View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
ilratman
02-04-2009, 12:58
Ciao, sono anch'io un nuovo possessore di questo dissi da ieri. L'ho montato su una Asus m3a-h/hdmi se volete aggiungerla nelle mobo compatibili.
Due domande però:
Come faccio a regolare la velocità della ventola? La mia va sempre a 1500 giri e vorrei abbassarle un pò.
Per capire le temperature del processore che cosa devo guardare su everest? Core che mi stanno a 20° in idle oppure processore che mi sta sui 35°?:mc:
leggi nel manuale e setta nel bios il qfan e setta il profilo silent o optimal.
leggi nel manuale e setta nel bios il qfan e setta il profilo silent o optimal.
Ok grazie mille, ma la temperatura giusta qual'è? Core temp mi da per tutti e due i core 18°Cin idle, in stanza ce ne saranno 17! :confused:
ilratman
02-04-2009, 13:03
Ok grazie mille, ma la temperatura giusta qual'è? Core temp mi da per tutti e due i core 18°Cin idle, in stanza ce ne saranno 17! :confused:
sinceramente non so ma credo che realtemp sia più indicato.
Grazie delle risposte, provo anche real temp allora. :D
Mi sa che RealTemp è solo per CPU intel :mad:
Mi sa che RealTemp è solo per CPU intel :mad:
per amd usa CoreTemp :)
Allora CoreTemp in idle mi da su core0-core 1 19-20° e dopo mezz'ora di OCCT 26° con Cpu a 3 GHz e vcore 1,39. Può essere oppure sono valori assurdi?
ilratman
02-04-2009, 15:21
Allora CoreTemp in idle mi da su core0-core 1 19-20° e dopo mezz'ora di OCCT 26° con Cpu a 3 GHz e vcore 1,39. Può essere oppure sono valori assurdi?
mi sembrano pochi!
chiedi nel thread dei phenom come settare coretemp!
Allora CoreTemp in idle mi da su core0-core 1 19-20° e dopo mezz'ora di OCCT 26° con Cpu a 3 GHz e vcore 1,39. Può essere oppure sono valori assurdi?
IMHO sono temp assurde, c'è qualcosa che non và.
Ciao, sono anch'io un nuovo possessore di questo dissi da ieri. L'ho montato su una Asus m3a-h/hdmi se volete aggiungerla nelle mobo compatibili.
Due domande però:
Come faccio a regolare la velocità della ventola? La mia va sempre a 1500 giri e vorrei abbassarle un pò.
Per capire le temperature del processore che cosa devo guardare su everest? Core che mi stanno a 20° in idle oppure processore che mi sta sui 35°?:mc:
Aggiungo la mobo in prima pagina! ;)
AMDfidel
03-04-2009, 12:18
qualcuno mi sa dire se è compatibile con una mobo ASROCK A770CrossFire?
Che oc potrei ottenere all'incirca con un phenom II 720?
qualcuno mi sa dire se è compatibile con una mobo ASROCK A770CrossFire?
Che oc potrei ottenere all'incirca con un phenom II 720?
a occhio dovrebbe essere compatibile
Allora CoreTemp in idle mi da su core0-core 1 19-20° e dopo mezz'ora di OCCT 26° con Cpu a 3 GHz e vcore 1,39. Può essere oppure sono valori assurdi?
Quoto e aggiungo anche il mio screen:
http://img525.imageshack.us/img525/4925/uo0001k.jpg
Come vedete anche con il mio Phenom a livello di temperature siamo a 25°.
E' vero, la sua CPU ha un voltaggio decisamente elevato e viaggia a 3.0Ghz, ma anche i miei 25° mi sembrano un pò troppo pochi.
Tra l'altro come sostiene AbePd il dubbio sale ancora di più, dato che SpeedFan rileva come da screen 2 voci con temperature diverse:
http://img9.imageshack.us/img9/4082/uo0003u.jpg
Altro screen altra domanda:
http://img17.imageshack.us/img17/1097/uo0004rrc.jpg
Ma come si capisce se è più attendibile la temperatura rilevata dal chip AMD K10 (Core) o dal chip Winbond W83627EHF (CPU)?
Ma soprattutto, tutti gli altri chip che temperature rilevano? (intendo i chip core e ambient del chip NVidia Video Card, AUX, CPU con chip ADT7473, Local e Remote 2?).
fregatene, vai alla grande con quella mobo e comunque ci puoi smanettare.
Cas 6 le tue ram? :eek: :eek:
Ma sei sicuro?
Ti posto gli screen di Cpu-Z così ti faccio vedere come sono settate le ram e i settaggi che mi consiglia:
http://img10.imageshack.us/img10/6721/uo0005evs.jpg http://img17.imageshack.us/img17/830/uo0006j.jpg
Che ne pensi?
ho appena comprato xtreme freezer e sorpresa delle sorprese..
guardate in basso a DESTRA!!!!!!! avevo giocato 5min a wolfenstein ET e avevo appena chiuso il gioco
in ogni caso non ho montato io il dissi ma un "tecnico" di computer(mi ero inceppato con la base.. non sapevo ci fosse quella intel e quella amd) non so cosa abbia fatto.. se ricordo bene prima facevo max 60 gradi
Merlino86
04-04-2009, 10:15
@MikelSA
non ho ben capito la tua temperatura ma sia 78 che 82 sono altissime per 5 minuti di gioco anche per il mio processore a 4ghz..perciò si deduce che è montato male..se è stato montato da un tecnico di computer significa che questa persona tanto tecnica non era...
specifica tuo processore (intel o amd) , modello e tua configurazione così possimo guidarti alla risoluzione del problema...;)
EDIT: ridimensiona l'immagine...è troppo grande ...
@MikelSA
non ho ben capito la tua temperatura ma sia 78 che 82 sono altissime per 5 minuti di gioco anche per il mio processore a 4ghz..perciò si deduce che è montato male..se è stato montato da un tecnico di computer significa che questa persona tanto tecnica non era...
specifica tuo processore (intel o amd) , modello e tua configurazione così possimo guidarti alla risoluzione del problema...;)
EDIT: ridimensiona l'immagine...è troppo grande ...
scheda madre : m2n
processore: amd x2 5200+ windsor
ram 2 gb kingsotn
scheda video 8800GT
scheda audio creative xfi titanium
scheda madre : m2n
processore: amd x2 5200+ windsor
ram 2 gb kingsotn
scheda video 8800GT
scheda audio creative xfi titanium
ridimensiona l'immagine che sballa la pagina
sicuramente c'è qualcosa che non và
Merlino86
04-04-2009, 16:13
scheda madre : m2n
processore: amd x2 5200+ windsor
ram 2 gb kingsotn
scheda video 8800GT
scheda audio creative xfi titanium
postaci qualche immagine delle temperature con coretemp mentre effettui un test tipo prime95...
il tuo procio è un 90nm a frequenza di default giusto? ...se si non credo debba superare i 65° in full load al voltaggio di 1.35 .. ovviamente montando come dissy quello stock... con il freezer xtreme si dovrebbero registrare almeno 10° in meno...
ho smontato il dissi, pulito tutto con un po d'ovatta e ho messo un po di pasta termica al centro del procio e ho poggiato il dissipatore sopra
la pasta termica è di quelle scadenti credo(l'ho presa in negozio 1.50€..)
la situazione sembrava migliorata, giocato a ENEmy territory, non mi saliva piu' a 80 gradi ma massimo a 68-70.... :muro:
ora pero' ho fatto il TEST con prime95
ecco i risultati
http://img127.imageshack.us/img127/5259/immaginen.jpg
apparte al fatto che ora compro subito della pasta termica decente c'è sicuramente un problema!!( quale pasta termica mi consigliate? leggendo ho pensato alla arctic silver5)
p.s. non si legge molto bene ma la temp è a 84....... sono senza parole!!
thenomadsoul
05-04-2009, 11:08
ho smontato il dissi, pulito tutto con un po d'ovatta e ho messo un po di pasta termica al centro del procio e ho poggiato il dissipatore sopra
la pasta termica è di quelle scadenti credo(l'ho presa in negozio 1.50€..)
la situazione sembrava migliorata, giocato a ENEmy territory, non mi saliva piu' a 80 gradi ma massimo a 68-70.... :muro:
ora pero' ho fatto il TEST con prime95
ecco i risultati
http://img127.imageshack.us/img127/5259/immaginen.jpg
apparte al fatto che ora compro subito della pasta termica decente c'è sicuramente un problema!!( quale pasta termica mi consigliate? leggendo ho pensato alla arctic silver5)
p.s. non si legge molto bene ma la temp è a 84....... sono senza parole!!
Come pasta termica puoi optare per la arctic silver 5 o la MX2 che è quella che danno preapplicata con il dissipatore
In ogni caso 84 gradi sono tantissimi!! dubito che il problema sia dovuto alla scarsa qualità della pasta termica, le temperature dovrebbero essere ben al di sotto dei 70 gradi...
Sei sicuro di aver pulito correttamente la base del dissi e la superficie della cpu prima di applicare la nuova pasta termica?
Sei sicuro di averne messa la giusta quantità (ce ne vuole l'equivalente di un chicco di riso!!)? Mi sembra di aver capito che non hai spalmato la pasta, io in genere considero più affidabile spalmare la pasta sulla CPU prima di posizionarci sopra il dissipatore..
E il dissipatore è montato correttamente? Dovrebbe essere ben fisso, non si deve muovere..
Infine hai verificato che la ventola funzioni e butti l'aria verso la ventola di estrazione del case?
piu' tardi lo smonto di nuovo, ne ho messo parecchio di piu' di un chicco di riso se ricordo e l'ho applicata tutta al centro, ai lati non c'e arrivata, dopo lo smonto di nuovo e provo ad applicarla con una scheda, ho una ventola sul lato del case la devo mettere che caccia aria fuori o dentro?
ho messo poca pasta termica come mi è stato consigliato e l'ho applicata con una scheda, i risultati sono stati peggiori di quando ne avevo messa un po di piu' al centro e l'avevo schiacciata con il dissi..
Merlino86
06-04-2009, 08:05
ho messo poca pasta termica come mi è stato consigliato e l'ho applicata con una scheda, i risultati sono stati peggiori di quando ne avevo messa un po di piu' al centro e l'avevo schiacciata con il dissi..
sei sicuro di aver montato correttamente il dissipatore se si muove facilmente vuol dire che non è ancorato adeguatamente?...posta qualche foto... se non descrivi bene la situazione in cui ti trovi non potremmo mai aiutarti a distanza...;)
Master72
06-04-2009, 12:30
Ciao a tutti,
appena montato il dissi in oggetto su una P5Q-pro, grazie a tutti per le dritte :D :D certo le 2 vitine potevano farle qualche mm più lunghe perchè alla fine ho dovuto puntarne una (che scoperta....:eek: :eek: ) e comunque per quanto poco avvitata il dissi si è inclinato, a questo punto per fissare la seconda il dissi ha fatto leva sulla superficie del procio.... crik crak vari non ne ho sentiti .... stasera monto il resto e poi accendo ....
Allora CoreTemp in idle mi da su core0-core 1 19-20° e dopo mezz'ora di OCCT 26° con Cpu a 3 GHz e vcore 1,39. Può essere oppure sono valori assurdi?
Allora ho fatto i test usando HWmonitor e dopo 4-5 ore di COD4 su processore mi dava 49° max ed invece i core sui 35°. :)
Lo so che COD non stressa più di tanto la CPU ma mi sembrano buone temperature.
Un giorno di questi che ho un pò più di tempo provo a lanciare qualche ora di Prime. Anche perchè voglio risolvere il problema del voltaggio della Cpu che per adesso devo tenere su auto in quanto il max che mi permette di impostare da bios è 1.300 e con quel vcore mi si blocca il computer. :muro:
P.S: cmq in effetti potevano pensarlo un pò meglio il sistema di ancoraggio, ho dovuto imprecare un pò anch'io :p
killer.leggend
07-04-2009, 15:12
Ciao raga,ho appena finito di leggere tutto il thread:p e devo dirvi che con grande orgoglio ho acquistato questo dissy(che mi arriverà domani)ora l'unica cosa che mi preoccupa e che non so se entri nella mia scheda madre:(
La mia scheda madre è una MSI P35 NEO-F e il mio case un tuniq 2 black moddato:D
P.S. Bellissimo sto thread;) :D
Ciao raga,ho appena finito di leggere tutto il thread:p e devo dirvi che con grande orgoglio ho acquistato questo dissy(che mi arriverà domani)ora l'unica cosa che mi preoccupa e che non so se entri nella mia scheda madre:(
La mia scheda madre è una MSI P35 NEO-F e il mio case un tuniq 2 black moddato:D
P.S. Bellissimo sto thread;) :D
grazie per il complimento e benvenuto!
se trovo informazioni sulla tua mobo ti avviso subito ;)
killer.leggend
07-04-2009, 16:34
grazie per il complimento e benvenuto!
se trovo informazioni sulla tua mobo ti avviso subito ;)
Ok grazie:D :D
a me il dissipatore è arrivato ieri, è enorme lo pensavo più piccolo, teoricamente dovrebbe starci nel nuovo case ma vorrei una conferma (se non ci stà non è una tragedia ma devo ordinare un altro tipo di dissipatore)
domani se va tutto bene ritiro tutti gli altri componenti (è tutto disponibile tranne il wd1500hlfs che dovrebbe arrivare domani) e ci provo
la configurazione è la seguente
antec three hundred
gigabyte ga-ma790x-ud4
corsair 2x2GB ddr2 800 twin2x DHX (qui è il dubbio non vorrei che il dissipatore delle ram provocasse qualche noia)
wd 500 gb aaks
wd 250 gb aaks
wd VR 150GB wd1500hlfs
+ unità ottiche
ulteriore domanda tanti si lamentano del montaggio del dissipatore, come è su socket am2?
ilratman
08-04-2009, 13:23
a me il dissipatore è arrivato ieri, è enorme lo pensavo più piccolo, teoricamente dovrebbe starci nel nuovo case ma vorrei una conferma (se non ci stà non è una tragedia ma devo ordinare un altro tipo di dissipatore)
domani se va tutto bene ritiro tutti gli altri componenti (è tutto disponibile tranne il wd1500hlfs che dovrebbe arrivare domani) e ci provo
la configurazione è la seguente
antec three hundred
gigabyte ga-ma790x-ud4
corsair 2x2GB ddr2 800 twin2x DHX (qui è il dubbio non vorrei che il dissipatore delle ram provocasse qualche noia)
wd 500 gb aaks
wd 250 gb aaks
wd VR 150GB wd1500hlfs
+ unità ottiche
ulteriore domanda tanti si lamentano del montaggio del dissipatore, come è su socket am2?
dovrebbe essere facilissimo perchè si aggancia al telaio di plastica attorno al socket am2+, il problema di montaggio, se esiste, lo hai con intel perchè devi montare il telaio che ti forniscono.
a me il dissipatore è arrivato ieri, è enorme lo pensavo più piccolo, teoricamente dovrebbe starci nel nuovo case ma vorrei una conferma (se non ci stà non è una tragedia ma devo ordinare un altro tipo di dissipatore)
domani se va tutto bene ritiro tutti gli altri componenti (è tutto disponibile tranne il wd1500hlfs che dovrebbe arrivare domani) e ci provo
la configurazione è la seguente
antec three hundred
gigabyte ga-ma790x-ud4
corsair 2x2GB ddr2 800 twin2x DHX (qui è il dubbio non vorrei che il dissipatore delle ram provocasse qualche noia)
wd 500 gb aaks
wd 250 gb aaks
wd VR 150GB wd1500hlfs
+ unità ottiche
ulteriore domanda tanti si lamentano del montaggio del dissipatore, come è su socket am2?
Tranquillo io ho la tua stessa ram con quel dissipatore e non c'è nessun problema.
Ok grazie:D :D
putroppo non ho trovato nulla però ad occhio non dovrebbero esserci problemi nemmeno con la tua mobo
speriamo, al massimo rimarrò qualche giorno con il dissipatore stock
certo che lo pensavo più piccolino :D :D :D
ilratman
08-04-2009, 16:39
speriamo, al massimo rimarrò qualche giorno con il dissipatore stock
certo che lo pensavo più piccolino :D :D :D
ma va la è piccolissimo! :D
Merlino86
09-04-2009, 09:46
allora raga ho montato la seconda ventola in aggiunta al dissy , una scythe s-flex da 1600rpm... sto registrando mediamente 5 gradi in meno con case chiuso ovviamente...infatti ora con prime 95 ho raggiunto solo per pochissimi istanti la temperatura massima sul core più caldo di 64° che di solito è incollato sui 59° mentre gli altri rispettivamente 55-57-57...
però vi è sempre l'anomalia della temp. totale del procio che non ha mai superato i 48°..come mai questo balzo assurdo tra Tcase max e Tjunction max?
killer.leggend
09-04-2009, 10:25
putroppo non ho trovato nulla però ad occhio non dovrebbero esserci problemi nemmeno con la tua mobo
Tranquillo il piccololetto è arrivato ieri....Appena montato ho fatto un po di stacca è attacca con la pasta del dissy perciò ora sono costretto a rimetterla:( ma comunque sotto IBT con l'e8500 C0 a 4000ghz con 1.32volt fà 68gradi....ora vedrò come si comporta con la nuova pasta:D :D
killer.leggend
09-04-2009, 11:02
Ho appena rimesso la pasta termoconduttiva ed ho guadagnato 4gradi in full con orthos:ciapet: Adesso aspetto che mi arrivi la ventola da mettere all'esterno dell' xtreme è vedo cosa saprà fare.........:D
P.S. La pasta che ho messo è sempre la MX-2
thenomadsoul
09-04-2009, 11:41
Ho appena rimesso la pasta termoconduttiva ed ho guadagnato 4gradi in full con orthos:ciapet: Adesso aspetto che mi arrivi la ventola da mettere all'esterno dell' xtreme è vedo cosa saprà fare.........:D
P.S. La pasta che ho messo è sempre la MX-2
A quanto stai in full con orthos? Anche io ho il tuo procio con lo stesso dissi ed anche io sono stabile a 4 giga piu o meno a quel voltaggio (ma quello è da bios o CPU-Z?)
Curioso che cambiando la pasta sei sceso di così tanto, 5 gradi mi sembrano tantissimi :eek:
magari puoi postare qualche immagine?
Grazie!!
A quanto stai in full con orthos? Anche io ho il tuo procio con lo stesso dissi ed anche io sono stabile a 4 giga piu o meno a quel voltaggio (ma quello è da bios o CPU-Z?)
Curioso che cambiando la pasta sei sceso di così tanto, 5 gradi mi sembrano tantissimi :eek:
magari puoi postare qualche immagine?
Grazie!!
bè se ha detto che nel primo montaggio ha fatto un pò di "attacca stacca.." la pasta termica non era piu stesa correttamente quindi non mi sembra strano.
bè se ha detto che nel primo montaggio ha fatto un pò di "attacca stacca.." la pasta termica non era piu stesa correttamente quindi non mi sembra strano.
No anzi direi che è un'ottima cosa
killer.leggend
09-04-2009, 13:23
bè se ha detto che nel primo montaggio ha fatto un pò di "attacca stacca.." la pasta termica non era piu stesa correttamente quindi non mi sembra strano.
Beh non è tanto il fatto che nn si era più stesa correttamente ma il fatto che facendo attacca e stacca un bel pò di pasta si è staccata e messa dilato al procio.....Comunque non è affatto strano che cambia di 5gradi anzi mi aspettavo di +....Comunque questo è stato un ottimo acquisto tranne per il fatto che montarlo è scomodissimo!:eek:
killer.leggend
09-04-2009, 14:52
Raga voi sapete se è possibile levare completamente il motorino(non solo le pale ma)di una ventola se si come?
ilratman
09-04-2009, 14:53
Raga voi sapete se è possibile levare completamente il motorino(non solo le pale ma)di una ventola se si come?
in che senso?
killer.leggend
09-04-2009, 14:59
in che senso?
Nel senso che vorrei togliere oltre alle pale della ventola originale del dissy anche il motorino intero che sta sotto le pale:D
sup3rciuk
10-04-2009, 14:12
Salve, ieri ho montato questo bel dissi su un phenom 9950 ma... le temperature rilevate con everest sono oltre i 60°:eek: credo che il problema sia anche per me un certo stacca/attacca ma quanto cmq dovrei relisticamente aspettarmi di temperature max (dopo corretto montaggio)?
Poi, qual'è il verso giusto della ventola centrale? L'adesivo posto sul mototrino deve stare verso i drive o verso la ventola di esplusione?
Grazie:)
bronzodiriace
10-04-2009, 14:22
Salve, ieri ho montato questo bel dissi su un phenom 9950 ma... le temperature rilevate con everest sono oltre i 60°:eek: credo che il problema sia anche per me un certo stacca/attacca ma quanto cmq dovrei relisticamente aspettarmi di temperature max (dopo corretto montaggio)?
Poi, qual'è il verso giusto della ventola centrale? L'adesivo posto sul mototrino deve stare verso i drive o verso la ventola di esplusione?
Grazie:)
l'adesivo deve stare rivolto verso la ventola posteriore del case
ragazzi scusate se posto anche qua ma mi serve di sapere con urgenza da chi lo ha se il freezer extreme entra senza problemi nel mio pc:
Larghezza case 19, 5 cm - 3,5 di monsterfan e 0.5 di scheda madre
vi linko le stesse foto dell'altro post:
http://img150.imageshack.us/img150/3493/dscf1970.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/3493/dscf1970.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/4031/dscf1971.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/1223/dscf1972.jpg
Grazie mille, scusate ancora per il "rompimento" ma mi è salito quasi a 60 gradi oggi pome e la cosa non mi piace affatto, grazie mille in anticipo
papero giallo
10-04-2009, 20:42
ciao a tutti e complimenti per il thread.
Beh finalmente è arrivato stasera anche a me. Stavo leggendo le istruzioni e non capisco se per fissarlo alla mobo, basta avvitare le 2 viti?????:fagiano:
Scusatemi tanto ma volevo evitare domattina di fare attacca/stacca....
Grazie
ragazzi scusate se posto anche qua ma mi serve di sapere con urgenza da chi lo ha se il freezer extreme entra senza problemi nel mio pc:
Larghezza case 19, 5 cm - 3,5 di monsterfan e 0.5 di scheda madre
vi linko le stesse foto dell'altro post:
http://img150.imageshack.us/img150/3493/dscf1970.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/3493/dscf1970.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/4031/dscf1971.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/1223/dscf1972.jpg
Grazie mille, scusate ancora per il "rompimento" ma mi è salito quasi a 60 gradi oggi pome e la cosa non mi piace affatto, grazie mille in anticipo
:muro: :muro: Please ragazzi qualcunoo..dovrei andare a comprarlo in giornataaaaaaaa!
bronzodiriace
11-04-2009, 12:46
:muro: :muro: Please ragazzi qualcunoo..dovrei andare a comprarlo in giornataaaaaaaa!
sembra poterci entrare senza problemi
La paratia laterale monta una qualche ventola?
Si c'è una monsterfan da 25 cm..è larga piu o meno 3 centimetri, togliendo a dir tanto 1 cm del rialzo della mobo fanno 4 cm..il case è largo 19, 5 cm..a me interessava che non toccase contro l'enorme dissi della vga o contro le ram...vabbè quelle al max le sposto negli altri due slot..
Merlino86
11-04-2009, 16:31
Si c'è una monsterfan da 25 cm..è larga piu o meno 3 centimetri, togliendo a dir tanto 1 cm del rialzo della mobo fanno 4 cm..il case è largo 19, 5 cm..a me interessava che non toccase contro l'enorme dissi della vga o contro le ram...vabbè quelle al max le sposto negli altri due slot..
prendi un pò tu le misure dalla mobo fino alla monsterfan...sappi che questo dissy è alto solo 13cm quindi secondo i tuoi calcoli 19.5 - 4 cm fanno più di 15cm e sono sufficienti ...purtroppo non avendo il tuo stesso case non possiamo darti la certezza assoluta ma comunque credo che non ci siano problemi ;)
papero giallo
11-04-2009, 17:56
ciao a tutti e complimenti per il thread.
Beh finalmente è arrivato stasera anche a me. Stavo leggendo le istruzioni e non capisco se per fissarlo alla mobo, basta avvitare le 2 viti?????:fagiano:
Scusatemi tanto ma volevo evitare domattina di fare attacca/stacca....
Grazie
mi autoquoto.....
montato veramente in pochissimo tempo....temperature ottime ora.
Quindi va tranquillamente anche sulla mia mobo in firma.....;)
p.s.: Auguri a tutti!!
prendi un pò tu le misure dalla mobo fino alla monsterfan...sappi che questo dissy è alto solo 13cm quindi secondo i tuoi calcoli 19.5 - 4 cm fanno più di 15cm e sono sufficienti ...purtroppo non avendo il tuo stesso case non possiamo darti la certezza assoluta ma comunque credo che non ci siano problemi ;)
Sìsì ma per quello i 13 centimetri dalla mobo alla ventola li ha ampiamente, quello che mi preoccupava e se mi andasse a toccare contro il dissipatore della vga che è molto ingombrante come si vede dalla foto perchè ho letto che anche in larghezza è 13 centimetri però non riesco a capire se si sviluppano in orizzontale (e toccherebbero contro la prima ram ma posso spostarle perchè ho solo 2 banchi) oppure in verticale e in quel caso non posso levare il dissipatore alla vga
Merlino86
11-04-2009, 18:47
Sìsì ma per quello i 13 centimetri dalla mobo alla ventola li ha ampiamente, quello che mi preoccupava e se mi andasse a toccare contro il dissipatore della vga che è molto ingombrante come si vede dalla foto perchè ho letto che anche in larghezza è 13 centimetri però non riesco a capire se si sviluppano in orizzontale (e toccherebbero contro la prima ram ma posso spostarle perchè ho solo 2 banchi) oppure in verticale e in quel caso non posso levare il dissipatore alla vga
infatti ora che mi fai notare meglio c'è pochissimo spazio tra lo zoccolo della cpu e l'attacco pci-e e in più hai questo dissy della vga abbastanza ingombrante...se non ti sarà possibile montare l'xtreme con la sua ventola parallela a quella posteriore del case potresti metterlo nell'altra modalità ...ho notato che hai ram senza dissipatore quindi abbastanza basse , il dissipatore non avrà problemi nel sovrastarle....:)
infatti ora che mi fai notare meglio c'è pochissimo spazio tra lo zoccolo della cpu e l'attacco pci-e e in più hai questo dissy della vga abbastanza ingombrante...se non ti sarà possibile montare l'xtreme con la sua ventola parallela a quella posteriore del case potresti metterlo nell'altra modalità ...ho notato che hai ram senza dissipatore quindi abbastanza basse , il dissipatore non avrà problemi nel sovrastarle....:)
Perfetto per il discorso delle ram, per ventola parallela a quella posteriore si intende che la ventola del dissi sarebbe girata verso il davanti del case e farebbe uscire l'aria calda dal retro del dissi che verrebbe estratta dalla ventola posteriore ( il che sarebbe ottimale) giusto?
mentre invece nell'altro modo la ventola starebbe? girata verso l'alto del case che butta l'aria calda verso il dissi della vga? o verso la'lto del case?
mi autoquoto.....
montato veramente in pochissimo tempo....temperature ottime ora.
Quindi va tranquillamente anche sulla mia mobo in firma.....;)
p.s.: Auguri a tutti!!
ciao! grazie per il complimenti e benvenuto! scusa se non ti ho risposto ma in questi giorni sono stato poco a casa! mi fa piacere che non hai incontrato difficoltà e che ti soddisfi!
Appena ho un attimo aggiungo anche la tua mainboard in prima pagina!
Grazie e tantissimi auguri di buona Pasqua anche a te e a tutti!
Merlino86
12-04-2009, 09:29
Perfetto per il discorso delle ram, per ventola parallela a quella posteriore si intende che la ventola del dissi sarebbe girata verso il davanti del case e farebbe uscire l'aria calda dal retro del dissi che verrebbe estratta dalla ventola posteriore ( il che sarebbe ottimale) giusto?
mentre invece nell'altro modo la ventola starebbe? girata verso l'alto del case che butta l'aria calda verso il dissi della vga? o verso la'lto del case?
sarebbe meglio se l'aria calda che butta il dissipatore fosse posizionata verso l'alimentatore così non rischi di alzare maggiormente le temp della vga ...credo che comunque la ventola posteriore del case riuscirà a espellere tutta l'aria calda o granparte di essa...
approfitto per mandare un Augurio di buona Pasqua a tutti :cincin:
sarebbe meglio se l'aria calda che butta il dissipatore fosse posizionata verso l'alimentatore così non rischi di alzare maggiormente le temp della vga ...credo che comunque la ventola posteriore del case riuscirà a espellere tutta l'aria calda o granparte di essa...
approfitto per mandare un Augurio di buona Pasqua a tutti :cincin:
Mi sa che l'unica cosa è prenderlo e provare a vedere se ci sta.. al massimo lo monto nell'altra maniera..lo ordino domani e quando mi arriva vi faccio sapere..grazie mille a tutti..
Mi sa che l'unica cosa è prenderlo e provare a vedere se ci sta.. al massimo lo monto nell'altra maniera..lo ordino domani e quando mi arriva vi faccio sapere..grazie mille a tutti..
ok facci sapere! ;)
TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI!
Mi sa che l'unica cosa è prenderlo e provare a vedere se ci sta.. al massimo lo monto nell'altra maniera..lo ordino domani e quando mi arriva vi faccio sapere..grazie mille a tutti..
Mi sa che è l'unica maniera
Mi sa che è l'unica maniera
già, tanti auguri di buona Pasqua Dev! ;)
già, tanti auguri di buona Pasqua Dev! ;)
Grazie Gigi:D
PROTONAUTA
12-04-2009, 13:10
Salve a tutti e buona Pasqua.
Sto acquistando i componenti per farmi assemblare un nuovo pc. Sono orientato su una scheda madre Asus M4A78Pro e un processore AMD Phenom II 720BE. Come scheda video ho intenzione di acquistare una HD4870.
Il case è un Antec Three Hundred (già ordinato)
Avrei pensato a questo dissipatore.
Avrò problemi di spazio ?
I dissipatori in vendita in questi giorni sono tutti rev. 2 ? Sono cioè tutti compatibili, in prospettiva, anche con processori socket 1366 ?
Grazie per l'aiuto che mi darete :)
Salve a tutti e buona Pasqua.
Sto acquistando i componenti per farmi assemblare un nuovo pc. Sono orientato su una scheda madre Asus M4A78Pro e un processore AMD Phenom II 720BE. Come scheda video ho intenzione di acquistare una HD4870.
Il case è un Antec Three Hundred (già ordinato)
Avrei pensato a questo dissipatore.
Avrò problemi di spazio ?
I dissipatori in vendita in questi giorni sono tutti rev. 2 ? Sono cioè tutti compatibili, in prospettiva, anche con processori socket 1366 ?
Grazie per l'aiuto che mi darete :)
No non avrai problemi di spazio e i dissipatori Rev 2 di solito cè scritto:D
PROTONAUTA
12-04-2009, 13:33
Grazie per l'aiuto Dev42 :D.
Hai ragione, ho controllato sul sito di *-key e i due modelli (revisione 1 e revisione 2) sono distintamente identificati, ognuno con un proprio codice (e prezzo!).
Quindi l'insieme case, MB, SV e Dissi sono compatibili !. Allora procedo con l'acquisto. Grazie di nuovo Dev42 e buona Pasqua.
Scusate se non allego in questa mia risposta parte del messaggio cui si riferisce. Non so come si fa !:confused:
Grazie per l'aiuto Dev42 :D.
Hai ragione, ho controllato sul sito di *-key e i due modelli (revisione 1 e revisione 2) sono distintamente identificati, ognuno con un proprio codice (e prezzo!).
Quindi l'insieme case, MB, SV e Dissi sono compatibili !. Allora procedo con l'acquisto. Grazie di nuovo Dev42 e buona Pasqua.
Scusate se non allego in questa mia risposta parte del messaggio cui si riferisce. Non so come si fa !:confused:
Basta che clicchi il tasto Quote! ;)
buona Pasqua anche a te
Salve, ieri ho montato l'Arctic Cooling Freezer XTREME e fin qui tutto bene, stamattina all'accensione il bios mi ha segnalato con 4 bip un problema e sullo schermo del bios é apparso l'errore CPU fan error. Ho collegato il connettore a 4 pin del dissipatore nello slot CPU fan quindi penso che sia corretto anche perché la ventola gira normalmente e la temperatura della CPU si aggira sui 26-27°. l'asus AI suite peró mi dice che la ventola é collegata su chassis2. La mia configurazione é la seguente: E8400, p5Q-E, Radeon sapphire 4890. Qualcuno ha avuto lo stesso mio errore o a qualche consiglio per risolvere questo problema fastidioso? grazie.
Salve, ieri ho montato l'Arctic Cooling Freezer XTREME e fin qui tutto bene, stamattina all'accensione il bios mi ha segnalato con 4 bip un problema e sullo schermo del bios é apparso l'errore CPU fan error. Ho collegato il connettore a 4 pin del dissipatore nello slot CPU fan quindi penso che sia corretto anche perché la ventola gira normalmente e la temperatura della CPU si aggira sui 26-27°. l'asus AI suite peró mi dice che la ventola é collegata su chassis2. La mia configurazione é la seguente: E8400, p5Q-E, Radeon sapphire 4890. Qualcuno ha avuto lo stesso mio errore o a qualche consiglio per risolvere questo problema fastidioso? grazie.
se ti dà quell'errore significa che non l'hai collegato al CPU fan, leggi il manuale di istruzioni della tua mobo e vedrai dove collegarlo! Per rilevare le temp utilizza RealTemp ultima versione o CoreTemp controllando che il TjMax sia settato correttamente
thenomadsoul
19-04-2009, 13:33
Salve, ieri ho montato l'Arctic Cooling Freezer XTREME e fin qui tutto bene, stamattina all'accensione il bios mi ha segnalato con 4 bip un problema e sullo schermo del bios é apparso l'errore CPU fan error. Ho collegato il connettore a 4 pin del dissipatore nello slot CPU fan quindi penso che sia corretto anche perché la ventola gira normalmente e la temperatura della CPU si aggira sui 26-27°. l'asus AI suite peró mi dice che la ventola é collegata su chassis2. La mia configurazione é la seguente: E8400, p5Q-E, Radeon sapphire 4890. Qualcuno ha avuto lo stesso mio errore o a qualche consiglio per risolvere questo problema fastidioso? grazie.
Il tuo stesso problema me l'ha dato la prima volta che ho acceso il pc dopo montaggio del dissi, poi riavviando non si è più ripresentato.. Prova a vedere se si ripresenta, se no verifica aver di collegato la ventola allo slot corretto (anche se mi sembra di capire di sì)
Grazie, ora spengo il pc e ricontrollo il tutto poi vi faccio sapere ;)
se ti dà quell'errore significa che non l'hai collegato al CPU fan, leggi il manuale di istruzioni della tua mobo e vedrai dove collegarlo! Per rilevare le temp utilizza RealTemp ultima versione o CoreTemp controllando che il TjMax sia settato correttamente
Ho risolto ma che spavento :muro: il cavetto l'avevo collegato correttamente al CPU fan ma la ventola non girava e il bios oviamente me lo segnalava con l'errore CPU fan, dopo vari collega e scollega del cavetto al CPU fan e molte imprecazioni la ventola del dissipatore ha deciso di avviarsi... Per fortuna in quell'ora che ho tenuto il pc acceso convinto che anche se mi dava l'errore la ventola girasse non ho messo sotto torchio la CPU.
sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2009, 11:10
chi ha un Q6600-Q6700 con questo dissi e quanti gradi vi fa? io a 3200mhz (320x10 con Q6700) sto a 59° sul core più caldo dopo 1h di prime, con la ventola al massimo.
dite che i 3600 aggiungendo un'altra fan da 12 li tiene il dissi?
thenomadsoul
21-04-2009, 08:02
Ragazzi visto che mi è venuto in mente di aver fatto un pò di attacca stacca nel montaggio del dissi, pensavo di cambiare basta termica, chissà che riesco a scendere ancora di un paio di gradi...
Che cosa mi consigliate? Io pensavo di andare di MX2..
Ragazzi visto che mi è venuto in mente di aver fatto un pò di attacca stacca nel montaggio del dissi, pensavo di cambiare basta termica, chissà che riesco a scendere ancora di un paio di gradi...
Che cosa mi consigliate? Io pensavo di andare di MX2..
anch'io ho messo quella! ;)
thenomadsoul
21-04-2009, 08:08
anch'io ho messo quella! ;)
Senti gigi ma mi è venuto un dubbio.. il tubetto è da 4 gr e immagino che ne userò pochissima di pasta.. E per almeno un annetto dubito di utilizzarne dell'altra.. Ma dura la pasta a lasciarla lì o è tipo il dentifricio e dopo un pò è da buttare?
Senti gigi ma mi è venuto un dubbio.. il tubetto è da 4 gr e immagino che ne userò pochissima di pasta.. E per almeno un annetto dubito di utilizzarne dell'altra.. Ma dura la pasta a lasciarla lì o è tipo il dentifricio e dopo un pò è da buttare?
se la conservi in un luogo fresco e asciutto e ben chiusa penso che non ci siano problemi, anche se sinceramente non ho mai provato a lasciarla li, perchè la utilizzo abbastanza spesso
ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi questo disi.
volevo sapere se posso tranquillamente usa il pad termico che c'è o è motlo meglio mettere della pasta ?
edit: come pasta sotto mano ho una coolmaster premium
ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi questo disi.
volevo sapere se posso tranquillamente usa il pad termico che c'è o è motlo meglio mettere della pasta ?
edit: come pasta sotto mano ho una coolmaster premium
lascia il PAD che c'è pre-applicato ma cerca di montarlo al primo colpo altrimenti le temp ne risentiranno
lascia il PAD che c'è pre-applicato ma cerca di montarlo al primo colpo altrimenti le temp ne risentiranno
perfetto grazie , a un ultima cosa ....per levare la pasta sulla cpu basta un cottonfioce un po di alcool giusto ?
perfetto grazie , a un ultima cosa ....per levare la pasta sulla cpu basta un cottonfioce un po di alcool giusto ?
si utilizza il cotone e un pò di alcool
si utilizza il cotone e un pò di alcool
ah....ma comunque è gia settato per il socket Am2 oppure devo levare la plastica intorno al socket della scheda madre ?
lo so come spiegazione non è moltochiara
lascia il PAD che c'è pre-applicato ma cerca di montarlo al primo colpo altrimenti le temp ne risentiranno
Io purtroppo al primo colpo non ci sono riuscito, devo per forza smontarlo di nuovo e levare la pasta che c'era pre applicata o per un po' posso continuare cosi? mi scoccia ancora smontare tutto :mc:
Io purtroppo al primo colpo non ci sono riuscito, devo per forza smontarlo di nuovo e levare la pasta che c'era pre applicata o per un po' posso continuare cosi? mi scoccia ancora smontare tutto :mc:
dipende da come l'hai montato se non hai fatto troppo attacca-stacca prova a lasciarlo così.
Ragazzi aiutooooooooo!!! Sono arrivati i pezzi del mio pc (alèèè). Ho preso una mobo AM3 Gigabyte MA790XT-UD4P. Il problema è che non riesco a montare il dissipatore (Artctic Cooling Freezer Xtreme). Non è che ho sbagliato scheda madre? Help please!
Ragazzi aiutooooooooo!!! Sono arrivati i pezzi del mio pc (alèèè). Ho preso una mobo AM3 Gigabyte MA790XT-UD4P. Il problema è che non riesco a montare il dissipatore (Artctic Cooling Freezer Xtreme). Non è che ho sbagliato scheda madre? Help please!
a occhio dovrebbe essere compatibile, che problema hai?
dipende da come l'hai montato se non hai fatto troppo attacca-stacca prova a lasciarlo così.
No nn ho fatto troppi attacca-stacca, l'ho montato e appoggiato per bene al secondo tentativo.
a occhio dovrebbe essere compatibile, che problema hai?
Fondamentalmente...le alette non arrivano ad agganciarsi. Sulle istruzioni fa vedere un attacco laterale (a 3 "incastri") che la mia mobo non ha (ne ha solo 1). Ho il sospetto che le istruzioni siano solo per Am2 e non per Am3.
Fondamentalmente...le alette non arrivano ad agganciarsi. Sulle istruzioni fa vedere un attacco laterale (a 3 "incastri") che la mia mobo non ha (ne ha solo 1). Ho il sospetto che le istruzioni siano solo per Am2 e non per Am3.
anche gli am2 ne hanno uno :)
E allora hanno sbagliato l'immagine nelle istruzioni...
Boh ragà io non ce sto' a capi' più niente :(
papero giallo
21-04-2009, 20:39
E allora hanno sbagliato l'immagine nelle istruzioni...
Boh ragà io non ce sto' a capi' più niente :(
Lenny tranquillo sulle am3 va alla grande. Ora non mi ricordo ma almeno sulla mia è bastato avvitare alla base dell' xtreme i 2 pezzi metallici. Fino a quando non lo installi le vite vanno solo appuntate..... poi inserisci il primo fermo alla mobo... aggiusti il secondo e poi avviti. ;)
sup3rciuk
22-04-2009, 13:01
Chiedo umilmente ai senatori del Forum di dare un giudizio su queste temp, nella speranza di aver fatto un buon lavoro:)
Stamane ho ricevuto il phenom II x3 720 (urrà:D ), dopo aver steso una generosa mano di Zerotherm ZT-100, ho messo il Freezer, a cui ho aggiunto una ventolina esterna da 80, fissata con le Nanoxia Fan Shock Absorbers.
Di seguito due screen, OS XP32:
IDLE: C&Q attivo, profilo risparmio energetico; uso giornaliero
http://www.postimage.org/Pq2Fe9ri.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2Fe9ri)
FULL: video editing
http://www.postimage.org/aV2zlEDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2zlEDS)
thenomadsoul
22-04-2009, 15:30
Chiedo umilmente ai senatori del Forum di dare un giudizio su queste temp, nella speranza di aver fatto un buon lavoro:)
Stamane ho ricevuto il phenom II x3 720 (urrà:D ), dopo aver steso una generosa mano di Zerotherm ZT-100, ho messo il Freezer, a cui ho aggiunto una ventolina esterna da 80, fissata con le Nanoxia Fan Shock Absorbers.
Di seguito due screen, OS XP32:
IDLE: C&Q attivo, profilo risparmio energetico; uso giornaliero
http://www.postimage.org/Pq2Fe9ri.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2Fe9ri)
FULL: video editing
http://www.postimage.org/aV2zlEDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2zlEDS)
Considerato la caldazza che c'è oggi direi ottime temperature..
Chiedo umilmente ai senatori del Forum di dare un giudizio su queste temp, nella speranza di aver fatto un buon lavoro:)
Stamane ho ricevuto il phenom II x3 720 (urrà:D ), dopo aver steso una generosa mano di Zerotherm ZT-100, ho messo il Freezer, a cui ho aggiunto una ventolina esterna da 80, fissata con le Nanoxia Fan Shock Absorbers.
Di seguito due screen, OS XP32:
IDLE: C&Q attivo, profilo risparmio energetico; uso giornaliero
http://www.postimage.org/Pq2Fe9ri.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2Fe9ri)
FULL: video editing
http://www.postimage.org/aV2zlEDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2zlEDS)
ottime temperature! ;)
Ciao a tutti, sono possessore di questo dissipatore, volevo sapere la media delle temperature che avete (MIN & MAX°C).
Io con un Phenom II 940 OC 3600 Vcore 1.4625v sto in idle 34 e max con OCCT 56°C.
Grazie!
Ciao a tutti, sono possessore di questo dissipatore, volevo sapere la media delle temperature che avete (MIN & MAX°C).
Io con un Phenom II 940 OC 3600 Vcore 1.4625v sto in idle 34 e max con OCCT 56°C.
Grazie!
non mi sembrano male come temp considerando frequenza e voltaggio ;)
allora posso stare tranquillo.....!
allora posso stare tranquillo.....!
considera che però non conosco i voltaggi e le temp max consigliati per la tua cpu ;)
Ho eseguito il test IBT, temp ambiente 20°, ventola del feezer al max. Il mio e8400 (c0) con frequenze e voltaggi di fabbrica ha raggiunto una temp max di 63°, in idle sto sui 38-39°. A me queste temp sembrano un po' altine... che ne dite? premetto che ce l'ho montato da tre giorni e ho avuto qualche problema quindi ho fatto alcuni stacca e attacca CPU/dissi.
Ho eseguito il test IBT, temp ambiente 20°, ventola del feezer al max. Il mio e8400 (c0) con frequenze e voltaggi di fabbrica ha raggiunto una temp max di 63°, in idle sto sui 38-39°. A me queste temp sembrano un po' altine... che ne dite? premetto che ce l'ho montato da tre giorni e ho avuto qualche problema quindi ho fatto alcuni stacca e attacca CPU/dissi.
a me no 63° sotto IBT non è per nulla una temp alta, hai anche un c0 che scalda parecchio quindi
a me no 63° sotto IBT non è per nulla una temp alta, hai anche un c0 che scalda parecchio quindi
Allora vado tranquillo, pensavo fossi "sballato" :D comunque appena mi arriva la pasta termica Arctic Cooling MX-2 lo smonto e la rimetto, stavolta sperando di farcela al primo colpo.
Allora vado tranquillo, pensavo fossi "sballato" :D comunque appena mi arriva la pasta termica Arctic Cooling MX-2 lo smonto e la rimetto, stavolta sperando di farcela al primo colpo.
Considera che molto difficilmente stresserai la cpu come la stressa IBT, per condizioni di normale full load è piu verosimile Orthos o OCCT. Inoltre la pasta termica ha bisogno di un pò di rodaggio per assestarsi
Considera che molto difficilmente stresserai la cpu come la stressa IBT, per condizioni di normale full load è piu verosimile Orthos o OCCT. Inoltre la pasta termica ha bisogno di un pò di rodaggio per assestarsi
Ho eseguito Orthos e la temperatura non ha mai superato i 41°, variava dai 37 ai 41. Calcolando il rodaggio della pasta e il stacca/attacca CPU/dissi durante il montaggio, sono soddisfatto dell'acquisto fatto, ora proveró a salire fino a 3600Mhz poi si vedrá ;) Grazie gigi.
Ho eseguito Orthos e la temperatura non ha mai superato i 41°, variava dai 37 ai 41. Calcolando il rodaggio della pasta e il stacca/attacca CPU/dissi durante il montaggio, sono soddisfatto dell'acquisto fatto, ora proveró a salire fino a 3600Mhz poi si vedrá ;) Grazie gigi.
figurati, buon OC ;)
sup3rciuk
24-04-2009, 16:08
grazie per le confortanti risposte, nelle faccende di tutti i giorni avere 25° gradi costanti sulla cpu è un dato confortante, nevvero?:D
Devo testare sui giochi, dite che fino a 50° è sempre una temperatura accettabile?
thenomadsoul
24-04-2009, 17:00
grazie per le confortanti risposte, nelle faccende di tutti i giorni avere 25° gradi costanti sulla cpu è un dato confortante, nevvero?:D
Devo testare sui giochi, dite che fino a 50° è sempre una temperatura accettabile?
Certo vai tranquillo ;)
Ho provato a cambiare la ventola da 8 che avevo prima:
http://img13.imageshack.us/img13/1387/immagine004zxf.jpg
con questa:
http://img13.imageshack.us/img13/4377/0000032j.jpg
Le differenze in termini di temperatura non si notano, come mai?
thenomadsoul
24-04-2009, 20:23
Ho provato a cambiare la ventola da 8 che avevo prima:
http://img13.imageshack.us/img13/1387/immagine004zxf.jpg
con questa:
http://img13.imageshack.us/img13/4377/0000032j.jpg
Le differenze in termini di temperatura non si notano, come mai?
Penso perchè hai raggiunto il limite di capacità dissipativa del dissipatore dato dal materiale e dalla geometria con cui è realizzato.. anche io facendo un pò di test avevo notato che incrementando gli rpm della ventola (e quindi la quantità d'aria spostata), si raggiungeva un punto di saturazione in cui non si nota nessun miglioramento, ma aumenta solo il rumore!!
cmq per me l'unica pecca di questo dissipatore rimane la superfice della base, è troppo piccola!
Ho provato a cambiare la ventola da 8 che avevo prima:
http://img13.imageshack.us/img13/1387/immagine004zxf.jpg
con questa:
http://img13.imageshack.us/img13/4377/0000032j.jpg
Le differenze in termini di temperatura non si notano, come mai?
Dipende dalla portata d'aria delle ventole, quanto è quella da 80 e quella da 120? e cmq come giustamente ha detto thenomadsoul può anche essere che hai raggiunto la capacità di dissipazione massima
da questa review il nostro dissipatore non è che se la cava così bene:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=14
pierin79
27-04-2009, 10:37
Una domanda per tutti i possessori di questo dissy...
Rispetto all'arctic freezer 64 come siamo messi a silenziosità sia in idle che in full?
Grazie.
a me personalmente i giri della ventola non cambiano mai, sempre a 1480rpm.
Vuoi un consiglio, tieniti l'arctic freezer 64, prestazioni molto ma molto simili!
sdjhgafkqwihaskldds
27-04-2009, 14:08
Una domanda per tutti i possessori di questo dissy...
Rispetto all'arctic freezer 64 come siamo messi a silenziosità sia in idle che in full?
Grazie.
non ho il 64 ma con il Q6700@3300mhz@1,28v sotto stress (prime95 small fft test) questo dissi lo tiene a bada a 69-70° (core più caldo con core temp)
invece a 3200mhz@1,24v 59-60° con la ventola al max che non è neanche tanto rumorosa, si sente ma non da fastidio, con cpu a default la lascio a 900-1000rpm ed è inudibile
poi mettici anche il vantaggio di usare ventole da 120 anzichè da 92
a... poi se c'è qualcuno che ha un quad intel a 65nm magari mi fa sapere che T ha tanto per paragone.
sdjhgafkqwihaskldds
27-04-2009, 14:15
ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi questo disi.
volevo sapere se posso tranquillamente usa il pad termico che c'è o è motlo meglio mettere della pasta ?
edit: come pasta sotto mano ho una coolmaster premium
ho usato anch'io quella
pierin79
27-04-2009, 14:24
a me più che del salto prestazionale sulle temp mi interessava la silenziosità. Mi sa che qualcosa meglio del aRCTIC 64 lo è...?
Salve
Ho ordinato questo dissipatore e dovrebbe arrivarmi lunedi. Volevo sapere se per il corretto montaggio su una asus p5q pro c'e bisogno di smontare la scheda madre oppure no ??
Capellone
01-05-2009, 14:39
in teoria non è necessario smontare perchè non ci sono backplate da mettere, ma viste le dimensioni del dissipatore sarà più comodo lavorare fuori dal case.
thenomadsoul
01-05-2009, 14:43
Salve
Ho ordinato questo dissipatore e dovrebbe arrivarmi lunedi. Volevo sapere se per il corretto montaggio su una asus p5q pro c'e bisogno di smontare la scheda madre oppure no ??
Ho la tua stessa scheda madre, si monta tranquillamente senza smontare niente
procurati però un cacciavite con la punta magnetica se no impazzisci nel montaggio ;)
Ragazzi mi potreste spiegare come avviene il montaggio in una scheda madre am2+, ho visto sul sito ufficiale e non ho capito un granchè, è difficile?
da questa review il nostro dissipatore non è che se la cava così bene:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=14
Una recensione in cui uno Zalman CNPS9900 LED va meglio di un Noctua NH-U12P e uguale a un Thermalright Ultra-120 eXtreme non la considero granchè attendibile.......
papero giallo
02-05-2009, 13:56
Ragazzi mi potreste spiegare come avviene il montaggio in una scheda madre am2+, ho visto sul sito ufficiale e non ho capito un granchè, è difficile?
è più difficile spiegarlo che montarlo. Io sulla mia mobo (am3) ho preso i due fermi metallici e avvitati alla base del dissi. Poi inserisci il primo fermo alla mobo e agganci il secondo. Fatto questo.....una bella avvitata e sei a posto. Imho penso che sia uguale per tutte le amd:p
ah, per prima cosa devi togliere la ventola........
Mister Tarpone
02-05-2009, 14:44
scusate ma sulla Gigabyte ud4p am3 allora ci va senza problemi l'extreme V2??
papero giallo
02-05-2009, 15:01
scusate ma sulla Gigabyte ud4p am3 allora ci va senza problemi l'extreme V2??
Io ho la v1 e nessun problema. Anzi penso che il nuovo sia ottimizzato per l'am3. Ma a te ti qualche problema?
Mister Tarpone
02-05-2009, 18:29
Io ho la v1 e nessun problema. Anzi penso che il nuovo sia ottimizzato per l'am3. Ma a te ti qualche problema?
non saprei.. visto che non ce l'ho..(uso un AC Freezer 64 pro) per questo chiedevo!!
papero giallo
02-05-2009, 19:48
non saprei.. visto che non ce l'ho..(uso un AC Freezer 64 pro) per questo chiedevo!!
Ah beh allora....:D imho non dovrebbero esserci problemi di sorta. La costruzione delle due schede ud4p e la mia se non ricordo male sono similari.... vado a controllare...... se volete vi posso spostare le foto della mia;)
buona serata
Secondo voi in un case cooler master centurion 534 prima revisione (quello con solo 5 slot da 5 pollici accessibili) ci entra??
Capellone
03-05-2009, 12:50
entra in tutti i miditower, purchè non ci siano convogliatori o ventole sul pannello laterale.
altra domanda secondo voi intralcia le ram?? Cioè volevo mettere le OCZ HPC REAPER (Che hanno il dissipatore sopra) su di una ASROCK AM2+ A780GXH/128M secondo voi ci stanno oppure il dissipatore in larghezza mi va sopra le ram?? Vi chiedo questo perchè ho uno Scythe Ninja su socket 775 e nn ci sta tanto bene con le dominator con il fan sopra :)
thenomadsoul
04-05-2009, 19:31
altra domanda secondo voi intralcia le ram?? Cioè volevo mettere le OCZ HPC REAPER (Che hanno il dissipatore sopra) su di una ASROCK AM2+ A780GXH/128M secondo voi ci stanno oppure il dissipatore in larghezza mi va sopra le ram?? Vi chiedo questo perchè ho uno Scythe Ninja su socket 775 e nn ci sta tanto bene con le dominator con il fan sopra :)
Anche io ho le tue ram e non ho problemi, in realtà non so come sei messo con la tua scheda madre.. al massimo puoi spostare le ram sui due slot adiacenti, prova a prendere qualche misura ;)
Montato senza tanti problemi pure sulla mia scheda ^^ è silenzioso :D
Ragazzi devo mettere un dissi ad un x3 720 (o x4 940, devo ancora decidere :D)
Mi consigliate il normale o la rev2?? Differenza di gradi??
Considerate che modifiche non ne farò, non sono molto portato al fai-da-te...
Mi serve per un po' di overclock...
Montato senza tanti problemi pure sulla mia scheda ^^ è silenzioso :D
mi fa piacere ;)
Ragazzi devo mettere un dissi ad un x3 720 (o x4 940, devo ancora decidere :D)
Mi consigliate il normale o la rev2?? Differenza di gradi??
Considerate che modifiche non ne farò, non sono molto portato al fai-da-te...
Mi serve per un po' di overclock...
Beh visto che come prezzo siamo li meglio la rev2 imho.
Ma c'è differenza o il rev2 in piu ha solo il socket 1366??
Non capisco:(
Un bench di entrambi i dissipatori messi a confronto esiste..??:(
Ma c'è differenza o il rev2 in piu ha solo il socket 1366??
Non capisco:(
Un bench di entrambi i dissipatori messi a confronto esiste..??:(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26607910&postcount=2
thenomadsoul
05-05-2009, 17:03
Ma c'è differenza o il rev2 in piu ha solo il socket 1366??
Non capisco:(
Un bench di entrambi i dissipatori messi a confronto esiste..??:(
I due dissi hanno la stessa struttura, le temperature dichiarate da arctic cooling sono le stesse, quindi sono identici.. compra quello che costa meno ;)
jpjcssource
05-05-2009, 17:47
Io voglio portare a 3,2 Ghz il mio procio in firma, ma sono indeciso fra questo dissipatore e il Zerotherm ZEN FZ-120 :fagiano:
Ieri mi è arrivato questo dissipatore dove ho avuto un pò di difficolta nel montarlo.
A lavoro completato posso ritenermi soddisfatto calcolando la qualità/prezzo dove le temperature del mio q9300 portato a 3.5 ghz sono di 42 gradi sul desktop e a pieno carico con prime95 giungono intorno i 56-58
Ieri mi è arrivato questo dissipatore dove ho avuto un pò di difficolta nel montarlo.
A lavoro completato posso ritenermi soddisfatto calcolando la qualità/prezzo dove le temperature del mio q9300 portato a 3.5 ghz sono di 42 gradi sul desktop e a pieno carico con prime95 giungono intorno i 56-58
ciao, a che voltaggio a 3.5 ghz?
ciao, a che voltaggio a 3.5 ghz?
Cpu a 1.35
thenomadsoul
06-05-2009, 12:04
Cpu a 1.35
Caspita vorrei anche io avere certe temperature a quei voltaggi :cry:
mi sa che urge cambio pasta termica prima dell'estate
Nuova modifica:
http://img16.imageshack.us/img16/1603/nanoxia.jpg
Nanoxia 92mm 2200rpm
da quando l'ho installata ho avuti problemi!
Non si avvia, schermate blu....
Ho provato ad aggiornare il bios, niente!
...mi sembra così strano!
Quando tolgo un banco di ram si accende, quando lo vado a rimettere si accende lo stesso, però passate delle ore quando vado a riaccendere(con i due banchi inseriti) il pc mi si blocca alla schermata del bios!
Che cavolo gli è successo?..ho provato a soffiare con il compressore la polvere: Niente!
Cpu a 1.35
molto buono allora! ;)
thenomadsoul
06-05-2009, 13:48
Nuova modifica:
http://img16.imageshack.us/img16/1603/nanoxia.jpg
Nanoxia 92mm 2200rpm
da quando l'ho installata ho avuti problemi!
Non si avvia, schermate blu....
Ho provato ad aggiornare il bios, niente!
...mi sembra così strano!
Quando tolgo un banco di ram si accende, quando lo vado a rimettere si accende lo stesso, però passate delle ore quando vado a riaccendere(con i due banchi inseriti) il pc mi si blocca alla schermata del bios!
Che cavolo gli è successo?..ho provato a soffiare con il compressore la polvere: Niente!
Come la alimenti la ventola?
Cpu a 1.35
Ottime temp davvero...
Ho un problemino ho il processore che sta' altino come temperatura sui 50 gradi in idle
sia un problema della ventola ? io ho lasciato la pasta termica ke gia c'era sul frezeer extreme rev2 ho fatto male ?
se provo prime mi skizza sopra i 70 gradi senza overclock :mc:
ke faccioo :confused:
:help: :help: :help:
thenomadsoul
06-05-2009, 23:08
Ho un problemino ho il processore che sta' altino come temperatura sui 50 gradi in idle
sia un problema della ventola ? io ho lasciato la pasta termica ke gia c'era sul frezeer extreme rev2 ho fatto male ?
se provo prime mi skizza sopra i 70 gradi senza overclock :mc:
ke faccioo :confused:
:help: :help: :help:
Hai fatto bene a tenere la pasta preapplicata sul dissi, è la ottima MX-2..
Cmq le temperature sono troppo alte per essere a default.. ( a meno che in casa tu non abbia 35 gradi :D )
Hai pulito la pasta termica preesistente prima del montaggio?
verifica di averlo montato bene, deve essere ben fermo! inoltre a volte facendo attacca stacca nel montaggio la pasta termica non ricopre in modo uniforme la CPU e quindi si può notare un peggioramento delle capacità dissipative..
verifica inoltre di aver settato il giusto tjmax per il tuo processore, magari le temperature sono quelle giuste ma vengono rilevate errate dal SW di monitoraggio...
verifica di aver montato la ventola nel verso giusto, deve soffiare aria verso il back del case..
certo per raffreddare un nehalem ci vorrebbe il liquido :D
spero di esser stato d'aiuto ;)
ilratman
07-05-2009, 00:06
Ho un problemino ho il processore che sta' altino come temperatura sui 50 gradi in idle
sia un problema della ventola ? io ho lasciato la pasta termica ke gia c'era sul frezeer extreme rev2 ho fatto male ?
se provo prime mi skizza sopra i 70 gradi senza overclock :mc:
ke faccioo :confused:
:help: :help: :help:
he he le temp penso siano nella norma con questo dissi con i7. Con i7 dovevi prendere ifx-14 con due ultrakaze 2000 e con loro a def sei sui 50 in full. Mettici una 120 in piu' davanti, una scythe s-flex 1600, e vedrai la diff.
thenomadsoul
07-05-2009, 07:45
he he le temp penso siano nella norma con questo dissi con i7. Con i7 dovevi prendere ifx-14 con due ultrakaze 2000 e con loro a def sei sui 50 in full. Mettici una 120 in piu' davanti, una scythe s-flex 1600, e vedrai la diff.
A me sembrano molto più alte che nella norma..
Come puoi vedere qui
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTU4MSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
le tue temperature sono ben più alte di quelle che otterresti con il dissi stock..
quindi c'è qualcosa che non va :D
he he le temp penso siano nella norma con questo dissi con i7. Con i7 dovevi prendere ifx-14 con due ultrakaze 2000 e con loro a def sei sui 50 in full. Mettici una 120 in piu' davanti, una scythe s-flex 1600, e vedrai la diff.
Ho messo una Zalman ZM-F3 120 mm Quiet Fan davanti e ora la temperatura con settaggio X.M.P-1600 e core speed in turbo che mi va a 2800 la temperatura in idle mi si ferma a 43 gradi
bronzodiriace
07-05-2009, 15:20
Nuova modifica:
http://img16.imageshack.us/img16/1603/nanoxia.jpg
Nanoxia 92mm 2200rpm
da quando l'ho installata ho avuti problemi!
Non si avvia, schermate blu....
Ho provato ad aggiornare il bios, niente!
...mi sembra così strano!
Quando tolgo un banco di ram si accende, quando lo vado a rimettere si accende lo stesso, però passate delle ore quando vado a riaccendere(con i due banchi inseriti) il pc mi si blocca alla schermata del bios!
Che cavolo gli è successo?..ho provato a soffiare con il compressore la polvere: Niente!
non è che si è spostato leggermente il dissi?
Quei perni di plastica dentro il socket lasciano il tempo che trovano.
Non sono molto solidi
X caso non è che sia la pasta termica mx-2 che si deve ancora assestare ?
Ho letto che ci vogliono almeno 200 ore di esercizio x vedere risultati :confused:
X caso non è che sia la pasta termica mx-2 che si deve ancora assestare ?
Ho letto che ci vogliono almeno 200 ore di esercizio x vedere risultati :confused:
si esatto la pasta si deve assestare, l'installazione l'hai eseguita correttamente?
si esatto la pasta si deve assestare, l'installazione l'hai eseguita correttamente?
Si se x corretta significa mettere il dissipatore nuovo sopra al processore nuovo con le 2 viti e ventolozza ke fa aria verso fuori dietro il case :D
Montato questo favoloso dissi, vorrei un parere sulle temperature... ;)
Dopo un'ora di Far Cry2 :
40°C a default (3Ghz)
45°C in oc a 3.3Ghz
Grazie
Ciao
Salve ragazzi vorrei acquistare questo dissipatore per il mio nuovo pc:
Amd phenom 2 x4 940
Gigabyte ga-ma790x-ud4
ram reaper 1066 qll con dissipatore alto
case enermax chakra
vorrei sapere se avrò qualche problema di spazio sia per il case sia per le ram visto che hanno il dissi un pò alto.
poi vorrei sapere se è difficile montare questo dissi sulla mia scheda madre o se devo fare qualche procedura particolare.
Grazie e scusate il disturbo.
:)
papero giallo
09-05-2009, 20:53
Montato questo favoloso dissi, vorrei un parere sulle temperature... ;)
Dopo un'ora di Far Cry2 :
40°C a default (3Ghz)
45°C in oc a 3.3Ghz
Grazie
Ciao
Il 940 dovrebbe essere un pelino ''più caldo '' rispetto al 720be. Io nel test per essere rs a 3,6 sono arrivato a max 41. Quindi potresti starci;)
Ah un altra cosa ragazzi conviene lasciare la pasta termica già messa nel dissi ho cambiarla? io ho la zalman stg-1 mi conviene mettere questa?
Come andrebbe sul mio phenom 9650?in idle faccio sui 40 gradi per core,senza OC e senza Cool'n'Quiet.Che temperature dovrei ottenere montandolo?Ma sopratutto,ci entra nel mio Centurion 5?
Si se x corretta significa mettere il dissipatore nuovo sopra al processore nuovo con le 2 viti e ventolozza ke fa aria verso fuori dietro il case :D
:D piu che tutto per corretta intendo non aver fatto attacca-stacca con la base del dissi in fase di montaggio con conseguente stesura non piu omogenea della pasta termica
Una domanda: io ho un case cooler master 335, mobo asrock 795, potrebbe entrarci questo radiatore da auto?? Lo chiedo a qualcuno che ha gia montato in quel case... Thks..
Salve ragazzi vorrei acquistare questo dissipatore per il mio nuovo pc:
Amd phenom 2 x4 940
Gigabyte ga-ma790x-ud4
ram reaper 1066 qll con dissipatore alto
case enermax chakra
vorrei sapere se avrò qualche problema di spazio sia per il case sia per le ram visto che hanno il dissi un pò alto.
poi vorrei sapere se è difficile montare questo dissi sulla mia scheda madre o se devo fare qualche procedura particolare.
Grazie e scusate il disturbo.
:)
up :)
Una domanda: io ho un case cooler master 335, mobo asrock 795, potrebbe entrarci questo radiatore da auto?? Lo chiedo a qualcuno che ha gia montato in quel case... Thks..
Io ho lo stesso tuo case e l'ho montato senza problemi.;)
Io ho lo stesso tuo case e l'ho montato senza problemi.;)
Ma posso montarlo in un momento successivo? Nel senso che sto montando il pc e il dissy mi arriverà domani, a questo punto è meglio montare il dissy con la mobo smontata o si monta facilmente? Grazie!
Ma posso montarlo in un momento successivo? Nel senso che sto montando il pc e il dissy mi arriverà domani, a questo punto è meglio montare il dissy con la mobo smontata o si monta facilmente? Grazie!
bè se ti arriva domani tanto vale aspettare! ;)
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2009, 13:06
gigi88, puoi aggiungere la Asus P5QL-EM all'elenco schede madri
gigi88, puoi aggiungere la Asus P5QL-EM all'elenco schede madri
Aggiunta ;)
Ragazzi scusate mi potreste rispondere qualcuno al mio quesito sopra, vi prego è urgente:
Vi riscrivo i miei dubbi:
E difficile montare questo dissi su un socket am2+(la scheda madre e la gigabyte ga-na790x-ud4) si deve fare qualche cosa particolare? me lo potreste spiegare brevemente?
Scusate ragazzi e grazie per il vostro aiuto :)
Ragazzi scusate mi potreste rispondere qualcuno al mio quesito sopra, vi prego è urgente:
Vi riscrivo i miei dubbi:
E difficile montare questo dissi su un socket am2+(la scheda madre e la gigabyte ga-na790x-ud4) si deve fare qualche cosa particolare? me lo potreste spiegare brevemente?
Scusate ragazzi e grazie per il vostro aiuto :)
io non ho mai provato a montarlo su am2+, comunque penso sia semplice come su 775
sup3rciuk
11-05-2009, 19:05
rayblu, io ho fatto così (non ho neanche smontato la mobo, a patto di avere abbastanza spazio di manovra...):
1. Sfilato la ventola e "appuntato" le alette metalliche con un paio di giri
di vite;
2. Stretto una sola delle alette (fissandola) ed agganciato uno dei supporti
in plastica dello slot (se guardi bene hanno come tre "denti"), tenendo il
dissi sollevato per non fargli toccare il procio;
3.svitato leggermente l'aletta sistemata sul perno di plastica fino ad ottenere
gioco sufficiente per agganciare l'altro perno, tirando il dissi... occhio a
poggiare la base solo quando sei sicuro di poter "chiudere" anche l'altro..
orienta l'aletta ballerina con le dita;
4. agganciato l'altro perno, una bella avvitata sulle vitine, alternando ogni
paio di giri.
Spero di esser stato abbastanza comprensibile, ti assicuro che è molto più semplice a farsi che a dirsi:)
A dire il vero, la prima volta ho cannato clamorosamente, facendo un deleterio stacca/attacca...
Ora, con la Zerotherm zt100 e con l'estate alle porte ho un ragguardevole 28°, che diventano 42° solo con i gioconi in 3D:D
rayblu, io ho fatto così (non ho neanche smontato la mobo, a patto di avere abbastanza spazio di manovra...):
1. Sfilato la ventola e "appuntato" le alette metalliche con un paio di giri
di vite;
2. Stretto una sola delle alette (fissandola) ed agganciato uno dei supporti
in plastica dello slot (se guardi bene hanno come tre "denti"), tenendo il
dissi sollevato per non fargli toccare il procio;
3.svitato leggermente l'aletta sistemata sul perno di plastica fino ad ottenere
gioco sufficiente per agganciare l'altro perno, tirando il dissi... occhio a
poggiare la base solo quando sei sicuro di poter "chiudere" anche l'altro..
orienta l'aletta ballerina con le dita;
4. agganciato l'altro perno, una bella avvitata sulle vitine, alternando ogni
paio di giri.
Spero di esser stato abbastanza comprensibile, ti assicuro che è molto più semplice a farsi che a dirsi:)
A dire il vero, la prima volta ho cannato clamorosamente, facendo un deleterio stacca/attacca...
Ora, con la Zerotherm zt100 e con l'estate alle porte ho un ragguardevole 28°, che diventano 42° solo con i gioconi in 3D:D
Allora grazie mille per la risposta. ;)
Quindi allora sinteticamente prima metto le alette che escono col dissi, poi ne fisso una nel socket e poi l'altra, giusto? Ok quando mi arriverà proverò, grazie mille :)
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2009, 19:47
io ho piegato leggermente le alette rendendole quasi orizzontali perchè ho notato che nell'installazione si deve premere con forza sulla cpu col giravite, così si installa meglio, avendolo tolto e rimesso alcune volte è convenuto.
io ho piegato leggermente le alette rendendole quasi orizzontali perchè ho notato che nell'installazione si deve premere con forza sulla cpu col giravite, così si installa meglio, avendolo tolto e rimesso alcune volte è convenuto.
EDIT
gino1221
11-05-2009, 22:23
ciao a tutti.. anche secondo me il dissi ha qualche "lacuna" nell'installazione! :) quelle clips erano durissime e una mentre la premevo s'è impuntata e rotta, ma poi ce l'ho fatta entrare lo stesso.. mentre le alette.. per far arrivare la vite al filetto c'è da bestemmiare! comunque a mio parere non vanno rese orizzontali, perchè una volta fissate, flettendosi, garantiscono la pressione del dissi sul processore.
a parte tutto, vorrei chiedere se secondo voi le mie temperature sono normali: ho un e5200, ho letto di gente che l'ha portato a 3330 con temperature di 60° col dissi stock.. e non so se sono cazzate
io a default ho temperature di 38-40 in idle e 50-52 in full
@320 x 10.5 = 3360 ho 41-43 in idle e 58-59 in full.. non so se sono altine.. se lo sono a cosa è dovuto? il dissi pare freddo, ho toccato le pippes e non sono manco tiepide, segno che o non trasferisce il calore o gliene arriva poco e le temp sono sballate... come voltaggio sto a 1.175 da bios, 1.184 da cpu-z, ma dovrei scendere ancora, per poi fare prove a freq più alta.. aveva la pasta preapplicata in quanto nuovo, quindi non credo ci siano problemi di quel genere.. monitoro con real temp, ma ad esempio in idle mi da temperature superiori di 10° rispetto al bios (mi fa venire un po in mente la mia gigabyte dove easytune mi segna 38° di cpu quando real temp segna 53! a chi credere?).
boh, spero in qualche parere :)
ciao
bronzodiriace
11-05-2009, 23:41
ciao a tutti.. anche secondo me il dissi ha qualche "lacuna" nell'installazione! :) quelle clips erano durissime e una mentre la premevo s'è impuntata e rotta, ma poi ce l'ho fatta entrare lo stesso.. mentre le alette.. per far arrivare la vite al filetto c'è da bestemmiare! comunque a mio parere non vanno rese orizzontali, perchè una volta fissate, flettendosi, garantiscono la pressione del dissi sul processore.
a parte tutto, vorrei chiedere se secondo voi le mie temperature sono normali: ho un e5200, ho letto di gente che l'ha portato a 3330 con temperature di 60° col dissi stock.. e non so se sono cazzate
io a default ho temperature di 38-40 in idle e 50-52 in full
@320 x 10.5 = 3360 ho 41-43 in idle e 58-59 in full.. non so se sono altine.. se lo sono a cosa è dovuto? il dissi pare freddo, ho toccato le pippes e non sono manco tiepide, segno che o non trasferisce il calore o gliene arriva poco e le temp sono sballate... come voltaggio sto a 1.175 da bios, 1.184 da cpu-z, ma dovrei scendere ancora, per poi fare prove a freq più alta.. aveva la pasta preapplicata in quanto nuovo, quindi non credo ci siano problemi di quel genere.. monitoro con real temp, ma ad esempio in idle mi da temperature superiori di 10° rispetto al bios (mi fa venire un po in mente la mia gigabyte dove easytune mi segna 38° di cpu quando real temp segna 53! a chi credere?).
boh, spero in qualche parere :)
ciao
la ventola l hai posizionata che butta aria verso la ventola posteriore del case?
Hai provato a mettere al max degli rpm la ventola?
Io sono davvero indeciso se prendere o no questo dissi, da davvero un salto prestazionale da quello boxato con il 940BE?
Io sono indeciso sopratutto di prenderlo visto questi problemi nel montaggio.
:)
ilratman
12-05-2009, 00:49
Io sono davvero indeciso se prendere o no questo dissi, da davvero un salto prestazionale da quello boxato con il 940BE?
Io sono indeciso sopratutto di prenderlo visto questi problemi nel montaggio.
:)
il boxato del 940 è ottimo e dissipa benissimo, non ha senso prendere questo al suo posto ci guadagni solo in rumorosità e non in altro.
se vuoi un dissi migliore del boxato prendi un ifx-14 o al limite un true 120.
gino1221
12-05-2009, 04:36
la ventola l hai posizionata che butta aria verso la ventola posteriore del case?
Hai provato a mettere al max degli rpm la ventola?
certo, già fatto tutto :)
ciao a tutti.. anche secondo me il dissi ha qualche "lacuna" nell'installazione! :) quelle clips erano durissime e una mentre la premevo s'è impuntata e rotta, ma poi ce l'ho fatta entrare lo stesso.. mentre le alette.. per far arrivare la vite al filetto c'è da bestemmiare! comunque a mio parere non vanno rese orizzontali, perchè una volta fissate, flettendosi, garantiscono la pressione del dissi sul processore.
a parte tutto, vorrei chiedere se secondo voi le mie temperature sono normali: ho un e5200, ho letto di gente che l'ha portato a 3330 con temperature di 60° col dissi stock.. e non so se sono cazzate
io a default ho temperature di 38-40 in idle e 50-52 in full
@320 x 10.5 = 3360 ho 41-43 in idle e 58-59 in full.. non so se sono altine.. se lo sono a cosa è dovuto? il dissi pare freddo, ho toccato le pippes e non sono manco tiepide, segno che o non trasferisce il calore o gliene arriva poco e le temp sono sballate... come voltaggio sto a 1.175 da bios, 1.184 da cpu-z, ma dovrei scendere ancora, per poi fare prove a freq più alta.. aveva la pasta preapplicata in quanto nuovo, quindi non credo ci siano problemi di quel genere.. monitoro con real temp, ma ad esempio in idle mi da temperature superiori di 10° rispetto al bios (mi fa venire un po in mente la mia gigabyte dove easytune mi segna 38° di cpu quando real temp segna 53! a chi credere?).
boh, spero in qualche parere :)
ciao
io con e500@3.3 Ghz sto a 28-30° in idle, 43-45° in full
che tamb hai?
gino1221
12-05-2009, 10:44
penso sia sui 25 gradi. non riesco a capire come mai sono così alte.. anche a te nel bios da circa 10 gradi in meno rispetto a real temp? speedfan da addirittura un offset di ulteriori 5 gradi! :confused:
eppure il dissi è freddo, le heatpipes vicino al socket sono a malapena tiepide
penso sia sui 25 gradi. non riesco a capire come mai sono così alte.. anche a te nel bios da circa 10 gradi in meno rispetto a real temp? speedfan da addirittura un offset di ulteriori 5 gradi! :confused:
eppure il dissi è freddo, le heatpipes vicino al socket sono a malapena tiepide
Non c'è niente di strano, rilevano le temp da sensori diversi! RealTemp da quelli della cpu, il bios da quello della mobo.
Com'è il flusso d'aria all'interno del case? che VID ha il tuo e5200?
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2009, 10:56
penso sia sui 25 gradi. non riesco a capire come mai sono così alte.. anche a te nel bios da circa 10 gradi in meno rispetto a real temp? speedfan da addirittura un offset di ulteriori 5 gradi! :confused:
eppure il dissi è freddo, le heatpipes vicino al socket sono a malapena tiepide
è tipico degli E4xxx e E5xxx hanno i sensori strani, segnano T in OC assurde, avevo un E4300 che scaldava tantissimo quando occato sui 3500, ma toccando il dissipatore era appena tiepido! pensai subito all'installazione fatta male, ho messo e rimesso più volte, ma non credo proprio di essere così tonto nel montaggio di un dissi con 10 anni di pc assemblati alle spalle.
ho pensato fosse difettoso il dissi, ma passando ad altra cpu ho avuto la smentita: cioè temperature più basse e dissipatore caldo al tatto in oc e fresco in idle!!!
gino1221
12-05-2009, 11:01
in questo momento sto a 1,175 da bios @3360. ma penso di abbassarlo. comunque ho notato che non cambia molto variarlo (mentre con l'i7 ad esempio cambia un casino!) ho messo a 1,25 quando sono partito, 59° a 1,175 sempre 59. lo abbasserò ancora, ma non credo di guadagnare tanto. a case aperto comunque sto a 56-57. si, non è dei migliori il ricircolo dell'aria, ma non penso arriverebbe comunque a 45°!
gino1221
12-05-2009, 11:03
è tipico degli E4xxx e E5xxx hanno i sensori strani, segnano T in OC assurde, avevo un E4300 che scaldava tantissimo quando occato sui 3500, ma toccando il dissipatore era appena tiepido! pensai subito all'installazione fatta male, ho messo e rimesso più volte, ma non credo proprio di essere così tonto nel montaggio di un dissi con 10 anni di pc assemblati alle spalle.
ho pensato fosse difettoso il dissi, ma passando ad altra cpu ho avuto la smentita: cioè temperature più basse e dissipatore caldo al tatto in oc e fresco in idle!!!
quindi non ho capito bene il succo del discorso.. quindi l'e4300 non trasferiva bene al dissi o cosa? il processore dopo invece con temp più basse e dissi più caldo.. non ho afferrato se mi vuoi dire che il mio dissi è quasi freddo perchè le temperature sono probabilmente sballate o no. e nel caso, come farei a "impormi" una sorta di giusto limite?
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2009, 11:08
no, no... il dissi è perfetto, credo solo ci sia una rilevazione delle T non tanto corretta da parte di qualche programma.
il mio E4300 aveva T sballate di brutto in OC!!!
altra cosa: hai provato a monitorarle con intel TAT
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2009, 11:42
lo cercavo sto 3d:D
verso le 19:00 ho ordinato di persona nella mia citta il seguente dissy:
MECTIC cooling cpu freezer xtre rev.2
ma esiste un dissy targato "MecTic"??? oppure l'elegantone che ha battuto al pc il preventivo ha sbagliato a digitare?:(
ma qui parliamo dello stesso prodotto?
è meglio questo oppure il Zerotherm Zen Fz-120 Rev. ?
Ziro !
c'è un me al posto di ar :D
per il paragone con lo zerotherm zen non saprei proprio.... però di mi da più fiducia lo zen.
una noia che mi ha dato questo arctic xtreme è che tra i due corpi dissipanti al centro rimangono solo 3 cm di spazio per la fan, non posso montare ad esempio una bellissima silverstone FM122 perchè è spessa 3,2cm :(
gino1221
12-05-2009, 12:46
no, no... il dissi è perfetto, credo solo ci sia una rilevazione delle T non tanto corretta da parte di qualche programma.
il mio E4300 aveva T sballate di brutto in OC!!!
altra cosa: hai provato a monitorarle con intel TAT
quindi può anche essere che effettivamente la temperatura che rilevo sia più alta di quella reale..
quindi può anche essere che effettivamente la temperatura che rilevo sia più alta di quella reale..
fai un test dei sensori
gino1221
12-05-2009, 13:57
fai un test dei sensori
intendi con real temp? o senò che intendi?
intendi con real temp? o senò che intendi?
si esatto un test dei sensori con RealTemp e Prime95
gino1221
12-05-2009, 15:46
beh, ma uso proprio prime per testare, penso che mi darebbe al 100% sempre il famoso 59°.. comunque provo. torno a casa venerdì però :p
vedremo
si esatto un test dei sensori con RealTemp e Prime95
si è un'ottima idea ;)
beh, ma uso proprio prime per testare, penso che mi darebbe al 100% sempre il famoso 59°.. comunque provo. torno a casa venerdì però :p
vedremo
si ma solo per vedere il risultato del test
si è un'ottima idea ;)
;)
Ragazzi, scusate so che probabilmente l'argomento è stato gia trattato ma tutto il 3d non riesco a leggerlo :stordita:
Comunque, posiedo come case un Antec three andred con una ventola superiore in estrazione ed una ventola posteriore in estrazione prorpio in corrispondenza del lissipatore in questione..
La domanda è questa: la ventola del dissipatore è meglio che butti aria verso la ventola posteriore o verso l'interno del case? credo verso l'estreno no?
Grazie a tutti e scusate per la domanda da vero niubbo!!! :fagiano:
thenomadsoul
14-05-2009, 14:43
Ragazzi, scusate so che probabilmente l'argomento è stato gia trattato ma tutto il 3d non riesco a leggerlo :stordita:
Comunque, posiedo come case un Antec three andred con una ventola superiore in estrazione ed una ventola posteriore in estrazione prorpio in corrispondenza del lissipatore in questione..
La domanda è questa: la ventola del dissipatore è meglio che butti aria verso la ventola posteriore o verso l'interno del case? credo verso l'estreno no?
Grazie a tutti e scusate per la domanda da vero niubbo!!! :fagiano:
verso la ventola posteriore!! :)
gigi potresti aggiungere un pò di info utili tipo questa in prima pagina!!
beh grazie della risposta... ;)
ragazzi io ho comprato un freezer xtremee e l'ho montato sul mio athlon xp 5200+, questo ormai quasi 2 mesi fa, ma ho le temp in idle a 60-70°C, questo misurandole con coretemp, ho smontato e rimontato il dissi 4-5 volte e alla fine mi sono arreso a queste temp.. non avendo avuto nessun miglioramento
puo' essere la pasta termica scadente? non credo che anche una pasta termica ottima mi faccia scendere la temp di piu' di 5-6°C
spero che stavolta qualcuno con piu' esperienza mi dia qualche consiglio
ilratman
14-05-2009, 20:31
ragazzi io ho comprato un freezer xtremee e l'ho montato sul mio athlon xp 5200+, questo ormai quasi 2 mesi fa, ma ho le temp in idle a 60-70°C, questo misurandole con coretemp, ho smontato e rimontato il dissi 4-5 volte e alla fine mi sono arreso a queste temp.. non avendo avuto nessun miglioramento
puo' essere la pasta termica scadente? non credo che anche una pasta termica ottima mi faccia scendere la temp di piu' di 5-6°C
spero che stavolta qualcuno con piu' esperienza mi dia qualche consiglio
60-70° in idle è impossibile perchè in full arriveresti sopra i 100° e amd poi da 65° come temp max.
controlla bene se coretemp supporta il tuo procio.
una buona pasta rispetto ad una scadente può certamentte farti diminuire anche di 5°.
Lenny tranquillo sulle am3 va alla grande. Ora non mi ricordo ma almeno sulla mia è bastato avvitare alla base dell' xtreme i 2 pezzi metallici. Fino a quando non lo installi le vite vanno solo appuntate..... poi inserisci il primo fermo alla mobo... aggiusti il secondo e poi avviti. ;)
Scusate se torno sull'argomento, ma ho lo stesso problema a cui si rispondeva qui.
Le staffe di montaggio mostrano 3 fori per 3 denti sullo zoccolo plastico della Mb, solo che il dente presente è uno solo centrale.
Un volta montato il dissi, anche con le viti belle strette, conserva una certa facilità di dondolio, dovuta proprio all'assenza dei denti laterali, questo produce un contatto non perfetto, tanto che la cpu schizza alta di temperature.
Non ci sono errori di montaggio evidenti, ma sembra sia proprio l'assenza dei denti laterali a permettere alle staffe questo movimento.
Tutte le Mb am2 e am3 che vedo hanno solo il dente centrale, per cui deve funzionare, solo non trovo il montaggio corretto.
Sapete aiutarmi? Grazie
60-70° in idle è impossibile perchè in full arriveresti sopra i 100° e amd poi da 65° come temp max.
controlla bene se coretemp supporta il tuo procio.
una buona pasta rispetto ad una scadente può certamentte farti diminuire anche di 5°.
quoto 70° in idle è impossibile!
alex198890
15-05-2009, 09:04
se mi dai qualche tuo contatto msn in priavto ci sentiamo li anche io ce lo lo stesso problema ciao
iron_eagle25
15-05-2009, 13:47
Che culo!! Qui ne parlate tutti come un grande dissi ed io l'ho preos per caso, perché per sbaglio avevo acquistato un processore intel i7 versione tray!! Il rivenditore aveva solo quello per i7 e preso a compassione me l'ha madato senza spese di spedizione!! :ciapet:
L'nica mio dubbio è: Ma come si riconosce il REV2 dalla prima versione?? dalle foto non vedo differenze! :confused:
papero giallo
15-05-2009, 21:55
Scusate se torno sull'argomento, ma ho lo stesso problema a cui si rispondeva qui.
Le staffe di montaggio mostrano 3 fori per 3 denti sullo zoccolo plastico della Mb, solo che il dente presente è uno solo centrale.
Un volta montato il dissi, anche con le viti belle strette, conserva una certa facilità di dondolio, dovuta proprio all'assenza dei denti laterali, questo produce un contatto non perfetto, tanto che la cpu schizza alta di temperature.
Non ci sono errori di montaggio evidenti, ma sembra sia proprio l'assenza dei denti laterali a permettere alle staffe questo movimento.
Tutte le Mb am2 e am3 che vedo hanno solo il dente centrale, per cui deve funzionare, solo non trovo il montaggio corretto.
Sapete aiutarmi? Grazie
Lex è tutto corretto. Io l'ho rimontato ieri sera. Nella staffa metallica ci sono i 3 fori. Nella centrale devi inserire il dente. Allora come procedo io. Staffa metallica del dissipatore.... inserisco la vitarella e sotto avvito la famosa staffa con i tre fori. Quindi da un lato serro per bene la vitarella e lo aggancio al famoso dente. La seconda staffa che invece ha la vite solo appuntata riesci a fargli avere un po di gioco. Agganci il dente cercando di non fargli fare attacca/stacca per non perdere e spalmare la pasta. Una volta agganciato, devi solo serrare per bene la famosa vite.
Ciao
cervus92
16-05-2009, 10:19
Che culo!! Qui ne parlate tutti come un grande dissi ed io l'ho preos per caso, perché per sbaglio avevo acquistato un processore intel i7 versione tray!! Il rivenditore aveva solo quello per i7 e preso a compassione me l'ha madato senza spese di spedizione!! :ciapet:
L'nica mio dubbio è: Ma come si riconosce il REV2 dalla prima versione?? dalle foto non vedo differenze! :confused:
Prova a leggere sulla scatola se c'è scritto rev 2
Ciao ragazzi mi unisco a voi perchè finalmente ho trovato soldi e coraggio per portarmi a casa questo gioiellino, dopo vari calcoli e svariate paranoie su misure, pasta termica, agganci del socket e chi piu ne ha piu ne metta.
L'ho ordinato ieri, martedì dovrebbe arrivare e lo monto..vi faccio sapere se è andato tutto bene e i miei miglioramenti.
Grazie mille a tutti e soprattutto a gigi88 che ha aperto un topic coi fiocchi :O
gino1221
17-05-2009, 19:04
eccomi qua, sensor test eseguito:
http://img411.imageshack.us/img411/1343/immaginel.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=immaginel.jpg)
ho toccato le pippes del dissi proprio alla base e non le sento nemmeno tiepide!! il dissi è montato bene e non credo sia un problema di pasta, perchè c'era quella preapplicata, quindi penso fosse messa bene.
l'altro dissi che ho su i7, ha le pippes tiepidine, e la temperatura in full è di 55° con le temperature amb. attuali (25° circa), mentre qui arriva a 58-59° e le pippes sono fredde! cambiare la velocità della ventola guarda caso non cambia nulla!
allora le cose sono 2:
1) ho una DFI lanparty p35 t2r, ho toccato il dissi del chipset subito sotto il processore ed è abbastanza caldo, potrebbe forse sfalsare i risultati del sensore?
2)a destra ci sono le ram, che anche loro scaldano abbastanza, il dissi delle ram è piuttosto caldo, non intoccabile, si intenda.
comunque penso che le temperature siano un po' sballate :mbe:
gino1221
17-05-2009, 19:15
aggiungo una cosina: il dissi sull'i7, con ventola "parzializzata" ha temperature leggermente più alte, soprattutto in full. perchè essendo già basse non starebbe mai al massimo
in questo caso non cambia nulla!
genesi86
18-05-2009, 13:24
Alla fine mi sono deciso, dopo aver letto tutto il post, di prendere questo Freezer Xtreme e non se ne parla +. Dato ke ci vorrò fare un pò di OC e dato ke abito al sud (in questo momento ben 31° ed è solo maggio!) opterò x una ventola aggiuntiva ricavata dal vecchi pc: una thermaltake 8x8 con potenziomentro. Secondo voi ad una velocità di 1800rpm potrà portare dei benefici?
E' più efficente posizionare questa ventola in immissione o estrazione? tenete anke conto ke ho un antec nine hundred ke ha 2 ventole frontali in immissione (12x12), una posteriore in estrazione (12x12) e l'ultima, sempre in estrazione sul lato superiore da 20x20Cm.
A proposito, pagine addietro vi era uno ke kiedeva quale fosse la temperatura del P.II 940be. Dal sito AMD viene riportata una temp MAX di 62°C.
nemodark
18-05-2009, 13:47
.
greyhound3
18-05-2009, 15:57
ciao a tutti
vi volevo chiedere che cosa cambia dalla prima alla seconda versione...
ho visto che mentre la prima si trova a 27,5€ per la seconda si sale a 32€...il sovrapprezzo rispecchia un incremento prestazionale e/o di silenziosita?
ciao a tutti
vi volevo chiedere che cosa cambia dalla prima alla seconda versione...
ho visto che mentre la prima si trova a 27,5€ per la seconda si sale a 32€...il sovrapprezzo rispecchia un incremento prestazionale e/o di silenziosita?
non credo proprio..sono uguali ma il rev.2 ha il supporto per i nuovi socket..
Saver 69
18-05-2009, 22:42
scusate l'ignoranza ma forse vi avran fatto sta domanda
1 )questo Artic Freezer rev 2 e' compatibile con la DFI LanParty P35 DK ke h ail chipset del NB molto alto?? e le ram vicine??
2) di sto dissy e' meglio un Vendetta 2??
gino1221
19-05-2009, 05:44
scusate l'ignoranza ma forse vi avran fatto sta domanda
1 )questo Artic Freezer rev 2 e' compatibile con la DFI LanParty P35 DK ke h ail chipset del NB molto alto?? e le ram vicine??
2) di sto dissy e' meglio un Vendetta 2??
ciao, io ho una DFI lanparty UT p35 e sono riuscito a montarlo. non hai bisogno del rev.2 con socket 775.
se per caso lo prendessi, potremmo confrontare le temperature perchè io rilevo temperature abbastanza altine, ma sono convinto che sia colpa del chipset e delle ram vicine, che sballano il sensore, perchè il dissi non è nemmeno freddo e ventola al minimo o al massimo non cambia nulla! adesso visto che ci sono provo a spostare le ram negli slot 2 & 4 vediamo se cambia qualcosa..
greyhound3
19-05-2009, 06:59
non credo proprio..sono uguali ma il rev.2 ha il supporto per i nuovi socket..
grazie mille!
quindi dato che lo devo montare su un am3 basta la prima versione?
alex198890
19-05-2009, 07:31
si
grazie mille!
quindi dato che lo devo montare su un am3 basta la prima versione?
guarda in prima pagina se lo devi montare su AM2+ ti serve la rev. 2
iron_eagle25
19-05-2009, 10:00
non credo proprio..sono uguali ma il rev.2 ha il supporto per i nuovi socket..
Mah sul libretto di montaggio c'è scritto AC Freezer Extreme REV2 e poiché ho un intel i7 dovebbe essere nato apposta! Tuttavia non capisco in cosa sarebbe diverso il supporto!! Che cambiano i buchi per poterlo attaccare alla MoBo? :wtf: Beh se così fosse non ho problemi, perché avendolo già alloggiato ci sta! Però a me la parte che va ad aderire alla CPU mi sembra piccola rispetto al processore.. cioè, non lo copre tutto! Lo deve fare??:wtf:
Poi ho dovuto riarrangiare il fissaggio di quelle staffe per il blocco del dissi al supporto in plastica, perché intorno al soket la mia MoBo ha tutto un bombardamento di condensatori, sui quali (solo da un lato) la staffa picchiava e non riuscivo ad avvitarla. Pertanto l'ho girata sul lato interno del supporto di plastica ed a me sembra stabile lo stesso!! :rolleyes:
Il vero problema è che per montare quel tamburlano di dissipatore, prima di capire come doveva essere fissato, ho annaspato un po', stacca riattacca e la pasta s'è un po' spalmata ed in piccola parte m'è rimasta sulle dita! Che sarà il caso di rimettercela? :stordita:
Insomma io so' contento, ma da una parte ho un pochina di strizza!! :sperem: :D :D
genesi86
19-05-2009, 10:05
guarda in prima pagina se lo devi montare su AM2+ ti serve la rev. 2
Gigi guarda ke x l'M2+ basta il Freezer V.1, lo dice kiaramente anke il sito:
Intel socket 775
AMD: 930, M2, M2+, Me
Il Freezer V.2 ha in + soltanto la compatibilità x il socket 1336, 1156
Che sarà il caso di rimettercela? :stordita:
direi....
Direi che la pasta la devi rimettere:D
Mah sul libretto di montaggio c'è scritto AC Freezer Extreme REV2 e poiché ho un intel i7 dovebbe essere nato apposta! Tuttavia non capisco in cosa sarebbe diverso il supporto!! Che cambiano i buchi per poterlo attaccare alla MoBo? :wtf: Beh se così fosse non ho problemi, perché avendolo già alloggiato ci sta! Però a me la parte che va ad aderire alla CPU mi sembra piccola rispetto al processore.. cioè, non lo copre tutto! Lo deve fare??:wtf:
Poi ho dovuto riarrangiare il fissaggio di quelle staffe per il blocco del dissi al supporto in plastica, perché intorno al soket la mia MoBo ha tutto un bombardamento di condensatori, sui quali (solo da un lato) la staffa picchiava e non riuscivo ad avvitarla. Pertanto l'ho girata sul lato interno del supporto di plastica ed a me sembra stabile lo stesso!! :rolleyes:
Il vero problema è che per montare quel tamburlano di dissipatore, prima di capire come doveva essere fissato, ho annaspato un po', stacca riattacca e la pasta s'è un po' spalmata ed in piccola parte m'è rimasta sulle dita! Che sarà il caso di rimettercela? :stordita:
Insomma io so' contento, ma da una parte ho un pochina di strizza!! :sperem: :D :D
E' diverso il supporto nel senso che si adatta ad essere montato su schede madri e socket in piu rispetto al rev 1, comunque leggendo questa discussione sembra che sia normale che alcuni millimetri del procio non siano coperti dalla base del dissi..quoto gli altri rimetti la pasta è andrà meglio..sta per arrivare il corriere col mio eheh :fagiano: :sbonk:
Gigi guarda ke x l'M2+ basta il Freezer V.1, lo dice kiaramente anke il sito:
Intel socket 775
AMD: 930, M2, M2+, Me
Il Freezer V.2 ha in + soltanto la compatibilità x il socket 1336, 1156
hai ragione ;)
E' arrivato ora ragazzi..mi accingo al montaggio..speriamo in bene ;)
E' arrivato ora ragazzi..mi accingo al montaggio..speriamo in bene ;)
Ok montato ed è tutto a posto, ci è entrato al pelo nel case però è entrato :fagiano:
Posto le temperature prima e dopo in idle e in full (premetto che sono molto soddisfatto):
IDLE dissi stock: speedfan: cpu 38° coretemp: core#1 _43° core#2 _ 35°
IDLE col freezer: speedfan: cpu 34° coretemp: core#1 _40° core#2 _29°
-4° cpu - 3° core 1 -6 gradi core 2
ora passiamo al test in full fatto con orthos:
FULL dissi stock: speedfan: cpu 61,5° coretemp: core#1 _67° core#2 _69°
FULL col freezer: speedfan: cpu 48° coretemp: core#1 _54° core#2 _51°
- 13,5° cpu :yeah: - 13 core#1 :O -18° core#2 :eek:
Bhè, considerando che la pasta termica è stata appena applicata e deve fare il rodaggio e considerando che la ventola è sui 1100 rpm e non al massimo..i risultati ci sono e sono davvero ottimi..test fatto su un amd dual core 5000+ brisbane overcloccato a 3ghz e core a 1.35 mhz. grazie a tutti per avermi consigliato questo ottimo prodotto :D
CaFFeiNe
19-05-2009, 20:59
ragazzi, non ho trovato risposta cercando con la ricerca...
ma c'è qualche modo per mettere una ventola diversa? o ci entra solo la sua?
ragazzi, non ho trovato risposta cercando con la ricerca...
ma c'è qualche modo per mettere una ventola diversa? o ci entra solo la sua?
Si può mettere un'altra ventola o una ventola supplementare oltre quella che c'è già, se guardi le pagine prima di questa nel thread trovi delle info a riguardo
Saver 69
20-05-2009, 00:57
edit
genesi86
20-05-2009, 07:59
Raga cosa dite di questa ventola?
Scythe "SLIP STREAM" 120mm Case Fan SY1225SL12SH
sul sito di ekey mi pare di capire ke questa ventola abbia una velocità fissa di 1900rpm, ke produca 110CFU ma emette 37db..... sn parecchi? non è possibile abbassare le velocità?
Raga cosa dite di questa ventola?
Scythe "SLIP STREAM" 120mm Case Fan SY1225SL12SH
sul sito di ekey mi pare di capire ke questa ventola abbia una velocità fissa di 1900rpm, ke produca 110CFU ma emette 37db..... sn parecchi? non è possibile abbassare le velocità?
si per le mie orecchie son troppi! :D con un regolatore si, dovresti vedere se è compreso nel bundle
genesi86
20-05-2009, 09:07
si per le mie orecchie son troppi! :D con un regolatore si, dovresti vedere se è compreso nel bundle
non mi pare, xkè sul sito ekey vi è una tabella con le sigle di ogni ventola, con il loro relativo rumore e CFU. Sfiga vuole ke attualmente vi è solo il modello da 110CFU (un pò rumoroso) e il modello con soli 24 CFU.
Con 3€ in + vi è la nanoxia ke ha 32CFU a 18db, ma a questo punto opterei x una artic cooling ke costa 6€ ed ha una portata di 37cfu a 22db.
ke fare??????
non mi pare, xkè sul sito ekey vi è una tabella con le sigle di ogni ventola, con il loro relativo rumore e CFU. Sfiga vuole ke attualmente vi è solo il modello da 110CFU (un pò rumoroso) e il modello con soli 24 CFU.
Con 3€ in + vi è la nanoxia ke ha 32CFU a 18db, ma a questo punto opterei x una artic cooling ke costa 6€ ed ha una portata di 37cfu a 22db.
ke fare??????
Artic Cooling! Le Scythe non le tengono?
genesi86
20-05-2009, 09:34
Artic Cooling! Le Scythe non le tengono?
hanno questa:
SY1225SL12SH 1,900 rpm 37.00 dBA 110.31CFM ..... troppo rumore!
Ma la portata d'aria dell'artic cooling non è troppo bassa? 37CFU. La ventola di default del freezer ke portata ha? tanto x riuscire a fare un paragone.
gino1221
20-05-2009, 09:45
dovrebbe essere:
Fan speed 800 – 1500 RPM (controlled by PWM)
Air flow 35.7CFM / 60.7 m3/h
genesi86
20-05-2009, 09:52
dovrebbe essere:
Fan speed 800 – 1500 RPM (controlled by PWM)
Air flow 35.7CFM / 60.7 m3/h
la ventola è questa:
http://www.e-key.it/product_info.php?manufacturers_id=51&products_id=5252&osCsid=53c94a21a3e6ce79deb10188e4db80fd
CaFFeiNe
20-05-2009, 10:23
io invece nel caso la prendessi, prenderei proprio la scyste slipstream da 1900rpm ;) ne ho gia' una sul retro del case ;)
raga, ma chi gli ha cambiato la ventola ha risolto poi la questione della ventola da 25mm che non si incastra bene? io avevo avuto una mezza idea di metterci una guarnizione....
anche se pensandoci il flusso d'aria non dovrebbe essere molto influenzato... perchè cmq una ventola potente... crea un flusso cilindrico....
ma cmq metterci una guarnizione, mi sembra un buon modo per ovviare alla dimensione no?
genesi86
20-05-2009, 11:26
Ho trovato anke questa ventola, sembra molto interessante, ad un prezzo di 12€:
Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM
- led blu escludibile con swith
- montaggio senza viti ma con un sistema antivibrazione (vabbè, servirà a poco se lo devo mettere sul freezer)
- CFM Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
- Massima Pressione (mmH2O) Compresa fra 0.503 e 0.933
- Rumore Compreso fra 8 e 12 dB(max)
- Velocità 500 RPM @ 25°C 1000 RPM @ 45°C
- la velocità di rotazione è funzione della temperatura dell' ambiente circostante (ma in tal caso vi sarà una sonda sulla sulal ventola, oppure bisogna attacarla sulla skeda madre?)
Ho trovato anke questa ventola, sembra molto interessante, ad un prezzo di 12€:
Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM
- led blu escludibile con swith
- montaggio senza viti ma con un sistema antivibrazione (vabbè, servirà a poco se lo devo mettere sul freezer)
- CFM Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
- Massima Pressione (mmH2O) Compresa fra 0.503 e 0.933
- Rumore Compreso fra 8 e 12 dB(max)
- Velocità 500 RPM @ 25°C 1000 RPM @ 45°C
- la velocità di rotazione è funzione della temperatura dell' ambiente circostante (ma in tal caso vi sarà una sonda sulla sulal ventola, oppure bisogna attacarla sulla skeda madre?)
Io ti consiglio una nanoxia fx 12 2000rpm con il suo bel potenziometro in bundle, se la tieni sui 1500 è inudibile..se vuoi prendere la enermax everest invece devi bypassare per farla andare a 1000 rpm e non a 500, cmq è una buona ventola anche quella la ho in immissione anteriore sul case..
genesi86
20-05-2009, 13:25
Io ti consiglio una nanoxia fx 12 2000rpm con il suo bel potenziometro in bundle, se la tieni sui 1500 è inudibile..se vuoi prendere la enermax everest invece devi bypassare per farla andare a 1000 rpm e non a 500, cmq è una buona ventola anche quella la ho in immissione anteriore sul case..
grazie, ma come faccio a "bypassarla"?
Purtroppo non posso prendere la ventola ke mi hai segnalato, perchè sto assemblando il pc su e-key e quindi prendo la ventola insieme a tutto il resto x nn pagare un'altra spedzione (ekey attualmente non ha la nanoxia ke mi hai segnalato).
grazie, ma come faccio a "bypassarla"?
Purtroppo non posso prendere la ventola ke mi hai segnalato, perchè sto assemblando il pc su e-key e quindi prendo la ventola insieme a tutto il resto x nn pagare un'altra spedzione (ekey attualmente non ha la nanoxia ke mi hai segnalato).
Bypassarla è una cavolata, oltre che il cavo a 3 pin per collegarla alla mobo ce n'è un altro con due fili che termina con il sensorino (una pallina nera), tagli il filo, spelli un pezzettino e unisci i due fili in rame, ci metti un pezzetto di nastro isolante e la ventola rimarrà sempre a 1000 giri..comunque anche a 1000 giri è totalmente inudibile ;)
genesi86
20-05-2009, 13:53
Bypassarla è una cavolata, oltre che il cavo a 3 pin per collegarla alla mobo ce n'è un altro con due fili che termina con il sensorino (una pallina nera), tagli il filo, spelli un pezzettino e unisci i due fili in rame, ci metti un pezzetto di nastro isolante e la ventola rimarrà sempre a 1000 giri..comunque anche a 1000 giri è totalmente inudibile ;)
ottimo, il flusso d'aria è abbondante? o meglio, è sufficiente a far calare ulteriormente le temperature? 47 cfu a 1000 rpm sn un bel risultato. Poi ti volevo kiedere di ke colore è la luce dei led (nn specifica sul sito)?
CaFFeiNe
20-05-2009, 14:31
che ne dite se ci si accoppia una sythe kamaflex?
http://www.hardware.info/en-US/products/ZGVnnmZnyZtl/bGZkbZiWmJPKYcg,bGZkbZiWmJPKYsg,bGZkbZiWmJPKY8g,bGZkbZiWmJPKZMg,bGZkbZiWmJPKZcg,bGZkbZiWmJPKZsg,bGZkbZiWmJPKZ8g,bGZkbZiWmJPKaMg,bGZkbZiWmJPKacg,bGZkbZiWmJTKYMg,bGZkbZiWmJTKYcg,bGZkbZiWmJTKYsg,bGZkbZiWmJTKY8g,bGZkbZiWmJTKZMg,bGZkbZiWmJTKZcg,bGZkbZiWmJTKZsg,bGZkbZiWmJTKZ8g,bGZkbZiWmJTKaMg,bGZkbZiWmJTKacg,bGZkbZiWmJXKYMg,bGZkbZiWmJXKYcg,bGZkbZiWmJXKYsg,bGZkbZiWmJXKY8g,bGZkbZiWmJXKZMg,bGZkbZiWmJXKZcg,bGZkbZiWmJXKZsg,bGZkbZiWmJXKZ8g,bGZkbZiWmJXKaMg,bGZkbZiWmJXKacg,bGZkbZiWmJbKYMg,bGZkbZiWmJbKYcg,bGZkbZiWmJbKYsg,bGZkbZiWmJbKY8g,bGZkbZiWmJbKZMg,bGZkbZiWmJbKZcg,bGZkbZiWmJbKZsg,bGZkbZiWmJbKZ8g,bGZkbZiWmJbKaMg,bGZkbZiWmJbKacg,bGZkbZiWmJfKYMg,bGZkbZiWmJfKYcg,bGZkbZiWmJfKYsg,bGZkbZiWmJfKY8g,bGZkbZiWmJfKZMg,bGZkbZiWmJfKZcg,bGZkbZiWmJfKZsg,bGZkbZiWmJfKZ8g,bGZkbZiWmJfKaMg,bGZkbZiWmJfKacg,bGZkbZiWmJjKYMg,bGZkbZiWmJjKYcg,bGZkbZiWmJjKYsg,bGZkbZiWmJjKY8g,bGZkbZiWmJjKZMg,bGZkbZiWmJjKZcg,bGZkbZiWmJjKZsg,bGZkbZiWmJjKZ8g,bGZkbZiWmJjKaMg,bGZkbZiWmJjKacg,bGZkbZiWmJnKYMg,bGZkbZiWmJnKYcg,bGZkbZiWmJnKYsg,bGZkbZiWmJnKY8g,bGZkbZiWmJnKZMg,bGZkbZiWmJnKZcg,bGZkbZiWmJnKZsg,bGZkbZiWmJnKZ8g,bGZkbZiWmJnKaMg,bGZkbZiWmJnKacg,bGZkbZiWmJrKYMg,bGZkbZiWmJrKYcg,bGZkbZiWmJrKYsg,bGZkbZiWmJrKY8g,bGZkbZiWmJrKZMg,bGZkbZiWmJrKZcg,bGZkbZiWmJrKZsg,bGZkbZiWmJrKZ8g,bGZkbZiWmJrKaMg,bGZkbZiWmJrKacg,bGZkbZiXmJHKYMg,bGZkbZiXmJHKYcg,bGZkbZiXmJHKYsg,bGZkbZiXmJHKY8g,bGZkbZiXmJHKZMg,bGZkbZiXmJHKZcg,bGZkbZiXmJHKZ8g,bGZkbZiXmJHKaMg,bGZkbZiXmJHKacg,bGZkbZiXmJLKYMg,bGZkbZiXmJLKYcg,bGZkbZiXmJLKYsg,bGZkbZiXmJLKY8g,bGZkbZiXmJLKZMg,bGZkbZiXmJLKZcg,bGZkbZiXmJLKZsg,bGZkbZiXmJLKZ8g,bGZkbZiXmJLKaMg,bGZkbZiXmJLKacg,bGZkbZiXmJPKYMg,bGZkbZiXmJPKYcg,bGZkbZiXmJPKYsg,bGZkbZiXmJPKZMg,bGZkbZiXmJPKZcg,bGZkbZiXmJPKZsg,bGZkbZiXmJPKZ8g,bGZkbZiXmJPKaMg,bGZkbZiXmJPKacg,bGZkbZiXmJTKYMg,bGZkbZiXmJTKYcg,bGZkbZiXmJTKYsg,bGZkbZiXmJTKY8g,bGZkbZiXmJTKZMg,bGZkbZiXmJTKZcg,bGZkbZiXmJTKZsg,bGZkbZiXmJTKZ8g,bGZkbZiXmJTKaMg,bGZkbZiXmJTKacg,bGZkbZiXmJXKYMg,bGZkbZiXmJXKYcg,bGZkbZiXmJXKYsg,bGZkbZiXmJXKY8g,bGZkbZiXmJXKZMg/viewbenchmark/bGZkbZiWmJrKYcg
genesi86
20-05-2009, 14:35
ohoh... il mio antec ha la mitica ventolozza big boy!!!!
CaFFeiNe
20-05-2009, 14:41
ehm potevi anche non quotarmi, dato che neanche io immaginavo uscisse cosi' lunga l'immagine ;) :asd:
cancella il link dal quote, senno' in due post ci prendiamo l'intero forum di hwupgrade :asd:
ottimo, il flusso d'aria è abbondante? o meglio, è sufficiente a far calare ulteriormente le temperature? 47 cfu a 1000 rpm sn un bel risultato. Poi ti volevo kiedere di ke colore è la luce dei led (nn specifica sul sito)?
La ventola ha un buon flusso d'aria, comunque i led sono blu
CaFFeiNe
20-05-2009, 14:58
raga secondo voi tra l'arctic e questo: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2288
che frosty considera il migliore a basso profilo...
quale è meglio?
ma non essendoci l'arctic nella classifica non saprei...
considerato che in entrambi si puo' cambiare la ventola...
raga secondo voi tra l'arctic e questo: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2288
che frosty considera il migliore a basso profilo...
quale è meglio?
ma non essendoci l'arctic nella classifica non saprei...
considerato che in entrambi si puo' cambiare la ventola...
Anche io ero indeciso sui due, alla fine ho scelto il freezer perchè ho seguito molto questo thread e mi ha fatto una buona impressione..comunque i risultati sono stati agghiaccianti non pensavo una differenza così netta di temperature..
Anche io ero indeciso sui due, alla fine ho scelto il freezer perchè ho seguito molto questo thread e mi ha fatto una buona impressione..comunque i risultati sono stati agghiaccianti non pensavo una differenza così netta di temperature..
mi fa piacere che tu sia soddisfatto! ;)
scusa se nei PVT sono stato abbastanza conciso, ma nei giorni scorsi ero molto impegnato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.