PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Capellone
25-06-2009, 12:44
per me non deve pagare nulla lo scrive anche stesso il negozio

"In caso di difetto di conformità, PROKOO SRL provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione"

in qualunque negozio se riporti un articolo dp 1 giorno difettoso te lo cambiano subito..non vedo xchè qua nn lo debbano fare, poi se lui vuole fare l'rma ben venga...io li minaccerei legalmente, poi voglio vedere se non me lo cambiano subito

se tu riporti il prodotto difettoso al negozio ti fai rimborsare la benzina del viaggio? no, e il venditore non è tenuto a farlo.
anche nelle vendite per corrispondenza il principio è lo stesso: il cliente si fa carico della riconsegna ma non gli vengono addebitate spese per la riparazione/sostituzione, e non paga l'invio del prodotto ripristinato. questo è chiaro nelle condizioni di vendita.

xp2200+
25-06-2009, 13:20
@gigi88

potresti aggiungere all'elenco delle mobo compatibili anche l'Asus p5k-e wifi ap ( anche se sembra scontata ).
preciso che per problemi di dimensioni del case ho dovuto montar il dissi. ruotato, cioè con ventola che soffia verso l'alimentatore.

@ xp2200+

non vorrei aver capito male la tua situazione, ne esser invadente, ma anche la mia ventola all'inizio non girava, inserita nel dissi.,
ma provata da sola andava bene. Non l'avevo fatta incastrare bene nel suo alloggio.
Riguardo alla sostituzione, è pur sempre una procedura di rma.

si è montata benissimo su qualsiasi pin della mobo o direttamente alla 12 volt da problemi non gira e se si avvia si surriscalda il motorino

toretto337
25-06-2009, 13:35
se tu riporti il prodotto difettoso al negozio ti fai rimborsare la benzina del viaggio? no, e il venditore non è tenuto a farlo.
anche nelle vendite per corrispondenza il principio è lo stesso: il cliente si fa carico della riconsegna ma non gli vengono addebitate spese per la riparazione/sostituzione, e non paga l'invio del prodotto ripristinato. questo è chiaro nelle condizioni di vendita.

quindi facciamo un esempio..vai in un negozio fisico, e riporti un articolo difettoso che è ancora in garanzia ed è stato acquistato un anno prima..loro se lo prendono e lo mandano in garanzia, poi ti arriverà quello riparato o uno nuovo successivamente.
altro esempio, sempre negozio fisico, riporti un articolo difettoso dopo 2 giorni dall'acquisto..lo prendono e lo mandano in garanzia , oppure lo prendono e te ne danno all'istante uno nuovo?
non vedo perchè in un negozio online in entrambe i casi ci debba essere la stessa procedura di rma..
io cmq a questo punto se devo spendere soldi per la spedizione lo terrei e ci cambierei la ventola

Capellone
25-06-2009, 13:52
altro esempio, sempre negozio fisico, riporti un articolo difettoso dopo 2 giorni dall'acquisto..lo prendono e lo mandano in garanzia , oppure lo prendono e te ne danno all'istante uno nuovo?
in teoria si fa una normale rma e non importa che siano trascorse poche ore, però molti venditori se hanno il ricambio pronto fanno il gesto di cortesia di sostituirlo all'istante. Perchè così mantengono una buona fama nel passaparola «la roba rotta te la cambiano subito!»

io cmq a questo punto se devo spendere soldi per la spedizione lo terrei e ci cambierei la ventola
quando si compra on-line, che sembra tanto conveniente, bisogna mettere in conto anche questo.

gigi88
25-06-2009, 13:54
quindi facciamo un esempio..vai in un negozio fisico, e riporti un articolo difettoso che è ancora in garanzia ed è stato acquistato un anno prima..loro se lo prendono e lo mandano in garanzia, poi ti arriverà quello riparato o uno nuovo successivamente.
altro esempio, sempre negozio fisico, riporti un articolo difettoso dopo 2 giorni dall'acquisto..lo prendono e lo mandano in garanzia , oppure lo prendono e te ne danno all'istante uno nuovo?
non vedo perchè in un negozio online in entrambe i casi ci debba essere la stessa procedura di rma..
io cmq a questo punto se devo spendere soldi per la spedizione lo terrei e ci cambierei la ventola

Quanto sostiene Cappellone è corretto, alla fine si tratta di una procedura, ma alla fine il risultato è lo stesso.
Per il discorso della ventola invece, quella in bundle è proprietaria, non è una ventola standard.

gigi88
25-06-2009, 13:56
Un mid di quelli economici, comprato col primo pc. Per sicurazza in genere lo lascio aperto. Almeno finquando non decido di mandarlo in pensione. Forse prima gli regalo una monster-fan, col freezer X, va pelo pelo. :):)

Riguardo l'as5,
non ne avevo altra, e ti ripeto ho smontato il freezer piu' volte, e il velo preapplicato non ha ovviamente "retto" al secondo . Dopo aver "corretto" le alette di montaggio, faccio sapere. Saluti.

Capito, non comprendo invece cosa intendi per "corretto le alette di montaggio".

xp2200+
25-06-2009, 14:03
Quanto sostiene Cappellone è corretto, alla fine si tratta di una procedura, ma alla fine il risultato è lo stesso.
Per il discorso della ventola invece, quella in bundle è proprietaria, non è una ventola standard.


ma è semplicemente una ventola che ha un tot di giri ed un totto di cfm se devo pagare le spese di spedizione quando la ventola già la tengo e in qualche cassetto ne ho una smontata da un alimentatore il che è perfetto dato che la ventola in questione presenta un lato tondo ed uno rettangolare proprio come quella data dal artic cooling.
Quando l'ho montato in idle con una ventolina da 80 infilata dentro le temp non salivano oltre i 33° mentre con il dissy stock arrivavo anche a 40 ...in full non ho osato provare XD

gigi88
25-06-2009, 14:14
ma è semplicemente una ventola che ha un tot di giri ed un totto di cfm se devo pagare le spese di spedizione quando la ventola già la tengo e in qualche cassetto ne ho una smontata da un alimentatore il che è perfetto dato che la ventola in questione presenta un lato tondo ed uno rettangolare proprio come quella data dal artic cooling.
Quando l'ho montato in idle con una ventolina da 80 infilata dentro le temp non salivano oltre i 33° mentre con il dissy stock arrivavo anche a 40 ...in full non ho osato provare XD

Se non ti interessa l'estetica ma solo la funzionalità con una ventola con una portata d'aria maggiore dovresti avere anche prestazioni migliori per quello.

Che portata d'aria aveva quella da 80x80 per curiosità?

xp2200+
25-06-2009, 14:25
Se non ti interessa l'estetica ma solo la funzionalità con una ventola con una portata d'aria maggiore dovresti avere anche prestazioni migliori per quello.

Che portata d'aria aveva quella da 80x80 per curiosità?

purtroppo non ho più lo scatolino se non vado errato sui 28-30cfm doveva starci 2500rpm

gigi88
25-06-2009, 14:32
purtroppo non ho più lo scatolino se non vado errato sui 28-30cfm doveva starci 2500rpm

quindi qualcosa in meno rispetto alla ventola originale

xp2200+
25-06-2009, 14:58
quindi qualcosa in meno rispetto alla ventola originale

sisi però devi mettere che raffreddava la parte bassa e centrale del dissy che si riscalda di più dato che è a diretto contatto scusa ma è normale che la parte di contatto del dissy sia molto più piccola rispetto a quella della CPU?

gigi88
25-06-2009, 15:03
sisi però devi mettere che raffreddava la parte bassa e centrale del dissy che si riscalda di più dato che è a diretto contatto scusa ma è normale che la parte di contatto del dissy sia molto più piccola rispetto a quella della CPU?

si è normale

K Reloaded
25-06-2009, 15:06
Marco la tag 'ufficiale' te la do io ... ;)

gigi88
25-06-2009, 15:06
Marco la tag 'ufficiale' te la do io ... ;)

ti ringrazio molto Cri! :)

xp2200+
25-06-2009, 22:46
ho fatto a cambio con un mio parente che poi se la vedrà lui per l RMA siccome lavora in un negozio di informatica mi ha fatto questo favore...montato tutto ok ma sono insoddisfatto...non mi regge nemmeno in gioco in idle sta sui 40 a 3ghz se lo oc a 3.2 in idle tiene 50 in gioco crasha dopo 20 minuti circa con prototype e non è che sia pesantissimo allego una foto non penso i flussi d aria siano sbagliati datemi una mano sono nella cacca credo proprio che ho fatto un acquisto sbagliatissimo
http://img40.imageshack.us/img40/2396/p1020877w.jpg

Capellone
25-06-2009, 23:01
dagli una lappata

xp2200+
25-06-2009, 23:04
spero basti poi è normale che l'aggangio sia molto più piccolo rispetto l area della CPU?

Capellone
25-06-2009, 23:25
si, li fabbricano tutti così.

xp2200+
25-06-2009, 23:36
60 minuti di orthos con il case aperto 51 gradi non mi spiego i crash nel gioco...

victors
26-06-2009, 00:37
60 minuti di orthos con il case aperto 51 gradi non mi spiego i crash nel gioco...

Prototype crasha anche a me a random e mi tocca riavviare il pc, non dipende dalle temperature è il gioco che ogni tanto si inalbera..

gigi88
26-06-2009, 07:28
60 minuti di orthos con il case aperto 51 gradi non mi spiego i crash nel gioco...

cioè hai 50° in idle e 51° in full? :stordita:

gigi88
26-06-2009, 08:36
Prototype crasha anche a me a random e mi tocca riavviare il pc, non dipende dalle temperature è il gioco che ogni tanto si inalbera..

strano a me per ora non ha mai crashato, però devo ammettere che sono ancora abbastanza all'inizio invece mio fratello è piu avanti e non mi ha mai parlato di crash. Piuttosto, verificherei la stabilità del sistema ;)

toretto337
26-06-2009, 10:05
mamma che casino! sistema un po quei cavi! :asd:
x i crash non ti saprei aiutare, prova ad usare orthos e vedi come si comporta

victors
26-06-2009, 10:18
strano a me per ora non ha mai crashato, però devo ammettere che sono ancora abbastanza all'inizio invece mio fratello è piu avanti e non mi ha mai parlato di crash. Piuttosto, verificherei la stabilità del sistema ;)

Il sistema è stabilissimo ;)
Testato con piu di due ore di OCCT, con s&m e anche con orthos senza problemi, tutti gli altri giochi funzionano alla perfezione..cmq lo fa raramente però succede..

gigi88
26-06-2009, 10:21
Il sistema è stabilissimo ;)
Testato con piu di due ore di OCCT, con s&m e anche con orthos senza problemi, tutti gli altri giochi funzionano alla perfezione..cmq lo fa raramente però succede..

si mi riferivo a lui, non a te ;)

gigi88
26-06-2009, 10:22
mamma che casino! sistema un po quei cavi! :asd:
x i crash non ti saprei aiutare, prova ad usare orthos e vedi come si comporta

quoto riordina un pò il case e vedrai che inizierai già a guadagnare qualche grado..

Dev42
26-06-2009, 10:34
quoto riordina un pò il case e vedrai che inizierai già a guadagnare qualche grado..

Si infatti, raggruppa bene i cavi in modo pratico e ordinato, e posizionali in modo che ci sia un buon flusso si aria ;)

xp2200+
26-06-2009, 12:41
cioè hai 50° in idle e 51° in full? :stordita:

no allora ho
non overclock 3.0ghz idle 40 ful 51 dopo un ora di orthos
overclock 3.2ghz con v-core standard idle 50 ful non ho provato proprio

per i cavi non so proprio dove metterli stavo pensando di mettere la scheda video nel secondo pci-x cosi da allontanarla dal dissy P.S. esistono per caso adattatori che permettono di montare il dissy in verticale sulla mia scheda madre?

gigi88
26-06-2009, 12:44
no allora ho
non overclock 3.0ghz idle 40 ful 51 dopo un ora di orthos
overclock 3.2ghz con v-core standard idle 50 ful non ho provato proprio

per i cavi non so proprio dove metterli stavo pensando di mettere la scheda video nel secondo pci-x cosi da allontanarla dal dissy P.S. esistono per caso adattatori che permettono di montare il dissy in verticale sulla mia scheda madre?

50° in full con questo caldo non è male! e probabilmente con il dissi montanto in verticale avresti appunto performance migliori!

xp2200+
26-06-2009, 13:31
per i cavi sono schiacciati in faccia la parete non disturbano l'aria oppure sono posti nel bay da 5.25 sotto la ventola
http://img395.imageshack.us/img395/276/flussi.jpg

in più dove è giallo ci sono 2 ventole in aspirazione poste sul pannelo laterale del case

http://img512.imageshack.us/img512/6989/scrren.png

gigi88
26-06-2009, 13:48
per i cavi sono schiacciati in faccia la parete non disturbano l'aria oppure sono posti nel bay da 5.25 sotto la ventola
http://img395.imageshack.us/img395/276/flussi.jpg

in più dove è giallo ci sono 2 ventole in aspirazione poste sul pannelo laterale del case

http://img512.imageshack.us/img512/6989/scrren.png

ma come puoi affermare che il flusso d'aria non è disturbato? l'aria non circola di certo bene con quel groviglio, senza tralasciare poi che ci sono due flussi che si scontrano!

toretto337
26-06-2009, 13:52
Io con una piccola mod, ho sistemato così i cavi :sofico:

Naturalmente ancora non è completa mancano ventole sopra dietro avanti (ovunque) , mancano le plastiche dei pci e dei bay, un po di roba insomma, ma è un anteprima che volevo far vedere da tempo ;)
(non fate caso agli hd, è una soluzione momentanea ;) )
http://img530.imageshack.us/img530/3816/dscn3576.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn3576.jpg/)

gigi88
26-06-2009, 13:57
Io con una piccola mod, ho sistemato così i cavi :sofico:

Naturalmente ancora non è completa mancano ventole sopra dietro avanti (ovunque) , mancano le plastiche dei pci e dei bay, un po di roba insomma, ma è un anteprima che volevo far vedere da tempo ;)
(non fate caso agli hd, è una soluzione momentanea ;) )
http://img530.imageshack.us/img530/3816/dscn3576.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn3576.jpg/)

wow complimenti! posta anche nel thread uff del case che ti chiedo qualche info! :D

toretto337
26-06-2009, 13:58
wow complimenti! posta anche nel thread uff del case che ti chiedo qualche info! :D

ogni cosa a suo tempo! :D
mi devono arrivare le nanoxia, i neon uv e devo fare altre cosucce..poi posto tutto! :D

gigi88
26-06-2009, 14:01
ogni cosa a suo tempo! :D
mi devono arrivare le nanoxia, i neon uv e devo fare altre cosucce..poi posto tutto! :D

aspetto con ansia. Allora grazie per l'anteprima! :D

toretto337
26-06-2009, 14:02
aspetto con ansia. Allora grazie per l'anteprima! :D

ho postato lo stesso intervento, se vuoi fare delle domande puoi farle li che qui siamo ot ;)

xp2200+
26-06-2009, 14:03
per i cavi non ne sono sicuro credo k nn disturbino che è diverso :D avevo avuto la stessa idea di bucare e farli passare da dietro :fagiano: toretto quel case e la versione con moster fan o senza?

xp2200+
26-06-2009, 14:04
sbaglio o hai bucato il tetto :sofico: :eek:

toretto337
26-06-2009, 14:08
solo il tetto? :asd: su ci vanno 2 ventole da 120
cmq è la versione monster fan

xp2200+
26-06-2009, 14:10
posteresti il link del tuo modding??? :D

toretto337
26-06-2009, 14:13
posteresti il link del tuo modding??? :D

lol nn l'ho ancora creato il thread, xchè non ho finito..devo fare un separatore tra ali/hd e il resto del pc, devo trovare il modo di isolare il raffreddamento degli hd, e poi devo fare una finestra che però è una sorpresa! :D :D
queste sono le modifiche ancora da fare, poi devo installare le ventole, i neon uv , dipingere le plastiche slot e bay e qualke altra cosa

gigi88
26-06-2009, 14:14
per i cavi non ne sono sicuro credo k nn disturbino che è diverso :D avevo avuto la stessa idea di bucare e farli passare da dietro :fagiano: toretto quel case e la versione con moster fan o senza?

te lo garantisco io che disturbano il flusso

Micene.1
28-06-2009, 23:13
qualcuino sa se l'extreme è compatibile con una gigabyte g31m-es2l

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-g31m-es2l_big.jpg

boh da un confronto con il layout delle schede definite compatibili nel primo post direi che anche la mia è compatibile...

daniele.arconti
29-06-2009, 18:05
Salve ragazzi, nuovo del forum, nuovo del sito e nuovo proprietario del AC Freezer Extreme (Appena arrivato). Ce l'ho qui davanti buono buono, sta aspettando domani l'arrivo della Asus P5q-pro. Speriamo che si comporti bene con l'E6500. Già con il dissi stock riuscivo ad alzarlo un bel pò, sono arrivato a 3400 (2300 di partenza) senza alzare tanto il voltaggio. Solo che le temperature in Full mi schizzano su da paura. Sarà anche colpa dell'aereazione schifosetta. Vedremo domani! Intanto complimenti a tutti, ho visto case davvero ben fatti! Spero anch'io di sistemare il mio Big Tower (eh si, mi tocca lavorare con un big tower per i tanti masterizzatori che ho e che devo comprare).

gigi88
29-06-2009, 18:26
qualcuino sa se l'extreme è compatibile con una gigabyte g31m-es2l

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-g31m-es2l_big.jpg

boh da un confronto con il layout delle schede definite compatibili nel primo post direi che anche la mia è compatibile...

si dovrebbe ;)

gigi88
29-06-2009, 18:27
Salve ragazzi, nuovo del forum, nuovo del sito e nuovo proprietario del AC Freezer Extreme (Appena arrivato). Ce l'ho qui davanti buono buono, sta aspettando domani l'arrivo della Asus P5q-pro. Speriamo che si comporti bene con l'E6500. Già con il dissi stock riuscivo ad alzarlo un bel pò, sono arrivato a 3400 (2300 di partenza) senza alzare tanto il voltaggio. Solo che le temperature in Full mi schizzano su da paura. Sarà anche colpa dell'aereazione schifosetta. Vedremo domani! Intanto complimenti a tutti, ho visto case davvero ben fatti! Spero anch'io di sistemare il mio Big Tower (eh si, mi tocca lavorare con un big tower per i tanti masterizzatori che ho e che devo comprare).

Benvenuto, solo una raccomandazione, montalo correttamente con calma ;)

daniele.arconti
29-06-2009, 18:37
Ciao Gigi88, grazie per il benvenuto, ho letto un pò qua un pò là di qualche difficoltà nel montaggio; beh procederò sicuramente con calma. Già il dissi stock è rognoso, non complicato, ma abbastanza scocciatore. Tante volte per sentire quel clickino........mariiiiiiiiiiiiiiiiiia!
Qualcuno ha avuto problemi con la base concava o convessa?
Spero di riuscire a sistemare il case, ho davvero tanti cavi in mezzo ai piedi, tra 4 HD e 4 masterizzatori...
Forse è meglio fargli un bel bucone nella base e piazzarci una 12

gigi88
29-06-2009, 18:42
Ciao Gigi88, grazie per il benvenuto, ho letto un pò qua un pò là di qualche difficoltà nel montaggio; beh procederò sicuramente con calma. Già il dissi stock è rognoso, non complicato, ma abbastanza scocciatore. Tante volte per sentire quel clickino........mariiiiiiiiiiiiiiiiiia!
Qualcuno ha avuto problemi con la base concava o convessa?
Spero di riuscire a sistemare il case, ho davvero tanti cavi in mezzo ai piedi, tra 4 HD e 4 masterizzatori...
Forse è meglio fargli un bel bucone nella base e piazzarci una 12

:D no aspetta a moddarlo, prima prova a montare tutto poi vedi un pò com'è il flusso d'aria, eventualmente intervieni. Per quanto concerne il montaggio non è assolutamente complicato, la base nel mio caso non presentava irregolarità, l'unica accortezza che bisogna avere in fase di montaggio è di evitare "l'attacca-stacca" della base altrimenti la pasta termica pre-applicata è da sostituire, in quanto non potrebbe piu risultare distribuita in maniera corretta con conseguente calo delle performance.

Solo questo :)

Se hai difficoltà, perplessità siamo qui ;)

daniele.arconti
29-06-2009, 18:49
Scusa l'OT, ma più che altro, fare un bucone al case per sorpassare il mucchione di cavi e la griglia con gli hard disk! Ho la classica ventola davanti impedita dagli HD. :mc:
Non so se con una operazione del genere il nostro Freezerone va meglio:confused:

gigi88
29-06-2009, 18:56
Scusa l'OT, ma più che altro, fare un bucone al case per sorpassare il mucchione di cavi e la griglia con gli hard disk! Ho la classica ventola davanti impedita dagli HD. :mc:
Non so se con una operazione del genere il nostro Freezerone va meglio:confused:

Bè potresti fare come ho fatto io, piazzere una ventola subito dietro gli HDD, rinfresca chipset e in parte vga! Solo marginalmente aiuta il dissipatore della cpu. Per quello va bene una buona ventola nella parte posteriore in estrazione ;)

Inoltre io ne una da 120 anche subito davanti ai banchi di ram che rinfresca le ram stesse e indirizza aria fresca al Freezer

daniele.arconti
29-06-2009, 19:20
Bella idea quella della ventola dietro agli HD. L'hai montata con qualche staffa particolare? Una mezza idea ce l'ho ma ascoltare il parere degli altri e poi valutare è sempre meglio secondo me!
Come rumorosità, insieme al Freezer come stai?

gigi88
29-06-2009, 19:23
Bella idea quella della ventola dietro agli HD. L'hai montata con qualche staffa particolare? Una mezza idea ce l'ho ma ascoltare il parere degli altri e poi valutare è sempre meglio secondo me!
Come rumorosità, insieme al Freezer come stai?

E' tutto molto silenzioso, non l'ho fissata, è una Noctua da 92mm, ha una buona portata d'aria, ma è molto silenziosa. Per il resto ho Schythe e Recom a led blu ;)

daniele.arconti
29-06-2009, 19:31
:eek: Ce l'hai penzolante tipo arbre magic?
WOW :sofico:
Insomma mi confermi la bontà del Freezer! Sono contento, per quello che costa è davvero un affare! Spero tra qualche giorno di rimanere in casa Arctic, comprando l'Accelero per la 1950gt!
Cmq grazie Gigi!:stordita:

gigi88
29-06-2009, 19:35
:eek: Ce l'hai penzolante tipo arbre magic?
WOW :sofico:
Insomma mi confermi la bontà del Freezer! Sono contento, per quello che costa è davvero un affare! Spero tra qualche giorno di rimanere in casa Arctic, comprando l'Accelero per la 1950gt!
Cmq grazie Gigi!:stordita:

certo ho anche l'Accellero s1 rev2 ed è ottimo anche quello! no è in piedi appoggiata sulla base del case

daniele.arconti
29-06-2009, 19:43
Grazie Gigi, meglio che torno a lavoro! Chi ha bisogno di un fotografo per il suo matrimonio, mi contatti pure :D

gigi88
29-06-2009, 19:45
Grazie Gigi, meglio che torno a lavoro! Chi ha bisogno di un fotografo per il suo matrimonio, mi contatti pure :D

ok, buon lavoro! ;)

Micene.1
29-06-2009, 19:49
:eek: Ce l'hai penzolante tipo arbre magic?
WOW :sofico:
Insomma mi confermi la bontà del Freezer! Sono contento, per quello che costa è davvero un affare! Spero tra qualche giorno di rimanere in casa Arctic, comprando l'Accelero per la 1950gt!
Cmq grazie Gigi!:stordita:

guarda sono due anni che uso solo arctic sia su cpu che su gpu...sono semplicemente i migliori per rapporto prezzo prestazioni...prima su 939 poi su am2 e ora suu 775 nn mi hanno mai deluso - silenziosita, prestazioni, niente fronzoli (che le alette siano marchiate zalman a pressa me ne frega), solidita, semplicita - insomma acquisiti sicuri (per la serie se fai buoni prodotti il mercato ti premia)

daniele.arconti
29-06-2009, 22:40
Piu che d'accordo con te Micene! :read:
Per carità rispetto le idee e le scelte di tutti, ma preferisco spendere quei 30 euro che ho risparmiato prendendo un Freezer, investendoli in memorie.
Il suo lavoro a quanto pare lo fa egregiamente! Riuscirò a spingere il mio E6550 fino a che non sentirò la necessità di qualcosa di più potente ( e pensate che lo uso per videoediting )

toretto337
29-06-2009, 22:58
ragazzi xchè non postate le vostre temperature con oc o senza, e con le rispettive configurazioni compreso case e ventole? poi magari gigi88 le può aggiungere in prima pagina ;)
xchè quei grafici sono un po strani

daniele.arconti
30-06-2009, 01:10
Ok per i test, devo trovare un programma un pò più affidabile, perché Core temp non mi sembra proprio.....
Ho scaricato due versioni, una più vecchia ed una più nuova; quella vecchia mi dà temperature di 10 gradi più basse.. boooooooooooh
Andrò su Real Temp, prima però devo montare la scheda madre e tutto l'ambaradam, installare il Win e poi vediamo. Farò una prova col dissi stock in idle e full, poi lo frullerò dalla finsestra

gigi88
30-06-2009, 08:07
Ok per i test, devo trovare un programma un pò più affidabile, perché Core temp non mi sembra proprio.....
Ho scaricato due versioni, una più vecchia ed una più nuova; quella vecchia mi dà temperature di 10 gradi più basse.. boooooooooooh
Andrò su Real Temp, prima però devo montare la scheda madre e tutto l'ambaradam, installare il Win e poi vediamo. Farò una prova col dissi stock in idle e full, poi lo frullerò dalla finsestra

setta il tjmax corretto per la tua cpu

toretto337
30-06-2009, 13:21
setta il tjmax corretto per la tua cpu

quoto, sarà quello

gigi88
30-06-2009, 13:59
quoto, sarà quello

sicuramente! ;)

daniele.arconti
30-06-2009, 14:31
Cia ragazzi, appena arrivata la Asus P5q-Pro, quindi mi sa che stasera gli do giù di cacciavite e fascette. Il Freezer è già in fermento, anch'io non vedo l'ora di "vedere l'effetto che fa"
Per le temperature vedrò di settare il parametro adatto al mio processore
(grazie per la dritta!!!!!)

xp2200+
30-06-2009, 15:13
40° in idle e 51° in full a 3.0 Ghz poi posto le foto

gigi88
30-06-2009, 15:14
40° in idle e 51° in full a 3.0 Ghz poi posto le foto

tenendo presente che quello che contano sono le temp in full, niente male!

xp2200+
30-06-2009, 15:30
tenendo presente che quello che contano sono le temp in full, niente male!

tenendo conto il casino del mio case,i fili, la posizione del dissy, i miei flussi d aria niente male XD

gigi88
30-06-2009, 15:35
tenendo conto il casino del mio case,i fili, la posizione del dissy, i miei flussi d aria niente male XD

esatto senza tralasciare quel "macello"! :D

Pippoz72
30-06-2009, 17:20
Sto pensando di cambiarlo anche io il mio dissi e avrei bisogno di alcune informazioni...Per la scheda madre non dovrei aver problemi con un Asus P5KE-WiFi AP e ho letto di altri utenti del forum senza problemi di installazione...al massimo dovrei spostare le 2 RAM (Corsair Dominator) negli Slot 2 e 4...il case e' questo ci sta???
http://img15.imageshack.us/img15/3035/coolermasterrc690kwn1gp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/coolermasterrc690kwn1gp.jpg/)

Le RAm queste...sono un po' altine daranno fastidio??

http://img151.imageshack.us/img151/8259/corsairdominatordhx1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/corsairdominatordhx1.jpg/)

Ultima domanda...essendo un patito del silenzio vorrei chiedere al chi possiede questo dissi se è silenzioso e a quanto gira la ventola in condizioni normali...Non sono un overclocker e preferisco perdere 2-3° per guadagnare in silenziosità

CiaoZZ

Grazie e CiaoZZ

Impossibile
01-07-2009, 11:11
Bello questo dissi l'ho comprato da poco... ma... emh...

qualcuno mi potrebbe dire come montarlo? magari qualche guida specifica perchè il libretto di istruzioni non è chiaro io di dissi non ne ho mai montati. e per montarlo devo per forza levare la scheda madre ?

pa_ri_55
01-07-2009, 11:37
Bello questo dissi l'ho comprato da poco... ma... emh...

qualcuno mi potrebbe dire come montarlo? magari qualche guida specifica perchè il libretto di istruzioni non è chiaro io di dissi non ne ho mai montati. e per montarlo devo per forza levare la scheda madre ?

Mi associo :help:

Secondo voi entra senza problemi in questa configurazione ?
Cooler Master Cabinet Centurion 590
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 Reaper 4GB KIT 2x2GB
Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
Arctic Cooling Freezer XTREME
Monitor 24” FullHD

:confused: Grazie

xp2200+
01-07-2009, 13:58
Mi associo :help:

Secondo voi entra senza problemi in questa configurazione ?
Cooler Master Cabinet Centurion 590
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 Reaper 4GB KIT 2x2GB
Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
Arctic Cooling Freezer XTREME
Monitor 24” FullHD

:confused: Grazie.

onesto hai una bella configurazione ma bastava scrivere solo la scheda madre ed il case XD per quanto riguarda il case assicurati che dalla CPU al pannello hai 14 cm di spazio dato che il dissy è alto 13, poi per quello che vedo non hai nessun problema per la scheda madre le ram non le tocca per nulla :D

Impossibile
01-07-2009, 14:02
Bello questo dissi l'ho comprato da poco... ma... emh...

qualcuno mi potrebbe dire come montarlo? magari qualche guida specifica perchè il libretto di istruzioni non è chiaro io di dissi non ne ho mai montati. e per montarlo devo per forza levare la scheda madre ?

nessuno mi può aiutare?:help: :help:

xp2200+
01-07-2009, 14:05
Per il montaggio io ho proseguito cosi:
ho fissato una delle due staffette al dissy;
ho agganciato questa staffetta sulla scheda madre dalla parte dove vi è il dissypatore del northbridge(quindi la parte sottostante;
poi ho preso l'altra staffetta e l'ho agganciata all'altra parte della scheda madre;
ora conun cacciavite a punta magnetica ho preso la vite, l'ho infilato dentro il dissy e ho premuto finche dissy e staffetta non coincidessero avvitando infine il tutto.

Impossibile
01-07-2009, 14:29
Per il montaggio io ho proseguito cosi:
ho fissato una delle due staffette al dissy;
ho agganciato questa staffetta sulla scheda madre dalla parte dove vi è il dissypatore del northbridge(quindi la parte sottostante;
poi ho preso l'altra staffetta e l'ho agganciata all'altra parte della scheda madre;
ora conun cacciavite a punta magnetica ho preso la vite, l'ho infilato dentro il dissy e ho premuto finche dissy e staffetta non coincidessero avvitando infine il tutto.

grazie ma possibile che non esista una guida? in ogni caso la scheda madre l'hai dovuta smontare dal case?

xp2200+
01-07-2009, 14:37
grazie ma possibile che non esista una guida? in ogni caso la scheda madre l'hai dovuta smontare dal case?

ma no ho messo il case per terra ho tolto la scheda video per facilitare il lavoro pulito la vecchia pasta della cpu e poi montato il tutto :) P.S. prima di procedere controlla se la ventola funziona correttamente collegandola ad uno spinotto qualsiasi della mobo

Impossibile
01-07-2009, 14:46
ma stiamo parlando dell'arctic extreem quella bestia? :D

allora fammi capire levo il vecchio dissipatore pulisco con scottex e alcool il chipset e dopo di che metto la pedanina e aggancio con le viti? come faccio con la mobo attaccata al case?? :mbe: :confused: :confused:

xp2200+
01-07-2009, 14:54
ma stiamo parlando dell'arctic extreem quella bestia? :D

allora fammi capire levo il vecchio dissipatore pulisco con scottex e alcool il chipset e dopo di che metto la pedanina e aggancio con le viti? come faccio con la mobo attaccata al case?? :mbe: :confused: :confused:

allora per AM2 non devi sttaccare quella cosa nera che vedi ti serveono solamente quei gancetti grigi che vedi nella bustina e le 2 viti ci 6? prendi un gancetto ed una vite e fissalo all'extreme metti il gancio sotto fai concidere i buchi e metti la vite

xp2200+
01-07-2009, 14:56
http://digilander.libero.it/stracapellone/ac%20freezer%20extreme/IMG_2404web.jpg

vedi i bucchi

http://www.xtremeshack.com/immagine/i17562_Foto0001.jpg

qua le staffette

Impossibile
01-07-2009, 14:59
mmmh attacco le staffette nei buchi (ho un socket 775) e poi metto quella specie di qudrato nero? quello che si mette come base ?

xp2200+
01-07-2009, 15:03
mmmh attacco le staffette nei buchi (ho un socket 775) e poi metto quella specie di qudrato nero? quello che si mette come base ?

cavolo tu hai 775 scusami tanto andavo convinto fossi su AM2 eee qui casca l'asino non saprei come aiutarti
:D mi dispiace

Impossibile
01-07-2009, 15:08
cavolo tu hai 775 scusami tanto andavo convinto fossi su AM2 eee qui casca l'asino non saprei come aiutarti
:D mi dispiace

:cry: :cry: :cry: :cry: COME FACCIOOOO nessuno mi può aiutaree?? :cry: :cry: :cry:

gigi88
01-07-2009, 16:14
nessuno mi può aiutare?:help: :help:

no non devi per forza togliere la mobo anche se è comunque consigliato per fare le cose per bene

xp2200+
02-07-2009, 06:30
Ecco un primo bench con il suddetto sistema in overclock di 370mhz dopo 2 sessioni del 2d mark la temp max non è andata oltre i 54 gradi

http://img191.imageshack.us/img191/5056/benc.png

ecco la situazione all interno del pc

http://img43.imageshack.us/img43/2861/p1020879.jpg

la parte superiore con ventola in immissione e ventola che spara aria sul dissy
http://img189.imageshack.us/img189/7022/p1020880o.jpg

il pannello laterale con ventole in estrazione quei fili ora mi rimproverete XD cmq vanno fuori attaccati a degli interruttori per accendere e spegnerle :D la nera è a 12 volt con controllo di velocità manuela la blu a 7 volt

http://img525.imageshack.us/img525/4135/p1020878q.jpg

gigi88
02-07-2009, 07:51
:cry: :cry: :cry: :cry: COME FACCIOOOO nessuno mi può aiutaree?? :cry: :cry: :cry:

Il montaggio è semplicissimo occorre munirsi solo di un pò di pazienza e seguire le istruzioni essenziali ma complete. Per rispondere alle altre domande che mi hai fatto in pvt, io con il Freezer Extreme mi trovo molto bene, con e5200 @3.3ghz ho 29-31° in idle, 43-44° in full.

xp2200+
02-07-2009, 09:57
Il montaggio è semplicissimo occorre munirsi solo di un pò di pazienza e seguire le istruzioni essenziali ma complete. Per rispondere alle altre domande che mi hai fatto in pvt, io con il Freezer Extreme mi trovo molto bene, con e5200 @3.3ghz ho 29-31° in idle, 43-44° in full.

postersti magari qualke foto dell interno del pc abbiamo lo stesso case eppure non credo che solo per i fili abbiamo tanta differenza di temp

gigi88
02-07-2009, 09:59
postersti magari qualke foto dell interno del pc abbiamo lo stesso case eppure non credo che solo per i fili abbiamo tanta differenza di temp

E' in questo periodo non posso perchè il pc di cui parliamo è a casa e io sono dalla mia morosa.

xp2200+
02-07-2009, 10:00
E' in questo periodo non posso perchè il pc di cui parliamo è a casa e io sono dalla mia morosa.

nn ti rpeocc appena hai la possibilità non ho fretta :D :D

gigi88
02-07-2009, 10:02
nn ti rpeocc appena hai la possibilità non ho fretta :D :D

la prox settimana partiamo per le vacanze torno i primi di settembre.. :p

xp2200+
02-07-2009, 10:04
la prox settimana partiamo per le vacanze torno i primi di settembre.. :p

t aspetterò tranquillo :D :D 2 mesi circa lontano dal pc :eek: :bsod: un impresa per me :D

gigi88
02-07-2009, 10:06
t aspetterò tranquillo :D :D 2 mesi circa lontano dal pc :eek: :bsod: un impresa per me :D

ma và, abbiamo i portatili e anche un desktop ci aspetta già al mare!

cmq il consiglio è sempre lo stesso: sistema con pazienza i cavi e vedrai che miglioreranno anche le temp della cpu ;)

xp2200+
02-07-2009, 10:08
ma và, abbiamo i portatili e anche un desktop ci aspetta già al mare!

cmq il consiglio è sempre lo stesso: sistema con pazienza i cavi e vedrai che miglioreranno anche le temp della cpu ;)

appena trovo un paio di fascette per legarli si il problema e che non ho tempo devo fare una cosa garbata stacco tutto e piano piano sistemo e i fili in più li metto o nel bay dei floppy o nel pannelo dietro la sck madre

gigi88
02-07-2009, 10:17
appena trovo un paio di fascette per legarli si il problema e che non ho tempo devo fare una cosa garbata stacco tutto e piano piano sistemo e i fili in più li metto o nel bay dei floppy o nel pannelo dietro la sck madre

cerca di legarli con delle fascette per bene ;)

Impossibile
02-07-2009, 11:14
il mio case è largo 20 cm ci sta il freezer xtreem?? il freezer occupa 13 cm voi che dite? è il classico case normale con 5 slot per hd e due per floppy e due spazi dietro per due ventole da 80

Capellone
02-07-2009, 12:36
ci sta sicuramente
l'unico dubbio riguarda la posizione del socket: se è troppo alto il dissipatore può andare in collisione con l'alimentatore.

Impossibile
02-07-2009, 12:43
ho una p5Q liscia e la mobo è nella lista di quelle compatibili. non ho capito la storia della collisione con l'alimentatore :confused: :confused: :confused:

Capellone
02-07-2009, 12:50
su socket 775 non c'è problema, puoi ruotarlo come ti pare ed evitare la collisione.

Impossibile
02-07-2009, 13:06
ma la ventola da 12cm il dissi ce l'ha già? o me la devo comprare?

Capellone
02-07-2009, 13:09
in questo modello la ventola è sempre inclusa

gigi88
02-07-2009, 13:37
in questo modello la ventola è sempre inclusa

esatto, la ventola è in bundle, la scheda madre è compatibile e lo spazio nel case c'è ;)

Impossibile
02-07-2009, 13:59
ma allora cosa aspetto??! LO COMPRO SUBITOOOO XD :D :D

gigi88
02-07-2009, 14:05
ma allora cosa aspetto??! LO COMPRO SUBITOOOO XD :D :D

;) le mie temperature te le ho scritte. Il tuo E5200 che VID e step è? che voltaggio ha a def?

Impossibile
02-07-2009, 14:12
;) le mie temperature te le ho scritte. Il tuo E5200 che VID e step è? che voltaggio ha a def?

eeeh=? :mbe: :mbe:

cosa è il vid e lo step?

ora è normale senza overclock ma col dissi lo farò arrivare a 3gh/z il suo attuale voltaggio è 1.100 che ne pensi?

daniele.arconti
02-07-2009, 23:03
Salve ragazzi, dopo due giorni di installazioni e ottimizzazioni per Vista64 sono riuscito a fare un pò di test.
Il mio E6550 a default su sk madre P5Q-Pro e dissi stock sta a 43-45 gradi in idle, e 66-69 in full.
Montato il Freezer Extreme sono a 31-33 in idle e 53 fisso in full.
test effettuato con IntelBurnTest per parecchi minuti
Ottimo risultato visto il caldo infernale della mia stanza (stasera con finestra aperta sto a 30 gradi, di giorno......) e ancora di più perché non ho ancora sistemato l'aereazione del case, il quale ha solo una ventola in entrata e stop! :doh:
Domani conto di installare le altre due!
A propo, un consiglio: il mio case non ha l'attacco per le ventole a fianco del processore. Secondo voi come posso far uscire l'aria (poca) calda che esce dal Frezeer Extreme?

daniele.arconti
02-07-2009, 23:09
Salve ragazzi, dopo due giorni di installazioni e ottimizzazioni per Vista64 sono riuscito a fare un pò di test.
Il mio E6550 a default su sk madre P5Q-Pro e dissi stock sta a 43-45 gradi in idle, e 66-69 in full.
Montato il Freezer Extreme sono a 31-33 in idle e 53 fisso in full.
test effettuato con IntelBurnTest per parecchi minuti
Ottimo risultato visto il caldo infernale della mia stanza (stasera con finestra aperta sto a 30 gradi, di giorno......) e ancora di più perché non ho ancora sistemato l'aereazione del case, il quale ha solo una ventola in entrata e stop! :doh:
Domani conto di installare le altre due!
A propo, un consiglio: il mio case non ha l'attacco per le ventole a fianco del processore. Secondo voi come posso far uscire l'aria (poca) calda che esce dal Frezeer Extreme?

Cyfer73
03-07-2009, 09:02
Problemissimo.
Ho appena finito di assemblare un pc per mio cognato, così configurato:

Case Cooler Master Storm Scout (1 ventola da 140mm in immissone frontalmente, 1x140 in espulsione sul tetto + 1x120 in espulsione sul retro).
Q6600 batch L734A603 (vid 1,2375v)
Scheda madre Gigabyte UD3R rev.1.1
Ovviamente dissipatore Arctic Cooling Freezer XTREME montato orizzontalmente (soffia verso la ventola da 140 sul tetto).

Ammetto che non ho provato @default, però in leggero OC (3GHz, 333x9) sono a 50° in idle ed 80° sotto Prime95 (non oso immaginare IBT).
Ho controllato e l'impronta sembra buona.
Non mi sembra molto normale...
Qualcuno con un Q6600 e questo dissi, potrebbe darmi un'idea delle sue temperature?
Consigli?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090703100138_Prime95hot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090703100138_Prime95hot.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090703100210_Settaggi3.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090703100210_Settaggi3.0.jpg)

:cry:

Impossibile
03-07-2009, 10:59
scusa eh a parte l'areazione che mi sembra già efficiente, sicuramente avrai legato tutti i cavi in modo che non intralcino il passaggio dell'aria, poi non so gli altri pareri ma secondo me era meglio levare la ventola che aspira dall'alto e creare un flusso d'aria continuo perpendicolare alla modo e al dissipatore con ventole in entrata e uscita retro/fronte del case. poi assicuarati di averlo montanto bene. inoltre ti rammento che a meno che non ne debba fare un uso proffessionale overclokkare un quad core è proprio inutile visto che arriva a temperature disastrose e ne limita la sua durata[nel tuo caso], e presumo non serva affatto quell'aumento di velocità visto che di suo è già buono e non notetresti differeza . io non vi capisco ho un semplice E5200 monitor da 24 pollici e mi gira praticamente tutto (adobe cs4, editing video, crysis ecc) . o vi piace avere un punteggio alto con i benk? :D per poi dire eeh ho preso 25000 (mentre la cpu va a fuoco xD)

cmq a parte gli scherzi controlla l'areazione , e configura le ventole come ti ho detto, io cosi ho ottimi risultati (anche col dissi stok su Q6600 o come si chiama xD)

Cyfer73
03-07-2009, 12:13
scusa eh a parte l'areazione che mi sembra già efficiente, sicuramente avrai legato tutti i cavi in modo che non intralcino il passaggio dell'aria, poi non so gli altri pareri ma secondo me era meglio levare la ventola che aspira dall'alto e creare un flusso d'aria continuo perpendicolare alla modo e al dissipatore con ventole in entrata e uscita retro/fronte del case. poi assicuarati di averlo montanto bene. inoltre ti rammento che a meno che non ne debba fare un uso proffessionale overclokkare un quad core è proprio inutile visto che arriva a temperature disastrose e ne limita la sua durata[nel tuo caso], e presumo non serva affatto quell'aumento di velocità visto che di suo è già buono e non notetresti differeza . io non vi capisco ho un semplice E5200 monitor da 24 pollici e mi gira praticamente tutto (adobe cs4, editing video, crysis ecc) . o vi piace avere un punteggio alto con i benk? :D per poi dire eeh ho preso 25000 (mentre la cpu va a fuoco xD)

cmq a parte gli scherzi controlla l'areazione , e configura le ventole come ti ho detto, io cosi ho ottimi risultati (anche col dissi stok su Q6600 o come si chiama xD)

Ho assemblato questo pc per mio cognato, proprio perchè voleva fare un pò di editing video, perciò un pò di velocità in più sarebbe di certo un vantaggio.
Oltretutto non è che sia un overclock molto spinto... parliamo di 3GHz, rispetto al 90% degli utenti che tiene un daily da 3,6GHz.

Il punto è che ho scelto questo dissi perchè costava poco ma sembrava avere prestazioni rispettabili. Ora invece mi trovo come descritto sopra e il mio dubbio è: sono io che mi aspettavo troppo da un dissipatore tutto sommato economico o effettivamente c'è qualcosa di anomalo?

Impossibile
03-07-2009, 12:38
no guarda ti posso assicurare che hai sicuramente qualcosa che non va xD prova a fare come ti ho detto e metti il dissi come ti ho detto (ossia normalmente assicurati che sia montato bene e ben stretto

jojob89
03-07-2009, 12:48
ma sul mio thermaltake m5 ci sta questo diss???

daniele.arconti
03-07-2009, 12:53
Ciao Cyfer73, io faccio il fotografo e videografo di matrimoni, quindi il mio PC è ad uso esclusivamente professionale. Come vedi dalla firma ho un semplice E6550 da 2.33ghz, Vista64 e Adobe Premiere CS3 mi gira alla grande. Non ho configurazione raid e Vista non è proprio "snello" ma con la seplice operazione di spostare il file di paging su un HD diverso da quello di WIN, il PC mi vola...
Ovviamente poi ognuno sa le sue necessità, per carità, ma overcloccare un Q6600 che scalda gà di suo...
Cmq è sicuramente strano come dice Impossibile, temperature così alte non sono normali, secondo me è da ricontrollare il montaggio, magari hai messo la ventola al contrario :D
Sembra uno scherzo ma l'altro ieri quando l'ho montato l'ho invertita per sbaglio e mi buttava dalla parte sbagliata! Avevo temperature troppo alte. Prova, tentar non nuoce!

gigi88
03-07-2009, 15:07
Problemissimo.
Ho appena finito di assemblare un pc per mio cognato, così configurato:

Case Cooler Master Storm Scout (1 ventola da 140mm in immissone frontalmente, 1x140 in espulsione sul tetto + 1x120 in espulsione sul retro).
Q6600 batch L734A603 (vid 1,2375v)
Scheda madre Gigabyte UD3R rev.1.1
Ovviamente dissipatore Arctic Cooling Freezer XTREME montato orizzontalmente (soffia verso la ventola da 140 sul tetto).

Ammetto che non ho provato @default, però in leggero OC (3GHz, 333x9) sono a 50° in idle ed 80° sotto Prime95 (non oso immaginare IBT).
Ho controllato e l'impronta sembra buona.
Non mi sembra molto normale...
Qualcuno con un Q6600 e questo dissi, potrebbe darmi un'idea delle sue temperature?
Consigli?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090703100138_Prime95hot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090703100138_Prime95hot.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090703100210_Settaggi3.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090703100210_Settaggi3.0.jpg)

:cry:

Ciao Cyfer. Mi sembra strano, sono molto alte come temp. Che tamb c'è da tuo cognato?

da quello che hai descritto e "conoscendoti" immagino che il case sia cmq bene areato, l'unica cosa che potrebbe a mio avviso in qualche modo creare problemi è la ventola da 120 sul retro; se ha una buona portata d'aria potrebbe influenzare negativamente il dissipatore portando via aria.

Capisci cosa intendo? :)

Cyfer73
03-07-2009, 20:22
Ciao Cyfer. Mi sembra strano, sono molto alte come temp. Che tamb c'è da tuo cognato?

da quello che hai descritto e "conoscendoti" immagino che il case sia cmq bene areato, l'unica cosa che potrebbe a mio avviso in qualche modo creare problemi è la ventola da 120 sul retro; se ha una buona portata d'aria potrebbe influenzare negativamente il dissipatore portando via aria.

Capisci cosa intendo? :)

Ciao Gigi. ;)
Il case è ben areato, però mi sa che già in serata farò qualche modifica. :p
Inizialmente avevo messo il dissi in posizione canonica, con la ventola che sparava aria verso il posteriore del case, ma il dissi risultava pericolosamete vicino alla ventola da 140 sul tetto, perciò ho optato per dirigere il flusso verso la ventola in alto, che ha comunque una portata maggiore.

Il castelletto di ritenzione del dissi era rotto in un punto, però lungo il lato dove non vanno fissate le viti. Potevo riportarlo indietro, ma avevo fretto ed alla fine (dopo qualche prova), ho visto che una volta fissato alla scheda madre, è solido lo stesso e non si muove di un millimetro.
Oltretutto ho verificato che il dissi, una volta montato, facesse ben contatto col procio.

Non so davvero cosa pensare. :muro:
L'unica cosa che posso fare è smontare tutto, verificare che sia tutto ok e cambiare la pasta con della OCZ FreeZe

Tra l'altro ho letto che la ventola pwm del dissi dovrebbe girare tra i 500 ed i 1500 giri, mentre la mia è fissa a 1170... :BOH:

gigi88
03-07-2009, 20:37
Ciao Gigi. ;)
Il case è ben areato, però mi sa che già in serata farò qualche modifica. :p
Inizialmente avevo messo il dissi in posizione canonica, con la ventola che sparava aria verso il posteriore del case, ma il dissi risultava pericolosamete vicino alla ventola da 140 sul tetto, perciò ho optato per dirigere il flusso verso la ventola in alto, che ha comunque una portata maggiore.

Il castelletto di ritenzione del dissi era rotto in un punto, però lungo il lato dove non vanno fissate le viti. Potevo riportarlo indietro, ma avevo fretto ed alla fine (dopo qualche prova), ho visto che una volta fissato alla scheda madre, è solido lo stesso e non si muove di un millimetro.
Oltretutto ho verificato che il dissi, una volta montato, facesse ben contatto col procio.

Non so davvero cosa pensare. :muro:
L'unica cosa che posso fare è smontare tutto, verificare che sia tutto ok e cambiare la pasta con della OCZ FreeZe

Tra l'altro ho letto che la ventola pwm del dissi dovrebbe girare tra i 500 ed i 1500 giri, mentre la mia è fissa a 1170... :BOH:

E' strano perchè non sei l'unico ad utilizzarlo per raffreddare un Quad, c'è chi lo tiene anche in overclock a 3.4-3.6 Ghz con temperature in specifica.

Ci dev'essere davvero qualcosa che non và. Anche il discorso della ventola è anomalo, la mia a seconda del settaggio da bios gira a 500-1000-1500 giri, il fatto che la tua al max giri si fermi a poco piu di 1000 è strano.

Cmq sono daccordo con te, meglio provare a smontare, cambiare pasta e vedere un pò che succede. :)

N-enemy
04-07-2009, 10:35
Ciao, Ho un problemozzo:
Questo dissipatore mi è arrivato a casa con una bella zanzara spiaccicata sulla pasta termoconduttrice della base di contatto in rame. Ora penso che dovrò rimuovere tutta la pasta e applicarglene della nuova...
Secondo voi una pasta vale l'altra! posso mettergli qualsiasi cosa oppure ci sono prodotti migliori di altri? Avete qualche consiglio perché poi abbia una massima resa ?

ciao e grazie

gigi88
04-07-2009, 10:44
Ciao, Ho un problemozzo:
Questo dissipatore mi è arrivato a casa con una bella zanzara spiaccicata sulla pasta termoconduttrice della base di contatto in rame. Ora penso che dovrò rimuovere tutta la pasta e applicarglene della nuova...
Secondo voi una pasta vale l'altra! posso mettergli qualsiasi cosa oppure ci sono prodotti migliori di altri? Avete qualche consiglio perché poi abbia una massima resa ?

ciao e grazie

certo che una pasta termica NON vale l'altra. Prendi un tubetto di MX-2

Micene.1
04-07-2009, 11:40
raga ma il rev2 è compatibile col mio processore?

perchè lo zoccolo del dissi è più piccolo del processore stesso...

si è normale...la base del diss nn è come lo shield della cpu (in genere è piu piccola)

Cyfer73
04-07-2009, 11:41
Aggiornamento.
Da una parte sono un niubbo: avevo messo la ventola del dissi al contrario, cioè sparava l'aria calda verso l'interno del case invece che verso l'esterno (in effetti però sta ventola è fatta al contrario rispetto alle solite...:rolleyes: ). Come se non bastasse, il connettore della ventola sul tetto del case si era spostato (probabilmente mentre chiudevo il pannello posteriore) e la ventola in realtà non girava! :muro:

Sistemate queste due cose, ho cambiato la pasta termica, sostituendola con della OCZ FreeZe ed ho reinstallato il dissi.
Di certo la situazione è migliorata, però a mio giudizio, sono ancora bel lontano da una situazione ottimale... :boh:

@default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123234_Prime95default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123234_Prime95default.jpg)

@3000MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123402_Prime95medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123402_Prime95medium.jpg)

@3200MHz Prime95 x7 ore

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123535_3200ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123535_3200ok.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123607_3200settaggi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123607_3200settaggi.jpg)

Per ora mi fermo qui, però vedendo gli screen nel thread dedicato all'overclock di questa cpu, con utenti a 3600MHz e vcore a 1,4v con temperature massime al di sotto dei 60° in full (ed ovviamente dissipatori ad aria), mi ritrovo a pensare che contina ad esserci qualcosa che non va... :(

Micene.1
04-07-2009, 12:01
e allora non capisco cosa sbaglio.... ho aperto un topic apposta.... dacci un'occhiata ;)

ho visto...nn ho amd e so che per montarlo su skt am2 am3 etc. cè una procedura molto diversa dal skt 775 (metti quelle due basette e attacchi direttamente sui piedini della cornice del socket)...nn conoscendo la procedura di montaggio nn ti so dire le criticità...ti posso solo dire che:

- è chairo che lo monti male (110 è come se la cpu nn avesse il diss (a proposito attento che nn è salutare per la cpu)
- ipotizzando che la pasta l'abbia messa (mettine una qualsiasi per il momento e in abbonanza (eventuale eccesso viene esplulso naturalmente come sfrido) ti devi semplicemente assicurare che il diss sia a contatto con lo shiel senza inclinazione e che il diss faccia una bella pressione sulla cpu e nn si muova anche con scossoni...è scontato ma il problema è quello

xp2200+
05-07-2009, 03:30
cerca di legarli con delle fascette per bene ;)

eccomi quaaaa vedi cosa ho combinato in 2 orette circa XD
il pc
http://img213.imageshack.us/img213/5122/p1020884.jpg
dove prima avevo il casino più totale ora regna il vuoto
http://img246.imageshack.us/img246/2319/p1020885.jpg
i cavi ora passano tutti da dietro altro ke forare il chakra XD
http://img165.imageshack.us/img165/7044/p1020886e.jpg
tutti sistemati qui per bene dietro la mobo come promesso
http://img377.imageshack.us/img377/7016/p1020888.jpg

in più ora siccome molti con la moster fan hanno notato miglioramenti buttando aria all interno ho una ventola in alto in immissione e quella in absso in estrazione vicino alla sk video cosi toglie il calore ke si ammassa giù

xp2200+
05-07-2009, 03:31
post doppio internet impallato

xp2200+
05-07-2009, 03:31
post doppio internet impallato

Sam Jones III
05-07-2009, 09:30
ragazzi io ho un case mid tower schifosetto abbastanza piccolo..per ora nonn posso cambiarlo...
mi conviene prendere questo dissi o il thermaltake blue orb II(visto che è molto piu basso ingombra meno)...

come prestazioni sono li?

EmmeP
05-07-2009, 09:51
Stupendo.. che dite ci sta nel mio case.. Cooler Master Cavalier 3?

daniele.arconti
05-07-2009, 10:22
Aggiornamento.
Da una parte sono un niubbo: avevo messo la ventola del dissi al contrario, cioè sparava l'aria calda verso l'interno del case invece che verso l'esterno (in effetti però sta ventola è fatta al contrario rispetto alle solite...:rolleyes: ).

Leggerli i post ogni tanto...
A me è successo lo stesso come ti ho già scritto!
Cmq menomale che l'hai girata

Micene.1
05-07-2009, 10:32
eccomi quaaaa vedi cosa ho combinato in 2 orette circa XD
il pc
http://img213.imageshack.us/img213/5122/p1020884.jpg
dove prima avevo il casino più totale ora regna il vuoto
http://img246.imageshack.us/img246/2319/p1020885.jpg
i cavi ora passano tutti da dietro altro ke forare il chakra XD
http://img165.imageshack.us/img165/7044/p1020886e.jpg
tutti sistemati qui per bene dietro la mobo come promesso
http://img377.imageshack.us/img377/7016/p1020888.jpg

in più ora siccome molti con la moster fan hanno notato miglioramenti buttando aria all interno ho una ventola in alto in immissione e quella in absso in estrazione vicino alla sk video cosi toglie il calore ke si ammassa giù

mi hai fatto venire la fregola di metterlo pure io cosi all'incontrario con l'aria sparata verso di giu...mo lo sposto :O

xp2200+
05-07-2009, 12:22
a me è per forza cosi perchè il scket e costruito con gli agganci in quel modo:D

Micene.1
05-07-2009, 12:28
a me è per forza cosi perchè il scket e costruito con gli agganci in quel modo:D

ahhhhh pensavo fosse una scelta :D

no pero pensavo se lo metti cosi:
- raffreddi il chipeset che a me è passivo e un po d'arietta gli fa bene
- le ventola è distesa e si usura di meno e fa anche meno rumore (vabbe i la tengo cmq poco prima dell'inudibilità)
- è piu carino esteticamente :O

si vede eh che nn ho niente da fare :O

Sam Jones III
05-07-2009, 13:10
come ci dovrebbe stare sul mio pc?qua una foto
http://img60.imageshack.us/i/cablaggio1he9.jpg/

l'alimentatore sopra puo dar problemi?

Sam Jones III
05-07-2009, 13:14
.

xp2200+
05-07-2009, 13:32
mi hai fatto venire la fregola di metterlo pure io cosi all'incontrario con l'aria sparata verso di giu...mo lo sposto :O

cmq io ho dovuto spostare la scheda video perchè altrimenti prendeva troppa aria calda e l ho potuto fare perchè entrambe le mie pci e sono a 16 X

Micene.1
05-07-2009, 13:34
cmq io ho dovuto spostare la scheda video perchè altrimenti prendeva troppa aria calda e l ho potuto fare perchè entrambe le mie pci e sono a 16 X

si giusto io lo uso su un sistema con la sv integrata quindi nn ho questo problema ;)

xp2200+
05-07-2009, 13:36
come ci dovrebbe stare sul mio pc?qua una foto
http://img60.imageshack.us/i/cablaggio1he9.jpg/

l'alimentatore sopra puo dar problemi?

più che l alimentatore possono dare fastidio i dissipatori della scheda madre fai come ho fatto io prendi un righello e controlla quant'è lo spazio che va dall alimentatore alla metà della ventola del processore poi nel case devi avere 14 cm di spazione per andare bene, PS ho notato che la ventola in estrazione è da 8x8 ma puoi sistemare una 12x12 xk vedo i fori più larghi

Sam Jones III
05-07-2009, 13:42
più che l alimentatore possono dare fastidio i dissipatori della scheda madre fai come ho fatto io prendi un righello e controlla quant'è lo spazio che va dall alimentatore alla metà della ventola del processore poi nel case devi avere 14 cm di spazione per andare bene, PS ho notato che la ventola in estrazione è da 8x8 ma puoi sistemare una 12x12 xk vedo i fori più larghi
è una foto vecchia..ora ne ho una da 92..è il massimo che supporta..verso stasera ti dirò le misure..
poi un altra info:essendo cosi massiccio come dissipatore non è che interferisce con la scheda video o con la scheda nadre stessa(che mi scalda gia parecchio)

xp2200+
05-07-2009, 13:46
per come lo sistemerai tu, non darà problemi perchè il flusso dell aria andra fuori quindi non devi montarlo come lo tengo io

Jabberwock
05-07-2009, 22:24
Sono alla ricerca di un dissipatore per la prossima CPU che predero' (Phenom II X4 955)!
Fino ad ora pensavo di andare sul Triton 81 di Asus, ma poi ho pensato di dare un'occhiata al sito di Arctic Cooling e ho visto il Freezer Xtreme!

Ho solo qualche dubbio, in primis sulla Gigabyte ga-ma790gp-ds4h lo si riesce a montare (in particolare per il dissipatore del northbridge e per la posizione delle RAM, visto che le OCZ Reaper HPC (http://www.hwupgrade.it/immagini/reaper_ddr2_1066_4g.jpg) hannno un dissipatore piuttosto alto)? Il case non credo abbia problemi (Antec SLK 3700BQE)!

Cristopher_secret
06-07-2009, 14:39
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se questo bellissimo dissi monta sulla P5Q deluxe http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809656 in modo che l'aria la espella fuori dal case verso la ventola del retro?, se non monta così ma la posso montare solo orizzontalmente con l'aria calda che va verso l'alto (alimentatore) o verso il basso (scheda video) e conveniente l'acquisto ? considerando che ho un Cooler Master Centurion 534Plus come case...


grazie a tutti in anticipo ciao

Impossibile
06-07-2009, 18:26
come ci dovrebbe stare sul mio pc?qua una foto
http://img60.imageshack.us/i/cablaggio1he9.jpg/

l'alimentatore sopra puo dar problemi?

salve ragazzi io ho un problemone. alla ho quotato questo mess perchè ho praticamente lo stesso pc di questo utente, io ho un E5200 stesso case , stessa mobo e stesso alimentatore e anche stessa configurazione dei cablaggi, anzi ne ho anche qualcuno di meno. e inoltre ho due ventole in estrazione e una davanti per creare il circolo

ho acquistato e montato questo dissi "arctic cooling extreem" dopo un po di ore finalmente l'ho montato e stretto a dovere ma ho le stesse IDENTICHE TEMPERATURE CHE AVEVO CON QUELLO STOK! :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: sono infuriato NERO :mad: :mad: voi avete qualche consiglio da darmi?

edit: non ho utilizzato la pasta termica che vi era col dissi, ma l'ho cambiata con una normale pasta eccola http://www.wireshop.it/img_prod/IMG_INTRACOM/BIG/imgpr1129-01-1.jpg l'ho spalmata sul dissipatore (non sul processore) e poi ho messo il dissi


MA PERCHE' HO LE STESSE TEMPERATUREEEE :muro: :muro: :muro:

gigi88
06-07-2009, 18:38
come ci dovrebbe stare sul mio pc?qua una foto
http://img60.imageshack.us/i/cablaggio1he9.jpg/

l'alimentatore sopra puo dar problemi?

in teoria si, quanto c'è in altezza?

Sono alla ricerca di un dissipatore per la prossima CPU che predero' (Phenom II X4 955)!
Fino ad ora pensavo di andare sul Triton 81 di Asus, ma poi ho pensato di dare un'occhiata al sito di Arctic Cooling e ho visto il Freezer Xtreme!

Ho solo qualche dubbio, in primis sulla Gigabyte ga-ma790gp-ds4h lo si riesce a montare (in particolare per il dissipatore del northbridge e per la posizione delle RAM, visto che le OCZ Reaper HPC (http://www.hwupgrade.it/immagini/reaper_ddr2_1066_4g.jpg) hannno un dissipatore piuttosto alto)? Il case non credo abbia problemi (Antec SLK 3700BQE)!

uhm dovresti misurare e guardare le prime pagine, li avevo postato le misure precise.


salve ragazzi io ho un problemone. alla ho quotato questo mess perchè ho praticamente lo stesso pc di questo utente, io ho un E5200 stesso case , stessa mobo e stesso alimentatore e anche stessa configurazione dei cablaggi, anzi ne ho anche qualcuno di meno. e inoltre ho due ventole in estrazione e una davanti per creare il circolo

ho acquistato e montato questo dissi "arctic cooling extreem" dopo un po di ore finalmente l'ho montato e stretto a dovere ma ho le stesse IDENTICHE TEMPERATURE CHE AVEVO CON QUELLO STOK! :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: sono infuriato NERO :mad: :mad: voi avete qualche consiglio da darmi?

edit: non ho utilizzato la pasta termica che vi era col dissi, ma l'ho cambiata con una normale pasta eccola http://www.pricecheck.co.za/offers/7284456/Manhattan+CPU+Thermal+Grease/ l'ho spalmata sul dissipatore (non sul processore) e poi ho messo il dissi


MA PERCHE' HO LE STESSE TEMPERATUREEEE :muro: :muro: :muro:

Link commerciali a shop online sono vietati dal regolamento. Sicuramente c'è qualcosa che non va. Che Tamb hai innanzitutto? la pasta termica è scadente ti consiglio di cambiarla con la Mx-2 o la OCZ. In che senso hai montato il dissipatore? la ventola è girata nel verso corretto?

Impossibile
06-07-2009, 18:42
in teoria si, quanto c'è in altezza?



uhm dovresti misurare e guardare le prime pagine, li avevo postato le misure precise.




Link commerciali a shop online sono vietati dal regolamento. Sicuramente c'è qualcosa che non va. Che Tamb hai innanzitutto? la pasta termica è scadente ti consiglio di cambiarla con la Mx-2 o la OCZ. In che senso hai montato il dissipatore? la ventola è girata nel verso corretto?

per il link mi scuso non l'avevo nemmeno notato che fosse commerciale, ora lo levo, cosa intendi per TAMB??? cosa è?
il dissi è montato nel senso giusto con la ventola nella stessa direzione delle ventole che aspirano. la pasta si ok è normale ma cavolo ho 50° in IDLE!!!! e inoltre è aumentata di 6° la temperatura della VGAAA :muro: :muro: :muro:

Sam Jones III
06-07-2009, 19:06
non è un bel segno che le temp della vga siano aumentate...puo dipendere dalla notevole mole del dissipatore?

gigi88
06-07-2009, 19:20
per il link mi scuso non l'avevo nemmeno notato che fosse commerciale, ora lo levo, cosa intendi per TAMB??? cosa è?
il dissi è montato nel senso giusto con la ventola nella stessa direzione delle ventole che aspirano. la pasta si ok è normale ma cavolo ho 50° in IDLE!!!! e inoltre è aumentata di 6° la temperatura della VGAAA :muro: :muro: :muro:

la tamb è la temperatura ambiente. io ho una tamb di 22-23° e in idle a 3.3ghz ho 29-30°, non arrivo a 50° nemmeno in full..

Sam Jones III
06-07-2009, 19:55
il mio case è largo 18cm..

cmq il fratellino minore dell'extreme..l' ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO si comporta altrettanto bene?perchè visto che è piu piccino penso faccia al caso mio..

gigi88
06-07-2009, 19:59
il mio case è largo 18cm..

cmq il fratellino minore dell'extreme..l' ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO si comporta altrettanto bene?perchè visto che è piu piccino penso faccia al caso mio..

si è molto valido anche quello. Ma che cpu devi raffreddare?

Sam Jones III
06-07-2009, 20:08
si è molto valido anche quello. Ma che cpu devi raffreddare?

e8400...con previsione futura di portarlo a 3,4-3,6ghz

gigi88
06-07-2009, 20:11
e8400...con previsione futura di portarlo a 3,4-3,6ghz

dovrebbe bastare ;)

Sam Jones III
06-07-2009, 20:12
va bene la pasta che ha preapplicata?
mi basta che non sia tropo rumoroso poi..

gigi88
06-07-2009, 20:13
va bene la pasta che ha preapplicata?
mi basta che non sia tropo rumoroso poi..

si la pasta pre-applicata è la stessa di questo dissi la mx-2

gigi88
06-07-2009, 21:17
per chi aveva dubbi per via delle ram:

http://img164.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-31450/loc875/11158_SV104978_2_122_875lo.jpg

Jabberwock
06-07-2009, 22:01
per chi aveva dubbi per via delle ram:


L'immagine non va! :stordita:
Non mi dire che ci sono problemi, perche' ho ordinato CPU e Freezer Xtreme questo pomeriggio e sono gia' in viaggio! :eek:

gigi88
06-07-2009, 22:03
L'immagine non va! :stordita:
Non mi dire che ci sono problemi, perche' ho ordinato CPU e Freezer Xtreme questo pomeriggio e sono gia' in viaggio! :eek:

no tranquillo è per far vedere che non ci sono problemi ma come mai non la vedi? io la vedo benissimo..

gigi88
06-07-2009, 22:08
http://img339.imageshack.us/img339/5999/11158sv1049782122875lo.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/11158sv1049782122875lo.jpg/)

ora la vedi?

Jabberwock
06-07-2009, 22:31
no tranquillo è per far vedere che non ci sono problemi ma come mai non la vedi? io la vedo benissimo..

Non ne ho la piu' pallida idea: non mi appare assolutamente nulla e ho visto che c'era un'immagine solo quando ho fatto click su QUOTE... per altro, incollando l'indirizzo, ricevo solo questo messaggio:
Not Found
The requested URL /aAfkjfp01fo1i-31450/loc875/11158_SV104978_2_122_875lo.jpg was not found on this server.
Apache/2.0.52 (CentOS) Server at img164.imagevenue.com Port 80

:boh:

Quella su imageshack e' ok! Perfetto, appena mi arriva lo monto: ma tu il case lo tieni in orizzontale o e' solo per la foto?

Impossibile
06-07-2009, 23:40
la tamb è la temperatura ambiente. io ho una tamb di 22-23° e in idle a 3.3ghz ho 29-30°, non arrivo a 50° nemmeno in full..

allora ho provato a mettere meglio la schifosa pasta termica che ho e le cose vanno meglio in idle ho 45° e la temperature ambiente (presa dalla pompa di calore (si è vero da me c'è caldino :)) è di 33° che ne pensi?

gigi88
07-07-2009, 07:24
Non ne ho la piu' pallida idea: non mi appare assolutamente nulla e ho visto che c'era un'immagine solo quando ho fatto click su QUOTE... per altro, incollando l'indirizzo, ricevo solo questo messaggio:
Not Found
The requested URL /aAfkjfp01fo1i-31450/loc875/11158_SV104978_2_122_875lo.jpg was not found on this server.
Apache/2.0.52 (CentOS) Server at img164.imagevenue.com Port 80

:boh:

Quella su imageshack e' ok! Perfetto, appena mi arriva lo monto: ma tu il case lo tieni in orizzontale o e' solo per la foto?

E' solo per la foto, cmq non è il mio case ;)

gigi88
07-07-2009, 07:27
allora ho provato a mettere meglio la schifosa pasta termica che ho e le cose vanno meglio in idle ho 45° e la temperature ambiente (presa dalla pompa di calore (si è vero da me c'è caldino :)) è di 33° che ne pensi?

Penso che con 10° in piu di me di tamb non potrai avere le mie temp. Per leggi fisiche è normale che rispetto alla Tamb anche il miglior dissipatore faccia registrare 7-8° in piu rispetto alla temperatura ambiente.

Dev42
07-07-2009, 08:02
Penso che con 10° in piu di me di tamb non potrai avere le mie temp. Per leggi fisiche è normale che rispetto alla Tamb anche il miglior dissipatore faccia registrare 7-8° in piu rispetto alla temperatura ambiente.

Per forza , magari non 7 o 8 ma 4/5 gradi sicusrissimo......

gigi88
07-07-2009, 08:11
Per forza , magari non 7 o 8 ma 4/5 gradi sicusrissimo......

si diciamo 7-8° un dissi di fascia media ;)

Dev42
07-07-2009, 08:22
si diciamo 7-8° un dissi di fascia media ;)

Si infatti ;)

Impossibile
07-07-2009, 11:04
mhm capisco... mentre in full hoh supera i 58° l'areazione nel case posso dire che è ottima ma la stanza è un forno in idle mi mantiene la temperatura di circa 12° superiore a quella ambiente. quindi non è male?

pensi che cambiando la pasta potrei migliorare? quella che ho è semplice e non è nemmeno tanto densa pensa che nemmeno si appiccica al procio è molto liquida per essere una pasta termica.. :muro: :muro:

gigi88
07-07-2009, 12:26
mhm capisco... mentre in full hoh supera i 58° l'areazione nel case posso dire che è ottima ma la stanza è un forno in idle mi mantiene la temperatura di circa 12° superiore a quella ambiente. quindi non è male?

pensi che cambiando la pasta potrei migliorare? quella che ho è semplice e non è nemmeno tanto densa pensa che nemmeno si appiccica al procio è molto liquida per essere una pasta termica.. :muro: :muro:

sicuramente cambiando la pasta termica con una di qualità le temp migliorano!

Impossibile
07-07-2009, 13:28
scusa ma quando parli di temperature a quali ti riferisci precisamente ?

gigi88
07-07-2009, 13:30
scusa ma quando parli di temperature a quali ti riferisci precisamente ?

in che senso? :confused: alla temperatura della cpu ovviamente, stiamo parlando di un dissipatore per cpu, a che temp vuoi che mi riferisca?..

Impossibile
07-07-2009, 13:33
no caro io quando ti parlavo dei 50° erano la temperature dei CORE della cpu grazie al cavolo anche io ora ho 32° :P

gigi88
07-07-2009, 13:34
no caro io quando ti parlavo dei 50° erano la temperature dei CORE della cpu grazie al cavolo anche io ora ho 32° :P

si ovvio i core.

Con che programma rilevi le temp?

Impossibile
07-07-2009, 13:36
mhm e mi stai dicendo che a 3520mh/z la tua cpu non supera i 50° in full? :eek:

le temp le rilevo con reaL temp ;)

gigi88
07-07-2009, 13:38
mhm e mi stai dicendo che a 3520mh/z la tua cpu non supera i 50° in full? :eek:

no a 3.3ghz!

Impossibile
07-07-2009, 13:41
tu che programma usi?

emh guarda che in firma hai scritto 3520mhz XD

gigi88
07-07-2009, 13:44
tu che programma usi?

emh guarda che in firma hai scritto 3520mhz XD

RealTemp ultima versione. si non l'ho aggiornata, l'avevo portato a 3.5ghz a febbraio-marzo

gigi88
07-07-2009, 14:08
e poi scusa il tuo e5200 adesso è a def?

Impossibile
07-07-2009, 14:33
si è senza overclock perchè?

gigi88
07-07-2009, 14:40
si è senza overclock perchè?

perchè non spiego le tue temp

Impossibile
07-07-2009, 14:42
non capisco spiegati meglio.. :confused: :confused:

gigi88
07-07-2009, 14:48
non capisco spiegati meglio.. :confused: :confused:

hai temperature troppo alte!

Impossibile
07-07-2009, 14:52
bho... io penso di averlo montato bene... cambio pasta termica a ti faccio sapere. ma mi dicono che la pasta in se non incide molto, magari è come l'ho messa bhooo... ora ho 48° in idle, mentre la cpu 34° e TAMB 32° :sofico:

gigi88
07-07-2009, 14:57
bho... io penso di averlo montato bene... cambio pasta termica a ti faccio sapere. ma mi dicono che la pasta in se non incide molto, magari è come l'ho messa bhooo... ora ho 48° in idle e TAMB 32° :sofico:

:doh: influisce sulle temp sia la pasta termica che la modalità di applicazione.

I fattori che condizionano le temperature sono diversi i principali sono:

1)Vcore troppo alto.
2)Pasta termica applicata male, troppa o troppo poca.
3)Aerazione all'interno del case e flussi d'aria.
4)Cattivo contatto del dissipatore con la cpu.

Impossibile
07-07-2009, 15:06
:doh: influisce sulle temp sia la pasta termica che la modalità di applicazione.

I fattori che condizionano le temperature sono diversi i principali sono:

1)Vcore troppo alto.

il mio vcore è attualmente di 1.120

2)Pasta termica applicata male, troppa o troppo poca.
non lo sooo xD io ne ho messo una goccia sul procio e l'ho spalmata col dito coperto da una busta

3)Aerazione all'interno del case e flussi d'aria.
Bah due ventole in estrazione una in entrata più la ventola della cpu penso basti...

4)Cattivo contatto del dissipatore con la cpu.
mmm bho io le viti le ho strette al massimo... poi non so..

Jabberwock
07-07-2009, 15:51
Arrivati sia processore che Freezer Extreme (ordine ieri pomeriggio, consegna oggi: rapidissimi :eek: )!

Il processore e' un PII X4 955: al momento, dopo circa 30 minuti praticamente in idle, la ventola e' a 1200 RPM e la temperatura rilevata da Everest e' 42°C ( i core sono a 46 :confused: ), con temperatura ambiente di 31°C (si, camera mia e' un forno)!
Montaggio molto facile, anche se non sono sicuro che la ventola sia nella giusta direzione! :stordita:

gigi88
07-07-2009, 15:54
Arrivati sia processore che Freezer Extreme (ordine ieri pomeriggio, consegna oggi: rapidissimi :eek: )!

Il processore e' un PII X4 955: al momento, dopo circa 30 minuti praticamente in idle, la ventola e' a 1200 RPM e la temperatura rilevata da Everest e' 42°C ( i core sono a 46 :confused: ), con temperatura ambiente di 31°C (si, camera mia e' un forno)!
Montaggio molto facile, anche se non sono sicuro che la ventola sia nella giusta direzione! :stordita:

verifica da che parte espelle aria

Jabberwock
07-07-2009, 15:59
verifica da che parte espelle aria

Eh, a capirlo! E' cosi' "lenta" che con il metodo empirico non mi riesce verificare il flusso! Posso dirti che la serigrafia sulla ventola e' scritta nel verso giusto se si guarda il case davanti! Se questa cosa serve a qualcosa!

Impossibile
07-07-2009, 16:00
Arrivati sia processore che Freezer Extreme (ordine ieri pomeriggio, consegna oggi: rapidissimi :eek: )!

Il processore e' un PII X4 955: al momento, dopo circa 30 minuti praticamente in idle, la ventola e' a 1200 RPM e la temperatura rilevata da Everest e' 42°C ( i core sono a 46 :confused: ), con temperatura ambiente di 31°C (si, camera mia e' un forno)!
Montaggio molto facile, anche se non sono sicuro che la ventola sia nella giusta direzione! :stordita:

guarda io per esserne sicuro a case aperto ho visto da che parte girava la ventola poi l'ho smontata e con la manina la fecevo girare e con un pezzetino di carta vedevo da che parte aspirava xD

gigi88
07-07-2009, 16:01
Eh, a capirlo! E' cosi' "lenta" che con il metodo empirico non mi riesce verificare il flusso! Posso dirti che la serigrafia sulla ventola e' scritta nel verso giusto se si guarda il case davanti! Se questa cosa serve a qualcosa!

Sinceramente non ricordo

Jabberwock
07-07-2009, 16:34
guarda io per esserne sicuro a case aperto ho visto da che parte girava la ventola poi l'ho smontata e con la manina la fecevo girare e con un pezzetino di carta vedevo da che parte aspirava xD

Vada per il pezzettino di carta: pare sia montata bene, visto che davanti viene attirato verso il dissipatore (poco, ma viene attirato)!

gigi88
07-07-2009, 16:38
Vada per il pezzettino di carta: pare sia montata bene, visto che davanti viene attirato verso il dissipatore (poco, ma viene attirato)!

scusa ma se imposti da bios la ventola al max, poi dovresti capire se la ventola è montata nel verso corretto

Jabberwock
07-07-2009, 17:07
scusa ma se imposti da bios la ventola al max, poi dovresti capire se la ventola è montata nel verso corretto

Dopo lo riapro... intanto ho provato a creare un video da un progetto che avevo con movie maker (versione su Vista Ultimate 64): temperatura a circa 56° (Tamb sempre 31°)!
Il fatto che abbia una ventola posteriore in estrazione e sopra ci sia quella dell'alimentatore puo' essere un problema per lìefficienza di questo dissipatore? :confused:

gigi88
07-07-2009, 17:12
Dopo lo riapro... intanto ho provato a creare un video da un progetto che avevo con movie maker (versione su Vista Ultimate 64): temperatura a circa 56° (Tamb sempre 31°)!
Il fatto che abbia una ventola posteriore in estrazione e sopra ci sia quella dell'alimentatore puo' essere un problema per lìefficienza di questo dissipatore? :confused:

assolutamente no anzi

Impossibile
07-07-2009, 22:16
Dopo lo riapro... intanto ho provato a creare un video da un progetto che avevo con movie maker (versione su Vista Ultimate 64): temperatura a circa 56° (Tamb sempre 31°)!
Il fatto che abbia una ventola posteriore in estrazione e sopra ci sia quella dell'alimentatore puo' essere un problema per lìefficienza di questo dissipatore? :confused:

bhe jab alla fine penso sia normale abbiamo la stessa temperatura ambiente io 33° e faccio 2° + di te. secondo me è il dissi che + di cosi non può fare.. che delusione :rolleyes: :rolleyes:

gigi88
07-07-2009, 22:18
bhe gigi alla fine penso sia normale abbiamo la stessa temperatura ambiente io 33° e faccio 2° + di te. secondo me è il dissi che + di cosi non può fare.. che delusione :rolleyes: :rolleyes:

mah io non sono affatto deluso, te l'ho detto a 3.3ghz non arrivo a 50° neanche con sto caldo

Jabberwock
07-07-2009, 22:26
mah io non sono affatto deluso, te l'ho detto a 3.3ghz non arrivo a 50° neanche con sto caldo

Io non posso fare paragoni con il dissipatore stock perche' ho montato direttamente il Freezer Xtreme, ma meno di 60 gradi e 41 in idle per un quad a 3.2 GHz con una temperatura ambientale di 31 gradi non mi paiono male!

gigi88
08-07-2009, 07:24
Io non posso fare paragoni con il dissipatore stock perche' ho montato direttamente il Freezer Xtreme, ma meno di 60 gradi e 41 in idle per un quad a 3.2 GHz con una temperatura ambientale di 31 gradi non mi paiono male!

esatto considerando appunto che il tuo è un Quad ed è un proc che di suo scalda molto, hai una Tamb altina, la pasta termica si deve assestare, hai delle buone temperature. ;)

gigi88
08-07-2009, 07:38
bhe jab alla fine penso sia normale abbiamo la stessa temperatura ambiente io 33° e faccio 2° + di te. secondo me è il dissi che + di cosi non può fare.. che delusione :rolleyes: :rolleyes:

Ripeto per me c'è qualcosa che non va nella tua configurazione. Abbiamo la stessa cpu, la tua a def, la mia in oc a 3.3ghz; lui ha un Quad che non è neanche da paragonare a un Dual Core per quanto scalda e a temp migliori di te.
Al tuo posto ricontrollerei la situazione!

Tanto per iniziare, rileggendo i tuoi post:

- la pasta termica scadente che hai applicato influisce negativamente, non ultimo al tuo posto verificherei la modalità di applicazione. La pasta termoconduttiva va stesa in maniera uniforme in un sottile strato senza creare bolle, ne troppa, ne troppo poca!

- :doh: le viti non vanno strette troppo ma il giusto, il dissipatore deve fare un giusto contatto con la cpu non essere "murato" ad essa!

- la ventola a quanto gira?

Jabberwock
08-07-2009, 08:12
- :doh: le viti non vanno strette troppo ma il giusto, il dissipatore deve fare un giusto contatto con la cpu non essere "murato" ad essa!

Sulla guida al montaggio pero' dice "fully tighten the screws"!

gigi88
08-07-2009, 08:27
Sulla guida al montaggio pero' dice "fully tighten the screws"!

si certo vanno avvitate fino in fondo ma comunque senza esagerare.

Con le ram tutto ok?

Dev42
08-07-2009, 08:33
si certo vanno avvitate fino in fondo ma comunque senza esagerare.

Con le ram tutto ok?

Vanno avvitate fino in fondo ma senza dare quel giro in più per stringere...
Bast che appena vedi che la vite è arrivata in fondo e comincia a essere un filo più dura, ecco li basta non oltre...

Mettici una pasta decente, controlla di averla spalmata bene....

E prima di mettercela pulisci bene bene la cpu e il dissi che sia quasi lucido ;)

gigi88
08-07-2009, 08:34
Vanno avvitate fino in fondo ma senza dare quel giro in più per stringere...
Bast che appena vedi che la vite è arrivata in fondo e comincia a essere un filo più dura, ecco li basta non oltre...

Mettici una pasta decente, controlla di averla spalmata bene....

E prima di mettercela pulisci bene bene la cpu e il dissi che sia quasi lucido ;)

esatto! ;)

Jabberwock
08-07-2009, 09:01
si certo vanno avvitate fino in fondo ma comunque senza esagerare.

Io le ho avvitate fino in fondo, fermandomi quando il cacciavite e' diventato duro! Non ho forzato sia per non fare forza, premendo sulle viti per non far scappare il giravite, sia per non sfilettare tutto! Ma non credo sia quello il suo problema: le molle dei vecchi dissipatori per Socket A erano molto piu' strette!

Con le ram tutto ok?

Il dissipatore, ovviamente, non copriva le RAM, pero' l'heatpipe delle memorie si poggia sul lato del Freezer Xtreme! :(

gigi88
08-07-2009, 09:08
Io le ho avvitate fino in fondo, fermandomi quando il cacciavite e' diventato duro! Non ho forzato sia per non fare forza, premendo sulle viti per non far scappare il giravite, sia per non sfilettare tutto! Ma non credo sia quello il suo problema: le molle dei vecchi dissipatori per Socket A erano molto piu' strette!



Il dissipatore, ovviamente, non copriva le RAM, pero' l'heatpipe delle memorie si poggia sul lato del Freezer Xtreme! :(

ma che ram sono?

Jabberwock
08-07-2009, 09:15
ma che ram sono?

OCZ Reaper HPC (http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/OCZ_PC2-8500_Reaper/reaper.jpg)

gigi88
08-07-2009, 09:47
OCZ Reaper HPC (http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/memory/ocz_reaper_8500/Reaper_HPC.jpg)

sono molto ingombranti

Jabberwock
08-07-2009, 10:35
sono molto ingombranti

Sono piuttosto alte: senza l'heatpipe probabilmente non toccherebbero e non penso siano necessari senza overclock, ma non vedo perche' toglierli! Sperando non si prendano tutto il calore della CPU, pero'! :stordita:

gigi88
08-07-2009, 10:42
Sono piuttosto alte: senza l'heatpipe probabilmente non toccherebbero e non penso siano necessari senza overclock, ma non vedo perche' toglierli! Sperando non si prendano tutto il calore della CPU, pero'! :stordita:

no non dovrebbero.

Impossibile
08-07-2009, 11:19
Ripeto per me c'è qualcosa che non va nella tua configurazione. Abbiamo la stessa cpu, la tua a def, la mia in oc a 3.3ghz; lui ha un Quad che non è neanche da paragonare a un Dual Core per quanto scalda e a temp migliori di te.
Al tuo posto ricontrollerei la situazione!

Tanto per iniziare, rileggendo i tuoi post:

- la pasta termica scadente che hai applicato influisce negativamente, non ultimo al tuo posto verificherei la modalità di applicazione. La pasta termoconduttiva va stesa in maniera uniforme in un sottile strato senza creare bolle, ne troppa, ne troppo poca!

- :doh: le viti non vanno strette troppo ma il giusto, il dissipatore deve fare un giusto contatto con la cpu non essere "murato" ad essa!

- la ventola a quanto gira?

la ventolona gira fissa a 1500, si le viti le ho strette parecchio ma non penso che incida poi cosi tanto! ho delle TEMPERATURA DI MERD*! :muro: per la pasta ne ho stesso prima UNO STRATO molto SOTTILE, poi una goccia piccolina nel mezzo in modo che come monto il dissi come preme la sparge. ora ho 45° idle e tamb 30!

gigi88
08-07-2009, 11:31
la ventolona gira fissa a 1500, si le viti le ho strette parecchio ma non penso che incida poi cosi tanto! ho delle TEMPERATURA DI MERD*! :muro: per la pasta ne ho stesso prima UNO STRATO molto SOTTILE, poi una goccia piccolina nel mezzo in modo che come monto il dissi come preme la sparge. ora ho 45° idle e tamb 30!

le temp in idle non contano niente, quanto hai in full?

ripeto c'è qualcosa che non torna!

Impossibile
08-07-2009, 13:33
in full non supera in 58° :confused: :confused: cosa potrebbe essere.... :rolleyes: :rolleyes:

gigi88
08-07-2009, 13:57
in full non supera in 58° :confused: :confused: cosa potrebbe essere.... :rolleyes: :rolleyes:

che programma utilizzi per stressare la cpu?
cmq c'è sempre qualcosa che non va, il mio a def in full sta a 39-40°!

se vuoi un consiglio, cambia pasta termoconduttiva, compra la mx-2 che è ottima oppure la ocz, e stendila seguendo una delle tante guide che si trovano in rete. A def con quella Tamb dovresti avere circa 45-46° in full.

Impossibile
08-07-2009, 13:59
che programma utilizzi per stressare la cpu?
cmq c'è sempre qualcosa che non va, il mio a def in full sta a 39-40°!

se vuoi un consiglio, cambia pasta termoconduttiva, compra la mx-2 che è ottima oppure la ocz, e stendila seguendo una delle tante guide che si trovano in rete. A def con quella Tamb dovresti avere circa 45-46° in full.

si ma tu hai 24° e io 32° di tamb! bho ora ordino la nuova pasta termica e provo a rimettere la pasta... vediamo...

gigi88
08-07-2009, 14:02
si ma tu hai 24° e io 32° di tamb! bho ora ordino la nuova pasta termica e provo a rimettere la pasta... vediamo...

E' infatti ti ho scritto tu con la tua Tamb dovresti stare a 45-46° in full!

io ho 22°, non sò nemmeno come fai a resistere con 32° :p

Impossibile
08-07-2009, 14:41
ho rimesso la pasta termica , questa volta ne ho messa un po di + ho applicato un leggero overclock ora sto a 2800mh/z e con 15 minuti di orthos sta sui 57° con real temp :confused:

gigi88
08-07-2009, 14:55
ho rimesso la pasta termica , questa volta ne ho messa un po di + ho applicato un leggero overclock ora sto a 2800mh/z e con 15 minuti di orthos sta sui 57° con real temp :confused:

voltaggio?

Cristopher_secret
08-07-2009, 15:02
Ragazzi ho preso un pò di misure, vi posto una immagine con le misure, considerando che dalla scheda madre il case è profondo 18 cm (tutto poco piu di 20 cm) secondo voi ci sta l'extreme che espelle l'aria dalla ventola del retro?

cioè con quelle misure riuscite a vederlo? sperando che non venga ostacolato dall'alimentatore? http://img3.imageshack.us/img3/6871/sdc10404m.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/sdc10404m.jpg/)


grazie a tutti

Impossibile
08-07-2009, 16:17
voltaggio?

1.15v :fagiano: :fagiano:

gigi88
08-07-2009, 16:29
1.15v :fagiano: :fagiano:

con meno orthos da errore?

Impossibile
08-07-2009, 16:35
non ho provato.. perchè?

gigi88
08-07-2009, 16:43
non ho provato.. perchè?

voltaggio piu basso = meno calore

meno calore = temperature piu basse

Impossibile
08-07-2009, 16:47
Ragazzi ho preso un pò di misure, vi posto una immagine con le misure, considerando che dalla scheda madre il case è profondo 18 cm (tutto poco piu di 20 cm) secondo voi ci sta l'extreme che espelle l'aria dalla ventola del retro?

cioè con quelle misure riuscite a vederlo? sperando che non venga ostacolato dall'alimentatore? http://img3.imageshack.us/img3/6871/sdc10404m.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/sdc10404m.jpg/)


grazie a tutti


ciao guarda cosi a occhio il dissi sembra starci egregiamente rimarrà distante 2 cm dall'alimentatore ma ci starà ;)

Impossibile
08-07-2009, 16:47
voltaggio piu basso = meno calore

meno calore = temperature piu basse

mmmh che vcore mi consigli?

gigi88
08-07-2009, 16:56
mmmh che vcore mi consigli?

che VID ha il tuo e5200?

Impossibile
08-07-2009, 17:03
il suo vid è di 1.14V ora ho provato (in oc fbs 223) cpu 2800mh/z a mettere il vcore a 1.04 :D è stabile ma le temperature sono aumentate :mbe: :mbe: questo dissipatore mi sta proprio facendo dannare

edit no in full le temparature ora non superano i 57° prima invece 60°

monkis
08-07-2009, 17:16
salve ragazzi voi vi trovate bene con questo dissipatore in overclock?

perchè dovrei sostituirlo al mio asus triton 75 montato sul mio e7200 a 3.6ghz non supero i 60° adesso che fa caldo...

secondo voi sarà più performante?

gigi88
08-07-2009, 17:31
il suo vid è di 1.14V ora ho provato (in oc fbs 223) cpu 2800mh/z a mettere il vcore a 1.04 :D è stabile ma le temperature sono aumentate :mbe: :mbe: questo dissipatore mi sta proprio facendo dannare

edit no in full le temparature ora non superano i 57° prima invece 60°

segno che c'è qualcosa che non va davvero perchè con quello sputo di voltaggio non dovrebbe scaldare per niente.

Mi dici anche il resto della tua conf? hai una vga che scalda molto?

Impossibile
08-07-2009, 17:34
segno che c'è qualcosa che non va davvero perchè con quello sputo di voltaggio non dovrebbe scaldare per niente.

Mi dici anche il resto della tua conf? hai una vga che scalda molto?

certo, allora ho due hd con temperature normali e una 9600GT occacata al massimo xD che in idle rimane sui 60° le ram delle ocz platinium con dissipatore passivo e una p5q

il fatto che la cpu ha la stessa temperatura ambiente, ed è giusto visto che il dissi è molto efficiente e non può dissipare i core che stanno dntro la CPU! o no?


EDIT
ora ho portato il vcore a 1.003 xD e overclokkato a 2800 mh/z e le temp in idle sono 46° (tamb 33°) quindi 13° sopra la tamp mentre la cpu è a 33°

in full load ora non supero i 55° mmmmh! che ne pensi?

gigi88
08-07-2009, 17:50
salve ragazzi voi vi trovate bene con questo dissipatore in overclock?

perchè dovrei sostituirlo al mio asus triton 75 montato sul mio e7200 a 3.6ghz non supero i 60° adesso che fa caldo...

secondo voi sarà più performante?

Mi dispiace ma non saprei, non ho mai provato un Triton 75

gigi88
08-07-2009, 17:53
certo, allora ho due hd con temperature normali e una 9600GT occacata al massimo xD che in idle rimane sui 60° le ram delle ocz platinium con dissipatore passivo e una p5q

il fatto che la cpu ha la stessa temperatura ambiente, ed è giusto visto che il dissi è molto efficiente e non può dissipare i core che stanno dntro la CPU! o no?


EDIT
ora ho portato il vcore a 1.003 xD e overclokkato a 2800 mh/z e le temp in idle sono 46° (tamb 33°) quindi 13° sopra la tamp mentre la cpu è a 33°

in full load ora non supero i 55° mmmmh! che ne pensi?

che cambiando pasta termoconduttiva e stendendola bene non vai oltre i 50°!

cmq un'altra cosa che alza le temp all'interno del tuo case è la vga, 60° in idle sono tantini la mia HD4830 con Accellero s1 Rev.2 sta a 45° in full

monkis
08-07-2009, 17:54
Mi dispiace ma non saprei, non ho mai provato un Triton 75

più o meno mi sapreste dire le vostre temperature con che tipo di processore, frequenza e voltaggio in idle e in full? grazie

gigi88
08-07-2009, 18:11
più o meno mi sapreste dire le vostre temperature con che tipo di processore, frequenza e voltaggio in idle e in full? grazie

E5200 @ 3.3ghz 1.15v idle 29-30°, full 46-48° Tamb 22°

Micene.1
08-07-2009, 18:42
più o meno mi sapreste dire le vostre temperature con che tipo di processore, frequenza e voltaggio in idle e in full? grazie

e5200 3ghz@1.088v tamb tipo sui 28-30 - idle 44 full 53 (ventola extreme sui 7v)

87gio
08-07-2009, 18:47
che cambiando pasta termoconduttiva e stendendola bene non vai oltre i 50°!

cmq un'altra cosa che alza le temp all'interno del tuo case è la vga, 60° in idle sono tantini la mia HD4830 con Accellero s1 Rev.2 sta a 45° in full

si ma tra la 9800 e la ati c'e una bella differenza di temp io con la mia 8800a default e dissi della t.t tmg1 con le frequenze in firma ora ho 54 gradi in iddle mentre in full con atitool 69 ma prima avevo 64 e 84 ed era inverno.

gigi88
08-07-2009, 19:25
si ma tra la 9800 e la ati c'e una bella differenza di temp io con la mia 8800a default e dissi della t.t tmg1 con le frequenze in firma ora ho 54 gradi in iddle mentre in full con atitool 69 ma prima avevo 64 e 84 ed era inverno.

non era una critica alle vga nvidia la mia, dico semplicemente che se nel case hai un componente che scalda molto per forza di cose in genere fa alzare le temp anche al resto

87gio
08-07-2009, 19:52
non era una critica alle vga nvidia la mia, dico semplicemente che se nel case hai un componente che scalda molto per forza di cose in genere fa alzare le temp anche al resto

no no ma sia chiaro che nemmno il mio era un riprovero era per dire appunto che anche cambiando dissi ste nvidia scaldano cmq parecchio

gigi88
08-07-2009, 20:44
no no ma sia chiaro che nemmno il mio era un riprovero era per dire appunto che anche cambiando dissi ste nvidia scaldano cmq parecchio

ah ok :)

Cristopher_secret
08-07-2009, 22:16
Beh si, è verissimo se hai una VGA che scalda molto ne risente per forza il processore... da quando ho la 4870 che sta (ora che fa caldo) a 60 gradi in idle... (con la merda di ventola di serie ) va diciamo un bel calduccio nel case e sta molto molto vicino a cpu ram!

Cristopher_secret
08-07-2009, 22:17
ciao guarda cosi a occhio il dissi sembra starci egregiamente rimarrà distante 2 cm dall'alimentatore ma ci starà ;)



grazie mille!

Impossibile
08-07-2009, 22:18
e5200 3ghz@1.088v tamb tipo sui 28-30 - idle 44 full 53 (ventola extreme sui 7v)

mmmmh bhe io e te alla fine abbiamo le stesse temp contando che io ho una vga che scalda un pokino (ripeto è parecchio overclokkata) e considerando che ho una tamb di 33° gigi alla fine non è poi cosi strano o no? io in full ora raggiungo i 55 e penso che questi 2 - 3 gradi in + li potrei recuperare con una buona pasta termica non pensi?

Cristopher_secret
08-07-2009, 22:27
mmmmh bhe io e te alla fine abbiamo le stesse temp contando che io ho una vga che scalda un pokino (ripeto è parecchio overclokkata) e considerando che ho una tamb di 33° gigi alla fine non è poi cosi strano o no? io in full ora raggiungo i 55 e penso che questi 2 - 3 gradi in + li potrei recuperare con una buona pasta termica non pensi?


Forse ora stai sul "normale" considerato il caldo che fa e la config di micene, purtroppo penso che non possiamo calcolare bene la differenza in + che può esserci di gradi tra una tamb e l'altra perchè comunque i dissipatori per quanto riescono a dissipare d'estate mandano comunque aria calda ai componenti, e comunque 60 gradi in idle per la scheda video sicuramente incidono, te lo posso dire pienamente perchè sono nelle tue stesse condizioni, pure la mia scheda video in idle sta a 60 gradi :(

Cristopher_secret
08-07-2009, 22:33
volevo aggiungere, sicuramente appena tornerà il freddo avrai dei notevolissimi miglioramenti, te lo dico perchè ora io con una tamb di 28 gradi ho il processore in idle a 37-40 gradi, e un giorno che una sera a rinfrescato molto per il brutto tempo c'era una tamb di circa 20-22 gradi le temperature erano incredibilmente + basse, ora non me le ricordo bene però mi ricordo solo che il northbridge da (a quei tempi che avevo un'altra scheda madre) 50 gradi in full, avevo 38-39 gradi in full

Impossibile
08-07-2009, 22:33
Forse ora stai sul "normale" considerato il caldo che fa e la config di micene, purtroppo penso che non possiamo calcolare bene la differenza in + che può esserci di gradi tra una tamb e l'altra perchè comunque i dissipatori per quanto riescono a dissipare d'estate mandano comunque aria calda ai componenti, e comunque 60 gradi in idle per la scheda video sicuramente incidono, te lo posso dire pienamente perchè sono nelle tue stesse condizioni, pure la mia scheda video in idle sta a 60 gradi :(

infatti pensavo di mettere una ventola sulla vga che ne aspiri e porti via la sua aria calda... cmq è colpa dei dissi vga stock schifosi, mentre in full a quanto ti arriva?

Cristopher_secret
08-07-2009, 22:53
io ho la 4870 e in idle sta a 60 senza essere minimamente overcloccata... si hai proprio ragione fanno vomitare i dissi stock delle schede video, in full mi arriva sopra gli 80-85 gradi, scalda veramente tantissimo infatti avevo intezione di prendermi un Arctic Accelero TwinTurbo che ho visto che per 25 euro raffredda tantissimo, come il suo fratellino freezer per i processori :D economici ma molto prestazionali.

ah ovviamente la scheda video in full aggrava ancora di + le temp del procio, ma ho visto che con l'Arctic Accelero TwinTurbo la mia scheda video dovrebbe stare addirittura a 47 gradi in full non mi ricordo la tamb però è un guadagno incredibile, considerando che a molti ma molti meno giri ed è pure silenziosa di quella stock che è un phon

gigi88
09-07-2009, 07:37
io ho la 4870 e in idle sta a 60 senza essere minimamente overcloccata... si hai proprio ragione fanno vomitare i dissi stock delle schede video, in full mi arriva sopra gli 80-85 gradi, scalda veramente tantissimo infatti avevo intezione di prendermi un Arctic Accelero TwinTurbo che ho visto che per 25 euro raffredda tantissimo, come il suo fratellino freezer per i processori :D economici ma molto prestazionali.

ah ovviamente la scheda video in full aggrava ancora di + le temp del procio, ma ho visto che con l'Arctic Accelero TwinTurbo la mia scheda video dovrebbe stare addirittura a 47 gradi in full non mi ricordo la tamb però è un guadagno incredibile, considerando che a molti ma molti meno giri ed è pure silenziosa di quella stock che è un phon

guarda io ho l'accellero s1 rev.2 con Turbo Module e va benissimo, l'altro giorno l'ho montato sempre su una HD4830 di un mio amico, con 2 ventole da 120 e faceva registrare temperatura ancora piu basse, con una tamb di 5-6° piu alta della mia ;)

Cristopher_secret
09-07-2009, 11:57
Ciao, dato che non sono molto informato (scusa pure l'off topic), quello che mi consiglio tu per la scheda video pensi sia meglio del twin turbo? io mi riferisco a questo http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101&language=en

e se dovesse essere meglio percaso è piu o meno ingombrante? il montaggio? monta sulle 4870 grazie!


ps. ah comunque gigi congratulazioni per il post! bello chiaro e impostato bene! mi è servito molto grazie !

gigi88
09-07-2009, 11:59
Ciao, dato che non sono molto informato (scusa pure l'off topic), quello che mi consiglio tu per la scheda video pensi sia meglio del twin turbo? io mi riferisco a questo http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101&language=en

e se dovesse essere meglio percaso è piu o meno ingombrante? il montaggio? monta sulle 4870 grazie!

sinceramente non sò risponderti perchè non l'ho mai provato, però se chiedi nel thread della tua scheda video lo sanno di sicuro ;)

figurati ;)

Cristopher_secret
09-07-2009, 12:06
ma lo sai mi pare di aver capito che sono praticamente identici di prestazioni su una 4870 °_°, e l'S1 con il turbo module è praticamente similissima anche di aspetto!
edit. cmq ora sto chiedendo nel thread ufficiale grazie mille lo stesso.

secondo te gigi ci sta l'arctic freeze nell'immagine che ho postato prima? grazie

gigi88
09-07-2009, 12:31
ma lo sai mi pare di aver capito che sono praticamente identici di prestazioni su una 4870 °_°, e l'S1 con il turbo module è praticamente similissima anche di aspetto!
edit. cmq ora sto chiedendo nel thread ufficiale grazie mille lo stesso.

secondo te gigi ci sta l'arctic freeze nell'immagine che ho postato prima? grazie

si si il Freezer Extreme dovrebbe starci, che cpu hai?

cmq penso anch'io che come performance vadano di pari passo e con l's1 rev2 se è compatibile anche con la 4870 mi pare di si però chiedi conferma di la, ti consiglio nel tuo caso anzichè il Turbo Module, una o meglio due ventole da 120 così vai sul sicuro! ;)

Cristopher_secret
09-07-2009, 13:14
ho un E8400 step E0, volevo portarlo a 3800, 3900 mhz e presumo che questo arctic freezer basti per il lavoro! la scheda madre è una p5q deluxe, sento comunque il grande bisogno di cambiare quello stock che è un giocattolino e finto, non si sa nemmanco come fa a raffreddare :D ,

e buona idea magari l's1 con due ventole da 12 rende meglio magari delle buone ventole!, comunque si aspetto delucidazioni anche nel thread ufficiale!

N-enemy
10-07-2009, 23:37
è importante l'orientamento della ventola sul dissipatore ?
La stò montando però non so da che verso devo farlo...
ciao e grazie

N-enemy
11-07-2009, 03:19
Niente è proprio un bidone... Non riesco a fissarlo sul scheda madre. I quattro piedini di plastica non tengono e si staccano :muro:

devo trovare un'altra soluzione: cosa posso metterci?
viti e dadini... mi consigliate qualche materiale in particolare perché non rischi di rovinare la scheda madre?

P.S.
Abbasserà anche la temperatura però questi della Arctic Cooling non curano molto i particolari, perfortuna il prezzo almeno è basso :)

N-enemy
11-07-2009, 03:19
scusate il post doppio mi dava errore...

Micene.1
11-07-2009, 09:13
Niente è proprio un bidone... Non riesco a fissarlo sul scheda madre. I quattro piedini di plastica non tengono e si staccano :muro:

devo trovare un'altra soluzione: cosa posso metterci?
viti e dadini... mi consigliate qualche materiale in particolare perché non rischi di rovinare la scheda madre?

P.S.
Abbasserà anche la temperatura però questi della Arctic Cooling non curano molto i particolari, perfortuna il prezzo almeno è basso :)

viti e dadini mi sembra una soluzione ottimale (io li avrei messi senza quegli orrendi piedini di plastica)

prendidti 4 viti, parecchi dadini, 4 molle piccole, e i cerchietti nonchè dei dischi di cartone (da mettere sulla schda madre per evitare il contatto diretto molla/dadino pcb)....puoi fare vite - qualche disco-pcb-cornice extreme-molla-cerchietto-dadino-dadino vabbe ma insomma valuta come sistemare per ottenere le migliori prestazioni

gigi88
11-07-2009, 09:54
è importante l'orientamento della ventola sul dissipatore ?
La stò montando però non so da che verso devo farlo...
ciao e grazie

ovvio!

N-enemy
11-07-2009, 11:33
viti e dadini mi sembra una soluzione ottimale (io li avrei messi senza quegli orrendi piedini di plastica)

prendidti 4 viti, parecchi dadini, 4 molle piccole, e i cerchietti nonchè dei dischi di cartone (da mettere sulla schda madre per evitare il contatto diretto molla/dadino pcb)....puoi fare vite - qualche disco-pcb-cornice extreme-molla-cerchietto-dadino-dadino vabbe ma insomma valuta come sistemare per ottenere le migliori prestazioni

Ho fatto! Ci ho smadonnato un po' poi ho risolto improvvisando con materiale che avevo in casa. Mi sono ritagliato delle rondelle di plastica (spessore 1mm)da dei tasselli per muro e li ho fissati con delle viti inox. Speriamo che tenga altrimenti lo butto via e mi prendo un cooler master :Prrr:

Micene.1
11-07-2009, 11:37
Ho fatto! Ci ho smadonnato un po' poi ho risolto improvvisando con materiale che avevo in casa. Mi sono ritagliato delle rondelle di plastica (spessore 1mm)da dei tasselli per muro e li ho fissati con delle viti inox. Speriamo che tenga altrimenti lo butto via e mi prendo un cooler master :Prrr:

se l'hai fatto bene tiene meglio di quella cretinata dei piedini di plastica (maledetta intel che se lè inventata :sofico: )

pittosto ci hai messo le molle? quelle sono importanti perche la pressione delle viti sulla cornice deve essere uniforme e calibrata ;)