PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2° gen.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15

Max(IT)
15-04-2010, 18:23
d'accordo volendo sui due secondi punti,ma calcolando che con i 4 gb avrei steso solo 100 euro in meno della versione citata da te,ho preso quest'ultima piu potente.con un magic mouse ed un anno di lezioni allo store a 20 euro.ora stacco tutto e torno col mini mac.:D
certo il 27 era da paura ma cavolo l'impossibilita di attaccare 360 e ps3 ha rovinato tutto.:muro:

non te ne pentirai ;)
Io con 160 Giga stavo stretto anche usando un hdd esterno da 1,5 Tb perennemente collegato. Tra programmi installati e file temporanei (tipo i torrent) ci vuole poco a riempire 160 Gb.
Con 320 Giga stai più "comodo" (ma un hdd esterno rigorosamente FW800 prima o poi ti servirà).

Max(IT)
15-04-2010, 18:31
non ho capito una cosa, ma per trasferire i dati da un hdd all'altro come faccio? cioè come metto il vecchio HDD in comunicazione con il nuovo per trasferire i dati?


facile: colleghi l' hdd esterno e fai un backup di tutto con Time machine.
Spegni.
Monti il nuovo hdd.
Inserisci il disco di ripristino di Snow Leopard, tenendo premuto il tasto Option (alt).
Scegli il boot dal dvd di SL (puoi bootare solo da quello, visto che l' hdd è vergine e non formattato).
Vai in alto, e tra i menù opzioni scegli Utilità Disco.
Inizializzi il nuovo disco come HFS+ e GUID.
Sempre dal menù in alto scegli Ripristina backup ...
Scegli l' ultimo backup Time Machine tra quelli che ti propone.
Aspetti mezz' oretta ed è fatta.

devo usare un hdd esterno?
certo, ti serve per il backup Time Machine.
L' ideale sarebbe FW800: con USB è lento.

questo qui (http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=4959) nel caso andrebbe bene (mi sembra sia come il tuo, eccetto il taglio)?
conoscete altrimenti qualche altro store online o negozio fisico (a Roma) dove si possono trovare a buon prezzo?

si, è uguale al mio.
Ma io consiglio i 500 Gb se puoi.
Io l' ho preso da Pixmania, spedito in 3 giorni.


update: nella discussione che avevi iniziato te a riguardo c'è bigbos che parlava di "un adattatore SATA ( 3,5'' / 2,5'' ) nudo e crudo cioé senza contenitore" da utilizzare e dal costo di 10€, con quello posso collegare le periferiche SATA all'usb e poi copiare?

si, puoi comprare un adattatore del genere e poi usarlo per l' hdd che smonti.
Io l' ho pagato 14 euro.
Però ti serve un hdd esterno iniziale per il backup TM, e non può essere lo stesso che poi monterai.
Se vuoi usare questo sistema ti serve Carbon Copy Cloner per fare una copia 1:1 di quello che c' è nel Mac.

ingwye
15-04-2010, 19:45
perdonami non ho capito: usi Time machine per il backup o un' altra utility ?


Time machine backup su NAS.

Ventresca
15-04-2010, 20:06
facile: colleghi l' hdd esterno e fai un backup di tutto con Time machine.
Spegni.
Monti il nuovo hdd.
Inserisci il disco di ripristino di Snow Leopard, tenendo premuto il tasto Option (alt).
Scegli il boot dal dvd di SL (puoi bootare solo da quello, visto che l' hdd è vergine e non formattato).
Vai in alto, e tra i menù opzioni scegli Utilità Disco.
Inizializzi il nuovo disco come HFS+ e GUID.
Sempre dal menù in alto scegli Ripristina backup ...
Scegli l' ultimo backup Time Machine tra quelli che ti propone.
Aspetti mezz' oretta ed è fatta.



si, è uguale al mio.
Ma io consiglio i 500 Gb se puoi.
Io l' ho preso da Pixmania, spedito in 3 giorni.



si, puoi comprare un adattatore del genere e poi usarlo per l' hdd che smonti.
Io l' ho pagato 14 euro.
Però ti serve un hdd esterno iniziale per il backup TM, e non può essere lo stesso che poi monterai.
Se vuoi usare questo sistema ti serve Carbon Copy Cloner per fare una copia 1:1 di quello che c' è nel Mac.


grazie mille ;)
il problema è che non ho un hdd esterno,
quindi in teoria come dovrei fare? comprare un cavo per collegare il nuovo hdd al mac mini e copiarci sopra l'hdd con carbon copy cloner?

come si chiama precisamente questo cavo che domani vado a rompere le palle da euronics per vedere se ce l'hanno (o in qualche altro negozio specializzato)?

ingwye
15-04-2010, 20:12
come si chiama precisamente questo cavo che domani vado a rompere le palle da euronics per vedere se ce l'hanno (o in qualche altro negozio specializzato)?

Adattatore Sata>Usb;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415211046_adattatore_da_usb20_a_sataide_4044pin_con_alimentatore_4652_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415211046_adattatore_da_usb20_a_sataide_4044pin_con_alimentatore_4652_big.jpg)

Ventresca
15-04-2010, 21:23
Adattatore Sata>Usb;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415211046_adattatore_da_usb20_a_sataide_4044pin_con_alimentatore_4652_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415211046_adattatore_da_usb20_a_sataide_4044pin_con_alimentatore_4652_big.jpg)

ma basta che sia sata>usb, vale a dire poi è indifferente se l'hdd è sata2 oda 2,5" o da 3,5"?

quanto costano di solito?

ingwye
16-04-2010, 06:04
ma basta che sia sata>usb, vale a dire poi è indifferente se l'hdd è sata2 oda 2,5" o da 3,5"?

quanto costano di solito?

Si l'attacco è universale, il costo si aggira intorno ai 10€;)

MauritZ
16-04-2010, 06:08
Si l'attacco è universale, il costo si aggira intorno ai 10€;)

per gli hdd da 3,5" ci vuole anche un alimentatore switching con doppia alimentazione 12v e 5v che costa altri 15€

ingwye
16-04-2010, 06:09
per gli hdd da 3,5" ci vuole anche un alimentatore switching con doppia alimentazione 12v e 5v che costa altri 15€

Vero mi è sfuggito!:doh:

Grazie:)

MauritZ
16-04-2010, 06:14
mi sa che conviene che prenda questo --> http://www.macpowershop.it/index.php/Dischi-esterni/Hard-Drive-Dock-3.5-/-2.5-USB-eSATA/flypage.tpl.html
funzionale ed ordinato a livello di cablaggi

Ventresca
16-04-2010, 08:09
per gli hdd da 3,5" ci vuole anche un alimentatore switching con doppia alimentazione 12v e 5v che costa altri 15€

Vero mi è sfuggito!:doh:

Grazie:)

ma se non sbaglio l'hdd del mini è da 2,5", quindi non dovrei averne bisogno.... o sbaglio?

Ventresca
16-04-2010, 08:12
mi sa che conviene che prenda questo --> http://www.macpowershop.it/index.php/Dischi-esterni/Hard-Drive-Dock-3.5-/-2.5-USB-eSATA/flypage.tpl.html
funzionale ed ordinato a livello di cablaggi

non è un pò caro e addirittura inutile nel mio caso?
devo farci solo una "trasfusione di dati da un hdd ad un altro, spendere 30€ per una cosa che userò una sola volta in tutta la mia vita mi pare un pò esagerato, specie a fronte del fatto che con 10€ posso comprare una cosa che funziona allo stesso modo...

MauritZ
16-04-2010, 08:14
ma se non sbaglio l'hdd del mini è da 2,5", quindi non dovrei averne bisogno.... o sbaglio?

si ma quell'adattatore che hanno postato precedentemente ha la possibilità di attaccare il SATA ma non fornisce l'alimentazione a quelli da 2,5"

se vuoi io dovrei avere un box usb esterno per HDD SATA 2,5", dammi il tempo di cercarlo e ti faccio sapere...se non ricordo male è un WD bianco mac style ;)

alfri
16-04-2010, 08:19
non te ne pentirai ;)
Io con 160 Giga stavo stretto anche usando un hdd esterno da 1,5 Tb perennemente collegato. Tra programmi installati e file temporanei (tipo i torrent) ci vuole poco a riempire 160 Gb.
Con 320 Giga stai più "comodo" (ma un hdd esterno rigorosamente FW800 prima o poi ti servirà).

al momento ho collegato il mio hd lacie da 1tb usb2.anche perche di spendere altri soldi quando ho questo non mi va.sembra che vada decentemente.magari ticchetta un po in uso pero per il resto va bene.certo mi serve davvero un altro hd da 1tb.solo che ho paura che costano troppo fw800(a dire la verita nemmeno so quanto costano).:D

l'unico momento di panico ce lho avuto quando ieri dopo aver collegato l'hd esterno non riuscivo a cancellare niente essendo formattato da win.ho usato un programma che mi ha passato un amico ed ho sbloccato tutto.
ora mi servirebbe soo un bel programmino di masterizzazione all in one edvd rip in tutte le salse,chi mi aiuta lo ringrazio.

Ventresca
16-04-2010, 08:36
si ma quell'adattatore che hanno postato precedentemente ha la possibilità di attaccare il SATA ma non fornisce l'alimentazione a quelli da 2,5"

se vuoi io dovrei avere un box usb esterno per HDD SATA 2,5", dammi il tempo di cercarlo e ti faccio sapere...se non ricordo male è un WD bianco mac style ;)

ma in teoria quelli per quelli da 2,5"non basta l'alimentazione dell'usb 2.0?

io sapevo che anche per gli hdd esterni di solito quelli da 2,5 si collegano semplicemente via usb, mentre quelli da 3,5" si collegano via usb ma prendono l'energia elettrica da un loro alimentatore a parte..

alfri
16-04-2010, 08:55
ragazzi un problema,mi ha telefonato mio figlio che ha acceso il mini,gli da una schermata nera con un trattino bianco che lampeggia.non gli si accende.eppure stamattina quando lho spento funzionava.

aggiornamento:ho fatto staccare l'hd esterno per vedere cosa faceva.dice non disk bott,inserire disco e spingere il bottone.

se gentilmente come posso far avviare il pc per fargli fare un boot magari col dvd che mi hanno dato.soluzioni?non capisco come è potuto succedere che sparissero i file di avvio(penso).

alfri
16-04-2010, 23:18
ragazzi un problema,mi ha telefonato mio figlio che ha acceso il mini,gli da una schermata nera con un trattino bianco che lampeggia.non gli si accende.eppure stamattina quando lho spento funzionava.

aggiornamento:ho fatto staccare l'hd esterno per vedere cosa faceva.dice non disk bott,inserire disco e spingere il bottone.

se gentilmente come posso far avviare il pc per fargli fare un boot magari col dvd che mi hanno dato.soluzioni?non capisco come è potuto succedere che sparissero i file di avvio(penso).

risolto grazie.:cool:

theJanitor
17-04-2010, 08:18
ottimo :D

come suite di masterizzazione all-in-one c'è Toast a pagamento.
tra i free io uso l'ottimo Burn, semplice e ben fatto ma con molte meno funzioni.

per rippare Handbrake, free, ben fatto anche Aimersoft DVD ripper (shareware).
l'ultima versione di handbrake ha eliminato il supporto a divx/xvid quindi se ti serve creare questi formati ti tocca cercare la 0.9.3

ingwye
17-04-2010, 10:07
risolto grazie.:cool:

Cosa era successo?

alfri
17-04-2010, 14:15
ottimo :D

come suite di masterizzazione all-in-one c'è Toast a pagamento.
tra i free io uso l'ottimo Burn, semplice e ben fatto ma con molte meno funzioni.

per rippare Handbrake, free, ben fatto anche Aimersoft DVD ripper (shareware).
l'ultima versione di handbrake ha eliminato il supporto a divx/xvid quindi se ti serve creare questi formati ti tocca cercare la 0.9.3


grazie.
Cosa era successo?

sinceramente non lo so.avevo solamente installato paragon per abilitare l'hd esterno in ntfs alla scrittura(mi sono trovato nel panico quando ho visto che non potevo fare assolutamente nulla).ed ho spento il pc.
alla riaccensione non mi trovava il disco boot,lho acceso col tasto del o c non ricordo e mi ha chiesto la sorgente del boot,poi nelle rpeferenze ho rimesso l'hd primario come accesso.
penso che il programma che ho usato aveva impostato come boot principale l'hd esterno,non so perche ma penso sia cosi.



mi psiegate la differenza tra lo spengere il pc o metterlo in sleep.non capisco l'utilita dello sleep,dato che ho visto che interrompe ad esempio programmi tipo adunanza o torrent.non conviene a questo punto spengere il pc?

ingwye
17-04-2010, 14:30
penso che il programma che ho usato aveva impostato come boot principale l'hd esterno,non so perche ma penso sia cosi.


Si forse è così, l'importante che hai risolto;)

Max(IT)
17-04-2010, 20:06
Time machine backup su NAS.
beh, allora il backup te lo farà ogni ora, quando il computer è acceso, no ?

grazie mille ;)
il problema è che non ho un hdd esterno,
quindi in teoria come dovrei fare? comprare un cavo per collegare il nuovo hdd al mac mini e copiarci sopra l'hdd con carbon copy cloner?

come si chiama precisamente questo cavo che domani vado a rompere le palle da euronics per vedere se ce l'hanno (o in qualche altro negozio specializzato)?
al di la di tutto, come fai a vivere senza un hdd esterno ? Dove fai i tuoi backup ???

per gli hdd da 3,5" ci vuole anche un alimentatore switching con doppia alimentazione 12v e 5v che costa altri 15€
se lui deve prendere un hdd da mettere nel Mini, sarà per forza da 2.5" ;)

non è un pò caro e addirittura inutile nel mio caso?
devo farci solo una "trasfusione di dati da un hdd ad un altro, spendere 30€ per una cosa che userò una sola volta in tutta la mia vita mi pare un pò esagerato, specie a fronte del fatto che con 10€ posso comprare una cosa che funziona allo stesso modo...
scusa, tu l' hdd interno da 160 Gb lo riutilizzerai in qualche modo, no ? Prenditi con 15 € un box esterno SATA e poi lo userai per metterci il tuo "vecchio" hdd da 160 Gb dopo aver fatto il cambio :O





mi psiegate la differenza tra lo spengere il pc o metterlo in sleep.non capisco l'utilita dello sleep,dato che ho visto che interrompe ad esempio programmi tipo adunanza o torrent.non conviene a questo punto spengere il pc?
tieni conto che il 90% degli utenti Mac il Mini (o l' iMac) non lo spegne MAI.
Sempre in sleep.

Il computer così è IMMEDIATAMENTE pronto alla pressione di un tasto, senza necessità di boot (che nella migliore delle ipotesi richiede 40 secondi). Certo, le applicazioni si interrompono (e ci mancherebbe altro !), ma sono pronte e già caricate appena riattivi il Mini.
Io spengo o riavvio il Mini solo dopo un aggiornamento o se prevedo di non usarlo per più di tre giorni.

Ventresca
17-04-2010, 22:35
alla fine spendendo 12€*ho comprato un box per hdd 2,5" che funziona senza alimentazione esterna, ci ho messo dentro il nuovo hdd, l'ho collegato al mac mini e inizializzato (sennò minacciava di non leggermelo) come "journaled", dopo di che ho preso carbon copy cloner e ho clonato il mio vecchio hdd sul nuovo.

Una sola domanda:
io ho selezionato "copia tutto" ed eseguito la copia. ho fatto bene oppure dovevo mettere "copia incrementale degli elementi selezionati"?

ho notato che le cartelle dentro al nuovo hdd sono si le stesse che c'erano in quello che ho attualmente montato nel mini, ma libreria, applicazione e le altre sono in inglese piùttosto che in italiano, è normale?

Ventresca
17-04-2010, 22:42
al di la di tutto, come fai a vivere senza un hdd esterno ? Dove fai i tuoi backup ???




di solito ogni tanto faccio dei dvd con i file importanti :stordita: , non è che gli hdd esterni li regalino, e poi ho un lacie attaccato alla play3 esterno che mi fa capire che comunque anche gli esterni non sono proprio "eterni"..


scusa, tu l' hdd interno da 160 Gb lo riutilizzerai in qualche modo, no ? Prenditi con 15 € un box esterno SATA e poi lo userai per metterci il tuo "vecchio" hdd da 160 Gb dopo aver fatto il cambio :O



considerando che ho sempre campato con 120GB di hdd penso che con i nuovi 250GB prima che avrò bisogno di spazio esterno ci vorrà un pò (poco, ma almeno qualche mesetto sto tranquillo), o almeno spero, certo che con i 4 giga di ram sicuramente qualche follia la farò..


tieni conto che il 90% degli utenti Mac il Mini (o l' iMac) non lo spegne MAI.
Sempre in sleep.



io il mini la notte lo tengo sempre spento, ma per sleep intendi quando la luce led lampeggia e praticamente sconnette tutto fino a che non muovi il mouse/premi un tasto? ma non consuma comunque un pò di corrente anche così? io lo spengo per una questione di consumi (e anche di usura dei componenti, considerando che me lo sono pagato da solo vorrei mi durasse almeno 10 anni :D )

ingwye
18-04-2010, 08:05
beh, allora il backup te lo farà ogni ora, quando il computer è acceso, no ?


No ho disattivato l'automatico, ne faccio uno prima di spegnere.

ingwye
18-04-2010, 08:10
io lo spengo per una questione di consumi (e anche di usura dei componenti, considerando che me lo sono pagato da solo vorrei mi durasse almeno 10 anni :D )
Vorrei darti ragione ma....

"Mac mini è il computer desktop a maggior efficienza energetica al mondo. Quando è inattivo consuma meno di 14 watt, cosa che non riesce a nessun altro desktop"

In realtà anch'io lo spengo se non mi serve di utilizzarlo:)

alfri
18-04-2010, 12:05
che programma devo mettere per testare sulla barra in alto la cpu/hd/memoria e velocita di connessione?ho provato menu meter ma non lo riesco ad usare.

ingwye
18-04-2010, 12:15
che programma devo mettere per testare sulla barra in alto la cpu/hd/memoria e velocita di connessione?ho provato menu meter ma non lo riesco ad usare.

Io utilizzo iStat Pro (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html) come Widgets ed è Free;)

Max(IT)
18-04-2010, 12:22
di solito ogni tanto faccio dei dvd con i file importanti :stordita: , non è che gli hdd esterni li regalino, e poi ho un lacie attaccato alla play3 esterno che mi fa capire che comunque anche gli esterni non sono proprio "eterni"..

il computer è tuo, fai come credi, ma ti assicuro che stai andando a cercare rogne ...
Un hdd esterno USB da usare per i backup si trova sui 60 euro, e con Time Machine fa tutto da solo.



considerando che ho sempre campato con 120GB di hdd penso che con i nuovi 250GB prima che avrò bisogno di spazio esterno ci vorrà un pò (poco, ma almeno qualche mesetto sto tranquillo), o almeno spero, certo che con i 4 giga di ram sicuramente qualche follia la farò..
l' appetito vien mangiando ... :asd:



io il mini la notte lo tengo sempre spento, ma per sleep intendi quando la luce led lampeggia e praticamente sconnette tutto fino a che non muovi il mouse/premi un tasto? ma non consuma comunque un pò di corrente anche così? io lo spengo per una questione di consumi (e anche di usura dei componenti, considerando che me lo sono pagato da solo vorrei mi durasse almeno 10 anni :D )
si usura MOLTO di più a accenderlo e spegnerlo. Molto di più ...
Quanto ai consumi, il Mini in stop non consuma praticamente nulla. Meno dell' orologio che uno lascia acceso sul comodino ;)


No ho disattivato l'automatico, ne faccio uno prima di spegnere.
per curiosità: come mai ?

che programma devo mettere per testare sulla barra in alto la cpu/hd/memoria e velocita di connessione?ho provato menu meter ma non lo riesco ad usare.

iStat Menu

ingwye
18-04-2010, 12:33
per curiosità: come mai ?


Faccio un backup al giorno dopo l'utilizzo quotidiano, se sbaglio qualcosa consigliami tu visto che sono comunque nuovo in casa Mac:p

Grazie

alfri
18-04-2010, 13:54
Io utilizzo iStat Pro (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html) come Widgets ed è Free;)

ora lo provo.

lho installato ma mi piacerebbe averlo sempre in visibilita.è possibile?


ho provato istat menu ma non mi da la velocita degli upload e download.rimane tutto a 0.

ingwye
18-04-2010, 15:03
mi piacerebbe averlo sempre in visibilita.è possibile?


Serve anche a me, aspettiamo i consigli degli esperti;)

mic330
18-04-2010, 19:22
ora lo provo.

lho installato ma mi piacerebbe averlo sempre in visibilita.è possibile?


ho provato istat menu ma non mi da la velocita degli upload e download.rimane tutto a 0.

è un bug che risolveranno con aggiornamento (solo su snow leopard) .....
il monitor del network non funziona correttamente .... :)

Max(IT)
18-04-2010, 21:23
Faccio un backup al giorno dopo l'utilizzo quotidiano, se sbaglio qualcosa consigliami tu visto che sono comunque nuovo in casa Mac:p

Grazie

ma figurati, non sbagli.
Solo mi chiedevo perchè stare a sbatterti ogni giorno quando TM lo fa in automatico ogni ora. Oppure puoi usare un programma free come Time Machine Scheduler e dirgli di farne uno ogni tot ore.

Ventresca
18-04-2010, 21:54
ho preso carbon copy cloner e ho clonato il mio vecchio hdd sul nuovo;
io ho selezionato "copia tutto" ed eseguito la copia. ho fatto bene oppure dovevo mettere "copia incrementale degli elementi selezionati"?

ho notato che le cartelle dentro al nuovo hdd sono si le stesse che c'erano in quello che ho attualmente montato nel mini, ma libreria, applicazione e le altre sono in inglese piùttosto che in italiano, è normale?

ma non è che adesso con la storia del vulcano e dei voli a terra le ram mi arrivano tra 2 settimane? me le hanno spedite martedì (anzi lunedì sera)...

alfri
19-04-2010, 11:29
il programmino che mi da le stat del pc mi dice che ho 500 mb di memoria wired,sarebbe la memoria in uso?
perche mi da anche memoria inactive?che fa la tiene morta se non serve?

audax
19-04-2010, 11:58
Lo vorrei tanto comprare ,ma non ho 500 euro da spendere :P .

alfri
19-04-2010, 12:27
ragazzi sto facendo una prova per vedere come se la cava il mac mini.sto convertendo un divx in dvd con toast.ma è normale che il programma sulla barra che ho installato mi da una temperatura della cpu a 85 gradi?


ora 90.

Ventresca
19-04-2010, 12:42
Lo vorrei tanto comprare ,ma non ho 500 euro da spendere :P .

vabbè che con un 27" i7 non ci fai molto con un mini

audax
19-04-2010, 13:05
vabbè che con un 27" i7 non ci fai molto con un mini

Lo vorrei mettere in salone , al momento ho una soluzione rimaneggiata con questo qui (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=134&prod_no=1594), premetto che non è opera mia. Con il Mac Mini farei davvero un salto di qualità. Il collegamento video+audio hdmi si può fare attraverso l' adapter e un cavo toslink?

MauritZ
19-04-2010, 13:28
Lo vorrei mettere in salone , al momento ho una soluzione rimaneggiata con questo qui (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=134&prod_no=1594), premetto che non è opera mia. Con il Mac Mini farei davvero un salto di qualità. Il collegamento video+audio hdmi si può fare attraverso l' adapter e un cavo toslink?

con l'adattatore HDMI ti passa solo il segnale video, per l'audio il toslink è un'ottima soluzione

audax
19-04-2010, 14:20
con l'adattatore HDMI ti passa solo il segnale video, per l'audio il toslink è un'ottima soluzione

per il toslink basterebbe un cavo da macmini a ingresso ottico della tv ?

MauritZ
19-04-2010, 14:25
per il toslink basterebbe un cavo da macmini a ingresso ottico della tv ?

ci vuole un toslink parte tv/sintoamp e dalla parte del mini dovrai prendere un adattatorino per poter inserire la fibra nell'uscita audio del mini

esistono degli adattatori miniDisplayPort HDMI con l'audio ma qualitativamente sono scadenti, la sk audio del mini è nettamente superiore

l'adattatore è questo:

http://www.buchvertrieb-treichler.de/images/3t.jpg

audax
19-04-2010, 14:28
ci vuole un toslink parte tv/sintoamp e dalla parte del mini dovrai prendere un adattatorino per poter inserire la fibra nell'uscita audio del mini

esistono degli adattatori miniDisplayPort HDMI con l'audio ma qualitativamente sono scadenti, la sk audio del mini è nettamente superiore

Io non ho un sinto-amplificatore , necessito di un collegamento macmini-tv

MauritZ
19-04-2010, 14:31
Io non ho un sinto-amplificatore , necessito di un collegamento macmini-tv

se la tua tv è predisposta per l'ingresso audio ottico con toslink va bene uguale

io il mio mini lo ho in salotto su un Samsung 37" LCD

khael
19-04-2010, 14:32
salve a tutti :)
non vorrei urtare la sensibilità di nessuno :P
ho un mac mini che però non uso e vorrei usare come mediacenter.

E' possibile usare un mac mini esclusivamente con windows?

grazie e scusate :)

MauritZ
19-04-2010, 14:35
salve a tutti :)
non vorrei urtare la sensibilità di nessuno :P
ho un mac mini che però non uso e vorrei usare come mediacenter.

E' possibile usare un mac mini esclusivamente con windows?

grazie e scusate :)

non vedo il perchè...
ma a parer mio è meglio che usi MacOs con il frontrow che è fatto apposta per fare da mediacenter :)

audax
19-04-2010, 15:06
se la tua tv è predisposta per l'ingresso audio ottico con toslink va bene uguale

io il mio mini lo ho in salotto su un Samsung 37" LCD


La TV è questa (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LH9000.jsp), puoi dirmi se supporta il toslink :) .

MauritZ
19-04-2010, 15:14
La TV è questa (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LH9000.jsp), puoi dirmi se supporta il toslink :) .

dalle specifiche non vedo la presenza, ma basta che guardi dietro e ti levi ogni dubbio.

Ventresca
19-04-2010, 15:17
ho preso carbon copy cloner e ho clonato il mio vecchio hdd sul nuovo;
io ho selezionato "copia tutto" ed eseguito la copia. ho fatto bene oppure dovevo mettere "copia incrementale degli elementi selezionati"?

ho notato che le cartelle dentro al nuovo hdd sono si le stesse che c'erano in quello che ho attualmente montato nel mini, ma libreria, applicazione e le altre sono in inglese piùttosto che in italiano, è normale?

ma non è che adesso con la storia del vulcano e dei voli a terra le ram mi arrivano tra 2 settimane? me le hanno spedite martedì (anzi lunedì sera)...

qualche aiuto? :stordita:

MauritZ
19-04-2010, 15:25
qualche aiuto? :stordita:

non so che dirti a me non è mai capitato...

per le ram mi sa che dovrai attendere l'apertura degli aereoporti :mad:

ingwye
20-04-2010, 11:43
Ho appena fatto l'upgrade a 4GB, tempo impiegato 30 minuti, come già accennato da Max(IT) è facilissimo;)

khael
20-04-2010, 11:47
non vedo il perchè...
ma a parer mio è meglio che usi MacOs con il frontrow che è fatto apposta per fare da mediacenter :)

il perchè è semplice...
uso mediaportal (ho un tv server) per cui necessito di windows.
capisco che possa sembrare strana la cosa...

Ventresca
20-04-2010, 12:03
Ho appena fatto l'upgrade a 4GB, tempo impiegato 30 minuti, come già accennato da Max(IT) è facilissimo;)

beato te, io ho avuto questa gran botta di cu*o del vulcano eruttante esattamente nel periodo nel quale doveva partire la mia ram dall'inghilterra...

più che altro per me sono cavoli amari per il fatto che devo installare anche l'hdd , operazione non proprio semplicissima..

Max(IT)
20-04-2010, 14:14
Ho appena fatto l'upgrade a 4GB, tempo impiegato 30 minuti, come già accennato da Max(IT) è facilissimo;)

se ci hai messo 30 minuti ti sei preso tutta la calma che ci voleva ;)
Il lavoro in sé richiede 10-15 minuti al massimo

ingwye
20-04-2010, 15:59
se ci hai messo 30 minuti ti sei preso tutta la calma che ci voleva ;)
Il lavoro in sé richiede 10-15 minuti al massimo

Si in effetti me lo sono studiano bene all'interno:)

MauritZ
20-04-2010, 16:04
se ci hai messo 30 minuti ti sei preso tutta la calma che ci voleva ;)
Il lavoro in sé richiede 10-15 minuti al massimo

data la delicatezza, la fretta in questo caso sarebbe veramente cattiva consigliera!
L'importante essere arrivati al risultato senza danni...
;)

ingwye
20-04-2010, 16:07
data la delicatezza, la fretta in questo caso sarebbe veramente cattiva consigliera!
L'importante essere arrivati al risultato senza danni...
;)

Vabbè chi ha dimestichezza in hardware 15 minuti sarebbero bastati, io lo faccio per mestiere, il mini però l'ho aperto per la prima volta oggi.

MauritZ
20-04-2010, 16:11
Vabbè chi ha dimestichezza in hardware 15 minuti sarebbero bastati, io lo faccio per mestiere, il mini però l'ho aperto per la prima volta oggi.

anche io lo faccio per mestiere ma l'attenzione non è mai da tralasciare...
la troppa sicurezza ci induce a fare errori che su questi aggeggini potrebbero essere fatali

ingwye
20-04-2010, 16:12
anche io lo faccio per mestiere ma l'attenzione non è mai da tralasciare...
la troppa sicurezza ci induce a fare errori che su questi aggeggini potrebbero essere fatali

Certo sono d'accordo comunque, anzi dovessi riaprirlo farei come oggi:)

Ps: Adesso dei 2GB che faccio?

MauritZ
20-04-2010, 16:14
Certo sono d'accordo comunque, anzi dovessi riaprirlo farei come oggi:)

Ps: Adesso dei 2GB che faccio?

conservali come ho fatto io nella scatola originale del mini ;)
non vale neanche la pena rivenderli... valgono una quindicina di euro...

ingwye
20-04-2010, 16:18
conservali come ho fatto io nella scatola originale del mini ;)
non vale neanche la pena rivenderli... valgono una quindicina di euro...

Allora ho pensato bene di tenerli!:D

Grazie

MauritZ
20-04-2010, 16:20
Allora ho pensato bene di tenerli!:D

Grazie

Bella mossa :)

non c'è di che ;)

ingwye
20-04-2010, 16:23
Bella mossa :)

non c'è di che ;)

Il prossimo upgrade un ottimo hard disk dico bene?

Così il passaggio da win a mac è completo!

MauritZ
20-04-2010, 16:34
Il prossimo upgrade un ottimo hard disk dico bene?

Così il passaggio da win a mac è completo!

bhe sul nuovo mini c'è poco da sostituire...
ram e hdd...

sulla vecchia versione cambiai mettendo cpu c2d 2.16, ram 2Gb, hdd 320Gb, airport extreme dualband 2.4/5 Ghz

alfri
21-04-2010, 08:30
Ho appena fatto l'upgrade a 4GB, tempo impiegato 30 minuti, come già accennato da Max(IT) è facilissimo;)

premetto che li ho anche io 4 gb.ho notato che praticamente 2 gb giacciono sempre non utilizzati.ma pensate veramente che servono?è non vengono usati anche durante un pesante processo di conversione divx/dvd che ho provato a fare.


ma hd da 1tb da 2.5 ancora niente?max ho trovato questo Samsung 640GB 2.5" SATA 5400rpm 8MB qui a roma.

Ventresca
21-04-2010, 11:12
premetto che li ho anche io 4 gb.ho notato che praticamente 2 gb giacciono sempre non utilizzati.ma pensate veramente che servono?è non vengono usati anche durante un pesante processo di conversione divx/dvd che ho provato a fare.


ma hd da 1tb da 2.5 ancora niente?max ho trovato questo Samsung 640GB 2.5" SATA 5400rpm 8MB qui a roma.

mi sembra di aver capito che con 4 giga si possono praticamente lasciare tutte le applicazioni che vogliamo aperte.

io oggi con 1 giga ad esempio non posso lasciare torrent aperto mentre uso tsMuxer..
aggiungici poi che così si hanno a disposizione 256 mb per la scheda video:
a proposito io non vedo l'ora di vedere come funzionerà source convertito nativo per Mac OS X, magari funziona decentemente anche sui nostri mini, sarebbe il top :oink:

alfri
21-04-2010, 11:49
ragazzi cosa mi consigliate per avere win xp per le emergenze eventuali sul mac mini?

MauritZ
21-04-2010, 12:07
ragazzi cosa mi consigliate per avere win xp per le emergenze eventuali sul mac mini?

io uso Parallels Desktop 5

theJanitor
21-04-2010, 12:36
ragazzi cosa mi consigliate per avere win xp per le emergenze eventuali sul mac mini?

se non ti da rogne prova con virtualbox che è gratuito.
altrimenti sia Fusion che Parallels sono ottimi prodotti

visto che parli di emergenze escluderei il dual boot tramite BootCamp

ingwye
21-04-2010, 12:39
io uso Parallels Desktop 5

è anche in italiano? io stò utilizzando virtualbox.

alfri
21-04-2010, 12:48
se non ti da rogne prova con virtualbox che è gratuito.
altrimenti sia Fusion che Parallels sono ottimi prodotti

visto che parli di emergenze escluderei il dual boot tramite BootCamp

vorrei averne uno che mi puo far avere magari xp in finestra con un programma X che potrei far girare sotto xp ma in mac.:D


provo parallels desktop 5.:cool:

theJanitor
21-04-2010, 13:18
vorrei averne uno che mi puo far avere magari xp in finestra con un programma X che potrei far girare sotto xp ma in mac.:D


vanno bene tutti e 3

alfri
21-04-2010, 21:09
io uso Parallels Desktop 5

ragazzi ma perche non me lo installa sul mini?mi dice che serve parallel3.:muro:

Max(IT)
21-04-2010, 23:31
Certo sono d'accordo comunque, anzi dovessi riaprirlo farei come oggi:)

Ps: Adesso dei 2GB che faccio?
purtroppo 2Gb non hanno mercato.
Io li ho messi nel cassetto :(

Il prossimo upgrade un ottimo hard disk dico bene?

Così il passaggio da win a mac è completo!
consiglio un WD Scorpio Blue da 500 o 640 Gb

premetto che li ho anche io 4 gb.ho notato che praticamente 2 gb giacciono sempre non utilizzati.ma pensate veramente che servono?è non vengono usati anche durante un pesante processo di conversione divx/dvd che ho provato a fare.
io con Aperture spesso arrivo ad usarne 3 ...


ma hd da 1tb da 2.5 ancora niente?max ho trovato questo Samsung 640GB 2.5" SATA 5400rpm 8MB qui a roma.
già quelli da 750 Gb sono troppo spessi e non ci vanno.

I Samsung non mi fanno impazzire ...

alfri
22-04-2010, 14:50
ragazzi lo chiedo qui per non trovo risposta.per far tornare iphoto allo stato originale,che cartelle devo cancellare?ho fatto un po di esperimenti ma mi si inceppa il programma.vorrei ritrovarmi iphoto totalmente vuoto alla riapertura.

ingwye
22-04-2010, 16:35
ragazzi ma perche non me lo installa sul mini?mi dice che serve parallel3.:muro:

Anche a me, appena installato:rolleyes:

Ventresca
22-04-2010, 16:43
Allora ho pensato bene di tenerli!:D

Grazie

scusa ma è un blocco da 2 giga o due blocchi da 1 giga?

MauritZ
22-04-2010, 16:44
scusa ma è un blocco da 2 giga o due blocchi da 1 giga?

2 x 1Gb

ingwye
22-04-2010, 17:14
2 x 1Gb
Esatto;)

Perchè non riesco a ripristinare da time machine? il tasto "ripristina" non è cliccabile:rolleyes:

Forse devo selezionare "Macintosh HD"?

No!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100422183346_Schermata2010-04-22a18.26.58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100422183346_Schermata2010-04-22a18.26.58.jpg)

Si!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100422184213_20100422183433_Schermata2010-04-22a18.27.10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100422184213_20100422183433_Schermata2010-04-22a18.27.10.jpg)

alfri
22-04-2010, 21:17
Esatto;)

Perchè non riesco a ripristinare da time machine? il tasto "ripristina" non è cliccabile:rolleyes:

Forse devo selezionare "Macintosh HD"?

No!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100422183346_Schermata2010-04-22a18.26.58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100422183346_Schermata2010-04-22a18.26.58.jpg)

Si!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100422184213_20100422183433_Schermata2010-04-22a18.27.10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100422184213_20100422183433_Schermata2010-04-22a18.27.10.jpg)
ho provato ad usare time machine,ma non capisco come si usa.dove devo salvare i dati dato che non mi da possibilita?
non mi trova nessun hd.

ingwye
22-04-2010, 22:04
ho provato ad usare time machine,ma non capisco come si usa.dove devo salvare i dati dato che non mi da possibilita?
non mi trova nessun hd.

Io utilizzo un NAS esterno da 4TB, devi avere almeno un hd esterno anche usb;)

Per ripristinare se ho ben capito, è possibile solo da boot con dvd di snow leopard, spero di sbagliarmi sinceramente, immaginavo si potesse farlo anche in locale:fagiano:

alfri
22-04-2010, 22:08
Io utilizzo un NAS esterno da 4TB, devi avere almeno un hd esterno anche usb;)

Per ripristinare se ho ben capito, è possibile solo da boot con dvd di snow leopard, spero di sbagliarmi sinceramente, immaginavo si potesse farlo anche in locale:fagiano:

ho un hd esterno usb da 1 tb collegato,ma non lo vede perche è formattato in ntfs.ho inserito una chiavetta da 1gb e me lha trovata immediatamente.solo che è piccola.per curiosita da quanto deve essere la grandezza disponibile e cosa backuppate voi?ho visto che si puo escludere a piacimento dal backup,ma non capisco cosa conviene.

ingwye
22-04-2010, 22:13
ho un hd esterno usb da 1 tb collegato,ma non lo vede perche è formattato in ntfs.ho inserito una chiavetta da 1gb e me lha trovata immediatamente.solo che è piccola.per curiosita da quanto deve essere la grandezza disponibile e cosa backuppate voi?ho visto che si puo escludere a piacimento dal backup,ma non capisco cosa conviene.

Si dovresti formattare in HFS, se vuoi provare bastano 50GB inizialmente.

Io backuppo tutto l'HDD, successivamente è incrementale, copia (Time Machine) solo file nuovi o modificati;)

Ps:Se scrivo cavolate ditelo per favore!:p

alfri
22-04-2010, 22:34
Si dovresti formattare in HFS, se vuoi provare bastano 50GB inizialmente.

Io backuppo tutto l'HDD, successivamente è incrementale, copia (Time Machine) solo file nuovi o modificati;)

Ps:Se scrivo cavolate ditelo per favore!:p

a me chiede 67 gb per back dell'hd.mi devo accattare un hd nuovo.

ingwye
22-04-2010, 22:41
mi devo accattare un hd nuovo.

:p

Non puoi partizionare quello da 1TB?

alfri
23-04-2010, 07:04
:p

Non puoi partizionare quello da 1TB?

gia è in ntfs ed è carico al max,ho tipo 50 gb liberi.non saprei proprio come fare.ma nel pc in firma che ho dato a mio figlio ho un hd sata da 500gb che a lui non serve,lo tolgo e lo metto in un case per hd esterni che ho inutilizzato.a meno che trovo un offertone da qualche parte e lo prendo nuovo direttamente.ora vedo.

Max(IT)
23-04-2010, 08:20
ho un hd esterno usb da 1 tb collegato,ma non lo vede perche è formattato in ntfs.ho inserito una chiavetta da 1gb e me lha trovata immediatamente.solo che è piccola.per curiosita da quanto deve essere la grandezza disponibile e cosa backuppate voi?ho visto che si puo escludere a piacimento dal backup,ma non capisco cosa conviene.

deve essere un disco di rete (in questo caso non importa che file system abbia) oppure devi formattarlo HFS+ per connetterlo via USB.
La grandezza disponibile dipende fondamentalemente da quanto è pieno il tuo hdd: buona norma sarebbe avere uno spazio di 1.5X il tuo hdd originario.
Io dal backup escludo solo i file temporanei torrent o amule.

alfri
23-04-2010, 08:58
deve essere un disco di rete (in questo caso non importa che file system abbia) oppure devi formattarlo HFS+ per connetterlo via USB.
La grandezza disponibile dipende fondamentalemente da quanto è pieno il tuo hdd: buona norma sarebbe avere uno spazio di 1.5X il tuo hdd originario.
Io dal backup escludo solo i file temporanei torrent o amule.

SCUSA MAX QUI MI SONO PERSO.NON CAPISCO COSA INTENDI.ops sta tastiera apple.:D

Max(IT)
23-04-2010, 09:31
SCUSA MAX QUI MI SONO PERSO.NON CAPISCO COSA INTENDI.ops sta tastiera apple.:D

se il backup lo effettui su un disco di rete (connesso via ethernet o wifi, come la Time Capsule), non importa il file system con cui è formattato.
per tutti gli altri casi hai bisogno di ALMENO una partizione HFS+ per il backup Time machine

mad_hhatter
23-04-2010, 11:54
se il backup lo effettui su un disco di rete (connesso via ethernet o wifi, come la Time Capsule), non importa il file system con cui è formattato.
per tutti gli altri casi hai bisogno di ALMENO una partizione HFS+ per il backup Time machine

ma time machine può usare un NAS che non sia time capsule?

ingwye
23-04-2010, 13:30
ma time machine può usare un NAS che non sia time capsule?

Eccomi!

Con 2 Nas differenti funziona tranquillamente;)

wego
23-04-2010, 14:16
Ciao ragazzi meglio un mac mini vecchia generazione (quindi 1 gb di ram e automaticamente solo 128di vram per la nvidia 9400) a 350 €..
o aspetto natale e mi regalo quello nuovo? magari nel frattempo fanno qualche aggiornamento.. che dite?

non vedo l'ora di entrare a fare parte del mondo mac ma forse è meglio aspettare..

Max(IT)
23-04-2010, 14:23
ma time machine può usare un NAS che non sia time capsule?

non ho mai provato, ma come vedi qui c' è chi lo usa regolarmente ;)

Ciao ragazzi meglio un mac mini vecchia generazione (quindi 1 gb di ram e automaticamente solo 128di vram per la nvidia 9400) a 350 €..
o aspetto natale e mi regalo quello nuovo? magari nel frattempo fanno qualche aggiornamento.. che dite?

non vedo l'ora di entrare a fare parte del mondo mac ma forse è meglio aspettare..

ma parliamo di un usato di quanti mesi ? Tieni conto che devi metterci almeno 2 Gb per sfruttarlo in modo decente

ingwye
23-04-2010, 14:29
Una volta fatto l'upgrade del mini a 4GB, la memoria della GeForce 9400M non doveva raddoppiare?

Max puoi illuminarmi su Time Machine? ho fatto qualche domanda proprio ieri.

Grazie:)

Ventresca
23-04-2010, 15:17
ho appena cambiato ram e hdd nel mio mac mini, ragazzi non so voi ma non è stato proprio semplicissimo....

qualcuno mi può suggerire un pò di test per vedere se il mac mini è stato rimontato a dovere?

ad esempio come posso vedere se ho messo bene il sensore delle temperature sull'hdd? dove leggo la sua temperatura?

ingwye
23-04-2010, 15:35
ad esempio come posso vedere se ho messo bene il sensore delle temperature sull'hdd? dove leggo la sua temperatura?
Io dopo l'upgrade ho utilizzato iStat Pro (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html), così controlli le temperature sia dell'HDD che Cpu etc...etc...

Per il resto, funziona l'AirPort? visualizzi i 4GB? Snow parte? direi che puoi stare tranquillo;)

Ventresca
23-04-2010, 15:41
Io dopo l'upgrade ho utilizzato iStat Pro (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html), così controlli le temperature sia dell'HDD che Cpu etc...etc...

Per il resto, funziona l'AirPort? visualizzi i 4GB? Snow parte? direi che puoi stare tranquillo;)

a quanto dovrebbe stare la temperatura del hdd se ho montato tutto bene?

ingwye
23-04-2010, 15:48
a quanto dovrebbe stare la temperatura del hdd se ho montato tutto bene?

In camera mia ho 20° di Tamb (Temp. ambiente), ecco quelle del mio Mini..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100423164554_Senzatitolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100423164554_Senzatitolo.jpg)

mad_hhatter
23-04-2010, 15:50
Eccomi!

Con 2 Nas differenti funziona tranquillamente;)

mi spiegheresti come fare per favore?

ingwye
23-04-2010, 15:55
mi spiegheresti come fare per favore?

Fare cosa? hai un NAS?

Ventresca
23-04-2010, 15:55
grazie.

più che altro ho graffiato molto la parte bianca sopra mentre facevo l'operazione, cosa mi consigliate di spalmarci sopra per togliere i graffietti? qualche prodotto in particolare?

ingwye
23-04-2010, 15:58
grazie.

più che altro ho graffiato molto la parte bianca sopra mentre facevo l'operazione, cosa mi consigliate di spalmarci sopra per togliere i graffietti? qualche prodotto in particolare?

Non saprei consigliarti per i graffi, ci vorrebbe un esperto:p

Crema per i display?:boh:

Max(IT)
23-04-2010, 16:01
Una volta fatto l'upgrade del mini a 4GB, la memoria della GeForce 9400M non doveva raddoppiare?

Max puoi illuminarmi su Time Machine? ho fatto qualche domanda proprio ieri.

Grazie:)
la memoria della 9400M raddoppia passando da 1 Gb a 2Gb, dopo resta uguale ...

Che problema hai con Time Machine ?

ho appena cambiato ram e hdd nel mio mac mini, ragazzi non so voi ma non è stato proprio semplicissimo....

qualcuno mi può suggerire un pò di test per vedere se il mac mini è stato rimontato a dovere?

ad esempio come posso vedere se ho messo bene il sensore delle temperature sull'hdd? dove leggo la sua temperatura?

iStat Pro


grazie.

più che altro ho graffiato molto la parte bianca sopra mentre facevo l'operazione, cosa mi consigliate di spalmarci sopra per togliere i graffietti? qualche prodotto in particolare?

ma non hai usato un panno sul quale appoggiarlo mentre lo aprivi ?!?
Temo ci sia poco da fare ...

mad_hhatter
23-04-2010, 16:16
Fare cosa? hai un NAS?

usare TM con un Nas.

Voglio comprare una soluzione di storage con raid hardware da usare in raid 1. Sono orientato verso il Lacie 2big quadra perché mi era stato detto che TM non è compatibile con un Nas in quanto necessita un FS HFS+

che dici? va bene il lacie via FW800 o meglio un nas?

ingwye
23-04-2010, 16:20
la memoria della 9400M raddoppia passando da 1 Gb a 2Gb, dopo resta uguale ...

Che problema hai con Time Machine ?


Quindi solo se la vga viene sfruttata aumenta la Ram?

Riguardo TM, i backup sono ripristinabili solo da boot con Snow Leopard o anche in locale? nel secondo caso il tasto "ripristina" in TM non è cliccabile.

Prima ho fatto una prova a ripristinare un singolo file che avevo su scrivania, ha funzionato solo dopo averlo selezionato.

Quindi mi chiedo, selezionando l'intero HDD funziona? qual'è la procedura corretta per il ripristino di TM?

Scusa le chiacchiere ma devo capire!

ingwye
23-04-2010, 16:28
usare TM con un Nas.

Voglio comprare una soluzione di storage con raid hardware da usare in raid 1. Sono orientato verso il Lacie 2big quadra perché mi era stato detto che TM non è compatibile con un Nas in quanto necessita un FS HFS+

che dici? va bene il lacie via FW800 o meglio un nas?

Non conosco il Lacie, credo che qualsiasi unità di storage possa andar bene sia in Lan che FW800, io non ho fatto nulla di particolare con i 2 NAS, soltanto con un piccolo HDD 2,5" per prova ho dovuto formattarlo in HFS.

Preciso però che il SO del NAS è compatibile Apple:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100423173243_Senzatitolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100423173243_Senzatitolo.jpg)

Max(IT)
23-04-2010, 16:31
Quindi solo se la vga viene sfruttata aumenta la Ram?

no, guarda, funziona così: se hai 1 Gb di ram alla 9400M sono riservati 128 Mb. Se hai 2 Gb (o più) alla 9400M sono riservati 256 mega di ram.


Riguardo TM, i backup sono ripristinabili solo da boot con Snow Leopard o anche in locale? nel secondo caso il tasto "ripristina" in TM non è cliccabile.

Prima ho fatto una prova a ripristinare un singolo file che avevo su scrivania, ha funzionato solo dopo averlo selezionato.

Quindi mi chiedo, selezionando l'intero HDD funziona? qual'è la procedura corretta per il ripristino di TM?

Scusa le chiacchiere ma devo capire!

non sono sicuro di aver capito la domanda.
Allora, vediamo i due casi.

Caso a), vuoi ripristinare il computer allo stato del giorno X.
Infili il DVD di Snow Leopard, tieni premuto Alt all' avvio, scegli boot dal DVD, nelle opzioni in alto scegli Ripristina da backup. Ti mostrerà tutti i backup TM registrati e scegli quello che vuoi.

Caso b), hai cancellato un file (o una cartella), e vuoi riprenderla: da Snow leopard entri in Time Machine, torni "indietro nel tempo" fino al momento in cui avevi ancora il file, lo selezioni e lo ripristini.

Ho risposto alla tua domanda ?

ingwye
23-04-2010, 16:36
no, guarda, funziona così: se hai 1 Gb di ram alla 9400M sono riservati 128 Mb. Se hai 2 Gb (o più) alla 9400M sono riservati 256 mega di ram.



non sono sicuro di aver capito la domanda.
Allora, vediamo i due casi.

Caso a), vuoi ripristinare il computer allo stato del giorno X.
Infili il DVD di Snow Leopard, tieni premuto Alt all' avvio, scegli boot dal DVD, nelle opzioni in alto scegli Ripristina da backup. Ti mostrerà tutti i backup TM registrati e scegli quello che vuoi.

Caso b), hai cancellato un file (o una cartella), e vuoi riprenderla: da Snow leopard entri in Time Machine, torni "indietro nel tempo" fino al momento in cui avevi ancora il file, lo selezioni e lo ripristini.

Ho risposto alla tua domanda ?
Perfetto hai risposto a tutte le mie domande compreso la vga:p

Grazie sempre gentile e disponibile;)

Ps: Scusa se ho formulato io male la domanda.

mad_hhatter
23-04-2010, 16:53
Non conosco il Lacie, credo che qualsiasi unità di storage possa andar bene sia in Lan che FW800, io non ho fatto nulla di particolare con i 2 NAS, soltanto con un piccolo HDD 2,5" per prova ho dovuto formattarlo in HFS.

Preciso però che il SO del NAS è compatibile Apple:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100423173243_Senzatitolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100423173243_Senzatitolo.jpg)

ah ok, quindi il tuo Nas fa in modo che la share sia rilevata e montata da mac os x come un volume hfs+ e quindi il tutto funziona in modo trasparente, capito... posso chiederti che nas è e, se non ti scoccia, quanto costa (anche a spanne)?
grazie mille!

ingwye
23-04-2010, 17:36
ah ok, quindi il tuo Nas fa in modo che la share sia rilevata e montata da mac os x come un volume hfs+ e quindi il tutto funziona in modo trasparente, capito... posso chiederti che nas è e, se non ti scoccia, quanto costa (anche a spanne)?
grazie mille!

Esattamente, per il costo e marca/modello hai Pvt;)

doktor55
24-04-2010, 07:12
Esattamente, per il costo e marca/modello hai Pvt;)


lo potresti far sapere anche a me?
grazie:)

^Robbie^
24-04-2010, 07:48
Magari pvtizzi anche me ;)

Byez!

ingwye
24-04-2010, 08:24
lo potresti far sapere anche a me?
grazie:)

Magari pvtizzi anche me ;)

Byez!
Fatto!;)

^Robbie^
24-04-2010, 08:46
Fatto!;)

Thanks

Byez!

Ventresca
24-04-2010, 10:37
mi consigliate qualche gioco 3d che funziona decentemente su mac mini? ieri ho provato B&W2 ma non andava un granchè, almeno non a risoluzioni decenti.

qualcosa di più datato ma che il mac mini digerisce alla grande/bene anche a risoluzioni decenti?

Max(IT)
24-04-2010, 18:21
beh, ma che è , un segreto questo NAS ? ;)

Scrivetelo pubblicamente, no ... :D

alfri
24-04-2010, 22:24
mi consigliate qualche gioco 3d che funziona decentemente su mac mini? ieri ho provato B&W2 ma non andava un granchè, almeno non a risoluzioni decenti.

qualcosa di più datato ma che il mac mini digerisce alla grande/bene anche a risoluzioni decenti?

provo ad installare world of warcraft.vediamo.

ingwye
25-04-2010, 11:23
beh, ma che è , un segreto questo NAS ? ;)

Scrivetelo pubblicamente, no ... :D

No no pensavo di non fare pubblicità:D

Buffalo 4.0TB TS-WX4.0TL/R1;)

Max(IT)
25-04-2010, 14:53
No no pensavo di non fare pubblicità:D

Buffalo 4.0TB TS-WX4.0TL/R1;)

bellissimo, ma credo anche piuttosto costoso

ingwye
25-04-2010, 14:59
bellissimo, ma credo anche piuttosto costoso

yes circa €800:eek:

Stavo leggendo un pò in giro su di un processo "Quick Look Helper" che ciuccia troppe risorse Cpu (194%) non capisco perchè è uscito fuori all'improvviso:rolleyes:

Ovviamente porta il cpu ad una temperatura di 90°:cry:

ingwye
25-04-2010, 15:06
Risolto!

è un problema di cache di sistema, svuotata con CleanMyMac;)

elfunambolo
25-04-2010, 17:50
Ragazzi sapete se a brve uscira il nuovo Mac Mini con ION2 e uscita HDMI?

ingwye
25-04-2010, 19:16
Ragazzi sapete se a brve uscira il nuovo Mac Mini con ION2 e uscita HDMI?

A breve non credo, in rete leggo fine anno:boh:

Ventresca
25-04-2010, 21:11
ma il core2duo che monta il mac mini è lo stesso degli iMac oppure lo stesso del Macbook (visto le dimensioni propendo più per la seconda ipotesi)? secondo voi in futuro i mac mini monteranno i3/i5/i7 oppure si aspetteranno ulteriori evoluzioni dei processori (mi ricordo che prima dell'ultimo aggiornamento Apple ha fatto passare i secoli, un pò come sta avvenendo col MB Air, che tra poco diverrà davvero obsoleto...)?

Max(IT)
25-04-2010, 21:20
Ragazzi sapete se a brve uscira il nuovo Mac Mini con ION2 e uscita HDMI?

A breve non credo, in rete leggo fine anno:boh:

ma il core2duo che monta il mac mini è lo stesso degli iMac oppure lo stesso del Macbook (visto le dimensioni propendo più per la seconda ipotesi)? secondo voi in futuro i mac mini monteranno i3/i5/i7 oppure si aspetteranno ulteriori evoluzioni dei processori (mi ricordo che prima dell'ultimo aggiornamento Apple ha fatto passare i secoli, un pò come sta avvenendo col MB Air, che tra poco diverrà davvero obsoleto...)?

in realtà come sempre Apple non lascia trapelare NULLA dei suoi aggiornamenti, ne come tempi, ne come contenuti.
E' ragionevole presupporre che il Mini si adeguerà al MBP 13", con una cpu sempre Core 2 Duo, 4 Gb di ram base e scheda video Nvidia 320M.
Quando ? Io penso dopo l' estate.

Ventresca
25-04-2010, 22:16
in realtà come sempre Apple non lascia trapelare NULLA dei suoi aggiornamenti, ne come tempi, ne come contenuti.
E' ragionevole presupporre che il Mini si adeguerà al MBP 13", con una cpu sempre Core 2 Duo, 4 Gb di ram base e scheda video Nvidia 320M.
Quando ? Io penso dopo l' estate.

il core2duo che monta il mac mini è lo stesso degli iMac oppure lo stesso del Macbook?
che "margini di crescita" (cioè quanti miglioramenti possono ancora apportare) ci sono per questo processore? sbaglio o è a fine ciclo vitale?

com'è la 320M rispetto alla 9400? per caso avete dei bench per il confronto?

G30
26-04-2010, 00:19
in realtà come sempre Apple non lascia trapelare NULLA dei suoi aggiornamenti, ne come tempi, ne come contenuti.
E' ragionevole presupporre che il Mini si adeguerà al MBP 13", con una cpu sempre Core 2 Duo, 4 Gb di ram base e scheda video Nvidia 320M.
Quando ? Io penso dopo l' estate.

Sono daccordo con te, per questo ho deciso di aspettare prima di comprare ...

Max(IT)
26-04-2010, 07:56
il core2duo che monta il mac mini è lo stesso degli iMac oppure lo stesso del Macbook?
che "margini di crescita" (cioè quanti miglioramenti possono ancora apportare) ci sono per questo processore? sbaglio o è a fine ciclo vitale?

com'è la 320M rispetto alla 9400? per caso avete dei bench per il confronto?
il Core2Duo dei Mini è lo stesso dei Macbook. Certo, è una cpu a fine ciclo vitale, ma ha margine di crescita nel senso che sul Mini attuale ci sono le versioni a 2.26 e 2.53 Ghz (mi pare la 2.66 Ghz solo come opzione).
Potrebbero mettere il 2.4 Ghz come base ed il 2.66 Ghz sul top. Certo sarà l' ultimo aggiornamento C2D.

La 320M è decisamente meglio della pur buona 9400M. Benchmark iniziano a vedersene in giro: appena trovo un buon link te lo passo. Sappi che specie nei giochi il guadagno di prestazioni è enorme.

Sono daccordo con te, per questo ho deciso di aspettare prima di comprare ...

il problema è che Apple non è stata regolare in passato negli aggiornamenti del Mini: potresti dover attendere molto.

Ventresca
26-04-2010, 09:03
il Core2Duo dei Mini è lo stesso dei Macbook. Certo, è una cpu a fine ciclo vitale, ma ha margine di crescita nel senso che sul Mini attuale ci sono le versioni a 2.26 e 2.53 Ghz (mi pare la 2.66 Ghz solo come opzione).
Potrebbero mettere il 2.4 Ghz come base ed il 2.66 Ghz sul top. Certo sarà l' ultimo aggiornamento C2D.

La 320M è decisamente meglio della pur buona 9400M. Benchmark iniziano a vedersene in giro: appena trovo un buon link te lo passo. Sappi che specie nei giochi il guadagno di prestazioni è enorme.

A dire il vero sto facendo un pò fatica a trovare un gioco, anche di vecchia data, dove la 9400M funziona decentemente... c'è da dire però che consuma e scalda 0, e già questo mi va benissimo.
Che processo produttivo è la 320M? e la 9400M?
Comunque appena escono bench fammi un fischio perché sono curioso di vedere un confronto con prove complete ;)


il problema è che Apple non è stata regolare in passato negli aggiornamenti del Mini: potresti dover attendere molto.

Confermo, l'ultima (anzi la penultima) volta ci sono voluti quasi 2 anni (per passare dal c2d+ GMA al c2d + 9400M), però è anche vero che hanno molti c2d da smaltire e in qualche modo dovranno incentivarci :D

ingwye
26-04-2010, 09:11
Ragà detto tra noi, consigliate di acquistare l'AppleCare? io non lo vedo così delicato il Mini sinceramente.

Grazie:)

ingwye
26-04-2010, 09:29
Che processo produttivo è la 320M? e la 9400M?


La 320M 40nm contro i 65nm della 9400M.

elfunambolo
26-04-2010, 10:34
Vorrei prendere il Mac Mini, però non ho ben capito qual'è la migliore connessione audio-video per la visione dei film sulla TV.
Io penserei di connettere il monitor del PC con la mini-DVI to DVI e la TV con la Display port to HDMI (sulla TV). Però una mia amica mi sta dicendo che per la TV è meglio una connessione con la Firewire.....cosa ne pensate?

Max(IT)
26-04-2010, 11:44
A dire il vero sto facendo un pò fatica a trovare un gioco, anche di vecchia data, dove la 9400M funziona decentemente... c'è da dire però che consuma e scalda 0, e già questo mi va benissimo.
Che processo produttivo è la 320M? e la 9400M?
Comunque appena escono bench fammi un fischio perché sono curioso di vedere un confronto con prove complete ;)

io sinceramente con i Mac non gioco (ho PS3 ed X360 per quello ;) ), ma da quello che sento c' è gente che gioca tranquillamente a Call of Duty o WoW sul mini ....


La 320M è a 45 nm, la 9400M (che include il chipset) è a 65 nm.

Ragà detto tra noi, consigliate di acquistare l'AppleCare? io non lo vedo così delicato il Mini sinceramente.

Grazie:)

assolutamente si, per qualsiasi Mac.
Hai 12 mesi di tempo per trovarla. Se puoi acquistala in USA, altrimenti su eBay ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se il venditore ti fornisce la confezione originale di acquisto (quindi diffida dei prezzi eccezionali di certi venditori, anche se hanno migliaia di feedback).
AppleCare significa stare 3 anni davvero tranquilli.

Ventresca
26-04-2010, 12:04
La 320M 40nm contro i 65nm della 9400M.

bene, quindi oltre ad essere più potente scalda e consuma meno, quindi diventa molto probabile la sua presenza in eventuali update del mini

io sinceramente con i Mac non gioco (ho PS3 ed X360 per quello ;) ), ma da quello che sento c' è gente che gioca tranquillamente a Call of Duty o WoW sul mini ....




anche io ho la ps3, però ogni tanto una partitina con il mac non la disdegnerei, poi c'è sempre mouse e tastiera, e generi che sulle console ci sognamo (leggi Spore, Diablo3 e Starcraft2) :D

poi per quel che mi riguarda ho un'avversione per WoW che meglio che mi sto zitto...

piuttosto avrei voluto provare qualche emulatore psx o Dc su mac mini, ma con mio enorme dispiacere ho notato che non ne esistono di funzionati :(

ingwye
26-04-2010, 12:11
assolutamente si, per qualsiasi Mac.
Hai 12 mesi di tempo per trovarla. Se puoi acquistala in USA, altrimenti su eBay ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se il venditore ti fornisce la confezione originale di acquisto (quindi diffida dei prezzi eccezionali di certi venditori, anche se hanno migliaia di feedback).
AppleCare significa stare 3 anni davvero tranquilli.
Non sapevo di poterla acquistare anche in USA...hai Pvt;)
quindi diventa molto probabile la sua presenza in eventuali update del mini

:sperem:

Max(IT)
26-04-2010, 16:20
bene, quindi oltre ad essere più potente scalda e consuma meno, quindi diventa molto probabile la sua presenza in eventuali update del mini

no, come consumi siamo allo stesso livello, perchè è più complessa della 9400M



anche io ho la ps3, però ogni tanto una partitina con il mac non la disdegnerei, poi c'è sempre mouse e tastiera, e generi che sulle console ci sognamo (leggi Spore, Diablo3 e Starcraft2) :D

poi per quel che mi riguarda ho un'avversione per WoW che meglio che mi sto zitto...

piuttosto avrei voluto provare qualche emulatore psx o Dc su mac mini, ma con mio enorme dispiacere ho notato che non ne esistono di funzionati :(

non so che dirti, se non che il Mac al momento non è una grande piattaforma per giocare.
Ma per me il PC come piattaforma di gioco è morto e sepolto dal lontano 2005 ;)

elfunambolo
27-04-2010, 08:17
Vorrei prendere il Mac Mini, però non ho ben capito qual'è la migliore connessione audio-video per la visione dei film sulla TV.
Io penserei di connettere il monitor del PC con la mini-DVI to DVI e la TV con la Display port to HDMI (sulla TV). Però una mia amica mi sta dicendo che per la TV è meglio una connessione con la Firewire.....cosa ne pensate?

Nessuno mi può aiutare?:cry:

Ventresca
27-04-2010, 11:50
Nessuno mi può aiutare?:cry:

ma firewire mi sa che è tipo USB, cioè ci si trasportano i file, non i segnali video, o comunque non è una uscita video del mac mini, quindi ci fai poco o niente.

alfri
27-04-2010, 14:07
ragazzi se clicco un link edonkey non mi apre adunanza,mi dice che nessun programma è associato.come faccio?

baiarisca
27-04-2010, 15:00
Tempo fa mi son divertito un po con gli sfondi ed ho impostato che lo cambiasse ogni 5 min.
Questa cosa mi ha stancato, ne ho scelto uno ed ho impostato di tenere sempre quello.

Purtroppo però quando spengo e giaccendo il giorno dopo, l'impostazione torna a cambia in sfondo ogni 5 min :cry:

Qualcuno sa come agire per togliere questa impostazione definitivamente?

Max(IT)
27-04-2010, 16:15
yes circa €800:eek:

Stavo leggendo un pò in giro su di un processo "Quick Look Helper" che ciuccia troppe risorse Cpu (194%) non capisco perchè è uscito fuori all'improvviso:rolleyes:

Ovviamente porta il cpu ad una temperatura di 90°:cry:

Risolto!

è un problema di cache di sistema, svuotata con CleanMyMac;)

mai visto quel processo ...
Io uso Onyx per queste pulizie ;)

ingwye
27-04-2010, 16:35
Io uso Onyx per queste pulizie ;)

Adesso lo provo visto che è Free;)

Max(IT)
27-04-2010, 16:44
Adesso lo provo visto che è Free;)

è la migliore utility di gestione Mac OSX, molto ben fatta.
Non fare nulla di cui non sei sicuro, ma è difficile fare casini.

ingwye
27-04-2010, 16:46
Non fare nulla di cui non sei sicuro, ma è difficile fare casini.

Infatti sembra un tantino difficile per me (per adesso), c'è una guida?:stordita:

Max(IT)
27-04-2010, 17:30
Infatti sembra un tantino difficile per me (per adesso), c'è una guida?:stordita:

il tastino Help nel programma stesso, spiega ogni voce di ogni singolo menù in modo piuttosto semplice

ingwye
27-04-2010, 17:56
il tastino Help nel programma stesso, spiega ogni voce di ogni singolo menù in modo piuttosto semplice

Perfetto incomincio da lì.

Grazie:)

Max(IT)
27-04-2010, 18:19
Perfetto incomincio da lì.

Grazie:)

la sezione Automation fa tutto da sola, ma leggiti l' help comunque

ingwye
27-04-2010, 18:22
la sezione Automation fa tutto da sola, ma leggiti l' help comunque

Per adesso ho utilizzato Automation + cache di sistema, dopo aver letto l'help ovviamente.

Tu lo utilizzi quotidianamente?

Max(IT)
27-04-2010, 19:05
Per adesso ho utilizzato Automation + cache di sistema, dopo aver letto l'help ovviamente.

Tu lo utilizzi quotidianamente?

ma assolutamente no :D
Non è mica Windows questo :asd:

Io lo uso giusto una volta ogni tanto, specie quando pasticcio un pò con il sistema (ieri ho installato e disinstallato 3 beta di Flash 10.1, quindi oggi ho dato una pulita alle cache).
Tieni conto che una parte di quegli script vengono eseguiti automaticamente dal sistema periodicamente.

ingwye
27-04-2010, 19:37
ma assolutamente no :D
Non è mica Windows questo :asd:

Io lo uso giusto una volta ogni tanto, specie quando pasticcio un pò con il sistema (ieri ho installato e disinstallato 3 beta di Flash 10.1, quindi oggi ho dato una pulita alle cache).
Tieni conto che una parte di quegli script vengono eseguiti automaticamente dal sistema periodicamente.

Mi sono subito ambientato con Mac, ma ogni tanto mi scappano cazzate da Windows:p

Grazie caro.

Max(IT)
27-04-2010, 19:43
Mi sono subito ambientato con Mac, ma ogni tanto mi scappano cazzate da Windows:p

Grazie caro.
tieni conto che cancellare le cache non è necessariamente una buona cosa: in realtà è il modo con cui Mac OSX "ottimizza" il sistema in base al tuo utilizzo, migliorandolo con il tempo. Più passa il tempo, più diventa efficiente, tant' è che Mac OSX la ricrea dopo che hai passato Onyx.
Solitamente si consiglia di cancellare la cache solo quando per qualche motivo si è incasinata e finisce per "rallentare" il sistema.
Stessa cosa per l' indicizzazione di Spotlight.

Insomma, non usarlo troppo spesso ;)

FrancoC.
27-04-2010, 22:03
Premetto che uso da anni PC e da un po' di tempo mi accarezza l'idea di passare a Mac.
Un paio di mesi fa ho regalato a mia moglie un MacBook bianco, una chicca ....... :) ; sono spesso sul suo Mac e la voglia di abbandonare PC cresce.
Sono orientato ad un MacMini che per le mie necessità sarebbe più che sufficiente.
Certo che un iMac 21,5" base non sarebbe male, ma non voglio privarmi ne del monitor attuale (HP w2207h) che va benissimo, ne del mouse (Logitech MX600), ne, soprattutto, della tastiera (Logitech Illuminated Keyboard), per cui la scelta propende decisamente per il MacMini.
Mentre non ho dubbi circa la compatibilità di monitor e mouse, sulla tastiera ho delle perplessità: sarà compatibile? Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo?

alfri
27-04-2010, 22:58
qualche giorno fa parlavamo che istat menu non è pienamente supportato per la rilevazione della velocita di banda.è uscita la versione 3 che va bene.:read:

ingwye
28-04-2010, 06:09
Insomma, non usarlo troppo spesso ;)
Ricevuto, sarà fatto!;)
qualche giorno fa parlavamo che istat menu non è pienamente supportato per la rilevazione della velocita di banda.è uscita la versione 3 che va bene.:read:

Buona notizia grazie:)

alfri
28-04-2010, 08:48
installato vmware e va benissimo,l'unica cosa è che si è preso 40gb di sua iniziativa senza chiedermi niente.

ingwye
28-04-2010, 09:58
installato vmware e va benissimo,l'unica cosa è che si è preso 40gb di sua iniziativa senza chiedermi niente.

Perchè non provi VirtualBox che è Free?

Puoi settarlo a tuo piacimento;)

Max(IT)
28-04-2010, 10:50
Premetto che uso da anni PC e da un po' di tempo mi accarezza l'idea di passare a Mac.
Un paio di mesi fa ho regalato a mia moglie un MacBook bianco, una chicca ....... :) ; sono spesso sul suo Mac e la voglia di abbandonare PC cresce.
Sono orientato ad un MacMini che per le mie necessità sarebbe più che sufficiente.
Certo che un iMac 21,5" base non sarebbe male, ma non voglio privarmi ne del monitor attuale (HP w2207h) che va benissimo, ne del mouse (Logitech MX600), ne, soprattutto, della tastiera (Logitech Illuminated Keyboard), per cui la scelta propende decisamente per il MacMini.
Mentre non ho dubbi circa la compatibilità di monitor e mouse, sulla tastiera ho delle perplessità: sarà compatibile? Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo?
nessun problema per mouse e tastiera. Sul sito Logitech probabilmente trovi anche i driver per usare tutti i tasti speciali (se ne ha).
Io ti consiglio proprio il Mini, per "assaggiare" il mondo Mac. Se poi ti piace, tra 6 mesi/1 anno puoi passare ad un iMac (il Mini tiene abbastanza bene sul mercato dell' usato).

Non aspettarti grandi prestazioni dal Mini, siamo sullo stesso livello del MacBook di tua moglie.
Con 4 Gb di ram ed un hdd migliore, hai in mano un bel computer adatto a tutto (tranne giochi 3D)

FrancoC.
28-04-2010, 11:30
nessun problema per mouse e tastiera. Sul sito Logitech probabilmente trovi anche i driver per usare tutti i tasti speciali (se ne ha).
Io ti consiglio proprio il Mini, per "assaggiare" il mondo Mac. Se poi ti piace, tra 6 mesi/1 anno puoi passare ad un iMac (il Mini tiene abbastanza bene sul mercato dell' usato).

Non aspettarti grandi prestazioni dal Mini, siamo sullo stesso livello del MacBook di tua moglie.
Con 4 Gb di ram ed un hdd migliore, hai in mano un bel computer adatto a tutto (tranne giochi 3D)

Gentilissimo, ti ringrazio molto.
Sullo stesso livello del MacBook di mia moglie mi va già bene; più di navigare in rete, archiviare foto, documenti, posta, qualche film e qualche altra cosetta ..............
Non mi piace giocare, per cui una potenza maggiore sarebbe sprecata.
Il mio dubbio sulla tastiera derivava dal fatto che sul sito Logitech
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/4740
nelle specifiche/requisiti di sistema è indicato solo "PC", forse per il fatto che ha molti tasti speciali (che quasi mai uso).

ingwye
28-04-2010, 11:35
Il mio dubbio sulla tastiera derivava dal fatto che sul sito Logitech...

Sul mio Mac Mini, ho provato la mia Logitech G11, funziona benissimo;)

alfri
28-04-2010, 12:35
ragazzi ma a voi a quanti gradi c arriva con la ventola a default sotto spremitura?a me anche abbondantemente oltre i 90.se alzo la ventola a 3000 poi ricala subito.

ingwye
28-04-2010, 13:07
ragazzi ma a voi a quanti gradi c arriva con la ventola a default sotto spremitura?a me anche abbondantemente oltre i 90.se alzo la ventola a 3000 poi ricala subito.

Io supero di poco i 50°, scusa come la controlli la fan?

alfri
28-04-2010, 14:07
Io supero di poco i 50°, scusa come la controlli la fan?

smcfancontrol.:cool:

scusa noon superi i 50 anche se fai un lavoro di conversione video ad esempio,con la cpu sotto stress?

Max(IT)
28-04-2010, 14:27
ragazzi ma a voi a quanti gradi c arriva con la ventola a default sotto spremitura?a me anche abbondantemente oltre i 90.se alzo la ventola a 3000 poi ricala subito.
usa SMCFanControl quando fai conversione video, in modo da tenere le temperature sotto controllo.
Io lo faccio sempre.

Io supero di poco i 50°, scusa come la controlli la fan?
se superi di poco i 50°C significa che non lo stai usando troppo ;)

alfri
28-04-2010, 14:33
io ora ad esempio sto a 70 importando un lavoro imovie su idvd.

ingwye
28-04-2010, 15:12
smcfancontrol.:cool:

scusa noon superi i 50 anche se fai un lavoro di conversione video ad esempio,con la cpu sotto stress?

Grazie!

Ti ha risposto Max(IT), no senza conversioni.

alfri
28-04-2010, 22:13
Grazie!

Ti ha risposto Max(IT), no senza conversioni.

e vabbe senza conversioni pure a me.:D

ingwye
29-04-2010, 05:52
e vabbe senza conversioni pure a me.:D

Hai ragione non dovevo proprio risponderti:p

alfri
29-04-2010, 11:19
ragazzi sto per attaccare un secondo hd esterno da 500gb.mi serve un consiglio per la formattazione?perche dovrei farlo in hfs?non esiste un formato universale?cosa consigliate?se lo faccio in hfs,poi posso tranquillamente trasferire dati all'altro hd in ntfs?:cool:

ingwye
29-04-2010, 11:24
ragazzi sto per attaccare un secondo hd esterno da 500gb.mi serve un consiglio per la formattazione?perche dovrei farlo in hfs?non esiste un formato universale?cosa consigliate?se lo faccio in hfs,poi posso tranquillamente trasferire dati all'altro hd in ntfs?:cool:

No HFS lo vede solo il mac.

alfri
29-04-2010, 11:46
No HFS lo vede solo il mac.

cosa consigli allora?

ingwye
29-04-2010, 13:03
cosa consigli allora?

NAS!:O

alfri
29-04-2010, 13:07
NAS!:O

e che è?:rolleyes:

theJanitor
29-04-2010, 13:43
e che è?:rolleyes:

in parole povere un disco di rete con il quale comunichi in modo indipendente dal file system

Max(IT)
29-04-2010, 17:58
NAS!:O

si per condividere dati tra un PC ed un Mac, un NAS è l' ideale perchè grazie a Samba non ci si fanno pippe mentali sul file system.
L' alternativa è usare quella porcheria di FAT32, con tutte le sue limitazioni

ingwye
29-04-2010, 19:52
si per condividere dati tra un PC ed un Mac, un NAS è l' ideale perchè grazie a Samba non ci si fanno pippe mentali sul file system.
L' alternativa è usare quella porcheria di FAT32, con tutte le sue limitazioni
;)

alfri
29-04-2010, 20:18
si per condividere dati tra un PC ed un Mac, un NAS è l' ideale perchè grazie a Samba non ci si fanno pippe mentali sul file system.
L' alternativa è usare quella porcheria di FAT32, con tutte le sue limitazioni

scusa io l'hd da 500 gb lho formattato col filesystem del mac a cosa vado incontro?non posso scambiare i file tra i due hd?

Max(IT)
29-04-2010, 22:33
scusa io l'hd da 500 gb lho formattato col filesystem del mac a cosa vado incontro?non posso scambiare i file tra i due hd?

tra quali due hdd ? :confused:

alfri
29-04-2010, 22:46
tra quali due hdd ? :confused:

allora io ho due hd usb.uno da 500 in hfs e quello da 1 tb in ntfs.i file me li scambio ugualmente.non vedo restrizioni.

alfri
30-04-2010, 09:20
che casino,da quando ho il mac il mio mediaplayer non mi riproduce piu i file.:mc: :muro:

ho trovato la soluzione.incompatibilita dei due file system.

Max(IT)
30-04-2010, 10:17
allora io ho due hd usb.uno da 500 in hfs e quello da 1 tb in ntfs.i file me li scambio ugualmente.non vedo restrizioni.

puoi solo LEGGERE dall' hdd NTSF e scrivere/leggere su quello HFS+.
Non puoi prendere un file dal HFS+ e scriverlo sull' hdd NTFS.

Stigmata
30-04-2010, 11:55
Sembra che Plex ora possa usare la GPU per la decodifica dei filmati... supporto molto buggato, per ora, ma stanno cominciando a muoversi

http://elan.plexapp.com/2010/04/27/hardware-accelerated-h-264-decoding-on-plex/

It’s been just a few days since Apple finally released their Video Decode Acceleration Framework Reference, but Ryan has been working hard and we have some exciting news to share with you.

:yeah:

Max(IT)
30-04-2010, 15:01
Sembra che Plex ora possa usare la GPU per la decodifica dei filmati... supporto molto buggato, per ora, ma stanno cominciando a muoversi

http://elan.plexapp.com/2010/04/27/hardware-accelerated-h-264-decoding-on-plex/



:yeah:

occhio alla parte in grassetto:
only NVidia 9400M/GT320M/GT330M chipsets benefit

come la release di preview di Gaia, il Flash Player di Adobe per Mac, stanno usando le API che Apple ha rilasciato qualche settimana fa ...
Ma vanno bene solo per gli ultimi chip Nvidia

Stigmata
30-04-2010, 15:04
occhio alla parte in grassetto:
only NVidia 9400M/GT320M/GT330M chipsets benefit

certo, non è per i mini "vecchi", ma solo per gli ultimi

Max(IT)
30-04-2010, 15:22
certo, non è per i mini "vecchi", ma solo per gli ultimi

il problema è più articolato. Non sono inclusi neppure gli iMac (tranne il 21.5" base gli altri hanno vga ATi) ed i Mac del 2008 (che usavano altre vga tipo X3100 o Nvidia 8600M).

Stigmata
30-04-2010, 15:32
ok, ma siamo nel thread del mini e solo a quello mi riferivo :stordita:

baiarisca
01-05-2010, 09:32
Ma che è successo a iStat Menus?

Hanno tolto la versione "lite" free?

ingwye
01-05-2010, 09:36
Ma che è successo a iStat Menus?

Hanno tolto la versione "lite" free?

Pare di si, io stò utilizzando iStat Nano;)

baiarisca
01-05-2010, 09:50
Pare di si, io stò utilizzando iStat Nano;)

Nano però è solo widget :(

Ho fatto la cavolata di aggiornare dalla vecchia versione alla 3, e non ho più il file della vecchia installazione :cry:

ingwye
01-05-2010, 09:53
Nano però è solo widget :(

Ho fatto la cavolata di aggiornare dalla vecchia versione alla 3, e non ho più il file della vecchia installazione :cry:
Non puoi ripristinarlo con TM?

A te serve di tenerlo anche nella barra superiore vero?

baiarisca
01-05-2010, 09:58
Non puoi ripristinarlo con TM?

A te serve di tenerlo anche nella barra superiore vero?

non uso TM purtroppo...

esatto mi interessava proprio perche rimane visibile nella barra

~Bl4k
01-05-2010, 10:00
puoi solo LEGGERE dall' hdd NTSF e scrivere/leggere su quello HFS+.
Non puoi prendere un file dal HFS+ e scriverlo sull' hdd NTFS.
macfuse + ntfs 3g e puoi anche SCRIVERE su Ntfs ;) tutto free

ingwye
01-05-2010, 10:03
esatto mi interessava proprio perche rimane visibile nella barra
Interessa anche a me, spero di trovarlo:)
macfuse + ntfs 3g e puoi anche SCRIVERE su Ntfs ;) tutto free

Bella dritta;)

baiarisca
01-05-2010, 10:17
Interessa anche a me, spero di trovarlo:)


io son riuscito a trovarlo ora su tucows

metto il link?

ingwye
01-05-2010, 10:21
io son riuscito a trovarlo ora su tucows

metto il link?

Ti riferisci al Pm che ti ho mandato?:D

baiarisca
01-05-2010, 10:48
Ti riferisci al Pm che ti ho mandato?:D

Esatto proprio identico a quello... non mi ero accorto del tuo pm.

Grazie 1000 comunque

~Bl4k
01-05-2010, 11:01
Interessa anche a me, spero di trovarlo:)


Bella dritta;)

grazie ;) qui i link

prima installi questo: http://code.google.com/p/macfuse/

poi questo: http://sourceforge.net/projects/catacombae/files/NTFS-3G%20for%20Mac%20OS%20X/2010.1.16/ntfs-3g-2010.1.16-macosx.dmg/download/

Max(IT)
01-05-2010, 11:02
macfuse + ntfs 3g e puoi anche SCRIVERE su Ntfs ;) tutto free

guarda, io non ho necessità di usare NTFS, ma leggevo in giro di parecchi problemi di affidabilità con Macfuse.
Tu l' hai provato di persona ?

ingwye
01-05-2010, 11:02
grazie ;) qui i link

prima installi questo: http://code.google.com/p/macfuse/

poi questo: http://macntfs-3g.blogspot.com/

Thanks;)

~Bl4k
01-05-2010, 11:04
Thanks;)

cambiato il secondo link, era quello per tuxera... fan la stessa cosa ma io uso ntfs-3g ;)

guarda, io non ho necessità di usare NTFS, ma leggevo in giro di parecchi problemi di affidabilità con Macfuse.
Tu l' hai provato di persona ?

lo uso in tutte le installazioni del mio mac.... problemi nessuno, l'unica cosa è che una periferica esterna ntfs se prima collegata a un PC dve essere rimossa tramite rimozione sicura dell'HW altrimenti non va (almeno con le vecchie release, non ho più provato a farlo senza)

PER CHI VOLESSE INSTALLARLO: prima ho fatto macello coi link XD il link per NTFS-3g è questo qui

http://sourceforge.net/projects/catacombae/files/NTFS-3G%20for%20Mac%20OS%20X/2010.1.16/ntfs-3g-2010.1.16-macosx.dmg/download

ricordo che prima dovete installare MACFUSE ;)

Ventresca
01-05-2010, 12:50
mi aiutate un secondo a fare chiarezza?
il processore che monta il mac mini (core2duo) come si chiama precisamente (il nome del core/modello)?
che processo produttivo è?
il processore che monta invece l'iMac 21" che processore è? come si chiama precisamente?
che processo produttivo è?

ingwye
01-05-2010, 13:29
mi aiutate un secondo a fare chiarezza?
il processore che monta il mac mini (core2duo) come si chiama precisamente (il nome del core/modello)?
che processo produttivo è?
il processore che monta invece l'iMac 21" che processore è? come si chiama precisamente?
che processo produttivo è?

Il Mac Mini Late 2009 monta il P7550 (2.26 GHz), qui (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42014) trovi le specifiche;)

Riguardo l'iMac non saprei, prova Famiglia iMac (http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_iMac_Aluminum).

Max(IT)
01-05-2010, 13:33
www.everymac.com

Qui trovate il dettaglio di TUTTI i Mac mai prodotti ;)

Max(IT)
01-05-2010, 13:34
Il Mac Mini Late 2009 monta il P7550 (2.26 GHz), qui (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42014) trovi le specifiche;)

Riguardo l'iMac non saprei, prova Famiglia iMac (http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_iMac_Aluminum).

no, è un P8400 ;)

L' iMac, sia il 21.5" che il 27", montano l' E7600

ingwye
01-05-2010, 13:34
www.everymac.com

Qui trovate il dettaglio di TUTTI i Mac mai prodotti ;)

Aspettavo una tua risposta:)

Interessante!

Ventresca
01-05-2010, 14:17
no, è un P8400 ;)

L' iMac, sia il 21.5" che il 27", montano l' E7600

grazie mille

ma il p8400 è per i portatili mentre l'e7600 per i desktop?

ma come mai io sapevo che i mac montavano processori e schede video dei portatili per contenere consumi e riscaldamento? a me piaceva questa cosa, scoprire che invece montano componenti per pc "desktop" mi fa delude e neanche poco...

Max(IT)
01-05-2010, 14:33
grazie mille

ma il p8400 è per i portatili mentre l'e7600 per i desktop?

ma come mai io sapevo che i mac montavano processori e schede video dei portatili per contenere consumi e riscaldamento? a me piaceva questa cosa, scoprire che invece montano componenti per pc "desktop" mi fa delude e neanche poco...

non c' è alcun motivo per usare un C2D Mobile su un iMac, dove c' è lo spazio necessario. I c2d desktop peraltro sono molto efficienti ed hanno un TDP di 65W.
L' unico 3 Ghz Mobile è il T9900 che costa 530$, inaccettabile su un computer da 1100 $ :O

L' E7600 costa 133 $ ...

Direi che prima di "essere delusi" sia il caso di ragionare su cosa si compra. :O

Ventresca
01-05-2010, 15:25
non c' è alcun motivo per usare un C2D Mobile su un iMac, dove c' è lo spazio necessario. I c2d desktop peraltro sono molto efficienti ed hanno un TDP di 65W.
L' unico 3 Ghz Mobile è il T9900 che costa 530$, inaccettabile su un computer da 1100 $ :O

L' E7600 costa 133 $ ...

Direi che prima di "essere delusi" sia il caso di ragionare su cosa si compra. :O

lo dicevo perchè sono amico dell'ambiente :sofico:

Max(IT)
01-05-2010, 15:52
lo dicevo perchè sono amico dell'ambiente :sofico:

comprensibile. Il Mini è un record in proposito, ma un iMac che ha un display da 21.5-27" ha ben poco di "ecologico" :asd:
Avere una cpu che consuma 20W più della versione mobile non cambia molto. Mentre se l' iMac costasse 400 € in più avresti molto da lamentarti ;)

Ventresca
01-05-2010, 17:22
comprensibile. Il Mini è un record in proposito, ma un iMac che ha un display da 21.5-27" ha ben poco di "ecologico" :asd:
Avere una cpu che consuma 20W più della versione mobile non cambia molto. Mentre se l' iMac costasse 400 € in più avresti molto da lamentarti ;)

ma invece le gpu degli iMac sono tutte mobile, o quasi?

Max(IT)
01-05-2010, 17:38
ma invece le gpu degli iMac sono tutte mobile, o quasi?

tutte mobile, perchè effettivamente una vga desktop avrebbe problemi ad entrare (incluso il dissipatore) nel case sottile dell' iMac, e creerebbe non pochi problemi termici

Stigmata
03-05-2010, 12:35
Sembra che Plex ora possa usare la GPU per la decodifica dei filmati... supporto molto buggato, per ora, ma stanno cominciando a muoversi

http://elan.plexapp.com/2010/04/27/hardware-accelerated-h-264-decoding-on-plex/



:yeah:


...ed ecco la "risposta" di XBMC:

OSX Gets H.264 Accelleration (http://xbmc.org/) (sic!)

We are very happy to announce that Apple’s new API (VDADecoder) for exposing GPU accelerated H.264 decoding under OSX 10.6.3 is present and fully functional in svn (r29729 and above) trunk builds of XBMC for Mac, and will appear in the next stable version. Now, non-CrystalHD equipped XBMC for Mac users that can enjoy the pure pleasure of accelerated H.264 decoding that was enjoyed by XBMC for Linux (VDPAU/VAAPI/CrystalHD) and XBMC for Windows (DXVA/CrystalHD) users. The VDADecoder API will handle all H.264 video content including that in m2ts containers. The last bit is very important as it means accelerated video decoding of decrypted Bluray m2ts files that are in H.264 format. Bluray can be one of three formats, VC1, MPEG-2 and H.264, with about 75 percent being in H.264 format. There is no word yet on accelerated VC1 decoding but since VDADecoder interfaces to low level Nvidia VP3 functions which can handle H.264 AND VC1/MPEG-2 content, we might see VC1/MPEG-2 support added to VDADecoder API at later date.

<CUT>

Here’s a list of supported models:

* MacBook (Aluminum) shipped between October, 2008 and June, 2009.
* MacBooks shipped after January 21st, 2009.
* Mac Minis shipped after March 3rd, 2009.
* MacBook Pros shipped after October 14th, 2008.
* iMacs which shipped after the first quarter of 2009.


:yeah::yeah::yeah:

Ventresca
06-05-2010, 13:56
visto che ho cambiato HDD al mio mac mini 2009 e che quindi mi avanza un HDD da 120GB, mi chiedevo:

ma l'hdd del mac mini può essere montato sulla play3, oppure sono formati diversi?

ingwye
06-05-2010, 18:31
visto che ho cambiato HDD al mio mac mini 2009 e che quindi mi avanza un HDD da 120GB, mi chiedevo:

ma l'hdd del mac mini può essere montato sulla play3, oppure sono formati diversi?

Vai tranquillo, è un comunissimo HDD 2,5" sata;)

pchs
06-05-2010, 22:58
Raga sto decidendo se prendere o meno il nuovo Mac mini nella sua versione "pro"... Come va? Me lo consigliate? Io sapevo che non avesse ventole e quindi la dissipazione fosse del tutto passiva, non è così? È rumoroso? Mi conviene prendere l'hdd da 320gb e comprarne a parte uno da 500gb o premeremo direttamente col 500? In pratica se lo sostituisco io, termina la garanzia?

Si riesce a fare qualsiasi cosa o ha problemi di surriscaldamento elevato o cose del genere?

Grazie mille! Scusate gli eventuali errori ma sto scrive di da iPhone...

John1972ADSL
07-05-2010, 00:33
Io ho proprio il late 2009 con Core2 Duo a 2.53MHz, 4GB di Ram e HD da 320GB.
Di base (nell'uso "normale" quindi) è piuttosto silenzioso anzi direi che il contributo in termini di rumorosità lo dà soprattutto il disco fisso (che non è proprio una scheggia....).
Quando la CPU viene stressata la ventola di estrazione dell'aria si fa un po' sentire ma non raggiunge livelli eccesivi.
Apple ha puntato molto sulla silenziosità del Mini anche a discapito della dissipazione della CPU nel senso che senza "forzare" la ventola con software dedicati questa rimane a default (intorno ai 1450rpm) anche quando la temp della CPU inizia a salire un po' troppo...
Diciamo che x le tolleranze dei Core2 Duo non ci dovrebbero essere problemi anche se fa un po' preoccupare vedere la CPU stare sugli 80-85 gradi sotto stress.
Se uno è piuttosto pignolo può comunque installare un software che bypassi l'OS nella gestione della ventola (ma a scapito della silenziosità).
Stendiamo invece un velo pietoso sul SuperDrive (almeno quello del mio Mini) dato che anche nella riproduzione di DVD video si fa comunque "sentire" un po' troppo... ma dovrebbe esserci qualche software x impostare la velocità di rotazione dell'unità ottica (mi pare Disc Rotate se non sbaglio).

alfri
07-05-2010, 08:38
Io ho proprio il late 2009 con Core2 Duo a 2.53MHz, 4GB di Ram e HD da 320GB.
Di base (nell'uso "normale" quindi) è piuttosto silenzioso anzi direi che il contributo in termini di rumorosità lo dà soprattutto il disco fisso (che non è proprio una scheggia....).
Quando la CPU viene stressata la ventola di estrazione dell'aria si fa un po' sentire ma non raggiunge livelli eccesivi.
Apple ha puntato molto sulla silenziosità del Mini anche a discapito della dissipazione della CPU nel senso che senza "forzare" la ventola con software dedicati questa rimane a default (intorno ai 1450rpm) anche quando la temp della CPU inizia a salire un po' troppo...
Diciamo che x le tolleranze dei Core2 Duo non ci dovrebbero essere problemi anche se fa un po' preoccupare vedere la CPU stare sugli 80-85 gradi sotto stress.
Se uno è piuttosto pignolo può comunque installare un software che bypassi l'OS nella gestione della ventola (ma a scapito della silenziosità).
Stendiamo invece un velo pietoso sul SuperDrive (almeno quello del mio Mini) dato che anche nella riproduzione di DVD video si fa comunque "sentire" un po' troppo... ma dovrebbe esserci qualche software x impostare la velocità di rotazione dell'unità ottica (mi pare Disc Rotate se non sbaglio).
anche io ho il modello chiamiamolo top,mi ci trovo egregiamente venendo dal pc in firma.i 4gb di ram servono,raramente,ma servono.l'hd da 160 per me è troppo piccolo.quindi per me vai sul modello top.il mio è silenziosissimo,nemmeno lo sento.me ne accorgo solamente se devo alzare la ventola a 3000 giri perche se fai un lavoro di conversione video la cpu arriva a superare i 90 gradi.ma un mio giudizio su questa scatolina è:PROMOSSO A PIENI VOTI.anzi ti dico che gia adesso quando apro vmware per mettere xp in finestra smadonno.:D
lo storage non è mai abbastanza ed infatti oggi affianco al mio fido lacie usb da 1 tb anche un nas della synology ds110j con un hd da 2 tb.
che dire,vattene da questa sezione prima che puoi che qui ti rovinano.:cool:


appena trovo la voglia lo apro e cambio l'hd da 320 con uno al max possibile,mi fa brutto vedere un hd primario cosi piccolo.

Ventresca
07-05-2010, 08:53
Io ho proprio il late 2009 con Core2 Duo a 2.53MHz, 4GB di Ram e HD da 320GB.
Di base (nell'uso "normale" quindi) è piuttosto silenzioso anzi direi che il contributo in termini di rumorosità lo dà soprattutto il disco fisso (che non è proprio una scheggia....).
Quando la CPU viene stressata la ventola di estrazione dell'aria si fa un po' sentire ma non raggiunge livelli eccesivi.
Apple ha puntato molto sulla silenziosità del Mini anche a discapito della dissipazione della CPU nel senso che senza "forzare" la ventola con software dedicati questa rimane a default (intorno ai 1450rpm) anche quando la temp della CPU inizia a salire un po' troppo...
Diciamo che x le tolleranze dei Core2 Duo non ci dovrebbero essere problemi anche se fa un po' preoccupare vedere la CPU stare sugli 80-85 gradi sotto stress.
Se uno è piuttosto pignolo può comunque installare un software che bypassi l'OS nella gestione della ventola (ma a scapito della silenziosità).
Stendiamo invece un velo pietoso sul SuperDrive (almeno quello del mio Mini) dato che anche nella riproduzione di DVD video si fa comunque "sentire" un po' troppo... ma dovrebbe esserci qualche software x impostare la velocità di rotazione dell'unità ottica (mi pare Disc Rotate se non sbaglio).

ah ecco, allora non sono l'unico al quale con un cd/dvd dentro al superdrive il mac mini fa un casino tremendo!

pchs
07-05-2010, 11:16
Ma se cambio io l'hdd cessa la garanzia?

ingwye
07-05-2010, 11:59
Ma se cambio io l'hdd cessa la garanzia?

“Eventuali danni provocati all’apparecchiatura durante il tentativo di installare la memoria o l’unità sostitutiva non saranno coperti dalla garanzia del computer”.

Questo conferma che PUOI farlo senza invalidare la garanzia e che però sei responsabile se crei danni.

Io personalmente ho fatto l'upgrade a 4GB Ram, mentre ieri ho esteso la garanzia con l'AppleCare a 3 anni;)

ingwye
07-05-2010, 12:03
Immaginate nei nostri Mac...:eek:

In arrivo dischi da 2,5 pollici 10.000rpm e 15.000rpm con capienze di 900GB e 300GB? (http://www.hwupgrade.it/news/storage/in-arrivo-dischi-da-2-5-pollici-10000rpm-e-15000rpm-con-capienze-di-900gb-e-300gb_32502.html)

Ventresca
07-05-2010, 12:09
Ma se cambio io l'hdd cessa la garanzia?

penso di no, l'importante è che non sfasci nulla durante l'operazione di sostituzione...

Max(IT)
07-05-2010, 16:53
visto che ho cambiato HDD al mio mac mini 2009 e che quindi mi avanza un HDD da 120GB, mi chiedevo:

ma l'hdd del mac mini può essere montato sulla play3, oppure sono formati diversi?
scusa ma che Play3 hai ? La Slim parte già da 120 Giga ... :mbe:

Hai la vecchia ?

alfri
07-05-2010, 17:24
ragazzi siate precisi.time machine cosa deve fare il back?cosa invece devo togliere?ad esempio vorrei togliere vmware con i suoi 40gb.ma dove devo agire?

Ventresca
07-05-2010, 17:55
scusa ma che Play3 hai ? La Slim parte già da 120 Giga ... :mbe:

Hai la vecchia ?

60giga fat con emulatore play2

Max(IT)
07-05-2010, 18:36
Raga sto decidendo se prendere o meno il nuovo Mac mini nella sua versione "pro"... Come va? Me lo consigliate? Io sapevo che non avesse ventole e quindi la dissipazione fosse del tutto passiva, non è così? È rumoroso? Mi conviene prendere l'hdd da 320gb e comprarne a parte uno da 500gb o premeremo direttamente col 500? In pratica se lo sostituisco io, termina la garanzia?

Si riesce a fare qualsiasi cosa o ha problemi di surriscaldamento elevato o cose del genere?

Grazie mille! Scusate gli eventuali errori ma sto scrive di da iPhone...
per l' hdd consiglio la sostituzione solo se sei abituato ad aprire i tuoi computer: servono 20 minuti di lavoro, ma non è semplicissimo.
Il Mini ha una sola ventola, pressochè inudibile finchè resta sotto i 2000-2500 rpm (di default sta a 1500 rpm).

ah ecco, allora non sono l'unico al quale con un cd/dvd dentro al superdrive il mac mini fa un casino tremendo!
l' avrò usato 3 volte in 8 mesi :asd:

Ma se cambio io l'hdd cessa la garanzia?
se non fai danni, no ;)

Immaginate nei nostri Mac...:eek:

In arrivo dischi da 2,5 pollici 10.000rpm e 15.000rpm con capienze di 900GB e 300GB? (http://www.hwupgrade.it/news/storage/in-arrivo-dischi-da-2-5-pollici-10000rpm-e-15000rpm-con-capienze-di-900gb-e-300gb_32502.html)
ma anche no ;)
Chissà rumore e vibrazioni ....

Ventresca
07-05-2010, 19:39
il mac mini che gira per la casa grazie alle vibrazioni...

Max(IT)
07-05-2010, 19:49
comunque stiamo parlando di dischi che per ora non sono dedicati ai notebook

ingwye
07-05-2010, 20:01
ma anche no ;)
Chissà rumore e vibrazioni ....

il mac mini che gira per la casa grazie alle vibrazioni...

Non esageriamo, comunque è anche una questione d'orecchio:)

pchs
07-05-2010, 23:35
Raga io un ssd della ocz da 120gb ce l'ho già e potrei metterlo nel mio futuro Mac mini, ma ho un piccolo dubbio che mi porta a pensare che non convenga montarlo. Ho sia questo ssd da 120gb che un 7200 da 500gb.

Avrebbe senso mettere l'ssd all'interno se poi visto la piccola capienza sarò costretto a mettere tutto su un hdd esterno? In ogni caso l'avvio delle applicazioni sarà comunqe dipendente dall'hdd esterno che sarà qui di più lento di un eventuale Mac mini con un hdd normale all'interno e con app installate su quest'ultimo, non credete?

Che senso avrebbe tutto ciò?

Volevo inoltre sapere se qualcuno ha misurato il consumo del Mac Mini da acceso e come fare per monitorare il consumo del mio hackintosh attraverso qualche software o cose del genre... Vorrei vedere la differenza..

Max(IT)
08-05-2010, 17:54
gli SSD per il momento non mi convincono proprio per questo: capienza ridicole.

IMHO al momento hanno senso solo in sistemi come un Mac Pro: un hdd interno per lo storage ed un SSD per il s.o.

SU un Mini non lo metterei, come su un notebook (tranne il MBA)

Idomeneo
10-05-2010, 23:24
ah ecco, allora non sono l'unico al quale con un cd/dvd dentro al superdrive il mac mini fa un casino tremendo!
Ho anch'io lo stesso problema, inoltre con certi DVD fa più casino che con altri. Personalmente me ne frego, anche se visto quello che costa potevano metterci qualcosa di più decente (e parlo anche in ottica estrazione tracce da CD per encoding casalinghi).

Idomeneo

Ventresca
12-05-2010, 23:40
qualcuno che ha provato steam, quindi Portal su mac mini?! come si comporta?

rikfer
13-05-2010, 07:41
lo sto scaricando, stasera lo provo e vi dico come va.
Ciao

Max(IT)
13-05-2010, 08:27
qualcuno che ha provato steam, quindi Portal su mac mini?! come si comporta?

FPS 3D con una 9400M ?
Non mi aspetterei miracoli ...
Forse riesci a giocare con i dettagli al minimo ....

rikfer
13-05-2010, 09:56
non credo il motore di portal è il source ed è molto leggero secondo me dovrebbe andare senza troppi problemi.
Ciao

rikfer
13-05-2010, 19:10
come immaginavo quasi tutto al max risoluzione 1440x900 e va fluidissimo.
Ciao

Ventresca
13-05-2010, 20:22
come immaginavo quasi tutto al max risoluzione 1440x900 e va fluidissimo.
Ciao

:mbe: :mbe:
io a risoluzione più bassa ho problemi di fluidità se non abbasso un pò di dettagli.... vabbè che il mio è il mac mini early 2009 quindi cpu a 2,0 ghz, ma per il resto dovrebbero essere uguali e non penso che 200 mhz in più facciano tutti questi miracoli.

potrebbe essere snow leopard? io ho ancora leopard...

Jena73
13-05-2010, 22:51
io sto giocando portal sulla tv (1368x768) e viaggia benissimo... ultimo macmini uscito, 2,26 ghz, 2 gb di ram...

theJanitor
14-05-2010, 06:18
scusate l'ot prolungato, ma Portal gira in finestra?
farlo andare in fullHD mi pare troppo :asd: e non amo il downscaling

alfri
14-05-2010, 09:34
scusate ma da appassionato di videogiochi non posso far altro che consigliarvi una xbox 360 che oramai regalano.altri 30 euro il live annuale e poi godete online.:D
volendo anche la ps3,ma quella ce lho perennemente spenta.:cool:

ingwye
14-05-2010, 14:02
Se ho un file in download, il Mac Mini non deve andare in stop se voglio continuare a scaricarlo?

rikfer
14-05-2010, 14:20
:mbe: :mbe:
io a risoluzione più bassa ho problemi di fluidità se non abbasso un pò di dettagli.... vabbè che il mio è il mac mini early 2009 quindi cpu a 2,0 ghz, ma per il resto dovrebbero essere uguali e non penso che 200 mhz in più facciano tutti questi miracoli.

potrebbe essere snow leopard? io ho ancora leopard...

la scheda video è sempre la 9400m anche su quel modello?
Ciao

rikfer
14-05-2010, 14:22
scusate ma da appassionato di videogiochi non posso far altro che consigliarvi una xbox 360 che oramai regalano.altri 30 euro il live annuale e poi godete online.:D
volendo anche la ps3,ma quella ce lho perennemente spenta.:cool:

e questo cosa c'entra??? anche io come puoi ben vedere di console ne ho da vendere...ma non mi dispiace avere qulche giochino pure sul mac.
Ciao

theJanitor
14-05-2010, 16:23
la scheda video è sempre la 9400m anche su quel modello?
Ciao

si, lo è

doktor55
14-05-2010, 18:15
sono molto soddisfatto del mio macmini
specie della sua estrema silenziosità.
vorrei ora acquistare un HD esterno, possibilmente abbastanza capiente (1TB) FW800 e silenzioso:)

mi potete aiutare?
grazie

Max(IT)
14-05-2010, 19:22
Se ho un file in download, il Mac Mini non deve andare in stop se voglio continuare a scaricarlo?

se va in stop, smette di scaricare.
Se usi programmi come Transmission per i torrent, mi pare che il Mini non vada in stop

Max(IT)
14-05-2010, 19:24
sono molto soddisfatto del mio macmini
specie della sua estrema silenziosità.
vorrei ora acquistare un HD esterno, possibilmente abbastanza capiente (1TB) FW800 e silenzioso:)

mi potete aiutare?
grazie

io ho questo:

http://www.chipchick.com/wp-content/uploads/2008/09/freeagentdeskmac.jpg

Seagate FreeAgent Mac Edition 1 Tb
Di fianco al Mini sta molto bene

ingwye
14-05-2010, 19:46
se va in stop, smette di scaricare.
Se usi programmi come Transmission per i torrent, mi pare che il Mini non vada in stop

Grazie Max!:)

ingwye
14-05-2010, 19:53
io ho questo:

Seagate FreeAgent Mac Edition 1 Tb
Di fianco al Mini sta molto bene
Molto bello, ho visto che c'è anche il 2,5", peccato che ho il NAS.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100514205321_3554499966_6d8b13ee49.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100514205321_3554499966_6d8b13ee49.jpg)