View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Core i5/i7 "LYNNFIELD/CLARKDALE"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
bosstury
06-09-2009, 20:25
il 750 alla grande e l'860 e l'870 non si vogliono far vedere.
Di solito quando si dà una data, vuol dire che almeno devono essere inseriti in tutti i listini !
Che vergogna !
credo in settimana cambi qualcosa...
Hwuser89
06-09-2009, 20:26
credo in settimana cambi qualcosa...
io volevo prenderlo domani sennò ero costretto a rimandare e indovina un po' dovrò rimandare. Mannaggia a te intel !
bosstury
06-09-2009, 20:27
io volevo prenderlo domani sennò ero costretto a rimandare e indovina un po' dovrò rimandare. Mannaggia a te intel !
non puoi prenderlo tra 1 settimana?
Hwuser89
06-09-2009, 20:41
non puoi prenderlo tra 1 settimana?
no sono impegnato con il alvoro non ho tempo di ritirarlo dal corriere nè di montarlo e tanto meno testarlo. LO VOGLIO ADESSO !
K Reloaded
06-09-2009, 20:45
ma io mi chiedo è possibile che sul sito intel non si trovano info su queste cpu? manco su processor finder ... :O
F1R3BL4D3
06-09-2009, 21:01
L'8 Settembre verrà presentata la piattaforma. Tant'è che alcuni produttori hanno indetto conferenze e altri appuntamenti per la stampa.
Hwuser89
06-09-2009, 21:11
tanto valeva rilasciare una data di uscita con una settimana in più così almeno eravamo tutti sicuri.
L'8 Settembre verrà presentata la piattaforma. Tant'è che alcuni produttori hanno indetto conferenze e altri appuntamenti per la stampa.
Asus? :sbav:
F1R3BL4D3
06-09-2009, 21:47
tanto valeva rilasciare una data di uscita con una settimana in più così almeno eravamo tutti sicuri.
L'NDA non è scaduto. Se poi gli shop li hanno già a listino non è un problema di Intel. Che c'è da essere sicuri?
Asus? :sbav:
Io andrò da MSI.
L'NDA non è scaduto. Se poi gli shop li hanno già a listino non è un problema di Intel. Che c'è da essere sicuri?
Io andrò da MSI.
Probabilmente anche io, mi sono sempre trovato bene, specialmente la mobo che ho ora mi ha molto soddisfatto, considerando quello che l'ho pagata.
F1R3BL4D3
06-09-2009, 22:03
Probabilmente anche io, mi sono sempre trovato bene, specialmente la mobo che ho ora mi ha molto soddisfatto, considerando quello che l'ho pagata.
:stordita: Ehm, io intendevo che sarò alla conferenza MSI per la presentazione della piattaforma.
bosstury
06-09-2009, 22:57
no sono impegnato con il alvoro non ho tempo di ritirarlo dal corriere nè di montarlo e tanto meno testarlo. LO VOGLIO ADESSO !
e ti capisco :D io sono la stessa cosa tua ehehe
:stordita: Ehm, io intendevo che sarò alla conferenza MSI per la presentazione della piattaforma.
Ah ci vai proprio ?
Avevo letto "Io andrò di MSI" :asd:
F1R3BL4D3
06-09-2009, 23:06
Ah ci vai proprio ?
Avevo letto "Io andrò di MSI" :asd:
:D eh certo che ci vado!
Per quanto riguarda quello che acquisterò, mi piacerebbe tornare a DFI (mio piccolo amore), ma dipende sempre da cosa offrirà e da cosa offriranno le altre case.
bosstury
06-09-2009, 23:20
se a qualcuno interessa ho trovato in vendita su qualche negozio online
i7 860 - i7 870
buone notizie no?
se a qualcuno interessa ho trovato in vendita su qualche negozio online
i7 860 - i7 870
buone notizie no?
Prezzi?
Beltra.it
06-09-2009, 23:28
se a qualcuno interessa ho trovato in vendita su qualche negozio online
i7 860 - i7 870
buone notizie no?
posta i prezzi :)
bosstury
06-09-2009, 23:35
il primo 265€ il secondo 516€
Beltra.it
06-09-2009, 23:52
il primo 265€ il secondo 516€
:eek:
alla faccia!!!!
il primo anche anche è conveniente...
il secondo proprio NO
per uqalcosa che va forse poco più del 920
gianni1879
07-09-2009, 00:26
il primo 265€ il secondo 516€
alla faccia..... :eek:
L'i5 750 costa "poco", si trova a 179 euro.
I nuovi i7 invece costano un botto.
bosstury
07-09-2009, 00:41
L'i5 750 costa "poco", si trova a 179 euro.
I nuovi i7 invece costano un botto.
e si e l'unico che conviene al momento :D
e si e l'unico che conviene al momento :D
Beh, aspetterei comunque dei test ufficiali per capire le effettive prestazioni....
bosstury
07-09-2009, 01:19
Beh, aspetterei comunque dei test ufficiali per capire le effettive prestazioni....
ma i3 quando escono?
Quando si potranno trovare i test ufficiali?
F1R3BL4D3
07-09-2009, 01:23
ma i3 quando escono?
Anno prossimo (2010) nel primo trimestre se tutto va bene. Intel è ancora incerta sulla resa dei 32 nm etc. O così si capisce dal comunicato stampa agli investitori.
Quando si potranno trovare i test ufficiali?
Direi da Martedì 8 Settembre.
bosstury
07-09-2009, 01:29
Anno prossimo (2010) nel primo trimestre se tutto va bene. Intel è ancora incerta sulla resa dei 32 nm etc. O così si capisce dal comunicato stampa agli investitori.
capito, ma sarenno sempre per socket 1156 giusto?
cosi faranno morire il socket 1366, vabbe come detto nei giorni precedenti non ce di che meravigliarsi!
Direi da Martedì 8 Settembre.
:mc:
F1R3BL4D3
07-09-2009, 01:38
:mc:
Ehm, Core i3 son di fascia bassa (o volevi scrivere i9?). Non sparisce proprio niente (cioè non è certo i3 che farà sparire LGA1366). Stanno rinnovando tutta la gamma facendo pian piano uscire LGA775 dal mercato. Non potevano proporre solo CPU su LGA1366 e non possono far rimanere scoperta una fascia di mercato come quella bassa che fa introiti inimmaginabili.
bosstury
07-09-2009, 01:41
Ehm, Core i3 son di fascia bassa (o volevi scrivere i9?). Non sparisce proprio niente (cioè non è certo i3 che farà sparire LGA1366). Stanno rinnovando tutta la gamma facendo pian piano uscire LGA775 dal mercato. Non potevano proporre solo CPU su LGA1366 e non possono far rimanere scoperta una fascia di mercato come quella bassa che fa introiti inimmaginabili.
volevo dire proprio i3, i9 uscira' sempre nel 2010 che io sappia, bhe tutto e stato bello finchè e durato :stordita:
F1R3BL4D3
07-09-2009, 01:45
A livello logico sarebbe quasi normale che duri di più LGA1156 perché su quel sistema si baseranno sistemi per aziende e per il mercato business (vedi anche i vari chipset ottimizzati per quello). Le aziende mal sopportano i cambi troppo repentini dopo averci investito soldi (ovviamente non si parla di prestazioni pure). Ma le evoluzioni del mercato su prodotti non ancora usciti sono molto aleatorie, quindi rimangono comunque mie considerazioni personali.
L'unica cosa certa è che Core i3 e le sorti di LGA1366 non c'entrano proprio nulla. Son mondi che neanche si sfiorano.
Blackbox11
07-09-2009, 03:18
Ragazzi ho necessità di passare ad un quadcore da usare per videoediting....questo i5 780 ha prestazioni superiori rispetto al q9550 oppure lo yorkfield lo bastona? :eek:
In definitiva: continuo ad usare la mia Asus P5Q3 (p45) + Q9550 oppure faccio un upgrade definitivo i5+ mobo P55?? Il gioco vale la candela??
Rispondete ragazzi è importante :)
Blackbox11
07-09-2009, 03:19
Ragazzi ho necessità di passare ad un quadcore da usare per videoediting....questo i5 780 ha prestazioni superiori rispetto al q9550 oppure lo yorkfield lo bastona? :eek:
In definitiva: continuo ad usare la mia Asus P5Q3 (p45) + Q9550 oppure faccio un upgrade definitivo i5+ mobo P55?? Il gioco vale la candela??
Rispondete ragazzi è importante :)
Ragazzi ho necessità di passare ad un quadcore da usare per videoediting....questo i5 780 ha prestazioni superiori rispetto al q9550 oppure lo yorkfield lo bastona? :eek:
In definitiva: continuo ad usare la mia Asus P5Q3 (p45) + Q9550 oppure faccio un upgrade definitivo i5+ mobo P55?? Il gioco vale la candela??
Rispondete ragazzi è importante :)
Spetta...parli dell'i5 750 o dell' i7 860 ? Hai impicciato qualche numero :D
Comunque imho col Q9550 si va ancora più che bene per adesso.
Pessimismo
07-09-2009, 07:47
Ragazzi ho necessità di passare ad un quadcore da usare per videoediting....questo i5 780 ha prestazioni superiori rispetto al q9550 oppure lo yorkfield lo bastona? :eek:
In definitiva: continuo ad usare la mia Asus P5Q3 (p45) + Q9550 oppure faccio un upgrade definitivo i5+ mobo P55?? Il gioco vale la candela??
Rispondete ragazzi è importante :)
per ora secondo me non ti conviene avresti qualche beneficio con una serie di incognite tutte legate ad una piattaforma totalmente nuova(bios acerbi,possibili bachi,ecc ecc)passare ad i5 si ma tra qualche mese quando sarà tutto ben collaudato :D
Ragazzi ho necessità di passare ad un quadcore da usare per videoediting....questo i5 780 ha prestazioni superiori rispetto al q9550 oppure lo yorkfield lo bastona? :eek:
In definitiva: continuo ad usare la mia Asus P5Q3 (p45) + Q9550 oppure faccio un upgrade definitivo i5+ mobo P55?? Il gioco vale la candela??
Rispondete ragazzi è importante :)
no, al limite lo overclocchi. Poi passi a un six-core :sofico:
Secondo me c'e poco da aspettare, o lo si prende subito o si prendono i 32nm a gennanio!!! Ormai i bench sono stati fatti, si sa come vanno in oc, si conoscono i consumi....cosa c'e da aspettare ancora?
Le mobo sono quelle, c'e poco da fare...tutte basate su p55, c'e solo da vedere chi ha un bios migliore!
a me non risulta proprio che a inizio 2010 escano i 32nm!!!! dove l'hai letta sta cosa che nessuna roadmap intel prevede dei quad core 32nm?
i 32nm che usciranno sono dual core, che è un'altra cosa!
per ora secondo me non ti conviene avresti qualche beneficio con una serie di incognite tutte legate ad una piattaforma totalmente nuova(bios acerbi,possibili bachi,ecc ecc)passare ad i5 si ma tra qualche mese quando sarà tutto ben collaudato :D
Ma poi a prescindere, passare dal 9550 ad un processore x, secondo me non conviene affatto.
A meno che non ti serve in ambiti lavorativi, in quel caso ti potresti prendere upure un i7 920, ma se devi fare del videoediting (di che portatata?), tieniti il tuo Quad che va ancora benissimo.
bosstury
07-09-2009, 09:02
A livello logico sarebbe quasi normale che duri di più LGA1156 perché su quel sistema si baseranno sistemi per aziende e per il mercato business (vedi anche i vari chipset ottimizzati per quello). Le aziende mal sopportano i cambi troppo repentini dopo averci investito soldi (ovviamente non si parla di prestazioni pure). Ma le evoluzioni del mercato su prodotti non ancora usciti sono molto aleatorie, quindi rimangono comunque mie considerazioni personali.
L'unica cosa certa è che Core i3 e le sorti di LGA1366 non c'entrano proprio nulla. Son mondi che neanche si sfiorano.
ehhh...vabbe si cambiera' tutto di nuovo pasienza
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3998080&postcount=1
TM Disabled
Beltra.it
07-09-2009, 10:43
Ragazzi ho necessità di passare ad un quadcore da usare per videoediting....questo i5 780 ha prestazioni superiori rispetto al q9550 oppure lo yorkfield lo bastona? :eek:
In definitiva: continuo ad usare la mia Asus P5Q3 (p45) + Q9550 oppure faccio un upgrade definitivo i5+ mobo P55?? Il gioco vale la candela??
Rispondete ragazzi è importante :)
per fare video editin vai su x58 e i7 920 ;)
Le certezze sono i9 EE 6c/12t su s1366 e poi
i3/i5 2c/4t su s1156.
Di 4c/8t a 32nm non ve n'è traccia, che sia s1156 o s1366, ma mi aspetto che Intel dia qualche notizia in più entro la fine dell'anno.
Imho, intorno al Q3 2010, si possono fare diverse ipotesi, tra cui i9 6c/12t a clock inferiori (2.5-3.0GHz) per s1366 tra i 300 ed i 600$ forse venduti come Xeon W3xxx, e 4c/12t per s1156 (3-3.5GHz) tra i 150 ed i 400$.
Staremo a vedere, ma in ogni caso, non farei upgrade della sola cpu nè se avessi un i7 920 nè un i5 750, ma un bel cambio di piattaforma nel 2011.
Sembra uno scenario abbastanza credibile, anche se rimane abbastanza incomprensibile quella che sembra la scelta di Intel di non offrire quad nel mercato desktop...
in che senso? è pieno di quad core desktop il listino intel!
gianni1879
07-09-2009, 11:22
in che senso? è pieno di quad core desktop il listino intel!
32nm
Stefanox92
07-09-2009, 11:28
ciao a tutti, quando è prevista l'uscita di i9?e ci sarà un nuovo chipset?
bosstury
07-09-2009, 11:39
ciao a tutti, quando è prevista l'uscita di i9?e ci sarà un nuovo chipset?
i9 andra' su socket 1366 e uscira nel corso del trimestre 2010
vipermario
07-09-2009, 11:40
ragazzi, in materia sono un po' niubbo, avrei bisogno di una delucidazione su l'ht, perchè sono interessato a i5 750, che è l'unico 4 core che non dispone di questa tecnologia.
da quello che ho letto sulla wiki "il Simultaneous Multi-threading (SMT) esegue più thread in contemporanea e utilizza le istruzioni dei singoli thread per mantenere le unità di elaborazione sempre operative."
la mia interpretazione è che il sistema vede 8 core invece di 4 e di conseguenza riesce a distribuire carico di lavoro su 8 cpu logiche invece di 4 fisiche.
se è così ritengo, ma potre dire una stupidaggine, che in full load del processore l'ht non serve a una mazza, dato che tutte le risorse sono già impiegate, o mi sbaglio?
perchè devo scegliere un nuovo sistema (solo ambito gaming per sfruttare appieno le risorse) e sono indeciso tra i7 920, i7 860 e i5 750.
diciamo che dai pochi bench che ho visto (aspetto una bella recensione qui su hw upgrade prima di muovermi e sicuramente un mesetto) le differenze sono minime, ma l'i5 750 costa fin da subito sui 180€, un bel risparmio rispetto a i7, con l'unica differenza reale, rispetto a i7 860 di questo ht, di cui non conosco le potenzialità.
grazie a chi saprà darmi delucidazioni,
ciau!
ps: non ditemi che basta un duo per i giochi perchè questo è vero ora, ma non la sarà fra un paio d'anni e io cambio piattaforma ogni 4-5 (sono alla mia 4a piattaforma: pentium 133 -> pIII 866 -> athlon 64 3200+), e, quando ho preso l'athlon nei giochi andava come i primi core2, poi quando le case sviluppatrici hanno iniziato a sfruttare i dual core (cioè negli ultimi 2 anni) non c'è più stata storia.
ragazzi, in materia sono un po' niubbo, avrei bisogno di una delucidazione su l'ht, perchè sono interessato a i5 750, che è l'unico 4 core che non dispone di questa tecnologia.
da quello che ho letto sulla wiki "il Simultaneous Multi-threading (SMT) esegue più thread in contemporanea e utilizza le istruzioni dei singoli thread per mantenere le unità di elaborazione sempre operative."
la mia interpretazione è che il sistema vede 8 core invece di 4 e di conseguenza riesce a distribuire carico di lavoro su 8 cpu logiche invece di 4 fisiche.
se è così ritengo, ma potre dire una stupidaggine, che in full load del processore l'ht non serve a una mazza, dato che tutte le risorse sono già impiegate, o mi sbaglio?
perchè devo scegliere un nuovo sistema (solo ambito gaming per sfruttare appieno le risorse) e sono indeciso tra i7 920, i7 860 e i5 750.
diciamo che dai pochi bench che ho visto (aspetto una bella recensione qui su hw upgrade prima di muovermi e sicuramente un mesetto) le differenze sono minime, ma l'i5 750 costa fin da subito sui 180€, un bel risparmio rispetto a i7, con l'unica differenza reale, rispetto a i7 860 di questo ht, di cui non conosco le potenzialità.
grazie a chi saprà darmi delucidazioni,
ciau!
ps: non ditemi che basta un duo per i giochi perchè questo è vero ora, ma non la sarà fra un paio d'anni e io cambio piattaforma ogni 4-5 (sono alla mia 4a piattaforma: pentium 133 -> pIII 866 -> athlon 64 3200+), e, quando ho preso l'athlon nei giochi andava come i primi core2, poi quando le case sviluppatrici hanno iniziato a sfruttare i dual core (cioè negli ultimi 2 anni) non c'è più stata storia.
Se scegli intel, per giocare sicuramente meglio i5 750, altrimenti spenderesti un capitale inutilmente imho.
Sembra uno scenario abbastanza credibile, anche se rimane abbastanza incomprensibile quella che sembra la scelta di Intel di non offrire quad nel mercato desktop...
Il fatto che non siano riportati attualmente in roadmap, non significa che non li farà e che non esistono.
Quello che appare oggi incomprensibile alla luce delle attuali (e vecchie) roadmap, potrebbe essere più chiaro nei prossimi mesi.
Ecco perchè nella mia ipotesi ho parlato di quad su s1156 e six su s1366 per l'esigenza di creare un certo gap prestazionale tra le 2 piattaforme.
Aggiungi che su entrambe le piattaforme sono previsti Xeon ed anche di questi non si sa' nulla per il futuro.
Stefanox92
07-09-2009, 12:00
i9 andra' su socket 1366 e uscira nel corso del trimestre 2010
sapevo del socket...ma ci sarà un nuovo chipset? e in quale trimestre uscirà?
vipermario
07-09-2009, 12:24
Se scegli intel, per giocare sicuramente meglio i5 750, altrimenti spenderesti un capitale inutilmente imho.
esatto...quando ho visto il prezzo di i5 750 sono rimasto contento di aver aspettato a prendere i7 920...ma sto hyper threading qualcuno me lo spiega?nei giochi serve?
esatto...quando ho visto il prezzo di i5 750 sono rimasto contento di aver aspettato a prendere i7 920...ma sto hyper threading qualcuno me lo spiega?nei giochi serve?
Attualmente no, e te ne accorgi se vedi ad esempio i bench tra i7 920 e un phenom II 955: gli fps sono di poco a favore di i7, tali, secondo me, da non giustificare circa 50 € di differenza, mentre se invece vedi le differenze dei 2 sul rendering, dove vengono sfruttati a dovere tutti i threads, le differenze sono notevoli a favore di i7.
Nei primi bech usciti di i5 la differenza sembra assottigliarsi sempre di più nel gaming con i7.
bosstury
07-09-2009, 12:57
sapevo del socket...ma ci sarà un nuovo chipset? e in quale trimestre uscirà?
1° , no sempre x58 credo
Blackbox11
07-09-2009, 15:01
Grazie a tutti per i preziosi consigli ;)
Ma poi a prescindere, passare dal 9550 ad un processore x, secondo me non conviene affatto.
A meno che non ti serve in ambiti lavorativi, in quel caso ti potresti prendere upure un i7 920, ma se devi fare del videoediting (di che portatata?), tieniti il tuo Quad che va ancora benissimo.
Ehm, veramante io ho un dual e vorrei comprare un quad, per questo chiedevo consigli :)
Sto editando per puro hobby i video in Full HD (AVCHD) della mia Sony HDR-TG3...l'E8500 fa un pò fatica con questo formato, che richiede molte risorse (con gli altri formati invece no problem)....diciamo che il q9550 sarebbe l'ideale per le mie esigenze e così non dovrei cambiare nemmeno mobo e rimango nel 775.
Quindi in definitiva non mi conviene passare al socket 1156? le prestazioni del q9550 e dell'i5 corrispondente sono simili? Il mio dubbio è proprio se comprare un quad 775 o un nuovo i5 con relativa mobo XD
Grazie a tutti per i preziosi consigli ;)
Ehm, veramante io ho un dual e vorrei comprare un quad, per questo chiedevo consigli :)
Sto editando per puro hobby i video in Full HD (AVCHD) della mia Sony HDR-TG3...l'E8500 fa un pò fatica con questo formato, che richiede molte risorse (con gli altri formati invece no problem)....diciamo che il q9550 sarebbe l'ideale per le mie esigenze e così non dovrei cambiare nemmeno mobo e rimango nel 775.
Quindi in definitiva non mi conviene passare al socket 1156? le prestazioni del q9550 e dell'i5 corrispondente sono simili? Il mio dubbio è proprio se comprare un quad 775 o un nuovo i5 con relativa mobo XD
aspetterei il calo di prezzi dei c2q
esatto...quando ho visto il prezzo di i5 750 sono rimasto contento di aver aspettato a prendere i7 920...ma sto hyper threading qualcuno me lo spiega?nei giochi serve?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_5.html
Attualmente no, e te ne accorgi se vedi ad esempio i bench tra i7 920 e un phenom II 955: gli fps sono di poco a favore di i7, tali, secondo me, da non giustificare circa 50 € di differenza, mentre se invece vedi le differenze dei 2 sul rendering, dove vengono sfruttati a dovere tutti i threads, le differenze sono notevoli a favore di i7.
Nei primi bech usciti di i5 la differenza sembra assottigliarsi sempre di più nel gaming con i7.
il phenom II 965 io non lo paragonerei neppure ad un i7! gia il core i5 mi sa che ne esce vincente sotto giochi, rendering e bench....Al momento sono estremamente deluso da amd...non tira fuori una cpu decente da non ricordo più quando! Quando arrivano ste cpu sembrano dei mostri e poi quando le vedi girare sono troppo deludenti...non c'e discussione al momento con intel...Un po di sana competizione farebbe solo che bene a tutti i consumatori, ma al momento amd sembra dedicarsi ad altro!
TheDarkAngel
07-09-2009, 15:49
il phenom II 965 io non lo paragonerei neppure ad un i7! gia il core i5 mi sa che ne esce vincente sotto giochi, rendering e bench....Al momento sono estremamente deluso da amd...non tira fuori una cpu decente da non ricordo più quando! Quando arrivano ste cpu sembrano dei mostri e poi quando le vedi girare sono troppo deludenti...non c'e discussione al momento con intel...Un po di sana competizione farebbe solo che bene a tutti i consumatori, ma al momento amd sembra dedicarsi ad altro!
non compete nemmeno con un 775 come può arrivare al livello di un i5/i7? C'è poco da dire, intel ha relegato amd nella fascia medio bassa :(
Mariolla94
07-09-2009, 15:53
il phenom II 965 io non lo paragonerei neppure ad un i7! gia il core i5 mi sa che ne esce vincente sotto giochi, rendering e bench....Al momento sono estremamente deluso da amd...non tira fuori una cpu decente da non ricordo più quando! Quando arrivano ste cpu sembrano dei mostri e poi quando le vedi girare sono troppo deludenti...non c'e discussione al momento con intel...Un po di sana competizione farebbe solo che bene a tutti i consumatori, ma al momento amd sembra dedicarsi ad altro!
alle schede video :sofico:
Beltra.it
07-09-2009, 16:01
alle schede video :sofico:
dai almeno in quel campo si sta un po' riprendendo...
anche con un pizzico di molta fortuna :asd:
almeno grazie a lei, i prezzi delle schede video sono molto accessibili... da 700€ che dove sborsare una volta siam passati a 400€
alle schede video :sofico:
E alla fascia bassa del mercato, ma soprattutto ai server dove va forte :D
vipermario
07-09-2009, 17:42
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_5.html
grande! è proprio quello che volevo vedere...mi hai tolto un grosso dubbio, in ambito gaming mi sembra che l'ht non serva a gran che, anche se magari tra qualche anno sarà sfruttato a dovere, ma un quad come i5 750 dovrebbe mettermi al riparo per un po'.
grazie mille anche a §l4§h che mi ha convinto ancora di più a scegliere per i5. adesso aspetterò un mesetto per vedere se i prezzi si assestano e poi mi sa proprio che mi piglio quello se i7 non scende sotto i 200 (si...come no!:ciapet:).
ciau!
grande! è proprio quello che volevo vedere...mi hai tolto un grosso dubbio, in ambito gaming mi sembra che l'ht non serva a gran che, anche se magari tra qualche anno sarà sfruttato a dovere, ma un quad come i5 750 dovrebbe mettermi al riparo per un po'.
grazie mille anche a §l4§h che mi ha convinto ancora di più a scegliere per i5. adesso aspetterò un mesetto per vedere se i prezzi si assestano e poi mi sa proprio che mi piglio quello se i7 non scende sotto i 200 (si...come no!:ciapet:).
ciau!
occhio che domani dovrebbero spuntare i test del' i5 750.
Ansem_93
07-09-2009, 18:13
occhio che domani dovrebbero spuntare i test del' i5 750.
quindi da domani potranno essere pubblicato i test? :sofico:
Invece degli i7 860 e 70 si sa quando usciranno?
F1R3BL4D3
07-09-2009, 19:04
Si, domani...
Argh che nervoso, non ho mai vissuto così febbricitantemente l'arrivo di una nuova piattaforma.. maledetto NDA!! La prossima volta compro quello che c'è e buonanotte al secchio :Prrr: :muro:
John_Mat82
07-09-2009, 20:02
Domani ci sarà (e per i giorni a venire) la sagra delle review :sofico:
Beltra.it
07-09-2009, 20:09
Argh che nervoso, non ho mai vissuto così febbricitantemente l'arrivo di una nuova piattaforma.. maledetto NDA!! La prossima volta compro quello che c'è e buonanotte al secchio :Prrr: :muro:
tanto una volta che lo hai montato e testato, passa subito l'entusiasmo xD
la cosa bella è l'attesa XDD
DarkAngeLGu900
07-09-2009, 22:16
Io volevo aggiornare il mio q6600....aspetto che si abbassano i prezzi e prendo un q9550???
Volendo il 920 con una bella p6t e 6 gb ci stanno(per modo di dire..costano un botto),però ho voluto aspettare il socket 1156..
Ora che ho scoperto che le mobo p55 hanno i 2 pci-e 8x e non 16x,non so piu che fare..
quanto si perde in prestazioni passando da uno sli su 2 slot 16x ad uno su 2 slot 8x ?????(ho una xfx gtx 285 be).
Altra cosa che mi preoccupa,è che nn so se faranno altri processori abbordabili per 1366,quindi non vorrei che un domani,per aggiornare la cpu,bisogna sborsare 3-400 euro..
Voi che dite??
Come oc queste cpu 1156 come sono??salgono di piu dei fratelli 1366??si sa nulla??:confused:
cmq sia l'uso che ci faccio principalmente col pc è il 70% per gioco,il resto un po di tutto,editing e conversioni video,sessioni di virtual pc o virtualbox(anche 2 per volta),un pò di photoshop e cazzeggio vario..
che mi consigliate??Sinceramente comincio a sentirlo stetto il q6600..spesso e volentieri lo vedo a 100 % di uso(sta a 3.2ghz),però non voglio neanche spendere molto(speravo sui 350 euro per tutta la nuova piattaforma,e solo se si sente la differenza rispetto ad un eventuale q9550 appena calano i prezzi dei 775)
Razer(x)
07-09-2009, 22:41
Io volevo aggiornare il mio q6600....aspetto che si abbassano i prezzi e prendo un q9550???
Volendo il 920 con una bella p6t e 6 gb ci stanno(per modo di dire..costano un botto),però ho voluto aspettare il socket 1156..
Ora che ho scoperto che le mobo p55 hanno i 2 pci-e 8x e non 16x,non so piu che fare..
quanto si perde in prestazioni passando da uno sli su 2 slot 16x ad uno su 2 slot 8x ?????(ho una xfx gtx 285 be).
Altra cosa che mi preoccupa,è che nn so se faranno altri processori abbordabili per 1366,quindi non vorrei che un domani,per aggiornare la cpu,bisogna sborsare 3-400 euro..
Voi che dite??
Come oc queste cpu 1156 come sono??salgono di piu dei fratelli 1366??si sa nulla??:confused:
cmq sia l'uso che ci faccio principalmente col pc è il 70% per gioco,il resto un po di tutto,editing e conversioni video,sessioni di virtual pc o virtualbox(anche 2 per volta),un pò di photoshop e cazzeggio vario..
che mi consigliate??Sinceramente comincio a sentirlo stetto il q6600..spesso e volentieri lo vedo a 100 % di uso(sta a 3.2ghz),però non voglio neanche spendere molto(speravo sui 350 euro per tutta la nuova piattaforma,e solo se si sente la differenza rispetto ad un eventuale q9550 appena calano i prezzi dei 775)
Secondo me comprare un Q9550 non ha molto senso, se puoi resisti un altro pò e metti da parte della grana ;)
ipertotix
07-09-2009, 23:11
quindi domani dovrebbero pubblicare i test di queste nuove cpu....e sarebbe pure ora....:rolleyes:
F1R3BL4D3
07-09-2009, 23:22
quindi domani dovrebbero pubblicare i test di queste nuove cpu....e sarebbe pure ora....:rolleyes:
:mbe: E perché mai? L'NDA scade domani, tutto quello che è arrivato prima teoricamente non ci doveva essere. C'è poco da mettere i rolleyes.
:mbe: E perché mai? L'NDA scade domani, tutto quello che è arrivato prima teoricamente non ci doveva essere. C'è poco da mettere i rolleyes.
Vero!:O
F1R3BL4D3
08-09-2009, 00:01
Oltretutto è normale che arrivi in questi giorni visto che siamo proprio nel periodo del "back-to-school" nel quale molte aziende lanciano novità e prodotti.
jomaxicarus
08-09-2009, 01:16
io ho trovato come miglior prezzo l'i7 920 nuovo a 205 euro..
cosa consigliate lo prendo o aspetto natale che magari cala ancora o c'e qualcosa di + allettante a prezzi abbordabili???
grazie
Cosa fate ancora qui?
Tutti a leggere la recensione di anadtech che poi vi interrogo :D
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634&p=1
Spettacolo l'i5 750 :D
F1R3BL4D3
08-09-2009, 06:36
Da una prima lettura (superficiale) direi che più o meno è come ce lo si aspettava. Quando i prezzi saranno allineati direi che Lynnfield potrà tranquillamente prendersi la sua posizione naturale nel mercato.
Comunque Intel non poteva fare più confusione con i nomi dei processori: un i7 870 costa e va di più di un i7 920. Alla faccia della politica commerciale. Vaglielo a spiegare a uno che non sa nemmeno che cosa è una scheda madre :D
gianni1879
08-09-2009, 07:01
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_index.html
TigerTank
08-09-2009, 08:10
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_index.html
Tra processore Core i7 860 e modello Core i5 750 la scelta non è delle più semplici: il primo è preferibile, a dispetto del costo superiore, per tutti quegli utenti che fanno ampio utilizzo di applicazioni che sfruttano più di 4 threads in parallelo (rendering e multimedia su tutte). La seconda è ideale per chi si dedica principalmente al gaming, con il quale l'assenza di tecnologia HyperThreading non rappresenta un limite : la differenza di prezzo tra le due cpu può essere investita in questo caso in un scheda video di superiore potenza elaborativa, con un positivo impatto sulle prestazioni.
Quotissimo.
Alla luce dei risultati di questa analisi è evidente come la cpu Intel Core i7 920, scelta ideale per gli utenti più appassionati prima del debutto delle soluzioni Lynnfield, abbia di fatto i giorni contati. Il prezzo di questo processore, abbinato ad una scheda madre Socket 1366 LGA, è infatti superiore a quello della cpu Core i7 860 con scheda madre Socket 1156 LGA, garantendo inoltre prestazioni velocistiche più contenute.
Quoto in parte, come scelta di acquisto ok (a parte eventuali 920+x58 su mercatino o in "offerta sbolognamento") ma non è che ora il 920 sia diventato tutto d'un tratto una schifezzina da buttare via :asd:
Mi fà piacere che come mobo per i test sia stata utilizzata una gigabyte, come qualità (e colori) devi dire che questa casa ha fatto dei bei passi in avanti e al momento ha spodestato DFI e Asus nelle mie preferenze personali ;)
caurusapulus
08-09-2009, 08:13
Direi che a questo punto "aspettando" ha finito il suo lavoro e si debba andare di thread ufficiale :D
Quoto in parte, come scelta di acquisto ok (a parte eventuali 920+x58 su mercatino o in "offerta sbolognamento") ma non è che ora il 920 sia diventato tutto d'un tratto una schifezzina da buttare via :asd:
Concordo. Inoltre, se è vero che intel utilizzerà il socket 1366 per i 6 core, oggi il 920 appare la porta di ingresso più economica a una piattaforma più longeva. O sbaglio?
gianni1879
08-09-2009, 08:32
Tra processore Core i7 860 e modello Core i5 750 la scelta non è delle più semplici: il primo è preferibile, a dispetto del costo superiore, per tutti quegli utenti che fanno ampio utilizzo di applicazioni che sfruttano più di 4 threads in parallelo (rendering e multimedia su tutte). La seconda è ideale per chi si dedica principalmente al gaming, con il quale l'assenza di tecnologia HyperThreading non rappresenta un limite : la differenza di prezzo tra le due cpu può essere investita in questo caso in un scheda video di superiore potenza elaborativa, con un positivo impatto sulle prestazioni.
Quotissimo.
Alla luce dei risultati di questa analisi è evidente come la cpu Intel Core i7 920, scelta ideale per gli utenti più appassionati prima del debutto delle soluzioni Lynnfield, abbia di fatto i giorni contati. Il prezzo di questo processore, abbinato ad una scheda madre Socket 1366 LGA, è infatti superiore a quello della cpu Core i7 860 con scheda madre Socket 1156 LGA, garantendo inoltre prestazioni velocistiche più contenute.
Quoto in parte, come scelta di acquisto ok (a parte eventuali 920+x58 su mercatino o in "offerta sbolognamento") ma non è che ora il 920 sia diventato tutto d'un tratto una schifezzina da buttare via :asd:
Mi fà piacere che come mobo per i test sia stata utilizzata una gigabyte, come qualità (e colori) devi dire che questa casa ha fatto dei bei passi in avanti e al momento ha spodestato DFI e Asus nelle mie preferenze personali ;)
si scorda una cosa molto importante, il turbo mode on, che lavora con cpu a default, ma chi fa cmq overclock è la prima cosa che si disabilita, e come si è visto da altre recensioni a parità di frequenza un i920 e un i860 vanno praticamente uguali.
i750 è un caso a parte, costa di meno e chi non usa applicazioni che sfruttano l'HT ma di più Game conviene puntare su quello dato che i game come si è visto sono scarsamente ottimizzati per sfruttare a dovere l'HT.
La scelta non è facile su quale piattaforma scegliere, bisogna considerare tanti fattori, e se si fa oc o meno
Bastoner
08-09-2009, 08:35
Questi i5 sono impressionanti. I toni delle rece di Anand sono entusiastici, il che mi fa pensare che questi siano veramente delle cpu sa urlo. A proposito del turbo mode: "It's like Intel crammed the best single, dual and quad-core processors all into one package."
E' incredibile quello che riesce a fare Intel. Mi rammarico del fatto che AMD ora si trova in grossi, grossi guai. Comprare un Phenom 2 non ha più senso.
peccato per l'overvolt non trascurabile necessario per ottenere le massime frequenze, il thermalright usato nelle recensioni non mi sembra un dissipatore esattamente a buon mercato e comunque dubito sia troppo silenzioso a quelle frequenze e a quei volt.
Interessante anche la digressione sul controller PCIe integrato nelle cpu sulla sezione di overclock di anand...
Ho letto la recensione, l'i5 e' ottimo, anche se comunque in molti test i quad 775 o phenom II non sono cosi' lontani
... Mi rammarico del fatto che AMD ora si trova in grossi, grossi guai. Comprare un Phenom 2 non ha più senso.
visto che sono aziende e non squadre di calcio o team di motogp, il consumatore finale non ha da rammaricarsi, ma solo da godere di queste cose ;)
Knukcles
08-09-2009, 09:50
Ho letto la recensione, l'i5 e' ottimo, anche se comunque in molti test i quad 775 o phenom II non sono cosi' lontani
in test di codifica x264/h264 l'i5 750 va meno dei phenom2.....delusione.....calcolando che io ci faccio quello......
niubbo69
08-09-2009, 10:03
visto che sono aziende e non squadre di calcio o team di motogp, il consumatore finale non ha da rammaricarsi, ma solo da godere di queste cose ;)
Solo fino a quando c'è concorrenza. Lo scenario che si sta delineando non è certo roseo per le sorti di AMD e quindi per l'utilizzatore finale...
TigerTank
08-09-2009, 10:07
Solo fino a quando c'è concorrenza. Lo scenario che si sta delineando non è certo roseo per le sorti di AMD e quindi per l'utilizzatore finale...
vero, se anche le imminenti e nuove vga Ati dovessero venir battute dalle nvidia...sarà dura...
Kimera O.C.
08-09-2009, 10:59
Questi i7 -1156- 860 non sono niente male ma.... il QPI? e il Pci-e 16x?
Non dimentichiamoci che per quanto ottime queste nuove cpu non saranno mai all'altezza del soket 1366!
Il QPI del 1366 permette di fare miracoli sulla banda passante e sfruttando il tri-channel con frequenze al NB anche sui 4500 e passa a liquido e non in estremo (cpu permettendo), metre col 1156 siamo castrati e bloccato in funzione del BLK impostato.
Vga e line PCI-X, per chi smanetta avere la possibilita di viaggiare fina a 3 o 4 VGA a 16x non è da poco (3 o 4 4770 vga tra le piu nuove ed economiche fanno le buche a terra) possibile solo su 1366.
E chiaro che il soket 1156 è piu economico (anche nelle ram) quidi rivolto ad una utenza piu vasta, ma io personalmente su 1156 prenderei in i5 risparmiando e avere un bel PC affidabile e veloce ma gli i7 lasciamoli al 1366 e con ram all'altezza.
Questi i7 -1156- 860 non sono niente male ma.... il QPI? e il Pci-e 16x?
Non dimentichiamoci che per quanto ottime queste nuove cpu non saranno mai all'altezza del soket 1366!
Il QPI del 1366 permette di fare miracoli sulla banda passante e sfruttando il tri-channel con frequenze al NB anche sui 4500 e passa a liquido e non in estremo (cpu permettendo), metre col 1156 siamo castrati e bloccato in funzione del BLK impostato.
Vga e line PCI-X, per chi smanetta avere la possibilita di viaggiare fina a 3 o 4 VGA a 16x non è da poco (3 o 4 4770 vga tra le piu nuove ed economiche fanno le buche a terra) possibile solo su 1366.
E chiaro che il soket 1156 è piu economico (anche nelle ram) quidi rivolto ad una utenza piu vasta, ma io personalmente su 1156 prenderei in i5 risparmiando e avere un bel PC affidabile e veloce ma gli i7 lasciamoli al 1366 e con ram all'altezza.
Ehm no, le cpu 1156 vanno esattamente come le controparti 1366, a patto che siano provviste di HT e le ram triple channel, come si vede dai benchmark, non apportano nemmeno il minimo vantaggio, giusto la massima quantità teorica installabile.
L'unico limite della piattaforma 1156 è il pci express, che se oggi non rappresenta un problema domani, con RV870 e GT300 che consumeranno una grande quantità di banda, potrebbe rappresentare un problema con sistemi multigpu.
Beltra.it
08-09-2009, 11:15
beh, l'5750 è un ottimo processore non c'è dubbio, nei giochi se la batte col 920e la vince anche se di molto poco
gli i7 800series non valgono quel che costano...
Jeremy01
08-09-2009, 11:29
ragazzi come mai dopo la presentazione di cpu i7 su 1366 sono state presentate altre cpu su soket diverso?
Kimera O.C.
08-09-2009, 11:41
Ehm no, le cpu 1156 vanno esattamente come le controparti 1366, a patto che siano provviste di HT e le ram triple channel, come si vede dai benchmark, non apportano nemmeno il minimo vantaggio, giusto la massima quantità teorica installabile.
L'unico limite della piattaforma 1156 è il pci express, che se oggi non rappresenta un problema domani, con RV870 e GT300 che consumeranno una grande quantità di banda, potrebbe rappresentare un problema con sistemi multigpu.
E forviate dire vanno come....se avessero....Nella pratica non vanno come le 1366 sono cpu per quanto ugulai ma castrate e a chi piace avere il massimo impostabile con il massimo del divertimanto questo è un limite! La maggiorparte di noi presenti qui sul forum è per capire, vuoi per divertimento vuoi epr far record vuoi per altro, come spingere il pc al max quindi il DMI e le linee del PCI-E sul 1156 sono dei limiti.
Stesso discorso con le nuove VGA su 1366 avrai sempre piu banda ;)
Il tutto è relativo a cosa uno vuole e può acquistare ma dire che sono uguali non è esatto e secondo ME mamma intel chiamdo sempre i7 la cpu 870 e 860 è solo per creare confusione e raggirare gli utenti poco .... attenti :mc:
jomaxicarus
08-09-2009, 11:43
scusate ma non sono ferratissimo.. quindi ad oggi sostanzialmente conviene prendere un i7 860? io ero orientato sull' i5 750..
voglio un buon rapporto qualita prezzo e fondamentalmente ci gioco e poco rendering.. posso anche aspettare fino a natale ma non so come si evolvera la situazione se ci saranno cali di prezzo significativi ecc ecc
Kimera O.C.
08-09-2009, 11:48
scusate ma non sono ferratissimo.. quindi ad oggi sostanzialmente conviene prendere un i7 860? io ero orientato sull' i5 750..
voglio un buon rapporto qualita prezzo e fondamentalmente ci gioco e poco rendering.. posso anche aspettare fino a natale ma non so come si evolvera la situazione se ci saranno cali di prezzo significativi ecc ecc
In questo campo ogni mese esce una novità quindi aspettare fa sempre bene al portafogli ma è anche vero che va a finire che non acquisti mai se ti fai prendere dalle NEWS :D
Leggi un po il forum e fatti un'idea oggi il mercato offre tante personalizzazioni e scelte dove solo tu poi capire cosa fa per te ;)
Credo di poter postare almeno una quindicina di recensioni uscite oggi: se volete comincio :D
Cmq, i numeri mostrati indicano per l'i5 750 un -10% circa vs i7 920 ed un +5-6% vs Phenom II 965, non dimenticando una differenza davvero enorme in termini di consumi, sia in idle che full load.
Ho letto molte recensioni con diverse piattaforme ed i risultati sono più o meno concordi.
Personalmente oggi vedo solo 2 piattaforme, così come le ho ipotizzate mesi fa':
i5 750 + P55 (max 130 altrimenti) + 4Gb DDR3 1333/1600
e
i7 920 + x58 (150-200 euro, ma la Asrock X58 Extreme si trova a 129 euro!!) + 6Gb DDR3 1333/1600
La Mb P55 con 8 fasi più economica credo che sia ancora la Asrock P55 Extreme che costa al minimo 114 euro.
Entrambe i 190-200 li fanno, quindi il problema overclock è relativo.
Nei test multi gpu il P55 non è all'altezza dell'x58 e sì, l'8+8 vs 16+16 si farà sentire già con la prossima generazione, parlando di SLi/Crossfire.
Ecco perchè le Mb P55 più equilibrate sono quelle con 1 o 2 slot pci-e per metterci massimo una scheda video dual gpu su pci-e 16x.
L'i7 860 non va' bene ai prezzi attuali.
Anche fosse con uno street price pari all'i7 920 (ed ora stiamo abbastanza lontani), continuo a preferirgli l'i7 920.
Kimera O.C.
08-09-2009, 11:53
@ Mparlav
come non quotarti, la cosa è evidente basta usare google e leggere un po di recensioni anche se con un po di logica si capisce che intel noon si fa concorrenza da sola :cool:
michelgaetano
08-09-2009, 11:57
scusate ma non sono ferratissimo.. quindi ad oggi sostanzialmente conviene prendere un i7 860? io ero orientato sull' i5 750..
voglio un buon rapporto qualita prezzo e fondamentalmente ci gioco e poco rendering.. posso anche aspettare fino a natale ma non so come si evolvera la situazione se ci saranno cali di prezzo significativi ecc ecc
Potresti aspettare una revision dello step, anche se non mi pare si conoscano già i tempi, e fino a natale il tempo è pochino.
Se giochi solo al momento l'860 è inutile, perchè i thread virtuali non sono utilizzati dai giochi. Addirittura alcuni vanno un pelo peggio (860 vs 750) nonostante la frequenza maggiore. Poi c'è il vantaggio del prezzo.
Al momento il 750 sembra la scelta più sensata. L'860 imo andrebbe bene se costasse una 30ina di euro in più.
Ho letto queste 2 recensioni:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3634&p=1
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...eld_index.html
ma non le ho prese in considerazione perchè nella prima:
La config di test ha riportato come mobo le intel...non so come sia la intel p55 ma la intel x58 è stata l'unica mobo in grado di riuscire ad abbassare le prestazioni di un i7....intel fa bene i chipset ma le mobo lasciamole fare ad altri!
La seconda recensione, ovvero quella di hwupgrade, ha fatto un test mettendo come mobo 1366 la giga ud4p (un modello di fascia media per x58) e come mobo 1156 la giga ud6 (il top del top di gamma gigabyte), e non mi è sembrato corretto....anche se i prezzi sono diversi se si usa la ud6 p55 dovrebbe essere usata la ud5 extr x58...
La mobo fa variare le prestazioni del pc ,anche se di poco, e dato che qui tra i vari i7 9xx, i7 8xx, e i5 si sta andando a guardare il singolo fotogramma o i 10 punti nel bench per stabilire chi è superiore e a chi, penso che il test vada fatto rispettando i criteri di pari livello di configurazione di test!
Ovviamente questa è solo una mia idea, ma finchè non vedrò un test fatto come dico io non mi sbilancerò ne per il 1366 ne per il 1156!
sasasi91
08-09-2009, 12:08
raga XXXXXX ha disponibile i7 860 a 265 euro e i7 870 a 516 euro!!!!!
Skullcrusher
08-09-2009, 12:11
raga xxxxx ha disponibile i7 860 a 265 euro e i7 870 a 516 euro!!!!!
Sono ancora prezzi alti, si trovano a meno e comunque meglio aspettare 1/2 settimane, ora causa novità li paghereste 20/30€ più del necessario.
La seconda recensione, ovvero quella di hwupgrade, ha fatto un test mettendo come mobo 1366 la giga ud4p (un modello di fascia media per x58) e come mobo 1156 la giga ud6 (il top del top di gamma gigabyte), e non mi è sembrato corretto....anche se i prezzi sono diversi se si usa la ud6 p55 dovrebbe essere usata la ud5 extr x58...
La mobo fa variare le prestazioni del pc ,anche se di poco, e dato che qui tra i vari i7 9xx, i7 8xx, e i5 si sta andando a guardare il singolo fotogramma o i 10 punti nel bench per stabilire chi è superiore e a chi, penso che il test vada fatto rispettando i criteri di pari livello di configurazione di test!
Ovviamente questa è solo una mia idea, ma finchè non vedrò un test fatto come dico io non mi sbilancerò ne per il 1366 ne per il 1156!
Se pensi davvero che il modello di Mb possa inficiare le prestazioni di cpu e memorie default, ti sbagli di grosso.
Il modello di Mb cambia solo in overclock (è qui che una Mb da 300 euro mostra il suo valore su una da 150) e nei test di consumo.
Puoi avere qualche oscillazione in test multi gpu, ma anche qui non aspettarti "miracoli".
Si è no parliamo dell'1-2%, tolleranza riscontrabile in qualsiasi sessione di bench.
Guarda questa recensione, su Win 7 64bit e Mb di fascia alta con le stesse identiche memorie:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_7.html#sect0
Ansem_93
08-09-2009, 12:25
Credo di poter postare almeno una quindicina di recensioni uscite oggi: se volete comincio :D
Cmq, i numeri mostrati indicano per l'i5 750 un -10% circa vs i7 920 ed un +5-6% vs Phenom II 965, non dimenticando una differenza davvero enorme in termini di consumi, sia in idle che full load.
Ho letto molte recensioni con diverse piattaforme ed i risultati sono più o meno concordi.
Personalmente oggi vedo solo 2 piattaforme, così come le ho ipotizzate mesi fa':
i5 750 + P55 (max 130 altrimenti) + 4Gb DDR3 1333/1600
e
i7 920 + x58 (150-200 euro, ma la Asrock X58 Extreme si trova a 129 euro!!) + 6Gb DDR3 1333/1600
La Mb P55 con 8 fasi più economica credo che sia ancora la Asrock P55 Extreme che costa al minimo 114 euro.
Entrambe i 190-200 li fanno, quindi il problema overclock è relativo.
Nei test multi gpu il P55 non è all'altezza dell'x58 e sì, l'8+8 vs 16+16 si farà sentire già con la prossima generazione, parlando di SLi/Crossfire.
Ecco perchè le Mb P55 più equilibrate sono quelle con 1 o 2 slot pci-e per metterci massimo una scheda video dual gpu su pci-e 16x.
L'i7 860 non va' bene ai prezzi attuali.
Anche fosse con uno street price pari all'i7 920 (ed ora stiamo abbastanza lontani), continuo a preferirgli l'i7 920.
per me la miglior mobo P55 è l'asus P7 deluxe.Recensita oggi da tom's nell'articolo dell'oc.E come estetica per me batte di pesa la giga,che non mi piace come colori
Se pensi davvero che il modello di Mb possa inficiare le prestazioni di cpu e memorie default, ti sbagli di grosso.
Il modello di Mb cambia solo in overclock (è qui che una Mb da 300 euro mostra il suo valore su una da 150) e nei test di consumo.
Puoi avere qualche oscillazione in test multi gpu, ma anche qui non aspettarti "miracoli".
Si è no parliamo dell'1-2%, tolleranza riscontrabile in qualsiasi sessione di bench.
Guarda questa recensione, su Win 7 64bit e Mb di fascia alta con le stesse identiche memorie:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_7.html#sect0
e come mai qui i risulatati i5 750 vs i7 920 sono un po diversi:
http://www.hardwaresecrets.com/article/801/1
forse perchè il 1366 è su asus e il 1156 su intel!!!!
Ansem_93
08-09-2009, 12:30
e come mai qui i risulatati i5 750 vs i7 920 sono un po diversi:
http://www.hardwaresecrets.com/article/801/1
forse perchè il 1366 è su asus e il 1156 su intel!!!!
io mi ricordo che tra la peggior mobo in un test e la migliore,in ua recensione di mobo socket 1366,cambiava massimo il 5%,anche ammettendo che la intel faccia proprio pena cambierà il 7% a sfavore della cpu montata sulla loro mobo
Il consumatore finale gode della concorrenza, se AMD non tira fuori qualcosa di molto competitivo in tempi brevi il consumatore piangerà...
l'uscita dal mercato di AMD non mi sembra proprio uno scenario probabile, se non per l'ingresso di un nuovo player
sasasi91
08-09-2009, 12:36
raga sapendo che è ancora presto secondo voi converrebbe prendere i7 920 o i7 860, dalla recensione di hwupgrade sembrerebbe battere i7 920 soprattutto nei giochi, inoltre guardando il prezzo i7 870 non converrebbe contro i7 950 o sbaglio??
e come mai qui i risulatati i5 750 vs i7 920 sono un po diversi:
http://www.hardwaresecrets.com/article/801/1
forse perchè il 1366 è su asus e il 1156 su intel!!!!
Ma le hai valutate quelle differenza prestazionali tra i7 920 ed i5 750? Quantificale, e vedrai che non stravolge alcunchè di quello già visto in altre recensioni.
La prima cpu è più veloce della seconda, è un dato di fatto: laddove l'applicazione è dipendente dalla larghezza di banda e sfrutta fino a 8 threads, il gap è maggiore, laddove è "ostacolata" dal SMT (vedi giochi) o sfrutta 1-2 core, il gap è prossimo alla zero, o addirittura, prevale l'i5.
Non è la Mb che può cambiare questo quadro prestazionale.
E forviate dire vanno come....se avessero....Nella pratica non vanno come le 1366 sono cpu per quanto ugulai ma castrate e a chi piace avere il massimo impostabile con il massimo del divertimanto questo è un limite! La maggiorparte di noi presenti qui sul forum è per capire, vuoi per divertimento vuoi epr far record vuoi per altro, come spingere il pc al max quindi il DMI e le linee del PCI-E sul 1156 sono dei limiti.
Stesso discorso con le nuove VGA su 1366 avrai sempre piu banda ;)
Il tutto è relativo a cosa uno vuole e può acquistare ma dire che sono uguali non è esatto e secondo ME mamma intel chiamdo sempre i7 la cpu 870 e 860 è solo per creare confusione e raggirare gli utenti poco .... attenti :mc:
No non è fuorviante manco per niente :D
Non è che parlo di un "se avessero", l'HT ce l'hanno eccome tranne il 750.
Guardati la rece e vedrai che a parità di frequenza, pur con ram dual channel, gli i7 1156 vanno esattamente come le rispettive controparti su 1366 di ppari frequenza, anzi a volte anche un pelo di più:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_14.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_15.html
Evidentemente tutta sta banda disponibile in più ed il triple channel non servono a niente.
andyweb79
08-09-2009, 13:07
Scusate la domanda, quale potrebbe essere un buon kit di RAM 2X2gb da abbinare a un i5 750 e relativa mainboard ? Sono indeciso tra:
ASROCK 1156 P55 Extreme
ASUS 1156 P7P55D PRO o EVO ?
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 o UD5 ?
Scusate se chiedo qui, ma mi pare il 3d più indicato...
viper-the-best
08-09-2009, 13:25
Scusate la domanda, quale potrebbe essere un buon kit di RAM 2X2gb da abbinare a un i5 750 e relativa mainboard ? Sono indeciso tra:
ASROCK 1156 P55 Extreme
ASUS 1156 P7P55D PRO o EVO ?
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 o UD5 ?
Scusate se chiedo qui, ma mi pare il 3d più indicato...
io personalmente ho puntato su una p55-ud4 della gigabyte, pagata sui 137 euro penso di aver fatto un discreto affare.
per le ram io punterei su delle ocz platinum 1600 c7 che ho visto in giro a 75 euro, anche se ultimamente ho visto sempre delle ocz 1800 c8 a 90 euro, se vuoi delle info chiedi pure in pm.
viper-the-best
08-09-2009, 14:05
Io ho intenzione di passare al Core i5 750 con GA-P55M-UD2 ed almeno 2GB di RAM faccio bene?
:)
dipende dall'uso che ne fai del pc, in ogni caso solo 2GB di ram con gli applicativi di oggi non so quanto convenga..se uno si fa il pc da zero almeno 3-4 gb vanno messi.
comunque la tua in firma mi sembra una configurazione che ha ancora molto da dire
Io ho intenzione di passare al Core i5 750 con GA-P55M-UD2 ed almeno 2GB di RAM faccio bene?
:)
In linea di massima non dovresti neppure chiederlo, sono 2 pianeti diversi! Però
tenendo presente che la mobo x38 che hai in firma è una signora scheda madre, e che sei abituato con quella passando alla ud2(entry level di gigabyte) ti verrà da piangere, io ti consiglio di rivedere la tua config proposta!
Come processore avresti dei guadagni enormi, ma ti troveresti male con la scheda madre....Ti conviene il core i5 750 con una mobo di fascia superiore....
sasasi91
08-09-2009, 14:15
raga sapendo che è ancora presto secondo voi converrebbe prendere i7 920 o i7 860, dalla recensione di hwupgrade sembrerebbe battere i7 920 soprattutto nei giochi, inoltre guardando il prezzo i7 870 non converrebbe contro i7 950 o sbaglio??
up
Kimera O.C.
08-09-2009, 14:20
No non è fuorviante manco per niente :D
Non è che parlo di un "se avessero", l'HT ce l'hanno eccome tranne il 750.
Guardati la rece e vedrai che a parità di frequenza, pur con ram dual channel, gli i7 1156 vanno esattamente come le rispettive controparti su 1366 di ppari frequenza, anzi a volte anche un pelo di più:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_14.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_15.html
Evidentemente tutta sta banda disponibile in più ed il triple channel non servono a niente.
Continuamo a girarci intorno.....ti piacerebbe avere una macchina con 4 rote motrici impostabile se è necessario o avere una trazione posteriore e basta?
Il 920 offre tante set impostabili (qpi e Pci-e) grazie anche alla mobo x58 cosa che su 1156 sei CASTRATO o tieni quelle impostazioni preimpostate o niente.
Poi ricordo che tempo fa (solo mesi) c'era una disputa se meglio una CPU dual o quad e molti erano i fans della dual (E8500 E8600) da spingere fino a 4500 a liquido in daylì ma ora qual'è la situazione?????? Il progresso c'è e va avanti anche se a piccoli GAP ma non puoi dire che un 1156 è meglio o uguale ad un 1366! Come credi che verranno ottimizzati i GAME in uscita???
Vuoi una sistema satabile veloce al giusto prezzo 1566, vuoi il massimo e piu longevo attualmente in commercio 1366 sicuramente abbinato a ram con le @@ e poi anche metterti 4 VGA 4770 che costano meno di una 295 ma che viaggiano molto di più e sono a 40nm :sofico:
Se ha deciso di appendere l'overclock al chiodo può anche andare di UD2, altrimenti si tratta di due pianeti differenti, con le entry spesso non si overclocka nemmeno di 1MHz :asd:
Si infatti mi riferivo all'overclock e all'impossibilità di avere tutti i settaggi che si hanno con mobo di fascia alta.... Secondo me la prima volta che entra nel bios gli viene da piangere per il cambio di mobo!!!
Poi ripeto, come cpu i vantaggi sono abissali, ma secondo me c'e piu soddisfazione quando la cpu la si fa salire!
Già infatti non mi piace molto l'idea di passare ad una entry level
Avevo pensato di passare prima ad un Quad ma visto il prezzo aggressivo dell'i5 ci stò facendo un pensierino
:D
In pratica leggo tra le righe che per fare il cambio pc, con i5 750 e con una mobo di fascia più alta, al momento il budget non lo permette!
Se fossi al tuo posto, tenterei di mettere qualche altro euro da parte, e nell'attesa i prezzi si abbasseranno quindi non ci vorrà neanche troppo... così prendi sia il core i5 che una bella mobo da oc!
John_Mat82
08-09-2009, 14:26
up
Io credo che ora come ora e in futuro cpu come 870 e 940-950 non convengono assolutamente.. prendi un 920 e lo overclocchi e ti va come un 950. Punto. L'870 non ha nemmeno molto senso di esistere, l'avessero fatto con il moltiplicatore sbloccato avrebbe avuto senso, ma a quel prezzo lì è proprio insensato.
Tornando a 860 vs 920.. vanno grossomodo uguale http://namegt.tistory.com/228 (è già stata postata, poi oggi è la sagra delle recensioni ce ne sono molte altre, ma questa a parità di overclock è interessante).
La differenza sta nei consumi a netto favore dell'860 e nel multi-gpu, dove con un 860 avresti uno sli/crossfire con le schede che vanno a 8x/8x mentre con un 920 la doppia gpu avrebbe piena banda (16x/16x).
Si paga di più un 860 (260€ a occhio) contro i 220 del 920, ma per il primo quei 40€ ti ritornano sul prezzo della motherboard.
In ultimo scegliendo 1366/x58 di sicuro ci saranno i gulftown a 6 core (ma a chissà che prezzi) mentre probabilmente per 1156 non ci saranno altre cpu (a meno di vedere dei quad core a 32nm ma con l'arrivo di sandy bridge cambierà tutto e non sono nemmeno pianificati).
Quindi che scegliere? Non lo so nemmeno io :mc: Io personalmente aspetto fine ottobre e vedrò al momento cosa scegliere
Usciti oggi, come previsto, anche gli Xeon per s1156:
http://www.techpowerup.com/img/09-09-08/99a.jpg
Kimera O.C.
08-09-2009, 14:29
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
raga sapendo che è ancora presto secondo voi converrebbe prendere i7 920 o i7 860, dalla recensione di hwupgrade sembrerebbe battere i7 920 soprattutto nei giochi, inoltre guardando il prezzo i7 870 non converrebbe contro i7 950 o sbaglio??
Nessuno ha la ricetta per te....quella devi fartela da sola in base al tuo budget :D
La situazione attuale è questa in questo ordine:
- Intel 1366 IL TOP e il rest tutto dev'esse proporzionato per sfruttare la sue potenzialita (ram vga HD ecc..)
- Intel 1156 Nuovo veloce e versatile proto per tute le tasche
- AMD AM3 meno spesa tanta resa, io lo consiglierei anche perche le cpu permettono di fare verame SCUOLA di OC se c'è voglia d'imparare anche in questo senso ;)
Molto carino lo Xeon X3450: 4c/8t per 215$, quindi sotto i 200 euro ivato su strada.
Alla faccia dell'i7 860.
Adesso do' un'occhiata a quale Mb P55 ha già il supporto nel bios.
20x200 e passa la paura :D
Beh volevo risparmiare qualcosina all'inizio per poi cambiare mobo in futuro.
La P7P55D mi sembra molto valida prezzo intorno ai 120€
Rispetto alla giga ud2 sono 2 pianeti di 2 galassie diversi...ma non è cmq un parilivello della tua attuale x38....sicuramente la asus p7p55d permette gia un buon overclock!
toretto337
08-09-2009, 14:34
Io ho intenzione di passare al Core i5 750 con GA-P55M-UD2 ed almeno 2GB di RAM faccio bene?
:)
anche io sto pensando a questo i5 750..dovrei spendere un 200€ tra cpu mobo e ram 4gb..naturalmente considerando di vendere cpu mobo e ram attuali..riuscirei a ricavarci un 130€?
però cmq nn è un cambio necessario, quindi aspettando i prezzi dovrebbero solo calare giusto?
nn so se ne vale la pena..anche io fondamentalmente parlo in ambito gaming e oc
anche io sto pensando a questo i5 750..dovrei spendere un 200€ tra cpu mobo e ram 4gb..naturalmente considerando di vendere cpu mobo e ram attuali..riuscirei a ricavarci un 130€?
però cmq nn è un cambio necessario, quindi aspettando i prezzi dovrebbero solo calare giusto?
nn so se ne vale la pena..anche io fondamentalmente parlo in ambito gaming e oc
Ma nell'ambito di oc la giga ud2 non esiste...quella mobo è pensata per gente che va dal negoziante sotto casa e fa il solito discorso :
"Salve! vorrei un pc, che non costi molto e che mi possa durare un arco di tempo ragionevole! non voglio cambiarlo tra 6 mesi! principalmente lo uso per navigare sul net, mio figlio ci gioca a pes e mia figlia ascolta la musica e carica l'ipod!"
michelgaetano
08-09-2009, 14:45
Ma nell'ambito di oc la giga ud2 non esiste...quella mobo è pensata per gente che va dal negoziante sotto casa e fa il solito discorso :
"Salve! vorrei un pc, che non costi molto e che mi possa durare un arco di tempo ragionevole! non voglio cambiarlo tra 6 mesi! principalmente lo uso per navigare sul net, mio figlio ci gioca a pes e mia figlia ascolta la musica e carica l'ipod!"
Lì facilmente ti mollano ancora un Celeron :asd:
Lì facilmente ti mollano ancora un Celeron :asd:
Penso che dipenda soprattutto da quello che il cliente ha in testa per " non voglio spendere molto"...c'e gente che per i prezzi si basa sulle offerte che fanno nei grandi ipermercati sui preassemblati vecchi di 2 anni che hanno ancora in magazzino e c'e gente che si fida del negozziante sotto casa spendendo un po di più e prendendosi una macchina di medio livello....
toretto337
08-09-2009, 14:57
Ma nell'ambito di oc la giga ud2 non esiste...quella mobo è pensata per gente che va dal negoziante sotto casa e fa il solito discorso :
"Salve! vorrei un pc, che non costi molto e che mi possa durare un arco di tempo ragionevole! non voglio cambiarlo tra 6 mesi! principalmente lo uso per navigare sul net, mio figlio ci gioca a pes e mia figlia ascolta la musica e carica l'ipod!"
e infatti nn mi sembra di aver parlato di ud2..
la P7P55D gia è d buon livello? arriva a che so 3.8ghz? o almeno dovrebbe :asd:
e infatti nn mi sembra di aver parlato di ud2..
la P7P55D gia è d buon livello? arriva a che so 3.8ghz? o almeno dovrebbe :asd:
Scusami, forse ho frainteso! nel tuo commento precedente hai quotato un commento che parlava di i5 750 e gigabyte ud2 e ho capito male! Sorry!
toretto337
08-09-2009, 15:05
mm..interessante!
ma ora guardando un po le cpu mi domando..
ma il p55 ha futuro? cioè mi sembra sia di mezzo, e che l'x58 sarà cm dire il "p35" del domani..
o sbaglio?
F1R3BL4D3
08-09-2009, 15:06
La P7P55D è allo stesso livello della P7P55D EVO a parte qualche minchiatina inutile. Quindi direi che è una mobo di alto livello ad un prezzo relativamente basso. Certo l'alimentazione della P7P55D Premium è su altri livelli, ma penso finirà a prezzi assurdi, quasi doppi rispetto a questa...
Beh dai, alto livello mi sembra esagerato. E' una MoBo per la fascia media del mercato. Se no, oltre a quelle di fascia ancora più alta, le varie ROG e soci sarebbero di livello "fuori scala".
...comunque, nel frattempo DFI ha pensato già ad integrare due fasi apposta per le GPU integrate nelle proprie MoBo.
ho visto il test di hwupgrade, che aspettavo con ansia... insieme ai test sono arrivati nei listini dei grossisti con relativi prezzi... il'i7 860 ha lo stesso identico prezzo dell'i7 920, mi pare 208€, mentre l'i5 750 140€ circa... direi che sono ottimi come prezzi!
TheDarkAngel
08-09-2009, 15:08
Usciti oggi, come previsto, anche gli Xeon per s1156:
ad occhio direi che l'x3440 è la cosa più vantaggiosa :eek:
ha l'ht e costa poco più del 750
John_Mat82
08-09-2009, 15:10
ho visto il test di hwupgrade, che aspettavo con ansia... insieme ai test sono arrivati nei listini dei grossisti con relativi prezzi... il'i7 860 ha lo stesso identico prezzo dell'i7 920, mi pare 208€, mentre l'i5 750 140€ circa... direi che sono ottimi come prezzi!
Temo hai visto prezzi senza Iva, io il 750 lo trovo sui 170-180 e 860 sta sui 260 (altrimenti pf manda in pvt i link agli shop :sofico: )
andyweb79
08-09-2009, 15:15
Lì facilmente ti mollano ancora un Celeron :asd:
:asd:
Comunque sono sempre indeciso... aspetto ancora un paio di settimane, ma per i primi di ottobre penso di fare il nuovo pc con i5 750 :)
andyweb79
08-09-2009, 15:17
io personalmente ho puntato su una p55-ud4 della gigabyte, pagata sui 137 euro penso di aver fatto un discreto affare.
per le ram io punterei su delle ocz platinum 1600 c7 che ho visto in giro a 75 euro, anche se ultimamente ho visto sempre delle ocz 1800 c8 a 90 euro, se vuoi delle info chiedi pure in pm.
Grazie mille, effettivamente piace pure a me e non ho mai avuto una gigabyte.
Ho avuto varie asus in passato, e per questo ero propenso a rimanere con lei, in quanto zero problemi. Vediamo un po' in questi giorni cosa si dice. Mi sa che la asrock la lascio perdere, per 20 euro di differenza, non mi piace nemmeno a guardarla :sofico:
http://www.ampletech.net/news/hardware/2409/presentate-ufficialmente-le-nuove-cpu-intel-lynnfield.html
Mi attizzano veramente una cifra :) Tenendo conto dei consumi ridotti rispetto a i Bloomfield, se non avrò necessità di grandi prestazioni (leggi acquisto mobo DUAL 1366:eek: ) potrei averci trovato anke una giusta mammina http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon3000/3400/X8SIE.cfm?IPMI=N&TYP= : inoltre il chipset 3420 sembrerebbe gestire meglio linee pci-express rispetto al 3400, consentendo di usare una sk video in modalità full X16 2.0 + un controller pci-ex X8 meccanico X4 elettrico X gli hd, gestito prob dal southbrige o altro chip, lasciando un "legacy" pci 33 mhz. Guardate poi la possibilità di posizionamento/espansione moduli di ram...direi nulla da invidiare alle X58, anzi :read:
mm..interessante!
ma ora guardando un po le cpu mi domando..
ma il p55 ha futuro? cioè mi sembra sia di mezzo, e che l'x58 sarà cm dire il "p35" del domani..
o sbaglio?
Non capisco il significato della tua affermazione! non ho ben chiaro cosa vuoi dire! in altre parole?
Temo hai visto prezzi senza Iva, io il 750 lo trovo sui 170-180 e 860 sta sui 260 (altrimenti pf manda in pvt i link agli shop :sofico: )
si sono prezzi di ingrammicro (uno dei più grossi grossisti in italia) iva esclusa riferiti a 1 cpu....
anche le schede asus non sono male, la p5p55d è a 100€ + iva ed è già un'ottima scheda, gli manca solo lo sli (è solo crossfire)...
ovviamente son prezzi a cui poi bisognerebbe aggiungerci il guadagno del negoziante, ma è un'altra storia :D
toretto337
08-09-2009, 15:41
Non capisco il significato della tua affermazione! non ho ben chiaro cosa vuoi dire! in altre parole?
cioè in ottica futura come mantenimento socket, è meglio investire su 1366 o su 1156?
ho preso il p35 cm paragone xchè è un socket che si è rilevato molto longevo, e ancora oggi alle porte dei nuovi socket, ha molto da dire..
la mia domanda è: quale dei due presumibilmente avrà lo stesso andamento? p55 o x58?
ad occhio direi che l'x3440 è la cosa più vantaggiosa :eek:
ha l'ht e costa poco più del 750
Ho guardato sui siti Asus, Gigabyte, Msi ed EVGA e fino ad ora non ho trovato nessuna Mb P55 con supporto ufficiale agli Xeon.
Certo poi, tocca vedere se qui in Italia, sarà così facile trovarlo quell'X3440 :(
cioè in ottica futura come mantenimento socket, è meglio investire su 1366 o su 1156?
ho preso il p35 cm paragone xchè è un socket che si è rilevato molto longevo, e ancora oggi alle porte dei nuovi socket, ha molto da dire..
la mia domanda è: quale dei due presumibilmente avrà lo stesso andamento? p55 o x58?
Il discorso longevità del socket, e lo stai appena dimostrando, non è poi così utile :)
Altrimenti avresti comprato già un Q9550 e buonanotte.
Invece cambi piattaforma, così come presumibilmente, farai anche in futuro, sia che tu decida per un s1156 che per un s1366.
Un i7 920 o un i5 750, ancor più se overcloccati, tra un 2-3 anni li cambierai in toto con la Mb, per qualche "bestiaccia" da 8-16 core nativi a 22nm venduta a 150 euro :D
cioè in ottica futura come mantenimento socket, è meglio investire su 1366 o su 1156?
ho preso il p35 cm paragone xchè è un socket che si è rilevato molto longevo, e ancora oggi alle porte dei nuovi socket, ha molto da dire..
la mia domanda è: quale dei due presumibilmente avrà lo stesso andamento? p55 o x58?
ecco perchè non mi era chiaro...i soket sono 1366 - 1156 - 775, e i rispettivi chipset sono x58 - p55 - p35...quindi p35 è un chipset non un socket....non mi quadrava!
Cmq entrambi i socket nel 2011 sono destinati a lasciar spazio al 1562! in quest'ottica l'uno vale l'altro!
Ho guardato sui siti Asus, Gigabyte, Msi ed EVGA e fino ad ora non ho trovato nessuna Mb P55 con supporto ufficiale agli Xeon.
Certo poi, tocca vedere se qui in Italia, sarà così facile trovarlo quell'X3440 :(
hai dimenticato il sito intel ;)
però quello americano, e comunque ancora sono solo elencate le 2 mainboard senza avere ancora la pagina... tempo qualke giorno ci saranno le specifiche
E hai dimenticato anche qst http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=n0goz6KAhlPOk1kF&templete=2
Inoltre anke Supermicro ha tirato fuori qlc ke, se da un lato sembrano sk orribili, dall' altro consentono, se necessario, di montare quantitativi di ram a dir poco SPROPOSITATI...http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon3000/#1156
Unica cosa ke non mi torna é la gestione delle linee pci-express da parte del chipset 3420, ke sembrerebbe, a detta di Intel, un chipset uso esclusivo server, quindi niente slot X16 2.0 X sk grafiche, mentre dal sito Supermicro risulta il contrario, con uno slot pci-express X16 2.0 dedicato alla graphic card + uno X4 X8 dedicato ai controller...certo ke se davvero fosse cosi (quando sarà disponibile skaricherò il manuale e/o manderò una mail a Supermicro) potrei aver trovato la soluzione di un upgrade "economico" con componenti affidabili senza andare a pescare in costose soluzioni dual...;)
toretto337
08-09-2009, 15:54
ecco perchè non mi era chiaro...i soket sono 1366 - 1156 - 775, e i rispettivi chipset sono x58 - p55 - p35...quindi p35 è un chipset non un socket....non mi quadrava!
Cmq entrambi i socket nel 2011 sono destinati a lasciar spazio al 1562! in quest'ottica l'uno vale l'altro!
vabbè ti applichi al pelo!
forse nn mi so spiegato bene..ovvio che se si ragiona col 1562 ecc 14 core e 2nm nn si va da nessuna parte!
l'intel ha intenzione di produrre gli i9 che saranno socket 1366 giusto? il rispettivo chipset è x58..
mo nn puoi nn capire....
ora in ottica futura, questo 1156 cn in particolare il p55 che futuro ha???
cioè nn vorrei che intel stesse facendo cm quel periodo di amd che nn si capiva na mazza tra 940 939 poi am2
Dany16vTurbo
08-09-2009, 15:58
vabbè ti applichi al pelo!
forse nn mi so spiegato bene..ovvio che se si ragiona col 1562 ecc 14 core e 2nm nn si va da nessuna parte!
l'intel ha intenzione di produrre gli i9 che saranno socket 1366 giusto? il rispettivo chipset è x58..
mo nn puoi nn capire....
ora in ottica futura, questo 1156 cn in particolare il p55 che futuro ha???
Sandy bridge forse
John_Mat82
08-09-2009, 16:00
si sono prezzi di ingrammicro (uno dei più grossi grossisti in italia) iva esclusa riferiti a 1 cpu....
anche le schede asus non sono male, la p5p55d è a 100€ + iva ed è già un'ottima scheda, gli manca solo lo sli (è solo crossfire)...
ovviamente son prezzi a cui poi bisognerebbe aggiungerci il guadagno del negoziante, ma è un'altra storia :D
Ok :). Io personalmente andrei di gigabyte ud4, sia sli che cf si trova sui 135-137€ adesso al lancio.
Ho guardato sui siti Asus, Gigabyte, Msi ed EVGA e fino ad ora non ho trovato nessuna Mb P55 con supporto ufficiale agli Xeon.
Certo poi, tocca vedere se qui in Italia, sarà così facile trovarlo quell'X3440 :(
Una nota catena di hw ce li ha in listino, il 3440 a 219€ e il 3430 a 189€ anche se li dà come "non disponibili". Tuttavia da notare che il 750 lo vendono a 199 (quindi una 20ina di euro di ricarico) e l'860 a 289 (anche qui un 20-30€ di ricarico).. Ergo direi 3440 esattamente sui 200€ in posti più a buon mercato :)
E hai dimenticato anche qst http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=n0goz6KAhlPOk1kF&templete=2
Inoltre anke Supermicro ha tirato fuori qlc ke, se da un lato sembrano sk orribili, dall' altro consentono, se necessario, di montare quantitativi di ram a dir poco SPROPOSITATI...http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon3000/#1156
Unica cosa ke non mi torna é la gestione delle linee pci-express da parte del chipset 3420, ke sembrerebbe, a detta di Intel, un chipset uso esclusivo server, quindi niente slot X16 2.0 X sk grafiche, mentre dal sito Supermicro risulta il contrario, con uno slot pci-express X16 2.0 dedicato alla graphic card + uno X4 X8 dedicato ai controller...certo ke se davvero fosse cosi (quando sarà disponibile skaricherò il manuale e/o manderò una mail a Supermicro) potrei aver trovato la soluzione di un upgrade "economico" con componenti affidabili senza andare a pescare in costose soluzioni dual...;)
intel di solito è da considerare per le schede madri server, sulle workstation meglio altro, viceversa per asus dove sulle schede server non è il massimo...
Wing_Zero
08-09-2009, 16:04
ma quanto sono inutili le review fatte in giro, compresa quella di HWU, effettuate senza disabilitare il turbo mode???
Che senso ha comparare un 9550 a 2,6ghz con un i5 che quando è in load si "overclokka" da solo a 3,5 ghz??? Bah...inutili tanto penso...perlomeno per noi overclocker...
cmq la cpu definitiva è l'i7 860 :) e l'i5 per la fascia "media"...
Io avrei 2 proposte da fare alla redazione....
1) Confronto prestazionale cpon turbo mode disabilitato e tutte le cpu alla stessa frequenza (es 3.0ghz).
2) Confronto, con le condizioni di cui sopra, con molti videogame pero' ALLA RISOLUZIONE FULL HD, cosi' vediamo quanto incide la differenza tra un 9650 ed un core i7 975 extreme nei videogame a 1920x1080 :)
:)
Saluti
Wing
toretto337
08-09-2009, 16:07
Sandy bridge forse
o benissimo uno che risponde invece di fare polemica sterile..
ed è una cosa che si potrà avere solo su p55? o sul 1156 in generale?
Ok :). Io personalmente andrei di gigabyte ud4, sia sli che cf si trova sui 135-137€ adesso al lancio.
Una nota catena di hw ce li ha in listino, il 3440 a 219€ e il 3430 a 189€ anche se li dà come "non disponibili". Tuttavia da notare che il 750 lo vendono a 199 (quindi una 20ina di euro di ricarico) e l'860 a 289 (anche qui un 20-30€ di ricarico).. Ergo direi 3440 esattamente sui 200€ in posti più a buon mercato :)
la ud4 ingram la da a listino 115€+iva...sono 140€ senza guadagno se la vende un negozio... per essere prezzi di lancio direi che non è male
ma quanto sono inutili le review fatte in giro, compresa quella di HWU, effettuate senza disabilitare il turbo mode???
Che senso ha comparare un 9550 a 2,6ghz con un i5 che quando è in load si "overclokka" da solo a 3,5 ghz??? Bah...inutili tanto penso...perlomeno per noi overclocker...
cmq la cpu definitiva è l'i7 860 :) e l'i5 per la fascia "media"...
Io avrei 2 proposte da fare alla redazione....
1) Confronto prestazionale cpon turbo mode disabilitato e tutte le cpu alla stessa frequenza (es 3.0ghz).
2) Confronto, con le condizioni di cui sopra, con molti videogame pero' ALLA RISOLUZIONE FULL HD, cosi' vediamo quanto incide la differenza tra un 9650 ed un core i7 975 extreme nei videogame a 1920x1080 :)
:)
Saluti
Wing
hai detto giusto... inutili per gli overclockers... mentre la review è utilissima perchè il 99% del mondo il pc lo usa a default, e a default queste cpu hanno il turbo mode... non ha senso testarle senza, sarebbe come comparare un macchina turbo diesel a un benzina, disabilitando il turbo al diesel....
John_Mat82
08-09-2009, 16:11
o benissimo uno che risponde invece di fare polemica sterile..
ed è una cosa che si potrà avere solo su p55? o sul 1156 in generale?
Temo sarà su un socket completamente nuovo.. inoltre p55 non supporterà la vga integrata di clarkdale (le cpu andranno ugualmente ma che senso avrebbe avere una cpu con vga integrata che non puoi usare) per queste ultime cpu ci vorrà il p57, ma sandy bridge è possibile che andrà per un socket suo
toretto337
08-09-2009, 16:13
ma il discorso p57 nn è stata chiuso?
domando xchè sto valutando questo p55
gianni1879
08-09-2009, 16:13
hai detto giusto... inutili per gli overclockers... mentre la review è utilissima perchè il 99% del mondo il pc lo usa a default, e a default queste cpu hanno il turbo mode... non ha senso testarle senza, sarebbe come comparare un macchina turbo diesel a un benzina, disabilitando il turbo al diesel....
in realtà è utile per capire quanto incide, dato che il moltiplicatore varia a seconda se si usa 1/2/3/4 cpu e la faccenda varia da sw a sw
cmq guardatevi quà:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634&p=5
Una nota catena di hw ce li ha in listino, il 3440 a 219€ e il 3430 a 189€ anche se li dà come "non disponibili". Tuttavia da notare che il 750 lo vendono a 199 (quindi una 20ina di euro di ricarico) e l'860 a 289 (anche qui un 20-30€ di ricarico).. Ergo direi 3440 esattamente sui 200€ in posti più a buon mercato :)
Non male come prezzi "day one".
Però adesso mi sorge il dubbio che per gli X3440 sia richiesto il chipset 3420 piuttosto che il P55.
Di primo acchito mi sembrava per analogia agli i7 920 e W3520 (uguali eccetto per l'ECC) su chipset X58.
Voglio cercare di capire meglio questo punto, perchè con l'Intel 3520, uno smanettone non va' da nessuna parte, nel secondo caso, invece, l'i5 750 passerebbe decisamente in secondo piano :D
vabbè ti applichi al pelo!
forse nn mi so spiegato bene..ovvio che se si ragiona col 1562 ecc 14 core e 2nm nn si va da nessuna parte!
l'intel ha intenzione di produrre gli i9 che saranno socket 1366 giusto? il rispettivo chipset è x58..
mo nn puoi nn capire....
ora in ottica futura, questo 1156 cn in particolare il p55 che futuro ha???
cioè nn vorrei che intel stesse facendo cm quel periodo di amd che nn si capiva na mazza tra 940 939 poi am2
Beh non è proprio attaccarsi al pelo! se chiami una cosa in un altro modo c'e il rischio di non farsi capire...cmq lasciando perdere ste fesserie, per come la vedo io qui non si parla di futuro lontanissimo! siamo a settembre e nel q1 2011 dovrebbero arrivare i 1562, salvo allungamenti di tempi! parliamo di poco piu di un anno! E' un discorso vecchio come il cucco quelle del tic-toc di intel...una ganarazione dura poco e una dura troppo...il 775 è stato in listino per tanti anni e il 1366-1156 dureranno poco! Cmq ci sono dei forse, ovvero che il sandy bridge potrebbe essere su uno di questi 2 socket piu probabilmente il 1156....è solo un forse, ma si deve mettere in preventivo!
Detto ciò io non mi sono mai fatto troppi problemi, se decido di fare un acquisto lo faccio, anche perchè se sto ad aspettare la novità divento vecchio visto che ne esce una al mese!
John_Mat82
08-09-2009, 16:18
ma il discorso p57 nn è stata chiuso?
domando xchè sto valutando questo p55
Non ho ben capito se dopo che han "segato" brainwood il p57 è stato cancellato o andrà avanti distinguendosi dal p55 solo perchè supporterà le cpu clarkdale nel loro comparto grafico (quelle motherboard dovrebbero avere l'uscita dvi/vga allo scopo), mentre nelle p55 non c'è nessun adattatore display integrato.
Non male come prezzi "day one".
Però adesso mi sorge il dubbio che per gli X3440 sia richiesto il chipset 3420 piuttosto che il P55.
Di primo acchito mi sembrava per analogia agli i7 920 e W3520 (uguali eccetto per l'ECC) su chipset X58.
Voglio cercare di capire meglio questo punto, perchè con l'Intel 3520, uno smanettone non va' da nessuna parte, nel secondo caso, invece, l'i5 750 passerebbe decisamente in secondo piano :D
Già non è molto chiaro, ma per ora le uniche mobo paiono le p55 quindi chissà.. si fa come con gli opteron AMD ai tempi del 939 che eran meglio degli athlon :D
DiPancrazio82
08-09-2009, 16:19
Ciao a tutti , anche se so che questo non è il thread piu' adatto , volevo chiedervi un consiglio su che scheda madre abbinare a un i5 750.......sono abbastanza convinto della ASROCK P55 EXTREME perchè ha specifiche molto buone , supporta ram molto spinte e supporta sia CFX che SLI.....pero' c'è la ASROCK P55 PRO che ha le identiche caratteristiche , gli manca solo lo SLI.....pensate ci sia anche altro di diverso tra le 2?
senza salire di prezzo c'è di meglio attualmente? sono senza PC e non posso aspettare.....il mio obbiettivo è poter portare questa CPU al MAX OC DAILY.....c'è di meglio?
toretto337
08-09-2009, 16:22
Beh non è proprio attaccarsi al pelo! se chiami una cosa in un altro modo c'e il rischio di non farsi capire...cmq lasciando perdere ste fesserie, per come la vedo io qui non si parla di futuro lontanissimo! siamo a settembre e nel q1 2011 dovrebbero arrivare i 1562, salvo allungamenti di tempi! parliamo di poco piu di un anno! E' un discorso vecchio come il cucco quelle del tic-toc di intel...una ganarazione dura poco e una dura troppo...il 775 è stato in listino per tanti anni e il 1366-1156 dureranno poco! Cmq ci sono dei forse, ovvero che il sandy bridge potrebbe essere su uno di questi 2 socket piu probabilmente il 1156....è solo un forse, ma si deve mettere in preventivo!
Detto ciò io non mi sono mai fatto troppi problemi, se decido di fare un acquisto lo faccio, anche perchè se sto ad aspettare la novità divento vecchio visto che ne esce una al mese!
a quindi ancora nn si sa nulla di certo, perfetto..
concordo cn te sull'acqusito sopratutto in ambito informatico..ma mi sto informando bene dato che l'eventuale cambio lo farei solo x sfizio nn per necessità.
aspetto ancora qualke mese..ma credo che alla fine spenderei un 200€ e preferisco investirli su un ssd :asd:
Ciao a tutti , anche se so che questo non è il thread piu' adatto , volevo chiedervi un consiglio su che scheda madre abbinare a un i5 750.......sono abbastanza convinto della ASROCK P55 EXTREME perchè ha specifiche molto buone , supporta ram molto spinte e supporta sia CFX che SLI.....pero' c'è la ASROCK P55 PRO che ha le identiche caratteristiche , gli manca solo lo SLI.....pensate ci sia anche altro di diverso tra le 2?
senza salire di prezzo c'è di meglio attualmente? sono senza PC e non posso aspettare.....il mio obbiettivo è poter portare questa CPU al MAX OC DAILY.....c'è di meglio?
ehm....c'è il thread sulle schede madri apposito :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743
Già non è molto chiaro, ma per ora le uniche mobo paiono le p55 quindi chissà.. si fa come con gli opteron AMD ai tempi del 939 che eran meglio degli athlon :D
Puoi giurarci :D
Opteron 165 @2.7GHz su Lanparty UT dal day one.
Adesso ti sto' scrivendo proprio da quella "cpu", ma ad un clock ben più conservativo di 2.4Ghz: merita il giusto riposo :)
Decisamente sto andando in "ansia" per questo X3440 :oink:
John_Mat82
08-09-2009, 16:23
Ciao a tutti , anche se so che questo non è il thread piu' adatto , volevo chiedervi un consiglio su che scheda madre abbinare a un i5 750.......sono abbastanza convinto della ASROCK P55 EXTREME perchè ha specifiche molto buone , supporta ram molto spinte e supporta sia CFX che SLI.....pero' c'è la ASROCK P55 PRO che ha le identiche caratteristiche , gli manca solo lo SLI.....pensate ci sia anche altro di diverso tra le 2?
senza salire di prezzo c'è di meglio attualmente? sono senza PC e non posso aspettare.....il mio obbiettivo è poter portare questa CPU al MAX OC DAILY.....c'è di meglio?
Io personalmente eviterei Asrock come la peste (ho avuto esperienze negative, ma in passato), andrei di Asus o Gigabyte. Soprattutto se pensi che la extreme costa 120 e a 135 trovi la giga ud4 che secondo me come qualità costruttiva per quei 15-20€ è su un altro pianeta..
Puoi giurarci :D
Opteron 165 @2.7GHz su Lanparty UT dal day one.
Adesso ti sto' scrivendo proprio da quella "cpu", ma ad un clock ben più conservativo di 2.4Ghz: merita il giusto riposo :)
Decisamente sto andando in "ansia" per questo X3440 :oink:
Mannaggia quando ho preso questo 4600+ non ho trovato opteron.. se avessi preso un 185 avrei tenuto questo pc ancora + a lungo, magari aspettando di vedere che succedeva con gulftown x 1366 o di aspettare migliori revisioni del 1156.. ma anche tirandogli il collo in overclock coi rendering e in modellazione non ce n'è, ci vuole sempre una vita.. nei giochi invece se la cava ancora egregiamente :)
Ora hai tarlato anche me con stò xeon, informiamoci un po' :D
EDIT: http://www.techpowerup.com/103356/Intel_Introduces_Core_i7_Xeon_3400_and_First_Core_i5_Processors.html Qua si riferiscono che hanno lanciato anche loro (come già postato in questo stesso thread) ma non parlano di altri chipset o motherboard relativi.. bu
P57 dovrebbe debuttare l'anno prossimo coi dual core 32nm clarkdale.... p57 servirà per gestire la grafica integrata. ovviamente penso sia scontato che p55 gestirà i dual core i3/i5 ma senza la grafica integrata... almeno spero sia così, non è stato confermato da intel ma dubito che sarà viceversa, impossibile!
P57 dovrebbe debuttare l'anno prossimo coi dual core 32nm clarkdale.... p57 servirà per gestire la grafica integrata. ovviamente penso sia scontato che p55 gestirà i dual core i3/i5 ma senza la grafica integrata... almeno spero sia così, non è stato confermato da intel ma dubito che sarà viceversa, impossibile!
Le P55 gestiscono i Clarkdale: sono usciti i bios delle Mb col supporto ufficiale.
Chiaro, resta il discorso del video output, ma con una HD4350 a 25 euro che da' la paga a qualsiasi gpu Intel, non me ne curerei :D
TheDarkAngel
08-09-2009, 17:27
Le P55 gestiscono i Clarkdale: sono usciti i bios delle Mb col supporto ufficiale.
Chiaro, resta il discorso del video output, ma con una HD4350 a 25 euro che da' la paga a qualsiasi gpu Intel, non me ne curerei :D
non potrebbero fare una banalissima scheda su pciex con le uscite video?
John_Mat82
08-09-2009, 17:32
non potrebbero fare una banalissima scheda su pciex con le uscite video?
Già, chissà, le faranno.. ma il punto è: che ci frega :D O di botto fanno una gpu che va meglio di gt300 e hd58xx (ma visto quello che han fatto fino ad ora ne dubito) il p55 va bene così com'è :D
Poi che voglia dire "cambio scheda video" e devo trovarmi un'altra cpu.. sono soluzioni per tutt'altra utenza
TheDarkAngel
08-09-2009, 17:34
Già, chissà, le faranno.. ma il punto è: che ci frega :D O di botto fanno una gpu che va meglio di gt300 e hd58xx (ma visto quello che han fatto fino ad ora ne dubito) il p55 va bene così com'è :D
Poi che voglia dire "cambio scheda video" e devo trovarmi un'altra cpu.. sono soluzioni per tutt'altra utenza
c'è sempre il mercato htpc molto interessante, dove la scheda video ha una sua utilità fino a un certo punto e dove lo spazio, il calore e il rumore sono i 3 fattori limitanti
c'è sempre il mercato htpc molto interessante, dove la scheda video ha una sua utilità fino a un certo punto e dove lo spazio, il calore e il rumore sono i 3 fattori limitanti
e meno male che davi per immortale l' x58:sofico: :sofico: :sofico:
dai ammetti di aver preso una svista:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Alla luce dei risultati di questa analisi è evidente come la cpu Intel Core i7 920, scelta ideale per gli utenti più appassionati prima del debutto delle soluzioni Lynnfield, abbia di fatto i giorni contati. Il prezzo di questo processore, abbinato ad una scheda madre Socket 1366 LGA, è infatti superiore a quello della cpu Core i7 860 con scheda madre Socket 1156 LGA, garantendo inoltre prestazioni velocistiche più contenute. Questo risultato spiega perché a Giugno Intel abbia in parte rinnovato la gamma Core i7 serie 900 con versioni dal clock più elevato (Core i7 975 e Core i7 950), lasciando invariato proprio il modello Core i7 920.
totalmente d' accordo con l' amico Paolo:cool: :cool: :cool:
TheDarkAngel
08-09-2009, 18:02
e meno male che davi per immortale l' x58:sofico: :sofico: :sofico:
dai ammetti di aver preso una svista:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Alla luce dei risultati di questa analisi è evidente come la cpu Intel Core i7 920, scelta ideale per gli utenti più appassionati prima del debutto delle soluzioni Lynnfield, abbia di fatto i giorni contati. Il prezzo di questo processore, abbinato ad una scheda madre Socket 1366 LGA, è infatti superiore a quello della cpu Core i7 860 con scheda madre Socket 1156 LGA, garantendo inoltre prestazioni velocistiche più contenute. Questo risultato spiega perché a Giugno Intel abbia in parte rinnovato la gamma Core i7 serie 900 con versioni dal clock più elevato (Core i7 975 e Core i7 950), lasciando invariato proprio il modello Core i7 920.
totalmente d' accordo con l' amico Paolo:cool: :cool: :cool:
immortale? mi sa che hai sbagliato persona :lol:
io ho solo detto che il 1366 è l'unico che ha programmato un seicore :mbe:
Beltra.it
08-09-2009, 18:28
e meno male che davi per immortale l' x58:sofico: :sofico: :sofico:
dai ammetti di aver preso una svista:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Alla luce dei risultati di questa analisi è evidente come la cpu Intel Core i7 920, scelta ideale per gli utenti più appassionati prima del debutto delle soluzioni Lynnfield, abbia di fatto i giorni contati. Il prezzo di questo processore, abbinato ad una scheda madre Socket 1366 LGA, è infatti superiore a quello della cpu Core i7 860 con scheda madre Socket 1156 LGA, garantendo inoltre prestazioni velocistiche più contenute. Questo risultato spiega perché a Giugno Intel abbia in parte rinnovato la gamma Core i7 serie 900 con versioni dal clock più elevato (Core i7 975 e Core i7 950), lasciando invariato proprio il modello Core i7 920.
totalmente d' accordo con l' amico Paolo:cool: :cool: :cool:
seeeeeee i giorni contati.. come no... convinti loro :rolleyes: l'unico che da testa all'i7 920 su applicazioni con HT è l'870, e non mi sembra proprio che costi come il 920.. bensì 500€...
seeeeeee i giorni contati.. come no... convinti loro :rolleyes: l'unico che da testa all'i7 920 su applicazioni con HT è l'870, e non mi sembra proprio che costi come il 920.. bensì 500€...
No :D
L'860 costa 279 euro, quindi una ventina di euro in più del 920, però ha frequenza leggermente maggiore e, soprattutto, la piattaforma P55 costa molto meno
la prossima settimana dovrei ordinare il pc nuovo con le specifiche in firma...fino ad ora non ho mai avuto ripensamenti, ma stamattina da quando ho letto le varie recensioni su questi nuovi processori sono entrato più che mai nella confusione.:muro:
La configurazione l'avevo "studiata" per creare un pc di fascia alta per restare al passo con i tempi (giochi, etc) per un bel pò visto che difficilmente faccio upgrade e mi faccio durare un pc almeno 3-4 anni prima di cambiarlo. Voi che ne dite è ancora valido come soluzione il 920?
p.s. ovviamente nel caso prenda il 920 non lo terrei a frequenza di default ma almeno con un clock di 3.4/3.6 Ghz
Beltra.it
08-09-2009, 19:40
No :D
L'860 costa 279 euro, quindi una ventina di euro in più del 920, però ha frequenza leggermente maggiore e, soprattutto, la piattaforma P55 costa molto meno
ma i test li hai visto? raramente gli sta sopra al 920 figurati a parità di frequenza
ma i test li hai visto? raramente gli sta sopra al 920 figurati a parità di frequenza
ho letto due recensioni stamttina ma comparavano il 920 con l'i5 750 e l'i7 870 non l'860, per questo chiedevo a voi :)
quindi 920 a pari frequenza stà tranquillamente sopra anche a questi nuove cpu...meglio così :D
Knukcles
08-09-2009, 19:54
adesso comincia la diatriba tra gli utenti con socket 1366 vs 1156.....cia mancava solo questo:D
ma i test li hai visto? raramente gli sta sopra al 920 figurati a parità di frequenza
mi sà che se levi un banco di ram e il trichannel diventa dual l'860 ci mangia in testa al 920:fagiano:
mi sà che se levi un banco di ram e il trichannel diventa dual l'860 ci mangia in testa al 920:fagiano:
Non serve, l'860 va come (anzi poco più) del 920 senza bisogno di levare il triple channel al 920.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html e pagine seguenti
A meno che non sia più capace a leggere l'i7 860 va più veloce del 920 in tutti i bench tranne winrar, mentre nei giochi vanno uguale.
Parliamo di differenze infinitesimali, però sta sopra, pochi cavoli, e alla fine parliamo di parità di frequenza perchè col turbo mode attivo girano alla medesima velocità di clock :D
Beltra.it
08-09-2009, 20:26
ho letto due recensioni stamttina ma comparavano il 920 con l'i5 750 e l'i7 870 non l'860, per questo chiedevo a voi :)
quindi 920 a pari frequenza stà tranquillamente sopra anche a questi nuove cpu...meglio così :D
beh mi sembra logico :asd: con quello che costa u.u
caffesoler
08-09-2009, 20:28
oggi secondo me e' da festeggiare il nuovo punto di equilibrio..:) i5 750
ho un teoria mia in questo senso, molti utenti cercano sempre il miglior rapporto tra prestazioni e prezzo (me compreso) nel'affrontare un aggiornamento di piattaforma. Ci si dimena tra mille e mille informazioni comparative in cerca di quel qualcosa che possa o meno determinare una decisione che a volte pare impossibile da prendere, dopo l'uscita sul mercato del q6600 si creo l'equilibrio ossia un processore dalle caratteristiche uniche dotato di ottima capacita' di oc ,veloce nei giochi e nella produttivita', dal formidabile rapporto prezzo novita', e non ultimo nato su una piattaforma dalla longevita' nota a tutti lga775. Non fu un caso il succeso delle vendite tra gli appassionati, nel mercato dagli aspetti piu' commerciale (pc di marca)
che ne determino "il mito". oggi dai test emersi dalle anteprime etc.. si sta ripetendo tutto questo Intel ci e' riuscita una 2 volta a piazzare una cpu Fantastica dalle doti velocistiche impressionante non meno di 4ghz ad aria rock solid (anche di piu' vedi dinox..4,5ghz 1.568 vcore :eek: ) che a default
sta poco sotto il i7 920, e che e piuttosto sopra al top di amd 965be insomma un capolavoro su questo aspetto non ce che dire, e non ultimo la piattaforma 1156 e nuova e sara' supp per diverso tmpo a detta di molti esp del settore.
IL MUST BUY DI OGNI CONFIG MEDIO ALTA!
signori e signori
ecco l'erede del mitico e blasonato q6600 = i5 750 :ave:
Beltra.it
08-09-2009, 20:32
oggi secondo me e' da festeggiare il nuovo punto di equilibrio..:) i5 750
ho un teoria mia in questo senso, molti utenti cercano sempre il miglior rapporto tra prestazioni e prezzo (me compreso) nel'affrontare un aggiornamento di piattaforma. Ci si dimena tra mille e mille informazioni comparative in cerca di quel qualcosa che possa o meno determinare una decisione che a volte pare impossibile da prendere, dopo l'uscita sul mercato del q6600 si creo l'equilibrio ossia un processore dalle caratteristiche uniche dotato di ottima capacita' di oc ,veloce nei giochi e nella produttivita', dal formidabile rapporto prezzo novita', e non ultimo nato su una piattaforma dalla longevita' nota a tutti lga775. Non fu un caso il succeso delle vendite tra gli appassionati, nel mercato dagli aspetti piu' commerciale (pc di marca)
che ne determino "il mito". oggi dai test emersi dalle anteprime etc.. si sta ripetendo tutto questo Intel ci e' riuscita una 2 volta a piazzare una cpu Fantastica dalle doti velocistiche impressionante non meno di 4ghz ad aria rock solid (anche di piu' vedi dinox..4,5ghz 1.568 vcore :eek: ) che a default
sta poco sotto il i7 920, e che e piuttosto sopra al top di amd 965be insomma un capolavoro su questo aspetto non ce che dire, e non ultimo la piattaforma 1156 e nuova e sara' supp per diverso tmpo a detta di molti esp del settore.
IL MUST BUY DI OGNI CONFIG MEDIO ALTA!
signori e signori
ecco l'erede del mitico e blasonato q6600 = i5 750 :ave:
medio alta... direi altissima per uso normali....
caffesoler
08-09-2009, 20:37
CONCORDO ORA ALTISSIMA!:sofico:
John_Mat82
08-09-2009, 20:47
Non serve, l'860 va come (anzi poco più) del 920 senza bisogno di levare il triple channel al 920.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html e pagine seguenti
A meno che non sia più capace a leggere l'i7 860 va più veloce del 920 in tutti i bench tranne winrar, mentre nei giochi vanno uguale.
Parliamo di differenze infinitesimali, però sta sopra, pochi cavoli, e alla fine parliamo di parità di frequenza perchè col turbo mode attivo girano alla medesima velocità di clock :D
Già e consuma pure di meno.. considerando che costerà un po' più del 920, ma li si recupera con una motherboard di fascia media 1156.. sto convincendomi che per chi tiene acceso il pc tutto il giorno (appartengo a tale categoria) il minor consumo si vedrà nella bolletta :D
IL MUST BUY DI OGNI CONFIG MEDIO ALTA!
signori e signori
ecco l'erede del mitico e blasonato q6600 = i5 750 :ave:
E' l'erede in tutto e per tutto di quella cpu.
E così come nessuno sano di mente farebbe l'upgrade di un Q6600 @ 3.4-3.6Ghz su s775, un i5 750 @ 4.0GHz finirà i suoi giorni su una s1156.
La longevità del socket è un concetto che non ha alcun senso, ma chissà perchè a molti resta tanto caro :D
Ma a patto di non spendere troppo per una Mb s1156.
Le Mb x58 sono in agguato, ed anche quelle di fascia bassa, hanno una dotazione da far invidia a molte P55.
Fino a 130-140 euro ci si può anche stare.
A 150-200 (ed ahimè ce ne sono di P55), io preferisco una x58 tutta la vita.
Molti sono interessati all'overclock (io per primo :D , ma vorrei porre in risalto i test di consumi con Mb paragonabili in dotazione e "classe".
Gli i5 750 dal punto di vista prestazioni/consumi sono eccezionali.
Da qui si può notare cosa succede ad usare un chipset P45 in luogo dell'x48 di Hwupgrade.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_7.html#sect0
Configurazioni:
* ASUS P5Q3 (LGA775, Intel P45, DDR3 SDRAM);
* Gigabyte GA-EX58-UD5 (LGA1366, Intel X58 Express);
* Gigabyte GA-P55-UD6 (LGA1136, Intel P55 Express);
* Gigabyte MA790FXT-UD5P (Socket AM3, AMD 790FX + SB750, DDR3 SDRAM).
Memory:
* 2 x 2 GB, DDR3-1333 SDRAM, 7-7-7-20 (Mushkin 996601);
* 3 x 2 GB, DDR3-1333 SDRAM, 7-7-7-20 (Mushkin 998679).
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_14.html#sect0
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i7-870/Charts/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i7-870/Charts/power-2.png
per altri test di consumo della sola cpu e Mb, rimando alla review, così come per le prestazioni.
F1R3BL4D3
08-09-2009, 21:40
Tornato dalla conferenza MSI, novità interessanti. Oltre ad un po' di spiegazioni varie su Lynnfield da parte del responsabile Intel...
Beltra.it
08-09-2009, 21:49
Molti sono interessati all'overclock (io per primo :D , ma vorrei porre in risalto i test di consumi con Mb paragonabili in dotazione e "classe".
Gli i5 750 dal punto di vista prestazioni/consumi sono eccezionali.
Da qui si può notare cosa succede ad usare un chipset P45 in luogo dell'x48 di Hwupgrade.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_7.html#sect0
Configurazioni:
* ASUS P5Q3 (LGA775, Intel P45, DDR3 SDRAM);
* Gigabyte GA-EX58-UD5 (LGA1366, Intel X58 Express);
* Gigabyte GA-P55-UD6 (LGA1136, Intel P55 Express);
* Gigabyte MA790FXT-UD5P (Socket AM3, AMD 790FX + SB750, DDR3 SDRAM).
Memory:
* 2 x 2 GB, DDR3-1333 SDRAM, 7-7-7-20 (Mushkin 996601);
* 3 x 2 GB, DDR3-1333 SDRAM, 7-7-7-20 (Mushkin 998679).
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_14.html#sect0
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i7-870/Charts/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i7-870/Charts/power-2.png
per altri test di consumo della sola cpu e Mb, rimando alla review, così come per le prestazioni.
alla fine se tolgiete il consumo di x58, arriviamo agli stessi valori ;)
con qualche settaggio qua e la, alla fine si arriva sempre li sui consumi...
ora devo prendermi una pinza amperometra o quelle cose li per misurare l'effettivo consulo dalla presa :)
da everest se non sbaglio a leggere, di massima tra cpu e mobo in full sono sui 110Watt
sasasi91
08-09-2009, 22:08
con i7 860 una singola scheda video andrà a 16x pci-e?
F1R3BL4D3
08-09-2009, 22:11
con i7 860 una singola scheda video andrà a 16x pci-e?
Certo, ma anche con gli altri.
alla fine se tolgiete il consumo di x58, arriviamo agli stessi valori ;)
con qualche settaggio qua e la, alla fine si arriva sempre li sui consumi...
ora devo prendermi una pinza amperometra o quelle cose li per misurare l'effettivo consulo dalla presa :)
da everest se non sbaglio a leggere, di massima tra cpu e mobo in full sono sui 110Watt
Più che una pinza amperometrica, puoi prendere una buona tenaglia e strappare via il chipset x58, così fai gli stessi consumi :sofico:
gianni1879
08-09-2009, 22:14
molto interessante l'analisi del turbo mode
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_6.html
Confronto SLi P55 vs x58, usando un paio di GTX285:
http://www.pcper.com/article.php?aid=776&type=expert&pid=11
in pratica, non cambia quasi nulla a livello prestazionale.
Con la prossima generazione, il gap tra 8+8 vs 16x16 potrebbe essere maggiore. Ma ci sono sempre le dual gpu.
molto interessante l'analisi del turbo mode
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870_6.html
Analisi esaustiva, sicuramente.
E concordo anche con le conclusioni:
"Due to this technology Intel helps those software developers who haven’t yet got to optimizing their applications for multi-threading concept. New Core i7-800 and Core i5-700 processors, which are in fact real quad-core CPUs, may turn into high-speed pseudo dual-core or pseudo single-core solutions if necessary. And it is especially nice that this transformation happens in the background and doesn’t require any actions on the user’s part."
Il Turbo mode è un'ottima funzionalità proprio perchè sopperisce alle "manchevolezze" del sw. Intel può intervenire sui compilatori fino ad un certo punto, ma ci sono sw che restano difficili da ottimizzare per il multi threading.
Inoltre, se abbassano il TDP con un successivo step, possono pure permettersi un'ulteriore step sul moltiplicatore
Che hanno lo stesso problema, visto che comunicano con il sistema attraverso 8 linee a CPU ;)
Sii più preciso
sasasi91
08-09-2009, 22:34
Confronto SLi P55 vs x58, usando un paio di GTX285:
http://www.pcper.com/article.php?aid=776&type=expert&pid=11
in pratica, non cambia quasi nulla a livello prestazionale.
Con la prossima generazione, il gap tra 8+8 vs 16x16 potrebbe essere maggiore. Ma ci sono sempre le dual gpu.
raga sbaglio o in questi benchmark i7 920 va di pochissimo meglio dell'i5 750 sia in single che in sli, ente ni bnchmak di hwupgrade era il contrario???:confused:
John_Mat82
08-09-2009, 22:51
Confronto SLi P55 vs x58, usando un paio di GTX285:
http://www.pcper.com/article.php?aid=776&type=expert&pid=11
in pratica, non cambia quasi nulla a livello prestazionale.
Con la prossima generazione, il gap tra 8+8 vs 16x16 potrebbe essere maggiore. Ma ci sono sempre le dual gpu.
1156 comincia ad avere un po' troppi pro e sempre meno contro.. a fine ottobre mi sa che parte un 860+giga ud4 e mi cerco un'altra hd4850 per fare un cf così recupero in bolletta il risparmio in watt del p55 :sofico:
Una dual GPU si accontenta di 16 linee, visto che non ci sono slot PCIe 32x, e ognuna delle due GPU dialoga con il sistema attraverso 8 delle 16 linee attraverso uno splitter.
Due single-GPU messe su un Lynnfield fanno la stessa cosa dividendosi le 16 linee su due slot.
Quindi la dual-GPU non è destinata a migliorare la situazione.
La dual gpu nello slot pci-e 16x si comporta "esattamente" allo stesso modo a prescindere se sia una P55, un x58 o un 790FX.
Quindi tutte le Mb sono alla pari in questo frangente, con le ovvie differenze dovute ai driver, latenze eventuali del chipset, etc.
Io non ho detto che una dual gpu va' meglio di 2 singole gpu in 2 slot pci-e, tanto più se sono 16x.
Ma nota che nella recensione di Anandtech, il peggioramente è avvenuto quando ha messo 4 gpu sulle 8+8 linee pci-e (ma non escludiamo a priori driver acerbi), non quando ne ha messe 2.
Tornato dalla conferenza MSI, novità interessanti. Oltre ad un po' di spiegazioni varie su Lynnfield da parte del responsabile Intel...
Spara!:D
le cpu core i7 restano, tutte (800 e 900) cpu un po' care per la maggioranza degli utenti normali... mentre la i5-750 è la cpu perfetta, nei giochi va pure più delle altre causa mancanza ht (che però si potrebbe disabilitare sugli i7 ottenendo un ulteriore aumento di prestazioni)...
alla fine il costo di una i5-750 è praticamente lo stesso o poco più alto della e8400 quando debuttò peryn (forse addirittura lo stesso identico), le schede madri p55 costano quanto le p45... direi che per un utente normale che vuole un pc normale ma che sia recente e decente (scusate il gioco di parole) è un must buy! in pratica manda a morire tutte le attuali cpu 775 sopra la serie e7000... la 8000, sia e (dual) che q (quad) diventano insignificanti come prestazioni e costano pochi ma proprio pochi euro meno, idem per la serie 9000 che potrebbe restare solo come eventuale upgrade pe chi ha una modo p45 con una cpu vecchia. ma per il nuovo, visto il pareggio di costo e la già ampia scelta di main p55, si venderà solo più i5 750
a sto punto attendiamo con ansia i prezzi degli i5-600, degli i3 e di quel famoso pentium che dovrebbe stare sugli 87$. in pratica su 775 l'unica cpu valida rimarrà la celeron e3000
Beltra.it
09-09-2009, 00:04
Certo, ma anche con gli altri.
no solo x58 può avere 2 schede video tutte e 2 a 16x
p55 puù tenere massimo 16x - 8x - 4x
F1R3BL4D3
09-09-2009, 00:33
no solo x58 può avere 2 schede video tutte e 2 a 16x
p55 puù tenere massimo 16x - 8x - 4x
Lui ha scritto "singola scheda video".
TheDarkAngel
09-09-2009, 08:08
no solo x58 può avere 2 schede video tutte e 2 a 16x
p55 puù tenere massimo 16x - 8x - 4x
p55 se mai ha 8x-8x + 4x che vanno al p55 e possono essere usate a piacimento
Di solito dopo circa un anno e mezzo/2 sono solito aggiornare il mio pc.
Si tratta della solita roba cpu+sk madre+ram(più di rado tutto il resto)....be' per la prima volta penso proprio che non aggiornerò.
Le ragioni sono semplici...ho un E8200@3,2ghz (4gb ddr2 e asus p5e-vm) raffreddato senza problemi da una zalman 8700cu.
Le mie principali attività che richiedono potenza al pc sono i giochi e talvolta l'encoding...
Dalle tabelle di prestazioni con i nuovi i7 e i5 si evince che nei giochi quello che conta ancora è la potenza bruta dei ghz (2 o 4 core non fanno grossa differenza e tantomeno la nuova tecnologia utilizzata dagli i7).
Per quanto riguarda l'encoding, da quando sono usciti i software che sfruttano la Gpu, la cpu conta relativamente...(ovviamente se hai un pIII conta eccome, ma qui stiamo parlando di un caso tipo il mio che viene dalla generazione precedente di cpu).
Penso sia la prima volta che il passaggio di cpu da una generazione all'altra non porta benifici così tangibili.
Che ne pensate? Ho detto cavolate?
Mah, in applicativi che sfruttano massicciamente il multithreating (rendering,calcoli scientifici, etc)il salto c' é eccome...in altri, finkè non viene abilitato il turbo mode...NO.
X quanto riguarda la tua situazione...beh, dipende il livello col quale giochi, se la makkina ke hai va bene, tientela e fai l' upgrade con Sandy Bridge e Pci express 3.0 altrimenti qst soket 1156 permetterà l' upgrade ai 32 nani dual con frequenze molto alte...fai un po' tu
Mah, in applicativi che sfruttano massicciamente il multithreating (rendering,calcoli scientifici, etc)il salto c' é eccome...in altri, finkè non viene abilitato il turbo mode...NO.
X quanto riguarda la tua situazione...beh, dipende il livello col quale giochi, se la makkina ke hai va bene, tientela e fai l' upgrade con Sandy Bridge e Pci express 3.0 altrimenti qst soket 1156 permetterà l' upgrade ai 32 nani dual con frequenze molto alte...fai un po' tu
guarda che hanno già fatto test in turbo mode e l'unica cosa che conta per i giochi è la potenza bruta dei ghz (oltre la sk grafica...)
per il rendering, encoding, ecc.. usi CUDA e ti mangi qualsiasi cpu...
dove sta questo incremento nei fatti?!?!
gianni1879
09-09-2009, 10:36
qualche volenteroso vuole aprire il thread ufficiale per curarne la paternità?
BodyKnight
09-09-2009, 10:41
Dalle tabelle di prestazioni con i nuovi i7 e i5 si evince che nei giochi quello che conta ancora è la potenza bruta dei ghz (2 o 4 core non fanno grossa differenza e tantomeno la nuova tecnologia utilizzata dagli i7).
Per quanto riguarda l'encoding, da quando sono usciti i software che sfruttano la Gpu, la cpu conta relativamente...(ovviamente se hai un pIII conta eccome, ma qui stiamo parlando di un caso tipo il mio che viene dalla generazione precedente di cpu).
Penso sia la prima volta che il passaggio di cpu da una generazione all'altra non porta benifici così tangibili.
Che ne pensate? Ho detto cavolate?
Tu considera che HWupgrade ha fatto i test su Vista. Windows 7 è stato ottimizzato per il multithreading dei proci nehalem.
Poi la storia che i giochi vogliono più clock che core inizia a suonare vecchia. Io con ArmA2 sento pesantemente che due core non bastano più nemmeno se li sparo da 2.66 a 3.2 GHz.
John_Mat82
09-09-2009, 10:59
Tu considera che HWupgrade ha fatto i test su Vista. Windows 7 è stato ottimizzato per il multithreading dei proci nehalem.
Poi la storia che i giochi vogliono più clock che core inizia a suonare vecchia. Io con ArmA2 sento pesantemente che due core non bastano più nemmeno se li sparo da 2.66 a 3.2 GHz.
Dai Arma2 è come GTA4.. hanno fatto un engine così pesante che han detto "massì mettiamo il supporto ai quad core così risolviamo i problemi" si, per tutti quelli coi quad ma chi ha ancora il dual.. ciao peppina :D
Beltra.it
09-09-2009, 11:13
p55 se mai ha 8x-8x + 4x che vanno al p55 e possono essere usate a piacimento
si giusto scusate ^^
ero un po' incasinato quando l'ho scritto
Tu considera che HWupgrade ha fatto i test su Vista. Windows 7 è stato ottimizzato per il multithreading dei proci nehalem.
Poi la storia che i giochi vogliono più clock che core inizia a suonare vecchia. Io con ArmA2 sento pesantemente che due core non bastano più nemmeno se li sparo da 2.66 a 3.2 GHz.
certo...infatti su windows 7 per aprire una pagina web o usare office 2 core a 3,2ghz non bastano!! ma vi rendete conto di quello che dite oppure vi siete spiegati male?
Dai Arma2 è come GTA4.. hanno fatto un engine così pesante che han detto "massì mettiamo il supporto ai quad core così risolviamo i problemi" si, per tutti quelli coi quad ma chi ha ancora il dual.. ciao peppina :D
non si tratta di avere 2 o 4 core, ma quello di certo non rappresenta uno standard. lo standard è fatto dai giochi come crysis (pesantissimo all'uscita, ricordate?), far cry 2 oppure ut3 (con l'unreal engine). Su questi giochi si è visto chiaramente che a parità di clock con in i7 abbiamo gli stessi fps di un Core 2 Duo di serie E8xxxx.
gianni1879
09-09-2009, 11:22
veramente nei giochi (non tutti chiaramente, ma la maggior parte) contano i MHz puri, e due core sono ancora suff.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
caurusapulus
09-09-2009, 11:22
non si tratta di avere 2 o 4 core, ma quello di certo non rappresenta uno standard. lo standard è fatto dai giochi come crysis (pesantissimo all'uscita, ricordate?), far cry 2 oppure ut3 (con l'unreal engine). Su questi giochi si è visto chiaramente che a parità di clock con in i7 abbiamo gli stessi fps di un Core 2 Duo di serie E8xxxx.
Quoto, alla fine per i giochi sviluppati apposta per pc o comunque quelli con porting da consolle fatto con criterio, a parità di scheda video e clock cpu le differenze non esistono :D
ma oltre che i giochi, se andiamo a vedere, è difficile trovare una applicazione che riesca a sfruttare la nuova architettura i7 rispetto ai vecchi core 2...
Anche perkè ora si può far ricorso a tecnologie come CUDA.
2 anni fa il gap tra vecchia generazione e nuovi core 2 duo era bello grosso, adesso non si vede per niente!
gianni1879
09-09-2009, 11:28
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/32/#abschnitt_performancerating
turbo on/off SMT on/off
guardate inoltre nei game come i vecchi E8000 vanno
Di solito dopo circa un anno e mezzo/2 sono solito aggiornare il mio pc.
Si tratta della solita roba cpu+sk madre+ram(più di rado tutto il resto)....be' per la prima volta penso proprio che non aggiornerò.
Le ragioni sono semplici...ho un E8200@3,2ghz (4gb ddr2 e asus p5e-vm) raffreddato senza problemi da una zalman 8700cu.
Le mie principali attività che richiedono potenza al pc sono i giochi e talvolta l'encoding...
Dalle tabelle di prestazioni con i nuovi i7 e i5 si evince che nei giochi quello che conta ancora è la potenza bruta dei ghz (2 o 4 core non fanno grossa differenza e tantomeno la nuova tecnologia utilizzata dagli i7).
Per quanto riguarda l'encoding, da quando sono usciti i software che sfruttano la Gpu, la cpu conta relativamente...(ovviamente se hai un pIII conta eccome, ma qui stiamo parlando di un caso tipo il mio che viene dalla generazione precedente di cpu).
Penso sia la prima volta che il passaggio di cpu da una generazione all'altra non porta benifici così tangibili.
Che ne pensate? Ho detto cavolate?
Ma non è vero. Prendi un pentium D Extreme Edition 3.73 ghz e mettilo a confronto con un E5200, poi vedi quale va più veloce :asd:
L'architettura conta moltissimo. Semplicemente in molti giochi non c'è molta differenza tra core 2 duo e e i5/i7 perchè la forza di questi ultimi è nelle applicazioni multithread, mentre come potenza bruta in single thread non sono poi molto superiori all'architettura core, e di conseguenza in molti giochi, non essendo pensati per il multithreading (quasi tutti al massimo sfruttano due core), non vedi differenze.
Mettici pure che più si sale di risoluzione e più diventa preponderante la potenza della scheda video ed il processore influisce meno.
TigerTank
09-09-2009, 11:33
veramente nei giochi (non tutti chiaramente, ma la maggior parte) contano i MHz puri, e due core sono ancora suff.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
Purtroppo molte persone associano erroneamente il fatto che + cores = + potenza, ma così non è perchè laddove non ci sia un software ottimizzato per multicore e HT, subentra la potenza dei Mhz.
caurusapulus
09-09-2009, 11:42
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/32/#abschnitt_performancerating
turbo on/off SMT on/off
guardate inoltre nei game come i vecchi E8000 vanno
Urca qua veramente emerge come il clock puro dell'E8600 avvantaggi (seppur di quantità imho trascurabili) la performance in gioco rispetto al i5 750.
Chissà a parità di clock... :sofico:
gianni1879
09-09-2009, 11:46
Urca qua veramente emerge come il clock puro dell'E8600 avvantaggi (seppur di quantità imho trascurabili) la performance in gioco rispetto al i5 750.
Chissà a parità di clock... :sofico:
inoltre in moltissimi game SMT on danneggi le prestazioni ;)
certo differenze minime, ma vanno capire molte cose, cmq guardatevi i singoli giochi delle pagine precedenti
gianni1879
09-09-2009, 11:49
test limite 800x600 low dett.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/28/#abschnitt_company_of_heroes
toh guarda chi c'è al primo posto :asd:
Ma non è vero. Prendi un pentium D Extreme Edition 3.73 ghz e mettilo a confronto con un E5200, poi vedi quale va più veloce :asd:
stai paragonando 2 cpu appartenenti a 2 famiglie differenti, te ne rendi conto oppure volevi fare solo una battuta (che non fa ridere)?
è come si paragonassi il vecchio modello di una ferrari con il nuovo modello della 500.
Lo ripeto per l'ennesima volta. Non fermatevi a quanta roba è scritta sulla carta. prendete le applicazioni vere e misurate la potenza su quelle.
gianni1879
09-09-2009, 11:57
stai paragonando 2 cpu appartenenti a 2 famiglie differenti, te ne rendi conto oppure volevi fare solo una battuta (che non fa ridere)?
è come si paragonassi il vecchio modello di una ferrari con il nuovo modello della 500.
Lo ripeto per l'ennesima volta. Non fermatevi a quanta roba è scritta sulla carta. prendete le applicazioni vere e misurate la potenza su quelle.
certo confrontare due architetture che hanno IPC notevolmente diversi non ha senso, cmq come hai detto dipende dall'applicazione, notate ad es. Winrar come si avvantaggi contemporaneamente di frequenza pura, multi core, ed SMT allo stesso tempo
ma chi gioca ancora a 800x600? :D
prendiamo un gioco moderno con grafica coi contro cavoli come race driver grid...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/25/#abschnitt_race_driver_grid
nella peggiore delle ipotesi ci sono 2fps di differenza....
F1R3BL4D3
09-09-2009, 12:33
ma chi gioca ancora a 800x600? :D
prendiamo un gioco moderno con grafica coi contro cavoli come race driver grid...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/25/#abschnitt_race_driver_grid
nella peggiore delle ipotesi ci sono 2fps di differenza....
Il test a 800x600 non è fatto per simulare un utilizzo reale ma per far emergere la CPU rispetto alla VGA.
stai paragonando 2 cpu appartenenti a 2 famiglie differenti, te ne rendi conto oppure volevi fare solo una battuta (che non fa ridere)?
è come si paragonassi il vecchio modello di una ferrari con il nuovo modello della 500.
Lo ripeto per l'ennesima volta. Non fermatevi a quanta roba è scritta sulla carta. prendete le applicazioni vere e misurate la potenza su quelle.
L'hai detto te che conta solo la potenza bruta dei ghz mica io :D
In ogni caso quei test sono un pò alla buona: hanno testato i giochi con una 9800GTX che è superata e non richiede certo una cpu molto potente per esprimersi al massimo, tra l'altro con driver piuttosto vecchi.
Inoltre non c'è la risoluzione, non c'è il livello di dettaglio, l'assenza o la presenza di filtri, ma soprattutto sono in contrasto con tutte le altre recensioni della rete...dove starà la verità ? :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
http://www.legionhardware.com/document.php?id=855&p=6
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634&p=16
http://www.guru3d.com/article/core-i5-750-core-i7-860-870-processor-review-test/18
ma chi gioca ancora a 800x600? :D
prendiamo un gioco moderno con grafica coi contro cavoli come race driver grid...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/25/#abschnitt_race_driver_grid
nella peggiore delle ipotesi ci sono 2fps di differenza....
A risoluzioni elevate dipende quasi tutto dalla VGA........
jomaxicarus
09-09-2009, 12:44
non so se puntare da qui a fine novembre sull' i5 o sull' i7 :mc:
adesso l'i5 750 si trova a 180 e l'i7 920 a 225 a cui dovro abbinare scheda madre ovviamente.. qualcuno puo farmi luce sul recente futuro?
ma i nuovi i5 e gli i3 quando usciranno? e soprattutto saranno + performanti?
gianni1879
09-09-2009, 12:45
Il test a 800x600 non è fatto per simulare un utilizzo reale ma per far emergere la CPU rispetto alla VGA.
appunto, situazione in cui si vede in maniera più marcata la differenza tra una cpu e l'altra
'orcoSpino
09-09-2009, 12:59
ciao a tutti! sto per comperare un nuovo pc e volevo informazioni riguardo il nuovo i7860... è realmente (anche se di pochissimo) superiore al i7920?? dato che quest'ultimo ha un quickpath di 4.8 mentre l'860 di 2.5 che differenze ci sono?? si noterebbe la differenza con uno sli a 8x 8x piuttosto che 16x 16x ?? ci sono differenze tra il trial channel del 1366 e il dual del 1156?? ...grazie:)
MauriAxel
09-09-2009, 13:14
ciao a tutti! sto per comperare un nuovo pc e volevo informazioni riguardo il nuovo i7860... è realmente (anche se di pochissimo) superiore al i7920?? dato che quest'ultimo ha un quickpath di 4.8 mentre l'860 di 2.5 che differenze ci sono?? si noterebbe la differenza con uno sli a 8x 8x piuttosto che 16x 16x ?? ci sono differenze tra il trial channel del 1366 e il dual del 1156?? ...grazie:)
Anche io ho questo grande dubbio.
L'i5 750 sembra davvero una gran bella cpu con un prezzo nemmeno tanto proibitivo ed ottime prestazioni nei giochi.
Il mio dubbio però riguarda dual vs. triple, e 1366 vs. 1156 cioè quale sarà il più longevo?
Anche io ho questo grande dubbio.
L'i5 750 sembra davvero una gran bella cpu con un prezzo nemmeno tanto proibitivo ed ottime prestazioni nei giochi.
Il mio dubbio però riguarda dual vs. triple, e 1366 vs. 1156 cioè quale sarà il più longevo?
Il triple channel in termini di prestazioni da poco di più rispetto al dual, totalmente trascurabile.
Se dovete scegliere tra queste due cpu, sono sicuramente altri i parametri da tener conto.
MauriAxel
09-09-2009, 13:35
Beh allora credo che un i5 750 sia un vero affare ;)
John_Mat82
09-09-2009, 13:38
Anche io ho questo grande dubbio.
L'i5 750 sembra davvero una gran bella cpu con un prezzo nemmeno tanto proibitivo ed ottime prestazioni nei giochi.
Il mio dubbio però riguarda dual vs. triple, e 1366 vs. 1156 cioè quale sarà il più longevo?
Dai vari test non si vedono differenze se non nei benchmark relativi appunto alla banda delle ram:
tradotto non ci sono differenze nell'uso reale tra il tri e il dual channel. Si può supporre che in futuro il triple potrebbe essere maggiormente sfruttato, ma se avete qualche dubbio guardate le prestazioni dell'860 con hyperthreading attivo, quasi costantemente a pari o perfino sopra al 920 che proprio in virtù del triplo canale dovrebbe andare meglio..
Beh allora credo che un i5 750 sia un vero affare ;)
Dipende sempre dall'uso che ne fai della cpu.
'orcoSpino
09-09-2009, 13:44
e per quanto riguarda la faccenda del dual gpu a 8x?? ci sarebbero differenze con il 16?
e per quanto riguarda la faccenda del dual gpu a 8x?? ci sarebbero differenze con il 16?
Con le schede attuali credo di no, il problema può sorgere con quelle di nuova generazione come le Ati 5000 di imminente uscita...
Se usi una sola GPU, puoi mettere quella che vuoi.
John_Mat82
09-09-2009, 13:54
e per quanto riguarda la faccenda del dual gpu a 8x?? ci sarebbero differenze con il 16?
Quoto §l4§h alla fine abbiam detto le stesse identiche cose :D
'orcoSpino
09-09-2009, 14:00
ook grazie mille!
gianni1879
09-09-2009, 14:03
Dai vari test non si vedono differenze se non nei benchmark relativi appunto alla banda delle ram:
tradotto non ci sono differenze nell'uso reale tra il tri e il dual channel. Si può supporre che in futuro il triple potrebbe essere maggiormente sfruttato, ma se avete qualche dubbio guardate le prestazioni dell'860 con hyperthreading attivo, quasi costantemente a pari o perfino sopra al 920 che proprio in virtù del triplo canale dovrebbe andare meglio..
il triple ch. dovrebbe esser sfruttato dal 6core in arrivo, ovviamente non sarà una cpu economica...
pabloski
09-09-2009, 14:06
ciao a tutti! sto per comperare un nuovo pc e volevo informazioni riguardo il nuovo i7860... è realmente (anche se di pochissimo) superiore al i7920?? dato che quest'ultimo ha un quickpath di 4.8 mentre l'860 di 2.5 che differenze ci sono?? si noterebbe la differenza con uno sli a 8x 8x piuttosto che 16x 16x ?? ci sono differenze tra il trial channel del 1366 e il dual del 1156?? ...grazie:)
perchè dici che i lynnfield hanno il qpi a 2.5?
i lynnfield non hanno il qpi, perchè non serve, in quanto il northbridge è interno al processore
e così rimane solo il southbridge che è da sempre connesso tramite dmi a 2 GB/s
tanto per chiarire, l'x58 è così http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/19/0,1425,sz=1&i=195331,00.jpg
il p55 è così http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=641
come si vede chiaramente il qpi diventa inutile, o meglio è inutile per un pc
ci sono particolari tipologie di macchine in cui è importante avere un collegamento ad elevata banda ed è per questo che gli i7 9xx sono etichettati come fascia alta e infatti saranno seguiti dai gulftown che pure sono fascia alta
perchè dici che i lynnfield hanno il qpi a 2.5?
i lynnfield non hanno il qpi, perchè non serve, in quanto il northbridge è interno al processore
e così rimane solo il southbridge che è da sempre connesso tramite dmi a 2 GB/s
tanto per chiarire, l'x58 è così http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/19/0,1425,sz=1&i=195331,00.jpg
il p55 è così http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=641
come si vede chiaramente il qpi diventa inutile, o meglio è inutile per un pc
ci sono particolari tipologie di macchine in cui è importante avere un collegamento ad elevata banda ed è per questo che gli i7 9xx sono etichettati come fascia alta e infatti saranno seguiti dai gulftown che pure sono fascia alta
in realtà anche i lynnfield hanno il collegamento qpi, solo che invece che essere "esterno" (sulla main) è "interno", cioè nella cpu
John_Mat82
09-09-2009, 14:27
il triple ch. dovrebbe esser sfruttato dal 6core in arrivo, ovviamente non sarà una cpu economica...
Già, anche se oramai mi sono convinto che a furia di vedere roadmap dove piazzano 1366 come "extreme" dubito fortemente mai faranno esacore a prezzi discreti (fascia come 920-940-950). Comunque si, sostanzialmente ora il triple lo sfrutteranno quelle cpu per via del maggiore parallelismo (o forse gli attuali 965-975 extreme tirati).
Interessante articolo che confronta i lynnfield con i vecchi bloomfield in configurazione con due schede video, nell'articolo si tratta di due 4870x2
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090909
John_Mat82
09-09-2009, 15:22
Interessante articolo che confronta i lynnfield con i vecchi bloomfield in configurazione con due schede video, nell'articolo si tratta di due 4870x2
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090909
Le differenze non sono particolarmente marcate.. ad ogni modo prendere 1156 per poi usarci sopra 2 hd4870x2 è un po' un paradosso, in tal caso resta meglio il socket 1366.
Penso che nel caso di cf/sli tra 2 schede video a singola gpu ci si possa andare tranquilli su p55, altrimenti uno che ha i soldi per 2 4870x2 dubito non li abbia anche per prendersi un 975Xe su 1366 :sofico:
Interessante articolo che confronta i lynnfield con i vecchi bloomfield in configurazione con due schede video, nell'articolo si tratta di due 4870x2
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090909
Si ma è una mezza presa per il culo.
Hanno provato a fare la prova a parità di frequenza tra vari processori ma ne è uscita un'accozzaglia.
1) Con i7 e i5 hanno lasciato il turbo mode attivo, quindi le frequenze di funzionamento dei primi, all'atto pratico, sono ben più alte di quelle di Phenom II e Core 2 quad.
2) Con gli intel hanno usato ddrIII 1333 e con il Phenom II DdrII 1066
pabloski
09-09-2009, 16:30
Interessante articolo che confronta i lynnfield con i vecchi bloomfield in configurazione con due schede video, nell'articolo si tratta di due 4870x2
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090909
interessante l'arrampicamento sugli specchi finale dell'autore :D
sembrava non volesse dire che in fondo tra i7 e i5 siamo praticamente alle stesse performance, soprattutto in quel particolare settore
Le differenze non sono particolarmente marcate.. ad ogni modo prendere 1156 per poi usarci sopra 2 hd4870x2 è un po' un paradosso, in tal caso resta meglio il socket 1366.
Penso che nel caso di cf/sli tra 2 schede video a singola gpu ci si possa andare tranquilli su p55, altrimenti uno che ha i soldi per 2 4870x2 dubito non li abbia anche per prendersi un 975Xe su 1366 :sofico:
sarà divertente vedere cosa succederà con il diffondersi del gpu computing....se da un lato è vero che bisognerà avere più banda per trasferire i dati da memoria ram a memoria video, dall'altro molti dati non lasceranno mai la memoria video perchè ci sarà necessità di usarli di continuo
non penso che a breve sarà necessaria tutta questa enorme banda passante da e verso il bus pci express
Ho letto un pò di review in giro per farmi un idea su questi nuovi proci 1156.. riassumo un pò le mie impressioni:
- la differenza tra i5 e i7 cè, non è tanta, ma cè...
- in un confronto a parità di clock
http://www.dinoxpc.com/articolo/Core+i5+750+e+Core+i7+870%253A+Intel+Lynnfield+finalmente%2521_969-10.htm
l' i5 non distanzia eccessivamente il C2Q 6Mb, penso che il 12Mb sia' praticamente li' in media, ovvio c'e la ram piu' veloce e alcuni sw + congeniali a i5.
mi piacerebbe vedere un quad clokkato bene contro un i5 clokkato :D
anche perchè vorrei capire quanto và di piu' del mio (Q9450@3400 ddrII 850)
- ottimo il turbo, risolve il problema dei quad a default ;)
- l'Asus p7p55 ripristina il voltaggio e il molti anche clokkando !! per capire si passa da 4000@1,4V a 1200@1,0V :cool:
'orcoSpino
09-09-2009, 17:30
ma allora tra 920 e 860 cosa mi consigliate di prendere?:rolleyes:
caurusapulus
09-09-2009, 17:32
mi piacerebbe vedere un quad clokkato bene contro un i5 clokkato :D
anche perchè vorrei capire quanto và di piu' del mio (Q9450@3400 ddrII 850)
IMHO a parte le performance che secondo me saranno superiori per l'i5, la cosa che secondo me potrebbe essere veramente impressionante sono le performance per watt: attualmente questi i5 hanno limato veramente un botto i consumi (grazie soprattutto al P55), e d'altra parte le prestazioni sono quelle che abbiamo letto nelle varie review... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.