View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
Appunto dentro c'è l'adattatore HDMI ma esiste anche quello midisplay port che qualcuno sicuramente avrà intorno a te.
Emh il mio è un adattatore HDMI - DVI però!
In ogni caso non conosco nessuno che ha un mini o comunque questo adattatore! Nemmeno quello di cui parlavi tu sopra! Magari provo comunque a chiamare Apple per vedere che mi dicono, tanto sono nei primi 90 giorni e non pago l'assistenza :D
l'assistenza non la paghi (cioè la consulenza del call center), ma la telefonata è a pagamento..... :mbe:
hellkitchen
12-10-2011, 12:58
l'assistenza non la paghi (cioè la consulenza del call center), ma la telefonata è a pagamento..... :mbe:
... che scoperta :mbe:
patanfrana
12-10-2011, 13:01
Se invece di chiamare l'119, chiami l'848 paghi solo una telefonata "locale".
hellkitchen
12-10-2011, 13:37
Se invece di chiamare l'119, chiami l'848 paghi solo una telefonata "locale".
Grazie, comunque per il momento aspetto!
hellkitchen
12-10-2011, 23:30
In ogni caso per problema dei colori al riavvio del mac ho scoperto che spegnendo il monitor e riaccendendolo si sistema da solo. A questo punto penso si tratti del monitor stesso :)
Giusto per la cronaca, col mini in sign (2010) oggi ho provato a riprodurre, con VLC, alcun MKV Full HD (Iron Man 2, Angeli e Demoni, Transformers) e il video era fluidissimo, senza nessuno scatto.
Il mini era, poi, silenziosissimo... uno spettacolo davvero!
Giusto per la cronaca, col mini in sign (2010) oggi ho provato a riprodurre, con VLC, alcun MKV Full HD (Iron Man 2, Angeli e Demoni, Transformers) e il video era fluidissimo, senza nessuno scatto.
Il mini era, poi, silenziosissimo... uno spettacolo davvero!
Stessa cosa con il mio (2009) in sign :)
Pure se vengono riprodotti dal NAS!
sono molto tentato nel prendere un mini magari quello con la 6630m semmai mi venisse ancora voglia di giocare con il computer, la 3000hd l'ho provata tempo fa sul macbook pro 13 che ho tenuto per poco e non mi aveva entusiasmato molto anche con qualche giochino sotto osx, qualcuno ha il modello con l'ati?
sono usciti dispositivi thunderbolt magari per schede video esterne?
Ventresca
15-10-2011, 21:25
sono molto tentato nel prendere un mini magari quello con la 6630m semmai mi venisse ancora voglia di giocare con il computer, la 3000hd l'ho provata tempo fa sul macbook pro 13 che ho tenuto per poco e non mi aveva entusiasmato molto anche con qualche giochino sotto osx, qualcuno ha il modello con l'ati?
sono usciti dispositivi thunderbolt magari per schede video esterne?
se uscissero secondo me Apple potrebbe guadagnare seriamente un +5% di mercato desktop, pensate solo a chi vuole un mac e ci vuole anche giocare, o a chi ha bisogno di una gpu più potente per usi professionali...
Dunque trattandosi di una cosa troppo intelligente secondo me non lo faranno mai...
Ecco le prestazioni del mio macmini in firma con windows 7 professional funzionante con parallels7.
Ventresca
16-10-2011, 14:56
qualcuno che ha il mini con la 6630m sopra e win7 installato mi potrebbe fare un bench con qualche gioco 3d?
lordandre
16-10-2011, 18:29
Ciao Ragazzi, anche io sto per acquistare un mini e sono indeciso tra la versione con la HD3000 e quello con la Ati...In giro si dice che i mini con la Ati riscaldino troppo e che oltre a danneggiarsi più facilmente diventa anche più rumoroso visto che la ventola gira più velocemente,che ci sono problemi con i driver.......booo!:cry: se ne sentono di tutti i colori...qualcuno che ce l'ha o ha avuto modo di provarlo che potrebbe illuminarci e schiarirci le idee??:doh:
Ciao ho preso da una settimana il nuovo mac mini con scheda grafica ATI, per ora lo sto usando ancora poco per mancanza di tempo, ma sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Ho installato Plex e lo sto testando come htpc e va alla grande, lo streaming sull'ipad funziona a dovere e nonostante sia in wi-fi non ho interruzioni nella visione di film presi da un nas.
La ventola per me è silenziosa, ma non l'ho ancora messo sotto sforzo seriamente.
Probabilmente l'anno prossimo dovrò vendere il mio mini early 2009 per un macbook, ora ho valutato guardandomi in giro che il mio potrebbe valere 400-450€ corretta come valutazione ? secondo voi quanto si deprezza l'anno prossimo ?
le caratteristiche sono
Core2duo 2.0mhz
4 gb di ram
250gb di disco 7200
tastiera wireless apple, magic trackpad e migthy mouse wireless
cd di leopard e snow leopard e tutte le scatole originali
cassano92
31-10-2011, 19:02
allora questo mini con l'ati come va...scalda di più del base...devo decidere fra i due.
Penso che nessuno qui dentro abbia i 2 Mac mini per fare una verifica diretta.
Magari prova in qualche Apple Center/Apple Store a vedere se li hanno.
AndrewLupin
15-11-2011, 19:34
dentro me sta crescendo sempre più la voglia di un mac mini in salotto come home theatre media center abbinato a plex e ad un nas
dentro me sta crescendo sempre più la voglia di un mac mini in salotto come home theatre media center abbinato a plex e ad un nas
La mia configurazione in pratica :O
Salve qualcuno mi potrebbe dare dei consigli su un monitor da collegare ad un macmini 2011...
Io avevo pensato a questi due: Asus ml229h o LG IPS226
Conoscete? Sono "paragonabili" agli schermi degli iMac? Il mio uso sarebbe di tipo normale e dedicato al fotoritocco...
Grazie
AndrewLupin
16-11-2011, 09:37
La mia configurazione in pratica :O
mamma mia...al momento sono con un wd tv live e un wd element da 2tb (quasi pieno)
vorrei un mini e attaccato al router un lacie 2big 6tb...so che vado a spendere 1200 euro...però secondo me è una soluzione che nel medio lungo termine regge prestazionalmente parlando
poi altra cosa...il wd non mi fa copertine e metadata ma dovrei farlo tutto in manuale...ma avendo circa 2tb di video (tutto FHD) è un po' un supplizio...
la comodità di plex è che fa tutto in automatico e oltretutto puoi anche visualizzare la tua libreria in tutta comodità ovunque tu sia nel mondo con plex iOS
se solo lavorassi porco caneeeeeeeee
willy_revenge
20-11-2011, 13:28
Non so se l'argomento è stato già trattato, ma per montare un ssd nei nuovi mini 2011 c'è bisogno di un'adattatore particolare vero? Si trova online in qualche shop italiano?
Sono in procinto di prendere un mini top, l'i7 vale la differenza di prezzo secondo voi?
4GateRush
20-11-2011, 15:11
Non so se l'argomento è stato già trattato, ma per montare un ssd nei nuovi mini 2011 c'è bisogno di un'adattatore particolare vero? Si trova online in qualche shop italiano?
Sono in procinto di prendere un mini top, l'i7 vale la differenza di prezzo secondo voi?
va il 50% in più dell'i5 e spendi "solo" 100€ in più..
per me varrebbe la pena..
willy_revenge
20-11-2011, 15:35
va il 50% in più dell'i5 e spendi "solo" 100€ in più..
per me varrebbe la pena..
Infatti, anche pensando alla durata nel tempo, penso che prenderò quello i7, l'unico problema è che gli shop fisici non ne hanno mai e dovrei ordinarlo online.
4GateRush
20-11-2011, 15:54
Infatti, anche pensando alla durata nel tempo, penso che prenderò quello i7, l'unico problema è che gli shop fisici non ne hanno mai e dovrei ordinarlo online.
ti arriva in pochi giorni..
willy_revenge
20-11-2011, 15:59
ti arriva in pochi giorni..
Si il problema è che avrei modo di usufruire dei benefici della legge 104 (iva 4%) e non so se si può fare ordinando dallo store online.
4GateRush
20-11-2011, 16:33
Si il problema è che avrei modo di usufruire dei benefici della legge 104 (iva 4%) e non so se si può fare ordinando dallo store online.
si puoi usufruirne anche dallo store..
Si il problema è che avrei modo di usufruire dei benefici della legge 104 (iva 4%) e non so se si può fare ordinando dallo store online.
si puoi usufruirne anche dallo store..
Confermo, un collega l'ha comprato online usufruendo della legge 104.
Ho aperto una discussione apposta, ma forse era meglio se chiedevo qui. La domanda è questa: con la configurazione base (i5 con HD Graphics 3000) riuscirei a gestire un cinema display via thunderbolt e una tv Full HD in modalità desktop esteso? O Dovrei passare alla versione con scheda video discreta?
Ho aperto una discussione apposta, ma forse era meglio se chiedevo qui. La domanda è questa: con la configurazione base (i5 con HD Graphics 3000) riuscirei a gestire un cinema display via thunderbolt e una tv Full HD in modalità desktop esteso? O Dovrei passare alla versione con scheda video discreta?
Cosa ci devi fare di specifico?
Ho tutti e due i prodotti e posso fare la prova, per adesso ti dico che come desktop normale funziona tranquillamente.
4GateRush
21-11-2011, 19:52
io gestisco 2 22" fullhd con il modello precedente..
e non ho mai avuto problemi
Cosa ci devi fare di specifico?
Ho tutti e due i prodotti e posso fare la prova, per adesso ti dico che come desktop normale funziona tranquillamente.
La mia intenzione era di mettere il mac mini in salotto collegato al tv ed utilizzarlo come media center ma date le potenzialità sarebbe sprecato usarlo solo per quel fine, quindi volevo portare il cavo video allo studio per collegarci un monitor e poterlo utilizzare come postazione d'ufficio (casa nuova, postazione nuova). In studio l'avrei comandato con tastiera e mouse wireless, in salotto con il remote o l'iphone.
@4GateRush: grazie per l'info, ma non ho ben capito se la HD Graphics di intel è più potente della nVidia che montava il mini precedente.. già la tua configurazione comunque mi potrebbe bastare, anche se preferirei collegarci un bel Cinema Display (la risoluzione è doppia, andrebbe a nozze con i miei scatti e i miei video)..
4GateRush
22-11-2011, 09:59
.
@4GateRush: grazie per l'info, ma non ho ben capito se la HD Graphics di intel è più potente della nVidia che montava il mini precedente.. già la tua configurazione comunque mi potrebbe bastare, anche se preferirei collegarci un bel Cinema Display (la risoluzione è doppia, andrebbe a nozze con i miei scatti e i miei video)..
si è più potente la HD 3000 rispetto alla 320m che ho io..
secondo me gestisci bene anche il cinema display senza nessun problema
davidemw
27-11-2011, 17:07
Ciao a tutti,volevo sapere se il mac mini si riesce ad usare come pc completo,si riesce a far girare autocad tranquillamente? o c'è di meglio a questo prezzo(parlo di quello con la scheda grafica amd)
Grazie
Children of Bodom
29-11-2011, 21:09
raga,sarei intenzionato a prendere il mac mini base ma se voglio cambiarci l'hard disk e aggiungerci ram per conto mio è difficile o rischio di fare danni?il nuovo modello di mac mini quando esce?conviene prenderlo ora?
4GateRush
29-11-2011, 22:28
raga,sarei intenzionato a prendere il mac mini base ma se voglio cambiarci l'hard disk e aggiungerci ram per conto mio è difficile o rischio di fare danni?il nuovo modello di mac mini quando esce?conviene prenderlo ora?
la ram è seplicissima da upgradare e/o sostituire, l'hdd un pò meno
cmq se vai su ifixit.com trovi un tutorial molto dettagliato
Children of Bodom
30-11-2011, 00:10
la ram è seplicissima da upgradare e/o sostituire, l'hdd un pò meno
cmq se vai su ifixit.com trovi un tutorial molto dettagliatoe se volessi metterci un ssd al posto dell'hd si può fare?è difficile?rischio grosso a metterci le mani?
e se volessi metterci un ssd al posto dell'hd si può fare?è difficile?rischio grosso a metterci le mani?
Non è semplicissimo ma è fattibile, una mezz'oretta di lavoro.
Guarda la guida su Ifixit.
willy_revenge
30-11-2011, 09:57
il supporto per il secondo hd/ssd dove si può acquistare? Qualcuno che l'ha preso?
4GateRush
30-11-2011, 10:10
il supporto per il secondo hd/ssd dove si può acquistare? Qualcuno che l'ha preso?
su ebay penso che si trova facilmente
Confermo, un collega l'ha comprato online usufruendo della legge 104.
salve dovrei usufruire anche io della legge ma sullo store come si fa??? quando acquisto l iva è sempre al 21..
e poi il limite quant è x la quantità???
salve dovrei usufruire anche io della legge ma sullo store come si fa??? quando acquisto l iva è sempre al 21..
e poi il limite quant è x la quantità???
Il mio amico l'ha fatto da vicino all'applestore, online non sò se puoi farlo, prova a sentire il callcenter ;)
Paolosnz
12-12-2011, 16:57
ciao...
ho acquistato un mac mini 3.1 usato in cui non riesco a far funzionare la porta ethernet... dice cavo di rete scollegato nonostante il cavo sia collegato e funzionante.. ho effettuato tutti gli aggiornamenti e i reset apple cosa altro posso fare? grazie a tutti
ciao...
ho acquistato un mac mini 3.1 usato in cui non riesco a far funzionare la porta ethernet... dice cavo di rete scollegato nonostante il cavo sia collegato e funzionante.. ho effettuato tutti gli aggiornamenti e i reset apple cosa altro posso fare? grazie a tutti
Non hai un altro cavo di rete? Magari è lui il problema :)
Paolosnz
12-12-2011, 17:20
Non hai un altro cavo di rete? Magari è lui il problema :)
ovviamente ho provato più cavi e visto che c'ero ho anche installato in dual boot seven e il problema persiste.. :(
ovviamente ho provato più cavi e visto che c'ero ho anche installato in dual boot seven e il problema persiste.. :(
Il fatto che sia usato mi fà pensare a questo punto :rolleyes:
Ciao ragazzi.
sarei intenzionato a comprare il mac mini versione base ed utilizzarlo con un televisore da 40" led tramite cavo hdmi. E'fattibile oppure la scheda grafica della versione base faticherebbe a dismisura????
Grazie
willy_revenge
15-12-2011, 10:53
Ciao ragazzi.
sarei intenzionato a comprare il mac mini versione base ed utilizzarlo con un televisore da 40" led tramite cavo hdmi. E'fattibile oppure la scheda grafica della versione base faticherebbe a dismisura????
Grazie
Non importa la grandezza del tv, ma la risoluzione.
La scheda integrata in full-hd con un solo monitor va benissimo.
Non importa la grandezza del tv, ma la risoluzione.
La scheda integrata in full-hd con un solo monitor va benissimo.
qualche mese fa ero andato in un Apple store qui a Roma (centro commerciale Roma Est) ed uno dei ragazzi li dentro mi aveva consigliato il mini da 800 euro perché secondo lui la scheda grafica del Base avrebbe 'sforzato' molto se utilizzata con un 40". Io non ci devo giocare ma giusto vedere filmati,navigare e visualizzare-modificare-stampare foto
grazie
willy_revenge
15-12-2011, 15:18
qualche mese fa ero andato in un Apple store qui a Roma (centro commerciale Roma Est) ed uno dei ragazzi li dentro mi aveva consigliato il mini da 800 euro perché secondo lui la scheda grafica del Base avrebbe 'sforzato' molto se utilizzata con un 40". Io non ci devo giocare ma giusto vedere filmati,navigare e visualizzare-modificare-stampare foto
grazie
oste, è buono il vino?
Poi come ho detto, che siano 40" o 800", sempre 1920x1080 pixel da gestire rimangono.
Non importa la grandezza del tv, ma la risoluzione.
La scheda integrata in full-hd con un solo monitor va benissimo.
Secondo te con due monitor ce la fa?
theJanitor
16-12-2011, 08:53
qualche mese fa ero andato in un Apple store qui a Roma (centro commerciale Roma Est) ed uno dei ragazzi li dentro mi aveva consigliato il mini da 800 euro perché secondo lui la scheda grafica del Base avrebbe 'sforzato' molto se utilizzata con un 40". Io non ci devo giocare ma giusto vedere filmati,navigare e visualizzare-modificare-stampare foto
grazie
hai trovato uno competente :asd: :asd: :asd:
in full HD non ho il minimo problema con la 9400m dei mini 2009 figuriamoci se potresti averne con quelli odierni
willy_revenge
16-12-2011, 08:55
Secondo te con due monitor ce la fa?
Penso che un video in riproduzione su uno e navigazione sull'altro non dovrebbe avere problemi.
Mi unisco ai possessori, oggi mia moglie me lo ha regalato ed ha acquistato il modello base. La vga integrata intel fa perfettamente il suo lavoro senza nessun problema specialmente sui video hd quindi per chi fosse indeciso sulla' acquisto sappia che può andare sul sicuro.
Children of Bodom
18-12-2011, 14:01
salve,volevo prendere il mac mini con l'i5 da 2.5ghz,4gb di ram ecc.la mia idea è di collegare tramite uscita hdmi al mio monitor e col cavo che vendono,attaccare anche la tv full hd al mini ( sempre via hdmi ).una domanda:nel caso voglia vedere un film sul tv,cosa devo fare precisamente?sdoppiare il monitor o qualcosa di simile?posso impostare anche 1080p24hz,23,976 ecc?il mio tv li supporta però vorrei chiedere se si può fare.grazie.
Con VLC puoi spostare sul secondo monitor il video e metterlo a tutto schermo lì.
Poi spegni il primo monitor e ti godi il film.
Con software tipo Plex o XBMC non ci sono mai riuscito, ora non so se nel frattempo è cambiato qualcosa.
Children of Bodom
18-12-2011, 20:57
Con VLC puoi spostare sul secondo monitor il video e metterlo a tutto schermo lì.
Poi spegni il primo monitor e ti godi il film.
Con software tipo Plex o XBMC non ci sono mai riuscito, ora non so se nel frattempo è cambiato qualcosa.ma gli herz si possono cambiare in base al filmato per il tv?altra domanda:se collego il monitor in hdmi,che cavo mi serve per collegare anche il tv in hdmi?
La prima domanda non la capisco totalmente ma provo a risponderti.
Gli hz della tv sono una cosa, i filmati un'altra. Il filmato avrà la sua velocità e numero di fotogrammi poi VLC la decodifica e la scheda video te lo mostra.
In sostanza nessun problema se non ho capito male cosa intendi :)
Per avere 2 uscite hdmi basta usare il convertitore mini display port->hdmi.
Dovrebbe portare anche l'audio ma non ho verificato.
Children of Bodom
18-12-2011, 21:56
La prima domanda non la capisco totalmente ma provo a risponderti.
Gli hz della tv sono una cosa, i filmati un'altra. Il filmato avrà la sua velocità e numero di fotogrammi poi VLC la decodifica e la scheda video te lo mostra.
In sostanza nessun problema se non ho capito male cosa intendi :)
Per avere 2 uscite hdmi basta usare il convertitore mini display port->hdmi.
Dovrebbe portare anche l'audio ma non ho verificato.se io faccio andare il video aperto con vlc sul tv,devo cambiare gli herz in base al filmato.tipo se il filmato è a 25 fps devo impostare 50 hz,se invece il filmato è a 24 o 23,976 devo impostare di conseguenza.se non lo imposto manualmente,vlc non lo cambia da solo.c'è modo di cambiarlo dalle impostazioni di sistema o no?per quanto riguarda quel cavo,dove lo vendono?sull'apple store ho visto solo il cavo mini display port-dvi,mentre quello hdmi non lo vedo
Questa storia degli hz su VLC non l'ho mai notata :mbe:
Aspetto conferme allora da qualcun altro.
Io quando ho provato a collegare il mini alla tv ho semplicemente fatto andare il filmato, ho visto che andava e stop, non ho fatto altre prove.
Per il cavo li trovi tipo su Amazon o da altre parti.
L'unica cosa accertati che portano anche l'audio (se ti interessa).
Children of Bodom
18-12-2011, 23:00
Questa storia degli hz su VLC non l'ho mai notata :mbe:
Aspetto conferme allora da qualcun altro.
Io quando ho provato a collegare il mini alla tv ho semplicemente fatto andare il filmato, ho visto che andava e stop, non ho fatto altre prove.
Per il cavo li trovi tipo su Amazon o da altre parti.
L'unica cosa accertati che portano anche l'audio (se ti interessa).l'hdmi porta anche l'audio,su questo sono sicuro.si vede che non sei un intenditore di video ( senza offesa ).i film vanno guardati col giusto framerate,se no scattano.non puoi guardare tutti i film a 60 hz
l'hdmi porta anche l'audio,su questo sono sicuro.si vede che non sei un intenditore di video ( senza offesa ).i film vanno guardati col giusto framerate,se no scattano.non puoi guardare tutti i film a 60 hz
No no nessuna offesa.
Infatti ho detto che è meglio aspettare altri più esperti.
Il fatto è che ho sempre visto i film/serie TV prima sull'iMac/Mac mini e monitor suo e ora invece su un Playo, non ho mai passato la fase del Mac mini collegato alla tv.
Che l'HDMI porti anche l'audio lo so ma non è detto che gli adattatori lo portino.
Questo perché dal 2008 al 2010 era senza audio ma poi i Mac prodotti dopo il 2010 hanno aggiunto il supporto dell'audio. Quindi ti potrebbe capitare un adattatore "vecchio" che non porta l'audio (come il primo che avevo comprato) e quindi bisogna fare attenzione.
Jean-Gabin
19-12-2011, 10:40
Ho acquistato un mac mini conf. base, per prima cosa ho provveduto a sostituire le RAM in dotazione con un kit da 8gb Corsair. Le vecchie RAM (Samsung) posso venderle o potrebbero tornarmi utili nel caso dovessi mandare in garanzia la macchina?
Le vecchie RAM potrebbero tornarmi utili nel caso dovessi mandare in garanzia la macchina?
Si!
Anch'io conservo sia le Ram che l'HDD da 160Gb ;)
patanfrana
19-12-2011, 11:23
Beh, per le ram non serve, visto che Apple consente il cambio, quindi non inficiano in alcun modo la garanzia. L'hd invece meglio tenerlo, perchè in teoria non si dovrebbe cambiare ;)
Jean-Gabin
19-12-2011, 11:44
Mettiamo che il caso (sgrat sgrat) che tra due mesi debba richiedere la sostituzione del mac mini: all'Apple Store potrei consegnare il mac SENZA ram?!?
Mettiamo che il caso (sgrat sgrat) che tra due mesi debba richiedere la sostituzione del mac mini: all'Apple Store potrei consegnare il mac SENZA ram?!?
Con gli 8GB intendi! :D
Ragazzi, vi ringrazio! Ho preso coraggio e ho comprato il mini (nella configurazione base). L'ho collegato al tv via HDMI e ad un monitor via thunderbolt/dvi e tutto funziona a meraviglia! Proprio quello che volevo! Abbinato poi a VLC è un portento!!!
Sicuramente il prossimo passo sarà aggiungere un po' di RAM, ma prima dovrò collegare un lettore blu ray per chiudere il cerchio. Ho trovato a 100€ il Samsung SE-506AB -che addirittura masterizza BD- ma ho visto che nella confezione usa un doppio connettore USB; purtroppo non è specificato se è precauzionale o necessita assolutamente della doppia alimentazione. C'è qualcuno che conosce questo prodotto? E' per forza necessario usare entrambe le porte o i nuovi Mac (nello specifico, il mini) riescono ad alimentarlo con una sola?
patanfrana
20-12-2011, 08:45
Mettiamo che il caso (sgrat sgrat) che tra due mesi debba richiedere la sostituzione del mac mini: all'Apple Store potrei consegnare il mac SENZA ram?!?
Senza ram non mi sembra molto sensato... :mbe:
Hai paura che te la rubino? :asd:
Ragazzi, vi ringrazio! Ho preso coraggio e ho comprato il mini (nella configurazione base). L'ho collegato al tv via HDMI e ad un monitor via thunderbolt/dvi e tutto funziona a meraviglia! Proprio quello che volevo! Abbinato poi a VLC è un portento!!!
Sicuramente il prossimo passo sarà aggiungere un po' di RAM, ma prima dovrò collegare un lettore blu ray per chiudere il cerchio. Ho trovato a 100€ il Samsung SE-506AB -che addirittura masterizza BD- ma ho visto che nella confezione usa un doppio connettore USB; purtroppo non è specificato se è precauzionale o necessita assolutamente della doppia alimentazione. C'è qualcuno che conosce questo prodotto? E' per forza necessario usare entrambe le porte o i nuovi Mac (nello specifico, il mini) riescono ad alimentarlo con una sola?
No, servono le due porte per alimentarlo...
No, servono le due porte per alimentarlo...
Ok grazie!
Jean-Gabin
20-12-2011, 12:20
Senza ram non mi sembra molto sensato... :mbe:
Hai paura che te la rubino? :asd:
No, però nel caso dovessero sostituire l'intero apparecchio?!? Ritroverei sul nuovo i miei banchi di Ram?
P.S. Mi sto facendo una serie di "pippe mentali" notevole, lo so... :)
patanfrana
20-12-2011, 13:25
No, però nel caso dovessero sostituire l'intero apparecchio?!? Ritroverei sul nuovo i miei banchi di Ram?
P.S. Mi sto facendo una serie di "pippe mentali" notevole, lo so... :)
Non ti sostituiscono mai l'intero apparecchio: la sostituzione avviene solo per gli iDevice e i computer nuovi entro 14 giorni dall'acquisto.
Per tutto il resto si ripara.
In caso cmq fai annotare all'addetto che dentro alla macchina ci sono xGb di ram che tu hai installato.
Jean-Gabin
20-12-2011, 14:38
Non ti sostituiscono mai l'intero apparecchio: la sostituzione avviene solo per gli iDevice e i computer nuovi entro 14 giorni dall'acquisto.
Per tutto il resto si ripara.
In caso cmq fai annotare all'addetto che dentro alla macchina ci sono xGb di ram che tu hai installato.
Grazie mille, davvero gentile! Mi permetto di abusare della tua competenza segnalandoti QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36579099&postcount=4787) mio intervento in un altro thread, mi saresti di grande aiuto..
willy_revenge
21-12-2011, 01:36
Io ho mandato tempo fa il macbook in assistenza con ram mia, tornato con la mia ancora dentro per fortuna :sofico:
LuPellox85
27-12-2011, 11:22
una domanda semplice semplice: è possibile fare in modo che andando via la corrente, al tornare della stessa il mini si riaccenda in automatico? grazie :P
una domanda semplice semplice: è possibile fare in modo che andando via la corrente, al tornare della stessa il mini si riaccenda in automatico? grazie :P
Vai in: Preferenze di Sistema / Risparmio Energia
e barri la casella "Avvia automaticamente dopo una caduta di Tensione" :)
hai trovato uno competente :asd: :asd: :asd:
in full HD non ho il minimo problema con la 9400m dei mini 2009 figuriamoci se potresti averne con quelli odierni
Io ho un MacMini come il tuo ma ho provato a vedere Avatar in HD su di un Eizo da 20" e nelle scene un po' più complesse andava a scatti.
Sbaglio qualcosa?
willy_revenge
28-12-2011, 15:29
Io ho un MacMini come il tuo ma ho provato a vedere Avatar in HD su di un Eizo da 20" e nelle scene un po' più complesse andava a scatti.
Sbaglio qualcosa?
che programma utilizzavi?
che programma utilizzavi?
VLC aggiornato. Oppure mi capita anche con alcuni video HD su internet.
Paolosnz
03-01-2012, 15:31
Il fatto che sia usato mi fà pensare a questo punto :rolleyes:
e lo so.. difatti il venditore non ha nemmeno negato quando l'ho detto solo che adesso è sparito e ho dovuto aprire una controversia paypal...
su alcuni forum ho letto di alcuni utenti che dopo dei blackout hanno lamentato la stessa cosa, però dopo sono riusciti a risolvere con degli sblocchi. Io ho provato (togli alimentazione schiacciare power attaccare alimentazione ecc) senza riuscire ne esistono altri?
ps questo modello non da uscire l'audio dalla mini port vero? ho provato l'adattatore miniport-hdmi del macbook pro senza successo
theJanitor
13-01-2012, 14:19
VLC aggiornato. Oppure mi capita anche con alcuni video HD su internet.
devi usare qualcosa che supporti l'accelerazione hardware, anche QT X se è il caso
Ckhristian
20-01-2012, 09:40
Scusate la domanda ma secondo voi come prezzo conviene prendere un mac mini con minitor di diversa marca oppure un iMac?
e sopratutto la compatibilità del mac mini con un monitor di diversa marca è al 100% come se usassi un Apple Thunderbolt Dispaly?
Grazie
patanfrana
20-01-2012, 09:51
Beh, economicamente puoi affiancare il Mini a qualunque monitor, anche uno da 50€.
Se invece ci tieni un po' alla qualità dello schermo (colori, neri, ecc.) l'iMac è economicamente vincente, visto che hai tutto, compresi tastiera e mouse che sul mini non ci sono.
Ckhristian
20-01-2012, 09:57
Beh, economicamente puoi affiancare il Mini a qualunque monitor, anche uno da 50€.
Se invece ci tieni un po' alla qualità dello schermo (colori, neri, ecc.) l'iMac è economicamente vincente, visto che hai tutto, compresi tastiera e mouse che sul mini non ci sono.
si questo è vero ma facendo 2 conti:
iMac parte da 1.148 € e ha tutto
Mac mini : da 608 € + mouse 70 €+ lettore 80€ +tastiera 70 €+ monitor (facciamo 200€ come media)
si più o meno sono 1000 € anche con il mac mini......
patanfrana
20-01-2012, 10:18
E questo a che soluzione ti farebbe pendere?
Personalmente per quella cifra vedo più conveniente l'iMac, ovviamente se non lo si va a boostare troppo.
Il mini va bene se hai già monitor, tastiera e mouse (del lettore faccio volentieri a meno, anche se era utile per volerlo utilizzare come MediaCenter).
Ckhristian
20-01-2012, 10:25
E questo a che soluzione ti farebbe pendere?
Personalmente per quella cifra vedo più conveniente l'iMac, ovviamente se non lo si va a boostare troppo.
Il mini va bene se hai già monitor, tastiera e mouse (del lettore faccio volentieri a meno, anche se era utile per volerlo utilizzare come MediaCenter).
certo sono d'accordo con te, a parità di prezzo meglio l'imac!
patanfrana
20-01-2012, 10:27
Io per esempio il mini lo consiglio negli uffici, dove mi chiedono come passare al Mac, occupando poco spazio e spendendo il meno possibile. Monitor, mouse e tastiere li tengono ed il mini sta nascosto sotto o dietro lo schermo :)
AndrewLupin
20-01-2012, 10:32
devi usare qualcosa che supporti l'accelerazione hardware, anche QT X se è il caso
plea leads the way :sofico:
Ckhristian
20-01-2012, 10:45
Io per esempio il mini lo consiglio negli uffici, dove mi chiedono come passare al Mac, occupando poco spazio e spendendo il meno possibile. Monitor, mouse e tastiere li tengono ed il mini sta nascosto sotto o dietro lo schermo :)
si esatto,per gli uffici direi che è un'ottima idea per fare il passaggio.
Ma a questo punto meglio un iMac o un MacBook,tralasciando il particolare che uno si può trasportare in giro mentre l'altro no,cioè a parità di prezzo l'iMac ti da qualcosa in più oppure sono equipaggiati con le stesse robe (sempre a aprità di prezzo)
patanfrana
20-01-2012, 10:50
Beh, ma non c'è parità di prezzo tra iMac e MacBook, a parità di dotazione.
So che va molto di moda in questi anni avere un portatile (che poi tanto tutti usiamo sempre e solo a casa), ma costa di più per avere di meno, ovviamente a causa della miniaturizzazione, ecc.
E questo a che soluzione ti farebbe pendere?
Personalmente per quella cifra vedo più conveniente l'iMac, ovviamente se non lo si va a boostare troppo.
Il mini va bene se hai già monitor, tastiera e mouse (del lettore faccio volentieri a meno, anche se era utile per volerlo utilizzare come MediaCenter).
in questo momento mi sta tentando il mini perché c'è la configurazione con doppio disco SSD + tradizionale
ho letto un po' in giro e non mi sembra che la cosa sia semplice da fare su iMac, l'ideale sarebbe poter scegliere una configurazione con già un SSD dallo store in modo da evitare sbattimenti
per il resto guardando la configurazione base non avrei dubbi sul iMac che come è stato detto più volte ha tastiera e mouse inclusi, sono più di 100 euro in totale quindi vanno tenuti in consideraizone
patanfrana
20-01-2012, 11:40
Beh, anche l'iMac ha l'opzione SSD + disco a rotazione.
Il problema, in entrambi i casi, è il costo eccessivo di tali opzioni sullo store :doh:
Da solo non puoi certo montarli, visto che vai ad invalidare la garanzia.
Per fortuna ci sono dei centri di assistenza che ti fanno il montaggio mantenendo la garanzia.
Ckhristian
20-01-2012, 12:45
Beh, ma non c'è parità di prezzo tra iMac e MacBook, a parità di dotazione.
So che va molto di moda in questi anni avere un portatile (che poi tanto tutti usiamo sempre e solo a casa), ma costa di più per avere di meno, ovviamente a causa della miniaturizzazione, ecc.
si era quello che volevo dire,cioè il portatile costa di piu per avere di meno in termini di dotazioni rispetto all'iMac.
Beh, anche l'iMac ha l'opzione SSD + disco a rotazione.
Il problema, in entrambi i casi, è il costo eccessivo di tali opzioni sullo store :doh:
Da solo non puoi certo montarli, visto che vai ad invalidare la garanzia.
Per fortuna ci sono dei centri di assistenza che ti fanno il montaggio mantenendo la garanzia.
è un'opzione che danno solo per il modello 27'' io starei sul 21
se ci sono centri che lo fanno in modo "certificato" e non invalidano la garanzia ok, immagino però che si faranno pagare bene la manodopera
sullo store se si sceglie l'opzione doppio disco si arriva già a 2200 euro, mi sa che alla fine spenderò la metà e prenderò il 21'' normale :D
Jean-Gabin
20-01-2012, 18:51
Beh, anche l'iMac ha l'opzione SSD + disco a rotazione.
Il problema, in entrambi i casi, è il costo eccessivo di tali opzioni sullo store :doh:
Da solo non puoi certo montarli, visto che vai ad invalidare la garanzia.
Per fortuna ci sono dei centri di assistenza che ti fanno il montaggio mantenendo la garanzia.
anche sul mac mini? C'è una lista di centri autorizzati, magari sul sito apple? Thank you
patanfrana
20-01-2012, 18:58
è un'opzione che danno solo per il modello 27'' io starei sul 21
se ci sono centri che lo fanno in modo "certificato" e non invalidano la garanzia ok, immagino però che si faranno pagare bene la manodopera
sullo store se si sceglie l'opzione doppio disco si arriva già a 2200 euro, mi sa che alla fine spenderò la metà e prenderò il 21'' normale :D
Veramente il doppio disco ci sta anche sul 21,5", basta scegliere il modello "non base" ;)
anche sul mac mini? C'è una lista di centri autorizzati, magari sul sito apple? Thank you
Allora, diciamo che non è una pratica "ufficiale", tanto che alcuni operatori telefonici hanno il coraggio di dire che sui Mac possono andare solo prodotti Apple (come se esistesse un SSD marchiato Apple :asd: ), ma ci sono centri di assistenza autorizzati Apple (per la lista basta andare sul sito di supporto), che fanno questo lavoro per una cinquantina di euro, ed essendo loro certificati, non invalidano alcuna garanzia :)
AndrewLupin
21-01-2012, 09:58
Ragazzi secondo voi che caratteristiche tecniche deve avere un Mac mini per la riproduzione ottimale di un mkv da 20gb 1080p con plex???
Perché sto valutando di mettere un mac mini in salotto e volevo sapere se devo prenderlo nuovo sto macmini o se posso guardare all'usato ma vorrei capire in questo caso fin dove posso andare in la con le caratteristiche tecniche
Grazi ragazzi
patanfrana
21-01-2012, 10:08
Basta il modello precedente, l'ultimo con lettore ottico, magari mettendoci 4Gb di ram :)
AndrewLupin
21-01-2012, 10:17
quindi te dici minimo core 2 duo 2,0 ghz e 4gb di ram???
e l'audio come lo trasferisco al tv??? dato che non ha hdmi e non penso che la minidisplay port equipaggiata possa trasferire l'audio anche con apposito convertitore ad hdmi
patanfrana
21-01-2012, 10:33
Quello di cui parlo io ha l'HDMI :stordita:
È quello che ho in firma per capirci, quello che Apple identifica come "mid 2010", il primo unibody e l'ultimo con lettore ottico ;)
AndrewLupin
21-01-2012, 10:33
ah ok...grazie intanto
sarà un'impresa trovarlo imho
su macexchange vogliono 590 euro...ma secondo me non hanno tutte le rotelle al loro posto
la valutazione è di 412 euro
sui 300 pensi che si trova???
patanfrana
21-01-2012, 10:39
Beh, io l'ho preso usato 6 mesi fa, quando ancora era in produzione, e l'ho pagato 500€, non penso sia troppo difficile trovarlo sui 350€ adesso...
Personalmente ritengo la versione attuale inadatta all'uso come mediaplayer, mancando il lettore ottico (che cmq era solo dvd), sebbene lo si possa acquistare esterno per una cinquantina di euro.
AndrewLupin
21-01-2012, 10:42
Beh, io l'ho preso usato 6 mesi fa, quando ancora era in produzione, e l'ho pagato 500€, non penso sia troppo difficile trovarlo sui 350€ adesso...
Personalmente ritengo la versione attuale inadatta all'uso come mediaplayer, mancando il lettore ottico (che cmq era solo dvd), sebbene lo si possa acquistare esterno per una cinquantina di euro.
no vabbè a me il dvd non serve affatto :) ho solo mkv :) e per bluray ed eventualmente dvd ho la ps3 :)
patanfrana
21-01-2012, 10:45
Ah beh, allora puoi anche pensare alla versione attuale, che come potenza è molto superiore, ma ovviamente dipende tutto dal tuo budget ;)
AndrewLupin
21-01-2012, 10:47
si ma tutta questa potenza è necessaria per vedere degli mkv??
Jean-Gabin
21-01-2012, 11:45
Allora, diciamo che non è una pratica "ufficiale", tanto che alcuni operatori telefonici hanno il coraggio di dire che sui Mac possono andare solo prodotti Apple (come se esistesse un SSD marchiato Apple :asd: ), ma ci sono centri di assistenza autorizzati Apple (per la lista basta andare sul sito di supporto), che fanno questo lavoro per una cinquantina di euro, ed essendo loro certificati, non invalidano alcuna garanzia :)
Ottimo, allora tra tre anni (alla scadenza dell'apple care) mi regalerò un bell'upgrade con SSD (che immagino avranno un prezzo umano). Grazie mille :)
P.S. Ma potrebbe farlo anche l'Apple Store oppure solo un Centro di assistenza tecnica autorizzato?
patanfrana
21-01-2012, 12:20
No, gli AppleStore ufficiali non lo fanno ovviamente, solo i centri autorizzati "privati" :)
Ckhristian
21-01-2012, 16:45
No, gli AppleStore ufficiali non lo fanno ovviamente, solo i centri autorizzati "privati" :)
Ma i Mac sull'apple store sono compresi di iva oppure no? xche una volta arrivati alla cassa un iMac da 1148€ costa quasi 1500€....
patanfrana
21-01-2012, 16:52
Sì, sono IVA inclusa.. L'iMac base costa 954,62€ senza IVA, dopo averlo messo nel carrello.. :mbe:
Ckhristian
21-01-2012, 16:59
Sì, sono IVA inclusa.. L'iMac base costa 954,62€ senza IVA, dopo averlo messo nel carrello.. :mbe:
Cavolo avevo altri accessori che non me ne ero accorto...certo che sono molto indeciso su cosa prendere,perchè cavolo uno schermo da 21 è tutt'altra roba rispetto ad un 13 o 15,però dovrei scegliere un posto strategico perchè poi non si può piu spostare mentre con MacBook Pro lo metto dove voglio.
Poi guardando ho notato il processore che è differenziato:i5 per l'iMac, i7 per il pro...
Ckhristian
21-01-2012, 17:25
Patanfrana,tu usi qualche un qualche pulitura di sistema come per esempio clean my mac?
Grazie
AndrewLupin
21-01-2012, 17:36
Ah beh, allora puoi anche pensare alla versione attuale, che come potenza è molto superiore, ma ovviamente dipende tutto dal tuo budget ;)
Ho un amico di famiglia che ha da vendere un mac mini 2009 8gb RAM e c2d 2,53...ne vuole 300... Ma potrei far leva sul fatto di essere amico di famiglia :fagiano:
Cosa ne pensi?potrebbe essere utile alla mia causa??
Il budget...beh io vorrei spendere il meno possibile dato che deve essere un htpc :)
patanfrana
22-01-2012, 00:19
Cavolo avevo altri accessori che non me ne ero accorto...certo che sono molto indeciso su cosa prendere,perchè cavolo uno schermo da 21 è tutt'altra roba rispetto ad un 13 o 15,però dovrei scegliere un posto strategico perchè poi non si può piu spostare mentre con MacBook Pro lo metto dove voglio.
Poi guardando ho notato il processore che è differenziato:i5 per l'iMac, i7 per il pro...
Beh, anche l'iMac ha l'i7, basta metterlo in fase di ordine ;)
Patanfrana,tu usi qualche un qualche pulitura di sistema come per esempio clean my mac?
Grazie
Mah, una volta ogni sei mesi faccio un passaggio proprio con CleanMyMac, ma più per scrupolo che altro. Quando prenderò l'SSD magari ci starò più attento, ma diciamo che per fare su 1Gb di rumenta ci vogliono almeno 4/5 mesi di uso "normale".
Ho un amico di famiglia che ha da vendere un mac mini 2009 8gb RAM e c2d 2,53...ne vuole 300... Ma potrei far leva sul fatto di essere amico di famiglia :fagiano:
Cosa ne pensi?potrebbe essere utile alla mia causa??
Il budget...beh io vorrei spendere il meno possibile dato che deve essere un htpc :)
Oddio, non sarebbe proprio il massimo: nonostante gli 8Gb di ram è possibile che gli mkv a 1080p un po' complessi lo mettano in difficoltà, ma andrebbe testato.
Io personalmente i modelli 2009 li ho sempre trovati parecchio "strozzati": erano solo comodi da aggiornare.
AndrewLupin
22-01-2012, 06:40
Beh, anche l'iMac ha l'i7, basta metterlo in fase di ordine ;)
Mah, una volta ogni sei mesi faccio un passaggio proprio con CleanMyMac, ma più per scrupolo che altro. Quando prenderò l'SSD magari ci starò più attento, ma diciamo che per fare su 1Gb di rumenta ci vogliono almeno 4/5 mesi di uso "normale".
Oddio, non sarebbe proprio il massimo: nonostante gli 8Gb di ram è possibile che gli mkv a 1080p un po' complessi lo mettano in difficoltà, ma andrebbe testato.
Io personalmente i modelli 2009 li ho sempre trovati parecchio "strozzati": erano solo comodi da aggiornare.
stanotte ho pensato che a me serve come minimo un i5...perchè plex mi fa anche da media server per iphone e ipad e deve fare conversioni live...quindi ho bisogno di tutta la potenza possibile e immaginabile :)
patanfrana
22-01-2012, 11:22
Mmm... ora non ho gran tempo, ma se vuoi in settimana guardo se il modello in firma fatica a fare la conversione dei filmati come server Plex :)
AndrewLupin
22-01-2012, 11:28
Mmm... ora non ho gran tempo, ma se vuoi in settimana guardo se il modello in firma fatica a fare la conversione dei filmati come server Plex :)
grazie infinite
Ckhristian
23-01-2012, 10:50
[QUOTE=
Mah, una volta ogni sei mesi faccio un passaggio proprio con CleanMyMac, ma più per scrupolo che altro. Quando prenderò l'SSD magari ci starò più attento, ma diciamo che per fare su 1Gb di rumenta ci vogliono almeno 4/5 mesi di uso "normale".
perchè con l' SSD bisogna comportarsi in maniera diversa?comunque possiamo dire che il OS X vada bene lo stesso senza utilizzo di pulitori di disco?
Grazie
patanfrana
23-01-2012, 11:05
perchè con l' SSD bisogna comportarsi in maniera diversa?comunque possiamo dire che il OS X vada bene lo stesso senza utilizzo di pulitori di disco?
Grazie
Per il semplice fatto che un SSD avrà 256Gb (massimo 512Gb, ma non credo) quando lo comprerò, e sarà quindi più facile riempirlo rispetto a disco a rotazione da 1Tb che ho ora :D
OsX vive tranquillamente anche senza pulitori, ma alla fine lo sappiamo che prima o poi a tutti parte il trip di dare una ripulita, per poter vedere quel bel "Hai liberato xxGb grazie al programma XYZ" :D
Ckhristian
23-01-2012, 11:14
Per il semplice fatto che un SSD avrà 256Gb (massimo 512Gb, ma non credo) quando lo comprerò, e sarà quindi più facile riempirlo rispetto a disco a rotazione da 1Tb che ho ora :D
OsX vive tranquillamente anche senza pulitori, ma alla fine lo sappiamo che prima o poi a tutti parte il trip di dare una ripulita, per poter vedere quel bel "Hai liberato xxGb grazie al programma XYZ" :D
si esatto però bisogna stare attenti a non intaccare il sistema con quei porogrammi...perchè a volte anche in default è successo un casino...
patanfrana
23-01-2012, 11:40
Io con CleanMyMac sono sempre andare liscio :)
Ckhristian
23-01-2012, 11:42
Io con CleanMyMac sono sempre andare liscio :)
in default?
patanfrana
23-01-2012, 11:55
Sì, non mi pare di aver fatto modifiche sostanziali: ti avvisa lui di quali modifiche possono essere pericolose e non le attiva in automatico.
Ckhristian
23-01-2012, 11:59
Sì, non mi pare di aver fatto modifiche sostanziali: ti avvisa lui di quali modifiche possono essere pericolose e non le attiva in automatico.
ahn grazie..
Veramente il doppio disco ci sta anche sul 21,5", basta scegliere il modello "non base" ;)
hai ragione non avevo mai guardato il modello non base del 21 perché mi sembra poco conveniente, a quel punto fai lo sforzo e con 200 in più prendi il 27 che è un altro pianeta come monitor
scegliendo il modello non base del 27 e mettendo ssd si arriva a 2000 euro, allora tanto vale prendere il 27
Allora, diciamo che non è una pratica "ufficiale", tanto che alcuni operatori telefonici hanno il coraggio di dire che sui Mac possono andare solo prodotti Apple (come se esistesse un SSD marchiato Apple :asd: ), ma ci sono centri di assistenza autorizzati Apple (per la lista basta andare sul sito di supporto), che fanno questo lavoro per una cinquantina di euro, ed essendo loro certificati, non invalidano alcuna garanzia :)
50 euro mi pare un prezzo onestissimo pensavo il doppio o triplo
patanfrana
23-01-2012, 15:02
Il discorso è che l'ssd ci sta anche nel modello base, solo montato "after-market" ;)
Il discorso è che l'ssd ci sta anche nel modello base, solo montato "after-market" ;)
sì è solo una politica commerciale di Apple, se uno è disposto a spendere centinaia di euro per mettere SSD allora lo obbligano a prendere anche la scheda video più figa ecc. tanto non sta a guardare i 200 euro in più
in ogni caso il discorso mac mini continua a stuzzicarmi, sarà che mi sono abituato troppo bene con il 27'' e penso che il 21 a casa mi starebbe stretto.
il problema è che guardando da mediaworld saturn ecc. non ho trovato monitor con risoluzione maggiore di 1920x1080, c'erano modelli da 27'' ma sempre con quella risoluzione e a sto punto mi tengo il 21...
sì è solo una politica commerciale di Apple, se uno è disposto a spendere centinaia di euro per mettere SSD allora lo obbligano a prendere anche la scheda video più figa ecc. tanto non sta a guardare i 200 euro in più
in ogni caso il discorso mac mini continua a stuzzicarmi, sarà che mi sono abituato troppo bene con il 27'' e penso che il 21 a casa mi starebbe stretto.
il problema è che guardando da mediaworld saturn ecc. non ho trovato monitor con risoluzione maggiore di 1920x1080, c'erano modelli da 27'' ma sempre con quella risoluzione e a sto punto mi tengo il 21...
In realtà ci sono monitor 27 a risoluzione maggiore, basta pagare :D
Tipo il Dell, HP, ecc.
Gira girando stavo per prendere il Dell (che tempo fa aveva un buon prezzo sull'amazzone) ma poi mio padre si è innamorato del Thuderbolt Display e lo ha comprato, meglio così :D
In realtà ci sono monitor 27 a risoluzione maggiore, basta pagare :D
Tipo il Dell, HP, ecc.
Gira girando stavo per prendere il Dell (che tempo fa aveva un buon prezzo sull'amazzone) ma poi mio padre si è innamorato del Thuderbolt Display e lo ha comprato, meglio così :D
ma a che prezzi?
io ho guardato nei centri commerciali e non ne ho visto uno, il che mi fa pensare che sia roba costosetta
è vero che fai l'investimento una volta, ma allora quasi quasi prendo il 27 e tra un po' di anni lo uso solamente come monitor attaccandogli un mini o un portatile
qualche offerta per prendere il mini alu ad un buon prezzo? :)
ma a che prezzi?
io ho guardato nei centri commerciali e non ne ho visto uno, il che mi fa pensare che sia roba costosetta
è vero che fai l'investimento una volta, ma allora quasi quasi prendo il 27 e tra un po' di anni lo uso solamente come monitor attaccandogli un mini o un portatile
Appunto, i prezzi non sono bassi...
Il Dell lo vedo ora a 750, altri saranno a prezzi simili.
Quello Apple è a 1000 ma ha in più la cam, casse, e soprattutto la Thunderbolt che con Mac recente è l'accoppiata perfetta, il replicatore di porte, il caricatore per tutti i Mac.
Diciamo che il sovrapprezzo è quasi giustificato ma di contro si usa solo con Mac.
Prezzi altini purtroppo ma come dici tu tutti gli altri 27 sono a risoluzione inferiore.
AndrewLupin
26-01-2012, 07:16
Patanfrana hai fatto quella prova li?vedere la cpu del mini durante una live conversion per plex iOS??
patanfrana
26-01-2012, 07:30
No, scusami, è una settimana che non accendo il Mini: vedo di farlo al più presto :)
Appunto, i prezzi non sono bassi...
Il Dell lo vedo ora a 750, altri saranno a prezzi simili.
Quello Apple è a 1000 ma ha in più la cam, casse, e soprattutto la Thunderbolt che con Mac recente è l'accoppiata perfetta, il replicatore di porte, il caricatore per tutti i Mac.
Diciamo che il sovrapprezzo è quasi giustificato ma di contro si usa solo con Mac.
Prezzi altini purtroppo ma come dici tu tutti gli altri 27 sono a risoluzione inferiore.
sì comunque come dicevo a quel punto conviene comprare iMac 27'' usarlo per qualche anno poi comprare i mac mini o i portatili e utilizzare iMac solo come display
comprare nuovi mac mini + cinema display non mi convince, si finisce a spendere di più sicuramente
sì comunque come dicevo a quel punto conviene comprare iMac 27'' usarlo per qualche anno poi comprare i mac mini o i portatili e utilizzare iMac solo come display
comprare nuovi mac mini + cinema display non mi convince, si finisce a spendere di più sicuramente
E' una spesa maggiore, non c'è dubbio.
Alcuni, tra cui me, hanno optato per questa soluzione per avere una facile espansibilità di SSD + disco normale.
Per il resto cosa di più.
L'iMac come schermo esterno si può usare, almeno da quel che mi ricordo, ma rimane acceso e si deve cambiare tramite una combinazione di tasti l'ingresso video. Poco comodo... perché appunto rimane acceso tutto il sistema!
E' una spesa maggiore, non c'è dubbio.
Alcuni, tra cui me, hanno optato per questa soluzione per avere una facile espansibilità di SSD + disco normale.
Per il resto cosa di più.
L'iMac come schermo esterno si può usare, almeno da quel che mi ricordo, ma rimane acceso e si deve cambiare tramite una combinazione di tasti l'ingresso video. Poco comodo... perché appunto rimane acceso tutto il sistema!
non ho idea di come funzioni iMac come video avevo solo letto che era possibile anche se immagino che il consumo sia maggiore, comunque al momento di fare la scelta mi documentero' a dovere
non escludo di comprare un buon monitor accontentandomi di 1920 come risoluzione puntando poi sul mac mini ho ancora qualche mese per scegliere e voglio vedere che soluzioni usciranno, mi aspetto qualche aggiornamento hw da qui a giugno
dubito che l'imac si possa utilizzare COME display esterno.
;36805014']dubito che l'imac si possa utilizzare COME display esterno.
http://support.apple.com/kb/HT3924
parla però del iMac 2009 e 2010 non ho capito se la cosa si può fare anche con gli ultimi quando avrò tempo cercherò bene
http://support.apple.com/kb/HT3924
parla però del iMac 2009 e 2010 non ho capito se la cosa si può fare anche con gli ultimi quando avrò tempo cercherò bene
Con gli ultimi è una bella incognita.
Questa cosa era stata introdotta quell'anno ma nemmeno i Genius sapevano quasi dell'esistenza.
Probabile che se chiedo ora ancora non lo sanno.
Volevo appunto fare una cosa del genere, ma poi ho scoperto che appunto l'iMac in ogni caso va acceso quindi è inutile :muro:
Applications running on the 27-inch iMac computer remain open and running while it is in Target Display mode.
Il discorso è che l'ssd ci sta anche nel modello base, solo montato "after-market" ;)
ti riquoto perché sono sempre più convinto che un SSD al giorno d'oggi serva eccome su un computer, vedi prestazioni del Air durante apertura file
l'idea è quella di prendere un SSD anche piccolo, metterci Lion e i programmi poi avere il disco normale da 500 o 1TB dove sparare foto video ecc.
sia che si parli di Mac Mini che di iMac quei centri autorizzati di cui parli che SSD ti montano?
ti mettono lo stesso che ti installerebbe la apple oppure puoi comprare un SSD che ti pare, lo porti e te lo montano?
io a questo punto comprerei un iMac 21 base oppure un Mac Mini base poi andrei in un centro del genere (a Milano c'è CE group con 3 filiali comode che è premiun reseller penso sia il tipo di centro che intendi tu) e mi farei mettere un SSD, mentre la ram potrei aggiungerla io se necessario
AndrewLupin
30-01-2012, 08:00
ti riquoto perché sono sempre più convinto che un SSD al giorno d'oggi serva eccome su un computer, vedi prestazioni del Air durante apertura file
l'idea è quella di prendere un SSD anche piccolo, metterci Lion e i programmi poi avere il disco normale da 500 o 1TB dove sparare foto video ecc.
sia che si parli di Mac Mini che di iMac quei centri autorizzati di cui parli che SSD ti montano?
ti mettono lo stesso che ti installerebbe la apple oppure puoi comprare un SSD che ti pare, lo porti e te lo montano?
io a questo punto comprerei un iMac 21 base oppure un Mac Mini base poi andrei in un centro del genere (a Milano c'è CE group con 3 filiali comode che è premiun reseller penso sia il tipo di centro che intendi tu) e mi farei mettere un SSD, mentre la ram potrei aggiungerla io se necessario
ciao proprio ieri ho chiesto a due centri autorizzati quanto costa la manodopera installazione di un ssd su un imac 27.ti faccio sapere appena mi rispondono
ecco la prima
Buongiorno.
Purtroppo l’installazione di un SSD di terze parti su un iMac 27” porta non pochi problemi. Il primo nella reperibilità del supporto originale Apple per permettere una corretta installazione al suo interno. Il secondo nella compatibilità dello stesso SSD in quanto potrebbero verificarsi serie problematiche di “Firmware” non compatibile.
Alla luce di tutto ciò ne sconsigliamo vivamente l’installazione che comporterebbe in ogni caso circa 3h di manodopera.
Cordiali Saluti
stanno proprio fusi
I centri autorizzati solitamente si rifiutano di montare un SSD perché Apple glielo impone.
Ho chiesto a suo tempo per il mio iMac.
Poi qualcuno magari dice di sì ma io mi ero arreso.
Diciamo che attualmente l'operazione è una stupidata sul MBP, facile sul Mac mini e mediamente difficile sull'iMac non solo per la fase di montaggio ma anche per la delicatezza con il vetro, polvere, questione ventole, grandezza hd (gli ssd da 2,5 e hd da 3,5).
Sul Mac mini alla fine se si vuole cambiare solo il disco non serve nemmeno smontarlo tutto, basta estrarlo un attimo e sfilare il disco principale.
AndrewLupin
30-01-2012, 10:14
quindi su imac uno si deve accontentare del toshiba scrauso sata2 che danno loro
:doh: :doh: :doh: :doh:
I centri autorizzati solitamente si rifiutano di montare un SSD perché Apple glielo impone.
Ho chiesto a suo tempo per il mio iMac.
Poi qualcuno magari dice di sì ma io mi ero arreso.
Diciamo che attualmente l'operazione è una stupidata sul MBP, facile sul Mac mini e mediamente difficile sull'iMac non solo per la fase di montaggio ma anche per la delicatezza con il vetro, polvere, questione ventole, grandezza hd (gli ssd da 2,5 e hd da 3,5).
Sul Mac mini alla fine se si vuole cambiare solo il disco non serve nemmeno smontarlo tutto, basta estrarlo un attimo e sfilare il disco principale.
io su iMac non lo farei mai proprio perché c'è di mezzo lo schermo quando si smonta, il rischio di fare danni mi pare elevato
che tu sappia sul mini c'è qualche sigillo che può invalidare la garanzia? se l'operazione fosse semplice potrei farla da solo, aggiungerei SSD nello slot secondario e in caso di problemi lo smonterei prima di mandarlo in assistenza in modo da riconsegnarlo "pulito"
ho letto un po' di discussioni in ifixit ma parlavano sempre di sostituzione hard disk che mi pare più semplice, io invece voglio il doppio disco e mi sa che la faccenda si complica
edit: ora ho trovato una guida però l'operazione non mi sembra semplicissima. fattibile ma un po' complessa, più che altro rimontare il tutto e bisogna comprare il loro kit per avere il cavetto aggiuntivo
altrimenti è fattibile in un apple store? intendo dire che compri il mac mini o imac da un'altra parte configurazione base, poi vai da loro e gli dici che vorresti SSD aggiuntivo. immagino che applicherebbero il sovrapprezzo che c'è sullo store quindi una bella botta, ma si potrebbe scegliere il base, espandere la ram privatamente e chiedere solo update del disco risparmiando qualcosa
AndrewLupin
30-01-2012, 11:02
vai su saggiamente.l'ha fatto di recente quel blogger
io su iMac non lo farei mai proprio perché c'è di mezzo lo schermo quando si smonta, il rischio di fare danni mi pare elevato
che tu sappia sul mini c'è qualche sigillo che può invalidare la garanzia? se l'operazione fosse semplice potrei farla da solo, aggiungerei SSD nello slot secondario e in caso di problemi lo smonterei prima di mandarlo in assistenza in modo da riconsegnarlo "pulito"
ho letto un po' di discussioni in ifixit ma parlavano sempre di sostituzione hard disk che mi pare più semplice, io invece voglio il doppio disco e mi sa che la faccenda si complica
edit: ora ho trovato una guida però l'operazione non mi sembra semplicissima. fattibile ma un po' complessa, più che altro rimontare il tutto e bisogna comprare il loro kit per avere il cavetto aggiuntivo
altrimenti è fattibile in un apple store? intendo dire che compri il mac mini o imac da un'altra parte configurazione base, poi vai da loro e gli dici che vorresti SSD aggiuntivo. immagino che applicherebbero il sovrapprezzo che c'è sullo store quindi una bella botta, ma si potrebbe scegliere il base, espandere la ram privatamente e chiedere solo update del disco risparmiando qualcosa
Allora sostituire solo l'HD con un SSD è molto più facile. Di fatto si può anche solo semplicemente "estrarre" la scheda madre di qualche cm, sfilare l'HD e sostituirlo.
Mettere un secondo disco invece è un pochino più complesso.
Comunque nulla di impossibile, anzi, ci sono video tra cui quello di saggiamente fatto benissimo e non ho trovato difficoltà (a parte nello smontare l'alimentatore).
Di fatto si smonta completamente.
E serve il kit (o qualcosa di simile) perché il cavo serve e ho preferito andare sul sicuro con loro.
Il cavo è al mm, se non lo fanno ultra preciso non ci va, te lo garantisco.
Per la sostituzione ripeto che ufficialmente non la fanno.
In Apple Store men che meno, nemmeno se li preghi (ci ho già provato :stordita: ). Il Mac esce con l'HD da 500? Rimettono quello, stop (al massimo uno selezionato da Apple).
Se poi trovi qualche centro che ti fa il lavoro meglio, io dopo 2/3 telefonate ci ho rinunciato.
Allora sostituire solo l'HD con un SSD è molto più facile. Di fatto si può anche solo semplicemente "estrarre" la scheda madre di qualche cm, sfilare l'HD e sostituirlo.
Mettere un secondo disco invece è un pochino più complesso.
Comunque nulla di impossibile, anzi, ci sono video tra cui quello di saggiamente fatto benissimo e non ho trovato difficoltà (a parte nello smontare l'alimentatore).
Di fatto si smonta completamente.
E serve il kit (o qualcosa di simile) perché il cavo serve e ho preferito andare sul sicuro con loro.
Il cavo è al mm, se non lo fanno ultra preciso non ci va, te lo garantisco.
Per la sostituzione ripeto che ufficialmente non la fanno.
In Apple Store men che meno, nemmeno se li preghi (ci ho già provato :stordita: ). Il Mac esce con l'HD da 500? Rimettono quello, stop (al massimo uno selezionato da Apple).
Se poi trovi qualche centro che ti fa il lavoro meglio, io dopo 2/3 telefonate ci ho rinunciato.
sì ho visto che la sostituzione del disco è fattibilissima senza difficoltà e soprattutto senza kit, quindi non avrei problemi
solo che prenderei un SSD di piccolo taglio quindi non sarebbe male avere nel mini una seconda unità
scegliere il mini con SSD only di fabbrica mi pare poco conveniente visto che c'è un sovrapprezzo di 600 euro, a quel punto ne spendi circa 700 e ti fanno già loro l'accoppiata SSD + disco meccanico
penso che la migliore opzione volendo evitare di correre rischi sia quella di comprare il base poi prendere RAM e SSD e montarli in un secondo momento, tenendo il disco meccanico come disco esterno anche se non sarà mai comodo e veloce come averlo montato internamente.
forse se aspetto un annetto calano di prezzo e a quel punto riesco a metterci un 256GB o magari di più senza avere necessità continua di un secondo disco, nell'attesa mi tengo il computer più lento
Insomma ti vedo parecchio indeciso :D
Allora finché si parlava di 200/300 euro per mettere un SSD di 128 gb ancora ancora si poteva "ragionare" con Apple. Certo magari after market si spendeva meno ma nemmeno così tanto.
Purtroppo i 128 li ha tenuti optional solo con i MBP, mentre tutti i successivi hanno come opzione SOLO i 256 a prezzi improponibili, a mio parere per approfittare della "moda del momento", non trovo altra spiegazione.
Per il Mac mini io ti consiglio SSD + HD interno. E' enormemente più comodo, senza paragoni, e poi il Mac mini è già predisposto per questo, ha già il posto pronto, manca solo il cavo e 4 viti, figuriamoci. E' praticamente un invito a mettergli un secondo disco :D
Dopo questa operazione ho il Mac più veloce che abbia mai visto.
Nelle operazioni pure è ancora migliore il mio iMac ma giusto se devo fare rendering, cosa che faccio raramente, per il resto rimane una scheggia (ovvio fin quando l'SSD non da problemi).
Diciamo che l'operazione non è semplicissima ma ne vale la pena, magari trovi qualcuno che la fa ;)
Semmai il problema del Mac mini non è l'SSD in se, è trovare un monitor di pari livello da abbinargli.
Insomma ti vedo parecchio indeciso :D
Allora finché si parlava di 200/300 euro per mettere un SSD di 128 gb ancora ancora si poteva "ragionare" con Apple. Certo magari after market si spendeva meno ma nemmeno così tanto.
Purtroppo i 128 li ha tenuti optional solo con i MBP, mentre tutti i successivi hanno come opzione SOLO i 256 a prezzi improponibili, a mio parere per approfittare della "moda del momento", non trovo altra spiegazione.
Per il Mac mini io ti consiglio SSD + HD interno. E' enormemente più comodo, senza paragoni, e poi il Mac mini è già predisposto per questo, ha già il posto pronto, manca solo il cavo e 4 viti, figuriamoci. E' praticamente un invito a mettergli un secondo disco :D
Dopo questa operazione ho il Mac più veloce che abbia mai visto.
Nelle operazioni pure è ancora migliore il mio iMac ma giusto se devo fare rendering, cosa che faccio raramente, per il resto rimane una scheggia (ovvio fin quando l'SSD non da problemi).
Diciamo che l'operazione non è semplicissima ma ne vale la pena, magari trovi qualcuno che la fa ;)
Semmai il problema del Mac mini non è l'SSD in se, è trovare un monitor di pari livello da abbinargli.
sono nell'indecisione totale ma ho ancora tempo perché non comprerò nulla prima di marzo e potrei approfittare del fatto che mi sposo per fare una lista nozze da saturn ecc. e avere imac mini o air in regalo tra giugno e luglio, per 3 mesi posso benissimo aspettare se si tratta di averli gratis :)
se compro su saturn ovviamente mi tengo il modello base, quindi l'upgrade è per forza fai da te
devo studiare bene la procedura perché è da 15 anni che mi assemblo il pc da solo, ho smontato e rimontato tranquillamente i laptop compreso il macbook quindi non ho problemi di manualità.
diciamo che il Mini e soprattutto iMac per via dello schermo mi sembrano più delicati, quindi sono titubante anche perché è roba costosa e se mi gioco la garanzia sono cifre sopra i 1000 euro...
tra l'altro se aspetto giugno/luglio può darsi che esca qualcosa di nuovo e allora il discorso potrà cambiare
io fossi in Apple farei un modello ibrido (cioè SSD piccola taglia e HDD) a prezzi ragionevoli per rendere più stuzzicante il Mini. altrimenti che l'hanno tolta a fare l'unità ottica?
io vorrei acquistare il nuovo mini aluminium però sono indeciso tra la versione base e quella intermedia, secondo voi sono giustificati i 200€ di differenza per la scheda video?
cambia tanto tra la intel 3000 e la Radeon HD 6630M?
;36841378']io vorrei acquistare il nuovo mini aluminium però sono indeciso tra la versione base e quella intermedia, secondo voi sono giustificati i 200€ di differenza per la scheda video?
cambia tanto tra la intel 3000 e la Radeon HD 6630M?
ci sono 2GB in più di memoria e una cpu più potente non ridurrei tutto alla scheda video
secondo me 2GB non sono molti quindi inizia ad aggiungere il costo della ram (che puoi mettere tu) a quel punto non c'è grande differenza dipende dall'uso che ne devi fare
io per esempio se c'è una cosa che non guardo in un portatile o fisso è proprio la scheda video, sono contento se ha la sua memoria solo perché non la frega al sistema per il resto non guardo benchmark da anni
;36841378']io vorrei acquistare il nuovo mini aluminium però sono indeciso tra la versione base e quella intermedia, secondo voi sono giustificati i 200€ di differenza per la scheda video?
cambia tanto tra la intel 3000 e la Radeon HD 6630M?
A parte la ram che con pochissimo si porta a 8 Gb (2 Gb è assolutamente ridicolo) il punto non è se la scheda video li vale quei soldi, il punto è che si è obbligati solo a quella.
Quindi se il tuo scopo è usare la scheda video (per games o 3D o non so) devi per forza optare per quella versione anche se ovviamente non li vale.
mi sto trasferendo e sto vendendo il mio fisso (e8400/hd3870/4gb) e vorrei passare al mini sia per questioni di spazio e di rumore sia per avere tutto un ecosistema mac
mi basterebbe che la 6630m fosse comparabile o superiore alla 3870, non mi interessa giocare a crysis o robe varie ..io lavoro in ps/illustrator e cad e faccio occasionalmente dei semplici render che riesco a fare col mio pc attuale..
qui c'è anche un processore molto più performante, la ram non è un problema, avevo già pianificato di aumentarla grazie anche allo sconto AoC che mi farebbe risparmiare bei soldini
Qui puoi verificare in che "posizione" si trovano le 2 schede e vedere se è comparabile.
http://www.videocardbenchmark.net/
Purtroppo di schede video non ne so molto, altri saranno molto più competenti :)
ho fatto la pazzia e oggi ho comprato il mini con la hd6630m e il magic trackpad :cry:
devo trovare il coraggio di acquistare anche la tastiera ora..
però è felicissimo di stare vicino al mbp :)
AndrewLupin
03-02-2012, 17:39
;36849612']ho fatto la pazzia e oggi ho comprato il mini con la hd6630m e il magic trackpad :cry:
devo trovare il coraggio di acquistare anche la tastiera ora..
però è felicissimo di stare vicino al mbp :)
se intanto lo vuoi dare a me lo userei come media center :)
problema risolto, oggi ho preso la tastiera alu con tastierino :P
theJanitor
03-02-2012, 22:26
io ho pompato definitivamente il mio late 2009 con 8GB di ram ed un Crucial M4 :oink: :oink: :oink: :oink:
io ho pompato definitivamente il mio late 2009 con 8GB di ram ed un Crucial M4 :oink: :oink: :oink: :oink:
Come gira? :sbav:
theJanitor
05-02-2012, 18:22
in avvio la rotella dopo che compare la mela non fa in tempo a fare un giro :asd: :asd:
per il resto si apre qualsiasi cosa a razzo, non è descrivibile la differenza con il momentus xt che già di suo era più veloce di un normale 7200
Puoi dirmi che modello di ssd hai montato?
theJanitor
05-02-2012, 19:38
il Crucial M4 da 128GB, firmware 0009, non ho ancora aggiornato con l'ultima versione ma tanto prima di arrivare alle 5000 ore ne passerà :asd:
trim abilitato con Trim Enabler
il Crucial M4 da 128GB, firmware 0009, non ho ancora aggiornato con l'ultima versione ma tanto prima di arrivare alle 5000 ore ne passerà :asd:
trim abilitato con Trim Enabler
Grazie :D
theJanitor
06-02-2012, 19:31
c'è qualcuno che ha montato un optibay su un mini late 2009?
il lettore è da 12,7mm ma in giro trovo praticamente solo optibay da 9,5 mm... credo che la disposizione delle viti sia la stessa, di sicuro coincide la posizione del connettore slim sata.... credo che alla fine ci vada, al limite servirebbero un paio di spessori per tenerlo fermo ma mi piacerebbe avere una conferma diretta prima di comprarlo
Vuoi pomparlo ancora mettendo pure il momentus xt?
theJanitor
07-02-2012, 06:59
il momentus XT l'ho messo nel portatile windows da lavoro, mi avanda un WD 640GB da 5400 che sarebbe perfetto come storage.
un venditore ebay mi ha risposto dicendo che vanno bene entrambi gli optibay (9.5 o 12.7).
avevo pensato anche di fare la soluzione faidate prevista da ifixit creandomi il cavetto e mettendo il disco appoggiato sopra la ventola ma non riesco a trovare il cavo slimsata-sata con l'alimentazione a 4 fili e temo che quelli a 2 fili non vadano bene
theJanitor
08-02-2012, 10:58
ordinato l'optibay....... fare il backup di TM sarà molto più comodo :asd: :asd:
ordinato l'optibay....... fare il backup di TM sarà molto più comodo :asd: :asd:
Mi daresti il link del prodotto che hai comprato? :)
theJanitor
08-02-2012, 11:31
è questo:
http://www.amazon.co.uk/Hard-Drive-Caddy-9-5MM-Macbook/dp/B004ZXZB3E/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1328700647&sr=8-2
è sicuramente caro ma non mi andava di stare dietro ai venditori di Hong Kong su ebay, quelli europei avevano prezzi paragonabili ma con spedizione via posta ordinaria
è questo:
http://www.amazon.co.uk/Hard-Drive-Caddy-9-5MM-Macbook/dp/B004ZXZB3E/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1328700647&sr=8-2
è sicuramente caro ma non mi andava di stare dietro ai venditori di Hong Kong su ebay, quelli europei avevano prezzi paragonabili ma con spedizione via posta ordinaria
Sisi meglio amazon... immagino che vada bene un po' per tutti, ma secondo voi è compatibile con un mini del 2010 (dovrebbe essere il primo in alluminio). :confused:
theJanitor
08-02-2012, 13:12
credo che là le cose fossero diverse internamente....
prova a dare uno sguardo alla guida di ifixit per capire come è sistemato il lettore ottico, se la forma è quella e la posizione del connettore slim-sata è quella normale allora lo puoi usare
ciao ragazzi, ho appena acquistato un mac mini. Vorrei inserire un ssd oltre al disco da 500gb già incluso. Ho visto un po' di video guide e mi sembra tutto molto fattibile, servono di fatto solo cacciaviti torx t6, torx t8 e il cavo sata.
Per i cacciaviti torx non ho problemi dato che si trovano ovunque, il problema è sul cavo sata, dove lo potrei trovare?
ciao ragazzi, ho appena acquistato un mac mini. Vorrei inserire un ssd oltre al disco da 500gb già incluso. Ho visto un po' di video guide e mi sembra tutto molto fattibile, servono di fatto solo cacciaviti torx t6, torx t8 e il cavo sata.
Per i cacciaviti torx non ho problemi dato che si trovano ovunque, il problema è sul cavo sata, dove lo potrei trovare?
Mi accodo anche io, servirà anche a me :p
Ad un prezzo improponibile c'è su iFixit:
http://www.ifixit.com/Apple-Parts/Mac-Mini-Dual-Hard-Drive-Kit/IF171-005
So che qualche altro store proponeva solo il cavo ma non chiedetemi quale.
Io per stare sul sicuro ho preso quello di iFixit...
Ad un prezzo improponibile c'è su iFixit:
http://www.ifixit.com/Apple-Parts/Mac-Mini-Dual-Hard-Drive-Kit/IF171-005
So che qualche altro store proponeva solo il cavo ma non chiedetemi quale.
Io per stare sul sicuro ho preso quello di iFixit...
invece ti chiedo quale :P perchè quei soldi non li spendo. Ho cercato online ma non ho trovato nulla.
A quel prezzo e' esagerato.
Mi sembrava di aver visto qualcosa sulla baia
L'unico che ho trovato è questo:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/02/montati-due-hard-disk-nel-mac-mini-2011-versione-base-ecco-cosa-serve/
Che rimanda a questo:
http://www.macpartsonline.com/922-9560-bottom-hard-drive-flex-cable-mini-server-mid-2010-a1347.html
Mai provato quindi non so dirvi se funziona. Si tratta pur sempre di 40 dollari per uno stupido cavo :muro:
Io ho speso tutti quei soldi però era l'unica alternativa.
Comunque i vantaggi sono non indifferenti (avere 2 dischi) nonostante la spesa.
L'unico che ho trovato è questo:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/02/montati-due-hard-disk-nel-mac-mini-2011-versione-base-ecco-cosa-serve/
Che rimanda a questo:
http://www.macpartsonline.com/922-9560-bottom-hard-drive-flex-cable-mini-server-mid-2010-a1347.html
Mai provato quindi non so dirvi se funziona. Si tratta pur sempre di 40 dollari per uno stupido cavo :muro:
Io ho speso tutti quei soldi però era l'unica alternativa.
Comunque i vantaggi sono non indifferenti (avere 2 dischi) nonostante la spesa.
io provo a contattare apple, MAGARI ( :D ) riesco ad averlo direttamente da loro, sicuramente ad un prezzo comunque altissimo.
Ciao, qualcuno ha avuto problemi con il superdrive su Macmini Intel 2010? Il mio ha smesso di funzionare, non solo non masterizza più, ma non legge nemmeno il CD di sistema originale... ho anche provato a smontarlo e soffiare la lente senza successo... potrebbe essere un problema software o conviene prenderne uno nuovo esterno?
theJanitor
14-02-2012, 08:16
guarda, facciamo prima a fare la conta di quelli che non hanno mai avuto problemi con i lettori che montano :asd: :asd:
tranquillo, nessun problema software, fanno solamente schifo :asd:
AndrewLupin
14-02-2012, 08:21
pananfrana non hai più fatto quella prova???
patanfrana
14-02-2012, 08:51
Oh caxxo! Ecco per cosa avevo spostato il MacMini... :doh:
Ok, ora provo, e ti dico... :stordita:
AndrewLupin
14-02-2012, 09:57
ok attendo :)
patanfrana
14-02-2012, 10:05
Allora, test fatto in velocità.
Con questa configurazione
https://img.skitch.com/20120214-qsaubd2pctkmuuu4m6pk49kswn.preview.jpg (https://skitch.com/patanfrana/8bmii/mac-mini)
Click for large view (https://skitch.com/patanfrana/8bmii/mac-mini) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
Ho testato due mkv a 1080p (Cowboy & Aliens e Capitan America, entrambi tra i 7 e gli 8Gb) trasmessi su iPad: la ram totale occupata non superava 1Gb (ma non avevo altro acceso) e le due Cpu variavano tra il 40% ed il 60% di carico.
Valuta che avevo anche acceso l'Apple Remote Desktop per controllare il MacMini da remoto, quindi direi che è un buon risultato :)
D'altronde se ce la fa un qualunque televisore del 2011 a fare la decodifica... ;)
AndrewLupin
14-02-2012, 12:20
Ok perfetto grazie mille :)
Se dovesse interessare, tolgo il mio Mini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444783
:)
AndrewLupin
14-02-2012, 16:04
troppo caro
per il mini liscio così come esce dalla scatola pagherei max 350.tutto il resto per me è roba inutile
charliegordon
14-02-2012, 17:45
Se dovesse interessare, tolgo il mio Mini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444783
:)
troppo caro Concordo, soprattutto per la "cresta" sulla RAM :D
Mini base: 604 €
RAM 8 GB crucial: 44 €
Tastiera + Magic Trackpad o Magic Mouse: 140 €
Apple Remote + adattatore: 50 €
SSD Crucial M4 64 GB: 98 €
936 € rinunciando ad uno tra magic mouse o magic trackpad e, aggiungendo la spesa per un case da 2,5" per il disco, ad avere un disco esterno da 500 invece di 750. Praticamente ci si prende tutto nuovo spendendo meno. Se poi non servono AP e adattatori vari... :D
AndrewLupin
14-02-2012, 18:33
:sofico: Grande! Lo venderà di certo a quella cifra lol
Se dovesse interessare, tolgo il mio Mini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444783
:)
Si il tempo che passa il mod di sezione :O
Se dovesse interessare, tolgo il mio Mini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444783
:)
Il regolamento è chiarissimo. Niente cross posting, specialmente di vendite della sezione mercatino. Sospeso 5 giorni.
theJanitor
15-02-2012, 07:54
l'optibay è in consegna :D
sfrutterò l'influenza per operare il mini oggi stesso :asd: :asd:
patanfrana
15-02-2012, 09:43
l'optibay è in consegna :D
sfrutterò l'influenza per operare il mini oggi stesso :asd: :asd:
Non vorrai mica attaccargli un'infezione... :eek: :eek: :eek:
:asd:
LuPellox85
15-02-2012, 09:50
ciao a tutti, sapete per caso se con l'adattatore minidvi - hdmi esce audio?
perche con il minidisplayport - hdmi non esce nulla..
è un late 2009, grazie
theJanitor
15-02-2012, 10:21
no, nel 2009 non veicoli l'audio in nessun modo diverso dal jack
theJanitor
15-02-2012, 13:24
Non vorrai mica attaccargli un'infezione... :eek: :eek: :eek:
:asd:
trapianto effettuato correttamente senza rigetto :asd: :asd:
il pargolo adesso monta un Crucial M4 da 128GB per il sistema operativo e i dati importanti ed un WD da 640GB per tutto il superfluo :sofico: :sofico: :sofico:
l'optibay credo sia la soluzione migliore in assoluto per aggiungere il 2° SSD al mini, ma IMHO è comunque costosissima (anche se tra 99$ dell'optibay e 69$ del kit di ifixit ne spendo 99 per l'optibay senza dubbio!).
Io ho preferito mettere all'esterno il 2° H.D. con un box usb da 2.5", spesa di 20€. Certo che la velocità non è la stessa, ma per storage va più che bene ;)
theJanitor
15-02-2012, 13:37
io l'ho preso da amazon a 25 sterline, per 99$ potevano tenerselo :asd:
avrei adottato la soluzione di ifixit con il cavo creato faidate ed il disco adagiato sulla plastica :D :D :D
io l'ho preso da amazon a 25 sterline, per 99$ potevano tenerselo :asd:
avrei adottato la soluzione di ifixit con il cavo creato faidate ed il disco adagiato sulla plastica :D :D :D
mmm spiegami di più sul cavo creato faidate, come faresti a farlo?
theJanitor
15-02-2012, 14:03
mi riferisco al modello 2009 (forse andrebbe bene anche per il 2010) dove serve qualcosa per collegare il disco al connettore slim-sata dove c'era il drive ottico.
servirebbe un convertitore da slim-sata a sata (l'alimentazione è diversa)
per fare il cavo serve un cavo che da slim sata ti da sata ed alimentazione con molex tradizionale (quello bianco old style) ed un altro cavo da molex ad alimentazione per sata.
tagli i connettori molex di entrambi i cavi ed unisci i fili dello stesso colore, finito :D
di negativo c'è il fatto che devi stipare per bene i cavi perchè specialmente quello sata è abbastanza voluminoso ripiegandolo.
altro punto a sfavore è il fatto che il disco devi sistemarlo alla meno peggio perchè non c'è dove alloggiarlo in maniera stabile
mi riferisco al modello 2009 (forse andrebbe bene anche per il 2010) dove serve qualcosa per collegare il disco al connettore slim-sata dove c'era il drive ottico.
servirebbe un convertitore da slim-sata a sata (l'alimentazione è diversa)
per fare il cavo serve un cavo che da slim sata ti da sata ed alimentazione con molex tradizionale (quello bianco old style) ed un altro cavo da molex ad alimentazione per sata.
tagli i connettori molex di entrambi i cavi ed unisci i fili dello stesso colore, finito :D
di negativo c'è il fatto che devi stipare per bene i cavi perchè specialmente quello sata è abbastanza voluminoso ripiegandolo.
altro punto a sfavore è il fatto che il disco devi sistemarlo alla meno peggio perchè non c'è dove alloggiarlo in maniera stabile
ah ecco ti riferisci al modello 2009, sul 2011 credo che l'optibay non ci entri... :(
in ogni caso il consiglio per il cavo è uguale perchè mi pare che il connettore sia lo stesso.
theJanitor
15-02-2012, 14:52
non ne sono così sicuro.... almeno nell'ultimo modello manca proprio la piattina per collegarlo alla scheda logica
non ne sono così sicuro.... almeno nell'ultimo modello manca proprio la piattina per collegarlo alla scheda logica
no, nel 2011 ci sono 2 connettori slim sata quindi. Il problema nel mini 2011 è che lo spazio è davvero poco!
trapianto effettuato correttamente senza rigetto :asd: :asd:
il pargolo adesso monta un Crucial M4 da 128GB per il sistema operativo e i dati importanti ed un WD da 640GB per tutto il superfluo :sofico: :sofico: :sofico:
Anch'io ho un Mini 2009 e vorrei adottare la tua stessa soluzione.
Mi confermi che basta acquistare l'optibay da amazon da 25$ (quello che hai postato qualche pagina fa)? Nessun cavo/adattatore o simile?
Hai avuto problemi con lo spessore dell'optibay?
L'SSD è necessario montarlo al posto del vecchio disco rigido, vero? Mica è possibile fare il boot dall'altro disco?
Grazie!!!
theJanitor
15-02-2012, 16:05
credo che non ci sia alcun problema a fare il boot dall'optibay, viene riconosciuto esattamente come l'altro.
l'unico problemino con l'optibay è che essendo un pò meno spesso del drive che va a sostituire devi mettere un minimo di spessore sotto per estrema sicurezza.
quanto alle viti sono riuscito a piazzarne 3 su 4, anche in questo caso la dimensione diversa porta ad una disposizione leggermente diversa.
c'è anche uno spessore da mettere accanto al disco per evitare ogni tipo di movimento dello stesso.
la soluzione è abbastanza pulita alla fine del lavoro
credo che non ci sia alcun problema a fare il boot dall'optibay, viene riconosciuto esattamente come l'altro.
l'unico problemino con l'optibay è che essendo un pò meno spesso del drive che va a sostituire devi mettere un minimo di spessore sotto per estrema sicurezza.
quanto alle viti sono riuscito a piazzarne 3 su 4, anche in questo caso la dimensione diversa porta ad una disposizione leggermente diversa.
c'è anche uno spessore da mettere accanto al disco per evitare ogni tipo di movimento dello stesso.
la soluzione è abbastanza pulita alla fine del lavoro
Ok, mi hai convinto, a giorni faccio l'ordine! :cool:
Grazie ancora!
theJanitor
18-02-2012, 19:49
ti confermo il boot dall'optibay, ho dovuto avviare il vecchio sistema che avevo clonato sul secondo disco e ha funzionato tutto perfettamente
Aspetto il prossimo stipendio e poi piglio l'optibay per rimontare il "vecchio" disco da 320GB... mi spiace un po' perdere il lettore, però, visto che tengo tutti i file temporanei nel disco e i programmi nell'ssd, preferisco avere un po' più di velocità.
AndrewLupin
20-02-2012, 07:04
Certo che utilizzare il Mac mini come media center è un po' sprecato...pero è l'unico che fa il suo lavoro dignitosamente
Certo che utilizzare il Mac mini come media center è un po' sprecato...pero è l'unico che fa il suo lavoro dignitosamente
Io lo uso come workstation per l'audio e la fotografia... va uno spettacolo ed è silenziosissimo :O
theJanitor
20-02-2012, 10:23
io lo uso per praticamente tutto.... certo se avessi uno dei 2011 con chipset sata 3 per l'SSD ed ancora con SL sarebbe perfetto per le mie esigenze
LondonBoy
20-02-2012, 10:26
Non è per criticare, ma proprio non ci arrivo.
Perché? montare un'optibay in un Mini quando, essendo una postazione fissa, si può benissimo utilizzare un disco esterno?
Non è per criticare, ma proprio non ci arrivo.
Perché? montare un'optibay in un Mini quando, essendo una postazione fissa, si può benissimo utilizzare un disco esterno?
Nel mio caso perchè ci metto i file temporanei di tutti i programmi e preferisco avere maggiori performance rispetto a quelle che può darmi un disco esterno usb.
theJanitor
20-02-2012, 10:34
Non è per criticare, ma proprio non ci arrivo.
Perché? montare un'optibay in un Mini quando, essendo una postazione fissa, si può benissimo utilizzare un disco esterno?
lo trovo più comodo e sicuramente più veloce rispetto ad una qualsiasi soluzione esterna, aggiungi pure il fatto che il lettore, come nella migliore delle tradizioni, non funzionava più ed ho fatto la scelta che ritenevo più comoda ;)
paolob79
20-02-2012, 10:45
Raga un aiuto e un consiglio, ho un mini2011 sul quale ho gia montato con il kit ifixit un bell ssd.. però non leggere come dovrebbe... non ricordo ora di preciso ma rimane a circa la metà dei mbs dichiarati... qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
theJanitor
20-02-2012, 10:48
che SSD è?
nel caso sia un SATA3, la porta negozia correttamente i 6GBps?
hai attivato il trim?
hai provato a lasciarlo nella finestra del login per svariato tempo in modo da far attivare la garbage collection?
e soprattutto con cosa hai misurato le prestazioni? la maggior parte dei software di benchmark che vengono usati purtroppo non ci sono per os x
paolob79
20-02-2012, 11:13
che SSD è?
nel caso sia un SATA3, la porta negozia correttamente i 6GBps?
hai attivato il trim?
hai provato a lasciarlo nella finestra del login per svariato tempo in modo da far attivare la garbage collection?
e soprattutto con cosa hai misurato le prestazioni? la maggior parte dei software di benchmark che vengono usati purtroppo non ci sono per os x
Azz quante domande... allora.. l'ssd è un ocz sata3..
Il test l'ho fatto con il programma che si prende dall'apple store disk speed test e i risultati sono simili a questi che non sono i miei ma ne stavamo parlando proprio su un altro forum.
http://imageshack.us/photo/my-images/859/diskspeedtest.png/
Per il resto che mi hai chiesto purtroppo sono un tantino ignorante :help:
theJanitor
20-02-2012, 11:23
442 di picco sono sicuramente su sata3, avendo un ssd basato su sandforce basta la garbage collection quindi dimentica il discorso del trim.
puoi provare a tenere il mac nella finestra del login una notte per fare entrare in funzione la garbage collection.
l'ideale sarebbe una misurazione sotto windows con i bench specifici
AndrewLupin
20-02-2012, 14:11
io attualmente ho il mbp 2011 i5 con ssd
ma il mini lo prenderei da mettere in salotto per installarci plex media server e plex client per i film e ovviamente jdown ma nulla più
paolob79
20-02-2012, 15:16
io attualmente ho il mbp 2011 i5 con ssd
ma il mini lo prenderei da mettere in salotto per installarci plex media server e plex client per i film e ovviamente jdown ma nulla più
E' esattamente quello che hof atto io... ho comunque preso un i7 con hd da 750gb in modo che sia più veloce rispetto al 5400rnp..
Con SSD è una scheggia..
theJanitor
20-02-2012, 15:26
E' esattamente quello che hof atto io... ho comunque preso un i7 con hd da 750gb in modo che sia più veloce rispetto al 5400rnp..
Con SSD è una scheggia..
stai usando un computer con i7 per fare da media server??
non è un tantinello esagerato? :D
AndrewLupin
20-02-2012, 18:31
Pure secondo me un po' sovradimensionato :)
charliegordon
20-02-2012, 20:05
Certo che utilizzare il Mac mini come media center è un po' sprecato...pero è l'unico che fa il suo lavoro dignitosamente Affermazione vera solo se escludi qualsiasi produttore non sia Apple :D
AndrewLupin
21-02-2012, 07:25
Ho provato a cercare un htpc decente e costano quanto un Mac mini alla fine
A meno che non si prendono quelli con Intel atom a 300 ma secondo me costano troppo e non reggono i 1080p
paolob79
21-02-2012, 08:41
stai usando un computer con i7 per fare da media server??
non è un tantinello esagerato? :D
Si ma quando ho preso l'i5 con l'hd da 5400rnp ho visto che si accendeva più lento del mio imac da 24 del 2007 e non mi ha soddisfatto... quindi.. tanto sono 100 euro.. ho preso l'i7 aggiungendo poi aftermarket le ram e l'ssd.. ora si accende veramente in una manciata di secondi... ci mette meno lui ad accendersi che la tv :D
Cmq ho voluto spendere questi soldi in più perchè un domani non si sa mai che cambi idea e lo utilizzi come desktop da affiancare la pc gaming.
AndrewLupin
21-02-2012, 09:14
Si ma quando ho preso l'i5 con l'hd da 5400rnp ho visto che si accendeva più lento del mio imac da 24 del 2007 e non mi ha soddisfatto... quindi.. tanto sono 100 euro.. ho preso l'i7 aggiungendo poi aftermarket le ram e l'ssd.. ora si accende veramente in una manciata di secondi... ci mette meno lui ad accendersi che la tv :D
Cmq ho voluto spendere questi soldi in più perchè un domani non si sa mai che cambi idea e lo utilizzi come desktop da affiancare la pc gaming.
la mia idea è quella di lasciarlo sempre acceso
sbaglio???
paolob79
21-02-2012, 09:21
la mia idea è quella di lasciarlo sempre acceso
sbaglio???
No certo.. dipende ogni quanto lo devi utilizzare.. fino a qualche giorno di inutilizzo puoi metterlo in stop cosi si accende in 2 secondi altrimenti tanto vale spegnerlo per lunghi periodi di inattività.. il mio ora è acceso perchè in download di mooolta roba... file da 20gb circa.. :sofico:
charliegordon
21-02-2012, 12:55
Ho provato a cercare un htpc decente e costano quanto un Mac mini alla fine Dire che costano quanto un mini è ben diverso dal dire che il mini è l'unico a fare il suo lavoro dignitosamente.
La seconda è un'affermazione falsa.
paolob79
21-02-2012, 12:59
Dire che costano quanto un mini è ben diverso dal dire che il mini è l'unico a fare il suo lavoro dignitosamente.
La seconda è un'affermazione falsa.
Come mediacenter io utilizzavo un meedley3.. leggeva di tutto e di più... l'unico sbattimento è che devi trasferirci i file anche se da torrent potrebbe scaricarli da solo ma non so come si faccia
Non è per criticare, ma proprio non ci arrivo.
Perché? montare un'optibay in un Mini quando, essendo una postazione fissa, si può benissimo utilizzare un disco esterno?
Come disco interno ovviamente non c'è paragone come velocità.
442 di picco sono sicuramente su sata3, avendo un ssd basato su sandforce basta la garbage collection quindi dimentica il discorso del trim.
puoi provare a tenere il mac nella finestra del login una notte per fare entrare in funzione la garbage collection.
l'ideale sarebbe una misurazione sotto windows con i bench specifici
Il fatto è che se lo ha appena montato non dovrebbe avere troppi file cancellati.
Appena montato è abbastanza "puro".
Azz quante domande... allora.. l'ssd è un ocz sata3..
Il test l'ho fatto con il programma che si prende dall'apple store disk speed test e i risultati sono simili a questi che non sono i miei ma ne stavamo parlando proprio su un altro forum.
http://imageshack.us/photo/my-images/859/diskspeedtest.png/
Per il resto che mi hai chiesto purtroppo sono un tantino ignorante :help:
A me sembrano valori abbastanza normali in lettura ma leggermente bassi in scrittura (solitamente sta sui 170-200) ma varia parecchio.
Io stesso rifacendo i test più volte vedo la scrittura variare.
Quello che puoi fare è impostare il valore più alto di file su quel programma, che è 5 Gb, e vedrai che parte da 190 mega per poi abbassarsi verso i 150.
Come già detto varie volte i Vertex 3 hanno controller Sandforce che in scrittura se può comprimere i dati va alla massima velocità altrimenti si attesta sui 170-200.
Quel programma, furbamente, manda tutti dati incomprimibili.
Io penso che si dovrebbe mettere a inizio topic una nota per questa cosa, regolarmente è una domanda che viene posta.
paolob79
21-02-2012, 13:10
Ok ma se si cerca sul subo si vedono valori abnormi... in scrittura sui 500... e come cavolo fa ?
Non so cosa sia il subo, a meno che non intendi il tubo.
Comunque DiskSpeedTest è stato aggiornato circa a metà del 2011.
Prima di quella data mostrava in scrittura valori come 500Mb/s.
Poi lo hanno aggiornato e mostra i valori reali di scrittura, cioè di file non compressi.
Ci sono altri SSD, come il Samsung 830, che con file non compressi invece fanno ben altri valori.
I Sandforce sono così.
Buonasera a tutti :)
Un collega vorrebbe il mio MacMini "Late 2009" 500GB Hybrid SSD/8GB DDR3 + AppleCare fino al 2013, vuole offrirmi (di sua iniziativa) €550, dite che dovrei accettare? :D
Passerei al nuovo MacMini, l'unica cosa però che dovrei ri-comprare gli 8Gb di ram :(
8 gb che ora costano pochissimo, con una cinquantina di euro te li porti a casa.
I 16 Gb addirittura ora vanno sui 150 euro, tempo fa costavano tanto tanto :eek:
Io lo venderei, ti viene un Mac mini nuovo quasi gratis, un ottimo affare.
L'unica cosa è il disco che ti cambierebbe.
[che poi se sei studente o conosci qualche studente ti verrebbe sui 550 il Mac mini base mi sembra]
8 gb che ora costano pochissimo, con una cinquantina di euro te li porti a casa.
I 16 Gb addirittura ora vanno sui 150 euro, tempo fa costavano tanto tanto :eek:
Io lo venderei, ti viene un Mac mini nuovo quasi gratis, un ottimo affare.
L'unica cosa è il disco che ti cambierebbe.
[che poi se sei studente o conosci qualche studente ti verrebbe sui 550 il Mac mini base mi sembra]
Infatti gli 8GB Crucial li ho pagati meno di cinquanta spedite ;)
Per il disco dovrei accontentarmi inizialmente, ma ne vale la pena? Vado a migliorare in prestazioni? Scalda meno?
Scusate se riformulo la domanda ma qualcosa è cambiato :D
Il collega ha ripiegato sul MacBook Air, se mi tengo gli 8GB di Ram a che prezzo dovrei venderlo? :fagiano:
MacMini "Late 2009" 500GB Hybrid SSD/8GB DDR3 + AppleCare fino al 2013
sono un felice possessore di questo fantastico mini dal 2009.
vi volevo chiedere un'informazione per un mio amico che sta pensando di sostituire il suo mini, cioè del 2009 per prendere un 2011 nuovo.
il suo problema è sulla ventola del raffreddamento, si è rotta, non funziona più. e non trovandone di nuove da sostituire è costretto a prendere il macmini nuovo.
le domande sono 2.:
1- dove posso trovare una ventola nuova per il macmini early 2009
2- il rumore in decibel del modello 2009 è vero essere minore del rumore del 2011?
grazie.
charliegordon
01-03-2012, 14:03
1- dove posso trovare una ventola nuova per il macmini early 2009
http://www.macpartsonline.com/mac-mini-parts/922-8804-fan-mac-mini-2-0ghz-2-26ghz-2009.html
Su questo sito è particolarmente costosa.
Te l'ho indicato principalmente per avere un riferimento sul modello esatto, magari la trovi a costi umani altrove.
LondonBoy
01-03-2012, 14:14
http://www.macpartsonline.com/mac-mini-parts/922-8804-fan-mac-mini-2-0ghz-2-26ghz-2009.html
Su questo sito è particolarmente costosa.
Te l'ho indicato principalmente per avere un riferimento sul modello esatto, magari la trovi a costi umani altrove.
Io mi sono trovato bene con questo venditore :)
http://www.powerbookmedic.com/Mac-Mini-System-Fan-p-17322.html
theJanitor
01-03-2012, 15:14
40$ una ventolina???? :mad: :mad: :mad:
caruccia la ventolina! :( sono tutti negozi americani! mi sa che quando è in italia. mi fanno pagare pure le tasse doganali.
C'è qualcuno che ha acquistato il nuovo MacMini negli USA? Vorrei una conferma prima di acquistarlo perchè ho un dubbio riguardo l'alimentazione :rolleyes:
Dal sito leggo:
Line voltage: 100-240V AC
RC'è qualcuno che ha acquistato il nuovo MacMini negli USA? Vorrei una conferma prima di acquistarlo perchè ho un dubbio riguardo l'alimentazione :rolleyes:
Dal sito leggo:
Line voltage: 100-240V AC
Vai tranquillo. Ne ho portati a casa 3 quest'estate. E funzionano senza problemi.
R
Vai tranquillo. Ne ho portati a casa 3 quest'estate. E funzionano senza problemi.
3? :eek:
Grazie! :yeah:
3? :eek:
Grazie! :yeah:
Si per 3 amici. Praticamente c'è un risparmio di 150euro. Non male.
AntonioAlfa
02-03-2012, 09:47
caruccia la ventolina! :( sono tutti negozi americani! mi sa che quando è in italia. mi fanno pagare pure le tasse doganali.
Ti arriva con 25 euro circa di tasse doganali (che comprende anche l'IVA al 21%). Stiamo messi male :mbe:
Buonasera a tutti :)
Un collega vorrebbe il mio MacMini "Late 2009" 500GB Hybrid SSD/8GB DDR3 + AppleCare fino al 2013, vuole offrirmi (di sua iniziativa) €550, dite che dovrei accettare? :D
Passerei al nuovo MacMini, l'unica cosa però che dovrei ri-comprare gli 8Gb di ram :(
un macmini 2009 non base vale quei soldi li! 500euro è il suo prezzo!
Ti arriva con 25 euro circa di tasse doganali (che comprende anche l'IVA al 21%). Stiamo messi male :mbe:
cioè praticamente 40+25+spese di spedizione= minimo 100euro per una ventolina da forse 1 euro!
Ok dico semplicemente al mio amico che si cerchi un macmini 2009 rotto, se lo trova intorno ai 50euro gli conviene! piuttosto di buttar via tutto!
theJanitor
02-03-2012, 10:42
un macmini 2009 non base vale quei soldi li! 500euro è il suo prezzo!
con il 2011 a 600 euro????
lo comprerebbe solo un pazzo
con il 2011 a 600 euro????
lo comprerebbe solo un pazzo
si ma parli del macmini base 2011. 2gb di ram disco da 5400rpm. con lion è inchiodato a dir poco!
un 2009 con disco da 7200 e 4gb di ram. vola a confronto! non è neppure lontanamente paragonabile. un 2009 così allestito è stata pagato circa 800euro.
da come la vedo io. magari mi sbaglio. massimo 400euro valuto un macmini 2009 base. 500euro un 2009 non base!
si ma parli del macmini base 2011. 2gb di ram disco da 5400rpm. con lion è inchiodato a dir poco!
un 2009 con disco da 7200 e 4gb di ram. vola a confronto! non è neppure lontanamente paragonabile. un 2009 così allestito è stata pagato circa 800euro.
da come la vedo io. magari mi sbaglio. massimo 400euro valuto un macmini 2009 base. 500euro un 2009 non base!
sì ma 2GB di ram aggiuntivi li paghi niente, alla fine la differenza è il disco però anche a me sembra tanto
eppure i prezzi dell'usato sono altissimi, boh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.