View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 14:50
Ok, forse ho trovato le ram: Crucial 2x2Gb (http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=AE7BB1EEA5CA7304) 70€ s.s. incluse. Dite che son buone?
Ora devo solo scegliere tra il Momentus e lo Scorpio, e soprattutto cercare un buon prezzo.. :D
E poi via di MacMini.. :cool:
Ho visto che in un altro thread consigliavi il WD Black come maggiormente prestante, ma io mi sono informato prima di comprare e tutte le recensioni che ho visto davano vincente il Momentus...è solo per questo che poi non ho optato per il WD (marca che prediligo assolutamente da anni in ambito storage..)
patanfrana
17-03-2009, 15:09
Sì, era quello che avevo letto.. scorrendo velocemente il thread apposito..
Cmq trovo il Momentus a 68€ e lo Scorpio a 73€ (entrambi +s.s.).. sono indeciso..
A livello di rumore/calore hai notato differenze rispetto alla versione "base"?
Ok, forse ho trovato le ram: Crucial 2x2Gb (http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=AE7BB1EEA5CA7304) 70€ s.s. incluse. Dite che son buone?
Ora devo solo scegliere tra il Momentus e lo Scorpio, e soprattutto cercare un buon prezzo.. :D
E poi via di MacMini.. :cool:
io per le ram avrei trovato questo kit della Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=AE7BB1EEA5CA7304), viene 59,79€ + s.s., che ne pensate?
per l'Hard Disc io avrei bisogno di mooooolto spazio :D non disdegnerei un 400 o un 500GB, ma ho l'idea che a 7200rpm mi costino un mutuo o mi sbaglio? soprattutto esistono questi tagli a quelle velocità? o è utopia?
insomma, consigli per l'Hard Disc? :asd:
edit: ma sarò anche un bel pirla :D son le stesse postate da patanfrana :D :doh:
patanfrana
17-03-2009, 17:07
Ci sarebbero i Momentus 7200.4 con tagli fino a 500Gb ;)
caffenero
17-03-2009, 17:09
Ragazzi mi mandereste in PM un buon negozio online dove prendere ram+hd?
PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 17:40
Tests sul HDD orginale (ricordo Hitachi 120GB)
Tempo di avvio (da spento)
- Desktop: ca. 40sec
- Pronto all'uso: ca. 44sec
Appena arrivato a casa, ecco i tempi di avvio:
(cronometro fatto partire assieme alla pressione del bottone di accensione)
- Desktop: ca. 28sec
- Pronto all'uso: ca. 30sec
:eek: :oink:
patanfrana
17-03-2009, 17:44
Ok, come inizio mi piace.. :D
pure a me piace come inizio:D
PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 18:35
ehehe insaziabili :D
cmq ragazzi sono qua con queste due piccole meraviglie da reinstallare da capo, quindi procedo un po' a rilento, cmq c'e una reattività fantastica nell'apertura delle applicazioni e dei menu, le animazioni sono fluidissime e le temperature sono come prima, basse! (soprattutto sul mini)
il disco, testato sia sul MacBook che sul Mini oramai è appurato che ha un transfer rate (sequenziale) di circa 80Mb/s (confermato anche dalle varie recensioni). Quindi non penso che servano ulteriori test.
Quello che invece andrò a testare appena reinstallo tutto è il comportamento sotto multitasking, ora che sia RAM ed HDD sono al meglio.
Vedo anche di provare il famoso encoding di cui parlavamo qualche giorno fa ;)
Bye!
nettunoGE
17-03-2009, 20:42
Per iniziare un doveroso ringraziamento a PhoEniX-VooDoo ma per la garanzia siamo tutti tranquilli? Ovvero se mi esce un malfunzionamento generico a distanza di tempo e chiedo l'intervento in garanzia (magari dopo aver pagato anche l'estensione) apple come si comporta?
PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 20:49
Per iniziare un doveroso ringraziamento a PhoEniX-VooDoo ma per la garanzia siamo tutti tranquilli? Ovvero se mi esce un malfunzionamento generico a distanza di tempo e chiedo l'intervento in garanzia (magari dopo aver pagato anche l'estensione) apple come si comporta?
Io ho chiesto in un punto vendita Apple e mi hanno detto che l'apertura non comporta perdita di garanzia, però mi hanno consigliato di farlo aprire e aggiornare ad un centro specializzato Apple in zona, così sarebbe stato "piu sicuro" (io a 13anni smontavo/montavo sistemi completi, facile che a 24 mi serva un centro apple per un Mini :asd: )
Chiaramente non bisogna lasciare segni tangibili di forzatura o altro che possa far intendere che abbiate causato voi un eventuale danno.
gianly1985
17-03-2009, 20:50
Azz....grazie PhoEniX-VooDoo....a questo punto cambiare l'HDD è d'obbligo....cavolo il doppio di transfer rate...
PhoEniX-VooDoo
17-03-2009, 20:57
Azz....grazie PhoEniX-VooDoo....a questo punto cambiare l'HDD è d'obbligo....cavolo il doppio di transfer rate...
prego ;) (anche l'access time è migliorato certamente di vari ms...ma di certo non rimetto bootcamp/win per misurarlo precisamente :D )
qualcuno sa se supporta ram a 1333 mhz?
amd-novello
18-03-2009, 13:01
mo non esageriamo!!! :sofico:
Io ho chiesto in un punto vendita Apple e mi hanno detto che l'apertura non comporta perdita di garanzia, però mi hanno consigliato di farlo aprire e aggiornare ad un centro specializzato Apple in zona, così sarebbe stato "piu sicuro" (io a 13anni smontavo/montavo sistemi completi, facile che a 24 mi serva un centro apple per un Mini :asd: )
Chiaramente non bisogna lasciare segni tangibili di forzatura o altro che possa far intendere che abbiate causato voi un eventuale danno.
:D anche io a 13 anni smontavo e montavo pp completi(l'anno scorso...):sofico:
PhoEniX-VooDoo
18-03-2009, 13:26
uhmz?
hai 14 anni o era ironico? :D
^Robbie^
18-03-2009, 13:48
Ok, la scimmia si è completamente impossessata del mio cervello :D . Ho (quasi) venduto il pc attuale, dopodichè prenderò il nuovo Mini modello base e poi vai di fai da te x espanderlo.
@PhoEnix-VooDoo: ottima guida ed ottimo lavoro.
Byez!
uhmz?
hai 14 anni o era ironico? :D
ho 14 anni.(e mezzo...)
anche io per prendere il mini devo dapprima vendere il pc in firma.
non lavorando...:cry:
cmq:
quanto ci hai messo a smontare il tutto?
quanto ci hai messo a smontare e rimontare il mini?
amd-novello
18-03-2009, 17:10
ma quindi quindi facendo un totalone
4 gighi di ram e hd performante
quanto verrebbe oltre ai 600 del mini
patanfrana
18-03-2009, 17:32
Ieri valutavo 4Gb di Crucial (direttamente dal loro sito) fanno 70€ s.s incluse, più un seagate momentus 7200.3, che puoi trovare attorno ai 70€ su trovaprezzi, escluse le s.s.: totale da aggiungere per l'aggiornamento 140/150€ ;)
Io poi il mini lo pagherei 538€.. :Prrr:
PhoEniX-VooDoo
18-03-2009, 17:58
ho 14 anni.(e mezzo...)
anche io per prendere il mini devo dapprima vendere il pc in firma.
non lavorando...:cry:
cmq:
quanto ci hai messo a smontare il tutto?
quanto ci hai messo a smontare e rimontare il mini?
che bello, ora ricordo pure io quando aggiungevo "e mezzo" all'età per sembrare un po' più grande :) ...goditeli questi anni :cry:
il tempo che si impiega a smontarlo e rimontarlo direi che sia irrilevante, io ora lo conosco a memoria (la guida l'ho scritta in ufficio totalmente a memoria, senza nemmeno guardare una foto) e potrei aprirlo, cambiare ram e hdd e richiuderlo in pochi minuti ma non non vi sono dei "pro" a questo.
Ognuno si prenda il tempo che gli serve. La prima volta cmq, facendo tutto con calma direi di contare una mezz'ora ;)
ok basta ho deciso, prendo il base a questo punto, che con lo sconto educational mi viene 570€ (son sempre 30 euri in meno :D) poi, subito 4GB di Ram e per un pò vado avanti col disco in dotazione, in attesa di avere i dindini per il seagate 7200.4 da 500GB :eek:
bon, il progettino non mi sembra malvagio, ora devo comprare il mini :D
credo la settimana prima di pasqua a questo punto...
amd-novello
18-03-2009, 18:40
Ieri valutavo 4Gb di Crucial (direttamente dal loro sito) fanno 70€ s.s incluse, più un seagate momentus 7200.3, che puoi trovare attorno ai 70€ su trovaprezzi, escluse le s.s.: totale da aggiungere per l'aggiornamento 140/150€ ;)
Io poi il mini lo pagherei 538€.. :Prrr:
invidia....
patanfrana
18-03-2009, 19:33
Dopo aver visto le prime prove dei nuovi MacPro, mi sa che prenderò decisamente sto MacMini: per avere prestazioni modeste preferisco averle a prezzo modesto. Peccato, sarà per la prossima versione il prossimo anno..
Quello che mi secca del tutto è dover pagare un altro centinaio di euro per l'Elgato.. cavolo, costano uno sproposito quei cosi.. :muro:
in attesa di avere i dindini per il seagate 7200.4 da 500GB :eek:
Io aspetto di vedere le prestazioni di questi 7200.4: tecnicamente avendo una densità maggiore dovrebbero avere prestazioni migliori, ma 500Gb sono troppi per il solo SO: per i dati ho giusto un MyBook FW800 che mi avanza ;)
Io aspetto di vedere le prestazioni di questi 7200.4: tecnicamente avendo una densità maggiore dovrebbero avere prestazioni migliori, ma 500Gb sono troppi per il solo SO: per i dati ho giusto un MyBook FW800 che mi avanza ;)
beh ma dici che secondo te sono troppi per il disco su cui tieni anche il SO oppure che potrebbero esserci problemi?
calcola che io sul Macbook ho un 400GB e non ha problemi
patanfrana
18-03-2009, 20:19
No, problemi ne dubito, ma sono soldi sprecati IMHO ;)
A quanto ho visto io quel disco costa un 50€ in più del 7200.3 320Gb..
caffenero
19-03-2009, 09:17
È andata!
Mac mini versione base + tastiera e mouse apple + apple care = 794 € sconto education
4gb kingston 66€+ momentus 7200.3 68€ + s.s = 146 €
totale:
940 euri e passa la paura ;)
(MI avanzeranno ram e hd originali, ma li tengo per eventuali interventi in garanzia)
patanfrana
19-03-2009, 09:21
Le Kingston a 66€ dove le hai trovate?
A me piacerebbe tantissimo la tastiera Apple wireless, ma costa troppo in percentuale col MacMini.. :muro:
È andata!
Mac mini versione base + tastiera e mouse apple + apple care = 794 € sconto education
4gb kingston 66€+ momentus 7200.3 68€ + s.s = 146 €
totale:
940 euri e passa la paura ;)
(MI avanzeranno ram e hd originali, ma li tengo per eventuali interventi in garanzia)
è esattamente quello che farò io, senza tastiera e mouse apple però, sono troppo affezzionato alla mia accoppiata logitech G15 prima versione e logitech MX1000, e probabilmente invece del seagate 7200.3 prenderò un 7200.4 da 500GB, dovrei spendere più o memo quanto te forse qualcosa meno :D
Sono indeciso sull'apple care sinceramente, quanto costa per il mini?
caffenero
19-03-2009, 11:31
è esattamente quello che farò io, senza tastiera e mouse apple però, sono troppo affezzionato alla mia accoppiata logitech G15 prima versione e logitech MX1000, e probabilmente invece del seagate 7200.3 prenderò un 7200.4 da 500GB, dovrei spendere più o memo quanto te forse qualcosa meno :D
Sono indeciso sull'apple care sinceramente, quanto costa per il mini?
Costa 140€ con sconto stud., maledetti loro. Ma ti estende di DUE ANNI (--> 3 in totale) il servizio a domicilio...
Per me è essenziale, ho una sfiga orrenda con l'HW, mi si rompe TUTTO.
Occhio al 7200.4 che per ora è introvabile... e costerà non poco più del .3... vedi se vale la pena.
Per tutti: sia le Kingston che l'HD li ho trovati su A P M s h o p (non capisco perché tutta questa reticenza a parlare di negozi...), il vantaggio è che paghi una sola spesa di sped. (13.90 con bartolini)
Per quanto riguarda la tastiera: OCCHIO, la wireless NON ha il tastierino numerico, e i tasti freccia sono messi a muzzo... Io ci penserei 3 volte, tra l'altro costa uno stonfo.
patanfrana
19-03-2009, 11:48
L'hd l'avevo visto anche io lì (anzi, sto pensando di prendere il 250Gb, tanto ci vivo bene sul mio iMac), ma le ram proprio non le trovo.. :confused: (p.s.: Bartolini sempre conveniente come spedizioni.. :doh: )
Cmq lo so che la wireless è senza tastierino, ma a me andrebbe benissimo, visto che intendo usarlo come HTPC: meno occupa, meglio è.. ma costa troppo.. :muro:
caffenero
19-03-2009, 11:53
L'hd l'avevo visto anche io lì (anzi, sto pensando di prendere il 250Gb, tanto ci vivo bene sul mio iMac), ma le ram proprio non le trovo.. :confused: (p.s.: Bartolini sempre conveniente come spedizioni.. :doh: )
Cmq lo so che la wireless è senza tastierino, ma a me andrebbe benissimo, visto che intendo usarlo come HTPC: meno occupa, meglio è.. ma costa troppo.. :muro:
http://tinyurl.com/dlsrxy
amd-novello
19-03-2009, 13:27
il 7200.4 costa quasi il doppio. vero che ha il doppio di capienza ma se a me non serve così grosso starei col 250gb .3
le caratteristiche mi sembrano uguali ma che cambia
caffenero
19-03-2009, 13:29
il 7200.4 costa quasi il doppio. vero che ha il doppio di capienza ma se a me non serve così grosso starei col 250gb .3
le caratteristiche mi sembrano uguali ma che cambia
Più grosso -> più denso -> più veloce. Il 320 mi sembra il compromesso ideale.
patanfrana
19-03-2009, 13:31
http://tinyurl.com/dlsrxy
Tnx ;)
amd-novello
19-03-2009, 13:31
ah giusto allora cambia la capienza per piatto.
senti ma se si cambia subito il disco poi basta il dvd che ti danno per ripristinare tutto o bisogna almeno clonare il vecchio
patanfrana
19-03-2009, 13:37
Cambi il disco, avvii il mac con il dvd di leopard dentro, tenendo premuto C e avvi l'installazione di Leo ;)
Cambi il disco, avvii il mac con il dvd di leopard dentro, tenendo premuto C e avvi l'installazione di Leo ;)
Anzi, è consigliabile farlo anche se non si ha intenzione di cambiare il disco, in modo da selezionare cosa installare invece che installare tutto come fanno i tecnici, ad esempio i driver stampanti o le lingue e magari installare le X11 che non sono mai installate dall'inizio e che sono molto utili.
Comunque il disco lo comprerei fra un po aspettando qualche recensione ed un calo di prezzo anche se ora costa sui 130 mi sembra + ss ovviamente e non mi sembra così proibitivo
Robbysca976
19-03-2009, 18:27
Allora raga sono andato ad un apple store per vedere il nuovo mini. In breve mi han detto che anche mettendo 2 o 4gb di ram al modello base la scheda video avrà sempre 128mb di memoria condivisa e che solo il modello maggiore ne ha 256Mb. :muro: :muro:
Chiedo a voi conferma
Grazie
patanfrana
19-03-2009, 18:41
Ma tu digli pure di sì: è un ottimo metodo per invogliare la gente a prendere quello da 799€ :D
Testato da più e più persone, la memoria della scheda video aumenta all'aumentare della ram di sistema.
Io fossi in te comprerei il base, poi aumenterei la ram a manina e poi glielo riporterei a vedere a sti simpaticoni.. :ciapet:
PhoEniX-VooDoo
19-03-2009, 18:42
Allora raga sono andato ad un apple store per vedere il nuovo mini. In breve mi han detto che anche mettendo 2 o 4gb di ram al modello base la scheda video avrà sempre 128mb di memoria condivisa e che solo il modello maggiore ne ha 256Mb. :muro: :muro:
Chiedo a voi conferma
Grazie
..e per fortuna sei andato in un Apple Store :rolleyes:
Con 1GB la VRAM è pari a 128MB
con 2 o 4 GB la VRAM è pari a 256MB
Il tutto avviene in maniera automatica.
amd-novello
19-03-2009, 19:08
ci sono controindicazioni nel mettere un modulo aggiuntivo da 2 così da arrivare a 3 giga?
nettunoGE
19-03-2009, 19:17
Costa 140€ con sconto stud., maledetti loro. Ma ti estende di DUE ANNI (--> 3 in totale) il servizio a domicilio...
Per me è essenziale, ho una sfiga orrenda con l'HW, mi si rompe TUTTO.
ma prendere l'apple care su ebay entro il primo anno dalla data di acquisto non conviene piu'?Parlo da utente winz che durante la lunga attesa per il nuovo mini si e' letto qualche thread mac.
Robbysca976
19-03-2009, 19:28
Ma tu digli pure di sì: è un ottimo metodo per invogliare la gente a prendere quello da 799€ :D
Testato da più e più persone, la memoria della scheda video aumenta all'aumentare della ram di sistema.
Io fossi in te comprerei il base, poi aumenterei la ram a manina e poi glielo riporterei a vedere a sti simpaticoni.. :ciapet:
..e per fortuna sei andato in un Apple Store :rolleyes:
Con 1GB la VRAM è pari a 128MB
con 2 o 4 GB la VRAM è pari a 256MB
Il tutto avviene in maniera automatica.
E pensate che ha detto che hanno provato e pur mettendo 2gb la gpu ha sempre 128Mb. Chè buffoni! Ma questo lo sapevo già.
Pensa che mi voleva dare un hd da 7200 da 250 a 100E compreso montaggio. Non gli ho riso in faccia per educazione. Ormai non ci entrerò più in quell'apple store.
patanfrana
19-03-2009, 19:40
Bisogna anche dire che gli Apple Reseller hanno una percentuale risicatissima sui prodotti Apple: loro guadagnano sugli upgrade e sugli accessori.
Volevo aprire anche io un Apple Reseller, ma quando ho sentito ste cose ci ho ripensato.. :rolleyes:
@ nettunoGE: sì, certo che conviene sempre, anzi è il metodo consigliato. Ovvio che se qualcuno vuole andare comodo, ordina tutto direttamente ;)
caffenero
19-03-2009, 21:46
ma prendere l'apple care su ebay entro il primo anno dalla data di acquisto non conviene piu'?Parlo da utente winz che durante la lunga attesa per il nuovo mini si e' letto qualche thread mac.
Si ma troppo sbattito :)
PhoEniX-VooDoo
19-03-2009, 23:36
ragazzi non vi voglio allarmare, anche perchè quanto segue vale sopratutto per il MacBook; ad ogni modo ho dovuto levare il Momentus 7200.3 dal MB per via delle vibrazioni prodotte.
Non mi va di riaprire il Mini per togliere il suo Momentus e testare a parte se/quanto vibra, anche perchè non riscontro particolari vibrazioni in quest'ultimo, solo un minimo aumento del brusio di fondo rispetto al Hitachi 5K320 originario (che, provato su un computer è davvero MUTO!).
Ora mi sto informando se è normale (...) oppure ho io un'esemplare difettoso (anche se le prestazioni sono eccellenti). Inoltre leggendo in giro, varie persone hanno riscontrato vibrazioni un po' su tutti i modelli, persino sulla serie Blue Scorpio di WD (che dovrebbe essere un 5400 "tranquillo"), altre persone invece dicono di non aver riscontrato nulla..
Cmq, chi ha ordinato un Momentus non vada in paranoia :p ...chi invece deve ordinare ancora, se vuole può aspettare l'evolversi della mia situazione per essere sicuro. Per quanto mi riguarda, vi tengo aggiornati!
bye!
patanfrana
20-03-2009, 06:49
Beh, ma la vibrazione non dovrebbe essere dovuta all'Hd di per sè, ma magari a qualche vite che è stata stretta male: le hai ricontrollate?
Tutti gli hd generano vibrazioni, ma se tutto è stretto bene non dovrebbero diffondersi acusticamente.. hai detto di aver rimesso anche i gommini..
amd-novello
20-03-2009, 08:38
te pareva. troppo bello per essere vero. magari insonorizzandolo di +
caffenero
20-03-2009, 10:07
ragazzi non vi voglio allarmare, anche perchè quanto segue vale sopratutto per il MacBook; ad ogni modo ho dovuto levare il Momentus 7200.3 dal MB per via delle vibrazioni prodotte.
Non mi va di riaprire il Mini per togliere il suo Momentus e testare a parte se/quanto vibra, anche perchè non riscontro particolari vibrazioni in quest'ultimo, solo un minimo aumento del brusio di fondo rispetto al Hitachi 5K320 originario (che, provato su un computer è davvero MUTO!).
Ora mi sto informando se è normale (...) oppure ho io un'esemplare difettoso (anche se le prestazioni sono eccellenti). Inoltre leggendo in giro, varie persone hanno riscontrato vibrazioni un po' su tutti i modelli, persino sulla serie Blue Scorpio di WD (che dovrebbe essere un 5400 "tranquillo"), altre persone invece dicono di non aver riscontrato nulla..
Cmq, chi ha ordinato un Momentus non vada in paranoia :p ...chi invece deve ordinare ancora, se vuole può aspettare l'evolversi della mia situazione per essere sicuro. Per quanto mi riguarda, vi tengo aggiornati!
bye!
RIschio di jastemmare l' universo.... Mi è appena arrivato HD+MEM.... :)
caffenero
20-03-2009, 10:08
RIschio di jastemmare l' universo.... Mi è appena arrivato HD+MEM.... :)
AH, ma l'hai tolto dal MB...
Ah, e chissene :D (scherzo, solo che se mi dici che cmq nel mini funzia....)
PhoEniX-VooDoo
20-03-2009, 11:03
quello nel mini sinceramente nn ha nemmeno attirato la mia attenzione, nel senso che se quello messo nel MB fosse stato "normale" nn mi sarei mai posto il problema se/quanto vibra il disco nel mini in quanto il tutto è praticamente come prima (prestazioni a parte :D )
il disco nel mb invece ho provato a rimontarlo 3 volte, inserendo materiale "vibra-assorbente" nei modi piu ingeniosi, alla fine l'ho staccato dal mb, e tenendolo in mano l'ho attaccato a un PC (solo alimentazione) e semplicemente tenendolo in mano produce una forte vibrazione (in tutte le posizioni). Ho poi provato ad attaccare allo stesso modo l'hitachi originale e vi posso dire che ho fatto fatica a capire se fosse acceso o meno :eek:
PhoEniX-VooDoo
20-03-2009, 11:05
RIschio di jastemmare l' universo.... Mi è appena arrivato HD+MEM.... :)
se hai un pc al quale poter attaccare il disco per 10 sec (solo alimentazione SATA) e dirmi quanto/se vibra mi fareste un immenso favore :flower:
P.S. non succede niente, non rovini niente e non rischi niente
amd-novello
20-03-2009, 11:27
bhe difficile credere che un 7200 faccia uguale rumore o vibri come un 5mila giri
li fanno così lenti anche per quello
quello nel mini sinceramente nn ha nemmeno attirato la mia attenzione, nel senso che se quello messo nel MB fosse stato "normale" nn mi sarei mai posto il problema se/quanto vibra il disco nel mini in quanto il tutto è praticamente come prima (prestazioni a parte :D )
il disco nel mb invece ho provato a rimontarlo 3 volte, inserendo materiale "vibra-assorbente" nei modi piu ingeniosi, alla fine l'ho staccato dal mb, e tenendolo in mano l'ho attaccato a un PC (solo alimentazione) e semplicemente tenendolo in mano produce una forte vibrazione (in tutte le posizioni). Ho poi provato ad attaccare allo stesso modo l'hitachi originale e vi posso dire che ho fatto fatica a capire se fosse acceso o meno :eek:
a questo punto mi sa che è proprio fallato il disco, direi che è l'unica cosa
caffenero
20-03-2009, 13:49
Sono al lavoro e potrò provarlo soltanto stasera... Il mini arriverà la prox settimana, quindi stasera lo proverò nel mio notebook HP e ti saprò dire...
Iscritto! :)
Penso che oggi farò una scappata dall'Apple reseller piu vicino :D
Teliqalipukt
20-03-2009, 15:23
Penso che oggi farò una scappata dall'Apple reseller piu vicino :D
Nel senso che esci senza pagare? :sofico:
Nel senso che esci senza pagare? :sofico:
:rotfl:
Bella idea..mi fai da spalla ? :D
PhoEniX-VooDoo
20-03-2009, 16:49
Nel senso che esci senza pagare? :sofico:
:rotfl:
Bella idea..mi fai da spalla ? :D
se sono svegli a dare l'allarme come a dare risposte, ve la cavate alla grande :asd:
amd-novello
20-03-2009, 18:39
poveri!
Teliqalipukt
20-03-2009, 19:41
Sono in pensiero per Beamen. Dite che lo hanno arrestato? :(
Sono in pensiero per Beamen. Dite che lo hanno arrestato? :(
secondo me sta spiegando alle guardie che era tutto uno scherzo, una burla nata tra le pagine di HWUpgrade :D
caffenero
20-03-2009, 20:37
Appena installato il momentus 7200.3 nel mio hp, in attesa del mac mini.
Confermo le prestazioni del buon Voodoo, ed è inudibile, no vibrazioni, nulla.
Aspetto con ansia il Mini e mi sa che ne compro un altro per il mio portatile, visto che sembra piacergli (il vecchio era un seagame momentus 5400.2, ' na mmerda.)
PhoEniX-VooDoo
20-03-2009, 20:44
Appena installato il momentus 7200.3 nel mio hp, in attesa del mac mini.
Confermo le prestazioni del buon Voodoo, ed è inudibile, no vibrazioni, nulla.
Aspetto con ansia il Mini e mi sa che ne compro un altro per il mio portatile, visto che sembra piacergli (il vecchio era un seagame momentus 5400.2, ' na mmerda.)
Sul serio?? Quindi il mio è difettoso!! è una gran bella notizia che mi dai!
PhoEniX-VooDoo
20-03-2009, 21:19
ah visto che sei su windows, potresti fare un test con HDTach ed uno HD Tune e postarci i risultati? :)
nettunoGE
20-03-2009, 21:34
Preso dal forum di macmini123 il link di owc con video guide per upgrade ram e hd http://eshop.macsales.com/shop/mac-mini/
Sono in pensiero per Beamen. Dite che lo hanno arrestato? :(
secondo me sta spiegando alle guardie che era tutto uno scherzo, una burla nata tra le pagine di HWUpgrade :D
Mi hanno appena rilasciato :fuck:
Salve a tutti
Sono felice possessore macmini da...ieri :)
Ho collegato il mac ad un sony Hdready da 32 per usarlo principalmente come mediacenter.
Attualmente è collegato via hdmi (con adattatore), ma devo dire che il risultato, per quanto buono, non è il massimo.
Mi dicono che sia meglio collegarlo via vga per sfruttare tutta la risoluzione del pannello ed eliminare l'effetto oversize (schermo osx in parte fuori dai bordi) e per una definizione migliore.
Dite che mi conviene prendere un adattatore minidvi vga e collegarlo in quel modo?
Effettivamente con hdmi non trovo la risoluzione precisa del pannello, che dovrebbe essere 1380x768, o giu di li.
Grazie mille a tutti
D.
amd-novello
21-03-2009, 11:51
secondo me basta che fai uscire il segnale in hdmi alla risoluzione che vuoi tu
dovresti prendere un programmino tipo powerstrip che ti fa scegliere pixel per pixel la risoluzione che vuoi.
macos non ha questa funzione?
cmq secondo me già l'uso della vga dovrebbe essere giusta
se l'avessi io per mappare perfettamente il pannello dovrei andare per forza di hdmi per avere 1920*1080.
che cavo hai preso? da dvi a hdmi?
caffenero
21-03-2009, 11:52
Ecco i benchmark:
http://buonaluce.net/img/HDTune_Random_Access_ST9320421AS.png
http://buonaluce.net/img/HDTune_Benchmark_ST9320421AS.png
http://buonaluce.net/img/HDTune_Benchmark_Write_ST9320421AS.png
PhoEniX-VooDoo
21-03-2009, 11:57
Salve a tutti
Sono felice possessore macmini da...ieri :)
Ho collegato il mac ad un sony Hdready da 32 per usarlo principalmente come mediacenter.
Attualmente è collegato via hdmi (con adattatore), ma devo dire che il risultato, per quanto buono, non è il massimo.
Mi dicono che sia meglio collegarlo via vga per sfruttare tutta la risoluzione del pannello ed eliminare l'effetto oversize (schermo osx in parte fuori dai bordi) e per una definizione migliore.
Dite che mi conviene prendere un adattatore minidvi vga e collegarlo in quel modo?
Effettivamente con hdmi non trovo la risoluzione precisa del pannello, che dovrebbe essere 1380x768, o giu di li.
Grazie mille a tutti
D.
Il problema sta nella risoluzione della TV (1366×768). Per ottenere un buon risultato dovresti poter selezionare, da OSX, tale risoluzione; in caso contrario il tuo televisore dovrà eseguire uno scaling, processo che come sappiamo tutti comporta una perdita di definizione su pannelli di tipo LCD.
Le soluzioni che hai sono 2:
1. Trovare il modo di "uscire dal Mini" in 1366×768
2. "Aggiustare il tiro" dalle impostazioni del televisore, controllando se supporta qualche funzionalità di mapping (tipo 1:1 ecc.).
P.S. Usare la VGA potrebbe essere utile unicamente nel caso in cui OSX ti permetta un maggior ventaglio di risoluzioni selezionabili (tra cui possibilmente la tua 1366×768), altrimenti sei da capo e conviene restare su una connessione digitale (DVI-HDMI).
PhoEniX-VooDoo
21-03-2009, 12:00
Ecco i benchmark:
[...]
Bene bene, i risultati sono quindi come quelli che ho riscontrato io ;)
Noto che tu hai la versione senza G-Shock Protection, sarà mica quella che rende il mio disco un reattore? :confused: (cmq ora è in assistenza, vedremo..)
patanfrana
21-03-2009, 13:43
Per i televisori Lcd, pare che uscirà con la 10.5.7 un miglioramento delle preferenze di sistema, con la mappatura già preimpostata anche per Hd-Ready e Full-Hd.. Ora non trovo la notizia, ma dopo la cerco ;)
Edit: ricordavo male, l'aggiornamento è previsto su Snow Leopard, non prima. QUI (http://www.melablog.it/post/8072/snow-leopard-alla-conquista-delle-hdtv) trovare la news.
caffenero
21-03-2009, 13:45
Bene bene, i risultati sono quindi come quelli che ho riscontrato io ;)
Noto che tu hai la versione senza G-Shock Protection, sarà mica quella che rende il mio disco un reattore? :confused: (cmq ora è in assistenza, vedremo..)
Io credo che sia solo difettoso...
PhoEniX-VooDoo
21-03-2009, 13:56
Una domanda, ma usando l'uscita audio ottica, il volume di sistema non è piu regolabile? Questa cosa proprio non me la ricordavo...
OT
patanfrana: tu sicuro lo sai :D ...mi consigli qualche software un po' carino per gestire i comandi base di iTunes, per esempio ho visto vari screens con degli iPod da tenere da qualche parte sul desktop...
OT
patanfrana
21-03-2009, 14:03
I due classici sono Bowtie (free) e Coversutra (shareware): entrambi permettono di controllare iTunes dalla barra del menù o dall'icona con la copertina del cd che posizioni dove ti pare sul desktop ;)
gianly1985
21-03-2009, 14:21
Una domanda, ma usando l'uscita audio ottica, il volume di sistema non è piu regolabile? Questa cosa proprio non me la ricordavo...
Esatto. Il volume in quel caso lo devi regolare dal dispositivo a valle (A/V receiver, Ampli integrato nel sistema di casse, ecc.).
Io per ovviare a questo "disagio" userò una scheda audio usb (la piccolissima Griffin iMic II) per l'uso "comune" (tv, filmati con audio 2.0, ecc.) e l'uscita ottica solo per quando mi serve l'audio 5.1 (film dvd, ecc.). Questo per non stare sempre a cambiare i cavi dietro al mini. Lo switch fra le 2 modalità lo farò via software con SoundSource (http://rogueamoeba.com/freebies/) di Rogue Amoeba. (giusto per non entrare sempre nelle impostazioni Suono di osx)
Screen esplicativo:
http://img.skitch.com/20090321-phjtbx3t39tw69w2a4kufge7b8.jpg
grazie a tutti :)
alla fine, leggendo ache altri post, credo che l'unica soluzione pre-snow sia la vga...
Oggi vedo di trovare un cavo dvi to vga.
Al momento uso un cavo dvi hdmi, collegato all'adattatore incluso nella confezione del macmini.
Ancora non ho provato mkv in hd con frontrow, speriamo bene :)
Edit:
Ho trovato questo. A quanto pare permette di inserire risoluzioni manualmente. Più tardi provo.
PhoEniX-VooDoo
21-03-2009, 15:59
grazie a tutti :)
alla fine, leggendo ache altri post, credo che l'unica soluzione pre-snow sia la vga...
Oggi vedo di trovare un cavo dvi to vga.
Al momento uso un cavo dvi hdmi, collegato all'adattatore incluso nella confezione del macmini.
Ancora non ho provato mkv in hd con frontrow, speriamo bene :)
fossi in te prima mi informerei se la VGA permette cmq di selezionare quella risoluzione che non è particolarmente convenzionale
PhoEniX-VooDoo
21-03-2009, 17:10
I due classici sono Bowtie (free) e Coversutra (shareware): entrambi permettono di controllare iTunes dalla barra del menù o dall'icona con la copertina del cd che posizioni dove ti pare sul desktop ;)
grazie mitico!
Coversutra mi piace, però non riesco ad ottenere questo:
http://www.sophiestication.com/images/coversutra/screenshot3.png
..a me clickando sul iconcina della nota appare sempre il search :fagiano:
EDIT però non mi cambia il titolo delle canzioni ...io ascolto quasi solo internet radio e mi tiene il titolo della prima canzone all'apertura per sempre, non aggiorna :muro:
patanfrana
21-03-2009, 17:26
Quello viene fuori solo quando cambia canzone, non cliccando: puoi anche selezionare Growl come avviso invece di quello.
Se ascolti l'internet radio è naturale non cambi nulla, iTunes non ha l'RDS a quanto ricordo.
:cry: lo store qui vicino non ce l'ha :cry:
Teliqalipukt
21-03-2009, 18:29
:cry: lo store qui vicino non ce l'ha :cry:
Tentato furto quindi. Si va comunque in galera :O
Tentato furto quindi. Si va comunque in galera :O
Stavo pensando di sottrarlo dallo store online..ma devo studiarla bene :D
Teliqalipukt
21-03-2009, 18:41
Stavo pensando di sottrarlo dallo store online..ma devo studiarla bene :D
Non ci passa nel modem, ho già provato :O
:cry: lo store qui vicino non ce l'ha :cry:
se non sbaglio li avranno disponibili alla vendita dal 30 marzo
ma potrei anche dire una cazzata, mi sembra di aver sentito una cosa del genere :D
gianly1985
22-03-2009, 14:56
PhoEniX-VooDoo dopo qualche giorno confermi che il 7200.3 NEL MINI non ti dà problemi di:
- rumori/eccessive vibrazioni
- "clicking noise" quando è in idle
?
Io sono indeciso fra 7200.3 o 5400.6 o aspettare il 7200.4....
Non vorrei ritrovarmi con un HT-Mac (HTPC suonava male :D) casinaro...cosa abbastanza spiacevole...
PhoEniX-VooDoo
22-03-2009, 16:02
PhoEniX-VooDoo dopo qualche giorno confermi che il 7200.3 NEL MINI non ti dà problemi di:
- rumori/eccessive vibrazioni
- "clicking noise" quando è in idle
?
Io sono indeciso fra 7200.3 o 5400.6 o aspettare il 7200.4....
Non vorrei ritrovarmi con un HT-Mac (HTPC suonava male :D) casinaro...cosa abbastanza spiacevole...
confermo confermo, addirittura usando il mini mi sono accorto di un rumorino che produce il monitor e che prima assolutamente non avevo mai udito...il mini fa solo una specie di soffio, ma ti parlo di 60cm di distanza perché io ce l'ho proprio qua davanti; se lo usi come HT hai voglia a sentire qualcosa.. ;)
P.S. tra l'altro confermo che prestazionalmente è tutt'altro che utile solo come HT Solution, ci ho già fatto qualche sessione di lavoretti in photoshop con in background varie app. ecc.
gianly1985
22-03-2009, 17:39
confermo confermo, addirittura usando il mini mi sono accorto di un rumorino che produce il monitor e che prima assolutamente non avevo mai udito...il mini fa solo una specie di soffio, ma ti parlo di 60cm di distanza perché io ce l'ho proprio qua davanti; se lo usi come HT hai voglia a sentire qualcosa.. ;)
Ok grazie....chiedevo soprattutto per il "clicking noise" in idle che sembra affliggere qualcuno (http://www.thinkwiki.org/wiki/Problem_with_hard_drive_clicking#Seagate_Momentus_7200.1_and_7200.3)...
P.S. tra l'altro confermo che prestazionalmente è tutt'altro che utile solo come HT Solution, ci ho già fatto qualche sessione di lavoretti in photoshop con in background varie app. ecc.
Immagino...io ho un iMac potente circa uguale (anzi un po' meno) e ci faccio di tutto...
amd-novello
22-03-2009, 21:15
cavolicchio con ste modifiche altro che mini!
supera anche un imac!
Robbysca976
23-03-2009, 19:43
Ciao raga.
Dovrei andare a Dubai e vorrei prendere un nuovo mini visti i prezzi che ci sono da quelle parti. Secondo voi avrei problemi con la garanzia?
Teliqalipukt
23-03-2009, 21:03
:winner:
Lupin! L'hai rubato? :stordita:
Lupin! L'hai rubato? :stordita:
Si :asd:
Teliqalipukt
23-03-2009, 21:24
Si :asd:
http://www.megghy.com/gif_animate/mestieri_persone/polizia/20.gif
Stanno venendo a prenderti! :O
:Prrr: http://www.megghy.com/gif_animate/mestieri_persone/polizia/20.gif
Stanno venendo a prenderti! :O
Non mi avranno mai :ops:
Messaggio per l'autore del thread:
Per tua informazione e di tutti.. (lo so risulto un pò pignolo ma..) l'attuale mac mini è la 3a generazione di mini.
1a -> Mac Mini G4 - Radeon 9200
2a -> Mac Mini Intel - GMA950/GMA3100
3a -> Mac Mini Intel - Nvidia 9400
Perchè non farti sistemare il Titolo del thread? :)
Messaggio per l'autore del thread:
Per tua informazione e di tutti.. (lo so risulto un pò pignolo ma..) l'attuale mac mini è la 3a generazione di mini.
1a -> Mac Mini G4 - Radeon 9200
2a -> Mac Mini Intel - GMA950/GMA3100
3a -> Mac Mini Intel - Nvidia 9400
Perchè non farti sistemare il Titolo del thread? :)
forse intende a 2gen intel.
cipollina
24-03-2009, 13:38
Messaggio per l'autore del thread:
Per tua informazione e di tutti.. (lo so risulto un pò pignolo ma..) l'attuale mac mini è la 3a generazione di mini.
1a -> Mac Mini G4 - Radeon 9200
2a -> Mac Mini Intel - GMA950/GMA3100
3a -> Mac Mini Intel - Nvidia 9400
Perchè non farti sistemare il Titolo del thread? :)
Non mi risultano macmini con la GMA3100 .... o sbaglio?
:cry: non supporta 1366x768!
Teliqalipukt
24-03-2009, 14:31
:cry: non supporta 1366x768!
Che modello hai preso? Quanta ram, che hard disk?
Come lo trovi? Veloce e scattante nelle applicazioni? Fluide le animazioni? :stordita:
Che modello hai preso? Quanta ram, che hard disk?
Come lo trovi? Veloce e scattante nelle applicazioni? Fluide le animazioni? :stordita:
Ho preso il modello base, a giorni ordino la ram.
Per ora non posso dirti niente sulle prestazioni visto che l'unica cosa che ho fatto è tentare di risolvere il problema della risoluzione :(
Penso che tra poco il mio Sammy vola dalla finestra :muro:
Probabilmente la soluzione è collegarlo con la VGA ma è una soluzione che odio..
PhoEniX-VooDoo
24-03-2009, 15:41
Ho preso il modello base, a giorni ordino la ram.
Per ora non posso dirti niente sulle prestazioni visto che l'unica cosa che ho fatto è tentare di risolvere il problema della risoluzione :(
Penso che tra poco il mio Sammy vola dalla finestra :muro:
Probabilmente la soluzione è collegarlo con la VGA ma è una soluzione che odio..
vedi miei post relativo al argomento di poche pagine fa...
cmq probabilmente nemmeno in VGA risolvi, è un problema al di la del Mac o del PC...
per esempio il mio portatile win con la Mobility X700 in VGA riesce ad "agganciare" una 1360x768 sul SONY BRAVIA 32" in salotto, ma nn riesce ad uscire perfettamente in 1366.
Non so se con una vga più recente + "tuning" dal drivers control panel (chiramente su win) si riesca a uscire a questa benedetta 1366x768..
cipollina
24-03-2009, 15:44
:cry: non supporta 1366x768!
Hai provato con questa utility?
http://www.koingosw.com/products/displaymaestro.php
oppure questa
http://www.madrau.com/html/SRX/whysr.html
Hai provato con questa utility?
http://www.koingosw.com/products/displaymaestro.php
oppure questa
http://www.madrau.com/html/SRX/whysr.html
Ho provato SwitchResX senza risultati. Devo provare l'altro..stasera opero :D
Speriamo bene, mi cade tutto il progetto altrimenti :(
amd-novello
24-03-2009, 18:53
non esiste risoluzione non supportata da una scheda video che ha meno di 10 anni
con powerstrip per pc scegli una ris precisa come la vuoi tu
dubito che per mac non ci sia un programma così
caffenero
24-03-2009, 19:00
ALLORAAAAAA.... quanto ci vuole a spedire un mac mini verisone base, porca pupazza! Vengo lì e ci faccio un parcheggio? EH?
(un uomo consumato dall'attesa)
^Robbie^
24-03-2009, 19:27
Boys c'è qualcuno che lo usa a 1920x1200?
Byez!
PhoEniX-VooDoo
24-03-2009, 19:47
Boys c'è qualcuno che lo usa a 1920x1200?
Byez!
presente
Non mi risultano macmini con la GMA3100 .... o sbaglio?
si hai ragione.. refuso mio. :) i macbook hanno avuto la 3100. il mini solo la 950. ma sempre di 2a gen appunto si tratta :)
Niente, provato anche l'altro programma ma stessi risultati.
:cry: sono disperato!
caffenero
24-03-2009, 20:56
Boys c'è qualcuno che lo usa a 1920x1200?
Byez!
Io appena mi arriva, ho un 24" che non aspetta altro.
^Robbie^
24-03-2009, 21:16
presente
Ok, questo mi rincuora parecchio :D
Byez!
misterx78
25-03-2009, 08:44
Anch'io penso di prendere il nuovo mini...
Lo dovrei attaccare a questo monitor http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=189446
Gestisce senza problemi la risoluzione 1920x1080 su DVI?
Perché da quello che ho letto su questo thread non gestisce tutte le risoluzioni e dato che la risoluzione standard dei monitor di quella dimensione in genere è 1920x1200 (anche il led cinema display Apple ha quella risoluzione) non vorrei che non riuscisse ad agganciare perfettamente la risoluzione di 1920x1080 :confused:
Dite che su un televisore Full HD non ci dovrebbero essere problemi ?
E' da una vita che penso di passare al Mac e alla fine penso che mi prenderò il macmini (modello base + ram e hd a parte) da affiancare, e piano piano magari anche sostituire, il mio attuale desktop; alcune domande "logistiche":
-visto che dovrò affiancare il mini a un pc desktop, non mi vorrei trovare sulla scrivania 2 tastiere e 2 mouse nè tantomeno staccare i cavi ogni volta: esiste uno sdoppiatore o qualcosa di simile? dove lo posso acquistare?
-stesso discorso per stampante e scanner: esistono sdoppiatori di usb?
-ho attualmente un 5.1 (quello in firma) senza entrata ottica: come lo collego al mini? un'idea grezza potrebbe essere quella di collegare solamente le 2 casse anteriori (magari doppiandole per le posteriori): alte soluzioni?
Grazie a tutti!
PhoEniX-VooDoo
25-03-2009, 18:58
E' da una vita che penso di passare al Mac e alla fine penso che mi prenderò il macmini (modello base + ram e hd a parte) da affiancare, e piano piano magari anche sostituire, il mio attuale desktop; alcune domande "logistiche":
-visto che dovrò affiancare il mini a un pc desktop, non mi vorrei trovare sulla scrivania 2 tastiere e 2 mouse nè tantomeno staccare i cavi ogni volta: esiste uno sdoppiatore o qualcosa di simile? dove lo posso acquistare?
Per questo esistono varie soluzioni KVM, la migliore secondo me è http://www.belkin.com/it/switch2/ (che io stesso possiedo).
http://www.belkin.com/it/switch2/graphics/flip_diagram.jpg
Come vedi nel sito che ho linkato, esistono varie versioni sia per le connessioni video (VGA-DVI) che mouse/tastiera (USB/PS2).
Quella che ti consiglio io (e quella che costa pure di piu, purtroppo :D ) è la versione DVI e USB
-stesso discorso per stampante e scanner: esistono sdoppiatori di usb?
Sdoppiatori per come penso che intenda tu, penso di no. Quello che puoi cmq fare è usare una delle due macchine come "server" e condividere le due periferiche in rete, oppure comprare un USB-Hub dove attaccare stampante e scanner e poi a dipendenza del computer che vuoi usare attaccare l''Hub.
-ho attualmente un 5.1 (quello in firma) senza entrata ottica: come lo collego al mini? un'idea grezza potrebbe essere quella di collegare solamente le 2 casse anteriori (magari doppiandole per le posteriori): alte soluzioni?
Qui le cose si complicano leggermente. La soluzione in assoluto migliore sarebbe comprare un decoder (es: Decoder DDTS-100) dove collegare impianto e Mini. In alternativa forse esiste qualche converter più semplicistico che converte il segnale ottico digitale in analogico...
ciao a tutti,
praticamente ho letto tutto il post (o quasi :) ) dato il mio interesse per il Mini da usare come media center, per riassumere ho qualche domanda....
1 - posso usarlo con la mia tv HD Ready quindi con risoluzione 1360x768 ?
2 - è possibile utilizzarlo con una Tv Full HD quindi 1920x1080?
3 - avrei problemi con la gestione di file 1080p ?
4 - come vi sembra come soluzione media center con PLEX installato ?
5 - l'accelerazione hardware per il chip nvidia non è stata ancora implementata in leopard giusto?? quindi la cpu a 2,0 Ghz ce la farebbe a riprodurre sulla mia tv i filmati in modo fluido??
ok grazie fin d'ora....... :D :D
gianly1985
25-03-2009, 22:39
Arrivato oggi (era previsto per il 27-30 marzo), smontato e castigato con Momentus 7200.3 320gb :D
http://img.skitch.com/20090325-n5532hi881jk9xukp15f3i2p6k.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/bjcwc/img-0099)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/bjcwc/img-0099) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
http://img.skitch.com/20090325-xiea48prt7i2ek9kixkqf6fmb9.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/bjcwi/img-0101)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/bjcwi/img-0101) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Ora sto installando Leopard...
Qualora comprassi il nuovo Mac Mini dovrei collegarlo a questi due dispositivi:
- Monitor Sony SDM-HS75P DVI-D;
- Home Theatre Yamaha AVX-S80.
E' possibile senza problemi? La scheda grafica ed il resto vengono ottimizzati o si deve fare di più?
caffenero
26-03-2009, 13:43
ARRIVATO ORAAAAAAAAAAAAAA
Sono al lavoro... come faccio ad aspettare stasera? :(
Ho appena provato su un 32" full hd a 1920x1080 :cry:
Con l'overscan l'immagine risulta "tagliata", senza invece viene troppo piccola!
Non sò piu che fare :muro:
Si accettano consigli!
caffenero
26-03-2009, 16:00
Ho appena provato su un 32" full hd a 1920x1080 :cry:
Con l'overscan l'immagine risulta "tagliata", senza invece viene troppo piccola!
Non sò piu che fare :muro:
Si accettano consigli!
Tieniti l' overscan, considerando che lo userai per guardare film non muore nessuno se si mangia due striscioline :)
Tieniti l' overscan, considerando che lo userai per guardare film non muore nessuno se si mangia due striscioline :)
Ma praticamente non posso usare la barra in alto (non sò come si chiama)...e comunque non è proprio quello che mi aspetto dopo aver speso una bella cifra :(
PiPPoTTo
26-03-2009, 18:08
Ma praticamente non posso usare la barra in alto (non sò come si chiama)...e comunque non è proprio quello che mi aspetto dopo aver speso una bella cifra :(
- marca della tv?
- tipo di collegamento?
- che risoluzione ti riconosce il mini?
Ma tra le varie marche di ram ci sono differenze sensibili di prestazioni? Perchè avrei trovato da tib*** un banco da 2gb di adata a 25 euro mentre sulla baia un banco di kingston viene 32.. E le crucial??
PhoEniX-VooDoo
26-03-2009, 21:44
Ma tra le varie marche di ram ci sono differenze sensibili di prestazioni? Perchè avrei trovato da tib*** un banco da 2gb di adata a 25 euro mentre sulla baia un banco di kingston viene 32.. E le crucial??
io andrei su RAM dichiaratamente compatibili. sai che bello smontare tutto, aggiornare la RAM, rimontare ed una volta acceso accorgersi che non boota o che è instabile? :muro: ...e poi che ci fai con le RAM incompatibili? Tutto questo per risp ben 7 euro? :rolleyes:
dai, su.. ;)
- marca della tv?
- tipo di collegamento?
- che risoluzione ti riconosce il mini?
Sarà sicuramente in hdmi.... secondo me conviene spendere per l'adattatore e attaccarlo in VGA. Anche se devo ammettere che il risultato finale dipende moltissimo dal tipo di pannello. Dio solo sa perchè avevo un Samsung vecchiotto e la VGA faceva davvero pena come resa dei colori e definizione. Il tutto collegato ad un LG (anche quello non certo recente) mi ha lasciato stupito per la qualità. :)
PiPPoTTo
27-03-2009, 13:41
Sarà sicuramente in hdmi.... secondo me conviene spendere per l'adattatore e attaccarlo in VGA. Anche se devo ammettere che il risultato finale dipende moltissimo dal tipo di pannello. Dio solo sa perchè avevo un Samsung vecchiotto e la VGA faceva davvero pena come resa dei colori e definizione. Il tutto collegato ad un LG (anche quello non certo recente) mi ha lasciato stupito per la qualità. :)
dipende da che risoluzione è gestita la vga, comunque leggedo in altri forum le risoluzioni personalizzate vanno per ora gestite tramite programmi esterni
- marca della tv?
- tipo di collegamento?
- che risoluzione ti riconosce il mini?
Risolto! :D
Il televisore è un Samsung. Comunque riconosceva perfettamente al risoluzione ma l'immagine risultava piu piccola senza overscan e piu grande con l'overscan.
Poi tra le opzioni della tv ho selezionato "automatico" al posto di "16:9" e l'immagine si è adattata perfettamente allo schermo! :)
amd-novello
27-03-2009, 16:53
argh!! e io che pensavo fosse un difetto del mac
si la vga a volte non viene gestita alla ris di 1:1 come rapporto quindi o dvi o hdmi
cmq sta cosa della differenza di 120 pixel rompe le balle. 1080 vs 1200
PiPPoTTo
27-03-2009, 18:23
Risolto! :D
Il televisore è un Samsung. Comunque riconosceva perfettamente al risoluzione ma l'immagine risultava piu piccola senza overscan e piu grande con l'overscan.
Poi tra le opzioni della tv ho selezionato "automatico" al posto di "16:9" e l'immagine si è adattata perfettamente allo schermo! :)
infatti per esempio per i sony si risolve con l'opzione "pixel pieno" :)
comunque bene che hai risolto, ora fai qualche test e facci sapere :D
Per questo esistono varie soluzioni KVM, la migliore secondo me è http://www.belkin.com/it/switch2/ (che io stesso possiedo).
http://www.belkin.com/it/switch2/graphics/flip_diagram.jpg
Come vedi nel sito che ho linkato, esistono varie versioni sia per le connessioni video (VGA-DVI) che mouse/tastiera (USB/PS2).
Quella che ti consiglio io (e quella che costa pure di piu, purtroppo :D ) è la versione DVI e USB
Ecco, cercavo proprio una cosa del genere, ma costa un botto!
Vedo che anche la versione più economica ha comunque un sdoppiatore per il monitor: esiste qualcosa solamente per tastiera e mouse, visto che il mio monitor ha due entrate?
Qui le cose si complicano leggermente. La soluzione in assoluto migliore sarebbe comprare un decoder (es: Decoder DDTS-100) dove collegare impianto e Mini. In alternativa forse esiste qualche converter più semplicistico che converte il segnale ottico digitale in analogico...
Ecco, adesso mi tocca iniziare a dare la caccia al DDTS-100 sul mercatino! :D
Vedo che anche la versione più economica ha comunque un sdoppiatore per il monitor: esiste qualcosa solamente per tastiera e mouse, visto che il mio monitor ha due entrate?
pure a me interessa questa domanda, io dovrei condividere mouse e tastiera, il monitor sarebbe questo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=193753) (mi arriva lunedì) e quindi collegherei il pc con dvi e il mac con l'hdmi..
L'ho ordinato! :cool: :cool: Modello base, poi gli faccio un bell'upgrade con ram + hard disk.
...mi convinco sempre di piu a prenderlo...sono indeciso tra questo e un imac 20" ma avendo gia un 22"...:rolleyes:
amd-novello
28-03-2009, 22:56
l'imac per quale motivo lo prenderesti? come prestazioni sono praticamente uguali e con il monitor in tuo possesso andresti a nozze.
macmini secondo me
Robbysca976
29-03-2009, 09:07
Alla fine l'ho preso anch'io. Modello base da 599E da upgradare manualmente :D
Quelli della apple store mi han già rotto: manca il dvd di installazione e le istruzioni nella confezione. Chè bestie! Domani mi sentono.
Mi consigliate qualche buon negozio internet per prendere 2x2gb e il momentus 7200.3?
l'imac per quale motivo lo prenderesti? come prestazioni sono praticamente uguali e con il monitor in tuo possesso andresti a nozze.
macmini secondo me
l'imac lo prenderei perche e un all in one e ho meno roba in giro...comunque ha una cpu piu veloce(2.66 ghz).
Penso che però dato il costo dell imac...un mac mini base + 4gb ddr3(corsair) e un ssd da 64gb è perfetto.
l'imac lo prenderei perche e un all in one e ho meno roba in giro...comunque ha una cpu piu veloce(2.66 ghz).
Penso che però dato il costo dell imac...un mac mini base + 4gb ddr3(corsair) e un ssd da 64gb è perfetto.
Perché il SSD sul mac mini?
amd-novello
29-03-2009, 13:41
velocità e silenziosità estreme
hd esterno per io dati
anche se non so quanto un ssd non da ricconi sia preferibile a un 7200 classico come prestazioni
anche se non so quanto un ssd non da ricconi sia preferibile a un 7200 classico come prestazioni
In effetti era questo che mi chiedevo: personalmente adotterei un ssd su un portatile, perché così non ho parti in movimento e mi sento più sicuro a sballottare il portatile di qua e di là
i software in bundle col mac mini li posso installare anche sul mio attuale mcbook?
ad esempio sul macbook ho ilife 2008... mentre sul mac mini avrei la versione 2009 -> posso installarla anche sul macbook o la licenza vale solo per il mini?
i software in bundle col mac mini li posso installare anche sul mio attuale mcbook?
ad esempio sul macbook ho ilife 2008... mentre sul mac mini avrei la versione 2009 -> posso installarla anche sul macbook o la licenza vale solo per il mini?
No la licenza vale solo per il Mac con cui viene venduta la suite.
amd-novello
29-03-2009, 22:33
anche per macos? e se ho un altro apple devo prendere un macos solo per quello?
patanfrana
29-03-2009, 22:38
Tecnicamente sì: altrimenti ci sono le licenze "Family".
amd-novello
29-03-2009, 22:43
chiudo l'ot chiedendo se è una cosa illegale e basta o il tutto funziona e poi viene bloccato online in qualche modo?
lollo_rock
29-03-2009, 23:02
è illegale e basta, non conosco nessuno che si sia trovati i mac bloccati dopo questa operazione:Prrr:
gianly1985
30-03-2009, 00:16
Non male la 9400....si riesce a giocare a Fallout 3 con settaggi medio-bassi/bassi.....
Non male la 9400....si riesce a giocare a Fallout 3 con settaggi medio-bassi/bassi.....
perchè gira anche su Mac??? :mbe:
PiPPoTTo
30-03-2009, 07:18
perchè gira anche su Mac??? :mbe:
no, ma basta installare anche windows
gianly1985
30-03-2009, 08:46
perchè gira anche su Mac??? :mbe:
No, dicevo sotto Windows XP.
Comunque davvero complimenti ad nVidia per questa 9400.
Peccato solo che al momento per godersela appieno anche nella riproduzione dei video ci voglia LINUX, dove è possibile sfruttarla col VDPAU (http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU). (e sotto win con i player che supportano il Purevideo credo). Speriamo in Snow Leopard e OpenCL...
caffenero
30-03-2009, 10:24
No, dicevo sotto Windows XP.
Comunque davvero complimenti ad nVidia per questa 9400.
Peccato solo che al momento per godersela appieno anche nella riproduzione dei video ci voglia LINUX, dove è possibile sfruttarla col VDPAU (http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU). (e sotto win con i player che supportano il Purevideo credo). Speriamo in Snow Leopard e OpenCL...
Confermo. Il video playback su win è decisamente più roseo. E il QT player è na 'mmerda (sì, anche dopo aver installato perian e WMV codecs... fa proprio schifo il player, sento la mancanza di MPC).
A parte quello (e la mancanza di cut & paste dei file col finder) OSX è meraviglioso. :)
Ah: la tastiera sottiletta è FAVOLOSA, come estetica e come ergonomia, il Mighty Mouse si conferma tutta apparenza e niente sostanza.
gianly1985
30-03-2009, 14:01
Confermo. Il video playback su win è decisamente più roseo. E il QT player è na 'mmerda (sì, anche dopo aver installato perian e WMV codecs... fa proprio schifo il player, sento la mancanza di MPC).
Sia QT che VLC su mac li ho trovati, a livello di fluidità nel 1080p (mkv in h264), due spanne sotto PLEX (=XBMC per mac), che infatti utilizzo e consiglio di utilizzare. (in alternativa c'è Boxee, che è sempre XBMC)
Sia QT che VLC su mac li ho trovati, a livello di fluidità nel 1080p (mkv in h264), due spanne sotto PLEX (=XBMC per mac), che infatti utilizzo e consiglio di utilizzare. (in alternativa c'è Boxee, che è sempre XBMC)
sto provando plex sotto tuo consiglio, sembra davvero fantastico come media center, anche se è un po' complicato, ci sono decine di opzioni e manovrare tutto dall'apple remote è difficile
ma che differenze ci sono tra plex e xbmc?
gianly1985
30-03-2009, 14:48
sto provando plex sotto tuo consiglio, sembra davvero fantastico come media center
Sì è comodo (anche se un po' dispersivo a tratti), comunque la cosa più importante che me lo fa scegliere è che (almeno per quel che ho sperimentato io) riproduce molto più fluidamente i video 1080p rispetto a VLC. Dovrebbe essere perchè usa entrambi i core del processore, invece che solo 1 core come VLC e QT.
, anche se è un po' complicato, ci sono decine di opzioni e manovrare tutto dall'apple remote è difficile
Passa al Wii Remote :D Tanto Remote Buddy già ce l'hai...
La croce direzionale e i tasti "gaming grade" sono un'altra cosa...
ma che differenze ci sono tra plex e xbmc?
Devo ammettere che xbmc "originale" mi manca, ho provato solo PLEX e BOXEE e mi è piaciuto il primo, appena posso scaricare il file (100mb) lo provo. Comunque la loro "parentela" è spiegata qui:
http://forums.plexapp.com/index.php?showtopic=2398&mode=linearplus
patanfrana
30-03-2009, 15:10
Ma c'è anche per MacOsX XMBC eh.. infatti non ho mai capito lo sviluppo di Plex.. http://xbmc.org/download/
caffenero
30-03-2009, 15:11
Sia QT che VLC su mac li ho trovati, a livello di fluidità nel 1080p (mkv in h264), due spanne sotto PLEX (=XBMC per mac), che infatti utilizzo e consiglio di utilizzare. (in alternativa c'è Boxee, che è sempre XBMC)
Io ho sempre trovato VLC sopravvalutatissimo, perlomeno sotto win. Nel seek, poi, è scandaloso.
Proverò PLEX, e speriamo che con Snow Leo migliori il tutto.
gianly1985
30-03-2009, 15:27
infatti non ho mai capito lo sviluppo di Plex..
E' un "fork" dello sviluppo di xbmc nato da divergenze di opinioni e obiettivi che si concentra nella integrazione in OSX:
Plex started out as the Mac port of XBMC. Due to a difference in development practices & goals for the project, the devs who originally ported XBMC to the Mac forked the code, which became Plex. The XBMC team have continued to develop the ported code independently, which became "XBMC for Mac".
Because Plex runs on a single platform (Mac OS X), we can build for the strengths of that platform, integrating tightly with OS features & bundled applications. We can also introduce fixes & new features faster, since we only have the one platform to test on.
The best advice would be to try out Plex and XBMC for Mac yourself, and decide which you like better. Both can be installed on the same computer without too many side effects. I don't think it matters much whether you run XBMC on one computer & Plex on another (there are plenty of forum members who already do this).
http://forums.plexapp.com/index.php?showtopic=2398&mode=linearplus
Ho appena ordinato il macmini base + telecomando.
Che hd mi consigliate wd scorpio blue 500gb, wd scorpio black 320gb, seagate momentus 7200.3 500gb o momentus 7200.4 500gb?
quali sono le differenze tangibili tra 7200.3 e 7200.4?
Perché il SSD sul mac mini?
in parte ti hanno gia risposto:D
l'ssd sul mini è piu un test che vorrei fare per vedere l'aumento di prestazione e provare sto disco...
in piu è da un po che non mi piacciono gli hd "tradizionali" soprattutto nei pc piccoli in quanto scaldano di piu vibrano di piu e non mi piace avere "il disco che gira"forse sembrerô scemo ma secondo me gli ssd sono fantastici solo che costano ancora tanto.
avevo pensato a un patriot da 64gb.
patanfrana
30-03-2009, 18:43
Gli SSD al momento non valgono il prezzo che costano: valgono solo se uno ha molta liquidità e vogliono un disco ultraperformante (sto parlando quindi di modelli MOLTO cari: i modelli "normali" non danno reali vantaggi al momento, se non in alcuni test, perdendo poi terreno in altri..). Al limite possono essere preferibili se uno ha bisogno di un portatile "da battaglia", che lavora a costante rischio di vibrazioni, urti o altro..
I modelli a 7200rpm da 2.5" di cui si è parlato più volte in questo thread sono praticamente inudibili e hanno ottime prestazioni.. quindi non vedo xk spendere di più, rischiando di ottenere prestazioni inferiori..
Gli SSD al momento non valgono il prezzo che costano: valgono solo se uno ha molta liquidità e vogliono un disco ultraperformante (sto parlando quindi di modelli MOLTO cari: i modelli "normali" non danno reali vantaggi al momento, se non in alcuni test, perdendo poi terreno in altri..). Al limite possono essere preferibili se uno ha bisogno di un portatile "da battaglia", che lavora a costante rischio di vibrazioni, urti o altro..
I modelli a 7200rpm da 2.5" di cui si è parlato più volte in questo thread sono praticamente inudibili e hanno ottime prestazioni.. quindi non vedo xk spendere di più, rischiando di ottenere prestazioni inferiori..
concordo pienamente, l'SSD per il mercato consumer è ancora troppo agli albori, c'è bisogno che la tecnologia si diffonda e si stabilizzino i prezzi per avere effettivamente dei vantaggi da questi dispositivi, e come sottolinea patanfrana, attualmente prendere un SSD di fascia medio bassa non conviene, altro discorso se si prende un SSD di fascia alta, ma a quel punto son dindini che se ne vanno, i 7200 attualmente son silenziosissimi quindi
CoreDump
31-03-2009, 09:18
Ciao a Tutti :)
Mi iscrivo al 3d perchè sono da poco diventato un mac user, infatti ho comprato ( in america ) un mac mini base 2g con might mouse
e telecomando, ora mi manca solo la tastiera ( per ora ne uso una usb del pc ) perche la volevo con il layout italiano :D
a tal proposito vi volevo chiedere un paio di cose subito al volo visto che per me questo e il mio primo mac :stordita:
la tastiera wifi quella piccolina me la consigliate o e maglio qualla grande con il tastierino numerico wired ( ciòè con il cavo ) ?
ma l'aggiunta di memoria o la sostituzione dell'hd interno invalida la garanzia se nn e fatta dalla apple stessa, in quel caso
suppongo abbia un costo piuttosto elevato giusto?
ciao :D
Robbysca976
31-03-2009, 09:44
Ragazzi qualche shop online per prendere 4 gb di ram per il mini e il momentus per favore....
Grazie
caffenero
31-03-2009, 10:21
Ragazzi qualche shop online per prendere 4 gb di ram per il mini e il momentus per favore....
Grazie
Eh ho capito, ma leggere 2 pagine indietro no eh? :)
Via, mi sento magnanimo. Io i miei li ho presi da apmshop e mi son trovato benone. Hanno anche ribassato le spese di spedizione (IL GIORNO DOPO AVERLO SPEDITO A ME.... :mad: )
caffenero
31-03-2009, 10:23
Ciao a Tutti :)
Mi iscrivo al 3d perchè sono da poco diventato un mac user, infatti ho comprato ( in america ) un mac mini base 2g con might mouse
e telecomando, ora mi manca solo la tastiera ( per ora ne uso una usb del pc ) perche la volevo con il layout italiano :D
a tal proposito vi volevo chiedere un paio di cose subito al volo visto che per me questo e il mio primo mac :stordita:
la tastiera wifi quella piccolina me la consigliate o e maglio qualla grande con il tastierino numerico wired ( ciòè con il cavo ) ?
ma l'aggiunta di memoria o la sostituzione dell'hd interno invalida la garanzia se nn e fatta dalla apple stessa, in quel caso
suppongo abbia un costo piuttosto elevato giusto?
ciao :D
Io ho preso quella grande, la mini tastiera è inutile e costosa. Wireless poi.. mah, inutile IMHO, risparmi un cavo per cosa?
Per la seconda domanda leggi il thread, avrai le risposte.
gianly1985
31-03-2009, 11:03
La tastiera wireless non ha il numpad e il tasto DEL (si fa tramite combinazione Fn+Backspace) se queste 2 cose non sono un problema la consiglio al 100%, davvero ottima, poi è chiaro che chi è sucuro che non la muoverà mai di un cm in effetti ne trae ben poco vantaggio...però come "investimento" (chi lo sa) la wireless...
PhoEniX-VooDoo
31-03-2009, 11:20
c'e anche la versione Small e wired, non serve per forza prenderla wireless ;)
CoreDump
31-03-2009, 11:51
La tastiera wireless non ha il numpad e il tasto DEL (si fa tramite combinazione Fn+Backspace) se queste 2 cose non sono un problema la consiglio al 100%, davvero ottima, poi è chiaro che chi è sucuro che non la muoverà mai di un cm in effetti ne trae ben poco vantaggio...però come "investimento" (chi lo sa) la wireless...
Ti/Vi ringrazio per le risposte, in realtà pensavo alla versione wireless per questioni di comodita, il mac mini sta sullo scaffale
dove ce il pc e il notebook, e gia pieno di cavi, altri due mouse e una tastiere, spazio poco e cavi abbondano, boh penso che a questo
punto andrò nell'apple store e le vedo di persona :sofico:
patanfrana
31-03-2009, 12:54
A me la wireless sfizia tantissimo.. il numpad può tranquillamente mancare visto che per me il mini sarà un htpc.. è che costa troppo.. e usata ovviamente non si trova.. :cry:
caffenero
31-03-2009, 12:55
La tastiera wireless non ha il numpad e il tasto DEL (si fa tramite combinazione Fn+Backspace) se queste 2 cose non sono un problema la consiglio al 100%, davvero ottima, poi è chiaro che chi è sucuro che non la muoverà mai di un cm in effetti ne trae ben poco vantaggio...però come "investimento" (chi lo sa) la wireless...
Ha anche le frecce in posizione infelice, no?
caffenero
31-03-2009, 12:56
Comunque ragazzi il Mighty Mouse è davvero una ciofeca... Anche come qualità costruttiva è una spanna sotto lo standard Apple. Mi sa che lo vendo...
PhoEniX-VooDoo
31-03-2009, 13:00
Comunque ragazzi il Mighty Mouse è davvero una ciofeca... Anche come qualità costruttiva è una spanna sotto lo standard Apple. Mi sa che lo vendo...
mi chiedo perchè lo hai preso :confused:
non ti è mai capitato di provarlo su un iMac esposto in qualche negozio?
...cmq settandolo bene il movimento si può rendere decente, ma la "rotella" io l'ho sempre trovata scandalosa :doh:
CoreDump
31-03-2009, 14:03
mi chiedo perchè lo hai preso :confused:
non ti è mai capitato di provarlo su un iMac esposto in qualche negozio?
...cmq settandolo bene il movimento si può rendere decente, ma la "rotella" io l'ho sempre trovata scandalosa :doh:
Mi permetto di dire la mia anche se sono da poco un mac user, con il might mouse che avevo provato da un mio amico
mi ci sono subito impiccato, ma ho perseverato comprandolo e mi ci sto ancora impiccando, ho settato la velocita quasi al
massimo e riesco ad usarlo diciamo decentemente come movimento, con la rotellina io nn mi ci trovo male, quello che trovo scandalosi
sono i tasti laterali che secondo me fanno cagare
anche per il clic destro tocca prenderci un po la mano, in complesso penso si poteva fare di meglio, magari con l'abitudine migliora :D
P.s. ma e possibile settare solo la velocita di spostamento e nn l'accellerazione?
PhoEniX-VooDoo
31-03-2009, 14:30
ma, avete installato questo (http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html)?
se non lo avete fatto, ve lo consiglio molto vivamente ;)
CoreDump
31-03-2009, 14:35
ma, avete installato questo (http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html)?
se non lo avete fatto, ve lo consiglio molto vivamente ;)
Figata :eek: grazie stasera lo provo e vedo come va :D
P.s. ho trovato la tastiera mac wifi all'unieuro qui vicino, cosi mi risparmio di andare dall'apple store :D
caffenero
31-03-2009, 15:45
mi chiedo perchè lo hai preso :confused:
non ti è mai capitato di provarlo su un iMac esposto in qualche negozio?
...cmq settandolo bene il movimento si può rendere decente, ma la "rotella" io l'ho sempre trovata scandalosa :doh:
Perché sono stronzo. :) E mi sono fatto convincere dal venditore al telefono :)
PhoEniX-VooDoo
31-03-2009, 16:04
Perché sono stronzo. :) E mi sono fatto convincere dal venditore al telefono :)
haha dai, prova SteerMouse che sicuro migliora ;) (il mio MX Revolution chè già di "default" era niente male con quel programmino è diventato spaziale)
gianly1985
31-03-2009, 18:38
Ha anche le frecce in posizione infelice, no?
Più che posizione infelice (che alla fine ci può stare e permette comunque di contenere la lunghezza della tastiera, che così risulta "tutta raggiungibile in una volta" dalle 2 mani "a polsi fissi") è la dimensione che è più piccola rispetto a quella full, ma alla fine sono usabili. (per quel che li uso poi...per i giochi al 99% uso WASD...per altre cose mi capita poco...ma questo dipende dalle esigenze).
Qualche foto per chi non le ha viste:
http://img.skitch.com/20090331-83n1p1jf5fywcy4e2fyiypcgkm.jpg
http://img.skitch.com/20090331-qd9g6a4hs7p9c1st3wrs8cdbkh.jpg
http://img.skitch.com/20090331-b3icdt23d7483fuj8ipuykhu28.jpg
CoreDump
01-04-2009, 10:32
Figata :eek: grazie stasera lo provo e vedo come va :D
P.s. ho trovato la tastiera mac wifi all'unieuro qui vicino, cosi mi risparmio di andare dall'apple store :D
Mi auto quoto, ho provato il software in questione, ora il might mouse va molto meglio come puntamento, ma ancora nn mi ci trovo
perfettamente a mio agio :( la tastiera alla fine l'ho presa ieri sera da uniero ( tanto il prezzo era lo stesso dell'apple store )
ho preso quella piccola wifi e per ora mi ci trovo benissimo, e troppo comoda cavolo cosi piccina :sofico: , mi sa che se mi ci trovo
cosi bene il pc con windoz fa una finaccia :O
caffenero
01-04-2009, 13:27
Alè. Il Might Mouse scricchiola come un disgraziato dopo 4 gg di utilizzo. Già chiamata Apple che ha concordato di sostituirmelo.
MAporcaputt...
Arrivato oggi il piccolino, sto scrivendo dal Mini!
Sono piuttosto imbranato con Leopard, ma mi sembra comunque tutto molto familiare. Adesso ci smanetto un po'!
gianly1985
02-04-2009, 01:12
Alè. Il Might Mouse scricchiola come un disgraziato dopo 4 gg di utilizzo. Già chiamata Apple che ha concordato di sostituirmelo.
MAporcaputt...
Rivendilo fresco fresco appena arriva quello sostitutivo e prendi un mouse serio:
http://img.skitch.com/20090402-p4bj22xkfqkf3d47u7d98dxwt5.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/bkecc/img-0069)
:cool:
(preso a 35+ss da pixmania)
Robbysca976
02-04-2009, 07:23
Ciao raga.
Ho installato Xp tramite Parallels ma vorrei sfruttare appieno l'hw per far partire qualche giochino. Pertanto ho pensato di usare boot camp. A questo punto, secondo voi metto Xp SP3 o Vista? Certo Vista è un sanguisuga e magari la 9400 del mini farebbe fatica a far girare qualche gioco.
Voi che ne dite?
Xp tutta la vita....su Vista mi ci butterei soltanto se volessi sfruttare la versione a 64 bit (che per Xp è penosa).
Ma su un macmini, dove le risorse ci sono ma non è che ci sia da scialare, userei assolutamente xp. Soprattutto se come dici ti interessa far girare qualche gioco...
caffenero
02-04-2009, 10:34
Sapete cosa? Abituato alla silenziosità estrema del mini, quando ci metti un cd dentro... mamma mia! :) Il superdrive è rumorosissimo!
PhoEniX-VooDoo
02-04-2009, 10:51
ho avuto molti portatili ma non ho mai sentito un unità ottica (di tipo slim) silenziosa, sono tutte piu o meno rumorose, sopratutte quelle slot-in.
quindi è cosi per tutti, pace e via... :D
caffenero
02-04-2009, 11:20
ho avuto molti portatili ma non ho mai sentito un unità ottica (di tipo slim) silenziosa, sono tutte piu o meno rumorose, sopratutte quelle slot-in.
quindi è cosi per tutti, pace e via... :D
Massì, ma sono contentone (a parte il mouse). E poi i supporti ottici sono morti, dai, faranno la fine delle cassette :) Schedine di memoria FTW!
Robbysca976
02-04-2009, 13:03
ragazzi mi serve un aiuto.Ho intallato una copia di xp con bootcamp ma dopo il riavvio mi dice "errore disco" premere un tasto x riavviare ma nn succede nulla. Sapete come posso fare? Mi continua ad installare xp altrimenti! Nn c'è un modo x togliere il cd dal mini?
Grazie a tutti
caffenero
02-04-2009, 13:46
ragazzi mi serve un aiuto.Ho intallato una copia di xp con bootcamp ma dopo il riavvio mi dice "errore disco" premere un tasto x riavviare ma nn succede nulla. Sapete come posso fare? Mi continua ad installare xp altrimenti! Nn c'è un modo x togliere il cd dal mini?
Grazie a tutti
Prova a riavviare tenendo premuto il tasto del mouse: dovrebbe espellerti il CD…
Mi è arrivato il mac mini, ma è sorto un problema :doh: in casa ho una vecchia tastiera ps2 e una natural keyboard microsoft usb ma non la riconosce all'avvio ed è bloccato sulla schermata di riconoscimento tastiera.. non cè modo di avviarlo senza tastiera?
PhoEniX-VooDoo
02-04-2009, 18:02
Mi è arrivato il mac mini, ma è sorto un problema :doh: in casa ho una vecchia tastiera ps2 e una natural keyboard microsoft usb ma non la riconosce all'avvio ed è bloccato sulla schermata di riconoscimento tastiera.. non cè modo di avviarlo senza tastiera?
però anche tu, messo bene sei :asd:
Ragazzi, ho una domanda. Mi vorrei comprare un macmini da affiancare al mio pc. Avendo come tastiera una logitech g15 e come mouse un logitech MX Revolution, pensate che potrei andare tranquillo scollegandoli dalla porta usb del pc per usarli sul mac?
PhoEniX-VooDoo
02-04-2009, 18:21
Ragazzi, ho una domanda. Mi vorrei comprare un macmini da affiancare al mio pc. Avendo come tastiera una logitech g15 e come mouse un logitech MX Revolution, pensate che potrei andare tranquillo scollegandoli dalla porta usb del pc per usarli sul mac?
Mouse supportato alla grandissima (con SteerMouse anche meglio che su Win), la tastiera invece non la conosco personalmente ma è probabile che perda alcune funzionalità particolari dedicate al gaming, per il resto direi che non ci saranno problemi ;)
Ragazzi, ho una domanda. Mi vorrei comprare un macmini da affiancare al mio pc. Avendo come tastiera una logitech g15 e come mouse un logitech MX Revolution, pensate che potrei andare tranquillo scollegandoli dalla porta usb del pc per usarli sul mac?
io ho la logitech G15 Gaming Keyboard prima versione, quella col display e la retroilluminazione blu e i 18 tasti programmabili, e la sto usando con un macbook in attesa dell'iMac, funziona alla grande, se vai sul sito della logitech hanno finalmente fatto i driver per mac di questo spettacolo di tastiera quindi vanno anche i tastini programmabili :D
l'unica seccatura è il simbolo di windows invece della meletta :D
come mouse io ho l'MX1000 laser, e anche li basta scaricare il logitech control center e funziona tutto alla grande, non abbandonerei la mia accoppiata tastiera mouse per niente al mondo :D
Driver G15 -> http://www.logitech.com/index.cfm/434/180&cl=it,it?osid=9
Logitech Control Center -> http://www.logitech.com/index.cfm/428/783&cl=it,it?osid=9
PhoEniX-VooDoo
02-04-2009, 18:57
Io (e non solo) sconsiglio il Logitech Control Center. Come detto varie volte SteerMouse è il top ;)
Ho appena ordinato il macmini base + telecomando.
Che hd mi consigliate wd scorpio blue 500gb, wd scorpio black 320gb, seagate momentus 7200.3 500gb o momentus 7200.4 500gb?
quali sono le differenze tangibili tra 7200.3 e 7200.4?
Ho riavviato ed è andato :confused: natural keyboard pro e logitech mx1000.
Per l'hd che mi dite? mi butto sul 7200.4 ?
Già mi vengono i brividi per quando dovrò aprirlo..
PhoEniX-VooDoo
02-04-2009, 19:23
sto encodando un DVD (dualpass / H.264), scaricando vari torrent, ascoltando musica e navigando: non fa una piega :D
veramente un piccolo mostriciattolo :)
sto encodando un DVD (dualpass / H.264), scaricando vari torrent, ascoltando musica e navigando: non fa una piega :D
veramente un piccolo mostriciattolo :)
ottime notizie.
anche se non scrivo seguo il post interessatissimo:D dato che sarà il mio nuovo pc...
è davvero cosi rumoroso il lettore dvd?
Io (e non solo) sconsiglio il Logitech Control Center. Come detto varie volte SteerMouse è il top ;)
mi spieghi cosa ha di meglio questo steermouse del logitech control center? l'ha sconsigliato apple per caso o su vari forum si dice che non va bene?
non c'è alcuna polemica è un voler sapere, è una fame di conoscenza :D perchè in caso lo installo subito :D
calcola che io il LCC l'ho installato solo per assegnare le funzioni exposè e spaces ai tastini programmabili del MX1000 e qualche altra funzioncina quindi non è che abbia bisogno di chissà che
io ho la logitech G15 Gaming Keyboard prima versione (....) funziona alla grande
anch'io prima versione, grazie delle info!!!
Robbysca976
03-04-2009, 10:16
A quanto pare la 9400 del mac mini può avere ben 512Mb di vram, chiaramente condivisa. Alcuni son riusciti a far funzionare 512Mb installando Linux sul macmini.
http://xbmc.org/forum/showpost.php?p=297238&postcount=403
PhoEniX-VooDoo
03-04-2009, 10:27
A quanto pare la 9400 del mac mini può avere ben 512Mb di vram, chiaramente condivisa. Alcuni son riusciti a far funzionare 512Mb installando Linux sul macmini.
http://xbmc.org/forum/showpost.php?p=297238&postcount=403
bisogna vedere se sono rilevati e basta o anche allocati.
quando ho comprato il Mini e non mi erano ancora arrivate RAM e HDD se ricordate per prova ho messo XP (Bootcamp) e avevo segnalato come drivers e [proprieta schermo / avanzate / scheda grafica] rilevassero 512MB di VRAM, ma in realtà allocati erano 128MB (avevo ancora 1GB di RAM).
Le mie conslusioni sono che in qualche modo la 9400 può arrivare ad usare 512MB di memoria condivisa ma che la cosa non potrà praticamente mai tradursi in un beneficio prestazionale di alcun tipo, quindi..
PhoEniX-VooDoo
03-04-2009, 17:42
Oggi è tornato il mio disco difettoso (Seagate 7200.3 320GB). Il venditore l'ha spedito direttamente a Seagate che me ne ha fatto avere un nuovo! Infatti questo non vibra affatto!
Ora sto installando, definitivamente, OSX anche sul MacBook!
olè :p
bisogna vedere se sono rilevati e basta o anche allocati.
quando ho comprato il Mini e non mi erano ancora arrivate RAM e HDD se ricordate per prova ho messo XP (Bootcamp) e avevo segnalato come drivers e [proprieta schermo / avanzate / scheda grafica] rilevassero 512MB di VRAM, ma in realtà allocati erano 128MB (avevo ancora 1GB di RAM).
Le mie conslusioni sono che in qualche modo la 9400 può arrivare ad usare 512MB di memoria condivisa ma che la cosa non potrà praticamente mai tradursi in un beneficio prestazionale di alcun tipo, quindi..
con 512mb sotto windows qualche giochino ci gira meglio:rolleyes: :D
PhoEniX-VooDoo
03-04-2009, 18:59
con 512mb sotto windows qualche giochino ci gira meglio:rolleyes: :D
Dubito seriamente, un maggior quantitativo di vRAM è utile sostanzialmente all'aumentare della risoluzione ed all'uso di textures ad alta definizione. Il limite per entrambe le cose però è costituito dalla potenza di calcolo della GPU, tant'è che per giocare con la 9400M non è possibile andare oltre la 1280x800 circa ed impostazioni di dettaglio medio-basse (che influiscono direttamente sulla risoluzione ed il dettaglio delle textures, quindi sul loro peo in MB).
Ad ogni modo, qualsiasi siano le impostazioni ottimali per far girare il gioco, queste non andranno praticamente mai a generare una quantità di dati superiore a 256MB e quindi viene vanificata la presenza di altri 256MB...
bye! :)
PhoEniX-VooDoo
03-04-2009, 19:04
mi spieghi cosa ha di meglio questo steermouse del logitech control center? l'ha sconsigliato apple per caso o su vari forum si dice che non va bene?
non c'è alcuna polemica è un voler sapere, è una fame di conoscenza :D perchè in caso lo installo subito :D
calcola che io il LCC l'ho installato solo per assegnare le funzioni exposè e spaces ai tastini programmabili del MX1000 e qualche altra funzioncina quindi non è che abbia bisogno di chissà che
Personalmente non mi ha migliorato l'usabilità del mouse, cosa che si nota chiaramente appena installi SteerMouse. Come seconda cosa ho avuto seri problemi con la rotella (era diventata lentissima ed inusabile, senza motivo). Sò che mi causava anche un altro difetto ma ora mi sfugge.
Inoltre, se solo dai un occhiata in giro sui forum è pieno di gente che ha riscontrato bugs ben più seri dei miei usando LCC (a livello del sistema operativo direttamente). Per finire anche la programmabilità dei tasti è superiore con SteerMouse.
Per tutti questi motivi io consiglio di usare quest'ultimo, poi chiaramente uno fa come preferisce ;)
bye!
Personalmente non mi ha migliorato l'usabilità del mouse, cosa che si nota chiaramente appena installi SteerMouse. Come seconda cosa ho avuto seri problemi con la rotella (era diventata lentissima ed inusabile, senza motivo). Sò che mi causava anche un altro difetto ma ora mi sfugge.
Inoltre, se solo dai un occhiata in giro sui forum è pieno di gente che ha riscontrato bugs ben più seri dei miei usando LCC (a livello del sistema operativo direttamente). Per finire anche la programmabilità dei tasti è superiore con SteerMouse.
Per tutti questi motivi io consiglio di usare quest'ultimo, poi chiaramente uno fa come preferisce ;)
bye!
direi che basta per convincermi a provarlo :asd:
lo installo subito e vediamo.
grazie :D
sai se può gestire più mouse? nel senso, quando sono in giro uso il logitech v470 bluetooth, quando sto a casa uso l'MX1000 mentre ogni tanto, soprattutto quando mi serve photoshop attacco il trackball della logitech, col LCC me li riconosceva automaticamente caricando le impostazioni per ognuno, sai se steermouse fa lo stesso?
rigrazie :D
^Robbie^
06-04-2009, 07:21
Ok, la scimmia ha completamente preso possesso di me: Mini appena ordinato :D
Che lo switch sia con me :asd:
Byez!
^Robbie^
06-04-2009, 13:43
Ok, Mini completato con 4Gb DDR3 Crucial ed un WD Scorpio Blue da 320Gb. Ora devo solo aspettare che arrivi il tutto ;)
Byez!
Ok, Mini completato con 4Gb DDR3 Crucial ed un WD Scorpio Blue da 320Gb. Ora devo solo aspettare che arrivi il tutto ;)
Byez!
complimenti per l'acquisto e auguri :D
io sto aspettando un iMac 24" :D non vedo l'ora che arrivi, anche se non è il mio primo mac
nettunoGE
07-04-2009, 12:37
Tralasciando il discorso upgrade hd ed il fatto che i gb dichiarati sono sempre meno di quelli utilizzabili,il macmini appena arrivato mi mostra 95 gb disponibili.Reinstallare leopard da dvd mettendo solo la lingua italiano mi porta a risparmiare qualche gb oppure e' equivalente ?
PhoEniX-VooDoo
07-04-2009, 12:45
Tralasciando il discorso upgrade hd ed il fatto che i gb dichiarati sono sempre meno di quelli utilizzabili,il macmini appena arrivato mi mostra 95 gb disponibili.Reinstallare leopard da dvd mettendo solo la lingua italiano mi porta a risparmiare qualche gb oppure e' equivalente ?
l'installazione "ad hoc" permette di levare lingue e drivers di stampanti che ora non mi ricordo a quanti GB ammontano se tutti selezionati, cmq selezionando solo l'italiano e solo i drivers della tua marca di stampante risparmi vari GB...
l'installazione "ad hoc" permette di levare lingue e drivers di stampanti che ora non mi ricordo a quanti GB ammontano se tutti selezionati, cmq selezionando solo l'italiano e solo i drivers della tua marca di stampante risparmi vari GB...
esattamente, se non sbaglio si vanno a risparmiare 2GB solo considerando il sistema, quindi eliminando le varie lingue e i driver stampanti
nettunoGE
07-04-2009, 14:58
Formattare subito aiuta lo switch perche' fa molto winz:D
^Robbie^
08-04-2009, 13:14
Formattare subito aiuta lo switch perche' fa molto winz:D
Sarà la prima operazione che farò appena mi arriva il Mini (dovrebbe arrivare domani), anche xchè dovrò installare il disco nuovo :D
Byez!
PhoEniX-VooDoo
08-04-2009, 13:23
Sarà la prima operazione che farò appena mi arriva il Mini (dovrebbe arrivare domani), anche xchè dovrò installare il disco nuovo :D
Byez!
Consiglio di avviare cmq la sua installazione predefinita (sono 3 click e sei pronto) per accertarne il corretto funzionamento.
Installi iStat Pro per assicurarti delle temperature, provi qualche video in HD (flash/quicktime), provi il BT e la WiFi ecc.
Dopo un paio d'ore, quando hai visto che è tutto ok allora lo spegni e lo aggiorni ;)
Teliqalipukt
08-04-2009, 13:24
Scusate ma cambiano hd non ci vuole un'altra licenza? Mica si può avere mac os installato su due hd :stordita:
^Robbie^
08-04-2009, 14:39
Consiglio di avviare cmq la sua installazione predefinita (sono 3 click e sei pronto) per accertarne il corretto funzionamento.
Installi iStat Pro per assicurarti delle temperature, provi qualche video in HD (flash/quicktime), provi il BT e la WiFi ecc.
Dopo un paio d'ore, quando hai visto che è tutto ok allora lo spegni e lo aggiorni ;)
Si si, intendevo che lo avrei cambiato una volta verificato il corretto funzionamento di tutto. Cmq grazie x le dritte ;)
Byez!
allora...
sono interessato ai nuovi mac mini usciti ultimamente...io lo prenderei la versione:
Intel Core 2 Duo da 2,0 GHz
2 GB SDRAM DDR3 1066 MHz - 2x1 GB
Disco rigido Serial ATA da 120 GB
nvidia 9400
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
wifi n
il costo da sito apple:
644€
si può comprare in qualche store-online a meno?
vorrei capire un pò di cose:
- lo posso collegare l'audio all'uscita ottica del mio tv?
- venendo da windows com'è il passaggio? non mai utilizzato il sistema operativo di apple...sono un utente fuggito da Ubuntu.
- non è come ubunto che devo pregare che i programmi funzionino?
il mio utilizzo è principalmente:
vedere film in mkv
navigare in internet
vedere le foto
usare programmi di office.
la riposto perchè avevo sbagliato thread:)
patanfrana
08-04-2009, 15:22
Ed io ti ri-rispondo qui.. :p
Cmq, rapidamente le risposte alle tue domande sono:
- Sì
- Dopo un paio di ore ti sentirai a casa.. e di sicuro più che con Ubuntu
- I programmi funzionano tutti tranquillamente: li trascini nell'hd e li fai partire.
Per l'uso che devi farne il Mini va benissimo.
Se sei studente ci sono sconti appositi sul sito Apple, altrimenti su Unimall c'è qualche sconticino.
Cmq se vieni nell'altro thread vedrai che ci sono un sacco di consigli di persone che se lo sono appena preso ;)
ho visto lo sconto...io sono studente universitario..e ho uno sconto di 50€ non è male.....ma caso mai proprio mi facesse schifo il sistema operativo...potrei montare il mio amato xp o il futuro 7
PhoEniX-VooDoo
08-04-2009, 15:25
attenzione che se vuoi usare le casse della tua TV per l'audio proveniente dal Mini, l'ottico sulla TV deve essere in entrata e non in uscita.
attenzione che se vuoi usare le casse della tua TV per l'audio proveniente dal Mini, l'ottico sulla TV deve essere in entrata e non in uscita.
cioè?
:fagiano:
PhoEniX-VooDoo
08-04-2009, 15:55
cioè?
:fagiano:
La connessione ottica sul retro della tua TV puo essere di due tipi:
1° Per trasportare il segnale audio dalla TV ad un impianto esterno (es. Hi-Fi, Home Theatre..)
2° Per riprodurre il segnale audio proveniente da un appareccio esterno (es. Mac Mini)
Se è il primo caso, non puo usare le casse della TV per l'audio proveniente dal Mini.
patanfrana
08-04-2009, 16:23
ho visto lo sconto...io sono studente universitario..e ho uno sconto di 50€ non è male.....ma caso mai proprio mi facesse schifo il sistema operativo...potrei montare il mio amato xp o il futuro 7
Certo, puoi montarli anche contemporaneamente: Leopard include un "programmino" che ti permette di creare un dual-boot Macosx-Win, quindi ogni volta che accendi il computer, decidi che SO usare. ;)
Per quanto riguarda lo sconto, valuta anche una cosa testata poco più sopra dallo stesso PhoEniX-VooDoo: prendere la versione base (562€ come studente universitario, 538€ se iscritto ad un'università AppleOnCampus), e farci l'upgrade a mano. Ci vuole un minimo di manualità, ma con 670€ circa hai il MacMini con 4Gb di ram, un hd da 320Gb a 7200rpm (i dischi in dotazione sono tutti 5400rpm, e anche parecchio lenti) e la scheda video può usare fino a 256Mb di ram. ;)
Certo, puoi montarli anche contemporaneamente: Leopard include un "programmino" che ti permette di creare un dual-boot Macosx-Win, quindi ogni volta che accendi il computer, decidi che SO usare. ;)
Per quanto riguarda lo sconto, valuta anche una cosa testata poco più sopra dallo stesso PhoEniX-VooDoo: prendere la versione base (562€ come studente universitario, 538€ se iscritto ad un'università AppleOnCampus), e farci l'upgrade a mano. Ci vuole un minimo di manualità, ma con 670€ circa hai il MacMini con 4Gb di ram, un hd da 320Gb a 7200rpm (i dischi in dotazione sono tutti 5400rpm, e anche parecchio lenti) e la scheda video può usare fino a 256Mb di ram. ;)
ho il terrore di aprire il piccolino del mac...non esistono centri che lo fanno?
patanfrana
08-04-2009, 16:33
Ni.. nel senso.. ufficialmente non lo fanno, se non per riparazioni, ma alcuni centri assistenza ti fanno gli upgrade se gli porti i pezzi.. a pagamento ovviamente ;)
Ni.. nel senso.. ufficialmente non lo fanno, se non per riparazioni, ma alcuni centri assistenza ti fanno gli upgrade se gli porti i pezzi.. a pagamento ovviamente ;)
interessante la cosa...quindi mi consigli di prendere anche un hard disk più veloce?
ma è 2.5 o 3.5?
la garanzia va a farsi benedire?
patanfrana
08-04-2009, 16:42
Il disco che monta il MacMini è da 2.5" Sata, quindi i prodotti classici che si consigliano sono il Seagate Momentus 7200.3 (ci sono anche i nuovi 7200.4, ma non abbiamo avuto esperienze dirette ancora..) e il WD Scorpio Black.
La garanzia non va a farsi benedire se lo porti da un tecnico autorizzato, nè se lo apri tu e non fai danni: ovviamente se facendo l'upgrade danneggi qualcosa, la garanzia decade ;)
Il disco che monta il MacMini è da 2.5" Sata, quindi i prodotti classici che si consigliano sono il Seagate Momentus 7200.3 (ci sono anche i nuovi 7200.4, ma non abbiamo avuto esperienze dirette ancora..) e il WD Scorpio Black.
La garanzia non va a farsi benedire se lo porti da un tecnico autorizzato, nè se lo apri tu e non fai danni: ovviamente se facendo l'upgrade danneggi qualcosa, la garanzia decade ;)
cosa mi consigli di fare di prima di prenderlo andare ad informarmi se il centro assistenza mi effettuerebbe upgrade?
patanfrana
08-04-2009, 16:59
Potrebbe essere una buona idea, se non vuoi rischiare a farlo tu, e cmq chiedere anche quanto ti prenderebbero per il lavoro. Ovviamente mettila giù con "HO un MacMini, e vorrei fare un upgrade con i miei pezzi" e non "Vorrei comprare un MacMini..", altrimenti cercheranno di piazzarti qualche sòla.. ;)
Potrebbe essere una buona idea, se non vuoi rischiare a farlo tu, e cmq chiedere anche quanto ti prenderebbero per il lavoro. Ovviamente mettila giù con "HO un MacMini, e vorrei fare un upgrade con i miei pezzi" e non "Vorrei comprare un MacMini..", altrimenti cercheranno di piazzarti qualche sòla.. ;)
riassumendo che marca di ram e hard disk devo prendere?
grazie dei suggerimenti:)
Ciao a tutti,
x chi ha aggiornato l'hd, modding estremo.........
secondo voi c'è spazio per il raptorino da 2,5" (WD1500BLFS) che è spesso 15 millimetri contro i 10 dei dischi standard?
Cioè ci sono 5 millimetri tra disco e ottica oppure tra disco e componentistica sottostante?
Lasciamo stare comunque il discorso temperature.....
Nessuno ci ha già pensato o provato?
patanfrana
08-04-2009, 18:26
riassumendo che marca di ram e hard disk devo prendere?
grazie dei suggerimenti:)
Personalmente, sto valutando 4gb di Ram DDR3 1066Mhz direttamente dal sito della Crucial (circa 70€ s.s incluse) e un Momentus 7200.3 da 320Gb, ma non avendo fretta, sono solo acquisti probabili.
Altri qui hanno fatto l'acquisto e l'upgrade, magari ti possono dire come si trovano loro e con quali prodotti ;)
@ Sandan: il raptor di spessore non ci sta, e tralasciare la temperatura è abbastanza da incoscienti, vista la dimensione del case e la scarsa ventilazione.. un raptor è capace di fare una fiammata unica dentro un MacMini..
Robbysca976
08-04-2009, 18:59
Ragazzi un aiuto per favore.
Mi è arrivato il nuovo HD da 7200 da sostituire sul mini. Ora, secondo voi, dovrei installare tutto il s.o. (ed anche xp che ho messo con bootcamp) oppure c'è qualche modo per fare una copia fisica di tutto l'hd originale sul nuovo? Se quest'ultima ipotesi non è possibile nell'installazione di Leo dal dvd è compresa anche quella dei prg come ilife09?
Grazie
gianly1985
08-04-2009, 19:46
La connessione ottica sul retro della tua TV puo essere di due tipi:
1° Per trasportare il segnale audio dalla TV ad un impianto esterno (es. Hi-Fi, Home Theatre..)
2° Per riprodurre il segnale audio proveniente da un appareccio esterno (es. Mac Mini)
TV con ingresso ottico, decoder multicanale e uscite multicanale dubito che ce ne siano molte, quindi probabilmente avrà un'USCITA ottica (pensata per fantomatiche trasmissioni digitali terrestri con audio multicanale credo...o forse per buttar fuori l'audio multicanale che arriva al tv via HDMI...).
Se è il primo caso, non puo usare le casse della TV per l'audio proveniente dal Mini.
Specifichiamo che può comunque collegarlo con un comunissimo jack da 3,5" in stereo, visto che al 99% la sua tv ha anche (più di) un ingresso stereo. Alla fine per un uso in stereo (il 2.0 delle casse della tv per l'appunto) non ci sono grossi vantaggi col cavo ottico, anzi si perde la possibilità di alzare/abbassare il volume di sistema....
Le uniche casse stereo che ho visto con ingresso ottico sono alcune studio monitor professionali, come queste (http://www.americanmusical.com/ProductImages/Large/p38120.jpg).
aspettate io deve prendere questo monitor tv:
samsung 2333hd
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS23CFEKF/EN&fullspec=F
poi devo collegarci la mia x360 in hdmi e ,forse, il mac mini in dvi.
poi per la parte audio deve essere tutta gestita della mie casse:
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=CREATUREIIRED&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HMM&ser=HMM
queste andrebbero attaccate all'uscita delle cuffie, così però facendo non sò dove collegare il mac mini per la parte audio :confused:
come posso fare?
PhoEniX-VooDoo
08-04-2009, 23:03
aspettate io deve prendere questo monitor tv:
samsung 2333hd
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS23CFEKF/EN&fullspec=F
poi devo collegarci la mia x360 in hdmi e ,forse, il mac mini in dvi.
poi per la parte audio deve essere tutta gestita della mie casse:
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=CREATUREIIRED&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HMM&ser=HMM
queste andrebbero attaccate all'uscita delle cuffie, così però facendo non sò dove collegare il mac mini per la parte audio :confused:
come posso fare?
Con quei componenti:
XBOX ----HDMI-----Monitor (audio + video)
Mini--------DVI-----Monitor
Mini----mini-jack---JBL
Se non ti da fastidio usare la 360 con le cacosissime casse integrate nel Samsung, sei a posto.
Con quei componenti:
XBOX ----HDMI-----Monitor (audio + video)
Mini--------DVI-----Monitor
Mini----mini-jack---JBL
Se non ti da fastidio usare la 360 con le cacosissime casse integrate nel Samsung, sei a posto.
No la x360 deve andare con le jbl......
non esiste un adattatore mini-jack che permette di collegare due apparecchi in uno?
altrimenti gesto estremo....un bel paio di cuffie per la x360, staccando ogni volta il mini-jack del mini e amen.
altrimenti un paio di diffusori adatti ci sono per quello che ho in mente?
gianly1985
08-04-2009, 23:56
come posso fare?
Ci vorrebbe uno splitter ad Y per il cavo mini-jack (con adeguati maschi e femmine) e tieni le JBL collegate sia al Mini che alla x360.
Ci vorrebbe uno splitter ad Y per il cavo mini-jack (con adeguati maschi e femmine) e tieni le JBL collegate sia al Mini che alla x360.
e se collego il mini in vga, poi non posso usare l'uscita pc per l'audio del monitor...tanto poi alla fine verrà tutto veicolato dalle jbl collegata all'uscita delle cuffie?
il mini in vga si vede bene oppure tutto slavato?
gianly1985
09-04-2009, 00:30
Vedi se si può fare così:
http://img.skitch.com/20090408-kcjpfi6w4uahssrtwpfy58unu8.jpg
Sul mio Toshiba per esempio si potrebbe fare, perchè la "HDMI 2" è associata ad un proprio ingresso stereo. (così come la VGA di cui parli tu è associata ad un ingresso stereo)
@gianly1985: ti diverti proprio a fare sti schemi:D
gianly1985
09-04-2009, 09:12
Sì :asd:
ps: stasera finalmente potrò assemblare e collaudare il Mac Mini Media Center :cool: Il mio mini sta per incontrare un "monitor" da 50" fullhd e un sistema 7.1...
ho letto che quel samsung il collegamento hdmi su pcnon funziona molta bene...se lo collego in vga e poi uso l'uscita audio pc tutto funzionerà?
in vga si vede come in dvi oppure peggio?
devo prendere macmini base+una tv LCD da 32" fullHD, avete consigli da darmi sul modello, esperienze dirette? leggo spesso di problemi di collegamento e che la barra in alto non viene visualizzata, sapete darmi qualche consiglio?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.