View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
chiccolinodr
04-01-2010, 18:10
uhm come faccio a saperlo? grazie per la pazienza
uhm come faccio a saperlo? grazie per la pazienza
Entri nel bios e verifichi il profilo selezionato ;)
chiccolinodr
04-01-2010, 18:24
Entri nel bios e verifichi il profilo selezionato ;)
cmq posso dirti che in idle senza stress con questa frequenza a 4.0 ghz siamo sui 40c° più o meno
cmq posso dirti che in idle senza stress con questa frequenza a 4.0 ghz siamo sui 40c° più o meno
voltaggio?
chiccolinodr
04-01-2010, 18:30
intendi il vcore? 1.38
intendi il vcore? 1.38
yes! bè è altino, considerando che gli i5 non sono molto freschi di natura e che per stressare utilizzi linx che è uno fra i test piu massacranti e che impegnano piu intensamente il processore le temperature che hai registrato ci stanno. Anche se sono davvero parecchio alte. In full normale che temp hai?
chiccolinodr
04-01-2010, 18:37
il vocre devo abbassarlo a quanto lo porto secondo te? temp in full normale non ho provato
il vocre devo abbassarlo a quanto lo porto secondo te? temp in full normale non ho provato
Cerca il minimo che ti permetta di essere stabile considerando anche che in genere linx richiede un paio di step in piu per superare i test anche se nell'utilizzo normale saresti stabile anche con qualcosa in meno.
prova con 1.30-1.35v se è fortunato potrebbe arrivarci anche con qualcosa meno
toretto337
04-01-2010, 18:50
si secondo me sono normali le temperature ;)
dai uno sguardo sul thread OC del i750.
Ci sono diversi utenti con il freezer, tra cui djpancrazio82, che ha aggiunto una scythe Ultra kaze..guarda che differenza di temperatura ;)
Andre1970
04-01-2010, 19:48
Ciao, vedi il mio screen nella pagina precedente, sono a 4000 con 1.4 di vcore (ho dato tanto vcore proprio per scaldare e vedere le prestazioni). Ho aggiunto una ultrakaze a 2000 giri in estrazione. Le tue temp. sono comunque un po' alte secondo me, la ultrakaze mi ha tolto 3-6 gradi, non 10, proverei a rimontare.
chiccolinodr
04-01-2010, 20:11
allora ragazzi, il dissi pare montato bene l'ho sistemato in maniera in cui la scritta sulla ventola si legge in verticale giusto? poi ho abbassato il vcore a 1.30 e la temp in idle quindi senza fare nulla è sui 38 c° però linx si blocca dopo 8 secondi e mi manda in blocco il sistema...
Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2010, 20:16
No la modifica era per aggiungere quello che c'era sotto il quote :p
Fidati, sono soldi spesi bene! Poi è logico che se prendi un dissy da 40€ (che costa quasi il doppio) va meglio...
Xtreme va meglio del freezer 7 rev 2 ;)
cmq io l'ho pagato 31... mica 20..
allora ragazzi, il dissi pare montato bene l'ho sistemato in maniera in cui la scritta sulla ventola si legge in verticale giusto? poi ho abbassato il vcore a 1.30 e la temp in idle quindi senza fare nulla è sui 38 c° però linx si blocca dopo 8 secondi e mi manda in blocco il sistema...
sali di uno step allora fino a quando non trovi la stabilità. Che VID ha la tua cpu?
Andre1970
04-01-2010, 20:18
allora ragazzi, il dissi pare montato bene l'ho sistemato in maniera in cui la scritta sulla ventola si legge in verticale giusto? poi ho abbassato il vcore a 1.30 e la temp in idle quindi senza fare nulla è sui 38 c° però linx si blocca dopo 8 secondi e mi manda in blocco il sistema...
Così?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231203612_31122009010ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231203612_31122009010ok.jpg)
Per lynx a 4000 mhz ci vuole + vcore, se non hai una cpu pazzesca o una di quelle mobo (dicono ad esempio la msi gd65) che abilitando la load line calibration overcompensano pesantemente il vdrop (cioè ad esempio tu metti 1.32 nel bios, cpuz vede 1.30, sotto sforzo invece di calare sale a 1.37, finito lynx torna a 1.30 e tu fai lo screen dicendo "a me tiene i 4000 dando solo 1.30).
chiccolinodr
04-01-2010, 20:32
Così?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231203612_31122009010ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231203612_31122009010ok.jpg)
Per lynx a 4000 mhz ci vuole + vcore, se non hai una cpu pazzesca o una di quelle mobo (dicono ad esempio la msi gd65) che abilitando la load line calibration overcompensano pesantemente il vdrop (cioè ad esempio tu metti 1.32 nel bios, cpuz vede 1.30, sotto sforzo invece di calare sale a 1.37, finito lynx torna a 1.30 e tu fai lo screen dicendo "a me tiene i 4000 dando solo 1.30).
esatto così grazie e pare che il dissi copra tutto il microprocessore, allora ho il vcore a 1.35000 e l'imc voltage(vtt) a 1,4000 e praticamente niente il linx si blocca solo dopo 8 secondi....:muro:
esatto così grazie e pare che il dissi copra tutto il microprocessore, allora ho il vcore a 1.35000 e l'imc voltage(vtt) a 1,4000 e praticamente niente il linx si blocca solo dopo 8 secondi....:muro:
con il vtt in ogni caso per un daily use sei un pò alto. Io non andrei oltre 1,21
chiccolinodr
04-01-2010, 20:44
per tenere stabile il test su linx il vcore lo porto a 1,35, lo sò che siamo fuori ot, ma per rimenere definitivamente sui 4000ghz i valori pch 1.15 e cpu pll a 1.90 va bene?
per tenere stabile il test su linx il vcore lo porto a 1,35, lo sò che siamo fuori ot, ma per rimenere definitivamente sui 4000ghz i valori pch 1.15 e cpu pll a 1.90 va bene?
direi 200x20
vcore 1,35v
vtt 1,21
pll 1,81
le ram come stanno?
chiccolinodr
04-01-2010, 21:05
dram voltage 1,6500 giusto?il pll mi fà scegliere o 1,80 o 1,90 pcie frequency ma cos'e?
dram voltage 1,6500 giusto?il pll mi fà scegliere o 1,80 o 1,90 pcie frequency ma cos'e?
si ok pll 1,80
PCIE Frequency lascia il valore di default, 100 MHz
i divisori come li hai impostati?
a 1,35v sei stabile? che temp registri in full?
hai verificato com'è settata da bios la velocità della ventola del Freezer Extreme?
chiccolinodr
04-01-2010, 21:33
innanzitutto ti ringrazio per la pazienza che mi stai donando, grazie, cmq perdonami mi surgeva un dubbio, ma le alette del dissipatore in metallo vanno montate anche quelle? cmq allora cpu ratio setting è a 20.0, il bclk a 200, pcie frequency a 100, dram frequency ddr 3 1600mhz poi il fixed voltage a 1.3500, imc voltage a 1.21250 il dram voltage 1.6500, pll a 1.80 il pch a 1.15, fatto il test con linx è arrivata la tem a 85 c° ma si è stoppato con un errore, sul bios asus dove vedo la velocità della ventola? per caso power fan speed: 660 rpm? o cpu fan speed: 1534rpm ?
innanzitutto ti ringrazio per la pazienza che mi stai donando, grazie, cmq perdonami mi surgeva un dubbio, ma le alette del dissipatore in metallo vanno montate anche quelle? cmq allora cpu ratio setting è a 20.0, il bclk a 200, pcie frequency a 100, dram frequency ddr 3 1600mhz poi il fixed voltage a 1.3500, imc voltage a 1.21250 il dram voltage 1.6500, pll a 1.80 il pch a 1.15, fatto il test con linx è arrivata la tem a 85 c° ma si è stoppato con un errore, sul bios asus dove vedo la velocità della ventola?
scusa per alette del dissipatore cosa intendi?
Ti dico come la penso io: premesso che l'i5 di suo scalda molto, a me 85° sembrano troppi per un daily use conservativo per la cpu. Quindi innanzitutto prova a descrivermi come sono disposte le ventole che hai nel case, la direzione del flusso ecc.
La velocità e regolazione della stessa delle ventole dovresti trovarla nella scheda Power.
Ultima cosa al tuo posto proverei a montare nuovamente il dissipatore.
chiccolinodr
04-01-2010, 21:48
per le alette intendo queste: http://img32.imageshack.us/img32/4173/arcticcoolingxtreme014t.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/arcticcoolingxtreme014t.jpg/) sul bios ho cpu fan speed su 1480 rpm e power fan speed su 1400 rpm
No, quelle sono per piattaforma AMD
chiccolinodr
04-01-2010, 22:02
cmq ho due ventole sopra la cpu, e mi sembra di aver montato bene il dissipatore, come giri come ti sembra la ventola?
cmq ho due ventole sopra la cpu, e mi sembra di aver montato bene il dissipatore, come giri come ti sembra la ventola?
una sul retro del case in espulsione non l'hai? quelle ovviamente sono in estrazione?
chiccolinodr
04-01-2010, 22:10
sul retro si quella di default, ma in estrazione in che senso :confused: la mie ventole sono queste da che lato devono stare verso la cpu? http://img685.imageshack.us/img685/9194/file1180704471704.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/file1180704471704.jpg/)
Jabberwock
04-01-2010, 22:14
sul retro si quella di default, ma in estrazione in che senso :confused:
Nel senso che butta aria all'esterno del case! ;)
sul retro si quella di default, ma in estrazione in che senso :confused: la mie ventole sono queste da che lato devono stare? http://img685.imageshack.us/img685/9194/file1180704471704.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/file1180704471704.jpg/)
in estrazione, che espelle aria.
chiccolinodr
04-01-2010, 22:17
capisco ma c'è un verso?
capisco ma c'è un verso?
Ovvio, sul bordo delle CoolerMaster c'è anche una freccina che ti indica il senso di rotazione e la direzione del flusso d'aria.
Andre1970
05-01-2010, 09:55
sul bios asus dove vedo la velocità della ventola? per caso power fan speed: 660 rpm? o cpu fan speed: 1534rpm ?
Ciao, nel bios vai su power - hardware monitor trovi due voci, fan monitor (ti dice i giri) e fan control (dove puoi regolare le ventole). Nel mio bios (un'altra asus, credo sia simile) posso regolare le mie 4 ventole, si chiamano:
1 cpu fan
2 chassis fan
3 e 4 optional fan
sulla mobo vicino agli attacchi x le ventole trovi scritti gli stessi nomi, quindi la ventola del dissi la attacchi dove c'è scritto cpu fan e la controlli nel bios cambiando le impostazioni della cpu fan (è quella che puoi impostare in modo + preciso). Se hai un freezer xtreme e la ventola gira intorno ai 1500 giri è comunque al massimo quindi il problema temperature non è dovuto alla ventola lenta.
Andre1970
05-01-2010, 10:03
sul retro si quella di default, ma in estrazione in che senso :confused: la mie ventole sono queste da che lato devono stare verso la cpu? http://img685.imageshack.us/img685/9194/file1180704471704.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/file1180704471704.jpg/)
Sul cm690 dovresti avere una ventola favanti (dove ci sono gli hd) che butta aria fresca dentro il case ed una sul retro del case che estrae l'aria calda dal case. Le eventuali ventole aggiuntive per il dissi devono seguire la stessa direzione, cioè se ne aggiungi una davanti (dal lato del drive cd/dvd) deve buttare aria dentro il dissi mentre se ne aggiungi una dietro (vicino al retro del case) deve estrarre aria dal dissi, cioè soffiare verso il retro del case.
chiccolinodr
05-01-2010, 10:47
io ne ho aggiunto un al lato nel case e due sopra la cpu, però ora non ricordo da che verso :rolleyes:
Quiksilver
05-01-2010, 11:44
ciao a tutti..me lo consigliate questo dissipatore da montare su un i5?
Guardate un po' a fine di questa pagina...:read:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=417&Itemid=38&limit=1&limitstart=3
...ma come è possibile?:mad:
Campioni del Mondo 2006!!
06-01-2010, 13:56
eh non sembra proprio un mostro..
io l'ho preso ma a dir la verità non sono molto convinto dell'acquisto..
Davide_2323
06-01-2010, 15:30
eh non sembra proprio un mostro..
io l'ho preso ma a dir la verità non sono molto convinto dell'acquisto..
Di sicuro questo dissi non entrerà nella top 5 del 2009, ma il suo sporco lavoro lo porta a termine.
In determinati test su altri siti si evince chiaramente di come tiene testa anche a modelli più blasonati (per non dire costosi)
Ripeto, non sarà il top di gamma, ma francamente il peggiore non credo proprio
Andre1970
06-01-2010, 16:30
Ciao a tutti, il test è su 1366 ed incolpa la base piccola rispetto agli i7, che in effetti sono parecchio + grandi del mio i5. Io mi trovo bene, è un dissi che non costa molto e fa un buon lavoro. Certo non è un mostro, i mostri sono altri (e nessuno qui ha mai detto il contrario mi pare) ed hanno anche un prezzo diverso, il mugen 2 costa 10 euro di + ed i vari prolimatech e noctua costano ancora di +. Chi vuole un mostro si compra un bell' ifx14 o l'ultimo noctua da 75 euro (e se vuole il massimo secondo me fa bene). E' come comprare una golf e poi dire "cavolo, pensavo meglio, la ferrari di mio zio va di +".
Campioni del Mondo 2006!!
06-01-2010, 16:33
il problema è che la stessa arctic mette il freezer pro a 10 euro in meno con prestazioni simili..
Andre1970
06-01-2010, 16:47
il problema è che la stessa arctic mette il freezer pro a 10 euro in meno con prestazioni simili..
Guarda ho appena venduto il freezer 7 pro ed ho montato questo, non sono assolutamente d'accordo. Con questo hai meno gradi e meno rumore. L'altro è un buon entry level (tra i dissi non stock), questo è un dissi di medio livello. Poi ora credo che venderò anche questo per provare altro, ma questo è tutto un altro discorso, mi piace cambiare.
toretto337
06-01-2010, 16:55
il dissipatore è ottimo in relazione al prezzo, il problema è la ventola che non è buona..
perchè aggiungendo una seconda ventola qualunque, si guadagnano anche 6 gradi..cosa che con dissipatori buoni, gia dotati di una buona ventola, nn accade..
Andre1970
06-01-2010, 17:02
il dissipatore è ottimo in relazione al prezzo, il problema è la ventola che non è buona..
perchè aggiungendo una seconda ventola qualunque, si guadagnano anche 6 gradi..cosa che con dissipatori buoni, gia dotati di una buona ventola, nn accade..
In effetti in questi giorni l'ho provato in tutte le confugurazioni, anche triventola (con una ultrakaze 2000, una noctua nfp12 al posto dell'originale, ed una 92 mm da 2000 giri a monte di tutte le altre) ed il dissi con ogni modifica guadagna qualcosa, però intorno ad 1.4v e 4000mhz supera gli 80 gradi nonostante tutte le ventole del mondo. Sono comunque voltaggi e frequenze per cui nessuno sano di mente o vagamente preparato comprerebbe l'xtreme, io ho solo voluto testarne le potenzialità.
Campioni del Mondo 2006!!
06-01-2010, 17:05
a me basta che sia silenzioso e tenga oc moderati.. un athlon X4 630 da 2,8 a 3,4 giga..
Andre1970
06-01-2010, 17:08
a me basta che sia silenzioso e tenga oc moderati.. un athlon X4 630 da 2,8 a 3,4 giga..
E non ti tiene a bada quei valori? o è la ventola che sale troppo e ti risulta rumorosa?
Ciao a tutti, il test è su 1366 ed incolpa la base piccola rispetto agli i7, che in effetti sono parecchio + grandi del mio i5. Io mi trovo bene, è un dissi che non costa molto e fa un buon lavoro. Certo non è un mostro, i mostri sono altri (e nessuno qui ha mai detto il contrario mi pare) ed hanno anche un prezzo diverso, il mugen 2 costa 10 euro di + ed i vari prolimatech e noctua costano ancora di +. Chi vuole un mostro si compra un bell' ifx14 o l'ultimo noctua da 75 euro (e se vuole il massimo secondo me fa bene). E' come comprare una golf e poi dire "cavolo, pensavo meglio, la ferrari di mio zio va di +".
concordo! ;)
io come ripeto tiene a bada la mia config in firma!
...in full 47/48°C! (OCCT Linpack)
Che dite ci stiamo come temperature?
io come ripeto tiene a bada la mia config in firma!
...in full 47/48°C! (OCCT Linpack)
Che dite ci stiamo come temperature?
dire proprio di si, hai ottime temp!
toretto337
07-01-2010, 10:05
In effetti in questi giorni l'ho provato in tutte le confugurazioni, anche triventola (con una ultrakaze 2000, una noctua nfp12 al posto dell'originale, ed una 92 mm da 2000 giri a monte di tutte le altre) ed il dissi con ogni modifica guadagna qualcosa, però intorno ad 1.4v e 4000mhz supera gli 80 gradi nonostante tutte le ventole del mondo. Sono comunque voltaggi e frequenze per cui nessuno sano di mente o vagamente preparato comprerebbe l'xtreme, io ho solo voluto testarne le potenzialità.
si perchè si supera la capacità di dissipazione..è pur sempre un dissipatore di fascia medio bassa..però ciò dimostra come utilizzando ventole migliori, abbia molto da dire ;)
Io l'ho pagato sei mesi fa circa 25 euro e per quel prezzo direi che non c'era proprio niente di meglio... ;) purtroppo sono lievitati un pò i prezzi ultimamente. :muro:
travis90
07-01-2010, 15:16
Infatti pure io l'ho pagato 25€ perciò non lo paragono mai al mugen 2 o all'OCZ vendetta, poichè sono giustificato di dire che costano il doppio :asd:
chiccolinodr
07-01-2010, 17:53
raga ma l'attacco dell'alimentazione della ventola và su cpu fan che ha giusto i 4 piedini per l'inserimento, cha fan, o pw fan? ho rimontato il dissi ma è un pò storto però l'attacco alla cpu sembra perfetto, normale? un altra domanda avendo le ventole sopra al tetto del case e quindi sopra la cpu in estrazione, le ventole del coperchio laterale del case come devono stare secondo voi? in estrazione lo stesso??
travis90
07-01-2010, 18:29
La ventola la puoi collegare come vuoi, se la colleghi su una porta a 4 pin è meglio, logicamente, no? (visto che ne potrai regolare la velocità, anche automaticamente dall'O.S., e quindi sarà più silenziosa)
Per il posizionamento di tutte le ventole nel case ti consiglio di andare >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)
chiccolinodr
07-01-2010, 23:49
ok grazie, ragazzi io sono in overclock 36. ghz con vcore a 1,2500 ho testato con linx tutto ok la temperatura massima è stata di 72 gradi, secondo voi è buona?
Ciao a tutti. Spero di non andare OT....è per fare un confronto.
Secondo voi non è meglio un cooler master hyper 212 plus (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=6730)? Ho letto diverse recensioni e non sembra comportarsi male...voi ke dite? costa anche meno
Inserisco delle immagini trovate su un forum australano di un test su i5 750:
Room constant 23C - idle temps + load temps with Folding@home 4 Cores.
CoolerMaster Stock Fan @ Stock Speed
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110230754_def.jpg
CoolerMaster Stock Fan @ 4ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110230849_4g.jpg
Campioni del Mondo 2006!!
10-01-2010, 22:14
speriamo di no..
almeno come prestazioni può darsi.. come silenziosità spererei di no..
travis90
10-01-2010, 23:55
Inserisco delle immagini trovate su un forum australano di un test su i5 750:
Si ma mica sono confrontate con l'Xtreme?
A parte che core temp e speed fan segnano temperature molto diverse e non si sa chi è sballato tra i due...
E visto che comunque speedfan in full segna i 50° in OC (e ci possono stare), non mi spiego i 20° scarsi in idle in OC! A meno che non abbia messo il case fuori dalla finestra alle 6 del mattino!
In condizioni normali (da non ammalarsi dal freddo) io 20° in idle a 800 mhz a 1v non ci arrivo neanche in inverno se :ave: pregassi in turco e se montassi l'ifx14! Proprio perchè l'aria della stanza è già molto superiore a questa temp!!
Meglio stare col condizionatore sparato a 30° su di me a mezze maniche e sul case; basta che la cpu con un moderatissimo oc non vada oltre 50/55°...
Perchè IMHO il dissy stock dell'i5 fa pena, visto che cambia pochissimo da quello dei c2d, ma il tdp dell'i5 è 95w e non più 65w, e con dissy stock in full arriva a >80° e passa< (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_5.html)...
quindi già consiglierei di cambiare dissy su una fascia di prezzo intorno ai 20€ per stare più tranquilli (senza oc), ma se vuoi spingerti così tanto in OC, non fare il masochista (se non te ne frega della cpu, allora dco: non fare il sadico! :D ), ti consiglierei di spendere almeno 50€ per il dissy (escluse s.s. :P ), e quindi potrai spingerti oltre in oc, o rimanere così con temp ancora più basse senza preoccupazioni!
di4b0liko
11-01-2010, 15:30
ragazzi ho ordinato questo pc da ekey stamattina
1 x COOLER MASTER haf 932
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 750GB WD7501AALS
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7241S LightScribe NERO SATA
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB G.Skill Ripjaws 6GBRM (3x2GB)
1 x ASUS 1366 P6T SE
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W
mi mancano la vga e il dissy:
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
1 x ATI HD5850
dite che è adeguato l'artic?
devo trovare uno shop che abbia sia la vgfa che il dissy a prezzi onesti..
p.s. siccome ho posto nel case, esiste qualcosa sulla stessa fascia di prezzo che sia migliore?
non ho problemi di spazio, credo.
grazie 1000!
ragazzi ho ordinato questo pc da ekey stamattina
1 x COOLER MASTER haf 932
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 750GB WD7501AALS
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7241S LightScribe NERO SATA
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB G.Skill Ripjaws 6GBRM (3x2GB)
1 x ASUS 1366 P6T SE
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W
mi mancano la vga e il dissy:
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
1 x ATI HD5850
dite che è adeguato l'artic?
devo trovare uno shop che abbia sia la vgfa che il dissy a prezzi onesti..
p.s. siccome ho posto nel case, esiste qualcosa sulla stessa fascia di prezzo che sia migliore?
non ho problemi di spazio, credo.
grazie 1000!
intendi fare OC?
di4b0liko
11-01-2010, 15:41
un po di O.C si, non spinto!!
leggero.
un fattore che mi interessa anche è la rumorosità , odio il casino delle ventole. :D
un po di O.C si, non spinto!!
leggero.
un fattore che mi interessa anche è la rumorosità , odio il casino delle ventole. :D
Allora valuta un bel True 120.
Si ma mica sono confrontate con l'Xtreme?
A parte che core temp e speed fan segnano temperature molto diverse e non si sa chi è sballato tra i due...
E visto che comunque speedfan in full segna i 50° in OC (e ci possono stare), non mi spiego i 20° scarsi in idle in OC! A meno che non abbia messo il case fuori dalla finestra alle 6 del mattino!
In condizioni normali (da non ammalarsi dal freddo) io 20° in idle a 800 mhz a 1v non ci arrivo neanche in inverno se :ave: pregassi in turco e se montassi l'ifx14! Proprio perchè l'aria della stanza è già molto superiore a questa temp!!
Meglio stare col condizionatore sparato a 30° su di me a mezze maniche e sul case; basta che la cpu con un moderatissimo oc non vada oltre 50/55°...
Perchè IMHO il dissy stock dell'i5 fa pena, visto che cambia pochissimo da quello dei c2d, ma il tdp dell'i5 è 95w e non più 65w, e con dissy stock in full arriva a >80° e passa< (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_5.html)...
quindi già consiglierei di cambiare dissy su una fascia di prezzo intorno ai 20€ per stare più tranquilli (senza oc), ma se vuoi spingerti così tanto in OC, non fare il masochista (se non te ne frega della cpu, allora dco: non fare il sadico! :D ), ti consiglierei di spendere almeno 50€ per il dissy (escluse s.s. :P ), e quindi potrai spingerti oltre in oc, o rimanere così con temp ancora più basse senza preoccupazioni!
Confronti diretti con l'xtreme non ne sono riuscito a trovare...è per questo che chiedo a voi cosa è meglio. Anche per me i 20° in idle sono molto strani. Cmq vedendo diverse recensioni su siti stranieri ho sempre visto buon risultati. Ci vorrebbe appunto un confronto diretto ma non riesco a trovarlo :mad:
travis90
12-01-2010, 00:25
>Vedi se possono farti un'idea le mie temp....< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29177183#post29177183)
grey.fox
12-01-2010, 20:07
Qualcuno sa dirmi se ci sta su Asrock AOD790GX?
travis90
12-01-2010, 21:28
Si ci sta perchè a quanto pare monta lo stesso dissipatore della m3a790gxh che avevo! Trovi alcune foto una decine di pagine prima! ;)
EDIT: >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29175391#post29175391)
grey.fox
12-01-2010, 22:53
Grazie. Quello che mi da un po' da pensare è anche il supporto della scheda madre. In genere nei socket am2/3 ci sono 3 dentini in plastica x lato che reggono il dissipatore, mentre nella AOD ce n'è uno soltanto, e l'Xtreme pesa 600g.:mbe:
travis90
13-01-2010, 06:37
Io invece ho sempre visto più le am2 con tre dentini, mentre am2+ e am3 quasi sempre con uno solo per lato! Cmq a me regge bene... Basta che non sbatti il case per terra o fai troppa forza sul dissy!
Se proprio hai paura che ti si spezzino i piedini, puoi sempre mettere un dado (bullone) con una rondella sotto al buco dove passa la vite che si avvita nelle alette...
http://img710.imageshack.us/img710/1631/gigabytema790fxtud5p.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/gigabytema790fxtud5p.jpg/)
toretto337
13-01-2010, 15:54
si ma cmq nn ci sono problemi, non è un dissipatore pesante e il dentino regge bene
Mufasahbk
13-01-2010, 16:12
il tecnico l'ha montato sul pc per raffreddare un phenomII 955 be ma le tem sono in idle 30- 35 gradi in full con occt sono sui 55-58 gradi...
è sfigato il dissipatore, è normale o dite che è montato male???
il case è un chakra big senza la monster fan...
le temp a quanto dovrebbero stare???
travis90
13-01-2010, 16:24
Se la cpu non è oc, con quelle temp molto probabilmente o è montato male, o messo male la pasta, o la pasta non è buona o il dissy è diciamo... rotto (sfigato, uscito male di fabbrica, ci siamo spiegati :-/ )...
Una volta montato bene prova le temp a case aperto (spostandolo da un posto chiuso, magari lo avessi sotto una scrivania), non dovresti superare i 50° in full senza oc
grey.fox
13-01-2010, 16:45
il tecnico l'ha montato sul pc per raffreddare un phenomII 955 be ma le tem sono in idle 30- 35 gradi in full con occt sono sui 55-58 gradi...
è sfigato il dissipatore, è normale o dite che è montato male???
il case è un chakra big senza la monster fan...
le temp a quanto dovrebbero stare???
Io ho quelle temperature col dissi stock.
Mufasahbk
13-01-2010, 16:56
proverò a cambiare la pasta termica... magari quella preapplixcata era vecchia... può essere???
travis90
13-01-2010, 17:08
No "può essere?", ma "è così!!!" :Prrr: Poichè a conservare la pasta c'è solo quel pezzetto di plastica che non la mette sottovuoto, ma la lascia esposta all'aria...
Quando avviti il dissy alla mobo, avvita le viti facendo un giro completo alternando ogni volta la vite da avvitare (questo quando senti che già tirano un po', Non all'inizio ;)) Non è che il tizio ha stretto prima una e poi ha avvitato l'altra? :mbe:
Mufasahbk
13-01-2010, 17:12
non so cmq io ho mosso un po il dissi allentando le viti e riavvitandole e le temp sono calate di 2-3 gradi... cosa significa???
travis90
13-01-2010, 17:25
Eh... fai prima a smontarlo, pulirlo per bene, mettere la pasta nuova sulla superficie del dissy (che è più piccola) e lo rimonti...
Mufasahbk
13-01-2010, 17:26
ok grazie per i consigli:)
ragazzi ho ordinato questo pc da ekey stamattina
1 x COOLER MASTER haf 932
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 750GB WD7501AALS
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7241S LightScribe NERO SATA
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB G.Skill Ripjaws 6GBRM (3x2GB)
1 x ASUS 1366 P6T SE
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W
mi mancano la vga e il dissy:
[U]1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
Con una config del genere l'arctic freezer xtreme è come dare un giocattolo in mano ad un novantenne.
Lascia perdere veramente, perchè questo dissipatore è un giocattolo, fatto male, progettato peggio e con un sistema di montaggio veramente fuori dal mondo.
Stammi a sentire, se vuoi un dissipatore buono per quella configurazione prendi o uno Scythe Mugen 2 Rev.B (che costa poco più dell'freezer xtreme e rende il doppio), oppure se hai a disposizione qualche soldino in più puoi buttarti su un Noctua NH-U12P SE2.
Decidi tu, io prenderei il mugen 2.
Mufasahbk
14-01-2010, 09:22
ciao stamane insieme al tecnico abbiamo smontato il dissi lo abiamo ripulito dalla vecchia pasta termica e abbiamo messo della pasta zerotherm...
risultato che le temp in idle stanno a 33 gradi, se non faccio proprio nulla arrivano anche a 26, in full sfiorano i 52...
potrebbe essere il procio che scalda più degli altri???
secondo voi il pc posso usarlo lo stesso???
mi consigliate un BUON DISSI am3???
Lascia perdere veramente, perchè questo dissipatore è un giocattolo, fatto male, progettato peggio e con un sistema di montaggio veramente fuori dal mondo.
http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/plus_70.gif
ciao stamane insieme al tecnico abbiamo smontato il dissi lo abiamo ripulito dalla vecchia pasta termica e abbiamo messo della pasta zerotherm...
risultato che le temp in idle stanno a 33 gradi, se non faccio proprio nulla arrivano anche a 26, in full sfiorano i 52...
potrebbe essere il procio che scalda più degli altri???
secondo voi il pc posso usarlo lo stesso???
mi consigliate un BUON DISSI am3???
Ogni cpu a storia a sè quindi la tua potrebbe essere piu calda di altre. Detto questo, le temp non sono cosi male. Perchè non dovresti poter usare il pc?
La ventola com'è impostata? giri? che tamb hai? com'è la tua aerazione all'interno del case?
Mufasahbk
14-01-2010, 10:44
Ogni cpu a storia a sè quindi la tua potrebbe essere piu calda di altre. Detto questo, le temp non sono cosi male. Perchè non dovresti poter usare il pc?
La ventola com'è impostata? giri? che tamb hai? com'è la tua aerazione all'interno del case?
la ventola l'ho messa al massimo... l'areazione nel case è ottima perchè la ventola del dissi spara l'aria sulla ventola del retro ed esce fresca...
cmq come case ho un chakra big senza la monster fan quindi ottima aererazione... cmq le temp non mi soddisfano... ho ordinato un mugen 2...
dovrebbe essere più performante di questo dissi...
il fatto è che ho un phenom II 955 be e la mia intentenzione era di fare oc... dato che la temp critica per il procio è 62 gradi alzando nel caso fosse necessaerio il v-core sarei già fuori range...
mi serve qualk di più performante...
il mugen mi sembra ottimo...
secondo te???
Dovresti stare sotto i 50° a def
Mufasahbk
14-01-2010, 11:01
Dovresti stare sotto i 50° a def
in full senza oc sto a 52:cry:
il mugen 2 è superiore cmq???
travis90
14-01-2010, 14:36
@Mufasahbk ma col dissy stock in full senza oc a quanti gradi stava la cpu?
Mufasahbk
14-01-2010, 14:43
@Mufasahbk ma col dissy stock in full senza oc a quanti gradi stava la cpu?
il dissi stok non l'ho neanche montato... ma più o meno sarebbe stato in linea con il 940be che girava alle stesse temp in idle e andava sui 55 in full...
praticamente facendo il confronto l'arctic sarebbe a pari del dissi stok amd...
però il mugen 2 dovrebbe essere più performante no???
il dissi stok non l'ho neanche montato... ma più o meno sarebbe stato in linea con il 940be che girava alle stesse temp in idle e andava sui 55 in full...
praticamente facendo il confronto l'arctic sarebbe a pari del dissi stok amd...
però il mugen 2 dovrebbe essere più performante no???
scusa ma come fai a dirlo se non l'hai neanche montato? ogni cpu ha storia a sè, te l'ho detto prima!
Mufasahbk
14-01-2010, 15:20
scusa ma come fai a dirlo se non l'hai neanche montato? ogni cpu ha storia a sè, te l'ho detto prima!
be suppongo che l'arctic sia meglio del dissi stock... mi sembrerebbe strano che andasse meglio... anche se come hai detto tu non l'ho neppure montato...
è ho finito la pasta termica mettendocela oggi... quindi se poi col dissi stock avessi dei problemi non avrei neppure la pasta termica per l'arctic...
secondo voi aspetto il mugen o faccio la prova col dissi stock???
travis90
14-01-2010, 16:00
Mah... Se vuoi fare tutte queste prove e non vuoi buttare troppi soldi con la pasta, ti consiglio di andar a comprare prima un tubetto di pasta termica (come quelle per mosfet) che è grande così (circa 1:1)
http://farm3.static.flickr.com/2722/4153232472_372c5dbdc4_m.jpg
sono 30gr (e forse più) e ti costa intorno alle 5€ (così io mi sono attrezzato ;) oltre a un tubetto da 30gr di mx-2... e a breve mx-3 o prolimatech pk-1)
IMHO se il freezer ti fa 52° in full, il dissy stock te ne farà minimo minimo 58°...
A me l'Xtreme con fan in auto a 800 rpm, mi fa 14° in meno in full rispetto al dissy stock...
Forse il tuo è un Xtreme sfigato :stordita:
Mufasahbk
14-01-2010, 16:04
Mah... Se vuoi fare tutte queste prove e non vuoi buttare troppi soldi con la pasta, ti consiglio di andar a comprare prima un tubetto di pasta termica (come quelle per mosfet) che è grande così (circa 1:1)
http://farm3.static.flickr.com/2722/4153232472_372c5dbdc4_m.jpg
sono 30gr (e forse più) e ti costa intorno alle 5€ (così io mi sono attrezzato ;) oltre a un tubetto da 30gr di mx-2... e a breve mx-3 o prolimatech pk-1)
IMHO se il freezer ti fa 52° in full, il dissy stock te ne farà minimo minimo 58°...
A me l'Xtreme con fan in auto a 800 rpm, mi fa 14° in meno in full rispetto al dissy stock...
Forse il tuo è un Xtreme sfigato :stordita:
grazie per la dritta della pasta... cmq la prova del 9 la farà il mugen 2... forse il mio dissi è difettato... perchè mi sa strano che abbia proprio beccato il processore che scalda 10 gradi in più degli altri...
grey.fox
14-01-2010, 17:48
Quando parlate di temperatura vi consiglio anche di citare il programma che usate per la rilevazione perchè sotto la generica voce CPU alcuni la rilevano dal socket, altri direttamente dai core e (almeno nel mio caso) a volte si toccano dei picchi molto diversi.
Quando parlate di temperatura vi consiglio anche di citare il programma che usate per la rilevazione perchè sotto la generica voce CPU alcuni la rilevano dal socket, altri direttamente dai core e (almeno nel mio caso) a volte si toccano dei picchi molto diversi.
anche questo è vero ;)
grey.fox
14-01-2010, 18:08
Io per esempio uso Everest per le varie temperature,che mi legge la cpu dal socket, e lo affianco a Coretemp che legge i core.
Oppure anche CPUID HWMonitor, che me le legge entrambe (socket e core) .
Con test tipo OCCT linpack tra la temp massima rilevata al socket e quella ai core ci sono anche 8° di differenza.
e.greg.io
14-01-2010, 18:16
http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/plus_70.gif
non ha tutti i torti eh :rolleyes:
non ha tutti i torti eh :rolleyes:
Come argomenti l'affermazione che è un "giocattolo"?
Mufasahbk
14-01-2010, 18:42
uso hwmonitor...
e.greg.io
14-01-2010, 18:45
la ventola in dotazione ha un pressione statica ridicola e non può essere sostituita.
senza aggiungere una ventola aggiuntiva, ovviamente non previsti gli attacchi, le prestazioni sono poco sopra un dissi stock.
non dico che sia un giocattolo ma dico che se non ci si ingegna a coprirne le pecche prestazionali, con cpu sopra i 100W di tdp, son dolori :D
se non si fosse capito mi son pentito di averlo preso ;), anche se con qualche accorgimento (personalmente ho dovuto invertire i flussi d'aria nel case e montare sul retro una ventola degna di tal nome in immissione, a ridosso del dissi: il tutto perchè non volevo deformare le alette per cercare altre soluzioni).
dico solo che è vero che per questa fascia di prezzo non si può pretendere includano una ventola da 20 euro, ma almeno offrire la possibilità di cambiare quella stock, almeno prevedere l'utilizzo di clip per aggiungerne altre in modo rapido e indolore...
travis90
14-01-2010, 19:30
ma almeno offrire la possibilità di cambiare quella stock, almeno prevedere l'utilizzo di clip per aggiungerne altre in modo rapido e indolore...
Un pacco da 100 fascette costano meno di 3 euro!! :Prrr: Lo fissi eccome :asd:...
Se si vuole montarci a tutti i costi una ventola al posto della stock si può fare.. lo spazio c'è..
E se danno fastidio, anche le X di plastica si possono togliere, staccandole con un po' di forza essendo attaccate con dei ganci deboli e con un po' di biadesivo...
Invece delle fascette al massimo puoi usare un filo di rame (di corrente, e quindi plastificato) da 1mm di diametro, a un filamento (così è rigido)...
Mentre io ho montato la fan aggiuntiva del arctic silencer led blu con le viti in gomma, facendo entrare l'altra estremità tra le alette del dissy (mantiene ed è sicuro che non vibra...) :cool:
e.greg.io
14-01-2010, 19:41
sapendo tutto ciò prima di comprarlo, lo avresti acquistato? io dico di no :D
per questo non mi sento di consigliarlo: mio errore a non informarmi meglio quando l'ho preso.
la ventola in dotazione ha un pressione statica ridicola e non può essere sostituita.
senza aggiungere una ventola aggiuntiva, ovviamente non previsti gli attacchi, le prestazioni sono poco sopra un dissi stock.
Che la ventola non sia il punto forte di questo dissipatore è risaputo, ma addirittura ridicola..
non dico che sia un giocattolo ma dico che se non ci si ingegna a coprirne le pecche prestazionali, con cpu sopra i 100W di tdp, son dolori :D
Affermazione alquanto discutibile, in questo thread altri utenti con Phenom II hanno ottime temp!
E poi a fronte di un valore di 160W dichiatato dal produttore che non mi sembra l'ultimo arrivato in tema di dissipazione mi piacerebbe sapere come fai tu ad affermare che sono dolori a 100w!? :stordita:
Mah!
se non si fosse capito mi son pentito di averlo preso ;),
Cosa vuoi che ti dica, mi dispiace per te, acquistane un altro! ;)
anche se con qualche accorgimento (personalmente ho dovuto invertire i flussi d'aria nel case e montare sul retro una ventola degna di tal nome in immissione, a ridosso del dissi: il tutto perchè non volevo deformare le alette per cercare altre soluzioni).
se invertendo il flusso hai ottenuto un miglioramento non direi proprio che è tutta colpa del dissipatore! Al tuo posto rivedrei l'aerazione generale all'interno del case!
dico solo che è vero che per questa fascia di prezzo non si può pretendere includano una ventola da 20 euro, ma almeno offrire la possibilità di cambiare quella stock, almeno prevedere l'utilizzo di clip per aggiungerne altre in modo rapido e indolore...
Mi risulta che sul mercato ci siano diversi dissipatori con ventola proprietaria, è palese il motivo. Fermo restando che comunque la sostituzione è possibile.
Il Freezer Extreme per la sua fascia è un dissipatore di tutto rispetto, sottolineo per chi non l'ha capito, per la sua fascia. Sia con e5200 overcloccato a 3.5GHz che con e8400 avevo ottime temperature! Ho avuto modo di confrontarlo con dissipatori superiori come Mugen 2 e il Thermalright TRUE Black 120, con cpu alla stessa frequenza, sia a def con un overclock medio, vanno di poco meglio il True e il Mugen, poi ovviamente salendo in oc il divario aumenta a favore del True e del Mugen che per qualità, dimensioni e prezzo si discostano dal Freezer Extreme!
Tutto questo per dire: il Freezer per la sua fascia è un buon prodotto, certo che se ti aspetti di avere 40° in full con vcore 1.4v, devi orientarti su altri prodotti, migliori e piu costosi!
Campioni del Mondo 2006!!
14-01-2010, 22:17
Ragazzi mi devo ricredere.. ho montato oggi il pc e il nostro è un ottimo dissipatore..
ora sto in idle a 22 gradi!!!
raggiungo al max i 30 in full con un amd 630 a default..
Io con il 940 a def in full massimo 40°.
La debolezza della ventola si fa sentire però se si overclocca molto... farò una prova aggiungendo una bella ventola da 12 e poi vediamo... :D
e.greg.io
15-01-2010, 12:27
E poi a fronte di un valore di 160W dichiatato dal produttore che non mi sembra l'ultimo arrivato in tema di dissipazione mi piacerebbe sapere come fai tu ad affermare che sono dolori a 100w!?
se fossero vere tutte le cose che scrivono sulle etichette :rolleyes: ...
ho provato questo dissi con due cpu da 95W:la mia esperienza è che sotto oc (>25%)questo dissi va in sofferenza...
se già nel mio caso raggiungevo temperature superiori ai 50 in full( e con i phenom II, se passi i 50, difficilmente riesci a essere rs), immagino cosa possa succedere con tdp maggiori.
se invertendo il flusso hai ottenuto un miglioramento non direi proprio che è tutta colpa del dissipatore! Al tuo posto rivedrei l'aerazione generale all'interno del case!
ma cosa dici :D ? invertendo il flusso l'aerazione è rimasta la stessa (ho solo girato le ventole, cambiano i segni, nient'altro).
Ho invertito le ventole solo perchè così posso aggirare il problema di non poter montare ventole aggiuntive: essendo la ventola posteriore (in immissione) a pochi cm dal dissi ottengo un risultato analogo a chi ha invece incastrato ventole aggiuntive tra le alette.
il fatto che così facendo le temperature siano scese di 10 gradi in full conferma quindi che la ventola in dotazione fa pena (10 gradi su 50 non sono pochi, non credi?).
a maggior ragione, essendo la ventola in dotazione scadente, è un grosso difetto il non poter montare di default delle ventole aggiuntive.
Tutto questo per dire: il Freezer per la sua fascia è un buon prodotto, certo che se ti aspetti di avere 40° in full con vcore 1.4v, devi orientarti su altri prodotti, migliori e piu costosi!
secondo me per quella fascia di prezzo c'è di meglio.
un esempio?
il mugen 2 a dieci euro in piu', superiore in tutto a questo dissi :p .
ps:sarai mica un dipendente dell'ac? :D
Jabberwock
15-01-2010, 12:37
Io con il 940 a def in full massimo 40°.
La debolezza della ventola si fa sentire però se si overclocca molto... farò una prova aggiungendo una bella ventola da 12 e poi vediamo... :D
Il mio 955 (default) ora viaggia, in full, sui 41/42°C (Tamb. ~18°C), ma la ventola ha ancora margine (sta a 1200 RPM ora)!
se fossero vere tutte le cose che scrivono sulle etichette :rolleyes: ...
ho provato questo dissi con due cpu da 95W:la mia esperienza è che sotto oc (>25%)questo dissi va in sofferenza...
se già nel mio caso raggiungevo temperature superiori ai 50 in full( e con i phenom II, se passi i 50, difficilmente riesci a essere rs), immagino cosa possa succedere con tdp maggiori.
Ripeto, prova a guardare l'overclock e le temp di altri utenti in questo thread, prima di affermare che "va in sofferenza" cosi facilmente!
(e con i phenom II, se passi i 50, difficilmente riesci a essere rs)
:stordita: se lo dici tu..
ma cosa dici :D ? invertendo il flusso l'aerazione è rimasta la stessa (ho solo girato le ventole, cambiano i segni, nient'altro).
Ho invertito le ventole solo perchè così posso aggirare il problema di non poter montare ventole aggiuntive: essendo la ventola posteriore (in immissione) a pochi cm dal dissi ottengo un risultato analogo a chi ha invece incastrato ventole aggiuntive tra le alette.
il fatto che così facendo le temperature siano scese di 10 gradi in full conferma quindi che la ventola in dotazione fa pena (10 gradi su 50 non sono pochi, non credi?).
a maggior ragione, essendo la ventola in dotazione scadente, è un grosso difetto il non poter montare di default delle ventole aggiuntive.
Ma cosa dici tu? l'inversione del flusso non significa e comporta un semplice "cambiare i segni" :doh:
Le ventole aggiuntive come ti è già stato fatto notare, si possono tranquillamente montare, sei tu che ti ostini a dire il contrario!
secondo me per quella fascia di prezzo c'è di meglio.
un esempio?
il mugen 2 a dieci euro in piu', superiore in tutto a questo dissi :p .
Infatti non ho mai sostenuto che il Freezer Extreme e superiore al Mugen 2! Se leggessi con piu attenzione quello che scrivo, vedresti l'ho sottolineato anche nel post precedente!
Il Freezer Extreme l'ho pagato 24€, il Mugen 2 costava 40-45€ a seconda dello shop. A me non sembrano 10€ di differenza! E comunque 10€ sono sempre 10€ quando si considera l'acquisto di un prodotto economico!
Perchè ti faccio notare che se al Mugen 2 aggiungi 10€ porti a casa un dissipatore ancora migliore! :doh:
ps:sarai mica un dipendente dell'ac? :D
Ti ringrazio, non preoccuparti, ho un Thermalright!
Mi fanno solo sorridere certe affermazioni e aggettivi campati per aria!
toretto337
15-01-2010, 14:48
sinceramente io nn ho capito la questione dell' "invertire il flusso del case"
Non facevi prima ad aggiungere una ventola cn delle fascette cm fanno tutti? o cn viti di gomma, spago, nylon ecc??
cmq imho il mugen 2 è il miglior dissipatore performance/prezzo, ma:
1) non costa 10 euro di +
2)è un dissipatore di altra fascia, per altre esigenze
3)Non è un dissipatore per tutti i case, ed ha un sistema di fissaggio che ha dato problemi a parecchie persone
sinceramente io nn ho capito la questione dell' "invertire il flusso del case"
Non facevi prima ad aggiungere una ventola cn delle fascette cm fanno tutti? o cn viti di gomma, spago, nylon ecc??
cmq imho il mugen 2 è il miglior dissipatore performance/prezzo, ma:
1) non costa 10 euro di +
2)è un dissipatore di altra fascia, per altre esigenze
3)Non è un dissipatore per tutti i case, ed ha un sistema di fissaggio che ha dato problemi a parecchie persone
concordo! ;)
secondo me per quella fascia di prezzo c'è di meglio.
un esempio?
il mugen 2 a dieci euro in piu', superiore in tutto a questo dissi :p .
ps:sarai mica un dipendente dell'ac? :D
Giusto per chiarire visto che prima ero di fretta, altrimenti possiamo andare avanti pagine e pagine e qualcuno pensa anche che sono un dipendente dell'Artic Cooling http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/eusa_doh.gif :
- Artic Cooling Freezer Extreme Rev. 2 € 25,70: trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_arctic_cooling_cpu_freezer_xtreme_rev.2.aspx
- Schythe Mugen 2 Rev. B € 45,90: trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_scythe_mugen_2_rev.b.aspx
45,90 - 25,70= € 20,20
e.greg.io
15-01-2010, 16:10
Giusto per chiarire visto che prima ero di fretta, altrimenti possiamo andare avanti pagine e pagine e qualcuno pensa anche che sono un dipendente dell'Artic Cooling http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/eusa_doh.gif :
- Artic Cooling Freezer Extreme Rev. 2 € 25,70: trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_arctic_cooling_cpu_freezer_xtreme_rev.2.aspx
- Schythe Mugen 2 Rev. B € 45,90: trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_scythe_mugen_2_rev.b.aspx
45,90 - 25,70= € 20,20
pagine e pagine? ma va...:D
se il "ventola ridicola" ti ha urtato sostituiscilo con ventola mediocre.
io ho semplicemente riportato la mia esperienza, confrontandola con quella ottenuta da altri con dissipatori diversi.
proprio recentemente ho aiutato un amico a montare un 550 con questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=freezer+64+pro+pwm&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb. Personalmente ho trovato che le prestazioni sono in linea con quelle dell'extreme.
sul fatto che la ventola si possa montare in modo artigianale non posso che concordare, ma stai dicendo l'ovvio: tutto si puo' fare.
il punto era un'altro: non e' stato previsto dalla casa costruttrice e questo per me è un difetto, soprattutto considerando che ventola ha in dotazione.
non ero aggiornato sui prezzi ma ti assicuro che quando l'ho preso io la differenza tra i due era di 10 euro (e infatti rosico :ciapet: ).
20 euro di differenza sono effettivamente tanti per questa fascia di prezzo, quindi concordo sul fatto che il confronto con il mugen 2 cada.
resto comunque dell'idea di aver speso male quei 30 euro (tanto l'ho pagato a suo tempo) e anche oggi, nonostante sia calato di prezzo, non lo consiglierei per quello che offre.
@toretto
ho ottenuto lo stesso risultato con meno sbattimenti, ecco perchè.
ma il punto è un altro: io mi riferivo a una mancanza del prodotto, non al fatto che non si possano trovare soluzioni.
toretto337
15-01-2010, 16:55
sisi il tuo discorso l'ho capito, e tutti concordiamo sul fatto che avrebbero potuto fare meglio cn questa benedetta ventola :asd:
Ma il discorso "c'è di meglio" diciamo, per me regge poco con il mugen 2, come gia ho scritto prima..
Più che altro andrei a valutare dissipatori come, ocz vendetta 2, xigmatek dark night, cm Hyper 212 ecc
questi sono i diretti rivali che costano quanto il freezer compreso i 10€ della ventola aggiuntiva..
e.greg.io
15-01-2010, 17:02
sisi il tuo discorso l'ho capito, e tutti concordiamo sul fatto che avrebbero potuto fare meglio cn questa benedetta ventola :asd:
Ma il discorso "c'è di meglio" diciamo, per me regge poco con il mugen 2, come gia ho scritto prima..
Più che altro andrei a valutare dissipatori come, ocz vendetta 2, xigmatek dark night, cm Hyper 212 ecc
questi sono i diretti rivali che costano quanto il freezer compreso i 10€ della ventola aggiuntiva..
concordo pienamente...
ho tirato fuori il mugen 2 perchè non ero aggiornato coi prezzi, sorry
grey.fox
15-01-2010, 19:14
e con i phenom II, se passi i 50, difficilmente riesci a essere rs), immagino cosa possa succedere con tdp maggiori.
Se ti dico a che temperature lavora il mio 955 adesso col dissi stock mi sa che fai un infarto... :D
Jabberwock
15-01-2010, 19:22
Se ti dico a che temperature lavora il mio 955 adesso col dissi stock mi sa che fai un infarto... :D
Il mio, questa estate, arrivava a 62°C, ma tutto era perfettamente operativo! ;)
Quiksilver
15-01-2010, 22:09
ci sono differenze di prestazioni e temperature fra questo dissi e l'arctic cooling 7 pro rev 2?
Micene.1
15-01-2010, 22:20
ci sono differenze di prestazioni e temperature fra questo dissi e l'arctic cooling 7 pro rev 2?
si è meglio questo :O
olimpo69
15-01-2010, 22:29
Salve, scusatemi l'ignoranza, ho apena acquistato un pc online,solo che il dissipatore menzionato non l'hanno montato, mandandomelo confezionato.Lo vorrei montare io ma vorrei delle indicazioni un po' dettagliate visto che e' la prima volta che lo faccio. Il tutto devo montarlo su una MB sabertooh 55i,mi sembra di aver capito che la pasta e' gia preinstallata sul dissipatore,la vecchia messa sulla ventola originale la devo pulire o no? se si come posso fare senza fare un macello!!!:doh:.Ringrazio tutti anticipatamente!!!:)
travis90
15-01-2010, 22:45
la vecchia messa sulla ventola originale la devo pulire o no? se si come posso fare senza fare un macello!!
Si e puoi usare dello scottex, poi scottex e acetone per togliere l'alone rimasto ;)
Micene.1
15-01-2010, 22:50
la ventola in dotazione ha un pressione statica ridicola e non può essere sostituita.
senza aggiungere una ventola aggiuntiva, ovviamente non previsti gli attacchi, le prestazioni sono poco sopra un dissi stock.
dai su...siamo seri :O
olimpo69
15-01-2010, 22:52
Quindi dopo aver fatto questo la installo e basta,l'alimentazione e' la stessa? o ci sono altri pin da considerare?
dai su...siamo seri :O
Bè sinceramente non lo reputo proprio di POCO superiore al dissi stock e soprattutto non penso proprio che sia un giocattolo come aveva detto qualcuno in precedenza :eek: ...Cavolo io col dissi stock (a 3,3ghz) superavo anche i 65 gradi in full..ora dopo linx, occt ecc ecc ecc in full arrivo a 46!!!! Non penso che un dissi di poco superiore a quello stock mi avrebbe levato circa 20 gradi!!! Penso che qua nessuno abbia detto che sia il più performante di tutti, ma con 30 euro circa (con il costo della spedizione intendo :D ) si ci porta a casa un dissi per per oc leggeri è più che ottimo..Poi ovviamente ogni cpu, ogni case, ogni pc fa storia a sè!!! come ogni cosa ce chi si trova bene e chi si trova male..Diciamo che come ripetuto molte volte in questo forum la mia esperienza è stata super positiva! ;)
travis90
16-01-2010, 06:25
Quindi dopo aver fatto questo la installo e basta,l'alimentazione e' la stessa? o ci sono altri pin da considerare?
Si, l'alimentazione forse è la stessa, dipende che scheda madre hai!
Cerca di collegare la ventola su un connettore a 4 pin, altrimenti non fa niente ;) (solo che da pc non potrai controllarne la velocità)
Micene.1
16-01-2010, 10:00
Bè sinceramente non lo reputo proprio di POCO superiore al dissi stock e soprattutto non penso proprio che sia un giocattolo come aveva detto qualcuno in precedenza :eek: ...Cavolo io col dissi stock (a 3,3ghz) superavo anche i 65 gradi in full..ora dopo linx, occt ecc ecc ecc in full arrivo a 46!!!! Non penso che un dissi di poco superiore a quello stock mi avrebbe levato circa 20 gradi!!! Penso che qua nessuno abbia detto che sia il più performante di tutti, ma con 30 euro circa (con il costo della spedizione intendo :D ) si ci porta a casa un dissi per per oc leggeri è più che ottimo..Poi ovviamente ogni cpu, ogni case, ogni pc fa storia a sè!!! come ogni cosa ce chi si trova bene e chi si trova male..Diciamo che come ripetuto molte volte in questo forum la mia esperienza è stata super positiva! ;)
dire che è di poco superiore all'orrendo stock intel è una cretinata evidente
cosi come criticare la ventola visto che sono molte le marche blasonate (purtroppo) che inseriscono ventole scarse e che nn si possono sostituire facilmente (addirittura alcuni diss hanno l'incredibile svantaggio della ventola che NON si puo sostituire in alcun modo basta pensare ad alcuni zalman)
concordo sul sistema di aggancio abbastanza scarso, si puo rompere..bastavano 4 viti con molla e dadine e si risolveva
pero a parte questo se lo compri a 25€ è un buon acquisto...poi chiaro che a 10-15e di piu ci sono modelli migliori ma è anche chiaro che su 25€, una cifra di 10 € rappresenta un +30% e si va in un'altra fascia
pagine e pagine? ma va...:D
se il "ventola ridicola" ti ha urtato sostituiscilo con ventola mediocre.
io ho semplicemente riportato la mia esperienza, confrontandola con quella ottenuta da altri con dissipatori diversi.
proprio recentemente ho aiutato un amico a montare un 550 con questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=freezer+64+pro+pwm&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb. Personalmente ho trovato che le prestazioni sono in linea con quelle dell'extreme.
sul fatto che la ventola si possa montare in modo artigianale non posso che concordare, ma stai dicendo l'ovvio: tutto si puo' fare.
il punto era un'altro: non e' stato previsto dalla casa costruttrice e questo per me è un difetto, soprattutto considerando che ventola ha in dotazione.
non ero aggiornato sui prezzi ma ti assicuro che quando l'ho preso io la differenza tra i due era di 10 euro (e infatti rosico :ciapet: ).
20 euro di differenza sono effettivamente tanti per questa fascia di prezzo, quindi concordo sul fatto che il confronto con il mugen 2 cada.
resto comunque dell'idea di aver speso male quei 30 euro (tanto l'ho pagato a suo tempo) e anche oggi, nonostante sia calato di prezzo, non lo consiglierei per quello che offre.
@toretto
ho ottenuto lo stesso risultato con meno sbattimenti, ecco perchè.
ma il punto è un altro: io mi riferivo a una mancanza del prodotto, non al fatto che non si possano trovare soluzioni.
Non preoccuparti, non mi ha urtato. Un quesito mi sorge spontaneo, perchè se c'era poca differenza non hai acquistato il Mugen 2 che è già sulla carta oggettivamente superiore? sicuro che i prezzi fossero riferiti entrambi alle revisioni dei due dissipatori e non uno si e l'altro no? perchè a me risulta che con l'uscita della rev. 2 e quindi con il supporto al socket LGA 1156 i prezzi siano aumentati.
La ventola è sicuramente il tallone d'achille di questo dissipatore, perchè sostituendola con una piu performante si ottengono migliori performance e da questo si evince quindi che la capacità di dissipazione non è così male. A mio avviso la AC ha optato per questa ventola per garantire un buon livello di silenziosità a discapito (putroppo) della discreta portata d'aria.
Ora, è vero, tutto si può fare, è anche vero però che la sostituzione o l'aggiunta di una ventola non è un'operazione che comporta una modifica strutturale al dissipatore, si può effettuare con delle semplici fascette in pochi secondi, con piu semplicità rispetto all'uso delle clip.
Detto questo, il nocciolo del discorso è un altro, il rapporto qualità/prezzo di questo dissipatore.
A fronte di un costo medio di mercato di 24-25€ non ci si possono aspettare prestazioni paragonabili a prodotti qualitativamente superiori. Sarebbe come porre in essere l'acquisto di una Golf e aspettarsi prestazioni simili a una Porsche (spero che i possessori di Golf non si offendano.)
Se poi qualcuno l'ha pagato piu del dovuto, mi dispiace per lui, ma avrebbe dovuto fare piu attenzione.
Io stesso ho piu volte consigliato a possessori di processori come i7, che hanno chiesto pareri, di valutare l'acquisto di altri prodotti in grado di dissipare meglio la notevole quantità di calore prodotto, soprattutto se si intende effettuare un oc medio-alto.
Per chi invece vuole un buon dissipatore, dal prezzo contenuto, che offre ripeto a mio avviso un buon rapporto qualità prezzo, con una buona silenziosità, il Freezer Extreme ha queste caratteristiche.
dai su...siamo seri :O
Esatto, ci sono numerose testimonianze che smentiscono questa affermazione e che potrei quotare.
Bè sinceramente non lo reputo proprio di POCO superiore al dissi stock e soprattutto non penso proprio che sia un giocattolo come aveva detto qualcuno in precedenza :eek: ...Cavolo io col dissi stock (a 3,3ghz) superavo anche i 65 gradi in full..ora dopo linx, occt ecc ecc ecc in full arrivo a 46!!!! Non penso che un dissi di poco superiore a quello stock mi avrebbe levato circa 20 gradi!!! Penso che qua nessuno abbia detto che sia il più performante di tutti, ma con 30 euro circa (con il costo della spedizione intendo :D ) si ci porta a casa un dissi per per oc leggeri è più che ottimo..Poi ovviamente ogni cpu, ogni case, ogni pc fa storia a sè!!! come ogni cosa ce chi si trova bene e chi si trova male..Diciamo che come ripetuto molte volte in questo forum la mia esperienza è stata super positiva! ;)
Concordo. L'ultimo aspetto non meno importante, che voglio sottolineare è che spesso si attribuisce tutto il merito o tutta la colpa al dissipatore commettendo il grave errore di dimenticarsi che spesso le performance sono influenzate da un insieme di fattori nemmeno presi in considerazione:
- tipo di case, qualità e posizione
- processore: ogni processore ha storia a sè.
(Es. l' e8400 che possiedo io scalda relativamente poco, quello del mio amico è un forno e non sale nemmeno molto in oc!)
- flussi d'aria corretti
- Tamb
- altre periferiche che possono scaldare molto e quindi alzare le temp all'interno del case (vga ecc.)
e.greg.io
16-01-2010, 11:13
Non preoccuparti, non mi ha urtato. Un quesito mi sorge spontaneo, perchè se c'era poca differenza non hai acquistato il Mugen 2 che è già sulla carta oggettivamente superiore? sicuro che i prezzi fossero riferiti entrambi alle revisioni dei due dissipatori e non uno si e l'altro no? perchè a me risulta che con l'uscita della rev. 2 e quindi con il supporto al socket LGA 1156 i prezzi siano aumentati.
La ventola è sicuramente il tallone d'achille di questo dissipatore, perchè sostituendola con una piu performante si ottengono migliori performance e da questo si evince quindi che la capacità di dissipazione non è così male. A mio avviso la AC ha optato per questa ventola per garantire un buon livello di silenziosità a discapito (putroppo) della discreta portata d'aria.
Ora, è vero, tutto si può fare, è anche vero però che la sostituzione o l'aggiunta di una ventola non è un'operazione che comporta una modifica strutturale al dissipatore, si può effettuare con delle semplici fascette in pochi secondi, con piu semplicità rispetto all'uso delle clip.
Detto questo, il nocciolo del discorso è un altro, il rapporto qualità/prezzo di questo dissipatore.
A fronte di un costo medio di mercato di 24-25€ non ci si possono aspettare prestazioni paragonabili a prodotti qualitativamente superiori. Sarebbe come porre in essere l'acquisto di una Golf e aspettarsi prestazioni simili a una Porsche (spero che i possessori di Golf non si offendano.)
Se poi qualcuno l'ha pagato piu del dovuto, mi dispiace per lui, ma avrebbe dovuto fare piu attenzione.
Io stesso ho piu volte consigliato a possessori di processori come i7, che hanno chiesto pareri, di valutare l'acquisto di altri prodotti in grado di dissipare meglio la notevole quantità di calore prodotto, soprattutto se si intende effettuare un oc medio-alto.
Per chi invece vuole un buon dissipatore, dal prezzo contenuto, che offre ripeto a mio avviso un buon rapporto qualità prezzo, con una buona silenziosità, il Freezer Extreme ha queste caratteristiche.
Esatto, ci sono numerose testimonianze che smentiscono questa affermazione e che potrei quotare.
Concordo. L'ultimo aspetto non meno importante, che voglio sottolineare è che spesso si attribuisce tutto il merito o tutta la colpa al dissipatore commettendo il grave errore di dimenticarsi che spesso le performance sono influenzate da un insieme di fattori nemmeno presi in considerazione:
- tipo di case, qualità e posizione
- processore: ogni processore ha storia a sè.
(Es. l' e8400 che possiedo io scalda relativamente poco, quello del mio amico è un forno e non sale nemmeno molto in oc!)
- flussi d'aria corretti
- Tamb
- altre periferiche che possono scaldare molto e quindi alzare le temp all'interno del case (vga ecc.)
il paragone con il dissi stock era un esagerazione...il concetto che volevo passare è che il miglioramento, nel mio caso, è stato insoddisfacente:
premesso che a casa ho soli proci amd, e su questi l'ho provato, rispetto allo stock, guadagno poco più di 10 gradi in full senza oc. a mio avviso è poco.
il motivo per cui non ho preso il mugen2 è che ho trovato l'ac nella mia città: quindi non ho pagato i 10 euro delle ss che, aggiunti ai 10 che c'erano di differenza (si, sulla baia ricordo che il mugen2 rev b stava a 40 euro), fanno 20 euro di differenza.
sono d'accordo sul fatto dell'aerazione, ma ti assicuro che mi son curato anche di quella.
in definitiva sono rimasto deluso dai difetti di cui ho parlato, in un dissipatore che mi è costato in fin dei conti 30 euro.
certo sono consapevole che ho sbagliato a non informarmi meglio.
vedo comunque che concordiamo sulla pochezza della ventola: del resto semplicemente accostandogli, come ho fatto, una ventola decente, guadagno di botto altri 10 gradi.
concludendo:
senza mettere mano alle ventole per conto proprio, a mio avviso, il dissipatore non vale i 30 euro che a suo tempo ho speso.
travis90
16-01-2010, 12:33
Wa state scrivendo dei poemi epici didascalici!!! :asd: Potete farne il riassunto ed eliminare parte del contenuto dei quote? Mi state facendo consumare la frizione della rotellina (by mx revolution)
Vabbeh allora ora tocca a me! :P
Per i 10° in meno in full in oc rispetto al dissy stock a me bastano e perciò ho scelto questo dissy...
Anche perchè sono arrivato a 1.4v sui core @3400 RS e non vorrei andare oltre per ridurre la vita del procio, anche perchè arrivando a 1.5 non supererei i 3800... vabbeh questi sono cavoli miei...
Però voi sbraitate per la ventola, ma che ha di male??
I suoi 800rpm li adoro tantissimo! ♥.♥ Di notte dormo col pc acceso senza nessun rumore! (a parte un pochino gli HD sata... roba da poco)
Ma io non ci penserei mai a mettere una ventola da 2500 rpm alias asciugacapelli solo per avere altri 10° in meno!!!
Al massimo una antiestetica noctua NF-P14 FLX ottimizza per lavorare in pressione (cosa utile per il poco spazio tra le alette del dissy) e molto simile (per la dimensione!) a quella stock!
Ma per 22€ di ventola conviene cambiare dissy...
Il Mugen 2 invece è una scelta che difficilmente farei, perchè anche se è un prodotto di fascia media, se una persona arriva ad essere disposta a spendere quasi 50€ per un dissipatore, ne potrebbe spendere anche 70€
Perchè imho se spendessi 50€ di dissipatore per ottenere un 10% di prestazioni in più, faccio prima a prendersi una cpu che costa 50€ un più ottenendo più del 10% di prestazioni! (nel mio caso passando da phenom II 720 ad un 965 C3.... :cry: lo voglioo!!! X-Q_ )
Mentre se avessi già una cpu da 150€, un core i5 750 va.. (per par condicio) con relativa mobo (fascia media 100€) e ram (100€ la più economica ddr3 1600... economica per dire...:stordita: ) all'altezza della spesa del procio, poi non mi può fare la figura del "barbone" :asd: con un dissy da 30€ che è il 5% di una spesa per un case di fascia media con core i5 (ammettendo case + ali 180€, + HD + masterizzatore e lettore memorie... ed il dissy è già meno del 5% della spesa)!!!
Ok, ora se vi piace il preventivo potete anche procedere per l'acquisto.
Detto questo il 3D si può chiudere :P
Micene.1
16-01-2010, 12:45
Wa state scrivendo dei poemi epici didascalici!!! :asd: Potete farne il riassunto ed eliminare parte del contenuto dei quote? Mi state facendo consumare la frizione della rotellina (by mx revolution)
Vabbeh allora ora tocca a me! :P
Per i 10° in meno in full in oc rispetto al dissy stock a me bastano e perciò ho scelto questo dissy...
Anche perchè sono arrivato a 1.4v sui core @3400 RS e non vorrei andare oltre per ridurre la vita del procio, anche perchè arrivando a 1.5 non supererei i 3800... vabbeh questi sono cavoli miei...
Però voi sbraitate per la ventola, ma che ha di male??
I suoi 800rpm li adoro tantissimo! ♥.♥ Di notte dormo col pc acceso senza nessun rumore! (a parte un pochino gli HD sata... roba da poco)
si anche i uso la ventola al minimo (poco sotto i 7volt) ovvero la uso al primo voltaggio che mi permette di ottenere l'inudibilità...l'aria cmq "esce" dalle alette quindi la pressione cè (anche se per i dissi ac si sa che ci volgiono delle pressioni leggermente piu grandi per ottimizzare la dissipazione causa alette ravvicinate e nn seghettate) edit: correggo: no l'extreme ce le ha seghettate è il freezer che nn le ha
il fatto è che la ventola ha un design proprietario per cui se si rompeci vuole un po di artigianato per sostituirla: il problema si elimina se ac capisce che deve allegare dei supporti (magari le clssiche clip di ferro) pe rventole supplementari..ma insomma sono difetti veniali :O
Wa state scrivendo dei poemi epici didascalici!!! :asd: Potete farne il riassunto ed eliminare parte del contenuto dei quote? Mi state facendo consumare la frizione della rotellina (by mx revolution)
Vabbeh allora ora tocca a me! :P
Per i 10° in meno in full in oc rispetto al dissy stock a me bastano e perciò ho scelto questo dissy...
Anche perchè sono arrivato a 1.4v sui core @3400 RS e non vorrei andare oltre per ridurre la vita del procio, anche perchè arrivando a 1.5 non supererei i 3800... vabbeh questi sono cavoli miei...
Però voi sbraitate per la ventola, ma che ha di male??
I suoi 800rpm li adoro tantissimo! ♥.♥ Di notte dormo col pc acceso senza nessun rumore! (a parte un pochino gli HD sata... roba da poco)
Ma io non ci penserei mai a mettere una ventola da 2500 rpm alias asciugacapelli solo per avere altri 10° in meno!!!
Al massimo una antiestetica noctua NF-P14 FLX ottimizza per lavorare in pressione (cosa utile per il poco spazio tra le alette del dissy) e molto simile (per la dimensione!) a quella stock!
Ma per 22€ di ventola conviene cambiare dissy...
Il Mugen 2 invece è una scelta che difficilmente farei, perchè anche se è un prodotto di fascia media, se una persona arriva ad essere disposta a spendere quasi 50€ per un dissipatore, ne potrebbe spendere anche 70€
Perchè imho se spendessi 50€ di dissipatore per ottenere un 10% di prestazioni in più, faccio prima a prendersi una cpu che costa 50€ un più ottenendo più del 10% di prestazioni! (nel mio caso passando da phenom II 720 ad un 965 C3.... :cry: lo voglioo!!! X-Q_ )
Mentre se avessi già una cpu da 150€, un core i5 750 va.. (per par condicio) con relativa mobo (fascia media 100€) e ram (100€ la più economica ddr3 1600... economica per dire...:stordita: ) all'altezza della spesa del procio, poi non mi può fare la figura del "barbone" :asd: con un dissy da 30€ che è il 5% di una spesa per un case di fascia media con core i5 (ammettendo case + ali 180€, + HD + masterizzatore e lettore memorie... ed il dissy è già meno del 5% della spesa)!!!
Ok, ora se vi piace il preventivo potete anche procedere per l'acquisto.
Detto questo il 3D si può chiudere :P
eheh hai ragione..a 800 rpm non si sente proprio!!! :D
Andre1970
16-01-2010, 14:54
Spunti per il fai da te...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116155249_06012010018ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116155249_06012010018ok.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116155301_31122009009ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116155301_31122009009ok.jpg)
BodyKnight
16-01-2010, 15:59
Qualcuno ha ricordato che il dissy ha 6 anni di garanzia?
Mufasahbk
16-01-2010, 17:01
il mio quindi per es potrei chiedere che sia mandato in garanzia??? visto che ha prestazioni leggermente superiori a quello stock???
Micene.1
16-01-2010, 17:07
Esatto, ci sono numerose testimonianze che smentiscono questa affermazione e che potrei quotare.
no ma quali testimoniaze...ma basta parlare tra persone con un minimo di cervello e di logica...stiamo paragonando il box intel (100g di alluminio senza heatpipe alto 2cm) con un diss con 4heatpipe alto 15cm con ventola 9*9 tra due pareti di alette distinte...cioe nn è che ci vuole una testimonianza per capire che va MOLTO meglio l'arctic che il box (e se va peggio è perche o lìhai montato male o che ne so hai un modello difettato, cosa fortemente improbabile cmq)
Mufasahbk
16-01-2010, 17:23
penso che montare male questo dissi sia davvero difficile... poi io l'ho montato per ben 2 volte insieme ad un tecnico del mio negozio di fiducia... forse quando lo abbiamo montato la seconda volta è vero che ci abbiamo messo più pasta del previsto ma non penso che vada ad incidere così fortemente sulle temp in full che sono da dissi stock...
Micene.1
16-01-2010, 17:36
penso che montare male questo dissi sia davvero difficile... poi io l'ho montato per ben 2 volte insieme ad un tecnico del mio negozio di fiducia... forse quando lo abbiamo montato la seconda volta è vero che ci abbiamo messo più pasta del previsto ma non penso che vada ad incidere così fortemente sulle temp in full che sono da dissi stock...
si ma convieni anche tu che è impossibile che ti dà solo (per dire) 1 grado in meno dello stock...penso cmq che eventuali problemi te li puo dare il disgraziato sistema di fissaggio della cornice con quelle viti di plastica (i cui perni facilemnte si spezzano) che entrano a fatica...almeno questo è il mio parere
la quantita di pasta è un falso problema...nel momento in cui fai pressione con il diss sulla cpu la quantita di pasta in eccesso tende a "uscire" fuori con il tempo (certo se ci metti due tonnellate di pasta no)
poi boh il modello difettato è sempre in agguato...che ne so heatpipe saldate male con la base di rame, heatpipe senza il fluido dentro o cose cosi...:O
Spunti per il fai da te...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116155249_06012010018ok.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116155301_31122009009ok.jpg
Considerazioni? :D
Jabberwock
16-01-2010, 20:11
si ma convieni anche tu che è impossibile che ti dà solo (per dire) 1 grado in meno dello stock...penso cmq che eventuali problemi te li puo dare il disgraziato sistema di fissaggio della cornice con quelle viti di plastica (i cui perni facilemnte si spezzano) che entrano a fatica...almeno questo è il mio parere
la quantita di pasta è un falso problema...nel momento in cui fai pressione con il diss sulla cpu la quantita di pasta in eccesso tende a "uscire" fuori con il tempo (certo se ci metti due tonnellate di pasta no)
poi boh il modello difettato è sempre in agguato...che ne so heatpipe saldate male con la base di rame, heatpipe senza il fluido dentro o cose cosi...:O
Io ho montato l'Xtreme su un PII 955BE e il dissipatore stock del 955BE su un X2 4850e (tutti e due a default, quindi 3.2 GHz vs 2.5 GHz)... nella stessa stanza, con case ordinati (no cavi messi in mezzo... anzi, il 4850e non ha neppure la scheda video dedicata con raffreddamento passivo a scaldare nelle vicinanze), due ventole nel case, una avanti e una dietro, fanno, in idle, la stessa temperatura: 29°C il 955 (con ventola a 950 RPM) e 30°C il 4850e (1200 RPM)! Considerando che il primo ha un TDP dichiarato di 125W (e' un C2), il secondo di 45W... ok, non e' il massimo per fare dei confronti, pero' non da proprio l'idea di fare appena meglio di uno stock!
Micene.1
16-01-2010, 20:39
Io ho montato l'Xtreme su un PII 955BE e il dissipatore stock del 955BE su un X2 4850e (tutti e due a default, quindi 3.2 GHz vs 2.5 GHz)... nella stessa stanza, con case ordinati (no cavi messi in mezzo... anzi, il 4850e non ha neppure la scheda video dedicata con raffreddamento passivo a scaldare nelle vicinanze), due ventole nel case, una avanti e una dietro, fanno, in idle, la stessa temperatura: 29°C il 955 (con ventola a 950 RPM) e 30°C il 4850e (1200 RPM)! Considerando che il primo ha un TDP dichiarato di 125W (e' un C2), il secondo di 45W... ok, non e' il massimo per fare dei confronti, pero' non da proprio l'idea di fare appena meglio di uno stock!
vabbe ragazzi ma voi volete valutare i diss in idle? e dai su...i processori di questa generazione (amd o intel) in idle consumano piu o meno la stessa quantità di energia (differiscono di pochi watt anche modelli molto diversi) dissipando veramente poco (oddio gli amd in idle ancora nn osno all'altezza degli intel c2d/iX etc. e consumano un po di piu in idle)...è impossibile verificare la bonta dei diss in queste condizioni (visto che cè talmente poco calore da smaltire che nn riesce neanche a "raggiungere" le ultime alette dello xtreme che viene dissipato immediatamente dalla prime alette di alluminio vicine alla cpu)
edit : lancia un orthos e vediamo la differenza delle temp tra i due diss :O
Mufasahbk
16-01-2010, 20:48
in idle questo dissi può andare bene... 35 gradi... ma in full mi fa 53 gradi... è davvero troppo...
Jabberwock
16-01-2010, 21:11
vabbe ragazzi ma voi volete valutare i diss in idle? e dai su...i processori di questa generazione (amd o intel) in idle consumano piu o meno la stessa quantità di energia (differiscono di pochi watt anche modelli molto diversi) dissipando veramente poco (oddio gli amd in idle ancora nn osno all'altezza degli intel c2d/iX etc. e consumano un po di piu in idle)...è impossibile verificare la bonta dei diss in queste condizioni (visto che cè talmente poco calore da smaltire che nn riesce neanche a "raggiungere" le ultime alette dello xtreme che viene dissipato immediatamente dalla prime alette di alluminio vicine alla cpu)
edit : lancia un orthos e vediamo la differenza delle temp tra i due diss :O
Se proprio ci tieni:
dopo 10 minuti di Orthos, configurazione default:
955BE - Xtreme: 40°C, 1150 RPM
4850e - dissy stock del 955BE: 46°C, 2400 RPM
Il dissy stock ne usciva molto meglio... in idle! :eek:
e.greg.io
16-01-2010, 21:24
:rolleyes:
Jabberwock
16-01-2010, 21:25
:rolleyes:
Ovvero? :fagiano:
toretto337
16-01-2010, 21:43
a parte che la differenza in decibel è un fattore da considerare..e credo che tra i due dissi, la differenza sia abissale..
in ogni caso aggiungi una seconda ventola e goditi silenzio e risultati :asd:
Non finirò mai di postare i risultati di questi due extreme..il primo con ultrakaze + ventola originale, il secondo nn so ancora..mi devo informare :asd: li trovate nel thread OC dell' i5 750
http://img263.imageshack.us/img263/2917/nuovaimmagine44.jpg
http://img44.imageshack.us/img44/6903/sssssssssg.jpg
e.greg.io
16-01-2010, 23:05
Ovvero? :fagiano:
ovvero a mio avviso è deludente: è vero che i db sono ben diversi nei due casi ma se uno compra un dissipatore solo per abbattere il rumore può puntare a prodotti meno costosi (esempio un freezer 64 pro).
l'unica cosa da fare per rendere questo dissi valido è accoppiargli in qualche modo (non è stato previsto, quindi devi fare in modo artigianale, e qui ricadiamo nel discorso di prima :) )una ventola decente.
@toretto: impressionante. è tuo il primo risultato?
toretto337
16-01-2010, 23:15
ovvero a mio avviso è deludente: è vero che i db sono ben diversi nei due casi ma se uno compra un dissipatore solo per abbattere il rumore può puntare a prodotti meno costosi (esempio un freezer 64 pro).
l'unica cosa da fare per rendere questo dissi valido è accoppiargli in qualche modo (non è stato previsto, quindi devi fare in modo artigianale, e qui ricadiamo nel discorso di prima :) )una ventola decente.
@toretto: impressionante. è tuo il primo risultato?
nono, io nn ho questo dissi ma il fratello minore :asd:
Micene.1
16-01-2010, 23:21
Se proprio ci tieni:
dopo 10 minuti di Orthos, configurazione default:
955BE - Xtreme: 40°C, 1150 RPM
4850e - dissy stock del 955BE: 46°C, 2400 RPM
Il dissy stock ne usciva molto meglio... in idle! :eek:
eh appunto..vedi l'extreme come ridicolizza lo stock in full..te l'ho detto che tecnicamente l'idle nn consente di evidenziare le diverse capacita dissipatrici degli heatsink
ovvero a mio avviso è deludente: è vero che i db sono ben diversi nei due casi ma se uno compra un dissipatore solo per abbattere il rumore può puntare a prodotti meno costosi (esempio un freezer 64 pro).
l'unica cosa da fare per rendere questo dissi valido è accoppiargli in qualche modo (non è stato previsto, quindi devi fare in modo artigianale, e qui ricadiamo nel discorso di prima :) )una ventola decente.
@toretto: impressionante. è tuo il primo risultato?
ma cosa stai dicendo...l'extreme fa 6 gradi in meno dello stock amd (che cmq è meglio dell'intel) con la ventola a meta giri e con una cpu che scalda teoricamente il QUADRUPLO
oh sta discussione sta diventando surreale :O
Jabberwock
16-01-2010, 23:37
eh appunto..vedi l'extreme come ridicolizza lo stock in full..te l'ho detto che tecnicamente l'idle nn consente di evidenziare le diverse capacita dissipatrici degli heatsink
La mia intenzione era supportare la tesi secondo cui l'Xtreme non e' poco superiore ad un dissy stock, ovviamente... e gia' che ho le due macchine in camera, ho postato i primi dati che avevo sottomano! ;)
BTW, secondo voi, con l'Xtreme si riesce a tenere passivo il 4850e?
grey.fox
17-01-2010, 00:09
in idle questo dissi può andare bene... 35 gradi... ma in full mi fa 53 gradi... è davvero troppo...
Io resto allucinato! :eek:
Ma in base a cosa affermi che 53 è troppo? Sarò sfigato (o fortunato) io ma con tutti i miei pc passati ho sempre avuto cpu che hanno lavorato ben oltre, senza il minimo problema...e un pc io lo tengo almeno 4-5 anni.
e.greg.io
17-01-2010, 00:31
@micene
il confronto fatto non l'ho nemmeno considerato in quanto non ha senso.
ho solo letto i dati del 955: 40 gradi in full con la cpu at default in inverno.
per me non sono pochi: se rifai il test in estate e con oc anche leggero che temperature credi di ottenere?
Jabberwock
17-01-2010, 00:44
@micene
il confronto fatto non l'ho nemmeno considerato in quanto non ha senso.
ho solo letto i dati del 955: 40 gradi in full con la cpu at default in inverno.
per me non sono pochi: se rifai il test in estate e con oc anche leggero che temperature credi di ottenere?
A memoria, la scorsa estate, con Tamb di 31/32°C e un leggero overvolt (applicato in automatico dalla MoBo, non so per quale motivo), si arrivava a circa 60°C!
Con il Vcore standard non ricordo, ma si abbassava di qualcosa! Utilizzando solo la ventola in bundle, ovviamente!
Mufasahbk
17-01-2010, 08:18
Io resto allucinato! :eek:
Ma in base a cosa affermi che 53 è troppo? Sarò sfigato (o fortunato) io ma con tutti i miei pc passati ho sempre avuto cpu che hanno lavorato ben oltre, senza il minimo problema...e un pc io lo tengo almeno 4-5 anni.
lo dico in base ai risultati ottenuti dagli altri utenti:) ...:cry:
lo dico in base ai risultati ottenuti dagli altri utenti:) ...:cry:
Scusa ma credo che stai facendo un pò di confusione..Ogni pc è storia a parte!! perchè non devi tenere in considerazione solo il dissi ma pure il resto (aerazione dentro il case, numero ventole, disposizione ecc ecc)..Quindi dire che 53 gradi è troppo raffrontato agli altri utenti è assolutamente fuori luogo...perchè se metti il tuo stesso sistema in raffronto a un'altro con case e ventole diverse è ovvio che le temp saranno differenti!! Tu devi solo valutare la temp del tuo procio (se va fuori specifica rispetto a quello impostato dalla casa)..
il paragone con il dissi stock era un esagerazione...il concetto che volevo passare è che il miglioramento, nel mio caso, è stato insoddisfacente:
premesso che a casa ho soli proci amd, e su questi l'ho provato, rispetto allo stock, guadagno poco più di 10 gradi in full senza oc. a mio avviso è poco.
il motivo per cui non ho preso il mugen2 è che ho trovato l'ac nella mia città: quindi non ho pagato i 10 euro delle ss che, aggiunti ai 10 che c'erano di differenza (si, sulla baia ricordo che il mugen2 rev b stava a 40 euro), fanno 20 euro di differenza.
sono d'accordo sul fatto dell'aerazione, ma ti assicuro che mi son curato anche di quella.
in definitiva sono rimasto deluso dai difetti di cui ho parlato, in un dissipatore che mi è costato in fin dei conti 30 euro.
certo sono consapevole che ho sbagliato a non informarmi meglio.
vedo comunque che concordiamo sulla pochezza della ventola: del resto semplicemente accostandogli, come ho fatto, una ventola decente, guadagno di botto altri 10 gradi.
concludendo:
senza mettere mano alle ventole per conto proprio, a mio avviso, il dissipatore non vale i 30 euro che a suo tempo ho speso.
Premesso che il dissipatore stock AMD è già un signor dissipatore confrontato a quello stock Intel che a confronto fa pena, 10° in meno non sono pochi, se poi dici che con un'altra ventola ne hai persi altri 10° direi proprio che non si può certo dire che questo dissipatore ha prestazioni malvagie!
Quanti gradi in meno ti aspettavi? 40-50°? volevi andare sotto la Tamb?
Dai ragazzi lo ripeto per l'ennesima volta, questo è un buon dissipatore, ma con prestazioni da prodotto da 25€!
Guarda le recensioni dei dissipatori di fascia superiore, non aspettarti 30-40° in meno rispetto al dissipatore stock però altrimenti rischi di rimanere deluso anche da quelli!
Il miglioramento di prestazioni e un divario crescente lo vedrai salendo di frequenza e voltaggio!
Se poi tu continui ad affermare di ritenerti deluso anche con un miglioramento di 20°, non posso che consigliarti di prendere uno Scythe o un Thermalright, anche perchè le tue aspettative rispecchiano, in genere (ma non è una regola!), le performance di prodotti qualitativamente superiori!
Qualcuno ha ricordato che il dissy ha 6 anni di garanzia?
:D No in questo thread mettiamo in evidenza solo i difetti del Freezer Extreme!
penso che montare male questo dissi sia davvero difficile... poi io l'ho montato per ben 2 volte insieme ad un tecnico del mio negozio di fiducia... forse quando lo abbiamo montato la seconda volta è vero che ci abbiamo messo più pasta del previsto ma non penso che vada ad incidere così fortemente sulle temp in full che sono da dissi stock...
:stordita: Montare male questo dissi è davvero difficile?
E tu e il tecnico cosa avete fatto mettendo "piu pasta termica del previsto?! :doh:
Ti rammento che esagerare con la quantità di pasta termica influisce negativamente sulle prestazioni di qualsiasi dissipatore!
Ti invito pertanto a leggere il thread che spiega come e che tipo di pasta termica utilizzare!
in idle questo dissi può andare bene... 35 gradi... ma in full mi fa 53 gradi... è davvero troppo...
Puoi spiegare gentilmente anche a noi il fondamento di queste affermazioni alquanto opinabili?
la temp in idle conta tra lo 0 e meno di 0!!
Quello che conta è la temperatura in full!
Se la temperatura in full è nelle specifiche perchè mai dovrebbe essere "davvero troppo"?? :stordita: :doh:
eh appunto..vedi l'extreme come ridicolizza lo stock in full..te l'ho detto che tecnicamente l'idle nn consente di evidenziare le diverse capacita dissipatrici degli heatsink
ma cosa stai dicendo...l'extreme fa 6 gradi in meno dello stock amd (che cmq è meglio dell'intel) con la ventola a meta giri e con una cpu che scalda teoricamente il QUADRUPLO
oh sta discussione sta diventando surreale :O
Altro che surreale!
@micene
il confronto fatto non l'ho nemmeno considerato in quanto non ha senso.
ho solo letto i dati del 955: 40 gradi in full con la cpu at default in inverno.
per me non sono pochi: se rifai il test in estate e con oc anche leggero che temperature credi di ottenere?
Puoi dirci secondo te a che temperatura dovrebbe stare in full il processore?
lo dico in base ai risultati ottenuti dagli altri utenti:) ...:cry:
Mah! :doh:
Scusa ma credo che stai facendo un pò di confusione..Ogni pc è storia a parte!! perchè non devi tenere in considerazione solo il dissi ma pure il resto (aerazione dentro il case, numero ventole, disposizione ecc ecc)..Quindi dire che 53 gradi è troppo raffrontato agli altri utenti è assolutamente fuori luogo...perchè se metti il tuo stesso sistema in raffronto a un'altro con case e ventole diverse è ovvio che le temp saranno differenti!! Tu devi solo valutare la temp del tuo procio (se va fuori specifica rispetto a quello impostato dalla casa)..
Direi molta, troppa confusione! :doh:
A memoria, la scorsa estate, con Tamb di 31/32°C e un leggero overvolt (applicato in automatico dalla MoBo, non so per quale motivo), si arrivava a circa 60°C!
Con il Vcore standard non ricordo, ma si abbassava di qualcosa! Utilizzando solo la ventola in bundle, ovviamente!
Tu però hai un Quadcore se non ricordo male? :)
Mufasahbk
17-01-2010, 16:59
diciamo allora che per me 53 gradi in full sono veramente troppi e il risultato è insufficieciente... sarà che vengo da uno zero therm zen montato su procio intel che andava veramente bene ed era montatato nello stesso case di adesso...
per il discorsco della pasta termica ce ne avevamo messa di più perchè quella che era sul dissi risultava essere a chiazze sul processore e ce ne era molto poca... allora abbiamo abbondato un poco di più... ma le cose non sono cambiate...
Jabberwock
17-01-2010, 17:07
Tu però hai un Quadcore se non ricordo male? :)
Si esattamente: il 955BE di cui dicevo qualche post sopra! ;)
diciamo allora che per me 53 gradi in full sono veramente troppi e il risultato è insufficieciente... sarà che vengo da uno zero therm zen montato su procio intel che andava veramente bene ed era montatato nello stesso case di adesso...
per il discorsco della pasta termica ce ne avevamo messa di più perchè quella che era sul dissi risultava essere a chiazze sul processore e ce ne era molto poca... allora abbiamo abbondato un poco di più... ma le cose non sono cambiate...
Che pasta termica hai applicato?
In full con che programma? che voltaggio ha di def la tua cpu?
e.greg.io
17-01-2010, 20:33
@gigi88
se ti quoto viene fuori un papiro :D
non sto dicendo che questo dissipatore sia da buttare, ma che preso così com'è, con la ventola in dotazione che si ritrova, ha delle prestazioni a MIO avviso deludenti (ti porto la mia esperienza, non è il vangelo: se tu ti sei trovato bene contento per te) .
per me 10 gradi in meno (faccio sempre riferimento al full load)rispetto a un dissi stock sono pochi per un prodotto che io ho pagato 30 euro.
ho anche detto che semplicemente affiancandogli una ventola decente ho guadagnato altri 10 gradi: e questo, sinceramente, mi sarei aspettato fin dall'inizio.
avrei potuto essere meno drastico nel giudizio se quelli dell'ac avessero previsto fin dall'inizio un sistema di montaggio con clip per ventole addizionali, o ancora meglio la possibilità di sostituire la ventola centrale.
sul fatto delle temperatura a cui dovrebbe stare il processore in full...
ovviamente dipende dal processore.
tutti i miei interventi fanno riferimento alla MIA esperienza personale, fatta solo su proci AMD con questo dissi (due 720 e un athlon x2).
ebbene sopra i 50 gradi, con i due 720 non riesco a passare occt (che segnala appunto un thermal warning) e anche linx (col massimo problem size) dà errori.
perchè mi serve la certezza di essere rock solid (magari ero stabile anche senza passare questi test) ?
perchè col pc non ci gioco: e non mi va di dover rilanciare una simulazione FEM di 12 ore a causa di un freeze.
avrei potuto puntare su un prodotto superiore? certo, ma visto che ogni componente l'ho scelto in base al rapporto prestazioni prezzo, questo mi sembrava andare in tal senso (in fondo ha 165W di target, da etichetta).
del resto non ho nemmeno fatto oc estremi nè ho cpu con tdp da 140W.
insomma mi sembrava che 30 euro (che non sono pochi a fronte della cpu su cui l'ho montato) per ottenere quello che volevo fossero più che sufficienti.
ebbene se non avessi aggiunto la ventola nel modo detto, con questo dissi avrei potuto fare ben poco.
tutto questo casino è nato dall'aver fatto osservare che
-secondo me la ventola fa pena
-secondo me è un grave difetto, alla luce di quanto sopra, il non essere stata prevista l'aggiunta di ventole addizionali.
e dall'aver quindi concluso che forse, nonostante il prezzo competitivo, qualche dubbio viene da porselo.
ma non è un'opinione legittima?
travis90
17-01-2010, 23:23
@gigi88se ti quoto viene fuori un papiro :D Infatti state ribattendo le stesse cose da giorni pur dandovi delle risposte valide e concrete!
per me 10 gradi in meno rispetto a un dissi stock sono pochi E qui già aveva risposto qualcuno dicendo che il dissy amd è tutt'altra cosa da quello intel, è che 10° non sono pochi!
Poi sul fatto che per te ne sono stati 10°, e per altri ne sono stati 20°... c'è da fare ancora un altro discorso... un altro papiro va ;)
avrei potuto essere meno drastico nel giudizio se quelli dell'ac avessero previsto fin dall'inizio un sistema di montaggio con clip per ventole addizionali, o ancora meglio la possibilità di sostituire la ventola centrale.Potevi informarti meglio prima dell'acquisto, e capire perchè l'hai pagato 30€...
Nessuno regala la merce o svende ifx 14 a 20€... (se qualcuno lo fa avvisatemi!! :D )
E poi già abbiamo detto che il sistema di montaggio non è un problema...
Anzi a chi è modder forse farà piacere poter ingegnarsi per montare la ventola in modo tale da abbattere le vibrazioni ancor più delle clip in metallo che si usano di solito!
Perchè SI, la ventola centrale può essere cambiata!
.... esperienza personale, fatta solo su proci AMD con questo dissi (due 720 e un athlon x2).
ebbene sopra i 50 gradi, con i due 720 non riesco a passare occt
Per caso vedi che la temp ti schizza a 100 gradi nel grafico nell'ultimo microsecondo della rilevazione di occt? Se è così, è normale, non è colpa del dissy, anche a me lo fa... Ne ho parlato sull'altro 3D dove c'eri anche tu! >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30072519#post30072519)
E ciò non mi ha doto problemi a trovare la Rock Solidity con i voltaggi alle varie freq. con K10Stat (come puoi vedere nella pagina successiva)
E ti ripeto che il mio 720 in oc a 3.4 ghz a 1.4v è sempre sotto i 50°!
E 50° non sono troppi per una cpu che come limite ha 73°
Visto che i 50° li superi senza oc col dissy stock...perchè mi serve la certezza di essere rock solid (magari ero stabile anche senza passare questi test) ? perchè col pc non ci gioco: e non mi va di dover rilanciare una simulazione FEM di 12 ore a causa di un freeze. Come dicevo prima, se ti servono queste prestazioni, potevi optare di spendere quelle 30€ in più per un processore più potente, visto che hai un 720 x3... (cioè lo trovi). Il rapporto prestazioni/prezzo non lo puoi fare su un singolo prodotto! Ma sulla componentistica intera in base a quello che ti serve! E poi se in principio eri alla ricerca dell'ottimo rapporto prestazioni/prezzo del 720, poi non puoi lamentarti e cercare di raggiungere per esempio le prestazioni di un 940 cercando di occare al limite delle temp e dei volt sto povero processore... Io penso che l'overclock leggero in daily o quello estremo per fare punteggio può essere anche bello da vedere, ma l'overclock estremo in daily solo per risparmiare (e poi buttar soldi nel sistema di raffreddamento, e accorciare la vita delle componenti) IMHO è un po' triste da vedere... 1-secondo me la ventola fa pena
2 -secondo me è un grave difetto, alla luce di quanto sopra, il non essere stata prevista l'aggiunta di ventole addizionali.
3- ma non è un'opinione legittima? 1- Ci dimentichiamo che la arctic cooling punta molto sulla silenziosità, visto che a parte le temp, mette in bella mostra anche la rumorosità (0.5 Sone a 1500 rpm contro la stock da 1.75 sone a 2850 rpm)
2- Non viene previsto che un utente smanettone compri il freezer xtreme per montargli altre due ventole rendendo il dissy economico più lungo della vga :asd:
3- Si, ma un giudizio più oculato e meno soggettivo, e quindi influenzato dalle esperienze personali (i pochi casi isolati) a discapito di quelle degli altri, cambia le carte in tavola!
Un PS a Mufasahbk
Per le peripezie che hai fatto per l'extreme, per la facilità per la quale pensavi di trovare nel montarlo... poi anche la pasta termica ecc...
Già dai primi post, quando hai detto non so cmq io ho mosso un po il dissi allentando le viti e riavvitandole e le temp sono calate di 2-3 gradi... cosa significa???avevo capito che qualcosa non andava... Specie nel montaggio...
Io spero solo che per te e a e.greg.io non vi sia capitato un dissy fatto male... Basterebbe semplicemente che la capillarità delle heat pipe si sia compromessa in qualche modo o che abbiano qualche perdita...
Mufasahbk
18-01-2010, 08:23
Che pasta termica hai applicato?
In full con che programma? che voltaggio ha di def la tua cpu?
la pasta termica che ho applicato era della zerotherm... il programma che uso per il full è occt di def la cpu ha un voltaggio di 1.344 e con il c&q va a 0.960...
Mufasahbk
18-01-2010, 08:27
Un PS a Mufasahbk
Per le peripezie che hai fatto per l'extreme, per la facilità per la quale pensavi di trovare nel montarlo... poi anche la pasta termica ecc...
Già dai primi post, quando hai detto avevo capito che qualcosa non andava... Specie nel montaggio...
Io spero solo che per te e a e.greg.io non vi sia capitato un dissy fatto male... Basterebbe semplicemente che la capillarità delle heat pipe si sia compromessa in qualche modo o che abbiano qualche perdita...[/QUOTE]
cosa vorrebbe dire il discorso della capillarità delle heat pipe???
cmq ti dico che quando ho smontato il dissi insieme al tecnico per riapplicare la pasta, quella vecchia era tutta a chiazze sul procio e non omogenea...
E.greg.io concordo perfettamente con quello che ha scritto Travis90
cosa vorrebbe dire il discorso della capillarità delle heat pipe???
cmq ti dico che quando ho smontato il dissi insieme al tecnico per riapplicare la pasta, quella vecchia era tutta a chiazze sul procio e non omogenea...
Vuol semplicemente dire che il tuo Freezer potrebbe essere difettato.
travis90
18-01-2010, 09:33
cosa vorrebbe dire il discorso della capillarità delle heat pipe???
Le heat pipe non sono semplici tubi in rame con un particolare fluido all'interno..
All'interno, o meglio, sulla superficie interna hanno una struttura capillare, ed ogni dissy adotta heat pipe con struttura diversa...
Se le tagli potresti trovare che anche le sezioni di heat pipe sono diverse da altre, oppure un reticolo di piccolissimi fili o tubicini!
>Link< (http://architecture.mit.edu/house_n/web/resources/tutorials/House_N%20Tutorial%20Heat%20Pipes.htm)
Mufasahbk
18-01-2010, 09:40
grazie per l'esauriente spiegazione... cmq io sostengo la tesi che il mio arctic sia difettato... cmq aspetto il mugen 2... magari becco una cantonata:cry: ...
Mi è arrivato oggi...è davvero enorme!! Lo monto su un Phenom II X4 955 che sto assemblando...ma non rischia di rompere cpu o scheda madre stado appeso via con tutto quel peso?
In più la mia scheda madre come aggancio ne ha uno solo per lato e non 3 come i fori disponibili sull'attacco del dissipatore. è sicuro?
di4b0liko
20-01-2010, 09:30
mi sono arrivati da un po di gg il dissy in questione e la vga presi su prokoo. ora attendo il pc da ekey. (forse oggi o domani arriva)
bella bestiola l'artic!! :D
anche x un niubbo come me è facile il montaggio?
rischio di fare danni?
grazie
travis90
20-01-2010, 10:04
ma non rischia di rompere cpu o scheda madre stado appeso via con tutto quel peso?
Non si rompe nulla se non dai botte forti al dissy o al case... ;)
anche x un niubbo come me è facile il montaggio?
se leggi attentamente le istruzioni sul manuale (come molti non fanno) non troverai nessun problema!
Non ho mai avuto cpu intel, eppure l'ho montato su un q6600 ad un mio amico senza problemi!
PS: Se non capisci le immagini, ti specifico che le viti di plastica in dotazione non si avvitano!
Bisogna mettere prima il chiodino bianco fino a farlo uscire bene dall'altra parte della mobo, e poi inserire quello nero dentro la fessura di quello bianco facendo pressione (senza rotazione, come invece ha fatto qualcuno usando la tronchesi e spezzando le viti nere)
Jabberwock
20-01-2010, 12:53
Mi è arrivato oggi...è davvero enorme!! Lo monto su un Phenom II X4 955 che sto assemblando...ma non rischia di rompere cpu o scheda madre stado appeso via con tutto quel peso?
In più la mia scheda madre come aggancio ne ha uno solo per lato e non 3 come i fori disponibili sull'attacco del dissipatore. è sicuro?
Io l'ho montato su un 955, la MoBo dovrebbe avere un solo dentino (e' una Gigabyte) ed e' li' da 7 mesi!
travis90
20-01-2010, 13:48
Io invece ho sempre visto più le am2 con tre dentini, mentre am2+ e am3 quasi sempre con uno solo per lato! Cmq a me regge bene... Basta che non sbatti il case per terra o fai troppa forza sul dissy!
Se proprio hai paura che ti si spezzino i piedini, puoi sempre mettere un dado (bullone) con una rondella sotto al buco dove passa la vite che si avvita nelle alette...
http://img710.imageshack.us/img710/1631/gigabytema790fxtud5p.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/gigabytema790fxtud5p.jpg/)
@ gigi88
perchè non aggiungi queste info in prima pagina? ;)
Potevano anche metterne 3...si sono proprio sprecati insomma:D
Jabberwock
20-01-2010, 14:53
@ gigi88
perchè non aggiungi queste info in prima pagina? ;)
Non tutte le MoBo hanno quei fori... la mia, per esempio, non li ha! ;)
travis90
20-01-2010, 14:59
Allora, sempre se hai paura di montarlo, fatti dare da qualcuno, o al mercatino delle pulci, una delle prime mobo am2 lisce (rotta logicamente, cioè per pagare poco e niente), ti prendi la parte del socket di plastica a tre dentini che ti serve e stai a posto! :Prrr:
Jabberwock
20-01-2010, 15:19
Allora, sempre se hai paura di montarlo, fatti dare da qualcuno, o al mercatino delle pulci, una delle prime mobo am2 lisce (rotta logicamente, cioè per pagare poco e niente), ti prendi la parte del socket di plastica a tre dentini che ti serve e stai a posto! :Prrr:
Pssss, se leggi poco piu' su, io il Freezer Xtreme l'ho montato 7 mesi fa! :read:
travis90
20-01-2010, 15:45
Io da prima dell'estate :P , uno dei primi rev.2 smontato 5/6 volte poichè sono passato da asus m2a-vm a asrock k10n78-1394 (con permuta) poi a M3A790GXH (cambiata perchè incompatibile col 720, avendo su uno dei primi bios) e poi a gigabyte MA790FXT per 3 mesi e non m'ha dato problemi in nessun caso ;)
Effettivamente il socket am3 potrebbero farlo a 3 piedini per lato! E magari passare anche a LGA come per il socket F per la parte centrale...
grey.fox
20-01-2010, 18:22
Io l'ho montato su un 955, la MoBo dovrebbe avere un solo dentino (e' una Gigabyte) ed e' li' da 7 mesi!
Come sono le tue temperature? Mi puoi postare il grafico di una sessione da 15min di OCCT linpack?
Jabberwock
20-01-2010, 19:21
Come sono le tue temperature? Mi puoi postare il grafico di una sessione da 15min di OCCT linpack?
Metto solo quella del primo core, gli altri sono sostanzialmente uguali
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100120201755_2010-01-20-20h15-CPU1.png)
grey.fox
20-01-2010, 19:43
Grazie. Decisamente più basse delle mie col dissi stock, spero di guadagnare altrettanto. Più che altro io ho un picco molto alto tra il 2° e il 4° min, perchè la ventola ci mette un po' a capire che è ora di accelerare....nn capisco se sia un problema di impostazioni o proprio un difetto di cpu o mobo.
ciao
potete dirmi se sulla mia mobo puo essere montato?
grazie.
ciao
potete dirmi se sulla mia mobo puo essere montato?
grazie.
Le schede madri compatibili (verificate) sono in prima pagina per le altre non sò.
Le schede madri compatibili (verificate) sono in prima pagina per le altre non sò.
appunto è per quello che chiedevo!:(
nessuno ha questa combinazione?:cry:
appunto è per quello che chiedevo!:(
nessuno ha questa combinazione?:cry:
io con la config in firma nessun problema, sia da parte delle heatpipe della mobo che della monster fan del case!
appunto è per quello che chiedevo!:(
nessuno ha questa combinazione?:cry:
verifica con le misure di ingombro del dissipatore in prima pagina.
Aggiungete pure questa scheda madre AM3 in prima pagina: GIGABYTE GA-790XTA-UD4
Nessun problema con il montaggio...anche le memorie possono essere montate su tutti e 4 gli slot...potrebbe esserci qualche problema sullo slot più vicino al dissipatore con memorie che hanno il dissipatore molto largo...in altezza non ci sono problemi. Metto un po' di foto:
http://img13.imageshack.us/img13/1782/1002209l.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/1002209l.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/2155/1002212.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/1002212.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/9009/1002215z.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/1002215z.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/583/1002216.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/1002216.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/6985/1002219.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/1002219.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/566/1002220.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/1002220.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/3903/1002227.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/1002227.jpg/)
http://img686.imageshack.us/img686/1517/1002230a.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/1002230a.jpg/)
Adesso spero di non incontrare difficoltà con il case che è abbastanza piccolo (Antec NSK 4000).
verifica con le misure di ingombro del dissipatore in prima pagina.
ok , mi sa che è l'unica cosa da fare,
e nel caso andasse bene ,anche questa mobo si potrà
aggiungere alla lista.
vi farò sapere.
ok , mi sa che è l'unica cosa da fare,
e nel caso andasse bene ,anche questa mobo si potrà
aggiungere alla lista.
vi farò sapere.
E' putroppo diversamente non saprei come aiutarti. Comunque se con un po di pazienza prendi bene le misure sulla tua mobo e le confronti con quelle in prima pagina non puoi sbagliare! ;)
Aggiungete pure questa scheda madre AM3 in prima pagina: GIGABYTE GA-790XTA-UD4
Nessun problema con il montaggio...anche le memorie possono essere montate su tutti e 4 gli slot...potrebbe esserci qualche problema sullo slot più vicino al dissipatore con memorie che hanno il dissipatore molto largo...in altezza non ci sono problemi. Metto un po' di foto:
Adesso spero di non incontrare difficoltà con il case che è abbastanza piccolo (Antec NSK 4000).
Aggiunta! ;)
terranux
24-01-2010, 00:13
ho montato il dissi su una giga p55 ud5,in più ho lappato la base ed aggiunta una ventola. con 1,30 di vcore sono a 72 ° dopo 42 min di linx. http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124011001_DSC01487.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124011001_DSC01487.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124011314_DSC01488.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124011314_DSC01488.JPG)
di4b0liko
24-01-2010, 02:13
che significa lappato?
che significa lappato?
http://www.google.it/#hl=it&q=lappatura+dissipatore&meta=&aq=f&oq=lappatura+dissipatore&fp=80e091cf7c64bb4
travis90
24-01-2010, 11:41
con 1,30 di vcore sono a 72 ° dopo 42 min di linx.
Quanto facevi col dissy stock?
che significa lappato?
Puoi anche vedere questo link http://lmgtfy.com/?q=lappato ;)
Puoi anche vedere questo link http://lmgtfy.com/?q=lappato ;)
Bellissimo!! :asd: :asd: :asd:
:D
travis^__^
24-01-2010, 21:02
Bellissimo!! :asd: :asd: :asd:
:D
quoto, e ora è pure nei miei segnalibri :asd:
quoto, e ora è pure nei miei segnalibri :asd:
:D
travis90
24-01-2010, 22:10
Ce l'avevo da mesi nei segnalibri :asd:
E per chi s'ingrippa sul costo del dissy? ... -> >qui< (http://lmgtfy.com/?q=freezer+xtreme+prezzo)
Comunque stavo scherzando, di4b0liko non te la prendere ;)
ma andrà bene con un asus m3a78-t?
ho montato il dissi su una giga p55 ud5,in più ho lappato la base ed aggiunta una ventola. con 1,30 di vcore sono a 72 ° dopo 42 min di linx. http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124011001_DSC01487.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124011001_DSC01487.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124011314_DSC01488.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124011314_DSC01488.JPG)
Direi niente male considerato cpu e programma di stress! ;)
Ho aggiunto in prima pagina la tua mobo tra le compatibili!
ma andrà bene con un asus m3a78-t?
penso non ci siano problemi, ma verifica bene con le misure in prima pagina.
penso non ci siano problemi, ma verifica bene con le misure in prima pagina.
Si ho controlloato e dovrebbe andarci alla grande. Mi arriva domani o dopodomani.... poi vi dirò con certezza e magari aggiungete anche la mia scheda tra le compatibili...
Si ho controlloato e dovrebbe andarci alla grande. Mi arriva domani o dopodomani.... poi vi dirò con certezza e magari aggiungete anche la mia scheda tra le compatibili...
ok ;)
Ma giusto per regolarmi col peso... i dissipatori stock quanto pesano in media?
di4b0liko
25-01-2010, 20:00
ragazzi la direzione del montaggio è indifferente? cioè posso montarlo sia con la scritta parallela alla VGA per intenderci sia a 90°... vi chiedo questo perchè se l omonto parallelo alla VGA sono molto vicino alle ram.
URGENTE!!!!!
ragazzi la direzione del montaggio è indifferente? cioè posso montarlo sia con la scritta parallela alla VGA per intenderci sia a 90°... vi chiedo questo perchè se l omonto parallelo alla VGA sono molto vicino alle ram.
URGENTE!!!!!
come vuoi tu, però è consigliabile in posizione parallela alla ventola posteriore e che butta aria su quest'ultima per ovvie ragioni :D
di4b0liko
25-01-2010, 20:29
grazie 1000... allora ho fatto bene!! pensa che ti sto scrivendo ocn la ps3.. xkè ho 2 pc smontati!! :P l'unica cosa era la pasta preapplicata che nn mi da fiducia.. ma è un pallino mio, xkè penso sia secca ma nn è vero.
la pasta è la mx-2... è ottima :D:D prima però rimuovi residui della vecchia pasta dalla cpu
come vuoi tu, però è consigliabile in posizione parallela alla ventola posteriore e che butta aria su quest'ultima per ovvie ragioni :D
Quoto, occhio al verso della ventola
grazie 1000... allora ho fatto bene!! pensa che ti sto scrivendo ocn la ps3.. xkè ho 2 pc smontati!! :P l'unica cosa era la pasta preapplicata che nn mi da fiducia.. ma è un pallino mio, xkè penso sia secca ma nn è vero.
Se la cambi utilizza una pasta termica di qualità altrimenti peggiori, comunque sinceramente non vedo l'utilità di cambiare quella preapplicata.
di4b0liko
26-01-2010, 09:35
sisi pulita la cpu in modo perfetto e messo l'artic.. :D cpu a 27 gradi :D ora devo testarlo x bene. attualmente sono al lavoro con 5 ore di sonno alle spalle.
qua nevica e forse rimango bloccato qua.. argh!! :muro:
mitico il case haf 932.. solo una ventola fa un po rumore, credo sia quella della ati 5850.. devo verificare.
travis90
26-01-2010, 09:53
.
Le mie temp col Freezer Xtreme con OCCT Linpack e CPU 3.45ghz 1.4v
http://img716.imageshack.us/img716/7292/2010012610h22cpu2.th.png (http://img716.imageshack.us/i/2010012610h22cpu2.png/)
:ciapet: :D
Le mie temp col Freezer Xtreme con OCCT Linpack e CPU 3.45ghz 1.4v
http://img716.imageshack.us/img716/7292/2010012610h22cpu2.th.png (http://img716.imageshack.us/i/2010012610h22cpu2.png/)
:ciapet: :D
http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_eek.gif
Jabberwock
26-01-2010, 10:52
Le mie temp col Freezer Xtreme con OCCT Linpack e CPU 3.45ghz 1.4v
http://img716.imageshack.us/img716/7292/2010012610h22cpu2.th.png (http://img716.imageshack.us/i/2010012610h22cpu2.png/)
:ciapet: :D
Interpreto male dalla sign o hai messo una seconda ventola sull'Xtreme?
travis90
26-01-2010, 11:15
http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_eek.gif
:asd: ...
Indovina com'ho fatto!?!?! :Prrr:
Interpreto male dalla sign o hai messo una seconda ventola sull'Xtreme?
Si, >foto< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29133518#post29133518)
Domanda:
Oggi mi è arrivato questo dissi.
Sotto mi pare che già sia applicato uno strato di pasta termica argentata. Oltre quella bisogna aggiugerne dell'altra?
Devo toglierla quella che ho attualmente sulla cpu con il dissi stock?
Jabberwock
26-01-2010, 13:04
Domanda:
Oggi mi è arrivato questo dissi.
Sotto mi pare che già sia applicato uno strato di pasta termica argentata. Oltre quella bisogna aggiugerne dell'altra?
Devo toglierla quella che ho attualmente sulla cpu con il dissi stock?
Togli solamente quella vecchia e monta il tutto senza aggiungerne altra!
:asd: ...
Indovina com'ho fatto!?!?! :Prrr:
Si, >foto< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29133518#post29133518)
:D cos'hai fatto?!
Togli solamente quella vecchia e monta il tutto senza aggiungerne altra!
Ok.. ho tolto la pasta. Comunque ho notato che la mia CPU è più grande della base del dissi. Va bene uguale?
Togli solamente quella vecchia e monta il tutto senza aggiungerne altra!
esatto, è preapplicata la pasta termica!
fai attenzione nel montarlo, segui bene le istruzioni
Ok.. ho tolto la pasta. Comunque ho notato che la mia CPU è più grande della base del dissi. Va bene uguale?
AMD? si!
travis90
26-01-2010, 14:04
:D cos'hai fatto?!
Ho messo le 10 Fan al massimo:
http://img46.imageshack.us/img46/5025/thermaltakearmorvh6000b.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/thermaltakearmorvh6000b.jpg/)
Poi visto che stamattina non ho avuto molto da fare, ho spalancato le porte della balconata in camera raggiungendo una temperatura ambientale della stanza minore a 18°.... ecco quello che ho fatto.... :rotfl: :asd:
Ecco i risultati:
http://img684.imageshack.us/img684/5579/39ghz.th.png (http://img684.imageshack.us/i/39ghz.png/)
Per poco i 4ghz ad aria!!! :cry: Ma solo il vcore mi spaventava, le temp come vedi sono ottime!!!
esatto, è preapplicata la pasta termica!
fai attenzione nel montarlo, segui bene le istruzioni
Fatto!
La scheda madre è perfettamente compatibile....
ASUS M3A78-T
Altre due domande:
1) La ventola stock del dissi si può sostituire con una di maggiore qualità?
2) Posso tenere la ventola a velocità minima? Mi piace molto in silent mode :D
Le temp in idle (con ventola al minimo) sono cpu attorno i 20° e mobo a 36/37...
travis90
26-01-2010, 16:42
1) Si, dovremmo scriverlo al 1° post così non lo si domanda più... ^_^
2) Si, da bios o speedfan
3) ci servono le temp in full...
toretto337
26-01-2010, 16:47
è inutile, tanto lo chiederanno lo stesso :asd:
1) Si, dovremmo scriverlo al 1° post così non lo si domanda più... ^_^
2) Si, da bios o speedfan
3) ci servono le temp in full...
1) Ok..
2) Si so come farlo, intendevo dire se ci sono controindicazioni nel tenerle sempre al minimo
3) Ok.. tra un pò posto qualche screen in full...
1) Si, dovremmo scriverlo al 1° post così non lo si domanda più... ^_^
2) Si, da bios o speedfan
3) ci servono le temp in full...
Ho pochissimo tempo e sto scrivendo dal cel, domani vedo di editare il primo post!
per quello che hai fatto stamattina, anche se ho letto molto velocemente: pazzo! http://www.bmwpassion.com/forum/images/icons/icon10.gif
Fatto!
La scheda madre è perfettamente compatibile....
ASUS M3A78-T
domani la aggiungo tra le compatibili ;)
Jabberwock
26-01-2010, 18:32
Si, >foto< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29133518#post29133518)
Per curiosita', qualcuno con l'Xtreme ha provato a mettere un convogliatore (artigianale) che colleghi la parte posteriore del dissipatore alla ventola posteriore del case? Mi stava frullando questa idea in vista della (ancora lontana :fagiano: ) stagione calda!
Le mie temp col Freezer Xtreme con OCCT Linpack e CPU 3.45ghz 1.4v
http://img716.imageshack.us/img716/7292/2010012610h22cpu2.th.png (http://img716.imageshack.us/i/2010012610h22cpu2.png/)
:ciapet: :D
che strano, che significano quei 800Mhz su OCCT...
...mi sembra un po farlocco!
travis90
26-01-2010, 20:08
Doh :doh: ... OCCT ha misurato il primo step di K10Stat, ma ti assicuro che quel test è stato fatto a 3.4ghz 1.4v!! Infatti 800mhz 0.8v in idle la temp era 16°!!! :sofico:
Questo è stato fatto appena dopo quello che ho postato...
http://img121.imageshack.us/img121/9946/2010012610h31cpu2.th.png (http://img121.imageshack.us/i/2010012610h31cpu2.png/)
(Stavo facendo notare sul 3D [Guida] overclock K10 che occt linpack non carica in modo continuato, al contrario di occt dati grandi priorità alta, quindi ho fatto il test da 5min per vedere meglio il grafico a dente di sega; e dopo 5min le temp già raggiungono il max, come puoi vedere dal grafico da 1hr)
Se vuoi per ripicca mi sveglio domattina alle 6:00 con 3° di temp ambientale, e ne rifaccio un altro da 1hr bloccando k10stat... poi vedresti l'Xtreme con temperature da phase change col Phenom II 720 a 4Ghz ad aria con 1.65 di vcore!!! :asd: che masochista...
Beati quelli al nord con temp di -5 / -10°.... :D beati si fa per dire... magari solo gli overclockers... ^_^'' ....brrrr :cool:
Dovrebbero convincerti anche i 41° a 3.9ghz e 1.6vcore dello screen precedente!
Jabberwock
26-01-2010, 21:55
Doh :doh: ... OCCT ha misurato il primo step di K10Stat, ma ti assicuro che quel test è stato fatto a 3.4ghz 1.4v!! Infatti 800mhz 0.8v in idle la temp era 16°!!! :sofico:
Questo è stato fatto appena dopo quello che ho postato...
http://img121.imageshack.us/img121/9946/2010012610h31cpu2.th.png (http://img121.imageshack.us/i/2010012610h31cpu2.png/)
(Stavo facendo notare sul 3D [Guida] overclock K10 che occt linpack non carica in modo continuato, al contrario di occt dati grandi priorità alta, quindi ho fatto il test da 5min per vedere meglio il grafico a dente di sega; e dopo 5min le temp già raggiungono il max, come puoi vedere dal grafico da 1hr)
Se vuoi per ripicca mi sveglio domattina alle 6:00 con 3° di temp ambientale, e ne rifaccio un altro da 1hr bloccando k10stat... poi vedresti l'Xtreme con temperature da phase change col Phenom II 720 a 4Ghz ad aria con 1.65 di vcore!!! :asd: che masochista...
Beati quelli al nord con temp di -5 / -10°.... :D beati si fa per dire... magari solo gli overclockers... ^_^'' ....brrrr :cool:
Dovrebbero convincerti anche i 41° a 3.9ghz e 1.6vcore dello screen precedente!
Anche io sto giocando con k10stat sul mio 955, ma con lo scopo opposto: sono arrivato, senza ventole aggiuntive, a circa 40°C di massima alla frequenza predefinita (3.2GHz) e vcore a 1.2v... e probabilmente posso ancora abbassarlo di qualcosa (su un test su tomshardware sono arrivati a 1.1250)! :fagiano:
travis90
26-01-2010, 22:44
Io li ho già trovati da tempo i minimi voltaggi ai vari pstate! ;) sempre con occt dati grandi priorità alta!
E l'Xtreme ha sempre fatto il suo sporco lavoro egregiamente!
Ho voluto occare a 1.6 di vcore per cercare il limite del dissy, ma per questa cpu l'Xtreme non è mai sfruttato al max! Sicuramente grazie al basso TDP...
Ma mi hanno sorpreso che i 1.6v sono stati comunque tenuti a bada!
Spezzo una lancia a favore del dissy! (Dopo tutte le precedenti critiche...)
Sto Freezer Xtreme mi sta dando delle soddisfazioni! :cool:
@Jabberwock: se ti può >interessare< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)
offtime2007
27-01-2010, 06:21
Vorrei fare la stessa cosa, i materiali non sono il top, qualche errore nella scelta degli elementi di fissaggio c'è ma il dissipatore fa in modo egregio il suo sporco lavoro! Va benone sia in idle che a pieno carico, sia con settaggi di default che in OC (ho una p5q3 con un quad core q8200)
Con questo prezzo sfido chiunque a trovare di meglio.
Il dissy è così silenzioso che mi impone di acquistare immediatamente delle ventole da 8 per il case decenti, è un vero peccato non lavorare in silenzio...
Dimenticavo: ringrazio calorosamente l'utente che in questo thread mi ha consiglio questo dissy
Ragazzi dovrei montare un quadcore q9550 sul sistema in firma con il dissipatore che gia' ho (sempre in firma) per andare di overclock , la pasta ARCTIC COOLING MX-2 va bene? thx
Jabberwock
27-01-2010, 12:38
Io li ho già trovati da tempo i minimi voltaggi ai vari pstate! ;) sempre con occt dati grandi priorità alta!
E l'Xtreme ha sempre fatto il suo sporco lavoro egregiamente!
Ho voluto occare a 1.6 di vcore per cercare il limite del dissy, ma per questa cpu l'Xtreme non è mai sfruttato al max! Sicuramente grazie al basso TDP...
Ma mi hanno sorpreso che i 1.6v sono stati comunque tenuti a bada!
Spezzo una lancia a favore del dissy! (Dopo tutte le precedenti critiche...)
Sto Freezer Xtreme mi sta dando delle soddisfazioni! :cool:
Con le prove che ho fatto ieri, Vcore a 1.2v (ma viene rilevato a 1.175, questo perche', la scorsa estate, ho abbassato dal BIOS di 0.025v), adesso fa ~40° dopo un'ora di OCCT Linpack! :fagiano:
Ho provato ad abbassare di altri 0.025, ma OCCT mi da errore dopo mezz'ora (il computer continua a funzionare, si riavvia a 1.175v impostati su k10stat)... ma ammetto che stavo usando il computer, magari dipende da quello! :stordita:
@Jabberwock: se ti può >interessare< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)
Grazie mille, mi do un lettura per impostarlo al meglio! :D
MALACARNE
29-01-2010, 11:11
qualcuno conosce questo?
http://img35.imageshack.us/img35/4319/146vkyynsnuoiifull.jpg
http://www.coolink-europe.com/en/categories/15_32.html
concettualmente è identico al freezer xtreme. esisto recensioni in rete per eventuali differenze?
dalle specifiche si nota che:
Arctic Cooling Freezer Xtreme
Heatsink 130L x 100W x 131H mm
Fan 120mm x 1
Fan speed 800 -1500 RPM (Controlled by PWM)
Air flow 35.7CFM / 60.7 m3/h
Maximum Cooling Capacity 160 Watts
Weight 608g
Patents DE 20307981, US 7101149
Warranty 6 year
Coolink Corator DS
Height (with fan) 155 mm
Width (with fan) 140 mm
Depth (with fan) 121 mm
Weight (with fan) 1040 g
Material Copper (base and heat-pipes), aluminium (cooling fins)
Fan size 120x120x25 mm
Fan Coolink SWiF2-120P
Bearing high-performance hydro-dynamic bearing
Rotational Speed (+/- 10%) 800 - 1700 RPM
Airflow 60.4 - 127.6 mł/h
Acoustical Noise 8.5 - 27.1 dB/A
Scope of Delivery Heatsink, SWiF2-120P Fan, Mounting Hardware (SecuFirm™2 for AMD & Intel), Thermal Paste, English Manual
Warranty 5 years
MSRP € 49.90 / US$ 59.90
-è un po piu ingombrante e pesante
-la portata minima a 800giri è uguale a quella dichiarata del freezer (al massimo dei giri?)
-il coolink sembra molto silenzioso, utilizza l'hydro-dynamic bearing. il freezer cosa usa?
-purtroppo costa 50€ contro i 40€ del freezer
qualcuno conosce questo?
http://img35.imageshack.us/img35/4319/146vkyynsnuoiifull.jpg
http://www.coolink-europe.com/en/categories/15_32.html
concettualmente è identico al freezer xtreme. esisto recensioni in rete per eventuali differenze?
dalle specifiche si nota che:
-è un po piu ingombrante e pesante
-la portata minima a 800giri è uguale a quella dichiarata del freezer (al massimo dei giri?)
-il coolink sembra molto silenzioso, utilizza l'hydro-dynamic bearing. il freezer cosa usa?
-purtroppo costa 50€ contro i 40€ del freezer
:stordita: 40€????
25€ vuoi dire!
MALACARNE
29-01-2010, 13:31
vabbe io mi riferisco per entrambi a quanto riportato sul sito ufficiale
http://img688.imageshack.us/img688/5117/immagine3w.png
e comunque con travaprezzi , apparte un negozio che le propone a 26, tutti gli altri stanno sui 32 circa
grey.fox
29-01-2010, 20:25
Si può mettere tra le mobo compatibili AM2+ la Asrock AOD790GX/128M. ;)
vabbe io mi riferisco per entrambi a quanto riportato sul sito ufficiale
Non è per il mercato italiano, il suo prezzo è quello in prima pag.
E per quello che hai postato, nella fascia dei 50€ c'è molto di meglio.
Si può mettere tra le mobo compatibili AM2+ la Asrock AOD790GX/128M. ;)
domani provvedo, grazie ;)
travis90
29-01-2010, 23:43
apparte un negozio che le propone a 26, tutti gli altri stanno sui 32 circa
Conosco un negozio ecommerce nel mio paese che ne ha appena presi una ventina... Li vende a meno di 26€ s.s. escluse... Se vi serve una dritta...
Aiutino!!! Ha il prezzo più basso sulla baia... :cool:
Salve qualcuno per caso sa se questo dissi va bene sulla crosshair ||| formula? per me non è affatto niente male per quel prezzo!
Salve qualcuno per caso sa se questo dissi va bene sulla crosshair ||| formula? per me non è affatto niente male per quel prezzo!
dalla firma di questo utente direi di si http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29930888&postcount=10
Si può mettere tra le mobo compatibili AM2+ la Asrock AOD790GX/128M. ;)
Aggiunta! ;)
Se ho dimenticato la scheda madre di qualcuno tra le compatibili fatemelo gentilmente presente che la aggiungo.
Jabberwock
30-01-2010, 10:58
Se ho dimenticato la scheda madre di qualcuno tra le compatibili fatemelo gentilmente presente che la aggiungo.
Gigabyte GA-MA790GP-DS4H :)
Gigabyte GA-MA790GP-DS4H :)
grazie, aggiungo subito ;)
dalla firma di questo utente direi di si http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29930888&postcount=10
Ti ringrazio non avevo trovato proprio niente a riguardo,sembra che chi abbia questa scheda migri per dissipatori piu' costosi mah!!:)
Wolfhask
30-01-2010, 19:20
Ciao a tutti vi posso chiedere per cortesia una cosa? io e un mio amico che però mi stà scassando gli zebedei :D, stiamo facendo una configurazione su base 1156 e qui entra in gioco il dissipatore in questione...su alcuni negozi online lo danno per compatibile altri solo per 1366...ora mi chiedo ma sto bel bestione ha bisogno di clip aggiuntive o sostitutive oppure il socket 1156 è compatibile in parte col 775 o solo su alcune schede madri tipo la p7p55d pro???
Vi ringrazio anticipatamente se avrete voglia di risponderci.
Grazie mille
ciauzzzzzz
Ciao a tutti vi posso chiedere per cortesia una cosa? io e un mio amico che però mi stà scassando gli zebedei :D, stiamo facendo una configurazione su base 1156 e qui entra in gioco il dissipatore in questione...su alcuni negozi online lo danno per compatibile altri solo per 1366...ora mi chiedo ma sto bel bestione ha bisogno di clip aggiuntive o sostitutive oppure il socket 1156 è compatibile in parte col 775 o solo su alcune schede madri tipo la p7p55d pro???
Vi ringrazio anticipatamente se avrete voglia di risponderci.
Grazie mille
ciauzzzzzz
Ciao, come puoi vedere in prima pagina è perfettamente compatibile con il socket 1156:
http://img18.imageshack.us/img18/7286/immagineuw.png
Ciao a tutti vi posso chiedere per cortesia una cosa? io e un mio amico che però mi stà scassando gli zebedei :D, stiamo facendo una configurazione su base 1156 e qui entra in gioco il dissipatore in questione...su alcuni negozi online lo danno per compatibile altri solo per 1366...ora mi chiedo ma sto bel bestione ha bisogno di clip aggiuntive o sostitutive oppure il socket 1156 è compatibile in parte col 775 o solo su alcune schede madri tipo la p7p55d pro???
Vi ringrazio anticipatamente se avrete voglia di risponderci.
Grazie mille
ciauzzzzzz
serve una clip diversa; c'è quella con i buchi solo x 775(parlo di socket intel) e quella con i 3 buchi x 1156/775/1366
grey.fox
30-01-2010, 20:22
Per essere compatibile con gli i7 deve essere Rev2.
Per essere compatibile con gli i7 deve essere Rev2.
il rev2 è uscito prima del 1156 ;) lui ha chiesto per gli i5
il rev2 è uscito prima del 1156 ;) lui ha chiesto per gli i5
Ne approfitto, DNT come va il dissi sul tui i5 750, se magari hai qualche screen con le temp in load, o link a qualche posto con tali screen mi sarebbe utile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.