraza come si fa?? non ho guardato...ed a quanto metterla?

poi perche' "per la mobo gira troppo lenta"? e' arata per quelle di default e giranopiu' veloci? non capisco questo passo

DeKaNo83
25-02-2010, 09:49
Raga siccome ero rimasto un pò in sospeso perché avevo la necessità di capire se(come spazio) avessi problemi a montare qst dissi o no; posto una foto del mio case in modo che possiate aiutarmi anche voi.

Facendo qualche prova con un foglietto di carta tagliato a misura di XTREME 2, mi sembra che dovrebbe entrare, però non riesco a rendermi conto se urta o meno le RAM oppure il dissi della scheda madre in basso.
Cmq la mia asus è disposta più o meno come tutte le altre schede ed il case è un middle tower normale (anche se ben arieggiato).

Posto la foto sperando che mi possiate aiutare, togliere dubbi o dare qualche utile consiglio.:D :D :D

http://www.facebook.com/photo.php?pid=30868231&id=1547864448


Mercì!

minicooper_1
25-02-2010, 09:54
Raga siccome ero rimasto un pò in sospeso perché avevo la necessità di capire se(come spazio) avessi problemi a montare qst dissi o no; posto una foto del mio case in modo che possiate aiutarmi anche voi.

Facendo qualche prova con un foglietto di carta tagliato a misura di XTREME 2, mi sembra che dovrebbe entrare, però non riesco a rendermi conto se urta o meno le RAM oppure il dissi della scheda madre in basso.
Cmq la mia asus è disposta più o meno come tutte le altre schede ed il case è un middle tower normale (anche se ben arieggiato).

Posto la foto sperando che mi possiate aiutare, togliere dubbi o dare qualche utile consiglio.:D :D :D

http://www.facebook.com/photo.php?pid=30868231&id=1547864448


Mercì!
si vai tranquillo ho un aereocool anche io ed entra perfetto

gigi88
25-02-2010, 10:11
Raga siccome ero rimasto un pò in sospeso perché avevo la necessità di capire se(come spazio) avessi problemi a montare qst dissi o no; posto una foto del mio case in modo che possiate aiutarmi anche voi.

Facendo qualche prova con un foglietto di carta tagliato a misura di XTREME 2, mi sembra che dovrebbe entrare, però non riesco a rendermi conto se urta o meno le RAM oppure il dissi della scheda madre in basso.
Cmq la mia asus è disposta più o meno come tutte le altre schede ed il case è un middle tower normale (anche se ben arieggiato).

Posto la foto sperando che mi possiate aiutare, togliere dubbi o dare qualche utile consiglio.:D :D :D

http://www.facebook.com/photo.php?pid=30868231&id=1547864448


Mercì!

Utilizza il metro e le misure in prima pagina e ti rispondi da solo!

travis90
25-02-2010, 10:39
^;31020768']per abbassare la tolleraza come si fa?? non ho guardato...ed a quanto metterla?
Non tutte le mobo hanno la possibilità di impostarla...
E se c'è il settaggio, a volte trovi anche delle tolleranze fisse che non bastano lo stesso!
^;31020768']poi perche' "per la mobo gira troppo lenta"? e' arata per quelle di default e giranopiu' veloci? non capisco questo passo
Si, è così! Il tuo freezer Xtreme girerà a 1100 rpm in idle (dipende sempre dalla mobo che hai), un po' bassa rispetto ad altre!!

terranux
25-02-2010, 12:15
Ciao Ragazzi ho montato anche io questo dissipatore sulla CPU i7 920 ... se vi interessa vi posto le foto delle temperature sotto Stress e Non ...

Aggiungo che stò usando come MB una Asus P6T

Stress (http://img683.imageshack.us/img683/4028/stress.png)

No-Stress (http://img694.imageshack.us/img694/3239/nostresss.png)

Piuttosto ho un problemino ... non capisco perchè la MB quando accendo il Pc mi dice Fan Error ... come se non rilevasse la ventola del Dissy ... bohh :eek:

Ho visto bene?62° a default?

lemmy
25-02-2010, 21:36
Le staffe bianche di fissaggio alla mobo sono ridicole... Ho tirato le viti fino in fondo...speriamo che l'impalacatura tenga!!!

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2010, 22:40
Non tutte le mobo hanno la possibilità di impostarla...
E se c'è il settaggio, a volte trovi anche delle tolleranze fisse che non bastano lo stesso!

domani guardo se le ha....

cosa devo cercare? e come posso impostarla...io adesso come adesso mi e' venuto in mente che avevo effettivamente delle impostazioni...silent turbo ed un altra o altre due...e' possibile sian quelle?

la mia in idle mi pare giri a 1050-1100 in full arriva a 1550-1560


Si, è così! Il tuo freezer Xtreme girerà a 1100 rpm in idle (dipende sempre dalla mobo che hai), un po' bassa rispetto ad altre!!

ecco appunto allora son gia' a chiodo

le altre giran piu' veloci? ma mi pare che qualuno la ventola del freezer la sostituisca ....qualcuno mi diceva che hdmonitor gli diceva 2700rpm su un noctua....magari pero' faceva la somma delle due ventole

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2010, 22:43
Le staffe bianche di fissaggio alla mobo sono ridicole... Ho tirato le viti fino in fondo...speriamo che l'impalacatura tenga!!!

ma non le tirare da paura....

ma quelle bianche son da mettere nei fori della mobo,poi ci piazzi i cunei che li fanno aprire e sta ferma

le viti nel supporto di metallo van bene non deve reggere una casa

magari piazzagliela su e stringi le viti,in modo che le staffe si pieghino,poi le sviti,meti la pasta e le riavviti,cosi' non fa molla e tiene lo stesso

travis90
25-02-2010, 23:39
Le staffe bianche di fissaggio alla mobo sono ridicole... Ho tirato le viti fino in fondo...speriamo che l'impalacatura tenga!!!
È un sistema di viti a pressione! Anche il dissy stock intel adotta questa meccanica...
Anche io ho avvitato fino in fondo, sia su amd che intel!

^;31035217']cosa devo cercare? e come posso impostarla...
Cerca voci simili ad: check speed fan error startup boot... o qualcosa che si setta a tipo 800rpm, 1000 rpm (la mia vecchia mobo asus am2+ impostava minimo 600rpm, ma al boot il vecchio dissy custom, non l'extreme, era molto freddo e la ventola girava sui 400, quindi ho dovuto disabilitare per forza il messaggio)

^;31035217']le altre giran piu' veloci? ma mi pare che qualuno la ventola del freezer la sostituisca ....qualcuno mi diceva che hdmonitor gli diceva 2700rpm su un noctua....magari pero' faceva la somma delle due ventole
Si, ma le Noctua sono silenziosissime, e costosissime... Quindi possono permettersi di andare veloci!
La ventola dell'Xtreme, economica com'è, cerca di rimanere silenziosa quanto può!
PS: HDmonitor non può far la somma degli rpm delle 2 ventole! Però non so se le colleghi insieme in tutti e 3 o 4 pin sulla mobo che succede! Quasi sicuramente è una cosa da non fare.

ban8
26-02-2010, 08:19
ragazzi qualcuno ha sostituito la ventola del dissi, con un'altra sempre da 12? se si come l'avete fissata ? :)

jardel
26-02-2010, 10:04
ho una ga p55a ud3 è compatibile con il fre ext rev2?

al passo 3 della guida c'è una specie di vite (sono i push pin?) con solco rettangolare che va inserita nei buchi dell'intel retention module dopdichè sopra quella vite con solco rettangolare c'è un affare che va messo nel solco o che spinge il push pin nel buco del retention module e per fissarlo ala mb. non ho capito se rimane dentro o serve solo per spingere e dopo si toglie. questo volevo capire,grazie

mi fate vedere il montaggio su una mobo come sarà?...per farmi un'idea

gigi88
26-02-2010, 10:34
ho una ga p55a ud3 è compatibile con il fre ext rev2?

al passo 3 della guida c'è una specie di vite (sono i push pin?) con solco rettangolare che va inserita nei buchi dell'intel retention module dopdichè sopra quella vite con solco rettangolare c'è un affare che va messo nel solco o che spinge il push pin nel buco del retention module e per fissarlo ala mb. non ho capito se rimane dentro o serve solo per spingere e dopo si toglie. questo volevo capire,grazie

mi fate vedere il montaggio su una mobo come sarà?...per farmi un'idea

Se è compatibile la GA-P55A-UD4 non vedo perchè non dovrebbe esserlo la UD3, comunque verifica con le misure in prima pagina.

http://img34.imageshack.us/img34/1305/41987840.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/41987840.jpg/)

jardel
26-02-2010, 11:33
Se è compatibile la GA-P55A-UD4 non vedo perchè non dovrebbe esserlo la UD3, comunque verifica con le misure in prima pagina.

http://img34.imageshack.us/img34/1305/41987840.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/41987840.jpg/)

quali misure?...
per l'altra cosa sai dirmi niente?

lemmy
26-02-2010, 15:15
ho una ga p55a ud3 è compatibile con il fre ext rev2?

al passo 3 della guida c'è una specie di vite (sono i push pin?) con solco rettangolare che va inserita nei buchi dell'intel retention module dopdichè sopra quella vite con solco rettangolare c'è un affare che va messo nel solco o che spinge il push pin nel buco del retention module e per fissarlo ala mb. non ho capito se rimane dentro o serve solo per spingere e dopo si toglie. questo volevo capire,grazie

mi fate vedere il montaggio su una mobo come sarà?...per farmi un'idea

i pezzi neri non devi toglierli!

gigi88
26-02-2010, 15:19
quali misure?...
per l'altra cosa sai dirmi niente?

Come quali misure? quelle in prima pagina!!

jardel
26-02-2010, 16:10
chi di voi ce l'ha montato ha dovuto togliere motherboard dal case per smontare vecchio dissi e mettere questo?...
nel montaggio le cose da fare nell'ordine sono: mettere cpu nel socket- fissare intel retention module con i push pin (mantenendo i pin neri all'interno)- mettere dissi e avvitare viti

è tutto giusto?

una volta tolta la plastica sulla base del dissi va montato subito oppure si puo' rimettere la plastica senza compromettere la pasta?

grazie per le risposte;)

Bender77
26-02-2010, 16:29
chi di voi ce l'ha montato ha dovuto togliere motherboard dal case per smontare vecchio dissi e mettere questo?...
nel montaggio le cose da fare nell'ordine sono: mettere cpu nel socket- fissare intel retention module con i push pin (mantenendo i pin neri all'interno)- mettere dissi e avvitare viti

è tutto giusto?

una volta tolta la plastica sulla base del dissi va montato subito oppure si puo' rimettere la plastica senza compromettere la pasta?

grazie per le risposte;)

Io l'ho montato senza smontare nulla dal case,ci si riesce abbastanza bene.
La procedura che hai detto è giusta,per la plastica del dissipatore ovviamente una volta tolta ti consiglio di non rimetterla per rischiare di rovinare la pasta,che poi non ne vedo il motivo di rimetterla,una volta che l'hai spacchettato lo monti :rolleyes:

jardel
26-02-2010, 17:38
piu che altro per un fatto di tempo dato che ora non posso...io l'ho rimessa essendo la plastica concava non tocca la pasta spero vada bene cmq.
per sbaglio è andato anche cavo ventola sulla pasta e si è sporcato un pochino

ad ogni modose uno lo volesse ritogliere poi come si fa senza smontare mobo?.i push pin come si tolgono ?...cioè non si riescono a ritirare su una volta messi a fondo

Bender77
26-02-2010, 18:30
piu che altro per un fatto di tempo dato che ora non posso...io l'ho rimessa essendo la plastica concava non tocca la pasta spero vada bene cmq.
per sbaglio è andato anche cavo ventola sulla pasta e si è sporcato un pochino

ad ogni modose uno lo volesse ritogliere poi come si fa senza smontare mobo?.i push pin come si tolgono ?...cioè non si riescono a ritirare su una volta messi a fondo

I pin neri si tolgono facilmente senza smontare nulla anche a mano o con una pinzetta,almeno nel mio caso è così,anche perchè non sono riuscito a infilarli totalmente dentro,arrivati a metà non andavano più giù :rolleyes:
Non so se sia la norma ma per me è stato così e cmq il dissipatore è ben saldo e non si muove.
Una volta tolti i pin neri anche quelli bianchi vengono via facilmente.

jardel
27-02-2010, 11:37
le ripjaws mi toccano il dissi nel primo slot come faccio?...si mettono e tolgono tranquillamente ma il dissipatore delle ram sta a stretto contatto con le alette dell'arctic...fa niente?

gigi88
27-02-2010, 12:05
le ripjaws mi toccano il dissi nel primo slot come faccio?...si mettono e tolgono tranquillamente ma il dissipatore delle ram sta a stretto contatto con le alette dell'arctic...fa niente?

cosa sono le ripjaws?

Jabberwock
27-02-2010, 12:10
cosa sono le ripjaws?

Credo intenda le memorie della G.Skill, dubito intenda questo (http://th09.deviantart.net/fs30/300W/f/2008/047/4/5/Ripjaws_by_Willpinoy.jpg) :stordita:

BTW, per rispondere alla sua domanda, le mie OCZ Reaper HPC toccano il dissipatore, ma non ci sono stati problemi di sorta fino ad oggi!

gigi88
27-02-2010, 12:14
Credo intenda le memorie della G.Skill, dubito intenda questo (http://th09.deviantart.net/fs30/300W/f/2008/047/4/5/Ripjaws_by_Willpinoy.jpg) :stordita:

BTW, per rispondere alla sua domanda, le mie OCZ Reaper HPC toccano il dissipatore, ma non ci sono stati problemi di sorta fino ad oggi!

Ah ok, bè se non hai tutti gli slot occupati allora scala al 2 e al 4. Comunque nel momento in cui tocca soltanto il dissipatore della memoria come dice giustamente Jabberworck non dovrebbe esserci nessun problema

piterozzo
27-02-2010, 17:11
Pure a me le alette del dissipatore vanno a toccare le Ripjaws, ma al momento nessun problema segnalato :cool:

Gongus4Life
27-02-2010, 23:26
Salve ragazzi!

Ho intenzione di portare il mio i7 920 @ 4Ghz. Va bene questo dissipatore secondo voi? Oppure devo restare su frequenze più basse?

di4b0liko
28-02-2010, 02:07
ma perchè overclokkate tutti per accorciare la vita della cpu?
i olo tengo a default e nn sono mai arrivato al 100%
uso photoshop, archicad, autocad...

Gongus4Life
28-02-2010, 07:55
ma perchè overclokkate tutti per accorciare la vita della cpu?
i olo tengo a default e nn sono mai arrivato al 100%
uso photoshop, archicad, autocad...
A me basta solo un si o un no... :)

Carlo90
28-02-2010, 08:42
Salve ragazzi!

Ho intenzione di portare il mio i7 920 @ 4Ghz. Va bene questo dissipatore secondo voi? Oppure devo restare su frequenze più basse?

Non l'ho provato su un i7, ma secondo me ti conviene un dissi più performante. Edit: prova a vedere il Mugen2, se vuoi il top vai di Noctua nh-d14 o Venomous-X ;)

Perchè overcloccare? boh! :p

Bender77
28-02-2010, 11:57
ma perchè overclokkate tutti per accorciare la vita della cpu?
i olo tengo a default e nn sono mai arrivato al 100%
uso photoshop, archicad, autocad...

Ma tu pensi veramente che overcloccando la cpu gli si accorci la vita considerando che una cpu si cambia nel giro di 2/3 max 4anni?
Forse gli accorci la vita se la usi per 20anni :D

Se c'è la possibilità di ottenere di più gratis anche se quello che hai è già tantissimo perchè non farlo? :p

gigi88
28-02-2010, 12:04
Ma tu pensi veramente che overcloccando la cpu gli si accorci la vita considerando che una cpu si cambia nel giro di 2/3 max 4anni?
Forse gli accorci la vita se la usi per 20anni :D

Se c'è la possibilità di ottenere di più gratis anche se quello che hai è già tantissimo perchè non farlo? :p

concordo

^[H3ad-Tr1p]^
28-02-2010, 12:45
Ma tu pensi veramente che overcloccando la cpu gli si accorci la vita considerando che una cpu si cambia nel giro di 2/3 max 4anni?

io il 920 contavo di tenerlo per 7-8



Forse gli accorci la vita se la usi per 20anni :D

Se c'è la possibilità di ottenere di più gratis anche se quello che hai è già tantissimo perchè non farlo? :p

infati e' questo il nesso....compri una cpu di un certo modello ed invece di comprare la piu' veloce compri un modello un po' piu' lento (si fa per dire),poi la OKKI un po' e va piu' veloce del modello di punta ed hai speso 200€ anziche' 1500

Starway13
28-02-2010, 15:15
Buon pomeriggio!
Ho appena installato il dissi in questione sulla MSI GD70 quindi perfettamente compatibile!
Ah mi consigliate un programma per tenere sotto controllo le temperature della cpu ( prima usavo core temp ma a quanto pare su W7 64 bit non va... o almeno da me )!
Grazie mille!

Edit: non mi ero mai accorto che c'era core temp anche a 64bit:doh: ora provo ad installare questa versione comunque ne vorrei provare anche un altro quindi consigli ben accetti!:)

Bender77
28-02-2010, 16:12
Buon pomeriggio!
Ho appena installato il dissi in questione sulla MSI GD70 quindi perfettamente compatibile!
Ah mi consigliate un programma per tenere sotto controllo le temperature della cpu ( prima usavo core temp ma a quanto pare su W7 64 bit non va... o almeno da me )!
Grazie mille!

Edit: non mi ero mai accorto che c'era core temp anche a 64bit:doh: ora provo ad installare questa versione comunque ne vorrei provare anche un altro quindi consigli ben accetti!:)

RealTemp ;)

Starway13
28-02-2010, 16:18
Leggendo la descrizione su H&U ( area download ) dice che è per processori intel va bene anche per AMD ( vedi firma )?

Kiol
28-02-2010, 17:34
Ho visto bene?62° a default?

No, controlla Bene !! 62° è sotto stress per 20min con tutto al 100% .. .. altrimenti credo che sarebbe un grosso problema !! :D

chi di voi ce l'ha montato ha dovuto togliere motherboard dal case per smontare vecchio dissi e mettere questo?...
nel montaggio le cose da fare nell'ordine sono: mettere cpu nel socket- fissare intel retention module con i push pin (mantenendo i pin neri all'interno)- mettere dissi e avvitare viti

è tutto giusto?

una volta tolta la plastica sulla base del dissi va montato subito oppure si puo' rimettere la plastica senza compromettere la pasta?

grazie per le risposte;)

Io nella mia P6T non ho tolto la Main dal Case ... anche se devo ammettere che inserendo i cunei un pò mi son preoccupato visto che la pressione da fare è abbastanza e la piastra Flette un Pò ... consiglio di utilizzare delle pinze a becco in modo da fare una pressione omogenea sui cunei ...

di4b0liko
28-02-2010, 21:14
Ma tu pensi veramente che overcloccando la cpu gli si accorci la vita considerando che una cpu si cambia nel giro di 2/3 max 4anni?
Forse gli accorci la vita se la usi per 20anni :D

Se c'è la possibilità di ottenere di più gratis anche se quello che hai è già tantissimo perchè non farlo? :p

sotto certi versi hai ragione..
anche io sono fissato x queste cose e sono il primo a fare o.c. nella vga per un reale bisogno.
ho provato x sfizio a portare la cpu a 3,2ghz..
ma x l'uso che ne faccio del pc non mi serve occarlo, anzi spesso quando sono in idle che navigo (avendo attivato il risparmio energetico dalla MOBO) la cpu si downlocca e consuma anche meno :)

con la cpu non OC ci metto 3 secondi ad aprire photoshop, se ce ne mettesse 2,95 poco importarebbe.
OC ne farò tra 1 anno o più quando usciranno giochi + pesanti e dove la cpu in idle non ce la fa.
non era una critica, ho detto solo come la penso io :)

Bender77
28-02-2010, 22:30
sotto certi versi hai ragione..
anche io sono fissato x queste cose e sono il primo a fare o.c. nella vga per un reale bisogno.
ho provato x sfizio a portare la cpu a 3,2ghz..
ma x l'uso che ne faccio del pc non mi serve occarlo, anzi spesso quando sono in idle che navigo (avendo attivato il risparmio energetico dalla MOBO) la cpu si downlocca e consuma anche meno :)

con la cpu non OC ci metto 3 secondi ad aprire photoshop, se ce ne mettesse 2,95 poco importarebbe.
OC ne farò tra 1 anno o più quando usciranno giochi + pesanti e dove la cpu in idle non ce la fa.
non era una critica, ho detto solo come la penso io :)

Non l'ho mica presa come una critica :D
Era solo per farti capire che l'overclock non incide sulla longevità del processore.Poi è ovvio che uno è libero di fare quello che vuole,però alle volte l'overclock è anche una semplice questione di passione e non una reale necessità di maggior potenza ;)
Cmq basta con sti discorsi qui perchè siamo OT

Leggendo la descrizione su H&U ( area download ) dice che è per processori intel va bene anche per AMD ( vedi firma )?

Non saprei,provare non costa nulla al max non funziona ;)

el magico
03-03-2010, 22:30
Ma l'Arctic freezer xtreme rev.2 è compatibile con la scheda madre asrock K10N78 e il processore amd phenom 2 X4 940 black edition?
secondo voi vale la pena spendere 30 € e montarlo al posto del dissipatore in stock contando che non farò overclock?
di solito in idle la temperatura del processore è sui 40 gradi

travis90
04-03-2010, 10:50
Mi pare sia compatibile! Andava bene sulla mia K10N78-1394; se hai la K10N78 liscia forse va bene lo stesso visto che nella m3a790gxh ci va, poichè quest'ultima ha un dissy sul NB più grande!
Le temp in idle contano poco, in full a quanto stai? Immagina poi l'aumento con le temp ambientali estive...

el magico
04-03-2010, 12:04
dopo 20 min di test in full le temperature sono stabili a 50 gradi.
però pensavo che, come hai detto anche tu, in previsione dell'estate...
e poi anche per la silenziosità che con l'arctic cooling è senz'altro migliore

Bender77
04-03-2010, 13:06
dopo 20 min di test in full le temperature sono stabili a 50 gradi.
però pensavo che, come hai detto anche tu, in previsione dell'estate...
e poi anche per la silenziosità che con l'arctic cooling è senz'altro migliore

Se non intendi overcloccare e lo fai per le temp lascia perdere perchè sono ottime,anche ti si dovessero alzare di 10 gradi in estate resterebbero cmq buone.
Se lo fai per la silenziosità allora è un altro paio di maniche,in quel caso il freezer xtreme è molto silenzioso ;)

el magico
04-03-2010, 13:35
ma mettendo questo dissipatore si abbasserebbero ulteriormente le temperature?

Bender77
04-03-2010, 15:47
ma mettendo questo dissipatore si abbasserebbero ulteriormente le temperature?

Beh certo,è sicuramente migliore di qualsiasi dissipatore stock intel o amd :)

el magico
04-03-2010, 17:28
Ho letto che questo dissi ha già la pasta termica ARCTIC MX-2 preapplicata. Qualora decidessi di montarlo conviene lasciare quella preapplicata o metterne una migliore, tipo la mx-3?

gigi88
04-03-2010, 17:48
Ho letto che questo dissi ha già la pasta termica ARCTIC MX-2 preapplicata. Qualora decidessi di montarlo conviene lasciare quella preapplicata o metterne una migliore, tipo la mx-3?

Al primo utilizzo puoi benissimo tenere la mx-2 preapplicata, sucessivamente la prima volta che lo smonti applichi la mx-3.

gigi88
04-03-2010, 17:50
Beh certo,è sicuramente migliore di qualsiasi dissipatore stock intel o amd :)

Sicuramente un miglioramento c'è, bisogna comunque considerare che il dissipatore stock AMD è già un buon dissipatore, rispetto a quello stock Intel che è molto piu scarso. ;)

el magico
04-03-2010, 17:52
ok grazie mille per le risposte! ;)

jardel
05-03-2010, 11:51
scusate la ventola verso dove la devo tenere che butta aria?guardandolo dall'alto a destra vestro interno case o sinistra verso paratia posteriore case dove c'è già ventola case che butta fuori??

gigi88
05-03-2010, 12:05
scusate la ventola verso dove la devo tenere che butta aria?guardandolo dall'alto a destra vestro interno case o sinistra verso paratia posteriore case dove c'è già ventola case che butta fuori??

verso il retro del case.

daedin89
06-03-2010, 21:26
ciao ragà!
qualcuno che l'ha montato con successo su una ASUS M4A785TD-M EVO ??
vorrei freddare il mio futuro phenom X2 550 con questo giocattolino qui.
me lo consigliate?? la ventola è silenziosa davvero oppure è poco rumorosa??

AkiraVF
07-03-2010, 22:27
ciao ragazzi, io ho questo case
http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=20&product_id=27

come misure mi consentirebbe di montare questo dissipatore?
Grazie

AkiraVF
08-03-2010, 12:00
ciao ragazzi, io ho questo case
http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=20&product_id=27

come misure mi consentirebbe di montare questo dissipatore?
Grazie

L'ho ordinato appena posso posto i risultati

effeturco
08-03-2010, 17:33
ciao, io ho ordinato l'artic freezing con una GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3.
non avrò problemi vero?? mi devono arrivare a giorni

daedin89
09-03-2010, 11:04
ciao ragà!
qualcuno che l'ha montato con successo su una ASUS M4A785TD-M EVO ??
vorrei freddare il mio futuro phenom X2 550 con questo giocattolino qui.
me lo consigliate?? la ventola è silenziosa davvero oppure è poco rumorosa??

up

travis90
09-03-2010, 13:09
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD
Sembra uguale alla mia in firma, quindi direi che ci va!

ASUS M4A785TD-M EVO
Dalle immagini pare che il dissy del NB sia abbastanza distante dal socket!
Quando proprio non va, non costa niente tagliare qualche aletta, e ciò non da problemi!
Non è un pezzo di silicio con delle piste elettroniche! ;)

Leggete il primo post per le misure!

AkiraVF
09-03-2010, 16:27
Sembra uguale alla mia in firma, quindi direi che ci va!


Dalle immagini pare che il dissy del NB sia abbastanza distante dal socket!
Quando proprio non va, non costa niente tagliare qualche aletta, e ciò non da problemi!
Non è un pezzo di silicio con delle piste elettroniche! ;)

Leggete il primo post per le misure!

ciao io ho letto le misure del dissipatore, solo che in una recensione postata si dice che è lungo 142mm e non 131?
Mi confermi questa affermazione ?
Grazie

travis90
09-03-2010, 17:08
No, è 130mm circa! Le misure al primo post sono corrette! ;)

gigi88
09-03-2010, 18:11
No, è 130mm circa! Le misure al primo post sono corrette! ;)

Quoto, in prima pagina ci sono tutti i dati ESATTI forniti dal produttore!

AkiraVF
09-03-2010, 18:54
Quoto, in prima pagina ci sono tutti i dati ESATTI forniti dal produttore!

ciao, nella parte frontale del dissipatore (quella dove si estrae la ventola) ci sono le 8 Heat-Pipes (almeno la parte finale) queste sono comprese nei 130mm?
Oppure no?

travis90
09-03-2010, 22:15
OMG! :doh: O il primo post non l'hai guardato proprio, o non sai spiegarti, o hai scritto male... :asd: poichè mi sa che tu stia parlando dell'altezza...
Vabbeh, fai prima a prendere l'immagine e ci indichi quale parte del dissy non ti è chiara con un disegnino con paint... ;)

AkiraVF
09-03-2010, 23:47
OMG! :doh: O il primo post non l'hai guardato proprio, o non sai spiegarti, o hai scritto male... :asd: poichè mi sa che tu stia parlando dell'altezza...
Vabbeh, fai prima a prendere l'immagine e ci indichi quale parte del dissy non ti è chiara con un disegnino con paint... ;)

Credimi! , ho letto il primo post , e quasi tutte le discussioni.
Sto parlando dell'altezza del dissipatore complessiva , comprensiva di quei "perni" che trovi in alto nel dissipatore di colore rame.

daedin89
10-03-2010, 01:04
Quando proprio non va, non costa niente tagliare qualche aletta, e ciò non da problemi!si vero...però vorrei evitare di trovarmi nella situazione ;)
Non è un pezzo di silicio con delle piste elettroniche! ;)loool :D ma per chi mi hai preso :Prrr:
Comunque grazie mille per la risposta ;)

lantony
10-03-2010, 10:00
Ragazzi questo Extreme mi fà gola, pero' sono molto piu' orientato verso uno di questi qui sotto:

1: Zalman CNPS 10 FLEX
http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS10XFlex_m.jpg

2: Prolimatech Megahalems Rev.B

http://www.prolimatech.com/images/megahalems_rev.b_feature.JPG

3: Thermalright Venomous X

http://www.acousticpc.com/sitebuilder/images/a_venemous_x_cpu_cooler-509x600.jpg

4 Cogage Arrow (quello che preferisco)
http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/Cogage/Cogage_Arrow.jpg


Purtroppo sono tutti molto alti ed essendo il mio case largo solo 80cm con una ventola nella finestra laterale, credo che le uniche alternative siano lo Zalman CNPS10X FLEX (con ventola silenziosa da 53cfm) oppure il Freezer Xtreme. Tra i 2 c'è parecchia differenza o stiamo li' ?

Questo l'interno del mio case
http://img638.imageshack.us/img638/7985/cimg3854.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/cimg3854.jpg/)

gigi88
10-03-2010, 10:21
Ragazzi questo Extreme mi fà gola, pero' sono molto piu' orientato verso uno di questi qui sotto:

1: Zalman CNPS 10 FLEX
http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS10XFlex_m.jpg

2: Prolimatech Megahalems Rev.B

http://www.prolimatech.com/images/megahalems_rev.b_feature.JPG

3: Thermalright Venomous X


4 Cogage Arrow (quello che preferisco)



Purtroppo sono tutti molto alti ed essendo il mio case largo solo 80cm con una ventola nella finestra laterale, credo che le uniche alternative siano lo Zalman CNPS10X FLEX (con ventola silenziosa da 53cfm) oppure il Freezer Xtreme. Tra i 2 c'è parecchia differenza o stiamo li' ?

Ciao Tony, lo Zalman non l'ho mai provato quindi non sono in grado di fare un confronto. Per quanto riguarda invece Thermalright, Prolimatech e Cogage sono prodotti di fascia superiore rispetto al Freezer Extreme.

Che cpu intendi raffreddare?

Gentilmente ridimensiona le ultime due immagine che sballano la pagina ;)

lantony
10-03-2010, 10:39
Ciao Tony, lo Zalman non l'ho mai provato quindi non sono in grado di fare un confronto. Per quanto riguarda invece Thermalright, Prolimatech e Cogage sono prodotti di fascia superiore rispetto al Freezer Extreme.
Che cpu intendi raffreddare?


Hey Gigi, montato il kit sull'omnia?
Cmq sì sapevo che gli altri sono di fascia superiore (considerato anche il prezzo :D ), devo raffreddare la cpu in sign in uso daily a 4Ghz. L'artic Cooling Freezer 7 rev2 che ho adesso fà un ottimo lavoro ma vorrei montare un dissi che mi dia la possibilità di mettere una 120mm. Purtroppo sembra che gli unici 2 che entrano nel mio case siano il freezer Xtreme e lo Zalman CNPS10X. Il primo lo troverei a 34euro, il secondo a 42. Per il primo sono quasi sicuro che ci entri come dimensioni, per il secondo ho un po' paura...forse ci stà giusto giusto. Non vorrei comprarlo e doverlo rivendere subito :(

toretto337
10-03-2010, 15:42
solo 80 cm? :asd:
entra anche un radiatore di una macchina :D

AkiraVF
11-03-2010, 01:37
solo 80 cm? :asd:
entra anche un radiatore di una macchina :D

è quasi un metro,cavoli :D si puo' organizzare una festicciola dentro il case

lantony
11-03-2010, 07:20
solo 80 cm? :asd:
entra anche un radiatore di una macchina :D

è quasi un metro,cavoli :D si puo' organizzare una festicciola dentro il case

Sorry, 20cm erano 8" :asd: poi c'è da considerare il rialzo della scheda madre, cpu, back plate ecc. Cmq alla fine ho messo lo Zalman che entra veramente al millimetro :D 1 millimetro dalle ram e 1 mm dalla ventola interna del case!

Ecco qualche foto:
http://img704.imageshack.us/img704/1870/zalman1.jpg

http://img638.imageshack.us/img638/8545/zalman2.jpg
(la ventola era al contrario per la foto)
Ed ecco la differenza con il Freezer7 Rev2
http://img294.imageshack.us/img294/874/zalman3.jpg

Le nuove temperature:
http://img690.imageshack.us/img690/7370/newdailyl.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/newdailyl.jpg/)

Ora non mi rimane che vendere il Freezer 7 Rev2 :D

AkiraVF
11-03-2010, 23:12
Montato adesso L'AC xtreme rev.2, perfetto è entrato al pennello in idle sto sui 30° fissi anche dopo 6 ore sempre 30°C, poi ho lanciato prime95 e dopo 1 ora mi ha dato 41°C .
Inoltre ho montato due ventole da 80cm sempre della AC in supporto del dissipatore

Carlo90
12-03-2010, 16:07
@ lantony: che ventola è quella dietro che espelle aria?

lantony
12-03-2010, 16:49
@ lantony: che ventola è quella dietro che espelle aria?

Intendi quella posteriore nel case? E' una Cooler master long life led fan 120mm

TheDarkProphet
12-03-2010, 16:59
Montato due ore fa l'extreme anche io!

Perfetto, silenzio totale e temperature allucinanti, con temperatura ambiente di 19 gradi, il mio Phenom II X4 925 sta a 36 gradi dopo 20 minuti di OCCT

In idle sta a 25 gradi


GODO



d!

toretto337
12-03-2010, 17:24
lantony guarda che la enermax cluster sul dissipatore l'hai montata al contrario! ;)

edit l'hai specificato nn avevo letto :asd:
l'importante è che adesso sia nel giusto verso ;)

grey.fox
12-03-2010, 18:52
Diavolo, ma solo io ho un' escursione di 25°C tra idle e full??!!!! :muro:

jam71
13-03-2010, 20:09
Salve a tutti mi è appena arrivato il rev 2 molto bello pero' volevo chiedervi su una crosshair 3 formula in che verso va montato? ciao e grazie:)

-DNT-
13-03-2010, 20:58
Diavolo, ma solo io ho un' escursione di 25°C tra idle e full??!!!! :muro:
E' molto? :asd: io sull'i5 avevo idle 25°C full 80°C :D

next37
13-03-2010, 22:09
se vi può interessare anche io ho questo dissi montanto nella configurazione in firma e devo dire che sono soddisfatto, in idle sto sui 30/32° in full 48/50°
per un dissi aria non è male considerato che cmq è in OC ;)

gigi88
13-03-2010, 22:17
Sorry, 20cm erano 8" :asd: poi c'è da considerare il rialzo della scheda madre, cpu, back plate ecc. Cmq alla fine ho messo lo Zalman che entra veramente al millimetro :D 1 millimetro dalle ram e 1 mm dalla ventola interna del case!

Ecco qualche foto:

Le nuove temperature:
http://img690.imageshack.us/img690/7370/newdailyl.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/newdailyl.jpg/)

Ora non mi rimane che vendere il Freezer 7 Rev2 :D

Niente male, e ancora complimenti per la configurazione Tony! ;)

gigi88
13-03-2010, 22:17
se vi può interessare anche io ho questo dissi montanto nella configurazione in firma e devo dire che sono soddisfatto, in idle sto sui 30/32° in full 48/50°
per un dissi aria non è male considerato che cmq è in OC ;)

Ottime temperature! ;)

di4b0liko
14-03-2010, 19:15
salve a tutti, 2 domande:
la ventola del dissy in questione si puo regolare via software?
ho provato con speedfan ma non son riuscito.. eppure ha un attacco a 4 pin, o sbaglio?

si può sostituire la ventola con qualcosa di più performante?
è un operazione complessa e si può fare senza smontare il dissy?^
grazie

di4b0liko
15-03-2010, 10:31
nessuno??

travis90
15-03-2010, 14:15
Si può regolare! Vedi meglio speedfan ;) E controlla da bios se la ventola è controllata dal sistema (prova a modificare tale valore)
Si può sostituire la ventola!
Se vuoi fare una cosa "ad hoc" ti consiglio di smontarlo e fissare bene la seconda ventola! E magari togliere le placchette di plastica a forma di X ai lati del dissy! (Si staccano facilmente con un po' di forza)

di4b0liko
15-03-2010, 19:15
Si può regolare! Vedi meglio speedfan ;) E controlla da bios se la ventola è controllata dal sistema (prova a modificare tale valore)
Si può sostituire la ventola!
Se vuoi fare una cosa "ad hoc" ti consiglio di smontarlo e fissare bene la seconda ventola! E magari togliere le placchette di plastica a forma di X ai lati del dissy! (Si staccano facilmente con un po' di forza)

esatto il controllo era disabilitato dal bios, ora l'ho messo su ENABLED e posso regolarla..
ma massimo va a 1400 giri (è sempre silenziosa)

mi sapresti consigliare qualcosa di + performante?
in idle ho circa 35 gradi..
è alto?

^[H3ad-Tr1p]^
16-03-2010, 08:05
ciao a tutti

per migliorare il raffreddamento di questo dissipatore in modo drastico,10° circa,grado piu' grado meno,per effetto della temperatura ambiente,vi consiglio di dare un occhiata a questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31265251#post31265251

l ho aperta io,ho messo in pratica ed ho ottenuto risultati da paura

travis90
16-03-2010, 10:35
mi sapresti consigliare qualcosa di + performante? in idle ho circa 35 gradi.. è alto?
In full quanto hai?
Al massimo ti consiglio di cambiare la ventola originale od aggiungere... una noctua NF-P14 FLX
^;31265289']ciao a tutti
per migliorare il raffreddamento di questo dissipatore in modo drastico,10° circa,grado piu' grado meno,per effetto della temperatura ambiente
Per me non sembra una soluzione valida! :doh: Tanto vale prendere un frigo da auto, lo colleghi alla 12v dell'ali, gli apri lo sportello e lo attacchi al case aperto... E non avresti neanche tanto rumore, no?
Se dovessi subirmi 50 dB per 10 gradi in meno, preferirei spendere molto di più per il dissy!

ban8
16-03-2010, 11:32
si può sostituire la ventola con qualcosa di più performante?
è un operazione complessa e si può fare senza smontare il dissy?^
grazie

se ti può serivre io ho sostituito la ventla con una enermax magma, e la ho fissata così.

http://img519.imageshack.us/img519/3623/fotogii.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/fotogii.jpg/)http://img294.imageshack.us/img294/1552/foto001z.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/foto001z.jpg/)

ed in full ho la temp è diminuita d 6/7 gradi

di4b0liko
16-03-2010, 11:39
se ti può serivre io ho sostituito la ventla con una enermax magma, e la ho fissata così.

http://img519.imageshack.us/img519/3623/fotogii.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/fotogii.jpg/)http://img294.imageshack.us/img294/1552/foto001z.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/foto001z.jpg/)

ed in full ho la temp è diminuita d 6/7 gradi


grazie molto gentile :)
che tu sappia esiste qualcosa di compatibile 100% senza fare modifiche?

ban8
16-03-2010, 16:45
non lo so ... non penso

-DNT-
16-03-2010, 16:49
grazie molto gentile :)
che tu sappia esiste qualcosa di compatibile 100% senza fare modifiche?

Sono delle fascette... le fissi subito senza problemi.... di compatibile non troverai niente: nessuna ventola si fissa con quel sistema usato nel freezer

Adalgrim
20-03-2010, 03:55
Posso montare l'Artic Cooling Freezer Xtreme su una scheda madre ASROCK M3A790GXH/128M?
Ecco un link al sito del produttore: link (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M).

^[H3ad-Tr1p]^
20-03-2010, 08:10
Posso montare l'Artic Cooling Freezer Xtreme su una scheda madre ASROCK M3A790GXH/128M?
Ecco un link al sito del produttore: link (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M).

non ricordo se e' compatibile con gli amd l artic,se lo e' puoi

travis90
20-03-2010, 08:49
Posso montare l'Artic Cooling Freezer Xtreme su una scheda madre ASROCK M3A790GXH/128M?
Ecco un link al sito del produttore: link (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M).
Si! Nelle pagine precedenti ci sono anche le foto!
Inseritela nel primo post! Anche la M3A790GMH

-DNT-
20-03-2010, 08:54
^;31317673']non ricordo se e' compatibile con gli amd l artic,se lo e' puoi

Certo che lo è, escono le staffe di montaggio.

small.83
20-03-2010, 10:58
Sinceramente non mi sembra un grande Dissi questo! Io ho tutto in modalità Silent, senza OC mi segna 46°C in Idle e 57°C in Load con C&Q disattivato. Ho il case in firma che monta due ventole da 12cm Silverstone, una avanti e l'altra dietro per favorire il flusso d'aria....Non vi sembra tanto? La temperatura è stata rilevata con core temp mentre facevo i bench relativi alla CPU di Everest. A me poi non convince il fatto che il dissi non copra tutta la cpu, ma solo la parte centrale.

travis90
20-03-2010, 12:37
Leggiti tutte le pagine precedenti e troverai le risposte...

gigi88
20-03-2010, 12:52
Sinceramente non mi sembra un grande Dissi questo! Io ho tutto in modalità Silent, senza OC mi segna 46°C in Idle e 57°C in Load con C&Q disattivato. Ho il case in firma che monta due ventole da 12cm Silverstone, una avanti e l'altra dietro per favorire il flusso d'aria....Non vi sembra tanto? La temperatura è stata rilevata con core temp mentre facevo i bench relativi alla CPU di Everest. A me poi non convince il fatto che il dissi non copra tutta la cpu, ma solo la parte centrale.

A me non sembra una grande pensata impostare tutto in modalità silenziosa e pretendere di avere ottime temperature! :doh:

Mah.... :stordita:

gigi88
20-03-2010, 12:53
Si! Nelle pagine precedenti ci sono anche le foto!
Inseritela nel primo post! Anche la M3A790GMH

grazie per la segnalazione, provvedo ;)

ziocuca
20-03-2010, 13:20
in un'altra discussione che ho asperto per i dubbi che ho sul montaggio del Freezer Extreme senza staffa dietro la mobo, l'Arctic Cooling Freezer Extreme Rev b me lo hanno "distrutto". In pratica mi hanno fatto capire che sto buttando via i soldi a causa della scarsissima qualità.
Personalmente mi sembra che gli Arctic Cooling abbiano un ottimao rapporto qualità prezzo...
Sono un po' confuso...:confused:

grey.fox
20-03-2010, 14:26
Esatto, è proprio quello il discorso. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Se vuoi solamente qualità, come probabilmente vogliono nel thread di cui parli, allora ci sono prodotti migliori ma molto più costosi.

Joseph Joestar
20-03-2010, 16:54
E' possibile montare questo dissi su una Asrock M3A785GXH senza spostare le ram sui secondi slot?

travis90
20-03-2010, 17:14
Stesso in questa pagina ho appena parlato della M3A790GXH che ha lo stesso layout in quanto ad ingombro della M3A785GXH! :mbe:
Quindi....anche la M3A780GXH e la M3A780GMH sono compatibli! :read:
Anche con ram "normali"! Poi se usi ram ad alto profilo tipo "corsair dominator" sono un altro paio di maniche, e comunque se potessi aver problemi, potresti risolvere tagliando qualche aletta al dissy, tanto non "muore dissanguato" (sempre se non tagli le heat pipe...) e fooooorse potresti avere qualche decimo di grado in più: trascurabile, no? ;)
Comunque dalle foto che ho mi pare che anche le ram ad alto profilo ci vadano bene...per qualche millimetro!

Joseph Joestar
20-03-2010, 19:27
Stesso in questa pagina ho appena parlato della M3A790GXH che ha lo stesso layout in quanto ad ingombro della M3A785GXH! :mbe:
Quindi....anche la M3A780GXH e la M3A780GMH sono compatibli! :read:
Anche con ram "normali"! Poi se usi ram ad alto profilo tipo "corsair dominator" sono un altro paio di maniche, e comunque se potessi aver problemi, potresti risolvere tagliando qualche aletta al dissy, tanto non "muore dissanguato" (sempre se non tagli le heat pipe...) e fooooorse potresti avere qualche decimo di grado in più: trascurabile, no? ;)
Comunque dalle foto che ho mi pare che anche le ram ad alto profilo ci vadano bene...per qualche millimetro!

Perfetto! Ma intendi col dissipatore montato in modo che espelli aria dietro al case o sopra? Se è sopra avrei problemi dato che ho un cooler master elite che ha il "tettuccio" chiuso.

travis90
20-03-2010, 20:01
No, che espelle aria verso il retro del case ;)

ben_wade
21-03-2010, 12:34
Posseggo il Freezer Xtreme 1° versione

Mi chiedevo se fosse adattabile per i socket 1366 e 1156, magari con qualche adattatore tipo il Retention Module presente sul sito Arctitic Cooling!

Forse la risposta è presente nelle pagine precendenti, ma non ho proprio il tempo di leggere 120 pagine!!!

exergia
22-03-2010, 10:34
che dite entra in un case largo 20cm? ho un i5 e asus p7p55d .il case non ha poi l'apertura dietro la cpu , quindi dovrei smontare la scheda madre per montarlo (non ho capito se co questo socket c'è bisogno del supporto posteiore alla scheda madre)?

small.83
22-03-2010, 10:58
Rettifico le mie temperature. Allora...ho tolto la modalità silenziosa ed ho notato che non c'è differenza di rumore!!! Ho settato le ventole del case al 70% e la ventola della CPU al massimo...risultato da 47°C sono sceso a 33°C in load....adesso in full salgo di poco oltre i 40°C.....e mi sembra davvero ottimo! Il tutto senza OC però....

gigi88
22-03-2010, 11:46
che dite entra in un case largo 20cm? ho un i5 e asus p7p55d .il case non ha poi l'apertura dietro la cpu , quindi dovrei smontare la scheda madre per montarlo (non ho capito se co questo socket c'è bisogno del supporto posteiore alla scheda madre)?

in prima pagina ci sono le misure....

xalessisx
24-03-2010, 08:35
avrei due domande:
1) è compatibile con la p5e e ram 2x2 ocz reaper()
2)avete mai sentito parlare dell' Asus V60

gigi88
24-03-2010, 13:45
avrei due domande:
1) è compatibile con la p5e e ram 2x2 ocz reaper()
2)avete mai sentito parlare dell' Asus V60

Mi risulta che la motherboard sia tra le compatibili in prima pagina quindi si è compatibile!



Rinnovo l'invito per tutti prima di chiedere:

-è compatibile con la scheda tal
-ci sta nel mio case
-è compatibile con le mie ram

A verificare con le misure in prima pagina!

peppp
24-03-2010, 18:04
Mi risulta che la motherboard sia tra le compatibili in prima pagina quindi si è compatibile!



Rinnovo l'invito per tutti prima di chiedere:

-è compatibile con la scheda tal
-ci sta nel mio case
-è compatibile con le mie ram

A verificare con le misure in prima pagina!

Avevo gia effettuato le misure, e ci stava giusto giusto nel mio case, e dato che ero indeciso se prendere questo o l'asus ho provato a chiedere, tutto qua!:D

Cmq l'ho appena montato e sono passato dai 62° del core piu caldo ai 45°, ovviamente mantenendo le stesse specifiche!!
Con soli 25€ credo sia ottimo!!!!:)

gigi88
25-03-2010, 15:11
Avevo gia effettuato le misure, e ci stava giusto giusto nel mio case, e dato che ero indeciso se prendere questo o l'asus ho provato a chiedere, tutto qua!:D

Cmq l'ho appena montato e sono passato dai 62° del core piu caldo ai 45°, ovviamente mantenendo le stesse specifiche!!
Con soli 25€ credo sia ottimo!!!!:)

;)

Heaven-lord
30-03-2010, 12:20
Rettifico le mie temperature. Allora...ho tolto la modalità silenziosa ed ho notato che non c'è differenza di rumore!!! Ho settato le ventole del case al 70% e la ventola della CPU al massimo...risultato da 47°C sono sceso a 33°C in load....adesso in full salgo di poco oltre i 40°C.....e mi sembra davvero ottimo! Il tutto senza OC però....

anche a me sembra veramente un risultato ottimo. Io ho un phenom II 945 da 95 watt (il tuo è da 125watt vero?) e sto pensado di passare proprio a questo dissipatore.

Io ho un case dell'anteguerra con 2 ventole da 80mm in estrazione da 30cfm l'una circa e con il dissi stock in full sto sui 58 gradi con una temperatura esterna di 20 gradi circa.

Sono sicuro di non riuscire a raggiungere risultati ottimi come i tuoi, anche perchè non so che case e ventole hai, ma se riuscissi ad abbassare la temperatura di 8-10 gradi sarei soddisfatto! Pensi sia fattibile?

Posso farti un paio di domande? La rumorosità con la ventola al massimo come è? la temperatura esterna quando hai registrato le tue temp quanto era? E la gestione della velocità della ventola è efficace o no? Con il dissi stock che temperature registravi?

grazie mille!

Heaven-lord
30-03-2010, 12:28
Montato adesso L'AC xtreme rev.2, perfetto è entrato al pennello in idle sto sui 30° fissi anche dopo 6 ore sempre 30°C, poi ho lanciato prime95 e dopo 1 ora mi ha dato 41°C .
Inoltre ho montato due ventole da 80cm sempre della AC in supporto del dissipatore

scusa la domanda: quanto facevi di temp con il dissi stock?

homer84
30-03-2010, 15:32
Ciao, sono al mio primo asemblaggio, sto per montare il dissi freezer xtreme rev.2 e vorrei saper se devo mettere la pasta dissipatrice dato che mi sembra ci sia gia sul dissi!

grazie ciao

travis90
30-03-2010, 15:39
Se c'è già sul dissy, allora pulisci bene la cpu e montalo come sta, cioè sfruttando la pasta del dissy!
Se la pasta sul dissy è "compromessa" segui questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

grepario
31-03-2010, 10:58
Ho letto in questa discussione che diversi utenti hanno avuto problemi nell'installazione di questo dissipatore, perchè le viti in dotazione risultano troppo piccole. Vorrei segnalare la mia esperienza, e la soluzione, per chi eventualmente trovasse difficoltà.

leggete questa discussione dal messaggio 64 al 72
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=186952#post186952

configurazione utilizzata:
case antec p183
scheda madre Gigabyte GA-P55A-UD3
( dissip. ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2)

ciao a tutti.:D :D :D :D

travis90
31-03-2010, 12:44
Guarda che la vite che hai dovuto comprare in ferramenta, a me è già uscita nel bundle del dissy...
Forse le hai perse durante l'apertura... oppure prendendo la rev.2 a me sono uscite lo stesso!
Ma se leggi attentamente le istruzioni, vanno bene anche quelle corte con un po' di forza, cioè cercando di piagare le alette del dissy (cosa da fare comunque avvitando le viti)
Poichè le staffette dell'am3 devi solo agganciarle al socket e poi cercare di avvitarle alle alette (tutte e due contemporaneamente, o de giri ciascuno per volta)
Oppure puoi avvitare un po' le staffette alle alette e poi cercare di agganciarle al socket facendo pressione!

grepario
31-03-2010, 14:13
... veramente sono stato molto attento nello scartare il dissipatore e le viti erano solo quelle piccole. Ho anche letto in questo forum che alcuni sono riusciti lo stesso nell'intento con le viti piccole, ora non so se le alette hanno tutte la stessa flessibilità. Quelle dell'alimentatore che ho montato io erano particolarmente rigide, quindi avrei dovuto fare una pressione molto forte per arrivare ad agganciare l'aletta alla base di plastica. Quando si lavora con componenti che costano centinaia di euro credo che questa operazione porti un po' di stress, io non me la sono sentita di forzare, perchè avevo paura di rompere la scheda madre... e ho sentito di alcuni che addirittura hanno rinunciato all'assemblaggio, dando via il dissipatore. Magari se forzavo riuscivo nell'intento senza comprare le viti.... d'altronde ho il ferramenta di fronte, ci ho messo due minuti e un euro di spesa per le viti nuove, comprese quelle per sostituire i 4 tasselli neri...Ho ritenuto di condividere la mia esperienza nell'evenienza che qualcun'altro si trovi nelle stesse difficoltà :D

travis90
31-03-2010, 14:21
Comunque mi pare strano! A te il dissy è compatibile anche con socket 1366 e 1156? Se non lo è allora il tuo è un Rev 1
Nel Rev2 ci sono sicuramente sia le viti lunghe che quelle corte! ;)

utente007
31-03-2010, 14:21
Scusate ragazzi, io ho la 770TA-UD3 e il rev. 2 ma non riesco a fissarlo. Non ci sono attacchi!

grepario
31-03-2010, 14:45
Comunque mi pare strano! A te il dissy è compatibile anche con socket 1366 e 1156? Se non lo è allora il tuo è un Rev 1
Nel Rev2 ci sono sicuramente sia le viti lunghe che quelle corte! ;)

Guarda, io non so per il 1366, ma ho montato sul 1156. Il dissipatore è arrivato nuovo l'altro giorno dal sito della e-chiave, richiesto da me espressamente rev-2, nella confezione di plastica trasparente c'è una targhetta di plastica dove è scritto chiaramente "rev-2" quindi direi che non ci sono dubbi, ma le viti erano solo quelle piccole.

utente007
31-03-2010, 15:41
Guarda, io non so per il 1366, ma ho montato sul 1156. Il dissipatore è arrivato nuovo l'altro giorno dal sito della e-chiave, richiesto da me espressamente rev-2, nella confezione di plastica trasparente c'è una targhetta di plastica dove è scritto chiaramente "rev-2" quindi direi che non ci sono dubbi, ma le viti erano solo quelle piccole.

okok..ho fatto...

Etchelon
31-03-2010, 19:12
Domanda: la ventola è accessibile e può essere cambiata con una 120x120 qualsiasi?

travis90
31-03-2010, 19:41
Vai ai post precedenti! Nel post 2204 trovi già questa domanda!
C'è anche il tasto "Cerca nella discussione", puoi mettere "ventola aggiuntiva" per esempio e te la trova...

betfree73
04-04-2010, 19:54
questo dissipatore è compatibile cone queste schede madre:
- Gigabyte MA785GMT-UD2H
- ASRock M3A785GM-LE/128M AM3 M-ATX
- ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX
da quello che ho capito è un buon dissipatore...la silenziosità è buona?

travis90
04-04-2010, 22:57
-Si essendo uguale alla ga790fxt ud5p per la zona del socket
-Si --> vedi M3A790GXH o GMH
-Si --> idem di sopra
-Ottima! Anche con la ventola al Max! ;)

betfree73
05-04-2010, 08:35
-Si essendo uguale alla ga790fxt ud5p per la zona del socket
-Si --> vedi M3A790GXH o GMH
-Si --> idem di sopra
-Ottima! Anche con la ventola al Max! ;)

travis quindi procedo con l'acquisto?
scusami la parte del dissipatore da 13 cm (nn l'altezza che è 13,1) come va posizionata?
Orizzontalmente alle ram o verticalmente.
Nel secondo caso ho qualche dubbio che ci possa entrare...

travis90
05-04-2010, 09:07
Per il socket 775 mi pare che lo puoi posizionare come vuoi, per il socket am3 e come posizione standard va messo così
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:JMAqLcJZtux7WM:http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/48430d1228156907-e-8400-temperatur-zu-niedrig-freezer_xtreme.jpg

maxsy
05-04-2010, 15:51
Scusate ragazzi, io ho la 770TA-UD3 e il rev. 2 ma non riesco a fissarlo. Non ci sono attacchi!

ho la stessa scheda madre e vorrei mettere questo dissipatore sul processore phenom II x4 955 Bl.Ed...hai avuto difficolta' a sistemarlo?...crea problemi di ingombro ai banchi RAM posizionati negli slot 1 e 2 (quelli piu' vicini al socket)?

p.s.: nella prima pagina viene citato solo il socket AM2+ mentre nel sito ufficiale Arctic Cooling specifica anche la compatibilita' con il socket AM3...e' il caso di aggiornare la pagina?...visto che vengono citate anche le schede madri compatibili con questo dissipatore, volevo sapere se anche la mia Gigabyte GA 770TA-UD3 lo era. Per compatibilita' intendo anche fisicamente visto che questa scheda madre ha gli slot RAM molto vicini al socket.

Grazie in anticipo

travis90
05-04-2010, 17:00
I ganci del socket AM2 sono uguali all'AM2+ e all'AM3!!!
Cambia solo il tipo di processore che ci puoi montar su (per maggiori info leggi qualche guida), non il dissy!
Se ci fai caso la tua ha un layout simile alla mia in firma! E quindi va bene!
A meno che non usi delle ram ad alto profilo tipo le Corsair xms2 dhx
(che sulla mia andrebbero comunque bene poichè il dissy le sfiorerebbe!!!)

jonbonjovanni
07-04-2010, 14:07
salve questo dissi patore va bene sulla asus P7P55D-E Deluxe , se si avete foto?
grazie

gigi88
07-04-2010, 15:34
salve questo dissi patore va bene sulla asus P7P55D-E Deluxe , se si avete foto?
grazie


Rinnovo l'invito per tutti prima di chiedere:

-è compatibile con la scheda tal
-ci sta nel mio case
-è compatibile con le mie ram

A leggere la prima pagina e a verificare con le misure riportate!

travis90
07-04-2010, 16:26
@gigi88
PS:
E guardare anche se il layout delle schede compatibili è simile alla vostra!
^_^'''

:muro: :muro:

effeturco
07-04-2010, 17:45
ho la stessa scheda madre e vorrei mettere questo dissipatore sul processore phenom II x4 955 Bl.Ed...hai avuto difficolta' a sistemarlo?...crea problemi di ingombro ai banchi RAM posizionati negli slot 1 e 2 (quelli piu' vicini al socket)?

p.s.: nella prima pagina viene citato solo il socket AM2+ mentre nel sito ufficiale Arctic Cooling specifica anche la compatibilita' con il socket AM3...e' il caso di aggiornare la pagina?...visto che vengono citate anche le schede madri compatibili con questo dissipatore, volevo sapere se anche la mia Gigabyte GA 770TA-UD3 lo era. Per compatibilita' intendo anche fisicamente visto che questa scheda madre ha gli slot RAM molto vicini al socket.

Grazie in anticipo

ho la tua stessa scheda madre (vedi firma). nessun problema per fissarlo tranne che se il case è molto profondo come il mio, fai un po fatica a mettere le dita tra il socket le ram. comunque con un po d'attenzione sono riuscito nell'intento.

maxsy
08-04-2010, 00:45
ho la tua stessa scheda madre (vedi firma). nessun problema per fissarlo tranne che se il case è molto profondo come il mio, fai un po fatica a mettere le dita tra il socket le ram. comunque con un po d'attenzione sono riuscito nell'intento.

Ottimo:) ...al limite tiro fuori la MoBO...lo prendo prima dell'estate, anche perche' il dissipatore stock non mi convince.

klive
08-04-2010, 13:23
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, piacere di fare la vostra conoscenza.:D
Ho letto con attenzione alcune della pagine di questo thread e avrei alcune domande da farvi.

Domani dovrebbero arrivarmi i seguenti componenti:

Maximus III formula P55
i5 750
2x2 ddr3 1333 Corsair DC
hd5850 toxic
corsai hx 750 W
case cooler master centurion 590
e ovviamente il freezerone

Ciò detto ecco le domande:

per il case non ci sono problemi, ho visto che ci sta il freezer, per quanto rigurda la mobo ho visto che la versione gene è perfettamente compatibile, ma non ho trovato nulla riguardo la mia, andrà bene?

Seconda domanda, rivolta magari a coloro che lo hanno installato da tempo: visto l'attacco senza staffe posteriori ti ritenuta sulla mobo, con il tempo non capta che questo gigantesco dissi tenda a staccarsi leggermente dalla cpu specialmente nella parte alta?
L'attacco è sufficiente o occorre "rinforzarlo", magari con due viti con cotrodado passanti nella parte alta appunto?

Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi fornirete, e la pazienza che avrete nel rispondere probabilmente per la milionesima volta a domande simili...:) :) :)

travis90
08-04-2010, 13:58
Il dissy andrà bene su quella mobo!
Comunque pesa solo 600gr circa, quindi non è che è tutto sto peso!
Poi i ganci intel mantengono molto bene! ;) ma ci puoi mettere anche delle viti, bulloncini e rondelle senza problemi! ;) Ricordati però di isolarli dai circuiti casomai li toccassero!

klive
08-04-2010, 17:24
Il dissy andrà bene su quella mobo!
Comunque pesa solo 600gr circa, quindi non è che è tutto sto peso!
Poi i ganci intel mantengono molto bene! ;) ma ci puoi mettere anche delle viti, bulloncini e rondelle senza problemi! ;) Ricordati però di isolarli dai circuiti casomai li toccassero!

Grazie mille della risposta, cmq oggi pomeriggio nel dubbio ho optato per una soluzione diversa, ho preso il corsair H50, così mi sono tolto le preoccupazioni ed anche l'ingombro ;)

travis90
08-04-2010, 18:04
Vabbeh sei passato da 25€ a 60€.... :stordita:
OT
A questo punto io avrei preso un noctua NH-D14 imho più silenzioso e leggermente migliore del ifx14...
Per un impianto a liquido serio punterei sulla ybris e radiatore minimo lungo due slot fan!
Ecco una comparazione con l'ifx14 (vincente e duraturo) col tuo h50
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html?start=10
Ma se hai problemi di spazio, allora è stato un buon acquisto! ;)