View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Core i5/i7 "LYNNFIELD/CLARKDALE"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
Simedan1985
24-08-2009, 11:02
Ragazzi scusate ,nn riesco a capire una cosa .....Io possessore di socket 1366 ,un indomani con che cosa aggiorno (lo so con i9 a 32 nm,6core ecc)??Ma più che altro a che prezzo???
Faranno una cpu sulle 300,in sostituzione del mio 920??
Beltra.it
24-08-2009, 11:02
Io personalmente no ho mai avuto problemi con asus, in conpenso li ho avuti con la gigabyte e asrock!
la prima asus era ottima... questa invece ha i sensori sballati, e troppi smanettamenti per farla andare come si deve...
anche quella sul pc di mio padre richiede molti smanettamenti...
anche io sn sempre stato per asus.. però in negozio sento spesso di rientranze delle p6t
ed ora anche la mia
TigerTank
24-08-2009, 11:08
la prima asus era ottima... questa invece ha i sensori sballati, e troppi smanettamenti per farla andare come si deve...
anche quella sul pc di mio padre richiede molti smanettamenti...
anche io sn sempre stato per asus.. però in negozio sento spesso di rientranze delle p6t
ed ora anche la mia
se puoi fattela sostituire con una gigabyte, queste UD5 ora che hanno fatto il rodaggio vanno alla grande ;)
Ragazzi scusate ,nn riesco a capire una cosa .....Io possessore di socket 1366 ,un indomani con che cosa aggiorno (lo so con i9 a 32 nm,6core ecc)??Ma più che altro a che prezzo???
Faranno una cpu sulle 300,in sostituzione del mio 920??
Intanto goditi quello che hai ora, è meglio non cadere in queste paranoie o fasciarci la testa prima del tempo come vorrebbero ad ogni novità i produttori. Poi un domani vedrai se sia conveniente o meno farti un I9 o aspettare, cambiare all'arrivo di sandy bridge o altro di cui ancora non si sà nulla ;)
michelgaetano
24-08-2009, 11:12
Infatti oggi prendi un 955be a 160 ,una mobo +che discreta a 80 + 4gb di ram a 50 e sei apposto.....però intel continua a far paura,e sinceramente nn mi aspettavo tanta distacco per amd dal 1156.
Invece era da aspettarselo, semplicemente perchè i processori 1156 di fatto son nehalem anche loro, e non ci sono vere differenze che possano farli andare meno.
Tra l'altro, non è che i7 sia così lontano da conroe e penryn, quindi se i processori 1156 fossero stati più lenti, avrebbero rasentato l'inutilità.
Simedan1985
24-08-2009, 11:13
Intanto goditi quello che hai ora, è meglio non cadere in queste paranoie o fasciarci la testa prima del tempo come vorrebbero ad ogni novità i produttori. Poi un domani vedrai se sia conveniente o meno farti un I9 o aspettare, cambiare all'arrivo di sandy bridge o altro di cui ancora non si sà nulla ;)
;) quoto ,ahhh sti produttori:mad:
michelgaetano
24-08-2009, 11:21
E' semplice, Intel ti ha preso per il culo :>
Con il doppio socket possono farti processori su 1156 che sarebbe un ottimo upgrade ma che non puoi montare sulla tua mobo.
Io questa cosa comunque, non l'ho davvero capita.
Voglio dire: in termini pratici, cosa ci guadagnano? Per noi è solo confusione :cry:
michelgaetano
24-08-2009, 11:27
Ci guadagnano il doppio nel mercato top :>
Uhm... in che senso? Cioè, in base a cosa guadagnano di più?
Beltra.it
24-08-2009, 11:34
se puoi fattela sostituire con una gigabyte, queste UD5 ora che hanno fatto il rodaggio vanno alla grande ;)
Intanto goditi quello che hai ora, è meglio non cadere in queste paranoie o fasciarci la testa prima del tempo come vorrebbero ad ogni novità i produttori. Poi un domani vedrai se sia conveniente o meno farti un I9 o aspettare, cambiare all'arrivo di sandy bridge o altro di cui ancora non si sà nulla ;)
purtroppo non le tratta.. altrimenti ero già con la ud5
Beltra.it
24-08-2009, 11:35
E' semplice, Intel ti ha preso per il culo :>
Con il doppio socket possono farti processori su 1156 che sarebbe un ottimo upgrade ma che non puoi montare sulla tua mobo.
cmq, quando sarà ora di upgradare anche il 1156, sarà ora di cambiare socket
michelgaetano
24-08-2009, 11:44
cmq, quando sarà ora di upgradare anche il 1156, sarà ora di cambiare socket
Non è nenache nei canali, vuoi già pensionarlo? :D
TigerTank
24-08-2009, 11:48
E' semplice, Intel ti ha preso per il culo :>
Con il doppio socket possono farti processori su 1156 che sarebbe un ottimo upgrade ma che non puoi montare sulla tua mobo.
Perchè presa per il culo? Tanto voglio vedere quanti qui dentro che adesso prendono un 1156 non avranno la tentazione di passare a sandy bridge quindi non ho capito il perchè di tutti stì discorsi tipo "ho fatto male a prendere un I7+X58", "se prendo adesso che cavolo faccio tra 1 anno", ecc...
Tra appassionati l'ultima cosa di cui si dovrebbe parlare è della longevità...quanti qui ad esempio con il 775 hanno cambiato mobo in seguito ad un semplice upgrade di chipset(es. da P35 a P45) o semplicemente perchè dopo un tot. periodo volevano cambiare? ;)
Poi c'è il discorso software, perennemente indietro all'hardware per quanto riguarda lo sfuttamento multicore, situazione quindi diversa rispetto ad esempio a quella delle vga dove potenza bruta e implementazione di nuove tecniche (directx, illuminazione, ecc...) sono una spinta molto più forte all'upgrade.
michelgaetano
24-08-2009, 11:55
Perchè presa per il culo? Tanto voglio vedere quanti qui dentro che adesso prendono un 1156 non avranno la tentazione di passare a sandy bridge quindi non ho capito il perchè di tutti stì discorsi tipo "ho fatto male a prendere un I7+X58", "se prendo adesso che cavolo faccio tra 1 anno", ecc...
Sandy sarebbe lo shrink a 32 nm (Mi perdo ancora coi nomi :muro:)? Io è facile punti a quello, cercando un qualcosa sulla fascia di prezzo <300 € tra cpu e mobo.
Se devo essere sincerò però, credo continuerò a valutare le prestazioni, perchè col Q6600 qui vado ancora benissimo, ed è "fermo" a 3,2 ghz.
Tra appassionati l'ultima cosa di cui si dovrebbe parlare è della longevità...quanti qui ad esempio con il 775 hanno cambiato mobo in seguito ad un semplice upgrade di chipset(es. da P35 a P45) o semplicemente perchè dopo un tot. periodo volevano cambiare? ;)
Non so se si possa definirmi appassionato, ma la mia DFI P35 DK con un costo minimo (120 euro e son passati quasi due anni) mi ha dato davvero tante soddisfazioni. Ci son tante mobo P35 di valore, credo che anche gli "appassionati" abbiano saltatato senza troppo timore P45... Non aggiungeva praticamente nulla.
Simedan1985
24-08-2009, 12:07
ragazzi nn mi sento preso x il culo,perche penso che alla fine potrò mettere sempre qualcosa che andra + del 1156:sofico:
Beltra.it
24-08-2009, 13:10
Non è nenache nei canali, vuoi già pensionarlo? :D
intel non ha dichiarato di voler fare già un altro socket?
certo non c'è la certezza... bisogna aspettare purtroppo...
hiva potresti monitorare la temperatura del chipset (in overclock e non)
si sa il tdp???:mc:
michelgaetano
24-08-2009, 13:13
intel non ha dichiarato di voler fare già un altro socket?
certo non c'è la certezza... bisogna aspettare purtroppo...
Ma che senso ha questo discorso. scusa.
Intel potrebbe già aver dichiarato che non smetterà mai di produrre socket, le daresti torto? In questo settore non puoi fermare lo sviluppo, non ha totalmente senso il non prendere una piattaforma del genere perchè ne "uscirà un'altra".
TigerTank
24-08-2009, 13:18
Ma poi c'è anche il discorso secondo il quale è probabile che mentre l'unico destino del 1366 sia il costoso esacore I9, per il 1156 verranno prodotti anche dei sandy bridge garantendo una certa longevità al socket.
Cambia poco perchè molta gente, a parte il discorso relativo all'introduzione di novità varie (sata 3, ecc...), al cambio generazionale di processore cambierà probabilmente anche la mobo per un nuovo chipset, in cerca di maggior sicurezza e tranquillità circa l'accoppiata mobo-cpu.E' una cosa che si è già vista, ad esempio con penryn.
Imho in media si cambiano più mobo che cpu, perlomeno per me e diverse persone che conosco è stato così :D
Bastoner
24-08-2009, 13:20
Perchè presa per il culo? Tanto voglio vedere quanti qui dentro che adesso prendono un 1156 non avranno la tentazione di passare a sandy bridge quindi non ho capito il perchè di tutti stì discorsi tipo "ho fatto male a prendere un I7+X58", "se prendo adesso che cavolo faccio tra 1 anno", ecc...
Tra appassionati l'ultima cosa di cui si dovrebbe parlare è della longevità...quanti qui ad esempio con il 775 hanno cambiato mobo in seguito ad un semplice upgrade di chipset(es. da P35 a P45) o semplicemente perchè dopo un tot. periodo volevano cambiare? ;)
Poi c'è il discorso software, perennemente indietro all'hardware per quanto riguarda lo sfuttamento multicore, situazione quindi diversa rispetto ad esempio a quella delle vga dove potenza bruta e implementazione di nuove tecniche (directx, illuminazione, ecc...) sono una spinta molto più forte all'upgrade.
Si sono d'accordo con te, però che intel ci prenda per il culo é vero ora più che mai. Considera che nonostante il 775 sia durato molto, Intel ha continuato a sfornare nuovi chipset, una marea per lo stesso socket, come tu hai appena precisato. Questo finché il NB é stato importante per la stabilità, overclock e performance pci-e.
Ora che il NB é un chippettino del caz che serve a poco, e che il QPI LINK ha abbastanza banda da far andare 10 schede grafiche insieme, come li vendono i chipset?
Solo cambiando socket, ed ecco spiegato cosa ci spetta nei prossimi anni. :nono:
Si sono d'accordo con te, però che intel ci prenda per il culo é vero ora più che mai. Considera che nonostante il 775 sia durato molto, Intel ha continuato a sfornare nuovi chipset, una marea per lo stesso socket, come tu hai appena precisato. Questo finché il NB é stato importante per la stabilità, overclock e performance pci-e.
Ora che il NB é un chippettino del caz che serve a poco, e che il QPI LINK ha abbastanza banda da far andare 10 schede grafiche insieme, come li vendono i chipset?
Solo cambiando socket, ed ecco spiegato cosa ci spetta nei prossimi anni. :nono:
si ma considera che dal primo chipset per 775, che mi pare essere stato il 915, di migliorie ne hanno fatte molte e soprattutto anche se il socket era lo stesso, le cpu nuove non erano compatibili con le vecchie... quindi che senso ha avere una scheda madre che a livello socket è compatibile con le nuove cpu, ma non le supporta per via di chipset, bios etc...??? a sto punto meglio cambiar socket, meno confusione!
si ma considera che dal primo chipset per 775, che mi pare essere stato il 915, di migliorie ne hanno fatte molte e soprattutto anche se il socket era lo stesso, le cpu nuove non erano compatibili con le vecchie... quindi che senso ha avere una scheda madre che a livello socket è compatibile con le nuove cpu, ma non le supporta per via di chipset, bios etc...??? a sto punto meglio cambiar socket, meno confusione!
verissimo le prime schede sono state delle sole tremende dal p35 in poi invece si è comprato un buon prodotto con schede compatibili 45nm...ma costavano un bel pò!!! 160 se ne andavano via come il pane:D
Beltra.it
24-08-2009, 13:52
Ma che senso ha questo discorso. scusa.
Intel potrebbe già aver dichiarato che non smetterà mai di produrre socket, le daresti torto? In questo settore non puoi fermare lo sviluppo, non ha totalmente senso il non prendere una piattaforma del genere perchè ne "uscirà un'altra".
intendevo dire, che un i7 su 1366 se lo vuoi aggiornare, probabile che ci saranno solo i9 o processore da prezzi assurdi..(sempre se ne faranno a parte gli i9)
quindi se si vorrà upgradare a qualcosa di più performante si dovrà cambiare anche scheda madre...
lo stesso per gli i5 se non sbaglio... non sono informato però non so se faranno altri processori più potenti o cambieranno direttamente socket per la prossima generazione di cpu
ma il quad sli e quad crossfire sono confermati giusto?
michelgaetano
24-08-2009, 15:02
intendevo dire, che un i7 su 1366 se lo vuoi aggiornare, probabile che ci saranno solo i9 o processore da prezzi assurdi..(sempre se ne faranno a parte gli i9)
quindi se si vorrà upgradare a qualcosa di più performante si dovrà cambiare anche scheda madre...
lo stesso per gli i5 se non sbaglio... non sono informato però non so se faranno altri processori più potenti o cambieranno direttamente socket per la prossima generazione di cpu
Solito percorso tick-tock, salvo cambiamenti. Il 775 è partito dai p4 ed è arrivato ai penryn, quindi credo sia lecito pensare che queste motherboard dureranno come minimo per 2-3 annetti (intendo a supportare nuove cpu).
Resta da vedere come si comporterà comunque Intel, avere più chipset così non è granchè, personalmente.
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i15344_benchmark3.png
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i15345_game2.png
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i15343_plat.png
Li avevate visti ?
F1R3BL4D3
24-08-2009, 15:08
Resta da vedere come si comporterà comunque Intel, avere più chipset così non è granchè, personalmente.
Qui la questione è leggermente più complicata perché comunque il controller di memoria è integrato e in Lynnfield anche le linee PCI-E. Non è proprio come ai tempi dell'LGA775.
la prima asus era ottima... questa invece ha i sensori sballati, e troppi smanettamenti per farla andare come si deve...
anche quella sul pc di mio padre richiede molti smanettamenti...
anche io sn sempre stato per asus.. però in negozio sento spesso di rientranze delle p6t
ed ora anche la mia
io ho avuto a che fare con p6t x58, e con rampage 2 extreme e non ho avuto problemi! la p6t deluxe/V2 non l'ho mai avuta sotto mani e non saprei dirti! cmq i sensori sballati mi sembra strano....con tutti i software tipo core temp, everest, real tmp, ecc...nn hai trovato temp effettive?
Beltra.it
24-08-2009, 16:31
Solito percorso tick-tock, salvo cambiamenti. Il 775 è partito dai p4 ed è arrivato ai penryn, quindi credo sia lecito pensare che queste motherboard dureranno come minimo per 2-3 annetti (intendo a supportare nuove cpu).
Resta da vedere come si comporterà comunque Intel, avere più chipset così non è granchè, personalmente.
quel che dico anche io..
ma era vera quella storia che voleva fare già un altro chipset fine 210?
forse mi sono confuso...
io ho avuto a che fare con p6t x58, e con rampage 2 extreme e non ho avuto problemi! la p6t deluxe/V2 non l'ho mai avuta sotto mani e non saprei dirti! cmq i sensori sballati mi sembra strano....con tutti i software tipo core temp, everest, real tmp, ecc...nn hai trovato temp effettive?
con ral temp... procio a 3.5 HT attivo sono arrivato a 100° sui core e 89 sul processore -.-" ventole a manetta.. in negozio, stesso case, dissipatore ma con 1 ventola in meno e O.C a 3.8 non superava i 70...
ora aspetto di provare con la sonda
TigerTank
24-08-2009, 17:03
quel che dico anche io..
ma era vera quella storia che voleva fare già un altro chipset fine 210?
forse mi sono confuso...
Prima o poi arriveranno di sicuro un P65, un X68, ecc...
rientra nell'ordine naturale del maketing ;)
Cmq riguardo mobo e processori questa cosa è ancora limitata, il peggio lo danno le vga :D
Andrea deluxe
24-08-2009, 17:49
http://www.techpowerup.com/img/09-08-24/128a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-24/128b.jpg
DFI's retail-grade pack of motherboards for socket LGA-1156 platform will be lead by the LANParty Dark P55-T3eH9. Dressed in black and orange, the P55-T3eH9 sports a fairly standard feature-set for the Intel P55 chipset. The CPU socket is powered by a 6+2 phase VRM, and is wired to four DDR3 DIMM slots for dual-channel memory. Expansion slots include three PCI-Express x16, depending on what's under the heatsink south of the CPU socket, the orange slots could be (dual x16 or x8). The black slot looks like PCI-E x4, wired to the PCH. Two PCI-E x1 and PCI slots make for the rest of the expansion.
Apart from all the features the P55 PCH provides, including six SATA II ports, an additional controllers add two SATA II, an eSATA and one IDE connector for two devices. Connectivity is care of one gigabit Ethernet controller, and a number of USB ports, including one mini-USB. A high-grade HD audio codec also provides digital audio connectivity through optical and coaxial SPDIF connectors. The LANParty Dark P55-T3eH9 is expected to be priced at 175€.
michelgaetano
24-08-2009, 18:19
Cavolo che prezzaccio...
Foglia Morta
24-08-2009, 18:56
hardocp overclocca: http://www.hardocp.com/article/2009/08/24/intel_core_i5750_overclocking_preview
michelgaetano
24-08-2009, 19:00
hardocp overclocca: http://www.hardocp.com/article/2009/08/24/intel_core_i5750_overclocking_preview
Sembra peggiore come risultato rispetto ad hiwa, anche se non so quanto lui abbia stressato. Vediamo se la tendenza è confermata :D
Beltra.it
24-08-2009, 19:13
http://www.techpowerup.com/img/09-08-24/128a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-24/128b.jpg
DFI's retail-grade pack of motherboards for socket LGA-1156 platform will be lead by the LANParty Dark P55-T3eH9. Dressed in black and orange, the P55-T3eH9 sports a fairly standard feature-set for the Intel P55 chipset. The CPU socket is powered by a 6+2 phase VRM, and is wired to four DDR3 DIMM slots for dual-channel memory. Expansion slots include three PCI-Express x16, depending on what's under the heatsink south of the CPU socket, the orange slots could be (dual x16 or x8). The black slot looks like PCI-E x4, wired to the PCH. Two PCI-E x1 and PCI slots make for the rest of the expansion.
Apart from all the features the P55 PCH provides, including six SATA II ports, an additional controllers add two SATA II, an eSATA and one IDE connector for two devices. Connectivity is care of one gigabit Ethernet controller, and a number of USB ports, including one mini-USB. A high-grade HD audio codec also provides digital audio connectivity through optical and coaxial SPDIF connectors. The LANParty Dark P55-T3eH9 is expected to be priced at 175€.
175 per una scheda del genere? O.o
e il top allora cosa costa?
250€?... cazz
michelgaetano
24-08-2009, 19:14
175 per una scheda del genere? O.o
e il top allora cosa costa?
250€?... cazz
DFI è sinonimo di alta qualità, però la vedo fuori target. Imho 1156 ha senso se fa risparmiare, con quei prezzi ti ci prendi X58 -_-
TigerTank
24-08-2009, 21:21
175 per una scheda del genere? O.o
e il top allora cosa costa?
250€?... cazz
DFI è sinonimo di alta qualità, però la vedo fuori target. Imho 1156 ha senso se fa risparmiare, con quei prezzi ti ci prendi X58 -_-
Mica tanto alta qualità...purtroppo con le ultime mobo ha un pò toppato.
Cmq sì se la DK costa 175, la UT minimo sarà sulle 210€.
Meglio Asus o Gigabyte a questo punto.
michelgaetano
24-08-2009, 21:23
Mica tanto alta qualità...purtroppo con le ultime mobo ha un pò toppato.
Cmq sì se la DK costa 175, la UT minimo sarà sulle 210€.
Meglio Asus o Gigabyte a questo punto.
In generale ne ha sempre dimostrata, han fatto così schifo gli ultimi esemplari?
TigerTank
24-08-2009, 21:24
In generale ne ha sempre dimostrata, han fatto così schifo gli ultimi esemplari?
problemi con la P45 e a quanto pare diversi anche con la X58.
Cmq vedremo, trovo ottimo il layout e la disposizione dei connettori PCI.
michelgaetano
24-08-2009, 21:25
problemi con la P45 e a quanto pare diversi anche con la X58.
Cavolo, inquietante :(
F1R3BL4D3
24-08-2009, 21:37
problemi con la P45 e a quanto pare diversi anche con la X58.
E' un peccato perché le P45 sono state (le prime versioni) schede veramente ottime per quanto riguarda l'OC (e ancora adesso sono fra le migliori). Mentra avevano qualche problema nella gestione delle periferiche.
Invece le P35 sono state schede, oserei dire, perfette.
E purtroppo per DFI rimane comunque un'azienda di piccole dimensioni e quindi può contare su un numero limitato di personale in tutte le varie componenti.
TigerTank
24-08-2009, 22:38
E' un peccato perché le P45 sono state (le prime versioni) schede veramente ottime per quanto riguarda l'OC (e ancora adesso sono fra le migliori). Mentra avevano qualche problema nella gestione delle periferiche.
Invece le P35 sono state schede, oserei dire, perfette.
E purtroppo per DFI rimane comunque un'azienda di piccole dimensioni e quindi può contare su un numero limitato di personale in tutte le varie componenti.
concordo...spero che con le P55 si risollevi perchè OC e stabilità dovrebbero essere i punti chiave di questa marca anche per compensare prezzo sopra la media, bundle scarsissimo e scarsa reperibilità in Italia.
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i15344_benchmark3.png
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i15345_game2.png
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i15343_plat.png
Li avevate visti ?
ed i prezzi?
Andrea deluxe
25-08-2009, 07:13
http://www.maximumpc.com/files/u69/Foxconn_Inferno_Katana.png
As Intel's socket 1156-based Core i5 and Core i7 processors inch closer to an official release, look for motherboard vendors to start rolling out new mobos built around Intel's P55 chipset. That's exactly what Foxconn has done, who over the weekend unveiled its Inferno Katana motherboard as part of the company's Quantum Force series.
There's a lot to like about the Inferno Katana, at least on paper. Power user features are aplenty, including a 12 phase hybrid PWM and DirectFET MOSFET technology, 2 phase for VTT and memory, and a "Fuzzy Equalizer," which is an LED indicator light for displaying the PWM loading status.
Other specs include support for up to 16GB of dual-channel DDR3-1800, 8 SATA ports, 7.1 channel onboard audio with Dolby DTS, 3 PCI-E 2.0 x16 slots, 8 USB 2.0 ports, and "performance comparable to if not better than the C/P ratio of the Core i7."
No word yet on price or availability.
Ciao ragazzi mi iscrivo... ora sono su piattaforma x58... se dovessi fare un pensierino all 1156 sicuramente mi butterei sulla Gigabyte p55 ud6. ho visto rece sul tubo promette molto bene.
TigerTank
25-08-2009, 08:02
Ciao ragazzi mi iscrivo... ora sono su piattaforma x58... se dovessi fare un pensierino all 1156 sicuramente mi butterei sulla Gigabyte p55 ud6. ho visto rece sul tubo promette molto bene.
Perchè cambiare se hai già un I7+X58?
ot:
post stile mercatino vietati
:sofico: :sofico: :sofico:
Dany16vTurbo
25-08-2009, 09:06
quindi un i5 750 non se la cava affatto male..... :)
con sta storia dei 2 socket si sta facendo un casino!
chiaro che i produttori di schede madri sfornano schede esagerate per il 1156, perchè si è visto che i lynnfield in oc e anche come prestazioni sono superiori alle core i7 920, consumano di meno etc etc... che poi mi chiedo come sia possibile che un lynnfield consumi così tanto meno essendo di fatto la stessa roba, anzi in più ha pure il northbridge!
molti dicono che 170€ per una p55 non li spenderebbero, per quella cifra ti prendi una x58.. .peccato che con una scheda come la dfi da 170€ e un i7 860 spendi meno che un asus p6t + 920 e soprattutto... hai migliori performance sia @default che in oc :eek:
intel dovrebbe eliminare gli i7 900 e lasciare solo gli esacore su x58, così forse ci sarebbe meno confusione! certo che i produttori di main ne hanno buttati di soldi in schede inutili!
TigerTank
25-08-2009, 09:57
L'x58 consuma come una draga, quindi l'intero sistema consuma molto di più.
Questo discorso sui consumi lascia un pò il tempo che trova per diversi motivi:
1)Molti esaltano gli I7 su 1156 per i consumi inferiori rispetto al 1366, poi però restano incantati dagli screenshots di overclock e considerano questo ultimo aspetto come fondamentale per la propria scelta.
2)Molti valutano l'aspetto consumo per poi piazzare vga potenti se non Sli o CF :asd:
intel dovrebbe eliminare gli i7 900 e lasciare solo gli esacore su x58, così forse ci sarebbe meno confusione! certo che i produttori di main ne hanno buttati di soldi in schede inutili!
Io non capisco tutta stà paranoia sulla confusione...1366 = I7 9xx, 1156 = I7 8xx....dove stà la confusione? Al max concorderei sul fatto che per scegliere sia necessario conoscere qualche informazione circa alcuni dettagli tecnici secondari (HT, ecc...) ;)
Perchè cambiare se hai già un I7+X58?
Quoto :)
Questo discorso sui consumi lascia un pò il tempo che trova per diversi motivi:
1)Molti esaltano gli I7 su 1156 per i consumi inferiori rispetto al 1366, poi però restano incantati dagli screenshots di overclock e considerano questo ultimo aspetto come fondamentale per la propria scelta.
2)Molti valutano l'aspetto consumo per poi piazzare vga potenti se non Sli o CF :asd:
Io non capisco tutta stà paranoia sulla confusione...1366 = I7 9xx, 1156 = I7 8xx....dove stà la confusione. Al max direi che per scegliere sia necessario conoscere qualche informazione su alcuni dettagli tecnici secondari (HT, ecc...).
Penso che l'aspetto consumo sia valutato non tanto per questioni "green" ma per l'occabilità ad aria perché bisogna dissipare meno calore rispetto ad un pari potenza LGA-1366, in questo modo è plausibile che i 4 GHz ad aria siano molto più facilmente raggiungibili con un i5/i7 LGA-1156 rispetto ad un i7 serie 900 ;)
Articolo di hwupgrade:
Qual è il tipo di configurazione di scheda madre che può essere utilizzato con configurazioni di questo tipo? Parliamo ovviamente di soluzioni basate su chipset Intel P55, configurabili in questo modo:
scheda madre mainstream: dotata di uno Slot PCI Express 16x e un secondo slot PCI Express 4x, può essere utilizzata con una seconda scheda video dedicata alla tecnologia PhysX ma non a configurazioni SLI.
scheda madre performance: dotata di due Slot PCI Express 8x, può essere configurata sia con tecnologia PhysX sia con quella SLI con un massimo di 2 schede video.
scheda madre extreme: dotata di due Slot PCI Express 8x e di uno Slot PCI Express 16x, può essere configurata sia con tecnologia PhysX sia con quella SLI con un massimo di 3 schede video (Triple SLI).
Una scheda madre della serie extreme richiede necessariamente l'utilizzo sulla scheda madre di un chip NVIDIA BR-03, bridge PCI Express che permette di avere a disposizione sulla scheda madre un numero di slot PCI Express con almeno 8 linee elettriche ciascuno superiore a 2.
premesso che: si parla di slot 4x, 8x, 16x ma si parla di slot elettrici, meccanicamente penso che stiamo parlando sempre di 16x
domanda stupida: e tutte quelle schede madri presentate che hanno 3 slot pci-e, di cui 2 collegati alla cpu a 8x/8x e 1 4x collegato al p55? se non sbaglio sono molte le schede presentate con questa caratteristica, vedi asus p7p55d plus etc
Io non capisco tutta stà paranoia sulla confusione...1366 = I7 9xx, 1156 = I7 8xx....dove stà la confusione? Al max concorderei sul fatto che per scegliere sia necessario conoscere qualche informazione circa alcuni dettagli tecnici secondari (HT, ecc...).
non confusione nel senso che hai inteso tu, confusione nello scegliere... se una main fascia alta p55 + i7 860 costa meno o uguale di una x58 fascia bassa + i7 920, tu cosa prendi???
differenze nelle memorie da 1333 a 1600
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2266/4-kit-memoria-ddr3-triple-channel-per-cpu-core-i7_6.html
differenza single/dual/triple channel
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2266/4-kit-memoria-ddr3-triple-channel-per-cpu-core-i7_8.html
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
nei test ovviamente le differenze sono inimmaginabili... poi nel pratico
eppure molti ritengo che montare su un core i7 delle banali 1333 value da 10€ a giga sia una cosa da assassini perchè fanno schifo :rolleyes:
Jaguar64bit
25-08-2009, 10:19
problemi con la P45 e a quanto pare diversi anche con la X58.
Cmq vedremo, trovo ottimo il layout e la disposizione dei connettori PCI.
Cavolo, inquietante :(
E' un peccato perché le P45 sono state (le prime versioni) schede veramente ottime per quanto riguarda l'OC (e ancora adesso sono fra le migliori). Mentra avevano qualche problema nella gestione delle periferiche.
Invece le P35 sono state schede, oserei dire, perfette.
E purtroppo per DFI rimane comunque un'azienda di piccole dimensioni e quindi può contare su un numero limitato di personale in tutte le varie componenti.
pochi tengono conto che le mobo Asus col chipset P45 ( di cui io possiedo l'ottima P5Q Pro ) sono largamente le più vendute sul mercato.. più vendite = più niubboni in rapporto che le acquistano = maggiori tavanate che si leggono sui forum , la mia P5Q Pro che ho da più di un anno mi ha dato grosse soddisfazioni sia come o.c che con la stabilità , non si può giudicare un prodotto sul sentito dire.. , seguendo la sezione mobo ne ho lette di tutti i colori... , gente che comprava mem ad cazzum senza vedere se erano nella lista di cert. e poi davano la colpa ad Asus perchè gli davano errori.. , gente che non aggiornava il bios per poi lamentarsi di un problema o dell'altro.. e via dicendo.Sapete è veramente seccante leggere certe cose se il prodotto che testi da 1 anno ti da grosse soddisfazioni... , naturalmente ho sempre aggiornato all'ultimo bios e ho sempre installato gli ultimi driver cosa che purtroppo moltissimi non fanno , se po ti capita uno mobo fallata o semi fallata allora questo è diverso.
Ps: sulla x58 non metto becco perchè non l'ho provata
TigerTank
25-08-2009, 10:29
non confusione nel senso che hai inteso tu, confusione nello scegliere... se una main fascia alta p55 + i7 860 costa meno o uguale di una x58 fascia bassa + i7 920, tu cosa prendi???
Ah ok, casino nel senso di prezzi.
Ti direi che dipende dalle tue necessità, se devi farti un pc subito direi di scegliere la soluzione mobo+cpu+ram 860 o 920 D0 più conveniente per te che trovi nel tuo range di shop. Se non hai fretta potresti tenere d'occhio il mercatino per vedere se spunta una qualche bella coppia di 920 D0+mobo da qualcuno che ha la scimmia facile o attendere qualche mese aspettando l'assestamento dei prezzi anche se io non confiderei in ribassi miracolosi.
Poi ci sarebbe l'aspetto bios, le mobo 1366 in questo senso hanno fatto il loro rodaggio e sono maturate, con le 1156 si è agli inizi.
L'aspetto ram invece non lo considero, tanto ormai si trovano kit da 3x2 Gb ad ottimi prezzi altrimenti da questo punto di vista la 1156 sarebbe stato preferibile perchè 4 Gb di ram bastano praticamente per tutto (a parte eventualmente certi ambiti professionali).
con sta storia dei 2 socket si sta facendo un casino!
chiaro che i produttori di schede madri sfornano schede esagerate per il 1156, perchè si è visto che i lynnfield in oc e anche come prestazioni sono superiori alle core i7 920, consumano di meno etc etc... che poi mi chiedo come sia possibile che un lynnfield consumi così tanto meno essendo di fatto la stessa roba, anzi in più ha pure il northbridge!
molti dicono che 170€ per una p55 non li spenderebbero, per quella cifra ti prendi una x58.. .peccato che con una scheda come la dfi da 170€ e un i7 860 spendi meno che un asus p6t + 920 e soprattutto... hai migliori performance sia @default che in oc :eek:
intel dovrebbe eliminare gli i7 900 e lasciare solo gli esacore su x58, così forse ci sarebbe meno confusione! certo che i produttori di main ne hanno buttati di soldi in schede inutili!
gli i5 consumano di meno di 30 watt rispetto agli i7 perchè non hanno nella mobo il chipset x58 che guarda caso consuma 30 watt, per quanto riguarda le performance vi consiglio di leggervi i test fatti dal buon hiwa con il 750 :)
http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/63030-nexthardware-evga-p55-e658-ftw-200-i5-750-preview.html
Test fatti a paità di frequenza:
http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/63030-nexthardware-evga-p55-e658-ftw-200-i5-750-preview-5.html#post723105
CInebench a parità di frequenza:
http://forum.nexthardware.com/723106-post46.html
Ah ok, casino nel senso di prezzi.
Ti direi che dipende dalle tue necessità, se devi farti un pc subito direi di scegliere la soluzione mobo+cpu+ram più conveniente che trovi nel tuo range di shop. Se non hai fretta potresti tenere d'occhio il mercatino per vedere se spunta una qualche bella coppia di 920+mobo da qualcuno che ha la scimmia facile o attendere qualche mese aspettando l'assestamento dei prezzi anche se io non confiderei in ribassi miracolosi.
Poi ci sarebbe l'aspetto bios, le mobo 1366 in questo senso hanno fatto il loro rodaggio e sono maturate, con le 1156 si è agli inizi.
L'aspetto ram invece non lo considero, tanto ormai si trovano kit da 3x2 Gb ad ottimi prezzi altrimenti da questo punto di vista la 1156 sarebbe stato preferibile perchè 4 Gb di ram bastano praticamente per tutto (a parte eventualmente certi ambiti professionali).
rigiro la domanda: voglio farmi un pc nuovo e voglio un'accoppiata mobo + cpu decente da spendere sui 400€... ovviamente per 400€ voglio quello che va meglio...
questa sarebbe la classica domanda di un cliente (io le idee chiare le ho...). anche perchè poi, alla luce dei fatti, bisogna considerare
1) quante schede video vuoi/vorrai mettere. le mobo x58 sono sicuramente meglio su questo aspetto
2) per caso ti interessa un controller sas?
3) per caso ti interesserà l'esacore?
4) per caso non lo cambierai mai?
5) sei attento ai consumi ma poi overclokki?
6) hai già un dissipatore e non vuoi cambiarlo?
7) etcv etc etc etc etc
Quante diavolo di fasi ha? :sofico:
ne puo avere anche 20-24 ma ha anche altri problemi in oc leggete:
4000MHz 2000 8-8-8-24
920>>>>> 10.125
750>>>>>10.453
qui si diverte solo con high mem freq e Bclk ma :
se vuoi salire tanto di ram devi scendere tanto di multiplier tipo 9X
se vuoi salire tanto di bclk devi scendere tanto di cpu freq tipo under 3GHz
quindi alla fin fine NO PERFORMANCE
Hiwa ci va giu duro
va bene sono sample poco ottimizzati ma da qui al dire che van meglio della serie 9xx ce ne passa.......
ne puo avere anche 20-24 ma ha anche altri problemi in oc leggete:
4000MHz 2000 8-8-8-24
920>>>>> 10.125
750>>>>>10.453
qui si diverte solo con high mem freq e Bclk ma :
se vuoi salire tanto di ram devi scendere tanto di multiplier tipo 9X
se vuoi salire tanto di bclk devi scendere tanto di cpu freq tipo under 3GHz
quindi alla fin fine NO PERFORMANCE
Hiwa ci va giu duro
va bene sono sample poco ottimizzati ma da qui al dire che van meglio della serie 9xx ce ne passa.......
a parte che il 750 costa molto meno... io parlo di 860... e poi a default soprattutto... in oc ci sono screen che fanno vedere cpu a oltre 4ghz... però bisognerà vedere col tempo
a parte che il 750 costa molto meno... io parlo di 860... e poi a default soprattutto... in oc ci sono screen che fanno vedere cpu a oltre 4ghz... però bisognerà vedere col tempo
va bene va oltre 4 ghz, ma anche un i7 920 va oltre i 4ghz......poi tra il 750 e l'860 non ci sono differenze architetturali cambia solo il moltiplicatore della cpu nient'altro, dunque i test comparativi tra i7 1366 e i7 1156 a parità di frequenza son buoni per tutte le fascie di proci ;)
gianni1879
25-08-2009, 11:20
ottimi test Kiwa, punterò a 1366
va bene va oltre 4 ghz, ma anche un i7 920 va oltre i 4ghz......poi tra il 750 e l'860 non ci sono differenze architetturali cambia solo il moltiplicatore della cpu nient'altro, dunque i test comparativi tra i7 1366 e i7 1156 a parità di frequenza son buoni per tutte le fascie di proci ;)
no, tra il 750 e l'860 cambai che il 750 non ha l'HT o SMT a seconda di come lo chiamate... quindi per chi è interessato al multithreading avere 4 thread o 8 cambia! e visto che moltissimi test sono influenzati da questa cosa, i test comparativi bisogna farli tra 860 e 920... poi nei giochi magari non cambia niente... a maggior ragione si incasina sempre di più la scelta...
quando poi usciranno i dual core con 4 thread (che quindi i giochi vedranno come quad core), il casino sarà forse ridimensionato perchè alla fine i dual core 4 thread saranno la scelta perfetta per i videogiocatori.. frequenze altissime, consumi bassi, probabilmente van bene pure per giochi che richiedono il quad et etc
TigerTank
25-08-2009, 11:35
rigiro la domanda: voglio farmi un pc nuovo e voglio un'accoppiata mobo + cpu decente da spendere sui 400€... ovviamente per 400€ voglio quello che va meglio...
questa sarebbe la classica domanda di un cliente (io le idee chiare le ho...). anche perchè poi, alla luce dei fatti, bisogna considerare
1) quante schede video vuoi/vorrai mettere. le mobo x58 sono sicuramente meglio su questo aspetto
2) per caso ti interessa un controller sas?
3) per caso ti interesserà l'esacore?
4) per caso non lo cambierai mai?
5) sei attento ai consumi ma poi overclokki?
6) hai già un dissipatore e non vuoi cambiarlo?
7) etcv etc etc etc etc
Sì ma se uno ti arriva con una domanda così generica non gliene frega niente se gli dai un X58 o un P55...o 920 invece che 860, se poi è un utilizzatore "standard"(qualche giochino, internet, video e foto editing occasionale) potresti anche fargli prendere un 750(o anche meno) che per il suo livello di conoscenza gli darebbe le adeguate soddisfazioni facendolo risparmiare.
Un pò come quelli che vanno a comprare i portatili senza sapere nulla di Gb di ram, capienza disco, ecc...
Chi sà cosa siano overclock, esacore, sas e altro o sceglie da solo i pezzi o cmq farebbe domande più specifiche. ;)
non avendo necessità particolari, se non quella di prendere un PC a breve, io ho deciso di puntare sul 750, magari con un upgrade di CPU nel 2010 (sempre ne valga la pena)
no, tra il 750 e l'860 cambai che il 750 non ha l'HT o SMT a seconda di come lo chiamate... quindi per chi è interessato al multithreading avere 4 thread o 8 cambia! e visto che moltissimi test sono influenzati da questa cosa, i test comparativi bisogna farli tra 860 e 920... poi nei giochi magari non cambia niente... a maggior ragione si incasina sempre di più la scelta...
quando poi usciranno i dual core con 4 thread (che quindi i giochi vedranno come quad core), il casino sarà forse ridimensionato perchè alla fine i dual core 4 thread saranno la scelta perfetta per i videogiocatori.. frequenze altissime, consumi bassi, probabilmente van bene pure per giochi che richiedono il quad et etc
l' accoppiata x58 + 920 è da centrale nucleare e sappiamo che con un tdp da 130 watt serve un dissipatore ad aria o un impianto a liquido che costano un bel pò senza considerare che alcune schede x58 economiche soffrono di problemi seri di dissipazione per quanto riguarda il chipset
quindi ripeto non è una soluzione a pari prezzo ma molto più costosa
p55+ 860 uno se la cava con 350 400 euri esagerando
ad oggi la scheda x58 più economica è sui 170 180 + 230 cpu + dissipatore....non ci siamo regà;) ;) ;)
TigerTank
25-08-2009, 13:49
l' accoppiata x58 + 920 è da centrale nucleare e sappiamo che con un tdp da 130 watt serve un dissipatore ad aria o un impianto a liquido che costano un bel pò senza considerare che alcune schede x58 economiche soffrono di problemi seri di dissipazione per quanto riguarda il chipset
Il valore di TDP non resta costante 24/24h perchè ad esempio il mio procio, a default e con i risparmi attivi, arriva sì a punte temporanee anche di 140W quando avvio un programma tipo photoshop o simili ma poi si riassesta sui 52W come indicato da alcuni programmi tipo blackbox o HWmonitor.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090825145149_Processore-20090825-144302.jpg
bò pensa che io con una cpu con tdp di molto inferiore 95 w ho dovuto montare per disperazione l' impianto a liquido: d' estate stavo impazzendo
La ventola eè troppo fastidiosa (zalman è anche silenziosa)...quelle che tu chiami piccole punte purtroppo d' estate sono un bel problema o ti tieni il procio bello caldo (60 70) o metti mano al portafoglio:)
Sì ma se uno ti arriva con una domanda così generica non gliene frega niente se gli dai un X58 o un P55...o 920 invece che 860, se poi è un utilizzatore "standard"(qualche giochino, internet, video e foto editing occasionale) potresti anche fargli prendere un 750(o anche meno) che per il suo livello di conoscenza gli darebbe le adeguate soddisfazioni facendolo risparmiare.
Un pò come quelli che vanno a comprare i portatili senza sapere nulla di Gb di ram, capienza disco, ecc...
Chi sà cosa siano overclock, esacore, sas e altro o sceglie da solo i pezzi o cmq farebbe domande più specifiche. ;)
dipende chi trovi... io ho le idee chiare, ma sinceramente per quanto siano chiare sono dubbiose... cmq è un problema di noi che leggiamo, il 95% comprerà 1156 come previsto da intel
dipende chi trovi... io ho le idee chiare, ma sinceramente per quanto siano chiare sono dubbiose... cmq è un problema di noi che leggiamo, il 95% comprerà 1156 come previsto da intel
Io per adesso ho un X58 (quello in firma) e lo terrò sino all'uscita degli i3/i5 32nm! A quel punto penso che mi farò un bel muletto con il 1156, e sull'attuale x58 gli monterò il gulfy!
Penso che tenere un 920 o un 940 su 1366 nn ha senso quando con gli i5 e i7 1156 (ancor di piu con i 32 nm) vai uguale e consumi molto meno!
il socket 1366 avrà senso solo per gli i9 che saranno si 32nm ma avendo 6core con HT andranno decisamente piu forte dei 1156!
Quindi 2010 tempo di spese per il mio pc!
TigerTank
25-08-2009, 15:00
Io per adesso ho un X58 (quello in firma) e lo terrò sino all'uscita degli i3/i5 32nm! A quel punto penso che mi farò un bel muletto con il 1156, e sull'attuale x58 gli monterò il gulfy!
Penso che tenere un 920 o un 940 su 1366 nn ha senso quando con gli i5 e i7 1156 (ancor di piu con i 32 nm) vai uguale e consumi molto meno!
Chi ha già una 1366 può andare avanti tranquillo, chi viene da un 775 e vuole upgradare, dipende. Questo periodo vede la sovrapposizione tra l'uscita di questi nuovi I7 860 + 1156(che dovranno fare il loro rodaggio e con prezzi per le mobo che sembrano purtroppo più alti di quelli sperati) e gli attuali 920 D0 il cui prezzo cmq inizia a viaggiare sui 210€ facendosi interessante, senza contare l'eventuale colpaccio sul mercatino ;)
Se cmq uno vuole l'860, meglio aspettare un pò perchè la "fase di lancio" è sempre un pò una fregatura sia per immaturità bios che per i prezzi
il socket 1366 avrà senso solo per gli i9 che saranno si 32nm ma avendo 6core con HT andranno decisamente piu forte dei 1156!
Con i programmi che sfruttano multicore, l'HT e sperando che si sveglino anche con i giochi visto che al momento già i quad sono sottosfruttati.
è spuntato questo modello sul trovaprezzi tedesco
ASUS P7P55D LE
85 euri non male
qualcuno ne sa qualcosa:confused: :confused: :confused:
Invece sul sito del negozio ram computers (http://www.ramcomputers.org) sotto la voce motherboard cpu intel hanno messo la P7P55D a 151€!
La da come in arrivo, ma credo che il prezzo sia attendibile.. :)
ratedRKO
25-08-2009, 17:53
i7 > i5
sapete dire la scheda madre di i5 quanto costerà?
Jaguar64bit
25-08-2009, 18:12
i7 > i5
sapete dire la scheda madre di i5 quanto costerà?
si dovrebbe andare dai 100€ a 200€ a seconda del modello e delle dotazioni ecc
si sui 100 si dovrebbe riuscire a prendere qualcosa
sui 150 170 fascia media
200 250 fascia alta:cry:
Qui (http://fr.toppreise.ch/grp3_2332.html) sono già in vendita.Peccato per il processore.
sono prezzi di listino belli pieni:D
sono prezzi di listino belli pieni:D
come non quotarti :O
è spuntato questo modello sul trovaprezzi tedesco
ASUS P7P55D LE
85 euri non male
qualcuno ne sa qualcosa:confused: :confused: :confused:
certo che ASUS ne ha già sfornate un pò di mobo...
P7F-E
P7F-X_Series
P7P55_WS_SC
P7P55D
P7P55D_Deluxe
P7P55D_EVO
P7P55D_LE
P7P55D_Pro
e mancano le varie R.O.G :D
TigerTank
25-08-2009, 20:43
sono prezzi di listino belli pieni:D
nei range che hai indicato sopra. interessante la UD5 a 160€.
In italia imho penso che saranno pure più alti :D
Beltra.it
25-08-2009, 22:43
si sui 100 si dovrebbe riuscire a prendere qualcosa
sui 150 170 fascia media
200 250 fascia alta:cry:
come sono sempre costate... poi arriveranno le rampage sulle 300€
di conveninete rimane solo il procio... forse
ma da i7 e x58 a i7 e p55 c'è poca differenza
Dateglielo il tempo di essere immesse nel mercato :O
Non mi sembra che l'i7 e le x58 appena uscite costavano quanto adesso eh!
;)
milanok82
25-08-2009, 22:59
Dateglielo il tempo di essere immesse nel mercato :O
Non mi sembra che l'i7 e le x58 appena uscite costavano quanto adesso eh!
;)
Si ma secondo te caleranno di quando? 10-15 euro massimo?
certo che ASUS ne ha già sfornate un pò di mobo...
P7F-E
P7F-X_Series
P7P55_WS_SC
P7P55D
P7P55D_Deluxe
P7P55D_EVO
P7P55D_LE
P7P55D_Pro
e mancano le varie R.O.G :D
le prime 2 dove le hai prese?
Pessimismo
26-08-2009, 07:19
scusate ma la data precisa di uscita del proci nuovi qual'è?:confused:
ratedRKO
26-08-2009, 12:33
scusate ma la data precisa di uscita del proci nuovi qual'è?:confused:
mi sembra il 6 settembre
Garagolo
26-08-2009, 12:46
che prestazioni avranno queste CPU???? superiori o inferiori agli alttuali Phennom II ???
che prestazioni avranno queste CPU???? superiori o inferiori agli alttuali Phennom II ???
asd ovviamente si...pensa che un i7 860 ha le medesime ( se non superiori) di un i7 920:D
che prestazioni avranno queste CPU???? superiori o inferiori agli alttuali Phennom II ???
provare a leggere un po' il thread no??
comunque sono superiori ai phenom II e in linea con gli attuali core i7 serie 900
Garagolo
26-08-2009, 16:38
avete ragione scusate.....cmq i prezzi di queste nuove CPU si sanno oppure no??
latinoheat
26-08-2009, 17:23
provare a leggere un po' il thread no??
comunque sono superiori ai phenom II e in linea con gli attuali core i7 serie 900
gli i7 sono superiori ma gli i5 bisognerà vedere se la differenza di prezzo sarà giustificata
provare a leggere un po' il thread no??
comunque sono superiori ai phenom II e in linea con gli attuali core i7 serie 900
vogliono tutti la pappa pronta
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6593
ciao ragazzi vorrei far girare crysis a 150 fsp ho 300 euro da investire mi date un consiglio grazie:D :D :sofico: :sofico: :sofico:
avete ragione scusate.....cmq i prezzi di queste nuove CPU si sanno oppure no??
Anche quelli, sono stati già riportati nei post precedenti :)
Cmq, sono 284$ per l'i7 860 e 196$ per l'i5 750, prezzi di lancio Intel.
Ovviamente ora in rete trovi solo prezzi di prevendita (piuttosto gonfiati, visto che sono con cambio 1 a 1, cosa che non avviene con nessun'altra cpu in commercio, puoi verificare da te).
vogliono tutti la pappa pronta
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6593
ciao ragazzi vorrei far girare crysis a 150 fsp ho 300 euro da investire mi date un consiglio grazie:D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Che domande: gioca a 640x480 con una GTX295 :D
Che domande: gioca a 640x480 con una GTX295 :D
2 gtx 295 :sofico:
Garagolo
26-08-2009, 18:02
MI consigliate adi aspettare il 6 settembre x vedere come vanno queste CPU prima di acquistare un Phenom II x4 965???:D
2 gtx 295 :sofico:
naturalmente su xp e dx9:read:
Garagolo
26-08-2009, 18:09
Anche quelli, sono stati già riportati nei post precedenti :)
Cmq, sono 284$ per l'i7 860 e 196$ per l'i5 750, prezzi di lancio Intel.
Ovviamente ora in rete trovi solo prezzi di prevendita (piuttosto gonfiati, visto che sono con cambio 1 a 1, cosa che non avviene con nessun'altra cpu in commercio, puoi verificare da te).
quindi nettamente inferiori alle CPU i7 che ci sono in commercio adesso giusto?? scusate la poca informazione....ma sono nel pallone + completo....devo comprare un pc adesso e non so se aspettare o comprare subito(phenom II x4 965, 4 giga DDR2)....(posso aspettare, non è un problema, anzi nel frattempo racimulero' qualche euro in +:D )
che mi consigliate??
p.s. ovviamente sto aspettando anche le VGA DX11 ....quindi aspettare per aspettare....mi sa' che aspetto tutto ....:D
dico bene?
quindi nettamente inferiori alle CPU i7 che ci sono in commercio adesso giusto?? scusate la poca informazione....ma sono nel pallone + completo....devo comprare un pc adesso e non so se aspettare o comprare subito(phenom II x4 965, 4 giga DDR2)....(posso aspettare, non è un problema, anzi nel frattempo racimulero' qualche euro in +:D )
che mi consigliate??
p.s. ovviamente sto aspettando anche le VGA DX11 ....quindi aspettare per aspettare....mi sa' che aspetto tutto ....:D
dico bene?
dipende quanto puoi spendere... l'i7 860 sarà una gran bella cpu... però dipende anche da quante vga vuoi mettere. i sistemi x58 sembrano essere ancora superiori con 2 vga o più, ma anche con 1 sola vga doppia (tipo gtx295)... se devi prendere una scheda dx11, aspetta allora che escano quelle e vedi come va il mercato cpu!
quindi nettamente inferiori alle CPU i7 che ci sono in commercio adesso giusto?? scusate la poca informazione....ma sono nel pallone + completo....devo comprare un pc adesso e non so se aspettare o comprare subito(phenom II x4 965, 4 giga DDR2)....(posso aspettare, non è un problema, anzi nel frattempo racimulero' qualche euro in +:D )
che mi consigliate??
p.s. ovviamente sto aspettando anche le VGA DX11 ....quindi aspettare per aspettare....mi sa' che aspetto tutto ....:D
dico bene?
Il prezzo ufficiale del Phenom II 965 è 245$, ma è più lento (ti dico un 10-15%), dell' i5 750 che è previsto a 196$.
Già solo per questo, io aspetterei che Amd abbassi il prezzo dei suoi Phenom come dovrebbe. Ed in ogni caso, MOLTO meglio Phenom 955 che 965 (non mi dilungo su questo punto, perchè è OT)
Se non applicasse ribassi, l'i5 750 sarebbe di gran lunga un acquisto migliore, nel rapporto prezzo/prestazioni/consumi.
Ed in overclock c'è un'abisso tra le 2 cpu (ci sarà un divario a dir poco imbarazzante).
Per la scheda video, anche questo è OT, ma posso dire come ragiono io: io aspetterei entrambi i contendenti con le loro schede Directx11 in commercio prima di decidere.
guylmaster
26-08-2009, 20:01
Scusatemi se oso chiedere un reassunto magari scritto in termini un pò più capibili e pratici:
L'I5 è una versione più economica dell'I7 e questi I3 sono addirittura più economici degl I5? Ma a questo punto un buon Core 2 Quad non va meglio di un I5? E poi stanno reintroducendo dei nuovi processori sempre a due core??
Non riesco a capirla proprio questa scelta di mercato. Ai fini pratici che ha di più sta nuova tecnologia che sta venendo integrata anche nei processori di fascia bassa? (perchè è questo che mi pare di aver capito)
Ai fini pratici a che servirà?
F1R3BL4D3
26-08-2009, 20:48
Ai fini pratici a che servirà?
A decretare la fine della vecchia piattaforma LGA775 e passare tutto su LGA1156 e LGA1366.
F1R3BL4D3
26-08-2009, 21:13
Li vogliamo vendere questi chipset? :asd:
:stordita: eh?
Se abbandoni la vecchia piattaforma rivendi di nuovo tutto, se mantieni il 775 poi vendi solo i processori :D
ma tanto un modo lo trovano per continuare a venderli... guarda il 945!
F1R3BL4D3
26-08-2009, 21:50
Se abbandoni la vecchia piattaforma rivendi di nuovo tutto, se mantieni il 775 poi vendi solo i processori :D
:fagiano: Io parlavo dal punto di vista di Intel e della sua strategia. Non di quella dell'utente.
F1R3BL4D3
26-08-2009, 21:58
Anch'io :fagiano:
Ah ok, rileggendo ho inteso cos'hai scritto. Fa anche parte di un piano di svecchiamento e ammodernamento delle proprie soluzioni. Ovviamente questo porta a nuovi movimenti per quanto riguarda gli acquisti,etc. Anche se il socket LGA775 avrà ancora per un bel po' di tempo una buona % di mercato (se si guarda la situazione complessiva).
Scusatemi se oso chiedere un reassunto magari scritto in termini un pò più capibili e pratici:
L'I5 è una versione più economica dell'I7 e questi I3 sono addirittura più economici degl I5? Ma a questo punto un buon Core 2 Quad non va meglio di un I5? E poi stanno reintroducendo dei nuovi processori sempre a due core??
Non riesco a capirla proprio questa scelta di mercato. Ai fini pratici che ha di più sta nuova tecnologia che sta venendo integrata anche nei processori di fascia bassa? (perchè è questo che mi pare di aver capito)
Ai fini pratici a che servirà?
A togliere il NB ed il FSB (sai com'è, Nvidia...), migliorare il rapporto prestazioni/consumi, diminuire il costo di produzione per Intel.
Il prezzo/prestazioni dipende dal mix di applicazioni che si prende in considerazione, nel discorso 1-2 threads migliora parecchio (per l'IPC ed il clock specie col Turbo mode), mentre con 2c/4t dei Clarkdale con Turbo vs 4c dei C2Q (diciamo Q9400) e 4 threads utilizzati, c'è un peggioramento.
La mia ipotesi è che Intel, anche al Q1 2010, tenda a considerare la prima situazione prevalente alla seconda in quella fascia di prezzo (parliamo di 100-200 $, con l'eccezione dell'i5 670 che si pone sul mercato un po' come l'E8600 attuale, top di clock, lo paghi come tale).
Questi i prezzi ipotizzati (non so' se li avevano già postati):
http://www.guru3d.com/news/intel-core-i7-i5-and-i3-prices-and-specs-confirmed/
Cmq, i C2Q, diciamo Q9550/Q9650, sono più lenti di un i5 750, sia stock che soprattutto in overclock, e costano di più come sola cpu (prezzi ufficiali, non confrontabili ora sul mercato), mentre se parliamo di prezzo/prestazioni di cpu+Mb+ram, il discorso è più complesso.
guylmaster
26-08-2009, 23:34
A togliere il NB ed il FSB (sai com'è, Nvidia...), migliorare il rapporto prestazioni/consumi, diminuire il costo di produzione per Intel.
Il prezzo/prestazioni dipende dal mix di applicazioni che si prende in considerazione, nel discorso 1-2 threads migliora parecchio (per l'IPC ed il clock specie col Turbo mode), mentre con 2c/4t dei Clarkdale con Turbo vs 4c dei C2Q (diciamo Q9400) e 4 threads utilizzati, c'è un peggioramento.
La mia ipotesi è che Intel, anche al Q1 2010, tenda a considerare la prima situazione prevalente alla seconda in quella fascia di prezzo (parliamo di 100-200 $, con l'eccezione dell'i5 670 che si pone sul mercato un po' come l'E8600 attuale, top di clock, lo paghi come tale).
Questi i prezzi ipotizzati (non so' se li avevano già postati):
http://www.guru3d.com/news/intel-core-i7-i5-and-i3-prices-and-specs-confirmed/
Cmq, i C2Q, diciamo Q9550/Q9650, sono più lenti di un i5 750, sia stock che soprattutto in overclock, e costano di più come sola cpu (prezzi ufficiali, non confrontabili ora sul mercato), mentre se parliamo di prezzo/prestazioni di cpu+Mb+ram, il discorso è più complesso.
Bè perchè ho comprato 2 mesi fa il q9550, periodo in cui questi i5 erano solo una voce nel deserto e gli i7 costichiavano troppo.
Ergo gli i5 sono comunque quadricore a 2 threads? però ho notato che esistono i5 ed i7 a stesse frequenze, entrambi quadriprocessore, entrambi a 2threads, in termini pratici (perchè nei tecnici non ne ho capito molto) la differenza dove si presenta?
Cioè se mi dici gli I5 sono una buona soluzione di quadricore a buon prezzo, allorati rispondo "ok perfetto". Ma in termini pratici vorrei capire se il mio q9550 sarà da ritenersi "obsoleto" al confronto. Ecco tutto.
F1R3BL4D3
26-08-2009, 23:48
Ergo gli i5 sono comunque quadricore a 2 threads? però ho notato che esistono i5 ed i7 a stesse frequenze, entrambi quadriprocessore, entrambi a 2threads, in termini pratici (perchè nei tecnici non ne ho capito molto) la differenza dove si presenta?
I threads saranno da un minimo di 4 ad un massimo di 8. Per il resto, ti conviene ridare un'occhiata alle tabelle perché le differenze ci sono.
Cioè se mi dici gli I5 sono una buona soluzione di quadricore a buon prezzo, allorati rispondo "ok perfetto". Ma in termini pratici vorrei capire se il mio q9550 sarà da ritenersi "obsoleto" al confronto. Ecco tutto.
Il termine obsolescenza in informatica è qualcosa di molto variegato. Nel senso che il tuo Q9550 sarà obsoleto perché superato in prestazioni/caratteristiche dai nuovi processori (in generale), ma per diventare effettivamente obsoleto, in termini pratici, la differenza di prestazioni dev'essere ritenuta da te tale da richiedere un aggiornamento. Non ci sarà comunque uno stravolgimento epocale.
guylmaster
26-08-2009, 23:58
I threads saranno da un minimo di 4 ad un massimo di 8. Per il resto, ti conviene ridare un'occhiata alle tabelle perché le differenze ci sono.
Il termine obsolescenza in informatica è qualcosa di molto variegato. Nel senso che il tuo Q9550 sarà obsoleto perché superato in prestazioni/caratteristiche dai nuovi processori (in generale), ma per diventare effettivamente obsoleto, in termini pratici, la differenza di prestazioni dev'essere ritenuta da te tale da richiedere un aggiornamento. Non ci sarà comunque uno stravolgimento epocale.
Non ho detto che non ci sono, ma che non le riesco a comprendere in termini pratici.
Ad esempio:
-assenza bus QPI ma bus DMI (rivisitazione del FSB)
In termini pratici che mi porta?
Ad esempio fino a poco tempo fa leggevo i consigli di persone orientate verso l'amd phenom 2 x3, benchè esistevano gia da secoli i quadricore, ed anzianche gli I7. Questo perchè erano ritenuti "inutili 4 core, visto che la maggior parte delle applicazioni ne sfruttavano al massimo 3".
Adesso si parla di iperthreadings, di 4 core fisici trasformati in 8 logici, ma se ne venivano sfruttati 3?
Sicuramente nessuno spera che il suo processore rimanga all'ultimo grido a vita anzi, nell'informatica tutti sanno che a distanza di qualche mese si viene surclassati, però ai fini pratici mi chiedo:
Se un mio amico si comprasse uno di questi nuovi I5, a settembre, tra quanto tempo io stenterò nel far avviare ad esempio i giochi, e lui andrà liscio e tranquillo?
Anche perchè vedo che ancora adesso sui requisiti hardware dei giochi si parla ancora di dualcore, nemmeno di quadricore.
F1R3BL4D3
27-08-2009, 01:23
Ma è una questione che ha senso porsi, ma entro certi limiti.
Perché il discorso è incentrato sia sulle tecnologie (sia hardware che software) che vengono proposte ma anche, e sopratutto, su quello che l'utente ci fa con le stesse.
Perché, per esempio, l'HyperThreading dubito verrà sfruttato nei giochi a breve (e forse neanche nel lungo periodo). Mentre il multi-core stà iniziando a fare la sua timida comparsa nel panorama ludico (GTA IV,etc). Ma, visto che sia tu che il tuo ipotetico amico avrete dei quad-core e visto che la differenza tra il tuo sistema (ammettendo che le altre caratteristiche siano uguali) e il suo c'è ma non è eclatante, probabilmente lo cambierete prima che ci siano giochi che ce ne sia la reale necessità (o cambierete le vostre necessità e quindi dovrete riadattare anche il sistema che utilizzate).
La mossa dei nuovi socket non dev'essere vista come una rivoluzione ma un'evoluzione del mercato verso delle nuove tecnologie un po' più veloci (in maniera variabile in base all'utilizzo) che consentano di aggiornare tutto il parco macchine dalla fascia più bassa (dove adesso c'è l'LGA775) fino a quella alta (LGA1156 e LGA1366) e altissima (LGA1366).
Novità eclatanti ci saranno probabilmente più avanti, con le nuove generazioni architetturali. Attualmente i guadagni che si ottengono con le nuove piattaforme, ci sono, ma non tutti ne hanno la necessità.
Garagolo
27-08-2009, 09:21
ma sul serio un i7 860 va di piu di un i7 920????:eek: :eek: :eek:
Dre@mwe@ver
27-08-2009, 12:48
Beh...dovrebbe, data la frequenza più elevata (essendo la stessa architettura) ;)
Pessimismo
27-08-2009, 13:03
vi segnalo che su ****** sono apparse in listino le mamme 1156 con prezzi tutt'altro che modici:cry:
michelgaetano
27-08-2009, 13:04
vi segnalo che su ***** sono apparse in listino le mamme 1156 con prezzi tutt'altro che modici:cry:
Finchè non saranno in tutti gli shop, i prezzi da ladri al launch non fanno minimamente testo.
vi segnalo che su ***** sono apparse in listino le mamme 1156 con prezzi tutt'altro che modici:cry:
penso che prenderò questa Asus P7P55D EVO:sofico: certo sono dei prezzi piuttosto altini...ma ovviamente **** ci impiega veramente poco ad abbassare i prezzi:O
Pessimismo
27-08-2009, 13:07
mah da quello che vedo per tutto il resto ha prezzi assai vantaggiosi pressoche allineati ai concorrenti tipo ekey o hplanet non credo possano essere molto ridimensionati come prezzi....
come al solito aspettiamo mamma asrock che fa pagare il giusto:D
TigerTank
27-08-2009, 13:10
vi segnalo che su ***** sono apparse in listino le mamme 1156 con prezzi tutt'altro che modici:cry:
A me non sembrano male come prezzi, anzi alcuni sono addirittura miracolosamente inferiori a quelli europei.
Ad esempio la UD6 qui è a 199, su un trovaprezzi europeo parte da 206€.
la più conveniente imho è la UD5 con i suoi 155€ contro i 170€ germanici, se come qualità equivale alla mobo che ho in firma andrà alla grande.
Fate dei confronti: trovaprezzi europeo (http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1156&sort=p).
;)
Pessimismo
27-08-2009, 13:13
sarò io un po genovese nell'animo(senza offesa) :D
TigerTank
27-08-2009, 13:29
sarò io un po genovese nell'animo(senza offesa) :D
troppo pessimista :asd:
su ****** ci sono anche i processori devo dire che invece è il processore ad essere un pò caro ecco il link.
Edit by gianni1879:
link diretti vietati
TigerTank
27-08-2009, 13:35
ma sul serio un i7 860 va di piu di un i7 920????:eek: :eek: :eek:
di sicuro consuma meno mentre per quanto riguarda le prestazioni penso che siano lì.
Cmq vedendo i prezzi, stanno uscendo delle buone mobo P55 come la gigabyte UD5 sulle 160€ per cui, a meno di trovare offerte su shop o vendite sui mercatini di 920+mobo X58 a prezzi buoni, la combinazione 860+P55 dovrebbe essere la migliore specialmente se si ha la pazienza di aspettare che passi il poco conveniente periodo di lancio.
gianni1879
27-08-2009, 13:40
il prossimo che mette link diretti o nomina nomi di eshop (i confronti vanno fatti inserendo due o più eshop) sarà sospeso senza preavviso
A me non sembrano male come prezzi, anzi alcuni sono addirittura miracolosamente inferiori a quelli europei.
Ad esempio la UD6 qui è a 199, su un trovaprezzi europeo parte da 206€.
la più conveniente imho è la UD5 con i suoi 155€ contro i 170€ germanici, se come qualità equivale alla mobo che ho in firma andrà alla grande.
Fate dei confronti: trovaprezzi europeo (http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1156&sort=p).
;)
hanno messo questa in vendita GA-P55M-UD2 sui 100 euri vogliono proprio farmi impazzire:cry: :cry: :cry: la scimmia mi divorerà:cry: :cry: :cry: :mad:
hanno messo questa in vendita GA-P55M-UD2 sui 100 euri vogliono proprio farmi impazzire:cry: :cry: :cry: la scimmia mi divorerà:cry: :cry: :cry: :mad:
ma non ha neanche uno slot pci??' che mi devo tenere l' audio on board:eek: :eek: :eek: :eek: io cihò na creattivve ma che scherziamo?!?!?!?!?!?:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
TigerTank
27-08-2009, 14:11
hanno messo questa in vendita GA-P55M-UD2 sui 100 euri vogliono proprio farmi impazzire:cry: :cry: :cry: la scimmia mi divorerà:cry: :cry: :cry: :mad:
Io non andrei su modelli troppo entry level...specialmente se ci piazzi un 860.
Io non andrei su modelli troppo entry level...specialmente se ci piazzi un 860.
Oltretutto quella mobo è Micro-ATX...
ma non ha neanche un pci che tristezza ma vi sembra normale?:mad: :mad: :mad: :mad:
Io non andrei su modelli troppo entry level...specialmente se ci piazzi un 860.
ma se non faccio overclock non penso che si fonde giusto:confused:
Knukcles
27-08-2009, 14:53
le schede madri come prezzo non sono malissimo.....consideriamo che sono appena appena uscite........l'i5 750 costa un pochino troppo....ma 1 bisogna vedere di quanto si overclocka (si overclockano gli i5 vero?.....sono ignorante in materia)....e poi ovviamente che prestazioni ha.......cmq ecco ora debbo fare i buchi alla staffa dell'ybris:D
Emanuele86
27-08-2009, 14:57
dalle foto che ho trovato, la gap55mud2 ha 2 slot pci mentre la gap55mud4 solo 1 ma in piu ha 2 slot minipciexpress, si chiamano cosi?, cmq una delle 2 prox mia scheda madre accoppiata ad un i5:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
segnalo che la ud4 ha anche il sata 3
Jaguar64bit
27-08-2009, 14:59
ma se non faccio overclock non penso che si fonde giusto:confused:
no di certo.
le schede madri come prezzo non sono malissimo.....consideriamo che sono appena appena uscite........l'i5 750 costa un pochino troppo....ma 1 bisogna vedere di quanto si overclocka (si overclockano gli i5 vero?.....sono ignorante in materia)....e poi ovviamente che prestazioni ha.......cmq ecco ora debbo fare i buchi alla staffa dell'ybris:D
l'i5 750 arriva a 4Ghz e passa , vedremo se scenderà di prezzo sui 170€.. ma visto il ladrocinio ho paura che solo dopo Natale ci saranno prezzi "normali".
Knukcles
27-08-2009, 15:04
l'i5 750 arriva a 4Ghz e passa , vedremo se scenderà di prezzo sui 170€.. ma visto il ladrocinio ho paura che solo dopo Natale ci saranno prezzi "normali".
be adesso costa sui 180.....alla fini credo che tra qualche settimana l'effetto novità finirà e 10-15€ scende di sicuro.....
gianni1879
27-08-2009, 15:28
di sicuro consuma meno mentre per quanto riguarda le prestazioni penso che siano lì.
Cmq vedendo i prezzi, stanno uscendo delle buone mobo P55 come la gigabyte UD5 sulle 160€ per cui, a meno di trovare offerte su shop o vendite sui mercatini di 920+mobo X58 a prezzi buoni, la combinazione 860+P55 dovrebbe essere la migliore specialmente se si ha la pazienza di aspettare che passi il poco conveniente periodo di lancio.
in effetti ud5 p55 + i860 (ma anche i750) sono una bella coppia
in effetti ud5 p55 + i860 (ma anche i750) sono una bella coppia
Sicuramente una buona mobo P55 e un i5 750 sono una bella accoppiata, però da prendere quando l'effetto novità è passato in modo da comprare a prezzi più convenienti e quando è già uscito qualche aggiornamento di bios in modo da evitare di fare i beta tester per i produttori di mobo :)
Comunque mi sa che l'i5 750 diventerà il nuovo Q6600 :sofico:
Frank1988
27-08-2009, 16:23
...io puntavo al 920...ma qua la situazione è da apocalisse...mi sa che aspetto...comunque sembra che intel voglia tenersi sulle spine solo gli utenti che puntano ad un pc con il miglior rapporto prezzo prestazioni possibile...chi ha il 1366 con un 920 ad esempio...perchè se è vero che questo socket sarà usato solo per l'esacore allora ragazzi non c'è storia...il 1366 viene usato da intel per foraggiare gente miliardaria che ha gli i7 975 e che passerà SICURAMENTE agli i9...
Io ad esempio che devo farmi un pc per lavorare in 3d sono stra confuso, perchè di sicuro non ho 4000 euro da buttare...
Come già detto decine di volte, non giudicate i prezzi di prevendita, sono sempre gonfiati.
Devo forse ricordarvi, ad esempio quanto costava il Phenom II 940 nei giorni del lancio (in prevendita e nella prima settimana) ed anche solo 2 settimane dopo?
Come già detto, ora l'i5 750 si trova sui 180-190 euro ivato, ma in considerazione dei 196$ ufficiali, ed il cambio a 1.42 circa, la proiezione lo porta sui 165 euro.
Se avete fretta, allora lo pagate di più, è sempre stato così :)
Indicativamente, la stessa cosa sarà per le Mb.
Le P55 si assesteranno sui livelli attuali delle P45 (per cui alla fine, tocca tirar fuori 110-150 euro per trovare qualcosa di buono per l'overclock).
Come già detto decine di volte, non giudicate i prezzi di prevendita, sono sempre gonfiati.
Devo forse ricordarvi, ad esempio quanto costava il Phenom II 940 nei giorni del lancio (in prevendita e nella prima settimana) ed anche solo 2 settimane dopo?
Come già detto, ora l'i5 750 si trova sui 180-190 euro ivato, ma in considerazione dei 196$ ufficiali, ed il cambio a 1.42 circa, la proiezione lo porta sui 165 euro.
Se avete fretta, allora lo pagate di più, è sempre stato così :)
Indicativamente, la stessa cosa sarà per le Mb.
Le P55 si assesteranno sui livelli attuali delle P45 (per cui alla fine, tocca tirar fuori 110-150 euro per trovare qualcosa di buono per l'overclock).
Infatti, IMHO un i5 750 sui 170€ + una buona mobo Asus/Giga P55 sui 130€ + un kit ram DDR3 4GB medio da 50€ = 350€ = Upgrade sistema longevo + ottimo OC :cool:
...io puntavo al 920...ma qua la situazione è da apocalisse...mi sa che aspetto...comunque sembra che intel voglia tenersi sulle spine solo gli utenti che puntano ad un pc con il miglior rapporto prezzo prestazioni possibile...chi ha il 1366 con un 920 ad esempio...perchè se è vero che questo socket sarà usato solo per l'esacore allora ragazzi non c'è storia...il 1366 viene usato da intel per foraggiare gente miliardaria che ha gli i7 975 e che passerà SICURAMENTE agli i9...
Io ad esempio che devo farmi un pc per lavorare in 3d sono stra confuso, perchè di sicuro non ho 4000 euro da buttare...
alla fine intel ha fatto un discorso del tipo "volete il massimo del massimo? ok tranquilli ci penso io" e obbiettivamente gli i9 sono clamorosi poi c' è il discorso computer mezza pippa che è tutt' altra cosa
Infatti, IMHO un i5 750 sui 170€ + una buona mobo Asus/Giga P55 sui 130€ + un kit ram DDR3 4GB medio da 50€ = 350€ = Upgrade sistema longevo + ottimo OC :cool:
Sono d'accordo, e magari spendendo anche qualcosa meno per la Mb, se possibile.
In alternativa, per ora, preferisco un gradino più in alto, l'i7 920 a 220 euro + Asrock x58 Extreme 145 euro + 6Gb DDR3 1333 a 90 euro.
Nota per le memorie DDR3: ho notato un aumento di prezzi sia per i kit dual che triple (almeno il 10-15%), dalla fine di luglio.
Speriamo che sia un fenomeno passeggero :(
dalle foto che ho trovato, la gap55mud2 ha 2 slot pci mentre la gap55mud4 solo 1 ma in piu ha 2 slot minipciexpress, si chiamano cosi?, cmq una delle 2 prox mia scheda madre accoppiata ad un i5:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
segnalo che la ud4 ha anche il sata 3
Non riesco a trovarla la ud4 però mi sembra strano che la ud5 e la ud6 nn lo abbiano.. hanno 12 porte sataII..
Knukcles
27-08-2009, 18:36
Non riesco a trovarla la ud4 però mi sembra strano che la ud5 e la ud6 nn lo abbiano.. hanno 12 porte sataII..
ce l'hanno scritto sul pcb "sataIII"
ce l'hanno scritto sul pcb "sataIII"
ma anche le ud5/6? perchè nelle descrizioni dello shop che ho guardato scrivono 12 porte sata2 e nn menzionano neanche le sata 3..
Knukcles
27-08-2009, 18:48
ma anche le ud5/6? perchè nelle descrizioni dello shop che ho guardato scrivono 12 porte sata2 e nn menzionano neanche le sata 3..
io l'ho letto su una ud5.....
io l'ho letto su una ud5.....
Speriamo che anche la maximums formula III abbia il sata III :D
sapete se è prevista una data, per le mobo asus P7P55D pro,evo, deluxe?!?
mi incuriosiscono molto!!
Garagolo
27-08-2009, 19:21
in effetti ud5 p55 + i860 (ma anche i750) sono una bella coppia
secondo me sara' la migliore.....prendero' quella:D
Speriamo che anche la maximums formula III abbia il sata III :D
Da quanto ho visto, sul lineup Asus, solo la Asus P7P55D Premium, ha 2x sataIII (quelli bianchi):
http://www.kinc.se/premium.jpg
perchè la prima ad avere il chip Marvell col bug corretto.
Qui una preview:
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=29836
sapete se è prevista una data, per le mobo asus P7P55D pro,evo, deluxe?!?
mi incuriosiscono molto!!
Sono già in vendita e disponibili, in alcuni shop italiani (usa i classici motori di ricerca prezzi).
La P7P55D EVO a 179. La Deluxe a 199 euro.
Lo stesso shop ha messo l'i7 750 a 179 euro in arrivo (già si comincia a ragionare sul prezzo ;)
io l'ho letto su una ud5.....
Effettivamente la UD5, ha 6 slot (azzurro) sataII e 4 (bianchi) sata III
http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/bfd256cc.jpg
trovata, anche questa, a 155 euro disponibile qui in Italia.
Sono già in vendita e disponibili, in alcuni shop italiani (usa i classici motori di ricerca prezzi).
LA P7P55D EVO a 159. La Deluxe a 179 euro.
Lo stesso shop ha messo l'i7 750 a 179 euro in arrivo (già si comincia a ragionare sul prezzo ;)
Lo stesso shop ha messo l'i7 750 a 179 euro in arrivo (già si comincia a ragionare sul prezzo ;)[/QUOTE]
mhm..strano, neppure sul sito ufficiale italiano trovo la mobo disponibile;
l'i7 750 a 179€ sembra introvabile!!
Lo stesso shop ha messo l'i7 750 a 179 euro in arrivo (già si comincia a ragionare sul prezzo ;)
mhm..strano, neppure sul sito ufficiale italiano trovo la mobo disponibile;
l'i7 750 a 179€ sembra introvabile!![/QUOTE]
Ovviamente è i5 750 :-)
Cmq vai su pro***.com
Le Mb le stanno listando proprio in questo momento, ma hanno rettificato i prezzi dopo una prima pubblicazione.
Anche la GA-P55-UD5 adesso l'hanno messa a 173 euro :/
Tocca pazientare ancora.
gianni1879
27-08-2009, 22:21
qualche settimana e i prezzi si abbasseranno di un bel pò, questi primi prezzi che si vedono sono un pò altucci considerando che la ud5 per i7 viene sui 200€, così come i920 (220€)
Knukcles
27-08-2009, 22:31
ma che fanno mi alzano in poche ore i prezzi delle schede madri??:mad: :mad: :mad:
cmq si si bisogna aspettare che svanisca l'effetto novità......anche se i processori andrebbero presi appena disponibili perchè ho notato che i primi sono sempre i migliori....
viper-the-best
28-08-2009, 16:23
iscritto
troppo alti i prezzi per ora..spero che almeno nel giorno del debutto (5-6/sett) i prezzi vadano nella norma che ho bisogno quanto prima di cambiare pc.
non male la asus se non fosse per la scelta dei colori :muro:
credo prenderò un' UD4 (la foto di quella nello shop sembra cannata, dovrebbe essere la ud4 microatx) e spero in qualche scheda foxconn magari rossonera :Prrr:
caffesoler
28-08-2009, 16:46
raga una cosa non mi e' chiara... ma questi nuovi i5 i7 saranno coloro che abbatteranno il muro dei 4ghz ad aria stabili in daily use? ovviamente non parlo di esemplari particolarmente:ciapet: ma di una tendenza generale come ad esempio oggi i 3,6 per capirci li prendono tutti..
19Dante86
28-08-2009, 17:10
non so se cambiare il mio blocco ram-cpu-mobo per passare ad un i5 ma visti i prezzi credo che aspetterò parecchio ancora :\
a me invece è chiaro che la qualità di queste motherboard è pari al ciarpame di 10 anni fa mai visto roba del genere neanche un pò di rame per dissipare manco fosse oro
Inscritto anch'io e in attesa di dozzine di test.
Ho dato un'occhiata alla road map di intel, e l'i5 compare nella fascia mainstream fino al Q3 del 2010....voi dite che almeno per tutto il 2011 il socket verrà sfruttato?
Capisco che è una domanda un pò ambiziosa, ma la longevità è quello che mi spinge a comprare un pc nuovo....
a me invece è chiaro che la qualità di queste motherboard è pari al ciarpame di 10 anni fa mai visto roba del genere neanche un pò di rame per dissipare manco fosse oro
Se fuori strada: c'è più rame in quelle Mb, specie Gigabyte, di quanto tu possa immaginare :)
Se quelle P55 sono "ciarpame" come dici tu, prova a confrontarle con la componentistica offerta con altri chipset non Intel.
TigerTank
28-08-2009, 18:12
a me invece è chiaro che la qualità di queste motherboard è pari al ciarpame di 10 anni fa mai visto roba del genere neanche un pò di rame per dissipare manco fosse oro
No beh...dissipazione a parte che in questi ultimi tempi si è sviluppata (funzionalmente ed esteticamente) ,le mobo sono migliorate sotto molti aspetti tipo layout, PCB, condensatori giapponesi, tasti avvio, reset e altro(prima only cacciavite), doppio bios (imho un vero salvavita), ecc...
Se fuori strada: c'è più rame in quelle Mb, specie Gigabyte, di quanto tu possa immaginare :)
Se quelle P55 sono "ciarpame" come dici tu, prova a confrontarle con la componentistica offerta con altri chipset non Intel.
ma qui si parla di 160 euro che non sono bigodini ragazzi....io aspetto che l' effetto novità passi come consigliato da qualcuno;) ;) ;)
Knukcles
28-08-2009, 18:51
cmq io ricordo a tutti che le scheda madri intel non sono mai state a "buon mercato"....se prendiamo come riferimento le schede madri p45....120-140€ per una buona scheda la si pagava......una anno fa comprai la p5qdeluxe a 130€ a settembre e poi è addirittura aumentata di prezzo salendo a 145€.......
Adesso.....per me c'è da aspettarsi un allineamento dei prezzi sui 150-160€ per la deluxe della asus e la ud6 della giga......invece la evo e la ud5 sui 130-140.......io non mi illuderei di prezzi più bassi se non per dopo natale.....
bah se vedi le g31 te le lanciano dietro a 30 euri :O
cmq io ricordo a tutti che le scheda madri intel non sono mai state a "buon mercato"....se prendiamo come riferimento le schede madri p45....120-140€ per una buona scheda la si pagava......una anno fa comprai la p5qdeluxe a 130€ a settembre e poi è addirittura aumentata di prezzo salendo a 145€.......
Adesso.....per me c'è da aspettarsi un allineamento dei prezzi sui 150-160€ per la deluxe della asus e la ud6 della giga......invece la evo e la ud5 sui 130-140.......io non mi illuderei di prezzi più bassi se non per dopo natale.....
se si resta a 130 si può fare...
ma qui si parla di 160 euro che non sono bigodini ragazzi....io aspetto che l' effetto novità passi come consigliato da qualcuno;) ;) ;)
Quello per forza, altrimenti dopo 2 settimane ti ritrovi gli stessi pezzi al 20-25% in meno e poi rodi :D
Quello per forza, altrimenti dopo 2 settimane ti ritrovi gli stessi pezzi al 20-25% in meno e poi rodi :D
eh si dopo aver visto quello che è successo con le MB x58 ...se si vuole comprare qualcosa in fascia alta obbligo di mutandoni di ghisa:D
ma qui si parla di 160 euro che non sono bigodini ragazzi....io aspetto che l' effetto novità passi come consigliato da qualcuno;) ;) ;)
Direi che si parla di prezzi di debutto, più che altro.
Forse non ricordi quanto costavano le 965P, le P35 e le P45 appena uscite.
Ma guarda tu stesso quanto costano oggi le P45, da 1 anno sul mercato, rispetto ad una pari dotazione P55 al debutto.
TigerTank
28-08-2009, 20:11
ma qui si parla di 160 euro che non sono bigodini ragazzi....io aspetto che l' effetto novità passi come consigliato da qualcuno;) ;) ;)
Esatto, mai comprare subito, anche perchè nel frattempo le mobo fanno il loro rodaggio eliminando eventuali bugs del bios iniziali ;)
guylmaster
28-08-2009, 20:40
Ma è una questione che ha senso porsi, ma entro certi limiti.
Perché il discorso è incentrato sia sulle tecnologie (sia hardware che software) che vengono proposte ma anche, e sopratutto, su quello che l'utente ci fa con le stesse.
Perché, per esempio, l'HyperThreading dubito verrà sfruttato nei giochi a breve (e forse neanche nel lungo periodo). Mentre il multi-core stà iniziando a fare la sua timida comparsa nel panorama ludico (GTA IV,etc). Ma, visto che sia tu che il tuo ipotetico amico avrete dei quad-core e visto che la differenza tra il tuo sistema (ammettendo che le altre caratteristiche siano uguali) e il suo c'è ma non è eclatante, probabilmente lo cambierete prima che ci siano giochi che ce ne sia la reale necessità (o cambierete le vostre necessità e quindi dovrete riadattare anche il sistema che utilizzate).
La mossa dei nuovi socket non dev'essere vista come una rivoluzione ma un'evoluzione del mercato verso delle nuove tecnologie un po' più veloci (in maniera variabile in base all'utilizzo) che consentano di aggiornare tutto il parco macchine dalla fascia più bassa (dove adesso c'è l'LGA775) fino a quella alta (LGA1156 e LGA1366) e altissima (LGA1366).
Novità eclatanti ci saranno probabilmente più avanti, con le nuove generazioni architetturali. Attualmente i guadagni che si ottengono con le nuove piattaforme, ci sono, ma non tutti ne hanno la necessità.
Quindi per la serie che per me che gioco l'hyperthreading ora come ora me lo faccio fritto.
Invece, a chi può essere utile questa tecnologia? per il montaggio video ad esempio?
Andrea deluxe
28-08-2009, 23:30
http://www.tweak.dk/review/Gigabyte_GA-P55-UD6_og_Intel_Core_i5_750/1005/13/1
F1R3BL4D3
28-08-2009, 23:49
Quindi per la serie che per me che gioco l'hyperthreading ora come ora me lo faccio fritto.
Invece, a chi può essere utile questa tecnologia? per il montaggio video ad esempio?
Decodifica, etc. Anche se comunque l'HT non è l'unica cosa che c'è in queste CPU. Ma si ritorna al punto che, comunque, bisogna valutare ogni singola esigenza e vedere se le prestazioni in più possano giustificare il prezzo.
http://www.tweak.dk/review/Gigabyte_GA-P55-UD6_og_Intel_Core_i5_750/1005/13/1
dai grafici non si riesce a capire se è meglio (in generale) l'i5 o il phenom II....
Dipende molto dal tipo di utilizzo...
Apparte il fatto che nel 3d mark va meglio del i7 920 :eek:
dai grafici non si riesce a capire se è meglio (in generale) l'i5 o il phenom II....
Dipende molto dal tipo di utilizzo...
Apparte il fatto che nel 3d mark va meglio del i7 920 :eek:
Personalmente si capisce bene che l'i5 è in generale superiore al phenom..
Beltra.it
29-08-2009, 01:35
dai grafici non si riesce a capire se è meglio (in generale) l'i5 o il phenom II....
Dipende molto dal tipo di utilizzo...
Apparte il fatto che nel 3d mark va meglio del i7 920 :eek:
a parte che 3d merd non serve ad una mazza.. se non per vedere solamente se il punteggio è allineato
Andrea deluxe
29-08-2009, 07:01
http://www.hexus.net/content/item.php?item=19975
i5 750 retail + P55-UD5 @ 4.1Ghz air cooled con AC Freezer xtreme
http://img196.imageshack.us/img196/5936/primedc8x.jpg
stabile con Prime95 e vcore ragionevole (a meno di scazzi con cpu-z)
Dany16vTurbo
29-08-2009, 08:17
Wow, non sembrano scaldare neanche tantissimo, se riesce a tenerlo a bada un AC extreme......:)
Wow, non sembrano scaldare neanche tantissimo, se riesce a tenerlo a bada un AC extreme......:)
AC Extreme in questione sarebbe la revision 2 che si trova in vendita adesso a circa 30 €? Quindi è compatibile con il socket dell'i5?
There's certainly a performance improvement to be had, though. ASUS' P7P55D Premium test bed, equipped with a Seagate ST3500410AS drive, scored a HD Tach Burst Speed of 281.5MB/s. Compared to a SATA 3G board - scoring 185.9MB/s - that's a notable boost.
:eek:
Theshark03
29-08-2009, 09:32
Scusate ma non sono riuscito a capire se l'i5 750 sarà più o meno prestante dell'i7 920. Com'è? :)
Scusate ma non sono riuscito a capire se l'i5 750 sarà più o meno prestante dell'i7 920. Com'è? :)
Da quello che ho capito io, come fascia dovrebbe essere subito sotto l'i7, ma ad un prezzo decisamente più abbordabile, ma sembrerebbe meglio di un phenom II 955 (tralaltro il prezzo dovrebbe allinearsi con quello di quest'ultimo prima o poi, sempre se ati, per guadagnare mercato non abbassi ancora i prezzi a settembre inoltrato).
Poi lascio la parola agli esperti.
TigerTank
29-08-2009, 09:38
AC Extreme in questione sarebbe la revision 2 che si trova in vendita adesso a circa 30 €? Quindi è compatibile con il socket dell'i5?
Pazienza tanto sicuramente ora usciranno versioni di dissipatori compatibili con entrambi i socket 1156 o 1366. Mi pare che ad esempio Noctua abbia già presentato un sistema di blocco universale.
Io non vedo l'ora che esca un aggiornamento di questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_index.html) che includa anche i 1156 ;)
Knukcles
29-08-2009, 09:43
Pazienza tanto sicuramente ora usciranno versioni di dissipatori compatibili con entrambi i socket 1156 o 1366. Mi pare che ad esempio Noctua abbia già presentato un sistema di blocco universale.
Io non vedo l'ora che esca un aggiornamento di questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_index.html) che includa anche i 1156 ;)
infatti.....ma quando escono ufficialmente? il 3, il 4?!....cmq io a 179€ il processore me lo ordinerei anche .......però ora come ora sono le schede madri a essere il problema.....costano un pochino troppo......
infatti.....ma quando escono ufficialmente? il 3, il 4?!....cmq io a 179€ il processore me lo ordinerei anche .......però ora come ora sono le schede madri a essere il problema.....costano un pochino troppo......
Ufficialmente la data è il 3 Ottobre se non ricordo male.
Io pure potrei fare click su "acquista" in qualsiasi momento, ma 180 per una scheda madre non ce li spendo....
hydroboy93
29-08-2009, 10:03
Pare che questi core i5 salgono molto bene in overclock e abbiano prestazioni molti simili hai core i7.
AMD dovrà darsi da fare se non vuole chiudere i battenti!
Knukcles
29-08-2009, 10:29
Ufficialmente la data è il 3 Ottobre se non ricordo male.
Io pure potrei fare click su "acquista" in qualsiasi momento, ma 180 per una scheda madre non ce li spendo....
settembre non ottobre
freedzer
29-08-2009, 10:30
Raga ho trovato questi bench (tramite google translate perchè almeno l'inglese è più digeribile):
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http://www.awardfabrik.de/prozessoren/intel-sockel-1156-round-up-i5-750-vs.-i3-540-3.html&sl=de&tl=en&history_state0=
Testati il core i5 750 e il core i3 540.
i5 750 retail + P55-UD5 @ 4.1Ghz air cooled con AC Freezer xtreme
http://img196.imageshack.us/img196/5936/primedc8x.jpg
stabile con Prime95 e vcore ragionevole (a meno di scazzi con cpu-z)
Yum! Risultato interessante, specie perché sotto air cooling senza usare dissipatori da mutuo :)
settembre non ottobre
Settembre naturlamente :doh:
Raga ho trovato questi bench (tramite google translate perchè almeno l'inglese è più digeribile):
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http://www.awardfabrik.de/prozessoren/intel-sockel-1156-round-up-i5-750-vs.-i3-540-3.html&sl=de&tl=en&history_state0=
Testati il core i5 750 e il core i3 540.
qui lo portano a 4,2 ad aria...
hydroboy93
29-08-2009, 10:48
non vedo l'ora che escano questi core i3 e i5!!
Scusate ma non sono riuscito a capire se l'i5 750 sarà più o meno prestante dell'i7 920. Com'è? :)
Ha in meno dual vs triple channel (incide quasi niente) ed SMT (incide in modo variabile a seconda dell'applicazione, diciamo da 0 con i giochi a 30% e passa, con rendering 3d)
Ma ha in più il Turbo mode più alto (fino a 24x) che favorisce con sw che usano 1-2 core, e consumi inferiori dell'intera piattaforma.
Quindi in condizioni default, il Turbo vs SMT può far pendere la bilancia a favore dell'i5 750 o dell' i7 920, a seconda se usi sw prevalentemente a 1-2 threads piuttosto che 4 o 8.
Recensioni i7 750 Lynnfield ed i3 540 Clarkdale, stock ed overclock a 4.2Gh stabili:
http://www.awardfabrik.de/prozessoren/intel-sockel-1156-round-up-i5-750-vs.-i3-540-4.html
e' un sito "dedicati" ai record di overclock, quindi i test sono prevalentemente in tal senso.
K Reloaded
29-08-2009, 13:16
segnalo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743
ottimo thread curato da Cyfer ;)
segnalo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743
ottimo thread curato da Cyfer ;)
Grazie mod :)
hydroboy93
29-08-2009, 14:21
Comunque parlando di i3,mi sembra che questi debutteranno a 32nm mi sbaglio?
Futura12
29-08-2009, 14:26
Comunque parlando di i3,mi sembra che questi debutteranno a 32nm mi sbaglio?
non credo proprio...la tecnologia non è ancora raffinata per i 32nm costerebbero un fottio.
Comunque parlando di i3,mi sembra che questi debutteranno a 32nm mi sbaglio?
Esatto, i Clarkdale sono tutti 32nm (vedi screenshot con cpu-z nella review che ho psotato), e sono previsti al Q1 2010:
Tutti 2c/4t con grafica (pare con 2 livelli di clock, secondo indiscrezioni)
Quelli i3 non hanno il Turbo.
Quelli i5 ce l'hanno, ed anche bello pompato.
Andrea deluxe
29-08-2009, 14:38
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3978244&postcount=1
hydroboy93
29-08-2009, 14:44
Esatto, i Clarkdale sono tutti 32nm (vedi screenshot con cpu-z nella review che ho psotato), e sono previsti al Q1 2010:
Tutti 2c/4t con grafica (pare con 2 livelli di clock, secondo indiscrezioni)
Quelli i3 non hanno il Turbo.
Quelli i5 ce l'hanno, ed anche bello pompato.
gli i3 avranno solo 2 core fisici e l'HT. Questi sostituiranno definitivamente i core 2.
Comunque prima che debutteranno ne passerà di tempo.
Dany16vTurbo
29-08-2009, 14:50
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3978244&postcount=1
L'ultima immagine cosa indica? :mbe:
Andrea deluxe
29-08-2009, 14:56
L'ultima immagine cosa indica? :mbe:
LED CON VOLTAGGIO RAM!
Garagolo
29-08-2009, 18:53
fra le schede madri in uscita fino ad adesso....secondo voi qual è la migliore in rapporto prezzi / prestazioni ???
_Birbante_
29-08-2009, 18:57
non credo proprio...la tecnologia non è ancora raffinata per i 32nm costerebbero un fottio.
tutti i dual core annunciati per questo socket (Pentium G6950, i3, i5) saranno a 32nm ;)
F1R3BL4D3
29-08-2009, 18:59
fra le schede madri in uscita fino ad adesso....secondo voi qual è la migliore in rapporto prezzi / prestazioni ???
:D come lo si fa a sapere se test completi non ce n'è molti?
Bisogna aspettare che i prezzi siano assestati e che ci siano più prove e più informazioni.
:D come lo si fa a sapere se test completi non ce n'è molti?
Bisogna aspettare che i prezzi siano assestati e che ci siano più prove e più informazioni.
E poi i prezzi sono stragonfiati per effetto novità...:sofico:
_Birbante_
29-08-2009, 19:16
E poi i prezzi sono stragonfiati per effetto novità...:sofico:
infatti :D :p
Kyrandia
30-08-2009, 01:13
ciao ragazzi, iscritto:D
domanda : i7 sk 1156 va piu o meno di i7 920 sk1366 ?
Crystal1988
30-08-2009, 11:01
Ha in meno dual vs triple channel (incide quasi niente) ed SMT (incide in modo variabile a seconda dell'applicazione, diciamo da 0 con i giochi a 30% e passa, con rendering 3d)
Ma ha in più il Turbo mode più alto (fino a 24x) che favorisce con sw che usano 1-2 core, e consumi inferiori dell'intera piattaforma.
Quindi in condizioni default, il Turbo vs SMT può far pendere la bilancia a favore dell'i5 750 o dell' i7 920, a seconda se usi sw prevalentemente a 1-2 threads piuttosto che 4 o 8.
Aggiungerei però che non utlizza il QPI ma una rivisitazione del DMI, cosa che in condizioni di buon carico della cpu con una buona richiesta di dati.. dovebbe azzoppare l'elaborazione stessa... se non sbaglio..
Robermix
30-08-2009, 11:50
Ragazzi, è normale che ho trovato l'i5 750 già in vendita su alcuni shop online ? :sofico:
Ragazzi, è normale che ho trovato l'i5 750 già in vendita su alcuni shop online ? :sofico:
:old:
normale, non sono allucinazioni :D
Crystal1988
30-08-2009, 12:20
Scusate ma non sono riuscito a capire se l'i5 750 sarà più o meno prestante dell'i7 920. Com'è? :)
guarda, posso dirti che a livello di Multi Threading, solo l'i7 870 è equiparabile... http://backoffice.ajb.com.au//images/DynamicImages/Product/Core_I5_870_Stock_screengrab.jpg
Però come puoi evincere, una piattaforma con 870 costa ben di più di una con 920...
Quindi da quel punto di vista, credo sia preferibile il 920...
slackware666
30-08-2009, 12:31
Da quanto ho visto, sul lineup Asus, solo la Asus P7P55D Premium, ha 2x sataIII (quelli bianchi):
perchè la prima ad avere il chip Marvell col bug corretto.
Qui una preview:
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=29836
ragazzi parliamoci chiaro questo sata rev.3 poi nn e così importante basta fare un raid0 dei sata attuali per raggiungere velocità folli, a mio avviso sarebbe meglio implementare le usb rev.3 che sono molto piu' utili rispetto alle attuali che non raggiungono manko i 60MBs
Aggiungerei però che non utlizza il QPI ma una rivisitazione del DMI, cosa che in condizioni di buon carico della cpu con una buona richiesta di dati.. dovebbe azzoppare l'elaborazione stessa... se non sbaglio..
Vero, anche se il QPI fa' davvero la differenza con le configurazioni dual socket degli Xeon.
Nei bench i5 750 vs i7 920 la vera discriminante "tangibile" sulle prestazioni è l'SMT.
Ma potrei aggiungere che il Lynnfiled ha il controller pci-e integrato e con configurazioni a singola gpu la minore latenza potrebbe fare un po' la differenza in ambito gaming.
Mentre con con 2 slot (8+8 vs 16+16 dell'X58) probabilmente le 2 cose si compensano.
Elendil_1
30-08-2009, 13:41
guarda, posso dirti che a livello di Multi Threading, solo l'i7 870 è equiparabile... http://backoffice.ajb.com.au//images/DynamicImages/Product/Core_I5_870_Stock_screengrab.jpg
Però come puoi evincere, una piattaforma con 870 costa ben di più di una con 920...
Quindi da quel punto di vista, credo sia preferibile il 920...
Ehm?
Pensavo che sarebbe stato il contrario.
hydroboy93
30-08-2009, 14:03
Bisogna aspettare ancora un pò per vedere i modelli i5 "economici",adesso non ha senso prendere l'i5 più potente della serie che costa come un i7 920,ma non ha l'hyper threating e non integra un controller per il thriple channel!
il modello i5 750 costa attualmente 172 euro in un shop online.
Bisogna aspettare ancora un pò per vedere i modelli i5 "economici",adesso non ha senso prendere l'i5 più potente della serie che costa come un i7 920,ma non ha l'hyper threating e non integra un controller per il thriple channel!
il modello i5 750 costa attualmente 172 euro in un shop online.
beh...costa come un phenom II 955 ma sembra che quest'ultimo vada peggio....
al massimo non conviene comprarlo ora perchè i prezzi sono gonfiati perchè è roba nuova, ma se trovo schede madri decenti sui 120 max, lo prendo al volo (dopo aver visto i test :sofico: ).
Crystal1988
30-08-2009, 14:25
Ehm?
Pensavo che sarebbe stato il contrario.
Eh si...
A livello di caratteristiche l'i7 870 ha una frequenza maggiore e soprattutto un turbomode più spinto, ha SMT .. non ha il tri-channel (che però è inutile qui ).. e ha il DMI e non il QPI.
In chinebench che è molto multi cpu, i 2 processori si equivalgono, nonostante sulla carta, escludendo il QPI, dovrebbe vincere l'870. Evidentemente il QPI dopo una certa soglia di carico, si fa sentire...
E l'870 costa circa sui 500 dollari mentre il 920 poco oltre i 200...
Fai il conto che io me ne sono sbattutto, e mi sono appena ordinato a 220€ un i7 920 step D0... risparmiandoci nel computo grosso modo almeno 200/250€ a parità di prestazioni MultiThreading...
Nel SingleT o DoubleT probabilmente potrebbe essere più conveniente Lynnfield ma come MultiT il 920 è ancora il best buy a mio avviso.
E secondo me quando ci saranno finalmene bassi prezzi, sul 1366 ci saranno nuovi processori che ovviamente e giustamente, la faranno in barba alla fascia sottostante... ma per non azzopparsi, dubito che riproporrano un best buy come il 920....
Crystal1988
30-08-2009, 14:29
Bisogna aspettare ancora un pò per vedere i modelli i5 "economici",adesso non ha senso prendere l'i5 più potente della serie che costa come un i7 920,ma non ha l'hyper threating e non integra un controller per il thriple channel!
il modello i5 750 costa attualmente 172 euro in un shop online.
Calma, mi sembra che l'HT nella serie 8XX ci sia eccome... e il triple channel come si è visto, non ha praticamente alcuna utilità se non con processori in OC pesante..solo attorno ai 4 ghz il triple channel può avere utilità (per evitare colli di bottiglia)... ma anche li è relativo... Un triple channel di memorie a 1600 è inutile, avresti sostanzialmente le stese prestazioni di un triple channel a 1333 mhz anche con processore a 4 ghz... Quindi nel caso di Lynnfield, 2 canali a 1600 in overclock potrebbero anche essere sufficienti per non avere colli in oc pesante..
Crystal1988
30-08-2009, 14:42
infatti il confronto l'ho fatto con l'i7 870 ;)
Eh si...
A livello di caratteristiche l'i7 870 ha una frequenza maggiore e soprattutto un turbomode più spinto, ha SMT .. non ha il tri-channel (che però è inutile qui ).. e ha il DMI e non il QPI.
In chinebench che è molto multi cpu, i 2 processori si equivalgono, nonostante sulla carta, escludendo il QPI, dovrebbe vincere l'870. Evidentemente il QPI dopo una certa soglia di carico, si fa sentire...
E l'870 costa circa sui 500 dollari mentre il 920 poco oltre i 200...
Fai il conto che io me ne sono sbattutto, e mi sono appena ordinato a 220€ un i7 920 step D0... risparmiandoci nel computo grosso modo almeno 200/250€ a parità di prestazioni MultiThreading...
Nel SingleT o DoubleT probabilmente potrebbe essere più conveniente Lynnfield ma come MultiT il 920 è ancora il best buy a mio avviso.
E secondo me quando ci saranno finalmene bassi prezzi, sul 1366 ci saranno nuovi processori che ovviamente e giustamente, la faranno in barba alla fascia sottostante... ma per non azzopparsi, dubito che riproporrano un best buy come il 920....
L'i7 920 non devi paragonarlo a livello di prezzi e prestazioni, all'i7 870 ma all'860 da 2.8Ghz che guarda caso, ha lo stesso prezzo ufficiale di lancio.
Per ora posso farti notare questa recensione:
http://www.donanimhaber.com/Turkiyede_ilk_defa_ntel_Core_i7_860_ve_Gigabyte_P55UD6_incelemesi-15413.htm
E proprio il Cinebench:
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/WTM_corei5860_cinebench_dh_fx57.jpg
Cinebench è noto che risente pochissimo della larghezza di banda, ed infatti l'i7 860 va' quanto l'i7 940 non il 920.
Invece se guardi Winrar e Frizz Chess, questi sì dipendenti dalle memorie, il risultato cambia enormemente.
In Turbo mode, l'i7 860 fa' 3.45GHz con 2 core impiegati, questo può fare parecchio la differenza, più di larghezza di banda e QPI.
Chiaro, se parliamo di overclock, entrambi a 4.0GHz con Turbo disabilitato, il discorso cambia.
Ovviamente ora sussiste una differenza di prezzo, perchè uno è da 1 anno sul mercato, l'altro in prevendita. Discuterne ora è prematuro.
Crystal1988
30-08-2009, 15:27
L'i7 920 non devi paragonarlo a livello di prezzi e prestazioni, all'i7 870 ma all'860 da 2.8Ghz che guarda caso, ha lo stesso prezzo ufficiale di lancio.
Per ora posso farti notare questa recensione:
http://www.donanimhaber.com/Turkiyede_ilk_defa_ntel_Core_i7_860_ve_Gigabyte_P55UD6_incelemesi-15413.htm
E proprio il Cinebench:
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/WTM_corei5860_cinebench_dh_fx57.jpg
Cinebench è noto che risente pochissimo della larghezza di banda, ed infatti l'i7 860 va' quanto l'i7 940 non il 920.
Invece se guardi Winrar e Frizz Chess, questi sì dipendenti dalle memorie, il risultato cambia enormemente.
In Turbo mode, l'i7 860 fa' 3.45GHz con 2 core impiegati, questo può fare parecchio la differenza, più di larghezza di banda e QPI.
Chiaro, se parliamo di overclock, entrambi a 4.0GHz con Turbo disabilitato, il discorso cambia.
Ovviamente ora sussiste una differenza di prezzo, perchè uno è da 1 anno sul mercato, l'altro in prevendita. Discuterne ora è prematuro.
Vero, ma è anche vero che da recensione a recensione qua cambia il mondo... ho trovato (con schermate e tutto quanto si più "testate") degli 870 che in cinebench fano 16600 o giù di li...mentre li in 860 fa 16900... mi sa che ci sono recensioni troppo differenti per giudicare...
Poi beh, per esempio guardano dei prezzi a caso in Canada, dove già ci sono disponibilità abbastanza a fiotti, il 920 ti va a costare minimo 90 dollari in meno dell'860... poi è chiaro che il prezzo calerà, senza alcun dubbio, ma ciò potrebbe valere anche per il 920... inoltre quando i prezzi saranno forse paritari probabilmente il 920 sparirà e subentrerà un qualche Westmere un pò più costoso ma ben più potente giusto per distanziare di nuovo le fasce..
Qua (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=136710) c'è un bel raffronto tra i5 750, i7 920, phenom II 955 e Core2Quad Q9550
Spero non sia :old: eventualmente mi scuso prima.
zagor977
30-08-2009, 17:07
beh...costa come un phenom II 955 ma sembra che quest'ultimo vada peggio....
al massimo non conviene comprarlo ora perchè i prezzi sono gonfiati perchè è roba nuova, ma se trovo schede madri decenti sui 120 max, lo prendo al volo (dopo aver visto i test :sofico: ).
GIGABYTE - Motherboard GA-P55M-UD2 socket LGA 1156 chipset Intel P55 MATX
vista a 99,99 euro su trovaprezzi
è una mAtx, però.....
oppure c'è questa ed è decisamente meglio, a poco più di 120 euro
GIGABYTE Motherboard GA-P55-UD3R socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX
GIGABYTE - Motherboard GA-P55M-UD2 socket LGA 1156 chipset Intel P55 MATX
vista a 99,99 euro su trovaprezzi
è una mAtx, però.....
oppure c'è questa ed è decisamente meglio, a poco più di 120 euro
GIGABYTE Motherboard GA-P55-UD3R socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX
Non so se lo sai, ma qui c'è un bel thread fatto apposta per le motherboard con socket 1156
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743
;)
zagor977
30-08-2009, 17:18
Non so se lo sai, ma qui c'è un bel thread fatto apposta per le motherboard con socket 1156
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743
;)
grazie! ;)
K Reloaded
30-08-2009, 17:53
Non so se lo sai, ma qui c'è un bel thread fatto apposta per le motherboard con socket 1156
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743
;)
ecco appunto, d'ora innanzi le discussioni relative le mainboards P55 saranno considerate OT in questo thread ... :)
ecco appunto, d'ora innanzi le discussioni relative le mainboards P55 saranno considerate OT in questo thread ... :)
giusto...qualcuno ha trovato qualche bench 860 vs 920?? ammetto che l' 860 viene veramente messo da parrte sempre sto 750:stordita:
Elendil_1
31-08-2009, 01:12
Eh si...
A livello di caratteristiche l'i7 870 ha una frequenza maggiore e soprattutto un turbomode più spinto, ha SMT .. non ha il tri-channel (che però è inutile qui ).. e ha il DMI e non il QPI.
In chinebench che è molto multi cpu, i 2 processori si equivalgono, nonostante sulla carta, escludendo il QPI, dovrebbe vincere l'870. Evidentemente il QPI dopo una certa soglia di carico, si fa sentire...
E l'870 costa circa sui 500 dollari mentre il 920 poco oltre i 200...
Fai il conto che io me ne sono sbattutto, e mi sono appena ordinato a 220€ un i7 920 step D0... risparmiandoci nel computo grosso modo almeno 200/250€ a parità di prestazioni MultiThreading...
Nel SingleT o DoubleT probabilmente potrebbe essere più conveniente Lynnfield ma come MultiT il 920 è ancora il best buy a mio avviso.
E secondo me quando ci saranno finalmene bassi prezzi, sul 1366 ci saranno nuovi processori che ovviamente e giustamente, la faranno in barba alla fascia sottostante... ma per non azzopparsi, dubito che riproporrano un best buy come il 920....
Ehm, ok ma io pensavo ad un confronto tra 920 e 860, che costano uguale, mentre mi pare che le MB 1156 siano molto meno costose delle 1366
_Birbante_
31-08-2009, 01:15
mentre mi pare che le MB 1156 siano molto meno costose delle 1366
yes, dato che alcune partono da 99€
Qua (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=136710) c'è un bel raffronto tra i5 750, i7 920, phenom II 955 e Core2Quad Q9550
Spero non sia :old: eventualmente mi scuso prima.
imho secondo me ha poco senso confrontare ph II 955 e il q9550 con gli i7/i5 :stordita:
imho secondo me ha poco senso confrontare ph II 955 e il q9550 con gli i7/i5 :stordita:
E perchè? Apparte i7, sono della stessa fascia di prezzo, anche se immagino che i primi 2 che hai citato scenderanno di prezzo ancora....
Knukcles
31-08-2009, 09:18
E perchè? Apparte i7, sono della stessa fascia di prezzo, anche se immagino che i primi 2 che hai citato scenderanno di prezzo ancora....
l'i5 750 costa anche meno del phenom 965.....e meno di parecchio.....
imho secondo me ha poco senso confrontare ph II 955 e il q9550 con gli i7/i5 :stordita:
Perchè poco senso?
Un i5 750 a 180 euro (prevendita) + Mb P55 a 100-150 euro è in piena competizione con PII 955/965 (160 e 215) e Q9550 (175) .
Non che i7 920 a 220 e x58 a 130-160 euro sia davvero un'altra fascia di mercato
TigerTank
31-08-2009, 09:28
Perchè poco senso?
Un i5 750 a 180 euro (prevendita) + Mb P55 a 100-150 euro è in piena competizione con PII 955/965 (160 e 215) e Q9550 (175) .
Non che i7 920 a 220 e x58 a 130-160 euro sia davvero un'altra fascia di mercato
Se ti accontenti di una entry level...cosa che io non farei mai con un processore quad core del calibro di un I7 o I5 ;)
Dany16vTurbo
31-08-2009, 09:30
Se ti accontenti di una entry level...cosa che io non farei mai con un processore quad core del calibro di un I7 o I5 ;)
160€ è il minimo sindacabile per un i7 :)
freedzer
31-08-2009, 09:42
Cavolo, a vedere i bench sembra che questo i5 non abbia nulla da invidiare all'i7 920. Se è così promette davvero bene....
19Dante86
31-08-2009, 10:15
Ho un sistema simile al tuo e credo che se proprio farò l'acquisto non sarà prima dei 32nm :D
e si forse è meglio effettivamente,per quello che faccio io ancora il quad non ha senso :D
Perchè poco senso?
Un i5 750 a 180 euro (prevendita) + Mb P55 a 100-150 euro è in piena competizione con PII 955/965 (160 e 215) e Q9550 (175) .
Non che i7 920 a 220 e x58 a 130-160 euro sia davvero un'altra fascia di mercato
poco senso perchè sono 2 generazioni differenti i5 e i7 ok ma non i7 e C2Q/Phenom :)
L'unico confronto che ha senso è quello per fascia di prezzo ;)
quello si , per i bench sarebbero a netto vantaggio gli i5 e i7
160€ è il minimo sindacabile per un i7 :)
In un forum di smanettoni, sì:D
Ma a vedere le recensioni della Asrock x58 Extreme che costa 140 euro, e fa' cmq i 180-190 facili facili, non ne sarei così sicuro del "minimo sindacale" :D
Non tutti overcloccano e questo è noto, ma ci sono anche gli overclock fatti a vcore standard per non dover toccare le opzioni di risparmio energetico in idle.
O che se ne fregano delle memorie a 2000 7-8-7 ma vanno di 1333 a cl9 che va' cmq bene.
Identico discorso per i Lynnfield.
gianni1879
31-08-2009, 11:29
quando è prevista la data di lancio dei i860?
ho chiesto un pò negli shop ma non sanno ancora nulla :(
poco senso perchè sono 2 generazioni differenti i5 e i7 ok ma non i7 e C2Q/Phenom :)
Beh, apparte 920 e q9550 che sono messi solo come paragone rispetto a fasce di prezzo diverse, il Phenom, almeno fino al 2011, sarà lì....
gianni1879
31-08-2009, 12:39
Beh, apparte 920 e q9550 che sono messi solo come paragone rispetto a fasce di prezzo diverse, il Phenom, almeno fino al 2011, sarà lì....
non esattamente si aspettano 6core in versione desktop che potrebbe dire la sua con i7
Crystal1988
31-08-2009, 13:00
Ehm, ok ma io pensavo ad un confronto tra 920 e 860, che costano uguale, mentre mi pare che le MB 1156 siano molto meno costose delle 1366
No mi dispiace ma al momento la differenza minima è di 100$ e quella media arriva a 150$... e parlo di Canada e America che hanno disponibilità a fiotti...
Le schede madri si, ma se vuoi paragonare una scheda da 200 o anche 180€ su socket 1366 non puoi mettermici una da 99€ del socket 1156, sono di mondi diversi.. mettici quindi anche una Gigabyte da 120€... con 8 fasi (che però non è alla pari delle 6+6 dinamiche dell'EX58 per esempio), allora i giochi cominciano ad essere più corretti, ma a quel punto le configurazioni si pareggiano come prezzo... mentre l'870 al momento non ha senso visto che fa costare la piattaforma altri 200 e passa dollari in più..
A quel punto è ovvio che col passare dei mesi i prezzi si abbasseranno, ma è anche vero che arriverà Gulftown su socket 1366.. e a quel punto la scelta la fai più che altro in base a:
- se vuoi un dual core, magari con ht, e grafica integrata
- se vuoi più potenza dal procio e ti va bene una vga discreta
- se ha preferenze su lavoro su pochi thread simultanei oppure tanti
- se quindi sfrutteresti al massimo 2,4,6 cores... ovviamente, è vero che con HT tutto si moltiplica per 2... ma è ovvio per esempio che far andare quattro thread su un dual core con ht è ben diverso rispetto a farli andare su un quadcore.. quindi dipende dalle esigenze
- quanta voglia avrai (e bisogno) di pigliarti un six-core westmere XD
Crystal1988
31-08-2009, 13:03
non esattamente si aspettano 6core in versione desktop che potrebbe dire la sua con i7
Gianni, hai detto bene.. potrebbe!
Tuttavia, se l'HighK e ULK non verranno utilizzate, a livello di singola CPU le prestazioni saranno quelle di 2 core aggiunti e basta... e contro il westmere che sta per arrivare, non c'è molta storia... grosso modo un six-core amd dovrebbe arrivare circa a 17000 in cinebench ... risultati già raggiunti da i 9xx..
Crystal1988
31-08-2009, 13:09
Cavolo, a vedere i bench sembra che questo i5 non abbia nulla da invidiare all'i7 920. Se è così promette davvero bene....
Si in ambiti dove contano al massimo 4 core è più potente (forse... ci sono recensioni che dicono una cosa, altre che dicono l'esatto contrario..)... ha un turbomode più spinto (oddio, più che altro in double thread)... ma quando ci sono tutti i programmi che utilizzano l'HT, crolla... dipende dall'uso che ne farai ;)
non esattamente si aspettano 6core in versione desktop che potrebbe dire la sua con i7
Per "sarà lì", intendevo che resterà al passo che quindi sarà sempre un termine di paragone.
Mi ero epsresso male.
Garagolo
31-08-2009, 13:24
io sono in attesa di i7 860/870.....vedro' quale prendere in base al prezzo/prestazioni......:D
p.s. anche questi dovrebbero uscire il 6 di settembre??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.