PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

CGman
04-03-2009, 07:20
NUOVI MAC MINI


http://images.apple.com/macmini/images/design_angled20090303.png
http://img264.imageshack.us/img264/6799/zz41609a551.jpg

http://img3.imageshack.us/img3/7734/6allremoved.jpg

Configurazioni:
http://img104.imageshack.us/img104/1971/zz4e5fbfba.jpg
VERSIONE BASE: 599€
VERSIONE PRO: 799€
Opzioni Configurazioni:

Processore: Intel Core 2 Duo da 2,26 GHz [+ € 140,00]
Ram: 4 GB SDRAM DDR3 1066 MHz - 2x2 GB [+ € 90,00] [v. base+ € 135,00]
Hard Disk(solo v. base): Disco rigido Serial ATA da 250 GB 5400rpm [+ € 90,00]; Disco rigido Serial ATA da 320 GB 5400rpm[+ € 160,00]

Pro:
Dimensioni
Potenza
Scheda Video finalmente decente
5 usb

Contro:


da definire se mai ce ne saranno


Novità in questa nuova versione:

Airport extreme supporta le reti wifi "N".
Il masterizzatore è SATA quindi se a qualcuno non servisse potrebbe essere tolto ed al suo posto collegare un altro hard disk.


Recensioni:
Recensione di CNET (in inglese) (http://reviews.cnet.com/desktops/apple-mac-mini-2/4505-3118_7-33541087.html)
MacWorld (http://www.macworld.com/article/139267/2009/03/mac_mini_2009.html?lsrc=rss_main)



F.A.Q.

1- Posso sostituire il processore come nella precedente versione?
--No, questa volta è saldato sulla scheda madre ed inoltre si invaliderebbe la garanzia.
2- Quanta ram supporta?
--Ci sono 2 slot per un totale di 4gb di ram supportati
3- Se lo smonto invalido la garanzia?
--Si.
4- C'è un modo per aumentare la ram dedicata alla scheda video?
--Si, basta aumentare la ram di sistema a 2 o più gigabyte e la vram aumenterà automaticamente.
5- Airport Extreme è dualband?
--Si.





works in progress

CGman
04-03-2009, 07:21
Come si nota dall'immagine questa nuova versione ha 2 antenne airport e una bt
http://img264.imageshack.us/img264/1227/11threeantennas.jpg

Toglendo il masterizzatore ecco il mac mini nudo come steve l'ha fatto(:sofico: )
http://img204.imageshack.us/img204/8888/13fullbottomcompleto.jpg

Avete notato che manca qualcosa? ebbene si, manca l'hard disk, nelle foto sopra non si vede perkè è attaccato appena sotto il masterizzatore. La Foto purtroppo è della vecchia versione del mini, ma è praticamente ancora li.
http://img136.imageshack.us/img136/7221/immaginetup.jpg

patanfrana
04-03-2009, 07:40
Io aspetto le prime recensioni per pensarci seriamente, quindi mi iscrivo :cool:

CGman
04-03-2009, 08:07
Se avete da segnalare qualche link, immagine video o quel che sia fatelo qua o in pm.

ma è normale che il telecomando lo si debba comprare a parte?:confused:

-hide-
04-03-2009, 08:25
Il processore è sempre un pò minuto e l'aumento non credo valga la spesa di quasi 150 euro, ma seguirò l'evolversi della situazione.
Mi iscrivo...

jerrygdm
04-03-2009, 08:28
ragazzi è da un paio di anni che guardo il mini ma non l'ho mai preso per il rapporto qualità prezzo, per me costava un pò troppo per quello che offriva...ora la configurazione mi piace (a parte la mancanza di BR ma va è forse non si vedrà mai su mac) ma il prezzo non ancora...settimana prossima dovrei andare in Canada, vedendo sul sito canadese costa 729dollari canadesi che sono 369euro non è niente male vero? negli states costerebbe ancora meno: 599dollari=237euro! Sapete anche se vanno conteggiate le VAT a parte?


PS: alcune foto dell'unboxing http://www.macminicolo.net/macmini2009.html

cipollina
04-03-2009, 08:43
ragazzi è da un paio di anni che guardo il mini ma non l'ho mai preso per il rapporto qualità prezzo, per me costava un pò troppo per quello che offriva...ora la configurazione mi piace (a parte la mancanza di BR ma va è forse non si vedrà mai su mac) ma il prezzo non ancora...settimana prossima dovrei andare in Canada, vedendo sul sito canadese costa 729dollari canadesi che sono 369euro non è niente male vero? negli states costerebbe ancora meno: 599dollari=237euro! Sapete anche se vanno conteggiate le VAT a parte?


PS: alcune foto dell'unboxing http://www.macminicolo.net/macmini2009.html

Scusa ma dove vai a cambiare gli euro? Dimmelo che ci vado anch'io!:D
A me risulta 599 US $ = 474,83 Euro
729 CAN $ = 449,47 Euro
Comunque ai prezzi devi aggiungere la VAT che varia da stato a stato.
Ciao
Max

-hide-
04-03-2009, 08:50
Ragazzi, ma giusto una cuorisità.
Il mio pc ha un Intel Pentium D a 2.80 Ghz, ci guadagnerei molto in un mac mini con processore Intel Core 2 Duo a 2.0 Ghz in prestazioni?

patanfrana
04-03-2009, 08:50
ma è normale che il telecomando lo si debba comprare a parte?:confused:
Sì, ormai Apple lo vede come optional su tutte le macchine: in effetti credo che, da quando è stato introdotto (nel 2005, ricordiamo), la maggior parte sia stato lasciata in un cassetto o irreparabilmente coeso allo schermo dell'iMac ;)

Questo è un vero optional, non l'adattatore video per i vari formati.. :rolleyes:

jerrygdm
04-03-2009, 08:58
Scusa ma dove vai a cambiare gli euro? Dimmelo che ci vado anch'io!:D
A me risulta 599 US $ = 474,83 Euro
729 CAN $ = 449,47 Euro
Comunque ai prezzi devi aggiungere la VAT che varia da stato a stato.
Ciao
Max

ah boh...ho fatto la conversione con in convertitore nella dashboard che tra l'altro è aggiornato a oggi non so come mai sbagli così tanto...

Cappej
04-03-2009, 09:02
ciao,
perche tra i contro la firewire 400? basta un cavo per passare da 400 a 800... a me non sembra un contro la firewire...

graditissime le foto dello smontaggio! vorrei capire se è possibile sostituire la CPU come nei vechi macmini e quanti slot di DDR3 sono presenti (credo 2?)
ciao

patanfrana
04-03-2009, 09:12
Gli slot a occhio sono 2, e sembra che uno sia libero (almeno in quello che hanno disassemblato).

Mi sembra che ci siano un paio di cavetti antipatici in più da togliere stavolta, ma aspetto quelli di iFixIt

cipollina
04-03-2009, 09:14
ciao,
perche tra i contro la firewire 400? basta un cavo per passare da 400 a 800... a me non sembra un contro la firewire...

graditissime le foto dello smontaggio! vorrei capire se è possibile sostituire la CPU come nei vechi macmini e quanti slot di DDR3 sono presenti (credo 2?)
ciao

Eccoti servito
http://www.macminicolo.net/macmini2009.html
:D

^Robbie^
04-03-2009, 09:15
ciao,
perche tra i contro la firewire 400? basta un cavo per passare da 400 a 800... a me non sembra un contro la firewire...

graditissime le foto dello smontaggio! vorrei capire se è possibile sostituire la CPU come nei vechi macmini e quanti slot di DDR3 sono presenti (credo 2?)
ciao

Gli slot per la RAM sono 2 (si vede anche nella foto dello smontaggio), per il processore credo si possa smontare anche quello come nelle versioni precedenti, nn credo che Apple lo abbia saldato direttamente sulla piastra. Cmq si aspettano ulteriori smontaggi per la conferma :D

Io tra i contro più che la Firewire 400 (che come ha sottolineato Cappej basta un cavo) metterei la dotazione di 1Gb di RAM nel modello base. E' impensabile che nel 2009, con i prezzi attuali delle memorie, si metta un solo giga di RAM in una configurazione base.

Cmq aspetto le prime review e poi procedo all'acquisto anche io, è arrivato il momento dello switch :D

Byez!

CGman
04-03-2009, 09:17
ditemi dove prendere le foto del mini smontato

cipollina
04-03-2009, 09:19
ditemi dove prendere le foto del mini smontato
Qui (2 post sopra)
http://www.macminicolo.net/macmini2009.html

CGman
04-03-2009, 09:34
quelle foto non fanno vedere se è smontabile la cpu e ne come smontare il tutto. ora cerco un video del vecchio mini per lo smontaggio del case e poi aspetto un video per il nuovo nel frattempo vi lascio a questo


http://www.youtube.com/watch?v=GdIanqM_RZ8

credo sia meglio aspettare che qualcuno segnali un video serio perchè anche se ne ho trovati non mi ispirano molto

cipollina
04-03-2009, 09:45
quelle foto non fanno vedere se è smontabile la cpu e ne come smontare il tutto. ora cerco un video del vecchio mini per lo smontaggio del case e poi aspetto un video per il nuovo nel frattempo vi lascio a questo


http://www.youtube.com/watch?v=GdIanqM_RZ8

Al momento non ce ne sono altre in giro. E' comunque utili per chi vuole aggiornare la Ram.

-hide-
04-03-2009, 09:56
Ma nel complesso vi sembar un buon computer?
Giochi e programmi di grafica girano tranquillamente o possono ricorrere a difficolta?

Fil9998
04-03-2009, 10:40
sarebbe interessante sapere se si riesce a moddarlo con un HD 7200 rpm 320 giga ...

Cappej
04-03-2009, 11:18
Ma nel complesso vi sembar un buon computer?
Giochi e programmi di grafica girano tranquillamente o possono ricorrere a difficolta?

programmi di grafica si.. alla grande direi... giochi? forse WOW o War hammer on line... il resto...
mah?!

Robbysca976
04-03-2009, 11:20
ragazzi è da un paio di anni che guardo il mini ma non l'ho mai preso per il rapporto qualità prezzo, per me costava un pò troppo per quello che offriva...ora la configurazione mi piace (a parte la mancanza di BR ma va è forse non si vedrà mai su mac) ma il prezzo non ancora...settimana prossima dovrei andare in Canada, vedendo sul sito canadese costa 729dollari canadesi che sono 369euro non è niente male vero? negli states costerebbe ancora meno: 599dollari=237euro! Sapete anche se vanno conteggiate le VAT a parte?


PS: alcune foto dell'unboxing http://www.macminicolo.net/macmini2009.html

Io dovrei andare a Dubhai a fine mese...Dite ke si può trovare a buon prezzo? In genere li l'elettronica te la tirano addosso.
Per quanto riguarda l'hw sicuramente il leo girerà alla grande ma la vedo dura soprattutto per la 9400 gestire giochi su vista.
Cmq speriamo ke hwupgrade faccia una bella rece.
L'optimum sarebbe prendere il modello base e metterci poi 4 gb di ram spinte e un hd da 320 a 7200. Cmq sicuramente decadrà la garanzia.

int main ()
04-03-2009, 12:29
i giochi andaranno tranquillamente. certo non farcry 2 o roba pesante ma cmq si può giocare tranquillamente.

t3xa5
04-03-2009, 13:34
mi iscrivo anche io, alla fine dopo tante ricerche ho deciso di comprarmelo nuovo sto benedetto mac mini :asd:, sono orientato verso il modello base per poi fare l'upgrade di ram e HDD ovviamente perchè non si possono vedere 1GB e 120GB di HDD :D

CGman
04-03-2009, 13:58
vi piace il post tecnico? si accettano suggerimenti

-hide-
04-03-2009, 14:09
vi piace il post tecnico? si accettano suggerimenti

A me va benissimo :D

programmi di grafica si.. alla grande direi... giochi? forse WOW o War hammer on line... il resto...
mah?!

E tra i 128 ed i 256 mb di grafica condivisa ci sarà tanta differenza? Perché in tal caso il modello base con 4 gb di ram è conveniente

cipollina
04-03-2009, 14:15
vi piace il post tecnico? si accettano suggerimenti

Tra i pro si potrebbe aggiungere che hanno portato la wifi a "n" (prima era "g").

L'altra novità è che l'unita ottica (Superdrive) è SATA, quindi potrebbe essere tolta per inserire un altro hard disk.

^Robbie^
04-03-2009, 14:28
Tra i pro si potrebbe aggiungere che hanno portato la wifi a "n" (prima era "g").

L'altra novità è che l'unita ottica (Superdrive) è SATA, quindi potrebbe essere tolta per inserire un altro hard disk.

Il dubbio che mi viene è se il modulo wifi supporti o no il dualband, visto che hanno aggiornato AirPort Extreme con un modulo dualband. Qualcuno ha notizie in merito?

Byez!

cipollina
04-03-2009, 14:56
Il dubbio che mi viene è se il modulo wifi supporti o no il dualband, visto che hanno aggiornato AirPort Extreme con un modulo dualband. Qualcuno ha notizie in merito?

Byez!

E che te ne fai del dual band? :mbe:
Sul router ha un senso perchè permette ai dispositivi "g" e "n" di lavorare in parallelo alla max velocità. Il macmini si connette in "n" oppure in "g" a seconda del dispositivo.

hermes21
04-03-2009, 14:58
Il dubbio che mi viene è se il modulo wifi supporti o no il dualband, visto che hanno aggiornato AirPort Extreme con un modulo dualband. Qualcuno ha notizie in merito?

Byez!
cosa dite? va bene per leggere film a 1080p?

CGman
04-03-2009, 15:40
cosa dite? va bene per leggere film a 1080p?

senza alcun problema

hermes21
04-03-2009, 15:51
HO NOTATO ora che varia anche la memoria video delle due configurazioni...

mmmmmmmmmm...non so se conviene nel mio caso...bhoo

CGman
04-03-2009, 16:03
ho messo come contro la firewire 800 in quanto sarebbe stato mooooooooolto + utile tenere una 400 che è estremamente + comunque ed economica. o al massimo tenerle entrambe come sul mio mbp

CGman
04-03-2009, 16:03
HO NOTATO ora che varia anche la memoria video delle due configurazioni...

mmmmmmmmmm...non so se conviene nel mio caso...bhoo

nel tuo caso non dovrebbe fare nessuna differenza, ma non sono sicuro dato che ormai è trp che non smanetto +

-hide-
04-03-2009, 16:06
Ma si infatti...c'è molta differenza tra la 9400m con 128 mb o 256 mb?

patanfrana
04-03-2009, 16:24
ho messo come contro la firewire 800 in quanto sarebbe stato mooooooooolto + utile tenere una 400 che è estremamente + comunque ed economica. o al massimo tenerle entrambe come sul mio mbp
Beh, questo mi sembra altamente opinabile: una connessione più veloce è un contro?

Se hai periferiche FW400 basta un modestissimo adattatore da pochi euro (quando non è già incluso nella periferica).

Io in generale, se posso scegliere, opto sempre per la FW800.

Cmq aspetto anche io di vedere eventuali differenze tra il modello con 128Mb e quello con 256Mb di memoria grafica condivisa.

Ah, magari mettete, accanto a dove si accenna alla possibile sostituzione del lettore ottico con un altro hd, che la procedura, come tutte quelle che richiedono l'apertura del case, inficiano la garanzia ;)

CGman
04-03-2009, 16:40
Beh, questo mi sembra altamente opinabile: una connessione più veloce è un contro?

Se hai periferiche FW400 basta un modestissimo adattatore da pochi euro (quando non è già incluso nella periferica).

Io in generale, se posso scegliere, opto sempre per la FW800.

Cmq aspetto anche io di vedere eventuali differenze tra il modello con 128Mb e quello con 256Mb di memoria grafica condivisa.

Ah, magari mettete, accanto a dove si accenna alla possibile sostituzione del lettore ottico con un altro hd, che la procedura, come tutte quelle che richiedono l'apertura del case, inficiano la garanzia ;)

ho fatto le modifiche e aggiunte suggerite. cmq è normale che ci sia differenza tra 128 e 256 anche se condivisa. però per quell'utente che chiedeva se c'era differenza solo per visualizzare i film a 1080p allora penso proprio che non ce ne sia. ma potrei sempre sbagliare.

Coca-Cola
04-03-2009, 17:48
la memoria condivisa cambia perchè è legata alla ram installata..
se installate 2gb di ram sul modello base verranno riservati 256mb al video, se invece lasciate 1gb la memoria video condivisa rimarrà 128mb ;)

patanfrana
04-03-2009, 18:09
Questa è già una bella notizia: propendo sempre più per il modello base con Hd da 250Gb e 4Gb di ram..

Teliqalipukt
04-03-2009, 18:33
la memoria condivisa cambia perchè è legata alla ram installata..
se installate 2gb di ram sul modello base verranno riservati 256mb al video, se invece lasciate 1gb la memoria video condivisa rimarrà 128mb ;)

Ottima notizia. Come fai a saperlo? Scusa se te lo domando, curiosità :stordita:

Coca-Cola
04-03-2009, 18:47
parecchi utenti americani su macrumors l'hanno già preso..
la brutta notizia è che la cpu è saldata come sui macbook :cry:

Opened my new Mac Mini - some info

The CPU is not socketed. It can not be changed.

There is a little, what appears to be, temperature sensor on the front of the hard drive. If you change your hard drive, you'll have to remove this and stick it on the new hard drive. It's just stuck on with some double sided tape.

Also confirmed - upgrade from 1GB to 2GB and I now get 256MB VRAM.

rehlbe
04-03-2009, 19:04
per cambiare la ram al nuovo mac mini si invalida la garanzia che voi sappiate?

patanfrana
04-03-2009, 19:30
Sì, aprirlo significa invalidare la garanzia.

Peccato per la Cpu, ma d'altronde è anche la parte meno discutibile del MacMini, quindi mi preoccupa poco. Bene invece per la Vram.

jerrygdm
04-03-2009, 19:43
benchmark imac e anche Mac mini nuovi:
http://www.primatelabs.ca/blog/2009/03/imac-and-mac-mini-benchmarks-early-2009/

Teliqalipukt
04-03-2009, 20:44
Io però non capisco tutto questo parlare male dell'hw del macmini. E' identico a quello del macbook unibody, no? :mbe:

Io ci ho riflettuto. Con 640 euro lo prendo con 2 giga di ram, e risolvo anche il problema del 13 pollici del macbook che per me sarebbe troppo piccolo.

^Robbie^
04-03-2009, 21:02
Edit, post doppio

^Robbie^
04-03-2009, 21:03
E che te ne fai del dual band? :mbe:
Sul router ha un senso perchè permette ai dispositivi "g" e "n" di lavorare in parallelo alla max velocità. Il macmini si connette in "n" oppure in "g" a seconda del dispositivo.

Il dualband opera su due frequenze: 2,4Ghz e 5Ghz. La frequenza di 5Ghz è supportata dallo standard 802.11n (e dallo standard 802.11a). La cosa positiva è che il router (e le periferiche compatibili) possono adattare la frequenza in base alle interferenze presenti, in modo da garantire sempre la miglior banda disponibile.
Cmq come riportato sul sito Apple nelle specifiche dell'Airport Extreme, gli ultimi Mac possono funzionare in modalità dualband ;)

Byez!

Coca-Cola
05-03-2009, 12:38
http://www.123macmini.com/news/story/1155.html


Il limite di RAM è 4gb :cry:
speravo fosse 6 (4gb+2gb) come nei macbook e macbook pro 15"

innominato5090
05-03-2009, 13:17
http://www.123macmini.com/news/story/1155.html


Il limite di RAM è 4gb :cry:
speravo fosse 6 (4gb+2gb) come nei macbook e macbook pro 15"

anche nei macbook quello ufficiale è 4 gb, poi in pratica regge fino a 6!

jackaz127
05-03-2009, 13:59
http://www.123macmini.com/news/story/1155.html


Il limite di RAM è 4gb :cry:
speravo fosse 6 (4gb+2gb) come nei macbook e macbook pro 15"

ma cosa te ne faresti di 6gb su un macmini? :mbe:

CH1CC0
05-03-2009, 14:14
mmm... mi sa proprio che nel giro di un paio di settimane ordinerò il nuovo mini (passando il "vecchio" mini intel a mio papà per far entrare anche lui nel fantastico mondo della mela morsicata :D ).

Visto che il problema della ram per la scheda video si risolve con l'upgrade di ram, scarto fin dall'inizio la versione "alta" e mi lancio sulla base.
Per 4Gb di ram ddr3 (2x2Gb) ho visto che servono circa 100euro +o-
L'hd lo sostituirei, più avanti, con un 7200rpm ma per il momento mi accontenterei del 120Gb di base (sul mio mini ho un 100Gb a cui affianco un 500gb firewire).

Il dubbio maggiore è sul processore:
leggendo che è saldato come sui macbook, sono in dubbio se ordinare un base "pompato" 2.26ghz (anche se +140euro non sono pochi) o un base col c2d a 2Ghz.

Che ne pensate?

patanfrana
05-03-2009, 14:18
Ecco la prima recensione quasi seria (quando guarderete il paragone, capirete perché) del nuovo MacMini base

Recensione CNet (http://reviews.cnet.com/desktops/apple-mac-mini-2/4505-3118_7-33541087.html)

hermes21
05-03-2009, 14:27
continuo a non essere convinto dell'acquisto per l'utilizzo mediacenter...bhoooooooooo...

sarò io che sono fissato...

ma credo che il prezzo sia elevato...

CGman
05-03-2009, 14:38
allora puntualizziamo un paio di cosette:


comprare ora sarebbe sbagliato dato che quasi certamente a giugno esce snow leopard
non c'è scritto da nessuna parte che il mini lo si debba usare solo come media center, però pensa al mini collegato al televisore e ad un hdd esterno rifornito di film...
come recensioni conviente aspettare qualcosa di serio

Teliqalipukt
05-03-2009, 14:53
Scusate, continuo a non capire:

se il processore, la scheda grafica, la ram (perchè con 40 euro si porta il modello base a 2 giga), sono le stesse del macbook unibody base e del macbook bianco, e anzi la ram è persino migliore del macbook bianco (è dd3, mentre quella del macbook bianco è ddr2), perchè le prestazioni dovrebbero essere inferiori? :stordita:

hermes21
05-03-2009, 14:54
allora puntualizziamo un paio di cosette:


comprare ora sarebbe sbagliato dato che quasi certamente a giugno esce snow leopard
non c'è scritto da nessuna parte che il mini lo si debba usare solo come media center, però pensa al mini collegato al televisore e ad un hdd esterno rifornito di film...
come recensioni conviente aspettare qualcosa di serio
ma infatti a quello penso...

vi spiego...ora sto usando ps3 e xbox per vedere film,anime etc tramite collegamento wireless con il mio imac...però volevo un qualcosa di più corposo...di più efficiente... quindi pensavo ad un mac mini o al un htcp autocostruito... ed è proprio su questo che gho dei dubbi :D

ci sono pro e contro...con il mini avrei il mio sistema operativo preferito mentre con l'htpc winzoz avrei più potenza allo stesso prezzo...e quindi potrei anche giocare...

bhoooooooooooooooooooooooooooooooo :D ma tanti so che alla fine prenderò il mini

patanfrana
05-03-2009, 15:44
comprare ora sarebbe sbagliato dato che quasi certamente a giugno esce snow leopard
Beh, non comprare x aspettare un sistema operativo che sarà sì nuovo, ma non evidentemente innovativo per l'utente (le grosse migliorie sono "sotto il cofano", mentre esteriormente sarà praticamente uguale a Leopard: per nulla il nome è uguale, solo con l'aggiunta di "snow"), mi sembra un po' assurdo.. poi ognuno fa quel che vuole..
Tra l'altro giugno è una data generica, potrebbe tranquillamente uscire a settembre o dopo.. fare i conti con i rumors non porta a molto..

francipalermo
05-03-2009, 19:15
Ma nel complesso vi sembar un buon computer?
Giochi e programmi di grafica girano tranquillamente o possono ricorrere a difficolta?

programmi di grafica no problem

con la 9400 puoi giocare a risoluzioni non elevate abbastanza decentemente un pò a tutto

CGman
05-03-2009, 19:34
Beh, non comprare x aspettare un sistema operativo che sarà sì nuovo, ma non evidentemente innovativo per l'utente (le grosse migliorie sono "sotto il cofano", mentre esteriormente sarà praticamente uguale a Leopard: per nulla il nome è uguale, solo con l'aggiunta di "snow"), mi sembra un po' assurdo.. poi ognuno fa quel che vuole..
Tra l'altro giugno è una data generica, potrebbe tranquillamente uscire a settembre o dopo.. fare i conti con i rumors non porta a molto..

e dici niente? poi è chiaro ognuno lo prende quando vuole, il mio era un consiglio dato che in snow leopard ci sarà l'open CL

patanfrana
05-03-2009, 20:46
Ma adesso, io non voglio dire, ma c'è tutto sto bisogno di potenza nelle applicazioni di tutti i giorni? OpenCL è un'ottima idea, ma non è che non ci dormo la notte per averlo: la potenza di calcolo dei miei mac va benissimo per ora, e credo per un altro po'.. non vedo xk agognare anche quella della Gpu.. per fare cosa? Guidare il rientro dello shuttle? ;)

Ripeto: non comprare un computer per risparmiare sul sistema operativo futuro mi sembra una cavolata. Allora non mi compro un pc adesso xk tra un po' esce Seven e mi toccherebbe pagarlo :D

Onslaught
05-03-2009, 21:09
La versione da 2,26 GHz dite che ce la fa a reggere agevolmente ffdshow ed i suoi filtri (è uno dei pochissimi programmi per cui avrei bisogno di windows)?
Mi servirebbe per l'upscaling dei contenuti video (lavorando sui filtri si ottengono ottimi risultati).

Teliqalipukt
06-03-2009, 09:51
edit

CGman
06-03-2009, 10:25
Ma adesso, io non voglio dire, ma c'è tutto sto bisogno di potenza nelle applicazioni di tutti i giorni? OpenCL è un'ottima idea, ma non è che non ci dormo la notte per averlo: la potenza di calcolo dei miei mac va benissimo per ora, e credo per un altro po'.. non vedo xk agognare anche quella della Gpu.. per fare cosa? Guidare il rientro dello shuttle? ;)

Ripeto: non comprare un computer per risparmiare sul sistema operativo futuro mi sembra una cavolata. Allora non mi compro un pc adesso xk tra un po' esce Seven e mi toccherebbe pagarlo :D

esatto appunto per risparmiare qualche soldo e anche per avere il sistema + aggiornato possibile. poi se tu sei ricco pazienza

patanfrana
06-03-2009, 12:46
Non è una questione di essere ricchi o meno, ma di necessità: se ad uno serve il MacMini lo compra adesso, visto che adesso è il sistema più aggiornato possibile.
Se tu vuoi attendere circa 6 mesi (non credo proprio lo vedremo prima di settembre Snow Leopard, x vari motivi) x comprarlo, attendendo il nuovo sistema operativo, vuol dire che non ne hai necessità, tutto qui.
Ma sconsigliarne adesso l'acquisto x aspettare Snow Leopard, mi sembra abbastanza superficiale: gli aggiornamenti sono continui in informatica ed aspettare sempre la versione che uscirà corrisponde a non comprare nulla mai. Leopard va benissimo così com'è, e Snow Leopard è mia opinione che porterà dei vantaggi soprattutto sui sistemi medio/alti, mentre per il MacMini (anche quello attuale) cambierà davvero poco: io non so nemmeno se lo comprerò, e se lo farò sarà dopo un'attenta valutazione delle recensioni che verranno.

Poi ognuno fa quel che vuole, ma non è bello inquadrare una persona solo xk ha un'opinione diversa dalla propria. ;)

Teliqalipukt
06-03-2009, 12:57
Ho una semplice domanda: le prestazioni del macmini base con 2 giga di ram, sono inferiori a quelle del macbook bianco modello base?

cipollina
06-03-2009, 13:11
Ho una semplice domanda: le prestazioni del macmini base con 2 giga di ram, sono inferiori a quelle del macbook bianco modello base?

Hanno lo stesso identico Hardware, non vedo perchè.........

Teliqalipukt
06-03-2009, 14:08
Hanno lo stesso identico Hardware, non vedo perchè.........

E allora perchè in giro leggo che il macmini sia la soluzione mac meno performante? :mbe:

Macmini base con 2 giga di ram e un monitor lcd con uscita dvi viene a costare circa 730 euro. 700 euro se ci si accontenta di un monitor vga.

Il macbook bianco costa 949, quindi tra i 200 e i 250 euro in più. E se è vero che il macbook ha il vantaggio della portablità, è però limitato dai 13 pollici che stancano decisamente la vista.


Dove voglio arrivare? Non lo so, sto solamente facendo una riflessione ad alta voce, perchè non so, davvero non so, se prendere un macbook o un macmini :stordita:

jj.69kt
06-03-2009, 14:17
E allora perchè in giro leggo che il macmini sia la soluzione mac meno performante? :mbe:

Macmini base con 2 giga di ram e un monitor lcd con uscita dvi viene a costare circa 730 euro. 700 euro se ci si accontenta di un monitor vga.

Il macbook bianco costa 949, quindi tra i 200 e i 250 euro in più. E se è vero che il macbook ha il vantaggio della portablità, è però limitato dai 13 pollici che stancano decisamente la vista.


Dove voglio arrivare? Non lo so, sto solamente facendo una riflessione ad alta voce, perchè non so, davvero non so, se prendere un macbook o un macmini :stordita:

Beh, sono cose abbastanza differenti... Uno è un portatile... E uno un..hem... beh, fisso è un parola rande... Ma comunque non ha batteria ecc ecc..
Dipende a cosa ti serve... Solo quello...

Teliqalipukt
06-03-2009, 14:23
Beh, sono cose abbastanza differenti... Uno è un portatile... E uno un..hem... beh, fisso è un parola rande... Ma comunque non ha batteria ecc ecc..
Dipende a cosa ti serve... Solo quello...

Uso domestico. Quindi internet, posta elettronica, programmi di produttività, un minimo di video editing.

Il macbook sarebbe la scelta ideale, anche perchè con circa mille euro lo hai con 4 giga, ma io ne ho uno in ufficio e trovo limitanti i 13 pollici. :(

L'imac lo scarto perchè non ha alcunchè di portabilità. Il macmini invece lo puoi benissimo portartelo dietro, un monitor a cui attaccarlo lo trovi sempre, come capita di fare con i netbook in caso di bisogno...

t3xa5
06-03-2009, 15:34
Diciamo che il mac mini è un trasportabile, te lo puoi tranquillamente portare dove vuoi e se trovi un monitor una tastiera ed un mouse ce lo attacchi, pesa molto meno di certi portatili con display da 19"

CGman
06-03-2009, 19:43
mi serve un parere sul primo post. cmq susu qualcuno lo compri così ci fa una bella recensione. meglio se uno referenziato :asd:

patanfrana
07-03-2009, 10:19
Ecco altri benchmark, questa volta un po' più dettagliati e convincenti.

Benchmark MacWorld (http://www.macworld.com/article/139267/2009/03/mac_mini_2009.html?lsrc=rss_main)

Teliqalipukt
07-03-2009, 10:32
Ecco altri benchmark, questa volta un po' più dettagliati e convincenti.

Benchmark MacWorld (http://www.macworld.com/article/139267/2009/03/mac_mini_2009.html?lsrc=rss_main)

Da quello che ho capito i risultati non sono affatto malaccio, ma è molto molto molto molto consigliabile spendere i 50 euro per aggiungere un giga di ram al modello base. Giusto? :D

CGman
07-03-2009, 10:50
Da quello che ho capito i risultati non sono affatto malaccio, ma è molto molto molto molto consigliabile spendere i 50 euro per aggiungere un giga di ram al modello base. Giusto? :D
ho notato cmq che mettere 4gb di ram nn costa poi molto, se le compriamo altrove oltre ad invalidare la garanzia ci costano si e no 20-30 euro in meno! perciò lo prenderò con i 4gb gia dentro. l'unico peccato è il non poter mettere un hdd a 7200rpm.. cn quello sarebbe stato il max

patanfrana
07-03-2009, 10:51
Sì, sinceramente consiglio di risparmiare magari sull'hd (tanto al massimo se ne attacca uno esterno) e mettere i soldi sulla ram.

Peccato non abbiamo provato il processore da 2,26Ghz, per capire se ci sono vantaggi di qualche tipo (vista la differenza di prezzo, solitamente non conveniente).

patanfrana
07-03-2009, 10:55
P.S.: CGman, un grazie per i link alle recensioni potresti mettermelo nel primo post :Prrr: :D :D :D

CGman
07-03-2009, 11:29
P.S.: CGman, un grazie per i link alle recensioni potresti mettermelo nel primo post :Prrr: :D :D :D

no sembrerebbe brutto al massimo scrivo che le info sono prese un po da tutti che dici? altrimenti mi tocca ringraziare uno ad uno e poi inizierà a far cacare il 1° post

patanfrana
07-03-2009, 11:33
Ma sì, scherzavo, figurati.. :D ;)

Robbysca976
07-03-2009, 15:45
Sì, sinceramente consiglio di risparmiare magari sull'hd (tanto al massimo se ne attacca uno esterno) e mettere i soldi sulla ram.

Peccato non abbiamo provato il processore da 2,26Ghz, per capire se ci sono vantaggi di qualche tipo (vista la differenza di prezzo, solitamente non conveniente).

Quoto alla grande.
Meglio prendere il modello a 2ghz con 120Gb e 4gb di ram.
La differenza con il modello con cpu a 2.26ghz è ridicola. Solo 1 secondo nei prg di calcolo.Cmq nn giustifica il prezzo.

Kakihara
07-03-2009, 17:18
sono tentatissimo nel prenderlo, l'uso principale sarebbe quello di mediacenter da collegare però a un lcd 37"; il mio principale dubbio è, come lo collegherei senza perdita di segnale? esiste l'adattatore minidisplayport-hdmi oppure come dovrei collegarmi? potrebbe essere un bel limite non riuscire a collegarlo correttamente...

int main ()
07-03-2009, 17:50
sono tentatissimo nel prenderlo, l'uso principale sarebbe quello di mediacenter da collegare però a un lcd 37"; il mio principale dubbio è, come lo collegherei senza perdita di segnale? esiste l'adattatore minidisplayport-hdmi oppure come dovrei collegarmi? potrebbe essere un bel limite non riuscire a collegarlo correttamente...

be sticazzi bella domanda!! però anche loro un uscita hdmi nel 2009 la potevano mettere che ca...

gianly1985
07-03-2009, 18:00
sono tentatissimo nel prenderlo, l'uso principale sarebbe quello di mediacenter da collegare però a un lcd 37"; il mio principale dubbio è, come lo collegherei senza perdita di segnale? esiste l'adattatore minidisplayport-hdmi oppure come dovrei collegarmi? potrebbe essere un bel limite non riuscire a collegarlo correttamente...

In futuro potrebbe uscire un adattatore del genere:
http://www.monoprice.com/products/product.asp?c_id=104&cp_id=10428&cs_id=1042802&p_id=5311&seq=1&format=2

Nel frattempo, basta usare comunissimi cavi DVI-HDMI, si trovano anche nell'ultimo dei supermercati (io lo presi a 9euro all'auchan). Ovviamente si perde l'audio, per il quale bisognerà fare così:

MacMini ------> Cavo ottico Mini-Toslink to Toslink ------> Ampli/Decoder/AV_Receiver/mitico_introvabile_Creative_DDTS100 ----> Sistema 5.1
(se hai un sistema di casse digitali con ingresso ottico e decoder integrato ovviamente puoi collegarlo direttamente al Mac Mini)

gianly1985
07-03-2009, 18:09
Sì, aprirlo significa invalidare la garanzia.


Da quello che ho letto in giro mi pare di no...molti dicono questo: se lo apri non invalidi la garanzia, se fai danni mentre è aperto i suddetti danni non sono coperti, ma se non fai danni il fatto di averlo aperto da solo non inficia la garanzia.


Ripeto: non comprare un computer per risparmiare sul sistema operativo futuro mi sembra una cavolata. Allora non mi compro un pc adesso xk tra un po' esce Seven e mi toccherebbe pagarlo :D

Su una spesa di 500-600euro, altre eventuali 129euro sono una bella percentuale....se ammettiamo che si parli di una persona che:
- ha già un mac e non ha molta fretta quindi (magari aspetta il nuovo mini da anni ed anni)
- lo deve prendere come mediacenter ma nel frattempo ha già qualcosa con cui arrangiarsi
- ecc.
Ci può stare aspettare altri 3-6 mesi...oddio, più 3 che 6....

CH1CC0
07-03-2009, 18:40
aprendolo non "strappi" nessun adesivo, quindi se fai un buon lavoro, puoi aprire e chiudere il mini senza alcun problema.
Ho sostituito 2 volte la cpu, upgradato la ram e cambiato il combo con un superdrive... il mio mini ed io, ormai abbiamo un ottimo rapporto con le "operazioni a cuore aperto" :D

135euro per avere 2x2Gb sono tanto in confronto a
80euro per avere 2x2Gb + 1x1Gb (comprando da buydifferent o simili)

ora che mi avere chiarito che 140euro per la cpu (2.26Ghz) sono veramente eccessivi, ho deciso per il mini base a cui aggiungerò i 4gb di ram (così le virtual machine me ne saranno grate :cool: )

gianly1985
07-03-2009, 18:54
ora che mi avere chiarito che 140euro per la cpu (2.26Ghz) sono veramente eccessivi, ho deciso per il mini base a cui aggiungerò i 4gb di ram (così le virtual machine me ne saranno grate :cool: )

Già che lo apri, mezzo-terabytizzalo :D (un altro centone....)

ciaorobertociao
08-03-2009, 08:37
ma la vecchia versione del mini si trova ancora nei negozi? e quanto costerebbe? Grazie

neofita della dimensione Apple

gianly1985
08-03-2009, 08:48
ma la vecchia versione del mini si trova ancora nei negozi? e quanto costerebbe? Grazie

neofita della dimensione Apple

Ma perchè farsi del male? :) Una gma950 su un prodotto nuovo nel 2009....
Se parliamo di usato ok, una occasione a meno di 300euro per il vecchio potrebbe essere interessante (il problema è che a 300euro forse si trova un Mini Core Solo o un G4....come tiene il prezzo il mini è assurdo......).

Comunque la risposta è questa: finchè ce ne sono, i vari negozi non-Apple (Mw, ecc.) li venderanno, il prezzo dipende dalle offerte ma non ti aspettare nulla di che, per renderlo conveniente dovrebbero scendere a 300euro imho ma non lo vedo probabile. A titolo di esempio guarda a quanto viene ancora venduto il vecchio macinino sul sito della catena crucca:
http://img.skitch.com/20090308-c51rsr9snh2tn3kk3hprf481x7.jpg

Conclusione: pensa al nuovo e basta, si è aspettato tanto un mini con vga decente, il vecchio per me non vale la pena.

ciaorobertociao
08-03-2009, 08:54
Ma perchè farsi del male? :) Una gma950 su un prodotto nuovo nel 2009....
Se parliamo di usato ok, una occasione a meno di 300euro per il vecchio potrebbe essere interessante (il problema è che a 300euro forse si trova un Mini Core Solo o un G4....come tiene il prezzo il mini è assurdo......).

Comunque la risposta è questa: finchè ce ne sono, i vari negozi non-Apple (Mw, ecc.) li venderanno, il prezzo dipende dalle offerte ma non ti aspettare nulla di che, per renderlo conveniente dovrebbero scendere a 300euro imho ma non lo vedo probabile. A titolo di esempio guarda a quanto viene ancora venduto il vecchio macinino sul sito della catena crucca:
http://img.skitch.com/20090308-c51rsr9snh2tn3kk3hprf481x7.jpg

Conclusione: pensa al nuovo e basta, si è aspettato tanto un mini con vga decente, il vecchio per me non vale la pena.

O_o grazie dell'avvertimento! io ci sarei sicuramente cascato scambiando per nuovo il modello venduto da MW :muro: Questo vale anche per il macbook 13pollici in offerta da MW a 899?

gianly1985
08-03-2009, 09:02
Questo vale anche per il macbook 13pollici in offerta da MW a 899?

No no, quello è quello "nuovo" (cioè l'ultimo refresh del bianchino con la geforce9400). Comunque sul sito apple (con sconto studenti) risparmi 8 euro:
http://store.apple.com/it-edu/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MzM

Kakihara
08-03-2009, 10:32
In futuro potrebbe uscire un adattatore del genere:
http://www.monoprice.com/products/product.asp?c_id=104&cp_id=10428&cs_id=1042802&p_id=5311&seq=1&format=2

Nel frattempo, basta usare comunissimi cavi DVI-HDMI, si trovano anche nell'ultimo dei supermercati (io lo presi a 9euro all'auchan). Ovviamente si perde l'audio, per il quale bisognerà fare così:

MacMini ------> Cavo ottico Mini-Toslink to Toslink ------> Ampli/Decoder/AV_Receiver/mitico_introvabile_Creative_DDTS100 ----> Sistema 5.1
(se hai un sistema di casse digitali con ingresso ottico e decoder integrato ovviamente puoi collegarlo direttamente al Mac Mini)

ok grazie, però non ho capito bene la storia dell'audio, col cavo dvi l'audio non lo sento uscire dalle casse della tv? io al momento non ho nessun impianto 5.1 da metterci ma è sicuramente tra le spese future, l'ingresso ottico il mac mini mica ce l'ha o sbaglio?
un esempio di casse digitali con ingresso ottico e decoder integrato?

gianly1985
08-03-2009, 10:51
ok grazie, però non ho capito bene la storia dell'audio, col cavo dvi l'audio non lo sento uscire dalle casse della tv?

No, il DVI trasporta solo il VIDEO, non è come la SCART o l'HDMI.
Però se la TV ha un ingresso stereo da 3,5" puoi attaccare l'uscita del MacMini e sentire l'audio STEREO (2.0) dalle casse della TV. Questo lo davo per scontato e avevo già fatto il passo successivo, cioè cosa fare nel caso tu volessi invece usare l'audio MULTICANALE (per DVD, ecc.). Però se tu usi solo le casse della TV non c'è problema, purchè la TV abbia un "ingresso cuffie" (non uscita, attenzione). Basta un comune cavo con jack da 3,5".


io al momento non ho nessun impianto 5.1 da metterci ma è sicuramente tra le spese future, l'ingresso ottico il mac mini mica ce l'ha o sbaglio?

Sì ce l'ha, come tutti i mac degli ultimi anni (e anche diversi portatili PC), ce l'ha "nascosto" dentro il buco normale delle cuffie (jack da 3,5"). Quel buco ha un "doppio fondo" dove la parte più profonda è dedicata all'uscita ottica Mini-Toslink, quindi ti basta un cavo "da Mini-Toslink a Toslink" per collegare il macmini a qualsiasi dispositivo dotato di ingresso ottico. (ricevitori A/V, sistemi di casse con decoder dolby integrato, amplificatori home theater, ecc.). Devi usare questo cavo in fibra ottica:
http://www.cryo-parts.com/images/toslink.jpg
Questo cavo manderà l'audio in digitale (010101010111100110...., NIENTE REGOLAZIONE DEL VOLUME DAL COMPUTER) al dispositivo di decodifica dove un DAC lo convertirà in analogico per mandarlo alle casse.


un esempio di casse digitali con ingresso ottico e decoder integrato?

Non sono molto aggiornato per consigliarti, comunque per esempio le Logitech Z-5500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=774686) sicuramente ce l'hanno:

http://img.skitch.com/20090308-jpc7mn9bxwbj5ns3wwpr8cdpic.jpg

Lì ci attacchi direttamente il Mac Mini col cavo di cui sopra. L'audio 5.1 funzionerà con le applicazioni che lo supportano, come DVD Player e VLC.
http://farm3.static.flickr.com/2029/2511994960_99cc1c8157_b.jpg

Testimonianze di chi usa quelle casse col mac:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=192745
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=126802
http://forums.macnn.com/57/consumer-hardware-and-components/356345/mac-pro-logitech-z5500/

(fra l'altro è l'unico sistema 5.1 venduto su Apple Store)

Teliqalipukt
08-03-2009, 11:47
Scusate non ho capito. Se collego il macmini ad un monitro tramite cavo dvi, poi l'audio allora da dove esce? :stordita:

gianly1985
08-03-2009, 11:56
Scusate non ho capito. Se collego il macmini ad un monitro tramite cavo dvi, poi l'audio allora da dove esce? :stordita:

Dalla presa delle cuffie come in qualsiasi computer degli ultimi 30 anni :stordita:
Mai visto un computer collegato in vga o dvi in cui il monitor suonava senza collegare anche il cavo delle cuffie.

Questo lo davo per scontato, poi ho spiegato INOLTRE la storia di come ottenere un audio 5.1 dall'uscita ottica. Ma per il classico audio stereo (2.0), il metodo è lo stesso degli ultimi 30 anni :D (anzi, degli ultimi 130 anni (http://en.wikipedia.org/wiki/TRS_connector))

Teliqalipukt
08-03-2009, 11:57
Dalla presa delle cuffie come in qualsiasi computer degli ultimi 30 anni :stordita:
Mai visto un computer collegato in vga o dvi in cui il monitor suonava senza collegare anche il cavo delle cuffie.

Questo lo davo per scontato, poi ho spiegato INOLTRE la storia di come ottenere un audio 5.1 dall'uscita ottica. Ma per il classico audio stereo (2.0), il metodo è lo stesso degli ultimi 30 anni :D

Ovviamente. Scusami sono particolarmente rinco@@@onito questa mattina :doh:

jiadin
08-03-2009, 13:48
Da quello che ho letto in giro mi pare di no...molti dicono questo: se lo apri non invalidi la garanzia, se fai danni mentre è aperto i suddetti danni non sono coperti, ma se non fai danni il fatto di averlo aperto da solo non inficia la garanzia.



Su una spesa di 500-600euro, altre eventuali 129euro sono una bella percentuale....se ammettiamo che si parli di una persona che:
- ha già un mac e non ha molta fretta quindi (magari aspetta il nuovo mini da anni ed anni)
- lo deve prendere come mediacenter ma nel frattempo ha già qualcosa con cui arrangiarsi
- ecc.
Ci può stare aspettare altri 3-6 mesi...oddio, più 3 che 6....

Certo, però aspettare 6 mesi, minimo, perché potrebbero diventare anche di più se ritardano nell'uscita... contando che magari aggiornano il software ma non il mac, quindi bisognerebbe aspettare anche un eventuale aggiornamento! Inoltre, appena uscito non è consigliabile avere il sistema nuovo (se proprio non se ne ha la smania!), perché certamente funziona peggio di quello vecchio.. ricordo ancora molte lamentele all'epoca di uscita di Leopard, con persone che avendolo appena preso non potevano neanche "tornare" temporaneamente indietro a Tiger, come invece potevano fare quelli che avevano il sistema nuovo perché acquistato..

Oltretutto gli aggiornamenti di Mac OS X sono più frequenti, quindi se si sa che esce il mese dopo, va bene.. ma sei mesi sono tanti! Diciamo che aspettare si può, ma vuol dire che uno non ha bisogno del computer immediatamente.. il rischio è quello di aspettare all'infinito!

gianly1985
08-03-2009, 14:09
In effetti 6 mesi sono un po' troppi....se proprio si ha lo scrupolo si potrebbe rischiare ed aspettare almeno il WWDC di giugno per sapere la data....

gianly1985
09-03-2009, 08:50
Sto cominciando a ideare il futuro home theater MINI-based:
- Mac Mini 2ghz 4gb DDR3
- Sistema 7.1 Creative Gigaworks s-750 (già possedute)
- Ampli: Sony STR-DG720 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_sony_str-dg720.aspx) (da collegare in toslink al Mini)
- Apple Wireless Keyboard e Wireless MM (o Logitech v470)
- Wii Remote usato come telecomando bluetooth con Remote Buddy
- Remote Buddy (20euro)
- Samsung Serie 5 LCD fullHD 46" (con eventuale Samsung Cam per mediaset premium)
- il tutto gestito tramite PLEX (http://www.plexapp.com/)

Certo non è roba da audiofili/cinefili ma per le mie esigenze andrebbe benissimo, con una spesa più contenuta possibile...
Si accettano critiche e pareri.

hermes21
09-03-2009, 08:52
Sto cominciando a ideare il futuro home theater MINI-based:
- Mac Mini 2ghz 4gb DDR3
- Sistema 7.1 Creative Gigaworks s-750 (già possedute)
- Ampli: Sony STR-DG720 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_sony_str-dg720.aspx) (da collegare in toslink al Mini)
- Apple Wireless Keyboard e Wireless MM (o Logitech v470)
- Wii Remote usato come telecomando bluetooth con Remote Buddy
- Remote Buddy (20euro)
- Samsung Serie 5 LCD fullHD 46" (con eventuale Samsung Cam per mediaset premium)

Certo non è roba da audiofili/cinefili ma per le mie esigenze andrebbe benissimo, con una spesa più contenuta possibile...
Si accettano critiche e pareri.
una tastiera + piccola??? tipo la dinovo mini? :D

gianly1985
09-03-2009, 09:02
una tastiera + piccola??? tipo la dinovo mini? :D

In effetti sarebbe più comoda per l'uso "da divano", ma preferisco allo stesso prezzo prendere il kit apple e avere tastiera regolare e mouse fisico (anche perchè lo userebbero anche i miei familiari l'HT e credo si trovino meglio con i classici mouse e tastiera). Tanto ho spazio, quando la tastiera non serve si mette via e si va di Wii Remote.

hermes21
09-03-2009, 09:07
capito...

io se mai mi venisse lo schizzo di prendere il nuovo mini (molto possibile)

prenderò la dinovo...e come telecomando per gestire tutto il mio HT sto per prendere un logitech 885

gianly1985
09-03-2009, 09:11
Bello quel telecomando, anche se per quello che serve a me è delicato/anti-intuitivo, preferisco dare in mano alla famiglia un Wiimote da combattimento :D

hermes21
09-03-2009, 09:19
Bello quel telecomando, anche se per quello che serve a me è delicato/anti-intuitivo, preferisco dare in mano alla famiglia un Wiimote da combattimento :D

ma prendere il mac remote direttamente? non funziona come idea?

cipollina
09-03-2009, 09:27
Ifixit propone il kit per portare lo storage del piccolino a 1 TB (rimuovendo l'unità ottica).
http://www.ifixit.com/Apple-Parts/Mac-mini-1-TB-Upgrade-Kit/IF107-070

Non è semplicissimo comunque.
http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Mac-mini-A1283-Terabyte-Drive/660/1

patanfrana
09-03-2009, 10:38
Ragazzi, ma la diNovo Mini avete visto quanto cavolo costa? :eek: A sto punto prendo la BT Apple che è decisamente più bella e pratica.
Per il telecomando ho 3/4 Apple Remote che mi avanzano (quasi mai usati: ora so xk hanno smesso di includerli nei Mac :D), ma in caso che risulti poco intuitivo per i miei vetusti genitori, cerco anche io un telecomando sostitutivo. Avevo sentito parlare bene anche di una versione della Meliconi compatibile, ma mi pare avesse decine e decine di tasti.. :muro:

@ gianly1985: e per gestire il segnale televisivo sul Mini cosa useresti? Elgato Hybrid?

@ cipollina: il solo fatto di dover mettere mano al saldatore per avere un hd più capiente, quando posso tranquillamente attaccarne uno FW800, rende la soluzione poco appetibile ;)

PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 12:30
Mi riaggancio qua dal thread generale sui Mac Mini :)

Non può essere il 2,4Ghz "under-clockato"?

EDIT: ah, ok. Differenze tecniche tra le due Cpu? Qualcosa che dia un senso all'acquisto del 2,26Ghz?

EDIT2: forse conviene proseguire nel thread apposito per il MacMini 2nd gen, così da lasciare libera qui la discussione sui vecchi modelli ;)


come puoi vedere dalle schede tecniche che ho linkato di la, direttamente dal sito intel, le differenze sono:


P7350 <--> P8400

+266Mhz
Intel Virtualization Technology (di dubbia utilità a quanto pare)

patanfrana
09-03-2009, 14:17
Ok, direi che la differenza di prezzo, al solito, non è giustificata ;)

PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 14:21
Ok, direi che la differenza di prezzo, al solito, non è giustificata ;)

infatti, per la metà ci facevo un pensierino...

peccato per il socket che non c'e più però :cry: :cry: ...ci sono un mucchio di belle CPU C2D Mobile con TDP da 25W che si potevano usare per aggiornare il mini più in la :(

patanfrana
09-03-2009, 14:53
Già, è strana come scelta: secondo me se lasciavano il MacMini "facilmente" modificabile (non da tutti ovviamente, ma dagli smanettoni), ne avrebbero venduti molti di più. Ora invece, quando la macchina inizierà a diventare obsoleta, le vendite crolleranno.. :mbe: magari è un indice che intendono portare avanti una politica di upgrade con cadenze decenti.. :sofico:

gianly1985
09-03-2009, 16:53
ma prendere il mac remote direttamente? non funziona come idea?

Rispetto al Wii Remote:

1) ha meno tasti e mediamente inferiori (soprattutto la croce direzionale penso)

2) è IR e non Bluetooth

3) è piccolo, meno maneggevole e poco visibile, lo perderebbero in 2gg e in quei 2gg sarebbe comunque sotto i cuscini del divano :asd:

Visto che la differenza è di 15-20euro, preferisco il Wii Remote.

gianly1985
09-03-2009, 16:57
Ifixit propone il kit per portare lo storage del piccolino a 1 TB (rimuovendo l'unità ottica).
http://www.ifixit.com/Apple-Parts/Mac-mini-1-TB-Upgrade-Kit/IF107-070
Non è semplicissimo comunque.
http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Mac-mini-A1283-Terabyte-Drive/660/1

A parte che l'unità ottica mi servirebbe per vedere i DVD, io credo che farò così:

http://img.skitch.com/20090309-khgkbx5art8mrrp3af7bxy3nm1.jpg

Il primo per supplire stabilmente alla scarsa capienza del hard disk del mini.

Il secondo come soluzione "detachable" che fa sempre comodo. (è anche USB, no problem per la interoperabilità con computer privi di fw)

gianly1985
09-03-2009, 17:05
@ gianly1985: e per gestire il segnale televisivo sul Mini cosa useresti? Elgato Hybrid?

Sì, a comprarla ex novo prenderei probabilmente proprio quella, la versione 2009 ovviamente, cioè quella con il nuovo hardware (che dovrebbe "prendere meglio") e la radio FM.

Nel mio caso specifico, credo che lascerò gestire la parte tv analogica/DTT direttamente al televisore (se prenderemo quel samsung 46", che fra l'altro è upgradabile con la "Samsung Cam" per mediaset premium) mentre al mini forse, col tempo, attaccherò questo:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_200/B138229.jpg

Visto che dietro al TV in sala mi arriva anche il cavo della parabola, con quel Cynergy S USB (supportato da EyeTV) posso vedere i canali satellitari free. (così tolgo di mezzo il decoder satellitare).

CGman
09-03-2009, 18:01
Sì, a comprarla ex novo prenderei probabilmente proprio quella, la versione 2009 ovviamente, cioè quella con il nuovo hardware (che dovrebbe "prendere meglio") e la radio FM.

Nel mio caso specifico, credo che lascerò gestire la parte tv analogica/DTT direttamente al televisore (se prenderemo quel samsung 46", che fra l'altro è upgradabile con la "Samsung Cam" per mediaset premium) mentre al mini forse, col tempo, attaccherò questo:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_200/B138229.jpg

Visto che dietro al TV in sala mi arriva anche il cavo della parabola, con quel Cynergy S USB (supportato da EyeTV) posso vedere i canali satellitari free. (così tolgo di mezzo il decoder satellitare).

ne sai + tu che un negozio di televisori :asd: cmq mai mettere gli hdd verticali!! vibrano peggio d quella roba che usano le donne sole per divertirsi... :D

PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 18:55
A parte che l'unità ottica mi servirebbe per vedere i DVD, io credo che farò così:

http://img.skitch.com/20090309-khgkbx5art8mrrp3af7bxy3nm1.jpg

Il primo per supplire stabilmente alla scarsa capienza del hard disk del mini.

Il secondo come soluzione "detachable" che fa sempre comodo. (è anche USB, no problem per la interoperabilità con computer privi di fw)


ciao, scusa ma mi spieghi un attimo questo collegamento? attacchi un disco esterno ad un altro disco esterno il quale è attaccato al mini? e cosa ottieni?? :D

Kakihara
09-03-2009, 19:08
Googlando in giro leggo anche di molti utenti che hanno problemi a collegare il mini a un qualsiasi televisore perchè il S.O. non riesce a rilevare lo schermo, oppure lo rileva ma con una qualità infima....qualcuno mi può invece confermare che non ci sono problemi, quantomeno con i nuovi lcd, io ho un samsung 37 serie 6 e mi dispiacerebbe ritrovarmi una brutta sorpresa dopo l'acquisto...

gianly1985
09-03-2009, 19:21
ciao, scusa ma mi spieghi un attimo questo collegamento? attacchi un disco esterno ad un altro disco esterno il quale è attaccato al mini? e cosa ottieni?? :D

Ehm....un daisy chain firewire? :stordita: :D
http://www.gearhack.com/docs/Ultra%203.5.%20Mini%20Portable%20USB%202.0%20.%20Firewire%20External%20Hard%20Drive%20Enclosure.html.files.hidden/Firewire%20Daisy%20Chain.png
http://eldino.files.wordpress.com/2007/07/my-ideal-itunes-server.jpg
http://www.bare-bone.com/x1394/images/duplics.jpg
http://img.skitch.com/20081023-dxxux2hkkrukuksbc7idgb31rd.jpg
:read:


(nota: per quanto riguarda i Western Digital My Book, come quello che voglio prendere io, ho letto in giro che qualcuno ha problemi a metterli in daisy chain fra di loro, mentre non ci sono problemi a mettere in daisy chain un My Book e un disco di altra marca, come nel mio caso ipotetico; se qualcuno ha esperienze a riguardo sono bene accette)
http://img.skitch.com/20090309-b8te5w25c416pert3fem5yymjm.jpg

CGman
09-03-2009, 19:57
in pratica serve solo a attaccare mille mila hdd firewire su un unico connettore sul pc giusto? se è così funziona anche con l'usb ed è una cosa che faccio da un sacco d tempo altrimenti sono impressionato :O

patanfrana
09-03-2009, 20:06
L'USB 2.0 gestisce le connessioni in cascata? E da quando? :mbe:

CGman
09-03-2009, 20:12
L'USB 2.0 gestisce le connessioni in cascata? E da quando? :mbe:

mmmm ho un cooler master x craft con 2 usb e 2 firewire e posso sia usarlo come hub che per connettere altri box esterni uguali a questo

gianly1985
09-03-2009, 20:12
in pratica serve solo a attaccare mille mila hdd firewire su un unico connettore sul pc giusto? se è così funziona anche con l'usb ed è una cosa che faccio da un sacco d tempo altrimenti sono impressionato :O

Quello è un HUB usb, la daisy chain dovrebbe essere un concetto diverso, ma lascio la parola a qualcuno di più tecnico eventualmente per le differenze fra fw e usb.

A parte il fatto della catena, resta comunque conveniente farlo sulla FW800 visto che c'è :D


Comparison to USB
Although high-speed USB 2.0 nominally runs at a higher signaling rate (480 Mbit/s) than FireWire 400, data transfers over S400 FireWire interfaces generally outperform similar transfers over USB 2.0 interfaces. Typical USB PC-hosts rarely exceed sustained transfers of 280 Mbit/s, with 240 Mbit/s being more typical. This is likely due to USB's reliance on the host-processor to manage low-level USB protocol, whereas FireWire delegates the same tasks to the interface hardware. For example, the FireWire host interface supports memory-mapped devices, which allows high-level protocols to run without loading the host CPU with interrupts and buffer-copy operations.[4] Besides throughput, other differences are that it uses simpler bus networking, provides more power over the chain, more reliable data transfer, and uses less CPU resources.[15]
FireWire 800 is substantially faster than Hi-Speed USB, both in theory and in practice

USB compared with FireWire

USB was originally seen as a complement to FireWire (IEEE 1394), which was designed as a high-speed serial bus which could efficiently interconnect peripherals such as hard disks, audio interfaces, and video equipment. USB originally operated at a far lower data rate and used much simpler hardware, and was suitable for small peripherals such as keyboards and mice.
The most significant technical differences between FireWire and USB include the following:
USB networks use a tiered-star topology, while FireWire networks use a tree topology.
USB 1.0, 1.1 and 2.0 use a "speak-when-spoken-to" protocol; peripherals cannot communicate with the host unless the host specifically requests communication. USB 3.0 is planned to allow for device-initiated communications towards the host (see USB 3.0 below). A FireWire device can communicate with any other node at any time, subject to network conditions.
A USB network relies on a single host at the top of the tree to control the network. In a FireWire network, any capable node can control the network.
USB runs with a 5 V power line, while Firewire can supply up to 30 V.
These and other differences reflect the differing design goals of the two buses: USB was designed for simplicity and low cost, while FireWire was designed for high performance, particularly in time-sensitive applications such as audio and video. Although similar in theoretical maximum transfer rate, FireWire 400 tends to have the performance edge over USB 2.0 Hi-Speed in real-world uses, especially in high-bandwidth use such as external hard-drives.[25][26][27][28] The newer FireWire 800 standard is twice as fast as FireWire 400 and outperforms USB 2.0 Hi-Speed both theoretically and practically.[29] The chipset and drivers used to implement USB and Firewire have a crucial impact on how much of the bandwidth prescribed by the specification is achieved in the real world, along with compatibility with peripherals.[30] Audio peripherals in particular are affected by the USB driver implementation.[citation needed]
Initially, cost was significant in USB being more widespread than FireWire. Over time, USB benefited from network effect

cipollina
10-03-2009, 08:44
@ cipollina: il solo fatto di dover mettere mano al saldatore per avere un hd più capiente, quando posso tranquillamente attaccarne uno FW800, rende la soluzione poco appetibile ;)
Sono perfettamente d'accordo con te .... davo solo la notizia perchè dalle prime informazioni riguardo all'unità ottica con interfaccia SATA sembrava fosse più semplice l'installazione di un secondo HD ..... invece......

Kakihara
10-03-2009, 19:40
riformulo la domanda, qualcuno ha fatto già delle prove col nuovo mini e un lcd full hd e mi sa dire se ha avuto problemi nel trovare la risoluzione nativa dello schermo e com'è la resa definitiva?

PhoEniX-VooDoo
11-03-2009, 19:13
Mi riaggancio qua dal thread generale sui Mac Mini :)

come puoi vedere dalle schede tecniche che ho linkato di la, direttamente dal sito intel, le differenze sono:


P7350 <--> P8400

+266Mhz
Intel Virtualization Technology (di dubbia utilità a quanto pare)


Ok, direi che la differenza di prezzo, al solito, non è giustificata ;)


Importanti novità a riguardo!

Oggi ho letto su Macrumors (e stasera provato di persona) che il P7350 montato sul MacBook White ('09) e sul nuovo Mini implementa la tanto agoniata funzionalità intel VT!
Infatti sia CPU-X che Parallels 4 rilevano la tecnologia come presente.

A questo punto la CPU è praticamente un P8400 a 2.0Ghz :D

Probabilmente Apple in un'insolita azione di infinita bontà verso il consumatore si è accordata con intel affinchè tutte le CPU fornite siano provviste di VT. Personalmente dubito che intel abbia modificato la sua produzione per Apple, molto probabilmente invece tale funzionalità è da sempre presente sui P7350 ma semplicemente disabilitata e quindi intel ha, sempre presumendo, dato istruzioni su come "sbloccarla" via EFI.

Poco importa cmq, la cosa importante è che ora posso serenamente andare a prendere un 2.0 base + potenziamenti del caso :oink:





riformulo la domanda, qualcuno ha fatto già delle prove col nuovo mini e un lcd full hd e mi sa dire se ha avuto problemi nel trovare la risoluzione nativa dello schermo e com'è la resa definitiva?

Sul mini ancora no, ma sul MacBook white 09 che ha il medesimo hardware praticamente, non ho riscontrato nessun problema con il mio Samsung T260HD (26" 1920x1200), via adapter Mini-DVI/DVI ;)

CH1CC0
11-03-2009, 19:29
Importanti novità a riguardo!

Oggi ho letto su Macrumors (e stasera provato di persona) che il P7350 montato sul MacBook White ('09) e sul nuovo Mini implementa la tanto agoniata funzionalità intel VT!
Infatti sia CPU-X che Parallels 4 rilevano la tecnologia come presente.

A questo punto la CPU è praticamente un P8400 a 2.0Ghz :D

Probabilmente Apple in un'insolita azione di infinita bontà verso il consumatore si è accordata con intel affinchè tutte le CPU fornite siano provviste di VT. Personalmente dubito che intel abbia modificato la sua produzione per Apple, molto probabilmente invece tale funzionalità è da sempre presente sui P7350 ma semplicemente disabilitata e quindi intel ha, sempre presumendo, dato istruzioni su come "sbloccarla" via EFI.


Fantastico!!!
Se c'è il VT, sarà possibile virtualizzare seriamente anche su mac mini!!! :D
Inoltre, se il VT è presente anche sul 2Ghz, non ho proprio motivo a puntare sull'upgrade della cpu :ciapet:

patanfrana
12-03-2009, 09:17
Altra recensione da parte di MacWorld, questa volta un po' più di semplici benchmark.

Recensione MacWorld (http://www.macworld.com/article/139336/2009/03/mac_mini_2009.html)

A quanto pare il vero problema sono gli Hd, davvero molto lenti, tanto che si ottengono prestazioni migliori facendo il boot da un Hd esterno FW800 che da quello interno. Il 120Gb del base è peggiore in velocità del 320Gb.

Questo mi porta a qualche dubbio in più riguardo all'acquisto: finora ho pensato che al massimo si poteva upgradare la ram, magari anche a mano, visto che Apple, se non rompi nulla nell'operazione, non giudica l'apertura e l'upgrade del MacMini come invalidante la garanzia.
Certo che se invece il vero problema sono gli Hd, la questione si fa più seria, visto che, a quanto si dice, bisogna lavorare un po' anche di saldatore per sostituire quello in dotazione.

Per ora resto in standby..

Teliqalipukt
12-03-2009, 09:55
Altra recensione da parte di MacWorld, questa volta un po' più di semplici benchmark.

Recensione MacWorld (http://www.macworld.com/article/139336/2009/03/mac_mini_2009.html)

A quanto pare il vero problema sono gli Hd, davvero molto lenti, tanto che si ottengono prestazioni migliori facendo il boot da un Hd esterno FW800 che da quello interno. Il 120Gb del base è peggiore in velocità del 320Gb.

Questo mi porta a qualche dubbio in più riguardo all'acquisto: finora ho pensato che al massimo si poteva upgradare la ram, magari anche a mano, visto che Apple, se non rompi nulla nell'operazione, non giudica l'apertura e l'upgrade del MacMini come invalidante la garanzia.
Certo che se invece il vero problema sono gli Hd, la questione si fa più seria, visto che, a quanto si dice, bisogna lavorare un po' anche di saldatore per sostituire quello in dotazione.

Per ora resto in standby..

Non mi sembrano così tragiche le differenze di prestazioni. Continuo a pensare che i soldi da spendere siano per la ram. Pompare il base a 4 giga di ram, piuttosto che prendere l'hd da 320 giga. Poco utile invece l'upgrade del processore.


Ma nessuno l'ha ancora comprato qui? Nessuno che ci dia dei pareri dopo l'utilizzo? :stordita:

rgart
12-03-2009, 09:58
non so proprio cosa fare... di certo non mi metto a spendere 599 euro per questo mini... mi toccherà aspettare l'opzione mac+ipod in modo da risparmiarmi 150 euro, e far tornare il prezzo effettivo del mini decente...

Certo che nel mondo si legge soltanto di contrazione dei prezzi in campo tecnologico e ora apple ce li aumenta in modo ingiustificato...

Capirei se vi fosse stato un aumento prestazionale da far paura, ma qui a far paura sono altre cose...

P910i
12-03-2009, 10:47
io sono indeciso se prendere un imac 24 base o il mini + monitor 24 a led.
il prezzo della seconda soluzione sarebbe un pò più alto soprattutto mettendo 4gb di ram, ma avrei la comodità di collegare eventualmente al monitor il macbook unibody.
che ne dite?

patanfrana
12-03-2009, 11:35
iMac 24" senza dubbio.

P910i
12-03-2009, 11:38
dici per un discorso di prestazioni o rapporto qualità/prezzo?

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 11:38
Non mi sembrano così tragiche le differenze di prestazioni. Continuo a pensare che i soldi da spendere siano per la ram. Pompare il base a 4 giga di ram, piuttosto che prendere l'hd da 320 giga. Poco utile invece l'upgrade del processore.


Ma nessuno l'ha ancora comprato qui? Nessuno che ci dia dei pareri dopo l'utilizzo? :stordita:

io ho appena ordinato:

1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-2 667Mhz [per il Macbook]
1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-3 1066Mhz [per il Mini]
2x Segate Momenuts 320GB 7200.3 16MB [uno ciascuno]

...arrivano domani mattina, mentre il Mini lo vado a prendere sabato.


Dopo sono a disposizione per tutti i confronti del caso ;)


P.S. ah si, stasera passo a prendere la "spatola apri mini" :asd:
P.P.S. ah sono riuscito a trovare anche un adapter per attaccare il mini al sistema di continuità!!

Jean-Gabin
12-03-2009, 11:49
P.P.S. ah sono riuscito a trovare anche un adapter per attaccare il mini al sistema di continuità!!

Dove?!?!?!?!?!?? :mc:

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 11:55
Dove?!?!?!?!?!?? :mc:

in un comune negozio di informatica; stasera posto una foto cosi ti fai un idea....penso che lo si trovi facilmente ;)

patanfrana
12-03-2009, 12:08
dici per un discorso di prestazioni o rapporto qualità/prezzo?
Decisamente: il mini è parecchio strozzato a quanto si legge per ora, e poi (tanto per fare un esempio), l'iMac lo puoi col tempo portare a 8Gb di Ram senza fatica, mentre il MacMini, lavorandoci con qualche rischio, al massimo arriva a 4Gb. Scheda video superiore su iMac, così come l'Hd. Tastiera e mouse in dotazione, idem per le casse.

Ritengo che il MacMini vada ottimamente con HTPC, o come serverino casalingo, o al massimo Mac "da genitori", mentre per un uso quotidiano e intensivo, l'iMac è decisamente preferibile.

Quindi dipende da cosa ne vuoi fare ;)
io ho appena ordinato:

1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-2 667Mhz [per il Macbook]
1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-3 1066Mhz [per il Mini]
2x Segate Momenuts 320GB 7200.3 16MB [uno ciascuno]

...arrivano domani mattina, mentre il Mini lo vado a prendere sabato.


Dopo sono a disposizione per tutti i confronti del caso ;)


P.S. ah si, stasera passo a prendere la "spatola apri mini" :asd:
P.P.S. ah sono riuscito a trovare anche un adapter per attaccare il mini al sistema di continuità!!
Beh, quando arriva il tutto facci sapere quanto sbattimento può provocare installare il tutto e che rischi ci sono.. ;)

Magari prova il MacMini prima così com'è, e poi upgradato, così da avere un metro di paragone :)

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 13:30
Decisamente: il mini è parecchio strozzato a quanto si legge per ora, e poi (tanto per fare un esempio), l'iMac lo puoi col tempo portare a 8Gb di Ram senza fatica, mentre il MacMini, lavorandoci con qualche rischio, al massimo arriva a 4Gb. Scheda video superiore su iMac, così come l'Hd. Tastiera e mouse in dotazione, idem per le casse.

Ritengo che il MacMini vada ottimamente con HTPC, o come serverino casalingo, o al massimo Mac "da genitori", mentre per un uso quotidiano e intensivo, l'iMac è decisamente preferibile.

Quindi dipende da cosa ne vuoi fare ;)



Bhe, insomma...Apple adotta una polita a mio avviso molto scorretta, ovvero più il modello è di fascia alta e più cose aggiuntive ti fa selezionare. Quindi a discapito di una spesa esponenziale (che fa presto a triplicare quella del mini), diciamo che l'iMac è maggiormente espandibile in quelle parti dove il Mini non lo è (CPU e VGA).

Se invece parliamo di configurazioni proposte e non potenziate (per quanto riguarda l'iMac), il Mini con un disco da 7200/16 e 4GB di RAM si avvicina molto alle prestazioni del iMac, il quale sostanzialmente rimane migliore solo sulla CPU (maggior clock e il doppio di cache). Questo tuttavia, a mio avviso, è ben lontano dal segregare il Mini a soluzione HTPC o "serverino casalingo inutilino". Un Dual Core di ultima generazione come quello dei Mini attuali non presenta nessuna differenza nel usabilità generale rispetto al 2.66/6MB del iMac per esempio. Si riesce a notare una differenza nel applicazione di filtri pesanti (PS) o encoding video, ma parliamo di differenze che in alcun modo rendono inusabile un Mini rispetto ad un iMac.

Per quanto riguarda la scheda grafica, a mio avviso dal momento in cui quest'ultima è in grado di far girare il sistema operativo in maniera assolutamente fluida e armonica, il resto su un Mac è assolutamente superfluo. Nessuno con un po' di buon senso compra un Mac per giocare e quindi 9400M, 120 o 130GT fa lo stesso (anche perchè giochi male su tutte e tre). Diverso era il discorso quando a listino c'erano modelli con la X3100 o quel aborto della GMA950 le quali nn erano in grado nemmeno di animare fluidamente i movimenti della dock. :eek: :rolleyes:




Beh, quando arriva il tutto facci sapere quanto sbattimento può provocare installare il tutto e che rischi ci sono.. ;)

Magari prova il MacMini prima così com'è, e poi upgradato, così da avere un metro di paragone :)


Yess, cmq a parte le 3 antennine che pare siano un po pallose da sganciare, il resto è solo questione di manualità ed un minimo di esperienza ;)

patanfrana
12-03-2009, 13:57
Non puoi valutare un prodotto in base ad un'espandibilità potenziale che però il 95% delle persone non si azzarderebbe di sfruttare: cambiare la ram ad un iMac è una cosa, aprire un mini e cercare di non fare danni è un'altra ;)

Ovviamente ci sono persone con esperienza che non si fanno problemi, ma altre (me compreso, e ho aperto e chiuso pc per circa 15 anni) se ne fanno, quando si rischia di perdere quel misero anno di garanzia assicurato da Apple ;)

I prodotti vanno considerati per quello che è previsto da Apple possano dare: da questo punto di vista l'iMac è decisamente preferibile ;)

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 14:02
Non puoi valutare un prodotto in base ad un'espandibilità potenziale che però il 95% delle persone non si azzarderebbe di sfruttare: cambiare la ram ad un iMac è una cosa, aprire un mini e cercare di non fare danni è un'altra ;)

Ovviamente ci sono persone con esperienza che non si fanno problemi, ma altre (me compreso, e ho aperto e chiuso pc per circa 15 anni) se ne fanno, quando si rischia di perdere quel misero anno di garanzia assicurato da Apple ;)

I prodotti vanno considerati per quello che è previsto da Apple possano dare: da questo punto di vista l'iMac è decisamente preferibile ;)


bhe se la mettiamo cosi, sono d'accordo.

anche se una piccola correzione la farei alla tua ultima frase, ovvero: I prodotti vanno considerati per quello che è previsto da Apple possano dare: da questo punto di vista l'iMac è volutamente preferibile :)

patanfrana
12-03-2009, 14:47
Volutamente nel senso che Apple vuole che lo si preferisca? Beh, mi sembra ovvio ;)

Secondo me alla Apple devono solo decidersi ad accorpare MacMini e Tv, a quel punto riusciranno bene a distinguere i propri prodotti: prezzo e prestazioni attuali non rendono facile l'acquisto.

Cmq aspetto tue notizie per capire se il MacMini può fare per me o meno: se è facilmente upgradabile (niente saldatore per intenderci) ci penso, altrimenti resta lì ;)

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 14:48
Vedo di fare qualche foto anche dei passaggi ;)

Teliqalipukt
12-03-2009, 15:29
Il mini io non l'ho trovo così inutile. Semmai, il vero problema è che manca un imac 17 pollici.

Ci sono molte persone, me compreso, che non hanno spazio per un imac, o che vogliono un ingombro minore, senza per questo doversi mortificare sui 13 pollici del macbook.

Un macmini collegato ad uno schermo 15 o 17 pollici diventa per loro, me compreso, l'unica soluzione se si vuole avere un mac. Chiaro, la soluzione sarebbe un macbook pro. Ma non è per tutte le tasche ;)

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 17:29
in un comune negozio di informatica; stasera posto una foto cosi ti fai un idea....penso che lo si trovi facilmente ;)


foto on-the-fly con l'iPhone

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312182828_IMG_0027.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312182828_IMG_0027.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312182811_IMG_0026.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312182811_IMG_0026.JPG)

P910i
12-03-2009, 17:39
Decisamente: il mini è parecchio strozzato a quanto si legge per ora, e poi (tanto per fare un esempio), l'iMac lo puoi col tempo portare a 8Gb di Ram senza fatica, mentre il MacMini, lavorandoci con qualche rischio, al massimo arriva a 4Gb. Scheda video superiore su iMac, così come l'Hd. Tastiera e mouse in dotazione, idem per le casse.

Ritengo che il MacMini vada ottimamente con HTPC, o come serverino casalingo, o al massimo Mac "da genitori", mentre per un uso quotidiano e intensivo, l'iMac è decisamente preferibile.

Quindi dipende da cosa ne vuoi fare ;)


Magari prova il MacMini prima così com'è, e poi upgradato, così da avere un metro di paragone :)

grazie, alla fine la scheda video è sempre la 9400m ma anche io propendo più per l'imac dato che magari lo porterei più in la a 8gb e mi costerebbe comunque meno...

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 17:51
grazie, alla fine la scheda video è sempre la 9400m ma anche io propendo più per l'imac dato che magari lo porterei più in la a 8gb e mi costerebbe comunque meno...

tanto più in la direi, dato che ora come ora 8GB di SO-DIMM DDR3 1066 costano come un iMac 20" e sono disponibili non prima di una comoda attesa di 4-5 settimane :asd: :asd:

P910i
12-03-2009, 18:00
infatti molto più in là, ovviamente attendendo produttori vari con i prezzi più umani di quelli dello store :D

Onslaught
12-03-2009, 18:05
Secondo voi è pensabile di poter utilizzare il mac mini per utilizzi multimediali pesanti?
Mi spiego: mi servirebbe un computer che mi permetta di visualizzare filmati in alta definizione, che funzioni come scaler di filmati in bassa definizione (utilizzando ffdshow, disponibile sotto windows: attivando i suoi filtri, con le giuste impostazioni, si ottengono ottimi risultati, ma i filtri sono piuttosto pesanti), montare video ripresi con videocamere full hd e fare encoding di video in alta definizione.
E' possibile un utilizzo del genere, senza che il mini arranchi o non ce la faccia proprio, o è meglio indirizzarsi su altro?

t3xa5
12-03-2009, 18:22
Volutamente nel senso che Apple vuole che lo si preferisca? Beh, mi sembra ovvio ;)

Secondo me alla Apple devono solo decidersi ad accorpare MacMini e Tv, a quel punto riusciranno bene a distinguere i propri prodotti: prezzo e prestazioni attuali non rendono facile l'acquisto.

Cmq aspetto tue notizie per capire se il MacMini può fare per me o meno: se è facilmente upgradabile (niente saldatore per intenderci) ci penso, altrimenti resta lì ;)

mi sono perso qualche giorno perchè sono stato all'estero e non ho letto il resto del topic, cos'è sta storia del saldatore per cambiare l'HDD? addirittura?? :mbe: cioè se è veramente così mi tocca ripensarci un attimino, anche perchè farmi mettere un 320GB da Apple mi costa 160€, ma con quella cifra mi ci compro un 500GB O_O
sta cosa non mi ispira, per di più oggi mi è definitivamente morto il pc fisso quindi dovrò anche darmi una mossa e decidere che fare...

patanfrana
12-03-2009, 18:38
Qui (http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Mac-mini-A1283-Terabyte-Drive/660/1) c'è la guida allo smontaggio e aggiornamento

PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 18:56
mi sono perso qualche giorno perchè sono stato all'estero e non ho letto il resto del topic, cos'è sta storia del saldatore per cambiare l'HDD? addirittura?? :mbe: cioè se è veramente così mi tocca ripensarci un attimino, anche perchè farmi mettere un 320GB da Apple mi costa 160€, ma con quella cifra mi ci compro un 500GB O_O
sta cosa non mi ispira, per di più oggi mi è definitivamente morto il pc fisso quindi dovrò anche darmi una mossa e decidere che fare...

Mi dispiace dirlo ma, forse inavvertitamente, patanfrana ha fatto un po di disinformazione, in quanto:

- Per aggiornare/cambiare RAM e HDD sul Mini non c'e nulla da saldare, solo 5-6 viti da svitare e poco altro (solo manualità cmq)

- Per levare l'unità ottica ed al suo posto installare un ulteriore HDD è necessario creare, partendo da un cavo dati + alimentazione SATA un cavo adatto per connettere ed alimentare il secondo disco. Inoltre la saldatura dei fili di alimentazione è facoltativa per quanto mi riguarda in quanto sarebbe sufficiente intrecciare i due cavi per bene e poi isolare il tutto con l'apposito nastro isolante per cavi elettrici.

No panic ;)

t3xa5
12-03-2009, 18:58
Qui (http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Mac-mini-A1283-Terabyte-Drive/660/1) c'è la guida allo smontaggio e aggiornamento

aspetta ma questo è per mettere un altro HDD al posto del superdrive, mica tocca fare tutto sto casino solo per cambiare il disco O_O

t3xa5
12-03-2009, 18:59
Mi dispiace dirlo ma, forse inavvertitamente, patanfrana ha fatto un po di disinformazione, in quanto:

- Per aggiornare/cambiare RAM e HDD sul Mini non c'e nulla da saldare, solo 5-6 viti da svitare e poco altro (solo manualità cmq)
- Per levare l'unità ottica ed al suo posto installare un ulteriore HDD è necessario creare, partendo da un cavo dati + alimentazione SATA un cavo adatto per connettere ed alimentare il secondo disco. Inoltre la saldatura dei fili di alimentazione è facoltativa per quanto mi riguarda in quanto sarebbe sufficiente intrecciare i due cavi per bene e poi isolare il tutto con l'apposito nastro isolante per cavi elettrici.

No panic ;)

this sounds definetly better to me :D
molto meglio :D

patanfrana
12-03-2009, 19:24
Scusate, avevo letto male: avevo capito che entrambe le sostituzioni richiedessero un minimo di lavoro col saldatore :D

Beh, tanto meglio. Ora cmq aspetto testimonianze di chi ci ha smanettato ;)

mgx66
12-03-2009, 20:48
ciao a tutti ho letto tutto il topic e mi iscrivo dato che vorrei sostituire il pc in firma con un mac per svariate ragioni(la prima è windows...)

il mac mini mi interesserebbe molto dato che ho preso un mesetto fa un acer da 22" e mi dispiacerebbe non utilizzarlo...

lo userei principalmente per photoshop e dreamweaver...un po di editing leggero con iMovie e un po per guardare film in 1080p.
secondo voi va bene?

lo vorrei anche lasciare delle volte acceso 24h/24 per scaricare è possibile?

prenderei la versione base con 4gb di ram(o cun 1 e poi aumento a 4gb "manualmente")
l'unica cosa che non mi convince è l hd da 5400rpm,quindi ho pensato di cambiarlo con uno da 7200 oppure prendere un ssd da 32gb,so che puo sembrare folle ma non ho bisogno di spazio per i dati in quanto ho un esterno da 1tb che è perfetto.

servirebbe a qualcosa comprare un ssd da 32gb,lo trovo sugli 80 euro?oppure comprare un 7200rpm?ciao e grazie.

CiFRa
13-03-2009, 06:23
Ciao a tutti.
Sono molto interessato all'acquisto del minimac, visto che in ambito PC non esiste assolutamente una macchina che si possa comparare a questo oggettino.

A me servirebbe esclusivamente come mediacenter da affiancare ad un Plasma FullHD da 42 pollici.

La scheda grafica è in grado di reggere tale lavoro in modo fluido?

Esiste un reale e tangibile miglioramento di prestazioni tra 2 e 4 GB di ram in questo ambito? (1GB non lo prendo nemmeno in considerazione)

Sarei tentato anche di comprare direttamente un HD da 500GB e buttare alle ortiche quello da 120 già assemblato.
Un Seagate SATAII da 7200rpm farebbe al caso suo?

Che marca di RAM acquistare (o non acquistare)?
Leggevo su un sito americano di OCZ...

So che a molti di voi suonerà come un insulto... ma è possibile installare esclusivamente winciuccio, senza avere in dual boot Leopard?
(utilizzo OSX quotidianamente da qualche anno ma non sono ancora riuscito a farmelo piacere, sorry)

Grazie in anticipo per ogni risposta.

Saluti,
cifra

grusso123
13-03-2009, 09:26
Ciao a tutti.
Sono molto interessato all'acquisto del minimac, visto che in ambito PC non esiste assolutamente una macchina che si possa comparare a questo oggettino.

A me servirebbe esclusivamente come mediacenter da affiancare ad un Plasma FullHD da 42 pollici.

La scheda grafica è in grado di reggere tale lavoro in modo fluido?

Esiste un reale e tangibile miglioramento di prestazioni tra 2 e 4 GB di ram in questo ambito? (1GB non lo prendo nemmeno in considerazione)

Sarei tentato anche di comprare direttamente un HD da 500GB e buttare alle ortiche quello da 120 già assemblato.
Un Seagate SATAII da 7200rpm farebbe al caso suo?

Che marca di RAM acquistare (o non acquistare)?
Leggevo su un sito americano di OCZ...

So che a molti di voi suonerà come un insulto... ma è possibile installare esclusivamente winciuccio, senza avere in dual boot Leopard?
(utilizzo OSX quotidianamente da qualche anno ma non sono ancora riuscito a farmelo piacere, sorry)



Grazie in anticipo per ogni risposta.

Saluti,
cifra





scusa ma a quaesto punto prenditi questo Dell Studio Hybrid
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/desktop-studio-hybrid?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn&dgc=EM&cid=22682&lid=530192

CiFRa
13-03-2009, 15:37
scusa ma a quaesto punto prenditi questo Dell Studio Hybrid
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/desktop-studio-hybrid?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn&dgc=EM&cid=22682&lid=530192

Scusa, ma mi sembra anni luce indietro.
Celeron, RAM DDR2, No wireless, no bluetooth.

Appena lo configuro con un core2duo 2 GB DDR2, HD da 320GB e wireless (non ho capito se ha il bluetooth) arrivo quasi a 900 Euro.
La scheda video è una 3100.
E' un pacco su tutta la linea.

Grazie lo stesso,
cifra

Teliqalipukt
13-03-2009, 16:47
Ragazzi che risoluzione deve avere il monitor? Qual è quella consigliabile?

patanfrana
13-03-2009, 16:59
Quella che vuoi tu: devi decidere in base ai pollici che vuoi, non ai pixel ;)

La media ormai è 20"/22" come monitor, mentre come Tv il minimo è 32" (le tv cmq oltre ai 1920*1080 non vanno).

Personalmente consiglio un 24", ma anche un 22" va benissimo :)

Teliqalipukt
13-03-2009, 17:03
Quella che vuoi tu: devi decidere in base ai pollici che vuoi, non ai pixel ;)

La media ormai è 20"/22" come monitor, mentre come Tv il minimo è 32" (le tv cmq oltre ai 1920*1080 non vanno).

Personalmente consiglio un 24", ma anche un 22" va benissimo :)

No, posso permettermi (come spazio) massimo un 19-20 pollici :D

Ho notato che collegando un monitor ad un vecchio macbook, quello con la gma950, il sistema riconosce come migliore configurazione video una che taglia due bande dello schermo (una in alto e una in basso). Se invece si imposta a tutto schermo l'immagine è sgranata, sembra tutto un po' troppo grande... Perciò mi chiedevo quale fosse la risoluzione ideale supportata da un monitor...

patanfrana
13-03-2009, 17:56
Di solito la risoluzione ottimale è quella massima impostabile. Il problema che hai rilevato tu probabilmente è dovuto al fatto che il monito che utilizzavi era un 4:3, mentre le risoluzioni ottimali sui Mac ormai sono tutte 16:9 o 16:10.

Quindi prendi un bel 20" Samsung (per esempio), e dovresti viaggiare a 1680*1050 o a 1600*900.

Smanettando con le impostazioni cmq vengono gestiti anche i classici 4:3 tranquillamente, ma non credo che ne facciano più per il mercato consumer.

Teliqalipukt
13-03-2009, 18:03
Di solito la risoluzione ottimale è quella massima impostabile. Il problema che hai rilevato tu probabilmente è dovuto al fatto che il monito che utilizzavi era un 4:3, mentre le risoluzioni ottimali sui Mac ormai sono tutte 16:9 o 16:10.

Quindi prendi un bel 20" Samsung (per esempio), e dovresti viaggiare a 1680*1050 o a 1600*900.

Smanettando con le impostazioni cmq vengono gestiti anche i classici 4:3 tranquillamente, ma non credo che ne facciano più per il mercato consumer.

Grazie mille per l'aiuto ;)

gianly1985
13-03-2009, 21:16
Qualcuno ha già fatto il grande passo? Io ancora devo ordinare...nel frattempo mi sono arrivati già 2 pezzi del futuro home theater :D
Wii Remote gestito con Remote Buddy (fenomenali...sto già sperimentando su iMac....Remote Buddy + Wii Remote + Plex ----> Mediacenter Mac perfetto, imho)
http://img.skitch.com/20090313-m5curgenmh7ibqd78mnf4k4xy2.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/b85dn/img-0095)

Cavo ottico Mini-Toslink a Toslink
http://img.skitch.com/20090313-d8hha5y1ymsm6sygrprmqpjr75.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/beyrb/img-0098)

BK-201
13-03-2009, 21:31
Wii Remote gestito con Remote Buddy (fenomenali...sto già sperimentando su iMac....Remote Buddy + Wii Remote + Plex ----> Mediacenter Mac perfetto, imho)
esattamente come funziona sta cosa?

gianly1985
13-03-2009, 21:40
esattamente come funziona sta cosa?

Remote Buddy è un programma (a pagamento, ma c'è un trial di un mese per provare) che permette di collegare e configurare finemente svariati telecomandi ad un mac, compreso il Wii Remote (che funziona via BLUETOOTH).
Il Wii Remote ha un totale di 11 tasti (conto la croce direzionale come 4 tasti), che diventano 22 funzioni grazie al fatto che Remote Buddy può assegnare funzioni anche al "hold" del tasto. Si possono impostare binding "globali" e altri specifici per le singole applicazioni, è fatto veramente bene sto programma.

Addirittura, costruendosi o comprando una "Sensor Bar" (cioè una barra con qualche led IR che faccia da "faro di riferimento" per il Wii Remote) si potrebbe usare la funzione "mouse gestuale" sventolando il Wii Remote....ma quella non l'ho provata, non ho una sensor bar...mi accontento degli 11 tasti bluetooth....

http://img.skitch.com/20090313-px28bhrje93pqg9dh1puicdqaa.jpg

BK-201
13-03-2009, 21:53
Remote Buddy è un programma (a pagamento, ma c'è un trial di un mese per provare) che permette di collegare e configurare finemente svariati telecomandi ad un mac, compreso il Wii Remote (che funziona via BLUETOOTH).
Il Wii Remote ha un totale di 11 tasti (conto la croce direzionale come 4 tasti), che diventano 22 funzioni grazie al fatto che Remote Buddy può assegnare funzioni anche al "hold" del tasto. Si possono impostare binding "globali" e altri specifici per le singole applicazioni, è fatto veramente bene sto programma.

Addirittura, costruendosi o comprando una "Sensor Bar" (cioè una barra con qualche led IR che faccia da "faro di riferimento" per il Wii Remote) si potrebbe usare la funzione "mouse gestuale" sventolando il Wii Remote....ma quella non l'ho provata, non ho una sensor bar...mi accontento degli 11 tasti bluetooth....

http://img.skitch.com/20090313-px28bhrje93pqg9dh1puicdqaa.jpg
so come funziona remotebuddy, io lo uso con l'apple remote... mi chiedevo come usi il mac come mediacenter

gianly1985
13-03-2009, 22:01
so come funziona remotebuddy, io lo uso con l'apple remote... mi chiedevo come usi il mac come mediacenter

Ahhh :D Ora che ci penso forse l'ho scoperto proprio grazie a te Remote Buddy....
Ancora non lo uso il mac come mediacenter, ma lo userò.
Però sto già facendo delle prove con l'iMac, usando PLEX (http://www.plexapp.com/) (che è la versione del famoso XBMC per Mac), che comando tramite Wii Remote (con l'intercessione di Remote Buddy).
Il mediacenter sarà così:
Mac Mini 2009 2Ghz 4gb ddr3 120gb + 1tb My Book Studio Edition fw800
Collegato in Mini-DVI ----> DVI ------> HDMI al televisore fullHD
Collegato in Mini-Toslink -----> Toslink ----> A/V Receiver Sony DG720 ----> Creative Gigaworks 7.1

Il tutto comandato da Wii Remote + Apple Wireless Keyboard + Logitech v470.

PiPPoTTo
14-03-2009, 11:17
Il mediacenter sarà così:
Mac Mini 2009 2Ghz 4gb ddr3 120gb + 1tb My Book Studio Edition fw800
Collegato in Mini-DVI ----> DVI ------> HDMI al televisore fullHD
Collegato in Mini-Toslink -----> Toslink ----> A/V Receiver Sony DG720 ----> Creative Gigaworks 7.1

Il tutto comandato da Wii Remote + Apple Wireless Keyboard + Logitech v470.

niente male davvero, spero che con snow leopard il carico dei filmati full hd si sposti sulla GPU e che plex si adegui, allora saremo apposto :D

PhoEniX-VooDoo
14-03-2009, 16:39
mini preso e "installato" ;)

purtroppo l'ordinazione con i dischi e le RAM non è arrivata, mi hanno assicurato per lunedì...

a presto quindi per i test sulla versione "potenziata" :D

...intanto se avete domande, cmq tenete conto che per ora è la versione base (1GB/128MB/120GB) quindi ha i suoi limiti...

patanfrana
14-03-2009, 16:45
Ecco, fai un paio di test di quella base intanto, così abbiamo un'idea di quanto migliorano le prestazioni portandolo al meglio ;)

Teliqalipukt
14-03-2009, 16:52
mini preso e "installato" ;)

purtroppo l'ordinazione con i dischi e le RAM non è arrivata, mi hanno assicurato per lunedì...

a presto quindi per i test sulla versione "potenziata" :D

...intanto se avete domande, cmq tenete conto che per ora è la versione base (1GB/128MB/120GB) quindi ha i suoi limiti...

Come ti sembra? Lento? Veloce? :stordita:

Teliqalipukt
14-03-2009, 16:52
edit, doppio, scusate.

PhoEniX-VooDoo
14-03-2009, 17:07
intanto alcune informazioni generali:

- L'hard disk è identico a quello del MB White 09 (Hitachi HTS543212L9SA02), cosa molto interessante, dato che una volta tolti sia dal Mini che dal MB potrei usarli in RAID in uno di quei appositi rack esterni :cool:

- Il SuperDrive è un Pioneer (DVR TS08), marca che mi è sempre piaciuta e con la quale mi sono trovato bene ;)

- La CPU è "gelida". Usando internet, il forum ecc sta a 42° con la FAN a 1499rpm (indudibile assolutamente). Più tardi vediamo come si comporta sotto sforzo...

- 1GB di RAM è davvero poco, con aperto Safari e Sytem Profiler, iStat riporta Inactive 152MB / Free 159MB . Decisamente un freno a mano per quasi tutti gli ambiti d'uso...

patanfrana
14-03-2009, 17:16
Il problema principale dicevano fosse la lentezza dell'Hd: confermi?

Magari se riesci a provare un filmato in Hd, per vedere come si comporta (basta un trailer dal sito della Apple, visto che li hanno anche a 1080p ;)).

Teliqalipukt
14-03-2009, 17:20
Comunque se l'hd è lo stesso del macbook bianco, le prestazioni allora devono essere uguali, no? :stordita:

patanfrana
14-03-2009, 17:27
Probabile, ma non è che su tutti i MacMini ci sarà quel modello: era tanto per capire se è una questione di Hd o di altro. In caso sappiamo che quel modello va bene rispetto ad altri.. anche se io quello del MacBook non l'ho mai provato.. :D

PhoEniX-VooDoo
14-03-2009, 17:35
Altri 2 test

1. Playing videorecensione RE5 (http://www.everyeye.tv/video/ps3/resident-evil-5_videorecensione_2548). 720p / Flash

Questo mi interessava particolarmente, in quanto sul MacBook dopo alcuni minuti la temperatura supera i 70° e quindi parte la ventola, progressivamente, finche la temperatura e la ventola non si stabilizzano.

Il Mini si comporta un po' diversamente, ecco i dati riscontrati durante la riproduzione del video :p

- Durata: 9min
- Formato: 720p
- "Tecnologia": Flash (particolarmente pesantuccio)
- Occupazione processore: 57-63%
- Temperatura massima registrata (picco): 63°C
- Regime della ventola: 1507rpm

Conclusione: qualsiasi sito, per quanto stracolmo di contenuti flash non metterà in crisi il sistema di dissipazione del Mini, il quale resterà muto ;)



2. Playing Trailer "Terminator: Salvation". 1080p / Quicktime

Vediamo come si comporta il Mini con un filmato in 1080p "full quality"


- Durata: 2.30min (ripetuto 2 volte)
- Formato: 1080p
- "Tecnologia": Quicktime (.mov)
- Occupazione processore: 30-40% (picchi di 50%)
- Temperatura massima registrata: <60°C
- Regime della ventola: 1497rpm
- Framerate: assolutamente costante

Ecco dunque la risposta a chi chiedeva come si comporta con i filmati in FullHD ;)

patanfrana
14-03-2009, 17:50
Ottimo direi: dal punto di vista MediaCenter direi che ci siamo ;)

Sarebbe utile magari una prova di conversione video, con un programma tipo VisualHub: di solito la conversione da avi a h264 mette parecchio sotto sforzo la cpu :)

PhoEniX-VooDoo
14-03-2009, 18:05
Ottimo direi: dal punto di vista MediaCenter direi che ci siamo ;)

Sarebbe utile magari una prova di conversione video, con un programma tipo VisualHub: di solito la conversione da avi a h264 mette parecchio sotto sforzo la cpu :)

non ne ho mai fatti. se mi dai tutte le istruzioni del caso provo senza problemi, ma se devo sbattermi io per capire ecc, ciao :D

patanfrana
14-03-2009, 18:18
Semplice: prendi QUESTO (http://www.macupdate.com/info.php/id/19769/isquint) programma, un qualunque video .avi e glielo dai in pasto per convertirlo, spuntando l'opzione "H.264 encoding". Fallo in formato iPod con la migliore qualità, e vedi quanto tempo prevede di metterci, quanto occupa la cpu e soprattutto se inizia a scaldare ;)

Ovviamente il tutto senza fretta: è un gran piacere quello che ci fai con questi test :)

mgx66
14-03-2009, 18:23
grazie mille PhoEniX-VooDoo con questi test fai un gran favore a molte persone...:D :) ;)

PhoEniX-VooDoo
14-03-2009, 18:25
Semplice: prendi QUESTO (http://www.macupdate.com/info.php/id/19769/isquint) programma, un qualunque video .avi e glielo dai in pasto per convertirlo, spuntando l'opzione "H.264 encoding". Fallo in formato iPod con la migliore qualità, e vedi quanto tempo prevede di metterci, quanto occupa la cpu e soprattutto se inizia a scaldare ;)

Ovviamente il tutto senza fretta: è un gran piacere quello che ci fai con questi test :)

Se prendo una puntata di LOST in 720p (1.2GB /.mkv) e la converto per iPod ad esempio, può andar bene?


P.S. Noooo mi sono "perso" il mio 11111° messaggio :eek: :cry: :cry:

patanfrana
14-03-2009, 18:29
Mmm.. temo non riesca a gestire gli .mkv, sorry.. :D

PhoEniX-VooDoo
14-03-2009, 18:31
allora guardo se ho in giro un .avi in HD...

cmq ora devo uscire, a domani per questi ed ev. altri tests (voi nel frattempo chiedete :p )

ciaoo

mgx66
14-03-2009, 18:39
un po di domande:

tempo di accensione?(per vedere la velocita dell hd)
puoi provare a estrarre un archivio compresso superiore ai 100mb?:D
il bluethoot funziona bene?

non c'entra ma cmq:ho visto che "scrivi"dalla svizzera...ticino?

PhoEniX-VooDoo
14-03-2009, 18:54
un po di domande:

tempo di accensione?(per vedere la velocita dell hd)
puoi provare a estrarre un archivio compresso superiore ai 100mb?:D
il bluethoot funziona bene?

non c'entra ma cmq:ho visto che "scrivi"dalla svizzera...ticino?


ora l'ho spento, cmq per l'accensione temo che si farà sentire il GB di RAM (tra l'altro in Single Channel)

l'archivio (zip?) no prob, prferenze sul contenuto?

Il BT non l'ho nemmeno acceso per ora, cosa dovrebbe fare di particolare per funzionare bene? :D



P.S. si abito vicino a Lugano ;)

mgx66
14-03-2009, 20:44
ora l'ho spento, cmq per l'accensione temo che si farà sentire il GB di RAM (tra l'altro in Single Channel)

l'archivio (zip?) no prob, prferenze sul contenuto?

Il BT non l'ho nemmeno acceso per ora, cosa dovrebbe fare di particolare per funzionare bene? :D



P.S. si abito vicino a Lugano ;)

si penso che un gb si faccia sentire comunque con l'upgrade alla ram si dovrebbe risolvere...la cosa che mi preoccupa è l hd...ma in un negozio giallo a manno(tu sai quale x non fare nomi...)vorrei prendere un ssd della patriot da 32gb tanto tra so e programmi ho 20gb di roba e un hd firewire esterno da 1tb per i dati...

per l'archivio uno qualsiasi basta che è pesantuccio(150mb) e magari con molti file piccoli dentro...

ma il bt vedere da quanta distanza prende e la velocita di invio magari tra il natel(telefonino) e il pc

ps:anche io abito vicino a lugano...;)

amd-novello
15-03-2009, 00:07
dev'essere interessante sto mac mini nuovo

se lo prendessi mi farei la versione base che aggiornerei man mano

certo che l'annullamento della garanzia mi sembra strano. allora anche con quello vecchio ci sarebbe. come mai adesso salta fuori?
lo userei quasi solamente come mediacenter attaccato al tv ma avendo anche la ps3 mi sembrerebbe sprecato visto che con le dovute conversioni mi legge tutto

francipalermo
15-03-2009, 08:36
Scusate, avevo letto male: avevo capito che entrambe le sostituzioni richiedessero un minimo di lavoro col saldatore :D

Beh, tanto meglio. Ora cmq aspetto testimonianze di chi ci ha smanettato ;)


l'ho visto fare; ci vuole pazienza e un pò di manico, se quest'anno riesco a prendere un bel televisore lcd per il salone faccio un pensiero al mini come mediacenter, prendo il base e poi monto su 4 gb di ram e un hd da 7200giri.

comunque qualcosa si può vedere su: http://www.ifixit.com/Guide/First-Look/Mac-mini-A1283/659/1

patanfrana
15-03-2009, 09:12
Guarda, se è tutto come nella guida, quindi solo un lavoro di incastro e svitamento, nessun problema: appena ho due soldi lo prendo.

Se invece è qualcosa più da "smanettoni", mi spiace, ma quella pagina della mia vita l'ho chiusa :D

CiFRa
15-03-2009, 09:31
Ecco dunque la risposta a chi chiedeva come si comporta con i filmati in FullHD ;)

Perfetto, grazie.
Che HD e che RAM hai acquistato, tu?

Sai se è fattibile eliminare completamente OSX e installare solo una distro linux o vista?

Grazie ancora.

Saluti,
CFR

CH1CC0
15-03-2009, 10:28
Guarda, se è tutto come nella guida, quindi solo un lavoro di incastro e svitamento, nessun problema: appena ho due soldi lo prendo.

Se invece è qualcosa più da "smanettoni", mi spiace, ma quella pagina della mia vita l'ho chiusa :D

Niente saldatore o armi strane :D
Servono solo:
-una spatola (per aprire il mini senza fare danni)
-qualche cacciavite
-un pò di tempo

se sei alle prime esperienze con l'apertura del mini, consiglio di aggiungere un mac/pc con le guide di ifixit aperte :fagiano:

PhoEniX-VooDoo
15-03-2009, 10:55
Perfetto, grazie.
Che HD e che RAM hai acquistato, tu?

Sai se è fattibile eliminare completamente OSX e installare solo una distro linux o vista?

Grazie ancora.

Saluti,
CFR

io ho preso questi:

1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-2 667Mhz [per il Macbook]
1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-3 1066Mhz [per il Mini]
2x Segate Momenuts 320GB 7200.3 16MB [uno ciascuno]

+
1x spatola :D
1x adapter per attaccare il mini al sistema di continuità (vedi foto in pagine prec.)



Per installare un OS che non sia OSX penso che si possa tranquillamente fare, però va seguita qualche guida, dovresti trovare tutto il necessario con una ricerchina.. ;)

gianly1985
15-03-2009, 11:03
Per usarlo come "mediacenter HD", da quello che sto leggendo in questi giorni, l'ideale sarebbe metterci linux per sfruttare la 9400 con VDPAU (http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU)....spero che con Snow Leopard le cose cambino, è uno spreco avere questi chip video e far fare tutto al processore....

mgx66
15-03-2009, 11:06
io ho preso questi:

1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-2 667Mhz [per il Macbook]
1x Kingston (for Mac) 2x2GB DDR-3 1066Mhz [per il Mini]
2x Segate Momenuts 320GB 7200.3 16MB [uno ciascuno]

+
1x spatola :D
1x adapter per attaccare il mini al sistema di continuità (vedi foto in pagine prec.)



Per installare un OS che non sia OSX penso che si possa tranquillamente fare, però va seguita qualche guida, dovresti trovare tutto il necessario con una ricerchina.. ;)

mi mandi in pvt il negozio dove hai acquistato ram e hd?

PhoEniX-VooDoo
15-03-2009, 11:12
si penso che un gb si faccia sentire comunque con l'upgrade alla ram si dovrebbe risolvere...la cosa che mi preoccupa è l hd...ma in un negozio giallo a manno(tu sai quale x non fare nomi...)vorrei prendere un ssd della patriot da 32gb tanto tra so e programmi ho 20gb di roba e un hd firewire esterno da 1tb per i dati...

per l'archivio uno qualsiasi basta che è pesantuccio(150mb) e magari con molti file piccoli dentro...

ma il bt vedere da quanta distanza prende e la velocita di invio magari tra il natel(telefonino) e il pc

ps:anche io abito vicino a lugano...;)


Il prezzo di quel SSD non è male, è come quello di uno dei Momentus 7200 che ho preso io (320GB). Quello che dovresti fare è informarti sulla tipologia (mlc ecc) e vedere se ha qualche "magagna".
Io sugli SSD non mi sono particolarmente documentato, quello che so per certo però è che al momento costano troppo e non sono ancora perfezionati dal punto di vista tecnologico (sostanzialmente ci sono differenze/decadenze di prestazioni in base a vari fattori..)


Dopo faccio i test che dicevi, però ho l'iPhone quindi per il bluetooth speed...uhmz...

mgx66
15-03-2009, 11:40
post doppio.scusate

mgx66
15-03-2009, 11:41
Il prezzo di quel SSD non è male, è come quello di uno dei Momentus 7200 che ho preso io (320GB). Quello che dovresti fare è informarti sulla tipologia (mlc ecc) e vedere se ha qualche "magagna".
Io sugli SSD non mi sono particolarmente documentato, quello che so per certo però è che al momento costano troppo e non sono ancora perfezionati dal punto di vista tecnologico (sostanzialmente ci sono differenze/decadenze di prestazioni in base a vari fattori..)


Dopo faccio i test che dicevi, però ho l'iPhone quindi per il bluetooth speed...uhmz...

infatti mi informerò,queste sono le specifiche: Available in 32GB, 64GB and 128GB capacities
Interface: SATA I/II
Raid support: 0, 1, 0+1
Dimensions: 99.88 x 69.63x 9.3 mm
Weight: 91g
Sequential Read: up to 175MB/s
Sequential Write: up to 100MB/s
Shock Resistant: 1500G/0.5ms
Vibration Resistant: 20G/10~2000Hz with 3 Axis
Operating Voltage: DC 5V
Power Consumption: 280mA~330mA
Operating Temperature: -10°C~70°C
Storage Temperature: -55°C~125°C
MTBF: >1,500,000 Hours
Data Retention: > 5 years at 25°C
Data Reliability: Built in BCH 12-bit ECC
O/S Support:Windows 2000/XP/Vista Linux, and Mac OSX
Certification: FCC/CE/RoHS
2 Year Warranty
mi interessava prendere un ssd per vedere l'aumento di prestazioni dato che i 7200rpm 2,5" "dovrebbero essere piu lenti" di questo...tanto vale dato che non ho bisogno spazio per i dati al posto di un 7200 da 320gb prenderei questo...anche per fare un po di test su altri pc...in futuro a prezzi abbassati avevo pensato di prenderne un altro da 32gb e metterli in raid 0 sul pc con windows,e per il mini uno da 64gb o 128 ancora meglio.

PhoEniX-VooDoo
15-03-2009, 12:35
Tests sul HDD orginale (ricordo Hitachi 120GB)


Tempo di avvio (da spento)
- Desktop: ca. 40sec
- Pronto all'uso: ca. 44sec
N.B. trattavasi del 2° avvio assoluto della macchina, accesa per la prima volta ieri pomeriggio, spenta la sera e riaccesa poco fa.

Trasferimento dati da WD MyBook PRO (7'200/8MB) - FireWire 800

Copia di una cartella do 9GB

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090315132804_hdw.png

(appena monto il Momentus si avrà la controprova che questa sia la velocità del disco originaledel Mini e nn un limite del MyBook)


altri tests in arrivo...

mgx66
15-03-2009, 12:50
mi convinco sempre di piu che l'hd è lento...:( quindi se lo prendo lo cambio...ora resta solo il dubbio ssd o no...

Teliqalipukt
15-03-2009, 12:51
40 secondi è un buon risultato?

mgx66
15-03-2009, 13:43
beh con un 7200 rpm si velocizza e con unn ssd ci mette 20 secondi...

Teliqalipukt
15-03-2009, 13:53
beh con un 7200 rpm si velocizza e con unn ssd ci mette 20 secondi...

Ma quali sono le velocità di avvio di imac, macbook unibody e macbook bianco?

Lo chiedo così, per fare un confronto...

mgx66
15-03-2009, 14:37
le velocita precise non le so comunque so dire che il mini con un hd piu veloce prende una bella accelerata.

francipalermo
15-03-2009, 16:48
Se invece è qualcosa più da "smanettoni", mi spiace, ma quella pagina della mia vita l'ho chiusa :D[/QUOTE]

anche io , e ho buttato la chiave.

ah! beata gioventù:D

mgx66
15-03-2009, 17:41
io invece sono tuttora"in quella parte della mia vita"hahaha viva gli smanettons!

PhoEniX-VooDoo
15-03-2009, 17:43
Alcune informazioni raccolte da bootcamp (XP SP3)

HDTach

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090315183847_hdd.PNG

Il disco risulta effetivamente piuttosto lentuccio, un disco da 5400rpm dovrebbe passare i 50Mb/s di media...cmq nell'uso comune non e che si faccia sentire particolarmente...anzi.


Intel Processor Identification Utility

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090315183855_cpu.PNG

Conferma definitva che la CPU del Mini/MacBook White è provvista di Virtualization Technology (cosa che il modello P7350 non dovrebbe avere)

Teliqalipukt
15-03-2009, 17:47
C'è qualche possibilità che con 2 giga di ram migliori la velocità dell'hd. Forse con un giga fa fatica, possibile? :fagiano:

patanfrana
15-03-2009, 18:22
Migliorare le prestazioni dell'hd proprio no, diciamo che può aiutare a non sentirne troppo il peso, evitando di mandare i dati in swap, ma visto così quel disco si prende e si usa come sottobicchiere.. :D

Onslaught
15-03-2009, 18:23
@PhoEniX-VooDoo
Riesci a testare quanta cpu viene occupata dalla lettura di un filmato a 1080p sotto windows?

Teliqalipukt
15-03-2009, 18:26
Migliorare le prestazioni dell'hd proprio no, diciamo che può aiutare a non sentirne troppo il peso, evitando di mandare i dati in swap, ma visto così quel disco si prende e si usa come sottobicchiere.. :D

:cry:

Mi stai facendo passare la voglia di prenderlo! :cry:


:asd: :D

patanfrana
15-03-2009, 18:35
Eh, purtroppo è il cruccio che abbiamo in molti: vale la pena prenderlo per poi doverci mettere le mani, xk cmq così com'è serve a poco? :D

PhoEniX-VooDoo
15-03-2009, 18:36
@PhoEniX-VooDoo
Riesci a testare quanta cpu viene occupata dalla lettura di un filmato a 1080p sotto windows?

Ho riavviato in OSX e non contavo piu di re-bootare in quel XP (che in confronto a OSX pare "degli orrori" :D ). Cmq l'occupazione sarà grossomodo la stessa che su OSX ( =< 50%) ..


P.S. per chi è interessato al Hitachi che smonterò dal Mini, si faccia pure avanti, nn abbiate vergogna :asd:

Onslaught
15-03-2009, 18:43
Sotto windows l'accelerazione hardware c'è, se fosse sul 50%, sarebbe tanto.

CiFRa
15-03-2009, 19:52
Alcune informazioni raccolte da bootcamp (XP SP3)

HDTach

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090315183847_hdd.PNG

Il disco risulta effetivamente piuttosto lentuccio, un disco da 5400rpm dovrebbe passare i 50Mb/s di media...cmq nell'uso comune non e che si faccia sentire particolarmente...anzi.


:eek:
L'HD non è che sia malvagio... è proprio allucinante.
Secondo me li hanno costruiti su commessa della Pringles e li hanno consegnati per sbaglio ad Apple.

Comunque è l'ultimo dei problemi... con meno di 70 Euro si compra un signor HD da 320GB 7200rpm ed in 15 minuti lo si monta.

CiFRa
15-03-2009, 20:10
Eh, purtroppo è il cruccio che abbiamo in molti: vale la pena prenderlo per poi doverci mettere le mani, xk cmq così com'è serve a poco? :D

Dipende dall'utilizzo.
Io sono convinto dell'acquisto.

Pro:
- Form Factor eccezionale
- Consumi bassissimi
- Rumorosità quasi assente
- Ottima CPU + DD3
- Finalmente una scheda video che non sia un aborto Intel
- Wireless e Bluetooth integrati

Contro:
RAM ed HD installati
(facilmente upgradabili)

Certo è che se ci avessero messo un HDMI (scandaloso che non sia presente IMHO) e la possibilità di ordinarlo con lettore blueray, avrebbero fatto il mediacenter perfetto e ne avrebbero venduti a vagonate.

Probabilmente però mi sbaglio io, sulla bontà del settore marketing a Cupertino non ho il minimo dubbio.

Teliqalipukt
15-03-2009, 20:28
3 domande stupide, perdonatele, ma è per capire :stordita:

- sono gli stessi hd del macbook bianco e del macbook unibody

- gli hd del macbook bianco e del macbook unibody hanno le stesse prestazioni o sono migliori?

- in generale, le prestazioni di questo mini, diciamo con 2 giga di ram, sono inferiori o superiori ai modelli base macbook bianco e macbook unibody?

patanfrana
15-03-2009, 20:29
Dissento solo sull'HDMI: Apple ha deciso di puntare sul DisplayPort, più adatto al mondo informatico e con potenzialità maggiori, quindi è ovvio che utilizzi questo standard sulle sue macchine. Probabilmente a breve usciranno dei convertitori Displayport-to-Hdmi e credo che anche i produttori di Tv e monitor inizieranno ad utilizzarlo.

Per il BluRay, Jobs ha già chiarito la sua idea: i supporti fisici sono superati e Apple punterà tutto sul Digital Delivery. Ottima idea, e sarei totalmente d'accordo con lui se solo permettesse a noi europei di acquistare anche i film da iTunes: con me avrebbe un cliente fisso ;)

gianly1985
15-03-2009, 21:02
Comunque la parte video del HDMI la si tira fuori dal DVI senza problemi e senza conversioni, sono elettricamente compatibili.
La parte audio è il problema....
Le nuove codifiche audio HD (che escono per esempio sul HDMI della ps3, o come PCM lineare o come bitstream codificato da dare un pasto ad un ampli che supporti le nuove codifiche audio HD, cioè Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio) non possono uscire in alcun modo dal mini. (ma del resto non credo possano uscire nemmeno dal 99% dei pc dotati di porta HDMI, correggetemi se sbaglio)
Quindi la mancanza del HDMI tutto sommato è un problema relativo, perchè chi vuole l'HDMI SERIO (con audio HD) deve comprarsi lo stesso una ps3 (o un lettore BR standalone) accoppiata da un a/v receiver da minimo 300-400euro. Per l'HDMI Sciuè Sciuè (solo video o con audio "SD") come quello dei PC, basta un comunissimo cavo che abbia ad un capo DVI e all'altro capo HDMI. L'audio multicanale "SD" (i buoni vecchi Dolby Pro Logic, Dolby Digital, DTS, ecc) lo si porta sul cavo ottico.
Quindi il gap tra il "MacMini" ed un ipotetico pc con uscita HDMI si riduce a dover usare un cavo in più per l'audio e a dover usare un cavo video con capi asimmetrici (HDMI-DVI invece che DVI-DVI, ma NESSUNA CONVERSIONE/DEGRADAZIONE del segnale video). No big deal.
A meno che non sono uscite nuove schede video per pc che dal HDMI veicolano anche tracce audio HD lossless o come PCM Lineare o come bitstream Dolby TrueHD o DTS-HD Master Audio da decodificare.......

amd-novello
16-03-2009, 08:48
purtroppo anche la ps3 non ha un chip adatto a far uscire il segnale per decodificare il dts master audio ad esempio

ci vuole un denon o qualcosa del suo livello con in + l'ampli adatto

PhoEniX-VooDoo
16-03-2009, 11:58
(nota: per quanto riguarda i Western Digital My Book, come quello che voglio prendere io, ho letto in giro che qualcuno ha problemi a metterli in daisy chain fra di loro, mentre non ci sono problemi a mettere in daisy chain un My Book e un disco di altra marca, come nel mio caso ipotetico; se qualcuno ha esperienze a riguardo sono bene accette)
http://img.skitch.com/20090309-b8te5w25c416pert3fem5yymjm.jpg


Io ho proprio un WD MyBook PRO (prima serie) come quello in foto (2x FW800 1x FW400 e 1x USB 2.0). Riguardo a questo problema, se ci attacco un WD MyBook Studio Edition

http://www.fareastgizmos.com/entry_images/0907/27/wdfMyBook_Studio_1Q.jpg

(quindi nuova e diversa serie), dici che funziona? :fagiano:

patanfrana
16-03-2009, 12:04
Bug a parte, dovrebbe funzionare: io ho attaccato in chain il mio "vecchio" My Book Pro con il nuovo My Book Studio II per passare i dati da uno all'altro, e tutto è filato liscio, alle solite velocità a cui ci ha abituato il FW800 ;)

amd-novello
16-03-2009, 15:48
mi dareste dei consigli?
mi piacerebbe prendere il nuovo mini base aggiungendo dallo store 1 giga di ram
arriverei a circa 644 euro tutto incluso

visto che non avrei voluto aprirlo subito dite che conviene o ci sono offerte migliori in giro? vedo che sono pochissimi i negozi che vendono apple e se ci sono i prezzi sono gli stessi

lo collegherei ad un monitor lcd con sola vga. a sto punto vorrei chiedere: nella confezione c'è un adattatore mini dvi-dvi. questa uscita è maschio o femmina? la volevo collegare all'adattatore dvi-vga della scheda radeon. è possibile o devo prendere qualcosa?
e per attaccarlo al plasma con entrata hdmi posso fare minidvi-dvi-hdmi o è un casino?

maledetta apple e le mini di sua sorella!!!


ps: lo sconto edu è usabile da un mio amico che se pagato poi lo manda a me? o ci sono problemi legali o di assistenza? risparmierei circa 50 euro e non è male

gianly1985
16-03-2009, 17:12
mi dareste dei consigli?
mi piacerebbe prendere il nuovo mini base aggiungendo dallo store 1 giga di ram
arriverei a circa 644 euro tutto incluso

Mah...mettine 4gb e amen, se non lo devi aprire....con 2 mi pare una cosa lasciata a metà....come è stato detto, con quel hard disk non proprio brillante non è il caso di lasciare adito a swap...

visto che non avrei voluto aprirlo subito dite che conviene o ci sono offerte migliori in giro? vedo che sono pochissimi i negozi che vendono apple e se ci sono i prezzi sono gli stessi


Difficilmente troverai in giro il nuovo già in offerta. Considera che l'apple store ha pure le spedizioni gratuite...

lo collegherei ad un monitor lcd con sola vga. a sto punto vorrei chiedere: nella confezione c'è un adattatore mini dvi-dvi. questa uscita è maschio o femmina? la volevo collegare all'adattatore dvi-vga della scheda radeon. è possibile o devo prendere qualcosa?

Spendici altri 19euro e prendi anche il Mini-DVI to VGA (http://img.systemaxdev.com/productmedia/htmlimages/cten/Apple/Q58359-2.jpg) imho.
Comunque l'adattore Mini-DVI to DVI ti fornisce un ingresso DVI Femmina:
http://images.digitalmedianet.com/2006/Week_29/2ev6dipx/story/02-dvid-01.jpg


e per attaccarlo al plasma con entrata hdmi posso fare minidvi-dvi-hdmi o è un casino?
Nessun casino, basta comprare un comune cavo HDMI-DVI.
http://www.hdtvitaly.com/catalog/images/14020_L-2.jpg

Se poi questa soluzione appare troppo semplice e lineare, ci sono anche altri accrocchi:
http://sewelldirect.com/productImages/SW-13214_lg.jpg
http://www.247host.co.uk/expro/CAB4385.jpghttp://img.skitch.com/20090316-td113ptanm937uyb2yis2xf1w3.jpg

maledetta apple e le mini di sua sorella!!!

La mini è ottima perchè in uno spazio ridotto ti permette di avere tante possibilità di connessione. Pensa a questo mini, teoricamente con le sue 2 porte è come se avesse:
- 2 porte DVI, di cui una dual link (e, di conseguenza 2 porte HDMI solo video)
- 2 porte VGA
- 1 porta S-video
- 1 porta Composito

Trovami un pc con 6 uscite video in uno spazio così ridotto :read:
Sarebbe impossibilie senza le mini....

amd-novello
16-03-2009, 18:07
grazie mille delle risposte.

4 giga mi sembrano troppi non credo sia troppo lento per le mie esigenze.
considerando che vista con 2 mi va bene e mac os di sicuro è + leggero e ottimizzato.

quel cavo direttamente in hdmi mi ispira molto. lo avessero sul loro sito lo ordinerei insieme. per ora ci attacco il dvi-vga al cavo incluso.

PhoEniX-VooDoo
16-03-2009, 21:24
Allora, eccomi qua :)

- Mini: Aperto, aggiornato, chiuso, installato.
- MacBook: "aperto", aggiornato, sta installando.

Primissimi test sul nuovo dico nel Mini: 80Mb/s


Dopo scrivo un post che ritengo verrà molto utile a tutti coloro che vorranno aprire il proprio Mini!


bye!

patanfrana
16-03-2009, 21:28
Attendiamo ansiosi impressioni e consigli ;)

PhoEniX-VooDoo
16-03-2009, 22:18
Vediamo chi scopre "l'intruso" :eek: :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090316231739_mym1.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090316231746_mym2.png

21-5-73
16-03-2009, 22:23
Mini a sx MacBook a dx?

patanfrana
16-03-2009, 22:23
A sx il MacMini e a dx il MacBook? :D

PhoEniX-VooDoo
16-03-2009, 22:25
acquissima...l'intruso è in mezzo alle info :D

Xile
16-03-2009, 22:28
acquissima...l'intruso è in mezzo alle info :D

Il tipo di DDR?! Credo che il mini sia fermo ancora alle 2!!!

PhoEniX-VooDoo
16-03-2009, 22:32
Pensavo fosse più ovvio, io l'ho notato in 3 secondi e sono rimasto cosi :eek: (non tanto per la differenza prestazionale che potrebbe esserci, ma perchè non me lo aspettavo da un Mac e da questi Kit poi!).

Ad ogni modo, il MacBook White 09 monta DDR-2 a 667MHz (vedi anche sito apple). Il kit che ho ordinato io e del quale ho qua davanti la scatola è: KTA-MB667K2/4G.


Ora lo vedete l'intruso? :D


P.S. Xile: il nuovo Mini monta DDR3 - 1067Mhz ;)

amd-novello
16-03-2009, 23:07
ok sono convinto. il mese prossimo quando mi arrivano i dindi lo piglio. con l'adattatore per hdmi da un altra parte che la apple non lo calcola proprio

patanfrana
17-03-2009, 07:34
Pensavo fosse più ovvio, io l'ho notato in 3 secondi e sono rimasto cosi :eek: (non tanto per la differenza prestazionale che potrebbe esserci, ma perchè non me lo aspettavo da un Mac e da questi Kit poi!).

Ad ogni modo, il MacBook White 09 monta DDR-2 a 667MHz (vedi anche sito apple). Il kit che ho ordinato io e del quale ho qua davanti la scatola è: KTA-MB667K2/4G.


Ora lo vedete l'intruso? :D


P.S. Xile: il nuovo Mini monta DDR3 - 1067Mhz ;)
Uff.. pure la settimana enigmistica mò.. Sarà un errore di lettura del sw.. :D

Vogliamo impressioni e consigli sul MacMini.. :Prrr:

PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 07:54
Haha :D

cmq per farla breve, le RAM del MacBook vanno a 800Mhz!! :p

cmq ieri sera non ho fatto molti tests perchè ero stanco, il Mini cmq, che ve lo dico a fare, è rinato :D


dopo scrivo il post di supporto a chi lo vuole aprire ;)


bye!

t3xa5
17-03-2009, 09:08
Haha :D

cmq per farla breve, le RAM del MacBook vanno a 800Mhz!! :p

cmq ieri sera non ho fatto molti tests perchè ero stanco, il Mini cmq, che ve lo dico a fare, è rinato :D


dopo scrivo il post di supporto a chi lo vuole aprire ;)


bye!

Che è esattamente quello che sto aspettando, grazie mille stai facendo un favore ad un sacco di gente :D

Robbysca976
17-03-2009, 09:45
Haha :D

cmq per farla breve, le RAM del MacBook vanno a 800Mhz!! :p

cmq ieri sera non ho fatto molti tests perchè ero stanco, il Mini cmq, che ve lo dico a fare, è rinato :D


dopo scrivo il post di supporto a chi lo vuole aprire ;)


bye!

Ma hai cambiato l'HD?
E' l'unica cosa che mi frena per prenderlo.

-hide-
17-03-2009, 10:15
Ma neanche l'upgrade che la apple propone sull'hard disk è prestazionalmente migliore?

patanfrana
17-03-2009, 10:44
Dalla recensione di MacWorld pare che il 320Gb proposto sia solo leggermente migliore al 120Gb del base, ma cmq piuttosto frustrante come prestazioni..

caffenero
17-03-2009, 11:07
Apple è sempre abilissima nel tenere gli utenti sulla soglia del dolore... Aggiorna il Mac Mini con componenti tutto sommato decenti, MA ti ricorda che è sempre Apple mettendo un HD indecente per qualsiasi uso e 1GB di ram (nel 2009, 1 GB di RAM, no dico...)

Li odio.

Detto questo, forse questo sarà il mio primo Mac.

Ma li odio. Se M$ si permettesse di costruire HW con politiche di strozzinaggio simili avrebbe già 10 processi antitrust e cori di indignazione a ogni uscita.

Stasera lo ordino. Con 4GB. Ma li detesto.

Robbysca976
17-03-2009, 11:17
Apple è sempre abilissima nel tenere gli utenti sulla soglia del dolore... Aggiorna il Mac Mini con componenti tutto sommato decenti, MA ti ricorda che è sempre Apple mettendo un HD indecente per qualsiasi uso e 1GB di ram (nel 2009, 1 GB di RAM, no dico...)

Li odio.

Detto questo, forse questo sarà il mio primo Mac.

Ma li odio. Se M$ si permettesse di costruire HW con politiche di strozzinaggio simili avrebbe già 10 processi antitrust e cori di indignazione a ogni uscita.

Stasera lo ordino. Con 4GB. Ma li detesto.

Ma lascia perdere prendilo con 1 gb e hd piccolo e poi te lo aggiorni da solo. Tanto la garanzia vale cmq 1 anno.:doh:

caffenero
17-03-2009, 11:41
Ma lascia perdere prendilo con 1 gb e hd piccolo e poi te lo aggiorni da solo. Tanto la garanzia vale cmq 1 anno.:doh:

Mah, con lo sconto studenti ci vogliono 127 euri per 4GB di ram... Essendo DDR3 per laptop non è che si risparmi molto a comprarla a parte.... Non so...

PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 11:50
Allora, eccomi qua ;)


Parto dicendo che non ho fatto foto in quanto quelle che girano sul web (iFixit per esempio) sono sufficentemente esplicative.
Quanto segue quindi è sostanzialmente ciò che io avrei voluto avere come supporto prima di procedere all'apertura, ma aimè qualcuno pioniere dev'essere :p


Step 1: Apertura della scocca

Allora, questa è la parte poi "impressive" di tutto il lavoro in quanto è prettamente grezza e manuale, non ci sono mezze misure insomma. Ecco come procedere.

- Prendete il Mini, giratelo e tenetelo in mano/sulle gambe (io mi sono trovato piu comodo cosi)
- Individuata la fessura dove va inserita la spatola, vedrete che uno dei 4 lati presenta uno spessore maggiore dove e possibile infilarla (alcuni lati sono impenetrabili talmente è a contatto). Quindi partite da lì.
- Infilate la spatola fino in fondo (circa 1 cm) e fate pressione. Bisogna davvero bilanciare delicatezza e forza. Sentirete scopiettii ecc, è tutto normale.
- Alzato il primo lato di circa 1cm, passate a quello di fianco, poi a quello di fianco e poi all'ultimo. Avrete così compiuto "un cerchio" ed ora il mini è semi-aperto. A questo punto facendo ancora forza (con le dita) e attenzione levate totalmente la scocca. Complimenti, la parte piu difficile è finita! ;)




Step 2: Togliere le antenne

Bene, come detto il peggio è passato, ora è possibile lavorare con calma e delicatezza, procediamo quindi!

- Individuate le 3 antenne. Vedrete che due sono identiche e la terza è invece diversa (ad angolo).
- Per togliere le due antenne rettangolari, è sufficente prenderle delicatamente e tirare, con poca forza si sflileranno. Attenzione alla molla, riponetela al sicuro.
- Per togliere l'antenna ad angolo invece, è sufficente fare pressione "a mo' di pinza con le dita" sui due pernetti neri che la tengono ferma. Attenzione che quando li premete, l'antennina salta su come una ranocchia :D :D
- Per lavorare meglio, vedrete che una delle due antenne rettangolari ha il filo bloccato da un pezzetto di nastro adesivo. Ingeniatevi come meglio cerdete per sfilare il filo dal nastro adesivo, sapendo che dopo ce lo dovrete ri-infilare

Tutto qua, passiamo al porossimo step ;)




Step 3: Accedere alla parte interna

A questo punto siamo pronti per accedere alla parte piu interna del mini dove risiedono slot di memoria e HDD.

- Come prima cosa bisogna staccare il cavetto che collega la schedina col chip Realtek (si trova proprio dove ci sono le uscite audio cuffie-toslink) al corpo centrale. L'operazione è banale.
- Ora con un piccolo cacciavite a stella, sfilate le 4 viti che bloccano la parte superiore della componentistica. Ricordatevi dove si trovava la vite più lunga.
- Tolto il cavetto e le 4 viti, con delicatezza sfilate la parte superiore da quella inferiore. L'operazione è abbastanza semplice, giusto un attimo di pazienza per dis-incastrare il tutto.




Step 4: Cambiare Hard Disk

Bene, ora che avete dato un occhiata in giro, siete pronti per cambiare il disco ;)

- Guardando bene, il disco è fissato da 4 viti uguali ed in un angolo vi è un minuscolo sensore di temperatura, collegato da due fili neri intrecciati ed a loro volta connessi a un micro-connettore sulla scheda principale.
- La prima cosa da fare è staccare il sensore dal disco fisso originale. È fissato con semplice adesivo trasparente, una piccola forza e si stacca. Ora il disco è libero da impedimenti. (NON staccate il microconnettore del sensore dalla scheda madre!) [1]
- Sfilate le 4 viti e togliete, tirando leggermente, il disco fisso originale.
- Installate quello nuovo (usate anche i due "ammorizzatori che potete staccare dal disco originale), fissate le viti e riattaccate il sensore piu o meno nella stessa posizione. Il disco è pronto!





Step 5: Installare la RAM

L'operazione è molto semplice e comune, non penso che servano spiegazioni. Assicuratevi solo che i banchi siano saldamente fissati negli slot perchè altrimenti va smontato tutto per sistemarli :p





Step 6: Riassemblare il tutto

Bene, ora che HDD e RAM sono stati cambiati, è il momento di rifare il procedimento al contrario. Riassumo in semplici punti guida.


- Ri-posizionare la parte superiore, assicurandosi che la schedina entri bene nello slot mini-pci.
- Fissare le viti, attenzione a quella più lunga.
- Ri-collegare il cavetto della periferica audio Realtek
- Ri-fissare le antennine, ricordandosi di rimettere le molle al loro posto
- Assicurarsi che non vi siano fili "volanti" che potrebbero ostruire la chiusura
- Richiudere il mini con la scocca superiore, andando per gradi e allinenando sempre tuti i lati




[1] Staccare quel sensore dalla scheda principale (come scritto su iFixit :mad: :mad: ), oltre che difficilissimo,
comporta un malfunzionamento del Mini, ovvero: se accendiamo il Mini senza quel sensore, la ventola andrà sempre al 100%! Purtroppo io non lo sapevo e grazie alla "leggerezza" di iFixit ho dovuto riaprire il mini una seconda volta e sistemare il sensore.

patanfrana
17-03-2009, 12:00
Ok, sembra tutto facile detto così :D

Ora vogliamo le prestazioni :Prrr:

Ah, PhoEniX-VooDoo.. sei un grande, grazie ;)

mgx66
17-03-2009, 12:09
phoenix se ti porto a casa il mini melo fai tu il lavoro:D (ske...lo vorrei fare io appena lo prendo...)

comunque adesso prendo l'ssd da 32gb:D che non vedo l'ora di montare...

Robbysca976
17-03-2009, 12:34
Ottima descrizione. Suggerisco di metterla in prima pagina con l'aggiunta di qualche foto. :D

Facci qualche test dell'hd o se puoi se installi vista o xp un bel 3dmark06.
:ave:

PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 12:43
Ho fatto due XBench al volo ieri sera, come anticipato siamo sui 80MB/s (con punte di 90MB/s). Valori praticamente doppi rispetto al disco originale.

Ho anche testto il trasferimento, già provato (se ricordate) dal MyBook Pro (FW800) al Mini.
Con il disco originale il risultato fu 47.50MB/s, con il disco nuovo invece si è raggiunto il limite del MyBook, con un transfert rate tra i 58 e i 60Mb/s (valore del tutto normale per un 7'200/8MB/3.5" di 3 anni fa).


Stasera faccio dei tests sui tempi di avvio da freddo e avvio da riavvio.
Non credo di installare più bootcamp...

patanfrana
17-03-2009, 13:00
Ascolta, a livello di temperatura e rumorosità come stiamo?

Ora devo solo decidere quali ram e quale hd prendere.. ;)

caffenero
17-03-2009, 13:03
Oddio ragazzi mi tentate... Ma la RAM ci vuole quella per Notebook?

patanfrana
17-03-2009, 13:07
Sì, ci vogliono delle SODIMM DDR3 1066Mhz ;)

^Robbie^
17-03-2009, 13:32
Oddio ragazzi mi tentate... Ma la RAM ci vuole quella per Notebook?

Ok ok, devo resistere alla scimmia che mi dice di prenderlo, oppure no :D
Cmq si, le RAM sono quelle x notebook.

Byez!

patanfrana
17-03-2009, 14:41
Ok, forse ho trovato le ram: Crucial 2x2Gb (http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=AE7BB1EEA5CA7304) 70€ s.s. incluse. Dite che son buone?

Ora devo solo scegliere tra il Momentus e lo Scorpio, e soprattutto cercare un buon prezzo.. :D

E poi via di MacMini.. :cool: