PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15]

paolob79
02-03-2012, 10:58
Io avevo comprato nello store fisico il macmini nuovo... base base che avrei poi modificato... avevo gia le ram aggiuntive per portarlo a 8gb... era cmq più lento in accensione etc etc del mio imac del 2007...

Ridato indietro e ordinato i7 con hd da 7200rnp... appena arrivato manco acceso ho montato l'ssd di ifixit e ora è una scheggia paurosa in tutto...

MikX
02-03-2012, 11:02
sì ma 2GB di ram aggiuntivi li paghi niente, alla fine la differenza è il disco però anche a me sembra tanto
eppure i prezzi dell'usato sono altissimi, boh...

si per la ram hai ragione. una ram da 4gb costa circa 30euro.
è il disco che fa la differenza, ok se uno ha preso un ssd da poco, a quel punto consiglio di tenerselo, piuttosto di svendere il macmini con ssd compreso.
ma se una persona come il sottoscritto ha preso a novembre e pagato un 7200 ben 150euro. vendere un macmini a meno di 500euro è un suicidio. un disco da 7200rpm di marca seria e modello pure. parlo del top di gamma WD. il scropioBlack. secondo mè da un valore aggiunto al macmini molto importante, da non trascurare.

sono d'accordo con chi dice che un macmini 2009 con 2gb e 120gb di hd 5400. vale al massimo massimo 400euro.

MikX
02-03-2012, 11:04
Io avevo comprato nello store fisico il macmini nuovo... base base che avrei poi modificato... avevo gia le ram aggiuntive per portarlo a 8gb... era cmq più lento in accensione etc etc del mio imac del 2007...

Ridato indietro e ordinato i7 con hd da 7200rnp... appena arrivato manco acceso ho montato l'ssd di ifixit e ora è una scheggia paurosa in tutto...

condivido. lion è una schifezza con dischi da 5400! paurosamente lento. 7200 è un compromesso, ma il top è ssd per lion!

patanfrana
02-03-2012, 11:11
condivido. lion è una schifezza con dischi da 5400! paurosamente lento. 7200 è un compromesso, ma il top è ssd per lion!
La schifezza sono i dischi da 5400rpm, non certo un sistema operativo moderno... ;)

theJanitor
02-03-2012, 11:37
si ma parli del macmini base 2011. 2gb di ram disco da 5400rpm. con lion è inchiodato a dir poco!

un 2009 con disco da 7200 e 4gb di ram. vola a confronto! non è neppure lontanamente paragonabile. un 2009 così allestito è stata pagato circa 800euro.

da come la vedo io. magari mi sbaglio. massimo 400euro valuto un macmini 2009 base. 500euro un 2009 non base!

ma con poca spesa cambi disco e ram ed hai una macchina che diventa nettamente superiore al 2009 ed è nuova con tanto di garanzia.

posso giustificare al massimo chi non voglia sporcarsi le mani.

poi se trovi qualcuno che mi paga 500 euro per un late 2009 con disco ibrido e 4GB di ram fammelo sapere :D
prendo il 2011 e monto 8GB ed ssd che già posseggo e faccio un salto enorme :asd: :asd:

MikX
02-03-2012, 12:06
ma con poca spesa cambi disco e ram ed hai una macchina che diventa nettamente superiore al 2009 ed è nuova con tanto di garanzia.

posso giustificare al massimo chi non voglia sporcarsi le mani.

poi se trovi qualcuno che mi paga 500 euro per un late 2009 con disco ibrido e 4GB di ram fammelo sapere :D
prendo il 2011 e monto 8GB ed ssd che già posseggo e faccio un salto enorme :asd: :asd:

poca spesa? ssd costano una montagna di soldi. per 256gb spendi quasi 300euri. da aggiungere ai 600 del mini base. volessi prendere il minimo in gb, per 120gb spendi sempre 150euro.

paolob79
02-03-2012, 12:12
poca spesa? ssd costano una montagna di soldi. per 256gb spendi quasi 300euri. da aggiungere ai 600 del mini base. volessi prendere il minimo in gb, per 120gb spendi sempre 150euro.


Io con circa poco meno di 1.000 mi sembra di aver preso tutto... ho messo un ssd da 128gb sfruttando anche l'hdd di serie da 7200rnp e 750gb + 8 gb di ram...

E non ha nulla a che invidiare con i pc fissi.. anzi..

MikX
02-03-2012, 12:13
per non parlare che nel mini unibody perdi pure la garanzia se sostituisci hd. è consentito solo di sostituire le ram mantenendo garanzia! parole del centro assistenza apple!

paolob79
02-03-2012, 12:32
per non parlare che nel mini unibody perdi pure la garanzia se sostituisci hd. è consentito solo di sostituire le ram mantenendo garanzia! parole del centro assistenza apple!

Si ma... non si toglie nessun sigillo.. secondo me se prima si rimonta tutto non si accorgono di nulla...

Anche perchè alla fine non si modifica assolutamenet nulla... si aggiunge solo un ssd...

MikX
02-03-2012, 12:48
Si ma... non si toglie nessun sigillo.. secondo me se prima si rimonta tutto non si accorgono di nulla...

Anche perchè alla fine non si modifica assolutamenet nulla... si aggiunge solo un ssd...

spero non abbiano dei criteri particolari per capire se è stato toccato.

charliegordon
02-03-2012, 12:58
cioè praticamente 40+25+spese di spedizione= minimo 100euro per una ventolina da forse 1 euro!

Ok dico semplicemente al mio amico che si cerchi un macmini 2009 rotto, se lo trova intorno ai 50euro gli conviene! piuttosto di buttar via tutto! Quel prezzo per una ventola è assurdo, infatti ribadisco che il link l'ho segnalato solo per farti avere i riferimenti esatti del modello per cercarlo in canali alternativi tipo ebay. Magari qualche pazzo ha gettato un mac mini in discarica, un girettino a tentar la sorte... :D

MikX
02-03-2012, 14:08
il più economico è iFixit. con 70euro spedizione compresa me la spedisce! costa più la spedizione che la ventola ovviamente!

theJanitor
02-03-2012, 14:10
poca spesa? ssd costano una montagna di soldi. per 256gb spendi quasi 300euri. da aggiungere ai 600 del mini base. volessi prendere il minimo in gb, per 120gb spendi sempre 150euro.

parlavo di un disco a 7200.... l'ssd non c'è neanche nel late 2009 top.

quanto costa un ssd lo so benissimo... ho anche scritto di averlo montato nel mini a più riprese

PISOLOMAU
02-03-2012, 17:13
Ciao a tutti

ho bisogno dei vostri consigli. Devo aggiornare il mio hw (ora ho un iMac 24" core 2 duo). Dato che vorrei prendere un monitor per uso fotografico, avevo pensato alla prossima generazione del mini.

Secondo le vostre stime, come pensate potrà essere e soprattutto quando uscirà il nuovo mini?

Io uso praticamente solo Lightroom e PS CS5, ho bisogno di un SSD, tanta ram e un quad core prestante, ma ho anche poco spazio e amo le macchine silenti.

Secondo voi con il mini come mi troverei? :help:

MikX
02-03-2012, 20:27
Ciao a tutti

ho bisogno dei vostri consigli. Devo aggiornare il mio hw (ora ho un iMac 24" core 2 duo). Dato che vorrei prendere un monitor per uso fotografico, avevo pensato alla prossima generazione del mini.

Secondo le vostre stime, come pensate potrà essere e soprattutto quando uscirà il nuovo mini?

Io uso praticamente solo Lightroom e PS CS5, ho bisogno di un SSD, tanta ram e un quad core prestante, ma ho anche poco spazio e amo le macchine silenti.

Secondo voi con il mini come mi troverei? :help:

il prossimo mini sarà identico a quello attuale con i nuovi intel ivybridge. spero tolgano dalle scatole i dischi da 5400, mettendo come base tutti 7200 anche se dubito. sicuramente avrà di base 4gb di ram. e il costo inizierà sempre dalle solite 599euro per il mercato italiano.

AndrewLupin
04-03-2012, 09:45
per chi di voi utilizza il mac mini come media center che quindi sostituisce una apple tv vi vorrei consigliare un'applicazione che introduce una funzionalità tipica dell'apple tv quale airplay su lion

l'app è airserver 4.0 ed è davvero molto comoda.va a colmare quella lacuna tra mac mini e apple tv

ovviamente si ha sia l'airplay che il mirroring.costa 15$ ma li vale fino all'ultimo centesimo

PISOLOMAU
04-03-2012, 16:57
Qualcuno possiede il mini server con disco da 750 gb + SSD da 256gb e sa dirmi come si trova?

In particolare, che dischi SSD monta Apple, sono buoni?

Inoltre, come vi regolate con applicazioni e dati? Cosa tenete su HD e cosa su SSD? Per i backup, usando time machine, come funziona avendo due dischi da backappare?

grazie

PuRRiA
05-03-2012, 00:23
per chi di voi utilizza il mac mini come media center che quindi sostituisce una apple tv vi vorrei consigliare un'applicazione che introduce una funzionalità tipica dell'apple tv quale airplay su lion

l'app è airserver 4.0 ed è davvero molto comoda.va a colmare quella lacuna tra mac mini e apple tv

ovviamente si ha sia l'airplay che il mirroring.costa 15$ ma li vale fino all'ultimo centesimo

Curioso di provarla, anche se il prezzo un po' mi frena...
Ne vale davvero la pena?

LondonBoy
05-03-2012, 00:47
Ti arriva con 25 euro circa di tasse doganali (che comprende anche l'IVA al 21%). Stiamo messi male :mbe:
Io non ho mai pagato un euro di dogana da quel venditore, e ho già acquistato 3 volte.

MikX
05-03-2012, 08:19
Io non ho mai pagato un euro di dogana da quel venditore, e ho già acquistato 3 volte.

a quando risale l'ultima volta? quante spese di spedizione hai pagato e con che tempi?

LondonBoy
05-03-2012, 10:54
a quando risale l'ultima volta? quante spese di spedizione hai pagato e con che tempi?

L'ultima volta è stata un mesetto fa. Ho acquistato tramite ebay. Spese di spedizione €4 circa. Ci sono voluti una ventina di giorni.

MikX
05-03-2012, 11:35
mi puoi indicare il venditore?

LondonBoy
05-03-2012, 11:48
mi puoi indicare il venditore?

Ho già visto per te, e su ebay quella ventola non c'è. Ma puoi ordinare direttamente dal sito. Io ho ordinato anche da lì in precedenza.

pepo154
05-03-2012, 16:20
Qualcuno possiede il mini server con disco da 750 gb + SSD da 256gb e sa dirmi come si trova?

In particolare, che dischi SSD monta Apple, sono buoni?

Inoltre, come vi regolate con applicazioni e dati? Cosa tenete su HD e cosa su SSD? Per i backup, usando time machine, come funziona avendo due dischi da backappare?

grazie

1) no non lo possiedo. Purtroppo i soldi che chiede sono veramente troppi.

2) se non mi sbaglio monta o Samsung o Toshiba sata 2. Per essere buoni lo sono perché almeno io non sento lamentele di SSD rotti.
Poi la garanzia è fornita direttamente da Apple che non è poco.

3) Time Machine fa il backup dei dischi interni quindi sì, fa il backup anche del secondo disco. Questa è una cosa che mi ero chiesto anche io al tempo essendo molto comodo TM.
Tengo l'OS su SSD e su HD tengo le librerie di iTunes+iPhoto+dati.

paolob79
05-03-2012, 16:51
Io ho messo dopo da solo un ssd con hd da 750gb e 7200 rnp... uno spettacolo !!!

PISOLOMAU
05-03-2012, 17:06
Grazie Pepo, quindi tu la Home l'hai lasciata su SSD? Cioè hai solo spostato le librerie di Itunes e iPhoto?

pepo154
05-03-2012, 17:27
Ci sono 2 modi, anzi 3:
1) spostare tutta la home
2) hard link
3) mettere a mano i dati che interessano

Attualmente sono nella soluzione 3 nel senso che ho spostato i documenti, immagini e musica, queste 3 cartelle a mano, tuttavia non le ho collegate ancora tramite hard link ma sono solo in un posto diverso.
La libreria l'ho lasciata su SSD perché è fatta spesso da tanti piccoli file (preferenze, mail, profili tipo di Firefox o cose del genere) che su un hd tradizionale rallentano parecchio perché tendono a far spostare troppo al testina per prendere tutti questi dati mentre proprio su SSD dato che l'ho comprato apposta è il suo posto ideale.

Qui ne parlano in modo specifico:
http://www.saggiamente.com/2011/12/17/organizzare-la-cartella-home-con-link-simbolici-utile-in-particolare-per-gli-ssd/

PISOLOMAU
05-03-2012, 18:49
Pepo,
quell'articolo che hai citato contiene quasi tutte le risposte ai miei dubbi. Mi studio il tutto e, se è il caso mi faccio vivo per chiedere ulteriori chiarimenti, approfittando della tua gentilezza.

Intanto grazie! ;)

Però stavo pensando che con un disco da 256 gigi forse tutte queste acrobazie sono inutili :), basta avere l'accortezza di non riempire troppo l'SSD.

Michele Emmeemme
05-03-2012, 23:46
Help... Chiedo davvero aiuto...
Posseggo un Mac Mini Mid 2011 ed ho sostituito l' HD originario con un ssd OCZ agility III 120gb...
Non ho usato alcun programma per attivare il TRIM ed il Mini si avvia in circa 16 secondi...
Usando pero' il programma Disk Speed test (ultima versione), ottengo risultati pietosi: 105 mbs in scrittura e 185 mbs in lettura...
In che ho sbagliato ?
Cosa potrei aver o non aver fatto per ottenere questi risultati ?

pedro_se_rooot
13-03-2012, 07:29
sto approntando l'acquisto di un nas, e mi chiedevo se cercarlo/aspettarlo con thunderbolt sarebbe stata una furbata.
Ho un macmini mid2011 server

charliegordon
13-03-2012, 10:12
sto approntando l'acquisto di un nas, e mi chiedevo se cercarlo/aspettarlo con thunderbolt sarebbe stata una furbata.
Ho un macmini mid2011 server
Secondo me no. Per gli scopi principali di un NAS (backup, condivisione e accesso file in rete) una eventuale TB non farebbe altro che lievitare i costi a fronte di vantaggi discutibili.

dankan3
13-03-2012, 10:20
sto approntando l'acquisto di un nas, e mi chiedevo se cercarlo/aspettarlo con thunderbolt sarebbe stata una furbata.
Ho un macmini mid2011 server

andrei di qnap o sinology.

ho un qnap ts110 e mi trovo benissimo, te lo consiglio

ingwye
13-03-2012, 13:18
Sul mio MacMini ho il Buffalo in sign, mai un problema, potresti optare per un Linkstation o gli ottimi Qnap/Synology come già consigliato ;)

AndrewLupin
13-03-2012, 15:10
secondo voi tra quanto potrò trovare un mac mini alu i5 usato sulle 300 euro???

paolob79
13-03-2012, 15:15
secondo voi tra quanto potrò trovare un mac mini alu i5 usato sulle 300 euro???

Moooolto tempo.

theJanitor
13-03-2012, 16:53
se lo trovi fammelo sapere che faccio il cambio col mio late 2009 e magari guadagno anche qualcosa :asd: :asd:

ingwye
13-03-2012, 17:09
Magari :D

MikX
15-03-2012, 10:34
edit

AndrewLupin
15-03-2012, 11:05
sinceramente ho visto che mi basterebbe anche c2d alu

per ciò che serve a me basta che abbia la presa hdmi.quindi anche il primo alu c2d andrebbe bene

quello a 300 arriverà a breve???

MikX
15-03-2012, 11:29
sinceramente ho visto che mi basterebbe anche c2d alu

per ciò che serve a me basta che abbia la presa hdmi.quindi anche il primo alu c2d andrebbe bene

quello a 300 arriverà a breve???

dubito a breve!

ingwye
18-03-2012, 18:39
Sera a tutti! :)

Domani vado a prendere il nuovo MacMini USA :sperem:

Volevo chiedere: Avvio il MacMini con attaccato il disco bootabile esterno, una volta avviato apro CCC, clono il disco esterno nel disco interno del mac destinazione? Altro modo semplice e pulito?

Stò tranquillo se monto gli 8GB Crucial PC3-8500 anzichè PC3-10600? Ho il kit acquistato per il Mini late 2009 :rolleyes:

ingwye
19-03-2012, 08:22
ma con poca spesa cambi disco e ram ed hai una macchina che diventa nettamente superiore al 2009 ed è nuova con tanto di garanzia.

posso giustificare al massimo chi non voglia sporcarsi le mani.

poi se trovi qualcuno che mi paga 500 euro per un late 2009 con disco ibrido e 4GB di ram fammelo sapere :D
prendo il 2011 e monto 8GB ed ssd che già posseggo e faccio un salto enorme :asd: :asd:
Trovato e venduto con 2GB di ram non 4GB :D

Chi l'ha comprato ha la necessità di utilizzare Snow Leopard :)

4GateRush
19-03-2012, 10:19
quasi quasi venderei il mio mid 2010 con 8gb di ram a 500 euro..
ovviamente può montare snow leopard

AndrewLupin
20-03-2012, 07:40
su subito.it gli alu c2d iniziano ad arrivare a 400...speriamo bene

ingwye
20-03-2012, 09:05
su subito.it gli alu c2d iniziano ad arrivare a 400...speriamo bene

Non hai un amico in qualche base NATO? Comprato ieri a 430 euro :cool:

AndrewLupin
20-03-2012, 13:36
Non hai un amico in qualche base NATO? Comprato ieri a 430 euro :cool:

ho il papà della mia ragazza che va spesso negli states...

ingwye
20-03-2012, 18:40
ho il papà della mia ragazza che va spesso negli states...

;)

ingwye
21-03-2012, 06:00
Ho provato a registrare il MacMini USA sul sito apple, mi chiede lo scontrino o prova di acquisto, come devo procedere? Qualcuno l'ha fatto?

Grazie :)

Ps: Ho ripristinato da backup con CCC, perche' la rubrica non l'ha ripristinata? :muro:

ingwye
22-03-2012, 11:15
Che software utilizzate per controllare la fan su i5? Smfc non funziona!

patanfrana
22-03-2012, 11:21
iStat menù resta il migliore IMHO ;)

ingwye
22-03-2012, 11:23
iStat menù resta il migliore IMHO ;)

iStat e' installato, volevo intendere gestire gli rpm della fan :fagiano:

patanfrana
22-03-2012, 11:25
iStat e' installato, volevo intendere gestire gli rpm della fan :fagiano:
Puoi farlo con iStat menù, mai fatto? :stordita: Ti imposti tutti i profili di velocità che vuoi e li attivi dal menù al volo. ;)

Ma la fan che problema ti dà? Non dovrebbe essere rumorosa... :mbe:

ingwye
22-03-2012, 11:31
Puoi farlo con iStat menù, mai fatto? :stordita: Ti imposti tutti i profili di velocitÃ* che vuoi e li attivi dal menù al volo. ;)

Ma la fan che problema ti dÃ*? Non dovrebbe essere rumorosa... :mbe:

No mai fatto :eek:

Nessun problema, vorrei aumentarla un pelo perche' la temperatura e' un po altina :D

patanfrana
22-03-2012, 11:43
No mai fatto :eek:

Nessun problema, vorrei aumentarla un pelo perche' la temperatura e' un po altina :D
Altina tipo?

Cmq prova, dal pannello si iStat Menù hai tutti i settaggi, è facilissimo. Ovviamente salvati anche i valori standard, per evitare caxxate ;)

ingwye
22-03-2012, 12:13
Altina tipo?

Cmq prova, dal pannello si iStat Menù hai tutti i settaggi, è facilissimo. Ovviamente salvati anche i valori standard, per evitare caxxate ;)

Sopra i 40 :stordita:

Si stasera provo grazie :)

MikX
22-03-2012, 13:11
Sopra i 40 :stordita:

Si stasera provo grazie :)

se è sopra i 40 e sotto i 50. con uso normale, senza programmi pesanti che girano, è la temperatura giusta, ottimale. io sono a 44gradi a 1600rpm. silenzioso e fresco.

per gestire rpm ti consiglio il semplicissimo smcFancontrol!

ingwye
22-03-2012, 14:05
per gestire rpm ti consiglio il semplicissimo smcFancontrol!

Non funziona con i5, almeno a me :rolleyes:

patanfrana
22-03-2012, 14:15
Sopra i 40 :stordita:

Si stasera provo grazie :)
Sotto i 50°C non ti devi nemmeno preoccupare: il mio i7 in firma, con molto più spazio e ventilazione, sta sui 48°C con un uso scarso... ;)

Non ti devi preoccupare tu delle temperature, si arrangia lui: tranquillo che se arriva a 60°C senti subito le ventole partire :)

MikX
22-03-2012, 14:25
Sotto i 50°C non ti devi nemmeno preoccupare: il mio i7 in firma, con molto più spazio e ventilazione, sta sui 48°C con un uso scarso... ;)

Non ti devi preoccupare tu delle temperature, si arrangia lui: tranquillo che se arriva a 60°C senti subito le ventole partire :)

condivido..

per smcfancontrol strano che con i5 non funzioni. su macbookpro con i7 va!

ingwye
22-03-2012, 14:39
Sotto i 50°C non ti devi nemmeno preoccupare: il mio i7 in firma, con molto più spazio e ventilazione, sta sui 48°C con un uso scarso... ;)

Non ti devi preoccupare tu delle temperature, si arrangia lui: tranquillo che se arriva a 60°C senti subito le ventole partire :)
;)
condivido..

per smcfancontrol strano che con i5 non funzioni. su macbookpro con i7 va!

Stasera riprovo ad installarlo :boh:

MikX
22-03-2012, 14:54
una volta installato. non si apre nulla, esce solo in alto a destra, sulla barra, gradi e velocità!

ingwye
22-03-2012, 14:58
una volta installato. non si apre nulla, esce solo in alto a destra, sulla barra, gradi e velocitÃ*!

Si infatti, ma se provo a variare la velocita' non accade nulla, con il vecchio Mini C2 duo andava bene.

patanfrana
22-03-2012, 15:06
Si infatti, ma se provo a variare la velocita' non accade nulla, con il vecchio Mini C2 duo andava bene.
Ma ripeto, lascia stare il controllo delle ventole: le tue temperature vanno bene così ;)

ingwye
22-03-2012, 16:36
Ma ripeto, lascia stare il controllo delle ventole: le tue temperature vanno bene così ;)

Ok accetto il consiglio :)

theJanitor
23-03-2012, 06:36
Ma quella del disco é alta?? Io ho dovuto variare la velocità della ventola perché il disco diventava un forno...

Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk

ingwye
23-03-2012, 07:47
Ma quella del disco é alta?? Io ho dovuto variare la velocitÃ* della ventola perché il disco diventava un forno...

Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk

Non ho controllato :)

VINICIUS
04-04-2012, 22:32
Vorrei prendere un mac mini e sostituire il mio pc.
L'uso che ne farò è photoshop a dosi pesanti.
Non voglio prendere un imac perché non voglio il monitor lucido ma voglio comprare un ips di migliore qualità.

La domanda è:

conviene comprare ora o stanno uscendo i modelli nuovi? Ogni quanto escono in media? Ho visto un usato i5 2,3 con ssd 120gb e 8gb di ram corsair a 650 senza tastiera e mouse. E' un buon prezzo o mi conviene conprare il modello base nuovo e farmi installare un ssd e 8gb di ram? Con opzione studenti avrei uno sconto di 50 euro mi pare...

ingwye
06-04-2012, 17:35
Stavo smanettando con un misuratore di consumi elettrici, il mini da spento consuma 4w mentre in stop 6w :eek: Pensavo che avesse + o - gli stessi consumi del late 2009 :)

Resta comunque che non riesco proprio ad abituarmi a lasciarlo in stop :fagiano:

pepo154
06-04-2012, 18:03
Stavo smanettando con un misuratore di consumi elettrici, il mini da spento consuma 4w mentre in stop 6w :eek: Pensavo che avesse + o - gli stessi consumi del late 2009 :)

Resta comunque che non riesco proprio ad abituarmi a lasciarlo in stop :fagiano:

Il vecchio cosa aveva di consumi?

ingwye
06-04-2012, 18:09
Il vecchio cosa aveva di consumi?

Da spento non ricordo ma in stop faceva 30w ;)

MikX
06-04-2012, 18:21
Da spento non ricordo ma in stop faceva 30w ;)

mi sembrano troppo 30w in stop!!!!

ingwye
06-04-2012, 18:34
mi sembrano troppo 30w in stop!!!!

Anche a me sembravano troppi però è così :boh:

arenavsore
06-04-2012, 22:20
Resta comunque che non riesco proprio ad abituarmi a lasciarlo in stop :fagiano:

Un mac spento non lo posso vedere, lo so all'inizio è dura, ma ti convertirai :D

pepo154
07-04-2012, 20:22
Anche io avevo misurato qualche consumo, ma il Mac mini vecchio no e non ho nemmeno voglia di staccare tutto :p

L'iMac 27 faceva:
Spento: 6,75 W variabili da 0 a 10 W
In stop: media 6,70W da 0 a 11,1 W
Fase di avvio: 120-140 W
Normale bassa luminosità: 90-100 W
Normale alta luminosità: 160 W
Schermo spento: 55 W

Mentre l'iMac 17 + monitor da 15 faceva:
Schermo esterno Philips 15" acceso: 40W
Schermo esterno Philips 15" spento: 8 W
iMac acceso: 60 W
iMac acceso + schermo Philips: 81-85W W
iMac acceso schermo spento: 47 W
iMac in stop: 13 W
iMac spento: 11-13 W

Ho usato questi dati per convincere la mia famiglia che lasciare un Mac in Stop equivale a lasciarlo spento.
Praticamente consuma uguale.
L'unico modo è staccare la spina per azzerare i consumi.


Tra parentesi.
La tv della Samsung da 40" aveva questi consumi:
Standby: 2,40 W - 7,40 W
Accesa: 138 W

Quella da 24" questi:
Stand by: 6,75 W
Accesa: 60-64 W

Invece il mio Philips da 32" a led questi:
Spento standby: 0,00 W
Acceso: 81,58 W
Acceso schermo spento: 28 W

CON IL LED ACCESO (dedicato a tutti i terroristi dei led quando non sono quelli che consumano). Infatti sulla scatola c'era scritto "consumo 0W in standby" ed effettivamente probabilmente consumava così poco che nemmeno veniva rilevato.
Facessero più elettronica così efficiente...

ingwye
07-04-2012, 21:42
Un mac spento non lo posso vedere, lo so all'inizio è dura, ma ti convertirai :D

Il fatto è che lo utilizzo dopo il lavoro, ne vale la pena lasciarlo in stop mezza giornata? Non parlo di consumi assolutamente anche perchè tra spento e stop siamo lì :)

Grazie pepo, appena ho tempo faccio una misurazione più accurata con il mio Mini ;)

Comunque è da ieri in stop..mi ci stò abituando :D

pepo154
07-04-2012, 22:02
Diciamo che con l'SSD ad accendersi impiega veramente un attimo ma oramai li lascio tutti in stop.
Per una percentuale del 90% della loro vita i miei Mac sono stati o accesi o in stop. I giorni da spenti si possono veramente contare.

Poi con uptime di molti molti giorni, ad esempio 30 o 60 o 90 giorni, praticamente intervallati dagli aggiornamenti software o dai rari blocchi.

ingwye
07-04-2012, 22:08
Diciamo che con l'SSD ad accendersi impiega veramente un attimo ma oramai li lascio tutti in stop.
Per una percentuale del 90% della loro vita i miei Mac sono stati o accesi o in stop. I giorni da spenti si possono veramente contare.

Poi con uptime di molti molti giorni, ad esempio 30 o 60 o 90 giorni, praticamente intervallati dagli aggiornamenti software o dai rari blocchi.
SSD il mio prossimo upgrade, lion con il disco di serie è proprio triste, ero abituato al mio seagate XT :rolleyes:

Mi hai convinto comunque :D

pepo154
08-04-2012, 09:24
Ammetto che comunque se si usa proprio poco può essere una specie di spreco lo stop, ad esempio se si usa un'ora al giorno e basta.
A casa mia i Mac si usano abbastanza pesantemente.

AndrewLupin
14-04-2012, 10:10
i prezzi dell'usato sono ancora stellari...mah

alfredone78
17-04-2012, 00:59
io ho pompato definitivamente il mio late 2009 con 8GB di ram ed un Crucial M4 :oink: :oink: :oink: :oink:

Ciao!
Come te, anch'io ho un Mac Mini Late 2009 (Intel Core 2 Duo 2.53 GHz), e da poco ho montato 8 GB di Ram. Adesso volevo acquistare un SSD Crucial M4 da 128 GB. Vorrei sapere 2 cose:

1) I benchmark quanto ti danno in lettura e in scrittura (nonostante il nostro sia un SATA2)?
2) Dove l'hai acquistata (e a che prezzo)?

Grazie!

Saluti,
alfredone78

gibuxx
20-04-2012, 08:20
certo che con 2 gb i ram è parecchio lentino. Ho messo 8 gb e si sente la differenza! Prima durante l'uso standard avevo liberi dai 300 ai 500 mb ora ho almeno 5 gb liberi!
Saluti!

MikX
20-04-2012, 09:51
certo che con 2 gb i ram è parecchio lentino. Ho messo 8 gb e si sente la differenza! Prima durante l'uso standard avevo liberi dai 300 ai 500 mb ora ho almeno 5 gb liberi!
Saluti!

ma secondo voi conviene passare da un 2009 con 4gb di ram, alla nuova versione con i5 base però! 2gb di ram e disco 5400?:p

forse mettendo un ssd sarei apposto per altro pò di tempo...

quartex
20-04-2012, 10:30
ma secondo voi conviene passare da un 2009 con 4gb di ram, alla nuova versione con i5 base però! 2gb di ram e disco 5400?:p

forse mettendo un ssd sarei apposto per altro pò di tempo...

Mi aggiungo alla domanda, sono nella stessa situazione. Temporeggio giusto perchè ho la Apple Care fino a fine anno. Ma potrei anche venderlo... ;)

ingwye
20-04-2012, 10:37
ma secondo voi conviene passare da un 2009 con 4gb di ram, alla nuova versione con i5 base però! 2gb di ram e disco 5400?:p

forse mettendo un ssd sarei apposto per altro pò di tempo...

Mi aggiungo alla domanda, sono nella stessa situazione. Temporeggio giusto perchè ho la Apple Care fino a fine anno. Ma potrei anche venderlo... ;)

Io sono passato al nuovo solo perchè ho avuto la fortuna di acquistarlo dagli USA, mi sarei tenuto tranquillamente il mio late 2009 ;)

theJanitor
20-04-2012, 11:40
se vi serve un processore più performante vale la pena altrimenti montate un ssd tanto ci vogliono 5 minuti muniti di spatola

il nuovo con 2GB di ram ed il disco base sarebbe castratissimo, l'aggiornamento per me sarebbe comunque fondamentale

quartex
23-04-2012, 10:19
Ragazzi, quale potrebbe essere il prezzo di vendita del mio Mac Mini late 2009, con Apple Care valida fino al 23/11/2012 ?

Configurazione:

2.26 Intel Core 2 Duo/2 GB DDR3 SDRAM (PC3-8500)/160 GB HD/SuperDrive/GeForce 9400M/AirPort & Bluetooth Built-in

Ottime condizioni, uso sporadico navigazione internet serale.

Grazie!

midian
26-06-2012, 16:19
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un mac mini usato, da collegare al monitor Full HD che ora uso sul pc.
Un mac mini usato a quanto si trova? Cosa devo controllare prima dell'acquisto? :D
Sarà più o meno potente del mio E5200 con 4 gb di RAM e una nvidia 8800GTS? :)

theJanitor
26-06-2012, 16:38
dipende da quale mini prendi, probabilmente per la scheda video sarà comunque sotto, per il processore dipende pesantemente dalla generazione di mini che prendi

midian
26-06-2012, 16:43
dipende da quale mini prendi, probabilmente per la scheda video sarà comunque sotto, per il processore dipende pesantemente dalla generazione di mini che prendi

Prenderò il Mac con processore intel, pensavo a quello col 2.0 GHz e la scheda video nvidia (giusto per Linux :oink: )...

P.S. Per vedere il DVB-T sul Mac Mini è possibile?

theJanitor
26-06-2012, 17:12
si, la scelta di dispositivi è ridotta rispetto a windows ma ci sono ottimi prodotti come ad esempio quelli della Elgato

wrxsti280
27-06-2012, 16:32
Ragazzi, ma il Mac mini 2012? L'anno scorso era uscito a giugno se non erro...

Non è che la Apple vuole fare fuori il piccoletto prossimamente? :(

recoil
27-06-2012, 16:45
devo dire che mi aspettavo l'aggiornamento del mini al WWDC invece sono rimasto deluso
a questo punto lo aggiorneranno assieme al iMac o a luglio con l'uscita di ML oppure in autunno, non possono arrivare al 2013 senza mettere gli ivy bridge sarebbe davvero troppo

non ho aspettato e ho preso un Air, da collegare quando serve a monitor esterno
e' una soluzione piu' costosa, ma se metti SSD sul Mini la differenza si assottiglia molto e non me la sono sentita di prendere una macchina con HDD la differenza e' troppo evidente

l'unico vantaggio del mini oggi e' la possibilita' di avere un mac spendendo poco con l'opzione in futuro di aggiungere ram e aggiungere o sostituire il disco mettendo un SSD... io spero che il prossimo abbia SSD di serie mantenendo un prezzo competitivo se no e' quasi inutile...

wrxsti280
27-06-2012, 16:54
Più che altro potrebbero mettere sia SSD sia HDD, tanto avendo eliminato l'unità ottica di spazio libero ce ne è

recoil
27-06-2012, 17:07
Più che altro potrebbero mettere sia SSD sia HDD, tanto avendo eliminato l'unità ottica di spazio libero ce ne è

esatto
ora puoi farlo configurandolo nello store online, ma costa un botto!!

pepo154
28-06-2012, 10:12
Il Mac mini non lo hanno aggiornato perché non hanno aggiornato l'iMac, altrimenti la gente prende il Mac mini.
Appena aggiornano l'iMac aggiornano il Mac mini. A questo punto spero autunno.

wrxsti280
28-06-2012, 17:08
Il Mac mini non lo hanno aggiornato perché non hanno aggiornato l'iMac, altrimenti la gente prende il Mac mini.
Appena aggiornano l'iMac aggiornano il Mac mini. A questo punto spero autunno.

L'anno scorso non avevano aggiornato il mac mini insieme al macbook air (e quindi non insieme agli iMac)? Ne sono abbastanza convinto :)

Il mac mini e il mac pro li vedo sempre appesi a un filo, ma Apple ha detto chiaramente per l'anno prossimo ci sarà un sostianzioso aggiornamento per il mac pro. E' possibile che a questo punto decidano proprio di far fuori il mini :(

patanfrana
28-06-2012, 17:19
Non ha senso far fuori il Mini, vende abbastanza bene alla fine e ha una nicchia di mercato tutta sua ;)

pepo154
28-06-2012, 22:05
L'anno scorso non avevano aggiornato il mac mini insieme al macbook air (e quindi non insieme agli iMac)? Ne sono abbastanza convinto :)

Il mac mini e il mac pro li vedo sempre appesi a un filo, ma Apple ha detto chiaramente per l'anno prossimo ci sarà un sostianzioso aggiornamento per il mac pro. E' possibile che a questo punto decidano proprio di far fuori il mini :(

Hai ragione.
Però boh, magari gli mettevano usb 3 e un SSD e diventava più appetibile di un iMac, supposizione mia :)

Per il resto mi sento di dubitare di un Mac mini messo da parte, in fondo solo 2 anno fa gli hanno cambiato completamente design rispetto ai tanti anni precedenti con lo stesso.
Lo hanno ridisegnato, è unibody, supporta nativamente SSD e doppio HD, lo propongono (senza vergogna aggiungerei) anche come server quindi dubito.
Senza considerare anche il mercato di nicchia dei media center dove a volte viene usato...

wrxsti280
29-06-2012, 17:00
Lo hanno ridisegnato, è unibody, supporta nativamente SSD e doppio HD, lo propongono (senza vergogna aggiungerei) anche come server quindi dubito.
Senza considerare anche il mercato di nicchia dei media center dove a volte viene usato...

Effettivamente...non avevo fatto queste considerazioni ;) speriamo bene, per il mio utilizzo il mini è il computer ideale :)

paolob79
29-06-2012, 18:50
esatto
ora puoi farlo configurandolo nello store online, ma costa un botto!!

Oppure come molti.. Me compreso.. Te lo metti da solo e risparmi una bella cifra..


Sent from my iPad using Tapatalk HD

recoil
29-06-2012, 21:36
Hai ragione.
Però boh, magari gli mettevano usb 3 e un SSD e diventava più appetibile di un iMac, supposizione mia :)

l'accoppiata mac mini + cinema display (che a quel punto è come avere iMac) va a finire che ti costa di più quindi per chi vuole tutto quanto Apple iMac rimane sempre la soluzione migliore
anche se non vuoi il 27'' con quello che ti costa il mini aggiungi poco e hai iMac 21'' che ti conviene comunque rispetto a prendere un monitor del piffero da 100 euro...

il mini penso sia abbastanza di nicchia e non credo che lo toglieranno, solo che non è il loro business principale quindi non ha tutta la pubblicità di prodotti come gli Air o i MBP Retina

charliegordon
30-06-2012, 19:02
l'accoppiata mac mini + cinema display (che a quel punto è come avere iMac) va a finire che ti costa di più quindi per chi vuole tutto quanto Apple iMac rimane sempre la soluzione migliore
anche se non vuoi il 27'' con quello che ti costa il mini aggiungi poco e hai iMac 21'' che ti conviene comunque rispetto a prendere un monitor del piffero da 100 euro...
Esistono ottimi monitor, qualitativamente paragonabili al Cinema Display e, se si è disposti a scendere a compromessi (mica tanto poi) sulla diagonale accontentandosi di un 24", si arriva a spendere meno della metà.
Se in un portatile non ci sono alternative, in un fisso mi ha sempre lasciato dubbioso l'acquisto di un all in one, visto che un buon monitor sopravvive a svariati aggiornamenti del pc: per questo trovo che il Mac Mini consenta una flessibilità che un iMac non può garantire.

ingwye
06-07-2012, 12:55
Qualcuno che ha il MacMini 2011?

Queste le prestazioni del mio Crucial in sign, in scrittura è un tantino scarso o sbaglio?

http://s16.postimage.org/hssczxa0x/Disk_Speed_Test.jpg (http://postimage.org/image/hssczxa0x/)

BTT
06-07-2012, 15:58
Io ho il Mini 2011, ma per ora ho solo sostituito la ram montando 8GB.
Per l'SSD (andrò anche io sul Crucial) aspetterò ancora: m piacerebbe il taglio da 512 ma costa troppo.

ingwye
06-07-2012, 17:23
Io ho il Mini 2011, ma per ora ho solo sostituito la ram montando 8GB.
Per l'SSD (andrò anche io sul Crucial) aspetterò ancora: m piacerebbe il taglio da 512 ma costa troppo.

Aspetterò :D

Grazie ;)

BTT
06-07-2012, 18:25
Aspetterò :D

Grazie ;)

prego;)

nel frattempo potrai ingannare l'attesa strimpellando la chitarra:D

ingwye
06-07-2012, 18:29
prego;)

nel frattempo potrai ingannare l'attesa strimpellando la chitarra:D

:asd:

insane74
09-07-2012, 07:50
ho un mac mini 2010 (in firma) e, per vari motivi, ho dovuto installare Windows 7 con il solito bootcamp.
sembra tutto ok, ottime prestazioni (considerando l'hardware) ecc ecc.

solo un problema: le temperature! :cry:
MOLTO, ma MOLTO più alte che con lo stesso uso in OSX.
a naso (o meglio, ad orecchio!) direi che la ventola, semplicemente, gira SEMPRE al minimo.

ora, come (se si può!) posso risolvere?
ho provato ad installare "lubbos fan control" che però sembra supportare solo i portatili apple e non il mac mini. fatto sta che appena lo lancio la ventola schizza a qualcosa tipo 5000 RPM facendo un baccano notevole (e cmq le temperature rilevate NON sembrano scendere decentemente! la cpu sempre a 65° anche se stando al taskmanager la macchina non stava facendo una beneamata mazza).

c'è qualche altro programma che si può usare sul mini che monitori le temperature e faccia girare la ventola alla velocità corretta? :help: :help: :help:

MikX
09-07-2012, 08:04
ho un mac mini 2010 (in firma) e, per vari motivi, ho dovuto installare Windows 7 con il solito bootcamp.
sembra tutto ok, ottime prestazioni (considerando l'hardware) ecc ecc.

solo un problema: le temperature! :cry:
MOLTO, ma MOLTO più alte che con lo stesso uso in OSX.
a naso (o meglio, ad orecchio!) direi che la ventola, semplicemente, gira SEMPRE al minimo.

ora, come (se si può!) posso risolvere?
ho provato ad installare "lubbos fan control" che però sembra supportare solo i portatili apple e non il mac mini. fatto sta che appena lo lancio la ventola schizza a qualcosa tipo 5000 RPM facendo un baccano notevole (e cmq le temperature rilevate NON sembrano scendere decentemente! la cpu sempre a 65° anche se stando al taskmanager la macchina non stava facendo una beneamata mazza).

c'è qualche altro programma che si può usare sul mini che monitori le temperature e faccia girare la ventola alla velocità corretta? :help: :help: :help:

stesso problema! non ho saputo risolvere. quindi ho virtualizzato win7 su OSX... non avendo bisogno di grossa accelerazione video, va più che bene!

patanfrana
09-07-2012, 08:23
Purtroppo la gestione energetica tramite BootCamp è praticamente nulla, quindi in effetti sarebbe meglio virtualizzare ;)

insane74
09-07-2012, 09:01
stesso problema! non ho saputo risolvere. quindi ho virtualizzato win7 su OSX... non avendo bisogno di grossa accelerazione video, va più che bene!

Purtroppo la gestione energetica tramite BootCamp è praticamente nulla, quindi in effetti sarebbe meglio virtualizzare ;)

eh, ma su quella macchina virtualizzare non è il massimo.
c'ho provato e le prestazioni sono scarsine, e cmq la cpu ecc vanno sotto sforzo, quindi cmq salgono le temp -> ventole -> rumore.

e poi mi serve W7 per usare Visual Studio 2010 Pro... non proprio una robina leggera.
nella virtual diventerebbe tutto troppo lento.

PS: a suo tempo avevo installato ubuntu in dual boot e c'erano dei pacchetti da un PPA da installare per la gestione della ventola. girava cmq + veloce che in OSX (e quindi più rumorosa) ma non così tanto come ho sperimentato ieri con quel SW in W7.

insane74
09-07-2012, 21:15
ok, sembra abbia trovato una soluzione, non molto elegante ma a quanto pare funzionante.

1) scaricare e scompattare Mac/SMC Fan Control for Windows (http://macfan.sourceforge.net/)

2) lanciare una finestra dos in modalità amministratore ed eseguire una priva volta il programma senza parametri. vi elencherà le ventole rilevate nel sistema e le loro velocità minime e massime
per esempio a me da una ventola con 1800 - 5500 RPM

3) rilanciare il programma specificando la velocità desiderata.
per esempio ho dato "MacFanx64.exe 2500"

4) usare un programma di monitoraggio per verificare il risultato.
per esempio HWMonitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)

ora la ventola gira alla velocità desiderata (ma sempre "fissa", quindi tocca rilanciare il programma ogni volta che la si vuole cambiare) e le temperature sono sotto controllo.

non è il massimo come dicevo all'inizio, ma almeno sembra funzionare.:)

wrxsti280
10-07-2012, 13:30
Io su mac mini 2010, e ora su mac mini 2011, uso felicemente Lubbo senza problemi.

Mi sembra strano che a te non funzioni. Nella casella configurazione devi settare l'ultima opzione.

E' possibile settare il range di temperatura e il range di rpm, e si può cambiare tutto in un attimo, lo trovo comodissimo :)

http://img844.imageshack.us/img844/2623/catturatyt.png

insane74
10-07-2012, 13:40
Io su mac mini 2010, e ora su mac mini 2011, uso felicemente Lubbo senza problemi.

Mi sembra strano che a te non funzioni. Nella casella configurazione devi settare l'ultima opzione.

E' possibile settare il range di temperatura e il range di rpm, e si può cambiare tutto in un attimo, lo trovo comodissimo :)

http://img844.imageshack.us/img844/2623/catturatyt.png

boh?
io l'ho provato e la ventola girava sempre al max facendo un sacco di casino. :(

insane74
10-07-2012, 21:47
boh?
io l'ho provato e la ventola girava sempre al max facendo un sacco di casino. :(

ok, ho riprovato a lanciare Lubo come amministratore (prima ci avevo fatto solo il classico doppio-clic) e ora sembra andare meglio, però tocca mettere mano un po' ai settaggi perché la temperatura rilevata è sballata rispetto a quella rilevata da HWMonitor o da iStatMenu quando riavvio in OSX:

http://i49.tinypic.com/dze42a.jpg

MikX
11-07-2012, 08:11
Qualcuno che ha il MacMini 2011?

Queste le prestazioni del mio Crucial in sign, in scrittura è un tantino scarso o sbaglio?

http://s16.postimage.org/hssczxa0x/Disk_Speed_Test.jpg (http://postimage.org/image/hssczxa0x/)

è tutto corretto! come da specifiche di vendita! 500 in read e circa 200 in write.

ingwye
11-07-2012, 09:35
è tutto corretto! come da specifiche di vendita! 500 in read e circa 200 in write.

Grazie caro ;)

megamitch
16-07-2012, 14:57
Ciao,
ho un mac mini con Lion (originariamente montava di serie Snow Leopard), è possibile installare WinXP con bootcamp?

Dalla documentazione pare di no ma magari si riesce lo stesso, qualcuno ha qualche esperienza in merito?

Grazie
M.

MikX
25-07-2012, 14:53
avete mai avuto questo problema?

http://www.youtube.com/watch?v=G-TERA4K2NM&feature=related

AntonioAlfa
26-07-2012, 17:30
avete mai avuto questo problema?

http://www.youtube.com/watch?v=G-TERA4K2NM&feature=related

Putroppo si con il mio mini late 2009. Infatti visto che il lettore (ma anche come masterizzatore mi dava problemi) non funzionava a dovere, l'ho smotato e con l'adattatore ci ho messo un bel SSD Crucial!

Aut0maN
01-08-2012, 22:33
chi ha il mini con intel hd3000 modello base mi dice cortesemente come gli girano diablo3 e left 4 dead 2 sia osx che win7?

vorrei prenderne uno per ritornare nel mondo mac (in realtà ho diversi device ed anche un'imac27 che però è in uso totale a mia moglie :D)

c'è aria di upgrade a cpu ivy bridge nel breve o rimarrà come al solito indietro di uno step di aggiornamenti?

Errik89
13-08-2012, 13:42
ciao ragazzi, da quando ho aggiornato il mio mac mini 2011 (modello base) a ML succede spesso che si blocca il sistema, si muove solo la freccia del mouse ma non funziona più nulla. cosa può essere?!

ingwye
13-08-2012, 15:06
ciao ragazzi, da quando ho aggiornato il mio mac mini 2011 (modello base) a ML succede spesso che si blocca il sistema, si muove solo la freccia del mouse ma non funziona più nulla. cosa può essere?!

Provato già a riparare i permessi?

josephcent
03-09-2012, 09:12
Raga non vorrei disturbare la discussione...ma mi serve un consiglio.
La mia ragazza tra poco farà il compleanno e avevo pensato di regalarle il mac mini, la versione (diciamo) base per intenderci, quella da 600 euro circa. Ora, dato che io ho sempre smanettato con pc windows e linux, non ho idea se si tratti di una buona macchina oppure no...se ne vale la pena acquistare la versione base oppure prendere l'upgrade...
Considerate che lei lo userebbe per internet, per giocare (the sims 3 in particolare ma anche altro immagino), per modificare le foto con photoshop e qualche volta dovrebbe magari montare piccoli video. Importante è che lei vorrebbe un sistema compatto e non troppo ingombrante, infatti il mini sarebbe perfetto perchè lo collegherebbe al suo tv Hd.
Che dite mi date un consiglio? Grazie.

pepo154
03-09-2012, 22:53
Il problema del Mac mini base non è nient'altro che la scheda video integrata. Di fatto è l'unica grande differenza visto che la ram si può cambiare (anzi si DEVE aumentare), l'HD pure 0,2 Ghz di processore non incidono.

Molti giochi da quello che vedo su Mac App Store e Steam non supportano la Intel 3000, lo dicono chiaramente, niente Intel 3000.

Quindi se vuole provare qualche gioco deve per forza orientarsi verso il modello successivo.
Comunque se ha un monitor di buona qualità è un conto ma il Mac mini è il computer Apple con il peggior rapporto prezzo/prestazioni. L'iMac di fatto da anche un monitor buono e ora con i rinnovi alle porte potresti trovare sia Mac mini che iMac scontati comunque.

Se ti interessano invece solo nuovi modelli sia i Mac mini che l'iMac sono sulla via dell'aggiornamento, si vocifera:
http://buyersguide.macrumors.com/#Mac_Mini

josephcent
05-09-2012, 18:27
Ok grazie dei consigli..a questo punto però...considerando che il mini superiore viene a 800 euro, dovendo modificare l'hd ( +150 euro) arriviamo a più di 900 euro...a questo punto prenderei l'imac base...che mi pare abbastanza buono per l'uso che ne deve fare...
Che ne pensi?

pepo154
05-09-2012, 19:10
Era appunto quello che ti dicevo, se non ti interessa cambiare l'SSD o cose del genere l'iMac base basta e avanza.
Comunque sono a fine vita, probabile li rinnovano. Già ho visto offerte dell'iMac base a 999 euro ;)

patanfrana
05-09-2012, 19:21
Una domanda sull'uso del Mini come Media Center tramite Plex. :)

Oggi ho messo su un film a 1080p con audio in Dts, e scattava da morire.

Ho cambiato l'uscita audio da HDMI ad analogica e tutto ha filato liscio.

Ora, mi spiega questa cosa? :stordita:

ingwye
07-09-2012, 14:06
Ho adocchiato un AppleCare sulla baia che purtroppo non ha prova di acquisto, il venditore allora mi fa una proposta:

" Ti propongo una soluzione,
mandami ora il seriale del tuo mac mini,
tuo nome e cognome e la email del tuo ID Apple e l'indirizzo di casa
Telefono io e se riesco ad estendere la garanzia poi mi paghi e ti invio tutto "

Cosa rischio nel caso gli passo questi dati? :fagiano:

Ps: Ho già tentato in passato con un altra AppleCare, attivazione negata perchè sprovvista di scontrino, possibile perchè il Mini è USA? :stordita:

patanfrana
07-09-2012, 17:55
Ma hai provato con Tosh?

ingwye
07-09-2012, 18:14
Ma hai provato con Tosh?

Sarebbe?

patanfrana
07-09-2012, 18:56
Un venditore ebay di AppleCare parecchio famoso, che fa anche fattura, manda la scatola incellophanata e fa sconti interessanti ;)

ingwye
07-09-2012, 19:11
Un venditore ebay di AppleCare parecchio famoso, che fa anche fattura, manda la scatola incellophanata e fa sconti interessanti ;)

Vado grazie ;)

Online ho trovato uno shop che la vende a 110€ spedita con scontrino.

AndrewLupin
11-09-2012, 08:11
Una domanda sull'uso del Mini come Media Center tramite Plex. :)

Oggi ho messo su un film a 1080p con audio in Dts, e scattava da morire.

Ho cambiato l'uscita audio da HDMI ad analogica e tutto ha filato liscio.

Ora, mi spiega questa cosa? :stordita:

non ci puoi fare nulla

con plex devi averlo settato così e basta.in analogico l'audio.non so il motivo.comunque si sente sempre benone

patanfrana
11-09-2012, 09:28
Ma se imposto HDMI con un audio non in DTS l'audio funziona regolamente... :stordita:

patanfrana
23-10-2012, 15:50
Nuovi MacMini in arrivo, ecco le spec. http://9to5mac.com/2012/10/23/new-mac-mini-specs-revealed-2-5ghz-dual-core-to-2-3ghz-quad-core-500gb-to-2tb-storage

wrxsti280
23-10-2012, 15:53
ci siamo ci siamo :)

a qualcuno interessa un mac mini 2011 in ottimo stato? :D

willy_revenge
23-10-2012, 15:54
speravo in un ssd proprietario di serie come su Air/mbp retina e secondo slot sata lasciato vuoto per aggiungere un HD meccanico

ingwye
23-10-2012, 16:53
a qualcuno interessa un mac mini 2011 in ottimo stato? :D
Non è il posto giusto per venderlo!

wrxsti280
23-10-2012, 19:29
Non è il posto giusto per venderlo!

scusa, ma mi sembrava ovvio fosse ironico (vedi smile in fondo alla frase) ;)

marcohu
23-10-2012, 19:45
speravo in un ssd proprietario di serie come su Air/mbp retina e secondo slot sata lasciato vuoto per aggiungere un HD meccanico

Infatti... qua il "fusion" potevano pure mettercelo, almeno come opzione
sappiamo bene che lo spazio... non manca!

wrxsti280
23-10-2012, 20:02
Infatti... qua il "fusion" potevano pure mettercelo, almeno come opzione
sappiamo bene che lo spazio... non manca!

Infatti c'è il fusion ;) a partire da soli 1100 euro totali :D

Guardate sul sito.

Però cavolo, parlando della versione base hanno aumentato il prezzo :(

E poi in USA costa 600$, qua 650€ :( alla faccia del cambio :(

insane74
23-10-2012, 20:27
Mmmm quasi quasi penso ad aggiornare il mio late 2010...
Un bel quad core @ 2.6, l'ssd da 256 e almeno 8gb...
Rispetto al mio core 2 duo penso che sentirei la differenza...

Alex'Rossi
23-10-2012, 20:36
delusione totale il nuovo mac mini

update dato giusto per "non abbandonarlo"

aggiunto thunderbolt come ormai hanno fatto su tutti i mac

tolto nel modello più costoso la vga discreta e lasciata solo l'hd 4000 rendendo di fatto inutile a questo punto prendere il modello top di gamma (un i7 anche con turbo boost imho non fa differenza per il target di questo prodotto)

niente ssd

niente doppio hdd

prezzo mi pare aumentato (649€ rispetto ai 599€)

scaffale :fagiano:

wrxsti280
23-10-2012, 21:09
aggiunto thunderbolt come ormai hanno fatto su tutti i mac

Thunderbolt sul man mini c'è da luglio 2011.


niente ssd

niente doppio hdd

Falso. Hai letto il mio messaggio precedente? Sei andato sul sito apple?

Diablo1000
23-10-2012, 21:19
Il modello con i7, se metto 16gb a parte e sostituisco l hdd con un ssd che ho da parte , puo reggere finalcut e lightroom con raw grossi ?

il tutto su Dellu2711 da 27"
mi mette in seria difficota e dubbio questa HD4000

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

Alex'Rossi
23-10-2012, 21:35
Thunderbolt sul man mini c'è da luglio 2011.



Falso. Hai letto il mio messaggio precedente? Sei andato sul sito apple?

In ogni caso mi ha deluso, come ha deluso molti, la vga discreta era uno dei punti di forza di un htpc così ridotto, ed apple l'ha spazzata via

wrxsti280
23-10-2012, 21:58
In ogni caso mi ha deluso, come ha deluso molti, la vga discreta era uno dei punti di forza di un htpc così ridotto, ed apple l'ha spazzata via

Sisi ovvio, su questo sono d'accordo.

PISOLOMAU
23-10-2012, 22:01
Se volessi portare la RAM a 16 come devo fare? Devo gettare i 2 moduli da 4 già presenti? Quanti slot ha questo nuovo mini?

Edit. Ha due slot. Sul sito Cr..al viene 76 euri 2 banchi da 8 gb.

wrxsti280
23-10-2012, 22:02
Quanti slot ha questo nuovo mini?

Due come quello vecchio.

marcohu
24-10-2012, 07:50
Infatti c'è il fusion ;) a partire da soli 1100 euro totali :D

Guardate sul sito.

Però cavolo, parlando della versione base hanno aumentato il prezzo :(

E poi in USA costa 600$, qua 650€ :( alla faccia del cambio :(

Non me ne ero accorto... ok almeno il fusion l'anno messo (non si sa ancora se con un disco aggiuntivo SSD da 2,5 oppure con un SSD dal form factor tipo quello sugli air (o sui nuovi iMac?)

L'unico prodotto con cambio 1:1 sembra iPad mini, credo :mbe:

wrxsti280
24-10-2012, 13:50
Ma è uscito da qualche parte di che processore si tratta precisamente? Proprio il nome-codice. (parlo della versione base i5)

Alex'Rossi
24-10-2012, 13:56
Ma è uscito da qualche parte di che processore si tratta precisamente? Proprio il nome-codice. (parlo della versione base i5)

per queste info bisognerà aspettare ifixit o almeno una recensione ;)

wrxsti280
24-10-2012, 14:03
per queste info bisognerà aspettare ifixit o almeno una recensione ;)

lo sospettavo...

ma perchè diavolo apple non fa come tutte le altre case che mettono in bella mostra il nome del processore argh

Alex'Rossi
24-10-2012, 14:04
lo sospettavo...

ma perchè diavolo apple non fa come tutte le altre case che mettono in bella mostra il nome del processore argh

eheheh bella domanda, a volte me lo chiedo pure io :asd:

secondo me vuole sempre tenere il concetto di "user friendly" anche nelle specifiche dei propri prodotti, anche se questa cosa non ha molto senso :muro:

insane74
25-10-2012, 08:06
primi benchmark:
http://appleinsider.com/articles/12/10/24/apples-speedy-new-mac-mini-torn-down-and-benchmarked

considerando che io l'ho preso a novembre 2010 (quindi immagino sia il modello "early 2010", anche se rispetto al base io scelsi la cpu + clockata) avrei circa il triplo delle performance...
mi sa che me lo regalo per natale. :D

theJanitor
25-10-2012, 08:28
per me se ti regali un SSD risparmi soldi e ne guadagni molto di più in reattività, a meno che tu non faccia un uso che richieda esclusivamente potenza pura da parte del processore

edit: hai già l'ssd in base alla tua firma :asd: :asd:

insane74
25-10-2012, 08:51
per me se ti regali un SSD risparmi soldi e ne guadagni molto di più in reattività, a meno che tu non faccia un uso che richieda esclusivamente potenza pura da parte del processore

edit: hai già l'ssd in base alla tua firma :asd: :asd:

già, e rispetto al 320@5400 che c'era dentro è un altro mondo...
ma con il passare del tempo il povero core2duo arranca (e ovviamente non si può pretendere... era già "vecchio" nel 2010).

i nuovi iMac sono giusto belli da guardare, ma costano uno sproposito.
di portatili non ne voglio, e pure quelli costano uno sproposito...
o rimango sul mini, o tocca cambiare, ma vorrei restare su osx.

MikX
19-12-2012, 10:11
con 4gb di ram e snow leopard 10.6.8 che va bene! conviene passare a mountain lion?

ci sono miglioramenti di velocità? o peggiora?

NB. non ho un disco SSD!

AntonioAlfa
20-12-2012, 18:50
delusione totale il nuovo mac mini

update dato giusto per "non abbandonarlo"

aggiunto thunderbolt come ormai hanno fatto su tutti i mac

tolto nel modello più costoso la vga discreta e lasciata solo l'hd 4000 rendendo di fatto inutile a questo punto prendere il modello top di gamma (un i7 anche con turbo boost imho non fa differenza per il target di questo prodotto)

niente ssd

niente doppio hdd

prezzo mi pare aumentato (649€ rispetto ai 599€)

scaffale :fagiano:
Quoto quoto. Volevo prenderlo al posto del mio late 2009, ma mi tengo stretto il "vecchio" con crucial M4 a bordo.

Diablo1000
20-12-2012, 19:04
Sbagliato topic scusate

MikX
24-01-2013, 15:02
non c'è più nessuno qui? ho hd da 320gb 7200rpm... non so se vale la pena prendere un ssd da 60gb!... il problema è che poi ho poco spazio!... ssd più grossi costano troppo!

esistono ssd hdd ibridi? 40-60gb per OS... e 250gb hdd normale?

non ci stanno 2 hd sul mini! uff!

MikX
15-02-2013, 15:32
ho messo un m4 da 128gb e ho collegato hd usb esterno! una favola!

ingwye
15-02-2013, 18:53
non ci stanno 2 hd sul mini! uff!

Che versione hai? Il mio in sign monta due hdd ;)

Io monto un ssd crucial da 128Gb!

patanfrana
27-08-2013, 08:55
Domandina, visto che non riesco più a trovare il thread specifico in cui se ne parlava.

Ho un MacMini 2010, che è collegato ad un Plasma LG tramite HDMI.

Ora però mi sono stufato della qualità discutibile delle immagini tramite tale collegamento (nei film, ma anche banalmente con le immagini del desktop), e volevo sapere se secondo voi la situazione migliorerebbe prendendo un adattatore che prendesse il segnale in uscita dalla MiniDisplay Port (invece che dall'HDMI) e la commutasse per l'HDMI della TV. :stordita:

paolob79
27-08-2013, 09:05
Domandina, visto che non riesco più a trovare il thread specifico in cui se ne parlava.

Ho un MacMini 2010, che è collegato ad un Plasma LG tramite HDMI.

Ora però mi sono stufato della qualità discutibile delle immagini tramite tale collegamento (nei film, ma anche banalmente con le immagini del desktop), e volevo sapere se secondo voi la situazione migliorerebbe prendendo un adattatore che prendesse il segnale in uscita dalla MiniDisplay Port (invece che dall'HDMI) e la commutasse per l'HDMI della TV. :stordita:

Dubito... io l'ho venduto alla fine.. improponibile da guardare anche se poi nei film andava bene... da quanto avevo letto in giro lì'unico modo è quello di utilizzare l'ingresso del TV (se c'è) apposta per il pc...

Fatto questo penso che si perda anche la qualità della visualizzazione dei film in HD...

Purtroppo l'unico modo per risolvere è quello di mettere su windows..

patanfrana
27-08-2013, 09:09
Ma che fastidio sta cosa... :muro:

Ma alla fine da cosa dipende? Dai drivers? :stordita:

paolob79
27-08-2013, 09:25
Ma che fastidio sta cosa... :muro:

Ma alla fine da cosa dipende? Dai drivers? :stordita:

Penso di si... il mac gestisce di merda la risoluzione... ai tempi avevo la partizione con windows e casualmetne si vedeva perfettamente a qualsiasi risoluzione... tacci loro... fanno un oggetto che palesemente va collegato ad untv e si vede na schifezza... infatti a quel prezzo oramai conviene farsi un pc da tenere collegato alla tv... certo si perde molto in estetica e in dimensioni

Ventresca
16-09-2013, 18:45
Qualcuno di voi ha, come me, un mac mini 2009 (core2duo, 9400m)?

Se si, per caso ha installato mountain lion? come si comporta come performance?

^Robbie^
16-09-2013, 18:56
Qualcuno di voi ha, come me, un mac mini 2009 (core2duo, 9400m)?

Se si, per caso ha installato mountain lion? come si comporta come performance?

Io non ho il Mini in questione (l'ho avuto per un pò) ma il MBPro che vedi in firma, praticamente identico. A me ML andava bene, meglio di Lion sicuramente.

Byez!

patanfrana
16-09-2013, 19:06
Io ci ho installato anche le beta di Mavericks... :)

arenavsore
16-09-2013, 19:07
Ma che fastidio sta cosa... :muro:

Ma alla fine da cosa dipende? Dai drivers? :stordita:

Se intendi la questione "caratteri sfocati" è stato il mio cruccio da quando ho acquistato il macmini (che poi è stato il mio primo mac), non contento della differenza marcata con windows ho indagato la questione e quello che è emerso è che windows si è "appropriato" dei diritti sul ClearType. Apple per migliorare la leggibilità dei caratteri a schermo ha optato per un altra semplice soluzione, aumentare la densità dei pixel. Infatti non abbiamo imac 1080p 23" bensì 21,5", con un conseguente aumento di densità e quindi di leggibilità. In sostanza mi son messo il cuore in pace, e da quando ho un imac non ho più fatto caso al problema. Ho fatto comunque la prova di collegamento con il codino apple mini displayport-dvi, ma non cambia assolutamente nulla.

Se il problema di cui parlavi tu è un'altro allora amen, ho scritto un post riferito a qualcos'altro :D

willy_revenge
16-09-2013, 20:53
Se il problema sono i colori sbiaditi io ho risolto con adattatore mdp>dvi>hdmi :stordita:

^Robbie^
16-09-2013, 20:54
Io ci ho installato anche le beta di Mavericks... :)

Lo utilizzo anche io attualmente. Va una favola ;)

Byez!


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

Ventresca
23-10-2013, 11:13
Qualcuno di voi ha messo Mavericks su un early 2009? Come si comporta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

MikX
23-10-2013, 11:54
Qualcuno di voi ha messo Mavericks su un early 2009? Come si comporta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

una scheggia! con ssd però.

con hdd mi andava lento anche con lion!

io 1 anno fa pensavo di prender un mini2012 nuovo, poi ho provato a mettere ssd e devo dire che è più veloce di un 2012 con hdd. e per questo mi durerà ancora un bel po di anni. punto ad arrivare a 7 anni di onorato servizio del mini 2009. un grande acquisto, il migliore che abbia fatto in questo ambito. con un minimo di manutenzione, va veramente come il primo giorno, ed è acceso h24.

Ventresca
23-10-2013, 14:10
una scheggia! con ssd però.

con hdd mi andava lento anche con lion!

io 1 anno fa pensavo di prender un mini2012 nuovo, poi ho provato a mettere ssd e devo dire che è più veloce di un 2012 con hdd. e per questo mi durerà ancora un bel po di anni. punto ad arrivare a 7 anni di onorato servizio del mini 2009. un grande acquisto, il migliore che abbia fatto in questo ambito. con un minimo di manutenzione, va veramente come il primo giorno, ed è acceso h24.

Il problema è che probabilmente Mavericks sarà l'ultimo Os compatibile, visto che già adesso ci rientriamo per il rotto della cuffia. Mi infastidisce il fatto che i nuovi mbp montino tutti ssd, con il risultato che una volta "consumato" non sarà più possibile cambiarla perché saldata sulla scheda madre. Spero che con i prossimi Mac mini (ormai rimane solo lui da aggiornare) lascino la possibilità di cambiare l'hdd e di espandere la ram come avviene sugli attuali per gli utenti più "" "pratici"""...

Nessuno che abbia un mini 2009 con hdd tradizionale e Mavericks?

P. S.: te che ssd monti?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

MikX
23-10-2013, 14:40
Il problema è che probabilmente Mavericks sarà l'ultimo Os compatibile, visto che già adesso ci rientriamo per il rotto della cuffia. Mi infastidisce il fatto che i nuovi mbp montino tutti ssd, con il risultato che una volta "consumato" non sarà più possibile cambiarla perché saldata sulla scheda madre. Spero che con i prossimi Mac mini (ormai rimane solo lui da aggiornare) lascino la possibilità di cambiare l'hdd e di espandere la ram come avviene sugli attuali per gli utenti più "" "pratici"""...

Nessuno che abbia un mini 2009 con hdd tradizionale e Mavericks?

P. S.: te che ssd monti?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

intel 520 da 120gb.

ma cosa intendi x consumato?
i produttori dichiarano 140 anni di vita con 50 GB di riscritture al giorno su un'unità da 250 GB

se anche avessero clamorosamente sbagliato e fossero solo 10 anni. be capite che va bene uguale. estendete la garanzia e basta. il più possibile.

Ventresca
23-10-2013, 15:32
Sul thread di "monta un ssd sul tuo mac" leggo di persone che dopo tre anni si sono ritrovate con l'ssd morto improvvisamente.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maradona22
15-11-2013, 14:01
fra poco passo dal mac mini 2007 al mac mini late 2009 (2.26ghz), solo per provare maverick!!!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

MikX
24-04-2014, 08:24
qualcuno ha provato a mettere + di 4gb di ram?

mi sono accorto che sono al limite. 4gb totale, 3.95gb impegnata.

sul macbook con 8gb di ram, da monitoraggio attività trovo scritto 8gb memoria totale e sotto solo 3 giga e mezzo di impegnata.

grossomodo è sincronizzato alla stessa maniera.

ingwye
24-04-2014, 17:21
Ho 16Gb sul Mini in firma ;)

MikX
24-04-2014, 18:45
Ho 16Gb sul Mini in firma ;)

io ho ancora early 2009.

ingwye
26-04-2014, 11:14
io ho ancora early 2009.

I miei 16Gb provengono dal modello che hai tu ;)

MikX
26-04-2014, 11:35
I miei 16Gb provengono dal modello che hai tu ;)

quindi 1067mhz? ti trovavi bene sul mini 2009? secondo te affronto la spesa oppure no.

colsub
26-04-2014, 11:40
Scusate l'intromissione, ma c'è qualche novità per un nuovo modello del MacMini?
Da tempo dovrebbe uscire...no?
Grazie.

ingwye
26-04-2014, 11:45
quindi 1067mhz? ti trovavi bene sul mini 2009? secondo te affronto la spesa oppure no.

Avevo queste http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=67CFFB5FA5CA7304. Si mi trovavo bene, poi le ho passate sul Mac mini in firma :)

Affronta la spesa solo se verranno sfruttate ;)

theJanitor
22-05-2014, 11:42
il mio continua ad andare una bomba con il Crucial M4 e 4GB di ram, sempre fermo a SL

mi dispiace per qualche applicazione carina ed utile che richiede una versione più aggiornata del so ma francamente il mini va una meraviglia e non ho alcuna intenzione di aggiornare

patanfrana
22-05-2014, 11:57
Non aggiorni a Mavericks? Come mai?

theJanitor
22-05-2014, 14:39
molto software comprato (primi fra tutti Little Snitch 2 e Total Finder) non vanno e quindi mi toccherebbe aggiornarli e ripagare la licenza, per il resto non ho idevices e quindi icloud non mi serve ed anche le altre novità non sono, per me, tali da giustificare l'esborso per le nuove licenze

patanfrana
22-05-2014, 15:10
Beh, gli aggiornamenti delle app credo abbiano dei vantaggi, no?

Altra cosa, SL è stato quasi abbandonato dal punto di vista degli aggiornamenti di sicurezza...

Io, ove possibile, consiglio sempre di aggiornare, e alla fine credo che i developers ogni tanto meritino di ricevere qualche soldo per il loro lavoro, se fatto bene, no? ;)

Ventresca
22-05-2014, 17:05
io con ml venendo da sl non ho notato grossi rallentamenti e non ho avuto incompatibilità di sorta con nessun software..

MikX
22-05-2014, 21:03
io ho aggiornato ad 8gb di ram.... ho già l'M4. e comunque è inchiodato. sopratutto chrome.

solamente scorrere una cartella con 500foto scatta da matti.

theJanitor
23-05-2014, 08:21
Beh, gli aggiornamenti delle app credo abbiano dei vantaggi, no?


ni, Little Snitch per esempio continua a fare le stesse cose, è solamente un aggiornamento di compatibilità


Altra cosa, SL è stato quasi abbandonato dal punto di vista degli aggiornamenti di sicurezza...


questo è l'unico motivo che potrebbe spingermi al passaggio, le altre cose no....
Mavericks l'ho provato per un pò su un secondo disco ma l'esperienza d'uso del mio SL ricamato sulle mie esigenze rimane imbattibile


Io, ove possibile, consiglio sempre di aggiornare, e alla fine credo che i developers ogni tanto meritino di ricevere qualche soldo per il loro lavoro, se fatto bene, no? ;)


gli sviluppatori li premio anche io, altrimenti non avrei comprato.... però francamente spendere 15euro per l'aggiornamento licenza di un banale firewall di quelli che su Windows se ne trovano a pacchi gratis mi rode un pò

patanfrana
23-05-2014, 08:49
ni, Little Snitch per esempio continua a fare le stesse cose, è solamente un aggiornamento di compatibilità
In realtà non è vero: la versione 3 di Littlesnitch ora controlla anche le connessioni in entrata, cosa che prima non faceva, oltre ad avere i profili di utilizzo e il Silent Mode (e altro). IMHO è un ottimo aggiornamento.
questo è l'unico motivo che potrebbe spingermi al passaggio, le altre cose no....
Mavericks l'ho provato per un pò su un secondo disco ma l'esperienza d'uso del mio SL ricamato sulle mie esigenze rimane imbattibile
Boh, io per lavoro li ho sotto le mani tutti, da SL (a volte anche Leopard) a Mav e non trovo davvero cose che abbia SL e che manchino a Mav.
gli sviluppatori li premio anche io, altrimenti non avrei comprato.... però francamente spendere 15euro per l'aggiornamento licenza di un banale firewall di quelli che su Windows se ne trovano a pacchi gratis mi rode un pò
Vedi sopra.

theJanitor
23-05-2014, 09:35
ti rispondo solo sulla 2 perchè riguardo LS è una cosa puramente soggettiva: non è che nella 10.9 mancano cose rispetto alla 10.6, sono tutte le aggiunte fatte nel tempo, con vari programmi che o non vanno o dovrei riacquistare, che mancherebbero

e ti assicuro che sono parecchie e risistemare mi costerebbe anche molto tempo,
delle novità introdotte in seguito invece non c'è nulla che rimpianga

il giorno in cui sarò costretto per motivi di sicurezza farò il cambio, per adesso mi va perfettamente così :D

theJanitor
23-05-2014, 14:26
comunque mi hai fatto venire la curiosità di riprovare, magari adesso dopo mesi dal rilascio la situazione è migliorata

Ventresca
17-10-2014, 12:40
devo montare un optibay al posto del superdrive di un mac mini early 2009: me ne consigliate uno di una marca affidabile (magari che avete già usato voi e con cui vi siete trovati bene)?

E' possibile installare windows 7 con bootcamp sul nuovo hdd nell'optibay messo al posto del superdrive?

MikX
17-10-2014, 20:11
ho aggiornato a 10.10.

dopo alcuni test il risultato è che con HDD il mini è lentissimo. mentre con SSD va benino. certo non vola. ogni tanto tira indietro ma dopo 5anni credo non si possa pretendere di più. la CPU anche se non sta lavorando probabilmente fa fatica per altre circostanze.

ho avuto la voglia di provare altri ssd, e con 10.6 + ssd il mini vola come volava 5 anni fa.

è chiaro che aggiornamento dopo aggiornamento sia stato castrato.

ingwye
19-03-2015, 11:04
Ragazzi consigliate di montare un Dual Hard Drive Kit? Le temperature aumentano avendo poi due dischi uno sull'altro? Utilizzo già un disco esterno su firewire per le librerie, ne vale veramente la pena installarlo all'interno il secondo disco? :fagiano:

MikX
28-08-2015, 08:59
secondo voi se sostituissi il processore originale con un P9500 sarebbe cosa buona? le specifiche sono le stesse, stessi consumi stesso tutto, solo 3mb di cache in più e 500mhz in più.

cosa ne dite?

ingwye
31-10-2015, 16:50
Una domanda, chi ha montato il doppio hdd tramite cavo "Hard Drive Cable iFixit" ha notato temperature più alte dei dischi?

Chiedo perchè i dischi sono l'uno sull'altro :rolleyes:

Ho anche un NAS e un hdd firewire che utilizzo per le librerie, quindi, vale la pena fare questo upgrade?

Grazie :)

Nhirlathothep
05-11-2015, 22:05
Una domanda, chi ha montato il doppio hdd tramite cavo "Hard Drive Cable iFixit" ha notato temperature più alte dei dischi?

Chiedo perchè i dischi sono l'uno sull'altro :rolleyes:

Ho anche un NAS e un hdd firewire che utilizzo per le librerie, quindi, vale la pena fare questo upgrade?

Grazie :)

ciao!


!) se intendi questo :
https://www.youtube.com/watch?v=rZLVx-F58Gk

non credo ci saranno problemi di temperature, il mac mini versione server esce direttamente con un altro hd messo li sopra.

http://www.macminicolo.net/i_mini/2009miniserver/1.JPG







2) se parli di questo su ifixit
https://it.ifixit.com/Store/Parts/Mac-mini-Dual-Drive-Kit/IF171-005-1

non e' compatibile con questo tipo di mac mini, e' solo per la versione unibody dal 2011 al 2014







3) se invece parli quest' altro (il piu' difficile, comprende saldature)
https://it.ifixit.com/Guide/Mac+mini+Model+A1283+Terabyte+Drive+Replacement/660?lang=en

e' solo per il modello A1283 (2009, quello di questa discussione) e gli hd sono abbastanza lontani tra di loro, quindi per le temperature sec me e' ok.

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/c3pnxyvBfYJdpNUI.medium


https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/aHatPR2UD52TgXSY.medium


Pero' aveva un senso quando non esistevano hd da 2.5 pollici di grandezza superiore ai 500gb, ed era l' unico modo per avere 1tb.
Ora e' molto meglio sostituire l' hd con uno da 2.5 pollici e lasciare il lettore

ingwye
06-11-2015, 17:14
Grazie per la risposta :)

Il mio è Mac mini (Metà 2011) ;)

MikX
06-11-2015, 18:37
ma a voi il lettore funziona ancora? il mio non legge più nulla diciamo dal 2011.

ingwye
07-11-2015, 10:15
ma a voi il lettore funziona ancora? il mio non legge più nulla diciamo dal 2011.

:eek:

Ho quello esterno non faccio testo :D

freebeach
16-08-2016, 13:57
Vorrei acquistare un mac mini 2012-2013
da utilizzare per la musica liquida mi basta un i5 da 2,5Ghz 4-8 giga di ram

- vorrei sapere se supporta 2 hard disk SSD da 3 tera o futuri 4-5 tera

- se è presente lo slot per la memoria ssd come l' M2 (mi serve per il sitema operativo

mi sembra di aver capito dai video che i 2 hd ssd s'installano direttamente all'attacco della scheda madre, al contrario del gigabyte brix che utilizza un cavo interno

grazie per le disposte

Diablo1000
16-08-2016, 14:02
Vorrei acquistare un mac mini 2012-2013
da utilizzare per la musica liquida mi basta un i5 da 2,5Ghz 4-8 giga di ram

- vorrei sapere se supporta 2 hard disk SSD da 3 tera o futuri 4-5 tera

- se è presente lo slot per la memoria ssd come l' M2 (mi serve per il sitema operativo

mi sembra di aver capito dai video che i 2 hd ssd s'installano direttamente all'attacco della scheda madre, al contrario del gigabyte brix che utilizza un cavo interno

grazie per le disposte
Non so cosa tu intenta per liquida ma, da possessore dell i7, posso dire che c'è la dovresti fare.
La ram la puoi aggiungere tu stesso mentre gli hdd penso che il massimo possano essere 2 ssd normali (no m2).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

freebeach
16-08-2016, 18:03
musica liquida (file flac, wave) (lettore jplay)

sul mac mini installo windows

potresti dirmi se i due hard disk ssd sono installati direttamente alla
scheda madre senza cavetto come la memoria M"?


inoltre supporta hard disk ssd da 2 tb ?