View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
AntonioAlfa
13-10-2009, 14:27
perchè tieni la ventola a 3000rpm scusa ?!?!
il mio è acceso da oramai un mese.. amule perennemente aperto insieme a trasmission, qualche volta gioco a call of duty 4 o black e white o toca rd 3 e la ventola non supera mai i 2000rpm.. nemmeno in gioco..
se invece navigo in internet o magari guardo un film (sempre con emule e torrent aperto..) la ventola se ne sta a 1400rpm con una temperatura di 58-59°C di cpu.. che è totalmente inudibile anche nel silebnzio totale della notte ! fa piu rumore quando il disco esterno gira.. non vedo a che serve tenere le ventole a 3000rpm..
Ciao, stai facendo l'uso che vorrei fare io del mac mini :) . Volevo chiederti se tenendo aperti contemporaneamente amule e trasmission, qualche volta il mini è andato in blocco (la famosa tendina grigia con il tasto di spegnimento, che ti suggerisce di riavviare)?
Ventresca
13-10-2009, 14:38
perchè tieni la ventola a 3000rpm scusa ?!?!
il mio è acceso da oramai un mese.. amule perennemente aperto insieme a trasmission, qualche volta gioco a call of duty 4 o black e white o toca rd 3 e la ventola non supera mai i 2000rpm.. nemmeno in gioco..
se invece navigo in internet o magari guardo un film (sempre con emule e torrent aperto..) la ventola se ne sta a 1400rpm con una temperatura di 58-59°C di cpu.. che è totalmente inudibile anche nel silebnzio totale della notte ! fa piu rumore quando il disco esterno gira.. non vedo a che serve tenere le ventole a 3000rpm..
domanda: con quali setting di dettagli e a quale risoluzione giochi i suddetti giochi? come vanno? quanti giga hai di ram?
perchè tieni la ventola a 3000rpm scusa ?!?!
il mio è acceso da oramai un mese.. amule perennemente aperto insieme a trasmission, qualche volta gioco a call of duty 4 o black e white o toca rd 3 e la ventola non supera mai i 2000rpm.. nemmeno in gioco..
se invece navigo in internet o magari guardo un film (sempre con emule e torrent aperto..) la ventola se ne sta a 1400rpm con una temperatura di 58-59°C di cpu.. che è totalmente inudibile anche nel silebnzio totale della notte ! fa piu rumore quando il disco esterno gira.. non vedo a che serve tenere le ventole a 3000rpm..
Beh da ex pc utente....
Secondo me 60 non è una temp ottimale.... 40 (o giù di li) è la temp ottimale in idle e 50/60 in full ......
più i componenti sono raffreddati e più vita avranno .....
cmq io a 3000 non ho questo gran fastidio ....... anzi ...... :)
Ciao, stai facendo l'uso che vorrei fare io del mac mini :) . Volevo chiederti se tenendo aperti contemporaneamente amule e trasmission, qualche volta il mini è andato in blocco (la famosa tendina grigia con il tasto di spegnimento, che ti suggerisce di riavviare)?
no mai bloccato.. e dire che ho provato anche a far girare : Windows 7,Debian,Windows XP (con parallel) e sotto macos.. tutti in contemporanea.. andava fluido e senza inceppamenti.. non ho mai visto quella tendina.. al momento sto facendo anche un Timelapse (con la webcam) che sta durando da 4 giorni... (con gawker) 24 ore su 24 e nessun rallentamento..
domanda: con quali setting di dettagli e a quale risoluzione giochi i suddetti giochi? come vanno? quanti giga hai di ram?
Dettagli tutti sul medio/basso.. risoluzione.. quella nativa del monitor.. 1680x1050 e i giochi vanno fluidi..(qualche scatto in cod4 quando ci sono tante esplosioni.. ma giocabilissimo..)
black e white 2 posso anche andare a dettagli alti a quella risoluzione
ho 4gb di ram..
Beh da ex pc utente....
Secondo me 60 non è una temp ottimale.... 40 (o giù di li) è la temp ottimale in idle e 50/60 in full ......
più i componenti sono raffreddati e più vita avranno .....
cmq io a 3000 non ho questo gran fastidio ....... anzi ...... :)
Prima avevo un p4 Prescott e la temperatura della cpu era sempre intorno ai 70°C con el ventole a 3000rpm anche con il raffreddamento a liquido difficilmente scendevo sotto i 50°C quindi i 60°C circa del mini mi paiono molto bassi..
ps. ho appena provato a settare la ventola a 3100rpm.. (installando fancontrol) e il mini adesso fa rumore... (poco.. ma ne fa..) quindi sencondo me molto meglio le impostazioni di fabbrica.. (dove è proprio completamente muto..)
Prima avevo un p4 Prescott e la temperatura della cpu era sempre intorno ai 70°C con el ventole a 3000rpm anche con il raffreddamento a liquido difficilmente scendevo sotto i 50°C quindi i 60°C circa del mini mi paiono molto bassi..
Conosco bene il processore in questione, ma per fortuna non stiamo parlando di un P4 Prescott.... poi ho solo detto che le temperature più alte cmq tendono a ridurre la vita dell'hardware ..... :rolleyes:
ps. ho appena provato a settare la ventola a 3100rpm.. (installando fancontrol) e il mini adesso fa rumore... (poco.. ma ne fa..) quindi sencondo me molto meglio le impostazioni di fabbrica.. (dove è proprio completamente muto..)
certo, ne fa poco, come avevo detto lo sento ma non è fastidioso ..... cmq se la temperatura continua a scendere così (intendo la temperatura esterna) sicuramente abbasserò i giri della ventola ....... per avere le stesse temp che ho adesso..... :)
Idomeneo
13-10-2009, 18:22
certo, ne fa poco, come avevo detto lo sento ma non è fastidioso ..... cmq se la temperatura continua a scendere così (intendo la temperatura esterna) sicuramente abbasserò i giri della ventola ....... per avere le stesse temp che ho adesso..... :)
A me a 3000 rpm darebbe fastidio. Onestamente credo che, data la vita media di una qualsiasi CPU recente e gli anni di utilizzo medio, sia una precauzione estrema a meno di non voler sposare lo stesso Mini per almeno un decennio. Poi vabbè ognuno col proprio hw fa quel che vuole, ci mancherebbe!
Idomeneo
A me a 3000 rpm darebbe fastidio. Onestamente credo che, data la vita media di una qualsiasi CPU recente e gli anni di utilizzo medio, sia una precauzione estrema a meno di non voler sposare lo stesso Mini per almeno un decennio. Poi vabbè ognuno col proprio hw fa quel che vuole, ci mancherebbe!
Idomeneo
si infatti ho disinstallato il programma e quindi anche riavviato. (il primo riavvio di questo mac in un mese emmezzo :D ) perchè non era piu completamente silenzioso.. anche con il programma settato al minimo le ventole rimanevano sui 1700rpm.. ora invece è tornato ai suoi 1460rpm ed è inudibile :D
ah cmq.. a chi interessa la mia postazione pc :
-Mybook 1TB
-Monitor Acer 22" LCD
-Macmini
-UPS 850VA
consuma esattamente: (Misurati dallo strumento sull' UPS quindi molto preciso..) NON SOLO DEL MACMINI MA DI TUTTA LA POSTAZIONE.. ( mac,monitor,hd.. ecc)
- 79W durante partita a call of duty 4
- 72W durante l'utilizzo (monitor acceso e un film in esecuziuone)
- 32W con amule e torrent che scaricano sull'HD esterno (Monitor Spento)
- 24W in scaricamento su HD interno (Monitor Spento)
- 17W li fermo a fare nulla.. (con browser,istat,adium,mail aperti..ma monitor Spento)
considerando che senza fare nulla il mio vecchio pc consumava 200w .. direi che a lungo andare andrò anche a risparmiare con il macmini.. :D
Senza offesa per nessuno ma... quante pippe mentali! :p
Variare la velocità data dalle impostazioni di fabbrica mi sembra una precauzione davvero inutile. Se può avere un senso su un pc autoassemblato, su un mac veramente ha poco senso.
Poi ognuno fa quello che vuole delle proprie cose, per carità...
-Dodingo-
14-10-2009, 14:10
Senza offesa per nessuno ma... quante pippe mentali! :p
Variare la velocità data dalle impostazioni di fabbrica mi sembra una precauzione davvero inutile. Se può avere un senso su un pc autoassemblato, su un mac veramente ha poco senso.
Poi ognuno fa quello che vuole delle proprie cose, per carità...
mai nulla di più vero fu detto in questo topic :D
Ventresca
20-10-2009, 18:43
potreste ridirmi gli indirizzi dei negozi che vendono la ram compatibile con il mio mac mini 2009? visto che è la volta buona che compro il banco da 4 giga e metto snow leopard...
potreste ridirmi gli indirizzi dei negozi che vendono la ram compatibile con il mio mac mini 2009? visto che è la volta buona che compro il banco da 4 giga e metto snow leopard...
dopo essere stato solato con dei moduli Kingstone incompatibili :muro: , li ho presi (per il macbook) online dal sito Crucial... affidabili e veloci ;)
AntonioAlfa
20-10-2009, 18:47
E' uscito l'aggiornamento del MacMini sull'Applestore, così come stimato. Che ne pensate ragazzi?
gianly1985
20-10-2009, 18:50
potreste ridirmi gli indirizzi dei negozi che vendono la ram compatibile con il mio mac mini 2009? visto che è la volta buona che compro il banco da 4 giga e metto snow leopard...
Cerca:
- Crucial (internazionale)
- buydifferent (italiani)
Oppure cerca su ebay "4gb sodimm ddr3".
Puoi prendere 2x2gb (circa 70euro) oppure 2x4gb (circa 450euro da ebay), direi che se non hai esigenze particolari bastano 2x2gb (4gb).
il banco da 4 giga
1x4gb spenderesti 200 e qualcosa euro...per il momento conviene 2x2gb....
gianly1985
20-10-2009, 19:02
E' uscito l'aggiornamento del MacMini sull'Applestore, così come stimato. Che ne pensate ragazzi?
Specs aumentate, prezzi abbassati, direi che ne penso bene :D
Però contemporaneamente non lo hanno rivoluzionato al punto da far pentire noi che lo abbiamo preso a Marzo, tipo non è che c'è quad core o altro.
Quindi un upgrade che fa contenti tutti. (certo farebbe più contenti i nuovi utenti se ci fosse un i5/i7, ma sarebbe salito il prezzo e comunque andava riprogettato).
Chi lo doveva comprare, può comprare tranquillo quello da 549€ (o 516€ per studenti....non male davvero....)
AntonioAlfa
20-10-2009, 19:08
Non è stato stravolto infatti, appena appena una rivisitatina all'hw e quel che più importa prezzi abbassati. :D
Sono tra i fortunati che possono prenderlo con lo sconto (pari a quello degli studenti). L'Azienda per cui lavoro ha una convenzione con Apple per i dipendenti :oink: .
E' uscito l'aggiornamento del MacMini sull'Applestore, così come stimato. Che ne pensate ragazzi?
ottimo aggiornamento, anche io ho lo sconto dipendenti e l'ho già ordinato per metterlo come mediacenter in soggiorno... aspettavo con ansia questo aggiornamento... è 1 mese che lo voglio prendere!! ;)
ho preso il base :)
AntonioAlfa
20-10-2009, 19:29
ottimo aggiornamento, anche io ho lo sconto dipendenti e l'ho già ordinato per metterlo come mediacenter in soggiorno... aspettavo con ansia questo aggiornamento... è 1 mese che lo voglio prendere!! ;)
ho preso il base :)
Io nonostante lo sconto devo aspettare fine mese :muro: :muro: :muro:
Io nonostante lo sconto devo aspettare fine mese :muro: :muro: :muro:
beh dai sono solo 10 giorni.... :D
io sto riempiendo il porcellino da 3 mesi... :p anzi.. con tutti i soldi che ho buttato in lettori multimediali da tv etc etc lo avrei già preso da tempo sto macmini... :fagiano:
Emaximus
20-10-2009, 20:33
io ho deciso di tenermi il mio mini attuale (anche perchè ce l'ho da 1 settimana e mezzo :D ) ......nn mi conviene rivenderlo e prendermi quello da 549 €....tanto per 0.26 ghz e 40 gb in più..nn è che vada tanto di più.....
qualcuno sa qualcosa di piu della versione server?
tipo i due hd sono in raid o cosa?
cosa implica usare ( anche a livello di compatibilità software terzi)mac os server rispetto al normale snow leopard? ha solo qualche opzione in piu e basta? ( tipo xp home e pro) o presenta un corpo molto piu modificato?
Ragazzi la differenza di pochi Herz nel processore del modello base con quello top di gamma si fa sentire?!
In poche parole: li si deve spendere sti soldi in più per avere il processore a 2,53 invece che 2,26?
no, non ne vale la pena in alcun modo.
ma se sei disposto a pagare per avere quei heartz in piu non capisco perche non ti prendi il modello da 749 a sto punto, che ha i ben piu importanti 2gb in piu e il doppio dello spazio su hd
nokturno
20-10-2009, 22:25
Ma in buona sostanza il nuovo mac-mini base può essere considerato un desktop replacemente a tutti gli effetti?
Sono indeciso se risparmiare e prendermi il nuovo mac-mini oppure aspettare ancora un pò e prendermi il nuovo imac base.
Le cache L2 dei 2 modelli sono identiche così come la scheda grafica e il bus di sistema, l'unica cosa che cambia a vantaggio dell'imac è la frequenza del processore...oltre ovviamante alla presenza del monitor integrato.
gianly1985
20-10-2009, 22:37
Ragazzi la differenza di pochi Herz nel processore del modello base con quello top di gamma si fa sentire?!
In poche parole: li si deve spendere sti soldi in più per avere il processore a 2,53 invece che 2,26?
Imho no. Mettili nel "fondo SSD" quei soldi e prima poi ti prendi un buon SSD che ti dà un boost molto più tangibile nel quotidiano.
no, non ne vale la pena in alcun modo.
ma se sei disposto a pagare per avere quei heartz in piu non capisco perche non ti prendi il modello da 749 a sto punto, che ha i ben piu importanti 2gb in piu e il doppio dello spazio su hd
Vabbè ram e hdd si possono upgradare facilmente in ogni momento (e molto meglio a casa propria, es. 500gb o SSD Intel), il suo dubbio è sulla CPU che è quella per sempre e basta.
Certo se uno ha da spendere può pensare di tagliare la testa al toro e farsi un Mini 2.66ghz (purtroppo a 884euro...). Ma proprio se uno ha da spendere...
Ma in buona sostanza il nuovo mac-mini base può essere considerato un desktop replacemente a tutti gli effetti?
Lo era già imho, salvo videogiocare. (e comunque si può giochicchiare, tipo io ci ho giocato a Fallout 3)
Stiamo parlando (e anche prima) di Core2Duo e 8gb ddr3, mica di Atom....quindi desktop funzionale al 100% e se ci metti un SSD decolla....
Sono indeciso se risparmiare e prendermi il nuovo mac-mini oppure aspettare ancora un pò e prendermi il nuovo imac base.
Bè sono diversi...il Mini lo metti in valigia....nel iMac hai incluso un ottimo schermo IPS 21.5" e una cpu da 3.06ghz! Come "convenienza" (roba/prezzo) è meglio l'iMac....il Mini è più versatile, non sei legato ad un monitor, ecc.....
no, secondo me non ha senso stare a spendere 130 euro in piu per pochi heartz quando con 70 euro aggiunti hai doppia ram e doppio hd oltre ai suddetti hz
questo volevo dire.
non centra niente la ram l'hd la spatola per apri il mac mini e l'ssd.
La butto li, secondo me dovendolo acquistare ex-novo vale la pena di fare l'upgrade della ram a 4gb sin da subito. alla fine viene 85euro (prezzi educational), quando dal sito crucial sono 83 spediti... è vero che poi ti avanzerebbero due banchetti da 1gb l'uno prendendola a parte, ma ti toglieresti il pensiero di dover "scassinare" il mini, salvo comunque poterlo fare in futuro magari però per un ssd...
Secondo voi i nuovi mini per photoshop, eclipse, e cmq programmi di web design e/o programmazione, vanno bene?
Perchè non so quanto convenga prendermi un imac piuttosto che un mac mini con un monitor a parte, visto che gli imac sono si ottimi, ma una volta che fanno il loro tempo manco puoi continuare a utilizzare il monitor. Almeno il mac mini lo hai pagato di meno, lo butti meno a malincuore...
nokturno
21-10-2009, 13:32
Secondo voi i nuovi mini per photoshop, eclipse, e cmq programmi di web design e/o programmazione, vanno bene?
Perchè non so quanto convenga prendermi un imac piuttosto che un mac mini con un monitor a parte, visto che gli imac sono si ottimi, ma una volta che fanno il loro tempo manco puoi continuare a utilizzare il monitor. Almeno il mac mini lo hai pagato di meno, lo butti meno a malincuore...
Anch'io ho i tuoi stessi dubbi, la cache L2 relativamente piccola, la scheda grafica con la memoria condivisa e una cpu non velocissima mi fanno un pò desistere dall'acquisto...non ho idea di come si comporti con applicativi di fotoritocco tipo photoshop bisognerebbe capire se la scheda video ce la fa...è anche vero che la stessa grafica è montata sui modelli base dell'imac.
Anch'io ho i tuoi stessi dubbi, la cache L2 relativamente piccola, la scheda grafica con la memoria condivisa e una cpu non velocissima mi fanno un pò desistere dall'acquisto...non ho idea di come si comporti con applicativi di fotoritocco tipo photoshop bisognerebbe capire se la scheda video ce la fa...è anche vero che la stessa grafica è montata sui modelli base dell'imac.
Si, diciamo che io le stesse cose le faccio già adesso con un macbook di 2 anni fa, con core 2 duo e 2 soli giga di ram... però vorrei avere cmq un parere da chi già lo usa, perchè se è solo buono come mediacenter allora lascio perdere.
AntonioAlfa
21-10-2009, 15:25
io con il MBP che ho in firma utilizzo tutti i programmi che avete elencato, senza alcun rallentamento o limitazione di sorta. Il mini ha praticamente le stesse caratterististiche hw, perchè dovrebbe andar peggio? A parte i giochi esosi di risorse, con il mini penso si possa fare TUTTO!
io con il MBP che ho in firma utilizzo tutti i programmi che avete elencato, senza alcun rallentamento o limitazione di sorta. Il mini ha praticamente le stesse caratterististiche hw, perchè dovrebbe andar peggio? A parte i giochi esosi di risorse, con il mini penso si possa fare TUTTO!
Non vorrei fosse in parte castrato visto che è minuscolo... :P
AntonioAlfa
21-10-2009, 15:34
Non vorrei fosse in parte castrato visto che è minuscolo... :P
leggittimo come dubbio, ma è un MBP uso desktop senza monitor ne più ne meno. Io devo ancora comprarlo, ma i possessori del forum possono dare conferma.
leggittimo come dubbio, ma è un MBP uso desktop senza monitor ne più ne meno. Io devo ancora comprarlo, ma i possessori del forum possono dare conferma.
Chi sa se è molto difficile aggiungere 2gb di ram in più da soli?
Non vorrei fosse in parte castrato visto che è minuscolo... :P
naaaah non è castrato vai tranquillo ;)
Per un uso:
Internet
p2p
filmati 1080p
programmi di scrittura
musica
foto
bastano i 2gb oppure conviene comprarlo con 4gb?
quanto tempo ci mette a caricare tutto il S.O.?
in base alla mia esperienza 2 giga di ram per un uso normale bastano e avanzano... fino a poco tempo fa ho usato un macbook white 2 ghz con 2 gb di ram e ho fatto di tutto... con plex i filmati 1080p giravano che è un piacere (su monitor esterno apple 23" 1920x1200)... ovvio che altra roba necessita di ram... infatti nel MBP che ho preso ho messo 4 gb dovendo usare Aperture con file raw da 20 mb (Canon 5D2) e finalcut o imovie con montaggio video hd a 1080p...
ora ho ordinato il macmini da usare in soggiorno come mediacenter tramite plex e ho lasciato 2 giga di ram visto che saranno più che sufficienti per video in hd, navigazione in internet etc etc.. certo che non ci faccio sopra montaggio video :D ... comunque in futuro la ram si può sempre upgradare...
AntonioAlfa
21-10-2009, 17:44
Chi sa se è molto difficile aggiungere 2gb di ram in più da soli?
abbastanza semplice : http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Mac-mini-Model-A1283-RAM/1058/1
nokturno
21-10-2009, 17:45
Come rumorositá come si comporta? Quando é caldo, penso all'estate, le ventole lavorano a palla come sui portatili?
AntonioAlfa
21-10-2009, 18:31
Come rumorositá come si comporta? Quando é caldo, penso all'estate, le ventole lavorano a palla come sui portatili?
E' già tutto scritto nei post precedenti, cmq a detta di chi lo possiede molto silenzioso anche nell'estate torrida.
Idomeneo
21-10-2009, 22:23
Come rumorositá come si comporta? Quando é caldo, penso all'estate, le ventole lavorano a palla come sui portatili?
Beh un pochino si sente, ma solitamente è quasi impercettibile ad oltre 1,5 m di distanza.
Piccolo aneddoto: ultimamente mia madre usa il macmini in camera mia durante il giorno perché sono via; ieri sera torno a casa e mi piazzo davanti al monitor, al solito. Improvvisamente però noto una rumorosità inconsueta e, convinto che qualcosa non vada con la ventola, inizio a smanettare con i settaggi di fan control, via software per provare ad aggiustare il tutto. Più controllo, però, più i settaggi mi sembrano perfetti, insospettito appoggio l'orecchio sul mac ed effettivamente va come al solito e scopro che... era il volume delle casse del monitor che era troppo alto (mia madre l'aveva alzato via hw a manetta!) e quindi si veniva a creare un leggerissimo fruscio che sembrava del mac (che sta sempre lì vicino)!!!! Questo per dire quanto è silenzioso di solito. :D
Idomeneo
gianly1985
22-10-2009, 00:15
Ammirate il nuovo mini "server" senza lettore ottico :cool:
http://www.macminicolo.net/i_mini/2009miniserver/5.JPG
http://www.macminicolo.net/state2009.html
Monolitico...
Mi sembra davvero interessante questo mac mini e la nuova versione potrebbe essere giunta al momento giusto per me.
Premetto che sono completamente a secco sulle cose che riguardano Apple &/o Mac Os X (è per questo che vorrei comprarne uno! :D ).
Ho letto alcune pagine di questa discussione, ma ho da fare qualche domanda banale:
come si comporta collegato ad una tv full-hd? (c'è bisogno di qualche accessoio per il collegamento, i cavi non sono inclusi, vero?)
tastiera e mouse wireless funzionano senza bisogno di antennine/pennine usb?
il telecomando è funzionale? mi sarebbe comodo per spegnerlo e comandarlo a distanza quando lo uso da mediacenter.
Sto puntando alla versione con la cpu 2.53 Ghz e 320 Gb.
Grazie e scusate per la rubrica "Mac mini for Dummies"! :D
camocamo
22-10-2009, 15:51
per il fullhd va benissimo, la scheda video integrata non è per nulla male.
Ovviamente serve un adattatore che apple ti farà pagare a peso d'oro, a meno che tu non voglia collegarti con il cavo vga.
Per le tastiere penso di si, ha bluetooth e wireless integrato il macmini...
Il telecomando è a parte, devi pagarlo....e non mi pare abbia la funzione per spegnerlo, ma posso sbagliare, non l'ho mai usato. Ma ora che ci penso meglio forse si...3 anni fa quando l'avevo trovato compreso nel macbook forse mi ero invasato a spegnere ed accendere a distanza....boh.
io ho la versione recentemente pensionata con 1gb e 120 di hd, se devi spendere soldi ti consiglio di metterli su ram e hd da 7200 rispetto che sulla cpu, dove 200mhz non fanno molta differenza.
Mi sembra davvero interessante questo mac mini e la nuova versione potrebbe essere giunta al momento giusto per me.
Premetto che sono completamente a secco sulle cose che riguardano Apple &/o Mac Os X (è per questo che vorrei comprarne uno! :D ).
Ho letto alcune pagine di questa discussione, ma ho da fare qualche domanda banale:
come si comporta collegato ad una tv full-hd? (c'è bisogno di qualche accessoio per il collegamento, i cavi non sono inclusi, vero?)
tastiera e mouse wireless funzionano senza bisogno di antennine/pennine usb?
il telecomando è funzionale? mi sarebbe comodo per spegnerlo e comandarlo a distanza quando lo uso da mediacenter.
Sto puntando alla versione con la cpu 2.53 Ghz e 320 Gb.
Grazie e scusate per la rubrica "Mac mini for Dummies"! :D
1. bene ma non so se servono cavi
2. si, fungono senza
3. sisi.... anche se io preferisco il vecchio remote, è molto piu carino *-*
1. bene ma non so se servono cavi
2. si, fungono senza
3. sisi.... anche se io preferisco il vecchio remote, è molto piu carino *-*
Il cavo per la tv deve essere necessariamente il digitale, perché su vga la mia tv non raggiunge i 1080p, si ferma a 1280x1024 (strano ma sharp!). Però sul sito apple vedo che incluso nella confezione c'è un Adattatore Mini-DVI/DVI, quindi mi servirebbe un ulteriore adattatore DVI-HDMI? Argh... ma non è che questo causi perdite di qualità o latenze? :mbe:
Tastiera e mouse wireless sono una comodità, forse aspetterò un po' per capire se il nuovo mouse apple, oltre ad essere fashion ed innovativo, è anche utile ;)
Ma se il telecomando nemmeno lo spegne il mac, magari evito... Cos'è il vecchio remote? :D
La versione cui mi riferisco è quella da 4gb di ram, che mi paiono sufficienti... o no? E comunque l'hd per ora non lo toccherei, visto che quelli di serie sono tutti 5400rpm e aprire il mac invaliderebbe la garanzia (Dico bene?). Magari tra 2 anni... un SSD... ma significa proiettarsi un po' troppo in là ;)
gianly1985
22-10-2009, 16:51
.
come si comporta collegato ad una tv full-hd?
Bene. Io ci guardo i classici MKV 720p e 1080p (con Plex, una versione di XBMC ottimizzata per OSX) senza particolari problemi. (solo alcuni 1080p piuttosto pesanti come bitrate a volte fanno un po' di scatti, ma comunque guardabili tranquillamente). Il mio comunque è il 2.0ghz, col tuo 2.53ghz o 2.66ghz probabile che vada ancora meglio.
Lo uso attaccato ad un plasma 50" fullHD.
.
(c'è bisogno di qualche accessoio per il collegamento, i cavi non sono inclusi, vero?)
Incluso hai un adattatore DVI.
Per collegarlo al tuo TV fullHD basta che vai al supermercato e prendi un comune cavo che ad un capo ha il DVI e all'altro l'HDMI (da me si trovano sui 9-13euro). Non c'è nessunissima perdita di qualità.
Per l'audio basta che colleghi la presa cuffie all'input del televisore.
O se hai un sistema 5.1, devi usare un cavo OTTICO (Mini-Toslink a Toslink) per collegare il Mini al OPTICAL IN del tuo amplificatore home theater.
tastiera e mouse wireless funzionano senza bisogno di antennine/pennine usb?
Sì sono bluetooth, non servono dongle.
Per il mouse ovviamente prendi quello nuovo (Magic Mouse) nel caso.
Oppure un Microsoft Explorer Mini Mouse con tecnologia BlueTrack (io uso questo), che traccia bene su pantaloni, divani, ecc. (però questo ha un dongle USB)
il telecomando è funzionale? mi sarebbe comodo per spegnerlo e comandarlo a distanza quando lo uso da mediacenter.
Per telecomando consiglio un Wii Remote + software Remote Buddy.
Comunque il telecomando Apple funzia....specie se lo personalizzi Remote Buddy...
Ovviamente serve un adattatore che apple ti farà pagare a peso d'oro, a meno che tu non voglia collegarti con il cavo vga.
Wut? Nella scatola del macmini è incluso l'adattatore DVI, e dire DVI o dire HDMI a livello di VIDEO è la stessa cosa, infatti basta un banale cavo passivo da 9euro per avere l'HDMI senza nessuna perdita di qualità.
.e non mi pare abbia la funzione per spegnerlo, ma posso sbagliare, non l'ho mai usato.
A parte che il Mini anche acceso consuma molto poco (idle 13w, full tipo 25-25w, un record per un computer con processore "normale" e non Atom o CULV; infatti io lo tengo acceso 24/7 a fare da muletto oltre che da mediacenter), lo può mettere in Stop (sospensione) tenendo premuto il tasto "Menù" del telecomando. Oppure comprare il software Remote Buddy e impostare quello che gli pare per i tasti del telecomando, compreso lo spegnimento.
La versione cui mi riferisco è quella da 4gb di ram, che mi paiono sufficienti... o no?
Sì 4gb bastano. Quando un giorno i sodimm da 4gb costeranno poco (adesso costano un accidenti), aggiorneremo a 8gb. (è facile da smontare)
E comunque l'hd per ora non lo toccherei, visto che quelli di serie sono tutti 5400rpm
Di solito consiglio un SSD (vedi firma), ma per l'uso come Media Center è inutile tutta quella velocità....se invece lo userai come TUO computer "personale" di tutti i giorni, allora un pensierino ad un SSD Intel si potrebbe fare... (per lo storage hai comunque l'ottima porta Firewire800 per hd esterni)
e aprire il mac invaliderebbe la garanzia (Dico bene?).
No, se si apre senza far danni non viene invalidata la garanzia. Non c'è alcun tipo di sigillo fra l'altro.
patanfrana
22-10-2009, 17:17
Lo uso attaccato ad un plasma 50" fullHD.
Problemi di ritenzione con gli elementi "fissi" del SO?
gianly1985
22-10-2009, 17:34
Problemi di ritenzione con gli elementi "fissi" del SO?
Non lo uso come computer nel quotidiano, per il 90% del tempo riproduce film a tutto schermo, quindi non c'è il tempo materiale perchè ci sia burn-in con gli elementi fissi del OS.
La sua funzione di muletto ovviamente la svolge a "schermo" spento.
patanfrana
22-10-2009, 17:37
Non lo uso come computer nel quotidiano, per il 90% del tempo riproduce film a tutto schermo, quindi non c'è il tempo materiale perchè ci sia burn-in con gli elementi fissi del OS.
La sua funzione di muletto ovviamente la svolge a "schermo" spento.
Era un mio grosso dubbio per usarlo come mediacenter attaccato al plasma in firma: non vorrei rovinarlo.. Devo solo trovare un modo per far partire direttamente Plex a tutto schermo per renderlo di facile fruizione per i miei.. :doh:
gianly1985
22-10-2009, 17:49
Era un mio grosso dubbio per usarlo come mediacenter attaccato al plasma in firma: non vorrei rovinarlo.. Devo solo trovare un modo per far partire direttamente Plex a tutto schermo per renderlo di facile fruizione per i miei.. :doh:
Vabbè ma per quei 30 sec per cliccare sull'icona di plex non credo ci siano problemi :D
Comunque puoi impostare l'avvio al login di Plex in fullscreen...
Grazie gianly, veramente esauriente la tua risposta.
Anche l'approfondimento sul ssd di intel è ottimo, ci penserò (visto che non ci sono prob con la garanzia) in base all'utilizzo che andrei a fare del mac mini.
Non ho capito a cosa vi state riferendo ora però, burn-in? elementi fissi os? rovinare il plasma?
nokturno
22-10-2009, 19:48
Comunque i nuovi mac mini continuano a montare i processori c2d dei portatili Pxxx mentre i nuovi imac montano processori per desktop Exxx quindi presumo che quest'ultimi a parità di frequenza siano più veloci.
In buona sostanza un macmini ...almeno da quanto ho capito....è veloce come un macbook.
maulattu
22-10-2009, 20:24
beh, che dire... molto fico :O
l'ho ordinato il 20 alle 10.40 di sera e mi è arrivato stamattina... superpuntuale :read:
gianly1985
22-10-2009, 20:35
Non ho capito a cosa vi state riferendo ora però, burn-in? elementi fissi os? rovinare il plasma?
Le perplessità di pantanafrana erano per l'uso prolungato con uno schermo al plasma come monitor del mini.
Se tu lasci Italia1 acceso su un plasma per 3 giorni di fila (senza mai spegnere), ti rimane impresso il logo di Italia1 (che è rimasto "fisso" sull'immagine) sullo schermo. Questo fenomeno è detto burn-in e riguardava soprattutto i vecchi plasma. I plasma odierni ne soffrono molto meno di quelli di anni fa, ma comunque meglio starci attenti e non esagerare (tipo lasciare per 10 ore lo schermo senza uno screensaver).
Per elementi fissi, nel OS, invece del logo di Italia1 ci sta la menù bar e la dock.
Il burn-in non esiste per gli lcd, vero? :confused:
Scendendo più nel dettaglio, ci sono un paio di cose che non mi convincono:
- le differenze tra la cpu 2.53 e quella 2.66 si limitano ai 130Mhz o c'è dell'altro?
- non esiste una tastiera wireless apple con tastierino??!? :eek:
- credo di "pensare differente" abbastanza per prendere il nuovo mouse apple, alternative sempre senza dongle?
Maledetti pennini usb! :muro:
Tra mouse e tastiera mi comprerei un set logitech... ops... ma sono tutti compatibili con mac??? argh... che ignorante!
Grazie per le indicazioni utili.
gianly1985
23-10-2009, 02:19
Il burn-in non esiste per gli lcd, vero? :confused:
E' più raro che sui plasma ma teoricamente esiste.
Ma sugli LCD mi pare (nella remota ipotesi) che si risolva semplicemente tenendo fisso per qualche ora su una schermata bianca oppure tenendo spendo per diverse ore.
- le differenze tra la cpu 2.53 e quella 2.66 si limitano ai 130Mhz o c'è dell'altro?
Sì, è il p8800, ha solo la frequenza più alta del p8700.
- non esiste una tastiera wireless apple con tastierino??!? :eek:
Solo quella vecchia tutta di plastica, se la trovi.
credo di "pensare differente" abbastanza per prendere il nuovo mouse apple, alternative sempre senza dongle?
Evita il logitech v470 che non vale quello che costa.
Altre soluzioni....boh kensington...microsoft....se non vuoi usare un dongle devi cercare un mouse bluetooth....c'è il logitech m555b che non so come va ma è bluetooth...
Tra mouse e tastiera mi comprerei un set logitech... ops... ma sono tutti compatibili con mac??? argh... che ignorante!
Ci sono i diNovo for mac, l'S530, ecc...
Comunque la tastiera Apple è la migliore in assoluto imho. Rinuncia al tastierino se non è indispensabile....
theJanitor
23-10-2009, 10:09
Sì, è il p8800, ha solo la frequenza più alta del p8700.
nel macmini base c'è il P8700?
Il mini top di gamma mi sembra più che buono per un uso da desktop quotidiano. Inoltre non ritengo indispensabile ancora l'aggiornamento ad un hhd da 7200 rpm nonostante voglia renderlo, in minima parte, un piccolo media center.
I il mio dubbio era la presenza dell'adattatore nella confezione, ma mi è stato abbondantemente chiarito :D
Poi ancora: la tastiera ed il mouse senza fili di apple funzionano tutte con il bluetooth oppure col wireless?! Necessitano di pennini da attaccare al mini?
nokturno
23-10-2009, 13:05
nel macmini base c'è il P8700?
Ho notato che gli hd del macmini sono da 5400rpm, a questo punto, a conti fatti, mi sa che mi prendo un imac
gianly1985
23-10-2009, 13:37
nel macmini base c'è il P8700?
1) BASE:
http://img.skitch.com/20091023-d294aiyyydndmk1bei7jmt6tg4.jpg
549€ ----> P7550 2.26ghz
+ 135€ (BTO) ---> P8700 2.53ghz
2) Secondo step:
http://img.skitch.com/20091023-qasrcb7qc2xchq9x33d4p5x8s6.jpg
749€ ----> P8700 2.53ghz
+ 135€ (BTO) ----> P8800 2.66ghz
Ho notato che gli hd del macmini sono da 5400rpm, a questo punto, a conti fatti, mi sa che mi prendo un imac
I MacMini montano dischi da 2.5", cosa che prima poteva essere uno svantaggio rispetto ad un iMac che monta dischi da 3.5", ma in era SSD non lo è più (a livello di prestazioni).
Quindi non ti far scoraggiare dal disco da 5400rpm, tanto la cosa più logica sarà poi montare un SSD a casa, sia sul MacMini che sull'iMac. (vedi firma)
I motivi per preferire un iMac sono ben altri: schermo IPS LED 21.5" fullHD che da solo vale forse 400€ incluso, potenza maggiore della CPU, 4 slot per la ram invece che 2, Magic Mouse e Tastiera wireless inclusi (valore 138€!!), ecc., insomma come CONVENIENZA ECONOMICA l'iMac 21.5" sta mooooolto avanti al Mini...però il Mini è Mini....lo metti in valigia e ti porti il computer in giro....o lo metti sotto la TV in sala e hai un mediacenter fullHD pronto all'uso con un footprint 16x16cm.....in definitiva dipende da cosa serve, se uno ha già buoni monitor, le proprie tastiere e mouse di fiducia, ecc. e vuole la versatilità estrema di un desktop silenziosissimo 16x16cm deve prendere il Mini....altrimenti l'iMac.....comunque c'è da dire che fino a qualche giorno fa la situazione era MOLTO diversa ;) Il vecchio iMac 20" (schermo TN!) era una cacata come convenienza rispetto all'attuale iMac 21.5"....è stato un aggiornamento ultra-positivo questo.....(così come l'aggiornamento di giugno col MBP 13")....e questo upgrade fenomenale del iMac base ovviamente depone MALE per la convenienza del Mini. Però appunto dipende dalle esigenze...
ps: ah, a favore del Mini c'è anche che è MOLTO più agevole da smontare dell'iMac per cambiare dischi, metterci un bluray slim (da usare con windows per i film), ecc..
AntonioAlfa
23-10-2009, 14:24
Devo farmi curare :mc: ...non ho resistito :muro: e l'ho appena ordinato.
http://img8.imageshack.us/img8/6963/schermata20091023a15054.png (http://img8.imageshack.us/i/schermata20091023a15054.png/)
patanfrana
23-10-2009, 14:45
Ma la differenza prestazionale tra il P7550 e il P8700, vale il costo?
gianly1985
23-10-2009, 15:45
Ma la differenza prestazionale tra il P7550 e il P8700, vale il costo?
Io la vedo così: sul 549€ ci devi aggiungere comunque 70euro per comprare a parte i 4gb di ram, quindi si arriva 620€. A quel punto rispetto al 749 ci sono 129€ per la CPU da un quarto di Ghz in più e 200gb in più di hdd....a questo punto si apre un bivio:
- filosofia "la CPU comunque si compra una volta sola e dopo non la posso cambiare, accetto di spendere sti 129€ in più e comunque non voglio aprire il Mini in tempi brevi, quindi l'opzione da 749€ fa per me"
- filosofia "del HDD 320gb non me ne faccio nulla, piuttosto risparmio quei 129€ e li metto nel fondo SSD, che sicuramente mi darà un vantaggio nel quotidiano molto più tangibile del quarto di Ghz in più; ho intenzione di aprire il Mini praticamente da subito per metterci i 4gb di ram ed eventualmente l'SSD (quindi non me ne frega niente se mi danno il 320gb al posto del 120gb) comprati da me"
A seconda delle 2 filosofie, entrambe le scelte possono essere sensate. (anche se non ci giurerei che uno se ne possa accorgere nel quotidiano della differenza fra le 2 CPU....però voglio dare per buono che un 10% di frequenza in più qualcosa valga...)
Invece le opzioni BTO "+135€" sono da evitare, a meno di non essere ricchi sfondati e dire "vabbè me lo faccio da 2.66ghz e taglio la testa al toro". Ma altrimenti non vale proprio la pena.....
patanfrana
23-10-2009, 16:12
No, la mia considerazione non era a livello di Mhz, ma di famiglia di processori: non seguendo più la scena Cpu da un lustro, credevo che tra la famiglia p7xxx e la p8xxx cambiasse qualcosa, tutto qui.
Della dimensione dell'Hd non mi cambia molto visto che probabilmente ci metterei subito un 7200rpm e cmq serve solo per il SO, visto che i dati vanno sull'esterno da 1Tb ;)
E cmq con l'AoC arrivo a 494,40€ per il base e 674,40€ per l'altro.. :fiufiu:
gianly1985
23-10-2009, 16:19
Capito...in effetti sub-500euro è allettante....se l'hard disk sai già che lo cambierai allora vai sul 494€....con 4gb di ram presa a parte a arrivi a 570€, che comunque sono 100euro in meno dei 674€....
AntonioAlfa
23-10-2009, 16:22
Beh...l'analisi di gianly la trovo più che corretta. Io mi trovo nella prima ipotesi, spendere un pò di più, per una cpu che non può essere cambiata. Ma entrambe le ipotesi sono reali e valide.
patanfrana
23-10-2009, 16:25
Capito...in effetti sub-500euro è allettante....se l'hard disk sai già che lo cambierai allora vai sul 494€....con 4gb di ram presa a parte a arrivi a 570€, che comunque sono 100euro in meno dei 674€....
Grazie, sempre illuminante. ;)
P.S.: peccato le ram siano salite.. alla fine mi verrebbero 84€ 4Gb Crucial spedite, più 60/70€ di Hd (Seagate o Wd, 250/320Gb vediamo), quindi 650€ circa in tutto.. non male e l'aumento di Cpu non è rilevante pare..
nokturno
23-10-2009, 17:03
Ma il nuovo mac mini e l'os snow leopard sono già in grado di supportare i dischi ssd? Mi sembra di aver letto da qualche parte che se il sistema operativo non ha il supporto per questo tipo di dischi e li usa senza i parametri ad hoc che richiedono, rischiano di rompersi facilmente.
gianly1985
23-10-2009, 17:22
Grazie, sempre illuminante. ;)
P.S.: peccato le ram siano salite.. alla fine mi verrebbero 84€ 4Gb Crucial spedite, più 60/70€ di Hd (Seagate o Wd, 250/320Gb vediamo), quindi 650€ circa in tutto.. non male e l'aumento di Cpu non è rilevante pare..
In effetti le memorie sono un po' salite....comunque se dovessi spendere 650€ io prenderei il 674€ Apple e amen...questo perchè ormai sono nell'ottica SSD, quindi a fare uno "sforzo" (rinunciare al 2.53ghz, con un risparmio di soli 24€) per avere il l'hdd 7200rpm non mi sento proprio motivato....nella tua situazione mi terrei il 320gb 5400rpm montato da apple (che comunque è più veloce del 120gb, foss'anche per densità di dati) e resterei in attesa di passare nei prossimi mesi ad un SSD Intel....
Quindi per me o "494€ + Ram subito + SSD Intel subito" oppure "674€ + SSD in futuro".
"494€ + Ram subito + 7200rpm subito" non mi convince tanto se poi ci si deve spendere comunque 650€....per avere un disco che ormai è considerabile solo "un po' meno scarso di un 5400rpm" e non più un riferimento per chi punta alle prestazioni per un disco di sistema. (scettro passato agli SSD)
Ma il nuovo mac mini e l'os snow leopard sono già in grado di supportare i dischi ssd? Mi sembra di aver letto da qualche parte che se il sistema operativo non ha il supporto per questo tipo di dischi e li usa senza i parametri ad hoc che richiedono, rischiano di rompersi facilmente.
Leggi guida in firma, quello che tu hai letto si riferisce al degrado prestazionale che viene risolto col comando TRIM che deve essere supportato dal OS (OSX in questo momento sembra non suppportarlo), ma se si prende un SSD Intel G2 (che si degradano pochissimo) il problema non si pone.
Invece per l'usura da riscritture, è un problema così remoto (anni e anni scrivendo tonnellate di gb al giorno) che è inutile stare a preoccuparsene...
Quindi si può prendere un SSD Intel e usarlo senza nessuna preoccupazione su OSX (come abbiamo fatto io e altri utenti).
patanfrana
23-10-2009, 17:29
Mmm.. ora che mi ci fai pensare lunedì Kingston dovrebbe presentare gli SSD a basso costo da 40Gb pare con prestazioni da Intel.. Sarebbe un'ottima soluzione per un Mediacenter, che alla fine richiede solo il SO e un paio di programmi.. :read:
In effetti le memorie sono un po' salite....comunque se dovessi spendere 650€ io prenderei il 674€ Apple e amen...questo perchè ormai sono nell'ottica SSD, quindi a fare uno "sforzo" (rinunciare al 2.53ghz, con un risparmio di soli 24€) per avere il l'hdd 7200rpm non mi sento proprio motivato....nella tua situazione mi terrei il 320gb 5400rpm montato da apple (che comunque è più veloce del 120gb, foss'anche per densità di dati) e resterei in attesa di passare nei prossimi mesi ad un SSD Intel....
Quindi per me o "494€ + Ram subito + SSD Intel subito" oppure "674€ + SSD in futuro".
"494€ + Ram subito + 7200rpm subito" non mi convince tanto se poi ci si deve spendere comunque 650€....per avere un disco che ormai è considerabile solo "un po' meno scarso di un 5400rpm" e non più un riferimento per chi punta alle prestazioni per un disco di sistema. (scettro passato agli SSD)
Leggi guida in firma, quello che tu hai letto si riferisce al degrado prestazionale che viene risolto col comando TRIM che deve essere supportato dal OS (OSX in questo momento sembra non suppportarlo), ma se si prende un SSD Intel G2 (che si degradano pochissimo) il problema non si pone.
Invece per l'usura da riscritture, è un problema così remoto (anni e anni scrivendo tonnellate di gb al giorno) che è inutile stare a preoccuparsene...
Quindi si può prendere un SSD Intel e usarlo senza nessuna preoccupazione su OSX (come abbiamo fatto io e altri utenti).
E tipo mini base (516, avrei solo lo sconto educational) + 4gb ram apple (85euri) e ssd o hdd 7200 in futuro? e nel frattempo un hdd esterno firewire per i dati di massa?
gianly1985
24-10-2009, 18:18
E tipo mini base (516, avrei solo lo sconto educational) + 4gb ram apple (85euri) e ssd o hdd 7200 in futuro? e nel frattempo un hdd esterno firewire per i dati di massa?
Sì alla fine per quello che costano i 4gb si possono prendere pure da Apple...quindi anche la tua ipotesi è sensata.....e in futuro l'SSD....così spendi 601€ invece che 704€ (modello superiore).....e quei 103€ li metti nel "fondo SSD".....
Io ho un gruppo di continuità al quale attualmente vi è collegato il pc. Prendendo il mini vorrei continuare ad utilizzare quello però mi sa ci voglia un adattatore che trasformi la presa elettrica italiana in presa da pc.
Ora capisco che è scritto in aramaico ma è proprio questo il punto: come si chiama sto cavo?! :D
luciano65
26-10-2009, 08:55
Ciao, finalmente ho sistemato il mio mini facendo l'upgrade a 4GB di RAM e sostituendo il disco con un Seagate Momentus 7200.4 da 500GB.
Devo dire che è veramente una scheggia e l'operazione è proprio facile (tra prove e riprove l'ho rifatta almeno 4 volte ... ormai sono esperto...).
Anche se ho un bel "discone" (prevedo comunque un dual boot con Win7) vorrei affincare un disco esterno firewire.
Voi che cosa usate/consigliate ?
Visto che ho il mini, mi piacerebbe prendere qualcosa come questo:
http://www.newertech.com/products/ministackv3.php
(http://www.newertech.com/products/ministackv3.php)
Voi lo conoscete ? Avete un'idea di dove lo si può comprare in Italia o in Europa ?
Grazie e ciao
Luciano
gianly1985
26-10-2009, 09:04
Voi che cosa usate/consigliate ?
Voi lo conoscete ? Avete un'idea di dove lo si può comprare in Italia o in Europa ?
Lascia perdere quel "coso" (che magari è pure rumoroso con la ventola) e prenditi un Western Digital MyBook Studio (che è fanless), magari quello nuovo con label e-ink esterno:
http://img.skitch.com/20091026-xing9dung15rfgatkch1skkm37.jpg
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=756
E' quello che prenderei io al 100%.
Altrimenti puoi ancora prendere la versione vecchia, che aveva pure l'eSata.
http://www.123macmini.com/news/images/newsstory768_1.jpg
luciano65
26-10-2009, 09:35
FIGO!
Hai qualche suggerimento in merito a dove acquistarlo (se questa domanda viola le regole del forum un PM è il benvenuto) ?
Ho appena visto che esiste anche lo store online di WDC:
http://store.westerndigital.com/store/wdeu/DisplayHomePage
ma il mio dubbio è se la "casa del vendor" conviene di più di altri posti più tradizionali.
Ciao e grazie ancora per il feedback
Luciano
Lascia perdere quel "coso" (che magari è pure rumoroso con la ventola) e prenditi un Western Digital MyBook Studio (che è fanless), magari quello nuovo con label e-ink esterno:
http://img.skitch.com/20091026-xing9dung15rfgatkch1skkm37.jpg
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=756
E' quello che prenderei io al 100%.
Altrimenti puoi ancora prendere la versione vecchia, che aveva pure l'eSata.
http://www.123macmini.com/news/images/newsstory768_1.jpg
patanfrana
26-10-2009, 09:43
Cerca su Trovaprezzi, lo store WD resta assurdamente caro (per essere quello del produttore).
AntonioAlfa
26-10-2009, 12:17
Ma la quantità max di ram installabile sui Mini 2009 è 4 o 8 GB? Dovrebbe essere 8 ma visto che non c'è l'opzione 8 GB mi sorge il dubbio :confused:
Ma la quantità max di ram installabile sui Mini 2009 è 4 o 8 GB? Dovrebbe essere 8 ma visto che non c'è l'opzione 8 GB mi sorge il dubbio :confused:
dovrebbe essere 8Gb, ma attendi conferme da + esperti ..... :)
AntonioAlfa
26-10-2009, 12:38
Mah :confused: Pare che i Mini del 2009 supportino 8 GB di DDR3, anche se non si capisce se è ufficiale o no la notizia.
Fonte: http://www.123macmini.com/news/story/1357.html
gianly1985
26-10-2009, 13:00
Fino a qualche settimana fa la RAM max era 4gb, poi hanno rilasciato un aggiornamento firmware che ha GIUSTAMENTE (visto che il chipset è lo stesso dei macbook pro) portato la RAM max a 8gb. Quindi è 8gb. (si trovano su ebay a circa 450€, purtroppo i sodimm da 4gb costano ancora).
AntonioAlfa
26-10-2009, 13:16
Lungi da me il pensiero di mettere 8 GB nel Mini. In un prossimo futuro...con prezzi umani sicuramente l'up di DDR3 e SSD intel. Era solo un dubbio che mi era venuto :fagiano:
AntonioAlfa
26-10-2009, 15:03
E' arrivato il piccolino! Che dire...non mi aspettavo una velocità della macchina così fulminea, è una scheggia. Ma soprattutto INUDIBILE. A 1/2 metro di distanza non risco a sentirlo. Impressionante, veramente un gioiello.
Una sola domanda ai più esperti di noi, ho collegato il Mini sia con il cavo di rete che con l'airport (naturalmente hanno due IP diversi). Se frutto sia il collegamento fisico (RJ45) + l'airport ho una connessione più veloce?
patanfrana
26-10-2009, 15:17
No, anzi, solitamente si incasinano e la velocità diminuisce ;)
AntonioAlfa
26-10-2009, 15:24
e che ti devo dire, questo va come un concorde pure con la connessione ad internet. Ora provo a disattivare l'airport e vedo se la velocità si connessione diminuisce.
per caso in giro per internet avete già trovato una guida su come aprire il mac mini (ultimo modello) e cambiare i vari pezzi.
in particolare sarei curioso di vedere com'è il mac mini (versione server)
p.s. ho già provato a vedere su ifixit (ancora nulla)
patanfrana
26-10-2009, 15:31
E cmq se stai parlando di connessione ad internet e non di velocità Lan, è difficile che vada più veloce di quanto la tua stessa connessione consente, oltre al fatto che internet non riesce minimamente a saturare la banda delle connessioni di cui sopra (20Mbit al massimo internet -> 54Mbit minimo il WiFi -> 1Gigabit l'RJ45) :asd:
per caso in giro per internet avete già trovato una guida su come aprire il mac mini (ultimo modello) e cambiare i vari pezzi.
in particolare sarei curioso di vedere com'è il mac mini (versione server)
p.s. ho già provato a vedere su ifixit (ancora nulla)
Non è cambiata per nulla l'architettura interna, quindi si apre nello stesso modo. La versione Server semplicemente al posto dell'unità ottica ha l'Hd ;)
AntonioAlfa
26-10-2009, 15:34
per caso in giro per internet avete già trovato una guida su come aprire il mac mini (ultimo modello) e cambiare i vari pezzi.
in particolare sarei curioso di vedere com'è il mac mini (versione server)
p.s. ho già provato a vedere su ifixit (ancora nulla)
guarda su imeccanici
Io ho un gruppo di continuità al quale attualmente vi è collegato il pc. Prendendo il mini vorrei continuare ad utilizzare quello però mi sa ci voglia un adattatore che trasformi la presa elettrica italiana in presa da pc.
Ora capisco che è scritto in aramaico ma è proprio questo il punto: come si chiama sto cavo?!
Mi autoquoto perché è importante oltre che urgente :D
AntonioAlfa
26-10-2009, 15:39
E cmq se stai parlando di connessione ad internet e non di velocità Lan, è difficile che vada più veloce di quanto la tua stessa connessione consente, oltre al fatto che internet non riesce minimamente a saturare la banda delle connessioni di cui sopra (20Mbit al massimo internet -> 54Mbit minimo il WiFi -> 1Gigabit l'RJ45) :asd:
Non è cambiata per nulla l'architettura interna, quindi si apre nello stesso modo. La versione Server semplicemente al posto dell'unità ottica ha l'Hd ;)
sono daccordo con te. Ma di fatto se disattivo l'airport mi scarica in maniera "normale". Con entrambe le schede di rete attive il dowload aumenta (da 70-75 Kb sec. a 130 Kb al secondo dal sito di Paragon). Non so che dirti. Provate anche voi.
Sappi che ne sfrutta una sola! prova un po' a disattivare l'rj e fai un download solo con airport...
AntonioAlfa
26-10-2009, 16:22
Sappi che ne sfrutta una sola! prova un po' a disattivare l'rj e fai un download solo con airport...
Si...si confermo. Mi ha tratto in inganno il fatto che a me l'airport vada più veloce del RJ45.
per caso in giro per internet avete già trovato una guida su come aprire il mac mini (ultimo modello) e cambiare i vari pezzi.
in particolare sarei curioso di vedere com'è il mac mini (versione server)
p.s. ho già provato a vedere su ifixit (ancora nulla)
Io l'ho trovata su OtherWorldComputing.com (OWC)
(non ho il link a portata di mano)
Ciao
Mi autoquoto perché è importante oltre che urgente :D
Un amico con rudimentali conoscenze elettriche ha preso il mio cavo per pc e lo ha terminato con una normale presa elettrica europea (quella a 3 ingressi).
Non dovrebbe essere difficile.
Mi sono fidato e ci ho collegato il portatile prima e la tv poi (anche se l'autonomia ora è di circa 1s!) e sono salvo dagli sbalzi di corrente.
Vado avanti così già da 3 anni.
AtlanticCityTheFirst
28-10-2009, 09:05
Ragazzi una domanda, prenderò il mini e dovrò connettere la elgato hybrid...
Secondo voi ci sta o "tocca sotto"?
Grazie!
AntonioAlfa
28-10-2009, 09:13
Ragazzi una domanda, prenderò il mini e dovrò connettere la elgato hybrid...
Secondo voi ci sta o "tocca sotto"?
Grazie!
Io il Mini lo tengo collegato con l'Elgato Diversity, devi usare la prolunga usb in dotazione altrimenti non usi le porte usb adiacenti.
domanda ai già possessori di mini... siccome forse avrei l'opportunità di farmi portare un mini dagli usa, volevo sapere se la parte di cavo che dall'alimentatore va alla presa a muro è sostituibile o se è un tutt'uno con il trasformatore. dalle foto in giro non riesco a capirlo...
Grazie, ciao
PS: secondo voi la probabilità che riesca a "passare" la dogana senza problemi è alta o è un'impresa abbastanza ardua? i portatili so che li fanno accendere, ma un mini, senza schermo e tastiera non è così immediato...
AtlanticCityTheFirst
28-10-2009, 09:45
Io il Mini lo tengo collegato con l'Elgato Diversity, devi usare la prolunga usb in dotazione altrimenti non usi le porte usb adiacenti.
Grazie AntonioAlfa ma più che le porte adiacenti temo che "tocchi" la scrivania in quanto larga come chiavetta...
AntonioAlfa
28-10-2009, 09:56
Grazie AntonioAlfa ma più che le porte adiacenti temo che "tocchi" la scrivania in quanto larga come chiavetta...
non saprei...stasera provo ad attaccarla direttamente al mini e ti faccio sapere.
AtlanticCityTheFirst
28-10-2009, 10:01
non saprei...stasera provo ad attaccarla direttamente al mini e ti faccio sapere.
Grazie mille, mi usi una cortesia... :D
camocamo
28-10-2009, 10:30
domanda ai già possessori di mini... siccome forse avrei l'opportunità di farmi portare un mini dagli usa, volevo sapere se la parte di cavo che dall'alimentatore va alla presa a muro è sostituibile o se è un tutt'uno con il trasformatore. dalle foto in giro non riesco a capirlo...
Grazie, ciao
PS: secondo voi la probabilità che riesca a "passare" la dogana senza problemi è alta o è un'impresa abbastanza ardua? i portatili so che li fanno accendere, ma un mini, senza schermo e tastiera non è così immediato...
Il mio mini arriva dagli usa e basta un adattatore ita-usa da pochi euro.
Si può comunque anche sostituire il cavo volendo...
Per la dogana onestamente la vedo dura invece...
Il mio mini arriva dagli usa e basta un adattatore ita-usa da pochi euro.
Si può comunque anche sostituire il cavo volendo...
Per la dogana onestamente la vedo dura invece...
ottimo, ti ringrazio.
infatti ero partito con grandi entusiasmi, piano piano sopiti però... rimedierò su qualcosa di più piccolo e trasportabile...
camocamo
28-10-2009, 13:11
ottimo, ti ringrazio.
infatti ero partito con grandi entusiasmi, piano piano sopiti però... rimedierò su qualcosa di più piccolo e trasportabile...
guarda a me l'ha portato mia cugina hostess e mi ha detto che mi è andata di culo che non l'hanno controllata, perchè di solito lo fanno. Però onestamente non so dirti, al max butti la scatola e piazzi tutto in valigia...in qualche modo potresti cavartela forse...
bah, alla fine se ti va bene risparmi qualcosina, se però ti beccano (e anche secondo me in effetti non è poi così irreale) ci paghi giusto le tasse due volte, più la dogana e non escludo pure qualche sanzione. rischierei giusto di pagarlo anche non poco di più e di prendermi un sacco di parole dal mio amico per niente :D
avevo già messo in budget di prenderlo regolarmente in italia, era solo un'opportunità scoperta ieri per caso. lascio stare valà... ripiego su qualche accessorio. se è lesto una timecapsule magari, altrimenti sicuramente il magic mouse se riuscirà a trovarlo.
grazie comunque!
AtlanticCityTheFirst
28-10-2009, 15:35
Altra domandina perdonatemi...:rolleyes:
Meglio utilizzare la porta MiniDisplayPort oppure la MiniDVI per pilotare il mio monitor Samsung 2493HM 1920x1200, ho entrambi gli adattatori...
La qualità del segnale è differente?
Grazie ancora ragazzi...
AntonioAlfa
28-10-2009, 17:46
Grazie mille, mi usi una cortesia... :D
Vai tranquillo, la penna Elgato non tocca la base dove poggia il Mini (testato).
Un amico con rudimentali conoscenze elettriche ha preso il mio cavo per pc e lo ha terminato con una normale presa elettrica europea (quella a 3 ingressi).
Non dovrebbe essere difficile.
Mi sono fidato e ci ho collegato il portatile prima e la tv poi (anche se l'autonomia ora è di circa 1s!) e sono salvo dagli sbalzi di corrente.
Vado avanti così già da 3 anni.
Lo avevo già proposto a me, però prima volevo capire se c'è qualcosa di già fatto :D
AtlanticCityTheFirst
28-10-2009, 22:38
Vai tranquillo, la penna Elgato non tocca la base dove poggia il Mini (testato).
Grazie AntonioAlfa, era quello che volevo sentire per non usare brutte prolunghe usb...
Caffè pagato Antonio!!!! :O
AntonioAlfa
28-10-2009, 23:05
Grazie AntonioAlfa, era quello che volevo sentire per non usare brutte prolunghe usb...
Caffè pagato Antonio!!!! :O
Ma figurati. Per tanto poco ;)
qualcuno ha provato a collegarlo a un Apple Cinema display 30"?
Ciao ragazzi, dovrei chiedervi un consiglio, ho trovato in un negozio la serie "vecchia dei macmini" , e visto che avrei bisogno di un pc da usare come muletto e per navigare un po in internet, il vecchio miniBase lo potrei avere per 415 €, considerando che avrei gia a casa un banco da 2gb e gia monitor e tastiera potrebbe essere adatto a quello scopo? il nuovo siamo sui 549 euro per cui la differenza non sarebbe poca, posso prenderlo tranquillamente?
gianly1985
29-10-2009, 13:13
Se per serie vecchia intendi quelli di Marzo 2009 (nvidia 9400) ok, se intendi quelli precedenti (Intel gma950) allora no, prendi il nuovo a 549€.
(ps: sicuro che la RAM che hai a casa siano SODIMM ddr3?)
Questo per una serie di ragioni (GPU molto migliore, RAM max 8gb contro 3-4gb, tutto SATA compresa unita ottica, doppia uscita video compreso mini-DP che ti garantisce compatibilità con prodotti futuri, ecc.), non ha più senso (se non svenduto) un mini con Intel gma950...
camocamo
29-10-2009, 13:21
Se per serie vecchia intendi quelli di Marzo 2009 (nvidia 9400) ok, se intendi quelli precedenti (Intel gma950) allora no, prendi il nuovo a 549€.
(ps: sicuro che la RAM che hai a casa siano SODIMM ddr3?)
Questo per una serie di ragioni (GPU molto migliore, RAM max 8gb contro 3-4gb, tutto SATA compresa unita ottica, doppia uscita video compreso mini-DP che ti garantisce compatibilità con prodotti futuri, ecc.), non ha più senso (se non svenduto) un mini con Intel gma950...
pienamente d'accordo, per 100 euro di risparmio si hanno troppi svantaggi...
Se per serie vecchia intendi quelli di Marzo 2009 (nvidia 9400) ok, se intendi quelli precedenti (Intel gma950) allora no, prendi il nuovo a 549€.
(ps: sicuro che la RAM che hai a casa siano SODIMM ddr3?)
Questo per una serie di ragioni (GPU molto migliore, RAM max 8gb contro 3-4gb, tutto SATA compresa unita ottica, doppia uscita video compreso mini-DP che ti garantisce compatibilità con prodotti futuri, ecc.), non ha più senso (se non svenduto) un mini con Intel gma950...
Si è la versione con la 9400, pero effetivamente ho commesso l'errore di dimenticarmi che il mini monta DDR3 per cui dovrei rimanere con 1gb o altrimenti aggiungerci altri soldi per portarlo a 2 o 4 ....
gianly1985
29-10-2009, 19:51
Si è la versione con la 9400, pero effetivamente ho commesso l'errore di dimenticarmi che il mini monta DDR3 per cui dovrei rimanere con 1gb o altrimenti aggiungerci altri soldi per portarlo a 2 o 4 ....
Ti ci vogliono 70-80€ per portarlo a 4gb, arriveresti sui 500euro, che è comunque meno di 549€ e hai 4gb invece che 2gb.
intanto mi iscrivo: comprato oggi il Mini "base" (2.26 Ghz - 160 Gb - 2 Gb ram) con cui sostituisco il mio iMac 17" bianco.
Molto bene impressionato finora.
L' ho collegato ad un Samsung T200HD
AtlanticCityTheFirst
30-10-2009, 16:36
Io andrò più tardi in Fnac a prendere il 2,53.... :D
Si connetterà con un Samsung SM 2493HM da 24"...
Recensirò...
AntonioAlfa
30-10-2009, 17:40
Io andrò più tardi in Fnac a prendere il 2,53.... :D
Si connetterà con un Samsung SM 2493HM da 24"...
Recensirò...
Senza nulla togliere al 2,26 (che non ho mai provato), ma il 2,53 è una bella bestiolina. Poi ci dirai ;)
Senza nulla togliere al 2,26 (che non ho mai provato), ma il 2,53 è una bella bestiolina. Poi ci dirai ;)
la differenza tra le due cpu è pochissima. Ad aiutare sono i 2 Gb di ram in più.
Ciao ragazzi, dovrei chiedervi un consiglio, ho trovato in un negozio la serie "vecchia dei macmini" , e visto che avrei bisogno di un pc da usare come muletto e per navigare un po in internet, il vecchio miniBase lo potrei avere per 415 €, considerando che avrei gia a casa un banco da 2gb e gia monitor e tastiera potrebbe essere adatto a quello scopo? il nuovo siamo sui 549 euro per cui la differenza non sarebbe poca, posso prenderlo tranquillamente?
io ho avuto un simile dilemma: avevo trovato un Mini della serie precedente , NUOVO, a 459 euro. Alla fine ho deciso che non ne valeva la pena ed ho preso il nuovo a 549 euro
Fino a qualche settimana fa la RAM max era 4gb, poi hanno rilasciato un aggiornamento firmware che ha GIUSTAMENTE (visto che il chipset è lo stesso dei macbook pro) portato la RAM max a 8gb. Quindi è 8gb. (si trovano su ebay a circa 450€, purtroppo i sodimm da 4gb costano ancora).
il mio non mi ha proposto alcun aggiornamento EFI via Aggiornamento Software: devo presupporre che l' ultimo fw sia già installato? (comprato ieri)
gianly1985
31-10-2009, 11:02
il mio non mi ha proposto alcun aggiornamento EFI via Aggiornamento Software: devo presupporre che l' ultimo fw sia già installato? (comprato ieri)
Penso proprio di sì.
Penso proprio di sì.
ti ringrazio
Ecco fatto!
Pomeriggio ritiro il Mini 2,26 con upgrade di ram a 4gb :D
AntonioAlfa
31-10-2009, 19:44
oggi ho collegato il mini ad un tv sony a tubo tramite l'adattatore apple mini dvi--->video composito (ed al monitor in firma con l'adattatore mini display port--->dvi), ma al televisore non arriva nulla. Sapete se devo selezionare qualcosa pe vedere i film con plex sulla tv??? grazie
gianly1985
31-10-2009, 19:55
oggi ho collegato il mini ad un tv sony a tubo tramite l'adattatore apple mini dvi--->video composito (ed al monitor in firma con l'adattatore mini display port--->dvi), ma al televisore non arriva nulla. Sapete se devo selezionare qualcosa pe vedere i film con plex sulla tv??? grazie
Purtroppo mi pare di aver letto che i nuovi Mini (non solo questi di ottobre, già da quelli di Marzo, insomma quelli nVidia), anche se meccanicamente ci puoi mettere quell'adattatore MiniDVI---> composito, non supportino più tale uscita.
AntonioAlfa
31-10-2009, 19:59
Purtroppo mi pare di aver letto che i nuovi Mini (non solo questi di ottobre, già da quelli di Marzo, insomma quelli nVidia), anche se meccanicamente ci puoi mettere quell'adattatore MiniDVI---> composito, non supportino più tale uscita.
caspita che fregatura. Quindi solo adattatori hdmi? Se è così dovrò pensare ad un tv a led, prima o poi. Grazie gianly.
gianly1985
31-10-2009, 20:35
caspita che fregatura. Quindi solo adattatori hdmi? Se è così dovrò pensare ad un tv a led, prima o poi. Grazie gianly.
Mmm alla fine di questo thread uno dice di aver risolto con switchresx...
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=676376
AntonioAlfa
31-10-2009, 20:45
Mmm alla fine di questo thread uno dice di aver risolto con switchresx...
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=676376
Grazie gianly, proverò.
DonRodrigo
01-11-2009, 22:23
Ciao Ragazzi, Vi chiedo un consiglio.
Mi piacerebbe tanto prendere il nuovo Mini e attaccarlo ad un sony x4500 via hdmi.
Cosa ci devo fare??? Beh fondamentalmente lavoricchiare con le foto con due soft: molto Lightroom e poco ps3 o ps4.
Con questa macchina ce la faccio serenamente o tentenna???
Grazie a tutti dei consigli
Leo
Anche io vorrei acquistare il macmini per collegarlo ad un LCD ma il mio quesito è un'altro. Il macmini ha problemi a gestire il 24p ?
gianly1985
01-11-2009, 23:01
Cosa ci devo fare??? Beh fondamentalmente lavoricchiare con le foto con due soft: molto Lightroom e poco ps3 o ps4.
Con questa macchina ce la faccio serenamente o tentenna???
Dovresti farcela senza problemi, il MacMini attuale in fondo è potente tanto quanto (o più) di molti mac passati su cui la gente faceva quelle cose senza problemi....il Mini 2.66ghz è potente esattamente quanto l'iMac 24" 1399€ della precendente generazione....ci butti dentro un SSD Intel x25-m, 4gb di ram e chi ti frega...
(e adesso che siamo in era SSD non c'è più neanche il vecchio problema "i dischi da 3,5" sono più prestanti di quelli da 2,5" che poteva avvantaggiare gli iMac, ora il top sono gli SSD da 2,5" ed entrano nel Mini)
Anche io vorrei acquistare il macmini per collegarlo ad un LCD ma il mio quesito è un'altro. Il macmini ha problemi a gestire il 24p ?
Da una rapida googlata sembra che si possa:
http://www.google.it/search?hl=it&q=mac+mini+1080+24p&btnG=Cerca&meta=&aq=&oq=mac+mini+108024p
Se poi, a parte il discorso 24p (che non ho mai approfondito molto), parliamo in generale delle prestazioni con i 1080p, posso dire che si possono guardare però alcuni a volte fanno dei cali di framerate. (parlo dei classici MKV 1080p in x264). Questo sotto OSX, dove non è possibile sfruttare la scheda video ed è tutto a carico del processore. (e nella fattispecie io ho la cpu da 2.0ghz, probabilmente con quelle nuove da 2.53/2.66ghz magari va pure meglio). Per sfruttare la nvidia 9400 ai fini dei video ad alta definizione (e blu-ray se colleghi un lettore USB/Firewire) dovrai partire in Windows o Linux. Su OSX solo processore (e come sw consiglio PLEX, che sfrutta pienamente entrambi i core e dà prestazioni MOLTO migliori di VLC).
(su Snow Leopard c'è un po' di accelerazione hardware con la 9400 ma solo per gli h.264 e solo aprendoli con QuicktimeX)
DonRodrigo
01-11-2009, 23:55
[QUOTE=gianly1985;29517256]Dovresti farcela senza problemi, il MacMini attuale in fondo è potente tanto quanto (o più) di molti mac passati su cui la gente faceva quelle cose senza problemi....il Mini 2.66ghz è potente esattamente quanto l'iMac 24" 1399€ della precendente generazione....ci butti dentro un SSD Intel x25-m, 4gb di ram e chi ti frega...
(e adesso che siamo in era SSD non c'è più neanche il vecchio problema "i dischi da 3,5" sono più prestanti di quelli da 2,5" che poteva avvantaggiare gli iMac, ora il top sono gli SSD da 2,5" ed entrano nel Mini)
Ma secondo te, c'è tanta differenza tra i due processori in termini velocistici? Sempre riferito a quello che devo fare io.
Grazie ancora
gianly1985
02-11-2009, 00:02
Ma secondo te, c'è tanta differenza tra i due processori in termini velocistici? Sempre riferito a quello che devo fare io.
No...la differenza di prezzo per avere il 2.66ghz rispetto al 2.53ghz non è assolutamente proporzionale alla differenza di potenza....non lo sentiresti nel quotidiano....
Ventresca
03-11-2009, 10:22
visto che mi sembra di aver capito che a livello economico mi conviene molto di più cambiare direttamente l'hdd del mac mini con uno più capiente piùttosto che comprare un hdd esterno e collegarlo tramite fw800, mi sapreste dire quali sono i modelli di hdd da 2,5" compatibili con il mac mini, quanto costano per ciascun taglio (vorrei almeno da 240gb in su, considerando che ora ho un hdd da 120gb), se ci sono grosse differenze prestazionali montando un hdd da 7200 al posto dello standard da 5400?
altrimenti qual'è l'hdd esterno con fw800 più economico che si riesce a trovare (con taglio da 120gb, o da 240gb)?
gianly1985
03-11-2009, 10:34
altrimenti qual'è l'hdd esterno con fw800 più economico che si riesce a trovare (con taglio da 120gb, o da 240gb)?
Lo vuoi da 3,5" oppure auto-alimentato da 2,5"?
Se vuoi un autoalimentato da 2.5", in questo momento il più conveniente è il Freeagent Go for Mac da 320gb in offerta a 59.90€ da pixmania...
Cerca "freeagent go mac" su trovaprezzi.
Se lo vuoi interno, puoi prendere un Seagate Momentus 5400.6 500gb (74€ su Trovaprezzi) o un Momentus 7200.4 500gb (91€ su trovaprezzi).
Il 7200 è più veloce, di quanto (in termini di uso reale) non ti so dire. Certo entrambi fanno ridere rispetto ad un SSD, quindi potresti prendere il 5400 in attesa di prendere l'anno prossimo un SSD e poi rendere esterno il 5400 con un box. (anche se i box firewire800 costano un occhio della testa)
luciano65
03-11-2009, 11:38
Ciao, io ho montato un Seagate Momentus 7200.4 da 500GB e devo dirti che poi con 4GB di RAM il mio mini è una scheggia anche se non ho parametri numerici da confrontare.
E' già disponibile nel mercano, anche se io non sono riuscito a trovarlo, un altro disco da 500GB di Hitachi che sembra essere ancora meglio.
Tra l'altro ho notato che il mini di ottobre monta non più dischi Seagate ma proprio Hitachi.
Se ti basta una capacità minore puoi usare anche i WD.
Ciao
Luciano
visto che mi sembra di aver capito che a livello economico mi conviene molto di più cambiare direttamente l'hdd del mac mini con uno più capiente piùttosto che comprare un hdd esterno e collegarlo tramite fw800, mi sapreste dire quali sono i modelli di hdd da 2,5" compatibili con il mac mini, quanto costano per ciascun taglio (vorrei almeno da 240gb in su, considerando che ora ho un hdd da 120gb), se ci sono grosse differenze prestazionali montando un hdd da 7200 al posto dello standard da 5400?
altrimenti qual'è l'hdd esterno con fw800 più economico che si riesce a trovare (con taglio da 120gb, o da 240gb)?
Ventresca
03-11-2009, 11:52
Lo vuoi da 3,5" oppure auto-alimentato da 2,5"?
Se vuoi un autoalimentato da 2.5", in questo momento il più conveniente è il Freeagent Go for Mac da 320gb in offerta a 59.90€ da pixmania...
Cerca "freeagent go mac" su trovaprezzi.
Se lo vuoi interno, puoi prendere un Seagate Momentus 5400.6 500gb (74€ su Trovaprezzi) o un Momentus 7200.4 500gb (91€ su trovaprezzi).
Il 7200 è più veloce, di quanto (in termini di uso reale) non ti so dire. Certo entrambi fanno ridere rispetto ad un SSD, quindi potresti prendere il 5400 in attesa di prendere l'anno prossimo un SSD e poi rendere esterno il 5400 con un box. (anche se i box firewire800 costano un occhio della testa)
quale costa meno tra i due? e quale dei due è più resistente al tempo e all'utilizzo intenso? come velocità di lettura sono uguali?
Ciao, io ho montato un Seagate Momentus 7200.4 da 500GB e devo dirti che poi con 4GB di RAM il mio mini è una scheggia anche se non ho parametri numerici da confrontare.
E' già disponibile nel mercano, anche se io non sono riuscito a trovarlo, un altro disco da 500GB di Hitachi che sembra essere ancora meglio.
Tra l'altro ho notato che il mini di ottobre monta non più dischi Seagate ma proprio Hitachi.
Se ti basta una capacità minore puoi usare anche i WD.
Ciao
Luciano
come sono i western digital come prezzi e affidabilità?
quanto costano i dischi hitachi da montarci sopra?
ma i dischi da 7200 scaldano di più o comunque sono più rumorosi rispetto ai 5400?
faccio queste domande perchè prima di mettere snow volevo installare più ram e cercare di aumentare la memoria (120gb con adsl sono pochini, ho 20 giga e passa solo di canzoni) tramite hdd esterno (ma mi sembra di aver capito che anche tramite firewire800 non si possano neanche lontanamente raggiungere le prestazioni di un qualsiasi hdd interno) oppure tramite hdd interno (se lo devo aprire per metterci la ram tanto vale montare pure l'hdd.... anche se poi non ho idea di quali procedure debba seguire per copiare quanto sta sul mio attuale hdd su uno nuovo).
luciano65
03-11-2009, 12:28
come sono i western digital come prezzi e affidabilità?
quanto costano i dischi hitachi da montarci sopra?
Attualmente li sto usando come dischi esterni perchè WD non aveva un HD da 500GB e 7200rpm e l'ho pagato 100 euro.
Immagino che un disco senza case costi un pò meno.
Il mio seagate l'ho pagato circa 100euro, ma adesso è già calato. L'Hitachi dovrebbe costare sui 110 euro.
In passato i Seagate da 500GB hanno avuto vari problemini e forse è per questo che Apple adesso monta Hitachi...
Se dovessi scegliere adesso probabilmente sceglierei fra Hitachi e WD.
ma i dischi da 7200 scaldano di più o comunque sono più rumorosi rispetto ai 5400?
Se lo sono, lo sono di poco. Certo un pelo più rumorosi lo sono, ma praticamente non senti nulla...
faccio queste domande perchè prima di mettere snow volevo installare più ram e cercare di aumentare la memoria (120gb con adsl sono pochini, ho 20 giga e passa solo di canzoni) tramite hdd esterno (ma mi sembra di aver capito che anche tramite firewire800 non si possano neanche lontanamente raggiungere le prestazioni di un qualsiasi hdd interno) oppure tramite hdd interno (se lo devo aprire per metterci la ram tanto vale montare pure l'hdd.... anche se poi non ho idea di quali procedure debba seguire per copiare quanto sta sul mio attuale hdd su uno nuovo).[/QUOTE]
gianly1985
03-11-2009, 12:48
quale costa meno tra i due? e quale dei due è più resistente al tempo e all'utilizzo intenso? come velocità di lettura sono uguali?.
1) i 3,5" costano di meno (a parità di gb), anche se alla fine per quelli fw800 il prezzo è simile; coi 3,5" puoi prenderlo anche da 1tb-2tb
2) resistono uguale
3) sono più veloci i 3,5", ma anche più rumorosi/vibranti se lo devi tenere sulla scrivania
4) il 2,5" non ha bisogno di alimentazione esterna, il 3,5" invece ha un alimentatore da attaccare alla corrente (= non lo puoi usare in giro)
Ventresca
03-11-2009, 16:58
1) i 3,5" costano di meno (a parità di gb), anche se alla fine per quelli fw800 il prezzo è simile; coi 3,5" puoi prenderlo anche da 1tb-2tb
2) resistono uguale
3) sono più veloci i 3,5", ma anche più rumorosi/vibranti se lo devi tenere sulla scrivania
4) il 2,5" non ha bisogno di alimentazione esterna, il 3,5" invece ha un alimentatore da attaccare alla corrente (= non lo puoi usare in giro)
a quanto posso trovare un hdd da 2,5" da 120gb o comunque un taglio simile (140 o 160gb) con ingresso firewire 800?
ci sono molti vantaggi in termini di velocità tra una fw800 e una usb 2.0?
gianly1985
03-11-2009, 17:30
a quanto posso trovare un hdd da 2,5" da 120gb o comunque un taglio simile (140 o 160gb) con ingresso firewire 800?
ci sono molti vantaggi in termini di velocità tra una fw800 e una usb 2.0?
Da 120gb non li vendono quasi neppure più e avrebbe un rapporto qualità/prezzo sconvenientissimo.
I tagli che trovi sono 250gb, 320gb, 500gb e 640gb in genere.
La minima spesa che puoi fare secondo me è 60€+ss a cui trovi il 320gb freeagent go Mac su pixmania. Meno non lo trovi un disco fw800, di qualsiasi capacità....
Da 120gb non li vendono quasi neppure più e avrebbe un rapporto qualità/prezzo sconvenientissimo.
I tagli che trovi sono 250gb, 320gb, 500gb e 640gb in genere.
La minima spesa che puoi fare secondo me è 60€+ss a cui trovi il 320gb freeagent go Mac su pixmania. Meno non lo trovi un disco fw800, di qualsiasi capacità....
Ma il Freeagent Go non è usb??? (io ci ho guardato, dato che sono interessato alla connessione FW800 per l'iMac) Sul sito della Seagate risulta solo come disco usb2 ..... o sono io che non ho visto bene??? :rolleyes:
gianly1985
03-11-2009, 19:42
Ma il Freeagent Go non è usb??? (io ci ho guardato, dato che sono interessato alla connessione FW800 per l'iMac) Sul sito della Seagate risulta solo come disco usb2 ..... o sono io che non ho visto bene??? :rolleyes:
Freeagent GO ---> USB
Freeagent GO for Mac ---> USB+FW800
http://www.seagate.com/www/en-us/products/external/freeagent/freeagent_go_mac/
http://img.skitch.com/20091103-8a2876bn5mud9eitdsfwpqpxkr.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nf78d/freeagent-go-mac-portable-external-hard-drives-for-your-mac-computer-seagate)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nf78d/freeagent-go-mac-portable-external-hard-drives-for-your-mac-computer-seagate) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
si si ok.... hai ragione (trovato il Seagate xMac con FW800), il problema è che su pixmania il free agent go x mac è segnalato così sul sito, ma nella sua pagina (in fondo dove si leggono le specifiche) c'è scritto solo Usb2 oltre al fatto che non si capisce se te lo mandano con il dock incluso!? (nelle specifiche non è segnato!!)
gianly1985
03-11-2009, 20:17
si si ok.... hai ragione (trovato il Seagate xMac con FW800), il problema è che su pixmania il free agent go x mac è segnalato così sul sito, ma nella sua pagina (in fondo dove si leggono le specifiche) c'è scritto solo Usb2 oltre al fatto che non si capisce se te lo mandano con il dock incluso!? (nelle specifiche non è segnato!!)
Hai ragione, quello di pixmania al primo risultato (59€) non è quello "for Mac", è quello solo USB. Mi ha ingannato il fatto che esce come primo risultato cercando "for mac" perchè dentro quella pagina da qualche parte c'è scritto mac.
Quelli "for Mac" sono a partire da 72€:
http://img.skitch.com/20091103-xkcfxmj59nrb6kmm3aa2w24pn.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nf7cs/freeagent-go-mac-confronta-prezzi-e-offerte-freeagent-go-mac-su-trova-prezzi)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nf7cs/freeagent-go-mac-confronta-prezzi-e-offerte-freeagent-go-mac-su-trova-prezzi) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
scusa.... ma sbaglio o tu ne hai uno? ha la doppia FW800 o singola? :D
gianly1985
03-11-2009, 20:49
scusa.... ma sbaglio o tu ne hai uno? ha la doppia FW800 o singola? :D
Sì io ce l'ho. Ha SINGOLA fw800 e mini-usb.
Poi ne ho anche un altro "assemblato" da me (comprando a parte il box, pagato carissimo, tipo solo il box 70euro) che ha doppia fw800 per poter fare una daisy chain. (i box così li fa la ONNTO)
Salve, un po' di domande:
La mia uni fa uno sconto dall'apple store, come lo vedete il mini da 2.26 a 494€ con spedizione gratis? Si trova a meno su internet in qualche shop fidato?
Altra domanda: posso connetterlo ad un monitor 17" crt con ingresso vga? Se si, come?
E se invece volessi attaccarlo al televisore lcd da 26" con hdmi c'e' qualche convertitore incluso o va preso a parte?
Grazie.. :D
gianly1985
05-11-2009, 21:02
Salve, un po' di domande:
La mia uni fa uno sconto dall'apple store, come lo vedete il mini da 2.26 a 494€ con spedizione gratis? Si trova a meno su internet in qualche shop fidato?
No.
Altra domanda: posso connetterlo ad un monitor 17" crt con ingresso vga? Se si, come?
Sì puoi, devi comprare un adattatore da 19€ (Mini-DVI to VGA).
Incluso nella confezione invece c'è il Mini-DVI to DVI, quindi puoi collegare monitor DVI o HDMI.
E se invece volessi attaccarlo al televisore lcd da 26" con hdmi c'e' qualche convertitore incluso o va preso a parte?
Devi comprare al supermercato uno di quei cavi che da una parte sono DVI e dall'altra HDMI, io l'ho pagato una decina di euro.
Ragazzi, un consiglio...
Sono intenzionato all'acquisto di un mini base per fare musica. I limiti sono la ram 2 GB e l'HD a 5400 giri. Entrambi sono risolvibili con un upgrade, ma nel caso del disco mi sapete consigliare un 7200 "compatibile" (calore)?
Il mini mi serve per un discorso di trasportabilità in luoghi di registrazione diversi.
Grazie a tutti.
gianly1985
06-11-2009, 10:35
Tutti i 7200rpm sono compatibili, non ci sono problemi in questo senso.
Se vuoi la massima velocità prendi un SSD (vedi firma).
Ok, perfetto, quindi un 2,5" a 7200 funge. Un SSD mi piacerebbe ma il budget è limitato!!!!
Grazie per la risposta. :)
gianly1985
06-11-2009, 16:10
Prego.
Con l'occasione metto questo nuovo video uscito su macworld su come smontarlo e rimontarlo in meno di 6 minuti:
http://www.youtube.com/watch?v=4RWJxnNBjSc
Prego.
Con l'occasione metto questo nuovo video uscito su macworld su come smontarlo e rimontarlo in meno di 6 minuti:
http://www.youtube.com/watch?v=4RWJxnNBjSc
piuttosto facile, ma resta una cosa non alla portata di tutti.
Avete un idea di quanti soldi si prenda un Centro Autorizzato Apple per, ad esempio, aumentare la ram (supponendo che voi portate i moduli) ?
Giusto per capire quanto si prendono per 10 minuti di lavoro (e mi sono tenuto largo) :p
gianly1985
06-11-2009, 16:36
Secondo me 35-40euro. Un Apple Premium Reseller (della catena Medstore) mi chiese tanto per cambiare HDD al iMac.
Secondo me 35-40euro. Un Apple Premium Reseller (della catena Medstore) mi chiese tanto per cambiare HDD al iMac.
aprire un iMac è più difficile (e rischioso): di sicuro non si fa in 10 minuti. Per me non devono chiedere più di 30 euro x il Mini
Ciao Ragazzi, Vi chiedo un consiglio.
Mi piacerebbe tanto prendere il nuovo Mini e attaccarlo ad un sony x4500 via hdmi.
Cosa ci devo fare??? Beh fondamentalmente lavoricchiare con le foto con due soft: molto Lightroom e poco ps3 o ps4.
Con questa macchina ce la faccio serenamente o tentenna???
Grazie a tutti dei consigli
Leo
Io ho un Mini Core2Duo 2.0Ghz precedente modello, con 2gb di ram e Momentus 7200.4 da 250Gb.
Sinceramente da quando ho messo i 2Gb di Ram e l'Hdd a 7200rpm, il Mini è abbastanza prestante, sopratutto se rapportato alle dimensioni e consumi...Uso in maniera amataoriale il Cs4 e mi trovo bene, mai avuto grossi problemi.
Penso che con il nuovo, con la cpu leggermente più potente e 4gb di Ram andrà ancora meglio.
piuttosto facile, ma resta una cosa non alla portata di tutti.
Avete un idea di quanti soldi si prenda un Centro Autorizzato Apple per, ad esempio, aumentare la ram (supponendo che voi portate i moduli) ?
Giusto per capire quanto si prendono per 10 minuti di lavoro (e mi sono tenuto largo) :p
La Ram e l'Hdd al mio li ho messi io, MA sicuramente non è una cosa da tutti.
Lasciando stare il fatto che puoi sfregiarlo per scoperchiarlo, poi non è complicato.
Diciamo che paghi il fatto che sicuramente non ti sfregiano e sfasciano niente.
La Ram e l'Hdd al mio li ho messi io, MA sicuramente non è una cosa da tutti.
Lasciando stare il fatto che puoi sfregiarlo per scoperchiarlo, poi non è complicato.
Diciamo che paghi il fatto che sicuramente non ti sfregiano e sfasciano niente.
guarda, io ho sempre assemblato computer da solo, e non mi spaventerebbe farlo. Ma il mio Mini è coperto da Applecare, e mi scoccerebbe invalidarla per un errore.
Se mi chiedono 30 euro ci posso anche stare, di più sarebbe un furto
guarda, io ho sempre assemblato computer da solo, e non mi spaventerebbe farlo. Ma il mio Mini è coperto da Applecare, e mi scoccerebbe invalidarla per un errore.
Se mi chiedono 30 euro ci posso anche stare, di più sarebbe un furto
Figurati, io lavoro nel settore e capisco che non è un operazione delicatissima.
Ma 30€, anche 35€ possono essere giustificati se pensi che non invalidi la garanzia e che è sicuro non succeda niente di storto. :)
Ventresca
07-11-2009, 11:07
Secondo me 35-40euro. Un Apple Premium Reseller (della catena Medstore) mi chiese tanto per cambiare HDD al iMac.
il problema è se poi ti montano pezzi che hai comprato da altre parti oppure pretendono che li compri da loro ai prezzi che dicono loro...
scusate ma l'apertura del mini per cambiare ram o hd invalida l'applecare?
non è un'operazione difficile però con una futura apertura non vorrei giocarmi la garanzia di 3 anni (sempre che il venditore ebay si svegli :mad: ) :)
scusate ma l'apertura del mini per cambiare ram o hd invalida l'applecare?
non è un'operazione difficile però con una futura apertura non vorrei giocarmi la garanzia di 3 anni (sempre che il venditore ebay si svegli :mad: ) :)
non la invalida se non rompi nulla. Almeno per la ram.
Per l' hdd non ne sarei sicuro
gianly1985
07-11-2009, 22:11
L'apertura è apertura, non credo faccia differenza, non ci sono sigilli, io semplicemente se mi servisse l'assistenza mi limiterò a rimettere apposto l'hdd e la ram originali.
Solo per curiosità, in campo pc, quali sarebbero le alternative al mac mini?
Ho cercato un po' su google, ma non ho trovato nulla di significativo.
Giusto un pourparler! :sofico:
gianly1985
08-11-2009, 00:25
Solo per curiosità, in campo pc, quali sarebbero le alternative al mac mini?
Ho cercato un po' su google, ma non ho trovato nulla di significativo.
Giusto un pourparler! :sofico:
Innanzitutto precisiamo cosa NON è una alternativa al Mini: i vari nettop basati su Atom/ION (es. Acer Aspire Revo), che hanno potenza paragonabile ai netbook e non c'entrano nulla con un computer "vero" tuttofare come il MacMini con processori Penryn fino a 2.66ghz e fino 8gb ddr3.
Un parametro importante per poter definire una "alternativa" al mini è la rumorosità: deve essere quasi totale, e senza appunto ricorrere al sotterfugio di depotenziare la macchina (es. Atom).
Altro parametro il footprint (16x16cm) e in generale il volume occupato (16x16x5cm). Ancora una volta, senza ricorrere al trucco di castrare il processore (Atom, CULV, Celeron, Athlon scrausi, Core Solo, ULV con frequenze ridicole, ecc.).
La connettività dovrebbe essere comparabile al mini (Wifi N, BT, GigE, almeno 5 USB e qualcosa per connettere velocemente dischi esterni, tipo FW800 o eSata).
Sarebbe anche gradito che avesse DOPPIA uscita video DIGITALE (non vale VGA+HDMI) come il Mini, in modo da poter fare configurazioni dual monitor con 2 monitor DVI o con un monitor DVI e magari una TV HDMI.
Ma sulle uscite video il mini è imbattibile, visto che col giochetto degli adattatori fornisce una flessibilità unica (2 DVI, 2 VGA, ecc.).
Fatte queste premesse, la risposta è....boh :)
Si salva qualcuno? Rimane qualcosa?
Bisogna salire un po' con le dimensioni/rumore (es. gli Small Form Factor della Shuttle) oppure usare dei computer handicappati (Atom/ION)....alternativa che rispecchi tutti quei punti di cui sopra la vedo dura....Apple fa il mini dal 2005 e gli altri ancora arrancano..si stanno svegliando solo ora che vanno di moda gli Atom....
Comunque il caso vuole che proprio da qualche ora è configurabile dal sito Dell americano un nuovo prodotto, il Dell Zino HD (Inspiron 400):
http://img.skitch.com/20091107-cef7ia8trd3bq1nmxgdq1b86dq.jpg
http://img.skitch.com/20091108-1ncqm4bwydijrsbkbp7pyjbi92.jpg
Le dimensioni sono un po' superiori (197.6 x 197.6 x 89 mm, contro i 165.1 x 165.1 x 50.8 mm del Mini), però monta dischi da 3,5" invece che 2,5" (vantaggio che però ormai per me vale poco in era SSD).
La configurazione che ho fatto comprende 1tb hdd, 8gb di ram e un monitor da 20" (che non si può rimuovere dalla configurazione). Con altri 100$ si può mettere un combo masterizzatore DVD + lettore BR.
Sospendo il mio giudizio sul processore, che è un Athlon X2 6850e da 1.8ghz e non so come si pone rispetto ai Penryn da 2.26/2.53/2.66ghz del Mini. Certo 1 solo mb di cache non mi fa pensar bene.
La GPU è una ATI 4330, e anche qui non so come si ponga rispetto alla nvidia 9400, anche se a naso dovrebbe essere un po' più potente ma nulla di che.
Poi bisognerà valutare la rumorosità anche. E i consumi se è un fattore che interessa (il mini consuma in full meno di 38W e in idle 13W....perfetto anche da lasciare h24...).
In definitiva, rimango dell'idea che la miglior alternativa al Mini in ambito PC è...un Mini con installato Windows :read:
Se vogliamo restare fedeli all'idea di "Mini".
E i consumi se è un fattore che interessa (il mini consuma in full meno di 38W e in idle 13W....perfetto anche da lasciare h24...).
dove hai preso questi dati di consumo? Chiedo solo perché su Apple Store segna 110w come potenza massima continua .....
Ibrasve81
08-11-2009, 09:26
dove hai preso questi dati di consumo? Chiedo solo perché su Apple Store segna 110w come potenza massima continua .....
Credo che su Apple Store si riferiscano alla potenza massima dell'alimentatore che utilizza il mini (110W).Come quando prendi sul pc un ali da 550W e in realtà pur "sfruttando" il computer arrivi si e no a consumare 300W.
Credo che su Apple Store si riferiscano alla potenza massima dell'alimentatore che utilizza il mini (110W).Come quando prendi sul pc un ali da 550W e in realtà pur "sfruttando" il computer arrivi si e no a consumare 300W.
mmm allora dove si possono reperire i valori reali di consumo in full, sia del mini che dell'iMac 27" (mi servono per calcolare il necessario Ups per entrambi!! :) )
Qui c'è tutto:
http://www.apple.com/environment/reports/
gianly1985
08-11-2009, 12:53
dove hai preso questi dati di consumo? Chiedo solo perché su Apple Store segna 110w come potenza massima continua .....
Da utenti macrumors che ne parlarono e da test in rete come questo:
http://www.goodcleantech.com/2009/03/its_official_apple_mac_mini_is.php
Notare che in idle il MacMini nVidia consuma il 60% in meno del primo MacMini 2005 (G4) e il 40% in meno dei vecchi MacMini Intel con GMA950.
[...]
Fatte queste premesse, la risposta è....boh :)
Si salva qualcuno? Rimane qualcosa?
Bisogna salire un po' con le dimensioni/rumore (es. gli Small Form Factor della Shuttle) oppure usare dei computer handicappati (Atom/ION)....alternativa che rispecchi tutti quei punti di cui sopra la vedo dura....Apple fa il mini dal 2005 e gli altri ancora arrancano..si stanno svegliando solo ora che vanno di moda gli Atom....
Comunque il caso vuole che proprio da qualche ora è configurabile dal sito Dell americano un nuovo prodotto, il Dell Zino HD (Inspiron 400):
http://img.skitch.com/20091108-1ncqm4bwydijrsbkbp7pyjbi92.jpg
Le dimensioni sono un po' superiori (197.6 x 197.6 x 89 mm, contro i 165.1 x 165.1 x 50.8 mm del Mini), però monta dischi da 3,5" invece che 2,5" (vantaggio che però ormai per me vale poco in era SSD).
In definitiva, rimango dell'idea che la miglior alternativa al Mini in ambito PC è...un Mini con installato Windows :read:
Se vogliamo restare fedeli all'idea di "Mini".
gianly sei una specie di enciclopedia :D e confermi quelle che erano le mie impressioni: non esistono alternative, ossia dei "PC Mini".
Sembra carino questo Dell, ma è davvero troppo evidente l'idea che lo "ISPIRA" è tutt'altro che originale :rolleyes:
Solo per curiosità, in campo pc, quali sarebbero le alternative al mac mini?
Ho cercato un po' su google, ma non ho trovato nulla di significativo.
Giusto un pourparler! :sofico:
guarda, dimentica i vari Acer ed Asus ..... sono computer azzoppati (a prescindere dal fatto che PER ME qualsiasi pc con Windows è azzoppato :p ).
Innanzitutto precisiamo cosa NON è una alternativa al Mini: i vari nettop basati su Atom/ION (es. Acer Aspire Revo), che hanno potenza paragonabile ai netbook e non c'entrano nulla con un computer "vero" tuttofare come il MacMini con processori Penryn fino a 2.66ghz e fino 8gb ddr3.
Un parametro importante per poter definire una "alternativa" al mini è la rumorosità: deve essere quasi totale, e senza appunto ricorrere al sotterfugio di depotenziare la macchina (es. Atom).
Altro parametro il footprint (16x16cm) e in generale il volume occupato (16x16x5cm). Ancora una volta, senza ricorrere al trucco di castrare il processore (Atom, CULV, Celeron, Athlon scrausi, Core Solo, ULV con frequenze ridicole, ecc.).
La connettività dovrebbe essere comparabile al mini (Wifi N, BT, GigE, almeno 4 USB e qualcosa per connettere velocemente dischi esterni, tipo FW800 o eSata).
Sarebbe anche gradito che avesse DOPPIA uscita video DIGITALE (non vale VGA+HDMI) come il Mini, in modo da poter fare configurazioni dual monitor con 2 monitor DVI o con un monitor DVI e magari una TV HDMI.
Ma sulle uscite video il mini è imbattibile, visto che col giochetto degli adattatori fornisce una flessibilità unica (2 DVI, 2 VGA, ecc.).
Fatte queste premesse, la risposta è....boh :)
Si salva qualcuno? Rimane qualcosa?
Bisogna salire un po' con le dimensioni/rumore (es. gli Small Form Factor della Shuttle) oppure usare dei computer handicappati (Atom/ION)....alternativa che rispecchi tutti quei punti di cui sopra la vedo dura....Apple fa il mini dal 2005 e gli altri ancora arrancano..si stanno svegliando solo ora che vanno di moda gli Atom....
Comunque il caso vuole che proprio da qualche ora è configurabile dal sito Dell americano un nuovo prodotto, il Dell Zino HD (Inspiron 400):
http://img.skitch.com/20091107-cef7ia8trd3bq1nmxgdq1b86dq.jpg
http://img.skitch.com/20091108-1ncqm4bwydijrsbkbp7pyjbi92.jpg
Le dimensioni sono un po' superiori (197.6 x 197.6 x 89 mm, contro i 165.1 x 165.1 x 50.8 mm del Mini), però monta dischi da 3,5" invece che 2,5" (vantaggio che però ormai per me vale poco in era SSD).
La configurazione che ho fatto comprende 1tb hdd, 8gb di ram e un monitor da 20" (che non si può rimuovere dalla configurazione). Con altri 100$ si può mettere un combo masterizzatore DVD + lettore BR.
Sospendo il mio giudizio sul processore, che è un Athlon X2 6850e da 1.8ghz e non so come si pone rispetto ai Penryn da 2.26/2.53/2.66ghz del Mini. Certo 1 solo mb di cache non mi fa pensar bene.
La GPU è una ATI 4330, e anche qui non so come si ponga rispetto alla nvidia 9400, anche se a naso dovrebbe essere un po' più potente ma nulla di che.
Poi bisognerà valutare la rumorosità anche. E i consumi se è un fattore che interessa (il mini consuma in full meno di 38W e in idle 13W....perfetto anche da lasciare h24...).
In definitiva, rimango dell'idea che la miglior alternativa al Mini in ambito PC è...un Mini con installato Windows :read:
Se vogliamo restare fedeli all'idea di "Mini".
ti quoto in pieno.
Il Dell è una copia spudorata del Mini.
Del resto è tipico dello "stile Dell": prendono un prodotto Apple di successo, gli "pompano" per bene le caratteristiche (tanto lo sanno che l' utente pc medio guarda i millemila Gigahertz ed i millemila core e poi sbava ... :rolleyes: ) e lo buttano sul mercato.
L' hanno fatto spesso e volentieri sul mercato.
nokturno
09-11-2009, 19:17
Un parametro importante per poter definire una "alternativa" al mini è la rumorosità: deve essere quasi totale, e senza appunto ricorrere al sotterfugio di depotenziare la macchina (es. Atom).
.
Ma se; correggetemi se sbaglio; i macmini montano l'hw dei macbook e quindi di un computer portatile quando si utilizzano applicazioni che "spremono" la macchina, come per esempio il videoediting, non è che la tanta sbandierata silenziosità dei macmini si va a far benedire perchè iniziano le ventole inziano a girare a più non posso per raffreddare il sistema?
Io ho avuto un macbook che era una tomba se lo si usava per navigare su internet, per scrivere qualche doc con word ecc... ma che diventava molto rumoroso e assai caldo non appena lavoravo con applicazioni di grafica e di videomontaggio .
Felice se mi smentite ;-)
Stò valutando se prendere un macmini o un imac base...
AntonioAlfa
09-11-2009, 19:25
Ma se; correggetemi se sbaglio; i macmini montano l'hw dei macbook e quindi di un computer portatile quando si utilizzano applicazioni che "spremono" la macchina, come per esempio il videoediting, non è che la tanta sbandierata silenziosità dei macmini si va a far benedire perchè iniziano le ventole inziano a girare a più non posso per raffreddare il sistema?
Io ho avuto un macbook che era una tomba se lo si usava per navigare su internet, per scrivere qualche doc con word ecc... ma che diventava molto rumoroso e assai caldo non appena lavoravo con applicazioni di grafica e di videomontaggio .
Felice se mi smentite ;-)
Stò valutando se prendere un macmini o un imac base...
Beh...sono due macchine diverse il MacMini o un iMac. Comunque sia io lo sto spremendo come un limone (faccio anche conversione video). Non è una scheggia in queste applicazioni (ma faccio il paragone con la macchina windows in firma, quindi non fa testo), scalda un pò quando è sotto stress per parecchio tempo (dopo 1 ora di convesione da mkv--->avi procio a circa 85°), ma rumorosità assente. Per sentire un piccolo alito devi metterci l'orecchio sopra. Ad 1 metro è impossibile sentirlo.
PS: dimentivavo di dire che lo tengo in camera a scaricare h24, e dormo tranquillamente (ed ho il sonno più che leggero).
nokturno
09-11-2009, 19:31
Beh...sono due macchine diverse il MacMini o un iMac. Comunque sia io lo sto spremendo come un limone (faccio anche conversione video). Non è una scheggia in queste applicazioni (ma faccio il paragone con la macchina windows in firma, quindi non fa testo), scalda un pò quando è sotto stress per parecchio tempo (dopo 1 ora di convesione da mkv--->avi procio a circa 85°), ma rumorosità assente. Per sentire un piccolo alito devi metterci l'orecchio sopra. Ad 1 metro è impossibile sentirlo.
Però dipende anche di quale imac si parla ;-)
Io prenderei il modello base, perchè le finanze solo quelle che sono, e non mi sembra che il processore sia proprio una superscheggia.
Ne approfitto per domandarti se è plausibile utilizzare una macchina come il macmini come un desktop replacement il cui utlizzo principale sarebbe per sviluppare siti web, per gestire le foto della reflex digitale e per usare occasionalmente Ivideo e Iphoto per creare qualche animazione.
Ma se; correggetemi se sbaglio; i macmini montano l'hw dei macbook e quindi di un computer portatile quando si utilizzano applicazioni che "spremono" la macchina, come per esempio il videoediting, non è che la tanta sbandierata silenziosità dei macmini si va a far benedire perchè iniziano le ventole inziano a girare a più non posso per raffreddare il sistema?
Io ho avuto un macbook che era una tomba se lo si usava per navigare su internet, per scrivere qualche doc con word ecc... ma che diventava molto rumoroso e assai caldo non appena lavoravo con applicazioni di grafica e di videomontaggio .
Felice se mi smentite ;-)
Stò valutando se prendere un macmini o un imac base...
ho fatto il tuo stesso discorso e se il mini lo affianchi ad un buon monitor (per fare grafica ti serve MINIMO 1650x1050 per stare comodo) e tutti i lazzi che ti servono per "viaggiare" agevolmente ti costa circa un centinaio di euro in meno rispetto all'imac ma con l'imac avresti piu HDD e procio MOLTO piu potente.... vai di imac
AntonioAlfa
09-11-2009, 19:38
Però dipende anche di quale imac si parla ;-)
Io prenderei il modello base, perchè le finanze solo quelle che sono, e non mi sembra che il processore sia proprio una superscheggia.
Ne approfitto per domandarti se è plausibile utilizzare una macchina come il macmini come un desktop replacement il cui utlizzo principale sarebbe per sviluppare siti web, per gestire le foto della reflex digitale e per usare occasionalmente Ivideo e Iphoto per creare qualche animazione.
Per le cose che mi hai detto, basta e mi sa che ti avanza pure.
AntonioAlfa
09-11-2009, 19:42
io il monitor (quello in firma) già l'avevo. Se devi comprare anche quello il discorso ovviamente cambia. Cmq, gestisco una Nikon D70s senza difficoltà...anzi.
io il monitor (quello in firma) già l'avevo. Se devi comprare anche quello il discorso ovviamente cambia. Cmq, gestisco una Nikon D70s senza difficoltà...anzi.
si ma io non dico che non basterebbe.... ma logico che se non hai monitor con 100€ in piu ti becchi quel mostro di imac con schermo fullHD da 21,5 col procio a 3,06 e tutti gli ambaradan
ho fatto il tuo stesso discorso e se il mini lo affianchi ad un buon monitor (per fare grafica ti serve MINIMO 1650x1050 per stare comodo) e tutti i lazzi che ti servono per "viaggiare" agevolmente ti costa circa un centinaio di euro in meno rispetto all'imac ma con l'imac avresti piu HDD e procio MOLTO piu potente.... vai di imac
infatti nella filosofia del Mini c' è il "tastiera, mouse e monitor li porti tu ..." (lo disse lo stesso Jobs presentandolo anni fa :O ).
Nel mio caso, avendo già un 22" Samsung di discreta qualità ed una tastiera più mouse wireless Apple, provenienti da un precedente Mac, la spesa si è limitata al Mini ed all' Applecare.
Un iMac mi sarebbe costato molto di più.
infatti nella filosofia del Mini c' è il "tastiera, mouse e monitor li porti tu ..." (lo disse lo stesso Jobs presentandolo anni fa :O ).
Nel mio caso, avendo già un 22" Samsung di discreta qualità ed una tastiera più mouse wireless Apple, provenienti da un precedente Mac, la spesa si è limitata al Mini ed all' Applecare.
Un iMac mi sarebbe costato molto di più.
leggi su xD come ho detto se il resto della roba lo hai gia conviene molto ma altrimenti non ti conviene per niente nono
gianly1985
09-11-2009, 20:14
leggi su xD come ho detto se il resto della roba lo hai gia conviene molto ma altrimenti non ti conviene per niente nono
Come "materiale/prezzo" hai ragione (il 21.5" base è molto meglio come convenienza, ha 4 slot per la ram, C2D 3,06ghz e include un monitor IPS Led da 300-400euro!), però il Mini è più versatile, lo metti in valigia, un giorno lo puoi destinare a media center sotto la tv, serverino, se c'è un problema al monitor non resti senza il computer, ecc.
Come "materiale/prezzo" hai ragione (il 21.5" base è molto meglio come convenienza, ha 4 slot per la ram, C2D 3,06ghz e include un monitor IPS Led da 300-400euro!), però il Mini è più versatile, lo metti in valigia, un giorno lo puoi destinare a media center sotto la tv, serverino, se c'è un problema al monitor non resti senza il computer, ecc.
certo, logico ma come questione di PC in se e materiami non c'è storia.... oltre che se prendi l'imac sei sicuro della qualità a dir poco ECCELSA dei pannelli
Spero di non aver sbagliato sezione.
Dal '94 uso pc con Windows...ma dato che adesso devo cambaire l'ennesimo pc fisso, colgo l'occasione per capire se il mondo Mac puo' fare al caso mio.
Andando in uno spazio Mac di un negozio, mi ha molto convinto i vari programmi e funzioni dei nuovi Mac. Dato che il mio monitor funziona ancora e non vorrei cambairlo, dall'omino Apple, mi e' stato consgiliato il Mac Mini da 750euro con 4Gb di ram ecc...
Come potete vedere sul mio sito, a livello amatoriale, faccio riprese e monto video spesso. Uno dei motivi per cui voglio cambiare il pc e' che Pinnacle Studio e Premiere con i video HDV e AVCHD sono troppo lenti e crashano qualche volta. Faccio bene o no a prendere sto Mac Mini?
Ciao e grazie a chi mi dara' una mano
Spero di non aver sbagliato sezione.
Dal '94 uso pc con Windows...ma dato che adesso devo cambaire l'ennesimo pc fisso, colgo l'occasione per capire se il mondo Mac puo' fare al caso mio.
Andando in uno spazio Mac di un negozio, mi ha molto convinto i vari programmi e funzioni dei nuovi Mac. Dato che il mio monitor funziona ancora e non vorrei cambairlo, dall'omino Apple, mi e' stato consgiliato il Mac Mini da 750euro con 4Gb di ram ecc...
Come potete vedere sul mio sito, a livello amatoriale, faccio riprese e monto video spesso. Uno dei motivi per cui voglio cambiare il pc e' che Pinnacle Studio e Premiere con i video HDV e AVCHD sono troppo lenti e crashano qualche volta. Faccio bene o no a prendere sto Mac Mini?
Ciao e grazie a chi mi dara' una mano
guarda, la domanda è retorica e comunque le motivazioni sono state date piu volte in questo topic :P
per me si FISSO
guarda, la domanda è retorica e comunque le motivazioni sono state date piu volte in questo topic :P
per me si FISSO
Quindi mi consigli di prendere un nuovo fisso con win e di lasciar stare il mondo MAC?
AntonioAlfa
12-11-2009, 12:15
credo proprio che abbia voluto dire che per lui è si e basta.
Vale anche per me.
Quindi mi consigli di prendere un nuovo fisso con win e di lasciar stare il mondo MAC?
si fisso nel senso che non schiodo la mia posizione, MAC tutta la vita
Spero di non aver sbagliato sezione.
Dal '94 uso pc con Windows...ma dato che adesso devo cambaire l'ennesimo pc fisso, colgo l'occasione per capire se il mondo Mac puo' fare al caso mio.
Andando in uno spazio Mac di un negozio, mi ha molto convinto i vari programmi e funzioni dei nuovi Mac. Dato che il mio monitor funziona ancora e non vorrei cambairlo, dall'omino Apple, mi e' stato consgiliato il Mac Mini da 750euro con 4Gb di ram ecc...
Come potete vedere sul mio sito, a livello amatoriale, faccio riprese e monto video spesso. Uno dei motivi per cui voglio cambiare il pc e' che Pinnacle Studio e Premiere con i video HDV e AVCHD sono troppo lenti e crashano qualche volta. Faccio bene o no a prendere sto Mac Mini?
Ciao e grazie a chi mi dara' una mano
la prima domanda che dovresti farti è: i programmi che usi hanno un equivalente sotto mac osx, oppure hanno una versione che gira proprio sotto Mac OSX ?
la prima domanda che dovresti farti è: i programmi che usi hanno un equivalente sotto mac osx, oppure hanno una versione che gira proprio sotto Mac OSX ?
Ora su Win uso Pinnalce Studio 12 (sfruttandolo al massimo) e sto iniziando ad usare Premiere.
Per la posta, che non posso perdere, uso Outlook (non l'express) e mi pare di aver capito che esiste una versione analoga su Mac (ma che si chiama Entoruage..giusto?).
Ciao a tutti,
sarei tentato di comprarmi un mac mini da usare come pc a casa (quasi sempre acceso) ed affiancarlo al mio macbook unibody che porto in università e a lavoro.
Qualcuno di voi lo tiene collegato ad un hd ready e sa dirmi come si vede e se affatica troppo gli occhi? Io posseggo in cameretta un lg da 26 pollici e lo terrei a un metro da me
Qualcuno di voi lo tiene collegato ad un hd ready e sa dirmi come si vede e se affatica troppo gli occhi? Io posseggo in cameretta un lg da 26 pollici e lo terrei a un metro da me
Si il mio è collegato ad una TV HD Ready, La visualizzazione non è un gran chè.... cioè la risoluzione (all'interno delle opzioni del monitor/Tv) del mini si adatta perfettamente allo schermo, l'unica variabile è lo schermo in se ..... ti assicuro che non dipende dal mini ma la brillantezza dei colori è troppo accentuata ..... (del mio Tv Lcd Samsung, altro problema e che le opzioni di luminosità vanno settate direttamente dalla Tv i comandi luminosità del mini collegato via Hdmi non vanno)
ma ci tengo a precisare che usandolo come serverino e come media center non mi va di settare diversamente la TV (dove ho collegato PS3, Macmini e uscita secondo monitor iMac) .....
Quindi il problema è solo di colori, qualcun altro cn un differente modello di tv mi può confermare?
Quindi il problema è solo di colori, qualcun altro cn un differente modello di tv mi può confermare?
direi di si ma io ho un vecchio Samsung LCD HD ready (ha un anno e 1/2 circa)
Il fatto e che non mi infastidisce perché su quello schermo guardo pochissimo il mini (spesso e volentieri lo uso gestendolo da remoto dall'iMac)
Ciao a tutti,
sarei tentato di comprarmi un mac mini da usare come pc a casa (quasi sempre acceso) ed affiancarlo al mio macbook unibody che porto in università e a lavoro.
Qualcuno di voi lo tiene collegato ad un hd ready e sa dirmi come si vede e se affatica troppo gli occhi? Io posseggo in cameretta un lg da 26 pollici e lo terrei a un metro da me
io lo tengo collegato ad un vecchio samsung hd ready tramite vga. Si vede benissimo! una vera figata. Lo tengo a 1360x768 come risoluzione (la risoluzione più vicina possibile alla mappatura 1:1 della tv).
Lo uso principalmente come mediacenter ma orma è diventato il mac principale.. sempre più spesso navigo e cazzeggio dal divano sul macmini e lascio il MBP spento sulla scrivania... :D
inoltre osx ha lo zoom comodissimo (ctrl + scroll del mouse) e diventa comodissimo anche leggere articoli in cui i caratteri sono piccoli...
ovvio che se leggi a video devi tenere una luce accesa altrimenti gi occhi vanno a farsi benedire... a meno che non abbassi tutte le volte la luminosità della tv.
per me acquisto super raccomandato!!! ;)
edit:
nessun problema di colori... ovvio che non è calibrato per il fotritocco! :D
edit:
nessun problema di colori... ovvio che non è calibrato per il fotritocco! :D
mmm Non è che sia un problema, solo che per il mio modo di vedere abbasso sempre la luminosità del monitor (dall'iMac al Macbook) ma con il mini non posso farlo perchè il monitor non lo consente .....
O meglio potrei farlo attraverso il monitor (con il telecomando della TV) ma poi andrei a sfasare le impostazioni che avevo selezionato per Film e PS3 e non mi va di cambiarle ogni volta ......
Non è che ci sia un reale problema colori ( e che per i miei gusti sono troppo accesi sulla TV) :D
mmm Non è che sia un problema, solo che per il mio modo di vedere abbasso sempre la luminosità del monitor (dall'iMac al Macbook) ma con il mini non posso farlo perchè il monitor non lo consente .....
O meglio potrei farlo attraverso il monitor (con il telecomando della TV) ma poi andrei a sfasare le impostazioni che avevo selezionato per Film e PS3 e non mi va di cambiarle ogni volta ......
Non è che ci sia un reale problema colori ( e che per i miei gusti sono troppo accesi sulla TV) :D
aaa ok avevo inteso male io allora... comunque anche io faccio come te, non tocco mai le regolazioni... se devo leggere o lavorare sulla tv accendo una luce in soggiorno in più e diventa confortevole per la vista (la mia perlomeno) senza toccare alcun parametro... :)
ok, grazie per le risposte
e per usare il 26 pollici a distanza di circa un metro dite che stancherebbe troppo gli occhi?
ok, grazie per le risposte
e per usare il 26 pollici a distanza di circa un metro dite che stancherebbe troppo gli occhi?
Stai parlando di un monitor dedicato o di una TV ???
Cmq non credo che a un metro di distanza potresti avere problemi anche con una TV magari ti setti le impostazioni in modo ottimale per te e poi utilizzi sempre quelle ..... :cool: :D
Si parlo di un tv hd ready da 26 pollici
Si parlo di un tv hd ready da 26 pollici
credo che vada bene, l'unica cosa e che se la colleghi in hdmi (come ho fatto io) i parametri di visualizzazione li puoi settare solo da Tv e non dal Macmini .... :)
Non ti so dire se cambia qualcosa se la colleghi in altro modo (dvi o vga)
:rolleyes:
pensavo di collegaro con un adattatore Mini DisplayPort-VGA
ma come parametri di visualizzazione intendi la risoluzione o i colori,luminosità ecc?
gianly1985
13-11-2009, 17:58
pensavo di collegaro con un adattatore Mini DisplayPort-VGA
E' un pensiero sbagliato per almeno 2 ragioni:
- la VGA si vede peggio della DVI/HDMI
- dovresti spendere per comprare l'adattatore Mini-DP to VGA, mentre invece l'adattatore Mini-DVI to DVI lo trovi incluso nella confezione del mac e devi solo comprare un comune cavo DVI-HDMI (una decina di euro al supermercato)
Quindi attaccalo via HDMI se il tuo televisore ha l'HDMI.
AntonioAlfa
13-11-2009, 18:02
dovrei comprare un LCD da associare al MacMini. Avete qualche consiglio? Gianly secondo te, uno che sfrutti a dovere il Mini?
pensavo di collegaro con un adattatore Mini DisplayPort-VGA
ma come parametri di visualizzazione intendi la risoluzione o i colori,luminosità ecc?
dipende dalla tv. nel mio vecchio samsung hd ready (è del 2006) la connessione via dvi si vede malissimo, non viene vista come connessione pc ma come una sorta di hdmi (non avevo neanche tutte le risoluzioni disponibili solo alcune e la 480p, 720p e 1080i...). Poi ho messo l'adattatore mini-dvi --> vga (simile a quello che trovi nella confezione del macmini ma in versione vga, costa 19 euro) e si vede alla grandissima... la tv viene vista come un vero monitor con tutte le regolazioni possibili e risoluzione nativa... ovviamente essendo 1360x768 vedi nativamente i filmati 720p e riscalati anche i 1080p... qualità impressionante.... l'unico problema è che i 32" sono un po stretti per apprezzare l'alta risoluzione... dovrei passare ad un 40" almeno...
gianly1985
13-11-2009, 18:13
dovrei comprare un LCD da associare al MacMini. Avete qualche consiglio? Gianly secondo te, uno che sfrutti a dovere il Mini?
Sincero sincero? Questo:
http://store.apple.com/it/product/FB382ZM/A
E ti togli il pensiero ;)
Hai l'iSight, hai l'IPS, hai i LED, hai l'hub USB, se un giorno avrai un portatile Apple lo puoi ricaricare con quello e tenere il caricatore sempre in borsa.
Il prezzo, soprattuto scontato di 200€ come il refurbished che ti ho linkato, è giusto per un IPS Led....
Certo con 200€ oggi prendi un TN 24" 3ms (es. Asus), però nel 2010 un TN...io l'ho fatto comprare a mio padre un TN ma per me personalmente hanno chiuso...non è possibile muovere la testa e veder cambiare tutte le tonalità dei colori....oppure un film scuro vederlo tutto nero solo perchè mi sono sbracato un po' sulla sedia....IPS tutta la vita, brava Apple che ha bannato i TN da tutti i desktop. Quindi, dovendo pagare comunque minimo 400euro per un IPS (e magari senza LED e webcam), prenditi l'ACD 24" Led e amen...
AntonioAlfa
13-11-2009, 18:20
scusami Gianly, mi sono espresso male. Intendevo un TV LCD. Al momento per il monitor sto ok con l'Eizo in firma.
gianly1985
13-11-2009, 18:28
scusami Gianly, mi sono espresso male. Intendevo un TV LCD. Al momento per il monitor sto ok con l'Eizo in firma.
Ah ok :D Vabbè servirà a qualcun altro.
Come TV, dipende...non ti so indicare modelli in particolare, ma attualmente io mi orienterei su un LCD con retro LED....per una questione di poterlo tenere acceso senza farmi troppi problemi di consumi.....il mio Mini è attaccato ad un plasma 50" che consuma 450W, per i film è la scelta ideale ma per i consumi è un senso di colpa continuo....
AntonioAlfa
13-11-2009, 18:36
Ah ok :D Vabbè servirà a qualcun altro.
Come TV, dipende...non ti so indicare modelli in particolare, ma attualmente io mi orienterei su un LCD con retro LED....per una questione di poterlo tenere acceso senza farmi troppi problemi di consumi.....il mio Mini è attaccato ad un plasma 50" che consuma 450W, per i film è la scelta ideale ma per i consumi è un senso di colpa continuo....
beh...effettivamente un plasma da 50" è una bella bestia.
Attaccherei volentieri un mini ad un Led, ma pare soffrano di problemi di gioventù. Quelli Sony hanno la parte centrale leggermente più scura del resto dello schermo, in quanto i led stanno lungo il perimetro della matrice. Mentre gli Sharp, sono dotati di una matrice full led ma soffrono di un effetto scia, soprattutto sul DTT. Forse un classico LCD di fascia alta, è al momento il miglior abbinamento. Mi blocco qui per non andare troppo in OT. Grazie.
Il mio nuovo Mini è già morto!
Dopo una mattina di utilizzo, lo chiudo per riaprirlo alla sera e neanche la lucina si accende più. Fine, caput!!! Come se non gli arrivasse corrente.
L'ho portato in assistenza, ma secondo voi cosa può essere?!
Sincero sincero? Questo:
http://store.apple.com/it/product/FB382ZM/A
E ti togli il pensiero ;)
Hai l'iSight, hai l'IPS, hai i LED, hai l'hub USB, se un giorno avrai un portatile Apple lo puoi ricaricare con quello e tenere il caricatore sempre in borsa.
Il prezzo, soprattuto scontato di 200€ come il refurbished che ti ho linkato, è giusto per un IPS Led....
Certo con 200€ oggi prendi un TN 24" 3ms (es. Asus), però nel 2010 un TN...io l'ho fatto comprare a mio padre un TN ma per me personalmente hanno chiuso...non è possibile muovere la testa e veder cambiare tutte le tonalità dei colori....oppure un film scuro vederlo tutto nero solo perchè mi sono sbracato un po' sulla sedia....IPS tutta la vita, brava Apple che ha bannato i TN da tutti i desktop. Quindi, dovendo pagare comunque minimo 400euro per un IPS (e magari senza LED e webcam), prenditi l'ACD 24" Led e amen...
anche a me piacerebbe prendere un ACD, ma sinceramente un monitor che costa così tanto mi sembra un pò esagerato per un Mini ...
Il mio nuovo Mini è già morto!
Dopo una mattina di utilizzo, lo chiudo per riaprirlo alla sera e neanche la lucina si accende più. Fine, caput!!! Come se non gli arrivasse corrente.
L'ho portato in assistenza, ma secondo voi cosa può essere?!
difficile dirlo .... sembra un problema di alimentazione: non è che si è rotto solo l' alimentatore esterno ?
gianly1985
16-11-2009, 00:41
anche a me piacerebbe prendere un ACD, ma sinceramente un monitor che costa così tanto mi sembra un pò esagerato per un Mini ...
Be' Mini 2.53ghz 4gb + ACD refurb = 750+650 = 1400€, per avere una potenza analoga e uno schermo IPS comparabile (però LED!) al iMac 24" base in vendita fino a poco tempo fa a 1399€. Con la differenza che così il computer è detachable (e valigiabile) e il monitor è riutilizzabile (altri mac presenti e futuri, pc con dp, ps3 munendosi di appositi adattatori e scaler, ecc.).
Quindi se aveva senso l'imac 24" da 1399€, ha senso pure questo pseudo-iMac 24" LED "scorporabile" fatto in casa....in entrambi i caso il pannello da solo è responsabile del 50% del prezzo ma non è detto che ci sia qualcosa di "esagerato" in questo.....
AntonioAlfa
16-11-2009, 01:15
direi che 650€ per un 24" di ottima fattura non è molto. Andate a vedere il costo di un Eizo 24" serie CG e vi ricrederete sul prezzo... Se poi andiamo su pannelli Acer, Asus, BenQ ecc. è come paragonare una Ferrari con un'utilitaria. Il mio Mini lo tengo attaccato all'Eizo in firma da 21" (mi duole dirlo ma costa più di quello Apple da 24"), ma se lo mettete vicino ad un monitor economico la differenza si vede (con le foto, ma anche con i film). Purtroppo la qualità si paga.
ragazzi ma se compro un hdd 2.5" SATA, magari da 7200 rpm, come faccio a montarlo sul Mini senza invalidare la garanzia ? Lo devo far fare all' Apple Store ?
Perchè sono in USA e con il dollaro così basso è piuttosto conveniente prendere un Seagate da 500 Gb (mi confermate che sul Mini l' hdd è un 2.5" SATA da notebook, vero ???).
Grazie
se non rompi niente la garanzia è ancora valida, decado solo se fai danni :D
gianly1985
16-11-2009, 22:40
Già che sei in USA e hai il cambio dalla tua parte esagera :D e prendi un WD scorpio blue da 1tb oppure un Intel x25-m 160gb....o tutti e 2! e sfratti il SuperDrive che non serve a niente! (per le poche volte puoi usare un drive esterno)
Il Mini perfetto è con dentro ssd+hdd citati e con combo lettore bluray/mastDVD fuori (USB o fw)....
Già che sei in USA e hai il cambio dalla tua parte esagera :D e prendi un WD scorpio blue da 1tb oppure un Intel x25-m 160gb....o tutti e 2! e sfratti il SuperDrive che non serve a niente! (per le poche volte puoi usare un drive esterno)
Il Mini perfetto è con dentro ssd+hdd citati e con combo lettore bluray/mastDVD fuori (USB o fw)....
non trovo l' ssd .... quanto dovrebbe costare ?
Scusate l'intromissione, ma sui nuovi Mac Mini è possibile usare fluidamente Final Cut Express importando e lavorando con i file video AVCHD ?
Grazie.
salve ragazzi sto per comprare un mini (modello base ma con 4GB di ram) + un Hard disk 7200rpm da montare visto la lentezza di quello originale.
Volevo chiedervi se secondo voi questa configurazione è adatta a un uso desktop senza particolari problemi ?
Grafica (suite adobe)
Editing audio (reason 4, ableton)
p2p
mkv 720p
130 per upgradare a 2.56ghz mi sembrano esagerati cosi come l'acquisto di un ssd ancora troppo sbilanciato per il suo prezzo e i pochi gb a disposizione
Escludo un imac per l'ingombro e la rumorosità (è la stanza dove dormo preferirerei meno inquinazioni magnetico/acustiche possibile) ed un portatile visto che ho gia un netbook che per traspostare file e slide e non sento il bisogno di più potenza "portatile".
Con questa configurazione riuscirò a non rimpiangere il mio ex (appena venduto) rumorosissimo ed enorme computer (c2d 2.5ghz, 4gb ram, winzozz)?
Teliqalipukt
19-11-2009, 10:17
salve ragazzi sto per comprare un mini (modello base ma con 4GB di ram) + un Hard disk 7200rpm da montare visto la lentezza di quello originale.
Volevo chiedervi se secondo voi questa configurazione è adatta a un uso desktop senza particolari problemi ?
Grafica (suite adobe)
Editing audio (reason 4, ableton)
p2p
mkv 720p
130 per upgradare a 2.56ghz mi sembrano esagerati cosi come l'acquisto di un ssd ancora troppo sbilanciato per il suo prezzo e i pochi gb a disposizione
Escludo un imac per l'ingombro e la rumorosità (è la stanza dove dormo preferirerei meno inquinazioni magnetico/acustiche possibile) ed un portatile visto che ho gia un netbook che per traspostare file e slide e non sento il bisogno di più potenza "portatile".
Con questa configurazione riuscirò a non rimpiangere il mio ex (appena venduto) rumorosissimo ed enorme computer (c2d 2.5ghz, 4gb ram, winzozz)?
Scusami, quanto pagheresti in totale il mini così configurato?
mac mini con 4gb 575 euro con sconto apple on campus
l'hd 320gb 7200rpm una 50 di euro che probabilmente mi regalo per natale.
Teliqalipukt
19-11-2009, 10:31
mac mini con 4gb 575 euro con sconto apple on campus
l'hd 320gb 7200rpm una 50 di euro che probabilmente mi regalo per natale.
Buono! Pensavo molto di più :fagiano:
Buono! Pensavo molto di più :fagiano:
Eccheccazz almeno pagare queste tasse universitarie servirà a qualcosa :D
eccomi che mi aggiungo ... MINI 2.26ghz + 4gb di ram ordinato ,sono in attesa che mi arrivi , poi cambierò l'hd con qualcosa di più performante .....
eccomi che mi aggiungo ... MINI 2.26ghz + 4gb di ram ordinato ,sono in attesa che mi arrivi , poi cambierò l'hd con qualcosa di più performante .....
io invece ho ordinato il mac mini server (appena arriva, tolgo uno dei 2 hd e ci metto l'hd che ho in firma....... (visto che venderò il macbook pro))
una domanda: ma voi che tipo di spatola usate per aprirlo?
confermo la bontà del mini come media center! oggi ho provato per la prima volta un bel file mkv a 1080p (l'ho rippato sotto win ovviamente, fino ad oggi avevo provato solo 720p) e gira benissimo via plex!
grande mac mini! :D
gianly1985
19-11-2009, 17:24
io invece ho ordinato il mac mini server (appena arriva, tolgo uno dei 2 hd e ci metto l'hd che ho in firma....... (visto che venderò il macbook pro))
una domanda: ma voi che tipo di spatola usate per aprirlo?
Io uso una spatola metallica pagata 2-3euro nel reparto utensili del supermercato...si vede nelle foto che ho messo dello smontaggio...
ps: ottimo il Mini ibrido SSD+HDD :cool:
Premessa: non permettero' mai e poi mai a mia figlia e mia moglie di usare da sole il mio iMac!!:D :D
Ma dato che cominciano a dare segni positivi verso il mondo Mac e questo non puo' che farmi piacere, ho deciso di regalargli per Natale un bel Mac Mini!:)
Ora il mio problema e': ....come faccio a leggermi 62 pagine di informazioni per capire come e cosa comprare per sostituire l'hard disk e la memoria del Mini? ...ora che ho finito il Natale e' passato da un pezzo!:D
Chiedo quindi a qualche anima buona se fosse possibile fare un piccolo riassunto sulle marche piu' blasonate per acquistare in sicurezza un hard disk piu' capiente e per aumentare la RAM! Mi sarebbe davvero utile!
Grazie in anticipo!:)
Ora il mio problema e': ....come faccio a leggermi 62 pagine di informazioni per capire come e cosa comprare per sostituire l'hard disk e la memoria del Mini?
Chiedo quindi a qualche anima buona se fosse possibile fare un piccolo riassunto...
Grazie in anticipo!:)
Allora, provo a fare un piccolo riassuntino di quello che ho capito:
LA RAM
Probabilmente ti conviene semplicemente aggiungere la ram nella configurazione shop apple o all'apple center. I prezzi della ram certificata non sono tanto distanti da quello del listino apple e risparmi anche il dover metterci mano tu stesso o l'effettuare transazioni da shop esterni. La ram del mini base (2gb) consente di effettuare la maggior parte delle operazioni senza problemi di sorta ma 4gb per 85 euro circa di differenza non è comunque da considerarsi spesa inutile.
L'HARD DISK
Hai davanti tre opzioni:
1) PIù CAPIENZA
In questo caso conviene comprarsi un buon 500gb 2.5 5400rpm esterno alla apple e montarselo da se. Ti costerà meno dell'upgrade ufficiale e avrai una risposta dei dischi più veloce confrontata a quella indecorosa dell'integrato. Ottima scelta se utilizzi il mac anche o solo come mediacenter.
2) Equilibrio tra CAPIENZA - VELOCITà - COSTOperGB
Qui ti conviene andare su un hdd 2.5 da 7200rpm 320gb a 60 euro circa. I modelli che vanno di più sono questi DUE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052528).
3) VELOCITà PURA
In questo caso devi orientarti sulla nuova tecnologia SSD. Il prezzo per gb è ancora molto alto ( 80gb 200e - 160gb 400e) ma la velocità di accesso e risposta del disco e di conseguenza l'apertura dei programmi e delle macchine virtuali è cosi performante da sembrare una piccola magia. Tra i vari modelli, si distingue nettamente l'Intel x25-m G2 di cui puoi trovare un comodo hands-on di Gianly1985QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974)
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
io alla fine, indeciso su come upgradare l' hdd del mio Mini "base", ho deciso di optare per questo:
http://www.seagate.com/images/ProductPhoto/Free%20Agent/freeagent_desk_mac/fa_desk_mac_right_320x340.png
rispetto all' interno ho alcuni vantaggi:
- prestazioni: connessione FW 800, che non sarà il SATA ma è ottima. In compenso l' hdd interno è un 7200 rpm con 32 Mb di cache;
- facilità: non devo smontare il mio computer nuovo;
- flessibilità: lo posso collegare anche al mio MBP (ha due ingressi FW800);
- capacità: e dove lo trovavo un hdd da 1 Tera ? ;)
Il tutto alla modica cifra di 120 euro.
Direi che ho trovato la mia soluzione. Certo è sempre un aggeggio in più sulla scrivania, ma è piccolo, bello da vedere (con la sua luce bianca inferiore) ed accanto al Mini non sfigura (stesso accostamento cromatico)
Che ne dite ?
io alla fine, indeciso su come upgradare l' hdd del mio Mini "base", ho deciso di optare per questo:
Che ne dite ?
Ma l'hd interno al mini rimane sempre l'originale a 5400rpm?
gianly1985
20-11-2009, 01:08
rispetto all' interno ho alcuni vantaggi:
- prestazioni: connessione FW 800, che non sarà il SATA ma è ottima. In compenso l' hdd interno è un 7200 rpm con 32 Mb di cache;
Ma infatti, per lo storage la velocità del FW800 va più che bene.
- flessibilità: lo posso collegare anche al mio MBP (ha due ingressi FW800);
No, il secondo ingresso FW800 serve per collegarci un'altra periferica firewire a cascata (teoricamente anche un altro hard disk identico, e poi un altro, e poi un altro, ecc.).
- capacità: e dove lo trovavo un hdd da 1 Tera ?
Qua:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=685
http://img.skitch.com/20091120-ra3wbfcw8usgf9y7k5eh56wdtc.jpg
Che ne dite ?
Io al Seagate Freeagent preferisco il My Book Studio, perchè:
- il my book è fanless, il seagate mi pare di no
- il my book è si può tenere sia in verticale che orizzontale, il seagate (nella versione "for Mac") si può tenere solo in verticale perchè il piede non si può smontare (:mbe: )
Il MyBook Studio esiste in versione vecchia e in versione nuova appena uscita. Il vantaggio della versione vecchia è che ha anche l'eSata. Il vantaggio della versione nuova è che è nuovo, nuovo design e ha una etichetta e-INK esterna che ti dice la capacità.
http://img.skitch.com/20091120-re5hru42yxqct37ysbym6jnp62.jpg
http://img.skitch.com/20091120-n2ykxs54hgsfws7nyu5nrmieu8.jpg
Se ne preferisci uno dove puoi cambiare i dischi autonomamente, devi prendere il My Book Studio II con doppio hard disk:
http://img.skitch.com/20091120-8wrga2n7g5sq9t8kpjffqw1e3t.jpg
http://img.skitch.com/20091120-nrae76xg8pkbmw751byfuikr1g.jpg
(ufficialmente ci si possono mettere solo dischi WD ma non so se è vero)
gianly1985
20-11-2009, 01:12
Ma l'hd interno al mini rimane sempre l'originale a 5400rpm?
Sì.
L'ideale sarebbe invece mettere un SSD dentro per l'OS e le apps e usare il disco fw800 per lo storage.
gianly1985
20-11-2009, 01:17
In definitiva il mio consiglio è questo, appena si troverà:
http://img.skitch.com/20091120-r4dwr8ck9isx154wxpmf4hmfu8.jpg
2tb per 209€, più nuovo, fanless, etichetta e-ink.
Pazienza per l'eSata, tanto sui mac non si può avere e quando si ha (es. mbp 17" con express card) le prestazioni non si discostano più di tanto (almeno con singolo HDD, non striping) dal FW800.
Gianly guarda nel tuo thread, avrei bisogno di notizie su quello che ho postato se è valido me lo compro ;)
Io al Seagate Freeagent preferisco il My Book Studio, perchè:
- il my book è fanless, il seagate mi pare di no
- il my book è si può tenere sia in verticale che orizzontale, il seagate (nella versione "for Mac") si può tenere solo in verticale perchè il piede non si può smontare (:mbe: )
Il MyBook Studio esiste in versione vecchia e in versione nuova appena uscita. Il vantaggio della versione vecchia è che ha anche l'eSata. Il vantaggio della versione nuova è che è nuovo, nuovo design e ha una etichetta e-INK esterna che ti dice la capacità.
http://img.skitch.com/20091120-re5hru42yxqct37ysbym6jnp62.jpg
http://img.skitch.com/20091120-n2ykxs54hgsfws7nyu5nrmieu8.jpg
Se ne preferisci uno dove puoi cambiare i dischi autonomamente, devi prendere il My Book Studio II con doppio hard disk:
http://img.skitch.com/20091120-8wrga2n7g5sq9t8kpjffqw1e3t.jpg
http://img.skitch.com/20091120-nrae76xg8pkbmw751byfuikr1g.jpg
(ufficialmente ci si possono mettere solo dischi WD ma non so se è vero)
nulla contro i My Book, ma anche l' occhio vuole la sua parte e sinceramente ho trovato il freeagent molto più carino che quel mattoncino.
E comunque anche il Seagate sembra essere fanless (assolutamente silenzioso, si sente solo il disco quando lavora).
gianly1985
20-11-2009, 09:17
Bè sì quello è soggettivo poi.....certo non è che i My Book siano il plasticone packard bell da supermercato eh....
Non ancora spedito
Stima spedizione: 5 - 7 business days
Stima consegna: 07 Dic, 2009 - 10 Dic, 2009
:doh:
Bè sì quello è soggettivo poi.....certo non è che i My Book siano il plasticone packard bell da supermercato eh....
no, no, i My Book ed il freeagent li ho visti uno accanto all' altro: il WD è comunque fatto bene. Solo un pò ingombrante ed anonimo, tutto qui.
patanfrana
20-11-2009, 14:32
Io ho lo Studio Edition II e lo considero il miglior HD che io abbia mai comprato (e ne ho comprati molti in vita mia): silenzioso, veloce, aggiornabile, è davvero l'ideale ;)
Io ho lo Studio Edition II e lo considero il miglior HD che io abbia mai comprato (e ne ho comprati molti in vita mia): silenzioso, veloce, aggiornabile, è davvero l'ideale ;)
si, solo che è grosso il doppio del mio Mini e costava anche 100$ più del freeagent ;)
si, solo che è grosso il doppio del mio Mini e costava anche 100$ più del freeagent ;)
io preferisco il WD che è anche upgredabile a differenza del Free Agent .... (ne ho avuto uno di free agent, faceva + casino lui del mio vecchio PC :( )
Grazie a tutti per l'interessamento, mi avete davvero...."illuminato":D
Per quanto riguarda la RAM, credo che daro' retta al consiglio di B3rserk e prendero' 2GB in piu' direttamente "in macchina" senza dover aggiungere niente!
Per aumentare la capacita' HD invece devo meditare ancora: sto seriamente pensando di prendere sia per l'attuale iMac che per il futuro Mac Mini un splendida Time Capsule da usare anche come HD per entrambi; a tal proposito, e per il fatto che magari se non apro per niente il Mac Mini neanche per l'HD e' meglio, volevo chiedere: ma la "lentezza" dell'HD in dotazione del Mac Mini cosa implica? Cosa e' molto lento in realta'? l'apertura dei file su quell'HD oppure proprio le funzionalita' del SO, come apertura e chiusura applicazioni o altro?
In questo caso potrebbe aiutarvi per le risposte, sapere che il Mac Mini verrebbe usato dalle figlie e dalla moglie solo per internet, per guardarci le foto che gli scatto io, e per vederci i Divx dei film. Aggiungo che, se poi Time Capsule, non la prendo, potrei lo stesso sopperire alla lentezza per l'uso che vi ho sopra descritto con un HD esterno FW, ma poi il SO lavora comunque in condizioni ottimali di velocita'?
Insomma vorrei aprire il Mac Mini solo se veramente necessario!
Grazie ancora per l'aiuto che mi avete gia' dato!:)
Idomeneo
21-11-2009, 09:21
...CUT...
volevo chiedere: ma la "lentezza" dell'HD in dotazione del Mac Mini cosa implica? Cosa e' molto lento in realta'? l'apertura dei file su quell'HD oppure proprio le funzionalita' del SO, come apertura e chiusura applicazioni o altro?
...CUT...
Esatto, le applicazioni si aprono in modo percettibilmente lento rispetto ad un hard disk più prestante. In generale il sistema è meno scattante e responsivo (es. spotlight), specie se sei un fan del multitasking. Poi ovvio... si può vivere tranquillamente anche così. ;)
Idomeneo
Esatto, le applicazioni si aprono in modo percettibilmente lento rispetto ad un hard disk più prestante. In generale il sistema è meno scattante e responsivo (es. spotlight), specie se sei un fan del multitasking. Poi ovvio... si può vivere tranquillamente anche così. ;)
Idomeneo
Grazie!:)
Hai confermato che per quello che ci faranno le donne della mia famiglia e cioe' internet, per guardarci le foto e per vederci dei film probabilmente non mi conviene rischiare di aprirlo, almeno per adesso! Lo potro' sempre fare in futuro. Ma mettergli i 4 GB di RAM non aiuta per niente?
io preferisco il WD che è anche upgredabile a differenza del Free Agent .... (ne ho avuto uno di free agent, faceva + casino lui del mio vecchio PC :( )
io non so che Freeagent abbiate provato voi: questo è assolutamente silenzioso :mbe:
Grazie!:)
Hai confermato che per quello che ci faranno le donne della mia famiglia e cioe' internet, per guardarci le foto e per vederci dei film probabilmente non mi conviene rischiare di aprirlo, almeno per adesso! Lo potro' sempre fare in futuro. Ma mettergli i 4 GB di RAM non aiuta per niente?
per un utilizzo "tipico" i 2 Gb inclusi bastano tranquillamente.
Grazie dell'aiuto!
Continuero' a seguire il 3D!:)
salve a tutti, è parecchio tempo che vorrei passare ad un sistma mac , ma date le mie scarse finanze (sono uno studente universitario) non ho mai potuto fare il grande passo..........:cry:
per natale sarei interessato a comprare un bel mac mini a 516 euro spedizione inclusa con lo sconto educational, però sto aspettando gli sconti del black friday che se dovessero rivelarsi migliori dell'educational mi farebbero acquistare subito il mini :sofico:
volevo sapere se acquistando il mini in configurazione base e quindi con 2gb di ram potrei sfruttarlo a dovere per vedere filmati in hd ready e full hd su un 26 e un 40 pollici (via hdmi) e se magari lo posso utilizzare per fare qualche piccola modifica ai filmati in full hd che farei con la videocamera che mio padre prenderà in estate:)
purtroppo ho letto molto prima di fare ste domande ma parlavate sempre della configurazione da 4gb che non è per le mie tasche:( :(
se devo dire la verità ero molto interessato al dell zino hd che configurato tipo il mini sarebbe molto piu conveniente ma il processore amd non mi convince proprio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.