View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Core i5/i7 "LYNNFIELD/CLARKDALE"
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
astroimager
29-07-2009, 18:59
no questo è clarkade http://www.pcgameshardware.de/aid,691273/Core-i3-Test-von-Intels-32-nm-CPU-Clarkdale-it168com/CPU/News/
A vero, mi sono confuso con la vecchia tabella...
E' confermato che C2D/C2Q saranno brandizzati come Core i3?
Mister Tarpone
29-07-2009, 19:03
E' confermato che C2D/C2Q saranno brandizzati come Core i3?
non lo so senti :asd:
Beltra.it
29-07-2009, 19:29
non lo so senti :asd:
tarponazzo xD cambia quell'avatar :stordita:
Mister Tarpone
29-07-2009, 19:30
no
fine ot.
astroimager
29-07-2009, 19:54
non lo so senti :asd:
Il mio portafoglio sì
Mister Tarpone
29-07-2009, 19:55
Il mio portafoglio sì
il tuo portafoglio è saggio :asd:
astroimager
29-07-2009, 19:57
il tuo portafoglio è saggio :asd:
... infatti di prima di Q2 2010 è molto difficile che si aprirà per queste CPU... :asd:
edit: ah ma avevo letto male la tua risposta, lol!
Scommetto in un rapporto 1:1 la prima settimana...
Ma quindi per una mobo decente bisognerà spendere minimo 150 euri?
Speriamo la situazioni migliori un po' quando usciranno i P57...
Minimo 150, no.
Usciranno anche Mb più economiche.
Se le Intel P55 partono da 90 euro:
http://geizhals.at/eu/?fs=intel+p55&in=
Una Asrock come questa:
http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/P55-Deluxe-Preview/DSC00392%20copy.jpg
con la X58 Deluxe a 134 euro ivata non credo che possano venderla se non sui 100 euro.
Che poi faccia i 180 invece di 200 in overclock, tutto sommato, è secondario, considerato il molti ed il Turbo dei Lynnfield/Clarkdale.
cmq il nome del thread endrebbe cambiato in = Aspettando Intel Core I3-i5-i7 "LYNNFIELD/CLARKADE"
Ritengo che sia opportuno precisarlo nel titolo.
Tanto cmq verranno creati thread separati dopo i lanci ufficiali di Lynnfield/Clarkdale.
Il link completo alla "preview" del Clarkdale 3.05 GHz a cui hai accennato è questo:
http://publish.it168.com/2009/0729/20090729001205.shtml
da possessore di E8400, posso dire che, a parte 2-3 bench, trovo i risultati abbastanza deludenti.
Trovo molto più allettante il Lynnfield.
John_Mat82
29-07-2009, 21:33
... infatti di prima di Q2 2010 è molto difficile che si aprirà per queste CPU... :asd:
edit: ah ma avevo letto male la tua risposta, lol!
Già senza contare il ritorno al discorso che p55 doveva avere sata e usb 3 e non li avrà, così come non avrà supporto per la gpu integrata.. lancio più che castrato con stì prezzi, come sento che discontiunano (e lo faranno se non vogliono perderci un sacco di quattrini) i 920 ne ordino uno :D
Mister Tarpone
30-07-2009, 01:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730005055_1609777.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730005002_1609779.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730005652_1609778.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730005300_1609776.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004227_1609775.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730010414_1609774.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004308_1609772.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004833_1609767.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004336_1609770.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730005150_1609773.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004407_1609769.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004433_1609768.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004603_1609764.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004648_1609765.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730004741_1609766.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730005931_1609760.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730005958_1609761.jpg
Mister Tarpone
30-07-2009, 11:31
Intel DP55WB
P55-Mainboards für weniger als 100 Euro: Erste Boards von Intel für Lynnfield-CPUs im Preisvergleich
Seit gestern werden die ersten Mainboards von Intel mit P55-Chipsatz und Sockel 1156 für Lynnfield-Prozessoren (Core i5/Core i7) in unserem Preisvergleich aufgeführt. Technische Infos gibt es noch nicht, dafür werden erste Preise genannt.
P55-Mainboard Asus P7P55D Evo (2) [Quelle: siehe Bildergalerie]Das günstigste P55-Board Intel DP55WB bulk wird bereits für rund 95 Euro angeboten. Damit ist bestätigt, dass Sockel-1156-Mainboards deutlich günstiger werden als die aktuellen Sockel-1366-Modelle für aktuelle Core-i7-CPUs. Bei dem DP55WB bulk handelt es sich offenbar um ein Micro-ATX-Board mit nur einem Grafiksteckplatz und sechs SATA-Ports. Ob bereits SATA-III-Ports zum Einsatz kommen, ist nicht angegeben.
Die "Boxed"-Variante des DP55WB ist nur wenige Euro teurer und kostet knapp 100 Euro. Die 130-Euro-Variante DP55WG ist ein ausgewachsenes ATX-Board mit zwei Grafiksteckplätzen. Diese laufen, wie beim P55-Chipsatz üblich, beim Einsatz von zwei Grafikkarten jeweils mit acht PCI-Express-2.0-Lanes. Zudem sind im Preisvergleich das DP55SB und das DP55KG gelistet - jeweils mit E-SATA.
Bilder oder detaillierte Infos sind noch nicht vorhanden. Als Verfügbarkeitstermin geben manche Shops den 10. September an.
http://www.pcgameshardware.de/aid,691293/P55-Mainboards-fuer-weniger-als-100-Euro-Erste-Boards-von-Intel-fuer-Lynnfield-CPUs-im-Preisvergleich/Mainboard/News/
Mister Tarpone
31-07-2009, 17:28
Intel P55 motherboards might end up cheap
Written by Peter Scott
Friday, 31 July 2009 09:31
Prices could start under €100
Yesterday we saw some prices for Intel's P55 boards, and we can report that they were pleasantly low.
Intel will offer around ten P55 motherboard models, and two of the low end models could easily end up costing under €100 at launch. We still don't have the exact specs, so we won't speculate much, but in any case even a stripped down P55 board for under €100 sounds like a very tempting deal, and for €110 to €130 you should be able to get a nice mid range board.
One of the major stumbling blocks for wider penetration of Intel's Core i7 was the price of the motherboards, which sold at well over €200 at launch, and even today most are priced around the €150 mark today. With LGA1156 you're looking at much more reasonable prices, both for the motherboards and CPUs, as you'll be able to get a Core i5 750 at 2.66GHz for under €200.
The only P55 board currently listed on our price search engine is MSI's P55-GD80, and the lowest list price is €190, although we're talking about a high end board.
Mister Tarpone
31-07-2009, 18:18
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090731181726_xAnno1404-CPUs-i5-1680.png
Mister Tarpone
31-07-2009, 18:21
in questo gioco già l' I5 750 @ 2.66ghz stacca di netto il Q9650 da 3Ghz ed il Phenom II 965 da 3.4Ghz.
mentre il Lynnfield I7 860 compete con I7 per socket 1366 (tranne il modello occato @ 4Ghz)
Mister Tarpone
31-07-2009, 18:28
(ed il 975 XE) http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090730130542_dentone.gif
astroimager
31-07-2009, 18:39
in questo gioco già l' I5 750 @ 2.66ghz stacca di netto il Q9650 da 3Ghz ed il Phenom II 965 da 3.4Ghz.
mentre il Lynnfield I7 860 compete con gli I7 per socket 1366 (tranne il modello occato @ 4Ghz)
Interessante il bench... ma non è un po' troppo alta la risoluzione?
Mister Tarpone
31-07-2009, 18:41
vabbè ma anche a quella risoluzione, si vede la differenza tra le varie cpu..quindi come test va bene uguale no?
Mister Tarpone
31-07-2009, 21:39
MSI P55-CD53 gets listed
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731213536_sev108.jpg
After our story that Intel's P55 motherboards might end up cheap, or at least cheaper than X58 boards, another MSI motherboard has been listed. Until know, we knew about MSI P55-GD65 and P55-GD80 which should be mid range and high end P55 motherboards, and now we also have the MSI P55-CD53 which appears to be a low-end P55 motherboard with a price that starts at €106,22.
According to the currently listed details, the P55-CD53 motherboard has four DDR3 memory slots, single PCI-Express 2.0 x16 slot, three PCI-Express x1 and two plan PCI slots. It also comes with single Gigabit LAN, 7.1 audio and eight SATA II ports. The motherboard of course supports Intel's upcoming socket LGA 1156 processors.
Unfortunately, we doubt that this one will look anything like the GD65 or GD80, as this one will probably end up with a red or brown PCB and a lot less features than the two pricier models. On the other hand, the price tag of just over €100 sounds pretty appealing, and it will probably be even cheaper once they become available and more retailers start offering it.
ora si inizia a ragionare sui prezzi delle mobo... penso che anche le asus P55 P7, P7 LE,P7 pro staranno con prezzi di poco sotto le 100€ fino a max 110€ per il modello pro.
facendo due calcoli, potrei assemblarmi un I5 750 2.66Ghz @ 180€ + asus P55 P7 @ 100€ (o questa MSI) e le memorie 2x2gb ddr3 OCZ già ce l'ho...
verrebbe 280€
Mister Tarpone
31-07-2009, 21:45
ASUS P7 LE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731214440_ASUS-P7P55-LE.jpg
Mister Tarpone
31-07-2009, 21:46
ASUS P7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731214611_104087-ASUS-P7P55.jpg
Mister Tarpone
31-07-2009, 21:48
ASUS P7 PRO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731214749_P7PRO.jpg
Jaguar64bit
31-07-2009, 22:46
vedo da quel gioco testato che gli i5 750 rullano davvero bene :cool: ;)
certo che differenza prestazionale con il Phenom II x4 965Be che sta a ben 3.4Ghz.... , calcolando che un i5 750 sta a 2.66Ghz... e sale a 4.2 Ghz per 180€..:D
jrambo92
31-07-2009, 23:58
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090731181726_xAnno1404-CPUs-i5-1680.png
Phenom II X4 940 BE___Phenom II X4 920
[2x 2G DDR3-1333]____[2x 2G DDR3-1333]
DDR3?? :confused:
Jaguar64bit
01-08-2009, 00:01
mi sa proprio che hanno cannato , visto che ovviamente quelle 2 cpu non supportano le ddr3.
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:03
si, avranno sbagliato ed han messo le ddr3 invece delle ddr2
capita
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:05
vedo da quel gioco testato che gli i5 750 rullano davvero bene :cool: ;)
certo che differenza prestazionale con il Phenom II x4 965Be che sta a ben 3.4Ghz.... , calcolando che un i5 750 sta a 2.66Ghz... e sale a 4.2 Ghz per 180€..:D
in effetti i5 750 in quel test già tiene ottime prestazioni :D
per 1156 sarà il miglior quad come prezzo prestazioni.
Jaguar64bit
01-08-2009, 00:08
si, avranno sbagliato ed han messo le ddr3 invece delle ddr2
capita
cmq il test potevano farlo con più giochi.. , non so un FarCry 2 o altro.
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:09
come test avrei voluto vedere anche un GTA4 :asd:
Jaguar64bit
01-08-2009, 00:13
forse pagherà pena in quei giochi che sfruttano di più le frequenze ( poi ovvio sale molto in o.c e risbaraglia Q9xxx e Phenom II ) , però questo i5 750 è una cpu incredibilmente di buon livello... , mi sa che sarà un must buy..:D
jrambo92
01-08-2009, 00:15
in effetti i5 750 in quel test già tiene ottime prestazioni :D
per 1156 sarà il miglior quad come prezzo prestazioni.
Come mai nel primo post viene riportato:
PROBABILMENTE ho letto in giro
-frequenza bus DMI e moltiplicatore bloccati
-linee pci-e integrate nella CPU e non nel P55, limitate a 16 linee elettriche e massimo 2 GPU (quindi 2x8)
-frequenze a partire da soli 2ghz
-prestazioni probabilmente inferiori agli attuali peryn quad core fascia alta (q9x50) e molto probabilmente anche ai peryn dual core in ambito single-thread
se queste info fossero vere, si verrebbe a creare un "buco" tra i core i5 e i core i7, al momento "tappabile" con peryn (o forse con AMD??) che però lascia un po' d'amaro in bocca, o forse fa felice chi ha creduto alla longevità del 775!
:what:
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:17
forse pagherà in quei giochi che sfruttano di più le frequenze
eh...però forse non è detto che paghi manco in quei casi.. visto che con il turbo mode attivo dovrebbe salire di parecchio rispetto ai 2.66ghz di default... poi vedremo.
( poi ovvio sale molto in o.c e risbaraglia Q9xxx e Phenom II ) , però questo i5 750 è una cpu incredibilmente di buon livello... , mi sa che sarà un must buy..:D
quello è chiaro, visto che come architettura dovrebbe esser meglio rispetto a quelli.
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:20
Come mai nel primo post viene riportato:
:what:
il primo post non è aggiornato da un bel pezzo, è un disastro, come il titolo di questo thread :asd:
purtroppo okorop se ne è fregato bellamente di aggiornarlo...
jrambo92
01-08-2009, 00:21
il primo post non è aggiornato da un bel pezzo, è un disastro, come il titolo di questo thread :asd:
purtroppo okorop se ne è fregato bellamente di aggiornarlo...
Capisco...:D
Jaguar64bit
01-08-2009, 00:23
il primo post non è aggiornato da un bel pezzo, è un disastro, come il titolo di questo thread :asd:
purtroppo okorop se ne è fregato bellamente di aggiornarlo...
ormai sono info del paleolitico :asd: :D
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:23
il titolo del thread andrebbe cambiato in
Aspettando Lynnfield/Clarkade core I3-I5-I7
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:24
ormai sono info del paleolitico :asd: :D
eh si... :stordita:
jrambo92
01-08-2009, 00:34
Guardate quì:
http://www.coolaler.com/showthread.php?t=214700 :eek:
e c'è la conferma di tom's:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18903 :read: :eekk:
F1R3BL4D3
01-08-2009, 00:35
Guardate quì:
http://www.coolaler.com/showthread.php?t=214700 :eek:
e c'è la conferma di tom's:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18903 :read: :eekk:
Non è corretto.
jrambo92
01-08-2009, 00:36
Non è corretto.
Cosa?
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:37
cmq i 4ghz con 0.8v sono solo da schermata in windows, non è che è pure stabile in quelle condizioni!!
F1R3BL4D3
01-08-2009, 00:38
cmq i 4ghz con 0.8v sono solo da schermata in windows, non è che è pure stabile in quelle condizioni!!
Ma sono stati confermati almeno gli 0,8v? Io ero rimasto che non era così.
jrambo92
01-08-2009, 00:38
cmq i 4ghz con 0.8v sono solo da schermata in windows, non è che è pure stabile in quelle condizioni!!
È già una grande cosa! :sbav:
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:39
Ma sono stati confermati almeno gli 0,8v? Io ero rimasto che non era così.
gli 0.8 mi sembravan veri...
ma penso ce ne vogliono di + per avere 4ghz veramente stabili sotto qualche applicazione..
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:41
È già una grande cosa! :sbav:
:sborone: :asd:
jrambo92
01-08-2009, 00:43
gli 0.8 son veri...
ma penso ce ne vogliono di + per avere 4ghz veramente stabili sotto qualche applicazione..
Si lo penso anch'io, però non dimentichiamo che quell'ES è un Clarkdale 32nm...
F1R3BL4D3
01-08-2009, 00:43
gli 0.8 mi sembravan veri...
ma penso ce ne vogliono di + per avere 4ghz veramente stabili sotto qualche applicazione..
Io di Coolaler mi fido veramente poco. Preferisco vedere le CPU in mano a persone più serie ed affidabili prima di tirare le somme (anche solo per uno screen e non per un test di stabilità).
jrambo92
01-08-2009, 00:44
:sborone: :asd:
:O :)
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:51
Si lo penso anch'io, però non dimentichiamo che quell'ES è un Clarkdale 32nm...
infatti.. a regola con quel pp dovrebbe salire con poco vcore...poi boh!!
Io di Coolaler mi fido veramente poco. Preferisco vedere le CPU in mano a persone più serie ed affidabili prima di tirare le somme (anche solo per uno screen e non per un test di stabilità).
insomma... sto coolaler è un ciarlatano via :asd:
si ma cmq anch'io voglio vedere altri test...che nel sito di quel tipo c'ho capito poco.. una volta posta con un vcore in un modo, poi una seconda volta con un altro ancora...mahh.. :stordita:
jrambo92
01-08-2009, 00:53
che nel sito di quel tipo c'ho capito poco..
a chi lo dici... :asd:
E pensare che io in idle ho 0.976v-0.992v :cry:
Mister Tarpone
01-08-2009, 00:56
a chi lo dici... :asd:
ecco.. allora siamo in 2 :asd:
jrambo92
01-08-2009, 00:58
ecco.. allora siamo in 2 :asd:
Qualcuno conosce un corso accelerato di giappo-cinese?
Mi serve solo per decifrare il suo sito, perchè del traduttore di Google non mi fido... :asd:
F1R3BL4D3
01-08-2009, 01:02
C'è anche da considerare che probabilmente il v-core massimo consigliato si abbasserà ancora come è già successo nel passaggio dai 65nm ai 45nm. Magari ci si troverà con CPU che non potranno andare (quantomeno per un DU) oltre gli 1,35V (cifra a caso...).
jrambo92
01-08-2009, 01:06
Come non detto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090801010516_Immagine.png
grande Google. :O :ave:
astroimager
01-08-2009, 09:17
C'è anche da considerare che probabilmente il v-core massimo consigliato si abbasserà ancora come è già successo nel passaggio dai 65nm ai 45nm. Magari ci si troverà con CPU che non potranno andare (quantomeno per un DU) oltre gli 1,35V (cifra a caso...).
Infatti il principale vantaggio dei die-shrink è l'abbassamento dei consumi, dei costi di produzione e la possibilità di integrare più cache, logica e core a parità di superficie.
L'overclock è un discorso a parte, però è innegabile che fra 65 e 45nm Intel c'è stato un guadagno medio di 4-500 MHz, rimanendo entro i valori consigliati.
Vedremo cosa succederà fra 45 e 32nm, anche se il paragone mi pare si potrà fare solo con i quad.
Certo che 1.35V possono sembrare pochi, ma magari sono sufficienti per l'RS di un i5 a 4.2-4.5 GHz, che contando SMT e MC integrato avrebbe una potenza stratosferica!
greyhound3
01-08-2009, 11:01
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090731181726_xAnno1404-CPUs-i5-1680.png
ma non vi sembra strano che un i5 vada come un i7? a me la differenza di prestazioni sembra troppo esigua...
intel si darebbe una bella zappata su piedi rendendo fuori mercato gli i7...
io sono parecchio dubbioso...
jrambo92
01-08-2009, 11:10
ma non vi sembra strano che un i5 vada come un i7? a me la differenza di prestazioni sembra troppo esigua...
intel si darebbe una bella zappata su piedi rendendo fuori mercato gli i7...
io sono parecchio dubbioso...
Credo che aspetterò altri bench, dalla redazione di hwup. ;)
Beltra.it
01-08-2009, 11:14
Come non detto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090801010516_Immagine.png
grande Google. :O :ave:
bastava chiedere a me :asd:
sè xDDD magari sapessi così been il cinese O_O
Mister Tarpone
01-08-2009, 11:29
ma non vi sembra strano che un i5 vada come un i7? a me la differenza di prestazioni sembra troppo esigua...
intel si darebbe una bella zappata su piedi rendendo fuori mercato gli i7...
io sono parecchio dubbioso...
no non mi sembra strano.
alla fine l'i5 750 è pur sempre un nehalem, con stessa cache e frequenza del 920. quindi è fattibile che in quel test abbia quelle prestazioni.
Credo che aspetterò altri bench, dalla redazione di hwup. ;)
quoto:) speriamo che arrivi presto non vedo l' ora :mc:
Mister Tarpone
01-08-2009, 12:45
ormai manca poco..visto che escono a settembre :D
Beltra.it
01-08-2009, 13:00
ormai manca poco..visto che escono a settembre :D
:oink:
Darkenergy
01-08-2009, 14:21
no non mi sembra strano.
alla fine l'i5 750 è pur sempre un nehalem, con stessa cache e frequenza del 920. quindi è fattibile che in quel test abbia quelle prestazioni.
Comunque io preferisco sempre l'i7:D ;)
MrPorsche
01-08-2009, 14:30
Comunque io preferisco sempre l'i7:D ;)
Cambia il nome ma il risultato non cambia! :sofico: ;)
jrambo92
01-08-2009, 14:50
Cambia il nome ma il risultato non cambia! :sofico: ;)
A questo punto non ha più senso spendere di più per un i7.
Mister Tarpone
01-08-2009, 15:18
Comunque io preferisco sempre l'i7:D ;)
a quale i7 ti riferisci? no perchè c'è sia su socket 1366 che su socket 1156 :D
Mister Tarpone
01-08-2009, 15:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090801155930_Asus_P7P55D_Deluxe.JPG
michelgaetano
01-08-2009, 16:15
a quale i7 ti riferisci? no perchè c'è sia su socket 1366 che su socket 1156 :D
Mmh... sono l'unico che avrebbe preferito la denominazione i7 rimanesse su 1366? :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090801155930_Asus_P7P55D_Deluxe.JPG
Caratteristica è dir poco!
bastava chiedere a me :asd:
sè xDDD magari sapessi così been il cinese O_O
L'avevo tradotto pure io col giapponese guardando ai singoli caratteri :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090801155930_Asus_P7P55D_Deluxe.JPG
wow addirittura tre PCI EXPRESS oltre ad avere un bel layout :sbav:
Tarpone ne sai di più su questa mobo??
Beltra.it
01-08-2009, 16:31
Mmh... sono l'unico che avrebbe preferito la denominazione i7 rimanesse su 1366? :(
Caratteristica è dir poco!
L'avevo tradotto pure io col giapponese guardando ai singoli caratteri :asd:
:asd: io adoro la cina *-* (diciamo le gnoccazze e basta haha) per viverci japan 4ever *-*
cmq, sapete se ci sarà un chipset X** per questo socket come fu x48 per 775?
non mi piace molto il Pxx
Mister Tarpone
01-08-2009, 16:42
wow addirittura tre PCI EXPRESS oltre ad avere un bel layout :sbav:
Tarpone ne sai di più su questa mobo??
ASUS P7P55D Deluxe Pictured
ASUS seems to be just about ready with a full-fledged lineup of motherboards based on the Intel P55 chipset, that supports LGA-1156 socket CPUs. The newest entry in the company's P7P55 series is the high-end P7P55D Deluxe. The model is placed above the P7P55 EVO and P7P55 Pro, which descend in the same order in the lineup. The P7P55D stands apart with some high-grade components and overclocker-friendly features. The CPU is powered by a lavish 19-phase digital PWM circuit, cooled by chunkier heatsinks that distribute heat among each other using a heatpipe.
The four memory slots supporting dual-channel DDR3 memory are powered by a 4-phase circuit. The user is given greater control of voltages and clock speeds using the TurboV technology. This board even bundles a pop-out wired remote that provides some on-the-fly controls. The expansion slot layout is identical to that of the P7P55 EVO, with three PCI-E 2.0 x16 slots (two of which are electrically x8 when populated, and one is electrical x4). The P55 chipset provides six SATA II ports, while external controllers give out three additional ports. Connectivity and other expansion options include two gigabit Ethernet controllers, over a dozen USB 2.0 ports, Firewire, and audio with digital output. The P7P55D Deluxe could feature in the first wave of P55 motherboards released by ASUS.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090801163959_78a.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090801164200_78b.jpg
http://www.techpowerup.com/100332/ASUS_P7P55D_Deluxe_Pictured.html
Mister Tarpone
01-08-2009, 16:45
io cmq se --e ripeto SE (perchè prima di decidere bisognerà vedere le rece varie.. i prezzi ecc..) mi butto su sta piattaforma, vado al risparmio al max.
e quindi scarterei la deluxe ed altre mobo pompate..idem gli i7 860 ed 870..
prenderei la asus P7 normale o addirittura la P7 LE (che magari costerà 80€) + i5 750.
mentre le ram già ce l'ho :tie:
Mister Tarpone
01-08-2009, 16:46
facendo così ci andrei a spendere poco poco poco poco poco poco poco
michelgaetano
01-08-2009, 16:48
io cmq se --e ripeto SE (perchè prima di decidere bisognerà vedere le rece varie.. i prezzi ecc..) mi butto su sta piattaforma, vado al risparmio al max.
e quindi scarterei la deluxe ed altre mobo pompate..idem gli i7 860 ed 870..
prenderei la asus P7 normale o addirittura la P7 LE (che magari costerà 80€) + i5 750.
mentre le ram già ce l'ho :tie:
facendo così ci andrei a spendere poco poco poco poco poco poco poco
Le mobo che dici Tarp che margini di OC consentirebbero?
Io vorrei comunque rimanere su DFI, la trovo di un altro livello rispetto ad Asus :stordita:
Mister Tarpone
01-08-2009, 16:50
non lo so. ma qualcosina ci cavi uguale penso. l'importante è avere un buon dissy.
poi quel procio dovrebbe esser già potente @ default
michelgaetano
01-08-2009, 16:52
non lo so. ma qualcosina ci cavi uguale penso. l'importante è avere un buon dissy.
Eh sì, quello pure serve.
Credi si riesca comunque ad arrivare sui 3,7-3,8 ghz con mobo economiche? O è un'utopia? :asd:
Non so se ci siano già test a riguardo, non sto molto guardando a lynnfield al momento :stordita:
Mister Tarpone
01-08-2009, 16:53
non ne ho idea.
Mister Tarpone
01-08-2009, 17:06
da non dimenticare la Gigabyte GA-EP55-UD3P che costerà meno di tutte , magari sui 130€.
http://www.pcstats.com/articleimages/200906/DSC02538%5B1%5D.jpg
penso che almeno all'inizio sarà la più acquistata..
c'è anche la gigabyte GA EP55 UD3 che qui è data per soli 109€
http://buy.fudzilla.com/?cat=mbp4_1156
Mister Tarpone
01-08-2009, 17:14
dovrebbe esser questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090801171422_486110.jpg
michelgaetano
01-08-2009, 17:39
La preferirei alle Asus pari prezzo, con Gigabyte mi sto trovando davvero bene.
Mister Tarpone
01-08-2009, 17:43
io mi son trovato bene sia con asus che con gigabyte...
con la asus P5Q LE, una mobo da soli 80€ ...ci overclockai il 7300 @ 3600mhz.
michelgaetano
01-08-2009, 17:49
io mi son trovato bene sia con asus che con gigabyte...
con la asus P5Q LE, una mobo da soli 80€ ...ci overclockai il 7300 @ 3600mhz.
Beato te, io ne ho avute 2, una bruciata misteriosamente (neanche occavo allora) :stordita: e un'altra che aveva problemi con le ram.
Sarò stato sfortunato io, succede.
Mister Tarpone
01-08-2009, 17:53
anche io ne ho avute 2 in tutto..oltre alla p5q le, anche un altra per amd.. e non ho avuto problemi.
Mister Tarpone
01-08-2009, 17:56
cmq per mobo economiche bisognerà andare o di asus o di gigabyte o msi...
mentre le uniche 2 mobo che ho visto della dfi non penso che saranno tanto economiche :asd:
michelgaetano
01-08-2009, 17:58
cmq per mobo economiche bisognerà andare o di asus o di gigabyte o msi...
mentre le uniche 2 mobo che ho visto della dfi non penso che saranno tanto economiche :asd:
Ti dirò, personalmente per una bella mobo qualcosina in più ce la spendo (nei limiti...). Se non si arriva ai livelli delle eVGA in termini di prezzi :stordita: credo comunque di prenderla una dfi :D
E fu così che costò 199 € :asd:
Mister Tarpone
01-08-2009, 18:02
te ci scherzi ma c'è veramente una mobo con un prezzo simile.... la msi GD80 = 190€ :doh:
no io cmq penso proprio (sempre "SE" :asd:) di non andare oltre la asus P7 liscia o gigabyte UD3
michelgaetano
01-08-2009, 19:29
te ci scherzi ma c'è veramente una mobo con un prezzo simile.... la msi GD80 = 190€ :doh:
no io cmq penso proprio (sempre "SE" :asd:) di non andare oltre la asus P7 liscia o gigabyte UD3
... 190 per un 1156? -_-
Io vorrei una DFI sui 120 che è quanto pagai questa DK T2RS... spero mi facciano questo regalo, ma comunque non cambierò piattaforma finchè questa regge, quindi mi sa che parlo a vanvera :asd:
Tu cambi verso settembre-ottobre?
Beltra.it
01-08-2009, 20:37
vale la pena cambiare dopo le festività.. quindi gennaio... meglio verso metà febbraio 2010.. quando la piattaforma sarà completa e ci saranno già diverse CPU in commercio... i prezzi naturalmente si saranno stabilizzati ;)
Joseph Joestar
01-08-2009, 20:37
Io son veramente indeciso e anche se i prezzi delle p55 dovessero mantenersi bassi non sò se sarò disposto a cambiare piattaforma. A sto punto o faccio una cosa ultraeconomica passando a un q9550 (magari con dissipatore nuovo) da tenere un annetto per poi cambiare tutto con sandy bridge o mi butto su 1366 ora per tenermelo almeno 2 anni.
Beato te, io ne ho avute 2, una bruciata misteriosamente (neanche occavo allora) :stordita: e un'altra che aveva problemi con le ram.
Sarò stato sfortunato io, succede.
con le mobo asus c'è gente che gli si sono bruciate misteriosamente e altri che si trovano benissimo...asus con il 1156 non ha proposto niente di che...invece io punterei su una mobo gigabyte...le considero affidabili e dall' OC disponibile...ne avevo una però si parlava ancora di socket 478 :D un ultima cosa...vedo che ci sono ancora mobo con standard che stanno per essere sostituiti secondo me fanno male...io aspetto ancora belle mobo con sata III e USB 3.0 anche se non ci sono dispositivi che sono compatibili a me la questo acquisto dovrà durare come il mio E4300:O
io cmq se --e ripeto SE (perchè prima di decidere bisognerà vedere le rece varie.. i prezzi ecc..) mi butto su sta piattaforma, vado al risparmio al max.
e quindi scarterei la deluxe ed altre mobo pompate..idem gli i7 860 ed 870..
prenderei la asus P7 normale o addirittura la P7 LE (che magari costerà 80€) + i5 750.
mentre le ram già ce l'ho :tie:
Boh io non sono molto convinto, credo che aspetterò i 32 nani, così mi sa che la spesa (mobo + cpu + ram) non vale l'impresa, invece se dovesse proprio rendersi necessario un quad prenderei un Q9xxx
Mister Tarpone
02-08-2009, 00:17
io non c'ho voglia di aspettare tutto sto tempo per i 32nani.
quindi a settembre / ottobre mi piglierò un bel quad nehalem e me lo terrò per 2 annetti buoni ;)
con le mobo asus c'è gente che gli si sono bruciate misteriosamente e altri che si trovano benissimo...asus con il 1156 non ha proposto niente di che...
a me pare che ne ha presentate tante di mobo per 1156, e mi sa che son pure buone.
ci son per tutte le fascie = la p7 lE, p7 liscia, p7 pro, p7 deluxe,
e la maximus III formula:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090802001350_maximus-III-formula-1-big.jpg
jrambo92
02-08-2009, 00:24
e la maximus III formula:
Meraviglia... :sbav:
Mister Tarpone
02-08-2009, 00:27
Meraviglia... :sbav:
infatti è stupenda :D
lo ammetto è bellissima ma queste sono mobo enthusiast chissà quanto costerà:doh: forse prima mi sono lasciato trasportare in effetti devo ricredermi:p :fagiano:
io non c'ho voglia di aspettare tutto sto tempo per i 32nani.
quindi a settembre / ottobre mi piglierò un bel quad nehalem e me lo terrò per 2 annetti buoni ;)
poco importa dei 32 nani hai ragione Tarpone io penso che con un i7 860 ci andrò avanti per un bel pò...quando vedo che il procio diventa inefficiente e fa da collo (se non da tappo:D )ormai il mio procio schizza a 100% solo per vedere i video di youtube in HD certo potrebbero alleggerire flash ma la vedo una cosa impossibile e poi i giochi...la mia vga è stra castrata spero che questi i7 escano presto perchè non ne posso + asd
Beltra.it
02-08-2009, 00:59
io non c'ho voglia di aspettare tutto sto tempo per i 32nani.
quindi a settembre / ottobre mi piglierò un bel quad nehalem e me lo terrò per 2 annetti buoni ;)
a me pare che ne ha presentate tante di mobo per 1156, e mi sa che son pure buone.
ci son per tutte le fascie = la p7 lE, p7 liscia, p7 pro, p7 deluxe,
e la maximus III formula:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090802001350_maximus-III-formula-1-big.jpg
scusa che ti sei preso a fare il phenom 720 allora? O.O quello già dura abbastanza, non ti consiglio di cambiarlo appena arrivano in commercio questi ultimi proci... è da pazzi O.o
tienitela e aspetta almeno 1 annetto.. tanto la tua cpu va più che bene
ps: bellona la mammina asus.. però, 300€ di scheda sono troppi come sempre...
pensare che qualche mese fa la formula x48 costava 300€ e ora 160€ -.-"
Mister Tarpone
02-08-2009, 01:14
scusa che ti sei preso a fare il phenom 720 allora?
mi incuriosiva e volevo vedere come andava. e mi son diverto a testare sta cpu.
ma ora voglio un quad. e siccome a sto giro voglio farmelo durare parecchio, lo voglio prendere tra i più prestanti = o bloomfield o lynnfield.
ma il lynnfield mi tira perchè avrei una cpu parecchio potente, a regola ( sperem/vedremo) li li con i bloomfield. risparmiandoci un pò di dindi tra mobo a poco ed anche perchè in questo caso non ci spenderei 70€ di ram. perchè già le ho.
poi...tanto dei 6core (possibilità del 1366) non mi frega nulla. quelle son cpu che prenderò in considerazione pareeeecchio più in la, quando uscirà la prossima architettura intel. ma per 2 anni buoni un bel quad mi basterà alla grande.
cmq il 720 lo terrò per un altro pc meno spinto.
Mister Tarpone
02-08-2009, 01:28
o forse lo rivendo proprio.
così per il passaggio al quad core, tra le DDR3 2x2gb che già tengo, + il ricavato della vendita di cpu e mobo, ci andrò a spendere veramente 2 lire :asd:
Beltra.it
02-08-2009, 01:57
o forse lo rivendo proprio.
così per il passaggio al quad core, tra le DDR3 2x2gb che già tengo, + il ricavato della vendita di cpu e mobo, ci andrò a spendere veramente 2 lire :asd:
si fai meglio a rivenderlo
Mister Tarpone
02-08-2009, 02:03
si fai meglio a rivenderlo
eh già.. se lo vendo dopo praticamente spendo solo per la cpu
ehehehehehehehehehehehehe !!!
jrambo92
02-08-2009, 02:19
ormai il mio procio schizza a 100% solo per vedere i video di youtube in HD certo potrebbero alleggerire flash ma la vedo una cosa impossibile e poi i giochi...la mia vga è stra castrata
Overclock?
Beltra.it
02-08-2009, 10:10
eh già.. se lo vendo dopo praticamente spendo solo per la cpu
ehehehehehehehehehehehehe !!!
:asd:
lo ammetto è bellissima ma queste sono mobo enthusiast chissà quanto costerà:doh: forse prima mi sono lasciato trasportare in effetti devo ricredermi:p :fagiano:
poco importa dei 32 nani hai ragione Tarpone io penso che con un i7 860 ci andrò avanti per un bel pò...quando vedo che il procio diventa inefficiente e fa da collo (se non da tappo:D )ormai il mio procio schizza a 100% solo per vedere i video di youtube in HD certo potrebbero alleggerire flash ma la vedo una cosa impossibile e poi i giochi...la mia vga è stra castrata spero che questi i7 escano presto perchè non ne posso + asd
Overclocca :asd:
Overclocca :asd:Vorrei ma la mia mobo è così fatiscente e poco funzionale che neanche c'è l' opzione per OC:cry: te lo dico subito la mia mobo è una MSI per PC OEM:Puke:
Io seguo tutto con molto interesse sia gli I7 che I5, però per il momento oltre ad una potenza maggiore dei c2d vedo un consumo abnorme, quindi fin quando non riescono a scendere i consumi ed arrivare a quelli attuali del c2d io non cambio configurazione, al massimo o porto il mio a 4,5 ghz in DU o mi prendo un quad appena scendono i prezzi o nel mercatino..:asd:, attendendo i 32 nm che dovrebbero portare dei benefici.
Scusate avrei una domanda, qualcuno di voi sa con sicurezza matematica del 100% se su queste nuove cpu ci andranno delle ram low voltage come gli i7 attuali o delle normali ddr3?
avranno il controller di memoria integrati come gli attuali i7 e quindi il Vqpi e il Vdimm che dovrà rispettare dei limiti molto bassi?
oppure potrannno andarci su le ddr3 a 1,8V?
Scusate avrei una domanda, qualcuno di voi sa con sicurezza matematica del 100% se su queste nuove cpu ci andranno delle ram low voltage come gli i7 attuali o delle normali ddr3?
avranno il controller di memoria integrati come gli attuali i7 e quindi il Vqpi e il Vdimm che dovrà rispettare dei limiti molto bassi?
oppure potrannno andarci su le ddr3 a 1,8V?
penso che abbiano gli stessi limiti degli i7 ma non ne sono sicuro
penso che abbiano gli stessi limiti degli i7 ma non ne sono sicuro
Nessuno di voi ha letto da qualche parte nulla a riguardo?
Almeno sapere se le dimm dovranno essere delle low voltage?
Se il controoler di memoria è stato migliorato, visto che gli attuali i7 nascono per supportare delle ddr3 800/1066mhz! con le ddr3 che adesso superano le frequenze di 2000mhz potrebbero sistemare un po questo discorso...secondo me ci sarebbere dei grossi miglioramenti nei pc se le cpu sfruttassero anche solo le ddr3 1600mhz!
Nessuno di voi ha letto da qualche parte nulla a riguardo?
Almeno sapere se le dimm dovranno essere delle low voltage?
Se il controoler di memoria è stato migliorato, visto che gli attuali i7 nascono per supportare delle ddr3 800/1066mhz! con le ddr3 che adesso superano le frequenze di 2000mhz potrebbero sistemare un po questo discorso...secondo me ci sarebbere dei grossi miglioramenti nei pc se le cpu sfruttassero anche solo le ddr3 1600mhz!
OMG ancora con sta toria :doh:
i controller dei 920 sono stati sbloccati prima dell' immisione sul mercato.
quindi puoi tranquillamente avere un i7 a def e delle DDR3 a 2GHz ;)
Nessuno di voi ha letto da qualche parte nulla a riguardo?
Almeno sapere se le dimm dovranno essere delle low voltage?
Se il controoler di memoria è stato migliorato, visto che gli attuali i7 nascono per supportare delle ddr3 800/1066mhz! con le ddr3 che adesso superano le frequenze di 2000mhz potrebbero sistemare un po questo discorso...secondo me ci sarebbere dei grossi miglioramenti nei pc se le cpu sfruttassero anche solo le ddr3 1600mhz!
Lo standard è 1.5V.
Forse a breve ratificano 1.35V per i desktop.
Già 1.65V, e da 1600 in su, è fuori standard Jedec, non sono "low voltage"
Premesso, questo, le DDR3 da 1.8-2.1V sono stati solo una "chicca" di certi produttori per cavare il sangue dalle rape, non è certo un limite di Bloomfield se non vengono ufficialmente supportate. Ma se riesci a farci il boot sotto gli 1.65V, puoi adeguare la frequenza a qusto voltaggio.
Cmq, i Bloomfield (ed i futuri Gulftown) supportano 800/1066, mentre Lynnfield/Clarkdale 800/1333, ufficialmente, assai probabilmente di nuovo fino a 1.65V, ma tocca aspettare i datasheet.
Che poi si possono fare i 900 in cl6 e 1050 cl7 in triple channel con le Elpida, utili giusto per il Superpi32M, è un'altro discorso.
E ci sono memorie come queste in arrivo per P55:
http://www.adata.com.tw/en/newscenter.php?news_id=519
2200 cl8 a 1.65V. Direi che bastano ed avanzano.
Lineup delle Mb Asrock P55:
http://www.techpowerup.com/img/09-08-03/3a.jpg
supporto DDR3 2600+ : che sboroni :D
riky94rs
03-08-2009, 12:16
qual'è la differenza tra la P55 deluxe e extreme?
sembrano quasi uguali...:stordita:
qual'è la differenza tra la P55 deluxe e extreme?
sembrano quasi uguali...:stordita:
L'alimentazione: 16 vs 8 fasi.
riky94rs
03-08-2009, 12:20
L'alimentazione: 16 vs 8 fasi.
grazie...
sapete sono appena tornato dalle vacanze...:Prrr: :D
scusate ma che è il "premium blu-ray audio"???
Mister Tarpone
03-08-2009, 14:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803140550_1717513_3dmarkv_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803140703_1717513_bio5_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803140723_1717513_cod5_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803140745_1717513_fc2_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803140857_1717513_gta4_thumb.jpg
Mister Tarpone
03-08-2009, 14:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803141641_1717513_superpi_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803141709_1717513_tmpgenc_thumb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803141749_1717513_winrar_thumb.jpg
Sembrano carino questi I5 :D ....ma a consumi come siamo messi???
Mister Tarpone
03-08-2009, 14:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803144156_1717513_watt_thumb.jpg
Mister Tarpone
03-08-2009, 14:42
consumano meno dei vari Q9X50 e bloomfield
Mister Tarpone
03-08-2009, 14:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803144446_1717513_snap0229.jpg
Mister Tarpone
03-08-2009, 14:59
il titolo del thread è stato modificato ma è ancora sbagliato :sbonk:
i nuovi processori desktop di intel sono Lynnfield e Clarkdale (i dual core)
Clarkfield è il nome dei processori per portatili
MrPorsche
03-08-2009, 15:48
il titolo del thread è stato modificato ma è ancora sbagliato :sbonk:
i nuovi processori desktop di intel sono Lynnfield e Clarkade (i dual core)
Clarkfield è il nome dei processori per portatili
Intendi dire Clarkdale ;)
Mister Tarpone
03-08-2009, 16:03
si intendevo clarkdale
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803144156_1717513_watt_thumb.jpg
Davvero buoni i consumi, considerato che il Q9550 è un'osso duro da battere.
Ma non credo che me ne avvantaggerò, visto che il clock default a me non lo vedrà mai :D
Certo che l'i5 750 a 184$ è davvero il nuovo punto di riferimento dei quad core.
A 150-160 euro, con una P55 base da 100-120 euro, e 4Gb DDR3, in quella fascia non avrà rivali.
Peccato non tanto per l'HT, quanto per l'assenza del VT.
Jaguar64bit
03-08-2009, 16:16
azzo come filano i core i5 750 coi giochi.. , ma non avevo grossi dubbi di questo , certo fa sempre piacere avere le conferme dai bench , e non consumano nemmeno tanto , davvero più che ottimi.
Notavo la piattaforma di test:
http://diy.pconline.com.cn/cpu/reviews/0907/1717513_4.html
Q9550 + x48 Formula Extreme
vs
i5/i7 750/870 + P7P55
vs
i7 920 + x58pro
quindi un i5 750 su P55 dovrebbe consumare alla pari di un Q9550 su P45, mentre l'7 870 dovrebbe stare poco sopra.
azzo come filano i core i5 750 coi giochi.. , ma non avevo grossi dubbi di questo , certo fa sempre piacere avere le conferme dai bench , e non consumano nemmeno tanto , davvero più che ottimi.
Ha un Turbo più alto dell'i7 920, e l'HT proprio nei giochi è spesso un'impiccio.
E visto che costa 100$ in meno dell' i7 870, ci esce un buon contributo per l'acquisto della scheda video :)
Questa è la roadmap aggiornata che dovrebbe essere mostrata a settembre, al lancio di Lynnfield:
http://www.techpowerup.com/img/09-08-03/1a.jpg
Questa è la roadmap aggiornata che dovrebbe essere mostrata a settembre, al lancio di Lynnfield:
http://www.techpowerup.com/img/09-08-03/1a.jpg
Questo i5 750 mi ispira parecchio, penso che mi farò un bel muletto....aspetterò i primi test di oc! Ma che voi sappiate si parla gia di 32nm sul 750?
Lo standard è 1.5V.
Forse a breve ratificano 1.35V per i desktop.
Già 1.65V, e da 1600 in su, è fuori standard Jedec, non sono "low voltage"
Premesso, questo, le DDR3 da 1.8-2.1V sono stati solo una "chicca" di certi produttori per cavare il sangue dalle rape, non è certo un limite di Bloomfield se non vengono ufficialmente supportate. Ma se riesci a farci il boot sotto gli 1.65V, puoi adeguare la frequenza a qusto voltaggio.
Cmq, i Bloomfield (ed i futuri Gulftown) supportano 800/1066, mentre Lynnfield/Clarkdale 800/1333, ufficialmente, assai probabilmente di nuovo fino a 1.65V, ma tocca aspettare i datasheet.
Che poi si possono fare i 900 in cl6 e 1050 cl7 in triple channel con le Elpida, utili giusto per il Superpi32M, è un'altro discorso.
E ci sono memorie come queste in arrivo per P55:
http://www.adata.com.tw/en/newscenter.php?news_id=519
2200 cl8 a 1.65V. Direi che bastano ed avanzano.
Essendo delle Adata preferisco prenderne un kit meno performante(almeno sulla carta) ma che sia marchiato corsair ocz o kingston!
A quanto pare, niente EOL per l'i7 920 fino al Q3 2010: resterà la cpu d'ingresso per il socket 1366, e considerata la qualità media delle Mb x58, specie per il multi gpu, non è affatto una scelta sbagliata, imho.
Essendo delle Adata preferisco prenderne un kit meno performante(almeno sulla carta) ma che sia marchiato corsair ocz o kingston!
Ne faccio piuttosto una questione di prezzo.
Meglio 4Gb DDR3 1600 cl7 (che già sono più che sufficienti) ma a 90-95 euro, sperando che diventino 80-85 euro a settembre-ottobre.
Per quanto mi riguarda vado di Corsair, in seconda battuta, OCZ e G.skill.
Mister Tarpone
03-08-2009, 17:19
io ci metto le mie ocz e stop
Mister Tarpone
03-08-2009, 17:23
quindi hanno usato una p7 normale..e ci hanno occato tranquillamente l'860.
avevo il dubbio che le mobo più economiche limitassero l'oc
Mister Tarpone
03-08-2009, 17:25
azzo come filano i core i5 750 coi giochi.. , ma non avevo grossi dubbi di questo , certo fa sempre piacere avere le conferme dai bench , e non consumano nemmeno tanto , davvero più che ottimi.
ehehehe.. infatti.
ed a me per il mio sys principale, interesserebbe proprio il caro 750 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803144156_1717513_watt_thumb.jpg
Mi sembra strano che quello sia solo in consumo delle cpu...:asd:
Penso che sia riferito all'interi sistema :D
Sò che si può arrivare a vedere cmq che gli I5 consumino meno dei quadcore e degli I7, ma vorei anche sapere quale config hanno usato se vi è nel sito dove hai preso queste info!
Altra cortesia M.tarpo..puoi usare il multi quote che così si allunga troppo il thread...grazie ;)
jrambo92
03-08-2009, 18:43
Penso che sia riferito all'interi sistema :D
Infatti, lo penso anch'io...
K Reloaded
03-08-2009, 19:06
si intendevo clarkdale
clarkdale è sandy bridge ... :fagiano:
MrPorsche
03-08-2009, 19:45
clarkdale è sandy bridge ... :fagiano:
Clarkdale è il dual core 32nm con architettura derivata da Nehalem + IGP 45nm in due die separati, Sandy Bridge è invece un progetto differente con declinazioni quad/esa/octa core 32nm + IGP nello stesso die e quest'ultimo dialoga con la cache L3 condivisa. ;)
Fonti:
1 - http://it.wikipedia.org/wiki/Clarkdale
2 - http://it.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge
Mister Tarpone
03-08-2009, 20:12
clarkdale è sandy bridge ... :fagiano:
Clarkdale è il dual core 32nm con architettura derivata da Nehalem + IGP 45nm in due die separati, Sandy Bridge è invece un progetto differente con declinazioni quad/esa/octa core 32nm + IGP nello stesso die e quest'ultimo dialoga con la cache L3 condivisa. ;)
Fonti:
1 - http://it.wikipedia.org/wiki/Clarkdale
2 - http://it.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge
ecco appunto.
quindi quando puoi, inzia a modficare il nome del thread già che ci sei K reloaded ... :fagiano:
Mister Tarpone
03-08-2009, 20:17
Mi sembra strano che quello sia solo in consumo delle cpu...:asd:
Penso che sia riferito all'interi sistema :D
mi sembra ovvio, nessuno ha detto il contrario :stordita: !
te hai chiesto indicazioni sui consumi ed io solo quello ho trovato...e da quella rece, piattaforma 1156 + i5-i7, consuma meno delle piattaforme 775 (però con X48) + quad, e 1366 + i7 :fagiano: !
ma vorei anche sapere quale config hanno usato se vi è nel sito dove hai preso queste info!
è stata già postata da Mparlav qualche post più su!!
Mister Tarpone
03-08-2009, 20:44
Clarkdale è il dual core 32nm con architettura derivata da Nehalem
chiamata westmere
John_Mat82
03-08-2009, 21:41
Allora vogliono un po' tirarsi la zappa sui piedi continuando a commercializzare il 920 anche prossimamente? Beh meglio allora.. io che credevo segassero 920/950(960) in favore dei solo extreme..
Quindi ora avremo delle cpu i7 1156 che andranno come e pure un po' meglio del 920 grazie al maggiore turbo, che consumeranno meno, ma che supporteranno crossfire/sli "solo" 8x/8x.
Mister Tarpone
03-08-2009, 21:42
Gigabyte P55M-UD2
Chipset
- Intel P55
Processor Support
- Intel Core i7/Core i5 Processors with LGA 1156
Main Memory
- DDR3 2000+/1333/1066
- 2 Channel, 4 DIMMs
Graphics
- 1 PCIE x16, 1 PCIE x4
Audio
- 8ch HD audio via ALC888B
LAN
- Gb LAN (Realtek 8111D )
Others
4 phase power
UD3
DES2
Smart 6
SATA RAID 0,1
eSATA in rear
1394a x2
2 PCI
Intel's P55 has finally been listed for under €100 and according to price our search engine, Gigabyte's P55M-UD2 is the cheapest one, at least for now. We already wrote about Intel's and MSI's cheap P55 motherboards and at this point it looks like migrating to LGA1156 won't cost you and arm and a leg.
The Gigabyte P55M-UD2 is a microATX motherboard with support for DDR3 memory and Intel's upcoming Lynnfield processors. Unfortunately, those are the only known specifications as retail/e-tail has just only started to list these cheap motherboards, so we guess the rest of the specs will be known pretty soon. It should have all the features that you would expect from a cheap P55 motherboard, like six SATA ports and a single PCI-Express x16 slot.
The motherboard is currently listed at €90,80 and we believe that price will be adjusted once other retailers/e-tailers start listing it. You can find it here.
Mister Tarpone
03-08-2009, 21:45
ci sono alcune mobo che supportranno pure il tri sli 16x se non sbaglio... grazie ad un chip aggiuntivo Nforce200.
se non sbaglio la msi GD80 ed anche la EVGA
John_Mat82
03-08-2009, 21:52
Ho appena letto anche io della Giga ud2, interessante.. non sapevo del chipset aggiuntivo, ma purtroppo saranno mobo di fascia alta/medio alta.. mah quando torno a settembre ci sarà da meditare bene :muro:
Mister Tarpone
03-08-2009, 22:09
infatti ..una mobo come la msi GD80
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803220901_imageview.jpg
sarà di fascia altissima
jrambo92
03-08-2009, 22:25
infatti ..una mobo come la msi GD80
sarà di fascia altissima
Bella..... :sbavvv: :eekk:
Mister Tarpone
03-08-2009, 22:33
anche queste son belline
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803222921_2s0baep.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803223028_10h6kuq.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803223103_E657.jpg <----------------------------- :eekk: :eekk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803223156_nyso7n.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803225712_UT20P55T203eH10.jpg <---------------------------- :eekk: :eekk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803225753_DK20P55203eH8.jpg
Mister Tarpone
03-08-2009, 22:37
sapevate che con la EVGA si possono riutilizzare pure i dissipatori del socket 775? :eek:
Beltra.it
03-08-2009, 23:43
sapevate che con la EVGA si possono riutilizzare pure i dissipatori del socket 775? :eek:
con quel che costano dovrebbero darti anche un dissipatore ad azoto:mad:
Mister Tarpone
03-08-2009, 23:49
è normale che costino tanto, visto che sono mobo di fascia altissima.
e cmq nessuno ti costringe a comprarla eh :asd:
Beltra.it
03-08-2009, 23:55
è normale che costino tanto, visto che sono mobo di fascia altissima.
e cmq nessuno ti costringe a comprarla eh :asd:
infatti non ho mai comprato EVGA hahaha xD
Mister Tarpone
04-08-2009, 00:08
XXXDDDDDDD
gianni1879
04-08-2009, 08:33
Mister Tarpone cortesemente cerca di usare il multiquote quando rispondi a diversi utenti, e quando devi inserire nuove news, cerca di modificare i messaggi precedenti introducendo le novità, la discussione si sta allungando un pò troppo.
Bastoner
04-08-2009, 09:42
Mister Tarpone cortesemente cerca di usare il multiquote quando rispondi a diversi utenti, e quando devi inserire nuove news, cerca di modificare i messaggi precedenti introducendo le novità, la discussione si sta allungando un pò troppo.
Scusa che vuol dire la discussione si sta allungando troppo? C'è un limite? :confused:
Beltra.it
04-08-2009, 10:34
Mister Tarpone cortesemente cerca di usare il multiquote quando rispondi a diversi utenti, e quando devi inserire nuove news, cerca di modificare i messaggi precedenti introducendo le novità, la discussione si sta allungando un pò troppo.
gianni, potresti affidare a qualcuno il compito di aggiornare il primo post? qua ci sono utenti che aprono 3D importanti come questi e poi non pensano di aggiornate il primo post
19Dante86
04-08-2009, 10:53
Le prestazioni dell'i5 quali dovrebbero essere?vale la pena aspettarlo?
gianni1879
04-08-2009, 10:57
Scusa che vuol dire la discussione si sta allungando troppo? C'è un limite? :confused:
Non c'è un limite, ma rende migliore la lettura ed inoltre si evita l'allungamento inutile del thread
gianni, potresti affidare a qualcuno il compito di aggiornare il primo post? qua ci sono utenti che aprono 3D importanti come questi e poi non pensano di aggiornate il primo post
Ho chiesto all'autore del thread se lo può aggiornare, altrimenti si cerca un volontario per mantenerlo attivo ;)
jrambo92
04-08-2009, 10:57
Le prestazioni dell'i5 quali dovrebbero essere?vale la pena aspettarlo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939266&page=75 :)
MrPorsche
04-08-2009, 11:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939266&page=75 :)
Senso del link? :confused:
jrambo92
04-08-2009, 11:32
Senso del link? :confused:
Bench... :stordita:
ho risposto alla sua domanda. ;)
MrPorsche
04-08-2009, 11:37
Bench... :stordita:
ho risposto alla sua domanda. ;)
Azz scusa, io ho messo la visualizzazione di 40 post per pagina :doh:
jrambo92
04-08-2009, 11:38
Azz scusa, io ho messo la visualizzazione di 40 post per pagina :doh:
capito. :)
Beltra.it
04-08-2009, 12:14
Non c'è un limite, ma rende migliore la lettura ed inoltre si evita l'allungamento inutile del thread
Ho chiesto all'autore del thread se lo può aggiornare, altrimenti si cerca un volontario per mantenerlo attivo ;)
grazie mille ^^
purtroppo io non ho molta esperienza, tanto meno del tempo per tenerlo aggiornato, altrimenti ci avrei provato sicuramente
Allora vogliono un po' tirarsi la zappa sui piedi continuando a commercializzare il 920 anche prossimamente? Beh meglio allora.. io che credevo segassero 920/950(960) in favore dei solo extreme..
Quindi ora avremo delle cpu i7 1156 che andranno come e pure un po' meglio del 920 grazie al maggiore turbo, che consumeranno meno, ma che supporteranno crossfire/sli "solo" 8x/8x.
E' un'opzione in più, io sono contento che non facciano fuori l'i7 920.
Se la roadmap trapelata è giusta, sarà in commercio almeno fino al Q3 2010.
D'altronde, se uno ha bisogno di una piattaforma multi gpu, è meglio l'x58.
Se invece preferisce, a parità di prezzo, una cpu più potente (da vedere poi in overclock qual'è il divario), oltre che una Mb con "soli" 1 o 2 slot pci-e, allora si butta su P55.
Questo mettendo da parte il discorso overclock.
Perchè qui l'i5 750 @4.0 Ghz a 150-160 euro su una P55 da 120 euro, rischia di fare una strage :)
Beltra.it
04-08-2009, 15:10
E' un'opzione in più, io sono contento che non facciano fuori l'i7 920.
Se la roadmap trapelata è giusta, sarà in commercio almeno fino al Q3 2010.
D'altronde, se uno ha bisogno di una piattaforma multi gpu, è meglio l'x58.
Se invece preferisce, a parità di prezzo, una cpu più potente (da vedere poi in overclock qual'è il divario), oltre che una Mb con "soli" 1 o 2 slot pci-e, allora si butta su P55.
Questo mettendo da parte il discorso overclock.
Perchè qui l'i5 750 @4.0 Ghz a 150-160 euro su una P55 da 120 euro, rischia di fare una strage :)
una cpu così a quel prezzo così basso? (non che sia basso ma conoscendo intel te lo sta tirando addosso)
dove hai trovato i prezzi?
una cpu così a quel prezzo così basso? (non che sia basso ma conoscendo intel te lo sta tirando addosso)
dove hai trovato i prezzi?
Il prezzo ufficiale dell'i5 750 pare essere 184$ per quantità, che di fatto, è sul livello di quello retail passati i primi giorni di speculazione (diciamo 7-10 giorni).
Ad esempio, attualmente il prezzo ufficiale del Q9400 è 183$, e da New**g negli Usa viene venduto a 189$ tasse escluse.
Qui in Italia costa dai 152 ai 165 euro ivato.
Da qui scaturiscono i 150-160 dell'i5 750.
Su Geizhals.at/eu non è stato ancora prezzato.
John_Mat82
04-08-2009, 17:37
E' un'opzione in più, io sono contento che non facciano fuori l'i7 920.
Se la roadmap trapelata è giusta, sarà in commercio almeno fino al Q3 2010.
D'altronde, se uno ha bisogno di una piattaforma multi gpu, è meglio l'x58.
Se invece preferisce, a parità di prezzo, una cpu più potente (da vedere poi in overclock qual'è il divario), oltre che una Mb con "soli" 1 o 2 slot pci-e, allora si butta su P55.
Questo mettendo da parte il discorso overclock.
Perchè qui l'i5 750 @4.0 Ghz a 150-160 euro su una P55 da 120 euro, rischia di fare una strage :)
Si certo è una opzione in più, male non fa. Secondo me le prestazioni tra 920 e lynnfield più o meno sono simili, fatto salvo che il turbo nei lynnfield sembra molto più efficace. Secondo me tra 920 e altri tirati a 3,8 ghz non dovrebbe esserci gran differenza se non il prezzo, almeno a giudicare dai bench che c'erano qui..
Beltra.it
04-08-2009, 19:26
Il prezzo ufficiale dell'i5 750 pare essere 184$ per quantità, che di fatto, è sul livello di quello retail passati i primi giorni di speculazione (diciamo 7-10 giorni).
Ad esempio, attualmente il prezzo ufficiale del Q9400 è 183$, e da New**g negli Usa viene venduto a 189$ tasse escluse.
Qui in Italia costa dai 152 ai 165 euro ivato.
Da qui scaturiscono i 150-160 dell'i5 750.
Su Geizhals.at/eu non è stato ancora prezzato.
azzo beh spero di prendermi l'i7 tosto su p55 anche se questo i5 750 andasse come un 9650 o 9550 sarebbe ottimo!
Mister Tarpone
04-08-2009, 19:42
ma che stai a di? :confused: dai test visti fino ad ora, già il 750 è migliore dei Q9x50.
Il prezzo ufficiale dell'i5 750 pare essere 184$ per quantità, che di fatto, è sul livello di quello retail passati i primi giorni di speculazione (diciamo 7-10 giorni).
Ad esempio, attualmente il prezzo ufficiale del Q9400 è 183$, e da New**g negli Usa viene venduto a 189$ tasse escluse.
Qui in Italia costa dai 152 ai 165 euro ivato.
Da qui scaturiscono i 150-160 dell'i5 750.
Su Geizhals.at/eu non è stato ancora prezzato.
ehehehe.. sperem guarda... 150-160€ per il 750 sarebbero ottimi.. più una ud3 o p7 liscia a 100€ e via.. con 2 lirette ci scappa un signor pc!!
Beltra.it
04-08-2009, 20:15
ma che stai a di? :confused: dai test visti fino ad ora, già il 750 è migliore dei Q9x50.
ehehehe.. sperem guarda... 150-160€ per il 750 sarebbero ottimi.. più una ud3 o p7 liscia a 100€ e via.. con 2 lirette ci scappa un signor pc!!
corretto u.u
se il 750 è così buono e costa così poco è mio :O
ma che stai a di? :confused: dai test visti fino ad ora, già il 750 è migliore dei Q9x50.
ehehehe.. sperem guarda... 150-160€ per il 750 sarebbero ottimi.. più una ud3 o p7 liscia a 100€ e via.. con 2 lirette ci scappa un signor pc!!
corretto u.u
se il 750 è così buono e costa così poco è mio :O
Se quello che ipotizzate è vero (penso che all'inizio bisognerà fare i conti in maniera diversa tra novità e speculazione costerà piu caro di 150/160€) penso che sarà la volta che Amd chiuderà i battenti...Il prezzo è straconcorrenziale e con l'andare del tempo sicuramente scenderà! Probabilmente a marzo/aprile si prende già con 130 euro! Mi faccio il muletto!
http://www.techpowerup.com/img/09-08-05/25a.jpg
Queste sono le gigabyte!
Beltra.it
05-08-2009, 12:48
Se quello che ipotizzate è vero (penso che all'inizio bisognerà fare i conti in maniera diversa tra novità e speculazione costerà piu caro di 150/160€) penso che sarà la volta che Amd chiuderà i battenti...Il prezzo è straconcorrenziale e con l'andare del tempo sicuramente scenderà! Probabilmente a marzo/aprile si prende già con 130 euro! Mi faccio il muletto!
secondo me per costare così poco un prodotto intel un motivo ci deve essere... avere prestazioni poi più elevate di un Q9650 a quel prezzo vuol dire comprarsi un Q9650 a 100€ (visto che è architettura passata)
e dubito che intel faccia così
per me un processore con quelle prestazioni, non costerà meno di 230€
poi, spero di sbagliarmi
col cavolo che AMD deve chiudere... spero invece torni presto in gara... come ai tempi di athlon x2 sperando però che non lo faccia con i prezzi come ad allora
MrPorsche
05-08-2009, 13:40
secondo me per costare così poco un prodotto intel un motivo ci deve essere... avere prestazioni poi più elevate di un Q9650 a quel prezzo vuol dire comprarsi un Q9650 a 100€ (visto che è architettura passata)
e dubito che intel faccia così
per me un processore con quelle prestazioni, non costerà meno di 230€
poi, spero di sbagliarmi
col cavolo che AMD deve chiudere... spero invece torni presto in gara... come ai tempi di athlon x2 sperando però che non lo faccia con i prezzi come ad allora
E fai bene, Intel non è mai stata "Babbo Natale" in fatto di cpu e mai lo sarà, tutto viene venduto in commercio con il prezzo "giusto" seguendo le leggi della domanda e dell'offerta e mi sembra quanto mai insensato basarsi sui pronostici dei prezzi e fare comparative con qualcosa che deve ancora palesarsi sul mercato... ergo si fanno i conti con i dati reali quando sono sul mercato le varie cpu ;)
riky94rs
05-08-2009, 13:42
ma alla fine quando debuttano sti nuovi proci?
Jaguar64bit
05-08-2009, 14:38
ma alla fine quando debuttano sti nuovi proci?
6 settembre.
Beltra.it
05-08-2009, 14:58
6 settembre.
al compleanno di mia sorella hah xD
Jaguar64bit
05-08-2009, 15:01
al compleanno di mia sorella hah xD
peccato non sia il tuo di compleanno :asd:
Mister Tarpone
05-08-2009, 15:20
Se quello che ipotizzate è vero (penso che all'inizio bisognerà fare i conti in maniera diversa tra novità e speculazione costerà piu caro di 150/160€)
e certo.. all'inizio per via della novità sicuramente.
ma bisogna vedere dopo un mesetto come si stabilizzeranno i prezzi...e se il discorso di maplav fosse giusto, quel prezzo non sarebbe male per niente!! (ma io cmq penso più ad un 180/170€)
Mi faccio il muletto!
e te ti fai un muletto con quad core potente come quello? ma non è uno spreco? per fare un muletto non ti basta un e5200 o un athlon II? che ci devi fare scusa? :confused:
jrambo92
05-08-2009, 15:22
e te ti fai un muletto con quad core potente come quello? ma non è uno spreco? per fare un muletto non ti basta un e5200 o un athlon II? che ci devi fare scusa? :confused:
Infatti, è anche uno spreco di energia..:stordita:
Mister Tarpone
05-08-2009, 15:26
boh..:mc: :stordita:
Mister Tarpone
05-08-2009, 15:50
qualche test con la MSI CD53, una mobo che dovrebbe costare sotto i 100€
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=216104
i5 ed i7 in prevendita in Nuova Zelanda ;)
http://www.computerlounge.co.**
Sono dollari neozelandesi tasse incluse e tra parentesi la conversione in euro
CORE I5 750 - $ 409 (189.27)
CORE I7 860 - $ 589 (272.57)
CORE I7 870 - $ 1219 (564.12)
a paragone dallo stesso negozio
i7 920 - $ 539 (249.43)
C2D Q9550 - $ 479 (221.67)
Phenom II 955 - $ 459 (212.41)
Sono almeno un 15% più alti dell'Italia.
Mister Tarpone
05-08-2009, 16:34
ci avevo dato sul prezzo dell'860 (:sbonk:) costa troppo ;)
Sono almeno un 15% più alti dell'Italia.
e quindi alla fine quanto costerà il 750? 175-180€ come ipotizzato da me qualche post più su.
ci avevo dato sul prezzo dell'860 (:sbonk:) costa troppo ;)
e quindi alla fine quanto costerà il 750? 175-180€ come ipotizzato da me qualche post più su.
Metti in aggiornamento questa pagina:
http://geizhals.at/eu/a445050.html
e tra qualche giorno lo saprai :D
Mister Tarpone
05-08-2009, 16:43
lo farò http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090804195541_ammicca.gif
Beltra.it
05-08-2009, 16:53
peccato non sia il tuo di compleanno :asd:
eh già :cry: dai è in dicembre quello xD periodo perfetto per le compere di componenti :p
Beltra.it
05-08-2009, 17:00
i5 ed i7 in prevendita in Nuova Zelanda ;)
http://www.computerlounge.co.**
Sono dollari neozelandesi tasse incluse e tra parentesi la conversione in euro
CORE I5 750 - $ 409 (189.27)
CORE I7 860 - $ 589 (272.57)
CORE I7 870 - $ 1219 (564.12)
a paragone dallo stesso negozio
i7 920 - $ 539 (249.43)
C2D Q9550 - $ 479 (221.67)
Phenom II 955 - $ 459 (212.41)
Sono almeno un 15% più alti dell'Italia.
mazza che prezzo O.O
Mister Tarpone
05-08-2009, 17:01
cmq nel mio post dove c'è il link della msi cd53, su cpu z vedo scritto i7 850 :confused: ma che esiste pure questo? o è un errore? :confused:
Mister Tarpone
05-08-2009, 17:13
mazza che prezzo O.O
vale la pena solo il 750. mentre se c'hai i soldi da cavare per un 860, fai prima a prenderti un 920 per 1366.
poi vabbè c'è l' 870 che costa un fottio, come un i7 950 (che è un prezzo improponibile pure per questa cpu eh, sia chiaro :asd:).
per questi socket conviene comprare la cpu quad core "base".
Beltra.it
05-08-2009, 17:18
vale la pena solo il 750. mentre se c'hai i soldi da cavare per un 860, fai prima a prenderti un 920 per 1366.
poi vabbè c'è l' 870 che costa un fottio, come un i7 950 (che è un prezzo improponibile pure per questa cpu eh, sia chiaro :asd:).
per questi socket conviene comprare la cpu quad core "base".
quoto!! vale la pena prendersi un i7 e x58 che come chipset dura una vita...
invece sulle p55 presto verranno aggiornate... mi sembra di aver letto che arriveranno presto al p65
cmq nel mio post dove c'è il link della msi cd53, su cpu z vedo scritto i7 850 :confused: ma che esiste pure questo? o è un errore? :confused:
ah non so.. la in cina hanno sempre cose esclusive...
Mister Tarpone
05-08-2009, 17:24
invece sulle p55 presto verranno aggiornate... mi sembra di aver letto che arriveranno presto al p65
ma chi te l'ha detta sta ennesima fesseria del p65? :confused:
poi non ho detto che conviene i7 in tutti i casi. ho detto che se devi andare a prenderti un i7 per 1156, a quel punto conviene spendere per quello per 1366. dato che non c'è risparmio.
...al max, a favore del 1156 + i7 ci potrebbero essere i consumi che sono inferiori al 1366 + i7
cmq..diverso il discorso per il 750 + mobo da meno di 100€. in quel caso a regola risparmi e cmq hai un signor procio.
e ti dura una vita uguale, non è che c'è una scadenza :asd:
i5 ed i7 in prevendita in Nuova Zelanda ;)
http://www.computerlounge.co.**
Sono dollari neozelandesi tasse incluse e tra parentesi la conversione in euro
CORE I5 750 - $ 409 (189.27)
CORE I7 860 - $ 589 (272.57)
CORE I7 870 - $ 1219 (564.12)
a paragone dallo stesso negozio
i7 920 - $ 539 (249.43)
C2D Q9550 - $ 479 (221.67)
Phenom II 955 - $ 459 (212.41)
Sono almeno un 15% più alti dell'Italia.
Scusate ma il 750 abbiamo visto dai bench che è al di sotto di un 920, ma i core i7 860 e 870 come sono? sono sempre dei quad core senza HT? come tdp di quanti watt si parla...perchè vovevo fare il muletto ma mi avevete assalito...Pensavo che queste cpu consumassero meno di un i7 940 come lo ho io adesso!
Mister Tarpone
05-08-2009, 17:55
Scusate ma il 750 abbiamo visto dai bench che è al di sotto di un 920, ma i core i7 860 e 870 come sono?
l'860 dovrebbe andare sempre uguale, l'870 superiore.
il 750 in alcuni casi è sotto (dove vengan sfruttati gli 8thread) ed in altri casi praticamente è uguale (tipo nei giochi) al 920.
tutte ste cpu hanno un tdp di 95w contro i 130 degli i7 per 1366.
un muletto con un quad core come questi, mi spieghi che ci devi fare? solo per curiosità? :asd:
John_Mat82
05-08-2009, 17:59
quoto!! vale la pena prendersi un i7 e x58 che come chipset dura una vita...
invece sulle p55 presto verranno aggiornate... mi sembra di aver letto che arriveranno presto al p65
ah non so.. la in cina hanno sempre cose esclusive...
P65 non esiste, semmai p57 H5x e così via. Avrai letto che p55 NON supporterà clarkdale con le cpu con gpu integrata, mentre p57 (che dovrà uscire assieme a clarkdale nella prima metà 2010) si. Quindi p55 sotto quell'aspetto è "castrato" diciamo.
Con quei prezzi gli i7 1156 li lascio dove stanno, meglio un 920 anche se consuma di più a mio avviso.. anche perchè il 750 non ha Hyperthreading, giusto?
Mister Tarpone
05-08-2009, 17:59
cmq voglio fare un ragionamento.
Dunque, loro vogliono lanciare sto socket puntando sulle prestazioni, mettendo subito le cpu più costose (tranne il 750 che è ok) e potenti in commercio.
ma è uno sbaglio GIGANTESCO. perchè tanto per mostrare le prestazioni c'è già il socket 1366.
io insieme ai quad core, farei uscire subito i dual core I3, compreso l'economico pentium dual core II.
allora si che sarebbe un gran lancio per il socket 1156.
che mostrerebbe come sia possibile su questo socket, non solo farsi un sistema potentissimo, ma farsi pure un sistema nuovo con 2 lire...
mettendo per esempio un pentium dual core II da 70€ + P55 @ 90€ + 40€ di ddr3 (un totale di soli 200€), e con possibilità volendo, di upgradare fino ai quad core più potenti della serie 800.
così sarebbe il top. è così avrebbe subito senso il nuovo socket, perchè sta flessibilità sui prezzi il socket 1366 col caxxo che ce l'ha.
e invece tocca aspettare i primi del 2010 :banned:
Stefanox92
05-08-2009, 18:05
ciao a tutti vorrei dell info sui nuovi processori di fascia alta che usciranno (diciamo equivalente dell i7 920...) come il prezzo la data prestazioni ecc grazie in anticipo
Mister Tarpone
05-08-2009, 18:08
P65 non esiste, semmai p57 H5x e così via. Avrai letto che p55 NON supporterà clarkdale con le cpu con gpu integrata, mentre p57 (che dovrà uscire assieme a clarkdale nella prima metà 2010) si. Quindi p55 sotto quell'aspetto è "castrato" diciamo.
ah ma davvero? allora spiegami come ha fatto coolaler a montare un dual core i3 32nm su una P55 GD65 (e leggendo su extremesystem, pare che non sia l'unico che ha un dual core da testare, insieme ad una p55) :confused:
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=216034
Con quei prezzi gli i7 1156 li lascio dove stanno, meglio un 920 anche se consuma di più a mio avviso.. anche perchè il 750 non ha Hyperthreading, giusto?
ripeto, imho per il discorso quad su 1156 vale la pena il 750.
poi magari dooooopo... se uno volesse fare un upgrade, per sfizio o qualunque altro motivo, può prendersi eventualmente una cpu i7. ma più in la..
me se invece si hanno i soldi per assemblarsi subito un i7 860, tanto vale prender il 920. visto che il risparmio, prendendolo su socket 1156, non c'è.
l'860 dovrebbe andare sempre uguale, l'870 superiore.
il 750 in alcuni casi è sotto (dove vengan sfruttati gli 8thread) ed in altri casi praticamente è uguale (tipo nei giochi) al 920.
tutte ste cpu hanno un tdp di 95w contro i 130 degli i7 per 1366.
un muletto con un quad core come questi, mi spieghi che ci devi fare? solo per curiosità? :asd:
Bench overclock e navigazione su internet!!!! Magari con un bel Xfire di 4770 a 40nm!!!! Raghi la passione è passione...Lo provo mi diverto un po e se mi piace lo tengo come muletto (pc di riserva) e per quando non devo fare nulla di eccezionale...
Insomma raga la passione per me è passione...
Li prenderei tutti se potessi (esclusi amd ovvio), ma i costi sono altini!
Mister Tarpone
05-08-2009, 18:17
Bench overclock e navigazione su internet!!!!
ho capito. ;) !
cmq la navigazione in internet mi fa morire :sbonk: per quello basterebbe un atom :D
Beltra.it
05-08-2009, 18:24
ma chi te l'ha detta sta ennesima fesseria del p65? :confused:
poi non ho detto che conviene i7 in tutti i casi. ho detto che se devi andare a prenderti un i7 per 1156, a quel punto conviene spendere per quello per 1366. dato che non c'è risparmio.
...al max, a favore del 1156 + i7 ci potrebbero essere i consumi che sono inferiori al 1366 + i7
cmq..diverso il discorso per il 750 + mobo da meno di 100€. in quel caso a regola risparmi e cmq hai un signor procio.
e ti dura una vita uguale, non è che c'è una scadenza :asd:
ma io infatti ti ho quotato appunto perchè condivido quel che hai detto sugli i7
vedo se trovo di nuovo il topic dove diceva del p65 e te lo mando
ho capito. ;) !
cmq la navigazione in internet mi fa morire :sbonk: per quello basterebbe un atom :D
Lo so ma non è divertente....Probabilmente per molte cse basterebbe un atom, ma con la scusa si fanno 2 test e si vede come vanno questi gingilli intel...Come ho gia detto penso che a marzo inizierò i lavori per il muletto, e magari ci scappa il 32 nm a marzo!!!
Mister Tarpone
05-08-2009, 18:30
Lo so ma non è divertente....Probabilmente per molte cse basterebbe un atom, ma con la scusa si fanno 2 test e si vede come vanno questi gingilli intel...Come ho gia detto penso che a marzo inizierò i lavori per il muletto, e magari ci scappa il 32 nm a marzo!!!
con il 32nm, quindi i dual core. mhhhhh....allora in questo caso, la parola muletto riesco a concepirla un pò meglio via :D
cmq voglio fare un ragionamento.
Dunque, loro vogliono lanciare sto socket puntando sulle prestazioni, mettendo subito le cpu più costose (tranne il 750 che è ok) e potenti in commercio.
ma è uno sbaglio GIGANTESCO. perchè tanto per mostrare le prestazioni c'è già il socket 1366.
io insieme ai quad core, farei uscire subito i dual core I3, compreso l'economico pentium dual core II.
allora si che sarebbe un gran lancio per il socket 1156.
che mostrerebbe come sia possibile su questo socket, non solo farsi un sistema potentissimo, ma farsi pure un sistema nuovo con 2 lire...
mettendo per esempio un pentium dual core II da 70€ + P55 @ 90€ + 40€ di ddr3 (un totale di soli 200€), e con possibilità volendo, di upgradare fino ai quad core più potenti della serie 800.
così sarebbe il top. è così avrebbe subito senso il nuovo socket, perchè sta flessibilità sui prezzi il socket 1366 col caxxo che ce l'ha.
e invece tocca aspettare i primi del 2010 :banned:
In una parola: problema di scorte.
Nel peggior anno nella storia delle vendite di cpu, se Clarkdale esce prima di Natale, dove è ipotizzabile una ripresa della vendite nella concomitanza di Seven e "leggerissima" ripresa economica, Intel si ritroverebbe con milioni di C2D da 80 a 150$ difficilmente vendibili.
Anche gli OEM gli ordinerebbero Clarkdale + P55/P57, a meno che non ricevessero cospicui sconti sui C2D.
Ed una riduzione del gross margin per Intel non è auspicabile.
Lancia i soli Lynnfield perchè i C2Q sono un mercato MOLTO più ristretto rispetto ai C2D.
Cannibalizzare dai C2Q Q9400 in su, significa non perdere chissà che.
Okkio, è solo una mia analisi.
l'i5 750 ha lo stesso scopo dell'i7 920 di 1 anno fa': attirare alla nuova piattaforma.
Per il resto, Intel se vende più i7 920 invece che i7 860, è anche più contenta, perchè guadagna anche dalla vendita dei NB x58 ;)
In una parola: problema di scorte.
Nel peggior anno nella storia delle vendite di cpu, se Clarkdale esce prima di Natale, dove è ipotizzabile una ripresa della vendite nella concomitanza di Seven e "leggerissima" ripresa economica, Intel si ritroverebbe con milioni di C2D da 80 a 150$ difficilmente vendibili.
Anche gli OEM gli ordinerebbero Clarkdale + P55/P57, a meno che non ricevessero cospicui sconti sui C2D.
Ed una riduzione del gross margin per Intel non è auspicabile.
Lancia i soli Lynnfield perchè i C2Q sono un mercato MOLTO più ristretto rispetto ai C2D.
Cannibalizzare dai C2Q Q9400 in su, significa non perdere chissà che.
Okkio, è solo una mia analisi.
l'i5 750 ha lo stesso scopo dell'i7 920 di 1 anno fa': attirare alla nuova piattaforma.
Per il resto, Intel se vende più i7 920 invece che i7 860, è anche più contenta, perchè guadagna anche dalla vendita dei NB x58 ;)
Io spero che la intel riorganizzi i prezzi in listino delle varie fascie, sopratutto dei C2Q, visto che è impensabile vendere una cpu "datata" ad un prezzo simile alle nuove!
Mah vedremo!
Secondom me i listini intel avranno uno scossone pazzesco...con buona dose non resterà un prezzo uguale a quelli attuali!!! Veranno modificati tutti i prezzi!
Test d'overclock piuttosto esaustivo su ben 10 esemplari di i5 750, retail, non ES!
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http%3A%2F%2Fwww.playwares.com%2Fxe%2F%3Fdocument_srl%3D5970548&sl=ko&tl=en&history_state0=
Configurazione di test:
MainBoard: ASUS P7P55D Deluxe
RAM: Samsung DDR3 PC10600 2G X 2
O/S : Windows VISTA 64BIT SP1
COOLERMASTER HYPER N620 (dissipatore decente, ma nulla di che, c'è di meglio allo stesso prezzo, tipo Hyper 212+)
Sw di test: 10 passaggi IBT 1.92 a 64bit
Riporto le immagini più salienti:
http://www.playwares.com/xe/files/attach/images/52737/548/970/005/volt.jpg
http://image.playwares.com/bbs/data/mutiupload/image/7d52340340a3d999cb5eb31681f83070.jpg
http://image.playwares.com/bbs/data/mutiupload/image/ee1fbb93d14923b5e9e024b1569f8a87.jpg
http://image.playwares.com/bbs/data/mutiupload/image/d70e2209226600806eedd60381484e60.jpg
Conclusioni del tester:
3.6G: 1.2v ~ 1.25v
3.8G: 1.25v~1.35v
4G : 1.35v~1.45v
Mediamente inferiore ad un i7 920 step D0 ma non male tutto sommato.
Ovviamente ci vuole un "vero" dissy per i 3.8-4.0, esattamente come per gli i7.
Sinceramente per aver miglior prestazioni non ho capito se conviene prendere un i7 920 d0 adesso o aspettare gli i5...
Mister Tarpone
06-08-2009, 00:50
se vuoi le miglior prestazioni puoi prenderti direttamente il 920
cut
Conclusioni del tester:
3.6G: 1.2v ~ 1.25v
3.8G: 1.25v~1.35v
4G : 1.35v~1.45v
Mediamente inferiore ad un i7 920 step D0 ma non male tutto sommato.
Ovviamente ci vuole un "vero" dissy per i 3.8-4.0, esattamente come per gli i7.
sinceramente mi aspettavo un pochino meglio.
azzo le temperature son pazzesce.
però.. è anche vero che hanno usato intel burntest che è un test che fa salire i gradi in maniera assurda.
ma quel dissipatore che ha usato il tipo a che livelli è? è meglio di una artic freezer xtreme?
se vuoi le miglior prestazioni puoi prenderti direttamente il 920
sinceramente mi aspettavo un pochino meglio.
azzo le temperature son pazzesce.
però.. è anche vero che hanno usato intel burntest che è un test che fa salire i gradi in maniera assurda.
ma quel dissipatore che ha usato il tipo a che livelli è? è meglio di una artic freezer xtreme?
Fai conto che IBT scalda almeno 10 C° in più rispetto a Prime95, che non è certo leggero.
Verso il limite, la differenza è anche di più.
Qui usano prime95 per il full load:
http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Air_Cooling/212P/i7_38.jpg
il 212+ è un dissy da 25-30 euro.
Beè cmq bisogna considerare che anche se il dissi non era il massimo il 750 ha raggiunto temp assurede...e non ha neppure l'HT! Secondo me il liquid cooling piu che un capriccio sta diventando una necessità...tutte le nuove cpu intel scaldano come forni.... resto in attesa dei 32nm, magari abbassando il processo produttivo le temp diventeranno decenti
Beè cmq bisogna considerare che anche se il dissi non era il massimo il 750 ha raggiunto temp assurede...e non ha neppure l'HT! Secondo me il liquid cooling piu che un capriccio sta diventando una necessità...tutte le nuove cpu intel scaldano come forni.... resto in attesa dei 32nm, magari abbassando il processo produttivo le temp diventeranno decenti
Su questo punto non posso fare altro che concordare, temperature troppo elavate per i nuovo processori sia I7 che I5, speriamo che con l'introduzione dei 32 nm si abbassino e drasticamente (sempre se poi non fanno 6-8-12 core e allora tutto rimane invariato..:asd:).
Ma qualcuno sà quando escono di preciso e quando vi sarà un aggiornamento dei prezzi Intel??:D
John_Mat82
06-08-2009, 12:13
ah ma davvero? allora spiegami come ha fatto coolaler a montare un dual core i3 32nm su una P55 GD65 (e leggendo su extremesystem, pare che non sia l'unico che ha un dual core da testare, insieme ad una p55) :confused:
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=216034
c'è.
Ok mi sono espresso male, clarkdale ce lo potrai anche montare (poi chi ha mai detto che core i3 non vadano su p55/1156? Clarkdale non saranno solo i3 ma anche i5 come branding che mi risulti dalle roadmap), ma non ti andrà la gpu integrata su una motherboard p55! Poi se le cose sono cambiate e non ne ho letto non discuto, ma dalla tabellona http://xtreview.com/images/Core%20i9%20intel.jpg
Si nota chiaramente come sotto a clarkdale NON esista il chipset p55, perchè a questo chipset manca stò "FDI". In tal senso mi riferivo che le prime motherboard per 1156 risulteranno "castrate" dal non supporto per la grafica integrata. Che poi vedano clarkdale come cpu dual core/4 thread non discuto :)
Quanto al dire che se si hanno i soldi per un i7 860 non conviene, soprattutto al lancio rispetto ad un 920/x58.. se non per i consumi inferiori dell'860 (ma poi c'è di contro lo sli/cf 8x/x8 contro il 16x/16x di una mobo 1366-x58).
Certo che anche i lynnfield son pure loro dei bei fornetti :D
EDIT: io me ne vado in vacanza, là ho una meravigliosa dial-up cercherò di seguire il trhead per rimanere aggiornato :)
Lynnfield nella sostanza E' un Bloomfield.
E' ovvio che le temperature siano pressochè le stesse (ho postato quell'immagine proprio per dimostrare che quel dissy è scarso).
A mio parere, 80-85 C° a 4.0Ghz con 1.4V con IBT a 64bit è buono.
Significa che in daily non si passano i 65 C°.
D'altronde è facile: prendete un i7 920 @ 4.0Ghz al vcore necessario a 64bit (nota bene, più alto dei 32bit), togliete l'HT, e fate 10 cicli con IBT.
Ripetete lo stesso procedimento sempre a 64bit, con un C2Q @ 4.0Ghz (spesso regge con meno di 1.3V)
E poi con un Phenom II 955 @ 4.0Ghz (meglio usare LinX che ha il codice più ottimizzato)
Poi parliamo di temperature ed ovviamente, delle prestazioni conseguenti :)
Adesso parto in vacanza: ci rivediamo il 26/8 :cool:
elgabro.
06-08-2009, 14:58
dei core i9 si sa ancora niente?
Mister Tarpone
06-08-2009, 16:58
Ok mi sono espresso male, clarkdale ce lo potrai anche montare (poi chi ha mai detto che core i3 non vadano su p55/1156?
beh ma già questa se fosse tutto vero (se coolaler non è un sola) , è una buona cosa.
se penso che tempo fa si pensava che i dual non ci si potessero montare per niente su p55. ...ed invece --sembrerebbe-- ci vadano, con la vga super cagosa dentro la cpu, disattivata, che non è una tragedia :asd:
(poi chi ha mai detto che core i3 non vadano su p55/1156?
te = Il vero peccato è che a quanto ho letto il chipset p55 sarà incompatibile con le cpu con la gpu integrata!
:asd: :asd: :asd:
Quanto al dire che se si hanno i soldi per un i7 860 non conviene, soprattutto al lancio rispetto ad un 920/x58.. se non per i consumi inferiori dell'860 (ma poi c'è di contro lo sli/cf 8x/x8 contro il 16x/16x di una mobo 1366-x58).
si vero, ma sappiamo bene che è una cosa che interessa a pochi. io per esempio non ho mai fatto ne sli e ne crossfire, e come me la maggioranza delle persone. che tanto basta una singola scheda fatta bene per giocare come si deve.
e cmq, se uno vuole la potenza di due gpu, su uno di questi sistemi ci può sempre infilare una dual tipo 4870x2 o gtx295 :)
Certo che anche i lynnfield son pure loro dei bei fornetti :D
beh a veder quel test mi aspettavo un pochetto meglio. ma, come dicevo prima, è anche vero che quel test è tremendo nel far salire i gradi delle cpu.
insomma, le temperature altissime (poi con un dissi schifo) non è che le raggiunge solo il 750 eh, ma pure altri quad core :D
.
Mister Tarpone
06-08-2009, 17:17
Fai conto che IBT scalda almeno 10 C° in più rispetto a Prime95, che non è certo leggero.
ma anche + di 10 gradi.
me lo ricordo dai test che feci con il 7300 :help:
Ripetete lo stesso procedimento sempre a 64bit, con un C2Q @ 4.0Ghz (spesso regge con meno di 1.3V)
E poi con un Phenom II 955 @ 4.0Ghz (meglio usare LinX che ha il codice più ottimizzato)
inizia a togliere il 955 che da quello che ho potuto vedere, ad aria 4ghz stabili manco li regge. e se si, deve esser un caso moooooolto fortunato. (poi vedremo se magari il 965 sarà meglio..)
Poi parliamo di temperature ed ovviamente, delle prestazioni conseguenti :)
quoto.
Mister Tarpone
07-08-2009, 01:23
alcuni Test nei giochi con le seguenti cpu:
quad core = I7 920 , I5 750, Q9650, Phenom II X4 955.
dual core = core 2 duo E8400, Phenom II X2 550.
Tutte le CPU sono state overclockate @ 3600mhz e tutte le cpu hanno memorie DDR3 @ 1400mhz C9.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807010005_93846867b64641852b4e9620027442c0.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807010136_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807010315_farcry.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807010539_grid.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807011206_nhf.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807011441_havx.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807011553_thelast.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807011658_prototipe.jpg <- Prototipe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807011915_streetfighter.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807012243_score.jpg
Promettono bene per il game! Sono curioso di vederli all'opera!!!
Andrea deluxe
07-08-2009, 10:57
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=29285&extra=page%3D1
TigerTank
07-08-2009, 11:14
Che casino con tutti questi modelli...per un socket che non è destinato ad avere una vita lunga....mah!
Purtroppo il marketing impone sempre queste situazioni incasinate invece che un solo socket ed un range limitato di modelli per tutte le tasche...
Io me ne resto tranquillo con il mio 920 su 1366 e tanti saluti fino alla prossima generazione tralasciando pure gli I9 che a parte certi ambiti professionali per il resto non sarebbero nemmeno sfruttati a dovere.
Bastoner
07-08-2009, 11:21
Che casino con tutti questi modelli...per un socket che non è destinato ad avere una vita lunga....mah!
Purtroppo il marketing impone sempre queste situazioni incasinate invece che un solo socket ed un range di modelli limitati per tutte le tasche...
Io me ne resto tranquillo con il mio 920 su 1366 e tanti saluti fino alla prossima generazione tralasciando pure gli I9 che a parte certi ambiti professionali per il resto non sarebbero nemmeno sfruttati a dovere.
Ciao Tiger concordo con te :D
Il mio 920@4ghz avrà vita lunga. :D
TigerTank
07-08-2009, 11:37
Ciao Tiger concordo con te :D
Il mio 920@4ghz avrà vita lunga. :D
Ciao :D
Scusate se magari faccio una domanda trita e ritrita ma siccome in prima pagina non ho trovato nulla a riguardo, qualcuno mi potrebbe brevemente illustrare le differenze tra gli attuali I7 9xx e i futuri I7 8x0?
grazie!
Beltra.it
07-08-2009, 11:47
Che casino con tutti questi modelli...per un socket che non è destinato ad avere una vita lunga....mah!
Purtroppo il marketing impone sempre queste situazioni incasinate invece che un solo socket ed un range limitato di modelli per tutte le tasche...
Io me ne resto tranquillo con il mio 920 su 1366 e tanti saluti fino alla prossima generazione tralasciando pure gli I9 che a parte certi ambiti professionali per il resto non sarebbero nemmeno sfruttati a dovere.
non centra porprio nulla con l'argomento.
per favore evitiamo interventi inutili ;)
Ciao Tiger concordo con te :D
Il mio 920@4ghz avrà vita lunga. :D
lo stesso vale per te ;)
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=29285&extra=page%3D1
chissà se aggiorneranno anche le vecchie
Bastoner
07-08-2009, 11:55
non centra porprio nulla con l'argomento.
per favore evitiamo interventi inutili ;)
lo stesso vale per te ;)
E tu chi sei? Il giustiziere della domenica? L'intervento di Tiger era un critica alla sovrabbondanza di socket, in particolare del 1156 e io mi sono associato. Visto che non sei un mod evita questi interventi e limitati a segnalare le violazioni del regolamento. :rolleyes:
K Reloaded
07-08-2009, 11:56
:fiufiu: :fiufiu:
Beltra.it
07-08-2009, 12:31
E tu chi sei? Il giustiziere della domenica? L'intervento di Tiger era un critica alla sovrabbondanza di socket, in particolare del 1156 e io mi sono associato. Visto che non sei un mod evita questi interventi e limitati a segnalare le violazioni del regolamento. :rolleyes:
mi spiace oggi è venerdi :D
criticare l'abbondanza di socket (che a mio avviso è ance giusto per carità) per poi far vedere che si ha il processore figo, è segno di non interesse verso l'argomento del 3D
se tutti facessero così immagina che bello sarebbe leggere un 3D dove per pagine e pagine trovi scritto: "oooh io ho il mio potentissimo pinco palla, non me ne frega nulla di questi qua!"
;)
Bastoner
07-08-2009, 12:34
mi spiace oggi è venerdi :D
criticare l'abbondanza di socket (che a mio avviso è ance giusto per carità) per poi far vedere che si ha il processore figo, è segno di non interesse verso l'argomento del 3D
se tutti facessero così immagina che bello sarebbe leggere un 3D dove per pagine e pagine trovi scritto: "oooh io ho il mio potentissimo pinco palla, non me ne frega nulla di questi qua!"
;)
C'è qui il moderatore che é vigile e pronto a sanzionare violazioni del regolamento. Perché non ti trovi un'altra occupazione?
TigerTank
07-08-2009, 12:59
mi spiace oggi è venerdi :D
criticare l'abbondanza di socket (che a mio avviso è ance giusto per carità) per poi far vedere che si ha il processore figo, è segno di non interesse verso l'argomento del 3D
se tutti facessero così immagina che bello sarebbe leggere un 3D dove per pagine e pagine trovi scritto: "oooh io ho il mio potentissimo pinco palla, non me ne frega nulla di questi qua!"
;)
Caro Beltra a me pare che sia tu quello che interviene in modo sconsiderato con critiche inutili e tentativi di attaccar briga.
Prima di tutto io non ho in alcun modo lasciato intendere di avere un processore figo...che poi è un semplice i7 920 che possiede tantissima gente...sono ben altre le cose che mi farebbero sentire "figo"...
Seconda cosa, mi pare di aver fatto un intervento in tema esponendo la mia semplice ed umile opinione sia sull'I9, sia sul fatto che ci sia una situazione complessa e confusionaria, per i futuri acquirenti non appassionati, a causa dei 2 socket e soprattutto a causa di processori definiti come I7 ma destinati al socket 1156.
Tutto qui, volevo solo fare un confronto tra il periodo attuale e definito con un solo socket 1366(a quello si riferiva la mia frase sul mio processore...), un solo chipset X58 e un campo limitato di processori e il periodo post estivo dove ci sarà una situazione leggermente confusionaria.
Saluti.
gianni1879
07-08-2009, 13:06
evitiamo polemiche, grazie, ultimo avviso
TigerTank
07-08-2009, 13:08
evitiamo polemiche, grazie, ultimo avviso
Ok gianni, scusami, volevo solo fare un pò di chiarezza...è irritante il fatto che ci sia gente che puntualmente stravolge il senso di quello che uno posta. CIAO!
Ecco qui:
http://www.techpowerup.com/101074/Core_i5_750_Retail_Package_Unboxed.html
Il dissi low profile come lo vedete?
K Reloaded
07-08-2009, 13:34
Ecco qui:
http://www.techpowerup.com/101074/Core_i5_750_Retail_Package_Unboxed.html
Il dissi low profile come lo vedete?
http://www.techpowerup.com/img/09-08-06/38c.jpg
che se lo possono tenere :D aftermarket tutta la vita :asd:
http://www.techpowerup.com/img/09-08-06/38c.jpg
che se lo possono tenere :D aftermarket tutta la vita :asd:
:rolleyes: a quanto arriveranno di temperatura con quel cessetto di diss!!! era già il minimo minimo per i q9000.... mah!
http://www.techpowerup.com/img/09-08-06/38c.jpg
che se lo possono tenere :D aftermarket tutta la vita :asd:
ma dai in estate a quanto puo stare un i7 2,83GHz 80° in idle :asd:
http://www.techpowerup.com/img/09-08-06/38c.jpg
che se lo possono tenere :D aftermarket tutta la vita :asd:
:rolleyes: a quanto arriveranno di temperatura con quel cessetto di diss!!! era già il minimo minimo per i q9000.... mah!
ma dai in estate a quanto puo stare un i7 2,83GHz 80° in idle :asd:
Noto che il dissi low profine che ho postato non è piaciuto neppure a voi...Ma non sarebbe meglio che le cpu intel venissero vendute senza dissi oppure con un dissi dicente,(magari un heatpipe tipo gli amd)!
Secondo voi si arriverà mai alla vendita di cpu rimarchiate come nel caso delle schede video? tipo un intel i7 920 marchiata evga o asus o xfx che viene gia venduta con un dissi degno di nota o con la wb? Non sarebbe stupendo? Magari si avrebbero anche i batch selezionati e le migliori posizioni del wafer per alcuni tipo evga!
Meglio scendere con i piedi sulla terra, stavo prendendo il volo!!!:D
riky94rs
07-08-2009, 17:39
Noto che il dissi low profine che ho postato non è piaciuto neppure a voi...Ma non sarebbe meglio che le cpu intel venissero vendute senza dissi oppure con un dissi dicente,(magari un heatpipe tipo gli amd)!
Secondo voi si arriverà mai alla vendita di cpu rimarchiate come nel caso delle schede video? tipo un intel i7 920 marchiata evga o asus o xfx che viene gia venduta con un dissi degno di nota o con la wb? Non sarebbe stupendo? Magari si avrebbero anche i batch selezionati e le migliori posizioni del wafer per alcuni tipo evga!
Meglio scendere con i piedi sulla terra, stavo prendendo il volo!!!:D
però l'idea nn sarebbe male!
aspetta che adesso chiamo intel e glielo dico...:D :D
però l'idea nn sarebbe male!
aspetta che adesso chiamo intel e glielo dico...:D :D
ehehe...magari bastasse una telefonata...
riky94rs
07-08-2009, 17:54
ehehe...magari bastasse una telefonata...
ho chiesto di parlare col direttore ma mi hanno messo giù subito!:doh:
Mister Tarpone
07-08-2009, 17:55
Promettono bene per il game! Sono curioso di vederli all'opera!!!
:D
a vedere quei test mi vien proprio voglia di farmelo il 750 (che tanto mi basta), insieme a sta mobo da meno di 100 cartozze:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807175344_P7P55D20LE_3D_L.jpg
jrambo92
07-08-2009, 17:56
:D
a vedere quei test mi vien proprio voglia di farmelo il 750 (che tanto mi basta), insieme a sta mobo da meno di 100 cartozze:
Fai bene. ;)
:D
a vedere quei test mi vien proprio voglia di farmelo il 750 (che tanto mi basta), insieme a sta mobo da meno di 100 cartozze:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807175344_P7P55D20LE_3D_L.jpg
Io se lo prendo vado di deluxe... prendere un i7 975 e poi metterlo su una P6T SE non ha senso per me...la mobo è fondamentale...il 750 potrebbe andare bene ma senza una mobo di alto livello non ci penso neanche....
Poi come ho gia detto per il muletto penso che aspetterò i 32 nm, sperando che riesco a resistere!
Si sa nulla riguardo agli step di queste cpu....faranno come gli i7 che metterenna prima i c0 e poi i d0? per quando sono previsti i d0?
Mister Tarpone
07-08-2009, 18:02
Fai bene. ;)
;)
che poi in quei test.. ho visto che il lynnfield consumava anche un 50w in meno (in alcuni casi 70w) rispetto al fratellone. mica male.. considerando che, pare avere la stessa riserva di potenza.
Mister Tarpone
07-08-2009, 18:06
Si sa nulla riguardo agli step di queste cpu....faranno come gli i7 che metterenna prima i c0 e poi i d0? per quando sono previsti i d0?
mi sa di si.. uscirà anche uno step migliorato.. intel ha sempre fatto così con i suoi proci!!
per quanto riguarda i proci a 32nm (i westmere) si sa che usciranno i dual core 4 thread.
mentre per i quad non si sa nulla. ma non escludo qualche sorpresina in futuro!!
cmq.. dopo il primo mese di lancio per quanto riguarda i quad a 45nm, poi dovrebbero uscire i modelli S
i7 860s @ 2.53ghz ed i5 750s @ 2.4ghz..con tdp di 83
;)
che poi in quei test.. ho visto che il lynnfield consumava anche un 50w in meno (in alcuni casi 70w) rispetto al fratellone. mica male.. considerando che, pare avere la stessa riserva di potenza.
Bisogna vedere come sono fatti questi test...il consumo è tutto in relazione al tdp e al Vcore della cpu..
ESEMPIO:
se si prende il mio 940 a 4ghz che vuole 1,26 di Vcore e lo si confronta con un i7 920 che per stare a 4ghz vuole 1,40 di Vcore ovviamente la piattaforma con i7 920 consumerà di piu! Eppure stiamo parlando di 2 core i7 con stessa architettura e stesso tdp di fabbrica!
Quella del consumo è da vedere....
L'articolo del test dove hai visto il divario di 70W di consumo parlava di VCore delle 2 cpu?
Noto che il dissi low profine che ho postato non è piaciuto neppure a voi...Ma non sarebbe meglio che le cpu intel venissero vendute senza dissi oppure con un dissi dicente,(magari un heatpipe tipo gli amd)!
Secondo voi si arriverà mai alla vendita di cpu rimarchiate come nel caso delle schede video? tipo un intel i7 920 marchiata evga o asus o xfx che viene gia venduta con un dissi degno di nota o con la wb? Non sarebbe stupendo? Magari si avrebbero anche i batch selezionati e le migliori posizioni del wafer per alcuni tipo evga!
Meglio scendere con i piedi sulla terra, stavo prendendo il volo!!!:D
le versioni try si sono sempre vendute e costano decisamente meno, ma offrono solo un anno di garanzia.
per i proci marchiati spero non succeda mai , sarebbero capaci di smettere di vendere i proci col socket e iniziare a commercializzare solo più mobo con il procio saldato in modo da costingerti a cambiare tutto ogni volta.
e poi anche i dissi delle VGA, tranne alcuni (vedi TOXIC), fanno abbastanza schifo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.