PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

jamby93
23-05-2009, 05:47
Ho notato il sondaggio creato da Six1 e ho risposto immediatamente ovviamente si!:D
Questa mobo mi sta stupendo ogni giorno di più con la compatibilità e le prestazioni che riesce a tirar fuori:)

Six1
23-05-2009, 07:24
Profilo:
Ho eseguito il benchmark con questo hardware:
AsRock 4CoreDualSATA2 rev00 (chipset pt880pro)
CPU:Pentium 4 ht 3.00ghz
RAM:2gb Type:DDR dual channels
Scheda video:GE force 7900gs xfx 512MB
Directx 9.0c
Sistema operativo:Windows xp
22/05/2009 14.26.03 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Medium
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 92.69s, Average FPS: 21.58
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 33.27 at frame 965
Average Tri/Sec: 14963013, Tri/Frame: 693471
Recorded/Played Tris ratio: 1.32
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 80.29s, Average FPS: 24.91
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 36.67 at frame 61
Average Tri/Sec: 17472032, Tri/Frame: 701400
Recorded/Played Tris ratio: 1.31
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 80.35s, Average FPS: 24.89
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 36.67 at frame 61
Average Tri/Sec: 17443552, Tri/Frame: 700758
Recorded/Played Tris ratio: 1.31
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
22/05/2009 14.26.03 - XP
Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 2490
Ciao TaiKaliso! Ottimi risultati in medium! ;)
Comunque manca il test CPU non appena lo fai e lo posti integralo nello stesso post del benchmark GPU( aggiungendolo), almeno rimane tutto più pulito e meno dispersivo.

Ho notato il sondaggio creato da Six1 e ho risposto immediatamente ovviamente si!:D
Questa mobo mi sta stupendo ogni giorno di più con la compatibilità e le prestazioni che riesce a tirar fuori:)
Si hai ragione, lo stesso vale per me. ;)

roccia1234
23-05-2009, 10:24
Ho risposto anche io al sondaggio: ovviamente "si, sono molto soddisfatto", anche se, se ci fosse stata l'opzione "si, sono molto soddisfatto, a parte le capacità di overclock" avrei scelto quella (ok ok, sono io che voglio botte piena e moglie :oink: e ubriaca) :D .

Altra cosa, ho visto i risultati di taiKaliso con la 7900gs. In teoria dovrebbero essere all'incirca allineati ai miei (o poco inferiori), invece io vado molto peggio di lui, e la cosa non è normale.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_8.html
c'è sia la x1950 pro che la 7900 gs, e quest'ultima è sempre (anche se di poco), indietro.
Quindi o è vista che rallenta notevolmente tutta la baracca, oppure i problemi che avevo risolto, in realtà ci sono ancora. :muro:
Questo per dire di non far tanto conto sui miei bench di crysis.

Vorrei chiedere un favore a TaiKaliso. Se riesci / hai voglia potresti fare un 3dmark06 e postare non solo il punteggio totale, ma anche i punteggi cpu, sm 3.0 hdr e sm 2.0 ? Se non vuoi fa niente, è solo una mia curiosità.

Six1
23-05-2009, 12:26
Ho risposto anche io al sondaggio: ovviamente "si, sono molto soddisfatto", anche se, se ci fosse stata l'opzione "si, sono molto soddisfatto, a parte le capacità di overclock" avrei scelto quella (ok ok, sono io che voglio botte piena e moglie :oink: e ubriaca) :D .

Altra cosa, ho visto i risultati di taiKaliso con la 7900gs. In teoria dovrebbero essere all'incirca allineati ai miei (o poco inferiori), invece io vado molto peggio di lui, e la cosa non è normale.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_8.html
c'è sia la x1950 pro che la 7900 gs, e quest'ultima è sempre (anche se di poco), indietro.
Quindi o è vista che rallenta notevolmente tutta la baracca, oppure i problemi che avevo risolto, in realtà ci sono ancora. :muro:
Questo per dire di non far tanto conto sui miei bench di crysis.

Vorrei chiedere un favore a TaiKaliso. Se riesci / hai voglia potresti fare un 3dmark06 e postare non solo il punteggio totale, ma anche i punteggi cpu, sm 3.0 hdr e sm 2.0 ? Se non vuoi fa niente, è solo una mia curiosità.

Ciao roccia1234 ti faccio notare che Taikaliso ha effettuato il Benchmark in modalità Medium mentre tu in High. E' questo a fare la differenza parecchio in positivo per lui.
Comunque ho chiesto a Taikaliso di postare i risultati anche del Benchmark CPU che non aveva postato. Sicuramente a breve li posterà.........;)

roccia1234
23-05-2009, 12:41
Ciao roccia1234 ti faccio notare che Taikaliso ha effettuato il Benchmark in modalità Medium mentre tu in High. E' questo a fare la differenza parecchio in positivo per lui.
Comunque ho chiesto a Taikaliso di postare i risultati anche del Benchmark CPU che non aveva postato. Sicuramente a breve li posterà.........;)

ops... non ci avevo fatto caso. :fagiano:

Six1
23-05-2009, 13:56
Ho risposto anche io al sondaggio: ovviamente "si, sono molto soddisfatto", anche se, se ci fosse stata l'opzione "si, sono molto soddisfatto, a parte le capacità di overclock" avrei scelto quella (ok ok, sono io che voglio botte piena e moglie :oink: e ubriaca) :D .

Altra cosa, ho visto i risultati di taiKaliso con la 7900gs. In teoria dovrebbero essere all'incirca allineati ai miei (o poco inferiori), invece io vado molto peggio di lui, e la cosa non è normale.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_8.html
c'è sia la x1950 pro che la 7900 gs, e quest'ultima è sempre (anche se di poco), indietro.
Quindi o è vista che rallenta notevolmente tutta la baracca, oppure i problemi che avevo risolto, in realtà ci sono ancora. :muro:
Questo per dire di non far tanto conto sui miei bench di crysis.

Vorrei chiedere un favore a TaiKaliso. Se riesci / hai voglia potresti fare un 3dmark06 e postare non solo il punteggio totale, ma anche i punteggi cpu, sm 3.0 hdr e sm 2.0 ? Se non vuoi fa niente, è solo una mia curiosità.


Per il discorso dell' Overclock jamby93 sta ottenendo risultati per lui piuttosto soddisfacenti e interessanti e ti ha messo in rilievo due o tre cose secondo il mio parere importanti:
La differenza nel salire in Overclock su questa Mobo potrebbe dipendere da:
1. Procio utilizzato
2. VGA utilizzata
3. Ram utilizzate.
4. Sistema operativo utilizzato( anche se per voi non esiste questa differenza visto che avete lo stesso Sistema Operativo e a 64bit )
Quindi non credo che dipenda da tuoi problemi in generale ma semplicemente da Hardware utilizzati parecchio differenti.

roccia1234
23-05-2009, 16:01
Per il discorso dell' Overclock jamby93 sta ottenendo risultati per lui piuttosto soddisfacenti e interessanti e ti ha messo in rilievo due o tre cose secondo il mio parere importanti:
La differenza nel salire in Overclock su questa Mobo potrebbe dipendere da:
1. Procio utilizzato
2. VGA utilizzata
3. Ram utilizzate.
4. Sistema operativo utilizzato( anche se per voi non esiste questa differenza visto che avete lo stesso Sistema Operativo e a 64bit )
Quindi non credo che dipenda da tuoi problemi in generale ma semplicemente da Hardware utilizzati parecchio differenti.

si, d'accordo, ovviamente a differente configurazione corrispondono differenti capacità di overclock, questo è fuori discussione. Però io mi riferivo ad un'overclock un po "spinto", che prevede overvolt (non possibile su questa mobo) anche nell'ordine di 0,1-0,15v, un vdrop contenuto (che invece qua abbonda), la possibilità di salire tanto di fsb per far lavorare le ram alla frequenza massima (o li vicino) in 1:1, ecc ecc, cosa che con altre mobo è quasi la norma.
Lo so che non ha senso confrontare questa mobo con, ad esempio, una p5q o simili, dato che sono state create per target molto diversi, però oggettivamente, sotto il profilo dell'overclock, a meno di mod fisiche, è molto sotto la media, soprattuto alla luce delle potenzialità dei core 2 duo e delle ddr2 attuali. C'è anche da dire che, per una scheda "ibrida" da 60€, fa già fin troppo. Diciamo che le scarse potenzialità in OC sono l'unico "contro" di questa mobo.

Six1
23-05-2009, 16:25
si, d'accordo, ovviamente a differente configurazione corrispondono differenti capacità di overclock, questo è fuori discussione. Però io mi riferivo ad un'overclock un po "spinto", che prevede overvolt (non possibile su questa mobo) anche nell'ordine di 0,1-0,15v, un vdrop contenuto (che invece qua abbonda), la possibilità di salire tanto di fsb per far lavorare le ram alla frequenza massima (o li vicino) in 1:1, ecc ecc, cosa che con altre mobo è quasi la norma.
Lo so che non ha senso confrontare questa mobo con, ad esempio, una p5q o simili, dato che sono state create per target molto diversi, però oggettivamente, sotto il profilo dell'overclock, a meno di mod fisiche, è molto sotto la media, soprattuto alla luce delle potenzialità dei core 2 duo e delle ddr2 attuali. C'è anche da dire che, per una scheda "ibrida" da 60€, fa già fin troppo. Diciamo che le scarse potenzialità in OC sono l'unico "contro" di questa mobo.

Concordo pienamente con te. ;)

Six1
24-05-2009, 08:32
Profilo:
Ho eseguito il benchmark con questo hardware:
AsRock 4CoreDualSATA2 rev00 (chipset pt880pro)
CPU:Pentium 4 ht 3.00ghz
RAM:2gb Type:DDR dual channels
Scheda video:GE force 7900gs xfx 512MB
Directx 9.0c
Sistema operativo:Windows xp
22/05/2009 14.26.03 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Medium
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 92.69s, Average FPS: 21.58
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 33.27 at frame 965
Average Tri/Sec: 14963013, Tri/Frame: 693471
Recorded/Played Tris ratio: 1.32
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 80.29s, Average FPS: 24.91
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 36.67 at frame 61
Average Tri/Sec: 17472032, Tri/Frame: 701400
Recorded/Played Tris ratio: 1.31
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 80.35s, Average FPS: 24.89
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 36.67 at frame 61
Average Tri/Sec: 17443552, Tri/Frame: 700758
Recorded/Played Tris ratio: 1.31
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
22/05/2009 14.26.03 - XP
Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 2490
Aggiornato ;)
Ti manca solo il test CPU.
Se poi riuscissi a rifarli tutte e due in High sarebbe ottimo.

TaiKaliso
24-05-2009, 21:39
XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 261.48s, Average FPS: 5.74
Min FPS: 2.98 at frame 129, Max FPS: 16.58 at frame 103
Average Tri/Sec: 5276567, Tri/Frame: 919796
Recorded/Played Tris ratio: 0.78
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 116.33s, Average FPS: 12.89
Min FPS: 2.98 at frame 129, Max FPS: 16.58 at frame 103
Average Tri/Sec: 11787197, Tri/Frame: 914129
Recorded/Played Tris ratio: 0.79
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 117.44s, Average FPS: 12.77
Min FPS: 2.98 at frame 129, Max FPS: 16.58 at frame 103
Average Tri/Sec: 11659662, Tri/Frame: 912840
Recorded/Played Tris ratio: 0.79
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

24/05/2009 22.06.57 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1283


GPU:


ap-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 188.27s, Average FPS: 10.62
Min FPS: 1.72 at frame 139, Max FPS: 16.83 at frame 1010
Average Tri/Sec: 10204062, Tri/Frame: 960569
Recorded/Played Tris ratio: 0.95
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 150.00s, Average FPS: 13.33
Min FPS: 1.72 at frame 139, Max FPS: 17.10 at frame 990
Average Tri/Sec: 12957111, Tri/Frame: 971786
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 149.73s, Average FPS: 13.36
Min FPS: 1.72 at frame 139, Max FPS: 17.14 at frame 983
Average Tri/Sec: 12985879, Tri/Frame: 972166
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

24/05/2009 22.25.45 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1334

Six1
24-05-2009, 21:46
XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 261.48s, Average FPS: 5.74
Min FPS: 2.98 at frame 129, Max FPS: 16.58 at frame 103
Average Tri/Sec: 5276567, Tri/Frame: 919796
Recorded/Played Tris ratio: 0.78
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 116.33s, Average FPS: 12.89
Min FPS: 2.98 at frame 129, Max FPS: 16.58 at frame 103
Average Tri/Sec: 11787197, Tri/Frame: 914129
Recorded/Played Tris ratio: 0.79
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 117.44s, Average FPS: 12.77
Min FPS: 2.98 at frame 129, Max FPS: 16.58 at frame 103
Average Tri/Sec: 11659662, Tri/Frame: 912840
Recorded/Played Tris ratio: 0.79
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

24/05/2009 22.06.57 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1283


GPU:


ap-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 188.27s, Average FPS: 10.62
Min FPS: 1.72 at frame 139, Max FPS: 16.83 at frame 1010
Average Tri/Sec: 10204062, Tri/Frame: 960569
Recorded/Played Tris ratio: 0.95
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 150.00s, Average FPS: 13.33
Min FPS: 1.72 at frame 139, Max FPS: 17.10 at frame 990
Average Tri/Sec: 12957111, Tri/Frame: 971786
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 149.73s, Average FPS: 13.36
Min FPS: 1.72 at frame 139, Max FPS: 17.14 at frame 983
Average Tri/Sec: 12985879, Tri/Frame: 972166
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

24/05/2009 22.25.45 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1334

Ok ottimo. Aggiorno la classifica ;)

Six1
25-05-2009, 20:03
Gigabyte anticipa tutti e porta sul mercato una nuova VGA AGP.
4650 AGP
http://img40.imageshack.us/img40/5016/gigabytehd4650agp1.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=gigabytehd4650agp1.jpg)
Comunque anche PowerColor sembra che abbia in cantiere nuove 4650/4670.
Tutte le Info le trovate in prima pagina nella nuova sezione "appena creata" Ultime News con i rispettivi Link ;)

Lo Slot AGP della nostra Mobo potrà adesso e in futuro ospitare ancora altre 2 ottime VGA di 2 ottime marche Gigabyte, PowerColor:

4650 da Gigabyte (Già è una realtà)
A breve 4650/4670 da PowerColor http://img195.imageshack.us/img195/4200/powercolorradeonhd4670a.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=powercolorradeonhd4670a.jpg)


La 4650 si colloca leggermente sotto la ottima 3850, ma promette comunque discrete performance in campo Game.
La 4670 invece risulta essere superiore/uguale (non è ancora del tutto definibile) alla 3850, quindi avremo un altra valida alternativa su Slot AGP idonea a garantire ottime prestazioni in campo Games.

Non è detto che altri produttori non seguano l' esempio di Gigabyte e PowerColor.
Staremo a vedere.....

Ciao a tutti!!!
sono appena riuscito a conoscere il prezzo della nuova AGP 4650, se il prezzo rimane quello che mi hanno detto pensateci bene prima di acquistarla.
Non hanno capito nulla se vogliono far vivere AGP ancora per un pò di tempo devono vendere anche il nuovo a prezzi concorrenziali.
Udite udite....il prezzo è 90-100 euro.
Tenetevi la VGA AGP che già avete, ottimo se avete la 3850, altrimenti se state per fare il passo e state acquistando una nuova VGA passate alle alternative PCIExpress. Acquistare una VGA AGP al prezzo mensionato ad oggi sono soldi buttati.
Se in futuro ( però molto prossimo ) porteranno i prezzi delle 4650/4670 euro sotto le 50 euro potrebbe valerne l' investimento, altrimenti lasciate perdere.

halnovemila
26-05-2009, 15:22
Ciao Six1,
arrivo qui dalla discussione "ufficiale" sulla HD3 850 AGP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27605017#post27605017) nella quale hai da poco "pubblicizzato" la tua discussione sulla 4CoreDual-Sata2.

Dato tutte le mods e prove che ho fatto penso di poter dire anch'io la mia su questa scheda madre; quanto meno su quella in mio possesso.
A dire il vero la mia è una rev. 1.02, per cui se sono OT, fammelo sapere.
http://www.controsensi.it/Mods/4CoreDual-SATA2/images/miniTrimmer_vAGP_installato_vista_01.JPG (http://www.controsensi.it)
clicca sull'immagine per altre info

Quasi un anno fa ho pure montato un E8400 e modificato il BIOS per inserirvi il microcodice relativo.
http://www.controsensi.it/Forum/ultimatebb.cgi_files/CodeUp_Microcode_loaded.gif (http://www.controsensi.it/Forum/ultimatebb.cgi.htm)
clicca sull'immagine per altre info

Attualmente monto un E4600 2,4GHz@3,3 (275x12 speedstep abilitato)
e due moduli DDR2 Kingston XMS2-8500 da 2GB con timings 3-3-3-8 1T che mi consentono un transfer rate di ~5.6GByte/s.

La mia scheda monta un generatore di clock della ICS (ICS953002DFLF) che da quanto ho letto (http://www.pctreiber.net/thread.php?threadid=8602), pare non essere il migliore tra quelli montati dalla Asrock sulle 4CoreDual-Sata2.

Ho effettuato centinaia di benchmark con questa scheda madre; una parte dei risultati sono stati tradotti in grafici e pubblicati qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23885401&postcount=2353

Approposito dell'opzione FLEXIBILITY OPTION presente nel setup del BIOS, la mia esperienza (e quella di altri) con RAM DDR2 e clock > 266MHz è diversa da quanto da te affermato sul post #5.
Attivare l'opzione FLEXIBILITY OPTION consente di utilizzare un maggior numero di divisori FSB:RAM
Se il peggioramento delle prestazioni delle RAM è spesso assicurato, non altrettanto può dirsi per l'aumento della stabilità...
anzi, in taluni casi, l'attivazione di un divisore diverso da 1:1 può comportare una tale instabilità da mandare in crash il sistema operativo prima ancora che sia completato il caricamento (parlo per esperienza personale).

Alla luce di quanto sopra credo che l'attivazione dell'opzione FLEXIBILITY OPTION, sia generalmente da sconsigliare anche a chi ha problemi di stabilità; anche se non si possono escludere situazioni in cui possa tornare utile (soprattutto quando si hanno RAM che devono funzionare con clock minori di quello dell'FSB; come, ad esempio, si può vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27502654&postcount=4482)).

In generale, quindi, meglio tenere il rapporto FSB:RAM sull'1:1 e, se le RAM sono "costrette" a clock inferiori alle loro specifiche, si può recuperare la perdita di velocità in frequenza abbassando opportunamente i timings.

In alcuni casi può convenire effettuare la modifica "BSEL" sulla CPU di modo da far credere al BIOS della 4CoreDual, che la CPU (con FSB 800 o 1333) è adatta ad un FSB da 1066MHz (266MHz).
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417252_miniE4600BSEL1toVSSbridge200to266mod.JPG
BSEL mod su E4600 per passaggio da FSB800 a FSB1066. Altre info qui (http://overclockers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3566&catid=54:howto&Itemid=4260).


Chiedo venia fin d'ora se ho ripetuto cose già dette in questa discussione... ovviamente non mi sono letto tutti i 760 post finora presenti (e sfido chiunque nuovo arrivato a farlo ;)).

Saluti.
Alessio
.

Six1
26-05-2009, 15:43
Ciao e Benvenuto ;)

No non sei OT comunque è una 4CoredualSata2. Tutte le differenti revisioni in questo Thread(Specifico ma non assoluto per la rev 2.0) sono ben accette.
Più che publicizzare pensavo far cosa gradita per chi utilizza VGA AGP far sapere l' esistenza di questa Mobo così interessante sotto parecchi punti di vista....sopratutto nello sfruttamento massimo possibile di VGA AGP della portata della HD3850. :)
Comunque tu sei l' esito sperato perchè stai apportando novità da quanto leggo molto interessanti.

Per il discorso del Flexibility Option io ho avuto questa esperienza:
Se attivata mi portava le Ram DDR-400 alla frequenza di DDR-133 anche se da Bios impostavo tutto in funzione delle DDR-400...
Quando ho tolto questa opzione le Ram hanno funzionato alla giusta frequenza.....
Quindi dalle vostre esperienze questa opzione potrebbe aggravere la stabilità....bene prenderò in esame e in forte considerazione questo tuo suggerimento. Grazie per l' info.

per tutte le restanti e interessanti info che hai postato dammi un pò di tempo per leggerle con calma....avremo poi modo di discuterne tutti insieme. ( penso che sopratutto jamby93, Stalker93, roccia1234 e forse anche Nomak87 che praticano Overclock potrebbero essere molto interessati alle tue Info ;) )
Intanto ci tenevo a darti il benvenuto nella nostra Tribù.

Per il discorso dei 760 Post capisco che è difficile leggerseli tutti comunque in prima pagina trovi riassunti tutti gli esiti interessanti a cui siamo arrivati con i nostri Post....senza dialogo non si raggiungono risultati. Qualsiasi altra domanda o apporto di info di qualsiasi genere sono ben accette anche se queste avessero il rischio di essere ripetute.

Detto questo inizierò man mano che leggo le info dai link che hai postato a farti domande in merito.....

edit_user_name_here
26-05-2009, 16:59
Ho votato positivo tanto che non tutte le schede madri sono stabili ma almeno questa lo è ;) anche se ha dei difetti di limitazioni ma almeno è stabile ma cmq potente almeno a sufficenza.
Cmq non sapevo che c'era un voto... è una cosa nuova?

Saluti :)

Six1
26-05-2009, 17:08
Ho votato positivo tanto che non tutte le schede madri sono stabili ma almeno questa lo è ;) anche se ha dei difetti di limitazioni ma almeno è stabile ma cmq potente almeno a sufficenza.
Cmq non sapevo che c'era un voto... è una cosa nuova?

Saluti :)

Ciao si è semplicemente un sondaggio che ho aperto per far capire a chi si trova a leggere questo thread per la prima volta se gli utilizzatori di questa Mobo sono soddisfatti o meno del loro prodotto, in caso che questi lettori decidessero di acquistarla almeno avranno maggiori indicazioni.
Non so di quale difetti tu parli ma va bene lo stesso.....
Grazie per la collaborazione nell' aver votato. ;)
Saluti.

edit_user_name_here
26-05-2009, 17:53
Ciao si è semplicemente un sondaggio che ho aperto per far capire a chi si trova a leggere questo thread per la prima volta se gli utilizzatori di questa Mobo sono soddisfatti o meno del loro prodotto, in caso che questi lettori decidessero di acquistarla almeno avranno maggiori indicazioni.
Non so di quale difetti tu parli ma va bene lo stesso.....
Grazie per la collaborazione nell' aver votato. ;)
Saluti.

Beh ci poteva anche essere un abbastanza, oltre al molto soddisfatto, come risposta ma cmq va bene :D però mi chiedevo se era stato aperto da poco perchè prima non ci ho fatto caso.
Però al riguardo dei difetti parlo al riguardo del pci-e 4x(nonostante non è molto rilevante ma sempre un piccolo difetto anche se è voluto dalla asrock molto probabilmente) oppure al riguardo delle ram ddr 2 che legge al massimo 2 gb(con il bios moddato 4 gb circa ma vabbe) nonostante la schede madre è certificata per vista oppure per le memorie 800 che vanno come le 667 senza contare che ci sono alcune vga non compatibili(oppure sospetto di non compatibilità).
Inoltre anche sui proci con il frontbus inferiore a quelle nuove sopratutto per i quad che ne soffrono di più.
Insomma qualche difetto ce l'ha :)

halnovemila
26-05-2009, 17:55
Ciao si è semplicemente un sondaggio che ho aperto per far capire a chi si trova a leggere questo thread per la prima volta se gli utilizzatori di questa Mobo sono soddisfatti o meno del loro prodotto

Voterei pure io... ma non trovo la risposta addatta tipo "soddisfatto" (senza il "molto")

;)

Six1
26-05-2009, 18:11
Beh ci poteva anche essere un abbastanza, oltre al molto soddisfatto, come risposta ma cmq va bene :D però mi chiedevo se era stato aperto da poco perchè prima non ci ho fatto caso.
Però al riguardo dei difetti parlo al riguardo del pci-e 4x(nonostante non è molto rilevante ma sempre un piccolo difetto anche se è voluto dalla asrock molto probabilmente) oppure al riguardo delle ram ddr 2 che legge al massimo 2 gb(con il bios moddato 4 gb circa ma vabbe) nonostante la schede madre è certificata per vista oppure per le memorie 800 che vanno come le 667 senza contare che ci sono alcune vga non compatibili(oppure sospetto di non compatibilità).
Inoltre anche sui proci con il frontbus inferiore a quelle nuove sopratutto per i quad che ne soffrono di più.
Insomma qualche difetto ce l'ha :)

Voterei pure io... ma non trovo la risposta addatta tipo "soddisfatto" (senza il "molto")

;)

Allora l' astensione è d' obbligo ;)
Io sono fatto così non mi piacciono le mezze misure o è Si molto o e No molto.
Nel caso mio è si molto, io quando ho acquistato la Mobo sapevo i suoi limiti e i suoi pregi. Quindi i suoi limiti non possono essere considerati difetti.
Un difetto è un qualcosa che crea disturbo, e in questo caso visto il prezzo e l' originalità della Mobo i limiti passano in secondo piano.
Qualcuno continua a considerare il 4x un limite/difetto nonostante io gli abbia dimostrato tramite Benchmak ed esperienze avute su questo Thread che questo limite sopratutto con determinate VGA non è un limite esagerato e in certe circostanze è praticamente assente.
Poi invece nel comparto AGP raggiunge addiririttura l' eccellenza.
Insomma nel complesso si possono utilizzare due tecnologie diverse una al massimo delle proprie potenzialità(AGP) L' altra garantisce una configurazione nella media con tecnologia PCIExpress e tutto questo supportati da ottimi processori di passate e ultime generazioni, nonchè da Ram DDR fino alle DDR-2 800 a supporto dei proci.... Io non so cosa altro poter chiedere a una Scheda Madre che costa 60 euro.

E ci sarebbe da aggiungere ancora dell' altro....ma credo che tu già lo sappia.

Nomak87
26-05-2009, 18:34
Mi associo pienamente con Six1! :D
Con 60 euro uno mica può pretendere che supporti gli I7 e il Tri-Channel... non vi pare?

p.s. ora non ho molto tempo da dedicare al computer, poiché sto preparando diversi esami, però sto lasciando il bus speed a 286 fisso e non ho il minimo problema ;) Appena potrò vedrò di lavorare anche sui timing e poi rifare il benchmark di Crysis in modo da valutare i reali benefici del mio piccolo OverClock :D
A presto!

edit_user_name_here
26-05-2009, 20:11
Allora l' astensione è d' obbligo ;)
Io sono fatto così non mi piacciono le mezze misure o è Si molto o e No molto.
Nel caso mio è si molto, io quando ho acquistato la Mobo sapevo i suoi limiti e i suoi pregi. Quindi i suoi limiti non possono essere considerati difetti.
Un difetto è un qualcosa che crea disturbo, e in questo caso visto il prezzo e l' originalità della Mobo i limiti passano in secondo piano.
Qualcuno continua a considerare il 4x un limite/difetto nonostante io gli abbia dimostrato tramite Benchmak ed esperienze avute su questo Thread che questo limite sopratutto con determinate VGA non è un limite esagerato e in certe circostanze è praticamente assente.
Poi invece nel comparto AGP raggiunge addiririttura l' eccellenza.
Insomma nel complesso si possono utilizzare due tecnologie diverse una al massimo delle proprie potenzialità(AGP) L' altra garantisce una configurazione nella media con tecnologia PCIExpress e tutto questo supportati da ottimi processori di passate e ultime generazioni, nonchè da Ram DDR fino alle DDR-2 800 a supporto dei proci.... Io non so cosa altro poter chiedere a una Scheda Madre che costa 60 euro.

E ci sarebbe da aggiungere ancora dell' altro....ma credo che tu già lo sappia.

Si ho incontrato altri in internet che piaciono solo un "si" o "no"(senza offesa!) ma io non intendo per una via di mezzo vero e proprio.
Si tratta di un si o no condizionato dall'umore(diciamo umore) cioè il "molto" o "poco" non vanno molto bene da soli è come se ci siano solo due estremi che non è un bene ma cmq non è un problema :p io mi sono avvinato più al si percui perchè astenersi? ;)
Astenersi vuol dire che ci sono molti problemi ma anche molti pro di cui io, per fortuna, non ne ho incontrati di cose negative serie.
Inoltre 60 euro non son proprio pochi :) con 60 euro era possibile comprare un altra scheda madre senza agp ma con pci-e 16x, che aveva anche 4 gb supportabili con proci migliori e senza problemi di schede grafiche(ma poteva avere altri problemi però).
Ovviamente a me non interessava tutto ciò e dunque ho optato per questa scheda.
Certo se sapevo di tutti questi problemi forse ma dico forse non l'avrei comprato ma non è detto!
Tuttavia dovevo anche comprare la scheda grafica nuova ma potevo dargli la mia perchè dovevo cambiarmela prima o poi.

Mi associo pienamente con Six1! :D
Con 60 euro uno mica può pretendere che supporti gli I7 e il Tri-Channel... non vi pare?

p.s. ora non ho molto tempo da dedicare al computer, poiché sto preparando diversi esami, però sto lasciando il bus speed a 286 fisso e non ho il minimo problema ;) Appena potrò vedrò di lavorare anche sui timing e poi rifare il benchmark di Crysis in modo da valutare i reali benefici del mio piccolo OverClock :D
A presto!

Vabbe il overclock usura anche un po di + il procio ma cmq io non scelgo questa strada per il momento ;)

halnovemila
26-05-2009, 22:26
Un difetto è un qualcosa che crea disturbo, e in questo caso visto il prezzo e l' originalità della Mobo i limiti passano in secondo piano.

Sì, certo, se si considera il prezzo non posso darti torto.
Io l'ho acquistata su eBay (in asta) a 30,5 Euro (consegna a mano) più di un anno fa.

Ma quello che, a mio parere, le manca per rendermi "molto" soddisfatto, è quel poco di più che la Asrock avrebbe potuto implementare ma non l'ha fatto.

Mi riferisco alla mancanza dell'opzione per regolare la tensione Vcore (quando il chip di regolazione montato sulla scheda è giusto del tipo che prevede la possibilità di pilotare un offset positivo tramite la regolazione della tensione su di uno specifico pin).

Mi riferisco all'opzione nel setup del BIOS che dovrebbe regolare la tensione Vagp ma che è praticamente inutile (+0,01V su High).

Mi riferisco ad altre opzioni del BIOS (tipo quelle per la regolazione dello skew) che opportunamente regolate potrebbero permettere di "spremere" qualcosa in più in termini di stabilità e prestazioni ma che sono completamente prive di documentazione.

Eppoi... eppoi mi dispiace che su alcuni lotti di schede madri sia stato installato un generatore di clock stabile e preciso (RTM866-890), che facilita l'ottenimento di maggiori overclock, mentre su altri lotti le schede madri siano state "penalizzate" da un generatore di clock di qualità inferiore che riduce sensibilmente le potenzialità in OC.

Insomma, il rapporto prezzo/prestazioni è decisamente buono ma Asrock ha "mancato" quelle piccole ottimizzazioni che "ci potevano" stare.
Ecco perchè io mi ritengo "soddisfatto" ma non "molto soddisfatto".

Qualcuno continua a considerare il 4x un limite/difetto nonostante io gli abbia dimostrato tramite Benchmak ed esperienze avute su questo Thread che questo limite sopratutto con determinate VGA non è un limite esagerato e in certe circostanze è praticamente assente.

Eh, qui vorrei proprio vederci chiaro.
Fra qualche giorno avrò modo di provare una HD4 870 Vapor-X 1GB...
vi farò sapere... ma temo che il calo di prestazioni al test benchmark Unigine sarà evidente.
Con la HD3 850 AGP, ho verificato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27502654&postcount=4482) che la disattivazione dell'AGP Write (non ho detto FastWrite, ma AGP Write) comporta un calo sensibile dei risultati sia al test Unigine (da 889 a 653; -27%) che al 3DMark06 (da 9239 a 5950; -35%).
E se si considera che l'AGP 8x ha una banda passante di 2,1GByte/s mentre il PCI-E 4x di circa 1GByte/s (in singola direzione)...

Altra cosa...
ho dato una letta (forse troppo veloce... ma la pagina è molto lunga) alla prima pagina ma non ho trovato un link ai Bios moddati a cui si fa spesso riferimento.
Io la versione che sto usando (ver.2.02 con supporto 4GB RAM) l'ho scaricata da pctreiber.net (http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=143) a luglio dell'anno scorso.
Perplesso sulla fonte di tali BIOS ho chiesto direttamente a ASRock_USer , l'uploader dei BIOS, che provenienza avessero, se era lui il "modder"; ebbene lui mi rispose, con mia sorpresa, che quelli erano BIOS "originali" Asrock, provenienti da Asrock... insomma delle versioni "non ufficiali" di BIOS originali.

@Annihilator_86
In effetti, ad oggi, l'ultima versione "ufficiale" disponibile è la 2.10 (mentre quella "non ufficiale" è alla versione 2.14a) per cui si può dire tranquillamente che il limite dei 2GB max di RAM è stato definitivamente superato.

@Nomak
Quanto all'overclock...
io fatto test 3DMark06 con la RAM anche a 314MHz e timings 3-3-3-8 1T.
ma l'unica frequenza che mi ha permesso di eseguire il blend test di Orthos (doppio prime95) per 20 ore senza errori è stata quella di 276MHz (che poi io tengo a 275, perchè preferisco i numeri tondi; 275x12=3300MHz)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t417335_275x12OrthosOK20oreDRAMVoltageLow19V.PNG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417335_275x12OrthosOK20oreDRAMVoltageLow19V.PNG)

Saluti.
Alessio
.

Six1
26-05-2009, 22:49
Sì, certo, se si considera il prezzo non posso darti torto.
Io l'ho acquistata su eBay (in asta) a 30,5 Euro (consegna a mano) più di un anno fa.
Anche io ho comunicato con Asrock User nel loro sito ma tutti i miei post sono andati perduti perchè hanno avuto un attacco da un Virus e non avendo fatto un backup di tutti i loro dati tutti i miei post sono andati perduti....però ho avuto modo di sapere molte cose. Comunque sono sicuramente in continuo contatto con Pctreiber per tutte le novità e per chiedere delucidazioni a Asrock User quando necessario

Ma quello che, a mio parere, le manca per rendermi "molto" soddisfatto, è quel poco di più che la Asrock avrebbe potuto implementare ma non l'ha fatto.

Mi riferisco alla mancanza dell'opzione per regolare la tensione Vcore (quando il chip di regolazione montato sulla scheda è giusto del tipo che prevede la possibilità di pilotare un offset positivo tramite la regolazione della tensione su di uno specifico pin).

Mi riferisco all'opzione nel setup del BIOS che dovrebbe regolare la tensione Vagp ma che è praticamente inutile (+0,01V su High).

Mi riferisco ad altre opzioni del BIOS (tipo quelle per la regolazione dello skew) che opportunamente regolate potrebbero permettere di "spremere" qualcosa in più in termini di stabilità e prestazioni ma che sono completamente prive di documentazione.

Eppoi... eppoi mi dispiace che su alcuni lotti di schede madri sia stato installato un generatore di clock stabile e preciso (RTM866-890), che facilita l'ottenimento di maggiori overclock, mentre su altri lotti le schede madri siano state "penalizzate" da un generatore di clock di qualità inferiore che riduce sensibilmente le potenzialità in OC.

Insomma, il rapporto prezzo/prestazioni è decisamente buono ma Asrock ha "mancato" quelle piccole ottimizzazioni che "ci potevano" stare.
Ecco perchè io mi ritengo "soddisfatto" ma non "molto soddisfatto".



Eh, qui vorrei proprio vederci chiaro.
Fra qualche giorno avrò modo di provare una HD4 870 Vapor-X 1GB...
vi farò sapere... ma temo che il calo di prestazioni al test benchmark Unigine sarà evidente.
Con la HD3 850 AGP, ho verificato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27502654&postcount=4482) che la disattivazione dell'AGP Write (non ho detto FastWrite, ma AGP Write) comporta un calo sensibile dei risultati sia al test Unigine (da 889 a 653; -27%) che al 3DMark06 (da 9239 a 5950; -35%).
E se si considera che l'AGP 8x ha una banda passante di 2,1GByte/s mentre il PCI-E 4x di circa 1GByte/s (in singola direzione)...

Altra cosa...
ho dato una letta (forse troppo veloce... ma la pagina è molto lunga) alla prima pagina ma non ho trovato un link ai Bios moddati a cui si fa spesso riferimento.
Io la versione che sto usando (ver.2.02 con supporto 4GB RAM) l'ho scaricata da pctreiber.net (http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=143) a luglio dell'anno scorso.
Perplesso sulla fonte di tali BIOS ho chiesto direttamente a ASRock_USer , l'uploader dei BIOS, che provenienza avessero, se era lui il "modder"; ebbene lui mi rispose, con mia sorpresa, che quelli erano BIOS "originali" Asrock, provenienti da Asrock... insomma delle versioni "non ufficiali" di BIOS originali.

@Annihilator_86
In effetti, ad oggi, l'ultima versione "ufficiale" disponibile è la 2.10 (mentre quella "non ufficiale" è alla versione 2.14a) per cui si può dire tranquillamente che il limite dei 2GB max di RAM è stato definitivamente superato.

@Nomak
Quanto all'overclock...
io fatto test 3DMark06 con la RAM anche a 314MHz e timings 3-3-3-8 1T.
ma l'unica frequenza che mi ha permesso di eseguire il blend test di Orthos (doppio prime95) per 20 ore senza errori è stata quella di 276MHz (che poi io tengo a 275, perchè preferisco i numeri tondi; 275x12=3300MHz)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t417335_275x12OrthosOK20oreDRAMVoltageLow19V.PNG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417335_275x12OrthosOK20oreDRAMVoltageLow19V.PNG)

Saluti.
Alessio
.

Mi dispiace che tu abbia scorso la prima pagina in maniera veloce e approssimativa perchè nella sezione Bios e il suo aggiornamento avresti trovato parecchie risposte in merito alle tue curiosità sui Bios Moddati. ;)
Anche io ho comunicato con Asrock User e tuttora sono in contato con Pctreiber per eventuali curiosità e info in merito a questa Mobo.
Purtroppo però tutti i miei post sono andati perduti a causa di un attacco di un Virus che gli ha fatto perdere tutti i datti da febraio del 2009....Non avevano fatto un Backup purtroppo. Comunque tutto quello che ho saputo lo trovi nella sezione di cui ti ho parlato.

Sempre in prima pagina trovi i risultati di Benchmark effettuati da noi utilizzando il Benchmark Tool di crysis.....
La migliore delle VGA con cui abbiamo però effettuato i test è stata la 4850 PCIexpress mentre la migliore VGA con il quale abbiamo effettuato il Bemchmark è stata la HD3850.( comunque non esiste nulla di meglio ad oggi )
Se anche tu vuoi partecipare sempre in prima pagina trovi le regole per partecipare al nosstro Crysis/Benchmark....
La 4870 potrà darci sicuramente ottime info riguardo al comportamento del 4x con VGA di fascia superiori a quelle fin ora testate.

halnovemila
26-05-2009, 22:51
Volevo partecipare anch'io ai test, quindi ho seguito il link per scaricare la demo di Crysis poi...
Cosaa? :eek:
1,8GByte? :eek: :eek:
E chi non ha l'ADSL? cosa fa? sta a guardare?

Domanda:
Non era meglio puntare sul 3DMark06?
E' molto più diffuso e facile da reperire su DVD, e i risultati dei test sono sintetici (non c'è min, avr, max, ma un solo valore di FPS) ma sufficientemente indicativi.
In particolare il test CPU, con il solo punteggio, è molto coerente e indicativo delle prestazioni complessive di CPU e RAM, permettendo il confronto semplice e diretto tra configurazioni CPU+RAM molto diverse tra loro.

Saluti :)

Edit:
Ho scritto il mio post mentre tu stavi scrivendo il tuo e ho postato prima di poter leggere la tua risposta (è già la seconda volta che mi accade oggi).
Comunque, mi sta bene che si dica che ho scorso la prima pagina in maniera veloce... ma anche "approssimativa", sinceramente non mi va.
Ho anche utilizzato la funzione "cerca" del browser e, alla parola "bios" mi sono passato almeno una quarantina di parole (nere, blu e rosse) prima di abbandonare la ricerca, e su nessuna di esse era collegato un link.
In particolare si sente la mancanza del link nella sezione "DESRIZIONE", dove si fa il primo riferimento ai BIOS moddati, e dove, a mio parere, sarebbe più naturale trovare il link.
Ah... adesso l'ho trovato... era al post #6...
si vabbè, siamo ancora in prima pagina ma decisamente troppo distanti dai primi riferimenti ai BIOS moddati fatti nei post #1 e #2.
Un link al post #6 direttamente nel post #1 sezione "DESRIZIONE", credo proprio non ci starebbe male (e non costerebbe nulla ;))
Leggendo il Post #6, mi pare di trovare completa corrispondenza (e nulla di nuovo) con quanto da me sopradetto...
Diciamo che, se l'avessi letto prima, mi sarei potuto risparmiare la ripetizione.

Six1
26-05-2009, 23:06
Volevo partecipare anch'io ai test, quindi ho seguito il link per scaricare la demo di Crysis poi...
Cosaa? :eek:
1,8GByte? :eek: :eek:
E chi non ha l'ADSL? cosa fa? sta a guardare?

Domanda:
Non era meglio puntare sul 3DMark06?
E' molto più diffuso e facile da reperire su DVD, e i risultati dei test sono sintetici (non c'è min, avr, max, ma un solo valore di FPS) ma sufficientemente indicativi.
In particolare il test CPU, con il solo punteggio, è molto coerente e indicativo delle prestazioni complessive di CPU e RAM, permettendo il confronto semplice e diretto tra configurazioni CPU+RAM molto diverse tra loro.

Saluti :)

Puoi sempre postare i risultati con 3DMark2006, anche noi abbiamo postato i nostri risultati tra i 780 post che trovi ora... proprio utilizzando 3DMark2006 e PCMark2005 poi siamo passati a a CrysisTool, poi dopo passerò ad altro...
qui non ci si annoia mai.....
qualcuno (vedi jamby93) ha sfiorato i 13.000 punti su 3Dmark2006 con una 4850 affiancata da un Q6600 e Ram 800 della Kingston. ;)
Quindi ben venga il tuo benchmark che ci sarà strautile.... non entrerai in classifica nel Crysis/Benchmark ma pazienza....;)

Six1
26-05-2009, 23:26
Volevo partecipare anch'io ai test, quindi ho seguito il link per scaricare la demo di Crysis poi...
Cosaa? :eek:
1,8GByte? :eek: :eek:
E chi non ha l'ADSL? cosa fa? sta a guardare?

Domanda:
Non era meglio puntare sul 3DMark06?
E' molto più diffuso e facile da reperire su DVD, e i risultati dei test sono sintetici (non c'è min, avr, max, ma un solo valore di FPS) ma sufficientemente indicativi.
In particolare il test CPU, con il solo punteggio, è molto coerente e indicativo delle prestazioni complessive di CPU e RAM, permettendo il confronto semplice e diretto tra configurazioni CPU+RAM molto diverse tra loro.

Saluti :)

Edit:
Ho scritto il mio post mentre tu stavi scrivendo il tuo e ho postato prima di poter leggere la tua risposta (è già la seconda volta che mi accade oggi).
Comunque, mi sta bene che si dica che ho scorso la prima pagina in maniera veloce... ma anche "approssimativa", sinceramente non mi va.
Ho anche utilizzato la funzione "cerca" del browser e, alla parola "bios" mi sono passato almeno una quarantina di parole (nere, blu e rosse) prima di abbandonare la ricerca, e su nessuna di esse era collegato un link.
In particolare si sente la mancanza del link nella sezione "DESRIZIONE", dove si fa il primo riferimento ai BIOS moddati, e dove, a mio parere, sarebbe più naturale trovare il link.
Ah... adesso l'ho trovato... era al post #6...
si vabbè, siamo ancora in prima pagina ma decisamente troppo distanti dai primi riferimenti ai BIOS moddati fatti nei post #1 e #2.
Un link al post #6 direttamente nel post #1 sezione "DESRIZIONE", credo proprio non ci starebbe male (e non costerebbe nulla ;))
Leggendo il Post #6, mi pare di trovare completa corrispondenza (e nulla di nuovo) con quanto da me sopradetto...
Diciamo che, se l'avessi letto prima, mi sarei potuto risparmiare la ripetizione.

A volte comunicare via Forum può far incorrere a incomprensioni....io con "approssimativa" non volevo essere offensivo.
Per questo se sono stato male interpretato confermo solo il veloce. ;)
Inoltre tutti i riferimenti sui bios moddati li trovi in un unico post e inoltre i collegamenti funzionano tutti.... :confused:

edit_user_name_here
26-05-2009, 23:26
Cmq chiedo scusa se i miei pareri sono stati troppo contrastanti... spero soltanto che non ve la siete presa troppo da quello che volevo dire ;) cioè che per me ci sono alcune cose negative ma niente di grave per quello che ci deve fare mio fratello sopratutto per questi anni.
Anzi è pure troppo su quello che faceva prima percui, per lui, è un salto doppio :D

In ogni caso ci si rivede in futuro.

Tanti saluti!

halnovemila
26-05-2009, 23:37
A volte comunicare via Forum può far incorrere a incomprensioni....io con "approssimativa" non volevo essere offensivo.
Per questo se sono stato male interpretato confermo solo il veloce. ;)
Inoltre tutti i riferimenti sui bios moddati li trovi in un unico post e inoltre i collegamenti funzionano tutti.... :confused:

Oh, beh, non ti preoccupare, non me la sono presa a male :)
mi ci vuole ben altro per "offendermi" ;)

Sta benissimo che ci sia un Post dedicato ai BIOS "non ufficiali", quello che mi ha reso difficile trovarlo, è la mancanza di un link al post #6 direttamente nel post #1 laddove si citano i "bios moddati" per la prima volta.

Non mi interessa entrare "in classifica", non faccio gare su queste cose.
Ma di certo, il fatto che i test 3DMark06 già effettuati e disponibili tra i post di questa discussione non siano elencati in modo ordinato come hai fatto con quelli di Crysis, ne rende difficoltosa l'individuazione e la comparazione.

Comunque grazie per avermi indicato l'utente jamby93... così mi sarà senz'altro più facile trovare i risultati del suo test 3DMark06.

Notte :)

Six1
26-05-2009, 23:45
Oh, beh, non ti preoccupare, non me la sono presa a male :)
mi ci vuole ben altro per "offendermi" ;)

Sta benissimo che ci sia un Post dedicato ai BIOS "non ufficiali", quello che mi ha reso difficile trovarlo, è la mancanza di un link al post #6 direttamente nel post #1 laddove si citano i "bios moddati" per la prima volta.

Non mi interessa entrare "in classifica", non faccio gare su queste cose.
Ma di certo, il fatto che i test 3DMark06 già effettuati e disponibili tra i post di questa discussione non siano elencati in modo ordinato come hai fatto con quelli di Crysis, ne rende difficoltosa l'individuazione e la comparazione.

Comunque grazie per avermi indicato l'utente jamby93... così mi sarà senz'altro più facile trovare i risultati del suo test 3DMark06.

Notte :)

I risultati di 3Dmark2006 e Pcmark2005 li riunirò tutti a confronto in prima pagina quanto prima.
La classifica è un semplice strumento per classificare i migliori risultati ottenuti con hardware diversi. :)
Buonanotte anche a te.
Aspettiamo i tuoi Benchmark ;)

Edit: il miglior risultato di jamby93 lo trovi a pag 36 dove con 3DMark2006 ha totalizzato quasi 12.000 punti.
Le tue difficoltà nel trovare dei punti importanti nella prima pagina sono per me indicativi per un miglioramento delle impostazioni della pagina, non appena posso sulla prima pagina creerò un piccolo indice per rendere più semplice l' individuazione di un tale argomento.
Grazie dei consigli.;)

halnovemila
27-05-2009, 08:44
il miglior risultato di jamby93 lo trovi a pag 36 dove con 3DMark2006 ha totalizzato quasi 12.000 punti.

Grazie! :)
Ho cercato anch'io ma avevo trovato dell'altro senza screen.
Devo fare i complimenti a Jamby93.
I suoi screen sono davvero molto completi, con esattamente tutto quello che ci metto pure io (con l'unica eccezione della scheda "Mainboard" di CPU-z che, nei miei screenshot a 1024x768 non ci sta); e sono veramente pochi quelli che rendono visibili i dettagli (che sono la parte più importante) del test 3DMark06 quando fanno lo screenshot.
L'unico appunto che posso fargli (ma a quanto pare non è l'unico in questa discussione) è che pubblicare gli screen a piene dimensioni direttamente nel post crea non poco "disagio" (per usare un eufemismo) a chi non dispone di banda larga (che deve aspettare anche interi minuti per completare la visualizzazione della pagina) o a chi ha connessioni con tariffazione "a volume" (che si vede "bruciare" centinaia di KB per visualizzare immagini che potrebbero non interessargli).
Mi pare "un tipo" molto preciso da quel poco dei suoi post che ho potuto leggere :)

Ecco un confronto tra i risultati di Jamby93 con il Q6600@2,5GHz + HD4850 (630/1000) e i miei risultati con l'E4600@2.6GHz e la HD3 850 AGP con clock di default (670/830) e in OC 750/1000
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417393_HD3850vsHD4850CPU2.6.gif

Le tue difficoltà nel trovare dei punti importanti nella prima pagina sono per me indicativi per un miglioramento delle impostazioni della pagina, non appena posso sulla prima pagina creerò un piccolo indice per rendere più semplice l' individuazione di un tale argomento.
Grazie dei consigli.;)

Ottima intenzione :)

Saluti.
Alessio
.

Giux-900
27-05-2009, 11:28
complimenti per il thread, molto molto completo :D

sono anche io un possessore di questa mb :)

Six1
27-05-2009, 11:42
complimenti per il thread, molto molto completo :D

sono anche io un possessore di questa mb :)

Ciao e benvenuto!
Adesso leggiti la prima pagina con calma e poi chiedimi qualsiasi info. ;)

Six1
27-05-2009, 12:51
Grazie! :)
Ho cercato anch'io ma avevo trovato dell'altro senza screen.
Devo fare i complimenti a Jamby93.
I suoi screen sono davvero molto completi, con esattamente tutto quello che ci metto pure io (con l'unica eccezione della scheda "Mainboard" di CPU-z che, nei miei screenshot a 1024x768 non ci sta); e sono veramente pochi quelli che rendono visibili i dettagli (che sono la parte più importante) del test 3DMark06 quando fanno lo screenshot.
L'unico appunto che posso fargli (ma a quanto pare non è l'unico in questa discussione) è che pubblicare gli screen a piene dimensioni direttamente nel post crea non poco "disagio" (per usare un eufemismo) a chi non dispone di banda larga (che deve aspettare anche interi minuti per completare la visualizzazione della pagina) o a chi ha connessioni con tariffazione "a volume" (che si vede "bruciare" centinaia di KB per visualizzare immagini che potrebbero non interessargli).
Mi pare "un tipo" molto preciso da quel poco dei suoi post che ho potuto leggere :)

Ecco un confronto tra i risultati di Jamby93 con l'E6600@2,5GHz + HD4850 (630/1000) e i miei risultati con l'E4600@2.6GHz e la HD3 850 AGP con clock di default (670/830) e in OC 750/1000
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417393_HD3850vsHD4850CPU2.6.gif
Ottima intenzione :)

Saluti.
Alessio
.

Ok, Ottimo!
Ormai fai parte della squadra! (una piccola precisazione/complimento anche tu sei molto preciso e questa è un ottima qualità, inoltre con le tue conoscenze apporti a questo thread ulteriore completezza )
ma manca una tua considerazione sui risultati ottenuti sopratutto nel confronto tra te e jamby93(in termini di Hardware e tecnolgie diverse utilizzate.... (AGP/PCIExpress).
Io esprimerò il mio parere quando anche jamby93 dirà qualcosa in merito ai tuoi/suoi risultati espressi da te in maniera impeccabile in percentuale.....;)

Inoltre ti faccio presente che la mia intenzione è diventata un fatto già da ieri sera. ;)

halnovemila
27-05-2009, 13:29
Ok, Ottimo!
Ormai fai parte della squadra! (una piccola precisazione/complimento anche tu sei molto preciso e questa è un ottima qualità, inoltre con le tue conoscenze apporti a questo thread ulteriore completezza )
ma manca una tua considerazione sui risultati ottenuti sopratutto nel confronto tra te e jamby93

Non ho fatto considerazioni (anche se sono stato tentato di farle) perchè ho pensato che, tranne l'ovvia constatazione che la HD4 PCI-E è più veloce della HD3 AGP pur con il bus PCI-E "strozzato", non mi pare si possa aggiungere altro; almeno non sulla base di quei soli dati.

Inoltre ti faccio presente che la mia intenzione è diventata un fatto già da ieri sera. ;)

Bello il nuovo indice :)
Però, nel mondo del Web, mi sarei aspettato che ad ogni punto dell'indice ci fosse il suo bel link che ti porta direttamente all'argomento di tuo interesse.

Già che ci sono aggiungo che c'è un'errore ortografico molto grande (perchè la parola è scritta "in grande") nel titolo della sezione DESRIZIONE.
Poi, per dirle tutte... domando... non è che si possono evitare i mega "quotoni" che appesantiscono inutilmente le pagine della discussione, rendendo difficile la vita ai poveri navigatori a 56K?
Il "quoting" ha senso quando si vuole rispondere specificatemente ad una certa parte di un post, o si risponde ad un post dopo che si sono già frapposti i post di altri utenti.
Quotare tutto indistintamente e/o quotare quando la propria risposta è consecutiva al post al quale si risponde, è abbastanza inutile e, come dicevo sopra, può creare "disagi" ai navigatori meno fortunati.

Saluti.
Alessio
.

jamby93
27-05-2009, 13:34
Grazie! :)
Ho cercato anch'io ma avevo trovato dell'altro senza screen.
Devo fare i complimenti a Jamby93.
I suoi screen sono davvero molto completi, con esattamente tutto quello che ci metto pure io (con l'unica eccezione della scheda "Mainboard" di CPU-z che, nei miei screenshot a 1024x768 non ci sta); e sono veramente pochi quelli che rendono visibili i dettagli (che sono la parte più importante) del test 3DMark06 quando fanno lo screenshot.
L'unico appunto che posso fargli (ma a quanto pare non è l'unico in questa discussione) è che pubblicare gli screen a piene dimensioni direttamente nel post crea non poco "disagio" (per usare un eufemismo) a chi non dispone di banda larga (che deve aspettare anche interi minuti per completare la visualizzazione della pagina) o a chi ha connessioni con tariffazione "a volume" (che si vede "bruciare" centinaia di KB per visualizzare immagini che potrebbero non interessargli).
Mi pare "un tipo" molto preciso da quel poco dei suoi post che ho potuto leggere :)

Ecco un confronto tra i risultati di Jamby93 con l'E6600@2,5GHz + HD4850 (630/1000) e i miei risultati con l'E4600@2.6GHz e la HD3 850 AGP con clock di default (670/830) e in OC 750/1000
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417393_HD3850vsHD4850CPU2.6.gif



Ottima intenzione :)

Saluti.
Alessio
.

Anche se non riesco a seguire attentamente il forum per impegni di studi sappiate che vi leggo sempre anche se non scrivo frequentemente :)
Innanzitutto ringrazio halnovemila dei complimenti e ne rimando di identici a lui da quanto ho visto in base ai vari grafici in altre discussioni che ha fatto:)
Riguardo al confronto mi sembra un ottimo confronto anche se sembra che non ci siano queste grandissime differenze, cè da contare però, che tu possiedi una scheda AGP che viene sfruttata completamente, mentre io con un PCI-e potrei avere risultati inferiori su questa mobo rispetto ad altre mobo. Anche in prima pagina è visibile come dal PCI-e 4X al 16X il punteggio di 3dMark aumenta di 800 punti che non sono pochi... dopo quest'ultima settimana di studi credo che potrò tornare a "pieno regime" magari con qualche bench nuovo...:)
Alla prossima!

PS: Posseggo un Q6600 non E6600 :)

Six1
27-05-2009, 13:49
Non ho fatto considerazioni (anche se sono stato tentato di farle) perchè ho pensato che, tranne l'ovvia constatazione che la HD4 PCI-E è più veloce della HD3 AGP pur con il bus PCI-E "strozzato", non mi pare si possa aggiungere altro; almeno non sulla base di quei soli dati.
Ok.... comunque sono già dati molto interessanti e indicativi

Bello il nuovo indice :)
Però, nel mondo del Web, mi sarei aspettato che ad ogni punto dell'indice ci fosse il suo bel link che ti porta direttamente all'argomento di tuo interesse.
Vedremo....

Già che ci sono aggiungo che c'è un'errore ortografico molto grande (perchè la parola è scritta "in grande") nel titolo della sezione DESRIZIONE.
Una piccola svista già corretta comunque....

Poi, per dirle tutte... domando... non è che si possono evitare i mega "quotoni" che appesantiscono inutilmente le pagine della discussione, rendendo difficile la vita ai poveri navigatori a 56K?
Il "quoting" ha senso quando si vuole rispondere specificatemente ad una certa parte di un post, o si risponde ad un post dopo che si sono già frapposti i post di altri utenti.
Quotare tutto indistintamente e/o quotare quando la propria risposta è consecutiva al post al quale si risponde, è abbastanza inutile e, come dicevo sopra, può creare "disagi" ai navigatori meno fortunati.
Saluti.
Alessio
.
Ne terrò conto.
:mbe: Alessio Ma.... qualche complimento no???
Scherzo ;)
Saluti.

halnovemila
27-05-2009, 14:39
Ne terrò conto.
:mbe: Alessio Ma.... qualche complimento no???
Scherzo ;)
Saluti.

hai, ragione...
cosa vuoi... non mi accontento mai, sono un perfezionista :(
sapessi che fatica! ;)
Il massimo complimento che mi sentirai dire sarà: "perfetto".
Ma, per forza di cose, non mi capita di dirlo spesso... mi capisci vero? ;)

Per esempio... hai visto le foto ci sono sul mio sito web, relative ai vari mod che ho fatto? tu non hai idea di quanto tempo c'ho perso dietro.
Alcune sono state rifatte anche dieci volte perchè non sufficientemente nitide, o per la presenza di ombre o luci che rendevano poco visibili alcuni dettagli, o per un bilanciamento non adeguato, o per... etc... etc...

Comunque, dai... quando nell'indice del post #1 in prima pagina avrai piazzato i link, ti assicuro che il mio commento positivo arriverà puntuale :)

.

Mauro B.
27-05-2009, 15:18
presente. :D

Mauro B.
27-05-2009, 15:20
hal ma quand'è che svilupperai personalmente un thread all'avanguardia!? :D così poi possiamo criticare te ;).

roccia1234
27-05-2009, 15:40
halnovemila... ma allora quel sito con tutte le mod è tuo?!?!?!? cavoli complimenti!!! sia per il "coraggio" di sperimentare che per l'inventiva!!!! :)
Una domanda... ma le resistenze e i condensatori di ricambio per la mod al vdrop, dove li hai raccattati?? da una vecchia scheda madre che non funziona più dici che si può ricavare qualcosa?

Six1
27-05-2009, 15:48
presente. :D

Ciao e Benvenuto!!!

Tu per ora non hai la scheda madre in ogetto.....
comunque potresti o acquistarla nuova e se vuoi ti posso consigliare qualche shop, altrimenti qui la vendono Seminuova.....magari se ti interessa e ti fà un buon prezzo potresti accordarti con lui:

http://www.pctuner.net/forum/vendita-hardware/114025-tv-vendo-asrock-4coredual-sata2.html

Nel caso comunque tu voglia rimanere con la tua attuale Mobo sei comunque il Benvenuto, e ci farà piacere sicuramente discutere con te di tutti gli argomenti che comunque accumunano le nostre due Mobo. ;)

Mauro B.
27-05-2009, 16:06
volevo sapere se esistono BIOS moddati che si adattino alla mia scheda madre :D.

ps. il ragazzo che vende la motherboard in quel sito online sei tu?

halnovemila
27-05-2009, 16:06
halnovemila... ma allora quel sito con tutte le mod è tuo?!?!?!?

Ma perchè? non si capisce? :confused:
Nella home page del sito la prima riga dice:
"Questa è la prima pagina di halnovemila"

mi pareva fosse chiaro che il sito è mio...
ah... lo sapevo... do troppe cose per scontate :stordita:
;)

cavoli complimenti!!! sia per il "coraggio" di sperimentare che per l'inventiva!!!! :)
Grazie per i complimenti, a te, a Six1, e a tutti quelli che me li hanno espressi finora.
Ecco, di solito non replico ai complimenti che ricevo per paura di peccare di egocentrismo.
Ma non rispondere a volte può sembrare aristocratica "indifferenza" e rasenta la maleducazione.
Per cui... ecco.... grazie di nuovo :)

Una domanda... ma le resistenze e i condensatori di ricambio per la mod al vdrop, dove li hai raccattati?? da una vecchia scheda madre che non funziona più dici che si può ricavare qualcosa?

Dunque... trimmer e resistenze li ho recuperati da:
una scheda guasta della caldaia,
un vecchio radio-registratore guasto
un vecchio telefono cordless guasto...

dalle schede madri che non funzionano qualche componente può tornare utile... di solito i condensatori (se non sono andati).

@Mauro B.
hahaha! :asd: buona la battuta ;)

Saluti.
Alessio
.

Six1
27-05-2009, 16:17
volevo sapere se esistono BIOS moddati che si adattino alla mia scheda madre :D.
Non puoi saperlo fin quando non provi.....( ma potresti rischiare di rendere la Mobo inutilizzabile ) Comunque i Bios Moddati/completi e stabili li trovi in prima pagina nella sezione Bios e il suo aggiornamento (Post 6.)....
Ti Ribadisco comunque che sono studiati per Schede Madri Asrock della serie 4CoreDualSata2 Poi vedi tu.....
ps. il ragazzo che vende la motherboard in quel sito online sei tu?
Secondo te se fossi stato io avrei fatto tutti questi giri??? :confused:
Non avrei fatto prima a dirtelo direttamente....:wtf:
Io non ci penso nemmeno lontanamente a vendere la mia....

roccia1234
27-05-2009, 16:58
Ma perchè? non si capisce? :confused:
Nella home page del sito la prima riga dice:
"Questa è la prima pagina di halnovemila"

mi pareva fosse chiaro che il sito è mio...
ah... lo sapevo... do troppe cose per scontate :stordita:
;)



si, si... si capisce... se uno passasse dalla home page. Io ho cercato con google, che mi ha mandato direttamente alla pagina con l'elenco dei mod per la mobo, quindi non ho visto quella frase. L'ho capito quando ho letto la tua firma. :)

Mauro B.
27-05-2009, 17:46
la sola differenza con la mia main board è che gli slot ram sono tutti riservati alle dimm DDR400... mentre la scheda audio integrata è la realtek alc850... i chipset sono gli stessi.

halnovemila
27-05-2009, 17:51
Io ho cercato con google, che mi ha mandato direttamente alla pagina

Eh, già, Google :rolleyes:
A Google piace il mio sito :)
Digitando le parole "Asrock" e "mod" nel campo di ricerca, si ottengono 468.000 risultati...
io sono in prima pagina, al secondo posto.
Non male, vero? ;)

Six1
27-05-2009, 19:06
la sola differenza con la mia main board è che gli slot ram sono tutti riservati alle dimm DDR400... mentre la scheda audio integrata è la realtek alc850... i chipset sono gli stessi.

Cosa dirti io gli ho dato un occhiata....Hai ragione è molto similare.
Sopratutto ha lo stesso chipset....
Solo che io non produco Bios, so aggiornare una scheda madre, so che i Bios apportano determinati miglioramenti ma non ti so dire se in qualche modo I Bios di Asrock possano andare in conflitto con la tua Mobo. Mi mancano le conoscenze specifiche per incoraggiarti a fare il passo. Rischiare spetterebbe solo a te, secondo me nessuno potrà darti mai la certezza assoluta di compatibilità del Bios Asrock con la tua Mobo se non chi li produce...in questo caso Asrock.
Se ci azzecchi hai fatto quasi 13 dico quasi perchè l' aggiornamento potrebbe anche andare a buon fine ma poi rimane la stabilità da non sottovalutare.
Se ti sbagli butti la Mobo....vedi tu.
Io non so quanto costa la tua Mobo ma non credo che superi i 30 euro....provare a questo punto visto il valore della Mobo si potrebbe.... in caso poi va male compri la Asrock 4CoreDualSata2 :D
Io insomma fossi in te e avessi questo dubbio/sfizio da togliermi proverei......

halnovemila
28-05-2009, 14:31
PS: Posseggo un Q6600 non E6600 :)

Oops... errore corretto (lo sapevo che hai un Quad Core... si è trattato solo di un errore di battitura) :)
Comunque il numero dei core è ininfluente sugli FPS dei test 3D del 3DMark06.
C'è da dire che con tutta probabilità la differenza a vantaggio della HD4 aumenterebbe se il 3DMark06 venisse fatto con l'AA 4x e tanto più con l'AA 8x dove la HD3 può arrivare a perdere fino al 50% di FPS (per maggiori info clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24361948&postcount=2635)).

Saluti.
Alessio
.

Nexus 6
28-05-2009, 20:36
Ciao a tutti, le caratteristiche del mio calcolatore le trovate in firma.
Non mi ricordo che versione è, su cpu-z mi dice NON rev.2.0, sulla scatola si, bu. Ho un northbridge PT880 Pro e il bios 2.0.

Di questa scheda madre non sono rimasto soddisfatto, possedevo una asus con le stesse caratteristiche ma si è rotta e ho preso questa AsRock perchè non volevo cambiare tutti i componenti HW.

Il principale difetto è la compatibilità con una scheda audio Creativ X-fi Xtreme Music PCI, l'ho montata a tutti gli slot con i driver ufficiali e non e dopo qualche giorno mandavano a quel paese Xp. Ora sto usando una Trust 511 5.1 e non ho problemi.

Per il video ho una Ati Shappire X1300 Agp 8x, 600mhz, 800mhz 256mb, ho usato i catalyst hotfix agp 8.12, e attualmente i 9.3hotfix agp. Ho un difetto con i video flash (youtube, ecc) soprattutto quelli in HD (anche high quality), vanno un pò a scatti e si vede quella linea trasparenza, mi sembra che questo difetto si chiami flikering ora non ricordo. Mi si vede solo con XP, su 7 (ccc9.1) e Ubuntu (non ho installato nessun driver) non si vede e diminuisce di poco la scattosità. Non penso che sia la scheda video che faccia pena, che ci vuole a far girare un video flash XD.

Devo dire che il pc con XP, 2-3 volte a settimana si riavvia, non so a cosa sia dovuto, penso all'AGP e non all'audio. Con 7 beta e 7RC idem, con Ubuntu mai!

Una cosa che mi da fastidio è che quando si spegne il pc se non spengo la linguetta (I/0) dell'alimentatore, la scheda madre è alimentata, ad esempio mi rimangono accesi i led della web, del lettore di schede di memoria, il led del router.

Al momento sto bene così, tra un anno circa dovrei prenderne uno nuovo, questo lo conserverò per un futuro utilizzo.

nico80
28-05-2009, 20:51
Salve a tutti,
da giorni sto combattendo con un problema davvero insolito. Quest'ultimo si è manifestato dopo qualche mese dall'acquisto di questa mobo ed

adesso è diventato cronico.
Ogni qual volta arresto il sistema operativo (Win XP) il computer al successivo riavvio non parte. Permane in uno strano stato di standby in cui

le ventole si avviano e il BIOS non parte.
Ho pensato che il problema potesse dipendere da qualche periferica e ho iniziato a fare tutte le prove e sostituzioni del caso. Niente! Alla fine

ho staccato tutte le periferiche, tranne quella video che ho sostituito con un'altra funzionante, e ho staccato tutti i cavetti di comunicazione

(IDE e SATA). Ho provato con e senza batteria del BIOS. Ho sostituito le memorie DDRII con altre, ho cambiato le modalità di funzionamento

(SINGLE o DUAL CHANNEL). Ho sostituito l'alimentatore con uno più potente (da 400W a 550W). Ho aggiornato il BIOS all'ultimo rilascio (v.2.10).

Ho persino sostituito gli interruttori di accensione e di reset e i led che segnalano l'attività. Niente da fare!!!

Il problema si manifesta in questa maniera:

1a) Primo avvio e il pc parte.
2a) Premo il tasto RESET e non si riavvia.

Per fare ripartire il sistema devo spegnere l'interrutore dell'alimentatore e premere più volte il tasto d'accensione (il classico tentativo per

far scaricare i condensatori).

1b) Riaccendo l'interrutore e premo il tasto d'accensione. Parte!
2b) Se premo il tasto riavvio siamo al punto 2a). Se spengo il computer e lo riaccendo immediatamente NON PARTE!

Ho notato che a volte, con una strana combinazione nella fase di blocco-standby, il pc riparte. Qualcosa del tipo tasto accensione (1 colpo

veloce) -> tasto reset.

Ho pensato anche a qualche configurazione della gestione ACPI. Ho provato tutte le combinazioni ma non ho ottenuto nessun miglioramento e il

problema evidenziato permane.

Mi hanno fatto notare in un altro forum che non ho fatto la prova a smontare il processore. Secondo voi può essere influente? Vorrei evitare di dover ripassare la pasta siliconica!!! :(

Secondo voi è un problema di funzionamento della motherboard? Se sì, come si effettua l'RMA con ASRock?

Grazie a tutti per la risposta. Spero che qualcuno possa darmi qualche ulteriore dritta!

Six1
28-05-2009, 22:36
Ciao a tutti, le caratteristiche del mio calcolatore le trovate in firma.
Non mi ricordo che versione è, su cpu-z mi dice NON rev.2.0, sulla scatola si, bu. Ho un northbridge PT880 Pro e il bios 2.0.

Di questa scheda madre non sono rimasto soddisfatto, possedevo una asus con le stesse caratteristiche ma si è rotta e ho preso questa AsRock perchè non volevo cambiare tutti i componenti HW.

Il principale difetto è la compatibilità con una scheda audio Creativ X-fi Xtreme Music PCI, l'ho montata a tutti gli slot con i driver ufficiali e non e dopo qualche giorno mandavano a quel paese Xp. Ora sto usando una Trust 511 5.1 e non ho problemi.

Per il video ho una Ati Shappire X1300 Agp 8x, 600mhz, 800mhz 256mb, ho usato i catalyst hotfix agp 8.12, e attualmente i 9.3hotfix agp. Ho un difetto con i video flash (youtube, ecc) soprattutto quelli in HD (anche high quality), vanno un pò a scatti e si vede quella linea trasparenza, mi sembra che questo difetto si chiami flikering ora non ricordo. Mi si vede solo con XP, su 7 (ccc9.1) e Ubuntu (non ho installato nessun driver) non si vede e diminuisce di poco la scattosità. Non penso che sia la scheda video che faccia pena, che ci vuole a far girare un video flash XD.

Devo dire che il pc con XP, 2-3 volte a settimana si riavvia, non so a cosa sia dovuto, penso all'AGP e non all'audio. Con 7 beta e 7RC idem, con Ubuntu mai!

Una cosa che mi da fastidio è che quando si spegne il pc se non spengo la linguetta (I/0) dell'alimentatore, la scheda madre è alimentata, ad esempio mi rimangono accesi i led della web, del lettore di schede di memoria, il led del router.

Al momento sto bene così, tra un anno circa dovrei prenderne uno nuovo, questo lo conserverò per un futuro utilizzo.
Ciao e Benvenuto!!!;)
Mi dispiace che tu non sia soddisfatto e che hai riscontrato i problemi di cui parli...
Se sulla scatola è riportato Rev 2.0 La Mobo è allora Rev 2.0....nessuno di noi in CPUZ nella parte Mainboard trova specificato Rev 2.0 ma bensì viene specificato 0.0. (Ma poco importa)
Comunque se hai l' audio 5.1 hai per forza di cose la Rev 2.0 perchè la non Rev 2.0 ha l 'audio 7.1......
Bene.... hai il Chipset PT880 PRO ( non vi era dubbio :asd: )
Non sempre tutti gli hardware funzionano perfettamente con tutte le Mobo quindi nel caso della Scheda Audio X-Fi è probabile che sei stato sfortunato con quel tipo di modello.....
infatti questo lo dimostra che poi con il modello della Trust non hai problemi....
Io ho avuto su questa Mobo per un certo periodo di tempo una scheda audio X-Fi ed ha funzionato senza problemi....adesso comunque sono con l' audio integrato ( comunque efficiente ) perchè l' ho venduta in attesa di prenedere qualcosa di meglio....
Che tu abbia problemi nel vedere i video in HD dipende dalla VGA...io ho una 7900GS AGP e vedo assolutamente senza scatti e il ben minimo problema i video in HD anche su youtube.....
Non sarà forse un problema della tua linea Internet??? Con il resto noti mai scatti???
Detto questo....
non so se conosci tutte le potenzialità nascoste di questa Mobo comunque te le elenco:
1.Con i Bios Moddati/Stabili e completi puoi migliorare e di molto la stabilità della Mobo in ogetto, magari l' instabilità di cui parli (dipendente o no dalla VGA) può dipendere da questo.
I Bios Moddati/Stabili e completi sono migliori di quelli Ufficiali dando maggior supporto.
2.Grazie ai Bios moddati/stabili e completi su questa Mobo puoi montare fino a 4G di Ram in dual channel.
Questa Mobo riconosce Ram dalle DDR 400 alle DDR-2 800 anche se le riconosce come 667 e quindi con banchi di ram 800 raggiungeresti la frequenza massima delle DDR-2 667. (Questo è utile come investimento per un eventuale e futuro upgrade)
Sui Bios trovi tutto in prima pagina in Post 6 sezione Bios e il suo aggiornamento.
3.I Bios moddati/stabili e completi migliorano o risolvono perfettamente le compatibilità con le ultime VGA PCIEx sopratutto ATI. Per quanto riguarda VGA AGP 8x fin ora sono risultate tutte compatibili e stabilissime.
Inoltre i Bios moddati integrano funzionalità importanti quali Speedstep, EHS, (risparmio energetico) ecc. ecc. comunque leggi la prima pagina nella sezione che ti ho indicato e capirai a cosa mi riferisco....
Questa Mobo è stata provata anche con W. Seven da jamby93 e funziona perfettamente/ottimamente.
Noi come hai potuto notare in prima pagina stiamo testando la nostra Mobo con i nostri componenti Hardware eseguendo vari benchmark se vuoi partecipare vai nella sezione Benchmark effettuati da noi (Post 3) in prima pagina e leggi il regolamento base... Così ci rendiamo conto anche come si comporta la tua VGA.....:boxe:
Se non vuoi fare quel tipo di benchmark puoi sempre decidere di postarci i risultati ottenuti utilizzando 3DMark2006/PCMark2005... quindi con rispettivi screenshoot dei risultati ottenuti.
Poi se vuoi approfondiremo anche il discorso del 4x discorso dal quale ho poi deciso di contattarti.....
Se hai intenzione di cambiare VGA in prima pagina trovi tutti i migliori modelli compatibili con questa Mobo....

Se ho dimenticato qualcosa :sbav: sicuramente i ragazzi qui del thread mi aiuteranno ad integrare......

Salve a tutti,
da giorni sto combattendo con un problema davvero insolito. Quest'ultimo si è manifestato dopo qualche mese dall'acquisto di questa mobo ed

adesso è diventato cronico.
Ogni qual volta arresto il sistema operativo (Win XP) il computer al successivo riavvio non parte. Permane in uno strano stato di standby in cui

le ventole si avviano e il BIOS non parte.
Ho pensato che il problema potesse dipendere da qualche periferica e ho iniziato a fare tutte le prove e sostituzioni del caso. Niente! Alla fine

ho staccato tutte le periferiche, tranne quella video che ho sostituito con un'altra funzionante, e ho staccato tutti i cavetti di comunicazione

(IDE e SATA). Ho provato con e senza batteria del BIOS. Ho sostituito le memorie DDRII con altre, ho cambiato le modalità di funzionamento

(SINGLE o DUAL CHANNEL). Ho sostituito l'alimentatore con uno più potente (da 400W a 550W). Ho aggiornato il BIOS all'ultimo rilascio (v.2.10).

Ho persino sostituito gli interruttori di accensione e di reset e i led che segnalano l'attività. Niente da fare!!!

Il problema si manifesta in questa maniera:

1a) Primo avvio e il pc parte.
2a) Premo il tasto RESET e non si riavvia.

Per fare ripartire il sistema devo spegnere l'interrutore dell'alimentatore e premere più volte il tasto d'accensione (il classico tentativo per

far scaricare i condensatori).

1b) Riaccendo l'interrutore e premo il tasto d'accensione. Parte!
2b) Se premo il tasto riavvio siamo al punto 2a). Se spengo il computer e lo riaccendo immediatamente NON PARTE!

Ho notato che a volte, con una strana combinazione nella fase di blocco-standby, il pc riparte. Qualcosa del tipo tasto accensione (1 colpo

veloce) -> tasto reset.

Ho pensato anche a qualche configurazione della gestione ACPI. Ho provato tutte le combinazioni ma non ho ottenuto nessun miglioramento e il

problema evidenziato permane.

Mi hanno fatto notare in un altro forum che non ho fatto la prova a smontare il processore. Secondo voi può essere influente? Vorrei evitare di dover ripassare la pasta siliconica!!! :(

Secondo voi è un problema di funzionamento della motherboard? Se sì, come si effettua l'RMA con ASRock?

Grazie a tutti per la risposta. Spero che qualcuno possa darmi qualche ulteriore dritta!

Ciao e benvenuto!!! ;)
Iniziamo da capo:
X il discorso della Garanzia.... Niente allora??? Cosa mi dici in merito a questo.....

Comunque intanto:
Aggiorna il Bios al BiosModdato/stabile completo 2.13a li trovi in prima pagina Post 6 con la guida per aggiornare....poi da lì se non risolvi andiamo avanti per esclusione
Speriamo di risolvere al più presto....;) Intanto ti faccio un in bocca al lupo per questo primo tentativo.
Una volta Flashato mi raccomando imposta tutto da Bios subito su Default......
Se i problemi persistono comunque lascia questo bios i Moddati/Stabili e completi sono migliori di quelli Ufficiali.....in prima pagina comunque capirai il perchè leggi i commenti nella sez. il Bios e il suo aggiornamento. Comunque qualcosa ho anticipato anche a Nexus 6 qui su, il post prima del tuo.
A te nella situazione in cui sei non ti propongo di fare ancora nessun Benchmark come proposto a Nexus 6....ma se risolviamo ti dovrai rifare....:boxe:

Se ho dimenticato qualcosa in questo intervento integrerò più avanti grazie anche all' aiuto degli altri ragazzi....anzi....chiamo a gran voce!!!
Nomak87, Jamby93, Taikaliso, roccia1234, halnovemila, Stalker93 ecc. ecc. stavolta sono in due in una volta sola!!! Ed hanno più di qualche piccolo problemuccio quindi :help: Dateme na mano come si dice a Roma.... ;) :help: :asd:

roccia1234
29-05-2009, 07:15
Salve a tutti,
da giorni sto combattendo con un problema davvero insolito. Quest'ultimo si è manifestato dopo qualche mese dall'acquisto di questa mobo ed

adesso è diventato cronico.
Ogni qual volta arresto il sistema operativo (Win XP) il computer al successivo riavvio non parte. Permane in uno strano stato di standby in cui

le ventole si avviano e il BIOS non parte.
Ho pensato che il problema potesse dipendere da qualche periferica e ho iniziato a fare tutte le prove e sostituzioni del caso. Niente! Alla fine

ho staccato tutte le periferiche, tranne quella video che ho sostituito con un'altra funzionante, e ho staccato tutti i cavetti di comunicazione

(IDE e SATA). Ho provato con e senza batteria del BIOS. Ho sostituito le memorie DDRII con altre, ho cambiato le modalità di funzionamento

(SINGLE o DUAL CHANNEL). Ho sostituito l'alimentatore con uno più potente (da 400W a 550W). Ho aggiornato il BIOS all'ultimo rilascio (v.2.10).

Ho persino sostituito gli interruttori di accensione e di reset e i led che segnalano l'attività. Niente da fare!!!

Il problema si manifesta in questa maniera:

1a) Primo avvio e il pc parte.
2a) Premo il tasto RESET e non si riavvia.

Per fare ripartire il sistema devo spegnere l'interrutore dell'alimentatore e premere più volte il tasto d'accensione (il classico tentativo per

far scaricare i condensatori).

1b) Riaccendo l'interrutore e premo il tasto d'accensione. Parte!
2b) Se premo il tasto riavvio siamo al punto 2a). Se spengo il computer e lo riaccendo immediatamente NON PARTE!

Ho notato che a volte, con una strana combinazione nella fase di blocco-standby, il pc riparte. Qualcosa del tipo tasto accensione (1 colpo

veloce) -> tasto reset.

Ho pensato anche a qualche configurazione della gestione ACPI. Ho provato tutte le combinazioni ma non ho ottenuto nessun miglioramento e il

problema evidenziato permane.

Mi hanno fatto notare in un altro forum che non ho fatto la prova a smontare il processore. Secondo voi può essere influente? Vorrei evitare di dover ripassare la pasta siliconica!!! :(

Secondo voi è un problema di funzionamento della motherboard? Se sì, come si effettua l'RMA con ASRock?

Grazie a tutti per la risposta. Spero che qualcuno possa darmi qualche ulteriore dritta!

ciao! allora, vediamo se ho capito bene:

1) primo avvio, schiacci il tasto e il pc parte normalmente e fai tutto quello che devi fare, senza problemi
2) spegni il pc normalmente, e questo si spegne.
3) riaccendi il pc, questo non parte. Per farlo partire devi prima scaricare i condensatori e poi parte normalmente.
4) il tasto reset, praticamente, non funziona mai

beh, per ora direi di sorvolare sul tasto reset, non è il prolbema maggiore.
Dopo che hai spento il pc, schiacci subito il tasto di avvio o fai passare 4-5 secondi?? Perchè anche a me se schiaccio subito il tasto, non accade nulla, ma devo aspettare qualche secondo, però io non lo considero un difetto, anche perchè poi il pc va regolarmente. Stessa cosa quando stacco l'alimentazione dalla ciabatta, devo aspettare che si carichino i condensatori, altrimenti non parte niente.

roccia1234
29-05-2009, 07:20
Ciao a tutti, le caratteristiche del mio calcolatore le trovate in firma.
Non mi ricordo che versione è, su cpu-z mi dice NON rev.2.0, sulla scatola si, bu. Ho un northbridge PT880 Pro e il bios 2.0.

Di questa scheda madre non sono rimasto soddisfatto, possedevo una asus con le stesse caratteristiche ma si è rotta e ho preso questa AsRock perchè non volevo cambiare tutti i componenti HW.

Il principale difetto è la compatibilità con una scheda audio Creativ X-fi Xtreme Music PCI, l'ho montata a tutti gli slot con i driver ufficiali e non e dopo qualche giorno mandavano a quel paese Xp. Ora sto usando una Trust 511 5.1 e non ho problemi.

Per il video ho una Ati Shappire X1300 Agp 8x, 600mhz, 800mhz 256mb, ho usato i catalyst hotfix agp 8.12, e attualmente i 9.3hotfix agp. Ho un difetto con i video flash (youtube, ecc) soprattutto quelli in HD (anche high quality), vanno un pò a scatti e si vede quella linea trasparenza, mi sembra che questo difetto si chiami flikering ora non ricordo. Mi si vede solo con XP, su 7 (ccc9.1) e Ubuntu (non ho installato nessun driver) non si vede e diminuisce di poco la scattosità. Non penso che sia la scheda video che faccia pena, che ci vuole a far girare un video flash XD.

Devo dire che il pc con XP, 2-3 volte a settimana si riavvia, non so a cosa sia dovuto, penso all'AGP e non all'audio. Con 7 beta e 7RC idem, con Ubuntu mai!

Una cosa che mi da fastidio è che quando si spegne il pc se non spengo la linguetta (I/0) dell'alimentatore, la scheda madre è alimentata, ad esempio mi rimangono accesi i led della web, del lettore di schede di memoria, il led del router.

Al momento sto bene così, tra un anno circa dovrei prenderne uno nuovo, questo lo conserverò per un futuro utilizzo.

ciao!

Il fatto che la mobo sia alimentata è normale... ultimamente quasi tutte le mobo rimangono alimentate almeno un minimo. Se vuoi evitare questo, ti consiglio di prendere una ciabatta con interruttore. Io ho risolto così e mi trovo bene.

Quando hai cambiato scheda madre hai fatto il formattone vero? perchè è essenziale in questo caso e potrebbe essere la causa dei problemi che hai (se non lo hai fatto).

nico80
29-05-2009, 07:58
Ciao ragazzi, prima di tutto vi ringrazio per la vostra immediata risposta.

Ciao e benvenuto!!! ;)
Iniziamo da capo:
X il discorso della Garanzia.... Niente allora??? Cosa mi dici in merito a questo.....

Comunque intanto:
Aggiorna il Bios al BiosModdato/stabile completo 2.13a li trovi in prima pagina Post 6 con la guida per aggiornare....poi da lì se non risolvi andiamo avanti per esclusione
Speriamo di risolvere al più presto....;) Intanto ti faccio un in bocca al lupo per questo primo tentativo.
Una volta Flashato mi raccomando imposta tutto da Bios subito su Default......
Se i problemi persistono comunque lascia questo bios i Moddati/Stabili e completi sono migliori di quelli Ufficiali.....in prima pagina comunque capirai il perchè leggi i commenti nella sez. il Bios e il suo aggiornamento. Comunque qualcosa ho anticipato anche a Nexus 6 qui su, il post prima del tuo.
A te nella situazione in cui sei non ti propongo di fare ancora nessun Benchmark come proposto a Nexus 6....ma se risolviamo ti dovrai rifare....:boxe:

Six1, il problema è rimasto invariato dall'aggiornamento del BIOS dalla v.1.60 alla versione 2.10. Se mi consigli e mi assicuri sulla bontà del 2.13a posso fare anche questa prova. Ma per un'eventuale sostituzione in garanzia non conviene lasciare l'ultima versione ufficialmente rilasciata? La mobo mi è stata consegnata da un vendor online (Pi*Man*a.com) nel Febbraio 2008. Penso di dover rientrare nella garanzia.
Con il sistema operativo a volte ho riscontrato dei blocchi in fase di avvio (carimento delle impostazioni personali...) ma sinceramente poche volte. Questo mi è capitato spesso dopo aver fatto lunghi test al computer, come per esempio OCCT, o averne fatto un uso intensivo.

ciao! allora, vediamo se ho capito bene:

1) primo avvio, schiacci il tasto e il pc parte normalmente e fai tutto quello che devi fare, senza problemi
2) spegni il pc normalmente, e questo si spegne.
3) riaccendi il pc, questo non parte. Per farlo partire devi prima scaricare i condensatori e poi parte normalmente.
4) il tasto reset, praticamente, non funziona mai

beh, per ora direi di sorvolare sul tasto reset, non è il prolbema maggiore.
Dopo che hai spento il pc, schiacci subito il tasto di avvio o fai passare 4-5 secondi?? Perchè anche a me se schiaccio subito il tasto, non accade nulla, ma devo aspettare qualche secondo, però io non lo considero un difetto, anche perchè poi il pc va regolarmente. Stessa cosa quando stacco l'alimentazione dalla ciabatta, devo aspettare che si carichino i condensatori, altrimenti non parte niente.

Ciao roccia1234, i punti 1), 2) e 3) sono perfetti. Il punto 4) è vero in parte. Ovvero il reset, come interruttore, funziona ma quando il pc deve riavviarsi rimane nella fase di standby.
Per quanto riguarda il tasto di accensione, in effetti, le prove da me effettuato prevedevano una riaccensione immediata. Posso provare a fare test sui 4-5 secondi anche se, sinceramente, una cosa del genere non mi è mai capitata!

Ancora grazie. Spero di ricevere presto vs. notizie!

Six1
29-05-2009, 08:26
Ciao ragazzi, prima di tutto vi ringrazio per la vostra immediata risposta.

Six1, il problema è rimasto invariato dall'aggiornamento del BIOS dalla v.1.60 alla versione 2.10. Se mi consigli e mi assicuri sulla bontà del 2.13a posso fare anche questa prova. Ma per un'eventuale sostituzione in garanzia non conviene lasciare l'ultima versione ufficialmente rilasciata? La mobo mi è stata consegnata da un vendor online (Pi*Man*a.com) nel Febbraio 2008. Penso di dover rientrare nella garanzia.
Con il sistema operativo a volte ho riscontrato dei blocchi in fase di avvio (carimento delle impostazioni personali...) ma sinceramente poche volte. Questo mi è capitato spesso dopo aver fatto lunghi test al computer, come per esempio OCCT, o averne fatto un uso intensivo.

Ancora grazie. Spero di ricevere presto vs. notizie!

1.Allora se vuoi usare il servizio della Garanzia e sei stretto con i tempi lascia tutto come è adesso e procedi contattando chi di dovere.......
Certo lasciare il Bios originale è meglio se non un obbligo (potrebbe invalidare la garanzia)

2.Oppure puoi provare con i Bios Moddati/Stabili e completi(confermo che sono molto validi al limite sarebbe un ulteriore tentativo per te tanto non vedo altre soluzioni) se i problemi non li risolvi a quel punto ci ripiazzi il Bios Originale e fai come al punto 1.

3.Segui i consigli di roccia1234. Altrimenti fai come al punto 1.

Quanto tempo ti è rimasto per usufruire della Garanzia???
Altrimenti non vorrei farti perdere del tempo e poi effettivamente hai una Mobo difettata.....
Pensaci bene.... se decidi di mandarla in Garanzia facci sapere.

roccia1234
29-05-2009, 08:36
Six1, il problema è rimasto invariato dall'aggiornamento del BIOS dalla v.1.60 alla versione 2.10. Se mi consigli e mi assicuri sulla bontà del 2.13a posso fare anche questa prova.

Per il bios 2.13a garantisco anche io!! lo sto usando da circa un mese e tra overclock, smanettamenti vari e uso intensivo del pc non ha dato il minimo problema.
Il problema è la garanzia, perchè potrebbero invalidartela accusando (erronenamente) il bios mod dei problemi della mobo dicendo "tu hai fatto il danno, azzi tuoi". Se pensi di mandarla in garanzia lascia tutto com'è e fai l'rma.
Altra possibilità sarebbe aggiornare al bios mod e, se poi da lo stesso problema, riaggiornare all'ultimo ufficiale e mandarla in rma. Solo che non so se la mobo consente questo "downgrade".

Six1
29-05-2009, 08:44
Altra possibilità sarebbe aggiornare al bios mod e, se poi da lo stesso problema, riaggiornare all'ultimo ufficiale e mandarla in rma. Solo che non so se la mobo consente questo "downgrade".

Per nico80
Quoto questo particolare importante detto da Roccia1234
Esatto, altro particolare da non sottovalutare.....Grazie Roccia1234 di averlo messo in luce ;)
Penso che sia possibile... anche per ricordo di precedenti esperienze di altri, ma non ho la certezza perchè io non ho mai provato.
Non ci penso nemmeno lontanamente a tornare ai Bios Ufficiali :asd:
Quindi con questi elementi fai le tue considerazioni.....

nico80
29-05-2009, 09:59
Vedrò cosa mi rispondono quelli del negozio online e deciderò sul da farsi.
Per mia esperienza non è molto conveniente procedere ad un "downgrade" del BIOS anche se, in maniera del tutto teorica, non dovrebbe cambiare nulla.

Vi terrò aggiornati

halnovemila
29-05-2009, 10:15
Ciao nico80,
ci dici che CPU hai installato?
che memorie stai usando (uno dei due tipi... meglio le DDRII), con che timings da specifiche (puoi fare gli screenshot di CPU-z, schede CPU, Memory e SPD)?
e con che impostazioni BIOS relative alla RAM (puoi fare una foto leggibile dello schermo e postare il link... cerca di stare al minimo di risoluzione possibile però... non tutti hanno la banda larga e con i 56K anche un'immagine di "soli" 300K richiede un minuto intero per essere scaricata).

Da quello che dici sembra proprio un problema di inizializzazione del chipset/CPU.
Potrebbe dipendere da un malfunzionamento di qualche componente della scheda madre (tipo il VRM della CPU), ma potrebbe anche dipendere da non ottimali impostazioni di clock FSB e RAM e/o di timings.

Non ci hai detto come si comporta il PC con Windows avviato.
Hai provato ad eseguire il blend test con Orthos per almeno otto ore?

Saluti.
Alessio
.

Stalker93
29-05-2009, 13:28
Ciao nico80,
ci dici che CPU hai installato?
che memorie stai usando (uno dei due tipi... meglio le DDRII), con che timings da specifiche (puoi fare gli screenshot di CPU-z, schede CPU, Memory e SPD)?
e con che impostazioni BIOS relative alla RAM (puoi fare una foto leggibile dello schermo e postare il link... cerca di stare al minimo di risoluzione possibile però... non tutti hanno la banda larga e con i 56K anche un'immagine di "soli" 300K richiede un minuto intero per essere scaricata).

Da quello che dici sembra proprio un problema di inizializzazione del chipset/CPU.
Potrebbe dipendere da un malfunzionamento di qualche componente della scheda madre (tipo il VRM della CPU), ma potrebbe anche dipendere da non ottimali impostazioni di clock FSB e RAM e/o di timings.

Non ci hai detto come si comporta il PC con Windows avviato.
Hai provato ad eseguire il blend test con Orthos per almeno otto ore?

Saluti.
Alessio
.

Sono d'accordo con halnovemila. Parrebbe essere un problema tra chipset e cpu. Bisogna sapere assolutamente che CPU hai: tutte quelle che non compaiono nell'elenco di AsRock delle CPU supportate possono minare la stabilità del sistema. Io stesso sulla mia vecchia mobo avevo un p4 ht che, pur rientrando nelle specifiche della scheda, non era supporto: il risultato? Periodica schermata di errore blu e bianca [IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL, o qualcosa del genere, e riavvio successivo del pc]. Altrimenti mi verrebbe da ipotizzare che la tua mobo si sia danneggiata, o che lo fosse fin dall'inizio (errori fabbrica capitano spesso: una Radeon X1300PRO che acquistai dava all'avvio una schermata che pareva un tappeto persiano, con tutti i colori qua e là:D). Hai provato ha settare nel bios le impostazioni di default?

Stalker93
29-05-2009, 13:30
Vedrò cosa mi rispondono quelli del negozio online e deciderò sul da farsi.
Per mia esperienza non è molto conveniente procedere ad un "downgrade" del BIOS anche se, in maniera del tutto teorica, non dovrebbe cambiare nulla.

Vi terrò aggiornati

Ho avuto numerosi problemi con la mia vecchia mobo e un suo bios aggiornato: ho dovuto fare il downgrade al bios di fabbrica e non ho avuto alcun problema. Secondo me non dovrebbe accadere nulla...:D

Nomak87
30-05-2009, 08:41
Purtroppo non ho molto tempo per seguire il forum :(
Ma vedo con piacere che siamo sempre di più :D
Ho rieseguito i benchmark di Crysis, un miglioramento c'è ma è abbastanza minimo: 1 frame in più in ogni media.
Ripeto il mio è un overclock da novellini, me ne rendo conto :D
Colgo l'occasione per dare il benvenuto anch'io ai nuovi e salutare i veterani :D

Nexus 6
30-05-2009, 10:10
Che tu abbia problemi nel vedere i video in HD dipende dalla VGA...io ho una 7900GS AGP e vedo assolutamente senza scatti e il ben minimo problema i video in HD anche su youtube.....
Non sarà forse un problema della tua linea Internet??? Con il resto noti mai scatti???

Approfondisco il problema. Allora, quella famosa linea (flikering?) la vedo su youtube (a volte in SD a schermo pieno, e in HD) e su quicktime con in più qualche scattino, solo su XP, su ubuntu e W7 non ho problemi. Youtube in HD non è fluidissimo, noto leggeri scatti, fuori Xp sono leggermente meno evidenti. Non è un problema di linea. Xp nel corso del tempo, l'ho fortmattato 2-3 e mi ha sempre dato questo problema.


1.Con i Bios Moddati/Stabili e completi puoi migliorare e di molto la stabilità della Mobo in ogetto, magari l' instabilità di cui parli (dipendente o no dalla VGA) può dipendere da questo.
I Bios Moddati/Stabili e completi sono migliori di quelli Ufficiali dando maggior supporto.
Se non vuoi fare quel tipo di benchmark puoi sempre decidere di postarci i risultati ottenuti utilizzando 3DMark2006/PCMark2005... quindi con rispettivi screenshoot dei risultati ottenuti.
Poi se vuoi approfondiremo anche il discorso del 4x discorso dal quale ho poi deciso di contattarti.....

Per VGA intendi la scheda video, giusto?
Sul discorso dei 4x ti riferisci alla pci-Ex? Ne avevo discusso perchè pensavo che passare da agp a pci-ex avrebbe risolto il presunto conflitto HW, ma ormai poco importa.

Quando hai cambiato scheda madre hai fatto il formattone vero?

Ovvio.

Six1
30-05-2009, 15:34
Come promesso.........
ecco i miei Risultati!!!
Il mio Pentium 4 ht e la mia XFX 7900GS 512MB sono una Bomba !!! :ciapet:

Mio sistema in Gara:
Asrock 4CoreDualSata2 Rev 2.0
Pentium 4 ht 630 (Prescott) 3,07 Mhz
XFX 7900GS AGP 512MB
2G DDR-400 in Dual Channel
Sistema operativo utilizzato: Windows XP Home Edition 32bit


TEST GPU:

http://img198.imageshack.us/img198/4548/testbenchmarkgpu.th.png (http://img198.imageshack.us/my.php?image=testbenchmarkgpu.png)

TEST CPU + allegati i risultati salvati nella cartella autosaves del Benchmark GPU e Benchmark CPU.

http://img269.imageshack.us/img269/5971/benchmarkcpu.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=benchmarkcpu.png)

30/05/2009 13.53.15 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_Gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 182.78s, Average FPS: 10.94
Min FPS: 1.89 at frame 137, Max FPS: 17.10 at frame 989
Average Tri/Sec: 10512874, Tri/Frame: 960771
Recorded/Played Tris ratio: 0.95
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 149.40s, Average FPS: 13.39
Min FPS: 1.89 at frame 137, Max FPS: 17.15 at frame 987
Average Tri/Sec: 13009299, Tri/Frame: 971763
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 149.57s, Average FPS: 13.37
Min FPS: 1.89 at frame 137, Max FPS: 17.26 at frame 984
Average Tri/Sec: 12998016, Tri/Frame: 972036
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 13.53.15 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1338
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
30/05/2009 14.26.01 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_Cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 157.72s, Average FPS: 9.51
Min FPS: 1.00 at frame 196, Max FPS: 16.18 at frame 352
Average Tri/Sec: 8749090, Tri/Frame: 919953
Recorded/Played Tris ratio: 0.78
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 118.55s, Average FPS: 12.65
Min FPS: 1.00 at frame 196, Max FPS: 16.32 at frame 349
Average Tri/Sec: 11609263, Tri/Frame: 917504
Recorded/Played Tris ratio: 0.78
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 117.19s, Average FPS: 12.80
Min FPS: 1.00 at frame 196, Max FPS: 16.36 at frame 104
Average Tri/Sec: 11700438, Tri/Frame: 914085
Recorded/Played Tris ratio: 0.79
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 14.26.01 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1272,5


_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

-Risultati ottenuti con Antivirus disattivato e qualche altro piccolo accorgimento......(sono migliorato negli FPS minimi rimanendo stabile negli altri punti):

GPU
30/05/2009 17.39.11 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_Gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 181.27s, Average FPS: 11.03
Min FPS: 1.83 at frame 139, Max FPS: 16.93 at frame 1010
Average Tri/Sec: 10598224, Tri/Frame: 960545
Recorded/Played Tris ratio: 0.95
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 149.76s, Average FPS: 13.35
Min FPS: 1.83 at frame 139, Max FPS: 16.93 at frame 1010
Average Tri/Sec: 12980783, Tri/Frame: 972024
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 149.46s, Average FPS: 13.38
Min FPS: 1.83 at frame 139, Max FPS: 17.24 at frame 984
Average Tri/Sec: 13003725, Tri/Frame: 971788
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 17.39.11 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1336,5

CPU
30/05/2009 17.29.10 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 153.48s, Average FPS: 9.77
Min FPS: 4.00 at frame 196, Max FPS: 16.16 at frame 353
Average Tri/Sec: 8980637, Tri/Frame: 918885
Recorded/Played Tris ratio: 0.78
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 118.31s, Average FPS: 12.68
Min FPS: 4.00 at frame 196, Max FPS: 16.74 at frame 349
Average Tri/Sec: 11612966, Tri/Frame: 915963
Recorded/Played Tris ratio: 0.79
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 117.29s, Average FPS: 12.79
Min FPS: 4.00 at frame 196, Max FPS: 16.74 at frame 349
Average Tri/Sec: 11669208, Tri/Frame: 912490
Recorded/Played Tris ratio: 0.79
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 17.29.10 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1273,5

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

-Risultati con AA attivo a 2x: :asd:

GPU
0/05/2009 17.09.53 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=2x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 129.12s, Average FPS: 15.49
Min FPS: 4.57 at frame 142, Max FPS: 25.88 at frame 972
Average Tri/Sec: 16077925, Tri/Frame: 1038004
Recorded/Played Tris ratio: 0.88
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 106.74s, Average FPS: 18.74
Min FPS: 4.57 at frame 142, Max FPS: 26.35 at frame 987
Average Tri/Sec: 19696858, Tri/Frame: 1051239
Recorded/Played Tris ratio: 0.87
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 107.74s, Average FPS: 18.56
Min FPS: 4.57 at frame 142, Max FPS: 26.66 at frame 984
Average Tri/Sec: 19514598, Tri/Frame: 1051278
Recorded/Played Tris ratio: 0.87
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 17.09.53 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=2x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1865

CPU:
30/05/2009 17.19.59 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=2x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 122.16s, Average FPS: 12.28
Min FPS: 2.16 at frame 196, Max FPS: 22.77 at frame 339
Average Tri/Sec: 12238664, Tri/Frame: 996755
Recorded/Played Tris ratio: 0.72
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 96.38s, Average FPS: 15.56
Min FPS: 2.16 at frame 196, Max FPS: 22.77 at frame 339
Average Tri/Sec: 15496726, Tri/Frame: 995738
Recorded/Played Tris ratio: 0.72
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 101.00s, Average FPS: 14.85
Min FPS: 2.16 at frame 196, Max FPS: 22.77 at frame 339
Average Tri/Sec: 14775325, Tri/Frame: 994874
Recorded/Played Tris ratio: 0.72
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 17.19.59 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=2x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 1520,5


_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

-Risultati ottenuti con risoluzione massima impostabile della XFX 7900GS :asd:

GPU
30/05/2009 17.51.44 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 332.30s, Average FPS: 6.02
Min FPS: 0.98 at frame 240, Max FPS: 8.09 at frame 914
Average Tri/Sec: -6079750, Tri/Frame: -1010150
Recorded/Played Tris ratio: -0.91
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 304.17s, Average FPS: 6.58
Min FPS: 0.98 at frame 240, Max FPS: 8.09 at frame 914
Average Tri/Sec: -6559826, Tri/Frame: -997664
Recorded/Played Tris ratio: -0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 301.86s, Average FPS: 6.63
Min FPS: 0.98 at frame 240, Max FPS: 8.09 at frame 914
Average Tri/Sec: -6624228, Tri/Frame: -999792
Recorded/Played Tris ratio: -0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 17.51.44 - XP

Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 660,5

CPU
30/05/2009 18.11.26 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 272.10s, Average FPS: 5.51
Min FPS: 0.64 at frame 466, Max FPS: 8.06 at frame 76
Average Tri/Sec: 5689067, Tri/Frame: 1031987
Recorded/Played Tris ratio: 0.70
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 237.18s, Average FPS: 6.32
Min FPS: 0.64 at frame 466, Max FPS: 8.06 at frame 76
Average Tri/Sec: 6489640, Tri/Frame: 1026137
Recorded/Played Tris ratio: 0.70
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 237.79s, Average FPS: 6.31
Min FPS: 0.64 at frame 466, Max FPS: 8.06 at frame 76
Average Tri/Sec: 6469545, Tri/Frame: 1025602
Recorded/Played Tris ratio: 0.70
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

30/05/2009 18.11.26 - XP

Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 631,5
-----------------------------------------------------------------------------------------

E per finire questo Giro eccovi le 2 Foto in Action:

Benchmak GPU foto in action:
http://img189.imageshack.us/img189/9692/immagineinaction2.png (http://img189.imageshack.us/my.php?image=immagineinaction2.png)


Benchmark CPU foto in action:
http://img46.imageshack.us/img46/9492/immagineinaction1.png (http://img46.imageshack.us/my.php?image=immagineinaction1.png)

Altro giro altra corsa!!! Arriveranno presto......:D ;)

nico80
30-05-2009, 17:33
Ragazzi, veramente grazie per il vostro prezioso aiuto.

Immediatamente posso dirvi che la CPU montanta è una Intel Dual Core E2180 con 2x1GB di RAM DDRII della Kingston. L'alimentatore è un Nilox 380W - max 400 W e la scheda video è una ATI X1650 Pro AGP.
Le altre periferiche sono: 2 HDs (1 IDE 80 GB e 1 SATA 500 GB), 1 DVD-RAM, Sound Blaster Live! 5.1, hub USB 2.0 PCI, Card Reader.

Come vi dicevo, le prove le ho fatte togliendo tutto e avviando il pc con il necessario.

Cmq il problema si manifesta inizialmente, ovvero una volta che il S.O. è avviato non da più problemi. Molto raramente, anche se avvia la fase di post, si arresta nella schermata di caricamento di Winzozz.

Ieri ho tenuto acceso il pc per ore, tra aggionamento del s.o. e defrag del disco. Tutto ok, senza problemi di sorta... boh!

halnovemila
30-05-2009, 17:43
Che timings predefiniti hanno le memorie (puoi fare gli screenshot di CPU-z, schede CPU, Memory e SPD)?
e quali sono le impostazioni BIOS relative alla RAM?
puoi fare una foto leggibile dello schermo mentre sei nel setup del BIOS e postare il link?
(cerca di stare al minimo di risoluzione possibile però... non tutti hanno la banda larga e con i 56K anche un'immagine di "soli" 300K richiede un minuto intero per essere scaricata e, giusto per fare un'esempio "fresco fresco", il post di Six1 appena qui sopra, che totalizza 3449KByte di immagini, richiede 11 minuti e mezzo.
Chi usa una connessione mobile come Naviga 3 30gg, grazie al post di Six1, invece, si "brucia" il 7% del credito di traffico giornaliero nel momento stesso in cui accede a questa pagina della discussione, magari per leggere un nuovo post di poche righe di testo... usare le miniature? no?).

Hai provato ad eseguire il blend test con Orthos per almeno otto ore?

Six1
30-05-2009, 18:31
Ragazzi, veramente grazie per il vostro prezioso aiuto.
Immediatamente posso dirvi che la CPU montanta è una Intel Dual Core E2180 con 2x1GB di RAM DDRII della Kingston. L'alimentatore è un Nilox 380W - max 400 W e la scheda video è una ATI X1650 Pro AGP.
Le altre periferiche sono: 2 HDs (1 IDE 80 GB e 1 SATA 500 GB), 1 DVD-RAM, Sound Blaster Live! 5.1, hub USB 2.0 PCI, Card Reader.
Come vi dicevo, le prove le ho fatte togliendo tutto e avviando il pc con il necessario.
Cmq il problema si manifesta inizialmente, ovvero una volta che il S.O. è avviato non da più problemi. Molto raramente, anche se avvia la fase di post, si arresta nella schermata di caricamento di Winzozz.
Ieri ho tenuto acceso il pc per ore, tra aggionamento del s.o. e defrag del disco. Tutto ok, senza problemi di sorta... boh!
Il problema da quanto dici è diminuito di intensità ma ancora esiste.....
Quindi allo stato attuale delle cose cosa hai deciso di fare?
Per la garanzia hai avuto modo di sentire?

(cerca di stare al minimo di risoluzione possibile però... non tutti hanno la banda larga e con i 56K anche un'immagine di "soli" 300K richiede un minuto intero per essere scaricata e, giusto per fare un'esempio "fresco fresco", il post di Six1 appena qui sopra, che totalizza 3449KByte di immagini, richiede 11 minuti e mezzo.
Chi usa una connessione mobile come Naviga 3 30gg, grazie al post di Six1, invece, si "brucia" il 7% del credito di traffico giornaliero nel momento stesso in cui accede a questa pagina della discussione, magari per leggere un nuovo post di poche righe di testo... usare le miniature? no?
Ognuno di noi posta queste immagini seguiti da vari dati in evidenza solo la volta in cui posta i propri risultati dei Benchmark (tra l' altro sono materia interessante per tutti). Per il resto il Thread è facilmente leggibile per qualsiasi utente. ;)

halnovemila
30-05-2009, 18:53
Six1,
non voglio entrare in polemica, la discussione l'hai aperta tu e io ti riconosco il ruolo di "amministratore" della discussione, per cui, se ti sta bene così continua pure.
Ti ho fatto solo presente, visto che quelli che hanno la banda larga fanno fatica a ricordarsi cosa vuol dire navigare con i 56K (se mai l'hanno fatto in tempi recenti), che postare immagini da centinaia o migliaia di KByte non è affatto rispettoso delle difficoltà/limiti di navigazione a cui sono sottoposti quelli che subiscono il cosidetto digital-divide.
Ora, tu puoi pensare che al mondo quelli che non hanno la banda larga ma hanno una Asrock 4CoreDual-Sata2 possano benissimo fare a meno di partecipare a questa discussione che non tiene conto delle loro difficoltà.
Oppure puoi pensare che, invece di pubblicare direttamente nel post l'immagine a piene dimensioni, sia sufficiente un link, o una miniatura, di modo che chiunque, fortunati navigatori a banda larga e disgraziati navigatori a 56K, possano agevolmente leggere e partecipare a questa discussione.
A te la scelta.
Io (che proprio in questo momento sto navigando a 56K) farò la mia.

Saluti.
Alessio
.

P.S. In queste ore sto collaudando una HD4870 Vapor-X con la 4CoreDual-Sata2 e il C2D a 3.3GHz.

Six1
30-05-2009, 20:57
Ok. Messaggio ricevuto ;)
Sono più importanti le esigenze (legittime) di ognuno di voi.
Le foto le ho portate in miniatura..... sono comunque consultabili "cliccandoci sopra" a 1024x760 per chi volesse consultarle.
Ora, tu puoi pensare che al mondo quelli che non hanno la banda larga ma hanno una Asrock 4CoreDual-Sata2 possano benissimo fare a meno di partecipare a questa discussione che non tiene conto delle loro difficoltà.
Non lo penso. E in futuro ne terrò conto.

Comunque quando deciderai di passare alla linea ADSL fammi un fischio :D ;)




Comunque, hai visto tutto sommato il mio Pentium 4 ht non si è comportato proprio malaccio lo stesso dicasi per la 7900GS :asd:


Invece tu cosa mi dici della HD4870 e del Core2duo da 3,3 Ghz? Ci posterai i tuoi risultati e le tue considerazioni? In modo da discuterne tutti assieme....

Six1
30-05-2009, 22:21
Approfondisco il problema. Allora, quella famosa linea (flikering?) la vedo su youtube (a volte in SD a schermo pieno, e in HD) e su quicktime con in più qualche scattino, solo su XP, su ubuntu e W7 non ho problemi. Youtube in HD non è fluidissimo, noto leggeri scatti, fuori Xp sono leggermente meno evidenti. Non è un problema di linea. Xp nel corso del tempo, l'ho fortmattato 2-3 e mi ha sempre dato questo problema.
Si per VGA intendevo dire scheda video.....
Visto che il problema l' hai riscontrato solo con XP....non potrebbe essere un problema di Driver?
Comunque la mia è un ipotesi buttata lì così perchè immagino che tu a questo punto le abbia provate tutte e con una gran quantità di Driver diversi.....
Di cambiare scheda video non ci pensi proprio?
Oppure, hai provato a sostituirla temperaneamente e provare con un altra? Se i problemi svaniscono il tuo problema in questo modo risulterebbe essere attribuibile con maggiore certezza alla tua VGA....
ormai poco importa.
Perchè dici ormai? Cosa intendi? :confused:
Ovvio.
Ovvio si certo.....ma Non per tutti e noi ancora non abbiamo avuto il piacere di capire con chi stiamo parlando..... ;)

halnovemila
30-05-2009, 22:34
Ok. Messaggio ricevuto ;)
Sono più importanti le esigenze (legittime) di ognuno di voi.
Le foto le ho portate in miniatura..... sono comunque consultabili "cliccandoci sopra" a 1024x760 per chi volesse consultarle.
Perfetto ;)

Non lo penso. E in futuro ne terrò conto.
Saggia decisione :O

Comunque quando deciderai di passare alla linea ADSL fammi un fischio :D ;)
Non mancherò :)
Putroppo non dipende da me... il fatto è che dove abito io (e in migliaia di altri piccoli comuni d'Italia) semplicemente l'ADSL non arriva.
Al momento la connessione più veloce di cui dispongo è l'HSDPA sotto copertura 3 ma, per motivi che sarebbe inopportuno spiegare qui, ho sottoscritto l'opzione Naviga 3 7gg. che prevede 100MB al giorno.
Di solito i 100MB bastano e avanzano per me e mia moglie (che naviga in connessione condivisa), ma oggi ho dovuto scaricare alcuni programmi e (grazie anche ai 3,5MB che del tuo post) il credito giornaliero mi è finito prima del solito... ed ora, fino alla mezzanotte, mi tocca navigare con il 56K.

Comunque, hai visto tutto sommato il mio Pentium 4 ht non si è comportato proprio malaccio lo stesso dicasi per la 7900GS :asd:
Guarda Six1, ad essere sincero con i test di Crysis proprio non mi ci trovo.
Ci sono troppi dati (per fare delle valutazioni/comparazioni basterebbero gli FPS medi) e, mancando un valore indicativo aggregato, è difficile fare una lettura "a colpo d'occhio"; insomma per leggerli dovrei metterli in righe e colonne, fare delle belle tabelle, e magari calcolare i differenziali tra test diversi... così potrei dare dei giudizi relativi e dire se i tuoi risultati sono "buoni" perchè "in media" o "sopra la media"...
Oltretutto, non ho esperienza diretta con i risultati dei test di Crysis, non dispongo di un "archivio" personale di test come nel caso dei 3DMark06, e non c'è nemmeno un servizio on-line di comparazione dei risultati al pari di quello delle futuremark.
Conclusione... non potendoli valutare, i tuoi risultati non li ho nemmeno guardati, e tantomeno mi sono soffermato sugli screenshot.
Se invece dovessi limitarmi a dare un giudizio di tipo "assoluto"... eh... che vuoi che dica... non mi pare che 13 FPS di media si possano considerare "sufficienti"; per me il minimo accettabile per esprimere un giudizio positivo è 30 FPS.

Invece tu cosa mi dici della HD4870 e del Core2duo da 3,3 Ghz? Ci posterai i tuoi risultati e le tue considerazioni? In modo da discuterne tutti assieme....

Ti dico che la HD4870 1GB GDDR5 (750/900) è silenziosissima, che ha una potenza più che doppia rispetto alla HD3 850, che al test 3DMark06, nonostante il PCI-E@4x, sembra non perdere molto rispetto ai punteggi disponibili nel database on-line, ma che alla prova pratica, in CoD4 mi fa il 30% in meno di FPS (in un punto preciso del gioco dove ho eseguito il test) rispetto alla HD3 850 AGP... e qui, putroppo, risulta evidente che è proprio il bus PCI-E@4x a stroncare le prestazioni.
Al momento non ho ancora completato tutti i test che ho intenzione di fare; quando li avrò finiti non mancherò di pubblicare qui i risultati.

Saluti.
Alessio

Six1
31-05-2009, 00:15
Se invece dovessi limitarmi a dare un giudizio di tipo "assoluto"... eh... che vuoi che dica... non mi pare che 13 FPS di media si possano considerare "sufficienti"; per me il minimo accettabile per esprimere un giudizio positivo è 30 FPS.
Questo è fuori di dubbio. Ovviamente il mio ":asd:" era per sottolinerare il fatto che con la configurazione attuale sono sotto la media.....comunque sto già provvedendo per un Upgrade e quindi equipaggiare questa SuperMobo per raggiungere una configurazione medio/alta. Sono in progetto il Quad6700, e la GTS250 ovviamente l' aggiunta dei 4Giga di Ram in dual Channel DDR-2 800.
Per ora in cantiere ho già pronto il Q6700......
Comunque questi test li ho effettuati con 2G di Ram in meno perchè un banco da 2G è già stato venduto....( già tu non puoi saperlo perchè sei appena arrivato tra noi, ma prima avevo a dispo su questa configurazione 4G di Ram DDR-400.

Ti dico che la HD4870 1GB GDDR5 (750/900) è silenziosissima, che ha una potenza più che doppia rispetto alla HD3 850, che al test 3DMark06, nonostante il PCI-E@4x, sembra non perdere molto rispetto ai punteggi disponibili nel database on-line
Questo è molto positivo.
Ma che alla prova pratica, in CoD4 mi fa il 30% in meno di FPS (in un punto preciso del gioco dove ho eseguito il test) rispetto alla HD3 850 AGP... e qui, putroppo, risulta evidente che è proprio il bus PCI-E@4x a stroncare le prestazioni.
Al momento non ho ancora completato tutti i test che ho intenzione di fare; quando li avrò finiti non mancherò di pubblicare qui i risultati.
Saluti.
Alessio
A risultati completi e postati ne discuteremo tutti assieme, magari la ragione del calo potrebbe dipendere da altro..... ;)
Saluti anche a te e Buonanotte se sei ancora nei paraggi.....

jamby93
31-05-2009, 09:02
Come promesso.........
ecco i miei Risultati!!!
Il mio Pentium 4 ht e la mia XFX 7900GS 512MB sono una Bomba !!! :ciapet:
[CUT]

Adesso devi riuscire a spiegarmi come sia possibile che con AA attivato a 2X ottieni risultati migliori di quando è disattivato :mbe:
:D
Scusate ancora se non sono molto presente in questo periodo :)

Nexus 6
31-05-2009, 12:20
Visto che il problema l'hai riscontrato solo con XP....non potrebbe essere un problema di Driver?
Comunque la mia è un ipotesi buttata lì così perchè immagino che tu a questo punto le abbia provate tutte e con una gran quantità di Driver diversi.....
Di cambiare scheda video non ci pensi proprio?
Oppure, hai provato a sostituirla temperaneamente e provare con un altra? Se i problemi svaniscono il tuo problema in questo modo risulterebbe essere attribuibile con maggiore certezza alla tua VGA....

E sì, su xp ho provato moltissimi driver. Ma niente. Non ho provato a sostituirla con un'altra perchè ho solo questa.

Perchè dici ormai? Cosa intendi? :confused:

Perchè tra circa un anno prenderò un pc nuovo, questo lo conserverò per scopi futuri.

Ovvio si certo.....ma Non per tutti e noi ancora non abbiamo avuto il piacere di capire con chi stiamo parlando..... ;)

Giusto :p

Six1
01-06-2009, 08:55
Adesso devi riuscire a spiegarmi come sia possibile che con AA attivato a 2X ottieni risultati migliori di quando è disattivato :mbe:


Ciao,
penso che io abbia totalizzato un punteggio migliore perchè il Benchmnark su 2x non è stato effettuato correttamente.....( almeno credo :confused: )
Non so se è normale ( e tu questo puoi dirmelo visto che hai eseguito i Benchmark con 2x ecc.. ) ma quando ho effettuato il Benchmark con AA attivo le immagini erano completamente BLU, dall' inizio alla fine del benchmark. Quindi il test lo completa ma le immagini sono senza dettagli e completamente blu....è come vedere (per renderti l' idea) un immagine di una foto su negativo.
Quindi alla luce di questo e del mio dubbio ho postato i risultati del test senza poi però dargli troppa importanza. I risultati che per me contano sono quelli con Antivirus Attivo e non......

Comunque da non sottovalutare è la quasi identica prestazione del Pentium 4 Ht(Hyper Threading) da 3,07 Mhz(Dualcore Logici) e il Pentium E da 2,0Ghz@2,75 Ghz (DualCore Fisici)
il Pentium E di Roccia1234 è sopra il Pentium 4 Ht di di pochissimo.......
Addirittura negli FPS minimi (che sono importantissimi e il perchè l' hai specificato anche tu in precedenza) il Pentium 4 Ht è risultato addirittura superiore.
Però non capisco invece come mai il Pentium E di Stalker93 è così tanto avanti nelle prestazioni rispetto a roccia1234 pur avendo grosso modo lo stesso tipo di Procio....
Questo qualcuno riesce a spiegarmelo??? :confused:

Stalker93: Pentium E 2,50@2,75
Play Time: 48.39s :confused: Average FPS: 31,00 :confused:
Min FPS: 17.21 :confused: at frame 140, Max FPS: 40.54:confused: at frame 122
Average Tri/Sec: 28294712, Tri/Frame: 912696

Roccia1234: Pentium E 2,0@2,75
Play Time: 134.54s, Average FPS: 11.15
Min FPS: 3.75 at frame 196, Max FPS: 17.89 at frame 348
Average Tri/Sec: 10714032, Tri/Frame: 960984

Io qui non ci vedo chiaro.......:wtf:



Six1
Play Time: 153.48s, Average FPS: 9.77
Min FPS: 4.00 at frame 196, Max FPS: 16.16 at frame 353
Average Tri/Sec: 8980637, Tri/Frame: 918885


Per Roccia1234:
quando hai eseguito il Benchmark hai disattivato tutti i programmi che funzionano in Back??? Antivirus ecc......

halnovemila
01-06-2009, 17:14
Mi stavo domandando... come si fa sapere che modello di chipset monta la 4CoreDual-Sata2, se il PT880 Pro o Ultra?
Con CPU-z?
:nonsifa:
CPU-z (anche l'ultima versione disponibile, la 1.51) riporta che sulla mia scheda madre è installato il chipset PT880Pro ma la scritta incisa sul chipset dice altro.
http://www.controsensi.it/Mods/4CoreDual-SATA2/images/mini4CoreDual-Sata2_NB_Chipset.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/4CoreDual-SATA2/images/4CoreDual-Sata2_NB_Chipset.JPG)

Saluti.
Alessio
.

nico80
01-06-2009, 18:00
Salve ASRockers,
vi aggiorno sugli ultimi sviluppi dei miei test. Ho tolto la scheda madre dal case e ho montato tutte le periferiche necessarie sopra un tavolo.
Ho riprovato a fare le mie consuete prove di accensione-spegnimento-reset ed ho notato che in questa configurazione le volte in cui si manifesta il problema sono diminuite ma NON SPARITE. Diciamo che siamo intorno al 10% di blocchi in fase di avvio.
Inoltre ho potuto appurare che questo problema è legato, in un certo qual modo, alla scheda video. Infatti è come se venisse a mancare il segnale di inizializzazione del video. Spero di aver reso l'idea. Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Ho reinstallato il Winzozz XP (con SP3) su un altro hd IDE e da questa mattina sto eseguendo interrottamente test di benchmark senza alcun problema.
Nel dettaglio ho eseguito:
1 h PassMark BurnInTest v.5.3 --> Passed
2 cicli PC Mark 2005 --> Fallisce l'ultimo degli 11 test e non viene specificato il problema
4 h di Orthos - Blend Test --> Passed

Tutto sembra funzionare ottimamente e il pc va che è una scheggia. Quale altro consiglio potreste darmi per stressare e quindi verificare al meglio l'operatività del computer?

Grazie in anticipo per le vostre preziose risposte!

halnovemila
01-06-2009, 18:07
Le informazioni che ti avevo chiesto?
Se non me le vuoi fornire poco male, basta saperlo... vorrà dire che ti aiuterà qualcun altro
:)

gianluca50
01-06-2009, 18:12
Volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio problema con questa scheda.
Non riesco a far digerire una coppia di ram 2x2GB Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX. Una volta parte dieci no, quando sembra che parta da spento poi non si riavvia più e così via. Ho letto i vari post e temo che possa essere per il voltaggio a 2,1. Ah!, le memorie funzionano perfettamente una alla volta. Ho già provato diversi settaggi da bios ma la situazione non cambia. Se qualcuno avesse una dritta lo ringrazio in anticipo. Ciao. Dimenticavo, ho caricato il bios mod 2.14a

nico80
01-06-2009, 18:38
Le informazioni che ti avevo chiesto?
Se non me le vuoi fornire poco male, basta saperlo... vorrà dire che ti aiuterà qualcun altro
:)
halnovemila, scusami... non è che non te le volessi dare ma è che ci vuole tempo per postarle (almeno per me...). Ecco:

http://img95.imageshack.us/img95/2863/01cpu.jpg

http://img291.imageshack.us/img291/2589/02memory.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/2968/03spd.jpg

Per quanto riguarda il BIOS (v. 2.10) è tutto settato secondo le impostazioni di default (F9 dopo flash BIOS).

halnovemila
01-06-2009, 18:41
Se qualcuno avesse una dritta lo ringrazio in anticipo. Ciao. Dimenticavo, ho caricato il bios mod 2.14a

Il mio consiglio (che vale anche per nico80) è di leggere le informazioni sui timings delle RAM tramite CPU-Z o, meglio ancora (anzi, meglissimo) tramite Everest Ultimate Edition e poi verificare che le impostazioni automatiche del BIOS corrispondano o impostare manualmente nel BIOS i timings corretti.

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417981_TimingDDR2PC29200OCZ.gif

halnovemila
01-06-2009, 18:59
nico80,
gli screenshot vanno bene... se li postavi a dimensioni "naturale" era anche meglio :)
Già si capisce che le tue RAM non sono in rapporto di clock 1:1 con l'FSB
Se come ho detto a gianluca50 riesci a procurarti Everest Ultimate Edition e postare il timing completi come da mio esempio, sarebbe ancora meglio.

Ora, mi interessa sapere, nel BIOS, alla voce "DRAM Frequency" (la prima della pagina "Chipset Settings") che opzioni hai?
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417982_4CoreDualBiosRAMOptions.jpg
Poi dovresti dirmi se "Flexibility Option" è abilitato o disabilitato.
La scheda video è AGP o PCI?

Saluti.

Six1
01-06-2009, 19:26
Mi stavo domandando... come si fa sapere che modello di chipset monta la 4CoreDual-Sata2, se il PT880 Pro o Ultra?
Con CPU-z?
:nonsifa:
CPU-z (anche l'ultima versione disponibile, la 1.51) riporta che sulla mia scheda madre è installato il chipset PT880Pro ma la scritta incisa sul chipset dice altro.
http://www.controsensi.it/Mods/4CoreDual-SATA2/images/mini4CoreDual-Sata2_NB_Chipset.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/4CoreDual-SATA2/images/4CoreDual-Sata2_NB_Chipset.JPG)

Saluti.
Alessio
.


Quindi non esiste per ora un tool in grado di differenziare i due tipi di chipset....

Everest li vede come: Pt880Pro/Ultra
CPUZ li vede come: Pt880Pro

A qualcuno viene in mente qualche altro Tool???
Oppure l' Ultra come detto anche in precedenza è praticamente il Pro tanto che CPUZ lo vede come tale???

nico80
01-06-2009, 19:38
halnovemila, posto le risposte alle tue domande:

1) DRAM Frequency --> AUTO
2) Flexibility Option --> DISABLED
3) La scheda video è AGP. Modello ATI X1650 Pro AGP 8x.
4) I timings tramite Everest sono i seguenti:

http://img195.imageshack.us/img195/9311/04spd.jpg

halnovemila
01-06-2009, 20:02
Ti sei perso una domanda ;)

Nel BIOS, alla voce "DRAM Frequency" (la prima della pagina "Chipset Settings") che opzioni hai?

gianluca50
01-06-2009, 22:40
Ho provato con everest a impostare manualmente tutti i valori e anche tutte le combinazioni possibili del bios ma niente, mi sa che è un problema di natura elettrica. Sob!

nico80
02-06-2009, 12:19
Ti sei perso una domanda ;)

Nel BIOS, alla voce "DRAM Frequency" (la prima della pagina "Chipset Settings") che opzioni hai?

??? Ma ho risposto al punto 1). E' settata in AUTO! Sulla colonna di destra le opzioni sono 266 e 333 Mhz.

mich.
02-06-2009, 13:08
ciao a tutti,a breve dovrei comprare la radeon 4850,sono in possesso del asrock 4 core dual sata r2.0 aggiornata all ultimo bios ufficiale asrock,volevo sapere se mi supporta questa scheda oppure se devo mettere questi bios mod.
Ultima domanda,dove li trovo questi bios?ho visto che è un sito tedesco ma non riesco a trovare la sezione per questa mobo su quel sito.

Nomak87
02-06-2009, 14:20
Vai al 6 Post della prima pagina, trovi i link che ti servono e viene spiegato chiaramente come aggiornare ;)

In ogni caso a questo indirizzo trovi il programma: http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=76&lim=0
In questo il bios: http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=143

Buon aggiornamento!

gianluca50
02-06-2009, 16:26
Vorrei sapere se le ram che usi sul pc in signature sono le C4 o le C5, perchè io le C4 non riesco proprio a farle andare su questa scheda. Grazie per un' eventuale risposta, ciao.

dado2005
02-06-2009, 16:40
Bios e il suo Aggiornamento:

...
Quale Utility utilizzo per Flaschare il Bios?
La risposta è "]AFUWIN[/COLOR] che vi permette di "Flaschare" quindi di aggiornare il Bios sia da DOS che da Windows....
Da questo sito trovate la guida per usare l' utility AFUWIN per flashare il BIOS da Windows e da Dos (sono Bios moddati lo ricordo, funzionano bene ma non solo quelli che distribuisce Ufficialmente la Asrock, da quello che ho potuto capire io sono sempre prodotti da Asrock ma in qualche modo concessi al sito PCTREIBER in via non ufficiale).Corregetemi se sbaglio.

Mi sembra di cogliere un'imprecisione nell'espressione sopra riportata ed evidenziata in rosso.

Esistono due applicazioni da utilizzare in ambienti differenti.

In particolare:

- AFUWIN, (applicazione con GUI), la si utilizza solo in ambiente Windows

- ASRFLASH solo in ambiente Dos

Se mi confermate ritengo che sia utile modificate il testo sopra riportato.

P.S.

Per ragioni di maggior sicurezza ho sempre aggiornato il bios da Dos utilizzando ASRflash.

Nomak87
02-06-2009, 18:42
Vorrei sapere se le ram che usi sul pc in signature sono le C4 o le C5, perchè io le C4 non riesco proprio a farle andare su questa scheda. Grazie per un' eventuale risposta, ciao.

Ciao, allora purtroppo non so come risponderti perché non lo so nemmeno io :doh: qui ti posto quello che mi dice Cpu-Z riguardo le RAM

http://img197.imageshack.us/img197/8269/ramt.jpg

e qui il link delle mie RAM (http://www.computerdiscount.it/ProductDescription.aspx?PrdId=XM.29%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=69,00) del negozio in cui le ho comprate. (te lo posto perché non so cosa altro postare per avere informazioni, non a scopo pubblicitario ;))

Spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi qualche altra informazione basta chiedere e sarò lieto di aiutarti...
Magari non c'entra col tuo problema ma io il kit che avevo comprato presentava un banco di RAM non funzionante e me lo sono fatto cambiare e ora sono perfette... Magari è un difetto di fabbrica delle RAM e ti conviene che le cambi...

p.s. guardando attentamente le info di Cpu-Z mi sa che ho le C5

Six1
02-06-2009, 22:22
Corregetemi se sbaglio.
Mi sembra di cogliere un'imprecisione nell'espressione sopra riportata ed evidenziata in rosso.
Esistono due applicazioni da utilizzare in ambienti differenti.
In particolare:
- AFUWIN, (applicazione con GUI), la si utilizza solo in ambiente Windows
- ASRFLASH solo in ambiente Dos
Se mi confermate ritengo che sia utile modificate il testo sopra riportato.

http://www.ecs.com.tw/extra/flashutl/afuwin.htm
AFUWIN da Windows
AFU408p da Dos
AFU404 da Dos
Quindi AFU fornisce aggiornamento sia da Dos che da Windows.
Ciò non toglie che quello che tu dici non sia corretto.
Grazie della precisazione.....;) effettivamenete il programma per aggiornare da Dos si chiama AFU408p e AFU404 comunque non ho aggiunto il Link per scaricarli. Aggiungerò invece il tool che tu hai suggerito e che effettivamente Asrock fornisce come mezzo per aggiornare il Bios da Dos.....
Praticamente aggiungerò questo qui di seguito:
ASRflash
http://www.asrock.com/support/BIOSUI.asp?cat=DOS

Per ragioni di maggior sicurezza ho sempre aggiornato il bios da Dos utilizzando ASRflash.
Comunque, se aggiorni il Bios subito dopo l' istallazione del sistema operativo quando ancora non vi sono programmi che lavorano in Back annulli tutte le possibilità di errori nell' aggiornamento. Poi se invece si decide di aggiornare il Bios quando il sistema operativo è già pieno di programmi di vario genere tipo l' Antivirus.......ovviamente aggiornare da Windows potrebbe essere più rischioso mentre aggiornare da Dos in questo caso risulterebbe essere sicuramente più sicuro.

Six1
02-06-2009, 22:41
ciao a tutti,a breve dovrei comprare la radeon 4850,sono in possesso del asrock 4 core dual sata r2.0 aggiornata all ultimo bios ufficiale asrock,volevo sapere se mi supporta questa scheda oppure se devo mettere questi bios mod.
Ultima domanda,dove li trovo questi bios?ho visto che è un sito tedesco ma non riesco a trovare la sezione per questa mobo su quel sito.

Ciao e Benvenuto!
Se leggi tutta la prima pagina di questo Thread troverai molte risposte ai tuoi quesiti.....
Inoltre trovi altre Schede Video interessanti e anche superiori alla 4850 compatibili con questa Mobo.
In prima pagina sul Post 6 sezione il Bios e il suo aggiornamento trovi tutto quello che devi sapere sui Bios Moddati/Stabili e completi.(come già ti ha suggerito Nomak87)
Trovi il link da dove scaricare i Bios e il tool per aggiornare da Windows o da Dos.
La 4850 funziona ottimamente con i Bios Moddati e con questa Mobo(jamby93 la utilizza tuttora e se guardi nelle compatibilità delle VGA PCI express in prima pagina vedrai anche la Marca che jamby93 utilizza, e potrai vedere i risultati del benchmark di Crysis nel quale jamby93 proprio con la 4850 ha ottenuto il primo posto in classifica.) Non ti posso garantire che funzioni bene con I Bios Ufficiali, anche perchè qui i Bios Ufficiali non li utilizziamo visto i vantaggi che danno i Bios Moddati/Stabili e completi.
Comunque se leggendo ai dubbi chiedi pure ;)

Six1
03-06-2009, 01:41
Vorrei sapere se le ram che usi sul pc in signature sono le C4 o le C5, perchè io le C4 non riesco proprio a farle andare su questa scheda. Grazie per un' eventuale risposta, ciao.
Intanto se non l' ho già fatto colgo l' occasione per darti il Benvenuto tra Noi....;)


p.s. guardando attentamente le info di Cpu-Z mi sa che ho le C5

C4 - C5 :wtf:

Quindi andrebbe specificato il C5 tra le supportate in prima pagina.....se le C4 continuano a non andare aggiorno
Rimango sintonizzato tra i vostri scambi di Info (Nomak87- gianluca50) ;)

Se fosse così Nomak87 hai avuto un.... :ciapet:

P.S.
Poichè anche io le sto comprando....
Ho trovato questo modello Corsair (sicuramente troverei anche le C5 ma poichè sto prendendo anche dell' altro vorrei fare una spesa unica in un unico shop in modo da pagare una sola spesa di spedizione): 2x2G(TWIN2X4096-6400C4DHX) Ma adesso ho il dubbio del C4 ( :confused: )
Voi cosa ne dite la differenza C4-C5 potrebbe incidere nella differenza di compatibilità con la Nostra Mobo?
Cosa mi consigliate?

"Per ora sono tentato dal prenderle da un altra parte e verificare la voce C5 pagando altre spese di spedizione (purtroppo).....non mi va di rischiare".

selu
03-06-2009, 16:03
è compatibile l'ARCTIC COOLING Freezer 7 PRO con questa scheda madre?

Six1
03-06-2009, 16:09
è compatibile l'ARCTIC COOLING Freezer 7 PRO con questa scheda madre?

Ciao e Benvenuto!
Non vorrei dire una fesseria ma se l'ARCTIC COOLING Freezer 7 PRO è per socket 775 penso proprio di Si......

Comunque adesso verifico se il dissipatore di cui tu parli è per socket 775 e poi ti do la conferma. ;)

Edit:
Si questo è quello che si trova scritto nelle caratteristiche nei vari shop che vendono questo dissipatore:
Freezer 7 pro è l'ultimo dissipatore per cpu Intel con Socket 775 (Celeron/Pentium 4/Pentium D) ecc. ecc.
Quindi Si è compatibile.

selu
03-06-2009, 16:17
si è per 775, io volevo dire se ci sta come dimensioni, cioè se non sbatte ad esempio contro il dissipatore del cipset?

Six1
03-06-2009, 16:20
si è per 775, io volevo dire se ci sta come dimensioni, cioè se non sbatte ad esempio contro il dissipatore del cipset?

Allora questa è una domanda molto specifica.....non ti so dire, dovresti beccare qualcuno che ha montato quel tipo di dissipatore o qualcosa di simile su questa Mobo, ma credo che non sarà facile.
Hai provato a comparare le misure del dissipatore intel con quello di tuo interesse??? Quello Intel Originale per Pentium 4 per intenderci.

halnovemila
03-06-2009, 16:27
??? Ma ho risposto al punto 1). E' settata in AUTO! Sulla colonna di destra le opzioni sono 266 e 333 Mhz.

Appunto quello volevo sapere! :)
(nella foto con la schermata delle impostazioni BIOS avevo anche messo la freccia rossa ad indicarle)

OK, nico80,
adesso il quadro è completo.
Più tardi (ora non posso) vedo di pensare/postare un consiglio adatto alla tua situazione.

Parlando d'altro.
L'altro ieri ho completato i test sulla HD4870 GDDR5 1GB Vapor-X.
Devo ancora raccogliere per benino tutti i dati e riprodurli sottoforma di grafici o tabella per fare adeguate comparazioni con la HD3 850 AGP.
Il mio giudizio sull'accoppiata HD4870 e 4CoreDual-Sata2 è questo: ha senso solo se nel breve termine si intende cambiare la 4CoreDual-Sata2 con un'altra scheda madre dotata di slot PCI-E 16x

Saluti.
Alessio

Six1
03-06-2009, 16:44
Parlando d'altro.
L'altro ieri ho completato i test sulla HD4870 GDDR5 1GB Vapor-X.
Devo ancora raccogliere per benino tutti i dati e riprodurli sottoforma di grafici o tabella il mio giudizio sull'accoppiata HD4870 e 4CoreDual-Sata2 è questo: ha senso solo se nel breve termine si intende cambiare la 4CoreDual-Sata2 con un'altra scheda madre dotata di slot PCI-E 16x
Saluti.
Alessio

Indubbiamente questa scheda madre è stata scelta da molti e nasce come mezzo per un graduale upgrade quindi se la 4870 risulta essere troppo limitata dal 4x (secondo i tuoi test) ovviamente la tua prima considerazione in merito ai Test effettuati è condivisibile.

Comunque secondo me vale sempre l' investimento....poi ognuno può decidere il tempo che ritiene opportuno nel tenerla sulla Mobo in ogetto.
Io allo stato attuale delle conoscenze che abbiamo in merito al limite del 4x penso che vale la pena arrivare a montare su questa Mobo VGA fino alla serie GTS250 della nVidia e 4770/4870-90 di ATI. Le ultime due di ATI come puro investimento per il futuro.
Tutto ciò che si trova sotto la fascia in cui si collocano la 4870 di ATI e la GTX260 di nVidia possono essre tranquillamente montate su questa Mobo senza aver grosse paure di non sfruttarle a pieno.
Ovviamente questo vale per VGA PCIex. Per VGA AGP non esistono limiti, qualsiasi VGA si andrà a montare su questa Mobo sarà sfruttata al 100% delle sue potenzialità.

gianluca50
03-06-2009, 16:52
Le C4 le sto provando e riprovando su una scheda rev 1.0 senza esito, stasera provo su una rev 2.0 poi ti dico. Ho pensato anche che potrebbe essere la cpu che è un X6800, forse ciuccia troppa corrente e non ce n' è più per le ram...boh!

gianluca50
03-06-2009, 16:54
Per Six1

Le C4 le sto provando e riprovando su una scheda rev 1.0 senza esito, stasera provo su una rev 2.0 poi ti dico. Ho pensato anche che potrebbe essere la cpu che è un X6800, forse ciuccia troppa corrente e non ce n' è più per le ram...boh!

Six1
03-06-2009, 16:58
Le C4 le sto provando e riprovando su una scheda rev 1.0 senza esito, stasera provo su una rev 2.0 poi ti dico. Ho pensato anche che potrebbe essere la cpu che è un X6800, forse ciuccia troppa corrente e non ce n' è più per le ram...boh![


Per riportare la frase a cui intendi rispondere clicca su Quote e poi su rispondi....dopo scrivi il tuo commento sotto la quotatura e poi quando finito salva. Così ti rimarrà la frase in azzurrino che vedi sui nostri Post, con il tuo commento in Basso ;) (così risulta tutto più chiaro)
Ok... aspetto tue News in merito ai test sulle Ram C4. ;)

selu
03-06-2009, 16:58
scusate se rompo

sono compatibili questi prodotti con la scheda madre?

KINGSTON DDR2 667Mhz PC5300 2GB DC CL5
INTEL PENTIUM Dual-core E5400 2.70 GHz 2MB

Six1
03-06-2009, 17:04
scusate se rompo

ma questa memoria è compatibile?
KINGSTON DDR2 667Mhz PC5300 2GB DC CL5

Per quanto riguarda la Ram......
Si dovrebbe esserlo, ma essendo 1 Banco da 2G la puoi utilizzare solo se hai il Bios della Mobo aggiornato con i Bios Moddati/Stabili e completi.
Con i Bios Ufficiali puoi montare al massimo 1 banco da 1G per Slot.

Per il procio guarda in prima pagina Post 2 su CPU supportate controlla la Lista e vedi se trovi il procio che hai appena riportato.

Edit.
Si è in lista gli ho data un occhiata veloce...... quindi è compatibile al 100%. ;)
Estratto della Lista:
775 Pentium Dual Core E5400(R0) 2.70GHz 800MHz 2MB Wolfdale P2.10

nico80
03-06-2009, 18:53
Appunto quello volevo sapere! :)
(nella foto con la schermata delle impostazioni BIOS avevo anche messo la freccia rossa ad indicarle)

OK, nico80,
adesso il quadro è completo.
Più tardi (ora non posso) vedo di pensare/postare un consiglio adatto alla tua situazione.
Ok, Alessio grazie per il tuo aiuto. Io sto facendo il mio ultimo test, giusto per sprecare un altro giorno della mia vita.

Ho ripreso il vecchio HD con il vecchia installazione di Winzozz. Sto contemporaneamente eseguendo queste applicazioni:

1) Orthos
2) VLC con divx letto da CD-ROM
3) Winamp con circa 1 TB di MP3 a ciclo continuo
4) Taglia ed incolla continuo di 10 GB tra il disco IDE e quello SATA
5) Una vecchia puntata di Twin Peaks su Megavideo (lo faccio principalmente per la colonna sonora che si addice al momento)

Il tutto "frulla" da più di due ore con CPU al 100% e ram occupata pari a 1,8 GB.

Ancora nessun blocco!!!

roccia1234
03-06-2009, 20:00
ciao a tutti ragazzi!! ho una novità!!
la x1950 pro è diventata una asus hd4870 matrix da 512 mb :winner:
presto arriveranno i test, però sono un po cpu limited, purtroppo :( .
Il prossimo upgrade sarà o una nuova mobo (per pci-ex 16x e per far muovere il :ciapet: al e2180 ) oppure un procio nuovo. Devo vedere quale ha il miglior rapporto aumento di prestazioni/prezzo.

Six1
03-06-2009, 20:58
ciao a tutti ragazzi!! ho una novità!!
la x1950 pro è diventata una asus hd4870 matrix da 512 mb :winner:
presto arriveranno i test, però sono un po cpu limited, purtroppo :( .
Il prossimo upgrade sarà o una nuova mobo (per pci-ex 16x e per far muovere il :ciapet: al e2180 ) oppure un procio nuovo. Devo vedere quale ha il miglior rapporto aumento di prestazioni/prezzo.

Ciao complimenti!!! ;)

Comincia allora a correggere la Firma e a sostituire la x1950 con la nuova hd4870 matrix da 512 mb....:D Io ti consiglierei di cambiare procio....
Se le cose rimangono come i tuoi ultimi risultati.......
Avevi fatto caso a questo: (l' ho postato qualche post fà ma tu probabilmente eri alle prese con la tua nuova VGA)......
---------------------------------
Post di pag 42:
Comunque da non sottovalutare è la quasi identica prestazione del Pentium 4 Ht(Hyper Threading) da 3,07 Mhz(Dualcore Logici) e il Pentium E da 2,0Ghz@2,75 Ghz (DualCore Fisici)
il Pentium E di Roccia1234 è sopra il Pentium 4 Ht di di pochissimo.......
Addirittura negli FPS minimi (che sono importantissimi e il perchè l' hai specificato anche tu in precedenza) il Pentium 4 Ht è risultato addirittura superiore.
Però non capisco invece come mai il Pentium E di Stalker93 è così tanto avanti nelle prestazioni rispetto a roccia1234 pur avendo grosso modo lo stesso tipo di Procio....
Questo qualcuno riesce a spiegarmelo??? :confused:

Stalker93: Pentium E 2,50@2,75
Play Time: 48.39s :confused: Average FPS: 31,00 :confused:
Min FPS: 17.21 :confused: at frame 140, Max FPS: 40.54:confused: at frame 122
Average Tri/Sec: 28294712, Tri/Frame: 912696

Roccia1234: Pentium E 2,0@2,75
Play Time: 134.54s, Average FPS: 11.15
Min FPS: 3.75 at frame 196, Max FPS: 17.89 at frame 348
Average Tri/Sec: 10714032, Tri/Frame: 960984

Io qui non ci vedo chiaro.......:wtf:

Six1
Play Time: 153.48s, Average FPS: 9.77
Min FPS: 4.00 at frame 196, Max FPS: 16.16 at frame 353
Average Tri/Sec: 8980637, Tri/Frame: 918885
---------------------------

jamby93
03-06-2009, 21:52
[CUT]

Io qui non ci vedo chiaro.......:wtf:


Provo ad azzardare io una risposta, in quanto, credo che i test CPU che abbiamo effettuato noi non siamo molto affidabili, in quanto li abbiamo eseguiti tutti a 1024•768 con impostazioni "High", anche se non è una risoluzione molto elevata e il benchmark è specializzato per la CPU, interviene moltissimo anche la VGA. Che in alcuni test può fare la differenza... Se fai caso, in tutti i test effettuati per verificare l'effettiva differenza tra un processore e l'altro vengono effettuati a risoluzioni bassissime (640•480, vedi 3DMark) e senza tanti "frivoli" grafici. In quanto in queste condizioni la differenza dettatta dalla VGA diventa minima.
Credo sia una delle spiegazioni possibili.. :rolleyes: Correggetemi se sbagli

Come si può notare infatti, tu possiedi una 7900GS e roccia1234 (possedeva) una X1950, mentre Stalker93 possiede una 8800GS.. Che è un'altra cosa.. Secondo me andrebbero rifatti i test a risoluzioni e impostazioni inferiori per poterli correttamente analizzare.

Six1
03-06-2009, 22:03
Provo ad azzardare io una risposta, in quanto, credo che i test CPU che abbiamo effettuato noi non siamo molto affidabili, in quanto li abbiamo eseguiti tutti a 1024•768 con impostazioni "High", anche se non è una risoluzione molto elevata e il benchmark è specializzato per la CPU, interviene moltissimo anche la VGA. Che in alcuni test può fare la differenza... Se fai caso, in tutti i test effettuati per verificare l'effettiva differenza tra un processore e l'altro vengono effettuati a risoluzioni bassissime (640•480, vedi 3DMark) e senza tanti "frivoli" grafici. In quanto in queste condizioni la differenza dettatta dalla VGA diventa minima.
Credo sia una delle spiegazioni possibili.. :rolleyes: Correggetemi se sbagli

Come si può notare infatti, tu possiedi una 7900GS e roccia1234 (possedeva) una X1950, mentre Stalker93 possiede una 8800GS.. Che è un'altra cosa.. Secondo me andrebbero rifatti i test a risoluzioni e impostazioni inferiori per poterli correttamente analizzare.

Scusa ma...
Il Benchmark è specifico per la CPU e specifico per la VGA. :confused:
Poi è ovvio che ognuno è funzione dell' altro ma non penso che i Proci siano stati penalizzati così tanto dalle VGA....che si non sono le ultime uscite ma non sono nemmeno così tanto scarsette.....
Parliamo sempre di una VGA come la 7900GS con memorie GDDR3, 256bit e 512MB di memoria video....e credo che la x1950 sia grosso modo allo stesso livello.
Poi io ho sempre ritenuto di essere CPU limitato non il contrario....

Se fosse come tu dici allora adesso con la VGA nuova(4870) roccia1234 dovrebbe (a parità di overclock) superare i risultati ottenuti da Stalker93....
Giusto?
Sopratutto nel Benchmark CPU......
I nuovi risultati di roccia12234 che ha promesso di postare a breve ci daranno maggiori risposte....

Nomak87
03-06-2009, 22:25
Ciao a tutti! Per quanto riguarda i benchmark io mi associo a Jamby 93 ma aspettiamo i nuovi risultati per avere conferma...
Per quanto riguarda le RAM quindi io ho le C5 giusto?
Cioè io lo ho dedotto dal Part-Number CM2X2048-6400C5DHX

La mia deduzione è giusta o quel C5 non c'entra nulla?

Six1
03-06-2009, 22:32
Ciao a tutti! Per quanto riguarda i benchmark io mi associo a Jamby 93 ma aspettiamo i nuovi risultati per avere conferma...
Per quanto riguarda le RAM quindi io ho le C5 giusto?
Cioè io lo ho dedotto dal Part-Number CM2X2048-6400C5DHX

La mia deduzione è giusta o quel C5 non c'entra nulla?

Ciao
secondo me (riguardo il C5) la tua deduzione è giusta.....

Il discorso di jamby93 potrebbe essere corretto, ma ricordo che comunque i test non li abbiamo fatti con risoluzioni elevate ma con una risoluzione ormai base. Poi ribadisco che nel mio caso il mio limite era la CPU non la GPU, quindi continuo a non capire.....
Tra roccia1234 e Stalker93 non si è trattato di una manciata di FPS ma di prestazioni lontanissime l' una dall' altra.
Comunque aspettiamo i risultati di roccia1234.....

roccia1234
03-06-2009, 22:32
ciao!

ha ragione jamby93. Per fare un test cpu che tenga conto di quest'ultima, bisognerebbe escludere la vga, cosa che si può fare con basse risoluzioni, dove la vga praticamente è in ferie e il processore ha tutto il carico di lavoro. Il cpu test sarebbe da fare a 640x480. Vabbè, bando alla ciance. ecco iltest cpu

3/06/2009 23.21.08 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 64 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 140.56s, Average FPS: 10.67
Min FPS: 0.00 at frame 467, Max FPS: 43.87 at frame 321
Average Tri/Sec: 10412288, Tri/Frame: 975677
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 43.17s, Average FPS: 34.75
Min FPS: 0.00 at frame 467, Max FPS: 51.79 at frame 99
Average Tri/Sec: 34096928, Tri/Frame: 981260
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 41.72s, Average FPS: 35.95
Min FPS: 0.00 at frame 467, Max FPS: 51.79 at frame 99
Average Tri/Sec: 35194532, Tri/Frame: 978963
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

è "leggermente" migliorato :D . E' veramente una bestia la hd4870 :eek:

P.S: six1, l'e5200 è davanti al mio e2180 solo perchè ha la cache di 2mb, che conta moltissimo nei giochi. Per arrivare al suo livello doveri overloccare un po.


ennesimo edit: la x1950 pro ce l'ho ancora... va a finire nel "muletto" p4 3,06 ghz e (da oggi) x1950 pro

Six1
03-06-2009, 22:38
ciao!

ha ragione jamby93. Per fare un test cpu che tenga conto di quest'ultima, bisognerebbe escludere la vga, cosa che si può fare con basse risoluzioni, dove la vga praticamente è in ferie e il processore ha tutto il carico di lavoro. Il cpu test sarebbe da fare a 640x480. Vabbè, bando alla ciance. ecco iltest cpu

3/06/2009 23.21.08 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 64 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 140.56s, Average FPS: 10.67
Min FPS: 0.00 at frame 467, Max FPS: 43.87 at frame 321
Average Tri/Sec: 10412288, Tri/Frame: 975677
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 43.17s, Average FPS: 34.75
Min FPS: 0.00 at frame 467, Max FPS: 51.79 at frame 99
Average Tri/Sec: 34096928, Tri/Frame: 981260
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 41.72s, Average FPS: 35.95
Min FPS: 0.00 at frame 467, Max FPS: 51.79 at frame 99
Average Tri/Sec: 35194532, Tri/Frame: 978963
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

è "leggermente" migliorato :D . E' veramente una bestia la hd4870 :eek:

P.S: six1, l'e5200 è davanti al mio e2180 solo perchè ha la cache di 2mb, che conta moltissimo nei giochi. Per arrivare al suo livello doveri overloccare un po.


ennesimo edit: la x1950 pro ce l'ho ancora... va a finire nel "muletto" p4 3,06 ghz e (da oggi) x1950 pro

Guarda che hai dei minimi troppo bassi!!! :eek:
Sono tutti a zero....
Tra l' altro nel primo average non ti sei spostato dai tuoi canonici 10 FPS......

Come vedi stalker93 ha dei bei minimi......in equilibrio con degli ottimi massimi. (dipenderà solo dall' overclock? Possibile?)
Stalker93: Pentium E 2,50@2,75
Play Time: 48.39s Average FPS: 31,00
Min FPS: 17.21 at frame 140, Max FPS: 40.54 at frame 122
Average Tri/Sec: 28294712, Tri/Frame: 912696

Comunque ci manca il Benchmark GPU....aspettiamo;)

roccia1234
03-06-2009, 22:41
eh purtroppo lo so... è il processore che non sta dietro alla bestiola... anche se in game non ho mai avuto cali del genere.
ho visto gli altri bench... allo stato attuale la mia config è sbilanciata sulla vga, quindi avrò sempre questi problemi di mancato arrivo di informazioni alla vga. in sostanza sto facendo degli upgrade a scaglioni, dato che non posso permettemi di upgradare il pc tutto in un colpo. e la scelta più "economica" e che dava le maggiori prestazioni era il cambio di vga. infatti ho detto che devo decidere se il prossimo passo è il cambio di mobo e quindi overclock a bestia del e2180 in modo da recuperare il divario dato dalla poca cache, oppure cambiare procio.

Six1
03-06-2009, 22:47
per curiosità potresti fare il test CPU con risoluzione a 640x480??? Almeno così facciamo la prova del nove.....
Se i risultati nei test CPU comunque migliorano allora la tesi di jamby93 è corretta e possiamo darla per buona.

roccia1234
03-06-2009, 22:48
dammi 5 minuti

Six1
03-06-2009, 22:51
eh purtroppo lo so... è il processore che non sta dietro alla bestiola... anche se in game non ho mai avuto cali del genere.
ho visto gli altri bench... allo stato attuale la mia config è sbilanciata sulla vga, quindi avrò sempre questi problemi di mancato arrivo di informazioni alla vga. in sostanza sto facendo degli upgrade a scaglioni, dato che non posso permettemi di upgradare il pc tutto in un colpo. e la scelta più "economica" e che dava le maggiori prestazioni era il cambio di vga. infatti ho detto che devo decidere se il prossimo passo è il cambio di mobo e quindi overclock a bestia del e2180 in modo da recuperare il divario dato dalla poca cache, oppure cambiare procio.

Io cambierei procio, qualsiasi core2duo anche a prezzo stracciato si mangia a colazione il mio Pentium 4ht e il tuo dualcore messi insieme.
Cambiare Mobo per overclockare un procio limitato come il tuo secondo me non ne vale la pena. Io investirei i soldi nell' acquisto di un nuovo Procio dai Core2duo a salire, i prezzi sono ormai molto alla portata di tutti....

dammi 5 minuti
Ok

Ho visto gli altri bench... allo stato attuale la mia config è sbilanciata sulla vga
Importante quesito....
Avendo visto altri benchmark( sopratutto quali?) a paragone della tua configurazione attuale hai riscontrato differenze nei risultati tali da farti ipotizzare un calo a causa del 4x.....???
Oppure grosso modo erano equivalenti?

roccia1234
03-06-2009, 23:02
eccoli:
la risoluzione minima era 800x600

03/06/2009 23.52.04 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 800x600, AA=No AA, Vsync=Disabled, 64 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 62.51s, Average FPS: 24.00
Min FPS: 2.08 at frame 196, Max FPS: 48.47 at frame 331
Average Tri/Sec: 23461994, Tri/Frame: 977697
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 44.47s, Average FPS: 33.73
Min FPS: 2.08 at frame 196, Max FPS: 50.55 at frame 98
Average Tri/Sec: 33168074, Tri/Frame: 983289
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 41.27s, Average FPS: 36.34
Min FPS: 2.08 at frame 196, Max FPS: 50.86 at frame 92
Average Tri/Sec: 35640668, Tri/Frame: 980683
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

03/06/2009 23.52.04 - Vista 64

Run #1- DX9 800x600 AA=No AA, 64 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 3503,5

gli fps minimi sono migliorati un po, però il tempo complessivo è rimasto praticamente invariato, in poche parole sono sempre cpu limited.
in effetti un e5200 o e5300 costa meno di una mobo, e potrei portarlo tranquillamente a 3 ghz visto che ha il molti bello altro e fsb 800.
domani farò altri test, anche perchè devo dare una controllatina ai driver, dato che missà che è succeso qualche pasticcio.

Six1
03-06-2009, 23:18
Importante quesito....
Avendo visto altri benchmark( sopratutto quali?) a paragone della tua configurazione attuale hai riscontrato differenze nei risultati tali da farti ipotizzare un calo a causa del 4x.....???
Oppure grosso modo erano equivalenti?

Quando avrai sistemato i driver postaci i risultati GPU ;) vediamo la bestiola cosa sa fare nonostante sia paurosamente limitata dalla CPU....
Poi quando avrai cambiato CPU ci stupirai con effetti speciali :)

gianluca50
04-06-2009, 00:13
Per riportare la frase a cui intendi rispondere clicca su Quote e poi su rispondi....dopo scrivi il tuo commento sotto la quotatura e poi quando finito salva. Così ti rimarrà la frase in azzurrino che vedi sui nostri Post, con il tuo commento in Basso ;) (così risulta tutto più chiaro)
Ok... aspetto tue News in merito ai test sulle Ram C4. ;)

Ci ho messo un pò a fare i test per avere risultati completi.
Le memorie Corsair CM2X2048-6400C4DHX VANNO ALLA GRANDE sia sulla rev 1.0 che sulla rev 2.0 la prima legge sul bios 3584 mb e la seconda 3072 mb penso per via del differente chipset per la prima ultra, per la seconda pro. Invece Windows mi segnala in Proprietà del sistema 3,50 GB sulla mia rev 1.0. Sulla rev 2.0 non ho ancora installato e posterò quanto prima ma credo che dovrebbe dare 3,10/3,20 GB ca
Brevemente ti spiego perchè non funzionavano le memorie. Sulla scheda rev 1.0 ho flashato il bios da windows mentre la rev 2.0(con la quale devo assemblare un pc a breve) ce l' ho sulla scrivania e ho flashato da dos e ho visto subito che il bios si comportava diversamente e le ram andavano senza problemi allora ho flashato in dos anche la prima scheda probabilmente sovrascrivendo completamente ogni parte del vecchio bios e alla fine le ram risultavano compatibili al 100%.
Strano perche anche sotto windows mi sembrava di avere fatto l' aggiornamento "program all blocks"...
Comunque ho provato diversi timings tutti retti senza problemi, il migliore mi sembra Dram frequecy 333 Mhz - Cas Latency 4 - Trp 4 - Tras 12 - Trcd 4 il resto Auto.
Spero di essere stato d' aiuto, ciao.

Six1
04-06-2009, 00:19
Ci ho messo un pò a fare i test per avere risultati completi.
Le memorie Corsair CM2X2048-6400C4DHX VANNO ALLA GRANDE sia sulla rev 1.0 che sulla rev 2.0 la prima legge sul bios 3584 mb e la seconda 3072 mb penso per via del differente chipset per la prima ultra, per la seconda pro. Invece Windows mi segnala in Proprietà del sistema 3,50 GB sulla mia rev 1.0. Sulla rev 2.0 non ho ancora installato e posterò quanto prima ma credo che dovrebbe dare 3,10/3,20 GB ca
Brevemente ti spiego perchè non funzionavano le memorie. Sulla scheda rev 1.0 ho flashato il bios da windows mentre la rev 2.0(con la quale devo assemblare un pc a breve) ce l' ho sulla scrivania e ho flashato da dos e ho visto subito che il bios si comportava diversamente e le ram andavano senza problemi allora ho flashato in dos anche la prima scheda probabilmente sovrascrivendo completamente ogni parte del vecchio bios e alla fine le ram risultavano compatibili al 100%.
Strano perche anche sotto windows mi sembrava di avere fatto l' aggiornamento "program all blocks"...
Comunque ho provato diversi timings tutti retti senza problemi, il migliore mi sembra Dram frequecy 333 Mhz - Cas Latency 4 - Trp 4 - Tras 12 - Trcd 4 il resto Auto.
Spero di essere stato d' aiuto, ciao.

Sicuramente si. Grazie del tuo contributo....;)
Comunque è importante sapere che funzionano. Magari prima in qualche modo il Bios non era stato aggiornato correttamente.
x Flaschare da Windows sai cosa consiglio.... sempre meglio farlo subito dopo l' istallazione del Sistema Operativo, senza nemmeno un programma istallato. Io aggiorno il Bios da Windows sempre con questa precauzione, tanto il Bios non serve aggiornarlo in continuazione, quindi per questa operazione vale la pena una formattazione e poi ricominciare con Bios aggiornato.

gianluca50
04-06-2009, 00:30
Ho dimenticato di dire che si può aggiungere la compatibiltà con la scheda video GF9500GT 1GB DDR2 nella lista in prima pagina. Ciao.

Six1
04-06-2009, 00:33
Ho dimenticato di dire che si può aggiungere la compatibiltà con la scheda video GF9500GT 1GB DDR2 nella lista in prima pagina. Ciao.

Ok, aggiorno. ;)

Edit
Aggiornato.

Aggiorno anche le Ram aggiungendole a seguito di quelle di nomak87 nella prima pagina.

jamby93
04-06-2009, 06:22
Scusa ma...
Il Benchmark è specifico per la CPU e specifico per la VGA. :confused:
Poi è ovvio che ognuno è funzione dell' altro ma non penso che i Proci siano stati penalizzati così tanto dalle VGA....che si non sono le ultime uscite ma non sono nemmeno così tanto scarsette.....
Parliamo sempre di una VGA come la 7900GS con memorie GDDR3, 256bit e 512MB di memoria video....e credo che la x1950 sia grosso modo allo stesso livello.
Poi io ho sempre ritenuto di essere CPU limitato non il contrario....

Se fosse come tu dici allora adesso con la VGA nuova(4870) roccia1234 dovrebbe (a parità di overclock) superare i risultati ottenuti da Stalker93....
Giusto?
Sopratutto nel Benchmark CPU......
I nuovi risultati di roccia12234 che ha promesso di postare a breve ci daranno maggiori risposte....
Anche se c'è il benchmark specifico per la CPU, è comunque una scena in 3D che deve essere renderizzata, e in questo caso è sempre la GPU a farlo.. La differenza che comporta il processore si sente nelle basse impostazioni in quanto tutte le VGA riescono a reggere impostazioni basse senza essere limitanti... Almeno questo è quello che sapevo..
Infatti normalmente i test GPU sono grafici (Render 3D pricipalmente) mentre quelli CPU sono astratti (superpi, orthos, winrar ecc ecc) in quanto nel secondo caso i calcoli li fa la CPU mentre la VGA non influenza minimamente.

Nomak87
04-06-2009, 06:45
... il migliore mi sembra Dram frequecy 333 Mhz - Cas Latency 4 - Trp 4 - Tras 12 - Trcd 4 il resto Auto.
Spero di essere stato d' aiuto, ciao.

Ciao, sono contento che il tuo problema si sia risolto. Dai test effettuati da me e altri utenti è risultato che la soluzione migliore per impostare le RAM e ottenere migliori risultati, con processori da 1066FSB, è il DUAL-CHANNEL 533.
Ovviamente serve un kit apposito per il Dual-Channel...Con questa impostazione si ha un rapporto di 1 : 1 tra FSB : DRAM e anche se la frequenza delle RAM è più ridotta rispetto al Dual-Channel 667 risultano comunque più veloci per prestazioni ;)

Per roccia1234
Io ti consiglio vivamente di cambiare prima il processore! Se non vuoi spendere troppo orami trovi il mio E7400 a 135 euro nei negozi e su internet l'ho trovato anche a 80/90 euro...

roccia1234
04-06-2009, 08:23
Per roccia1234
Io ti consiglio vivamente di cambiare prima il processore! Se non vuoi spendere troppo orami trovi il mio E7400 a 135 euro nei negozi e su internet l'ho trovato anche a 80/90 euro...

Si si, infatti... è il prossimo candidato per l'upgrade. Devo solo decidere se prendere l'e5200 con fsb 800, 2mb cache e molti 12,5x, che avrà buone potenzialità in oc con questa mobo, oppure e7400 con 3 mb di cache, ma frequenza base maggiore e poca possibilità di oc con questa mobo. Devo anche vedere quello che le mie finanze permettono :p

Diego72
04-06-2009, 08:40
Scusate ma c' è qualche impostazione particolare da impostare a bios per far riconoscere gli slot PCI?

Six1
04-06-2009, 08:52
Scusate ma c' è qualche impostazione particolare da impostare a bios per far riconoscere gli slot PCI?

Ciao e Benvenuto!
Essi più chiaro.....non ho ben capito cosa intendi dire. :confused:
Gli slot PCI non hanno bisogno di essere riconosciuti sono parte integrante della Scheda Madre....

Diego72
04-06-2009, 08:56
Diciamo che all' avvio se se vengono inserite schede pci (in uno qualsiasi dei 4 slot) la scheda da 10 beep (1 lungo e 9 corti).
Mentre se non si inseriscono schede PCI dà normale schermata di boot dove si può schiacciare F2 per entrare in bios.
Il Bios è stato aggiornato a 2.10

Six1
04-06-2009, 08:58
Diciamo che all' avvio se se vengono inserite schede pci (in uno qualsiasi dei 4 slot) la scheda da 10 beep (1 lungo e 9 corti).
Mentre se non si inseriscono schede PCI dà normale schermata di boot dove si può schiacciare F2 per entrare in bios.
Il Bios è stato aggiornato a 2.10

Ma che schede PCI hai inserito nei Slot PCI???

Diego72
04-06-2009, 08:59
tuner dvb-s2 Twinhan 1041 Mantis che funziona tranquillamente su altro pc (necessita di alimentazione esterna)

Six1
04-06-2009, 09:05
tuner dvb-s2 Twinhan 1041 Mantis che funziona tranquillamente su altro pc (necessita di alimentazione esterna)

1. Suppongo che tu l' abbia provato mentre era alimentato con alimentazione esterna.......Giusto?
2. L' hai ben inserita nello Slot?
3. Altre schede PCI( di qualsiasi genere) ti funzionano correttamente sui SLOT PCI in questione?
4. Altrimenti potrebbe essere un incompatibilità con la scheda PCI in ogetto.....

Diego72
04-06-2009, 09:11
Grazie tante per aiuto solerte :)
1. Si provato con alimentazione esterna
2. Scheda ben inserita in slot PCI
3. Da verificare
4. Certo che sarebbe il colmo se fosse incompatibile.

Six1
04-06-2009, 09:17
Grazie tante per aiuto solerte :)
1. Si provato con alimentazione esterna
2. Scheda ben inserita in slot PCI
3. Da verificare
4. Certo che sarebbe il colmo se fosse incompatibile.

allora di solito si consiglia di aggiornare il Bios quando si riscontrano anche incompatibilità con determinate periferiche......
Non so se cambierà qualcosa ma puoi sempre provare ad aggiornare la tua Scheda madre con i Bios Moddati/stabili e completi.
Questi Bios rendono questa Mobo molto più stabile e compatibile con le VGA ma hai visto mai che ti diano una mano anche a te con questa periferica......
Comunque noi utilizziamo tutti i Bios Moddati/stabili e completi per molte ragioni....a pagina 1 post 6 sezione il Bios e il suo aggiornamento trovi tutte le info del caso....dopo la lettura se hai dubbi chiedi pure ;)

roccia1234
04-06-2009, 09:18
ragazzi!!!
gridate al miracolo insieme a me!!! :sofico:
ho messo su un'altro hard disk una installazione pulita di xp 32bit. Non ho installato praticamente niente, tranne driver della mobo, driver grafici, firefox, il framework, crysis e il programma per il bench
guardate il risultato

04/06/2009 10.12.17 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 37.65s, Average FPS: 39.84
Min FPS: 23.78 at frame 829, Max FPS: 65.87 at frame 318
Average Tri/Sec: 38926992, Tri/Frame: 977185
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 29.86s, Average FPS: 50.24
Min FPS: 23.78 at frame 829, Max FPS: 67.56 at frame 329
Average Tri/Sec: 49323812, Tri/Frame: 981779
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 27.97s, Average FPS: 53.63
Min FPS: 23.78 at frame 829, Max FPS: 68.13 at frame 133
Average Tri/Sec: 52613472, Tri/Frame: 981010
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>


:winner:

non ho idea di quale problema c'era con vista x64... ma sta di fatto che il e2180 riesce ancora a dire la sua con xp.

Diego72
04-06-2009, 09:20
Ma se si aggiorna ai bios moddati non è che decade la garanzia?:eek:

Six1
04-06-2009, 09:26
Lascia XP ;) butta Vista nel c*sso passatemi la volgarità....ma quando ci vuole ci vuole....e aspetta Seven e lasciati questo procio ancora per un pò....ecco allora quale era la vera motivazione tra una così grossa differenza tra te e Stalker93 nei risultati del Benchmark. Mi sembrava strano che il tuo dualcore fosse quasi alla pari del mio Pentium 4 Ht e inoltre la tesi delle VGA che influenzavano il benchmark GPU non mi aveva proprio convinto....
Io non vedo nessuna limitazione nel 4x addirittuta i tuoi FPS massimi hanno raggiunto quasi i 70 FPS, con average medi sopra i 50....
Vedo solo degli ottimi risultati anche con la 4870....

Fai il test con il Benchmark GPU.....vediamo la 4870 cosa è in grado di fare
e sopratutto dopo se puoi rispondermi al mio interrogativo....
Importante quesito....
Avendo visto altri benchmark( sopratutto quali?) a paragone della tua configurazione attuale hai riscontrato differenze nei risultati tali da farti ipotizzare un calo a causa del 4x.....???
Oppure grosso modo erano equivalenti?

Quando hai finito di testare il tutto posta tutti i tuoi nuovi risultati in maniera ordinata....come da regole di gara, che aggiorno la classifica, con questi risultati ti dovresti beccare il primo posto..... almeno nella zona VGA;)

roccia1234
04-06-2009, 09:29
Lascia XP ;) butta Vista nel c*sso passatemi la volgarità....ma quando ci vuole ci vuole....e aspetta Seven e lasciati questo procio ancora per un pò....ecco allora quale era la vera motivazione tra una così grossa differenza tra te e Stalker93 nei risultati del Benchmark. Mi sembrava strano che il tuo dualcore fosse quasi alla pari del mio Pentium 4 Ht e inoltre la tesi delle VGA che influenzavano il benchmark GPU non mi aveva proprio convinto....
Io non vedo nessuna limitazione nel 4x addirittuta i tuoi FPS massimi hanno raggiunto quasi i 70 FPS, con average medi sopra i 50....
Vedo solo degli ottimi risultati anche con la 4870....

Fai il test con il Benchmark GPU.....vediamo la 4870 cosa è in grado di fare
e sopratutto dopo se puoi rispondermi al mio interrogativo....
Importante quesito....
Avendo visto altri benchmark( sopratutto quali?) a paragone della tua configurazione attuale hai riscontrato differenze nei risultati tali da farti ipotizzare un calo a causa del 4x.....???
Oppure grosso modo erano equivalenti?


stavo facendo il bench gpu mentre scrivevi

eccolo:

04/06/2009 10.24.02 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 46.72s, Average FPS: 42.80
Min FPS: 24.57 at frame 163, Max FPS: 66.17 at frame 1651
Average Tri/Sec: 42250368, Tri/Frame: 987072
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 40.38s, Average FPS: 49.53
Min FPS: 24.57 at frame 163, Max FPS: 71.30 at frame 74
Average Tri/Sec: 49434856, Tri/Frame: 998082
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 40.30s, Average FPS: 49.63
Min FPS: 24.57 at frame 163, Max FPS: 71.30 at frame 74
Average Tri/Sec: 49595956, Tri/Frame: 999328
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

04/06/2009 10.24.02 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4958

anche qui non vedo nulla da segnalare... a parte il fatto che la hd4870 rulla di brutto!!! :D

vista lo butto sicuramente nel cesso, e rimango con xp... e quasi quasi rimetto su la x1950 pro per fare qualch bench... chissàse migliora.

Per i bench, mi riferivo a quelli messi in prima pagina. Qualche bench lo posso cercare, ma sarà dura trovare una config simile alla mia, dato che nei bench delle vga usano sempre processori molto veloci (giustamente) tipo quad core extreme o core i7. Vedo se riesco a raccattare qualcosa.

EDIT: ne ho trovato uno... però hanno occato il e2180 a 4,3 ghz sotto azoto :banned:

EDIT 2: appena trovo un po di tempo riordino il tutto secondo le regole.
Per l'influenza della vga nel bench cpu, beh questa ne dovrebbe essere la prova. Io dovrei stare sotto (almeno nel bench cpu) al e5200, e7400 e q6600 (scusate, a memoria non ricordo i nomi degli utenti) a parità di frequenza, invece nonostante tutto ottengo risultati migliori, addirittura di un e7400 con il triplo della cache e una frequenza maggiore e di un quad core, proprio per il fatto della vga.

halnovemila
04-06-2009, 09:40
Anche se c'è il benchmark specifico per la CPU, è comunque una scena in 3D che deve essere renderizzata, e in questo caso è sempre la GPU a farlo..

Sì, sempre... a meno che le API 3D non vengano eseguite via software.
Ma non è il caso del benchmark di Crysis.

Giusto ieri sono riuscito a procurarmi la demo ed ho fatto qualche test al proposito. (per la cronaca scaricare la demo di 1,8GB da Hwupgrade ha richiesto 47' con una media di 640KByte/s; se avessi dovuto scaricarla con la connessione analogica 56K di cui dispongo presso la mia abitazione, avrei impiegato circa 4 giorni e otto ore! :eek: ).

Ho usato Ati Tray Tool per monitorare il carico di CPU e GPU durante il benchmark.
Crysis CPU benchmark
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i418302_CrysisCPUBenchmarkCPUGPUload.gif

Crysis GPU benchmark
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i418303_CrysisGPUBenchmarkCPUGPUload.gif

Come si può notare Crysis utilizza entrambi i core della CPU (in questo caso un E4600@3.3GHz (275x12)).
Non sarebbe affatto male se "qualcuno" con una CPU Quad core "a caso" (tipo un Q6600@2.52GHz ;)) verificasse se Crysis è in grado di impegnare più di 2 core.
Ho voluto vedere se l'utilizzo di un solo core avrebbe compresso le prestazioni della scheda video (una HD3850 con clock a default 670/830) e ho impostato l'affinità dell'eseguibile di Crysis sul solo sul core 1

Crysis GPU benchmark - 1 core
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i418304_CrysisGPUBenchmarkCPUGPUload1c.gif

E' chiaro che i sistemi con CPU single core ne risentono.
Tanto più le CPU P4 dove, a parità di frequenza CPU, hanno prestazioni sensibilmente inferiori rispetto ad uno solo dei due core di una CPU Core2 Duo (ad esempio, un solo core dell'E4600@3.3GHz(11x300) raggiunge un puteggio CPU 3DMark06 di circa 1500, mentre un P4 Prescott HT@3.8GHz supera di poco i 900 punti)

L'unico test 3D, molto diffuso, che impegna esclusivamente la CPU, è quello del 3DMark05/06.

3DMark06 CPU test 1 e 2
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i418305_3DM06CPUBenchmarkCPUGPUload1c.gif

Consiglio a tutti di fare riferimento al punteggio CPU del test 3DMark06 per confrontare le prestazioni di combinazioni HW diverse tra loro.

Saluti.
Alessio

Six1
04-06-2009, 09:49
Ma se si aggiorna ai bios moddati non è che decade la garanzia?:eek:

Si....questo si, a te la scelta. Comunque non è detto che una volta aggiornato ai bios moddati/stabili e completi non si possa tornare indietro e ri aggiornare a quello Ufficiale. Molti dicono che si può "in teoria" ma io non posso ne darti la certezza in teoria ne in pratica perchè non l' ho mai fatto personalmente.
Io ti ho prospettato tutte le possibili ipotesi e possibili alternative per cercare di far funzionare la scheda PCI in ogetto, poi sta a te decidere cosa è meglio fare.

Edit.
è possibile "da esperienza di gianluca50" tornare indietro ai Bios Ufficiali in questo modo:

Confermo che si può fare il ritorno dal bios mod a quello ufficiale. Fatto oggi in dos da 2.14a a 2.10 il prog ti chiede se vuoi aggiornare con una versione più vecchia e basta dare l' ok.

halnovemila
04-06-2009, 09:55
halnovemila, posto le risposte alle tue domande:

1) DRAM Frequency --> AUTO
2) Flexibility Option --> DISABLED
3) La scheda video è AGP. Modello ATI X1650 Pro AGP 8x.
4) I timings tramite Everest sono i seguenti:

http://img195.imageshack.us/img195/9311/04spd.jpg

Allora nico80,
c'è un prima considerazione che mi sento di fare ma alla quale non è possibile porre rimedio se non utilizzando RAM DDR o con una piccola modifica ai contatti della CPU (BSEL mod) che io pure ho fatto sull'E4600 e sull'E8400.
http://s19.postimg.org/dqpwngx8f/mini_E4600_BSEL1_to_VSS_bridge_200_to_266_mod.jpg (http://postimg.org/image/dqpwngx8f/)
The picture above is E4600 related! don't reproduce on a E8400 as it won't make any effect.

La considerazione è che le RAM non sono "sincrone" con l'FSB, cioè il rapporto di clock FSB:RAM non è 1:1 ma 3:4.
Normalmente non è un problema ma con la 4CoreDual-Sata2 può esserlo.

Ma partiamo con l'ipotesi che i problemi di accensione possano dipendere dalla difficoltà del BIOS di leggere correttamente i timings delle RAM dall'SPD; un primo consiglio può essere quello di impostare i timings manualmente in questo modo:
DRAM CAS# LATENCY [ 4 ]
DRAM BANK INTERLEAVE [ 4-WAY]
PRECHARGE TOACTIVE (TRP) [ 4T ]
ACTIVE TO PRECHARGE (TRAS) [ 12T ]
ACTIVE TO CMD (TRCD) [ 4T ]
REF TO ACT/REF TO REF (TRFC) [28T]
ACT(0) TO ACT (1) (TRRD) [AUTO]
READ TO PRECHARGE (TRTP) [AUTO]
READ TO PRECHARGE (TRTP) [ AUTO ]
WRITE TO READ CMD (TWTR) [ AUTO ]
WRITE RECOVERY TIME (TWR) [ AUTO ]
DRAM BUS SELECTION [ DUAL CHANNEL ] <- solo se i DIMM installati sono due e uguali tra loro
DRAM COMMAND RATE [ 2T COMMAND ]

Prova e facci sapere.

Saluti.
Alessio
.

Six1
04-06-2009, 10:00
Per l'influenza della vga nel bench cpu, beh questa ne dovrebbe essere la prova. Io dovrei stare sotto (almeno nel bench cpu) al e5200, e7400 e q6600 (scusate, a memoria non ricordo i nomi degli utenti) a parità di frequenza, invece nonostante tutto ottengo risultati migliori, addirittura di un e7400 con il triplo della cache e una frequenza maggiore e di un quad core, proprio per il fatto della vga.

No... ma infatti non metto in dubbio che esista questa realtà anzi credo che jamby93 abbia fatto un ottima osservazione.....il mio dubbio era l' eccessiva differenza che esisteva tra te e stalker93 nei precedenti benchmark e sopratutto nei minimi e negli average negli ultimi sotto la 4870....quindi (insieme sicuramente a ciò che ha affermato jamby93) il problema vero e reale è risultato essere Vista nel tuo caso.
Comunque in questo modo ci stiamo rendendo conto che la GPU nei giochi assume un ruolo fondamentale. (ovviamente) ad ogni modo la CPU deve fare da buon supporto....
Comunque non prendere a paragone i Quad perchè comunque Crysis (salvo smentite) non è stato sviluppato per sfruttare a pieno un Quad....forse per questo i risultati risultano essere parecchio a tuo favore.
Quindi un DualCore meglio se Core2Duo appoggiato da un ottima VGA come nel tuo caso può fare la differenza in positivo.
Io penso che crysis sfrutti a pieno un DualCore/Core2Duo ma non di più....Poi il resto è tutto VGA.

Six1
04-06-2009, 10:49
Consiglio a tutti di fare riferimento al punteggio CPU del test 3DMark06 per confrontare le prestazioni di combinazioni HW diverse tra loro.

Innanzi tutto complimenti per gli ottimi Benchmark che hai effettuato inoltre con l' aggiunta di grafici per rendere le cose più evidenti e ordinate.

Comunque
Allora forse non sarebbe meglio utilizzare PCMark2005.... o sbaglio?
Io penso che sia in 3Dmark2006 che in Crysis/Benchmark i risultati dei test sono sempre influenzati dalla VGA. Tu che dici?
Sono alla fine tutti e due Benchmark per testare la parte grafica principalmente....

Per il discorso dell' impegno dei core io credo che Crysis non vada oltre un dualcore....comunque si jamby93 se potesse avrebbe la possibilità (se esistesse) di smentire me e di risponedere al tuo quesito....

halnovemila
04-06-2009, 11:46
Innanzi tutto complimenti per gli ottimi Benchmark

Prego ;)

forse non sarebbe meglio utilizzare PCMark2005.... o sbaglio?

Se si fosse interessati a valutare esclusivamente le prestazioni di calcolo della CPU/CPU+RAM allora forse sì... ma per chi è interessato a "misurare" l'effetto combinato di GPU e CPU è più comodo usare il 3DMark06, dato che il punteggio aggregato (quello finale) somma i risultati dei test 3D e CPU, ma contemporaneamente, usando i risultati disaggregati (FPS nei singoli test) è possibile fare confronti e "rapporti" tra le prestazioni nei test 3D e le prestazioni nel test CPU.
Insomma se si usa il 3DMark06, anzichè il bench X + il bench Y + il bench Z, è tutto più semplice e "comodo".
L'importante però è non limitarsi al punteggio 3DMark finale, ma leggere anche i risultati dei singoli test (è per questo che ritengo utile, quando si fa il test 3DMark06, pubblicare anche il dettaglio dei risultati).

Saluti.
Alessio
.

Six1
04-06-2009, 12:06
Prego ;)



Se si fosse interessati a valutare esclusivamente le prestazioni di calcolo della CPU/CPU+RAM allora forse sì... ma per chi è interessato a "misurare" l'effetto combinato di GPU e CPU è più comodo usare il 3DMark06, dato che il punteggio aggregato (quello finale) somma i risultati dei test 3D e CPU, ma contemporaneamente, usando i risultati disaggregati (FPS nei singoli test) è possibile fare confronti e "rapporti" tra le prestazioni nei test 3D e le prestazioni nel test CPU.
Insomma se si usa il 3DMark06, anzichè il bench X + il bench Y + il bench Z, è tutto più semplice e "comodo".
L'importante però è non limitarsi al punteggio 3DMark finale, ma leggere anche i risultati dei singoli test (è per questo che ritengo utile, quando si fa il test 3DMark06, pubblicare anche il dettaglio dei risultati).

Saluti.
Alessio
.

Chiaro. Finito con il Crysis/Benchmark avevo intenzione di passare al Benchmark/UT3 ma prima di questo alla luce di quanto stiamo costatando aprirò le porte a un Benchmark3DMark2006 avendo cura di mettere tra le regole il dettaglio dei risultati.
(Coming Soon) Arriveranno Presto..... ;)

jamby93
04-06-2009, 12:31
[...] e inoltre la tesi delle VGA che influenzavano il benchmark GPU non mi aveva proprio convinto....
Io non vedo nessuna limitazione nel 4x addirittuta i tuoi FPS massimi hanno raggiunto quasi i 70 FPS, con average medi sopra i 50....
Vedo solo degli ottimi risultati anche con la 4870....
[...]
Invece se guardi bene, i suoi risultati confermano completamente la mia tesi :)
Cambiando la VGA ha avuto nel benchmark CPU prestazioni superiori alle mie con un Q6600.. Che credo che sia ben oltre il suo processore :) Mentre lui ha una 4870 che è ovviamente collocata sopra prestazionalmente alla mia 4850..


Non sarebbe affatto male se "qualcuno" con una CPU Quad core "a caso" (tipo un Q6600@2.52GHz ;)) verificasse se Crysis è in grado di impegnare più di 2 core.
I grafici postati confermano ulteriormente la tesi ^_^
Ora passo a farli pure io e vediamo un po' cosa succede..

Six1
04-06-2009, 12:39
Infatti non hai letto tutto.....
Questo è quello che ho scritto poco dopo quello che hai riportato tu adesso con degli scambi di opinioni con roccia1234.... ;)
-------------------------------------
No... ma infatti non metto in dubbio che esista questa realtà anzi credo che jamby93 abbia fatto un ottima osservazione.....il mio dubbio era l' eccessiva differenza che esisteva tra te e stalker93 nei precedenti benchmark e sopratutto nei minimi e negli average negli ultimi sotto la 4870....quindi (insieme sicuramente a ciò che ha affermato jamby93) il problema vero e reale è risultato essere Vista nel tuo caso.
Comunque in questo modo ci stiamo rendendo conto che la GPU nei giochi assume un ruolo fondamentale. (ovviamente) ad ogni modo la CPU deve fare da buon supporto....
Comunque non prendere a paragone i Quad perchè comunque Crysis (salvo smentite) non è stato sviluppato per sfruttare a pieno un Quad....forse per questo i risultati risultano essere parecchio a tuo favore.
Quindi un DualCore meglio se Core2Duo appoggiato da un ottima VGA come nel tuo caso può fare la differenza in positivo.
Io penso che crysis sfrutti a pieno un DualCore/Core2Duo ma non di più....Poi il resto è tutto VGA.
----------------------------------
Edit
In definitiva a me non è che non mi convince la tua tesi in merito all' influenza delle VGA sui test CPU (anzi) ma non capivo dei risultati così bassi con un dualcore e a paragone con Stalker93 così enormemente differenti.....tanto che con la 4870(sotto Vista) roccia1234 aveva FPS minimi tutti a zero. Sotto Xp i risultati sono diventati simili a quelli di Stalker93....ovviamente poi maggiori su certi punti per merito della 4870.
Insomma in finale il suo problema era VISTA. ( poi ovviamente bisognerebbe capire il perchè....non è detto che sia colpa del Sistema Operativo e stop ma magari di qualche casino poi risolto con la formattazione per il passaggio a Xp....la contro verifica sarebbe reistallare Vista e rifare i Benchmark ma poi roccia1234 prende il Pc e fà così....:bsod: ) (Giustamente)
Comunque Vista a statistica risulta essere più rompi balls rispetto a XP( sotto parecchi aspetti e quello delle prestazioni con hardware più vecchi è ormai assodato), magari questa potrebbe essere un altra piccola conferma.
Aspetto Seven.... Vista ahime! Non credo di prenderlo in considerazione nel prossimo upgrade su questa Mobo.



Aspettiamo i tuoi grafici......;)

gianluca50
04-06-2009, 12:54
Si....questo si, a te la scelta. Comunque non è detto che una volta aggiornato ai bios moddati/stabili e completi non si possa tornare indietro e ri aggiornare a quello Ufficiale. Molti dicono che si può "in teoria" ma io non posso ne darti la certezza in teoria ne in pratica perchè non l' ho mai fatto personalmente.
Io ti ho prospettato tutte le possibili ipotesi e possibili alternative per cercare di far funzionare la scheda PCI in ogetto, poi sta a te decidere cosa è meglio fare.

Confermo che si può fare il ritorno dal bios mod a quello ufficiale. Fatto oggi in dos da 2.14a a 2.10 il prog ti chiede se vuoi aggiornare con una versione più vecchia e basta dare l' ok.

Six1
04-06-2009, 13:00
Confermo che si può fare il ritorno dal bios mod a quello ufficiale. Fatto oggi in dos da 2.14a a 2.10 il prog ti chiede se vuoi aggiornare con una versione più vecchia e basta dare l' ok.

Grazie mille. Questo ci sarà molto utile. ;) Già ora potrebbe essere molto utile a diego72 e a Nico80

Ormai sei parte della tribù, e stai dando anche ottimi contributi.:)
Se vuoi partecipare al nostro Crysis/Benchmark in prima pagina trovi tutti le regole per partecipare. Quando avrai postato i tuoi risultati ti inserirò nella classifica a seconda dei punti che totalizzerai.
Questo è un modo per divertirci e per vedere tutti assieme come questa Mobo si comporta con Hardware diversi.....

jamby93
04-06-2009, 14:37
Aspettiamo i tuoi grafici......;)

Sperando di non rendere troppo pesante il post, posto anche io i miei grafici :)


Primo Grafico. BenchMark CPU di Crysis.
Come si può notare, solo uno dei 4 core è "pienamente" (attorno all'85%) sfruttato da Crysis, gli altri core invece sono attorno rispettivamente al 20,40 e 60%. Questo dimostra come un Quad al giorno d'oggi siamo veramente poco sfruttato :(
Inoltre il grafico GPU dimostra come il suo utilizzo sia sempre abbastanza alto (attorno al 90%) nonostante sia un test CPU.
http://g.imagehost.org/0032/graph1.png (http://g.imagehost.org/view/0032/graph1)


Secondo Grafico. BenchMark CPU di Crysis con un solo core abilitato.
Purtroppo in questo caso, nonostante io abbia fatto più prove, si blocca prima completare il primo loop e risulta persino difficile riottenere il controllo del PC. Si può anche notare dal grafico..
http://g.imagehost.org/0395/graph3_1core_crash.png (http://g.imagehost.org/view/0395/graph3_1core_crash)


Terzo Grafico. BenchMark CPU di Crysis a 800 • 600 e impostazioni "Low"
Questa prova l'ho fatta per testare quanto influenzasse a questa risoluzione la GPU. Come è possibile notare qui la percentuale di utilizzo della GPU cala di molto assestandosi attorno al 60%.
http://g.imagehost.org/0685/graph2_800-600.png (http://g.imagehost.org/view/0685/graph2_800-600)


Quarto Grafico. BenchMark GPU di Crysis
In questo test com'è possibile notare, l'utilizzo della CPU è, ovviamente, calata. I diversi core sono anche molto più allineati tra loro rispetto a prima.
Da notare però che è visivamente calato anche l'utilizzo GPU rispetto al benchmark CPU effettuato prima. Nonostante possa sembrare un controsenso.
http://g.imagehost.org/0792/graph4_GPU_test.png (http://g.imagehost.org/view/0792/graph4_GPU_test)


Quinto Grafico. BenchMark CPU 3D Mark Advantage (Test 1 & 2)
Com'è facilmente notabile, qui l'utilizzo dei core è perfettamente allineato e sempre pressochè al 100% (escludendo ovviamente i visibili caricamenti). Inoltre l'utilizzo GPU è quasi sempre a 0% facendo capire quanto questo componente in questo test influenzi minimamente. (Non considerate l'ultimo picco in quanto era perchè era partito per sbaglio il test "features")
http://g.imagehost.org/0102/graph5_CPU_Mark.png (http://g.imagehost.org/view/0102/graph5_CPU_Mark)


Sesto Grafico. BenchMark GPU 3D Mark Advantage (Test 1 & 2)
In questi test è da tenere presente che c'è un caricamento molto lungo rispetto ai test CPU, questo è notabile soprattutto dal grafico GPU. É facilmente visibile come qui il processore abbia percentuali di influenza molto basse (attorno al 5-10%) escludendo il 3° core.
Come c'era da aspettarsi invece, la GPU è quasi costantemente al 100% facendo raggiungere inoltre temperature prossime ai 70° C :eek:
http://g.imagehost.org/0904/graph_GPU_Mark.png (http://g.imagehost.org/view/0904/graph_GPU_Mark)


Credo che questo dimostri come, in un gioco come Crysis, ma anche presumibilmente tutti gli altri titoli esistenti, siano influenzati da entrambi i componenti fondamentali (CPU e GPU) anche se in maggior parte dalla GPU anche per il fatto che ora come ora non esistono giochi che riescano a sfruttare appieno processori multi-core.
I BenchMark effettuati invece da 3D Mark invece, essendo test specifici, analizzano i singoli componenti volta per volta senza essere influenzati troppo dall'altro componente.
Spero siano utili questi grafici per capirne meglio tutti :D



Infatti non hai letto tutto.....

Si hai ragione, avevo scritto la risposta prima di terminare di leggere completamente il post :D

halnovemila
04-06-2009, 16:30
Ebbravo jamby93
che ci ha fatto subito un super-set completo di test/grafici e commenti al seguito :)

Io non sarei così categorico nell'affermare che Crysis non usa i 4 core... ho l'impressione piuttosto che tenda a "distribuire" il carico, in quantità variabile, su tutti i core disponibili.
E' possibile che sia la scheda video (che è quasi sempre impegnata al 100%) a impedire un impiego maggiore della CPU.
(vale la pena di riflettere sul fatto che la condizione di CPU 100% e GPU 100% costanti è solo "ideale"; nella pratica quella delle due che raggiunge il 100% per prima limita l'altra)

Secondo Grafico. BenchMark CPU di Crysis con un solo core abilitato.
Purtroppo in questo caso, nonostante io abbia fatto più prove, si blocca prima completare il primo loop e risulta persino difficile riottenere il controllo del PC.
Idem per il sottoscritto.
In realtà non si trattava di un "blocco" definitivo... trascorsi alcuni minuti la scena riprendeva regolarmente.
Ho "risolto" impostando l'affinita sul core 1 anzichè sul core 0

Sperando di non rendere troppo pesante il post, posto anche io i miei grafici :)
Visto che ti sei dimostrato sensibile alle "fatiche" dei navigatori meno fortunati ;)
ti suggerisco, per le prossime volte, di provare ad usare il formato GIF.
Il png è già buono (ottimo, in questo caso, rispetto al JPEG) ma, per esempio, il sesto grafico, 74.5K in png, salvato in GIF sarebbe pesato 37.5KByte... la meta! :)


I BenchMark effettuati invece da 3D Mark invece, essendo test specifici, analizzano i singoli componenti volta per volta senza essere influenzati troppo dall'altro componente.
Beh... ecco... nei game test la CPU incide eccome... soprattutto nei test GT1 e GT2 (sto parlando sempre del 3DMark06) dove il carico sulla CPU è maggiore rispetto ai test HDR.
Nei grafici che ho pubblicato sulla discussione della HD3 850, riguardo alla scalabilità della scheda, si vede chiaramente che all'aumentare della potenza CPU aumentano anche gli FPS prodotti dalla HD3 850 (sempre nei test 3D del 3DMark06)... ovviamente, sempre e solo fino al punto in cui la HD3 850 raggiunge il massimo delle sue possibilità.


Parlando invece di roccia1234 e gli scarsi risultati con Vista...
Io pure, con Vista (32bit), ho registrato un calo di prestazioni, sul 3DMark06, rispetto a XP.
Per esempio il test HDR2 è passato da 46.281 a 43.395 FPS (-7%) e il punteggio complessivo da 9697 a 9321 (-4%)...
ma nel caso di roccia1234 ho pensato, dopo che mi sono accorto che Vista + Crysis occupavano più di 2.2GB di RAM, che il suo potrebbe essere stato un calo di prestazioni dovute ad eccesso di paging, di uso della memoria virtuale su disco.
Putroppo Vista è un sistema operativo affatto parsimonioso e subito all'avvio può facilmente impegnare per sè 600-700 MB di RAM laddove un XP ne impegna 300. :rolleyes:

alla luce di quanto stiamo costatando aprirò le porte a un Benchmark3DMark2006 avendo cura di mettere tra le regole il dettaglio dei risultati.
Ottimo :)
Anche perchè, essendo questa una discussione sulla 4CoreDual-Sata2 e non sulle accoppiate schede grafiche e CPU, e considerato che uno degli interrogativi più naturali che si pongono con questa scheda madre è relativo all'entità dell'effetto limitante del bus PCI-E@4x, usare il benchmark 3DMark06 permette maggiori possibilità di trovare risultati di test effettuati con altre schede madri dotate di PCI-E@16x e fare quindi gli opportuni raffronti e paragoni.

Saluti.

roccia1234
04-06-2009, 17:16
eccomi di ritorno dopo numerosissimi smadonnamenti :D
allora inizio con gli screenshot:

screenshot dei due test (ognuno di circa 190 kb, gif):
http://img268.imageshack.us/img268/4383/gpuscreen.gif
http://img197.imageshack.us/img197/4219/cpuscreen.gif

screenshot di cpuz + gpuz (sempre gif, 80 kb circa)
http://img23.imageshack.us/img23/6707/bench1.gif

rispetto agli ultimi ho abbassato un po il clock della cpu, dato che non era perfettamente stabile (vorrebbe qualche volt il più) e tirato il collo alle ram, abbassando i timing a 3-3-3-9 al posto di 4-4-4-12

e ora la parte interessante: i risultati dei bench

test cpu:

04/06/2009 17.36.56 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 37.76s, Average FPS: 39.73
Min FPS: 5.67 at frame 196, Max FPS: 62.92 at frame 376
Average Tri/Sec: 38851664, Tri/Frame: 977982
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 32.06s, Average FPS: 46.78
Min FPS: 5.67 at frame 196, Max FPS: 68.35 at frame 127
Average Tri/Sec: 45909440, Tri/Frame: 981387
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 32.49s, Average FPS: 46.16
Min FPS: 5.67 at frame 196, Max FPS: 68.35 at frame 127
Average Tri/Sec: 45309288, Tri/Frame: 981493
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

04/06/2009 17.36.56 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4647


test gpu:

04/06/2009 17.31.07 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 48.75s, Average FPS: 41.02
Min FPS: 11.98 at frame 148, Max FPS: 62.66 at frame 1620
Average Tri/Sec: 40473496, Tri/Frame: 986567
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 41.23s, Average FPS: 48.50
Min FPS: 11.98 at frame 148, Max FPS: 67.24 at frame 1664
Average Tri/Sec: 48390464, Tri/Frame: 997689
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 41.05s, Average FPS: 48.72
Min FPS: 11.98 at frame 148, Max FPS: 67.24 at frame 1664
Average Tri/Sec: 48645676, Tri/Frame: 998545
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

04/06/2009 17.31.07 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4861

notato niente di strano?? sono peggiorati, e tanto, rispetto ai primi che ho fatto, soprattutto negli fps minimi.
E qua, come potete ben immaginare, sono iniziati gli smadonnamenti :muro: .
Finchè mi è venuta l'illuminazione... e se fosse la scheda audio integrata che ciuccia risorse alla cpu, già al limite, e rallenta tutta la baracca??
La disattivo da bios, metto una creative pci e...

test gpu:

04/06/2009 17.49.24 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 46.23s, Average FPS: 43.26
Min FPS: 20.81 at frame 159, Max FPS: 66.42 at frame 1663
Average Tri/Sec: 42690120, Tri/Frame: 986773
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 40.00s, Average FPS: 50.00
Min FPS: 20.81 at frame 159, Max FPS: 69.35 at frame 95
Average Tri/Sec: 49921628, Tri/Frame: 998438
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 39.86s, Average FPS: 50.17
Min FPS: 20.81 at frame 159, Max FPS: 69.35 at frame 95
Average Tri/Sec: 50160796, Tri/Frame: 999825
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

04/06/2009 17.49.24 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 5008,5


test cpu:

04/06/2009 17.44.52 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 35.12s, Average FPS: 42.71
Min FPS: 25.85 at frame 819, Max FPS: 66.36 at frame 319
Average Tri/Sec: 41709864, Tri/Frame: 976537
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 28.03s, Average FPS: 53.51
Min FPS: 25.85 at frame 819, Max FPS: 69.40 at frame 130
Average Tri/Sec: 52389332, Tri/Frame: 979030
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 27.79s, Average FPS: 53.98
Min FPS: 25.85 at frame 819, Max FPS: 69.82 at frame 134
Average Tri/Sec: 52873496, Tri/Frame: 979444
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

04/06/2009 17.44.52 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 5374,5


Sono tornati i risultati di prima (a parte qualche scarto di poco conto). Con la cpu così al limite devo proprio stare attento a ogni minimo spreco di potenza di calcolo.

spero di non aver dimenticato nulla.

P.S. halnovemila, piccola puntualizzazione, io avevo su vista 64bit, non 32 bit :)

dopo questa, vado a trifolare le zucchine :D

Icenine
04-06-2009, 17:58
Ciao raga...
un problema....
da quando ho cambiato la mia vecchia scheda video (x1950 pro agp) con la nuova 4870 non riesco più ad overclokkare il processore... se overclocco si riavvia di continuo....non so se ho tralasciato qualche ipostazione da bios...

Config: 4core dual sata 2 (ultimo bios moddato)- e6600 - sapphire 4870 512mb - sistema operativo windows xp sp3
grazie a tutti...

roccia1234
04-06-2009, 18:06
dicci un po di dati in più sulle impostazioni del bios (a quanto sei, a quanto vuoi arrivare e a quanto eri arrivato con la x1950 pro, timing e impostazioni delle ram). e ricordati di mettere il fix alla frequenze pci-express (100 mhz) altrimenti mandi all'latro mondo la vga

P.S. abbiamo fatto lo stesso identico upgrade :D

halnovemila
04-06-2009, 18:15
P.S. halnovemila, piccola puntualizzazione, io avevo su vista 64bit, non 32 bit :)

Beh... rispetto alla mia ipotesi non credo faccia differenza, anzi.
Comunque, in effetti, ho pensato una cosa e scritta un'altra...
quello che volevo dire è che io pure, con Vista, ho perso prestazioni rispetto a XP... anche se la mia versione di Vista è a 32bit.

Vedo che anche tu sei stato molto (anzi moltissimo... specificando anche contenuto e peso in KB:eek: ;)) attento a venire incontro ai deficienti di banda larga...
ho detto deficienti?:mbe:...
non è un offesa vero!? :asd:
Comunque, adesso non esagerate, sennò mi sento in colpa...
Le immagini Jpeg vanno bene, anzi, con foto o screenshot di scene 3D il formato GIF è proprio da scartare (resa grafica scadente e rapporto di compressione peggiore del JPEG), solo che se sono pesantuccie (diciamo oltre i 100Kbyte) o sono tante, è meglio postare il link o le miniature.
Così "lo sfigato" ;) intanto si legge il post e poi, se vuole vedere lo screenshot, si prende il tempo che gli serve.

Comunque... grazie, ho apprezzato :)

Riguardo invece alla tua deduzione su base sperimentale (che l'elaborazione dell'audio si porta via una parte di tempo CPU), direi che è senz'altro corretta...
in effetti quando si parla dei compiti della CPU si ricorda sempre l'elaborazione geometrica della scena, l'elaborazione dell'Intelligenza artificiale, dei movimenti e della fisica degli oggetti in scena... ma si tende a dimenticare che molto spesso (soprattutto al giorno d'oggi dove un DSP audio AC'97 è montato di serie su tutte le scede madri) anche l'elaborazione dell'audio è a carico della CPU... è non è cosa trascurabile.

Ma una cosa non mi è chiara...
se per tornare ad avere i risultati migliori hai disattivato l'AC'97 e installato una scheda audio add-on, la volta precedente come hai fatto ad ottenere gli stessi risultati?
Non avevi installato il driver audio?

Buona trifolatura ;)

roccia1234
04-06-2009, 18:32
allora... la vicenda della scheda audio è un po lunghetta
prima con la x1950 pro usavo la scheda audio pci e tenevo quella integrata (ovviamente) disattivata. Poi quando ho messo la hd4870 ho tolto la scheda audio, dato che era proprio attaccata al dissipatore, e non riuscivo più a metterla dato che c'era una ventola a turbina (credo si dica così) aggiuntiva che occupava due slot. Il problema è che non mi sono ricordato di riattivare la scheda audio interna, e ho fatto subito i test con crysis dopo aver installato tutti i driver, senza mettere le cuffie. Dopo i test, ho visto che i driver audio davano problemi, quindi mi sono ricordato che la scheda audio integrata era disabilitata. l'ho riattivata e ho rifatto i test (i primi che ho postato). Poi finalmente ho capito cosa non andava e ho rimesso la creative togliendo la ventola aggiuntiva e disattivando l'integrata.

Six1
04-06-2009, 18:39
Una domanda a voi Super Overclocker............

Prima di passare al Q6700, volevo dare una pompatina al Pentium 4ht e alzare la frequenza tramite FSB.....voi quando fate i tentativi per capire fin quando il sistema è stabile utilizzate qualche CD di avvio (creato ad esempio con Bart PE) e lavorate su questo onde evitare che Xp o Vista si compromettano???

halnovemila
04-06-2009, 18:41
e ricordati di mettere il fix alla frequenze pci-express (100 mhz) altrimenti mandi all'latro mondo la vga

Che strano...
avrei detto lo stesso...
solo che nei giorni scorsi ho fatto alcuni test con la HD4870 (posterò i risultati quando avrò quelli relativi al PCI-E@16x, per fare i dovuti confronti).
I tests sono stati: Unigine, 3DMark06, CoD4 statico, CoD4 "dinamico", Frontline Fuel of War "statico".
Ho usato varie frequenze FSB (300,280,275,266) e impostato da BIOS il clock del bus PCI-E su 100, Auto, o CPU Sync e, oltre a riscontrare che le prestazioni erano migliori sempre con PCI-E su Auto o CPU Sync, problemi di stabilità li ho avuti solo con l'FSB a 266 (tra l'altro, in sincrono con la RAM).

Però, c'è da dire...
che la mia 4CoreDual-Sata2 ha un piccolo overvolt (+0,04V) sul bus AGP/chipset.
Forse, il mio caso non è rilevante :rolleyes:

roccia1234
04-06-2009, 18:48
Che strano...
avrei detto lo stesso...
solo che nei giorni scorsi ho fatto alcuni test con la HD4870 (posterò i risultati quando avrò quelli relativi al PCI-E@16x, per fare i dovuti confronti).
I tests sono stati: Unigine, 3DMark06, CoD4 statico, CoD4 "dinamico", Frontline Fuel of War "statico".
Ho usato varie frequenze FSB (300,280,275,266) e impostato da BIOS il clock del bus PCI-E su 100, Auto, o CPU Sync e, oltre a riscontrare che le prestazioni erano migliori sempre con PCI-E su Auto o CPU Sync, problemi di stabilità li ho avuti solo con l'FSB a 266 (tra l'altro, in sincrono con la RAM).

Però, c'è da dire...
che la mia 4CoreDual-Sata2 ha un piccolo overvolt (+0,04V) sul bus AGP/chipset.
Forse, il mio caso non è rilevante :rolleyes:

:eek:

questa mi è proprio nuova. Io ho sempre letto in varie guide all'overclock e da consigli di utenti che una delle primissime cose da fare è proprio qeulla di mettere i fix pci/agp/pci-e. Vabbè la mia esperienza di oc si limita a questa mobo e un p4 che saliva a malapena di 200 mhz, quindi non posso dire che sia giusta l'una o l'altra cosa... però questa proprio non l'avevo mai sentita. Buono a sapersi. :)

roccia1234
04-06-2009, 18:51
Una domanda a voi Super Overclocker............

Prima di passare al Q6700, volevo dare una pompatina al Pentium 4ht e alzare la frequenza tramite FSB.....voi quando fate i tentativi per capire fin quando il sistema è stabile utilizzate qualche CD di avvio (creato ad esempio con Bart PE) e lavorate su questo onde evitare che Xp o Vista si compromettano???

io utilizzo orthos a priorità 5-6, da windows. Non si è mai compromesso nonostante i vari avvi falliti alle spalle.

Six1
04-06-2009, 18:53
io utilizzo orthos a priorità 5-6, da windows. Non si è mai compromesso nonostante i vari avvi falliti alle spalle.

però suppongo che nel caso si agisca da Bios il CD di avvio sia indispensabile....Giusto?

roccia1234
04-06-2009, 19:08
però suppongo che nel caso si agisca da Bios il CD di avvio sia indispensabile....Giusto?

mmhhh... no... io ho sempre overcloccato da bios senza usare il cd di avvio. Se non sui avvia neanche windows vuol dire che hai osato troppo. In tal caso il pc si riavvia, entri nel bios e correggi le impostazioni. Nel malaugurato caso in cui ci sia molta instabilità, il bios al riavvio rimette automaticamente tutto a default.
Poi se proprio ti va male, ma tanto, tanto male, c'è sempre il clear cmos, anche se, personalmente, non ne ho mai avuto bisogno

Six1
04-06-2009, 19:19
mmhhh... no... io ho sempre overcloccato da bios senza usare il cd di avvio. Se non sui avvia neanche windows vuol dire che hai osato troppo. In tal caso il pc si riavvia, entri nel bios e correggi le impostazioni. Nel malaugurato caso in cui ci sia molta instabilità, il bios al riavvio rimette automaticamente tutto a default.
Poi se proprio ti va male, ma tanto, tanto male, c'è sempre il clear cmos, anche se, personalmente, non ne ho mai avuto bisogno

Vuol dire che ho osato troppo e che sono stato sfortunato perchè Xp subito dopo la fase di post si blocca (il Bios da tutti glio Ok classici fa il beep classico e poi si blocca prima del logo per intenderci....e li rimane, l' hard disk da lì in poi non da più segni di vita) ho provato a ripristinare il sistema ma non lo permette, ho provato ad entrare in modalità provvisoria ma niente....mi permette solo la reistallazione di Xp tramite format ovviamente.
Ho anche reimpostato tutto su default nel Bios ma Windows non parte comunque. Per questo ipotizzo che Windows si sia compromesso.....
In molte guide tipo questa:
http://www.programmifree.com/hardware/guida-overclock.htm
infatti consigliano il procedimento dell' utilizzo del disco di avvio per evitare proprio questi facili inconvenienti. Bene.... si impara sempre dagli errori......
Magari questa mia esperienza potrà essere utile anche a voi. Almeno io Mai più Overclock senza CD di avvio.

roccia1234
04-06-2009, 19:34
è strano... a me non è mai successo che si corrompesse windows, sia xp che vista... boh... mi spiace che ti sia capitato... è sempre una rogna fare il formattone :( . Visto che ti è successo, allora fai bene a usare il cd di avvio, almeno non rischi.

jamby93
04-06-2009, 19:37
Vuol dire che ho osato troppo e che sono stato sfortunato perchè Xp subito dopo la fase di post si blocca (il Bios da tutti glio Ok classici fa il beep classico e poi si blocca prima del logo per intenderci....e li rimane, l' hard disk da lì in poi non da più segni di vita) ho provato a ripristinare il sistema ma non lo permette, ho provato ad entrare in modalità provvisoria ma niente....mi permette solo la reistallazione di Xp tramite format ovviamente.
Ho anche reimpostato tutto su default nel Bios ma Windows non parte comunque. Per questo ipotizzo che Windows si sia compromesso.....
In molte guide tipo questa:
http://www.programmifree.com/hardware/guida-overclock.htm
infatti consigliano il procedimento dell' utilizzo del disco di avvio per evitare proprio questi facili inconvenienti. Bene.... si impara sempre dagli errori......
Magari questa mia esperienza potrà essere utile anche a voi. Almeno io Mai più Overclock senza CD di avvio.
Sinceramente non ho mai utilizzato nessun CD di avvio per fare dell'O.C. ti so dire solamente esperienze con Vista ma non ho mai avuto problemi.. Alcune volte non riuscivo proprio a vedere neanche il caricamento del S.O. Altre volte, quando l'O.C era "al limite" della stabilità, riuscivo a raggiungere il Login o poco più avanti e mi dava BSOD...
Qualche volta invece, se l'O.C. era troppo spinto (magari un passaggio di 2-3 Mhz direttamente senza intermedi) non riuscivo più a visualizzare nemmeno la fase di POST. Ma in quel caso bastava lasciare il pc spento una decina di minuti..
Una volta sola ho dovuto procedere con il Clear CMos... :(
Ma non ho mai riscontrato corruzioni al Sistema Operativo.. Nè nell'alzare la CPU nè GPU nè RAM... Fortuna? :rolleyes:

Six1
04-06-2009, 19:41
Sinceramente non ho mai utilizzato nessun CD di avvio per fare dell'O.C. ti so dire solamente esperienze con Vista ma non ho mai avuto problemi.. Alcune volte non riuscivo proprio a vedere neanche il caricamento del S.O. Altre volte, quando l'O.C era "al limite" della stabilità, riuscivo a raggiungere il Login o poco più avanti e mi dava BSOD...
Qualche volta invece, se l'O.C. era troppo spinto (magari un passaggio di 2-3 Mhz direttamente senza intermedi) non riuscivo più a visualizzare nemmeno la fase di POST. Ma in quel caso bastava lasciare il pc spento una decina di minuti..
Una volta sola ho dovuto procedere con il Clear CMos... :(
Ma non ho mai riscontrato corruzioni al Sistema Operativo.. Nè nell'alzare la CPU nè GPU nè RAM... Fortuna? :rolleyes:

Non solo fortuna magari anche esperienza e io in quel campo ne ho poca.....
Comunque ciò non toglie che in quella guida viene specificato di utilizzate un CD di avvio probabilmente qualcosa di vero deve esserci.

roccia1234
04-06-2009, 20:01
Sinceramente non ho mai utilizzato nessun CD di avvio per fare dell'O.C. ti so dire solamente esperienze con Vista ma non ho mai avuto problemi.. Alcune volte non riuscivo proprio a vedere neanche il caricamento del S.O. Altre volte, quando l'O.C era "al limite" della stabilità, riuscivo a raggiungere il Login o poco più avanti e mi dava BSOD...
Qualche volta invece, se l'O.C. era troppo spinto (magari un passaggio di 2-3 Mhz direttamente senza intermedi) non riuscivo più a visualizzare nemmeno la fase di POST. Ma in quel caso bastava lasciare il pc spento una decina di minuti..
Una volta sola ho dovuto procedere con il Clear CMos... :(
Ma non ho mai riscontrato corruzioni al Sistema Operativo.. Nè nell'alzare la CPU nè GPU nè RAM... Fortuna? :rolleyes:

stesse identiche esperienze da parte mia, ad eccezione del clear cmos. Nel peggiore dei casi ho sempre risolto tutto lasciando il pc completamente staccato dalla corrente per un po.

Six1
04-06-2009, 20:06
stesse identiche esperienze da parte mia, ad eccezione del clear cmos. Nel peggiore dei casi ho sempre risolto tutto lasciando il pc completamente staccato dalla corrente per un po.

L' ho tenuto spento un pomeriggio ma niente (è ovviamente la prima operazione che ti viene in mente di fare dopo che le hai provate un pò tutte)......comunque l' ulteriore conferma che Windows è corrotto è che provando ad entrare in modalità provvisoria visualizza su nonitor 5 file ( probabilmente i mancanti o quelli corrotti)

Comunque non importa un bel formattone lo velocizza un pochino visto che era già da un pò che arrancava più del dovuto.....

roccia1234
04-06-2009, 20:07
boh... non so che dirti... mai capitato...
ma per curiosità... a quanto l'hai portato il p4??
e hai messo il fix agp/pci?

halnovemila
04-06-2009, 20:15
Vuol dire che ho osato troppo e che sono stato sfortunato perchè Xp subito dopo la fase di post si blocca

Mi dispiace per te Six1, però magari puoi procedere con una reinstallazione sopra quella già presente invece di formattare.
Oppure, se vuoi fare un'installazione nuova di stecca ma non perdere nulla di quella precedente, puoi sempre avviare da un CD live, rinominare le cartelle Windows, Programmi e Documents and Settings in qualcos'altro (tipo Win.bkp, Progra.bkp, e Docs.bkp) e poi reinstallare Windows.
In quel modo avrai sempre la possibilità di recuperare i dati sparsi nella cartella del tuo profilo utente o nel registry del Windows non funzionante.

Comunque il tuo caso non è così improbabile.
Mesi fa ho realizzato una tabella interattiva in flash e una guida sull'overclock dell'Athlon64, l'avevo anche pubblicata su Megalab.it ma poi, per problemi tecnici, ho preferito spostarla sul mio sito.
In questa pagina della guida
http://www.controsensi.it/A64_Multipliers_Finder/A64_Multipliers_Finder_pag4.html#sect0
dicevo appunto:
Soprattutto quando ancora non si conoscono i limiti in Overclock di CPU e RAM, è altamente sconsigliabile avviare il PC con le frequenze di CPU e RAM che si vogliono provare.
Questo perchè, se il sistema è instabile, è facile che nella comunicazione tra RAM e CPU intervengano degli errori; se questi errori si manifestano proprio durante il caricamento del sistema operativo, è molto probabile che si trasferiscano in modo permanente nei dati o file di configurazione del sistema operativo.
Quanto detto è particolarmente vero per i sistemi Windows, in cui i file di registro vengono intensamente letti e "manipolati" durante l'avvio; un danno permanente al registro di Windows può facilmente corrompere il sistema operativo, fino a renderlo inavviabile.
A quel punto, potrebbe essere necessaria una reinstallazione completa.

Six1
04-06-2009, 21:04
boh... non so che dirti... mai capitato...
ma per curiosità... a quanto l'hai portato il p4??
e hai messo il fix agp/pci?

No non avevo messo il Fix ma se si fosse bruciata la scheda video non avrei più visto nulla(ma comunque sarebbe un ipotesi molto remota visto il leggero Overclock che stavo facendo 220-25 :p ).....come ripeto riesco a vedere tutto fino a dopo la fase di Post ed inoltre la scheda madre non manda beep di nessun tipo ad indicare un malfunzionamento della VGA....
Poi comunque non so se con schede AGP vale lo stesso discorso per quanto riguarda il discorso dei Fix.
Ripeto che la Fase di Post finisce con gli Ok classici fà il classico beep e poi passa al caricamento del sistema operativo (che non si avvia ovviamente)
Inoltre entro tranquillamente nel Bios e lo visualizzo perfettamente (ricordo che oltre il video dedicato noi non abbiamo l' integrato, quindi se la VGA fosse bruciata non visualizzerei nulla.)
Il procio non l' avevo alzato di tanto avevo portato l' FSB a 220-25......
A 220 sembrava stabile allora ho spinto fino a 225 e lì ha iniziato a dare instabilità. ( pensa te a 225 era instabile :sbonk: )

Icenine
04-06-2009, 21:18
dicci un po di dati in più sulle impostazioni del bios (a quanto sei, a quanto vuoi arrivare e a quanto eri arrivato con la x1950 pro, timing e impostazioni delle ram). e ricordati di mettere il fix alla frequenze pci-express (100 mhz) altrimenti mandi all'latro mondo la vga

P.S. abbiamo fatto lo stesso identico upgrade :D

Con la x1950 pro sono arrivato stabilmente a 290 di fsb con timing x le ram a 5-5-5-15
ora non riesco ad oveclokkare nemmeno di 1 mhz quindi tenendo fsb a 240 ho tirato i timing delle ram a 3-3-3-8 mettendole in sincrono.
L'impostazione x la vga l'ho messo a 100 mhz....ma te a cosa ti riferisci parlando di fix?
....altre cose non saprei...

nico80
04-06-2009, 21:38
Allora nico80,
c'è un prima considerazione che mi sento di fare ma alla quale non è possibile porre rimedio se non utilizzando RAM DDR o con una piccola modifica ai contatti della CPU (BSEL mod) che io pure ho fatto sull'E4600 e sull'E8400.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t417252_miniE4600BSEL1toVSSbridge200to266mod.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i417252_miniE4600BSEL1toVSSbridge200to266mod.JPG)
The picture above is E4600 related! don't reproduce on a E8400 as it won't make any effect.

La considerazione è che le RAM non sono "sincrone" con l'FSB, cioè il rapporto di clock FSB:RAM non è 1:1 ma 3:4.
Normalmente non è un problema ma con la 4CoreDual-Sata2 può esserlo.

Ma partiamo con l'ipotesi che i problemi di accensione possano dipendere dalla difficoltà del BIOS di leggere correttamente i timings delle RAM dall'SPD; un primo consiglio può essere quello di impostare i timings manualmente in questo modo:
DRAM CAS# LATENCY [ 4 ]
DRAM BANK INTERLEAVE [ 4-WAY]
PRECHARGE TOACTIVE (TRP) [ 4T ]
ACTIVE TO PRECHARGE (TRAS) [ 12T ]
ACTIVE TO CMD (TRCD) [ 4T ]
REF TO ACT/REF TO REF (TRFC) [28T]
ACT(0) TO ACT (1) (TRRD) [AUTO]
READ TO PRECHARGE (TRTP) [AUTO]
READ TO PRECHARGE (TRTP) [ AUTO ]
WRITE TO READ CMD (TWTR) [ AUTO ]
WRITE RECOVERY TIME (TWR) [ AUTO ]
DRAM BUS SELECTION [ DUAL CHANNEL ] <- solo se i DIMM installati sono due e uguali tra loro
DRAM COMMAND RATE [ 2T COMMAND ]

Prova e facci sapere.

Saluti.
Alessio
.

Alessio, ti ringrazio per la tua risposta. Imposterò i parametri come mi hai suggerito e proverò a fare qualche test.

Oggi ha ripreso ad avere problemi di accensione. Ma la percentuale è aumentata... siamo al 80% dei tentativi, ovvero solo 2 volte su dieci il computer riparte!

Secondo te può cambiare qualcosa se utilizzo una scheda PCI-EX al posto di una AGP? Mi balena in mente l'idea che possa esserci qualcosa di non funzionante nella circuteria che gestisce l'AGP.

Six1
04-06-2009, 21:43
Ciao
Questa esperienza potrà esserti utile....
Confermo che si può fare il ritorno dal bios mod a quello ufficiale. Fatto oggi in dos da 2.14a a 2.10 il prog ti chiede se vuoi aggiornare con una versione più vecchia e basta dare l' ok.

io non so ancora comunque se sei in garanzia e per quanto ancora... ;)

halnovemila
04-06-2009, 21:45
Ripeto che la Fase di Post finisce con gli Ok classici fà il classico beep e poi passa al caricamento del sistema operativo (che non si avvia ovviamente)

Può essere che si sia danneggiato il filesystem.
Puoi avviare da un CD di riparazione come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/) o dalla consolle di ripristino (avviando dal CD di installazione di WindowsXP) ed effettuare un chkdsk C: /f per riparare eventuali errori nel filesystem.
Oppure, nel caso sia un problema di registry danneggiato, puoi cercare di ripristinare le copie di backup (se presenti) dei vari rami del registry.
Si può fare dalla recovery console, ma da un live CD è decisamente più facile.
Si tratterebbe di aprire C:\Windows\System32\Config e usare il file con estensione .bkp o .sav per sostituire gli omonimi senza estensione.

Six1
04-06-2009, 21:57
Può essere che si sia danneggiato il filesystem.
Puoi avviare da un CD di riparazione come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/) o dalla consolle di ripristino (avviando dal CD di installazione di WindowsXP) ed effettuare un chkdsk C: /f c: per riparare eventuali errori nel filesystem.
Oppure, nel caso sia un problema di registry danneggiato, puoi cercare di ripristinare le copie di backup (se presenti) dei vari rami del registry.
Si può fare dalla recovery console, ma da un live CD è decisamente più facile.
Si tratterebbe di aprire C:\Windows\System32\Config e usare il file con estensione .bkp o .sav per sostituire gli omonimi senza estensione.

Grazie molto dell' interessamento....;) ma io tengo qualsiasi File nelle rispettive cartelle e i Setup dei programmi che utilizzo su due dischi esterni uno funge ovviamente da backup. Sul Pc lascio solo i programmi istallati.... e qualche altra cosetta di poca importanza.
Quindi non ho in mente di ripristinare o recuperare una situazione che può essere ricreata in maniera pulita in un paio di orette al massimo.

halnovemila
04-06-2009, 22:57
Buon per te :)
...comunque io, al posto tuo, un chkdsk proverei a farlo...
magari con un tentativo da 5 minuti ti risparmi due ore... hai visto mai?
Notte :)

halnovemila
04-06-2009, 23:09
Secondo te può cambiare qualcosa se utilizzo una scheda PCI-EX al posto di una AGP? Mi balena in mente l'idea che possa esserci qualcosa di non funzionante nella circuteria che gestisce l'AGP.

Mah,
i computer sono delle macchine che per funzionare bene devono avere tutti gli ingranaggi che girano a dovere... basta che ce ne sia uno che non fa bene la sua parte e... va male tutta la macchina.
In altre parole: tutto può essere.
Ma senz'altro ci sono certe cose più probabili di altre.
E per quanto riguarda i problemi di accensione le cause più probabili sono:
- impostazioni scorrette nei timings della RAM o nelle frequenze di clock
- Alimentazione elettrica insufficiente, irregolare o fuori tolleranza
- Regolatori di tensioni sulla scheda madre, non correttamente funzionanti o condensatori danneggiati

Approposito... non mi ricordo se l'alimentatore avevi già provato a sostituirlo...
mi è capitato un caso in cui ho risolto il malfunzionamento di un PC, sostituendogli l'alimentatore, che era stato già sostituito una volta ma il PC continuava a dare problemi.

nico80
04-06-2009, 23:50
- impostazioni scorrette nei timings della RAM o nelle frequenze di clock

Sinceramente, prima di conoscerti, non era mai stata una mia preoccupazione. In 15 anni di lavoro non mi è mai capitata una cosa del genere. Tra le altre cose, perchè fino a qualche giorno fa funzionava tutto in maniera corretta e, dopo aver sostituito un hd guasto (problema alle testine) con un più perfomante HD SATA, si è iniziato a manifestare questo problema?
Ti precedo nella risposta... :) Ovviamente ho fatto la prova a partire senza gli hdds e tutte le altre periferiche. Esito negativo confermato!


- Alimentazione elettrica insufficiente, irregolare o fuori tolleranza
- Regolatori di tensioni sulla scheda madre, non correttamente funzionanti o condensatori danneggiati


Ho pensato anche a questa causa. Ho cambiato la fonte di alimentazione (dalla ciabatta ad un'altra presa elettrica) ma non è cambiato nulla. Non ho fatto la prova a cambiare il filo ma lo farò.
Ho controllatto tutti i condensatori della mobo dall'alto (nessun rigonfiamento apparente) e dal basso (nessuna zona scura ad indicare possibili cortocircuiti o sovratensioni).


Approposito... non mi ricordo se l'alimentatore avevi già provato a sostituirlo...
mi è capitato un caso in cui ho risolto il malfunzionamento di un PC, sostituendogli l'alimentatore, che era stato già sostituito una volta ma il PC continuava a dare problemi.

Ho cambiato anche quello. Sono passato da uno 380W-400W Max (che ho testato con un tester della Manhattan e risulta funzionante nei range di valori +5V e +12V) con un 550W di qualche mese di vita. In effetti mi è venuto un dubbio ma non disponevo di un terzo alimentatore.

L'unica cosa che non ho provato è proprio la sostituzione della scheda video AGP con una PCI-E. Purtroppo non ne sono dotato!

Six1
05-06-2009, 00:48
Se vuoi toglierti l' ultimo dubbio (prima di mandarla in assistenza....anche se non mi vuoi dire quanto tempo ancora ti rimane :muro: ) prova la strada della verifica della VGA anche se sinceramente dubito possa essere un problema del genere altrimenti a mio parere i problemi non si limiterebbero solo all' avvio del Pc.
Per rimediare una VGA PCIEx puoi cercare qualcosa nel mercatino dell' usato.... secondo me con una quindicina di euro te la cavi e ti togli questo dubbio.
Non ho seguito tutti i passaggi tra te e halnovemila ma suppongo che le abbiate provate tutte......
Ram, non Ram prima una poi l' altra ecc. ecc. L' idea di aggiornare al Bios moddato/stabile e completo l' hai abbandonata, probabilmente non la consideri una possibile soluzione al tuo problema. Comunque ti ho postato qualche passaggio prima l' esperienza di gianluca50 che è passato da Bios Beta/stabile e completo a Bios Ufficiale e tutto è andato a buon fine.

Comunque ti rimangono due dubbi ancora ALI e VGA. Se non trovi niente per verificare la cosa......mandala in assistenza. Se quando arriva la Mobo nuova il problema persiste (ma non credo) prime cose urgenti da cambiare o da verificare per forza saranno ALI e VGA.

halnovemila
05-06-2009, 10:12
Sinceramente, prima di conoscerti, non era mai stata una mia preoccupazione. In 15 anni di lavoro non mi è mai capitata una cosa del genere.

Eh... come si dice... c'è sempre un prima volta.
Comunque i BIOS vengono aggiornati proprio per "migliorare" la loro capacità di addattarsi automaticamente alle caratteristiche de componenti HW installati nella scheda madre.
Infatti, il problema sta in quell'automaticamente... che a volte non funziona a dovere... e allora... si può tentare di risolvere con la configurazione manuale.
Anche io non ho mai avuto problemi di malfunzionamento a causa dei timing settati in automatico... ma la mia casistica è pur sempre un miliardesimo di quella possibile.
In compenso, sulla 4CoreDual-Sata2 ho potuto riscontrare che il REF TO ACT/REF TO REF (TRFC) era impostato ad un valore di molto maggiore rispetto a quello indicato nell'SPD... con conseguente (leggera) perdita di prestazioni.
Molto più diffusi, invece, sono i problemi collegati alla corretta configurazione del bus AGP sulle schede madri con chipset Via.
Tipico il caso (da me stesso sperimentato) delle Radeon 9700 in combinazione con il chipset KT400... in quel caso era necessario aumentare la tensione AGP o modificare l'AGP drive strengh.
Sulla 4CoreDual-Sata2 l'opzione "AGP Voltage" è quasi ininfluente (la differenza tra normal e high è di un centesimo di Volt), e quella relativa all'AGP drive strengh non è presente.
Ci sono invero due opzioni che possono influire sul corretto funzionamento del bus AGP; su tratta dell'AGP 3.0 Calibration e dell'AGP 3.0 DBI Function: la prima si occupa di attivare/disattivare la calibrazione automatica del BUS AGP (è una calibrazione "continua", dinamica, che rimane attiva per tutto il temp in cui il PC è acceso); la seconda attiva/disattiva l'inversione dinamica dei segnali sul BUS per ridurre al minimo le interferenze tra le linee di elettriche dello stesso bus AGP.
Comunque, entrambe le opzioni possono interessare coloro che hanno problemi di stabilità "generale" o con le applicazione 3D... non è il tuo caso.

Invece, approposito di interferenze elettromagnetiche...
C'è un opzione BIOS, nella pagina "CPU Configuration", chiamata "Spread Spectrum"... lasciandola attiva vengono attivate delle piccole variazioni dinamiche sul clock per limitare l'interferenze elettromagnetiche, prodotte dai circuiti della scheda madre, sulle trassmissioni radio; sebbene quella funzione risponda ad esigenze di adeguamento alle normative FCC e CE, questa continua "alterazione" della frequenza di clock può ingenerare problemi di stabilità... insomma, se non si ascolta la radio vicino al PC... meglio tenere l'opzione "Spread Spectrum" disattivata.

Saluti.
Alessio
.

P.S ah... tanto per sicurezza, prova ad impostare:
DRAM Voltage [Normal]
AGP Voltage [High]
AGP Mode [4x] <- da riportare a 8x in un successivo momento
AGP Fast Write [Disabled]
AGP Aperture Size [128MB]
AGP 3.0 Calibration [Disabled]

Six1
05-06-2009, 10:21
Come vi avevo accennato qualche giorno fà era nell' aria l' uscita di una nuova VGA AGP.....

Bene PowerColor ha confermato e mostrato le foto della nuova HD4670 AGP http://img151.imageshack.us/img151/3632/4670agp1thm.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=4670agp1thm.jpg) sarà più veloce della attuale HD3850 e per noi che abbiamo la possibilità di poterla sfruttare al massimo delle sue potenzialità potrebbe essere un ottimo compromesso.

http://www.fudzilla.com/content/view/14067/65/

http://www.techpowerup.com/95987/PowerColor_launches_HD_4670_AGP_Passive_HD_4770_and_more_ATI_cards.html

Aggiungerò tutte le notizie del caso su ultime news in prima pagina......

roccia1234
05-06-2009, 12:02
è un ottima notizia che continuino a sviluppare per l'agp. Però non credo che una scheda del genere interessi poco o nulla ai possessori della nostra mobo, dato che, se qualcuno deve fare un upgrade, al 99,99% prenderà pci express, per la maggior scelta, per i (seppur di poco) minori costi, sia per la compatibilità futura nel caso di cambio completo di sistema. IMHO

nico80
05-06-2009, 12:47
ragazzi, sempre grazie per la vostra disponibilità. Alessio sei incredibilmente preparato!

Faccio le prove con i parametri della RAM e della AGP. Se riesco anche con la PCI-E, giusto per gradire.

Vi aggiornerò nei prossimi giorni!

Six1
05-06-2009, 12:57
è un ottima notizia che continuino a sviluppare per l'agp. Però non credo che una scheda del genere interessi poco o nulla ai possessori della nostra mobo, dato che, se qualcuno deve fare un upgrade, al 99,99% prenderà pci express, per la maggior scelta, per i (seppur di poco) minori costi, sia per la compatibilità futura nel caso di cambio completo di sistema. IMHO

Dipende dai punti di vista. ;)
Comunque Noi su questo punto siamo dei privilegiati perchè toglierci delle opportunità che altri non hanno? Abbiamo uno slot AGP e uno PCIEx. Quindi possiamo scegliere.
Ricordo che l' AGP possiamo sfruttarlo al 100% mentre sul PCIEx abbiamo qualche limite in più.(almeno così si dice)
Comunque sullo Slot AGP della Nostra Mobo si potrà montare una VGA superiore alla HD3850 e io questo lo vedo comunque un fatto positivo.
Ognuno poi farà le considerazioni e le scelte che ritiene più opportune.

roccia1234
05-06-2009, 13:17
Dipende dai punti di vista. ;)
Comunque Noi su questo punto siamo dei privilegiati perchè toglierci delle opportunità che altri non hanno? Abbiamo uno slot AGP e uno PCIEx. Quindi possiamo scegliere.
Ricordo che l' AGP possiamo sfruttarlo al 100% mentre sul PCIEx abbiamo qualche limite in più.(almeno così si dice)
Comunque sullo Slot AGP della Nostra Mobo si potrà montare una VGA superiore alla HD3850 e io questo lo vedo comunque un fatto positivo.
Ognuno poi farà le considerazioni e le scelte che ritiene più opportune.

si si, è una mia personalissima opinione, infatti ho anche scritto IMHO alla fine del post. Concordo che sia un fatto positivo, però, personalmente, userei l'agp solo con vga che eventualmente ho già o riesco a recuperare a poco prezzo. Se devo acquistare andrei sul pci-ex (come ho fatto), sia per non essere legato a questa config, sia per la maggiore scelta (quindi concorrenza, quindi prezzi più bassi) del mondo pci-ex.

halnovemila
08-06-2009, 08:03
Con questo chipset (n.d.r. Via PT880) è possibile utilizzare entrambi gli slot grafici allo stesso tempo.
...
Ricordiamo che l'utilizzo di due schede grafiche non impatta sulle prestazioni, ma permette di utilizzare il supporto multi-monitor. Utilizzando due schede dual-display, è possibile operare con quattro monitor in contemporanea.
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050131&page=pt880-05

:eek:
Questa non la sapevo... e voi?

Saluti. :)
Alessio
.

roccia1234
08-06-2009, 08:51
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050131&page=pt880-05

:eek:
Questa non la sapevo... e voi?

Saluti. :)
Alessio
.

:eek: anche per me questa è nuova!!! mica male sto pt880!!

Six1
08-06-2009, 09:42
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050131&page=pt880-05

:eek:
Questa non la sapevo... e voi?

Saluti. :)
Alessio
.

:eek: anche per me questa è nuova!!! mica male sto pt880!!

Io ne ero a conoscenza, anche perchè nelle pagine dei Link esistenti (dei Chipset montati su questa Mobo PT880Pro e Ultra) in prima pagina su questo Thread viene specificato in questo modo.....

http://img176.imageshack.us/img176/5688/agppciex.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=agppciex.jpg)

Dotato della rivoluzionaria VIA Universal Graphics Interface (UGI), il VIA PT880 Pro consente il supporto per l'ultima generazione di schede grafiche PCI Express come pure le schede grafiche AGP 3.0, fornendo gli OEM, il SIS, e gli utenti finali, tanto necessaria flessibilità durante il periodo di transizione . Furthermore, motherboards based on the VIA PT880 Pro support VIA DualGFX Express, by running both AGP and PCI-Express graphics cards simultaneously, providing the ability to connect to as many as four separate displays. Inoltre, le schede madri basate su VIA PT880 Pro sostegno VIA DualGFX Express, eseguendo sia AGP e PCI-Express schede grafiche contemporaneamente, fornendo la possibilità di connettersi a ben quattro display separati.

Vi ripropongo comunque il Link anche qui.....http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.via.com.tw%2Fen%2Fproducts%2Fchipsets%2Fp4-series%2Fpt880pro%2F

Mi ero comunque informato e qualcosa avevo letto, ma sui Forum non sono mai riuscito a trovare discussioni in merito a questa interessante funzione.
Adesso questa opzione diventa secondo me doppiamente importante sopratutto con Seven in grado di vedere e gestire più schede grafiche contemporaneamente.....e se non ricordo male anche di poter permettere la scelta dell' una o dell' altra anche da sistema operativo.
Potete confermarmelo anche voi???
Interessante poter avere insieme un AGP e una PCIex da potere utilizzare ognuna per scopi diversi. Magari l' una la si potrebbe utilizzare per il lavoro in generale, mentre una dedicarla prettamente per il gioco (parlo sempre di un Sistema Operativo (Seven) in grado di far scegliere nel momento opportuno la Scheda Video di interesse in un dato momento.

Adesso ci vorrebbe che qualcuno (sempre se interessa la cosa) che provi a montare le due VGA in ogetto.....
Seguendo magari le istruzioni suggerite dalla guida/articolo postato da halnovemila:

Link: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050131&page=pt880-05

Oppure questo:

Link: http://www.hwupgrade.it/news/13953.html

Se riuscissimo in qualche modo a capire e a conoscere questa funzione e renderla sfruttabile potrebbe essere interessante per molti, raggiunti i risultati del caso aggiungerò la funzione con i dettagli e le possibilità che da tale tecnologia in prima pagina aggiungendo ovviamente i nomi di chi ha sperimentato e collaborato a definirne le potenzialità, l' utilità e l' effettiva efficacia.
Quindi avanti con le News e gli esperimenti in merito tale funzione a tutti coloro proprietari di questa Mobo che volessero partecipare......

roccia1234
08-06-2009, 12:59
sarei curioso di fare qualche tentativo... ma missà che con hd4870 e x1950 insieme l'ali esplode dopo pochi secondi, è già quasi al limite con la hd4870 :muro: . Poi, se non ho capito male dagli articoli, servirebbero due vga identiche, tanto che hanno avuto dei problemi anche con due geforce 6600, mentre con le x800 è andato tutto bene.

Six1
08-06-2009, 13:09
sarei curioso di fare qualche tentativo... ma missà che con hd4870 e x1950 insieme l'ali esplode dopo pochi secondi, è già quasi al limite con la hd4870 :muro: . Poi, se non ho capito male dagli articoli, servirebbero due vga identiche, tanto che hanno avuto dei problemi anche con due geforce 6600, mentre con le x800 è andato tutto bene.

Per l' ALI suppongo che vi sia bisogno di qualcosina che si le gestisca, anche se comunque l' utilizzo delle VGA non può avvenire in simultaneo......
Quindi qui lascio comunque il dubbio
Per il fatto che debbano essere identiche non ne sono sicuro. Come dicevo poco prima questo potrebbe valere nei S.O. fino a Vista ma forse qualcosa di diverso è possibile fare con Seven.....comunque se ti va puoi approfondire anche io farò lo stesso poi tutto quello che troviamo a risposta ai nostri dubbi lo postiamo qui.
Ovviamente ribadisco che questo vale anche per tutti gli altri che si volessero interessare a questa ottima funzione di questo ottimo Chipset.

roccia1234
08-06-2009, 20:29
Per l' ALI suppongo che vi sia bisogno di qualcosina che si le gestisca, anche se comunque l' utilizzo delle VGA non può avvenire in simultaneo......
Quindi qui lascio comunque il dubbio
Per il fatto che debbano essere identiche non ne sono sicuro. Come dicevo poco prima questo potrebbe valere nei S.O. fino a Vista ma forse qualcosa di diverso è possibile fare con Seven.....comunque se ti va puoi approfondire anche io farò lo stesso poi tutto quello che troviamo a risposta ai nostri dubbi lo postiamo qui.
Ovviamente ribadisco che questo vale anche per tutti gli altri che si volessero interessare a questa ottima funzione di questo ottimo Chipset.

si si... ho letto che l'uso non può avvenire in simultanea, però con due scehde video inserite bisogna fare i conti con i consumi in idle di quella non utilizzata (ammesso che ci siano, non conosco le politiche di risparmio energetico del pt880), che per un ali già al limite come nel mio caso aggravano solo la situazione. Avessi un corsair o tagan o altro ali di questo calibro, a quest'ora avreste già dei test della doppia vga, ma al momento non me la sento di rischiare di mandare l'ali (e non solo) all'altro mondo.

Nexus 6
08-06-2009, 21:16
Scusate se faccio un piccolo OT così evito di aprire un thread, mi sapete dire a cosa servono i driver hardware su windows update? Io ho i driver ufficiali dell'hardware, questi che sarebbero?

Per esempio ne ho uno "C-media CMI8738/C3DX PCI Audio Device" da 1,8Mb per la mia scheda audio e uno per lo scanner "Canon Inc. CanoScan 4200F" 2.8Mb.

Dite di installarli? Grazie

roccia1234
09-06-2009, 08:13
prova a controllare le versioni dei vari driver, magari quelli che hai messo te non sono gli ultimi disponibili e windows update ti propone quelli più aggiornati. Comunque, per evitare problemi: se i driver che hai su fanno (e bene) tutto quello che devono fare, lasciali come sono, altrimenti se hai problemi aggiorna. Oppure guarda il changelog dei nuovi driver (ammesso che siano nuovi) e valuta te se vale la pena di aggiornare o meno.

Six1
09-06-2009, 20:38
si si... ho letto che l'uso non può avvenire in simultanea, però con due scehde video inserite bisogna fare i conti con i consumi in idle di quella non utilizzata (ammesso che ci siano, non conosco le politiche di risparmio energetico del pt880), che per un ali già al limite come nel mio caso aggravano solo la situazione. Avessi un corsair o tagan o altro ali di questo calibro, a quest'ora avreste già dei test della doppia vga, ma al momento non me la sento di rischiare di mandare l'ali (e non solo) all'altro mondo.

No no... se sei al limite non ci pensare proprio. Il discorso che non funziona in simultanea era per dire che comunque l' ALI non deve gestirne due contemporaneamente al lavoro o addirittura massimo regime, ma ciò non toglie che se sei combinato come tu dici assolutamente te lo sconsiglio.
Qualcuno prima o poi comunque potrà.....forse toccherà al sottoscritto :D , vedremo....
Se toccherà a me provero insieme GTS250/7900GS (spero di non perderle entrambe in un colpo solo :sbonk: )
Comunque ho il dubbio che come tu dicevi ce ne vogliano due identiche.....approfondirò il tema, e poi vi farò sapere.

roccia1234
09-06-2009, 21:10
ok ragazzi... datemi pure del pazzo... ho fatto la prova, ero troppo curioso e... funziona (ma c'è un ma)!!! :D
Allora ovviamente non ho usato la x1950 pro, ma ho raccattato una antica geffo mx 440 da (credo) 32 mb :sofico: . Collegando il cavo monitor a quest'ultima il pc fa il boot tranquillamente, però non carica windows xp: superata la barretta che va avanti col logo di win, si riavvia tutto, forse per un conflitto driver. Collegando il cavo alla hd4870 invece non si vede nulla. Forse perchè devo selezionare la priorità della scheda video da bios su pci-ex per far andare la hd4870 e su agp per la mx440. Poi una volta in win credo che si attivino entrambe. Non ho fatto test in questo senso perchè questa cosa mi è venuta in mente ora che ho rimesso tutto aposto (e win non si avviava) :muro: . Comunque con questa prova abbiamo la conferma che non servono due schede video uguali (anzi, non potevo sceglierle più diverse :D ).

Six1
09-06-2009, 21:19
ok ragazzi... datemi pure del pazzo... ho fatto la prova, ero troppo curioso e... funziona (ma c'è un ma)!!! :D
Allora ovviamente non ho usato la x1950 pro, ma ho raccattato una antica geffo mx 440 da (credo) 32 mb :sofico: . Collegando il cavo monitor a quest'ultima il pc fa il boot tranquillamente, però non carica windows xp: superata la barretta che va avanti col logo di win, si riavvia tutto, forse per un conflitto driver. Collegando il cavo alla hd4870 invece non si vede nulla. Forse perchè devo selezionare la priorità della scheda video da bios su pci-ex per far andare la hd4870 e su agp per la mx440. Poi una volta in win credo che si attivino entrambe. Non ho fatto test in questo senso perchè questa cosa mi è venuta in mente ora che ho rimesso tutto aposto (e win non si avviava) :muro: . Comunque con questa prova abbiamo la conferma che non servono due schede video uguali (anzi, non potevo sceglierle più diverse :D ).

No tu non sei un pazzo ma un appassionato di Informatica peggio di me!!! ;)
Complimentoni!
Però come fai ad essere convinto che non ci vogliano due VGA uguali visto che il Test si è fermato a metà???
Pensi che riproverai con l' ultima idea che ti è venuta? Cioè impostando da Bios le priorità.....
Sarebbe spettacolare e perfetto che tu completassi il lavoro, ma non voglio insistere perchè ribadisco il mio dubbio/paura sul tuo ALI.....
Fammi sapere......
Se porterai a completamento l' esperimento pensi che potrai postarci delle foto scriverci le tue impressioni e spiegarci il loro funzionamento una volta entrato in Windows??

halnovemila
09-06-2009, 21:36
ho raccattato una antica geffo mx 440 da (credo) 32 mb :sofico: . Collegando il cavo monitor a quest'ultima il pc fa il boot tranquillamente, però non carica windows xp: superata la barretta che va avanti col logo di win, si riavvia tutto, forse per un conflitto driver

Ho paura che la GeForce MX 400 non sia compatibile con la 4CoreDual-Sata2.
Sono tre giorni che mi sbatto per riuscire a far andare una X800XT PE ma non c'è stato verso.
Senza driver video Windows XP si carica normalmente; con il driver, Windows si blocca durante il caricamento mentre è visibile la barra con cursore e il logo.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato il caricamento dei driver senza riavvio:
- ho disinstallato la "periferica di sistema" "Controller Via da CPU ad AGP",
- riavviato,
- atteso che si reinstallase in automatico il driver del controller AGP,
- di seguito viene richiesta l'installazione dei driver video (comunque già installati in precedenza),
- a reinstallazione driver completata (senza riavvio) è possibile attivare le risoluzioni video native e l'accelerazione D3D è abilitata (almeno così riporta Dxdiag)

ovviamente al riavvio sucessivo WindowsXP si blocca e non c'è modo di farlo ripartire se non entrando in modalità provvisoria e rimuovendo i driver video o quello del controller AGP.
:rolleyes:

Six1
09-06-2009, 21:43
Ho paura che la GeForce MX 400 non sia compatibile con la 4CoreDual-Sata2.

Se fosse così...... che sfiga! :mc: Se esiste questo dubbio sarebbe opportuno tentare con un altra Video Card...non vorrei a questo punto che roccia1234 stia provando per niente...

roccia1234
09-06-2009, 21:44
beh, secondo me si è fermato a metà per un conflitto tra scheda ati "dormiente", driver ati (che cercano la ati, ma trovano il mezzo relitto nvidia) e scheda nvidia "attiva". Se c'era qualche problema "hardware" di incompatibilità secondo me si bloccava al boot, invece qui ha cominciato a caricare win, anche se dopo poco si riavvia (e credo proprio quando inizia a caricare i driver video, ma non ne sono sicuro). A quest'ora sinceramente non ho voglia di rimettermi a smontare/rimontare/fare test, però domani appena trovo un po di tempo libero faccio le prove modificando la priorità. Per l'ali non credo ci siano problemi se non metto sotto carico il sistema. La mx440 non ha connettore aggiuntivo per l'alimentazione, e lo slot agp fornisce al massimo 50w. In idle consumerà al massimo 20-25 watt (ma proprio esagerando)... praticamente un paio di hard disk. Magari stacco un paio di ventole e la creative pci durante il test, giusto per stare sul sicuro.

edit: ho letto ora il post di halnovemila... spero non sia così, altrimenti salta tutto il test, dato che altre schede vecchie (e che consumano poco) non ne ho (a parte forse forse una matrox g200, ma qui andiamo proprio sul preistorico). Domani provo con la sola mx440. Se xp non si avvia mi spiace ma dovrò rinuniciare, a meno che non riesca a raccattare altre vga. MA dici che da problemi perchè è vecchia o è proprio il modello non compatibile?

ri-edit: si che è strano che proprio la x800 dia problemi. é la stessa scheda usata nel link di six1 al test di tomshw, e a loro funzionava benissimo, e pure con due schede video.

Six1
09-06-2009, 21:52
beh, secondo me si è fermato a metà per un conflitto tra scheda ati "dormiente", driver ati (che cercano la ati, ma trovano il mezzo relitto nvidia) e scheda nvidia "attiva". Se c'era qualche problema "hardware" di incompatibilità secondo me si bloccava al boot, invece qui ha cominciato a caricare win, anche se dopo poco si riavvia (e credo proprio quando inizia a caricare i driver video, ma non ne sono sicuro). A quest'ora sinceramente non ho voglia di rimettermi a smontare/rimontare/fare test, però domani appena trovo un po di tempo libero faccio le prove modificando la priorità. Per l'ali non credo ci siano problemi se non metto sotto carico il sistema. La mx440 non ha connettore aggiuntivo per l'alimentazione, e lo slot agp fornisce al massimo 50w. In idle consumerà al massimo 20-25 watt (ma proprio esagerando)... praticamente un paio di hard disk. Magari stacco un paio di ventole e la creative pci durante il test, giusto per stare sul sicuro.

edit: ho letto ora il post di halnovemila... spero non sia così, altrimenti salta tutto il test, dato che altre schede vecchie (e che consumano poco) non ne ho (a parte forse forse una matrox g200, ma qui andiamo proprio sul preistorico). Domani provo con la sola mx440. Se xp non si avvia mi spiace ma dovrò rinuniciare, a meno che non riesca a raccattare altre vga.

Beh tanto non abbiamo fretta....se domani o quando potrai la mx440 continua a fare così lascia perdere, se poi ti capita qualche altra VGA a basso consumo da utilizzare come cavia Noi non possiamo altro che dirti "aspettiamo tue news...."

halnovemila
09-06-2009, 22:12
si che è strano che proprio la x800 dia problemi. é la stessa scheda usata nel link di six1 al test di tomshw, e a loro funzionava benissimo, e pure con due schede video.

Già, infatti quel link l'ho trovato e pubblicato io qualche giorno fa mentre cercavo conferme/soluzioni al problema di compatibilità tra la X800 e la 4CoreDual-Sata2.
Il fatto è che per la prova "quelli" di TomsHW non hanno utilizzato una 4CoreDual-Sata2 ma una "reference board" prodotta direttamente da Via.
Evidentemente più che un limite hardware del chipset Via, si tratta di un problema di incompatibilità della 4CoreDual-Sata2 dovuto, probabilmente, ad un BIOS non adeguato.

Notte :)

Six1
09-06-2009, 22:23
Già, infatti quel link l'ho trovato e pubblicato io qualche giorno fa mentre cercavo conferme/soluzioni al problema di compatibilità tra la X800 e la 4CoreDual-Sata2.
Il fatto è che per la prova "quelli" di TomsHW non hanno utilizzato una 4CoreDual-Sata2 ma una "reference board" prodotta direttamente da Via.
Evidentemente più che un limite hardware del chipset Via, si tratta di un problema di incompatibilità della 4CoreDual-Sata2 dovuto, probabilmente, ad un BIOS non adeguato.

Notte :)

Non ho capito bene cosa intendi....
Ma l' incompatibilità del Bios attuale tu l' attribuisci alla VGA, oppure all' applicazione e gestione di due Schede Video in contemporanea?

halnovemila
09-06-2009, 23:27
Ma l' incompatibilità del Bios attuale tu l' attribuisci alla VGA, oppure all' applicazione e gestione di due Schede Video in contemporanea?

Intendo dire che se è vero, come è dimostrato dal test pubblicato su TomsHW, che la X800 è compatibile con il chipset Via PT880 Ultra, l'unica spiegazione del fatto che io non riesca a farla funzionare con la 4CoreDual-Sata2 è che ciò dipenda dal BIOS della scheda madre.

Nomak87
10-06-2009, 08:03
Un salutone a tutti quanti!
Hai capito sta mobo?! Due schede video insieme :eek:
Ma toglietemi una curiosità... Non è un vero Crosfire, cioè durante l'esecuzione di un gioco non lavorano insieme giusto?
Per intenderci, se io comprassi una HD3850 pci-ex alla fine avrei 1Giga di memoria video? Il clock GPU di elaborazione funzionerebbe al doppio di velocità?

roccia1234
10-06-2009, 08:14
ragazzi, stappate lo champagne!!!! :D :winner:
allora prima di tutto una foto dell'interno del case con le due vga affiancate
(quella più in basso è la mx440, l'altra è la hd4870)

http://img31.imageshack.us/my.php?image=10062009028.jpg(230 kb circa)

allora come potete vedere (sicuramente lo sapete già, ma lo scrivo lo stesso :D ) la vga agp è attaccata alla vga pci-ex, quindi il dissipatore deve stare entro uno slot. In ogni caso non avrei potuto mettere la x1950pro, dato che ha il dissi dual slot.
Allora, prima di tutto ho verificato che la mx440 funzionasse con la nostra mobo. Ho tolto la hd4870, messo solo la mx440 e fatto partire win: tutto regolare (a parte la bassa risoluzione, visto che mancavano i driver).
A questo punto ho spento, rimesso la hd4870, e riavviato tutto il pc, con il cavo monitor collegato sempre alla mx440. In questo modo sono entrato nel bios e ho modificato la voce "primary graphics adapter" da agp a pci-ex (si trova in advanced -> chipset configuration).
A questo punto, non so se è per colpa della geffo o è normale, tra le velocità dell'agp mi appariva solo 1x,2x,4x e auto. Non ho mai fatto tanto caso a questa voce, però può essere che auto=8x (quindi tutto normale) oppure che con due vga l'agp venga limitato a 4x (oppure è la geffo che è agp 4x). Chi ha vga agp potrebbe verificare questa voce? Per quanto riguarda il pci-ex è sempre a 4x, non è sceso.
Continuiamo
Ho salvato le impostazioni, riavviato e ho spostato il cavo monitor sulla hd4870: si vede tutto perfettamente.
Una volta avviato xp, questo ha installato automaticamente i driver per la mx440.
ecco uno screenshot delle proprietà del sisitema:

http://img31.imageshack.us/my.php?image=2vga.jpg (47 kb circa)

Ho fatto un po di test con il dual monitor e desktop esteso spostando sempre il cavo monitor da una vga all'altra, dato che è l'unico schermo che ho :( , però tutto funziona alla perfezione. Non ho fatto foto ne screenshot perchè non sarebbero significativi, vedreste solo un monitor normalissimo.

Ecco altri screenshot da proprietà schermo -> impostazioni dove si vede bene il dual monitor. (entrambe da circa 40 kb)

http://img14.imageshack.us/img14/4723/schermoati.jpg http://img44.imageshack.us/img44/6862/schermogeffo.jpg


(Il terzo schermo è la seconda dvi della ati, che non mi faceva attivare, forse perchè la vga non rileva il monitor attaccatio, quindi lascia spenta quell'uscita).
Beh, fatto questo, non mi venivano in mente altri test da fare, quindi ho spento tutto, tolto la mx440 e riavviato, ed eccomi qui.
In conclusione il test è stato un successo, abbiamo verificato che anche con due vga completamente diverse (addirittura di produttori diversi) non ci sono stati problemi di conflitti hardware ne software (siceramente ero più preoccupato per come xp avrebbe gestito due driver grafici differenti, ma non ha fatto una piega, ottimo!) e il dual monitor funziona senza sforzi, basta attivare il tutto dalle proprietà dello schermo, settare la risoluzione e via!
Ah ultima precisazione: Per gli avvi falliti con la mx440 di ieri, mi sono apparse le finestre "errore di windows" con i tasti "invia segnalazione" e "non inviare",(queste per intenderci http://www.winmxitalia.it/images/cancel7.jpg (40 kb circa), solo che al posto di explorer.exe c'era Microsoft windows o simile) quindi probabilmente era un problema di conflitti software.
Beh, non so che altro dire... se avete domande o ho dimenticato qualcosa, dite pure!! :)

roccia1234
10-06-2009, 08:16
Un salutone a tutti quanti!
Hai capito sta mobo?! Due schede video insieme :eek:
Ma toglietemi una curiosità... Non è un vero Crosfire, cioè durante l'esecuzione di un gioco non lavorano insieme giusto?
Per intenderci, se io comprassi una HD3850 pci-ex alla fine avrei 1Giga di memoria video? Il clock GPU di elaborazione funzionerebbe al doppio di velocità?

No no... niente crossfire/SLI :( !! solo dual (o quad) monitor. Le prestazioni nei giochi rimangono invariate. A quanto ho capito le due schede non dialogano proprio tra loro, rimangono indipendeti.

halnovemila
10-06-2009, 08:41
Ecco altri screenshot da proprietà schermo -> impostazioni dove si vede bene il dual monitor.

http://img14.imageshack.us/img14/4723/schermoati.jpg (40 kb circa)
http://img44.imageshack.us/img44/6862/schermogeffo.jpg (40 kb circa)

Ottimo roccia1234,
e post perfetto :)

Io direi che, visto la dimensione sufficientemente contenuta (40KB), potresti anche trasformare i link alle immagini delle proprietà schermo in collegamenti diretti all'immagine (con tag IMG) così da visualizzarli immediatamente assieme al post e "valorizzarlo" ancora di più.

Saluti.
Alessio.

P.S. Approposito dell'AGP 1x,2x,4x...
La presenza di solo quelle opzioni è normale quando la scheda grafica AGP installata è del tipo AGP 2.
Io sono riuscito a forzare la modalità AGP 2 anche sulla HD3 850 posizionando delle piccolissime striscie di isolante elettrico adesivo in corrispondenza dei pin 3 e 11 lato A (rispettivamente GC_DET# e MB _DET# ) del connettore AGP della scheda video

roccia1234
10-06-2009, 08:47
Ottimo roccia1234,
e post perfetto :)

Io direi che, visto la dimensione sufficientemente contenuta (40KB), potresti anche trasformare i link alle immagini delle proprietà schermo in collegamenti diretti all'immagine (con tag IMG) così da visualizzarli immediatamente assieme al post e "valorizzarlo" ancora di più.

Saluti.
Alessio.

grazie!! :D
se per te non ci sono problemi con quelle due immagini, provvedo subito :)

P.S. come è finita con la x800?

ri-edit: ho letto ora quello che hai scritto sull'agp... in effetti ho letto che ci sono due versioni di 440mx, quella con agp4x e quella con agp 8x. Probabilmente la mia è la prima e questo spiegherebbe il perchè dell'agp 4x. "Mistero" risolto. :)

Six1
10-06-2009, 08:55
ragazzi, stappate lo champagne!!!! :D :winner:
allora prima di tutto una foto dell'interno del case con le due vga affiancate
(quella più in basso è la mx440, l'altra è la hd4870)
Beh, non so che altro dire... se avete domande o ho dimenticato qualcosa, dite pure!! :)
Ciao roccia1234 :winner:
Ottimo!!! ;) come da promessa finisci in prima pagina come sperimentatore di questa funzione questo è ormai fuori di dubbio. Grazie per la collaborazione :mano: a nome di TUTTI

Fatta questa doverosa e sentita premessa, volevo chiederti questo, Xp ti permette di scegliere la VGA direttamente da Windows usandola su uno stesso Monitor???
Ad esempio: io ho un solo monitor a dispo, io sto utilizzando la VGA AGP per il lavoro in un dato momento decido di passare alla VGA PCIEx che utilizzo per il gioco..... dalle proprietà della Schede Video (proprietà schermo) ti permette di fare questo passaggio con un semplice click nel menù a tendina??? Mantenendosi comunque sullo stesso monitor???

Questo comunque almeno per me sarebbe un dato interessante.....

roccia1234
10-06-2009, 09:07
Ciao roccia1234 :winner:
Ottimo!!! ;) come da promessa finisci in prima pagina come sperimentatore di questa funzione questo è ormai fuori di dubbio. Grazie per la collaborazione :mano: a nome di TUTTI

Fatta questa doverosa e sentita premessa, volevo chiederti questo, Xp ti permette di scegliere la VGA direttamente da Windows usandola su uno stesso Monitor???
Ad esempio: io ho un solo monitor a dispo, io sto utilizzando la VGA AGP per il lavoro in un dato momento decido di passare alla VGA PCIEx che utilizzo per il gioco..... dalle proprietà della Schede Video ti permette di fare questo passaggio con un semplice click nel menù a tendina??? Mantenendosi comunque sullo stesso monitor???

Questo comunque almeno per me sarebbe un dato interessante.....

:eek: addirittura in pirma pagina?!?! grazie!!! :D

ecco... mi sono dimenticato di quella parte del test :fagiano: . Comunque per fare quello che dici te, bisognerebbe avere un monitor con due entrate oppure un cavo vga (o video o quello che è) con due entrate e una uscita, oppure uno switch per il collegamento. Con uno switch e selezionando uno schermo diverso da proprietà monitor si potrebbe fare, però non so quanto convenga (energeticamente parlando), dato che la scheda non utilizzata rimane sempre in idle.

Six1
10-06-2009, 09:21
:eek: addirittura in pirma pagina?!?! grazie!!! :D

ecco... mi sono dimenticato di quella parte del test :fagiano: . Comunque per fare quello che dici te, bisognerebbe avere un monitor con due entrate oppure un cavo vga (o video o quello che è) con due entrate e una uscita, oppure uno switch per il collegamento. Con uno switch e selezionando uno schermo diverso da proprietà monitor si potrebbe fare, però non so quanto convenga (energeticamente parlando), dato che la scheda non utilizzata rimane sempre in idle.

:eek: addirittura in pirma pagina?!?! grazie!!! :D
Beh te lo sei meritato....
Dammi un pò di tempo e ti creo un bello spazietto....
Quando compilerò il tuo spazio se noti delle inesattezze in quello che scrivo, visto che tu in questo momento ne sai più di tutti noi ti chiedo gentilmente di farmele notare in modo tale da renderlo il più preciso, completo, chiaro per tutti.

Per il resto....
appunto che rimane in idle poco influisce.....e poi se uno ha un buon ALI non credo che abbia grossi problemi. Poi invece di tenere la VGA AGP in soffitta, magari la si lascia per i lavori propri da Pc Muletto e invece per i Giochi si utilizzerebbe la nuova e fiammante PCIEx.
Oppure viste le nuove uscite di VGA AGP, magari decidere di averle tutte e due dedicate per il gioco e confrontarle..... Comunque questi poi sono piccoli particolari (opzioni) che ognuno si gestisce come meglio crede( tra l' altro poco importanti nell' efficienza in generale del comparto Video ), la cosa importante è aver costatato che la funzione è funzionante e che funziona anche con VGA diverse.
Non dialogano tra loro e questo era ovviamente fuori dubbio già dall' inzio. Il Crossfire è un altra cosa lo SLI Idem.....tra l' altro lo sli è funzionante solo con chipset nVidia.
Per il discorso del monitor secondo me basterebbe avere uno switch per il collegamento che mi permetta di sdoppiare l' entrata del monitor a ingresso singolo e poi collegare i cavi alle due VGA....
Oppure il cavo stesso con un entrata al Monitor e sdoppiato con due entrate alle VGA.....
Poi è quello che del resto hai appena consigliato anche tu.

roccia1234
10-06-2009, 10:20
allora... novità e aggiornamenti
al posto della mx440 ho raccattato e usato una fx5200, sempre senza alimentazione esterna (non chiedetemi dove l'ho trovata :D ) e funziona tutto esattamente come con la mx440. Nel bios mi fa selezionare agp 4x e 8x, quindi è confermato che era una limitazione della mx440 a agp4x.
Per questo test ho collegato entrambe le schede video ad uno switch vga con due cavi separati e questo con un cavo (ovviamente) al monitor.
Lo switch di vga suggerito da six1 funziona al 100%, ma è un attimino più laborioso dello scegliere la vga da un menu a tendina. Nel dettaglio:
Inizialmente c'è la hd4870 collegata al monitor, se muovo lo switch in modo da collegare la fx5200, il monitor si spegne. Se voglio attivare la fx5200 e disattivare la hd4870 devo fare così: da proprietà scehrmo-> impostazioni.
(prima di tutto setto tutte le risoluzioni dei vari "schermi" a 1280x1024)
1)clic col destro sul "monitor" che corrisponde all'uscita video della fx5200
2) metto la spunta su "collegato"
(se mi fermo qui ho il desktop esteso, con il principale su hd 4870)
3) ri-click col destro sul monitor della fx5200
4) metto la spunta su principale
(se clicco su applica a questo punto, il monitor principale, con la barra di win, desktop e icone, è gestito dalla fx5200, mentre il monitor "aggiuntivo" è gestito dalla hd4870).
5) click col destro sul monitor della hd4870
6) deseleziono collegato e clicco applica
Ora visualizzo il desktop solo se ho lo switch impostato sulla fx5200, la hd4870 da schermo nero.
Per riattivare la hd4870 e disattivare la fx5200 (situazione iniziale) basta rifare le stesse azioni, invertendo (ovviamente) hd4870 e fx5200.

OK, e anche questa funziona :) .
Ah ultima cosa. Quando la hd4870 è "disattivata", ATT rileva ancora le temperature, che non cambiano di una virgola dall'idle, quindi abbiamo la conferma che le vga rimangono in idle, anche se disattivate e non vengono spente, peccato.

OT: cavolo, se quei pistola della asrock avessero collegato il controllo del vcore e se il pt880 arrivasse un po più alto di fsb e con pci-ex 16x (e gli amd hanno questa possibilità, agp 8x e pci-ex 16x nativi), questa mobo rasenterebbe la perfezione :muro: . Ok, viaggio mentale, la smetto :D .

P.S. vi sto scrivendo con entrambe le vga attaccate e usando la fx5200

Per stamattina basta test... mi metto a fare altro :)

Six1
10-06-2009, 11:12
Grande! Ottimo! In qualche modo anche io mi sono reso un pò utile stamattina premiando il tuo Lavoro e inserendoti come promesso in prima pagina dove già da adesso trovi il tuo lavoro descritto dettagliatamente, la descrizione del tuo lavoro l' ho lasciata integra così come l' hai postata.....mi fà piacere che sia così.
Ho inserito una nuova sezione in Post5 quindi Sezione "I nostri Test" Se leggendo riscontri errori fammelo sapere, se vuoi integrare postami cosa vuoi integrare e io a seconda dei casi corregerò e integrerò. Questi risultati mi ripagano del lavoro che svolgo su questo Thread. ;)
Come ho sempre detto siete voi l' anima del Thread e non fate altro che confermarlo ogni giorno. :)

roccia1234
10-06-2009, 11:44
Grande! Ottimo! In qualche modo anche io mi sono reso un pò utile stamattina premiando il tuo Lavoro e inserendoti come promesso in prima pagina dove già da adesso trovi il tuo lavoro descritto dettagliatamente, la descrizione del tuo lavoro l' ho lasciata integra così come l' hai postata.....mi fà piacere che sia così.
Ho inserito una nuova sezione in Post5 quindi Sezione "I nostri Test" Se leggendo riscontri errori fammelo sapere, se vuoi integrare postami cosa vuoi integrare e io a seconda dei casi corregerò e integrerò. Questi risultati mi ripagano del lavoro che svolgo su questo Thread. ;)
Come ho sempre detto siete voi l' anima del Thread e non fate altro che confermarlo ogni giorno. :)

grazie !!!! :D
ho appena finito di leggere la descrizione dei test, va tutto bene ad eccezione di un particolare (E' una pignoleria eh...) . Te hai scritto "si prega di notare che le VGA sono molto vicine, quindi chi ha il doppio dissipatore in una delle due VGA non può usare tale funzione". In realtà questa limitazione al dissipatore a singolo slot vale solo per la vga agp, mentre per quella pci-ex possiamo anche avere un dissi a due o tre slot senza problemi. (nella foto potrebbe trarre in inganno la ventola a turbina che ho messo a ridosso della hd4870, ma in realtà c'è spazio in abbondanza)

Six1
10-06-2009, 12:04
appena hai un attimo di tempo potresti postarmi anche la foto nel dettaglio dello switch e dei cavi che hai utilizzato???
Serve a me per poi attivare la funzione :D .... e poi per inserire le immagini a completamento nel tuo Test.
Chissà che con Seven si riescano ad evitare tutti i passaggi che sono di dovere adesso con XP per attivare la funzione di attivazione delle VGA su un unico Monitor.... :confused:

Il menù a tendina per ora quindi rimane un piccolo sogno....:cry:

roccia1234
10-06-2009, 12:46
appena hai un attimo di tempo potresti postarmi anche la foto nel dettaglio dello switch e dei cavi che hai utilizzato???
Serve a me per poi attivare la funzione :D .... e poi per inserire le immagini a completamento nel tuo Test.
Chissà che con Seven si riescano ad evitare tutti i passaggi che sono di dovere adesso con XP per attivare la funzione di attivazione delle VGA su un unico Monitor.... :confused:

Il menù a tendina per ora quindi rimane un piccolo sogno....:cry:

allora:

lo switch è un normale switch meccanico vga 2 pc -> 1 monitor (o 2 monitor -> 1 pc a seconda di come lo si usa)

dal davanti
http://img291.imageshack.us/img291/3222/10062009029.jpg (157 kb)
dal dietro, con i collegamenti vga:
http://img149.imageshack.us/img149/2528/10062009030.jpg (135 kb)

Per i cavi ho usato dei vga maschio-maschio non schermati (per un lavoro definitivo è meglio se li prendi schermati):

http://img195.imageshack.us/img195/4494/10062009032k.jpg (145 kb)
ho fotografato le due estremità dello stesso cavo.

Mentre qua c'è tutto attaccato al retro dello switch:
http://img30.imageshack.us/img30/1875/10062009034.jpg (145 kb)
Il cavo nero con presa blu va al monitor (in realtà passa prima da un'altro switch kvm, per quello ci sono gli altri due cavi, ma non è importante per il lavoro che vorrai fare). I due cavi grigi sono quelli che ci sono nella foto precedente e vanno ognuno ad una vga.
Detto questo ti consiglio viviamente uno switch NON meccanico, dato che dopo un po i contatti si usurano e le immagini fanno schifo (durante i test, sulla posizione A dello switch l'immagine era azzurrata, su quella B giallognola, e sfiorando il selettore c'era un arcobaleno di colori sul monitor :muro: )

Six1
10-06-2009, 12:57
il problema sono i costi.....quanto costerbbe secondo te uno Non meccanico, conosci qualche modello da potermi consigliare???
Tra l' altro a me servirebbe con DVI....

Six1
10-06-2009, 13:03
Un salutone a tutti quanti!
Hai capito sta mobo?! Due schede video insieme :eek:
Ma toglietemi una curiosità... Non è un vero Crosfire, cioè durante l'esecuzione di un gioco non lavorano insieme giusto?
Per intenderci, se io comprassi una HD3850 pci-ex alla fine avrei 1Giga di memoria video? Il clock GPU di elaborazione funzionerebbe al doppio di velocità?

Se vuoi avere una memoria da 1G e prestazioni maggiori è uscita da poco questa nuova VGA AGP superiore alla tua HD3850 AGP (tra l' altro quando ho un po di tempo la devo aggiungere come alternativa alla tua in prima pagina...), non so se hai notato i pecedenti Post......
Comunque su Ultime News trovi qualcosa altrimenti vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

roccia1234
10-06-2009, 13:07
mmhhh... guarda su questo proprio non so aiutarti, mi spiace. Non mi sono mai informato su switch dvi, ma solo con vga (sia quello in foto che il kvm sono vga) e in ogni caso le mie informazioni risalgono a più di un anno fa. Se ti può interessare il kvm è un dlink modello dkvm-2ku pagato circa 20-30 euro, e per ora ha fatto il suo lavoro egregiamente, anche se ogni tanto si impalla la tastiera (ma molto raramente, e basta schiacciare un tastino e aspettare 2 secondi per sbloccarlo).
Però sarebbe da provare anche (se esiste) un cavo vga (o dvi nel tuo caso) con due entrate da collegare alle schede video e un'uscita da attaccare al monitor, almeno non ci sarebbe da fare il "lavoro" si switch ogni volta.

Six1
10-06-2009, 13:17
Però sarebbe da provare anche (se esiste) un cavo vga (o dvi nel tuo caso) con due entrate da collegare alle schede video e un'uscita da attaccare al monitor, almeno non ci sarebbe da fare il "lavoro" si switch ogni volta.

Esatto! E' proprio questo quello di cui avrei bisogno....
Indago e poi ti dico se lo trovo....
Intanto approfondisco anche il discorso di Seven sulla gestione di due o più schede contemporaneamente.....

Nomak87
10-06-2009, 13:41
Se vuoi avere una memoria da 1G e prestazioni maggiori è uscita da poco questa nuova VGA AGP superiore alla tua HD3850 AGP (tra l' altro quando ho un po di tempo la devo aggiungere come alternativa alla tua in prima pagina...), non so se hai notato i pecedenti Post......
Comunque su Ultime News trovi qualcosa altrimenti vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

Grazie per la dritta ma aspetterò che scenda ancora un poco la HD4870 da 1GB DDR5 :D in modo da avere una PCI-ex da poter usare per una successiva configurazione hardware!
Cmq. per quanto riguarda la possibilità della doppia VGA a me sembra un pò inutile... cioè: chi ha quattro monitor da dover collegare tutti assieme?! :D

Six1
10-06-2009, 13:58
Grazie per la dritta ma aspetterò che scenda ancora un poco la HD4870 da 1GB DDR5 :D in modo da avere una PCI-ex da poter usare per una successiva configurazione hardware!
Cmq. per quanto riguarda la possibilità della doppia VGA a me sembra un pò inutile... cioè: chi ha quattro monitor da dover collegare tutti assieme?! :D

Non hai torto sul discorso dell' utilità sopratutto in uso casalingo, anche se in contesti lavorativi potrebbe risultare utile. Gestire da una sola postazione 4 monitor diversi non sarebbe male. Sopratutto se i tipi di lavori si differenziano nelle applicazioni 3D (più o meno pesanti)
Comunque nel mio caso......
In caso decidessi di farle funzionare assieme AGP, PCIex sarebbe per puro divertimento/sfizio e per evitare di lasciare la mia 7900GS inutilizzata....
di venderla non ci penso proprio, ormai ci sono troppo affezionato :D
Per il discorso della HD4670 AGP. Ok, di niente ;) .

Edit.
In ultimo il DualBoot....
Non è detto che le vecchie schede video AGP funzionino perfettamente con Windows Seven....parlo per lo meno di schede video con directx 9.0 o in alcuni casi 9.0c AGP, in effetti già adesso la HD3850 AGP sta avendo non pochi problemi di Driver con chi sta provando la versione RC di Seven....
Quindi
Da una parte (su Xp/Vista) farei funzionare la mia 7900GS AGP in cui darebbe il meglio di se, mentre nell' altra (su Seven) la mia nuova e fiammante GTS250 o superiore.
Quindi come vedete non è che sia proprio inutile questa funzione anzi......
Credo che una volta impostata la giusta scheda sulla rispettiva partizione potrei ricavarne qualche vantaggio.....
roccia1234 pensi che una volta impostata la scheda per partizione questo rimanga sempre tale? O meglio se io imposto in Seven la GTS250 e in XP/Vista la 7900GS, in fase di boot come si comporterebbero in questo caso?
Spero di essere stato chiaro....anche perchè ovviamente per ora non avendolo provato io ho le idee un pò confuse....
In caso contrario riproverò a rifarti la domanda in maniera più chiara.

roccia1234
10-06-2009, 15:48
In ultimo il DualBoot....
Non è detto che le vecchie schede video AGP funzionino perfettamente con Windows Seven....parlo per lo meno di schede video con directx 9.0 o in alcuni casi 9.0c AGP, in effetti già adesso la HD3850 AGP sta avendo non pochi problemi di Driver con chi sta provando la versione RC di Seven....
Quindi
Da una parte (su Xp/Vista) farei funzionare la mia 7900GS AGP in cui darebbe il meglio di se, mentre nell' altra (su Seven) la mia nuova e fiammante GTS250 o superiore.
Quindi come vedete non è che sia proprio inutile questa funzione anzi......
Credo che una volta impostata la giusta scheda sulla rispettiva partizione potrei ricavarne qualche vantaggio.....
roccia1234 pensi che una volta impostata la scheda per partizione questo rimanga sempre tale? O meglio se io imposto in Seven la GTS250 e in XP/Vista la 7900GS, in fase di boot come si comporterebbero in questo caso?
Spero di essere stato chiaro....anche perchè ovviamente per ora non avendolo provato io ho le idee un pò confuse....
In caso contrario riproverò a rifarti la domanda in maniera più chiara.

ciao!
secondo me problemi non ce ne dovrebbero essere, ammesso che win mantenga le impostazioni che gli dai. Durante il boot, invece, visualizzerai le immagini della scheda video settata in "primary graphics adapter" poi, appena caricato win, avverà lo switch, se ce ne è bisogno, in (credo) automatico.

Six1
11-06-2009, 08:00
ciao!
secondo me problemi non ce ne dovrebbero essere, ammesso che win mantenga le impostazioni che gli dai. Durante il boot, invece, visualizzerai le immagini della scheda video settata in "primary graphics adapter" poi, appena caricato win, avverà lo switch, se ce ne è bisogno, in (credo) automatico.

Ok. Grazie. ;)

Six1
11-06-2009, 16:42
X roccia1234

ho notato che ti sei fermato con il Crysis/Benchmark, che faccio do per buoni gli ultimi che hai postato e li metto in classifica???
Se non sbaglio dovevi ancora limare qualcosina fammi sapere......

roccia1234
11-06-2009, 18:03
X roccia1234

ho notato che ti sei fermato con il Crysis/Benchmark, che faccio do per buoni gli ultimi che hai postato e li metto in classifica???
Se non sbaglio dovevi ancora limare qualcosina fammi sapere......

no, non devo limare nulla... anche perchè non ho idea di come fare :confused: .
comunque ti confermo che gli ultimi test che ho fatto sono questi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27721399&postcount=907

in particolare gli ultimi due, dopo il "notato niente di strano?", quelli fatti alle 17:44 e alle 17:49.

Six1
11-06-2009, 18:20
no, non devo limare nulla... anche perchè non ho idea di come fare :confused: .
comunque ti confermo che gli ultimi test che ho fatto sono questi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27721399&postcount=907

in particolare gli ultimi due, dopo il "notato niente di strano?", quelli fatti alle 17:44 e alle 17:49.

No No.... infatti sono risultati ottimi......:D Mi sono confuso e non ricordavo il discorso dell' audio. Sinceramente non avevo ricontrollato ho preferito prima che tu mi confermassi dandomi l' OK.
Bene allora gli ultimi due li riporto in prima pagina.....vediamo dove ti collochi stavolta ;)

Six1
11-06-2009, 19:58
Ok ho aggiornato bene.....

udite udite!!!

roccia1234 si prende di diritto il 1° posto!!! Sia in Classifica GPU che CPU!!!

Ne deduco un paio di cosette.....
Poi invito anche voi a postare le vostre impressioni......

1. Nei giochi il dual core alla frequenza impostata da roccia1234 va quanto un il Quad di jamby93 (comunque la spunta il dual core di qualche punto)mentre il DualCore è mettamente più avanti del Core2Duo di Nomak87.

Vi anticipo subito..... so che la VGA fà la differenza e infatti a noi non serve capire chi è più forte tra CPU e CPU o tra VGA e VGA, ma quale unione di Hardware in una configurazione(dove al centro ovviamente vi è il cuore del nostro Thread quindi la nostra 4CoredualSata2 che sia Rev2.0 o no poco conta....) raggiunge migliori risultati nei giochi.
Quindi questo Crysis/Benchmark nasce per comprendere quale hardware sulla nostra Mobo riesce ad oggi a gestire meglio i giochi e quale Hardware risulta ancora sprecato, oppure inefficiente.
Io credo che valga più un risultato di un gioco espresso in FPS che il punteggio di un qualsiasi altro Benchmark generico. Quello che interessa quando si gioca è l' unione dei vari Hardware e il loro risultato finale(quindi il sistema tutto) non i singoli componenti che a volte possono dare molto in un contesto e molto meno in un altro.
Inutile ripeterlo penso che abbiate capito.
Dopo Crysis non vi sono giochi che richiedano risorse così esose di Hardware quindi voi avete testato il vostro Hardware con il Top dei giochi. Quindi il Test vi garantisce che con il vostro Hardware attualmente qualsiasi altro gioco alle stesse impostazioni con cui avete fatto girare Crysis/Benchmark girerà sicuramente e vi saranno pochi se non nulli limiti nelle impostazioni verso l' alto.

2.Nei giochi quindi conta avere un ottima Mobo(come la nostra SuperMobo per l' appunto) VGA in primis e un buon processore a supporto un DualCore per ora è il necessario il resto diventa un di più, comunque sempre comodo per giochi futuri dove si spera verranno ottimizzati anche per sfruttare pienamente un Core2duo/Quad.
Hard Disk e Ram ovviamente fanno da contorno( ma sono anche questi importantissimi).
E' interessante notare anche che roccia1234 ha 2G di Ram a confronto del 2° e 3° classificato che invece ne hanno 4G......quindi partirebbe in teoria svantaggiato, eppure guadagna i primi posti sia in Gpu che Cpu.
Ormai i SingleCore qualsiasi essi siano (anche HT) pure con frequenze elevate perdono terreno davanti alle CPU che si trasferiscono la mole di lavoro nei vari core, evitando rallentamenti blocchi e quindi di conseguenza aumentando le frame per secondo rendendo a buone risoluzioni le immagini fluide e giocabili.

3.Il limite del 4X con i risulati di roccia1234 mi sembra poco influente.
Poichè la 4870 se fosse stata limitata sarebbe dovuta andare quanto la 4850 invece ha fatto segnare circa 10 FPS per Run in più nei massimi.
Nei minimi è stata ovviamente superiore (anche se di qualche punto)
Gli Average sono sempre ovviamente a favore della 4870.
Nonostante che la CPU comunque un pochino la limiti se al posto del dual Core vi fosse stato un Core2duo o un Quad probabilmente i risultati sarebbero stati ancora più eclatanti a favore della 4870 ovviamente.
Adesso bisognerà capire di quanto il 4x abbia limitato (se ha limitato) la 4870.
Sto cercando di capire in giro nei vari Forum quanta differenza in FPS possa esserci tra la 4850 e la 4870 vediamo se la distanza risulta essere come la nostra altrimenti i discorsi saranno altri, e li affronteremo dando un limite di performance al nostro PCIEx. e quindi capire tutti assieme fino a quale VGA il nostro slot PCIEx può sfruttare a pieno o quasi.
(premetto che già qualche comparazione l' ho potuta fare e non vedo grosse differenze tra i risultati di roccia1234 espressi in FPS con la sua HD4870 e gli FPS che altri dicono di raggiungere su slot PCIEx 16x sempre sotto Crysis e con hardware addirittura superiori al suo)
Se ho dimenticato qualcosa integrerò di volta in volta. Magari rispondendo ai vostri interrogativi......

roccia1234
11-06-2009, 21:52
apperò... mica male...
se vuoi un gioco più pesante di crysis... prova con cryostasis (curioso che inizino tutti e due per cry ihih).
Comunque per l'uso del processore, ci sono numerosi test per crysis in rete, dai quali si vede che quaesto gioco al massimo sfrutta i dual core (e neanche tanto bene), quindi un quad e un dual a parità di frequenza e cache andranno alla stessa identica velocità, e questo può spiegare in parte i risultati. Altra cosa (che non si nota dai test) in certe occasioni ho dei microscatti dovuti probabilmente alla cpu che fatica a star dietro alla vga, quindi nonostante i risultati che ho ottenuto non ho una fluidità "perfetta" come dovrebbe essere, quindi una cpu superiore sarebbe un toccasana.
Per il resto... boh, niente da dire, se non per il fatto che sono contento che il pci-ex 4x non limiti più di tanto le prestazioni.

Six1
11-06-2009, 22:05
apperò... mica male...
se vuoi un gioco più pesante di crysis... prova con cryostasis (curioso che inizino tutti e due per cry ihih).
Comunque per l'uso del processore, ci sono numerosi test per crysis in rete, dai quali si vede che quaesto gioco al massimo sfrutta i dual core (e neanche tanto bene), quindi un quad e un dual a parità di frequenza e cache andranno alla stessa identica velocità, e questo può spiegare in parte i risultati. Altra cosa (che non si nota dai test) in certe occasioni ho dei microscatti dovuti probabilmente alla cpu che fatica a star dietro alla vga, quindi nonostante i risultati che ho ottenuto non ho una fluidità "perfetta" come dovrebbe essere, quindi una cpu superiore sarebbe un toccasana.
Per il resto... boh, niente da dire, se non per il fatto che sono contento che il pci-ex 4x non limiti più di tanto le prestazioni.

Allora integro il mio commento..... dicendo che probabilmente hai raggiunto risultati migliori ma a discapito della fluidità, quindi come detto la CPU limita poi le Performance in generale dell' intero sistema e della HD4870. Quindi per maggior fluidità ad alti livelli di gioco tenendo conto della Fisica avanzata e di tutto quello che ad oggi un sistema chiede alla CPU un Core2duo ad oggi e per il fututro è necessario.

halnovemila
11-06-2009, 22:32
Ho come l'impressione che qui si stia cercando di moltiplicare mele con pere per sapere quanti limoni sono rimasti in frigo.

Putroppo il benchmark basato sulle scene di Crysis è un misto di CPU e GPU è non è possibile sapere quale delle due limita l'altra, in che momento e perchè, se non facendo degli altri test sulla stessa configurazione HW e variando individualmente la larghezza di banda RAM, la frequenza della CPU, l'intensità del filtro AA, la frequenza del bus PCI-E, etc... etc...

Comunque la HD4 870 PCI-E GDDR5 (Clocks 750/900), installata sulla 4CoreDual-Sata2, alla prova pratica con CoD4, ha sviluppato fino al 30% IN MENO(!) di fotogrammi al secondo della HD3 850 AGP DDR3 (Clocks 670/830); per la precisione si tratta di 47Fps per la HD3 e 33Fps per la HD4.

Dato che la HD4870 ha ottenuto al test Unigine ver.0.4 un punteggio più che doppio rispetto alla HD3 (siamo a oltre 2000 per la HD4 e poco più di 900 per la HD3) le assai deludenti prestazioni "sul campo" sono segno evidente della presenza di una limitazione... che certamente, in questo caso, non è rappresentata dalla CPU, nè dalla Frequenza/Timing RAM, dato che sono gli stessi identici utilizzati per i test con la HD3 850 AGP.

Non ho ancora ordinato tutti i dati raccolti dai vari test (circa 80); ma appena riesco posto il grafico di comparazione tra HD3 850 e HD4 870 con varie frequenze CPU/RAM e diversi test.

Saluti.
Alessio
.

Six1
12-06-2009, 00:02
Ho come l'impressione che qui si stia cercando di moltiplicare mele con pere per sapere quanti limoni sono rimasti in frigo.

Putroppo il benchmark basato sulle scene di Crysis è un misto di CPU e GPU è non è possibile sapere quale delle due limita l'altra, in che momento e perchè, se non facendo degli altri test sulla stessa configurazione HW e variando individualmente la larghezza di banda RAM, la frequenza della CPU, l'intensità del filtro AA, la frequenza del bus PCI-E, etc... etc...

Comunque la HD4 870 PCI-E GDDR5 (Clocks 750/900), installata sulla 4CoreDual-Sata2, alla prova pratica con CoD4, ha sviluppato fino al 30% IN MENO(!) di fotogrammi al secondo della HD3 850 AGP DDR3 (Clocks 670/830); per la precisione si tratta di 47Fps per la HD3 e 33Fps per la HD4.

Dato che la HD4870 ha ottenuto al test Unigine ver.0.4 un punteggio più che doppio rispetto alla HD3 (siamo a oltre 2000 per la HD4 e poco più di 900 per la HD3) le assai deludenti prestazioni "sul campo" sono segno evidente della presenza di una limitazione... che certamente, in questo caso, non è rappresentata dalla CPU, nè dalla Frequenza/Timing RAM, dato che sono gli stessi identici utilizzati per i test con la HD3 850 AGP.

Non ho ancora ordinato tutti i dati raccolti dai vari test (circa 80); ma appena riesco posto il grafico di comparazione tra HD3 850 e HD4 870 con varie frequenze CPU/RAM e diversi test.

Saluti.
Alessio
.

Come ho ben specificato nel Post precedente i giochi utlizzano CPU e GPU nel misto(uso proprio la tua definizione per renderti meglio l' idea), esattamente come nel Benchmark di Crysis e quindi fin dall' inizio lo scopo finale era quello di capire quale tipo di configurazione si comportasse meglio con i giochi. Quindi è nel misto che si capisce quale configurazione va di più e quale meno. Possiamo prendere in esame un componente alla volta ma poi questo per forza di cose poi deve essere testato con una configurazione in generale per vedere come si comporta in contemporanea ad altro Hardware.
Il discorso di cambiare individualmente i vari parametri sicuramente si.....ma tu hai idea che infinità di combinazioni possono essere fatte? Tantissime.
Lo stesso Benchamrk di cui tu parli spesso(3DMark) ovviamente può essere svolto in tantissimi scenari diversi.
Quindi noi abbiamo la possibilità di sceglierci come effettuare il test, se secondo voi la risoluzione scelta e altro non è stato sufficiente per avere risultati soddisfacenti proponete e insieme vedremo come impostare il prossimo, a me piacciono le proposte e le critiche costruttive non frutta.
Il Thread è incentrato su una scheda madre non sui componenenti singoli che la compongono, quindi a me interessava sapere semplicemente nel complesso quale configurazione andasse meglio e perchè e in finale siamo arrivati a dei risultati che io reputo interressanti per tutti.
Abbiamo avuto il modo anche di paragonare una configurazione AGP(quella di Nomak87) con più configurazioni PCIEx di alto livello.....e abbiamo notato come una configurazione AGP si comporti molto bene a confronto di una Config. PCIEx.
Quindi ti chiedo gentilmente di commentarli non di criticarli o giudicarli.( mele pere e limoni lasciamoli tutti nel frigo senza tirarli in ballo per cortesia ;) )
Fino a prova contraria 3DMark di cui tutte le versioni che conosciamo è un ottimo Benchmark ti da un risultato con dei punteggi e fino a qua ok, ma nessuno di noi mi sembra che abbia mai giocato a un gioco di nome 3DMark2003,2005,2006 oppure PCMark2005......
Secondo me troppi rimangono ancorati a questi Benchmark con numeri come risultato e non appena vedono qualche punto in meno si fanno prendere dal panico pensando che il proprio Hardware non è ingrado di gestire un gioco quando invece nella realtà è tutto ben diverso.
Il numero degli FPS invece accompagnati a delle immagini che illustrino la fluidità del gioco stesso (sopratutto se è di un Gioco veramente esistente) possono rendere a chi ha voglia di leggerli molto l' idea.
Quando vorremo fare Test più approfonditi, allora sicuramente avremo modo di parlarne, e sicuramente come già promesso entreranno in campo anche quest' ultimi Benchmark mensionati.

Detto questo, tu dici:
[B]Dato che la HD4870 ha ottenuto al test Unigine ver.0.4 un punteggio più che doppio rispetto alla HD3 (siamo a oltre 2000 per la HD4 e poco più di 900 per la HD3
io ti chiedo:
Chi ha effettuato questo test?


L' altro invece suppongo lo abbia fatto tu Giusto?
Allora per essere sicuri di un risultato non si possono fare i conti sommando risultati certi con altri meno certi(test Unigine).

Se non ho capito, ti chiedo gentilmente di chiarirmi le idee per cortesia......

Saluti Six1.

halnovemila
12-06-2009, 00:14
P.S. come è finita con la x800?

E' finita che ho "risolto" sostituendo il BIOS della X800XT.

Sembra proprio che il BIOS della 4CoreDual-Sata2 abbia dei problemi di compatibilità con alcune schede video il cui SubVendor ID non è quello di ATI (1002).

Ho trovato in rete almeno un altro caso simile
It took me a bios flash of my Gigabyte X800XT PE to the official ATI bios just to get my card to boot properly on this mobo
http://www.yougamers.com/forum/showthread.php?t=65501

In effetti la X800XT PE che ho provato ad installare è un modello di produzione ASUS con SubVendor ID 1043.
Con questa scheda video non è stato possibile in alcun modo riuscire ad avviare WindowsXP se i driver video sono già stati installati.
Nemmeno l'uso dei driver forniti dalla Asus ha permesso di evitare il blocco del sistema operativo.

Viceversa, l'installazione di una GeCube X800Pro (in mio possesso) con SubVendor ID 1002 (ATI) non ha presentato alcun problema.

Sostituendo, infine, il BIOS originale della Asus AX800 XT con quello "generico" ATI, l'installazione dei driver video ATI (Catalyst 8.12) è andata a buon fine senza successivi impedimenti al caricamento di WindowsXP.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t419128_4CoreDualnonATIVGABiosIncompat.gif (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419128_4CoreDualnonATIVGABiosIncompat.gif)

Notte :)

halnovemila
12-06-2009, 00:52
in finale siamo arrivati a dei risultati che io reputo interressanti per tutti.

E quali sono questi risultati?
Che il bus PCI-E@4x non è limitante?

Scusa Six1, non è per polemizzare, ma se mi dovessi basare sulle deduzioni da te esposte poco sopra, potrei essere legittimato a credere che se compro una HD4870 e la installo sulla 4CoreDual-Sata2, otterrei delle prestazioni senz'altro superiori ad una HD3 850 AGP, dato che, come tu hai affermato, il bus PCI-E limitato al 4x non incide più di tanto sulle prestazioni della scheda video.

Alla prova sperimentale tale deduzione risulta completamente errata.
La HD4870, sebbene molto più potente della HD3 850 AGP, perde prestazioni in modo talmente pesante da rendere molto meno.

Siccome quanto da te affermato è, a detta tua, basato sui risultati dei vari test fin qui raccolti, delle due l'una:
o i test non sono adatti per fare un certi tipi di valutazione,
o il tuo modo di valutare i dati sperimentali non è corretto.

Scegli tu. :)

Ma, gentilmente, ti chiedo, per il bene di quegli ingenui che potrebbero credere a tutto quello che viene scritto in questa ed altre discussioni di stare bene attento nel tirare le tue conclusioni perchè qualcuno potrebbe rimanerne deluso.

Per quanto riguarda i risultati dei test di confronto tra la HD3 e la HD4:
Li ho fatti TUTTI io.

Per quanto riguarda l'utilità dei test "misti" piuttosto che "specifici":
Non è che uno vale più dell'altro, è che i risultati dell'uno non possono essere compresi senza confrontarli con i risultati dell'altro.
Come faccio a sapere di quanto la HD4 è limitata rispetto alla HD3 se non ho un test che mi misura la potenza grafica in modo CPU/RAM indipendente?
E cosa mi serve un test di quel tipo senza poi testare il sistema (quindi CPU+RAM+VGA) con un applicazione "reale"?
E, una volta che constato l'esistenza di una limitazione, come faccio a sapere da cosa dipende se non ripeto i test in modo sistematico modificando solo una delle componenti in gioco?

Mi sono capito? ;)

Io, per farmi le idee veramente chiare sulle prestazioni e i limiti della HD3 850 AGP ho dovuto fare centinaia di test.
Se vuoi vedere la mole di dati che ho raccolto qui c'è il link al documento OpenOffice Calc (http://www.controsensi.it/Forum/HD3850 Benchmarks.ods) in cui li ho salvati e ordinati.

Sarà che sono duro io capire le cose... ma è pur vero che altri fanno troppo presto a tirare conclusioni.

Saluti.
Alessio :)

Six1
12-06-2009, 01:41
E quali sono questi risultati?
Che il bus PCI-E@4x non è limitante?
Ho parlato anche di altro....e non ho neppure detto che il 4X non è limitante ma ho semplicemente commentato i risultati della HD4870, esprimendo un mio parere in base a confronti fatti con altri utenti in altri Forum. Per lo meno in questo Thread rispetto a tutta la rete in cui spesso viaggiano pappagalli che ripetono quello che dicono altri pappagalli...... si sta cercando di approfondire questo tema, poi ognuno adotta le soluzioni che può con il tempo e i mezzi che ha.

Scusa Six1, non è per polemizzare, ma se mi dovessi basare sulle deduzioni da te esposte poco sopra, potrei essere legittimato a credere che se compro una HD4870 e la installo sulla 4CoreDual-Sata2, otterrei delle prestazioni senz'altro superiori ad una HD3 850 AGP, dato che, come tu hai affermato, il bus PCI-E limitato al 4x non incide più di tanto sulle prestazioni della scheda video.

Alla prova sperimentale tale deduzione risulta completamente errata.
La HD4870, sebbene molto più potente della HD3 850 AGP, perde prestazioni in modo talmente pesante da rendere molto meno.

Siccome l'affermazione da te detta e ripetuta più volte su questa discussione (che viene letta anche da persone che "si fidano" di quello che scrivono i vari partecipanti ed in particolare di quello che scrivi tu) è, a detta tua, basata sui risultati dei vari test fin qui raccolti, delle due l'una:
o i test non sono adatti per fare un certi tipi di valutazione,
o il tuo modo di valutare i dati sperimentali non è corretto.

Scegli tu. :)

Ma, gentilmente, ti chiedo, per il bene di quegli ingenui che potrebbero credere a tutto quello che viene scritto in questa ed altre discussioni di stare bene attento nel tirare le tue conclusioni perchè qualcuno potrebbe rimanerne deluso.

Per quanto riguarda i risultati dei test di confronto tra la HD3 e la HD4:
Li ho fatti TUTTI io.

Per quanto riguarda l'utilità dei test "misti" piuttosto che "specifici":
Non è che uno vale più dell'altro, è che i risultati dell'uno non possono essere compresi senza confrontarli con i risultati dell'altro.
Come faccio a sapere di quanto la HD4 è limitata rispetto alla HD3 se non ho un test che mi misura la potenza grafica in modo CPU/RAM indipendente?
E cosa mi serve un test di quel tipo senza poi testare il sistema (quindi CPU+RAM+VGA) con un applicazione "reale"?
E, una volta che constato l'esistenza di una limitazione, come faccio a sapere da cosa dipende se non ripeto i test in modo sistematico modificando solo una delle componenti in gioco?

Mi sono capito? ;)

Saluti.
Alessio :)

Iniziamo con il dire che io non ho mai detto che il 4x non è limitante, ma ho sempre detto di cercare di capire con quale VGA si può effettivamente iniziare a parlare di limite.....e lo ripetuto anche nell' ultimo post dove ho portato a conoscenza di tutti delle mie considerazioni.
Poi ovviamente quando mi viene chiesto:
"Ciao io so che questa scheda madre ha il limite del 4x ecc ecc." ovviamente io conoscendo ormai come questo limite può essere trascurabile nella maggior parte dei casi io gli dica : "No guarda non è poi così limitante come tutti dicono, poi dipende anche da quali Schede Video prendiamo in esame ecc. ecc."
Qua non c' è nessun lupo cattivo (anzi), questo Thread è stato aperto dal sottoscritto per aiutare e non per passare messaggi fuorvianti come tu stai cercando di insuinare.......
I risultati di roccia1234 ottenuti con il suo lavoro in questi giorni sono il frutto di un Thread sempre pronto a fare Brainstorming....
Anche io ho delle opinioni(maturate in base a delle esperienze ogettive) e le esprimo. "Ricordati che siamo sempre su un Forum ;) "
Per ciò che concerne il 4x come non è corretto parlare di un non limite è errato parlare sempre di limite.
Comunque tu hai paragonato la HD3850 con la HD4870, bene se guardi ai risultati ottenuti con il Crysis/Benchmark quest' ultima non mi sembra stia dietro alla HD3850 perchè è nettamente avanti, quindi ti chiedo gentilmente di guardare con più attenzione anche i nostri test.
Ed è nettamente avanti nonostante parta con questi due svantaggi considerevoli:
CPU inferiore
Ram inferiore
Guarda Nomak87 e roccia1234 a confronto.
Io rispetto il tuo lavoro tu cerca di rispettare quello degli altri.;)
Poi se con i tuoi Test dimostrerai questo calo di cui parli sarà un elemento di riflessione in più nei tanti che proponiamo e proporremo in questo Thread, dai quali poi ognuno ne trarrà le proprie conclusioni. :)
Adesso sono stanco e vado :ronf:
Notte
Six1.

roccia1234
12-06-2009, 08:58
allora.... vedo che c'è stata un po di turbolenza, soprattuto in relazione alle limitazioni (tante, poche, inesistenti... verificheremo) del pci-ex 4x. Per tagliare la testa al toro, in senso figurato eh :D, propongo questo test (chiedo scusa a Six1 in anticipo, dato che probabilmente gli sto rubando del lavoro :) ) si chiama Unigine (sicuramente alcuni di voi lo conoscono di già) e, a quanto si legge sul thread ufficiale di hwupgrade, in particoalre in questa ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531&page=56 ) pagina, dipende esclusivamente dalla gpu (e verificato. Nonostante l'engine sia multicore, a me non occupa più del 50% di cpu, addio cpu limited).

Allora, questa è la prima pagina del thread di unigine ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531 ). La mia proposta è di mantenere le loro impostazioni, ossia tutto al massimo, risoluzione 1280x1024 e AA 2x, AF16x (guardate il thread ufficiale per maggiori dettagli e per il link al download, sono circa 30 mb).
La versione che useremo è sanctuary 2.2. io ho già fatto il test e ho ottenuto questo:

http://img44.imageshack.us/img44/7192/unigine.jpg (43kb circa)


per fare un confronto con un'altro utente:

dj883u2: Intel Wolfdale E8500@4300Ghz - 2GB Ram - Ati HD4870@830/1050 - Catalyst 8.7 Ufficiali - XP SP3.
Direct 3D FPS: 126.3 - Score: 2679

Ora devo capire una cosa: se il riferimento è il punteggio sono allineato alle altre hd4870 (la mia hd4870 è a 770/920, quella di questo utente è bella cloccata), mentre se il riferimento sono gli fps, beh.. sono sotto di un buon 50% abbondante, e qui l'unica differenza tra me e loro è il pci-ex 4x (dato che la cpu non conta) che in questo caso sarebbe parecchio limitante.

Ditemi cosa ne pensate e, nel caso, sotto con i test!!

Six1
12-06-2009, 09:06
(chiedo scusa a Six1 in anticipo, dato che probabilmente gli sto rubando del lavoro :) )


E perchè mi staresti rubando del lavoro........?:confused: Ottimo.
Io direi più che altro che mi stai dando una mano.:mano:
Sei propositivo e proponi di fare tutti assieme dei Test non chiedo di meglio che avere su questo Thread gente che propone e esprime le proprie idee.
Adesso prenderò in analisi quello che hai proposto (vorrei ricordare a te e a tutti che già all' uscita di Crysis/Benchmark avevo chiesto ad ognuno di Voi di proporre un altro Benchmark successivo a quello proposto da me....., adesso analizzo quello che hai postato e poi ne parliamo. ;)

Six1
12-06-2009, 09:24
Ok Test accettato.
Almeno ci togliamo questo dubbio una volta per tutte..... non ero a conoscenza di questo Benchmark. ;)
Altrimenti avrei chiuso la storia infinita già da un pezzo.

Quindi aperta la partita
Il Benchmark è scaricabile da Link del Thread che ha proposto roccia1234: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531
Alle impostazioni proposte da roccia1234, aggiungerò il Benchmark Unigine sotto Crysis Benchmark.
Fin quando non avrò impostato il tutto in prima pagina.......
per chi volesse già iniziare a postare i propri risultati valgono le regole seguite per Crysis Benchmark, a parte ovviamente le impostazioni che cambiano in:

1280x1024 e AA 2x, AF16x.

Ne vedremo delle belle.......

x roccia1234
Per il discorso di capire quale valore prendere in esame (non ho ancora guardato) hai provato a porre la domanda ai frequentatori di quel Thread? certamente loro ti sapranno dire quale è il valore da prendere in esame per definire le vere prestazioni della GPU.

roccia1234
12-06-2009, 09:33
Ok Test accettato.
Almeno ci togliamo questo dubbio una volta per tutte..... non ero a conoscenza di questo Benchmark. ;)
Altrimenti avrei chiuso la storia infinita già da un pezzo.

Quindi aperta la partita
Il Benchmark è scaricabile da Link del Thread che ha proposto roccia1234: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531
Alle impostazioni proposte da roccia1234, aggiungerò il Benchmark Unigine sotto Crysis Benchmark.
Fin quando non avrò impostato il tutto in prima pagina.......
per chi volesse già iniziare a postare i propri risultati valgono le regole seguite per Crysis Benchmark, a parte ovviamente le impostazioni che cambiano in:

1280x1024 e AA 2x, AF16x.

Ne vedremo delle belle.......

Ottimo! :)

comunque voglio sottolineare (a costo di essere ripetitivo) che è di fondamentale importanza mettere anche TUTTE le altre impostazioni al massimo. Una volta avviato unigine basta andare in settings (in alto a sinistra) -> renderer e spuntare tutte le opzioni, mettere shaders quality su high, texture quality su high, filter trilinear e anisotropy (come già detto) 16x.

Per completare il post aggiungo (anche se queste cose in parte le ha già dette Six1): in settings -> video bisogna impostare API: direct3d9, risoluzione 1280x1024, antialiasing 2x e verificare che il vsync e l'opzione fullscreen siano NON spuntate (il test è da fare in finestra).

Datto questo, buoni test a tutti!! (e occhio che la vga scalda parecchio in questo test)

Edit: non avevo visto l'edit di Six1. Si ho provato a chiedere e sono in attesa di risposta. :)

Six1
12-06-2009, 09:57
Io ho notato che loro usano la versione 0.4, mentre tu hai scaricato la più recente la 2.2 che di solito tende ad essere più pesante perchè deve ovviamente testare Hardware sempre più potenti e veloci......

Non vorrei che i tuoi FPS siano più bassi proprio per questa motivazioni approfondisci meglio anche questo particolare non di poca importanza.....
Guarda già la differenza che che c' è tra un 3DMark2006 e l' ultimo di Futuremark Vantage i punteggi crollano notevolmente verso il basso.

Edit....
Non sarebbe forse il caso di scaricare la versione 0.4???

halnovemila
12-06-2009, 10:02
Allora, questa è la prima pagina del thread di unigine ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531 ). La mia proposta è di mantenere le loro impostazioni, ossia tutto al massimo, risoluzione 1280x1024 e AA 2x, AF16x (guardate il thread ufficiale per maggiori dettagli e per il link al download, sono circa 30 mb).
La versione che useremo è sanctuary 2.2. io ho già fatto il test e ho ottenuto questo:

http://img44.imageshack.us/img44/7192/unigine.jpg (43kb circa)


per fare un confronto con un'altro utente:

dj883u2: Intel Wolfdale E8500@4300Ghz - 2GB Ram - Ati HD4870@830/1050 - Catalyst 8.7 Ufficiali - XP SP3.
Direct 3D FPS: 126.3 - Score: 2679

Anch'io ho una proposta da fare:
non confrontare banane con lamponi (visto che è stato gentilmente chiesto di non tirare in ballo mele e pere ;))

Non è possibile confrontare i risultati di due versioni di Unigine diverse, nemmeno quelli della versione 0.4 con quelli della versione 1.0;
il motivo è che ogni versione da dei risultati diversi pur mantenendo lo stesso identico HW.
Per cui, se si vogliono fare confronti con i risultati raccolti presso la discussione indicata è necessario usare la versione 0.4.

Anche nella discussione sulla HD3 850 AGP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431), a cui ho partecipato attivamente, ci sono stati casi di paragoni tra risultati ottenuti con versioni diverse di Unigine, con il risultato che si è arrivati a conclusioni completamente sballate.

In ogni caso bisogna tenere a mente che Unigine Sanctuary è la demo di un motore grafico in cui l'assenza di AI, di audio, di oggetti in movimento, di fisica, etc... fa sì che il carico su CPU e RAM sia talmente ridotto che in pratica, a parità di scheda grafica, non fa differenza eseguire il test con una CPU Core2 Duo@3.3GHz, piuttosto che con un P4@3.8, piuttosto che con un AthlonXP@2.3.
Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27647492&postcount=4675
(confronto con i risultati di Mauro B. con P4 prescott @3.8GHz, in fondo al post).
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27502654&postcount=4482

Quindi va da sè che i risultati di quel test, se non messi in relazione ad altri tipi di test, non sono adatti per fare valutazioni in merito alla limitazione del PCI-E@4x su una determinata scheda video.

Io stesso li ho eseguiti, appunto per verificare la differenza di potenza di elaborazione tra la HD3 850 AGP e la HD4 870 Vapor-X e ho ottenuto i risultati di cui ho accennato sopra: oltre 2000 punti per la HD4 e poco più di 900 per la HD3
Unigine v0.4 con Sapphire HD4 870 1GB GDDR5 Vapor-X con clock di default (750/900) e driver Catalyst 9.3 (WinXP):
99.9 Fps/2118 Punti (screenshot qui (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419143_Unigine2118HD4870PCIESync.gif))

Saluti.
.

roccia1234
12-06-2009, 10:07
eh lo so, lo so, anche io ho questo dubbio... infatti ho chiesto anche questo nel thread di unigine. I test fatti dagli utenti di questo thread, soprattuto quelli con vga agp che non hanno limitazioni al bus di collegamento, serviranno a chiarire ulteriormente la situazione.

Six1, se tu riuscissi a fare il test sarebbe già un'ottimo punto di partenza, dato che c'è un utente che ha fatto il test con la 0.4 che ha praticametne la tua stessa configurazione:

lowenz: Amd Atlhon 3200 - 7900 GS@ 575/800 - XP SP2
Direct3D senza HDR FPS: 31.4 Score: 665
Direct3D senza AA FPS:25.8 Score: 547

Almeno vediamo le differenze tra 0.4 e 2.2 e diradiamo un po la nebbia :)

edit @ halnovemila. Se avessi trovato unigine 0.4 avrei fatto i test con quello... ma purtroppo non ho la più pallida idea di dove raccattarlo :(. Da qui l'idea di fare i test all'interno del thread con la versione 2.2. Il fatto che non faccia uso di cpu e ram mi ha fatto pensare al fatto che fosse perfetto per verificare le eventuali limitazioni del pci-ex 4x, dato che riduciamo le variabili a una (larghezza di banda pci-ex) o al massimo due (vga differenti e pci-ex), il ceh aiuterebbe a far maggiore chiarezza, secondo me.
Ho visto i tuoi link, in effetti la differenza è notevole... si parla di 500 punti di differenza su circa 1000 a parità di configurazione, quindi i confronti fatti con punteggi e fps dell'altro thread vanno a gambe all'aria.

Six1
12-06-2009, 10:07
Anch'io ho una proposta da fare:
Non è possibile confrontare i risultati di due versioni di Unigine diverse, nemmeno quelli della versione 0.4 con quelli della versione 1.0;
il motivo è che ogni versione da dei risultati diversi pur mantenendo lo stesso identico HW.
Per cui, se si vogliono fare confronti con i risultati raccolti presso la discussione indicata è necessario usare la versione 0.4.

Già detto. ;) Grazie.

Six1
12-06-2009, 10:13
eh lo so, lo so, anche io ho questo dubbio... infatti ho chiesto anche questo nel thread di unigine. I test fatti dagli utenti di questo thread, soprattuto quelli con vga agp che non hanno limitazioni al bus di collegamento, serviranno a chiarire ulteriormente la situazione.

Six1, se tu riuscissi a fare il test sarebbe già un'ottimo punto di partenza, dato che c'è un utente che ha fatto il test con la 0.4 che ha praticametne la tua stessa configurazione:

lowenz: Amd Atlhon 3200 - 7900 GS@ 575/800 - XP SP2
Direct3D senza HDR FPS: 31.4 Score: 665
Direct3D senza AA FPS:25.8 Score: 547

Almeno vediamo le differenze tra 0.4 e 2.2 e diradiamo un po la nebbia :)

Ti ripropongo la domanda..... ma non sarebbe il caso di cercare la versione 0.4 e scaricare questa???
Io in questo momento non posso fare Test come al solito non sono a casa, potrò fare i test tra un paio di settimane almeno, tra l' altro ho iniziato con l' Upgrade del Pc, ho già sloggiato il Pentium 4ht e mi sto accingendo a montare il Q6700 con le nuove Ram....per adesso la GPU rimane comunque la 7900GS, sono curioso di capire quanto fosse limitata dal Pentium 4 ht....
Anzi se vi fosse qualcuno interessato sto vendendo i vari pezzi.....nella mia firma cliccate su Qui vendo Hardware. Se vi capita qualcuno interessato nel Forum magari passate parola.....
Thanks.

halnovemila
12-06-2009, 10:18
Comunque tu hai paragonato la HD3850 con la HD4870, bene se guardi ai risultati ottenuti con il Crysis/Benchmark quest' ultima non mi sembra stia dietro alla HD3850 perchè è nettamente avanti, quindi ti chiedo gentilmente di guardare con più attenzione anche i nostri test.
Ed è nettamente avanti nonostante parta con questi due svantaggi considerevoli:
CPU inferiore
Ram inferiore
Guarda Nomak87 e roccia1234 a confronto.
Io rispetto il tuo lavoro tu cerca di rispettare quello degli altri.;)

Non capisco cosa c'entri il rispetto del lavoro degli altri con la mia "proposta" di non trarre conclusioni "generali" sulla base di confronti di risultati di test effettuati in condizioni diversissime di CPU, frequenza FSB, larghezza di banda RAM, sistema operativo, versione drivers, quantità di RAM, etc... etc...

La lettura dei risultati dei test a cui tu mi richiami, non fa altro che confermare quanto da me detto in precedenza; e cioè che quei test (se non affiancati a test di altro tipo) non sono adatti ad essere confrontati tra loro per trarre conclusioni in merito all'efficienza/inefficienza della 4CoreDual-Sata2 sul bus PCI-E.
Perchè qui, in questa discussione, si sta parlando della 4CoreDual-Sata2, delle sue compatibilità/incompatibilità (spero non ti sia sfuggita quella da me testimoniata più sopra in merito alla incompatibilità con la X800 Asus e Gigabyte, dato che è ancora più pertinente a questa discussione che non i risultati discutibili di molti altri test), dei suoi pregi, ma anche dei suoi difetti/limiti... vero?

Saluti.
Alessio
.

halnovemila
12-06-2009, 10:20
Già detto. ;) Grazie.

Mi spiace, ma hai scritto il tuo post mentre io stavo scrivendo il mio. :)