View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
thenomadsoul
20-05-2009, 20:13
Ragazzi con questo caldo mi viene da piangere..
Il computer lo tengo in mansarda e al momento ci sono 29 gradi!! :muro:
meno male che il dissi sembra tenere bene.. dopo un ora di gta sono sempre a tmax di 60 gradi..
Ragazzi con questo caldo mi viene da piangere..
Il computer lo tengo in mansarda e al momento ci sono 29 gradi!! :muro:
meno male che il dissi sembra tenere bene.. dopo un ora di gta sono sempre a tmax di 60 gradi..
:D io ho proibito a mio frat di portare il pc nuovo in mansarda con questo caldo invece!
scherzi a parte, per ora nemmeno il mio sembra essersi accorto piu di tanto del caldo..
mi fa piacere che tu sia soddisfatto! ;)
scusa se nei PVT sono stato abbastanza conciso, ma nei giorni scorsi ero molto impegnato
Ma figurati mi hai comunque detto tutto quello di cui avevo bisogno, comunque sono soddisfatto eccome..non pensavo differenze in alcuni casi di 18 gradi!!!
Cmq anche io lo ho in mansarda perchè la mia camera è sopra..28 gradi..oggi fuori ce n'erano 36:eek: :eek:
Comunque col freezer adesso il massimo che raggiungo è 49-50 gradi dopo piu di un ora di gioco..:cool:
thenomadsoul
20-05-2009, 20:33
:D io ho proibito a mio frat di portare il pc nuovo in mansarda con questo caldo invece!
scherzi a parte, per ora nemmeno il mio sembra essersi accorto piu di tanto del caldo..
Sto pensando di spedire mia sorella a dormire in mansarda e mettere il pc al posto del suo letto con l'aria condizionata a palla :D :D
Ma figurati mi hai comunque detto tutto quello di cui avevo bisogno, comunque sono soddisfatto eccome..non pensavo differenze in alcuni casi di 18 gradi!!!
Cmq anche io lo ho in mansarda perchè la mia camera è sopra..28 gradi..oggi fuori ce n'erano 36:eek: :eek:
Comunque col freezer adesso il massimo che raggiungo è 49-50 gradi dopo piu di un ora di gioco..:cool:
;)
Sto pensando di spedire mia sorella a dormire in mansarda e mettere il pc al posto del suo letto con l'aria condizionata a palla :D :D
Se è una bella ragazza potresti spedirla a dormire con me!.. :ciapet:
thenomadsoul
20-05-2009, 20:51
;)
Se è una bella ragazza potresti spedirla a dormire con me!.. :ciapet:
:mad: giù le mani dalla sorella :D :D
in mansarda sta benissimo :D :D
:mad: giù le mani dalla sorella :D :D
in mansarda sta benissimo :D :D
:p
io tra un pò mi trasferisco in taverna, anche i pc ringrazieranno.
@CaFFeiNe se cerchi un attimo in questa sezione c'è un ottimo thread sulle ventole, molto esaustivo ed interessante ;)
CaFFeiNe
20-05-2009, 23:05
raga secondo voi qui:
http://www.abload.de/img/a780gxh128menlargewyo5.jpg
ci entra?
calcolate che ho tutti e 4 gli slot ram occupati, ma sono ram normali con solo il dissi classico (corsair xms e team elite)
raga secondo voi qui:
http://www.abload.de/img/a780gxh128menlargewyo5.jpg
ci entra?
calcolate che ho tutti e 4 gli slot ram occupati, ma sono ram normali con solo il dissi classico (corsair xms e team elite)
Secondo me ci sta tranquillo ;)
bronzodiriace
21-05-2009, 11:48
a tutti quelli che hanno le ram alla destra del dissi, ci entra il corsai airflow sulle ram?
considerate che ho anche una ventola 9x9 aggiuntiva sul dissi [alla sua destra]
la mobo è in firma
a tutti quelli che hanno le ram alla destra del dissi, ci entra il corsai airflow sulle ram?
considerate che ho anche una ventola 9x9 aggiuntiva sul dissi [alla sua destra]
la mobo è in firma
Anche io ho quelle ram con l'airflow e nei primi due slot con l'airflow non ci stanno, negli altri due sì..poi non so magari la tua scheda madre ha gli slot ram un po piu distanti dal socket
bronzodiriace
21-05-2009, 12:18
Anche io ho quelle ram con l'airflow e nei primi due slot con l'airflow non ci stanno, negli altri due sì..poi non so magari la tua scheda madre ha gli slot ram un po piu distanti dal socket
mmmmmmm da provare quindi.
Come ram hai le ballistix double side pure te+ le ocz sli?
CaFFeiNe
21-05-2009, 13:05
lo ho ordinato stamattina alle 4 dal draghetto.... "ultimo pezzo negozio milano"
al risveglio ho trovato la brutta sorpresa che mi diceva "back order di 7 giorni"
gli mando una mail
e diventa:
"evasione dal negozio milano" :asd:
quando adoro i negozi efficienti ;)
conoscendo il drago, se sono rientrato nella "raccolta pacchi corriere" mi arriva domani ;)
ordinato insieme alla slipstream 1900 rpm
qualche consiglio su montaggio ventola?
quale disposizione mi consigliate? (legenda: S:slipstream D: parete dissi, V ventola stock)
S SDVD
S DVDS
S DSD
e per fissarla sulle pareti, qualche consiglio? io pensavo ad una graffetta aperta, ad uncino che uncina la ventola, fino all'altro lato del dissi, agganciandosi alle alette... non voglio "torcerle" con viti e simili....
oppure, anche delle fascette piccole (ma queste sono piu' ingombranti)?
mmmmmmm da provare quindi.
Come ram hai le ballistix double side pure te+ le ocz sli?
No volevo dire che ho anche io l'airflow mi sono spiegato male :D
lo ho ordinato stamattina alle 4 dal draghetto.... "ultimo pezzo negozio milano"
al risveglio ho trovato la brutta sorpresa che mi diceva "back order di 7 giorni"
gli mando una mail
e diventa:
"evasione dal negozio milano" :asd:
quando adoro i negozi efficienti ;)
conoscendo il drago, se sono rientrato nella "raccolta pacchi corriere" mi arriva domani ;)
ordinato insieme alla slipstream 1900 rpm
qualche consiglio su montaggio ventola?
quale disposizione mi consigliate? (legenda: S:slipstream D: parete dissi, V ventola stock)
S SDVD
S DVDS
S DSD
e per fissarla sulle pareti, qualche consiglio? io pensavo ad una graffetta aperta, ad uncino che uncina la ventola, fino all'altro lato del dissi, agganciandosi alle alette... non voglio "torcerle" con viti e simili....
oppure, anche delle fascette piccole (ma queste sono piu' ingombranti)?
io ti consiglierei prima di provarlo con la ventola stock poi valuti se aggiungere la slipstream o sostituire quella stock
io ti consiglierei prima di provarlo con la ventola stock poi valuti se aggiungere la slipstream o sostituire quella stock
Quoto. Io con quella stock mi trovo già molto bene provalo prima senza poi valuti.
CaFFeiNe
21-05-2009, 13:56
Quoto. Io con quella stock mi trovo già molto bene provalo prima senza poi valuti.
beh calcolate anche che a me del rumore non interessa.... e se c'è il guadagno, ce la metto automaticamente ;)
wow... l'hanno anche spedito... io adoro sto negozio... sempre precisissimi....
beh calcolate anche che a me del rumore non interessa.... e se c'è il guadagno, ce la metto automaticamente ;)
beato te a me interessa tanto quanto le performance!
beato te a me interessa tanto quanto le performance!
Idem infatti io sono con il mio Xigmatek in passivo(la ventola è scollegata)
CaFFeiNe
21-05-2009, 22:37
Idem infatti io sono con il mio Xigmatek in passivo(la ventola è scollegata)
io quando dormo, dormo anche con la guerra in corso :asd:
inoltre fa piu' rumore il mio condizionatore(ed è silenzioso) che la slipstream che ho dietro al case... ;)
ilratman
21-05-2009, 22:42
io quando dormo, dormo anche con la guerra in corso :asd:
inoltre fa piu' rumore il mio condizionatore(ed è silenzioso) che la slipstream che ho dietro al case... ;)
o hai una 1200 o il tuo cond è rumoroso, io adesso in salotto ,con il cond, mi da un fastidio una slip 500 pensa te.
CaFFeiNe
22-05-2009, 01:15
o hai una 1200 o il tuo cond è rumoroso, io adesso in salotto ,con il cond, mi da un fastidio una slip 500 pensa te.
beh allora sara' che il condizionatore ce l'ho da poco, mentre alla ventola sono abituato da un anno ;), e mentre al primo non sono abituato (certe volte lo dimentico acceso,figurati... al massimo.... pero' solo deumidificazione...)e cmq ce l'ho quasi sopra la testa :asd:
CaFFeiNe
22-05-2009, 14:21
arrivato...
quindi fatemi capire se ho interpretato bene
metto i due attacchi amd sotto la lamina di metallo...
gli do' una leggera avvitata, fino a fissarli, pero' lasciandoli "liberi", li fisso giusto per non farli uscire dalla sede diciamo...
attacco gli attacchi al socket
avvito del tutto....
giusto?
e secondo voi per avere il miglior effetto, è meglio mettere la slipstream al centro, e togliere quella standard? o aggiungere semplicemente la slip?
leggevo qualche pagina fa, che la ventola centrale diminuisce di velocita' essendo pwm... non andrebbe quindi cio' a creare disturbo alla slipstream che sta davanti?
basta la sola slipstream a "saturare" il potenziale dissipante del dissi?
Aggiungete compatibilità con Asus M2V motherboard per AMD...socket AM2
Ho un AMD Athlon X2 Dual Core 4600+ @2640MhZ e sto sui 40 in idle... e sui 45 in full....
CaFFeiNe
22-05-2009, 21:25
questo dissy non mi piace per niente:mad:
sia a 3.2 ghz che a 3.4 con un x4 955 in idle sto a 60 gradi:eek:
secondo voi è normale?
credo che lo cambiero se non trovo un buon tool per regolare la ventola della cpu:stordita:
consigli?
penso che sia un bel po' anormale eh.... tutte le recensioni che ho letto ,distava 4 o 5 gradi dai piu' alti top di gamma....
secondo me o tipo l'hai attaccato e staccato in fase di montaggio... o boh... perchè non è proprio normale....
papero giallo
22-05-2009, 21:50
questo dissy non mi piace per niente:mad:
sia a 3.2 ghz che a 3.4 con un x4 955 in idle sto a 60 gradi:eek:
secondo voi è normale?
credo che lo cambiero se non trovo un buon tool per regolare la ventola della cpu:stordita:
consigli?
Ziro non sono normali. Rientrato ieri il 955 dal controllo, ora a 3,7ghz sta viaggiando tra 37 e 47°. Però non ho lanciato ancora wprime o S&M. Diciamo che lo sto scaldando...;) . Hai provato ad aggiornare il bios? Io sulla mia in firma ho trovato che Giga aveva un nuovo bios proprio per il 955. Oppure prova a mettere la pasta nuova....
Edit: a 3,8 con + 0,75 durante wprime 48/61 ° secondo me è il procio che scalda...
CaFFeiNe
23-05-2009, 01:44
dai raga, devo ancora montarlo, e mi serve un consiglio ;)
(S: scythe A:arcitc Darete dissipatore V:ventola dissi, frecce direzione flusso) partendo da sinistra c'è la parete del case in estrazione
<S < SD<VD<A
<A < SD<VD<S
senza ventola dissi
<A < SD<SD
<S < SD<AD
calcolando anche che voglio "convogliare" l'aria delle ventole piu' grandi facendo un rivestimento superiore tipo in carta alluminio ;)
inoltre avendo la monster fan che butta aria da sopra, stavo pensando che è anche inutile la copertura superiore...
che mi consigliate? secondo voi configurazione doppia ventola, satura gia' il limite dissipante del dissi?
e in questo caso, la ventola meno forte, conviene metterla dietro vero?
io optavo o per la prima configurazione
o per
<S <D<SD<A lasciando vuoto lo spazio davanti... e sostituendo la ventola standard con la scythe e mettendo l'arctic dietro...
pero' se mi dite che con la tripla ventola, ne guadagnerei... ci lascio anche quella standard....
e lo ripeto a me il rumore non interessa, voglio solo spingerlo al massimo del massimo, causa overclock del phenom ;)
sono ancora indeciso, e non l'ho ancora montato ;(
Etchelon
23-05-2009, 17:00
Salve gente, mi confermate che tra la rev.2 e la rev.1 c'è solo la staffa per socket 1366 di diverso? O la rev.2 dissipa meglio?
Etchelon
23-05-2009, 17:03
dai raga, devo ancora montarlo, e mi serve un consiglio ;)
(S: scythe A:arcitc Darete dissipatore V:ventola dissi, frecce direzione flusso) partendo da sinistra c'è la parete del case in estrazione
<S < SD<VD<A
<A < SD<VD<S
senza ventola dissi
<A < SD<SD
<S < SD<AD
calcolando anche che voglio "convogliare" l'aria delle ventole piu' grandi facendo un rivestimento superiore tipo in carta alluminio ;)
inoltre avendo la monster fan che butta aria da sopra, stavo pensando che è anche inutile la copertura superiore...
che mi consigliate? secondo voi configurazione doppia ventola, satura gia' il limite dissipante del dissi?
e in questo caso, la ventola meno forte, conviene metterla dietro vero?
io optavo o per la prima configurazione
o per
<S <D<SD<A lasciando vuoto lo spazio davanti... e sostituendo la ventola standard con la scythe e mettendo l'arctic dietro...
pero' se mi dite che con la tripla ventola, ne guadagnerei... ci lascio anche quella standard....
e lo ripeto a me il rumore non interessa, voglio solo spingerlo al massimo del massimo, causa overclock del phenom ;)
sono ancora indeciso, e non l'ho ancora montato ;(
Scusa ma che siamo, dei veggenti? Fai le prove e vedi te che temperature raggiungi! :D
Sii più empirico :sofico:
Ragazzi secondo voi questo dissi è compatibile con una mobo zotac 780i supreme? Sono preoccupato per la presenza del massiccio dissipatore attivo del nb... ho paura che non c'entra soprattutto se orientato con l'asse della ventola in orizzontale
papero giallo
23-05-2009, 17:40
Salve gente, mi confermate che tra la rev.2 e la rev.1 c'è solo la staffa per socket 1366 di diverso? O la rev.2 dissipa meglio?
na fotocopia.....:D io li ho tutti e due.....
na fotocopia.....:D io li ho tutti e due.....
:D davvero?!
papero giallo
23-05-2009, 18:12
:D davvero?!
avevo finito la pasta....:p
avevo finito la pasta....:p
e ne hai comprato un altro?!
CaFFeiNe
23-05-2009, 18:28
ragazzi... ho montato con slispstream 1900rpm
considerazioni
ottimo davvero.....
rispetto al GIA ECCELLENTE zerotherm, ho perso altri 4 gradi in full... e 5 in idle...
secondo me senza ventola aggiuntiva, è molto simile allo zerotherm....
considerazioni rumore... il rumore non è aumentato, la slipstream sul case è sempre quella che si sente di piu'.
ragazzi... ho montato con slispstream 1900rpm
considerazioni
ottimo davvero.....
rispetto al GIA ECCELLENTE zerotherm, ho perso altri 4 gradi in full... e 5 in idle...
secondo me senza ventola aggiuntiva, è molto simile allo zerotherm....
considerazioni rumore... il rumore non è aumentato, la slipstream sul case è sempre quella che si sente di piu'.
bene! ;) che modello è quella che hai nel case?
ragazzi... ho montato con slispstream 1900rpm
Puoi postare una foto del dissi con la ventola aggiuntiva?
CaFFeiNe
23-05-2009, 18:59
bene! ;) che modello è quella che hai nel case?
entrambe slips 1900 sia case che dissi ;)
dual se aspetti una 20ina di minuti scendo un attimo e poi faccio la foto ;)
Etchelon
23-05-2009, 19:46
entrambe slips 1900 sia case che dissi ;)
dual se aspetti una 20ina di minuti scendo un attimo e poi faccio la foto ;)
Mi raccomando poi fai i test scambiando le ventole e facci sapere :O :D
entrambe slips 1900 sia case che dissi ;)
dual se aspetti una 20ina di minuti scendo un attimo e poi faccio la foto ;)
capito ;)
papero giallo
23-05-2009, 20:07
e ne hai comprato un altro?!
si ne ho comprato un'altro perchè pensavo ci fosse qualcosa che non andava nelle temp del 955. Invece il dissi in generale funziona alla grande e non ci sono variazioni tra rev 1 e 2. Mi rimane invece il 955 bollente......:cry:
CaFFeiNe
23-05-2009, 20:45
ah vi avviso, io ho tolto la loro pasta, e ho messo la mia zalman stg-1
non per qualcosa.... ma per sbaglio avevo toccato la pasta mentre tentavo di attaccare la ventola, e invece di rattoppare il buco, l'ho cambiata del tutto ;)
foto del dissi montato ;)
http://img38.imageshack.us/img38/5052/dsc00171c.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=dsc00171c.jpg)
http://img37.imageshack.us/img37/3586/dsc00172.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=dsc00172.jpg)
edit: ringrazio queste foto... grazie a queste mi sono accorto che avevo dimenticato di attaccare la ventola dell'arctic cooling :asd:
2 gradi in meno in full con wprime... ma soprattutto le ha raggiunte in quasi il doppio del tempo.... cio' significa che con applicazioni che non fanno uso costante, come i giochi... e cmq in uso reale in generale, saranno abb piu' basse....
papero giallo
23-05-2009, 21:21
quei bastardi hanno esagerato con la pasta ho capito va':mad: e meno male che venerdi quando li chiammai mi dicevano che il tutto era stato fatto a regola d'arte:confused: comq. non capisco come faccio a bootare e il sistema e a non riavviarsi a 3.6 ghz con temp cosi alte:boh: :incazzed:
niente mi serve un tool che mi controlli direttamente il dissy:help: non vedo altra via se non quella di cambiare dissy:oink:
il bios è l'ultimo per la M4A79T-DELUXE me l'hanno aggiornato loro pensa!.
minchia siamo quasi nelle stesse condizioni:muro: io però a 3,7 con + 0,50 di vcore vado tranquillo...dopo però ce posso cuocere la pasta:rolleyes:
ma tu dici che se si cambia dissi migliora?
papero giallo
24-05-2009, 07:18
fino a lunedi non te lo potro dire con certeza comq.... dopo 100 cicli di "LINX" (a 3.6 GHZ tutto "default") e nemeno un riavvio di errore potrebbero essere i sensori:wtf: non credo che il dissy è difettoso ma ci scometttere come gia detto che hanno messa poca troppo poca oppure hanno abbondato o nella cpu o nel dissy ed infatti coretemp mi da 70:doh: :eek: :mad:ma il pc è rs:boh:ps: ci scometto che se provo a salire di FSB arrivo a 3.7 :-( ma queste danate temp non danno garanzia di alcun genere.
Ziro buongiorno,
ma funziona core temp su piattaforma amd?? A me in un altro thread mi hanno detto di usare hwmonitor:fagiano:
e domani che ti vai a comprare?? io oggi provo a cambiare i flussi delle ventole vediamo che succede.....
CaFFeiNe
25-05-2009, 00:56
ragazzi, ma notavo una cosa, ho letto di molti qui, che lamentavano che il socket amd aveva un solo dente all'attacco...
sulla mia mobo, su tutti e due i lati, ci sono 3 denti....
è stata una mezza fatica attaccarlo... pero' è solido come una roccia....
ragazzi, ma notavo una cosa, ho letto di molti qui, che lamentavano che il socket amd aveva un solo dente all'attacco...
sulla mia mobo, su tutti e due i lati, ci sono 3 denti....
è stata una mezza fatica attaccarlo... pero' è solido come una roccia....
anche su piattaforma intel è solidissimo ;)
papero giallo
25-05-2009, 12:42
in effetti forse hai ragione tu per coretemp:) Comq. se è il dissy ordinero il Zerotherm Zen Fz-120 Rev per l'AM3 come ero intenzionato dall'inizio ma gli inbe dove l'hanno assemblato mi dicevano che lo zero non era ordinabile (non ci ho creduto :O e mi sono pentito ripetto di essermi fidato del tipo con cui ho ordinato il tutto e fatto il preventivo poi se penso che quando gli telefonai per le temperature del 955 venerdi prima della chiusura mi ha passato il reparto "Tecnico":doh: ma non doveva essere lui il genio del compiuter?:nono: machè...) io penso che La cpu (come minimo non dovrebbe bootare windows un po come accade per l'overclock fatto coi piedi o con voltaggi tirati a caso:eek: ) sia ok:O come fa a eseguire qualsiasi programma a questa temperatura mi domando ancora!!!???:wtf: insoma capisci non si bloca... non fa niente di quello che ci si aspetterebbe da una cpu con questi valori sballati :asd:
Ziro buon pomeriggio,
tanto per elogiare comunque questo dissy.... nel thread sulle giga 790 c'e' un utente con la mia mobo e lo scythe mugen2 e praticamente sta con le ns temp..... quindi lode all'xtreme;)
@caffeine
su am3 c'e' un solo dente....e comunque è solido....alla grande
Qualcuno sa se ci entra nell'NZXT Guardian 921 l'Arctic Freezer Extreme??
Qualcuno sa se ci entra nell'NZXT Guardian 921 l'Arctic Freezer Extreme??
dovrebbe starci ;)
CaFFeiNe
25-05-2009, 13:20
Qualcuno sa se ci entra nell'NZXT Guardian 921 l'Arctic Freezer Extreme??
beh guarda, io l'ho preso proprio perchè tra quelli a torre è effettivamente piu' basso degli altri
io l'ho fatto entrare nel mio case, che ha la monsterfan sul lato, che si "ruba" da sola 4cm....
prendi due misure al massimo...
l'AC è 131 mm in altezza
ragazzi, ma notavo una cosa, ho letto di molti qui, che lamentavano che il socket amd aveva un solo dente all'attacco...
sulla mia mobo, su tutti e due i lati, ci sono 3 denti....
è stata una mezza fatica attaccarlo... pero' è solido come una roccia....
Sulla mia su tutti e due i lati c'è un solo dente bello grosso, il dissi io non l'ho avvitato una volta alloggiato ma piano piano l'ho forzato un po ed è entrato praticamente ad incastro senza nessun tipo di attacca-stacca.
comunque anche con un dente è saldissimo, gli devi tirare una martellata per farlo staccare ;)
gli devi tirare una martellata per farlo staccare ;)
:D Non provate!
:D Non provate!
QUOTO. :D
oggi l'ho ripreso e la temp a 3.2 ghz in idle è 50
a 3.6 in idle è 60:O
va bene?
Ziro !
certo che no! che tamb hai?
papero giallo
25-05-2009, 23:09
oggi l'ho ripreso e la temp a 3.2 ghz in idle è 50
a 3.6 in idle è 60:O
va bene?
Ziro !
no per nulla.... dovresti essere almeno intorno ai 42/44°. Io comunque ho smontato quel cacchio di 955 e ho rimesso il 720. Sai a quanto sto ora?? aspè che controllo... 25/31°...messo in vendita il 955 :cool:
davidetrinacria
26-05-2009, 00:34
ciao ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775 (FreezerXtreme) + GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0) (GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0)) è compatibile ???? perke a me nn pare nn riesco a mettere il dissi le staffette se le avvito e capovolgo il dissi cade giu tutto ... se non lo capovolgo e metto il dissi sulla cpu cè 1 metro di distanza tra le staffette e la parte dove si dovrebbe aggangiare ..dico dovrebbe perche se tento di incastrare senza dissi le sole staffette x vedere l'aggangio non si atta niente sembra tutto incompatibile ..qualcuno esperto pratico che gia ha fatto sa illuminarmi ?
grazie
michelgaetano
26-05-2009, 01:31
no per nulla.... dovresti essere almeno intorno ai 42/44°. Io comunque ho smontato quel cacchio di 955 e ho rimesso il 720. Sai a quanto sto ora?? aspè che controllo... 25/31°...messo in vendita il 955 :cool:
Chiedo: ma il 955 scalda così tanto?
Io ho montato un 920 con appunto l'extreme, e in idle coretemp segnava 30-32° (però non riportava i 4 core, non ho idea del perchè).
davidetrinacria
26-05-2009, 08:20
up
CaFFeiNe
26-05-2009, 12:06
1-) si troppo:mad:
2-) per me non lo supporta complettamente:doh:
il 955 non scalda per niente tanto... quello di paolo con il dissi stock arrivava a 3600mhz con temperature umane....
cmq siamo ot ;)
michel, nel tuo caso l'extreme è stato montato bene, e la temperatura la trovo ottima, al massimo prova con vari software, per vedere le temperature dei core etc
ti consiglio hwmonitor
ciao
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775 (FreezerXtreme) + GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0) (GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0)) è compatibile ????
perke a me nn pare nn riesco a mettere il dissi le staffette se le avvito e capovolgo il dissi cade giu tutto ... se non lo capovolgo e metto il dissi sulla cpu cè 1 metro di distanza tra le staffette e la parte dove si dovrebbe aggangiare ..dico dovrebbe perche se tento di incastrare senza dissi le sole staffette x vedere l'aggangio non si atta niente sembra tutto incompatibile ..qualcuno esperto pratico che gia ha fatto sa illuminarmi ?
grazie
Si è compatibile, segui per bene le istruzioni...
devi prima appuntare le staffette al dissi, poi lo attacchi attacchi alla mobo: prima un dente poi l'altro e infine stringi bene le viti.
davidetrinacria
26-05-2009, 15:52
ciao le istruzioni http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/installation_FreezerXtreme.pdf nn sono chiarissime ... ok ho provato ho messo le viti stando attendo che nn cadessero con tutte le piastre poi ho avvitato adndavano a vuoto perke nn ci sta niente dove avvitare dopo ho inclinato il dissi per farlo entrare nel dente ma si e staccato il dissi alla cpu ho provato ad inclinare dalla parte opposta ma nn cambia nulla si stacca ed è normale ...e un dissi non a molla cmq ho pulito dalla pasta termica del dissi la cpu piu tardi provo a dargli delle martellate per vedere se abbassa cosi da poter fare arrivare le piastre tremarelle a quel dente di plastica che cmq nuota dentro il buco quadrato della piastra ..si aggangera?? mah se vedra ..cmq grazie x il reply ...PS. sullo shop dove l'ho preso addirittura sto dissi non viene piu asseblato da loro si vede che gli veniva un po troppo facile ;)
Si è compatibile, segui per bene le istruzioni...
devi prima appuntare le staffette al dissi, poi lo attacchi attacchi alla mobo: prima un dente poi l'altro e infine stringi bene le viti.
davidetrinacria
26-05-2009, 15:54
ciao le istruzioni http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/installation_FreezerXtreme.pdf nn sono chiarissime ... ok ho provato ho messo le viti stando attendo che nn cadessero con tutte le piastre poi ho avvitato adndavano a vuoto perke nn ci sta niente dove avvitare dopo ho inclinato il dissi per farlo entrare nel dente ma si e staccato il dissi alla cpu ho provato ad inclinare dalla parte opposta ma nn cambia nulla si stacca ed è normale ...e un dissi non a molla cmq ho pulito dalla pasta termica del dissi la cpu piu tardi provo a dargli delle martellate per vedere se abbassa cosi da poter fare arrivare le piastre tremarelle a quel dente di plastica che cmq nuota dentro il buco quadrato della piastra ..si aggangera?? mah se vedra ..cmq grazie x il reply ...PS. sullo shop dove l'ho preso addirittura sto dissi non viene piu asseblato da loro si vede che gli veniva un po troppo facile ;)
Si è compatibile, segui per bene le istruzioni...
devi prima appuntare le staffette al dissi, poi lo attacchi attacchi alla mobo: prima un dente poi l'altro e infine stringi bene le viti.
piu tardi provo a dargli delle martellate
scherzi?
ciao le istruzioni http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/installation_FreezerXtreme.pdf nn sono chiarissime ... ok ho provato ho messo le viti stando attendo che nn cadessero con tutte le piastre poi ho avvitato adndavano a vuoto perke nn ci sta niente dove avvitare dopo ho inclinato il dissi per farlo entrare nel dente ma si e staccato il dissi alla cpu ho provato ad inclinare dalla parte opposta ma nn cambia nulla si stacca ed è normale ...e un dissi non a molla cmq ho pulito dalla pasta termica del dissi la cpu piu tardi provo a dargli delle martellate per vedere se abbassa cosi da poter fare arrivare le piastre tremarelle a quel dente di plastica che cmq nuota dentro il buco quadrato della piastra ..si aggangera?? mah se vedra ..cmq grazie x il reply ...PS. sullo shop dove l'ho preso addirittura sto dissi non viene piu asseblato da loro si vede che gli veniva un po troppo facile ;)
Spero vivamente che tu non voglia veramente prendere a martellate il dissi!!! Io stavo scherzando è..:muro: :muro: :muro:
davidetrinacria
26-05-2009, 16:10
scherzi?
certo ;) basta poggiarlo e avvitare come ha detto carlo90 ( devi prima appuntare le staffette al dissi, poi lo attacchi attacchi alla mobo: prima un dente poi l'altro e infine stringi bene le viti. ) un gioco da ragazzi ... provare per credere ;) ... provare pero' attenzione non solo teoria la pratica è quella che conta di +:D
certo ;) basta poggiarlo e avvitare come ha detto carlo90 ( devi prima appuntare le staffette al dissi, poi lo attacchi attacchi alla mobo: prima un dente poi l'altro e infine stringi bene le viti. ) un gioco da ragazzi ... provare per credere ;) ... provare pero' attenzione non solo teoria la pratica è quella che conta di +:D
ma infatti per me il montaggio è semplicissimo, per lo meno su socket 775!
CaFFeiNe
26-05-2009, 16:37
certo ;) basta poggiarlo e avvitare come ha detto carlo90 ( devi prima appuntare le staffette al dissi, poi lo attacchi attacchi alla mobo: prima un dente poi l'altro e infine stringi bene le viti. ) un gioco da ragazzi ... provare per credere ;) ... provare pero' attenzione non solo teoria la pratica è quella che conta di +:D
io su amd ci ho messo un minuto massimo.....
forse non hai mai montato un dissi diverso da quello standard....
ma non è per niente complesso...
a quanto leggo, tu avviti le placchette con i 3 fori per i denti, alla base del dissipatore... ma le avviti completamente...
e sbagli
devi avvitarle facendo UN GIRO massimo di vite, in modo da lasciare le parti con i dentini flessibili e mobili.....
poi inclini un po' il dissipatore facendo incastrare uno dei due lati sotto il dissipatore....
e ti troverai che l'altro lato sta molto vicino ai dentini, e basta una leggera pressione sulla placchetta in metallo (magari falla con il cacciavite premendo sulla vite, cosi' non c'è il rischio che ti scapp) per farla agganciare anche ai dentini dell'altro lato...
una volta agganciati, allora puoi avvitare del tutto le viti...
secondo me tu sbagliavi, avvitando del tutto le viti, se agganci un lato, l'altro non ci arrivera' mai ai suoi dentini....
io su amd ci ho messo un minuto massimo.....
forse non hai mai montato un dissi diverso da quello standard....
ma non è per niente complesso...
a quanto leggo, tu avviti le placchette con i 3 fori per i denti, alla base del dissipatore... ma le avviti completamente...
e sbagli
devi avvitarle facendo UN GIRO massimo di vite, in modo da lasciare le parti con i dentini flessibili e mobili.....
poi inclini un po' il dissipatore facendo incastrare uno dei due lati sotto il dissipatore....
e ti troverai che l'altro lato sta molto vicino ai dentini, e basta una leggera pressione sulla placchetta in metallo (magari falla con il cacciavite premendo sulla vite, cosi' non c'è il rischio che ti scapp) per farla agganciare anche ai dentini dell'altro lato...
una volta agganciati, allora puoi avvitare del tutto le viti...
secondo me tu sbagliavi, avvitando del tutto le viti, se agganci un lato, l'altro non ci arrivera' mai ai suoi dentini....
esatto come su socket 775 se avviti troppo e solo da una parte poi non riesci ad avvitarlo dall'altra! va semplicemente avvitato un pò per volta da entrambe le parti
capisco che su AMD è più difficile, ma non impossibile. Devi fare attenzione perchè quando l'ho montato io ho girato la vite al contrario e una staffetta si è staccata... :D
CaFFeiNe
26-05-2009, 18:39
capisco che su AMD è più difficile, ma non impossibile. Devi fare attenzione perchè quando l'ho montato io ho girato la vite al contrario e una staffetta si è staccata... :D
vabbe' ma se è difficile perchè giri le viti al contrario, allora ti voglio vedere ad appendere qualcosa con un fisher :asd:
no dai scherzo ;)
cmq è facile davvero, alla fine anche a me è caduta na staffetta, ma perchè urtando contro il dissi del northbridge, si è girata e svitata (dico davvero... ha fatto un giro completo :asd:)
cmq potevano metterci il beccuccio tipo socketa in cui infilavi il cacciavite :asd:
michelgaetano
26-05-2009, 18:52
Ammetto che le istruzioni non le ho trovato proprio n00b firiendly :D
Personalmente mai ho montato AMD, quindi non so neanche come sia il dissi stock. Principalmente come ho già detto, mi son dovuto far aiutare, perchè la vita va avvitata da "dentro" al dissipatore (rimuovendo la fan), e se si fa tutto da soli, si rischia di fare un lavoro impreciso. Il mio amico manteneva quindi la stanghetta, e io avvitavo :stordita:
Preferisco comunque un sistema del genere a quell'aborto Intel stock, davvero lo odio in una maniera spropositata quel sistema. :stordita:
vabbe' ma se è difficile perchè giri le viti al contrario, allora ti voglio vedere ad appendere qualcosa con un fisher :asd:
no dai scherzo ;)
:D :D :D
Non ha idea di quante ne ho dette! :muro:
-
Mi sa che sono l'unico ad amare i dissipatori stock intel :D
capisco che su AMD è più difficile, ma non impossibile. Devi fare attenzione perchè quando l'ho montato io ho girato la vite al contrario e una staffetta si è staccata... :D
Ma solo io ho trovato il montaggio su amd semplicissimo??
Ma solo io ho trovato il montaggio su amd semplicissimo??
e io su intel!
papero giallo
26-05-2009, 21:33
il 955 non scalda per niente tanto... quello di paolo con il dissi stock arrivava a 3600mhz con temperature umane....
cmq siamo ot ;)
michel, nel tuo caso l'extreme è stato montato bene, e la temperatura la trovo ottima, al massimo prova con vari software, per vedere le temperature dei core etc
ti consiglio hwmonitor
perdonate l' o.t.
caffeine, il problema è che alcuni 955 sono più ''caldi'' di altri. Il mio e quello di ziro evidentemente hanno temperature diverse da quelle di Paolo e/o di altri. Se ti dico che per essere sicuro mi sono comprato un secondo xtreme e le temperature erano le medesime? La cosa che mi ha colpito è stata poi che tutta l'area di dissipazione della mobo era bollente. Il mio a def come partiva segnava 44/48 gradi. Ieri sera ho tolto il 955, ho rimontato il 720 ed ora leggo.. 25/35;)
Per le temperature concordo su hwmonitor
Ma solo io ho trovato il montaggio su amd semplicissimo??
infatti è semplicissimo....solo all'inizio rimani un attimo peprplesso leggendo le istruzioni. Montato e rimontato già una decina di volte..... però il dissi stock amd è ancora più facile:cool:
davidetrinacria
26-05-2009, 21:42
:doh: avvitavo le viti e le staffe al contrario ora ho capito :muro: ... grazie... un consiglio dato che la pasta termica preapplicata al dissi è andata ..devo rimetterla ne ho un tubetto senza marca ... metto questa oppure prendere qualcosa di marca ? ..da mettere sulla cpu oppure sul dissi ? rigrazie
papero giallo
26-05-2009, 21:49
:doh: avvitavo le viti e le staffe al contrario ora ho capito :muro: ... grazie... un consiglio dato che la pasta termica preapplicata al dissi è andata ..devo rimetterla ne ho un tubetto senza marca ... metto questa oppure prendere qualcosa di marca ? ..da mettere sulla cpu oppure sul dissi ? rigrazie
bella domanda...io mi sono comprato un paio di tubetti della arctic ceramique e quindi sono rimasto in casa AC. Effettivamente però non so quanto possa incidere marca sconosciuta vs prodotto di marca....:fagiano:
io l'ho sempre spalmato sul procio...
:doh: avvitavo le viti e le staffe al contrario ora ho capito :muro: ... grazie... un consiglio dato che la pasta termica preapplicata al dissi è andata ..devo rimetterla ne ho un tubetto senza marca ... metto questa oppure prendere qualcosa di marca ? ..da mettere sulla cpu oppure sul dissi ? rigrazie
compra la mx-2, una buona pasta termica è importante!
Ma solo io ho trovato il montaggio su amd semplicissimo??
Mah io ho avuto un po' di problemi perchè anche appuntando le viti alle staffette.. una si infilava sotto il pernetto e ok, ma per infilare anche l'altra sotto il gancio, ho dovuto pigiare per bene il dissipatore sul processore facendo molta forza e sinceramente avevo paura di fiaccare tutto...e ripeto che le staffette le ho prorpio appuntate..
Mah io ho avuto un po' di problemi perchè anche appuntando le viti alle staffette.. una si infilava sotto il pernetto e ok, ma per infilare anche l'altra sotto il gancio, ho dovuto pigiare per bene il dissipatore sul processore facendo molta forza e sinceramente avevo paura di fiaccare tutto...e ripeto che le staffette le ho prorpio appuntate..
Io ho incastrato prima un dentino, poi piano piano ho allargato l'altra aletta del dissi col cacciavite e facendo un po di pressione è entrato a incastro perfettamente al primo colpo..e adesso è saldissimo ;)
alla fine anceh a me sembra essere andato tutto bene, per ora con SIW ho 28 -31 gradi in idle su tutti e tre i core...poi ho TMPIN0:39; TMPIN1:37 e TMPIN2:42
Ma queste TMPIN a che si riferiscono??? come Mobo ho la Gigabyte MA-790X-UD4
Etchelon
27-05-2009, 15:31
alla fine anceh a me sembra essere andato tutto bene, per ora con SIW ho 28 -31 gradi in idle su tutti e tre i core...poi ho TMPIN0:39; TMPIN1:37 e TMPIN2:42
Ma queste TMPIN a che si riferiscono??? come Mobo ho la Gigabyte MA-790X-UD4
In ordine sono: il 790X, la CPU (NON le temperature dei core che ritengo molto meno affidabili), il SB750. Sempre che i sensori della tua siano uguali a quelli della mia (cambia solo che la mia è AM3) :D
65€ per questo dissy sono una rapina???
ilratman
28-05-2009, 20:58
65€ per questo dissy sono una rapina???
eh!
chi è questo ladro
il suo prezzo è di 28€!
in negozio mi hanno kiesto tanto su ordinazione ho detto qui qlks mi puzza infatti tornando a casa l'ho trovato a mooolto meno e rispetto alla rev2 cosa cambia?
65€ per questo dissy sono una rapina???
un furto!
ilratman
28-05-2009, 22:01
in negozio mi hanno kiesto tanto su ordinazione ho detto qui qlks mi puzza infatti tornando a casa l'ho trovato a mooolto meno e rispetto alla rev2 cosa cambia?
nulla solo che la rev d2 bene anche con i7
Ragazzi ho comprato questo ac freezer extreme e sono molto contento dell'acquisto.
adesso sto per cambiare mobo+cpu e dato che devo prendere un phenom II x3 720 b.e volevo sapere se esisteva qualcosa per adattare anche la rev.1 al socket am3..poi cmq la mobo che devo prendere è della asrock modello a780gxh e supporta anche am3 ma di base è am2+..quindi in teoria dovrebbe andare bene anche così? grazie mille :mc:
ilratman
29-05-2009, 20:18
Ragazzi ho comprato questo ac freezer extreme e sono molto contento dell'acquisto.
adesso sto per cambiare mobo+cpu e dato che devo prendere un phenom II x3 720 b.e volevo sapere se esisteva qualcosa per adattare anche la rev.1 al socket am3..poi cmq la mobo che devo prendere è della asrock modello a780gxh e supporta anche am3 ma di base è am2+..quindi in teoria dovrebbe andare bene anche così? grazie mille :mc:
am3=am2+
am3=am2+
quindi vado tranquillo che va bene già così com'è il dissi?
Si ti basta la rev1...mi pare sia anche scritto sul sito ufficiale dell'arctic cooling
Si ti basta la rev1...mi pare sia anche scritto sul sito ufficiale dell'arctic cooling
grazie mille, che bella notizia :ciapet:
Evil Chuck
30-05-2009, 20:22
ciao a tutti....sono in possesso di qst dissi....
io ho delle perplessità riguardo al montaggio su Socket AM2+....
Mi date qualke dritta per favore? (so cmq ke si devono solo usare quelle 2 clip)
inoltre ho notato ke la base in rame del dissi...è piccola...e qst nn mi ha dato soddisfazione a vista... cioè praticamente la parte esterna del processore mi sa ke non stia in contatto con la base del dissi
CaFFeiNe
30-05-2009, 20:30
ciao a tutti....sono in possesso di qst dissi....
io ho delle perplessità riguardo al montaggio su Socket AM2+....
Mi date qualke dritta per favore? (so cmq ke si devono solo usare quelle 2 clip)
inoltre ho notato ke la base in rame del dissi...è piccola...e qst nn mi ha dato soddisfazione a vista... cioè praticamente la parte esterna del processore mi sa ke non stia in contatto con la base del dissi
mi quoto
devi avvitarle facendo UN GIRO massimo di vite, in modo da lasciare le parti con i dentini flessibili e mobili.....
poi inclini un po' il dissipatore facendo incastrare uno dei due lati sotto il dissipatore sui denti della corona attorno al socket
e ti troverai che l'altro lato sta molto vicino ai dentini, e basta una leggera pressione sulla placchetta in metallo (magari falla con il cacciavite premendo sulla vite, cosi' non c'è il rischio che ti scapp) per farla agganciare anche ai dentini dell'altro lato...
una volta agganciati, allora puoi avvitare del tutto le viti...
riguardo la base, è ininfluente....
Evil Chuck
30-05-2009, 20:41
mi quoto
riguardo la base, è ininfluente....
ok credo di aver capito...vediamo domani mattina ke combino...
cmq per la base credo ke se sarebbe stata + grande nn avrebbe fatto male....
penso ke cmq la pasta termica dovrò spalmarla sulla base del dissi e non sul procio....xkè sennò la parte ke non sta in contatto con la base del dissi rimane fuori con la pasta spalmata!
IronBoNnY
31-05-2009, 20:51
ciao, io domani dovrei ordinare il pc nuovo e stavo valutando se prendere anche l'Arctic Cooling Freezer Xtreme, volevo sapere se è compatibile con la scheda madre e la cpu che ho intenzione di prendere che sono:
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0)
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
poi siccome il pc lo ordinerei da hardware planet e me lo faccio assemblare da loro vorrei sapere se secondo voi montando questo dissipatore, che mi sembra abbastanza massiccio:D, non è che si potrebbe danneggiare nel trasporto?
grazie.
Evil Chuck
31-05-2009, 22:26
ciao ragazzi....
HO INSTALLATO OGGI IL DISSIPATORE....MA NON CAMBIA UNA CIOFECA!!!!
sono rimasto a 51 gradi come col dissi stock AMD....è solamente + silenzioso naturalmente!
Attendo vostre risposte....
Evil Chuck
31-05-2009, 22:30
anzi....la temperatura è un pò + alta....adesso mi sta a 55°....
N.B.: in idle
papero giallo
31-05-2009, 22:51
anzi....la temperatura è un pò + alta....adesso mi sta a 55°....
N.B.: in idle
sono alte..... evil ma che configurazione hai?
Alte? Direi parecchio...50-55° in idle...o hai overclockato a 3.8Ghz overvoltato a 1.5-1.6 e senza c&q, altrimenti c'è qualcosa che non va
Evil Chuck
31-05-2009, 22:58
Alte? Direi parecchio...50-55° in idle...o hai overclockato a 3.8Ghz overvoltato a 1.5-1.6 e senza c&q, altrimenti c'è qualcosa che non va
mah guarda...ke cè qualcosa ke nn va lho notato ankio...
ma può essere ke è la pasta messa male? nn so se fa proprio tutta sta differenza...mi sembra esagerato ke cmq fa ste temperature...
Evil Chuck
31-05-2009, 23:11
sono alte..... evil ma che configurazione hai?
si lo so ke sn alte...
cmq ho AMD PHENOM 9750....una MB ASUS M3A32-MVP DELUXE....l'ali è un COOLERMASTER REALPOWER PRO MODULAR M620...una ATI 4870 TOXIC EDITION....penso ke basti....
papero giallo
31-05-2009, 23:19
si lo so ke sn alte...
cmq ho AMD PHENOM 9750....una MB ASUS M3A32-MVP DELUXE....l'ali è un COOLERMASTER REALPOWER PRO MODULAR M620...una ATI 4870 TOXIC EDITION....penso ke basti....
basta basta.....potrebbe essere un problema di stesura della pasta. Io ti parlo per la mia esperienza con questo dissi e ti dico che adesso con il sistema in firma leggo 26/35. Però anche con la ''stufa 955'' in idle stavo a 42 gradi contro i 48 del dissi stock....ma quella è tutta un'altra storia. Prova a mettere di nuovo la pasta e controlla anche la ventola dell'xtreme. A me cambiava di un paio di gradi a seconda della direzione..... con quale programma leggi le temp?
Evil Chuck
31-05-2009, 23:33
basta basta.....potrebbe essere un problema di stesura della pasta. Io ti parlo per la mia esperienza con questo dissi e ti dico che adesso con il sistema in firma leggo 26/35. Però anche con la ''stufa 955'' in idle stavo a 42 gradi contro i 48 del dissi stock....ma quella è tutta un'altra storia. Prova a mettere di nuovo la pasta e controlla anche la ventola dell'xtreme. A me cambiava di un paio di gradi a seconda della direzione..... con quale programma leggi le temp?
le leggo con AMD OVERDRIVE e CORE TEMP......cmq vediamo domani o martedi faccio qste cose...rimetto la pasta e cerco di stare + attento....
vi farò sapere come andrà...
grazie cmq....gentilissimo
ilratman
31-05-2009, 23:36
basta basta.....potrebbe essere un problema di stesura della pasta. Io ti parlo per la mia esperienza con questo dissi e ti dico che adesso con il sistema in firma leggo 26/35. Però anche con la ''stufa 955'' in idle stavo a 42 gradi contro i 48 del dissi stock....ma quella è tutta un'altra storia. Prova a mettere di nuovo la pasta e controlla anche la ventola dell'xtreme. A me cambiava di un paio di gradi a seconda della direzione..... con quale programma leggi le temp?
scusa tu stai dando della stufa al 955 quando lui ha un 9750 che consuma il 30% in più del 955?
il 955 consuma relativamente poco anzi direi pochissimo rispetto ai vecchi ph1.
poi i ph1 hanno la gestione del c&q pessima e praticamente in idle consumano tantissimo.
scusa tu stai dando della stufa al 955 quando lui ha un 9750 che consuma il 30% in più del 955?
il 955 consuma relativamente poco anzi direi pochissimo rispetto ai vecchi ph1.
poi i ph1 hanno la gestione del c&q pessima e praticamente in idle consumano tantissimo.
Dalla firma ha un 720 X3...è Evil Chuck col pI
Evil Chuck
01-06-2009, 08:35
Dalla firma ha un 720 X3...è Evil Chuck col pI
si infatti sono io ke ho qsti problemi....
cmq ragazzi la ventola del dissipatore l'avevo messa al contrario...praticamente mi stava infornando tutto il sistema...il case era diventato un microonde!!:rotfl:
vabè le temperature naturalmente sono scese da 54 a 47 gradi rimettendo la ventola apposto! .....xò mi sembrano ancora tanti....io pensavo ke dal dissi stock mi scendeva almeno 10 gradi....invece questo cascittone non fa grankè...:read:
domani rimetterò la pasta termica bene....dopo di ke non ce nient'altro da dire...:nera:
ilratman
01-06-2009, 09:30
si infatti sono io ke ho qsti problemi....
cmq ragazzi la ventola del dissipatore l'avevo messa al contrario...praticamente mi stava infornando tutto il sistema...il case era diventato un microonde!!:rotfl:
vabè le temperature naturalmente sono scese da 54 a 47 gradi rimettendo la ventola apposto! .....xò mi sembrano ancora tanti....io pensavo ke dal dissi stock mi scendeva almeno 10 gradi....invece questo cascittone non fa grankè...:read:
domani rimetterò la pasta termica bene....dopo di ke non ce nient'altro da dire...:nera:
c'e' da dire che sicuramente e' più silenzioso dello stock e che il tuo procio e' una sanguisuga per cui non puoi pretendere da un dissi da 30€ prestazioni da 80. Visto che stai andando alla cieca e non hai idea di quello che hai per le mani comincio a dubitare anche dei settaggi della ventola e del procio.
papero giallo
01-06-2009, 09:56
scusa tu stai dando della stufa al 955 quando lui ha un 9750 che consuma il 30% in più del 955?
il 955 consuma relativamente poco anzi direi pochissimo rispetto ai vecchi ph1.
poi i ph1 hanno la gestione del c&q pessima e praticamente in idle consumano tantissimo.
Allora ho venduto il 955 sabato nel mercatino. Non conosco il 9750 e le sue peculiarità. Parlavo da possessore sia del 720 che del 955. La differenza di temperature tra i due ( 720 e 955 ) almeno nel mio caso è stata molto ampia.
Se poi la gestione del 955 è del 30% inferiore al 9750 questo giustifica le temperature che aveva evil chuck??
Dalla firma ha un 720 X3...è Evil Chuck col pI
vedi sopra:D
Evil Chuck
01-06-2009, 10:08
c'e' da dire che sicuramente e' più silenzioso dello stock e che il tuo procio e' una sanguisuga per cui non puoi pretendere da un dissi da 30€ prestazioni da 80. Visto che stai andando alla cieca e non hai idea di quello che hai per le mani comincio a dubitare anche dei settaggi della ventola e del procio.
ah perkè 10 gradi in meno dal dissi stock sono prestazioni da 80?
cmq sono consapevole ke il mio procio consuma e riscalda parekkio...ma porca miseria quel coso è 4 volte il dissi stock...e ha una ventola da 120......possibile ke la temperatura è scesa solo di 3 gradi?
allora vuol dire ke il dissi stock vale circa 25 euro...dato ke il freezer vale 30 euri!!!
ah perkè 10 gradi in meno dal dissi stock sono prestazioni da 80?
10° in meno non sono pochi.
cmq sono consapevole ke il mio procio consuma e riscalda parekkio...ma porca miseria quel coso è 4 volte il dissi stock...e ha una ventola da 120......possibile ke la temperatura è scesa solo di 3 gradi?
allora vuol dire ke il dissi stock vale circa 25 euro...dato ke il freezer vale 30 euri!!!
Sicuro di averlo montato correttamente piuttosto, tralasciando la ventola al contrario? io al tuo posto comprerei un tubetto di buona pasta termica, mx-2 ad es, o altra pasta termica ad alte prestazioni e lo rimonterei.
ilratman
01-06-2009, 10:18
ah perkè 10 gradi in meno dal dissi stock sono prestazioni da 80?
cmq sono consapevole ke il mio procio consuma e riscalda parekkio...ma porca miseria quel coso è 4 volte il dissi stock...e ha una ventola da 120......possibile ke la temperatura è scesa solo di 3 gradi?
allora vuol dire ke il dissi stock vale circa 25 euro...dato ke il freezer vale 30 euri!!!
lo stock dei 9750-9950 potrebbe essere venduto a 25€ perche' e' ottimo visto che e' dimensionato per 140w e il freezer extreme per 160w. Come ti ho detto non puoi pretendere miracoli con il tuo procio da un dissi medio. Si vede che di dissi non ti intendi, 3gradi vogliono dire circa 10-12w dissipati in piu' e sono molti. Le temp in full come sono cambiate visto che contano solo loro?
Evil Chuck
01-06-2009, 10:27
10° in meno non sono pochi.
Lo so, non sono poki...però 3 gradi lo sono e come!
Sicuro di averlo montato correttamente piuttosto, tralasciando la ventola al contrario? io al tuo posto comprerei un tubetto di buona pasta termica, mx-2 ad es, o altra pasta termica ad alte prestazioni e lo rimonterei.
si infatti è quello ke farò domani ke ho un pò di tempo libero....
io cmq ho usato come pasta la ZAMAN STG1 quindi credo ke come qualità non cè niente da discutere....
io penso ke però il fatto ke la base del dissi è piccola (cosa ke mi da abbastanza fastidio) non mi facilità l'istallazione......cerkerò di stare + attento cmq....
si infatti è quello ke farò domani ke ho un pò di tempo libero....
io cmq ho usato come pasta la ZAMAN STG1 quindi credo ke come qualità non cè niente da discutere....
io penso ke però il fatto ke la base del dissi è piccola (cosa ke mi da abbastanza fastidio) non mi facilità l'istallazione......cerkerò di stare + attento cmq....
l'areazione all'interno del case com'è? ho letto che hai anche una 4870 Toxic e già quella non aiuta a migliorare le temp
Evil Chuck
01-06-2009, 10:37
lo stock dei 9750-9950 potrebbe essere venduto a 25€ perche' e' ottimo visto che e' dimensionato per 140w e il freezer extreme per 160w. Come ti ho detto non puoi pretendere miracoli con il tuo procio da un dissi medio. Si vede che di dissi non ti intendi, 3gradi vogliono dire circa 10-12w dissipati in piu' e sono molti. Le temp in full come sono cambiate visto che contano solo loro?
io nn pretendevo miracoli...ma ho pensato ke il freezer cmq era nettamente migliore del dissi stock....quindi mi aspettavo delle temp magari intorno alle 39-40°....ok mi sarò illuso forse!
cmq ti farò sapere come si comporta con i gioki....ok?
grazie gentilissimo...
io nn pretendevo miracoli...ma ho pensato ke il freezer cmq era nettamente migliore del dissi stock....quindi mi aspettavo delle temp magari intorno alle 39-40°....ok mi sarò illuso forse!
cmq ti farò sapere come si comporta con i gioki....ok?
grazie gentilissimo...
come dice ilRatman il Freezer Extreme è di gran lunga superiore al dissi stock Intel che è un dissi scarso, mediocre, al contrario il dissi stock AMD che possiedi è già un buon dissipatore.
Cmq che temp in full hai rilevato?
Evil Chuck
01-06-2009, 11:11
come dice ilRatman il Freezer Extreme è di gran lunga superiore al dissi stock Intel che è un dissi scarso, mediocre, al contrario il dissi stock AMD che possiedi è già un buon dissipatore.
Cmq che temp in full hai rilevato?
ok sicuramente il fatto è ke ho sottovalutato il dissi stock del mio procio...tutto qui!
cmq poi vedrò le temp mentre gioco....vi farò sapere...
papero giallo
01-06-2009, 11:39
ok sicuramente il fatto è ke ho sottovalutato il dissi stock del mio procio...tutto qui!
cmq poi vedrò le temp mentre gioco....vi farò sapere...
prova a prendere le temperature con hwmonitor invece di core temp.....
ok sicuramente il fatto è ke ho sottovalutato il dissi stock del mio procio...tutto qui!
cmq poi vedrò le temp mentre gioco....vi farò sapere...
ma lo usi solo per giocare la cpu? prova a vedere in vero full a qunato vanno le temp
lo stock dei 9750-9950 potrebbe essere venduto a 25€ perche' e' ottimo visto che e' dimensionato per 140w e il freezer extreme per 160w.
E' uguale a quello del 940? Perchè se si me lo vendo subito piuttosto che lasciarlo a prendere polvere. :D
C'è da dire che la vera differenza questo dissi la fa in full, non in idle. Io per esempio ho:
Idle 30
Full 46 (non oc) e 50 (oc a 3.5)
E' uguale a quello del 940? Perchè se si me lo vendo subito piuttosto che lasciarlo a prendere polvere. :D
C'è da dire che la vera differenza questo dissi la fa in full, non in idle. Io per esempio ho:
Idle 30
Full 46 (non oc) e 50 (oc a 3.5)
bè un pò come tutti i buoni dissi, la vera differenza la noti in full piuttosto che in idle ;)
ilratman
01-06-2009, 13:37
E' uguale a quello del 940? Perchè se si me lo vendo subito piuttosto che lasciarlo a prendere polvere. :D
C'è da dire che la vera differenza questo dissi la fa in full, non in idle. Io per esempio ho:
Idle 30
Full 46 (non oc) e 50 (oc a 3.5)
si e' lo stesso. ;) le temp in idle contano poco.
si e' lo stesso. ;) le temp in idle contano poco.
Infatti..
ps. gigi hai la cartella del pvt piena ;)
Universi Ruler
03-06-2009, 15:11
Ciao a tutti.
Qualcuno ha esperienza di questa combinazione?
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev 2 + ASUS A8N Deluxe SLI
Il socket della mobo è 939 ed il dissipatore è compatibile con quest'ultimo.
Ho fatto una sagoma di carta, molto approssimativa, e sembra entrarci. Posso valutare anche altri aspetti per essere più sicuro dell'acquisto?
Grazie,
Ciao
Le viti su un supporto am2/am3 vanno strette del tutto? Io appena le ho sentite un minimo dure ho lasciato, ma per ora ho temperature al livello del dissi stock, forse anche peggio (nel giro di 20-30 secondi di linx o s&m mi tocca i 60° con un X3...e sui 48-49° su ogni core)
La ventola gira...per lo meno è più silenzioso di quello amd :asd:
papero giallo
03-06-2009, 22:18
Le viti su un supporto am2/am3 vanno strette del tutto? Io appena le ho sentite un minimo dure ho lasciato, ma per ora ho temperature al livello del dissi stock, forse anche peggio (nel giro di 20-30 secondi di linx o s&m mi tocca i 60° con un X3...e sui 48-49° su ogni core)
La ventola gira...per lo meno è più silenzioso di quello amd :asd:
ciao, io le viti le ho strette al massimo....con la conf in firma ad aprile ( si ok c'erano altre temperature ) a 3,6 rs dopo s&m e wprime avevo min/max 21/41. Hai controllato il flusso della ventola? a me peggiora se il flusso va verso il frontale del case......
Penso siano storte le alette: l'ho rimontato 3-4 volte, e ogni volta toglievo la pasta che rimaneva sulla cpu, sono arrivato al punto che ora un po' di pasta rimane sul dissi e un po' sul processore, sempre sullo stesso lato (come se facesse contatto solo lì).
Speravo fosse l'arctic silver che ormai ha i suoi anni, ho rimesso il dissi stock e ho prestazioni migliori.
In idle non cambia nulla, ma sotto stress con linx dopo 1 minuto con lo stock ho 53-54°, con l'xtreme tocco i 60° dopo 20-30 secondi...
Ora non so se provare a sistemare le alette o cosa :/
papero giallo
06-06-2009, 14:05
Penso siano storte le alette: l'ho rimontato 3-4 volte, e ogni volta toglievo la pasta che rimaneva sulla cpu, sono arrivato al punto che ora un po' di pasta rimane sul dissi e un po' sul processore, sempre sullo stesso lato (come se facesse contatto solo lì).
Speravo fosse l'arctic silver che ormai ha i suoi anni, ho rimesso il dissi stock e ho prestazioni migliori.
In idle non cambia nulla, ma sotto stress con linx dopo 1 minuto con lo stock ho 53-54°, con l'xtreme tocco i 60° dopo 20-30 secondi...
Ora non so se provare a sistemare le alette o cosa :/
Ciao grng ma poi hai risolto? Erano veramente storte le alette d'acciaio?
ginepraio
06-06-2009, 22:11
salve a tutti , ho anche io questo dissy , ma non riesco a far scendere la temperatura del mio phenom x4 9950 be sotto i 52 gradi in idle , ho notato che la base di questo dissi è notevolmente piu piccola della superficie del procio , non vi pare strano?
ilratman
07-06-2009, 08:57
salve a tutti , ho anche io questo dissy , ma non riesco a far scendere la temperatura del mio phenom x4 9950 be sotto i 52 gradi in idle , ho notato che la base di questo dissi è notevolmente piu piccola della superficie del procio , non vi pare strano?
che temp hai in full?
raga:O ho l'impressione che in pochi si immaginano quanto scaldano gli x4 955:(
li vedi l'utilita di questo dissy ma non è stato il mio caso sfortunatamente e l'ho cambiato:mc: pero è di una facilita nel montaggio magari fossero tutti come questo :)
Ciao Ziro, giusto per fare un paragone, con cosa l'hai cambiato? Che temperature hai ora?
ginepraio
07-06-2009, 15:10
che temp hai in full?
in full arrivo a 67 gradi e in salita :D
ieri pero ho girato la ventola del dissy ovvero adesso l'aria la prende da dentro il case e non da la parete posteriore e le temperature sono leggermente migliorate, in idle sono a 44 gradi ( con il cool n'quiet ) se disabilito il cool n'quiet si ritorna a 50 :D
c'è qualcuno con l'amd 6000+ che mi conferma che è un buon dissy per questa cpu dato che tutti hanno temperature che manco con lo stock e l'overclock le raggiungo grazie
Ciao grng ma poi hai risolto? Erano veramente storte le alette d'acciaio?
Oggi lo rimonto, al massimo lo porto da alcuni amici che montano pc di professione :)
Non credo di aver sbagliato qualcosa, anche perchè l'ho messo 3-4 volte e ho sempre avuto lo stesso risultato (fosse la prima volta che lo faccio, poi :asd:)
papero giallo
08-06-2009, 23:10
Oggi lo rimonto, al massimo lo porto da alcuni amici che montano pc di professione :)
Non credo di aver sbagliato qualcosa, anche perchè l'ho messo 3-4 volte e ho sempre avuto lo stesso risultato (fosse la prima volta che lo faccio, poi :asd:)
beh l'avevo intuito che non eri proprio a liello principiante:D
comunque io all'ennesimo tentativo di provare qual'e' meglio tra rev 1 e rev 2...praticamente m'e' scivolato il rev 2 e s'aperto come una cozza.... un po di collante migliore potevano anche mettercelo quelli dell'ac:mad:
FEDE19802005
10-06-2009, 09:43
Ciao a tutti avrei bisogno di un informazione, sto per acquistare Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 volevo sapere avendo una ASUS Maximus Formula ci sono problemi di spazio o riusciro' a montarla tranquillamente..
Grazie mille a tutti
Pure io sarei interessato all'acquisto. Ho letto in alcune pagine sopra che nel case phoenix neo con ventola laterale ci sta; il problema è che ho intenzione di fare un upgrade anche alla ram acquistando altri 2 banchi da 1 gb, occupando quindi tutti gli slot. Secondo voi ci sta o no su una asus p5q-e?
Pure io sarei interessato all'acquisto. Ho letto in alcune pagine sopra che nel case phoenix neo con ventola laterale ci sta; il problema è che ho intenzione di fare un upgrade anche alla ram acquistando altri 2 banchi da 1 gb, occupando quindi tutti gli slot. Secondo voi ci sta o no su una asus p5q-e?
guarda in prima pagina! se non da problemi con P5Q e P5Q PRO non penso possa darne nemmeno con la tua!
guarda in prima pagina! se non da problemi con P5Q e P5Q PRO non penso possa darne nemmeno con la tua!
Ok, grazie
FEDE19802005
10-06-2009, 11:15
Ciao a tutti avrei bisogno di un informazione, sto per acquistare Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 volevo sapere avendo una ASUS Maximus Formula ci sono problemi di spazio o riusciro' a montarla tranquillamente..
Grazie mille a tutti
Nessuno puo' aiutarmi :help: :help: :help:
arcofreccia
10-06-2009, 12:06
Scusate se mi intrometto.
Esiste un thread ufficiale sul dissipatore Arctic Cooling Super Silence 4 ultra TC?
Scusate se mi intrometto.
Esiste un thread ufficiale sul dissipatore Arctic Cooling Super Silence 4 ultra TC?
non credo. ma prova a fare una ricerca
arcofreccia
10-06-2009, 12:13
non credo. ma prova a fare una ricerca
infatti non c'è :D
grazie lo steso;)
infatti non c'è :D
grazie lo steso;)
di nulla
ps. aprilo tu :)
Gigi, potresti dirmi quanto misura la tua ventola dell'enermax in profondità? Non vorrei mai che andasse a toccare sul dissipatore e visto che mi abbassa la temperatura della scheda video di 5-6 gradi, mi dispiacerebbe doverla togliere. Da alcune foto che ho visto girovagando per la rete mi sa che, se ci sta, ci sta proprio a filo. Se ce la fai a misurarlo, mi potresti dire quanto occupa l'AC dalla mb fino all'estremità (comprese le pipes)?
Gigi, potresti dirmi quanto misura la tua ventola dell'enermax in profondità? Non vorrei mai che andasse a toccare sul dissipatore e visto che mi abbassa la temperatura della scheda video di 5-6 gradi, mi dispiacerebbe doverla togliere. Da alcune foto che ho visto girovagando per la rete mi sa che, se ci sta, ci sta proprio a filo. Se ce la fai a misurarlo, mi potresti dire quanto occupa l'AC dalla mb fino all'estremità (comprese le pipes)?
Te la misurerei volentieri ma non sono a casa, cmq se guardi le prime pagine avevo già postato le misure ;)
Sì, però non capisco se quelle dimensioni si riferiscano al radiatore o a tutto il blocco
gino1221
12-06-2009, 20:27
giusto per avere una conferma anche da voi.. non so se ricordate, e se non è così ve lo ricordo io.. le mie temperature sembrano molto alte (40-42 in idle e 59-60 in full con e5200 @ 3500MHz). però toccando la base del dissi è fredda! manco tiepida. la velocità della ventola non influisce..
ora, più per conferma che per altro.. vi chiedo: il fatto che la temperatura della stanza sia aumentata di 7 gradi e che le temperature siano rimaste le stesse, non tanto in idle quanto in full, è ulteriore conferma che le temperature sono sballate ed il mio procetto sta invece mooolto più fresco? :)
giusto per avere una conferma anche da voi.. non so se ricordate, e se non è così ve lo ricordo io.. le mie temperature sembrano molto alte (40-42 in idle e 59-60 in full con e5200 @ 3500MHz). però toccando la base del dissi è fredda! manco tiepida. la velocità della ventola non influisce..
ora, più per conferma che per altro.. vi chiedo: il fatto che la temperatura della stanza sia aumentata di 7 gradi e che le temperature siano rimaste le stesse, non tanto in idle quanto in full, è ulteriore conferma che le temperature sono sballate ed il mio procetto sta invece mooolto più fresco? :)
se la tamb è aumentata cosi e le temp rimangono invariate si, a mio avviso c'è qualcosa che non và. Ma hai fatto un test dei sensori? con che programma rilevi le temp? io con e5200 ho le temp che tu hai in idle in full..
gino1221
12-06-2009, 20:49
con real temp, e sì, avevo fatto il test delle temperature, sempre con real temp e ovviamente come distanza dal tjmax dava 100-59=41 al 100%.
comunque se tocco le pipes alla base proprio non sono nemmeno tiepide, ergo o non passa calore (ma la pasta era quella preapplicata, quindi...) o effettivamente non scalda! se non passava calore a sto punto con 7° in più nella stanza dovevano alzarsi per lo meno in full!
con real temp, e sì, avevo fatto il test delle temperature, sempre con real temp e ovviamente come distanza dal tjmax dava 100-59=41 al 100%.
comunque se tocco le pipes alla base proprio non sono nemmeno tiepide, ergo o non passa calore (ma la pasta era quella preapplicata, quindi...) o effettivamente non scalda! se non passava calore a sto punto con 7° in più nella stanza dovevano alzarsi per lo meno in full!
il test l'hai eseguito correttamente con RealTemp e Prime95?
gino1221
12-06-2009, 21:00
si, perchè, c'è il modo di eseguirlo in modo errato? il test ha confermato, come temperatura massima, quella che mi da sotto gli stress test.
esiste un modo per 'fixarla'?
si, perchè, c'è il modo di eseguirlo in modo errato? il test ha confermato, come temperatura massima, quella che mi da sotto gli stress test.
esiste un modo per 'fixarla'?
ma il test dei sensori di RealTemp dà come risultano dei numeri che indicano i movimenti dei sensori. Tu che risultato hai ottenuto?
gino1221
13-06-2009, 07:32
ma il test dei sensori di RealTemp dà come risultano dei numeri che indicano i movimenti dei sensori. Tu che risultato hai ottenuto?
http://img411.imageshack.us/img411/1343/immaginel.jpg
ecco qua, l'avevo già postato tempo fa.. ma non so quel movement cosa sta ad indicare.. riesci ad illuminarmi? :)
comunque ora come ora resta identico con 7°C in più nella stanza
http://img411.imageshack.us/img411/1343/immaginel.jpg
ecco qua, l'avevo già postato tempo fa.. ma non so quel movement cosa sta ad indicare.. riesci ad illuminarmi? :)
comunque ora come ora resta identico con 7°C in più nella stanza
se hai eseguito il test correttamente in questo modo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3 significa che i sensori della tua cpu funzionano bene
gino1221
13-06-2009, 08:22
se hai eseguito il test correttamente in questo modo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3 significa che i sensori della tua cpu funzionano bene
ma.. scusa, ma non capisco! è ovvio che l'ho eseguito in quel modo! non mi pare ce ne siano altri! ho fatto partire real temp e ho fatto partire il sensor test associando l'exe di prime95 e scelto come chiedeva small fft.
i sensori funzioneranno anche bene, però è impossibile che con 7 gradi di differenza le temperature restino costanti e soprattutto che la base del dissi sia fredda! secondo me il NB della mia scheda madre, che è molto vicino al processore, influenza i sensori e quello si che è caldo.
l'altro computer ha temeprature più alte rispetto a st'inverno (com'è ovvio che sia)
comunque il movement di 10 - 7, mi sai dire che vuol dire?
grazie
ma.. scusa, ma non capisco! è ovvio che l'ho eseguito in quel modo! non mi pare ce ne siano altri! ho fatto partire real temp e ho fatto partire il sensor test associando l'exe di prime95 e scelto come chiedeva small fft.
i sensori funzioneranno anche bene, però è impossibile che con 7 gradi di differenza le temperature restino costanti e soprattutto che la base del dissi sia fredda! secondo me il NB della mia scheda madre, che è molto vicino al processore, influenza i sensori e quello si che è caldo.
l'altro computer ha temeprature più alte rispetto a st'inverno (com'è ovvio che sia)
comunque il movement di 10 - 7, mi sai dire che vuol dire?
grazie
te l'ho appena scritto...: che i sensori della tua cpu funzionano bene!
gino1221
13-06-2009, 08:29
te l'ho appena scritto...: che i sensori della tua cpu funzionano bene!
ecco, mi piacerebbe capire perchè con 10-7 funzionano bene, secondo quale concetto.. questo ti ho chiesto, perchè per me potevi dirmi anche che funzionavano male e non mi cambiava niente, non capendo il perchè
ecco, mi piacerebbe capire perchè con 10-7 funzionano bene, secondo quale concetto.. questo ti ho chiesto, perchè per me potevi dirmi anche che funzionavano male e non mi cambiava niente, non capendo il perchè
E' un test per verificare lo stato dei sensori.
Se un sensore segna valori di 1 o 2: è inaffidabile.
Se un sensore segna valore 0: è rotto.
I movimenti variano fra 3 e 15 per essere accettabili e quando fai OC di solito segnano movimenti più verso il 15 che il 3.
La differenza di movimenti fra un core e l'altro è tipicamente di +/- 2.
Questo solo per quanto riguarda il fatto che siano più o meno funzionanti. Poi se sono tarati male è un altro discorso e il test sensori non serve.
Ultimamamente sono stato un pò impegnato, se qualche possessore di questo dissipatore nota che la sua scheda madre non è nell'elenco in prima pagina per favore me lo segnali che provvedo ad aggiungerla ;)
gino1221
13-06-2009, 09:21
ok, ti ringrazio molto :) a questo punto penso proprio che siano starati, comunque rilevano l'escursione, ma penso sarai d'accordo che con 7 gradi in più nella stanza, se non è cambiato nulla in full, c'è qualcosa che non va.. penso che le temperature siano ben più basse di ciò che vedo..
comunque se vuoi aggiungere, io l'ho montato su una DFI lanparty ut p35-t2r
ok, ti ringrazio molto :) a questo punto penso proprio che siano starati, comunque rilevano l'escursione, ma penso sarai d'accordo che con 7 gradi in più nella stanza, se non è cambiato nulla in full, c'è qualcosa che non va.. penso che le temperature siano ben più basse di ciò che vedo..
comunque se vuoi aggiungere, io l'ho montato su una DFI lanparty ut p35-t2r
si si c'è qualcosa che non và. L'ideale sarebbe provare a posizionare un sensore esterno e vedere che temp rileva
Aggiunta! ;)
ragazzi io ho un freezer pro pwm lappato a specchio, fin ora mi ha dato grosse soddisfazioni :) ma questo extreeme mi piace di piu ! dite che ho miglioramenti rispetto a quello attuale oppure nn ne vale la pena?
sdjhgafkqwihaskldds
13-06-2009, 15:22
se può servire per la lista delle MB compatibili:
sulla DFI Lanparty JR P45 T2RS NON VA installato normalmente perchè sbatte sul dissi del chipset, mentre ruotato di 90° nessun problema
Capellone
13-06-2009, 16:06
ragazzi io ho un freezer pro pwm lappato a specchio, fin ora mi ha dato grosse soddisfazioni :) ma questo extreeme mi piace di piu ! dite che ho miglioramenti rispetto a quello attuale oppure nn ne vale la pena?
il miglioramento ci sarà, specialmente sotto carico. ma molto probabilmente dovrai lappare anche l'Xtreme.
il miglioramento ci sarà, specialmente sotto carico. ma molto probabilmente dovrai lappare anche l'Xtreme.
Nessuno ha fatto/trovato una comparativa tra i due?
Nessuno ha fatto/trovato una comparativa tra i due?
putroppo che io sappia no.
Ciao a tutti ho anchio acquistato questo dissi da applicare al pc in firma, ho però un problema e cioè quando avvio il pc a 'freddo' la vantola non gira per farla partire devo toglierla e darle la "spinta" a mano poi parte a girare a 150-200 giri/min :mbe: :mbe: :mbe: .
A pc acceso non supera mai i 7-800giri min anche con la cpu sotto carico ed a 55°. Ho provato a togliere la gestione ventola da bios ed in teoria dovrebbe girare sempre al max ma così non è qualcuno sa darmi qualche info si come fare? Grazie a tutti
Ciao a tutti ho anchio acquistato questo dissi da applicare al pc in firma, ho però un problema e cioè quando avvio il pc a 'freddo' la vantola non gira per farla partire devo toglierla e darle la "spinta" a mano poi parte a girare a 150-200 giri/min :mbe: :mbe: :mbe: .
A pc acceso non supera mai i 7-800giri min anche con la cpu sotto carico ed a 55°. Ho provato a togliere la gestione ventola da bios ed in teoria dovrebbe girare sempre al max ma così non è qualcuno sa darmi qualche info si come fare? Grazie a tutti
oh e' rotta la ventola oppure la gestione del tuo bios e' diversa. togli tutti i controlli delle ventole da bios dovrebbe girare necessariamente al max a meno che non sia rotta.
Ciao a tutti ho anchio acquistato questo dissi da applicare al pc in firma, ho però un problema e cioè quando avvio il pc a 'freddo' la vantola non gira per farla partire devo toglierla e darle la "spinta" a mano poi parte a girare a 150-200 giri/min :mbe: :mbe: :mbe: .
A pc acceso non supera mai i 7-800giri min anche con la cpu sotto carico ed a 55°. Ho provato a togliere la gestione ventola da bios ed in teoria dovrebbe girare sempre al max ma così non è qualcuno sa darmi qualche info si come fare? Grazie a tutti
è sicuramente difettata, fatti sostituire il dissi!
è sicuramente difettata, fatti sostituire il dissi!
Si infatti fattelo sostituire e via
sdjhgafkqwihaskldds
14-06-2009, 11:40
Ciao a tutti ho anchio acquistato questo dissi da applicare al pc in firma, ho però un problema e cioè quando avvio il pc a 'freddo' la vantola non gira per farla partire devo toglierla e darle la "spinta" a mano poi parte a girare a 150-200 giri/min :mbe: :mbe: :mbe: .
A pc acceso non supera mai i 7-800giri min anche con la cpu sotto carico ed a 55°. Ho provato a togliere la gestione ventola da bios ed in teoria dovrebbe girare sempre al max ma così non è qualcuno sa darmi qualche info si come fare? Grazie a tutti
provato a collegarla in un'altra presa?
provato a collegarla in un'altra presa?
Ho provato a cambiare presa ma niente sempre 500 giri ho provato a modificare via AOD la velocità delle ventole ma niente sempre uguale vorrà dire che la manderò indietro via RMA che p....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
comunque a nessuno è successo niente del genere?
grazie
Ho provato a cambiare presa ma niente sempre 500 giri ho provato a modificare via AOD la velocità delle ventole ma niente sempre uguale vorrà dire che la manderò indietro via RMA che p....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
comunque a nessuno è successo niente del genere?
grazie
no a nessuno anche perchè non è affatto normale
Ho provato a cambiare presa ma niente sempre 500 giri ho provato a modificare via AOD la velocità delle ventole ma niente sempre uguale vorrà dire che la manderò indietro via RMA che p....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
comunque a nessuno è successo niente del genere?
grazie
e' rotta la ventola vai tranquillo
e' rotta la ventola vai tranquillo
sicuramente!
Pure io sarei interessato all'acquisto. Ho letto in alcune pagine sopra che nel case phoenix neo con ventola laterale ci sta; il problema è che ho intenzione di fare un upgrade anche alla ram acquistando altri 2 banchi da 1 gb, occupando quindi tutti gli slot. Secondo voi ci sta o no su una asus p5q-e?
Lo ho io nel phoenix neo e ci sta tranquillamente senza preoccupazioni per la ventola laterale, ci arriva proprio a un paio di centimetri ma non la tocca ;) indi per cui vai tranquillo e piazzati la tua bella torretta di raffreddamento :D
ragazzi io ho un freezer pro pwm lappato a specchio, fin ora mi ha dato grosse soddisfazioni :) ma questo extreeme mi piace di piu ! dite che ho miglioramenti rispetto a quello attuale oppure nn ne vale la pena?
io sono passato dal 64 pro a l'Xtreme con sotto un Phenom 940:
la spesa non vale l'impresa, tieniti stretto il freezer pro!
...io non ho riscontrato molti miglioramenti!
schumifun
14-06-2009, 20:14
raga, secondo voi questo dissipatore è adeguato a tenere un q6600 a 3200 con v-core di 1.31??
io penso di no cmq... ve lo chiedo ugualmente visto che qualcuno mi sembra ce l'abbia
inoltre nella lista delle mobo compatibili non ho trovato la p5k-c, qualcuno ne sa qualks non trovo nulla in giro, anche perchè l'ho trovato a 23 euro e mi sembra un ottimo prezzo
sdjhgafkqwihaskldds
14-06-2009, 21:41
raga, secondo voi questo dissipatore è adeguato a tenere un q6600 a 3200 con v-core di 1.31??
io penso di no cmq... ve lo chiedo ugualmente visto che qualcuno mi sembra ce l'abbia
inoltre nella lista delle mobo compatibili non ho trovato la p5k-c, qualcuno ne sa qualks non trovo nulla in giro, anche perchè l'ho trovato a 23 euro e mi sembra un ottimo prezzo
ce l'ho io e lo tiene a 3400 @ 1,32v :fagiano:
CaFFeiNe
14-06-2009, 22:32
Ultimamamente sono stato un pò impegnato, se qualche possessore di questo dissipatore nota che la sua scheda madre non è nell'elenco in prima pagina per favore me lo segnali che provvedo ad aggiungerla ;)
se non hai gia' aggiunto la mia, mettila pure
asrock a780gxh, entra anche con una slipstream montata lato ram, ovviamente la ventola pero' va sopra le ram toccando la parte superiore, quindi con ram con dissipatori particolari, la ventola extra non ci entra, mentre non mi sembra ci siano problemi senza...
se non hai gia' aggiunto la mia, mettila pure
asrock a780gxh, entra anche con una slipstream montata lato ram, ovviamente la ventola pero' va sopra le ram toccando la parte superiore, quindi con ram con dissipatori particolari, la ventola extra non ci entra, mentre non mi sembra ci siano problemi senza...
Quoto tutto a posto con la a780gxh la ho anche io ;)
Vi diro' la mia i siti lo danno come uno dei migliori dissy in commercio, molto prestante e in grado di competere con i piu' blasonati Thermalright da 60 e passa €.
Io con il pc in firma con un q6600@3.3ghz con 1.42v sotto sforzo avevo dei problemi di temperatura....vi dico che ho montato adesso mi menate :D
Precisamente ho questo dissy:
http://img.tomshardware.com/de/2005/05/31/kinderkopfgroesse_nicht_ausgeschlossen_10_kuehler_im_test/tt_sonic.jpg
E' un Sonic Tower della Thermaltake vecchio di 3/4 anni ormai ma con delle opportune e semplicissime modifiche ho messo al centro una ventola 12x12 della delta da 1850rpm.
Insomma appena visto Arctic freezer Extreme l'ho acquistato subito senza pensarci 2 secondi....
Morale della favola? Arctic Freezer Xtreme sta 4° di piu' sotto sforzo rispetto al mio, crash a 3350mhz quando con il sonic Tower ci sono seza problemi senza superare mai i 61°.
L'ho preso smontato, e rimontato 2 volte, sono anche uscito per comprare la OCZ Freeze una delle migliori paste......niente sempre 4/5° di piu' in full load
La differenza sta sicuramente che la ventola del Arctic freezer extreme gira a 1500rpm, se si poteva senza magheggi e modifiche montare una da 2000rpm sicuramente le temperature erano ben diverse ma ho preferito dopo 48h impacchettarlo e rivenderlo subito deluso come non mai....
Ora sono ancora alla ricerca di un dissy in sostituzione dle mio senza dover per forza spendere 70€ per un Extreme120 o un IFX14 che cmq mi faccia fare un salto di qualita' sempre con un occhio ai sistemi a liquido integrati ma dal costo folle!
Cmq non male ma mi aspettavo molto di piu' da questo dissy
Byez
Vi diro' la mia i siti lo danno come uno dei migliori dissy in commercio, molto prestante e in grado di competere con i piu' blasonati Thermalright da 60 e passa €.
Io con il pc in firma con un q6600@3.3ghz con 1.42v sotto sforzo avevo dei problemi di temperatura....vi dico che ho montato adesso mi menate :D
Precisamente ho questo dissy:
http://img.tomshardware.com/de/2005/05/31/kinderkopfgroesse_nicht_ausgeschlossen_10_kuehler_im_test/tt_sonic.jpg
E' un Sonic Tower della Thermaltake vecchio di 3/4 anni ormai ma con delle opportune e semplicissime modifiche ho messo al centro una ventola 12x12 della delta da 1850rpm.
Insomma appena visto Arctic freezer Extreme l'ho acquistato subito senza pensarci 2 secondi....
Morale della favola? Arctic Freezer Xtreme sta 4° di piu' sotto sforzo rispetto al mio, crash a 3350mhz quando con il sonic Tower ci sono seza problemi senza superare mai i 61°.
L'ho preso smontato, e rimontato 2 volte, sono anche uscito per comprare la OCZ Freeze una delle migliori paste......niente sempre 4/5° di piu' in full load
La differenza sta sicuramente che la ventola del Arctic freezer extreme gira a 1500rpm, se si poteva senza magheggi e modifiche montare una da 2000rpm sicuramente le temperature erano ben diverse ma ho preferito dopo 48h impacchettarlo e rivenderlo subito deluso come non mai....
Ora sono ancora alla ricerca di un dissy in sostituzione dle mio senza dover per forza spendere 70€ per un Extreme120 o un IFX14 che cmq mi faccia fare un salto di qualita' sempre con un occhio ai sistemi a liquido integrati ma dal costo folle!
Cmq non male ma mi aspettavo molto di piu' da questo dissy
Byez
hai fatto una fesseria, scusa se te lo dico, bastava che tu lappassi l'arctik e guadagnavi quei 4-5 gradi. e poi lo hai messo in modo che butta l'aria fuori se no risparmiavi altri 1-2 gradi :)
hai fatto una fesseria, scusa se te lo dico, bastava che tu lappassi l'arctik e guadagnavi quei 4-5 gradi. e poi lo hai messo in modo che butta l'aria fuori se no risparmiavi altri 1-2 gradi :)
si si montato in modo che l'aria venisse sputata fuori, oltretutto ho un big-tower e dietro a 5cm ci sono 2 8x8 della Top Motor a buttare fuori, ho un circolo d'aria molto ben ottimizzato.
Il dissipatore guarda non ho piu' 20 anni ne ho 30 lavoro e non ho tempo di mettermi con la carta vetrata a lappare un dissy, neanche il mio sonic tower e' lappato potrei allora guadagnare 4/5° anche con quello, se lo compro un Dissy nel 2009 almeno vorrei che fosse lappato e che mi garantisce con una ottima pasta termica il massimo delle sue prestazioni.
Io riporto le mi esperienze ho provato per ben 2 volte a montare uno e poi montare l'altro sotto OCCT Sonic Tower di 4 anni fa con una Delta da 1850rpm sta sotto di 5° rispetto all' Arctic Freezer Extreme, io ho ripetuto secondo me per colpa della ventola da soli 1500rpm anche perche' il dissy scaldava ma anche li toglierla e metterne un altra si snaturalizza il flusso d'aria creato con la placca in plastica sopra.
Tutto qui ;)
Byez
Vi diro' la mia i siti lo danno come uno dei migliori dissy in commercio, molto prestante e in grado di competere con i piu' blasonati Thermalright da 60 e passa €.
Io con il pc in firma con un q6600@3.3ghz con 1.42v sotto sforzo avevo dei problemi di temperatura....vi dico che ho montato adesso mi menate :D
Precisamente ho questo dissy:
http://img.tomshardware.com/de/2005/05/31/kinderkopfgroesse_nicht_ausgeschlossen_10_kuehler_im_test/tt_sonic.jpg
E' un Sonic Tower della Thermaltake vecchio di 3/4 anni ormai ma con delle opportune e semplicissime modifiche ho messo al centro una ventola 12x12 della delta da 1850rpm.
Insomma appena visto Arctic freezer Extreme l'ho acquistato subito senza pensarci 2 secondi....
Morale della favola? Arctic Freezer Xtreme sta 4° di piu' sotto sforzo rispetto al mio, crash a 3350mhz quando con il sonic Tower ci sono seza problemi senza superare mai i 61°.
L'ho preso smontato, e rimontato 2 volte, sono anche uscito per comprare la OCZ Freeze una delle migliori paste......niente sempre 4/5° di piu' in full load
La differenza sta sicuramente che la ventola del Arctic freezer extreme gira a 1500rpm, se si poteva senza magheggi e modifiche montare una da 2000rpm sicuramente le temperature erano ben diverse ma ho preferito dopo 48h impacchettarlo e rivenderlo subito deluso come non mai....
Ora sono ancora alla ricerca di un dissy in sostituzione dle mio senza dover per forza spendere 70€ per un Extreme120 o un IFX14 che cmq mi faccia fare un salto di qualita' sempre con un occhio ai sistemi a liquido integrati ma dal costo folle!
Cmq non male ma mi aspettavo molto di piu' da questo dissy
Byez
si si montato in modo che l'aria venisse sputata fuori, oltretutto ho un big-tower e dietro a 5cm ci sono 2 8x8 della Top Motor a buttare fuori, ho un circolo d'aria molto ben ottimizzato.
Il dissipatore guarda non ho piu' 20 anni ne ho 30 lavoro e non ho tempo di mettermi con la carta vetrata a lappare un dissy, neanche il mio sonic tower e' lappato potrei allora guadagnare 4/5° anche con quello, se lo compro un Dissy nel 2009 almeno vorrei che fosse lappato e che mi garantisce con una ottima pasta termica il massimo delle sue prestazioni.
Io riporto le mi esperienze ho provato per ben 2 volte a montare uno e poi montare l'altro sotto OCCT Sonic Tower di 4 anni fa con una Delta da 1850rpm sta sotto di 5° rispetto all' Arctic Freezer Extreme, io ho ripetuto secondo me per colpa della ventola da soli 1500rpm anche perche' il dissy scaldava ma anche li toglierla e metterne un altra si snaturalizza il flusso d'aria creato con la placca in plastica sopra.
Tutto qui ;)
Byez
1) non si può acquistare un dissipatore da 25€ e aspettarsi prestazioni di un dissipatore da 60-70€
2) per la frequenza e il voltaggio non mi sembravano temperature cosi alte, non ultimo bisogna anche considerare che Tamb avevi.
3) la pasta termica si deve assestare, da il meglio dopo circa 200 ore non dopo mezz'ora e le temp migliorano di qualche grado.
1) non si può acquistare un dissipatore da 25€ e aspettarsi prestazioni di un dissipatore da 60-70€
2) per la frequenza e il voltaggio non mi sembravano temperature cosi alte, non ultimo bisogna anche considerare che Tamb avevi.
3) la pasta termica si deve assestare, da il meglio dopo circa 200 ore non dopo mezz'ora e le temp migliorano di qualche grado.
Si ma infatti hai ragione speravo in un miracolo tipo Arctic Freezer 7 Pro che con 14€ stava ai livelli di dissy da 40€, la Tamb era intorno ai 22° l'ho provato a febbario/marzo in pieno inverno era appena uscito e l'ho trovato per caso qui a Roma in negozio 28€ l'ho preso subito.
Si so dell'assestamento della pasta che da il meglio di se dopo 200ore ma facendo la prova con entrambi i dissy spalmando pasta nuova ogni volta dopo 200ore si guadagna 1/2° sia con il primo che con il secondo, diciamo che a parita di Tamb, a partita di procio, a parita di overclock, a partita' di sistema di areazione, a parita di condizione di pasta termica l' Arctic Freezer Xtreme ha 4/5° in piu' del Sonic Tower vecchio di 4 anni.
Tutto qua volevo solo mettere la mia esperienza oltretutto Sonic Tower pagato 25€ a suo tempo (privo di ventola ovviamente)
Byez
Gigi, puoi aggiungere anche l'Asus P5Q-E alla lista delle mobo supportate:yeah:
Gigi, puoi aggiungere anche l'Asus P5Q-E alla lista delle mobo supportate:yeah:
certamente! ;)
toretto337
19-06-2009, 10:16
Vi diro' la mia i siti lo danno come uno dei migliori dissy in commercio, molto prestante e in grado di competere con i piu' blasonati Thermalright da 60 e passa €.
Io con il pc in firma con un q6600@3.3ghz con 1.42v sotto sforzo avevo dei problemi di temperatura....vi dico che ho montato adesso mi menate :D
Precisamente ho questo dissy:
http://img.tomshardware.com/de/2005/05/31/kinderkopfgroesse_nicht_ausgeschlossen_10_kuehler_im_test/tt_sonic.jpg
E' un Sonic Tower della Thermaltake vecchio di 3/4 anni ormai ma con delle opportune e semplicissime modifiche ho messo al centro una ventola 12x12 della delta da 1850rpm.
Insomma appena visto Arctic freezer Extreme l'ho acquistato subito senza pensarci 2 secondi....
Morale della favola? Arctic Freezer Xtreme sta 4° di piu' sotto sforzo rispetto al mio, crash a 3350mhz quando con il sonic Tower ci sono seza problemi senza superare mai i 61°.
L'ho preso smontato, e rimontato 2 volte, sono anche uscito per comprare la OCZ Freeze una delle migliori paste......niente sempre 4/5° di piu' in full load
La differenza sta sicuramente che la ventola del Arctic freezer extreme gira a 1500rpm, se si poteva senza magheggi e modifiche montare una da 2000rpm sicuramente le temperature erano ben diverse ma ho preferito dopo 48h impacchettarlo e rivenderlo subito deluso come non mai....
Ora sono ancora alla ricerca di un dissy in sostituzione dle mio senza dover per forza spendere 70€ per un Extreme120 o un IFX14 che cmq mi faccia fare un salto di qualita' sempre con un occhio ai sistemi a liquido integrati ma dal costo folle!
Cmq non male ma mi aspettavo molto di piu' da questo dissy
Byez
beh prendi uno scythe mugen 2 ;)
il Cooling Freezer è compatibile con Asrock p45xe-wifin?
ordinato ed in arrivo 28.50
il Cooling Freezer è compatibile con Asrock p45xe-wifin?
La compatibilità con le schede madri per ora conosciute la trovi in prima pagina.
Ragazzi ho cambiato il metodo di spalmare la pasta, prima con il metodo chicco di riso avevo temp in full 65°
Ho rimesso la pasta (Artic Silver 5) spalmandola con il dito e carta trasparente da cucina su tutta la CPU!
Ora in full 59/60°!
....Phenom II 940@3600/1.4625v
ginepraio
22-06-2009, 23:40
io continuo ad avere dubbu su questo dissy , temperature che non mi piacciono epr nulla , prima su un phenom x4 con arctic silver 5 e adesso su intel quad core q9400 con metal pad di coolaboratory , lo accantono e ho ordinato uno zalman 9700 led....
Ragazzi ho cambiato il metodo di spalmare la pasta, prima con il metodo chicco di riso avevo temp in full 65°
Ho rimesso la pasta (Artic Silver 5) spalmandola con il dito e carta trasparente da cucina su tutta la CPU!
Ora in full 59/60°!
....Phenom II 940@3600/1.4625v
non mi sembrano affatto male come temp considerando oc e voltaggio. ;)
io continuo ad avere dubbu su questo dissy , temperature che non mi piacciono epr nulla , prima su un phenom x4 con arctic silver 5 e adesso su intel quad core q9400 con metal pad di coolaboratory , lo accantono e ho ordinato uno zalman 9700 led....
Se utilizzassi la mx-2 anzichè pad probabilmente le temp sarebbero migliori.... :stordita:
fermo restando che hai processori che scaldano molto di loro!
non mi sembrano affatto male come temp considerando oc e voltaggio. ;)
Se utilizzassi la mx-2 anzichè pad probabilmente le temp sarebbero migliori.... :stordita:
fermo restando che hai processori che scaldano molto di loro!
Quoto ;)
[QUOTE=gigi88;27952460]non mi sembrano affatto male come temp considerando oc e voltaggio. ;)
...è anche lappato però!
oggi lo metto sotto Linkpak OCCT!
ieri ho utilizzato Linx
ordinato ed in arrivo 28.50
arrivato oggi caspita che velocità ed affidabilità quel negozio la p....o oggi cn la calma e l aspirapolvere mi metto col la testa nel case e vedo di montarlo :D
arrivato oggi caspita che velocità ed affidabilità quel negozio la p....o oggi cn la calma e l aspirapolvere mi metto col la testa nel case e vedo di montarlo :D
se hai bisogno chiedi pure, montalo con calma facendo attenzione a non disperdere la pasta termica pre-applicata.
montato cavolo ma la ventola non gira cosa devo fare??? è appena arrivato è montato bene ma cavolo la ventola va a tratti a 138 rpm poi si blocca sia con connettore a 4 che a 3 ripeto CENTOTRENTOTTO diamine me lo devono cambiare ???
montato cavolo ma la ventola non gira cosa devo fare??? è appena arrivato è montato bene ma cavolo la ventola va a tratti a 138 rpm poi si blocca sia con connettore a 4 che a 3 ripeto CENTOTRENTOTTO diamine me lo devono cambiare ???
l'hai collegata correttamente? la velocità la rilevi da bios?
si in tutti i modi alla 12 volt ma nulla al connettore x cpu nulla a uno qualsiasi nulla ad un adattatore nulla conl tester mi rileva 12V sulle uscite quindi è problema di ventola che non girà se nn le dai la spinta e parte ma va lentissima e a volte si ferma
toretto337
23-06-2009, 17:02
e allora chiama il negozio ,spiega le prove che hai fatto e fattelo cambiare
ho mandato la mail ma ancora nessuna risposta prendo il numeo e chiamo ho fatto pure il video
ho chiamato mi hanno detto che devo mandare in RMA possbile? comunque per me sapevano già tutto perchè gli faccio il freezer extreme e lui aaaa....ed io vuole il numerodell ordine?no no sò già qual'è ora dice ke devo fare l'RMA e mandarlo via fax
toretto337
23-06-2009, 17:23
io li richiamerei, non esiste che dopo 2 giorni devi mandarlo in rma..tu lo spedisci e loro te ne spediscono un altro
Eh entro i 7 giorni dal ricevimento del prodotto si può cambiare .... QUindi
toretto337
23-06-2009, 17:34
e nn dovresti nemmeno pagare le ss...dv è la tutela del consumatore?
e nn dovresti nemmeno pagare le ss...dv è la tutela del consumatore?
ora lo mando con diritto di recesso non possono dire di no e se è qualcosa non è difettoso avevo attaccato male la spina
raga qua vogliono l RMA perchè se ne accorgono dalla pasta che manca che il pacco è stato aperto come mi muovo?o devo mettere un altra ventola? ps ho la fattura
Con la fattura non c'è il diritto di recesso, giusto?
mmm, dovresti andare di persona, ci si mette d'accordo...
P.S: Vogliamo il nome dello shop! :D
toretto337
23-06-2009, 18:13
quoto vogliamo il nome! :asd:
è troppo lontano la PROKOO pensavo fosse buono e che cavolo è pure la prima volta che compro on line e in + il tizio con cui ho parlato sembrava sapesse già che prodotto mia avevano mandato visto che nn voleva nemmeno il codice e ne sapeva il mio nome
Classico. Ti hanno fregato :(
Se tu fossi andato da un negozio tipo il drago non ti avrebbero mai fatto una cosa del genere. :muro:
Classico. Ti hanno fregato :(
Se tu fossi andato da un negozio tipo il drago non ti avrebbero mai fatto una cosa del genere. :muro:
non so k azzo fare se mandare l 'RMA ma visto i tipi che sono e spendere ancora di + ho mettere na ventola buona da 120 che non mi mancano di certo la fisso come meglio...anche se ora posto delle foto è sorto un altro problema pure il dissi va messo con la ventola orizzontale sulla my scheda madre
toretto337
23-06-2009, 18:23
non so k azzo fare se mandare l 'RMA ma visto i tipi che sono e spendere ancora di + ho mettere na ventola buona da 120 che non mi mancano di certo la fisso come meglio...anche se ora posto delle foto è sorto un altro problema pure il dissi va messo con la ventola orizzontale sulla my scheda madre
io li minaccerei, è l'unico modo per ottenre quello che vuoi..controlla bene ma dovresti avere il diritto di sostituzione entro un tot giorni, anche se nn ti piace e ne vuoi un altro..
si si c'è però mi dice ce deve essere integro si può capire che è stato aperto dal fatto che non c'è la pasta posso pure dire che non c'era e ripeto loro non sanno che ho chiamato io e il numero di casa con cui ho chiamato non è intestato a mio padre che ha dato i nominativi :D
toretto337
23-06-2009, 18:27
no, non parlo del diritto di recesso, ma proprio quello di sostituzione o risarcimento in caso di articolo difettoso entro un tot d giorni
no, non parlo del diritto di recesso, ma proprio quello di sostituzione o risarcimento in caso di articolo difettoso entro un tot d giorni
dove cercare ? ora vedo su googlesu sito non portano nulla in garanzia dice solo questo
toretto337
23-06-2009, 18:33
http://www.colellastudio.com/tutela_consumatori.html
cerca cose di questo tipo, cioè primo, le spedizioni nn dovresti pagarle, secondo credo che nn rientri nel caso di rma, ma di sostituzione immediata xchè sono passati solo 2 giorni
http://www.prokoo.com/info_pages.php?pages_id=13
leggete cosa dicono loro parlano di garanzia 2 anni ecc
toretto337
23-06-2009, 18:38
In caso di difetto di conformità, PROKOO SRL provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo salvi i casi di impossibilità sopravvenuta o eccessiva onerosità. In questi casi e nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), PROKOO SRL potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'importo pagato tenendo conto di eventuali riduzioni legate all'uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
sta scritto sul loro sito, questo è il tuo caso..cm vedi sostituzione senza spese, richiama
In caso di difetto di conformità, PROKOO SRL provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo salvi i casi di impossibilità sopravvenuta o eccessiva onerosità. In questi casi e nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), PROKOO SRL potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'importo pagato tenendo conto di eventuali riduzioni legate all'uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
sta scritto sul loro sito, questo è il tuo caso..cm vedi sostituzione senza spese, richiama
sei un grande ora ho mandato un altra mail richiamo domani perchè alle 6 e mezza chide il call center
Grande Toretto! Se lo meritano proprio.
toretto337
23-06-2009, 19:33
:D
:asd:
:D
:asd:
la gtx se lo scordano che la compro da loro
Dopo questa lettera guardate cosa rispondono i tizi
Vorrei informarvi del fatto che non devo ricorrere alla RMA perchè sono passati solo 2 giorni ed ho diritto alla sostituzione da parte del negozio e non del produttore leggete questa normativa
http://www.colellastudio.com/tutela_consumatori.html
ed anche su vostro sito riporto qui:
"In caso di difetto di conformità, PROKOO SRL provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo salvi i casi di impossibilità sopravvenuta o eccessiva onerosità. In questi casi e nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), PROKOO SRL potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'importo pagato tenendo conto di eventuali riduzioni legate all'uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori."
dov'è la tutela dei consumatori?tutti i negozi mettono a disposizione un servizio del genere ovvero sostituzione/riparazione i in caso di prodotto mal funzionante, se non offrite queso servizi non fate di certo una buona pubblicità agli occhi dei consumatori per quanto mi riguarda vi ho reputati come negozio serio ed avevo intenzione d procedere con altri acquisti ma finchè non risolviamo questa situazione non comprò nulla da voi. Ripeto l'RMA è necessario entro i 2 anni non di certo dopo che ho aperto il pacco dopo 2 giorni.Attendo una vostra risposta è la seconda mai ma ancora niente da voi.Saluti.
e loro:
la ringrazio per averci contattato, le confermiamo che l'articolo verrà sostituito, una volta giunto in sede, con uno nuovo. Tuttavia si rende necessario seguire procedura di RMA per la sostituzione.
toretto337
24-06-2009, 13:14
Dopo questa lettera guardate cosa rispondono i tizi
Vorrei informarvi del fatto che non devo ricorrere alla RMA perchè sono passati solo 2 giorni ed ho diritto alla sostituzione da parte del negozio e non del produttore leggete questa normativa
http://www.colellastudio.com/tutela_consumatori.html
ed anche su vostro sito riporto qui:
"In caso di difetto di conformità, PROKOO SRL provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo salvi i casi di impossibilità sopravvenuta o eccessiva onerosità. In questi casi e nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), PROKOO SRL potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'importo pagato tenendo conto di eventuali riduzioni legate all'uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori."
dov'è la tutela dei consumatori?tutti i negozi mettono a disposizione un servizio del genere ovvero sostituzione/riparazione i in caso di prodotto mal funzionante, se non offrite queso servizi non fate di certo una buona pubblicità agli occhi dei consumatori per quanto mi riguarda vi ho reputati come negozio serio ed avevo intenzione d procedere con altri acquisti ma finchè non risolviamo questa situazione non comprò nulla da voi. Ripeto l'RMA è necessario entro i 2 anni non di certo dopo che ho aperto il pacco dopo 2 giorni.Attendo una vostra risposta è la seconda mai ma ancora niente da voi.Saluti.
e loro:
la ringrazio per averci contattato, le confermiamo che l'articolo verrà sostituito, una volta giunto in sede, con uno nuovo. Tuttavia si rende necessario seguire procedura di RMA per la sostituzione.
che rma sia, ma ti devono rimborsare le spese di spedizione
Rastakhan
24-06-2009, 13:51
Ciao, vorrei acquistare un Artic Cool Freezer Extreme per il futuro Phenom X3 720 BE e la sua compagna Asrock A790GXH, volevo chiedervi se questo tipo di dissi può interferire con le slot di memoria, e se 15cm siano sufficenti tra cpu e paratia amovibile del case.
Entrambi le Rev.(1 e 2) sono compatibili con am2+ e hanno gli accessori per essere montati su questo?
Grazie.
Ciao, vorrei acquistare un Artic Cool Freezer Extreme per il futuro Phenom X3 720 BE e la sua compagna Asrock A790GXH, volevo chiedervi se questo tipo di dissi può interferire con le slot di memoria, e se 15cm siano sufficenti tra cpu e paratia amovibile del case.
Entrambi le Rev.(1 e 2) sono compatibili con am2+ e hanno gli accessori per essere montati su questo?
Grazie.
15cm sono più che sufficienti entra nel chackra vai tranquillo perchè a te andrà montato in verticale cioè non andrà sopra le ram ma verrà posizionato di lato non so se mi spiego faccio un pò di confusione XD
Rastakhan
24-06-2009, 17:16
Praticamente a buttar aria verso il retro del case giusto?
Capellone
24-06-2009, 17:25
che rma sia, ma ti devono rimborsare le spese di spedizione
il prodotto è stato usato quindi il consumatore non può avvalersi del diritto di recesso; fa una normale rma e si paga di tasca sua le spese di riconsegna.
mi pare che il negozio si stia comportando correttamente.
il prodotto è stato usato quindi il consumatore non può avvalersi del diritto di recesso; fa una normale rma e si paga di tasca sua le spese di riconsegna.
mi pare che il negozio si stia comportando correttamente.
dici? ok ma che ora mi mandassero il codice RMA sto aspettando solo quello, ora cosa vuole dire che loro i difetti di conformità li riparano gratis?
toretto337
24-06-2009, 20:33
il prodotto è stato usato quindi il consumatore non può avvalersi del diritto di recesso; fa una normale rma e si paga di tasca sua le spese di riconsegna.
mi pare che il negozio si stia comportando correttamente.
per me non deve pagare nulla lo scrive anche stesso il negozio
"In caso di difetto di conformità, PROKOO SRL provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione"
in qualunque negozio se riporti un articolo dp 1 giorno difettoso te lo cambiano subito..non vedo xchè qua nn lo debbano fare, poi se lui vuole fare l'rma ben venga...io li minaccerei legalmente, poi voglio vedere se non me lo cambiano subito
Praticamente a buttar aria verso il retro del case giusto?
esatto tu non hai problemi
per me non deve pagare nulla lo scrive anche stesso il negozio
"In caso di difetto di conformità, PROKOO SRL provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione"
in qualunque negozio se riporti un articolo dp 1 giorno difettoso te lo cambiano subito..non vedo xchè qua nn lo debbano fare, poi se lui vuole fare l'rma ben venga...io li minaccerei legalmente, poi voglio vedere se non me lo cambiano subito
chiederò a mio padre di domandare all avvocato vediamo
toretto337
24-06-2009, 21:12
chiederò a mio padre di domandare all avvocato vediamo
non nel senso dirlo a loro, magari informandosi un po sulla tutela del consumatore o sparando qualke legge..è l'unico modo x ottenere qualkosa
chiederò a mio padre di domandare all avvocato vediamo
a me non sembra proprio il caso
a me non sembra proprio il caso
per informarsi non certo una denuncia perchè la ventoa del dissy non parte :D
toretto337
24-06-2009, 21:46
è una questione di principio..anche xchè se l'ha pagato che so 30 euro + 10 di ss + altri 7 credo per mandarlo in rma so 47 euro... a quel punto ne metteva altri 10 e si prendeva l'ultra 120, il mugen 2 o altro
è una questione di principio..anche xchè se l'ha pagato che so 30 euro + 10 di ss + altri 7 credo per mandarlo in rma so 47 euro... a quel punto ne metteva altri 10 e si prendeva l'ultra 120, il mugen 2 o altro
ora sono a 41 vedi te ci devo aggiungere le spedizioni facevo prima ad attaccare la thermaltake da 120mm e il gioco è fatto
toretto337
25-06-2009, 09:57
non vorrei dire ma non sono l'unico a pensarla così, leggi il post 13176 :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821250&page=659
@gigi88
potresti aggiungere all'elenco delle mobo compatibili anche l'Asus p5k-e wifi ap ( anche se sembra scontata ).
preciso che per problemi di dimensioni del case ho dovuto montar il dissi. ruotato, cioè con ventola che soffia verso l'alimentatore.
@ xp2200+
non vorrei aver capito male la tua situazione, ne esser invadente, ma anche la mia ventola all'inizio non girava, inserita nel dissi.,
ma provata da sola andava bene. Non l'avevo fatta incastrare bene nel suo alloggio.
Riguardo alla sostituzione, è pur sempre una procedura di rma.
@gigi88
potresti aggiungere all'elenco delle mobo compatibili anche l'Asus p5k-e wifi ap ( anche se sembra scontata ).
preciso che per problemi di dimensioni del case ho dovuto montar il dissi. ruotato, cioè con ventola che soffia verso l'alimentatore.
@ xp2200+
non vorrei aver capito male la tua situazione, ne esser invadente, ma anche la mia ventola all'inizio non girava, inserita nel dissi.,
ma provata da sola andava bene. Non l'avevo fatta incastrare bene nel suo alloggio.
Riguardo alla sostituzione, è pur sempre una procedura di rma.
aggiunta! ;) che case hai?
Riporto la mia esperienza, come per altri lettori di questo thread, col mio e8400 @ 3600 sembra che rispetto al dissi. precedente ( uno dissi. stock di un e4400) le temp. si siano alzate di qualche grado ( 65°C sotto prime95, circa con t amb di circa 25°C - in questi giorni la temperatura è calata parecchio) anche a default non cambia molto, credo che sian le lamelle di metallo che alloggian le viti di fissaggio ad essersi raddrizzate, non garantendo un buon contatto con la cpu. Infatti al tatto le pipe sembrano appena tiepide provo. Preciso che a causa di vari montaggi, ho sostituito la pasta con dell' as5. Provo e aggiorno.
Riporto la mia esperienza, come per altri lettori di questo thread, col mio e8400 @ 3600 sembra che rispetto al dissi. precedente ( uno dissi. stock di un e4400) le temp. si siano alzate di qualche grado ( 65°C sotto prime95, circa con t amb di circa 25°C - in questi giorni la temperatura è calata parecchio) anche a default non cambia molto, credo che sian le lamelle di metallo che alloggian le viti di fissaggio ad essersi raddrizzate, non garantendo un buon contatto con la cpu. Infatti al tatto le pipe sembrano appena tiepide provo. Preciso che a causa di vari montaggi, ho sostituito la pasta con dell' as5. Provo e aggiorno.
Vi ostinate quasi tutti a mettere la as5 quando oltre che come dimostrato da alcune recensioni, anche da prove che ho effettuato personalmente con diversi dissipatori, la mx-2 è migliore.
In ogni caso a me sembra impossibile avere temperature piu alte rispetto al dissi stock, c'è sicuramente qualcosa che non va!
Verifica l'applicazione della pasta termica, il corretto montaggio e il senso.
aggiunta! ;) che case hai?
Un mid di quelli economici, comprato col primo pc. Per sicurazza in genere lo lascio aperto. Almeno finquando non decido di mandarlo in pensione. Forse prima gli regalo una monster-fan, col freezer X, va pelo pelo. :):)
Riguardo l'as5,
non ne avevo altra, e ti ripeto ho smontato il freezer piu' volte, e il velo preapplicato non ha ovviamente "retto" al secondo . Dopo aver "corretto" le alette di montaggio, faccio sapere. Saluti.
Un mid di quelli economici, comprato col primo pc. Per sicurazza in genere lo lascio aperto. Almeno finquando non decido di mandarlo in pensione. Forse prima gli regalo una monster-fan, col freezer X, va pelo pelo. :):)
capisco ma è ben areato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.