View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
^Robbie^
11-04-2009, 14:22
Ragassuoli ma voi che temperature avete col Mini?
Io personalmente ho il mini acceso da due ore, ho appena finito di reinstallare OSX, iLife ed Office ed istat mi riporta 50° x HD e CPU, 53° x il northbridgee 45° x l'Hd bay (ma che cos'è questo?). La temperatura ambiente è attorno ai 24°. Come vanno come temperature, a me sembrano un pò altine (anche se a dire il vero dalla feritoia posteriore nn sembra uscire tanta aria calda)
Byez!
patanfrana
11-04-2009, 15:14
Sono temperature ottime, tranquillo ;)
L'HD Bay è l'hard disk :)
Robbysca976
11-04-2009, 18:42
Ragazzi ho appena finito di montare l'hd momentus 7200.3 da 320gb e 4 Gb.Che dire:vola! Consiglio a tutti l'upgrade. È semplicissimo da fare e i risultati sono ottimi.
Teliqalipukt
13-04-2009, 12:55
Due domande:
1) Ho letto che l'hd base, di 120gb, ha un solo piatto, mentre quello da 320 gb ha due piatti e quindi è più veloce. Confermate? E quello da 250 gb quanti piatti ha?
2) Siccome non sono capace (o meglio, non ho il coraggio) di aprire il macmini per sostituire io l'hd, se un domani volessi farlo e portassi l'hd in un centro apple, loro, dietro pagamento, ce lo mettono? :stordita:
^Robbie^
13-04-2009, 19:12
C'è qualcuno che usa Boinc sul mini? Che dite si può usare o si rischia di scioglierlo :D?
Byez!
draghettos
13-04-2009, 21:45
mi sono letto tutt le 27 pagine e devo dire che il primo upgrade fatto appena preso il mini è stato montare 4gb di crucial. Il mac mini ringrazia, cambia moltissimo soprattutto se come me usate fusion con XP. La macchina virtuale fa' fatica e si pianta con 1 e 2GB di ram, consigliati 4gb.
Per chi deve installare xp-vista-7 consiglio prima installazione con boot camp e poi installare fusion o parallels ( meglio fusion che è stato aggiornato 4gg fa' per supportare snow leopard come macchina virtuale, ovvero testare snow leopard su leopard :D e poi per win 7) facendoli vedere la partizione di boot camp. Questo procedimento è megliore che installare direttametne xp su fusion.
Per l'HD non ci avevo pensato, nel senso che non ho fatto caso alla lentezza ma leggendo a breve faro' upgrade (aspetto test con momentus 7400.4 e sicuramente montero' quello).
Sapete dirmi se è il caso di cambiare il disco del mio mac book pro unibody 15? Ho fatto mettere dalla apple il disco da 7200 al posto di quella da 5400 quindi ho un 250gb da 7200 hitachi.
Per la tastiera BT apple che dire consiglaitissima, ho anche quella con tastierino col filo ma sono 2 mondi diversi. Se non avete bisogno del tastierino i 79e sono ben spesi, se la confronto con la mia logitech pagata 150€ con mouse 4 anni fa' mi viene da piangere. Ah, dimenticavo, la uso con vista...eheheh.
Per il mouse, purtroppo apple è molto indietro e il suo topo è sconsigliatissimo. A breve mi arriva mx revolution e air, li testero' sia su mac che win e poi vi diro' qual'è il migliore. A me serve un mouse super veloce e l'unico modo per testarli e provarli sul campo. Logitech è il top sui mouse anche se costano un botto (ma ho speso 130€ per tutti e due :D ).
Per chi chiedeva dell'accopiata mac mini + apple display 24" consigliatissimo... ero indeciso su imac o mac mini + 24" e anche se costa leggermente di piu' (visto che mouse e tastiera nel mac mini non sono inclusi), il monitor a led 24" è imparagonabile con l'imac.
Senza contare che collego il mio mac book pro unibody all'alimentazione che esce dall'unico cavo del 24". Quindi un monitor eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Peccato che ho ancora un PC con vista che serve diciamo da server, ma per il resto tutto MAC, un'altro mondo dove la semplicita' regna. Non voglio aprire flames e non rispondero' a chi vuole parlare bene di casa MS. Io sto bene con apple e chi mi capisce sa bene cosa intendo ;).
Disponibile per qualsiasi domanda o consiglio nel mio limite. ;)
ciauuuuuu
Teliqalipukt
14-04-2009, 09:20
mi sono letto tutt le 27 pagine e devo dire che il primo upgrade fatto appena preso il mini è stato montare 4gb di crucial. Il mac mini ringrazia, cambia moltissimo soprattutto se come me usate fusion con XP. La macchina virtuale fa' fatica e si pianta con 1 e 2GB di ram, consigliati 4gb.
Per chi deve installare xp-vista-7 consiglio prima installazione con boot camp e poi installare fusion o parallels ( meglio fusion che è stato aggiornato 4gg fa' per supportare snow leopard come macchina virtuale, ovvero testare snow leopard su leopard :D e poi per win 7) facendoli vedere la partizione di boot camp. Questo procedimento è megliore che installare direttametne xp su fusion.
Per l'HD non ci avevo pensato, nel senso che non ho fatto caso alla lentezza ma leggendo a breve faro' upgrade (aspetto test con momentus 7400.4 e sicuramente montero' quello).
Sapete dirmi se è il caso di cambiare il disco del mio mac book pro unibody 15? Ho fatto mettere dalla apple il disco da 7200 al posto di quella da 5400 quindi ho un 250gb da 7200 hitachi.
Per la tastiera BT apple che dire consiglaitissima, ho anche quella con tastierino col filo ma sono 2 mondi diversi. Se non avete bisogno del tastierino i 79e sono ben spesi, se la confronto con la mia logitech pagata 150€ con mouse 4 anni fa' mi viene da piangere. Ah, dimenticavo, la uso con vista...eheheh.
Per il mouse, purtroppo apple è molto indietro e il suo topo è sconsigliatissimo. A breve mi arriva mx revolution e air, li testero' sia su mac che win e poi vi diro' qual'è il migliore. A me serve un mouse super veloce e l'unico modo per testarli e provarli sul campo. Logitech è il top sui mouse anche se costano un botto (ma ho speso 130€ per tutti e due :D ).
Per chi chiedeva dell'accopiata mac mini + apple display 24" consigliatissimo... ero indeciso su imac o mac mini + 24" e anche se costa leggermente di piu' (visto che mouse e tastiera nel mac mini non sono inclusi), il monitor a led 24" è imparagonabile con l'imac.
Senza contare che collego il mio mac book pro unibody all'alimentazione che esce dall'unico cavo del 24". Quindi un monitor eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Peccato che ho ancora un PC con vista che serve diciamo da server, ma per il resto tutto MAC, un'altro mondo dove la semplicita' regna. Non voglio aprire flames e non rispondero' a chi vuole parlare bene di casa MS. Io sto bene con apple e chi mi capisce sa bene cosa intendo ;).
Disponibile per qualsiasi domanda o consiglio nel mio limite. ;)
ciauuuuuu
Ti voglio semplicemente chiedere le impressioni d'uso con 4 giga. Il sistema è reattivo, veloce? Come se la cavano programmi base come safari, itunes, office, photoshop... Più programmi aperti insieme? Insomma è un sistema lento o scattante? :stordita: :stordita:
patanfrana
14-04-2009, 11:14
Due domande:
1) Ho letto che l'hd base, di 120gb, ha un solo piatto, mentre quello da 320 gb ha due piatti e quindi è più veloce. Confermate? E quello da 250 gb quanti piatti ha?
2) Siccome non sono capace (o meglio, non ho il coraggio) di aprire il macmini per sostituire io l'hd, se un domani volessi farlo e portassi l'hd in un centro apple, loro, dietro pagamento, ce lo mettono? :stordita:
1) Il 120Gb di serie (ma anche il 320Gb del modello da 799€) pare rasentino lo scandalo per le prestazioni disastrose che hanno, quindi è sempre consigliabile l'upgrade con un modello da 7200rpm da 250/320/500Gb a seconda delle necessità.
2) Tecnicamente i centri assistenza fanno interventi solo su macchine con problemi, e non fanno upgrade in garanzia. Poi in pratica molti ti fanno tranquillamente l'intervento, con una 50ina di euro di manodopera ;)
C'è qualcuno che usa Boinc sul mini? Che dite si può usare o si rischia di scioglierlo :D?
Byez!
Calcolando che Boinc si adatta alla macchina su cui è installato, non vedo grossi problemi ad usarlo.. al massimo lo provi per un po' e vedi se ti alza tanto le temperature.. Io lo uso tranquillamente sul mio iMac 20" Intel CoreDuo prima generazione e se ne sta lì buonino, con altri 6/7 programmi aperti, senza rompere, pronto a prendersi i cicli di clock quando non servono, e la temp non mi è aumentata che di un paio di gradi.. ;)
devo prendere macmini base+una tv LCD da 32" fullHD, avete consigli da darmi sul modello, esperienze dirette? leggo spesso di problemi di collegamento e che la barra in alto non viene visualizzata, sapete darmi qualche consiglio?
grazie
dai ragazzi nessuno ha collegato il mini a una tv recente e sa raccontarmi la sua esperienza?
Teliqalipukt
14-04-2009, 12:08
1) Il 120Gb di serie (ma anche il 320Gb del modello da 799€) pare rasentino lo scandalo per le prestazioni disastrose che hanno, quindi è sempre consigliabile l'upgrade con un modello da 7200rpm da 250/320/500Gb a seconda delle necessità.
2) Tecnicamente i centri assistenza fanno interventi solo su macchine con problemi, e non fanno upgrade in garanzia. Poi in pratica molti ti fanno tranquillamente l'intervento, con una 50ina di euro di manodopera ;)
Patanfrana grazie mille per le informazioni. Ti annoio con un'ultima domanda. Questo hd con prestazioni scarse è lo stesso di quello montato dai macbook? E' questo che voglio capire: se le prestazioni del macmini sono inferiori a quelle del macbook per via dell'hd meno prestante. Purtroppo non me la sento di cambiare io l'hd. Non l'ho mai fatto, non sono uno smanettone e avrei paura di romperlo :stordita:
L'imac non fa per me per una questione di portabilità, che invece macmini e macbook garantiscono.
draghettos
14-04-2009, 12:48
Ti voglio semplicemente chiedere le impressioni d'uso con 4 giga. Il sistema è reattivo, veloce? Come se la cavano programmi base come safari, itunes, office, photoshop... Più programmi aperti insieme? Insomma è un sistema lento o scattante? :stordita: :stordita:
In questo momento sono aperti:
fusion con win xp, word, entourage, photoshop, itunes che riproduce musica, safari con 4 tab aperte, xpress e eye tv.
Ram libera 1,30 e l'unica cosa che ho notato in monitoraggio attivita' e il disco che ci metteva tanto ad aprire programmi come xpress, word e fusion. Si piantava in lettura, quindi anche io consiglio di cambiare HD se per uso lavorativo/hdcp. Se l'uso è prettamente su internet e mail, allora basta e avanza.
Ora devo solo vedere se ci sono diversita' tra i 2 HD ovvero mac mini e MBunibody, perchè potrei metterne uno nuovo sul MBU e passare l'altro al mac mini. Voi che ne dite? Sul MBU avevo fatto mettere un 250 hitachi da 7200
Teliqalipukt
14-04-2009, 12:59
Ora devo solo vedere se ci sono diversita' tra i 2 HD ovvero mac mini e MBunibody
Ecco, è esattamente l'informazione che vorrei sapere anche io :D
PhoEniX-VooDoo
14-04-2009, 14:43
Ecco, è esattamente l'informazione che vorrei sapere anche io :D
identici, sono entrambi qua sul mio tavolo :D
P.S. l'ho anche scritto, a suo tempo.. :O
Teliqalipukt
14-04-2009, 15:24
identici, sono entrambi qua sul mio tavolo :D
P.S. l'ho anche scritto, a suo tempo.. :O
Oh, perfetto :D. E' quello che volevo sentirmi dire.
E allora ti e vi chiedo: come mai si parla del macbook unibody come di un prodotto fantastico, strepitoso, supermegagalattico, mentre il macmini lo si dipinge come uno scassone antiquato? :mbe:
Per me che voglio passare al mac, a leggere voi e altri forum, sembra che chi compra un macbook fa un grande affare, mentre chi compra un mini prende una solenne fregatura. Eppure le prestazioni sono le stesse. :stordita:
E c'è una bella differenza tra i 640 euro del mini con 2 giga, e i 1199 euro del mb unibody: 550 euro di differenza per le stesse prestazioni, che per uno switcher che ha già il monitor sono tanti ;)
Ho come l'impressione, correggetemi se non è così, che quando si parla di macbook siate un po' troppo entusiastici nei toni, perchè è un bell'oggetto, mentre quando si parla di mac mini siate eccessivamente severi, aspettandovi prestazioni da imac o mac pro. :stordita:
Senza offesa, vi stimo tutti :D
mi intrometto per dire a Teliqalipukt che col mac mini ti manca il monitor e si parla di un monitor di una certa qualità e soprattutto si ha il grande vantaggio di potersi portare in giro il book è chiaro che è una questione di esigenze. Detto questo il mac mini è un oggetto secondo me molto più carino del book viste le dimensioni ridotte per un prodotto che comunque gode di un'ottima qualità ed ha le stesse specifiche del sopracitato book ;)
draghettos
14-04-2009, 15:59
Oh, perfetto :D. E' quello che volevo sentirmi dire.
E allora ti e vi chiedo: come mai si parla del macbook unibody come di un prodotto fantastico, strepitoso, supermegagalattico, mentre il macmini lo si dipinge come uno scassone antiquato? :mbe:
Per me che voglio passare al mac, a leggere voi e altri forum, sembra che chi compra un macbook fa un grande affare, mentre chi compra un mini prende una solenne fregatura. Eppure le prestazioni sono le stesse. :stordita:
E c'è una bella differenza tra i 640 euro del mini con 2 giga, e i 1199 euro del mb unibody: 550 euro di differenza per le stesse prestazioni, che per uno switcher che ha già il monitor sono tanti ;)
Ho come l'impressione, correggetemi se non è così, che quando si parla di macbook siate un po' troppo entusiastici nei toni, perchè è un bell'oggetto, mentre quando si parla di mac mini siate eccessivamente severi, aspettandovi prestazioni da imac o mac pro. :stordita:
Senza offesa, vi stimo tutti :D
uff ho speso 40 euro per nulla, quindi devo cambiare anche quello del macbook...uff....vorra' dire che aspettero' snow leopard così da fare cambio HD e nuova installazione.
Per quanto riugarda MBU e mini, ti posso parlare io che li ho tutti e 2. Allora, per l'uso che ne faccio io, le prestazione sono identiche, nessun problema con tutti e 2. Premetto che non ci gioco, quindi della scheda video non mi interessa. Monitor fantastico, batteria fantastica, arrivo tranquillamente alle 3/3.5 ore usandolo navigando e/o fusion.
L'unica pecca è che scalda, quello si, usandolo a letto dopo un po' ho le gambe BOLLENTI! ma questo è un problema di tutti i portatili che ho avuto finora, speriamo nel famoso sistema a liquido di qui si parla in questi mesi.
Per me sono tutti e 2 ottimi prodotti, anche se cari, valgono la cifra spesa. Il MBU 15" costa 1650 conto educational con 2gb di ram e HD da 7200.
Io ho fatto solo upgrade ram, con delle ottime kingston specifiche per MCU. Visto la discussione a breve anche HD, con 1 da 500gb momentus 7200.4 (anche sul mini faro' lo stesso, ma aspetto prezzo competitivo e snow leopard così da fare un lavoro 1 volta sola).
Riassumento scegli te, anche in base alla cifra da spendere. Se non erro vuoi prendere un 13, io ti consiglio anche il monitor LCD così da avete una macchina desktop e portatile.
gianly1985
14-04-2009, 19:56
dai ragazzi nessuno ha collegato il mini a una tv recente e sa raccontarmi la sua esperienza?
Eccomi, collegato il MacMini ad un plasma 50" fullHD di Samsung (fantastico fra l'altro, un serie 5), nessunissimo problema, risultato eccezionale con i video 1080p*, insomma soddisfattissimo.
Ho usato un adatttore mini-DVI to HDMI preso da ebay da un negozio UK che mi è parso molto professionale (e da cui ho preso anche i cavi HDMI).
*quelli che non scattano. Nel senso, sotto OSX, potendo usare solo la CPU, non è garantito che alcuni video (ad alto bitrate o mal codificati) non scattino. In generale però posso dire che quasi tutti si vedono in maniera accettabile, se non perfetta. Usando PLEX. (o VLC ben settato, ma non sono capace)
una cosa che non capisco è "sotto osx si puo usare solo la cpu"
quindi la vga non viene usata per riprodurre i filmati?:eek:
cioe win la usa e osx no?mi sorprende tantissimo...
gianly1985
15-04-2009, 01:58
cioe win la usa e osx no?mi sorprende tantissimo...
Da quello che ho capito io è così, cioè sotto Win e Linux ci sono soluzioni per sfruttare adeguatamente la gf9400 nella decodifica hardware dei flussi video, mentre sotto OSX è tutto sempre a carico della CPU. (tranne che in alcuni casi dove quicktime sfrutterebbe la accelerazione hardware per la decodifica del h264).
Insomma non ho le idee chiarissime ma a grandi linee ho capito questo...
Quagliando comunque: col Mac Mini e Plex (o altre incarnazioni di XBMC) si possono vedere tranquillamente i 720p, un po' meno tranquillamente i 1080p anche se quasi sempre il numero di cali di frame rate si manterrà accettabile per una visione non stressante. In definitiva se non si è troppo suscettibili sui cali di frame rate, si può dire che "si possono vedere i 1080p". Ma siamo ben lontani dalla "tranquillità video" che si auspicherebbe da un mediacenter "definitivo", quella arriverà il giorno in cui su OSX si potrà sfruttare la GPU per queste cose. Speriamo in Snow Leopard...
Segnalo anche, per chi stesse pensando "vabbè uso windows", che non ho ancora capito come far funzionare lo spdif sotto windows e quindi outputtare l'audio multicanale digitale verso l'ampli del mio sistema. Dal classico "centro di controllo Realtek" infatti non mi rileva "Uscita digitale" quando inserisco il cavo toslink nel mini.
Sotto linux (probabilmente la scelta ideale ai fini del mediacenter "hd", ma bisogna essere capaci) non so.
Nessun problema invece per l'audio multicanale sotto mac, perfetto tramite cavo ottico.
Oh, perfetto :D. E' quello che volevo sentirmi dire.
E allora ti e vi chiedo: come mai si parla del macbook unibody come di un prodotto fantastico, strepitoso, supermegagalattico, mentre il macmini lo si dipinge come uno scassone antiquato? :mbe:
Per me che voglio passare al mac, a leggere voi e altri forum, sembra che chi compra un macbook fa un grande affare, mentre chi compra un mini prende una solenne fregatura. Eppure le prestazioni sono le stesse. :stordita:
E c'è una bella differenza tra i 640 euro del mini con 2 giga, e i 1199 euro del mb unibody: 550 euro di differenza per le stesse prestazioni, che per uno switcher che ha già il monitor sono tanti ;)
Ho come l'impressione, correggetemi se non è così, che quando si parla di macbook siate un po' troppo entusiastici nei toni, perchè è un bell'oggetto, mentre quando si parla di mac mini siate eccessivamente severi, aspettandovi prestazioni da imac o mac pro. :stordita:
Senza offesa, vi stimo tutti :D
Adesso dicono che il mini è un buon prodotto ma solo perché è stato appena aggiornato, purtroppo per strani motivi lo aggiornano mooolto di rado tipo una volta all'anno, quindi puoi capire che quando diventa vecchio il gioco non vale la candela. Non so perché a Jobs questo sistema non gli vada giù è perfetta per fare da htpc.
^Robbie^
15-04-2009, 13:04
Allora, ho installato smcFanControl ed ho creato un profilo apposito per BOINC, con velocità della ventola sui 3000rpm. Con un utilizzo della CPU settato al 50% con BOINC e con aperti Safari (7 pannelli), Adium, iPhoto e Word, iStat mi segnala 50° sulla CPU A, 45° sulla CPU Heatsink (che poi nn ho ancora capito la differenza tra i due valori), 34°C sull'HD e 44°C sul northbridge (che dovrebbe essere anche la scheda video, e BOINC è impostato per usare questa quando il computer è in uso). Quindi direi che le temperature sono buone, il sistema rimane comunque inudibile anche di notte.
Solo una domandina, ma la velocità max della ventola quanto è? Dite che li regge 3500-4000rpm?
Byez!
Allora, ho installato smcFanControl ed ho creato un profilo apposito per BOINC, con velocità della ventola sui 3000rpm. Con un utilizzo della CPU settato al 50% con BOINC e con aperti Safari (7 pannelli), Adium, iPhoto e Word, iStat mi segnala 50° sulla CPU A, 45° sulla CPU Heatsink (che poi nn ho ancora capito la differenza tra i due valori), 34°C sull'HD e 44°C sul northbridge (che dovrebbe essere anche la scheda video, e BOINC è impostato per usare questa quando il computer è in uso). Quindi direi che le temperature sono buone, il sistema rimane comunque inudibile anche di notte.
Solo una domandina, ma la velocità max della ventola quanto è? Dite che li regge 3500-4000rpm?
Byez!
Solo una constatazione, se vogliamo anche un pò banale e luogo comune, si vede che sei un neo-switcher! :p
Per carità, non sta scritto da nessuna parte che un utente mac non debba interessarsi del proprio computer ed è altrettanto banale pensare che un utente della mela debba fregarsene dell'hardware che ha sotto.
Dalla mia però posso dire che se con i pc ero molto preso dalla tipologia di hardware montato (con benchmark, overclock soluzioni di raffreddamento alternative e così via...) da quando 3 anni fa sono passato al mac tutta questa serie di problematiche è magicamente sparita! :sofico:
"Funziona bene" e questo è quello che conta! :p
^Robbie^
15-04-2009, 14:09
Beh, effettivamente sono un neo-switcher (il piccolo domani compie una settimana :D ), ma mi piace troppo smanettare :D
Byez!
Eccomi, collegato il MacMini ad un plasma 50" fullHD di Samsung (fantastico fra l'altro, un serie 5), nessunissimo problema, risultato eccezionale con i video 1080p*, insomma soddisfattissimo.
Ho usato un adatttore mini-DVI to HDMI preso da ebay da un negozio UK che mi è parso molto professionale (e da cui ho preso anche i cavi HDMI).
*quelli che non scattano. Nel senso, sotto OSX, potendo usare solo la CPU, non è garantito che alcuni video (ad alto bitrate o mal codificati) non scattino. In generale però posso dire che quasi tutti si vedono in maniera accettabile, se non perfetta. Usando PLEX. (o VLC ben settato, ma non sono capace)
grazie, quindi non hai schermate tagliate e riesci a usarlo a 1920x1080?
credi che usando un adattatore come il tuo riesco ad avere lo stesso risultato anche su un 32?
gianly1985
16-04-2009, 10:37
grazie, quindi non hai schermate tagliate e riesci a usarlo a 1920x1080?
Yes. OSX mi fa scegliere anche se voglio 1920x1080 a 50hz o a 60hz.
Nessuna schermata tagliata.
credi che usando un adattatore come il tuo riesco ad avere lo stesso risultato anche su un 32?
Boh penso di sì. Io mi ero lasciato 2 possibilità:
- adattatore HDMI + Cavo HDMI-HDMI
- adattatore DVI + Cavo DVI-HDMI
Che dovrebbero essere equivalenti.
Ho montato prima la prima opzione (adattatore HDMI e cavo HDMI dello stesso negozio ebay) e tutto è andato perfettamente, perciò la seconda opzione non l'ho provata nemmeno.
grazie mille.
ora il problema è essere fortunati a trovare un 32 valido... :D
CoreDump
17-04-2009, 11:09
Non so se qualcuno ne ha parlato precedentemente, ma ho notato un problema piuttosto fastidioso usando tastiera ( wireless ) e mightmouse ( sempre wireless ) con il mac mini.
In pratica se trasferisco dei dati/file di grandi dimensioni, tipo anche 1 gb può capitare che il mac mini perda il contatto
con la tastiera e non lo riprenda finchè nn ho finito il trasferimento, come se saturasse la banda e non gli bastasse per scambiare
le informazioni con la tastiera, nessuno di voi ha sperimentato un problema simile e in caso cè una soluzione a questo? :mc:
s0nnyd3marco
17-04-2009, 11:21
Non so se qualcuno ne ha parlato precedentemente, ma ho notato un problema piuttosto fastidioso usando tastiera ( wireless ) e mightmouse ( sempre wireless ) con il mac mini.
In pratica se trasferisco dei dati/file di grandi dimensioni, tipo anche 1 gb può capitare che il mac mini perda il contatto
con la tastiera e non lo riprenda finchè nn ho finito il trasferimento, come se saturasse la banda e non gli bastasse per scambiare
le informazioni con la tastiera, nessuno di voi ha sperimentato un problema simile e in caso cè una soluzione a questo? :mc:
Strano, per quello che ne so io se trasferisci file tramite wireless (Wi-Fi) non dovrebbe interferire con la tastiera ed il mouse che sono bluetooth. L'unica cosa che mi viene in mente è che il problema sia con il modulo wifi che gestisce entrambe le connessioni.
CoreDump
17-04-2009, 11:25
Strano, per quello che ne so io se trasferisci file tramite wireless (Wi-Fi) non dovrebbe interferire con la tastiera ed il mouse che sono bluetooth. L'unica cosa che mi viene in mente è che il problema sia con il modulo wifi che gestisce entrambe le connessioni.
Infatti ho pensato la stessa cosa perchè succede sistematicamente, mi appare proprio la scritta che ha perso il contatto con la tastiera
e quando finisce il trasferimento la riprende automaticamente :)
s0nnyd3marco
17-04-2009, 13:28
Infatti ho pensato la stessa cosa perchè succede sistematicamente, mi appare proprio la scritta che ha perso il contatto con la tastiera
e quando finisce il trasferimento la riprende automaticamente :)
Se vuoi prova a collegare la tastiera ed il mouse ad una chiavetta usb bluetooth, ed escludere il modulo del mac mini, lasciando solo il wi-fi attivo (non so se è possibile farlo, non ho una macchina con osx)
non sapevo che il modulo wi-fi gestisse anche il bluethoot ma comunque essendo due connessioni diverse non dovrebbe interferire...
.... ma è possibile installare esclusivamente winciuccio, senza avere in dual boot Leopard?
(utilizzo OSX quotidianamente da qualche anno ma non sono ancora riuscito a farmelo piacere, sorry)
........
Saluti,
cifra
Scusa, ma mi sembra anni luce indietro.
Celeron, RAM DDR2, No wireless, no bluetooth.
E' un pacco su tutta la linea.
Grazie lo stesso,
cifra
Ma perche' quello che dice che vorrebbe usare su un Mac Mini solo windows perche' Leopard non riesce a farselo piacere,....quanti anni luce indietro e'???
:D :D :D :D :D :D
Ma perche' quello che dice che vorrebbe usare su un Mac Mini solo windows perche' Leopard non riesce a farselo piacere,....quanti anni luce indietro e'???
:D :D :D :D :D :D
haha non è anniluce indietro è solo che sono gusti personali.
io credo di essere uno di quelli che ha capito che la meta del tempo che passo al pc windows è aspettando che si sblocchi o facendolo funzionare e mi sono rotto...quindi appena riesco a vendere il pc: mac mini! :D
comunque se a uno piace windows non lo si puo obbligare ad usare mac...per esempio un gamer il mac non lo sceglie quasi mai...;)
^Robbie^
18-04-2009, 00:32
non sapevo che il modulo wi-fi gestisse anche il bluethoot ma comunque essendo due connessioni diverse non dovrebbe interferire...
Infatti non dovrebbe, è molto strano.
A me invece il Mini nn vede l'Explorer Mouse della Microsoft (che è Bluetooth) facendo la ricerca. Collegando invece la chiavetta USB fornita con il mouse funziona normalmente. Mistero :D
Byez!
Infatti non dovrebbe, è molto strano.
A me invece il Mini nn vede l'Explorer Mouse della Microsoft (che è Bluetooth) facendo la ricerca. Collegando invece la chiavetta USB fornita con il mouse funziona normalmente. Mistero :D
Byez!
beh da quel poco che ne sò la chiavetta fornita con il mouse è il tramite per la comunicazione..... cioè il ricevitore del segnale, quindi senza quella non dovrebbe andare .... o almeno credo ....."i'm not sure" :)
patanfrana
18-04-2009, 08:56
I mouse BT non Apple, vengono forniti apposta di chiavetta, per poter essere utilizzati: non tutti i mouse utilizzano la stessa frequenza, quindi si preferisce (soprattutto per evitare interferenze) dotarli di un ricevitore specifico, che purtroppo ci frega una porta USB. Molto spesso addirittura mouse e tastiere della stessa marca richiedono due chiavette diverse: io sto utilizzando un Logitech MX Revolution e una tastiera Logitech Wave, ed ognuno richiede la sua chiavetta, xk lavorano su frequenza diverse. Per il BT, visto che non variano le frequenze, probabilmente li mettono in modalità "invisibile", con codice di abbinamento agganciato alla sola chiavetta.
Apple, producendo i propri mouse e tastiere, può permettersi di renderli immediatamente compatibili con i propri computer tramite il modulo BT e senza alcuna chiavetta ;)
gianly1985
18-04-2009, 20:22
I mouse BT non Apple, vengono forniti apposta di chiavetta, per poter essere utilizzati:
Il logitech v470 viene venduto senza alcuna chiavetta e funziona senza chiavette col MacMini e l'iMac.
Anche un mouse bluetooth Acer che possiedo funziona parimenti senza chiavette con l'iMac.
Il bello del BT è proprio che è universale e che non richiede chiavette aggiuntive.
Quelli con la chiavetta (di solito*) sono mouse con connessioni proprietarie NON-BT.
*a volte anche mouse BT vengono forniti di ricevitore, in caso uno non abbia un modulo BT interno
patanfrana
18-04-2009, 21:19
Questi sono casi particolari: il V470 è per portatili, ed è una scelta di praticità quello di evitare di occupare una usb con una chiavetta sporgente su di un notebook. L'Acer poi non produce mouse come prima occupazione, quindi non ha grandi interessi in merito.
I produttori principali, sui mouse da desktop, abbinano i prodotti alle chiavette: il BT è universale, ma ha sistemi di sicurezza che permettono loro di venderti un pezzo in teoria* inutile ;)
* in realtà l'utilità di un ricevitore è data da vari fattori, tra cui la non comune presenza del BT sui desktop e il fatto che così l'eventuale ricevitore presente sul computer può dedicarsi esclusivamente ad altri compiti (trasferimenti, cuffie, ecc.).
facendo il punto della situazione.....
secondo voi è meglio aspettare Snow leopard x il probabile supporto all'accerazione hardware (riguardo ai file HD x264) che dite??
io avevo intenzione di prendere il mini x utilizzarlo esclusivamente come media center ..... e quindi mi sembra un aspetto fondamentale o quasi..... la gestione del chip 9400nvidia .....
:)
??
gianly1985
19-04-2009, 19:23
secondo voi è meglio aspettare Snow leopard x il probabile supporto all'accerazione hardware (riguardo ai file HD x264) che dite??
io avevo intenzione di prendere il mini x utilizzarlo esclusivamente come media center ..... e quindi mi sembra un aspetto fondamentale o quasi..... la gestione del chip 9400nvidia .....
Io per dovere di cronaca ho segnalato i cali di framerate che ci possono essere in alcuni film, ma comunque anche quei film "si possono guardare" eh, poi tutto sta alla "tolleranza" di ognuno.
Questo per quel riguarda materiale HD, se poi parliamo di materiale SD non c'è nessunissimo problema.
Insomma, pur poggiando tutto sulla CPU, il macmini resta un ottimo HTPC, silenzioso, fresco, potente, esteticamente accettabile in salotto. Su quello che poi cambierà in Snow Leopard possiamo fare ipotesi e avere speranze, ma non ti puoi basare su queste....per me se lo devi comprare puoi comprarlo ora, aspettare SL vuol dire aspettare mesi....poi se vorrai comprerai SL quando uscirà....
al momento non vado di fretta, dato che ho il mio iMac 24 e Arrangio sulla tv per i film (in dual monitor), ma volevo avere il mini dedicato esclusvamente all'utilizzo media center x ascoltare musica e per i film (la maggior parte sono file mkv molti a 720p e altri a 1080p) .... poi ho in progetto di cambiare la TV HD Ready con una Full HD ..... insomma c'è n'è di carne al fuoco .....:D
e non vado di fretta assolutamente, rimango in ascolto x gli aggiornamenti sul mini e sul nuovo snow leopard (in previsione di upgredare anche il mio iMac) ....;)
PiPPoTTo
20-04-2009, 16:07
al momento non vado di fretta, dato che ho il mio iMac 24 e Arrangio sulla tv per i film (in dual monitor), ma volevo avere il mini dedicato esclusvamente all'utilizzo media center x ascoltare musica e per i film (la maggior parte sono file mkv molti a 720p e altri a 1080p) .... poi ho in progetto di cambiare la TV HD Ready con una Full HD ..... insomma c'è n'è di carne al fuoco .....:D
e non vado di fretta assolutamente, rimango in ascolto x gli aggiornamenti sul mini e sul nuovo snow leopard (in previsione di upgredare anche il mio iMac) ....;)
sono nella tua stessa identica situazione!
sono nella tua stessa identica soluzione!
situazione? .....mmmm :confused:
PiPPoTTo
20-04-2009, 23:28
situazione? .....mmmm :confused:
ehm, "situazione" :D
Scusate ma non ho ancora capito....
ce la fa questa maledetta 9400 a comportarsi dignitosamente con i fullHD BR più spinti come bitrate?
e soprattutto ce la farà per i prossimi 3 anni, pensando soprattutto a SnowLeopard...
Che palle dover sempre stare attenti perchè siamo sempre sul fil di cotone per quanto riguarda le prestazioni :rolleyes: e per avere una scheda migliore devo spendere 1700euro :muro:
gianly1985
21-04-2009, 10:41
Sotto OSX la 9400 non fa nulla coi video, fa tutto la CPU.
I bluray non li ho provati (ci vuole un lettore bluray USB e VLC e non si vedono i menù perchè non c'è ancora il supporto ai Bluray "Video" in OSX).
Gli mkv a 720p e 1080p si possono guardare, pelo pelo e con qualche calo di frame rate qua e là.
Speriamo in Snow Leopard.
Altrimenti per chi è smanettone potrebbe già risolvere con Linux e XBMC sotto linux che supporta il VDPAU per sfrutare a palla la 9400.
Gli mkv a 720p e 1080p si possono guardare, pelo pelo e con qualche calo di frame rate qua e là.
Speriamo in Snow Leopard.
Altrimenti per chi è smanettone potrebbe già risolvere con Linux e XBMC sotto linux che supporta il VDPAU per sfrutare a palla la 9400.
:cry: :cry:
io odio smanettare.... mi volete dire che è meglio comprarsi la ps3 piuttosto che stà baracca di 9400... e pensare che è su tutti gli imac anche...
non so voi, ma per me è uno scandalo grande come una casa... Se non odiassi smanettare avrei già un hakintosh sopra la scrivania e alla Apple gli do solo i 99 euro per il dvd di leo così imparano...
gianly1985
21-04-2009, 11:11
:cry: :cry:
io odio smanettare.... mi volete dire che è meglio comprarsi la ps3 piuttosto che stà baracca di 9400...
Ma la 9400 non è una baracca, anzi, il problema è che non viene sfruttata per i video di cui stiamo parlando.
Per esempio nei giochi si difende bene per essere una integrata.
e pensare che è su tutti gli imac anche...
Gli iMac hanno CPU migliori però e credo che se la cavino molto meglio del mini con in video HD.
non so voi, ma per me è uno scandalo grande come una casa... Se non odiassi smanettare avrei già un hakintosh sopra la scrivania e alla Apple gli do solo i 99 euro per il dvd di leo così imparano...
Ma ripeto, l'hardware non è assolutamente malvagio, è che al momento sotto OSX non viene sfruttato per i video. Speriamo in SL...
Scusate ma non ho ancora capito....
ce la fa questa maledetta 9400 a comportarsi dignitosamente con i fullHD BR più spinti come bitrate?
e soprattutto ce la farà per i prossimi 3 anni, pensando soprattutto a SnowLeopard...
Che palle dover sempre stare attenti perchè siamo sempre sul fil di cotone per quanto riguarda le prestazioni :rolleyes: e per avere una scheda migliore devo spendere 1700euro :muro:
Guarda che sotto hai MacOs, non windows... :p
Leopard girà più che dignitosamente su macchine con PowerPc e tu ti preoccupi dell'attuale MacMini con SnowLeopard?!?!? ;)
Guarda che sotto hai MacOs, non windows... :p
Leopard girà più che dignitosamente su macchine con PowerPc e tu ti preoccupi dell'attuale MacMini con SnowLeopard?!?!? ;)
io uso osx da ormai 10 anni :D
solo che devo cambiare mac, ma il suo nuovo scopo sarà quello di riprodurre film HD sul tv...
e maledetto me che mi sono fatto scappare gli imac alu precedenti :(
gianly1985
21-04-2009, 12:11
io uso osx da ormai 10 anni :D
solo che devo cambiare mac, ma il suo nuovo scopo sarà quello di riprodurre film HD sul tv...
e maledetto me che mi sono fatto scappare gli imac alu precedenti :(
C'è un EQUIVOCO.
La 9400 è ottima . (e probabilmente sarà ben sfruttata da Snow Leopard con OpenCL, mica sono scemi che la mettono sul 99% dei mac e poi non va bene per godersi SL!)
Il problema è OSX.
Che per i film HD non usa la scheda video.
Ma usa solo il PROCESSORE.
Perciò gli iMac Alu precedenti o odierni non ti cambia niente, sono entrambi buoni avendo processori da 2,66gh in su.
Quello che sta sul filo del rasoio per i filmati HD (SOLO PER QUELLI) è il Mini col 2ghz. La speranza è poter un giorno SFANCULARE IL PROCESSORE e invece SFRUTTARE LA GLORIOSA (Miss-faccio-girare-fallout-3-e-non-mi-pesa) 9400, la migliore integrata che UOMO abbia concepito.
:read:
patanfrana
21-04-2009, 12:14
Guardate che i 1080p, a seconda del lettore, a volte fatica un po' anche il mio iMac 24" a visualizzarli.
Con SL e l'OpenCL finalmente verrà sfruttata la Gpu pare, e allora tutto andrà liscio, visto che anche una 9400 riesce a fare meglio del solo supporto della CPU ;)
allora questo mi rincuora un pò...
ma tutto quello che mi dite è certo oppure sono supposizioni :p
gianly1985
21-04-2009, 12:41
Speranze più che altro...
Nel senso, OpenCl è sicuro che ci sarà.
Ma sarà sfruttabile per qualsiasi operazione? Anche le decodifiche video? Chi vivrà vedrà...
..........e alla Apple gli do solo i 99 euro per il dvd di leo così imparano...
perche con un "hackintosh"dai 99 euro per leo alla apple?(spero tu capisca)
(non vorrei entrare in tematiche illegali...)
Comunque spero che le openCL siano sfruttate al meglio in snow leopard.
L'uscita è prevista per quando?
gianly1985
21-04-2009, 19:40
L'uscita è prevista per quando?
Nel WWDC di Giugno 2008 dissero "fra circa un anno"....
Non credo si andrà oltre Ottobre 2009. (auguri Leopard)
Una scelta saggia (per far fare agli altri da beta tester :ciapet: ) potrebbe essere regalarselo per Natale.
L'ultima build rilasciata ai developers risale al 1 Aprile.
power83ORIGINAL
21-04-2009, 20:28
Salve ragazzi, leggendo tutte le pagine della discussione ad inizio mese ho preso un mac mini base, ovviamente per poi upgradarlo con 4 Gb ddr3 di RAM e 320 o 500 GB di disco da 7200 giri col Momentus.
Ora, ho notato hce il mio disco di serie da 120 Gb, quando il mac e' acceso, sia che stia facendo qualcosa o che sia in idle (cioe' acceso senza fare nulla, NON in "stop", si stente un tic provenire da dentro il case......potrebbe essere il disco?
Sinceramente no ho notato se lo fa sin dalla prima accensione, ma ora lo fa......non sempre ma spesso, ma lo fa.....e non ad intervalli di tempo regolari......forse qualche problema al disco fisso?
ps: come si rimuove un oggetto dalla dashboard?
Guardate che i 1080p, a seconda del lettore, a volte fatica un po' anche il mio iMac 24" a visualizzarli.
Con SL e l'OpenCL finalmente verrà sfruttata la Gpu pare, e allora tutto andrà liscio, visto che anche una 9400 riesce a fare meglio del solo supporto della CPU ;)
confermo che anche il mio iMac con CPU a 2,8 Ghz a volte scatta sui file a 1080p dato che la gestione viene completamente affidata a cpu (che ha altri compiti; sistema programmi aperti ecc. ecc.) ..... e non vedo l'ora che esca SL nella speranza che ci sia abilitata l'accelerazione hardware .....
:D .......si spera :rolleyes:
Ieri ho montato sul mini base 4gb di ddr3 crucial, smontarlo è davvero facile.
Ora aspetto di vedere che hd mettere su.
Ho provato diversi trailer 1080p dal sito dell'apple a me sono sembrati tutti fluidi non ho visto nessun calo di frame.
gianly1985
22-04-2009, 12:50
Sì i trailer del sito apple vanno perfetti, così come alcuni altri video, mentre altri ancora danno i cali di framerate, tutto dipende dal bitrate e come sono stati codificati probabilmente.
pare che questa settimana verrà rilasciata una nuova beta di snow leopard e che apple stia accelerando i tempi per farlo uscire prima,ho letto,per agosto di quest anno.
Idomeneo
22-04-2009, 17:36
L'ho già letto, ma vorrei una conferma definitiva per un mio amico: cambiare la RAM e/o l'hard disk ad un nuovo Mini invalida definitivamente la garanzia?
Grazie
Idomeneo
patanfrana
22-04-2009, 17:58
Ni: se non fai danni, nessuno se ne accorge e la garanzia permane. Se invece durante l'upgrade fai qualche danno, non viene coperto dalla garanzia, che viene da quel momento a mancare.
^Robbie^
22-04-2009, 22:09
pare che questa settimana verrà rilasciata una nuova beta di snow leopard e che apple stia accelerando i tempi per farlo uscire prima,ho letto,per agosto di quest anno.
Ottima notizia. Speriamo solo che questo colpo d'acceleratore nn lasci qualche bug aperto ;)
Byez!
power83ORIGINAL
22-04-2009, 22:53
Qualcuno ha il mio stesso problema scritto sopra?
Idomeneo
23-04-2009, 00:47
Ni: se non fai danni, nessuno se ne accorge e la garanzia permane. Se invece durante l'upgrade fai qualche danno, non viene coperto dalla garanzia, che viene da quel momento a mancare.
Grazie mille, questo vuol dire che non hanno usato un adesivo interno per proteggere dall'apertura il Mini; mi sembra un po' strano, ma meglio così. :)
Solo un dubbio: ma se si inserisce una componente che la Apple non è solita usare nei suoi upgrade per il Mini (es. hard disk da 400 GB 7200RPM Western Digital o un banco di RAM particolare), non è automatico capire che loro non hanno effettuato la sostituzione e invalidare la garanzia?
Grazie,
Idomeneo
Grazie mille, questo vuol dire che non hanno usato un adesivo interno per proteggere dall'apertura il Mini; mi sembra un po' strano, ma meglio così. :)
Solo un dubbio: ma se si inserisce una componente che la Apple non è solita usare nei suoi upgrade per il Mini (es. hard disk da 400 GB 7200RPM Western Digital o un banco di RAM particolare), non è automatico capire che loro non hanno effettuato la sostituzione e invalidare la garanzia?
Grazie,
Idomeneo
Ciao a tutti!
Adesso forse la questione è capire se Apple non invalida la garanzia per "manifesta apertura del case" (anche se nn c'è stato alcun danno!) ma solo per il fatto di aver effettuato l'upgrade in autonomia .
Alla buona se qualcuno che ha fatto l'upgrade da solo può risostituire le parti originali e spedire il mini ad Apple
domanda... il nuovo macmini mi regge un 24" fullHD a risoluzione nativa? come si comporta?
gianly1985
23-04-2009, 20:01
domanda... il nuovo macmini mi regge un 24" fullHD a risoluzione nativa? come si comporta?
Il mio è collegato ad un 50" fullHD, se intendi come si comporta "nel desktop", si comporta "normalmente"...cioè nulla di particolare, rallentamenti o altro....
perfetto buono a sapersi.... grazie ;)
CoreDump
24-04-2009, 11:55
pare che questa settimana verrà rilasciata una nuova beta di snow leopard e che apple stia accelerando i tempi per farlo uscire prima,ho letto,per agosto di quest anno.
Bene anche perchè pare che abbiano risolto vari bug legati al bluetooth
http://www.macitynet.it/macity/aA37671/build_finale_per_mac_os_x_10_5_7.shtml
Speriamo che ci rientri il problema che ho io di perdita di connessione con la tastiera e il mouse ( vedi qualche pag prima nel forum ) ;)
Idomeneo
24-04-2009, 12:04
Non son sicuro che questo sia il posto giusto per chiederlo, ma ci provo. :)
Una persona che volesse avere un Mini in accoppiata con PC gaming utilizzando lo stesso schermo-tastiera-mouse come potrebbe risolvere? Ho pensato a degli switch hardware (no a periferiche wireless), ma non sono sicuro siano una soluzione ideale.
Il Mac servirebbe per lavoro a casa + svago Internet/multimediale (con un occhio al risparmio energetico e al rumore).
Qualcuno ha avuto un problema simile al mio, se sì come l'ha risolto? Mi sembra assurdo stare ad impazzire nel cambiare continuamente monitor-tastiera-mouse per commutare da un desktop all'altro.
Idomeneo
AtlanticCityTheFirst
24-04-2009, 12:57
Bene anche perchè pare che abbiano risolto vari bug legati al bluetooth
http://www.macitynet.it/macity/aA37671/build_finale_per_mac_os_x_10_5_7.shtml
Speriamo che ci rientri il problema che ho io di perdita di connessione con la tastiera e il mouse ( vedi qualche pag prima nel forum ) ;)
La 10.5.7 che dovrebbe uscire a breve non è una beta di Snow Leopard ma il prossimo aggiornamento di Leopard... :O
Snow Leo sarà il 10.6
gianly1985
24-04-2009, 18:45
utilizzando lo stesso schermo-tastiera-mouse come potrebbe risolvere? Ho pensato a degli switch hardware (no a periferiche wireless), ma non sono sicuro siano una soluzione ideale.
Non vedo alternative se non quella.....su ebay ho visto che si trovano switch kvm a buon mercato con DVI, USB e jack audio...
gianly1985
24-04-2009, 18:55
Interessante...
http://www.macrumors.com/2009/04/23/5-fold-increase-in-video-encoding-with-opencl-like-technology/
Velocità quintuplicata nel encoding video...
Ok, si parla di Cuda e non OpenCL, si tratta di Win e non OSX, si tratta di Encoding e non di Decoding, però.....MUTATIS MUTANDIS....speriamo che con OpenCL vedremo i filmati HD come si deve!
maulattu
24-04-2009, 19:25
hi mates! :sofico:
è da qualche tempo che mi frulla x la testa di tuffarmi nel mondo mac (il pc non lo uso da un bel pezzo come piattaforma di gioco) e avrei deciso di iniziare con un bel mini.
mi son spippolato tutte le 29 pagine di discussione :eek:, ma ho ancora un paio di dubbi.
1) credo che sia opinione comune comprare il mini con 1 GB di ram e 120 GB di hard disc per poi upgradarlo fai-da-te con 2/4GB di ram e hard disc da 7200rmp, giusto?
2) (sorry per la domanda forse iper monotona) consigliate un acquisto ora oppure quando ci sarà snow leopard (sarà poi incluso nel mini?)
grazie x la pazienza e i suggerimenti :D
ps: per l'acquisto di ram+hd consigliate prodotti/marche particolare? magari anche via pm è ben accetto un sito di acquisto ;)
gianly1985
24-04-2009, 19:30
1) credo che sia opinione comune comprare il mini con 1 GB di ram e 120 GB di hard disc per poi upgradarlo fai-da-te con 2/4GB di ram e hard disc da 7200rmp, giusto?
Sì, è la cosa che conviene di più. Aprirlo si è rivelato (per me) piuttosto semplice, bisogna solo avere "il coraggio" all'inizio quando va scassinato.
2) (sorry per la domanda forse iper monotona) consigliate un acquisto ora oppure quando ci sarà snow leopard (sarà poi incluso nel mini?)
Sì sarà incluso, quindi risparmi circa 130euro se aspetti. Ma il problema è che nessuno ti può dire con certezza quando esce SL, e comunque si tratta di aspettare MESI....se ti serve ora credo che sarebbe troppo...
ps: per l'acquisto di ram+hd consigliate prodotti/marche particolare? magari anche via pm è ben accetto un sito di acquisto ;)
Per l'hd Seagate Momentus 7200.3 da 320gb. (o il futuro 7200.4 da 500gb)
Per la ram non ci sono preferenze particolari al momento, vedi un po' dove risparmi (crucial, buydifferent, ecc.)
maulattu
25-04-2009, 12:30
Sì, è la cosa che conviene di più. Aprirlo si è rivelato (per me) piuttosto semplice, bisogna solo avere "il coraggio" all'inizio quando va scassinato.
Sì sarà incluso, quindi risparmi circa 130euro se aspetti. Ma il problema è che nessuno ti può dire con certezza quando esce SL, e comunque si tratta di aspettare MESI....se ti serve ora credo che sarebbe troppo...
Per l'hd Seagate Momentus 7200.3 da 320gb. (o il futuro 7200.4 da 500gb)
Per la ram non ci sono preferenze particolari al momento, vedi un po' dove risparmi (crucial, buydifferent, ecc.)
grazie x le dritte :)
ad ora non ho estrema urgenza, posso aspettare. comunque snow leopard dovrebbe uscire, stando a quanto si legge qui e in giro, dopo agosto, giusto?
gianly1985
25-04-2009, 12:33
Sì secondo me ci sarà un assaggio all WWDC di giugno e poi l'uscita dopo 2 anni esatti da Leopard (quindi autunno), però sono solo ipotesi.
Però magari già a giugno annunceranno la data di uscita.
Sì secondo me ci sarà un assaggio all WWDC di giugno e poi l'uscita dopo 2 anni esatti da Leopard (quindi autunno), però sono solo ipotesi.
Però magari già a giugno annunceranno la data di uscita.
con snow leopard di migliorerà in un modo fantastico leopard (che gia e ottimo)speriamo che esca presto.
Prendero il mini a giugno con il momentus 7200.4 e 4gb...
gianly1985
28-04-2009, 20:53
Oggi leggevo la recensione del Acer AspireRevo su engadget....e la rabbia mi saliva....mi spiego, il suddetto nettop è descritto come abbastanza penoso sotto quasi tutti gli aspetti legati alla CPU (navigazione internet, ecc.), essendo basato su Atom, ma su una cosa BATTE il nostro Mini...la riproduzione di video ad alta definizione....grazie alla piattaforma ION (che come gpu ha una versione depotenziata della nostra geforce 9400) senza batter ciglio riproduce video 1080p e film Bluray grazie ad un eventuale lettore esterno...ovviamente su WINDOWS (nella fattispecie con POWERDVD 9, che sfrutta la potenza della GPU).
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/04/revo-top-002.jpg
Questo per dirvi cosa avremmo per le mani se Apple si decidesse a farci godere al massimo di questa 9400....
^Robbie^
28-04-2009, 22:38
Eh si, purtroppo è vero e nn possiamo far altro che aspettare Snow Leopard x vedere sfruttata per bene la 9400.
Byez!
power83ORIGINAL
28-04-2009, 22:44
Nessuno ha notato quei rumori che ho notato io?:mc:
^Robbie^
28-04-2009, 22:55
Nessuno ha notato quei rumori che ho notato io?:mc:
Personalmente non ho notato nessun rumore particolare provenire dal disco del Mini nelle 24-36 ore che prima che lo sostituissi con un modello più grande e neanche ora con il disco nuovo ;)
Byez!
power83ORIGINAL
28-04-2009, 23:15
Lo fa una volta ogni tanto..un "tlac"...il tutto a riposo o mentre navigo e basta.......volevo solo sapere se qualcuno l'ha notato....potrebbe essere un difetto?
^Robbie^
29-04-2009, 07:18
Lo fa una volta ogni tanto..un "tlac"...il tutto a riposo o mentre navigo e basta.......volevo solo sapere se qualcuno l'ha notato....potrebbe essere un difetto?
Il "tlac" normalmente nn è un buon segno. Ma il disco è quello originale?
Byez!
salve gente,
specifico subito che sono un niubbone in materia mac ...
vorrei prendere un mini mac da affiancare alla tv (fullhd), per vedere principalmente video (ho capito che il mini non è una bomba per i 1080p). in casa ho una rete wifi a cui è collegato il pc con vista. vengo al dunque: ci sono problemi per visualizzare in streaming il contenuto del pc con vista (filmati, foto e musica), sul tv passando dal mini?
ehm spero di essere stato sufficientemente chiaro :)
thank you all!!!
^Robbie^
29-04-2009, 14:38
salve gente,
specifico subito che sono un niubbone in materia mac ...
vorrei prendere un mini mac da affiancare alla tv (fullhd), per vedere principalmente video (ho capito che il mini non è una bomba per i 1080p). in casa ho una rete wifi a cui è collegato il pc con vista. vengo al dunque: ci sono problemi per visualizzare in streaming il contenuto del pc con vista (filmati, foto e musica), sul tv passando dal mini?
ehm spero di essere stato sufficientemente chiaro :)
thank you all!!!
Se ho capito bene il Mini dovrebbe decodificare i contenuti del pc con Vista. Il Mini può farlo tranquillamente senza nessun problema, in questo caso il collo di bottiglia potrebbe essere la rete wifi, soprattutto per i contenuti fullHD.
Byez!
patanfrana
29-04-2009, 15:06
Per i contenuti full-hd ci vuole una connessione 802.11N, quindi regolati ;)
gianly1985
29-04-2009, 19:37
salve gente,
specifico subito che sono un niubbone in materia mac ...
vorrei prendere un mini mac da affiancare alla tv (fullhd), per vedere principalmente video (ho capito che il mini non è una bomba per i 1080p). in casa ho una rete wifi a cui è collegato il pc con vista. vengo al dunque: ci sono problemi per visualizzare in streaming il contenuto del pc con vista (filmati, foto e musica), sul tv passando dal mini?
ehm spero di essere stato sufficientemente chiaro :)
thank you all!!!
Mmhh...non mi pare una cosa facile quella che vuoi fare....praticamente tu non vuoi aprire col mini i file presenti sul pc (cosa che non risolverebbe ovviamente NULLA, visto che l'onere della decodifica toccherebbe lo stesso al mini) tu vuoi aprirli sul PC e "broadcastarli" verso il mac via wifi....a naso, se qualcosa del genere si può fare, credo che verrebbe una schifezza e perderesti il senso del 1080p...
Secondo me fai prima ad usare Windows sul macmini....
Comunque tu provali i 1080p sul mini con Plex e vedi se ti soddisfano (non è escluso).....se non ti soddisfano, installi anche windows sul mini...e usi un player che sfrutti la 9400...
lollo_rock
29-04-2009, 20:06
ma ad occhio e croce il problema della gestione dei video 1080p è hardware, se mette win sul mini cambia poco...o sbaglio?
gianly1985
29-04-2009, 20:09
ma ad occhio e croce il problema della gestione dei video 1080p è hardware, se mette win sul mini cambia poco...o sbaglio?
No, è completamente software (= il fatto che sotto Leopard l'onere della decodifica video sia tutto a carico della CPU e non della GPU). Se mette LINUX o WIN va a bomba con la geforce 9400 e 1080p. (basta vedere cosa fa l'Acer Aspire Revo con la 9400M depotenziata, come ho scritto qualche post sopra)
Per questo speriamo in Snow Leopard....la MACCHINA c'è....e il software che ci manca....per una volta possiamo solo invidiare Windows.
(pur ribadendo che, se qualche calo di framerate ogni tanto si sopporta, la maggiorparte dei 1080p si può vedere tranquillamente...certo fa rabbia avere la 9400 e NON USARLA....)
e ricordiamoci che la scheda dell' acer è depotenziata...
con le opencCL le vendite del mini secondo me saliranno di molto perchè come media center "piccolo" secondo me è il top.
Peccato solo per l'unita bd(anche se personalmente per l'uso da pc io non uso quasi mai il masterizzatore...come media center invece sarebbe bello che ci fosse)
Mmhh...non mi pare una cosa facile quella che vuoi fare....praticamente tu non vuoi aprire col mini i file presenti sul pc (cosa che non risolverebbe ovviamente NULLA, visto che l'onere della decodifica toccherebbe lo stesso al mini) tu vuoi aprirli sul PC e "broadcastarli" verso il mac via wifi....a naso, se qualcosa del genere si può fare, credo che verrebbe una schifezza e perderesti il senso del 1080p...
Secondo me fai prima ad usare Windows sul macmini....
Comunque tu provali i 1080p sul mini con Plex e vedi se ti soddisfano (non è escluso).....se non ti soddisfano, installi anche windows sul mini...e usi un player che sfrutti la 9400...
e perchè dovrei perdere il senso del 1080p? se la decodifica tocca al mini, che il file si trovi sul suo hd o su uno in rete non dovrebbe cambiare nulla, o sbaglio?
gianly1985
29-04-2009, 21:38
e perchè dovrei perdere il senso del 1080p? se la decodifica tocca al mini, che il file si trovi sul suo hd o su uno in rete non dovrebbe cambiare nulla, o sbaglio?
Avevo capito male quello che volevi fare.
Allora in effetti volevi semplicemente aprire col mini file presenti in cartelle condivise in rete da un PC.
Sì può fare senza problemi se non crei colli di bottiglia nella rete. (quindi devi usare una Airport N)
Idomeneo
06-05-2009, 09:49
Ritorno alla carica con la questione della garanzia e la sostituzione di HDD e RAM. :D
Dopo aver girato per vari forum mi son reso conto che non c'è concordanza di opinioni e, in soldoni, una volta sostituite le componenti, se prima o poi il mini ha qualche problemino per la questione garanzia ci si deve rimettere all'insidacabile decisione dell'Apple store al quale si porta (che può decidere di applicarla anche in presenza di componenti estranee così come farti una bella pernacchia).
Ora mi chiedo: in teoria (ma anche in pratica) è possibile comprare hw terze parti e portarlo in un centro Apple per far operare a loro la sostituizione in modo che certifichino l'hw e non facciano storie in un (eventuale) secondo momento di utilizzo della garanzia? (Chiaramente non lo farebbero gratis immagino...che costo avrebbe?)
Grazie.
Idomeneo
amd-novello
06-05-2009, 10:09
se nei manuali apple ci sono le indicazioni per cambiarseli da se non vedo cosa ci sia da aver paura
se nei manuali apple ci sono le indicazioni per cambiarseli da se non vedo cosa ci sia da aver paura
ci sono le istruzioni per cambiarsi da soli la ram, ma non l'HDD che io sappia
almeno con iMac e MacBook è così. ora non so se col mini cambia qualcosa ma ne dubito
amd-novello
06-05-2009, 11:12
ah ecco
non sapevo questa cosa
Idomeneo
06-05-2009, 11:39
ci sono le istruzioni per cambiarsi da soli la ram, ma non l'HDD che io sappia
almeno con iMac e MacBook è così. ora non so se col mini cambia qualcosa ma ne dubito
Purtroppo non è neanche così, altrimenti non mi sarei fatto tutti questi problemi. :)
Ad esempio sul sito ufficiale dicono esplicitamente per il Mini scorsa gen. (link (http://support.apple.com/kb/HT2616)):
"Additional memory should be installed by an Apple Authorized Service Provider."
E nella AppleCare (http://images.apple.com/legal/applecare/docs/AppleCare_Protect_Plan_NA_en.pdf) (che non è la garanzia normale, ma credo funzioni allo stesso modo):
"Article 1, Section B,ii: "This plan does not cover damage to the Covered Equipment caused by accident, abuse, neglect, misuse (including faulty installation, repair, or maintenance by anyone other than Apple or an Apple Authorized Service Provider), unauthorized modification, extreme environment (including extreme temperature or humidity), extreme physical or electrical stress or interference, fluctuation or surges of electrical power, lightning, static electricity, fire, acts of God( ?!! ) or other external causes."
Il punto, se ho capito bene la questione, è che per la Apple un MacMini non è come un iMac o un MacBook, cioè non c'è una parte hw che l'utente possa cambiare a suo piacimento ed in effetti, a differenza degli ultimi due, installare RAM o HDD non è poi una operazione così banale (quasi a testimoniare che nei primi due c'è la volontà di permettere l'upgrade, nel Mini no...).
Perciò mi chiedevo se fosse possibile comprare da altre parti le componenti che servono e chiedere a loro d'installarle, in modo da non avere problemi poi sulla garanzia.
Idomeneo
Ritorno alla carica con la questione della garanzia e la sostituzione di HDD e RAM. :D
Dopo aver girato per vari forum mi son reso conto che non c'è concordanza di opinioni e, in soldoni, una volta sostituite le componenti, se prima o poi il mini ha qualche problemino per la questione garanzia ci si deve rimettere all'insidacabile decisione dell'Apple store al quale si porta (che può decidere di applicarla anche in presenza di componenti estranee così come farti una bella pernacchia).
Ora mi chiedo: in teoria (ma anche in pratica) è possibile comprare hw terze parti e portarlo in un centro Apple per far operare a loro la sostituizione in modo che certifichino l'hw e non facciano storie in un (eventuale) secondo momento di utilizzo della garanzia? (Chiaramente non lo farebbero gratis immagino...che costo avrebbe?)
Grazie.
Idomeneo
Magari, prima di portarlo al centro assistenza rimetti l'hd originale.Che ne dici? Non penso proprio che se ne accorgano.;)
amd-novello
06-05-2009, 14:47
cmq dice should
dovrebbe
e non si deve
magari non cambia nulla ma forse è solo un consiglio e non un obbligo
Idomeneo
06-05-2009, 15:23
cmq dice should
dovrebbe
e non si deve
magari non cambia nulla ma forse è solo un consiglio e non un obbligo
should è usato per esprimere forme di doveri in modo diciamo 'gentile', specie in casi come questo.
@bitrom: eh vabbè... speriamo bene :D
Idomeneo
Ciao a tutti,
sono un neo-possessore di mac mini, ho letto tutto questo utilissimo thread e mi accingo a upgradare la Ram :rolleyes:
mi confermate che vanno bene 2 banchi di queste?:
http://www.apmshop.it/it/shop/p/KINGSTON/Componenti%20PC%20e%20Networking/Memorie/Memorie%20industriali%20standard/Memory-2GB%201066MHz%20DDR3%20Non-ECC%20SODIMM/31317c33387c3134383738
Ho letto che si parla meglio delle Crucial, che differenza c'è? Forse quelle che ho postato non sono "certificate"?
Un ultimo quesito sull'adattatore VGA: se prendo il miniDVI-VGA, non potrei collegarlo direttamente sul mini (invece che con miniDVI-DVI-VGA)?
sarebbe questo:
http://www.apmshop.it/it/shop/p/APPLE/Accessori%20PC%20e%20Consumabili/Cavi%20per%20Computer/Cavi%20di%20Output/ADATTATORE%20MINIDVI-VGA%20(PBOOK%20G4%2012)/32367c3136367c3234343539
c'è scritto "powerbook G4", non dovrebbe essere lo stesso?
Grazie e ciao;)
^Robbie^
13-05-2009, 07:46
Le RAM vanno benissimo entrambe: io ho montato le Crucial, ma qui sul forum c'è chi ha preso le Kingston e vanno altrettanto bene.
Anche per l'adattatore non dovresti avere problemi, vai tranquillo. ;)
Byez!
Le RAM vanno benissimo entrambe: io ho montato le Crucial, ma qui sul forum c'è chi ha preso le Kingston e vanno altrettanto bene.
Anche per l'adattatore non dovresti avere problemi, vai tranquillo. ;)
Byez!
Grazie :p ho ordinato il tutto! la Ram però me l'hanno cambiata con una di un'altro codice, strano perchè le caratteristiche sono le stesse... mah
Prima di ordinare ho fatto una prova di smontaggio in base al video "americano", beh non è nulla di difficile se si seguono scrupolosamente le istruzioni (mi riferisco alla Ram); l'unica cosa che posso consigliare è usare una spatola molto sottile (un tipo "flessibile" diciamo) e attenzione a non far cadere le 4 vitarelle nelle parti interne...
^Robbie^
15-05-2009, 06:29
Grazie :p ho ordinato il tutto! la Ram però me l'hanno cambiata con una di un'altro codice, strano perchè le caratteristiche sono le stesse... mah
Prima di ordinare ho fatto una prova di smontaggio in base al video "americano", beh non è nulla di difficile se si seguono scrupolosamente le istruzioni (mi riferisco alla Ram); l'unica cosa che posso consigliare è usare una spatola molto sottile (un tipo "flessibile" diciamo) e attenzione a non far cadere le 4 vitarelle nelle parti interne...
Per lo smontaggio il consiglio che posso darti è quello di stare molto attento ai pezzi di nastro adesivo che tengono fissati i cavi delle antenne al corpo centrale del mini: staccali prima di procedere alla rimozione della parte centrale x accedere al vano disco, altrimenti rischi che ti si stacchino le antenne dai connettori sulla scheda madre. Non è nulla di grave (si reinseriscono facilmente) ma rischi di fare una bella paura :D
Byez!
nickbock
15-05-2009, 15:46
Ciao a tutti, non ho capito una cosa: Quando uscirà snow leopard anche la scheda video andrà di più??? Verrà ottimizzata la gestione? ma siamo sicuri? vi spiego, io dovrei comprare un mini mac o imac tra giugno e luglio e vorrei non prenderlo già "vecchio".
Per lo smontaggio il consiglio che posso darti è quello di stare molto attento ai pezzi di nastro adesivo che tengono fissati i cavi delle antenne al corpo centrale del mini: staccali prima di procedere alla rimozione della parte centrale x accedere al vano disco, altrimenti rischi che ti si stacchino le antenne dai connettori sulla scheda madre. Non è nulla di grave (si reinseriscono facilmente) ma rischi di fare una bella paura :D
Byez!
Si si, è anche visualizzato nel video.
Ho avuto un pò d'apprensione nello staccare le antenne dalla sede, in particolare quella in basso a sx, era un pò più tosta e ho dovuto forzare un pò...
Biohunter
18-05-2009, 18:07
Ragazzi eccomi dal Mini versione base. Ordinati i 4gb di ram dal sito Crucial, in un secondo momento (circa un mesetto) mi appresterò a cambiare anche l'hd. Che dire è il mio primo Mac e ho già abbandonato l'idea di poter ancora tenere in camera il mio pc (un Quad Core con 4gb di ddr e balle varie)...
Solo una domanda...con 26° di temperatura esterna, ho il pc con la cpu a 67°...e ora che viene l'estate? Che succede? Fonde? :D
Cpu utilizzata al 40% fisso da una mezzoretta e 100mb liberi di ram su 1gb.
Buona serata e grazie per i preziosi consigli contenuti in questo forum (ho letto tutto il 3d almeno 3 volte prima di postare :) )
:read:
^Robbie^
18-05-2009, 20:42
Ragazzi eccomi dal Mini versione base. Ordinati i 4gb di ram dal sito Crucial, in un secondo momento (circa un mesetto) mi appresterò a cambiare anche l'hd. Che dire è il mio primo Mac e ho già abbandonato l'idea di poter ancora tenere in camera il mio pc (un Quad Core con 4gb di ddr e balle varie)...
Solo una domanda...con 26° di temperatura esterna, ho il pc con la cpu a 67°...e ora che viene l'estate? Che succede? Fonde? :D
Cpu utilizzata al 40% fisso da una mezzoretta e 100mb liberi di ram su 1gb.
Buona serata e grazie per i preziosi consigli contenuti in questo forum (ho letto tutto il 3d almeno 3 volte prima di postare :) )
:read:
Installa smcFanControl ed aumenta i giri della ventola. Di base ruota a 1500rpm, io la tengo normalmente sui 2500rpm, ma ora sono passato a 4000rpm x via del caldo e con BOINC attivo sul processore al 50% supero raramente i 50°C. Tutto questo senza intaccare molto la rumorosità, a 4000rpm la ventola si sente appena.
Byez!
nickbock
20-05-2009, 17:26
E' possibile mettere un hd da 500gb 5.400giri nel mac mini anche se c'è scritto che ne regge max 320? Ma cosa gli cambia tra 320 e 500???
gianly1985
20-05-2009, 17:36
E' possibile mettere un hd da 500gb 5.400giri nel mac mini anche se c'è scritto che ne regge max 320?
Sì, è possibile senza problemi. (ovviamente da 2.5")
nickbock
20-05-2009, 17:43
Quindi teoricamente la cosa migliore sarebbe comprare il mac mini base, 4gb di ram, 1 hd 2.5 da 500gb a 5.400 giri e in questo modo si ha il mac mini più prestazionale che c'è spendendo meno del modello superiore a 799€!!! In più è vero che aumentando la ram anche la ram video passa dagli scarsi 128mb agli un pò meno scarsi (ma di poco) 256?
In più, si spera, con snow leopard questa scheda video verrà gestita meglio!
gianly1985
20-05-2009, 17:59
Sì è vero che la ram per la vga passa a 256.
Sì la cosa migliore è prendere il base è upgradarlo.
"Il più prestazionale che c'è" è sbagliato, il più prestazionale possibile sarebbe con dentro un SSD SLC di fascia alta ma costerebbe più di tutto il mini :D
Restando su prezzi umani, "il più prestazionale possibile" è con dentro un 7200 e non un 5400 come dici tu.
il disco da 320 di serie è meglio di quello da 120 o è ugualmente na ciofeca? :help:
patanfrana
20-05-2009, 18:20
Fanno schifo entrambi, il 320Gb leggermente meno, ma nulla di notabile.
gianly1985
20-05-2009, 18:21
il disco da 320 di serie è meglio di quello da 120 o è ugualmente na ciofeca? :help:
E' meglio, maggiore densità e quindi più velocità.
Ma perchè non te lo cambi dopo tu a casa? Non infici la garanzia..
nickbock
20-05-2009, 18:23
Sì è vero che la ram per la vga passa a 256.
Sì la cosa migliore è prendere il base è upgradarlo.
"Il più prestazionale che c'è" è sbagliato, il più prestazionale possibile sarebbe con dentro un SSD SLC di fascia alta ma costerebbe più di tutto il mini :D
Restando su prezzi umani, "il più prestazionale possibile" è con dentro un 7200 e non un 5400 come dici tu.
....avevo letto (mi sembra) che con il 7.200 aumentava il rumore delle ventole per il raffreddamento e si scaldava di più....ma forse mi sbaglio con i macbook:confused: cmq credo sia meglio non stressarlo troppo:D
gianly1985
20-05-2009, 18:27
....avevo letto (mi sembra) che con il 7.200 aumentava il rumore delle ventole per il raffreddamento e si scaldava di più....ma forse mi sbaglio con i macbook:confused: cmq credo sia meglio non stressarlo troppo:D
Il mio ha un 7200 (Seagate Momentus 7200.3 da 320gb) e non dà nessun problema del genere, è acceso 24 ore su 24 e si trova in salotto come mediacenter.
E' meglio, maggiore densità e quindi più velocità.
Ma perchè non te lo cambi dopo tu a casa? Non infici la garanzia..
curiosità, avevo visto su internet un mac mini usato, col 320 di serie ;)
Biohunter
25-05-2009, 22:44
qualcuno ha provato a montare il 7200.4 500gb? volevo prenderlo ma vista la novità ed il prezzo forse è meglio buttarsi sul collaudatissimo e svenduto 320gb. Del 320 esistono due versioni mi pare leggere su internet...7200.3 e 7200.4 sempre 320gb, o mi sbaglio? :)
Buona notte :mbe:
Ho appena ordinato su Apple Store un Mini con cpu 2,26Ghz (ovviamente C2D), ram 4gb, hd 250gb :Prrr:
Vabbè mi è costato 900 euro, ma proprio non trovavo alternativa per migliorare il mio CD 1.83: un Mac Pro sarebbe stato esagerato (soprattutto nel prezzo) e degli iMac non mi fido più dopo la storia della scheda logica/video dei G5 bianchi che si è estesa anche agli Intel, e che la Apple VERGOGNOSAMENTE ha lasciato sulle spalle degli utenti :muro:
Qualcuno ha notato differenze apprezzabili nel passaggio 2GB --> 4GB ?
Nel senso, vale la pena avere 4GB di RAM con OSX o serve solo per far girare meglio win ? :D
gianly1985
30-05-2009, 15:56
Qualcuno ha notato differenze apprezzabili nel passaggio 2GB --> 4GB ?
Nel senso, vale la pena avere 4GB di RAM con OSX o serve solo per far girare meglio win ? :D
Mah, per me non vale la pena NON prenderle...
Lo maxi subito e ti togli il pensiero...per quello che costa...
Mah, per me non vale la pena NON prenderle...
Lo maxi subito e ti togli il pensiero...per quello che costa...
Effettivamente visti i costi in ballo...
Si infatti conviene aumentare a 4GB subito una volta che viene aperto
"una volta che viene aperto" :p
Io ero terrorizzato dall'apertura, questa storia di inserire la spatola e forzare mi dava i brividi; poi una volta che l'ho fatto una volta, l'ho ripetuto varie volte e mi sono reso conto che è una fesseria,
E' molto più cruento aprire un iBook.
ciao a tutti,
ho preso da poco (da un utente del forum) un macmini x usarlo come media center, l'upgrade era già stato fatto dall'utente ..... (Hupgrade fatto alla perfezione, nussun segno o graffio, mini perfetto!!!!)
Quindi la macchina ha 4Gb ram e HD WD 320 ......
devo dire che è una scheggia ..... quasi come il mio iMac ..... :)
Cmq volevo chiedere se qualcuno ha un link (in ita possibilmente) per la configurazione ottimale di PLEX (nella visione dei filmati HD fino ad ora non ha mostrato nessun cedimento o scatto nella riproduzione dei filmati a 1080p) ..... spero di non andare fuori OT con questa domanda .....:rolleyes:
beh che dire adesso sono circondato da Mac e sono tutte ottime macchine, il mini secondo me è una chicca!!!! :D
birillobo
31-05-2009, 12:49
Quale può essere un buon monitor da affiancare al mac mini con risoluzione full hd e 24 pollici di diagonale?
Deve avere qualche caratteristica particolare? Esperienze con i vai modelli (hp, Samsung, Asus)?
Quale può essere un buon monitor da affiancare al mac mini con risoluzione full hd e 24 pollici di diagonale?
Deve avere qualche caratteristica particolare? Esperienze con i vai modelli (hp, Samsung, Asus)?
che io sappia deve essere compatibile con sistemi machintosh, controlla la compatibilità (informandoti dallo store o dal negozio dove decidi di acquistare), io prenderei un Iiyama ProLite E2607WS-1 è un ottimo monitor, ma l'acquisto è una cosa personale (a parte le caratteristiche tecniche) ..... oppure Samsung fa dei buoni pannelli e se non sbaglio da la garanzia nessun pixel bruciato x 6 mesi dall'acquisto :) ...... io come risoluzione cercherei 1920x1200, un pò + grande della Full HD, che è: 1920x1080 ..... poi cmq si tratta di scelte personale che dipendono da vari fattori ......
grusso123
31-05-2009, 20:09
possiedo un apple studio display del 2004, vorrei acquistare un mac mini e collegarvi oltre al monitor che possiedo un 22 pollici samsung o lg in modo da avere una estensione della scrivania, è possibile?
grazie.
Idomeneo
31-05-2009, 21:07
Ho appena ordinato su Apple Store un Mini con cpu 2,26Ghz (ovviamente C2D), ram 4gb, hd 250gb :Prrr:
Domanda: secondo te la differenza tra la CPU 2 Ghz e 2,26 Ghz è così sensibile da giustificare 140€ aggiuntive?
Idomeneo
Sì me lo sono chiesto anch'io, e ho deciso che se andavano spesi soldi era proprio sulla cpu, visto che ram e hd puoi sempre upgradarli dopo.
Spero di non essermi sbagliato, ma è una sensazione non una certezza.
La tua invece lo è?
Idomeneo
31-05-2009, 22:24
Sì me lo sono chiesto anch'io, e ho deciso che se andavano spesi soldi era proprio sulla cpu, visto che ram e hd puoi sempre upgradarli dopo.
Spero di non essermi sbagliato, ma è una sensazione non una certezza.
La tua invece lo è?
La mia? Io non ho nessuna certezza in merito, era una domanda senza malizia, perché anch'io ero nel dubbio dovendolo comprare a giorni (dopo che avranno annunciato quando esce Snow Leopard... perché se esce a breve aspetto)! Effettivamente essendo la CPU saldata ha senso chiederselo prima dell'acquisto se vale la pena o meno pagare questo surplus. Certo personalmente non spendo 140 € in più senza certezze particolari, dovrò spulciarmi qualche bench prima di decidere (speravo che tu l'avessi già fatto e mi volessi risparmiare la fatica, tutto qui :D ). La mia sensazione (solo quella) è che 260 Mhz offrano un incremento prestazionale veramente irrisorio, ma ovviamente sarei felice di essere smentito.
Idomeneo
Ho ragionato in termini "ora o mai più", però se vuoi indagare a fondo devi cercare altri parametri.
Per esempio la differenza tra la cpu 1,83 e la 2,00 non consiste in 170Mhz ma nella ram L2 che raddoppia da 2 a 4Mb. Mi pare che la cpu 2,26 abbia la ram L2 pari a 3Mb, chissà perchè non 4 come la 2,00...
Comunque ormai per me è fatta :D
Vedi di salvarti o di conviincerti :p
secondo me una manciata di mhz in + non modifica di molto le possibilità del sistema ..... premesso sempre che bisogna tenere conto di quello che si ha intenzione di farci con il mac ..... per utilizzo media center ad esempio, anche considerando la visione di filmati in Hd, quindi un uso abbastanza intensivo della cpu, il mini va più che egregiamente e senza alcun rallentamento e/o scatto ...... però se si inizia a voler fare rendering 3d di un certo livello bisogna sicuramente passare ad un altra piattaforma ......
credo che il mini se la potrebbe cavare bene anche con applicazioni come photoshop (anche se non l'ho provato) ..... fino ad ora per quel poco che l'ho utilizzato se l'è cavata egregiamente in tutto .....
Compresa l'accensione e spegnimento molto rapida
Idomeneo
01-06-2009, 00:41
Ravanando un po' per il forum della Apple ho trovato questo topic (http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=9191154) che mostra i bench ottenuti con GeekBench (http://www.primatelabs.ca/blog/2009/03/imac-and-mac-mini-benchmarks-early-2009/) su un MacMini equipaggiato con C2D 2,26 Ghz.
Effettivamente il guadagno c'è per i bench che riguardano calcoli su numeri (interi o virgola mobile) che sono chiaramente quelli che attengono alla CPU. Considerando i numeri elencati dall'utente dell'ultimo post con un C2D 2,0 Ghz l'incremento prestazionale, secondo i miei calcoli (al volo, quindi da prendere col beneficio del dubbio :D ), dovrebbe aggirarsi tra il 10% (FPU) per le applicazioni grafiche (VG, rendering ecc.) e il 12-13% (Integer) per quelle da lavoro/multimedia. Adesso mi tocca solo decidere se sia risibile o no. :sofico:
Idomeneo
birillobo
01-06-2009, 12:36
che io sappia deve essere compatibile con sistemi machintosh, controlla la compatibilità (informandoti dallo store o dal negozio dove decidi di acquistare), io prenderei un Iiyama ProLite E2607WS-1 è un ottimo monitor, ma l'acquisto è una cosa personale (a parte le caratteristiche tecniche) ..... oppure Samsung fa dei buoni pannelli e se non sbaglio da la garanzia nessun pixel bruciato x 6 mesi dall'acquisto :) ...... io come risoluzione cercherei 1920x1200, un pò + grande della Full HD, che è: 1920x1080 ..... poi cmq si tratta di scelte personale che dipendono da vari fattori ......
Ho visto che su Applicando c'è una bella recensione del Benq M2200 HD.
L'Hp 2448 è adatto per un mac? E l'Asus T2400?
ciao volevo chiedere cè tanta differenza dal mac mini che possiedo io e il nuovo mac mini?secondo si riesce a giocare a qualcosa con windows?terzo come gpu e piu potente rispetto a quella che monta il mio imac?
gianly1985
02-06-2009, 00:02
ciao volevo chiedere cè tanta differenza dal mac mini che possiedo io e il nuovo mac mini?
Sì, la GPU, anche se integrata, è molto meglio della gma950.
Poi la ram massima è 4gb ddr3 contro 3gb ddr2 del tuo.
Ci sono 5 USB contro 4 del tuo.
C'è la FW800 invece della FW400 del tuo.
C'è doppia uscita video, di cui una è la nuova Mini-DP cui si può collegare il nuovo Cinema Dispaly LED di Apple.
Per ora con Leopard alla fine potresti non notare la differenza, forse con Snow Leopard se ci sarà pesante uso di OpenCL (vedi la mia firma) il nuovo mini potrebbe avvantaggiarsene di più avendo la gpu più potente.
secondo si riesce a giocare a qualcosa con windows?
Sì io sotto windows ci ho giocato parecchie ore a Fallout 3 dettagli medio-bassi (ma belloo comunque), insomma non è da buttar via come gpu, tanto di cappello a nVidia per questa splendida integrata. Poi vabbè non è una scheda da videogiocatori....però se ti accontenti di risoluzioni basse puoi giochicchiare...
Il mio modello è il base (2ghz) con 4gb ddr3 e hdd 7200rpm (messo da me).
terzo come gpu e piu potente rispetto a quella che monta il mio imac?
Mmh...secondo me se la giocano...ma non so dirti chi prevale...a titolo indicativo la versione mobility della tua è inferiore, secondo questo sito:
http://img.skitch.com/20090601-magymghurejp2dm3pbtqd9pr78.jpg
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Idomeneo
02-06-2009, 00:07
EDIT: Ha già detto tutto gianly1985 :D
Idomeneo
grazie mi sa tanto che me lo prendo,perfetto propio il gioco che volevo installare a che risoluzione giochi,scalda tanto la gpu quando giochi?
grazie
gianly1985
02-06-2009, 00:42
grazie mi sa tanto che me lo prendo,perfetto propio il gioco che volevo installare a che risoluzione giochi,scalda tanto la gpu quando giochi?
grazie
Adesso non ce l'ho sottomano (qui dove studio ho l'imac, il mini l'ho comprato per i miei genitori a fungere da HTPC in salotto e quindi sta a casa), la gpu non ho monitorato le temperature ma mettendo la mano non mi sembrava scaldasse tanto e il rumore era come sempre minimo, la risoluzione precisa non mi ricordo (ti parlo di prima di pasqua), mi pare che a 1280x800 si potesse giocare ma io, come mio solito vizio, preferivo abbassarla un po' ma magari mettere texture migliori e un tot di fluidità in più. Comunque il risultato mi pareva abbastanza appagante per gli occhi, non me l'aspettavo da una integrata poter guardare le lande sconfinate con le rovine in lontananza.
Poi l'ho provato anche col plasma 50" fullhd...uno spettacolo...su quei televisori anche se usi risoluzioni più basse praticamente non c'è un briciolo di aliasing...
Insomma per giocare a Fallout 3, se come me sei uno che se ne frega della pura risoluzione e guarda il risultato d'insieme, si può giocare perfettamente e fluidamente....l'importante forse è che ti metti i 4gb di ram, con meno ram non ho provato...
sul nuovo mini eventuali upgrade bisogna fare la stessa operazione del vecchio oppure è cambiato qualcosa?grazie
gianly1985
02-06-2009, 13:30
sul nuovo mini eventuali upgrade bisogna fare la stessa operazione del vecchio oppure è cambiato qualcosa?grazie
Basta scardinarlo da sotto con una spatola metallica, dopo è una passeggiata cambiare ram e HDD:
http://img.skitch.com/20090602-p796edn8fmh7w23y2h4rggsi83.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/btqfy/img-0099-1)
Preso, 907 euro su Apple Store Educational ;)
Novità: la scatola è diversa rispetto ai Mini precedenti, ora è ancora più piccola (secondo me troppo).
Inoltre, non c'è più l'uscita DVI ma c'è in dotazione il cavetto adattatore miniDVI/DVI, mentre non è più previsto l'adattatore DVI/VGA che era taaaaaanto comodo :cry:
Infine, non c'è più la porta firewire 400 ma solo la 800 :eek:
Quindi, per usare la firewire, bisogna procurarsi un apposito cavo o adattatore: scordatevi di fare la migrazione dal vecchio Mac via firewire :Prrr:
Per il resto, è ovviamente una saetta (io prima avevo un Mini 1,83), questo è cpu 2,26 e 4 gb di ram.
gianly1985
05-06-2009, 19:23
Novità: la scatola è diversa rispetto ai Mini precedenti, ora è ancora più piccola (secondo me troppo).
Sì l'avevo letta questa cosa, è per fini ecologici. (meno volume --> meno inquinamento per trasportarli)
Inoltre, non c'è più l'uscita DVI ma c'è in dotazione il cavetto adattatore miniDVI/DVI, mentre non è più previsto l'adattatore DVI/VGA che era taaaaaanto comodo :cry:
Però adesso hai doppia uscita e volendo puoi addirittura avere DVI e VGA contemporaneamente (usando il Mini-DVI to DVI e il Mini-DP to VGA).
Infine, non c'è più la porta firewire 400 ma solo la 800 :eek:
Perchè lo stupore? E' inutile oggi mettere la firewire400, a cosa serve? Tanto la fw800 è retrocompatibile...come dire USB1 e USB2, oggi fanno pc con le USB1 per usarli con i dispositivi USB1? Basta un comune cavo 9pin-to-6pin e sulla fw800 ci usi le periferiche fw400.
Quindi, per usare la firewire, bisogna procurarsi un apposito cavo o adattatore:
Ah ecco appunto :p
scordatevi di fare la migrazione dal vecchio Mac via firewire :Prrr:
Non ho capito il problema.....:confused: Che problema c'è ad usare un cavo asimmetrico? (cioè 9pin to 6pin)
http://img.skitch.com/20090605-k2eai4binds8rc6x87i17ct1n.jpg
Il problema è che se non sei preparato all'evento non puoi fare la migrazione.
Ovviamente sono contento dell'acquisto, solo vorrei non gridare al tripudio senza trovare nemmeno un neo; la Apple ci ha abituati bene, quindi i disagi vengono notati :)
gianly1985
05-06-2009, 20:08
Il problema è che se non sei preparato all'evento non puoi fare la migrazione.
Ovviamente sono contento dell'acquisto, solo vorrei non gridare al tripudio senza trovare nemmeno un neo; la Apple ci ha abituati bene, quindi i disagi vengono notati :)
Ok, ma se i disagi sono:
- la scatola troppo piccola
- la doppia uscita video (con possibilità di Mini-DP, VGA, DVI, DVI-DUAL Link, S-video, Composito, e ti ho messo in rosso quelle che sul vecchio mini non avevi)
- il dover comprare una volta nella vita un cavo FW400 to FW800 (5euro?), fra l'altro incluso in qualsiasi periferica firewire che io abbia acquistato ultimamente
direi che sono disagi un po' forzati :p
Grida pure al tripudio per questa bestiolina, finalmente arrivata dopo un lunghissimo travaglio...(che ci ha lasciato per anni con dei Mini indecenti perchè non aggiornati)
ciao vi chiedo una cosa io ho un monitor con uscita vga come posso usarlo con il nuovo mini che ha uscita mini dvi?
Ti serve questo (http://cgi.ebay.it/Apple-MiniDVI-zu-VGA-Adapter-MacBook-Pro-iMac-Mini-DVI_W0QQitemZ200349726943QQcmdZViewItemQQptZApple_Zubeh%C3%B6r?hash=item2ea5c638df&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A200) oppure questo (http://cgi.ebay.it/DVI-DVI-D-TO-VGA-ADAPTER-Converter-For-CRT-LCD-PC-HDTV_W0QQitemZ170341074819QQcmdZViewItemQQptZPCA_Cables_Adapters?hash=item27a91e8783&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A200) da accoppiare col cavetto di serie nella confezione del nuovo Mini.
perfetto basta un adattatore mini dvi-vga.grazie
Teopedra
07-06-2009, 02:03
Salve a tutti in settimana mi arriva il Mini ho scelto la versione da 599€ con aggiunta di 1Gb di Ram per un totale di 2Gb + apple remote+ tastiera wireless e mouse wireless presi tramite ebay.
Il Tv a cui devo collegarlo e' un Samsung HD da 19" con ingresso DVI e HDMI si vede molto la differenza collegandolo il HDMI rispetto alla DVI?
Le prestazioni con i 2Gb di Ram sono sufficienti o mi troverò costretto ad aggiungere ancora RAM?
Ho letto nei vostri precedenti thread che l'hard disk interno fa un po' pena, avendo un box con uscita firewire800 dite che riesco a risolvere il problema della lentezza oppure mi devo rassegnare a dover cambiare il disco interno con uno da 7200 rpm?
Un ultima curisoità ma il cavetto che troverò all'interno della confezione per il collegamento con il monitor mi permette di collegare il mini direttamente alla DVI o necessita di un adattatore?
Grazie mille per le vostre risposte, non vedo l'ora che mi arrivi considerando anche il fatto che e' il mio primo mac
Il cavetto fornito di serie ti permette di attaccare un monitor DVI al Mini.
Teopedra
07-06-2009, 10:53
Ottimo grazie Nellolo, credi/credete che vada la pena prendere l'adattatore per collegarlo via HDMI?
Per quanto riguarda le prestazioni della mia configurazione che ne pensate,considerando che mi interessa riuscire a giocarci con X-Plane 9.
Mi interessano molto il discorso relativo alla RAM che ho aggiunto rispetto alla configurazione di base e alla eventuale sostituzione dell'Hard disk interno che escluderei se le prestazioni della firewire 800 collegata al box esterno fossero buono per assicurarne un uso rapido nell'immagazzinamento dati
Su queste domande non ti so rispondere adeguatamente, aspetta che passi di qui qualcuno che ne sa più di me :p
gianly1985
07-06-2009, 11:17
Ottimo grazie Nellolo, credi/credete che vada la pena prendere l'adattatore per collegarlo via HDMI?
No, non serve a nulla se hai la DVI sul monitor. Tanto resterebbe comunque un HDMI_solo_video_niente_audio con lo stesso segnale del DVI.
Per quanto riguarda le prestazioni della mia configurazione che ne pensate,considerando che mi interessa riuscire a giocarci con X-Plane 9.
Non ti so dire, l'unica è provare.
Mi interessano molto il discorso relativo alla RAM
Io le aggiornerei in ogni caso, così se magari ti viene voglia di usare virtual box o vmware fusion con xp/vista/seven hai ram a sufficienza.
e alla eventuale sostituzione dell'Hard disk interno che escluderei se le prestazioni della firewire 800 collegata al box esterno fossero buono per assicurarne un uso rapido nell'immagazzinamento dati
Eh ma il sistema e le applicazioni le carichi comunque dall'hard disk interno...io una volta aperto (per la ram) cambierei anche l'hd interno con un 7200rpm....se non lo apri e stai bene così no problem, non è che fa poi così schifo....
In definitiva nessuno ti corre dietro, fai tutte le tue prove e vedi come ti trovi, poi magari fra un mesetto decidi se cambiare o meno ram/hdd.
Idomeneo
21-06-2009, 23:30
Ragazzi oramai è quasi fatta! Finalmente ho i soldi per un Mini! Secondo voi cambia qualcosa tra il comprarlo direttamenta all'Apple Store (fisico) o un MediaWorld qualsiasi?
Idomeneo
intendi apple store (roma est) o apple center( qualsiasi rivenditore Apple)?
Idomeneo
23-06-2009, 10:25
intendi apple store (roma est) o apple center( qualsiasi rivenditore Apple)?
Nel mio caso sì. In particolare come AppleCenter direi MediaWorld, avendolo vicino casa.
Idomeneo
*MATRIX*
24-06-2009, 13:05
una domandina sul mini mac
ma a livello di videogames come si comporta??
partono i videogames in dx 10? (ovviamente mettendo windows :D )
qualche esperienza videoludica?
una domandina sul mini mac
ma a livello di videogames come si comporta??
partono i videogames in dx 10? (ovviamente mettendo windows :D )
qualche esperienza videoludica?
hai quel pc win e mi chiedi come giochi sul mac mini? XD ma loool
McPhisto77
25-06-2009, 12:26
Ragazzi chi mi sa' dipanare un dubbio sul nuovo mini?
Che differenza c'è realmente tra i due a listino a parte ram e hd?
La scheda video è la stessa?
Da quello che ho capito con 1gb di ram la scheda video ne prende 128mega, mentre con 2gb ne prende 256mega, e con 4gb? Rimane sempre a 256mega?
Inoltre volendo espanderlo a 4gb questa memoria corsair è compatibile? http://www.eprice.it/Memorie-CORSAIR/s-2060199
Grazie.
*MATRIX*
25-06-2009, 14:51
hai quel pc win e mi chiedi come giochi sul mac mini? XD ma loool
forse non è per me ?
forse qualcuno vuole giocare su pc nel salotto di casa sua sul 40 pollici ed ha già le consolle e poco spazio e vuole un mac non un pc
tu che dici?
ripeto la domanda sperando in risposte migliori
ma a livello di videogames come si comporta??
partono i videogames in dx 10? (ovviamente mettendo windows )
qualche esperienza videoludica?
patanfrana
25-06-2009, 15:27
forse non è per me ?
forse qualcuno vuole giocare su pc nel salotto di casa sua sul 40 pollici ed ha già le consolle e poco spazio e vuole un mac non un pc
tu che dici?
ripeto la domanda sperando in risposte migliori
ma a livello di videogames come si comporta??
partono i videogames in dx 10? (ovviamente mettendo windows )
qualche esperienza videoludica?
Se lo prendi per giocare, lascia perdere, non è il prodotto adatto, ed i Mac in generale non sono pensati per i giochi.
La 9400 fa quello che può, ma di certo non può essere soddisfacente per un gamer.
Ragazzi chi mi sa' dipanare un dubbio sul nuovo mini?
Che differenza c'è realmente tra i due a listino a parte ram e hd?
La scheda video è la stessa?
Da quello che ho capito con 1gb di ram la scheda video ne prende 128mega, mentre con 2gb ne prende 256mega, e con 4gb? Rimane sempre a 256mega?
Inoltre volendo espanderlo a 4gb questa memoria corsair è compatibile? http://www.eprice.it/Memorie-CORSAIR/s-2060199
Grazie.
Le due versioni sono identiche, Hd e ram a parte: il consiglio è sempre quello di prendere il base e poi upgradarlo a mano (rischio garanzia) con 4Gb di ram e un hd da 7200rpm (quelli montati sono dei 5400 scarsamente prestanti tra l'altro..). La vga prende 256Mb anche con 4Gb di ram.
Come ram solitamente conviene andare sul sito della Crucial europeo e farsele spedire da lì: ottimi costi, ottime ram, spedizione veloce e poco costosa.
McPhisto77
26-06-2009, 09:54
Le due versioni sono identiche, Hd e ram a parte: il consiglio è sempre quello di prendere il base e poi upgradarlo a mano (rischio garanzia) con 4Gb di ram e un hd da 7200rpm (quelli montati sono dei 5400 scarsamente prestanti tra l'altro..). La vga prende 256Mb anche con 4Gb di ram.
Come ram solitamente conviene andare sul sito della Crucial europeo e farsele spedire da lì: ottimi costi, ottime ram, spedizione veloce e poco costosa.
Perfetto, infatti ieri sera stavo pensando di prendere il base con il processore da 2,26 e 2giga di ram, poi a casa ho un disco esterno FW800 da 500gb e pensavo di usare quello per tutto, lasciando al momento il 120gb con OSX e basta. Poi piu' avanti cambio disco con uno piu' performante e aggiungo i 4gb di ram. Al momento non ho necessità di fare cose spinte, in generale per un po' verrà usato per insegnare a mia mamma e per navigare su internet.
Siccome non l'ho mai fatto è possibile spostare il puntamento delle APPS su disco esterno? Oppure le Apps di default vanno lasciate sul disco primario e poi creo una seconda cartella su disco esterno?
*MATRIX*
29-06-2009, 18:53
[QUOTE=patanfrana;27984977]Se lo prendi per giocare, lascia perdere, non è il prodotto adatto, ed i Mac in generale non sono pensati per i giochi.
La 9400 fa quello che può, ma di certo non può essere soddisfacente per un gamer.
/QUOTE]
grazie per la risposta
dimmi sapresti consigliarmi qualcosina piccola che abbia una potenza eccettabile ? ovviamente a questo punto non mac
Se vuoi un consiglio vai di MacMini+Xbox360 ;)
amd-novello
30-06-2009, 08:23
non so a cosa uno è abituato ma la 9400 non fa proprio schifo eh
guarda i benchmark o i video su utube di quelli che ci giocano e vedrai che se ti accontenti fai andare tutto.
se lo colleghi a un tv piuttosto che a un monitor è meglio almeno se abbassi la risoluzione per avere fluidità non ti viene il mal di stomaco per i pixelloni :D
Idomeneo
30-06-2009, 10:35
non so a cosa uno è abituato ma la 9400 non fa proprio schifo eh
guarda i benchmark o i video su utube di quelli che ci giocano e vedrai che se ti accontenti fai andare tutto.
se lo colleghi a un tv piuttosto che a un monitor è meglio almeno se abbassi la risoluzione per avere fluidità non ti viene il mal di stomaco per i pixelloni :D
Sinceramente penso che la via con MacMini sia soprattutto emulatori NeoGeo e altre vecchie glorie.
Ci sono emultatori molto validi per MacOs?
E driver per riconoscere il pad di Wii, X360 o PS3?
Grazie.
Idomeneo
gianly1985
01-07-2009, 13:35
una domandina sul mini mac
ma a livello di videogames come si comporta??
Ci gioco fluidamente a Fallout 3 a 800x600 e dettagli medio bassi, l'effetto visivo è fenomenale sul mio Plasma samsung da 50". (da quella distanza la risoluzione non altissima non è un problema)
UT2004, Cod4, ecc. a meraviglia. Ovviamente sempre senza esagerare con le risoluzioni. (poi vabbè io sono un maniaco della fluidità, magari chi punta ad un framerate minore forse può spingere un po' con la risoluzione magari arrivando a 1280x800).
La 9400M è una signora integrata. Ovviamente resta un'integrata, ma signora :p
Ovviamente maxate la ram a 4gb ddr3.
partono i videogames in dx 10? (ovviamente mettendo windows :D )
qualche esperienza videoludica?
Puoi giocare qualsiasi gioco uscito prima di 2 anni fa sicuramente, a parte i soliti noti pesantissimi. Per i recenti, mi ha stupito appunto Fallout 3 (sotto win). Sotto OSX Ut2004, Cod4, Prey, Half Life 2 Ep1, ecc. ci si gioca benissimo. Heroes of Might e Magic V ci si gioca ma presenta cali di framerate. In 2D ovviamente funziona qualsiasi cosa.
hai quel pc win e mi chiedi come giochi sul mac mini? XD ma loool
Bè il pc non lo puoi mettere in salotto volendo mantenere livelli di rumore e di disordine accettabili....(salvo costosi htpc)
Ragazzi chi mi sa' dipanare un dubbio sul nuovo mini?
Che differenza c'è realmente tra i due a listino a parte ram e hd?
La differenza "irreparabile" è solo il processore che è un po' più potente.
Tutto il resto lo puoi (e lo DEVI imho) fare A CASA (ram e hdd), perciò prendi quello che costa meno e upgrada ram e hdd a casa.
La scheda video è la stessa?
Da quello che ho capito con 1gb di ram la scheda video ne prende 128mega, mentre con 2gb ne prende 256mega, e con 4gb? Rimane sempre a 256mega?
Sì stessa vga e sì max 256mb di shared memory, comunque lo apri ti conviene comunque portarlo a 4gb....per quello che costa...
dimmi sapresti consigliarmi qualcosina piccola che abbia una potenza eccettabile ? ovviamente a questo punto non mac
Secondo me è il mini è il migliore del genere di prodotto di cui parli. O meglio, è quello che ha il miglior rapporto consumo-rumore-footprint/potenza_nei_vg. Ovviamente se parliamo di computer e non di console.
Non troverai nulla di meglio per questo scopo, altrimenti ci vogliono degli shuttle o altri SFF o HTPC, ma parliamo di altri consumi, altri rumori, altre dimensioni, ecc.
Poi ci sono gli ION come l'Acer Aspire Revo che hanno comunque la 9400M ma hanno tutto il resto che fa schifo rispetto al mini (a partire dalla cpu).
L'unico rimpianto è che apple abbia castrato il mini a 4gb quando il controller che monta in realtà potrebbe gestire 8gb ddr3. Vabbè ci faremo bastare i 4gb...(anche perchè gli 8gb oggi costano uno sproposito)
Sinceramente penso che la via con MacMini sia soprattutto emulatori NeoGeo e altre vecchie glorie.
Nu :p
Ci si gioca ad un sacco di cose (compreso Fallout 3, certo non Crysis) anche senza arrivare all'abandonware/emulatori.
Ci sono emultatori molto validi per MacOs?
Non so io ho provato solo ScummVM. L'emulatore per PS1 lo cercai ma sembra non ce ne siano di funzionanti decentemente. L'emulatore GBA c'è. Mame, neogeo, ecc. non lo so, non mi sono interessato.
E driver per riconoscere il pad di Wii, X360 o PS3?
Io uso un Wii Remote come telecomando multi-applicazione (tramite Remote Buddy, programma non free) del mio Mac Mini, molto comodo (uso solo i tasti, non le funzioni coi giroscopi) per un media center. Per l'uso nei giochi non so se ci siano driver, a me fa tutto Remote Buddy (che non è pensato per i giochi).
Per x360 e ps3 non so.
Idomeneo
01-07-2009, 15:19
Non so io ho provato solo ScummVM. L'emulatore per PS1 lo cercai ma sembra non ce ne siano di funzionanti decentemente. L'emulatore GBA c'è. Mame, neogeo, ecc. non lo so, non mi sono interessato.
Ottimo ScummVM, grazie per la segnalazione. Spero che ci siano anche Mame, Neogeo. Cercherò.
Io uso un Wii Remote come telecomando multi-applicazione (tramite Remote Buddy, programma non free) del mio Mac Mini, molto comodo (uso solo i tasti, non le funzioni coi giroscopi) per un media center. Per l'uso nei giochi non so se ci siano driver, a me fa tutto Remote Buddy (che non è pensato per i giochi).
Per x360 e ps3 non so.
Grazie, appena ho il mini lo proverò. Alla fine ci giocherei solo con gli emulatori quindi i tasti vanno più che bene (basta che funziona la croce direzionale...).
EDIT: oops leggo adesso che non è freeware? Alternative free?
Idomeneo
gianly1985
01-07-2009, 15:40
Ottimo ScummVM, grazie per la segnalazione. Spero che ci siano anche Mame, Neogeo. Cercherò.
Questo dovrebbe essere quello per il mame:
http://mameosx.sourceforge.net/
Alternative free?
Questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/DarwiinRemote
amd-novello
01-07-2009, 21:42
gianly visto che sei informato mi potresti dire come lo hai collegato al plasmone e che risoluzione usi?
l'immagine riempe il pannello completamente?
filmati in 1080p magari quicktime vanno fluidi?
grazie
gianly1985
01-07-2009, 22:14
gianly visto che sei informato mi potresti dire come lo hai collegato al plasmone e che risoluzione usi?
Adattatore Mini-DVI to HDMI preso da eBay (da un venditore UK)
Cavo HDMI-HDMI di discreta qualità preso da ebay (dallo stesso venditore UK)
In alternativa si può usare l'adattore Mini-DVI to DVI incluso nella confezione associato da un comune cavo DVI-to-HDMI che si trova anche nei supermercati.
l'immagine riempe il pannello completamente?
Sì.
filmati in 1080p magari quicktime vanno fluidi?
Dipende dal bitrate, comunque:
- 720p ---> fluidi
- 1080p dal sito apple ---> fluidi
- comuni mkv 1080p --> poche volte fluidi come vorrei
Il tutto usando Plex, l'unico programma che sfrutta entrambi i core del processore contemporaneamente (che io sappia).
Sono in attesa di Snow Leopard e Quicktime X per poter sfruttare la 9400M invece che la CPU. E lì penso che il mini rullerà coi 1080p.
amd-novello
01-07-2009, 22:26
grazie delle info
snow sarà una discreta figata secondo me eheh
Ma l'uscita di snow per quando è prevista? Pensavo di acquistare il mini solo per allora in modo da non doverlo pagare a parte.
kow@lski
02-07-2009, 09:47
mi iscrivo al topic in quanto fresco possessore di questo gioiellino :D
il mio fa da htpc, pvr, stereo mp3, serverino p2p ed occasionalmente pure da console :D
non consuma niente ed è silenziosissimo, oltre che di ottima potenza :)
gianly1985
02-07-2009, 11:13
Ma l'uscita di snow per quando è prevista? Pensavo di acquistare il mini solo per allora in modo da non doverlo pagare a parte.
1) 25 settembre 2009
2) http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/
Idomeneo
02-07-2009, 11:23
Questo dovrebbe essere quello per il mame:
http://mameosx.sourceforge.net/
Questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/DarwiinRemote
Ari-grazie, molto gentile e informato. :D
Idomeneo
Idomeneo
05-07-2009, 10:55
Preso ieri sera il Mini da 599, dopo un'attesa durata mesi.
Finalmente! Saranno 12 ore che lo uso, ma già lo amo. :D
Anche se da utente di Linux e Windows di vecchia data già so che sarà un casino cambiare le associazioni 'mentali' nelle shortcut via tastiera... della serie mi si sta incrociando il cervello! :asd:
Idomeneo
Idomeneo
07-07-2009, 10:44
Due domandine in merito al MacMini:
1. E' normale che il lettore faccia un gran casino? Quando infilo un DVD il Mini da silenzioso diventa un elicottero!!
2. Ieri ( 3 giorni che ce l'ho...) ad un certo punto mi si è impallato Transmission. Non riuscivo a forzare l'uscita e così ho deciso di riavviare (!). Una volta spento, il Mac non si avviava più. Lo speaker interno emetteva il suono d'avvio, ma non eseguiva il bootstrap del sistema, rimanendo su una schermata blu per minuti e minuti. Ci ho riprovato più volte e dava lo stesso problema. Alla fine ho deciso di lasciarlo spento per un 10-15 minuti e riaccenderlo e tutto è ritornato a funzionare come per magia. Considerando che è stato acceso tutta la notte, è possibile che magari si sia surriscaldato? Certo se inizia a farlo spesso diventerà un bel problema...
Grazie a chi risponde (e non c'è due senza tre, ormai è un monologo :sofico: ).
Idomeneo
gianly1985
07-07-2009, 14:21
Due domandine in merito al MacMini:
1. E' normale che il lettore faccia un gran casino? Quando infilo un DVD il Mini da silenzioso diventa un elicottero!!
Sì è normale che sia decisamente più casinaro rispetto al mutismo di quando non legge un disco, però se non ricordo male (non uso spesso dischi ottici e adesso non posso provare essendo fuori città) comunque era accettabile sul mio, cioè in sala ci si poteva guardare un DVD senza esserne particolarmente disturbati.
2. Ieri ( 3 giorni che ce l'ho...) ad un certo punto mi si è impallato Transmission. Non riuscivo a forzare l'uscita
Prossima volta prova Cmd+Alt+Esc, l'uscita forzata che si può fare da lì sembra essere "più potente".
e così ho deciso di riavviare (!). Una volta spento, il Mac non si avviava più. Lo speaker interno emetteva il suono d'avvio, ma non eseguiva il bootstrap del sistema, rimanendo su una schermata blu per minuti e minuti.
Una volta a me è successo sull'iMac una cosa del genere, era diventato lentissimo l'avvio (minuti e minuti sulla schermata celeste e poi anche lentezza nel sistema), ho risolto (non so bene perchè) con un reset nvram:
http://support.apple.com/kb/HT1379
Considerando che è stato acceso tutta la notte, è possibile che magari si sia surriscaldato?
Dubito, il mio è acceso ormai da 3 mesi di seguito in una mensola non poi areatissima sotto la Tv, è un computer a bassissimo consumo e basse temperature che può funzionare 24/7 tranquillamente.
Problemi di questo tipo sul mini non ne ho mai avuti, invece come detto mi è successo una volta sull'imac.
Grazie a chi risponde (e non c'è due senza tre, ormai è un monologo :sofico: ).
:ciapet:
Io avevo montato un kit da 4gb della crucial due mesi fa, è sempre andato bene, poi circa 2 settimane fa ha cominciato a crashare ogni tanto, poi ha cominciato ad avviarsi una volta si e una no (3 bip-> ram non funzionante e schermata bianca) e ora non si avvia più sempre schermata bianca e i 3 bip della ram non funzionante.. adesso appena ho un attimo apro e provo banco per banco la memoria :muro:
in caso un banco o entrambi non funzionino più (e il mini riparta con la sua ram originale escludendo problemi sul resto) la garanzia crucial dovrebbe valere vero!?:mc:
McPhisto77
09-07-2009, 12:08
Io avevo montato un kit da 4gb della crucial due mesi fa, è sempre andato bene, poi circa 2 settimane fa ha cominciato a crashare ogni tanto, poi ha cominciato ad avviarsi una volta si e una no (3 bip-> ram non funzionante e schermata bianca) e ora non si avvia più sempre schermata bianca e i 3 bip della ram non funzionante.. adesso appena ho un attimo apro e provo banco per banco la memoria :muro:
in caso un banco o entrambi non funzionino più (e il mini riparta con la sua ram originale escludendo problemi sul resto) la garanzia crucial dovrebbe valere vero!?:mc:
Credo che siano garantite a vita, almeno su alcuni tipi. Vai sul sito della Crucial e leggiti le condizioni di garanzia per il tuo modello. :read:
ciao a tutti .....
allora partendo dal principio:
Ho acquistato il sistema Audio Bose Companion 5 (Usb) secondo voi ho la possibilità di collegare il jack dell'uscita del mini (audio) per utilizzarlo con altre periferiche (ovviamente tenendo il mini sempre acceso!?) ????
Nel senso se collego l'uscita cuffie per esempio ad una Tv l'audio viene riprodotto anche dalla tv utilizzando le casse collegate al mini (usb), o cmq ho la possibilità in qualche modo di realizzare questa cosa???
cioè vorrei utilizzare l'audio delle casse collegate al mini anche per altre periferiche ....... :confused: :rolleyes: :confused:
gianly1985
11-07-2009, 09:29
ciao a tutti .....
cioè vorrei utilizzare l'audio delle casse collegate al mini anche per altre periferiche ....... :confused: :rolleyes: :confused:
Sì quello che chiedi si può fare benissimo, per switchare fra i vari output (che non saranno contemporanei, devi scegliere di volta in volta se vuoi sentire dal sistema USB o dall'output del mini) puoi usare il comodissimo SoundSource (http://www.rogueamoeba.com/freebies/download/SoundSource.dmg), un programma gratuito per la menù bar.
Per esempio il mio MacMini è collegato sia alla TV (con una scheda audio usb, la iMic II) sia al sistema home theater via toslink (digitale ottico) per l'audio multicanale. E pure io gestisco tutto con SoundSource.
http://img.skitch.com/20090711-pkxex9d6i4njruc2qxrh1cfnwj.jpg
La tua situazione sarebbe esattamente la stessa, visto che il tuo sistema di casse USB altro non è che una specie di scheda audio USB.
Ti rimane libero il jack dal mini da usare per una connessione stereo analogica oppure per una connessione digitale ottica usando un cavo Mini-Toslink a Toslink come questo:
http://www.curtpalme.com/images/mini_toslink.jpg
http://img.skitch.com/20090711-pd6sq2rjh1uyui27g5x9pwyd9j.jpg
allora ti spiego la situazione; io ho:
Mac mini (collegato via hdmi alla Tv e con Audio Usb Bose)
Ps3 (collegata via hdmi alla Tv trasmette sia audio che video alla TV)
TV Samsung
le casse della tv sono pessime e quindi ho aggiunto un sistema creative (del vecchio pc) attacato all'uscita cuffie della TV ..... fin qui tutto ok ..... vorrei eliminare il sistema creative ..... e utilizzare le casse del mini; cioè.....
Quello che vorrei fare è: poter ascoltare (x esempio) un dvd da Ps3 utilizzando le casse del mini, oppure poter guardare la TV usando le casse del mini (che come detto sono collegate via usb) .....
come dovrei operare i collegamenti??
cioè uscita audio del mini in ingresso cuffie tv???
:confused: :confused: :rolleyes:
sono un pò confuso......
gianly1985
11-07-2009, 10:38
come dovrei operare i collegamenti??
cioè uscita audio del mini in ingresso cuffie tv???
Allora oltre a SoundSource (http://www.rogueamoeba.com/freebies/download/SoundSource.dmg), ti serve un altro freeware dei Rogue Amoeba: LineIN (http://www.rogueamoeba.com/freebies/download/LineIn.dmg).
Devi collegare l'uscita cuffie della tv all'ingresso Line-In del MacMini ed operare un "PassThrough" usando il programma Line-IN. (se vuoi fare cose più complesse, tipo registrare dall'input, impostare orari automatici, ecc. c'è l'ottimo Audio Hijack Pro, che però non è free).
Lo schema che devi fare è circa questo:
http://img.skitch.com/20090711-etnjhtbhdb6jrqae4fh2kainng.jpg
patanfrana
11-07-2009, 10:42
Il Bose ha sia un'entrata che un'uscita audio sul pomello del volume, quindi si può tranquillamente usare quello per collegare altre fonti, senza andare a far lavorare il Mac.
Io ce l'ho da un anno e mezzo e va benissimo da questo punto di vista ;)
gianly1985
11-07-2009, 10:47
Ho editato, è corretto in quel modo?
patanfrana
11-07-2009, 10:50
Perfetto, al solito, gianly ;)
beh graziiisssime!!! provederò al più presto a fare una prova ...... :D :) :D
Il Bose ha sia un'entrata che un'uscita audio sul pomello del volume, quindi si può tranquillamente usare quello per collegare altre fonti, senza andare a far lavorare il Mac.
Io ce l'ho da un anno e mezzo e va benissimo da questo punto di vista ;)
si si, lo sò.....
e solo che volevo sapere se era possibile utilizzando il mini (visto che si tratta di connessione Usb) il companion è un ottimo sistema .... solo che avrei preferito una connessione audio minijack classica e non una Usb (in tal modo lo renderebbe + universale)
patanfrana
11-07-2009, 11:01
Su questo sono d'accordo con te, infatti a me crea problemi da un paio di versioni di Leo, zittendosi per il crash di qualche file di QT, cosa che mi costringe a staccarlo e riattaccarlo ogni tanto.
Bisogna anche dire però che l'uscita audio dei Mac non è amplificata, quindi richiede un ampli dedicato per collegarlo a delle casse "normali": a questo punto meglio l'USB ;)
Io avevo montato un kit da 4gb della crucial due mesi fa, è sempre andato bene, poi circa 2 settimane fa ha cominciato a crashare ogni tanto, poi ha cominciato ad avviarsi una volta si e una no (3 bip-> ram non funzionante e schermata bianca) e ora non si avvia più sempre schermata bianca e i 3 bip della ram non funzionante.. adesso appena ho un attimo apro e provo banco per banco la memoria :muro:
in caso un banco o entrambi non funzionino più (e il mini riparta con la sua ram originale escludendo problemi sul resto) la garanzia crucial dovrebbe valere vero!?:mc:
Ho riaperto il mini uno dei due moduli da 2gb della crucial non dà segni di vita :muro:
ho richiesto un rma vediamo come va a finire.
Voglio ordinare un hd voi cosa consigliate un 5400rpm (western 500gb) o un 7200rpm (seagate 500gb) ?
gianly1985
15-07-2009, 22:00
Bè se non è questione di risparmio vai sul 7200...io ho il seagate momentus 7200rpm da 320gb nel mini e non dà alcun problema...
Idomeneo
16-07-2009, 14:31
Ma è più veloce effettivamente un 7200 di un 5400?
Su alcune review ad esempio ho letto che non ci sono significative differenze tra uno Scorpio Blue (5400RPM) e uno Scorpio Black (7200RPM) della WD ( EDIT: come su questo articolo (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4954)).
Infatti sono ancora indeciso su quale prendere...
Idomeneo
gianly1985
16-07-2009, 14:41
Test non ne ho fatti ma credo di sì...comunque visto che non parliamo di un portatile quindi eventuale problema calore/vibrazioni non c'è, ho avuto ben pochi dubbi ai tempi....ho preso il 7200 (320gb) e amen...
Idomeneo
16-07-2009, 14:51
Da quel che leggo dipende sempre dal modello che si va a considerare, probabilmente nel tuo caso (Seagate) hai fatto bene così. In generale non so se è valido come discorso, perché i test sui WD Scorpio mi hanno lasciato interdetto in merito, anch'io ero convintissimo che un 7200 andasse significativamente sempre più veloce di un 5400, ma sembra essere una legge con qualche eccezione.
Non c'entra nulla, ma ho appena scoperto che il microfono comprato al mercato delle caccole due anni fa per l'esorbitante cifra di 3 € non va sul mini (se ho capito bene è perché non ha un amplificatore interno, ma si limita a trasmettere il segnale al mac che ha sua volta non ha un amplificatore). :stordita:
C'è una lista di compatibilità da qualche parte? O basta che lo prendo USB ed è tutto a posto?
Idomeneo
gianly1985
16-07-2009, 15:20
un 7200 andasse significativamente sempre più veloce di un 5400, ma sembra essere una legge con qualche eccezione.
Bè sì sul "significativamente" si può indagare...anche se per la differenza di prezzo (25euro in casa Seagate per esempio) e non essendoci "dubbi" su autonomia/calore (come potrebbero essere parlando di un notebook) è un ragionamento che si può fare a cuor leggero...e nel dubbio alla fine orientarsi sul 7200...
Non c'entra nulla, ma ho appena scoperto che il microfono comprato al mercato delle caccole due anni fa per l'esorbitante cifra di 3 € non va sul mini (se ho capito bene è perché non ha un amplificatore interno, ma si limita a trasmettere il segnale al mac che ha sua volta non ha un amplificatore). :stordita:
Forse per quel microfono "passivo" serve un ingresso Mic e non Line-IN (la differenza fra Mic e Line-IN dovrebbe essere nell'impedenza).
Se prendi un Griffin iMic II (una piccola scheda audio USB) ha uno switch per avere sia Mic che Line-IN:
http://img.skitch.com/20090716-gi43um53sejbef45au88ep4yu1.jpg
Con questa hai anche un line-out stereo in più, così il line-out del Mini resta libero e lo puoi usare come uscita Ottica per un amplificatore 5.1.
(si trova a circa 33euro comprese SS dal UK su ebay)
Però sono solo ipotesi...probabile che sia il fatto della preamplificazione che dici tu...
C'è una lista di compatibilità da qualche parte? O basta che lo prendo USB ed è tutto a posto?
Se lo prendi usb non dovresti avere nessun problema.....(se è scritto che supporta mac)
Così come è possibile che risolveresti con una scheda audio esterna tipo la iMic (così non ti leghi ad un solo microfono usb e guadagni un line-out)...
int main ()
16-07-2009, 15:46
Ma è più veloce effettivamente un 7200 di un 5400?
Su alcune review ad esempio ho letto che non ci sono significative differenze tra uno Scorpio Blue (5400RPM) e uno Scorpio Black (7200RPM) della WD ( EDIT: come su questo articolo (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4954)).
Infatti sono ancora indeciso su quale prendere...
Idomeneo
ciao sono il creatore del 3d, mi è stato bannato l'altro account da zio freeman per doppio account:D e mi ero un po perso questo 3d quindi scusate. cmq è chiaro che un hdd di qualsiasi marca è + veloce se a 7200rpm. non c'è nemmeno da pensarci.
Idomeneo
16-07-2009, 16:20
ciao sono il creatore del 3d, mi è stato bannato l'altro account da zio freeman per doppio account:D e mi ero un po perso questo 3d quindi scusate. cmq è chiaro che un hdd di qualsiasi marca è + veloce se a 7200rpm. non c'è nemmeno da pensarci.
C'è chi dice il contrario, come su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28085933&postcount=2) che ho aperto nella sezione specifica hdd.
Effettivamente guardando alcune comparative (come quella tom hw a cui accenna peppecbr) non è così lineare, ma dipende dai modelli che si considerano. Nel caso degli Scorpio il Black forse (secondo le recensioni che ho letto almeno...) va un pelo più del Blue, ma costa di più e ha una capienza inferiore (esiste il Blue da 500 GB, mentre il Black si ferma a 320 GB). Quindi ancora sono indeciso, anche se forse opterò per una capienza maggiore.
@gianly1985: Grazie per la dritta su iMic, alla fine penso che opterò per quello lì. :)
Idomeneo
gianly1985
16-07-2009, 16:54
@gianly1985: Grazie per la dritta su iMic, alla fine penso che opterò per quello lì. :)
Fra l'altro googlando ho visto che molti l'hanno comprata proprio per risolvere il tuo problema, quindi vai tranquillo. Io invece l'ho comprata per poter switchare al volo (senza staccare cavi) fra sistema audio 7.1 (collegato in ottico al line-out del Mini) e casse 2.0 della TV (collegate all'iMic).
ciao sono il creatore del 3d, mi è stato bannato l'altro account da zio freeman per doppio account:D e mi ero un po perso questo 3d quindi scusate. cmq è chiaro che un hdd di qualsiasi marca è + veloce se a 7200rpm. non c'è nemmeno da pensarci.
A parità di densità dei dati è certamente più veloce un 7200rpm, diverso è il caso di quando si parla di densità completamente diverse... un hd da 5400rpm di oggi è nettamente piu veloce di un 7200rpm di qlc anno fa grazie al raggiungimento di densità irragiungibili anni fa.
Il black a 7200rpm ha due piatti da 160gb l'uno, mentre il blue 5400rpm ha due piatti da 250gb l'uno quindi le differenze a livello di performance se esistono saranno impercettibili.
nickbock
20-07-2009, 17:07
Ciao a tutti! Vi dico subito che ho veramente bisogno del vostro aiuto e vi spiego perchè! Come Gianly1985 saprà (grazie ancora per le dritte!!!), fino alla settimana scorsa, anzi, precisamente fino a ieri sera, anche grazie ai consigli di gianly, avrei dovuto comprare un imac 24', ma dato che al mediaworld li avevano finiti stavo aspettando che in questi giorni gli ritornassero. Ieri sera però cosa è successo? Mentre suonavo in un concerto mi sono accorto che avrò bisogno di ricombrare a breve anche l'amplificatore della chitarra :mad: (e anche lì sono soldoni!!!). In sostanza devo rinunciare al tanto sospirati imac 24'!!! :cry:
A questo punto sono qui a chiedervi un consiglio: che faccio? perchè il budget è sceso dagli iniziali 1500€ a 1000€ e non so più che pesci (mac) prendere, perchè l'imac 20' sinceramente vorrei evitarlo, non mi entusiasma.
C'è un obbligo: DEVO comprare da mediaworld xchè ho un buono di quasi 500€ che mi scade il 31 luglio!
mi consigliate un macmini base + 4gb di ram + hd da 500 + monitor da 24 (full hd) e eventualmente un kit di tastiera e mouse? Ho veramente poco tempo per decidere, tipo fino a venerdì! Comprando questo mac posso ricevere cmq gratis (9€) snow leo???
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. Ci andrà il 64bit?
gianly1985
20-07-2009, 17:30
Come Gianly1985 saprà (grazie ancora per le dritte!!!)
http://forum.telefonino.net/images/smilies/ok.gif
A questo punto sono qui a chiedervi un consiglio: che faccio? perchè il budget è sceso dagli iniziali 1500€ a 1000€ e non so più che pesci (mac) prendere, perchè l'imac 20' sinceramente vorrei evitarlo, non mi entusiasma.
Prendi il Mini a questo punto, che lo sposti pure più facilmente...
(ma un portatile? Macbook Pro 13"?)
mi consigliate un macmini base + 4gb di ram + hd da 500 + monitor da 24 (full hd) e eventualmente un kit di tastiera e mouse?
Sì, ovviamente ram e hdd comprati a parte su internet con calma.
Tastiera di consiglio quella bluetooth Apple, Mouse vedi tu (logitech m555b se lo vuoi BT) purchè non sia quello apple.
Comprando questo mac posso ricevere cmq gratis (9€) snow leo???
Sì.
P.S. Ci andrà il 64bit?
Certo.
nickbock
20-07-2009, 17:42
....ormai devo smettere di ringraziarti, ti avrò annoiato da quante volte l'ho fatto! :D
Perchè no il mighty mouse della apple? mi sembra ottimo!...anche se caro...
Per gli acquisti cosa e dove mi consigli (dato che ci siamo)? Tanto comprerei online. Vorrei comprare tutto abb insieme, perchè non credo che con 120gb e 1 gb di ram reggerò molto....meglio cambiare tutto prima o dopo l'arrivo di snow?
un portatile ce l'ho, anche se sta esalando l'ultimo respiro e il 13' è veramente troppo piccolo, vorrei aumentare, non diminuire di dimensioni.
......meno male che non ti ho a portata di telefono, sennò...........:D
P.S. ma come faccio a ordinare il 64 bit???
gianly1985
20-07-2009, 18:12
....ormai devo smettere di ringraziarti, ti avrò annoiato da quante volte l'ho fatto! :D
:asd:
Perchè no il mighty mouse della apple? mi sembra ottimo!...anche se caro...
Boh a me (e molti altri) non piace, la pallina sporcandosi si ingrippa, i tasti laterali sono scomodi, ecc., preferisco decisamente altri mouse con quegli stessi soldi o un po' meno.
Per gli acquisti cosa e dove mi consigli (dato che ci siamo)? Tanto comprerei online. Vorrei comprare tutto abb insieme, perchè non credo che con 120gb e 1 gb di ram reggerò molto....
La ram da b*ydifferent, l'hard disk da *pm shop. Mi sono trovato bene con questi 2 negozi e comunque hanno fra i prezzi più bassi.
Guarda su Tr*vaprezzi comunque.
meglio cambiare tutto prima o dopo l'arrivo di snow?
Boh è uguale.
un portatile ce l'ho, anche se sta esalando l'ultimo respiro e il 13' è veramente troppo piccolo, vorrei aumentare, non diminuire di dimensioni.
E allora nada...(ma solo perchè hai il vincolo di mediaworld, altrimenti fra usato e refurbished forse un 15,4" lo rimediavi)
P.S. ma come faccio a ordinare il 64 bit???
La versione è unica, non c'è 32/64bit come windows.
Ventresca
20-07-2009, 22:56
mi consigliate qualche gioco nativo per mac (no bootcamp o parallels) che gira bene su mac mini 2009 con 1 gb di RAM?
gianly1985
20-07-2009, 23:03
Giochi di che genere?
Comunque sarebbe il caso di upgradarla quella ram...considerà che aumenterebbe anche la ram condivisa con la gpu...
Braid, World of Goo ed Enigmo sicuramente ti vanno...
Unreal Tournament 2004 pure..
Call of Duty 4 forse incespicherà...devi aumentare la ram....
nickbock
20-07-2009, 23:53
Mi sa che le ram le cambio quasi subito, mentre per l'hd aspetto fine settembre che arrivi snow leo, nel frattempo faro un backup con tutti i files e le impostazioni già sistemate. Per tastiera e mouse penso di prendere la logitech deskyop cordless s530, non dovrebbe essere male. Per collegare un monitor full hd al mac mini mi consigli di prendere qualche adattatore o c'è già tutto nella confezione?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
gianly1985
21-07-2009, 00:16
Per tastiera e mouse penso di prendere la logitech deskyop cordless s530, non dovrebbe essere male.
Sì l'ho usato per un anno ed è un buon kit. Solo ricorda che per le prestazioni migliori è meglio che il ricevitore radio non sia troppo lontano dal mouse.
Per collegare un monitor full hd al mac mini mi consigli di prendere qualche adattatore o c'è già tutto nella confezione?
Nella confezione c'è l'adattatore Mini-DVI to DVI, sicuramente il monitor che prenderai ce la avrà una porta DVI quindi non sono necessari ulteriori adattatori.
nickbock
21-07-2009, 00:25
come mai solo per un anno? si è rotto o ti 6 rotto te di usarlo?
gianly1985
21-07-2009, 00:36
come mai solo per un anno? si è rotto o ti 6 rotto te di usarlo?
Mi sono rotto io :D Per carità funzionava ancora benissimo (fra l'altro era già usato di un anno da un altro utente che me l'aveva venduto, quindi aveva 2 anni), ma mi son fatto prendere dalla voglia della tastierina bluetooth apple (che con le sue dimensioni ridotte è una manna per l'uso che faccio io della scrivania, è praticamente la metà della tastiera del s530) e allora il kit s530 l'ho dato a mio fratello (che ora lo usa con un PC win).
nickbock
21-07-2009, 12:32
Ovviamente se mai capiterai dalle mie parti una bevuta è tua!!!
.....e dato che ci siamo, te che hai sia il mac mini che l'imac, mettendoci 4gb di ram si avvertirà molto la differenza prestazionale tra i 2? ad aprire le app ci vuole poco o ci si sta cmq una serata?
amd-novello
21-07-2009, 12:37
i giochi vanno tutti quelli opengl che hanno il motore di doom3?
se si gioca assolutamente a prey che è bellissimo
gianly1985
21-07-2009, 13:06
Ovviamente se mai capiterai dalle mie parti una bevuta è tua!!!
:D
.....e dato che ci siamo, te che hai sia il mac mini che l'imac, mettendoci 4gb di ram si avvertirà molto la differenza prestazionale tra i 2? ad aprire le app ci vuole poco o ci si sta cmq una serata?
Le apps si aprono velocemente sia con 2gb che con 4gb (altrimenti apple non venderebbe i MacbookAir con 2gb di ram saldata), però con 4gb puoi aprire tanta più roba contemporaneamente, in particolare se devi usare virtual machines sono importantissimi. Per me è bene togliersi il pensiero e mettere 4gb, per quello che costano.
Se vuoi velocizzare l'apertura delle apps più che la ram ti servirebbe un SSD di quelli buoni...
se si gioca assolutamente a prey che è bellissimo
Sì Prey esiste nativo per mac, e confermo che può girare tranquillamente sul MacMini 2009.
Ventresca
22-07-2009, 21:56
Giochi di che genere?
Comunque sarebbe il caso di upgradarla quella ram...considerà che aumenterebbe anche la ram condivisa con la gpu...
Braid, World of Goo ed Enigmo sicuramente ti vanno...
Unreal Tournament 2004 pure..
Call of Duty 4 forse incespicherà...devi aumentare la ram....
vorrei, ma non oso immaginare quanto mi farebbe pagare l'apple store per fare un upgrade del genere.... vorrei mettere 4 gb in vista di snow leopard, ma con questi prezzi proibitivi per gli upgrade..
gianly1985
22-07-2009, 22:28
vorrei, ma non oso immaginare quanto mi farebbe pagare l'apple store per fare un upgrade del genere.... vorrei mettere 4 gb in vista di snow leopard, ma con questi prezzi proibitivi per gli upgrade..
Mettila tu la ram, ci spendi una 70ina di euro con le ss dall'Italia (io la prendo da b*ydifferent di solito), è facile, ti serve una spatola metallica e un po' di pazienza all'inizio per aprire il meccanismo. Ma non infici la garanzia.
http://img.skitch.com/20090722-p664qke1mitdhitekdfdqh61f5.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/bar6r/img-0101-3)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/bar6r/img-0101-3) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Non ha senso restare con 1gb....
diotagno
22-07-2009, 22:46
Ciao a tutti pochi giorni fa ho acquistato il mac mini da 599.L'ho collegato e acceso subito per testarne il funzionamento,tutto ok.
Ho gia installato programmi e ci sto prendendo la mano,favoloso.
entro venerdi mi arrivano i 4gb di RAM e l'HDD a 7200 RPM.
Con Time machine è possibile fare un backup del disco principale in modo a poter ripristinare tutte le applicazioni dopo che ho montato il disco nuovo? immagino di si ma non vorrei ritrovarmi a dover reinstallare tutto..se qualcuno sa spiegarmelo o sa dirmi dove trovare una buona guida mi farebbe un bel favore..:)
Grazie a tutti
gianly1985
22-07-2009, 23:20
Sì puoi farlo, fai il backup senza escludere nessuna cartella (in particolare quelle di sistema) con Time Machine su un disco esterno, poi smonti quello vecchio, infili quello nuovo, inserisci il DVD di Leopard e avvi come se dovessi fare l'installazione ex-novo del OS, formatti il disco e poi invece di installare da zero l'OS fai "Ripristino da backup time machine", ti ritrovi tutto tale e quale come se nulla fosse successo.
Ciao a tutti.. ero gia registrato su sto forum parecchio tempo fa.. ma poi bho è sparito il vecchio account..
comunque.. volevo passare a Mac e un po' per il fatto che ho gia un monitor lcd da 22" un po' per il fatto che non ho soldi da buttare per un mac pro
mi voglio prendere un MacMini
ora io punterei sul modello base.. 2.0ghz.. 120gb hd e 1gb di ram.. per poi portare da me la ram a 4gb e usare un HD esterno come archivio.. poi l'hd lo cambierò piu avanti.. essendo un tecnico PC qualche hd di portatile a 7200rpm potrebbe anche capitarmi gratis..
le mie domande sono queste :
1- Io lascio il pc perennemente acceso.. usando debian riesco a permettermi di fare un riavvio ogni 2 mesi.. dite che ci sono problemi ad usare un macmini in questa maniera ? quanto riesce a stare acceso.. con un medio utilizzo senza riavii ?
2- A rumorosità come stiamo messi ? di notte si sente ?
3- Secondo voi se prendo un HD esterno USB 2.0 differisce tanto in velocità da uno firewire 800 ? non ho mai usato hd esterni quindi non saprei proprio..
ultima domanda..
è possibile attaccare il mac mini sia alla TV che a un monitor ?
io adesso conil pc e debian.. ho un cavo che va dal tv out della scheda grafica fino alla tv e quando voglio apro un film e lo passo con 2 click alla tv.. è possibile farlo su macmini ? non dico proprio fare coem ora che posso passare il film alla tv e basta e coninuare a lavorare sul pc senza avere il film in mezzo.. ma anche "clonare" la scrivania sulla tv sarebbe bello.. si può fare visto che ha 2 uscite video il macmini ?
grazie per le risposte
Idomeneo
23-07-2009, 18:51
Ciao a tutti.. ero gia registrato su sto forum parecchio tempo fa..
Ciao!
le mie domande sono queste :
1- Io lascio il pc perennemente acceso.. usando debian riesco a permettermi di fare un riavvio ogni 2 mesi.. dite che ci sono problemi ad usare un macmini in questa maniera ? quanto riesce a stare acceso.. con un medio utilizzo senza riavii ?
Io lo spengo circa una volta a settimana (ce l'ho da poco meno di un mese) per un paio d'orette. In genere non ce n'è un vero e proprio bisogno, ma preferisco far rifiatare l'hard disk un attimo. Qui dentro ci son persone che lo tengono acceso settimane e settimane senza sentire la necessità di spegnerlo quindi mi sento di dire: non è qualcosa di cui preoccuparsi.
2- A rumorosità come stiamo messi ? di notte si sente ?
Durante un utilizzo normale, riesco a malapena a sentire la ventola se mi avvicino con l'orecchio a 10 cm dal case del Mini.
3- Secondo voi se prendo un HD esterno USB 2.0 differisce tanto in velocità da uno firewire 800 ? non ho mai usato hd esterni quindi non saprei proprio..
Penso proprio di sì, non credo si possano fare paragoni in termini velocistici (FW 800 è decisamente più veloce). In ogni caso, anch'io vivo bene con un hdd esterno via USB 2.0. Certo non è il massimo, ma se non devi archiviare 100 GB al giorno, va bene... :D
ultima domanda..
è possibile attaccare il mac mini sia alla TV che a un monitor ?
io adesso conil pc e debian.. ho un cavo che va dal tv out della scheda grafica fino alla tv e quando voglio apro un film e lo passo con 2 click alla tv.. è possibile farlo su macmini ? non dico proprio fare coem ora che posso passare il film alla tv e basta e coninuare a lavorare sul pc senza avere il film in mezzo.. ma anche "clonare" la scrivania sulla tv sarebbe bello.. si può fare visto che ha 2 uscite video il macmini ?
Sulle specifiche (http://www.apple.com/it/macmini/specs.html) sul sito della Apple alla voce "Supporto video e grafica", c'è scritto che il nuovo Mini può sia duplicare la scrivania che estenderla. Tuttavia non avendo utilizzato mai questa funzione, non ho la più pallida idea di come possa funzionare! Immagino bene, ma non saprei.
Idomeneo
gianly1985
23-07-2009, 20:27
Quoto Idomeneo su tutto.
3- Secondo voi se prendo un HD esterno USB 2.0 differisce tanto in velocità da uno firewire 800 ? non ho mai usato hd esterni quindi non saprei proprio..
Già che c'è sfruttalo....è parecchio più veloce, sarebbe un peccato se devi comprare l'hd ex-novo...come modello ti consiglio MyBook Studio 1tb, completamente fanless dissipato dalla sua corazza metallica, visto che ci tieni alla rumorosità. E ha anche una fw800 aggiuntiva alla quale puoi collegare a cascata un'altra periferica firewire.
è possibile attaccare il mac mini sia alla TV che a un monitor ?
Sì si può.
Hai 2 uscite video, che rispettivamente sono:
Mini-DVI ----> DVI/hdmi (1920x1200) , VGA (2048x1536), S-video e Composito
Mini-Display Port ----> DVI/hdmi (1920x1200), VGA (2048x1536), DVI-Dual Link (2560x1600 :cool: Però ci vuole l'adattatore da 99€)
Scegli tu quale accoppiata di connessioni utilizzare e procurati i relativi adattatori (nella scatola è incluso già un adattatore: MiniDVI to DVI).
non dico proprio fare coem ora che posso passare il film alla tv e basta e coninuare a lavorare sul pc senza avere il film in mezzo.. ma anche "clonare" la scrivania sulla tv sarebbe bello.. si può fare visto che ha 2 uscite video il macmini ?
Puoi fare entrambe le cose, sia l'extended desktop che il mirroring.
http://img.skitch.com/20090723-t3awtw8qrnxdnsfb8twpyije3n.jpg
Ciao,
lo so che il thread tratta di altro ma visto che siamo in argomento...
al di la di un discorso di velocità, ho capito male io o la firewire ti permette di non spegnere mai "fisicamente" l'hdd esterno, ma questo va in stand by salvo poi riavviarsi con l'accensione del mac? oppure la stessa cosa si puo fare anche con l'usb?
Quoto Idomeneo su tutto.
Già che c'è sfruttalo....è parecchio più veloce, sarebbe un peccato se devi comprare l'hd ex-novo...come modello ti consiglio MyBook Studio 1tb, completamente fanless dissipato dalla sua corazza metallica, visto che ci tieni alla rumorosità. E ha anche una fw800 aggiuntiva alla quale puoi collegare a cascata un'altra periferica firewire.
Sì si può.
Hai 2 uscite video, che rispettivamente sono:
Mini-DVI ----> DVI/hdmi (1920x1200) , VGA (2048x1536), S-video e Composito
Mini-Display Port ----> DVI/hdmi (1920x1200), VGA (2048x1536), DVI-Dual Link (2560x1600 :cool: Però ci vuole l'adattatore da 99€)
Scegli tu quale accoppiata di connessioni utilizzare e procurati i relativi adattatori (nella scatola è incluso già un adattatore: MiniDVI to DVI).
Puoi fare entrambe le cose, sia l'extended desktop che il mirroring.
http://img.skitch.com/20090723-t3awtw8qrnxdnsfb8twpyije3n.jpg
bhe volevo puntare a un USB perchè costano meno.. un usb con 60-70€ lo prendo uno fireware 800 mi ci vogliono minimo 120€
praticamente quindi per usare la tv e il monitor in contemporanea devo :
prendere un adattatore Mini-Display Port ----> VGA
dove attaccherò il monitor
e un Mini-DVI ----> S-video e Composito
dove attaccherò la tv..
sai dirmi i rpezzi di sti due pezzi ?
gianly1985
23-07-2009, 20:57
Ciao,
lo so che il thread tratta di altro ma visto che siamo in argomento...
al di la di un discorso di velocità, ho capito male io o la firewire ti permette di non spegnere mai "fisicamente" l'hdd esterno, ma questo va in stand by salvo poi riavviarsi con l'accensione del mac? oppure la stessa cosa si puo fare anche con l'usb?
Credo che debba essere una cosa prevista dal "firmware" del hard disk (del "case"), comunque i miei 2 hard disk esterni firewire lo fanno: se metto in stop il mac, vanno in sleep pure loro. Quando risveglio il mac, si risvegliano pure loro. Il tutto segnalato da un gioco di led bianchi abbastanza spettacolare :D (uno dei 2, il MyBook, ha una striscia LED tipo Supercar che ti fa capire se dorme o funziona, mentre il Seagate Freeagent Go for Mac ha una specie di effetto fontanella)
http://img.skitch.com/20090723-81gyrg3ap5rgdgkujhtweps5wp.jpghttp://img.skitch.com/20090723-x4rg38h7ufhecqyqxg6yqfkfq.jpg
Non ti so dire se questa cosa sia impossibile col USB. Col firewire è sicuramente possibile. (ma non scontata, controlla che ci sia scritto nelle features dell'hard disk che devi comprare, o piglia direttamente quelli miei che secondo me sono ancora il TOP rispettivamente per il 3,5" e il 2,5")
gianly1985
23-07-2009, 21:15
bhe volevo puntare a un USB perchè costano meno.. un usb con 60-70€ lo prendo uno fireware 800 mi ci vogliono minimo 120€
Bè sì costano...quello che consiglio io costa circa 125€+ss da trovaprezzi....ma ti ritrovi quasi un disco interno come velocità, non occupi una usb e ti rimane comunque una firewire libera sul hard disk per fare una daisy chain....comunque valuta tu, dipende da quanto vuoi spendere....
sai dirmi i rpezzi di sti due pezzi ?
Apple Mini DVI-Video (19€) (http://store.apple.com/it/product/M9319G/A?mco=NDY5OTEwNg)
http://img.skitch.com/20090723-ej4wraa8s118f22yaibyxx29pi.jpg
Apple Mini DP-VGA (29€) (http://store.apple.com/it/product/MB572Z/A?mco=NDcwNDQ4MA)
http://img.skitch.com/20090723-rey5yqr41xw7f96h6a6gc76nt4.jpg
Non sono regalati ma considera che con sto giochetto degli adattatori il Mini è come se avesse 7 uscite video (2 dvi, 2 vga, dvi-DL, s-video, composito)...dubito ci siano altri computer così piccoli con tante uscite possibili....il Mini secondo me ormai è il desktop DEFINITIVO per chi non videogioca......consumo energetico ridicolo (13W in idle), dimensioni contenutissime, silenziosità da oscar e il tutto senza usare "crapware" tipo Atom, gma500, gma950 o cpu scrause (VIA C3, AMD Geode, ecc.)......
Bè sì costano...quello che consiglio io costa circa 125€+ss da trovaprezzi....ma ti ritrovi quasi un disco interno come velocità, non occupi una usb e ti rimane comunque una firewire libera sul hard disk per fare una daisy chain....comunque valuta tu, dipende da quanto vuoi spendere....
Apple Mini DVI-Video (19€) (http://store.apple.com/it/product/M9319G/A?mco=NDY5OTEwNg)
http://img.skitch.com/20090723-ej4wraa8s118f22yaibyxx29pi.jpg
Apple Mini DP-VGA (29€) (http://store.apple.com/it/product/MB572Z/A?mco=NDcwNDQ4MA)
http://img.skitch.com/20090723-rey5yqr41xw7f96h6a6gc76nt4.jpg
Non sono regalati ma considera che con sto giochetto degli adattatori il Mini è come se avesse 7 uscite video (2 dvi, 2 vga, dvi-DL, s-video, composito)...dubito ci siano altri computer così piccoli con tante uscite possibili....il Mini secondo me ormai è il desktop DEFINITIVO per chi non videogioca......consumo energetico ridicolo (13W in idle), dimensioni contenutissime, silenziosità da oscar e il tutto senza usare "crapware" tipo Atom, gma500, gma950 o cpu scrause (VIA C3, AMD Geode, ecc.)......
perfetto.. in caso non c'è qualcosa che fa avere l'uscita S-video dalla Mini-Display Port ? che se così fosse almeno mi risparmio di comprare un cavetto.. :p
però i monitor devono avere la stessa risoluzione o posso tipo uno 800x600 e uno 1600x1200 ad esempio ? perchè la tv penso che oltre a 800x600 non vada..
gianly1985
23-07-2009, 22:21
perfetto.. in caso non c'è qualcosa che fa avere l'uscita S-video dalla Mini-Display Port ?
No purtroppo no. Infatti il MacMini è rimasto l'unico mac in commercio con uscita S-Video/Composito, tutti gli altri ormai hanno solo la Mini-Display Port e quindi non possono.
che se così fosse almeno mi risparmio di comprare un cavetto.. :p
Ma quindi il tuo monitor ha DVI o VGA? Non ho capito...se è DVI chiaramente ti conviene comprare il Mini-DP to DVI, non quello to VGA che ti ho messo in foto...
però i monitor devono avere la stessa risoluzione o posso tipo uno 800x600 e uno 1600x1200 ad esempio ? perchè la tv penso che oltre a 800x600 non vada..
Se usi l'extended display (quello che fai tu ora col tuo computer) non c'è problema, possono avere risoluzione diversa.
Se invece fai il mirroring (ma non hai ragione per farlo) ovviamente il monitor verrà abbassato alla risoluzione della TV.
Credo che debba essere una cosa prevista dal "firmware" del hard disk (del "case"), comunque i miei 2 hard disk esterni firewire lo fanno: se metto in stop il mac, vanno in sleep pure loro. Quando risveglio il mac, si risvegliano pure loro. Il tutto segnalato da un gioco di led bianchi abbastanza spettacolare :D (uno dei 2, il MyBook, ha una striscia LED tipo Supercar che ti fa capire se dorme o funziona, mentre il Seagate Freeagent Go for Mac ha una specie di effetto fontanella)
http://img.skitch.com/20090723-81gyrg3ap5rgdgkujhtweps5wp.jpghttp://img.skitch.com/20090723-x4rg38h7ufhecqyqxg6yqfkfq.jpg
Non ti so dire se questa cosa sia impossibile col USB. Col firewire è sicuramente possibile. (ma non scontata, controlla che ci sia scritto nelle features dell'hard disk che devi comprare, o piglia direttamente quelli miei che secondo me sono ancora il TOP rispettivamente per il 3,5" e il 2,5")
In realtà... devo ancora prendere il mini! :D
Visto che sarebbe il mio primo mac, e lo prenderei per pura curiosità di provare un sistema diverso da windows (che non mi ha mai dato particolari problemi, anzi) e perchè sinceramente mi affascina un casino...aspetto serenamente settembre con snow leopard. e chissà che non ci sia pure un piccolo boost hw (non penso, ma non si sa mai... secondo voi?)
e poi perchè voglio dare un papà serio e non "adottivo" al mio iPhone :p
PS: e come hdd dedicato a TM avevo già pensato proprio al wd studio edition che suggerivi tu, ma avendo già un lacie usb non mi avrebbe fatto schifo il giochino funzionasse lo stesso
Ciao, grazie
No purtroppo no. Infatti il MacMini è rimasto l'unico mac in commercio con uscita S-Video/Composito, tutti gli altri ormai hanno solo la Mini-Display Port e quindi non possono.
Ma quindi il tuo monitor ha DVI o VGA? Non ho capito...se è DVI chiaramente ti conviene comprare il Mini-DP to DVI, non quello to VGA che ti ho messo in foto...
Se usi l'extended display (quello che fai tu ora col tuo computer) non c'è problema, possono avere risoluzione diversa.
Se invece fai il mirroring (ma non hai ragione per farlo) ovviamente il monitor verrà abbassato alla risoluzione della TV.
il mio monitor è VGA però ho gia a casa tantissimi adattatori DVI/VGA quindi potevo riciclarli :p
perfetto allora se si può fare risoluzioni diverse con l'extended.. è proprio perfetto..
mi sa proprio che a settembre avrò anche io il macmini
ps. HD esterno ne prenderò uno USB.. tanto non devo archiviare chissà cosa.. al massimo ci metto su film.. mi confermate che i film si riescono avedere tramite USB vero ?
ah ultimissima cosa.. con Debian ho parecchi problemi con flash e java.. che mi sovraccaricano la CPU e finiscono a volte o per piantare il browser o per andare lentissimi.. con il macmini avrò ancora questi problemi o no ? visto che cmq macos è su base unix
Idomeneo
24-07-2009, 11:04
HD esterno ne prenderò uno USB.. tanto non devo archiviare chissà cosa.. al massimo ci metto su film.. mi confermate che i film si riescono avedere tramite USB vero ?
Ci vedo i serial Lost, Dexter ecc. in 720p dall'HDD esterno senza nessun problema; 1080p (Full HD) non avendo necessità, non saprei, ma non credo ci siano problemi perché di certo un 'semplice' lettore ottico Blu-Ray ad 1x (la velocità di riproduzione) legge molti meno MBit al secondo di una USB 2.0 . (E chiaramente sto considerando uno dei casi peggiori, visto che, anche in 1080p, probabilmente non riprodurrai filmati con la codifica di un BR.)
ah ultimissima cosa.. con Debian ho parecchi problemi con flash e java.. che mi sovraccaricano la CPU e finiscono a volte o per piantare il browser o per andare lentissimi.. con il macmini avrò ancora questi problemi o no ? visto che cmq macos è su base unix
Vengo da Arch Linux (che uso ancora ogni tanto a dire il vero :D ...) e avevo problemi simili ai tuoi, con Safari e MacOs non mi sembra di aver notato troppi problemi di questa natura. Certo non è iper-compatibile come Windows, ma fagocita un po' di tutto.
Idomeneo
Ventresca
24-07-2009, 12:10
giusto per farmi un'idea, dove trovo una guida per aprire il mac mini 2009 e cambiare 'sta benedetta RAM? giusto per farmi un'idea sulla difficoltà della cosa...
comunque ribadisco che anche in prima pagina c'è scritto chiaramente che smontandolo si perde la garanzia...
ma negli apple store posso portare la RAM comprata altrove e fargliela montare a pagamento oppure devo per forza comprare la RAM da loro che in seguito mi installeranno?
Ventresca
25-07-2009, 11:13
?
Io ho dovuto riaprire per colpa di un banco di ram che si è rivelato difettoso, ed essendo la seconda volta spaendo già come si apriva è stato semplicissimo indolore e veloce... non capisco come fai a perdere la garanzia dato che io non ho individuato nessun sistema "anti intrusione" all'interno del mini, niente che lasci traccia di una precedente apertura.
patanfrana
25-07-2009, 12:50
Aprendolo non si invalida la garanzia, se non si fanno danni: se invece durante le operazioni di upgrade si danneggia qualcosa, quel danno non è coperto da garanzia Apple.
Insomma, apritelo pure, ma con cautela, perchè eventuali danni li pagate ;)
Cmq i centri di assistenza Apple se volete possono farvi l'upgrade, anche con pezzi "vostri", ma ovviamente a pagamento (50€ di manodopera?).
Ventresca
25-07-2009, 19:11
grazie mille per l'info, già il fatto di poter pagare solo la manodopera e metterci i pezzi comunque è buona, temevo costringessero a comprare i banchi di ram da loro, che non li vendono a prezzi proprio economici...
ora: dove posso trovare una guida ben fatta e dettagliata su come aprire il mac mini per cambiare la ram?
quanto costano 4 gb di ram da mettere sul mac mini e dove li trovo a prezzo conveniente? qual'è la marca di ram che bisogna comprare e che funziona senza problemi col mac mini?
gianly1985
25-07-2009, 19:57
ora: dove posso trovare una guida ben fatta e dettagliata su come aprire il mac mini per cambiare la ram?
Nel thread un utente ne aveva scritta una passo passo, parecchie pagine fa, vedi un po'.
Io ti metto una mini-guida visiva con le foto che feci:
http://img.skitch.com/20090725-b7dwjmp6ewgurpbr134m3igcyr.jpg
http://img.skitch.com/20090725-p2hfmumsakuk21g4m64t534qnd.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/b3ydm/img-0100)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/b3ydm/img-0100) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
http://img.skitch.com/20090725-rqk25wca25yuh667c9mx86j7u6.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/b3yrb/img-0101)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/b3yrb/img-0101) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
quanto costano 4 gb di ram da mettere sul mac mini e dove li trovo a prezzo conveniente? qual'è la marca di ram che bisogna comprare e che funziona senza problemi col mac mini?
64euro+ss da b*ydifferent (italiani), altrimenti da Crucial. Io mi sono trovato bene col primo negozio, molti so che comprano dal secondo.
Idomeneo
25-07-2009, 20:24
Per quelli che se la cavano con l'inglese c'è questa guida (http://www.ifixit.com/Teardown/Mac-mini-A1283/659/1) che mi sembra molto completa.
Io sono ancora indeciso, lunedì prendo RAM e HDD e poi vedo se mi va di rischiarmela di smontare il Mini o meno. L'idea di bruciarmi la garanzia un po' fa paura. :fagiano:
Idomeneo
gianly1985
25-07-2009, 21:07
Sulla garanzia uno degli interventi più completi (fra i tanti che si trovano googlando "open Mac Mini warranty" (http://www.google.it/search?hl=it&q=open%20Mac%20Mini%20warranty&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=), consiglio vivamente questa ricerca per leggere un po' di esperienze e pareri) mi sembra questo di un utente del forum di supporto ufficiale Apple:
Welcome to Apple Discussions!
It's regrettable that your first post here has to be about this sort of issue! There has never been a direct and specific statement about the mini's warranty and opening the system, so it has always been somewhat at the discretion of the individual whether or not the warranty is honored after there have been signs of the user having opened the system up. In broad terms, it has been said (and usually accepted) that the act of opening the system does not void the warranty in of itself, but that any alterations or damage is likely to render that result if the system is subsequently returned for service.
The user guide for the system does make clear that there are no user serviceable parts inside, and it is clearly not intended for the user to open it up, but there are many people who have not had a problem getting their mini's serviced after 'minor' upgrades such as RAM. Much further than that (hard drives or optical drive replacement for example, or swapping out the airport card for an 11n compatible device) would almost inevitably lead to Apple declaring the warranty void however, as would be the case is they found any parts inside which were not 'supported' by Apple, meaning by and large anything that is not standard.
It's also worth saying that in cases where a 'Genius' says the system has been opened and the warranty voided, but where the user has done nothing but upgrade the RAM to and within Apple specs, it is worth talking to the store manager, and to Apple customer relations to see if that decision can be reversed. Apple are not unreasonable, even though the initial decision is at the discretion of the individual in the store.
Alternatively, one might take the system to an Apple Approved Service Provider in the area instead of Apple themselves. It can't be said in an absolute sense (any more than that opening the system does or doesn't void the warranty), but AASPs are often a little more flexible about these things.
Da qui:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1820567
In sintesi:
- come principio generale è comunemente accettato che il solo "atto di aprire" non inficia la garanzia
- però se fai danno aprendolo non è coperto
- idem se trovano hdd o altri pezzi non supportati (ergo: bisogna rimontare i pezzi originali prima di mandarglielo, conservateli)
- se si ha sfiga la garanzia potrebbe essere comunque rifiutata se ci sono segni di "effrazione"
Ventresca
26-07-2009, 22:01
io purtroppo visto quanto sono pecione con spatola e co. mi sa che lascerò 50 euri all'applestore per montarmi le ram...
gianly1985
27-07-2009, 09:41
io purtroppo visto quanto sono pecione con spatola e co. mi sa che lascerò 50 euri all'applestore per montarmi le ram...
70+50= 120euro, a questo punto ordinalo direttamente con 4gb di ram come opzione bto, no? :)
http://img.skitch.com/20090727-bj1w6i2npgtqxary823g9swdjk.jpg
raga.. secondo voi questa marca va bene :
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=FSEE
di ram ?
Kingmax 2GB SODDR3-1066 PC3-8500
mi servirebbe una lista delle marche compatibili con macmini..
Ventresca
27-07-2009, 12:22
70+50= 120euro, a questo punto ordinalo direttamente con 4gb di ram come opzione bto, no? :)
http://img.skitch.com/20090727-bj1w6i2npgtqxary823g9swdjk.jpg
eh, ma io il mac mini purtroppo l'ho già comprato a inizio giugno, infatti ora sto scrivendo da quello :)
Idomeneo
27-07-2009, 23:17
Domanda (cretina): ma una volta che uno ha sostituito RAM e HDD, poi riavvia e incrocia le dita?
O deve anche premere via tastiera durante l'avvio qualcosa per impostare la nuova dimensione della RAM o affini?
Grazie. :)
Idomeneo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.