View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
se l'hai fatto bene tiene meglio di quella cretinata dei piedini di plastica (maledetta intel che se lè inventata :sofico: )
pittosto ci hai messo le molle? quelle sono importanti perche la pressione delle viti sulla cornice deve essere uniforme e calibrata ;)
Sinceramente no! Perché dici che servano le molle ?
Sul Kit della Arctic Cooling non c'erano... I dadini e le rondelle di fortuna in plastica le ho messe sulla parte posteriore della Scheda madre. Sulla parte del processore ho lasciato semplicemte il piedistallo di plastica appoggiato sulla scheda e poi gli ho serrato sopra il dissipatore con le due viti da 2cm che c'erano in dotazione...
Comunque ripeto: mai più Arctic Cooling
Ma nel contenuto della scatola di questo dissipatore c'è anche una piastra che si mette dietro la mobo per farlo collegare meglio o è come il dissy stock intel che ha solo quei 4 attacchi in plastica?:mbe:
Ma nel contenuto della scatola di questo dissipatore c'è anche una piastra che si mette dietro la mobo per farlo collegare meglio o è come il dissy stock intel che ha solo quei 4 attacchi in plastica?:mbe:
Purtroppo ha solo quei stupidi piedini di plastica :cry:
Micene.1
12-07-2009, 15:24
Sinceramente no! Perché dici che servano le molle ?
Sul Kit della Arctic Cooling non c'erano... I dadini e le rondelle di fortuna in plastica le ho messe sulla parte posteriore della Scheda madre. Sulla parte del processore ho lasciato semplicemte il piedistallo di plastica appoggiato sulla scheda e poi gli ho serrato sopra il dissipatore con le due viti da 2cm che c'erano in dotazione...
Comunque ripeto: mai più Arctic Cooling
vabbe probabilmente nn ho capito cosa hai fatto :O
Governator
13-07-2009, 13:43
Voglio prendere questo dissi, ho anche effettuato l'ordine ma ho dovuto chiamare e metterlo in pausa per i seguenti dubbi:
1. Entrerà nel mio case? Dovrebbe entrare dato che il case è spesso 18 cm ed il dissi è alto 13 cm (dalla scheda madre al pannello ho assicurati 15 cm).
2. Potrebbe dare fastidio il dissi del NorthBridge o è solo una mia preoccupazione? Ecco qualche foto:
http://img194.imageshack.us/img194/4816/img1557g.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=img1557g.jpg) http://img35.imageshack.us/img35/1192/img1555b.th.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=img1555b.jpg)http://img18.imageshack.us/img18/7633/img1552t.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img1552t.jpg)
3. Assieme al dissi ho preso 3 ventole Noctua NF-R8-1800 per tenere fresco e silenzioso il case. Lo scopo è portare il procio a 3.6 e perchè no 3.8 (un e7200). Ce la faccio?
Toglietemi questi dubbi e riattivo subito l'ordine altre a spedirvi a casa un 50 € come ricompensa!:asd:
Sinceramente no! Perché dici che servano le molle ?
Sul Kit della Arctic Cooling non c'erano... I dadini e le rondelle di fortuna in plastica le ho messe sulla parte posteriore della Scheda madre. Sulla parte del processore ho lasciato semplicemte il piedistallo di plastica appoggiato sulla scheda e poi gli ho serrato sopra il dissipatore con le due viti da 2cm che c'erano in dotazione...
Comunque ripeto: mai più Arctic Cooling
Non riesco a capire perchè hai fatto tutte quelle modifiche al sistema di ancoraggio :rolleyes:
Ma nel contenuto della scatola di questo dissipatore c'è anche una piastra che si mette dietro la mobo per farlo collegare meglio o è come il dissy stock intel che ha solo quei 4 attacchi in plastica?:mbe:
Dietro la mobo? no non c'è bisogno.
Purtroppo ha solo quei stupidi piedini di plastica :cry:
:stordita: e che altro ci dovrebbe essere? sono comodissimi!
vabbe probabilmente nn ho capito cosa hai fatto :O
nemmeno io....
Voglio prendere questo dissi, ho anche effettuato l'ordine ma ho dovuto chiamare e metterlo in pausa per i seguenti dubbi:
1. Entrerà nel mio case? Dovrebbe entrare dato che il case è spesso 18 cm ed il dissi è alto 13 cm (dalla scheda madre al pannello ho assicurati 15 cm).
2. Potrebbe dare fastidio il dissi del NorthBridge o è solo una mia preoccupazione? Ecco qualche foto:
http://img194.imageshack.us/img194/4816/img1557g.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=img1557g.jpg) http://img35.imageshack.us/img35/1192/img1555b.th.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=img1555b.jpg)http://img18.imageshack.us/img18/7633/img1552t.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img1552t.jpg)
3. Assieme al dissi ho preso 3 ventole Noctua NF-R8-1800 per tenere fresco e silenzioso il case. Lo scopo è portare il procio a 3.6 e perchè no 3.8 (un e7200). Ce la faccio?
Toglietemi questi dubbi e riattivo subito l'ordine altre a spedirvi a casa un 50 € come ricompensa!:asd:
ciao! si dovrebbe starci. Penso che non ci sia nessun problema io ho portato un e7300 di un amico a 3.8 ghz con buone temp ;)
Ah, ti mando in PM i dati per la ricompensa! :D
anzi aspetta, quanto è alto il dissi dell'NB? è un impressione o è piu alto dei normali dissi per chipset?
Governator
13-07-2009, 14:14
anzi aspetta, quanto è alto il dissi dell'NB? è un impressione o è piu alto dei normali dissi per chipset?
Ora lo misuro e ti faccio sapere.
Fino a quanti centimetri sto tranquillo per montare il dissi?
I dissi di altri NB quanto misurano all'incirca?
Allora...il dissi misurato dalla base della scheda madre è alto 3.5 cm.
Governator
13-07-2009, 20:20
@gigi88: ho visto che nelle prime pagine hai riportato le misure approssimative dell'altezza del dissi rispetto alla madre. Dicevi che è di 5 cm circa. Se è così vado abbastanza tranquillo visto che il NB è alto 3.5.
Ma quindi l'altezza del dissipatore pari a 13 cm è da considerare con inclusi quei 5 cm? Perchè in caso contrario 'sto dissi è alto 18 cm.:eek:
@gigi88: ho visto che nelle prime pagine hai riportato le misure approssimative dell'altezza del dissi rispetto alla madre. Dicevi che è di 5 cm circa. Se è così vado abbastanza tranquillo visto che il NB è alto 3.5.
Ma quindi l'altezza del dissipatore pari a 13 cm è da considerare con inclusi quei 5 cm? Perchè in caso contrario 'sto dissi è alto 18 cm.:eek:
si si tranquillo il dissi è alto 13cm in tutto! mi dispiace non poter controllare ma non sono a casa cmq le misure erano corrette
umh...forse è un problema della scheda madre ma il dissi stock non si attacca coi 4 piedini, o meglio, senza procio i 4 piedini vanno benissimo, col procio non riesco a matterli tutti e 4 ma solo 3 e l' altro a metà...se anche questo mi da lo stesso problema allora vuol dire che la scheda video è piegata o qualcosa del genere:(
bronzodiriace
16-07-2009, 13:23
http://img169.imageshack.us/img169/8140/p0705091757.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/p0705091757.jpg/)
:cool: :cool: :cool: senza fascette, si regge da sola :O
http://img169.imageshack.us/img169/8140/p0705091757.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/p0705091757.jpg/)
:cool: :cool: :cool: senza fascette, si regge da sola :O
:D ma che ventola è?
bronzodiriace
17-07-2009, 12:11
:D ma che ventola è?
dissi intel
Secondo voi è utile mettere una seconda ventola? Magari anche più performante della stock di intel... :D
Governator
19-07-2009, 02:27
Ragazzi ho messo questo dissi finalmente sul mio 7200. Sono passato da una temperatura in idle del primo core (quello più caldo) da 50-51 gradi a 39-40 gradi. I risultati per ora sono nella norma?
Con la revision 2.0, è stata aggiunta unicamente la compatibilità con i processori i7 oppure c'è stato qualche altro miglioramento (es. ventola modificata)?
Micene.1
19-07-2009, 13:59
Ragazzi ho messo questo dissi finalmente sul mio 7200. Sono passato da una temperatura in idle del primo core (quello più caldo) da 50-51 gradi a 39-40 gradi. I risultati per ora sono nella norma?
ma si è normale...(considerando che immagino che a casa tua nn ci siano 18 gradi)
Con la revision 2.0, è stata aggiunta unicamente la compatibilità con i processori i7 oppure c'è stato qualche altro miglioramento (es. ventola modificata)?
compatibilità nuovo socket
Ragazzi ho messo questo dissi finalmente sul mio 7200. Sono passato da una temperatura in idle del primo core (quello più caldo) da 50-51 gradi a 39-40 gradi. I risultati per ora sono nella norma?
si che tamb hai?
Governator
20-07-2009, 09:06
Con la revision 2.0, è stata aggiunta unicamente la compatibilità con i processori i7 oppure c'è stato qualche altro miglioramento (es. ventola modificata)?
Dovrebbe essere identico al rev1. Poi non so. Un utente del foro mi disse che le prestazioni sono leggermente migliorate.
Dovrebbe essere identico al rev1. Poi non so. Un utente del foro mi disse che le prestazioni sono leggermente migliorate.
tu cos'hai preso?
Governator
20-07-2009, 14:33
tu cos'hai preso?
Ho preso il rev2.
Governator
20-07-2009, 14:36
si che tamb hai?
La temperatura ambiente non laq conosco e non posso misurarla, ma posso dirti che quando ho il pc acceso senza il ventilatore addosso rischio di soffocare.:D
La temperatura ambiente non laq conosco e non posso misurarla, ma posso dirti che quando ho il pc acceso senza il ventilatore addosso rischio di soffocare.:D
:D az
Governator
20-07-2009, 15:49
Senti, ora che ho aperto solo il browser per postare la temp della cpu è a 51/52 gradi. E' normale? Ora il case è chiuso e ci ho montato anche una nvidia gts 250 (che ha ora come temp 55 gradi). Prima, quando avevo il case aperto con la radeon hd 4670 avevo come temp di idle 44/45 gradi. Da cosa puo' dipendere?
Senti, ora che ho aperto solo il browser per postare la temp della cpu è a 51/52 gradi. E' normale? Ora il case è chiuso e ci ho montato anche una nvidia gts 250 (che ha ora come temp 55 gradi). Prima, quando avevo il case aperto con la radeon hd 4670 avevo come temp di idle 44/45 gradi. Da cosa puo' dipendere?
appunto dalla scheda video, scalderà sicuramente molto di piu di una HD 4670
Governator
20-07-2009, 18:10
appunto dalla scheda video, scalderà sicuramente molto di piu di una HD 4670
Eh ho capito che la scheda scalda di piu ma mi ha alzato le temperature in un modo assurdo! Come posso agire per abbassarla di 4-5 gradi?
Eh ho capito che la scheda scalda di piu ma mi ha alzato le temperature in un modo assurdo! Come posso agire per abbassarla di 4-5 gradi?
prova a mettere una seconda ventola al Freezer oppure se ti è possibile sostituisci il dissipatore della vga
toretto337
20-07-2009, 19:03
ma che case hai?
Governator
20-07-2009, 19:57
ma che case hai?
Questo:
http://img9.imageshack.us/img9/9639/img1625ynn.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=img1625ynn.jpg) http://img11.imageshack.us/img11/1396/img1633arn.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=img1633arn.jpg)
È un vecchio case ma ha comunque dimensioni nella norma.
Comunque ho fatto un po di misurazioni di temperature anche con la vecchia scheda grafica. Ve le riporto:
Radeon HD 4670
NO OVERCLOCK - CASE APERTO: 44 °C
NO OVERCLOCK - CASE CHIUSO: 46 °C
OVERCLOCK - CASE APERTO: 44 °C
OVERCLOCK - CASE CHIUSO: 47 °C
Nvidia GTS 250
NO OVERCLOCK - CASE APERTO: 46 °C
NO OVERCLOCK - CASE CHIUSO: 50 °C
OVERCLOCK - CASE APERTO: 46 °C
OVERCLOCK - CASE CHIUSO: 52 °C
domanda banale la ventola del dissy è nel verso giusto
Governator
20-07-2009, 21:14
domanda banale la ventola del dissy è nel verso giusto
Sisi me ne sono assicurato. La prima volta l'avevo messa che buttava aria verso l'interno, ora spinge aria verso l'esterno (verso le noctua per capirci).
toretto337
20-07-2009, 22:07
per me non hai una buona areazione nel case..
nei case con buona areazione, quando sono aperti si alzano le temperature, quando li chiudi si abbassano
Governator
20-07-2009, 22:18
per me non hai una buona areazione nel case..
nei case con buona areazione, quando sono aperti si alzano le temperature, quando li chiudi si abbassano
E come posso intervenire per risolvere il problema? Ho anche tre noctua da 80 mm (45 euro di sole ventole) Ci sono due ventole di estrazione dietro, (quelle che vedi vicino al dissi) ed una avanti di immissione.
toretto337
20-07-2009, 22:30
45 euro..mammamia xchè hai preso le noctua?? scommetto che te le hanno consigliate qui giusto? saranno pure ottime ventole, ma nn è necessario spendere 1000 euro per ottenere i risultati richiesti...
cmq nn saprei..se sei un po pratico di "modding" potresti togliere quelle due 80 dietro e piazzare una 120..bucare magati sopra per piazzare un altra 120..e anche davanti magari piazzando 2 da 120...oppure vendi case e ventole e ti compri un cm690 o qualkosa di simile e fai prima ;)
Forse leggendo tutte le pagine qualcumo avrà già risposto, ma volevo chiedere se questo dissipatore abbinato ad una scheda madre ASUS AM2+ M3N-HT Deluxe/HDMI e a delle ram OCZ DDR2 4GB 1066 Kit CL5 5-5-18 (OCZ2RPR10664GK, Reaper HPC), ha problemi di compatibilità, o meglio se dissipatore e ram si toccano nello slot più vicino al dissipatore ?
Impossibile
21-07-2009, 09:59
Forse leggendo tutte le pagine qualcumo avrà già risposto, ma volevo chiedere se questo dissipatore abbinato ad una scheda madre ASUS AM2+ M3N-HT Deluxe/HDMI e a delle ram OCZ DDR2 4GB 1066 Kit CL5 5-5-18 (OCZ2RPR10664GK, Reaper HPC), ha problemi di compatibilità, o meglio se dissipatore e ram si toccano nello slot più vicino al dissipatore ?
no
http://img16.imageshack.us/i/0000016h.jpg/
guarda io come sto messo!
http://img31.imageshack.us/i/0000021n.jpg/
Governator
21-07-2009, 18:58
Allora ho cercato di mettere un po apposto le cose. Ho spostato tutti i cavi con gli hd sopra, ed aggiunto un altra 80 mm sotto affianco alla noctua (in immissione):
http://img512.imageshack.us/img512/7110/img1638y.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=img1638y.jpg) http://img49.imageshack.us/img49/8004/img1636.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=img1636.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/589/img1635.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=img1635.jpg)
Ho tolto si e no 2 gradi. Se apro il pc solo da un lato sento che dentro è caldo, poi dopo un paio di minuti la temperatura schende di 4-5 gradi.
Governator
21-07-2009, 19:06
http://img31.imageshack.us/i/0000021n.jpg/
Vedo che tu a parte il ventilatore laterale (:D) hai una situazione simile alla mia nel case (nella prima foto hai una gainward come me). Mi dici che temperature hai?
io ho temp in idle con CPU a default 34° e in stress con LinX o OCCT 51°!
ventole regolate tutte dal Qfan della mobo.
La tua Gainward è una GTS 250, la mia è una 260:D !
Governator
21-07-2009, 23:32
Pensa che se io chiudo il case 51 °C lo ho in idle!:D
C'è poco da ridere mi sa....
Pensa che se io chiudo il case 51 °C lo ho in idle!:D
C'è poco da ridere mi sa....
41 in idle 51 stress :D pensavo di essere il peggiore in OC passo a 46 idle 59 stress
che impostazioni hai?
qual'è la tua configurazione?
io in overclock 3600Mhz (200*18, Vcore 1.4625) sto in stress 63°!
Ciao Venom,
Hai detto di avere 34° in idle e 51 in full a default: Col cool 'n quiet attivo? Vcore def? Tamb?
Mi piacerebbe anche sapere se la ventola aggiuntiva che hai messo porta a un qualche beneficio... :D
Grazie!
fabri27023
22-07-2009, 14:53
http://img16.imageshack.us/i/0000016h.jpg/
guarda io come sto messo!
Ciao venom,anche io ho una ventola laterale da 21cm che si prende ben 4 cm:mad:
quello che vorrei chiedere è se l'aggancio di questo ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 ha le placchette dietro la scheda madre o come il dissi stock della intel (I7 920).
Se ha il secondo attacco non deforma la mobo,specialemente nella zona del socket??:confused:
Governator
22-07-2009, 15:58
Ciao venom,anche io ho una ventola laterale da 21cm che si prende ben 4 cm:mad:
quello che vorrei chiedere è se l'aggancio di questo ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 ha le placchette dietro la scheda madre o come il dissi stock della intel (I7 920).
Se ha il secondo attacco non deforma la mobo,specialemente nella zona del socket??:confused:
Si attacca come il dissi stock. Il funzionamento alla base è lo stesso.
EDIT: voglio precisare che le temperature sono riportate da real temp e quella massima è misurata mandando 30 cicli di ibt al massimo del carico. OCCT ed altri fanno anche 10 gradi in meno (se non oltre).
fabri27023
22-07-2009, 16:26
Si attacca come il dissi stock. Il funzionamento alla base è lo stesso.
Ma la mobo non si piega mettendola in verticale??Sono pur sempre 700gr contro penso la meta del dissi intel:confused:
Ma la mobo non si piega mettendola in verticale??Sono pur sempre 700gr contro penso la meta del dissi intel:confused:
no
fabri27023
22-07-2009, 17:51
Chiara e concisa:D grazie
Chiara e concisa:D grazie
:D tranquillo non deforma la mobo.
fabri27023
22-07-2009, 18:07
La mia paura è che essendo messo perpendicolare alla mobo possa esercitare un momento che col tempo può rovinarla;ma se voi dite che non la deforma mi fido:p
La mia paura è che essendo messo perpendicolare alla mobo possa esercitare un momento che col tempo può rovinarla;ma se voi dite che non la deforma mi fido:p
Nel case in firma, quindi con mobo in verticale, ho il Freezer Extreme da ottobre 2008 e la mobo l'ho tolta 10gg fa ed era perfetta
Governator
22-07-2009, 19:27
Noo ma che scherziamo? Deforma? Macché!
Avete mai provato a deformare o a rompere una scheda madre? (Io no:D )
Ma per dirti, se provi a montare le ram che generalmente sono più dure da inserire, anche facendo moolta forza ce ne vuole per piegarla.
Ma comunque le schede sono rigide e molto flessibili. 600 g non sono nulla per una scheda madre. Secondo me anche 1 kg vai sempre tranquillo.
Ciao Venom,
Hai detto di avere 34° in idle e 51 in full a default: Col cool 'n quiet attivo? Vcore def? Tamb?
Mi piacerebbe anche sapere se la ventola aggiuntiva che hai messo porta a un qualche beneficio... :D
Grazie!
Allora il C&Q è attivo perciò Vcore default e le temp amb sono di 25°c.
La ventola aggiuntiva mi ha portato a 4° di differenza!
Ciao venom,anche io ho una ventola laterale da 21cm che si prende ben 4 cm:mad:
quello che vorrei chiedere è se l'aggancio di questo ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 ha le placchette dietro la scheda madre o come il dissi stock della intel (I7 920).
Se ha il secondo attacco non deforma la mobo,specialemente nella zona del socket??:confused:
purtroppo le ventole laterali del case o monster fan ci permettono di montare dissipatori non tanto alti!:mad:
Per quanto riguarda l'aggancio non ne ho la più pallida idea su socket intel!
Ciao Venom,
Hai detto di avere 34° in idle e 51 in full a default: Col cool 'n quiet attivo? Vcore def? Tamb?
Mi piacerebbe anche sapere se la ventola aggiuntiva che hai messo porta a un qualche beneficio... :D
Grazie!
perchè tu che temp hai?
Nelle tue condizioni, ma downvoltando a 1.175V (3GHz) ho:
Tamb 28°C
Full 46°C
Idle 34°C
A 1.325V le temperature salivano a 56°C in full...
Ma 63°C non sono un pò altini? La temp. massima dovrebbe essere 62°C o sbaglio?
Grazie per le info!
Ciao
ragazzi ma la rev.1 è compatibile con socket am3 ? presumo di si :fagiano:
Governator
23-07-2009, 17:05
Nelle tue condizioni, ma downvoltando a 1.175V (3GHz) ho:
Tamb 28°C
Full 46°C
Idle 34°C
A 1.325V le temperature salivano a 56°C in full...
Ma 63°C non sono un pò altini? La temp. massima dovrebbe essere 62°C o sbaglio?
Grazie per le info!
Ciao
Le temp massime dipendono dalla cpu. Ad esempio per il mio 7200 sono 65 gradi la temp massima "consigliata". Invece la massima effettiva del procio è quella entro la quale la cpu lavora regolarmente che nel mio caso sempre è di 75 gradi.
Ma voi la temp massima come la misurate??? OCCT o altri stanno molto sotto rispetto ad ibt. Pensate che con OCCT ho come temp massima 59 gradi. Con IBT 69.
Io con Linx ;)
Io e Venom abbiamo lo stesso procio, temp max 62°C e consigliata 55°C.
Nelle tue condizioni, ma downvoltando a 1.175V (3GHz) ho:
Tamb 28°C
Full 46°C
Idle 34°C
A 1.325V le temperature salivano a 56°C in full...
Ma 63°C non sono un pò altini? La temp. massima dovrebbe essere 62°C o sbaglio?
Grazie per le info!
Ciao
Però ti ricordo che in overclock (1.4625, 200*18) ho 63° ed è estate!
A default ho 51° in full!
MichyPrima
24-07-2009, 01:40
io mi sto decidendo a prenderlo sto mostriciattolo. sembra veramente ottimo per quel che costa...
Quel che mi chiedo e' se esista magari una ventola sostituibile a quella centrale con una minore rumorosita' e magari una maggiore portata d'aria (eh si, lo so, sono pignolo, ma quella turbina del dissi stock mi ha rotto i timpani)
voi che dite?
Merlino86
24-07-2009, 14:47
ciao raga vi posto la mia soluzione definitiva per l'aggancio di una seconda ventola a questo dissy... ho utilizzato solo 2 aste filettate da 11 cm e 4 mini-bulloni per il fissaggio..
se siete interessati cliccate qui (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090724153952_24072009052.jpg)
ragazzi ma la rev.1 è compatibile con socket am3 ? presumo di si :fagiano:
:confused:
Jabberwock
24-07-2009, 18:38
:confused:
La rev.2, a quanto si legge nel thread, aggiunge solo il supporto agli i7 di Intel, quindi la rev.1 supporta si socket della rev.2 meno gli i7!
toretto337
24-07-2009, 18:39
ciao raga vi posto la mia soluzione definitiva per l'aggancio di una seconda ventola a questo dissy... ho utilizzato solo 2 aste filettate da 11 cm e 4 mini-bulloni per il fissaggio..
se siete interessati cliccate qui (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090724153952_24072009052.jpg)
bel lavoro ;)
Harrison
25-07-2009, 10:13
Ragazzi gentilmente sapete dirmi se col dissi in questione avrò problemi su un Mobo asrock a790gxh? Lo spazio non è tantissimo...avevo già posto la questione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28341320#post28341320
Micene.1
25-07-2009, 10:18
Ragazzi gentilmente sapete dirmi se col dissi in questione avrò problemi su un Mobo asrock a790gxh? Lo spazio non è tantissimo...avevo già posto la questione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28341320#post28341320
nn ci sono probelmi...in genere cmq per il montaggio il poblema delal compatibilita nasce con le 775 che nn hanno cornice (e quindi la disposizione degli elementi attorno ai fori nn è standard) per le am2/3 con cornice nn ci sono problemi nella stragrande maggiornaza dei casi
Harrison
25-07-2009, 10:21
nn ci sono probelmi...in genere cmq per il montaggio il poblema delal compatibilita nasce con le 775 che nn hanno cornice (e quindi la disposizione degli elementi attorno ai fori nn è standard) per le am2/3 con cornice nn ci sono problemi nella stragrande maggiornaza dei casi
ti ringrazio:)
The_Kraker
25-07-2009, 10:50
Ciao a tutti :D
Sto per ordinare questo dissi... Io ho questa scheda madre:
Gigabyte EP35-DS3R rev. 2.1 (socket 775)
Come faccio a sapere se è compatibile? :sofico:
Micene.1
25-07-2009, 10:54
Ciao a tutti :D
Sto per ordinare questo dissi... Io ho questa scheda madre:
Gigabyte EP35-DS3R rev. 2.1 (socket 775)
Come faccio a sapere se è compatibile? :sofico:
mah il discorso è questo: per montare il diss è necessario installare una cornice che si aggancia ai quattro fori classici 775...la cornice è un quadrato ed è alta abbstanza da superare in altezza i componenti classici che si trovano accanto ai fori (ovvero mosfet vabbe quelli sono alti pochi millimetri e sopratutto condensatori organici di e induttanze di nuova produzione) - in pratica nn ci devono essere elementi che superano 6-7 mm (ad occhio) sui segmenti che uniscono idelamente i 4 fori del socket e che verranno "sormontati" dalla cornice (piu difficile dirlo che vederlo)
il 90% dell emobo è compatibile pero nn si sa mai...ci possono essere diss sui mosfet, condensatori grossi (ormai scomparsi) strane robe
Merlino86
25-07-2009, 12:17
bel lavoro ;)
grazie tante...spero che se qualcuno debba installare una seconda ventola prenda spunto dalla mia idea...;)
The_Kraker
25-07-2009, 14:35
mah il discorso è questo: per montare il diss è necessario installare una cornice che si aggancia ai quattro fori classici 775...la cornice è un quadrato ed è alta abbstanza da superare in altezza i componenti classici che si trovano accanto ai fori (ovvero mosfet vabbe quelli sono alti pochi millimetri e sopratutto condensatori organici di e induttanze di nuova produzione) - in pratica nn ci devono essere elementi che superano 6-7 mm (ad occhio) sui segmenti che uniscono idelamente i 4 fori del socket e che verranno "sormontati" dalla cornice (piu difficile dirlo che vederlo)
il 90% dell emobo è compatibile pero nn si sa mai...ci possono essere diss sui mosfet, condensatori grossi (ormai scomparsi) strane robe
Grazie per la risposta.
La scheda madre ha il chip P35, precendente al P45 (e P43). Non penso che Gigabyte vada a fare un layout così strano e diverso dal solito impedendo di installarci dissi vari...
Non ho trovato nulla a riguardo sul Web, ma sono fiducioso :sofico:
Micene.1
25-07-2009, 14:41
Grazie per la risposta.
La scheda madre ha il chip P35, precendente al P45 (e P43). Non penso che Gigabyte vada a fare un layout così strano e diverso dal solito impedendo di installarci dissi vari...
Non ho trovato nulla a riguardo sul Web, ma sono fiducioso :sofico:
se posti l'immagine ti dico se è compatibile
The_Kraker
26-07-2009, 00:00
Ecco l'immagine della mobo dal sito Gigabyte
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimage_ga-ep35-ds3r_big.jpg
Micene.1
26-07-2009, 00:18
Ecco l'immagine della mobo dal sito Gigabyte
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimage_ga-ep35-ds3r_big.jpg
è compatibile ;)
è compatibile ;)
Scusate è possibile sostituire la ventola a questo dissipatore?
Se si come?
Grazie
Micene.1
26-07-2009, 23:01
Scusate è possibile sostituire la ventola a questo dissipatore?
Se si come?
Grazie
si prendi la ventola vecchia la butti e ci piazzi un anuovo fissandola con tanta fantasia :O
Harrison
27-07-2009, 09:17
Ma la pasta termoconduttiva preapplicata va bene o è preferibile applicarne una di maggior qualità?
Micene.1
27-07-2009, 09:18
Ma la pasta termoconduttiva preapplicata va bene o è preferibile applicarne una di maggior qualità?
buona la seconda
sull'arctic cooling freezer xtreme si può installare come seconda ventola una qualsiasi ? (vorrei metterci quella del thermaltake blue orb fx che ha le viti al centro)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Thermaltake_BlueOrb/Images/installation/fan.jpg
Governator
27-07-2009, 19:52
buona la seconda
Ma è preapplicata la mx2 che non dovrebbe essere male...anzi.
thenomadsoul
27-07-2009, 20:04
grazie tante...spero che se qualcuno debba installare una seconda ventola prenda spunto dalla mia idea...;)
Ottimo lavoro merlino!! Ma nell'eventualità in cui si debba smontare il dissi, poi si riavvitano i perni tranquillamente?? Hai pre caso provato??
Attualmente io ho sempre la ventola aggiuntiva attaccata con le fascette..
ciao raga vi posto la mia soluzione definitiva per l'aggancio di una seconda ventola a questo dissy... ho utilizzato solo 2 aste filettate da 11 cm e 4 mini-bulloni per il fissaggio..
se siete interessati cliccate qui (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090724153952_24072009052.jpg)
interessante ;)
Micene.1
27-07-2009, 20:15
Ma è preapplicata la mx2 che non dovrebbe essere male...anzi.
come nn detto :O
Merlino86
27-07-2009, 22:36
Ottimo lavoro merlino!! Ma nell'eventualità in cui si debba smontare il dissi, poi si riavvitano i perni tranquillamente?? Hai pre caso provato??
Attualmente io ho sempre la ventola aggiuntiva attaccata con le fascette..
Si non vi è alcun problema ... se vi è la necessità di smontare il dissy basta svitare i mini-bulloni alle estremità delle aste filettate così che possa essere sfilata da sotto la fascia della ventola originale...
è un metodo semplice ma molto stabile perchè le aste non tendono a curvasi per nulla e mantengono il peso della ventola...;)
sull'arctic cooling freezer xtreme si può installare come seconda ventola una qualsiasi ? (vorrei metterci quella del thermaltake blue orb fx che ha le viti al centro)
se trovi il modo di fissarla perchè no anche se la vedo dura...
Salve ragazzi,
Ho da poco assemblato un pc con mobo GA-EP43-ES3G (foto) (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-p43-es3g_big.jpg)e case CM Elite 330 con procio intel e5300
ci entra nella mobo? ho paura che vada a finire contro quel coso in rame con scritto gigabyte sopra, perchè il dissi stock ci sta per un pelo
le dimensioni del freezer sono: 130L x 100W x 131H mm e cosi di sicuro non ci sta, ma suppongo che siano misurate sulla "torre" e non sull'attacco :mbe:
Salve ragazzi,
Ho da poco assemblato un pc con mobo GA-EP43-ES3G (foto) (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-p43-es3g_big.jpg)e case CM Elite 330 con procio intel e5300
ci entra nella mobo? ho paura che vada a finire contro quel coso in rame con scritto gigabyte sopra, perchè il dissi stock ci sta per un pelo
le dimensioni del freezer sono: 130L x 100W x 131H mm e cosi di sicuro non ci sta, ma suppongo che siano misurate sulla "torre" e non sull'attacco :mbe:
"quel coso.." è semplicemente il dissi del NB. Dovrebbe starci
"quel coso.." è semplicemente il dissi del NB. Dovrebbe starci
ok, grazie, ho visto anche che nella ds3l ci sta e ha anche il dissi più grande, lo prendo subito su e-chiave
http://www.grupposbandieratoricittadifeltre.it/phpBB3/images/smilies/cry.gif Mi è arrivato il dissipatore con le alette piegatehttp://www.grupposbandieratoricittadifeltre.it/phpBB3/images/smilies/cry.gif
Dannata bartolini http://www.leterrediconfine.org/regno/grrrr.gif
Che dite contatto lo store online?
http://img117.imageshack.us/img117/9138/sany1286.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/sany1286.jpg/)
http://www.grupposbandieratoricittadifeltre.it/phpBB3/images/smilies/cry.gif Mi è arrivato il dissipatore con le alette piegatehttp://www.grupposbandieratoricittadifeltre.it/phpBB3/images/smilies/cry.gif
Dannata bartolini http://www.leterrediconfine.org/regno/grrrr.gif
Che dite contatto lo store online?
http://img117.imageshack.us/img117/9138/sany1286.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/sany1286.jpg/)
sicuramente!
Micene.1
30-07-2009, 18:40
http://www.grupposbandieratoricittadifeltre.it/phpBB3/images/smilies/cry.gif Mi è arrivato il dissipatore con le alette piegatehttp://www.grupposbandieratoricittadifeltre.it/phpBB3/images/smilies/cry.gif
Dannata bartolini http://www.leterrediconfine.org/regno/grrrr.gif
Che dite contatto lo store online?
http://img117.imageshack.us/img117/9138/sany1286.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/sany1286.jpg/)
vabbe dai fai prima a raddrizzarle tu :O
Dcromato
30-07-2009, 19:54
infatti
vabbe dai fai prima a raddrizzarle tu :O
infatti
mah non direi se paga un prodotto per nuovo ha il diritto di riceverlo integro, non come capita!
Dcromato
30-07-2009, 20:24
mah non direi se paga un prodotto per nuovo ha il diritto di riceverlo integro, non come capita!
c'ha due alette storte...
c'ha due alette storte...
sei precisamente, 3 e 3, comunque non centra, dal mio punto di vista ha diritto ad avere un prodotto integro visto che è stato pagato per tale.
Micene.1
30-07-2009, 20:44
sei precisamente, 3 e 3, comunque non centra, dal mio punto di vista ha diritto ad avere un prodotto integro visto che è stato pagato per tale.
si certo il negozio te lo deve dare funzionante al 100%..pero metti in conto che nella spedizione puo sucedere qualcosa nn a caso gli shop fanno l'assicurata...ora per sei alette che metti a posto in due minuti senza probelmi nn vale la pena di sbattersi tra rma doa etc....poi insomma ognuno ha la proprio opinione :O
spleen81m
02-08-2009, 18:31
Come da oggetto, dato che non sono riuscito a reperire la lista di compatibilità con le schede 1366, vorrei che qualcuno mi rassicuri sul fatto che il dissi non vada a toccare il radiatore passivo di notevoli dimensioni della mobo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563&highlight=rampage+gene
Se qualcuno che ha già montato questo dissipatore sulla rampage 2 gene si fa vivo qui mi fa un gran favore
:D Grazie!
raga qualcuno sa dirmi se entra in un Cooler Master Elite 360?
I-Warrior
07-08-2009, 12:57
si sa è compatibile con AM3?
si sa è compatibile con AM3?
ma la prima pagina la leggete mai? :stordita:
raga qualcuno sa dirmi se entra in un Cooler Master Elite 360?
se mi scrivi le dimensioni te lo dico subito.
I-Warrior
07-08-2009, 14:16
ma la prima pagina la leggete mai? :stordita:
si, non ho trovato risposta.. ma essendo il primo post magari non aggiornato chiedo.
si, non ho trovato risposta.. ma essendo il primo post magari non aggiornato chiedo.
il post è aggiornatissimo, leggi bene che c'è scritto.
Jabberwock
07-08-2009, 17:46
si, non ho trovato risposta.. ma essendo il primo post magari non aggiornato chiedo.
Infatti che va su AM3 e' scritto nel secondo! :D
Al CeBIT 2009 di Hannover la compagnia svizzera Artic Cooling ha presentato il dissipatore Freezer Xtreme Rev.2. Si tratta di una revisione del Freezer Xtreme con un nuovo kit di montaggio che rende questo dissipatore compatibile con il socket LGA 1333 dei processori Intel di fascia alta Core i7 e con il socket LGA 1156 dei futuri processori Intel di fascia media Core i5, conservando il supporto ai socket LGA 775 sempre di Intel e 939, AM2 e AM2+(AM3) di AMD.
Ciao a tutti.
Devo chiedervi un grande aiuto su questo dissipatore. In questo preciso momento lo stò montando su un phenom II X4 955 BE ma ho alcuni dubbi da chiedere. Premettendo che le istruzioni non sono molto chiare, ho appoggiato il dissi con la pasta preapplicata su questa CPU poi, credendo che dovevo fare un'altra cosa prima, l'ho tolto poco dopo (un'pò di pasta era sulla CPU e un'altra pò sul dissi), e l'ho rimesso subito a contatto. La pasta era ancora "liquida": devo riapplicarne altra ripulendo sia la CPU che la base del dissi? Posso seguitare con il montaggio?
Mi potete dare un aiuto nel montare solamente questo?
Cosa devo fare dopo averlo appoggiato sulla CPU?
Ciao a tutti.
Devo chiedervi un grande aiuto su questo dissipatore. In questo preciso momento lo stò montando su un phenom II X4 955 BE ma ho alcuni dubbi da chiedere. Premettendo che le istruzioni non sono molto chiare, ho appoggiato il dissi con la pasta preapplicata su questa CPU poi, credendo che dovevo fare un'altra cosa prima, l'ho tolto poco dopo (un'pò di pasta era sulla CPU e un'altra pò sul dissi), e l'ho rimesso subito a contatto. La pasta era ancora "liquida": devo riapplicarne altra ripulendo sia la CPU che la base del dissi? Posso seguitare con il montaggio?
Mi potete dare un aiuto nel montare solamente questo?
Cosa devo fare dopo averlo appoggiato sulla CPU?
hai fissato prima i ganci laterali con le viti???
Jabberwock
08-08-2009, 10:25
Ciao a tutti.
Devo chiedervi un grande aiuto su questo dissipatore. In questo preciso momento lo stò montando su un phenom II X4 955 BE ma ho alcuni dubbi da chiedere. Premettendo che le istruzioni non sono molto chiare, ho appoggiato il dissi con la pasta preapplicata su questa CPU poi, credendo che dovevo fare un'altra cosa prima, l'ho tolto poco dopo (un'pò di pasta era sulla CPU e un'altra pò sul dissi), e l'ho rimesso subito a contatto. La pasta era ancora "liquida": devo riapplicarne altra ripulendo sia la CPU che la base del dissi? Posso seguitare con il montaggio?
Mi potete dare un aiuto nel montare solamente questo?
Cosa devo fare dopo averlo appoggiato sulla CPU?
Smonta la ventola, prendi le viti e inseriscile nei fori sul dissipatore, inserendole con la testa rivolta verso l'alto, poi prendi le due placche in metallo e agganciale alle viti, avvitando quanto basta per farle tenere sospese (mezzo giro, piu' o meno), poggia il dissipatore sulla CPU, aggancia le placche al sistema di ancoraggio sulla mobo (non e' necessario usare alcun attrezzo) e inizia ad avvitare le viti dall'interno del dissipatore, nello spazio in cui va la ventola, un po' per volta, prima una e poi l'altra, a turno! Quando le viti cominciano a diventare dure (ovvero dovresti forzare per continuare ad avvitare), ti fermi, inserisci il cavo della ventola, lo colleghi alla mobo, inserisci la ventola nel suo alloggiamento e fine!
ragazzi x fare un pò di overclock su un phenom 2 955 come si comporta questo dissi??
I-Warrior
11-08-2009, 17:24
mi si sono rotte le vitine che tengono quel quadrato... allora ho preso delle viti in metallo con dei bulloni, ma dovendole isolare alla mobo voi (perche scommetto che ad altri si sono rotte :P ) che ci avete messo?
Jabberwock
11-08-2009, 18:32
mi si sono rotte le vitine che tengono quel quadrato... allora ho preso delle viti in metallo con dei bulloni, ma dovendole isolare alla mobo voi (perche scommetto che ad altri si sono rotte :P ) che ci avete messo?
Suppongo quei tondini isolanti che si usao di solito per fissare le viti della MoBo! Credo che ne abbia parlato qualcuno qualche pagina fa! :)
Governator
11-08-2009, 23:03
Comunque confermo che l'attacco fa pena. Quei chiodini di plastica neri che vanno inseriti nei fori per bloccare il dissi sono fragilissimi. Ho dovuto smontare il dissi per montarlo nell'altro senso, (con la ventola che butta aria verso l'alto per capirci), e nel togliere quei piolini uno si è rotto.
ho fissato il tutto usando delle normali viti con rondelle metalliche, interponendo però una rondella isolante.
toretto337
11-08-2009, 23:18
gia, anche al mio freezer pro se nè rotto uno :muro:
ora nn lo posso vendere nemmeno a 5 euro! chi diavolo se lo compra! :asd:
A proposito di Freezer 7 pro, mi è appena arrivato il rev. 2 che monta lo stesso sistema di aggancio dell'extreme, per intenderci con la placchetta, io l'ho trovato veramente risicato, siccome lo devo ancora montare mi potete confermare che quelle due vitine minuscole e quella placchetta ridicola che si flette anche riesca a reggere? Io sapevo che la plastica col tempo cristallizza e tende a spezzarsi con una certa facilità, c'è da fidarsi a tenere un coso da mezzo kg e oltre sospeso come una spada di damocle nel case?
I-Warrior
12-08-2009, 09:55
qualcuno che ha la versione normale è riuscito in qualche modo per caso a montrlo su un i7?
Sono interessato all'acquisto dei questo dissi ma avrei un paio di domande:
1. La ventola di serie è sostituibile con una qualsiasi? O il supporto è parte integrante di essa?
2. Come lo giudicate il sistema di montaggio? Mi sembra di aver letto che è un pò fragile
Grazie
Jabberwock
13-08-2009, 16:53
Sono interessato all'acquisto dei questo dissi ma avrei un paio di domande:
1. La ventola di serie è sostituibile con una qualsiasi? O il supporto è parte integrante di essa?
La clip di aggancio e' parte integrante della ventola, ma magari, con un po' di lavoro, si riesce ad adattarne una qualsiasi (se guardi qualche pagina prima, alcuni utenti ne hanno aggiunta una seconda)!
2. Come lo giudicate il sistema di montaggio? Mi sembra di aver letto che è un pò fragile
Quello per Intel e' stato piuttosto criticato nel thread, quello per AMD, che e' il mio, invece mi e' comodo da montare!
La clip di aggancio e' parte integrante della ventola, ma magari, con un po' di lavoro, si riesce ad adattarne una qualsiasi (se guardi qualche pagina prima, alcuni utenti ne hanno aggiunta una seconda)!
Quello per Intel e' stato piuttosto criticato nel thread, quello per AMD, che e' il mio, invece mi e' comodo da montare!
Ok, grazie per la risposta. Farò le mie valutazioni dato che ho un intel
Sono interessato all'acquisto dei questo dissi ma avrei un paio di domande:
1. La ventola di serie è sostituibile con una qualsiasi? O il supporto è parte integrante di essa?
2. Come lo giudicate il sistema di montaggio? Mi sembra di aver letto che è un pò fragile
Grazie
La ventola è proprietaria; si può comunque sostituire con un'altra ventola standard da 12x12 fissandola ad esempio con delle fascette.
Il sistema di montaggio è molto buono, permette di non smontare la scheda madre e di montare il dissipatore in poco tempo.
Prego, ciao.
Markos83
13-08-2009, 23:42
Salve a tutti ragazzi.. avevo intenzione di cambiare il dissi stock del mio e8400 con un ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 in vista di un overclock "medio" (intorno ai 3.5 - 3.6 Ghz).. Per quello che mi appresto a fare e considerando il prezzo abb conveniente direi che è affidabile no? Come case ho un Cooler Master 330 elite, dite che avrò problemi di spazio? Un' ultima cosa.. in una scheda/descrizione in inglese ho letto: fan speed controlled by PWM. Cosa vuol dire, che è configurabile manualmente? Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi :)
Impossibile
14-08-2009, 00:04
Salve a tutti ragazzi.. avevo intenzione di cambiare il dissi stock del mio e8400 con un ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 in vista di un overclock "medio" (intorno ai 3.5 - 3.6 Ghz).. Per quello che mi appresto a fare e considerando il prezzo abb conveniente direi che è affidabile no? Come case ho un Cooler Master 330 elite, dite che avrò problemi di spazio? Un' ultima cosa.. in una scheda/descrizione in inglese ho letto: fan speed controlled by PWM. Cosa vuol dire, che è configurabile manualmente? Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi :)
Correggetemi se sbaglio ma il rev 2 non lo puoi montare in quanto è stato creato con supporto per gli I7
per un overclock anche abbastanza spinto e con una buona aereazione è perfetto.
se il case è largo almeno 18cm non avrai problemi
in poche parole il fatto che " fan speed controlled by PWM " la pwm (pulse width modulation) è una tecnica utilizzata per controllore la velocità dei motori a corrente continua. Nei pc è utilizzata per controllare la velocità delle ventoline. :D
un sistema automatico di regolazione in base alle temperature.
Edit: da montare è una fesseria lo si fa pure con la mobo attaccata, io lo monto e smonto in 5 minuti xD ma non ti dico le temp che ho perchè con 33° in stanza nemmeno il migliore dei dissi può fare qualcosa :)
Markos83
14-08-2009, 00:17
Riguardo alla compatibilità, sulla scheda porta il socket 775 quindi penso no problem.. mentre ora mi sorge il dubbio sulle effettive dimensioni del dissi che forse son troppo grandi :( Il mio case misura 18 cm giusti giusti, però mi sa che proprio sul punto dove monta il procio c'è un tubo che dovrebbe servire x montarci qlk ventola in estrazione.. quindi mi sa che non entra :doh: Devo aprire e controllare meglio, in caso di esito negativo mi dispiacerebbe perchè è 1 dissi molto conveniente.. Alternative in quella fascia di prezzo?
toretto337
14-08-2009, 00:21
togli il tubo che nn serve a una pippa :D
Markos83
14-08-2009, 00:34
Si infatti.. ora ho visto che probabilmente si può smontare essendoci 4 viti :)
Scusa Impossibile, non ho capito se 6 in possesso del rev.2 o del modello precedente (non so se esistono differenze di altezza) altrimenti potresti dirmi la larghezza del case in tuo possesso e farmi un'idea.. Cmq ripeto, il cooler master 330 che ho misura 18cm.. speriamo in extremis bastino :rolleyes:
Impossibile
14-08-2009, 08:29
togli il tubo che nn serve a una pippa :D
ahahahaha mi hai tolto il pensiero dalla testa :ciapet:
Si infatti.. ora ho visto che probabilmente si può smontare essendoci 4 viti :)
Scusa Impossibile, non ho capito se 6 in possesso del rev.2 o del modello precedente (non so se esistono differenze di altezza) altrimenti potresti dirmi la larghezza del case in tuo possesso e farmi un'idea.. Cmq ripeto, il cooler master 330 che ho misura 18cm.. speriamo in extremis bastino :rolleyes:
le dimensioni sono scritte in prima pagina.
Impossibile
14-08-2009, 08:35
Si infatti.. ora ho visto che probabilmente si può smontare essendoci 4 viti :)
Scusa Impossibile, non ho capito se 6 in possesso del rev.2 o del modello precedente (non so se esistono differenze di altezza) altrimenti potresti dirmi la larghezza del case in tuo possesso e farmi un'idea.. Cmq ripeto, il cooler master 330 che ho misura 18cm.. speriamo in extremis bastino :rolleyes:
allora markos cerco di fartela semplice, non pensare che il rev 2 sia migliore dell'altro, infatti ecco le caratteristiche del REV2
Main feature
• Unmatched cooling performance – 160 Watts
• Unique twin tower 102-fin heat sink design
• Effective heat dissipation via 4 double-sided heatpipes
• 1 ultra quiet 120mm PWM fan
• Patented fan holder eliminates the buzzing sounds
• Voltage regulators and north bridge cooling
• Pre-applied MX-2
• 6 Years Warranty
e ora ecco quelle del primo:
Main feature
• Unmatched cooling performance – 160 Watts
• Unique twin tower 102-fin heat sink design
• Effective heat dissipation via 4 double-sided heatpipes
• 1 ultra quiet 120mm PWM fan
• Patented fan holder eliminates the buzzing sounds
• Voltage regulators and north bridge cooling
• Pre-applied MX-2
• 6 Years Warranty
come puoi vedere sono la stessa identica cosa, ora a meno che tu abbia in programma di comprarti presto un I7 sapendo già che la prossima mobo che prenderai sarà compatibile con il REV2 o vuoi semplicemente spendere soldi in + prendi il rev2 MA SONO LA STESSA IDENTICA COSA, solo che ripeto nel rev2 abbiamo in + il supporto I7 ascolta quando lo prenderai, perchè vedo cmq che mi sembri non tanto esperto mandami un pm prima di montarlo che ti dico un trucchetto per fare + in fretta e non avere problemi ;)
marco1991
14-08-2009, 08:36
ho provato questo dissi... enomre... e secondo me per 30€ il blu orbII funziona meglio...
però non è niente male
Impossibile
14-08-2009, 08:41
le dimensioni sono scritte in prima pagina.
gigi se puoi mi risp nel tred del E5200? ho visto che te quel test sai interpretarlo :p
secondo me per 30€ il blu orbII funziona meglio...
facendo un casino allucinante.
Markos83
14-08-2009, 14:49
Ciao Impossibile, ti ringrazio x l'accurata comparativa innanzi tutto :)
cmq non penso di acquistare un i7 nell' immediato, anche perchè m son accorto che un overclock della mia cpu può regalarmi qualche soddisfazione inattesa in alcuni giochi :D (in Batman Arkham Asylum portandola a soli 3.2 Ghz ho raddoppiato i fps da 28-30 a 60! come se la mia ati 4850 prima fosse cpu limited..) Da qui la decisione di prendere un buon dissi.. Per quanto riguarda un futuro montaggio vedrò sul da farsi, la cpu è l'unica componente che non ho montato da me al momento dell'assemblaggio x paura di sbagliare (in caso ho un conoscente che x 5€ me lo può fare) t faccio cmq sapere.. e grazie ancora!
Impossibile
14-08-2009, 15:09
Ciao Impossibile, ti ringrazio x l'accurata comparativa innanzi tutto :)
cmq non penso di acquistare un i7 nell' immediato, anche perchè m son accorto che un overclock della mia cpu può regalarmi qualche soddisfazione inattesa in alcuni giochi :D (in Batman Arkham Asylum portandola a soli 3.2 Ghz ho raddoppiato i fps da 28-30 a 60! come se la mia ati 4850 prima fosse cpu limited..) Da qui la decisione di prendere un buon dissi.. Per quanto riguarda un futuro montaggio vedrò sul da farsi, la cpu è l'unica componente che non ho montato da me al momento dell'assemblaggio x paura di sbagliare (in caso ho un conoscente che x 5€ me lo può fare) t faccio cmq sapere.. e grazie ancora!
:D di niente. cmq parole sante con un procio da 3000mh/z ci faccio praticamente tutto e ci lavoro pure (CS4, video editing ecc) figuriamoci un buon quad core ancora mi chiedo se un I7 viene veramente sfruttato.(per il montaggio in ogni caso ti consiglio di cercare di farlo da solo! :) c'è molta + soddisfazione
ciao e buon acquisto per ogni domanda, noi siamo qui ;)
Markos83
14-08-2009, 15:23
Sto temporeggiando 1 pò xchè vorrei prendere anche un dissi per la 4850 (un vero forno), solo che lo shop online da cui compro non ne ha al momento ed in caso di acquisto vorrei usufruire di spese di spedizione uniche..
bronzodiriace
14-08-2009, 15:28
Ciao Impossibile, ti ringrazio x l'accurata comparativa innanzi tutto :)
cmq non penso di acquistare un i7 nell' immediato, anche perchè m son accorto che un overclock della mia cpu può regalarmi qualche soddisfazione inattesa in alcuni giochi :D (in Batman Arkham Asylum portandola a soli 3.2 Ghz ho raddoppiato i fps da 28-30 a 60! come se la mia ati 4850 prima fosse cpu limited..) Da qui la decisione di prendere un buon dissi.. Per quanto riguarda un futuro montaggio vedrò sul da farsi, la cpu è l'unica componente che non ho montato da me al momento dell'assemblaggio x paura di sbagliare (in caso ho un conoscente che x 5€ me lo può fare) t faccio cmq sapere.. e grazie ancora!
te lo appoggio , il mio q6600 a 3.8ghz và un amore, ho questo dissi ed rocco solid senza una piega.
Non ha senso passare ad I7 possedendo già un q6600, sopratutto alla risoluzione alla quale gioco ;)
La cpu e le ram [intese come frequenze e timing] incidono quasi nulla, le mie le tenevo strizzatissime a 1300mhz [4 banchi], mettendole a 1066 non cambia nulla
Markos83
14-08-2009, 16:23
Nel tuo caso (leggasi 4870x2) magari la cpu non incide così tanto visto che la gpu va già bella forte ;) Però io che mi ritrovo (si fa per dire) con solo una 4850, un pò di overclock al procio un bel boost me lo dà :D
bronzodiriace
14-08-2009, 16:35
Nel tuo caso (leggasi 4870x2) magari la cpu non incide così tanto visto che la gpu va già bella forte ;) Però io che mi ritrovo (si fa per dire) con solo una 4850, un pò di overclock al procio un bel boost me lo dà :D
markos dipende dalla risoluzione.
se giochi a 1440x900 o 1280x1024 il clock cpu incide.
Markos83
14-08-2009, 16:42
Infatti io gioco di solito a 1440 x 900..
ps: mi sa che stiamo andando un pò OT.. :)
Impossibile
14-08-2009, 17:03
markos dipende dalla risoluzione.
se giochi a 1440x900 o 1280x1024 il clock cpu incide.
che tamb e che temp in full hai?=
e che vcore hai?
Ciao ragazzi vorrei ordinare il Freezer Xtreme, sapete dirmi se con scheda madre Gigabyte EP45-UD3R e ram Corsair Dominator c'e compatibilità? nel senso che le ram sono piuttosto altine e non vorrei che il dissy le vada a toccare.
Ho fatto qualche misurazione e non dovrei avere problemi,
potete confermarmelo?
grazie anticipate
PS è abbastanza silenzioso questo dissy?
ho appena finito di lappare il dissi e rimesso una goccia di ArticSilver5: 4 gradi in meno!
da 64 a 60 in overclock sotto stress!
http://img19.imageshack.us/img19/5713/1001357c.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/4678/1001356t.jpg
Impossibile
24-08-2009, 14:08
ho appena finito di lappare il dissi e rimesso una goccia di ArticSilver5: 4 gradi in meno!
da 64 a 60 in overclock sotto stress!
http://img19.imageshack.us/img19/5713/1001357c.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/4678/1001356t.jpg
Scusa come si fa per lapparlo?
ti armi di carta abrasiva!
devi fare circa 15 min ogni carta su un piano liscio tipo specchio!
io ho fatto 800/1000/2000 (tra la 1000 e la 2000 ci vorrebbe la 1200 ma io non l'ho trovata!) e poi in fine la pasta abrasiva per lucidare.
comunque su google se digiti "guida lappatura" ce ne sono una carellata!
Kernel32
25-08-2009, 16:09
Sapete se questo dissipatore (rev.2) è compatibile con la gigabyte ga-ex58-ud4p?
Rispetto al dissy stock fornito con l'intel i7 920 è molto più silenzioso?
dj_andrea
28-08-2009, 20:44
su un phenom 9750 cambia molto la temp rispetto il freezer 64?
Tieniti il 64PRO! Consiglio personale!
dj_andrea
29-08-2009, 00:20
Tieniti il 64PRO! Consiglio personale!
cambierebbe poco?
ragazzi, secondo voi entra sto dissi montandolo su una ASRock M3A790GXH-128M AM3??
cambierebbe poco?
quasi niente per la mia esperienza!
ragazzi, secondo voi entra sto dissi montandolo su una ASRock M3A790GXH-128M AM3??
Quoto la domanda... io lo svato prendendo senza chiedermelo.. ma ora che hai fatto la domanda... mi è venuto qualche dubbio :eek:
peicross
31-08-2009, 11:50
vorrei prendere questo dissipatore ma non so se sara compatibile con la mia scheda madre asus p5q-deluxe :mc: :mc:
Kernel32
31-08-2009, 14:29
Sapete se questo dissipatore (rev.2) è compatibile con la gigabyte ga-ex58-ud4p?
Rispetto al dissy stock fornito con l'intel i7 920 è molto più silenzioso?
:help:
bronzodiriace
31-08-2009, 14:34
che tamb e che temp in full hai?=
e che vcore hai?
in camera avrò si e no 28 gradi se non di più.
In full a 3.8ghz v.core 1.425 non vado oltre i 65 gradi sotto prime95
:help:
se non è tra quelle in prima pagina non sò, per quanto riguarda il confronto, mi dispiace ma non ho ancora provato i dissi stock degli i7.
Cmq è silenzioso.
mi confermate che entra in uno chakra monster fan? come altezza è ok?
Ragazzi oggi ho montato questo dissipatore che in idle ventola a 1000rpm mi sta sui 46gradi voi che dite son buone come temperature???
thelastcrow
03-09-2009, 21:32
ragazzi io vorrei acquistarlo ho un procio athlon 64 x2 6000+ e la temperatura con il dissi stock è quella che vedete in allegato....
quanto andrei a guadagnare in termini di temperatura??(sempre se c'è da guadagnare)
me lo consigliate?o prendo qualcosa di meglio?
non capisco...ho montato questo dissipatore ma le temperature sono a dir poco oscene, arrivo a 67 gradi con intel burn test e phenom x3 720 a 3,4 ghz con 1,35v.
con il freezer 64 pro non arrivavo a 60. L'ho montato 2 volte, il dissipatore è ancoratissimo, la pasta è stata messa 2 volte con dosi giuste. Non capisco proprio, toccandolo il dissipatore è bollente quindi il contatto c'è. Faccio un altro tentativo, se va male lo butto nel mercatino e rimetto il feezer....sono deluso, veramente tanto :rolleyes:
A quanto girano le ventole?
Impostando nel mio BIOS target 49° e "sensibilità della potenza della ventola" a 6 su 10, superati i 52° la ventola gira a 1500 giri.
Jabberwock
03-09-2009, 22:42
A quanto girano le ventole?
Impostando nel mio BIOS target 49° e "sensibilità della potenza della ventola" a 6 su 10, superati i 52° la ventola gira a 1500 giri.
AFAIK, la velocita' massima e' proprio 1500 RPM!
AFAIK, la velocita' massima e' proprio 1500 RPM!
Non ho quotato :muro: ma era una domanda per Grey 7 che lamentava temperature estreme.
A quanto girano le ventole?
Impostando nel mio BIOS target 49° e "sensibilità della potenza della ventola" a 6 su 10, superati i 52° la ventola gira a 1500 giri.
io ho disabilitato il controllo ventola e ce l'ho fissa a 1500 giri, tanto uso le cuffie e comunque non sono un patito del silenzio estremo.
comunque sia ora l'ho rimontato...ho messo piu pasta termica e ho avvitato le viti talmente forte che avevo paura di rompere tutto...al momento non sto superando i 60 gradi, niente di che ma meglio di prima sicuramente. Temperatura ambiente di 30 gradi circa.
io ho disabilitato il controllo ventola e ce l'ho fissa a 1500 giri, tanto uso le cuffie e comunque non sono un patito del silenzio estremo.
comunque sia ora l'ho rimontato...ho messo piu pasta termica e ho avvitato le viti talmente forte che avevo paura di rompere tutto...al momento non sto superando i 60 gradi, niente di che ma meglio di prima sicuramente. Temperatura ambiente di 30 gradi circa.
A me fa 57° con quel test (ma è un phenom X4 3.0 940).
in idle ho i 3 core a 30 gradi e la cpu a 41. Buone direi, considerando il caldo che ho in stanza. Il problema è quando mando la cpu sotto sforzo, sale da 40 a 55 in 2 nanosecondi :confused:
sto provando occt ora.
in idle ho i 3 core a 30 gradi e la cpu a 41. Buone direi, considerando il caldo che ho in stanza. Il problema è quando mando la cpu sotto sforzo, sale da 40 a 55 in 2 nanosecondi :confused:
sto provando occt ora.
Come mai questa differenza di temperatura (11° gradi poi...)? Che cosa cambia fra le misurazioni cpu e core?!?
con occt non sto superando i 56 gradi. Ora lascio il pc in prova per un paio di giorni, dando anche il tempo alla pasta termica di assestarsi per bene.
sinceramente mi aspettavo di piu passando dal freezer 64 a questo, ma ora la situazione mi sembra comunque stabile. prima 67 gradi erano decisamente troppi :fagiano:
Come mai questa differenza di temperatura (11° gradi poi...)? Che cosa cambia fra le misurazioni cpu e core?!?
ma che ne so, guarda ti posto uno screen in full load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904001414_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904001414_Immagine.jpg)
con sti sensori non c'ho mai capito un beneamato :asd:
thelastcrow
03-09-2009, 23:59
qualcuno che mi calcoli? xD :muro:
ma che ne so, guarda ti posto uno screen in full load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904001414_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904001414_Immagine.jpg)
con sti sensori non c'ho mai capito un beneamato :asd:
Prova a lapparlo per quanto riguarda le temp.
http://img19.imageshack.us/img19/5713/1001357c.jpg
qualcuno che mi calcoli? xD :muro:
io ti consiglio per quel procio un bel Freezer 64 PRO costa poco, silenzioso ed efficente!
mi confermate che entra in uno chakra monster fan? come altezza è ok?
nel mio entra tranquillamente
nel mio entra tranquillamente
Entra si non è così alto, più che altro è largo
thelastcrow
04-09-2009, 16:49
io ti consiglio per quel procio un bel Freezer 64 PRO costa poco, silenzioso ed efficente!
e dello SCYTHE KATANA 3 meglio o peggio dell'extreme?
e dello SCYTHE KATANA 3 meglio o peggio dell'extreme?
penso che sia meglio l' Extreme!
bronzodiriace
04-09-2009, 20:17
metteteci una seconda ventola da 12 a questo dissi ;)
thelastcrow
04-09-2009, 21:48
ragazzi mi servono delle indicazioni vitali ho paura che tocchi i condensatori sulla scheda madre quindi mi serve il vostro aiuto...datemi queste 4 misure
1 quella rossa dalla basetta all'inizzio delle alette
2 azzurra dal centro della basetta alla fine del primo piccolo blocco d'alette
3 rossiccia la distanza dal centro alla fine del secondo blocco d'alette
4 arancio l'altezza da dove appoggia all'inizio del 2° blocco d'alette
http://i30.tinypic.com/35d9h89.jpg
cripuluz
06-09-2009, 16:25
ciao ragazzi io sono abbastanza indeciso tra questo dissi (la rev.2) ed il CoolerMaster Hyper 212 Plus.
La mia scheda è una P5Q3 deluxe Wifi
Procio E7200
La mia esigenze è principalmente la silenziosità (mia moglie dice che il mio pc sembra un trattore :rolleyes: ora ho uno Zalman CNPS 7500 Cu LED) e naturalmente un po' di OC in maniera soft da principiante.
:confused:
salve ragazzi.ho letto quasi tutto il thread solo che volevo un ultimo consiglio visto che dopodomani credo di comprare l'arctic cooling freezer xtreme.ho un q6600 a default montato su una p5k.con dissi stock in questo momento le temperature sono folli,sarà che ci sono 30 gradi in stanza ma ora sta a 50 gradi in idle quando prima si assestava sui 35.volevo sapere da qualcuno che lo ha montato su un q6600 le sue temperature a default.inoltre volendo fare un overclock diciamo fino a 3.2ghz voi me lo consigliate?a ruomorosità come stiamo messi?grazie mille.
peicross
12-09-2009, 16:33
ho ordinato un ac cooling extreme e volevo sapere se ce la pasta termoconduttiva dentro??:help: :help:
thelastcrow
12-09-2009, 17:04
c'è la mx-2 preapplicata
buliwyff
16-09-2009, 09:23
Salve a tutti,
sto aspettando con ansia che mi arrivi il Rev.2 per socket AM3, volevo sapere se sia possibile sostituire la ventola all'interno del dissi, ho visto in alcuni video che è possibile sfilarla senza troppa fatica, quindi vorrei provare a cambiarla con una munita di led...se qualcuno ha già provato mi faccia sapere pls, altrimenti vi dirò se ci sono riuscito ;)
Grazie mille a presto ;)
Salve a tutti,
sto aspettando con ansia che mi arrivi il Rev.2 per socket AM3, volevo sapere se sia possibile sostituire la ventola all'interno del dissi, ho visto in alcuni video che è possibile sfilarla senza troppa fatica, quindi vorrei provare a cambiarla con una munita di led...se qualcuno ha già provato mi faccia sapere pls, altrimenti vi dirò se ci sono riuscito ;)
Grazie mille a presto ;)
si può fare ma siccome ha un aggancio particolare la ventola che andresti a mettere ballerebbe all interno del dissi...se proprio vuoi puoi metterla com ventola esterna...
Kamabitch
20-09-2009, 08:52
ma le "zeppette" nere che vanno dentro ai tassellini bianchi x il montaggio, vanno solo spinti verso il basso, oppure vanno anche ruotati.....perchè a me a fatica entrano, figuriamoci se ruotano!!......:mc: :mc:
Micene.1
20-09-2009, 10:36
ma le "zeppette" nere che vanno dentro ai tassellini bianchi x il montaggio, vanno solo spinti verso il basso, oppure vanno anche ruotati.....perchè a me a fatica entrano, figuriamoci se ruotano!!......:mc: :mc:
no solo spinte...si come sistema è abbstanza infelice..per me l'unico neo del diss (avrei prederito un sistema di aggancio con molle e viti , forse sarebbe costato troppo)
Kamabitch
20-09-2009, 10:42
no solo spinte...si come sistema è abbstanza infelice..per me l'unico neo del diss (avrei prederito un sistema di aggancio con molle e viti , forse sarebbe costato troppo)
hai proprio ragione.....:D :D Ciao!
ma le "zeppette" nere che vanno dentro ai tassellini bianchi x il montaggio, vanno solo spinti verso il basso, oppure vanno anche ruotati.....perchè a me a fatica entrano, figuriamoci se ruotano!!......:mc: :mc:
A me sono entrate a metà e di più non andavano..se casca è la fine :) ho montato ieri questo dissi... più altre 3 ventole nel case.. temperature mai state così basse :)
Ottimo acquisto comunque... silenzioso e anche performante
Salve a tutti,
sto aspettando con ansia che mi arrivi il Rev.2 per socket AM3, volevo sapere se sia possibile sostituire la ventola all'interno del dissi, ho visto in alcuni video che è possibile sfilarla senza troppa fatica, quindi vorrei provare a cambiarla con una munita di led...se qualcuno ha già provato mi faccia sapere pls, altrimenti vi dirò se ci sono riuscito ;)
Grazie mille a presto ;)
si è possibile, con un fissaggio di tipo artigianale però, leggi le prime pagine del thread e trovi anche qualche foto ;)
greciaclassica
01-10-2009, 17:16
Considerando che non faccio overl., per un i7 860 mi consigliate questo dissipatore o è meglio andare sul più costoso Noctua U12P?
E' 25 decibel giusto?
grazie!
pigio86f
01-10-2009, 17:26
ciao a tutti!!
in futuro volevo comprare un phenom IIX3 720 e cambiare poi il dissipatore che viene dato in dotazione con la cpu,ed ero interessato proprio a questo:
c'è molta differenza in termini di rumorosità e prestazioni con un dissipatore come l'Arctic Cooling Freezer XTREME (ANCHE A PIENI GIRI) rispetto al dissi in dotazione nel phenom IIX3 ??????(per curisoità: che dissipatore monta un phenom IIX3 720? )
di preciso non sò cosa monta X3, però io comunque lo cambierei!..
Io ti consiglio però il Freezer 64 PRO che da mia esperienza è molto simile al Xtreme, però costa molto meno!
pigio86f
01-10-2009, 18:48
di preciso non sò cosa monta X3, però io comunque lo cambierei!..
Io ti consiglio però il Freezer 64 PRO che da mia esperienza è molto simile al Xtreme, però costa molto meno!
ah ok grazie;) questo: Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM Soc.754/939/940/AM2
nel negozio dove sto guardando costa 17,30
in tal caso a 6 euro in più c'è il valido ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939
e a 31 euro ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Sembra che non ci sia molta differenza tra il 64 PRO o il 7 PRO, giusto il sistema di ancoraggio che nel 64 è proprio semplice e bello aderente alla CPU!
Io ti consiglio il 64 PRO(da esperienza personale)!
dj_andrea
02-10-2009, 08:08
il freezer xtreme rev 2 per un i7 860 1156
che dite lo raffredda bene?
il freezer xtreme rev 2 per un i7 860 1156
che dite lo raffredda bene?
penso che sempre meglio dell'originale c'è!
...te lo dico subito: sto dissi appena preso si deve lappare!
pigio86f
03-10-2009, 01:29
penso che sempre meglio dell'originale c'è!
...te lo dico subito: sto dissi appena preso si deve lappare!
lappare ? :mad: :oink: :D
Sembra che non ci sia molta differenza tra il 64 PRO o il 7 PRO, giusto il sistema di ancoraggio che nel 64 è proprio semplice e bello aderente alla CPU!
Io ti consiglio il 64 PRO(da esperienza personale)!
me lo consigli rispetto anche all'extreme?:fagiano:
lappare ? :mad: :oink: :D
me lo consigli rispetto anche all'extreme?:fagiano:
Per il termine Lappare il dissipatore, cerca su google, lì spiega tutto.
Per il discorso 64Pro o Xtreme i discorsi sono questi:
- se vuoi overcloccare di brutto la cpu nessuno dei due dissi è adatto!
- se vuoi invece silenziosità e piccoli margini di overclock può bastare il 64Pro!
- se vuoi estetica, silenziosità, e performance poco migliori del 64Pro (da mia esperienza su un Phenom 940: in overclock quasi per niente!) vai di Xtreme!
A mio avviso il 64Pro è davvero un ottimo dissipatore, se proprio non ti convince sono sempre 17€ persi, non è che sia poi questa grande cifra!
penso che sempre meglio dell'originale c'è!
...te lo dico subito: sto dissi appena preso si deve lappare!
:stordita: e perchè mai?
A me la base non era del tutto piana, e poi dopo averlo lappato ho acquistato sui 3/4°C, ora non ricordo bene!
Io consiglio di lapparlo, tutto qui!
Micene.1
03-10-2009, 10:13
A me la base non era del tutto piana, e poi dopo averlo lappato ho acquistato sui 3/4°C, ora non ricordo bene!
Io consiglio di lapparlo, tutto qui!
no per piana è piana...magari nn è a specchio...ma ci si puo tranquillamente passare sopra :O
no per piana è piana...magari nn è a specchio...ma ci si puo tranquillamente passare sopra :O
e vabè, allora è piana e non serve lapparlo! Lasciatelo così!:muro:
Micene.1
03-10-2009, 10:21
e vabè, allora è piana e non serve lapparlo! Lasciatelo così!:muro:
nel senso:
la superficie puo essere inclinata di fabbrica (penso che nn sia una peculiarita di questo diss visto le esperienze del 3d)
la superficie puo essere nn lappata bene...cosa che invece è tipica di arctic che nn lappa a specchio...cosa cmq che ti fa guadagnare poco (mentre invece è importante che sia piana)
quindi si lappa per migliorare la finitura superficiale e nn per eliminare eventuali difetti di planarita...quindi in definitiva n ne vale la pena secondo me
io veramente la lappatura la faccio con la carta abrasiva e di conaseguenza vado a consumare la base, risultato: base piana e superfice a specchio!:read:
poi ogniuno è libero di fare come pare e piace!
...resta il fatto che da sto dissi mi aspettavo di meglio (ancora ci rosico)!
Micene.1
03-10-2009, 10:46
poi ogniuno è libero di fare come pare e piace!
...resta il fatto che da sto dissi mi aspettavo di meglio (ancora ci rosico)!
ma si...è per discutere eh...solo che se dici che si deve lappare sembra appunto che la supericie nn sia piana di fabbrica (o abbia problemi in questo senso, spesso alcuni diss hanno superfici nn planari) mentre a mio parere è solo per migliorarne la superficie (che nn ti dà grossi vantaggi)...poi chiaro ognuno fa come preferisce ;)
ok anch'io dicevo questo!
----peace & love----
poi ogniuno è libero di fare come pare e piace!
...resta il fatto che da sto dissi mi aspettavo di meglio (ancora ci rosico)!
Il Freezer Extreme non è assolutamente male, confrontato con quello che ho in firma con cpu alla stessa frequenza andava di poco meglio il True, poi ovviamente salendo in oc il divario aumenta però per un overclock medio è un ottimo dissi!
considerando anche che il dissipatore da solo non fa miracoli, ci sono diversi fattori che possono influenzare positivamente o negativamente la sua resa e che molto spesso le persone non prendono nemmeno in considerazione!
A me la base non era del tutto piana, e poi dopo averlo lappato ho acquistato sui 3/4°C, ora non ricordo bene!
Io consiglio di lapparlo, tutto qui!
Nelle mie mani di Freezer Extreme ne sono passati diversi e nessuno aveva necessità di lappatura, uno l'ho lappato anch'io però solo per sfizio non per necessità.
travis90
03-10-2009, 14:30
Prima della lappatura..._____Dopo la lappatura!!!
http://img223.imageshack.us/img223/8751/27072009145.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/27072009145.jpg/)_____http://img121.imageshack.us/img121/5490/28072009168.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/28072009168.jpg/)http://img245.imageshack.us/img245/4478/28072009169.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/28072009169.jpg/)
Piccola MOD
Ho preso la ventola dell'arctic silencer tlc, e ho fatto un'altra modifica sul funzionamento con un interruttore (1- Velocità al max 2- velocità secondo resistenza termica in dotazione alla ventola 3- Velocità min/spento la ventola gira a bassissimo rpm ad intermittenza= inudibile)
http://img190.imageshack.us/img190/9293/arcticcoolingsilencer64.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/arcticcoolingsilencer64.jpg/)http://img401.imageshack.us/img401/27/21072009129.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/21072009129.jpg/)http://img34.imageshack.us/img34/6210/21072009125.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/21072009125.jpg/)http://img401.imageshack.us/img401/6518/30072009182.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/30072009182.jpg/)http://img193.imageshack.us/img193/4258/30072009184v.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/30072009184v.jpg/)
EDIT: ora la ventola l'ho fissata con le viti in gomma ;)
toretto337
03-10-2009, 14:35
ma c'è qualkuno che ha sostituito la ventola originale e ha montato almeno 2 o 3 ventole decenti tipo come sul ifx14?
pigio86f
03-10-2009, 15:48
Per il termine Lappare il dissipatore, cerca su google, lì spiega tutto.
Per il discorso 64Pro o Xtreme i discorsi sono questi:
- se vuoi overcloccare di brutto la cpu nessuno dei due dissi è adatto!
- se vuoi invece silenziosità e piccoli margini di overclock può bastare il 64Pro!
- se vuoi estetica, silenziosità, e performance poco migliori del 64Pro (da mia esperienza su un Phenom 940: in overclock quasi per niente!) vai di Xtreme!
A mio avviso il 64Pro è davvero un ottimo dissipatore, se proprio non ti convince sono sempre 17€ persi, non è che sia poi questa grande cifra!
sisi capito,grazie! :)
cmq non devo overcloccare,l'estetica non mi interessa e non era manco per i soldi,...cioè per un buon prodotto mi può andar bene anche un 30 euro,non di più però...
in tal caso,come via di mezzo c'è l'ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 a 23 EURO
ma c'è qualkuno che ha sostituito la ventola originale e ha montato almeno 2 o 3 ventole decenti tipo come sul ifx14?
mi sembra che qualcuno ha provato, nelle prime pagine ci dovrebbe essere qualcosa. ;)
Si rimane un pelo complicato sggiungergli le ventole ma si può fare, bisogna vedere però se davvero conviene farlo...
Alcuni possessori di questo dissi hanno aggiunto una seconda ventola... che dite è davvero utile o solo marginalmente (anche in overclock)?
Non vorrei rovinarne l'estetica...
Travis90... riusciresti a quantificare i migioramenti dopo la lappatura e la 2° ventola?
Ciao e grazie.
Carlo.
toretto337
04-10-2009, 14:58
si ho visto quelle foto nelle prime pagine..ma cercavo una cosa un po + chiara..
nn si capisce se si è lasciata la ventola originale, se la si è tolta..il verso in cui è stata aggiunta la seconda ventola, da quello che mi ricordo di aver letto, nn mi sembra sia proprio corretto..
insomma volevo sapere se qualkuno aveva aggiunto in modo pulito 2 o 3 ventole buone ifx14 style, e naturalmente gli eventuali miglioramenti ;)
travis90
04-10-2009, 17:10
Travis90... riusciresti a quantificare i miglioramenti dopo la lappatura e la 2° ventola?
Con la lappatura ho guadagnato un -3° circa...
Però lapparlo è stata una faticaccia, poichè la base è piccola!!
Se la devi fare stai attento a fare i movimenti a 8 sulla carta abrasiva perchè può succedere che gli angoli della base in rame si inchiodano nella carta così da romperla, e anche a causa dell'altezza (e grandezza totale) devi stare attento a non far alzare la base mentre la gratti, poichè possono levigarsi gli spigoli e non renderesti più la superficie piana...
Io nel farlo mi sono scassato un po la mano, tenendo il dissi con le dita sotto le alette di fissaggio vicino la base, e i pollici sopra che urtavano anche la parte inferiore delle X di platisca ai lati del dissi fino a lasciarmi profondi segni dopo un paio di minuti di lappatura! :doh:
In parole povere: se non hai l'attrezzatura per lappare, ma hai solo una superficie piana e uno specchio dove attaccarci sopra la carta abrasiva, beh, preparati ad essere un po' masochista :D
Per le altre configurazioni di ventole... devo organizzarmi!
Vorrei segnarmi tutte le temperature, in idle e in full, con 1 e 2 fan, con la fan al min o al max, col dissy stock o l'arctic... magari anche passando dalla pasta siliconica bianca che ho tutt'ora, alla arctic MX-2...
Ti farò sapere ;)
Grazie, se è così allora rinuncio alla lappatura... troppa fatica... :D
Aspetto con ansia l'esito dei tuoi test... :p
Ciao,
Carlo.
gerasimone
06-10-2009, 13:49
ciao a tutti,
stav valutando di sostituire la ventola del mio phenom x3 720 con questo dissipatore, ma ho il dubbio che non vada bene sulla scheda madre, qualcuno di voi potrebbe dirmi, in base alle proprie esperienze, se su una asrock m3a780 si può montare?
ecco le foto
http://i.neoseeker.com/p/Hardware/Motherboards/Socket_AM3/asrock_m3a780gxh_128m_profilelarge.jpg
Stessa identica scheda madre, montato in tutta tranquillità l'extreme rev. 2 venerdì scorso.
travis90
06-10-2009, 20:21
Stessa identica scheda madre, montato in tutta tranquillità l'extreme rev. 2 venerdì scorso.
Quoto ;)
Montalo senza problemi, ce l'avevo anche io sulla mia vecchia m3a790gxh identica alla tua m3a780gxh
http://img127.imageshack.us/img127/6308/28072009148.th.jpg (http://img127.imageshack.us/i/28072009148.jpg/)http://img180.imageshack.us/img180/2433/28072009154.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/28072009154.jpg/)
travis90
06-10-2009, 22:27
Temperature AMD Phenom II 720 X3 BE con Dissipatore Stock VS Arctic Freezer Xtreme Rev. 2 Lappato
Pasta termica= siliconica bianca
*Fan Dissipatore Stock velocità=
Fan automatico= 2100 RPM
Fan massimo= 3200 RPM
**Fan Arcitc Xtreme velocità=
Automatico= Circa 1000 RPM
Massima--> RPM massimo. 1500 RPM
***Fan aggiuntiva= Fan dell'Arctic Silencer 64 ULTRA TC L velocità=
Minima -> RPM al minimo possibile per far girare appena la ventola. Variabile da 700 a 100 RPM
Media -> Secondo resistenza termica (di serie) tra le prime due alette in basso. 1500 RPM
Massima--> RPM massimo. 2500 RPM
http://img691.imageshack.us/img691/31/temparcticxtreme.png
In grassetto IMHO le configurazioni migliori in rapporto raffreddamento/rumorosità
Dai test che ho effettuato si può notare che in idle le temperatura cambiano poco, poichè il sistema ad aria è legato alla temperatura ambientale...
In full l'Arctic Xtreme mi registra 14° in meno rispetto al dissy stock!!! :sofico:
Usando solo la Fan dell'Arctic è inutile metterla a velocità massima
Usando una seconda ventola le temp scendo ulteriormente solo a velocità massima.
Da tener conto che la ventola aggiuntiva è da 9cm, quindi mettendone al suo posto una da 12cm le temperature potrebbero cambiare...
Archivio Screenshots (http://www.mediafire.com/file/xrtlgzjuwdi/Temperature Arctic Xtreme.rar)
toretto337
06-10-2009, 22:37
ottimo lavoro! ;)
se cambi anche pasta guadagni qualkosa..
io da coolermaster a arcticmx2 ho guadagnato 5° ;)
dv hai posizionato la seconda ventola?
travis90
07-10-2009, 05:45
L'ho posizionata come in quest'immagine
http://img16.imageshack.us/img16/1603/nanoxia.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/nanoxia.jpg/)
Però il test l'ho fatto disattivando tutte le ventole nel case!
Quindi attivando le ventole e migliorando i flussi d'aria, specie con la ventola in estrazione da 12cm sul retro, posso diminuire ancora di più le temp interne del case e quindi delle altre componenti... ;)
gerasimone
07-10-2009, 09:21
grazie a tutti per le risposte, aspetto che arrivi in stock dal mio spacciatore e lo prendo, 30 euro :)
Davide_2323
07-10-2009, 12:41
Prendilo anche perchè svolge un ottimo lavoro ad un prezzo molto contenuto
Io con la configurazione in firma la mia cpu non supera mai i 42 gradi in idle (ed ho la cpu alzata a 3.2 ghz quindi in overclok del 25% circa)
http://img3.imageshack.us/img3/6026/temppw.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/temppw.jpg/)
L'interno del mio case l'ho aggiustato nel seguente modo:
Una ventola in immissine da 120 che mi raffredda scheda video e dissipatore chipset, un convogliatore con ventola da 80 che mi spara aria fedda direttamente su dissipatore cpu e ram, una ventola da 120 in estrazione.
http://img18.imageshack.us/img18/2663/flussi1.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/flussi1.jpg/) http://img39.imageshack.us/img39/2787/flussi2.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/flussi2.jpg/)
Quindi come dimostrato una ventola aggiuntiva sul dissi migliora e di molto. Risultato garantito. Tieni conto anche che il mio case non ha la possibilità di far passare i cavi dietro la scheda madre :cry:
Grazie infinite Travis! Con la lappatura lascio perdere... ma metto una seconda ventola da 12cm e magari cambio la pasta... che dite meglio la mx2 o la mx3?
Grazie infinite Travis! Con la lappatura lascio perdere... ma metto una seconda ventola da 12cm e magari cambio la pasta... che dite meglio la mx2 o la mx3?
la seconda
ciao a tutti!
scusate se mi intrometto in questa discussione..non so nemmeno se sia il posto giusto...
ho da poco acquistato il dissipatore in questione Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 per installarlo nella mia macchina su un processore AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition(che è dotato del suo dissipatore).
volevo chiedervi alcuni conisigli sull'installazione.
è troppo complicata?e poi sulla pasta termica...bisogna usarne una migliore oppure lasciare già quella pre-applicata?
grazie a tutti e scusate:)
arcofreccia
08-10-2009, 09:35
ma questo dissipatore va bene su un socket 478?
Davide_2323
08-10-2009, 10:15
ciao a tutti!
scusate se mi intrometto in questa discussione..non so nemmeno se sia il posto giusto...
ho da poco acquistato il dissipatore in questione Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 per installarlo nella mia macchina su un processore AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition(che è dotato del suo dissipatore).
volevo chiedervi alcuni conisigli sull'installazione.
è troppo complicata?e poi sulla pasta termica...bisogna usarne una migliore oppure lasciare già quella pre-applicata?
grazie a tutti e scusate:)
L'istallazione non è complicata, tutto sta a centrare le due viti nel binario che stringe il dissi sul socket e poi avvitarle grazie all'uso di un cacciavite abbastaza lungo.
Per la pasta termica, quella presente sopra va + che bene, certo se vuoi il massimo (ad esempio se fai overclok) ne compri un altra + performante, ma ripeto, quella presente è ottima
L'istallazione non è complicata, tutto sta a centrare le due viti nel binario che stringe il dissi sul socket e poi avvitarle grazie all'uso di un cacciavite abbastaza lungo.
Per la pasta termica, quella presente sopra va + che bene, certo se vuoi il massimo (ad esempio se fai overclok) ne compri un altra + performante, ma ripeto, quella presente è ottima
grazie mille per la risposta!
volevo chiedere un altra cosa:fagiano:, ovviamente se tolgo il dissi che c'è già sul procio dovrò rimuovere la pasta che eventualmente è rimasta sopra?giusto?
Davide_2323
08-10-2009, 13:19
grazie mille per la risposta!
volevo chiedere un altra cosa:fagiano:, ovviamente se tolgo il dissi che c'è già sul procio dovrò rimuovere la pasta che eventualmente è rimasta sopra?giusto?
Giustissimo, la devi rimuovere completamente prima di installare il nuovo dissi. Fai riferimento ad un post messo in evidenza nel forum che spiega passo passo come applicare la pasta termoconduttiva :cool:
grazie mille!:D
vado subito a vedere!
Ragazzi sto pensando di fare un sistema full fanless, la cpu che intendo utilizzare è un amd II X2 240 (dual core, tdp 65W), dite che con un arctic cooling freezer xtreme rev b (che se non sbaglio è compatibile anche con l'AM3) posso tenerlo completamente in passivo con una cpu del genere ? Ve lo chiedo perchè come qualità prezzo mi sembra ottimo, il massimo in passivo sarebbe l'orochi ma certamente non è il massimo per il mio portafogli :rolleyes:.
Ah altra cosa, se mi accorgessi di non riuscire a tenerlo senza ventola, la ventola in stock al minimo si avverte (non riesco a trovare gli rpm e i db) ? Contate che il pc resterà acceso la notte nel silenzio più assoluto..
travis90
09-10-2009, 08:55
A velocità automatica il freezer xtreme va a 800 rpm ed è inudibile...
Dormo col pc acceso nella stanza, e tra la ventola dell'arctic xtreme e delll'alimentatore corsair riesco a sentire solo....
Gli hard disk SATA :doh: :D
Se disattivi la funzione SMART FAN CPU dal BIOS, la ventola comincia a sentirsi (a 1500rpm che è il max... ma fino a 1100rpm circa non dovresti sentire niente)
Comunque con SMART attivato anche se andassi in full per ore non arriverebbe mai a quegli rpm...
Gli athlon II hanno un tdp basso e quindi non avresti problemi di temperature molto alte!
*
Ok aggiudicato allora :D, cmq si in effetti gli hd sono l'unico ostacolo al full fanless, ma vabè gli ssd scenderanno di prezzo (almeno spero :rolleyes: ).
Cmq prox settimana ordino tutti i pezzi poi non mancherò di dirvi come si comporta senza ventola :), ah un ultima cosa, è consigliabile usare la pasta allegata o meglio usarne un altra ? ad esempio con il noctua c'era una pasta davvero ottima..
toretto337
09-10-2009, 14:41
c'è la mx-2 sopra..tra le migliori ;)
travis90
09-10-2009, 16:44
.
La Arctic dovrebbe pagarci per tutto questo marketing... :D
Anche se non facciamo altro che rispondere alla maggior parte degli utenti con "citazioni del primo post" :O
Sul fondo del dissipatore è stata pre-applicata una base della ottima pasta termoconduttiva MX-2.
toretto337
09-10-2009, 16:51
:asd:
devil_mcry
11-10-2009, 00:49
qualcuno lo ha su m4a78 pro o su m4n78 pro?
La Arctic dovrebbe pagarci per tutto questo marketing... :D
Anche se non facciamo altro che rispondere alla maggior parte degli utenti con "citazioni del primo post" :O
:asd:
:D
Salve a tutti, l'ultima volta che ho provato a fare overclock a 3.6Ghz (vCPU 1.46v) ho sfiorato i 63°C (ad agosto), oggi ho voluto riprovarci (T amb. 20°)...
52°C!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sotto 20cicli di LinX!
Salve a tutti, l'ultima volta che ho provato a fare overclock a 3.6Ghz (vCPU 1.46v) ho sfiorato i 63°C (ad agosto), oggi ho voluto riprovarci (T amb. 20°)...
52°C!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sotto 20cicli di LinX!
ottima temperatura!
Montato tutto ieri sera, sono lieto di annunciarvi che la cpu amd x2 240 con questo dissi, con temperature dentro casa di 20 gradi sta a 21-22 gradi in idle (:eek:) e non supera i 26-27 in full con la ventola al massimo, mentre con la ventola al minimo stiamo sui 30 in idle e sui 36 in full (1 ora occt) grado più grado meno (con tutto in default ma voltaggio portato a 1100v, e scommetto che si può ancora scendere). Bhe che dire ? Più che soddisfatto dell'acquisto :D, ormai l'unico rumore dentro al case sono per l'appunto gli hd e l'ali che è vecchiotto (ne devo trovare uno fanless pz -.-), sul montaggio su socket am3 avuti pochi problemi, diciamo che prima di metterlo sopra tocca lasciare avvitate le viti quel poco che consente di incastrare il dissi al sistema di ritenzione sennò non si riesce a tirare giù i supporti attaccati alle alette, ma per il resto..
Davide_2323
16-10-2009, 23:59
Montato tutto ieri sera, sono lieto di annunciarvi che la cpu amd x2 240 con questo dissi, con temperature dentro casa di 20 gradi sta a 21-22 gradi in idle (:eek:) e non supera i 26-27 in full con la ventola al massimo, mentre con la ventola al minimo stiamo sui 30 in idle e sui 36 in full (1 ora occt) grado più grado meno (con tutto in default ma voltaggio portato a 1100v, e scommetto che si può ancora scendere). Bhe che dire ? Più che soddisfatto dell'acquisto :D, ormai l'unico rumore dentro al case sono per l'appunto gli hd e l'ali che è vecchiotto (ne devo trovare uno fanless pz -.-), sul montaggio su socket am3 avuti pochi problemi, diciamo che prima di metterlo sopra tocca lasciare avvitate le viti quel poco che consente di incastrare il dissi al sistema di ritenzione sennò non si riesce a tirare giù i supporti attaccati alle alette, ma per il resto..
Ottimo! Un'altra dimostrazione della validità di questo dissipatore! :D
Mr Burns
17-10-2009, 13:03
prima di acquistarlo (visto che ancora non ho ricevuto la mobo) qualcuno sa se è compatibile con un' asus P7P55D-PRO??? piu che altro non vorrei che andasse ad interferire con lo slot pciex...il mio case è un cooler master elite 330
Thanks a tutti in anticipo:)
K Reloaded
17-10-2009, 13:08
prima di acquistarlo (visto che ancora non ho ricevuto la mobo) qualcuno sa se è compatibile con un' asus P7P55D-PRO??? piu che altro non vorrei che andasse ad interferire con lo slot pciex...il mio case è un cooler master elite 330
Thanks a tutti in anticipo:)
hai visto nel clocking club del 750 se ci sono results con la tua config? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.