PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

paoletto_92
28-07-2009, 00:51
se cambi hdd devi reinstallare mac osx

Ventresca
28-07-2009, 11:57
se invece installo solo nuova ram basta che riavvio il mac mini e lui la rileva da solo per poi partire tranquillamente?

Rinha
28-07-2009, 13:23
se invece installo solo nuova ram basta che riavvio il mac mini e lui la rileva da solo per poi partire tranquillamente?

YESSSS ;)

Idomeneo
28-07-2009, 18:49
YESSSS ;)
Ottimo allora! Effettivamente non so perché ma ero convinto di dover cambiare qualche piccolo settaggio nel BIOS. Quindi anche il raddoppio della memoria condivisa del chipset 9400M, per chi prima aveva solo 1 GB, è automatico?

Idomeneo

Ventresca
28-07-2009, 19:05
ok, ora ripropongo la mia domanda iniziale:
con un mac mini 2009 base equipaggiato con 4 gb di ram quali giochi nativi per mac (anche non recenti, tipo prey e q4) funzionano bene/fluidi?

Idomeneo
28-07-2009, 20:59
ok, ora ripropongo la mia domanda iniziale:
con un mac mini 2009 base equipaggiato con 4 gb di ram quali giochi nativi per mac (anche non recenti, tipo prey e q4) funzionano bene/fluidi?
Gianly1985 ne ha parlato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27685674&highlight=fallout#post27685674).

Idomeneo

Robbysca976
29-07-2009, 12:20
Nessuno di voi ha installato windows 7 con bootcamp ora che è uscita la RTM?

gianly1985
29-07-2009, 23:14
ok, ora ripropongo la mia domanda iniziale:
con un mac mini 2009 base equipaggiato con 4 gb di ram quali giochi nativi per mac (anche non recenti, tipo prey e q4) funzionano bene/fluidi?

Prey, Q4, Cod4, UT2004...altri boh...comunque a roba "non recente" direi che puoi giocare a tutto....e della roba recente "tranquilla" pure...

Quindi anche il raddoppio della memoria condivisa del chipset 9400M, per chi prima aveva solo 1 GB, è automatico?


Sì automatico.

Nessuno di voi ha installato windows 7 con bootcamp ora che è uscita la RTM?

Boh io no. Però avevo installato la RC su un iMac meno potente (Merom 2,00ghz, 3gb ram, ati x1600) e andava bene...solo ti consiglio la 32bit perchè per la 64bit non sono riuscito a far andare l'audio...neanche scaricando dei presunti drivers bootcamp 64bit che vengono dati insieme ai MacPro...però non so, forse non sono stato capace io...

Palmato
01-08-2009, 21:57
Ciao, anche io sono in procinto, con ancora qualche remora, di passare dall'mabiente PC/Win a Apple/Mac...sono andato a farmi qualche idea in negozio e avrei un paio di domande sul MINI e sull'adattabilità:

- posso collegare qualsiasi monitor DVI?
- sapete se la tastiera microsoft Comfort Curve 2000 e il mouse Wireless Optical Mouse 5000 sono compatibili col MINI?

E' confermato che il Leopard esca a settembre? Da quello che ho letto sembrerebbe di si...

Boh...c'è qualcos'altro da sapere per un novello in procinto di cambiare totalmente schemi mentali facendo il passaggio? Il posto me lo son sciroppato, ma ho ancora qualche dubbio...

paoletto_92
02-08-2009, 00:03
Ciao, anche io sono in procinto, con ancora qualche remora, di passare dall'mabiente PC/Win a Apple/Mac...sono andato a farmi qualche idea in negozio e avrei un paio di domande sul MINI e sull'adattabilità:

- posso collegare qualsiasi monitor DVI?
- sapete se la tastiera microsoft Comfort Curve 2000 e il mouse Wireless Optical Mouse 5000 sono compatibili col MINI?

E' confermato che il Leopard esca a settembre? Da quello che ho letto sembrerebbe di si...

Boh...c'è qualcos'altro da sapere per un novello in procinto di cambiare totalmente schemi mentali facendo il passaggio? Il posto me lo son sciroppato, ma ho ancora qualche dubbio...

si lo puoi collegare a qualsiasi monitor dvi e tastiera e mouse vanno bene, unico difetto è che il tasto win lo perdi o meglio diventerà il cmd e poi forse i tasti multimediali non ti funzioneranno

amd-novello
03-08-2009, 03:30
Ciao,

lo so che il thread tratta di altro ma visto che siamo in argomento...
al di la di un discorso di velocità, ho capito male io o la firewire ti permette di non spegnere mai "fisicamente" l'hdd esterno, ma questo va in stand by salvo poi riavviarsi con l'accensione del mac? oppure la stessa cosa si puo fare anche con l'usb?

non dipende dall'interfaccia ma dall'hd stesso

io ho un segate 320 gb preso + di 2 anni fa che ha solo usb e dopo 3 minutini di inattività si spegne. appena lo ricollego o accedo ai suoi file (o lo fa un programma) si riaccende. ha il tastino per spegnerlo definitivamente ma non lo uso quasi mai. la rottura per me è che non posso lasciarlo sempre collegato perchè mi da fastidio che si accenda e spenga diverse volte. non penso faccia bene. allora a volte quando finisco di usarlo metto un video o un mp3 in loop e lo obbligo a stare acceso.
con emule non c'è problema perchè accede sempre al disco. lasciato acceso anche per mesi non mi ha mai dato problemi.

quindi concordo se vuoi questa funzione devi informarti se il disco la abbia. indipendentemente dall'interfaccia

amd-novello
03-08-2009, 03:32
edit

amd-novello
03-08-2009, 03:33
edit

amd-novello
03-08-2009, 03:48
edit

amd-novello
03-08-2009, 04:17
edit
scusate ma non pensavo me li avesse presi tutti

ecco come succedono ste cose. è la prima volta :D

chicco981
03-08-2009, 09:30
mi compro questo o il portatile mac book pro?
ci sono differenze serie tra i due?:D

gino46
03-08-2009, 11:56
mi compro questo o il portatile mac book pro?
ci sono differenze serie tra i due?:D

io prenderei il mini solamente nel caso in cui possiedi già un monitor.
Imho se devi anche acquistare il monitor (ok che oggi giorno costano relativamente poco), o cmq hai la necessità di trasportarlo in giro andrei di mac book. ;)

gianly1985
03-08-2009, 15:45
mi compro questo o il portatile mac book pro?
ci sono differenze serie tra i due?:D

Sì, il macbook Pro fra un paio d'anni con 80euro gli metti 8gb di ram, il mac mini (almeno quello in vendita oggi, non so se magari prossimamente lo aggiornano) è limitato a soli 4gb di ram massima.

Poi vabbè uno è portatile, uno è un fisso....dipende cosa ci devi fare....la differenza più rilevante come HW è la ram massima....ah, il Mini ha doppia uscita video e 3 usb in più rispetto al macbookpro 13"....

Idomeneo
03-08-2009, 15:51
io prenderei il mini solamente nel caso in cui possiedi già un monitor.
Imho se devi anche acquistare il monitor (ok che oggi giorno costano relativamente poco), o cmq hai la necessità di trasportarlo in giro andrei di mac book. ;)

A lungo effettivamente anch'io sono stato combattutto tra Mini e portatile. Alla fine ho optato per il Mini perché avevo già tutto quello che serviva e avrei risparmiato.

Ma sicuramente l'ideale è... farseli entrambi!! :angel:

Idomeneo

Rinha
04-08-2009, 11:38
Sì, il macbook Pro fra un paio d'anni con 80euro gli metti 8gb di ram, il mac mini (almeno quello in vendita oggi, non so se magari prossimamente lo aggiornano) è limitato a soli 4gb di ram massima.

Poi vabbè uno è portatile, uno è un fisso....dipende cosa ci devi fare....la differenza più rilevante come HW è la ram massima....ah, il Mini ha doppia uscita video e 3 usb in più rispetto al macbookpro 13"....

Onestamente credo che 4 o 8 gb non siano una differenza significativa... :p

Alla fine è proprio la tipologia d'uso che deve essere discriminante. Se uno non ha esigenze di portabilità non ha senso spendere tutti quei soldi per un notebook...

Idomeneo
04-08-2009, 11:48
Appena aggiornato il mio Mini con uno Scorpio Blue 500 GB e 4 GB di RAM e devo dire che... è una bomba!!! :D

Non c'è assolutamente paragone con il vecchio Mini con 1 GB di RAM e l'Hitachi da 120 GB, anche nell'utilizzo normale che ne faccio (Xcode, film, navigazione).

Felicissimo di averlo fatto, anche se, col senno di poi, capisco perfettamente perché Apple possa fare storie sulla garanzia visto che comunque la parte superiore del Mini va quasi completamente disassemblata per cambiare l'hard disk (cambiare solo la RAM, invece, è banale).

Idomeneo

gino46
04-08-2009, 11:53
c'è qualcuno che ha provato a sostituire l'hd del mini con un dds intel o Vertex o cmq un ssd di ultima generazione? se si come va?

amd-novello
04-08-2009, 23:52
non credo ci siano problemi visto che viene visto come hd sata normale

forse in macos c'è qualche ottimizazione particolare.

EricMix
05-08-2009, 13:20
Beh.. se eventualmente volete espanderlo esternamente e vi viene fame date un'occhiata al mio post :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28447423&postcount=3946

Riguardo all'apertura, anche a me la prima volta sembrava una cosa trascendentale poi l'ho aperto come niente fosse. Non sono nemmeno un'esperto del fai da te :rolleyes:

Una o due spatole fini le trovate nei fai da te oppure una spatola e una o due schede telefoniche. Fate con calma, metteteci anche un'ora, vedrete che si apre quasi da solo.

Purtroppo abitate lontano se no venivo io al costo di un caffè e due chiacchiere :D

gino46
05-08-2009, 13:30
ma a me basterebbe anche un solo disco ssd tipo l'ultimo intel o un Ocx Vertex :D, appena mi decido faccio un mega upgrade, 4 Gb di ram e un bel ssd tra quelli elencati sopra.

amd-novello
06-08-2009, 13:40
oddio tostapane davvero!

Idomeneo
06-08-2009, 13:56
Ho qualche dubbio a lungo termine sull'integrità degli hard disk in una situazione del genere. Io gli hard disk esterni preferisco tenerli in rocciosi rack stile carroarmato. :D

Idomeneo

gianly1985
06-08-2009, 14:49
Infatti anche secondo me quei cosi sono destinati soprattutto a chi ha necessità di fare continui swap a caldo di dischi, ma chi vuole semplicemente uno storage esterno non ha ragione di tenere gli hdd così svolazzanti.
Il top da affiancare ad un MacMini per me è il WD My Book Studio Edition (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=studio+edition&id=366&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) (in versione singolo disco o in versione doppio disco), per le seguenti ragioni:

- design fanless: ampio case (anche esteticamente appagante) in alluminio con feritoie "Morse" per una dissipazione senza ventole (le orecchie ringraziano)

- connettività completa: USB, doppia fw800, eSata

- non si perde la porta firewire800: infatti essendo dotato di doppia fw800 permette di collegare in cascata altre periferiche firewire (daisy chain firewire)

- sleep coerente col Mac: si addormenta e risveglia, oltre che per l'inattività, anche in maniera coerente rispetto allo Stop del Mac

- luce di attività stile KITT di Supercar :asd: (nb: non si può disattivare, da tener presente se ci dormite affianco)

- hard disk sostituibili facilmente dall'utente: purtroppo questo vale solo per la versione doppio disco, per quella singola è più ostica la cosa

http://computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/media/images/western-digital-my-book-studio-edition-ii-user-servicable-drivess/252651-1-eng-US/western-digital-my-book-studio-edition-ii-user-servicable-drivess_large.jpg

Fino all'uscita di periferiche USB 3.0 o FW1600 non riesco ad immaginare un miglior disco esterno da 3,5" da affiancare ad un Mac, ovviamente restando in ambito consumer/home.
Notevoli comunque anche le proposte di Seagate, cioè il Freeagent GO e il Freeagent DESK:
http://www.the-gadgeteer.com/assets/seagate-freeagent-12.jpg

(io per par condicio ho un WD My Book Studio Edition e un Seagate Freeagent GO, messi in daisy chain sulla porta fw800 del mini, grazie appunto al doppio firewire del My Book)

mic330
10-08-2009, 08:52
Infatti anche secondo me quei cosi sono destinati soprattutto a chi ha necessità di fare continui swap a caldo di dischi, ma chi vuole semplicemente uno storage esterno non ha ragione di tenere gli hdd così svolazzanti.
Il top da affiancare ad un MacMini per me è il WD My Book Studio Edition (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=studio+edition&id=366&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) (in versione singolo disco o in versione doppio disco), per le seguenti ragioni:

- design fanless: ampio case (anche esteticamente appagante) in alluminio con feritoie "Morse" per una dissipazione senza ventole (le orecchie ringraziano)

- connettività completa: USB, doppia fw800, eSata

- non si perde la porta firewire800: infatti essendo dotato di doppia fw800 permette di collegare in cascata altre periferiche firewire (daisy chain firewire)

- sleep coerente col Mac: si addormenta e risveglia, oltre che per l'inattività, anche in maniera coerente rispetto allo Stop del Mac

- luce di attività stile KITT di Supercar :asd: (nb: non si può disattivare, da tener presente se ci dormite affianco)

- hard disk sostituibili facilmente dall'utente: purtroppo questo vale solo per la versione doppio disco, per quella singola è più ostica la cosa

http://computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/media/images/western-digital-my-book-studio-edition-ii-user-servicable-drivess/252651-1-eng-US/western-digital-my-book-studio-edition-ii-user-servicable-drivess_large.jpg

Fino all'uscita di periferiche USB 3.0 o FW1600 non riesco ad immaginare un miglior disco esterno da 3,5" da affiancare ad un Mac, ovviamente restando in ambito consumer/home.


Faccio un piccolo OT (forse), ma qualcuno sa meglio come funziona questa tecnologia; intendo il daisy chain firewire!!???

La velocità rimane di un Firewire 800 o passa a 400 ?? Dato che ho un WD My Book Studio Edition, sono molto interessato a questo tipo di tecnologia, dato che il mio disco (doppia unità da due Tb) ha due fw800 e una USB, quindi è possibile collegare in cascata anche due o tre di queste unità??? (mi eviterei di comprare un Hub; a questo punto utile solo per l'espansione delle Usb sul mio Mac) ...... tanto è che all'inizio pensavo di comprare un Hub firewire 800 (un pò troppo costosetto per i miei gusti!!!)

ci sono delle controindicazioni per questa tecnologia? ho trovato pochissime info su Google.... :(

Poi mi chiedevo se è così facile da smontare ..... il WD Studio Edition intendo..... ???? :) non ci ho mai provato ..... eh eh :D

in teoria potrei sostituire i dischi con dei dischi + capienti??? chissà fino a che quantità di spazio è supportata??? tipo sostituire con due hd wd da 2 Tb ciascuno!?

int main ()
10-08-2009, 09:10
Infatti anche secondo me quei cosi sono destinati soprattutto a chi ha necessità di fare continui swap a caldo di dischi, ma chi vuole semplicemente uno storage esterno non ha ragione di tenere gli hdd così svolazzanti.
Il top da affiancare ad un MacMini per me è il WD My Book Studio Edition (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=studio+edition&id=366&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) (in versione singolo disco o in versione doppio disco), per le seguenti ragioni:

- design fanless: ampio case (anche esteticamente appagante) in alluminio con feritoie "Morse" per una dissipazione senza ventole (le orecchie ringraziano)

- connettività completa: USB, doppia fw800, eSata

- non si perde la porta firewire800: infatti essendo dotato di doppia fw800 permette di collegare in cascata altre periferiche firewire (daisy chain firewire)

- sleep coerente col Mac: si addormenta e risveglia, oltre che per l'inattività, anche in maniera coerente rispetto allo Stop del Mac

- luce di attività stile KITT di Supercar :asd: (nb: non si può disattivare, da tener presente se ci dormite affianco)

- hard disk sostituibili facilmente dall'utente: purtroppo questo vale solo per la versione doppio disco, per quella singola è più ostica la cosa

http://computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/media/images/western-digital-my-book-studio-edition-ii-user-servicable-drivess/252651-1-eng-US/western-digital-my-book-studio-edition-ii-user-servicable-drivess_large.jpg

Fino all'uscita di periferiche USB 3.0 o FW1600 non riesco ad immaginare un miglior disco esterno da 3,5" da affiancare ad un Mac, ovviamente restando in ambito consumer/home.
Notevoli comunque anche le proposte di Seagate, cioè il Freeagent GO e il Freeagent DESK:
http://www.the-gadgeteer.com/assets/seagate-freeagent-12.jpg

(io per par condicio ho un WD My Book Studio Edition e un Seagate Freeagent GO, messi in daisy chain sulla porta fw800 del mini, grazie appunto al doppio firewire del My Book)

io ce l'ho ed anche io lo definisco stile kitt la luce:D poi io che l'ho preso nero si nota ancora di +:eek: :D l mio è singolo disco da 1tb

gianly1985
11-08-2009, 14:59
Faccio un piccolo OT (forse), ma qualcuno sa meglio come funziona questa tecnologia; intendo il daisy chain firewire!!???
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/29/Daisy_chain.JPG

:D

Tecnicamente non te lo so dire, bisognerebbe fare prima tutto un discorso su come funziona il Firewire, le sue analogie con lo SCSI, il fatto che sia p2p (al contrario del USB), ecc., qualcosa è scritto qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394_interface

La velocità rimane di un Firewire 800 o passa a 400 ??

Se fai una catena "pura" di periferiche fw800 non vedo perchè dovrebbe passare a 400. Il numero massimo di periferiche collegabili è 64 e lì forse vedresti calare le prestazioni, ma per un numero basso di periferiche come quello di cui parliamo noi non credo ci siano cali significativi di prestazioni (se non le usi contemporaneamente).

Io ho questa daisy chain:

Mini [fw800] ---> [fw800] My Book Studio singolo disco (3.5" alim. esterna) [fw800] -----> [fw800] Seagate Freagent Go for Mac (2.5" bus powered)

Funziona perfettamente e mi pare che entrambi vadano normalmente a velocità fw800. Ed entrambi si addormentano/svegliano in maniera coerente col mac e con l'attività.


Dato che ho un WD My Book Studio Edition, sono molto interessato a questo tipo di tecnologia, dato che il mio disco (doppia unità da due Tb) ha due fw800 e una USB, quindi è possibile collegare in cascata anche due o tre di queste unità???

Si può benissimo, salvo problemi che alcuni hanno avuto usando MyBook identici in cascata, ma credo sia stato risolto.


ci sono delle controindicazioni per questa tecnologia?
Da quel che so io no, è una cosa usatissima da anni....
Io la uso senza problemi....


Poi mi chiedevo se è così facile da smontare ..... il WD Studio Edition intendo..... ???? :) non ci ho mai provato ..... eh eh :D

Ma se hai quello con 2 dischi dovrebbe essere banale....dalle foto sembra che c'è proprio uno sportellino apposta.....
Il problema è quello da 1 disco.

in teoria potrei sostituire i dischi con dei dischi + capienti??? chissà fino a che quantità di spazio è supportata??? tipo sostituire con due hd wd da 2 Tb ciascuno!?
Bè loro (WD) il modello da 4tb ora lo vendono....quindi forse anche il tuo supporta un 2x2tb.....bisogna vedere fra le specifiche....anche se ho visto che nel User Manual è spiegato come cambiare i dischi ma non dice la capacità massima supportata, si limita dire che (secondo loro...) bisogna usare solo dischi WD Caviar GP:
http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705010.pdf

gianly1985
11-08-2009, 15:22
io ce l'ho ed anche io lo definisco stile kitt la luce:D

:D
Chi viene nel mio salotto a volte crede che il computer sia il MyBook :asd:

poi io che l'ho preso nero si nota ancora di +:eek: :D l mio è singolo disco da 1tb

Il nero in effetti si intona meglio con gli iMac e gli uMbp...peccato abbia le fw400 e non 800.....

JonSa
11-08-2009, 15:55
Io il MyBook studio editon ce l'ho in camera e quindi mi tocca espellerlo e poi spegnerlo prima di andare a letto altrimenti chi dorme più, poi con le pareti bianche è ancora peggio...

EricMix
11-08-2009, 18:18
.. poi con le pareti bianche è ancora peggio...
Questa non l'ho capita :mbe:

gianly1985
11-08-2009, 18:25
Questa non l'ho capita :mbe:

La luce di attività dell'hard disk in questione è molto luminosa al buio e sulle pareti bianche, visto che il bianco riflette più di tutti, si riflette ancora di più turbando il sonno del povero JonSa :D

JonSa
11-08-2009, 20:17
La luce di attività dell'hard disk in questione è molto luminosa al buio e sulle pareti bianche, visto che il bianco riflette più di tutti, si riflette ancora di più turbando il sonno del povero JonSa :D

Esatto, rischio di far la fine del protagonista del mio avatar...(non la fine fine si intende:D ) e chi intende intenda:Prrr:

EricMix
11-08-2009, 20:39
Lavori alla settimana enigmistica oppure ti si è consumata la tastiera :D :D

Li ho visti oggi in un supermercato questi dischi, e c'era tutta la serie.. ma che prezzi assurdi. Il bello è che questo ipermercato (che vende di tutto e di piu') è uno dei pochi che tiene tutti i componenti separati per costruire pc. Ha tutta la serie WD ma come dischi per portatili tiene solo samsung :mbe:

mic330
11-08-2009, 21:10
penso proprio che a breve avrò due WD Studio Edition (certo che potevano evitare di eliminare il mio modello senza Esata e alzare il prezzo!!!) .....

e forse anche un upgrade piccolo per l'iMac 24" (Ram e Hd) :D :D :D :D


forse :rolleyes: :rolleyes:

grazie per le gentilissime risposte (come al solito ..... eh eh :) )

JonSa
11-08-2009, 21:45
Lavori alla settimana enigmistica oppure ti si è consumata la tastiera :D :D:

Puro off topic
Sarà un po' per pigrizia, un po' per convinzione, ma penso che il non detto spesso sia molto più stimolante ed interessante del detto. Questo perché ciò che si dice è l'incipit e la base su cui poi si costruisce qualcosa (qualsiasi cosa che sia bella, brutta, buona, cattiva, originale o stupidaggine) autonomamente.
Per usare una metafora si può vedere il detto come l'abbrivio che riceve la nave una volta varata, e il non detto il viaggio che intraprende in mare che è ignoto e vastissimo.
Per concludere e per ripetersi nelle azioni: evviva Ulisse!

mic330
11-08-2009, 21:48
:mbe:

EricMix
11-08-2009, 21:53
Così parlò Zaratustra :D :D

gianly1985
11-08-2009, 21:59
Li ho visti oggi in un supermercato questi dischi, e c'era tutta la serie.. ma che prezzi assurdi.

Vanno presi online, non c'è storia......i prezzi nei supermercati sono sempre pompati....
Poi chiaro che non costano come il plasticone packard bell con solo l'usb....

JonSa
11-08-2009, 22:08
Così parlò Zaratustra :D :D

E' una presa per i fondelli o ci vedi qualcosa di nicciano? :D

EricMix
11-08-2009, 22:32
Vanno presi online, non c'è storia......i prezzi nei supermercati sono sempre pompati...
Si.. guarda.. fossero tutti come me, i negozi "fisici" che vendono componenti per pc sarebbero già chiusi. Io quà in zona ne ho, l'ultimo acquisto che ho fatto è un monitor philips a tubo, quando entro e sento i prezzi mi vien voglia di ridergli in faccia :rolleyes:

E' una presa per i fondelli o ci vedi qualcosa di nicciano? :D
Secondo te :stordita:

alfri
25-08-2009, 09:41
salve ho questo monitor,posso attaccarci il mac mini?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358135

patanfrana
25-08-2009, 10:00
Sì, via Dvi ;)

luciano65
25-08-2009, 10:15
Ciao a tutti, mi sono "sciroppato" tutte le 40+ pagine del post e devo dire grazie a tutti i partecipanti per le interessanti questioni condivise.
Anch'io sto per entrare nella famiglia Apple attraverso il Mac Mini e dopo aver letto il post che descrive come aprire il Mini mi è venuta in mente una domanda che, mi sa è un pò stupida, ma ... tant'è ...

Dopo il primo passo dell'apertura, ovvero aver rimosso la scocca, ed aver messo a nudo il Mini, se riattacco i cavi tutto funziona, giusto ? In altre parole non ci sono switch che impediscono l'accensione.

Visto che comunque l'apertura con la spatola rischia di rovinare la scocca (e se avessi bisogno dell'assistenza questo non sarebbe gradito da Apple), mi chiedevo se posso fare tutte le verifiche di funzionamento con il Mini "nudo".

Ciao e grazie
Luciano

~Bl4k
25-08-2009, 10:34
qualche domandina su win 7 installato tramite bootcamp...

xche il cd di bootcamp non mi installa i driver? nn mi parte in automatico mi da problemi di incompatibilità

l'ho fatto a manina, ho installato la keyboard ma non mi espelle i cd tramite l'apposito tastino.... xche? e non fungono manco tutti gli altri tasti funzione

detto questo ringrazio :P

alfri
25-08-2009, 10:43
oramai sono sempre piu convinto a sostituire il cesso-portatile win xp che ho in camera dei figli con questo mini,avendo anche gia un monitor 22 pollici di pochi post sopra,ed una tastiera apple.il mouse lo riciclerei dal portatile.
mi domandavo,essendo uno smanettone non avrei problemi ad aprire e sostituire ogni cosa,pero appena preso non mi va.quindi sarei propenso a spendere l'upgrade a 2 gb di ram,poi piu avanti potenzierei il tutto,se ne vedo la necessita.
mi chiedevo,posso usare sempre adunanza?
giochi tipo wow posso usarli anche alla risoluzione del monitor da 22?ma possp giocarci sotto leopard,dato che sulla scatola di installazione leggo mac?

gianly1985
25-08-2009, 10:47
Dopo il primo passo dell'apertura, ovvero aver rimosso la scocca, ed aver messo a nudo il Mini, se riattacco i cavi tutto funziona, giusto ? In altre parole non ci sono switch che impediscono l'accensione.

Mi pare proprio che non ci siano switch del genere, io stesso credo di averlo acceso da aperto. (è passato qualche mese)

~Bl4k
25-08-2009, 10:53
oramai sono sempre piu convinto a sostituire il cesso-portatile win xp che ho in camera dei figli con questo mini,avendo anche gia un monitor 22 pollici di pochi post sopra,ed una tastiera apple.il mouse lo riciclerei dal portatile.
mi domandavo,essendo uno smanettone non avrei problemi ad aprire e sostituire ogni cosa,pero appena preso non mi va.quindi sarei propenso a spendere l'upgrade a 2 gb di ram,poi piu avanti potenzierei il tutto,se ne vedo la necessita.
mi chiedevo,posso usare sempre adunanza?
giochi tipo wow posso usarli anche alla risoluzione del monitor da 22?ma possp giocarci sotto leopard,dato che sulla scatola di installazione leggo mac?
la risposta a tutte e 3 è si.... WOW penso funga anche alla risoluzione nativa a patto di avere il dettaglio su medio invece che su alto...

secondo me l'upgrade puoi farlo direttamente a 4gb i prezzi sono umani non molto sovrapprezzati (al max una 10ina di eurp)

qualche domandina su win 7 installato tramite bootcamp...

xche il cd di bootcamp non mi installa i driver? nn mi parte in automatico mi da problemi di incompatibilità

l'ho fatto a manina, ho installato la keyboard ma non mi espelle i cd tramite l'apposito tastino.... xche? e non fungono manco tutti gli altri tasti funzione

detto questo ringrazio :P
mi quoto

gianly1985
25-08-2009, 10:55
.
mi chiedevo,posso usare sempre adunanza?


Sì, c'è Amule Adunanza.

giochi tipo wow posso usarli anche alla risoluzione del monitor da 22?

Bè proprio la risoluzione nativa non è detto....dipende dal gioco e da quanto è pesante....non ti so dire se wow lo puoi giocare a 1680x1050 (è questa la ris. nativa del tuo monitor?), sicuramente a 1280x800 lo puoi giocare...

Comunque guarda questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=QBxw4xCtgao

Il tizio ci gioca a 1440x900...



ma possp giocarci sotto leopard,dato che sulla scatola di installazione leggo mac?

Sì c'è WoW nativo per Mac.

gianly1985
25-08-2009, 11:03
mi quoto

Per caso hai messo Win7 64bit? In quel caso mi pare che ci vogliono driver bootcamp diversi presi dal disco di Leopard di un MacPro...

alfri
25-08-2009, 11:05
grazie per le risposte.l'up a 4 gb dalla apple costa un botto(145 euro)quidni regalare soldi a loro proprio non ci penso.
se gli faccio fare l'up a 2gb sapete se mi mettono un bano da 2 o mi usano lìaltro banco e fanno 2 da 1gb?

patanfrana
25-08-2009, 11:23
Io intanto vedo se riesco a farmi arrivare un MacMini base dagli USA.. sarebbe un bel risparmio.. :Prrr:

~Bl4k
25-08-2009, 11:47
Per caso hai messo Win7 64bit? In quel caso mi pare che ci vogliono driver bootcamp diversi presi dal disco di Leopard di un MacPro...
no, è a 32

maulattu
25-08-2009, 12:00
grazie per le risposte.l'up a 4 gb dalla apple costa un botto(145 euro)quidni regalare soldi a loro proprio non ci penso.
se gli faccio fare l'up a 2gb sapete se mi mettono un bano da 2 o mi usano lìaltro banco e fanno 2 da 1gb?

mi sa che ti mettono 2 banchi a 1GB ciascuno :mc:

luciano65
25-08-2009, 12:00
Io intanto vedo se riesco a farmi arrivare un MacMini base dagli USA.. sarebbe un bel risparmio.. :Prrr:

Ma in ogni caso devi aggiungere IVA e dazi doganali no ?
Sicuro che convenga prenderlo da qui ?
Ciao
Luciano

alfri
25-08-2009, 12:10
allora al limite lo prendo con 1gb e poi concalma lo porto a 4gb.essendo praticamente a 0 su mac chiedevo se con le cose installate posso convertire un divx in dvd(cosa che faccio agevolmente con nerorecode).e se lo prendo ora lo trovo con snow leopard?

patanfrana
25-08-2009, 12:23
Ma in ogni caso devi aggiungere IVA e dazi doganali no ?
Sicuro che convenga prenderlo da qui ?
Ciao
Luciano
Ma no, sta tanto comodo in valigia senza scatolo.. ;)

Robbysca976
25-08-2009, 18:30
Conoscete la scheda audio del nostro mini?

Non riesco a sentir nulla su win7 64

gianly1985
25-08-2009, 19:22
Non riesco a sentir nulla su win7 64

A me è successa la stessa cosa con win7 RC x64 sull'imac (con la 32bit invece no problem), ma siccome non ho fretta aspetto i drivers bootcamp 3.0 di Snow Leopard, magari risolvono...

Robbysca976
25-08-2009, 20:46
A me è successa la stessa cosa con win7 RC x64 sull'imac (con la 32bit invece no problem), ma siccome non ho fretta aspetto i drivers bootcamp 3.0 di Snow Leopard, magari risolvono...

Risolto: basta mettere quelli di bootcamp per vista 64 o scaricare i nuovi per win7 dal sito realteck

luciano65
26-08-2009, 06:42
Se non erro se ne era parlato in precedenti post. Il nuovo OSX supporta la scheda video 9400 per il decoding dei film aiutando così la cpu:

http://www.macrumors.com/2008/10/18/apple-enabled-gpu-hardware-decoding-of-h-264-on-new-macbooks-pros-and-airs/

Ciao
Luciano

torre81
30-08-2009, 11:03
Appena aggiornato il mio Mini con uno Scorpio Blue 500 GB e 4 GB di RAM e devo dire che... è una bomba!!! :D

Idomeneo

Mi puoi dire, anche via PM, dove li hai acquistati?

Per il cambio dell'hard disk volevo utilizzare Time Machine tramite un hd esterno usb: è possibile farlo anche se quest'ultimo è parzialmente occupato?
Dove la posso trovare una guida passo passo per questa operazione?

Idomeneo
30-08-2009, 15:39
Ho preso solo la RAM online, precisamente su buydiff*#@¶%.
L'hard disk l'ho preso in un negozio fisico a Roma, economicamente mi conveniva così.

Su TimeMachine, non usandolo al momento, non saprei, ma immagino tu debba avere sul'hard disk una partizione dedicata ad esso e partizionata in HFS+.

Idomeneo

mic330
30-08-2009, 19:03
Mi puoi dire, anche via PM, dove li hai acquistati?

Per il cambio dell'hard disk volevo utilizzare Time Machine tramite un hd esterno usb: è possibile farlo anche se quest'ultimo è parzialmente occupato?
Dove la posso trovare una guida passo passo per questa operazione?

Se l'Hard disk è parzialmente occupato time machine lo utilizza tutto e ti cancella i dati, forse se lo partizioni prende solo la partizione che gli selezioni (ma per questo aspetta qualcun altro, io non ti assicuro, dato che non ci ho mai provato .... Io ho un disco intero a lui dedicato) .....:)

stazzo
31-08-2009, 07:42
Se l'Hard disk è parzialmente occupato time machine lo utilizza tutto e ti cancella i dati, forse se lo partizioni prende solo la partizione che gli selezioni (ma per questo aspetta qualcun altro, io non ti assicuro, dato che non ci ho mai provato .... Io ho un disco intero a lui dedicato) .....:)

io utilizzo un disco esterno partizionato in due, una parte per TM l'altra per i dati che scambio, la parte dedicata a TM non può essere utilizzata per altro

torre81
31-08-2009, 10:57
io utilizzo un disco esterno partizionato in due, una parte per TM l'altra per i dati che scambio, la parte dedicata a a TM non può essere utilizzata per altro

Perfetto, grazie mille.

camocamo
01-09-2009, 10:30
ciao ragazzi, sto aspettando un mac mini dagli usa grazie alla cugina hostess...
La mia domanda è:
mi arriverà già con snowleo? se mi dovesse arrivare con leo esiste un aggiornamento gratuito per chi come me ha comprato un mac nuovo?

Lascerò passare qualche mese e poi vi chiederò ancora aiuto per i vari upgrade che mi toccherà fare, visto che ho preso il modello base.

saluti!

gnd80
01-09-2009, 17:22
Riprendendo la domanda appena precedente...mac mini comprati però sullo store italiano sono già sfornati con snow oppure montano leopard "liscio"? qualcuno in questi giorni ha avuto esperienza per caso?

Grazie, ciao

maulattu
01-09-2009, 18:35
Riprendendo la domanda appena precedente...mac mini comprati però sullo store italiano sono già sfornati con snow oppure montano leopard "liscio"? qualcuno in questi giorni ha avuto esperienza per caso?

Grazie, ciao

mah, in tutta sincerità la cosa mi puzza: su tutti i mac dello store c'è il triangolo blu "Include Snow Leopard" in alto sulla destra dell'immagine, fatta eccezione per il mac mini :grrr: (anche sullo store USA)
ieri ho chiamato il numero verde dell'apple store e mi han detto che da questa settimana dovrebbero spedirli già con snow leopard
a questo punto è lecita dunque questa emoticon: :confused:

gnd80
01-09-2009, 19:11
mah, in tutta sincerità la cosa mi puzza: su tutti i mac dello store c'è il triangolo blu "Include Snow Leopard" in alto sulla destra dell'immagine, fatta eccezione per il mac mini :grrr: (anche sullo store USA)
ieri ho chiamato il numero verde dell'apple store e mi han detto che da questa settimana dovrebbero spedirli già con snow leopard
a questo punto è lecita dunque questa emoticon: :confused:

non l'ho scritto nella domanda, ma il dubbio mi era sorto proprio perchè avevo notato anch'io la stessa cosa!
Ammetto che sarebbe più uno sfizio che una necessità, quindi potrei tranquillamente aspettare, ma si sa che la razionalità non sempre comanda... :D
certo è vero che averlo con leopard + upgrade sarebbe cosa non bella, anche perchè ho aspettato a prenderlo prima proprio per il nuovo felino... Vabbè rimandiamo alla prossima settimana valà

maulattu
01-09-2009, 19:30
non l'ho scritto nella domanda, ma il dubbio mi era sorto proprio perchè avevo notato anch'io la stessa cosa!
Ammetto che sarebbe più uno sfizio che una necessità, quindi potrei tranquillamente aspettare, ma si sa che la razionalità non sempre comanda... :D
certo è vero che averlo con leopard + upgrade sarebbe cosa non bella, anche perchè ho aspettato a prenderlo prima proprio per il nuovo felino... Vabbè rimandiamo alla prossima settimana valà

siamo in due allora :sofico:
leggiucchiando su 123macmini.com, sembra che a ottobre ci sia qualche sorpresa per il mac mini: blu ray? riduzione di prezzo? booooh?
in effetti la cosa è comunque strana: su tutti i mac c'è snow leopard, salvo che sul mini. ma che è, si son rinco?!? :muro:

gnd80
01-09-2009, 19:59
siamo in due allora :sofico:
leggiucchiando su 123macmini.com, sembra che a ottobre ci sia qualche sorpresa per il mac mini: blu ray? riduzione di prezzo? booooh?
in effetti la cosa è comunque strana: su tutti i mac c'è snow leopard, salvo che sul mini. ma che è, si son rinco?!? :muro:

mmm ottobre? eh che qui aspettami che ti aspetto non si prende più niente... :p
non so perchè ma ho l'impressione anch'io che ci mettano le mani tra breve, pur non avendo fonti certe. Si è aspettato tanto per una vga decente, adesso volendo potrebbero sbizzarrirsi con tutto il resto: cpu magari 2,26 o 2,4 di default, un paio di giga di ram di base, facendo gli sboroni un bluray...oppure lasciando tutto com'è adesso (che poi ci si pensa da soli nel caso ad upgradare...) ma un bel 100euri di meno? magari... Adesso leggo sul sito che indicavi

maulattu
02-09-2009, 21:36
ma ti dirò di più... domenica ho guardato sull'apple store italiano, e anche nella pagina del mac mini c'era l'ormai mistico triangolo blu "Include Snow Leopard".
Lunedì son poi tornato a casa, e non c'era più.
Le alternative son due:
* se ne fregano del mac mini, relegandolo come prodotto di fascia barbona
* ci sono novità in arrivo
altre idee?

camocamo
03-09-2009, 10:00
tra l'altro la cosa bella è che andando alla pagina del macmini

http://store.apple.com/us/browse/home/shop_mac/family/mac_mini?mco=NzcwNjc1NQ

come software incluso c'è scritto leopard, ma l'immagine è quella di snow leo.
Vabbuò, ho già capito che parteciperò alla campagna di aggiornamento a 8,95 euro...se posso...

maulattu
03-09-2009, 12:54
tra l'altro la cosa bella è che andando alla pagina del macmini

http://store.apple.com/us/browse/home/shop_mac/family/mac_mini?mco=NzcwNjc1NQ

come software incluso c'è scritto leopard, ma l'immagine è quella di snow leo.
Vabbuò, ho già capito che parteciperò alla campagna di aggiornamento a 8,95 euro...se posso...

anche per gli altri è così, sia sullo store US che IT :help:

power83ORIGINAL
05-09-2009, 23:45
Qualcuno ha gia' aggiornato a Snow Leopard?

Impressioni?

OpenCL delal 9400m si nota?


Chi ha cambiato il disco fisso cosa ha messo? problemi?

CH1CC0
06-09-2009, 15:35
Nota: tutti i Mac ordinati dal pomeriggio di giovedì 27 agosto, includono snow leopard.
L'unica cosa è che includono il DVD di SL, ma sul disco c'è ancora Leopard :D
Il mio MBP (ordinato il 27/08/09) è arrivato così :)

Ibrasve81
06-09-2009, 20:31
Salve ragazzi avrei una domandina sul mini......
Ci sono problemi se si collegano contemporaneamente un monitor lcd ed un plasma HD ready?Ora sul pc ho il monitor su dvi ed il plasma su hdmi con adattatore dvi-hdmi.A me interessa avere il plasma attivo all'occorrenza spegnendo il video sul monitor lcd.
Grazie anticipatamente.

gianly1985
06-09-2009, 20:46
Salve ragazzi avrei una domandina sul mini......
Ci sono problemi se si collegano contemporaneamente un monitor lcd ed un plasma HD ready?Ora sul pc ho il monitor su dvi ed il plasma su hdmi con adattatore dvi-hdmi.A me interessa avere il plasma attivo all'occorrenza spegnendo il video sul monitor lcd.
Grazie anticipatamente.

Ci sono 2 uscite video nel MacMini (Mini-Display Port e Mini-DVI).

Nella confenzione trovi un adattore Mini-DVI to DVI.

A te serve solo un altro adattatore (Mini-DP to DVI) e sei apposto, così hai due uscite DVI disponibili e fai come fai adesso.

Altrimenti puoi prendere un adattatore di terze parti Mini-DP to HDMI se vuoi, persino uno che trasporta anche l'audio (stereo) volendo come questo (http://gizmodo.com/5325723/kanex-mini-displayport-adapter-with-audio-review-someone-finally-gets-it-right).

Per il fatto di poter spegnere il video dal LCD non te lo so dire, sicuramente puoi fare Mirror o Extended Desktop, ma uno acceso e uno spento non ti so dire. (dovresti spegnere manualmente il monitor nel caso)

Ibrasve81
06-09-2009, 22:11
Grazie dell'informazione, mi sa che lo prendo sto mini.....

mic330
06-09-2009, 22:14
io lo spengo manualmente (la tv collegata intendo :) )

gino46
07-09-2009, 17:09
sto per inserire un SSD Intel x25-m da 80Gb G2 nel mio mac mini, sono curioso di vedere come andrà.

qualcuno ha esperienze in merito?

sapete che chipset monta il mac mini???

gianly1985
07-09-2009, 18:15
sto per inserire un SSD Intel x25-m da 80Gb G2 nel mio mac mini,

:ave:

sono curioso di vedere come andrà

Pure io :D, facci sapere.

qualcuno ha esperienze in merito?

Dalla mia "esperienza" fatta di video di visti su youtube:

- il sistema ti si avvierà in molto meno (aggiungiamoci l'eventuale effetto Snow Leopard e penso che ti si avvia in 10 secondi scarsi)

- le applicazioni si apriranno quasi tutte appena le clicchi, Adobe Photoshop in 2-3 secondi, Mail mezzo secondo, ecc.

- le macchine virtuali sospese si risveglieranno in 5 secondi o giù di lì


sapete che chipset monta il mac mini???

Nvidia 9400M G.

gino46
07-09-2009, 18:44
ah quindi tutto nvidia, pensavo che il southbridge fosse intel, ho letto di gente che ha problemi (a livello di velocità) con i vari ich8 e ich9.
Purtroppo mi tocca attendere il corriere non si è visto nemmeno oggi. :cry:

PhoEniX-VooDoo
07-09-2009, 19:00
nuovo firmware disponibile da ieri, ufficialmente aumenta la compatibilità con le memorie, ufficiosamente (da esperienze di vari utenti su mac rumors) pare che aumenti pure la reattività generale del sistema.

personalmente l'ho aggiornato un paio d'ore fa, ho notato un notevole aumento della velocità nella fase di "composizione del desktop e della barra superiore" (con appl. annesse) e forse un po' pu di reattività in Safari, per ora.

ad ogni modo consiglio a tutti l'update ;)

bye!

-hide-
11-09-2009, 15:02
Ciao ragazzi!
Non fatemi leggere tutto e rispondete alle mie domande, perfavore!
Vorrei sapere se ci sono HD a 7200 rpm forniti dalla apple stessa per il Mac Mini. Inoltre, possedendo un LG M237WD, vorrei capire se la 9400 è una scheda HD ed in caso se è sostituibile con altre schede.
Grazie

gino46
11-09-2009, 16:53
Ciao ragazzi!
Non fatemi leggere tutto e rispondete alle mie domande, perfavore!
Vorrei sapere se ci sono HD a 7200 rpm forniti dalla apple stessa per il Mac Mini. Inoltre, possedendo un LG M237WD, vorrei capire se la 9400 è una scheda HD ed in caso se è sostituibile con altre schede.
Grazie

Per l'hd fornito direttamente da Apple intendi se è ordinabile come optional durante l'ordine del mac mini? se è cosi, no non c'è come opzione, ma ci sono solo dischi a 5400 rpm.
Per quanto riguarda la scheda video 9400, essendo integrata non è sostituibile.
Si puoi collegare tranquillamente il monitor che hai elencato.

-hide-
12-09-2009, 08:12
Per l'hd fornito direttamente da Apple intendi se è ordinabile come optional durante l'ordine del mac mini? se è cosi, no non c'è come opzione, ma ci sono solo dischi a 5400 rpm.

Diciamo ni! Intendevo se la Apple ha fornito nomi di altri HD compatibili con il Mini.

Poi volevo capire la differenza sostanziale dov'è tra un HD a 5400 rpm ed uno a 7200 rpm.

Per quanto riguarda la scheda video 9400, essendo integrata non è sostituibile.

Quindi in questo caso non è come sull'iMac e sul Mac Pro in cui si può installare anche una ATI. Quella hai e quella ti tieni.

Si puoi collegare tranquillamente il monitor che hai elencato.

Questo è un bene!
Si può collegare con un cavo DVI-->DVI o ci vogliono adattatori di qualche tipo?



Mi interesserebbe anche farne un media center collegandolo a questo monitor (LG M237WD) ed a casse Logitech Z-4.

amd-novello
12-09-2009, 11:30
la apple non te li da ma li compri tu e lo monti da solo non è difficile.
7200 è + veloce perchè nella stessa quantità di tempo legge + dati insieme

la 9400 è sicuramente hd. non si puo' cambiare

per il monitor basta un adattatore minidvi-dvi

~Bl4k
12-09-2009, 11:55
Poi volevo capire la differenza sostanziale dov'è tra un HD a 5400 rpm ed uno a 7200 rpm.

velocità aumentata... e di molto aggiungerei

Idomeneo
13-09-2009, 00:19
velocità aumentata... e di molto aggiungerei
Ho un 5400 direi che non ho nulla da invidiare alla maggior parte dei 7200. La velocità dipende anche dalla densità di dati per piatto, ad es. il WD Scorpio Blue 5400 RPM da 500 GB (con due piatti da 250 GB) va come il WD Scorpio Black 7200 RPM da 320 GB (con due piatti da 160 GB). Certo a parità di densità di dati per piatto il 7200 va di più.

Idomeneo

-hide-
13-09-2009, 10:47
Ma per farne un Media Center di cosa dovrei fornirmi?!

Idomeneo
13-09-2009, 11:07
Ma per farne un Media Center di cosa dovrei fornirmi?!
Come hard disk?

Io non lo uso come media center, ma nel tuo caso comunque punterei sulla quantità e qualità e mi farei un hard disk veloce e bello capiente. Personalmente sul Mini monto un WD Scorpio Blue da 500 GB, ma ci sono più hard disk validi in giro (e nel frattempo sono usciti nuovi modelli della serie Blue più capienti del mio, anche se mi pare costino uno sproposito).

Idomeneo

gianly1985
13-09-2009, 11:22
Ma per farne un Media Center di cosa dovrei fornirmi?!

Per lo storage "pesante" ti serve un hard disk esterno su firewire800, da 1 o 2tb. (consiglio modelli FANLESS come il WD My Book Studio)

Ibrasve81
13-09-2009, 13:46
Per lo storage "pesante" ti serve un hard disk esterno su firewire800, da 1 o 2tb. (consiglio modelli FANLESS come il WD My Book Studio)

Ciao, ma prendendo uno di questi hard disk per il mini(ke mi deve arrivare) è possible alimentarlo tramite la porta la porta firewire 800?Grazie

gianly1985
13-09-2009, 13:57
Ciao, ma prendendo uno di questi hard disk per il mini(ke mi deve arrivare) è possible alimentarlo tramite la porta la porta firewire 800?Grazie

Gli hard disk da 3,5" auto-alimentati non esistono, dovrai collegare un trasformatore ad una presa.

Se vuoi un hard disk auto-alimentato, devi prendere un hard disk firewire800 da 2,5", come per esempio:

- WD Passport Studio (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=366&libera=WD+Passport+Studio&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

- Seagate Freeagent Go for Mac (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk-esterni_seagate_freeagent_go_for_mac.aspx) (ottimo perchè include anche una base dock!)

Il problema è che questi ovviamente hanno un costo per gb più elevato degli hard disk da 3,5".

-hide-
13-09-2009, 16:49
Ma rimamendo, per l'appunto, su un Hard Disk esterno non sarebbe la stessa cosa prenderne uno con quantità e qualità migliore da collegare tramite firewire 800, così da evitare anche di smontare il mini?

Come hard disk?

Io non lo uso come media center, ma nel tuo caso comunque punterei sulla quantità e qualità e mi farei un hard disk veloce e bello capiente. Personalmente sul Mini monto un WD Scorpio Blue da 500 GB, ma ci sono più hard disk validi in giro (e nel frattempo sono usciti nuovi modelli della serie Blue più capienti del mio, anche se mi pare costino uno sproposito).

Non intendevo solo come HD comunque, un pò tutto in generale!

PhoEniX-VooDoo
13-09-2009, 20:46
Il Firmware 1.2 aggiunge il corretto supporto a 8GB di RAM sul Mini :eek: :eek:

link (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=784083)

gianly1985
13-09-2009, 21:05
Ma rimamendo, per l'appunto, su un Hard Disk esterno non sarebbe la stessa cosa prenderne uno con quantità e qualità migliore da collegare tramite firewire 800, così da evitare anche di smontare il mini?

Tu per usarlo come mediacenter non devi smontare nulla, tanto non sarai certo limitato dalla velocità dell'hard disk nella riproduzione di materiale audio-video.

Semplicemente se vuoi PIU' SPAZIO (e suppongo che per l'uso come mediacenter ti possa servire spazio) ti consigliavo un bel disco FW800.

Il discorso di cambiare l'hdd interno è per una questione di PRESTAZIONI, che per il tuo uso interessa relativamente.

Per chi deve usare il mini invece come proprio computer primario, il mio consiglio è questo:

- DENTRO un SSD Intel x25-m 80gb (200euro) per OS e applicazioni

- FUORI un My Book Studio 2 TB (230euro) per lo storage

Questa è per me la situazione TOP immaginabile per un MacMini.
Ovviamente bisogna essere disposti a spenderci tanto.

turi
13-09-2009, 21:08
Salve a tutti. Avevo intenzione di comprare il mini per utilizzarlo come media center e dotarlo di lettore bd esterno, qualcuno ha avuto modo di provare come si vedono i film in bd sul mac e se e' necessario un software di terze parto o basta dvd player ?

gianly1985
13-09-2009, 21:12
Il Firmware 1.2 aggiunge il corretto supporto a 8GB di RAM sul Mini :eek: :eek:

link (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=784083)

Ottimo! :eek:

Del resto era scandaloso che pur avendo lo stesso chipset nvidia (pienamente supportante gli 8gb) dei Macbook Pro i Mini fossero relegati ad usare solo 4gb.

Idomeneo
13-09-2009, 21:35
Per il futuro non troppo prossimo è interessante come opzione. Adesso 4 GB sinceramente mi bastano e avanzano. :)

Idomeneo

gianly1985
13-09-2009, 21:40
Io per il Mini visto l'utilizzo (muletto + mediacenter in salotto) l'upgrade ad 8gb lo farò quando proprio li regaleranno, però mi fa piacere come opzione future-proof :)

Teliqalipukt
13-09-2009, 21:56
Ottimo! :eek:

Del resto era scandaloso che pur avendo lo stesso chipset nvidia (pienamente supportante gli 8gb) dei Macbook Pro i Mini fossero relegati ad usare solo 4gb.

Anche i macbook bianchi hanno quel chipset. In futuro anche per loro 8 gb di ram? :fagiano:

gianly1985
13-09-2009, 22:36
Anche i macbook bianchi hanno quel chipset. In futuro anche per loro 8 gb di ram? :fagiano:

Sperare è lecito...comunque già almeno i Macbook bianchi funzionano con 6gb....il Mini con soli 4gb era proprio il più sfigato della famiglia...

-hide-
14-09-2009, 09:02
Il Firmware 1.2 aggiunge il corretto supporto a 8GB di RAM sul Mini

Questa è sicuramente una svolta per il futuro :D
In effetti era molto limitato da questo punto di vista.

Per chi deve usare il mini invece come proprio computer primario, il mio consiglio è questo:

- DENTRO un SSD Intel x25-m 80gb (200euro) per OS e applicazioni

- FUORI un My Book Studio 2 TB (230euro) per lo storage

Mi sembra un ottimo consiglio, grazie! :D
Ma nenche l'SSD è opzionabile di serie vero?!

gianly1985
14-09-2009, 11:20
Mi sembra un ottimo consiglio, grazie! :D
Ma nenche l'SSD è opzionabile di serie vero?!

Lascia perdere gli SSD opzionabili di Apple, Dell, Lenovo, ecc., sono dei cessi Samsung che non possono pulire le scarpe ad un Intel.

L'SSD buono è l'Intel e tocca comprarlo da soli.

Comunque per il tuo uso mediacenter tutta quella velocità nell'apertura di OS e applicazioni potrebbe non essere necessaria.

mt68
15-09-2009, 14:42
http://cgi.ebay.it/PC-APPLE-MAC-MINI-Core-2-Duo-2-0GHz-120GB-nVidia-9400M_W0QQitemZ110410889459QQcmdZViewItemQQptZMac?hash=item19b50078f3&_trksid=p4634.c0.m14.l1262


... PC APPLE MAC MINI Core 2 Duo 2.0GHz 120GB nVidia 9400M ... :mbe:

magari ! .. chissà quanto dovrò aspettare sob :cry:

patanfrana
15-09-2009, 14:56
Cos'avrebbe di strano quel MacMini (a parte il prezzo)? :mbe:

Tecnicamente è la versione base attualmente in vendita..

mt68
15-09-2009, 15:12
chiedo venia .. oggi sono particolarmente stordito ... chissà perche ero convinto che il mini non avesse quella scheda video .. davvero :oink: ... forse è meglio che vada a dormire :oink: :doh: .. uauauauau .. e dire che prorpio ieri discutevo con un mio amico del fatto che speravo in un aggiornamento a Natale del mini in fatto di scheda grafica .. mamma mia .. che suonato

luciano65
15-09-2009, 15:12
Ho voluto fare lo "sborone" e ho appena ordinato in apple store il modello base, ma con la CPU da 2.26GHz.

Siccome mia moglie frequenta l'università, ho utilizzato il listino education, ma con mia somma sorpresa, non mi hanno chiesto assolutamente alcune documentazione.

Il risultato è che ho ordinato il Mini con il 5% di sconto.

Immagino che successivamente qualcuno farà dei controlli, ma niente è stato fatto in fase di ordine ...

Quando mi arriverà procederò con la sotituzione di RAM e disco.

Ciao
Luciano

patanfrana
15-09-2009, 15:23
I controlli sono molto rari e a campione. Se non ricordo male tra l'altro Padova dovrebbe partecipare all'AppleOnCampus, quindi avere uno store online personalizzato con ulteriori sconti rispetto allo store educational normale (circa il 10%).

Io, con quello di Bologna, vedo il Mini base a 538,80€ e la versione con CPU a 2,26Ghz a 664,80€ ;)

luciano65
15-09-2009, 15:25
I controlli sono molto rari e a campione. Se non ricordo male tra l'altro Padova dovrebbe partecipare all'AppleOnCampus, quindi avere uno store online personalizzato con ulteriori sconti rispetto allo store educational normale.

Io, con quello di Bologna, vedo il Mini base a 538,80€ e la versione con CPU a 2,26Ghz a 664,80€ ;)

Azz, e invece non ho visto i prezzi che dici ...

Vabbè, ormai ho fatto l'ordine...
Grazie
Luciano

patanfrana
15-09-2009, 15:29
Azz, e invece non ho visto i prezzi che dici ...

Vabbè, ormai ho fatto l'ordine...
Grazie
Luciano
Ci metti nulla ad annullarlo e se non hanno ancora spedito i soldi non sono stati toccati dalla carta di credito :)

Per accedere allo store dell'uni di Padova guarda QUI (http://www.apple.com/it/aoc/): purtroppo il sito è nella loro intranet, quindi temo accessibile solo dalla loro rete locale (in Uni in pratica).

luciano65
15-09-2009, 15:45
Ci metti nulla ad annullarlo e se non hanno ancora spedito i soldi non sono stati toccati dalla carta di credito :)

Per accedere allo store dell'uni di Padova guarda QUI (http://www.apple.com/it/aoc/): purtroppo il sito è nella loro intranet, quindi temo accessibile solo dalla loro rete locale (in Uni in pratica).

L'ordine l'ho fatto in realtà questa mattina e l'addebito lo hanno fatto in pochi minuti.
Comunque va bene così, ho pur sempre risparmiato un pò ...
Ciao e grazie per la segnalazione
Luciano

patanfrana
15-09-2009, 15:50
I soldi non li toccano fino a quando non spediscono l'ordine: al momento sono semplicemente "prenotati". Se annulli l'ordine tornano disponibili. :)

Cmq la differenza è di qualche decina di euro, quindi fai tu ;)

Lacym
15-09-2009, 18:57
Allora raga.. sabato ho finalmente comprato il Macmini..
ho preso la base a 599 e l'ho presa direttamente all'applestore di carugate..

che dire.. funziona benissimo.. mi avevano detto che su c'era gia snow leopard.. ma oggi ho scoperto che stavo usando il leopard normale..
per fortuna almeno il cd me l'hanno messo nella scatola.. così ho fatto che aggiornarlo..

in aggiunta ho comprato un Mybook a 99€ da 1TB (usb 2.0)

e in sti giorni.. appena vendo il raffreddamento a liquido del vecchio pc.. gli prendo 4gb di ram..
che il GB che ho ora.. è un po' pochino e spesso si sovraccarica..

unico difetto che ho riscontrato.. è che la mia stampante Laser
Konica minolta Magicolor 2400w non è compatibile.. ho scaricato dei driver da internet ma non vanno neppure quelli.. vabbe.. per il momento la uso tram,ite windows su parallel.. poi vedrò di cambiarla..

c'è da dire che è VERAMENTE silenzioso.. non si sente minimamente..

Teliqalipukt
15-09-2009, 19:37
Allora raga.. sabato ho finalmente comprato il Macmini..
ho preso la base a 599 e l'ho presa direttamente all'applestore di carugate..

che dire.. funziona benissimo.. mi avevano detto che su c'era gia snow leopard.. ma oggi ho scoperto che stavo usando il leopard normale..
per fortuna almeno il cd me l'hanno messo nella scatola.. così ho fatto che aggiornarlo..

in aggiunta ho comprato un Mybook a 99€ da 1TB (usb 2.0)

e in sti giorni.. appena vendo il raffreddamento a liquido del vecchio pc.. gli prendo 4gb di ram..
che il GB che ho ora.. è un po' pochino e spesso si sovraccarica..

unico difetto che ho riscontrato.. è che la mia stampante Laser
Konica minolta Magicolor 2400w non è compatibile.. ho scaricato dei driver da internet ma non vanno neppure quelli.. vabbe.. per il momento la uso tram,ite windows su parallel.. poi vedrò di cambiarla..

c'è da dire che è VERAMENTE silenzioso.. non si sente minimamente..

Dai assoluta priorità alla ram. Un giga è veramente poco ;)

Lacym
15-09-2009, 20:32
Dai assoluta priorità alla ram. Un giga è veramente poco ;)

si.. sicuramente.. :D

mic330
15-09-2009, 21:42
Dai assoluta priorità alla ram. Un giga è veramente poco ;)

Quoto !!! Il mio con 4 viaggia che è una bellezza!!! :) :D

Idomeneo
15-09-2009, 22:22
unico difetto che ho riscontrato.. è che la mia stampante Laser
Konica minolta Magicolor 2400w non è compatibile.. ho scaricato dei driver da internet ma non vanno neppure quelli.. vabbe.. per il momento la uso tram,ite windows su parallel.. poi vedrò di cambiarla..

Ho avuto lo stesso problema con la mia Konica Minolta 1300W. Ho risolto installando i driver di Linux e installando foomatic-rip e ESP-Ghostscript, hai provato?

Idomeneo

power83ORIGINAL
16-09-2009, 21:25
Io ho ancora 1 Gb da fine marzo quando l'hop preso e vado ancora decentemente, mi sa hce passo a 2 gb questa settimana comunque, tantno costa 15euro massimo....e nel frattempop se scengono i famosi 8gb o anceh i 4....

power83ORIGINAL
16-09-2009, 21:26
ragazzi, ma qualcuno ha riscontrato qualche problema con laggiornamento a Snow Leopard?

meglio aggiornare o fare uan installazione nuova da capo, insernedo il dvd di Snow Leopard, e riavviando premendo C sulla tastiera?

savethebest
18-09-2009, 16:47
voglio farvi alcune domande, che sicuramente sono state gia fatte :D ma non picchiatemi!:

- si può smontare il mini senza invalidare la garanzia? (ci sono sigilli?)

- è dura cambiarci ram e hd?

contate che riparo pc fissi per hobby/lavoro part time e a volte anche portatili.

Lacym
18-09-2009, 17:34
ok comprata 1 ora fa la ram (2x2gb Apple certified)
e cambiate.. è stato veramente semplice ci avrò messo si e no 10 minuti.. ed ho speso 80€ (neanche tanto epr avere 4gb di ram..) :D

ora piu avanti cambierò l'hd con uno da 7k rpm ! :D

gianly1985
18-09-2009, 17:42
voglio farvi alcune domande, che sicuramente sono state gia fatte :D ma non picchiatemi!:

- si può smontare il mini senza invalidare la garanzia? (ci sono sigilli?)

Nessun sigillo e la garanzia secondo vari forum (e wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_Mini#Opening_the_case_and_modifications), per quel che vale) viene invalidata solo se rompi qualcosa, non dalla semplice apertura. (come del resto per i Macbook Pro)

- è dura cambiarci ram e hd?

Una passeggiata, c'è solo una prova psicologica all'inizio :D (quando sembra che lo stai spaccando ma non si spacca, facendo leva col la spatola)

Foto di quando lo smontai io: 1 (http://img.skitch.com/20090918-b7dwjmp6ewgurpbr134m3igcyr.jpg), 2 (http://img.skitch.com/20090918-p2hfmumsakuk21g4m64t534qnd.jpg), 3 (http://img.skitch.com/20090918-rqk25wca25yuh667c9mx86j7u6.jpg)

~Bl4k
18-09-2009, 18:26
Io ho ancora 1 Gb da fine marzo quando l'hop preso e vado ancora decentemente, mi sa hce passo a 2 gb questa settimana comunque, tantno costa 15euro massimo....e nel frattempop se scengono i famosi 8gb o anceh i 4....
ma.... dizionario o magari scrivere un po piu lentamente no eh? :P

savethebest
18-09-2009, 18:40
Nessun sigillo e la garanzia secondo vari forum (e wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_Mini#Opening_the_case_and_modifications), per quel che vale) viene invalidata solo se rompi qualcosa, non dalla semplice apertura. (come del resto per i Macbook Pro)



Una passeggiata, c'è solo una prova psicologica all'inizio :D (quando sembra che lo stai spaccando ma non si spacca, facendo leva col la spatola)

Foto di quando lo smontai io: 1 (http://img.skitch.com/20090918-b7dwjmp6ewgurpbr134m3igcyr.jpg), 2 (http://img.skitch.com/20090918-p2hfmumsakuk21g4m64t534qnd.jpg), 3 (http://img.skitch.com/20090918-rqk25wca25yuh667c9mx86j7u6.jpg)

ottimo ti ringrazio!

il tuo è l'ultimo modello vero?

gianly1985
18-09-2009, 19:14
ottimo ti ringrazio!

il tuo è l'ultimo modello vero?

Sì, MacMini 2009 nVidia.

CH1CC0
20-09-2009, 11:19
Ho fatto la pazzia!!!

Giovedì sono andato al s@turn e mi sono preso un macmini nuovo (per sostituire il mio "vecchio").

599euro inclusa una gift card da 100euro (che ho già usato per acquistare un iphone 3gs :D )

Ovviamente versione base (2Ghz, 1Gb di RAM e HD da 120Gb) ed altrettanto ovviamente già aperto e risistemato:
HD 250Gb 7200rpm ("esportato" direttamente dal vecchio mini)
4Gb di RAM

Guardando la situazione "dall'esterno", sembra non sia cambiato nulla, ma le mie macchine virtuali ringraziano per l'espansione della ram (con 2gb, alla seconda vm faceva fatica, alla terza chiedeva pietà, soprattutto perché dietro c'è anche utorrent :D )

power83ORIGINAL
20-09-2009, 20:54
complimenti x la scelta!

che macchine virtuali hai?

con cosa le fai girare?

mi interesa molto questo aspetto:mc:

gianly1985
20-09-2009, 21:13
Per il discorso macchine virtuali oltre alla ram consiglio anche un SSD prestante (es. Intel x25-m), l'avvio delle macchine virtuali è drammaticamente velocizzato.

CH1CC0
20-09-2009, 21:29
complimenti x la scelta!

che macchine virtuali hai?

con cosa le fai girare?

mi interesa molto questo aspetto:mc:

Grazie! :D

uso vmware fusion con una vm winxp e 2 vm linux

savethebest
21-09-2009, 12:12
visto che non mi va di spendere 29 euro per un adattatore da minidsplayport a vga voi sapete dirmi se in giro ci sono adattori non apple che funzionano e che costano decisamente meno?

-Dodingo-
21-09-2009, 12:52
Ho fatto la pazzia!!!

Giovedì sono andato al s@turn e mi sono preso un macmini nuovo (per sostituire il mio "vecchio").

599euro inclusa una gift card da 100euro (che ho già usato per acquistare un iphone 3gs :D )

Ovviamente versione base (2Ghz, 1Gb di RAM e HD da 120Gb) ed altrettanto ovviamente già aperto e risistemato:
HD 250Gb 7200rpm ("esportato" direttamente dal vecchio mini)
4Gb di RAM

Guardando la situazione "dall'esterno", sembra non sia cambiato nulla, ma le mie macchine virtuali ringraziano per l'espansione della ram (con 2gb, alla seconda vm faceva fatica, alla terza chiedeva pietà, soprattutto perché dietro c'è anche utorrent :D )
complicato da smontare il povero mini?
avevo anche io di prendere il nuovo e "rivederlo" da me, anzi, se ti sei appoggiato ad una guida me la potresti linkare?

gianly1985
21-09-2009, 13:27
complicato da smontare il povero mini?
avevo anche io di prendere il nuovo e "rivederlo" da me, anzi, se ti sei appoggiato ad una guida me la potresti linkare?

GUIDA SMONTAGGIO MacMini by PhoEniX-VooDoo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26724412&postcount=241)

Foto MacMini smontato by gianly1985 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937619&postcount=879)

gianly1985
21-09-2009, 13:32
visto che non mi va di spendere 29 euro per un adattatore da minidsplayport a vga voi sapete dirmi se in giro ci sono adattori non apple che funzionano e che costano decisamente meno?

Il fatto è che con le spedizioni alla fine ci risparmi 10euro.....comunque su ebay qualcosa c'è....

ps: ma devi lavorare con 2 monitor (uno DVI e uno VGA)? Perchè altrimenti piglia il Mini-DVI to VGA che costa meno.... (però è anche vero in vista di futuri prodotti apple ti conviene prendere l'altro)

torre81
21-09-2009, 14:17
GUIDA SMONTAGGIO MacMini by PhoEniX-VooDoo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26724412&postcount=241)

Foto MacMini smontato by gianly1985 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937619&postcount=879)

Queste fanno comodo anche a me: appena ordinato 4 GB di ram e nuovo HD. Sabato rinnovo il piccolino!

CH1CC0
21-09-2009, 14:27
lo smontaggio del nuovo mini è veramente semplice!
Al limite è anche più semplice del "vecchio" macmini intel, in quanto non c'è più il cavo audio da scollegare (ogni volta rischiavi di tirar via il connettore e poi erano cavoli...).

Spatola piatta + cacciavite a croce + un pò di attenzione per smontare le 2 antennine del bluetooth (bisogna tirarle vie con "gentilezza") ed il mini è aperto.

Per le guide, direi che sono già stati postati ottimi link.
Personalmente ho usato la video guida di OWC solo perché avevo paura di rompere i supporti per le antenne bluetooth)

-Dodingo-
21-09-2009, 15:14
lo smontaggio del nuovo mini è veramente semplice!
Al limite è anche più semplice del "vecchio" macmini intel, in quanto non c'è più il cavo audio da scollegare (ogni volta rischiavi di tirar via il connettore e poi erano cavoli...).

Spatola piatta + cacciavite a croce + un pò di attenzione per smontare le 2 antennine del bluetooth (bisogna tirarle vie con "gentilezza") ed il mini è aperto.

Per le guide, direi che sono già stati postati ottimi link.
Personalmente ho usato la video guida di OWC solo perché avevo paura di rompere i supporti per le antenne bluetooth)
perfetto, allora appena ho i soldi me lo prendo con lo sconto università di un mio amico e con quello che risparmio gli regalo i 4 giggì di ram, che non fanno mai male :sofico:
spero di prenderlo entro breve :doh:

Xile
23-09-2009, 18:50
Accedenti io sono uno di quelli che se lo comprerebbe il mini, solo che mi sembra un pò datato, tra l'altro con questo prodotto non si sanno mai i cicli di aggiornamento.

savethebest
23-09-2009, 19:01
ok operazione effettuata :D

l'unico passaggio "doloroso" è il primo!

Ibrasve81
23-09-2009, 20:39
Appena installato.L'ho trovato già con Snow Leopard preinstallato.Domanda stupida: ma la mela s'illumina?A me è spenta.

DonRodrigo
23-09-2009, 21:54
Scusate, la domanda sarà forse banale!
E' per caso previsto a breve un aggiornamento del MacMini?
Mi piacerebbe molto prenderne uno, però non vorrei fare l'errore di comprarlo quando magari a breve esce un modello nuovo.

Grazie in anticipo.
Leo

CH1CC0
23-09-2009, 22:49
Appena installato.L'ho trovato già con Snow Leopard preinstallato.Domanda stupida: ma la mela s'illumina?A me è spenta.

Niente illuminazione per la mela
quelle degli altri mac si illuminano per via dell'illuminazione dei monitor integrato

CH1CC0
23-09-2009, 22:53
Scusate, la domanda sarà forse banale!
E' per caso previsto a breve un aggiornamento del MacMini?
Mi piacerebbe molto prenderne uno, però non vorrei fare l'errore di comprarlo quando magari a breve esce un modello nuovo.

Grazie in anticipo.
Leo

L'ultimo update è stato fatto a marzo 2009, il penultimo è stato fatto 18mesi prima...

Non penso che prima di altri 6 mesi faranno un update, ma con Apple non si sa mai...

Vale sempre la logica:
ne hai bisogno? Prendilo!
Altrimenti... aspetta! :D

Io l'ho preso una settimana fa approfittando della promozione fatta da s@turn che regalava un buono acquisto da 100euro (dovendo fare già un altro acquisto da loro, quei 100euro li avrei spesi comunque)

gianly1985
23-09-2009, 23:57
Accedenti io sono uno di quelli che se lo comprerebbe il mini, solo che mi sembra un pò datato, tra l'altro con questo prodotto non si sanno mai i cicli di aggiornamento.

Datato??
E' un Penryn con ddr3, è uscito a marzo, col supporto a 8gb di ram è abbastanza future-proof, ha il wifi N, le firewire800, doppia uscita video (fino a 2560x1600 + 1920x1200),ecc.

Se c'è gente che ha il coraggio di vendere un Nettop con cpu Atom e qualche porta USB, non mi si può chiamare Mini2009 "datato"...per me il Mini sarebbe il desktop perfetto per il 90% degli utenti, piccolo, silenzioso, a bassissimo consumo, bello, ecc. ma senza scadere nella castratezza dei sistemi atom/ion. Il mini, nonostante le dimensioni possano ingannare, è un desktop VERO. Ci si può fare tutto tranne applicazioni che richiedano elevata potenza 3D.

E se ci si mette dentro un SSD Intel, diventa una belva che apre qualsiasi programma in 1-2 secondi.

Diventerà datato solo quando uscirà il prossimo con cpu Arrandale e porte USB 3.0. (prevedo per marzo-aprile o anche più in là) (questo per rispondere anche a DonRodrigo)

Xile
24-09-2009, 12:41
Datato??
E' un Penryn con ddr3, è uscito a marzo, col supporto a 8gb di ram è abbastanza future-proof, ha il wifi N, le firewire800, doppia uscita video (fino a 2560x1600 + 1920x1200),ecc.

Se c'è gente che ha il coraggio di vendere un Nettop con cpu Atom e qualche porta USB, non mi si può chiamare Mini2009 "datato"...per me il Mini sarebbe il desktop perfetto per il 90% degli utenti, piccolo, silenzioso, a bassissimo consumo, bello, ecc. ma senza scadere nella castratezza dei sistemi atom/ion. Il mini, nonostante le dimensioni possano ingannare, è un desktop VERO. Ci si può fare tutto tranne applicazioni che richiedano elevata potenza 3D.

E se ci si mette dentro un SSD Intel, diventa una belva che apre qualsiasi programma in 1-2 secondi.

Diventerà datato solo quando uscirà il prossimo con cpu Arrandale e porte USB 3.0. (prevedo per marzo-aprile o anche più in là) (questo per rispondere anche a DonRodrigo)

Ovviamente la scelta non è tra mini e nettop, a me serve un computer carrozzato visto che mi piace farci di tutto e non voglio incertezze il mini mi alletta, solo che non posso spendere 600 euri e poi cambiare HD e mettere Ram in più, cavolo poi i pezzi chi me li compra più :(

camocamo
24-09-2009, 18:49
Ovviamente la scelta non è tra mini e nettop, a me serve un computer carrozzato visto che mi piace farci di tutto e non voglio incertezze il mini mi alletta, solo che non posso spendere 600 euri e poi cambiare HD e mettere Ram in più, cavolo poi i pezzi chi me li compra più :(

Il macmini a mio parere conviene prenderlo solo per 2 motivi

-dimensioni
-consumo

ovviamente rapportati alle prestazioni.
Se puoi scegliere tra un macmini e un pc normale è ovvio che il pc andrà 4 volte il macmini...il rovescio della medaglia è che il pc occuperà 10 volte lo spazio del macmini e consumerà ALMENO il doppio...io mi ci sono fatto un server col macmini e prima di comprarlo mi sono un pò informato....beh credo che sia l'unico computer dual core che consuma 15watt in idle e 30 in full....per intenderci un atom dualcore (che andrà si e no 1/4 del macmini) in idle sta a 25...
Insomma, dipende cosa vuoi farci. Ti do ragione per il lato hardware, avere 120gb di hd e 1gb di ram nel 2009 è davvero una presa per i :ciapet: ...

gianly1985
24-09-2009, 19:56
Vabbè ma RAM e HDD (o meglio SSD :cool: ) si possono montare a casa...mica ci si ferma davanti a quello (in cambio di ciò che appunto offre il Mini)....anche se concordo che, a beneficio degli utenti meno tecnici, dovrebbero mettere almeno 2gb di default....

Idomeneo
24-09-2009, 22:00
Il macmini a mio parere conviene prenderlo solo per 2 motivi

-dimensioni
-consumo

Aggiungerei anche rumorosità e calore dissipato. L'ultima sembra una cavolata, ma per chi lo tiene in stanza e non ha il climatizzatore la differenza tra un Mini e un comune pc-stufetta d'estate si fa sentire. :D

Idomeneo

Xile
24-09-2009, 22:19
Il macmini a mio parere conviene prenderlo solo per 2 motivi

-dimensioni
-consumo

ovviamente rapportati alle prestazioni.
Se puoi scegliere tra un macmini e un pc normale è ovvio che il pc andrà 4 volte il macmini...il rovescio della medaglia è che il pc occuperà 10 volte lo spazio del macmini e consumerà ALMENO il doppio...io mi ci sono fatto un server col macmini e prima di comprarlo mi sono un pò informato....beh credo che sia l'unico computer dual core che consuma 15watt in idle e 30 in full....per intenderci un atom dualcore (che andrà si e no 1/4 del macmini) in idle sta a 25...
Insomma, dipende cosa vuoi farci. Ti do ragione per il lato hardware, avere 120gb di hd e 1gb di ram nel 2009 è davvero una presa per i :ciapet: ...

Beh della dimensione e del consumo non mi frega più di tanto visto che comunque li terrei in camera e non accessi tutto il giorno, ci sarebbe l'imac ma li andrei direttamente sul 24" e sono 1400€ :eek:

Vabbè ma RAM e HDD (o meglio SSD :cool: ) si possono montare a casa...mica ci si ferma davanti a quello (in cambio di ciò che appunto offre il Mini)....anche se concordo che, a beneficio degli utenti meno tecnici, dovrebbero mettere almeno 2gb di default....

Il problema non è tanto il fatto di smontare e rimontare, ma il fastidio che mi darebbe il fatto di pagare per un HD e della RAM che poi non userei visto che ne metterei altri capisci?! Sto mini ha tante potenzialità ma Apple sembra fregarsene un pò :(

gianly1985
24-09-2009, 22:24
Il problema non è tanto il fatto di smontare e rimontare, ma il fastidio che mi darebbe il fatto di pagare per un HD e della RAM che poi non userei visto che ne metterei altri capisci?! Sto mini ha tante potenzialità ma Apple sembra fregarsene un pò :(

E vabbè il fine giustifica i mezzi....se vuoi arrivare a quel risultato (micro-desktop silenzioso, non-atom, a basso consumo, con OSX, doppia uscita video, fw800, ecc.), fai questo sacrificio di trovarti sul groppone HDD e RAM....non mi pare un elemento così dirimente per la scelta di un computer, la RAM la vendi e l'HDD lo metti in un case USB cinese autoalimentato.....non possono essere queste le cose che fanno pendere l'ago della bilancia..... (come per esempio potrebbero essere i videogiochi, che ovviamente farebbero preferire un desktop classico)

Se non fai videogiochi e altre applicazioni 3D pesanti, un MacMini 4gb e Intel x25-M è il mini-desktop definitivo....e fra un paio d'anni lo upgradi a 8gb di ram e OSX 10.5.7....

Xile
24-09-2009, 22:31
E vabbè il fine giustifica i mezzi....se vuoi arrivare a quel risultato (micro-desktop silenzioso, non-atom, a basso consumo, con OSX, doppia uscita video, fw800, ecc.), fai questo sacrificio di trovarti sul groppone HDD e RAM....non mi pare un elemento così dirimente per la scelta di un computer, la RAM la vendi e l'HDD lo metti in un case USB cinese autoalimentato.....non possono essere queste le cose che fanno pendere l'ago della bilancia..... (come per esempio potrebbero essere i videogiochi, che ovviamente farebbero preferire un desktop classico)

Se non fai videogiochi e altre applicazioni 3D pesanti, un MacMini 4gb e Intel x25-M è il mini-desktop definitivo....e fra un paio d'anni lo upgradi a 8gb di ram e OSX 10.5.7....

SticaTzi ma quando ci hai lasciato?! :D Anzi hai fatto un thread sulle modifiche?!

gianly1985
24-09-2009, 22:48
SticaTzi ma quando ci hai lasciato?! :D Anzi hai fatto un thread sulle modifiche?!

Il mio x-25m veramente è ancora in viaggio dalla Cermania :D

Ma non finirà nel Mini Media Center (sarebbe inutile), bensì nel mio Mac personale...(iMac bianco 17" 2006 C2D)...poi metterò benchmark e impressioni..

Spesa: 225€ comprese SS, modello da 80gb.

Ma il risultato....non avrà prezzo. (come testimoniato da chi già ce l'ha e da tanti video di youtube)

-hide-
25-09-2009, 14:55
In effetti questo aggeggino è davvero meraviglioso.
Il mio compleanno si avvicina ed un pensierino lo potrei pure fare.
La mia sola paura è che dopo averlo comprato, a fine ottobre, la cara Apple decida, dopo due mesi, a fare anche qualche minimo aggiornamento. Mi è già successo col portatile ora sostituito con un pro 13" che conosciamo bene.
Ad esempio: conviene aspettare l'inserimento delle nuove USB 3.0?

camocamo
25-09-2009, 15:14
E' il solito discorso...se guardi certe cose non comprerai mai niente.
Lo so che girano quando ti aggiornano una cosa che hai appena comprato ma che ci puoi fare? verrà sempre un mac più bello del tuo...se ti piace prendilo e chiusa lì.

-hide-
25-09-2009, 15:21
E' il solito discorso...se guardi certe cose non comprerai mai niente.
Lo so che girano quando ti aggiornano una cosa che hai appena comprato ma che ci puoi fare? verrà sempre un mac più bello del tuo...se ti piace prendilo e chiusa lì.

Ovviamente il giorno dopo che compri un qualsiasi strumento elettronico questo è già vecchio, di qui non si scappa. Però sai com'è, quando si sa che nell'ambiente informatico ci sono delle migliorie dichiarate uno ci pensa un pò di più.

Cambiando un attimo discorso: si sono per cso riscontrati problemi con la HP Photosmart C5180?

Jean-Gabin
25-09-2009, 18:40
Consigliate l'apple care per mac mini (42€ su ebay)? L'ho preso a marzo e lo sto tenendo come un bambino, però..per tre anni sarei tranquillo...

patanfrana
25-09-2009, 19:33
AppleCare, specie a quel prezzo, è assolutamente consigliabile ;)

Ibrasve81
25-09-2009, 19:55
Consigliate l'apple care per mac mini (42€ su ebay)? L'ho preso a marzo e lo sto tenendo come un bambino, però..per tre anni sarei tranquillo...

Grazie!Ma a quel prezzo manda solo il codice tramite email o spedisce proprio la confezione?

Jean-Gabin
25-09-2009, 19:58
Codice tramite mail. L'ho preso 2 minuti fa...(la mail ancora non mi è arrivata, ma penso che tra stanotte e domani arriverà)

Idomeneo
25-09-2009, 20:24
Sinceramente la mia unica paura con la Applecare è che non ne possa usufruire quando mi potrebbe (:sgrat sgrat: ) servire. Nel sostuire l'hard disk al Mini infatti, ho lasciato un piccolo solco (interno) nella mascherina superiore con la spatola. Ho paura che spendo soldi inutilmente perché (ipoteticamente) potrebbero farmi un bel marameo se vedono il segnetto...

Idomeneo

luciano65
26-09-2009, 16:44
Ciao a tutti, qualche giorno fa mi è arrivato il mini in versione base ed oggi ho effettuato l'upgrade di memoria di disco.

Prima di tutto devo dire che aprirlo è veramente facile, molto di più di quello che pensavo ed è una questione di pochi secondi. Basta usare una spatola ben affilata e sottile e ci si mette veramente pochi secondi.

Ho fatto l'upgrade di memoria a 4GB della Cruzer e come disco avevo preso un Seagate Momentus da 500GB 7200 rpm.

Dopo aver rimontato tutto ho inserito il DVD di installazione, creata la partizione e atteso, atteso, atteso ancora...

Allora ho dato una occhiata ai log e come ultimo errore appare qualche cosa di simile a questo:

Error writing cache to /Volumes/Macintosh HD/Caches/com.apple.FindSystemFiles.plist
Failed to enumerate /Volumes/Macintosh HD/Library/Caches, cannot prune (
"com.apple.user*pictureCache*"

Ho provato a creare diverse partizioni, grandi piccole, all'inizio del disco o alla fine, ma niente non c'è modo di farlo andare.

Un pò scoraggiato rifaccio tutta la procedura e ripristino il vecchio disco e ... uauu ... almeno funziona!

Guardando in rete sembra che il problema sia legato al disco difettoso, ma io lo avevo pure formattato NTFS e provato con un case esterno ... bah.

Sembra anche che questi Seagate Momentus non siano poi così affidabili, quindi la domanda che vi pongo è:

c'è qualcuno che ha usato dischi da 500GB e se si di quale marca ?

Guardando il lato positivo almeno adesso faccio tutta la procedura in pochi minuti...

Ciao e grazie
Luciano

Idomeneo
26-09-2009, 16:48
Io uso un WD Scorpio Blue da 500 GB da quasi 2 mesi, nessun problema finora riscontrato.

Non ho preso Seagate proprio perché ho già avuto brutte esperienze in passato (2 hard disk su 2 in riparazione) e, anche se razionalmente sono sicuro che si è trattato di un caso, adesso preferisco puntare su Western Digital...

Idomeneo

luciano65
26-09-2009, 17:06
Io uso un WD Scorpio Blue da 500 GB da quasi 2 mesi, nessun problema finora riscontrato.

Non ho preso Seagate proprio perché ho già avuto brutte esperienze in passato (2 hard disk su 2 in riparazione) e, anche se razionalmente sono sicuro che si è trattato di un caso, adesso preferisco puntare su Western Digital...

Idomeneo

Ottimo, grazie, puoi dirmi dove l'hai acquistato (soprattutto se online) ?
Se le regole del forumo non lo consentono mi fai un PM?
Grazie ancora
Luciano

torre81
26-09-2009, 17:10
Finalmente ho aggiornato anch'io: 4 Gb di Ram e Western Digital Scorpio Blue da 400GB.

Prima dell'upgrade avevo clonato il disco vecchio su quello nuovo così mi sono ritrovato subito tutto perfetto al primo riavvio.

L'aggiornamento è davvero semplice. L'unico problema che ho incontrato è stato quello di accorgermi, con il Mini già aperto, che in casa non avevo un cacciavite abbastanza piccolo per quelle vitine! :sofico:

luciano65
26-09-2009, 17:10
Io uso un WD Scorpio Blue da 500 GB da quasi 2 mesi, nessun problema finora riscontrato.

Non ho preso Seagate proprio perché ho già avuto brutte esperienze in passato (2 hard disk su 2 in riparazione) e, anche se razionalmente sono sicuro che si è trattato di un caso, adesso preferisco puntare su Western Digital...

Idomeneo

Scusami ancora, ma sto vedendo che questo disco non è da 7200 rpm o sbaglio ?

Mi sta venendo un dubbio se questi dischi da 7200 giri sono o meno compatibili con il Mini...

Qualcuno li sta usando ?

E se mi venisse voglia di fare il grande salto e passare al SSD voi che cosa consigliate o cosa avete usato?

Grazie ancora
Luciano

gianly1985
26-09-2009, 17:22
Scusami ancora, ma sto vedendo che questo disco non è da 7200 rpm o sbaglio ?

Mi sta venendo un dubbio se questi dischi da 7200 giri sono o meno compatibili con il Mini...

Qualcuno li sta usando ?


Io sul Mini ho da marzo un Seagate Momentus 7200.3 da 320gb e va perfettamente.

E se mi venisse voglia di fare il grande salto e passare al SSD voi che cosa consigliate o cosa avete usato?

Intel x25-m G2 da 80gb (200euro) o da 160gb (400euro).

E' quello col miglior rapporto qualità/capacità/prezzo.

Idomeneo
26-09-2009, 17:44
Scusami ancora, ma sto vedendo che questo disco non è da 7200 rpm o sbaglio ?

Mi sta venendo un dubbio se questi dischi da 7200 giri sono o meno compatibili con il Mini...

Non è da 7200. Per i 7200 c'è la serie Black, sempre Scorpio. Per il resto ti ha già risposto gianly1985.

Idomeneo

luciano65
26-09-2009, 17:58
Io sul Mini ho da marzo un Seagate Momentus 7200.3 da 320gb e va perfettamente.



Intel x25-m G2 da 80gb (200euro) o da 160gb (400euro).

E' quello col miglior rapporto qualità/capacità/prezzo.

Caspita, ho dato una occhiata veloce in rete ma non ho trovato questi ssd ai prezzi da te indicati: mi sai dare qualche indicazione dei negozi ?

Grazie
Luciano

gianly1985
26-09-2009, 18:01
Caspita, ho dato una occhiata veloce in rete ma non ho trovato questi ssd ai prezzi da te indicati: mi sai dare qualche indicazione dei negozi ?

Grazie
Luciano

- Ebayer tedeschi
- computeruniverse (negozio tedesco)
- fra un mesetto (adesso c'è scarsa disponibilità e prezzi pompati) anche negozi italiani come APM shop

Per info sempre fresche su dove sono disponibili e a quanto segui questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=325

luciano65
26-09-2009, 18:02
- Ebayer tedeschi
- computeruniverse (negozio tedesco)

Per info sempre fresche su dove sono disponibili e a quanto segui questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=325

Grazie, quindi immagino tu li abbia "provati" esatto?
Luciano

gianly1985
26-09-2009, 18:04
Grazie, quindi immagino tu li abbia "provati" esatto?
Luciano

Mi deve arrivare a giorni dalla Germania, comunque sono i migliori secondo tutte le recensioni e secondo la "bibbia degli SSD" redatta da Anandtech.

Ibrasve81
26-09-2009, 20:06
Ciao, devo attaccare il mini al tv al plasma con hdmi.Sapete se esistono adattatori mini displayport-hdmi che trasportano anche l'audio?

gianly1985
26-09-2009, 20:16
Ciao, devo attaccare il mini al tv al plasma con hdmi.Sapete se esistono adattatori mini displayport-hdmi che trasportano anche l'audio?

Se ti intendi audio STEREO, questo qui Kanex:
http://www.macworld.com/article/141987/2009/07/kanex_hdmi.html

Ibrasve81
26-09-2009, 20:34
Se ti intendi audio STEREO, questo qui Kanex:
http://www.macworld.com/article/141987/2009/07/kanex_hdmi.html

Grazie, si avevo gà visto un'adattatore del genere(se non erro me l'avevi già suggerito).....il problema è che non so dove acquistarlo...

-hide-
27-09-2009, 08:38
Ci sono possibilità che, durante l'aggiornamento agli iMac che si attende a giorni, vengano aggiornati anche i Mini?!
Non sarevve di certo mle l'idea di dotarli du una USB 3.0 almeno.

si sono mai riscontrati problemi con la HP Photosmart C5180?

Mi autoquoto!

-hide-
29-09-2009, 20:01
Provvedo a rispondermi da solo :D

http://www.macitynet.it/macity/aA39999/nuovi_imac_in_arrivo_segnali_puntano_al_lancio_imminente.shtml

milites2002
29-09-2009, 22:12
Qualcuno mi può dire se ha utlizzato la versione pro con programmi tipo Fina Cut 4?? come si comporta.. fatemi sapere..

milites2002
30-09-2009, 15:11
:mc: niente?? con final Cut4?? come si comporta?? vi prego è urgente..

gianly1985
30-09-2009, 15:15
:mc: niente?? con final Cut4?? come si comporta?? vi prego è urgente..

http://lmgtfy.com/?q=mac+mini+2009+final+cut
:D

milites2002
30-09-2009, 15:18
..grazie ma avrei bisogno della esperieza diretta di qualcuno.. la vedo più attendibile:D

-Dodingo-
02-10-2009, 19:26
Provvedo a rispondermi da solo :D

http://www.macitynet.it/macity/aA39999/nuovi_imac_in_arrivo_segnali_puntano_al_lancio_imminente.shtml
allora aspetto un momentino prima di prenderlo e non mi lascio prendere dall'irruenza :D

Jean-Gabin
02-10-2009, 19:31
Si però è assurdo, ho preso il mio a Marzo 2009 e già sarebbe obsoleto???

gianly1985
02-10-2009, 19:57
Si però è assurdo, ho preso il mio a Marzo 2009 e già sarebbe obsoleto???

Apple è la azienda che fa uscire meno modelli all'anno, se tu dici "assurdo" chi prende un Asus/Dell/HP cosa deve dire? :)

7 mesi sono un'eternità in informatica....di solito gli upgrade del mini sono più lenti, ma in questo caso c'è l'occasione di probabile cambio di architettura (?) e design degli iMac (!) quindi ci può stare il rinnovo prima..

Poi il tuo "obsoleto" non lo sarà comunque perchè supporti Snow Leopard dalla A alla Z...(openCL, ecc.)...e col firmware nuovo hai il supporto a 8gb ddr3...l'unica cosa dove il nuovo mini ti può "fregare" è se lo fanno quad-core, ma per il resto? Più piccolo? E vabbè...

Comunque per me NON vedremo nuovo Mini nel 2009, ci saranno nuovi iMac e nuovo Macbook di plastica, poi il Mini nuovo arriverà nel 2010 con le CPU Arrandale dopo l'aggiornamento dei Macbook Pro...probabilmente a Marzo come il predecessore....

Idomeneo
02-10-2009, 20:41
Poi il tuo "obsoleto" non lo sarà comunque perchè supporti Snow Leopard dalla A alla Z...(openCL, ecc.)...e col firmware nuovo hai il supporto a 8gb ddr3...l'unica cosa dove il nuovo mini ti può "fregare" è se lo fanno quad-core, ma per il resto? Più piccolo? E vabbè....
E secondo me USB 3.0 può essere interessante, per il resto concordo.

Alla fine il Mini 2009 va bene per tutte le esigenze dell'utente medio non videogiocatore specie se si upgradano hard disk e RAM. Io sono soddisfattissimo sinceramente.

Idomeneo

gianly1985
02-10-2009, 20:53
E secondo me USB 3.0 può essere interessante, per il resto concordo.


Sì quello sì, ma comunque, a meno di usare dischi esterni in RAID 0 o SSD esterni, anche il FW800 fa il suo sporco lavoro senza restare troppo indietro rispetto all'USB 3.0 (che per singoli dischi è HDD limited, come è HDD limited l'eSata già oggi).

Più che l'USB 3.0 a me solletica il LightPeak che penso si vedrà sui Macbook Pro ad ottobre 2010 e il MacMini di Marzo 2011.

Sky One
03-10-2009, 13:46
Alla fine il Mini 2009 va bene per tutte le esigenze dell'utente medio non videogiocatore specie se si upgradano hard disk e RAM. Io sono soddisfattissimo sinceramente.

Idomeneo

Mi interessa questo aspetto: ho un Mac Mini G4 a cui ho aggiungo il master DVD (era un "combo") e cambiato l'HD. Adesso mi accorgo però che fa un po' fatica, specie per sistemare le fotografie. Aggiungi che gli ultimi sw Apple non digeriscono benissimo Tiger e col mio hw non mi sembra il caso di passare a Leopard (sbaglio?). Ho anche un PC che uso solo per Flight Simulator, Call Of Duty e il software della Garmin (per il navigatore) che non esiste per OS X.

Sto quindi valutando l'acquisto di un nuovo Mac Mini ma l'unico grosso dubbio è come si comporti con Flight Simulator.

Idee? Consigli?

Xile
03-10-2009, 17:21
Mi interessa questo aspetto: ho un Mac Mini G4 a cui ho aggiungo il master DVD (era un "combo") e cambiato l'HD. Adesso mi accorgo però che fa un po' fatica, specie per sistemare le fotografie. Aggiungi che gli ultimi sw Apple non digeriscono benissimo Tiger e col mio hw non mi sembra il caso di passare a Leopard (sbaglio?). Ho anche un PC che uso solo per Flight Simulator, Call Of Duty e il software della Garmin (per il navigatore) che non esiste per OS X.

Sto quindi valutando l'acquisto di un nuovo Mac Mini ma l'unico grosso dubbio è come si comporti con Flight Simulator.

Idee? Consigli?

Ma il tuo uso del MacMini qual'é?!

Sky One
03-10-2009, 18:36
Ma il tuo uso del MacMini qual'é?!

Classico uso casalingo: iPhoto (e sistemazione delle foto con Photoshop e creazione foto panoramiche con Autopano), iTunes, qualche lettera, qualche foglio di calcolo, Mail, navigazione... insomma, nulla di trascendentale (un paio di programmi particolari tipo il Garmin Training Center ed Ascent, ma non sono assolutamente questi il problema).

A me interessava il discorso di metterci su XP con un programma che devo usare per forza sotto XP e un paio di giochi (Flight Simulator in primis): il grosso dilemma è "come girano FS e CoD sotto XP sui nuovi Mac Mini?". :help:

gianly1985
03-10-2009, 18:41
Il programma del Garmin lo puoi usare in VMWare Fusion direttamente in Windows virtualizzato, senza nemmeno riavviare in Windows vero.

Per i giochi, sul Mini 2009 con un po' di parsimonia nella risoluzione ed effetti si può giocare fluidamente anche a Fallout 3, quindi con i dovuti compromessi dovresti poter giocare tranquillamente a quei giochi. (a CoD sicuramente, almeno i primi 4)

Jean-Gabin
03-10-2009, 18:47
Gianly tu hai l'early 2009, giusto? Hai fatto l'aggiornamento a SL? Io sono un po' frenato..leggo sulla rete di problemini con l'apple remote, airport, ventole che girano più velocemente (quest'ultimo punto mi farebbe incazzare non poco), mail che fa le bizze.

gianly1985
03-10-2009, 18:53
Gianly tu hai l'early 2009, giusto? Hai fatto l'aggiornamento a SL? Io sono un po' frenato..leggo sulla rete di problemini con l'apple remote, airport, ventole che girano più velocemente (quest'ultimo punto mi farebbe incazzare non poco), mail che fa le bizze.

Sì ho il Mini di Marzo 2009 (quindi nVidia 9400, max 8gb ddr3, lettore ottico SATA, FW800, ecc.), lo usano a casa i miei come MediaCenter in sala quindi non mi sembrava il caso di affrettare il passaggio a Snow Leopard (visto anche qualche problemino che ho letto esserci con PLEX, il programma più utilizzato in assoluto sul mio macmini), tanto per quel tipo di utilizzo cambia poco. Lo aggiornerò a SL più in là, con molta calma....tanto lo usano solo per vedere film e poco altro....

Sky One
03-10-2009, 20:41
Il programma del Garmin lo puoi usare in VMWare Fusion direttamente in Windows virtualizzato, senza nemmeno riavviare in Windows vero.

Per i giochi, sul Mini 2009 con un po' di parsimonia nella risoluzione ed effetti si può giocare fluidamente anche a Fallout 3, quindi con i dovuti compromessi dovresti poter giocare tranquillamente a quei giochi. (a CoD sicuramente, almeno i primi 4)

Grazie Gianly, ma il Garmin Training Center c'è anche per OS X, quindi nessun problema. Il mio dubbio maggiore è proprio per Flight Simulator (ebbene sì: sono un appassionato di volo!). L'alternativa sarebbe un iMac... ma a che prezzo! :cry:

Xile
04-10-2009, 11:46
Classico uso casalingo: iPhoto (e sistemazione delle foto con Photoshop e creazione foto panoramiche con Autopano), iTunes, qualche lettera, qualche foglio di calcolo, Mail, navigazione... insomma, nulla di trascendentale (un paio di programmi particolari tipo il Garmin Training Center ed Ascent, ma non sono assolutamente questi il problema).

A me interessava il discorso di metterci su XP con un programma che devo usare per forza sotto XP e un paio di giochi (Flight Simulator in primis): il grosso dilemma è "come girano FS e CoD sotto XP sui nuovi Mac Mini?". :help:

Io il mini lo ho abbandonato perché ormai mi stava facendo incazzare, era di una lentezza esasperante: i video li potevo vedere al max in SD, avevo un sacco di tab aperti e non ce la faceva, scompattavo qualche rar e schizzava la cpu al 100%, ovviamente avevo anche iTunes e altro aprti, però quando vedo i casi come il tuo mi viene da pensare che fosse il mio difettoso :mbe:

Sky One
04-10-2009, 17:11
Io il mini lo ho abbandonato perché ormai mi stava facendo incazzare, era di una lentezza esasperante: i video li potevo vedere al max in SD, avevo un sacco di tab aperti e non ce la faceva, scompattavo qualche rar e schizzava la cpu al 100%, ovviamente avevo anche iTunes e altro aprti, però quando vedo i casi come il tuo mi viene da pensare che fosse il mio difettoso :mbe:

Guarda, il mio sta cominciando a farmi incazzare: ogni tanto è lentissimo e non capisco perché... Vorrei evitare il classico "formattone" alla Windows, ma non so se ci siano altre soluzioni...

Giusto per curiosità: cosa hai preso al posto del Mini?

PS: canederli? Slurp! ;)

Xile
04-10-2009, 18:29
Guarda, il mio sta cominciando a farmi incazzare: ogni tanto è lentissimo e non capisco perché... Vorrei evitare il classico "formattone" alla Windows, ma non so se ci siano altre soluzioni...

Giusto per curiosità: cosa hai preso al posto del Mini?

PS: canederli? Slurp! ;)

Hi rispolverato il mio portatile Windows, che avevo comprato nello stesso mese del mini (2006)ma che era entrato presto nel dimenticatoio, almeno riesco a vedere filmati in HD e non vedere il Flash mandarmi in palla il pc.

camocamo
04-10-2009, 18:41
anche il mio è piuttosto lento...ma è il solo giga di ram che lo ammazza.
Il macbook 2006 che ho, con 2 giga di ram, è molto più veloce pur avendo il processore piu lento e antiquato (è un core duo...). Certo poi l'ideale sarebbe comunque formattarlo...io adesso ho su leopard che era già installato, appena ho tempo e voglia metterò su snow piallando il tutto e le cose credo miglioreranno....

Robbysca976
05-10-2009, 09:52
Anch'io da quando ho aggiornato a snow noto spesso e volentieri blocchi che mi fanno veramente incazzare. Probabilmente quel nuovo efi che han rilasciato per abilitare i 64bit prima dell'uscita di snow non va un granchè.

Idomeneo
05-10-2009, 10:37
Io ho un mini 2009, ma Snow ancora non mi fido a metterlo! Aspetto la 10.6.2 o 10.6.3 prima di provarlo, per ora mi sembra ancora acerbo come compatibilità con certi programmi.

Comunque è stranissimo leggere tutte queste persone insoddisfatte del Mini! Probabilmente dipende in maniera sensibile dall'hard disk e la quantità di RAM che montate. Io ricordo che prima dell'upgrade effettivamente era un po' lento il base 2009, dopo invece una bomba.

Idomeneo

Jean-Gabin
05-10-2009, 11:48
Io sono felicissimo! MacMini early 2009 base + upgrade 4gb RAM direttamente da apple (sono impedito ed avevo timore di rompere tutto) + remote controller, pagato "solo" 675€ con lo sconto Apple on Campus, in più su ebay gli ho preso la Apple Care.
Va una favola, silenziosissimo, piccolissimo...ed anche io ho il timore di rompere questo equilibrio installando Snow Leopard..anche se mi sembra un peccato tenere il dvd ancora sigillato!!!

Robbysca976
05-10-2009, 13:10
Io ho un mini 2009, ma Snow ancora non mi fido a metterlo! Aspetto la 10.6.2 o 10.6.3 prima di provarlo, per ora mi sembra ancora acerbo come compatibilità con certi programmi.

Comunque è stranissimo leggere tutte queste persone insoddisfatte del Mini! Probabilmente dipende in maniera sensibile dall'hard disk e la quantità di RAM che montate. Io ricordo che prima dell'upgrade effettivamente era un po' lento il base 2009, dopo invece una bomba.

Idomeneo

Io son contentissimo ed ho sostituito il desk alla grande.
Ho 4gb e un HD da 250 a 7200.
L'unico neo è che ogni tanto si impalla ma è legato a snow xkè prima andava una favola.

camocamo
05-10-2009, 13:40
Io ho un mini 2009, ma Snow ancora non mi fido a metterlo! Aspetto la 10.6.2 o 10.6.3 prima di provarlo, per ora mi sembra ancora acerbo come compatibilità con certi programmi.

Comunque è stranissimo leggere tutte queste persone insoddisfatte del Mini! Probabilmente dipende in maniera sensibile dall'hard disk e la quantità di RAM che montate. Io ricordo che prima dell'upgrade effettivamente era un po' lento il base 2009, dopo invece una bomba.

Idomeneo

Il nodo Ram nei sistemi apple è importantissimo.
Il mio macbook 2006 con 2gb va a meraviglia, il mini con 1gb (ricordiamo però, -128mb per la scheda video) stenta, è ovvio.
Per quanto riguarda snow, l'ho installato sul macbook di cui sopra.
Ad occhio mi pare che la ram sia usata molto meglio, cosa che mi spinge a fare l'aggiornamento anche sul mini. Il problema è che lo uso come server lamp e non posso permettermi blackout per ora. Aspetterò anche io che sia più maturo...o meglio che siano più maturi i programmi come compatibilità.

Ventresca
06-10-2009, 09:33
considerando che il mac mini che ho comprato a giugno è il primo mac nuovo che ho mai acquistato, mi auguro davvero che Apple non presenti un upgrade, ma che si limiti solo ad un abbassamento di prezzi...

un prodotto che dopo 4-5 mesi è reso già obsoleto non è proprio un bel messaggio di benvenuto a chi passa per la prima volta da Windows a Mac...

-Dodingo-
06-10-2009, 14:31
considerando che il mac mini che ho comprato a giugno è il primo mac nuovo che ho mai acquistato, mi auguro davvero che Apple non presenti un upgrade, ma che si limiti solo ad un abbassamento di prezzi...

un prodotto che dopo 4-5 mesi è reso già obsoleto non è proprio un bel messaggio di benvenuto a chi passa per la prima volta da Windows a Mac...guarda che se apple facesse un upgrade di gamma quest'ultimo non renderebbe minimamente obsoleto il tuo computer. In ogni caso il tuo macmini rimarrebbe una macchina attualissima.

E' solo una scelta di marketing in fondo, non un reale bisogno di aggiornamento...

Rinha
06-10-2009, 16:13
considerando che il mac mini che ho comprato a giugno è il primo mac nuovo che ho mai acquistato, mi auguro davvero che Apple non presenti un upgrade, ma che si limiti solo ad un abbassamento di prezzi...

un prodotto che dopo 4-5 mesi è reso già obsoleto non è proprio un bel messaggio di benvenuto a chi passa per la prima volta da Windows a Mac...

Posso solo dire che ho un MacBook primissima versione. L'attuale MB è un altro prodotto completamente ma il mio non ha perso un colpo.

In quest'ottica posso aggiornare tutto come e quanto vogliono, il discorso "sull'obsoleto" è completamente diverso che sulle piattaforme Windows...

-hide-
06-10-2009, 18:08
Io invece spero in questo aggiornamento con forza.
Voi cosa pensate cambierà?

mic330
06-10-2009, 18:14
beh di preciso non sò :rolleyes: ..... però anch'io non vedo l'ora di scoprirlo, e poi se i rumors sono esatti lo scopriremo tra pochi giorni (dicevano il 10 Ott. o al max il 15 Ott.), quindi l'attesa non è poi molta ....... :) :D

Ventresca
07-10-2009, 10:12
diciamo che sarei molto contento se sostituissero sul mac mini top di gamma la 9400 con la 9600...

ah comunque il 23 vado negli stati uniti, così prendo lì il nuovo mighty mouse, snow leopard e quando torno AGGIORNO FINALMENTE LA RAM AL MIO MAC MINI, che mi sto accorgendo ora di quanto fatichi con un Gigabyte solo....

sulla base di questa mia ultima frase considero plausibile anche un aumento della Ram di partenza per il mac mini basico, passando da un giga solo a 2 giga...

gnd80
07-10-2009, 11:26
sinceramente non saprei... se è vero che annunceranno tutto ste novità mi aspetterei un evento in piena regola, non tanto un'aggiornamento di soppiatto. a maggior ragione se parliamo di imac (anche se il mini dice la sua)... Ma se non sono ancora arrivati gli inviti alla stampa, che solitamente arrivano ufficialmente circa una settimana prima, se non sbaglio, il 10 la vedo dura... 15 è quasi al limite, ma è più fattibile, anche se propenderi più per il 13, che è un martedì.
Vabbè, basta che si muova che devo prendere un portatile quanto prima e prenderlo il giorno prima magari di uno speedbump mi roderebbe non poco...

Idomeneo
07-10-2009, 14:09
Io invece spero in questo aggiornamento con forza.
Voi cosa pensate cambierà?
Io no perché, giocoforza, si svaluterebbe troppo velocemente il mini che ho preso nemmeno 4 mesi fa. Ad ogni modo: io punto su USB 3.0, CPU nuove e restyling.

Idomeneo

Ibrasve81
07-10-2009, 15:53
Ragazzi, è normale che per copiare 3,83GB da penna usb su hard disk ci metta un ora?Sono collegato con un hub usb(dichiarato 2.0)

mic330
07-10-2009, 16:35
Ragazzi, è normale che per copiare 3,83GB da penna usb su hard disk ci metta un ora?Sono collegato con un hub usb(dichiarato 2.0)

mmmm sai credo si colpa della penna :( .... hai provato con un disco esterno Usb.......

Idomeneo
07-10-2009, 20:31
Ragazzi, è normale che per copiare 3,83GB da penna usb su hard disk ci metta un ora?Sono collegato con un hub usb(dichiarato 2.0)
No, non è affatto normale. Se il Mini funziona bene o è la penna o è l'HUB. La velocità più lenta nel mio caso è sui 30 GB/h da Hard Disk esterno via USB 2.0, mi pare... ma l'hdd esterno è in NTFS (anche se uso Paragon) cifrato con truecrypt e quello del Mini in HFS+ cifrato con filevault, quindi è una delle velocità più 'lente' che ci possano essere come trasferimenti.

Poi chiaramente 10 GB non sono sempre tutti uguali nei trasferimenti: un conto è trasferire un singolo file da 10 GB, un altro 10.000.000.000 file la cui somma è 10 GB.

Idomeneo

-Dodingo-
09-10-2009, 15:02
olè, altri 100 euri rimediati per il fondo macmini.
E' saltato fuori qualche altro "rumor"?

power83ORIGINAL
10-10-2009, 01:17
Il nodo Ram nei sistemi apple è importantissimo.
Il mio macbook 2006 con 2gb va a meraviglia, il mini con 1gb (ricordiamo però, -128mb per la scheda video) stenta, è ovvio.
Per quanto riguarda snow, l'ho installato sul macbook di cui sopra.
Ad occhio mi pare che la ram sia usata molto meglio, cosa che mi spinge a fare l'aggiornamento anche sul mini. Il problema è che lo uso come server lamp e non posso permettermi blackout per ora. Aspetterò anche io che sia più maturo...o meglio che siano più maturi i programmi come compatibilità.

Che cosa usi per utilizzarlo come server LAMP?

che programmi? con mac os x o linux?

camocamo
10-10-2009, 14:27
Che cosa usi per utilizzarlo come server LAMP?

che programmi? con mac os x o linux?

adesso mi sono fatto un server virtuale con ubuntu server tramite virtuabox.
Credo sia la soluzione migliore.
Prima avevo il classico mamp che però ho abbandonato per vari motivi, primo fra tutti il fatto che il server doveva essere accessibile pubblicamente su http e non mi andava di affidare il tutto a mamp così come a xampp (che ho provato ma rispetto alla controparte win dà qualche problema).

se hai un po di tempo di consiglio di installarti un server virtuale, è sicuramente più affidabile e soprattutto è isolato dal resto del sistema operativo. Se devi lavorare solo in locale invece usa pure mamp, dovrebbe essere sufficiente.

AntonioAlfa
11-10-2009, 11:03
Ciao ragazzi. Un consiglio. Volevo prenderni un mini per usarlo come download station (p2p a rotta di collo), pura navigazione, e qualche photoshoppata occasionale. Dovrebbe chiaramente rimanere acceso 24h su 24h.
le domande sono:
- aspetto (in vista di aggiornamenti) o lo prendo nel mese corrente
- per l'uso che ne voglio fare è adatto
- ti lascia dormire in pace se lo tieni in camera acceso anche la notte
GRAZIEEEE :D

gianly1985
11-10-2009, 11:09
- aspetto (in vista di aggiornamenti) o lo prendo nel mese corrente
- per l'uso che ne voglio fare è adatto
- ti lascia dormire in pace se lo tieni in camera acceso anche la notte
GRAZIEEEE :D

1) aspetta il 20 ottobre, se non succede nulla compra tranquillo imho

2) sì

3) sì

AntonioAlfa
11-10-2009, 11:16
GRAZIE MOLTE! Aspetto apetto, almeno un altro mesetto, così metto da parte qualche altro centesimo.

-Dodingo-
11-10-2009, 11:21
GRAZIE MOLTE! Aspetto apetto, almeno un altro mesetto, così metto da parte qualche altro centesimo.
toh, un altro utente nella mia stessa identica situazione xD...
io ormai è un pò che aspetto e racimolo soldi, bisogna ammettere che non è proprio semplicissimo :D

AntonioAlfa
11-10-2009, 11:24
toh, un altro utente nella mia stessa identica situazione xD...
io ormai è un pò che aspetto e racimolo soldi, bisogna ammettere che non è proprio semplicissimo :D

Ti quoto alla grande :D anche perchè esco dal dissanguamento del MBP in firma acquistato a luglio passato. Cmq belle macchine, se non altro (quasi) immuni da virus e schifezze varie.

-Dodingo-
11-10-2009, 11:25
Ti quoto alla grande :D anche perchè esco dal dissanguamento del MBP in firma acquistato a luglio passato. Cmq belle macchine, se non altro (quasi) immuni da virus e schifezze varie.
beato te che almeno rientri da un felice dissanguamento. Io a casa ho 3 mac (di cui nemmeno uno mio) e ora dovrei prendermi il mini per coronare finalmente lo sfizio...
Ma sembra che dovremo aspettare almeno un altro mesetto scarso :cry:

AntonioAlfa
11-10-2009, 11:27
Vabbè aspettiamo. A dire il vero ero indeciso tra un NAS ed il mini per il dowload a rotta di collo :-), ma valutando credo che sia molto meglio un mini tra i due.

gianly1985
11-10-2009, 11:38
Io il Mini-muletto lo uso anche come HTPC sotto il plasma 50", così prendo 2 piccioni con una fava.
Il tutto con i consumi sub-lampadina e la silenziosità (ma senza "scadere" in Atom-crappy-landia) del Mini...

AntonioAlfa
11-10-2009, 11:43
Si gianly...sarà l'utilizzo futuro del mini che ho in mente. Magari sotto un Bravia led, ieri ne ho visto uno e mi ha impressionato (spesso 1/2 cm e si vede come un catodico).

mic330
11-10-2009, 13:04
Ciao ragazzi. Un consiglio. Volevo prenderni un mini per usarlo come download station (p2p a rotta di collo), pura navigazione, e qualche photoshoppata occasionale. Dovrebbe chiaramente rimanere acceso 24h su 24h.
le domande sono:
- aspetto (in vista di aggiornamenti) o lo prendo nel mese corrente
- per l'uso che ne voglio fare è adatto
- ti lascia dormire in pace se lo tieni in camera acceso anche la notte
GRAZIEEEE :D

Io al momento lo uso solo come mulettino ed è davvero silenzioso (con ventola settata a 3100rpm per non avere temp troppo alte, devo dire che con i setteggi di default non lo sentivi, ma le temp salivano molto....)

Per l'uso muletto purtroppo Amule (sotto OSX non c'è Emule) ha uno sviluppo lento e supporto quasi inesistente ..... a me a dato vari problemi, tutti risolti con piccoli accorgimenti ......

Per il resto c'è l'ho acceso 24h/24h e va una meraviglia .....



ps. dormi come un angioletto :)

AntonioAlfa
11-10-2009, 13:22
Io al momento lo uso solo come mulettino ed è davvero silenzioso (con ventola settata a 3100rpm per non avere temp troppo alte, devo dire che con i setteggi di default non lo sentivi, ma le temp salivano molto....)

Per l'uso muletto purtroppo Amule (sotto OSX non c'è Emule) ha uno sviluppo lento e supporto quasi inesistente ..... a me a dato vari problemi, tutti risolti con piccoli accorgimenti ......

Per il resto c'è l'ho acceso 24h/24h e va una meraviglia .....



ps. dormi come un angioletto :)
ringrazio nuovamente per le notizie preziose. Quindi se ho capito bene si sopporta con la ventola a 3100rpm...bene bene.

mic330
11-10-2009, 14:07
ringrazio nuovamente per le notizie preziose. Quindi se ho capito bene si sopporta con la ventola a 3100rpm...bene bene.

si .... assolutamente ..... certo non è inudibile a quella velocità, però se ti allontani tipo 1 metro non la senti più (o cmq la senti un pò ma non infastidisce) .....

se ci stai vicino (come me adesso) con un pò di musica di sottofondo non la senti quasi per niente ..... :)

ma tra un pò quando fa più freddo non ci sarà bisogno di tenerla così alta .... :D

fabiocasti
11-10-2009, 14:22
toh, un altro utente nella mia stessa identica situazione xD...
io ormai è un pò che aspetto e racimolo soldi, bisogna ammettere che non è proprio semplicissimo :D

GRAZIE MOLTE! Aspetto apetto, almeno un altro mesetto, così metto da parte qualche altro centesimo.

Mi ci metto anche io nella lista! E sarebbe il mio primo Mac dopo 12 anni di Windows! :D
A proposito, ieri pomeriggio ho fatto 50 Km per andare all'apple store di carugate a dare una curiosatina ai mini esposti ma, entrato nel centro commerciale e raggiunta la vetrina con la mela ho amaramente scoperto che il negozio era "Chiuso per motivi tecnici"....mah!

maxpiz
11-10-2009, 14:29
................... Cmq belle macchine, se non altro (quasi) immuni da virus e schifezze varie.

Perche' "quasi"?
Io ho un Mac da 2 anni e, senza aver MAI installato un Antivirus o uno Spyware, non ho mai avuto problemi!!

gianly1985
11-10-2009, 14:47
Bè se volontariamente scarichi un malware (magari nascosto in un warez, vedi caso Photoshop CS4 e iWork warezzati) e volontariamente lo autorizzi con la password di sistema, anche su osx ti possono far danni. Ovviamente come sempre il problema più grosso è quel componente del sistema che si trova fra il monitor e la sedia :D Per questo è meglio dire "quasi"....la sicurezza assoluta non esiste e l'illusione di TOTALE sicurezza è un messaggio abbastanza pericoloso...

mic330
11-10-2009, 14:49
Perche' "quasi"?
Io ho un Mac da 2 anni e, senza aver MAI installato un Antivirus o uno Spyware, non ho mai avuto problemi!!

beh perchè un trojan in un anno ..... vuol dire che non siamo sicuri al 100% .... ma solo al 99,9% :) (sempre contando un anno solare, ma mancano ancora due mesi alla chiusare, non è detto che non esca un'altro nei mesi rimanenti!!)

mic330
11-10-2009, 14:51
Ovviamente come sempre il problema più grosso è quel componente del sistema che si trova fra il monitor e la sedia :D .

“Ovviamente come sempre il problema più grosso è quel componente del sistema che si trova fra il monitor e la sedia :D“

quoto al 150% !!!! :)

Ibrasve81
11-10-2009, 16:50
Io al momento lo uso solo come mulettino ed è davvero silenzioso (con ventola settata a 3100rpm per non avere temp troppo alte, devo dire che con i setteggi di default non lo sentivi, ma le temp salivano molto....)

Per l'uso muletto purtroppo Amule (sotto OSX non c'è Emule) ha uno sviluppo lento e supporto quasi inesistente ..... a me a dato vari problemi, tutti risolti con piccoli accorgimenti ......

Per il resto c'è l'ho acceso 24h/24h e va una meraviglia .....



ps. dormi come un angioletto :)

Che software usi per monitorare le temperature?Io ho scaricato iStat Menus....con Amule e qualche scheda di firefox aperta mi segna la cpu a 48-50°

mic330
11-10-2009, 18:10
Che software usi per monitorare le temperature?Io ho scaricato iStat Menus....con Amule e qualche scheda di firefox aperta mi segna la cpu a 48-50°

Con iStat Menu
e SMC Fan Control : ventola a 3100rpm
Applicazioni aperte: Safari e aMule
Upgrade: Disco da 320Gb WD Scorpio e 4Gb ram

TEMP: dai 44 ai 50 (in questo momento è a 44, ogni tanto ad esempio se completa un file in amule arriva anche a 50)

:)

AntonioAlfa
11-10-2009, 19:52
Beh 50° o 55° gradi in full sono più che accettabili, anche per periodi abbastanza lunghi. Il procio non ne risente per niente. Bisogna vedere se si scioglie qualche altro componente (è una battuta naturalmente :D ).

mic330
11-10-2009, 20:57
beh si ......

mi è anche capitato che per un blocco di amule la CPU arrivava a 60 con tanto di ventola a 3100..... ma una volta risolto il problema ritornava alla normalità ..... :)

maxpiz
11-10-2009, 21:11
Bè se volontariamente scarichi un malware (magari nascosto in un warez, vedi caso Photoshop CS4 e iWork warezzati) e volontariamente lo autorizzi con la password di sistema, anche su osx ti possono far danni. Ovviamente come sempre il problema più grosso è quel componente del sistema che si trova fra il monitor e la sedia :D Per questo è meglio dire "quasi"....la sicurezza assoluta non esiste e l'illusione di TOTALE sicurezza è un messaggio abbastanza pericoloso...

Perdonate l'OT, ma credo sia sempre un argomento di grande interesse: che Antivirus e Spyware consigliate? Naturalmente gratuiti! :D

camocamo
12-10-2009, 10:17
Qualcuno che ha esperienze in merito, potrebbe togliermi questo dubbio?
Mettendo un hd da 7200 giri, la rumorosità aumenta di molto? In caso che modello mi consigliereste per mantenere il mini silenzioso? Adesso è inudibile, non ho volgia di renderlo un elicottero per avere qualche mb/sec in più onestamente...

gianly1985
12-10-2009, 10:36
Perdonate l'OT, ma credo sia sempre un argomento di grande interesse: che Antivirus e Spyware consigliate? Naturalmente gratuiti! :D

Non ti so dire, non ne uso e non credo si sia ancora al livello per il quale si senta la necessità di dotarsene. Per ora basta stare un po' attenti alle news (appena uscisse qualcosa vedresti un mega-thread apparire in sezione Apple - Software) ed evitare di scaricare warez o materiale da siti inattendibili...

AntonioAlfa
12-10-2009, 22:49
Scusate (forse) la banalità della domanda, ma la differenza hardware tra i due modelli è solo l'HD da 320 e 1 GB di ram in più per il più costoso? O c'è qualche altro motivo per i 200 euro di differenza?
http://img38.imageshack.us/img38/3876/catturahk.jpg (http://img38.imageshack.us/i/catturahk.jpg/)

gianly1985
12-10-2009, 22:55
Nessun altro motivo...prendi tranquillo quello base...e poi a casa ti sbizzarrisci con ram, hdd, SSD, ecc.

AntonioAlfa
12-10-2009, 23:01
Infatti gianly. Domanda stupida la mia, ma dovevo farmi chiarezza. Grazie

gianly1985
12-10-2009, 23:04
Figurati, i 200euro per avere così poco il dubbio lo fanno venire :D

Lacym
13-10-2009, 10:17
Io al momento lo uso solo come mulettino ed è davvero silenzioso (con ventola settata a 3100rpm per non avere temp troppo alte, devo dire che con i setteggi di default non lo sentivi, ma le temp salivano molto....)

Per l'uso muletto purtroppo Amule (sotto OSX non c'è Emule) ha uno sviluppo lento e supporto quasi inesistente ..... a me a dato vari problemi, tutti risolti con piccoli accorgimenti ......

Per il resto c'è l'ho acceso 24h/24h e va una meraviglia .....



ps. dormi come un angioletto :)

perchè tieni la ventola a 3000rpm scusa ?!?!
il mio è acceso da oramai un mese.. amule perennemente aperto insieme a trasmission, qualche volta gioco a call of duty 4 o black e white o toca rd 3 e la ventola non supera mai i 2000rpm.. nemmeno in gioco..

se invece navigo in internet o magari guardo un film (sempre con emule e torrent aperto..) la ventola se ne sta a 1400rpm con una temperatura di 58-59°C di cpu.. che è totalmente inudibile anche nel silebnzio totale della notte ! fa piu rumore quando il disco esterno gira.. non vedo a che serve tenere le ventole a 3000rpm..