View Full Version : [Thread Ufficiale] Arctic Cooling Freezer XTREME
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
Mr Burns
17-10-2009, 13:12
purtroppo no...:(
devil_mcry
21-10-2009, 11:22
è compatibile con una m4a78 o m4n78 ?
è compatibile con una m4a78 o m4n78 ?
Le schede madri compatibili le ho elencate in prima pagina, se non sono tra quelle mi dispiace ma non sò risponderti anche se a occhio direi di si però ovviamente senza l'assoluta certezza.
devil_mcry
21-10-2009, 14:49
Le schede madri compatibili le ho elencate in prima pagina, se non sono tra quelle mi dispiace ma non sò risponderti anche se a occhio direi di si però ovviamente senza l'assoluta certezza.
eh ma sai fin li c'ero arrivato pure io lol
aspettavo un feed da un possessore o da qualcuno che l'ha montato su una di quelle 2 serie di mobo
toretto337
21-10-2009, 14:51
basta che googli un po..
http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?p=20745069
guarda la firma del primo
devil_mcry
21-10-2009, 14:56
basta che googli un po..
http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?p=20745069
guarda la firma del primo
cm cavolo l'hai tirato fuori XD? avevo googlato ma nn usciva xo a dire il vero cercavo m4a78 normale
grazie mille davvero
secondo te tra questo, il vendetta2 e il katana 3 quale è meglio? questo vero?
toretto337
21-10-2009, 15:00
cm cavolo l'hai tirato fuori XD? avevo googlato ma nn usciva xo a dire il vero cercavo m4a78 normale
grazie mille davvero
secondo te tra questo, il vendetta2 e il katana 3 quale è meglio? questo vero?
si ho visto che è la pro, però il layout credo sia lo stesso o no?
cmq scrivi "m4a78 arctic freezer extreme" o combinazioni simili ;)
mm, sinceramente nn saprei..l'extreme cambiando ventole, altrimenti no..
se nn sbaglio il vendetta 2 nn è affatto male..
anche qui bisogna googlare un po :asd:
thenomadsoul
23-10-2009, 11:54
Ragazzi un aggiornamento: cambio pasta termica (MX-2) dopo l'estate: -7 gradi sotto IBT (a parità di Tamb)
non so cosa fosse successo ma avevo notato un incremento notevole delle temperature negli ultimi mesi. Ora è tornato quello di prima :D
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 13:32
Ciao a tutti,
ho una motherboard ud5p con processore phenom II.Mesi fa ho comprato il Freezer xtreme rev.2 e non l'ho mai usato perchè è peggiore del dissipatore default.Appena acceso il pc il proc arriva a temperature di 70-80 gradi:cry: .
Sono sicuro di averlo montato correttamente,forse dovrei fare una lappatura???
Vi prego aiutatemi, sono disperato.:muro: :muro:
Jabberwock
23-10-2009, 13:40
Ciao a tutti,
ho una motherboard ud5p con processore phenom II.Mesi fa ho comprato il Freezer xtreme rev.2 e non l'ho mai usato perchè è peggiore del dissipatore default.Appena acceso il pc il proc arriva a temperature di 70-80 gradi:cry: .
Sono sicuro di averlo montato correttamente,forse dovrei fare una lappatura???
Vi prego aiutatemi, sono disperato.:muro: :muro:
Anche io ce l'ho su un Phenom II (955), non l'ho lappato, e le temperature in estate erano sotto i 60° in full (con una T ambiente di circa 31°)!
toretto337
23-10-2009, 14:33
l'hai montato sicuramente male, controlla bene ;)
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 15:15
L'ho smontato e rimontato tante volte,ovviamente mettendo un'opportuna quantità di pasta termica.Quando lo smontavo si vedeva bene che non c'era stata aria tra dissi e proc perchè rimaneva la macchia di pasta(zalman) omogenea sia sul proc che sul dissi.Quindi non credo di averlo montato male.
Di pasta termica ne ho messa giusto una patina sottile.
Non possono esserci altre cause?
Mi sembra strano che la superficie del dissi sia molto minore di quella del processore.
Grazie della risposta.
L'ho montato senza usare il supporto di plastica nera presente nella scatola.
toretto337
23-10-2009, 15:23
ma la ventola gira?
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 15:27
Si,gira.Ho visto il numero di giri con HWmonitor e ho anche sentito una leggera corrente d'aria sulla mano accostandola al dissi.Mi hai fatto venire in mente che toccando il dissi era freddo.Il proc si scalda ma il dissi rimane freddo.:muro:
Jabberwock
23-10-2009, 15:37
Si,gira.Ho visto il numero di giri con HWmonitor e ho anche sentito una leggera corrente d'aria sulla mano accostandola al dissi.Mi hai fatto venire in mente che toccando il dissi era freddo.Il proc si scalda ma il dissi rimane freddo.:muro:
Anche la base che poggia sul dissipatore e' fredda (se riesci a toccarla)?
Anche imho c'e' qualcosa che non va nel montaggio (perche' l'alternativa e' il dissipatore rotto/difettoso): con lo stesso PII e una Gigabyte (la GA-MA790GP-DS4H) le temperature vanno bene! :boh:
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 15:59
@ Jabberwock
La base del dissi non ho pensato a toccarla,tralaltro c'è un cubetto di spugna ben attaccato.Anche voi lo avete???
Non mi va di attaccare l'xtreme per verificare perchè quando accendo il pc dopo pochi secondi il proc è già 70 gradi e oltre.Rischio di buttarlo via.
Jabberwock
23-10-2009, 16:27
@ Jabberwock
La base del dissi non ho pensato a toccarla,tralaltro c'è un cubetto di spugna ben attaccato.Anche voi lo avete???
Non mi va di attaccare l'xtreme per verificare perchè quando accendo il pc dopo pochi secondi il proc è già 70 gradi e oltre.Rischio di buttarlo via.
Non ci ho fatto caso... ma e' attaccato dove? Tra la base e le alette?
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 16:46
E' un cubo di spugna di circa 1 cm quadrato attaccato alla facciata superiore (quella che si vedrebbe guardando il dissi dall'alto senza ventola) del blocco del dissi che è a contatto con il proc e da cui partono i ponti che si intersecano con le alette.Forse serve per proteggere la ventola o forse dovevo staccarlo.
Spero di essere stato chiaro.
travis90
23-10-2009, 18:17
Mi sembra strano che la superficie del dissi sia molto minore di quella del processore.
Non ti preoccupare, basta quella superficie!!! :D
Mica il die è grande quanta tutta la superficie della cpu?? ;)
http://img406.imageshack.us/img406/2702/48701760.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/48701760.jpg/)
E' un cubo di spugna di circa 1 cm quadrato attaccato alla facciata superiore (
Si c'è a tutti! Serve a non far vibrare/toccare la ventola sulla superficie in rame!
Montalo di nuovo e mettiti nel bios!
Vedi se ti segnala che scalda, così prova con un dito e vedi fino a dove il dissy è caldo!;)
Sicuro di aver avvitato fino in fondo le viti?
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 18:27
@ travis90
Grazie del consiglio,farò come hai detto.
Sono sicuro di aver avvitato la vite(la vite perchè una l'avvito prima e l'altra direttamente sulla motherboard) fino al possibile.Quando lo montero' ci faro' caso.
Purtroppo montandolo e smontandolo ho notato che un angolino delle alette si è piegato,giusto la punta nell'angolo.Puo' essere anche quello che influisce sulla temperatura?
travis90
23-10-2009, 18:49
Come, l'altra la avvita sulla mobo??? :confused:
Le devi avvitare tutte e due sulle staffette di ferro!!!
Facendoci passare in mezzo le alette della base del dissy!!!
Quindi avvita il meno possibile queste viti, pggia il dissy sulla cpu, sistema le staffette, facendo passare il gancio al centro, e poi avvita le viti fino in fondo!
Le alette della base del dissy devono toccare le staffe!!! Non ti preoccupare che le viti sono dure da avvitare!
In questa foto per esempio le viti non sono del tutto avvitate, mancano un 5mm
http://img260.imageshack.us/img260/343/55a.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/55a.jpg/)
PS, per il fatto della base, ecco un'altra spiegazione ;)
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q1-2009/Arctic_Cooling_Freezer_Xtreme_Base.jpg
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 19:56
Chiedo scusa mi sono espresso male.
Intendevo che una staffetta (quelle con tre fori) la collego attraverso la vite all'aletta del dissi prima di appoggiarlo sul proc.Mentre l'altra staffetta la collego all'aletta del dissi dopo averla infilata nel gancio della motherboard.:D
Travis90,secondo te devo mettere uno strato abbondante di pasta termica?
Perchè nella foto e da quello che ricordo quando ho messo la prima volta il dissi,c'è uno strato notevole,abbastanza spesso.
Chiedo scusa mi sono espresso male.
Intendevo che una staffetta (quelle con tre fori) la collego attraverso la vite all'aletta del dissi prima di appoggiarlo sul proc.Mentre l'altra staffetta la collego all'aletta del dissi dopo averla infilata nel gancio della motherboard.:D
Travis90,secondo te devo mettere uno strato abbondante di pasta termica?
Perchè nella foto e da quello che ricordo quando ho messo la prima volta il dissi,c'è uno strato notevole,abbastanza spesso.
assolutamente no, leggi qualche guida su come applicare la pasta termica.
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 20:35
Ne ho lette piu' di una tempo fa e so che affermano di mettere giusto una patina di pasta con la possibilità di usare più tecniche.Chiedevo perchè la pasta preapplicata sul dissi era una quantità considerevole.:)
Grazie della risp.
papero giallo
23-10-2009, 20:48
Ciao a tutti,
ho una motherboard ud5p con processore phenom II.Mesi fa ho comprato il Freezer xtreme rev.2 e non l'ho mai usato perchè è peggiore del dissipatore default.Appena acceso il pc il proc arriva a temperature di 70-80 gradi:cry: .
Sono sicuro di averlo montato correttamente,forse dovrei fare una lappatura???
Vi prego aiutatemi, sono disperato.:muro: :muro:
Ma a default o overcloccandolo? Io avevo un procio diciamo un po caldo ma a def stavo sui 46/50 gradi....
__ZERO_UNO__
23-10-2009, 20:52
A default.Per adesso i 3.2 GHz sono sufficienti e non mi interessa sperimentare nel campo overclocking.
ivan88go
23-10-2009, 22:30
Me lo consigliate per un i7 920 D0? Qualcuno lo ha gia provato con questo procio?
Ne ho lette piu' di una tempo fa e so che affermano di mettere giusto una patina di pasta con la possibilità di usare più tecniche.Chiedevo perchè la pasta preapplicata sul dissi era una quantità considerevole.:)
Grazie della risp.
no no non ne devi mettere molta, uno strato sottile come mostrato nelle guide ;)
Davide_2323
24-10-2009, 00:28
Ciao a tutti,
ho una motherboard ud5p con processore phenom II.Mesi fa ho comprato il Freezer xtreme rev.2 e non l'ho mai usato perchè è peggiore del dissipatore default.Appena acceso il pc il proc arriva a temperature di 70-80 gradi:cry: .
Sono sicuro di averlo montato correttamente,forse dovrei fare una lappatura???
Vi prego aiutatemi, sono disperato.:muro: :muro:
Scusami ma non son riuscito a capire...
Mesi fa ho comprato il Freezer xtreme rev.2 e non l'ho mai usato perchè è peggiore del dissipatore default.Appena acceso il pc il proc arriva a temperature di 70-80
Cioè col dissi stock ti arriva a 70-80? o viceversa?
Possibile che la cpu sia difettosa?
Cmq il montaggio non si può sbagliare...eventualmente se devi applicare della pasta termica aggiuntiva, rimuovi prima quella presente sul dissi e poi applichi uno strato leggerissimo ed uniforme di pasta sul posteriore del dissi
Dopodichè incastri le alette e avviti...prova a muoverlo con la mano...deve rimanere incollato alla mobo.
Cmq con questo dissipatore il mio phenomII portato a 3,6 regge in idle a 42 gradi senza ventola..e ti ho detto tutto :D
__ZERO_UNO__
24-10-2009, 13:56
Con il dissipatore di default la temperatura della cpu è ottimale.Non supera mai i 59 gradi(sotto stress).Domani provo a montare il l' xtreme e vedo un po' cosa c'è che non va.
ivan88go
24-10-2009, 17:26
MI consigliate questo artic coller Frezer xtrem rev 2 per un i7 920 d0??? qualcuno lo ha già provato con questo procio?
Impossibile
24-10-2009, 22:19
MI consigliate questo artic coller Frezer xtrem rev 2 per un i7 920 d0??? qualcuno lo ha già provato con questo procio?
si è perfetto ;) certo a meno che non intendi fare overclock davvero estremi...
toretto337
24-10-2009, 23:07
MI consigliate questo artic coller Frezer xtrem rev 2 per un i7 920 d0??? qualcuno lo ha già provato con questo procio?
secondo me nn è per niente perfetto..
il 920 scalda molto, ed è meglio se ti dirigi verso altro ;)
Impossibile
24-10-2009, 23:32
secondo me nn è per niente perfetto..
il 920 scalda molto, ed è meglio se ti dirigi verso altro ;)
sempre li a fare i saccenti :rolleyes:
l'I7 ha un tdp base di 130w e l'extreem rev2 160w molto + che abbondanti. se non deve overclokkare va bene anche l'originale, se deve overclokkare è perfetto l'extreem. non va + bene qualora debba fare un oc estremo che porti il tdp oltre i 150w. certo che poi che ne valga la pena o meno, ci sono altri dissi + prestanti. ma tutte le altre chiacchere sono solo aria fritta. :rolleyes:
toretto337
25-10-2009, 00:07
sempre li a fare i saccenti :rolleyes:
l'I7 ha un tdp base di 130w e l'extreem rev2 160w molto + che abbondanti. se non deve overclokkare va bene anche l'originale, se deve overclokkare è perfetto l'extreem. non va + bene qualora debba fare un oc estremo che porti il tdp oltre i 150w. certo che poi che ne valga la pena o meno, ci sono altri dissi + prestanti. ma tutte le altre chiacchere sono solo aria fritta. :rolleyes:
se valuti un dissipatore in base al tdp......
basta leggere qualke review x vedere come si comporta..e capire che a 10€ in + si trovano dissipatori mooolto ma moolto + performanti...
tra cui il migliore è il mugen2(valutando il prezzo)
ovvio se lo deve comprare usato a 15€ conviene..
ma se lo deve prendere nuovo, direi proprio di no..dato che a 39€ si trova il mugen 2
anche il vendetta 2 nn è male, e costa meno..
ivan88go
25-10-2009, 01:16
Capito capito, io lo vorrei prendere per mettermi al sicuro di estate (piu di 30° in stanzaXD) Non intendo fare oc estremi, forse solo qualcosa tanto per sfizio ma non esagerato. Poi siccome qui dove abito io non ci sono negozi cosi forniti di dissipatori, devo prenderli su internet, e un dissi di alta fascia costa sui 60 piu s.s. e siamo intorno ai 70 euro, e sinceramente se devo spendere un tale cifra metto 10 euro in piu e compro un corsair H50.. Ma se questo va bene lo prendo. Comunque grazie del consiglio
toretto337
25-10-2009, 10:33
Capito capito, io lo vorrei prendere per mettermi al sicuro di estate (piu di 30° in stanzaXD) Non intendo fare oc estremi, forse solo qualcosa tanto per sfizio ma non esagerato. Poi siccome qui dove abito io non ci sono negozi cosi forniti di dissipatori, devo prenderli su internet, e un dissi di alta fascia costa sui 60 piu s.s. e siamo intorno ai 70 euro, e sinceramente se devo spendere un tale cifra metto 10 euro in piu e compro un corsair H50.. Ma se questo va bene lo prendo. Comunque grazie del consiglio
si ma personalmente, prenderei il mugen 2 che lo paghi 39+ss gia cn la ventola contro i 32/34 +ss del freezer..e ti permette di fare anche oc pesanti se vuoi..
c'è anche il cocage true spirit che sta 42€ ed è tra i migliori..
Micene.1
25-10-2009, 11:06
Capito capito, io lo vorrei prendere per mettermi al sicuro di estate (piu di 30° in stanzaXD) Non intendo fare oc estremi, forse solo qualcosa tanto per sfizio ma non esagerato. Poi siccome qui dove abito io non ci sono negozi cosi forniti di dissipatori, devo prenderli su internet, e un dissi di alta fascia costa sui 60 piu s.s. e siamo intorno ai 70 euro, e sinceramente se devo spendere un tale cifra metto 10 euro in piu e compro un corsair H50.. Ma se questo va bene lo prendo. Comunque grazie del consiglio
con l'extreme ci stai...pero devi tenere la ventola ad alti regimi...magari prendi un diss piu performante che ti consente di ridurre i regimi delle ventole
ivan88go
25-10-2009, 15:52
Capisco, del mugen 2 ne ho sentito parlare bene, ma nel mio case secondo voi ci entra? Io ho un aerocool VX-R le dimensioni sono le seguenti:452(altezza) x 196(larghezza) x 493(profondità) mm, non vorrei che ci sta stretto stretto e poi non respira bene...
E poi dicono sia complicato da montare, e io non ho tutta sta esperienza nel montare dissi a parte lo stock....
Rastakhan
29-10-2009, 17:03
Qulacuno di voi ha il Freezer Extreme su una 785td-v-evo?
Va a occupare lo spazio deicato alle ram?
Avete qualche foto per rendermi conto dell'ingombro?
Grazie.
Davide_2323
31-10-2009, 11:54
Qulacuno di voi ha il Freezer Extreme su una 785td-v-evo?
Va a occupare lo spazio deicato alle ram?
Avete qualche foto per rendermi conto dell'ingombro?
Grazie.
L'ho montata proprio ieri ad un amico e sinceramente credo che "ad occhio" il dissipatore del chipset vista la sua particolare forma ad onda vada ad interferire con il freezer extreme
Poi magari non tocca, ma cmq roba di pochi mm :)
Rastakhan
31-10-2009, 13:42
Grazie, non mi fa tanto piacere questo.
In rete non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.
ivan88go
31-10-2009, 17:27
raga sono a gli sgoccioli, il freezer xtrem rev 2 lo prendo o non lo prendo per il mio i7??? Qualcuno mi aiutiiiii XDXDXDXDD:confused: :confused: :confused: :confused:
Rastakhan
31-10-2009, 17:56
Possessori di Asus m4a785td-v-evo avete questo dissi?
Quale dissi non da fastidio ne a ram ne a dissi del NB?
BodyKnight
06-11-2009, 11:44
Qualcuno mi può dare la distanza tra il corpo lamellare e la base di contatto con la cpu?
Cioè, insomma, quanta dell'altezza è occupata dalle heatpipes.
BodyKnight
07-11-2009, 20:26
Per tutti quelli a cui interessavano questi particolari sulle dimensioni. Stavo per scrivere alla arctic cooling, quando ho scoperto che, da qualche parte del loro sito, questi dati ci sono.
http://www.arctic-cooling.com/catalog/technical_support.php?cid=42%2C42&pid=245&part_id=165&aid=514
http://666kb.com/i/bdwxjza2ckwsvnrop.jpg
http://666kb.com/i/bdwxkaykhgrgzog6h.jpg
Davide_2323
08-11-2009, 01:50
:D e vai!! tutti col righello dentro la scheda madre!!!:D
devil_mcry
08-11-2009, 08:59
in oc questo dissy non è in grado di gestire un 920
è decisamente meno performante del mio, ed in oc il mio con i7 fa abb cagare come la maggior parte dei dissy ad aria... tranne xfi14, il mega, il v10 e altri del genere...
considera che con quel dissy e la mia cpu in full di sicuro supero gli 80gradi, figurati con un quad che ha il doppio del consumo della mia...
sto dissy è ottimo, ma il suo prezzo dovrebbe essere di 25-30€ come era all'inizio...
BodyKnight
08-11-2009, 09:11
:D e vai!! tutti col righello dentro la scheda madre!!!:D
Comunque tenete presente che l'xtreme è fatto apposta per sovrastare i dimm di memoria.
Raga..Dato che mi sta per arrivare l'xtreme rev.2 vorrei sapere una cosa..Ho letto che devo levare la vecchia pasta dalla cpu con un pò di cotone e alcool..Ma questa operazione la posso fare con la cpu attaccata alla scheda madre, o devo levare la cpu e pulirla?
kaliostro
08-11-2009, 22:25
Ho montato sulla mia cpu un thermaltake blu orb II, questo artic cooleing freezer extreme è migliore? Se si di quanto?
ivan88go
09-11-2009, 08:15
Raga..Dato che mi sta per arrivare l'xtreme rev.2 vorrei sapere una cosa..Ho letto che devo levare la vecchia pasta dalla cpu con un pò di cotone e alcool..Ma questa operazione la posso fare con la cpu attaccata alla scheda madre, o devo levare la cpu e pulirla?
Non credo ce bisogno di togleire la cpu, quando cambiavo la pasta al mio procio facevo cosi, per non ho utilizzato alcool, solo un panno di cotone... Comunque vedi ke ne dicono gente piu esperta perche io sono alle prime armi..
Non credo ce bisogno di togleire la cpu, quando cambiavo la pasta al mio procio facevo cosi, per non ho utilizzato alcool, solo un panno di cotone... Comunque vedi ke ne dicono gente piu esperta perche io sono alle prime armi..
Ah ok...Quindi l'hai levata direttamente con la cpu montata...meglio cosi :D
ma senti solo col panno di cotone si leva facilmente?
travis90
09-11-2009, 17:10
Ah ok...Quindi l'hai levata direttamente con la cpu montata...meglio cosi :D
ma senti solo col panno di cotone si leva facilmente?
ahhhhhh... http://tecnoblog.girlpower.it/wp-content/gallery/emoticon-msn/1206805263.gif
Ma che ti costa staccare la cpu dalla mobo??? :asd: :doh:
Metti un po' di strato spesso e morbido di scottex sul tavolo, ci piazzi la cpu sopra e con dell'altro scottex e alcool togli tutto.
Perchè rischiare (anche se non fa niente) di bagnare con l'alcool anche le altre componenti?
Se è un pad termico e non si toglie con l'alcool usa l'acetone,
se non si toglie ancora (tipo i pad termici in alluminio :mad: ) usa acetone e una scheda telefonica o una lametta...
Se non dovesse togliersi ancora puoi usare la carta vetrata fine, poi magari ti ci trovi e lo lappi pure.... :asd:
se insiste ancora usa di fiamma ossidrica... e che cacchio!! :D
Poi dopo per non ritornare OT vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
consiglio: spalmatura (quantità pari a un chicco di riso) con dito nel cellofan, solo sulla parte del dissy xtreme,
visto che ha la superficie minore, e quindi in questo modo avrai meno resistenza termica
poffarbacco
09-11-2009, 18:04
Ragazzi ho montato oggi il rev.2, e m'è sorto un dubbio (ho dato una lettura alla prima pagina ma non ho trovato niente): per sparare l'aria fuori dal retro del case bisogna montare la ventola con la scritta dal basso verso l'alto vero?
ivan88go
09-11-2009, 19:20
Ho trovato questa IMMAGINE (http://img44.imageshack.us/img44/9541/20092009017.jpg) spero possa servirti.....
Ma tu hai pure un i7????
Ragazzi ho montato oggi il rev.2, e m'è sorto un dubbio (ho dato una lettura alla prima pagina ma non ho trovato niente): per sparare l'aria fuori dal retro del case bisogna montare la ventola con la scritta dal basso verso l'alto vero?
Si, ma basta mettere la mano/foglio di carta per verificare se il flusso d'aria è corretto.
poffarbacco
09-11-2009, 20:31
Ho trovato questa IMMAGINE (http://img44.imageshack.us/img44/9541/20092009017.jpg) spero possa servirti.....
Ma tu hai pure un i7????
Ho un PhenomII 940...
Comunque l'ho montato come nell'immagine, però ho lasciato le ram vicine (pochi mm) al dissi.
ivan88go
09-11-2009, 22:54
Non penso sia dannoso...
ahhhhhh... http://tecnoblog.girlpower.it/wp-content/gallery/emoticon-msn/1206805263.gif
Ma che ti costa staccare la cpu dalla mobo??? :asd: :doh:
Metti un po' di strato spesso e morbido di scottex sul tavolo, ci piazzi la cpu sopra e con dell'altro scottex e alcool togli tutto.
Perchè rischiare (anche se non fa niente) di bagnare con l'alcool anche le altre componenti?
Se è un pad termico e non si toglie con l'alcool usa l'acetone,
se non si toglie ancora (tipo i pad termici in alluminio :mad: ) usa acetone e una scheda telefonica o una lametta...
Se non dovesse togliersi ancora puoi usare la carta vetrata fine, poi magari ti ci trovi e lo lappi pure.... :asd:
se insiste ancora usa di fiamma ossidrica... e che cacchio!! :D
Poi dopo per non ritornare OT vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
consiglio: spalmatura (quantità pari a un chicco di riso) con dito nel cellofan, solo sulla parte del dissy xtreme,
visto che ha la superficie minore, e quindi in questo modo avrai meno resistenza termica
No ma io lo levo..volevo solo sapere cosa è meglio fare dato che non l'ho mai fatto prima..Cmq grazie sei stato precisissimo..seguirò alla lettera ciò che mi ha detto ;)
sommojames
10-11-2009, 18:56
Devo abbinare questo dissipatore (rev. 2.0) ad una Gigabyte P55a UD5, qualcuno sà dirmi se la suddetta scheda è in grado di reggere il peso dell'alimentatore?
toretto337
10-11-2009, 19:02
dell'alimentatore? :confused:
dissipatore? ;)
cmq si
l'extreme è "leggero " cm dissipatore, e cmq anche cn il true copper che pesa 2kg nn ci sono problemi ;)
sommojames
10-11-2009, 19:10
dell'alimentatore? :confused:
dissipatore? ;)
cmq si
l'extreme è "leggero " cm dissipatore, e cmq anche cn il true copper che pesa 2kg nn ci sono problemi ;)
Ops, si, intendevo dissipatore. L'ho chiesto visto che fino ad adesso sono sempre andato avanti coi vari stock, ma sta volta pensavo di prendere qualcosa di leggermente più professionale.
Grazie per la risposta.
Devo abbinare questo dissipatore (rev. 2.0) ad una Gigabyte P55a UD5, qualcuno sà dirmi se la suddetta scheda è in grado di reggere il peso dell'alimentatore?
ovviamente!
Raga allora ho finito di montare proprio ora il dissi in questione..Ancora non ho provato come va..Però ho un piccolo problema..All'accensione mi dice Cpu fan error, però mi fa premere f1 e il pc si avvia normalmente..Mentre se elimino il controllo CPU Q-fan da bios (la ventola quindi gira al max) non mi da problemi...Dipende sicuro dal fatto che girando piano all'inizio (500 Rpm) e come se il dissi non ci fosse..Come posso ovviare al problema?
travis90
11-11-2009, 17:14
Si, infatti ti esce quest'errore perchè la ventola ti gira molto lentamente!
Vai nel bios e disattiva la voce CPU Fan Fail Warning, o una voce simile, dopodiché riabilita la funzione CPU Q-fan ;)
Si, infatti ti esce quest'errore perchè la ventola ti gira molto lentamente!
Vai nel bios e disattiva la voce CPU Fan Fail Warning, o una voce simile, dopodiché riabilita la funzione CPU Q-fan ;)
Si infatti se faccio hardware monitor da bios mi segna 500 rpm in rosso..Cmq ok farò ciò che mi hai detto..grazie ;) ..Ora sto facendo i test...vediamo di quanto ho migliorato con sto dissi e poi vi faccio sapere :)
poffarbacco
11-11-2009, 18:32
Non penso sia dannoso...
Dannoso? Le ho lasciate lì apposta! Ho delle ram della Corsair con montate delle alette dissipanti quasi a contatto col dissi della cpu che sicuramente aiuterà a tenerle più fresche.
:D Allora raga..ho montato oggi il dissi in questione usando una pasta che non è la mx-2 preapplicata..l'ho dovuta cambiare perchè avevo sbagliato a montarlo :D..Cmq 26,50 euro spesi benissimo!!!! Ottimo dissi..
Prima col dissi stock avevo le seguenti temperature:
Idle 43°C--------Full (con S&M dopo due ore) 65°C..Un fornetto praticamente :D
Ora con l'arctic cooling xtreme rev.2
Idle 33°C--------Full (con S&M dopo due ore) 43°C :eek:
Cioè praticamente ho perso 10 gradi in idle ma ben 22 in full :eek: ..Fantastico!!
Mi posso ritenere più che soddisfatto :)
BodyKnight
11-11-2009, 20:04
Se lo lappo perdo la garanzia?
Montato su una AM3 Asus M4A785TD-V EVO e con abbinate delle ram Corsair Dominator DDR3 PC1333 4GB CL9.0
Fortunatamente ci sta tutto a pelo!
http://img5.imageshack.us/img5/5585/dsc00991ex.jpg (http://img5.imageshack.us/i/dsc00991ex.jpg/) http://img5.imageshack.us/img5/dsc00991ex.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img5/dsc00991ex.jpg/1/)
:D Allora raga..ho montato oggi il dissi in questione usando una pasta che non è la mx-2 preapplicata..l'ho dovuta cambiare perchè avevo sbagliato a montarlo :D..Cmq 26,50 euro spesi benissimo!!!! Ottimo dissi..
Prima col dissi stock avevo le seguenti temperature:
Idle 43°C--------Full (con S&M dopo due ore) 65°C..Un fornetto praticamente :D
Ora con l'arctic cooling xtreme rev.2
Idle 33°C--------Full (con S&M dopo due ore) 43°C :eek:
Cioè praticamente ho perso 10 gradi in idle ma ben 22 in full :eek: ..Fantastico!!
Mi posso ritenere più che soddisfatto :)
mi fa piacere! ;)
Montato su una AM3 Asus M4A785TD-V EVO e con abbinate delle ram Corsair Dominator DDR3 PC1333 4GB CL9.0
Fortunatamente ci sta tutto a pelo!
http://img5.imageshack.us/img5/5585/dsc00991ex.jpg (http://img5.imageshack.us/i/dsc00991ex.jpg/) http://img5.imageshack.us/img5/dsc00991ex.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img5/dsc00991ex.jpg/1/)
Perchè non sposti le ram sugli altri due slot..mi sembrano un pò troppo appiccicati...
e.greg.io
20-11-2009, 14:53
ciao.
quando ho acquistato il dissipatore credevo che la possibilità di sostituzione della ventola fosse ovvia (mai dare per scontato niente :muro: ).
come sapete non è così, nel senso che la ventola non può essere estratta dalla staffa in plastica di ancoraggio.
poichè vorrei sostituire la ventola con una fm122 che ho già,vorrei sapere se qualcuno ha provveduto a cambiare la ventola originale e se sì come.
io non vedo altre soluzioni se non cotruirmi una staffa in alluminio a parte.
grazie.
toretto337
20-11-2009, 14:56
interessato alla questione anche se nn ho il dissi, quindi nn posso aiutarti :D
se risolvi però scrivilo eh! ;)
travis90
20-11-2009, 16:19
ciao.
.... nel senso che la ventola non può essere estratta dalla staffa in plastica di ancoraggio.
poichè vorrei sostituire la ventola con una fm122...
Certo che puoi estrarre la ventola! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=pVelVKLJ6yA
Premi ai lati e tira! ;)
Potresti pure mettere la seconda ventola sul lato esterno: aumentando il flusso d'aria, o diminuendo la velocità/rumore e mantenere il flusso...
e.greg.io
20-11-2009, 18:27
Certo che puoi estrarre la ventola! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=pVelVKLJ6yA
Premi ai lati e tira! ;)
Potresti pure mettere la seconda ventola sul lato esterno: aumentando il flusso d'aria, o diminuendo la velocità/rumore e mantenere il flusso...
certo che si può estrarre la ventola, ma non puo' essere sostituita, visto che è ricavata in pezzo unico con la staffa di plastica con cui la si fissa.
per quanto riguarda la seconda ventola sul lato esterno come la fissi? adesso non ho voglia di sportellare il case e controllare ma ricordo di non aver visto tale possibilità.
@toretto
in estate mi sa che se voglio tenere il procio occato dovrò provvedere a farlo, ora non ho tempo/voglia: cercavo solo di sapere se qualcuno ha provato a farlo.
ho dato un'occhiata al mugen 2 che hai consigliato spesso nel thread in rilievo e devo dire che mi sto mangiando le mani :cry:
Jabberwock
20-11-2009, 19:02
certo che si può estrarre la ventola, ma non puo' essere sostituita, visto che è ricavata in pezzo unico con la staffa di plastica con cui la si fissa.
per quanto riguarda la seconda ventola sul lato esterno come la fissi? adesso non ho voglia di sportellare il case e controllare ma ricordo di non aver visto tale possibilità.
Qualche soluzione vista nel thread:
http://img213.imageshack.us/img213/5122/p1020884.jpg
http://img169.imageshack.us/i/p0705091757.jpg/
http://img31.imageshack.us/img31/1531/0000021n.jpg
e.greg.io
20-11-2009, 19:21
Qualche soluzione vista nel thread:
http://img213.imageshack.us/img213/5122/p1020884.jpg
http://img169.imageshack.us/i/p0705091757.jpg/
http://img31.imageshack.us/img31/1531/0000021n.jpg
grazie.
alcune domande:
nel primo link però il dissipatore è montato alla rovescia, quindi il flusso è verticale e non orizzontale: l'aria calda viene inviata, a seconda di come è disposta la ventola, o all'alimentatore o contro la prima delle vga in sli; in entrambi i casi non credo sia una buona scelta.
molto interessato agli altri due link, in particolare al terzo: ma come è fissata quella ventola a led verde? non capisco: l'unica cosa che mi viene in mente è un mega bullone passante tra le alette (con i dadi che pressano contro di esse) :stordita:
Jabberwock
20-11-2009, 19:58
alcune domande:
nel primo link però il dissipatore è montato alla rovescia, quindi il flusso è verticale e non orizzontale: l'aria calda viene inviata, a seconda di come è disposta la ventola, o all'alimentatore o contro la prima delle vga in sli; in entrambi i casi non credo sia una buona scelta.
Credo sia proprio il sistema di ancoraggio di quella MoBo ad essere orientato in quella maniera, per cui il dissipatore viene cosi'!
molto interessato agli altri due link, in particolare al terzo: ma come è fissata quella ventola a led verde? non capisco: l'unica cosa che mi viene in mente è un mega bullone passante tra le alette (con i dadi che pressano contro di esse) :stordita:
Credo sia semplicemente avvitata con delle viti un po' piu' lunghe passanti tra le alette: se uscissero al centro, in modo da avvitarci dei bulloni, credo la ventola centrale sarebbe inutilizzabile!
BTW, stesso utente, altro ancoraggio: http://img16.imageshack.us/img16/1252/0000016h.jpg
e.greg.io
20-11-2009, 20:05
Credo sia proprio il sistema di ancoraggio di quella MoBo ad essere orientato in quella maniera, per cui il dissipatore viene cosi'!
Credo sia semplicemente avvitata con delle viti un po' piu' lunghe passanti tra le alette: se uscissero al centro, in modo da avvitarci dei bulloni, credo la ventola centrale sarebbe inutilizzabile!
BTW, stesso utente, altro ancoraggio: http://img16.imageshack.us/img16/1252/0000016h.jpg
quindi dici che il diametro della vite (o dei gommini nell'ultimo link) è piu' grosso dello spazio tra le alette è va a "incastrare la ventola"? se così fosse deformi le alette scusa...
per quanto riguarda la soluzione con bullone passante: i fori per il fissaggio di una ventola da 120 mm (la fm122 nel mio caso) sono su un diametro maggiore dei 120 mm del rotore, quindi non andrebbero a bloccare la ventola stock del dissipatore.
per quanto riguarda
Jabberwock
20-11-2009, 20:17
quindi dici che il diametro della vite (o dei gommini nell'ultimo link) è piu' grosso dello spazio tra le alette è va a "incastrare la ventola"? se così fosse deformi le alette scusa...
Infatti, nell'ultima immagine che ho postato, si vedono le alette deformate! ;)
per quanto riguarda la soluzione con bullone passante: i fori per il fissaggio di una ventola da 120 mm (la fm122 nel mio caso) sono su un diametro maggiore dei 120 mm del rotore, quindi non andrebbero a bloccare la ventola stock del dissipatore.
per quanto riguarda
Beh, io mi riferivo a quell'immagine, in cui la ventola dovrebbe essere da 90mm! Ricordo di aver visto anche una foto in cui la ventola era fissata con viti lunghe che passavano sotto la plastica su cui c'e' scritto Freezer Xtreme, ma non trovo il link in questo momento!
e.greg.io
20-11-2009, 20:29
ok grazie.
toretto337
20-11-2009, 20:37
ma usare delle semplici fascette no? :D
secondo me quelle scocche di plastica si possono levare, si fissano 3 ventole cn le fascette, ed esce un dissi stile Ifx-14..certo nn cn le stesse performance :asd:
cmq si il mugen 2 è superiore, ma costa anche di + e nn è per tutte le/i mobo/case
alexio.bin
20-11-2009, 21:51
sapete se è compatibile con una Asrock dual sata2 socket 939?
travis90
20-11-2009, 23:03
certo che si può estrarre la ventola, ma non puo' essere sostituita, visto che è ricavata in pezzo unico con la staffa di plastica con cui la si fissa.
per quanto riguarda la seconda ventola sul lato esterno come la fissi? adesso non ho voglia di sportellare il case e controllare ma ricordo di non aver visto tale possibilità.
@toretto
in estate mi sa che se voglio tenere il procio occato dovrò provvedere a farlo, ora non ho tempo/voglia: cercavo solo di sapere se qualcuno ha provato a farlo.
ho dato un'occhiata al mugen 2 che hai consigliato spesso nel thread in rilievo e devo dire che mi sto mangiando le mani :cry:
Non capisco che vuoi dire....
Una volta che togli la ventola centrale, puoi metterne una diversa dentro, basta che ci entri, poi il metodo per fissarlo è facoltativo!!!
Puoi fissarla come vuoi, puoi pure staccare le due X grandi in plastica ai lati se proprio non riesci!
Che poi vengono rimontate a incastro...
Io invece l'ho moddata così
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29133518#post29133518
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 per il mio i5!
Purtroppo adesso ho il box originale di Intel... e vorrei cambiarlo per una questione di rumore che oserei dire è terribile!
Quattro domande:
1. È molto più silenzioso di quello intel vero?
2. Ho un case Cooler Master elite 330 con mb Asus P7P55D, secondo voi posso avere problemi di spazio?
3. Per montarlo, è possibile usare la staffa posteriore (sulla mb) di quello intel o sono costretto a smontare tutto?
4. La pasta x la cpu la trovo nel pacchettino del dissipatore?
Grazie 1000 a tutti!
ps. Visto che non ho intenzione di fare OC, potrebbe andare anche l'Arctic Cooling Freezer 7 pro
Credo sia proprio il sistema di ancoraggio di quella MoBo ad essere orientato in quella maniera, per cui il dissipatore viene cosi'!
Credo sia semplicemente avvitata con delle viti un po' piu' lunghe passanti tra le alette: se uscissero al centro, in modo da avvitarci dei bulloni, credo la ventola centrale sarebbe inutilizzabile!
BTW, stesso utente, altro ancoraggio: http://img16.imageshack.us/img16/1252/0000016h.jpg
Sono l'utente dell'ancoraggio delle ventole sia da 80mm (4 piccole viti che si ancoravano alle alette del dissipatore di 2/3mm, infatti l'ho sostituita perchè la ritenevo troppo superficiale) che da 92mm (che ancora ho).
Comunque è semplice, basta prendere una ventola e fissarla con i gommini, alcune ventole le danno in confezione, esempio in questione Nanoxia, così non vai a danneggiare niente e puoi levarla semplicemnte tirandola, e le alette non rimangono piegate perchè sono abbastanza flessibili!
http://www.nanoxia-europe.com/index.php/it/fx09.html
http://img526.imageshack.us/img526/7526/0000033j.jpg
...e poi ho eseguito una piccola lappatura:
http://img526.imageshack.us/img526/3605/1001355.jpg
Ora il mio Phenom 955 sta proprio al fresco:
IDLE 26°C
STRESS 45°C
C&Q attivato, frequenze default e tutte le ventole impostate dal bios in modo PWM (Performane).
toretto337
24-11-2009, 21:43
la temperatura sotto stress è riferita ai core? cn che programma stressi?
la temperatura sotto stress è riferita ai core? cn che programma stressi?
Per monitorizzare la temp uso CoreTemp o Everest (temperatura dei core, quella processore risulta più bassa), per stressare uso OCCT Linkpack o 20 cicli di LinX.
toretto337
24-11-2009, 21:51
e che cn che frequenza e voltaggio raggiungi quei 45°?
Ragazzi io sto per prendermi un Phenom II X4 955.
Credo che appena mi arrivi butto il box originale.
Ho letto alcuni di voi che hanno il freezer xtreme e il freezer 7.
Come state a temperature? Quale consigliate?
Non vorrei avere problemi di spazio però con la scheda madre, una ASRock M3A790GXH/128M
Ecco alcune foto:
http://www.peiper.com.ar/noticias/2009julio/parte02/asrk790gfS.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/7397/34489770.th.jpg (http://img504.imageshack.us/i/34489770.jpg/)
secondo voi ci sta?
ps. se sto infrangendo qualche regolamento scusatemi :(
travis90
25-11-2009, 05:30
Monta benissimo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29175391&postcount=1485
alexio.bin
25-11-2009, 08:57
sapete se è compatibile con una Asrock dual sata2 socket 939?
uppettino!:D
e che cn che frequenza e voltaggio raggiungi quei 45°?
frequenze e voltaggi default, C&Q attivato e Qfan attivato.
^[H3ad-Tr1p]^
27-11-2009, 16:05
volevo sapere una cosa
con questo dissipatore artic rev 2.0 su 1366 asus supercomputer,da fastidio se vi metto delle dominator ? non vorrei che sporgesse troppo e mi impedisse di montare le ram
il noctua per esempio e' troppo grosso e le dominator non le puoi montare
e.greg.io
27-11-2009, 19:49
Sono l'utente dell'ancoraggio delle ventole sia da 80mm (4 piccole viti che si ancoravano alle alette del dissipatore di 2/3mm, infatti l'ho sostituita perchè la ritenevo troppo superficiale) che da 92mm (che ancora ho).
Comunque è semplice, basta prendere una ventola e fissarla con i gommini, alcune ventole le danno in confezione, esempio in questione Nanoxia, così non vai a danneggiare niente e puoi levarla semplicemnte tirandola, e le alette non rimangono piegate perchè sono abbastanza flessibili!
http://www.nanoxia-europe.com/index.php/it/fx09.html
http://img526.imageshack.us/img526/7526/0000033j.jpg
...e poi ho eseguito una piccola lappatura:
http://img526.imageshack.us/img526/3605/1001355.jpg
Ora il mio Phenom 955 sta proprio al fresco:
IDLE 26°C
STRESS 45°C
C&Q attivato, frequenze default e tutte le ventole impostate dal bios in modo PWM (Performane).
grazie della risp.
purtroppo non posso prendere in considerazione tale soluzione perchè ho delle ram ad alto profilo che danno fastidio.
pure io...già ho dovuto mette i miei 2 banchi negli slot piu lontani :muro:
Ciao a tutti, stavo pensando di sostituire i fisher e i chiodini di questo dissi con viti e bulloni, qualcuno l'ha fatto? Mi sapete dire che tipo di viti prendere (diametro e lunghezza)? E cmq in generale se si può fare :D
Grazie!
Vaff*@àò# a questo dissi di m*@#èpò! Spingendo uno dei pin ho dato un colpo alla scheda madre e ora non mi parte più il pc! Si accende, le ventole restano su di giri, lo schermo dice "nessun segnale video" e resta così... argh! Dite che ho spaccato tutto? C'è modo di sapere se s'è rotta solo la mobo o se il guasto ha rotto qualcos'altro (tipo cpu)? E poi è possibile che si sia rotta in sto modo da non dare segni di vita solo per un colpo? :cry:
Mettendo le mani avanti: che mobo mi consigliate in sostituzione della mia p5k che non costi tanto? Grazie
pure io...già ho dovuto mette i miei 2 banchi negli slot piu lontani :muro:
purtroppo le ram ad alto profilo hanno pro e contro!
Ciao a tutti, stavo pensando di sostituire i fisher e i chiodini di questo dissi con viti e bulloni, qualcuno l'ha fatto? Mi sapete dire che tipo di viti prendere (diametro e lunghezza)? E cmq in generale se si può fare :D
Grazie!
Vaff*@àò# a questo dissi di m*@#èpò! Spingendo uno dei pin ho dato un colpo alla scheda madre e ora non mi parte più il pc! Si accende, le ventole restano su di giri, lo schermo dice "nessun segnale video" e resta così... argh! Dite che ho spaccato tutto? C'è modo di sapere se s'è rotta solo la mobo o se il guasto ha rotto qualcos'altro (tipo cpu)? E poi è possibile che si sia rotta in sto modo da non dare segni di vita solo per un colpo? :cry:
Mettendo le mani avanti: che mobo mi consigliate in sostituzione della mia p5k che non costi tanto? Grazie
Questo dissipatore hai detto bene, vale quello che costa!
Comunque penso che si possa fare l'idea dei tondini e bulloncini, basta un po di pazienza e una ferramenta vicino casa.
Per quanto riguarda la mobo, io smonterei tutto e rimonterei il tutto con dissipatore originale per adesso.
Purtroppo l'eletttronica non si può maneggiare con troppa forza....
Questo dissipatore hai detto bene, vale quello che costa!
Comunque penso che si possa fare l'idea dei tondini e bulloncini, basta un po di pazienza e una ferramenta vicino casa.
Per quanto riguarda la mobo, io smonterei tutto e rimonterei il tutto con dissipatore originale per adesso.
Purtroppo l'eletttronica non si può maneggiare con troppa forza....
Bè bisogna vedere alla fine in che sistema lo monti :D Se leggi qualche post indietro la mia esperienza,ce da dire che penso di non aver mai speso 26 euro meglio di cosi!!:D
Senti ti volevo chiedere una cosa: ma quanto hai guadagnato in gradi montando la ventola accessoria da 80mm? ;)
travis90
28-11-2009, 14:32
Senti ti volevo chiedere una cosa: ma quanto hai guadagnato in gradi montando la ventola accessoria da 80mm? ;)
Io con questa ventola in più
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29133518&postcount=1474
Ho avuto queste temperature (è una tabella di 3 pagine precedenti)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29177183&postcount=1486
Caviarwyne
28-11-2009, 16:26
ciao a tutti..
sto per acquistare un pc nuovo con i5, nvdia gts250, asus skmadre p7p55d, 4gb ram ddr3 , seagate 500gb 7200.12
volevo cambiare ankio il dissi cpu visto che ilmio case sarà un htpc Silverstone lc17 alto 17 cm e ero indeciso tra questo Artic Cooling extreme rev2 o il Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2...oppure qualcos'altro però intorno ai 13 cm di altezza..
cosa mi consigliate x dissipare lamia configurazione?
travis90
28-11-2009, 16:41
Ho conferma che lo Zerotherm Nirvana non ci entra ed è alto 150mm
L'Xtreme è alto 130mm
Prova a vedere lo scythe shuriken alto 64mm per essere sicuro...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/alla-ricerca-della-massima-silenziosita-con-scythe-shuriken_24208.html
Ciao a tutti, stavo pensando di sostituire i fisher e i chiodini di questo dissi con viti e bulloni, qualcuno l'ha fatto? Mi sapete dire che tipo di viti prendere (diametro e lunghezza)? E cmq in generale se si può fare :D
Grazie!
Vaff*@àò# a questo dissi di m*@#èpò! Spingendo uno dei pin ho dato un colpo alla scheda madre e ora non mi parte più il pc! Si accende, le ventole restano su di giri, lo schermo dice "nessun segnale video" e resta così... argh! Dite che ho spaccato tutto? C'è modo di sapere se s'è rotta solo la mobo o se il guasto ha rotto qualcos'altro (tipo cpu)? E poi è possibile che si sia rotta in sto modo da non dare segni di vita solo per un colpo? :cry:
Mettendo le mani avanti: che mobo mi consigliate in sostituzione della mia p5k che non costi tanto? Grazie
Mi autoquoto: mi si era fottuta proprio la mobo... ora ho una P5Q SE PLUS.
E infine ho fatto un po' di bricolage: con viti passanti, rondelle isolanti a contatto con la mobo e dadi l'extreme è ora stabilmente ancorato e la temperatura della cpu è sui 38° in idle (però con la ventola al minimo). Tenendo in considerazione il mini-case che ho e il fatto che oltre a quello ho solo una ventola che butta dentro aria fredda e la ventola dell'ali, direi che è un buon risultato no?
Bè bisogna vedere alla fine in che sistema lo monti :D Se leggi qualche post indietro la mia esperienza,ce da dire che penso di non aver mai speso 26 euro meglio di cosi!!:D
Senti ti volevo chiedere una cosa: ma quanto hai guadagnato in gradi montando la ventola accessoria da 80mm? ;)
non molti gradi, 4/5 gradi, ora non ricordo bene....
e.greg.io
29-11-2009, 19:12
non molti gradi, 4/5 gradi, ora non ricordo bene....
5 gradi non sono pochi...
oggi ho smontato e rimontato l'arctic cambiando ovviamente la pasta. Stavolta ci sono andato pesante col giravite. Morale: ho guadagnato all'incirca 6 gradi, ora a malapena arrivo a 50 in full load, prima stavo sui 56. Continuo a pensare che il montaggio di questo dissipatore è facile solo all'apparenza, in realtà è facile altrettanto non farlo aderire perfettamente alla cpu. la prima volta che lo montai stavo a 50 gradi in idle quasi mi prese un colpo, la seconda volta è andato "così, così" ma le temp erano accettabili, ora direi che sono ottime :)
BodyKnight
29-11-2009, 21:50
oggi ho smontato e rimontato l'arctic cambiando ovviamente la pasta. Stavolta ci sono andato pesante col giravite. Morale: ho guadagnato all'incirca 6 gradi, ora a malapena arrivo a 50 in full load, prima stavo sui 56. Continuo a pensare che il montaggio di questo dissipatore è facile solo all'apparenza, in realtà è facile altrettanto non farlo aderire perfettamente alla cpu. la prima volta che lo montai stavo a 50 gradi in idle quasi mi prese un colpo, la seconda volta è andato "così, così" ma le temp erano accettabili, ora direi che sono ottime :)
http://www.arcticsilver.com/ins_route_step2amdas5.html
L'importante è, una volta piazzato il dissipatore, non sollevarlo più.
Guara un po' i modi di applicazione della pasta consigliata dalla arctic.
oggi ho smontato e rimontato l'arctic cambiando ovviamente la pasta. Stavolta ci sono andato pesante col giravite. Morale: ho guadagnato all'incirca 6 gradi, ora a malapena arrivo a 50 in full load, prima stavo sui 56. Continuo a pensare che il montaggio di questo dissipatore è facile solo all'apparenza, in realtà è facile altrettanto non farlo aderire perfettamente alla cpu. la prima volta che lo montai stavo a 50 gradi in idle quasi mi prese un colpo, la seconda volta è andato "così, così" ma le temp erano accettabili, ora direi che sono ottime :)
io ho piegato un po le staffe verso l'alto dove passano le viti per ancorarlo, così in questo modo aderisce più alla CPU in quanto appena preso e montato in modo originale quando lo muovevo ed era fissato alla mobo sembrava che ballasse un po, invece ora è proprio bello fisso!
Michele.Ali
01-12-2009, 10:32
visto che non è elencata.. una scheda madre asus p5ql-e è compatibile??
ciao
io ho montato ora questa Freezer su i5 e siccome c'erano quei 2 angoletti di acciaio li ho messi, ovviamente dopo aver montato tutto ho girato pagina delle istruzioni ed ho visto che sono solo per socket amd.
Non vorrei smontarla per non sciupare la pasta, non ne ho altra, mi sembra che cmq tocchi bene la cpu infatti la pasta e' debordata leggermente.
che faccio?
travis90
04-12-2009, 20:28
Che Faaaaaaiiii?!?!? Facci vedere delle foto!!!! :eek:
Ma come l'hai montato sto coso :asd: ... :rotfl:
Quelle staffe si agganciano alla plastica del socket am2/am3, cosa che i core i5 non dovrebbe proprio avere, visto che si aggancia ai buchi sulla mobo, no?
Dovevi montare quel supporto di plastica nero (grande) uscito col dissy, sulla mobo, fissare questo supporto con le viti a pressione nei buchi della mobo (mettere prima i cosettini neri fino a farli uscire per bene dietro, e poi infilarci dentro quelli bianchi per far allargare i neri) e fissare il dissy al supporto con le viti filettate...
EDIT: Forse ho capito che hai fatto, hai messo quelle staffe di ferro tra le alette del dissy e il supporto...
Così quelle staffe non si agganciano a nulla.... Però così avresti meno pressione del dissy sulla cpu,
visto che è come se le alette non fossero avvitate fino in fondo.... mah
EDIT: Forse ho capito che hai fatto, hai messo quelle staffe di ferro tra le alette del dissy e il supporto...
Così quelle staffe non si agganciano a nulla.... Però così avresti meno pressione del dissy sulla cpu,
visto che è come se le alette non fossero avvitate fino in fondo.... mah
si in pratica fanno da spessore, il dissi e' ben fissato e non si muove, ho usato le viti piu lunghe e ci sta bene.
mi sembra che sia ben a contatto anche cosi, magari provo se vedo che le temperature in idle son alte le tolgo.
domanda : se stacco il dissi per togliere quelle alette, poi posso rimetterglielo senza dover aggiungere della pasta?
BodyKnight
04-12-2009, 20:49
Vai a comprare della pasta da 4 soldi, rimonta tutto correttamente.
Procurati della pasta decente e quando ce l'hai rimonta il tutto una terza volta.
Oppure, è comunque molto meglio smontare e rimontare anche senza avere altra pasta, piuttosto che rischiare che cada tutto, o pezzi, o che mentre non sei in casa e il pc va, qualche cosa vada storto.
Ovviamente è una soluzione provvisoria, la pasta termica, quando smonterai il disispatore, avrà un sacco di imperfezioni e bolle, e non vale la pena avere un dissipatore decente se poi la pasta termoconduttrice è messa su a cacchio.
Comunque sia procurati della pasta termica, che serve sempre.
Il dissipatore cosi non casca, non si muove di un mm, e' solo leggermente piu alzato ma con lo spessore della pasta per me combacia bene. Cmq domani andro a comprare un po di pasta
small.83
05-12-2009, 17:52
Con il PC in firma Everest mi segna 28/29° gradi a riposo e non supera i 40° gradi a pieno carico. Sono buone le temperature? Poi volevo sapere se era proprio necessario far girare la ventola al massimo.....se imposto diversamente dal bios, appena accendo mi da il solito cpu fan error e mi fa premere F1.....Ho controllato nel bios e mi fa impostare al massimo o silenzioso(...e mi da l'errore).
travis90
05-12-2009, 19:06
Far girare la ventola al max non è necessario, anzi, sgradevole all'udito, no? ;)
Per risolvere il cpu fan error devi disabilitare da bios una voce tipo "check cpu fan at boot", vedi meglio il libretto della mobo!
Con il PC in firma Everest mi segna 28/29° gradi a riposo e non supera i 40° gradi a pieno carico. Sono buone le temperature? Poi volevo sapere se era proprio necessario far girare la ventola al massimo.....se imposto diversamente dal bios, appena accendo mi da il solito cpu fan error e mi fa premere F1.....Ho controllato nel bios e mi fa impostare al massimo o silenzioso(...e mi da l'errore).
Le temp rilevale con CoreTemp/RealTemp ultime versioni.
Vai a comprare della pasta da 4 soldi, rimonta tutto correttamente.
ho lasciato tutto com'era che non avevo voglia di uscire, in idle realtemp mi segna 26°C e 54° dopo 20 run di linx. direi che posso lasciarlo cosi. Magari se faccio OC il discorso cambia.
Ciao a tutti! :D
ieri ho finalmente preso questa sberla enorme di freezer xtreme :D ..una fatica a montarlo... :muro:
ma ho notato una cosa ..ora in idle sono a 29-30 gradi...prima con lo stock ero a 36-37 circa..e fin qui va bene...il problema e che ho fatto una prova con un foglietto di carta per vedere dove espelleva l'aria ...ecco mi sono accorto che invece di uscire da dietro come dovrebbe e buttarla fuori dal case ..l'aria la prende da dietro e la butta dentro. Così giro la ventola al contrario..e sorpresa...avevo le temperature salite a 32-33 gradi in idle...così l'ho rimessa al contrario e ora sono fisso a 29 gradi...non supero i 48 in full...ehm...come mai sta cosa? Non dovrei avere temperature migliori con l'espulsione da dietro dell'aria? Se serve ho una ventola davanti al case che mette aria dentro e una sopra che la butta fuori. (ho comprato anche una ventola da mettere dietro ma non funziona e devono cambiarmela).
grazie :D
toretto337
11-12-2009, 09:59
e in full qual è la differenza?
fondamentalmente è quello che conta ;)
cmq è strana come cosa..puoi provare a montarlo anche che butta aria verso l'alto, verso la ventola in espulsione ;)
Ciao a tutti! :D
ieri ho finalmente preso questa sberla enorme di freezer xtreme :D ..una fatica a montarlo... :muro:
ma ho notato una cosa ..ora in idle sono a 29-30 gradi...prima con lo stock ero a 36-37 circa..e fin qui va bene...il problema e che ho fatto una prova con un foglietto di carta per vedere dove espelleva l'aria ...ecco mi sono accorto che invece di uscire da dietro come dovrebbe e buttarla fuori dal case ..l'aria la prende da dietro e la butta dentro. Così giro la ventola al contrario..e sorpresa...avevo le temperature salite a 32-33 gradi in idle...così l'ho rimessa al contrario e ora sono fisso a 29 gradi...non supero i 48 in full...ehm...come mai sta cosa? Non dovrei avere temperature migliori con l'espulsione da dietro dell'aria? Se serve ho una ventola davanti al case che mette aria dentro e una sopra che la butta fuori. (ho comprato anche una ventola da mettere dietro ma non funziona e devono cambiarmela).
grazie :D
e in full qual è la differenza?
fondamentalmente è quello che conta ;)
cmq è strana come cosa..puoi provare a montarlo anche che butta aria verso l'alto, verso la ventola in espulsione ;)
Esatto quello che conta è la temp in full load. Per quanto concerne la direzione della ventola e la conseguente differenza di temperature dipende dal tipo di case che hai, areazione, numero e disposizione di ventole ecc. Non è per forza detto che la disposizione "classica" sia migliore in tutte le situazioni.
Esatto quello che conta è la temp in full load. Per quanto concerne la direzione della ventola e la conseguente differenza di temperature dipende dal tipo di case che hai, areazione, numero e disposizione di ventole ecc. Non è per forza detto che la disposizione "classica" sia migliore in tutte le situazioni.
a capito...pensavo invece che dovesse perforza buttare aria verso l'esterno per andare bene...bo io cosi mi trovo bene e come scritto le temperature sono ottime...però se metto una ventola dietro non va a fare conflitto visto che il dissi prende aria da dietro?
a capito...pensavo invece che dovesse perforza buttare aria verso l'esterno per andare bene...bo io cosi mi trovo bene e come scritto le temperature sono ottime...però se metto una ventola dietro non va a fare conflitto visto che il dissi prende aria da dietro?
Si se metti una ventola posteriore in estrazione dovresti notare con molta probabilità un peggioramento, dovresti metterla in immissione. Ma le altre ventole che hai nel case come sono disposte?
Si se metti una ventola posteriore in estrazione dovresti notare con molta probabilità un peggioramento, dovresti metterla in immissione. Ma le altre ventole che hai nel case come sono disposte?
ho una ventola sopra che butta aria fuori e una davanti che la immette ..ma se metto anche quella dietro che immette aria non aumentano le temperature? avrei cosi solo la ventola in alto che butta aria fuori dal case...
ho una ventola sopra che butta aria fuori e una davanti che la immette ..ma se metto anche quella dietro che immette aria non aumentano le temperature? avrei cosi solo la ventola in alto che butta aria fuori dal case...
e' un discorso di portate d'aria, ma in un case non ermetico non credo sia un grosso problema.
Se la tua ventola di sopra e' piu' grande e gira piu' veloce potrebbe buttare fuori piu' aria della somma delle altre due che immettono.
La scienza che studia i flussi e' parecchio complessa (te lo dico perche ci lavoro) quindi secondo me quello che si ipotizza e' molto aria fritta, fai prima (come giustamente hai gia fatto) a fare delle prove e vedere le temperature.
Per assurdo io farei un ulteriore prova, girerei pure la ventola di sopra che soffia dentro e guardi cosa succede.;)
e' un discorso di portate d'aria, ma in un case non ermetico non credo sia un grosso problema.
Se la tua ventola di sopra e' piu' grande e gira piu' veloce potrebbe buttare fuori piu' aria della somma delle altre due che immettono.
La scienza che studia i flussi e' parecchio complessa (te lo dico perche ci lavoro) quindi secondo me quello che si ipotizza e' molto aria fritta, fai prima (come giustamente hai gia fatto) a fare delle prove e vedere le temperature.
Per assurdo io farei un ulteriore prova, girerei pure la ventola di sopra che soffia dentro e guardi cosa succede.;)
concordo ;)
e' un discorso di portate d'aria, ma in un case non ermetico non credo sia un grosso problema.
Se la tua ventola di sopra e' piu' grande e gira piu' veloce potrebbe buttare fuori piu' aria della somma delle altre due che immettono.
La scienza che studia i flussi e' parecchio complessa (te lo dico perche ci lavoro) quindi secondo me quello che si ipotizza e' molto aria fritta, fai prima (come giustamente hai gia fatto) a fare delle prove e vedere le temperature.
Per assurdo io farei un ulteriore prova, girerei pure la ventola di sopra che soffia dentro e guardi cosa succede.;)
concordo ;)
ah ok...bene bene allora farò cosi. appena riesco faccio le prove e vediamo che succede.. :D grazie
travis90
11-12-2009, 12:53
invece di uscire da dietro come dovrebbe e buttarla fuori dal case ..l'aria la prende da dietro e la butta dentro. Così giro la ventola al contrario..e sorpresa...avevo le temperature salite a 32-33 gradi in idle..
E' logico! Se metti la ventola in quel modo, l'aria viene pescata direttamente dall'esterno, mentre mettendola normale tu peschi l'aria calda dal case!
Però nel primo modo tu immetti aria ancora più calda nel case, mentre col secondo tu raffreddi anche la mobo e chipset...
Provato a vedere le temp della mobo e vga??
Cmq il 99% dei case funziona con flusso d'aria in depressione
Quindi dovresti avere più aria in uscita che in entrata
Forse hai questo problema anche perchè hai una griglia piccola e quindi una ventola piccola (forse da 9mm) sul retro invece di una da 12mm...
E' logico! Se metti la ventola in quel modo, l'aria viene pescata direttamente dall'esterno, mentre mettendola normale tu peschi l'aria calda dal case!
Però nel primo modo tu immetti aria ancora più calda nel case, mentre col secondo tu raffreddi anche la mobo e chipset...
Provato a vedere le temp della mobo e vga??
Cmq il 99% dei case funziona con flusso d'aria in depressione
Quindi dovresti avere più aria in uscita che in entrata
Forse hai questo problema anche perchè hai una griglia piccola e quindi una ventola piccola (forse da 9mm) sul retro invece di una da 12mm...
guarda ho appena eseguito per 3 volte di seguito il bench di unigine...abbastanza pesante anche...le temp erano max 68 gradi della vga (toccati solo un secondi se no sempre 66 circa), mobo 45 cpu max 45 con il dissi a 1100rpm (di norma sta tra 800/900 rpm)...mi sembrano temperature buone tutto sommato. Appena mi danno una ventola nuova da mettere dietro (che è da 120 l'ho presa ieri della arctic quindi non è una schifezza) proverò a invertire le cose e mettere l'aria in espulsione dietro..vediamo che succede...comunque la ventola che ho davanti al case è 120 e quella sopra è 140 entrambe di serie del case cooler master.
travis90
11-12-2009, 13:26
Dimmi anche le temp della mobo mettendo la ventole del xtreme al contrario (cioè in espulsione) ;)
Cmq il 99% dei case funziona con flusso d'aria in depressione
Quindi dovresti avere più aria in uscita che in entrata
Io vado controtendenza e vado al contrario :)
scusate vado un po OT:
sto provando su un case vecchio a mettere 4 ventole che buttano aria dentro al case ed escono per ventilazione forzata da una griglia che mi sono ritagliato nel pannello laterale, cosi d'inverno quando fumo con la finestra aperta, il pc sotto il tavolo mi spara aria calda dalla feritoia sui miei piedi.
travis90
11-12-2009, 14:30
Infatti proprio come dici, un case in pressione ha più probabilità di avere zone dove l'aria calda ristagni...
Mentre al contrario avrai tutte le zone del case con un buon riciclo d'aria...
Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)
toretto337
11-12-2009, 14:54
Io vado controtendenza e vado al contrario :)
scusate vado un po OT:
sto provando su un case vecchio a mettere 4 ventole che buttano aria dentro al case ed escono per ventilazione forzata da una griglia che mi sono ritagliato nel pannello laterale, cosi d'inverno quando fumo con la finestra aperta, il pc sotto il tavolo mi spara aria calda dalla feritoia sui miei piedi.
ogni configurazione ha una sua disposizione ottimale ;)
io se metto la seconda ventola in alto in imissione, e la frontale nel cestello 5.25 in estrazione guadagno diversi gradi sulla cpu e sulla vga se nn sbaglio
Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)
grazie non lo conoscevo :cool:
BodyKnight
11-12-2009, 15:42
e' un discorso di portate d'aria, ma in un case non ermetico non credo sia un grosso problema.
Se la tua ventola di sopra e' piu' grande e gira piu' veloce potrebbe buttare fuori piu' aria della somma delle altre due che immettono.
La scienza che studia i flussi e' parecchio complessa (te lo dico perche ci lavoro) quindi secondo me quello che si ipotizza e' molto aria fritta, fai prima (come giustamente hai gia fatto) a fare delle prove e vedere le temperature.
Per assurdo io farei un ulteriore prova, girerei pure la ventola di sopra che soffia dentro e guardi cosa succede.;)
L'importante è poi non ritrovarsi il dissipatore che butta aria calda sulla VGA...
L'importante è poi non ritrovarsi il dissipatore che butta aria calda sulla VGA...
beh le ventole vanno cmq montate con un certo criterio, ma anche se fosse come dici tu bisogna sempre comunque guardare le temperature in gioco.
"Aria calda" a quanti °C? perche se dell'aria calda a 45°C la butti su una vga che e' a 70°C cmq la raffreddi :)
Ripeto che non ho ancora fatto delle misure, sto ancora assemblando, quindi potrebbe essere che fa schifo:cool:
Dimmi anche le temp della mobo mettendo la ventole del xtreme al contrario (cioè in espulsione) ;)
allora montata finalmente la ventola da 120 sul retro in espulsione, girata la ventola del freezer in espulsione. ho fatto un furmark da 300 secondi (vga a 70° ma con quello è normale) poi subito dopo lanciato due volte di seguito il bench di unigine con temp di 60-61° per la vga, cpu a 38/39° e mobo 41° fissi. Direi molto meglio di prima no? :D
travis90
12-12-2009, 15:09
"Aria calda" a quanti °C? perche se dell'aria calda a 45°C la butti su una vga che e' a 70°C cmq la raffreddi
Hai detto una c@@.... :ncomment: $%@#$£ :asd: Cerco di farti capire passo per passo :D
Se tu hai la vga, lì come sta, e pesca aria intorno a se, cioè l'aria all'interno del case, quanto potrai mai essere calda? 35° circa, no?
E noti che la vga scalda 70°
Ma se invece di pescare aria da 35°, tu ci butta su di essa aria da 45°, la vga logicamente pesca aria da 45°... e quanto ti salirebbe la temp della vga? sicuramente più di 70° :Prrr:
allora montata finalmente la ventola da 120 sul retro in espulsione, girata la ventola del freezer in espulsione.
Ok ;)
Ora segnati anche le temp dei core (fai prima a salvarti uno screen di everest sulle temp), poi prova a mettere la ventola sul retro in immissione e gira la ventole dell'xtreme, e dicci le differenze! ;)
(Sicuramente la cpu risulterà più fresca, ma dopo un pò la mobo, ancor di più la vga, dovrebbero risentire dell'aria non "riciclata" bene)
Big P 84
12-12-2009, 15:10
Ciao a tutti, ho appena ordinato on line il freezer xtreme rev 2 senza pensare se fosse compatibile con la mia mobo e se ci sta nel case, ho una abit ip35 pro come mobo e il case è un thermaltake soprano. Potete aiutarmi? Forse son ancora in tepo ad annullare l'ordine se non dovesse andare....
Ringrazio in aticipo
travis90
12-12-2009, 15:19
Mi sa che dritto non ci va... Però forse mettendolo con flusso i verticale potrebbe andarci.... Cavolo quel dissy del northbridge è altissimo! :rolleyes:
Big P 84
12-12-2009, 15:41
azz mi sa proprio che sulla mia mobo non ci entra:( , come dici tu in verticale potrebbe starci, per verticale intendo con la scritta sul dissi freezer xtreme che si legge dal basso verso l'alto, più o meno sai dirmi quanto spazio c'è in altezza dall'appoggio del dissi sul processore all'inizio delle torri? Se riesco a superare di qualche mm magari mi ci sta in più a vederlo nele foto sembra avere due scalini alle due estremità.....di metterlo in orizzontale nn se ne parla xchè c'è l'altro dissi in rame della mobo....
azz mi sa proprio che sulla mia mobo non ci entra:( , come dici tu in verticale potrebbe starci, per verticale intendo con la scritta sul dissi freezer xtreme che si legge dal basso verso l'alto, più o meno sai dirmi quanto spazio c'è in altezza dall'appoggio del dissi sul processore all'inizio delle torri? Se riesco a superare di qualche mm magari mi ci sta in più a vederlo nele foto sembra avere due scalini alle due estremità.....di metterlo in orizzontale nn se ne parla xchè c'è l'altro dissi in rame della mobo....
http://666kb.com/i/bdwxjza2ckwsvnrop.jpg
http://666kb.com/i/bdwxkaykhgrgzog6h.jpg
travis90
12-12-2009, 15:51
azz mi sa proprio che sulla mia mobo non ci entra:( , come dici tu in verticale potrebbe starci, per verticale intendo con la scritta sul dissi freezer xtreme che si legge dal basso verso l'alto,
No io in verticale intendo con la scritta n orizzontale (così è il flusso d'aria ad essere in verticale)
Cmq se il dissy del chipset dista dal socket 4cm dovresti farcela, altrimenti il dissy del chipset dovrebbe essere alto meno di 4.5cm... (Da come puoi vedere in figura)
dovrebbero [/U]risentire dell'aria non "riciclata" bene)
già già avevi ragione..montato tutto in immissione e infatti la vga è arrivata a 66 gradi e la cpu dopo un po' che era addirittura ancora in indle era arrivata a 38°... ovviamente montato tutto come prima in espulsione :D
travis90
12-12-2009, 16:09
CVD!!! Come volevasi dimostrare ;) , o meglio, Ci vediamo domani! :D
Ora non ti resta che occare!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609
Hai detto una c@@.... :ncomment: $%@#$£ :asd: Cerco di farti capire passo per passo :D
Se tu hai la vga, lì come sta, e pesca aria intorno a se, cioè l'aria all'interno del case, quanto potrai mai essere calda? 35° circa, no?
E noti che la vga scalda 70°
Ma se invece di pescare aria da 35°, tu ci butta su di essa aria da 45°, la vga logicamente pesca aria da 45°... e quanto ti salirebbe la temp della vga? sicuramente più di 70° :Prrr:
si certo, il tuo discorso e' valido se hai una ventola che raffredda la vga, ma se hai solo il dissi (come nel mio caso) una ventilazione forzata potrebbe aiutare, infatti le temperature dell'aria attorno al dissipatore della vga potrebbero essere superiori.
Come ho detto prima pero' e' tutto da verificare perche' devo ancora montare il tutto.
L'esperimento invece di mettere tutte le ventole in immissione e' fallito, la scarsa prevalenza delle ventole assiali da pc non mi permette di buttare fuori abbastanza aria calda. Ora provo il contrario.
Big P 84
13-12-2009, 13:08
azz ho pulito per bene il pc, era uno schifo assurdo, ci ho messo tutto il pomeriggio, prima levando polvere con un aspiratore e poi convertito l'aspirapolvere in compressore .... le ventole erano intasate e incrostate da paura, il filtro antipolvere attappato e il dissi stock cpu era in uno stato pietoso. Risultato ora real temp mi dà 25 gradi:sofico: mentre prima stavo a temperature oscene 50/60 gradi in idle:eek:
Così ora oltre ad aver comprato un dissi che forse nn monta, la cazzata è doppia perche non mi serve nemmeno:muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
dereck88
14-12-2009, 14:22
raga ma la pasta che c'è gia su è buona o mi conviene cambiarla dato che ho un tubetto di zalman?
raga ma la pasta che c'è gia su è buona o mi conviene cambiarla dato che ho un tubetto di zalman?
Lascia quella preapplicata
Drakon99
19-12-2009, 21:53
Ciao a tutti.
Sarei curioso di vedere come questo dissi se la cava con gli i7.
Prego qualcuno che lo possiede di postare uno screen in full load con cpu a default (qualsiasi i7 sia) specificando possibilmente la temp ambiente nel momento in cui si effettua il test.
Ciao
Cosa devo controllare per verificare se posso montare questo dissipatore nel mio case e sulla mia MB?
toretto337
20-12-2009, 12:40
Ciao a tutti.
Sarei curioso di vedere come questo dissi se la cava con gli i7.
Prego qualcuno che lo possiede di postare uno screen in full load con cpu a default (qualsiasi i7 sia) specificando possibilmente la temp ambiente nel momento in cui si effettua il test.
Ciao
qua c'è un i5 se ti può essere utile ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
guarda i risultati di djpancrazio82 che ha anche una ultrakaze..case Aplus Twin Engine e una ventola da 12 dietro in estrazione
chiccolinodr
20-12-2009, 13:18
ciao ragazzi, buongiorno, volevo chidervi ho un arctic cooling freezer xtreme rev2 e lo devo montare su asus p7p55d evo su un i5 7850, volevo chiedervi, nel montaggio le viti di plastica nere devono fuori uscire dietro la scheda madre? nel senso, nell'incastro dietro la scheda madre mi escono solo le viti bianche ma quelle nere no...
ciao ragazzi, buongiorno, volevo chidervi ho un arctic cooling freezer xtreme rev2 e lo devo montare su asus p7p55d evo su un i5 7850, volevo chiedervi, nel montaggio le viti di plastica nere devono fuori uscire dietro la scheda madre? nel senso, nell'incastro dietro la scheda madre mi escono solo le viti bianche ma quelle nere no...
No traquillo è normale non devo fuoriuscire.
Drakon99
20-12-2009, 13:38
qua c'è un i5 se ti può essere utile ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
guarda i risultati di djpancrazio82 che ha anche una ultrakaze..case Aplus Twin Engine e una ventola da 12 dietro in estrazione
Ammazza, molto basse.
Chissà come se la cava su i7. Il mio dissi attuale (BTF92 della zerotherm) mi porta alla bellezza di 80° (i7 920@2,8ghz 1,2V) con la ventola al min. Volevo rimpiazzarlo con uno più efficiente per occare un po...
chiccolinodr
20-12-2009, 13:41
ok perfetto, quindi si dovrebbero vedere solo le viti bianche di plastica dietro la scheda madre giusto? perchè sulla scheda madra la viti nere rimangono un pò sollevate dalla base,...
Ammazza, molto basse.
Chissà come se la cava su i7. Il mio dissi attuale (BTF92 della zerotherm) mi porta alla bellezza di 80° (i7 920@2,8ghz 1,2V) con la ventola al min. Volevo rimpiazzarlo con uno più efficiente per occare un po...
Se hai intenzione di fare un overclock relativamente spinto o comunque la tua cpu scalda parecchio prendi in considerazione dissipatori della fascia di quello che ho in firma.
Per overclock medi l'AC Extreme è molto buono ma per overclock pesanti meglio puntare su qualcosa di piu efficiente. ;)
ok perfetto, quindi si dovrebbero vedere solo le viti bianche di plastica dietro la scheda madre giusto? perchè sulla scheda madra la viti nere rimangono un pò sollevate dalla base,...
si si normale ;)
toretto337
20-12-2009, 13:53
Se hai intenzione di fare un overclock relativamente spinto o comunque la tua cpu scalda parecchio prendi in considerazione dissipatori della fascia di quello che ho in firma.
Per overclock medi l'AC Extreme è molto buono ma per overclock pesanti meglio puntare su qualcosa di piu efficiente. ;)
gia
e considera cmq che il dissi di djpancrazio82 è stato lappato ed ha aggiunto una scythe ultrakaze
Drakon99
20-12-2009, 15:16
Se hai intenzione di fare un overclock relativamente spinto o comunque la tua cpu scalda parecchio prendi in considerazione dissipatori della fascia di quello che ho in firma.
Per overclock medi l'AC Extreme è molto buono ma per overclock pesanti meglio puntare su qualcosa di piu efficiente. ;)
L'idea era di arrivare sui 3,8 ghz cpu permettendo... :rolleyes:
gia
e considera cmq che il dissi di djpancrazio82 è stato lappato ed ha aggiunto una scythe ultrakaze
;)
chiccolinodr
20-12-2009, 21:01
si si normale ;)
perfetto grazie mille, per colpa della mia distrazione mi si è spezzata la parte di sopra di una vite nera di plastica :muro: però vabbè avevo già incastrato tutto bene, e per di più mi è caduta la ventola e per fortuna non si è fatta nulla:(
chiccolinodr
20-12-2009, 21:10
ragazzi la temp in idle con il dissipatore arctic cooling freezer extreme rev 2 è di 37° segnato sul bios è tanto secondo voi?
Questo dissi necessita ancora di essere lappato?
ragazzi la temp in idle con il dissipatore arctic cooling freezer extreme rev 2 è di 37° segnato sul bios è tanto secondo voi?
Verifica la temp da Windows con CoreTemp o RealTemp ultime versioni, ma piu che tutto controlla la temp in full load.
Questo dissi necessita ancora di essere lappato?
No
chiccolinodr
21-12-2009, 09:14
Verifica la temp da Windows con CoreTemp o RealTemp ultime versioni, ma piu che tutto controlla la temp in full load.
No
ok grazie, full load cosa signifca? perdona l'ignoranza ;)
ok grazie, full load cosa signifca? perdona l'ignoranza ;)
in full, sotto carico :)
chiccolinodr
21-12-2009, 11:06
eheh è vero grazie ;) c'è qualche programmino per testare?
eheh è vero grazie ;) c'è qualche programmino per testare?
Orthos, OCCT, Prime95. Che processore hai?
chiccolinodr
21-12-2009, 11:34
grazie io ho un i5 750... li trovo su google questi programmini?
grazie io ho un i5 750... li trovo su google questi programmini?
si si tranquillo ;)
Qua (http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html) trovi invece l'ultima versione ci CPU-Z
Qualcuno sa dirmi se questo dissi mi occuperebbe gli slot ram su una Maximus 3 Formula?
Andre1970
25-12-2009, 11:05
Ciao ragazzi, una piccola info, la ventola di questo dissi è sostituibile con qualcosa di + performante? Mi pare di capire che è silenziosa, ma non spinge molta aria... ho visto che alcuni hanno aggiunto ventole esterne, mi interesserebbe capire se invece si può sostituire la sua.
Ciao ragazzi, una piccola info, la ventola di questo dissi è sostituibile con qualcosa di + performante? Mi pare di capire che è silenziosa, ma non spinge molta aria... ho visto che alcuni hanno aggiunto ventole esterne, mi interesserebbe capire se invece si può sostituire la sua.
La ventola è proprietaria, si può sostituire ma agganciandola in modo artigianale.
Andre1970
27-12-2009, 14:49
Intendevo dire: una 120 ci entra e poi la fisso con delle fascette o bisogna prima modificarla? Grazie per la risposta, ciao.
Intendevo dire: una 120 ci entra e poi la fisso con delle fascette o bisogna prima modificarla? Grazie per la risposta, ciao.
ci entra ;)
Andre1970
27-12-2009, 15:56
Perfetto, grazie.
Perfetto, grazie.
figurati
Campioni del Mondo 2006!!
28-12-2009, 13:30
ma che differenza c'è tra l'arctic 64 e il freezer pro rev 2? vanno bene su socket am3?
Andre1970
28-12-2009, 13:40
ma che differenza c'è tra l'arctic 64 e il freezer pro rev 2? vanno bene su socket am3?
Ciao, su am3 vanno bene entrambi, il rev.2 va anche su 1156 e 1366.
Campioni del Mondo 2006!!
28-12-2009, 13:41
ma tra il 64 pro e il freezer pro 7 rev 2 che differenze ci sono a parte le compatibilità con i socket?
travis90
28-12-2009, 14:46
Basta andare sul sito http://www.arctic-cooling.com
ma tra il 64 pro e il freezer pro 7 rev 2 che differenze ci sono a parte le compatibilità con i socket?
Basta andare sul sito http://www.arctic-cooling.com
Quoto, anche perchè questo è il thread dell'Arctic Cooling Freezer EXTREME.
grazie io ho un i5 750... li trovo su google questi programmini?
Ciao.
Come ti trovi con l'extreme sull'i5 750? ...ci sto facendo un pensierino.
Qualcun'altro che l'ha su un 750?
http://img222.imageshack.us/img222/6001/2010ak.jpg
Buon 2010 a tutti!!
Andre1970
01-01-2010, 15:18
Ciao.
Come ti trovi con l'extreme sull'i5 750? ...ci sto facendo un pensierino.
Qualcun'altro che l'ha su un 750?
Eccomi, appena montato su i5. Non sembra x niente male. Ci ho attaccato una ventola aggiuntiva, appena smetto di litigare col nuovo ssd faccio dei test in overclock.
Eccomi, appena montato su i5. Non sembra x niente male. Ci ho attaccato una ventola aggiuntiva, appena smetto di litigare col nuovo ssd faccio dei test in overclock.
ottimo! ;)
Ragazzi piccola info: secondo voi ci sta il freezer extreme 2 su una p7p55d con questi dissi ram (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5243)?????
Grazie a tutti
Andre1970
01-01-2010, 17:25
Ragazzi piccola info: secondo voi ci sta il freezer extreme 2 su una p7p55d con questi dissi ram (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5243)?????
Grazie a tutti
Guarda, così si presenta con delle dominator gt (ho fatto ieri la foto per aiutare in un altro thread, la riciclo :) ), se non usi tutti e 4 gli slot della ram sei tranquillo, come vedi le ram potrebbero anche essere alte il doppio. Questo se anche sulla tua mobo i primi due slot da usare sono quelli + lontani dal procio..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231203612_31122009010ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231203612_31122009010ok.jpg)
Cosa devo controllare per verificare se posso montare questo dissipatore nel mio case e sulla mia MB?
??
??
che domanda è? che ci sia spazio sufficiente!
che domanda è? che ci sia spazio sufficiente!
:D mi credi stupido? Questo lo sapevo anch'io...la domanda era: devo acquistarlo per poi scoprire che magari sulla mia scheda madre non ci sta e lasciarlo così in un cassetto o ci sono delle misure da controllare per poter capire prima di acquistarlo se ci sta o meno??
Mi riferisco non tanto all'ingombro del dissipatore...le misure ci sono ed è facile capire se entra o meno...il problema fondamentale è l'altezza rispetto alla MB, che intorno alla cpu ha dissipatori con Heat pipe che potrebbero impedire il montaggio dell'Xtreme...ma dalle foto non capisco quanta distanza disponibile in effetti lasci tra MB e dissipatore...
travis90
02-01-2010, 11:04
Ma nella prima pagina ci sono già tutte le misure... anche quelle che cerchi tu... :mbe:
hai ragione...non avevo visto quell'immagine...grazie!
:D mi credi stupido? Questo lo sapevo anch'io...la domanda era: devo acquistarlo per poi scoprire che magari sulla mia scheda madre non ci sta e lasciarlo così in un cassetto o ci sono delle misure da controllare per poter capire prima di acquistarlo se ci sta o meno??
Mi riferisco non tanto all'ingombro del dissipatore...le misure ci sono ed è facile capire se entra o meno...il problema fondamentale è l'altezza rispetto alla MB, che intorno alla cpu ha dissipatori con Heat pipe che potrebbero impedire il montaggio dell'Xtreme...ma dalle foto non capisco quanta distanza disponibile in effetti lasci tra MB e dissipatore...
Non credo nulla, ho aggiunto apposta in prima pagina le misure prese dal sito del produttore e le schede madri compatibili conosciute. Basterebbe solo guardarla la prima pagina dei thread, prima si saltare all'ultima. ;)
Ma nella prima pagina ci sono già tutte le misure... anche quelle che cerchi tu... :mbe:
esatto ;)
scusate...l'ho guardata ma con poca attenzione...mi era sfuggita l'immagine più importante..
scusate...l'ho guardata ma con poca attenzione...mi era sfuggita l'immagine più importante..
Non fa nulla ;) ma che cpu e scheda madre hai?
Devo ancora prendere tutto...è per il pc nuovo che voglio farmi a breve...così pensavo di prendere direttamente un buon dissipatore senza dover smontare di nuovo tra un po'.
Pensavo comunque a questo:
-Phenom II X3 720 BE
-Gigabyte GA-790XTA-UD4
Guarda, così si presenta con delle dominator gt (ho fatto ieri la foto per aiutare in un altro thread, la riciclo :) ), se non usi tutti e 4 gli slot della ram sei tranquillo, come vedi le ram potrebbero anche essere alte il doppio. Questo se anche sulla tua mobo i primi due slot da usare sono quelli + lontani dal procio..
Non è che potresti dare una misurata per vedere se ce va un altra nello slot vicino al dissi??? Tu che mobo hai???
Grazie mille:) :)
Devo ancora prendere tutto...è per il pc nuovo che voglio farmi a breve...così pensavo di prendere direttamente un buon dissipatore senza dover smontare di nuovo tra un po'.
Pensavo comunque a questo:
-Phenom II X3 720 BE
-Gigabyte GA-790XTA-UD4
E che ram hai intenzione di prendere? fai attenzione alle versioni con dissipatori particolarmente voluminosi ;)
E che ram hai intenzione di prendere? fai attenzione alle versioni con dissipatori particolarmente voluminosi ;)
Pensavo alle G skill...uno di questi 2 modelli:
http://www.gskill.com/products.php?index=247&c1=&c2=
http://www.gskill.com/products.php?index=243
Ma ancora non ho deciso...non dovrebbero esserci problemi giusto? Hanno dissipatori normali...
Pensavo alle G skill...uno di questi 2 modelli:
http://www.gskill.com/products.php?index=247&c1=&c2=
http://www.gskill.com/products.php?index=243
Ma ancora non ho deciso...non dovrebbero esserci problemi giusto? Hanno dissipatori normali...
si non dovrebbero esserci problemi, l'unica cosa vedo che la motherboard ha i 4 slot molto vicini al socket della cpu, tu intendi utilizzarli tutti e 4?
Andre1970
02-01-2010, 19:55
Non è che potresti dare una misurata per vedere se ce va un altra nello slot vicino al dissi??? Tu che mobo hai???
Grazie mille:) :)
Ciao, entrarci ci entra, solo che sarebbe davvero vicina al dissi, quasi a contatto. Vedi sul manuale della tua futura mobo se i primi due slot da riempire
sono quelli + vicini o quelli + lontani. o magari vuoi mettere 4 moduli? La mia mobo è piccolina, maximus III gene, volevo passare a 1366, ma poi ho visto che escono i 6/8 core e sono restato su 1156.
Ciao, entrarci ci entra, solo che sarebbe davvero vicina al dissi, quasi a contatto. Vedi sul manuale della tua futura mobo se i primi due slot da riempire
sono quelli + vicini o quelli + lontani. o magari vuoi mettere 4 moduli? La mia mobo è piccolina, maximus III gene, volevo passare a 1366, ma poi ho visto che escono i 6/8 core e sono restato su 1156.
Io prenderò la asus P7P55D PRO, gli slot sono come i tuoi, ovvero i più lotani, per il fatto dei 4 moduli era solo che se fra 1-2 anni volessi aumentare la ram dovevo cambiare anche il dissy(spesa doppia: RAM + dissy nuovo) tutto qui:read: :read:
Ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità:D :D :D
Andre1970
02-01-2010, 20:21
Io prenderò la asus P7P55D PRO, gli slot sono come i tuoi, ovvero i più lotani, per il fatto dei 4 moduli era solo che se fra 1-2 anni volessi aumentare la ram dovevo cambiare anche il dissy(spesa doppia: RAM + dissy nuovo) tutto qui:read: :read:
Ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità:D :D :D
:)
Guarda, così si presenta con delle dominator gt ...
Mi era venuto un colpo confrontando le dimensioni del dissi con la tua mobo...poi ho capito che è una micro atx :D
Quando riesci aspetto i test su i5...
senza oc che differenza c'è di temperatura rispetto al dissipatore intel?
Grazie
Andre1970
02-01-2010, 21:07
Mi era venuto un colpo confrontando le dimensioni del dissi con la tua mobo...poi ho capito che è una micro atx :D
Quando riesci aspetto i test su i5...
senza oc che differenza c'è di temperatura rispetto al dissipatore intel?
Grazie
Ha ha pensa che dissi mostruoso per coprire tutta una atx! Ecco un primo test veloce veloce a 3600, ho messo un voltaggio Molto alto x i 3600 apposta per scaldare di +. A default non ti so dire, appena finito di installare ho messo a 3200, poi 3600, ora sono a 3800. Ora ho appena aggiunto una ventola in estrazione (dalla parte delle RAM avrei dovuto tenerla troppo alta) e ne ho recuperata una da 92 da mettere dal lato ram così lo faccio triventola e nei prossimi giorni testo i 4000.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100102220307_3600170x2113v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100102220307_3600170x2113v.jpg)
si non dovrebbero esserci problemi, l'unica cosa vedo che la motherboard ha i 4 slot molto vicini al socket della cpu, tu intendi utilizzarli tutti e 4?
Almeno per un bel po' di tempo pensavo di usarne solo 2 acquistando un kit da 4gb (2x2gb)...
Andre1970
03-01-2010, 09:24
Ciao, aggiornamento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100103101903_3792180x211.288v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100103101903_3792180x211.288v.jpg)
3800 sempre con la ventola originale. Mi pare un buon dissi considerato il costo. Durante il test ho aggiunto per un paio di minuti una ultrakaze in estrazione a circa 1000 giri/min e le temp sono scese di 3/5 gradi. Sono tanti, questo mi fa pensare che il punto debole del dissi sia la ventola originale. A presto.
Almeno per un bel po' di tempo pensavo di usarne solo 2 acquistando un kit da 4gb (2x2gb)...
allora non dovresti avere problemi, comunque per scrupolo fai una verifica veloce con le misure in prima pagina!
Per i possessori di i5, se mi scrivete marca e modello delle vs. schede madri le aggiungo tra le compatibili in prima pagina! ;)
Andre1970
03-01-2010, 11:00
Per i possessori di i5, se mi scrivete marca e modello delle vs. schede madri le aggiungo tra le compatibili in prima pagina! ;)
Maximus III gene nessun problema, ciao.
Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2010, 12:35
è compatibil con questa scheda madre?
ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c
volevo prendere il freezer pro, ma dati i soli 9 euro ho optato per questo..
fatti bene?
Il pc deve essere soprattutto silenzioso..
Andre1970
03-01-2010, 13:32
è compatibil con questa scheda madre?
ASROCK A785GXH/128M amd785g+SB710c
volevo prendere il freezer pro, ma dati i soli 9 euro ho optato per questo..
fatti bene?
Il pc deve essere soprattutto silenzioso..
X me hai fatto bene, avevo il freezer 7, questoha prestazioni migliori e meno rumore.
Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2010, 13:36
bene..
ma con la scheda madre è compatibile?
Andre1970
03-01-2010, 13:53
bene..
ma con la scheda madre è compatibile?
Questo non lo so...
Maximus III gene nessun problema, ciao.
Ti ringrazio, provvedo al piu presto ad aggiungerla in prima pagina! ;)
bene..
ma con la scheda madre è compatibile?
ad occhio si però di sicuro non lo sò nemmeno io
Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2010, 19:26
speriamo.. non ho nemmeno la scheda madre quindi nn posso controllare..
ero indeciso con il freezer pro 7 ma poi ho preso l'extreme che sembra essere piu silenzioso..
speriamo in entrambi i casi di aver fatto una buona scelta..
Ciao, aggiornamento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100103101903_3792180x211.288v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100103101903_3792180x211.288v.jpg)
3800 sempre con la ventola originale. Mi pare un buon dissi considerato il costo. Durante il test ho aggiunto per un paio di minuti una ultrakaze in estrazione a circa 1000 giri/min e le temp sono scese di 3/5 gradi. Sono tanti, questo mi fa pensare che il punto debole del dissi sia la ventola originale. A presto.
Ma la ventola di estrazioni l'hai applicata sul case non sul dissipatore giusto?
Ma io non ho capito una cosa....sto dissi ha una ventola nel mezzo che "aspira" calore da una metà del dissi e la "sputa" sull'altra metà? :confused: secondo me non ha molto senso.. sbaglio?
Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2010, 22:27
ho letto tutto il thread e faccio fatica a capire se sto dissi ha buone performance o no, e se è molto silenzioso o no..
ora ho un hyper tx.. che miglioramenti o peggioramenti mi devo aspettare?
ma la ultra kaze non sono 3000rpm? non la puoi comparare con la ventola stock...
Ma la ventola di estrazioni l'hai applicata sul case non sul dissipatore giusto?
Ma io non ho capito una cosa....sto dissi ha una ventola nel mezzo che "aspira" calore da una metà del dissi e la "sputa" sull'altra metà? :confused: secondo me non ha molto senso.. sbaglio?
che cos'è che non ha molto senso?..
Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2010, 09:46
ma il fatto che su certi processori dissipa meglio che su altri non potrebbe essere dovuto al fatto che certi hanno una superficie piu piccola di altri?
sinceramente non riesco a capire come hanno fatto quelli della arctic a fare una superficie dissipante piu piccola delle cpu..
pare infatti che con i socket 775 (con cpu piu oiccole).. dossipi meglio.. e con gli AM3 e 1166 dissipi peggio (cpu piu grosse)..
ma il fatto che su certi processori dissipa meglio che su altri non potrebbe essere dovuto al fatto che certi hanno una superficie piu piccola di altri?
sinceramente non riesco a capire come hanno fatto quelli della arctic a fare una superficie dissipante piu piccola delle cpu..
pare infatti che con i socket 775 (con cpu piu oiccole).. dossipi meglio.. e con gli AM3 e 1166 dissipi peggio (cpu piu grosse)..
Pare su che basi scusa?
Andre1970
04-01-2010, 10:19
ma la ultra kaze non sono 3000rpm? non la puoi comparare con la ventola stock...
Ciao, esiste da 1000 2000 o 3000 giri, la mia è una 2000 downvoltata per girare a circa 1000 giri. E' comparabile per il semplice fatto che fa meno rumore della stock a pieni giri (1500), in ogni caso non l'ho messa al posto della stock, ma in aggiunta. Intendevo dire che di solito aggiungendo una seconda ventola ad un dissi si guadagnano 1 o 2 gradi, qui di +.
Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2010, 10:19
è l'idea che mi sono fatto leggendo le 88 pagine del thread..
ma intendiamoci.. spererei vivamente fosse sbagliata.. perchè ho appena acquistato sia il dissi che l'amd..
Acquistato!
Ora vedendo i post mi viene un dubbio: ci sta?
Ecco una foto: http://img685.imageshack.us/img685/2879/img0661r.jpg
Premetto che mi arriverà anche il case e altri 4gb di ram senza dissipatore (le xms2 della corsair)
Per precisione la mia scheda madre è una Asrock a780gxh/128m
Grazie
PS: La foto non è chiarissima poichè è stata riciclata da un'altra discussione:D
Andre1970
04-01-2010, 10:24
Ma la ventola di estrazioni l'hai applicata sul case non sul dissipatore giusto?
Ma io non ho capito una cosa....sto dissi ha una ventola nel mezzo che "aspira" calore da una metà del dissi e la "sputa" sull'altra metà? :confused: secondo me non ha molto senso.. sbaglio?
No, l'ho attaccata direttamente al dissi con due fascette di plastica, in pratica estrae l'aria dal dissi e la butta sulla ventola sul retro del case che si occupa di espellerla. L'ideale sarebbe stato metterla dall'altro lato a soffiare aria dentro il dissi, ma ho le ram troppo alte. Da quel lato ci aggiungerò una ventola da 92 che ho a casa, ma solo per salire sopra i 4000. Sono curioso di vedere quanto cambiano le prestazioni con 1 2 o 3 ventole.
è l'idea che mi sono fatto leggendo le 88 pagine del thread..
ma intendiamoci.. spererei vivamente fosse sbagliata.. perchè ho appena acquistato sia il dissi che l'amd..
qualche pagina indietro ci sono utenti che affermano che con cpu Phenom II x3 stanno a 50° in full!
Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2010, 10:35
qualche pagina indietro ci sono utenti che affermano che con cpu Phenom II x3 stanno a 50° in full!
se fosse tanto meglio.. cmq rimane incrompesibile veramente fare un dissi che non ricopre tutta la superficie della cpu.. veramente inspiegabile..
le performance sarebbero stato migliori e il rumore identico.. e il costo alla fabbrica.. praticamente identico..
travis90
04-01-2010, 10:56
è l'idea che mi sono fatto leggendo le 88 pagine del thread
Forse ne hai lette 87... ;)
>Quote< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29399988#post29399988)
Per i socket lga va pure meglio, perchè non copre la cover di ferro della cpu, ma solo la cpu e basta...
Comunque aumentare la superficie più di così non giova tanto, ma farebbe più effetto far partire le aletta già dal basso,
cioè come fa il mugen 2, così da dissipare già dalla base, però in questo modo si va a toglier spazio alla ventola in mezzo che ha l'xtreme
oppure a rendere il dissy più alto per poter mettere una ventola in mezzo...
La cosa migliore IMHO è fare come il mugen 2, però lasciare lo spazio in mezzo perchè quel blocco del mugen limita troppo il passaggio d'aria, e lasciare lo spazio per la ventola anche per il dissy in basso che dovrà essere più largo, in modo tale da prendere in se anche le heat pipe...
Senza uscire troppo fuori per poi toccare i millemila choke di qualche mobo a 20 fasi e passa...
Ma sai questo quanto costerebbe all'azienda? Sicuramente il dissipatore non lo pagheresti più 20€..
Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2010, 11:04
mi dici la pagina mancante?
Andre1970
04-01-2010, 11:16
Ciao, prova veloce con 1,4v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100104121105_40171.4v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100104121105_40171.4v.jpg)
Direi che è il suo limite con i5 750. La sua ventola va al massimo ed ho messo la ultrakaze a 2000 e siamo comunque a 78 gradi (con 20 gradi di t. ambiente). Aggiunta per qualche minuto anche una terza ventola, cambia poco, forse un grado, direi che siamo al limite di prestazioni del dissi, non è + questione di ventole. Ora mi rimane un' ultima prova, tolgo la ventola originale e ci metto solo una noctua fp12 da 1300 giri, secondo me andrà meglio e con meno rumore.
travis90
04-01-2010, 11:35
mi dici la pagina mancante?
Quella che a te include il millecinquecentotreantaduesimo post!
Te l'ho linkata pure... A me il 3D risulta 44 pagine (ho impostazioni di visualizzazione diverse..)
Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2010, 11:46
eh.. ho letto il post prima della modifica.. ora c'è il quote.. prima non c'era..
ok.. allora direi che dovrebbe andare bene..
meglio del freezer 7 rev. 2 sarà.. sperem :)
travis90
04-01-2010, 11:53
No la modifica era per aggiungere quello che c'era sotto il quote :p
Fidati, sono soldi spesi bene! Poi è logico che se prendi un dissy da 40€ (che costa quasi il doppio) va meglio...
Xtreme va meglio del freezer 7 rev 2 ;)
No la modifica era per aggiungere quello che c'era sotto il quote :p
Fidati, sono soldi spesi bene! Poi è logico che se prendi un dissy da 40€ (che costa quasi il doppio) va meglio...
Xtreme va meglio del freezer 7 rev 2 ;)
Su questo non ci piove, il Freezer Extreme è un buon dissipatore di fascia media, con prestazioni di tutto rispetto, se uno invece vuole il top si deve orientare su altri prodotti e con altri prezzi. ;)
travis90
04-01-2010, 13:03
Quoto, se proprio non ce la fai, fatti uno di >questi< (http://www.pctuner.net/forum/681238-post1.html) :asd:
Quoto, se proprio non ce la fai, fatti uno di >questi< (http://www.pctuner.net/forum/681238-post1.html) :asd:
:D
Andre1970
04-01-2010, 13:12
Quoto, se proprio non ce la fai, fatti uno di >questi< (http://www.pctuner.net/forum/681238-post1.html) :asd:
Ha ha bellissimi! Ora prendo le misure, non so se mi entrano nel case :D
chiccolinodr
04-01-2010, 13:39
ciao ragazzi scusate ma secondo voi queste temperature sono normali con linx e con la mia configurazione? ho come dissi arctic freezer extreme rev 2 per i 5 750 grazie mille
http://img97.imageshack.us/img97/279/catturab.th.png (http://img97.imageshack.us/i/catturab.png/) http://img263.imageshack.us/img263/7631/catturan.th.png (http://img263.imageshack.us/i/catturan.png/)
toretto337
04-01-2010, 14:34
quale sarebbe la tua configurazione ?
chiccolinodr
04-01-2010, 16:23
quale sarebbe la tua configurazione ?
hai ragione :D processore I5 750 scheda madre ASUS p7p55d, Ali real power 700 watt, ram 4 gb ddr3 1600, scehda video hd 5850 ;)
hai ragione :D processore I5 750 scheda madre ASUS p7p55d, Ali real power 700 watt, ram 4 gb ddr3 1600, scehda video hd 5850 ;)
Temp della scheda video? hai un buon riciclo d'aria all'interno del case? non è vicino a fonti di calore? Hai montato correttamente il dissipatore? e che pasta termica hai utilizzato?
chiccolinodr
04-01-2010, 17:52
allora il dissipatore "penso" di averlo montato bene, ho 6 ventole da 12 nel case, la stanza non è caldissima.... la scheda video siamo sui 42 c°
allora il dissipatore "penso" di averlo montato bene, ho 6 ventole da 12 nel case, la stanza non è caldissima.... la scheda video siamo sui 42 c°
Al tuo posto per scrupolo proverei a rimontarlo, sostituendo ovviamente la pasta termica ;) Ah, la ventola com'è regolata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.