View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
travis90
09-07-2010, 16:14
Che il dissy abbia preso un urto... è sicuro! Al massimo vorresti dire che a loro gli è arrivato già così,
e non che sia stato creato proprio in quel modo!
Perchè ultimamente avete tutte queste paranoie sulle alette un po' ammaccate???
In quel modo non stroncano neanche il flusso d'aria!
Mica sono heatpipe, nelle alette non c'è niente! ;)
Basta che fanno contatto con le heatpipe per lo scambio termico!
Al massimo per l'estetica basta raddrizzarle!
O avete paura di perdere un 0.01° nel raffreddamento?? :p
djmatrix619
09-07-2010, 16:52
Domanda!! ^^
Dopo una estenuante e faticosa impresa, son riuscito a buttare via a calci, quel dissipatore odioso di AMD (di serie) e ho messo questo qui (la rev.2).
Ho notato una cosa:
"ASUS PROBE 2" mi segnala che la CPU (in idle) ha sempre la stessa temperatura che aveva prima col dissi di serie (sempre in idle), ovviamente con quasi 3000 giri in meno e con relativo rumore. Tutto ciò è normale? Oppure oltre ai tanti db in meno di rumore, questo dissi doveva anche regalarmi qualche grado centigrado in meno? =)
PS = Comunque che bella sensazione, rispetto a prima. Il pc fa molto meno rumore!! :cool:
Giovanin
09-07-2010, 18:25
Che il dissy abbia preso un urto... è sicuro! Al massimo vorresti dire che a loro gli è arrivato già così,
e non che sia stato creato proprio in quel modo!
Perchè ultimamente avete tutte queste paranoie sulle alette un po' ammaccate???
In quel modo non stroncano neanche il flusso d'aria!
Mica sono heatpipe, nelle alette non c'è niente! ;)
Basta che fanno contatto con le heatpipe per lo scambio termico!
Al massimo per l'estetica basta raddrizzarle!
O avete paura di perdere un 0.01° nel raffreddamento?? :p
allora provo a montarlo?
Più che altro avevo preso paura per quello che aveva detto persio
allora provo a montarlo?
Più che altro avevo preso paura per quello che aveva detto persio
ma stavo scherzando xD!!!!!!!
:fagiano:
montalo pure... non cambia nulla xD
Giovanin
09-07-2010, 18:57
ah cavolo...non l'avevo proprio capito:doh: :doh: :doh:
Meglio così!!!!
travis90
10-07-2010, 01:06
.
.
Ah... Quando si dice che il sarcasmo è un'arma a doppio taglio....! :asd:
travis90
10-07-2010, 01:11
"ASUS PROBE 2" mi segnala che la CPU (in idle) ha sempre la stessa temperatura che aveva prima col dissi di serie (sempre in idle), ovviamente con quasi 3000 giri in meno e con relativo rumore. Tutto ciò è normale?
Sarebbe anormale se non fosse così! :Prrr:
Prova a mettere sul freezer un ventola con gli stessi rpm della stock, poi mi dici le temp! ;)
C'è da dire che le temp in idle non vanno prese molto in considerazione essendo molto vicine alla temp amb.
(da esse non si riesce a capire la vera potenza dissipante del prodotto)
Oppure oltre ai tanti db in meno di rumore, questo dissi doveva anche regalarmi qualche grado centigrado in meno?
Quali sono le temp in full??? ;)
A quanti rpm gira la ventola del freezer? (max è 1500, cerca un buon compromesso temp/rpm, anche se a 1500 è.... quasi.... inudibile lo stesso ;) )
dracul38
10-07-2010, 14:31
Ciao a tutti.
Ho in programma di migliorare la circolazione dell'aria nel mio pc in firma, dato che al momento dispongo solo di una ventola da 120mm in estrazione (Cooler Master 1200rpm), più quella da 140mm dell'alimentatore.
Aggiungo anche che da quando ho assemblato il pc (3 anni e mezzo) non ho mai cambiato la pasta termica già predisposta nel dissipatore originale Intel.
Queste la temperatura attuale della CPU(in Idle): 40° con 2100rpm
(ambiente 27°)
Detto questo, la mia intenzione era quella di aggiungere intanto una ventola frontale da 120mm in immissione (ARCTIC C. F12 PWM), che già da sola dovrebbe abbassare un pochino le temp.
Sono invece ancora incerto se acquistare anche il dissi ARCTIC FREEZER XTREME rev.2...:wtf:
Se già con una sola ventola in estrazione la cpu si mantiene sui 40° e considerando anche che non faccio overclock e il massimo sforzo è rappresentato da 2/3 h di gioco mi conviene sostituire il dissi originale Intel?
ringrazio per gli eventuali consigli
:)
djmatrix619
10-07-2010, 15:22
Sarebbe anormale se non fosse così! :Prrr:
Prova a mettere sul freezer un ventola con gli stessi rpm della stock, poi mi dici le temp! ;)
C'è da dire che le temp in idle non vanno prese molto in considerazione essendo molto vicine alla temp amb.
(da esse non si riesce a capire la vera potenza dissipante del prodotto)
Quali sono le temp in full??? ;)
A quanti rpm gira la ventola del freezer? (max è 1500, cerca un buon compromesso temp/rpm, anche se a 1500 è.... quasi.... inudibile lo stesso ;) )
Attualmente la velocità della ventola è di circa 1430RPM.. che non produce un granché di rumore, anzi è quasi impercettibile, quindi mi va bene così direi! =)
Allora, considerando che ho il "Core Unlocker" e il "Turbo Unlocker" attivato (a 3.7Ghz vedi cpu in firma) arriva a max 60° mandata in FULL.. cioè quasi il doppio della temperatura in idle (che ricordo = 35°).
E' buona? :)
Dipende quanto lo avete pagato!.... ;)
29 euro
travis90
11-07-2010, 00:50
Attualmente la velocità della ventola è di circa 1430RPM.. che non produce un granché di rumore, anzi è quasi impercettibile, quindi mi va bene così direi! =)
Allora, considerando che ho il "Core Unlocker" e il "Turbo Unlocker" attivato (a 3.7Ghz vedi cpu in firma) arriva a max 60° mandata in FULL.. cioè quasi il doppio della temperatura in idle (che ricordo = 35°).
E' buona? :)
Per un dissy economico come questo, direi che le tue temp in estate, con cpu x6 in full e anche con OC, sono ottime!
Anche se 60° oggettivamente non sono pochi!
29 euro
Beh allora perchè pensi che non sia stato un buon acquisto?
Se è per le temp, allora avresti dovuto puntare ad un dissy più prestante e ovviamente più costoso ;)
Derapatapro
11-07-2010, 01:03
Anche io ho il freezer extreme ma se tengo la ventola a 1400rpm cm la hai tu fa un bel baccano, perlomeno tra le mie noctua downvoltate, infatti la tengo in silent mode @ 700rpm perdendo 2°C in full load, cosa fattibile per guadagnare in silenzio :).
60°C in overclock e in estate sono buoni!;)
djmatrix619
11-07-2010, 08:29
Per un dissy economico come questo, direi che le tue temp in estate, con cpu x6 in full e anche con OC, sono ottime!
Anche se 60° oggettivamente non sono pochi!
Immaginavo, ahimè! :(
Beh, spero che in parte sia dovuto all'overclock, all'estate, e al fatto che il pc era già acceso da qualche oretta al momento della misurazione! ^^
In ogni caso, credo che con i 60° non si corra alcun rischio, e questo per il momento mi basta, visto che la velocità che adesso ha la cpu, mi basta e avanza. Quando vorrò portarla a oltre la soglia dei 4Ghz... vedrò il da farsi!
Anche io ho il freezer extreme ma se tengo la ventola a 1400rpm cm la hai tu fa un bel baccano, perlomeno tra le mie noctua downvoltate, infatti la tengo in silent mode @ 700rpm perdendo 2°C in full load, cosa fattibile per guadagnare in silenzio :).
60°C in overclock e in estate sono buoni!;)
No guarda.. la mia ha 1430RPM minimi, e non fa un rumore assolutamente minimo! O.O Hai controllato bene che nessuna ventola all'interno del case superi i 2000? Perché a quel punto il problema non è della fan del dissi!
Ad esempio, vedi il mio dissi per ram? All'inizio è lei che mi dava problemi, mentre io pensavo che era la ventola del dissi per cpu. Ma poi quando ho scoperto che le ventole del dissi per ram viaggiavano a 4000RPM, ho deciso di dare una bella regolata tagliandole le gam... ventole! :D.. ed ora gira a 2000RPM circa... ed è addirittura la ventola più veloce all'interno del case! :D
Per dirti... fai una bella controllatina.. perché io non penso che la ventola dell'extreme sia "rumorosa". ;)
toretto337
11-07-2010, 11:22
dipende dal concetto di silenzio che hai..
lui ha noctua @600rpm..x cui la ventola del freezer a 1400rpm è decisamente rumorosa ;)
Derapatapro
11-07-2010, 11:37
No guarda.. la mia ha 1430RPM minimi, e non fa un rumore assolutamente minimo! O.O Hai controllato bene che nessuna ventola all'interno del case superi i 2000? Perché a quel punto il problema non è della fan del dissi!
Ad esempio, vedi il mio dissi per ram? All'inizio è lei che mi dava problemi, mentre io pensavo che era la ventola del dissi per cpu. Ma poi quando ho scoperto che le ventole del dissi per ram viaggiavano a 4000RPM, ho deciso di dare una bella regolata tagliandole le gam... ventole! :D.. ed ora gira a 2000RPM circa... ed è addirittura la ventola più veloce all'interno del case! :D
Per dirti... fai una bella controllatina.. perché io non penso che la ventola dell'extreme sia "rumorosa". ;)
Dentro al case ho 4 Noctua che girano a una velocità di 600rpm, la ventola + veloce è quella del freezer che per come è tarata al minimo, è la + veloce, infatti 700rpm, ma a quella velocità non si sente :).
Credo proprio che sei tu ad avere qualche ventola rumorosa che ti copre tutto quel baccano :asd:
io anche se metto le ventole al minimo ho un gran rumore elettrico... ç_ç
Derapatapro
11-07-2010, 19:20
Dipende da che ventole hai, ma il rumore di elettrico può anche venire dall'alimentatore. :stordita:
Dipende da che ventole hai, ma il rumore di elettrico può anche venire dall'alimentatore. :stordita:
è la scheda madre...
Attualmente la velocità della ventola è di circa 1430RPM.. che non produce un granché di rumore, anzi è quasi impercettibile, quindi mi va bene così direi! =)
Allora, considerando che ho il "Core Unlocker" e il "Turbo Unlocker" attivato (a 3.7Ghz vedi cpu in firma) arriva a max 60° mandata in FULL.. cioè quasi il doppio della temperatura in idle (che ricordo = 35°).
E' buona? :)
Che cosa? :eek: :eek:
per me @1000rpm è insopportabile :fagiano:
Derapatapro
13-07-2010, 00:15
Eh si, una ventola comincia ad essere silenziosa sotto gli 800rpm.. :p
Ragazzi sto avendo problemi col dissy 40 in idle 57 in full!!! eppure ho cambiato la pasta recentemente per 2 volte ne monto una attualmente di quelle azzurre poi ho una ventola ke punta aria tramite un covogliatore sul dissy una ventola prima del dissi quella in mezzo ed una in estrazione del case , i cicli d'aria sono ottimi O.o suggerimenti??,
forntale case | ventola con convogliatore -> ventola -> dissy ->ventola centrale -> ventola in estrazione
masty_<3
23-07-2010, 00:16
Ragazzi sto avendo problemi col dissy 40 in idle 57 in full!!! eppure ho cambiato la pasta recentemente per 2 volte ne monto una attualmente di quelle azzurre poi ho una ventola ke punta aria tramite un covogliatore sul dissy una ventola prima del dissi quella in mezzo ed una in estrazione del case , i cicli d'aria sono ottimi O.o suggerimenti??,
forntale case | ventola con convogliatore -> ventola -> dissy ->ventola centrale -> ventola in estrazione
beato te 57°
io l'ho comprato l'altro giorno, 60° in full tutto def.
djmatrix619
23-07-2010, 07:04
Che cosa? :eek: :eek:
per me @1000rpm è insopportabile :fagiano:
Eh si, una ventola comincia ad essere silenziosa sotto gli 800rpm.. :p
A questo punto mi sorge una domanda. A cosa servono le ventole?:D Tanto vale allora che le tolgo, così tengo tutto a 0 RPM!
Ripeto, con tutte le ventole che girano grossomodo sui 1500RPM, ho un risultato già buono per me.
Ragazzi sto avendo problemi col dissy 40 in idle 57 in full!!! eppure ho cambiato la pasta recentemente per 2 volte ne monto una attualmente di quelle azzurre poi ho una ventola ke punta aria tramite un covogliatore sul dissy una ventola prima del dissi quella in mezzo ed una in estrazione del case , i cicli d'aria sono ottimi O.o suggerimenti??,
forntale case | ventola con convogliatore -> ventola -> dissy ->ventola centrale -> ventola in estrazione
45° in idle.Temperatura della casa 33°.
Ora lo prendo e lo butto .
45° in idle.Temperatura della casa 33°.
Ora lo prendo e lo butto .
xDDDDD
Jabberwock
23-07-2010, 11:07
Ragazzi sto avendo problemi col dissy 40 in idle 57 in full!!! eppure ho cambiato la pasta recentemente per 2 volte ne monto una attualmente di quelle azzurre poi ho una ventola ke punta aria tramite un covogliatore sul dissy una ventola prima del dissi quella in mezzo ed una in estrazione del case , i cicli d'aria sono ottimi O.o suggerimenti??,
forntale case | ventola con convogliatore -> ventola -> dissy ->ventola centrale -> ventola in estrazione
Che temperatura ambiente hai? A 33°C (come sono io ora) direi che sono temperature nella norma! :stordita:
Ah, la CPU e' quella in firma?
Arrivati 3 giorni fa i pushpin da hong kong.
Dite che è possibile spanare la filettatura del socket di platica per intel? Mi sembra che la vite destra giri a vuoto...
travis90
23-07-2010, 14:01
Ma i push pin girano a vuoto "di default"! Non vanno avvitati, sono delle viti a pressione!
O intendi le altre viti? :confused:
A questo punto mi sorge una domanda. A cosa servono le ventole?:D Tanto vale allora che le tolgo, così tengo tutto a 0 RPM!
Ripeto, con tutte le ventole che girano grossomodo sui 1500RPM, ho un risultato già buono per me.
Ora prendo tutte le mie ventole del case e le butto. Tanto @700rpm non servono a niente. :fagiano:
Ma i push pin girano a vuoto "di default"! Non vanno avvitati, sono delle viti a pressione!
O intendi le altre viti? :confused:
lo so che sono a pressione, intendevo le viti in metallo.
Quelle in dotazione erano troppo corte quindi ho preso 2 più lunghe con stessa filettatura e testate dal ferramenta con un dado: si avvitavano al dado esattamente come le originali.ù
PS: non ho mai stretto eccessivamente le viti, ho lasciato un po' le alette allentate. Il dissi però è ben saldo.
Jabberwock
23-07-2010, 17:11
lo so che sono a pressione, intendevo le viti in metallo.
Quelle in dotazione erano troppo corte quindi ho preso 2 più lunghe con stessa filettatura e testate dal ferramenta con un dado: si avvitavano al dado esattamente come le originali.ù
PS: non ho mai stretto eccessivamente le viti, ho lasciato un po' le alette allentate. Il dissi però è ben saldo.
Le viti in dotazione erano per il socket AMD! :confused:
travis90
23-07-2010, 19:58
Mi sembra che la vite destra giri a vuoto...
Se si è sgranata la filettatura dell'aletta, puoi sempre mettere un dado sotto la vite, e mantenerlo col dito mentre la avviti, oppure col dissy smontato, avviti la vite col dado, poi incolli la parte esterna del dado all'aletta, così non ci sarà bisogno di tenerla mentre avviti!
PS: ti consiglio di avvitare fino in fondo, non spezzerai di certo le alette! ;)
finalmente ho montato anch'io l'Xtreme.:D
sono decisamente soddisfatto per ora:
35° in idle con 29° ambiente e erano 40° con dissi stock
montaggio semplice ed efficace.
ottimo prodotto direi. 30€ ben pagati:)
Le viti in dotazione erano per il socket AMD! :confused:
azz svelato il problema, perchè non era fornito di viti per intel? sulla scatola c'è ben scritto compatibile con socket bla bla bla per intel..
Jabberwock
23-07-2010, 21:04
azz svelato il problema, perchè non era fornito di viti per intel? sulla scatola c'è ben scritto compatibile con socket bla bla bla per intel..
Uhm... no, aspe': ho dato un'occhiata al bundle del mio e le viti dovrebbero essere 4: due sono per AMD e due, contenute in una bustina con l'etichetta Intel, per Intel, appunto!
Che temperatura ambiente hai? A 33°C (come sono io ora) direi che sono temperature nella norma! :stordita:
Ah, la CPU e' quella in firma?
non ti sò dire la temp ambientale ma fa caldo i 30 sicuro la cpu è un x2 6000+ 125watt di TPD a def 3.0ghz :(
ora sta sui 44 ° in idle O.o
Alcune domande riguarda montaggio/prestazioni.
Al rientro dalle vacanze, ho avuto modo di installare i nuovi pushpin arrivati direttamente dall'hong kong ordinati presso il sito ufficiale. :p
- Sul retro della mobo i pin neri devono fuoriuscire dai bianchi di 1 mm circa, cioè devo scattare in posizione con un click?
Le alette metalliche devono toccare il socket nero che sovrasta la cpu o dipende dall'altezza della stessa? Ho stretto le viti fino circa a 3/4, devo stringerle fino in fondo?
- Attualmente le alette si trovano a circa 2-3 mm sopra il socket nero. E' giusto così?
- Ultima domanda: sia che sia appoggiato o saldamente stretto alla cpu, come prestazioni, avrò le stesse temp?
Sembra che dopo averlo messo e tolto una decina di volte, le temp siano aumentate di 15° toccando i 100 con lo stesso OC@3.8 ghz. E' un problema di pasta termina o di serraggio delle viti? :)
travis90
26-07-2010, 20:56
- Sul retro della mobo i pin neri devono fuoriuscire dai bianchi di 1 mm circa, cioè devo scattare in posizione con un click?
I pin bianchi devono uscire dall'altra parte della mobo, facendo fuoriuscire totalmente tutta la parte più "spessa", poichè è questa che fa tenere saldo la base di plastica per socket intel!
I pin neri devono essere spinti fino in fondo, in modo da allargare ancor di più i pin bianchi sulla parte finale, e per tenerli allargati permanentemente!
Le alette metalliche devono toccare il socket nero che sovrasta la cpu o dipende dall'altezza della stessa? Ho stretto le viti fino circa a 3/4, devo stringerle fino in fondo?
Si, stringile contemporaneamente fino in fondo!
- Ultima domanda: sia che sia appoggiato o saldamente stretto alla cpu, come prestazioni, avrò le stesse temp?
Se non agganci saldamente, potresti far spostare il dissy mentre sposti il case, e quindi far andare qualche bolla d'aria tra la pasta termica...
Sembra che dopo averlo messo e tolto una decina di volte, le temp siano aumentate di 15°
[cit: Bene, ora abbiamo una chiara visione dell'ovvio.] :D
Beh, se lo smonti e togli 10 volte è logico!
Smontalo di nuovo, rimetti per bene la pasta e serra bene le viti! ^_^'
Oppure ogni volta hai riapplicato per bene la pasta termica??
(:mbe: non penso poichè avresti dovuto buttare tanta pasta per niente)
La pasta è fornita col dissi e non ne ho altre. Eventualmente puoi consigliarmi una buona pasta termica?
per quanto riguarda le alette, non le avviterei fino in fondo per paura di rompere le alette, visto che dopo un certo punto diventano elastiche e si piegano un po'.
Comunque con le alette a 2 mm dal socket, il dissipatore è ben saldo: non si muove :)
PS: uso delle viti equivalenti: la confezione era dotata solo di quelle per AMD
travis90
27-07-2010, 00:07
M'immagino come sarà stata la pasta dopo il decimo smontaggio! :doh: :D
Le alette avvitale fino in fondo: non spezzi i ganci in plastica.... figurati le alette!
Vedi i sistemi di ancoraggio dei dissy più costosi, sforzano di più la mobo!
La parte più debole dell'xtreme per l'intel, sono i pushpin...
Ma se li sostituisci con viti lunghe, rondelle, dadi, molle e magari un backplate "homemade"... diventa un ottimo sistema d'ancoraggio! >Esempio< (http://www.ybris-cooling.it/images/black-sun/black-sun39.jpg)
>Questa< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480) è la sezione adatta per la pasta termica ;)
OT:
Per la pasta dipende quanto puoi spendere. Ti sconsiglio quelle che conducono elettricità, poichè si rischia di far danni (anche se sono le più prestanti)
Tra le migliori spiccano la Arctic MX-3 e la Prolimatech Pk-1 (può darsi anche che sono poco aggiornato :P )
Se invece te ne serve molta (se non stai sempre come me a moddare e testare dissy... ti dura una vita :D ), ti consiglio la >Arctic MX-2 da 20Gr< (http://www.freemodding.it/index.php?PHPSESSID=85dfcf109ad57f49723b496945d2154a&action=mgallery;sa=media;id=9086;) per uso personale. Invece per arrangiare o per assistenza "PCdeglialtri" ehm ehm ;) un tubetto di pasta siliconica per mosfet (la trovi dal negozio di elettronica/ferramenta 5€ 30Gr) :asd:
Puoi spalmarla anche in mezzo ad un chip, e nei bordi poi mettere l'attack, senza dover comprare una pasta termica bicomponente ;)
>foto< (http://www.freemodding.it/index.php?PHPSESSID=85dfcf109ad57f49723b496945d2154a&action=mgallery;sa=media;id=9091;)>foto< (http://www.freemodding.it/index.php?PHPSESSID=85dfcf109ad57f49723b496945d2154a&action=mgallery;sa=media;id=9096;)
Va bene anche la siliconica per il proprio PC, la differenza in C° la fa il dissy!
Beh, a meno che non usi la pasta "dentifricia" :p (una che fa resistenza termica)
masty_<3
27-07-2010, 00:29
ora sta sui 44 ° in idle O.o
si infatti! Anche a me improvvisamente le temp sono crollate! Boh...
djmatrix619
27-07-2010, 00:49
si infatti! Anche a me improvvisamente le temp sono crollate! Boh...
Bah, anche a me.
Ero stabile sui 35° una settimana fa, ed ora mi tocca avere 42°. Cos'è? La mia CPU vuole andare a mare?? Bah! :rolleyes:
Salve, io ho intenzione di acquistare questo modello di mobo e non so se il layout sia lo stesso di quelle già messe in prima pagina
ASUS AM3 M4A89TD PRO/USB3
inoltre metterò queste ram, ho letto nel tread che le ram ad altro profilo possono dare problemi
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB)
è il mio caso?grazie dell'aiuto!purtroppo sul sito ufficiale non ho trovato la lista delle mobo compatibili!
gcerasari
28-07-2010, 12:06
Ragazzi in prima pagina tra le mobo compatibili non c'è la mia (Asus P5Q-Deluxe), secondo voi è compatibile?
Inoltre volevo chiedervi se conveniva prenderlo e sostituire il mio Zalman 9700NT in modo da guadagnare in silenziosità. Ho un Q9450
Saluti
Quanti grammi o gocce di pasta termica vanno applicate ?
Va spalmata sulla CPU, dissipatore o su entrambi?
travis90
29-07-2010, 01:33
La guida te l'ho già data ^_^' >Link< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
Quantità: chicco di riso. Spalmata col dito "incelofanato" solo sulla superficie del dissy poichè è quella più piccola!
SiR.OnLy
30-07-2010, 18:52
raga ho un problemino..
ho un amd.. devo montare il dissipatore.. la pasta nn devo metterla perchè c'è già il quadratino termoconduttore alla base del dissipatore..
l'unico problema è che non riesco a capire dal disegno delle istruzioni come va messa la base nera rispetto al dissipatore e rispetto alle 2 alette metalliche.. e sopratutto se la metto come penso che deve essere messa le 2 viti in dotazione (nel sacchetto amd) non sono abbastanza lunghe.. se le metto da sole nei 2 buchi nella base nera non riescono neanche a uscire dall'altra parte..
consigli? :\
Jabberwock
30-07-2010, 19:44
raga ho un problemino..
ho un amd.. devo montare il dissipatore.. la pasta nn devo metterla perchè c'è già il quadratino termoconduttore alla base del dissipatore..
l'unico problema è che non riesco a capire dal disegno delle istruzioni come va messa la base nera rispetto al dissipatore e rispetto alle 2 alette metalliche.. e sopratutto se la metto come penso che deve essere messa le 2 viti in dotazione (nel sacchetto amd) non sono abbastanza lunghe.. se le metto da sole nei 2 buchi nella base nera non riescono neanche a uscire dall'altra parte..
consigli? :\
Se la base nera e' quella che penso, quella e' per gli Intel!
Con gli AMD devi usare le due placche metalliche: inserisci le viti contenute nella bustina AMD , avviti appena appena le placche, poggi il dissipatore sul processore, , agganci le placche al sistema di ritenzione gia' presente per i socket AM/AM2/AM2+/AM3 e avviti alternativamente le viti fino in fondo!
SiR.OnLy
31-07-2010, 11:15
Se la base nera e' quella che penso, quella e' per gli Intel!
Con gli AMD devi usare le due placche metalliche: inserisci le viti contenute nella bustina AMD , avviti appena appena le placche, poggi il dissipatore sul processore, , agganci le placche al sistema di ritenzione gia' presente per i socket AM/AM2/AM2+/AM3 e avviti alternativamente le viti fino in fondo!
eh infatti poi ho capito.. ho dovuto fare una fatica però a incastrare le placchette nel socket.. però alla fine cel'ho fatta^^
thanks
axelroth
31-07-2010, 20:10
eh infatti poi ho capito.. ho dovuto fare una fatica però a incastrare le placchette nel socket.. però alla fine cel'ho fatta^^
thanks
Per curiosità, quanti accidenti son volati???:)
axelroth
03-08-2010, 15:22
Domanda di pura curiosità, con un phenom X6 1090 T da bios della mobo che temperature avete con l'extreme freezer rev.2????
ragazzi, conoscete qualche sito che vende l'xtreme ad un prezzo normale?
io trovo quasi tutti a 30 euro più 7-9 euro di spedizione...
è normale?? Ho sentito di persone che han speso solo 30 euro...
Per caso l'avete visto in qualche negozio o simili? Potete risp anche in pvt, no problem...
grazie in anticipo!
travis90
04-08-2010, 14:18
Se l'avessi chiesto due mesi fa l'avresti trovato pure a 25€ al mio negozio ecommerce sotto casa!
Ora non lo trovi su trovaprezzi poichè sta andando in vacanza!
Ora ce l'ha a 27,60€ (+7€ di sped. mi pare) poichè è diventato quasi introvabile tra i fornitori esteri...
Link per PM ;)
Oggi è l'ultimo giorno di spedizione (forse stamattina), causa ferie, al massimo se vuoi posso prendertelo io oggi pomeriggio e te lo spedisco per posta celere!
E la transazione la facciamo nel mercatino! ;)
Se l'avessi chiesto due mesi fa l'avresti trovato pure a 25€ al mio negozio ecommerce sotto casa!
Ora non lo trovi su trovaprezzi poichè sta andando in vacanza!
Ora ce l'ha a 27,60€ (+7€ di sped. mi pare) poichè è diventato quasi introvabile tra i fornitori esteri...
Link per PM ;)
Oggi è l'ultimo giorno di spedizione (forse stamattina), causa ferie, al massimo se vuoi posso prendertelo io oggi pomeriggio e te lo spedisco per posta celere!
E la transazione la facciamo nel mercatino! ;)
a saperlo prima :mad:
ti ho risp per PM! Fammi sapere...
travis90
04-08-2010, 15:42
Oggi vado comunque dal venditore!
Se non riesci a effettuare in tempo il pagamento per la sped., lo prendo io e poi te lo spedisco con calma domani! ;) ok?
EDIT: ha detto che domani è l'ultimo giorno che gli arriva il corriere! Puoi farcela!! :D
scusate, ho una domanda, ho preso proprio ieri questo dissi, ma ho notato che rispetto al dissipatore stock la parte che va a contatto col processore è più piccola, ma è normale?
Una parte del processore rimane scoperto. Il processore è un AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed.!
temp. 41° in idle, aspetto prima di fare test in full :D
purtroppo non ho guardato quali erano le temperatura con l'originale...maledetta fretta!!
Jabberwock
13-08-2010, 19:12
scusate, ho una domanda, ho preso proprio ieri questo dissi, ma ho notato che rispetto al dissipatore stock la parte che va a contatto col processore è più piccola, ma è normale?
Una parte del processore rimane scoperto. Il processore è un AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed.!
temp. 41° in idle, aspetto prima di fare test in full :D
purtroppo non ho guardato quali erano le temperatura con l'originale...maledetta fretta!!
Si, normale!
La temperatura in idle potrebbe essere normale, dipende da che temperatura ambiente hai ora in quella stanza!
grazie! Adesso vedo anche di fare un bel test in full :)
Oo=Alex=oO
18-08-2010, 17:49
posso sapere le tue temperature in full?
scusate, ho una domanda, ho preso proprio ieri questo dissi, ma ho notato che rispetto al dissipatore stock la parte che va a contatto col processore è più piccola, ma è normale?
Una parte del processore rimane scoperto. Il processore è un AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed.!
temp. 41° in idle, aspetto prima di fare test in full :D
purtroppo non ho guardato quali erano le temperatura con l'originale...maledetta fretta!!
Anche io ho comprato da poco questo dissi.
Le temperature in idle sono le stesse...oscillano da 38 a 44-45...
Mi chiedevo anche io se era normale...
Un utente mi ha detto che lui tiene i 35 in idle (stessa cpu)
axelroth
19-08-2010, 20:15
se ti riferisci a me, 38-42 in idel e arrivo a 70 in full compilando il kernle per linux
non ho ancora testato in full, che programma posso usare?
sto facendo un bel test con everest, ma è un buon sistema per stressare la CPU? 17 minuti in full e la temperatura non sale sopra i 54 gradi, penso che sia un buon risultato contando anche la temperatura ambientale, lascio comunque giudicare a chi ha più esperienza di me! :)
djmatrix619
21-08-2010, 00:06
Anche io ho comprato da poco questo dissi.
Le temperature in idle sono le stesse...oscillano da 38 a 44-45...
Mi chiedevo anche io se era normale...
Un utente mi ha detto che lui tiene i 35 in idle (stessa cpu)
Come può una temperatura in idle, oscillare ad un range di addirittura 7° ? :mbe: Con cosa le fai le misurazioni?
I 38° forse li hai a computer appena acceso.. :rolleyes:
non ho ancora testato in full, che programma posso usare?
OCCT 3.1 o Prime95
sto facendo un bel test con everest, ma è un buon sistema per stressare la CPU? 17 minuti in full e la temperatura non sale sopra i 54 gradi, penso che sia un buon risultato contando anche la temperatura ambientale, lascio comunque giudicare a chi ha più esperienza di me! :)
si che van bene... dipende con cosa stressi però... tipo everest non spinge al max...
domani faccio un test con i programmi che mi hai consigliato!
io ho un core sui 38-41 e un altro sui 43-46 dite che è normale 5 gradi di differenza fra uno e l'altro?
Jabberwock
21-08-2010, 08:56
io ho un core sui 38-41 e un altro sui 43-46 dite che è normale 5 gradi di differenza fra uno e l'altro?
Pare che in alcuni casi ci sia una discrepanza nelle rilevazioni dei sensori (non vorrei sbagliare, ma si parlava anche di piu' di 5 gradi)! :stordita:
Ciao a tutti, sono in cerca di sapere sui dissipatori, volevo chiedervi una cosa, il dissipatore trattato in questo thread, consuma 160w di corrente o sono una quantità di calore espressa in watt?
i7 920 OC @ 3,6 Ghz
uso realtemp + prime95 per vedere la massima temp raggiungibile.
Con il dissi in stock non occorre nemmeno specificare che il picco è di 100° ma ora che ho montato il freezer rev 2 e ho sostituito la pasta con della arctic mx3 mi sorge il dubbio di aver sbaglito qualcosa tipo dissi/pasta non applicati bene.
Le temp raggiunte pure con il freezer rev 2 sono 100° e togliendo 8° dai 30° ambientali arrivo ad un picco di 92°
E' possibile? ho sbagliato forse di applicare la pasta?
travis90
26-08-2010, 20:10
Il dissipatore trattato in questo thread, consuma 160w di corrente o sono una quantità di calore espressa in watt?
Si consuma 160W, poichè la ventola è leggermente più grande di quella che sta sui camion IVECO...
:asd: secondo te può mai essere una cosa simile??? ;
Il dissy supporta cpu fino a 160W di > TDP < (http://lmgtfy.com/?q=tdp)
Ma non è un dato assoluto visto che amd e intel calcolano il TDP in modi diversi! ;)
i7 920 OC @ 3,6 Ghz
uso realtemp + prime95 per vedere la massima temp raggiungibile.
Con il dissi in stock non occorre nemmeno specificare che il picco è di 100° ma ora che ho montato il freezer rev 2 e ho sostituito la pasta con della arctic mx3 mi sorge il dubbio di aver sbaglito qualcosa tipo dissi/pasta non applicati bene.
Le temp raggiunte pure con il freezer rev 2 sono 100° e togliendo 8° dai 30° ambientali arrivo ad un picco di 92°
E' possibile? ho sbagliato forse di applicare la pasta?
100°?? O.O!
Può darsi che sia causato dal fatto che sia stato montato male...
Oppure se hai messo troppa pasta!
Se tocchi le heat pipe sono calde sia alla base che sulla punta?
Ho stretto le viti fino in fondo
la pasta è tipo un chicco di riso steso al centro
Il dissi è bollente in fondo e caldo in alto. Le 4 heat pipe hanno dei rientri sulle punte.
djmatrix619
26-08-2010, 20:39
i7 920 OC @ 3,6 Ghz
uso realtemp + prime95 per vedere la massima temp raggiungibile.
Con il dissi in stock non occorre nemmeno specificare che il picco è di 100° ma ora che ho montato il freezer rev 2 e ho sostituito la pasta con della arctic mx3 mi sorge il dubbio di aver sbaglito qualcosa tipo dissi/pasta non applicati bene.
Le temp raggiunte pure con il freezer rev 2 sono 100° e togliendo 8° dai 30° ambientali arrivo ad un picco di 92°
E' possibile? ho sbagliato forse di applicare la pasta?
Santi lumi. 100° :eek: !? E' quasi il doppio della mia temperatura massima! Sicuramente è come ti ha detto già travis90, e cioè o è un problema di pasta, o di un montaggio errato del dissipatore in questione.
Io sono più propenso per la seconda ipotesi, siccome io c'ho messo un eternità a montarlo! Toglilo di nuovo e risistema la pasta, se necessario ( segui le istruzioni sul topic ufficiale qui --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 <-- solo se ne hai bisogno ovviamente ) e rimonta tutto.
Ma cavolo, non tenerlo acceso così com'è. Non durerebbe molto.:rolleyes:
djmatrix619
26-08-2010, 20:42
Ho stretto le viti fino in fondo
la pasta è tipo un chicco di riso steso al centro
Il dissi è bollente in fondo e caldo in alto. Le 4 heat pipe hanno dei rientri sulle punte.
Ah ops, avevi già risposto. Non hai fatto qualche modifica al BIOS, cose da overclock magari?
Vedo che hai scritto sopra "OC a 3.6Ghz". Sicuro a non aver esagerato col voltaggio CPU ? :)
travis90
26-08-2010, 23:07
No a questo punto la pasta non può essere, e se le heat piep sono calde in alto allora significa che è montato bene!
Forse sono i sensori della cpu sballati!
Puoi postare uno screen con everest?
Se tocchi le heat pipe alla base dovresti ustionarti, visto che almeno lì dovresti arrivare a 90°!
Oppure se al tatto la temp è più bassa (magari puoi misurare con un termometro manualmente) allora i sensori sono sballati!
Altrimenti è il dissy che è "rotto"...
(visto che le heat pipe sembrano integre, forse sono le alette che dopo una botta non aderiscono bene a quest'ultime, poichè non sono saldate...)
djmatrix619
26-08-2010, 23:45
No a questo punto la pasta non può essere, e se le heat piep sono calde in alto allora significa che è montato bene!
Forse sono i sensori della cpu sballati!
Puoi postare uno screen con everest?
Se tocchi le heat pipe alla base dovresti ustionarti, visto che almeno lì dovresti arrivare a 90°!
Oppure se al tatto la temp è più bassa (magari puoi misurare con un termometro manualmente) allora i sensori sono sballati!
Altrimenti è il dissy che è "rotto"...
(visto che le heat pipe sembrano integre, forse sono le alette che dopo una botta non aderiscono bene a quest'ultime, poichè non sono saldate...)
Non credo sia colpa del dissi, visto che anche quello di serie dà quelle temperature... mentre per il sensore... può essere!
Grazie ragazzi, può essere che il dissi non aderisca bene, uso delle viti equivalenti, comunque è ben saldo, cioè riesco ad alzare la mobo tenendola per il dissi.
Le heat pipe in fondo sono bollenti mentre in alto sono caldine
PS: le punte risultano ammaccate cioè hanno dei rientri
è strano comunque che le alette in basso sono bollenti quanto le heat pipe, mentre le alette superiori sono soltanto tiepide... boh.
per quanto riguarda la pasta, ne ho messa poca come da guida (1 chicco di riso orizzontale al centro del dissi) poi l'ho appoggiato sulla CPU, ma p una procedura un po' delicata per il fatto che allo stesso tempo devo centrare le 2 viti.
Vi descrivo la pasta prima della seconda applicazione:
sulla CPU ha delle chiazze chiare e scure, mentre sul dissi è al 90% acquosa e trasparente con pochissime chiazze grigie. E' normale? penso non si sia spalmata bene o siano entrate bolle d'aria.
Si usavo OC a 3.6 ora l'ho ridotto a 3.36 Ghz e la temp massima è di 86° con 29° ambientali...
http://img844.imageshack.us/img844/2523/immagineic.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/immagineic.jpg/)
djmatrix619
27-08-2010, 09:41
Si usavo OC a 3.6 ora l'ho ridotto a 3.36 Ghz e la temp massima è di 86° con 29° ambientali...
Il vCore a quant'è?
Il vCore a quant'è?
21x160 Mhz
vCore: 1,15v
QPI: 1.30v
DRAM: 1.64v
DRAM freq: 1600 Mhz
timing default, speedstep attivato e il resto a default.
travis90
27-08-2010, 11:14
Posta anche lo screen col le temp di everest, che misura anche la temp della cpu col sensore della mobo!
Hai provato la temp del dissy al tatto o con un termometro?
Posta anche lo screen col le temp di everest, che misura anche la temp della cpu col sensore della mobo!
Hai provato la temp del dissy al tatto o con un termometro?
http://img840.imageshack.us/img840/9696/immagineun.th.png (http://img840.imageshack.us/i/immagineun.png/)
al tatto. ora la temperatura è salita a 90° con 31° ambientali e non ho modificato nessun parametro ne aperto il case.
travis90
27-08-2010, 11:51
Vedi everest, la voce processore (sensore della mobo che misura la temp della cpu) c'è una temp di 78°
Su questa voce, in ogni pc dove ho installato everest (forse perchè tutti amd, non saprei dirti se è diverso per intel), risulta sempre essere maggiore della temp. dei core!
Quindi forse i sensori della cpu stessa sono sballati! :confused:
Per esempio, ora che ho controllato di nuovo, nel mio caso ho:
PC1 (phenom 720) full (OC+ xtreme)
processore 48°, core 1-2-3 a 41°
PC2 (phenom 550) idle (no OC + dissy stock)
processore 47, cpu1-2 a 36°
Sicuro' quindi Processore dev'essere più alto rispetto ai core? cioè l'inverso?
Quindi dovrebbe essere sballato il sensore della mobo? o quello interno alla CPU?
Secondo me è giusto che sia 6° in meno, guai se fosse 6° maggiore dei core, arriverebbe a 106° !!
sul notebook vaio processore è identico a core1/2 cioè 71°
travis90
27-08-2010, 13:10
Non è una regola, ma per esperienza personale ho sempre notato che la temp del processore è >= a quella dei core
Bisognerebbe misurare con un termometro alla base del dissy...
Il fatto è che non so come si comporta a livello di temp un core i7, poichè se avessi avuto un phenom a 100°, di sicuro ti avrei detto che i sensori sono sballati, altrimenti la cpu si sarebbe fusa!
Ho riapplicato la pasta con movimenti circolari usando della carta trasparente da cucina. L'ho applicata sull dissi lasciando circa 2 mm di bordo pulito.
Innanzitutto posto alcuni screen delle heat pipe, toccate con mano sulle punte e non sono ustionanti ma calde; il problema è che presentano delle ammaccature interne.
http://img243.imageshack.us/img243/7621/dsc00059pe.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/dsc00059pe.jpg/)
Posto inoltre degli screen shot della pasta precedente applicata con il metodo del chicco di riso sul dissi. Mi sembra alquanto disomogenea cioè alcune chiazze di pasta qua e la e uno strato acquoso semitrasparente su tutta la superficie. Va bene secondo voi?
http://img15.imageshack.us/img15/6746/dsc00058ml.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc00058ml.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/7347/dsc00063zz.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc00063zz.jpg/)
Qualcosa non va a default 2,77 Ghz raggiunge gli 87° con 31° ambientali.
bigshaft
27-08-2010, 17:09
Ragazzi ho intenzione di comprare questo dissipatore e scavando un po' in giro su vari negozi online ne ho trovato uno a 29.95€ solo che nella descrizione è specificato questo "ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2]", ho intenzione di installarlo su un socket 1156(i5 x la precisione). E mandando un email al sito del negozio specificando che sul sito dell'arctic cooling risulta compatibile con il socket 1156 loro mi rispondono "garantiamo la compatibilità solo per questo genere di socket 1366/775/939/AM3/2". Quindi la mia domanda è: di chi mi fido?.
In attesa di qualche risposta un ciao a tutti.
djmatrix619
27-08-2010, 17:28
Ragazzi ho intenzione di comprare questo dissipatore e scavando un po' in giro su vari negozi online ne ho trovato uno a 29.95€ solo che nella descrizione è specificato questo "ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2]", ho intenzione di installarlo su un socket 1156(i5 x la precisione). E mandando un email al sito del negozio specificando che sul sito dell'arctic cooling risulta compatibile con il socket 1156 loro mi rispondono "garantiamo la compatibilità solo per questo genere di socket 1366/775/939/AM3/2". Quindi la mia domanda è: di chi mi fido?.
Non so se è consentito ma posto il link del negozio x farvi un'idea di cosa sto parlando
http://www2.bpm-power.com/it/product/6719/ARCTIC+FreezerXtreme+REV2+1366-775-939-AM3-2+retail+%5BFREEZER+XTREME+REV.2%5D.html
Se è vietato inserire i link chiedo scusa in anticipo.
In attesa di qualche risposta un ciao a tutti.
Sulla scatola è scritto che è compatibile con gli INTEL I7, CORE I5, SOCKET 775, quindi direi che vai benone no? :) E da quello che so', una delle novità della REV.2 (o l'unica forse) è quella di estendere la compatibilità al socket i7, i5! :)
Edita il link, non è consentito dal regolamento! :read:
travis90
27-08-2010, 19:30
Le heat pipe sono normali! Anche perchè se avessero delle perdite, non si scalderebbero molto sulla punta...
La pasta sembra che si sia un po' seccata... mescolala un po' prima di spalmarla! (visto che in alcune parti è più liquida)
Ma non è un problema, poichè se avviti a fondo il dissy, la pasta non può darti mai un aumento di 20°! ;)
Le heat pipe sono normali! Anche perchè se avessero delle perdite, non si scalderebbero molto sulla punta...
La pasta sembra che si sia un po' seccata... mescolala un po' prima di spalmarla! (visto che in alcune parti è più liquida)
Ma non è un problema, poichè se avviti a fondo il dissy, la pasta non può darti mai un aumento di 20°! ;)
La pasta termica è quella grigia scura a chiazze o lo sfondo grigio chiaro?
E' normale avere quelle chiazze grigio scure? sembra ci debbano andare almeno 3 chicchi di riso :)
travis90
28-08-2010, 00:06
Ti rispondi da solo ;)
La pasta termica è quella grigia scura a chiazze, lo sfondo grigio chiaro!
Non importa quanti chicchi o quanti fagioli di pasta servono! :oink:
Ne devi mettere il minimo possibile in modo tale da stendere uno strato uniforme di pasta!
Mettine un po', se vedi che fa grumi, mescolala un po', oppure mescola mentre la spalmi col cellofan!
Se quando la spalmi viene via, o è perchè è troppo densa o è troppo poca, nell'ultimo caso aggiungi la pasta, nel secondo caso può darsi che la pasta si sia seccata, quindi se vuoi arrangiare per il momento, invece di spalmarla facendo movimenti orizzontali col dito, prova a spalmarla facendo una pressione verticale su essa! (Si... come se dovessi spalmare della plastilina :D )
>Guida Pasta Termica< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
Ripeto, se preferisci usare un chicco di riso spiaccicato dal dissy, o spalmato per bene col dito, o con la scheda telefonica o in un altro modo fantasioso, potresti aver al massimo un miglioramento di pochi gradi rispetto al metodo peggiore!
Quindi non star lì a "buttar la pasta" per nulla, il problema è altrove! ;)
Per un i7 cloccato di fabbrica a 2,8 con turbo mode attivato e una temp ambientale di 22°, qual è la temp in full?
Il mio raggiunge i 75-76°
Chiedo per sapere se vale la pena prendere un altro rev2 ma con viti intel incluse e originali.
Toglietemi un dubbio: è normale poter inserire le viti nella filettatura fino in fondo, senza avvitarle?
Per un i7 cloccato di fabbrica a 2,8 con turbo mode attivato e una temp ambientale di 22°, qual è la temp in full?
Il mio raggiunge i 75-76°
Chiedo per sapere se vale la pena prendere un altro rev2 ma con viti intel incluse e originali.
Toglietemi un dubbio: è normale poter inserire le viti nella filettatura fino in fondo, senza avvitarle?
non è assolutamente normale... non fa contatto...
azz devo prenderne un altro?
ho sentito dire che i noctua sono ultra silenziosi, ma costosi e introvabili.
Sapete consigliarmi qualche modello di dissi tra i più silenziosi al mondo tipo l'xtreme rev2 ?
travis90
28-08-2010, 22:42
Tutti i dissy sono silenziosi! Il rumore è dovuto dalla qualità/velocità della ventola!
Il migliore pare che sia il noctua NH-D14! Che ha le migliori ventole in assoluto!
PS: perchè non testi le temp. dell'Xtreme su un altro PC? ;)
Tutti i dissy sono silenziosi! Il rumore è dovuto dalla qualità/velocità della ventola!
Il migliore pare che sia il noctua NH-D14! Che ha le migliori ventole in assoluto!
PS: perchè non testi le temp. dell'Xtreme su un altro PC? ;)
Non ho la possibilità di metterlo su un altro pc.
Comunque le temp appena nuovo erano bassissime..
Il noctua NH-D14 dite che ci sta nel mio pc: Antec Solo -> Asus P6T SE ??
Dove posso reperire le dimensioni reali?
Considerate che il freezer è a 1cm di distanza dall'ali.
djmatrix619
29-08-2010, 11:27
Cioè... non ho capito.
Alla fine il problema tuo, (plata), era quello che le viti non facevano contatto? Era questa, la soluzione del mistero delle temperature? :eek:
Cioè... non ho capito.
Alla fine il problema tuo, (plata), era quello che le viti non facevano contatto? Era questa, la soluzione del mistero delle temperature? :eek:
Penso di sì, anche se avvitandole fino in fondo tengono ben saldo il dissi.
La pasta l'ho spalmata 3 volte quindi non è questo il problema...
Per testare il sensore CPU basta vedere i valori nel BIOS a PC freddo appena acceso?
Se sono ok devono essere identici alla temp ambientale o possono essere più alti tipo 5°?
travis90
29-08-2010, 13:40
Penso di sì, anche se avvitandole fino in fondo tengono ben saldo il dissi.
Prova a cambiare viti, forse hai qualche filettatura sgranata (cioè o da parte della vite o della clip), magari prendi una vite leggermente più sottile di quella stock, in modo da non bloccarsi con la filettatura della clip, e poi metti un dado sotto!
Per testare il sensore CPU basta vedere i valori nel BIOS a PC freddo appena acceso?
Se sono ok devono essere identici alla temp ambientale o possono essere più alti tipo 5°?
Se sono sballati i sensori della cpu, saranno sballati anche nel bios!
Anche se mi pare che il Bios misura solo col sensore della mobo, e non con quello della cpu!
questo dissipatore ha già la pasta preapplicata?
travis90
31-08-2010, 12:12
Forse c'è scritto in prima pagina....... ;)
Marco8188
31-08-2010, 12:12
Si, la MX2 ;)
ciao,
ieri ho montato il dissi in questione,
non so se ho fissato abbastanza le viti (è il primo che monto :)).
avvitare fino in fondo cosa si intende?
io sul mio potrei ancora avvitare, ma ho paura di rompere tutto.
anche se si avvitano ancora il dissi sembra stabile e immobile.
Cosa mi consigliate?
grazie
travis90
20-09-2010, 08:35
Avvita finchè le alette di fissaggio del dissy non vanno a stretto contatto con le clips di ferro in dotazione (AMD) o col supporto in plastica (intel)!
Quindi finchè non riesci più ad avvitare con una leggera forza!
Un forza che non deve sgranare la filettatura delle clip in ferro o del supporto! :asd:
PS: cerca di avvitare le due viti contemporaneamente, oppure un giro ciascuna, e mezzo giro quando diventano più dure da girare! ;)
Avvita finchè le alette di fissaggio del dissy non vanno a stretto contatto con le clips di ferro in dotazione (AMD) o col supporto in plastica (intel)!
Quindi finchè non riesci più ad avvitare con una leggera forza!
Un forza che non deve sgranare la filettatura delle clip in ferro o del supporto! :asd:
PS: cerca di avvitare le due viti contemporaneamente, oppure un giro ciascuna, e mezzo giro quando diventano più dure da girare! ;)
quindi avvito fino a che l'aletta di ferro del dissi e la staffa di ferro si toccano?
devo avvitare ancora molto allora :).
grazie
quindi avvito fino a che l'aletta di ferro del dissi e la staffa di ferro si toccano?
devo avvitare ancora molto allora :).
grazie
c'era ancora moooolto da avvitare :)
ora è montato giusto :)
e a riposo la cpu segna 32-33 c
ciao
djmatrix619
21-09-2010, 12:28
Oggi ho smontato questo dissi, per poi rimontarlo.. non l'avessi mai fatto!! :muro:
3 tagli, 100 graffi ovunque, per un totale di 2ore e mezza perse. MAI PIU' comprerò un dissi economico compatibile con 10.000 cpu... rimpiango il giorno in cui l'ho comprato... grrrrrrr...!! :muro:
Oggi ho smontato questo dissi, per poi rimontarlo.. non l'avessi mai fatto!! :muro:
3 tagli, 100 graffi ovunque, per un totale di 2ore e mezza perse. MAI PIU' comprerò un dissi economico compatibile con 10.000 cpu... rimpiango il giorno in cui l'ho comprato... grrrrrrr...!! :muro:
intanto non è mica così economico, poi io l'ho montato senza farmi un graffio... basta avere un cacciavite lungo... il resto è semplice...
BodyKnight
21-09-2010, 13:01
Oggi ho smontato questo dissi, per poi rimontarlo.. non l'avessi mai fatto!! :muro:
3 tagli, 100 graffi ovunque, per un totale di 2ore e mezza perse. MAI PIU' comprerò un dissi economico compatibile con 10.000 cpu... rimpiango il giorno in cui l'ho comprato... grrrrrrr...!! :muro:
La prossima volta compra un thermalright, ti fanno pagare 20 euri il cacciavite compreso nella confezione
http://www.guru3d.com/article/thermalright-hr02-review/3
:asd:
minicooper_1
21-09-2010, 13:13
La prossima volta compra un thermalright, ti fanno pagare 20 euri il cacciavite compreso nella confezione
http://www.guru3d.com/article/thermalright-hr02-review/3
:asd:
non diciamo eresie......:D
djmatrix619
21-09-2010, 13:30
Essì, chiedo scusa ma dovevo troppo sfogarmi.
L'ho montato anche io più volte senza difficoltà eccessive..(tranne la prima volta), ma questa mattina proprio non ne voleva sapere di sistemarsi.. dannato blocco di ferraglia senza cuore!!!! :muro:
Voglio poi vedere quando arriveranno gli altri 4gb di ram, dove li piazzo! :rolleyes: Vabbè, scusate ancora lo sfogo. Ma non nego che aspetto una bella occasione per silurare questo... abominio di lamiere... :O
minicooper_1
21-09-2010, 13:41
Essì, chiedo scusa ma dovevo troppo sfogarmi.
L'ho montato anche io più volte senza difficoltà eccessive..(tranne la prima volta), ma questa mattina proprio non ne voleva sapere di sistemarsi.. dannato blocco di ferraglia senza cuore!!!! :muro:
Voglio poi vedere quando arriveranno gli altri 4gb di ram, dove li piazzo! :rolleyes: Vabbè, scusate ancora lo sfogo. Ma non nego che aspetto una bella occasione per silurare questo... abominio di lamiere... :O
io silurato da parecchio tempo.....:D :D è un buond dissi economico imparagonabile con i dissi di fascia alta
djmatrix619
21-09-2010, 13:46
io silurato da parecchio tempo.....:D :D è un buond dissi economico imparagonabile con i dissi di fascia alta
Ahimè.. quoto!
Sinceramente all'inizio l'avevo acquistato perché non avevo intenzione nemmeno di overcloccare, ma mi son stufato troppo presto delle frequenze @def..... non ho resistito, e mi son trovato impantanato! :rolleyes:
Vedremo fino a che punto sfruttarlo, tanto tra poco quando m'arriveranno gli altri 2gb di ram, quasi sicuramente verrà silurato, anche perché 4 banchi non ci stanno accanto a questo mostro! :D
minicooper_1
21-09-2010, 13:58
Ahimè.. quoto!
Sinceramente all'inizio l'avevo acquistato perché non avevo intenzione nemmeno di overcloccare, ma mi son stufato troppo presto delle frequenze @def..... non ho resistito, e mi son trovato impantanato! :rolleyes:
Vedremo fino a che punto sfruttarlo, tanto tra poco quando m'arriveranno gli altri 2gb di ram, quasi sicuramente verrà silurato, anche perché 4 banchi non ci stanno accanto a questo mostro! :D
ma come non ci stanno 4 banchi?? a me neanche intralciava ul primo slot... bhe allora se pensi di cambiare il dissi con qualcosa di piu performante comincia a pensare che il primo slot lo perdi se alcuni casi anche il secondo
ma come non ci stanno 4 banchi?? a me neanche intralciava ul primo slot... bhe allora se pensi di cambiare il dissi con qualcosa di piu performante comincia a pensare che il primo slot lo perdi se alcuni casi anche il secondo
non occupa il primo slot a me che ne ho 6 xD
djmatrix619
21-09-2010, 14:30
ma come non ci stanno 4 banchi?? a me neanche intralciava ul primo slot... bhe allora se pensi di cambiare il dissi con qualcosa di piu performante comincia a pensare che il primo slot lo perdi se alcuni casi anche il secondo
Non va sopra il primo slot, ma se metto un banco lì (nel primo slot), lo tocca il dissi e non un po', forse credo per via del dissi integrato delle ram, ma tocca. Ora che ne ho solo 2, infatti ho occupato solamente il secondo e quarto slot. Che poi io ho anche le ventoline corsair sopra a complicarmi le cose.
Sinceramente ancora non so bene come cambierebbe la cosa con altri dissi, ancora non mi son messo ad indagare, al tempo vedrò!
Comunque credo dipenda anche dal modello di mobo no? :rolleyes:
minicooper_1
21-09-2010, 14:40
Non va sopra il primo slot, ma se metto un banco lì (nel primo slot), lo tocca il dissi e non un po', forse credo per via del dissi integrato delle ram, ma tocca. Ora che ne ho solo 2, infatti ho occupato solamente il secondo e quarto slot. Che poi io ho anche le ventoline corsair sopra a complicarmi le cose.
Sinceramente ancora non so bene come cambierebbe la cosa con altri dissi, ancora non mi son messo ad indagare, al tempo vedrò!
Comunque credo dipenda anche dal modello di mobo no? :rolleyes:
il mio era cosi:
http://img535.imageshack.us/img535/8059/25032010028l.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/25032010028l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img178.imageshack.us/img178/3839/14062010314.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=14062010314.jpg)
l'unica cosa che rischiava di non farcelo stare è l'alimentatore :S
travis90
21-09-2010, 15:01
3 tagli, 100 graffi ovunque, per un totale di 2ore e mezza perse. MAI PIU' comprerò un dissi economico compatibile con 10.000 cpu...
Che colpa ha il dissy se sei tu che non sai montarlo? :asd:
Avevi un cacciavite da pochi centimetro, vero?
Mai visto la pubblicità del pennello cinghiale? :rotfl:
Che ti costa togliere la mobo dal case e fare tutto con calma?? :doh: :Prrr:
Non mi sono lamentato io che per lapparlo l'ho dovuto impugnare per le alette e col dorso pollice sotto le staffe laterali di plastica!
Alla fine non mi sentivo più le mani! :D
djmatrix619
21-09-2010, 15:13
il mio era cosi:
(img)
(img)
l'unica cosa che rischiava di non farcelo stare è l'alimentatore :S
Eh si, è proprio il modello di mobo a fare la differenza allora! Nella mia non è così.
Che colpa ha il dissy se sei tu che non sai montarlo? :asd:
Avevi un cacciavite da pochi centimetro, vero?
Mai visto la pubblicità del pennello cinghiale? :rotfl:
Che ti costa togliere la mobo dal case e fare tutto con calma?? :doh: :Prrr:
Non mi sono lamentato io che per lapparlo l'ho dovuto impugnare per le alette e col dorso pollice sotto le staffe laterali di plastica!
Alla fine non mi sentivo più le mani! :D
Mi dispiace di non essere ai suoi livelli, genio del montaggio. Se tu avessi avuto l'accortenza di leggere qualche post addietro, ti saresti accorto che l'ho montato e smontato più volte senza problemi, solamente che questa mattina non voleva andarci in nessun modo. :doh: Bah...
travis90
21-09-2010, 15:44
Mi dispiace di non essere ai suoi livelli, genio del montaggio.
Non ho mica fatto l'Hybrid Cooling per niente :Prrr:
http://img836.imageshack.us/img836/9185/mgalleryitem.jpg
Ma come non voleva andarci? :D Forse intendi le clip di ferro negli agganci?
Per curiosità, l'hai montato senza togliere la mobo dal case, vero?
Beh allora è normale! :P
djmatrix619
21-09-2010, 15:56
Ma come non voleva andarci? :D Forse intendi le clip di ferro negli agganci?
Per curiosità, l'hai montato senza togliere la mobo dal case, vero?
Beh allora è normale! :P
Non mi piace la tua ironia, si era capito no? :rolleyes:
Piuttosto te lo do' io un motivo valido. Nel momento di avvitare l'ultima vite (la seconda) alla base del dissi, non mi ero accorto di averla avvitata male (era leggermente inclinata) e non voleva avvitarsi. Io già ero scazzato per conto mio, così che proprio non ho pensato a quel motivo lì, ma ho subito dato la colpa a varie cose, tra cui giravite consumato, vite capricciosa (no... non ho detto realmente capricciosa, ma gli ho dato tanti appellativi creativi! :muro: ), e si, potete immaginare che me la sono presa anche col dissi.
Ora che conosci realmente i fatti, sfogati pure se ti giova tanto! :)
PS = Con il mio case, non è necessario togliere la mobo. :read:
travis90
21-09-2010, 16:22
Non mi piace la tua ironia, si era capito no? :rolleyes:
Si che l'ho capito, perciò ho continuato! :D
È un semplice dissy, mica vuoi arrabbiarti per aver perso un po' di tempo per montarlo!? Ridici su! :)
Pensa che poteva andarti peggio, c'è stata gente che ha spaccato la mobo, il socket o i piedini della cpu! :stordita:
Piuttosto te lo do' io un motivo valido. Nel momento di avvitare l'ultima vite (la seconda) alla base del dissi, non mi ero accorto di averla avvitata male (era leggermente inclinata) e non voleva avvitarsi.
Se l'hai avvitata male, attento alle condizioni della filettatura, poichè può darsi che ora l'hai sgranata un po'...
Comunque ti consiglio di avvitare di qualche mm le staffette con le viti già prima di mettere il dissy sulla cpu.
Una volta controllato che le viti si "avvitano" bene, svitale un po', in modo da fargli rimanere sempre 1mm avvitato oltre le alette!
Poi basta solo appoggiare il dissy, far entrare le clip nei ganci e stringere le viti! ;)
PS = Con il mio case, non è necessario togliere la mobo. :read:
Beh che c'entra? Anche col mio è così! :read:
Eppure smonto tutto ogni volta per "scablare" tutto e fare una bella pulitina alle componenti impolverate! :cool:
http://img64.imageshack.us/img64/3900/thermaltakearmorvh6000bx.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/thermaltakearmorvh6000bx.jpg/)
Marco8188
22-09-2010, 16:23
Ho appena finito di montarlo e il risultato è...temperature più alte del dissipatore originale :mad: :mad: :mad:
Ho appena finito di montarlo e il risultato è...temperature più alte del dissipatore originale :mad: :mad: :mad:
letteralmente impossibile, impara a montarlo e ritorna xD
Ho appena finito di montarlo e il risultato è...temperature più alte del dissipatore originale :mad: :mad: :mad:
Un numero non da tutti! :asd:
travis90
22-09-2010, 16:50
letteralmente impossibile, impara a montarlo e ritorna xD
:asd:
Dai ragazzi, la prossima settimana devo assemblare un pc am3 col freezer xtreme!
Quindi già che mi trovo faccio pure un video dettagliato sul montaggio! ;)
:asd:
Dai ragazzi, la prossima settimana devo assemblare un pc am3 col freezer xtreme!
Quindi già che mi trovo faccio pure un video dettagliato sul montaggio! ;)
intanto complimenti per l'integrazione con il liquido, ottimo lavoro! :)
:asd:
Dai ragazzi, la prossima settimana devo assemblare un pc am3 col freezer xtreme!
Quindi già che mi trovo faccio pure un video dettagliato sul montaggio! ;)
*.*
Marco8188
22-09-2010, 17:19
Non sono un niubbo di merda. So assemblare pc, figuriamoci un dissipatore :O
Comunque non so il perchè di questi risultati, per di più con la ventola al massimo :mad:
Non sono un niubbo di merda. So assemblare pc, figuriamoci un dissipatore :O
Comunque non so il perchè di questi risultati, per di più con la ventola al massimo :mad:
ventola al contrario? pasta termica stesa male? fissaggio? qualcosa non va di sicuro...
:asd:
Dai ragazzi, la prossima settimana devo assemblare un pc am3 col freezer xtreme!
Quindi già che mi trovo faccio pure un video dettagliato sul montaggio! ;)
:muro:
Marco8188
22-09-2010, 19:30
ventola al contrario? pasta termica stesa male? fissaggio? qualcosa non va di sicuro...
Il fissaggio è perfetto come da manuale, la pasta usata è la MX2 già applicata al dissipatore e la ventola è montata correttamente e spinge l'aria verso l'esterno :(
Il fissaggio è perfetto come da manuale, la pasta usata è la MX2 già applicata al dissipatore e la ventola è montata correttamente e spinge l'aria verso l'esterno :(
non ho mai provato il dissi stock ma il mio Freezer Xtreme da 15° in meno rispetto al Freezer 7 pro mediamente quindi non so come sia possibile...
Marco8188
22-09-2010, 19:37
Neanche io mi spiego ciò :(
Neanche io mi spiego ciò :(
una foto del sistema?
travis90
22-09-2010, 20:02
:muro:
Dai! Per accontentarti vedo se riesco a farmi prestare un mobo 775 rotta, così faccio il video per entrambi! ;)
Però sulla 775 la pasta termica non ce la metto visto che poi devo rimontare il dissy in modo effettivo sull'am3! :Prrr:
Su quest'ultima ce la metto (cioè farò il video anche sulla "spalmatura") :D
Marco8188
22-09-2010, 21:06
EDIT
Marco8188
22-09-2010, 21:08
Questa è la situazione dopo un ciclo di Wprime 1024:
http://img715.imageshack.us/img715/3476/immaginere.png
una foto del sistema?
Eccoti le foto:
http://img214.imageshack.us/img214/1209/dscf1557y.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/dscf1557y.jpg/)
http://img180.imageshack.us/img180/1649/dscf1559q.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/dscf1559q.jpg/)
;)
Dai! Per accontentarti vedo se riesco a farmi prestare un mobo 775 rotta, così faccio il video per entrambi! ;)
Però sulla 775 la pasta termica non ce la metto visto che poi devo rimontare il dissy in modo effettivo sull'am3! :Prrr:
Su quest'ultima ce la metto (cioè farò il video anche sulla "spalmatura") :D
no ma ce l'ho per il fatto che monti un AMD xD
Questa è la situazione dopo un ciclo di Wprime 1024:
http://img715.imageshack.us/img715/3476/immaginere.png
Eccoti le foto:
http://img214.imageshack.us/img214/1209/dscf1557y.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/dscf1557y.jpg/)
http://img180.imageshack.us/img180/1649/dscf1559q.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/dscf1559q.jpg/)
;)
e il problema di temperatura dove sarebbe? 46°?
Marco8188
22-09-2010, 23:17
Beh, differiscono di 2-3 °C da quello stock AMD
travis90
22-09-2010, 23:23
no ma ce l'ho per il fatto che monti un AMD
Con quello che ho speso tra cpu mobo e ram, se avessi preso intel avrei avuto prestazioni minori!
(anche se poi per rimanere nel budget avrei dovuto prendere una mobo 775! :Puke:
Mentre ora posso fare un upgrade al X6)!!
E poi il 720 è una santa CPU! È in via di estinzione ed è iscritta al WWF, che è diventata introvabile! :asd:
Non puoi toccarcela, la migliore con rapporto prestaz./prezzo per il gaming!
E con questo dissy, col freddo mattutino dell'inverno :cool:
l'ho occato (ad aria) da 2.8 stock a 4 GHz 1.6v Rock Solid con i core a 41° in full! ;)
Immagina se avessi voluto fare semplicemente uno screen e superpi come nelle gare di oc! ;)
Beh, differiscono di 2-3 °C da quello stock AMD
si ma in full?
Con quello che ho speso tra cpu mobo e ram, se avessi preso intel avrei avuto prestazioni minori!
(anche se poi per rimanere nel budget avrei dovuto prendere una mobo 775! :Puke:
Mentre ora posso fare un upgrade al X6)!!
E poi il 720 è una santa CPU! È in via di estinzione ed è iscritta al WWF, che è diventata introvabile! :asd:
Non puoi toccarcela, la migliore con rapporto prestaz./prezzo per il gaming!
E con questo dissy, col freddo mattutino dell'inverno :cool:
l'ho occato (ad aria) da 2.8 stock a 4 GHz 1.6v Rock Solid con i core a 41° in full! ;)
Immagina se avessi voluto fare semplicemente uno screen e superpi come nelle gare di oc! ;)
bè scusa ma a suo tempo il Q9550 lo presi nuovo a 174€... Ora che costa 210€ non è la scelta ideale... Però se paragonati il tuo e gli Intel Q9x50 vai poco in la nei giochi :Prrr:
travis90
22-09-2010, 23:40
Beh, differiscono di 2-3 °C da quello stock AMD
Le viti le hai serrate bene? Quanta pasta hai messo, dove e come l'hai messa?
bè scusa ma a suo tempo il Q9550 lo presi nuovo a 174€... Ora che costa 210€ non è la scelta ideale... Però se paragonati il tuo e gli Intel Q9x50 vai poco in la nei giochi :Prrr:
Beh non si può paragonare certo, io il mio l'ho pagato un anno fa a 108€!! :D
Altrimenti avrei preso un quad come il 965BE, mentre ora aspetto invano il 960T!
Nei giochi , una volta occati sti proci, è la vga che comincia a far da collo di bottiglia! Perciò si dice che il 720 è la miglior via di mezzo tra prestazioni e prezzo!
Marco8188
23-09-2010, 00:45
si ma in full?
In full i core stanno sui 65°C, mentre il sensore della CPU non supera i 58°C.
Le viti le hai serrate bene? Quanta pasta hai messo, dove e come l'hai messa?
Viti serrate per bene, pasta ho lasciato quella già applicata però prima di serrare l'Artic ho dovuto rimuoverlo 3 volte, perchè con la ventola del mio CM690II da 140mm non riuscivo.
Può darsi che non si sia stesa perfettamente? Scusatemi ma ci sto pensando adesso..
PS: Provvederò a procurarmi la MX2 o MX3, così controllo anche la planarità della base.
travis90
23-09-2010, 00:58
Viti serrate per bene, pasta ho lasciato quella già applicata però prima di serrare l'Artic ho dovuto rimuoverlo 3 volte.
Può essere! Poichè quella è facile che si sia seccata!
PS: mi suonano sempre strano le temp dei core che superano quella del sensore cpu della mobo! :confused: boh..
Puoi fare uno screen delle temp in full con everest?
Marco8188
23-09-2010, 01:01
Dopo quanti minuti di stress test?
TheDarkProphet
23-09-2010, 02:11
In full i core stanno sui 65°C, mentre il sensore della CPU non supera i 58°C.
Viti serrate per bene, pasta ho lasciato quella già applicata però prima di serrare l'Artic ho dovuto rimuoverlo 3 volte, perchè con la ventola del mio CM690II da 140mm non riuscivo.
Può darsi che non si sia stesa perfettamente? Scusatemi ma ci sto pensando adesso..
PS: Provvederò a procurarmi la MX2 o MX3, così controllo anche la planarità della base.
Rimuovii il dissi, leva la pasta che sicuramente scancherando per tre volte si è stesa male, metti un goccio di Artic Silver e vivi tranquillo.
Te lo dico perchè pure io ho un CM 690, e pure io ho dovuto sostituire la pasta perchè quel sul dissi si era spalmata male mentre tentavo di posizionare il dissi stesso.
Ho un sistema simile al tuo, solo che io la CPU a la tengo @default undervoltata. Adesso in idle mi sta a 28°C, fai tu, e ho tutte ventole nanoxia a 600 rpm, che di aria a così bassi giri ne muovono davvero poca.
d!
travis90
23-09-2010, 08:21
Dopo quanti minuti di stress test?
5 minuti bastano, ma penso anch'io che sia la pasta!
PS, quando la metti, spalmala non sulla cpu, ma sulla base del dissy che è più piccola, ! ;)
[QUOTE=Marco8188;33167152]In full i core stanno sui 65°C, mentre il sensore della CPU non supera i 58°C.
Viti serrate per bene, pasta ho lasciato quella già applicata però prima di serrare l'Artic ho dovuto rimuoverlo 3 volte, perchè con la ventola del mio CM690II da 140mm non riuscivo.
Può darsi che non si sia stesa perfettamente? Scusatemi ma ci sto pensando adesso..
PS: Provvederò a procurarmi la MX2 o MX3, così controllo anche la planarità della base.
io penso che in full 65° per un processore che ha 1.42V sian più che buoni, non so quanto facevi con l'altro tuttavia mi sembra nella norma...
Marco8188
23-09-2010, 15:07
5 minuti bastano, ma penso anch'io che sia la pasta!
PS, quando la metti, spalmala non sulla cpu, ma sulla base del dissy che è più piccola, ! ;)
Ecco dopo 5 minuti di stress test:
http://img85.imageshack.us/img85/6973/immaginehnm.png (http://img85.imageshack.us/i/immaginehnm.png/)
Comunque al più presto cambio pasta ;)
travis90
23-09-2010, 20:37
Beh la curva della temp si comporta normalmente, poichè parti da un 42° di idle!
Quindi i sensori sembrano a posto, tranne, ripeto, per il fatto che i core risultano più caldi del sensore cpu (sullo tutte le mobo am2/am2+/am3 avute non mi è mai capitato :confused: )
santucci18
25-09-2010, 07:59
ciao sto per comprare l intel i5 760 e la p7p55d volevo sapere se va bene il dissipatore che trovo nella conffezione? in alternativa questo è buono ? è molto silenzioso anche quando il pc è sotto stress oppure comincia a sentirsi la ventola ? ciao ragazzi fatemi sapere se è silenzioso ...
sampeiroma
25-09-2010, 21:56
ciao sto per prendere un i7950, dite che questo dissi è sufficente????
avevo pensato una nuctua ma per possibili problemi di altezza con le memorie sono incìdeciso!!!
travis90
25-09-2010, 23:30
ciao sto per comprare l intel i5 760
ciao sto per prendere un i7 950
Per il prezzo il dissy è ottimo! Quindi se volete spendere poco e tenere le freq a default, il dissy va abbastanza bene!
Ma con questi processori che ho sempre visto a temp alte, dubito che possiate fare overvolt! Per il core i5 che è da 95watt di tdp la cosa è più fattibile!
Potete anche farlo, ma poi, specie per l'i7 950 vi ritrovereste le stesse temp alte di prima!
Quindi vi consiglio di prendere qualcosa di più costoso!
Il Noctua Nh-D14 è tra i migliori! Ma ci sono anche altre vie di mezzo! ;)
Meglio parlarne su 3D appositi! Altrimenti si va OT
Non è che vi sconsiglio l'Xtreme perchè è troppo scarso, o perchè il tdp delle vostre cpu è troppo alto, ma perchè queste lavorano già a temp più altine, quindi se le raffreddate ancor più, avrete temp più basse anche nel case e quindi per altre componenti!
Può darsi che mi sbagli, poichè conosco bene solo gli amd dove la temp max che può raggiungere la cpu prima di rompersi è 73°, quindi normalmente in full con un buon OC ci fermiamo max a 65°, per le vecchie cpu da 140watt!
Ma in giro vedo l'i5 750 in idle che già va a 40°, e in full a volte supera i 70° senza oc e con dissy stock! E l'i7 950 può arrivare anche a 80°!!!
Marco8188
29-09-2010, 21:13
Ragazzi ho comprato un tubetto di MX2, spero che la situazione migliori ;)
Ciao a tutti, ho appena finito di assemblare un pc con i7 930 D0 e vorrei controllare un po' le temperature x vedere se è tutto ok
a ke temperature dovrei essere con il freezer extreme rev.2 con una temperatura ambiente media?
per stressare uso prime 95 e x monitorare core temp (tjmax settato a 100° è giusto?)
Marco8188
01-10-2010, 19:46
Ragazzi ho messo la pasta termica e adesso va molto meglio. 39-40 in idle e 49-50 in full (OC a 3.6GHz) :)
darkdragonseven
06-10-2010, 17:34
Il rev. 2 di questo dissipatore è compatibile con la Asus P7P55D-E ?
travis90
06-10-2010, 18:38
Non so, vedi che socket è la Asus P7P55D-E e poi controlla in prima pagina! no? ;)
Fidati, io ho trovato la tua risposta in 5 secondi!
Joseph Joestar
06-10-2010, 18:38
Il rev. 2 di questo dissipatore è compatibile con la Asus P7P55D-E ?
Io lo montavo su una P7P55D e andava perfettamente. La versione E è uguale quindi non ci sono problemi.
travis90
06-10-2010, 23:22
Ma la P7P55D-E è socket 1156 quindi è compatibile a priori! ;)
Poi ha uno spazio intorno al socket abbondantissimo!! :sofico:
Per caso qualcuno ha il dissy in oggetto con un i7 930? Mi potete dire ke temperature raggiungete? Tnx
montato su un am3 955 be temperatura in idle sui 40 gradi in full siamo sui 46, sono giuste come temperature?
premesso che appena montato mi segnava 36 gradi e ancora non avevo montato la ventola posteriore in estrazione, dopo averla montata e chiuso il case mi è salita di 4 gradi. dite che è tutto apposto?
minicooper_1
13-10-2010, 21:41
montato su un am3 955 be temperatura in idle sui 40 gradi in full siamo sui 46, sono giuste come temperature?
premesso che appena montato mi segnava 36 gradi e ancora non avevo montato la ventola posteriore in estrazione, dopo averla montata e chiuso il case mi è salita di 4 gradi. dite che è tutto apposto?
aspetta che si assesti la pasta termica....
aspetta che si assesti la pasta termica....
quanto tempo ci vuole perché si assesti?
minicooper_1
13-10-2010, 21:46
io ho cambiato la mia e ora dopo una settimana-10 giorni ho iniziato a vedere le vere temperature
Ho montato il disspatore "ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2" su socket AM3, ma da subito mi è sembrato troppo largo, nel senso che non aderisce bene alla cpu.
Ho provato a montare una delle alette, utilizzando il foro più interno, quello più vicino alla ventola, ma la sensazione è sempre che il dissipatore non sia agganciato saldamente alla cpu.
Accendendo il pc e controllando le termperature dal bios (non ho ancora installato il sistema operativo), infatti, in pochi minuti, raggiunge anche i 70°.
Premendo con una certa forza sul dissipatore, la temperatura comincia a scendere.
Non sono molto esperto di assemblaggio, quindi penso che stia commettendo qualche errore. Non riesco però a caprire dove.
Jabberwock
20-10-2010, 19:14
Ho montato il disspatore "ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2" su socket AM3, ma da subito mi è sembrato troppo largo, nel senso che non aderisce bene alla cpu.
Ho provato a montare una delle alette, utilizzando il foro più interno, quello più vicino alla ventola, ma la sensazione è sempre che il dissipatore non sia agganciato saldamente alla cpu.
Accendendo il pc e controllando le termperature dal bios (non ho ancora installato il sistema operativo), infatti, in pochi minuti, raggiunge anche i 70°.
Premendo con una certa forza sul dissipatore, la temperatura comincia a scendere.
Non sono molto esperto di assemblaggio, quindi penso che stia commettendo qualche errore. Non riesco però a caprire dove.
Hai usato i ganci metallici e le viti, non la base nera in plastica, vero? Le viti le hai avvitate fino in fondo?
eldivino
21-10-2010, 12:09
E' compatibile con questa scheda madre?
Motherboard 1156 Gigabyte GA-P55A-UD3
In prima pagina non la vedo tra le schede madri compatibili, ma sul sito ufficiale leggo che è compatibile col socket 1156
DonPontillo
26-10-2010, 22:03
salve ragazzi...
vorrei comprare un artic cooling freezer extreme....
lo vendono sul mercatino in una città vicino la mia e lo prenderei per una 20ina di euro....
dovrei usarlo su una m4a78t-e e con un phenom x4 920 OCcato...
ecco le mie domande...
1. ho letto in giro che con ventole diverse da quella del dissi si ottengono anche 5gradi in meno.....confermate? che ventole conoscete per lo scopo? (sono pwn giusto?)
2. sembra che esista un modo per ottimizzare al meglio il contatto dissi-cpu....una sorta di lucidatura....ne sapete qualcosa? come si fa?
3. che pasta termica uso? io ho un tubetto di mx-2 usato.... :) uso quella o vale la pena prenderne un altra?
4. ho letto che è un dissi con l'obiettivo della silenziosità e non dell'estrema performance....e in realtà io un leggero OC devo reggere....(3,5Ghz..) dovrebbe abassare almeno una 20ina di gradi in media la temperatura di un dissi stock giusto?
5. Leggo in giro di una modifica per aggiungere una seconda ventola....ne avete sentito parlare? ne vale la pena? (aumento del rumore apparte..)
grazie grazie grazie....
DonPontillo
28-10-2010, 08:18
raga niente?
non mi rispondete :(
minicooper_1
28-10-2010, 12:33
salve ragazzi...
vorrei comprare un artic cooling freezer extreme....
lo vendono sul mercatino in una città vicino la mia e lo prenderei per una 20ina di euro....
dovrei usarlo su una m4a78t-e e con un phenom x4 920 OCcato...
ecco le mie domande...
1. ho letto in giro che con ventole diverse da quella del dissi si ottengono anche 5gradi in meno.....confermate? che ventole conoscete per lo scopo? (sono pwn giusto?)
2. sembra che esista un modo per ottimizzare al meglio il contatto dissi-cpu....una sorta di lucidatura....ne sapete qualcosa? come si fa?
3. che pasta termica uso? io ho un tubetto di mx-2 usato.... :) uso quella o vale la pena prenderne un altra?
4. ho letto che è un dissi con l'obiettivo della silenziosità e non dell'estrema performance....e in realtà io un leggero OC devo reggere....(3,5Ghz..) dovrebbe abassare almeno una 20ina di gradi in media la temperatura di un dissi stock giusto?
5. Leggo in giro di una modifica per aggiungere una seconda ventola....ne avete sentito parlare? ne vale la pena? (aumento del rumore apparte..)
grazie grazie grazie....
1) non esistono ventole adatte a qst dissi, dovresti cambiarla in modo fai da te :D
2) lappatura a specchio della base ( cerca su google e troverai delle guide molto dettagliate)
3)usa la tua pasta
4) 20 gradi sono tanti, sicuro scende di parecchio ma con overclock leggeri e overvolt quasi inesistenti (poi ovvio dipende dal procio)
5) puoi montare una ventola laterale con 4 fascette......
Bender77
28-10-2010, 12:34
salve ragazzi...
vorrei comprare un artic cooling freezer extreme....
lo vendono sul mercatino in una città vicino la mia e lo prenderei per una 20ina di euro....
dovrei usarlo su una m4a78t-e e con un phenom x4 920 OCcato...
ecco le mie domande...
1. ho letto in giro che con ventole diverse da quella del dissi si ottengono anche 5gradi in meno.....confermate? che ventole conoscete per lo scopo? (sono pwn giusto?)
2. sembra che esista un modo per ottimizzare al meglio il contatto dissi-cpu....una sorta di lucidatura....ne sapete qualcosa? come si fa?
3. che pasta termica uso? io ho un tubetto di mx-2 usato.... :) uso quella o vale la pena prenderne un altra?
4. ho letto che è un dissi con l'obiettivo della silenziosità e non dell'estrema performance....e in realtà io un leggero OC devo reggere....(3,5Ghz..) dovrebbe abassare almeno una 20ina di gradi in media la temperatura di un dissi stock giusto?
5. Leggo in giro di una modifica per aggiungere una seconda ventola....ne avete sentito parlare? ne vale la pena? (aumento del rumore apparte..)
grazie grazie grazie....
1. Si è vero ma non ti saprei consigliare una ventola in particolare
2. Si dovrebbe fare con una carta abrasiva molto fine,si chiama lappatura
3. La pasta termica è già applicata al dissipatore.Se non hai esigenze di overclock estremo ti consiglio di lasciare quella che va già bene ,senza stare a perderci tempo
4. E' molto silenzioso e la diminuzione di temp dipende molto anche dalla configurazione interna del tuo PC cmq a me sono diminuite di circa 25°C in full load per cui direi che l'ordine di grandezza è sui 20°C come hai detto tu
5. Certo puoi inserire una seconda ventola e le temp migliorano ancora ma è sempre tutto relativo a quello che vuoi
In definitiva se non devi raggiungere overclock estremi io ti consiglio di montare il dissy così com'è senza stare a sbatterti tanto.Alla fine è un dissipatore da 20€.Se vuoi un dissipatore che regga forti overclock e che abbassi molto le temperature devi prendere un dissipatore più performante,non ha molto senso cercare di guadagnare 5/6 gradi dal freezer extream.
Ovviamente è il mio parere ;)
DonPontillo
28-10-2010, 13:28
:) ok grazie...
risposte perfette...
sono d'accordo con te sul non sbattersi tanto per 3 gradi....però volevo informarmi su come sfruttarlo al massimo...
in fondo....3o4 gradi per la lappatura...
un paio per una nuova ventola pwm magari da 2000rpm e non 1500...
3o4 per la giusta pasta e posizione nel case...
la somma fa tanto...
cmq....mi sono ben informato sulla lappatura...e ho già speso i 5euro di materiale necessario :) quindi la farò...
per quanto riguarda la ventola aggiuntiva....per la disposizione del case credo sia inutile....ho già 11 ventole ben disposte ad estrarre l'aria nei posti giusti aiutando la pwn del freezer....
e pre quanto riguarda il sostituire la ventola....be una ventola decente silenziosa pwn da 2000rmp costa sui 20euri almeno....a quel punto.....
però ho un ultimissima domanda....
dopo un paio di conti ho visto che il dissi eserciterà sulla parte bassa del socket quesi 38Kg di forza....sono tanti....e si scaricheranno su una piccola superficie....mi conviene fascettare il dissi all'alto del case?
minicooper_1
28-10-2010, 13:32
:) ok grazie...
risposte perfette...
sono d'accordo con te sul non sbattersi tanto per 3 gradi....però volevo informarmi su come sfruttarlo al massimo...
in fondo....3o4 gradi per la lappatura...
un paio per una nuova ventola pwm magari da 2000rpm e non 1500...
3o4 per la giusta pasta e posizione nel case...
la somma fa tanto...
cmq....mi sono ben informato sulla lappatura...e ho già speso i 5euro di materiale necessario :) quindi la farò...
per quanto riguarda la ventola aggiuntiva....per la disposizione del case credo sia inutile....ho già 11 ventole ben disposte ad estrarre l'aria nei posti giusti aiutando la pwn del freezer....
e pre quanto riguarda il sostituire la ventola....be una ventola decente silenziosa pwn da 2000rmp costa sui 20euri almeno....a quel punto.....
però ho un ultimissima domanda....
dopo un paio di conti ho visto che il dissi eserciterà sulla parte bassa del socket quesi 38Kg di forza....sono tanti....e si scaricheranno su una piccola superficie....mi conviene fascettare il dissi all'alto del case?
non fascettare nulla che è inutile:)
TheDarkProphet
28-10-2010, 13:40
:) ok grazie...
risposte perfette...
sono d'accordo con te sul non sbattersi tanto per 3 gradi....però volevo informarmi su come sfruttarlo al massimo...
in fondo....3o4 gradi per la lappatura...
un paio per una nuova ventola pwm magari da 2000rpm e non 1500...
3o4 per la giusta pasta e posizione nel case...
la somma fa tanto...
cmq....mi sono ben informato sulla lappatura...e ho già speso i 5euro di materiale necessario :) quindi la farò...
per quanto riguarda la ventola aggiuntiva....per la disposizione del case credo sia inutile....ho già 11 ventole ben disposte ad estrarre l'aria nei posti giusti aiutando la pwn del freezer....
e pre quanto riguarda il sostituire la ventola....be una ventola decente silenziosa pwn da 2000rmp costa sui 20euri almeno....a quel punto.....
però ho un ultimissima domanda....
dopo un paio di conti ho visto che il dissi eserciterà sulla parte bassa del socket quesi 38Kg di forza....sono tanti....e si scaricheranno su una piccola superficie....mi conviene fascettare il dissi all'alto del case?
La base del Freezer è già ben piana e parecchio liscia, lappandola ulteriormente guadagneresti al massimo un grado.
Il cambio di ventola te lo sconsiglio, quella del freezer è silenziosissima, ed ha un frame in plastica che le consente di essere posizionata all'interno delle due torri di raffreddamento, su un supporto che ne smorza le vibrazioni.
Spendere anche solo 15 euro per una ventola che fa 500 rpm in più (utili solo a full load) e che per di più deve essere posizionata artigianalmente con elastici e fascette andando ad aumentare il rumore mi sembra poco vantaggioso
Per il peso non ti preoccupare, è di medio peso il Freezer, non da problemi con nessuna Mobo, evita le fascette ;)
d!
DonPontillo
28-10-2010, 14:12
grz 1000 !!!!
però la roba ormai l'ho comprata :D quindi lappo e lucido .....
magari vi posterò i risultati...
ciaauuzz
io l'ho modificato con una da 140mm silverstone e una da 120mm ......ottime temp.....
Il cambio di ventola te lo sconsiglio, quella del freezer è silenziosissima, ed ha un frame in plastica che le consente di essere posizionata all'interno delle due torri di raffreddamento, su un supporto che ne smorza le vibrazioni.
Spendere anche solo 15 euro per una ventola che fa 500 rpm in più (utili solo a full load) e che per di più deve essere posizionata artigianalmente con elastici e fascette andando ad aumentare il rumore mi sembra poco vantaggioso
d!
spero tu stia scherzando.
se togli il q-fan(che non tutti usano)è molto rumorosa sembra di avere un areoplano in casa.
silenziosa.....io con la mia modifica in estate guadagno 12°C in full con il pc silenzioso(ventola 140mm max 850rpm idem l'altra)
quello è silenzio , l'importante se cambia ventola è che abbia più pressione di quella che monta naturalmente.così estrae più calore.....avendo l'aria una maggiore forza di spinta(pressione appunto)
non portata sono cose diverse....poi de gustibus.....ma io proverei le due soluzioni..mica servono ventole costosissime....anche delle scythe da 1000rpm con la pressione giusta vanno bene e con 20euro le hai entrambe
prova a fare tale modifica......dopo hai u ottimo dissi doppia torre che raffredda per bene
io in idle sono sui 24°C con T.Amb di 20.00-21.00 senza case(banchetto)
nel case sono sui 35°C(devo migliorare i flussi interni)
in full non passo mai i 68°C dopo 6ore di occt col procio occato a 3200mhz...o COD4 per 4ore circa
DonPontillo
03-11-2010, 16:35
dissi lappato lucidato e montato (ci si specchiava dentro :D)
ho recuperato almeno una 10ina di gradi....in tutte le condizioni....in idle anche di più...
ora a 3500Mhz sono a 54°C di full e ho un 26°C di idle (però ho il k10stat che lavora)
giusto per confermare....
la ventola a 1500rpm (il suo max) si sente....però nel mio caso è coperta dalle altre 11 ventole nel mio case....sopratutto perchè ho montato la pwn del dissi originale che estrae e poi c'è quella della vga che al 100% è un elicottero....
in ogni caso tutto si addormenta all'occasione....
sono soddisfatto anch'io del freezer....se qualcuno ha qualche curiosità sopratutto sulla lappatura....sarò lieto di aiutare....
fabiobax
08-11-2010, 10:51
Ciao a tutti! Ho un pc così configurato:
SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Cooler Master RC-690-KWN1-GP - black Window
D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb AM3 Box
ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3
Palit GeForce® 9500GT Super+1GB 1024/128 DDR2 TV DVI HDMI Passive
Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB)
ho provato a fare lo stress test di everest con le ventole al massimo, ho le 3 ventole originali del case più il dissi xtreme e questo è il risultato.
http://img825.imageshack.us/img825/8774/immagine1qz.jpg
http://img816.imageshack.us/img816/1560/immagine2x.jpg
Secondo voi è buono, dato l'hardware?
travis90
08-11-2010, 23:08
Secondo voi è buono, dato l'hardware?
Non so... Potresti essere più preciso nella descrizione del tuo hardware?
Nella descrizione manca ancora tastiera, mouse, tappetino, monitor, router, casse, webcam, stampante, scanner e pennette usb collegate!
Se potessi specificarlo, potrebbe esserci davvero molto utile a fini di valutare se la temp è buona o no! :p
(Penso sia l'ora di farsi una firma! ;))
Ciao a tutti,
ho comprato anch' io questo dissipatore e questa sera lo vorrei montare. Solo una domanda, lo installero` su una ASUS M4A89GTD/USB3 con processore AMD Phenom II 965 B.E., ed ho il dubbio se posso montarlo sulla telaio di plastica preinstallato nella mobo oppure se devo installare quello nella confezione del dissipatore.....
Qualcuno mi puo` aiutare? ;)
Grazie,
Niko
minicooper_1
12-11-2010, 11:45
Ciao a tutti,
ho comprato anch' io questo dissipatore e questa sera lo vorrei montare. Solo una domanda, lo installero` su una ASUS M4A89GTD/USB3 con processore AMD Phenom II 965 B.E., ed ho il dubbio se posso montarlo sulla telaio di plastica preinstallato nella mobo oppure se devo installare quello nella confezione del dissipatore.....
Qualcuno mi puo` aiutare? ;)
Grazie,
Niko
usi il telaio della tua mobo e ci agganci il disspatore con il kit che è fornito nella confezione.
usi il telaio della tua mobo e ci agganci il disspatore con il kit che è fornito nella confezione.
Grazie mille! ;)
darkdragonseven
12-11-2010, 13:40
Ho perso i fermi di plastica per fissare la base in plastica alla mobo.. Sapere dove posso acquistarli ? (senza ricomprare ovviamente tutto il dissipatore...)
DonPontillo
12-11-2010, 14:46
Ho perso i fermi di plastica per fissare la base in plastica alla mobo.. Sapere dove posso acquistarli ? (senza ricomprare ovviamente tutto il dissipatore...)
aia...la vedo tosta :)
parli degli agganci per socket intel giusto?
ma di dove sei?
Jabberwock
12-11-2010, 15:28
Ho perso i fermi di plastica per fissare la base in plastica alla mobo.. Sapere dove posso acquistarli ? (senza ricomprare ovviamente tutto il dissipatore...)
Sul sito della Arcting Cooling hanno i pezzi di ricambio: dai un'occhiata ai prezzi!
darkdragonseven
12-11-2010, 20:18
aia...la vedo tosta :)
parli degli agganci per socket intel giusto?
Si, quei fermi di plastica neri e bianchi!
Sul sito della Arcting Cooling hanno i pezzi di ricambio: dai un'occhiata ai prezzi!
Ci do un'occhiata.
Grazie ad entrambi. ;)
darkdragonseven
12-11-2010, 20:20
Eccoli!!!
http://www.arctic-cooling.com/webshop/product_info.php?cPath=72_74&mID=357
Grazie mille! :winner:
travis90
14-11-2010, 23:55
Ho perso i fermi di plastica per fissare la base in plastica alla mobo.. Sapere dove posso acquistarli ? (senza ricomprare ovviamente tutto il dissipatore...)
Dal ferramenta!!
Prendi 4 viti (a testa piatta) dello spessore leggermente più piccolo dei buchi sulla mobo, 4 dadi con guarnizione, 4 rondelle in acciaio e 4 in plastica!
E magari delle molle tipo quelle dei waterblock e 2 rondelle in più in acciaio!
Tutto ciò molto meglio di quei schifosissimi pushpin! :P
Ciao a tutti, ho appena comprato questo dissipatore ma ho notato una cosa strana. In basso dove le heat pine si collegano con la parte che poi si attacca al processore, c'è una specie di ossidazione che percorre tutta la giuntura. In questa foto:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/freezer_Xtreme_front.jpg
Se la ingrandite vedrete che ci sono queste specie di ossidazioni. Visto che anche questa foto le ha, le cose sono 2, o è normale e chi ne avesse voglia mi potrebbe confortare perchè mi comunica chele ha anche lui :cool:, oppure alcuni modelli sono difettosi. Adesso non sò cosa ci sia dentro le heat pine, gas, liquido o niente, però se fosse qualche cosa che doveva stare dentro adesso è fuori e visto che ho la garanzia lo faccio sostituire. Ovviamente devo essere sicuro che sia difettoso, in quanto 30€ di dissipatore e 10€ per rispedirlo indietro per poi riaverne un altro uguale mi darebbe non poco fastidio. Vi ringrazio :D .
minicooper_1
17-11-2010, 21:24
Ciao a tutti, ho appena comprato questo dissipatore ma ho notato una cosa strana. In basso dove le heat pine si collegano con la parte che poi si attacca al processore, c'è una specie di ossidazione che percorre tutta la giuntura. In questa foto:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/freezer_Xtreme_front.jpg
Se la ingrandite vedrete che ci sono queste specie di ossidazioni. Visto che anche questa foto le ha, le cose sono 2, o è normale e chi ne avesse voglia mi potrebbe confortare perchè mi comunica chele ha anche lui :cool:, oppure alcuni modelli sono difettosi. Adesso non sò cosa ci sia dentro le heat pine, gas, liquido o niente, però se fosse qualche cosa che doveva stare dentro adesso è fuori e visto che ho la garanzia lo faccio sostituire. Ovviamente devo essere sicuro che sia difettoso, in quanto 30€ di dissipatore e 10€ per rispedirlo indietro per poi riaverne un altro uguale mi darebbe non poco fastidio. Vi ringrazio :D .
è di colore bluastro??
Veramente sembra calcare. :eek:
travis90
17-11-2010, 22:34
Veramente sembra calcare. :eek:
È tutto normale! ;)
La base in rame e le pipe sono due pezzi separati "incollati insieme"!
Nelle pipe c'è un gas, che forse essendo molto compresso si è liquefatto (come il gas degli accendini), infatti quando ho aperto le pipe http://www.freemodding.it/Smileys/default/smil422222556419e.gif (non lo fare, a parte che perdi la garanzia, ma il dissy non funzionerà più bene come prima, infatti io, avendo pianificato in precedenza, l'ho poi usato per fare un impianto Hybrid a Liquido)
non è uscito nessun liquido, ma è evaporato tutto all'istante (ma non si è visto niente).
Ti dico così poichè soffiando dentro alle pipe, dev'essere evaporato qualcosa di sicuro poichè le pipe si sono congelate all'istante! :D
Grazie per le spiegazioni.;)
scusate,
è comparabile come prestazioni ad uno zalman 9900a led?
grazie!
sto assemblando il pc e avrei una domanda.....la ventola dell'arctic cooling freezer xtreme 2 come va inserita? cioè che verso?con la scritta verso destra o sinistra?grazie...
travis90
29-11-2010, 15:41
Basta che espelle l'aria verso il retro, quindi con la scritta che va letta dal basso verso l'alto!
scusate,
è comparabile come prestazioni ad uno zalman 9900a led?
grazie!
Come puoi paragonare due prodotti di fascia di prezzo diverse!
Lo zalman 9900a led costa quasi il doppio, quindi non è che è più prestante, ma DEVE esserlo, altrimenti sarebbe un furto! ;)
D'altro canto l'Extreme è un ottimo dissy per 30€ circa!
Ma io lo trovo a 25€ senza S.S. che è praticamente regalato!
Basta che espelle l'aria verso il retro, quindi con la scritta che va letta dal basso verso l'alto!
grazie :D
È tutto normale! ;)
La base in rame e le pipe sono due pezzi separati "incollati insieme"!
Nelle pipe c'è un gas, che forse essendo molto compresso si è liquefatto (come il gas degli accendini), infatti quando ho aperto le pipe http://www.freemodding.it/Smileys/default/smil422222556419e.gif (non lo fare, a parte che perdi la garanzia, ma il dissy non funzionerà più bene come prima, infatti io, avendo pianificato in precedenza, l'ho poi usato per fare un impianto Hybrid a Liquido)
non è uscito nessun liquido, ma è evaporato tutto all'istante (ma non si è visto niente).
Ti dico così poichè soffiando dentro alle pipe, dev'essere evaporato qualcosa di sicuro poichè le pipe si sono congelate all'istante! :D
O____O non è rame ripieno?
DonPontillo
29-11-2010, 18:52
sto assemblando il pc e avrei una domanda.....la ventola dell'arctic cooling freezer xtreme 2 come va inserita? cioè che verso?con la scritta verso destra o sinistra?grazie...
quoto che basta espellere l'aria verso il retro....però se hai per lo meno un apertura del case li!!!
la maggior parte dei case hanno una ventola estrattrice in quella zona....
la ventola va messa in maniera da farle "pescare" aria fresca ed estrarre la dove è "aiutata" dal resto dei flussi...
travis90
29-11-2010, 19:56
O____O non è rame ripieno?
No, altrimenti il dissy non peserebbe 700gr e costerebbe molto di più :D
Sono tubi con una parete interna porosa e/o con fibre/filamenti capillari, contenente un fluido refrigerante, gas speciale (visto che è un liquido che evapora in fretta) che dovrebbe essere liquefatto o quasi a temperatura ambiente per la pressione interna, e dovrebbe ri-evaporare per il calore preso dalla base, in modo da trasferire il calore verso l'altra estremità del tubo e in modo da trasferirlo anche alle alette!
the fear 99
01-12-2010, 20:08
ciao ragazzi... sono molto tentato a comprare questo dissi, soprattutto per il prezzo! dite che per un overclok media tipo 3600 mhz basta?
è ancora competitivo a fine 2010 con la concorrenza sul mercato?
ciao ragazzi... sono molto tentato a comprare questo dissi, soprattutto per il prezzo! dite che per un overclok media tipo 3600 mhz basta?
è ancora competitivo a fine 2010 con la concorrenza sul mercato?
beh io direi di si, c'è chi lo monta anche con oc piu alti...
va bene per un p7p55d con i7 860???
E che cavolo... ho montato tutto ma sto dissi è stato un casino... le alette non permettevano di arrivare al plate per l'incastro (AMD), le ho piegate un pò e ci sono arrivate (anche se nn mi sembra poi così stabile) ma nel frattempo la base a come "pattinato" sul processore... ho provato cmq a farlo partire (anche perchè nn ho attualmente altra pasta da mettergli) e mi segna da bios appena acceso 46 gradi.
Dite che è normale o qualcosa nn va nel montaggio/pasta termoconduttrice?
EDIT:
Direi di si, ho messo i dissi normale e ora sta sotto i 30...
cmq posso dire che ho rifatto il test ed è arrivato a 62 gradi rispetto ai 78 ....quindi ottimo dissipatore..... ma enorme si è preso uno slot ram se ne devo mettere un altro come faro hahaa
come faccio a sapere se la ventola nel dissi funziona correttamente?
travis90
04-12-2010, 01:00
le ho piegate un pò e ci sono arrivate (anche se nn mi sembra poi così stabile)
In che senso le hai piegate? Cioè ora non hanno più la loro forma originale? O le hai piegate solo un po' per far arrivare le clip (che stanno avvitate alle alette) fino all'incastro (uncini del socket)??
si è preso uno slot ram se ne devo mettere un altro come faro hahaa
come faccio a sapere se la ventola nel dissi funziona correttamente?
Per la ram basta tagliare un po qualche aletta!
Per la ventola o la togli dal dissy e vedi che gira :D
Oppure tramite software vedi proprio gli RPM e se l'hai connessa ad un connettore della mobo a 4 pin, ne puoi regolare sicuramente anche la velocità!
In che senso le hai piegate? Cioè ora non hanno più la loro forma originale? O le hai piegate solo un po' per far arrivare le clip (che stanno avvitate alle alette) fino all'incastro (uncini del socket)??
La seconda, quel millimetro per far arrivare la clip.
Cmq per ora ho rimontato quello stock dato che, con la pasta termica impiastricciata, le temperature erano troppo alte e mi si spegneva da solo.
Però non dava una senzazione di stabilità quel montaggio, anche se avvitato bene si poteva alzare un pò a destra/sinistra (sopra/sotto no xkè ovviamente è agganciato proprio li).
Non so :confused:
In che senso le hai piegate? Cioè ora non hanno più la loro forma originale? O le hai piegate solo un po' per far arrivare le clip (che stanno avvitate alle alette) fino all'incastro (uncini del socket)??
Per la ram basta tagliare un po qualche aletta!
Per la ventola o la togli dal dissy e vedi che gira :D
Oppure tramite software vedi proprio gli RPM e se l'hai connessa ad un connettore della mobo a 4 pin, ne puoi regolare sicuramente anche la velocità!
e come? il dissi sta proprio sopra il 1 slot delle ram
e come? il dissi sta proprio sopra il 1 slot delle ram
e se lo ruoti di 90°???
travis90
04-12-2010, 17:16
La seconda, quel millimetro per far arrivare la clip.
Cmq per ora ho rimontato quello stock dato che, con la pasta termica impiastricciata, le temperature erano troppo alte e mi si spegneva da solo.
Però non dava una senzazione di stabilità quel montaggio, anche se avvitato bene si poteva alzare un pò a destra/sinistra (sopra/sotto no xkè ovviamente è agganciato proprio li).
Non so :confused:
Forse hai piegato troppo l'aletta che ora non si fissa più bene!
Forse le clip non arrivavano ai ganci perchè hai avvitato una vite alla volta!
e se lo ruoti di 90°???
Su socket AM2/3 non si può!
travis90
04-12-2010, 17:37
Pensavo stessimo parlando con Zeridos! :confused:
travis90
04-12-2010, 18:45
Guida Montaggio Arctic Freezer Xtreme Rev 2 su Socket AM2 AM2+ AM3
>Watch the video< (http://www.megavideo.com/?v=JPC4FUTQ)
Finalmente su vostra richiesta ho avuto un po di tempo e l'ho fatto! ;)
Guida Montaggio Arctic Freezer Xtreme Rev 2 su Socket AM2 AM2+ AM3
>Watch the video< (http://www.megavideo.com/?v=JPC4FUTQ)
Finalmente su vostra richiesta ho avuto un po di tempo e l'ho fatto! ;)
hai fatto un simpatico spermatozoo con la pasta termica xD
Guida Montaggio Arctic Freezer Xtreme Rev 2 su Socket AM2 AM2+ AM3
>Watch the video< (http://www.megavideo.com/?v=JPC4FUTQ)
Finalmente su vostra richiesta ho avuto un po di tempo e l'ho fatto! ;)
Aggiunta in prima pagina, grazie ancora Travis ;)
Si è possibile, infatti appena l'ho tolto ho rimesso le alette come prima (anche perchè se aspettavo di avere la pasta me ne sarei sicuramente scordato XD).
Il problema ora è che è tutto montato e mi verrebbe veramente (ma veramente XD) difficile montare il dissi così. Dovrei ri-smontare tutto :P
Bah vediamo quando avrò la pasta, xkè questo dissi stock fa un casino assurdo...
P.S. Bello il video, mi sarà utile quando rimonterò il dissi :D
raga a me quello che lo ha montato ha detto che il dissi aveva gia la sua pasta è vero? il fatto è che sto dissi mi occupa uno slot ram e l'altra ram mi tocca giusto il dissi(ram con dissipatore)
raga a me quello che lo ha montato ha detto che il dissi aveva gia la sua pasta è vero? il fatto è che sto dissi mi occupa uno slot ram e l'altra ram mi tocca giusto il dissi(ram con dissipatore)
Si confermo, motivo per cui non avevo della pasta di "ricambio" a casa (ero ottimista che sarebbe andato bene al primo colpo XD)
in che senso al primo colpo??
senti ma stava sul dissi o è uscito un tubetto di pasta?
Stava già sul dissi.
Al primo colpo intendo che non sn riuscito a posizionarlo bene sopra la cpu e quindi per poterlo agganciare l'ho dovuto staccare e riattaccare con conseguente macinamento di pasta... se segui la guida in video noterai che ti dice spesso "non poggiare ancora il dissipatore sulla cpu"... ecco... fa come ti dice XD
ma gia è stato montato non da me ma da uno in un negozio
travis90
05-12-2010, 10:54
hai fatto un simpatico spermatozoo con la pasta termica xDEh si sa! Quei cosi si "spalmano" bene dappertutto! :D
Aggiunta in prima pagina, grazie ancora Travis ;)Grazie a te Gigi!! Speriamo dia una mano in più per il montaggio!
Si è possibile, infatti appena l'ho tolto ho rimesso le alette come prima Bah vediamo quando avrò la pasta, xkè questo dissi stock fa un casino assurdo...Perchè prima come avevi le alette?? :confused:
Puoi anche arrangiare con della pasta termica siliconica per mosfet che puoi trovare dal ferramenta! ;) raga a me quello che lo ha montato ha detto che il dissi aveva gia la sua pasta è vero? il fatto è che sto dissi mi occupa uno slot ram e l'altra ram mi tocca giusto il dissi(ram con dissipatore)
Si il dissy aveva già uno strato di pasta termica preapplicata!
Una buona MX-2, però visto che la base non è sigillata, è possibile che la si possa trovare ormai dura ed essiccata, praticamente da rimuovere e buttare!
Per le alette.. dicevo di tagliarle così...
http://img522.imageshack.us/img522/7200/22565160.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/22565160.jpg/)
[..]
Perchè prima come avevi le alette?? :confused:
Puoi anche arrangiare con della pasta termica siliconica per mosfet che puoi trovare dal ferramenta! ;)
[..]
Come avevo scritto prima, per montarlo li avevo abbassati di qualche millimetro verso il basso dato che nn riuscivo ad agganciarli e quindi quando l'ho tolto ho rimesso quei 2 millimetri che avevo abbassato cm'erano prima.
Per ora nn so cmq se lo cambio, xkè avendo montato tutto dentro il case x cambiare dissipatore dovrei rismontare tutto... me la devo pensare. (in caso lo rivendo... ha 3 giorni di vita e 30 min di utilizzo -.-')
cantozza
10-12-2010, 21:26
ragazzi è possibile montare queso dissipatore su una p7p55d(dalla lliasta delle schede compatibili vedo di si)all'interno di un case thermaltake v3?c'è spazio a sufficienza
grazie
ragazzi è possibile montare queso dissipatore su una p7p55d(dalla lliasta delle schede compatibili vedo di si)all'interno di un case thermaltake v3?c'è spazio a sufficienza
grazie
avevo un thermaltake v3 black edition e l'altezza max per i dissipatori è 158mm mi sa che ci stai comodo comodo
Ragazzi ho montato oggi il dissipatore sul mio pc che ho in firma e, nonostante sia molto meglio in termini di rumore rispetto a quello originario, per me è sempre un po "rumoroso" :eek:
Ho impressione che la ventola giri sempre a pieno carico cioè 1500RPM. Ma il fatto che sia "controlled by PWM è automatico o posso manualmente abbassarlo? :confused:
adesso non so nelle asrock, ma le asus hanno ai suite come programmino di utility cvhe ti permette di regolare con dei profili predefiniti oppure dei profili personalizzati la velocità della ventola del pc...
travis90
14-12-2010, 20:39
Ragazzi ho montato oggi il dissipatore sul mio pc che ho in firma e, nonostante sia molto meglio in termini di rumore rispetto a quello originario, per me è sempre un po "rumoroso" :eek:
Ho impressione che la ventola giri sempre a pieno carico cioè 1500RPM. Ma il fatto che sia "controlled by PWM è automatico o posso manualmente abbassarlo? :confused:
Se sulla mobo hai il connettore per CPU FAN a 4 pin puoi regolarla sicuramente, anche tramite BIOS!
Ma a 1500rpm è già inudibile, sei sicuro che sia quella ventola?
A me a 1100rpm..... sento di più gli HD Sata che il resto!!:cool:
Sono riuscito ad entrare nel bios e ho impostato la ventola a livello 5 (su 9), adesso gira a circa 980RPM e il la temperatura del processore se rimango nel bios senza avviare windows (quindi idle) si stabilizza intorno ai 38°, è buono secondo voi?
La ventola in ogni caso a quella velocità fa meno rumore rispetto al resto dei componenti :D
io alzerei anche un paio di numeri....
anche se gira a 1200 rpm, non fa cmq casino, farà forse 2-3 dba in piu...
ragazzi buongiorno qualcuno che mi sa iautare...?
ho questo dissipatore che montavo prima su un MB 775 senza alcun problema
da poco ho fatto un sistema am3 il sitema di ancoraggio è diverso e senza problemi sono riuscito a installare il dissipatore.
duratne la fase di ancoraggio notavo che rispetto al 775 su am3 sembra faccia molta pressione durante la fase di avvitamento delle viti ...
mi sono guardato bene dal forzare l'avvitamento all'inverosimile ma cmq sono arrivato alla fine della filettatura..
le temp in idle su un 955 amd c3 con vcore 1,35 @default sono sui 31/33 gradi IDLE,
in full sotto IBT sono 51/52 max (5 cicli)
sotto carico (no stress test sui 45/47)
posso stare tranquillo?
i carichi di pressione appilcati dal sistema di ancoraggio sono nella norma o rischio qualche danno alla cpu/MB
grazie per l'aiuto
travis90
22-12-2010, 11:26
Non rischi niente, nel peggiore dei casi potresti spezzare i ganci del socket... semmai buttassi il pc dalla finestra! ;)
Non rischi niente, nel peggiore dei casi potresti spezzare i ganci del socket... semmai buttassi il pc dalla finestra! ;)
mi sono espresso male le mie preoccuapzioni erano sulle pressioni esercitate sulla cpu non sul castelleto reggi dissipatore...
rileggendo indietro sembra che sia normale avvitare le viti fino a fondo "corsa"
quindi posso stare tranquillo?
travis90
22-12-2010, 11:46
Si, sulla pressione che puoi esercitare sul socket stai tranquillo!
Se mettessi la scheda madre su un piano liscio, potresti anche sederti sul dissy :D (no perchè questo si piegherebbe sulle heat pipe!)
Si, sulla pressione che puoi esercitare sul socket stai tranquillo!
Se mettessi la scheda madre su un piano liscio, potresti anche sederti sul dissy :D (no perchè questo si piegherebbe sulle heat pipe!)
scusami allora approfitto della tua disponbilità...
montato il sitema è ok ma ho notato che se lascio gestire alla MB le fan con qfan in auto mi scazza il rilevamento della rotazione della ventola cpu
dandomi valori in range pari a (0/700/19560 rpm) con relativo beep all'avvio
se forzo il controllo manuale sul qfan sembra non dare problemi di rilevazione ventola CPU ...
la piastra è un M4A87TD/USB3 ho cercato nel forum ufficlae asus ma nessuno lamenta un problema simile il bios è l'ultimo disponbile...
P.s.
naturalmente anche se qfan è in manuale la ventola cpu si regola fra gli 800 ai 1200 rpm a seconda del carico...
quell'errore potrebbe essere realtivo al connettore ventola?
travis90
22-12-2010, 12:13
Prova a connettere la ventola su un altro connettore, anche su un altro 4pin se ce l'hai, poi prova i connettori con un altra ventola 3 o 4 pin, così vedi se è la ventola che fa sballare gli rpm, se è un solo connettore o se sono tutti sballati! ;)
Comunque qfan manuale va bene lo stesso! Anzì, è meglio poichè puoi gestirlo tu; se ho capito bene con qfan manuale, almeno nel mio caso, dovresti settare la velocità in idle (step da 1 a 9) e poi settare la temp sopra la quale la fan deve andare in full (Es: Temp Target Fan)!
scoperto l'arcano in fase di accensione la corrente erogata alla fan cpu arriva leggermente in ritardo ..
ne ho letto di cose simili tutte piastre asus...è irritante la cosa sto valutando se sostituire il dissi
o eliminare la ventola interna e metterne una da 120 all' esterno e fissarla con le viti in gomma...caso mai
se disabilito il controllo rischio che se davvero un giorno si dovesse fermare brucio la cpu
andrea_1980
24-12-2010, 10:32
salve a tutti. sono nuovo e mi vorrei complimentare con tutti gli partecipanti di questo forum. ieri ho montato l'Arctic cooling freezer e penso che senza l'aiuto di questa discussione non sarei stato in grado di fare un lavoro decente. le prime prove mi danno temp in Idle - (34°-36°) ed in Full - 54°.volevo solo capire, le temp in Idle come si misurano?(comp acceso in desktop)??? qual'è il programma più affidabile per misurare le temp? come faccio a stressare il procio a parte qualche gioco che ho? ho sentito che la pasta termica(MX-4) da la sua piena efficienza dopo qualche giorno, è vero? Grazie in anticipo.
andrea_1980
24-12-2010, 10:32
salve a tutti. sono nuovo e mi vorrei complimentare con tutti gli partecipanti di questo forum. ieri ho montato l'Arctic cooling freezer e penso che senza l'aiuto di questa discussione non sarei stato in grado di fare un lavoro decente. le prime prove mi danno temp in Idle - (34°-36°) ed in Full - 54°.volevo solo capire, le temp in Idle come si misurano?(comp acceso in desktop)??? qual'è il programma più affidabile per misurare le temp? come faccio a stressare il procio a parte qualche gioco che ho? ho sentito che la pasta termica(MX-4) da la sua piena efficienza dopo qualche giorno, è vero? Grazie in anticipo.
pathfinder2810
27-12-2010, 08:07
ragazzi buongiorno...avrei da farvi qualche domanda....dal video risulta che bisogna mettere la pasta termica sia sulla CPU che sulla base del dissi.....ma non è troppa?Non bisognava metterla solo sulla CPU?:boh:
Ma le clip vanno utilizzate anche per il montaggio su socket Intel?...
Grazie in anticipo per coloro che mi vorranno rispondere....
travis90
27-12-2010, 15:26
No il video dice che la pasta viene messa solo sulla superficie più piccola, ovvero quella del dissy!
Mica viene spalmata anche sulla CPU? ;)
le temp in Idle come si misurano?(comp acceso in desktop)???
Qualsiasi programma, consiglio Everest.
come faccio a stressare il procio a parte qualche gioco che ho?
Consiglio OCCT Dati Grandi Priorità Alta o la Linkpack
ho sentito che la pasta termica(MX-4) da la sua piena efficienza dopo qualche giorno, è vero?
Si, come ogni pasta termica ha bisogno di un periodo di "assestamento"
Codename87
28-12-2010, 17:44
Mi è stato consigliato questo dissipatore per le sue performance e la sua silenziosità, mi confermate?
Lo metterei su un E6600, montato su una ASUS P5N32-E SLi, ci sarebbero problemi di montaggio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.