View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Core i5/i7 "LYNNFIELD/CLARKDALE"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
22_12_2012
17-08-2009, 01:52
ma avete visto questo video?
una p55-ud6 a 271 dollari...ed è una scheda madre tutto sommato medio-bassa sono prezzi da randellate nella schiena...mi sa che ci rivediamo nel 2011:sofico:
la p55 ud6 è il top della gigabyte, quindi non mi stupisce quel prezzo esageratissimo
qua in Italia è stata avvistata a 260€ , la ud5 a 215€ e la ud4 a 180€ :D
qua in Italia è stata avvistata a 260€ , la ud5 a 215€ e la ud4 a 180€ :D
cambio alla pari evvai:D :D :D
:rolleyes:
TigerTank
17-08-2009, 09:12
qua in Italia è stata avvistata a 260€ , la ud5 a 215€ e la ud4 a 180€ :D
Evviva, per ora tanto vale farsi un I7 920 invece che un 860 e forse anche al posto di un 750 :D
Che prezzi assurdi, la forza del 1156 dovrebbe stare appunto nella convenienza delle mobo...e di solito le gigabyte sono quelle che costano un pò meno, se seguono la stessa politica delle X58. La mia in firma l'ho pagata 220€ 4 mesi fà...
Evviva, per ora tanto vale farsi un I7 920 invece che un 860 e forse anche al posto di un 750 :D
Che prezzi assurdi, la forza del 1156 dovrebbe stare appunto nella convenienza delle mobo...e di solito le gigabyte sono quelle che costano un pò meno, se seguono la stessa politica delle X58. La mia in firma l'ho pagata 220€ 4 mesi fà...
e il 920 quanto lo hai pagato ?:D
arriveranno arriveranno... ancora non sono state presentate ufficilamente ne cpu ne main, siamo ad agosto etc etc... fine settembre/inizio ottobre i prezzi saranno già normali e ci saranno main normali... però non pretendete che ad esempio la giga ud6 costi 100€!!! ci sarà la ud3 per quello...
22_12_2012
17-08-2009, 10:59
..ci sarà la ud3 per quello...
esatto: questo modello viene 130€ :)
K Reloaded
17-08-2009, 11:54
Let´s push on on that Lynnfield´s and Clarkdale´s :up:
P7P55D
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/P7P55D_3D_L.jpg
P7P55D PRO
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/P7P55D%20PRO_3D.jpg
P7P55D Deluxe
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/P7P55D%20DELUXE_3D_2_L.jpg
Ai Overclock Tuner .................. [Manual]
CPU Ratio Setting .................... [Auto]
Intel SpeedStep Tech .............. [Enabled]
Intel TurboMode Tech .............. [Enabled]
Xtreme Phase Full Power Mode ... [Auto]
BCLK Frequency ...................... [Auto]
PCIe Frequency ....................... [Auto
DRAM Frequency ..................... [Auto]
DRAM Timing Control: Manual
1st
CAS# Latency : x
RAS# to CAS# Delay : x
RAS# Precharge : x
RAS# ActivateTime : x
RAS# to RAS# Delay : Auto
Row Refresh Cycle Time : Auto
Write Recovery Time : Auto
Read to Precharge Time : Auto
CPU Differential Amplitude ............ [Auto]
CPU Clock Skew ......................... [Auto]
____________________________________
CPU Voltage Mode ...................... [Auto]
Offset Voltage ........................... [Auto]
Fixed Voltage ............................. [Auto]
IMC Voltage .............................. [Auto]
Dram Voltage ............................. [Auto]
CPU PLL Voltage ......................... [Auto]
PCH Voltage .............................. [Auto]
____________________________________
Load-Line Calibration .................. [Auto]
CPU Spread Spectrum ................. [Auto]
PCIE Spread Spectrum ................ [Auto]
Bios:
Asus P7P55D: P7P55D 0209 BIOS (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1156/P7P55D/P7P55D-ASUS-0209.zip)
Asus P7P55D PRO: P7P55D PRO 0209 BIOS (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1156/P7P55D_Pro/P7P55D-PRO-ASUS-0209.zip)
Asus P7P55D Deluxe: P7P55D Deluxe 0209 BIOS (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1156/P7P55D_Deluxe/P7P55D-DELUXE-ASUS-0209.zip)
direttamente da XS :p
22_12_2012
17-08-2009, 11:59
direttamente da XS :p
a quando la nuova Gene m.atx di Asus :muro: :muro: :muro:
ci vuole anche la "p7p55" liscia, magari con giusto 8 fasi di alimentazione (che fino a poco tempo fa erano pure tante!), 1 slot pci-e e il minimo indispensabile... insomma, una p5q!
Mister Tarpone
17-08-2009, 12:35
arriveranno arriveranno... ancora non sono state presentate ufficilamente ne cpu ne main, siamo ad agosto etc etc... fine settembre/inizio ottobre i prezzi saranno già normali e ci saranno main normali.....
esatto. come ho scritto un monte di volte in queste pagine, non è una sorpresa se i prezzi all'inizio saranno alti.
ma poi cioè... ora ad agosto, che manco sono usciti in via ufficiale sti proci :asd:
insomma, i veri prezzi si vedranno ad ottobre
Mister Tarpone
17-08-2009, 12:36
esatto: questo modello viene 130€ :)
non male, quindi è facilissimo che al momento giusto costerà 100-110€, come ipotizzavo:)
Beltra.it
17-08-2009, 12:37
la '755D la trovo perfetta
a quando la nuova Gene m.atx di Asus :muro: :muro: :muro:
per spendere 250€ e dopo 1 anno e mezzo buttarla via perchè le nuove cpu avranno un nuovo socket?:confused:
Mister Tarpone
17-08-2009, 12:44
te beltra cmq inizi a stancare eh.
ancora a pressare stai? quello non ti va bene, quall'altro uguale, i nomi neanche.
ma perchè a sto punto non smammi da sto thread? visto che tanto non sei interessato a sti proci??
.. mi pare che vieni qui solo per far polemica su ogni minima stupidata, un pò come nel thread della 4870 = tutti i giorni a postare per menarla su qualunque cosa, con gli altri utenti che non ti sopportavano +.
ma falla finita
Mister Tarpone
17-08-2009, 12:51
qualche bench sul top di gamma lynnfield
http://www.pcgameshardware.com/aid,691625/Intel-Core-i7-870-First-details-and-benchmark-results/News/&menu=browser&image_id=1169086&article_id=691625&page=1&show=original
il test è old, lo avevo già postato molte pagine fa.
cmq, ottime prestazioni. si confermano le cpu + prestanti insieme a quelle per socket 1366 ;) !
K Reloaded
17-08-2009, 12:51
te beltra cmq inizi a stancare eh.
ancora a pressare stai? quello non ti va bene, quall'altro uguale, i nomi neanche.
ma perchè a sto punto non smammi da sto thread? visto che tanto non sei interessato a sti proci??
.. mi pare che vieni qui solo per far polemica su ogni minima stupidata, un pò come nel thread della 4870 = tutti i giorni a postare per menarla su qualunque cosa, con gli altri utenti che non ti sopportavano +.
ma falla finita
tono inaccettabile, e non è la prima volta che ti fai cogliere in questi atteggiamenti.
10gg. di sospensione.
Beltra.it
17-08-2009, 13:05
direttamente da XS :p
la p755D la trovo ottima come scheda...
si sa già a che prezzo si troverà?
monkey.d.rufy
17-08-2009, 13:08
raga ma la prima cpu a 32nn quale sarà?
grazie
K Reloaded
17-08-2009, 13:11
raga ma la prima cpu a 32nn quale sarà?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903481
22_12_2012
17-08-2009, 13:44
la p755D la trovo ottima come scheda...
si sa già a che prezzo si troverà?
Ecco qua qualche indiscrezione:
ASUS P7P55D Deluxe (90-MIB8M0-G0EAY00Z)
210.00
ASUS P7P55D EVO (90-MIB8D0-G0EAY00Z)
189.00
ASUS P7P55D PRO (90-MIB8X0-G0EAY00Z)
170.00
ASUS P7P55D (90-MIB960-G0EAY00Z)
143.0
per spendere 250€ e dopo 1 anno e mezzo buttarla via perchè le nuove cpu avranno un nuovo socket?:confused:
Sono in forte dubbio...la Rampage Gene su 1366 viene sulle 190€ ed il pensiero di poterci montare un esacore 32nm mi interessa assai...speravo nei 1156 per il discorso delle temperature\wattaggio un pò più umani x cpu & chipset:D
Beltra.it
17-08-2009, 13:56
Ecco qua qualche indiscrezione:
ASUS P7P55D Deluxe (90-MIB8M0-G0EAY00Z)
210.00
ASUS P7P55D EVO (90-MIB8D0-G0EAY00Z)
189.00
ASUS P7P55D PRO (90-MIB8X0-G0EAY00Z)
170.00
ASUS P7P55D (90-MIB960-G0EAY00Z)
143.0
Sono in forte dubbio...la Rampage Gene viene sulle 190€ ed il pensiero di poterci montare un esacore 32nm mi interessa assai...speravo nei 1156 per il discorso delle temperature\wattaggio un pò più umani x cpu & chipset:D
non mi sembra male la pro
beh se viene sui 190€ allora va bene...
pensavo costasse la solita barca di soldi come le formula..
sarebbe stato un po' inutile spendere quei soldi per una scheda madre.. per poi doverla cambiare dopo poco..
faranno come per la seria i7 su 1366?, sostituendo i processori con qualcosa di più potente.. come 940>>950 e via dicendo?
TigerTank
17-08-2009, 14:48
e il 920 quanto lo hai pagato ?:D
230€, era uno dei primi D0.
Ecco qua qualche indiscrezione:
ASUS P7P55D Deluxe (90-MIB8M0-G0EAY00Z)
210.00
ASUS P7P55D EVO (90-MIB8D0-G0EAY00Z)
189.00
ASUS P7P55D PRO (90-MIB8X0-G0EAY00Z)
170.00
ASUS P7P55D (90-MIB960-G0EAY00Z)
143.0
mmm non è malaccio però mi aspettavo qualcosina in meno, sarà anche una deluxe ma 210€ per una P55 sono tantini...costa come molte X58.
va bè ma te prendi il top di gamma di una architettura appena uscita...
come se io ti vengo a fare le pulci su una ASUS P6T6 WS Revolution che costa più di 300 euro con architettura uscita da più di un anno...capisci che sono paragoni improprii
se proprio uno vuole risparmiare questa si prende a meno di 140 euro...che per una nuova architettura è un prezzo dignitoso
GA-P55M-UD4
non mi sembra male la pro
beh se viene sui 190€ allora va bene...
pensavo costasse la solita barca di soldi come le formula..
sarebbe stato un po' inutile spendere quei soldi per una scheda madre.. per poi doverla cambiare dopo poco..
faranno come per la seria i7 su 1366?, sostituendo i processori con qualcosa di più potente.. come 940>>950 e via dicendo?
è già stata vista la maximus 3 formula, e di certo non costerà poco...
comunque per rimarcare la cosa, non esisterà mai nell'informatica moderna, una scheda madre che avrà pieno supporto a tutte le cpu che usciranno!
e poi non si compra una scheda madre da 200€ perchè vuoi che duri... piuttosto la compri da 100 e la cambi dopo 1 anno
Beltra.it
17-08-2009, 15:16
è già stata vista la maximus 3 formula, e di certo non costerà poco...
comunque per rimarcare la cosa, non esisterà mai nell'informatica moderna, una scheda madre che avrà pieno supporto a tutte le cpu che usciranno!
e poi non si compra una scheda madre da 200€ perchè vuoi che duri... piuttosto la compri da 100 e la cambi dopo 1 anno
infatti è quel che volevo dire
è anche logico che una cpu di nuova architettura non venga supportata dalle schede madri vecchie, senza un aggiornamento del bios
230€, era uno dei primi D0.
mmm non è malaccio però mi aspettavo qualcosina in meno, sarà anche una deluxe ma 210€ per una P55 sono tantini...costa come molte X58.
si spera in un abbassamento di prezzi... altrimenti con qualche decina di euro in più ti fai un x58 e i7
TigerTank
17-08-2009, 15:20
va bè ma te prendi il top di gamma di una architettura appena uscita...
No beh, non è il top di gamma, il procio è il piccolino, la mobo la secondogenita e le ram sono "normali".
Mi sono lasciato conquistare dalla scimmia solo quando ho saputo che sarebbe uscita la rev. D0 e quando ho trovato le ram in firma a 116€ altrimenti avrei aspettato :D
Circa i nuovi proci e P55, devo fare un paio di pc a degli amici ma li faccio aspettare almeno fino a inizio novembre per far calare un pelo i prezzi e far maturare le mobo a livello bios.
gabriel1981
17-08-2009, 15:23
si spera in un abbassamento di prezzi... altrimenti con qualche decina di euro in più ti fai un x58 e i7
cosa che ho appena fatto...:D :D :D :D :D :D
infatti è quel che volevo dire
è anche logico che una cpu di nuova architettura non venga supportata dalle schede madri vecchie, senza un aggiornamento del bios
l'aggiornamento del bios non può fare miracoli, se il chipset non supporta la cpu o l'alimentazione è troppo scarsa o cose del genere... molte volte mantenere la compatibilità significa dover rinunciare a delle innovazioni
Bastoner
17-08-2009, 15:32
Secondo me per essere competitivo il bundle cpu lynfield +mobo P55 dovrebbe costare 300 euro. E la mobo deve essere pure di fascia medio-alta. Altrimenti che senso ha, scusate? Che senso ha produrre un nuovo socket, un nuovo chipset e una nuova fascia di processori che si sovrappone a x58 e relativi processori? :wtf:
No beh, non è il top di gamma, il procio è il piccolino, la mobo la secondogenita e le ram sono "normali".
Mi sono lasciato conquistare dalla scimmia solo quando ho saputo che sarebbe uscita la rev. D0 e quando ho trovato le ram in firma a 116€ altrimenti avrei aspettato :D
Circa i nuovi proci e P55, devo fare un paio di pc a degli amici ma li faccio aspettare almeno fino a inizio novembre per far calare un pelo i prezzi e far maturare le mobo a livello bios.
con il monopolio intel è dura farsi il pc nuovo
ma penso che i possessori di un 1366 abbiano subito l' in...... più grande della storia difficilmente eguagliabile...perchè la cpu base è costata minimo 250 euri (i7 920)...peggio di una rapina uno stepping che dopo qualche mese è stato sostituito pensa a chi ha preso un c0:eek: :eek: :eek:
almeno con il 1156 se proprio vuoi minimizzare il costo
spendi 140 motherboard (che a marzo dovrebbe scendere anche sui 100 euri) +100 cpu (i3) che tanto schifo non dovrebbe fare minimo dovrebbe equivalere ad un e8400 :cool: con 200 euro ti fai un signor pc da upgradare quando usciranno le nuove cpu (la serie s)
meno della metà di un x58 che con meno di 500 euro non la portavi a casa (parliamo di prezzi poco dopo l' uscita)
per non parlare dell' impossibilità di fare un upgrade decente
(un 950 d0 costa 500 euri :ciapet: )
lo so ragazzi sono cifre dure ma è la realtà dei fatti:read:
Andrea deluxe
17-08-2009, 17:25
nForce Lives: NVIDIA Plans LGA-1156 Chipset
NVIDIA enjoys its share of the pie with the existing socket LGA-775 platform, with a broad range of performance nForce, and value-oriented GeForce MGPU chipsets. With Intel's implementation of the FSB-replacement QuickPath Interconnect system interface with LGA-1366, a conflict ensued with regards to Intel licensing NVIDIA making chipset. Intel's contention stood that its older licenses did not cover the latest processors that implement integrated memory controllers and QPI. As a result, NVIDIA was forced to license its SLI technology to motherboard manufacturers for products based on Intel X58 chipset, and now Intel P55 chipset for the LGA-1156 series processor, and the future of NVIDIA Intel-series chipsets looked bleak at worst.
Fresh reports suggest that NVIDIA indeed has a chipset product lineup planned for Q1 2010, that supports socket LGA-1156 processors, codenamed MCP99. In addition to this, NVIDIA will also serve up two new LGA-775 chipsets, codenamed MCP85 and MCP89. What's common to all these chipsets is that they embed an integrated graphics processor (IGP). Some of these chipsets feature a 64-bit wide memory channel dedicated to the IGP's memory needs, apart from the 128-bit wide (dual-channel) system memory controller, on the LGA-775 platform. The dedicated memory channel allows the IGP to match entry-level graphics cards in terms of performance, without eating into the system memory. We predict this will be implemented in the same way AMD 780G, 785G and 790GX does, with dedicated memory chips present onboard. The LGA-775 compatible ones will further feature dual-channel DDR3-1333 standard supportive memory controllers for system memory. The MGPU will be named inside the GeForce 200M series.
Moving on to MCP99, the company's first chipset for the Nehalem/Westmere generation of CPUs, NVIDIA will look to cash in on the value-segment to begin with. The MCP99 chipset is said to feature an IGP, again, with its own memory channel and dedicated memory. This, despite some future Intel processors coming with embedded Intel-made IGPs. Sampling of these will be completed in Q3-2009, and volume production will commence in Q1-2010.
http://www.techpowerup.com/img/09-08-17/89a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-17/89b.png
http://www.zive.cz/uploadedfiles/906795950.JPG
http://www.zive.cz/uploadedfiles/359768432.jpg
http://www.zive.cz/uploadedfiles/909516364.JPG
http://www.zive.cz/uploadedfiles/361799426.JPG
http://www.zive.cz/uploadedfiles/358054199.JPG
http://www.zive.cz/uploadedfiles/361799426.JPG
fonte
http://www.zive.cz/Clanky/Ohlasy-testy-Core-i5-750-a-Core-i7-870-a-preview-Core-i3/sc-3-a-148196/default.aspx
Beltra.it
17-08-2009, 18:23
cosa che ho appena fatto...:D :D :D :D :D :D
:D
con il monopolio intel è dura farsi il pc nuovo
ma penso che i possessori di un 1366 abbiano subito l' in...... più grande della storia difficilmente eguagliabile...perchè la cpu base è costata minimo 250 euri (i7 920)...peggio di una rapina uno stepping che dopo qualche mese è stato sostituito pensa a chi ha preso un c0:eek: :eek: :eek:
almeno con il 1156 se proprio vuoi minimizzare il costo
spendi 140 motherboard (che a marzo dovrebbe scendere anche sui 100 euri) +100 cpu (i3) che tanto schifo non dovrebbe fare minimo dovrebbe equivalere ad un e8400 :cool: con 200 euro ti fai un signor pc da upgradare quando usciranno le nuove cpu (la serie s)
meno della metà di un x58 che con meno di 500 euro non la portavi a casa (parliamo di prezzi poco dopo l' uscita)
per non parlare dell' impossibilità di fare un upgrade decente
(un 950 d0 costa 500 euri :ciapet: )
lo so ragazzi sono cifre dure ma è la realtà dei fatti:read:
hanno preso quella che chiami tu, gli idioti che voglio acquistare la "novità" appena uscita... altrimenti è così per tutto.. appena uscito i prezzi sono più alti, e niente è stabile ancora..
la cagata di intel secondo me sarà proprio quella di fare tutti questi socket
K Reloaded
17-08-2009, 18:27
Secondo me per essere competitivo il bundle cpu lynfield +mobo P55 dovrebbe costare 300 euro. E la mobo deve essere pure di fascia medio-alta. Altrimenti che senso ha, scusate? Che senso ha produrre un nuovo socket, un nuovo chipset e una nuova fascia di processori che si sovrappone a x58 e relativi processori? :wtf:
per me assolutamente no ... ma vai a sapere ... :O
F1R3BL4D3
17-08-2009, 18:30
Che senso ha produrre un nuovo socket, un nuovo chipset e una nuova fascia di processori che si sovrappone a x58 e relativi processori? :wtf:
Potrebbe avere lo stesso senso di quando fu fatto con il socket 940 e socket 754.
per me assolutamente no ... ma vai a sapere ... :O
dai ragazzi ma qui di parla di 50 watt in meno per quanto riguarda il tdp non sono bruscolini praticamente un' altra razza di cpu;)
intel semplicemente ci marcia con tutti e due i socket ma non pensate che con l' x58 abbia fatto beneficenza :D
me l' immagino il futuro supporto esacore dell' x58....guarda caso è uscito lo stepping b dopo pochi mesi e non mi meraviglierei di un x68
Joseph Joestar
17-08-2009, 18:43
Se non erro l'X68 è stato pure annunciato o quasi.
Andrea deluxe
17-08-2009, 18:48
Se non erro l'X68 è stato pure annunciato o quasi.
non ancora
Bastoner
17-08-2009, 18:56
dai ragazzi ma qui di parla di 50 watt in meno per quanto riguarda il tdp non sono bruscolini praticamente un' altra razza di cpu;)
Si ma non si fa un nuovo socket e una nuova serie di cpu solo per un tdp inferiore di 50w......
Mah, sono molto perplesso per via dei prezzi troppo vicini alla classe superiore. Speriamo in un ribasso veloce
K Reloaded
17-08-2009, 19:44
Si ma non si fa un nuovo socket e una nuova serie di cpu solo per un tdp inferiore di 50w......
Mah, sono molto perplesso per via dei prezzi troppo vicini alla classe superiore. Speriamo in un ribasso veloce
per non parlare del 860 che va come il 920 ... o quasi ...
per non parlare del 860 che va come il 920 ... o quasi ...
no veramente va meglio ci sono i test qualche pagina prima
vi ricordate il prezzo di uscira dell' i920 in dollari per 1000 cpu?:D :D :D
siete proprio smemoratelli vi rinfresco un pò io la memoria
1ku Bulk Budgetary Price $284.00
i7 860 $275
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
K Reloaded
17-08-2009, 20:20
appunto! :oink:
TigerTank
17-08-2009, 20:44
no veramente va meglio ci sono i test qualche pagina prima
vi ricordate il prezzo di uscira dell' i920 in dollari per 1000 cpu?:D :D :D
siete proprio smemoratelli vi rinfresco un pò io la memoria
1ku Bulk Budgetary Price $284.00
i7 860 $275
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il confronto però va fatto con i prezzi attuali, non quelli del lancio del 920 ;)
SU trovaprezzi è comparso un D0 a 204€ (un paio di giorni fà pure un tray a molto meno) per cui uno si dovrà anche far 2 conti per mobo e ram oltre al fatto che le mobo X58 ora hanno fatto un bel rodaggio e messa a punto del bios ;)
Beltra.it
17-08-2009, 21:10
il confronto però va fatto con i prezzi attuali, non quelli del lancio del 920 ;)
SU trovaprezzi è comparso un D0 a 204€ (un paio di giorni fà pure un tray a molto meno) per cui uno si dovrà anche far 2 conti per mobo e ram oltre al fatto che le mobo X58 ora hanno fatto un bel rodaggio e messa a punto del bios ;)
vabbè, tempo qualche mese e troveremo i nuovi step, e i prezzi ribassati..
i primi mesi sono sempre i prezzi più alti
intel sta creando un bel po' di confusione tra gli utenti come avevo previsto qualche pagina dietro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2032101
alcuni utenti sono confusi e incazzosi XD
TigerTank
17-08-2009, 21:37
vabbè, tempo qualche mese e troveremo i nuovi step, e i prezzi ribassati..
i primi mesi sono sempre i prezzi più alti
intel sta creando un bel po' di confusione tra gli utenti come avevo previsto qualche pagina dietro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2032101
alcuni utenti sono confusi e incazzosi XD
eh lo sò...ma dipende da quanto la gente può e vuole attendere perchè se ha aspettato finora causa costo eccessivo della piattaforma 1366 e ora deve aspettare altri mesi per il calo dei prezzi(che cmq non credo avverrà con velocità visti quelli 1366 nell'arco di un anno), non piglia più nulla :D
Cmq vedremo che succederà :D
Beltra.it
17-08-2009, 21:54
eh lo sò...ma dipende da quanto la gente può e vuole attendere perchè se ha aspettato finora causa costo eccessivo della piattaforma 1366 e ora deve aspettare altri mesi per il calo dei prezzi(che cmq non credo avverrà con velocità visti quelli 1366 nell'arco di un anno), non piglia più nulla :D
Cmq vedremo che succederà :D
già
eh lo sò...ma dipende da quanto la gente può e vuole attendere perchè se ha aspettato finora causa costo eccessivo della piattaforma 1366 e ora deve aspettare altri mesi per il calo dei prezzi(che cmq non credo avverrà con velocità visti quelli 1366 nell'arco di un anno), non piglia più nulla :D
Cmq vedremo che succederà :D
attesa snervante:D
Andrea deluxe
18-08-2009, 09:08
http://www.tweaktown.com/articles/2882/gigabyte_p55_ud6_lynnfield_motherboard_video_unboxing_and_preview/index.html
Andrea deluxe
18-08-2009, 09:49
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6804&pageid=5443
Andrea deluxe
18-08-2009, 09:52
ASUS, known for its single-socket workstation motherboards, is preparing the first enterprise-grade socket LGA-1156 motherboard. The ASUS P7P55 WS SuperComputer builds on the features of its socket LGA-1366 cousins, by offering as many as five PCI-Express 2.0 x16 slots, a massive 16+3 phase CPU VRM, support for DDR3-2133 by overclocking, and the latest multi-GPU standards support.
Based on the Intel P55 chipset, the P7P55 WS SuperComputer makes use of a PCI-E bridge chip that allows it to hold at least four PCI-E 2.0 x16 devices (electrical 4x PCI-E x8), with a PCI-E x16 electrically x4. Both 3-way SLI and 4-way CrossFireX are supported. Connectivity is care of two gigabit Ethernet controllers, 8 USB 2.0 ports on the rear-panel, and another six internal, Firewire, and 8-channel audio with digital IO ports and DTS support.
ASUS includes its own design enhancements, including XtremePhase VRM, TurboV EVO voltage management, and a probe microchip. It doesn't look like ASUS will add this to its first wave of motherboard launches that coincide with those of Intel's first LGA-1156 processors, but expect this to be out at least in October.
http://www.techpowerup.com/img/09-08-18/10a.png
http://www.techpowerup.com/img/09-08-18/10b.png
http://www.tweaktown.com/articles/2882/gigabyte_p55_ud6_lynnfield_motherboard_video_unboxing_and_preview/index.html
ma nel filmato le I/o gialle oltre alla porta eSATA c'è anche l' USB 3.0??:confused:
PS: anche il gatto vuole mobo asd
Andrea deluxe
18-08-2009, 10:08
ma nel filmato le I/o gialle oltre alla porta eSATA c'è anche l' USB 3.0??:confused:
PS: anche il gatto vuole mobo asd
solo usb 2
sto cercando qualche comparativa raid 0 ma non becco niente da giorni uff:mad: :mad: :mad:
http://www.dvhardware.net/article37094.html
questa è proprio carina
http://www.youtube.com/watch?v=JEbOi-rpRt8
Brunos82
18-08-2009, 11:42
scusate ma qualcuno sa se in occasione dell'arrivo a settembre degli i5 diminuiranno di prezzo i core2 quad, magari il Q6600...? (che tra l'altro è ancora a 65nm se non sbaglio)
Andrea deluxe
18-08-2009, 12:28
ASRock chose a smart way to make SATA III part of its high-end motherboards' feature-set without modifying board design, or coming up with new SKUs, simply by bundling a SATA III addon-card. The company's upcoming P55 Deluxe advertises SATA III support, and packs a tiny, half-height card that uses PCI-Express (2.0?) x1 interface. At the heart of it is a Marvell 88SE9123 SATA III controller. The card has three ports in total, two angled internal ports, and one eSATA III. Headers are also provided for HDD status LEDs on the system chassis. While Marvell 88SE9123 has been at the center of controversy recently that reportedly caused some motherboard makers to pull out products that use it, Marvell maintains that the issue is only related to the controller's additional PATA-related functionality, and not SATA III. Now if only ASRock also bundles a USB 3.0 card.
http://www.techpowerup.com/img/09-08-18/95b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-18/95a.jpg
Bastoner
18-08-2009, 12:35
Bhé sarebbe molto molto bello se questa scheda si vendesse anche a parte :D
hai capito quelli di asrock???
che pataccata con il pci-ex 1x lo tappi il sata 3.0:rolleyes:
scusate ma qualcuno sa se in occasione dell'arrivo a settembre degli i5 diminuiranno di prezzo i core2 quad, magari il Q6600...? (che tra l'altro è ancora a 65nm se non sbaglio)
il q6600 non viene più prodotto da tempo
Pentajet
18-08-2009, 14:26
Primi benchmarck i5 750
non so se sono stati gia' postati:
http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6804&pageid=5460
F1R3BL4D3
18-08-2009, 17:17
Da Noctua:
Vienna, August 18th 2009 - Noctua today announced the impending availability of its new NM-I3 SecuFirm2™ mounting kit that adds support for Intel's upcoming LGA1156 based Core i5 and Core i7 "Lynnfield" CPUs. Compatible with all Noctua CPU coolers since 2005, the new SecuFirm2™ kit will be supplied to Noctua users free of charge after uploading a proof of purchase on Noctua's website.
"Back in 2006 when AMD introduced the AM2 socket, we started providing free mounting kits because we think that product and service quality should always go hand in hand", explains Mag. Roland Mossig, Noctua CEO. "We've continued this tradition when Intel presented LGA1366 and we'll stick to our policy for LGA1156 as well. We always like to think of our coolers as safe long-term investments, and even if you bought one of our first models four years ago, you'll still be able to upgrade it to the latest socket technology free of charge."
Designed to combine outstanding reliability, optimal contact pressure and easy, straightforward installation, Noctua's enthusiast-grade SecuFirm2™ mounting systems meet the highest demands in safety, performance and ease-of-use. The new NM-I3 kit supports the upcoming LGA1156 based Core i5 and Core i7 (Lynnfield) CPUs as well as socket LGA1366 and LGA775 processors, thus also serving as the successor of the previous upgrade kit for LGA1366.
The new NM-I3 kit is backwards compatible with all Noctua CPU coolers since 2005 and can be ordered free of charge via Noctua's website. A proof of purchase (photo, scan or screenshot of the invoice) of both a Noctua CPU cooler and either a socket 1156 mainboard or socket 1156 CPU are required. The new mounting kit will also be available in stores at a low service charge.
K Reloaded
19-08-2009, 11:03
scusate ma qualcuno sa se in occasione dell'arrivo a settembre degli i5 diminuiranno di prezzo i core2 quad, magari il Q6600...? (che tra l'altro è ancora a 65nm se non sbaglio)
e chi lo sa! teoricamente si ... ma non è assolutamente detto ...:O
Foglia Morta
19-08-2009, 14:27
una recensione del i5 750: http://en.expreview.com/2009/08/19/thorough-review-of-intel-core-i5-750.html
ma il p55 scaderà tanto come l' x58 (chipset)???
urgono pareri
Brunos82
19-08-2009, 15:38
scusate volevo chiedervi se qualcuno sa già qualcosa sull'imminente Q7600 ? secondo voi come si piazza come prestazioni rispetto ad un Athlon X2 6000? vale la pena visto che avrà un prezzo basso?
Mi sono appena letto la recensione del core i5-750 ed ha delle prestazioni inferiori al i7-920 del 10%!
Secondo voi il core i7-870 avrà prestazioni inferiori al 920?
A mio avviso avranno prestazioni analoghe se nn superiori per il 870..
Core i3 540 3.06 GHz ES vs E8400: qui (http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=11124)
Core i3 540 3.06 GHz ES vs E8400: qui (http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=11124)
Se non mi sbaglio fù già postata questa VS..però debbo dire che non ricordassi che gli I3 consumassero meno di un e8400.
Questo è ottimo, visto anche che le prestazioni in linea di massima sono superiori, bisogna attendere l'uscita e vedere i prezzi cpu e mobo per valutarne le reali convegnenze!
elgabro.
19-08-2009, 17:37
ma gli i3 non ho capito se andranno su LGA775 o su LGA1156?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811140447_IntelCorei3i5i7i9-1.jpg
soulseater
19-08-2009, 18:08
Devo cambiare pc,mi ero orientato sul core i7 920,meglio aspettare l'uscita dell'i7 870?.....sperando che i prezzi siano umani...
Andrea deluxe
19-08-2009, 18:32
Intel's so codenamed "Braidwood" technology, which was touted to be a successor for Intel Turbo Memory, in which a supplementary high-speed, low-latency NVRAM module is used to speed up booting, application startup, and enhance system responsiveness in general, is shelved for now, and will not be part of Intel 5-series chipsets' feature-set, according to industry sources. As a result, Intel P57, a variant of P55 that officially supports it, will not be implemented, as Braidwood is the principal difference between it and P55. Several motherboard manufacturers already have the hardware-side of the technology ready, as several high-end LGA-1156 motherboards have been spotted with Braidwood NVRAM slots, or at least placeholders of the same. The software-side of it, however, seems to be the problem child, sources explained.
http://www.techpowerup.com/img/09-01-18/140c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-19/114a.jpg
Andrea deluxe
19-08-2009, 18:36
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=662265
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=662265
a me sembra un underclock:confused:
F1R3BL4D3
19-08-2009, 20:11
a me sembra un underclock:confused:
:D ehm, hai notato per caso la sezione ram?
Beltra.it
19-08-2009, 20:13
ma gli i3 non ho capito se andranno su LGA775 o su LGA1156?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811140447_IntelCorei3i5i7i9-1.jpg
ma io in questa tabella vedo che gli i5 dual core non potranno essere montati su p55.. 1156... e i 4core su 1155 O.o che storia è?
quella tabella è troppo vecchia sono cambiate un pò di cose
Beltra.it
19-08-2009, 20:40
quella tabella è troppo vecchia sono cambiate un pò di cose
direi proprio tante anche
quella tabella è una toruta ogni tanto ricompare:cry:
Beltra.it
19-08-2009, 20:45
quella tabella è una toruta ogni tanto ricompare:cry:
:asd:
cmq non ho resistito purtroppo all'attesa di questi i5...
così mi sono fatto quello che vedete in firma...
continuerò cmq a vedere come andranno questi proci :)
:asd:
cmq non ho resistito purtroppo all'attesa di questi i5...
così mi sono fatto quello che vedete in firma...
continuerò cmq a vedere come andranno questi proci :)
auguri bella spesa eh quanto in tutto?:D
:asd:
cmq non ho resistito purtroppo all'attesa di questi i5...
così mi sono fatto quello che vedete in firma...
continuerò cmq a vedere come andranno questi proci :)
Pure per me è dura resistere :D
Pure per me è dura resistere :D
è indifferente si tratta solo di essere spennati prima o dopo:D :D :D
Beltra.it
19-08-2009, 22:02
auguri bella spesa eh quanto in tutto?:D
troppo :asd: comprata in negozio... 680€ :cry:
più 530 per quella di mio padre xDD
vabbè ha pagato il papi:ciapet:
troppo :asd: comprata in negozio... 680€ :cry:
più 530 per quella di mio padre xDD
vabbè ha pagato il papi:ciapet:
ah pensavo di più non male.mej cojoni assemblarsi un pc:D :sofico:
Beltra.it
19-08-2009, 22:46
ah pensavo di più non male.mej cojoni assemblarsi un pc:D :sofico:
non ho capito scusa xD
Andrea deluxe
20-08-2009, 07:05
Intel's upcoming "Clarkdale" is special for two reasons: it is the first 32 nm based processor from Intel, and that it's the first processor that comes with a graphics processor built in, something AMD conceptualized a long time ago. Under the hood (read: integrated heat-spreader), Clarkdale is a busy package, that holds a CPU complex die (that houses the main processing cores, cache, a dual-channel DDR3 integrated memory controller, and a Quickpath interconnect controller, that connects the die to its neighbor, a northbridge-iGraphics die that houses most northbridge components including a PCI-Express 2.0 root complex, the star-attraction IGP and a DMI connection to the "platform controller hub (PCH)".
http://global.hkepc.com/database/images/thumbs/640x480.20090818115430701514458134.jpg
http://global.hkepc.com/database/images/thumbs/640x480.20080318135647071093194747.jpg
As the industry is gearing up for a gala launch of the socket LGA-1156 platform, almost every processor and motherboard making news leaves out the iGraphics component of these processors, simply because the first LGA-1156 processors to hit the scene, the quad-core "Lynnfield" lacks an IGP, and that it's much talked about sidekick the P55 chipset lacks the necessary component that lets the platform make use of the IGP. Dubbed Intel Flexible Display Interface (FDI), a component links the IGP to its display connectors on the board. Other members in Intel's upcoming 5-series chipsets, namely H55, H57, and Q55 as detailed earlier, feature FDI.
http://global.hkepc.com/database/images/thumbs/640x480.2009081813025979583180379.jpg
The IGP itself uses a fairly conventional design, and focuses on essentially light 3D, and HD video acceleration, as today's consumer OSes are using user interfaces that heavily make use of hardware 3D acceleration, and more applications are using light 3D. With this being the generation that's moving towards HD video, it's a good idea to have at least an IGP that has what it takes to support all industry HD video standards for smooth playback. The IGP is DirectX 10 Shader Model 4.0 compliant, for starters, so it might technically be eligible to accelerate compute shader applications.
http://global.hkepc.com/database/images/thumbs/640x480.2009081902000202853092099.jpg
Back when the processor model number scheme of Intel's Clarkdale-based dual-core processors first surfaced, the presence of a "Core i5 661" with the same specifications as the "Core i5 660" baffled us. The missing piece of the puzzle turned out to be its IGP, which has a higher core speed of 900 MHz. Other Core i5 and Core i3 "Clarkdale" processors have their IGPs running at 733 MHz instead. As a result of this seemingly small speed-bump, the overall processor TDP shoots up from 73W to 89W. Pentium G6950 has a much lower IGP core speed of 533 MHz, though it doesn't affect the TDP one bit. So there's more to it than IGP speeds.
http://global.hkepc.com/database/images/thumbs/640x480.20090819205752721418150344.jpg
Finally, it boils down to performance. The Clarkdale IGP was pitted against Intel GMA X4500HD that's found on current Intel G45 chipset, and NVIDIA GeForce 9400 found on some high-end MCP7A-based motherboards, including the ION platform. While the superior graphics processing capabilities of the GeForce 9400 makes it almost inconsequential, the Clarkdale IGP performs almost twice as fast as GMA X4500HD overall. With HD video playback tests, the objective is to measure CPU usage. Lower the usage, the better. While the GeForce 9400 took the lead in most tests, again, the Clarkdale IGP outperformed its predecessor. It aced the Dual Stream H.264 20Mbps test with the lowest CPU usage.
http://img193.imageshack.us/img193/7052/catturaiil.jpg (http://img193.imageshack.us/i/catturaiil.jpg/)
http://img193.imageshack.us/img193/3071/cattura2l.jpg (http://img193.imageshack.us/i/cattura2l.jpg/)
With P55 and Lynnfield hogging most of the limelight, not much more is known about the IGP+H5x platform. Hopefully, we get to know more in Q1 2010, when Intel plans its second big wave of CPU launches.
molto interessante va a finire che l' igp Clarkdale farà un flop da paura...se non riesce neanche a competere con una 9400:stordita:
TigerTank
20-08-2009, 10:05
troppo :asd: comprata in negozio... 680€ :cry:
più 530 per quella di mio padre xDD
vabbè ha pagato il papi:ciapet:
Se i 680€ sono per cpu+mobo+ram in firma...sono decisamente troppi....direi un centone in più...
http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6804&pageid=5443
L'i5 750 sembra interessante. Ci penserò quando ci sarà il passaggio a 32nm...
Diamine, ha un risparmio energetico fenomenale rispetto alla piattaforma i7 920 + X58 :eek: Per i giochi e per i minori consumi decisamente meglio l'accoppiata i5 750 + P55 + ram DC :)
TigerTank
20-08-2009, 11:48
Diamine, ha un risparmio energetico fenomenale rispetto alla piattaforma i7 920 + X58 :eek: Per i giochi e per i minori consumi decisamente meglio l'accoppiata i5 750 + P55 + ram DC :)
Imho è sicuramente il modello più interessante in arrivo ;)
Ieri ho testato un I5 750 retail e una eVGA E658 P55 sembra interessante ;)
K Reloaded
20-08-2009, 11:56
Ieri ho testato un I5 750 retail e una eVGA E658 P55 sembra interessante ;)
screenshots? :p
screenshots? :p
appena accesa ;)
Vcore scazza con cpu z reali erano su 1.24
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11038&w=o
Ieri ho testato un I5 750 retail e una eVGA E658 P55 sembra interessante ;)
Beato te :Perfido:
appena accesa ;)
Vcore scazza con cpu z reali erano su 1.24
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11038&w=o
Cavolo hai preso 4 GHz come bere un bicchier d'acqua ;)
Ecco la versione m.atx della ben nota Maximus III
http://en.expreview.com/img/2009/08/20/Maximus_III_Gene_01.jpg
bene bene bene :cool:
Beltra.it
20-08-2009, 13:13
Se i 680€ sono per cpu+mobo+ram in firma...sono decisamente troppi....direi un centone in più...
esatto...
ma preso in negozio... per questo poi ovviamente c'è anche un dissi da 50€
e la pasta termica;)
Beltra.it
20-08-2009, 13:15
http://en.expreview.com/img/2009/08/20/Maximus_III_Gene_01.jpg
bene bene bene :cool:
ma io mi dico, ho porconato anche ieri per le schede madri...
ma perchè cazzo devono lasciare libere le PCI solo nella fascia bassa di schede madri? e che cazzo...
vedi la Deluxe, la dfi, la ud5, tutte con un PCI che viene coperto dal doppio slot della VGA... ma che è sta storia????
non la smettono di fare queste cretinate :(
anche io sono stato costretto a eliminare una PCI...
cmq parlando della scheda citata IMHO mai prendere una mobo MATX
è la Gene no? si chiama cosi ci sarà un motivo ;)
per gente come me che ha una 295 + TVtuner?
cmq parlando della scheda citata IMHO mai prendere una mobo MATX
è la Gene no? si chiama cosi ci sarà un motivo ;)
per gente come me che ha una 295 + TVtuner?
le mobo m.atx servono a chi predilige una soluzione SFF a fini di HTPC,LanParty ecc.ecc...se hai un case atx sono alquanto sprecate e/o inutili...vi ricordo che questa è la sorellina della Maximus Formula III
http://www.dinoxpc.com/public/images/4da269a6221c33bca9df875f363b9050_1.jpg
Beltra.it
20-08-2009, 13:42
le mobo m.atx servono a chi predilige una soluzione SFF a fini di HTPC,LanParty ecc.ecc...se hai un case atx sono alquanto sprecate...vi ricordo che questa è la sorellina dell Maximus Formula III
http://www.dinoxpc.com/public/images/4da269a6221c33bca9df875f363b9050_1.jpg
si 300€
vedi la mia asus p6t deluxe v2, ha una PCI soltando disponibile se si usa una scheda video dualslot.. ormai tutte le schede video sono dualslot..
perchè non fanno come tutte le altre fascie? ossia PCI 1x o PCI..PCI-EX spazio e poi pci express e poi pci normale...
già sono poche le pci... se poi una me la rendono inutilizzabile che caspio scusate..
si 300€
vedi la mia asus p6t deluxe v2, ha una PCI soltando disponibile se si usa una scheda video dualslot.. ormai tutte le schede video sono dualslot..
perchè non fanno come tutte le altre fascie? ossia PCI 1x o PCI..PCI-EX spazio e poi pci express e poi pci normale...
già sono poche le pci... se poi una me la rendono inutilizzabile che caspio scusate..
forse perchè i vari costruttori ritengono il pci uno slot obsoleto sostituito dalle varie connessioni Pci-e 1X,4X ecc.ecc.?
appena accesa ;)
Vcore scazza con cpu z reali erano su 1.24
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11038&w=o
eh lo hai spremuto per benino non male complimenti:fagiano:
Ecco la versione m.atx della ben nota Maximus III
http://en.expreview.com/img/2009/08/20/Maximus_III_Gene_01.jpg
bene bene bene :cool:
io mi sono innamorato di queste schedine vorrei tanto prenderne una prima o poi:p
eh in effetti non li ho mai capiti anche per un altro motivo, perchè mischiano gli slot tra PCI e PCIex...chissà forse per questioni di layout...
Sarà che non ho altre schede oltre alla VGA, ma anche a me queste Gene attizzano una cifra :D
+ questo
http://www.mpcscomputers.com/images/pcCases/Thermaltake_Lanbox_large.gif
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
io mi sono innamorato di queste schedine vorrei tanto prenderne una prima o poi:p
Il mio LianLi PC-V351B non attende altro...
Sarà che non ho altre schede oltre alla VGA, ma anche a me queste Gene attizzano una cifra :D
Esatto : mi basta semplicemente un slot pci-e dove piazzare la vga e fine :D
+ questo
http://www.mpcscomputers.com/images/pcCases/Thermaltake_Lanbox_large.gif
Certo che passare da un Lian-Li ad un Thermaltake ce ne vuole di coraggio :D
Ps: non andiamo oltre, altrimenti andiamo OT
Il mio LianLi PC-V351B non attende altro...
Esatto : mi basta semplicemente un slot pci-e dove piazzare la vga e fine :D
Certo che passare da un Lian-Li ad un Thermaltake ce ne vuole di coraggio :D
Ps: non andiamo oltre, altrimenti andiamo OT
bah guarda il mio lian li è il pacco più grande che ho ricevuto
un case atx tanto reclamizzato in una comparativa (molto vecchia) da to..shw peggior acquisto della mia vita non puoi toccarlo che ti tagli le mani in più prendi anche la scossa
il materiale è di altissima qualità ma il progetto è un disastro:cry:
d quando gli ho montato un triple radiator su l' ho apprezzato un pochino di più perchè tutto sommato è piuttosto resistente:sofico:
l' ho visto il LianLi PC-V351B ma è una specie di scatola...la maniglia invece è fondamentale quel thermalkakka ce l' ha ed è uno dei pochi te lo porti in auto ed in giro per il mondo!! Bwuah!!
http://en.expreview.com/img/2009/08/19/powercon.png
Thanks to the optimized architecture, Core i5 platform showed much lower power consumption compared to Core i7-920 platform.
Core i5 platform consumed almost 50W less power when idle. When the Turbo Boost was enabled, the power consumption of Core i5 platform improved by 4W, while Core i7-920 improved by 20W, resulting in the maximum difference of 61W.
Link (http://en.expreview.com/2009/08/19/thorough-review-of-intel-core-i5-750.html)
4300 215di bclk @ liquido
1.35VTT faccili ;)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/medium/1_screen014.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=11037)
TigerTank
20-08-2009, 14:34
si 300€
vedi la mia asus p6t deluxe v2, ha una PCI soltando disponibile se si usa una scheda video dualslot.. ormai tutte le schede video sono dualslot..
perchè non fanno come tutte le altre fascie? ossia PCI 1x o PCI..PCI-EX spazio e poi pci express e poi pci normale...
già sono poche le pci... se poi una me la rendono inutilizzabile che caspio scusate..
E' per quello che io avendo una X-Fi ho preso la giga invece che la asus, perchè quest'ultima ha i PCI-E messi da schifo(così come sulla mia precedente P5Q deluxe) mentre nella prima sono un pò più intelligenti ;)
Imho penso che cmq questi impedimenti al PCI siano per il fatto che i progettisti realizzano i layout privilegiando ormai il PCi-E 1x (oltre che ovviamente i PCI-E).
Fine OT.
Thanks to the optimized architecture, Core i5 platform showed much lower power consumption compared to Core i7-920 platform.
Core i5 platform consumed almost 50W less power when idle. When the Turbo Boost was enabled, the power consumption of Core i5 platform improved by 4W, while Core i7-920 improved by 20W, resulting in the maximum difference of 61W.
Link (http://en.expreview.com/2009/08/19/thorough-review-of-intel-core-i5-750.html)
Fantastico, un bel risparmio ;)
Emanuele86
20-08-2009, 15:01
il prezzo del core i5 750 sara nella fascia di prezzo 150-180 euri:stordita: ?
ci sono notizie ufficiali riguardo prezzi cpu e schede madri??
il prezzo del core i5 750 sara nella fascia di prezzo 150-180 euri:stordita: ?
ci sono notizie ufficiali riguardo prezzi cpu e schede madri??
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28580640&postcount=123) ;)
Emanuele86
20-08-2009, 15:10
grazie a tutti e due, ultimissimo ot le schede madri per i5 supportano il sata 3?
Brunos82
20-08-2009, 17:26
ma i prezzi delle schede madre degli i5 dove li avete presi? dai 130 euro in su?
gli i3 sono dual core nehalem?
grazie a tutti e due, ultimissimo ot le schede madri per i5 supportano il sata 3?
il chipset non lo supporta in maniera nativa; per cui i produttori si appoggiano a controller esterni; la versione Premium della P7P55D , per esempio , ha un controller integrato su piasta con 2 porte sata
Marvell® 88SE9123 SATA controller:
- 2 x SATA 6.0 Gb/s ports (gray)
http://www.tweak.dk/uploads/0908/p7p55d_premium_3drc_l.jpg
AsRock ha optato per la sua P55 Deluxe un controller esterno da installare su uno slot PCI-e 1X
http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/P55-Deluxe-Review/IMG_2263%20copy.jpg
http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/P55-Deluxe-Review/IMG_2324%20copy.jpg
Emanuele86
20-08-2009, 19:55
ok grazie
4300 215di bclk @ liquido
1.35VTT faccili ;)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/medium/1_screen014.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=11037)
un 860 non ce l' hai da testare?:)
un 860 non ce l' hai da testare?:)
giusto mi associo anch'io sono molto interessato ad un 860...
Beltra.it
20-08-2009, 20:10
giusto mi associo anch'io sono molto interessato ad un 860...
mi aggiungo :)
sono curioso
un 860 non ce l' hai da testare?:)
giusto mi associo anch'io sono molto interessato ad un 860...
mi aggiungo :)
sono curioso
:yeah: :yeah: :yeah:
siamo overclocker duri e puri
K Reloaded
20-08-2009, 21:24
4300 215di bclk @ liquido
1.35VTT faccili ;)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/medium/1_screen014.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=11037)
proprio easy ... :D ma liquido normale?
K Reloaded
20-08-2009, 21:26
un 860 non ce l' hai da testare?:)
io penso che l'860 sia la cpu del futuro ... in attesa di Gulftown ovviamente :p
proprio easy ... :D ma liquido normale?
chiller impostato a 30°c quindi un kit liquido decente ;)
870 è in arrivo fra pochi giorni poi si passa a un gulfy
;)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/medium/1_screen011.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=11040)
2200 sulle ram GSKILL TRIDENT 1.65/1.35 32m :D
Beltra.it
20-08-2009, 21:34
:yeah: :yeah: :yeah:
siamo overclocker duri e puri
imparerò ad occare col 920 :asd:
chiller impostato a 30°c quindi un kit liquido decente ;)
870 è in arrivo fra pochi giorni poi si passa a un gulfy
perfetto tanto tra 860 e 870 cambia solo qualche mhz giusto??
beato te che testi le anteprime :sbav:
K Reloaded
20-08-2009, 22:06
chiller impostato a 30°c quindi un kit liquido decente ;)
870 è in arrivo fra pochi giorni poi si passa a un gulfy
ottimo;)
perfetto tanto tra 860 e 870 cambia solo qualche mhz giusto??
beato te che testi le anteprime :sbav:
e il prezzo .... mi pare che l'870 sia a livello degli extreme ... ;)
wow quindi si può definire una versione extreme??
TigerTank
21-08-2009, 08:24
io penso che l'860 sia la cpu del futuro ... in attesa di Gulftown ovviamente :p
Io non credo, imho sarà il 750 a tirare le vendite su 1156 mentre ci sarà una lotta tra 860 e 920, dipendentemente anche dai prezzi delle mobo sui 2 fronti e se con l'uscita del primo ci sarà un calo di prezzi per il secondo ;)
gianni1879
21-08-2009, 11:32
Io non credo, imho sarà il 750 a tirare le vendite su 1156 mentre ci sarà una lotta tra 860 e 920, dipendentemente anche dai prezzi delle mobo sui 2 fronti e se con l'uscita del primo ci sarà un calo di prezzi per il secondo ;)
lo penso anch'io ;)
michelgaetano
21-08-2009, 11:41
Sono daccordo. Di tutta la lineup sembra il più equilibrato...
Stessa identica impressione.
Solo, per chi ha già un quad core, non lo vedo granchè come cambio. Rigorosamente imho.
K Reloaded
21-08-2009, 11:49
Io non credo, imho sarà il 750 a tirare le vendite su 1156 mentre ci sarà una lotta tra 860 e 920, dipendentemente anche dai prezzi delle mobo sui 2 fronti e se con l'uscita del primo ci sarà un calo di prezzi per il secondo ;)
beh ma se è vero che l'860 va di più del 920 e considerando che dovrebbe consumare meno ... chi prenderà più il 920 che dovrebbe essere di classe superiore?
Jaguar64bit
21-08-2009, 12:20
Prima di rispondere voglio vedere i prezzi di entrambi :>
io invece sono curioso di vedere il "reale" prezzo del 750 , speriamo che intel non si "allarghi" troppo..
K Reloaded
21-08-2009, 12:24
Mi sono aggiornato, 860 e 920 dovrebbero costare uguale. Non vedo motivi per prendere un 920, probabilmente andrà EOL presto.
che ti dicevo? :p
Mi sono aggiornato, 860 e 920 dovrebbero costare uguale. Non vedo motivi per prendere un 920, probabilmente andrà EOL presto.
Il 750 dovrebbe stare appena sotto i 200$, quindi sui 150€.
I prezzi dovrebbero essere questi: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28580640&postcount=123) ;)
E' piu' probabile che 192$ = 192 euro almeno i primi tempi appena usciti
E' piu' probabile che 192$ = 192 euro almeno i primi tempi appena usciti
Non lo so, è vero che l'effetto novità sembra essere molto presente in Italia, diciamo che quelli sopra probabilmente sono i prezzi a regime alla 3a settimana di commercializzazione :D
Beltra.it
21-08-2009, 13:09
che ti dicevo? :p
beh vogliamo mettere la qualità del chipset x58? :stordita:
gianni1879
21-08-2009, 13:26
beh ma se è vero che l'860 va di più del 920 e considerando che dovrebbe consumare meno ... chi prenderà più il 920 che dovrebbe essere di classe superiore?
edit....
Beltra.it
21-08-2009, 13:46
Specifica "qualità"
era ironico :asd:
vorrei vedere le prestazione di questi i7 su p55
hiwa potresti monitorare le temperature del chipset?
anche se la tua scheda madre è piuttosto "avanzata" e probabilmente non soffrerà di questi problemi
michelgaetano
21-08-2009, 13:51
Mi sono aggiornato, 860 e 920 dovrebbero costare uguale. Non vedo motivi per prendere un 920, probabilmente andrà EOL presto.
Il 750 dovrebbe stare appena sotto i 200$, quindi sui 150€.
che ti dicevo? :p
Sottoscrivo.
Il 920 dovrebbe avere consumi superiori, OC comunque non (almeno da quegli screen) migliore dell'860, nonchè costo totale superiore per il chipset.
I vantaggi sarebbero il triple channel :stordita: e la possibilità di avere i 6 gb di ram in tre moduli (non so neanche quanto si possa definire vantaggio questo).
Anche io credo l'860 vinca facilmente, col 750 a risultare migliore se non si sfruttano i core logici.
Brunos82
21-08-2009, 14:01
scusate ma i core i3 sono dual core con architettura Nehalem oppure sono intel core duo rimarchiati?
scusate ma i core i3 sono dual core con architettura Nehalem oppure sono intel core duo rimarchiati?
Gli i3 530 e 540 sono dual derivati da Nehalem con frequenze di 2.93 e 3.06 GHz e 256 KB di L2 per core + 4 MB di L3 condivisa, gli i3 rebrand dei Core2 per ora sono solo delle voci di corridoio
Brunos82
21-08-2009, 14:11
se fossero nehalem sarebbero proprio perfetti...cmq dal momento che uso windows xp ho sentito dire che per questo sistema sarebbe preferibile rimanere sui dual core, è vero? i quad core su xp sono inutili anche nei giochi?
meglio i3 o meglio i5?
michelgaetano
21-08-2009, 14:22
se fossero nehalem sarebbero proprio perfetti...cmq dal momento che uso windows xp ho sentito dire che per questo sistema sarebbe preferibile rimanere sui dual core, è vero? i quad core su xp sono inutili anche nei giochi?
Non è vero... non è propriamente ottimizzato per i quad core, ma i giochi che sfruttano il multicore lo sfruttano anche su XP, così come tutte quelle applicazioni scritte in questo modo.
F1R3BL4D3
21-08-2009, 14:27
Corsair® Launches Full Range of DDR3 Memory for Core™ i5 and Core™ i7 Lynnfield Processors
- New dual-channel 4GB and 8GB solutions, including 2000MHz Dominator GT -
Fremont, CA. August 19th, 2009 — Corsair®, a worldwide leader in high-performance computer memory, power supplies and flash memory products, including solid-state drives, today announced that is has launched a full range of dual-channel performance DDR3 memory products, designed for Intel Core i5-750, Core i7-870, and Core i7-860 "Lynnfield" processors.
The initial product offering consists of four 4GB kits comprised of matched pairs of 2GB DIMMs, and two 8GB kits comprised of four matched 2GB DIMMS, in frequencies of 1333MHz, 1600MHz and 2000MHz. This lineup includes a 4GB 1600MHz CAS 8 Dominator and 4GB 2000MHz CAS 8 Dominator GT, both of which feature Corsair's innovative DHX+ (Dual-path Heat eXchange) memory cooling technology for maximum performance and reliability. All the kits use a low operating voltage of 1.65V or less.
"Corsair leads the market with the most comprehensive range of triple-channel memory products for existing Core i7 processors. With the release of these new dual-channel products, we're providing our customers a wide range of solutions for the new Core i5 and Core i7 Lynnfield processors too," said Jim Carlton, VP of Marketing for Corsair. "Our initial products include an extreme-performance 2000MHz Dominator GT for enthusiasts wanting to squeeze maximum performance from their Lynnfield CPUs, plus two 8GB kits to take advantage of enhanced memory management in Microsoft's upcoming 64-bit Windows 7 operating system."
Andrea deluxe
21-08-2009, 14:48
Here's our ASUS LGA-1156, Intel P55 motherboard for the day: TUF Series Sabertooth i55. As a short history lesson, ASUS' TUF series motherboards was touted as a parallel to its Republic of Gamers (ROG) series, and was unveiled back in March as the "Marine cool" design, although no products made it to the market. The selling points of TUF series is unparalleled durability and next-generation motherboard components, including "breakthrough innovations in materials--ceramic and metal--for exceptional Cooling". Here's hoping this one does. The Sabertooth i55 comes across as fairly mid-range within the P55 motherboard lineup, as far as features go, but banks heavily on design innovations.
For starters, the CPU is powered by a 12+2 phase VRM, while the four DDR3 DIMM slots rely on a 2-phase VRM. For the greater part of its features, the Intel P55 chipset pithes in. Additional storage controllers provide extra SATA ports, supporting ASUS DriveXpert technology. Expansion slots include two PCI-E 2.0 x16 (arrange as x8, x8 in SLI and CrossFireX), two PCI-E x1, and two PCI. Here's where the unique features start: metal heatsinks with ceramic coating that boosts surface area by 50% for better heat dissipation. On the components front, it features durable "TUF-branded" MOSFETs, and capacitors. The DDR3 DIMM slots lack retention clips on one end, a feature implemented by ASUS with several recent motherboards, that makes sure the clips don't interfere with installed graphics cards. Although there's adequate clearance on this board, it is utilised by providing a placeholder for a fan dedicated to memory cooling. In a short presentation, ASUS describes its innovations. There's no word on its availability and pricing.
http://www.techpowerup.com/img/09-08-21/121a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-21/121b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-21/121c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-08-21/121d.jpg
Andrea deluxe
21-08-2009, 15:14
Interessante, spero che quando potrei pensare di fare l'acquisto (32nm), ci siano già mobo legacy free (no PCI, no IDE).
(Che fine ha fatto Tarpone, non ho capito perché si è fatto cancellare l'account :confused: )
edit....
mi ero dimenticato di essere in nord corea....
Beltra.it
21-08-2009, 15:19
EDIT...
EDIT2.... quanto costerà quella asus?
F1R3BL4D3
21-08-2009, 15:23
Occhio che c'è un punto nel regolamento che parla di:
b) Critiche all'operato dei moderatori e alle decisioni prese dagli stessi dovranno essere portate avanti in forma privata tramite messaggi privati in caso di sospensione o via e-mail o altre forme extra-forum in caso di bannaggio. Evitare di reiscriversi per protestare.
gianni1879
21-08-2009, 15:26
incavolato nero con i moderatori..... che ingiustamente lo hanno sospeso...
esisto un regolamento in questo forum, esiste anche un modo per rispondere agli altri utenti, tutto questo non è stato rispettato dopo svariati richiami, e se i miei colleghi hanno preso provvedimenti il motivo è reale, se poi oltretutto non si è in grado di assumersi le proprie responsabilità e si chiede la cancellazione dell'account, e nemmeno si è disposti al dialogo, le conclusioni sono facilmente percepibili.
Ogni altra continuazione su questa faccenda non va fatta in questo thread, esistono i moderatori che sono sempre disposti ad ascoltare ed a chiarire ulteriori dubbi, di conseguenza saranno presi gli opportuni provvedimenti per gli eventuali trasgressori.
Edit:
visto che sei in vena ulteriori di battute sei sospeso 3gg
Bastoner
21-08-2009, 17:52
Vorrei portare alla vostra attenzione un interessante battibecco (scovato su AnandTech) che, tralasciando i toni esagerati, rappresenta bene - secondo me - le due posizioni più diffuse sui Lynfield: inutili, costano come i Nehalem; fantastici, consumano poco e vanno tanto.
For crying out loud, stop the 1156 bashing. Sure the naming scheme is stupid, but beyond that there's nothing wrong with 1156.
#1: Not everyone wants a space heater for a PC. Just because you want triple SLI and a high TDP processor, don't assume everyone does. Some people value efficiency, eco-friendliness, and cost of ownership. A 95w TDP quad core fits nicely here. A system running cool and quiet is a realistic demand for many people.
#2: The $350 board they're speaking about is more than likely the EVGA FTW board. The "Classified" of P55. It's absurdly expensive and not aimed at anyone but the extremists, yet still $100 cheaper than its 1366 counterpart. So your argument for the $350 board being ridiculous is pointless in terms of 1366 vs. 1156 reference. P55 will still be cheaper than X58, and I'm sure the "budget" versions of both chipsets will see a difference margin of around $100. For a single component, that's significant.
#3: All new parts are inflated in price when they hit the shelves for the first time. 1366 was absolutely stupid expensive when it came out. Look at the current prices for 1366 CPU's. There's one for ~$200 and then it goes through the roof after that. And it's been a long time since release. Of course p55 is going to be overpriced at launch, and all the manufacturers know people hate waiting and will throw down extra cash because of it. That aside there's always people that want to play with new products.
#4: The mainstream user doesn't care if there's another CPU out there that offers a tad better performance for the same price if it means they have to double their board cost. The performance of the 1156 platform is close enough to 1366 (sans SLI) that it's negligible in real-world situations. Really, the only reason I could see going to 1366 other than SLI is for future i9 support, but as always there's no guarantees there either. Triple channel RAM for most people isn't worth it right now.
#5: The quality he's referring to in the boards is plainly visible in the pictorial reviews here on AT. Look at them yourself. Sounds to me like you're the one who hasn't ever seen them. I can tell you right now I paid $200 for my P35 board, and it doesn't have half the luxuries that some of these P55 boards do. It's not a hardware generation gap causing the difference either. For $125 you're probably going to get a very full featured board with good cooling and tons of peripheral options. Not rocket science here. Sure we don't know how good they perform, but quality applies to more than how a board performs. I'd take a 5% less benchmark score any day if it meant upgraded cooling, extra I/O and better layout for a similar price.
Pretty much every 1366 mongering argument you have here can be negated by just whispering these words to yourself a few thousand times...
"The hardware world doesn't revolve around me"
1. Then you get a Penryn, which is more power efficient, and much smaller. Especially the S models. For the cost of the Lynnfield, you can get a very nice Penryn system.
2. You're obviously not bright enough to realize no extremist should get a x55. What an absurd statement. The people that need real performance will get the x58. Do you really not understand that? So why the $350 x55 motherboard?
3. Again, another really stupid remark. You pay a lot for new parts when they are BETTER than is out there. The x58 qualifies for that. The x55 doesn't. When the new part performs worse than what is out there, you run into the problem where you get the same cost in many platforms, and worse performance. That's where my problem is with this platform. It's a Celeron, but the price isn't where it should be.
4. When this product is priced as a mainstream part, I'd agree. Mainstream users could get a i7 920, and under $200 motherboard and be better off. They have a stronger platform, and better options in the future. If the Lynnfield were significantly cheaper, I'd say it's in a different segment, but the problem is, it's really not different enough. Also, with the degraded performance, you're running into the Penryn for some gaming benchmarks. That's a lot cheaper, and with the money spent on a video card, could easily be the better platform. Again, my problem is this crippled processor is just not priced right to make a lot of sense.
5. If you think you can tell the quality of a motherboard by looking at pictures, you're clearly an idiot. There's no way to tell how reliable they are from that. Do Supermicro pictures look so different from other manufacturers? Of all your remarks, that's clearly the dumbest, and that's saying something.
Your pro x55 arguments could be negated by just whispering the words "I'm really stupid, and don't understand a lot besides I want something new", to yourself.
Also, I have said I think the platform will settle down to make sense, but the initial costs are crazy, and the market segment it is trying to get are disconnected from the price.
Especially for gamers, I think it makes no sense at the current costs. A Penryn with a better video card should be better for most games, for the mainstream buyer, and the real i7 is for the people that have too much money to know what to do with it. When the costs come down, the argument favoring the Penryn will go away, but, the costs do have to come down.
questa mobo asus ha qualcosa di vagamente famigliare...mi ricorda quel prototipo sempre mobo asus l' avevano presentata al computex 09.
PS: mi dispiace per Tarpo...torna tra noi:)
questa mobo asus ha qualcosa di vagamente famigliare...mi ricorda quel prototipo sempre mobo asus l' avevano presentata al computex 09.
PS: mi dispiace per Tarpo...torna tra noi:)
Credo che tu ti riferisca a questa: qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=8997) :)
Credo che tu ti riferisca a questa: qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=8997) :)
si si!! che ci assomiglia un pò?:)
K Reloaded
21-08-2009, 18:57
Sottoscrivo.
Il 920 dovrebbe avere consumi superiori, OC comunque non (almeno da quegli screen) migliore dell'860, nonchè costo totale superiore per il chipset.
I vantaggi sarebbero il triple channel :stordita: e la possibilità di avere i 6 gb di ram in tre moduli (non so neanche quanto si possa definire vantaggio questo).
Anche io credo l'860 vinca facilmente, col 750 a risultare migliore se non si sfruttano i core logici.
hai riassunto il mio pensiero perfettamente ;)
mhm..mi chiedo se sia così conveniente prendere inizialmente schede madri con i5, i7..oltre al prezzo ho letto che non monteranno tecnologia Braidwood..va a finire che più avanti rivendono le stesse motherboard con la sola aggiunta del Braindwood.
F1R3BL4D3
22-08-2009, 12:01
va a finire che più avanti rivendono le stesse motherboard con la sola aggiunta del Braindwood.
Più avanti monteranno SATA 3 nativo, USB 3.0, etc. Braindwood non è detto che venga reintegrato. Dipende se risolvono i problemi che hanno avuto e se lo riterranno ancora conveniente.
Più avanti monteranno SATA 3 nativo, USB 3.0,
si sa già quando usciranno le prime mobo di questo tipo? vorrei fare il pc nuovo entro natale...
F1R3BL4D3
22-08-2009, 13:46
Con soluzioni native, credo nel 2010. Mentre con chip esterni, per Natale quasi sicuramente ci sarà qualcosa.
Con soluzioni native, credo nel 2010. Mentre con chip esterni, per Natale quasi sicuramente ci sarà qualcosa.
Sicuramente è meglio attendere le soluzioni native...:oink:
Sicuramente è meglio attendere le soluzioni native...:oink:
già ma qui l' attesa rischia di essere infinita:doh: poi ci sarà il pci ex 3.0 ecc:D :D :D
già ma qui l' attesa rischia di essere infinita:doh: poi ci sarà il pci ex 3.0 ecc:D :D :D
E vabbè...io di sicuro posso attendere..:D , non ho mica premura, preferisco fare il cambio una volta ma bene, invece di farlo ogni 6 mesi..:D .
Al massimo porto la mia cpu a 4,5 ghz per il daily o prendo un quad core nel mercatino, visto che molti effettueranno il passaggio :asd:
si sa già quando usciranno le prime mobo di questo tipo? vorrei fare il pc nuovo entro natale...
ho letto che inizieranno ad uscire nella prima parte del 2010.
ho letto che inizieranno ad uscire nella prima parte del 2010.
veramente alcune sono già disponibili sono i processori che mancano per metà settembre credo si possa già fare
già ma qui l' attesa rischia di essere infinita:doh: poi ci sarà il pci ex 3.0 ecc:D :D :D
no no io entro natale prendo e porto a casa :) il mio pc fa 8 anni a ottobre direi che è giunta l'ora di pensionarlo :D
per usb3 prenderò un chip esterno quando avrò necessità di sfruttare periferiche usb3. Per sata direi che il 2 basta e avanza ancora per un bel po' anche con gli SSD
veramente alcune sono già disponibili sono i processori che mancano per metà settembre credo si possa già fare
le motherboard che monteranno Braindwood, si parla della prima parte del 2010; che siano già uscite sinceramente mi suona strano, ora come ora saranno già uscite quelle senza braindwood, e senza le altre cose che metteranno poi.!!
michelgaetano
22-08-2009, 20:37
Q.F.E.
Senza contare che i soli 2 moduli di ram sull'860 potrebbero garantire un OC superiore per la maggiore stabilità dell'alimentazione degli stessi.
Avrei voluto nominare la cosa, ma non ho esperienza di OC con i7 e X58.
In breve, non so se un 3*2 gb di fatto sia limitante come un 4*1 gb solitamente è su mobo 775. Magari chi ha i7 può dirci di più :D
Sicuramente se hai diciamo due fasi di alimentazione per le ram se devi alimentarci due banchi o tre ovviamente la stabilità dell'alimentazione è minore nel secondo caso.
Poi niente ti vieta di mandare un 920 in dual channel, vista l'inutilità del triple, ma a che pro prendere quello, allora? :>
è inutile il triple channel?!
F1R3BL4D3
23-08-2009, 00:18
è inutile il triple channel?!
Dipende. Nell'utilizzo comune, si.
è inutile il triple channel?!
E' utile solo per i numerini di Everest mi sa... ;)
io non riesco a trovare una scheda microatx con la presa vga/dvi assurdo:mad: :mad: :mad: :mad:
io non riesco a trovare una scheda microatx con la presa vga/dvi assurdo:mad: :mad: :mad: :mad:
indovina perchè?? perchè nessuna scheda madre p55 supporta la vga integrata... con queste nuove cpu, la vga non sarà più nel chipset (essendo di fatto un southbridge) ma sarà integrata nella cpu (al momento solo sulle dualcore). questa integrazione però sarà possibile solo coi chipset p57, q57 & co, che usciranno successivamente (a logica insieme alle dual core appunto)...
questa scelta è dovuta all'integrazione del northbridge nella cpu... discutibile la scelta di intel di non dotare i p55 di supporto a sta cosa, perchè così si crea un macello ancora, che si somma ai 2 socket... se compri una scheda p57 + dual core e vga, quando decidessi di passare a un quad core dovresti anche ricordarti di comprare la vga...
oddio non è un problema così enorme, però non capisco sta cosa... anche se forse a pensarci bene adesso capisco perchè le mATX che stanno uscendo con p55 per la maggiore hanno il doppio slot pci-e... e cioè perchè sono più orientate ai lanparty che non alle soluzioni integrate, non potendole avere!!
indovina perchè?? perchè nessuna scheda madre p55 supporta la vga integrata... con queste nuove cpu, la vga non sarà più nel chipset (essendo di fatto un southbridge) ma sarà integrata nella cpu (al momento solo sulle dualcore). questa integrazione però sarà possibile solo coi chipset p57, q57 & co, che usciranno successivamente (a logica insieme alle dual core appunto)...
questa scelta è dovuta all'integrazione del northbridge nella cpu... discutibile la scelta di intel di non dotare i p55 di supporto a sta cosa, perchè così si crea un macello ancora, che si somma ai 2 socket... se compri una scheda p57 + dual core e vga, quando decidessi di passare a un quad core dovresti anche ricordarti di comprare la vga...
oddio non è un problema così enorme, però non capisco sta cosa... anche se forse a pensarci bene adesso capisco perchè le mATX che stanno uscendo con p55 per la maggiore hanno il doppio slot pci-e... e cioè perchè sono più orientate ai lanparty che non alle soluzioni integrate, non potendole avere!!
a questa cosa non ci avevo pensato ma non mi sembra un grande dramma se uno si compra un quad core di certo non gli basta la graficuzza integrata:fagiano:
a questa cosa non ci avevo pensato ma non mi sembra un grande dramma se uno si compra un quad core di certo non gli basta la graficuzza integrata:fagiano:
beh a parte che non è detto perchè dipende cosa ci fai col pc... però va beh ci sono vga da 20€ non muore nessuno
però cavolo le prime schede che usciranno non hanno praticamente niente
usb 3.0
sata 3.0
supporto bainwood:confused:
grafica integrata cpu
:mad: :mad: :mad:
le motherboard che monteranno Braindwood
scusate l'ignoranza ma cosa sarebbe Braindwood? :D
scusate l'ignoranza ma cosa sarebbe Braindwood? :D
dalle news di hwu:
Cosa è la tecnologia Braidwood e come opera? Il principio di funzionamento è quello di avere a disposizione del sistema della memoria flash su scheda dedicata, collegata direttamente alla scheda madre e quindi al chipset, che permetta di velocizzare tutte le operazioni di input output, agendo alla stregua di una cache particolarmente veloce tra sistema e storage.
Di fatto quindi la tecnologia vede la presenza di uno Slot NVRAM dedicato sulla scheda madre, che a discrezione del produttore può essere popolato o meno di memoria in un quantitativo variabile
http://1.bp.blogspot.com/_4qvKWy79Suw/SiVCzcHYJYI/AAAAAAAABB4/E6gYH44nt84/s1600/intel_braidwood.jpg
...insomma il ritorno del Turbo Memory 2 La Vendetta!!!! :D
ok, ma prendendo un buon SSD (intel x-25m g2) ha senso aspettare che implementino sta cosa? :confused:
F1R3BL4D3
23-08-2009, 12:16
Teoricamente no. Bisogna sempre vedere quale SSD si prende però.
se il triple channel è inutile, mi chiedo perchè si parla già di DDR5?!?
prima bisognerebbe sfruttare a pieno le tecnologie attuali!!!
Beltra.it
23-08-2009, 13:14
ragazzi ma anche a voi il core 8 lavora sempre fisso tra l'80 e il 100%????
F1R3BL4D3
23-08-2009, 13:36
ragazzi ma anche a voi il core 8 lavora sempre fisso tra l'80 e il 100%????
:D Discussione sbagliata mi sa.
DDR5? :confused:
ho letto da queste parti, che le mobo con socket 1366, sono state progettate per poter essere compatibili con le DDR5.
Beltra.it
23-08-2009, 16:22
ho letto da queste parti, che le mobo con socket 1366, sono state progettate per poter essere compatibili con le DDR5.
rimarrà sempre qualcosa solo per benchare... difficilmente i programmi di adesso anche i più pesanti, saturano la memoria
li avete visti questi test?
http://diy.pconline.com.cn/cpu/reviews/0907/1717513_9.html
i7 870 piu potente dell' i7 920:D
per quanto riguarda l' overclock accontentiamoci di 5000 mhz per il 750
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=231116&page=5
li avete visti questi test?
http://diy.pconline.com.cn/cpu/reviews/0907/1717513_9.html
i7 870 piu potente dell' i7 920:D
per quanto riguarda l' overclock accontentiamoci di 5000 mhz per il 750
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=231116&page=5
dev'essere propio una bomba 870 guardando i test!!!
quanto potrà arriva i7 870 in OC??
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232754
I have paid 400€ i7 860 + msi cd53 around 400€ from Seul South Korea.
sto tizio ha pagato un bel pò:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232754
I have paid 400€ i7 860 + msi cd53 around 400€ from Seul South Korea.
sto tizio ha pagato un bel pò:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:muro: 800€ mobo + cpu è tantissimo!!!
Beltra.it
23-08-2009, 18:21
:muro: 800€ mobo + cpu è tantissimo!!!
visto le prestazioni superiori al 920 pretendevate che costasse di meno? O.o
pazzi
TheDarkAngel
23-08-2009, 18:32
visto le prestazioni superiori al 920 pretendevate che costasse di meno? O.o
pazzi
a guardare in germania si risparmiano già ora dai 50 ai 100€ a pari sistema ;) su geizhals c'è già tutto e direi che sembra proprio un ottimo acquisto
:muro: 800€ mobo + cpu è tantissimo!!!
Prezzi esagerati ma in linea con la politica prezzi Intel per i top di gamma di ogni socket ;)
860 costa 285 e 870 520 ;) ha detto una cavolata
K Reloaded
23-08-2009, 19:05
dev'essere propio una bomba 870 guardando i test!!!
quanto potrà arriva i7 870 in OC??
attendiamo Hiwa :asd:
Razer(x)
23-08-2009, 19:08
li avete visti questi test?
http://diy.pconline.com.cn/cpu/reviews/0907/1717513_9.html
i7 870 piu potente dell' i7 920:D
per quanto riguarda l' overclock accontentiamoci di 5000 mhz per il 750
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=231116&page=5
Ha una frequenza maggiore, per forza va meglio, sti i7 come caratteristiche sono tutti uguali, apparte il moltiplicatore. Bisognerà vedere se il 870 salirà come il 920 (non credo proprio)
Ha una frequenza maggiore, per forza va meglio, sti i7 come caratteristiche sono tutti uguali, apparte il moltiplicatore. Bisognerà vedere se il 870 salirà come il 920 (non credo proprio)
dagli screen postati sino ad ora salgono moooolto meglio con meno voltggio e scaldono e consumano meno!
Ovviamente i 32 mn portano molti vantaggi...;)
Ha una frequenza maggiore, per forza va meglio, sti i7 come caratteristiche sono tutti uguali, apparte il moltiplicatore. Bisognerà vedere se il 870 salirà come il 920 (non credo proprio)
Comunque l'870 parte da un TDP più basso, il che può aiutare a raggiungere i 4GHz Daily ad aria... ;)
Beltra.it
23-08-2009, 19:12
Ha una frequenza maggiore, per forza va meglio, sti i7 come caratteristiche sono tutti uguali, apparte il moltiplicatore. Bisognerà vedere se il 870 salirà come il 920 (non credo proprio)
:cool:
piccolo OT...
a quanto hai portato il tuo?
ho avuto la sfiga di beccarmelo coi sensori sballati.. a 3.5 arriva a 100° sui core :sbonk:
domani chiamo e me lo faccio sostituire
dev'essere propio una bomba 870 guardando i test!!!
quanto potrà arriva i7 870 in OC??
L'870 ha quasi 300mhz in più...sinceramente l'unica cosa veramente interessante son i consumi.
Razer(x)
23-08-2009, 19:23
:cool:
piccolo OT...
a quanto hai portato il tuo?
ho avuto la sfiga di beccarmelo coi sensori sballati.. a 3.5 arriva a 100° sui core :sbonk:
domani chiamo e me lo faccio sostituire
Ora sono a 4.2, appena mi arriva il Black Sun sparo i 4.3 :)
Ha una frequenza maggiore, per forza va meglio, sti i7 come caratteristiche sono tutti uguali, apparte il moltiplicatore. Bisognerà vedere se il 870 salirà come il 920 (non credo proprio)
ma cosa non credi?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232754
System Components
MSI P55 GD80
Intel i7 860 1156
2x1 gb 1600mhz Cas 8 DDR3 (Vdef:1.9 V)
Intel Stock Cooler (Soket 1156)
Windows XP for daily use
Ambient Temperature: 22-24 C
No tweaks for results
a 4400 mhz sta sui 50 55 gradi va che è na bellezza non sono aggiornato ma non mi sembra che il 920 ha queste prestazioni soprattutto il c0:D :D :D
860 costa 285 e 870 520 ;) ha detto una cavolata
bella differenza tra 860 e 870:confused: :Prrr:
TigerTank
23-08-2009, 19:40
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232754
I have paid 400€ i7 860 + msi cd53 around 400€ from Seul South Korea.
sto tizio ha pagato un bel pò:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma si sapeva...all'inizio è sempre una botta...anche con i 1366 è stato così.
L'870 poi è sconvenientissimo, è un pò come lo era il 940 rispetto al 920.
Se poi l'obbiettivo prevalente è quello di giocare io ora come ora prenderei un 750 perchè molti stanno lì a vedere un pelo nell'uovo che poi con i giochi e nell'uso classico del pc difficilmente conterà ;)
Circa la questione risparmi la cosa mi sembra un pò relativa se poi c'è gente che va a piazzare uno SLI o un CF :D
ma si sapeva...all'inizio è sempre una botta...anche con i 1366 è stato così.
L'870 poi è sconvenientissimo, è un pò come lo era il 940 rispetto al 920.
Se poi l'obbiettivo prevalente è quello di giocare io ora come ora prenderei un 750.
750 non ha l' hyper è il modello civetta dove intel vuole indirizzare e pare ci stia riuscendo alla grande:D :D :D
TigerTank
23-08-2009, 19:44
750 non ha l' hyper è il modello civetta dove intel vuole indirizzare e pare ci stia riuscendo alla grande:D :D :D
bisogna vedere, dipende sempre dalle esigenze della gente.
750 non ha l' hyper è il modello civetta dove intel vuole indirizzare e pare ci stia riuscendo alla grande:D :D :D
Al momento l'HyperThreading Technology serve ben poco nei giochi ;)
io penso di prendere l' 860 è cmq un investimento per il futuro (cambio piatta ecc..) o alla peggio se costa un botto aspetto ad inizio 2010 e mi prendo un i3 piccolino mi serve un buon compromesso performance/risparmio energetico:D
ot: ma che c' ha il tuo d0 nun glie tira?:D mi fa tenerezza che cucciolotto:D
fine ot
TigerTank
23-08-2009, 19:54
io penso di prendere l' 860 è cmq un investimento per il futuro (cambio piatta ecc..) o alla peggio se costa un botto aspetto ad inizio 2010 e mi prendo un i3 piccolino mi serve un buon compromesso performance/risparmio energetico:D
ot: ma che c' ha il tuo d0 nun glie tira?:D mi fa tenerezza che cucciolotto:D
fine ot
tira tira anche se ultimamente lo uso più per altro che per giocare :D ma seguo cmq per passione e perchè devo fare dei pc per altri.
Cmq sì se è alla tua portata meglio l'860, se invece uno vuole godersi il pc senza spendere troppo, c'è il 750 ;)
mah il 750 io non lo prenderei mai a questo punto uno si fa un 920 d0 che frulla alla grande
cmq è lei la mia prossima piccola
http://www.pcstats.com/articleimages/200907/sev109.jpg
:kiss:
dagli screen postati sino ad ora salgono moooolto meglio con meno voltggio e scaldono e consumano meno!
Ovviamente i 32 mn portano molti vantaggi...;)
mica sono a 32nm i lynnfield eh!!!! a 32nm sono solo i dual core
mica sono a 32nm i lynnfield eh!!!! a 32nm sono solo i dual core
rollo cavolo ma sei preparatissimo :D :D :D :D :D :ciapet:
F1R3BL4D3
23-08-2009, 20:11
rollo cavolo ma sei preparatissimo :D :D :D :D :D :ciapet:
E' scritto anche in CPU-Z (negli screen).
mica sono a 32nm i lynnfield eh!!!! a 32nm sono solo i dual core
rollo cavolo ma sei preparatissimo :D :D :D :D :D :ciapet:
E' scritto anche in CPU-Z (negli screen).
E si...sono io che ho toppato...:sofico:
Però non cambia la sostanza...consumano meno, salgon con volt minori (ovviamente erano dei ES) però attendiamo la messa in commercio e varie rece, io sono fiducioso, anche se non debbo cambiare piattaforma :p
Ma i 32 nm quad core allora escono per il 2010?? socket??:D
michelgaetano
23-08-2009, 20:18
tira tira anche se ultimamente lo uso più per altro che per giocare :D ma seguo cmq per passione e perchè devo fare dei pc per altri.
Cmq sì se è alla tua portata meglio l'860, se invece uno vuole godersi il pc senza spendere troppo, c'è il 750 ;)
Quoto.
Come dicevo qualche post fa, a mio avviso però il 750 rimane fondamentalmente inutile se si ha già un quad ben tirato; bene per gli altri invece. Se si riusciranno a sfruttare i core virtuali si dovrebbe riuscire a guadagnare quel poco che basta per giustificare un minimo l'acquisto dell'860, ma riferendoci prettamente all'ambito gaming, non mi pare davvero che l'HT si sfrutti.
Non so quanti si trovino in una situazione analoga alla mia (p35 e q6600 fortunello, nel senso che i 3,6 ghz li prendo a vcore basso), ma io guardo a questi processori solo nell'ottica di svalutazione del mio hardware: meglio spendere poco e cambiare, che vedere i propri prezzi perdere tanto valore. Però al momento il cambio non è comunque molto propizio sotto questo aspetto, ed è probabile aspetti lo shrink.
ma che cambiate a fare piatta chi ha un p35 è fortunatissimo diciamo che da e8400 in su io non vedo alcun motivo si può tranquillamente aspettare fine 2010:) :)
Beltra.it
23-08-2009, 20:22
Al momento l'HyperThreading Technology serve ben poco nei giochi ;)
peggiora anche le prestazioni se vogliamo dirla giusta...
ma i giochi sono fatti per i dual, cosa vogliamo pure che sfrutti 8 core logici?
magari :asd: si che prestazioni da paura poi
peggiora anche le prestazioni se vogliamo dirla giusta...
ma i giochi sono fatti per i dual, cosa vogliamo pure che sfrutti 8 core logici?
magari :asd: si che prestazioni da paura poi
Vero, però sta iniziando il trend dei giochi che richiedono il quad-core (qualcuno ha detto GTA IV? :D) per cui per chi non ce l'ha (come il sottoscritto) deve iniziare a fare un pensierino su un i5 750 per esempio ;)
secondo me invece la cosa buona degli i7 è il poter montare 6 moduli di ram...che per esmpio nelle workstation grafiche è utile...e cmq l'i7 arrivera' a integrare 6 core...cosa che nei videogame è inutile...
Test con 750 sono quasi finiti
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3974893#post3974893
michelgaetano
23-08-2009, 20:54
ma che cambiate a fare piatta chi ha un p35 è fortunatissimo diciamo che da e8400 in su io non vedo alcun motivo si può tranquillamente aspettare fine 2010:) :)
Beh, non per questo non si può vagliare il mercato :D
secondo me invece la cosa buona degli i7 è il poter montare 6 moduli di ram...che per esmpio nelle workstation grafiche è utile...e cmq l'i7 arrivera' a integrare 6 core...cosa che nei videogame è inutile...
Infatti è forse l'unico punto positivo, 6 gb di ram possono sembrare un'assurdità in certi ambiti, ma in altri i 4 possono addirittura limitare. Io ho XP SP3 32 bit, 3,25 gb di memoria disponibile, con Crysis sono arrivato all'87 %.
Considerato quanto mangiano i vari Vista/7 64 bit, credo che la saturazione (seppure sporadicissima, per ora) potrebbe non essere troppo lontana.
K Reloaded
23-08-2009, 20:56
Test con 750 sono quasi finiti
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3974893#post3974893
notevole, cmq non ho capito sta cosa del dual socket ... :stordita:
notevole, cmq non ho capito sta cosa del dual socket ... :stordita:
evga ha entrambi fori compatibile sia per 775 che per 1156 ;) quindi chi ha il vecchio dissipatore/WB LGA775
K Reloaded
23-08-2009, 21:04
evga ha entrambi fori compatibile sia per 775 che per 1156 ;) quindi chi ha il vecchio dissipatore/WB LGA775
hai ragione, thx :)
evga ha entrambi fori compatibile sia per 775 che per 1156 ;) quindi chi ha il vecchio dissipatore/WB LGA775
Questa è una soluzione intelligente :)
michelgaetano
23-08-2009, 21:08
Questa è una soluzione intelligente :)
Si sa di altre case che adotteranno la cosa? Non mi dispiacerebbe tenermi il Nirvana :fagiano:
non seguivo ....da parecchio tempo.chi mi spiega che differenze cè tra gli i3..i5..i7?sono numeri dei core ?
michelgaetano
23-08-2009, 21:35
Bei test comunque hiwa :D
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/varie-versioni-di-cpu-socket-1156-da-settembre-in-poi_29823.html
i3 sono i dual core senza turbo mode.
i5 6xx sono i dual core con turbo mode
i5 7xx sono i quad core senza HT
i7 8xx sono i quad core con HT su socket 1156
i7 9xx sono i quad core con HT su socket 1336
Tutti gli i7 hanno 8MB di cache, gli altri 4MB
grazie , sulla questione socket invece?non sono tutti 1336 ?
solo gli i7 9xx
Una piccola disattenzione, LGA-1366 ;)
michelgaetano
23-08-2009, 21:39
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/varie-versioni-di-cpu-socket-1156-da-settembre-in-poi_29823.html
i3 sono i dual core senza turbo mode.
i5 6xx sono i dual core con turbo mode
i5 7xx sono i quad core senza HT
i7 8xx sono i quad core con HT su socket 1156
i7 9xx sono i quad core con HT su socket 1336
Tutti gli i7 hanno 8MB di cache, gli altri 4MB
Fixata la cosa della cache e aggiunti i socket, si potrebbe mettere in prima pagina come specchietto per chi non si è aggiornato e non sa che pesci prendere.
solo gli i7 9xx
gli altri 775?
michelgaetano
23-08-2009, 21:40
gli altri 775?
No, tutti 1156, vedi il link che ha messo Ratatosk. :D
ok mi pare di capire che il tempo per i 775 sia passato...
michelgaetano
23-08-2009, 21:54
Socket LGA-1156:
i3 serie 5xx: Dual Core
i5 serie 6xx: Dual Core
i5 serie 7xx: Quad Core
i7 serie 8xx: Quad Core
Socket LGA-1366:
i7 serie 9xx: Quad Core
Note:
- Tutti gli i7 e gli i5 serie 7xx hanno 8MB di cache, gli altri 4MB
- Tutti gli i7 e gli i5 hanno il Turbo Mode, gli i3 no
- Tutti hanno HT ad esclusione degli i5 serie 7xx
Mi sembra perfetto. :D
Lo segnali tu ad okorop o preferisci ci pensi io?
Notavo comunque come il 750 fosse l'unico senza HT. Paura di un nuovo Q6600 mi sa.
michelgaetano
23-08-2009, 22:01
enjoy :>
Fatto. :D
è sbagliata la tabella della news?
cmq se così fosse la cpu diventa ancora più interessante :D
mi faresti vedere ? quale tabella :D
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/1_screen043.jpg
michelgaetano
23-08-2009, 22:12
mi faresti vedere ? quale tabella :D
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/1_screen043.jpg
Questa
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/varie-versioni-di-cpu-socket-1156-da-settembre-in-poi_29823.html
Ma non vale molto rispetto al tuo screen che dice 8 mb L3 :D
Piccolo OT: ma quel software eVGA permette regolazioni da windows? °_°
Questa
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/varie-versioni-di-cpu-socket-1156-da-settembre-in-poi_29823.html
Ma non vale molto rispetto al tuo screen che dice 8 mb L3 :D
Piccolo OT: ma quel software eVGA permette regolazioni da windows? °_°
hanno fatto un piccolo errore soli di 4MB di cache L3 :D
si,come X58 classified puoi impostare tutto da win
ma in + se guardate bene screens del bios che ho postato, puoi impostare valori di Vref ca e dq separato
puoi impostare da bios Vcore/VTT boot up diverso di Load windows ;)
comunque potevano gestirla meglio la storia dei nomi... soprattutto perchè non vedo il motivo di avere solo numeri dispari!
i7-quad core fascia alta/altissima (poi che siano 800 o 900 non è un problema)
i5-fascia strana... in questa fascia in pratica di "comune" c'è solo il numero di thread (4) e il turbo mode
i3-dual core senza turbo mode, ma con ht
considerando che nel nome non c'è più la dicitura quad/dual, potevano almeno dividerli... la serie i5 potevano lasciarla ai dual fascia alta serie 600, e quello che è l'i5-750 chiamarlo i6-750...
anche perchè hanno voluto che la differenziazione sia principalmente a livello di "prestazioni", infatti gli i7 (indipendentemente dal scket) identificano il top, mentre i5 un po' meno... però gli i5 700 e gli i5 600 in comune hanno solo il numero di thread, ma 4 core sono diversi a 4 thread!!
boh ogni volta si vuole semplificare ma poi non ci si riesce :muro:
F1R3BL4D3
23-08-2009, 23:34
hanno fatto un piccolo errore soli di 4MB di cache L3 :D
si,come X58 classified puoi impostare tutto da win
ma in + se guardate bene screens del bios che ho postato, puoi impostare valori di Vref ca e dq separato
puoi impostare da bios Vcore/VTT boot up diverso di Load windows ;)
hiwa come ti sei trovato ad OC queste CPU? Già provato sotto freddo? Coldbug?
Foglia Morta
24-08-2009, 08:19
Un analisi dei costi delle schede P55 , mi sembrano altissimi : http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3624
Un analisi dei costi delle schede P55 , mi sembrano altissimi : http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3624
hanno esagerato:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beltra.it
24-08-2009, 10:21
Un analisi dei costi delle schede P55 , mi sembrano altissimi : http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3624
PAZZI.. l'importante cmq, è evitare asus :O
sempre rogne con quelle schede..almeno dalla mia parte
PAZZI.. l'importante cmq, è evitare asus :O
sempre rogne con quelle schede..almeno dalla mia parte
Io personalmente no ho mai avuto problemi con asus, in conpenso li ho avuti con la gigabyte e asrock!
Simedan1985
24-08-2009, 10:38
Io personalmente no ho mai avuto problemi con asus, in conpenso li ho avuti con la gigabyte e asrock!
Sono Asus Fan boy...nel senso che mi sono sempre trovato bene.
Io personalmente no ho mai avuto problemi con asus, in conpenso li ho avuti con la gigabyte e asrock!
Interessante questo confronto fatto dal vero tom's hw (USA):
i5 750 VS amd phenom II 965 (il top di gamma amd)
Se quello è il top di gamma amd è proprio in alto mare!
http://www.tomshardware.com/reviews/phenom-x4-965,2389-2.html
michelgaetano
24-08-2009, 10:43
Interessante questo confronto fatto dal vero tom's hw (USA):
i5 750 VS amd phenom II 965 (il top di gamma amd)
Se quello è il top di gamma amd è proprio in alto mare!
http://www.tomshardware.com/reviews/phenom-x4-965,2389-2.html
Ma infatti le prestazioni si sanno, e AMD non punta certo al primato velocistico.
Se guardiamo all'atto pratico, e cioè a quanto contano questi processori in rapporto alle esigenze di chi compra, con un Phenom II (che va come un Core 2, quindi la cosa vale anche per questi ultimi) si fa viaggiare tutto e benissimo.
Simedan1985
24-08-2009, 10:52
Ma infatti le prestazioni si sanno, e AMD non punta certo al primato velocistico.
Se guardiamo all'atto pratico, e cioè a quanto contano questi processori in rapporto alle esigenze di chi compra, con un Phenom II (che va come un Core 2, quindi la cosa vale anche per questi ultimi) si fa viaggiare tutto e benissimo.
Infatti oggi prendi un 955be a 160 ,una mobo +che discreta a 80 + 4gb di ram a 50 e sei apposto.....però intel continua a far paura,e sinceramente nn mi aspettavo tanta distacco per amd dal 1156.
TigerTank
24-08-2009, 10:53
Un analisi dei costi delle schede P55 , mi sembrano altissimi : http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3624
D'altronde non ci si può aspettare miracoli. Tolti i 30$ di differenza da X58 a P55, per il resto la stragrande maggioranza degli altri componenti e percorsi di produzione restano gli stessi di altre mobo tipo le X58, per cui è impossibile che ci siano mobo di qualità a prezzi da regalo.
A me questi prezzi di produzione non sembrano eccessivi...mi preoccuperei piuttosto della "cresta" che applicano i venditori specialmente al lancio dei prodotti(oltre alla solita ladrata 1$=1€)...
low= 105$ --> 73,27€
mid= 121.50$ --> 84,78€
high= 201$ --> 140,25€
provate a fare un confronto con le mobo p55 già in vendita, ad esempio qui: trovaprezzi europeo (http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1156&sort=p).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.