View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
ok, io non so se e' incollata al dissipatore o ad incastro. il tizio nel video si vede che prima la rimuove e poi mentre monta il dissi e' stata riapplicata. da li ho supposto che pou essere ad incastro.
pero' se tu dici che non riesci a rimontarla, devi intervenire con le fascette lunghe e sottili. io eviterei il nastro adesivo.
quindi quella paratia in plastica e' incollata al dissipatore?
maxninni
17-09-2014, 20:13
Io non riesco ad incastrarla ho applicato una fascetta ma come pensi tu forse è ad incastro...
Quanto è largo, cioè, da problemi col primo banco di ram?
zanzarame
17-03-2015, 21:20
Ciao.
Ho acquistato un assemblato da un noto venditore (quello di Trieste per intenderci).
Monta un fx-8350 su una GA-970A-UD3P, con un Arctic Freezer Xtreme Rev.2.
Aprendo il case, mentre toglievo le protezioni, mi sono accorto che il dissi non è fermissimo, stabile. MA balla abbastanza (direi di circa un centimetro ai bordi alti, come oscillazione). Ho uploadato un video, per rendere meglio l'idea http://ge.tt/2hO2mRC2/v/0?c?c
E' normale?
Tanto più che mi sembra faccia perno sul processore....
Avranno dimenticato di chiudere qualche vite? :doh:
Per sicurezza, non ho ancora acceso il pc.
Grazie a tutti:)
Io direi che non è normale per niente.
zanzarame
17-03-2015, 21:29
Cioè?
Viti non serrate?
Danni durante il viaggio?
Cosa? :(
Grazie :)
PS: ne ho aggiunto un altro... http://ge.tt/9MNprRC2/v/0?c
Non è che si capisce molto dal video, ma sembra sollevato e non ben fissato, forse mancano degli agganci, hai fatto bene a non accenderlo, le temperature, se è veramente sollevato, sarebbero salite alla svelta.
Controlla bene.
Se la pasta termica è ancora presente, magari ti basta fissarlo bene.
zanzarame
17-03-2015, 21:43
Se la pasta termica è ancora presente, magari ti basta fissarlo bene.
Solo che:
- è nuovo di pacca;
- non saprei cosa e quanto fissare. Ho visto dei video: si tratta delle due viti che tengono bloccano i due fermi per processori AMD? Tieni presente che l'ultima mobo che ho visto/"trattato" montava un duron... :( :O
- non so come fare per togliere la ventola. Il fermo di destra si vede ma quello di sinistra, no. Il case è un N400 della CM. Dovrei smontare la Mobo?:nono:
Grazie.
Gardando questo video, dove fanno vedere il montaggio dal minuto 11, potresti capire come togliere la ventola. Poi immagino che sia allentata una delle due viti di fissaggio, che nel video fissa prima di montare la ventola.
Come non detto, non mostra come monta la ventola, ma penso che il tuo problema sia proprio la sotto.
effeturco
26-03-2015, 09:22
La ventola del dissipatore si toglie premendo i due lati di plastica lateralmente. Premi e sfili
UnicoPCMaster
27-04-2015, 20:53
Per caso esiste anche una versione pdf delle istruzioni dello stesso, magari anche con l'italiano?
Ma è compatibile con socket 1150? Sulla confezione c'è scritto socket 775 up to 160w (cioé in prima pagina sembra esserci ma potrei averne preso una versione precedente all'aggiornamento, no?).
Salve a tutti signori, premetto che sono nuovo di questo forum . Ho un problema . Devo comprare l'arctic freezer 13, ma non so se nella mia scheda madre ci vada bene... Ho una Asrock 970 extreme3
http://www.asrock.com/mb/photo/970%20Extreme3(L1).jpg .
Se potreste rispondermi in giornata mi fate un grosso piacere grazie :D
lee_oscar
10-10-2015, 16:32
ho fatto un test aggiungendo una ventola artoc F12 sia lateralmente nel case in modo che arrivi l aria sul dissi (perpendicolare al flusso d' aria della ventola stock) sia aggiungendo la stessa ventola parallela a quella stock in immissione (creando un noctua dei poveri :D )
nel primo caso pochissima differenza , test eseguiti nelle stesse condizioni con ventola stock fissa al 100% e monitorata la temp con stesso sw
nel secondo caso invece la differenza è stata di 5-7°C in meno a seconda del core)
non male, l' unica menata è fissare la ventola extra sul dissi, sto provando con della pasta adesiva invece di fascettare che si rischia poi di piegare le lamelle), se qualcuno ha una ventola piu' performante puo' provare magari si puo' ottimizzare ancora
prossimo passo cambio della pasta termica (che ha i suoi anni) e lappata al dissi :sofico:
Salve a tutti,sapete se la arctic vende separatamente i kit per il montaggio amd intel? sono possessore del rev2 e adesso dopo un po di anni lo rispolvero per montarlo in un secondo pc ma non trovo piu' tutta la ferramenta per montarlo:doh:
Salve a tutti,sapete se la arctic vende separatamente i kit per il montaggio amd intel? sono possessore del rev2 e adesso dopo un po di anni lo rispolvero per montarlo in un secondo pc ma non trovo piu' tutta la ferramenta per montarlo:doh:
si.
http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-xtreme-rev-2.html
nella tabella spare parts
si.
http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-xtreme-rev-2.html
nella tabella spare parts
Ti ringrazio:)
UnicoPCMaster
05-03-2016, 16:03
Avete idea di come lo si smonti da una scheda madre con socket intel? Sto cambiando scehda madre ma sto impazzendo perché non riesco in alcun modo a rimuovere la base di plastica (quella che si aggancia ai quattro angoli con quei chiodini di plastica) ancorata alla scheda madre.... sto impazzendo:muro:
Bender77
06-03-2016, 13:07
Avete idea di come lo si smonti da una scheda madre con socket intel? Sto cambiando scehda madre ma sto impazzendo perché non riesco in alcun modo a rimuovere la base di plastica (quella che si aggancia ai quattro angoli con quei chiodini di plastica) ancorata alla scheda madre.... sto impazzendo:muro:
Devi semplicemente sfilare i chiodini di plastica,non capisco quale sia il tuo problema :confused:
Io se non ricordo male ho usato delle pinzette per prenderli e sfilarli.
Ragazzi scusate devo a giorni assemblare un nuovo pc con
cpu i5 6600k
Gioco poco e non ho necessità di overclock se non per sfiziarmi ogni tanto.
Tra i due
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 a 33 euro circa
e
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 a 22 euro circa quale prendereste senza valutarne il costo?
Sarei interessato al solo requisito di silenziosità . Grazie in anticipo per le risposte...
ps dimenticavo son ben accetti consigli su altri marchi o modelli...
Ragazzi scusate devo a giorni assemblare un nuovo pc con
cpu i5 6600k
Gioco poco e non ho necessità di overclock se non per sfiziarmi ogni tanto.
Tra i due
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 a 33 euro circa
e
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 a 22 euro circa quale prendereste senza valutarne il costo?
Sarei interessato al solo requisito di silenziosità . Grazie in anticipo per le risposte...
ps dimenticavo son ben accetti consigli su altri marchi o modelli...
tra i due sicuramente l'Xtreme. ventola da 12cm contro i 9.2: max 1450rpm.
i pochi rpm però possono essere un ostacolo in caso di OC.
su quella fascia di prezzo puoi anche valutare un hyper 212 evo o anche un freezer i32 CO.
Alex8750
08-04-2016, 22:03
Salve a tutti,
ho provato a cercare ma non riesco a trovare ciò che mi serve.
Vorrei installare questo dissipatore sulla mia config (in firma).
Non devo montare il backplate compreso nella confezione ma va bene quello di "serie" che è già montato con il dissi stock, è giusto?
Grazie
Salve a tutti,
ho provato a cercare ma non riesco a trovare ciò che mi serve.
Vorrei installare questo dissipatore sulla mia config (in firma).
Non devo montare il backplate compreso nella confezione ma va bene quello di "serie" che è già montato con il dissi stock, è giusto?
Grazie
non ce' nessun backplate nella confezione e non ne ha bisogno.
il mounting plate che vedi nella confezione è per i socket intel utilizzando i classici push pins.
per i socket AM ci sono le clip in metallo da montare sul dissi, agganciare al socket e stringere entrambe le viti alternativamente.
piuttosto ti sarà di aiuto un giravite a croce lungo ;).
la pasta termica (MX-2) è gia spalmata. ti consiglio di prendere un tubetto di scorta per future manutenzioni. ;)
occhio al posizionamento della ventola nel verso giusto (front->retro)
Alex8750
09-04-2016, 12:30
Perfetto, proprio ciò che mi serviva!
Grazie mille! :D
Biffo_The_Cat
27-09-2016, 09:56
Buongiorno.
Dopo 6 anni di onorato servizio (appena scaduta la garanzia :() la ventola del mio AC xtreme ha smesso di funzionare.
A questo punto potrei:
1) cercare di procurarmi il ricambio
2) usare una ventola "compatibile"
In Italia vi sono fornitori / rivenditori di pezzi di ricambio AC?
(Sul sito AC il ricambio risulta non disponibile e comunque non so quanto andrebbe a costare con le spese di spedizione)
Se invece decidessi di usare un'altra ventola, cosa mi consigliate per evitare "accrocchi" improponibili?
Grazie
Biffo_The_Cat
06-10-2016, 12:13
Rinnovo la richiesta.
Grazie.
Saluti
c'ho solo una domanda per voi regà:
"ma rinfresca davero sto coso??"
ah ah, no a parte gli scherzi, ecco le mie question avendo letto le rece su amaz che non sono sempre soddisfatte:
1- most important: fa rumore? è veramente -e dico veramente- silenzioso?
2- la velocità è auto-regolata in base alla temperatura?
3- bastano ste due perché le altre ha risposto il primo post :)
ah no invece: importantissimo: potrebbe essere compatibile con questa scheda madre (https://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_FORMULA/specifications/) ?
- INTEL Socket 775
ASUS
• P5B
• P5B Deluxe
• P5B-E
• P5B SE
• P5E
• P5QL
• P5K
• P5KPL-AM
• P5K-E/WIFI-AP
• P5QL SE
• P5QL-EM
• P5Q
• P5Q-E
• P5Q PRO
GIGABYTE
• GA-EP43-DS3L
• GA-X48-DS4
• GA-EP45-UD3R
DFI
• LANPARTY DK X48-T2RS
• LANPARTY P45 TR2S
• LANPARTY UT P35-T2R
- AMD Socket AM2+
ASUS
• M3N-HT DeLuxe Mempipe
• M3N78 PRO
• M3N78-EMH HDMI
• M3A32-MVP Deluxe
• M3A-H / HDMI
• M2N E
• M3A78-T
• M4A78T-E
• CROSSHAIR III FORMULA
BIOSTAR
• TA790GX 128M
GIGABYTE
• GA-MA780G-UD3H
• GA-MA790FXT-UD5P
• GA-MA790XT-UD4P
• GA-MA790X-UD4
• GA-790XTA-UD4
• GA-MA790GP-DS4H
MSI
• K9A2 Platinum
ASROCK
• ALiveNF6G-GLAN
• AOD790GX/128M
SAPPHIRE
• PC-AM3RS790G
è compatibile con questa scheda madre secondo voi:
Asus Maximus Fomula? (https://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_FORMULA/specifications/)
nella lista non c'è ma del resto non se considerarla esaustiva ..
cantonaro
21-10-2016, 09:40
è compatibile con questa scheda madre secondo voi:
Asus Maximus Fomula? (https://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_FORMULA/specifications/)
nella lista non c'è ma del resto non se considerarla esaustiva ..
la lista non è assolutamente esaustiva, perchè la rev.2 è compatibile anche con socket 1155 e forse anche 1156, oltre al 775. perciò l'unica discriminante è se la tua scheda madre non presenta dissipatorini ed heat pipe ingombranti tanto da andare a sbattere e non permettere il montaggio; per il resto ha ben 3 spazi di regolazione per ogni vite di montaggio
c'ho solo una domanda per voi regà:
"ma rinfresca davero sto coso??"
ah ah, no a parte gli scherzi, ecco le mie question avendo letto le rece su amaz che non sono sempre soddisfatte:
1- most important: fa rumore? è veramente -e dico veramente- silenzioso?
2- la velocità è auto-regolata in base alla temperatura?
3- bastano ste due perché le altre ha risposto il primo post :)
ah no invece: importantissimo: potrebbe essere compatibile con questa scheda madre (https://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_FORMULA/specifications/) ?
1 - non credo sia votato al silenzio assoluto, dipende da tutto il sistema e da quali temperature raggiungi, perchè il suo lavoro è dissipare ovviamente :)
2- le schede madri permettono di regolare la velocità in base alle temperature in diverse maniere, io ad esempio ho una asrock e siccome non mi trovo comodissimo ho preferito utilizzare speedfan, personalizzando una curva su un grafico velocità\temp
Buongiorno.
Dopo 6 anni di onorato servizio (appena scaduta la garanzia :() la ventola del mio AC xtreme ha smesso di funzionare.
A questo punto potrei:
1) cercare di procurarmi il ricambio
2) usare una ventola "compatibile"
In Italia vi sono fornitori / rivenditori di pezzi di ricambio AC?
(Sul sito AC il ricambio risulta non disponibile e comunque non so quanto andrebbe a costare con le spese di spedizione)
Se invece decidessi di usare un'altra ventola, cosa mi consigliate per evitare "accrocchi" improponibili?
Grazie
mio modesto parere, considerato il prezzo del nuovo non vale la pena cercare un ricambio originale a prescindere. per ventole compatibili non saprei, hanno un aggancio particolare e credo le produca solamente AC.
potresti provare a vedere cosa è successo alla ventola e tentare di ripararla, oppure cercare in qualche mercatino, anche se immagino sia difficile che qualcuno venda la ventola senza il dissipatore (sempre in relazione al basso costo).
per montare un'altra ventola potresti prenderne una o due da 12 o 14 (vedi le misure) e agganciarla\le tramite delle fascette di plastica ai lati, se non ricordo male qualcuno aveva già fatto qualcosa di simile
purtroppo avvitarle non credo sia possibile, in quanto le lamelle sono sottili e si spostano.
per il resto fantasia, tanto alla fine lo scopo delle ventole e spostare aria attraverso il dissipatore e spingerla via, perciò puoi adattarti come preferisci o addirittura, se non scalda molto, tenerlo fanless, magari usando qualche ventola nel case per smuovere l'aria verso l'uscita
Biffo_The_Cat
22-10-2016, 11:01
mio modesto parere, considerato il prezzo del nuovo non vale la pena cercare un ricambio originale a prescindere. per ventole compatibili non saprei, hanno un aggancio particolare e credo le produca solamente AC.
potresti provare a vedere cosa è successo alla ventola e tentare di ripararla, oppure cercare in qualche mercatino, anche se immagino sia difficile che qualcuno venda la ventola senza il dissipatore (sempre in relazione al basso costo).
per montare un'altra ventola potresti prenderne una o due da 12 o 14 (vedi le misure) e agganciarla\le tramite delle fascette di plastica ai lati, se non ricordo male qualcuno aveva già fatto qualcosa di simile
purtroppo avvitarle non credo sia possibile, in quanto le lamelle sono sottili e si spostano.
per il resto fantasia, tanto alla fine lo scopo delle ventole e spostare aria attraverso il dissipatore e spingerla via, perciò puoi adattarti come preferisci o addirittura, se non scalda molto, tenerlo fanless, magari usando qualche ventola nel case per smuovere l'aria verso l'uscita
Grazie mille per la risposta.
Purtroppo non è possibile tentare alcuna riparazione, in quanto la ventola non può essere aperta: non ci sono né viti, né altro.
Fanless regge se non stresso troppo il sistema, poi le temp si impennano (phenom ii 940 overclockato fino a 3500)
Ho preso una scythe slip stream 120 da 1900rpm, che attaccherò con fascette di plastica e regolerò con speedfan insieme a tutte le altre (sperando di non fare troppi pasticci).
Saluti
lee_oscar
22-10-2016, 14:17
l
1 - non credo sia votato al silenzio assoluto, dipende da tutto il sistema e da quali temperature raggiungi, perchè il suo lavoro è dissipare ovviamente :)
2- le schede madri permettono di regolare la velocità in base alle temperature in diverse maniere, io ad esempio ho una asrock e siccome non mi trovo comodissimo ho preferito utilizzare speedfan, personalizzando una curva su un grafico velocità\temp
mio modesto parere, considerato il prezzo del nuovo non vale la pena cercare un ricambio originale a prescindere. per ventole compatibili non saprei, hanno un aggancio particolare e credo le produca solamente AC.
se per silenzio assoulto intendete zero ovviamente nessun dissi con ventola è silenzioso :D , devo dire che dopo avrne provati diversi alla fine torno sempre con questo dissi, lasciando solo la fan originale non si sente, usandone una ulteriore ovviamente il rumore cresce ma bisogna arrangiarsi per aggiungerla, per un certo periodo ne ho aggiunta una in immissione oltre a quella originale e devo dire che ho ottenuto 6° in meno (e stesse temperature di un comune aio da 120mm)
Sono convinto che questo dissi possa raggiungere i livelli dei dissi di fascia alta
- lappando la base a specchio
- ottimizzare le ventole aggiungendone almeno una in immissione
freddye78
17-11-2016, 20:43
Al momento ho installato l'artic pro 7 rev.2, secondo voi se lo sostituissi con l'extreme avrei un miglioramento nelle temperature o la differenza non vale la spesa e lo sbatti del montaggio? Grazie
Ian Solo
10-09-2020, 19:06
ciao,
ho ancora questo mostro.
Ora ho un ryzen5 3600x su socket AM4.
Dite che le vendono le staffe per agganciarlo? cosi tolgo la ventola di serie che fa cacare?
:help:
grey.fox
11-09-2020, 10:46
Beh io lo sto usando sul 2600 AM4 con le staffe originali che montavo su AM3+.
Non le hai più? Lo usavi su Intel prima?
Ian Solo
11-09-2020, 13:28
Non le hai più? Lo usavi su Intel prima?
esatto x2 :( :cry:
grey.fox
13-09-2020, 20:02
Secondo me se mandi una mail ad Arctic te li spediscono gratis. ;)
Ian Solo
15-09-2020, 15:12
Secondo me se mandi una mail ad Arctic te li spediscono gratis. ;)
Ecchairagione!!!! :eek:
:D top!
grey.fox
15-09-2020, 20:47
Prova! Son curioso. ;)
Ian Solo
16-09-2020, 19:04
Me le spediscono gratuitamente. :)
spero arrivino.
grey.fox
16-09-2020, 20:37
Eto visto?!!
Vanzo un gòto! :D
ha ancora senso questo dissipatore ad oggi? o si trova di meglio pari prezzo (34 euro spedito)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.