View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
Ciao a tutti volevo chiedere la vostra opinione sulla scelta di questo dissipatore (artic cooling freezer extreme) per il mio case aerocoll magic 3d.
Il case ha queste dimensioni: 450mm(D)x200mm(W)x430mm(H)
è un midi tower, secondo voi (anche da chi è in possesso del dissipatore che avrei scelto) ci sta come dimensioni all'interno? non vorrei ordinarlo e poi non poterlo installare....
Più che altro non capisco quale è la misura del dissipatore che rappresenta l'ingombro dalla scheda madre verso la paratia del case, è molto più grosso di un dissipatore stock per phenom 2 965? in full arrivo ai 57 gradi e la ventola fa un rumore assurdo...
travis90
08-04-2010, 20:21
Più che altro non capisco quale è la misura dell'ingombro dalla scheda madre verso la paratia del case, è molto più grosso di un dissipatore stock per phenom 2 965? in full arrivo ai 57 gradi e la ventola fa un rumore assurdo...
Si è più grosso, almeno due volte.
La scheda madre al max occupa un centimetro, abbondiamo a 1.5cm verso la paratia laterale!
Per le altre misure vai al primo post!
AnyKillz
09-04-2010, 10:22
sono veramente soddisfatto di questo dissi!
red1bloodmistery
10-04-2010, 18:06
Scusate, io vorrei comprare questo dissipatore, però c'é un problema, non so se mi ci sta nel case Antec P193, ho paura che potrebbe toccare la ventola laterale. Qualcuno di voi sa per caso se c'è questo problema, oppure posso montarlo nel case Antec P193? Grazie
minicooper_1
10-04-2010, 18:10
io a breve penso di venderlo se a qualcuno interessa;)
Bender77
10-04-2010, 18:33
Scusate, io vorrei comprare questo dissipatore, però c'é un problema, non so se mi ci sta nel case Antec P193, ho paura che potrebbe toccare la ventola laterale. Qualcuno di voi sa per caso se c'è questo problema, oppure posso montarlo nel case Antec P193? Grazie
Come per tutte le altre persono che fanno questo tipo di domanda, la risposta è sempre la stessa:Guardate le misure del dissipatore in prima pagina e regolatevi di conseguenza anche se non credo avrai problemi,in foto sembra più grosso di quello che è in realtà ;)
red1bloodmistery
10-04-2010, 19:03
Come per tutte le altre persono che fanno questo tipo di domanda, la risposta è sempre la stessa:Guardate le misure del dissipatore in prima pagina e regolatevi di conseguenza anche se non credo avrai problemi,in foto sembra più grosso di quello che è in realtà ;) OK grazie, il dissi sta sui 130 mm di larghezza e mi sembra che il case Antec P193 dovrebbe riuscire a contenere dissi fino a 145 mm. La mia domanda era solamente fatta per accertarmene (magari mi sbagliavo), tutto qui. Comunque grazie
toretto337
10-04-2010, 19:10
se chiedi sul thread del case sicuramente ti sapranno rispondere + precisamente..noi su questo thread nn possiamo far altro che andare sul sito dell'antec e controllare la distanza..
cioè quello che puoi fare anche tu ;)
red1bloodmistery
10-04-2010, 19:33
se chiedi sul thread del case sicuramente ti sapranno rispondere + precisamente..noi su questo thread nn possiamo far altro che andare sul sito dell'antec e controllare la distanza..
cioè quello che puoi fare anche tu ;)
OK, avevo già controllato ma volevo essere sicuro. Farò come dici tu. Grazie
P.S. Non trovo il thread del case nel forum.
leggendo le prime pagine ho visto che alcuni utenti hanno provato a modificare il dissi con ventole aggiuntive (applicate all' Xtreme stesso) per aumentare l'efficacia del dissipatore. In effetti, l' Xtreme ha una ventola posta in mezzo a 2 torri e secondo me la ventola riesce a raffreddare meglio la torre posteriore (dove ''sputa aria''), che la torre anteriore, (dove aspira aria). Quindi sarebbe l'ideale se si riuscisse ad incrementare il raffreddamento della torre anteriore.
Metto uno schema per chiarire meglio:
http://i43.tinypic.com/rjjjp2.png
la ventola (in giallo) spingerebbe aria in direzione dell'Xtreme aiutandolo a raffreddare la prima torre...la fisserei con delle fascette sui montanti dei drive bay da 5.25''. Il flusso d'aria che puo arrivare all'Xtreme non e' tale da influire negativamente sull' incanalamento che genera la ventola dell'Xtreme stesso.
Secondo voi e' fattibile e, soprattutto, e' utile una cosa del genere?...oppure no? qualcuno ha gia provato? oppure ho detto una boiata?:sofico:
EDit: chiedo scusa a gigi88 per aver rubato il suo schemino a pag. 5 :ave:
toretto337
11-04-2010, 19:05
fai prima ad attaccarla direttamente alla prima torre ;)
fai prima ad attaccarla direttamente alla prima torre ;)
mi sembra di aver letto nelle prime pagine che attaccarla sul dissi poteva influire negativamente con la ventola dell' Xtreme...o sbaglio?:confused:
toretto337
11-04-2010, 19:12
no nn lo so sinceramente cosa ci sia scritto..
Ma dubito possa influire negativamente ;)
dovresti solo migliorare di parecchio le temp
EDit: chiedo scusa a gigi88 per aver rubato il suo schemino a pag. 5 :ave:
Figurati, nessun problema! ;)
jonbonjovanni
15-04-2010, 13:02
Salve ho bisogno di aiuto ho acquistato questo dissi ma nella confezione mi chiedevo cosa deve uscire?
Il dissi + ventola c'è
la base di plastica che va sulla MB c'è
per quanta riguarda le viti e le pushpins ( cioè i 4 piolini neri e 4 quelli beige) a me di quelli beige ne sono usciti 3 e 2 viti per collegare il dissi alla base nera.
Ora vorrei sapere posso utilizzare delle viti al posto dei pushpins ?, se si come devono essere ? Ci vogliono anche dei bulloni ?
Doveva uscire anche la pasta termica e i pezzi per gli amd?
Io ho una asus p7p55d-e deluxe con un intel i5 750 sopra.
Mi aiutate vi prego.
jonbonjovanni
17-04-2010, 00:37
Salve ho bisogno di aiuto ho acquistato questo dissi ma nella confezione mi chiedevo cosa deve uscire?
Il dissi + ventola c'è
la base di plastica che va sulla MB c'è
per quanta riguarda le viti e le pushpins ( cioè i 4 piolini neri e 4 quelli beige) a me di quelli beige ne sono usciti 3 e 2 viti per collegare il dissi alla base nera.
Ora vorrei sapere posso utilizzare delle viti al posto dei pushpins ?, se si come devono essere ? Ci vogliono anche dei bulloni ?
Doveva uscire anche la pasta termica e i pezzi per gli amd?
Io ho una asus p7p55d-e deluxe con un intel i5 750 sopra.
Mi aiutate vi prego.
mi aiutate?
travis90
17-04-2010, 06:43
Come mai ti manca questa roba? L'hai comprato usato?
La pasta termica esce già preapplicata sulla base!
Per le viti pushpins puoi anche sostituirle con delle viti e bulloni, stando attento a mettere delle rondelle isolanti sotto i bulloni per non fargli toccare il pcb!
Devono essere delle viti con filettatura stretta, come quelle che escono nella confezione (che poi nella confezione ne escono due corte e due lunghe, e anche due alette per AMD)!
Prendi prima le misure per lo spessore e per la lunghezza della vite, poi vai dal ferramenta e lo prendi con relativo bullone, che deve essere sottile nello spessore, e delle rondelle di plastica!
Magari prendi anche delle mollettine da mettere sotto la testa della vite, così è ancor meglio!
jonbonjovanni
17-04-2010, 09:16
Come mai ti manca questa roba? L'hai comprato usato?
La pasta termica esce già preapplicata sulla base!
Per le viti pushpins puoi anche sostituirle con delle viti e bulloni, stando attento a mettere delle rondelle isolanti sotto i bulloni per non fargli toccare il pcb!
Devono essere delle viti con filettatura stretta, come quelle che escono nella confezione (che poi nella confezione ne escono due corte e due lunghe, e anche due alette per AMD)!
Prendi prima le misure per lo spessore e per la lunghezza della vite, poi vai dal ferramenta e lo prendi con relativo bullone, che deve essere sottile nello spessore, e delle rondelle di plastica!
Magari prendi anche delle mollettine da mettere sotto la testa della vite, così è ancor meglio!
ti ringrazio per la risposta no cmq è nuovo hai delle foto per rondelle in pastica per le mollettine per le teste delle viti? non ho capito come devono essere .
travis90
17-04-2010, 09:47
Sei sicuro di non aver perso i pezzi durante l'apertura del pacco?
Forse te l'hanno aperto prima di dartelo....
Comunque ora ti spiego come dovresti montarlo su socket 775/1366/1156 con le viti!
In questo modo puoi fare a meno delle viti pushin pins bianche e nere, ed avere un sistema di ancoraggio migliore!
Prendi la vite (a filettatura meccanica, cioè la stessa di quella di quella che già è uscita nella confezione) con una lunghezza sufficiente da passare dall'altra parte della mobo e per l'adattatore in plastica del socket (presente nella confezione!)
Meglio se la vite è lunga 5mm in più, in modo tale da aggiungerci una molla!
La vita deve passare in modo ordinato in questo modo: vite, rondella in plastica, molla, rondella in plastica, adattatore socket, pcb (scheda madre), rondella in plastica, bullone (dado)
Le prime due rondelle in plastica le puoi pure non mettere se non danno problemi con l'adattatore o se la testa della vita è abbastanza larga da non far scappare la molla!
L'ultima invece è necessaria!
http://img85.imageshack.us/img85/637/ritenzione.th.png (http://img85.imageshack.us/i/ritenzione.png/)
Queste sono le rondelle in plastica (queste sono grandissime rispetto a quelle che ti servono :ads:)
http://www.manifatturalovato.it/imagesdb/RONDELLE%20PLASTICA.JPG
Il buco in mezzo deve adattarsi perfettamente alla vite, mentre la larghezza deve essere sufficiente da sporgere dal bullone (dado) e dalla testa della vite.
jonbonjovanni
18-04-2010, 10:05
Sei sicuro di non aver perso i pezzi durante l'apertura del pacco?
Forse te l'hanno aperto prima di dartelo....
Comunque ora ti spiego come dovresti montarlo su socket 775/1366/1156 con le viti!
In questo modo puoi fare a meno delle viti pushin pins bianche e nere, ed avere un sistema di ancoraggio migliore!
Prendi la vite (a filettatura meccanica, cioè la stessa di quella di quella che già è uscita nella confezione) con una lunghezza sufficiente da passare dall'altra parte della mobo e per l'adattatore in plastica del socket (presente nella confezione!)
Meglio se la vite è lunga 5mm in più, in modo tale da aggiungerci una molla!
La vita deve passare in modo ordinato in questo modo: vite, rondella in plastica, molla, rondella in plastica, adattatore socket, pcb (scheda madre), rondella in plastica, bullone (dado)
Le prime due rondelle in plastica le puoi pure non mettere se non danno problemi con l'adattatore o se la testa della vita è abbastanza larga da non far scappare la molla!
L'ultima invece è necessaria!
http://img85.imageshack.us/img85/637/ritenzione.th.png (http://img85.imageshack.us/i/ritenzione.png/)
Queste sono le rondelle in plastica (queste sono grandissime rispetto a quelle che ti servono :ads:)
http://www.manifatturalovato.it/imagesdb/RONDELLE%20PLASTICA.JPG
Il buco in mezzo deve adattarsi perfettamente alla vite, mentre la larghezza deve essere sufficiente da sporgere dal bullone (dado) e dalla testa della vite.
Ti ringrazio tantissimo ho comprato tutto , cmq martedì mi arriva il dissipatore sostituito , però il sistema che hai descritto secondo me è migliore per collegare la cornice del dissi sulla MB , proverò.
Un ultima cosa basta il pad termico sotto il dissipatore o è meglio metterne altro?
di4b0liko
18-04-2010, 12:53
raga con questo dissy e i7 920 idle ho temperature di circa 32/34° sono alte?
col noctua da 65€ erano molto più basse?
dove trovo le comparazioni anche con dissy stock?!
grazie
travis90
18-04-2010, 16:31
Un ultima cosa basta il pad termico sotto il dissipatore o è meglio metterne altro?
No, un pad è sufficiente, metterne due peggiori la cosa!
Leggiti il 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
O metti lasci il pad, o lo tegli e metti la pasta (consiglio la seconda se hai della pasta buona)
raga con questo dissy e i7 920 idle ho temperature di circa 32/34° sono alte?
col noctua da 65€ erano molto più basse?
34° in indle sono buoni! In idle non scenderemai mai sotto le temp ambientali con dissy ad aria!
supalova10
18-04-2010, 19:36
salve vorrei prendere questo dissipatore ma non so se entra nel mio case... in pratica per l'altezza non ho problemi ma vorrei capire se e quanto sporge oltre il pcb della scheda mdre verso l'alto.. qualcuno che ha questo dissi mi potrebbe illuminare??
il mio case è un enermax pandora
http://www.azpoint.net/img/articoli/news/Enermax/Enermax_CA_3030_interno.jpg
Jabberwock
18-04-2010, 20:10
salve vorrei prendere questo dissipatore ma non so se entra nel mio case... in pratica per l'altezza non ho problemi ma vorrei capire se e quanto sporge oltre il pcb della scheda mdre verso l'alto.. qualcuno che ha questo dissi mi potrebbe illuminare??
In prima pagina, nel primo post, ci sono delle immagini con tutte le misure!
supalova10
18-04-2010, 20:12
In prima pagina, nel primo post, ci sono delle immagini con tutte le misure!
mi servirebbe sapere quanto sporge dalla scheda madre in particolare una p7p55d
Jabberwock
18-04-2010, 20:22
mi servirebbe sapere quanto sporge dalla scheda madre in particolare una p7p55d
Mi pare di capire che il problema sia se tocca o meno l'alimentatore, giusto?
Se scorri l'elenco in prima pagina, trovi la tua Mobo tra le compatibili con questo dissipatore, quindi non credo ci siano problemi di sorta!
supalova10
18-04-2010, 21:15
Mi pare di capire che il problema sia se tocca o meno l'alimentatore, giusto?
Se scorri l'elenco in prima pagina, trovi la tua Mobo tra le compatibili con questo dissipatore, quindi non credo ci siano problemi di sorta!
ok thx
rizzotti91
25-04-2010, 15:48
C'è qualcosa di meglio di questo Arctic in questa fascia di prezzo?
ragazzi un aiuto veloce
secondo voi ci sta questo dissi
su una P5QD
io lo tengo su una p5n e sli senza problemi ora vorrei prendere
la suddetta ma ha un dissi del chipset un pò strano
qualcuno che ne sappia qualcosa?
posto una foto intanto
http://upload.hardver-teszt.hu/imgs/news/2009/331/asus-p5qd-turbo-3d-big.jpg
C'è qualcosa di meglio di questo Arctic in questa fascia di prezzo?
mi sono fatto la stessa domanda...alla fine ho aperto un sondaggio per capire cosa ne pensa la gente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174990
:)
DeKaNo83
01-05-2010, 18:25
Ciao raga,
sarei interessato a qst dissi dato che mi sembra abbastanza buono e non troppo costoso.
Volevo conferma del fatto che, a livello di misure, debba più che altro guardare l'altezza del case, è esatto ?
Per quanto riguarda l'ingombro immagino che tutti i dissipatori siano studiati tenendo conto della vicinanza delle ram, dell'alimentatore e quant'altro, oppure è possibile avere problemi di spazio anche causati dai pezzi intorno ?
Inoltre volevo sapere se fosse una giusta scelta per un phenom 955 montato su una Asus M4A785D-M Pro, sia per i pezzi in sé che per quello che vorrei io, ovvero silenziosità e temperature buone (con il dissi standard arrivo a 58° in full-load)
Grazie a tutti e scusate se ho scritto un "papiello", come diciamo a napoli ^_^
Posto l'immagine del mio middle-tower (mod: AeroCool Hi Tech 7):
http://dittafaiss.altervista.org/img/DSCN1396.JPG
travis90
02-05-2010, 00:15
In primo post si legge che è compatibile con la M4A78T-E, ed altre che come layout sono simili, quindi IMHO il dissy ci va bene! Specie per l'altezza!!!
PS: Quando la pulisci la ventola sul retro??? XD
e... troppi cavi in vista! :P
DeKaNo83
02-05-2010, 17:22
^____________________^
Eh si, devo pulire un pokino la ventola :-D , per i cavi...avendo un middle tower, non ho molte possibili soluzioni.
Beh quindi, a quanto pare, posso ordinare il dissi. Non avrò problemi di spazio.
Ma volevo pareri anche su temperature e rumorosità.
Riuscirò a ridurre entrambi soddisfacentemente (considerando che ho il dissi di serie sul mio phenom 955) ???
travis90
02-05-2010, 17:40
Beh si, sicuramente, rispetto al dissy stock poi...
I cavi li puoi nasconderli dietro al bay da 5.25, dovrebbero andarci! ;)
DeKaNo83
02-05-2010, 19:40
E per lievi overclock (qlk centianio di mhz) ???
Resterei ancora con tmp e rumorosità accettabili ???
travis90
02-05-2010, 22:20
Anche col la ventola in full, il dissy non si sente molto!
Mettendola in auto è inudibile! ;)
Qualche centinaio di mhz in overclock non è che scaldi di più; quando inizi a overvoltare un bel po' allora lì ti salgono le temp!
toretto337
02-05-2010, 22:36
e aggiungo anche io, dai una bella sistemata ai cavi! :D
e sei hai un case cinese, cambia case xchè cn quei componenti è una spesa che ci sta tutta ;)
edit: ho letto dopo il modello :asd: beh cambia case lo stesso che è meglio che tra i cinesi e quello siamo li :D
DeKaNo83
03-05-2010, 10:27
Ehehehhe...e va beh prima o poi cambierò anche case ^___^
Anche se in tutta onestà cn qst nn mi trovo male, più che altro sarà il caso di prendere un tower. Le cose stanno troppo "incatastate" in un middle!
Ok allora ordinerò il dissi e vi farò sapere delle migliorie che apporterà alla mia attuale situazione.
Grazie a tutti voi ragazzi, siete stati gentili e d'aiuto...come sempre! :D :D :D
pietroimperium
03-05-2010, 17:46
Ragazzi ho un problema!!
Ho comprato questo stupendo dissi ma una volta montato e controllando con speed fan ed everest mi da temperature assurde cioe di 90° e non so cosa fare!
Allora ho istallato come ad inizio topic il dissipatore e con tutte le precauzioni del caso!
ho applucato la paste termica noctua NT-H1 !
lo rimosso e reinserito ma niente ragazzi come posso fare?
E da cosa puo dipendere?
Prima ho aperto il case e ho visto un po di cose la ventola gira e anche bene!!
Ce qualche aletta piegata ma dubito dipenda da quello!!
Ho anche notato che il dissi non è caldo ma ben si freddo!!!
Che posso fare aiuto!
travis90
03-05-2010, 17:57
Posta uno screen di everest!
Non potrebbero essere 90° perchè a questo punto ti si sarebbe fusa la cpu.
Tocca il dissy con le mani e vedi se è caldo!
Aggiornato il BIOS ultimamente? Cambiato qualche impostazione, sbloccato qualche core?
pietroimperium
03-05-2010, 18:01
Posta uno screen di everest!
Non potrebbero essere 90° perchè a questo punto ti si sarebbe fusa la cpu.
Tocca il dissy con le mani e vedi se è caldo!
Aggiornato il BIOS ultimamente? Cambiato qualche impostazione, sbloccato qualche core?
Il dissi è freddo!!!
Solo i tubi in rame in basso sono caldi anzi diciamo un bel po caldi!!
Niente aggiornamenti bios nessuna impostazione cambiata e nessun core sbloccato!!
Qualche minuto e posto qualche screen!
Ecco lo screen
http://img709.imageshack.us/img709/7341/temp1z.png
travis90
03-05-2010, 18:27
Mi sa che l'hai montato male, boh ?_?
Di pasta termica ne devi mettere pochissima!
Se il dissy è caldo alla base significa che un po' di conduzione c'è, ma se il calore non arriva alle heat pipe e se la base è fredda significa che non è a contatto con la cpu in modo ottimale, riprova a mettere il dissy stock così sei sicuro che è solo colpa del dissy nuovo!
Hai avvitato a fondo le viti?
pietroimperium
03-05-2010, 18:37
si si viti messe per bene e pasta ne ho messa un leggere strato e poi spalmata su tutta la cpu.
HO visto che pero la parte lappata non entra in contatto con tutta la cpu(cioe e piu piccola della cpu) non e che dipende da quello cioe che ho messo la pasta termica anche su una parte della cpu che non è a contatto con il dissipatore??
Cmq prima avevo montato il dissi vecchio e andava tutto bene!!
travis90
03-05-2010, 18:59
No perchè il Die della cpu (il chip sotto la scocca della cpu) è ancora più piccolo della base del dissy!
Quindi metti la pasta solo sul lato della base del dissipatore!
Ma prima riprova a mettere il dissy stock per controllare che non si siano sballati i sensori!
pietroimperium
03-05-2010, 19:05
No perchè il Die della cpu (il chip sotto la scocca della cpu) è ancora più piccolo della base del dissy!
Quindi metti la pasta solo sul lato della base del dissipatore!
Ma prima riprova a mettere il dissy stock per controllare che non si siano sballati i sensori!
Avevo gia smontato ho smontato e applicato la pasta solo sulla parte del dissi e questo è il risultato:
http://img263.imageshack.us/img263/8687/tem2.png
Con il dissi stok prima che montassi questo qui andava tutto bene!
pietroimperium
03-05-2010, 19:07
ecco dopo 4 min le temperature:
http://img25.imageshack.us/img25/6404/temp2dopo4min.png
Possibile in 4 min scendere di 20°
travis90
03-05-2010, 19:18
Si ma 70° sono comunque alti!
Ripeto, prova a rimettere il dissy stock, se fai molto di meno allora il problema proviene dal dissy xtreme!
pietroimperium
03-05-2010, 19:24
Si ma 70° sono comunque alti!
Ripeto, prova a rimettere il dissy stock, se fai molto di meno allora il problema proviene dal dissy xtreme!
ecco questa è con il dissi standard!!!
http://img197.imageshack.us/img197/9278/immagineyat.png
E le temperature sono molto piu basse anzi sono la metà!!!
Bu ma doca cavolo potrebbe dipendere??
La paste lo messa per bene agganciato bene e stringendo le viti :stordita:
Da cosa potrebbe piu dipendere??:rolleyes:
travis90
03-05-2010, 19:42
Ma queste sono le temp dopo aver RImontato il dissy stock?
pietroimperium
03-05-2010, 21:54
si si le ultime sono con il dissi standard!
travis90
03-05-2010, 22:44
Allora posta qualche foto della base del dissy una volta montata!
Sperando che quest'ultimo non sia rotto...
pietroimperium
03-05-2010, 23:29
la base è perfetta!!
Ho fatto un'altra prova togliendo la ventola dal dissi per qualche secondo e ho inserito la mano dentro per vedere se la base era bollente ed è proprio cosi la base era bollente!!
Quindi non mi rimane che pensare che siano quei tubi (tipo rame) che salgono verso l'alto che siano danneggiati e che non facciano propagare il calore su tutto il dissipatore!
Quei tubi come sono fatti e cosa contengono al loro interno(sempre se contengono qualcosa)?
minicooper_1
03-05-2010, 23:33
Allora posta qualche foto della base del dissy una volta montata!
Sperando che quest'ultimo non sia rotto...
il dissi non puo essere rotto l'ho venduto io personalmente e ci tenevo a bada il mio phenom II 550 overloccato a 3.8 ghz con 34-35 in idle e 43-45 in full..... cmq domani ci sentiamo per telefono e vediamo se riusciamo a montarlo per bene;)
pietroimperium
03-05-2010, 23:48
Mini ho appena rimontato per la 7 volta da stamane il dissi e niente da fare cmq ai pm!
Inutie parlare qui!
travis90
04-05-2010, 05:51
il dissi non puo essere rotto
Certo che può essere rotto! Non è la prima volta!
Quei tubi come sono fatti e cosa contengono al loro interno(sempre se contengono qualcosa)?
I Tubi contengono una certa sostanza termoconduttiva, e sono fatti di un materiale poroso con una struttura capillare, quindi si può "rompere" se c'è stata una perdita, o se ha preso una botta in modo da compromettere le heat pipe!
pietroimperium
04-05-2010, 08:23
Certo che può essere rotto! Non è la prima volta!
I Tubi contengono una certa sostanza termoconduttiva, e sono fatti di un materiale poroso con una struttura capillare, quindi si può "rompere" se c'è stata una perdita, o se ha preso una botta in modo da compromettere le heat pipe!
Si credo anzi ne sono sicurio che si siano rotti gli heat pipe sicuramente durante il trasporto il ragazzo che me la venduto mi sembra un ottima persona e mi rimborsera anche parzialmente del avvenuto grazie a te per il tempo che mi ai dedicato.
Cmq volendo non si puo riparare l'heat pipe?
e che liquido ci potrei mettere dentro?
travis90
04-05-2010, 09:22
>Heat Pipe< (http://it.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe)
non penso riusciresti ad aggiustarlo!
Forse si sono aperte le saldature sulla parte alta, controlla!
A questo punto io lo userei come "cavia" per metterci qualche altra sostanza nelle heat pipe! :asd:
pietroimperium
04-05-2010, 09:28
si sono state tagliate 4 tubi nella parte alta sicuramente da qualche postino piromane!!!!
Anche l'anno scorso mi ruppero la gtx frntumarono la ventola sono proprio dei...:cry: .... va bene vedro o di venderlo a qualche cifra irrisoria anche un 7-8 euro dato che la ventola è funzionante e poi ci sono tutti i restanti componenti!
Oppure se nessuno lo vuole faccio qualche esperimento!!^^
therivo92
04-05-2010, 13:29
ciao a tutti,
ho un problema con questo dissipatore:
quando l'ho comprato settembre dell'anno scorso avevo ottime temp con il mio processore q6600 max. 65° in full @ 3.0ghz
qualche giorno fa ho notato che durante l'utilizzo normale le temp erano un pò alte così ho provato ad aprire ibt e dopo neanche 5 secondi la cpu ha raggiunto i 90° ho provato a smontarlo pulirlo cambiare la pasta e rimontarlo ma le temp sono rimaste uguali
cosa può essere successo ??
therivo92
05-05-2010, 17:52
up
travis90
05-05-2010, 19:06
Leggi un paio di post su
therivo92
05-05-2010, 19:51
Leggi un paio di post su
ho letto, ma io non l'ho mai smontato il dissipatore come può essersi rotto da solo ????
toretto337
05-05-2010, 20:09
boh
a me viene da pensare..ma la ventola gira?
therivo92
05-05-2010, 20:11
boh
a me viene da pensare..ma la ventola gira?
sisi è la prima cosa che ho controllato :D
di4b0liko
05-05-2010, 20:18
qualche gg fa ho estratto la ventola del freezer ed era piena di polvere.. uno schifo. purtroppo ho un case che è forato in alto e lateralmente.. :(
le temperature erano salite un po' ora le ho abbassate di qualche grado.
in ogni caso, soddisfatto dell'acquisto.
nel caso mi venga in mente di fare o.c. estremo passo al NOCTUA! :D:D
ma questo accadrà forse + avanti quando il mio 920 andrà in difficoltà!
pietroimperium
05-05-2010, 20:43
sisi è la prima cosa che ho controllato :D
prova a rimontare il dissi vecchio cosi vedi se per caso ai rotto il controller delle temperature!
therivo92
05-05-2010, 21:32
prova a rimontare il dissi vecchio cosi vedi se per caso ai rotto il controller delle temperature!
purtroppo ho venduto il mio vecchio dissi devo vedere se riesco a procurarmene uno, comunque come è possibile rompere il controllo della temp ?? :mbe:
pietroimperium
05-05-2010, 22:45
purtroppo ho venduto il mio vecchio dissi devo vedere se riesco a procurarmene uno, comunque come è possibile rompere il controllo della temp ?? :mbe:
si i sensori si potrebbero essere sballati!
Ti consiglio di montare il vecchio dissi e di controllare che vada tutto bene con i sensori!^^
cristiandix
09-05-2010, 22:04
ciao ragazzi ottimo dissipatore fino a quando dopo una bella e accurata pulizia nel rimontarlo non si ancorava bene alla base del processore..
le temperature salivano alle stelle e a momenti nn si brucia il processore!!
inoltre una palettina di plastica nera mi si spezza!!
sinceramente pensavo meglio...
quasi quasi me lo vendo!!
Jabberwock
09-05-2010, 22:32
ciao ragazzi ottimo dissipatore fino a quando dopo una bella e accurata pulizia nel rimontarlo non si ancorava bene alla base del processore..
le temperature salivano alle stelle e a momenti nn si brucia il processore!!
inoltre una palettina di plastica nera mi si spezza!!
sinceramente pensavo meglio...
quasi quasi me lo vendo!!
Se lo metti sul mercatino, fai un fischio! :O
scusate se chiedo qui , ma ho appena installato un arctic freezer 7 pro rev 2 , funziona si , ma qnd accendo il pc prima di caricare windows mi da u n errore : "Cpu fan error " . non so che fare . se vado nel bios mi dice che sta a 660 rpm fissi , , con temp cpu 33 gradi
travis90
11-05-2010, 21:39
Abbassa il valore della voce inerente al target cpu fan error, impostandola ad un valore più basso di 600!
Altrimenti disabilita proprio la funzione, poichè hai temperature così basse per le quali la ventola è tarata per girare a bassissimi rpm!
Qualcuno ha avuto esperienze positive installando la v2 di questo dissi su una M4A785TD-V evo? Leggendo nell OP non la vedo tra le mobo supportate, ma magari con qualche magheggio è possibile farcelo andare :D
TheDarkProphet
12-05-2010, 02:01
;31939763']Qualcuno ha avuto esperienze positive installando la v2 di questo dissi su una M4A785TD-V evo? Leggendo nell OP non la vedo tra le mobo supportate, ma magari con qualche magheggio è possibile farcelo andare :D
Traqnuillo, ce l'ho io su quella MB, tutto a posto :D
d!
marco80m
12-05-2010, 16:22
Ciao a tutti, ho fatto la domanda anche nel thread della scheda madre, ma credo che qui sia più appropriato.. io ho questo dissipatore, ma dovrò montarlo su una P5E3 Deluxe, e volevo sapere se è compatibile. Ho visto che nella compatibilità figura la P5E in prima pagina, ma non so se sono tutte uguali. Inoltre approfitterò dello smontaggio per sostituire i ganci in plastica (orrendo sistema di fissaggio) con viti di ferro, se non sbaglio proprio su questo thread avevo visto uno schemino utile per sostituire il sistema di fissaggio.. conviene farlo? E montare un'altra ventola davanti, artigianalmente, vale la pena? Io ho un q9300 che ora sta a 3ghz. Grazie in anticipo per le risposte!
travis90
12-05-2010, 21:57
Si per tutto! Lo schemino l'ho postato io, leggi le pagine precedenti!
marco80m
12-05-2010, 22:53
Grazie, "si a tutto" era ESATTAMENTE la risposta che cercavo! :D Appena mi arriva il case nuovo faccio tutto, quasi quasi farei anche la lappatura, peccato che non ne sia in grado! :) Finora mi è andato bene questo dissi, ma credo sia un po' penalizzato dal case di vecchia concezione (chieftec dragon) e dal sistema di fissaggio veramente osceno, non si riesce mai ad esercitare la stessa pressione sui pin di plastica, e si rischia sempre che la base del dissi non tocchi correttamente tutta la base del processore, e si vanifica secondo me anche una corretta "stesura" del velo di pasta sulle superfici a contatto. Però io l'ho preso usato a 10 euro! :D Quindi penserò a fare quelle modifiche e vediamo se rende inutile l'acquisto di un noctua! :D eheehhe
P.S. La vite nello schema deve avere una lunghezza precisa? Per la forma della base del dissi, e la distanza dal PCB, dovrebbe essere piuttosto lunga, ma non troppo da sforare la parete del case.. c'è una misura precisa, testata? Mancava solo la quotatura sullo schemino! :) Grazie!
travis90
12-05-2010, 23:12
Cos'ha che non va nel chieftec dragon? O.o? Lo sto appena moddando per il 2° PC...
Per la vite...beh dipende se metti delle molle, poi puoi calcolarle tu, magari le tagli, oppure aggiungi qualche rondella in più per non far urtare la vite sul case (sul retro della mobo)
Comunque il dissy non pesa tanto, con le clips in plastica lo tieni abbastanza saldo, a meno che non fai cadere il case da una certa altezza :asd:
marco80m
12-05-2010, 23:42
Sai cosa c'è che non va nel chieftec dragon? Che l'ho comprato quasi 10 anni fa! :D ehehehe A parte che vorrei qualcosa di più moderno (sto prendendo lo xigmatek utgard finestrato), ma le perplessità principali sono sul flusso dell'aria interna, sulle ventole da 8cm, e sul pensiero che se adesso sfioro i 50 gradi nell'uso quotidiano (con picchi di 60 nell'uso più intenso), temo che con l'arrivo dell'estate potrebbe risultare difficile smaltire tutto il calore, la GTX 260 è enorme, e non c'è cablaggio dei cavi, il tutto rimane un po' "forzato" e penso che ostruisca il fusso d'aria. Per questo volevo un case con ventole da 120, cablaggio dei cavi per maggiore pulizia, e magari una soluzione con alimentatore in basso e "camino" in alto. Tutto quello che trovo appunto nell'utgard, oltre alla colorazione arancio-nera che mi piace molto. Però devo dire che in 10 anni il chieftec non mi ha mai fatto rimpiangere gli 80euro pagati, è un carroarmato, ci entra praticamente tutto, e se dotato di buone ventole è anche silenzioso. Fine lunghissimo OT! :D heheheh Cmq si metterò le viti, quelle clip di plastica proprio non mi danno affidamento!
travis90
13-05-2010, 09:38
Guarda che anche un case come questo di 10 anni fa, su alcuni aspetti tiene ancora testa a quelli di oggi, come il mio in firma pagato 200€
Nel Chieftec dragon con un po' di mod gli puoi far entrare anche due radiatori da tre ventole per l'impianto a liquido, tutto nel case, e non è cosa da poco, altro che freezer xtreme!!! ;)
Il mio lo sto "aggiornando" così... :Prrr:
>Link< (http://www.freemodding.it/index.php?action=mgallery;sa=media;id=8457;)
>Link< (http://www.freemodding.it/index.php?action=mgallery;sa=media;id=8540;)
>Link< (http://www.freemodding.it/index.php?action=mgallery;sa=media;id=8580;)
>Link< (http://www.freemodding.it/index.php?action=mgallery;sa=media;id=8649;)
Comunque penso che non ti troverai subito bene passando da un full (Full full full) tower ad un mid tower... Occhio alle temp!
marco80m
13-05-2010, 21:24
Scusami, io ho il matrix, non il dragon! :) Mi sono incuriosito vedendo le foto e sentendo la storia dello spazio in meno.. il mio non è full full tower come il tuo! :) Penso che comunque lo spazio diminuirà, ma per le temperature invece spero di migliorare.. così c'è troppa confusione a livello dei cavi, e penso che in alcune zone l'aria non riesca a circolare (per esempio sotto la scheda video). Certo che se fossi capace di fare un modding sul mio chieftec (a proposito ma tu come fai?!?! col dremel? le pareti sono spesse come una cassaforte!), eviterei un nuovo acquisto per fare un bel modding al mio. Ma sai, anche il look pesa! :) Che ventola mi consigli per il dissi? Se ci metto una xigmatek per rimanere nella colorazione orange del case? Pare che siano buone ventole..
travis90
13-05-2010, 23:08
Se devi spendere molto per una ventola, prendi una noctua NF-P12, che lavora alle alte pressioni, ottima per le alette del dissy!
Poi puoi anche pitturarla... Ma anche altre vanno bene se non cerchi la silenziosità assoluta (tanto poi basta un rheobus ;))
Per moddare il case, il dremel è d'obbligo, ma non solo... attrezzi vari, elettroutensili vari, levigatrice, pistola a spruzzo, compressore... e tanto tempo e denaro da perdere :cry: :asd:
scusate ragazzi volevo sapere se questo dissi è compatibile con una xfx 780i 3 way sli grazie
travis90
14-05-2010, 09:11
Si
Ma rispetto ad uno Zalman 9700NT come si cmporta? cioè vale la pena cambiare lo zalman e prendere questo? c'è qualche dissipatore migliore di questo compatibile con la mia mobo?
travis90
14-05-2010, 13:18
Si, il Noctua NH-D14
pietroimperium
14-05-2010, 14:13
Si, il Noctua NH-D14
quello si che è un disipatore bomba!!
Consigliatissimo se si decide di spendere un bel po di soldini!!!
mi sa che non avete ben presente il mio modello di mbo, non credo che il noctua sia compatibile, cmq noctua a parte che so essere il migliore, questo qui rispetto al mio zalman com'è?
travis90
14-05-2010, 15:13
Se cerchi su google trovi qualche paragone tra uno zalman 9500 e un freezer Pro 7! vittoria per il freezer
Lo zalman 9700 e il freezer extreme sono migliori rispettivamente ai due citati prima! E come prestazioni dovrebbero essere simili!
Anche se prenderei in considerazione l'enorme superficie dissipante dell'xtreme!
Ma non ti consiglierei di cambiare il tuo dissy per questo, a parte che poi il tuo costa di più e... comunque è un buon dissy!
Lo cambierei solo se fosse rotto o solo con uno più performante, perciò ho consigliato il noctua!
capisco, a questo punto se proprio devo cambiare mi vendo lo zalman e mi compro il miogliore sulla piazza, cioè il noctua, ma pare ci siano problemi di compatibilità con la mia mobo
pietroimperium
16-05-2010, 08:49
Buongiorno ragazzi!!
A quanti gradi avete la cpu con questo splendidio dissipatore?
Io a 34 il mio 955 be è un buon risultato?
supalova10
16-05-2010, 09:10
l'extreme e il pro hanno la pasta gia applicata?
conviene tenerla o cambiarla?
pietroimperium
16-05-2010, 09:16
l'extreme e il pro hanno la pasta gia applicata?
conviene tenerla o cambiarla?
dissipatore è stata pre-applicata una base della ottima pasta termoconduttiva MX-2
minicooper_1
16-05-2010, 21:16
Buongiorno ragazzi!!
A quanti gradi avete la cpu con questo splendidio dissipatore?
Io a 34 il mio 955 be è un buon risultato?
alla fine hai deciso di riprendere lo stesso dissi hai fatto bene....
pietroimperium
16-05-2010, 22:46
alla fine hai deciso di riprendere lo stesso dissi hai fatto bene....
e si pagato 38 euro spedito e assicurato ma se perdo dei pezzi ho quelli del tuo come ricambio!!^^
Quale è migliore secondo voi
-Freezer xtreme rev 1 -MAI USATO
-ZeroTherm Nirvana 120
ho la possibilità di prenderli entrambi allo stesso prezzo, anzi li prendo entrambi, ma uno per me ed uno per il mio amico.
Deve essere posizionato su un q6600 e su una p5k o una p5e.
Grazie
So che sto per parlare di due prodotti totalmente differenti come fascia di mercato, ma rispetto al Noctua DH-14 questo Extreme quanti gradi in più fa in media, con una CPU AMD? A rumore come stiamo messi?
minicooper_1
21-05-2010, 14:44
So che sto per parlare di due prodotti totalmente differenti come fascia di mercato, ma rispetto al Noctua DH-14 questo Extreme quanti gradi in più fa in media, con una CPU AMD? A rumore come stiamo messi?
io sono passato dall extreme al noctua...... bhe diciamo che è tutta un altra cosa.... ora ho il mio procio (phenom II 550 be) a 3,9ghz con 34-45° in idle e 42-43 in full.... con l'extreme mi ero fermato a overloccare a 3.6
io sono passato dall extreme al noctua...... bhe diciamo che è tutta un altra cosa.... ora ho il mio procio (phenom II 550 be) a 3,9ghz con 34-45° in idle e 42-43 in full.... con l'extreme mi ero fermato a overloccare a 3.6
Eh lo so, ma comunque considera che io non vorrei occare troppo, diciamo che mi spingerei fino al limite del fsb senza toccare il voltaggio (o al limite un leggerissimo overvolt).
E poi il Noctua mi darebbe fastidio con le corsair dominator che vorrei ordinare, anche se lì basta staccare il dissipatore in alto (ci sono le viti), ma non i convince molto come cosa...
travis90
21-05-2010, 17:49
Si ma se già con la cpu non vuoi overvoltare, stessa cosa farai per le ram, quindi quel dissy delle ram è inutile per l'utilizzo che ne fai!
E quindi anche inutile il noctua...
Poi dipende anche che cpu hai (TDP), poichè io con il 720 non riuscirei mai a mettere alle strette l'Xtreme! (testato 1.6v a 4ghz)
E con l'OC in daily ho temp basse e nessun rumore!
Ma se hai un 965, o un i7, il discorso cambia!
Si ma se già con la cpu non vuoi overvoltare, stessa cosa farai per le ram, quindi quel dissy delle ram è inutile per l'utilizzo che ne fai!
E quindi anche inutile il noctua...
Poi dipende anche che cpu hai (TDP), poichè io con il 720 non riuscirei mai a mettere alle strette l'Xtreme! (testato 1.6v a 4ghz)
E con l'OC in daily ho temp basse e nessun rumore!
Ma se hai un 965, o un i7, il discorso cambia!
Prenderò un Athlon II X4 635, ma vorrei che il dissi mi venga utile per eventuali upgrade (che saranno sicuramente CPU più potenti dell'attuale).
Comunque le RAM saranno 1600MHz, ma occando arriveranno mai a queste frequenze?
travis90
21-05-2010, 18:18
Se farai un Upgrade sempre con AMD, il TDP sarà sempre max 125W!
Quindi senza o con leggerissimi overvolt l'Xtreme ti da comunque soddisfazioni!
Però se ora devi spendere per una cpu di fascia media aggiungendo 70€ di dissipatore per fare OC, per quelle 70€ non conviene che prendi prima una CPU più potente, e magari dooopo prendi un dissy più potente per occare? ;)
Se prendu il 635 io ti consiglierei di prendere l'xtreme!
Poi quando avrai racimolato altri $$, vendendo il vecchio puoi fare l'upgrade al 965 o al 1055, e restare con l'xtreme, aspetti altri $$ vendi l'xtreme e prendi il noctua...
Svalutano di più le cpu che i dissy...
Poi chissà una volta preso il noctua ti viene la voglia dell'impianto a liquido...:D
Quindi o comprare il max alla prima botta, budjet permettendo, o meglio procedere per gradi (è come se lo pagassi in più volte migliorando con la differenza di prezzo), tanto l'usato si può vendere!
Se farai un Upgrade sempre con AMD, il TDP sarà sempre max 125W!
Quindi senza o con leggerissimi overvolt l'Xtreme ti da comunque soddisfazioni!
Però se ora devi spendere per una cpu di fascia media aggiungendo 70€ di dissipatore per fare OC, per quelle 70€ non conviene che prendi prima una CPU più potente, e magari dooopo prendi un dissy più potente per occare? ;)
Se prendu il 635 io ti consiglierei di prendere l'xtreme!
Poi quando avrai racimolato altri $$, vendendo il vecchio puoi fare l'upgrade al 965 o al 1055, e restare con l'xtreme, aspetti altri $$ vendi l'xtreme e prendi il noctua...
Svalutano di più le cpu che i dissy...
Poi chissà una volta preso il noctua ti viene la voglia dell'impianto a liquido...:D
Quindi o comprare il max alla prima botta, budjet permettendo, o meglio procedere per gradi (è come se lo pagassi in più volte migliorando con la differenza di prezzo), tanto l'usato si può vendere!
Hai ragione, mi sa che mi conviene buttarmi sull'extreme e con quello che risparmio prendo un altro HD :p
Comunque, come rumorosità com'è? A me interessa principalmente quello più che le prestazioni in OC (ad oggi :D)
travis90
21-05-2010, 20:15
La ventola è un punto debole per la dissipazione, ma non per te ;) perchè in full va al max 1500 rpm, poichè è abbastanza ottimizzata per la silenziosità!
Ovviamente impostando da bios lo Smart fan control, puoi tenerla anche a 1000 rpm, che poi sale a 1500 quando raggiungi la temperatura che imposti in Target CPU FAN!
La ventola è un punto debole per la dissipazione, ma non per te ;) perchè in full va al max 1500 rpm, poichè è abbastanza ottimizzata per la silenziosità!
Ovviamente impostando da bios lo Smart fan control, puoi tenerla anche a 1000 rpm, che poi sale a 1500 quando raggiungi la temperatura che imposti in Target CPU FAN!
Ok...ma è rumorosa o no? :p
Faccio un esempio...ho montato un Athlon II X2 250 sul PC dei miei in un Case CM Elite 335 (che ha una ventola da 120 o 140 non ricordo, sul retro, e un ali LC-Power Metatron da 420W con un ventolone da 120 o 140 anche qui)...senza toccare nulla, col dissi stock: il sistema mi sembra abbastanza silenzioso per essere un desktop, considerate che io sono 4-5 anni che uso solo notebook e prima avevo un Athlon XP core Palomino :stordita: un noto forno con ventola da 80 che girava a tremila :asd:
travis90
22-05-2010, 06:31
Si, è silenziosissimo! ;)
prezzo/prestazioni/rumore penso sia il migliore dissipatore in commercio ;)
Andata allora dai. :D
manga81 ma mi segui ovunque? :sofico:
Andata allora dai. :D
manga81 ma mi segui ovunque? :sofico:
si, ma in realtà sei tu che segui me :asd:
toretto337
22-05-2010, 11:24
se per te il dissi stock non è rumoroso allora il freezer è inudibile ;)
marco80m
22-05-2010, 16:02
Ragazzi ho smontato questo dissi e l'ho messo sul blocco nuovo, su una p5e3 deluxe.. ma mi sa che ho sbagliato il verso della ventola, la scritta freezer extreme si legge dall'alto verso il basso.. deve essere al contrario vero? Mi è venuto il dubbio solo ora, e pensare che avevo fatto tutto il lavoro con le viti i dadi le rondelle e le molle! E la pasta artic silver 5 nuova nuova! Ma se non sbaglio la posizione del disspatore è indifferente vero? Cioè, basta togliere la ventola e girarla, si aggancia in entrambe le posizioni, dico giusto? Toglietemi questo dubbio del verso sennò non sto in pace! :D
Jabberwock
22-05-2010, 16:13
Ragazzi ho smontato questo dissi e l'ho messo sul blocco nuovo, su una p5e3 deluxe.. ma mi sa che ho sbagliato il verso della ventola, la scritta freezer extreme si legge dall'alto verso il basso.. deve essere al contrario vero? Mi è venuto il dubbio solo ora, e pensare che avevo fatto tutto il lavoro con le viti i dadi le rondelle e le molle! E la pasta artic silver 5 nuova nuova! Ma se non sbaglio la posizione del disspatore è indifferente vero? Cioè, basta togliere la ventola e girarla, si aggancia in entrambe le posizioni, dico giusto? Toglietemi questo dubbio del verso sennò non sto in pace! :D
Si, sfila la ventola e girala se e' al contrario!
Ciao a tutti, ho letto le compatibilità delle schede madri con questo magnifico dissipatore e non vedo la asrock 890gx, sapete se è o non è compatibile?
io sono passato dall extreme al noctua...... bhe diciamo che è tutta un altra cosa.... ora ho il mio procio (phenom II 550 be) a 3,9ghz con 34-45° in idle e 42-43 in full.... con l'extreme mi ero fermato a overloccare a 3.6
Eh lo so, ma comunque considera che io non vorrei occare troppo, diciamo che mi spingerei fino al limite del fsb senza toccare il voltaggio (o al limite un leggerissimo overvolt).
E poi il Noctua mi darebbe fastidio con le corsair dominator che vorrei ordinare, anche se lì basta staccare il dissipatore in alto (ci sono le viti), ma non i convince molto come cosa...
a mio avviso se l'oc si limita a non andare oltre il vdef penso che il freezer sia la scelta migliore
io sono passato dall extreme al noctua...... bhe diciamo che è tutta un altra cosa.... ora ho il mio procio (phenom II 550 be) a 3,9ghz con 34-45° in idle e 42-43 in full.... con l'extreme mi ero fermato a overloccare a 3.6
c'è da dire che il tuo noctua nel negozio dove mi fornisco io sta a 70euro mentre il freezer a 28euro rapporto prezzo/prestazioni direi meglio il freezer ;)
minicooper_1
23-05-2010, 22:29
c'è da dire che il tuo noctua nel negozio dove mi fornisco io sta a 70euro mentre il freezer a 28euro rapporto prezzo/prestazioni direi meglio il freezer ;)
fai il passaggio da uno all'altro e poi ne riparliamo:D :D ;)
toretto337
23-05-2010, 22:30
avevi provato con il freezer a cambiare ventola ed usarne almeno 2 migliori?
minicooper_1
23-05-2010, 22:41
avevi provato con il freezer a cambiare ventola ed usarne almeno 2 migliori?
si ho montato un enermax magma di lato... abbassava le temp in idle ma in full non andava...e appena alzavo voltaggio e moltiplicatore prendeva temperature allucinanti
toretto337
23-05-2010, 23:00
boh..
guarda qui http://img266.imageshack.us/img266/814/immagineih.jpg
con una ultrakaze 2000 + quella normale in un Aplus Twin Engine
se ci metti due s-flex + la ventola posteriore del case, credo che possa dire la sua ;)
ma anche cn altre ventole meno costose
minicooper_1
23-05-2010, 23:04
boh..
guarda qui http://img266.imageshack.us/img266/814/immagineih.jpg
con una ultrakaze 2000 + quella normale in un Aplus Twin Engine
se ci metti due s-flex + la ventola posteriore del case, credo che possa dire la sua ;)
ma anche cn altre ventole meno costose
si in effetti è un ottimo risultato e risparmiando tanti soldini...
toretto337
23-05-2010, 23:10
chiaramente l'nh-d14 è di un altro livello..è forse il miglior dissipatore ad aria..però come vedi il freezer ha il suo potenziale nascosto :asd:
minicooper_1
23-05-2010, 23:19
chiaramente l'nh-d14 è di un altro livello..è forse il miglior dissipatore ad aria..però come vedi il freezer ha il suo potenziale nascosto :asd:
dovevo fare piu prove... però si è cmq un gran bel dissi;)
marco80m
24-05-2010, 15:06
Ciao a tutti, ho una domandina su questo dissi per abbassare un po' le temperature. Ho il timore che la ventola di serie faccia davvero pochino, visto che persino montata nella direzione sbagliata dava temperature quasi uguali. Il case è uno xigmatek utgard con ventola anteriore e posteriore da 120, e superiore da 170 (o 200 ora non ricordo), abbastanza fresco diciamo. La cosa "strana" è che le temperature sono sempre tra i 52 e 58 gradi per core nel funzionamento di tutti i giorni, e sono indipendenti dalle ore di utilizzo e dall'overclock, cosa che mi fa pensare che una ventola aggiuntiva farebbe la differenza. Le domande sono due:
1) Qual è la dimensione ottimale della ventola da aggiungere? 120 o 140? e soprattutto, come si fissa in modo ottimale? Avevo visto un sistema artigianale composto da vite lunga con dado da fissare sulla ventola centrale (precisamente alle fessure che ci sono ai lati), ma volevo sapere se c'è qualcosa di ottimale, per questo volevo essere sicuro delle dimensioni della ventola prima di acquistarla.
2) Vorrei prendere un'altra xigmatek arancio-nera perchè mi piace il colore non troppo vistoso, e la rumorosità mi va bene (con il rheobus di serie), ma non voglio spendere grosse cifre per spedizioni, e nelle mie zone trovo solo le antec tricool trasparenti da 120, in versione standard a 7 euro e double ball bearing a 10 euro.. potrebbero fare al caso mio? Grazie!
travis90
24-05-2010, 16:12
1) Qual è la dimensione ottimale della ventola da aggiungere? 120 o 140? e soprattutto, come si fissa in modo ottimale? Avevo visto un sistema artigianale composto da vite lunga con dado da fissare sulla ventola centrale (precisamente alle fessure che ci sono ai lati), ma volevo sapere se c'è qualcosa di ottimale, per questo volevo essere sicuro delle dimensioni della ventola prima di acquistarla.
Purtroppo non esiste un sistema "ad hoc", ma solo artigianale!
I sistemi più efficaci sono: le viti in gomma da far incastrare tra le alette, e le fascette in plastica da far passare nei buchi delle viti della ventola e tra le heat pipe!
Potrebbe andar bene anche un elastico resistente, che da una parte avvolge la fan della prima torre di alette, e dall'altra le heat pipe della seconda torretta!
La fan da 140mm imho è troppo grande...
Ciao a tutti, ho letto le compatibilità delle schede madri con questo magnifico dissipatore e non vedo la asrock 890gx, sapete se è o non è compatibile?
Quoto la mia domanda...
travis90
24-05-2010, 21:31
I dissipatori del NB e dei mosfets sono lontani dal socket, ci va ;)
IamRoland
26-05-2010, 12:26
Ciao a tutti, mi aggiungo a chiedere compatibilita' anche con la mia scheda madre, una gigabyte ma785gt-udh3. Ci sono un po' di gigabyte nel primo post ma non questa..
travis90
26-05-2010, 12:31
Si però se vedi il layout delle gigabyte già testate, dovresti trovare la soluzione da solo! ;)
Ho ordinato il rev.2 sperando che non ci siano problemi di installazione con l'ASUS Crosshair IV Formula. Sapete se dà problemi nell'installazione? Qualcuno l'ha provato con questa Mainboard?
travis90
26-05-2010, 16:22
Qualcuno l'ha provato con questa Mainboard?
Qualcuno ha provato a leggere almeno il primo post per le misure e anche un paio di ultimi post?
Quasi nessuno lo fa più... mah..... :rolleyes: :muro:
(Niente di personale, ma un monito per tutti!)
Qualcuno ha provato a leggere almeno il primo post per le misure e anche un paio di ultimi post?
Quasi nessuno lo fa più... mah..... :rolleyes: :muro:
(Niente di personale, ma un monito per tutti!)
Nei post precedenti non ho trovato elementi inerenti possibili conflitti nel montaggio di questo dissipatore nell'ASUS Crosshair IV Formula e i dissipatori di alcuni modelli di RAM. Dato che alcune di queste hanno il dissipatore abbastanza alto, potrebbe verificarisi che, con questa scheda, si tocchino con il dissipatore della CPU. Non posso provare tutti i tipi di RAM affinchè non trovo quello che non tocchi.
travis90
26-05-2010, 17:54
Allora vai ad occhio!
Oppure prendi le misure, prendi una mobo che hai già, prendi le misure del socket sulla mobo, fatti un disegnino in scala e vedi se il dissy copre le ram (cosa rara), e se lo copre fatti prestare un dremel e accorci 2/3 alette, dov'è il problema?? ;)
Le mobo testate col dissy sono in prima pagina, se da Tizio ci arrivasse la segnalazione di nuove mobo compatibili, Tizio si "dovrebbe" prendere l'accortezza di avvisare l'autore del primo post ad aggiornare la pagina (se vuole fare una cosa buona), oppure il bel tasto "cerca nella discussione" aiuta e funziona!!! (infatti bastava mette la tua mobo nel termine da cercare se magari se ne fosse parlato e non aggiunto in prima pagina)
Ripeto, non è una cosa contro di te!
Ma questo 3D sta accumulando centinaia di post solo con la domanda:
È compatibile sto dissy con la mia mobo GGA 990 FXAT XTREME SUPER DELUXE???? :stordita:
Non c'è nessun problema, il problema semmai è tutta questa concitazione che trovo totalmente fuori luogo
La mia non era una richiesta: è compatibile questo dissy con la mobo GGA 990 FXAT XTREME SUPER DELUXE????
ma un info un pò più specifica ... quindi perchè questo accanimento nei miei confronti???? ... mah ... allucinante
Se il problema è il ripetere sempre le stesse cose, allora i moderatori prendano provvedimenti
travis90
26-05-2010, 19:36
Ripeto, non è nei tuoi confronti, ma è l'ennesima volta in una settimana! ;)
Come stanno le cose?
Si va bene il tuo dissy su quella mobo, i dissipatori dei chip non sono molto alti, e la distanza delle ram dal socket è pressoché la stessa per tutte le mobo già postate!
Quindi, SI, ci monta bene!
Al massimo se copre un placchetta di ram, ripeto, prendi il dremel o un seghetto e accorci le prime 2/3 alette, non ti preoccupare che non sanguinano! ;)
alessandro1189
27-05-2010, 20:35
Ciao a tutti premetto che sono ancora alle prime armi
ho acquistato questo dissipatore da montare sulla scheda madre asus m4n68t su phenom2 555 , apparte che ho avuto molte difficolta per installarlo,poi una volta installato ho visto che non raffreddava per niente infatti con il diddipatore originale facendo vari test non superavo 54 gradi con questo ero arrivato a 62 dopo pochisecondi di test allora ho staccato....allora pensavo che con la mia scheda madre non era compatibile,allora l'ho installato su un altro pc un intel si un i5 750 ma con il test di occt dopo pochi seconti la temperatura è arrivata a 82 gradi ma dove sbaglio?la ventola a un verso o no?puo essere che c'è poka pasta termica?xke era la prima volta che montavo un dissipatore e per sbaglio l ho appoggiato sullla coperta del letto,,,ebbene si :muro: e un po di pasta si è tolta......
Jabberwock
27-05-2010, 21:36
Ciao a tutti premetto che sono ancora alle prime armi
ho acquistato questo dissipatore da montare sulla scheda madre asus m4n68t su phenom2 555 , apparte che ho avuto molte difficolta per installarlo,poi una volta installato ho visto che non raffreddava per niente infatti con il diddipatore originale facendo vari test non superavo 54 gradi con questo ero arrivato a 62 dopo pochisecondi di test allora ho staccato....allora pensavo che con la mia scheda madre non era compatibile,allora l'ho installato su un altro pc un intel si un i5 750 ma con il test di occt dopo pochi seconti la temperatura è arrivata a 82 gradi ma dove sbaglio?la ventola a un verso o no?puo essere che c'è poka pasta termica?xke era la prima volta che montavo un dissipatore e per sbaglio l ho appoggiato sullla coperta del letto,,,ebbene si :muro: e un po di pasta si è tolta......
Beh, se hai montato/smontato il dissipatore piu' volte, per di piu' dopo che parte del pad e' stato tolto (inavvertitamente), e' il caso di pulire tutto, mettere della pasta nuova e riprovare!
alessandro1189
27-05-2010, 22:33
ma la pasta va sia sul processore che sul dissipatore?quanta ce ne va?va spalmata?scusate per le domande ma proprio non lo mai fatto
travis90
27-05-2010, 23:06
Per la pasta termica vai qui >link< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
Secondo me o l'hai montato male ho hai rotto il dissy...
15° in più allo stock non sembra questione di pasta.. :-/
alessandro1189
28-05-2010, 10:50
Per la pasta termica vai qui >link< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
Secondo me o l'hai montato male ho hai rotto il dissy...
15° in più allo stock non sembra questione di pasta.. :-/
oggi ho pulito tutto e rimesso la pasta e il dissipatore va una bomba con le stesse frequenza mi a abbassato la temperatura di 18 gradi rispetto allo stock
travis90
28-05-2010, 10:54
Allora prima non avevi messo la pasta termica, ma la pasta dentifricia!?! :D
minicooper_1
28-05-2010, 12:37
oggi ho pulito tutto e rimesso la pasta e il dissipatore va una bomba con le stesse frequenza mi a abbassato la temperatura di 18 gradi rispetto allo stock
ottimo;)
alessandro1189
28-05-2010, 13:05
allora oggi ho fatto un test con un i5 750 col dissipatore stock a 2,77 ghz la temp è arrivata a 76-77 gradi con questo dissipatore e pasta termica senza dentifricio....:D a quelle temperature ci arrivo con la frequenza di 3,5 ghz
ragaaaa, assolutamente urgente! devo comprare un dissipatore il prima possibile date le temp di questi giorni il pc nn mi regge più, vorrei prendere questo ma nn so se entra sulla mia skeda madre, è una Asrock A785GMH/128M.....dite ci va?
ho visto ke qualcuno l'ha montato su una AOD790GX/128M, dalle foto sul sito asrock sembrano uguali in quato spazio attorno la cpu, ke dite?
minicooper_1
01-06-2010, 20:51
ragaaaa, assolutamente urgente! devo comprare un dissipatore il prima possibile date le temp di questi giorni il pc nn mi regge più, vorrei prendere questo ma nn so se entra sulla mia skeda madre, è una Asrock A785GMH/128M.....dite ci va?
ho visto ke qualcuno l'ha montato su una AOD790GX/128M, dalle foto sul sito asrock sembrano uguali in quato spazio attorno la cpu, ke dite?
prima pagina misure
Scusate ragazzi ho un E6750 è ho raggiunto i 3.5Ghz con questo dissipatore, in idle faccio 39° e in FULL 55, sono valori alti o mi posso accontentare?
Nel case ho 44°, tenendo presente che in questi giorno fa calduccio anche....
Scusate ragazzi ho un E6750 è ho raggiunto i 3.5Ghz con questo dissipatore, in idle faccio 39° e in FULL 55, sono valori alti o mi posso accontentare?
Nel case ho 44°, tenendo presente che in questi giorno fa calduccio anche....
Vedi se questo ti tranquillizza :D :
Dati by Intel:
Core 2 Duo
Stepping G0
Process number: E6540, E6550, E6750, E6850
Specifiche termiche: 72°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Le tue sono perfetteeee :D!
Allora nessuno lo ha provato su una Asrock AM2+?
travis90
03-06-2010, 11:46
Asrock A785GMH/128M
Allora raga, tutte le asrock AM3 e AM2 sono compatibili con questo dissy! Marooo :asd:
Mica hanno un dissy del chipset altissimi????
E se ne trovate una della lista che da problemi col dissy del chipset, speditemi il freezer xtreme che ve lo moddo io col dremel!!! ;)
Scusate ragazzi ho un E6750 è ho raggiunto i 3.5Ghz con questo dissipatore, in idle faccio 39° e in FULL 55, sono valori alti o mi posso accontentare?
Nel case ho 44°, tenendo presente che in questi giorno fa calduccio anche....
Si le temp sono buone ;)
è una am2+ non una am3, cmq sembra andarci, ansi mi sa ke il dissi chipset è più basso delle am3! cmq l'ho ordinato appena mi arriva vi faccio saper...
minicooper_1
03-06-2010, 13:45
in prima pagina ci sono sempre le misure basta confrontarle con la scheda madre
travis90
03-06-2010, 14:08
è una am2+ non una am3, cmq sembra andarci, ansi mi sa ke il dissi chipset è più basso delle am3! cmq l'ho ordinato appena mi arriva vi faccio saper...
Allora raga, tutte le asrock AM3 e AM2 sono compatibili con questo dissy! Marooo :asd:
Mica hanno un dissy del chipset altissimi????
E se ne trovate una della lista che da problemi col dissy del chipset, speditemi il freezer xtreme che ve lo moddo io col dremel!!! ;)
Editato ;) ok?
Editato ;) ok?
ma loool ok! :D:D:D
Ho preso questo dissipatore perchè sembrava fosse abbastanza buono.
Volevo chiedere a voi se vi sembrano delle buone temperature, con prime95 dopo 15 minuti di stress Hardware monitor mi segna 60 gradi per la cpu e 53 sui singoli processori....
Ho un Phenom 965 BE versione C2, quindi tdp di 140 Watt....Non mi ricordo bene, però mi pareva che lo stock rimanesse intorno ai 57 gradi quando giocavo a dragon age (devo ancora provare a giocare) con prime forse mi andava a 62 63 con lo stock...è normale??
EDIT: mi ero dimenticato di dire che in idle la temp è di 36 gradi a volte 35....Ed inoltre sono sprovvisto di ventola posteriore in estrazione (...ehm...) Ho solo una ventola Noctua da 140 mm in immissione sulla paratia e una anteriore bassa sempre in immissione che però era inclusa con il case (e che quindi non so che ventola sia) che raffredda gli hard disk e mettendo la mano non mi sembra che arrivi molta aria dopo gli hd è molto debole..
travis90
04-06-2010, 17:22
Beh in questo caso il tuo case lavora in pressione, e non in depressione!
Leggiti questa guida!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008
PS: ma la tua cpu è occata/overvoltata?
Il dissy è pulito? C'è polvere? La pasta termica com'è messa? :confused:
Beh in questo caso il tuo case lavora in pressione, e non in depressione!
Leggiti questa guida!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008
PS: ma la tua cpu è occata/overvoltata?
Il dissy è pulito? C'è polvere? La pasta termica com'è messa? :confused:
No la cpu è a frequenza di default il dissipatore è pulito perchè è arrivato oggi, non c'è polvere e la pasta è quella che era pre-applicata al dissipatore perchè non ne ho altra...intanto sto guardando la guida...
EDIT: in effetti ho notato una zona calda fra il dissi e la posizione dove dovrebbe essere la ventola posteriore, la ventola noctua sul lato immette in pratica all'altezza del dissi ma spostata in avanti..in pratica vicino alle ram e prende parte anche la parte finale della scheda video (credo che vada bene in pratica la ventola del dissipatore della CPU pesca questa aria secondo me)...Inoltre ho letto la cosa della pressione\depressione però il mio case ha la paratia laterale tutta bucata (è una grossa griglia in pratica)..non so se si crea depressione\ pressione....in idle ora sono a 35 la cpu e 28 sui singoli core e la temp ambiente è 26 grado più grado meno....
é consiglabile una ventola posteriore??
eccomi qui, comprato qualche ora fa per 32 euro! mi dite ora perchè la base di appoggio sulla cpu(nn mi ricordo come si chiama) è mooolto più piccola del procio?
larghezze: 30,2 il dissi 37,7 il procio!
Sto parlando di un amd x4 955 BE! devo farmi cambiare il dissi o va bn così? mi sembra strano...
travis90
04-06-2010, 18:17
é consiglabile una ventola posteriore??
Certo! È come se la aggiungessi al dissy ;)
Le temp sono un po' altine, ma nella norma!
eccomi qui, comprato qualche ora fa per 32 euro! mi dite ora perchè la base di appoggio sulla cpu(nn mi ricordo come si chiama) è mooolto più piccola del procio?
larghezze: 30,2 il dissi 37,7 il procio!
Sto parlando di un amd x4 955 BE! devo farmi cambiare il dissi o va bn così? mi sembra strano...
"Cerca nella discussione" anche la parola DIE
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:G_AtXGj0-9akjM:http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20081103/images/Core-i7-test,F-N-33165155-3.png
No la cpu è a frequenza di default il dissipatore è pulito perchè è arrivato oggi, non c'è polvere e la pasta è quella che era pre-applicata al dissipatore perchè non ne ho altra...intanto sto guardando la guida...
EDIT: in effetti ho notato una zona calda fra il dissi e la posizione dove dovrebbe essere la ventola posteriore, la ventola noctua sul lato immette in pratica all'altezza del dissi ma spostata in avanti..in pratica vicino alle ram e prende parte anche la parte finale della scheda video (credo che vada bene in pratica la ventola del dissipatore della CPU pesca questa aria secondo me)...Inoltre ho letto la cosa della pressione\depressione però il mio case ha la paratia laterale tutta bucata (è una grossa griglia in pratica)..non so se si crea depressione\ pressione....in idle ora sono a 35 la cpu e 28 sui singoli core e la temp ambiente è 26 grado più grado meno....
é consiglabile una ventola posteriore??
Oltre alle domande sopra mi sono accorto ora che con hardware monitor mi da queste temperature:
TMPIN0: 45
TMPIN1: 40
TMPIN2: 37
TMPIN1 dovrebbe essere la temp del processore gli altri due non capisco, credo siano i chipset e anche quelli mi sembrano un po' altini (le temp sono in idle), ora se il processore è a 41 gradi come può essere che nelle temperature dei singoli core sono tutti a 29?? cioè 11 gradi di differenza fra temp dei core e del sensore della scheda madre per il processore??? è normale?
travis90
05-06-2010, 09:27
Forse hai qualche sensore sballato!
Controlla con altri software e anche da bios, e confronta le temp!
E se puoi misura le temp con qualche termometro alla base del dissy!
montato! 33 IDLE -> 53 dopo 15 min di FULL! accettabile con le temperature di oggi! ieri all'1 di notte col fresco facevo infatti 28 - 47! 5 gradi di meno :D
A presto nuovi test...
Buono, aggiunta ventola posteriore in estrazione, 35 in idle e 53 in full dopo quasi un'oretta di dragon age con un phenom 965 da 140 watt...e silenzio più assoluto. Ottimo acquisto in sostituzione del dissi stock che era "legermente" più rumoroso.
appena acquistato su e-key... passo a sta bestia dal freezer 7 pro che al q9550 sta un pò stretto... cm vi trovate? :)
Buono, aggiunta ventola posteriore in estrazione, 35 in idle e 53 in full dopo quasi un'oretta di dragon age con un phenom 965 da 140 watt...e silenzio più assoluto. Ottimo acquisto in sostituzione del dissi stock che era "legermente" più rumoroso.
io con dragon age e dissi stock:
http://i45.tinypic.com/14kl98j.png
le temperature mi sembrano anche accettabili, pero' il rumore e' tanto; speedfan rileva una velocita' di 4.100rpm della ventola.:nono:
credo che per la stagione estiva devo prendere anchio l'Xtreme:sborone:
da che lato va girata la ventola per espellere l'aria dietro?
da che lato va girata la ventola per espellere l'aria dietro?
Prova tu stesso a vedere dove butta l'aria estraendo la ventola mentre gira, tanto non succede nulla...
Prova tu stesso a vedere dove butta l'aria estraendo la ventola mentre gira, tanto non succede nulla...
uhm... deduco che la scritta vada rivolta verso destra... ma non c'è un guadagno abnorme di gradi come diceva l'utente prima... xD
Se il dissi i7 in stock arriva fino a 3000 RPM non è che mettendo la freezer extreme 2 si danneggia visto che quest'ultima arriva solo fino a 1500?
PS: che signifia PWM
Se il dissi i7 in stock arriva fino a 3000 RPM non è che mettendo la freezer extreme 2 si danneggia visto che quest'ultima arriva solo fino a 1500?
PS: che signifia PWM
il dissi stock è un bidone... il fatto degli RPM è semplicemente che lo stock dovrebbe avere una ventola da 8cm ed è normale che arrivi fino a 3000rpm xkè è piccola mentre il freezer ha la ventola da 12cm... nonostante la differenza di giri dovrebbe muovere più aria la ventola del freezer...
PWM è la regolazione dei giri della ventola in relazione alla temperatura e quindi in relazione al carico del componente, in questo caso la CPU...
da cosa è controllato il PWM dal BIOS? cioè sarebbero i 3 profili qfan di Asus o mi sbaglio?
Qual è il miglior dissi per i7 con minor RPM massimi in full?
Se il dissi i7 in stock arriva fino a 3000 RPM non è che mettendo la freezer extreme 2 si danneggia visto che quest'ultima arriva solo fino a 1500?
PS: che signifia PWM
arriva a 1500 perche bastano e avanzano per dissipare bene...in questo modo avrai senz'altro mooolto meno rumore;)
E' tutto un insieme di cose; pasta termica migliore,superficie lamellare maggiore, heat pipe, diametro ventola maggiore, CFM maggiore...
nel dissi stock, per compensare questa carenze, si deve aumentare drasticamente i giri della ventola
arriva a 1500 perche bastano e avanzano per dissipare bene...in questo modo avrai senz'altro mooolto meno rumore;)
E' tutto un insieme di cose; pasta termica migliore,superficie lamellare maggiore, heat pipe, diametro ventola maggiore, CFM maggiore...
nel dissi stock, per compensare questa carenze, si deve aumentare drasticamente i giri della ventola
quoto ma da cosa è controllato il PWM?
e attualment qual è il dissi con numero minimo di giri in full? per caso lo sai? altrimenti fa niente :)
quoto ma da cosa è controllato il PWM?
e attualment qual è il dissi con numero minimo di giri in full? per caso lo sai? altrimenti fa niente :)
sono ovviamente quelli con le ventole più grandi e il PWM è controllato da bios...
sono incazzato nero perche qst cavolo di dissipatore non vuole attaccarsi alla mobo p6t.
i 4 sono entrati ok ho posizionato sopra il dissi e noto che le 2 viti sono corte
o abbasso le alette o trovo 2 viti piu lunghe
è succeso anche a voi?
ps il socket è per intel i7 920 (senza le staffe fornite in dotazione)
le viti sono corte di proposito
dovresti far entrare un po entrambe tendo dritto il dissi e poi avvitarle con 1 giro per volta su entrambe
mentre si avvitano premono il dissi sulla cpu per garantire il massimo contatto
all'inzio può sembrare difficoltoso ma poi non ci metti + di 5 minuti
non deformare le ali e non usare viti più lunghe non servirebbe a nulla
le viti sono corte di proposito
dovresti far entrare un po entrambe tendo dritto il dissi e poi avvitarle con 1 giro per volta su entrambe
mentre si avvitano premono il dissi sulla cpu per garantire il massimo contatto
all'inzio può sembrare difficoltoso ma poi non ci metti + di 5 minuti
non deformare le ali e non usare viti più lunghe non servirebbe a nulla
sicuro che non siano viti per amd sul sito uff su support dicono che possono spedire quelle lunghe.
sono troppo corte di 4 5 mm rischio di spezzare la mobo.
x intenderci avvitandone una il dissi si piega e l`aletta si alza di 1 cm tanto che per avvitarne l'altra, l'aletta si piega di brutto.
Per chi a questo dissi mi può misurare la lunghezza viti e l'altezza superfice cpu - base della mobo
ve ne sarei grato ;)
gurda io lo ho miontato per una 775
forse non sono stato chiaro ma le devei avvitare contemporaneamente
appuntandone prima 1 e poi l'altra
se ne avviti solo 1 è normale che si alza le misure le dovresti trovare in 1à pagina del thread
ok x le misure non ci sono mi interessa quella dalla mobo alla superfice della cpu montata ho misurato ed è +- 9 mm la vite è 9 mm
appoggiando il dissi e avvitando leggermente le viti dovrebbe prendere la filettatura o no. se no qnt devo premere con 2 cacciaviti contemporaneamente? lol
si basta che fai prendere la filettatura e metti la seconda poi dai 1 giro di vite ad 1 e poi 1 giro all'altra
Marco8188
18-06-2010, 02:10
Ragazzi consigliate questo dissy con il mio 965 BE, in sostituzione di quello stock? Lo prenderei nuovo a 26€, che ne dite? :)
PS: Come overclock non mi spingerò mai oltre 3,8GHz
DwarfChaos
18-06-2010, 09:29
Ecco qui,montanto dopo una mezzoretta questi sono i risultati :
http://i50.tinypic.com/28tz2hf.png
Che ne dite? HO i soliti programmi aperti( Firefox,Msn,Itunes) quindi penso sia quasi idle :D
Una domanda di servizio,se mai l'avessi montato male dopo un tot livello di temperatura il pc si arresta vero? o rischio qualcosa? :stordita:
Edit; ops m'era scappata un h xD
Marco8188
18-06-2010, 12:48
Ecco qui,montanto dopo una mezzoretta questi sono i risultati :
http://i50.tinypic.com/28tz2hf.png
Che ne dite? O i soliti programmi aperti( Firefox,Msn,Itunes) quindi penso sia quasi idle :D
Una domanda di servizio,se mai l'avessi montato male dopo un tot livello di temperatura il pc si arresta vero? o rischio qualcosa? :stordita:
Ottimo risultato!
Se l'avessi montato male, non otterresti quelle temperature. Comunque ci sono sistemi di protezione nei processori, che evitano danni nel caso di temperature fuori range ;)
DwarfChaos
18-06-2010, 13:37
Grazie mille per la risposta! In full (giocando a nfs shift) non va oltre i 53° (i vari core si alternano in full tra 49-53)
Mi ritendo soddisfatto,dato che con il dissi stock avevo 47/46° in idle e viste le temperature esterne!
Marco8188
18-06-2010, 14:11
Ragazzi consigliate questo dissy con il mio 965 BE, in sostituzione di quello stock? Lo prenderei nuovo a 26€, che ne dite? :)
PS: Come overclock non mi spingerò mai oltre 3,8GHz
Aspetto risposta ;)
Aspetto risposta ;)
sisi va benissimo... ;)
Marco8188
19-06-2010, 03:27
Invece a livelli di rumorosità?
Ragazzi ma le temperature di questo dissy socket 1156 comparate al Noctua Nh d14 come sono a parità di ventola ?
Invece a livelli di rumorosità?
io nel mio pc non lo sento... :read:
Jabberwock
19-06-2010, 11:20
Porc: per fare un po' di pulizia (era un anno che non toglievo un po' di polvere, non molta in verita', magia dei filtri :D ), al momento di reinserire la ventola del Freezer Xtreme, il cavo e' uscito dalla sede e ha piegato un po' due/tre alette agli angoli: l'e' grave? :muro:
Porc: per fare un po' di pulizia (era un anno che non toglievo un po' di polvere, non molta in verita', magia dei filtri :D ), al momento di reinserire la ventola del Freezer Xtreme, il cavo e' uscito dalla sede e ha piegato un po' due/tre alette agli angoli: l'e' grave? :muro:
gravissimo :eek: :eek: :eek: :eek:
Jabberwock
19-06-2010, 11:39
gravissimo :eek: :eek: :eek: :eek:
Lo sapevo, mannaggia: vado ad ordinarne un altro! :cry:
P.S. :Prrr:
travis90
19-06-2010, 12:03
Oddio si ora lo devi buttare!!! :asd:
Tu ne hai ammaccate 2, io ne ho sradicate 8!! :Prrr:
Non vi ancora detto che sto facendo l' >HybridCooling (By BalexTek)< (http://lmgtfy.com/?q=hybridcooling+barlextek) col freezer xtreme?!? :cool:
http://img39.imageshack.us/img39/9185/mgalleryitem.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/mgalleryitem.jpg/)___http://img269.imageshack.us/img269/9185/mgalleryitem.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/mgalleryitem.jpg/)
Oddio si ora lo devi buttare!!! :asd:
Tu ne hai ammaccate 2, io ne ho sradicate 8!! :Prrr:
Non vi ancora detto che sto facendo l' >HybridCooling (By BalexTek)< (http://lmgtfy.com/?q=hybridcooling+barlextek) col freezer xtreme?!? :cool:
http://img39.imageshack.us/img39/9185/mgalleryitem.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/mgalleryitem.jpg/)___http://img269.imageshack.us/img269/9185/mgalleryitem.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/mgalleryitem.jpg/)
e cosa sarebbe? o.o
travis90
19-06-2010, 15:03
È un progetto di un impianto a liquido sfruttando il freezer xtreme come waterblock e radiatore! ;)
Jabberwock
19-06-2010, 18:29
Oddio si ora lo devi buttare!!! :asd:
Tu ne hai ammaccate 2, io ne ho sradicate 8!! :Prrr:
Non vi ancora detto che sto facendo l' >HybridCooling (By BalexTek)< (http://lmgtfy.com/?q=hybridcooling+barlextek) col freezer xtreme?!? :cool:
http://img39.imageshack.us/img39/9185/mgalleryitem.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/mgalleryitem.jpg/)___http://img269.imageshack.us/img269/9185/mgalleryitem.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/mgalleryitem.jpg/)
[OT] Ma quelli sono dischi SCSI? :sbav:
Marco8188
19-06-2010, 19:12
io nel mio pc non lo sento... :read:
Basta, mi hai convinto al 100% :D
[OT] Ma quelli sono dischi SCSI? :sbav:
Bei tempi quelli dello SCSI..:cry:
travis90
20-06-2010, 00:07
[OT] Ma quelli sono dischi SCSI? :sbav:
Non lo so, ma non è il mio case! :Prrr:
Questo è lo schizzo di come dovrebbe venire!
La settimana prossima dovrebbero arrivarmi i tubi, raccordi e liquido, così già posso montare il tutto! ;)
Ragazzi ma le temperature di questo dissy socket 1156 comparate al Noctua Nh d14 come sono a parità di ventola ?
Help help
DwarfChaos
20-06-2010, 01:19
@Thehawk ho trovato questo ->
http://www.1e2.it/wp-content/uploads/2010/03/confronto-coolink-nocuta-artic.png non sò quanto possa essere attendibile però :D
@Thehawk ho trovato questo ->
http://www.1e2.it/wp-content/uploads/2010/03/confronto-coolink-nocuta-artic.png non sò quanto possa essere attendibile però :D
Non mi convince molto !!!
Marco8188
20-06-2010, 18:03
Ma quei rilevamenti con che cpu 1156 sono stati fatti? Frequenza stock o overclocked? Case?
Ci sono tantissimi fattori da tenere in considerazione ;)
DwarfChaos
20-06-2010, 20:39
Qui la recensione completa -> http://www.1e2.it/2010/03/hardware/coolink-corator-ds-recensione-test-confronto-dissipatori-cpu.html
Qui la recensione completa -> http://www.1e2.it/2010/03/hardware/coolink-corator-ds-recensione-test-confronto-dissipatori-cpu.html
Direi che se fosse vero e se il prezzo fosse abbordabile sarebbe un ottimo risultato per questo Corator Ds
travis90
20-06-2010, 23:55
se il prezzo fosse abbordabile..
tutto sarebbe ottimo! ;)
tutto sarebbe ottimo! ;)
Bhe si parla di 49 euro ... pero' ok basta altrimenti andiamo Off Topic
travis90
21-06-2010, 23:20
Beh costa il doppio quasi! ;)
Altri 25€ e passi al noctua ecc... Ogni dissy, come ogni prodotto in generale, va confrontato con la stessa fascia di prezzo!
Quindi dovresti confrontarlo al massimo col mugen 2, ma nemmeno :asd:!
Quello che puoi fare è vedere se ne vale la pena spendere di più, per la conf. di PC che hai, e per l'OC che devi fare! ;)
GianMaury94
22-06-2010, 14:13
ciao a tutti!!
Sto pensando di acquistare il dissipatore ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2, dalla foto sembra abbastanza grande. Mi chiedevo, riesce ad entrare sulla p7p55d evo avendo occupati tutti gli slot mi memoria ram e il primo slot pci dalla vga?
Il case è un' antec three hundred.
Sto cercando di risolvere queste temperature del mio i7 860 con il dissi boxato:
http://img714.imageshack.us/img714/9527/immaginebh.jpg
Di quanto le potrei risolvere queste temp considerando che ora mi arriva sui 76°? lo potrei usate pure per fare un' eventuale OC?
Grazie
Beh costa il doppio quasi! ;)
Altri 25€ e passi al noctua ecc... Ogni dissy, come ogni prodotto in generale, va confrontato con la stessa fascia di prezzo!
Quindi dovresti confrontarlo al massimo col mugen 2, ma nemmeno :asd:!
Quello che puoi fare è vedere se ne vale la pena spendere di più, per la conf. di PC che hai, e per l'OC che devi fare! ;)
Bhe ottima osservazione
Ps: sapete consigliarmi qualche negozio a Roma dove comprarlo.
ciao a tutti!!
Sto pensando di acquistare il dissipatore ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2, dalla foto sembra abbastanza grande. Mi chiedevo, riesce ad entrare sulla p7p55d evo avendo occupati tutti gli slot mi memoria ram e il primo slot pci dalla vga?
Il case è un' antec three hundred.
Sto cercando di risolvere queste temperature del mio i7 860 con il dissi boxato:
http://img714.imageshack.us/img714/9527/immaginebh.jpg
Di quanto le potrei risolvere queste temp considerando che ora mi arriva sui 76°? lo potrei usate pure per fare un' eventuale OC?
Grazie
76° sono davvero tanti,il case che hai è buono come riciclo di aria,direi che le temp scenderebbero in full di una decina di gradi,se vuoi fare oc pero magari punterei sullo scythe mugen 2.
per lo spazio sulla mobo non so dirti...
marios1234
28-06-2010, 20:27
c'è in giro qualche test dell' Arctic Cooling Freezer XTREME con i7 920?
Marco8188
29-06-2010, 15:30
Ragazzi secondo voi potrei avere problemi con il dissipatore delle Dominator GT?
Considerate che i due banchi di ram stanno negli ultimi due slot ;)
minicooper_1
29-06-2010, 15:52
Ragazzi secondo voi potrei avere problemi con il dissipatore delle Dominator GT?
Considerate che i due banchi di ram stanno negli ultimi due slot ;)
no vai tranquillo:)
Marco8188
29-06-2010, 16:39
http://thumbnails21.imagebam.com/8321/8b33b683204627.gif (http://www.imagebam.com/image/8b33b683204627)
Sicuro sicuro? Perchè sennò domani lo prendo :D
minicooper_1
29-06-2010, 16:57
http://thumbnails21.imagebam.com/8321/8b33b683204627.gif (http://www.imagebam.com/image/8b33b683204627)
Sicuro sicuro? Perchè sennò domani lo prendo :D
qst era il mio, le ram non sono dominator ma cmq avevano le alette di dissipazione belle alte
http://img692.imageshack.us/img692/4314/25032010028.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/25032010028.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Marco8188
29-06-2010, 17:58
Perfetto, come ingombri allora non dovrebbero esserci problemi.
Ti ringrazio ;)
minicooper_1
29-06-2010, 19:13
Perfetto, come ingombri allora non dovrebbero esserci problemi.
Ti ringrazio ;)
di nulla;)
travis90
02-07-2010, 14:44
Finalmente ho finito di moddare il Freezer Xtreme! :asd:
(in fase di test)
>HybridCooling (BalexTek)< (http://travis90.forumfree.it/?t=49149507)
http://img821.imageshack.us/img821/9591/preview02072010524.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/7303/indexd.jpg
toretto337
02-07-2010, 14:50
che diavolo hai combinato?? vado subito a leggere :asd:
travis90
02-07-2010, 15:28
che diavolo hai combinato?? vado subito a leggere :asd:
Un impianto a liquido senza spendere troppo :Prrr:
Freezer Xtreme (radiatore + waterblock :asd:) 15€ usato
Pompa per acquari 7€ :Prrr:
Vaschetta bay 5.25" e sdoppiatori in plexy home made
30€ tra: Tubi, spirali, acqua Green UV, Relè per 220v con interruttore "in" 12v
Olio di gomito e tanto tempo da perdere! :D
PS: W il Dremel http://www.freemodding.it/Smileys/default/smil422504a3704f5.gif
toretto337
02-07-2010, 15:51
che capata :asd:
e i risultati? gia fatto qualche test?
travis90
02-07-2010, 15:57
No, per ora sto testando che non ci siano delle perdite! ;)
Marco8188
02-07-2010, 16:21
Porca trota che lavoro! Complimenti ;)
__ZERO_UNO__
02-07-2010, 16:29
Ciao a tutti,
come processore ho un phenom ii x4 955.Ho provato varie volte a montare l' xtreme ma non funziona bene.Appena accendo il computer la temperatura vola anche a 80 gradi.Il dissi ha delle alette con gl'angoli piegati (solo gli angolini), puo' essere che sia difettoso o che le pieghe sulle ali influiscano negativamente sul suo funzionamento?
Grazie per l'aiuto.
travis90
02-07-2010, 16:34
Porca trota che lavoro! Complimenti ;)
E di che?....... :D Grazie, grazie!!! :P
Ciao a tutti,
come processore ho un phenom ii x4 955.Ho provato varie volte a montare l' xtreme ma non funziona bene.Appena accendo il computer la temperatura vola anche a 80 gradi.Il dissi ha delle alette con gl'angoli piegati (solo gli angolini), puo' essere che sia difettoso o che le pieghe sulle ali influiscano negativamente sul suo funzionamento?
Grazie per l'aiuto.
No, le alette leggermente piegate non pregiudicano la dissipazione!
Al massimo devi vedere se sono rotti, se ci sono fughe o se sono manomessi i terminali delle heat pipe!
Oppure vedere se l'hai montato bene, cioè se la base appoggia completamente sul die della cpu! ;)
Jabberwock
02-07-2010, 16:35
Ciao a tutti,
come processore ho un phenom ii x4 955.Ho provato varie volte a montare l' xtreme ma non funziona bene.Appena accendo il computer la temperatura vola anche a 80 gradi.Il dissi ha delle alette con gl'angoli piegati (solo gli angolini), puo' essere che sia difettoso o che le pieghe sulle ali influiscano negativamente sul suo funzionamento?
Grazie per l'aiuto.
Non cosi' tanto! O lo monti male o e' proprio rotto!
travis90
03-07-2010, 12:08
>HybridCooling Part 2< (http://travis90.forumfree.it/?t=49149507)
http://img340.imageshack.us/img340/9185/mgalleryitem.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/866/mgalleryitemphpid9738.jpg
Marco8188
03-07-2010, 13:27
Hai trovato perdite o altri problemi, attualmente? :)
travis90
03-07-2010, 14:04
Hai trovato perdite o altri problemi, attualmente? :)
No no! Testato 48H con acqua distillata, con le sole fascette solo sull'xtreme!
Ora ci sono due fascette su ogni heat pipe e su ogni raccordo! :sofico:
Sto montando il banchetto per benchare e monitorare le temp! ;)
Marco8188
03-07-2010, 14:11
Sono curioso di questo test..attendo con impazienza i risultati :D
toretto337
03-07-2010, 15:55
si aspetto anche io impaziente!!
Andrà tutto nel chieftec che stai moddando??
quelle specie di guaine arancioni cosa sono? sembra la parte dove si gonfiano i palloncini :asd:
travis90
03-07-2010, 16:35
sembra la parte dove si gonfiano i palloncini :asd:
Sgaaaamaatoo!!! :asd:
Si l'ho messi per coprire le fascette, in attesa di comprare delle sleeving arancio! ;)
toretto337
03-07-2010, 16:48
MA LOL :asd:
sta venendo un bel lavoro
a questo punto ti seguo nell'altro forum che è + dettagliato ;)
Sfortunatamente con i socket am2/+/3 i dissipatori a torre punteranno sempre verso l'alimentatore.
il Freezer Xtreme su socket AM3 come si puo montare?..dove spingera' aria calda?...verso l'alto (nel mio caso verso l'ali)?
Jabberwock
04-07-2010, 10:48
il Freezer Xtreme su socket AM3 come si puo montare?..dove spingera' aria calda?...verso l'alto (nel mio caso verso l'ali)?
Se la MoBo e' la Gigabyte in firma, dietro, verso la ventola posteriore!
Ragazzi, ho questo dissy appena montato.
Ho una Asus P7p55d noto pero' che il dissy va a posizionarsi quasi sopra il pci-e slot 1 .
CDome faccio ad inserire la scheda grafica ?
Possi utilizzare lo slot 2 ?
Fatemi sapere !!!
toretto337
04-07-2010, 23:12
ma sei sicuro??
quasi è un concetto relativo..si poggia o no?
Da questa foto nn mi sembra..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930203558_590_i5.jpg
in ogni caso puoi metterla anche sul secondo, ma nn ne hai bisogno ;)
ma sei sicuro??
quasi è un concetto relativo..si poggia o no?
Da questa foto nn mi sembra..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930203558_590_i5.jpg
in ogni caso puoi metterla anche sul secondo, ma nn ne hai bisogno ;)
Verissimo hai ragione , entra pelo pelo .
Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!
travis90
06-07-2010, 10:09
>>Worklog<< (http://travis90.forumfree.it/?t=49149507&st=0#entry405455036)
http://img688.imageshack.us/img688/8940/mgalleryitemphpid9747.png
Ciao a tutti, ho qualche domanda.
Ho montato ieri questo dissi su un i7 920 C0 a default, p6t liscia e in un TT shark.
Secondo voi sono normali queste temperature Link (http://i49.tinypic.com/30c6a82.png)?
La ventola del dissi la giro verso la ventola in estrazione (che è quasi simmetrica) o al contrario verso l'interno? Grazie :D
vladislav
07-07-2010, 11:48
Ciao a tutti,
mi affido a voi che siete più competenti di me...
questo dissipatore può essere montato su una AsRock A785GMH/128M o devo optare per qualcosa di più piccolo?
Grazie mille a chiunque mi possa aiutare
travis90
07-07-2010, 17:54
La ventola del dissi la giro verso la ventola in estrazione (che è quasi simmetrica) o al contrario verso l'interno? Grazie :D
Normalmente il flusso va messo in modo che vada verso il retro del case!
Poi dipende dal case ecc, per maggiori chiarimenti c'è il 3D apposito,
>Consigli areazione case e raffreddamento componenti< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)
AsRock A785GMH/128M o devo optare per qualcosa di più piccolo?
Layout simile alle altre al primo post e a quelle segnalate nei commenti! Ci va! ;)
Ragazzi sto dissipatore è delicatissimo, oggi mi è arrivato l'alimentatore riparato e per montarlo ho dovuto togleire temporaneamente il dissi.
L'ho rimontato e si è staccato q pin, allora li inserisco meglio e mi accorgo che non erano inseriti fino in fondo: i primi 3 tutto OK, l'ultimo si è spezzato in 2: metà è rimasta inserita...
Ma che cavolo... faccio un test con prime95 e da 85 di tempo max ora arriva a 100.
Non penso sia dovuto al pin spezzato, anche perchè il dissi è ben fermo e aderente alla CPU, può essere la pasta termica?
PS: ho messo e tolto il dissi diverse volte, la pasta sul dissi sembra sparita, ma sulla CPU c'è ancora.
Giovanin
08-07-2010, 17:33
oggi mi è arrivato il dissipatore, però ha alcune alette piegate...
Dite che funziona lo stesso?
Se no devo iniziare una procedura di rma con bpm power...
oggi mi è arrivato il dissipatore, però ha alcune alette piegate...
Dite che funziona lo stesso?
Se no devo iniziare una procedura di rma con bpm power...
nono rischi temp elevatissime... :O
Io l'ho montato e devo fare i test, ma a questo punto dalle discussioni non mi sembra che sia stato un buon acquisto.
Ho un I5 750.
travis90
08-07-2010, 20:09
Io l'ho montato e devo fare i test, ma a questo punto dalle discussioni non mi sembra che sia stato un buon acquisto.
Ho un I5 750.Dipende quanto lo avete pagato!.... ;)
Io l'ho montato e devo fare i test, ma a questo punto dalle discussioni non mi sembra che sia stato un buon acquisto.
Ho un I5 750.
io ne son soddisfatissimo... u.u
TheDarkProphet
08-07-2010, 20:32
io ne son soddisfatissimo... u.u
Pure io son soddisfatissimo, mai avuto un problema, silenzio totale e temperature che si discolstano solamente di 5°C in idle dalla temperatura ambiente, bah :mbe:
d!
Non ho detto che sono rumorosi ecc, ho detto solo che il montaggio fa pena. Forse solo il mio, sarà un caso. fattostà che ora sta su con 3 pin :huh:
TheDarkProphet
08-07-2010, 20:48
Non ho detto che sono rumorosi ecc, ho detto solo che il montaggio fa pena. Forse solo il mio, sarà un caso. fattostà che ora sta su con 3 pin :huh:
Sarai stato un pò sbadato, io l'ho trovato molto semplice, forse un pelino scomodo perchè per fare tutto bene son dovuto scendere nel box a prendere un cacciavite con lo stelo lungo, altrimenti mi si incriccavano le mani nel dissi, ma altri problemi non ne ho avuti :)
d!
Sarai stato un pò sbadato, io l'ho trovato molto semplice, forse un pelino scomodo perchè per fare tutto bene son dovuto scendere nel box a prendere un cacciavite con lo stelo lungo, altrimenti mi si incriccavano le mani nel dissi, ma altri problemi non ne ho avuti :)
d!
vabbeh dai, a parte i pin costruiti con plastica infima, sto dissi raffredda abbastanza bene.
Sul sito li vendono nuovi, conviene comprarli là o contattare l'assistenza e farmeli spedire gratis usufruendo della garanzia? comprato 1 mesetto fa..
Giovanin
09-07-2010, 15:27
ecco il danno, cosa dite...provo a montarlo o a raddrizzare le alette?
http://img94.imageshack.us/img94/371/dannodissipatore.jpg
bpm power dice che è un danno da urto, ma io lo ritengo impossibile poichè le confezioni (sia quella in plastica rigida che quella di cartone) sono perfettamente integre.
Secondo me me lo hanno spedito così.
Quindi dovrei avviare l'rma, ma non credo mi convenga. l'ho pagato 28+5€ di spedizione a cui ci dovrei aggiungere il costo della spedizione per fargli riavere il pacco (vogliono pacco celere 3, quindi 10€) e il costo della raccomandata necessaria per l'rma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.