PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Core i5/i7 "LYNNFIELD/CLARKDALE"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Maxbern
15-05-2009, 11:15
si ma del nome ce frega poco sinceramente!

è ovvio e risaputo che lynnfield sarà un bloomfield LEGGERMENTE ridotto. gli verrà in pratica solo tolto il triple channel e verranno integrate le linee pci-e, che tanto oggettivamente la maggior parte della gente ha 1 scheda video...

quindi che lo chiamino core i7 820 o core i5 820 o comecavololovuoichiamre.720 interessa poco... però di sicuro non sarà un lga1366, e la differenza di costo starà tutta li.

quelli che saranno cpu economiche invece saranno le Clarkdale, le dual core con gpu integrata, e ancora più economiche saranno le successive dual core senza gpu e dual core con cache l3 limitata... in pratica i proci su socket lga1160 sostituiranno tutte le serie attuali intel, dalla q9000 alla celeron e1000... certo ci vorrà tempo, e questo porterà a dover gestire ben 3 socket se non addirittura 4, in quanto penso che la serie celeron e1000 passerà su socket lga1160 dopo sandy bridge, che avrà un socket diverso dal lga1366

Una tattica di questo tipo da parte di Intel che mi sembra un gran bel suicidio...

Mister Tarpone
15-05-2009, 12:02
non vedo l'ora che escan sti proci

User111
15-05-2009, 12:49
non vedo l'ora che escan sti proci

piuttosto non vedo l'ora che si decidano con questi socket e chipset :asd:

ps: hai cambiato pc? :D

Mister Tarpone
15-05-2009, 12:53
ps: hai cambiato pc? :D

si. ti piace? :asd:

dario2
15-05-2009, 13:43
ma è impossibile che la versione "mutilata" costi 200€, tanto vale farsi l'i7 920 a quel punto, per avere senso l'i5 di fascia media deve costare massimo 200€ e le schede madri devono stare sui 100€, altriment il risparmio rispetto l'i7 è ridicolo..contando che l'i7 arriva 4ghz senza problemi.

User111
15-05-2009, 13:52
si. ti piace? :asd:

no :sbonk:

loripod
15-05-2009, 15:57
come al solito la situazione è sempre più difficile!!:mad:
più escono news e più ho dubbi sulla posizione prestazioni/prezzo di questi lynnfield (meglio chiamarli così perchè ora mettono in dubbio pure il nome i5:p :doh: )

rollo82
15-05-2009, 16:24
ma hai letto solo le prime 3 righe?? :asd:
Leggere tutto no?! :stordita:

Ti sei perso quella che è la cosa + interessante della news di FUD

Lynnfield 2.93GHz is getting positioned side by side with the Core i7 950 3.06GHz CPU and it is no secret that the Core i7 950 should end up faster, but probably just slightly. This gives us an idea that this top speed Lynnfield should be selling for €400+ and this is not really a bargain.

Naturally, there will be cheaper Lynnfield quad-cores and you can expect them to penetrate the market at a €200 price mark.


Secondo loro Lynfield 2.93Ghz sarà molto vicino prestazionalmente a i7 950 3.06Ghz. Sempre secondo loro quindi, questo i5 2.93Ghz potrebbe costare intorno ai 400€ (cifra di esordio + o - dell'i7 950 tra qualche mese).

Poi aggiunge che ci saranno i5 più economici che potranno avere ingresso nel mercato con prezzo intorno ai 200€ (prezzo di poco inferiore a quello di un i7 920 C0).

Ora la riflessione da fare... a fronte di ciò, non è quella relativa al nome... di quello ci frega na mazza... :asd:

ma piuttosto un discorso che sposta la scelta definitiva dell'utente (IMHO) dalla cpu al costo della main... che attualmente mi sembra questo a poter fare la differenza in caso di scelta tra i5 o i7... e non la cpu in se per se.

A fronte di una leggera perdita di performance di IPC tra i5 e i7 e a fronte di rimozione di HT & triple channell... l'utente potrebbe scegliere di risparmiarsi quei 130-150€ che separeranno quello che per me sarà il costo di una main P55 media da una X58 media... orientandosi su Lynnfield (e risparmiandosi pure qualche decina di € con un kit dual channell invece che triple).

Se sarà così... altro che fallimento. ;)



si certo che le ho lette... ma la differenza principale tra i5 e i7 sta proprio nella piattaforma più economica... che la cpu "top" costi 400€ può anche starci... ma mentre i7 non scenderà sotto il 920, CPU decisamente troppo costosa per la maggior parte degli utenti che con 250€ vorrebbe comprari tutto il pc e non solo la cpu, lynnfield ci scenderà di sicuro in quanto su lga1160 ci sarà tutta la gamma intel.

certo è buono sapere che anche su lga1160 ci saranno proci come i primi 3 lynnfield che usciranno dalle prestazioni elevate, praticamente comparabili agli i7: la differenza starà sicuramente sull'overclock e sui sistemi enthusiast, dove X58 farà la differenza su P55, ma ad oggi ci sono migliaia di utenti che su 775 hanno montato CPU come Q9550 (praticamente un top di gamma) su schede madri asrock su chipset via o cessetti simili da 60€... e sinceramente le prestazioni @default non è che ne risentano poi chissà quanto!!!!

quindi se lynnfield arriverà ai livelli dei core i7 920 o più col top di gamma, significa che veramente i core i7 resteranno relegati a una nicchietta di sballati malati di prestazioni che col 775 andavano su asus rampage extreme invece che su p5q avendo un incremento di prestazioni dell'1% e un portafoglio sicuramente più scarno :asd:

Mister Tarpone
15-05-2009, 16:30
quindi se lynnfield arriverà ai livelli dei core i7 920 o più col top di gamma, significa che veramente i core i7 resteranno relegati a una nicchietta di sballati malati di prestazioni che col 775 andavano su asus rampage extreme invece che su p5q avendo un incremento di prestazioni dell'1% e un portafoglio sicuramente più scarno :asd:

beh no... con la piattaforma i7 poi ci sarà un nuovo grande stacco.. dato che li si continuerà con i 6 core....mentre P55 si ferma a 4 core

okorop
15-05-2009, 16:31
beh no... con la piattaforma i7 poi ci sarà un nuovo grande stacco.. dato che li si continuerà con i 6 core....mentre P55 si ferma a 4 core

quoto appena esce l'esa core extreme super edition lo prendo!!!!!!

dario2
15-05-2009, 16:32
si ma alla fine il discorso prestazioni è in se per se fuffa, oggi un q9550 fai tutto cosi come un phenom 2, però è un peccato per pochi mesi non avere la massima possibilità di scelta, inoltre amd con il phenom 2 sta riprendendo quote di mercato, quindi l'intel non potrà fare prezzi assurdi, altrimenti pace e uno si compra am3 con amd, se la differenza tra i5 e i7 piattaforma completa fosse solo 50€ circa chi se lo compra sto i5, tra l'altro nella versione più economica abbastanza castrata?

Mister Tarpone
15-05-2009, 16:39
praticamente

P55 = dal dual core al quad core (anche potenti).

X58 = dal quad core al six core

Mister Tarpone
15-05-2009, 16:40
che poi il triple channel degli i7 ce lo vedo proprio bene con i six core....

Mister Tarpone
15-05-2009, 16:45
quoto appena esce l'esa core extreme super edition lo prendo!!!!!!

ci avrei scommesso... :asd:

dario2
15-05-2009, 17:21
Mi dispiace notare l'appellativo con cui hai etichettato i possessori di i7. Sballati malati di prestazioni... :rolleyes:
Vorrei farti notare che si potrebbero usare appellativi molto poco simpatici anche per chi mette un Q9550 (cpu da 200€ e passa) su una Asrock da 60€ (l'hai detto tu che ci sono molti esempi).


Se uno non ha intenzione di overcloccare ma gli interessa un buon sistema a default non vedo che ci sia di male, mica una asrock funziona male stock...

rollo82
15-05-2009, 17:32
mi sa che ho esagerato coi termini... non volevo offendere nessuno ci mancherebbe, anche perchè sono uno di quelli che si sta facendo un i7 con tanto di velociraptor...

comunque.... la piattaforma nehalem sarà obbligatoria per tutti perchè tutto passerà a nehalem, anche i celeron dei pc da 250€. però il debutto del celeron e1200 è arrivato mooolto dopo il debutto di conroe, che anche lui quando uscì aveva come processore più "economico" l'e6300, che era sulla fascia attuale dell'e8400. all'epoca come economici si montavano ancora i celeron d e i pentium 4 530.. quindi il mio ragionamento voleva essere:

"è bello sapere che sulla piattaforma che avrà il 90% delle vendite circa non ci saranno solo processori castrati come sembrava, ma ci sarà la possibilità di arrivare a ottimi livelli di performance facendo un upgrade di procio. tipo ti compri il pc al centro commerciale con su un (sparo) core i3 con 1mb di cache l3 @2ghz e ci vuoi mettere il (ri-sparo) core i5 850 che va poco meno del core i7 950, ma che ti obbligherebbe a cambiare MB con una costosa...
La piattaforma i7 resta per chi necessita di una piattaforma enthusiast... chi ha bisogno di potenza per lavoro non compra certo pc con rampage II extreme! adesso ci sono workstation con gli xeon sia serie 3500 che 5500 che sono più adatte..."

concludendo, i7 resterà una nicchia di mercato e i5 potrà comunque avere prestazioni molto simili. non resterà quindi quel buco che si pensava all'inizio ci potesse essere quando si pensava che gli "i5" sarebbero stati limitati a 2ghz etc etc

per quanto riguarda l'overclock anche restasse solo per la piattaforma i7 andrebbe bene, chi fa oc serio non comprerebbe appunto p55 ma x58

Darkenergy
20-05-2009, 10:31
ma è impossibile che la versione "mutilata" costi 200€, tanto vale farsi l'i7 920 a quel punto, per avere senso l'i5 di fascia media deve costare massimo 200€ e le schede madri devono stare sui 100€, altriment il risparmio rispetto l'i7 è ridicolo..contando che l'i7 arriva 4ghz senza problemi.


Già quando sento parlare di versione "mutilata" non mi fa una buona impressione....:mbe:

Maxbern
20-05-2009, 21:19
Già quando sento parlare di versione "mutilata" non mi fa una buona impressione....:mbe:

Ma non è mutilata, è rivisitata ;)

Maxbern
20-05-2009, 22:15
Tete-à-tete tra DFI UT P55 e DFI DK P55 <clicca qui> (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16963&What=News&tt=Mainboards%3A+DFI+UT+P55+vs.+DFI+DK+P55) :)

Mister Tarpone
20-05-2009, 22:16
Tete-à-tete MIA con un I5 @ 2.66ghz

dario2
20-05-2009, 23:42
Ma non è mutilata, è rivisitata ;)

la versione base dell'i5 avrà alcune funzioni VOLUTAMENTE disabilitate, le altre no...

Mister Tarpone
21-05-2009, 00:30
io propenderei per la UT tarps.
infatti è la migliore tra le due!!

Mister Tarpone
21-05-2009, 00:34
che poi ho belle 2 kit 2X2GB di ram ddr3 1600.....uno corsair ed un altro ocz..

praticamente dovrei pupparmi solo la mobo ed il 2.66ghz ..+ un ac freezer Extreme RV2...

e via.. con i pastoni a paolo.oliva2

Mister Tarpone
21-05-2009, 00:40
:Perfido: :D

michelgaetano
21-05-2009, 01:09
e via.. con i pastoni a paolo.oliva2

LOL ho riso di brutto, fortissimo Tarp :D :D :D

Ne approfitto per chiedere: si sanno già eventuali range di prezzo di cpu e mobo? Thanks :D

Maxbern
21-05-2009, 17:30
Dissi per i5 da Zalman <clicca qui> (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16969&What=News&tt=Dissipatore+Zalman++CNPS10X+per+CPU+Core+i5) ;)

Maxbern
21-05-2009, 17:31
Comparativa in foto tra i7, i5 quad e i5 dual+gpu <clicca qui> (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16973&What=News&tt=Foto+delle+CPU+Intel+Core+i5+a+confronto+con+Core+i7) :)

dario2
22-05-2009, 09:47
:O
http://www.tweaktown.com/news/12257/asus_p7p55_pro_core_i5_motherboard_pictured/index.html

Mister Tarpone
22-05-2009, 12:48
bellina :fagiano:

si sanno già eventuali range di prezzo di cpu e mobo? Thanks :D

boh....vedremo quando usciranno ;)

rollo82
22-05-2009, 13:27
http://images.tweaktown.com/imagebank/asus_p7p55_pro_motherboard_spotted_full.jpg

molto classica, senza floppy però. finalmente, almeno c'è una scusa per non metterlo... togliessero anche l'ide e una 10€ saremmo tutti più felici, tanto l'ide a che serve ormai?

il più sarà capire cosa costa, spero stia sulla fascia di prezzo della scheda da cui deriva, la p5q-pro... sarebbe spettacolare con una cpu che stia intorno alle prestazioni di un i7-920 o poco meno. poi che si clokki o meno su sta fascia di prezzo poco importa

Mister Tarpone
22-05-2009, 13:29
poi che si clokki o meno su sta fascia di prezzo poco importa

a me importa eccome :D

Mister Tarpone
22-05-2009, 13:34
http://www.tweaktown.com/news/11998/gigabyte_p55_board_photographed/index.html

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090522143328_News_gbytep55_1.jpg

rollo82
22-05-2009, 14:12
a me importa eccome :D

beh per l'oc "spinto" intel ha creato apposta la piattaforma lga1366... è dedicata proprio a quello alla fine. altrimenti la differenza tra un i5 e in i7 non ci sarebbe e avrebbe mantenuto 1 solo socket

Mister Tarpone
22-05-2009, 14:16
tanto si occheranno pure sti i5..

rollo82
22-05-2009, 14:40
tanto si occheranno pure sti i5..

poi non ha senso la frase "oc spinto"...

non è la piattaforma che ti garantisce l'overclock, ma la cpu e le ram e in ultima posizione la main con la sua piattaforma.

senza cpu e ram buone non vai da nessuna parte,

o meglio... ti accontenti. ;)

i lynnfield si occheranno quasi sicuro visto e considerato quanto sembra che costeranno... però è palese che una piattaforma i7 + X58 si occherà di più una i5 + P55... intel ha voluto (in teoria) fare proprio questo. anche perchè sembra che come prestazioni siano simili...

rollo82
22-05-2009, 14:49
Non c'entra niente la piattaforma...

se P55 sarà un buon chipset come P35\P45 la capacità di overclock (oltre che essere dettata come detto da CPU + RAM in primis) sarà dettata dalla bontà di diversi "fattori" presenti sulla main (alimentazione, bios, tolleranza voltaggi, gestione ram, capacità dissipative dei circuiti di cooling)... fattori non soggetti alla bontà della piattaforma...

ma appunto a discrezione del produttore di main.

:rolleyes: e allora secondo te perchè intel ha deciso di far così? nel senso di 2 piattaforme diverse con prestazioni simili? perchè all'inizio sembrava dovessero essere dei cessi, poi adesso sembra che andranno quanto gli i7 (almeno nelle versioni "top" per il socket lga1156)... il triplo canale delle ram nei test si è visto che serve quasi a niente...

boh, vedremo... a sto punto solo la intel può svelare il mistero!

dario2
22-05-2009, 14:51
cmq mi sa che p55 durerà poco, l'usb3 e altre cose sfiziose sono alle porte...
l'ideale sarebbe una cpu con grafica interna che switcha da sola con la dedicata consumando poco se non si usa il 3d, chissà se intel ne farà qualcuno di chipset simili...:stordita:

Mister Tarpone
22-05-2009, 14:51
:rolleyes: e allora secondo te perchè intel ha deciso di far così? nel senso di 2 piattaforme diverse con prestazioni simili? perchè all'inizio sembrava dovessero essere dei cessi, poi adesso sembra che andranno quanto gli i7 (almeno nelle versioni "top" per il socket lga1156)... il triplo canale delle ram nei test si è visto che serve quasi a niente...

boh, vedremo... a sto punto solo la intel può svelare il mistero!

lo pensavi te... ma io non c'ho MAI creduto che fossero dei processori cessi ;)

Athlon 64 3000+
24-05-2009, 13:18
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225286

Mister Tarpone
24-05-2009, 13:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225286

sei interessato?

Athlon 64 3000+
24-05-2009, 13:44
Assolutamento non sono interessato a prendere il Core ì5.
Ho postato solo come informativa e per curiosità di conoscere nuovi prodotti.

User111
24-05-2009, 13:47
sto caz di socket 1156 :doh: :doh: :asd:

Mister Tarpone
24-05-2009, 13:47
Assolutamento non sono interessato a prendere il Core ì5.
Ho postato solo come informativa e per curiosità di conoscere nuovi prodotti.

non mi convinci. in realtà ti vuoi sbarazzare del tuo X4 920 per passare ad I5 :Perfido: :ops:

Athlon 64 3000+
24-05-2009, 14:18
non mi convinci. in realtà ti vuoi sbarazzare del tuo X4 920 per passare ad I5 :Perfido: :ops:

Non credo proprio.
Basta vedere il mio nome utente per capire che un processore Intel non entrerà nel mio case.
A parte l'off topic ho postato la prova come informativa per fare vedere un primo benchmark del Core ì5 più piccolo.
Da quello che dicono nella pagine la cpu non ha l'HT e anche forse il turbo boost disattivato.

Mister Tarpone
24-05-2009, 14:44
infatti il 2.66ghz non ha l'HT, già si sapeva...
gli altri i5 invece lo avranno.

michelgaetano
25-05-2009, 16:47
Ultima news di HWU (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-intel-della-serie-core-ix-in-immagini_29078.html)

Ammetto che non sto capendo molto di questi i5 :stordita:

Mi sa che qui aspetto le revision "tock" a 32 nm degli i7, finchè il q6600 tira (ho ancora 400 mhz di "riserva"... :asd:) :D

michelgaetano
25-05-2009, 17:19
cos'è che non ti è chiaro?

quella news mi sembra molto semplice e concisa.

Non la news, forse mi sono espresso male, scusami.

Mi riferivo alle caratteristiche vere e proprie di Lynnfield: leggo che non hanno HT, ma in un forum linakto poco sopra leggevo di sì...nè mi è chiaro cosa effettivamente li differenzi dagli i7, socket a parte.

Ammetto le mie colpe non avendo googlato una fava, crocifiggetemi :asd: :D

Edit: alla prima pagina ci sono, non ho capito quanto ciò che è scritto sia definitivo :stordita:

rollo82
25-05-2009, 17:25
Non la news, forse mi sono espresso male, scusami.

Mi riferivo alle caratteristiche vere e proprie di Lynnfield: leggo che non hanno HT, ma in un forum linakto poco sopra leggevo di sì...nè mi è chiaro cosa effettivamente li differenzi dagli i7, socket a parte.

Ammetto le mie colpe non avendo googlato una fava, crocifiggetemi :asd: :D

Edit: alla prima pagina ci sono, non ho capito quanto ciò che è scritto sia definitivo :stordita:

non c'è niente di niente di definitivo, ancora non si è ben capito se i socket saranno 2 o 1 (c'è il rischio che faranno il 1156-> niente vga integrata nella cpu e il 1160->con possibilità di vga integrata nella cpu)... ll'ht sembra non lo abbia solo la versione base delle 3... la differenza con gli i7 è il triplo canale e... boh... però consumano di meno :confused:

rollo82
25-05-2009, 17:36
Non esiste alcun socket 1160... semplicemente è stato cambiato di nome in 1156.

speriamo... magari saranno semplicemente lo stesso socket con 4 pin in più e compatibili al 100%... le main con la vga integrata saranno 1160 e le altre 1156. sarebbe logico visto che molte main p55 che si sono viste non hanno il connettore vga.

michelgaetano
25-05-2009, 17:42
dunque... sostanzialmente

ci saranno queste cpu:

* Core i5 xxxx - clock a 2,93 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1066, 95 W, SMT, Turbo Mode (fino a 3,6 GHz) - 562 $
* Core i5 xxxx - clock a 2,8 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1066, 95 W, SMT, Turbo Mode (fino a 3,46 GHz) - 284 $
* Core i5 xxxx - clock a 2,66 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1066, 95 W, no SMT, Turbo Mode (fino a 3,2 GHz) - 196 $

le differenze principali della piattaforma rispetto a Bloomfield sono:

1) TDP 95W (invece di 130W)
2) Dual-Channel (invece di Triple-Channel)
3) Assenza del NB
4) Assenza di SMT nel modello + economico

Grazie del recap John. Solo non mi son chiari "NB" e SMT" :stordita: Il dual channel non dovrebbe far perdere molto a quanto ho capito, e c'è il lato positivo dei consumi.

Il cambio da 1160 a 1156, ovvero l'eliminazione dei 4-pin dal socket... è ciò che ha dato adito al signor FUD di supporre che i5 non saranno overcloccabili.

Io non credo a tale versione, ma come sempre...

staremo a vedere.

Secondo me gli i5 fanno gola a molti, mi stupirebbe che Intel castrasse l'OC (cioè, guardate il 920...) ...

Poi boh, vediamo ^^"

michelgaetano
25-05-2009, 17:57
Allora...

NB sta per Northbridge... assente sulle main P55,

SMT sta per Simultaneous Multi-Threading... ovvero l'evoluzione della tecnologia Hyper Threading presente su alcuni, vecchi, P4. L'SMT è presente su tutti i Bloomfield.

Quanto all'overclock, anche io non credo che ci sarà alcuna limitazione... semplicemente si tratta di speculazioni di gente che di HW ne capisce poco e che si fa influenzare da quanto gli "avversari" pagano.

Su tutte... la storia dell'i7 920 bloccato. ;)

Ah allora NB era davvero il Northbridge! Nella mia totale ignoranza credevo non potesse "mancare", evvai :asd:

Quindi l'SMT è sostanzialmente l'HT evoluto, ora capisco :D Da quanto lessi su HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_5.html) non mi è sembrato un "must", ma male non dovrebbe fare...

Una considerazione però: la versione più "appetibile", come prezzo, mi sembra appunto quella base, dove appunto l'SMT manca. Le altre due versioni mi sembrano fuori mercato, a quei prezzi credo si vada di i7 (in particolare l'i5 @ 2,93 ghz mi sembra costare troppo ). Vista poi la forbice di prezzo dal 920, perchè non preferire quest'ultimo? Vedo solo i consumi come deterrente :stordita: (E certo non mi aspetto un i5 di andare in OC meglio di i7, ma magari saran le ultime parole famose :asd: :D)

Boh insomma: rimango abbastanza perplesso. Le prestazioni dovrebbero rimanere tostissime, solo vedo la bilancia pendere verso gli i7 a questi prezzi. O le mobo costeranno talmente poco...

Voi che ne pensate?

rollo82
25-05-2009, 17:58
Allora...

NB sta per Northbridge... assente sulle main P55,

SMT sta per Simultaneous Multi-Threading... ovvero l'evoluzione della tecnologia Hyper Threading presente su alcuni, vecchi, P4. L'SMT è presente su tutti i Bloomfield.

Quanto all'overclock, anche io non credo che ci sarà alcuna limitazione... semplicemente si tratta di speculazioni di gente che di HW ne capisce poco e che si fa influenzare da quanto gli "avversari" pagano.

Su tutte... la storia dell'i7 920 bloccato. ;)

il problema era principalmente generato dal fatto che mancasse il northbridge come anche un FSB o un QPI... quindi ci si chiedeva cosa cavolo si possa occare, cioè.. dove lo mettono il generatore di clock e se la connessione dmi (che è quella che attualmente c'è tra northbridge e southbridge e che in i5 sarà l'unica presente) sarà occabile o no... però a vedere le schede madri con switch led etc sembrerebbe di si

dario2
25-05-2009, 18:19
...non possono che avere un'unica utilità. :D

Spennarti come un pollo ovviamente:D
Aspetto anche i luna park di heatpipe :asd:

dario2
25-05-2009, 18:52
forse spenneranno te caro mio. ;)

no le lucine e i luna park le lascio ad altri :asd: , cosi come la rincorsa futile all'ultimo mhz spendendo una barca di soldi, io sono per le cose "giuste" senza cadere nell'inutile (per me inutile ovviamente)...

rollo82
25-05-2009, 19:40
Beh,

DMI nei Nehalem i7 è implementato direttamente nella cpu... e 2+2 fa 3. :D

Ad ogni modo a guardare piastre come la G7 e la G9 di MSI... tutte quelle fasi e qui mosfet... non possono che avere un'unica utilità. :D

in che senso il dmi è nella cpu??? dovrebbe essere rimasto tra l'x58 e l'ich10r, tale e quale che sui p45/x48.. no?

User111
25-05-2009, 21:14
c'è anche il quad channel? :eek:

Mister Tarpone
25-05-2009, 21:23
commenti su questi primi bench? johnp?

User111
25-05-2009, 21:25
Ti riferisci allo Xeon 5462?

No, doppio socket... doppia quantità di banchi ram... che diventano 8 (4x2).

Per il resto la ram si interfaccia alla cpu sempre in coppie... quindi sempre in dual channel.
si :) un'altra cosa il ganged dual che è?:mbe:

Mister Tarpone
25-05-2009, 21:32
Ganged: dual channel in cui tutti i core attivi attingono nello stesso 'calderone' di ram.
Unganged: le ram non sono in dual, ogni core colloquia con un determinato quantitativo di memoria.

Mister Tarpone
25-05-2009, 21:32
Direi che si preannunciano CPU di tutto rispetto, ingrado di tenere tranquillamente sotto gli AMD 940... nonostante i 400Mhz ca. di differenza.

concordo

michelgaetano
25-05-2009, 21:37
Sembrano avanti abbastanza nonostante i 300+ mhz di differenza.

Direi nulla di nuovo, se pensiamo che i Phenom II van come i Conroe :D

Cercavo di valutare il distacco dal 965 @ 3330 mhz ma ho fallito miseramente :stordita: Principalmente perchè in un test il 965 scora come lo Xeon, in un altro lo asfalta, in un alto ancora le prende :stordita: Insomma, non son riuscito ad utilizzarlo come metro di paragone.

Boh :asd:

michelgaetano
25-05-2009, 22:08
beh... tieni presente che lo Xeon in quel caso è una dual cpu da 8 cores reali totali e 700$ x cpu... + il costo della main 771 e di 8 banchi di ram ECC. :asd:

Leggi: stica :D :D

Comunque il raffronto sul Phenom II era buono. Se ci fosse stato un 920 ne veniva fuori un bel paragone i5 - i7 a stessa frequenza :(

Mister Tarpone
25-05-2009, 22:11
Se ci fosse stato un 920 ne veniva fuori un bel paragone i5 - i7 a stessa frequenza :(

purtroppo non c'è... ero curioso anche io :cry:

michelgaetano
25-05-2009, 22:24
Il paragone posso fartelo io...

Photoworxx
i5 2.6Ghz = 20971
940 = 21717
i7 965 = 35393
i7 920 3.6Ghz = 42322

CPU Queen
i5 2.6Ghz = 21802
940 = 18669
i7 965 = 30786
i7 920 3.6Ghz = 38152

CPU AES
i5 2.6Ghz = 21150
940 = 21475
i7 965 = 26703
i7 920 3.6Ghz = 28766

Certo che il balzo a 3,6 ghz è notevole...in Photoworx e CPU Queen il 965 prende legnate pazzesche per soli 270 mhz °_°

Se ho ben capito il raffronto (cioè che il 920 è tuo), pensi che il tuo sistema possa avere dei vantaggi dalle ram john? È un bel distacco :D

Se devo essere sincero, pensavo peggio il Phenom II, tranne nel cpu queen se l'è cavata egregiamente.

Mister Tarpone
25-05-2009, 22:31
azz c'è una bella differenza.

per il ph II, considera che il 940 va @ 3ghz.. mentre l'intel @ 2.6ghz :asd:

cmq questo modello di i5 non ha l'ht come i7 ed i5 di fascia più alta

michelgaetano
25-05-2009, 22:38
azz c'è una bella differenza.

per il ph II, considera che il 940 va @ 3ghz.. mentre l'intel @ 2.6ghz :asd:

cmq questo modello di i5 non ha l'ht come i7 ed i5 di fascia più alta

Per il Phenom è vero Tarp, solo boh, mi aspettavo andasse meno (la cosa è anche buona in prospettiva prezzi).

Che poi si ocka e il Phenom II viene picchiato non ci piove :D

Io comunque rimango non convinto, probabilmente, anzi sicuramente mi sbaglio: i prezzi dei due i5 (ripeto, imho) mi sembrano alti (gli preferisci un i7, se non per mancanza di fondi per la mobo), e il 2,66 ghz manca di SMT :( Non conterà tanto, ma in certe apps aiuta, personalmente lo preferirei.

Come OC, voi vi aspettate che gli i5 vadano meglio degli i7? Io credo andranno uguali, ma mi sorprenderei se andassero meglio.

gianni1879
25-05-2009, 22:45
le altre cpu i5 in effetti sembrano alti come prezzi, però contate che si risparmia in mobo e ram (dual channel).

michelgaetano
25-05-2009, 22:52
Si, il 920 testato è il mio.

Photoworxx da quello che ne so io è ram-dipendente e sfrutta solo parzialmente le caratteristiche della cpu andando principalmente a toccare la capacità di calcolo degli interi e delle unità di esecuzione delle moltiplicazioni... potrebbe essere che le mie ddr3 1800mhz cas 77718 abbiano spinto parecchio, ma il 965 in quel punteggio utilizza ddr3 1333 cas 9... e performa comunque un risultato eccellente. E c'è da considerare che l'HT nel Photoworxx sulla mia cpu vale circa 3200-3300 pt. finali in +... il che indica una situzione di NON bottleneck sulle ram.

Per gli altri test non saprei... trovo AES molto inutile come test, essendo pensato per mettere in risalto i calcoli via hardware delle cpu via c3-c7. Con tali cpu in quel test si fanno oltre 41000 pt.

Cpu Queen si sofferma sulla branch-prediction... cpu con pipeline inferiore performano di +. La quantità di ram utilizzata è praticamente pari a 1Mb.

Detto questo va appunto considerato che il 940 ha 300Mhz ca di frequenza in +... e che il 955 si distanzia di pochissimo dal 940 pur costando molto di +... vien da se che se tutto va come deve andare i5 sarà un grande break-through.

Grossomodo ho afferrato.

Cosa ne pensi quindi della mancanza dell'SMT sul 2,66 ghz john? Trascurabile o non? Secondo me molto si gioca su questo, perchè di fatto l'i7 è priced come quello che sarà l'i5 intermedio :D

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:05
... ma va tenuto conto che i prezzi di i5 al lancio saranno belli pompati molto probabilmente.

aiaiai :stordita:

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:07
sono già in prima pagina johnp :D

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:11
ma è una news del 25 maggio 2009... come cacchio è possibile? :asd:

eh lo so.. però le foto di quelle mobo furono addirittura postate nel vecchio thread degli I5 :asd:

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:15
e allora per le nuove info aspettiamo fiduciosi sto computex 2009!!

michelgaetano
25-05-2009, 23:18
Bene, aspettiamo il Computex :D

Ma per l'uscita si vocifera già qualche data? :stordita:

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:22
io ero rimasto a fine agosto 2009.

P.S.= ci sono nuove news x il case corsair... andate a guardare nella sezione case e ali, che ora posto di la.

non ci capisco una mazza di case johnp :asd:


io cmq sapevo settembre per gli I5..

michelgaetano
25-05-2009, 23:25
io ero rimasto a fine agosto 2009.

P.S.= ci sono nuove news x il case corsair... andate a guardare nella sezione case e ali, che ora posto di la.

Corro, thanks :D

non ci capisco una mazza di case johnp :asd:


io cmq sapevo settembre per gli I5..

Neanche io ci capisco una mazza, ma cerchiamo di sopperire :asd:

Bene settembre, ci sarà tempo per farli scendere prima che aggiorni il sistema qui :D

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:27
Neanche io ci capisco una mazza, ma cerchiamo di sopperire :asd:


no vabbè qualche cosa la capisco dai... :D ma c'è gente moooolto più preparata in fatto di case, vedi utenti tipo firblade..ecco..io a confronto a lui faccio ridere :rotfl:

fine ot

dario2
25-05-2009, 23:30
tranne la msi le altre hanno un aspetto da sk madre mainstream, vedremo, cmq l'i5 di fascia media deve costare max 200€ altrimenti non ha molto senso in confronto al 920...anche perchè incominciano a trovarsi da 160€ circa le mb x58...

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:34
ma alcune di queste mobo son dei prototipi, manco son finite.

michelgaetano
25-05-2009, 23:42
tranne la msi le altre hanno un aspetto da sk madre mainstream, vedremo, cmq l'i5 di fascia media deve costare max 200€ altrimenti non ha molto senso in confronto al 920...anche perchè incominciano a trovarsi da 160€ circa le mb x58...

Io non credo proprio che i5 possa permettersi mobo da 200 €.

A breve quelle i7 scenderanno per forza di cose (almeno in parte...) e già il gap con l'i7 in termini di prezzo (almeno per il 920) non pende propriamente a favore di Lynnfield.

Imho, dovrebbero andare max sui 150 €.

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:43
Imho, dovrebbero andare max sui 150 €.

150€ le schede TOP però..ma con possibilità, come con le p45, di averne già + che buone per un 100€

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:46
almeno spero... altrimenti :tie:

Jaguar64bit
25-05-2009, 23:50
150€ le schede TOP però..ma con possibilità, come con le p45, di averne già + che buone per un 100€



si ma quel "per un 100€" in realtà tu sai che sarà un 120-130€ , e se per settembre trovi mobo per core i7 a 150€ , poi tutta sta differenza non la vedo...



Ps: gli i5 come cpu non credo proprio che staranno molto lontani dai 200€...

rollo82
25-05-2009, 23:51
Il cambio da 1160 a 1156, ovvero l'eliminazione dei 4-pin dal socket... è ciò che ha dato adito al signor FUD di supporre che i5 non saranno overcloccabili.

Io non credo a tale versione, ma come sempre...

staremo a vedere.

Mi sa che si sta facendo confusione.

Nelle architetture Nehalem la cpu si interfaccia al vecchio NB (l'attuale IOH - Imput Output Hub) tramite il QPI (che altro non è che un'interfaccia point-to-point ad alta velocità).

DMI subentra nel momento in cui devono essere collegati IOH e ICH10...
tutto questo sempre su architettura Nehalem. Il tutto slegato dal concetto di overclock, che non è gestito dall'IOH.

Su architettura Lynnfield + P55, la connessione tra cpu e IOH è integrata nella cpu... appunto P55 è un single chip (come nVidia MCP7A). La connessione tra cpu e ICH10 dovrebbe continuare ad essere gestita da DMI.

Questo fino a quello che si è capito in questi mesi.


Passando a novità + succose... qui ci sono alcuni bench di i5 2.66Ghz (NO SMT)


1) scusa io purtroppo arrivo fino a un tot, poi devo capire... mentre tu sembri decisamente più ferrato.... io per fare overclock ho sempre saputo che bisogna alzare l'fsb o il qpi... se non c'è, che si fa? questo "dmi" si può cambiare di frequenza?

2) la news che hai postato è di oggi... il jap lo capisco poco ma i numeri sono uguali per fortuna :D... però dalla foto c'è scritto 1160... quindi o è ancora una mainboard vecchia o gli hanno ri-cambiato nome :doh: :doh:
http://pic.xfastest.com/pertonas/i5/DSC01824.JPG

3) non sembrano male come cpu, bisognerà attendere solo la parte game essendo a "soli" 2.66ghz... però col turbo va abbastanza su... vedremo più avanti se regge/passa gli e8600. sperem!

Mister Tarpone
25-05-2009, 23:51
effettivamente

michelgaetano
26-05-2009, 00:08
150€ le schede TOP però..ma con possibilità, come con le p45, di averne già + che buone per un 100€

Sicuramente, appunto "max" :D

O almeno io non spenderei più di un 120-150 €, altrimenti vado di i7 e tanti saluti :muro:

Mister Tarpone
26-05-2009, 00:10
Sicuramente, appunto "max" :D

O almeno io non spenderei più di un 120-150 €, altrimenti vado di i7 e tanti saluti :muro:

quoto

gianni1879
26-05-2009, 08:20
ma alcune di queste mobo son dei prototipi, manco son finite.

si questo è vero, però metti le asus non mi sembrano di fascia alta per nulla, al contrario ad es. della MSI

gianni1879
26-05-2009, 08:23
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/debutto-a-settembre-per-le-cpu-intel-core-i5_29092.html

rollo82
26-05-2009, 09:47
Mi è stato detto che su quella board è rimasto il nome vecchio ma che socket 1160 is gone.

ok grazie ;)

dario2
26-05-2009, 10:44
questi sono i chipset che usciranno
http://xtreview.com/images/intel%20p55%20chipset%2002.gif

rollo82
26-05-2009, 10:53
questi sono i chipset che usciranno
http://xtreview.com/images/intel%20p55%20chipset%2002.gif

ah bella questa... e che cavolo sono tutte quelle voci??? a parte usb e sata ovviamente :D

michelgaetano
26-05-2009, 11:24
questi sono i chipset che usciranno
http://xtreview.com/images/intel%20p55%20chipset%2002.gif

Havendale non era stato cancellato a favore di Clarkdale?

rollo82
26-05-2009, 11:29
Havendale non era stato cancellato a favore di Clarkdale?

si ma tanto non cambia il concetto... però non capisco cosa voglia dire ad esempio "flexible display interface" etc etc

Maxbern
26-05-2009, 11:48
si ma tanto non cambia il concetto... però non capisco cosa voglia dire ad esempio "flexible display interface" etc etc

Diciamo proprio che quello che c'è scritto vuol dire tutto e niente! :D

Xile
26-05-2009, 12:23
Quindi per renderlo più economico gli hanno cambiato una serie di caratteristiche chiave per diferenziarlo, cosa questa che crea molta confusione e frammentazione. AMD invece toglie qualcosa ma mai a livello di architettura. Sempre che non ho capito male!!!

goldorak
26-05-2009, 12:29
le altre cpu i5 in effetti sembrano alti come prezzi, però contate che si risparmia in mobo e ram (dual channel).

Magra consolazione visto e considerato che gli i5 sono alla pari dei vari c2d e c2q su socket 775.
Cioe' pagheresti dippiu' per passare da core a i5 avendo le stesse prestazioni ? Solo un pazzo lo farebbe.
Questi i5 non hanno alcun mercato, sia in confronto alle soluzioni su socket 775 sia rispetto ai phenom 2 x4.

goldorak
26-05-2009, 12:32
Quindi per renderlo più economico gli hanno cambiato una serie di caratteristiche chiave per diferenziarlo, cosa questa che crea molta confusione e frammentazione. AMD invece toglie qualcosa ma mai a livello di architettura. Sempre che non ho capito male!!!

Hanno tolto tutte le caratteristche piu' importanti degli i7.
Insomma quei cambiamenti architetturali che sono alla base di quel balzo prestazionale che gli i7 hanno rispetto ai c2q ?
E stato tolto tutto, tanto e vero che se andata a guardare i bench degli i5 hanno prestazioni allineate alle varie soluzioni c2q; si cambia per non cambiare niente. Io questa la chiamo :ciapet: bella e buona.
Chi ha una soluzione 775 e compra gli i5 si mette in un vicolo cieco.

Xile
26-05-2009, 12:45
Hanno tolto tutte le caratteristche piu' importanti degli i7.
Insomma quei cambiamenti architetturali che sono alla base di quel balzo prestazionale che gli i7 hanno rispetto ai c2q ?
E stato tolto tutto, tanto e vero che se andata a guardare i bench degli i5 hanno prestazioni allineate alle varie soluzioni c2q; si cambia per non cambiare niente. Io questa la chiamo :ciapet: bella e buona.
Chi ha una soluzione 775 e compra gli i5 si mette in un vicolo cieco.

Ma se prendi una mobo per gli i5 poi gli puoi montare un i7?!

K Reloaded
26-05-2009, 12:48
Ma se prendi una mobo per gli i5 poi gli puoi montare un i7?!

dovrebbero essere due socket diversi ;)

goldorak
26-05-2009, 12:52
Ma se prendi una mobo per gli i5 poi gli puoi montare un i7?!

No nel modo piu' assoluto :p
Si chiama segmentazione di mercato, ed e' il motivo per cui l'architettura nehalem e' molto piu' modulare rispetto a quella dei c2q/c2d.

Xile
26-05-2009, 12:57
dovrebbero essere due socket diversi ;)

No nel modo piu' assoluto :p
Si chiama segmentazione di mercato, ed e' il motivo per cui l'architettura nehalem e' molto piu' modulare rispetto a quella dei c2q/c2d.

Posso capire il fatto di mettere meno cache o frequenza ma adirittura avere socket diversi e caratteristiche rilevanti in meno mi sembra un pò un suicidio commerciale no?! E' già successo in passato sia con Intel e AMD e non credo che la gente abbia gradito. Poi posso immaginare che per la grande massa forse non cambia niente però per chi si fa da se il pc si.

rollo82
26-05-2009, 13:12
Flexible Display Interface significa che quel chipset (con vga integrata, xkè si parla di Havendale\Clarksdale) è in grado di gestire un display flessibile...
http://www.youtube.com/watch?v=vOYKAeBTiUg

Braidwood rappresenta la tecnologia Turbo Memory... avete notato lo slot NAND card di fianco agli slot DDR3?
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13439&Itemid=1

Remote Wake Technology permette ad un PC in power saving mode di essere svegliato (appunto wake up) da una chiamata in entrata tramite VoIP... ma che potrebbe permettere numerose ulteriori applicazioni

Remote PC Asisst è una tecnologia che permette di intervenire in remoto sul proprio pc per la risoluzione di problemi.

Active Management Technology è una features che permette di intervenire in remoto per curare danni alla rete o per proteggere la stessa da eventuali tentativi di attacco. E' completamente virtualizzabile e supportata da piattaforme centrino\centrino2 e core 2 con tecnologia v-pro.
http://www.intel.com/technology/platform-technology/intel-amt/index.htm

Coral Harbor è una tecnologia simile ad Active Management Technology... ma che dovrebbe fare da push on riguardo emails in entrata verso il pc remoto impostato.

2x8 Peg Support indica 2 slot PCI Express (PEG = Pci Expres Graphics) da 8x ciascuno in modalità SLI\CF.

scusa, avevo letto johnp1983 come nickname, non wikipedia :D

ne approfitto... per quale motivo la gestione dei monitor flessibili è demandata al chipset quando la scheda video è nella cpu???

poi resta da capire la gestione di sti pci-e per la vga... alcuni chipset hanno le 2x8, altri no, ma anche questi dovrebbero essere integrate nella cpu... sarà mica che se hai la vga integrata nella cpu non puoi mettergli la discreta o cose simili! boh non capisco una mazza

michelgaetano
26-05-2009, 13:14
Edit :D

Ma quindi molti di quei modelli non reggono il CF/SLI? (peraltro solo a 8x?)

rollo82
26-05-2009, 13:40
Intendevo demandata al chip video integrato nella cpu, mi sono espresso male.

continuo a non capire :( li si parla di chipset... in teoria il connettore vga dovrebbe essere direttamente "saldato" ai pin del socket, o passa comunque per il chipset??



Per il discorso GPU... i Clarksdale non permetteranno SLI\CF, a quanto ne ho visto...

2x8 si intende che in config. multi-gpu i due slot lavorano a 8X PCi-EXpress... almeno così sembra.


però si son viste le msi e forse altre con 3 slot pci-e ... :confused:

rollo82
26-05-2009, 14:25
:doh:
ma vah beh ovvio che sono sulla i/o shield... intendevo dire che siccome la vga è integrata nella cpu, le PISTE dei 15 pin non passeranno dal chip ma arriveranno direttamente alla CPU. no?

rollo82
26-05-2009, 14:29
Beh, mi pare scontato no?! :p

ok... e allora mi chiedo cosa centra la gestione dei "flexible display" col chipset...

rollo82
26-05-2009, 14:33
ho detto che ho sbagliato prima, o no?! :mbe:

si... ma quindi sostieni che la tabella sopra è errata? oppure è il caldo che mi da alla testa e sono alla frutta?

rollo82
26-05-2009, 14:50
scusa ma se permetti allora quella tabella è un po' casinistica...
P55 non supporta i display flessibili. quindi significa che non ha la grafica integrata. però dice che supporta gli havendale (che poi sarebbero clarksdale). sarà che se gli mette una cpu con grafica integrata, semplicemente non potrà essere usata e andrà solo la parte dual core?

forse il mio problema è che io pensavo che non avrebbero più fatto la distinzione come c'è adesso tra G45 e P45. pensavo che facevano P55 e basta, mettevano il connettore sulla scheda madre e se ci mettevi un lynnfield eri obbligato ad avere una vga discreta, mentre se ci mettevi un clarksdale potevi usare la vga...

ho anche notato che "flexible display support" e "2x8 PEG" sono speculari... e quindi chi avrà la vga integrata non supporterà le vga discrete...

facciamo una cosa: mi cancello dalla testa sta tabella eh!!! :D

dario2
26-05-2009, 15:19
flexible dispaly magari significa solo una caratteristica del chipset per poter usare in maniera combinata una scheda discreta e quella dedicata (ipotizzo non lo so)?

Mister Tarpone
26-05-2009, 18:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090526195051_AP55__20GTR-2_20copy.jpg


http://www.pcgameshardware.de/aid,685384/SUPOX-AP55GTR-Erste-Bilder-und-Infos-zum-neuen-Core-i5-Mainboard-gesichtet/Mainboard/News/

Mister Tarpone
26-05-2009, 19:08
ma che marca è? :confused:

michelgaetano
26-05-2009, 19:15
Ma che diavolo è? (cit.)

Non so voi, ma io penso rimarrò fedele a DFI per la prossima mobo, mi son trovato (e mi sto trovando) davvero bene :)

Sbaglio o di DFI non se ne son viste (P55 appunto)?

Mister Tarpone
26-05-2009, 19:17
Ma che diavolo è? (cit.)

Non so voi, ma io penso rimarrò fedele a DFI per la prossima mobo, mi son trovato (e mi sto trovando) davvero bene :)

Sbaglio o di DFI non se ne son viste (P55 appunto)?

DFI UT P55 e DFI DK P55 http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16963&What=News&tt=Mainboards%3A+DFI+UT+P55+vs.+DFI+DK+P55

michelgaetano
26-05-2009, 19:21
DFI UT P55 e DFI DK P55 http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16963&What=News&tt=Mainboards%3A+DFI+UT+P55+vs.+DFI+DK+P55

°_°

È uguale (come colorazione) alla mia P35!

Tristezza, speravo in altri colori... :D

Ma lo Slot ONFI aiuta?

rollo82
26-05-2009, 19:30
le dfi son senza uscita vga, mentre sta supposta e altre si... e sono tutte su p55... quindi è evidente che è il produttore di mainboard a scegliere se la propria scheda possa supportare clarksdale o no...

diciamo che però così è un po' limitante se ci pensate: se uno volesse farsi un i5 ma non vuole la vga discreta, deve per forza stare su un dual core in quanto con un lynnfield anche se la scheda ha l'uscita vga, sarebbe inutilizzabile... ok volendo uno ci può anche mettere una scheda vga da 30€...

boh ci son troppe nuvole, troppe possibili configurazioni e troppe poche informazioni reali... toccherà aspettar settembre

Mister Tarpone
26-05-2009, 19:58
:eek:

Maxbern
26-05-2009, 19:59
:eek:

Non ci credo che sono riusciti a trovare un buco per la cpu! :asd:

Mister Tarpone
26-05-2009, 20:05
le dfi son senza uscita vga, mentre sta supposta e altre si... e sono tutte su p55... quindi è evidente che è il produttore di mainboard a scegliere se la propria scheda possa supportare clarksdale o no...


scommetto ti riferisci alla Supox :rotfl: :sbonk: :rotfl: pure a me è venuto in mente la supposta :asd:

Maxbern
26-05-2009, 20:32
scommetto ti riferisci alla Supox :rotfl: :sbonk: :rotfl: pure a me è venuto in mente la supposta :asd:

C'è da sperare che l'uso non sia quello intuibile! :asd: ;)

Mister Tarpone
26-05-2009, 20:38
:asd:

Mister Tarpone
26-05-2009, 21:07
Core i5 debütiert im September
http://www.pcgameshardware.de/aid,685433/Core-i5-debuetiert-im-September/CPU/News/

Mainboard-Herstellern zu folge wird Intel im September drei CPUs mit Lynnfield-Kern zwischen 196 und 562 US-Dollar sowie den passenden P55 Chipsatz offiziell vorstellen.
Ab September auch frei erhältlich: System auf Basis des Core i5 Lynnfield. [Quelle: siehe Bildergalerie]Die neuen Gerüchte bestätigen damit ältere Informationen zur Core i5 Modell- und Preispolitik, nennen allerdings ein neues Launch-Datum. Als Grund wird die Wirtschaftskrise genannt: Aufgrund der sinkenden Verkaufszahlen will Intel sich und den Mainboardherstellern mehr Zeit geben, um die Lagerbestände an Core2 CPUs sowie passenden Mainboards mit Chipsätze der 4er-Serie abzuverkaufen. Bislang gingen optimistische Schätzungen davon aus, dass die LGA1156 Plattform bereits im Juli eingeführt wird, als neues Datum für die offizielle Vorstellung wird jetzt der frühe September genannt. Da die Produktion wie erwartet läuft, könnten aber bereits im August erste CPUs und Mainboards in den Handel gelangen.

Unverändert ist dagegen die Produktpalette. Drei CPU-Modelle werden mit 2,93, 2,8 und 2,66 Gigahertz takten und 562, 284 beziehungsweise 196 US-Dollar pro Stück kosten - bei Abnahme von 1000 Stück. Die technische Basis liefert in allen drei Fällen der Lynnfield, ein in 45 Nanometern gefertigter Quadcore der Nehalem-Generation, der einen internen DDR3-1333 Dual-Channel-Controller sowie zwei PCI-Express x8 Ports bietet. Hyper-Threading stellt dem System zusätzlich vier virtuelle Kerne zur Verfügung, soll aber beim kleinsten Modell deaktiviert sein. Die TDP wird mit 95W angegeben, was über dem Wert einiger Core2quad liegt und auf die integrierte Northbridge zurückgeführt werden kann.

Der P55 Chipsatz wird über das PCI-Express-x4-ähnliche DMI-Inferface angebunden und in seinem Funktionsumfang mit einer herkömmlichen Southbridge vergleichbar sein. Der Preis soll bei 40 US-Dollar pro Chip liegen (wiederum bei Abnahme von 1000 Stück), was dem Einführungspreis des P45 entspricht. Die abgeleiteten Chipsätze H55, P57 und H57 werden laut Digitimes im ersten Quartal 2010 erscheinen - zusammen mit den ersten CPUs auf Basis des Havendale, der zu Preisen ab 84 US-Dollar zwei in 32 Nanometern gefertigte Kerne und eine interne Grafikeinheit bieten soll.


:confused:

loripod
26-05-2009, 21:39
e chi ci capische :fagiano: :mc: :D

rollo82
26-05-2009, 23:09
ma a chi cavolo interessa quella mainboard gigabyte per i5? se consta più di 150€ è inutile, uno si compra un i7...

con la cpu entry-level a quel prezzo, che presuppongo sarà circa 20-30€ meno, ma neanche, di un i7 920, se le schede madri passano i 140/150€ diventa difficile pensare che uno possa comprare un sistema castrato rispetto al top.

se intel vuole evitarsi casini, deve tenere le mainboard per i7 sopra i 160€ e quelle per i5 sotto i 150€... comprarsi un i5 2.8ghz da 290$ con una scheda p55-ud5p da 200$ sarebbe proprio da stupidi!!!

CaFFeiNe
26-05-2009, 23:44
Dai rollo non parlare come se ogni cosa che non è i7 ma che gli si avvicina (e bisogna vedere pure di quanto) come prezzo implica necessariamente che un utente si acquisti la piattaforma i7.

Ragionando come stai facendo tu, gli unici quad pre-i7 e 9650 che si sarebbero dovuti vendere sarebbero stati i 9550 vista la poca differenza di prezzo... e invece di q8200\q8300\q9300\q9450 ne ho visti venduti parecchi... così come di Phenom 940 e 810.

;) ;)

Ad ogni modo la piccola differenza di prezzo tra i5 e i7... di cui parli per me non è affatto tale...

ad oggi un paragone potrebbe essere il seguente (naturalmente per i5 si parla di prezzi frutto di pura supposizione)

i7 920 D0 = 250€
P6T Deluxe V2 = 235€
3x2GB DDR3 1600 CAS7 OCZ = 117€
totale = 602€

i5 2.66Ghz = 200€
P55 media = 100€
2x2GB DDR3 1600 CAS7 OCZ = 78
totale = 378€

dici che è ancora così poco conveniente i5??


beh ma si trovano anche 910 a 220 e
Gigabyte GA-EX58-UD3R Intel X58 Socket 1366
Asus P6T SE Intel X58
ECS Elitegroup ECS X58B-A2 Intel X58/ICH10R Soket 1366 per Intel Core-i7 FSB-1333 DDR3 CrossFireX?Integrated : Audio-G-Lan-1394 RETAIL


tutte e tre sotto i 170
520 e 380.... 140€ ..... secondo me per quanto i5 sara' pronto
questa piattaforma i7 sara' sceda di altri 50 euro complessivi

e se i prezzi di i5 rimangono quelli annunciati, intel si cannibalizza da sola....
90 euro di differenza... sono troppo pochi per un socket "di basso livello"

il tuo discorso sarebbe valido, se il socket fosse compatibile

ma 90 euro per avere un socket di serie b, preferisco prendermi il piu' basso dei piu' potenti, che il piu' potente dei piu' bassi....
inoltre SECONDO ME gli i5 non saranno piu' del 10% piu' veloci degli yorkfield... anzi credo piu' in prestazioni piu' basse che piu' alte....

secondo me la storia per sto socket è antipatica

gli yorkfield scenderanno di prezzo
i corei7 anche
troverai uno yorkfield di fascia alta (9550/9650) su socket 775 "morto" con frequenza maggiore e prezzo minore, con le stesse prestazioni,
e molti lo preferiranno, un po' per il ragionamento con amd ora per cui molti prendon il 940 rispetto al 955...
troverai i7 su socket "potente" a prezzi di poco superiori al top i5, e molti lo preferiranno
dato che era diverso tra 9650 e precedenti... il top e il piu' scarso, condividevano la stessa identica piattaforma...
se volevo potevo mettere il top su una scheda madre da 70 euro
o vicevera prendere una scheda madre top, con un processore discreto, per poi potenziarlo dopo
se io ora prendo una mobo i5 da 80 euro e una cpu da 150 euro, per vedere cambiamenti EFFETTIVI cosa devo fare? dato che se capita come con core2 non ci saranno enormi salti prestazionali, oltre che nel clock raggiungibile, ad esempio tra un e6600 e un e8400....
ma su 775 potevi fare e6600 o e6300--->e8600 q6xxx q9xxx
qui invece relegano gli equivalenti di e8600 e q9xxx in un socket diverso...

solo a me sembra che intel lo faccia per non far svalutare piu' di un tot entrambe le piattaforme, e per "rallentare" il mercato dell'usato?
dato che nel mercato dell'usato, io ex acquirente di fascia media corei5 con poca differenza, potrei prendermi un i7
se fossero compatibili.....

Jaguar64bit
27-05-2009, 00:14
per me adesso che le mobo per core i7 stanno scendendo di prezzo , si troverà molta più gente con in firma il suo nuovo sistema i7 , anche se le mobo sopra citate non sono il top , permettono sempre di raggiungere buoni overclock in stabilità... , c'è da tenere conto che al 90% degli utenti non interessa fare mega record nei bench... e ad esempio una Gigabyte GA-EX58-UD3R gli va più che bene.

gianni1879
27-05-2009, 08:36
per me adesso che le mobo per core i7 stanno scendendo di prezzo , si troverà molta più gente con in firma il suo nuovo sistema i7 , anche se le mobo sopra citate non sono il top , permettono sempre di raggiungere buoni overclock in stabilità... , c'è da tenere conto che al 90% degli utenti non interessa fare mega record nei bench... e ad esempio una Gigabyte GA-EX58-UD3R gli va più che bene.

in effetti come già detto con i7 abbinare una sk madre economica non ha senso, tanto vale puntare su i5 e prendere una sk madre discreta anche da 150€ (ad es. la gigabyte postata pagine fa), PIUTTOSTO che i7 con una sk madre economica che non ti permette di fare nulla. Non ci scordiamo che sk madri buone per i7 costicchiano anche 300€

rollo82
27-05-2009, 08:42
il punto è che quelle 3 main che hai citato per i7 sono abbastanza ridicole... non ha senso assemblarsi una config. i7 per metterci su una giga ud3\ecs\p6t se :p

Resto dell'idea che se ti assembli un i7 non vai al risparmio... mentre se assembli un i5 vai al risparmio... creando appunto una differenza di prezzo non indifferente a fronte di una differenza di prestazioni non propriamente giustificata dalla differenza enorme di 220€ ca.

Un pò come chi si assembla una piattaforma Phenom X4 e ci mette su un 955 una Crosshair III e DDR3 ultra care... tantovale allora andare di i7 low-budget che prestazionalmente è comunque superiore.

quotissimo... appunto... però a me quella gigabyte con 3 slot pci-e, 24 fasi, sata3 etc etc non mi pare proprio una main da 100€... se lo fosse... WOW!
se costa 200€, capisci che la differenza con i7 sarebbe troppo poca e si rischia di fare come dici tu nell'ultimo esempio: spendi un botto per una piattaforma meno prestazionale di un'altra...

non penso che oggi ci siano molti casi di q8200 montati su schede come rampage extreme o p5q3-e deluxe etc... e se ci fossero avrebbero maggiori performance su un p5q se con un q9550...

poi c'è anche da dire una cosa: i produttori devono fare i loro interessi e non possono fare solo schede cesse

dario2
27-05-2009, 09:19
ma se a uno non interessa far overclock pesanti (consumando un botto) luna park e lucine guardando l'ultimo mhz, non capisco che senso abbia scartare le mb più economiche (economiche un corno) quando sono proprio quelle che hanno più senso in tal caso mah...

rollo82
27-05-2009, 09:28
ma se a uno non interessa far overclock pesanti (consumando un botto) luna park e lucine guardando l'ultimo mhz, non capisco che senso abbia scartare le mb più economiche (economiche un corno) quando sono proprio quelle che hanno più senso in tal caso mah...

ma infatti quello che dicevo io è proprio che le mainboard per i5 se stanno sui 100€ come le p5q etc vanno benissimo. la cpu la trovi a 200€ e ti fai un signor computer.

dario2
27-05-2009, 09:46
ma infatti quello che dicevo io è proprio che le mainboard per i5 se stanno sui 100€ come le p5q etc vanno benissimo. la cpu la trovi a 200€ e ti fai un signor computer.
eh non mi riferivo a te:) , ma a chi dice che se uno si prende un i7 deve prendere per forza per un mb da 250€ e passa, quando alla fine quelle da 160€ avranno in meno qualche funzionalità di dubbia utilità, un layout "meno bello" e magari non fan prendere gli ultimi mhz ma capirai l'utilità di ottenerli a voltaggi assurdi in daily, ma di sicuro per un overclock "normale" ed uso normale vanno benissimo...

rollo82
27-05-2009, 10:05
eh non mi riferivo a te:) , ma a chi dice che se uno si prende un i7 deve prendere per forza per un mb da 250€ e passa, quando alla fine quelle da 160€ avranno in meno qualche funzionalità di dubbia utilità, un layout "meno bello" e magari non fan prendere gli ultimi mhz ma capirai l'utilità di ottenerli a voltaggi assurdi in daily, ma di sicuro per un overclock "normale" ed uso normale vanno benissimo...

beh IN TEORIA per chi vuole una cosa del genere intel sta facendo i5... che dovrebbe proprio rispondere a queste esigenze. i7 è vero, non ha senso prenderlo con schedine risicate proprio perchè i7 è sviluppato per l'estremo in tutto

dario2
27-05-2009, 11:08
beh IN TEORIA per chi vuole una cosa del genere intel sta facendo i5... che dovrebbe proprio rispondere a queste esigenze. i7 è vero, non ha senso prenderlo con schedine risicate proprio perchè i7 è sviluppato per l'estremo in tutto

ma risicate in cosa? sembra manco stiamo parlando di un'asrock da 50€...
il prezzo dell'i7 in se per se non è per nulla da cpu estrema è solo l'intera piattaforma che costa troppo...

Jaguar64bit
27-05-2009, 11:26
in effetti come già detto con i7 abbinare una sk madre economica non ha senso, tanto vale puntare su i5 e prendere una sk madre discreta anche da 150€ (ad es. la gigabyte postata pagine fa), PIUTTOSTO che i7 con una sk madre economica che non ti permette di fare nulla. Non ci scordiamo che sk madri buone per i7 costicchiano anche 300€


ma che intendi con "non ti permette di fare nulla" , fammi qualche esempio ? nulla sarebbe ?

User111
27-05-2009, 12:36
con le viti :asd: :sofico:

User111
27-05-2009, 12:41
Non so voi... ma io una Supox non me la prenderei mai :asd:
potrebbe non prendere il cellulare con quell'antenna :rotfl:
DFI UT P55 e DFI DK P55 http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16963&What=News&tt=Mainboards%3A+DFI+UT+P55+vs.+DFI+DK+P55

ma perchè mettono 2-3-4 ecc...slot pci express x16? tanto non li usa nessuno o quasi :stordita:

rollo82
27-05-2009, 13:00
con le viti :asd: :sofico:

potevano anche farlo come il 1366 che mi sembra mooooooooolto più solido! questo boh, mi pare "attaccato" la...

User111
27-05-2009, 13:06
potevano anche farlo come il 1366 che mi sembra mooooooooolto più solido! questo boh, mi pare "attaccato" la...

mi fà ridere come sono messe, di certo non come la piastrina di ritenzione del socket 775 :) , speriamo che non facciano dissipatori con le clip (vedi dissi box core 2 duo) :fagiano:

Mister Tarpone
27-05-2009, 13:07
potevano anche farlo come il 1366 che mi sembra mooooooooolto più solido! questo boh, mi pare "attaccato" la...

e te pareva.. adesso ci scappa la critichina pure sul come han fatto il socket :rotfl: :rotfl:

rollo82
27-05-2009, 13:09
e te pareva.. adesso ci scappa la critichina pure sul come han fatto il socket :rotfl: :rotfl:

beh dai.. è oggettivo... il 1366 sembra fatto molto meglio no? poi va beh chissene frega, non cambierà certo la vita... però...

rollo82
27-05-2009, 13:29
Cambia una vite in meno... e il fatto che qui le 3 viti sono a stella e non a brugola. :sofico:

X il resto non vedo cambi mardornali. :p

l'astina è piegata in modo strano :D
va beh scherzi a parte potevano farlo uguale con dei pin in meno e sportare una tacchetta per renderlo incompatibile meccanicamente... però va beh era solo per parlare non è che era proprio una "critica"...
tanto il sistema di aggancio sempre un sistema del cavolo è! quello AMD è molto meglio. doveveno metter un backplate di serie con le viti e sarebbe stato la cosa migliore

CaFFeiNe
27-05-2009, 16:20
il punto è che quelle 3 main che hai citato per i7 sono abbastanza ridicole... non ha senso assemblarsi una config. i7 per metterci su una giga ud3\ecs\p6t se :p

Resto dell'idea che se ti assembli un i7 non vai al risparmio... mentre se assembli un i5 vai al risparmio... creando appunto una differenza di prezzo non indifferente a fronte di una differenza di prestazioni non propriamente giustificata dalla differenza enorme di 220€ ca.

Un pò come chi si assembla una piattaforma Phenom X4 e ci mette su un 955 una Crosshair III e DDR3 ultra care... tantovale allora andare di i7 low-budget che prestazionalmente è comunque superiore.

beh scusami... ma io non vedo quelle mobo di fascia bassa... hanno lo stesso chipset, hanno chip audio di fascia alta, hanno componentistica come le altre (condensatori giapponesi etc), hanno anche loro lo sli/crossfire
cioè cosa danno in piu' le schede da 250 euro? stiamo parlando di fascia alta contro fascia altissima... non di bassa contro alta....
non è che ti sto paragonando una asrock con g31 con una gigabyte dq6....
ti faccio un esempio piu' pratico
sono un utente che fa video editing, voglio il meglio alla miglior spesa

con la mia configurazione
e la tua per i5
con 120 euro di differenza(che magari si assottiglieranno per l'uscita di i5)

cosa mi consigli? e perchè?
e se prendessi una mobo da 250 euro oltre il controller sas della ws, cosa mi cambia MATERIALMENTE?

cioe' scusami, ma io non vedo una gigabyte x58 ud3 una mobo di fascia medio bassa... ha le stesse caratteristiche avrebbe una mobo di fascia medio/alta di corei5...le stesse caratteristiche che hanno sempre avuto mobo sui 160 euro....
non considero una differenza da 100 euro o piu' un 300mhz di overclock in piu'.... mentre considero ad esempio una differenza un divario prestazionale in qualcosa (cosa che non penso ci sia, dato che di solito il divario prestazionale a parita' di chipset e northbridge tra varie mobo è del 2% massimo... vedi la mia asrock che come PRESTAZIONI va uguale o supera schede madri da 150 euro.... quindi penso sia lo stesso per la piattaforma x58)
cioe' cosa hanno di "risicato" queste schede da 160 euro?

p.s. mi sembra che proprio tu dicesti che la produzione di yorkfield durera' fino al 2011, e che non era un socket morto... quindi un q9650 o q9550 puo' ancora far parlare di se.... soprattutto se i prezzi calano, si puo' facilmente preferire ad un i5 che costerebbe 100 150 euro in piu', se la differenza non è almeno del 20% prestazionalmente parlando.... e a quanto si legge FINO AD ORA, la differenza non è superiore al 5/10% a parita' di clock, anche se sono solo congetture...


il discorso di base se non si è capito
tutte queste differenze che dovrebbero allontanare i5 sia da i7 che da yorkfield, ci sono? e che senso ha avuto sviluppare due socket, quando gia' ora le basi della fascia alta, stavano rientrando in prezzi da fascia media, e far scendere ancora di piu' gli yorkfield, facendo magari un ultimo die shrink....
cioe' fino al 20011, intel ha 3 socket.... 3 socket INCOMPATIBILI....
a me sembra una mossa molto poco onesta, e molto furba commercialmente parlando (cosi' ci sono dei tagli NETTI tra le fasce di prezzo, e si rallentano di un sacco le svalutazioni)

dario2
27-05-2009, 16:37
a me sembra una mossa molto poco onesta, e molto furba commercialmente parlando (cosi' ci sono dei tagli NETTI tra le fasce di prezzo, e si rallentano di un sacco le svalutazioni)

intel deve far soldi, cmq per ristabilire le cose non ci vuole molto, tagliare del tutto la produzione di quad con 12mb di cache lasciando solo i quad base per 775 e tutte le altre cpu economiche, mantenere gli i5 di fascia media e medio alta, tagliare gli i7 di "fascia bassa" lasciando solo i modelli di fascia alta e medio-alta, cosi coprirebbe tutte le opzioni ottimamente...peccato che l'i5 in se per se come socket era del tutto evitabile...

il discorso delle mb x58 vedo che siamo in molti a non concepirlo, imho è sbagliato far passate una mb da 160 come risicata quando cambia poco e nulla a conti fatti nella realtà dalle mobo superiori...

rollo82
27-05-2009, 16:51
ma è il concetto di suo che non regge...

è verissimo che una scheda madre per i7 base come la p6t se è comunque un'ottima scheda madre, ma se compri i7 vuoi di più...

intel nelle sue intenzioni avrebbe 2 fasce:

1) Altissima: core i7 + X58. massime prestazioni ma soprattutto overclock etc etc

2) Dalla alta alla economica: Core i5 e relativi chipset. Nella versione P55+lynnfield prestazioni simili ai core i7, ma schede madri più "umane". ne risultano prestazioni simili @default, inferiori in oc.


gli i7 dovevano restare alti di prezzo. il "problema" è stato che l'anno di ritardo nel presentare i5 ha fatto si che venissero presentate schede che non erano nella logica iniziale. se i5 fosse stato presentato un paio di mesi dopo, intel avrebbe azzeccato le sue idee (giuste o sbagliate). io avrei anche quasi tolto il 920 a favore di un 940 che avrei però messo come "extreme" col molti sbloccato.
se non ti andava bene spendere 250€ per una mainboard prendevi i5, che tanto andava quasi uguale...

invece ha aspettato troppo, la gente voleva i7 ma costava troppo, ne hanno venduti troppo pochi e allora hanno fatto le schede economiche... ma hanno confuso le idee...

rollo82
27-05-2009, 17:59
così come P6T Sfigato edition


nooooooooooo mi hai copiato il nome della p6t SE :asd:

MarcoXX84
27-05-2009, 18:02
ma che intendi con "non ti permette di fare nulla" , fammi qualche esempio ? nulla sarebbe ?

Anche io non capisco quel discorso, perchè con una Gigabyte UD4P porto il mio i7 920 cO A 4Ghz ed oltre in daily. Credo che con una entry level di casa Gigabyte, come la UD3, vedrei lo stesso i 4Ghz, forse non ci faccio l'oc record ma comunque il daily esce fuori lo stesso.

CaFFeiNe
27-05-2009, 18:30
azz perchè rispondi nei quote? mi risulta difficile riquotarti ;)

Si il chipset X58 è uguale e anche il controller ICH10... eppure il bios del controller in molte main è diverso (vedi gigabyte che ci impiega 10 sec. per leggere i dischi contro dfi che ce ne impiega 2... eppure è sempre ICH10R)... e da qui in poi una serie di cose che chi non ha provato + di una X58 (o cmq non ne ha mai avuta una sotto mano) non potrà mai capire.


queste differenze di 10 e 2 secondi, non le conoscevo, e non le ho mai viste in altre situazioni.... quindi non sapevo...


Si va dalla dotazione del bundle, al numero delle fasi di alimentazione, dal numero di slot pci-ex a quello di pci, dal supporto allo SLI al supporto 3-WAY SLI, dalla presenza dell'NF200 alla sua assenza, dal doppio supporto SLI\CFX al supporto del solo CFX, dalla disposizione ragionata del pcb a quella un pò meno ragionata,


se permetti queste le trovo cose molto soggettive.... non sono cose che creano un valore aggiunto, ma non cambiano la vita di TUTTI... magari a me fa piu' comodo un maggior numero di pci, a te di pci-ex....
cosi' come il supporto sli o 3way sli, che ricordiamolo per molti gia quello semplice (che queste schede offrono, insieme al crossfire) è spesso futile...
idem per la disposizione del pcb... è vero un pcb piu' pulito fa comodo, a chi smonta e rimonta spesso, ma una volta montato e sistemato i cavi, ti assicuro di differenza ce n'è poca...


dall'alimentazione comune a quella digitale volterra, da sistemi di raffreddamento dignitosi a sistemi meno dignitosi,


qui c'entra molto l'overclock, e soprattutto overclock del tipo piu' "alto" che richiede magari anche impianti a liquido etc...

dal supporto bios eccellente a supporto bios scadente, dal non avere problemi in oc all'averne, dal non riuscire ad entrare nel bios al riuscirci,


hai mai trovato una scheda che non ti entrasse nel bios? io no...
riguardo l'oc, posso dirti che la mia asrock, in oc arriva quanto altre schede di maggior valore... perchè ha un bios COMPLETISSIMO.... quindi non è una questione di prezzo... è semplicemente una questione di scelte della casa produttrice... se fare un bios completo o no su una fascia di prezzo...

dal numero di porte sata maggiore al numero inferiore, dalla presenza dei comandi onboard alla assenza totale, dal numero di slot ram maggiori (6) al numero di slot ram inferiori (4 ad es. sulla UD3R),


qui sono d'accordo con te, non ci avevo fatto caso agli slot... cosa che ha poco senso con un processore che ragione a gruppi di 3....
il numero di porte sata, fa sempre comodo averne di piu', ma penso che dai 6 in su, sia molto piu' soggettiva la questione

dalla presenza di wb di serie alla assenza, da condensatori buoni a condensatori indecenti

mi sembra che la ud3 monti i soliti condensatori giapponesi a stato solido che montano tutte le schede dalla fascia media a quella alta il 2 oz copper etc...
il waterblock di serie, la trovo una cosa estremamente soggettiva

da main che si overcloccano a main che non si overcloccano manco a pagarle, da main che non leggono certe ram a main che reggono anche ram con chip diversi, da main che reggono determinate imp. di oc con voltaggi + bassi a main che richiedono voltaggi + alti, da main che ti sputtanano il bios a cazzi loro a main che fanno solo quello che le dici tu... etc. Insomma le differenze ci sono.

e qui possiamo essere d'accordo, anche se devo leggermi qualche recensioni.... ti faccio l'esempio di prima, io con la mia asrock in overclock fin'ora, che ci ho "sbareato" (tu dovresti capirmi) 10 minuti, ho raggiunto facilmente impostazioni alte.... (3600 + 2400 di northbridge)

Illudersi che non ve ne siano... è un pò il giochino di chi si acquista la Asrock da 45€ e pretende di avere le stesse performance e features di chi ha preso una main da 180€. Non facciamo paragoni ridicoli suvvia... se le cose non le si sanno è inutile incaponirsi nel cercare di avere ragione.

ti ripeto, una cosa sono le performance, e una cosa le features, le features sono valori aggiunti che spesso possono non servire, le performance, finchè non sono CONCRETE (e cioe' differenze di overclock maggiori ai 300mhz) con una differenza di spese di 100 euro, SE PERMETTI diviene anch'esso una scelta soggettiva.... magari con quei 100 euro in piu', di performance migliori in overclock, riesco a prendermi il processore dopo con moltiplicatore piu' alto...sono ANCHE QUESTI I DISCORSI DA FARE, e non sempre e solo discorsi ASSOLUTI, penso che il rapporto qualita'/prezzo e prezzo/prestazioni, siano piu' importanti del rapporto qualita'/prestazioni in un confronto...

Pertanto, anche se i prezzi minimi di queste main sono quello che sono... anche qui esiste la fascia bassa e la fascia alta. Una gigabyte UD3R è fascia bassa... così come P6T Sfigato edition... una Dfi T3EH8 è una main di fascia alta... e così via.



quindi fino a che non vedo qualche recensione, vantaggi CONCRETI CHE DIANO VANTAGGI A TUTTI, ho visto solo il fatto del bios che legge in 10 secondi piuttosto che in 2 (magari che risolve con un aggiornamento, dato che la ud3r è anche piu' recente di molte altre) il fatto degli slot di ram SVANTAGGIO IMPORTANTE che condivido con te, ma non fondamentale (nel senso, che c'è gente che magari usera' sempre 3 slot passando da 3x2 a 3x4 quando faranno i moduli da 4gb...)

ora vado a vedermi qualche recensione della ud3r per vedere la differenza prestazionale e in overclock ;)

che sono le uniche cose che potrebbero interessare molti acquirenti, dato che le features sono molto soggettive....
per dirti un esempio personale stupido

io ho preso una motherboard senza Esata, perchè se ne sentiro' mai il bisogno mi comprero' un replicatore Esata.... quelle con anche l'esata erano modelli piu' alti di gamma che costava 30 euro in piu'
30 euro in piu' per l'esata e poco altro, per me non valeva la pena.
o un'altro esempio stupido, molte mobo di fascia alta ti danno il modulo wifi, per me potrebbero risparmiarselo, mi è totalmente inutile, e se lo voglio lo compro extra....

p.s.
tieni conto anche che per settembre è probabile che scendano un po' quelle da 200....

e cmq se vedi è cmq una cosa con poco senso...

dario2
27-05-2009, 18:56
come pensavo sono pareri del tutto personali in funzione dell'utilizzo, per esempio a me del del 3 way sli non me ne può fregar di meno cosi come l'alimentazione a "25" fasi e tante belle seghe mentali che sono un surplus, di certo non mi si pul venire a dire che una mb da 160€ sia una ciofeca...

sarebbe come dire che chiunque debba montare un alimentatore da 800W in qualsiasi pc con qualsiasi hw per qualsiasi uso (e l'i7 non è sto gran costo di cpu quindi è inutile tirarla con la storia dell'hi-end a tratti costa più un q9550)

dario2
27-05-2009, 19:30
Ripeto, discorsi populisti generici volti solo a creare flames NON SONO BENVENUTI QUI. Almeno abbiate la decenza di provare CON MANO quello di cui parlate. Io l'ho fatto... voi?
Per concludere... se si parla di i7 c'è il thread apposito... qui si parla di i5... è difficile da comprendere?

Sei tu che hai messo in mezzo questa polemica verso le schede madri per i7 di fascia bassa quasi come se fossero na schifezza (o meglio "sfigato edition", giusto?:rolleyes::doh: ), se per te non vanno bene questo non giustifica l'estendere il tuo personale parere a tutti, ognuno fa la sue scelte in base a ciò che c'è sul mercato, se a te servono 25 fasi e 4 way sli bene comprati la mb da 300€ e lascia a chi non servono ste robe altre scelte, senza giudicare in maniera sterile e puerile scelte diverse per partito preso.

Mister Tarpone
27-05-2009, 19:35
E c'è un thread apposito... dopodichè se prosegue il flame interverranno i mod.

quoto basta con sti post, torniamo a parlare di questi I5
;)

dario2
27-05-2009, 20:47
No caro,

io ho solo risposto a polemiche innescate da altri che vedevano main da 160€ per i7 uguali a quelle da 300€. Ciò è una cazzata...

La differenza di prezzo si paga... c'è poco da parlare oltre.

E c'è un thread apposito... dopodichè se prosegue il flame interverranno i mod.

Come no, e la marmotta incartava la cioccolata, cmq lasciamo stare è fin troppo evidente il livello raggiunto...

gianni1879
27-05-2009, 22:27
visto che è sempre difficile instaurare una discussione senza polemica, facciamo da questo Mio intervento in poi, saranno puniti (senza preavviso) tutti gli interventi Volti a polemizzare ed OT.

Poi non dite che non vi avevamo avvertiti.

rollo82
27-05-2009, 23:47
visto che è sempre difficile instaurare una discussione senza polemica, facciamo da questo Mio intervento in poi, saranno puniti (senza preavviso) tutti gli interventi Volti a polemizzare ed OT.

Poi non dite che non vi avevamo avvertiti.

orca non ho fatto in tempo a intervenire...

per tornare un po' IT... ma alla fine quando esce qualkosa di più definitivo? se si parlava di luglio e il motivo del posticipo è solo dato dalla crisi globale, dovrebbero essere già belli che pronti!

spero anche che intel tiri fuori una roadmap con i proci più economici, cioè tutta la fascia sotto i 100$ che ad oggi secondo me occupa la maggior parte del mercato (purtroppo :cry: )

rollo82
27-05-2009, 23:51
vedremo qualcosa di corposo al computex 2009,

come detto gran parte dell'evento sarà dedicata agli i5 e alle main P55.

quand'è?

dario2
27-05-2009, 23:52
quand'è?

edi già risposto, manca poco cmq...

Jaguar64bit
28-05-2009, 13:24
alla fine sono interessanti anche questi i5 che di sicuro faranno risparmiare qualche soldo... , personalmente credo proprio che per una nuova piattaforma aspetterò fino a sett/ott , almeno vedrò come sarà messo il mercato tra qualche mese anche in base ai prezzi e alle prestazioni.

domyre
28-05-2009, 16:35
con 24 fasi e un dissipatore potente o magari un bel sistema a liquido si raggiungeranno i 5ghz daily con voltaggi ragionevoli?

rollo82
28-05-2009, 16:44
con 24 fasi e un dissipatore potente o magari un bel sistema a liquido si raggiungeranno i 5ghz daily con voltaggi ragionevoli?

chiedi un po' troppo... ancora si sa poco!!!!

dario2
28-05-2009, 16:57
con 24 fasi e un dissipatore potente o magari un bel sistema a liquido si raggiungeranno i 5ghz daily con voltaggi ragionevoli?

forse con i 32nm, a 45nm la vedo improbabile...

Mister Tarpone
29-05-2009, 14:46
News from Asrock
Asrock with P55 Deluxe Core i5 board and more new products at Computex
At the Computex in Taipei Asrock will introduce several new products. Among them are the otherboards like the P55 Deluxe for Intel's socket 1156 as well as nettops and netbooks.

Asrock P55 Deluxe [Source: view picture gallery]The Computex is a popular event for companies to introduce their new products. Asrock will also take the chance and present the Asrock P55 Deluxe with a socket 1156 for Intel's Core i5 processors. The motherboard is said to have an extensive voltage supply and thus offer high stability in normal and overclocking use.

With three PCI-E x16 slots and support for most of the common SLI and Crossfire modes the Asrock P55 Deluxe is ready for multi GPU setups. Additional features are dual gigabit LAN with teaming feature, ALC890 sound chip and the new Power E-SATA/USB ports. Clear CMOS, Power and Reset buttons are located directly on the board. Furthermore Asrock puts a USB 3.0 plug-in card for the PCI-E slot into the box of the P55 Deluxe.

In the picture gallery below you can find pictures and datasheets of more Asrock products like nettops and netbooks. More information is expected to be released during the Computex next week.

News from Asrock
Asrock with P55 Deluxe Core i5 board and more new products at Computex
At the Computex in Taipei Asrock will introduce several new products. Among them are the otherboards like the P55 Deluxe for Intel's socket 1156 as well as nettops and netbooks.

Asrock P55 Deluxe [Source: view picture gallery]The Computex is a popular event for companies to introduce their new products. Asrock will also take the chance and present the Asrock P55 Deluxe with a socket 1156 for Intel's Core i5 processors. The motherboard is said to have an extensive voltage supply and thus offer high stability in normal and overclocking use.

With three PCI-E x16 slots and support for most of the common SLI and Crossfire modes the Asrock P55 Deluxe is ready for multi GPU setups. Additional features are dual gigabit LAN with teaming feature, ALC890 sound chip and the new Power E-SATA/USB ports. Clear CMOS, Power and Reset buttons are located directly on the board. Furthermore Asrock puts a USB 3.0 plug-in card for the PCI-E slot into the box of the P55 Deluxe.

http://img41.imageshack.us/img41/1526/asrockp55deluxe.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=asrockp55deluxe.jpg)

User111
29-05-2009, 14:54
la asrock si stà evolvendo :asd:

Mister Tarpone
29-05-2009, 15:01
vero... :D

rollo82
29-05-2009, 15:58
USB 3, SATA 3... bello sulla scheda madre, ma poi i dischi sata3 quando escono? forse per l'usb 3 basta il sata2 (per i dischi esterni intendo), ma io che mi sto costruendo un i7 con un velociraptor potrei restarci male :(

fatal1ty92
29-05-2009, 17:14
qui una ricapitolazione delle prestazioni sotto alcuni bench della suite everest fatti con i5 2.66Ghz...

stavolta sono aggiunti i risultati di i7 920 @ def e di PII 955

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529180148_corei5.JPG

http://www.guru3d.com/news/core-i5-test-leakedlynnfield-perforamnce-revealed/


Va PRECISATO che le performance del 955 scalano in maniera abbastanza anomala rispetto a quanto visto qualche giorno fa con le prestazioni del 940.

Questi i vecchi test:


Photoworxx
i5 2.6Ghz = 20971
940 = 21717
i7 965 = 35393
i7 920 3.6Ghz = 42322

CPU Queen
i5 2.6Ghz = 21802
940 = 18669
i7 965 = 30786
i7 920 3.6Ghz = 38152

CPU AES
i5 2.6Ghz = 21150
940 = 21475
i7 965 = 26703
i7 920 3.6Ghz = 28766

sembra promettente sta nuova gamma di cpu...mi sa che aspettero prima di farmi un nuovo pc con i7...tutto dipendera dal potenziale di overclock di queste nuove cpu

EDIT: hanno il controller di memoria integrato?

Foglia Morta
29-05-2009, 18:22
old ?

http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1137574/asus-p55-mobo-pictured

http://img27.imageshack.us/img27/4975/asusp7p55pro7743155.jpg

rollo82
29-05-2009, 19:24
old ?

http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1137574/asus-p55-mobo-pictured

http://img27.imageshack.us/img27/4975/asusp7p55pro7743155.jpg

si l'ho già vista

michelgaetano
29-05-2009, 20:42
Finito di leggere la review.
Quello del test era un sample a 2,13 ghz "vecchiotto", l'han tirato su a 2,66 ghz.
Nel quadro generale, le prestazioni sono praticamente allineate al 920, la differenza la potrebbero fare eventuali applicazioni ottimizzate per l'HT (o SMT, come lo si vuol chiamare).

Assodato che le prestazioni ci stanno, e data la differenza di prezzo tra le singole cpu (circa 150-160 € per Lynnfield, circa 220 € per Bloomfield - a mio avviso è inutile guardare al modello da 2,8 ghz di i5: gli unici vantaggi si avrebbero nello scegliere una mobo più economica) a far pendere dall'una o dall'altra parte saranno, almeno per quanto mi riguarda:

- Overclock: difficile davvero che gli i5 non salgano. C'è però da confermare quanto, e che moltiplicatori avranno a disposizione in raffronto ad i7
- Prezzo delle mobo: considerato che comunque i socket 1366 stanno pian piano scendendo, le mobo per i5 dovranno non costare troppo, o annullerebbe il vantaggio (in termini di prezzo/prestazioni) di i5.
- Consumi: il divario non mi è sembrato male, se i consumi inferiori in idle saran confermati, chi fa un uso intensivo (mi riferisco a durata più che altro, tenere acceso a lungo) del pc, i5 può risultare vincente
- Eventuali differenze in temperature: non so se ce ne saranno, ma mai dire mai.

Chiedo (magari John già sa qualcosa): col computex, potremo avere primi benchs più approfonditi? O ci sarà da attendere ancora?

Mister Tarpone
29-05-2009, 22:12
ganza sta review :D :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Mister Tarpone
29-05-2009, 22:33
AZZ.. ho visto tutti i test della preview :eek:


praticamente si conferma quello che ho sempre sostenuto.. (:tie: :winner:) e cioè che sta cpu (già il 2.66ghz) è fenomenale!!!. se non ladreranno sui prezzi me la prenderò AL VOLO :oink: :oink: :oink:

Mister Tarpone
29-05-2009, 22:35
Grande tarpo,

alla facciazza di chi ce vo male :asd:

:D infatti :asd:


a ri :tie: :tie: :tie:

per loro :asd:

michelgaetano
29-05-2009, 23:28
Se ho capito bene... ma potrei aver frainteso...

settimana prossima scade NDA di i7 950\975... quindi vedremo solo reviews di queste cpu.

Mentre al computex ci sarà la solita carrellata di prodotti... con sicuramente possibilità di qualche bench che sarà mostrato al pubblico.


Personalmente l'interesse verso 950 e 975 è minimo, al limite il 975 per vedere dove spinge. Il 920 è già una bestia...

Quindi john ci vorrà ancora molto per eventuali bench? Che seccatura...


Ma io attendo computex 2009 principalmente x un solo prodotto... :asd:

E anche giustamente :asd:

rollo82
29-05-2009, 23:52
a default alla fine rispetto ai core i7 a parità di frequenza non è che possa cambiare molto, è lo stesso procio... il triple channel nel reale non da vantaggi... probabilmente sarà vera la tesi di qualkuno che con l'uscita di i5 intel toglierà di mezzo i7 920, facendo partire la gamma i7 dal 950. essendo l'i5 più veloce a 2.93, il 950 è sicuramente migliore... così facendo non si creano "sovrapposizioni" strane, in quanto il miglior i5 andrebbe più dell'i7 920

Mister Tarpone
30-05-2009, 00:04
Lynnfield CPUs and P55 chipset launch September 1st




P45 chipset to go EOL


According to a number of hardware manufacturers in Taiwan who are to make an appearance at next week’s Computex, Intel has confirmed that its next-generation Lynnfield processors and the P55 chipset will be available in stores on Tuesday, September 1st.

The sources also commented that mass production of the hardware would take place at the beginning of July, with the first P55-based motherboard samples being available later in the month. Soon after, shipping out of the Taiwanese factories will start in early August and it usually takes around thirty days to get stock in the retail channels.

At the same time, the now one-year old P45 chipset is set to be end of life once the P55 replacement arrives in early September. However, Intel socket LGA 775 motherboards will continue to be manufactured well into 2010 on either then G41 or P43 chipsets.

rollo82
30-05-2009, 00:15
Ma aprite gli occhi... quelle sono fandonie sparate da gente che per AMD venderebbe un familiare. Vi avevo detto qualche giorno fa di prestare attenzione a chi scrive qui e su altri lidi.

Ad ogni modo... I7 920 non scomparirà... e anche se lo facesse c'è lo Xeon, secondo te eliminano anche la fascia server? :D

Vista la politica di introduzione di i7 950\975, è + facile che tra qualche mese rimpiazzino i 920 C0\D0 con un i7 925\930 che a default vada assai + di un i5.

Anche se secondo me le due categorie di cpu non sono da paragonare visto il costo differente del resto del sistema,

situazione che si ripropone alla grande con Q9550 e Q9650.

avevo dimenticato gli xeon 3500 (non penso che i 5500 girino su x58)...
io sinceramente spero non ci siano troppe sovrapposizioni, già adesso ci sono troppe troppe cpu... solo i core2duo sono un'infinità!! nei centri commerciali si vendono ancora gli e2000, gli e6000 e gli e4000, a cui si aggiungono tutti gli altri. noi siamo magari contenti di poter scegliere, ma l'utente medio/basso (cioè il 90%) è in difficoltà mica male

non capisco però perchè intel con lo step d0 ha alzato la frequenza alle cpu più care e non al 920!

michelgaetano
30-05-2009, 00:16
Vista la politica di introduzione di i7 950\975, è + facile che tra qualche mese rimpiazzino i 920 C0\D0 con un i7 925\930 che a default vada assai + di un i5.

Anche se secondo me le due categorie di cpu non sono da paragonare visto il costo differente del resto del sistema,

situazione che si ripropone alla grande con Q9550 e Q9650.

Quoto, il solito lavoro di stepping superiore.

Lynnfield CPUs and P55 chipset launch September 1st


P45 chipset to go EOL


According to a number of hardware manufacturers in Taiwan who are to make an appearance at next week’s Computex, Intel has confirmed that its next-generation Lynnfield processors and the P55 chipset will be available in stores on Tuesday, September 1st.

The sources also commented that mass production of the hardware would take place at the beginning of July, with the first P55-based motherboard samples being available later in the month. Soon after, shipping out of the Taiwanese factories will start in early August and it usually takes around thirty days to get stock in the retail channels.



Finalmente date! :D Bene, bene :D

Mister Tarpone
30-05-2009, 10:33
- Overclock: difficile davvero che gli i5 non salgano. C'è però da confermare quanto, e che moltiplicatori avranno a disposizione in raffronto ad ?
- Consumi: il divario non mi è sembrato male, se i consumi inferiori in idle saran confermati, chi fa un uso intensivo (mi riferisco a durata più che altro, tenere acceso a lungo) del pc, i5 può risultare vincente




quoto.. secondo me si occheranno bene.

per i consumi... ho visto che quel prototipo di lynfield consuma pure meno del Q8400... nonostante lo devasti letteralmente come prestazioni :p

Mister Tarpone
30-05-2009, 11:15
Credo che a breve vedremo i Phenom II regalati. :p
eh.. penso anch'io :stordita:

K Reloaded
30-05-2009, 11:29
Credo che a breve vedremo i Phenom II regalati. :p

eh.. penso anch'io :stordita:

:fiufiu: :fiufiu:

dario2
30-05-2009, 11:40
Credo che a breve vedremo i Phenom II regalati. :p

sicuramente se non esce un phenom III a breve, il phenom 2 continuerà a giocarsela con i core 2, che però saranno fascia bassa:stordita: , il top va quanto l'i5 base praticamente, e non è che si overcloccano granchè...

michelgaetano
30-05-2009, 11:42
Credo che a breve vedremo i Phenom II regalati. :p

eh.. penso anch'io :stordita:

sicuramente se non esce un phenom III a breve, il phenom 2 continuerà a giocarsela con i core 2, che però saranno fascia bassa:stordita: , il top va quanto l'i5 base praticamente, e non è che si overcloccano granchè...

Secondo me non è un male :stordita:

Voglio dire, coi core 2 non si hanno ancora problemi al momento, è Nehalem ad essere overkill :fagiano:

Avere dei quad discreti sotto i 150 € è cosa buona :D

Comunque con questi i5 AMD o abbassa i prezzi o non vende, semplicemente.

Mister Tarpone
30-05-2009, 11:44
veramente il top di amd @ 3200mhz tranne in 2 casi, è sempre sotto a qul prototipo di i5 occato @ 2.66ghz

Mister Tarpone
30-05-2009, 11:46
inoltre dal commento finale:

I suspect that the real strength of Lynnfield is in its turbo modes; they will give it the advantage of delivering maximum performance regardless of how threaded your workload is.


ma di quanto saliranno le frequenze in modalità turbo per il modello 2.66ghz?

Mister Tarpone
30-05-2009, 11:49
ma infatti un 955 è simile ad un Q9450-9550... con overclock peggiore però (rispetto al 550)

fatal1ty92
30-05-2009, 15:28
According to sampsa , lynnfield motherboards will not allow change in the clock generator, ( min value is 100 MHz and max is 133 MHz ). Possibly, we deal here with Intel standard design motherboard. .

mi sembra una grossa cavolata che ne pensate?

Mister Tarpone
30-05-2009, 15:56
anche a me pare na strunz...
;)

Mister Tarpone
30-05-2009, 15:57
quoto dicci la fonte

Mister Tarpone
30-05-2009, 16:09
But according to our source, the QPI multiplier of Core i5 will be set lower at 16x, so you’ll get a higher BCLK around 250MHz. When you overclock the BCLK, the QPI interface will overclock as well.

http://www.tech-forums.net/pc/f62/core-i5-will-have-lower-qpi-multiplier-206228/

:confused:

michelgaetano
30-05-2009, 16:10
Ci sto capendo poco :stordita:

Mister Tarpone
30-05-2009, 16:11
se fosse vero quello che dicono in quel forum... se non ho capito male come funge l'oc in quest cpu...250x16 = 4GHz :confused:

michelgaetano
30-05-2009, 16:12
se fosse vero quello che dicono in quel forum... se non ho capito male come funge l'oc in quest cpu...250x16 = 4GHz :confused:

Sticazzi? :asd:

Mister Tarpone
30-05-2009, 16:18
boh... vedremo vedremo vedremo :O

Mister Tarpone
30-05-2009, 16:34
Zalman’s Core i5 Ready Cooler Preview

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090530173333_zalman_001.jpg

http://en.expreview.com/2009/05/26/zalmans-core-i5-ready-cooler-preview.html

michelgaetano
30-05-2009, 16:40
Zalman’s Core i5 Ready Cooler Preview

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090530173333_zalman_001.jpg

http://en.expreview.com/2009/05/26/zalmans-core-i5-ready-cooler-preview.html

Lo vidi già da qualche parte...ma a che serve il "cappuccio" di plastica? :stordita:

Mister Tarpone
30-05-2009, 16:41
:boh:

domyre
30-05-2009, 17:03
Lo vidi già da qualche parte...ma a che serve il "cappuccio" di plastica? :stordita:
sa molto di arctic cooling freezer 64 pro, però probabilmente sarà lappato a specchio e interamente in rame

goldorak
30-05-2009, 17:11
According to sampsa , lynnfield motherboards will not allow change in the clock generator, ( min value is 100 MHz and max is 133 MHz ). Possibly, we deal here with Intel standard design motherboard. .

mi sembra una grossa cavolata che ne pensate?


Che e' tutto normale. Si sapeva da tempo che Intel con gli i5 avrebbe messo un freno alla pratica dell'overclock selvaggio nella fascia bassa e media.
Le cpu i5 saranno in grado AUTOMATICAMENTE di variare la frequenza di funzionamento in funzione del carico di lavoro sui diversi core. Per esempio, con l'i5 a 2,66 Ghz, se tre core sono inutilizzate il quarto core non andra' a 2.66Ghz bensi' ad una frequenza piu' elevata.
Quanto dippiu' dipende da scelte operate da Intel.
Ma lo smanettone non avra' piu' il controllo diretto per l'overclock della cpu.

goldorak
30-05-2009, 17:12
Lo vidi già da qualche parte...ma a che serve il "cappuccio" di plastica? :stordita:

A fare scena. :asd:

Mister Tarpone
30-05-2009, 17:13
vedremo, vedremo...se non sbaglio dicesti che pure i7 non si sarebbero potuti occare..ma poi non fu così :rotfl:

domyre
30-05-2009, 17:34
no, secondo me sarà così... hanno dato una svolta a quei colori stantii dopo il fallimento del 9900. :)
io ho avuto il freezer pro e adesso ho lo zalman 9500 per am2, devo dire che è veramente buono (ho migliorato la temp di 4 gradi in idle e 10 in full) però in quanto a silenziosità l'arctic cooling era molto migliore, comunque spero che questo zalman per i5 sia silenzioso

Mister Tarpone
30-05-2009, 17:55
:) :D

rollo82
30-05-2009, 18:32
a me sembra di capire che ci si lamenta dei 4ghz massimi... mi pare un po' esagerato, sinceramente 4ghz non sono pochi! se si vuole andare oltre si passa a i7...

però non ci capisco molto, soprattutto perchè si parla di moltiplicatore del qpi, che in i5 non c'è!!!!

Maxbern
30-05-2009, 18:33
Mobo ECS per i5 modello P55H-A <clicca qui> (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17023&What=News&tt=Scheda+madre+ECS+P55H-A+per+processori+Core+i5) ;)

rollo82
30-05-2009, 18:59
Mobo ECS per i5 modello P55H-A <clicca qui> (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17023&What=News&tt=Scheda+madre+ECS+P55H-A+per+processori+Core+i5) ;)

bella, peccato sia su socket 1136 :rotfl:

Mister Tarpone
30-05-2009, 19:00
bella, peccato sia su socket 1136 :rotfl:

sarà per gli i3 :rotfl: ?

Maxbern
02-06-2009, 09:02
Mobo MSI per i5 modello P55 GD65 al Computex: <clicca qui> (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17042&What=News&tt=[Computex]+Mainboard+MSI+P55+GD65) ;)

fatal1ty92
02-06-2009, 11:27
Mobo MSI per i5 modello P55 GD65 al Computex: <clicca qui> (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17042&What=News&tt=[Computex]+Mainboard+MSI+P55+GD65) ;)

non sapete quanto sono curioso di vedere come vanno queste bestioline...spero scadino meno e si overclokkino come gli i7...

rollo82
02-06-2009, 11:34
non sapete quanto sono curioso di vedere come vanno queste bestioline...spero scadino meno e si overclokkino come gli i7...

se intel non è scema, per quanto possano occarsi non possono occarsi come un i7! sennò che esistono a fare gli i7? le prestazioni sono praticamente uguali (visto che la cpu è uguale, a parte la entry)... i7 è fatto per essere estremo, mentre i5 vuole sostituire tutto il resto

fatal1ty92
02-06-2009, 12:03
se intel non è scema, per quanto possano occarsi non possono occarsi come un i7! sennò che esistono a fare gli i7? le prestazioni sono praticamente uguali (visto che la cpu è uguale, a parte la entry)... i7 è fatto per essere estremo, mentre i5 vuole sostituire tutto il resto

non mi interessano i 5ghz...vorrei un buon daily a 4ghz senza esagerare con i volt e i consumi :)

Maxbern
02-06-2009, 12:12
non mi interessano i 5ghz...vorrei un buon daily a 4ghz senza esagerare con i volt e i consumi :)

Penso che prima dei 32nm avere un quad occato a 4 GHz senza produrre elevato calore con raffreddamento ad aria sia pressoché impossibile...

fatal1ty92
02-06-2009, 12:14
Penso che prima dei 32nm avere un quad occato a 4 GHz senza produrre elevato calore con raffreddamento ad aria sia pressoché impossibile...

beh persone qui nel forum hanno un daily a 4.2....i cosi però...un 3.6ghz a 1.10v sarebbe l'ideale (spero che questi i5 siano all'altezza delle aspettative...le mie almeno :)

rollo82
02-06-2009, 12:24
beh persone qui nel forum hanno un daily a 4.2....i cosi però...un 3.6ghz a 1.10v sarebbe l'ideale (spero che questi i5 siano all'altezza delle aspettative...le mie almeno :)

non è che i5 sarà meglio di i7 eh! anzi! il tdp è più basso, questo è vero, ma non penso proprio che saranno superiori a i7 in oc. BENE CHE VADA saranno uguali, il "core" della cpu è lo stesso!

okorop
02-06-2009, 21:32
beh persone qui nel forum hanno un daily a 4.2....i cosi però...un 3.6ghz a 1.10v sarebbe l'ideale (spero che questi i5 siano all'altezza delle aspettative...le mie almeno :)

a livello di oc dipende dal molti; si dice che sia a 16x con bclk a 160 per il modello di punta; se si riuscirà ad andare oltre le prestazioni delle schede madri per i7 allora si potrà avere un daily sui 220-230x16 e bon senno sarà dura...

rollo82
02-06-2009, 23:20
a livello di oc dipende dal molti; si dice che sia a 16x con bclk a 160 per il modello di punta; se si riuscirà ad andare oltre le prestazioni delle schede madri per i7 allora si potrà avere un daily sui 220-230x16 e bon senno sarà dura...

scusa ma non pensi sia un controsenso? se vanno quanto gli i7 e si occano quanto gli i7, uno cosa se lo compra a fare l'i7???

fdadakjli
03-06-2009, 11:52
P55 by EVGA&DFI... :sbav:

EVGA 655 SLI FTW Edition
http://www.hwupgrade.it/immagini/evga_655_sli.jpg

DFI LANParty UT P55 T3eH10 (10fasi digitali Volterra)...:eek:
http://r1.pclab.pl/zdjecia/artykuly/dev/Computex20091/dfi1.jpg

domyre
03-06-2009, 12:01
con quei patacconi di dissipatori la dfi di sicuro non surriscalda :fagiano:

rollo82
03-06-2009, 12:13
mazza oh! ste schede madri per i5 sembra quasi più pompate di quelle per i7! certo senza sapere i costi è difficile dare un giudizio... se mi costano 200€ possono restare dove sono!!!

fdadakjli
03-06-2009, 12:15
per "pomparle" così mi sa che prevedono dei bei oc... :asd:

quoto...attendiamo i prezzi... ;)

goldorak
03-06-2009, 12:16
scusa ma non pensi sia un controsenso? se vanno quanto gli i7 e si occano quanto gli i7, uno cosa se lo compra a fare l'i7???

Ce gente che non guarda mai al rapporto prezzo/prestazioni.
Per coloro il discorso e' un i7 o la morte. :p

fatal1ty92
03-06-2009, 12:57
Ce gente che non guarda mai al rapporto prezzo/prestazioni.
Per coloro il discorso e' un i7 o la morte. :p

beh aspettiamo di vedere le prestaizioni delle nuove cpu e poi ne riparliamo...

goldorak
03-06-2009, 13:07
beh aspettiamo di vedere le prestaizioni delle nuove cpu e poi ne riparliamo...

Si possono gia' intravedere le prestazioni dei lynfield.
Basta laggersi la recensione/anteprima di Anandtech.
Questi i5 non sono proci di fascia bassa, scalano talmente tanto da coprire tutte le fasce eccetto quella extreme edition.
Andate a guardare i prezzi, non sono mica "regalati".
Il modello quadcore da 2.9 Ghz con HT viene a costare piu' del i7 920.

User111
03-06-2009, 13:11
sarà per gli i3 :rotfl: ?
magari rullano come l'i7 965 :rotfl:
sono già roba vecchia sti i5... :asd:

:asd:

fatal1ty92
03-06-2009, 13:40
Si possono gia' intravedere le prestazioni dei lynfield.
Basta laggersi la recensione/anteprima di Anandtech.
Questi i5 non sono proci di fascia bassa, scalano talmente tanto da coprire tutte le fasce eccetto quella extreme edition.
Andate a guardare i prezzi, non sono mica "regalati".
Il modello quadcore da 2.9 Ghz con HT viene a costare piu' del i7 920.

vabbe lo stesso discorso del 940/950 degli i7

EDIT: credo davvero che prestazionalmente e dal punto di vista dell'overclock saranno simili agli i7...il modello da 2.8ghz costa quanto un i7 poi il risparmio non sara certo sul costo della cpu quanto su quello delle schede madri e ram

loripod
03-06-2009, 13:41
Andate a guardare i prezzi, non sono mica "regalati".
Il modello quadcore da 2.9 Ghz con HT viene a costare piu' del i7 920.
devono ancora presentarli e già sai i prezzi?!?!:confused:
sei un guru:doh: :fagiano:

goldorak
03-06-2009, 13:45
devono ancora presentarli e già sai i prezzi?!?!:confused:
sei un guru:doh: :fagiano:


Tu si che sei un genio. :fagiano:
Mamma mia ma che ci fate su hardware upgrade ?
Dico seriamente, qualche volte li leggete gli articoli che la redazione pubblica in prima pagina ? Ecco adesso sai da dove ho pescato i prezzi degli i5.

fdadakjli
03-06-2009, 13:49
tutto sta a quanto costeranno le mobo...se passano i 200/250€ tanto vale andare di i7... ;)

fatal1ty92
03-06-2009, 13:49
Tu si che sei un genio. :fagiano:
Mamma mia ma che ci fate su hardware upgrade ?
Dico seriamente, qualche volte li leggete gli articoli che la redazione pubblica in prima pagina ? Ecco adesso sai da dove ho pescato i prezzi degli i5.

comunque rimangono molto indicativi...staremo a vedere i prezzi effettivi...;)

fatal1ty92
03-06-2009, 13:51
tutto sta a quanto costeranno le mobo...se passano i 200€ tanto vale andare di i7... ;)

bisognera sempre considerare il potenziale di overclock, consumi e dispersione termica di queste cpu che per adesso sono avvolte nel mistero (non si sa nemmeno il nome :D :D )

rollo82
03-06-2009, 13:51
tutto sta a quanto costeranno le mobo...se passano i 200/250€ tanto vale andare di i7... ;)

esatto... ceto sempre che intel non decida di sospendere la produzione dell'i7 920 e dello xeon 3520... in quel caso son dolori!

loripod
03-06-2009, 13:54
Tu si che sei un genio. :fagiano:
Mamma mia ma che ci fate su hardware upgrade ?
Dico seriamente, qualche volte li leggete gli articoli che la redazione pubblica in prima pagina ? Ecco adesso sai da dove ho pescato i prezzi degli i5.
la pagina non ricordo dove sia e nemmeno se l' ho letta:D
potete rinfrescarmi la memoria?:Prrr: :help:

goldorak
03-06-2009, 13:55
comunque rimangono molto indicativi...staremo a vedere i prezzi effettivi...;)

E vero, sono prezzi indicativi, non definitivi ma sono in linea con i prezzi tradizionali che fa Intel quando lancia una nuova serie di procesori.
Quindi io non mi sorprenderei se i prezzi finali fossero quelli, oppure +/- un 10%.

fdadakjli
03-06-2009, 13:55
bisognera sempre considerare il potenziale di overclock, consumi e dispersione termica di queste cpu che per adesso sono avvolte nel mistero (non si sa nemmeno il nome :D :D )

già...vero anche quello...staremo a vedere... :)

esatto... ceto sempre che intel non decida di sospendere la produzione dell'i7 920 e dello xeon 3520... in quel caso son dolori!

quoto...se resteranno solo 950 e 975ee tra gli i7 la situazione cambierebbe parecchio... :(

goldorak
03-06-2009, 13:56
la pagina non ricordo dove sia e nemmeno se l' ho letta:D
potete rinfrescarmi la memoria?:Prrr: :help:




L'attuale scenario nel mercato dei processori top di gamma è destinato a restare invariato sino a Settembre, mese nel quale Intel dovrebbe presentare la seconda evoluzione del progetto Nehalem. Parliamo delle cpu note con il nome in codice di Lynnfield, soluzioni quad core compatibili con schede madri Socket 1156 LGA che dovrebbero debuttare con queste versioni:
2,93 GHz: 4 core con tecnologia HyperThreading; TDP 95 Watt, prezzo 562 dollari;
2,8 GHz: 4 core con tecnologia HyperThreading; TDP 95 Watt, prezzo 284 dollari;
2,93 GHz: 4 core senza tecnologia HyperThreading; TDP 95 Watt, prezzo 196 dollari.

Questi processori potranno utilizzare frequenze più elevate, in modalità Turbo Mode, di quelle che Intel permette con le soluzioni Core i7 in commercio attualmente, lasciando spazio a incrementi prestazionali proporzionalmente più elevati. Se i prezzi indicati verranno confermati si verranno inoltre a creare alcune interessanti sovrapposizioni: Lynnfield a 2,8 GHz proposto allo stesso prezzo della cpu Core i7 920, mentre per la cpu Lynnfield 2,93 la sovrapposizione è con il modello Core i7 950.


Fonte : articolo sul i7 975 in prima pagina.

fatal1ty92
03-06-2009, 13:58
già...vero anche quello...staremo a vedere... :)



quoto...se resteranno solo 950 e 975ee tra gli i7 la situazione cambierebbe parecchio... :(

certo ma non cosi drasticamente...ricordiamo anche che i vantaggi di un triple-channel o di due slot pcie da 16x sono quasi nulli...se poi gli i5 faranno schifo questo cambia tutto...ma si OTTIMISMO!!!

loripod
03-06-2009, 14:01
caspita è vero!! ora ricordo si si :fagiano: :doh:
bè sono prezzi normali...penso che per la messa in commercio i prezzi siano quelli...spero nelle mainbord e nelle DDR3 che costino un pò meno

fatal1ty92
03-06-2009, 14:02
ragazzi ma lynfield sara prodotto con step d0? c0/c1? o introdurranno un altro step?:confused:

fdadakjli
03-06-2009, 14:03
caspita è vero!! ora ricordo si si :fagiano: :doh:
bè sono prezzi normali...penso che per la messa in commercio i prezzi siano quelli...spero nelle mainbord e nelle DDR3 che costino un pò meno

bhe le ddr3 sono calate moltissimo negli ultimi tempi... :)
più che altro saranno da vedere i prezzi delle mobo...

rollo82
03-06-2009, 14:18
ragazzi ma lynfield sara prodotto con step d0? c0/c1? o introdurranno un altro step?:confused:

di sicuro non sarà lo stesso step essendo cpu diverse

marchigiano
03-06-2009, 14:32
esatto... ceto sempre che intel non decida di sospendere la produzione dell'i7 920 e dello xeon 3520... in quel caso son dolori!

certo ma non cosi drasticamente...ricordiamo anche che i vantaggi di un triple-channel o di due slot pcie da 16x sono quasi nulli...se poi gli i5 faranno schifo questo cambia tutto...ma si OTTIMISMO!!!

il trichannel ha un senso solo con gli 8 core, forse per questo è nato il 1366. altrimenti è già morto... se intel non da garanzie a riguardo molta gente si sentirà impaurita dal 1366 e punterà sul 1156 o addirittura AM3

Crysis90
03-06-2009, 14:35
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2009/06/03/lynnfield-overclocks-to-5ghz/1

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

rollo82
03-06-2009, 14:59
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2009/06/03/lynnfield-overclocks-to-5ghz/1

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

da non credere... in intel si sono fritti il cervello, delle cpu di fascia più bassa che arrivano a 5ghz ad aria e quindi vanno di più degli i7 sono un po' da pazzi... a sto punto cosa se lo compra a fare uno un i7? tanto ci sono le schede madri con 1000 slot pci-e (contrariamente a quanto previsto da intel che ha integrato solo 16 linee, massimo 2 slot a 8x, ma tutti hanno messo chip aggiuntivi), le cpu vanno un botto, le memorie a nessuno frega del triple channel.... complimenti intel, stai ammazzando i7!

fatal1ty92
03-06-2009, 17:09
da non credere... in intel si sono fritti il cervello, delle cpu di fascia più bassa che arrivano a 5ghz ad aria e quindi vanno di più degli i7 sono un po' da pazzi... a sto punto cosa se lo compra a fare uno un i7? tanto ci sono le schede madri con 1000 slot pci-e (contrariamente a quanto previsto da intel che ha integrato solo 16 linee, massimo 2 slot a 8x, ma tutti hanno messo chip aggiuntivi), le cpu vanno un botto, le memorie a nessuno frega del triple channel.... complimenti intel, stai ammazzando i7!

cosa vi avevo detto io??? OTTIMISMO :D :D :D :sofico:

EDIT: non dimentichiamoci che se qualcuno compra amd è quasi sempre solo per provare a superare i 6ghz di clock...intel doveva pur fare qualcosa no?

fdadakjli
03-06-2009, 17:12
bene...ecco spiegato il perchè di quelle mobo così "cazzutelle"... :D:D
non male davvero... :)

dario2
03-06-2009, 18:02
mi sembra stupido se intel vendesse cpu da 3ghz che arrivano a 5ghz "with little effort" e ad aria (la cosa più assurda in tutto ciò)...chi è babbo natale?:stordita:
Se fosse vero, all'uscita della fascia low end amd se rimane coi phenom ii può pure chiudere baracca e burattini, dato che un dual core overcloccato "with little effort" andrà più dei suoi phenom ii quad...:fagiano:

fatal1ty92
03-06-2009, 18:06
mi sembra stupido se intel vendesse cpu da 3ghz che arrivano a 5ghz "with little effort" e ad aria (la cosa più assurda in tutto ciò)...chi è babbo natale?:stordita:
Se fosse vero, all'uscita della fascia low end amd se rimane coi phenom ii può pure chiudere baracca e burattini, dato che un dual core overcloccato "with little effort" andrà più dei suoi phenom ii quad...:fagiano:

chiariamo l'equivoco....i5 è un quad core che "dovrebbe" rimpiazzare il 920 e il 940 della serie i7...non è un dual...sul fatto che amd possa chiudere la baracca beh ti do ragione ed è per questo che la stessa AMD punta esclusivamente sull'overclocckabilita dei suoi processori e ultimamente sul settore dei server!

rollo82
03-06-2009, 18:07
si mi immagino clarksdale... dual core... 32nm... cosa facciamo i 6ghz ad aria "with no effort"? :sofico:

loripod
03-06-2009, 18:45
ahahha bellissimo!!!!!!!!!!!!:sbav:
5 ghz altro che i7:eekk: :sbavvv:

Trokji
03-06-2009, 18:46
insomma intel lascia scegliere all'utente.. cpu da 5 ghz o da 4 ghz con 8 threads :Prrr:

gianni1879
03-06-2009, 18:49
insomma intel lascia scegliere all'utente.. cpu da 5 ghz o da 4 ghz con 8 threads :Prrr:

guarda che solo il modello base i5 è sprovvisto di HT

Trokji
03-06-2009, 18:50
allora l'unica differenza rimane il triple channell giusto? :confused:

dario2
03-06-2009, 18:58
chiariamo l'equivoco....i5 è un quad core che "dovrebbe" rimpiazzare il 920 e il 940 della serie i7...non è un dual...sul fatto che amd possa chiudere la baracca beh ti do ragione ed è per questo che la stessa AMD punta esclusivamente sull'overclocckabilita dei suoi processori e ultimamente sul settore dei server!

usciranno anche i dual core, i quad per un bel pò non saranno mai budget, un dual nehalem che fa più di 5ghz ad aria (a 32nm ancora meglio) un quad amd se lo mangia a colazione...:stordita:

fatal1ty92
03-06-2009, 19:03
usciranno anche i dual core, i quad per un bel pò non saranno mai budget, un dual nehalem che fa più di 5ghz ad aria (a 32nm ancora meglio) un quad amd se lo mangia a colazione...:stordita:

beh in effetti mi dispiace per amd...un po di competizione non fai mai male...ma qua c'è solo intel :(