View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Core i5/i7 "LYNNFIELD/CLARKDALE"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
le versioni try si sono sempre vendute e costano decisamente meno, ma offrono solo un anno di garanzia.
per i proci marchiati spero non succeda mai , sarebbero capaci di smettere di vendere i proci col socket e iniziare a commercializzare solo più mobo con il procio saldato in modo da costingerti a cambiare tutto ogni volta.
e poi anche i dissi delle VGA, tranne alcuni (vedi TOXIC), fanno abbastanza schifo.
Veramente sia evga che bfg che tante altri produttori vendono le vga con gia montato il full cover...
Mister Tarpone
07-08-2009, 17:32
Quella del consumo è da vedere....
L'articolo del test dove hai visto il divario di 70W di consumo parlava di VCore delle 2 cpu?
i7 era a 1.176v, i5 ad 1.296v !!
i7 era a 1.176v, i5 ad 1.296v !!
Beh allora il tdp di 95w invece che 130w fa una gran bella differenza...Se queste sono le premesse iniziali significa che con i prossimi stepp si andrà ancora meglio e che con i 32nm si scenderà ancora!!! ottima cosa!
Mister Tarpone
07-08-2009, 19:14
qualcuno sta cercando di tirarlo @ 4.2ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807201354_111.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807201354_111.JPG)
TigerTank
07-08-2009, 19:34
Beh allora il tdp di 95w invece che 130w fa una gran bella differenza...Se queste sono le premesse iniziali significa che con i prossimi stepp si andrà ancora meglio e che con i 32nm si scenderà ancora!!! ottima cosa!
quoto, questa è la cosa più importante ;)
Mister Tarpone
07-08-2009, 20:24
super pi 1m di un possessore di I5 750 @ 4200mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807212354_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807212354_superpi.jpg)
Beltra.it
08-08-2009, 09:06
sempre più allettante questo i5 :oink:
sempre meglio i test, i prezzi, le schede madri... boh, resto scettico. chi se li compra più i 1366!!!!
Mister Tarpone
08-08-2009, 09:18
vabbè....edit :asd:
Beltra.it
08-08-2009, 11:32
sempre meglio i test, i prezzi, le schede madri... boh, resto scettico. chi se li compra più i 1366!!!!
infatti... il 1366 è fascia enthusiast...
ma mi sembra strano dei prezzi così bassi per una cpu così potente..
non so ma mi sa di qualcosa di marcio... intel trama qualcosa :fagiano:
TigerTank
08-08-2009, 12:07
infatti... il 1366 è fascia enthusiast...
ma mi sembra strano dei prezzi così bassi per una cpu così potente..
non so ma mi sa di qualcosa di marcio... intel trama qualcosa :fagiano:
Dipende dai prezzi che faranno in italia, come sempre :asd:
Considerando che il 920 costa sulle 220-230€ e che per il 750 si parla di 196$, se faranno la conversione onesta sarà un ottimo prezzo, se invece faranno il classico 1:1 lo sarà un pò meno.
ciao ;)
Beltra.it
08-08-2009, 13:16
Dipende dai prezzi che faranno in italia, come sempre :asd:
Considerando che il 920 costa sulle 220-230€ e per il 750 si parla si 196$, se faranno la conversione onesta sarà un ottimo prezzo, se invece faranno il classico 1:1 lo sarà un pò meno.
ciao ;)
beh 200€ i primi giorni penso che non siano sufficienti... poi non so.. ma per queste cose hanno sempre avuto la mania di fare... 200dollari? ok 200€ :doh:
super pi 1m di un possessore di I5 750 @ 4200mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807212354_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807212354_superpi.jpg)
Scusate ma nessuno ha notato nello screen di everest, nel test di cache e memoria la banda delle memorie? nonostate siano in dual e non in trichannel hanno una banda pari agli i7 su x58 se non superiore....
Le ram sono a 1684mhz con timing 7-8-7-20 e hanno una banda elevatissima! anche la latanza è bassissima...
Cosa ne pensate?
Qualcuno di voi mi spiega la mossa di intel di iniziare la vandita del E6500K che ha il molti sbloccato? ho letto questa notizia ma nn ho capito la manovra d intel dato che a breve arrivano gli i5, che motivo c'e di mettere in vendita questo tipo di cpu?
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1429.htm
http://www.techpowerup.com/101136/Intel_Responds_to_Phenom_II_X2_BE_with_Pentium_E6500K.html
Beltra.it
08-08-2009, 18:11
Scusate ma nessuno ha notato nello screen di everest, nel test di cache e memoria la banda delle memorie? nonostate siano in dual e non in trichannel hanno una banda pari agli i7 su x58 se non superiore....
Le ram sono a 1684mhz con timing 7-8-7-20 e hanno una banda elevatissima! anche la latanza è bassissima...
Cosa ne pensate?
già la velocità delle memorie di adesso è difficile da saturare a meno chè lo spazio richiesto sia maggiore di quello a disposizione
un trichannel a mio parere è inutile per la gran parte delle applicazioni
Mister Tarpone
09-08-2009, 02:15
un wprime con i5 750 ed i7 860 occati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090809031322_wp1024m20179_37320hyperhorn20pcghx20small20improved.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090809031445_wp32207_25520wp102420229_99120hyperhorn20pcghx20small20improved.jpg
Mister Tarpone
09-08-2009, 02:30
Scusate ma nessuno ha notato nello screen di everest, nel test di cache e memoria la banda delle memorie? nonostate siano in dual e non in trichannel hanno una banda pari agli i7 su x58 se non superiore....
Le ram sono a 1684mhz con timing 7-8-7-20 e hanno una banda elevatissima! anche la latanza è bassissima...
Cosa ne pensate?
penso che non sono un esperto e quindi....boh...non so che dirti :asd:
Andrea deluxe
09-08-2009, 07:20
penso che non sono un esperto e quindi....boh...non so che dirti :asd:
invece penso che siccome son passati diversi mesi, il controller di memoria e' stato rivisto e corretto..........
infatti sugli i7 normali, non e' efficentissimo, infatti tra dual e tri. c'e' poca differenza....
poi in quegli screen bisogna vedere a quanto stava l'uncore della cpu (praticamente il controller delle ram)----- EDIT----- Ho visto adesso..... e' a 3360, quindi quel risultato e' stupefacente considerando che con le stesse impostazioni un i7 a 4200 con ram a circa 1680 fa sui 18000-19000mb/s
spero introducano migliorie nel controller nelle prossime cpu six-core---
un wprime con i5 750 ed i7 860 occati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090809031322_wp1024m20179_37320hyperhorn20pcghx20small20improved.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090809031445_wp32207_25520wp102420229_99120hyperhorn20pcghx20small20improved.jpg
La differenza dell'HT si fa sentire... il 750 con Wprime va nettamente meno dell'860 nonostante siano molto vicini come frequenza e come ram....
invece penso che siccome son passati diversi mesi, il controller di memoria e' stato rivisto e corretto..........
infatti sugli i7 normali, non e' efficentissimo, infatti tra dual e tri. c'e' poca differenza....
poi in quegli screen bisogna vedere a quanto stava l'uncore della cpu (praticamente il controller delle ram)----- EDIT----- Ho visto adesso..... e' a 3360, quindi quel risultato e' stupefacente considerando che con le stesse impostazioni un i7 a 4200 con ram a circa 1680 fa sui 18000-19000mb/s
spero introducano migliorie nel controller nelle prossime cpu six-core---
Quindi qualcuno ha capito cosa volevo dire? grazie Andrea hai cnfermato la mia teoria...Queste cpu hanno un controller di memeoria nettamente superiore ai core i7 attuali...
E secondo me supporteranno ddr3 oltre i 1066mhz, infatti gli i7 attualente in vendita supportano ufficialmente ddr a 800/1066mhz...riescono cmq a leggere le ddr a 2000mhz ma hanno bisogni di piazzare il Vqpi alle stelle e alzare un filo il Vdimm...probabilmente questa serie di cpu supporta già nativamente delle frequenze di ram piu elevate e quindi si sfrutta meglio la banda!
fireradeon
09-08-2009, 10:52
Non capisco, i nuovi i7 quando usciranno? E che socket avranno?
Volevo aggiornare il PC adesso o ad inizio settembre, però non vorrei prendere una mobo con socket 1366 e magari dopo 2 mesi tirano fuori il nuovo socket e mi ritrovo già con un PC che non si può upgradare. :confused:
Non capisco, i nuovi i7 quando usciranno? E che socket avranno?
Volevo aggiornare il PC adesso o ad inizio settembre, però non vorrei prendere una mobo con socket 1366 e magari dopo 2 mesi tirano fuori il nuovo socket e mi ritrovo già con un PC che non si può upgradare. :confused:
ciao... allora, il 6 settembre (o comunque a inizio settembre) usciranno le 3 nuove cpu denominate "lynnfield" su socket 1156. 2 saranno core i7 (mi pare 860/870) e 1 sarà core i5 750. la differenza è solo nella frequenza (ma di poco) e i core i5 non hanno l'SMT, in pratica hanno sempre 4 core ma "soltanto" 4 thread, invece degli 8 dei core i7 (sia su 1156 che 1366). poi usciranno altre versioni anche dual core, più avanti
su socket 1366 invece non si è ancora capito cosa succederà agli attuali core i7 900, mentre si sa per certo che entro fine anno usciranno le cpu esacore a 32nm, però non si sa se ne usciranno 3 che "sostituiranno" gli attuali core i7 900 o se ci sarà solo la versione "extreme"
ad ogni modo, l'anno prossimo è previsto un nuovo cambio socket. in pratica dopo gli esacore a 32nm sul 1366 non potrai metterci altro, perchè le nuove cpu (sandy bridge) avranno un'altro socket.
sul socket 1156 invece il futuro è un po' più incerto. si sa che arriva clarckdale (dual core 32nm con vga integrata) e si suppone che arriveranno dei quad @32nm, ma sono supposizioni
ciao... allora, il 6 settembre (o comunque a inizio settembre) usciranno le 3 nuove cpu denominate "lynnfield" su socket 1156. 2 saranno core i7 (mi pare 860/870) e 1 sarà core i5 750. la differenza è solo nella frequenza (ma di poco) e i core i5 non hanno l'SMT, in pratica hanno sempre 4 core ma "soltanto" 4 thread, invece degli 8 dei core i7 (sia su 1156 che 1366). poi usciranno altre versioni anche dual core, più avanti
su socket 1366 invece non si è ancora capito cosa succederà agli attuali core i7 900, mentre si sa per certo che entro fine anno usciranno le cpu esacore a 32nm, però non si sa se ne usciranno 3 che "sostituiranno" gli attuali core i7 900 o se ci sarà solo la versione "extreme"
ad ogni modo, l'anno prossimo è previsto un nuovo cambio socket. in pratica dopo gli esacore a 32nm sul 1366 non potrai metterci altro, perchè le nuove cpu (sandy bridge) avranno un'altro socket.
sul socket 1156 invece il futuro è un po' più incerto. si sa che arriva clarckdale (dual core 32nm con vga integrata) e si suppone che arriveranno dei quad @32nm, ma sono supposizioni
In pratica quasi quasi conviene starsi fermi!!! Non si sa nulla di certo sul futuro dei 1366 e dei 1156! Incredibile...
Qualcuno di voi mi spiega la mossa di intel di iniziare la vandita del E6500K che ha il molti sbloccato? ho letto questa notizia ma nn ho capito la manovra d intel dato che a breve arrivano gli i5, che motivo c'e di mettere in vendita questo tipo di cpu?
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1429.htm
http://www.techpowerup.com/101136/Intel_Responds_to_Phenom_II_X2_BE_with_Pentium_E6500K.html
semplicemente rompere le scatole ad AMD nella fascia d'ingresso, se nn sbaglio quella cpu dovrebbe costare sugli 84$ :D
semplicemente rompere le scatole ad AMD nella fascia d'ingresso, se nn sbaglio quella cpu dovrebbe costare sugli 84$ :D
Per adesso sbagli...nel senso che costerà 190 dollari in quanto viene venduta solo in bundle con una mobo biostar! per adesso è disponibile solo in cina e a queste condizioni!
il valore della cpu si presume sia 84dollari perchè se si sottrae ai 190 del bundle il valore della mobo allora la cpu ipoteticamente costerebbe 84dollari, ma nulla di certo!
fireradeon
09-08-2009, 11:27
In pratica quasi quasi conviene starsi fermi!!! Non si sa nulla di certo sul futuro dei 1366 e dei 1156! Incredibile...
Mmmm, non so. Il fatto è che mi sono fatto l'impianto a liquido per occare a bomba e invece la cpu che ho è una fezza, per non parlare della mobo che non si adatta per nulla all'overclock. Quindi mi sa che il salto devo farlo cmq, tanto con un PC con i7 920 D0 se lo tiro su intorno ai 3.8/4Ghz 6GB di ram 1600mhz vado avanti per un paio d'anni e con una spesa "contenuta".
Beltra.it
09-08-2009, 11:32
In pratica quasi quasi conviene starsi fermi!!! Non si sa nulla di certo sul futuro dei 1366 e dei 1156! Incredibile...
hai ragione... forse per questo che sono dei prezzi così competitivi, da intel non lo avevo mai visto e pensavo tramasse qualcosa...
boh bisogna solo aspettare..
cmq è un po' logico aspettare qualche mese prima di acquistare una piattaforma ;)
Non capisco, i nuovi i7 quando usciranno? E che socket avranno?
Volevo aggiornare il PC adesso o ad inizio settembre, però non vorrei prendere una mobo con socket 1366 e magari dopo 2 mesi tirano fuori il nuovo socket e mi ritrovo già con un PC che non si può upgradare. :confused:
Son quasi nella tua condizione (almeno ho già un quadcore), stavo per passare a i7 920 ma mi sa che aspetterò almeno gli esacore.
In pratica quasi quasi conviene starsi fermi!!! Non si sa nulla di certo sul futuro dei 1366 e dei 1156! Incredibile...
il 1156 no... non è ancora ufficialmente in vendita
il 1366 invece si: usciranno gli esacore e poi stop, morirà.
intel ha deciso di non ripetere più l'esperienza del 775 che è durato anni, anche perchè la maggior parte degli utenti, direi un 80% se non di più, non fa "upgrade" di cpu, quindi che cambino i socket non gli interessa...
TigerTank
09-08-2009, 11:42
il 1156 no... non è ancora ufficialmente in vendita
il 1366 invece si: usciranno gli esacore e poi stop, morirà.
intel ha deciso di non ripetere più l'esperienza del 775 che è durato anni, anche perchè la maggior parte degli utenti, direi un 80% se non di più, non fa "upgrade" di cpu, quindi che cambino i socket non gli interessa...
bah, che balle...è tutto per smuovere il mercato...così chi cambia cpu è costretto a cambiare pure mobo...e magari a cambiare pure il sistema di raffreddamento...
Cmq pure io sono titubante, ho un paio di amici che vorrebbero cambiare pc, uno perchè il vecchio si è bruciato ma anche se al momento propenderei per un I5 750 non sò cosa consigliare di preciso.
Ho consigliato loro di aspettare settembre-ottobre per vedere un pò se si chiarisce la situazione.
Beltra.it
09-08-2009, 12:18
bah, che balle...è tutto per smuovere il mercato...così chi cambia cpu è costretto a cambiare pure mobo...e magari a cambiare pure il sistema di raffreddamento...
Cmq pure io sono titubante, ho un paio di amici che vorrebbero cambiare pc, uno perchè il vecchio si è bruciato ma anche se al momento propenderei per un I5 750 non sò cosa consigliare di preciso.
Ho consigliato loro di aspettare settembre-ottobre per vedere un pò se si chiarisce la situazione.
aspetterei anche dicembre...
fireradeon
09-08-2009, 12:44
aspetterei anche dicembre...
Dipende a mio avviso di quanto tempo in media uno tiene il PC. Io se prendo un 920 D0 e lo tiro a 4Ghz con 6GB di ram tengo per 2 anni buoni. Se si considera che presto riaffiancherò uno SLI (è da vedere se di GTX285 o di altre VGA), ditemi quale gioco attualmente (e anche per tutto il 2010) può mettere in ginocchio un sistema di questo tipo. ;)
TigerTank
09-08-2009, 13:28
aspetterei anche dicembre...
No dicembre è troppo in là.
Che tengano una config per parecchio tempo sono sicuro in quanto non sono smanettoni cronici come tanti qui dentro, più che altro occorre aspettare che si definisca un parco prezzi definitivo per poi vedere la soluzione ideale con Intel o AMD.
Bastoner
09-08-2009, 13:40
No dicembre è troppo in là.
Che tengano una config per parecchio tempo sono sicuro in quanto non sono smanettoni cronici come tanti qui dentro, più che altro occorre aspettare che si definisca un parco prezzi definitivo per poi vedere la soluzione ideale con Intel o AMD.
Esatto, secondo me dovresti aspettare di sapere il prezzi definitivi degli i5 (un mesetto dopo il lancio) e confrontarli con gli i7. Potresti anche considerare una buona piattaforma 775 (che ancora spacca e spaccherà a lungo), visto che il suo prezzo crollerà a breve.
Beltra.it
09-08-2009, 13:40
No dicembre è troppo in là.
Che tengano una config per parecchio tempo sono sicuro in quanto non sono smanettoni cronici come tanti qui dentro, più che altro occorre aspettare che si definisca un parco prezzi definitivo per poi vedere la soluzione ideale con Intel o AMD.
aspetterei giusto fino quando intel annuncerà i progetti con questo socket... o se farà altri socket..
gabriel1981
09-08-2009, 20:34
raga io mi sto per montare un sistema i7 920.
passando dal mio vecchio 9600. se aspettavo ancora tra un po me lo do in faccia, mentre per ora riesco a piazzarlo ancora bene e con una modesta cifra mi appresto a fare
i7 920 D0
giga x58 extreme
6gb ram ddr
gtx 275 0 4890 atomic
con circa 200-220 euro di spesa in più
a questo punto non mi importa se tra meso il skt 1366 morirà...sai quanto ci andrò avanti?? un mondo..
non credete?
Beltra.it
09-08-2009, 22:02
raga io mi sto per montare un sistema i7 920.
passando dal mio vecchio 9600. se aspettavo ancora tra un po me lo do in faccia, mentre per ora riesco a piazzarlo ancora bene e con una modesta cifra mi appresto a fare
i7 920 D0
giga x58 extreme
6gb ram ddr
gtx 275 0 4890 atomic
con circa 200-220 euro di spesa in più
a questo punto non mi importa se tra meso il skt 1366 morirà...sai quanto ci andrò avanti?? un mondo..
non credete?
il punto non è prendere un 1366... il punto è che il 1366 è destinato a ospitare a quanto pare solo CPU extreme.. e quindi prezzi esorbitanti
ma ancora non si sa nulla..
per il resto questo è il 3D degli i3/i5/i7per p55
;)
Mister Tarpone
10-08-2009, 00:19
Performance Evaluation Oggetto:
Come una nuova generazione di fascia alta Intel processore Core i5 750 ottime prestazioni, anche se la frequenza di default non è elevata, ma in quasi tutti i test sono al di là del loro proprio nome e il Core 2 Q9550 immaginario rivale Phenom X4 II 955 due prodotti ad alta frequenza, che è l'uso di tecnologie avanzate per i5 750 i risultati della architettura Nehalem.
Core i5 750 e con il loro alto Core i7 920 rispetto favorevolmente, in mancanza di software multi-threaded di ottimizzazione, che quasi nessuna differenza di prestazioni tra il rendimento effettivo del gioco è un tipico esempio.
Naturalmente, la i7 920 a causa di supporto della tecnologia Hyper-Threading, WinRAR, il rendering 3D, come ad esempio il supporto per il software multi-threaded, la i5 750 fino a circa il 20-30%.
Per quanto riguarda la parte del gioco l'utente interesse nel gioco, basato sulla architettura Nehalem Core i5/i7, nel nuovo gioco va ben al di là delle prestazioni dei suoi Core 2 Quad, nei primi anni del rilascio di prestazioni di gioco Core i7 non è equivalente o addirittura come il Core 2 Quad-band situazione non esiste più, questo è un nuovo gioco con un nuovo compilatore ambiente, il sostegno e la nuova CPU e migliori risultati.
Core i5 750 è un altro importante evidenziare le prestazioni del consumo di energia, a causa della tradizionale i5 Core North Bridge chip integrato, la maggior parte delle funzionalità della scheda madre, il chipset della scheda madre per razionalizzare le funzioni, rendendo l'intera piattaforma, riducendo significativamente il consumo di energia, piattaforma di carico Core 2 Q9550 e Phenom X4 II 955 30 watt, Core i7 920 inferiore a 50W, il consumo di energia rispetto alle eccezionali anzi.
Una nuova generazione di fascia alta Intel Core i5, sufficienti a dominare il mercato high-end
Analisi del posizionamento sul mercato:
Una nuova generazione di fascia alta Intel Core i5 750, il 1000 vende per 196 dollari USA, pari a 1.330 yuan, un prezzo al dettaglio stimato di scatola Yuan 1400-1500, il prezzo di quello degli attuali Core 2 Q9550 e Phenom X4 II immaginari avversari 955 più conveniente, con prestazioni migliori, minore consumo di energia di high-end degli utenti è una scelta migliore, in modo che le future grandi rimpasto del mercato high-end, sono inevitabili.
Il futuro di Intel di fascia alta di mercato, allo stesso tempo l'esistenza di LGA 1156 e due piattaforme LGA 1366, che è piuttosto critica nei confronti di molti utenti di fascia alta, perché l'anno prima concorrente AMD è stata impiegata anche in 5 e un approccio simile, e non per facilitare gli aggiornamenti futuri e, infine, dal AM2 interfaccia di dominare la scena politica.
Naturalmente, per i consumatori, ad esempio una piattaforma in grado di ridurre i costi della divisione, e Intel LGA 1156 per la piattaforma di lancio di processore Core i7, quindi stiamo parlando del successo di questa classificazione è ancora troppo presto per dirlo.
Lynnfield-core Core basato i5/i7 sarà rilasciato nei primi mesi del settembre, che diventerà il nuovo amore di high-end users fare? Ci aspettiamo e vediamo.
http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fdiy.pconline.com.cn%2fcpu%2freviews%2f0907%2f1702311.html
Mister Tarpone
10-08-2009, 00:34
la traduzione di google è mitica :asd:
Mister Tarpone
10-08-2009, 00:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810014435_1269338_CPUgrade.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810014319_1561187_gta4_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810014406_1561187_cod5_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810014506_1561187_cbr10_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810014554_1561187_winrar_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810014622_1702311_everest_thumb.jpg
peccato che nella rece non è stato testato un i7 serie 800..
cmq il 750 ha delle belle performance!!
Mister Tarpone
10-08-2009, 05:16
La differenza dell'HT si fa sentire... il 750 con Wprime va nettamente meno dell'860 nonostante siano molto vicini come frequenza e come ram....
va di meno rispetto l'860 è vero, ma cmq il risultato è già ottimo sul 750!!
va di meno rispetto l'860 è vero, ma cmq il risultato è già ottimo sul 750!!
la differenza principale sta nell'smt... non fosse per quello ci sarebbe la differenza che c'è tra un 920 e un 940, cioè pochissima.
però l'860 è probabile che sia quasi sempre più performante del 920
Alcuni appunti
-Attenzione : il grosso delle vendite di Intel si concentra oggi sulle piattaforme p45 e a breve sulle P55 : specie qst ultimo permette di avere una piattaforma performante a buon prezzo, con dei proci che consumano il giusto. Però anche qst non é esente da pecche. In particolare lo scarso n° di linee pci-express gestite dal chipset : soltanto 16, mentre il "vecchio", mitico X38 ne gestiva ben 32 (poi che 1 le utilizzasse X uno sly a piena potenza o X aggiungere controlle erano affari suoi), anche se come ram si "fermava" a 8 Gb. Non sappiamo di preciso l' evoluzione dei proci, ma sembra ke si vada verso - core a frequenza + alta, ovvero i dual core a 32nani (e si spera non tutti con grafica integrata) e forse quad.Il che però é in linea con ciò che interessa alla > parte della gente : prezzo contenuto, alte frequenze,consumi contenuti, non troppi core (ke solo alcuni giochi sfruttano)
Socket 1366 "mono"
Trattasi di un' architettura DIRETTAMENTE mutuata dal settore workstation/server, + complessa, costosa ed energivora, ma che consente di avere
-Prestazioni notevoli in ambito multithreating (rendering, calcoli sientifici, encoding...)
-Possibilità di montare fino a 24 Gb di ram, ma di arrivare cmq a 12 a prezzi contenuti...da qst punto di vista é vero che si vari P45/P55 potrei arrivare a 16Gb...ma avete visto i prezzi dei moduli da 4Gb :cry: ?
-Gestione di 36 linee pci express, utili X sli a piena velocità, ma soprattutto X utilizzare controller X hd discreti, sk d' espansione varie etc etc
Trattasi di piattaforme che X ora acquistano solo gli enthusist, viste le possibilità di overclock e di sli, e coloro che vogliono assemblarsi una workstation grafica a prezzo contenuto
Socket 1366 "dual"
Piattaforme marcatamente professionali, utili esclusivamente in caso di programmi che utilizzano massicciamente il multithreating : costo iniziale elevato, ma ampie possibilità di upgrade visto che si possono installare 2 proci, una qtà spropositata di ram (ma chi arriva a scene con MILIARDI di poligoni ?), e linee pci-express a sfare : X inciso Tyan, molto intelligentemente, ha utilizzato le linee pci express ke di solito vengono usate X la seconda sk video (ke nei progr di grafica 3D non serve a niente...qlc cad mccanico arriva a sfruttale al max al 20%) X slot Pci-express X8 dedicate a controller X hd e magari in futuro a Usb 3.0
Piattaforme differenti X usi differenti
la differenza principale sta nell'smt... non fosse per quello ci sarebbe la differenza che c'è tra un 920 e un 940, cioè pochissima.
però l'860 è probabile che sia quasi sempre più performante del 920
Non sono convinto...
Ancora non sono riuscito a capire se gli i5 avranno controller di mem integrato nell'uncore come gli i7 attuali oppure il controller di mem è affidato alla mobo! Tra il 920 è il 940 oltre alla differenza in prestazioni e in oc la differenza sta nel controller di memoria che consente di salire di piu con le ram...
io ho provato sulla mia mobo oltre il mio 940 un 920 sempre step c0! Io con 940 ho tiratole mie ram (ocz platinum 1333mhz) fino a 1800mhz senza alzare il Vqpi e il Vdimm oltre le specifiche, anzi restandone sotto, mentre con il 920 mi sono fermato a poco piu di 1700mhz!!! Eppure stessa mobo, stesse ram, stesso ali! solo la cpu variava?
La differenza è stata netta!
Non ho ancora visto nessuno sul mio forum portare le ocz plat a 1800mhz con Vqpi e Vdimm entro le specifiche intel con un core i7 920!
Magari la differenza sta li...il controler di memoria non è da sottovalutare perchè nell'uso quotidiano la ram fa il 90%, la cpu che sia un 920 o un 750 non viene sfruttata neppure al 50% se non si fa uso di determinate applicazioni!!
Non sono convinto...
Ancora non sono riuscito a capire se gli i5 avranno controller di mem integrato nell'uncore come gli i7 attuali oppure il controller di mem è affidato alla mobo! Tra il 920 è il 940 oltre alla differenza in prestazioni e in oc la differenza sta nel controller di memoria che consente di salire di piu con le ram...
io ho provato sulla mia mobo oltre il mio 940 un 920 sempre step c0! Io con 940 ho tiratole mie ram (ocz platinum 1333mhz) fino a 1800mhz senza alzare il Vqpi e il Vdimm oltre le specifiche, anzi restandone sotto, mentre con il 920 mi sono fermato a poco piu di 1700mhz!!! Eppure stessa mobo, stesse ram, stesso ali! solo la cpu variava?
La differenza è stata netta!
Non ho ancora visto nessuno sul mio forum portare le ocz plat a 1800mhz con Vqpi e Vdimm entro le specifiche intel con un core i7 920!
Magari la differenza sta li...il controler di memoria non è da sottovalutare perchè nell'uso quotidiano la ram fa il 90%, la cpu che sia un 920 o un 750 non viene sfruttata neppure al 50% se non si fa uso di determinate applicazioni!!
probabilmente non ti sei informato bene, ma i lynnfield essendo ovviamente dei nehalem, hanno il controller integrato nella cpu quanto i bloomfield, con 3 differenze:
1) non supporta il tri ma solo il dual channel
2) di default supporta fino alle ddr3-1333, contro le 1066 dei bloomfield
3) dai test che si vedono sembra esser stato affinato meglio
poi io comunque parlavo di prestazioni a default... e a default l'860 ha una frequenza più alta, un turbo mode più alto, un tdp più basso e perde solo il trichannel e le linee pci-e... ne consegue che a logica con 1 scheda video (come la maggior parte degli umani) l'860 potrebbe dare prestazioni maggiori nei giochi, o al massimo uguali
probabilmente non ti sei informato bene, ma i lynnfield essendo ovviamente dei nehalem, hanno il controller integrato nella cpu quanto i bloomfield, con 3 differenze:
1) non supporta il tri ma solo il dual channel
2) di default supporta fino alle ddr3-1333, contro le 1066 dei bloomfield
3) dai test che si vedono sembra esser stato affinato meglio
poi io comunque parlavo di prestazioni a default... e a default l'860 ha una frequenza più alta, un turbo mode più alto, un tdp più basso e perde solo il trichannel e le linee pci-e... ne consegue che a logica con 1 scheda video (come la maggior parte degli umani) l'860 potrebbe dare prestazioni maggiori nei giochi, o al massimo uguali
Si sono poco informato in merito! Qualche pagina indietro ho chiesto diverse volte queste informazioni ma nessuno mi ha sapuo dire nulla a rigurdo di questo controller! Ti ringrazio per le delucidazioni...Riguardo l'860 non so come mai sia andato su questo socket, probabilmente tireranno via il core i7 1366 e lasceranno core i9 che rappresenteranno gli extreme edition! anche perche stamattina nel forum sono venuto a conoscenza dal socket 1562 per le nuove cpu di fascia alta!!!
Beltra.it
10-08-2009, 11:42
Si sono poco informato in merito! Qualche pagina indietro ho chiesto diverse volte queste informazioni ma nessuno mi ha sapuo dire nulla a rigurdo di questo controller! Ti ringrazio per le delucidazioni...Riguardo l'860 non so come mai sia andato su questo socket, probabilmente tireranno via il core i7 1366 e lasceranno core i9 che rappresenteranno gli extreme edition! anche perche stamattina nel forum sono venuto a conoscenza dal socket 1562 per le nuove cpu di fascia alta!!!
un altro socket? ancora??
sta volta mi sa che rimango su amd se intel si mette a fare addirittura 3 tipi di socket diversi :mad:
un altro socket? ancora??
sta volta mi sa che rimango su amd se intel si mette a fare addirittura 3 tipi di socket diversi :mad:
no...on saranno 3...il 1366 con i core i9 dovrebbe fermarsi e finire li...diciamo che nel finire del 2010 il 1366 cesserà di esistere! e poi arriveranno i 32nm con nuova architettura su socket diverso!!! Questo è quello che ho capito...non so la fonte, lo ho appreso stamattina nel forum nel tread degli i7, ma l'utente che lo ha detto è una persona che la sa lunga, specialmente a notizie!
un altro socket? ancora??
sta volta mi sa che rimango su amd se intel si mette a fare addirittura 3 tipi di socket diversi :mad:
no...on saranno 3...il 1366 con i core i9 dovrebbe fermarsi e finire li...diciamo che nel finire del 2010 il 1366 cesserà di esistere! e poi arriveranno i 32nm con nuova architettura su socket diverso!!! Questo è quello che ho capito...non so la fonte, lo ho appreso stamattina nel forum nel tread degli i7, ma l'utente che lo ha detto è una persona che la sa lunga, specialmente a notizie!
si sa anche questo da una vita. sandy bridge, che sarà la nuova fase tock (quindi nuova architettura) succederà a nehalem e avrà un nuovo socket... i socket l'anno prossimo saranno 4: 775 per la fascia super entry (celeron e poco più), 1156, 1366 per gli esacore westmere e quelo nuovo (non sapevo fosse 1562) per sandy bridge. in pratica intel vorrebbe introdurre un nuovo socket per ogni fase tock, quindi ogni 2 anni
per quanto riguarda il futuro dei core i7 900 non si sa niente, ma sembra andrà avanti ancora, magari tolgono il 920 e abbassano di prezzo il 950 sullo stesso prezzo attuale del 920, il 975 non verrà più prodotto e introdurranno 3 cpu esacore a 32nm, oppure faranno l'extreme esacore a 32nm e faranno dei quad core 32nm (ma ancora non si sa niente di ciò, sono supposizioni mie!)
Mister Tarpone
10-08-2009, 14:14
Il primo e il più recente è stata registrata silicio A0 in 23 settimane di quest'anno, tra il 1o giugno e il mese scorso giugno 7a. Il morire nella foto sopra sarà attuato come mainstream Intel 32nm quad-core modelli di Sandy Bridge. Questi chip saranno 256KB L2 cache, con velocità di clock da 2.8GHz a 3.4GHz, con Turbo Boost per aumentare le prestazioni, come l'attuale in architettura Nehalem.
Nella prima metà del 2010, Intel prevede di lanciare il suo primo chip 32nm noto come Westmere per mantenere il suo attuale "Tick Tock" strategia di laminazione lungo.
Nehalem in Q4 2008 è stato un "Tock" e di un significativo salto di architettura Penryn da 45nm suo predecessore. Westmere sarà un "tick" e di un nodo completo 32nm die-shrink di Nehalem in H1 2010, seguita da un architettura "Tock" rimbalzo da Sandy Bridge nel primo trimestre del 2011. Secondo l'ultima roadmap Intel, Sandy Bridge sarà poi sostituito con un 22nm "tick" die-shrink verso la fine del 2011 dice di essere conosciuto come Ivy Bridge.
Un punto chiave di concentrarsi su questi tre prossime Microarchitectures è che tutti comprendono una sorta di pacchetto di grafica integrata, almeno nel loro modello mainstream set. Intel 32nm avrà inizio con la creazione di un Westmere da due chip con un design 45nm IGP (GMA) e 32nm CPU in un unico pacchetto. L'architettura di transizione a Sandy Bridge quindi integrare un dado-ridotto 32nm IGP direttamente nel core della CPU stessa per un pacchetto unico chip, simile a AMD Fusion progetto nome in codice 'Swift' che è stato parlato per un po 'ora.
Infine, l'intero pacchetto sarà un altro incontro pieno nodo 22nm architettonico termoretraibili e Intel CPU / GPU pacchetto continuerà in futuro.
Nel frattempo, la grafica di base in Sandy Bridge durerà tra 1GHz e 1.4Ghz e sarà collegato al condivisa 8MB di cache L3. Il controller di memoria integrato, o northbridge, è la gestione della cache L3 che significa che la IGP beneficeranno di cache L3, come la CPU core fare. L'IMC nel nuovo "Tock" l'architettura è previsto per l'esecuzione a una velocità di stock DDR3 1600MHz, da stock 1066MHz trovati in Nehalem.
Per quanto riguarda la fascia alta Sandy Bridge chip, non ci sono stati, come di tutte le informazioni, ma siamo ancora assumendo saranno otto-core senza modelli iGPS (GMA), per il bene della folla entusiasta. Vi è anche una questione di se PCI-Express si sposterà dal 2,0 al 3,0 spec che è stato sospeso da Intel per un po 'di tempo, considerando che la sua più recente roadmap dei prodotti realizzati con aspettiamo che nel 2010. Nel complesso, si prevede che mainstream Sandy Bridge chip saranno inseriti con un nuovo chipset socket LGA 1156 nel 2011, mentre le high-end, il destino è ancora da determinare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810150922_intel_sandybridge.jpg
sandy bridge di fascia media = socket 1156 con nuovo chipset
sandy bridge di fascia alta = socket ??? BOH ???
cmq, fine OT!! :asd:
TigerTank
10-08-2009, 14:20
Ma sì, godetevi quel che avete finchè vi basta per fare quello che dovete fare e stop :D
Andrea deluxe
10-08-2009, 16:27
non c'entra qui ma posto.....:D
http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fglobal.hkepc.com%2F3846%2Fpage%2F5%23view&sl=zh-CN&tl=it&history_state0=
jrambo92
10-08-2009, 16:30
non c'entra qui ma posto.....:D
http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fglobal.hkepc.com%2F3846%2Fpage%2F5%23view&sl=zh-CN&tl=it&history_state0=
ESA :sbav: :sofico: :D
Mister Tarpone
10-08-2009, 23:23
tutti i quad e dual core!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811002227_32nm_clarkdale_spec_1.jpg
Beltra.it
10-08-2009, 23:56
tutti i quad e dual core!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811002227_32nm_clarkdale_spec_1.jpg
EDIT.. visto ora che sono a 32NM
Qui ci sono maggiori dettagli, anche sui prezzi!
http://www.techpowerup.com/101335/Core_i3_Core_i5_Dual-Core_Processor_Model_Numbers_Surface.html
Originariamente inviato da TirgerTank
Ma sì, godetevi quel che avete finchè vi basta per fare quello che dovete fare e stop
Finalmente qlc ke la pensa come me...non sono il solo su qst sito :cool:
TigerTank
11-08-2009, 10:52
tutti i quad e dual core!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811002227_32nm_clarkdale_spec_1.jpg
mamma mia che bel periodo incasinato che si prospetta :D
I7 su 2 socket, I5 quad e dual...un bel miscuglio! Era molto meglio prima quando la differenziazione era immediata tramite E-, Q- e QX- mentre ora bisogna stare attenti alle "centinaia" :D
Cmq se i processori saranno overcloccabili come è stato per il 920, si ripeterà il solito discorso del successo dei fratellini minori a spese dei più costosi maggiori e di mezzo.
Scusate, la s finale di alcuni modelli per cosa starebbe?
EDIT: capito, TDP a 82W invece che 95W.
Finalmente qlc ke la pensa come me...non sono il solo su qst sito :cool:
ahahahah da appassionato cerco di restare al passo quando l'upgrade è conveniente ma spesso mi impongo la frase sopra quando sopraggiunge la "febbre della scimmia superflua" o conoscenti e amici persi in queste moltitudini da marketing :D
mamma mia che bell'autunno incasinato che si prospetta :D
I7 su 2 socket, I5 quad e dual...un bel miscuglio! Era molto meglio prima quando la differenziazione era immediata tramite E-, Q- e QX- mentre ora bisogna stare attenti alle "centinaia" :D
Scusate, la s finale di alcuni modelli per cosa starebbe?
Il casino piu grande saranno i socket come vedi nel quote sotto ci saranno 4 socket diversi!
si sa anche questo da una vita. sandy bridge, che sarà la nuova fase tock (quindi nuova architettura) succederà a nehalem e avrà un nuovo socket... i socket l'anno prossimo saranno 4: 775 per la fascia super entry (celeron e poco più), 1156, 1366 per gli esacore westmere e quelo nuovo (non sapevo fosse 1562) per sandy bridge. in pratica intel vorrebbe introdurre un nuovo socket per ogni fase tock, quindi ogni 2 anni
per quanto riguarda il futuro dei core i7 900 non si sa niente, ma sembra andrà avanti ancora, magari tolgono il 920 e abbassano di prezzo il 950 sullo stesso prezzo attuale del 920, il 975 non verrà più prodotto e introdurranno 3 cpu esacore a 32nm, oppure faranno l'extreme esacore a 32nm e faranno dei quad core 32nm (ma ancora non si sa niente di ciò, sono supposizioni mie!)
Perche non poteva essere come per il 775 che ha visto su un unico socket dutìrato per parecchi anni:
pentium 4 - celeron - dual core - c2d - c2q - extreme edition - QX
Adesso invece guardate quanti socket e quanto casino! soprattutto quanti soldi buttati per gli upgrade!
fdadakjli
11-08-2009, 11:32
Scusate, la s finale di alcuni modelli per cosa starebbe?
saranno due versioni di i7 e i5 lynnfield con consumi ridotti...
Core i7 860 - clock a 2,8 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 95 W, SMT, Turbo Mode (fino a 3,46 GHz)
Core i7 860s - clock a 2,53 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 82 W, SMT, Turbo Mode (fino a 3,46 GHz)
Core i5 750 - clock a 2,66 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 95 W, no SMT, Turbo Mode (fino a 3,2 GHz)
Core i5 750s - clock a 2,4 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 82 W, no SMT, Turbo Mode (fino a 3,2 GHz)
TigerTank
11-08-2009, 11:37
saranno due versioni di i7 e i5 lynnfield con consumi ridotti...
Core i7 860 - clock a 2,8 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 95 W, SMT, Turbo Mode (fino a 3,46 GHz)
Core i7 860s - clock a 2,53 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 82 W, SMT, Turbo Mode (fino a 3,46 GHz)
Core i5 750 - clock a 2,66 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 95 W, no SMT, Turbo Mode (fino a 3,2 GHz)
Core i5 750s - clock a 2,4 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 82 W, no SMT, Turbo Mode (fino a 3,2 GHz)
grazie, diciamo una sorta di equivalente degli hard disk "green" :D
Mister Tarpone
11-08-2009, 12:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811130905_750272bclk.jpg
fdadakjli
11-08-2009, 12:27
cavoli... :p
Mister Tarpone
11-08-2009, 12:34
cpu-z ha sbagliato il socket :asd:
edit:
http://vr-zone.com/articles/msi-p55-gd65-direct-oc-video-demo/7301.html?doc=7301
cavoli... :p
Scusate l'OT
delly tu da grande Overcloker cosa ne pensi dell E6500k ?
fdadakjli
11-08-2009, 12:59
da qualche parte leggevo che quel procio è riservato solo al mercato cinese... :(
cmq un wolfdale sbloccato sarebbe molto promettente...peccato soltanto per i soli 2mb di cache...ma non si può avere tutto dalla vita... :D
Mister Tarpone
11-08-2009, 13:03
da qualche parte leggevo che quel procio è riservato solo al mercato cinese... :(
cmq un wolfdale sbloccato sarebbe molto promettente...peccato soltanto per i soli 2mb di cache...ma non si può avere tutto dalla vita... :D
in effetti.. 2mega di cache che è?? in pratica un e5200..
cmq...troppo tardi sta cosa del molti sbloccato.
e cmq era ganzo da fare su un e8000, non solo su un dual di fascia bassa...
TigerTank
11-08-2009, 13:05
Per caso è già stata postata altrove nel thread? in tal caso scusate ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811140447_IntelCorei3i5i7i9-1.jpg
fdadakjli
11-08-2009, 13:05
cmq...troppo tardi sta cosa del molti sbloccato.
e cmq era ganzo da fare su un e8000, non solo su un dual di fascia bassa...
dovrebbero sbloccarli tutti i proci...sarebbe il massimo...heheh :sofico:
da qualche parte leggevo che quel procio è riservato solo al mercato cinese... :(
cmq un wolfdale sbloccato sarebbe molto promettente...peccato soltanto per i soli 2mb di cache...ma non si può avere tutto dalla vita... :D
:doh: :doh:
dovrebbero sbloccarli tutti i proci...sarebbe il massimo...heheh :sofico:
proprio tutti no ma almeno uno per fascia :doh:
Mister Tarpone
11-08-2009, 13:07
Per caso è già stata postata altrove nel thread? in tal caso scusate ;)
cut
si era già stata postata.. ed è pure una tabella vecchia, con le date sbagliate per i dual e quad 8T :D
Mister Tarpone
11-08-2009, 13:08
dovrebbero sbloccarli tutti i proci...sarebbe il massimo...heheh :sofico:
:asd:
Il casino piu grande saranno i socket come vedi nel quote sotto ci saranno 4 socket diversi!
Perche non poteva essere come per il 775 che ha visto su un unico socket dutìrato per parecchi anni:
pentium 4 - celeron - dual core - c2d - c2q - extreme edition - QX
Adesso invece guardate quanti socket e quanto casino! soprattutto quanti soldi buttati per gli upgrade!
chi fa upgrade è una ridottissima percentuale di persone
Foglia Morta
11-08-2009, 21:23
MSI P55 Big Bang , sostituiscono l' NF200 con il chip di Lucid Logix ( quel famoso chip che promette aumenti lineari nel multi-gpu e la possibilità di usare schede diverse insieme ): http://www.iopanel.net/forum/thread31404.html
Mister Tarpone
12-08-2009, 00:11
MSI P55 Big Bang , sostituiscono l' NF200 con il chip di Lucid Logix ( quel famoso chip che promette aumenti lineari nel multi-gpu e la possibilità di usare schede diverse insieme ): http://www.iopanel.net/forum/thread31404.html
mica male!!
michelgaetano
12-08-2009, 00:19
MSI P55 Big Bang , sostituiscono l' NF200 con il chip di Lucid Logix ( quel famoso chip che promette aumenti lineari nel multi-gpu e la possibilità di usare schede diverse insieme ): http://www.iopanel.net/forum/thread31404.html
Questo chip davvero riesce in queste cose? Voglio dire, ci sono test?
Bella comunque questa MSI :D
Beltra.it
12-08-2009, 01:15
Questo chip davvero riesce in queste cose? Voglio dire, ci sono test?
Bella comunque questa MSI :D
non oso immaginare quale sarà il prezzo
Foglia Morta
12-08-2009, 10:37
Questo chip davvero riesce in queste cose? Voglio dire, ci sono test?
Bella comunque questa MSI :D
test interni sono stati mostrati l'anno scorso... poi non mi pare si sia più visto nulla
Andrea deluxe
12-08-2009, 11:37
interessante.....
http://www.jonpeddie.com/special/WhitePapers/Multi-GPU-issues-and-opportunities.pdf
Per caso è già stata postata altrove nel thread? in tal caso scusate ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811140447_IntelCorei3i5i7i9-1.jpg
che casino!!! i7 con 2 socket diversi, i3 che non sono altro che i core2quad e duo e gli i5 che sono differenti dagli i7 per il LGA1156 solo per l'HT... NON SI CAPISCE NIENTE!!!
Ma non potevano tenere i core2 senza rinominarli per il 775 e poi fare i5 e i7 per i 2 socket diversi?? :confused: :confused: :mbe:
Oltre al fatto che probabilmente gli i5 andranno peggio o al massimo come i core2quad... :fagiano:
C'è già qualche bench degli i5 e degli i7 per socket 1156??
Beltra.it
12-08-2009, 13:56
che casino!!! i7 con 2 socket diversi, i3 che non sono altro che i core2quad e duo e gli i5 che sono differenti dagli i7 per il LGA1156 solo per l'HT... NON SI CAPISCE NIENTE!!!
Ma non potevano tenere i core2 senza rinominarli per il 775 e poi fare i5 e i7 per i 2 socket diversi?? :confused: :confused: :mbe:
Oltre al fatto che probabilmente gli i5 andranno peggio o al massimo come i core2quad... :fagiano:
C'è già qualche bench degli i5 e degli i7 per socket 1156??
s e vanno nettamente meglio dei C2Q
che casino!!! i7 con 2 socket diversi, i3 che non sono altro che i core2quad e duo e gli i5 che sono differenti dagli i7 per il LGA1156 solo per l'HT... NON SI CAPISCE NIENTE!!!
Ma non potevano tenere i core2 senza rinominarli per il 775 e poi fare i5 e i7 per i 2 socket diversi?? :confused: :confused: :mbe:
Oltre al fatto che probabilmente gli i5 andranno peggio o al massimo come i core2quad... :fagiano:
C'è già qualche bench degli i5 e degli i7 per socket 1156??
se guardi qualke pagina indietro è pieno di bench ormai!
jrambo92
12-08-2009, 13:59
Oltre al fatto che probabilmente gli i5 andranno peggio o al massimo come i core2quad... :fagiano:
C'è già qualche bench degli i5 e degli i7 per socket 1156??
I Core i5 vanno quasi come gli i7, sono quasi identici con un minimo vantaggio per gli i7 però gli i5 consumano meno.
Ecco i bench: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939266&page=75 ;)
Mister Tarpone
12-08-2009, 14:38
Oltre al fatto che probabilmente gli i5 andranno peggio o al massimo come i core2quad... :fagiano:
certo :fagiano: :sbonk:
toh questo è il modello senza ht http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28492149&postcount=1660
jrambo92
12-08-2009, 14:48
certo :fagiano: :sbonk:
toh questo è il modello senza ht http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28492149&postcount=1660
Penso che avrà uno shock quando vedrà quei bench... :asd:
fdadakjli
12-08-2009, 15:07
certo :fagiano: :sbonk:
toh questo è il modello senza ht http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28492149&postcount=1660
infatti non è niente male l'i5... :)
Questi i5 ha il suo perchè ma io aspetto i 32nm...secondo me li ne vedremo delle belle!
Mister Tarpone
12-08-2009, 23:23
un cinbench r10 con i7 860 @ 3800mhz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090813002430_cin6666666.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090813002127_cin.jpg
single cpu = 5376
multiple cpu = 21885
qualche cpu a confronto dal thread di cinebench =
Risultati Quad Core AMD
paolo.oliva2 | PhenomII X4 940 @230x17 Mhz | 2 GB DDR2 @613 Mhz | AMD 790FX | Vista 64 | 4515 | 16736
Labview | PhenomII X4 940 @260*14 Mhz | 4 GB DDR2 520 Mhz | nVidia 780a | Vista 64 | 3820 | 13178
Risultati Quad Core Intel
dj883u2 | I7 920 @210x21 Mhz | 6 GB DDR3 @840 Mhz | Intel X58 | Vista 64 | 6272 | 26058
Free_combat | I7 920 @203x21 Mhz | 6 GB DDR3 @812 Mhz | Intel X58 | Vista 64 | 5948 | 24336
Matalf | I7 920 @200x21 Mhz | 3 GB DDR3 @800 Mhz | Intel X58 | Vista 64 | 5915 | 23962
okorop | I7 920 @180x20 Mhz | 6 GB DDR3 @720 Mhz | Intel X58 | Vista 64 | 4908 | 20012
_andrea_ | Q9550 @459x8,5 Mhz | 4 GB DDR2 @573 Mhz | Intel P35 | Vista 64 | 4837 | 16798
Merlino86 | Q9550 @489x8 Mhz | 4 GB DDR2 @489 Mhz | Intel P45 | Vista 64 | 4814 | 17382
Matalf | I7 920@200x21 Mhz | 3 GB DDR3 @800 Mhz | Intel X58 | Vista 32 | 4780 | 19621
@ndre1 | Q6600 @445x9 Mhz | 4 GB DDR2 @556 Mhz | Intel P35 | XP 64 | 4590 | 16608
gabry24 | Q6600 @434x9 Mhz | 4 GB DDR2 @521 Mhz | Intel X38 | Vista 64 | 4511 | 16025
Labview | Q9650 @400x9 Mhz | 4 GB DDR2 @533 Mhz | Intel P45 | Vista 64 | 4437 | 15845
Merlino86 | Q9550 @424x8.5 Mhz | 4 GB DDR2 @424 Mhz | Intel P45 | Vista 64 | 4397 | 15905
Ludus | Q6700 @361x10 Mhz | 4 GB DDR2 @361 Mhz | Intel P965 | Vista 64 | 4065 | 13392
m_w returns | Q6600 @475x8 Mhz | 2 GB DDR3 @950 Mhz | Intel P35 | XP 32 | 3907 | 13737
Jaguar64bit | Q8200 @472x7 Mhz | 4 GB DDR2 @566 Mhz | Intel P45 | Vista 64 | 3779 | 14210
Wolfhang | Q6600 @400x9 Mhz | 4 GB DDR2 @600Mhz | Intel P965 | XP 32 | 3686 | 13105
Rez | Q6600 @370x9 Mhz | 2 GB DDR2 @555 Mhz | Intel P965 | XP 32 | 3383 | 11946
gabi.2437 | Q9550 @333x6 Mhz | 2 GB DDR2 @333 Mhz | Intel P965 | Vista 32 | 3114 | 10841
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528356
Mister Tarpone
13-08-2009, 02:24
infatti non è niente male l'i5... :)
vero...
ma sulle prestazioni di queste cpu c'è poco da dire, che per andare vanno...e molto bene, vedendo sti test.
il problema semmai potrebbero essere i prezzi inizialmente da ladri che ci saranno qui in italia, per via dell'effetto novità :asd:
cmq...se costerà il giusto (cioè p55 economica + i5 750 DEVE venire meno di X58 + i7 920) lo prenderei il 750!!
ma se non sarà così, allora no... :D
vedremo dopo un mese dal lancio... :asd:
Beltra.it
13-08-2009, 09:21
vero...
ma sulle prestazioni di queste cpu c'è poco da dire, che per andare vanno...e molto bene, vedendo sti test.
il problema semmai potrebbero essere i prezzi inizialmente da ladri che ci saranno qui in italia, per via dell'effetto novità :asd:
cmq...se costerà il giusto (cioè p55 economica + i5 750 DEVE venire meno di X58 + i7 920) lo prenderei il 750!!
ma se non sarà così, allora no... :D
vedremo dopo un mese dal lancio... :asd:
a me invece sta passando l'idea per ora... se davvero la intel ha in mente ben 4 socket diversi per fascie di processore, io lascio e aspetto i prossimi
non voglio andare a spendere soldi (non pochi) per una mobo, e poi quando ho l'idea di cambiare la cpu, sono per forza di cose costretto a cambiare anche mobo... non mi va proprio giù
peccato era davvero allettante... ma mi sembrava strano infatti che i prezzi fossero così competitivi conoscendo intel...
infatti ora ho capito il perchè :rolleyes: :muro:
fdadakjli
13-08-2009, 09:34
vero...
ma sulle prestazioni di queste cpu c'è poco da dire, che per andare vanno...e molto bene, vedendo sti test.
il problema semmai potrebbero essere i prezzi inizialmente da ladri che ci saranno qui in italia, per via dell'effetto novità :asd:
cmq...se costerà il giusto (cioè p55 economica + i5 750 DEVE venire meno di X58 + i7 920) lo prenderei il 750!!
ma se non sarà così, allora no... :D
vedremo dopo un mese dal lancio... :asd:
esattamente...se non fanno i ladroni questo i5 saranno un'ottimo acquisto... :)
giusto perchè non avevo nulla da fare... :D:D ...ho fatto un confronto con il test che hai postato mettendomi nelle stesse condizioni...ottenendo risultati praticamente identici...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813103125_CINEBENCHR10-I73800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813103125_CINEBENCHR10-I73800.JPG)
davvero assurdo quasi quasi passo ad un bel q9550:cry: :cry: :cry:
razionalmente qualcuno riesce ad invividuare il nuovo e8500/q9450?
bahhhhhhhhhhhhhh W il mio fedele opteronzo ssd a tutta birà:sofico: :sofico: :sofico:
a me invece sta passando l'idea per ora... se davvero la intel ha in mente ben 4 socket diversi per fascie di processore, io lascio e aspetto i prossimi
non voglio andare a spendere soldi (non pochi) per una mobo, e poi quando ho l'idea di cambiare la cpu, sono per forza di cose costretto a cambiare anche mobo... non mi va proprio giù
peccato era davvero allettante... ma mi sembrava strano infatti che i prezzi fossero così competitivi conoscendo intel...
infatti ora ho capito il perchè :rolleyes: :muro:
i socket sono 2, non 4. diventano 4 in quanto non muoiono i vecchi definitivamente... i celeron arriveranno su socket 1156 quando le cpu di fascia alta avranno socket ben diversi...
se non vuoi passa a amd che col cambio socket sembra essere molto meno frettolosa
esattamente...se non fanno i ladroni questo i5 saranno un'ottimo acquisto... :)
giusto perchè non avevo nulla da fare... :D:D ...ho fatto un confronto con il test che hai postato mettendomi nelle stesse condizioni...ottenendo risultati praticamente identici...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090813103125_CINEBENCHR10-I73800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090813103125_CINEBENCHR10-I73800.JPG)
beh il tuo avendo il triplo canale ha fatto qualke punto in più, ma per il resto... il procio è praticamente uguale quindi...
fdadakjli
13-08-2009, 09:44
beh il tuo avendo il triplo canale ha fatto qualke punto in più, ma per il resto... il procio è praticamente uguale quindi...
no...sono in dual channel... ;)
si ma 1155 o 1156
e l' usb 3.0 e il sata 3.0
sono supportati egregiamente?
altrimenti che cambio a fare piatta?
molti punti interrogativi e pochissimi bench:(
e se dopo pochi mesi escono i 32 nm...:mbe: :mbe:
no...sono in dual channel... ;)
azz, non avevo visto :muro:
be cmq la differenza è proprio minima, a parità di frequenza e di tutto il resto penso che la differenza la faccia magari la mainboard più matura o qualke driver... di sicuro sti lynnfield non hanno niente da invidiare ai bloomfield
si ma 1155 o 1156
e l' usb 3.0 e il sata 3.0
sono supportati egregiamente?
altrimenti che cambio a fare piatta?
molti punti interrogativi e pochissimi bench:(
e se dopo pochi mesi escono i 32 nm...:mbe: :mbe:
l'usb3 e il sata 3 NON ci sono... non sono legati alla cpu e intel sul p55 non le ha messe. se ci saranno sarà qualke produttore di mb che deciderà di mettere dei chip aggiuntivi, ma potrebbero farlo anche su 775 e 1366 a sto punto
per il resto... se aspetti non cambi mai, e ricorda che questi "nuovi" proci in realtà di nuovo non hanno niente, è solo una versione "teoricamente" ridotta e meno costosa dei blommfield... dal punto di vista "tecnologico" non ci sono novità, che ci saranno solo coi westmere clarkdale @32nm
Beltra.it
13-08-2009, 09:51
i socket sono 2, non 4. diventano 4 in quanto non muoiono i vecchi definitivamente... i celeron arriveranno su socket 1156 quando le cpu di fascia alta avranno socket ben diversi...
se non vuoi passa a amd che col cambio socket sembra essere molto meno frettolosa
oooh capito...
se questo socket su p55 sarà come 755 lasciando la fascia extreme su 1366..
allora più che ben
avevo capito che facevano altri socket in base alla fascia prestazionale
fdadakjli
13-08-2009, 09:51
azz, non avevo visto :muro:
be cmq la differenza è proprio minima, a parità di frequenza e di tutto il resto penso che la differenza la faccia magari la mainboard più matura o qualke driver... di sicuro sti lynnfield non hanno niente da invidiare ai bloomfield
già...cmq anche con il triple non cambia quasi niente... ;)
quindi quoto che questi lynnfied saranno un'ottima alternativa agli attuali...si spera solo come diceva Tarpo che i prezzi siano giusti e che non ci ladrino sopra come al solito... :read:
oooh capito...
se questo socket su p55 sarà come 755 lasciando la fascia extreme su 1366..
allora più che ben
avevo capito che facevano altri socket in base alla fascia prestazionale
si però l'anno prossimo (fine anno prossimo) ci sarà un socket nuovo per sandy bridge, la nuova architettura... in pratica intel cambierà socket ad ogni fase tock. quello che non si sa e se continuerà col DOPPIO socket. potrebbe anche essere che sandy bridge sarà su un unico socket per tutta la gamma, dagli extreme ai mainstream
Mister Tarpone
13-08-2009, 10:24
per quanto riguarda sandy bridge, le ultime notizie parlano di versioni mainstream (quad core 32nm + dual channel + vga integrata), che, non è sicuro ma, potrebbero finire sul socket 1156:
Intel SandyBridge Mainstream Quad-Core CPU Architecture Surfaces
Intel is on a golden path, showing no signs of a slowdown as far as technology development is concerned. After having pushed its 32 nm manufacturing node and its derived Westmere architecture to production grade, Intel seems to have already made a prototype on the 32 nm node, which will serve a technology leap on 32 nm. The company uses a "tick-tock" model of process development, where each processor architecture gets to be made in two manufacturing processes, while each process gets to build two succeeding architectures. The current Nehalem architecture meets 32 nm with the Westmere architecture, while the 32 nm node meets its next architecture with the SandyBridge.
SandyBridge is characterised by a larger level of integration of components. While Nehalem and Westmere "Lynnfield" and "Clarksfield" mainstream processors use a multi-chip module that holds the CPU and north-bridge dice, SandyBridge will see an integration of both into a monolithic, rectangular die spreading across an area of around 225 sq. mm. Significant portions of the die will be occupied with a DirectX 11-compliant integrated graphics processor, the "SandyBridge System Agent" (a component which includes a PCI-Express hub, and DMI. The L3 cache is the largest component on the die. It will have a large 256-bit ring-topology, which lets it not only perform cache operations, but also as a fast transport medium between the various components.
There are four x86-64 processing cores with their own 256 KB L2 caches, and will feature the Advanced Vector eXtensions (AVX), the next generation SIMD instruction set. With so much packed, the chip will have a rated TDP of "only" 85W. When in production, it could come with clock speeds as high as 3.80 GHz. There is an indication that this chip will retain the LGA-1156 package to keep the upgrade path in progress. Interestingly, the chip is taped out in this quarter, while it will reach production-grade in the first quarter of 2011. Meanwhile LGA-1366 gets its next big thing with the Westmere-based Core i9 hexa-core processor.
http://www.techpowerup.com/?98585
...ed a questo punto non mi stupirei se alla fine intel facesse le versioni di fascia alta ad 8 core su un socket 1366.
non c'è niente di sicuro per adesso. ma la storia di un nuovo socket 1155, sinceramente fa proprio ridere :asd:
cmq...per finire, pare che sandy bridge sia stato anticipato a fine 2010:
Intel has already set foot on the 32 nm lithography, with first 32 nm based prcoessors expected to arrive in Q1 2010. These processors have already been extensively sampled, and tested by sections of the media. More importantly, 32 nm marks Intel's introduction of the Westmere architecture, which is a 32 nm optical shrink of Nehalem, with a slightly expanded feature-set making use of the possibly higher transistor loads. Starting with dual-core "Clarkale" processor, Intel plans to work out high-end six-core processors codenamed "Gulftown" within the first half of 2010. In addition to this, Intel is readying Westmere's successor, codenamed "Sandy Bridge".
While a vague die-shot of a supposedly mainstream quad-core processor based on Sandy Bridge surfaced last month, more information about it is coming to light from industry sources, according to DigiTimes. Intel will introduce the Sandy Bridge architecture in the fourth quarter of 2010. Considering the first Westmere CPUs are commercially launched ten months after its formal introduction (Westmere was unveiled in February,) the commercial launch of the first Sandy Bridge processors can't be too far away from Q4 2010. This in essence shows that Intel can afford to come up with a new flavour of CPUs every year. Nehalem will have served as a 1.25 year "tock" for the 45 nm process, while Westmere may serve as a "tick" of nearly the same length. For those of you unfamiliar with Intel's "tick-tock" model of product development cycle, The company uses a "tick-tock" model of process development, where each processor architecture gets to be made in two manufacturing processes, while each process gets to build two succeeding architectures.
http://www.techpowerup.com/101489/Westmere_a_Fast_Tick_?.html
Beltra.it
13-08-2009, 10:59
si però l'anno prossimo (fine anno prossimo) ci sarà un socket nuovo per sandy bridge, la nuova architettura... in pratica intel cambierà socket ad ogni fase tock. quello che non si sa e se continuerà col DOPPIO socket. potrebbe anche essere che sandy bridge sarà su un unico socket per tutta la gamma, dagli extreme ai mainstream
ah beh alla fine, quel che intendevo io... sei costretto a cambiare socket cmq..
non è come per il 775, che una volta presa la scheda madre buona, te la tenevi per un bel po' di anni e cambiavi soltanto processore con le conseguenti differenze di prestazioni.
certo io una cpu me la faccio durare 2 anni.. (questo ce l'ho da troppo e ora che avrò soldi me lo posso cambiare hehe) ma con 775 quei 2 anni cambiavi solo cpu... se adesso devi cambiare anche mobo soltanto dopo 1 anno, sticazzi...
spero rimanga 1156 per tutte le fascie e con bios aggiornato per le 32NM
e 1366 per la fascia extreme con i 6 core o 8 che siano.
sarebbe tutto di guadagnato per la intel, soprattutto per la propria immagine
ah beh alla fine, quel che intendevo io... sei costretto a cambiare socket cmq..
non è come per il 775, che una volta presa la scheda madre buona, te la tenevi per un bel po' di anni e cambiavi soltanto processore con le conseguenti differenze di prestazioni.
certo io una cpu me la faccio durare 2 anni.. (questo ce l'ho da troppo e ora che avrò soldi me lo posso cambiare hehe) ma con 775 quei 2 anni cambiavi solo cpu... se adesso devi cambiare anche mobo soltanto dopo 1 anno, sticazzi...
spero rimanga 1156 per tutte le fascie e con bios aggiornato per le 32NM
e 1366 per la fascia extreme con i 6 core o 8 che siano.
sarebbe tutto di guadagnato per la intel, soprattutto per la propria immagine
guarda che non è così... anzi forse è meglio se cambiano socket! il 775 è nato coi chipset 915 e 925 mi pare... prova a metterci un core2duo se ci riesci! come anche molte 975 non riuscivano a gestirli, mentre mettere un core2quad 45nm su una 965 tra le prime, come le asus p5b, non sempre porta a grandi risultati, alcuni hanno bruciato la main... io ho messo su una p5b-e (che ha l'alimentazione più sofisticata rispetto alla p5b) un q9450... funzionare funziona, ma per andare devo settare la cpu a 1.3 di vcore per farlo andare a default, se voglio PROVARE a portarlo a 3ghz (che ci arriverebbe su qualsiasi main p35/p45 praticamente a default), devo impostarlo a 1.5 o anche di più...
e poi non dimentichiamo che il 90% della gente quando cambia cpu cambia pc!
TigerTank
13-08-2009, 11:47
a me invece sta passando l'idea per ora... se davvero la intel ha in mente ben 4 socket diversi per fascie di processore, io lascio e aspetto i prossimi
non voglio andare a spendere soldi (non pochi) per una mobo, e poi quando ho l'idea di cambiare la cpu, sono per forza di cose costretto a cambiare anche mobo... non mi va proprio giù
peccato era davvero allettante... ma mi sembrava strano infatti che i prezzi fossero così competitivi conoscendo intel...
infatti ora ho capito il perchè :rolleyes: :muro:
Non ti tirare queste paranoie altrimenti sarebbe un'attesa infinita, compra per quello che ti serve, quando trovi una situazione propizia come prezzi e finchè questo ti è necessario per quello che devi fare.
Io per esempio ho preso I7 solo quando è uscito il D0 in coincidenza con il fatto che cominciavano a trovarsi in giro kit di ram da 6 GB a prezzi appetibili invece che a quelli spropositati e sconvenienti che c'erano in precedenza.
Il fatto dei socket può essere motivo di confusione per i niubbi che si vogliono assemblare il pc ma se pianifichi bene i tuoi acquisti non c'è nessun problema e basta fare un pò mente locale e scrematura:
-socket 775/I3: imho lo escluderei nell'ottica di nuovi acquisti, in questo caso tanto vale farsi un I5, anche il più piccolino piuttosto che una "nuova" piattaforma I3. Quindi via un socket.
-sandy bridge: per ora lasciamolo dove stà, vedremo a fine 2010/inizio 2011, di tempo ce n'è in abbondanza tanto da goderti per bene un i7 o un i5 presi ora e nessuno obbliga al cambio al day one. Inoltre il cambio di socket non sarà un gran problema perchè chi prende una mobo ora è quasi sicuro che tra un anno/un anno e mezzo la cambierà insieme al processore.
Restano quindi 2 socket, la difficoltà ora è il valutare e scegliere in base a delle caratteristiche tecniche scegliendo tra I7 su 1366, I7 su 1156 e I5 su 1156 quale sia la soluzione più adatta alle nostre esigenze.
Poi certo, io ti parlo da utente che in media cambia processore e mobo insieme circa una volta l'anno o che cmq ha cambiato più mobo che processori.
Per gli smanettoni e recensori che testano più processori invece le cose si fanno più complesse causa socket ma la cosa non è così grave visto che anche con il solo 775 molti hanno cambiato più mobo causa cambi di chipset vari o anche a parità di chipset, solo per un layout o funzionalità migliori ;)
TigerTank
13-08-2009, 12:05
...ed a questo punto non mi stupirei se alla fine intel facesse le versioni di fascia alta ad 8 core su un socket 1366.
non c'è niente di sicuro per adesso. ma la storia di un nuovo socket 1155, sinceramente fa proprio ridere :asd:
Quotissimo Tarpone, le strategie poi si cambiano in base al mercato.
Avrebbero potuto benissimo porre fine al socket 775 ma si sono inventati I3 proprio per la larga diffusione e validità della piattaforma, oltre che probabilmente scorte da smaltire :asd:
A fine 2010 potrebbe accadere la stessa cosa o cmq cambi di strategia lungo la strada.
se guardi qualke pagina indietro è pieno di bench ormai!
I Core i5 vanno quasi come gli i7, sono quasi identici con un minimo vantaggio per gli i7 però gli i5 consumano meno.
Ecco i bench: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939266&page=75 ;)
ok visti, scusate ma non avevo letto tutto il thread e non sapevo... comunque è vero, vanno praticamente quasi come gli i7!! Ottimo!!! :D
sono state postate tabelle inutili che creano solo casino
Quite a bit of info about Intel's LGA 1156 CPUs has come about recently but today the interweb, courtesy of HKEPC, is serving us with what might just be the full scoop on the 45nm and 32nm desktop parts prepared for release this quarter and in Q1 2010.
As you might already know, the first wave of LGA 1156 processors will include three models - the quad-core Core i5 750 (2.66 GHz), Core i7 860 (2.80 GHz), and Core i7 870 (2.93 GHz), which cost $196, $284 and $562 respectively, and features an integrated dual channel DDR3-1333 memory controller, 8MB of L3 cache, and a TDP of 95W. The i7 860 and 870 both feature Hyper-Threading support and thus can process up to 8 threads simultaneously, while the i5 750 lacks this feature. These CPUs are scheduled for a September release, with the latest info pointing out to a launch on September 6th.
In Q1 2010 Intel will deliver energy-efficient (82W TDP) versions of the i5 750 and i7 860, which will go for $259 and $337, respectively.
Apparently delayed until Q1, the first 32nm LGA 1156 processors will debut in six flavors, all dual-core, and all boasting a DirectX 10-supporting IGP, a DDR3-1333 memory controller, and a TDP of 73W. Within this line-up we have two Core i3 modes, clocked at 2.93 GHz ($123), and 3.06 GHz ($143), and three Core i5s - 3.2 GHz ($176), 3.33 GHz ($196), and 3.46 GHz ($284), which have 4MB of L3 cache, and support HT. The Core i5 models also come with Turbo Boost technology so it's four threads for them, as opposed to the maximum two for the i3s.
Last but not least, Intel will introduce in Q1 a Pentium-branded 32nm dual-core with a working frequency of 2.8 GHz, 3MB L3 cache, no HT or Turbo Boost, but with a low price tag of just $87. We'll still have one of those Lynnfields, okey Santa?
beh alla fine anche aspettare 6 mesi e prendere i 32 nm non mi sembra una pazzia:rolleyes:...sti proci cmq sono tutto tranne che economici
sono state postate tabelle inutili che creano solo casino
Quite a bit of info about Intel's LGA 1156 CPUs has come about recently but today the interweb, courtesy of HKEPC, is serving us with what might just be the full scoop on the 45nm and 32nm desktop parts prepared for release this quarter and in Q1 2010.
As you might already know, the first wave of LGA 1156 processors will include three models - the quad-core Core i5 750 (2.66 GHz), Core i7 860 (2.80 GHz), and Core i7 870 (2.93 GHz), which cost $196, $284 and $562 respectively, and features an integrated dual channel DDR3-1333 memory controller, 8MB of L3 cache, and a TDP of 95W. The i7 860 and 870 both feature Hyper-Threading support and thus can process up to 8 threads simultaneously, while the i5 750 lacks this feature. These CPUs are scheduled for a September release, with the latest info pointing out to a launch on September 6th.
In Q1 2010 Intel will deliver energy-efficient (82W TDP) versions of the i5 750 and i7 860, which will go for $259 and $337, respectively.
Apparently delayed until Q1, the first 32nm LGA 1156 processors will debut in six flavors, all dual-core, and all boasting a DirectX 10-supporting IGP, a DDR3-1333 memory controller, and a TDP of 73W. Within this line-up we have two Core i3 modes, clocked at 2.93 GHz ($123), and 3.06 GHz ($143), and three Core i5s - 3.2 GHz ($176), 3.33 GHz ($196), and 3.46 GHz ($284), which have 4MB of L3 cache, and support HT. The Core i5 models also come with Turbo Boost technology so it's four threads for them, as opposed to the maximum two for the i3s.
Last but not least, Intel will introduce in Q1 a Pentium-branded 32nm dual-core with a working frequency of 2.8 GHz, 3MB L3 cache, no HT or Turbo Boost, but with a low price tag of just $87. We'll still have one of those Lynnfields, okey Santa?
beh alla fine anche aspettare 6 mesi e prendere i 32 nm non mi sembra una pazzia:rolleyes:...sti prici cmq sono tutto tranne che economici
io aspetterò a cambiare tutto il pc quando escono i 32nm... magari esce qualcosa di nuovo anche sul fronte AMD e di sicuro i prezzi saranno più bassi...
Ci sono già dei test in overclock dei LYNNFIELD (sia i5 che i7)??
io aspetterò a cambiare tutto il pc quando escono i 32nm... magari esce qualcosa di nuovo anche sul fronte AMD e di sicuro i prezzi saranno più bassi...
Ci sono già dei test in overclock dei LYNNFIELD (sia i5 che i7)??
bah i 45 nm sono in giro da parecchio...di sicuro se si compra qualcosa a 45 nm non è il massimo della tecnologia:( in overclock pare vadano benino (un pelino meno del 920 d0) insomma niente di eclatante ma vuoi mettere i consumi?:read: :read: :read:
bah i 45 nm sono in giro da parecchio...di sicuro se si compra qualcosa a 45 nm non è il massimo della tecnologia:( in overclock pare vadano benino (un pelino meno del 920 d0) insomma niente di eclatante ma vuoi mettere i consumi?:read: :read: :read:
ottimo allora... sembrano promettere bene, sinceramente dati i primi rumors che avevo letto qualche mese fa sembravano fare abbastanza pena gli i5 e invece non è così... :)
Ma quando escono poi?? A settembre??
ma gli i5 sono un altro tipo di prodotto i veri lynnfield sono i7...dovrebbero uscire a settembre come scritto sopra:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
tarpone ha fatto un egregio lavoro...la cpu più interessante mi sembra proprio la 860
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28519556&postcount=1708
ma gli i5 sono un altro tipo di prodotto i veri lynnfield sono i7...dovrebbero uscire a settembre come scritto sopra:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
tarpone ha fatto un egregio lavoro...la cpu più interessante mi sembra proprio la 860
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28519556&postcount=1708
si ma per i5 intendo appunto i LYNNFIELD e penso proprio che andrò su un i7 e non su un i5... sempre che non mi passi per la testa di prendere un 920... :D
si ma per i5 intendo appunto i LYNNFIELD e penso proprio che andrò su un i7 e non su un i5... sempre che non mi passi per la testa di prendere un 920... :D
ihhihi ma dopo il 920 c' è il deserto per la prossima cpu si parla di sganciare 1000 $ hiihhi una vera truffa sto 920..che simpaticoni quelli di intel:oink:
ihhihi ma dopo il 920 c' è il deserto per la prossima cpu si parla di sganciare 1000 $ hiihhi una vera truffa sto 920..che simpaticoni quelli di intel:oink:
Veramente il 940 si trova a 400 euro e il 950 a 450euro...poi il 965 e 975 a circa 800 euro!
Andrea deluxe
13-08-2009, 14:06
ihhihi ma dopo il 920 c' è il deserto per la prossima cpu si parla di sganciare 1000 $ hiihhi una vera truffa sto 920..che simpaticoni quelli di intel:oink:
ci saranno six core pure da 300€
TigerTank
13-08-2009, 14:10
ihhihi ma dopo il 920 c' è il deserto per la prossima cpu si parla di sganciare 1000 $ hiihhi una vera truffa sto 920..che simpaticoni quelli di intel:oink:
perchè truffa? il 920 è un ottimo processore, l'unico conveniente di tutta la gamma con i suoi 220-230€. Sono le mobo ad essere troppo costose ed il successo degli I5 e I7 su 1156 sarà decretato in gran parte anche da questo aspetto.
Il 920 è venduto agli stessi prezzi di un E8600...non sò se rendo l'idea :D
Circa l'860 bisognerà vedere se sarà conveniente o meno, la cosa dipenderà da diversi fattori. Il prezzo reale, un eventuale ma credo poco probabile calo dei prezzi del 920 all'uscita di questi e i prezzi delle mobo in primis.
Mister Tarpone
13-08-2009, 14:51
Non ti tirare queste paranoie altrimenti sarebbe un'attesa infinita, compra per quello che ti serve, quando trovi una situazione propizia come prezzi e finchè questo ti è necessario per quello che devi fare.
Io per esempio ho preso I7 solo quando è uscito il D0 in coincidenza con il fatto che cominciavano a trovarsi in giro kit di ram da 6 GB a prezzi appetibili invece che a quelli spropositati e sconvenienti che c'erano in precedenza.
Il fatto dei socket può essere motivo di confusione per i niubbi che si vogliono assemblare il pc ma se pianifichi bene i tuoi acquisti non c'è nessun problema e basta fare un pò mente locale e scrematura:
-socket 775/I3: imho lo escluderei nell'ottica di nuovi acquisti, in questo caso tanto vale farsi un I5, anche il più piccolino piuttosto che una "nuova" piattaforma I3. Quindi via un socket.
-sandy bridge: per ora lasciamolo dove stà, vedremo a fine 2010/inizio 2011, di tempo ce n'è in abbondanza tanto da goderti per bene un i7 o un i5 presi ora e nessuno obbliga al cambio al day one. Inoltre il cambio di socket non sarà un gran problema perchè chi prende una mobo ora è quasi sicuro che tra un anno/un anno e mezzo la cambierà insieme al processore.
Restano quindi 2 socket, la difficoltà ora è il valutare e scegliere in base a delle caratteristiche tecniche scegliendo tra I7 su 1366, I7 su 1156 e I5 su 1156 quale sia la soluzione più adatta alle nostre esigenze.
Poi certo, io ti parlo da utente che in media cambia processore e mobo insieme circa una volta l'anno o che cmq ha cambiato più mobo che processori.
Per gli smanettoni e recensori che testano più processori invece le cose si fanno più complesse causa socket ma la cosa non è così grave visto che anche con il solo 775 molti hanno cambiato più mobo causa cambi di chipset vari o anche a parità di chipset, solo per un layout o funzionalità migliori ;)
Quotissimo Tarpone, le strategie poi si cambiano in base al mercato.
Avrebbero potuto benissimo porre fine al socket 775 ma si sono inventati I3 proprio per la larga diffusione e validità della piattaforma, oltre che probabilmente scorte da smaltire :asd:
A fine 2010 potrebbe accadere la stessa cosa o cmq cambi di strategia lungo la strada.
perchè truffa? il 920 è un ottimo processore, l'unico conveniente di tutta la gamma con i suoi 220-230€. Sono le mobo ad essere troppo costose ed il successo degli I5 e I7 su 1156 sarà decretato in gran parte anche da questo aspetto.
Il 920 è venduto agli stessi prezzi di un E8600...non sò se rendo l'idea :D
Circa l'860 bisognerà vedere se sarà conveniente o meno, la cosa dipenderà da diversi fattori. Il prezzo reale, un eventuale ma credo poco probabile calo dei prezzi del 920 all'uscita di questi e i prezzi delle mobo in primis.
concordo con tutti sti post :D
Mister Tarpone
13-08-2009, 14:51
ci saranno six core pure da 300€
non esagerare. :sofico: ;)
ci saranno six core pure da 300€
mi linki qualche news non riesco a trovare nulla
il problema del 920 è il tdp con 125 w non ci siamo proprio...già 95 a me sembrano tantissimi!!!
Andrea deluxe
13-08-2009, 14:57
non esagerare. :sofico: ;)
fidati...... ci saranno ed in poco tempo pure...
Mister Tarpone
13-08-2009, 15:09
i socket sono 2, non 4. diventano 4 in quanto non muoiono i vecchi definitivamente... i celeron arriveranno su socket 1156 quando le cpu di fascia alta avranno socket ben diversi...
se non vuoi passa a amd che col cambio socket sembra essere molto meno frettolosa
se non sbaglio anche amd nel 2011 lancerà una nuova piattola, che dubito manterrà il socket am3. quindi in pratica è la stessa storia da tutte le parti.
io cmq non mi farei tutte ste paranoie... cioè... alla fine un quad core come questi (i migliori insieme agli i7 900 come prestazioni) ,te lo tieni 2 annetti tranquillamente senza che arranchi da nessuna parte.
poi quando la cpu non andrà più una sega, allora farò l'upgrade completo punto e basta. tanto ho sempre fatto così fino ad ora... non è che in un socket ci ho infilato 3000 cpu... al max 2 toh..
già...cmq anche con il triple non cambia quasi niente... ;)
quindi quoto che questi lynnfied saranno un'ottima alternativa agli attuali...si spera solo come diceva Tarpo che i prezzi siano giusti e che non ci ladrino sopra come al solito... :read:
purtroppo l'effetto novità è probabilissimo che i primi tempi farà avere a queste cpu, prezzi sproporzionati.. cioè.. per esempio, vedi anche il phII 965 a che prezzo hanno il coraggio di venderlo... su trovaprezzi sta a 245€ (più di un i7 920 :doh: )
purtroppo è l'effetto novità malefico... ma via via i prezzi si abbasseranno..
PS:
oh delly, per il nome dei 6 core, ci avevo dato :asd: non so se ti ricordi la mia firma "futuristica" di qualche tempo fa :sbonk: :rotfl:
se non sbaglio anche amd nel 2011 lancerà una nuova piattola, che dubito manterrà il socket am3. quindi in pratica è la stessa storia da tutte le parti.
io cmq non mi farei tutte ste paranoie... cioè... alla fine un quad core come questi (i migliori insieme agli i7 come prestazioni) ,te lo tieni 2 annetti tranquillamente senza che arranchi da nessuna parte.
poi quando la cpu non andrà più una sega, allora farò l'upgrade completo punto e basta. tanto ho sempre fatto così fino ad ora... non è che in un socket ci ho infilato 3000 cpu... al max 2 toh..
si beh anche io, anzi 2 cpu senza cambiare main è raro perchè comunque ha poco senso... avrebbe senso ad esempio se si fosse potuto mettere un core2duo e8400 su una mobo con un intel 915, tipo la p5gd1... quindi uno che aveva su un p4 serie 500 a 90nm poteva passare a un procio ben più performante... peccato che anche se è rimasto il nuovo socket, la cpu non puoi cambiarla... se intel coi chipset 965 faceva un nuovo socket secondo me non cambiava niente a nessuno visto che i precedenti non erano comunque compatibili coi core2duo!
Mister Tarpone
13-08-2009, 15:17
guarda che non è così... anzi forse è meglio se cambiano socket! il 775 è nato coi chipset 915 e 925 mi pare... prova a metterci un core2duo se ci riesci! come anche molte 975 non riuscivano a gestirli, mentre mettere un core2quad 45nm su una 965 tra le prime, come le asus p5b, non sempre porta a grandi risultati, alcuni hanno bruciato la main... io ho messo su una p5b-e (che ha l'alimentazione più sofisticata rispetto alla p5b) un q9450... funzionare funziona, ma per andare devo settare la cpu a 1.3 di vcore per farlo andare a default, se voglio PROVARE a portarlo a 3ghz (che ci arriverebbe su qualsiasi main p35/p45 praticamente a default), devo impostarlo a 1.5 o anche di più...
quoto
fidati...... ci saranno ed in poco tempo pure...
se faranno più di un modello allora è sicuro che ci sarà il modello a clock + basso con un prezzo diciamo di 500€ *ad esser positivi.
quello che mi ha fatto pensare ad un solo 6 core, è l'ultima tabella di intel aggiornata sui processori in uscita... che fa vedere che il 6 core subentrerà ne 2Q 2010 a sostituire il 975 Xtreme edition... per quello mi è venuto da pensare che il 6 core potrebbe costare veramente un fottio di soldi..tipo 900-1000€ ;)
però oh.. le tabelle di intel fan sempre presto ad aggiornarsi... già i primi del 2010 potrebbe apparire una nuova tabella diversa dall'attuale :asd:
edit:
* ma ad esser tanto positivi :asd:
se faranno più di un modello allora è sicuro che ci sarà il modello a clock + basso con un prezzo diciamo di 500€ *ad esser positivi.
quello che mi ha fatto pensare ad un solo 6 core, è l'ultima tabella di intel aggiornata sui processori in uscita... che fa vedere che il 6 core subentrerà ne 2Q 2010 a sostituire il 975 Xtreme edition... per quello mi è venuto da pensare che il 6 core potrebbe costare veramente un fottio di soldi..tipo 900-1000€ ;)
però oh.. le tabelle di intel fan sempre presto ad aggiornarsi... già i primi del 2010 potrebbe apparire una nuova tabella diversa dall'attuale :asd:
edit:
* ma ad esser tanto positivi :asd:
sarebbe sensato invece che levassero appunto il 975 per fa stra al "1075" esacore extreme per poi, dopo qualke mese, far uscire i "1020" e "1040" non extreme a prezzi tipo 920/940, e abbandonare definitivamente i 900 che tanto prestazionalmente sono uguali agli 800 o quasi
Mister Tarpone
13-08-2009, 18:32
un misterioso 32nm ( è il dual core :asd:) @ 4100mhz ad aria
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=216598
un misterioso 32nm ( è il dual core :asd:) @ 4100mhz ad aria
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=216598
c' ha anche il forum personale pensa che esaltato:ciapet:
Mister Tarpone
13-08-2009, 18:39
ma beato lui che può provare in anteprima tutti sti proci :asd:
hey toppc, which vcore did you need for 4.1Ghz?
my clarkdale need ~1.3v for 4.2Ghz :(
cioè... quella faccina triste cosa cavolo ci fa li??? a me 1.3V per 4.2ghz non mi paiono tanti!!!!! il mio q9450 sulla p5b-e li deve prendere per stare a default!!!!
Mister Tarpone
13-08-2009, 20:02
ma il paragone con il quad che ci incastra scusami :confused: ?
Beltra.it
13-08-2009, 21:08
un misterioso 32nm ( è il dual core :asd:) @ 4100mhz ad aria
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=216598
ma dovrebbero essere gli i3? o quelli nuovi?
perchè cazz, ha coperto praticamente ogni cosa dove si possa identificare il procio..e mi sembra moooooolto di fake :fagiano:
TigerTank
13-08-2009, 21:17
ma dovrebbero essere gli i3? o quelli nuovi?
perchè cazz, ha coperto praticamente ogni cosa dove si possa identificare il procio..e mi sembra moooooolto di fake :fagiano:
E' un I5 32nm su mobo P55.
F1R3BL4D3
13-08-2009, 21:32
perchè cazz, ha coperto praticamente ogni cosa dove si possa identificare il procio..e mi sembra moooooolto di fake :fagiano:
Quello è normale. Perché "teoricamente" non si dovrebbero postare immagini e bench prima che la casa lo consenta (NDA). Ovviamente poi quando manca poco iniziano a diventare tutti dei "segreti di Pulcinella" (con il benestare del produttore, non ufficiale, ovviamente).
Beltra.it
13-08-2009, 21:44
Quello è normale. Perché "teoricamente" non si dovrebbero postare immagini e bench prima che la casa lo consenta (NDA). Ovviamente poi quando manca poco iniziano a diventare tutti dei "segreti di Pulcinella" (con il benestare del produttore, non ufficiale, ovviamente).
buon per loro :stordita:
F1R3BL4D3
13-08-2009, 22:41
Essendo in zona dove si producono le schede madri (e dove girano sample di CPU per i test) è molto semplice fare quegli scoop con i giusti contatti.
:p anche se arrivano anche qui per vie traverse.
con tutti i test che ci sono da fare fa solo overclock e pi :mad: :mad:
F1R3BL4D3
13-08-2009, 22:54
con tutti i test che ci sono da fare fa solo overclock e pi :mad: :mad:
Per vere comparative e test completi bisogna aspettare che scada l'NDA, va bene fare uscire qualche risultati, ma non si può tirare troppo la corda.
ma il paragone con il quad che ci incastra scusami :confused: ?
beh era per dire che comunque a me non sembrano tanti come volts.... quello invece sembra dispiaciuto! oddio... si erano visti degli screen mi pare molto più bassi come voltaggio.... però a me non pare male no?
fdadakjli
14-08-2009, 09:46
PS:
oh delly, per il nome dei 6 core, ci avevo dato :asd: non so se ti ricordi la mia firma "futuristica" di qualche tempo fa :sbonk: :rotfl:
hai ragione...grande... :D:D :asd:
ma dovrebbero essere gli i3? o quelli nuovi?
perchè cazz, ha coperto praticamente ogni cosa dove si possa identificare il procio..e mi sembra moooooolto di fake :fagiano:
Sicuramente è una cpu a 32nm con 2 core fisici e con HT!
poi se sia i3, i5, i7 non lo so e devo ammettere che questa dicitura di intel mi confonde!
Non potevano mettere tutti i 2core sotto i3, i quad cotto i5, i quad con HT sotto i7, e gli esacore sotto i9? sarebbe stato piu semplice!
Beltra.it
14-08-2009, 11:40
Sicuramente è una cpu a 32nm con 2 core fisici e con HT!
poi se sia i3, i5, i7 non lo so e devo ammettere che questa dicitura di intel mi confonde!
Non potevano mettere tutti i 2core sotto i3, i quad cotto i5, i quad con HT sotto i7, e gli esacore sotto i9? sarebbe stato piu semplice!
lo stanno facendo apposta se non si è ancora capito...
come ha fatto nvidia con 8800GTX=9800GTX=GTS250
una cosa del genere, per confondere tutti
come il fatto dello stesso nome di i7 per i 2 socket.. immagina quanti sbaglieranno e prenderanno il procio sbagliato.. o anche quanti venditori si confonderanno nello spedire l'i7 col giusto socket
Mister Tarpone
14-08-2009, 11:51
seee... ma che stai a di? :mbe:
michelgaetano
14-08-2009, 11:52
lo stanno facendo apposta se non si è ancora capito...
come ha fatto nvidia con 8800GTX=9800GTX=GTS250
una cosa del genere, per confondere tutti
Attento, non è proprio quella :asd:
La 8800 gtx è g80 e non c'entra un tubo in quel rebranding di g92, che è stato il seguente
8800 gts 512 (g92, 65 nm, frequenze a 650/1625/970)
9800 gtx rispetto alla precedente, aggiunte memorie 0.8 ns, aumento di clocks pari a: +25 core, +63 shader, +130 (260 effettivi) memorie
9800gtx+ rispetto alla precedente, -> 55 nm, ulteriore aumento dei clock di: +63 core, +148 shader, +0 memorie
GTS 250, quest'ultima quindi semplice rebranding della 9800gtx+ per fare "chiarezza" :stordita:
Poi quoto Tarpo :asd:
Mister Tarpone
14-08-2009, 12:03
Sicuramente è una cpu a 32nm con 2 core fisici e con HT!
poi se sia i3, i5, i7 non lo so e devo ammettere che questa dicitura di intel mi confonde!
Non potevano mettere tutti i 2core sotto i3, i quad cotto i5, i quad con HT sotto i7, e gli esacore sotto i9? sarebbe stato piu semplice!
i core i3 sta ad identificare la facia entry level, core i5 per il mainstream, e core i7 per la fascia alta.
in pratica,
i3 = dual core con 4 thread e senza turbo boost
i5 = dual core con 4 thread e turbo boost / quad core 4 thread e turbo boost
i7 = quad core 8 thread e turbo boost, esattamente come gli i7 per socket 1366.
hai ragione...grande... :D:D :asd:
son veggente delly :asd:
Sicuramente è una cpu a 32nm con 2 core fisici e con HT!
poi se sia i3, i5, i7 non lo so e devo ammettere che questa dicitura di intel mi confonde!
Non potevano mettere tutti i 2core sotto i3, i quad cotto i5, i quad con HT sotto i7, e gli esacore sotto i9? sarebbe stato piu semplice!
si ma si sa che intel è maestra nel complicare le cose, e purtroppo non solo intel... visto che AMD segue a ruota... :muro: :muro:
K Reloaded
14-08-2009, 13:10
i7 = quad core 8 thread e turbo boost, esattamente come gli i7 per socket 1366.
ed è proprio qui che Intel crea confusione ... i7 dovrebbe essere 'Bloomfield' invece fa uscire due modelli i7 'Lynnfield' ... :O
serviranno 3 threads diversi ... :D
TigerTank
14-08-2009, 13:25
i core i3 sta ad identificare la facia entry level, core i5 per il mainstream, e core i7 per la fascia alta.
in pratica,
i3 = dual core senza HT e turbo boost
i5 = dual core con 4 thread e turbo boost / quad core 4 thread e turbo boost
i7 = quad core 8 thread e turbo boost, esattamente come gli i7 per socket 1366.
Esatto, è il "casino" a cui mi riferivo io nei post dei giorni precedenti. La distinzione ora non è più in base al socket o ai cores ma a delle caratteristiche tecniche "secondarie".
Mister Tarpone
14-08-2009, 17:12
ed è proprio qui che Intel crea confusione ... i7 dovrebbe essere 'Bloomfield' invece fa uscire due modelli i7 'Lynnfield' ... :O
serviranno 3 threads diversi ... :D
dove è il casino? mica gli han cambiato il nome alle cpu... :confused:
i bloomfield sono la serie 900 per socket 1366 = bloomfiled 920,940,950,960,975XE.
mentre i lynnfield sono la serie 800 = lynnfield 850s, 860, 870.
giustamente, sono entrambi nella categoria di fascia alta, quindi i7.
perchè queste cpu sono i quad core con il massimo delle caratteristiche tecniche secondarie
Mister Tarpone
14-08-2009, 17:29
serviranno 3 threads diversi ... :D
e perchè addirittura 3 thread? :confused:
se in futuro qualcuno che se lo pupperà (un lynnfield 800) farà 1 thread ufficiale dedicato a questa serie di cpu.... basterà chiamato i7 - "Lynnfield" - 850s/860/870/, e via..
dove è tutto sto problema, sta confusione, sta paranoia, sta complicazione io non lo so :mc:
i core i3 sta ad identificare la facia entry level, core i5 per il mainstream, e core i7 per la fascia alta.
in pratica,
i3 = dual core senza HT e turbo boost
i5 = dual core con 4 thread e turbo boost / quad core 4 thread e turbo boost
i7 = quad core 8 thread e turbo boost, esattamente come gli i7 per socket 1366.
son veggente delly :asd:
a cui dovrebbero aggiungersi gli i9 (1366 questi dovrebbero essere una vera bomba anche nel prezzo ovvio 32nm tri-channel 12mb l3 si venderanno da inizio 2010)...
i lynnfield lga 1156 sono i5 ed i7
per il socket 1366 ci sarà ben poca roba ihmo ha venduto davvero poco ad oggi per portarsi a casa un i7 950 occorrono 480,0 euri!!!
Beltra.it
14-08-2009, 20:37
e perchè addirittura 3 thread? :confused:
se in futuro qualcuno che se lo pupperà (un lynnfield 800) farà 1 thread ufficiale dedicato a questa serie di cpu.... basterà chiamato i7 - "Lynnfield" - 850s/860/870/, e via..
dove è tutto sto problema, sta confusione, sta paranoia, sta complicazione io non lo so :mc:
ovviamente chi è più preparato su questi proci non avrà problemi... ma pensa un utente normale, che arriva in negozio e vede questi i7 che possono essere 1366 o 1156.. cosa penserà....
poi magari si prende una scheda p55 e convinto di prendere il processore giusto, (mal informato) si ritroverà con un i7 1366 :stordita:
Mister Tarpone
14-08-2009, 21:15
poi magari si prende una scheda p55 e convinto di prendere il processore giusto, (mal informato) si ritroverà con un i7 1366 :stordita:
ancora una volta..ma che stai a dire...:asd: ?
come fa uno a sbagliare se intel lo scrive pure sulla scatolina del procio che socket ci vuole
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814221441_i5-ovpzxnd.JPG
dai su... :asd:
Andrea deluxe
14-08-2009, 21:19
ancora una volta..ma che stai a dire...:asd: ?
come fa uno a sbagliare se intel lo scrive pure sulla scatolina del procio che socket ci vuole
dai su... :asd:
Ma quel LOL.........:sbonk:
michelgaetano
14-08-2009, 21:19
Ma quel LOL.........:sbonk:
È il tocco di classe :asd:
figuriamoci se poi l' utente inesperto si fa il lynnfield....va direttamente al supermercato a comprare qualche fondo di magazzino:p
TigerTank
14-08-2009, 21:41
figuriamoci se poi l' utente inesperto si fa il lynnfield....va direttamente al supermercato a comprare qualche fondo di magazzino:p
beh ma c'è anche l'inesperto che si vuole assemblare il suo primo pc :D
Ultimamente ho notato che mentre quello che dici tu lo fanno quelli che puntano ai netbook/notebook, per i desktop c'è una maggiore attenzione, infatti vari amici/conoscenti sapendo che sono "appassionato" di pc mi hanno chiamato e chiesto consiglio invece che correre a comprare gli scassoni, anche perchè diversi hanno già commesso quell'errore in passato :asd:
Cmq basta prima scegliere il processore ideale in base alle esigenze/€ e da lì poi scegliere mobo e ram. E' solo necessario informarsi un pochino su certe caratteristiche secondarie, cose che però sfuggono ai niubbi.
Sarà interessante vedere un confronto prezzi tra una soluzione I7 860 e una I7 920.
K Reloaded
14-08-2009, 21:47
dove è il casino? mica gli han cambiato il nome alle cpu... :confused:
i bloomfield sono la serie 900 per socket 1366 = bloomfiled 920,940,950,960,975XE.
mentre i lynnfield sono la serie 800 = lynnfield 850s, 860, 870.
giustamente, sono entrambi nella categoria di fascia alta, quindi i7.
perchè queste cpu sono i quad core con il massimo delle caratteristiche tecniche secondarie
e perchè addirittura 3 thread? :confused:
se in futuro qualcuno che se lo pupperà (un lynnfield 800) farà 1 thread ufficiale dedicato a questa serie di cpu.... basterà chiamato i7 - "Lynnfield" - 850s/860/870/, e via..
dove è tutto sto problema, sta confusione, sta paranoia, sta complicazione io non lo so :mc:
non ci capiamo, Core i7 oramai è universalmente associato alla serie 9xx (Codename Bloomfield), ora ne escono altri ma con un altro Codename, diciamo che si rischia di crear confusione nell'utenza meno avvezza a queste cose ... ;)
intendiamoci, manna per i rivenditori, che potranno vendere i7 di seconda categoria, praticamente come fossero quelli 'top gamma' ... ;)
Beltra.it
14-08-2009, 21:54
ancora una volta..ma che stai a dire...:asd: ?
come fa uno a sbagliare se intel lo scrive pure sulla scatolina del procio che socket ci vuole
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814221441_i5-ovpzxnd.JPG
dai su... :asd:
i tonti che vanno senza pensarci ci sono sempre.. non dimenticarlo
Beltra.it
14-08-2009, 21:56
non ci capiamo, Core i7 oramai è universalmente associato alla serie 9xx (Codename Bloomfield), ora ne escono altri ma con un altro Codename, diciamo che si rischia di crear confusione nell'utenza meno avvezza a queste cose ... ;)
intendiamoci, manna per i rivenditori, che potranno vendere i7 di seconda categoria, praticamente come fossero quelli 'top gamma' ... ;)
almeno tu la pensi come me :fagiano:
Rainy nights
14-08-2009, 22:10
i tonti che vanno senza pensarci ci sono sempre.. non dimenticarlo
Dubito che i tonti (ovvero coloro che non hanno idea di cosa sia un socket per intenderci) andranno a comprarsi un i5, si affideranno piuttosto a pre-assemblati. Chi cerca un procio da montare un minimo di competenza la deve avere ;)
Beltra.it
14-08-2009, 23:58
Dubito che i tonti (ovvero coloro che non hanno idea di cosa sia un socket per intenderci) andranno a comprarsi un i5, si affideranno piuttosto a pre-assemblati. Chi cerca un procio da montare un minimo di competenza la deve avere ;)
anche questo è vero
cmq per me ha fatto una cavolata a chiamare i7 anche quelli su socket 1156
come ha detto K reloaded e come pensavo anche io, potranno spacciare questi i7 1156 per fascia alta e farli pagare quel che non valgono
sbaglio o ci sono dual e quad con lo stesso nome i3? ....
e vedo anche in una tabella degli i5 sia dual che quad...
ma caspio una sigla in più no? almeno chiamarli i5dual e i5quad...
F1R3BL4D3
15-08-2009, 00:03
:D Di certo non sono la fascia media. E poi la chiarezza è nemica delle vendita, mica sono una ONLUS.
va beh ragazzi ma mi pare si stia esagerando... secondo me intel ha fatto una buona cosa... i7 sta a identificare cpu molto potenti, i5 quanto basta, i3 normali, poi ci saranno i vecchi pentium e i celeron... così è più semplice per l'utente capire: se prendi un i7 hai una gran cpu, che sia 1156 o 1366 (visto che dai test è risultata ben poca la differenza). questa è la cosa che più conta...
e poi se la mettiamo come dite voi, allora uno poteva far casino anche oggi comprando una cpu q9550 per fare l'upgrade alla sua bellissima asus p5gd1 con chipset 915... il suo ragionamento sarebbe stato "beh il socket è giusto, 775, allora andrà" salvo poi portarla indietro come difettosa perchè il pc non si accende...
TigerTank
15-08-2009, 08:44
anche questo è vero
cmq per me ha fatto una cavolata a chiamare i7 anche quelli su socket 1156
come ha detto K reloaded e come pensavo anche io, potranno spacciare questi i7 1156 per fascia alta e farli pagare quel che non valgono
sbaglio o ci sono dual e quad con lo stesso nome i3? ....
e vedo anche in una tabella degli i5 sia dual che quad...
ma caspio una sigla in più no? almeno chiamarli i5dual e i5quad...
Beltra è stato detto tante volte, il numero di cores non c'entra nulla con la suddivisione in famiglie, sarebbe normale che anche negli I3 ci fossero i quad, sarebbero gli E- e i Q- attuali anche se io negli elenchi che girano ora ho visto al max solo un paio di modelli dual core...
Devi valutare in base all'HT, Turbo, dual/triple channel, ecc..
Altra cosa, le prestazioni assolute,non sarà tutto bello lineare, cioè che più il numerino nel nome è alto e più il processore è potente. Ad esempio vedi gli i7 860 e 870 che dovrebbero allinearsi ai 920 e 950 con il vantaggio dei consumi inferiori e mobo che dovrebbero costare mediamente meno delle X58.
Poi vabbè io gli I3 non li considero nemmeno, sono sì validi ma ormai come concezione sono sorpassati, tanto vale fare un piccolo sforzo e prendere un I5 e se si vuole un buon muletto puntare tipo ad un E8400-E8500 da mercatino.
Circa i costi bisognerà farsi 2 confronti di costi tra totali di cpu+mobo+ram, specialmente nella scelta tra 920/950 vs 860/870.
Circa la molitudine di modelli, si finirà con la solita sgrossatura. Imho si venderanno tanti 860 e/o 920, 750 e 650.
Tabella teorica dei prezzi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815094340_2009-08-15_093907.jpg
Fonte: LINK (http://channel.hexus.net/content/item.php?item=19709)
Mister Tarpone
15-08-2009, 09:35
Beltra è stato detto tante volte, il numero di cores non c'entra nulla con la suddivisione in famiglie, sarebbe normale che anche negli I3 ci fossero i quad, sarebbero gli E- e i Q- attuali anche se io negli elenchi che girano ora ho visto al max solo un paio di modelli dual core...
Devi valutare in base all'HT, Turbo, dual/triple channel, ecc..
non riguarda neanche il triple channel, dato che le cpu per 1156 non lo hanno.
per la suddivisione vengan valutati il numero di thread ed il Turbo.
le cpu con 4 thread senza turbo sono i3..le cpu con 4t hread + turbo sono i5. le cpu con 8 thread + turbo sono i7.
non riguarda neanche il triple channel, dato che le cpu per 1156 non lo hanno.
per la suddivisione vengan valutati il numero di thread ed il Turbo.
le cpu con 4 thread senza turbo sono i3..le cpu con 4t hread + turbo sono i5. le cpu con 8 thread + turbo sono i7.
che come piatta media dovrebbe bastare e kèkass:p
Mister Tarpone
15-08-2009, 09:47
anche questo è vero
cmq per me ha fatto una cavolata a chiamare i7 anche quelli su socket 1156
perchè una cpu della famiglia i7 per socket 1156 ti sembra di fascia media?
come ha detto K reloaded e come pensavo anche io, potranno spacciare questi i7 1156 per fascia alta e farli pagare quel che non valgono
perchè pensi che le cpu i7 800 siano quad core da fascia bassa?
no dico.. ma lo hai visto almeno, qualche test postato in queste pagine?
tipo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28519556&postcount=1708
sbaglio o ci sono dual e quad con lo stesso nome i3? ....
si sbagli.
e vedo anche in una tabella degli i5 sia dual che quad...
si. sono della categoria i5 perchè hanno 4 thread + turbo.
ma caspio una sigla in più no? almeno chiamarli i5dual e i5quad...
ma infatti hanno pure nomi diversi. il dual sono la serie 600. mentre i quad sono la serie 700.
Mister Tarpone
15-08-2009, 10:03
non ci capiamo, Core i7 oramai è universalmente associato alla serie 9xx (Codename Bloomfield), ora ne escono altri ma con un altro Codename, diciamo che si rischia di crear confusione nell'utenza meno avvezza a queste cose ... ;)
ti ripeto, io la confusione non la vedo. i7 sta solo ad indicare la categoria (top) di cpu per i socket 1156 e 1366.
ora, quelli per 1366 sono il 920, 960, 975 ecc..
quelli per 1156 sono 850 (uscirà + tardi) , 860 ed 870.
non c'è neanche il rischio ridicolo di comprare la cpu per il socket sbagliato.. dato che hanno nomi diversi e c'è scritto pure nella scatolina in quale socket montarla. quindi la tragedia che state montando voi non c'è.
intendiamoci, manna per i rivenditori, che potranno vendere i7 di seconda categoria, praticamente come fossero quelli 'top gamma' ... ;)
beh ma anche gli i7 per socket 1156 sono appunto dei top di gamma.
cmq...sui prezzi la furtata ci sarà per l'effetto novità . su questo ci scommetterei che inizialmente sarà così.
TigerTank
15-08-2009, 10:04
non riguarda neanche il triple channel, dato che le cpu per 1156 non lo hanno.
per la suddivisione vengan valutati il numero di thread ed il Turbo.
le cpu con 4 thread senza turbo sono i3..le cpu con 4t hread + turbo sono i5. le cpu con 8 thread + turbo sono i7.
Sì io intendevo nel senso: "voglio farmi un I7, mi prendo un 1156 con 4 Gb di ram o un I7 1366 con 6 GB"? Non volevo riferirmi esclusivamente a differenze interne dei processori ;)
BUON FERRAGOSTO!!!
Mister Tarpone
15-08-2009, 10:11
va beh ragazzi ma mi pare si stia esagerando... secondo me intel ha fatto una buona cosa... i7 sta a identificare cpu molto potenti, i5 quanto basta, i3 normali, poi ci saranno i vecchi pentium e i celeron... così è più semplice per l'utente capire: se prendi un i7 hai una gran cpu, che sia 1156 o 1366 (visto che dai test è risultata ben poca la differenza). questa è la cosa che più conta...
e poi se la mettiamo come dite voi, allora uno poteva far casino anche oggi comprando una cpu q9550 per fare l'upgrade alla sua bellissima asus p5gd1 con chipset 915... il suo ragionamento sarebbe stato "beh il socket è giusto, 775, allora andrà" salvo poi portarla indietro come difettosa perchè il pc non si accende...
quoto!!
Beltra.it
15-08-2009, 11:17
perchè pensi che le cpu i7 800 siano quad core da fascia bassa?
no dico.. ma lo hai visto almeno, qualche test postato in queste pagine?
tipo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28519556&postcount=1708
si sbagli.
si. sono della categoria i5 perchè hanno 4 thread + turbo.
ma infatti hanno pure nomi diversi. il dual sono la serie 600. mentre i quad sono la serie 700.
cmq non ho mai detto che siano quad di fascia bassa...ma sono cmq inferiori ai quad i7 su 1366! che costano di più.. e questi i7 su 1156 potrebbero benissimo essere spacciati da alcuni rivenditori, come processori uguali ai 1366 e di conseguenza allo stesso medesimo presso elevato.. insomma, non tutti si mettono a guardare tutto di un processore, a molti basterà sapere che c'è scritto i7 per dire: io ho il top del top e invece poi si ritroverà con qualcosa in meno di quello che si aspettava, con la differenza di averla pagata più del giusto...
oke finalmente ho il quadro di sti cazz di processori :asd:
grazie :D
ma cazz uno deve studiarli per sapere che sono dual o quad
i core2 almeno si capiva dal dual e quad ... questi invece se non sai che quel numero "600" sta per il dual, col cazz che capisci
un utende medio gli dovrebbe essere facile capirlo fin da subito dal nome, senza dover andare a leggere specifiche etc per capirlo
certo voi, e anche io finalemente, che siamo qua nel 3D conosciamo questi processori... ma chi sa solo che ci sono solo i3 i5 e i7, sapendo solo che ci saranno sia dual che quad immagina cosa potrà capire.. un tubaz
con questo metodo e questi nomi, secondo me riusciranno a fregare un bel po' di quelle persone che pensano di saper fare tutti e si sparano senza documentarsi bene...
con i core2duo e quad, era molto più difficile sbagliare non credi?
Mister Tarpone
15-08-2009, 11:34
ti rispondo con questo post con cui concordo.
Dubito che i tonti (ovvero coloro che non hanno idea di cosa sia un socket per intenderci) andranno a comprarsi un i5, si affideranno piuttosto a pre-assemblati. Chi cerca un procio da montare un minimo di competenza la deve avere ;)
e con questo.
e poi se la mettiamo come dite voi, allora uno poteva far casino anche oggi comprando una cpu q9550 per fare l'upgrade alla sua bellissima asus p5gd1 con chipset 915... il suo ragionamento sarebbe stato "beh il socket è giusto, 775, allora andrà" salvo poi portarla indietro come difettosa perchè il pc non si accende...
per dirti che, se la vogliamo menare con la confusione, pure nel 775 c'era la possibilità di farne tanta ;)
Mister Tarpone
15-08-2009, 11:52
penso che sarebbe stato una fesseria se avessero chiamato gli i7 per socket 1156, uguali a quelli per 1366.
cioè , 920,950,960 e 975. allora si che la confusione sarebbe stata grossa.
ma così non è. ed anzi, essendo quelli per 1156 gli 800, si capisce pure con un minimo di logica che han qualcosinainiaina in meno rispetto la serie 900 :asd:
per quanto riguarda il marchio i7 ripeto che è giustissimo.
dato che serve solo per segnalare che le cpu di questi socket sono quelle di fascia + alta.
K Reloaded
15-08-2009, 12:04
la cosa interessante è vedere che un 860 costa esattamente come un 920 ... ora mi chiedo ma una piattaforma 1156 è performante come una 1366? intendo proprio la piattaforma nel suo complesso e non solo la cpu ... :)
Mister Tarpone
15-08-2009, 12:06
la cosa interessante è vedere che un 860 costa esattamente come un 920 ... ora mi chiedo ma una piattaforma 1156 è performante come una 1366? intendo proprio la piattaforma nel suo complesso e non solo la cpu ... :)
no :)
ma a regola dovrebbe esser più economica.
e per chi è interessato ai consumi, un sistema su questa piattola dovrebbe permettere di averli decisamente + bassi
Beltra.it
15-08-2009, 12:06
penso che sarebbe stato una fesseria se avessero chiamato gli i7 per socket 1156, uguali a quelli per 1366.
cioè , 920,950,960 e 975. allora si che la confusione sarebbe stata grossa.
ma così non è. ed anzi, essendo quelli per 1156 gli 800, si capisce pure con un minimo di logica che han qualcosinainiaina in meno rispetto la serie 900 :asd:
per quanto riguarda il marchio i7 ripeto che è giustissimo.
dato che serve solo per segnalare che le cpu di questi socket sono quelle di fascia + alta.
il discorso non fa una piega :stordita:
ok mi ritiro nell'angolo della vergogna :ops2:
Mister Tarpone
15-08-2009, 12:14
la cosa interessante è vedere che un 860 costa esattamente come un 920 ...
cmq a livello solo di procio, mi aspetto che, a livello di prestazioni, questi 2 vadano uguali.
con il 920 avvantaggiato un pochino dal thriple channel, in alcuni casi.
mentre l'860 avvantaggiato da un clock e turbo mode + alti.
poi, se si guardano i consumi, meglio l'860.
se si guarda l'overclock, si occheranno tutti e 2 senza problemi, ma un pochino meglio il 920 D0.
la cosa interessante è vedere che un 860 costa esattamente come un 920 ... ora mi chiedo ma una piattaforma 1156 è performante come una 1366? intendo proprio la piattaforma nel suo complesso e non solo la cpu ... :)
nel complesso il crossfire c' è lo sli anche
http://www.pcgameshardware.com/aid,691811/Lynnfield-tested-Intel-Core-i5-750-and-Core-i7-860-benchmarked-in-Anno-1404-Dawn-of-Discovery/Reviews/
se vedi i bench in alcuni va anche meglio di un i7 920....secondo me la vera truffa sarà sul chipset tra qualche mese di sicuro uscirà un bel ich11 r con supporto sata 3 usb 3.0 :muro: :muro: e tutti a buttare via le schede madri:rolleyes:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=19396 :D
K Reloaded
15-08-2009, 12:34
http://www.hexus.net/content/item.php?item=19396 :D
però, decisamente economica ... :p
Mister Tarpone
15-08-2009, 12:40
però, decisamente economica ... :p
e certo. tralasciando il periodo iniziale di novità, che pompa i prezzi :P
ma dopo, alcune mobo si troveranno a 100€
insomma, a prezzi di mobo, sarà un pò come con quelle per il vecchio socket 775, varieranno da un 100aio di € fino a prezzi assurdi.
idem i proci. quando saranno usciti tutti, compresi i dual, con il 1156 potrei montarti con 2 lire un sistema completo.
una mobo economica + dual 4 thread + 2-4gig ram ddr3.
io quello che non capisco e perchè continuano a sfornare mATX con 2 slot per la vga... ok posso capire la rampage II gene, su socket 1366 POTREBBE avere un senso.. ma visto che sto 1156 deve sostituire le care e vecchie main p45 & co, le mATX normalissime con costi umani e esigenze minime, come ad esempio la fantastica asus p5ql-em che si trova adesso sui 70€??
comunque per quanto riguarda il posizionamento di mercato siamo ancora troppo alti, la maggior parte della gente che compra un pc oggi compra un pc che costa sugli 700€ comprese licenze di windows, monitor e stampante.... son quelli che fanno i volumi. le cpu che costano dai 150€ in su con cpu per "intenditori", cioè tutti noi che scriviamo qua etc. la gente compra le cpu che noi montiamo sui nostri "muletti".... andate in un qualsiasi centro commerciale e, con occhio attento da bravi intenditori, guardate cosa vendono. i modelli "top", solitamente farciti con tanti adesivi etc etc sono poi delle q9400... adesso qualkuno vende anche gli i7, ma restano li solo in esposizione e non li compra nessuno...
ci vogliono cpu come la serie e7000, che al momento secondo me è la miglior gamma di cpu per chi compra un pc senza sapere cosa sia e deve solo andare in internet, giocare ai giochini di facebook, mandare email, scaricare foto dalla videocamera e masterizzare cd illegali da emule!
e con sti 1156 mi sa che siamo ancora lontani, perchè la novità di solito dura un mesetto, massimo 2, ma poi non è che un i5-750 te lo regaleranno!
Beltra.it
15-08-2009, 13:26
io quello che non capisco e perchè continuano a sfornare mATX con 2 slot per la vga... ok posso capire la rampage II gene, su socket 1366 POTREBBE avere un senso.. ma visto che sto 1156 deve sostituire le care e vecchie main p45 & co, le mATX normalissime con costi umani e esigenze minime, come ad esempio la fantastica asus p5ql-em che si trova adesso sui 70€??
comunque per quanto riguarda il posizionamento di mercato siamo ancora troppo alti, la maggior parte della gente che compra un pc oggi compra un pc che costa sugli 700€ comprese licenze di windows, monitor e stampante.... son quelli che fanno i volumi. le cpu che costano dai 150€ in su con cpu per "intenditori", cioè tutti noi che scriviamo qua etc. la gente compra le cpu che noi montiamo sui nostri "muletti".... andate in un qualsiasi centro commerciale e, con occhio attento da bravi intenditori, guardate cosa vendono. i modelli "top", solitamente farciti con tanti adesivi etc etc sono poi delle q9400... adesso qualkuno vende anche gli i7, ma restano li solo in esposizione e non li compra nessuno...
ci vogliono cpu come la serie e7000, che al momento secondo me è la miglior gamma di cpu per chi compra un pc senza sapere cosa sia e deve solo andare in internet, giocare ai giochini di facebook, mandare email, scaricare foto dalla videocamera e masterizzare cd illegali da emule!
e con sti 1156 mi sa che siamo ancora lontani, perchè la novità di solito dura un mesetto, massimo 2, ma poi non è che un i5-750 te lo regaleranno!
per un uso normale, un 4400 AM2 e una 8400 è anche troppo...
ormai per andare in internet e fare qualche cavolatina la gente compra i portatili che sono ottimi
con seven poi non ci vorrà nemmeno più un processore tanto potente come per vista e quindi basteranno cpu ancora meno potenti
per un uso normale sono anche troppo
per un uso normale, un 4400 AM2 e una 8400 è anche troppo...
ormai per andare in internet e fare qualche cavolatina la gente compra i portatili che sono ottimi
con seven poi non ci vorrà nemmeno più un processore tanto potente come per vista e quindi basteranno cpu ancora meno potenti
per un uso normale sono anche troppo
appunto... quindi se intel vuole diffondere la nuova piattaforma deve sfornare cpu più eco ancora
Beltra.it
15-08-2009, 13:44
appunto... quindi se intel vuole diffondere la nuova piattaforma deve sfornare cpu più eco ancora
mah... effettivamente potrebbe essere questo il motivo di questi prezzi così competitivi..
però, decisamente economica ... :p
130 sterline...neanche tanto:mc:
finalmente una lista seria
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_future_Intel_microprocessors
i migliori secondo me sono questi due
Core i7-860
Core i5-670
Mister Tarpone
15-08-2009, 14:07
quello che interesserebbe a me è il 750
Mister Tarpone
15-08-2009, 14:11
io quello che non capisco e perchè continuano a sfornare mATX con 2 slot per la vga...
:confused: per esempio la gigabyte p55 ud2 è una matx che dovrebbe montare un solo slot pcie-16x. e penso puoi ne usciranno altre
K Reloaded
15-08-2009, 14:12
finalmente una lista seria
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_future_Intel_microprocessors
i migliori secondo me sono questi due
Core i7-860
Core i5-670
ah! sono già previsti gli step 's' ... :asd: quindi la prima sfornata sarà come con per i 920 ... tristezza .... :rolleyes:
Mister Tarpone
15-08-2009, 14:15
ah! sono già previsti gli step 's' ... :asd: quindi la prima sfornata sarà come con per i 920 ... tristezza .... :rolleyes:
beh si.. dopo un pò (nel 2010) faranno uscire pure i modelli S...embe...dove è lo scandalo :mbe:
TigerTank
15-08-2009, 14:17
finalmente una lista seria
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_future_Intel_microprocessors
i migliori secondo me sono questi due
Core i7-860
Core i5-670
Non sono d'accordo, vedendo i prezzi direi 860(ma anche il 920 che attualmente si trova sulle 220€ e addirittura è spuntato un 183€ tray), 750 e come dual il 660.
quello che interesserebbe a me è il 750
quello è il modello truffa senza hyper :stordita:
michelgaetano
15-08-2009, 14:22
Non sono d'accordo, vedendo i prezzi direi 860(ma anche il 920 che attualmente si trova sulle 220€ e addirittura è spuntato un 183€ tray), 750 e come dual il 660.
Non ho capito una cosa però... Lì c'è anche un 661, e l'unica differenza è una gpu più spinta (ma quanto conterà?) a scapito dei 14w di consumo in più. Quale dei due converrà, 660 o 661?
Il 670 comunque costa troppo a mio avviso, mentre il 650 troppo poco in meno al 660 per giustificarne la scelta.
Non sono d'accordo, vedendo i prezzi direi 860(ma anche il 920 che attualmente si trova sulle 220€ e addirittura è spuntato un 183€ tray), 750 e come dual il 660.
èè ma vuoi mettere l' i5-670 quando ti frulla sui 7000 ad azoto:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
i modelli s costicchiano
Core i7-860s 2.53 GHz 3.46 GHz 8 MB 2 × DDR3-1333 82 W LGA 1156 Q1 2010 BX80605I7860S $337
TigerTank
15-08-2009, 14:26
Non ho capito una cosa però... Lì c'è anche un 661, e l'unica differenza è una gpu più spinta (ma quanto conterà?) a scapito dei 14w di consumo in più. Quale dei due converrà, 660 o 661?
Il 670 comunque costa troppo a mio avviso, mentre il 650 troppo poco in meno al 660 per giustificarne la scelta.
Ho messo il 660 perchè tanto alla stragrande maggioranza degli utenti desktop fregherà poco dell'integrata in favore di una vga PCI-express.
michelgaetano
15-08-2009, 14:26
èè ma vuoi mettere l' i5-670 quando ti frulla sui 7000 ad azoto:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Non mi pare si sappia già quanto salga effettivamente in più al 660, ma guardando al prezzo, rimane un procio da bench.
Ho messo il 660 perchè tanto alla stragrande maggioranza degli utenti desktop fregherà poco dell'integrata in favore di una vga PCi-express.
Sì, avevo compreso. Ma ha senso spendere 192 $ per un dual core con vga integrata che non si andrà ad usare? Non sarebbe meglio scegliere il 750 poi?
Più che altro vorrei capire quali siano le prestazioni di questa gpu integrata, per capire se quel clock superiore possa dar benefici di sorta, o meglio puntare sul consumo più contenuto.
Mister Tarpone
15-08-2009, 14:26
quello è il modello truffa senza hyper :stordita:
per me è ottimo, tanto anche senza HT, sarà cmq un quad prestante ( penso che a parità di frequenza sarà migliore dei vari Q e PHII), e poi costerà meno di un 800.
TigerTank
15-08-2009, 14:30
Sì, avevo compreso. Ma ha senso spendere 192 $ per un dual core con vga integrata che non si andrà ad usare? Non sarebbe meglio scegliere il 750 poi?
Più che altro vorrei capire quali siano le prestazioni di questa gpu integrata, per capire se quel clock superiore possa dar benefici di sorta, o meglio puntare sul consumo più contenuto.
Io ho voluto solo indicare le tre tipologie ma in ambito I5 punterei sicuramente sul 750 che credo sarà anche quello che consiglierò ad un paio di persone ;)
Cmq non bisogna mai confondere resa con numero di cores, il 660 e il 750 costano uguale(ipoteticamente), il dual però dovrebbe essere un pelo più veloce in termini di velocità assoluta mentre il quad passa avanti in situazioni e applicazioni che permettano di sfruttare per bene i quattro cores.
michelgaetano
15-08-2009, 14:35
per me è ottimo, tanto anche senza HT, sarà cmq un quad prestante ( penso che a parità di frequenza sarà migliore dei vari Q e PHII), e poi costerà meno di un 800.
Mi trovo d'accordissimo, infatti il boost ci sarebbe. Il punto è che almeno per le mie esigenze, posso ancora tirare avanti col Q6600, magari utilizzando gli altri 400 mhz in canna.
Mi "tormenta" comunque la cosa dell'HT, riguardavo questa tabella di HWU nella rece del 920
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/confronto_ht.png
I vantaggi in qualche caso sono discreti, mentre la perdita di prestazioni mi sembra inferiore al guadagno. Ovviamente solo a guardare questo grafico non ha molto senso spendere di più per i 4 core logici.
Si sa nulla se Seven riesca ad allocare meglio i core logici? Se si eliminasse la perdita di prestazioni potrebbe aver senso puntare sui modelli con HT quando il gap si assottiglia.
Io ho voluto solo indicare le tre tipologie ma in ambito I5 punterei sicuramente sul 750 che credo sarà anche quello che consiglierò ad un paio di persone ;)
Capisco, vale lo stesso per me :D
Nessuno sa altro su queste gpu, cioè quanto andranno? (non che ci si aspetti chissà cosa, ma almeno a quantificare un minimo :D)
secondo me siamo tutti un pò troppo ottimisti vedo molti prezzi che iniziano con il 2
nessuno ha trovato un pò di bench di questo?
Core i3-530 :sofico:
http://www.techreport.com/discussions.x/17413
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
michelgaetano
15-08-2009, 14:49
http://www.techreport.com/discussions.x/17413
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ottimo.
Mister Tarpone
15-08-2009, 14:52
secondo me siamo tutti un pò troppo ottimisti vedo molti prezzi che iniziano con il 2
:
mica vero. almeno non in tutto.
io per esempio, se c'è una cosa su cui sono pessimista, son proprio i prezzi iniziali... perchè temo la bastardata effetto novità, che è inevitabile.
michelgaetano
15-08-2009, 14:55
mica vero. alemno non in tutto.
io per esempio, se c'è una cosa su cui sono pessimista, son proprio i prezzi iniziali... perchè temo la bastardata effetto novità, che è inevitabile.
Negli ultimi tempi il cambio stava venendo applicato con decenza...
Al momento è 1,42, il che significa che un 750 (192 $) verrebbe 135 al cambio. Aggiungeteci le tasse e un minimo di sovrapprezzo iniziale, e ai 180 ci arriviamo.
Non è proprio un cattivo prezzo, se consideriamo che scenderà relativamente presto (solita questione dei sovrapprezzi iniziali).
Certo poi rimane il capitolo mobo.
ma avete visto questo video?
una p55-ud6 a 271 dollari...ed è una scheda madre tutto sommato medio-bassa sono prezzi da randellate nella schiena...mi sa che ci rivediamo nel 2011:sofico:
Mister Tarpone
15-08-2009, 14:57
una p55-ud6 a 271 dollari...ed è una scheda madre tutto sommato medio-bassa
la p55 ud6 è il top della gigabyte, quindi non mi stupisce quel prezzo esageratissimo
Mister Tarpone
15-08-2009, 14:59
Negli ultimi tempi il cambio stava venendo applicato con decenza...
Al momento è 1,42, il che significa che un 750 (192 $) verrebbe 135 al cambio. Aggiungeteci le tasse e un minimo di sovrapprezzo iniziale, e ai 180 ci arriviamo.
Non è proprio un cattivo prezzo, se consideriamo che scenderà relativamente presto (solita questione dei sovrapprezzi iniziali).
Certo poi rimane il capitolo mobo.
si, si fecero già i calcoli.. e venne fuori 180,170€ come prezzo reale che dovrebbe avere, ottimo, rapportato a tutti i proci in commercio attualmente.
ma l'effetto novità lo farà lievitare nella prima mesata, ed anche le mobo.
K Reloaded
15-08-2009, 15:00
beh si.. dopo un pò (nel 2010) faranno uscire pure i modelli S...embe...dove è lo scandalo :mbe:
beh avrebbero potuto farli uscire direttamente quelli ... ;)
K Reloaded
15-08-2009, 15:01
http://www.techreport.com/discussions.x/17413
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
da qualche parte ho letto che queste cpu dovrebbero iniziare ad essere commercializzate il 2 settembre p.v. :)
mica vero. almeno non in tutto.
io per esempio, se c'è una cosa su cui sono pessimista, son proprio i prezzi iniziali... perchè temo la bastardata effetto novità, che è inevitabile.
per questo non vedo l' ora che esca la versione eco degli Lynnfield di sicuro caleranno quelli normali :D:sofico:
michelgaetano
15-08-2009, 15:02
si, si fecero già i calcoli.. e venne fuori 180,170€ come prezzo reale che dovrebbe avere, ottimo, rapportato a tutti i proci in commercio attualmente.
ma l'effetto novità lo farà lievitare nella prima mesata, ed anche le mobo.
Già. Infatti per chi è interessato credo valga la pena aspettare.
Domanda avanzata: si sa (o si può fare qualche previsione) quanto ci vorrà per lo step successivo? Un po' come i G0 per i q6600 o i D0 per i 920.
Io punterei su questi, o addirittura allo shrink.
K Reloaded
15-08-2009, 15:02
Già. Infatti per chi è interessato credo valga la pena aspettare.
Domanda avanzata: si sa (o si può fare qualche previsione) quanto ci vorrà per lo step successivo? Un po' come i G0 per i q6600 o i D0 per i 920.
Io punterei su questi, o addirittura allo shrink.
Q1 2010 ;)
michelgaetano
15-08-2009, 15:05
Q1 2010 ;)
Ottimo, se non si arriva alla primavera :D
Mister Tarpone
15-08-2009, 15:05
, o addirittura allo shrink.
non si sa nulla dello shrink.
c'è solo qualche notizia "non sicura" che parla , in futuro, di un ipotetico sandy bridge di fascia media che potrebbe andare su questo socket = quad core 32nm, dual channel, vga integrata e con istruzioni + moderne delle sse4.boh
michelgaetano
15-08-2009, 15:06
non si sa nulla dello shrink.
c'è solo qualche notizia "non sicura" che parla , in futuro, di un ipotetico sandy bridge di fascia media che potrebbe andare su questo socket = quad core 32nm, dual channel e vga integrata
'orca, si deve aspettare allora :(
Mister Tarpone
15-08-2009, 15:12
'orca, si deve aspettare allora :(
fino al 2011.... :asd:
mi piacerebbe prendermi un i5 750, che tanto per me già è una bella cpu.
ovviamente mi piacerebbe prenderlo quando i prezzi si saranno normalizzati.
spendendo poco poco poco per la mobo (punto ad un buon modello economico), spendendo 0€ per le ram DDR3 dual channel perchè già le ho pronte, + sta cpu.
poi, se invece i prezzi resteranno da ladri/sconvenienti, vado di 920
fino al 2011.... :asd:
mi piacerebbe prendermi un i5 750, che tanto per me già è una bella cpu.
ovviamente mi piacerebbe prenderlo quando i prezzi si saranno normalizzati.
spendendo poco poco poco per la mobo (punto ad un buon modello economico), spendendo 0€ per le ram DDR3 dual channel perchè già le ho pronte, + sta cpu.
altrimenti se i prezzi resteranno da ladri vado di 920
sono d' accordo con te Tarpo se aspetti troppo non la finisci più secondo me:mc: io invece punterei a un i7 860...ma forse prenderò tutto dopo gennaio se mi antici Tarpo fammi sapere che mobo prenderai...;)
michelgaetano
15-08-2009, 15:26
fino al 2011.... :asd:
mi piacerebbe prendermi un i5 750, che tanto per me già è una bella cpu.
ovviamente mi piacerebbe prenderlo quando i prezzi si saranno normalizzati.
spendendo poco poco poco per la mobo (punto ad un buon modello economico), spendendo 0€ per le ram DDR3 dual channel perchè già le ho pronte, + sta cpu.
poi, se invece i prezzi resteranno da ladri/sconvenienti, vado di 920
Guarda Tarp, se non ci fregano col cambio, è facile che un mesetto dopo l'uscita il 750 si assesti sui 150-160. Metti una mobo sui 100-120 euro e con meno di 300 hai una piattaforma completa che non invidia molto al 920.
Per quel tempo quest'ultimo dovrebbe comunque rimanere sui 350 (cpu + mobo), se non qualcosa oltre.
Rivendendo la tua poi dovresti riuscire ad avere una piatta nuova, più prestante, e con non molta spesa.
la p55 ud6 è il top della gigabyte, quindi non mi stupisce quel prezzo esageratissimo
la vogliono spacciare per top ma non ha neanche una mezza placchetta in rame è un cagotto totale....io cmq sono dell' idea di prendere una scheda madre medio-alta e procio medio basso e poi tra 2 anni di fare il botto ed aggiornare con un procio potente:)
Mister Tarpone
15-08-2009, 15:52
insomma, cagotto...
ha la tecnologia Ultra Durable 3 che prevede l'uso di condensatori allo stato solido e induttori in ferrite di alta qualità. L'alimentazione sarà del tipo a 24 fasi... ecc..
Mister Tarpone
15-08-2009, 15:53
Guarda Tarp, se non ci fregano col cambio, è facile che un mesetto dopo l'uscita il 750 si assesti sui 150-160. Metti una mobo sui 100-120 euro e con meno di 300 hai una piattaforma completa che non invidia molto al 920.
Per quel tempo quest'ultimo dovrebbe comunque rimanere sui 350 (cpu + mobo), se non qualcosa oltre.
Rivendendo la tua poi dovresti riuscire ad avere una piatta nuova, più prestante, e con non molta spesa.
e infatti, esatto, concordo ecc....
vabbè.... a sto punto, aspettiamo e vedremo come saranno sti prezzi dopo il primo mese!!
insomma, cagotto...
ha la tecnologia Ultra Durable 3 che prevede l'uso di condensatori allo stato solido e induttori in ferrite di alta qualità. L'alimentazione sarà del tipo a 24 fasi... ecc..
ti scrivo da un p4 con scheda msi10 anni di lunga carriera mai un problema (non ti dico quanti black-out enel)....questi di gigabyte ne inventano una al mese:ciapet: ...io penso che 10 anni di carriera possano bastare per un pc:) sull' alimentazione glisso:O :O :D
michelgaetano
15-08-2009, 16:03
e infatti, esatto, concordo ecc....
vabbè.... a sto punto, aspettiamo e vedremo come saranno sti prezzi dopo il primo mese!!
Sì, è la scimmia da tenere a bada...
Tu che sei stato molto attivo attorno ad i5 e cugini, hai già iniziato a selezionare una serie di mobo che dovrebbero stare su quella fascia di prezzo che dicevamo?
Mister Tarpone
15-08-2009, 16:06
selezionare una serie di mobo che dovrebbero stare su quella fascia di prezzo che dicevamo?
sui 100-120€ spero ci finiscan qualche gigabyte (penso UD2,UD3,UD3R), asus (P7 LE, P7, P7pro) ed msi (CD53 , GD65)
michelgaetano
15-08-2009, 16:08
sui 100-120€ spero ci finiscan qualche gigabyte (penso UD2,UD3,UD3R), asus (P7 LE, P7, P7pro) ed msi (CD53 , GD65)
Bene, Gigabyte mi sta piacendo molto dalle ultime mobo montate.
Beltra.it
15-08-2009, 17:39
la vogliono spacciare per top ma non ha neanche una mezza placchetta in rame è un cagotto totale....io cmq sono dell' idea di prendere una scheda madre medio-alta e procio medio basso e poi tra 2 anni di fare il botto ed aggiornare con un procio potente:)
quando penserai di prendere il procio potente, dovrai già cambiare scheda madre;)
Mister Tarpone
15-08-2009, 18:05
ma cazz uno deve studiarli per sapere che sono dual o quad
ma che cazz c'è scritto pure sulla scatolina di questi proci se son dual core o quad core;) !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815190452_rotfl.JPG
Bene, Gigabyte mi sta piacendo molto dalle ultime mobo montate.
vero, le sta facendo ottime.
Beltra.it
15-08-2009, 18:08
ma che cazz c'è scritto pure sulla scatolina di questi proci se son dual core o quad core;) !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815190452_rotfl.JPG
vero, le sta facendo ottime.
ma lol mi citi la roba vecchia tarpo? XD
cmq tornanto, si parla di: andando a nomi... senza aver nulla in mano..
una conversazione tra 2 rimba per strada su questi 1156 :asd:
Mister Tarpone
15-08-2009, 18:14
ma lol mi citi la roba vecchia tarpo? XD
beh, lo hai scritto oggi, mica un mese fa XD e quella parte mi era sfuggita XDXD
Beltra.it
15-08-2009, 18:36
beh, lo hai scritto oggi, mica un mese fa XD e quella parte mi era sfuggita XDXD
ma lol xD
:doh: :fagiano:
quando penserai di prendere il procio potente, dovrai già cambiare scheda madre;)
mah dipende...se vedi la firma ho un architettura vecchissima ed il procio più potente di quella architettura che più oi meno equivale ad un e6400..tutto sommato niente male:p
michelgaetano
15-08-2009, 18:41
ma che cazz c'è scritto pure sulla scatolina di questi proci se son dual core o quad core;) !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815190452_rotfl.JPG
Grande, raddoppiate le frecce, da LOL si è passati al ROTFL :rotfl: :asd:
Mister Tarpone
15-08-2009, 18:43
si c'è stata un evoluzione diciamo http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090815193928_rotfl.gif
Beltra.it
15-08-2009, 19:15
mah dipende...se vedi la firma ho un architettura vecchissima ed il procio più potente di quella architettura che più oi meno equivale ad un e6400..tutto sommato niente male:p
beh.. insomma.. niente male... il top di gamma tra 2 anni sarà quello che uscira tra qualche mese e i 32NM
intel ha già previsto di cambiare di nuovo i socket...
beh.. insomma.. niente male... il top di gamma tra 2 anni sarà quello che uscira tra qualche mese e i 32NM
intel ha già previsto di cambiare di nuovo i socket...
il top dovrebbe essere un 870s a 32 nm ma magari creeranno altre cpu boh l' occasione per intel è ghiotta....e poi mi sembra strano che ci siano tanti chipset e così poche cpu vedrai che usciranno fuori tante cpu:cool:
Mister Tarpone
15-08-2009, 19:29
e poi mi sembra strano che ci siano tanti chipset e così poche cpu vedrai che usciranno fuori tante cpu:cool:
il futuro non è sicuro, mi sembra parecchio vago. non si sa niente di preciso.
ma non è da escludere che potrebbero uscire nuove cpu!!
vedremo!
Beltra.it
15-08-2009, 21:27
il futuro non è sicuro, mi sembra parecchio vago. non si sa niente di preciso.
ma non è da escludere che potrebbero uscire nuove cpu!!
vedremo!
spero di si...
spero diventi come il 775.. che duri per un po'
spero di si...
spero diventi come il 775.. che duri per un po'
:muro: quanto è durato il 775?? come socket una vita ok... ma come ho già spiegato la cosa è più confusionaria perchè se hai una main con 775 potresti non avere idea di che cpu puoi montare... ci sono tante schede madri 775 che non supportano i core2duo, molte non supportano i 45nm, alcune non supportano le vie di mezzo perchè non aggiornano più i bios.... non è così semplice! il fatto che un socket sia fisicamente compatibile porta più casini che altro...
lo spieghi tu a uno che si è comprato una costosissima asus p5ad2-e premium etc con socket 775 e chipset 925xe (fascia alta) che non può montarci sopra il core2duo che ha appena comprato "tanto il socket è giusto"? almeno se cambiano socket al cambiare della compatibilità chipset la gente non può sbagliare!
certo, mi si può obbiettare che potevi fare l'upgrade della tua scheda madre (ad esempio passare dalla p5ad2 alla p5q-pro) senza cambiare cpu e cambiarla successivamente.... ma chi lo fa???
Beltra.it
16-08-2009, 10:03
:muro: quanto è durato il 775?? come socket una vita ok... ma come ho già spiegato la cosa è più confusionaria perchè se hai una main con 775 potresti non avere idea di che cpu puoi montare... ci sono tante schede madri 775 che non supportano i core2duo, molte non supportano i 45nm, alcune non supportano le vie di mezzo perchè non aggiornano più i bios.... non è così semplice! il fatto che un socket sia fisicamente compatibile porta più casini che altro...
lo spieghi tu a uno che si è comprato una costosissima asus p5ad2-e premium etc con socket 775 e chipset 925xe (fascia alta) che non può montarci sopra il core2duo che ha appena comprato "tanto il socket è giusto"? almeno se cambiano socket al cambiare della compatibilità chipset la gente non può sbagliare!
certo, mi si può obbiettare che potevi fare l'upgrade della tua scheda madre (ad esempio passare dalla p5ad2 alla p5q-pro) senza cambiare cpu e cambiarla successivamente.... ma chi lo fa???
beh non parliamo di AM2 AM2+ e via dicendo...
moooltissime schede mdri AM2 non supportano i phenonII ma certe si con l'aggiornamento del bios... è più o meno la stessa cosa
beh non parliamo di AM2 AM2+ e via dicendo...
moooltissime schede mdri AM2 non supportano i phenonII ma certe si con l'aggiornamento del bios... è più o meno la stessa cosa
ah si certo... per questo che secondo me il discorso "un socket dovrebbe durare a vita" non ha senso...
il discorso cambia se parliamo di "doppio socket" all'interno dello stesso ciclo di vita, come adesso 1156 e 1366... ma è un'altro discorso
Beltra.it
16-08-2009, 10:45
ah si certo... per questo che secondo me il discorso "un socket dovrebbe durare a vita" non ha senso...
il discorso cambia se parliamo di "doppio socket" all'interno dello stesso ciclo di vita, come adesso 1156 e 1366... ma è un'altro discorso
beh, è giusto.. sempre se i prezzi per le schede di buona qualità siano bassi... certo ci saranno sempre le fascie di schede madri da 300€... insomma.. alla fine non è molto bello spendere altri 300€ l'anno dopo...
come per i cellulari, lettori mp3 etc ci sono i firmware, per le schede madri ci sono i bios.. magari aggiornati stile firmware...
sarebbe tutto più semplice anche per i meno esperti, che così nessuno dovrebbe scannarsi con i vari bios...
senza fare come apple, che rilasciano lo stesso oggetto con il nuovo firmware facendolo pagare ancora 600€
IMHO naturalmente
hydroboy93
16-08-2009, 11:12
Vedremo quanto costano e si overcloccano :D
Sono abbastanza curioso
Per l'overclock penso che non deluderanno affatto,però ci sono anche i costi.
:muro: quanto è durato il 775?? come socket una vita ok... ma come ho già spiegato la cosa è più confusionaria perchè se hai una main con 775 potresti non avere idea di che cpu puoi montare... ci sono tante schede madri 775 che non supportano i core2duo, molte non supportano i 45nm, alcune non supportano le vie di mezzo perchè non aggiornano più i bios.... non è così semplice! il fatto che un socket sia fisicamente compatibile porta più casini che altro...
lo spieghi tu a uno che si è comprato una costosissima asus p5ad2-e premium etc con socket 775 e chipset 925xe (fascia alta) che non può montarci sopra il core2duo che ha appena comprato "tanto il socket è giusto"? almeno se cambiano socket al cambiare della compatibilità chipset la gente non può sbagliare!
certo, mi si può obbiettare che potevi fare l'upgrade della tua scheda madre (ad esempio passare dalla p5ad2 alla p5q-pro) senza cambiare cpu e cambiarla successivamente.... ma chi lo fa???
per quel socket l' affare lo ha fatto chi ha preso il p35 e successivi...prima imho grandi pacchi...ovviamente l' ich10r è stato un passo avanti notevole per l' archiviazione però non si può avere tutto:)
ovviamente quando comprerò una mb 1156 pretenderò il supporto usb 3.0 come minimo....tralasciamo il sata 3.0 ma l' usb 3.0 è fondamentale non si scherza:cool: ci sarà anche da chiarire l' incremento di prestazioni del nuovo slot dedicato agli ssd...insomma come minimo aspetterò 3 4 mesi:)
qualche bench sul top di gamma lynnfield
http://www.pcgameshardware.com/aid,691625/Intel-Core-i7-870-First-details-and-benchmark-results/News/&menu=browser&image_id=1169086&article_id=691625&page=1&show=original
su e prezzo ci sono già 7 gyga 1156
:rolleyes:
michelgaetano
16-08-2009, 12:16
per quel socket l' affare lo ha fatto chi ha perso il p35 e successivi...prima imho grandi pacchi...ovviamente l' ich10r è stato un passo avanti notevole per l' archiviazione però non si può avere tutto:)
Il p35 sarebbe un pacco? :confused:
Beltra.it
16-08-2009, 13:44
Il p35 sarebbe un pacco? :confused:
veramente ha scritto il contrario;)
qualche bench sul top di gamma lynnfield
http://www.pcgameshardware.com/aid,691625/Intel-Core-i7-870-First-details-and-benchmark-results/News/&menu=browser&image_id=1169086&article_id=691625&page=1&show=original
Insomma, stando a quello che dicono sti bench per chi ha già un Q9550 non conviene tanto cambiare, almeno in ambito videoludico...la differenza c'è ma è poca.
Insomma, stando a quello che dicono sti bench per chi ha già un Q9550 non conviene tanto cambiare, almeno in ambito videoludico...la differenza c'è ma è poca.
il problema è averlo...:D :sofico:
l' ambito videoludico è relativo per ora basta un e8600 overclockato
http://alienbabeltech.com/main/?p=2852&page=9
cme l' i7 870 frulla benone con winrar
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.