View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
allora ora ti faccio vedere come sto messo:
http://img8.imageshack.us/my.php?image=immagine001u.jpg
http://img8.imageshack.us/my.php?image=immagine004w.jpg
dalla fine del processore all'inizio delle ram sono 3cm!
dalla fine del processore all'inizio delle ram sono 3cm!
da come vedo dovrebbe starci, invece il dissi del NB quanto è alto?
l'NB è alto 3.5cm....
come intendi tu, dovrei starci scavalcando le ram giusto?
Secondo me cmq per andare piu sul sicuro ti conviene misurare bene tutti i punti critici sulla mobo e poi confrontarli con le misure del Freezer Extreme nel negozio dove intendi comprarlo così ti rendi effettivamente conto se puoi montarlo o meno.
Se comunque misuri quanto è alto il sistema di dissipazione della mobo cerchiamo di capire subito se il Freezer ci sta.
l'NB è alto 3.5cm....
come intendi tu, dovrei starci scavalcando le ram giusto?
allora dalla parte delle ram secondo me da quello che vedo nella foto non deve neanche scavarlarle perchè non le sormonta, se negli altri punti l'altezza massima del sistema di dissipazione della mobo è 3.5cm dovrebbe starci.
Comunque per ulteriore precauzione segui il consiglio che ti ho scritto nel post precedente ;)
i punti più critici sono le ram 3.5-4cm oggi vado al negozio e vedo un po...
poi ti faccio sapere
Per ora Grazie Tantissimo!
i punti più critici sono le ram 3.5-4cm oggi vado al negozio e vedo un po...
poi ti faccio sapere
Per ora Grazie Tantissimo!
Ad occhio dovrebbe starci, però per non sbagliare prendi bene le misure.
Di niente, facci sapere ;)
Gigi ti passo il link di un'altra review del Freezer XTREME:
ComputerBase:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/
Anche perchè ComputerBase è un ottimo sito;)
Gigi ti passo il link di un'altra review del Freezer XTREME:
ComputerBase:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/
Anche perchè ComputerBase è un ottimo sito;)
Aggiunta in prima pagina, grazie mille Max! :)
peccato solo che cosa scrivono nella conclusione non riesco a comprenderlo :p
Qui un test veramente interessantissimo, con altri dissipatori come gli Xigmatek, Zalman, Zerotherm, Scythe, Noctua ecc. , il test comprende ance i gradi e i db con le ventole dei rispettivi dissipatori a varie velocità;)
ComputerBase:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/5/
;) ;)
Aggiunta in prima pagina, grazie mille Max! :)
peccato solo che cosa scrivono nella conclusione non riesco a comprenderlo :p
Usa google translate, dal tedesco all'italiano;)
Cosa che ci fa notare ComputerBase interessante è che è si può cambiare tranquillamente la ventola, e in prima pagina da anche un link per l'acquisto
Qui un test veramente interessantissimo, con altri dissipatori come gli Xigmatek, Zalman, Zerotherm, Scythe, Noctua ecc. , il test comprende ance i gradi e i db con le ventole dei rispettivi dissipatori a varie velocità;)
ComputerBase:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/5/
;) ;)
Ho visto! ;)
Usa google translate, dal tedesco all'italiano;)
poi provo ;)
Qui un test veramente interessantissimo, con altri dissipatori come gli Xigmatek, Zalman, Zerotherm, Scythe, Noctua ecc. , il test comprende ance i gradi e i db con le ventole dei rispettivi dissipatori a varie velocità;)
ComputerBase:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/5/
;) ;)
stando a questa recensione non va male, a 1500 giri fa registrare la stessa temperatura di uno Scythe Mugen e solo un grado in piu di un Noctua NH-C12P
thenomadsoul
18-03-2009, 19:45
stando a questa recensione non va male, a 1500 giri fa registrare la stessa temperatura di uno Scythe Mugen e solo un grado in piu di un Noctua NH-C12P
Quoto, considera che con una ventola in più fa le temperature di un dissi che costa 20 euro di più
Quoto, considera che con una ventola in più fa le temperature di un dissi che costa 20 euro di più
stavo giusto pensando lo stesso! :)
thenomadsoul
18-03-2009, 19:51
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/6/
Qui mostra le temperature a parità di ventola installata.. non male affatto, è evidente come il punto debole del nostro dissi sia proprio la ventola ;)
sembrerebbe che quelli della arctic cooling hanno puntato sulla silenziosità
Bellissimo articolo comunque, complimenti a chi l'ha trovato!! Peccato sia in tedesco :(
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/6/
Qui mostra le temperature a parità di ventola installata.. non male affatto, è evidente come il punto debole del nostro dissi sia proprio la ventola ;)
sembrerebbe che quelli della arctic cooling hanno puntato sulla silenziosità
Bellissimo articolo comunque, complimenti a chi l'ha trovato!! Peccato sia in tedesco :(
Va be dai basta usare google translate;)
Comunque a 1200 giri uno dei + silenziosi è il mio dissi non me l'aspettavo....
Il freezer extreme in germania viene 25 euro pazzesco, nello shop che cè in prima pagina, il bello che spedisce anche in italia:D
Con un bella ventolozza diventa un dissi con i fiocchii:fagiano:
thenomadsoul
18-03-2009, 20:13
Va be dai basta usare google translate;)
Comunque a 1200 giri uno dei + silenziosi è il mio dissi non me l'aspettavo....
Il freezer extreme in germania viene 25 euro pazzesco, nello shop che cè in prima pagina, il bello che spedisce anche in italia:D
Con un bella ventolozza diventa un dissi con i fiocchii:fagiano:
Compriamone una quindicina poi li rivendiamo in Italia :D :D
Ho trovato una ventola da 32mm direi perfetta per l'Xtreme:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=
La ventola è della Silverstone è si trova in in quel link della prima pagina nella rece di computerBase;)
thenomadsoul
18-03-2009, 20:20
Ho trovato una ventola da 32mm direi perfetta per l'Xtreme:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=
La ventola è della Silverstone è si trova in in quel link della prima pagina nella rece di computerBase;)
Purtroppo ho paura che sia un pò troppo larga per passare fra le torri :(
L'ideale sarebbe una con uno spessore di 28-30 mm
Bè ragazzi pensavo di meglio....rispetto all'artic cooling 64 pro che avevo è cambiato davvero poco, anzi quasi per niente!
Purtroppo ho paura che sia un pò troppo larga per passare fra le torri :(
L'ideale sarebbe una con uno spessore di 28-30 mm
Bisognerebbe provare, basta prenderene una da 25 e portarla a 32mm con del cartone o altro tanto da far spessore e arrivare a 32mm
Bè ragazzi pensavo di meglio....rispetto all'artic cooling 64 pro che avevo è cambiato davvero poco, anzi quasi per niente!
Che cpu hai:confused:
Phenom II 940 Overclock 3600Mhz
thenomadsoul
18-03-2009, 20:42
Bè ragazzi pensavo di meglio....rispetto all'artic cooling 64 pro che avevo è cambiato davvero poco, anzi quasi per niente!
é abbastanza normale, avevi la CPU già gelida prima, più di tanto la temperatura non scende .. prova ad aumentare l'OC e vedrai di sicuro dei miglioramenti significativi rispetto al dissi che avevi prima ;)
Ho trovato una ventola da 32mm direi perfetta per l'Xtreme:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=
La ventola è della Silverstone è si trova in in quel link della prima pagina nella rece di computerBase;)
Purtroppo ho paura che sia un pò troppo larga per passare fra le torri :(
L'ideale sarebbe una con uno spessore di 28-30 mm
Bisognerebbe provare, basta prenderene una da 25 e portarla a 32mm con del cartone o altro tanto da far spessore e arrivare a 32mm
farò delle prove anche di questo tipo! ;)
é abbastanza normale, avevi la CPU già gelida prima, più di tanto la temperatura non scende .. prova ad aumentare l'OC e vedrai di sicuro dei miglioramenti significativi rispetto al dissi che avevi prima ;)
sono daccordo, considera che comunque la pasta termica si deve anche assestare
ragazzi ma sto coso va peggio!
ho fatto 5min di prime, mi segna 58°c! Prima non superavo i 53!
ma voi avete mantenuto la pasta originale?
ragazzi ma sto coso va peggio!
ho fatto 5min di prime, mi segna 58°c! Prima non superavo i 53!
ma voi avete mantenuto la pasta originale?
Mmmm ti conviene usarne una diversa;)
Mmmm ti conviene usarne una diversa;)
Secondo me la MX-2 va benone ha solo bisogno di assestarsi, piuttosto a che velocità è la ventola?
ho artic silver 5! domattina la metto e quasi quasi provo a lapparlo!
Secondo me la MX-2 va benone ha solo bisogno di assestarsi, piuttosto a che velocità è la ventola?
Ah pensavo ci fosse ancora quella come l'Artic che avevo preso 2 anni fa:doh:
Ma se c'è l'MX-2 è un altro paio di maniche
ho artic silver 5! domattina la metto e quasi quasi provo a lapparlo!
perchè ti sembra che la base non sia planare?
Ah pensavo ci fosse ancora quella come l'Artic che avevo preso 2 anni fa:doh:
Ma se c'è l'MX-2 è un altro paio di maniche
l'unica cosa che appunto bisogna farle fare un minimo di rodaggio perchè dia il meglio
non ho potuto vederla la base perchè era ricoperta dalla pasta originale!
Sicuramente devo rimettere bene la pasta, prima nel posizionarlo sul dissipatore ho fatto un po di "appiccica e spiccica"!
non ho potuto vederla la base perchè era ricoperta dalla pasta originale!
Sicuramente devo rimettere bene la pasta, prima nel posizionarlo sul dissipatore ho fatto un po di "appiccica e spiccica"!
è quello sicuramente non ha giovato..
l'unica cosa che appunto bisogna farle fare un minimo di rodaggio perchè dia il meglio
Si infatti dopo rende:D
non ho potuto vederla la base perchè era ricoperta dalla pasta originale!
Sicuramente devo rimettere bene la pasta, prima nel posizionarlo sul dissipatore ho fatto un po di "appiccica e spiccica"!
Allora è quello di sicuro...
Se non si pulisce bene la cpu e non si mette bene la pasta il dissipatore non rende al 100%
ora proprio non mi va di rismontare il tutto....
domani spalmobene la pasta sulla cpu e monto sto benedetto dissipatore!
Speriamo che va, poi vi farò sapere!
ora proprio non mi va di rismontare il tutto....
domani spalmobene la pasta sulla cpu e monto sto benedetto dissipatore!
Speriamo che va, poi vi farò sapere!
Non cè fretta;)
Non cè fretta;)
Da quello che si evince dalla recensione e da come la penso io il punto debole di questo dissipatore è la poca portata d'aria della ventola; con una ventola aggiuntiva ovvero una in sostituzione piu prestante IMHO funziona meglio anche se personalmente lo trovo già valido con la ventola standard.
Teneva l'E8400@ 4000 Mhz della mia Lei a temp molto buone con ventola al minimo
Ritornando alla mia domanda tra il Freezer Xtreme e lo Xigmatek HDT-SD964, noto con piacere che nel link da voi postato ( http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_arctic-cooling_freezer_xtreme_cpu-kuehler/5/ ) quest'ultimo è stato inserito nel test e con ottimi risultati:
http://img18.imageshack.us/img18/8579/uo0003g.jpg
Tra le altre cose ho anche notato che la ventola che è stata applicata allo Xigmatek è inferiore a quella standard:
TEST
Brand: ADDA
Model Number: AD0912HX-A70GL
Bearing: ADDA patented hypro bearing
Voltage: 12V DC
CFM: 49.3CFM
RPM: 2900RPM
dBA: 35dBA
Size: 92X92X25 (Standard Size)
DI SERIE
Bearing: Rifle Bearing
Voltage: 12V DC
CFM: 39~54.6CFM
RPM: 1200~2800 RPM
dBA: 22~34 dBA
Size: 92X92X25 (Standard Size).
Immagino che con la ventola standard, visto il maggior CFM avrebbe forse raggiunto mezzo grado in meno.
Anche se cmq come si dice diamo a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.
Il Freezer Xtreme con il cambio di ventola fa veramente PAURA...:eek: :eekk: :ops: :sbavvv:.
L'unico mio dubbio, e ne parlavo con Dev42 in PM, è che effettivamente non sò quanto MI convenga acquistare il Freezer Xtreme, dato che con la ventola di serie ha temperature superiori rispetto al sopracitato Xig.964 (parliamo di 40€ per il Freezer e di 30€ per lo Xigmatek).
Questo è solamente un mio ragionamento, ma se sbaglio correggetemi!
Chiedo scusa se sono andato un pò off topic parlando dello Xig SD964!:ave:
Dai un occhiata bene alla tabella e vedi gli altri xigmatek...
Comunque anche l'Extreme è ottimo;)
Su questo sono d'accordissimo.
Il mio era solo un ragionamento in tal senso.
Pago lo Xigmatek SD964 30€ contro i 40€ del Freezer Xtreme.
Se dovessi cambiare ventola, (come ad esempio quella che è stata utilizzata nel test, ovvero la Sharkoon Power) come si vede dal secondo link che era stato postato, siccome tra lo Xigmatek SD964 e lo Xigmatek Dark-Knight S1283 non ci sono grandi differenze (Xigmatek Dark-Knight S1283 64° contro gli altrettanti 64° dello Xigmatek HDT-SD964) si evince che avendo la stessa ventola sullo Xig.964 o sul Freezer Xtreme le temperature sarebbe praticamente identiche (c'è uno scarto di 0,25° a favore del Freezer Xtreme come si vede dalla tabella 62,50° per il Freezer e 62,75° per lo Xigmatek Dark-Knight S1283).
Tutto quì.;)
Cmq come o detto sopra ribadisco le ottime performance del Freezer.
Anche se a questo punto mi domando e mi chiedo se è solo una questione di ventole e se acquistando ad esempio un OCZ Vanquisher o un Arctic Cooling Freezer 7 Pro da 19€ o un Arctic Cooling 64 Pro da 21€ ci sia poi questa reale differenza di temperature.
Ma non voglio inquinare il thread per cui chiudo l'OT!
Cè te lo garantisco dal CoelerMaster HiperTX che avevo, dissipatore da 20 euro ottimo comunque a questo della Xigmatek le temperature si sono abbassate dai 5 ai 7 gradi tenendo conto che la ventola dello Xigmatek in cfm è inferiore a quella del coolermaster...
Quindi un buon dissiaptore fa sempre la differenza;)
Su questo sono d'accordissimo.
Il mio era solo un ragionamento in tal senso.
Pago lo Xigmatek SD964 30€ contro i 40€ del Freezer Xtreme.
Se dovessi cambiare ventola, (come ad esempio quella che è stata utilizzata nel test, ovvero la Sharkoon Power) come si vede dal secondo link che era stato postato, siccome tra lo Xigmatek SD964 e lo Xigmatek Dark-Knight S1283 non ci sono grandi differenze (Xigmatek Dark-Knight S1283 64° contro gli altrettanti 64° dello Xigmatek HDT-SD964) si evince che avendo la stessa ventola sullo Xig.964 o sul Freezer Xtreme le temperature sarebbe praticamente identiche (c'è uno scarto di 0,25° a favore del Freezer Xtreme come si vede dalla tabella 62,50° per il Freezer e 62,75° per lo Xigmatek Dark-Knight S1283).
Tutto quì.;)
Cmq come o detto sopra ribadisco le ottime performance del Freezer.
Anche se a questo punto mi domando e mi chiedo se è solo una questione di ventole e se acquistando ad esempio un OCZ Vanquisher o un Arctic Cooling Freezer 7 Pro da 19€ o un Arctic Cooling 64 Pro da 21€ ci sia poi questa reale differenza di temperature.
Ma non voglio inquinare il thread per cui chiudo l'OT!
vorrei solo precisare una cosa, perchè dici che il prezzo del Freezer è di 40€? io l'ho pagato 26€ a ottobre 2008 :)
vorrei solo precisare una cosa, perchè dici che il prezzo del Freezer è di 40€? io l'ho pagato 26€ a ottobre 2008 :)
Dissipatore + ventola a parte;)
9/10 euro per una buona ventola li spendi quindi 35/36 euro in tutto fanno:D
Io lo pago 40€ perchè 30€ + 10€ di spedizioni fan 40€. :D
Io nel post ho scritto che a me non conviene, perchè purtroppo dalle mie parti non ho nessun negozio che lo venda e per cui dovendo pagare le spese di spedizione da 30€ passerebbe a 40€.
Stessa cosa per lo Xigmatek. L'ho trovato a 25€ + 5€ di pick & carry nella mia città fanno 30€.;)
Capisco che tu lo abbia pagato 26€, ma parliamo di Ottobre 2008, cioè quasi 5 mesi fa.
Ripeto, anche io trovato a 30€ ma non quì nella mia città.
ilratman
19-03-2009, 12:59
Io lo pago 40€ perchè 30€ + 10€ di spedizioni fan 40€. :D
Io nel post ho scritto che a me non conviene, perchè purtroppo dalle mie parti non ho nessun negozio che lo venda e per cui dovendo pagare le spese di spedizione da 30€ passerebbe a 40€.
Stessa cosa per lo Xigmatek. L'ho trovato a 25€ + 5€ di pick & carry nella mia città fanno 30€.;)
Capisco che tu lo abbia pagato 26€, ma parliamo di Ottobre 2008, cioè quasi 5 mesi fa.
Ripeto, anche io trovato a 30€ ma non quì nella mia città.
il prezzo del freezer in negozio è ancora sotto i 30€ e se ci aggiungi le spese di spedizione conviene lo stesso rispetto ad altri dissi, ovvio che se compri in negozio conviene di più!
Dissipatore + ventola a parte;)
9/10 euro per una buona ventola li spendi quindi 35/36 euro in tutto fanno:D
Come ti ho scritto in PM 40€ s.s. comprese per il dissipatore, + altri 10€ per una Nanoxia FX12-2000 - 120 mm - Bulk (senza rheobus) sono 50€ e non 36€.
Se poi voi avete la fortuna di poter acquistare senza pagare le spese di spedizone è un'altro conto, ma difatti io ho scritto che a me non conviene, non a tutti!;)
Come ti ho scritto in PM 40€ s.s. comprese per il dissipatore, + altri 10€ per una Nanoxia FX12-2000 - 120 mm - Bulk (senza rheobus) sono 50€ e non 36€.
Se poi voi avete la fortuna di poter acquistare senza pagare le spese di spedizone è un'altro conto, ma difatti io ho scritto che a me non conviene, non a tutti!;)
si si ho capito il tuo ragionamento! ;)
Come ti ho scritto in PM 40€ s.s. comprese per il dissipatore, + altri 10€ per una Nanoxia FX12-2000 - 120 mm - Bulk (senza rheobus) sono 50€ e non 36€.
Se poi voi avete la fortuna di poter acquistare senza pagare le spese di spedizone è un'altro conto, ma difatti io ho scritto che a me non conviene, non a tutti!;)
Io intendevo senza spese di spedizione eh:D
...e se ci aggiungi le spese di spedizione conviene lo stesso rispetto ad altri dissi, ovvio che se compri in negozio conviene di più!
Bhe ma non rispetto allo Xigmatek che cmq costa 10€ di meno s.s. incluse per entrambi.
Daltronde è dal test che è stato postato nella pagina precedente che si vede come lo Xigmatek 964 sia migliore rispetto al Freezer Xtreme con ventole di serie.
Parliamo di 4°.
D'altronde il test lo hanno effettuato loro non io!;)
Cmq sia mi va male perchè le uniche 2 catene che distribuiscono anche quì nella mia città (sd e ep***e) non hanno ne uno ne l'altro!:mad: :ncomment: :grrr: :incazzed: :bsod: :nera:
Salve ragazzi ho rismontato il tutto e rimesso.
Ho lappato il dissipatore e messo ArcticSilver 5!
Le temperature adesso sono meglio di ieri, però rispetto all'AC 64Pro non c'è differenza sono uguali, giusto in idle che ora sono a 32°!
Ora provo ad overcloccarlo un po...
Salve ragazzi ho rismontato il tutto e rimesso.
Ho lappato il dissipatore e messo ArcticSilver 5!
Le temperature adesso sono meglio di ieri, però rispetto all'AC 64Pro non c'è differenza sono uguali, giusto in idle che ora sono a 32°!
Ora provo ad overcloccarlo un po...
Usa orthos o ibt che la cpu gira in load, perchè le temp in idle contano fino ad un certo punto;)
io uso occt, l'ho fatto girare per 10 min. massimo sono arrivate a 54°C, con la stessa configurazione di prima!
Mi aspettavo qualcosa di meglio!
Che case hai- la main cpu ecc...:confused:
thenomadsoul
19-03-2009, 15:36
Io lo pago 40€ perchè 30€ + 10€ di spedizioni fan 40€. :D
Io nel post ho scritto che a me non conviene, perchè purtroppo dalle mie parti non ho nessun negozio che lo venda e per cui dovendo pagare le spese di spedizione da 30€ passerebbe a 40€.
Stessa cosa per lo Xigmatek. L'ho trovato a 25€ + 5€ di pick & carry nella mia città fanno 30€.;)
Capisco che tu lo abbia pagato 26€, ma parliamo di Ottobre 2008, cioè quasi 5 mesi fa.
Ripeto, anche io trovato a 30€ ma non quì nella mia città.
Dai però abiti a Bergamo, non dirmi che non ti capita mai di passare da Milano ;)
Nel caso ti capitasse puoi trovare il dissi a 28 euro :cool:
Dico due cose poi torno a studiare:
Dai però abiti a Bergamo, non dirmi che non ti capita mai di passare da Milano ;)
Nel caso ti capitasse puoi trovare il dissi a 28 euro :cool:
Quoto, Milano oltre ad essere la città della moda, dei party e del divertimento notturno è anche la metropoli dell'hardware!
io uso occt, l'ho fatto girare per 10 min. massimo sono arrivate a 54°C, con la stessa configurazione di prima!
Mi aspettavo qualcosa di meglio!
Se le temperature erano già buone e volevi un miglioramento tangibile ulteriore avresti dovuto acquistare un dissi di fascia alta tipo IFX-14.
Hai foto della lappatura? era davvero il caso di lapparlo?
secondo me le tue temp sono buone devi soltanto aspettare che la pasta termica si assesti.
Merlino86
19-03-2009, 16:35
Anche io dico una cosa poi trono a studiare :D (gli esami si avvicinano)
Dai però abiti a Bergamo, non dirmi che non ti capita mai di passare da Milano ;)
Nel caso ti capitasse puoi trovare il dissi a 28 euro :cool:
Se abitassi io così vicino a milano non penserei 2 volte ad andarci per comprare direttamente di persona così da toccare con mano i vai componenti... leggete dove abito avete presente il nulla? di più...
sinceramente ogniuno facendo i propri calcoli sa quanto potrebbe convenirgli un dissipatore rispetto ad un altro..con questo voglio dire che indubbiamente questo dissy è migliore dei vari AC 64pro , freezer 7 pro , vanquisher ma si parla di qualche grado perciò se si punta ad un overclock estremo bisogna indirizzarsi su altri tipi di prodotti ...
per 26€+spedizioni non ho ancora trovato di meglio e andare a spendere 10 € in più per acquistare forse 5° in meno non vale la pena secondo il mio modesto parere :)
ciao a tutti mi è appena arrivato il pc da e-k*y è normale che il dissipatore si muova e sia leggermente storto?
riesco a muovere il dissipatore fino a che gli agganci me lo permettano
ho aperto dv c'è la ventola e le viti sono messe bene
Merlino86
19-03-2009, 18:56
ciao a tutti mi è appena arrivato il pc da e-k*y è normale che il dissipatore si muova e sia leggermente storto?
riesco a muovere il dissipatore fino a che gli agganci me lo permettano
ho aperto dv c'è la ventola e le viti sono messe bene
il pc è stato assemblato da loro?...per una miglior comprensione del problema sarebbe utile un supporto di foto...scattane un pò alla base per vedere se è stato montato adeguatamente...
per dover di cronaca il mio dissy non si muove per nulla ;)
thenomadsoul
19-03-2009, 19:14
Che goduria... dopo 1 ora e mezza di GTA 4 Tmax = 50 gradi :ave:
Pensate se avessi un E0 :muro:
il pc è stato assemblato da loro?...per una miglior comprensione del problema sarebbe utile un supporto di foto...scattane un pò alla base per vedere se è stato montato adeguatamente...
per dover di cronaca il mio dissy non si muove per nulla ;)
si me lo sono fatto assemlare da loro per avere la sicurezza che tutto funzionasse ho provato ad accendere il pc ma va in protezione dopo qlc secendo
ora smonto e lo rimonto... speriamo che sia andato in protezione x3 920 prima di guastarsi...
thenomadsoul
19-03-2009, 19:46
si me lo sono fatto assemlare da loro per avere la sicurezza che tutto funzionasse ho provato ad accendere il pc ma va in protezione dopo qlc secendo
ora smonto e lo rimonto... speriamo che sia andato in protezione x3 920 prima di guastarsi...
Guarda che durante il trasporto può anche darsi che le ram non siano correttamente inserite nei loro slot..
Ho imparato a mie spese di non farsi MAI assemblare pc e poi spedire (mi sono ritrovato una hd4870x2 da RMA e due banchi di RAM che navigavano nel case :muro: )
Comunque basta che smonti e rimonti il dissi, sarebbe consigliabile a questo punto una sostituzione di pasta termica
ciao a tutti mi è appena arrivato il pc da e-k*y è normale che il dissipatore si muova e sia leggermente storto?
riesco a muovere il dissipatore fino a che gli agganci me lo permettano
ho aperto dv c'è la ventola e le viti sono messe bene
Ciao e benvenuto, no non è assolutamente normale. Quando il dissi è montato è perfettamente dritto e ancorato.
Che goduria... dopo 1 ora e mezza di GTA 4 Tmax = 50 gradi :ave:
Pensate se avessi un E0 :muro:
;)
si me lo sono fatto assemlare da loro per avere la sicurezza che tutto funzionasse ho provato ad accendere il pc ma va in protezione dopo qlc secendo
ora smonto e lo rimonto... speriamo che sia andato in protezione x3 920 prima di guastarsi...
Buona idea però cambia la pasta termica a questo punto.
Guarda che durante il trasporto può anche darsi che le ram non siano correttamente inserite nei loro slot..
Ho imparato a mie spese di non farsi MAI assemblare pc e poi spedire (mi sono ritrovato una hd4870x2 da RMA e due banchi di RAM che navigavano nel case :muro: )
Comunque basta che smonti e rimonti il dissi, sarebbe consigliabile a questo punto una sostituzione di pasta termica
Quoto cambiala preferibilmente sempre con MX-2
ok grazie dei consigli, le ram e tutto il resto gia l'avevo controllato quando ho apperto il case e visto che si muoveva il dissipatore
ok allora aspetto domani dato che non ho la pasta termica me la devo comprare
ancora grazie dei consigi
ok grazie dei consigli, le ram e tutto il resto gia l'avevo controllato quando ho apperto il case e visto che si muoveva il dissipatore
ok allora aspetto domani dato che non ho la pasta termica me la devo comprare
ancora grazie dei consigi
figurati, come pasta termica ti consiglio di prendere la AC MX-2 ;)
figurati, come pasta termica ti consiglio di prendere la AC MX-2 ;)
sisi se non ci fosse stata in dotazione con il dissipatore avrei presa proprio mx-2
peccato che nn lo ho fatto :muro:
Qualcuno vende mica il suo????:D :D
Qualcuno vende mica il suo????:D :D
:D io no! Scusa perchè non lo acquisti nuovo? lo trovi tra i 26-30€ :)
non riesco proprio a tenerlo fermo (socket am2 quindi quello con le alette laterali che hanno troppo gioco) ho provato piu volte ma nulla si muove troppo...
per ora ho montato quello del box per vedere se almeno è tutto a posto il processore x3 720 va a 40° e dopo una mezzoretta 42-43° nel bios (nn è tantino? anche se il dissipatore che ho montato fa abbastanza skifo e la pasta termica è in argento ma di marca sconosciuta...)
ho telefonato all'e-k*ey si sono scusati e mi hanno detto di rimandarlo indietro che si puo essere storto durante il trasporto
:D io no! Scusa perchè non lo acquisti nuovo? lo trovi tra i 26-30€ :)
Sono genovese:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Basta come risposta???:D :D :D :D :D :D
Comunque battute a parte, a genova lo trovo a 40, non meno finora, e se me lo faccio spedire spendo uguale.. quindi chiedevo se qualcuno vendeva il suo usato per risparmiare un poco:)
non riesco proprio a tenerlo fermo (socket am2 quindi quello con le alette laterali che hanno troppo gioco) ho provato piu volte ma nulla si muove troppo...
per ora ho montato quello del box per vedere se almeno è tutto a posto il processore x3 720 va a 40° e dopo una mezzoretta 42-43° nel bios (nn è tantino? anche se il dissipatore che ho montato fa abbastanza skifo e la pasta termica è in argento ma di marca sconosciuta...)
ho telefonato all'e-k*ey si sono scusati e mi hanno detto di rimandarlo indietro che si puo essere storto durante il trasporto
Ragazzi, isperazione :muro: anche io ho comprato questo dissi solo che come prcessore ho un phenom 940 e scheda madre asrock 790... non è compatiile??? o mi sbaglio??? sulla scatola sotto amd non è menzionato :doh: :cry: :help:
Merlino86
20-03-2009, 22:56
Ragazzi, isperazione :muro: anche io ho comprato questo dissi solo che come prcessore ho un phenom 940 e scheda madre asrock 790... non è compatiile??? o mi sbaglio??? sulla scatola sotto amd non è menzionato :doh: :cry: :help:
è compatibile con il socket AM2 il ciò significa che la compatibiltà è estesa anche ai socket AM2+ e AM3 i quali si differenziano dal primo solo per piccolissimi accorgimenti che non influenzano l'attacco per il dissipatore...:)
è compatibile con il socket AM2 il ciò significa che la compatibiltà è estesa anche ai socket AM2+ e AM3 i quali si differenziano dal primo solo per piccolissimi accorgimenti che non influenzano l'attacco per il dissipatore...:)
Quindi va bene allora!!!??? posso scartare è iniziare il lavoro tranquillamente?:D
è compatibile con il socket AM2 il ciò significa che la compatibiltà è estesa anche ai socket AM2+ e AM3 i quali si differenziano dal primo solo per piccolissimi accorgimenti che non influenzano l'attacco per il dissipatore...:)
MA NON CAPISCO... la cpu e enorme in confronto alla parte in rape da appoggiare sopra... è normale?sto cercando guide per installazione sul web ho paura di faredanni :(
Merlino86
21-03-2009, 08:58
MA NON CAPISCO... la cpu e enorme in confronto alla parte in rape da appoggiare sopra... è normale?sto cercando guide per installazione sul web ho paura di faredanni :(
non mi sembra che ci fossero parti in "rape" su questo dissipatore :D :D :D
lasciamo perdere... comunque devi seguire attentamente le istruzioni con relative foto che trovi sul libretto del dissy ...è solo un foglietto dove su di una parte ci sono le indicazioni per il socket intel mentre sull'altra quelle di amd(socket 939, AM2 , AM2+ , AM3)....attenzione per installare l'extreme su socket amd hai bisogno dei 2 supporti aggiuntivi posti separatamente nella bustina in plastica...
p.s. la cpu non è più grande della supeficie della base.. non ti confondere con lo zoccolo del processore
non mi sembra che ci fossero parti in "rape" su questo dissipatore :D :D :D
lasciamo perdere... comunque devi seguire attentamente le istruzioni con relative foto che trovi sul libretto del dissy ...è solo un foglietto dove su di una parte ci sono le indicazioni per il socket intel mentre sull'altra quelle di amd(socket 939, AM2 , AM2+ , AM3)....attenzione per installare l'extreme su socket amd hai bisogno dei 2 supporti aggiuntivi posti separatamente nella bustina in plastica...
p.s. la cpu non è più grande della supeficie della base.. non ti confondere con lo zoccolo del processore
Ti chiedo scusa per l'altro post ma ero preso dalla disperazione :muro: allora, la superficie di rame sul dissipatore che va montata sulla Cpu è troppo piccola, so come va montata ora solo che rimangono fuori circa 3-4 millimetri per parte... provo a fare uno scizzo...
QUI (http://www.megaupload.com/?d=ZLAD7KV0)
Praticamente c'è anche il rischio che si depositi polvere sulla pasta termica non coperta dal sissipatore mentre con quello originale la parte viene coperta tutta!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
Capellone
21-03-2009, 12:13
pazienza, il dissipatore funziona ugualmente sul Phenom.
Ecco un altro dettaglio su cui Arctic Cooling ha voluto risparmiare...
pazienza, il dissipatore funziona ugualmente sul Phenom.
Ecco un altro dettaglio su cui Arctic Cooling ha voluto risparmiare...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Spese a parte quale sarebbe il dissipatore a livello di raffreddamento massimo che si possa pretendere per questa Cpu?sto guardando in rete e per ora ho trovato questi( non è per pigrizia la richiesta ma perchè vorrei avere il massimo possibile per la dissipazione ad aria che si possa avere dato che prossimamente farò anche oc)
Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2
Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm
Noctua CPU Cooler NH-U12P
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
Alcuni non hanno neanche la ventola :( comunque, mi aiutate?perfavore, non voglio buttare altri soldi nel pattume, vi sarei debitore :)
Merlino86
21-03-2009, 13:50
Ti chiedo scusa per l'altro post ma ero preso dalla disperazione :muro: allora, la superficie di rame sul dissipatore che va montata sulla Cpu è troppo piccola, so come va montata ora solo che rimangono fuori circa 3-4 millimetri per parte... provo a fare uno scizzo...
QUI (http://www.megaupload.com/?d=ZLAD7KV0)
Praticamente c'è anche il rischio che si depositi polvere sulla pasta termica non coperta dal sissipatore mentre con quello originale la parte viene coperta tutta!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
quanto stai affermando mi sembra molto strano... se l'arctic cooling (una casa produtrice svizzera )sostiene che il montaggio è previsto anche per i socket AM2 non si dovrebbe incorrere in nessun tipo di problema...
posta qualche foto fatta al tuo procio e a quanto affermi così potremo trovare una soluzione ... senza l'ausilio di immagini possiamo fare ben poco...
se decidi di non volere più questo dissy potresti venderlo direttamente qui su questo thread..mi sembra di aver visto un utente cercare uno usato...:)
p.s. non ti far prendere dalla disperazione siamo qui per aiutare :)
Merlino86
21-03-2009, 13:57
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Spese a parte quale sarebbe il dissipatore a livello di raffreddamento massimo che si possa pretendere per questa Cpu?sto guardando in rete e per ora ho trovato questi( non è per pigrizia la richiesta ma perchè vorrei avere il massimo possibile per la dissipazione ad aria che si possa avere dato che prossimamente farò anche oc)
Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2
Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm
Noctua CPU Cooler NH-U12P
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
Alcuni non hanno neanche la ventola :( comunque, mi aiutate?perfavore, non voglio buttare altri soldi nel pattume, vi sarei debitore :)
stiamo andando OT qui si dovrebbe discutere solo dell'arctic cooling xtreme.... però se vuoi posso darti un consiglio, sono tutti ottimi dissipatori, io personalmente ti consiglierei di prendere o lo Xigmatek hdt-s1283 (risparmieresti)oppure il thermalright + 2 ventole da 120mm più performante ma anche più costoso... fine OT....
quanto stai affermando mi sembra molto strano... se l'arctic cooling (una casa produtrice svizzera )sostiene che il montaggio è previsto anche per i socket AM2 non si dovrebbe incorrere in nessun tipo di problema...
posta qualche foto fatta al tuo procio e a quanto affermi così potremo trovare una soluzione ... senza l'ausilio di immagini possiamo fare ben poco...
se decidi di non volere più questo dissy potresti venderlo direttamente qui su questo thread..mi sembra di aver visto un utente cercare uno usato...:)
p.s. non ti far prendere dalla disperazione siamo qui per aiutare :)
Non riesco per le foto, scusatemi ma ho sigillato il pacco che probabilmente rispedirò indietro utilizzando la formula di recesso, non è usato purtroppo, e stato scartato per non oltre 20 minuti, il tempo di osservarlo, di tirare qualche canchero di rimetterlo nella sua confezione :muro:
Comunque a grandi linee basta consideare una cosa per comprendere:
Dimensione della Cpu phenom 940
Dimensione della superficie di rame da appoggiore sul procio, estremamente molto più piccola esponendo il processore tra l'altro ad accumulo di polvere:eek:
ho appena misurato le dimensioni della base di rame del dissipatore che va sulla cpu... 30 x 30 :eek: ora sapete che le dimensioni del cubetto phenom2 940 sono mooolto più grandi, a voi le considerazioni finali :cry:
Potreste perfavore aiutarmi a scegliere il dissipatore adatto? non parlo di prezzi, non voglio tirare su una cosa importante, ma basta che regga oc e che dissipi nel miglior modo possibile... grazie per l'aiuto, site davvero gentili.
stiamo andando OT qui si dovrebbe discutere solo dell'arctic cooling xtreme.... però se vuoi posso darti un consiglio, sono tutti ottimi dissipatori, io personalmente ti consiglierei di prendere o lo Xigmatek hdt-s1283 (risparmieresti)oppure il thermalright + 2 ventole da 120mm più performante ma anche più costoso... fine OT....
Ho letto solo ora questa risposta, secondo te se aprissi un thread a qualcuno può dare fastidio? ho letto le varie recnsioni sui dissi ma vorrei trovare qualcosa che abbia la massima resa per il mio processore, non voglio arrivare a montare un frigo refrigerato :( vorrei solo il massimo della dissipazione ad aria per questa Cpu,sopratutto adesso che sto valutando anche overclock, forse anche pesanti :) chiedo scusa a tutti se ho combinato casini ma sto letteralmente strippando :cry:
Scusa ma com'è possibile che non vada bene??:eek: :eek:
Scusa ma com'è possibile che non vada bene??:eek: :eek:
Guarda, sicuramente si può montare ma non capisco dove sia il guadagno di dissipazione lasciando scoperta una buona porzione di Cpu tra l'altro come dicevo esposta a rischi di polvere e altre porcherie, la dimensione della superficie di rame che va applicata sul processore e solo 30 x 30 :mad: considera le dimensioni di un phenom2 940...ci sono rimasto troppo male, il problema è che il mercato è pieno di dissipatori, sono 3 giorni che googlo come un disgraziato, tabelle comparative, ricerche su ricerche, ognuno offre una sua idea su ogni modello di dissipatore, anche contraddittoria sullo stesso modello :eek: ora prova a metterti nei miei panni e immagina la confusione,tra l'altro ipotizzavo anche degli overclock ma a questo punto temo che rimarrò fermo, con quel dissipatore originale :cry: non ci capisco più niente:muro:
Merlino86
21-03-2009, 15:30
Non riesco per le foto, scusatemi ma ho sigillato il pacco che probabilmente rispedirò indietro utilizzando la formula di recesso, non è usato purtroppo, e stato scartato per non oltre 20 minuti, il tempo di osservarlo, di tirare qualche canchero di rimetterlo nella sua confezione :muro:
Comunque a grandi linee basta consideare una cosa per comprendere:
Dimensione della Cpu phenom 940
Dimensione della superficie di rame da appoggiore sul procio, estremamente molto più piccola esponendo il processore tra l'altro ad accumulo di polvere:eek:
ho appena misurato le dimensioni della base di rame del dissipatore che va sulla cpu... 30 x 30 :eek: ora sapete che le dimensioni del cubetto phenom2 940 sono mooolto più grandi, a voi le considerazioni finali :cry:
Potreste perfavore aiutarmi a scegliere il dissipatore adatto? non parlo di prezzi, non voglio tirare su una cosa importante, ma basta che regga oc e che dissipi nel miglior modo possibile... grazie per l'aiuto, site davvero gentili.
Posso solo dirti che la superficie del package del mio Q9550 è di ben 3.75cm x 3.75:eek: :eek: quindi molto più grande della superficie della base del dissipatore ma ugualmente dissipa benissimo tutto il calore prodotto dalla cpu.... il package dei phenomII dovrebbe essere più o meno della stessa grandezza quindi non vedo il motivo della tua disperazione ...
te lo ribadisco ancora una volta se una casa produttrice svizzera seria e rispettata come l'arctic cooling afferma che questo dissipatore lo si può montare senza problemi anche sul socket AM2 devono averlo testato su questo socket...perciò deve assolutamente andare ... la tua cpu non è diversa dalle altre... non preoccuparti non è cresciuta di più :D :D ha la stessa dimensione anche perchè è quella standard...
Guarda io ho letto un attimo adesso in giro e si sembra confermato che una piccola parte di cpu possa sporgere dal dissipatore. Ma non dicono nient altro quindi penso che sia la normalità o che comunque non sia un problema. Non saprei.
In ogni caso se sei intenzionato a venderlo contattami in PM:)
Posso solo dirti che la superficie del package del mio Q9550 è di ben 3.75cm x 3.75:eek: :eek: quindi molto più grande della superficie della base del dissipatore ma ugualmente dissipa benissimo tutto il calore prodotto dalla cpu.... il package dei phenomII dovrebbe essere più o meno della stessa grandezza quindi non vedo il motivo della tua disperazione ...
te lo ribadisco ancora una volta se una casa produttrice svizzera seria e rispettata come l'arctic cooling afferma che questo dissipatore lo si può montare senza problemi anche sul socket AM2 devono averlo testato su questo socket...perciò deve assolutamente andare ... la tua cpu non è diversa dalle altre... non preoccuparti non è cresciuta di più :D :D ha la stessa dimensione anche perchè è quella standard...
:eek: ma la parte che non viene coperta con la polvere non darà problemi?anche perchè ho messo la pasta per tutta la cpu scusa ma non sono esperto in questi argomenti,ringrazio
:eek: ma la parte che non viene coperta con la polvere non darà problemi?anche perchè ho messo la pasta per tutta la cpu scusa ma non sono esperto in questi argomenti,ringrazio
Non sono assolutamente esperto neanche io guarda purtroppo! Certo sta cosa mi sembra assurda pure a me però non penso che se l'unico a cui succede anzi è proprio impossibile:D
Capellone
21-03-2009, 15:48
il Freezer è stato progettato così, punto e basta.
è perfettamente compatibile con cpu AM2/2+/3 però la base è più piccola dell'ihs di tutti gli Athlon 64 e Phenom.
se hai paura della polvere che si appiccica (comunque è innocua) basta che metti la pasta solo sulla base del Freezer e non sull'ihs della cpu.
Comunque questo rimane un dissipatore "per chi si accontenta", mentre per avere prodotti senza compromessi è giusto spendere almeno 40€
il Freezer è stato progettato così, punto e basta.
è perfettamente compatibile con cpu AM2/2+/3 però la base è più piccola dell'ihs di tutti gli Athlon 64 e Phenom.
se hai paura della polvere che si appiccica (comunque è innocua) basta che metti la pasta solo sulla base del Freezer e non sull'ihs della cpu.
Comunque questo rimane un dissipatore "per chi si accontenta", mentre per avere prodotti senza compromessi è giusto spendere almeno 40€
Il fatto è che comunque meno di 40 euro il freezer non potrei pagarlo, visto che nella mia città a meno non lo trovo e se lo prendo da internet comunque arrivo a 35-40 comprese le ss...
Merlino86
21-03-2009, 16:20
il Freezer è stato progettato così, punto e basta.
è perfettamente compatibile con cpu AM2/2+/3 però la base è più piccola dell'ihs di tutti gli Athlon 64 e Phenom.
se hai paura della polvere che si appiccica (comunque è innocua) basta che metti la pasta solo sulla base del Freezer e non sull'ihs della cpu.
Comunque questo rimane un dissipatore "per chi si accontenta", mentre per avere prodotti senza compromessi è giusto spendere almeno 40€
quoto tutto soprattuto il "per chi si accontenta"... per coloro che vogliono fare un overclock decente questo dissy è ottimo porta un quad a 3.6ghz e un dual a 4ghz senza problemi ma sopra queste frequenza bisogna optare per un dissipatore di fascia più alta sui 40-50€ altrimenti si rischia di avere temperature troppo alte .... direi che per il costo di 26-30€ non è male giusto? :) :) :)
Capellone
21-03-2009, 16:20
Il fatto è che comunque meno di 40 euro il freezer non potrei pagarlo, visto che nella mia città a meno non lo trovo e se lo prendo da internet comunque arrivo a 35-40 comprese le ss...
questi sono problemi commerciali, non possiamo farci niente.
Guarda io ho letto un attimo adesso in giro e si sembra confermato che una piccola parte di cpu possa sporgere dal dissipatore. Ma non dicono nient altro quindi penso che sia la normalità o che comunque non sia un problema. Non saprei.
In ogni caso se sei intenzionato a venderlo contattami in PM:)
Grazie per la risposta, se non me lo accettano Lunedi' lo metto in vendita :)
il Freezer è stato progettato così, punto e basta.
è perfettamente compatibile con cpu AM2/2+/3 però la base è più piccola dell'ihs di tutti gli Athlon 64 e Phenom.
se hai paura della polvere che si appiccica (comunque è innocua) basta che metti la pasta solo sulla base del Freezer e non sull'ihs della cpu.
Comunque questo rimane un dissipatore "per chi si accontenta", mentre per avere prodotti senza compromessi è giusto spendere almeno 40€
Non posso dire niente io, siete mooolto più esperti voi, se dici che è normale mi fido, poi da come dici garantische anche la casa svizzera, pensavo che non coprendo interamente la superficie della Cpu si corressero dei rischi di surriscaldamento o danni dalla polvere.
Farò una cosa, testerò la nuova Cpu con il suo dissi originale poi monterò o il freezer o questo scythe mugen 2 che a quanto pare sembra il migliore, la spesa è relativa in quanto nel mio caso pretendo il massimo della dissipazione ad aria, grazie, siete tutti davvero gentili :)
a me traballa tutto se lo fisso con le linquette laterali di metallo (quelle a L)
ho come scheda madre un m3n78 pro per ora ho messo il dissipatore del box x3 720
c'è un modo particolare per bloccarlo, che non ho capito, o è difettato?
quoto tutto soprattuto il "per chi si accontenta"... per coloro che vogliono fare un overclock decente questo dissy è ottimo porta un quad a 3.6ghz e un dual a 4ghz senza problemi ma sopra queste frequenza bisogna optare per un dissipatore di fascia più alta sui 40-50€ altrimenti si rischia di avere temperature troppo alte .... direi che per il costo di 26-30€ non è male giusto? :) :) :)
No no... non mi acconento assolutamente :D , posso risparmiare su una periferica, su una scheda audio, su un lettore (in base alle necessità di uso) ma sul dissipatore no, farò a meno di altre cose, mi hanno consigliato questo:
scythe mugen 2 speriamo che sia la volta buona...
a me traballa tutto se lo fisso con le linquette laterali di metallo (quelle a L)
ho come scheda madre un m3n78 pro per ora ho messo il dissipatore del box x3 720
c'è un modo particolare per bloccarlo, che non ho capito, o è difettato?
Non c'è "un modo particolare" c'è solo il modo corretto, non è affatto normale che balli....
No no... non mi acconento assolutamente :D , posso risparmiare su una periferica, su una scheda audio, su un lettore (in base alle necessità di uso) ma sul dissipatore no, farò a meno di altre cose, mi hanno consigliato questo:
scythe mugen 2 speriamo che sia la volta buona...
Allora questo dissipatore vale 27€!!!
C'è un motivo perchè gli altri costano 40€!
Lo monto sopra un Phenom 940 e anche io ho riscontrato lo stesso problema: il dissipatore non copre completamente la base della CPU, inoltre ho capito che la ventola originale non ce la fa ad aspirare abbastanza aria e a dissiparla sulle heatpipe!
Io gli ho messo una ventola 8*8cm davanti e ora sembra che vada molto meglio!
Con Prime95 fatto girare per 30min toccavo i 57°C (andava meglio il Freezer 64PRO, 53°c), stamattina che gli ho installato la ventola sono arrivato al max 48°C
Per me questo dissipatore ha solo un problema di ventola!
Allora questo dissipatore vale 27€!!!
C'è un motivo perchè gli altri costano 40€!
Lo monto sopra un Phenom 940 e anche io ho riscontrato lo stesso problema: il dissipatore non copre completamente la base della CPU, inoltre ho capito che la ventola originale non ce la fa ad aspirare abbastanza aria e a dissiparla sulle heatpipe!
Io gli ho messo una ventola 8*8cm davanti e ora sembra che vada molto meglio!
Con Prime95 fatto girare per 30min toccavo i 57°C (andava meglio il Freezer 64PRO, 53°c), stamattina che gli ho installato la ventola sono arrivato al max 48°C
Per me questo dissipatore ha solo un problema di ventola!
Sono daccordo per me è un ottimo dissi, il suo tallone d'Achille è la ventola non molto performante. Ma come struttura mi sembra molto valido :)
Il suo prezzo di mercato è tra i 25 e i 30€.
Sono daccordo per me è un ottimo dissi, il suo tallone d'Achille è la ventola non molto performante. Ma come struttura mi sembra molto valido :)
Il suo prezzo di mercato è tra i 25 e i 30€.
Io stamattina gli ho accroccato sta ventola 8*8 però vorrei fare una cosa un po più decente....
Avevo pensato di acquistare una ventola da 12 e fissarla davanti con:
-NANOXIA VITI SILICONE EXTREME SIZE, così in modo da incastrare le viti nelle alette del sissipatore e la ventola proprio attacata!
Io stamattina gli ho accroccato sta ventola 8*8 però vorrei fare una cosa un po più decente....
Avevo pensato di acquistare una ventola da 12 e fissarla davanti con:
-NANOXIA VITI SILICONE EXTREME SIZE, così in modo da incastrare le viti nelle alette del sissipatore e la ventola proprio attacata!
Io invece penso che farò lo stesso con una Enermax da 65 CFM e 18db
tu che ventola mi consigli da acquistare che non superi i 10E, ti mando via pm il sito dove comprerò le viti!..e la ventola.
Che dici con quelle viti ce la faccio a fissare la ventola sul dissipatore?
Merlino86
22-03-2009, 12:18
No no... non mi acconento assolutamente :D , posso risparmiare su una periferica, su una scheda audio, su un lettore (in base alle necessità di uso) ma sul dissipatore no, farò a meno di altre cose, mi hanno consigliato questo:
scythe mugen 2 speriamo che sia la volta buona...
hai provato almeno a montare il dissy sulla cpu come è descritto sul libretto di istruzioni e controllare le tue temperature?... se sono basse non vedo il motivo di questo problema...
il scythe mugen2 è un ottimo dissipatore ma non può assolutamente essere paragonato all'arctic cooling in quanto costa 10-15€ in più...perciò se noterai qualche miglioramento credo che non sarà colpa della scarsa prestazioni del nostro xtreme ma dell'effettiva qualità superiore del mugen2...
fai un'ottimo acquisto con il mugen...;)
Merlino86
22-03-2009, 12:22
Sono daccordo per me è un ottimo dissi, il suo tallone d'Achille è la ventola non molto performante. Ma come struttura mi sembra molto valido :)
Il suo prezzo di mercato è tra i 25 e i 30€.
è stata una scelta di mercato... l'arctic ha preferito la silenziosità invece delle alte performance in questo modo è riuscita anche a ridurre il prezzo....con pochi soldi ti porti un'ottima struttura di dissipazione con la possibilità futura di installare la ventola che ogni utente crede sia la migliore per le sue esigenze :)
è stata una scelta di mercato... l'arctic ha preferito la silenziosità invece delle alte performance in questo modo è riuscita anche a ridurre il prezzo....con pochi soldi ti porti un'ottima struttura di dissipazione con la possibilità futura di installare la ventola che ogni utente crede sia la migliore per le sue esigenze :)
hai ragione però ci sono anche ventole silenzione ma con una portata d'aria maggiore, ovviamente costano di piu però ;)
tu che ventola mi consigli da acquistare che non superi i 10E, ti mando via pm il sito dove comprerò le viti!..e la ventola.
Che dici con quelle viti ce la faccio a fissare la ventola sul dissipatore?
L'Enermax che ti dicevo costa intorno ai 10€ oppure le Scythe SlipStream
la scyte ce ne sono 3 tipi:
800/1200/1600/1900 RPM, tu quale mi consigli?
la scyte ce ne sono 3 tipi:
800/1200/1600/1900 RPM, tu quale mi consigli?
Aspettiamo IlRatman che è un veterano :)
per ora ho risolto così:
http://img17.imageshack.us/my.php?image=immagine004zxf.jpg
Merlino86
22-03-2009, 14:18
hai ragione però ci sono anche ventole silenzione ma con una portata d'aria maggiore, ovviamente costano di piu però ;)
ma a quel punto il prezzo del xtreme sarebbe lievitato parecchio ... una ventola silenziosa , con un flusso d'aria considerevole e inoltre adattata perfettamente alla conformazione del dissipatore non costa certamente 2€ :) non credete?..
Merlino86
22-03-2009, 14:20
per ora ho risolto così:
http://img17.imageshack.us/my.php?image=immagine004zxf.jpg
niente male ma come l'hai fissata al dissipatore?...vedo delle viti..:confused: ma non rischiano di danneggiare le alette?...
Avevo 4 viti fine, si sono impanate sulle alette, si sono appena arcate ma niente di chè!
Vale la pena però!
in idle sto a 30°...prima in stress (quando era un pò accroccata) 46°!
Ora lancio prime per 30', vediamo un po!
ma a quel punto il prezzo del xtreme sarebbe lievitato parecchio ... una ventola silenziosa , con un flusso d'aria considerevole e inoltre adattata perfettamente alla conformazione del dissipatore non costa certamente 2€ :) non credete?..
si si ho capito il tuo ragionamento :)
è confermato, con ventola davanti al dissipatore ci sono netti miglioramenti:
senza ventola: idle 36° / stress 58°
con ventola: idle 28° / stress 50°
è confermato, con ventola davanti al dissipatore ci sono netti miglioramenti:
senza ventola: idle 36° / stress 58°
con ventola: idle 28° / stress 50°
Giusto una curiosità.
La velocità di rotazione delle ventole, è maggiore quella frontale che hai applicato o quella interna del dissy?
Giusto una curiosità.
La velocità di rotazione delle ventole, è maggiore quella frontale che hai applicato o quella interna del dissy?
suppongo quella davanti :)
è confermato, con ventola davanti al dissipatore ci sono netti miglioramenti:
senza ventola: idle 36° / stress 58°
con ventola: idle 28° / stress 50°
sembrerebbe un sensibile miglioramento ;)
Giusto una curiosità.
La velocità di rotazione delle ventole, è maggiore quella frontale che hai applicato o quella interna del dissy?
quella anteriore si è più veloce : 1700rpm
ilratman
23-03-2009, 09:26
Allora questo dissipatore vale 27€!!!
C'è un motivo perchè gli altri costano 40€!
Lo monto sopra un Phenom 940 e anche io ho riscontrato lo stesso problema: il dissipatore non copre completamente la base della CPU, inoltre ho capito che la ventola originale non ce la fa ad aspirare abbastanza aria e a dissiparla sulle heatpipe!
Io gli ho messo una ventola 8*8cm davanti e ora sembra che vada molto meglio!
Con Prime95 fatto girare per 30min toccavo i 57°C (andava meglio il Freezer 64PRO, 53°c), stamattina che gli ho installato la ventola sono arrivato al max 48°C
Per me questo dissipatore ha solo un problema di ventola!
Sono daccordo per me è un ottimo dissi, il suo tallone d'Achille è la ventola non molto performante. Ma come struttura mi sembra molto valido :)
Il suo prezzo di mercato è tra i 25 e i 30€.
non esageriamo con dire che ha un problema di ventola.
il freezer extreme non nasce con l'intento di essere il dissipatore che ha le temperature minori ma con l'intento di dissipare correttamente il calore e mantenere una rumorosità molto contenuta.
chi vuole un dissi che dia temp inferiori ma che faccia anche più casino si puo prendere uno dei vari zerotherm o zalman.
oppure prende il mio ifx-14 e due ultrakaze 3000 e sarà ancora più contento a parte i suoi timpani.
i prodotti articcooling sono tutti orientati alla silenziosità se uno vuole le prestazioni, intese come, °C è meglio che prenda altro.
poi non capisco tutta questa foga di avere 50 al posto di 58° in full che ai fini di utilizzo del processore sono esattamente la stessa cosa, non credo che a 50° il processore renda di più.
L'Enermax che ti dicevo costa intorno ai 10€ oppure le Scythe SlipStream
la scyte ce ne sono 3 tipi:
800/1200/1600/1900 RPM, tu quale mi consigli?
io vi consiglio di tenere il dissi così come mamma l'ha fatto, poi se mi dite che fate un pesante oc e che volete vedere se il dissi regge allora è un'altro discorso e nessuna delle ventole in oggetto rende abbastanza con questo dissi.
per lui vedo molto più indicata una scythe s-flex 1200-1600 da regolare tramite rheobus ovviamente, le slipstream hanno poca pressione statica per dissi di questo tipo.
la soluzione è invece quella di cercare di aiutare il dissi con una slipstream posteriore da 1200, sempre da regolare, si ottengono migliori risultati a mio avviso.
Merlino86
23-03-2009, 12:14
non esageriamo con dire che ha un problema di ventola.
il freezer extreme non nasce con l'intento di essere il dissipatore che ha le temperature minori ma con l'intento di dissipare correttamente il calore e mantenere una rumorosità molto contenuta.
chi vuole un dissi che dia temp inferiori ma che faccia anche più casino si puo prendere uno dei vari zerotherm o zalman.
oppure prende il mio ifx-14 e due ultrakaze 3000 e sarà ancora più contento a parte i suoi timpani.
i prodotti articcooling sono tutti orientati alla silenziosità se uno vuole le prestazioni, intese come, °C è meglio che prenda altro.
poi non capisco tutta questa foga di avere 50 al posto di 58° in full che ai fini di utilizzo del processore sono esattamente la stessa cosa, non credo che a 50° il processore renda di più.
io vi consiglio di tenere il dissi così come mamma l'ha fatto, poi se mi dite che fate un pesante oc e che volete vedere se il dissi regge allora è un'altro discorso e nessuna delle ventole in oggetto rende abbastanza con questo dissi.
per lui vedo molto più indicata una scythe s-flex 1200-1600 da regolare tramite rheobus ovviamente, le slipstream hanno poca pressione statica per dissi di questo tipo.
la soluzione è invece quella di cercare di aiutare il dissi con una slipstream posteriore da 1200, sempre da regolare, si ottengono migliori risultati a mio avviso.
moh che lezione :eek: :eek:
non posso far altro che prostrarmi davanti a tanta saggezza e conoscenza...:D :D
allora approfitto dell'occasione per mostrarti il mio caso e per chiederti cosa dovrei fare secondo te per ridurre le mie temperature in full:
ho un quad che alla frequenza di 3.6ghz arriva in full con IBT al limite delle specifiche termiche cioè 70°... vorrei almeno stabilizzarlo intorno ai 60-65° anche in vista dell'estate imminente... secondo le tue conoscenze come dovrei procedere?...;)
ilratman
23-03-2009, 12:53
moh che lezione :eek: :eek:
non posso far altro che prostrarmi davanti a tanta saggezza e conoscenza...:D :D
allora approfitto dell'occasione per mostrarti il mio caso e per chiederti cosa dovrei fare secondo te per ridurre le mie temperature in full:
ho un quad che alla frequenza di 3.6ghz arriva in full con IBT al limite delle specifiche termiche cioè 70°... vorrei almeno stabilizzarlo intorno ai 60-65° anche in vista dell'estate imminente... secondo le tue conoscenze come dovrei procedere?...;)
non esagerare non era una lezione per nessuno! :)
il tuo caso è una cosa diversa e a te conviene di sicuro la 2a ventola sul freezer, stai parlando di un quand che in ogni caso supera in oc i 100W.
metti una s-flex 1200 e una slipstream 1200 sul retro del case e vedrai che ne sarai contento, ovviamente se le metti sotto regolazione è meglio perchè potrebbero risultarti rumorosette.
il tuo quad lo conosco bene, ho venduto uno dei miei due ifx-14 con una ultrakaze 2000 ad un utente del forum che adesso riesce a tenerlo a 4GHz a 60° sotto ibt, e siccome il freezer extreme gli somiglia la seconda ventola, con buona pressione come la s-flex sicuramente farà il suo dovere.
oppure se vuoi ancora di più, allarghi le torri :D e ci infili una buona ultrakaze 2000, scherzo ovviamente! :D
potresti comunque provare disabilitanto il controllo della ventola e facendola andare al max dei giri che temperature hai.
Merlino86
23-03-2009, 13:31
non esagerare non era una lezione per nessuno! :)
forse sono stato frainteso ... non voleva essere una frase sarcastica la mia...
era una pura affermazione perchè per me è veramente un piacere imparare nuove cose da utenti molto più esperti di me...:)
il tuo caso è una cosa diversa e a te conviene di sicuro la 2a ventola sul freezer, stai parlando di un quand che in ogni caso supera in oc i 100W.
metti una s-flex 1200 e una slipstream 1200 sul retro del case e vedrai che ne sarai contento, ovviamente se le metti sotto regolazione è meglio perchè potrebbero risultarti rumorosette.
il tuo quad lo conosco bene, ho venduto uno dei miei due ifx-14 con una ultrakaze 2000 ad un utente del forum che adesso riesce a tenerlo a 4GHz a 60° sotto ibt, e siccome il freezer extreme gli somiglia la seconda ventola, con buona pressione come la s-flex sicuramente farà il suo dovere.
oppure se vuoi ancora di più, allarghi le torri :D e ci infili una buona ultrakaze 2000, scherzo ovviamente! :D
potresti comunque provare disabilitanto il controllo della ventola e facendola andare al max dei giri che temperature hai.
sicuramente mettero una slipstream 1200 come ventola posteriore al mio case ma per il dissipatore ero più indirizzato verso una nanoxia fx-12 2000 con una portata d'aria notevole provvista anche di un rheobus per la regolazione della ventola ... cosa ne dici?...
io non sono tanto esperto di ventole quindi dal basso della mia ignoranza la nanoxia mi sembra migliore :)
ilratman
23-03-2009, 13:36
forse sono stato frainteso ... non voleva essere una frase sarcastica la mia...
era una pura affermazione perchè per me è veramente un piacere imparare nuove cose da utenti molto più esperti di me...:)
sicuramente mettero una slipstream 1200 come ventola posteriore al mio case ma per il dissipatore ero più indirizzato verso una nanoxia fx-12 2000 con una portata d'aria notevole provvista anche di un rheobus per la regolazione della ventola ... cosa ne dici?...
io non sono tanto esperto di ventole quindi dal basso della mia ignoranza la nanoxia mi sembra migliore :)
lo avevo capito non preoccuparti! :)
la nanoxia e una classica ventola "tanto rumore per nulla" se metti una f-slex 1600 e la regoli hai molto di più.
la nanoxia è una ventolina classica che ha poca pressione statica e per rendere molto con un dissi deve andare veloce ma se invece metti una ventola con maggior pressione come la s-flex a parità di giri della ventola passerà molta più aria tra le lamelle, la pressione fa vincere all'aria la resistenza aereodinamica creata dalle lamelle, e consegunetemente
avrai con meno rumore le stesse temperature.
Merlino86
23-03-2009, 13:46
lo avevo capito non preoccuparti! :)
la nanoxia e una classica ventola "tanto rumore per nulla" se metti una f-slex 1600 e la regoli hai molto di più.
la nanoxia è una ventolina classica che ha poca pressione statica e per rendere molto con un dissi deve andare veloce ma se invece metti una ventola con maggior pressione come la s-flex a parità di giri della ventola passerà molta più aria tra le lamelle, la pressione fa vincere all'aria la resistenza aereodinamica creata dalle lamelle, e consegunetemente
avrai con meno rumore le stesse temperature.
grazie per il consiglio...ma come faccio a regolarla?..
ilratman
23-03-2009, 13:51
grazie per il consiglio...ma come faccio a regolarla?..
dovresti poterla controllare con lo smarfan di giga o no?
la attacchi ad un attacco della mobo e dovresti riuscirci in dinamica o mi sbaglio?
oppure compri anche un rheo cha male non fa.
Merlino86
23-03-2009, 14:01
dovresti poterla controllare con lo smarfan di giga o no?
la attacchi ad un attacco della mobo e dovresti riuscirci in dinamica o mi sbaglio?
oppure compri anche un rheo cha male non fa.
si infatti credo che la mia mobo abbia questa caratteristica al massimo successivamente mi faccio un bel rheobus...:)
allora seguirò il tuo consiglio speriamo di abbassare queste temperature...:D
bronzodiriace
23-03-2009, 18:26
allora
con ventola a 500giri le temp erano in idle 29-29-25-25
ora mettendo un antec tricool al lato del dissi e tenendo il fan di serie dello xtreeme le temp sono le seguenti
:cool:
http://xs537.xs.to/xs537/09131/xtreme954.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs537&d=09131&f=xtreme954.jpg)
la tricool settata su Low
A medium non l ho provata, ad high le temp sono scese a 19-19-16-16
http://xs537.xs.to/xs537/09131/p03-23-09_19.13615.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs537&d=09131&f=p03-23-09_19.13615.jpg)
ricordo che il q6600 g0 lo tengo a 1.2ghz 1.1v
thenomadsoul
23-03-2009, 18:42
Vedo che in molti hanno seguito il mio consiglio di mettere la seconda ventola e vedo anche che il miglioramento di temperature c'è e si vede :D :D (anche se qualcuno all'inizio era un pò diffidente)
Consiglio inoltre a tutti quelli che aggiungono la ventola di procurarsi un potenziometro o comprare una ventola dotata di potenziometro, perchè altrimenti la ventola frulla al massimo e fa un rumore non indifferente
allora
la tricool settata su Low
A medium non l ho provata, ad high le temp sono scese a 19-19-16-16
Ma che temperature hai in casa??
Sei sicuro di avere settato bene la Tjmax? vedo difficile che la temperatura del procio sia minore di quella ambiente ;)
bronzodiriace
23-03-2009, 18:51
Vedo che in molti hanno seguito il mio consiglio di mettere la seconda ventola e vedo anche che il miglioramento di temperature c'è e si vede :D :D (anche se qualcuno all'inizio era un pò diffidente)
Consiglio inoltre a tutti quelli che aggiungono la ventola di procurarsi un potenziometro o comprare una ventola dotata di potenziometro, perchè altrimenti la ventola frulla al massimo e fa un rumore non indifferente
Ma che temperature hai in casa??
Sei sicuro di avere settato bene la Tjmax? vedo difficile che la temperatura del procio sia minore di quella ambiente ;)
in stanza ci saranno 10-11 gradi.
Sono un tipo caloroso e sto sempre con finestre e balconi aperti.
Occhio che sto a 1.2ghz v.core 1.1
thenomadsoul
23-03-2009, 19:13
in stanza ci saranno 10-11 gradi.
Sono un tipo caloroso e sto sempre con finestre e balconi aperti.
Occhio che sto a 1.2ghz v.core 1.1
Alla faccia del caloroso :D :D io a quelle temperature mediamente indosso piumino e sciarpa
in stanza ci saranno 10-11 gradi.
Sono un tipo caloroso e sto sempre con finestre e balconi aperti.
Occhio che sto a 1.2ghz v.core 1.1
:D immagino come soffri d'estate!
ps. se posso permettermi, aggiorna RealTemp alla versione 3 o successive ;)
Sto aggiornando la prima pagina con l'elenco delle schede madri compatibili divise per socket ;)
Ringrazio IlRatman per il consiglio :)
bronzodiriace
24-03-2009, 12:49
:D immagino come soffri d'estate!
ps. se posso permettermi, aggiorna RealTemp alla versione 3 o successive ;)
aggiornato,il tjmax lo setto a 95?
aggiornato,il tjmax lo setto a 95?
no dovrebbe essere 90°
Quad core a 65nm:
serie Q6000: step B3/G0 90°
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Se conoscete altre mobo compatibili con questo dissi le aggiungo in prima pagina :)
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2009, 19:36
l'ho preso anch'io (e chi se ne fr... :asd: )
ora vado a fare a botte con il case per farlo entrare, proverò a metterci anche la seconda fan da 12, ne ho una da 1200rpm che avanza
l'ho preso anch'io (e chi se ne fr... :asd: )
ora vado a fare a botte con il case per farlo entrare, proverò a metterci anche la seconda fan da 12, ne ho una da 1200rpm che avanza
Benvenuto! se hai difficoltà nel montaggio chiedi pure :)
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2009, 20:58
Benvenuto! se hai difficoltà nel montaggio chiedi pure :)
grazie :)
l'ho montato, solo che mi tocca per 2 mm sull'ali che rimane leggermente inclinato, se lo ruoto di 90° in modo da espellere l'aria dal lato superiore (nel mio case è il lato destro) sarebbe meglio ma mi tocca la staffa di plastica (quella su cui si avvita) su un condensatore della mb, che dici se limo un po' la staffa non fa niente?
grazie :)
l'ho montato, solo che mi tocca per 2 mm sull'ali che rimane leggermente inclinato, se lo ruoto di 90° in modo da espellere l'aria dal lato superiore (nel mio case è il lato destro) sarebbe meglio ma mi tocca la staffa di plastica (quella su cui si avvita) su un condensatore della mb, che dici se limo un po' la staffa non fa niente?
uhm non riesci proprio a farne a meno?
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2009, 21:24
la staffa ha due lati più bassi, se la giro di 90° mi tocca su quel condensatore, quindi o rimane l'alimentatore leggermente inclinato, o la limo, non saprei
la staffa ha due lati più bassi, se la giro di 90° mi tocca su quel condensatore, quindi o rimane l'alimentatore leggermente inclinato, o la limo, non saprei
Non riesco a capire il discorso dell'ali inclinato, ad immaginarmelo. Non riesci a spessorarlo per metterlo in piano?
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2009, 21:46
Non riesco a capire il discorso dell'ali inclinato, ad immaginarmelo. Non riesci a spessorarlo per metterlo in piano?
ho risolto, ho limato la staffa, così nn tocca ed espelle l'aria dalle ventole di lato :)
http://img7.imageshack.us/img7/2846/immd.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immd.jpg)
ho risolto, ho limato la staffa, così nn tocca ed espelle l'aria dalle ventole di lato :)
http://img7.imageshack.us/img7/2846/immd.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immd.jpg)
;)
thenomadsoul
25-03-2009, 09:43
Gigi ma poi hai fatto qualche modifica?
potresti mettere in prima pagina un pò di statistiche.. ad esempio
tipo di processore, temperature in idle, temperature in full, ecc ;)
mi sembrava di aver visto una cosa simile anche su thread di altri dissipatori
Gigi ma poi hai fatto qualche modifica?
potresti mettere in prima pagina un pò di statistiche.. ad esempio
tipo di processore, temperature in idle, temperature in full, ecc ;)
mi sembrava di aver visto una cosa simile anche su thread di altri dissipatori
No purtroppo non ho ancora avuto tempo; si potrebbe fare, però le temperature sono influenzate da molti fattori: Tamb, aerazione, case, ecc. Cmq se vuoi iniziare a mettermi le tue temp ;)
ilratman
25-03-2009, 09:57
la cosa migliore, per evitare problemi di aereazione sarebbe forse quella di testare le temp a case aperto ma bisogna pensarci un po' su se è la soluzione migliore.
thenomadsoul
25-03-2009, 09:59
No purtroppo non ho ancora avuto tempo; si potrebbe fare, però le temperature sono influenzate da molti fattori: Tamb, aerazione, case, ecc. Cmq se vuoi iniziare a mettermi le tue temp ;)
Stasera arriva a casa e posto le temp ;)
la cosa migliore, per evitare problemi di aereazione sarebbe forse quella di testare le temp a case aperto ma bisogna pensarci un po' su se è la soluzione migliore.
Già riflettiamoci un attimo :)
thenomadsoul
25-03-2009, 10:12
Già riflettiamoci un attimo :)
Oppure si potrebbe indicare tutte le info su case, ventole, temperatura ambiente..
ragazzi domanda il freezer extreme sembra parecchio ingombrante in foto, avrei problemi nel montarlo su una gigabyte GA-MA790X-UD4 in un antec three hundred?
ilratman
25-03-2009, 10:55
ragazzi domanda il freezer extreme sembra parecchio ingombrante in foto, avrei problemi nel montarlo su una gigabyte GA-MA790X-UD4 in un antec three hundred?
penso che non ci siano problemi!
penso che non ci siano problemi!
grazie
E' con grande dispiacere che annuncio la vendita del mio Arctic Cooling Freezer XTREME, nuovo, per chi ha seguito le mie discussioni sa cosa intendo, non è stato neanche montato per testarlo :mad: lho inserito nel mercatino...
Oppure si potrebbe indicare tutte le info su case, ventole, temperatura ambiente..
Anche, oggi ci penso ;)
penso che non ci siano problemi!
Quoto, anche io penso che non ci siano problemi
sup3rciuk
25-03-2009, 13:56
ho addocchiato questo dissi chè mi sembra molto interessante... permettetemi una domanda che suona cretina: ho letto che la base (quella a contatto con la cpu) è fornita con la pasta termica ARCTIC MX-2 preapplicata... ciò vuol dire che si potrebbe anche non applicare la pasta sulla CPU?
Io ho una M3A78 (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=758), non dovrei avere problemi di spazio, giusto?
Grazie mille:)
29Leonardo
25-03-2009, 14:05
ho addocchiato questo dissi chè mi sembra molto interessante... permettetemi una domanda che suona cretina: ho letto che la base (quella a contatto con la cpu) è fornita con la pasta termica ARCTIC MX-2 preapplicata... ciò vuol dire che si potrebbe anche non applicare la pasta sulla CPU?
Io ho una M3A78 (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=758), non dovrei avere problemi di spazio, giusto?
Grazie mille:)
1) No, non la devi mettere proprio un altra pasta quando hai già un pad termico pre-applicato, altrimenti vien fuori un pastrocchio.
2) Ad occhio pare ci stia, controlla solo l'altezza del dissipatore sulla tua mobo..
1) No, non la devi mettere proprio un altra pasta quando hai già un pad termico pre-applicato, altrimenti vien fuori un pastrocchio.
2) Ad occhio pare ci stia, controlla solo l'altezza del dissipatore sulla tua mobo..
Quoto;)
sup3rciuk
25-03-2009, 14:23
fiuu, grazie! Ho evitato appunto un pastrocchio! Ma a questo punto pulisco anche la vecchia pasta, o ce la lascio (scusate le domande sciocche, ma è davvero la prima volta che mi cimento nel fai da te informatico.. sono decisamente più bravo con il basso elettrico:) )?
Ah, intendi l'altezza alla parete del case, giusto? Ne ho uno enorme di inizio secolo (come suona strano, eh?), non dovrei avere problemi:D
1) No, non la devi mettere proprio un altra pasta quando hai già un pad termico pre-applicato, altrimenti vien fuori un pastrocchio.
2) Ad occhio pare ci stia, controlla solo l'altezza del dissipatore sulla tua mobo..
Quoto, non dovresti avere problemi ;)
fiuu, grazie! Ho evitato appunto un pastrocchio! Ma a questo punto pulisco anche la vecchia pasta, o ce la lascio (scusate le domande sciocche, ma è davvero la prima volta che mi cimento nel fai da te informatico.. sono decisamente più bravo con il basso elettrico:) )?
Ah, intendi l'altezza alla parete del case, giusto? Ne ho uno enorme di inizio secolo (come suona strano, eh?), non dovrei avere problemi:D
Si la vecchia pasta termica sulla CPU la rimuovi ovviamente. No intende l'altezza del dissipatore del NorthBridge.
ilratman
25-03-2009, 14:26
fiuu, grazie! Ho evitato appunto un pastrocchio! Ma a questo punto pulisco anche la vecchia pasta, o ce la lascio (scusate le domande sciocche, ma è davvero la prima volta che mi cimento nel fai da te informatico.. sono decisamente più bravo con il basso elettrico:) )?
Ah, intendi l'altezza alla parete del case, giusto? Ne ho uno enorme di inizio secolo (come suona strano, eh?), non dovrei avere problemi:D
si pulisce sempre dalla vecchia pasta!
Penso di aver per ora aggiunto tutte le schede madri degli attuali (e conosciuti) possessori iscritti a questo thread, se ho dimenticato qualcuno, fatevi avanti :p
Penso di aver per ora aggiunto tutte le schede madri degli attuali (e conosciuti) possessori iscritti a questo thread, se ho dimenticato qualcuno, fatevi avanti :p
Ottimo http://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/nerd.gif
Ottimo http://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/nerd.gif
:D grazie!
ilratman
25-03-2009, 20:40
Penso di aver per ora aggiunto tutte le schede madri degli attuali (e conosciuti) possessori iscritti a questo thread, se ho dimenticato qualcuno, fatevi avanti :p
puoi mettere anche la dfi p45-tr2s, sai com'è se ci sta ifx-14 ci sta sicuramente anche questo! ;)
puoi mettere anche la dfi p45-tr2s, sai com'è se ci sta ifx-14 ci sta sicuramente anche questo! ;)
Eh si:D
puoi mettere anche la dfi p45-tr2s, sai com'è se ci sta ifx-14 ci sta sicuramente anche questo! ;)
Grazie Maurizio, aggiungo subito :)
Ragazzi in rete ho trovato chi ha realizzato concretamente la nostra idea!..
http://img257.imageshack.us/img257/5738/pros1.png
http://img291.imageshack.us/img291/5162/1211.png
E in questo modo raffredda un Intel E8400 @4464MHz (496x9, 1.35V)
thenomadsoul
26-03-2009, 08:26
Geniale ;)
certo che quel dissi l'ha distrutto :D :D
Geniale ;)
certo che quel dissi l'ha distrutto :D :D
:D si mi sà che il suo dopo gli esperimenti è da buttare!
Qui (http://www.pretaktovanie.sk/phpBB3/viewtopic.php?f=68&t=40866) invece ho trovato una comparazione fatta da un utente tra Artic Cooling Freezer 7 Pro e Freezer Extreme
Configurazione:
MB - Asus P5K
CPU - intel C2D E6600 (2,4GHz)
RAM - DDR II 2x2GB Patriot 800 MHz
VGA - Ati Sapphire 3870 Ultimate
SOUND - SB Audigy 4
DVDR - Samsung S183L SATA
HDD - 2 x Hitachi 360GB, 1 x Hitachi 500GB
ZDROJ - LC Power 6550GP
http://www.screenshots.cc/photos/medium/1427-prj3e.jpg
http://www.screenshots.cc/photos/medium/1432-p52jx.jpg http://www.screenshots.cc/photos/medium/1420-1jzs3.jpg
http://www.screenshots.cc/photos/original/1430-w94en.jpg
http://www.screenshots.cc/photos/original/1431-8hdwq.jpg
la principale nota negativa che ha fatto le rilevazioni delle temp con Asus PC Probe. Quindi sono da prendere un pò con le pinze queste temperature.
Ragazzi in rete ho trovato chi ha realizzato concretamente la nostra idea!..
http://img257.imageshack.us/img257/5738/pros1.png
http://img291.imageshack.us/img291/5162/1211.png
E in questo modo raffredda un Intel E8400 @4464MHz (496x9, 1.35V)
La ventola da 8cm che è posta sopra al dissy, raffigurata nel disegno, è applicata all'esterno del case esatto?
Anche perchè sopra al dissy c'è solo una griglia e basta ( a che serve la griglia poi???Sembrerebbe a tenere unite le 2 torri, manco si dovessero staccare.:eek: )
Notavo che le ventole che ha applicato sono più grandi rispetto al dissipatore e ovviamente sono da 120x120 giusto?
Tra l'altro mi domandavo....ma se uno facesse la follia di mettere 3 ventole?
Cioè la 1a fontale che spinga vero l'interno del dissy, una 2 ventola centrale che a sua volta spinga verso "sinistra" (cioè com'è montata in origine) e una 3a ventola che a sua volta spinga verso sinistra di modo che l'aria verrebbe condotta verso la ventola applicata nel case che butta fuori poi l'aria calda.Se trovo un'immagine ve la posto!
ilratman
26-03-2009, 09:55
Ma o sono ciecato io o non vedo la ventola da 8x8 sopra al dissipatore ma vedo solo una griglia.
Tra l'altro mi domandavo....ma se uno facesse la follia di mettere 3 ventole?
Cioè la 1a fontale che spinga vero l'interno del dissy, una 2 ventola centrale che a sua volta spinga verso "sinistra" (cioè com'è montata in origine) e una 3a ventola che a sua volta spinga verso sinistra di modo che l'aria verrebbe condotta verso la ventola applicata nel case che butta fuori poi l'aria calda.Se trovo un'immagine ve la posto!
perchè no
alla fine questo dissi è simile ad ifx-14 e lo stesso può montare 3 ventole!
provaci!
Ma o sono ciecato io o non vedo la ventola da 8x8 sopra al dissipatore ma vedo solo una griglia.
E le ventole che ha applicato quanto son grandi?
Tra l'altro mi domandavo....ma se uno facesse la follia di mettere 3 ventole?
Cioè la 1a fontale che spinga vero l'interno del dissy, una 2 ventola centrale che a sua volta spinga verso "sinistra" (cioè com'è montata in origine) e una 3a ventola che a sua volta spinga verso sinistra di modo che l'aria verrebbe condotta verso la ventola applicata nel case che butta fuori poi l'aria calda.Se trovo un'immagine ve la posto!
perchè no
alla fine questo dissi è simile ad ifx-14 e lo stesso può montare 3 ventole!
provaci!
Già sarebbe interessante provare anche questa oggi prendo la Enermax :)
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2009, 10:12
questo dissi sembra l'ifx14 in versione light, plus ventola :)
ilratman
26-03-2009, 10:24
questo dissi sembra l'ifx14 in versione light, plus ventola :)
he he!
l'ideale sarebbe utilizzare quelle staffette che ci sono in bundle con alcuni dissi per mettere le ventole
CUT
mah
la ventola da 80...(a meno che sia una tornado da 5700 rpm :asd: ) è praticamente inutile sopra se deve spostare l'aria per le due da 120.
Utilizzando 2 ventole da 120, sono convinto che la miglior soluzione sia metterne 1 in mezzo e 1 laterale (dalla parte ram) che spingono entrambe verso la parete del case (dove è alloggiata un altra ventola)
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2009, 10:46
mah
la ventola da 80...(a meno che sia una tornado da 5700 rpm :asd: ) è praticamente inutile sopra se deve spostare l'aria per le due da 120.
si, in effetti ... :p
però come siatema di flussi non è male
si, in effetti ... :p
però come siatema di flussi non è male
invece è una cagata secondo me :asd:
apprezzo l'idea...la creatività...ma non funziona
un conto se la distanza fra le due torri fosse di 80, allora la ventola potrebbe sfruttare il corridoio (poi non so quanta porzione dell'altezza delle torri apprezzi l'influenza della ventola eh...)
Ma già parti che hai circa 25-30 mm...puoi capir anche te quanta aria passa e quanta aria si ferma sul lato superiore delle torri
25-30 mm è praticamente il diamentro del motore della ventola
prendi 2 libri a distanza di 25-30 mm e prova a metter una ventola da 80 che soffia sulla fessura...e vedrai che dall'altra parte di aria ne passa pochissima
invece è una cagata secondo me :asd:
apprezzo l'idea...la creatività...ma non funziona
un conto se la distanza fra le due torri fosse di 80, allora la ventola potrebbe sfruttare il corridoio (poi non so quanta porzione dell'altezza delle torri apprezzi l'influenza della ventola eh...)
Ma già parti che hai circa 25-30 mm...puoi capir anche te quanta aria passa e quanta aria si ferma sul lato superiore delle torri
25-30 mm è praticamente il diamentro del motore della ventola
prendi 2 libri a distanza di 25-30 mm e prova a metter una ventola da 80 che soffia sulla fessura...e vedrai che dall'altra parte di aria ne passa pochissima
Non mi coprite di insulti eh?:D ma se è vero quello che dici non basterebbe aumentare dimensioni e potata di quella ventola?in questo modo si compenserebbe, credo, parlo da ignorante
ilratman
26-03-2009, 11:14
invece è una cagata secondo me :asd:
apprezzo l'idea...la creatività...ma non funziona
un conto se la distanza fra le due torri fosse di 80, allora la ventola potrebbe sfruttare il corridoio (poi non so quanta porzione dell'altezza delle torri apprezzi l'influenza della ventola eh...)
Ma già parti che hai circa 25-30 mm...puoi capir anche te quanta aria passa e quanta aria si ferma sul lato superiore delle torri
25-30 mm è praticamente il diamentro del motore della ventola
prendi 2 libri a distanza di 25-30 mm e prova a metter una ventola da 80 che soffia sulla fessura...e vedrai che dall'altra parte di aria ne passa pochissima
quoto
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2009, 11:23
si è vero non ci avevo pensato, manco col convogliatore a imbuto funzionerebbe !
tipo questo: :D o forse si? :mbe:
http://img99.imageshack.us/img99/2305/immaginerxr.png
si è vero non ci avevo pensato, manco col convogliatore a imbuto funzionerebbe !
tipo questo: :D o forse si? :mbe:
http://img99.imageshack.us/img99/2305/immaginerxr.png
bè dando un bel pò di "gas" a quella ventola sopra e mettendo l'imbuto sicuramente funzionerebbe un pochino meglio
però il gioco non vale la candela
Se metti le ventole da 120 concordi come dicevam prima e magari ci aggiungi il beam air (così il flusso si disperde meno ai lati e passa praticamente al 100% in mezzo alle lamelle) andrebbe meglio
bè dando un bel pò di "gas" a quella ventola sopra e mettendo l'imbuto sicuramente funzionerebbe un pochino meglio
però il gioco non vale la candela
Se metti le ventole da 120 concordi come dicevam prima e magari ci aggiungi il beam air (così il flusso si disperde meno ai lati e passa praticamente al 100% in mezzo alle lamelle) andrebbe meglio
MEGLIO la mia idea a questo punto... un bel compressore ad aria da 1000 bar gettatata a manetta in mezzo al dissi... fresco assicurato ma l'effetto e stibe bomba a idrogeno :D
bè dando un bel pò di "gas" a quella ventola sopra e mettendo l'imbuto sicuramente funzionerebbe un pochino meglio
però il gioco non vale la candela
Se metti le ventole da 120 concordi come dicevam prima e magari ci aggiungi il beam air (così il flusso si disperde meno ai lati e passa praticamente al 100% in mezzo alle lamelle) andrebbe meglio
Ehm che cosa è il beam air??:mbe: :muro: ???
Ehm che cosa è il beam air??:mbe: :muro: ???
non sai che è il nexus Beam Air??
Delittoooo
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26472201
Non lo conoscevo.:doh:
Praticamente è un convogliatore 120x120mm da mettere sopra una ventola e migliora il flusso d'aria.
Ho visto i tuoi test e rimango sbalordito!
Potresti dirmi tramite pm dove acquistarlo? Tanx!
Cmq ragazzi è con orgoglio e squilli di trombe che vi annuncio la seguete notizia:
Anche io a breve sarò un felice possessore dell'Xtreme.
Non vedo l'ora che mi arrivi e poi darò inizio alle danze come si dice!:D
ilratman
26-03-2009, 13:46
non sai che è il nexus Beam Air??
Delittoooo
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26472201
lo perdoniamo? :D
Non lo conoscevo.:doh:
Praticamente è un convogliatore 120x120mm da mettere sopra una ventola e migliora il flusso d'aria.
Ora cerco maggiori info a riguardo!
Cmq ragazzi è con orgoglio e squilli di trombe che vi annuncio la seguete notizia:
Anche io a breve sarò un felice possessore dell'Xtreme.
Non vedo l'ora che mi arrivi e poi darò inizio alle danze come si dice!:D
bene! ;)
lo perdoniamo? :D
ma si dai...SO RAGAZZI...
ma si dai...SO RAGAZZI...
:asd:
non sai che è il nexus Beam Air??
Delittoooo
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26472201
Hai fatto un test che parla da solo.
Direi che il risultato è spaventoso.
Ma perchè non ne ho mai sentito parlare in questo thread se è così famoso?:Prrr: :D
Cmq aspetto un link in pvt per eventuale acquisto di questo utile accessorio!
ma si dai...SO RAGAZZI...
Eh na volta! :doh: :cry:
Un ragazzo di 35 anni! :D ancora appassionato di sti maledetti dissipatori, overclock e chi + ne ha ne metta!
ilratman
26-03-2009, 15:01
Eh na volta! :doh: :cry:
Un ragazzo di 35 anni! :D ancora appassionato di sti maledetti dissipatori, overclock e chi + ne ha ne metta!
he he ma tu con chi credi di avere a che fare? :D
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2009, 15:26
Eh na volta! :doh: :cry:
Un ragazzo di 35 anni! :D ancora appassionato di sti maledetti dissipatori, overclock e chi + ne ha ne metta!
:D ci sono anche forumers di 50 e +
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :asd: :asd: :asd: :asd:
IO NE HO 26... :D :D :D
:D ci sono anche forumers di 50 e +
Eccome non lo so?
Sono iscritto dal 1999 IO. :D :Prrr: :ciapet:
Cmq sia rispondendo a newlife non ho capito le risate, almeno io a 35 anni ci sono arrivato! :eek: :fagiano: :ciapet:
Fine OT.
UPDATE:
Ragazzi scusate se vi posto questo link ma vi prego :ave: e vi scongiuro :ave: :ave: di darci un'occhio e se magari sapete darmi un consiglio ne sarei molto felice, dato che ho problemi di overclock:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26852882#post26852882
X ilratman
Che ne pensi? Riesci a dare un'occhio al mio problema?
Eccome non lo so?
Sono iscritto dal 1999 IO. :D :Prrr: :ciapet:
Cmq sia rispondendo a newlife non ho capito le risate, almeno io a 35 anni ci sono arrivato! :eek: :fagiano: :ciapet:
Fine OT.
UPDATE:
Ragazzi scusate se vi posto questo link ma vi prego :ave: e vi scongiuro :ave: :ave: di darci un'occhio e se magari sapete darmi un consiglio ne sarei molto felice, dato che ho problemi di overclock:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26852882#post26852882
ehm... se permetti mi ravano pesantemente ala facciazza tua!!! :) :D
ehm... se permetti mi ravano pesantemente ala facciazza tua!!! :) :D
OT ON
Non capisco cosa tu intenda per "mi ravanopesantemente alla facciazza tua", ma cmq stiamo andando OT.
OT OFF
A proposito delle 3 ventole nessuno ha trovato qualche test con le 3 ventole come intendevo io?
OT ON
Non capisco cosa tu intenda per "mi ravanopesantemente alla facciazza tua", ma cmq stiamo andando OT.
OT OFF
A proposito delle 3 ventole nessuno ha trovato qualche test con le 3 ventole come intendevo io?
Ravanare=grattare=tastare li coglxxni :D , nel senso che tu hai detto di eserci arrivato a quella età e io per scaramanzia... na grattatina... si sa mai :Prrr:
Ragazzi, quando e se ne avete voglia e tempo potreste darmi un consiglio al problema di cui sopra? :help: :ave: :sob:
Ragazzi, quando e se ne avete voglia e tempo potreste darmi un consiglio al problema di cui sopra? :help: :ave: :sob:
se hai un ali scarso da 350w che non sono reali il problema potrebbe facilmente essere quello
se hai un ali scarso da 350w che non sono reali il problema potrebbe facilmente essere quello
E' tutto segnato nel link l'alimentatore che ho acquistato ora.
Meglio parlarne di la per non inquinare questo thread.;)
E' tutto segnato nel link l'alimentatore che ho acquistato ora.
Meglio parlarne di la per non inquinare questo thread.;)
ok proseguiamo di là ;)
ciao ragazzi,
sono procinto a comprare questo dissi, volevo sapere 2 cosette però.
primo se funge bene con la mia cpu (contando anche che tra qualche tempo prenderò un phenom2, quindi deve funzionare bene anche con questo) e secondo se è compatibile con la mia mobo.
in prima pagina come compatibilità c'è la biostar ta790gx, io ho la 790gx3.
controllando dalle foto su internet sembrerebbe su per giu la stessa avere la stessa struttura, xrò chiedo a voi per sicurezza :)
grazie in anticipo
ciao ragazzi,
sono procinto a comprare questo dissi, volevo sapere 2 cosette però.
primo se funge bene con la mia cpu (contando anche che tra qualche tempo prenderò un phenom2, quindi deve funzionare bene anche con questo) e secondo se è compatibile con la mia mobo.
in prima pagina come compatibilità c'è la biostar ta790gx, io ho la 790gx3.
controllando dalle foto su internet sembrerebbe su per giu la stessa avere la stessa struttura, xrò chiedo a voi per sicurezza :)
grazie in anticipo
ciao, penso proprio di si però sinceramente non l'ho mai provata
790GX
http://www.biostar.com.tw/upload/Motherboard/s20080804_1.jpg
790GX A3
http://www.biostar.com.tw/upload/Motherboard/s20090319.jpg
790GX
http://www.biostar.com.tw/upload/Motherboard/s20080804_1.jpg
790GX A3
http://www.biostar.com.tw/upload/Motherboard/s20090319.jpg
io ho questa :
ta790gx3
http://panorama.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/n1944362.jpg
che è leggermente diversa dalle 2 che hai postato , ma penso che non ci siano problemi di compatibilità.
io ho questa :
ta790gx3
http://panorama.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/n1944362.jpg
che è leggermente diversa dalle 2 che hai postato , ma penso che non ci siano problemi di compatibilità.
Penso di no;)
Penso di no;)
guardandole in foto nemmeno io! ;)
guardandole in foto nemmeno io! ;)
Cè solo un dissipatore in + sulla main e poi se ci sta con la P5E:
http://img77.imageshack.us/img77/4166/hpim2819ox6.jpg
Ragazzi, mi viene un dubbio.
Secondo voi nella mia mobo ci stà il dissipatore?:wtf: :confused:
http://www.asrock.com/mb/photo/ALiveNF6G-GLAN(Enlarge).jpghttp://icomp.pl/images/cache/www/duze/plyty_glowne-343.jpg
Ragazzi, mi viene un dubbio.
Secondo voi nella mia mobo ci stà il dissipatore?:wtf: :confused:
http://www.asrock.com/mb/photo/ALiveNF6G-GLAN(Enlarge).jpghttp://icomp.pl/images/cache/www/duze/plyty_glowne-343.jpg
è una bella domanda perchè mi sembra che hai proprio pochissimo spazio
scusa gigi ma lo spazio non è circa lo stesso della mia ??
a me pare di si, in caso contrario da dove lo vedi che non c'entra ?
Merlino86
31-03-2009, 09:17
scusa gigi ma lo spazio non è circa lo stesso della mia ??
a me pare di si, in caso contrario da dove lo vedi che non c'entra ?
non ti preoccupare credo che entri...l'unico problema potrebbe derivare dal fatto che l'extreme si avvicini troppo alla scheda video...infatti noterai che lo spazio tra il socket e l'attacco pcie e pochissimo..credo che la preoccupazione di gigi sia proprio questa...
EDIT: tra qualche giorno arriva la mia ventolozza scythe (http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html) da 1600rpm appena trovo il modo di montarla al meglio posto qualche risultato...
non ti preoccupare credo che entri...l'unico problema potrebbe derivare dal fatto che l'extreme si avvicini troppo alla scheda video...infatti noterai che lo spazio tra il socket e l'attacco pcie e pochissimo..credo che la preoccupazione di gigi sia proprio questa...
EDIT: tra qualche giorno arriva la mia ventolozza scythe (http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html) da 1600rpm appena trovo il modo di montarla al meglio posto qualche risultato...
esatto mi sembra che sia poco spazio tra il socket e il pci express x16
a ok :) mi stavo gia preoccupando :stordita:
un altra cosa , ma secondo voi se ho queste memorie montate, creano problemi di spazio per il dissi ?
http://pan6.fotovista.com/dev/6/4/01443546/g_01443546.jpg
thenomadsoul
31-03-2009, 15:26
a ok :) mi stavo gia preoccupando :stordita:
un altra cosa , ma secondo voi se ho queste memorie montate, creano problemi di spazio per il dissi ?
http://pan6.fotovista.com/dev/6/4/01443546/g_01443546.jpg
Io ho le tue stesse ram e non ho problemi.. al peggio le puoi inserire negli slot 2 e 4 delle ram, quindi sotto questo punto di vista direi che puoi stare tranquillo
Edit: ho confrontato la foto della mia scheda madre con quella della tua, non mi ero accorto di quanto fosse poco lo spazio che hai fra il socket e le ram rispetto a una p5q-pro.. a questo punto non so dirti se ci stai o meno... considerato il poco spazio che hai sia dal lato pci-e sia dal rato RAM vedo abbastanza rischioso l'acquisto, visto soprattuto che il dissi non ci passa sopra le ram dato che i dissipatori delle ram sono piuttosto ingombranti
Prova a prendere bene tutte le misure!!
ilratman
31-03-2009, 16:00
Io ho le tue stesse ram e non ho problemi.. al peggio le puoi inserire negli slot 2 e 4 delle ram, quindi sotto questo punto di vista direi che puoi stare tranquillo
Edit: ho confrontato la foto della mia scheda madre con quella della tua, non mi ero accorto di quanto fosse poco lo spazio che hai fra il socket e le ram rispetto a una p5q-pro.. a questo punto non so dirti se ci stai o meno... considerato il poco spazio che hai sia dal lato pci-e sia dal rato RAM vedo abbastanza rischioso l'acquisto, visto soprattuto che il dissi non ci passa sopra le ram dato che i dissipatori delle ram sono piuttosto ingombranti
Prova a prendere bene tutte le misure!!
lui ha amd non intel!
thenomadsoul
31-03-2009, 16:11
lui ha amd non intel!
Si lo so ho visto.. pensavo che lo spazio necessario fosse lo stesso per entrambi.. anche se non ho mai avuto processori AMD
ilratman
31-03-2009, 16:25
Si lo so ho visto.. pensavo che lo spazio necessario fosse lo stesso per entrambi.. anche se non ho mai avuto processori AMD
come con intel i moduli ram vanno negli slot dello stesso colore e se guardi il layout della scheda capisci.
forse può metterli negli slot 3-4 ma non di sicuro negli slot 1-2
thenomadsoul
31-03-2009, 16:34
come con intel i moduli ram vanno negli slot dello stesso colore e se guardi il layout della scheda capisci.
forse può metterli negli slot 3-4 ma non di sicuro negli slot 1-2
Ora ho capito :doh: rimane il fatto che ci sta davvero stretto
tra il socket e il pci-ex non c dovrebebro essere problemi di spazio, l'unica cosa è lo spazio tra il socket e le ram. ah io non ho la asrock, ma la biostar. non vorrei che aveste sbgliato a guardare l'immagine, cmq la riposto :D
http://panorama.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/n1944362.jpg
dalla parte del pci-ex cen'è di spazio
Merlino86
31-03-2009, 22:38
tra il socket e il pci-ex non c dovrebebro essere problemi di spazio, l'unica cosa è lo spazio tra il socket e le ram. ah io non ho la asrock, ma la biostar. non vorrei che aveste sbgliato a guardare l'immagine, cmq la riposto :D
http://panorama.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/n1944362.jpg
dalla parte del pci-ex cen'è di spazio
il discorso nn era riferito alla tua mobo ma a quella di marcos solo ora mi sono accorto di aver quotato male il mio primo mess...sulla tua biostar non ci sono problemi ma sull'asrock di marcos protrebbero esserci...:)
il discorso nn era riferito alla tua mobo ma a quella di marcos solo ora mi sono accorto di aver quotato male il mio primo mess...sulla tua biostar non ci sono problemi ma sull'asrock di marcos protrebbero esserci...:)
Difatti la mia preoccupazione è proprio quella, cioè del poco spazio che c'è tra dissy e scheda video!
Mi è arrivato il dissy e spero vivamente che riesca ad entrare.
Incomincio a incrociare le dita, altrimenti dovrò acquistare un'altro dissipatore!:muro:
ilratman
01-04-2009, 00:05
Difatti la mia preoccupazione è proprio quella, cioè del poco spazio che c'è tra dissy e scheda video!
Mi è arrivato il dissy e spero vivamente che riesca ad entrare.
Incomincio a incrociare le dita, altrimenti dovrò acquistare un'altro dissipatore!:muro:
coda! :asd:
secondo voi per una m2n con un procio 5200+ va bene?
Merlino86
01-04-2009, 08:33
secondo voi per una m2n con un procio 5200+ va bene?
più che bene..però bisogna vedere il layout della tua scheda madre..posta una foto così possiamo dirti se incontrerai difficoltà nel montaggio...:)
coda! :asd:
:D coda di qui, coda di là...: Maurizio hai intenzione di recensire e stilare una nuova classifica di dissipatori?! :p
ilratman
01-04-2009, 09:39
:D coda di qui, coda di là...: Maurizio hai intenzione di recensire e stilare una nuova classifica di dissipatori?! :p
faccio collezione! :O
sai com'è non mi piacciono i francobolli! :D
faccio collezione! :O
sai com'è non mi piacciono i francobolli! :D
:D ;)
più che bene..però bisogna vedere il layout della tua scheda madre..posta una foto così possiamo dirti se incontrerai difficoltà nel montaggio...:)
ecco http://images.nitrosell.com/product_images/1/175//M2NMX.jpg
ilratman
01-04-2009, 13:41
ecco http://images.nitrosell.com/product_images/1/175//M2NMX.jpg
nessunissimo problema.
coda! :asd:
Tiè...ciapa!:ciapet: :Prrr: :winner: :yeah:
http://img16.imageshack.us/img16/9510/uo0004tid.jpg
Alla fine anche il mio desktop con scheda madre mini-atx è riuscita ad ospitare il "mostro".
Ora lo metto sotto torchio e vediamo che cosa ne esce fuori.
Potete aggiungere anche la mia Asrock come mobo compatibile.
ilratman
02-04-2009, 00:13
Tiè...ciapa!:ciapet: :Prrr: :winner: :yeah:
Alla fine anche il mio desktop con scheda madre mini-atx è riuscita ad ospitare il "mostro".
Ora lo metto sotto torchio e vediamo che cosa ne esce fuori.
Potete aggiungere anche la mia Asrock come mobo compatibile.
he he ottimo! ;)
faresti una foto un pelino più dritta così vediamo quanto spazio hai tra il dissi e la scheda video?
ah rimpicciolisci l'immagine che sballa tutto il thread!
bronzodiriace
02-04-2009, 00:54
6x6 in estrazione?
Ma per farle lavorare faranno un casino immondo :eek:
Ah comunque coda per il dissi. :asd:
é più grande il dissi che la mobo :D
Merlino86
02-04-2009, 09:02
Tiè...ciapa!:ciapet: :Prrr: :winner: :yeah:
Alla fine anche il mio desktop con scheda madre mini-atx è riuscita ad ospitare il "mostro".
Ora lo metto sotto torchio e vediamo che cosa ne esce fuori.
Potete aggiungere anche la mia Asrock come mobo compatibile.
alla grande:D :D ma sotto l'xtreme e alla geforce c'è l'Asrock?:rotfl: :rotfl:
credo che a questo punto il nostro dissy possa essere montato su quasi tutte le schede madri in circolazione oggi...
Tiè...ciapa!:ciapet: :Prrr: :winner: :yeah:
[...]
Alla fine anche il mio desktop con scheda madre mini-atx è riuscita ad ospitare il "mostro".
Ora lo metto sotto torchio e vediamo che cosa ne esce fuori.
Potete aggiungere anche la mia Asrock come mobo compatibile.
Aggiunta! ;)
credo che a questo punto il nostro dissy possa essere montato su quasi tutte le schede madri in circolazione oggi...
lo penso anch'io! ;)
6x6 in estrazione?
Ma per farle lavorare faranno un casino immondo :eek:
Ah comunque coda per il dissi. :asd:
é più grande il dissi che la mobo :D
Purtroppo il case è quello e per cui oltre alla 6x6 ci dovrò aggiungere anche una 8x8 affianco.
Concordo che il dissy è grande, ma l'importante è che ci sia stato!:ciapet:
alla grande:D :D ma sotto l'xtreme e alla geforce c'è l'Asrock?:rotfl: :rotfl:
Questa mi han regalato e questa mi tengo.:rolleyes: :(
Effettivamente mi son documentato e la mia scheda non è il top, ma tant'è!:doh: :stordita: :fagiano:
Merlino86
02-04-2009, 10:38
Questa mi han regalato e questa mi tengo.:rolleyes: :(
Effettivamente mi son documentato e la mia scheda non è il top, ma tant'è!:doh: :stordita: :fagiano:
era una battuta ... comunque non disprezzarla perchè io ho avuto e ancora ho nel muletto la mia vecchia mobo asrock 939nf6g-vsta che è praticamente identica alla tua tranne che per il socket diverso... non mi ha mai dato problemi come mobo e potevo fare anche un discreto overclock del mio athlon64 3200+...
Ciao, sono anch'io un nuovo possessore di questo dissi da ieri. L'ho montato su una Asus m3a-h/hdmi se volete aggiungerla nelle mobo compatibili.
Due domande però:
Come faccio a regolare la velocità della ventola? La mia va sempre a 1500 giri e vorrei abbassarle un pò.
Per capire le temperature del processore che cosa devo guardare su everest? Core che mi stanno a 20° in idle oppure processore che mi sta sui 35°?:mc:
bronzodiriace
02-04-2009, 12:50
Purtroppo il case è quello e per cui oltre alla 6x6 ci dovrò aggiungere anche una 8x8 affianco.
Concordo che il dissy è grande, ma l'importante è che ci sia stato!:ciapet:
Questa mi han regalato e questa mi tengo.:rolleyes: :(
Effettivamente mi son documentato e la mia scheda non è il top, ma tant'è!:doh: :stordita: :fagiano:
fregatene, vai alla grande con quella mobo e comunque ci puoi smanettare.
Cas 6 le tue ram? :eek: :eek:
Ma sei sicuro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.