PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Core i5/i7 "LYNNFIELD/CLARKDALE"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

Mparlav
31-08-2009, 14:28
No mi dispiace ma al momento la differenza minima è di 100$ e quella media arriva a 150$... e parlo di Canada e America che hanno disponibilità a fiotti...


In Germania stesso shop:
i7 920 - 238 euro
i7 860 - 277 euro

Come "assoluti", 222 euro in GB per il primo (ma sta' anche in Italia), e 256 euro in Polonia per il secondo (in Italia niente ancora), usando Geizhals.at/eu.

Crystal1988
31-08-2009, 14:41
Io l'ho appena preso a 220 un D0 XD
Ma vedi da nazione a nazione cambia tutto...
I prezzi che ho dato erano Canadesi, la per esempio un 920 lo trovi a 299$ ed un 860 a 388$.. non di meno.. Ci sono tantissimi scenari, certo se prendiamo in considerazione la Germani la forbice si abbassa non poco (e continuerà a farlo).. ma c'è sempre il discorso mobo... per avere una mobo che sia un minimo equivalente a quelle che si prendono di norma per 1366, dovresti stare su 12 fasi oppure 6+6 in stile Gigabyte con la extreme o la UDP4 (o come cavolo si chiama)... e vedi che la piattaforma assume prezzi simili...
E a quel punto decidi in funzione di quanto MT fai... se pesante o no... (io ne faccio un uso pesantuccio e ho deciso per questo di stare sul 920)
(in america stessa differenza di prezzo, ma i 2 prezzi sono più bassi di 20/30$)

Mparlav
31-08-2009, 14:52
Io l'ho appena preso a 220 un D0 XD
Ma vedi da nazione a nazione cambia tutto...
I prezzi che ho dato erano Canadesi, la per esempio un 920 lo trovi a 299$ ed un 860 a 388$.. non di meno.. Ci sono tantissimi scenari, certo se prendiamo in considerazione la Germani la forbice si abbassa non poco (e continuerà a farlo).. ma c'è sempre il discorso mobo... per avere una mobo che sia un minimo equivalente a quelle che si prendono di norma per 1366, dovresti stare su 12 fasi oppure 6+6 in stile Gigabyte con la extreme o la UDP4 (o come cavolo si chiama)... e vedi che la piattaforma assume prezzi simili...
E a quel punto decidi in funzione di quanto MT fai... se pesante o no... (io ne faccio un uso pesantuccio e ho deciso per questo di stare sul 920)
(in america stessa differenza di prezzo, ma i 2 prezzi sono più bassi di 20/30$)

Guarda che per molti versi, sono d'accordo con te
Io lo vado dicendo da mesi che la scelta tra le 2 piattaforme è tutt'altro che scontata :)

Quello che piuttosto voglio far notare è che l'i7 920 e le Mb x58 vengono da quasi un'anno di diffusione e ribassi, mentre Lynnfield è "tutto nuovo" e risente dell'effetto novità, tanto più che ancora non è ufficialmente uscito.

Ecco perchè, tra i5 750 ed i7 920, l'i7 860, in questo momento, ha vita difficile.
Magari tra 1 mese, potremo fare un discorso diverso.

Crystal1988
31-08-2009, 15:01
Guarda che per molti versi, sono d'accordo con te
Io lo vado dicendo da mesi che la scelta tra le 2 piattaforme è tutt'altro che scontata :)

Quello che piuttosto voglio far notare è che l'i7 920 e le Mb x58 vengono da quasi un'anno di diffusione e ribassi, mentre Lynnfield è "tutto nuovo" e risente dell'effetto novità, tanto più che ancora non è ufficialmente uscito.

Ecco perchè, tra i5 750 ed i7 920, l'i7 860, in questo momento, ha vita difficile.
Magari tra 1 mese, potremo fare un discorso diverso.

Ma sono d'accordissimo, l'ho scritto anch'io che nei prossimi mesi l'860 calerà ai livelli di un 920 (sempre se ci sarà ancora ahah) e a quel punto sarà più conveniente l'1156... anche se bisogna sempre vedere il discorso upgrade..

Beltra.it
31-08-2009, 15:31
ma in poche parole sto cacchio di 860 costa una barca? per prestazioni simili al 920?

loripod
31-08-2009, 17:10
ma in poche parole sto cacchio di 860 costa una barca? per prestazioni simili al 920?
io penso che tra dicembre e gennaio costerà meno del 920 solo effetto novità per adesso e poi mancano i bench io penso che va addirittura più forte di un 920:sofico:

§l4§h
31-08-2009, 18:26
Quello che spero io è che il socket 1156 abbia lunga vita. Almeno 2 anni, giusto per non spendere una barca di soldi per avere un socket morto...

TheDarkAngel
31-08-2009, 18:29
Quello che spero io è che il socket 1156 abbia lunga vita. Almeno 2 anni, giusto per non spendere una barca di soldi per avere un socket morto...

è già morto, la prossima generazione avrà un altro socket

Beltra.it
31-08-2009, 18:30
io penso che tra dicembre e gennaio costerà meno del 920 solo effetto novità per adesso e poi mancano i bench io penso che va addirittura più forte di un 920:sofico:

ma anche no ;)

non costeranno di meno per nulla eh;)

§l4§h
31-08-2009, 18:31
è già morto, la prossima generazione avrà un altro socket

E grazie, così non ha senso comprarlo più un computer, figurarsi quelli che si comprano i7 860.....

Mi basterebbe che durasse almeno un paio di annetti....

TheDarkAngel
31-08-2009, 18:44
E grazie, così non ha senso comprarlo più un computer, figurarsi quelli che si comprano i7 860.....

Mi basterebbe che durasse almeno un paio di annetti....

avrai prestazioni più che decorose per almeno i prossimi 3 o 4 anni, però questo socket non sembra avere la vita che avrà il 775, sandy bridge (32nm) previsto per fine 2010 finirà su un altro socket almeno per quello che si sa ora

_Birbante_
31-08-2009, 18:55
avrai prestazioni più che decorose per almeno i prossimi 3 o 4 anni, però questo socket non sembra avere la vita che avrà il 775, sandy bridge (32nm) previsto per fine 2010 finirà su un altro socket almeno per quello che si sa ora

in realtà non si sa bene dove potrebbe finire sandy bridge.

io ho trovato anche articoli che parlavano di un modello di fascia media quad core 32 nanometri , dual channel con scheda grafica integrata che secondo alcuni potrebbero finire proprio sul socket 1156

http://www.techpowerup.com/?98585



cmq...

un bench con i7860 ed i5 750

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090831195327_WoW-CPU-Benches-1680.png

praticamente,

I5 750 = I7 920

I7 860 2fps superiore ad I7 920.

cmq per me la cpu "affare" per questo socket resta il 750. lo vedo come "il nuovo Q6600" ;)

_Birbante_
31-08-2009, 18:58
non esattamente si aspettano 6core in versione desktop che potrebbe dire la sua con i7

come faranno a prendere quel chippone e farlo entrare nel socket 940??

questa cosa dei 6 core in versione desktop se non passeranno a 32nm, mi sa di fantascienza

§l4§h
31-08-2009, 19:03
considerato che WoW è una killer application, questi fps li avranno fatti con la scheda video integrata.
:D

_Birbante_
31-08-2009, 19:05
questi fps li avranno fatti con la scheda video integrata.
:D

GTX285 1GB

§l4§h
31-08-2009, 19:06
GTX285 1GB

Alla faccia di Crysis :oink:

Mparlav
31-08-2009, 19:46
come faranno a prendere quel chippone e farlo entrare nel socket 940??

questa cosa dei 6 core in versione desktop se non passeranno a 32nm, mi sa di fantascienza

Hanno fatto Shangai prima e Deneb poi.
Fatto Istanbul, posso farne una versione desktop.
Secondo me si può fare.

Ma Istanbul ha un die size da 346 mmq e dovrebbero vendere un 2.6Ghz a 220-250 euro per poi competere con un i7 920/i7 860 in quella fascia di prezzo ma con un die size di 256mmq (un po' meno Lynnfield), ed un 3.0Ghz a 450-460 euro vs i7 950/i7 870.
E dopo questo primo sforzo, secondo te quanto ci mette Intel a ribassare le sue cpu da 450 euro a 250 mandando EOL le altre?
Un attimo, e continuerebbe a guadagnarci di brutto.
Può fare lo stesso Amd? Imho no, perchè già la vedo dura a fare 3.0Ghz con 6 core con buone rese.
Ed attenzione, parlo sempre di applicazioni che sfruttano bene i 6 core, perchè in tutte quelle che si fermano a 4 core, il divario resterebbe bello pesante.

Ma poi, ammesso che tutto ciò avvenga davvero per diciamo i prossimi 6-8 mesi, così vuoi che ci metta Intel a far uscire 4c/8t a 32nm per s1156 e s1366 con un die size <200 mmq (stima) e clock >= 3.0GHz?

Meglio che chiudo l'OT: mi sarebbe piaciuto parlare di ciò nel thread apposito dei K10, ma lì potrebbe sembrare una semplice provocazione per flames, invece mi piacerebbe discuterne PACATAMENTE di questo aspetto.

_Birbante_
31-08-2009, 20:07
Hanno fatto Shangai prima e Deneb poi.
Fatto Istanbul, posso farne una versione desktop.
Secondo me si può fare.

Ma Istanbul ha un die size da 346 mmq .

scusa non sono un esperto e quindi c'è qualcosa che mi sfugge...
cioè, visto il die size del 6 core 45nanometri, come possono farlo per desktop se il phenom II ha un die size nettamente inferiore?
dovrebbero ridurre il die size pari al ph II e secondo te ci entra un 6 core? io penso di no.

quindi o vanno a 32nanettini o nada.
ma per adesso la tecnologia a 32nm non ce l'hanno....e non sono sicuro che utilizzeranno tanto presto questo processo produttivo...

_Birbante_
31-08-2009, 20:15
160€ è il minimo sindacabile per un i7 :)

ma perchè scusa? :confused:

io prenderò la giga P55 UD3R probabilmente, una scheda che nel giro di un mesetto costerà 115€.

e penso proprio che andrà bene con un 750 (ma anche con i7 860 ecc), ci scommetto che riuscirò ad occarlo a 4Ghz senza troppi problemi :sborone:

Futura12
31-08-2009, 20:38
ma perchè scusa? :confused:

io prenderò la giga P55 UD3R probabilmente, una scheda che nel giro di un mesetto costerà 115€.

e penso proprio che andrà bene con un 750 (ma anche con i7 860 ecc), ci scommetto che riuscirò ad occarlo a 4Ghz senza troppi problemi :sborone:

Non vedo perchè no d'altronde...le U-DS3-R ci sono sempre state...e i prezzi solitamente sono anche inferiori a 120€
Le prestazioni in OC sono praticamente uguali alle gemelle superiori,che in più hanno feature aggiuntive,d'altronde il chipset è lo stesso...e la scheda non è mica un Asrock da 40 euro con il video integrato.

loripod
31-08-2009, 23:08
ma anche no ;)

non costeranno di meno per nulla eh;)
non sono d' accordo con te:O ...vedremo chi avrà ragione alla fine:D

TigerTank
31-08-2009, 23:13
160€ è il minimo sindacabile per un i7 :)

ma perchè scusa? :confused:

io prenderò la giga P55 UD3R probabilmente, una scheda che nel giro di un mesetto costerà 115€.

e penso proprio che andrà bene con un 750 (ma anche con i7 860 ecc), ci scommetto che riuscirò ad occarlo a 4Ghz senza troppi problemi :sborone:

Si intendeva per I7 su 1366 ;)

Beltra.it
31-08-2009, 23:36
non sono d' accordo con te:O ...vedremo chi avrà ragione alla fine:D

beh mi sembra logico difendere il mio piccolo procio no? hehe

cmq... non saranno tanto differendi di prezzo l'uno dall'altro...
alla fine per farlo andar bene ci vuole cmq una buona scheda padre... e non costano poco si sa.
poi vediamo a che prezzo si assesterà... conoscendo intel, ed essendo il procio di punta del p55... costerà 300€

loripod
01-09-2009, 00:36
beh mi sembra logico difendere il mio piccolo procio no? hehe
:D scusa ma nn ho visto che avevi un i7 (neanche dalla firma ho notato il procio) comq fai bene a difendere il tuo procio;)


cmq... non saranno tanto differendi di prezzo l'uno dall'altro...
alla fine per farlo andar bene ci vuole cmq una buona scheda padre... e non costano poco si sa.
poi vediamo a che prezzo si assesterà... conoscendo intel, ed essendo il procio di punta del p55... costerà 300€
io penso che si assesterà ovviamente l' i7 860 non è un modello di punta il vero salasso è l' i7 870:D

Mparlav
01-09-2009, 08:38
:D scusa ma nn ho visto che avevi un i7 (neanche dalla firma ho notato il procio) comq fai bene a difendere il tuo procio;)


io penso che si assesterà ovviamente l' i7 860 non è un modello di punta il vero salasso è l' i7 870:D

La strategia d'Intel sui prezzi delle cpu è arcinota, con i modelli al debutto, da anni: l'i7 870 è una cpu da scaffale come tante altre di quella "fascia" (vedi i7 940 per rimanere sul recente).
Se uscisse un ipotetico i7 880 e l' 870 calasse a 220-250 euro o meno, se ne riparla ;)

TigerTank
01-09-2009, 09:09
La strategia d'Intel sui prezzi delle cpu è arcinota, con i modelli al debutto, da anni: l'i7 870 è una cpu da scaffale come tante altre di quella "fascia" (vedi i7 940 per rimanere sul recente).
Se uscisse un ipotetico i7 880 e l' 870 calasse a 220-250 euro o meno, se ne riparla ;)

Eh sì, come per gli I7 1366, avranno venduto millemila 920, 15-16 940/950 e 7-8 965/975 :asd:

Theshark03
01-09-2009, 13:29
Ciao a tutti,
entro settembre devo rifare il pc.

Che mi consigliate come cpu, come rapporto prestazioni/prezzo?

Un i7 920 o un i5 750?

andyweb79
01-09-2009, 14:00
ho visto ora che in alcuni shop si iniziano a trovare... per fine mese penso di assemblarmi il nuovo pc :D

§l4§h
01-09-2009, 15:07
Ciao a tutti,
entro settembre devo rifare il pc.

Che mi consigliate come cpu, come rapporto prestazioni/prezzo?

Un i7 920 o un i5 750?

Dipende da cosa ci vuoi fare, comunque visto il prezzo di lancio e primi test, sembra promettere bene questo i5.

Aspetta un altro pò così i prezzi si assestano e verrano fuori anche altri test.

User111
01-09-2009, 15:37
Ciao a tutti,
entro settembre devo rifare il pc.

Che mi consigliate come cpu, come rapporto prestazioni/prezzo?

Un i7 920 o un i5 750?

aspetterei ancora un pò (magari inizi 2010) cosi i prezzi si assestano

gianni1879
01-09-2009, 17:15
Ban per l'utente _Birbante_ già conosciuto sul forum come Mister Tarpone, che si è riscritto pochi giorni fa, al quale è stato comunicato al momento della sua sottoscrizione al forum di rispettare ed assumere un comportamento lecito, cosa che puntualmente non ha fatto, motivo per cui si è deciso di comune accordo in staff nel Ban della sua persona.
La decisione non è ridiscutibile e che pertanto si invita gli utenti a non perdere tempo a perorare una causa persa.


Ogni ulteriore discussione pubblica su questa vicenda oltre questo messaggio, sarà presa in esame e saranno decisi gli eventuali provvedimenti disciplinari a carico dell'utente.

-- Lo Staff di Hwupgrade --

Andrea deluxe
01-09-2009, 20:40
http://vr-zone.com/forums/477536/asus-p7p55d-premium-first-sata-6gbps-mainboard-detailed.html

F1R3BL4D3
01-09-2009, 20:42
Troppi passaggi. Queste soluzioni di ripiego non mi piacciono per niente (vero anche che al momento, nel mercato consumer, è inutile).

Andrea deluxe
01-09-2009, 20:46
Troppi passaggi. Queste soluzioni di ripiego non mi piacciono per niente (vero anche che al momento, nel mercato consumer, è inutile).

ci vuole un bel chipset intel a presa diretta..... poi si che avranno senso!

F1R3BL4D3
01-09-2009, 20:47
:D quello sicuramente e magari un'espansione ancora maggiore degli SSD. 600 MB/sec non sono proprio facili da saturare...

La cosa più interessante che capiterà al SATA sarà l'evoluzione dell'eSATA con la possibilità di portare anche l'energia verso i drive (un po' come succede con le periferiche USB attuali). In questo modo si avrà una connessione veloce (e prestante) senza dover adottare alimentatori esterni (per i drive che consumano comunque poco).

User111
02-09-2009, 07:18
stavo leggendo..
http://i639.photobucket.com/albums/uu111/haohao0208/6950.jpg
http://i639.photobucket.com/albums/uu111/haohao0208/auto.jpg
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=686696

sarebbe carino vederli sotto oc..sopratutto il prezzo

Mparlav
02-09-2009, 08:00
stavo leggendo..

sarebbe carino vederli sotto oc..sopratutto il prezzo

Il Pentium Clarkdale di clock entry level ha queste caratteristiche:
The lowest-end chip, the Pentium G6950, works at 2.8 GHz, has 3MB of L3 cache, a DDR3-1066 integrated memory controller, no HyperThreading, a TDP of 73W, and a price tag of $87.

Con un 21x invece del 19x di quell ES, penso che i 200 daily siano fattibilissimi.

Knukcles
02-09-2009, 08:16
ragazzi per favore editate le immagini che non tutti stiamo con lo schermo a 22"

User111
02-09-2009, 09:13
Il Pentium Clarkdale di clock entry level ha queste caratteristiche:
The lowest-end chip, the Pentium G6950, works at 2.8 GHz, has 3MB of L3 cache, a DDR3-1066 integrated memory controller, no HyperThreading, a TDP of 73W, and a price tag of $87.

Con un 21x invece del 19x di quell ES, penso che i 200 daily siano fattibilissimi.
speriamo :sofico:
ragazzi per favore editate le immagini che non tutti stiamo con lo schermo a 22"
ops :p grazie per avermelo fatto notare

viper-the-best
02-09-2009, 11:21
ho bisogno di un chiarimento sul turbo-mode.. :help:

visto che la gran parte dei giochi in circolazione usa non più di 2 core, che voi sappiate se gioco a uno di questi con un ipotetico i5 750, questa tecnologia lo farà viaggiare automaticamente a 3.2 GHz? :mbe:

posso fare a meno di overcloccarlo quindi?

bosstury
02-09-2009, 11:57
ho letto un po tutto il post, quindi in sostanza sto i5 non e che sia granchè, e meglio in i7 o sbaglio?

lauda
02-09-2009, 12:01
ho letto un po tutto il post, quindi in sostanza sto i5 non e che sia granchè, e meglio in i7 o sbaglio?

Beh i7 è di fascia superiore all'i5 quindi è abbastanza logico che vada meglio :)

bosstury
02-09-2009, 12:03
Beh i7 è di fascia superiore all'i5 quindi è abbastanza logico che vada meglio :)

praticamente si potrebbe paragonare a un core quad duo e un dual core ?

Beltra.it
02-09-2009, 12:39
praticamente si potrebbe paragonare a un core quad duo e un dual core ?

IMHO se tieni già un E8400 o un Q9550 il passaggio ad un i5 è completamente inutile
se in tal caso si passasse ad un i7 su 1366 avrebbe più senso... anche se cmq non molto di più

Knukcles
02-09-2009, 12:40
Beh i7 è di fascia superiore all'i5 quindi è abbastanza logico che vada meglio :)

ho letto un po tutto il post, quindi in sostanza sto i5 non e che sia granchè, e meglio in i7 o sbaglio?

ma avete visto qualche comparazione tra i5 860 e i7 socket 1366 per fare queste consideraioni?
mi pare logico che in applicazioni che sfruttano l'ht l'i7 va meglio.....invece per le applicazioni che non lo sfruttano va meglio l'i5 da quello che ho visto.....

cmq no io non paragonerei gli i5 ai core2duo......

lauda
02-09-2009, 12:46
ma avete visto qualche comparazione tra i5 860 e i7 socket 1366 per fare queste consideraioni?
mi pare logico che in applicazioni che sfruttano l'ht l'i7 va meglio.....invece per le applicazioni che non lo sfruttano va meglio l'i5 da quello che ho visto.....

cmq no io non paragonerei gli i5 ai core2duo......

Non esiste i5 860.. se ti riferisci all'i7 860 beh quello va come un i7 920 da quello che abbiamo visto al momento!
Se ti riferivi all'i5 750 c'è un 10% di differenza dall'i7 920!

Knukcles
02-09-2009, 12:50
Non esiste i5 860.. se ti riferisci all'i7 860 beh quello va come un i7 920 da quello che abbiamo visto al momento!
Se ti riferivi all'i5 750 c'è un 10% di differenza dall'i7 920!

si i7 860 sorry......be il 750 andrà il 10% in meno di un i7 nelle applicazioni che si avvantaggiano dell'ht.....nelle applicazioni che non lo sfruttano andrà o uguale o meglio per via del turbomode + spinto......

bosstury
02-09-2009, 13:40
ma avete visto qualche comparazione tra i5 860 e i7 socket 1366 per fare queste consideraioni?
mi pare logico che in applicazioni che sfruttano l'ht l'i7 va meglio.....invece per le applicazioni che non lo sfruttano va meglio l'i5 da quello che ho visto.....

cmq no io non paragonerei gli i5 ai core2duo......

si ho visto qualcosa, infetti chiedevo delucidazioni,kmq io tengo i7 e mi trovo bene, provengo da un q6600............

Garagolo
02-09-2009, 15:32
mi accodo alla domanda precendete del Turbo-mode....ma in sostanza cosa sarebbe? quali vantaggi porta??? come si attiva? e nei giochi che vantaggi ci sono ?? anche i vecchi i7 (920,940,975 ,ecc ecc) lo hanno??? e perche quelli nuovi (i860,870) dite che lo hanno + spinto???

scusate x tutte le domande....ma sono un po' nel pallone con questo turbo-mode:D

§l4§h
02-09-2009, 15:37
mi accodo alla domanda precendete del Turbo-mode....ma in sostanza cosa sarebbe? quali vantaggi porta??? come si attiva? e nei giochi che vantaggi ci sono ?? anche i vecchi i7 (920,940,975 ,ecc ecc) lo hanno??? e perche quelli nuovi (i860,870) dite che lo hanno + spinto???

scusate x tutte le domande....ma sono un po' nel pallone con questo turbo-mode:D

A pagina 1 di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703) trovi un sacco di informazioni utili, oltre alle risposte alle tue domande.

floop
02-09-2009, 15:42
IMHO se tieni già un E8400 o un Q9550 il passaggio ad un i5 è completamente inutile
se in tal caso si passasse ad un i7 su 1366 avrebbe più senso... anche se cmq non molto di più
allora aspetto...il e8400 a 3.2ghz tira infatti

Mparlav
02-09-2009, 16:21
ho bisogno di un chiarimento sul turbo-mode.. :help:

visto che la gran parte dei giochi in circolazione usa non più di 2 core, che voi sappiate se gioco a uno di questi con un ipotetico i5 750, questa tecnologia lo farà viaggiare automaticamente a 3.2 GHz? :mbe:

posso fare a meno di overcloccarlo quindi?

In breve:
i5 750:

2 core - molti 24x
4 core - molti 21x

i7 860:
2 core - molti 26x
4 core - molti 25x
8 core - molti 22x

Che tu possa fare a meno dell'overclock, ovunque sì, ma non in un forum di smanettoni :D

Beltra.it
02-09-2009, 17:06
allora aspetto...il e8400 a 3.2ghz tira infatti

esatto, è un'architettura ancora molto prestante... e assolutamente da non prendere sottogamba, ci vorrà ancora un buon annetto prima di dare la pensione ad un procio del genere

Theshark03
02-09-2009, 17:16
Ragazzi, ma uno che (come me) deve rifare a breve il pc cosa dovrebbe fare? Aspettare gli i5? Andare su i7 920? O aspettare i nuovi i7?

Insomma il miglior compromesso prestazioni/spesa. :confused:

TheDarkAngel
02-09-2009, 17:24
Ragazzi, ma uno che (come me) deve rifare a breve il pc cosa dovrebbe fare? Aspettare gli i5? Andare su i7 920? O aspettare i nuovi i7?

Insomma il miglior compromesso prestazioni/spesa. :confused:

un quad su 775

Knukcles
02-09-2009, 17:29
un quad su 775

perchè mai? un q9550 costa come un i5 750 e va meno.......è assurdo comprarlo adesso.....

TigerTank
02-09-2009, 17:30
Ragazzi, ma uno che (come me) deve rifare a breve il pc cosa dovrebbe fare? Aspettare gli i5? Andare su i7 920? O aspettare i nuovi i7?

Insomma il miglior compromesso prestazioni/spesa. :confused:

vedendo il pc in firma direi che sei uno che un pc lo fà durare parecchio quindi direi un I5 750 o I7 860 o perchè no anche un i7 920 non ci starebbe male.

lauda
02-09-2009, 17:31
un quad su 775


Comprare ora qualcosa su un soket morto da mesi?
Ti consiglio di aspettare una settimana e vedere come vanno questi core i5/7 poi valuti cosa acquistare.. se core i5/7 o phenom II :)

TheDarkAngel
02-09-2009, 17:36
perchè mai? un q9550 costa come un i5 750 e va meno.......è assurdo comprarlo adesso.....

esiste solo il q9550 immagino :stordita:
le mobo costano meno, le ram costano meno, i processori vanno meno ma costano anche meno
come prezzo/prestazioni resta sempre più vantaggioso senza se e senza ma, visto che era quello che aveva chiesto l'utente :mbe:

TigerTank
02-09-2009, 17:39
esiste solo il q9550 immagino :stordita:
le mobo costano meno, le ram costano meno, i processori vanno meno ma costano anche meno
come prezzo/prestazioni resta sempre più vantaggioso senza se e senza ma, visto che era quello che aveva chiesto l'utente :mbe:

no beh lui aveva chiesto il miglior compromesso prezzo/prestazioni, non di spendere il meno possibile.
Se poi è uno che il pc lo fà durare (vedendo la firma) meglio che prenda un qualcosa di recente ;)

Knukcles
02-09-2009, 17:40
esiste solo il q9550 immagino :stordita:
le mobo costano meno, le ram costano meno, i processori vanno meno ma costano anche meno
come prezzo/prestazioni resta sempre più vantaggioso senza se e senza ma, visto che era quello che aveva chiesto l'utente :mbe:

be le asrock 1156 costano 90-100€......le 775 non costano tanto meno......quali sono gli altri processori 775 quad?.....i q8400...o i q9300/q9400? che costano 30€ in meno dell' i5.....

giusto le ram posso dire che in effetti costicchiano......

TheDarkAngel
02-09-2009, 17:41
no beh lui aveva chiesto il miglior compromesso prezzo/prestazioni, non di spendere il meno possibile.
Se poi è uno che il pc lo fà durare (vedendo la firma) meglio che prenda un qualcosa di recente ;)

proprio come €/prestazioni, nel caso si potesse fare un indice di prestazioni, una soluzione 775 risulterebbe vincente

TheDarkAngel
02-09-2009, 17:43
be le asrock 1156 costano 90-100€......le 775 non costano tanto meno......quali sono gli altri processori 775 quad?.....i q8200...o i q9300/q9400? che costano 30€ in meno dell' i5.....

giusto le ram posso dire che in effetti costicchiano......

se mi parli di asrock per 1156 mi parli anche di asrock per 775 e si arriva sempre a 50/60€ :fagiano: sulle ram altri 40€ e sul processore altri 30€, si arriva a risparmiare oltre 100€ per avere un 30% in meno di prestazioni e nemmeno sempre come ad esempio nel gaming

lauda
02-09-2009, 17:43
proprio come €/prestazioni, nel caso si potesse fare un indice di prestazioni, una soluzione 775 risulterebbe vincente

Allora molto meglio phenomII...

TheDarkAngel
02-09-2009, 17:46
Allora molto meglio phenomII...

consumano di più e non hanno un southbridge paragonabile all'intel però non considerando questi problemi sarebbe più vantaggioso ancora sempre nel €/prestazioni

Knukcles
02-09-2009, 17:47
se mi parli di asrock per 1156 mi parli anche di asrock per 775 e si arriva sempre a 50/60€ :fagiano: sulle ram altri 40€ e sul processo altri 30€, si arriva a risparmiare oltre 100€ per avere un 30% in più e nemmeno sempre come nel gaming

e si che le schede madri p55 hanno le stesse caratteristiche o/e funzioni di quelle da 50€.....cmq vabè dai su hai ragione tu.....meglio 775.....(....ma sono stupido io che continuo a scrivere:fagiano: ......)

TheDarkAngel
02-09-2009, 17:58
e si che le schede madri p55 hanno le stesse caratteristiche o/e funzioni di quelle da 50€.....cmq vabè dai su hai ragione tu.....meglio 775.....(....ma sono stupido io che continuo a scrivere:fagiano: ......)

devo davvero linkarti le schede delle mobo asrock o puoi farlo anche tu :p ?
che il nuovo socket sia migliore non c'è dubbio che sia più conveniente ora calcolatrice alla mano no, passione/buon budget alla mano si :)

§l4§h
02-09-2009, 19:30
consumano di più e non hanno un southbridge paragonabile all'intel però non considerando questi problemi sarebbe più vantaggioso ancora sempre nel €/prestazioni

Ma almeno hanno un futuro...

Futura12
02-09-2009, 19:37
Ma almeno hanno un futuro...

Ma futuro di cosa? sono pure più lenti. e c'è i5 e i7

§l4§h
02-09-2009, 19:54
Ma futuro di cosa? sono pure più lenti. e c'è i5 e i7

Intendevo i Phenom II, rispetto a un 775 hanno un futuro.

hiwa
02-09-2009, 20:07
2400 1.69Vdimm Pi 1m XMP profile

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/medium/3_screen015.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11209&w=o)

2422 1,69Vdimm Screen

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/medium/2_screen018.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11210&w=o)

2454 1.69Vdimm Validation

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/7934/1_02-09-2009_19.26.jpg

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=687829


;)

gianni1879
02-09-2009, 20:09
bella lì Kiwa ;)

sinfoni
02-09-2009, 20:11
bella lì Kiwa ;)

:eek:


:Prrr:

hiwa
02-09-2009, 20:23
bella lì Kiwa ;)

kiwa :D :D Hiwa ;)

themose
02-09-2009, 20:35
bah mi aspettavo almeno i 4200...pazienza:( sto 860 non è poi tutto sto gran furore

=Vince=
02-09-2009, 20:39
Ragazzi, ma uno che (come me) deve rifare a breve il pc cosa dovrebbe fare? Aspettare gli i5? Andare su i7 920? O aspettare i nuovi i7?

Insomma il miglior compromesso prestazioni/spesa. :confused:


Io sono nella tua stessa situazione (P4 3.0) e secondo me conviene tenere duro fino a novembre, così dopo un 2 mesi dal lancio, sapremo con più precisione le vere potenzialità di questi i5, i primi "problemi" delle schede madri verranno risolti e i prezzi inizieranno leggermente a scendere..

hiwa
02-09-2009, 20:42
bah mi aspettavo almeno i 4200...pazienza:( sto 860 non è poi tutto sto gran furore

hai guardato le ram? :D nn ho ancora provato la cpu ;)

themose
02-09-2009, 20:44
hai guardato le ram? :D nn ho ancora provato la cpu ;)

boh pensavo avessi spinto a manetta a 4000 è stabile?

p.s. attendiamo l' 870!!!

bosstury
02-09-2009, 20:47
che beneficio si puo' avere mettendo un kit da 12gb di ram con un i7 o con un i5?

bosstury
02-09-2009, 20:54
dipende se usi un SO 64 bit... comunque tutti quei giga servono solo per software tipo grafica

molto spesso uso 32bit con 3 gb di ram attualmente

Mparlav
02-09-2009, 21:36
Facendo una ricerca con trovaprezzi, noto che lo stesso negozio che vende il Phenom II 955 a 151 euro ivato (prezzo più basso in assoluto) ha messo a listino l'i7 750 a 163 euro ivato (cercate, il primo e troverete anche il secondo ;)

Considerato che le DDR3 sono le stesse, il tutto si gioca sulla Mb, ma ad occhio, la situazione si sta' facendo davvero pesante per i Phenom II.

Knukcles
02-09-2009, 21:50
Facendo una ricerca con trovaprezzi, noto che lo stesso negozio che vende il Phenom II 955 a 151 euro ivato (prezzo più basso in assoluto) ha messo a listino l'i7 750 a 163 euro ivato (cercate, il primo e troverete anche il secondo ;)

Considerato che le DDR3 sono le stesse, il tutto si gioca sulla Mb, ma ad occhio, la situazione si sta' facendo davvero pesante per i Phenom II.

in effetti intel sta davvero facendo grandi prezzi.....consideriamo che sono prodotti appena usciti!....amd ormai è relegata solo alla fascia medio-bassa....

-Maxx-
02-09-2009, 21:54
in effetti intel sta davvero facendo grandi prezzi.....consideriamo che sono prodotti appena usciti!....amd ormai è relegata solo alla fascia medio-bassa....

I Phenom II top dovranno scendere sui 130 € per essere ancora convenienti, se no chi li considera più? :stordita: /OT

163 € per l'i5 750 è esattamente il prezzo ufficiale in dollari + 20% IVA, per cui perfettamente in linea con i listini Intel :)

Mparlav
02-09-2009, 22:09
I Phenom II top dovranno scendere sui 130 € per essere ancora convenienti, se no chi li considera più? :stordita: /OT

163 € per l'i5 750 è esattamente il prezzo ufficiale in dollari + 20% IVA, per cui perfettamente in linea con i listini Intel :)

Esattamente ;)
Cmq, non conosco quell'eshop, quindi non mi sbilancio in giudizi di affidabilità.
Spero che nei prossimi giorni gli arrivi anche qualche Mb P55.

Ci sarà da aspettare meno del previsto per un assestamento dei prezzi e per togliere il "fattore novità"

Dany16vTurbo
02-09-2009, 22:22
Già, i phenom II li dovranno regalare...
Un i5 750 che nei giochi (o in quelle applicazioni che non sfruttano l'HT) va come un i7 920, ma con una differenza di prezzo della sola cpu di 50€ mi sembra un affare.
Senza contare che è la novità, figuriamoci dopo natale, li daranno con il fustino del dash :D

§l4§h
02-09-2009, 23:08
Già, i phenom II li dovranno regalare...
Un i5 750 che nei giochi (o in quelle applicazioni che non sfruttano l'HT) va come un i7 920, ma con una differenza di prezzo della sola cpu di 50€ mi sembra un affare.
Senza contare che è la novità, figuriamoci dopo natale, li daranno con il fustino del dash :D

Quoto alla grande.

Lo troveremo come sorpresa nelle amica chips :D (e io di patate me ne intendo :oink: )

Sto procio è un gran bel pezzo di silicio

Beltra.it
02-09-2009, 23:46
Già, i phenom II li dovranno regalare...
Un i5 750 che nei giochi (o in quelle applicazioni che non sfruttano l'HT) va come un i7 920, ma con una differenza di prezzo della sola cpu di 50€ mi sembra un affare.
Senza contare che è la novità, figuriamoci dopo natale, li daranno con il fustino del dash :D

il punto è che i7 non è una cpu esclusivamente per gioco
ha quelle features che lo rendono più costoso, per non parlare del chipset x58... come mi sembra sia sempre costato molto l' X series

Futura12
02-09-2009, 23:58
Intendevo i Phenom II, rispetto a un 775 hanno un futuro.

io proprio contro loro intendevo...voglio dire in top di gamma AMD è comunque più lento del Q9650...e cio non è un bene.
Vuol dire che i7 1156 e 1366 stanno un bel gradino avanti...e non penso ma sperò che le nuove cpu 6 e 8 core Amd possano andare sulle motherboard attuali...

chiadoz
03-09-2009, 00:45
Facendo una ricerca con trovaprezzi, noto che lo stesso negozio che vende il Phenom II 955 a 151 euro ivato (prezzo più basso in assoluto) ha messo a listino l'i7 750 a 163 euro ivato (cercate, il primo e troverete anche il secondo ;)

Considerato che le DDR3 sono le stesse, il tutto si gioca sulla Mb, ma ad occhio, la situazione si sta' facendo davvero pesante per i Phenom II.
Fantastica sta notizia vuol dire che il mio futuro procio (Q9650) andrà via a 140/150€ nuovo circa :D :sofico: :oink:

cmq sti i5 secondo me sono il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni PER CHI SI DEVE FARE TUTTO NUOVO, per me che alla fine devo solo mettermi un quaddino il gioco non vale la candela

User111
03-09-2009, 07:02
allora aspetto...il e8400 a 3.2ghz tira infatti
solo 3.2? :sofico:
esatto, è un'architettura ancora molto prestante... e assolutamente da non prendere sottogamba, ci vorrà ancora un buon annetto prima di dare la pensione ad un procio del genere

infatti..ottime cpu

Dany16vTurbo
03-09-2009, 08:10
il punto è che i7 non è una cpu esclusivamente per gioco
ha quelle features che lo rendono più costoso, per non parlare del chipset x58... come mi sembra sia sempre costato molto l' X series
Una postazione usata prevalentemente per il gioco, un i5 750 basta ed avanza, questo era il discorso :)

Ovvio, se non si hanno i soldi puntati si può puntare su un i7 920, (sperando che rimanga per un pò...) che grazie al x58 ha dei vantaggi tangibili nel CFX/SLI

Mparlav
03-09-2009, 08:33
Una postazione usata prevalentemente per il gioco, un i5 750 basta ed avanza, questo era il discorso :)

Ovvio, se non si hanno i soldi puntati si può puntare su un i7 920, (sperando che rimanga per un pò...) che grazie al x58 ha dei vantaggi tangibili nel CFX/SLI

Considerata la presenza di schede video dual gpu come standard de facto in fascia alta, tutto sommato una Mb con uno slot pci-e 16x ed uno pci-e 4x può bastare ed avanzare anche alla stragrande maggioranza dei videogiocatori.

Mparlav
03-09-2009, 08:44
hai guardato le ram? :D nn ho ancora provato la cpu ;)

Che impressione ti sei fatto su queste cpu, per un overclock daily ad aria/liquido, confrontate all'i7 920?

bosstury
03-09-2009, 11:21
ma i nuovi proci i7 saranno sempre su socket 1366?:confused:

riky94rs
03-09-2009, 11:23
ma i nuovi proci i7 saranno sempre su socket 1366?:confused:

no su socket 1156

-Maxx-
03-09-2009, 11:24
ma i nuovi proci i7 saranno sempre su socket 1366?:confused:

No, gli i7 serie 8xx saranno per LGA 1156 ;)

K Reloaded
03-09-2009, 11:25
ricapitolando, che cpu sono uscite in italia?

bosstury
03-09-2009, 11:26
no su socket 1156

No, gli i7 serie 8xx saranno per LGA 1156 ;)

mmmm ma quiandi il socket 1366 andra' a morire?

§l4§h
03-09-2009, 11:27
ricapitolando, che cpu sono uscite in italia?

i5 750 al momento

riky94rs
03-09-2009, 11:28
mmmm ma quiandi il socket 1366 andra' a morire?

bisogna vedere gli esacore su che socket andranno...cmq sì è destinato a morire

Dre@mwe@ver
03-09-2009, 11:38
Gli esacore dovrebbe andare su 1366 ;)

Comunque, questi i5 sono davvero convenienti...con un i5 750 spendi più o meno quanto spendi prendendo un Phenom II 955 avendo prestazioni superiori. Forse avrei dovuto aspettare un pò, prima di prendere il mio buon 955 (in ogni caso, ottimo procio ;)):D

bosstury
03-09-2009, 11:42
bisogna vedere gli esacore su che socket andranno...cmq sì è destinato a morire

e i 1156 andranno bene come i 775 eheheheh vado sempre dalla parte giusta! :mad:

[000]Jean
03-09-2009, 11:56
mmmm ma quiandi il socket 1366 andra' a morire?Non del tutto, per 1366 pare siano previsti gli i9, ma sembra saranno processori dai prezzi impoponibili (circa 1500 $ :confused: )

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Nehalem#32_nm_processor_architecture

Beltra.it
03-09-2009, 11:59
bisogna vedere gli esacore su che socket andranno...cmq sì è destinato a morire

tutto è destinato a morire :fagiano:
un i7 su 1366 durerà i suoi anni ;)

bosstury
03-09-2009, 11:59
Jean;28737366']Non del tutto, per 1366 pare siano previsti gli i9, ma sembra saranno processori dai prezzi impoponibili (circa 1500 $ :confused: )

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Nehalem#32_nm_processor_architecture

az, quindi in poche parole e come se andranno a morire :D

bosstury
03-09-2009, 12:00
tutto è destinato a morire :fagiano:

si ma i socket 775 sono durati un bel po di anni e ancora vanno...il 1366 non ha neppure 6 mesi che cavolo! :mc:

Beltra.it
03-09-2009, 12:03
si ma i socket 775 sono durati un bel po di anni e ancora vanno...il 1366 non ha neppure 6 mesi che cavolo! :mc:

ed il 1156 farà come 1366.. o poco più.. ha detto la stessa intel che non vuole tenere un socket a lungo come per 775, ma cambiarlo per fascie di processori

bosstury
03-09-2009, 12:05
ed il 1156 farà come 1366.. o poco più.. ha detto la stessa intel che non vuole tenere un socket a lungo come per 775, ma cambiarlo per fascie di processori

questo ogni volta comporta cpu nuoa e mobo nuova = doppio dei soldi spesi :mc:

Mparlav
03-09-2009, 12:12
bisogna vedere gli esacore su che socket andranno...cmq sì è destinato a morire

Gli esacore vanno per certo su x58 e s1366: ci sono i bench in rete con ES su Gigabyte X58 Extreme.
Ma sappi che TUTTI i socket sono destinati a morire e non ne vedo alcuni messi peggio di altri, compreso il tanto "abusato" socket 775 :)

riky94rs
03-09-2009, 12:13
tutto è destinato a morire :fagiano:
un i7 su 1366 durerà i suoi anni ;)

questo è poco ma sicuro!
mi da solo fastidio che oggigiorno durino così poco i socket...

cmq prima che io cambio ne passerà di acqua sotto i ponti (a meno che non vinco al superenalotto...:D )

[000]Jean
03-09-2009, 12:15
ed il 1156 farà come 1366.. o poco più.. ha detto la stessa intel che non vuole tenere un socket a lungo come per 775, ma cambiarlo per fascie di processoriVero, ma sempre a giudicare dal link en.wiki che ho postato poco prima, l'1156 sembra avere qualche speranza in più di durare..

Certo che riavere un 775-bis sarebbe un sogno :asd: Io ho ancora la config in firma da 4 anni ormai, ho solo cambiato GPU e aggiunto RAM :sofico:

Mparlav
03-09-2009, 12:17
Jean;28737366']Non del tutto, per 1366 pare siano previsti gli i9, ma sembra saranno processori dai prezzi impoponibili (circa 1500 $ :confused: )

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Nehalem#32_nm_processor_architecture

Quando è uscito il QX9650 era altrettanto impopolare.
Poi sono usciti il Q9450 ed il Q9550, e tutti gli altri.

Fatto l'i9 6c/12t Extreme Edition, c'è scritto da qualche parte che NON farà modelli più economici?

bosstury
03-09-2009, 12:17
Jean;28737663']Vero, ma sempre a giudicare dal link en.wiki che ho postato poco prima, l'1156 sembra avere qualche speranza in più di durare..

Certo che riavere un 775-bis sarebbe un sogno :asd: Io ho ancora la config in firma da 4 anni ormai, ho solo cambiato GPU e aggiunto RAM :sofico:

gia, quanta acqua e passata sotto le mie mobo 775, pasienza vuol dire che mi faro' durare di piu le mobo! ma almeno le ram le salviamo o subito usciranno le ddr4?

Beltra.it
03-09-2009, 12:21
Jean;28737663']Vero, ma sempre a giudicare dal link en.wiki che ho postato poco prima, l'1156 sembra avere qualche speranza in più di durare..

Certo che riavere un 775-bis sarebbe un sogno :asd: Io ho ancora la config in firma da 4 anni ormai, ho solo cambiato GPU e aggiunto RAM :sofico:

io ho tenuto il 5000+ fino a 2 settimane fa :asd:

Dany16vTurbo
03-09-2009, 12:28
io ho tenuto il 5000+ fino a 2 settimane fa :asd:
Aspetto i nuovi "x" che escono a settembre
A settembre: ma a febbraio escono gli "x^2", aspetto ancora un pò :D
A febbraio: dai, a maggio escono gli "x^10" :O

Beltra.it
03-09-2009, 12:45
Aspetto i nuovi "x" che escono a settembre
A settembre: ma a febbraio escono gli "x^2", aspetto ancora un pò :D
A febbraio: dai, a maggio escono gli "x^10" :O

XDDDD

riky94rs
03-09-2009, 12:48
Aspetto i nuovi "x" che escono a settembre
A settembre: ma a febbraio escono gli "x^2", aspetto ancora un pò :D
A febbraio: dai, a maggio escono gli "x^10" :O

così diventi vecchio:D

Dany16vTurbo
03-09-2009, 13:39
così diventi vecchio:D
Capita a molti, a me compreso :D

mauriziuss
03-09-2009, 17:52
raga non c'è ancora nessun confronto tra i5 750 e i7 920?? echiave già ce l'ha a 178 euro

Garagolo
03-09-2009, 18:52
178???? azz....ieri stava a 200 :D

sasasi91
03-09-2009, 19:09
non so se serve ma ho trovato questo benchmark
http://www.pcgameshardware.com/aid,691811/Lynnfield-tested-Intel-Core-i5-750-and-Core-i7-860-benchmarked-in-Anno-1404-Dawn-of-Discovery/Reviews/

Garagolo
03-09-2009, 19:40
non so se serve ma ho trovato questo benchmark
http://www.pcgameshardware.com/aid,691811/Lynnfield-tested-Intel-Core-i5-750-and-Core-i7-860-benchmarked-in-Anno-1404-Dawn-of-Discovery/Reviews/

era gia stasto postato....cmq una rinfrescatina non fa mai male:D :D

themose
03-09-2009, 19:46
178???? azz....ieri stava a 200 :D

tra il primo ed ultimo shop c' è una differenza di 50 euro peggio dei 4 ladroni:O

Mparlav
03-09-2009, 20:09
tra il primo ed ultimo shop c' è una differenza di 50 euro peggio dei 4 ladroni:O

E dove sarebbe la novità?
Accade con qualsiasi prodotto di trovaprezzi.

Garagolo
03-09-2009, 20:38
E dove sarebbe la novità?
Accade con qualsiasi prodotto di trovaprezzi.

gia' , ma lo scopo di trovaprezzi( almeno parlo per me ...io faccio cosi ) ha lo scopo di trovare quello che cerchi al minor prezzo possibile....ergo io mi soffermo sempre sulle prime proposte....non vado di certo a cercare in forndo alla lista....:D

non so 'se anche voi fate cosi....ma io credo di si :D

Beltra.it
03-09-2009, 20:53
gia' , ma lo scopo di trovaprezzi( almeno parlo per me ...io faccio cosi ) ha lo scopo di trovare quello che cerchi al minor prezzo possibile....ergo io mi soffermo sempre sulle prime proposte....non vado di certo a cercare in forndo alla lista....:D

non so 'se anche voi fate cosi....ma io credo di si :D

non è l'unico motore... non trova tutti i prezzi, con altri motori trovi prezzi ancora più bassi ;)
non affidatevi mai ad un solo motore di ricerca

bosstury
03-09-2009, 20:58
non è l'unico motore... non trova tutti i prezzi, con altri motori trovi prezzi ancora più bassi ;)
non affidatevi mai ad un solo motore di ricerca

idem,trovaprezzi non sempre trova veramente tutti i prezzi, anche se rimane uno dei migliori

-Maxx-
03-09-2009, 21:19
non è l'unico motore... non trova tutti i prezzi, con altri motori trovi prezzi ancora più bassi ;)
non affidatevi mai ad un solo motore di ricerca

Quali sono gli altri motori di ricerca?

::billo
03-09-2009, 21:25
quindi quali consigliate?

da è-key i prezzi nn sn sempre aggiornati...risulta a 199 da ekiave, ma sul sito è a 178

lo segnalo anche da BPM sempre a 178

sasasi91
03-09-2009, 21:25
raga non c'è ancora nessun confronto tra i5 750 e i7 920?? echiave già ce l'ha a 178 euro

ci sono altri benchmark o è ancora troppo presto?

Mariolla94
03-09-2009, 21:46
ciao a tutti... è la prima volta che posto qui ma sono interessato da un bel pezzo all'i5 in quanto penso che sarà il mio prossimo processore... cmq girando in rete ho trovato questo bench ma non ricordo se è già stato postato... ecco il link: http://namegt.tistory.com/224

sasasi91
03-09-2009, 22:16
guardate questo articolo ci sono vari test i7 920 vs i5 750
http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6804&pageid=5443

i7 920 vs 17 860
http://namegt.tistory.com/228

manu90
03-09-2009, 23:27
Da come si vede questi i5 vanno..ora tocca aspettare che gli shop abbassino i prezzi e con 750/800€ mi faccio un bel computerozzo!! :D

Frank1988
03-09-2009, 23:40
...ragazzi...con sincerità...se aveste a disposizione i miei 1200 euro per un pc destinato a grafica 3d e giochi...che diavolo di procio prendereste??...sto uscendo pazzo..

Beltra.it
03-09-2009, 23:47
guardate questo articolo ci sono vari test i7 920 vs i5 750
http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6804&pageid=5443

i7 920 vs 17 860
http://namegt.tistory.com/228

i7 1366 domina :cool: xD
scherzi a parte, ottimo il 750 per una config di game per un 2 generazioni abbbondanti

manu90
03-09-2009, 23:51
Beltra.it: ma in generale rapporto qualità/prezzi i5 sta sopra

Beltra.it
03-09-2009, 23:51
Da come si vede questi i5 vanno..ora tocca aspettare che gli shop abbassino i prezzi e con 750/800€ mi faccio un bel computerozzo!! :D

O.o pc completo spero.. perchè con 750€ ci fai un 1366 con i7 920 e ci va anche un velociraptor :mbe:

...ragazzi...con sincerità...se aveste a disposizione i miei 1200 euro per un pc destinato a grafica 3d e giochi...che diavolo di procio prendereste??...sto uscendo pazzo..

i7 1366 naturalemnte.. i bench parlano chiaro, per uso editing etc, i7 1366 è nettamente meglio del 1157

Beltra.it
03-09-2009, 23:53
Beltra.it: ma in generale rapporto qualità/prezzi i5 sta sopra

con quella cifra che hai detto non mi sembra proprio economico.
con 600€ ti fai un 920 una UD5 dissipatore ottimo e ottimissime ram da O.C...
e va anche meglio... se basate le prestazioni di un procio in base a dei giochi siete pazzi :asd:

manu90
04-09-2009, 01:50
Beltra.it l'i5 a confronto con il phoemon2 955 è superiore ?
Riuscite a farmi uan configurazione con 750-800€ con i5, non faccio overclock, 1hd da 500 e 1 da 750 gb ( devo mettere due SO)?

ps: solo da ekey
GRazie :D

gianni1879
04-09-2009, 07:34
i750 + p55 vs i920 + x58 ha dalla sua i consumi inferiori, per il resto i920 rimane decisamente superiore

Knukcles
04-09-2009, 08:38
i7 1366 domina :cool: xD
i

bè mi pare anche ovvio che in applicazioni che sfruttano l'ht il 920 si avvantaggia.....4 core vs 8 core (anche se logici) qualche differenza credo che la faccia......il test credo che andava fatto con il 920 senza ht attivato.....

i750 + p55 vs i920 + x58 ha dalla sua i consumi inferiori, per il resto i920 rimane decisamente superiore

si appunto, sono 50W di differenza in full.......sono davvero parecchi......

con quella cifra che hai detto non mi sembra proprio economico.
con 600€ ti fai un 920 una UD5 dissipatore ottimo e ottimissime ram da O.C...
e va anche meglio... se basate le prestazioni di un procio in base a dei giochi siete pazzi :asd:

adesso per una buona config i5 sono 170 di cpu + 140 di scheda madre + 90 di ram= 400
per il 920 sono: 220 di cpu, 170 di scheda madre e 120 di ram= 510

110€ di differenza mica sono pochi....

§l4§h
04-09-2009, 08:40
Beltra.it l'i5 a confronto con il phoemon2 955 è superiore ?
Riuscite a farmi uan configurazione con 750-800€ con i5, non faccio overclock, 1hd da 500 e 1 da 750 gb ( devo mettere due SO)?

ps: solo da ekey
GRazie :D

Sezione sbagliata, sai dove devi chiedere queste cose.....anzi hai già chiesto pure...

Dany16vTurbo
04-09-2009, 08:42
Bhp, a favore del 1156 rimane il fattore "longevità", nel 1366 ci saranno si i 32nm, ma di fascia altissima :)

TigerTank
04-09-2009, 08:50
si appunto, sono 50W di differenza in full.......sono davvero parecchi......


ma chi tiene il pc sempre al 100% in full? La questione TDP e consumi è relativa all'utilizzo e all'attivazione o meno dei risparmi. Per quel che ci faccio ora il mio 920 stà prevalentemente sui 50W ;)

TheDarkAngel
04-09-2009, 08:51
Bhp, a favore del 1156 rimane il fattore "longevità", nel 1366 ci saranno si i 32nm, ma di fascia altissima :)

longevità di cosa :D? esacore per ora è previsto appunto solo su 1366 quindi sembrerebbe più longevo prestazionalmente

ma chi tiene il pc sempre al 100% in full? La questione TDP e consumi è relativa all'utilizzo e all'attivazione o meno dei risparmi. Per quel che ci faccio ora il mio 920 stà prevalentemente sui 50W ;)

nella prima rev ci sono 37W di differenza in idle e 77W in full, non è proprio poco
nella seconda tra 860 e 920 è pure peggio, 63W in idle e 91W in full :eek: con i due processori a 3800mhz

Dany16vTurbo
04-09-2009, 08:54
longevità di cosa :D? esacore per ora è previsto appunto solo su 1366 quindi sembrerebbe più longevo prestazionalmente

si, ma non a 1000€, è fascia extreme quella....

TigerTank
04-09-2009, 08:58
longevità di cosa :D? esacore per ora è previsto appunto solo su 1366 quindi sembrerebbe più longevo prestazionalmente



nella prima rev ci sono 37W di differenza in idle e 77W in full, non è proprio poco
nella seconda tra 860 e 920 è pure peggio, 63W in idle e 91W in full :eek: con i due processori a 3800mhz

sarà longevo se faranno anche dei sandy bridge per 1156.

Circa i consumi, sì i nuovi I7 e I5 ovviamente sono meglio però certi test andrebbero presi con le pinze perchè propongono cmq situazioni in genere senza risparmi attivi e di consumi sotto stress-test che non si verificano spesso nell'utilizzo standard del pc, nemmeno nei giochi. Senza considerare poi che dimentichiamo il fattore VGA, c'è gente che magari stà qui a farsi i conti sui consumi del processore per poi schiaffare sulla mobo uno Sli o CF di vga belle potenti ;)

Beltra.it
04-09-2009, 10:30
bè mi pare anche ovvio che in applicazioni che sfruttano l'ht il 920 si avvantaggia.....4 core vs 8 core (anche se logici) qualche differenza credo che la faccia......il test credo che andava fatto con il 920 senza ht attivato.....



si appunto, sono 50W di differenza in full.......sono davvero parecchi......



adesso per una buona config i5 sono 170 di cpu + 140 di scheda madre + 90 di ram= 400
per il 920 sono: 220 di cpu, 170 di scheda madre e 120 di ram= 510

110€ di differenza mica sono pochi....

si ma infatti, ma se lui dice budget di 750 800€ ai voglia te ne fai 2 anche..
cmq una i7 come si deve, ci vogliono 200€ come minimo sulla scheda madre..e un 100€ per memorie... 50€ in più se prendi in negozio fisico

gianni1879
04-09-2009, 10:50
Sezione sbagliata, sai dove devi chiedere queste cose.....anzi hai già chiesto pure...

*

gianni1879
04-09-2009, 10:55
ma chi tiene il pc sempre al 100% in full? La questione TDP e consumi è relativa all'utilizzo e all'attivazione o meno dei risparmi. Per quel che ci faccio ora il mio 920 stà prevalentemente sui 50W ;)

in idle siamo sui 27w in più per skt 1366 che non sono cmq pochi

F1R3BL4D3
04-09-2009, 10:57
Oltretutto, maggior consumo vuol dire più calore da dissipare.

Adesso son curioso di vedere come si comportano al freddo questi Lynnfield.

themose
04-09-2009, 10:58
in idle siamo sui 27w in più per skt 1336 che non sono cmq pochi

tantissimo altro che pochi

WIWA IL RISPARMIO ENERGIIEEEEEEEEEETICO:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Theshark03
04-09-2009, 11:04
Ma perchè negli shop gli i5 sono già in commercio e non riesco a trovare nessun benchmark di i5 vs i7?? :D

viper-the-best
04-09-2009, 11:20
Ma perchè negli shop gli i5 sono già in commercio e non riesco a trovare nessun benchmark di i5 vs i7?? :D

nella pagina precedente ne hanno linkato un paio

TigerTank
04-09-2009, 11:30
in idle siamo sui 27w in più per skt 1366 che non sono cmq pochi

quoto in pieno però quella del consumo è una questione relativa perchè dipende anche dal resto della configurazione, specialmente la vga e qui la prevalenza degli utenti monta vga da gioco, anche in configurazione Sli o CF ;)

gianni1879
04-09-2009, 11:40
stavo vedendo questi test:
http://namegt.tistory.com/228

molto interessanti a parità di frequenza 3.8 GHz

praticamente differenze nulle, solo in pcmark è marcata, e come detto in precedenza i consumi sono nettamente favorevoli al i860, se quest'ultimo costasse quanto il i920 sarebbe quasi da preferire, ma in realtà da quello che ho sentito in giro negli shop dovrebbe costare un pò di più si parla di 20/30€

gianni1879
04-09-2009, 11:46
quoto in pieno però quella del consumo è una questione relativa perchè dipende anche dal resto della configurazione, specialmente la vga e qui la prevalenza degli utenti monta vga da gioco, anche in configurazione Sli o CF ;)

certo dipende dall'uso e dell'hw montato, però quella differenza ci sarà sempre.
Cmq la scelta è davvero ardua, considerando anche i kit di ram dual ch che costano quanto quelli triple ch., almeno per adesso, considerando che una buona sk madre per entrambe le piattaforme (ad es. la ud5) costa in versione skt 1156 170€ mentre in versione skt 1366 200€, questo però verrebbe compensato da un costo maggiore della cpu (i860 > i920), mentre per le ram la differenza mettiamo che potrebbe essere, appena saranno maggiormente disponibili, attorno ai 25/30€.

Parlo in un ragionamento di OC medio/alto, chiaro se uno tiene tutto a default sarebbe meglio i860 per via del turbo mode più spinto

Beltra.it
04-09-2009, 12:06
quoto in pieno però quella del consumo è una questione relativa perchè dipende anche dal resto della configurazione, specialmente la vga e qui la prevalenza degli utenti monta vga da gioco, anche in configurazione Sli o CF ;)

esatto, uno che acquista una config del genere, non credo che si faccia le seghe mentali per quei 30 40W in più... tanto meglio se aspetta i 32nm
tanto si sa, se vuole giocare, avrà sempre un pc che consumerà molto
c'è poco da fare

Mparlav
04-09-2009, 12:27
in idle siamo sui 27w in più per skt 1366 che non sono cmq pochi

Il risparmio energetico deriva in toto dalla Mb.
Tra un i5 750 ed un i7 920 senza HT, il consumo è praticamente uguale delle cpu, e quindi a livello di dissipazione non c'è differenza.
Se metti l'HT sull' i7 920 e spari 8 threads, aumenta il suo consumo (con prime94, da 4 a 8 threads, la sola cpu assorbe dall'ATX 12V , 80W nel primo caso e 104W nel secondo, ma occorre ricorda che l'L3 è alimentato a +3.3V dal connettore ATX della Mb)

Ma come già detto in passato: in un forum di smanettoni queste sono solo seghe mentali: qui si va per i 4-4.2Ghz RS e buona notte :D

§l4§h
04-09-2009, 12:36
*

Lo so che non sta a me dire una cosa del genere, ma l'ho presa sul personale...

gianni1879
04-09-2009, 12:46
Lo so che non sta a me dire una cosa del genere, ma l'ho presa sul personale...

infatti quotavo ;) tranquillo :)

gianni1879
04-09-2009, 12:54
Il risparmio energetico deriva in toto dalla Mb.
Tra un i5 750 ed un i7 920 senza HT, il consumo è praticamente uguale delle cpu, e quindi a livello di dissipazione non c'è differenza.
Se metti l'HT sull' i7 920 e spari 8 threads, aumenta il suo consumo (con prime94, da 4 a 8 threads, la sola cpu assorbe dall'ATX 12V , 80W nel primo caso e 104W nel secondo, ma occorre ricorda che l'L3 è alimentato a +3.3V dal connettore ATX della Mb)

Ma come già detto in passato: in un forum di smanettoni queste sono solo seghe mentali: qui si va per i 4-4.2Ghz RS e buona notte :D

a default ht è attivo nel i920 (che senso ha disabilitarlo? se non in qualche applicazione dove le prestazioni potrebbero essere inferiori) e non ti scordare il controller triple ch., il risparmio energetico è dato dal chipset p55 più parco nei consumi, alla presenza di un modulo di ram in meno ed altri fattori.
Le due cpu in ogni caso riscaldano in maniera diversa, in generale i920 ri
scalda decisamente di più, anche in modalità dual ch. e HT off

max50ddr
04-09-2009, 13:06
Ragazzi ma in linea di massima i futuri 32nm quanto dovrebbero consumare di meno in termini percentuali rispetto agli attuali?? e quando dovrebbero uscire i 32nm??fine 2010???

milanok82
04-09-2009, 13:07
Scusate mi spiegate la funzione del Turbo ?

User111
04-09-2009, 13:07
Ragazzi ma in linea di massima i futuri 32nm quanto dovrebbero consumare di meno in termini percentuali rispetto agli attuali?? e quando dovrebbero uscire i 32nm??fine 2010???

l'i9 dovrebbe uscire entro la prima metà dell'anno prossimo

max50ddr
04-09-2009, 13:14
l'i9 dovrebbe uscire entro la prima metà dell'anno prossimo

Ok! però gli i9 dovrebbero essere dei 6core se non sbaglio...io vorrei un 4core a 32nm...si sa qualcosa in merito???

K Reloaded
04-09-2009, 15:32
Ok! però gli i9 dovrebbero essere dei 6core se non sbaglio...io vorrei un 4core a 32nm...si sa qualcosa in merito???

Che io sappia 2010.

c'è un thread ufficiale per questo ;)

elgabro.
04-09-2009, 18:44
Io sono nella tua stessa situazione (P4 3.0) e secondo me conviene tenere duro fino a novembre, così dopo un 2 mesi dal lancio, sapremo con più precisione le vere potenzialità di questi i5, i primi "problemi" delle schede madri verranno risolti e i prezzi inizieranno leggermente a scendere..

esatto pure io sto su un P4 2.8 HT, ma sto aspettando le DX11 per cambiare PC

User111
04-09-2009, 21:37
esatto pure io sto su un P4 2.8 HT, ma sto aspettando le DX11 per cambiare PC

non noterai particolari differenze :asd:

chiadoz
04-09-2009, 21:55
non noterai particolari differenze :asd:
esatto:Prrr: :ciapet:

cmq shop online di roma propone "Intel Core i7 860 (2,80GHz) 8MB Skt1156" a 279€ ivato in arrivo per il 9 settembre

K Reloaded
04-09-2009, 22:26
ragazzi visto che l'i5 750 è disponibile c'è qualcuno che si fa carico di aprire un thread ufficiale? :p

direi che 'l'aspettando' si sta avvicinando alla chiusura ... :p

TigerTank
04-09-2009, 22:58
esatto pure io sto su un P4 2.8 HT, ma sto aspettando le DX11 per cambiare PC

Così ti comprerai una vga a prezzo alto per delle directx11 che ora servono solo come specchietto per le allodole e che cominceranno ad essere sfruttate quando ormai sarà vecchia (come successo con le dx10) ;)
Fine OT.

rollo82
04-09-2009, 23:43
Così ti comprerai una vga a prezzo alto per delle directx11 che ora servono solo come specchietto per le allodole e che cominceranno ad essere sfruttate quando ormai sarà vecchia (come successo con le dx10) ;)
Fine OT.

no, servono come quelle dx10 a tutte quelle persone che odiano vista e hanno xp. però vogliono le vga dx11 (mantenendo sempre win xp ovvio!)

Beltra.it
05-09-2009, 00:18
no, servono come quelle dx10 a tutte quelle persone che odiano vista e hanno xp. però vogliono le vga dx11 (mantenendo sempre win xp ovvio!)

:sbonk:
il bello che poi dicono, ma qua non va un kezz, che truffa... senza voler sentir ragione :asd:

Capozz
05-09-2009, 00:54
ragazzi visto che l'i5 750 è disponibile c'è qualcuno che si fa carico di aprire un thread ufficiale? :p

direi che 'l'aspettando' si sta avvicinando alla chiusura ... :p

Il bello è che il procio è disponibile (non solo il 750, ma anche l'860 e 870) ma non si trovano le mobo :asd:

Knukcles
05-09-2009, 01:06
Il bello è che il procio è disponibile (non solo il 750, ma anche l'860 e 870) ma non si trovano le mobo :asd:

ci sono le mobo.......ma il problema sono i prezzi......

§l4§h
05-09-2009, 08:55
ci sono le mobo.......ma il problema sono i prezzi......

I prezzi sono più che ragionevoli considerato che sono appena uscite.

Capozz
05-09-2009, 09:02
Cortesemente mi indichereste dove trovarle ? (in pvt ovviamente)

-Maxx-
05-09-2009, 09:47
Cortesemente mi indichereste dove trovarle ? (in pvt ovviamente)

Ad esempio qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p55.aspx ;)

Capozz
05-09-2009, 09:58
Beh non mi sembrano prezzi esagerati.
Sono schede "entry level" ma pensavo molto peggio :asd:

gianni1879
05-09-2009, 10:07
Infatti farsi un sistema i5 è un best-buy. :)

dipende se uno vuole spendere poco monta i750 + una scheda madre p55 economica, ma se vuole qualcosa di più performante e magari OC, la scelta non è scontata come si potrebbe immaginare, una configurazione di buon livello tra skt 1156 e skt 1366 non è elevatissima, almeno per il momento

Knukcles
05-09-2009, 10:13
dipende se uno vuole spendere poco monta i750 + una scheda madre p55 economica, ma se vuole qualcosa di più performante e magari OC, la scelta non è scontata come si potrebbe immaginare, una configurazione di buon livello tra skt 1156 e skt 1366 non è elevatissima, almeno per il momento

appunto.....alla fine una scheda madre di discreto livello a meno di 150-170 non ce la si prende.....
cmq........domandina da ignorante.......è impegnativo overclockare questi proci?.....no perchè vengo da 775 e per overclockare lo xeon si dovevano toccare ritoccare tutti i voltaggi e ci si metteva una settimana.....ora sul muletto ho un athlon2 e per overclockare ci ho messo 1ora......ho alzato solo il fsb e di uno step il vcore......questi come si overclockano?.....avendo poco tempo da dedicarci vorrei vedere anche questo aspetto.....

caurusapulus
05-09-2009, 10:22
appunto.....alla fine una scheda madre di discreto livello a meno di 150-170 non ce la si prende.....
cmq........domandina da ignorante.......è impegnativo overclockare questi proci?.....no perchè vengo da 775 e per overclockare lo xeon si dovevano toccare ritoccare tutti i voltaggi e ci si metteva una settimana.....ora sul muletto ho un athlon2 e per overclockare ci ho messo 1ora......ho alzato solo il fsb e di uno step il vcore......questi come si overclockano?.....avendo poco tempo da dedicarci vorrei vedere anche questo aspetto.....

Penso che più o meno siano come gli attuali i7 1366 :D

Capozz
05-09-2009, 10:23
dipende se uno vuole spendere poco monta i750 + una scheda madre p55 economica, ma se vuole qualcosa di più performante e magari OC, la scelta non è scontata come si potrebbe immaginare, una configurazione di buon livello tra skt 1156 e skt 1366 non è elevatissima, almeno per il momento

Comunque anche le schede più economiche hanno almeno 8 fasi di alimentazione, quindi un pò di overclock lo si fa tranquillamente.

appunto.....alla fine una scheda madre di discreto livello a meno di 150-170 non ce la si prende.....
cmq........domandina da ignorante.......è impegnativo overclockare questi proci?.....no perchè vengo da 775 e per overclockare lo xeon si dovevano toccare ritoccare tutti i voltaggi e ci si metteva una settimana.....ora sul muletto ho un athlon2 e per overclockare ci ho messo 1ora......ho alzato solo il fsb e di uno step il vcore......questi come si overclockano?.....avendo poco tempo da dedicarci vorrei vedere anche questo aspetto.....

Veramente i core2 da overcloccare, almeno entro certi limiti, sono una cavolata :D

Knukcles
05-09-2009, 10:24
Penso che più o meno siano come gli attuali i7 1366 :D

e.......:fagiano: .....calcola che non mi sono mai informato......dispendiosa in termini di tempo la cosa?

Knukcles
05-09-2009, 10:26
Veramente i core2 da overcloccare, almeno entro certi limiti, sono una cavolata :D

il 5200 che hai tu è una cavolata che ha il fsb a 200 e il moltiplicatore alto......quando devi andare a giostrarti con fsb di 450-500 poi me lo dici....:D

themose
05-09-2009, 10:39
ma perchè l' i5 750 è già disponibile mentre l' i860 no?

BAH MIRACOLI DEL MARKETING:muro: :muro: :muro:

Knukcles
05-09-2009, 10:40
se si ha un minimo di mano... ci vogliono 5 minuti.

Chiaramente poi, il fine tuning è tutt'altra cosa... e sicuramente è cosa + laboriosa da effettuare.

Comunque, rispetto a Core 2 Quad, overcloccare i 1366 è + facile. Credo sarà lo stesso per 1156.

ho letto la tua ottima guida sul thread degli i7....in effetti sembra fattibilissima come cosa;)

loripod
05-09-2009, 11:47
ma perchè l' i5 750 è già disponibile mentre l' i860 no?

BAH MIRACOLI DEL MARKETING:muro: :muro: :muro:
lol sono d' accordo con te a questo punto aspettiamo martedì:O

elgabro.
05-09-2009, 13:57
non noterai particolari differenze :asd:

esatto:Prrr: :ciapet:

cmq shop online di roma propone "Intel Core i7 860 (2,80GHz) 8MB Skt1156" a 279€ ivato in arrivo per il 9 settembre

mi aspetto + o - lo stesso balzo che feci quando nel novembre del 2003 passai da un p3 500 + riva tnt2 32mb ad appunto al p4 HT 2.8 :sofico: :ciapet: considerato che monto anche una ATI 9800pro il balzo deve essere notevole :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

elgabro.
05-09-2009, 14:30
Così ti comprerai una vga a prezzo alto per delle directx11 che ora servono solo come specchietto per le allodole e che cominceranno ad essere sfruttate quando ormai sarà vecchia (come successo con le dx10) ;)
Fine OT.
sto aspettando per valutare la situazione ;)

DiPancrazio82
05-09-2009, 20:45
Ciao a tutti sono nuovo del thread , l'ho seguito un po' ma non ho letto proprio tutto tutto :D

sto per farmi una configurazione i5 con 750 e scheda madre che faccia OC ma che abbia il miglior rapporto prestazioni prezzo possibile.......stavo guardando le Asrock P55 PRO e EXTREME.....leggendo le caratteristiche sembra che l'unica differenza sia la gestione degli slot PCI-express (supporto CF o CF+SLI e 16x/4x o 8x/8x e il numero degli slot.....) ma per il resto come è secondo voi l'accoppiata?
ultima cosa......quanto possono scendere per ora i prezzi? cpu a 166€ e scheda madre a 119€......mi conviene aspettare ancora un paio di giorni o rischio che risalgono?

loripod
05-09-2009, 22:21
Ciao a tutti sono nuovo del thread , l'ho seguito un po' ma non ho letto proprio tutto tutto :D

sto per farmi una configurazione i5 con 750 e scheda madre che faccia OC ma che abbia il miglior rapporto prestazioni prezzo possibile.......stavo guardando le Asrock P55 PRO e EXTREME.....leggendo le caratteristiche sembra che l'unica differenza sia la gestione degli slot PCI-express (supporto CF o CF+SLI e 16x/4x o 8x/8x e il numero degli slot.....) ma per il resto come è secondo voi l'accoppiata?
ultima cosa......quanto possono scendere per ora i prezzi? cpu a 166€ e scheda madre a 119€......mi conviene aspettare ancora un paio di giorni o rischio che risalgono?
io aspetterei dicembre o gennaio vedrai come crolleranno i prezzi...
essere frettolosi vuoldire comprarsi una cosa appena uscita e dopo 2 mesi trovarsela (forse) addirittura a metà prezzo... comq stai tranquillo di certo i prezzi col passare del tempo si abbassano :D

-Maxx-
05-09-2009, 23:23
io aspetterei dicembre o gennaio vedrai come crolleranno i prezzi...
essere frettolosi vuoldire comprarsi una cosa appena uscita e dopo 2 mesi trovarsela (forse) addirittura a metà prezzo... comq stai tranquillo di certo i prezzi col passare del tempo si abbassano :D

Quoto, però dimezzamento dei prezzi mi sembra eccessivo, in fondo sono tutte mobo con lo stesso chipset ;)

loripod
05-09-2009, 23:42
Quoto, però dimezzamento dei prezzi mi sembra eccessivo, in fondo sono tutte mobo con lo stesso chipset ;)
infatti ho scritto forse :p

peicross
06-09-2009, 09:38
iscritto
la prossima settimana mi dovrebbe arrivare un i5 750 con una asus p7p55d:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D

rollo82
06-09-2009, 10:03
io aspetterei almeno una quindicina di giorni da quando saranno ufficiali prima di comprarli... adesso ancora non ci sono i siti dei produttori, gli aggiornamenti dei bios, i driver... i modelli si sanno solo per news... mi sembra decisamente presto comprare oggi! ho visto su trovaprezzi che la maggior parte delle main non ha neanche la foto o molte sono sbagliate... oggi dovrebbe essere il giorno del lancio ufficiale, non dico di aspettare l'anno prossimo ma almeno fine mese!

Nick.sf
06-09-2009, 10:22
io aspetterei almeno una quindicina di giorni da quando saranno ufficiali prima di comprarli... adesso ancora non ci sono i siti dei produttori, gli aggiornamenti dei bios, i driver... i modelli si sanno solo per news... mi sembra decisamente presto comprare oggi! ho visto su trovaprezzi che la maggior parte delle main non ha neanche la foto o molte sono sbagliate... oggi dovrebbe essere il giorno del lancio ufficiale, non dico di aspettare l'anno prossimo ma almeno fine mese!

Secondo me c'e poco da aspettare, o lo si prende subito o si prendono i 32nm a gennanio!!! Ormai i bench sono stati fatti, si sa come vanno in oc, si conoscono i consumi....cosa c'e da aspettare ancora?
Le mobo sono quelle, c'e poco da fare...tutte basate su p55, c'e solo da vedere chi ha un bios migliore!

vipermario
06-09-2009, 10:29
io aspetterei dicembre o gennaio vedrai come crolleranno i prezzi...
essere frettolosi vuoldire comprarsi una cosa appena uscita e dopo 2 mesi trovarsela (forse) addirittura a metà prezzo... comq stai tranquillo di certo i prezzi col passare del tempo si abbassano :D

anche io la pensavo così un anno fa, ma non ne sono più tanto convinto!

mi spiego: poco meno di un anno fa avevo deciso di passare a i7 920 su asus p6t.
all'uscita i prezzi erano rispettivamente di 280 e 250€.
passate le vacanze natalizie i prezzi si erano posizionati a 260 e 220€, quindi un risparmio del 10%.
attualmente, quindi a 9 mesi da gennaio, i7 920 si trova a 220€, mentra la p6t se a 160€. quindi un ulteriore abbassamento del 20%. semplicemente senza un competitors in grado di scatenare una guerra dei prezzi intel, nella fascia alta, può mantenere i prezzi bloccati e rallentare l'uscita di nuove soluzioni. io personalmente non aspetterò certo gennaio-marzo, perchè a quel punto inizieranno a circolare i primi bench di i9 e si vorrà attendere quelli e il passaggio a un nuovo processo produttivo.
tra l'altro se si guardano i prezzi l'abbassamento è principalmente sulla mb, perchè li c'è competizione.
per quanto riguarda i prezzi della ram li riitengo ininfluenti, dato che troppa gente si dimentica due cose: il tri channel deve ancora dimostrare di portare un netto incremento delle prestazioni (e non lo dimostrerà credo mai), si poteva montare anche un dual su una 1366 quando, all'uscita, i kit tri costavano ben di più del loro reale valore.

personalmente credo che, se una persona ha l'esigenza di cambiare (io ad esempio cambio pc ogni 5 anni, e attualmente ho un athlon 64 3200+ che è arrivato al suo limite, anche di oc) deve cambiare nel momento che ne ha la disponibilità economica, semplicemente cercando la soluzione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni per la configurazione che gli serve, senza pensare al prezzo in futuro o alle soluzioni in arrivo.

io attualmente sono indeciso tra i7 920 + asus p6t se e i7 860 + asus con p55, con un occhio magari a i5 750, che sembra, almeno al momento, il best buy.

ciau!

cesko
06-09-2009, 11:28
Secondo me c'e poco da aspettare, o lo si prende subito o si prendono i 32nm a gennanio!!! Ormai i bench sono stati fatti, si sa come vanno in oc, si conoscono i consumi....cosa c'e da aspettare ancora?
Le mobo sono quelle, c'e poco da fare...tutte basate su p55, c'e solo da vedere chi ha un bios migliore!

Quoto, aggiungendo però che i 32nm usciranno nel "2010", non a "Gennaio 2010". "2010" potrebbe significare "Marzo 2010"... who knows?

Nick.sf
06-09-2009, 11:34
Quoto, aggiungendo però che i 32nm usciranno nel "2010", non a "Gennaio 2010". "2010" potrebbe significare "Marzo 2010"... who knows?

Io sapevo che a gennaio arrivavano...forse però ho letto male!!!! cmq si parla sempre di Q1 2010?

§l4§h
06-09-2009, 12:05
Io sapevo che a gennaio arrivavano...forse però ho letto male!!!! cmq si parla sempre di Q1 2010?

Ma i 32nm comprenderanno qualsiasi fascia di prezzo, o saranno, almeno inizialmente, solo di fascia alta?

Nick.sf
06-09-2009, 12:14
Ma i 32nm comprenderanno qualsiasi fascia di prezzo, o saranno, almeno inizialmente, solo di fascia alta?

dovrebbero esserci sia i5 che i3, quindi dalla fascia bassa a quella piu alta....sicuramente costeranno meno dell'i5 alcuni modelli!

§l4§h
06-09-2009, 12:15
dovrebbero esserci sia i5 che i3, quindi dalla fascia bassa a quella piu alta....sicuramente costeranno meno dell'i5 alcuni modelli!

Ho capito, grazie.

Immagino quindi che il socket 1156 non li vedrà mai......o no?

Theshark03
06-09-2009, 12:59
domanda secca per acquisto imminente: i5 750 o i7 920? :)

TigerTank
06-09-2009, 13:06
domanda secca per acquisto imminente: i5 750 o i7 920? :)

I7 860

Beltra.it
06-09-2009, 13:09
I7 860

:sbonk: XDD
q8 xD
ma a che prezzo si troverà questo i7 860?

TheDarkAngel
06-09-2009, 13:09
I7 860

si degnasse di costare come l'i7 920 :p

§l4§h
06-09-2009, 13:28
domanda secca per acquisto imminente: i5 750 o i7 920? :)

Dipende da quanto puoi spendere e dall'uso che ne fai.

TigerTank
06-09-2009, 13:51
si degnasse di costare come l'i7 920 :p

tanto non cambia, quello che devi mettere in meno per il 920 lo devi mettere in più per una mobo X58 decente e un pochino per le ram, quindi imho tanto vale l'860. Insomma meglio farsi 2 conti e se proprio tenere d'occhio il mercatino per un 920 D0 + mobo a prezzo d'affare.

Nick.sf
06-09-2009, 14:02
Scusate ragazzi, ma qui si ha l'impressione che per alcuni il 920 sia una cp superata...vi vorrei ricordare che al momento il 920 è ancora una delle migliori cpu del mercato odierno! In amd non esiste ancora una cpu che va come un 920....il 1366 sarà anche prossimo all'uscita di scena, ma chi ha un 920 lo sa che per altri 3 anni non avrà problemi? cavolo se neparla come se il 750 sia il nuovo punto di riferimento, ma a me sembra che il 750 non sia piu performante del 920 anche se è vicino! come pure l'870 non è al livello di un 950 secondo me!

Knukcles
06-09-2009, 14:27
Scusate ragazzi, ma qui si ha l'impressione che per alcuni il 920 sia una cp superata...vi vorrei ricordare che al momento il 920 è ancora una delle migliori cpu del mercato odierno! In amd non esiste ancora una cpu che va come un 920....il 1366 sarà anche prossimo all'uscita di scena, ma chi ha un 920 lo sa che per altri 3 anni non avrà problemi? cavolo se neparla come se il 750 sia il nuovo punto di riferimento, ma a me sembra che il 750 non sia piu performante del 920 anche se è vicino! come pure l'870 non è al livello di un 950 secondo me!

3anni per l'hardware corrispondono un'era geologica.....tra tre anni ci sara bulldozer per amd per intel non ho idea ma cmq ci saranno i 32nm se non qualcosa di meno.....
tra 1-2 anni il 920 sarà vecchiotto:D ......(come tutte le altre cpu che sono uscite ora)

F1R3BL4D3
06-09-2009, 14:28
Scusate ragazzi, ma qui si ha l'impressione che per alcuni il 920 sia una cp superata...vi vorrei ricordare che al momento il 920 è ancora una delle migliori cpu del mercato odierno! In amd non esiste ancora una cpu che va come un 920....il 1366 sarà anche prossimo all'uscita di scena, ma chi ha un 920 lo sa che per altri 3 anni non avrà problemi? cavolo se neparla come se il 750 sia il nuovo punto di riferimento, ma a me sembra che il 750 non sia piu performante del 920 anche se è vicino! come pure l'870 non è al livello di un 950 secondo me!

Ehm, dipende sempre cosa uno ci fa e bisogna considerare il costo della piattaforma. Il 750 probabilmente avrà maggiore diffusione del 920 così come la piattaforma LGA1156 sarà sicuramente più diffusa rispetto alla LGA1366. Non è solo una questione meramente prestazionale ci sono altri valori, altri indici e altre considerazioni da fare.

Nick.sf
06-09-2009, 14:44
Se uno fa un post del genere:



Significa che deve comprarne uno dei due, non che ha uno dei due e vuole cambiarlo.

E' chiaro che se hai un 920 non ha senzo cambiare mobo+cpu per una cpu che va uguale, ma è altrettanto vero che non ha senso spendere di più in un 920 se puoi prendere una cpu che va uguale su una piattaforma (LGA-1156) che rischia anche di essere l'unica quad con i 32nm...

Certo se si usa la cpu in quei pochissimi scenari in cui l'HT è un vantaggio allora ha più senso prendere il 920, perché si potrà anche ipotizzare un passaggio successivo agli i9, prezzo permettendo, vista la necessità di parallelismo. In tutti gli altri casi meglio investire nell'i750...

3anni per l'hardware corrispondono un'era geologica.....tra tre anni ci sara bulldozer per amd per intel non ho idea ma cmq ci saranno i 32nm se non qualcosa di meno.....
tra 1-2 anni il 920 sarà vecchiotto:D ......(come tutte le altre cpu che sono uscite ora)

Ehm, dipende sempre cosa uno ci fa e bisogna considerare il costo della piattaforma. Il 750 probabilmente avrà maggiore diffusione del 920 così come la piattaforma LGA1156 sarà sicuramente più diffusa rispetto alla LGA1366. Non è solo una questione meramente prestazionale ci sono altri valori, altri indici e altre considerazioni da fare.

E fino a qui la pensiamo uguale, o quasi! io penso che tra 3 anni, quindi nel 2012 cm sistema operativo vi sarà win 7 (che col 920 va bene) e dato che attualmente l'80% dei software e giochi non riesce a tirare il collo al 920 penso che tra 3 anni il 920 sarà utilizzabilissimo! Se poi pensiamo che c'e gente che il q6600 lo usa da quando è uscito senza problemi non vedo motivo per definirlo vecchiotto!
Per quanto riguarda il resto, a me sembra che il problema non sia il 750 e le sue prestazioni, ma che qui appunto si inizia a pensare al 920 come vecchiotto e superato già oggi! é vero che il 1156 ha il vantaggio dei 32nm ma il 1366 vedra gli esacore 32nm e cmq nel 2011 verranno entrambi sostituiti dal sandy bridge!
Io penso che per fare questo ragionamento l'ideale sia aspettare il 2011 e prendere poi un 1562! oppure non farsi troppe paranie e prendere subito un 920 o un 750! tanto 45 o 32nm nel 2011 non vi saranno piu!

Capozz
06-09-2009, 14:44
3anni per l'hardware corrispondono un'era geologica.....tra tre anni ci sara bulldozer per amd per intel non ho idea ma cmq ci saranno i 32nm se non qualcosa di meno.....
tra 1-2 anni il 920 sarà vecchiotto:D ......(come tutte le altre cpu che sono uscite ora)

3 anni sono tanti, però c'è de da dire che se il trend con cambia drasticamente un i7 920 in ambito desktop sarà ben più che sufficiente per almeno 2 anni imho, specialmente se lo si overclocca un pò, come adesso lo è un Q6600 un pò tirato, pure se ha 2 anni e 8 mesi sul groppone.

Capozz
06-09-2009, 14:53
Infatti io aspetto i 32nm, sia di Intel che di AMD, poi prenderò una decisione, ammesso che abbia voglia di considerare necessario un quad, visto che attualmente l'E3110 non mi fa mancare niente...

Penso che farò così pure io, a meno che non scendano di parecchio i prezzi.
I 32 nani permetterebbero un bel salto in avanti, sia per consumi che per overclock

F1R3BL4D3
06-09-2009, 14:53
E fino a qui la pensiamo uguale, o quasi! io penso che tra 3 anni, quindi nel 2012 cm sistema operativo vi sarà win 7 (che col 920 va bene) e dato che attualmente l'80% dei software e giochi non riesce a tirare il collo al 920 penso che tra 3 anni il 920 sarà utilizzabilissimo!

E lo saranno anche i vari i3/i5/i7.

Per quanto riguarda il resto, a me sembra che il problema non sia il 750 e le sue prestazioni, ma che qui appunto si inizia a pensare al 920 come vecchiotto e superato già oggi!

:boh: amen, anche se chi lo pensa non è detto che tutti lo pensino o che sia la verità.

Nick.sf
06-09-2009, 14:58
3 anni sono tanti, però c'è de da dire che se il trend con cambia drasticamente un i7 920 in ambito desktop sarà ben più che sufficiente per almeno 2 anni imho, specialmente se lo si overclocca un pò, come adesso lo è un Q6600 un pò tirato, pure se ha 2 anni e 8 mesi sul groppone.

Beh dire che il q6600 è sul groppone mi sembra un parolone....alla fine il q6600 ti permette di utilizzare qualsiasi applicazione...magari in alcuni casi svolge il lavoro con qualche minuto in più ma dire che è sul groppone quando c'e gente che usa ancora il p4 hT! Su ragazzi, non scherziamo, tutti gli appassionati all'interno del forum vorrebbero cambiare un pc al mese, ma se apriamo gli occhi un i7 920 ha prestazioni pari di un QX9770 da 1000 euro che la gente avrebbe ucciso per comprarlo quando è uscito! Tra 3 anni il 920 sarà come il q6600 e non penso che sarà sul groppone a nessuno!

Infatti io aspetto i 32nm, sia di Intel che di AMD, poi prenderò una decisione, ammesso che abbia voglia di considerare necessario un quad, visto che attualmente l'E3110 non mi fa mancare niente...

Penso che il tuo sia un ragionamento furbo, anche se io penso che amd non riuscirà a fare miracoli con i 32nm, visto che gia sui 45nm è parecchio indietro...il Phenom II 965 alla fine non è riuscito a lavorare neppure come un i5 750!!! Per adesso non è periodo per amd!

Capozz
06-09-2009, 15:05
Beh dire che il q6600 è sul groppone mi sembra un parolone....alla fine il q6600 ti permette di utilizzare qualsiasi applicazione...magari in alcuni casi svolge il lavoro con qualche minuto in più ma dire che è sul groppone quando c'e gente che usa ancora il p4 hT! Su ragazzi, non scherziamo, tutti gli appassionati all'interno del forum vorrebbero cambiare un pc al mese, ma se apriamo gli occhi un i7 920 ha prestazioni pari di un QX9770 da 1000 euro che la gente avrebbe ucciso per comprarlo quando è uscito! Tra 3 anni il 920 sarà come il q6600 e non penso che sarà sul groppone a nessuno!



Penso che il tuo sia un ragionamento furbo, anche se io penso che amd non riuscirà a fare miracoli con i 32nm, visto che gia sui 45nm è parecchio indietro...il Phenom II 965 alla fine non è riuscito a lavorare neppure come un i5 750!!! Per adesso non è periodo per amd!

Hai frainteso :D
Io ho detto che il Q6600 va ancora da paura anche se ha 2 anni e 8 mesi sul groppone (ergo è uscito 2 anni e 8 mesi fa :D)

§l4§h
06-09-2009, 15:07
Beh dire che il q6600 è sul groppone mi sembra un parolone....alla fine il q6600 ti permette di utilizzare qualsiasi applicazione...magari in alcuni casi svolge il lavoro con qualche minuto in più ma dire che è sul groppone quando c'e gente che usa ancora il p4 hT! Su ragazzi, non scherziamo, tutti gli appassionati all'interno del forum vorrebbero cambiare un pc al mese, ma se apriamo gli occhi un i7 920 ha prestazioni pari di un QX9770 da 1000 euro che la gente avrebbe ucciso per comprarlo quando è uscito! Tra 3 anni il 920 sarà come il q6600 e non penso che sarà sul groppone a nessuno!



Penso che il tuo sia un ragionamento furbo, anche se io penso che amd non riuscirà a fare miracoli con i 32nm, visto che gia sui 45nm è parecchio indietro...il Phenom II 965 alla fine non è riuscito a lavorare neppure come un i5 750!!! Per adesso non è periodo per amd!
Amd ha coperto quella fascia di prezzo main stream che era coperta dai processori 775 di intel fino al 920.
Non sono tutti che posso permettersi un top di gamma.

Nick.sf
06-09-2009, 15:07
Hai frainteso :D
Io ho detto che il Q6600 va ancora da paura anche se ha 2 anni e 8 mesi sul groppone (ergo è uscito 2 anni e 8 mesi fa :D)

Quindi la pensi come me, che tra 3 anni il 920 continuerà ad essere piu che utilizzabile!

Beltra.it
06-09-2009, 15:17
3anni per l'hardware corrispondono un'era geologica.....tra tre anni ci sara bulldozer per amd per intel non ho idea ma cmq ci saranno i 32nm se non qualcosa di meno.....
tra 1-2 anni il 920 sarà vecchiotto:D ......(come tutte le altre cpu che sono uscite ora)

questo se vai detro alla tecnologia..
se vai dietro a l'esigenza normale, cambiare una cpu del genere già tra 1 anno è solo per sfizio
per me è logico cambiare una CPU quando la scheda grafica non può essere più sostenuta dalla cpu...e con una cpu del genere ho i miei dubbi che tra un anno le gpu saranno già in grado metterlo sotto torchio..

visto che sostiene perfettamente un triSLi o quadSLi... :)

TigerTank
06-09-2009, 15:20
ragazzi occhio quando fate discorsi tipo "vecchio, nuovo, upgrade, ecc... perchè tutto dipende dalla tipologia di persone che utilizza il pc. Noi che frequentiamo questo forum siamo appassionati, pensiamo alla longevità dei processori, upgrades futuri e ad altre cose ma c'è molta gente che di queste cose non sà nulla, compra un pc senza sapere o avere interesse di quello che contiene e lo usa finchè questo va e non dà problemi.
Ieri ad esempio un conoscente mi ha portato da sistemare il suo pc che ha tipo un 5-6 anni di vita(con un celeron e 256Mb di ram) e che loro usano ancora oggi per navigare, leggere la posta, far lavori di office e poco altro.
Io stesso ad esempio per aggiornare i bios della mobo ed eventualmente della vga uso ancora una vecchia e fidata chiavetta USB da 512Mb che avrà 4 anni di vita.
La longevità di un pc o componente quindi dipende dalle vostre esigenze e non dalla loro età.

P.S. Questa è l'autoterapia che uso contro il virus della "scimmia immotivata" :asd:

Certo poi c'è anche il caso dell'"upgrade di convenienza" nel senso che uno effettua un upgrade quando, vendendo la config attuale prima di un'alta svalutazione, compra il nuovo con una spesa molto più contenuta.

Nick.sf
06-09-2009, 15:25
ragazzi occhio quando fate discorsi tipo "vecchio, nuovo, upgrade, ecc... perchè tutto dipende dalla tipologia di persone che utilizza il pc. Noi che frequentiamo questo forum siamo appassionati, pensiamo alla longevità dei processori, upgrades futuri e ad altre cose ma c'è molta gente che di queste cose non sà nulla, compra un pc senza sapere o avere interesse di quello che contiene e lo usa finchè questo va e non dà problemi.
Ieri ad esempio un conoscente mi ha portato da sistemare il suo pc che ha tipo un 5-6 anni di vita(con un celeron e 256Mb di ram) e che loro usano ancora oggi per navigare, leggere la posta, far lavori di office e poco altro.
Io stesso ad esempio per aggiornare i bios della mobo ed eventualmente della vga uso ancora una vecchia e fidata chiavetta USB da 512Mb che avrà 4 anni di vita.
La longevità di un pc o componente quindi dipende dalle vostre esigenze e non dalla loro età.

P.S. Questa è l'autoterapia che uso contro il virus della "scimmia immotivata" :asd:

Si, ma noi facevamo un discorso diverso! Non era riferito all'esigenza dell'utilizzatore, ma a dove arriveranno i software! oggi i software che sfruttano a pieno un 920 sono pochissimi e tra 3 anni si presume che ce ne sarà qualcuno in piu ma che in generale con un 920 si lavorerà più o meno con qualsiasi applicazione...magari impiegando 2 minuti in piu rispetto alla cpu che usciranno dopo!

Knukcles
06-09-2009, 15:36
Si, ma noi facevamo un discorso diverso! Non era riferito all'esigenza dell'utilizzatore, ma a dove arriveranno i software! oggi i software che sfruttano a pieno un 920 sono pochissimi e tra 3 anni si presume che ce ne sarà qualcuno in piu ma che in generale con un 920 si lavorerà più o meno con qualsiasi applicazione...magari impiegando 2 minuti in piu rispetto alla cpu che usciranno dopo!

ancora.....basta che escono qualche set di istruzioni nuove (tipo sse5.1 e qualcos'altro) i nuovi software faranno impiego di quelle e vedrai che tra un processore e sse5.1 e uno tipo il 920 che non le ha come si noterà la differenza.......

poi che centra lavorare più o meno.....anche con un athlonxp ci si lavora.......dipende uno che lavori deve fare e quanto tempo vuole metterci.....

F1R3BL4D3
06-09-2009, 15:38
Si, ma noi facevamo un discorso diverso! Non era riferito all'esigenza dell'utilizzatore, ma a dove arriveranno i software! oggi i software che sfruttano a pieno un 920 sono pochissimi e tra 3 anni si presume che ce ne sarà qualcuno in piu ma che in generale con un 920 si lavorerà più o meno con qualsiasi applicazione...magari impiegando 2 minuti in piu rispetto alla cpu che usciranno dopo!

E probabilmente varrà lo stesso per i Lynnfield (in base all'utilizzo).

Non c'è niente di nuovo.

TigerTank
06-09-2009, 15:42
Si, ma noi facevamo un discorso diverso! Non era riferito all'esigenza dell'utilizzatore, ma a dove arriveranno i software! oggi i software che sfruttano a pieno un 920 sono pochissimi e tra 3 anni si presume che ce ne sarà qualcuno in piu ma che in generale con un 920 si lavorerà più o meno con qualsiasi applicazione...magari impiegando 2 minuti in piu rispetto alla cpu che usciranno dopo!

I software resteranno sempre indietro rispetto all'hardware, non ce n'è. Ormai si sà e lo vediamo specialmente con i giochi visto che sfruttano a malapena i dual core e che nonostante stiano per presentare le dx11 vari titoli blasonati sono ancora fermi alle dx9. ;)

Beltra.it
06-09-2009, 15:52
Si, ma noi facevamo un discorso diverso! Non era riferito all'esigenza dell'utilizzatore, ma a dove arriveranno i software! oggi i software che sfruttano a pieno un 920 sono pochissimi e tra 3 anni si presume che ce ne sarà qualcuno in piu ma che in generale con un 920 si lavorerà più o meno con qualsiasi applicazione...magari impiegando 2 minuti in piu rispetto alla cpu che usciranno dopo!

veramente toccando il reparto SW siamo mooooooolto indietro dallo sfruttare un processore come si deve ....
SW è di gran lunga molto indietro rispetto all'HW..c'è poco da fare

loripod
06-09-2009, 16:01
I software resteranno sempre indietro rispetto all'hardware, non ce n'è. Ormai si sà e lo vediamo specialmente con i giochi visto che sfruttano a malapena i dual core e che nonostante stiano per presentare le dx11 vari titoli blasonati sono ancora fermi alle dx9. ;)
purtroppo è vero però il problema è accentuato dalla presenza delle consolle che non sanno stare dietro le dx:sofico:

Beltra.it
06-09-2009, 16:23
purtroppo è vero però il problema è accentuato dalla presenza delle consolle che non sanno stare dietro le dx:sofico:

le console son l'invenzione di una persona in preda alla pazzia :mad:

Nick.sf
06-09-2009, 16:25
le console son l'invenzione di una persona in preda alla pazzia :mad:

Bah dipende, la ps prima generazione se non sbaglio nacque dagli scarti di magazzino della sony!!!

Capozz
06-09-2009, 16:30
le console son l'invenzione di una persona in preda alla pazzia :mad:

Non sono le console ad essere una cattiva invenzione ma gli sviluppatori ad essere di malandrini che fanno conversioni pietose, è diverso :asd:

§l4§h
06-09-2009, 16:38
Non sono le console ad essere una cattiva invenzione ma gli sviluppatori ad essere di malandrini che fanno conversioni pietose, è diverso :asd:

é la legge del mercato, produci la cosa che vende di più, ma non necessariamente la migliore per qualità.

Le console vendono e fin quando sarà così, noi poveri PCisti spenderemo l'equivalente di 3 playstation per avere roba tipo GTA IV, con tutti i problemi che ne consegue....

Beltra.it
06-09-2009, 17:18
Non sono le console ad essere una cattiva invenzione ma gli sviluppatori ad essere di malandrini che fanno conversioni pietose, è diverso :asd:

maledetti....
ma il punto è che se continuano a creare giochi per console, avremo sempre grafiche pietose con pesantezze allucinanti!
sempre se non lo programmano di sedere come hanno molte volte fatto

Capozz
06-09-2009, 17:28
maledetti....
ma il punto è che se continuano a creare giochi per console, avremo sempre grafiche pietose con pesantezze allucinanti!
sempre se non lo programmano di sedere come hanno molte volte fatto

Pesantezze assurde no, a parte GTA4 nessun'altra conversione mette in crisi l'hardware, anzi la normalità è che vadano veloci, però così facendo si blocca lo sviluppo dei giochi, essendo pensati per hardware da console che non evolve.

Beltra.it
06-09-2009, 17:30
Pesantezze assurde no, a parte GTA4 nessun'altra conversione mette in crisi l'hardware, anzi la normalità è che vadano veloci, però così facendo si blocca lo sviluppo dei giochi, essendo pensati per hardware da console che non evolve.

ma spero di non vedere mai più giochi come GTA.. grafica per questi tempi davvero scadente, e pesantezze allucinanti per quel che vale

ma tutti i GTA son sempre stati cessosi in fatto di ottimizzazione

lauda
06-09-2009, 18:57
Io avrei una domanda riguardante i benchmark su WoW di qualche pagina fa..
il i7860 tiene 45.5 fps con tm/smt on invece con tm/smt off ne tiene 57.5 come mai questo aumento di fps?
L'smt serve a creare gli 8 core logici giusto?
Il TM cos'è? :confused:

F1R3BL4D3
06-09-2009, 19:04
TM= Turbo Mode.

lauda
06-09-2009, 19:07
TM= Turbo Mode.

E tenedolo off insieme all'smt si guadagno 12 fps?

F1R3BL4D3
06-09-2009, 19:11
Dov'è che era il test con WoW?

lauda
06-09-2009, 19:16
Dov'è che era il test con WoW?

http://www.pcgameshardware.com/aid,693737/WoW-Wrath-of-the-Lich-King-CPU-benchmarks-with-Phenom-II-and-Core-i5/Practice/

:)

F1R3BL4D3
06-09-2009, 19:21
Non si capisce bene se quando c'è la sbarretta quello prima sia OFF. Il divario potrebbe essere dato dal TM che potrebbe essere attivato nel caso in cui le prestazioni sono maggiori e disattivato sotto. Oppure è semplicemente sbagliato a riportare il nome.

lauda
06-09-2009, 19:24
Non si capisce bene se quando c'è la sbarretta quello prima sia OFF. Il divario potrebbe essere dato dal TM che potrebbe essere attivato nel caso in cui le prestazioni sono maggiori e disattivato sotto. Oppure è semplicemente sbagliato a riportare il nome.

Si effettivamente sotto nn viene neanche scritto il TM.. boh nn si capisce bene! anche perchè il TM dovrebbe servire molto con WoW dato che i 4 core nn li sfrutta..

Capozz
06-09-2009, 19:25
Io avrei una domanda riguardante i benchmark su WoW di qualche pagina fa..
il i7860 tiene 45.5 fps con tm/smt on invece con tm/smt off ne tiene 57.5 come mai questo aumento di fps?
L'smt serve a creare gli 8 core logici giusto?
Il TM cos'è? :confused:

Probabilmente o si sono sbagliati a scrivere invertendo i valori oppure wow non gradisce l'SMT, visto che (se i valori sono giusti) le prestazioni sono inferiori a quelle di processori di fascia più bassa.

F1R3BL4D3
06-09-2009, 19:29
Anche il 920 è simile come situazione. WoW a quanto pare perde in prestazioni con l'SMT on.

Hwuser89
06-09-2009, 20:11
Ragazzi oggi è il 6 settembre quindi è ufficialmente uscito Core i5 e core i7 8xx nel mercato ?

Io però non vedo la serie 8 dell'I7 da nessuna parte e il 750 lo vedo solo in qualche shop non dappoertutto, come mai ? E' per caso un paper lunch ?

Nick.sf
06-09-2009, 20:13
Ragazzi oggi è il 6 settembre quindi è ufficialmente uscito Core i5 e core i7 8xx nel mercato ?

Io però non vedo la serie 8 dell'I7 da nessuna parte e il 750 lo vedo solo in qualche shop non dappoertutto, come mai ? E' per caso un paper lunch ?

l'870 su trovaprezzi c'e...chi manca è l'860!

Capozz
06-09-2009, 20:13
Ragazzi oggi è il 6 settembre quindi è ufficialmente uscito Core i5 e core i7 8xx nel mercato ?

Io però non vedo la serie 8 dell'I7 da nessuna parte e il 750 lo vedo solo in qualche shop non dappoertutto, come mai ? E' per caso un paper lunch ?

In qualche negozio ci sono entrambi, anche se saranno effettivamente disponibili tra 2/3 giorni :)

bosstury
06-09-2009, 20:15
quindi ricapitolando in italia quali proci sono arrivati della nuovi serie?

Hwuser89
06-09-2009, 20:21
il 750 alla grande e l'860 e l'870 non si vogliono far vedere.

Di solito quando si dà una data, vuol dire che almeno devono essere inseriti in tutti i listini !
Che vergogna !