PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

ranmamez
14-04-2009, 16:03
Ciao e Benvenuto
Ho abbassato la risoluzione a 1024 x 768 per costatare la presenza degli sbarellamenti di cui parli ma non ne ho visti.
Guarda, ho alzato la risoluzione anche a 1280x1024, il massimo che il mio crt supporta ufficialmente, e la pagina va fuori schermo lo stesso.
Solo a 1920x1080 riesco a vedere tutto senza cursori sotto: tu a che risoluzione la guardi? Non è che magari hai anche abbassato il tuo font?
In ogni caso...
Ho utilizzato le strisce gialle per portare le immagini e commenti anche in centro e lato pagina(altrimenti risultavano tutti allineati a sinistra e non mi piaceva). Ti assicuro che a risoluzioni maggiori e utile e conta e a qualcosa quindi serve ;) .
... se devi centrare qualcosa, c'è il codice [ center] [/center ] (senza gli spazi ovviamente), oppure il tastino apposito nell'editor (dopo B I U, il secondo con le righine).
Ho provato a copiare il codice di tutta il post principale eliminando le righe gialle e a centrare le immagini e le scritte con la funzione apposita: inutile dirti che si autocentra a tutte le risoluzioni ;)

La Rev 2.0 non è stata revisionata nell' audio ( il discorso di mettere un 5.1 HD "comunque validissimo" è stata semplicemente una scelta) quindi non è questo il metodo di paragone ;)
Be', ma se la scheda è uguale per tutto tranne che per l'audio, IMO meglio quella con l'audio 7.1, a livello di caratteristiche incluse naturalmente. Poi ovviamente se ci sono altre differenze, il discorso cambia, ma non mi pareva.

Per il discorso Audio comunque basta aggiungere una periferica audio dedicata e si hanno tutti gli audio 5.1 HD o 7.1 HD che si vogliono....
Io personalmente ho una Scheda audio 7.1 dedicata montata su questa Mobo (che è rev. 2.0) e se avessi avuto la Mobo non Revisionata avrei aggiunto ugualmente la scheda audio 7.1 (Le Schede audio dedicate sono nettamente superiori, un pò come la scheda video integrata a paragone con quella dedicata) Tra l' altro ormai si trovano anche a prezzi bassissimi.
Su questa Mobo il video integrato è stato eliminato io avrei fatto lo stesso anche per l' audio....(Questo comunque rimane un mio parere )
Si be' ma per un sistema economico che supporta i possibili multicanali audio futuri, non hai bisogno di dotarti di una scheda audio a parte, e risparmi uno slot pci che in certi casi sono preziosi: per es. chi ha molte schede aggiuntive da usare, la scheda audio integrata è una manna, e quindi più è completa meglio è.

Non ho praticato Overclock su questa Mobo.....Qualcuno mi sembra di si magari ti saprà aiutare meglio di me su questo aspetto.......
Si be', io non lo chiedevo per fare overclock ma per un altro motivo. Lo scrivo in risposta al tuo altro post qui sotto.

Questa è la migliore esperienza di Overclock che fino ad ora riusciamo a suggerirti su questo Thread. ;)
Ecco, non chiedevo per fare specificamente overclock, ma per vedere che frequenza massima si può impostare in "modalità overclock", il valore massimo che si legge nel bios cioè.

Davanti a questo l' audio anche per la spiegazione che ho dato a ranmamez passa indubbiamente in secondo piano.
Non per polemizzare, ma se le schede sono praticamente identiche eccetto l'audio, dovrebbero comportarsi in maniera pressoché identica, suppongo. Tra l'altro, dove hai letto delle incompatibilità e/o instabilità risolte nella rev.2.0 ?

Giorgiobin
14-04-2009, 16:37
Tu hai più di qualche problema con la tua Mobo.... a me il Quiet Fan funziona discretamante (Magari saranno i Bios Moddati a migliorarne la funzionalità ma non posso raffrontarlo con i bios ufficiali di Asrock perchè appena presa la Mobo ho subito Flashato con Bios Moddato)
Che i Bios Moddati ti diano questi problemi è indice di instabilità e probabilmente ne risente anche il funzionamento del Quiet Fan.....




Fino a quei Ghz/Mhz intendi forse.....la temperatura si alza ovviamente in conseguenza ;)




Con la mia vecchia e gloriosa asus gamer da 200 euro, defunta per corto sull'alimentatore (la 5 è salita a 18 volt e si fumò un bel pò di piste sulla mobo) il mio 6600 girava a 3,2 Ghz stabilmente a 50° con dissi Zalman 7700, rumoroso ma efficace; comprai poi questa mobo solo perchè era l'unica che avesse ancora il bus AGP, non volevo cambiare la video e non potendo overcloccare mi stava benissimo il dissi intel, visto che lo zalman non ha il PWM.
Con speedfan controllavo l'intel e questo scendeva di giri, probabilmente il triton ha una ventola con altri parametri e quindi mi scende meno il numero dei giri.
Tornanodo al bios moddato, non capisco una cosa: appena carico il 2.13 parte magnificamente e mi pare ancora più veloce sia all'accensione che allo spegnimento (è risaputo che le Asrock siano lente in accensione e spegnimento rispetto a MSI o altre mobo). Al primo avvio mi fa leggere i valori di default e parte bene, funziona e faccio quel che voglio, il problema nasce al secondo avvio, è li che va in schermata nera. ieri con il 2.13 ho scaricato, giocato, navigato, dalle 10 alle 23, senza problemi, spengo e non si riaccende più, resetto il CMOS e riparte,.......non è stabilità, è un problema di settaggi, che però non conoscendoli mi mandano in crisi. MA Capita solo a me?

Six1
14-04-2009, 18:35
Be', ma se la scheda è uguale per tutto tranne che per l'audio, IMO meglio quella con l'audio 7.1, a livello di caratteristiche incluse naturalmente. Poi ovviamente se ci sono altre differenze, il discorso cambia, ma non mi pareva.
In prima pagina ho specificato le differenze dei due audio 5.1 e 7.1 .....dagli una letta.
Ciò non toglie che sono comunque tutti e due audio integrati validissimi.

Si be' ma per un sistema economico che supporta i possibili multicanali audio futuri, non hai bisogno di dotarti di una scheda audio a parte, e risparmi uno slot pci che in certi casi sono preziosi: per es. chi ha molte schede aggiuntive da usare, la scheda audio integrata è una manna, e quindi più è completa meglio è.
Dipende dalle esigenze che uno ha....
Chi ha molte schede aggiuntive da aggiungere ha comunque a disposizione 4 Slot che non sono pochi a mio avviso.
Un utente medio una volta che ha una scheda di rete integrata, 4 slot PCI liberi, e uno slot PCI express o AGP al max occupa due slot PCI.
Ad esempio: uno per la scheda audio, un altro al max se vuole una scheda di rete più prestante ci aggiunge anche quella e ne avanzano ancora due......
Io considero l' Audio importante quanto il Video....nei giochi mi piace l' immagine supportata da un ottimissimo audio.
Non so se hai mai provato una scheda audio dedicata te lo consiglio.
Ciò non toglie che anche l' audio 5.1 e 7.1 integrato siano discreti comunque.
Senza entrare in polemica ovviamente sono punti di vista e esigenze diverse a fare la differenza.
Ecco, non chiedevo per fare specificamente overclock, ma per vedere che frequenza massima si può impostare in "modalità overclock", il valore massimo che si legge nel bios cioè.
Secondo me il valore massimo è dato dal Procio.....
Non sono tanto esperto in materia Overclock se ho detto una cosa sbagliata magari jamby93 potrebbe darti la risposta che cerchi....
Non per polemizzare, ma se le schede sono praticamente identiche eccetto l'audio, dovrebbero comportarsi in maniera pressoché identica, suppongo. Tra l'altro, dove hai letto delle incompatibilità e/o instabilità risolte nella rev.2.0 ?
Da quando ho aperto questo thread ho letto miriadi di pagine di Forum diversi per cercare di rendere questo thread il più completo possibile, quello che io ti ho scritto è frutto di ricordi diversi che portano alla mia conclusione.
Diventa un lavoro immane riunire tutte queste fonti....
Se hai notato in prima pagina non ho mai fatto differenze tra la revisionata e non revisionata perchè tali differenze non sono riportate sul sito Asrock e quindi non posso dare per certo i pareri e le esperienze che ho incontrato nei vari Forum.
Certo è che la differenza (forse sicura....potete sempre smentirmi) sta in un audio certificato Windows Vista Premium mentre l' altro No.... quindi già qui non è detto che la Mobo si comporti sempre in maniera identica specialmente con il sistema operativo mensionato. E sulla prima pagina ho aggiunto questo particolare allegando le documentazioni del caso prese alla Realtek.
Fin ora ho solo dato consigli in Virtù della mia esperienza acquisita su questa Mobo in tutto questo tempo poi ognuno è libero di pensare e credere quello che ritiene più opportuno. ;)

.. se devi centrare qualcosa, c'è il codice [ center] [/center ] (senza gli spazi ovviamente), oppure il tastino apposito nell'editor (dopo B I U, il secondo con le righine).
Ho provato a copiare il codice di tutta il post principale eliminando le righe gialle e a centrare le immagini e le scritte con la funzione apposita: inutile dirti che si autocentra a tutte le risoluzioni

Ok proverò con tempo a sistemarlo.....Comunque il fatto non è solo centrare una figura.
Utilizzando le linee gialle inserisco le immagini e le frasi in qualsiasi punto della pagina non solo al centro, destra, e sinistra.....
Mi sembra che provai con allinea a destra a sinistra o centra i tastini "ben visibili" nella barra degli strumenti ma non me li posizionava dove volevo....
Comunque si può sempre migliorare.
Dimmi dove hai riscontrato problemi e di che tipo.
Grazie per la collaborazione ;)


Intanto ragazzi una domanda a fattor comune:
Se qualcun altro ha riscontrato problemi simili gradirei saperlo....
Grazie per la collaborazione.

jamby93
14-04-2009, 19:04
Dopo il test fatto da Nomak87 ho fatto anche io delle prove sulle frequenze della RAM e ho avuto risultati soprendenti :eekk:
Qui le vedete:
http://f.imagehost.org/0985/tabella_DDR.png
Qui (http://f.imagehost.org/view/0168/DDR2-560) potete vedere in grande tutti i valori per le DDR2-280.
Qui (http://f.imagehost.org/view/0293/DDR2-700) potete vedere in grande tutti i valori per le DDR2-350.
Cliccate sull immagine per vederla a risoluzione originale e leggere bene i risultati.
Chiaramente tutti i benchmark sono a favore delle prove effettuate con frequenze minori.. Rimane da spiegarsi il perchè.. :confused: Forse i timing incidono molto più sulla frequenza ma non sono così esperto :p

Nomak87
14-04-2009, 20:06
Dopo il test fatto da Nomak87 ho fatto anche io delle prove sulle frequenze della RAM e ho avuto risultati soprendenti :eekk:
Qui le vedete:
http://f.imagehost.org/0985/tabella_DDR.png
Qui (http://f.imagehost.org/view/0168/DDR2-560) potete vedere in grande tutti i valori per le DDR2-280.
Qui (http://f.imagehost.org/view/0293/DDR2-700) potete vedere in grande tutti i valori per le DDR2-350.
Cliccate sull immagine per vederla a risoluzione originale e leggere bene i risultati.
Chiaramente tutti i benchmark sono a favore delle prove effettuate con frequenze minori.. Rimane da spiegarsi il perchè.. :confused: Forse i timing incidono molto più sulla frequenza ma non sono così esperto :p

Il perché non l'ho capito nemmeno io, ma come vedi impostando il Dual-Channel DDRII 533 si ottengono prestazioni maggiori... Io penso sia dovuto al rapporto FSB:RAM... infatti vedo che le tue RAM lavorano a 280 mentre le mie a 266 per essere in sincrono con il processore...

jamby93
14-04-2009, 20:19
Il perché non l'ho capito nemmeno io, ma come vedi impostando il Dual-Channel DDRII 533 si ottengono prestazioni maggiori... Io penso sia dovuto al rapporto FSB:RAM... infatti vedo che le tue RAM lavorano a 280 mentre le mie a 266 per essere in sincrono con il processore...
Infatti le mie sono leggermente alzate per rispettare il processore come dici tu, mentre se si impone 667 da me imposta un rapporto 4:5 quindi salgono a 700

Six1
14-04-2009, 21:00
Con la mia vecchia e gloriosa asus gamer da 200 euro, defunta per corto sull'alimentatore (la 5 è salita a 18 volt e si fumò un bel pò di piste sulla mobo) il mio 6600 girava a 3,2 Ghz stabilmente a 50° con dissi Zalman 7700, rumoroso ma efficace; comprai poi questa mobo solo perchè era l'unica che avesse ancora il bus AGP, non volevo cambiare la video e non potendo overcloccare mi stava benissimo il dissi intel, visto che lo zalman non ha il PWM.
Con speedfan controllavo l'intel e questo scendeva di giri, probabilmente il triton ha una ventola con altri parametri e quindi mi scende meno il numero dei giri.
Tornanodo al bios moddato, non capisco una cosa: appena carico il 2.13 parte magnificamente e mi pare ancora più veloce sia all'accensione che allo spegnimento (è risaputo che le Asrock siano lente in accensione e spegnimento rispetto a MSI o altre mobo). Al primo avvio mi fa leggere i valori di default e parte bene, funziona e faccio quel che voglio, il problema nasce al secondo avvio, è li che va in schermata nera. ieri con il 2.13 ho scaricato, giocato, navigato, dalle 10 alle 23, senza problemi, spengo e non si riaccende più, resetto il CMOS e riparte,.......non è stabilità, è un problema di settaggi, che però non conoscendoli mi mandano in crisi. MA Capita solo a me?

Si sta capitando solo a te....... "Fortunatamente per noi ;) " Ma non ti scoraggiare vedrai che tutto è risolvibile.

Daccordo iniziamo da questo poi via via cercheremo di risolvere......

Quando hai aggiornato il Bios hai impostato le opzioni del Bios su Default?

ranmamez
14-04-2009, 23:48
In prima pagina ho specificato le differenze dei due audio 5.1 e 7.1 .....dagli una letta.
Mi era sfuggito, ora l'ho letto e ho capito a cosa ti riferivi. Be', francamente e personalmente di Vista non solo mi importa poco ma essendomi antipatico, oltre a sconsigliarlo a tutti, non lo installerò credo mai, per cui preferisco più canali audio che la conformità con (s)Vista :Prrr:

Ciò non toglie che sono comunque tutti e due audio integrati validissimi.
Indubbiamente.

Dipende dalle esigenze che uno ha....
Chi ha molte schede aggiuntive da aggiungere ha comunque a disposizione 4 Slot che non sono pochi a mio avviso.
Si anche tu hai ragione, d'altronde ora abbiamo mobo con molta più roba integrata. Il punto è che a me fin'ora servivano almeno un paio di slot per le schede tv (una sat e una analogica terrestre, ora sostituita con una combo analogica/digitale terrestre), sin dai tempi del mio caro Celeron 300A su P2b rev1.10, che aveva 4 pci contro i 3 della rev precedente :D, per cui tra schede tv, audio e lan, avevo finito tutto lo spazio disponibile :D. Poi son passato ad AMD con il bel Athlon XP 1800+ palomino su una bella, per l'epoca, MSI k7t266pro2 RU, che aveva già un bel po' di cose integrate: raid ata100, usb2.0 (mentre le altre ancora solo l'1.1), audio AC97, ben 5 pci. Purtroppo l'audio integrato faceva schifo (fruscii a non finire :( ) e rimediai con una blaster live 5.1 un po' più tardi, per cui all'inizio andavo bene perché occupavo solo 3 slot, poi 4 per la blaster e infine il quinto per un controller SATA che non potevo non prendere (continuare a comprare dischi ata sarebbe stata una mossa poco future-proof, da quando sono usciti i sata II). Ora con questa nuova mobo conto di metterci le due schede tv, un controller gigabit lan (anche se non proprio troppo necessario, ma per 10 euro oramai vale proprio la pena averlo!), e infine un controller SATA II raid 4 porte PCI (si, l'ho trovato e sto per ordinarlo, a buon prezzo, anche se è su ebay). Praticamente ho già finito gli slot :D

Un utente medio una volta che ha una scheda di rete integrata, 4 slot PCI liberi, e uno slot PCI express o AGP al max occupa due slot PCI.
Ad esempio: uno per la scheda audio, un altro al max se vuole una scheda di rete più prestante ci aggiunge anche quella e ne avanzano ancora due......
Io considero l' Audio importante quanto il Video....nei giochi mi piace l' immagine supportata da un ottimissimo audio.
Non so se hai mai provato una scheda audio dedicata te lo consiglio.
Ciò non toglie che anche l' audio 5.1 e 7.1 integrato siano discreti comunque.
Senza entrare in polemica ovviamente sono punti di vista e esigenze diverse a fare la differenza.
No non ti preoccupare, da parte mia neanche c'era l'intenzione di polemizzare e sapevo già che neanche te :)
Guarda, magari non sarò un utente medio, ma ti posso assicurare che oramai esigenze come la mia stanno cominciando a diventare comuni, che poi mi riferisco semplicemente al disporre di una scheda tv.
Sono d'accordo con te che l'audio per certi usi sia importante quanto il video, e anche a me piacerebbe installarci una scheda audio di alto livello (ma non saprei neanche su cosa orientarmi sinceramente). E l'unico modo potrebbe essere se potessi cambiare le due schede tv con una unica combo sat+terrestre. Oppure dovrei eliminarne una e procurarmela su USB2.0, che non è che mi entusiasmi proprio molto, ma forse potrei accontentarmi.

Secondo me il valore massimo è dato dal Procio.....
Non sono tanto esperto in materia Overclock se ho detto una cosa sbagliata magari jamby93 potrebbe darti la risposta che cerchi....
No, mi dispiace dirtelo ma hai detto una cosa sbagliata :blah:, ma non ti at- :tapiro: -are :asd: (oppure non mi sono ancora spiegato del tutto bene :asd: ).
Ti spiego: nel bios della mia attuale mobo (Epox 8rda6+pro), in "modalità expert" (che sarebbe la modalità per overclockare da nerds :sofico: ), puoi impostare la frequenza con step da 1 MHz, da 100 fino a 300 MHz! E' OVVIO che un qualsiasi athlon XP non potrà MAI reggere quella frequenza di FSB, credo neanche impostando il moltiplicatore a 1x (dico per dire), però la motherboard potrebbe teoricamente fornire un bus di 300 MHz, anche se il più veloce A-XP supporta ufficialmente i 200MHz. Capito cosa intendo? Io voglio sapere qual'è la massima frequenza che si potrebbe impostare sulla motherboard, nel bios. Non che poi ci si riesca ad overclocare una cpu :D

Da quando ho aperto questo thread [cut]
Ho capito. Lavoro comunque ammirevole e ti meriti il plauso di tutti :D

Certo è che la differenza (forse sicura....potete sempre smentirmi) sta in un audio certificato Windows Vista Premium mentre l' altro No.... quindi già qui non è detto che la Mobo si comporti sempre in maniera identica specialmente con il sistema operativo mensionato. E sulla prima pagina ho aggiunto questo particolare allegando le documentazioni del caso prese alla Realtek.
Si si, ora capisco il perché di questa divergenza di punti di ...Vista :Prrr:
Come ti ho già detto, io manco lo considero, Vista ^^

Fin ora ho solo dato consigli in Virtù della mia esperienza acquisita su questa Mobo in tutto questo tempo poi ognuno è libero di pensare e credere quello che ritiene più opportuno. ;)
Indubbiamente.

Ok proverò con tempo a sistemarlo.....Comunque il fatto non è solo centrare una figura.
Utilizzando le linee gialle inserisco le immagini e le frasi in qualsiasi punto della pagina non solo al centro, destra, e sinistra.....
Mi sembra che provai con allinea a destra a sinistra o centra i tastini "ben visibili" nella barra degli strumenti ma non me li posizionava dove volevo....
Comunque si può sempre migliorare.
Dimmi dove hai riscontrato problemi e di che tipo.
Grazie per la collaborazione ;)
Ah, quindi proprio volevi fare una impaginazione più customizzata... Capisco :(
Guarda, semplicemente a me appare il cursore sotto al browser (uso FF 3 ma anche con IE ed Opera è uguale), perché la pagina diventa troppo larga. Per es. la foto del C2quad è troppo a destra, ma credo anche altro, non sono sicuro, in ogni caso mi va fuori, e devo continuamente spostare il cursore per leggere le scritte troppo lunghe dei post più sotto.
Mi dici per curiosità che risoluzione usi tu? Così magari provo a farmi un'idea di come si dovrebbe vedere (ma forse già avendolo visto a 1920x1080 una mezz'idea ce l'ho).

Intanto ragazzi una domanda a fattor comune:
Se qualcun altro ha riscontrato problemi simili gradirei saperlo....
Grazie per la collaborazione.
Forse sono tutti con monitor nuovi/recenti (aaah, nvidiaaaaa... :p) oppure non gli frega niente al contrario di me ^^.

TaiKaliso
15-04-2009, 00:11
In prima pagina ho specificato le differenze dei due audio 5.1 e 7.1 .....dagli una letta.
Ciò non toglie che sono comunque tutti e due audio integrati validissimi.
Ho dato una letta alla prima pagina del thread hai ragione l' audio 5.1 della Rev 2.0 risulta essere più nuovo e sopratutto più completo nella compatibilità con Windows Vista. Specialmente per quanto riguarda Windows Vista Premium.
Molto probabilmente avrà una compatibilità migliore anche con Windows 7.
Dipende dalle esigenze che uno ha....
Chi ha molte schede aggiuntive da aggiungere ha comunque a disposizione 4 Slot che non sono pochi a mio avviso.
Un utente medio una volta che ha una scheda di rete integrata, 4 slot PCI liberi, e uno slot PCI express o AGP al max occupa due slot PCI.
Ad esempio: uno per la scheda audio, un altro al max se vuole una scheda di rete più prestante ci aggiunge anche quella e ne avanzano ancora due......
Io considero l' Audio importante quanto il Video....nei giochi mi piace l' immagine supportata da un ottimissimo audio.
Non so se hai mai provato una scheda audio dedicata te lo consiglio.
Ciò non toglie che anche l' audio 5.1 e 7.1 integrato siano discreti comunque.
Senza entrare in polemica ovviamente sono punti di vista e esigenze diverse a fare la differenza.
Quoto.
4 slot PCI sono più che sufficienti per qualsiasi utente. Una scheda audio dedicata se si vuole giocare con gusto è importante.
Secondo me il valore massimo è dato dal Procio.....
Non sono tanto esperto in materia Overclock se ho detto una cosa sbagliata magari jamby93 potrebbe darti la risposta che cerchi....
Anche secondo me. :confused:
Da quando ho aperto questo thread ho letto miriadi di pagine di Forum diversi per cercare di rendere questo thread il più completo possibile, quello che io ti ho scritto è frutto di ricordi diversi che portano alla mia conclusione.
Diventa un lavoro immane riunire tutte queste fonti....
Se hai notato in prima pagina non ho mai fatto differenze tra la revisionata e non revisionata perchè tali differenze non sono riportate sul sito Asrock e quindi non posso dare per certo i pareri e le esperienze che ho incontrato nei vari Forum.
Certo è che la differenza (forse sicura....potete sempre smentirmi) sta in un audio certificato Windows Vista Premium mentre l' altro No.... quindi già qui non è detto che la Mobo si comporti sempre in maniera identica specialmente con il sistema operativo mensionato. E sulla prima pagina ho aggiunto questo particolare allegando le documentazioni del caso prese alla Realtek.
Fin ora ho solo dato consigli in Virtù della mia esperienza acquisita su questa Mobo in tutto questo tempo poi ognuno è libero di pensare e credere quello che ritiene più opportuno. ;)
Il Thread è sempre più completo e unico grazie alla tua iniziativa hai dato una spiegazione che differenzia la Mobo 2.0 con la non 2.0 molto importante.
Penso che sia valido il discorso che un audio generico sia meno stabile e performante di un audio progettato proprio per un determinato sistema operativo.
Penso che Vista adesso come in futuro Windows 7 ne traggano e ne trarranno sicuramente benefici.
Per il resto è probabile che la Rev 2.0 sia più stabile anche alla luce di questo codec audio più specifico per Vista...
Poi altrimenti Asrock per quale motivo avrebbe dovuto far uscire una Rev 2.0 se non ve ne fosse il bisogno?
Secondo me qualche problemuccio di fondo esisteva..... e con la Rev 2.0 è stato risolto.
Ok proverò con tempo a sistemarlo.....Comunque il fatto non è solo centrare una figura.
Utilizzando le linee gialle inserisco le immagini e le frasi in qualsiasi punto della pagina non solo al centro, destra, e sinistra.....
Mi sembra che provai con allinea a destra a sinistra o centra i tastini "ben visibili" nella barra degli strumenti ma non me li posizionava dove volevo....
Comunque si può sempre migliorare.
Dimmi dove hai riscontrato problemi e di che tipo.
Grazie per la collaborazione ;)
Intanto ragazzi una domanda a fattor comune:
Se qualcun altro ha riscontrato problemi simili gradirei saperlo....
Grazie per la collaborazione.
Io non vedo nessun tipo di problema, la Prima pagina la vedo correttamente.



:sofico:

Nomak87
15-04-2009, 07:17
Ciao Six1, anch'io vedo la prima pagina in modo errato... Cioè mi esce sulla destra, ma non è un grave problema:
1) esce di pochissimo
2) non mi costa nulla spostare la barra e guardare
3) sto per cambiare monitor (da un 17 4:3 1280x1024 a un 22 16:9 FULL-HD 1920x1080 :D)

Volevo chiedere una cosa: nel computer precedente avevo la scheda audio Aureon 5.1 Fun (http://www.terratec.net/en/products/Aureon_5.1_PCI_1988.html), da quando ho la 4CoreDual-SATA2 ho sempre usato l'audio integrato della mobo; leggendo la discussione sull'audio mi sono chiesto se in realtà la mia scheda audio è migliore di quella integrata con la mobo...
Six1, in ogni caso, quale scheda audio mi consigli di prendere? Considera che io ho un sintoamplificatore ONKYO TX-SR394E (http://www.avsale.ru/_i/editor_images/onkyo-tx-sr304e-big.jpg) e dei diffusori autocostruiti, quindi avere un buon segnale è molto importante... Ho visto che le nuove schede audio come le X-Fi hanno tutte la PCI Express, vanno bene per la nostra Mobo? Io penso di no, sbaglio?

p.s. ho visto che hai messo la foto della mia schedina ;)

Six1
15-04-2009, 09:25
Ciao Six1, anch'io vedo la prima pagina in modo errato... Cioè mi esce sulla destra, ma non è un grave problema:
1) esce di pochissimo
2) non mi costa nulla spostare la barra e guardare
3) sto per cambiare monitor (da un 17 4:3 1280x1024 a un 22 16:9 FULL-HD 1920x1080 :D)

Volevo chiedere una cosa: nel computer precedente avevo la scheda audio Aureon 5.1 Fun (http://www.terratec.net/en/products/Aureon_5.1_PCI_1988.html), da quando ho la 4CoreDual-SATA2 ho sempre usato l'audio integrato della mobo; leggendo la discussione sull'audio mi sono chiesto se in realtà la mia scheda audio è migliore di quella integrata con la mobo...
Six1, in ogni caso, quale scheda audio mi consigli di prendere? Considera che io ho un sintoamplificatore ONKYO TX-SR394E (http://www.avsale.ru/_i/editor_images/onkyo-tx-sr304e-big.jpg) e dei diffusori autocostruiti, quindi avere un buon segnale è molto importante... Ho visto che le nuove schede audio come le X-Fi hanno tutte la PCI Express, vanno bene per la nostra Mobo? Io penso di no, sbaglio?

Una scheda audio tipica include un chip sonoro solitamente equipaggiato con un convertitore digitale-analogico che converte onde sonore registrate o generate in digitale in un segnale analogico. Questo segnale è indirizzato a un connettore al quale può essere connesso un amplificatore o un'apparecchiatura simile.
Le architetture più avanzate solitamente includono più di un chip sonoro, e dividono fra sintetizzatore di suoni (solitamente usato per generare suoni in tempo reale con poco uso della CPU) "Questo già ti fà capire l' importanza di un Hardware dedicato per il suono sopratutto in situazioni di Gioco" e riproduzione digitale di suoni.
Le schede audio più avanzate (come ad esempio le X-Fi di Creative Labs) possiedono anche un processore (CPU) proprio per migliorare l'elaborazione del suono."E qui mi ripeto".
Esistono sia con attacco PCI che PCI Express, nel caso nostro la scelta è forzata su PCI che comunque assicura Schede audio di altissimo livello.

Nei PC di fascia medio alta-media-bassa la scheda audio(come ben sai) è integrata in un chip della scheda madre, per contenere i costi e i consumi. Queste schede audio, pur non avendo funzionalità di elaborazione avanzate, sono in grado di riprodurre suoni ad alta qualità e dispongono di uscite per sistemi di altoparlanti surround fino a 9.1. Quindi è possibile che l' audio integrato nella nostra Mobo sia anche migliore di quello della tua vecchia Aureon 5.1 Fun(almeno sulla carta) ma non conoscendone le caratteristiche non posso saperlo.
Comunque come è difficile trovare video integrati paragonabili a video dedicati(molto più performanti proprio perchè dedicati) lo stesso vale per l' audio.
Un Hardware dedicato forse consumerà un pochino di più ma secondo me ha delle prestazioni comunque in generale migliori di qualsiasi componente Integrato.

Questa è un esempio di scheda audio che vorrei istallare sulla mia Asrock 4CoredualSata2 Rev 2.0, per sostituire la mia un pò vecchiotta ma comunque sempre migliore dell' audio Integrato.... immagina è una dei Top in campo Schede Audio PCI eppure con un 80 euro te la cavi.....una di fascia media o medio alta la trovi anche a partire da 25 euro.....
http://img23.imageshack.us/img23/3434/xfi.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=xfi.jpg)
Comunque ve ne sono di tutti i tipi e di tutti i gusti e per tutte le tasche.....
Era solo per mostrarti che il tipo X-FI esiste anche in formato PCI, ti posto il Link in cui facendo una veloce ricerca su Internet ho trovato l' esempio che ti ho riportato: http://www.ciao.it/Creative_Sound_Blaster_X_Fi_Xtreme_Gamer__681002

Descrizione
Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer sfrutta la tecnologia X-Fi per un'esperienza di gioco più veloce e coinvolgente. X-Fi è il processore audio più potente al mondo che offre un suono surround ultra-realistico con normali cuffie stereo, grazie a X-Fi CMSS 3D, assicura frame rate più veloci con Direct X, OpenAL e EAX 5.0 offrendo un audio cinematico. X-Fi 24-bit Crystalizer ripristina il segnale audio compresso migliorando la resa acustica di giochi, file MP3 e DIVX e audio TV allaqualità audio di 24-bit. La scheda a basso profilo è la scelta ideale per PC Media Center. L'uscita ottica digitale consente il collegamento ai sistemi home cinema,mentre la certificazione THX e la decodifica Dolby e DTS garantiscono risultatieccellenti per gli appassionati di cinema.
Bit 24
Canali 7.1
Processore X-Fi
Tecnologia Digitale
Specifiche tecniche Conversione analogico-digitale a 24 bit di ingressi analogici alla frequenza di campionamento di 96 kHz; Conversione digitale-analogico a 24 bit di sorgenti digitali a 96 kHz per uscita analogica per sistemi di altoparlanti 7.1; Conversione digitale-analogico a 24 bit di sorgenti digitali stereo a 192 kHz per uscita stereo; Frequenze di campionamento per la registrazione da 16 bit a 24 bit: 8, 11,025, 16, 22,05, 24, 32, 44,1, 48 e 96 kHz; Supporto ASIO 2.0 a 16 bit/44,1 kHz, 16 bit/48 kHz, 24 bit/44,1 kHz, 24 bit/48 kHz e 24 bit/96 kHz con monitoraggio diretto; Supporto avanzato SoundFont fino alla risoluzione di 24 bit; Supporto ASIO 2.0 a 16 bit/44,1 kHz, 16 bit/48 kHz, 24 bit/44,1 kHz, 24bit/48 kHz e 24 bit/96 kHz; Conversione digitale-analogico a 24 bit di sorgenti digitali a 96 kHz per uscita analogica per sistemi di altoparlanti 7.1; Conversione digitale-analogico a 24 bit di sorgenti digitali stereo a 192 kHz per uscita stereo.
Requisiti di sistema Processore originale Intel Pentium III 1 GHz, AMD 1 GHz o superiore; Chipset della scheda madre Intel, AMD o compatibile al 100%; Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2); 256MB RAM; 600MB di spazio disponibile su disco rigido; Uno slot PCI 2.1 disponibile per la scheda audio; Unità CD-ROM/CD-RW o CD/DVD-ROM richiesta per l'installazione del software; Scheda grafica con acceleratore grafico 3D compatibile DirectX 9 e OpenGL È richiesta la connessione a Internet per ottenere i lettori PowerDVD con decodifica Dolby Digital e DTS gratuitamente;
prestazioni audio X-Fi è il processore audio più potente al mondo, garantisce frame rate più veloci nei giochi con Direct X, OpenAL e EAX 5.0 accelerati via hardware; X-Fi CMSS-3D Headphone genera un eccezionale suono surround con normali cuffie stereo con giochi, film e musica; X-Fi CMSS-3D Surround esegue l'up-mix audio a 5.1 o 7.1 surround.
Connessioni e controlli Connessioni per altoparlanti e cuffie da stereo a 7.1 (Line Out tramite tre minijack da 3,5 mm); Line In/Microfono/Optical Out* (flexijack da 3,5 mm condiviso); Ingresso analogico AUX_IN line-level tramite connettore Molex a 4 pin Connettore compatibile al pannello frontale con standard Intel HD Audio (2 x 5 pin); L'uscita Optical Out supporta l'uscita SPDIF stereo e il pass through dell'audio DVD multicanale.
Altre applicazioni incluse X-Fi 24-bit Crystalizer migliora la qualità audio indipendentemente dalla qualità dell’originale, offrendo ottimi risultati con giochi, file MP3/WMA, streaming audio e video, TV, radio e film in formato DivX o DVD; Active Modal Architecture con le tre modalità d'utilizzo 'Intrattenimento', 'Gioco' e 'Creazione audio' dedica il 100% del processore al compito selezionato, con semplice interfaccia per ciascuna modalità.
La confezione include Scheda audio PCI Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer; Guida Quick Start; CD di installazione e delle applicazioni contenente: Driver per Windows Creative Software Suite Manuale dell'utente.

- Un ultimo consiglio: se devi acquistarne una.... passala su questo Thread così ne discutiamo assieme....prendi in considerazione solo quelle Vista Ready quindi con driver progettati per Vista. Ormai il futuro sarà sempre più portato su Vista/Seven. Con quelle progettate per Windows Xp potresti aver qualche problema poi nella ricerca di driver per Vista immagina per Seven... e se magari ne trovi non è detto che la Scheda Audio si comporti bene come su sistema operativo Xp (non è raro che questo accada).

p.s. ho visto che hai messo la foto della mia schedina ;)

Si, risulta essere la migliore soluzione AGP ad oggi in circolazione......se non erro la 3870 è stata prodotta ancora e solo in versione PCI Express....corregimi se sbaglio.

Six1
15-04-2009, 10:40
Mi era sfuggito, ora l'ho letto e ho capito a cosa ti riferivi. Be', francamente e personalmente di Vista non solo mi importa poco ma essendomi antipatico, oltre a sconsigliarlo a tutti, non lo installerò credo mai, per cui preferisco più canali audio che la conformità con (s)Vista :Prrr:

Si si, ora capisco il perché di questa divergenza di punti di ...Vista :Prrr:
Come ti ho già detto, io manco lo considero, Vista ^^

:rotfl:

Anche io non sono un estimatore di Vista.....come puoi vedere sulla mia firma sia sul Laptop che Desktop utilizzo ancora Xp (molto valido). Ma ciò non toglie che il Futuro sarà sempre di più di Vista e poi ancora Seven che altro non è che un Vista Fortunatamente miglliorato. Xp sarà destinato a breve alla pensione, già adesso tutte le attenzioni da parte della Microsoft sono rivolte a Vista e a Seven, gli aggiornamenti al sistema operativo Xp sono stati lasciati in mano a una piccola parte dei tecnici della Microsoft garantendo quel minimo necessario alla sopravvivenza di questo ottimo sistema operativo che ha fatto la storia ma che ormai è giusto che vada in pensione(per svariati motivi). Questo servizio è stato comunque garantito perchè Microsoft ha distribuito negli ultimi due anni netbook con sistema operativo Xp, Vista è troppo esoso di risorse hardware per funzionare sufficientemente sui netbook, cosa che invece sarà ribaltata con l' uscita di Seven. (almeno a detta di Microsoft)
Comunque questi commenti sono soggettivi e lasciano il tempo che trovano perchè sento anche di tanti che con Vista invece si sono trovati benissimo.
E l' ho notato sopratutto di chi ha Vista a 64 bit magari questo fà la differenza.

Six1
15-04-2009, 12:11
Dopo il test fatto da Nomak87 ho fatto anche io delle prove sulle frequenze della RAM e ho avuto risultati soprendenti :eekk:
Qui le vedete:
http://f.imagehost.org/0985/tabella_DDR.png
Qui (http://f.imagehost.org/view/0168/DDR2-560) potete vedere in grande tutti i valori per le DDR2-280.
Qui (http://f.imagehost.org/view/0293/DDR2-700) potete vedere in grande tutti i valori per le DDR2-350.
Cliccate sull immagine per vederla a risoluzione originale e leggere bene i risultati.
Chiaramente tutti i benchmark sono a favore delle prove effettuate con frequenze minori.. Rimane da spiegarsi il perchè.. :confused: Forse i timing incidono molto più sulla frequenza ma non sono così esperto :p

I Timing fanno la differenza. ;) Un Banco di Ram buono si differenza da un Banco di Ram mediocre a parità di Mhz proprio dai Timing più spinti e stabili in grado di mantenere velocità e stabilità in ogni situazione.
I Timing a parità di modello di Banchi di Ram fanno la differenza. Per questo esistono Banchi di Ram di marche mediocri con prestazioni mediocri e quelli di marche ottime con prestazioni ottime vedi Kingston e Corsair....
Insomma in conclusione..... l' impostazione dei Timing corretta è cruciale per le performance del Pc, è probabile che i Mhz passino in secondo piano un pò come è successo a voi, con altri Banchi di Ram non di marca Kingston e Corsair non credo che varrebbe lo stesso discorso.....

jamby93
15-04-2009, 13:45
I Timing fanno la differenza. ;) Un Banco di Ram buono si differenza da un Banco di Ram mediocre a parità di Mhz proprio dai Timing più spinti e stabili in grado di mantenere velocità e stabilità in ogni situazione.
I Timing a parità di modello di Banchi di Ram fanno la differenza. Per questo esistono Banchi di Ram di marche mediocri con prestazioni mediocri e quelli di marche ottime con prestazioni ottime vedi Kingston e Corsair....
Insomma in conclusione..... l' impostazione dei Timing corretta è cruciale per le performance del Pc, è probabile che i Mhz passino in secondo piano un pò come è successo a voi, con altri Banchi di Ram non di marca Kingston e Corsair non credo che varrebbe lo stesso discorso.....
Quindi una prova che potrei fare è impostare a 350 Mhz e spingere di più i timing?
Tu su cosa consigli di iniziare a diminuire? Non so se reggerebbe con gli stessi timing del 280 Mhz..

EDIT:
I timing li regge senza problemi anche a 350 Mhz, il problema è che ho prestazioni comunque inferiori:eekk:
Ho rifatto tutti i test e le performance si stabilizzando tra le DDR2-350 con timing inferiori e le DDR2-280..
Che questa mobo funzioni al contrario:confused:
O forse l'O.C. delle ram è un passo ancora troppo grande per me? xD
L'unica differenza tra i timing è il CR, Command Rate, che passa a 2T pur avendolo io impostato a 1T... Ma lessi tempo fa che come timing influenza poco..

RIEDIT:
Ho riportato dunque le frequenze a 280 Mhz e abbassato i timing, ora con timing di 3-3-3-10 ho prestazioni maggiori ancora, infatti ho raggiunto prestazioni di 7396 MB/s, 4806 MB/s, 5172 MB/s e 64.7 ns di latenza le velocita in ordine sono lettura, scrittura e copia

Six1
15-04-2009, 15:55
RIEDIT:
Ho riportato dunque le frequenze a 280 Mhz e abbassato i timing, ora con timing di 3-3-3-10 ho prestazioni maggiori ancora, infatti ho raggiunto prestazioni di 7396 MB/s, 4806 MB/s, 5172 MB/s e 64.7 ns di latenza le velocita in ordine sono lettura, scrittura e copia

Agendo su i Timing le prestazioni aumentano. Vediamo se ti rimane comunque sempre tutto stabile....
Se non ti creano instabilità abbiamo verificato che per tirare al Max le Ram non serve un alta frequenza ma ottimi Timing(sopratutto impostabili al più basso possibile).
Se è così il plauso va tutto a Nomak87.....che da una necessità iniziale (i problemi con le famose schermate blu) è arrivato a indirizzarci su come impostare le Ram in maniera maggiormente proficua....;)

jamby93
15-04-2009, 16:07
Agendo su i Timing le prestazioni aumentano. Vediamo se ti rimane comunque sempre tutto stabile....
Se non ti creano instabilità abbiamo verificato che per tirare al Max le Ram non serve un alta frequenza ma ottimi Timing(sopratutto impostabili al più basso possibile).
Se è così il plauso va tutto a Nomak87.....che da una necessità iniziale (i problemi con le famose schermate blu) è arrivato a indirizzarci su come impostare le Ram in maniera maggiormente proficua....;)
Si ma è altamente strano che a parità di timing, più frequenza ci sia meno prestazioni si ottengono:mbe:

Six1
15-04-2009, 16:24
Si ma è altamente strano che a parità di timing, più frequenza ci sia meno prestazioni si ottengono:mbe:

E' strano, ma così sembra essere fino ovviamente a prova contraria.....
Adesso è da capire se è strano perchè siamo ignoranti noi in materia.... oppure è un limite della Mobo, che oltre date frequenze di Ram con gli stessi Timing impostati ha un calo di prestazioni.
Comunque per ora l' importante è aver capito quali sono le migliori impostazioni.... e se si riuscisse ad ottenere Timing bassi con frequenze pù alte e quindi ulteriori miglioramenti nelle performance ben venga.....
Non si finisce mai di imparare....

Giorgiobin
15-04-2009, 22:04
Si sta capitando solo a te....... "Fortunatamente per noi ;) " Ma non ti scoraggiare vedrai che tutto è risolvibile.

Daccordo iniziamo da questo poi via via cercheremo di risolvere......

Quando hai aggiornato il Bios hai impostato le opzioni del Bios su Default?

Si, la macchina parte, e logicamente mi dice di premere F1 per default o F2 per editare il bios.
Sia che editi (ma non so cosa devo editare, se non dei settaggi migliorativi, tra cui spegnere la parallela, timing memorie, AGP 8x di default,....ma lo farò in seguito), sia che legga i dati di default la macchina parte e va benissimo, mi pare anche più veloce.
Se spengo e riaccrendo mi esce una videata nera, non parte neanche lAGP, non visualizzo nessun bios della scheda, ed emette due beep, senza accendersi. Ho due banchi di DDR2 Corsair XMS, devo forse settare qualche cosa nella memoria?

Nomak87
15-04-2009, 22:09
Ringrazio Six1 ma come mi hai detto tu a suo tempo: l'unione fa la forza ;)
E come dico sempre io: Certi problemi non sono un dramma e a volte ci si accorge che possono essere anche positivi..

Tornando in materia informatica ipotizzo una teoria...

Avendo un FSB di 1066 ho letto su alcuni siti che utilizzando le RAM in Dual-Channel 533 si riesce ad utilizzare a pieno tutta la banda del FSB.
Ora, dato che la nostra mobo regge al max un FSB di 1066, utlizzando la modalità Dual-Channel 533 se ne utilizza a pieno la banda; al contrario impostando sul Dual-Channel 667 secondo me si forza oltre il chipset della mobo con la conseguenza di ottenere performance peggiori...

Secondo voi ha senso?

p.s. riguardo alla questione della 3870 AGP non credo esista ma non te lo assicuro al 100%, sicuramente quando l'ho comprata io non l'avevano prodotta...

Six1
15-04-2009, 22:55
Avendo un FSB di 1066 ho letto su alcuni siti che utilizzando le RAM in Dual-Channel 533 si riesce ad utilizzare a pieno tutta la banda del FSB.
Ora, dato che la nostra mobo regge al max un FSB di 1066, utlizzando la modalità Dual-Channel 533 se ne utilizza a pieno la banda; al contrario impostando sul Dual-Channel 667 secondo me si forza oltre il chipset della mobo con la conseguenza di ottenere performance peggiori...
Secondo voi ha senso?


Potrebbe essere una delle ragioni......

Six1
15-04-2009, 23:07
Si, la macchina parte, e logicamente mi dice di premere F1 per default o F2 per editare il bios.
Sia che editi (ma non so cosa devo editare, se non dei settaggi migliorativi, tra cui spegnere la parallela, timing memorie, AGP 8x di default,....ma lo farò in seguito), sia che legga i dati di default la macchina parte e va benissimo, mi pare anche più veloce.
Se spengo e riaccrendo mi esce una videata nera, non parte neanche lAGP, non visualizzo nessun bios della scheda, ed emette due beep, senza accendersi. Ho due banchi di DDR2 Corsair XMS, devo forse settare qualche cosa nella memoria?

pigia F2 ed entra nel Bios.........All' interno del Bios deve esserci la voce per impostare su default tutto il Bios (adesso a memoria non ricordo e non posso neppure controllare perchè sono via per lavoro Chiedo gentilmente a Nomak87 o a Jamby93 di dare un occhiata e possibilmente postare la posizione esatta di questa voce in modo di darti una mano e farti uscire dai guai). Comunque tu Cercalo e se lo trovi imposta su default. Poi dopo fai exit il Bios ti chiederà se vuoi uscire e salvare..... salva ed esci dal Bios. Il Pc a quel punto si riavvia e da lì non dovresti aver più problemi. Poi se vuoi personalizzarti il Bios in rete ci sono tantissime guide all' impostazione del Bios.....Nelle prime pagine di questa discussione abbiamo affrontato qualche problema simile ed abbiammo postato qualche link utile con guide per il settaggio del Bios.

Nomak87
15-04-2009, 23:17
Bisogna entrare nel Bios con il tasto F2 nella schermata iniziale. Una volta entrati nel BIOS basta schiacciare F9 e dare l'OK a questo punto non resta che schiacciare F10 e dare OK. Il computer si riavvierà con le impostazioni BIOS di default :cool:

In alternativa si può anche andare all'ultima voce del BIOS (mi sembra Exit) e selezionare da là la voce Load Default è uguale ;)

Six1
15-04-2009, 23:22
Bisogna entrare nel Bios con il tasto F2 nella schermata iniziale. Una volta entrati nel BIOS basta schiacciare F9 e dare l'OK a questo punto non resta che schiacciare F10 e dare OK. Il computer si riavvierà con le impostazioni BIOS di default :cool:

In alternativa si può anche andare all'ultima voce del BIOS (mi sembra Exit) e selezionare da là la voce Load Default è uguale ;)

Grazie Nomak87. ;)
Speriamo che così risolva....

ranmamez
16-04-2009, 00:07
La 3870 non l'hanno fatta in versione AGP. Ma la 3850 non è poi tanto inferiore, han fatto non ricordo dove un confronto tra una 3850 agp ed una 3870 underclockata alle frequenze della 3850 e andavano quasi pari, per cui se si trova una 3850 buona che regge le frequenze della 3870, basta overclockarla e il problema è risolto :sofico:
@Six1
Si, forse hai ragione per quanto riguarda vista 64bit, in effetti lo proverei volentieri. Ma nutro più fiducia e più speranze su W7, almeno stando ai rumors in giro. Aspetto di provare una beta in italiano o magari una RC.
P.s.: qualcuno mi sa dire qual'è l'FSB massimo impostabile su questa scheda? E' da un po' che l'ho chiesto, basta vedere sul bios (io devo ancora montarla e per ora non posso farlo per motivi vari).

jamby93
16-04-2009, 05:44
Ringrazio Six1 ma come mi hai detto tu a suo tempo: l'unione fa la forza ;)
E come dico sempre io: Certi problemi non sono un dramma e a volte ci si accorge che possono essere anche positivi..

Tornando in materia informatica ipotizzo una teoria...

Avendo un FSB di 1066 ho letto su alcuni siti che utilizzando le RAM in Dual-Channel 533 si riesce ad utilizzare a pieno tutta la banda del FSB.
Ora, dato che la nostra mobo regge al max un FSB di 1066, utlizzando la modalità Dual-Channel 533 se ne utilizza a pieno la banda; al contrario impostando sul Dual-Channel 667 secondo me si forza oltre il chipset della mobo con la conseguenza di ottenere performance peggiori...

Secondo voi ha senso?
E perchè io ho un FSB impostato di 1120 MHz?:confused:

Giorgiobin
16-04-2009, 06:59
pigia F2 ed entra nel Bios.........All' interno del Bios deve esserci la voce per impostare su default tutto il Bios (adesso a memoria non ricordo e non posso neppure controllare perchè sono via per lavoro Chiedo gentilmente a Nomak87 o a Jamby93 di dare un occhiata e possibilmente postare la posizione esatta di questa voce in modo di darti una mano e farti uscire dai guai). Comunque tu Cercalo e se lo trovi imposta su default. Poi dopo fai exit il Bios ti chiederà se vuoi uscire e salvare..... salva ed esci dal Bios. Il Pc a quel punto si riavvia e da lì non dovresti aver più problemi. Poi se vuoi personalizzarti il Bios in rete ci sono tantissime guide all' impostazione del Bios.....Nelle prime pagine di questa discussione abbiamo affrontato qualche problema simile ed abbiammo postato qualche link utile con guide per il settaggio del Bios.

Scusate ragazzi, ma o io non sono in grado di farmi capire o avete talmente tante risposte e aiuti da dispensare ai poveracci come me che non leggete quello che si scrive e quindi capisco perchè ci sono 27 pagine e centinaia di messaggi in questo topic.......al limite dello spam.

Siete tutti espertissimi di PC e mi dite di avviare con l'opzione "default", ma secondo voi io come avvio?
L'ho scritto più volte che posso scegliere se avviare con dati di default (F1) o editare il bios (F2), ma pigiando F1 o F2 (leggi o edita la data e salva) non cambia nulla.
Ruingrazio chi si scervella per indovinare quale sia il tasto, se F9 o F2 o F1245678, ma non è questo il problema.

Riscrivo la procedura per l'ennesima volta. Carico il bios, accendo, comapre : avvia con bios di deafault (F1) o efdita bios(F2). Se pigio F1 parte, schermo nero, poi test VGA, HD, memoria e XP, funziona benissimo, macchina veloce ecc.(l'ho usato 1 giorno intero, mio figlio ha giocato, io scaricavo, nessun problema di sorta), ma quando spengo non parte più, videata nera senza nemmeno testare la video.
Probabilmente devo pigiare F2 ( e l'ho fatto), ma non sapendo che cambiare (temo però che si debba settare qualche dato sulla mamoria) cambio l'ora ed esco, la macchina si avvia e funziona benissimo, poi, come sopra quando spengo e riaccendo non parte più.

Nomak87
16-04-2009, 08:02
P.s.: qualcuno mi sa dire qual'è l'FSB massimo impostabile su questa scheda? E' da un po' che l'ho chiesto, basta vedere sul bios (io devo ancora montarla e per ora non posso farlo per motivi vari).

Il Clock impostabile della CPU varia nel range 90-340, è questo quello che volevi sapere?

E perchè io ho un FSB impostato di 1120 MHz?:confused:

Stranissimo, anche perché con i Quad questa Mobo dovrebbe avere un FSB ridotto...

Scusate ragazzi, ma o io non sono in grado di farmi capire o avete talmente tante risposte e aiuti da dispensare ai poveracci come me che non leggete quello che si scrive e quindi capisco perchè ci sono 27 pagine e centinaia di messaggi in questo topic.......al limite dello spam.

Siete tutti espertissimi di PC e mi dite di avviare con l'opzione "default", ma secondo voi io come avvio?
L'ho scritto più volte che posso scegliere se avviare con dati di default (F1) o editare il bios (F2), ma pigiando F1 o F2 (leggi o edita la data e salva) non cambia nulla.
Ruingrazio chi si scervella per indovinare quale sia il tasto, se F9 o F2 o F1245678, ma non è questo il problema.

Riscrivo la procedura per l'ennesima volta. Carico il bios, accendo, comapre : avvia con bios di deafault (F1) o efdita bios(F2). Se pigio F1 parte, schermo nero, poi test VGA, HD, memoria e XP, funziona benissimo, macchina veloce ecc.(l'ho usato 1 giorno intero, mio figlio ha giocato, io scaricavo, nessun problema di sorta), ma quando spengo non parte più, videata nera senza nemmeno testare la video.
Probabilmente devo pigiare F2 ( e l'ho fatto), ma non sapendo che cambiare (temo però che si debba settare qualche dato sulla mamoria) cambio l'ora ed esco, la macchina si avvia e funziona benissimo, poi, come sopra quando spengo e riaccendo non parte più.

Posso capire che sei incavolato perché il PC non ti funziona bene, ma questo non ti permette di denigrare chi cerca di aiutarti, ma soprattutto il topic e Six1 non meritano di essere insultati!!!
Qui tutti noi siamo riusciti a risolvere i nostri problemi (guarda il mio caso ad esempio), anche se non siamo espertissimi (come sarcasticamente e senza motivo ci hai descritto!!), siamo riusciti anche a migliorare, imparando dal confronto, dal dialogo e dall'esempio dell'esperienza di tutti noi. Tutto questo lo dobbiamo a Six1 che ha creato questo Topic e alla partecipazione di tutti coloro che sono intervenuti cercando di essere propositivi e costruttivi e mai saccenti o superiori, in un clima di amicizia e non di scontro quindi stemperiamo gli animi e cerchiamo tutti insieme di trovare una soluzione al tuo problema.

Ora, io quando accendo non ho nessun messaggio come il tuo (accendo, comapre : avvia con bios di deafault (F1) o efdita bios(F2). ) e credo nessun altro...
Hai provato a riscaricare l'occorrente per aggiornare il BIOS e rieseguire l'aggiornamento tramite il programmino?
Hai installato l'ultimo BIOS moddato 2.13a?

p.s. non cerchiamo di indovinare ma di dare risposte che possano aiutarti ;)

TaiKaliso
16-04-2009, 10:58
Scusate ragazzi, ma o io non sono in grado di farmi capire o avete talmente tante risposte e aiuti da dispensare ai poveracci come me che non leggete quello che si scrive e quindi capisco perchè ci sono 27 pagine e centinaia di messaggi in questo topic.......al limite dello spam.

Tu non sei in grado di farti capire evidentemente.....
I centinaia di messaggi sono tutti consigli che ognuno di noi ha cercato di dare all' altro leggiteli che magari impari qualcosa....
Questo topic ha tanti messaggi perchè va Forte e questo lo dobbiamo principalmente a Six1 che non solo ha creato un ottimo thread ma questo sta andando fortissimo e non merita sicuramente le tue accuse misere e senza rispetto (io fossi in lui ti lascerei affogare nei tuoi guai dopo quello che gli hai scritto).....se non vuoi fare parte di questo spam ( :eek: ) sei libero di andare a piangere e a insultare fuori di qui.
Cerca di darti una calmata e apprezza chi ti aiuta, anche se dopo quello che hai scritto difficilmente ti verrà data ancora una mano. Almeno io non ci penso nemmeno.

Siete tutti espertissimi di PC e mi dite di avviare con l'opzione "default", ma secondo voi io come avvio?
L'ho scritto più volte che posso scegliere se avviare con dati di default (F1) o editare il bios (F2), ma pigiando F1 o F2 (leggi o edita la data e salva) non cambia nulla.
Ruingrazio chi si scervella per indovinare quale sia il tasto, se F9 o F2 o F1245678, ma non è questo il problema.

Rispetto a te siamo tutti molto più esperti di Pc.... sopratutto Six1.


Riscrivo la procedura per l'ennesima volta. Carico il bios, accendo, comapre : avvia con bios di deafault (F1) o efdita bios(F2). Se pigio F1 parte, schermo nero, poi test VGA, HD, memoria e XP, funziona benissimo, macchina veloce ecc.(l'ho usato 1 giorno intero, mio figlio ha giocato, io scaricavo, nessun problema di sorta), ma quando spengo non parte più, videata nera senza nemmeno testare la video.
Probabilmente devo pigiare F2 ( e l'ho fatto), ma non sapendo che cambiare (temo però che si debba settare qualche dato sulla mamoria) cambio l'ora ed esco, la macchina si avvia e funziona benissimo, poi, come sopra quando spengo e riaccendo non parte più.

Ecco adesso che l' hai riscritto aiutati da solo.


-Si cerca di aiutarti e nonostante tu venga aiutato trovi il coraggio -senza alcun rispetto!!!- di provare ad infangare un Topic positivo come questo. Guarda io chiudo qui perchè non intendo più perdere altro tempo dietro certe bassezze.

Six1
16-04-2009, 11:35
E perchè io ho un FSB impostato di 1120 MHz?:confused:
Meglio no! ;) Spero che quando istallerò il Quad avrò i tuoi stessi valori di FSB.... magari di più.....

Scusate ragazzi, ma o io non sono in grado di farmi capire o avete talmente tante risposte e aiuti da dispensare ai poveracci come me che non leggete quello che si scrive e quindi capisco perchè ci sono 27 pagine e centinaia di messaggi in questo topic.......al limite dello spam.

Siete tutti espertissimi di PC e mi dite di avviare con l'opzione "default", ma secondo voi io come avvio?
L'ho scritto più volte che posso scegliere se avviare con dati di default (F1) o editare il bios (F2), ma pigiando F1 o F2 (leggi o edita la data e salva) non cambia nulla.
Ruingrazio chi si scervella per indovinare quale sia il tasto, se F9 o F2 o F1245678, ma non è questo il problema.

Riscrivo la procedura per l'ennesima volta. Carico il bios, accendo, comapre : avvia con bios di deafault (F1) o efdita bios(F2). Se pigio F1 parte, schermo nero, poi test VGA, HD, memoria e XP, funziona benissimo, macchina veloce ecc.(l'ho usato 1 giorno intero, mio figlio ha giocato, io scaricavo, nessun problema di sorta), ma quando spengo non parte più, videata nera senza nemmeno testare la video.
Probabilmente devo pigiare F2 ( e l'ho fatto), ma non sapendo che cambiare (temo però che si debba settare qualche dato sulla mamoria) cambio l'ora ed esco, la macchina si avvia e funziona benissimo, poi, come sopra quando spengo e riaccendo non parte più.

- .

Il Clock impostabile della CPU varia nel range 90-340, è questo quello che volevi sapere?
Forse si....anche perchè altrimenti non so a cosa altro lui si riferisse.

Stranissimo, anche perché con i Quad questa Mobo dovrebbe avere un FSB ridotto...
Strano ma meglio così..... No?
Magari potessi incontrare la stessa stranezza anche io con la mia Mobo quando istallerò il Quad...
Comunque abbiamo costato che non sempre il FSB si riduce infatti Asrock afferma potrebbe....Secondo me dipende dal Tipo di Quad usato o da altri fattori legati alla mobo che per ora ignoriamo.....vedremo in futuro se riusciremo a capirci di più.

Posso capire che sei incavolato perché il PC non ti funziona bene, ma questo non ti permette di denigrare chi cerca di aiutarti, ma soprattutto il topic e Six1 non meritano di essere insultati!!!
Qui tutti noi siamo riusciti a risolvere i nostri problemi (guarda il mio caso ad esempio), anche se non siamo espertissimi (come sarcasticamente e senza motivo ci hai descritto!!), siamo riusciti anche a migliorare, imparando dal confronto, dal dialogo e dall'esempio dell'esperienza di tutti noi. Tutto questo lo dobbiamo a Six1 che ha creato questo Topic e alla partecipazione di tutti coloro che sono intervenuti cercando di essere propositivi e costruttivi e mai saccenti o superiori, in un clima di amicizia e non di scontro quindi stemperiamo gli animi e cerchiamo tutti insieme di trovare una soluzione al tuo problema.
p.s. non cerchiamo di indovinare ma di dare risposte che possano aiutarti

- ;)

Tu non sei in grado di farti capire evidentemente.....
I centinaia di messaggi sono tutti consigli che ognuno di noi ha cercato di dare all' altro leggiteli che magari impari qualcosa....
Questo topic ha tanti messaggi perchè va Forte e questo lo dobbiamo principalmente a Six1 che non solo ha creato un ottimo thread ma questo sta andando fortissimo e non merita sicuramente le tue accuse misere e senza rispetto (io fossi in lui ti lascerei affogare nei tuoi guai dopo quello che gli hai scritto).....se non vuoi fare parte di questo spam ( :eek: ) sei libero di andare a piangere e a insultare fuori di qui.
Cerca di darti una calmata e apprezza chi ti aiuta, anche se dopo quello che hai scritto difficilmente ti verrà data ancora una mano. Almeno io non ci penso nemmeno.
Rispetto a te siamo tutti molto più esperti di Pc.... sopratutto Six1.
Ecco adesso che l' hai riscritto aiutati da solo.
-Si cerca di aiutarti e nonostante tu venga aiutato trovi il coraggio -senza alcun rispetto!!!- di provare ad infangare un Topic positivo come questo. Guarda io chiudo qui perchè non intendo più perdere altro tempo dietro certe bassezze.

- ;)

ranmamez
16-04-2009, 14:12
Il Clock impostabile della CPU varia nel range 90-340, è questo quello che volevi sapere?
Sììì, finalmente, grazie! :winner: :yeah: :mano: :cincin: :D :cool:
Ora... sì lo so, sono un po' rompipelotas, però vorrei sapere: tu che cpu hai? E con tale cpu, che FSB è/hai impostato? (Mi serve come termine di paragone) :D

Scusate ragazzi, ma [cut]
Già il fatto che stiamo parlando via forum sottintende automaticamente che si cerchi di indovinare, ma, io, personalmente, non ho la magica palla di cristallo che tutto vede e prevede, e suppongo nemmeno gli altri utenti. Pensa che in certi casi è persino difficile capire cosa succede quando il pc ce l'hai tra le mani, figurati via forum ;)
Ora, capisco che sei adirato e frustrato, per cui tralascio i tuoi improperi inopportuni, e provo anche io a dirti la mia.
Se il bios si resetta ogni volta che accendi o fai ripartire la macchina, probabilmente hai la batteria tampone scarica. Smontala e provala con un tester, dovrebbe darti sui 3 volt circa o poco meno, se sta sotto i 2,6 volt circa mi sa che è tempo di cambiarla. Prendi nota del modello, o portatela appresso e vai a comprarne una nuova, tanto non dovrebbe costare più di 2-3 massimo 4 euro se ti va male :)
Poi, dopo che l'avrai sostituita avrai automaticamente il bios @ default, ma ti chiederà di premere f1 o f2 come prima, perché sarà come se avessi acceso la motherboard per la prima volta: vai di f2, imposta la data e l'ora, e se te la senti puoi controllare gli altri parametri, magari cercando aiuto con google o leggendo il manuale, altrimenti dovrebbe essere già sufficiente così.

Meglio no! ;) Spero che quando istallerò il Quad avrò i tuoi stessi valori di FSB.... magari di più.....
Ma non aveva fatto una domanda? :mbe:

Forse si....anche perchè altrimenti non so a cosa altro lui si riferisse.
:yeah: era proprio quello :yeah:

Magari potessi incontrare la stessa stranezza anche io con la mia Mobo quando istallerò il Quad...
Che quad ti vuoi installare?

Nomak87
16-04-2009, 14:27
Sììì, finalmente, grazie! :winner: :yeah: :mano: :cincin: :D :cool:
Ora... sì lo so, sono un po' rompipelotas, però vorrei sapere: tu che cpu hai? E con tale cpu, che FSB è/hai impostato? (Mi serve come termine di paragone) :D

Io ho un Core2DuoE7400 e come valore lo imposta a 266...

ranmamez
16-04-2009, 14:30
Io ho un Core2DuoE7400 e come valore lo imposta a 266...
Perfetto, sei stato gentilissimo, grazie mille!

Six1
16-04-2009, 14:41
Che quad ti vuoi installare?
Ciao
Finalmente siamo riusciti a risponderti "mi fa piacere :) ".... ( Grazie a Nomak87 ;) )

In merito alla tua domanda.....
Sto scegliendo tra un Q6600 G0 e un Q6700 G0....Sto cercando qualcosa di usato possibilmente Boxato, se non trovo qualcosa a buon prezzo ne prenderò uno nuovo, ho già iniziato a dare un occhiata su Internet già da un pò.....
comunque per ora non ho fretta.....(diciamo che mi sto facendo un idea per poi scegliere il meglio possibile)

Poichè non mi interessa fare Overclock la mia scelta si sta portando particolarmente sul Q6700 G0 anche se costa di più. Ho tra l' altro saputo che il Q6600 scaldi abbastanza.....(comunque non so se questo vale solo in situazioni di Overclock quindi per ora ho il dubbio.....)

Nomak87
16-04-2009, 15:18
Non so se vuoi aggiungerlo, ho installato il Catalyst 9.4 Hotfix; tutto sembra funzionare perfettamente :D

jamby93
16-04-2009, 15:58
Ciao
Finalmente siamo riusciti a risponderti "mi fa piacere :) ".... ( Grazie a Nomak87 ;) )

In merito alla tua domanda.....
Sto scegliendo tra un Q6600 G0 e un Q6700 G0....Sto cercando qualcosa di usato possibilmente Boxato, se non trovo qualcosa a buon prezzo ne prenderò uno nuovo, ho già iniziato a dare un occhiata su Internet già da un pò.....
comunque per ora non ho fretta.....(diciamo che mi sto facendo un idea per poi scegliere il meglio possibile)

Poichè non mi interessa fare Overclock la mia scelta si sta portando particolarmente sul Q6700 G0 anche se costa di più. Ho tra l' altro saputo che il Q6600 scaldi abbastanza.....(comunque non so se questo vale solo in situazioni di Overclock quindi per ora ho il dubbio.....)
Guarda, sinceramente ho guardato un po' in giro ma del Q6600 di temperature se ne rilevano molto basse... Alcuni anche sui 20-25°C... Fai conto che io in idle non supero mai i 30°C.. E per un processore sono bassine...

Six1
16-04-2009, 16:32
Guarda, sinceramente ho guardato un po' in giro ma del Q6600 di temperature se ne rilevano molto basse... Alcuni anche sui 25°C... Fai conto che io in idle non supero mai i 35°C.. E per un processore sono bassine...

Non ti dimenticare che hai un ottimo dissipatore mentre io vorrei mantenere quello Intel......
Sai come funziona chi dice una cosa chi ne dice un altra.....sicuramente il Quad6600 è un ottimo Procio questo è fuori discussione.
Solo che il Quad 6700 di default è superiore( e questo almeno è certo) e io non sono intenzionato a fare Overclock...
Comunque usato sarà il prezzo a fare la differenza e ovviamente quello che trovo prima.....nuovo prenderò sicuramente il Q6700G0, per ora la vedo così poi da adesso fin quando mi deciderò ad acquistarlo magari potrà esserci qualche altra novità a farmi cambiare idea.....


Non so se vuoi aggiungerlo, ho installato il Catalyst 9.4 Hotfix; tutto sembra funzionare perfettamente :D

Ok Modifico . ;)

jamby93
16-04-2009, 16:42
Non ti dimenticare che hai un ottimo dissipatore mentre io vorrei mantenere quello Intel......
Sai come funziona chi dice una cosa chi ne dice un altra.....sicuramente il Quad6600 è un ottimo Procio questo è fuori discussione.
Solo che il Quad 6700 di default è superiore( e questo almeno è certo) e io non sono intenzionato a fare Overclock...
Comunque usato sarà il prezzo a fare la differenza e ovviamente quello che trovo prima.....nuovo prenderò sicuramente il Q6700G0, per ora la vedo così poi da adesso fin quando mi deciderò ad acquistarlo magari potrà esserci qualche altra novità a farmi cambiare idea.....
Almeno per come la vedo io, la possibilità di prendere un buon procio da overcloccare può essere un buon affare legato a questa fantastica mobo, infatti come già abbiamo visto non si riesce a spingere più di tanto con questa mobo, ma in un futuro cambiando mobo potresti alzare tutti i componenti fino allo stremo.. Poi anche il Q6700 è ben overcloccabile..

A proposito di overclock vorrei segnalare anche come ho scoperto che (probabilmente a causa del PCI-E 1.0 4X) le frequenze della mia 4850 sono addirittura ribassate rispetto al normale.
Sono impostate a 500 MHz per il chip e 750 Mhz (1500 Effettivi) per la memoria, contro i 625 Mhz/1000 Mhz standard.
Dal catalyst control center nella sezione Overdrive riesce a completare tutti i test e mi consiglia un O.C. fino a 750 Mhz/1120 Mhz solo che non cè verso di fargli accettare questi valori.
Con Ati Tray Tools ho provato a settare manualmente questi valori e riesco ad applicarli, e risultano anche nel catalyst control center, ma appena apro qualsiasi cosa 3D (Anche solo il bench degli artefatti di A.T.T) crasha il sistema e resetta le frequenze:D
Questo non toglie che allo stesso modo riesca a sfruttare alla grande quest'ottima GPU :)


Ok Modifico . ;)
Confermo anche io con i Catalyst 9.4

Six1
16-04-2009, 17:04
Almeno per come la vedo io, la possibilità di prendere un buon procio da overcloccare può essere un buon affare legato a questa fantastica mobo, infatti come già abbiamo visto non si riesce a spingere più di tanto con questa mobo, ma in un futuro cambiando mobo potresti alzare tutti i componenti fino allo stremo.. Poi anche il Q6700 è ben overcloccabile..

A proposito di overclock vorrei segnalare anche come ho scoperto che (probabilmente a causa del PCI-E 1.0 4X) le frequenze della mia 4850 sono addirittura ribassate rispetto al normale.
Sono impostate a 500 MHz per il chip e 750 Mhz (1500 Effettivi) per la memoria, contro i 625 Mhz/1000 Mhz standard.
Dal catalyst control center nella sezione Overdrive riesce a completare tutti i test e mi consiglia un O.C. fino a 750 Mhz/1120 Mhz solo che non cè verso di fargli accettare questi valori.
Con Ati Tray Tools ho provato a settare manualmente questi valori e riesco ad applicarli, e risultano anche nel catalyst control center, ma appena apro qualsiasi cosa 3D (Anche solo il bench degli artefatti di A.T.T) crasha il sistema e resetta le frequenze:D
Questo non toglie che allo stesso modo riesca a sfruttare alla grande quest'ottima GPU :)

A proposito! in prima pagina ho aggiunto qualcosina in zona Proci dagli un occhiata. Se trovi qualcosa di meglio dei benchmark per il Q6600 "che ho aggiunto oggi" fammi un fischio e postami url. Quello è il meglio che sono riuscito a trovare. Però devono essere relativi uno al benchmark 3DMark2006 e l' altro a PcMark 2005.
Invece per il Q6700G0 sono abbastanza soddisfatto. Se trovo qualcosa di meglio per il Q6600G0 l' aggiungo.

Ho dato maggior attenzione a questi due Proci perchè ovviamente sono il meglio che questa Mobo supporta.
Uno Q6700G0 costa di più ma da prestazioni maggiori già di default sale bene di Overclock, l' altro Q6600G0 di default è inferiore ma la vince come qualità prezzo e "prestazioni(però questa considerazione è valida solo se in overclock e quando il 6700 è in default)" sale bene di Overclock.

Giorgiobin
16-04-2009, 18:33
Posso capire che sei incavolato perché il PC non ti funziona bene, ma questo non ti permette di denigrare chi cerca di aiutarti, ma soprattutto il topic e Six1 non meritano di essere insultati!!!


Mi spiace, ma anche questa volta non sono riuscito a spiegarmi; innanzitutto non volevo denigrare il lavoro di nessuno e tantomeno insultare qualcun altro, lungi da me tale idea, se ho dato quell'impressione sono prontissimo a chiedere scusa a chiunque, in primis a Six1 .

Mi scoccia però che mi venga detto di fare delle cose banali e obbligatorie, ad esempio la lettura del bios di default,..........mi pare normale che lo debba fare, altrimenti la macchina non si avvia, per forza di cose devo leggere i dati di default, anche ricaricando il bios originale esce quel messaggio, pigio F1, riparte e funziona anche riavviandolo, il problema lo da solo con i bios moddati, quindi non può essere nemmeno causato dalla batteria ma deve esserci un settaggio nel bios che va in conflitto con i componenti del mio PC, settabili, ma non so quali siano, quindi pensavo che avendo caricato in tanti il nuovo Bios a qualcuno fosse successo e sapesse porvi rimedio.
Fra l'altro il problema non è nemmeno dovuto al malfunzionamento delle porte USB o alla tachimetrica, oggi ho riparato la mobo sostituendo il driver delle USB interne, il suo regolatore di tensione e il driver della tachimetrica, ora funziona nuovamente tutto bene, ma sempre solo con vecchio Bios 2.10.
X TaiKaliso
Secondo me quello che è andato sul pesante sei tu, ma poco importa, sull'esperienza sui PC non conosco la tua ma conosco la mia (se hai bisogno di realizzare programmi in C++, siti web, programmi Symbian o programmre dei processori per qualsiasi uso, tipo fan controller con LCD o altro scrivimi pure tranquillamente, io non porto rancore). Qui non si tratta di esperienza sul Pc o quant'altro, qui si tratta di fare la stessa cosa che fate tutti, e cioè di caricare un bios moddato ma a me si comporta in modo diverso da tutti voi, quindi si cercava di capire se ci sono dei setting particolari.

jamby93
16-04-2009, 20:17
[...]
devo leggere i dati di default, anche ricaricando il bios originale esce quel messaggio, pigio F1, riparte e funziona anche riavviandolo, il problema lo da solo con i bios moddati, quindi non può essere nemmeno causato dalla batteria ma deve esserci un settaggio nel bios che va in conflitto con i componenti del mio PC, settabili, ma non so quali siano, quindi pensavo che avendo caricato in tanti il nuovo Bios a qualcuno fosse successo e sapesse porvi rimedio.
Fra l'altro il problema non è nemmeno dovuto al malfunzionamento delle porte USB o alla tachimetrica, oggi ho riparato la mobo sostituendo il driver delle USB interne, il suo regolatore di tensione e il driver della tachimetrica, ora funziona nuovamente tutto bene, ma sempre solo con vecchio Bios 2.10.
[...]

Mi astengo dal commentare i tuoi post precedenti e in generale come ti esprimi nel chiedere consiglio se no vengono fuori discussioni inutili.

In ogni caso, hai provato in tutti i metodi ad aggiornare il bios e ti dà sempre lo stesso errore sia aggiornando da Windows che sotto Dos?

Vediamo di raggiungere una soluzione civilmente :rolleyes:

Six1
16-04-2009, 20:31
Mi spiace, ma anche questa volta non sono riuscito a spiegarmi; innanzitutto non volevo denigrare il lavoro di nessuno e tantomeno insultare qualcun altro, lungi da me tale idea, se ho dato quell'impressione sono prontissimo a chiedere scusa a chiunque, in primis a Six1 .

Mi scoccia però che mi venga detto di fare delle cose banali e obbligatorie, ad esempio la lettura del bios di default,..........mi pare normale che lo debba fare, altrimenti la macchina non si avvia, per forza di cose devo leggere i dati di default, anche ricaricando il bios originale esce quel messaggio, pigio F1, riparte e funziona anche riavviandolo, il problema lo da solo con i bios moddati, quindi non può essere nemmeno causato dalla batteria ma deve esserci un settaggio nel bios che va in conflitto con i componenti del mio PC, settabili, ma non so quali siano, quindi pensavo che avendo caricato in tanti il nuovo Bios a qualcuno fosse successo e sapesse porvi rimedio.
Fra l'altro il problema non è nemmeno dovuto al malfunzionamento delle porte USB o alla tachimetrica, oggi ho riparato la mobo sostituendo il driver delle USB interne, il suo regolatore di tensione e il driver della tachimetrica, ora funziona nuovamente tutto bene, ma sempre solo con vecchio Bios 2.10.
X TaiKaliso
Secondo me quello che è andato sul pesante sei tu, ma poco importa, sull'esperienza sui PC non conosco la tua ma conosco la mia (se hai bisogno di realizzare programmi in C++, siti web, programmi Symbian o programmre dei processori per qualsiasi uso, tipo fan controller con LCD o altro scrivimi pure tranquillamente, io non porto rancore). Qui non si tratta di esperienza sul Pc o quant'altro, qui si tratta di fare la stessa cosa che fate tutti, e cioè di caricare un bios moddato ma a me si comporta in modo diverso da tutti voi, quindi si cercava di capire se ci sono dei setting particolari.

Ciao, scuse accettate.

Siamo tutti qui per aiutarci quindi ognuno con le conoscenze che ha prova a dare il suo contributo.
Nomak87 e Taikaliso hanno espresso disappunto poichè a dire il vero le tue parole non erano state poi tanto leggere e corrette nei confronti del Thread e di chi lo frequenta.
Comunque mettiamoci una pietra sopra e cerchiamo di capire cosa non funziona nella tuo Mobo.
Tu dici di essere esperto.... ottimo! almeno potrai dare il contributo anche in questo Thread, un aiuto non guasta mai ;)

Allora tu dici che con i Bios Ufficiali tutto funziona. Ok.
Con i moddati va per un pò ma poi ogni tanto oppure la volta successiva alla sessione andata bene schermata nera e vari bip......
E' inutile dirti che all' inizio quando ho aggiornato al moddato l' ha fatto anche con me.....Sono entrato nel Bios ho impostato su Default mode e tutto poi è andato perfettamente.
1 Noi non abbiamo settato nulla dopo aver flashato con i moddati
2 Abbiamo impostato su default e tutto è andato perfettamente
3 Abbiamo successivamente settato il Bios ( ma dopo che abbiamo costato che comunque il Pc era stabile anche con i parametri di default) .

Scusami.... se tu hai tutti componenti supportati dalla Mobo e infatti con Bios Ufficiale tutto funziona, come è possibile che con i moddati qualche impostazione del Bios faccia entrare in conflitto qualche tuo componente?
Il Bios è lo stesso a parte l' aggiunta di quello che hai ben letto nella prima pagina di questo thread(almeno spero di si). Hai letto la guida all' aggiornamento del Bios Moddato sulla prima pagina?
Davanti a un problema simile devi andare per tentativi perchè qui Nessuno ha mai avuto un problema del genere e sopratutto ognuno ha componenti diversi istallatti sulla Mobo. Nessuno ricorda le voci del bios a memoria e sopratutto non esiste uno standard per tutti (visto che ognuno monta nella maggior parte dei casi componenti diversi).
E' normale che gli aiuti che ti vengano dati siano (banali) almeno come li definisci tu perchè io invece li definisco aiuti disinteressati "e non è una cosa da poco"
non conoscendoti non sappiamo il tuo grado di preparazione nell' informatica e quindi iniziamo dalle cose basilari.....
Comunque ti è stato consigliato di sostituire la batteria ma anche questo è da escludere visto che con Bios ufficiale tutto funziona.

A questo punto io ti consiglio di:
- Leggerti bene la guida all' aggiornamento del Bios in prima pagina, seguire tutta la procedura e aggiornare al 2.13
Segui la guida e disattiva i programmi e sopratutto l' Antivirus se aggiorni da Windows
- Non appena si riavvia il Pc Imposta tutto su default
- Se il problema persiste entra nel Bios e cerca a intuito di capire quale voce potrebbe crearti conflitti.
- Altrimenti ritorna al Bios Ufficiale.

Io più di questo non posso dirti e fare ricordandoti che siamo su un forum e che possiamo aiutarti in grandi linee ma la maggior parte del lavoro tocca a te.
Ognuno di noi ha avuto problemi, ma i problemi risolvibili in maniera immediata sono quelli che hanno un dato problema conosciuto da tutti il tuo non è ancora mai capitato e quindi va risolto (sempre se è risolvibile) per tentativi.
Spero di essere stato chiaro il più possibile, magari quando proverai a cambiare i settaggi del Bios che a tuo intuito potrebbero causarti il problema prima posta la voce in ogetto e spiegaci perchè ritieni che possa essere questa a crearti il problema quello che possiamo fare a questo punto e dirti cosa ne pensiamo e se è condivisibile.....

INTELCoreDuo
16-04-2009, 20:34
ragazzi c'è qualcuno che mi potrebbe vendere il bios di sta mobo a poco? contattatemi in pvt

jamby93
16-04-2009, 20:45
ragazzi c'è qualcuno che mi potrebbe vendere il bios di sta mobo a poco? contattatemi in pvt
O_O :eek: :mbe: :doh:
Altre faccine non ci sono per esprimere la mia faccia :D
Scherzi a parte, i BIOS, di questa mobo come di praticamente tutte le mobo e periferiche in generale sono assolutamente gratuiti sia quelli ufficiali, che quelli moddati...
Per quanto riguarda questa mobo ti consiglio di consultare l'ottima prima pagina di questo thread fatta da Six1 che spiega bene dove scaricare il BIOS e come aggiornarlo! :)
Sappici poi dire se va tutto regolarmente :)
In ogni caso ricorda che l'aggiornamento del BIOS andrebbe fatto esclusivamente se si riscontrano delle anomalie o se si vogliono specifiche funzioni aggiuntive (Supporto ad altre Schede Video, RAM ecc ecc) e non è un operazione da fare per puro divertimento. Comunque sia danni è abbastanza difficile che possano crearsene in quanto se anche non dovesse più avviarsi la mobo dopo un aggiornamento del BIOS fallito puoi sempre resettare tutto e via.:D

Giorgiobin
16-04-2009, 21:36
Ciao, scuse accettate.

Siamo tutti qui per aiutarci quindi ognuno con le conoscenze che ha prova a dare il suo contributo.
Nomak87 e Taikaliso hanno espresso disappunto poichè a dire il vero le tue parole non erano state poi tanto leggere e corrette nei confronti del Thread e di chi lo frequenta.
Comunque mettiamoci una pietra sopra e cerchiamo di capire cosa non funziona nella tuo Mobo.
Tu dici di essere esperto.... ottimo! almeno potrai dare il contributo anche in questo Thread, un aiuto non guasta mai ;)



Benissimo, se non ci sono problemi per voi figuratevi per me.
Sull'esperienza nessun problema, diciamo che principalmente sono esperto in HW (altrimenti mai mi sarei cimentato nella riparazione della mobo) ma per hobby/vecchi ricordi mi diletto nello scrivere programmi e programmare microprocessori .
Credo che il mio problema sia dovuto alle memorie o alla video, non l'ho ancora capito, ma mi pare di aver letto (mi sono sfogliato accuratamente le 27 pagine prima di attaccare dicendo che tante sono superflue) che le corsair vadano settate in un certo modo , dovrò provare, anche se continuo a non capire perchè avviando e leggendo i dati di default tutto funziona a merviglia per ore, il problema è alla seconda accensione, quando il PC legge autonomamente i dati del bios.
Volevo moddare per utilizzare 3,3 Gb di ram e soprattutto per testare Thermal Throttling e SpeedStep, il PC in questione lo utilizzerò a mò di home video, mi sembrano opzioni utili per questa applicazione.
Domani tenterò nuovamente (speciamente dopo aver messo un comodo pulsante sul ponticello di RESET CMOS).

Six1
16-04-2009, 23:33
Credo che il mio problema sia dovuto alle memorie o alla video
Si ma le memorie è strano che ti diano problemi a differenza di Bios, quelle quando funzionano dovrebbero funzionare con qualsiasi tipo di Bios
sopratutto se impostate a Default.
Comunque prova a settarle e vedi cosa succede.
Per il Video direi la stessa cosa.....ma comunque provaci comunque, non si sa mai.
non l'ho ancora capito, ma mi pare di aver letto (mi sono sfogliato accuratamente le 27 pagine prima di attaccare dicendo che tante sono superflue) che le corsair vadano settate in un certo modo , dovrò provare
Le pagine che tu chiami superflue permettono e hanno permesso di arrivare alle pagine che tu hai ritenuto utili e interessanti per i tuoi problemi. Comunque ciò non toglie che quello che per te sia superfluo non lo sia per altri. Adesso mi piacerebbe non tornare più sull' argomento per cortesia....
anche se continuo a non capire perchè avviando e leggendo i dati di default tutto funziona a merviglia per ore, il problema è alla seconda accensione, quando il PC legge autonomamente i dati del bios. Qui puoi spiegarti meglio....... cosa intendi? Potresti dirmi cosa succede precisamente in queste due fasi?
- tu scrivi: avviando leggendo i dati di default (Quali dati? cosa intendi?Chi legge? si più preciso...)
- tu scrivi: Il Pc legge autonomamente i dati del Bios (Il Pc legge?"(il Bios è avanti a tutto) ...... " autonomamente? Quali dati?
E qui il punto non riusciamo a capire cosa intendi?
Bios, boot, sistema operativo. Dove avviene il blocco?
E' difficile capire se non spieghi dettagliatamente ogni singola fase.
Comunque in attesa di altre tue info provo a dedurre che:

-Se ho ben capito il blocco avviene al secondo riavvio, non appena sta caricando e dove ti dovrebbe dire che tutto è Ok su Ram, Disco ecc.(nella fase di POST per intenderci)
Funzioni del Post: Oltre al funzionamento della scheda madre il POST può verificare anche il funzionamento delle periferiche più comuni, come ad esempio mouse, tastiera e scheda video.
Oltre che con specifici messaggi, o codici, visualizzati sul video, l'esito del test viene manifestato con una sequenza di segnali acustici ("beep") emessi dall'altoparlante del sistema che indicano la periferica guasta e il tipo di problema riscontrato, anche in assenza di display. La sequenza dei "beep" varia in relazione al costruttore del BIOS.
E quindi se tutto è in ordine di conseguenza partire..... per poi passare al sistema operativo ma si blocca e esce la schermata nera e i relativi beep(questi beep da quello che ti ho specificato prima non fanno presagire nulla di buono).
Nel punto in cui il Bios sta facendo il controllo del disco, delle Ram, e del dual Channel ecc. se si blocca lì il problema è da imputare probabilmente a qualche componente fuori uso, oppure ai loro rispettivi settaggi( anche se quest' ultima non credo che sia l' ipotesi più veritiera visto i segnali classici che da il tuo PC).
Inoltre la fase di Post fà la verifica dell'integrità dello stesso codice del BIOS....e altro ma andiamo per gradi.
Quindi inizia con il togliere il dual channel e vai di single....
Andiamo per esclusione.
Dimmi se hai risolto altrimenti passiamo oltre....
Volevo moddare per utilizzare 3,3 Gb di ram e soprattutto per testare Thermal Throttling e SpeedStep, il PC in questione lo utilizzerò a mò di home video, mi sembrano opzioni utili per questa applicazione.
Domani tenterò nuovamente (speciamente dopo aver messo un comodo pulsante sul ponticello di RESET CMOS).
Quelle opzioni che ti servono perchè utili per il tipo di utilizzo del tuo Pc sono importanti e interessanti per tutti gli usi (3,3G anzichè 2G sono sempre meglio, lo SpeedStep e il Thermal Throttling sono importanti), per questo tutti noi siamo passati ai Bios Moddati.
Ok. Allora in bocca al lupo, e speriamo che domani a fine lavori ci dai una bella notizia.

ranmamez
17-04-2009, 06:21
Ciao Six1.
Premettendo che non ho letto tutto il thread (abbi pietà :D, ho cmq dato un'occhiata ai post principali, i primi), cosa significa che la mobo non vede più di 3,3 Gb (variabile mi pare?) con il bios moddato ovviamente: è durante il POST (sai cos'è, si? ;) :p) oppure solo sotto Windows (magari solo sotto XP)?

Nomak87
17-04-2009, 08:01
Ciao Six1.
Premettendo che non ho letto tutto il thread (abbi pietà :D, ho cmq dato un'occhiata ai post principali, i primi), cosa significa che la mobo non vede più di 3,3 Gb (variabile mi pare?) con il bios moddato ovviamente: è durante il POST (sai cos'è, si? ;) :p) oppure solo sotto Windows (magari solo sotto XP)?

Lo so che leggersi tutto può essere pesante però vedrai che ci sono tantissime pagine in cui si è discusso di questo argomento :D
Cmq. in generale siamo riusciti a capire che è il chipset che limita a 3,3, anche sotto vista in apparenza risultano 4Giga ma in realtà sono 3,3. un altro fattore che incide sul limite è da imputarsi allo spazio riservato alle periferiche ISA (anche se ammetto che questo punto non l'ho capito al 100%).

Cmq. se ti impegni trovi tutte le discussioni precedenti ;)

Six1
17-04-2009, 10:03
Confermo anche io con i Catalyst 9.4
Ok. Modifico. ;)

Jo77
17-04-2009, 10:40
Download -> ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.36a und 4CoreDual-SATA2 Bios 2.14a (http://www.pctreiber.net/wbb/11899-download-asrock-4coredual-vsta-bios-2-36.html)

Download -> ASRock 4CoreDual-SATA2 Bios 2.14a Bootimage (http://www.pctreiber.net/wbb/11915-download-asrock-4coredual-sata2-bios-2-1.html)

Six1
17-04-2009, 11:50
Download -> ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.36a und 4CoreDual-SATA2 Bios 2.14a (http://www.pctreiber.net/wbb/11899-download-asrock-4coredual-vsta-bios-2-36.html)

e questo che non ho ben capito cosa è

Download -> ASRock 4CoreDual-SATA2 Bios 2.14a Bootimage (http://www.pctreiber.net/wbb/11915-download-asrock-4coredual-sata2-bios-2-1.html)

Ciao

Sono i nuovi Bios 2.14a il migliore l' ho già riportato in prima pagina.... in questo caso gli autori sono due: Asrock e TestAcount.....
io comunque continuo a consigliare quelli Beta di Asrock(Moddati di Asrock per intenderci), negli altri è tutto poco chiaro non capisco cosa significano quegli screenshoot "almeno così a prima vista" vediamo se in futuro la cosa diventi più chiara.....
Per il nuovo Bios invece similare ai precedenti il 2.14a di Asrock ho già riportato le caratteristiche in prima pagina, l' unico dubbio rimane sul supporto alla 4890 e all' istant boot dove quasi sembra che non sono sicuri della compatibiltà con la 4890 e del funzionamento dell' istant boot e chiedono dei feedback. :confused:
Oppure non sono sicuri che con la 4890 funzioni l' istant boot....
Voi cosa ne pensate???

Jo77
17-04-2009, 14:18
Non avevo visto la prima pagina, pardon.

Praticamente dovrebbe essere (al bootable) la versione del bios da usare per aggiornamento tramite floppy (che non ho).

Chiedono per l'instant boot e la hd4890 dei feedback, forse la scheda è uscita appena dopo aver moddato il bios e hanno dubbi sulla funzionalità, o magari come pensi tu c'è un incompatibilità fra le due cose.

C'è da leggere il loro forum e tenersi aggiornati sulla vicenda.

INTELCoreDuo
17-04-2009, 23:47
io non lo devo aggiornare ma devo ricomprare tutto il bios intero perche il mio s'è corrotto, e non so dove trovarlo

GuapoZ
18-04-2009, 09:35
Ciao,
vorrei installare OC tuner ed instalt boot, però sul sito non c'è una versione dedicata a tale mobo, quale posso prendere?

Six1
18-04-2009, 10:27
Ciao,
vorrei installare OC tuner ed instalt boot, però sul sito non c'è una versione dedicata a tale mobo, quale posso prendere?

Premetto con il dirti che se la Mobo non è in lista è perchè (Probabilmente) questa Mobo non è consigliata per chi voglia praticare l' Overclock.
In lista ci sono (Probabilmente) quelle che Asrock considera idonee per possibili Overclock.
Oppure è semplicemente un fatto commerciale.....

Ciò non toglie che se si voglia fare un leggero Overclock non lo si possa fare anche con questa Mobo....
Io credo che questa versione vada bene per tutte le Mobo Asrock.... (ma non ne ho la certezza perchè non l' ho mai provata come non ho mai provato le precedenti versioni "tu fai un pò da apri pista su questo campo")
è l' ultima rilasciata:

Per Socket 775:
Filename: OCTuner(1.82).zip
Size: 1.26MB ---> http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=N73V-S&s=&T=U&ID=42

Questa sembra più specifica per gli i7 comunque è l' ultimissima versione.....
Magari provala....vedi tu.
Filename: OCTuner(1.93).zip
Size: 1.34MB ---> http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=X58%20SuperComputer&s=&T=U&ID=44

Ti chiedo gentilmente nel caso tu riscontri un buon funzionamento della utility di dirmelo così magari l' aggiungo in prima pagina. ;)

jamby93
18-04-2009, 12:34
Premetto con il dirti che se la Mobo non è in lista è perchè (Probabilmente) questa Mobo non è consigliata per chi voglia praticare l' Overclock.
In lista ci sono (Probabilmente) quelle che Asrock considera idonee per possibili Overclock.
Oppure è semplicemente un fatto commerciale.....

Ciò non toglie che se si voglia fare un leggero Overclock non lo si possa fare anche con questa Mobo....
Io credo che questa versione vada bene per tutte le Mobo Asrock.... (ma non ne ho la certezza perchè non l' ho mai provata come non ho mai provato le precedenti versioni "tu fai un pò da apri pista su questo campo")
è l' ultima rilasciata:

Per Socket 775:
Filename: OCTuner(1.82).zip
Size: 1.26MB ---> http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=N73V-S&s=&T=U&ID=42

Questa sembra più specifica per gli i7 comunque è l' ultimissima versione.....
Magari provala....vedi tu.
Filename: OCTuner(1.93).zip
Size: 1.34MB ---> http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=X58%20SuperComputer&s=&T=U&ID=44

Ti chiedo gentilmente nel caso tu riscontri un buon funzionamento della utility di dirmelo così magari l' aggiungo in prima pagina. ;)
Credo si riferisse all'istant boot, sul sito AsRock non è tra le mobo da scegliere in quanto nativamente non supporta questa funzione, solo con un aggiornamento del BIOS, non ufficiale, si può avere questa funzione.
Come già linkato qualche pagina fa qui (http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/ASRock-Instant-Boot.shtml) puoi scaricare una versione compatibile dell Istant Boot per la nostra Mobo:D

Six1
18-04-2009, 13:42
Credo si riferisse all'istant boot, sul sito AsRock non è tra le mobo da scegliere in quanto nativamente non supporta questa funzione, solo con un aggiornamento del BIOS, non ufficiale, si può avere questa funzione.
Come già linkato qualche pagina fa qui (http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/ASRock-Instant-Boot.shtml) puoi scaricare una versione compatibile dell Istant Boot per la nostra Mobo:D

Si, ok.... esatto per l' istant boot magari puoi indirazzarlo tu visto che già l' hai provato, e quindi puoi dargli le dritte giuste.
Magari suggerendogli o postandogli la versione compatibile con la nostra Mobo....

Comunque inoltre mi pareva di aver capito che lui chiedesse anche di OCtuner.....
O Sbaglio? :confused:

Ad ogni modo gli ho postato i link.....

ranmamez
19-04-2009, 22:09
Lo so che leggersi tutto può essere pesante però vedrai che ci sono tantissime pagine in cui si è discusso di questo argomento :D
Appena posso lo farò, ora ho avuto un brutto incidente al pc ("si è SHVAMPATA la mobo, signò" :cry:).

Cmq. in generale siamo riusciti a capire che è il chipset che limita a 3,3, anche sotto vista in apparenza risultano 4Giga ma in realtà sono 3,3. un altro fattore che incide sul limite è da imputarsi allo spazio riservato alle periferiche ISA (anche se ammetto che questo punto non l'ho capito al 100%).

Cmq. se ti impegni trovi tutte le discussioni precedenti ;)
Non ho ancora letto, ma questo "problema" sembra tanto simile al limite generico che gli x86 hanno con i sistemi a 32 bit, per questo ti chiedevo se i 3,3 Gb li vede direttamente al POST (Power On Self Test, ovvero le scritte durante le prime fasi del boot!), o solo nel sistema operativo. Ma non ci siamo capiti.
Quindi, cosa legge la motherboard al POST? tutti i 4 gb (o oltre) o solo 3,3? Se è la prima, dovrebbero potersi vedere tutti con xp o vista a 64 bit.
Mi scuso se questo argomento è già stato dibattuto e c'era già la risposta nel thread, ma come ho detto non ho tempo di leggerlo tutto, per ora :(

Six1
19-04-2009, 22:28
Non ho ancora letto, ma questo "problema" sembra tanto simile al limite generico che gli x86 hanno con i sistemi a 32 bit, per questo ti chiedevo se i 3,3 Gb li vede direttamente al POST (Power On Self Test, ovvero le scritte durante le prime fasi del boot!), o solo nel sistema operativo. Ma non ci siamo capiti.
Quindi, cosa legge la motherboard al POST? tutti i 4 gb (o oltre) o solo 3,3? Se è la prima, dovrebbero potersi vedere tutti con xp o vista a 64 bit.
Mi scuso se questo argomento è già stato dibattuto e c'era già la risposta nel thread, ma come ho detto non ho tempo di leggerlo tutto, per ora :(

:nono:

Non è così banale (quello di cui parli tu è un fatto conosciuto)......quando avrai un pochino di tempo in più e quindi leggerai il Thread in tutte le sue parti (in particolare pag 23) capirai che le cose stanno diversamente..... ;)

jamby93
19-04-2009, 22:35
Appena posso lo farò, ora ho avuto un brutto incidente al pc ("si è SHVAMPATA la mobo, signò" :cry:).


Non ho ancora letto, ma questo "problema" sembra tanto simile al limite generico che gli x86 hanno con i sistemi a 32 bit, per questo ti chiedevo se i 3,3 Gb li vede direttamente al POST (Power On Self Test, ovvero le scritte durante le prime fasi del boot!), o solo nel sistema operativo. Ma non ci siamo capiti.
Quindi, cosa legge la motherboard al POST? tutti i 4 gb (o oltre) o solo 3,3? Se è la prima, dovrebbero potersi vedere tutti con xp o vista a 64 bit.
Mi scuso se questo argomento è già stato dibattuto e c'era già la risposta nel thread, ma come ho detto non ho tempo di leggerlo tutto, per ora :(

Quote importante:
Guarda io ho provato a capirci qualcosina di più....
aiutatemi anche voi integrando qualcosa se ritenete che quello che vi sto postando sia una possibile ipotesi se non una certezza, per lo meno abbiamo qualcosa su cui iniziare a ragionare:

Dal sito tedesco PC TREIBER .net nella sezione miglioramenti apportati dopo l' aggiornamento del Bios (come sapete) viene riportato questo:

Support 2* 2GB (maximal ~3,3 GB nutzbar, da der Chipsatz kein "Memory Hole" unterstützt)
Tradotto:
Supporto 2 * 2 GB (fino a 3,3 GB ~ utilizzabili perché il chipset non "Memory Hole" è supportato)

Memory hole:
Se abilitato, la parte di RAM indicata viene impegnata a favore delle periferiche ISA. Disabilitare solo se non si posseggono schede ti tale tipo.

?(Disabilitare)? Qua secondo me sta il nostro problema.....

Io da questo ne deduco tre cose (o almeno ci provo)
1. il Chipset Via PT880Pro e Ultra sono nati proprio per lasciare spazio di memoria per tali periferiche...

2. I Bios in generale potrebbero disabilitare o abilitare tale funzione ma se il chipset non è in grado di recepire l' input del Bios nella disabilitazione di tale funzione rimarrà sempre questo buco di memoria a favore di periferiche ISA anche se nella nostra Scheda Madre non esistono e quindi sarebbe inutile tenerla abilitata.

3. Il Bios Moddato attuale non è in grado di dare tale input......ma sinceramente io lo escluderei(non credo che chi abbia moddato i Bios sia un incompetente visto che ha comunque creato ottimi Bios moddati per tutti gli altri aspetti) secondo me a questo punto è più una caratteristica del Chipset che era utile prima ma adesso per il nostro utilizzo si trasforma in un piccolo limite lasciando una parte di memoria inutilizzata ma esistente.

Considerazioni:
La memoria restante dei 3,3G è lì in attesa per le periferiche ISA ormai comunque inesistenti in quasi tutte le Mobo.
Questo comunque è avvenuto perchè alla nascita di questo Chipset 2004-2005 l' utilizzo massimo che si faceva della Ram era di 2G(quindi ci stava di lasciare della memoria per dispositivi che all' epoca forse venivano ancora utilizzati inoltre non vi era di conseguenza la necessità appunto di pensare alla funzione di disabilitazione o attivazione di tale funzione) e sopratutto l' utilizzo dei sistemi operativi a 64 bit era pressochè nullo per la media degli utilizzatori del Pc.
Adesso ovviamente le cose stanno cambiando, e quindi cominciamo a porci questi interrogativi che fino a un paio di anni fà non ci saremmo mai posti perchè tutti o quasi eravamo utilizzatori di sistemi a 32 bit.

Voi cosa ne pensate?
Speriamo con questa piccola spiegazione di aver capito qualcosina in più in modo comunque da metterci l' animo in pace su questo dubbio.
Leggi a pagina 23, se ne parla..
:sofico:

INTELCoreDuo
20-04-2009, 00:00
allora ci sarebbe qualcuno che non usa piu sta mobo e che mi potrebbe vendere il bios??

Six1
20-04-2009, 01:16
allora ci sarebbe qualcuno che non usa piu sta mobo e che mi potrebbe vendere il bios??

Evidentemente se nessuno ti risponde è perchè nessuno vuole privarsene ;)

Comunque questa non è la sezione giusta per gli acquisti o vendite........Devi andare nella sezione mercatino "acquisto hardware software ecc." Apri una tua discussione mettendo come ogetto l' acquisto di tale Bios o di tutta la Mobo (usata), lo ripeto questa non è la sezione più idonea per la tua ricerca......
Saluti.

Jo77
20-04-2009, 11:39
allora ci sarebbe qualcuno che non usa piu sta mobo e che mi potrebbe vendere il bios??

guarda che i bios sono gratuiti, forse intendi comprare la mobo?

E comunque come ti dice Six1 è la sezione sbagliata.

Six1
20-04-2009, 12:23
Ragazzi da un paio di giorni sto comunicando con Pc Treiber.net (Lo farò anche in futuro sperando di chiarire con loro i punti che non riusciamo a comprendere sopratutto nel rilascio dei Bios e di volta in volta riporterò queste info nel nostro Thread). Sto comunicando con l' amministratore che poi altro non è che Asrock User cioè colui che distribuisce i Bios Beta (Moddati).

Gli ho posto qualche interrogativo:

1. OC Tuner è supportato?

2. MEMORY HOLE (perchè il chipset sfrutta al massimo 3,3G di Ram ?) "avanzando la mia ipotesi delle periferiche ISA".

3.La GTS250 è una 9800GTX+ migliorata.... e il chip è identico quindi secondo voi è supportata dai vostri Bios Beta (Moddati) ?

4.Perchè nei Bios Beta (Moddati) esiste solo un supporto per le VGA ATI mentre non vengono mai mensionate VGA nVidia?

Risposte di Asrock User:

1. OC-Tuner is not supported

2. Memory Hole aka. Memory Remapping doesn´t have to do anything with the ISA Bus. You need this bios/chipset Feature to use more than ~ 3 GB RAM.

3. GTS250 runs maybe (pcie-cars needs a "pcie gen 1 bios")

4. The nVidia cards need the right VGA bios to run on the PT880, cause there are a lot of problems with the combination of pt80 and the nVidia pcie 2 cards. Some cards have this right bios.

------------------------------------------------------------
Voi cosa ne pensate?

Io avrei qualche perplessità riguardo un paio di sue risposte....

In merito alla risposta numero 3:
chiedo a voi come si capisce se una VGA ha un Bios di prima generazione? Sopratutto se si deve acquistare nuova?
(almeno mi sembra che lui intendesse dire questo)

In merito alla risposta numero 2:
Riguardo al limite del chipset non ho ben capito cosa lui volesse intendere.....non centrano nulla le periferiche ISA e questo mi sembra chiaro ma il resto non l' ho ben capito voi riuscite a dargli interpretazioni diverse dalla mia?
Io Ho capito che il limite è valido solo con sistemi a 32 bit( Memory Remapping) ma allora perchè anche con i sistemi a 64 Bit(vedi jamby93) sembra esistere ancora questo limite???


Se avete altri interrogativi in merito anche alle altre sue risposte chiedete pure... così riusciamo facendo un pò di Brainstorming a capirci qualcosa di più un pò tutti, e magari insieme risolviamo qualche altro dubbio.....
Se ne esce fuori qualche altro interrogativo.... quanto prima lo riporto a Asrock User. ;)

jamby93
20-04-2009, 13:24
...
2. MEMORY HOLE (perchè il chipset sfrutta al massimo 3,3G di Ram ?) "avanzando la mia ipotesi delle periferiche ISA".
...
2. Memory Hole aka. Memory Remapping doesn´t have to do anything with the ISA Bus. You need this bios/chipset Feature to use more than ~ 3 GB RAM.
...
In merito alla risposta numero 2:
Riguardo al limite del chipset non ho ben capito cosa lui volesse intendere.....non centrano nulla le periferiche ISA e questo mi sembra chiaro ma il resto non l' ho ben capito voi riuscite a dargli interpretazioni diverse dalla mia?
Io Ho capito che il limite è valido solo con sistemi a 32 bit( Memory Remapping) ma allora perchè anche con i sistemi a 64 Bit(vedi jamby93) sembra esistere ancora questo limite???

Ottimo!! In questo modo abbiamo una via "diretta" al creatore dei Bios, in modo da potergli fare tutto le nostre domande, Grande Six1!:D
In merito alla domanda/risposta 2...Da quanto ho capito ha risposto dicendo che la funzione Memory Remapping è una funzione che deve essere supportata sia dal chipset che dal BIOS, solo in questo modo è possibile vedere più di 3 GB...
Ora bisogna vedere se è un problema del Bios, in cui non è stata implementata questa funzione, ho del chipset della mobo.. Io sono più propenso sulla prima possibilità, in quanto (come da te già postato tempo fa) il nostro chipset sul sito di Via è indicato come supportate fino a 4 GB..
Stiamo a vedere..:)

INTELCoreDuo
20-04-2009, 19:27
guarda che i bios sono gratuiti, forse intendi comprare la mobo?

E comunque come ti dice Six1 è la sezione sbagliata.

ok scusate chiederò altrove cmq io non intendo AGGIORNARE IL BIOS MA COMPRARLO

ranmamez
20-04-2009, 19:31
guarda che i bios sono gratuiti, forse intendi comprare la mobo?

E comunque come ti dice Six1 è la sezione sbagliata.
No, guarda che lui intendeva il CHIP del bios. :)

INTELCoreDuo
20-04-2009, 19:43
esatto! :)

Six1
20-04-2009, 21:02
ok scusate chiederò altrove cmq io non intendo AGGIORNARE IL BIOS MA COMPRARLO

di niente non ti preoccupare, nel caso vuoi venirci a trovare e quindi discutere di questa Mobo insieme a noi (dopo che avrai risistemato la tua Mobo con il nuovo Bios) sarai il benvenuto.
La vendita e l' acquisto non è materia di questo Thread. Tutto qui.
Spero di rivederti al più presto con la Mobo di nuovo efficiente....;)
Saluti.

No, guarda che lui intendeva il CHIP del bios. :)

Comunque adesso sa dove è corretto e più produttivo rivolgersi per il suo problema. ;)

Jo77
21-04-2009, 10:14
No, guarda che lui intendeva il CHIP del bios. :)

esatto! :)

ops, non avevo capito. :D

skyline280
21-04-2009, 16:07
Ciao a tutti,

volevo sapere se con l'ultimo bios la scheda supporta 2x2GB DDR2.
Me lo chiedevo perchè da poco ho comprato due banchi da 2GB DDR2, ma mettendoli entrambi il pc non parte, rimanendo alla schermata nera.

P.S. a volte non parte anche con una sola ram.

Nomak87
21-04-2009, 18:31
Ciao a tutti,

volevo sapere se con l'ultimo bios la scheda supporta 2x2GB DDR2.
Me lo chiedevo perchè da poco ho comprato due banchi da 2GB DDR2, ma mettendoli entrambi il pc non parte, rimanendo alla schermata nera.

P.S. a volte non parte anche con una sola ram.

Se per ultimo bios intendi quello AsRock originale i 2x2 non reggono, se parli di bios moddati io ho il 2.13 e ho 2x2 Gb e funziona perfettamente. Se la versione precedente supporta i 2x2 penso anche questa nuova (aspetta comunque ulteriori conferme).
A volte non parte anche con una sola ram... Che RAM da 1 o 2 Giga?
Se non parte con un solo banco di RAM da 1 giga il banco è andato se non parte con il banco da 2 giga e hai un bios originale AsRock potrebbe essere normale...

INTELCoreDuo
21-04-2009, 18:40
di niente non ti preoccupare, nel caso vuoi venirci a trovare e quindi discutere di questa Mobo insieme a noi (dopo che avrai risistemato la tua Mobo con il nuovo Bios) sarai il benvenuto.
La vendita e l' acquisto non è materia di questo Thread. Tutto qui.
Spero di rivederti al più presto con la Mobo di nuovo efficiente....;)
Saluti.

senz'altro :)

pgp
21-04-2009, 20:18
Ciao a tutti... vorrei chiedere un'informazione. Devo trovare una mobo a basso costo che supporti DDR2, skt 775 e AGP insieme, e questa sembra fare al caso mio.

Verrebbe abbinata ad un C2D E6700, ram Team Group PC5300 3-3-3-8 (chip D9GMH) e VGA variabile, e servirà solo per benchare con una configurazione piuttosto recente e schede video AGP.

Perciò vi chiedo come va in overclock (so che non è nulla di che), sia per quanto riguarda il processore (a quanto arriva il bus in overclock? ho speranza di vedere i 350mhz?) che le ram DDR2 (le team group che userò superano i 1300mhz, ma a quanto potrò tenerle?)

Si possono regolare vcore, vdimm e vnb?

Grazie :D


pgp

skyline280
21-04-2009, 20:39
Se per ultimo bios intendi quello AsRock originale i 2x2 non reggono, se parli di bios moddati io ho il 2.13 e ho 2x2 Gb e funziona perfettamente. Se la versione precedente supporta i 2x2 penso anche questa nuova (aspetta comunque ulteriori conferme).
A volte non parte anche con una sola ram... Che RAM da 1 o 2 Giga?
Se non parte con un solo banco di RAM da 1 giga il banco è andato se non parte con il banco da 2 giga e hai un bios originale AsRock potrebbe essere normale...

Avevo fino a pochi giorni fa il 2.13 e ho scaricato installato ieri il 2.14.
Comunque con un banco da 2GB parte, ma solitamente dopo qualche riavvio. Ho provato anche con diverse ram da 512mb ddr ma ho riscontrato comunque problemi. A questo punto penso che non sia dovuto alla compatibilità con il bios.

jamby93
21-04-2009, 21:08
Ciao a tutti... vorrei chiedere un'informazione. Devo trovare una mobo a basso costo che supporti DDR2, skt 775 e AGP insieme, e questa sembra fare al caso mio.

Verrebbe abbinata ad un C2D E6700, ram Team Group PC5300 3-3-3-8 (chip D9GMH) e VGA variabile, e servirà solo per benchare con una configurazione piuttosto recente e schede video AGP.

Perciò vi chiedo come va in overclock (so che non è nulla di che), sia per quanto riguarda il processore (a quanto arriva il bus in overclock? ho speranza di vedere i 350mhz?) che le ram DDR2 (le team group che userò superano i 1300mhz, ma a quanto potrò tenerle?)

Si possono regolare vcore, vdimm e vnb?

Grazie :D


pgp
Guarda, questa mobo l'O.C. lo vede proprio coi binocoli :rolleyes:
Ciò non vuol dire che non si possa in qualche modo alzare un pochettino...
Sta di fatto che le miei esperienze in O.C sono molto limitate (e con me quasi tutti gli altri utenti)... Il mio FBS maggiore stabile è 280mhz con un Q6600 ma ricordo che con il mio bel vecchio P4 avevo superato i 300mhz :sofico:
Le RAM è buona se ti vanno a 667MT/s (333Mhz che variano ovviamente in base al bus) anche se abbiamo verificato che stranamente dalle nostre prove risulta che a parità di timing le RAM abbiamo prestazioni migliori con frequenze minori:O
Non è regolabile nessuna tensione.. Solo le ram sono cambiabili ma solo come "Low" "Normal" e "High" non cè regolazioni di tensione precisa..

jamby93
21-04-2009, 21:10
Avevo fino a pochi giorni fa il 2.13 e ho scaricato installato ieri il 2.14.
Comunque con un banco da 2GB parte, ma solitamente dopo qualche riavvio. Ho provato anche con diverse ram da 512mb ddr ma ho riscontrato comunque problemi. A questo punto penso che non sia dovuto alla compatibilità con il bios.
Prova così, Avvia con un solo banco di ram impostato precedentemente in single channel (da Bios), accedi al bios e imposta il dual chanel, spegni, applichi il secondo banco e avvii..
Ho letto più volte che facendo in questo modo funziona regolarmente

pgp
21-04-2009, 21:13
Ok, quindi la cosa più limitante è il bus... Il processore dovrebbe fare i 3300 a vcore stock, ma se il bus si ferma a 300 o meno è difficile anche fare i 3ghz.

Non sono interessato ad una configurazione stabile, comunque, devo solo fare alcuni 3DMark.

Grazie per le indicazioni comunque.


pgp

jamby93
21-04-2009, 21:19
Ok, quindi la cosa più limitante è il bus... Il processore dovrebbe fare i 3300 a vcore stock, ma se il bus si ferma a 300 o meno è difficile anche fare i 3ghz.

Non sono interessato ad una configurazione stabile, comunque, devo solo fare alcuni 3DMark.

Grazie per le indicazioni comunque.


pgp
Il bus "teoricamente" arriva a 350 ovviamente... ma la vedo moooooooolto dura!! Prova ad aspettare altre conferme da altri utenti ma non mi sembra abbia molte aspettative di O.C...

skyline280
21-04-2009, 22:41
Prova così, Avvia con un solo banco di ram impostato precedentemente in single channel (da Bios), accedi al bios e imposta il dual chanel, spegni, applichi il secondo banco e avvii..
Ho letto più volte che facendo in questo modo funziona regolarmente

Ho fatto la prova ma purtroppo non ho risolto il problema.
Potrebbe esse che le ram non sono compatibili col dual channel, visto che le ho comprate separatamente?
Aggiungo che ho cambiato il processore ieri, con il vecchio pentium 4 e le due ram il pc dopo alcuni tentativi partiva.

Nomak87
21-04-2009, 22:51
Ho fatto la prova ma purtroppo non ho risolto il problema.
Potrebbe esse che le ram non sono compatibili col dual channel, visto che le ho comprate separatamente?
Aggiungo che ho cambiato il processore ieri, con il vecchio pentium 4 e le due ram il pc dopo alcuni tentativi partiva.

Se le hai comprate separatamente dico al 90% che è questo il problema! Hai provato a impostare il single channel?
Prova ad impostare il single channel anche mantenendo tutt'e due i banchi.
Se ti va leggi i post vecchi (da pag 6), troverai quando ho avuto il problema con le RAM ;)

Six1
21-04-2009, 23:38
Ho fatto la prova ma purtroppo non ho risolto il problema.
Potrebbe esse che le ram non sono compatibili col dual channel, visto che le ho comprate separatamente?
Aggiungo che ho cambiato il processore ieri, con il vecchio pentium 4 e le due ram il pc dopo alcuni tentativi partiva.

Ciao e Benvenuto,
Mi posti le caratteristiche delle tue Ram?
Sono ECC? (Se le hai comprate ECC queste non sono supportate e possono dare problemi)
Il problema secondo me... non è nemmeno attribuibile totalmente al Dual Channel (impossibilitato a funzionare correttamente a causa di Ram non Twin) visto che il problema si presenta anche con un singlolo Banco di Ram istallata, oppure con due in Single Channel....
Il problema a questo punto si riduce a Ram incompatibili con la Mobo o a problemi che per ora non vorrei ancora prendere in considerazione......

---------------------------------------------------------------------------
In fase di Post quando la schermata rimane nera il Bios ti avvisa con dei beep?
Perchè hai attribuito questo tuo problema alle Ram?
---------------------------------------------------------------------------

Proviamo a distaccarci dal discorso delle Ram.....
Che Alimentatore hai?
Prima con il Pentium 4 il Pc si avviava a fatica adesso il con il Quad praticamente quasi sempre non si avvia correttamente.....
Con una Ram va meglio ma il problema non si risolve con due Ram peggiora il problema e ovviamente non si risolve.....io potrei azzardare anche un ipotesi di una non corretta Alimentazione, ma aspetto una tua risposta riguardo all' ALI.
Intanto iniziamo con questo.... poi di volta in volta valuteremo tutte le altre possibili ipotesi cercando insieme di trovare una soluzione al tuo problema. ;)

Six1
21-04-2009, 23:58
Ok, quindi la cosa più limitante è il bus... Il processore dovrebbe fare i 3300 a vcore stock, ma se il bus si ferma a 300 o meno è difficile anche fare i 3ghz.
Non sono interessato ad una configurazione stabile, comunque, devo solo fare alcuni 3DMark.
Grazie per le indicazioni comunque.
pgp

Ciao e Benvenuto,

Per ciò che concerne L' Overclock sicuramente questa non è la Scheda Madre maggiormente indicata.....
Un leggero Overclock invece (come ti ha ben illustrato jamby93) è fattibile.

Tu dici:
Verrebbe abbinata ad un C2D E6700, ram Team Group PC5300 3-3-3-8 (chip D9GMH) e VGA variabile, e servirà solo per benchare con una configurazione piuttosto recente e schede video AGP.

Quindi alla luce di ciò....
Se il tuo scopo ultimo è quello di fare Benchmark con VGA AGP/PCI Express, CPU ecc. e associati a Overclok leggeri io ti consiglio questa Mobo.
In caso invece il tuo maggior interesse è si il Benchmark di VGA AGP/PCI Express, CPU ecc. però associato a overclok spinti io ti Sconsiglio questa Mobo.

Devo trovare una mobo a basso costo che supporti DDR2, skt 775 e AGP insieme, e questa sembra fare al caso mio.

Questa Scheda Madre è ottima in base a Prezzo/Prestazioni assicura ottime prestazioni con tecnologia AGP e buone prestazioni con tecnologia PCI Express. (spingo più sul discorso Video visto che tu hai parlato di 3DMark principalmente..... comunque, devo solo fare alcuni 3DMark.
In questo Thread abbiamo riportato dei nostri Benchmark (Postandone i risultati completi di screenshoot)...........li trovi qualche pagina dietro a questa.

jamby93
22-04-2009, 06:19
Ho fatto la prova ma purtroppo non ho risolto il problema.
Potrebbe esse che le ram non sono compatibili col dual channel, visto che le ho comprate separatamente?
Aggiungo che ho cambiato il processore ieri, con il vecchio pentium 4 e le due ram il pc dopo alcuni tentativi partiva.
Come ti hanno già detto giustamente altri utenti, se le hai comprate devi controllare che siano lo stesso modello, stessa frequenza, stessa capacità. Altrimenti il dual channel non andrà mai..Per ovviare a questo inconveniente potresti provare a impostare forzatamente in Single Channel (e non come standard "Auto"), lo trovi nelle configurazione del chipset nel Bios.
É possibile anche che tu abbia impostato frequenze troppo elevate per il processore e quindi le ram non riescano a starci dietro, per questo puoi anche provare ad abbassare la frequenza del Bus (Se hai fatto overclock) stessa cosa se hai fatto overclock dei timing delle ram.

skyline280
22-04-2009, 14:36
Ciao e Benvenuto,
Mi posti le caratteristiche delle tue Ram?
Sono ECC? (Se le hai comprate ECC queste non sono supportate e possono dare problemi)
Il problema secondo me... non è nemmeno attribuibile totalmente al Dual Channel (impossibilitato a funzionare correttamente a causa di Ram non Twin) visto che il problema si presenta anche con un singlolo Banco di Ram istallata, oppure con due in Single Channel....
Il problema a questo punto si riduce a Ram incompatibili con la Mobo o a problemi che per ora non vorrei ancora prendere in considerazione......

---------------------------------------------------------------------------
In fase di Post quando la schermata rimane nera il Bios ti avvisa con dei beep?
Perchè hai attribuito questo tuo problema alle Ram?
---------------------------------------------------------------------------

Proviamo a distaccarci dal discorso delle Ram.....
Che Alimentatore hai?
Prima con il Pentium 4 il Pc si avviava a fatica adesso il con il Quad praticamente quasi sempre non si avvia correttamente.....
Con una Ram va meglio ma il problema non si risolve con due Ram peggiora il problema e ovviamente non si risolve.....io potrei azzardare anche un ipotesi di una non corretta Alimentazione, ma aspetto una tua risposta riguardo all' ALI.
Intanto iniziamo con questo.... poi di volta in volta valuteremo tutte le altre possibili ipotesi cercando insieme di trovare una soluzione al tuo problema. ;)

Ciao, intanto grazie della disponibilità.
Le due ram sono due kingston ddr2 667mhz da 2gb a 240 pin, comprate separatamente ma identiche e non ECC.
Ho attribuito il problema alle ram perchè si è verificato quando ho iniziato ad avere a che fare con le nuove ram (prima avevo due ddr 400 da 512mb e non ho mai avuto problemi) e da quando ho provato a cambiare la frequenza delle ram dal bios.
Riguardo il problema vero e proprio in fare si post è come se il monitor fosse spento, senza alcun segnale acustico.
Quanto all'alimentatore credo sia un normale almentatore(un intel 1.3 versione P4 da 550W), tra l'altro relativamente recente in quanto ho avuto qualche tempo fa un problema con quello vecchio.
---------------------------------
Aggiorno: nessuna novità impostando il dual channel e ora mi danno problema anche le vecchie ram.

jamby93
22-04-2009, 17:28
Ciao, intanto grazie della disponibilità.
Le due ram sono due kingston ddr2 667mhz da 2gb a 240 pin, comprate separatamente ma identiche e non ECC.
Ho attribuito il problema alle ram perchè si è verificato quando ho iniziato ad avere a che fare con le nuove ram (prima avevo due ddr 400 da 512mb e non ho mai avuto problemi) e da quando ho provato a cambiare la frequenza delle ram dal bios.
Riguardo il problema vero e proprio in fare si post è come se il monitor fosse spento, senza alcun segnale acustico.
Quanto all'alimentatore credo sia un normale almentatore(un intel 1.3 versione P4 da 550W), tra l'altro relativamente recente in quanto ho avuto qualche tempo fa un problema con quello vecchio.
---------------------------------
Aggiorno: nessuna novità impostando il dual channel e ora mi danno problema anche le vecchie ram.
Se hai detto che hai provato a cambiare la frequenza delle ram è possibile che queste ram nuove non reggano la frequenza da te impostata. Ricorda che la frequenza delle ram è in rapporto col bus del processore, quindi anche se alzi la frequenza del processore, indirettamente alzi quella delle ram, se hanno un rapporto troppo alto è possibile che le ram non reggano la frequenza.. Possono inoltre non reggere i timing che avevi impostato per delle DDR (le DDR2 vogliono dei timing più alti...).
Per ovviare a qualsiasi modifica di overclock puoi provare a ricaricare i dati default del bios, Entrando nel bios l'ultima scheda a destra cè l'opzione "Load Default Values", alternativamente ti basta premere F9 una volta all'interno del Bios, una volta caricati, salva e riavvia.
:sperem:

Nomak87
22-04-2009, 20:44
Se hai detto che hai provato a cambiare la frequenza delle ram è possibile che queste ram nuove non reggano la frequenza da te impostata. Ricorda che la frequenza delle ram è in rapporto col bus del processore, quindi anche se alzi la frequenza del processore, indirettamente alzi quella delle ram, se hanno un rapporto troppo alto è possibile che le ram non reggano la frequenza.. Possono inoltre non reggere i timing che avevi impostato per delle DDR (le DDR2 vogliono dei timing più alti...).
Per ovviare a qualsiasi modifica di overclock puoi provare a ricaricare i dati default del bios, Entrando nel bios l'ultima scheda a destra cè l'opzione "Load Default Values", alternativamente ti basta premere F9 una volta all'interno del Bios, una volta caricati, salva e riavvia.
:sperem:

Concordo perfettamente ;) Aggiungo inoltre, una volta impostato su default prova ad usare un solo banco e vedere come risponde il PC. A presto sperando in buone notizie ti auguro buona fortuna!

skyline280
22-04-2009, 21:09
Concordo perfettamente ;) Aggiungo inoltre, una volta impostato su default prova ad usare un solo banco e vedere come risponde il PC. A presto sperando in buone notizie ti auguro buona fortuna!

Fatto...niente da fare. A questo punto potrebbe essere l'alimentatore non più sufficiente?

jamby93
22-04-2009, 21:35
Fatto...niente da fare. A questo punto potrebbe essere l'alimentatore non più sufficiente?
Io lo escluderei... Il passaggio ci consumo tra un processore e l'altro non è mai così evidente.. e in oltre con la tua configurazione 550W bastano e avanza anche tanto!!
Altre soluzioni sinceramente non me ne vengono in mente.. Potrebbero essere delle ram difettose ma dovresti avere la disponibilità di provarle su un altra scheda madre se danno gli stessi problemi..:stordita:

Nomak87
23-04-2009, 00:57
Hai provato ad eseguire il memtest?

Six1
23-04-2009, 10:52
Io lo escluderei... Il passaggio ci consumo tra un processore e l'altro non è mai così evidente.. e in oltre con la tua configurazione 550W bastano e avanza anche tanto!!
Altre soluzioni sinceramente non me ne vengono in mente.. Potrebbero essere delle ram difettose ma dovresti avere la disponibilità di provarle su un altra scheda madre se danno gli stessi problemi..:stordita:

Il problema adesso si è presentato anche con le Ram vecchie.....
Io gli consiglierei un mem test solo per scrupolo (come giustamente aggiungeva Nomak87) è comunque molto strano che con tutti i Banchi di Ram sia vecchi che nuovi avvenga ora la stessa cosa.
Inoltre non dimenticare che se l' alimentatore non è di qualità non fornisce l' alimentazione effettiva in questo caso 550W non è detto che siano effettivi....
Comunque è un problema che aveva anche con il Pentium 4, e adesso è peggiorato.....
A me un piccolo sospetto di un alimentazione non effettiva e efficace mi viene, ciò non toglie che prima comunque deve provare tutte le alternative possibili per verificare che il problema non sono le sue Ram, sia vecchie che nuove.
Se fossero le Ram il problema visto che il difetto c' è sempre stato sia con la configurazione vecchia che nuova sarebbe stato doppiamente sfortunato....la vedo un pò difficile ma tutto è possibile......

Six1
23-04-2009, 11:13
Ciao, intanto grazie della disponibilità.
Le due ram sono due kingston ddr2 667mhz da 2gb a 240 pin, comprate separatamente ma identiche e non ECC.
Ho attribuito il problema alle ram perchè si è verificato quando ho iniziato ad avere a che fare con le nuove ram (prima avevo due ddr 400 da 512mb e non ho mai avuto problemi) e da quando ho provato a cambiare la frequenza delle ram dal bios.
Riguardo il problema vero e proprio in fare si post è come se il monitor fosse spento, senza alcun segnale acustico.
Quanto all'alimentatore credo sia un normale almentatore(un intel 1.3 versione P4 da 550W), tra l'altro relativamente recente in quanto ho avuto qualche tempo fa un problema con quello vecchio.
---------------------------------
Aggiorno: nessuna novità impostando il dual channel e ora mi danno problema anche le vecchie ram.

Ma non avevi detto che il problema te lo dava anche con il Pentium 4.....
Forse hai comprato i componenti di volta in volta?
P4,Ram400,
667(con le quali hai iniziato a riscontrare problemi con il P4)
e poi il quad che adesso hai associato alle 667....
Se è così è più chiaro.
Comunque adesso anche con le vecchie Ram, quindi il problema potrebbe risiedere anche altrove......
A parte le Ram l' unico componenete aggiunto è stato il Quad....
La Vga tutto Ok? La X1950 ha dato più di qualche noia a un altro utente e ne abbiamo discusso proprio su questo Thread....prova a cercare i post di silvidan....

skyline280
23-04-2009, 14:13
Ma non avevi detto che il problema te lo dava anche con il Pentium 4.....
Forse hai comprato i componenti di volta in volta?
P4,Ram400,
667(con le quali hai iniziato a riscontrare problemi con il P4)
e poi il quad che adesso hai associato alle 667....
Se è così è più chiaro.
Comunque adesso anche con le vecchie Ram, quindi il problema potrebbe risiedere anche altrove......
A parte le Ram l' unico componenete aggiunto è stato il Quad....
La Vga tutto Ok? La X1950 ha dato più di qualche noia a un altro utente e ne abbiamo discusso proprio su questo Thread....prova a cercare i post di silvidan....

Si, i componenti li ho comprati di volta in volta: prima avevo P4 e le due DDR da 512mb, poi ho preso la prima ram DDR2 da 2gb, la seconda e infine il quad. Effettivamente anche il processore ha contribuito (probabilmente) al problema, visto che col P4 riuscivo comunque a far partire il pc con 4GB, ora invece no.
La scheda grafica non credo che abbia a che fare con il problema, anche se a questo punto è meglio considerare tutti i casi.
Per fare il test come devo fare? C'è un programma in particolare da scaricare?

malkav86
23-04-2009, 16:40
Salve a tutti!
Complimenti ancora a Six1 per la cura del topic!

Hai scoperto qualcosa di nuovo sull'istant boot?
Io più cerco più scopro che è una prerogativa delle nuove generazioni di mobo asrock :(
Spero si trovi il modo di confutare questa idea.

Ciauz!

jamby93
23-04-2009, 17:40
Salve a tutti!
Complimenti ancora a Six1 per la cura del topic!

Hai scoperto qualcosa di nuovo sull'istant boot?
Io più cerco più scopro che è una prerogativa delle nuove generazioni di mobo asrock :(
Spero si trovi il modo di confutare questa idea.

Ciauz!
Ti consiglio di leggerti le ultime pagine ;)

Six1
23-04-2009, 18:37
Si, i componenti li ho comprati di volta in volta: prima avevo P4 e le due DDR da 512mb, poi ho preso la prima ram DDR2 da 2gb, la seconda e infine il quad. Effettivamente anche il processore ha contribuito (probabilmente) al problema, visto che col P4 riuscivo comunque a far partire il pc con 4GB, ora invece no.
La scheda grafica non credo che abbia a che fare con il problema, anche se a questo punto è meglio considerare tutti i casi.
Per fare il test come devo fare? C'è un programma in particolare da scaricare?

Vai con memtest.
Scaricalo da qui:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html
E in bocca la lupo.....
Se non trovi errori passiamo ad altre ipotesi e le vagliamo insieme.....

Six1
23-04-2009, 18:43
Salve a tutti!
Complimenti ancora a Six1 per la cura del topic!

Hai scoperto qualcosa di nuovo sull'istant boot?
Io più cerco più scopro che è una prerogativa delle nuove generazioni di mobo asrock :(
Spero si trovi il modo di confutare questa idea.

Ciauz!

Ciao e grazie per i complimenti
L' Istant Boot non è una prerogativa delle Mobo successive a questa.....
Leggi i Post precedenti...... jamby93 l' ha provato su questa Mobo e ha espresso un parere facendo a mio avviso delle ottime considerazioni.....
Comunque è possibile usare l' istant boot con questa Mobo.
Con i Bios Beta/Moddati è supportato.

skyline280
23-04-2009, 21:40
Vai con memtest.
Scaricalo da qui:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html
E in bocca la lupo.....
Se non trovi errori passiamo ad altre ipotesi e le vagliamo insieme.....

Nessun errore...credo rimanga da considerare l'alimentore.

TaiKaliso
23-04-2009, 22:39
Nessun errore...credo rimanga da considerare l'alimentore.

Considera l' alimentatore sicuramente, ma verifica anche il corretto funzionamento della ATI X1950. ( un altro utente aveva avuto problemi con questa VGA come ti ricordava Six1, magari non è perfettamente compatibile con la nostra Mobo o con i Bios moddati)

:sofico:


Volevo chiedervi un consiglio
vorrei cambiare dissipatore al mio Pentium 4, quello Intel credo che abbia qualche problema. Mi sapete consigliare qualcosa di interessante e che poi io possa un domani riutilizzare con un futuro processore?
Sicuramente istallerò un core2duo o un Quad.
Core2duo:Core 2 Duo E7500(R0) 2.93GHz 1066MHz 3MB Wolfdale
Quad:Core 2 Quad Q6600(G0) 2.4GHz 1066MHz 8MB Kentsfield

Il Core2duo E7500 pensate sia il migliore che la nostra Mobo supporti?
Per quanto riguarda la scelta Quad so già che il 6700 è il meglio che la nostra mobo supporti ma non voglio spendere troppo, quindi il Q6660 mi sembra ottimo sopratutto per il prezzo molto più contenuto, farò tra l' altro sicuramente Overclock e da quello che so il Q6600 sale parecchio.
Comunque quale dissipatore utile mi consigliate per questi tre Processori?


:sofico:

Nomak87
23-04-2009, 22:58
skyline280 ma che BIOS stai usando? Se è la VGA magari un BIOS più vecchio potrebbe essere più compatibile con la scheda, la mia è un'ipotesi senza nessuna teoria scientifica dietro, quindi aspetta il parere di Six1 prima di procedere... Però è un fattore che va analizzato secondo me ;)

Six1
24-04-2009, 00:36
Ragazzi un Info utile di carattere generale....
Ho appena saputo che la GTS 250 è supportatata ufficialmente:

NVIDIA GeForce GTS 250 MSI N250GTS-2D512-OC P2.10 Driver 182.50
Questo è il modello che ufficialmente il nostro Chipset supporta.

Le fonti sono:
-Pc treiber.net da cui ho avuto la notizia via Forum da Asrock_User.
-Asrock sito Ufficiale che ha aggiunto la VGA in questi giorni.
Un paio di settimane fà gli avevo mandato una mail dove gli chiedevo la compatibilità di questa VGA con la nostra Mobo, ma allora erano ancora nel dubbio.....Invece a quanto sembra è compatibile. Ottimo!!!
Ho aggiunto la NewEntry in prima pagina. ;)
-------------------------------------------------
Versione da 512MB:

http://img21.imageshack.us/img21/6423/14323521.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=14323521.jpg)


Host Interface: PCI Express 2.0 x16
Product Type: Graphics Card
Dimensions: 4.92" Height x 1.46" Thickness x 9.65" Length
Manufacturer Part Number: N250GTS-2D512-OC
Manufacturer Website Address: www.msicomputer.com
Interfaces/Ports: 2 x DVI-I
Standard Memory: 512MB
Manufacturer: MSI Computer Corporation
Product Name: GeForce GTS 250 Graphics Card
Processor Speed: 760MHz
Memory Technology: GDDR3 SDRAM
HDCP Support: Yes
Bus Width: 256bit
Green Compliance: Yes
Green Compliance Certificate/Authority: RoHS
Analog Signal: Yes
Digital Signal: Yes
Dual Link DVI Support: Yes
Chipset Manufacturer: nVIDIA
Chipset Model: GeForce GTS 250

Condition: Brand New
---------------------------------------------------------
Versione da 1G:

http://img21.imageshack.us/img21/5710/40526397.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=40526397.jpg)

Host Interface: PCI Express 2.0 x16
Product Type: Graphics Card
Manufacturer Part Number: N250GTS-2D1G
Manufacturer Website Address: www.msicomputer.com
Marketing Information:

MSI Graphics Card offer the HDMI functionality to provide access to premium digital content. HDMI enables gaming enthusiasts to seamlessly connect to their LCD monitor to bring the ultimate multimedia experience.

Interfaces/Ports: 2 x DVI-I
Standard Memory: 1GB
Manufacturer: MSI Computer Corporation
Product Model: N250GTS-2D1G
Product Name: GeForce GTS 250 Graphics Card
Processor Speed: 738MHz
Maximum Resolution: 2560 x 1600
Memory Technology: GDDR3 SDRAM
HDCP Support: Yes
Bus Width: 256bit
Green Compliance: Yes
Green Compliance Certificate/Authority: RoHS
RAMDAC Speed: 400MHz
Analog Signal: Yes
Digital Signal: Yes
Dual Link DVI Support: Yes
Chipset Manufacturer: nVIDIA
Chipset Model: GeForce GTS 250

Condition: Brand New

Importante:
In questo periodo inoltre ho capito che il chipset PT880/Ultra richiede VGA specifiche facendo distinzione anche nelle marche, non sempre le VGA PCI EXpress di marche diverse da quelle riportate come compatibili Ufficialmente funzionano. Sopratutto nelle Schede Video nVidia dove la marca potrebbe fare effettivamente la differenza.... questo è dovuto dall' impiego di Bios diversi quindi di diverse generazioni(sto parlando dei Bios delle VGA) che non sempre sono riconosciuti dal nostro Chipset. Io per non incorrere in problemi di forti incompatibilità (la VGA nemmeno parte perchè non riconosciuta) mi porterei principalmente all' acquisto di Marche di VGA PCI Exprress che Asrock riconosce come compatibili, almeno si è più sicuri..... anche perchè una volta acquistata la VGA e questa risulti essere inutilizzabile (per nostri problemi) non è detto che il negoziante se la riprenda indietro.

Jo77
24-04-2009, 10:06
Complimenti Six1, una prima pagina eccellente, la laggerò tutta con calma appena ho tempo, molte cose non le sapevo.

skyline280
24-04-2009, 14:19
skyline280 ma che BIOS stai usando? Se è la VGA magari un BIOS più vecchio potrebbe essere più compatibile con la scheda, la mia è un'ipotesi senza nessuna teoria scientifica dietro, quindi aspetta il parere di Six1 prima di procedere... Però è un fattore che va analizzato secondo me ;)

Stò usando il 2.14, ma ho provato anche il 2.11 e il 2.13. Non sò se a questo punto sarebbe utile provare a rimettere il bios originale.

Six1
24-04-2009, 14:59
skyline280 ma che BIOS stai usando? Se è la VGA magari un BIOS più vecchio potrebbe essere più compatibile con la scheda, la mia è un'ipotesi senza nessuna teoria scientifica dietro, quindi aspetta il parere di Six1 prima di procedere... Però è un fattore che va analizzato secondo me ;)

Ciao Nomak87

Di solito i Bios nuovi riportano con se tutte le precedenti release mantenendole quindi disponibili nel nuovo Bios(suppongo che questo valga anche per i Bios Beta/Moddati), quindi non credo dipenda dall' ipotesi che tu hai avanzato.

Stò usando il 2.14, ma ho provato anche il 2.11 e il 2.13. Non sò se a questo punto sarebbe utile provare a rimettere il bios originale.

Verifica per scrupolo se con il Bios origianale funziona tutto perfettamente.....se così fosse si devono formulare ipotesi diverse.
Ma io credo che non dipendi dal Bios, ma sai non si sa mai......
Proviamole tutte prima di fare cambiamenti hardware di vario tipo.

Six1
24-04-2009, 16:16
ok, probl risolto---> ATI, ma quale marca ??



Non so se sei ancora nei paraggi ma adesso che le cose sono più chiare in merito alle varie compatibilità con la nostra Mobo questo è il meglio che mi sento di consigliarti:

-ATI: ATI Radeon HD4870 Powercolor HD4870/512MB/1G

Adesso hai una valida alternativa anche di VGA PCIExpress di nVidia:
-NVIDIA: nVidia GeForce GTS 250 MSI N250GTS-2D512MB/1G-OC

In prima pagina trovi tutti i dettagli di cui hai bisogno in merito a queste due VGA. ;)

skyline280
24-04-2009, 16:51
Ciao Nomak87

Di solito i Bios nuovi riportano con se tutte le precedenti release mantenendole quindi disponibili nel nuovo Bios(suppongo che questo valga anche per i Bios Beta/Moddati), quindi non credo dipenda dall' ipotesi che tu hai avanzato.



Verifica per scrupolo se con il Bios origianale funziona tutto perfettamente.....se così fosse si devono formulare ipotesi diverse.
Ma io credo che non dipendi dal Bios, ma sai non si sa mai......
Proviamole tutte prima di fare cambiamenti hardware di vario tipo.

Finalmente risolto! Ho:
- re-installato bios originale;
- installato bios 2.14;
- impostato il signle channel da bios;
- inserito la seconda ram ddr2 da 2GB.

Ora sono riuscito a farlo partire e spero che rimanga così, e comunque dopo aver reinstallato il bios originale ho fatto qualche riavvio con una ram sola senza riscontrare problemi, quindi fortunatamente era dovuto a inconvenienti con il bios e non c'è bisogno di altre spese per ora. :D

Vi ringrazio tutti per l'aiuto e la disponibilità!

Six1
24-04-2009, 17:09
Finalmente risolto! Ho:
- re-installato bios originale;
- installato bios 2.14;
- impostato il signle channel da bios;
- inserito la seconda ram ddr2 da 2GB.

Ora sono riuscito a farlo partire e spero che rimanga così, e comunque dopo aver reinstallato il bios originale ho fatto qualche riavvio con una ram sola senza riscontrare problemi, quindi fortunatamente era dovuto a inconvenienti con il bios e non c'è bisogno di altre spese per ora. :D

Vi ringrazio tutti per l'aiuto e la disponibilità!

Ottimo! mi fà piacere. Speriamo di risentirti solo per curiosità varie e magari per dare una mano a qualcun altro che come te ha bisogno di aiuto.
Goditi la tua nuova configurazione e in bocca al lupo. : ;) - Intanto: :sperem:


Inoltre ti volevo fare due domande:
1.Tu che chipset hai sulla tua Mobo il PT880Pro oppure il PT880Ultra?
2.Quando avrai costato che il tuo Pc funzioni a dovere (se hai voglia e tempo ovviamente) potresti postare qualche Benchmark? Tipo 3DMARK 2006 e PCMark 2005, se dai un occhiata alle pagine precedenti vedrai che anche molti di noi ne hanno postati(anche il sottoscrito ovviamente).....questo ci serve in generale per conoscere le prestazioni della nostra Mobo con hardware diversi.

TaiKaliso
24-04-2009, 18:42
-Ragazzi un Info utile di carattere generale....
Ho appena saputo che la GTS 250 è supportatata ufficialmente:

NVIDIA GeForce GTS 250 MSI N250GTS-2D512-OC P2.10 Driver 182.50
Questo è il modello che ufficialmente il nostro Chipset supporta.

Le fonti sono:
-Pc treiber.net da cui ho avuto la notizia via Forum da Asrock_User.
-Asrock sito Ufficiale che ha aggiunto la VGA in questi giorni.
Un paio di settimane fà gli avevo mandato una mail dove gli chiedevo la compatibilità di questa VGA con la nostra Mobo, ma allora erano ancora nel dubbio.....Invece a quanto sembra è compatibile. Ottimo!!!
Ho aggiunto la NewEntry in prima pagina. ;)
-------------------------------------------------
Versione da 512MB:

http://img21.imageshack.us/img21/6423/14323521.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=14323521.jpg)


Host Interface: PCI Express 2.0 x16
Product Type: Graphics Card
Dimensions: 4.92" Height x 1.46" Thickness x 9.65" Length
Manufacturer Part Number: N250GTS-2D512-OC
Manufacturer Website Address: www.msicomputer.com
Interfaces/Ports: 2 x DVI-I
Standard Memory: 512MB
Manufacturer: MSI Computer Corporation
Product Name: GeForce GTS 250 Graphics Card
Processor Speed: 760MHz
Memory Technology: GDDR3 SDRAM
HDCP Support: Yes
Bus Width: 256bit
Green Compliance: Yes
Green Compliance Certificate/Authority: RoHS
Analog Signal: Yes
Digital Signal: Yes
Dual Link DVI Support: Yes
Chipset Manufacturer: nVIDIA
Chipset Model: GeForce GTS 250

Condition: Brand New
---------------------------------------------------------
Versione da 1G:

http://img21.imageshack.us/img21/5710/40526397.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=40526397.jpg)

Host Interface: PCI Express 2.0 x16
Product Type: Graphics Card
Manufacturer Part Number: N250GTS-2D1G
Manufacturer Website Address: www.msicomputer.com
Marketing Information:

MSI Graphics Card offer the HDMI functionality to provide access to premium digital content. HDMI enables gaming enthusiasts to seamlessly connect to their LCD monitor to bring the ultimate multimedia experience.

Interfaces/Ports: 2 x DVI-I
Standard Memory: 1GB
Manufacturer: MSI Computer Corporation
Product Model: N250GTS-2D1G
Product Name: GeForce GTS 250 Graphics Card
Processor Speed: 738MHz
Maximum Resolution: 2560 x 1600
Memory Technology: GDDR3 SDRAM
HDCP Support: Yes
Bus Width: 256bit
Green Compliance: Yes
Green Compliance Certificate/Authority: RoHS
RAMDAC Speed: 400MHz
Analog Signal: Yes
Digital Signal: Yes
Dual Link DVI Support: Yes
Chipset Manufacturer: nVIDIA
Chipset Model: GeForce GTS 250

Condition: Brand New

Importante:
In questo periodo inoltre ho capito che il chipset PT880/Ultra richiede VGA specifiche facendo distinzione anche nelle marche, non sempre le VGA PCI EXpress di marche diverse da quelle riportate come compatibili Ufficialmente funzionano. Sopratutto nelle Schede Video nVidia dove la marca potrebbe fare effettivamente la differenza.... questo è dovuto dall' impiego di Bios diversi quindi di diverse generazioni(sto parlando dei Bios delle VGA) che non sempre sono riconosciuti dal nostro Chipset. Io per non incorrere in problemi di forti incompatibilità (la VGA nemmeno parte perchè non riconosciuta) mi porterei principalmente all' acquisto di Marche di VGA PCI Exprress che Asrock riconosce come compatibili, almeno si è più sicuri..... anche perchè una volta acquistata la VGA e questa risulti essere inutilizzabile (per nostri problemi) non è detto che il negoziante se la riprenda indietro.

Ottimo Lavoro Six1! Allora adesso siamo certi che la GTS250 è compatibile con la nostra Schedozza. :sbav:
Dalle caratteristiche che hai illustrato in testa Thread la MSI non mi sembra male. Perfetto!!!
Quindi tu consigli solo marche che ufficilamente Asrock da per compatibili?


:sofico:

Six1
24-04-2009, 19:10
Ottimo Lavoro Six1! Allora adesso siamo certi che la GTS250 è compatibile con la nostra Schedozza. :sbav:
Dalle caratteristiche che hai illustrato in testa Thread la MSI non mi sembra male. Perfetto!!!
Quindi tu consigli solo marche che ufficilamente Asrock da per compatibili?

Esatto MSI è un ottima marca ed ha prodotto un ottima VGA.
Inoltre, si assolutamente si... consiglio le marche specificate nella lista di VGA compatibili che Asrock aggiunge di volta in volta e quelle che per esperienza di volta in volta aggiungo io grazie alle vostre Info.
Poi ognuno è libero di acquistare qualsiasi VGA di marche diverse sapendo comunque che sopratutto con le VGA nVidia questo diventa un rischio che può comportare la non compatibilità con la nostra Mobo e tutti gli eventuali episodi spiacevoli del caso...

Complimenti Six1, una prima pagina eccellente, la laggerò tutta con calma appena ho tempo, molte cose non le sapevo.

Grazie mille per i complimenti....ma l' anima del thread siete voi ;)
Se hai dubbi mentre leggerai la prima pagina non esitare a chiedere, se posso ti darò tutti i chiarimenti del caso.

jamby93
24-04-2009, 22:01
A proposito di Benchmark!!
Posto qui i risultati del bench che ho appena effettuato, quindi con ram alzate...
Attenzione che per sbaglio il bench con 3dmark 2006 l'ho fatto con Folding@Home sotto che ciucciava il 25% di CPU...
Quindi potrebbe essere un po' sballato :p
http://g.imagehost.org/0397/miobench2.png
http://g.imagehost.org/0690/miobenchadv.png
http://g.imagehost.org/0825/performancetest.png

skyline280
25-04-2009, 00:31
Ottimo! mi fà piacere. Speriamo di risentirti solo per curiosità varie e magari per dare una mano a qualcun altro che come te ha bisogno di aiuto.
Goditi la tua nuova configurazione e in bocca al lupo. : ;) - Intanto: :sperem:


Inoltre ti volevo fare due domande:
1.Tu che chipset hai sulla tua Mobo il PT880Pro oppure il PT880Ultra?
2.Quando avrai costato che il tuo Pc funzioni a dovere (se hai voglia e tempo ovviamente) potresti postare qualche Benchmark? Tipo 3DMARK 2006 e PCMark 2005, se dai un occhiata alle pagine precedenti vedrai che anche molti di noi ne hanno postati(anche il sottoscrito ovviamente).....questo ci serve in generale per conoscere le prestazioni della nostra Mobo con hardware diversi.

Sulla mobo ho il PT880Pro.
Qui c'è un primo test eseguito con 3DMark06, con risoluzione di default.
http://g.imagehost.org/0047/test.jpg (http://g.imagehost.org/download/0047/test)

Six1
25-04-2009, 14:10
A proposito di Benchmark!!
Posto qui i risultati del bench che ho appena effettuato, quindi con ram alzate...
Attenzione che per sbaglio il bench con 3dmark 2006 l'ho fatto con Folding@Home sotto che ciucciava il 25% di CPU...
Quindi potrebbe essere un po' sballato :p
http://g.imagehost.org/0397/miobench2.png
http://g.imagehost.org/0690/miobenchadv.png
http://g.imagehost.org/0825/performancetest.png
Intanto complimenti per aver aderito a Folding@Home, per chi non sapesse cosa sia questo è un progetto di calcolo distribuito per lo studio degli avvolgimenti, delle dissociazioni e aggregazioni delle proteine e delle loro relative incidenze sulle malattie.
Vi posto questo Link in cui potete approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Folding@Home

Il punteggio è parecchio più basso del precedente(in 3dMark2006) dove ti aggiravi sui13.000 / 15.000 punti circa se non ricordo male.....
Ovviamente se il punteggio è più basso in 3DMark06 lo sarà anche negli altri Benchmark, visto che le condizioni erano le stesse.....
Sicuramente è sballato. :D Avevi sicuramente la CPU impegnata....
Però se non sbaglio il programma F@H dovrebbe girare solo quando il Procio non è impegnato.....( un pò come il progetto Seti)
O sbaglio? :confused:

Sulla mobo ho il PT880Pro.
Qui c'è un primo test eseguito con 3DMark06, con risoluzione di default.
http://g.imagehost.org/0047/test.jpg (http://g.imagehost.org/download/0047/test)
-Ottimo punteggio....comunque è ottimo il fatto che non stai avendo problemi di stabilità varie, visto gli ultimi incidenti di percorso ti puoi ritenere soddisfatto. Di solito quando si hanno problemi con le Ram o altro i Benchmark di FutureMark nemmeno partono.....invece tu hai terminato il Benchmark anche con risultati piuttosto soddisfacenti. Sei a mio avviso ancora limitato dalla VGA ma adesso hai tutto il tempo per fare gli acquisti hardware vari di rifinitura del tuo sistema. Attendiamo altri Benchmark.....;)

-Ti ho chiesto che chipset avevi perchè (e tu sei un ulteriore conferma) il chipset Ultra sembra non trovarsi in nessuna scheda madre di questo modello.
Come ben sai il chipset Ultra dovrebbe trovarsi in alternativa al chipset Pro su questa Mobo( almeno così dichiara Asrock) ma fin ora abbiamo riscontrato che gli unici chipset presenti nella Asrock4CoreduaSata2 / Rev 2.0 sono i Pro.
Poi inoltre nel caso esistesse una Mobo con questo Chipset mi piacerebbe confrontare le prestazioni della Mobo con chipset Pro VS Mobo con chipset Ultra.
Vediamo se prima o poi riesco a soddisfare questa mia curiosità. :wtf:

TaiKaliso
26-04-2009, 22:11
Sulla mobo ho il PT880Pro.
Qui c'è un primo test eseguito con 3DMark06, con risoluzione di default.
http://g.imagehost.org/0047/test.jpg (http://g.imagehost.org/download/0047/test)

però! Un punteggio niente male! ;)


A proposito di Benchmark!!
Posto qui i risultati del bench che ho appena effettuato, quindi con ram alzate...
Attenzione che per sbaglio il bench con 3dmark 2006 l'ho fatto con Folding@Home sotto che ciucciava il 25% di CPU...
Quindi potrebbe essere un po' sballato :p
http://g.imagehost.org/0397/miobench2.png
http://g.imagehost.org/0690/miobenchadv.png
http://g.imagehost.org/0825/performancetest.png

Però, e per fortuna che avevi la CPU impegnata del 25%....il mio massimo raggiunto è il punteggio del tuo 25% mancante. Scherzo! con la mia configurazione ho sfiorato i 4500 punti che non sono male!!!

Comunque nessuno sa rispondere a questo mio interrogativo:
vorrei cambiare dissipatore al mio Pentium 4, quello Intel credo che abbia qualche problema. Mi sapete consigliare qualcosa di interessante e che poi io possa un domani riutilizzare con un futuro processore?
Sicuramente istallerò un core2duo o un Quad.
Core2duo:Core 2 Duo E7500(R0) 2.93GHz 1066MHz 3MB Wolfdale
Quad:Core 2 Quad Q6600(G0) 2.4GHz 1066MHz 8MB Kentsfield

Il Core2duo E7500 pensate sia il migliore che la nostra Mobo supporti? Altrimenti, quale mi consigliate?
Per quanto riguarda la scelta Quad so già che il 6700 è il meglio che la nostra mobo supporti ma non voglio spendere troppo, quindi il Q6660 mi sembra ottimo sopratutto per il prezzo molto più contenuto, farò tra l' altro sicuramente Overclock e da quello che so il Q6600 sale parecchio.
Comunque quale dissipatore utile mi consigliate per questi tre Processori?


:sofico:

Six1
27-04-2009, 10:21
Ragazzi l' Istant boot sembra funzionare bene anche con il Bios 2.14a

Ho fatto queste domande a Asrock_User:


The Bios 2.14 maybe supports ATI 4890 and Istant Boot.... at the moment of the release.
-------------------------------------------------------------------------------
Part of Bios Release:
unknown: (Please test an post your findings! Thanks!)
- HD 4890 Support
- Instant Boot Support
--------------------------------------------------------------------------------
Have you more evidences about this, Now ?
ATI 4890 Is it supported Now?
Instant Boot is it Supported Now?
Thanks

Risposte susseguenti di Asrock_User:

1.Risposta del 27.04.2009
Couldn´t say cause there isn`t any feedback from the community.

2.Risposta del 28.04.2009
Instant Boot is supported.

Quindi dall' esperienza degli utenti del Forum di PC TREIBER. NET l' istant Boot con il New Bios 2.14a risulta funzionante al 100%. Mi ha postato ovviamente il Link dove si attestava questo.
Adesso attendo news riguardo la compatibilità della ATI 4890.
Aggiorno la prima pagina immettendo l' istant Boot come funzionante al 100%..... Intanto se qualcuno di voi sapesse di qualcuno che ha provato la 4890 su questa Mobo e che questa funzioni bene fatemelo sapere così gli posto i feedback del nostro Thread. ;)

Six1
27-04-2009, 23:06
Comunque nessuno sa rispondere a questo mio interrogativo:
vorrei cambiare dissipatore al mio Pentium 4, quello Intel credo che abbia qualche problema. Mi sapete consigliare qualcosa di interessante e che poi io possa un domani riutilizzare con un futuro processore?
Sicuramente istallerò un core2duo o un Quad.
Core2duo:Core 2 Duo E7500(R0) 2.93GHz 1066MHz 3MB Wolfdale
Quad:Core 2 Quad Q6600(G0) 2.4GHz 1066MHz 8MB Kentsfield

Il Core2duo E7500 pensate sia il migliore che la nostra Mobo supporti? Altrimenti, quale mi consigliate?
Per quanto riguarda la scelta Quad so già che il 6700 è il meglio che la nostra mobo supporti ma non voglio spendere troppo, quindi il Q6660 mi sembra ottimo sopratutto per il prezzo molto più contenuto, farò tra l' altro sicuramente Overclock e da quello che so il Q6600 sale parecchio.
Comunque quale dissipatore utile mi consigliate per questi tre Processori?


:sofico:

I Core2duo sono ottimi Proci, il E7500 credo che sia molto valido, io comunque se fossi in te e potessi permetterlo mi porterei sul Quad 6600.....
Visto che ci sei con le mani e stai facendo un upgrade potenzia al meglio la tua Mobo.
Se tu avessi chiesto consigli solo per il Core2duo non ti avrei suggerito il Quad ma visto che l' hai mensionato mi sembra la scelta più azzeccata.
Per quanto riguarda il dissipatore credo che questo che ci ha postato jamby93 ti possa essere utile come spunto.... ;)

http://img207.imageshack.us/img207/6141/dissi.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dissi.jpg)

A pag 25 trovi altre info su questo dissipatore...... postate da jamby93.

TaiKaliso
29-04-2009, 14:56
Ok grazie mille.
Il dissipatore che utilizza jamby93 mi sembra ottimo, ho fatto un ricerca su Internet ed è confermato.
Per il Procio forse hai ragione istallo un bel Q6600 e non ci penso più.
Adesso devo capire in quale negozio Internet trovarlo e a buon prezzo, sto comunque già cercando il dissipatore e aggiungerò alla ricerca anche la nuova CPU, comunque per quest' ultima non ho fretta.


:sofico:

Stalker93
03-05-2009, 13:42
Salve a tutti! Ho montato da poco la mia AsRock 4CoreDual-SATA2 R2.0 con CPU Intel Pentium Dual-Core E5200@2,50GHz, per cui non la conosco ancora molto bene. Ho letto all'inizio del thread, una parte a proposito delle schede AGP supportate. :D Volevo segnalare che la mobo supporta senza problemi anche la Sapphire Radeon HD2600XT 512MB GDDR3 AGP8x (per ora non ho avuto nessun problema, funzia benissimo) :D. Attualmente uso il bios originale P2.00, catalyst 9.4 AGP hotfix e il sistema operativo è WindowsXP Pro 32bit SP2. Grazie per aver aperto questo fantastico thread!;)

Six1
03-05-2009, 22:54
Salve a tutti! Ho montato da poco la mia AsRock 4CoreDual-SATA2 R2.0 con CPU Intel Pentium Dual-Core E5200@2,50GHz, per cui non la conosco ancora molto bene. Ho letto all'inizio del thread, una parte a proposito delle schede AGP supportate. :D Volevo segnalare che la mobo supporta senza problemi anche la Sapphire Radeon HD2600XT 512MB GDDR3 AGP8x (per ora non ho avuto nessun problema, funzia benissimo) :D. Attualmente uso il bios originale P2.00, catalyst 9.4 AGP hotfix e il sistema operativo è WindowsXP Pro 32bit SP2. Grazie per aver aperto questo fantastico thread!;)

Ciao!

Grazie per le info riguardo la VGA AGP (HD2600XT)..... Aggiorno la prima pagina ;)

Volevo farti una domanda....
Che chipset monta la tua Mobo il PT880Pro oppure il PT880Ultra?

Se ti va puoi postarci qualche benchmark così vediamo come si comporta questa SuperMobo con il tuo hardware....se dai un occhiata alle pagine precedenti vedrai che molti di noi (me compreso) abbiamo postato Benchmark a raffica. :boxe:
Aspettiamo i tuoi....;)

Abbiamo utilizzato principalmente:
3DMark2006
PCMark2005.

Comunque per il discorso del Bios se non sei per ora intenzionato a fare un upgrade del Pc e sei soddisfatto della tua configurazione attuale e tutto ti funziona perfettamente lascia pure questo Bios...
Per il futuro, in caso tu decida di potenziare il tuo hardware ti consiglio fortemente di passare ai Bios Beta/Moddati sono ottimi e noi tutti ovviamente abbiamo i Bios Beta/Moddati in prima pagina nella sezione Bios e il suo aggiornamento capirai anche perchè sono migliori dei Bios Ufficiali come aggiornare e quante migliorie questo apporta (sono sicuramente importanti).
In caso tu abbia dei dubbi noi siamo qui.
A presto e Benvenuto tra noi. :)

Nomak87
04-05-2009, 08:42
Benvenuto Stalker93!
Come ti consigliava Six1, che saluto, anch'io ti suggerisco di passare ai BIOS moddati, anche perché, come avrai letto, potrai installare due banchi di RAM DDR2 da 2Giga l'uno ;) Ti consiglio di prendere un paccheto per il Dual Channel e poi impostare la modalità Dual-Channel 533; dalle nostre esperienze risulta essere la modalità più performante!

Comunque buona lettura, a presto!

Stalker93
04-05-2009, 14:13
:doh: Ops... Mi ero dimenticato: il chipset è VIA PT880Pro.
Adesso faccio qualche test. Tuttavia ho intenzione di cambiarla con una ASUS GeForce EN8800GS/HTDP/384M 384MB DDR3 PCI-E DVI-I2 HDTV che vendono a soli 69€ nuova in un negozio vicino a casa mia. Ho visto che non è nell'elenco delle schede supportate dal bios, ma essendo in fondo una 8800GT (che è supportata mi sembra) semplificata non dovrebbe dare problemi. Mi sa che lo farò con il nuovo Bios modificato P2.14a. L'unico mio dubbio è se il PCI-e a 4x non la strozzerà troppo...:confused:

Six1
04-05-2009, 14:48
:doh: Ops... Mi ero dimenticato: il chipset è VIA PT880Pro.
Adesso faccio qualche test. Tuttavia ho intenzione di cambiarla con una ASUS GeForce EN8800GS/HTDP/384M 384MB DDR3 PCI-E DVI-I2 HDTV che vendono a soli 69€ nuova in un negozio vicino a casa mia. Ho visto che non è nell'elenco delle schede supportate dal bios, ma essendo in fondo una 8800GT (che è supportata mi sembra) semplificata non dovrebbe dare problemi. Mi sa che lo farò con il nuovo Bios modificato P2.14a. L'unico mio dubbio è se il PCI-e a 4x non la strozzerà troppo...:confused:

Il 4x funziona benissimo.....
Se dai un occhiata ai test effettuati da noi nelle pagine precedenti lo vedrai.
Ovviamente la VGA non viene sfruttata a dovere ma comunque i risultati nel complesso sono comunque buoni.
Io personalmente ti sconsiglio la serie 8000 di nVidia in accoppiata con questa Mobo so che si sono riscontrati dei problemini....
Sicuramente con la serie 8000 ma non ricordo quale in specifico.
Io ti consiglio la GTS250 di MSI non costa tanto e va benissimo, altrimenti come scelta ATI puoi prendere la EAH4850 oppure la ottima 4870 Powercolor.( comunque in prima pagina trovi tutte le info del caso )
Attieniti alle marche specificate in prima pagina così vai sul sicuro per le compatibilità. ;)
Se hai dubbi chiedi pure....

Esiste anche una ottima 4770 di ATI, messa sul mercato da pochissimo per contrastare le vendite della ottima GTS250, nvidia sta quindi abbassando il costo di quest' ultima per rimanere competitiva su questa fascia di VGA....facci un pensierino.
Non ti ho consigliato la 4770 perchè non sono per ora certo della compatibilità con il nostro chipset.

Questo a breve lo aggiungerò in prima pagina:
Importante:
In questo periodo inoltre ho capito che il chipset PT880/Ultra richiede VGA specifiche facendo distinzione anche nelle marche, non sempre le VGA PCI EXpress di marche diverse da quelle riportate come compatibili Ufficialmente funzionano. Sopratutto nelle Schede Video nVidia dove la marca potrebbe fare effettivamente la differenza.... questo è dovuto dall' impiego di Bios diversi quindi di diverse generazioni(sto parlando dei Bios delle VGA) che non sempre sono riconosciuti dal nostro Chipset. Io per non incorrere in problemi di forti incompatibilità (la VGA nemmeno parte perchè non riconosciuta) mi porterei principalmente all' acquisto di Marche di VGA PCI Exprress che Asrock riconosce come compatibili (perchè testate da loro) oppure a quelle riconosciute come compatibili su questo Thread, almeno si è più sicuri..... anche perchè una volta acquistata la VGA e questa risulti essere inutilizzabile (per nostri problemi) non è detto che il negoziante se la riprenda indietro.

Comunque sei sempre libero di rischiare. ;)

Stalker93
04-05-2009, 15:07
Risultati Test:

(scusate se nn posto immagini, ma ho dei problemi con internet)

3D Mark 06 @ 1280x1024 (default quality) ==> 4883
hdr/sm3.0 ==> 2045
sm2.0 ==> 1708

nn sono un gran che, ma meglio di niente...

Stalker93
04-05-2009, 15:26
Questo a breve lo aggiungerò in prima pagina:
Importante:
In questo periodo inoltre ho capito che il chipset PT880/Ultra richiede VGA specifiche facendo distinzione anche nelle marche, non sempre le VGA PCI EXpress di marche diverse da quelle riportate come compatibili Ufficialmente funzionano. Sopratutto nelle Schede Video nVidia dove la marca potrebbe fare effettivamente la differenza.... questo è dovuto dall' impiego di Bios diversi quindi di diverse generazioni(sto parlando dei Bios delle VGA) che non sempre sono riconosciuti dal nostro Chipset. Io per non incorrere in problemi di forti incompatibilità (la VGA nemmeno parte perchè non riconosciuta) mi porterei principalmente all' acquisto di Marche di VGA PCI Exprress che Asrock riconosce come compatibili (perchè testate da loro) oppure a quelle riconosciute come compatibili su questo Thread, almeno si è più sicuri..... anche perchè una volta acquistata la VGA e questa risulti essere inutilizzabile (per nostri problemi) non è detto che il negoziante se la riprenda indietro.

Comunque sei sempre libero di rischiare. ;)

mi sa che rischierò, al massimo la rivendo:D .

p.s. ho appena aggiornato il bios alla 2.13a: perfetto!

jamby93
04-05-2009, 16:08
Buona giornata a tutti ragazzi!! :D
Faccio giusto un salto rapido per confermarmi il perfetto funzionamento di questa mobo & VGA anche su Windows 7 con i Catalyst 9.4. La versione di Windows 7 è la RC, uscita da poco, per la precisione la versione 7100 :p
Qui uno screen a dimostrazione se vi interessa:D
Se avete domande sono sempre qui..
Ciaooo
http://g.imagehost.org/t/0167/screen_windows_7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0167/screen_windows_7)

giovy87pa
04-05-2009, 20:26
ragazzi i link non funzionano mi restituisce un errore penso sia dovuto a qualche errore o modifica del sito se riuscite a postarmi una versione moddata del bios perchè vorrei aggiornare con uno moddato ma non riesco a reperirlo.
Ho montato 2gb ddr 400MHz e scheda video 7900GS agp 8X con 512MB ddr3

Six1
04-05-2009, 22:50
mi sa che rischierò, al massimo la rivendo:D .
Allora In bocca al lupo e facci sapere come funge la ASUS GeForce EN8800GS/HTDP/384M 384MB DDR3 PCI-E DVI-I2 HDTV sulla nostra Mobo .....;)
p.s. ho appena aggiornato il bios alla 2.13a: perfetto!
Ottimo!
Buona giornata a tutti ragazzi!! :D
Faccio giusto un salto rapido per confermarmi il perfetto funzionamento di questa mobo & VGA anche su Windows 7 con i Catalyst 9.4. La versione di Windows 7 è la RC, uscita da poco, per la precisione la versione 7100 :p
Qui uno screen a dimostrazione se vi interessa:D
Se avete domande sono sempre qui..
Ciaooo
http://g.imagehost.org/t/0167/screen_windows_7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0167/screen_windows_7)
Perfetto! Ma era prevedibile visto che comunque Seven è praticamente Vista migliorato.
Comunque ottimo, adesso abbiamo la certezza (In anteprima ;) ) che con Seven tutto funge perfettamante.
ragazzi i link non funzionano mi restituisce un errore penso sia dovuto a qualche errore o modifica del sito se riuscite a postarmi una versione moddata del bios perchè vorrei aggiornare con uno moddato ma non riesco a reperirlo.
Ho montato 2gb ddr 400MHz e scheda video 7900GS agp 8X con 512MB ddr3
Ciao e Benvenuto!

Ho montato 2gb ddr 400MHz e scheda video 7900GS agp 8X con 512MB ddr3
Anche io utilizzo la stessa VGA con le stesse Ram.....e vanno alla grande con questa Mobo ;)
ragazzi i link non funzionano mi restituisce un errore penso sia dovuto a qualche errore o modifica del sito se riuscite a postarmi una versione moddata del bios perchè vorrei aggiornare con uno moddato ma non riesco a reperirlo.
Ho provato anche io.....hai ragione probabilmente hanno qualche problema oppure stanno facendo dei lavori nel sito.
Prova domani.....In caso il problema persiste vedrò in qualche modo di farti avere i Bios Beta/Moddati.
Io per ora ho disponibile solo il 2.11a anche perchè è quello che utilizzo.....

Nomak87
04-05-2009, 23:31
Io ho tutto il necessario per il 2.13a ;)

Six1
05-05-2009, 09:02
Io ho tutto il necessario per il 2.13a ;)

Ciao Nomak87, ottimo, anche io ho ritrovato oltre al 2.11a anche il 2.12a(ma non il 12b che è più completo del 12a e che non avevo ancora salvato e sostituito :doh: ) e il 2.13a con il rispettivo AFUWIN avevo salvato i Bios e programma per Flaschare proprio per evenienze tipo questa.....;)
Comunque in caso che giovy87pa si riaffacci a questa discussione chi di noi due si trova prima cerca magari di passargli i Bios che gli interessa tra quelli che abbiamo disponibili....a me viene in mente o via MSN oppure via Mail. Tu conosci qualche altra via?

Comunque credo che PCTREIBER.net ha qualche grosso problema ho provato ad entrare proprio sulla home page senza utilizzare i nostri link quindi tramite google ma questo è l' avviso che appare:

thx to bruteforce, south-korea and so on.. we´re gone.. trying to recover systems.. till soon.. stay stuned.. pctreiber.net

http://www.pctreiber.net/

Staremo a vedere.......

Six1
05-05-2009, 09:59
:doh: Ops... Mi ero dimenticato: il chipset è VIA PT880Pro.



Un altra Mobo con Chipset PT880Pro..........:asd:

Adesso comincia a non essere proprio più una coincidenza......
La mia voglia di vedere i due chipset in gara su questa Mobo non credo che sarà facilmente soddisfatta. E Brava Asrock! :asd:

Se qualcuno legge ma non posta su questo Thread ed ha questa Mobo con chipset Ultra batta un colpo e lo dica!!!
Metterò questo annuncio anche in prima pagina.....ormai è guerra :Perfido:


Comunque vedremo in futuro.....:asd:

Nomak87
05-05-2009, 13:07
A livello teorico sarebbe meglio l'Ultra giusto?

giovy87pa
05-05-2009, 17:01
ragazzi avrei bisogno di questi bios perchè con vista e il bios originale ho qualche problemino con il video cioè quando apro una finestra che richiede l'intervento dell'amministratore la nuova finistra si vede a righe lo stesso accade con la finistra di login.
Problemi a parte volevo utilizzare i bios moddati per le loro funzionalità.
Vi prego di postarmi quello più completo a livello di funzioni e che abbia la maggiore compatibilità con la mia scheda video.
Per ora il sito è down a causa di un attacco sembrerebbe....
Si potrebbe creare un link su un sito tipo rapidshare con tutto l'occorrente ossia afuwin + bios così da aiutare non solo me ma tutti ciò che possono averne di bisogno.
In caso negativo potete usare la mia mail

Stalker93
05-05-2009, 18:24
Forza PT880Pro!:D

Scherzi a parte, sono tornato per recare assai buone notizie:

L'ASUS GEFORCE EN8800GS 384MB GDDR3 FUNZIONA ALLA PERFEZIONE:D :D!!!

NESSUN PROBLEMA DI AVVIO O DI INCOMPATIBILITA': MI SEMBRA UN SOGNO! RISPETTO ALLA MIA VECCHIA HD2600 IL FRAMERATE E' MOOOOOOLTO PIU' ELEVATO!:eek: :eek:

Dettagli:
Bios 2.13a (moddato)
Chipset VIA PT880Pro
Forceware 182.50
WinXP Pro 32bit

EVVAI!!!

Six1
05-05-2009, 19:31
A livello teorico sarebbe meglio l'Ultra giusto?

Teoricamente da quello che si legge sul sito di VIA nelle rispettive sezioni il Pro è nato per gestire un FSB800, mentre l' Ultra un FSB1066.
Basta che vedete i Link sotto il titolo del Thread in prima pagina.
Ma io credo che probabilmente l' Ultra sia il Pro rimoninato visto che comunque il Pro gestisce anche FSB1066. Per il resto poi sono praticamente identici.(Sono a parer mio le solite tatticucce per vendere un componente e guadagnarci fino al limite del possibile)
Ma l' unico modo per esserne sicuro è testare i due chipset con la stessa Mobo magari a parità di hardware. Questa Mobo lo permetterebbe ma da quanto vedo e vedete anche voi gli Ultra risultano essere fino ad oggi inesistenti sulla 4Coredualsata2 e rev 2.0
Vedremo.....

ragazzi avrei bisogno di questi bios perchè con vista e il bios originale ho qualche problemino con il video cioè quando apro una finestra che richiede l'intervento dell'amministratore la nuova finistra si vede a righe lo stesso accade con la finistra di login.
Problemi a parte volevo utilizzare i bios moddati per le loro funzionalità.
Vi prego di postarmi quello più completo a livello di funzioni e che abbia la maggiore compatibilità con la mia scheda video.
Per ora il sito è down a causa di un attacco sembrerebbe....
Si potrebbe creare un link su un sito tipo rapidshare con tutto l'occorrente ossia afuwin + bios così da aiutare non solo me ma tutti ciò che possono averne di bisogno.
In caso negativo potete usare la mia mail

ecco il Bios + AFUWIN:

http://rapidshare.com/files/229527443/asrock_4coredual-sata2_bios_213a_pctreiber.net.zip.html

http://rapidshare.com/files/229527911/Winflash422.zip.html

Se manca qualcosa sono qui....;)
Con la tua VGA non dovresti aver il ben minimo problema con i Bios Beta/Moddati io come ti ho già detto utilizzo la tua stessa VGA con il Bios 2.11a e sono soddisfattissimo tutto è stabilissimo.
In bocca al lupo comunque.

Forza PT880Pro!:D

Scherzi a parte, sono tornato per recare assai buone notizie:

L'ASUS GEFORCE EN8800GS 384MB GDDR3 FUNZIONA ALLA PERFEZIONE:D :D!!!

NESSUN PROBLEMA DI AVVIO O DI INCOMPATIBILITA': MI SEMBRA UN SOGNO! RISPETTO ALLA MIA VECCHIA HD2600 IL FRAMERATE E' MOOOOOOLTO PIU' ELEVATO!:eek: :eek:

Dettagli:
Bios 2.13a (moddato)
Chipset VIA PT880Pro
Forceware 182.50
WinXP Pro 32bit

EVVAI!!!

Ottimo sono contento!
Ma qui svaghiamo :fiufiu:
Qui noi non ci crediamo vogliamo risultati ;)
Forza facci vedere cosa sa fare la tua nuova VGA!!! Su questa super Mobo. :boxe:
Benchmark avanti prego.....

jamby93
05-05-2009, 21:40
ecco il Bios + AFUWIN:

http://rapidshare.com/files/229527443/asrock_4coredual-sata2_bios_213a_pctreiber.net.zip.html

http://rapidshare.com/files/229527911/Winflash422.zip.html


Giusto a titolo informativo vi vorrei far notare che il sito PCTreiber.net è tornato completamente in funzione, potete accedere a bios dal link in prima pagina :)

Six1
05-05-2009, 21:54
Giusto a titolo informativo vi vorrei far notare che il sito PCTreiber.net è tornato completamente in funzione, potete accedere a bios dal link in prima pagina :)

Ciao
Si è attivo da poco ma molte funzioni devono ancora essere ripristinate....
Ad esempio non ti permette di scaricare i Bios. Probabilmente gli ci vorrà più di qualche giorno per rimettersi in pista ;)
Confermo che hanno preso un Virus molto pericoloso che gli ha fatto un bel pò di danni....tra l' altro non avevano un Backup recentissimo.
Speriamo di rivederlo presto nella sua massima efficienza.
Non si riesce nemmeno a entrare nel Forum.....
Non la vedo una cosa risolvibile in poco tempo purtroppo.

Jo77
06-05-2009, 11:53
Un altra Mobo con Chipset PT880Pro..........:asd:

Adesso comincia a non essere proprio più una coincidenza......
La mia voglia di vedere i due chipset in gara su questa Mobo non credo che sarà facilmente soddisfatta. E Brava Asrock! :asd:

Se qualcuno legge ma non posta su questo Thread ed ha questa Mobo con chipset Ultra batta un colpo e lo dica!!!
Metterò questo annuncio anche in prima pagina.....ormai è guerra :Perfido:


Comunque vedremo in futuro.....:asd:

:mbe: e come si vede, presumo io abbia la pro anche che se ci sta scritto pro/ultra.

Ho la "rev.1".

Six1
06-05-2009, 12:01
:mbe: e come si vede, presumo io abbia la pro anche che se ci sta scritto pro/ultra.

Ho la "rev.1".

Ciao,
lo vedi correttamente con CPUZ vai in mainboad poi vedi sulla voce chipset.....;)

Stalker93
06-05-2009, 14:43
Ok Six1, ti accontenterò: test in arrivo (stavolta provo a postare anche immagini)...:)

Stalker93
06-05-2009, 18:00
Ecco i risultati. Rispetto alla hd2600 è tutta un'altra cosa, praticamente il doppio del punteggio.:D :D

http://s4.imagestime.com/out.php/i355205_3Dmark061.bmp (http://www.imagestime.com/show.php/355205_3Dmark061.bmp.html)

Mi sembra ottimo se si considera tra l'altro che il PCIe 4x strozza un pochino.

Test:
Return to Proxycon => 30,2fps
Firefly Forest =====> 31,516fps
Canyon Flight =====> 33,582fps
Deep Freeze ======> 30,97fps

(nei due cpu test non so cosa dire... la cpu è sicuramente economica)
Red Valley 1 ======> 1,2fps
Red Valley 2 ======> 2,3fps

Six1
06-05-2009, 20:33
Ecco i risultati. Rispetto alla hd2600 è tutta un'altra cosa, praticamente il doppio del punteggio.:D :D

http://s4.imagestime.com/out.php/i355205_3Dmark061.bmp (http://www.imagestime.com/show.php/355205_3Dmark061.bmp.html)

Mi sembra ottimo se si considera tra l'altro che il PCIe 4x strozza un pochino.

Test:
Return to Proxycon => 30,2fps
Firefly Forest =====> 31,516fps
Canyon Flight =====> 33,582fps
Deep Freeze ======> 30,97fps

(nei due cpu test non so cosa dire... la cpu è sicuramente economica)
Red Valley 1 ======> 1,2fps
Red Valley 2 ======> 2,3fps

Ottimo punteggio! ;)
Complimenti adesso puoi darci sotto a giocare alla grande!
jamby93 con una 4850 su questa Mobo ha sfiorato i 12.000 punti con 3D Mark 2006 comunque avrebbe fatto anche di più se non avesse lanciato il Benchmark con una parte della CPU impegnata in un altro lavoro....:doh:

Non appena faccio l' upgrade dei miei componenti vediamo se riesco a raggiungere i 15.000 punti, credo che sia possibile visto le potenzialità di questa Mobo....

jamby93
07-05-2009, 05:51
Ottimo punteggio! ;)
Complimenti adesso puoi darci sotto a giocare alla grande!
jamby93 con una 4850 su questa Mobo ha sfiorato i 12.000 punti con 3D Mark 2006 comunque avrebbe fatto anche di più se non avesse lanciato il Benchmark con una parte della CPU impegnata in un altro lavoro....:doh:

Non appena faccio l' upgrade dei miei componenti vediamo se riesco a raggiungere i 15.000 punti, credo che sia possibile visto le potenzialità di questa Mobo....
Purtroppo non so quanto si possa più di tanto, come già sottolineato la scheda video è parecchio strozzata sul PCI-E, basti considerare che da me la scheda video funziona a 250 Mhz in meno sia del chip che della memoria.. e 250Mhz * 2 = 500 Mhz in meno per la memoria si sentono... Fai conto che su Vista a 64b il punteggio attribuito alla VGA era di 5,9 (il massimo) su windows 7 è 6,4 (il massimo è 7,9) contanto che il processore arriva senza O.C. a 7,1... Credo che senza O.C. su un PCI-E 2.0 16x la VGA arrivi tranquillamente a 7 e oltre.
Poi cè da ricordare anche che con minore velocità del bus ne cala anche la gestione ottimale della memoria, facendo decadere le prestazioni in ambienti molto ricchi..
Tuttavia non ci si può assolutamente lamentare in quanto almeno fino ad ora non ho ritrovato nessunissimo problema ad eseguire qualsiasi gioco ^_^
Se riesco oggi rifaccio il Bench Senza Folding @ Home ;)

Jo77
07-05-2009, 09:38
Ciao,
lo vedi correttamente con CPUZ vai in mainboad poi vedi sulla voce chipset.....;)

Infatti come sospettavo, è pro.

Six1
07-05-2009, 09:46
Purtroppo non so quanto si possa più di tanto, come già sottolineato la scheda video è parecchio strozzata sul PCI-E, basti considerare che da me la scheda video funziona a 250 Mhz in meno sia del chip che della memoria.. e 250Mhz * 2 = 500 Mhz in meno per la memoria si sentono... Fai conto che su Vista a 64b il punteggio attribuito alla VGA era di 5,9 (il massimo) su windows 7 è 6,4 (il massimo è 7,9) contanto che il processore arriva senza O.C. a 7,1... Credo che senza O.C. su un PCI-E 2.0 16x la VGA arrivi tranquillamente a 7 e oltre.

Ciao!
proviamo a imparare dalle nostre esperienze su questo Thread e non da quello che sentiamo dire in giro in merito alle varie differenze tra un 4x/8x(la differenza tra un 4x e un 8x è lieve a volte quasi inesistente quindi non lo prendo in considerazione come paragone) o un 16x ;)
Discutiamone assieme e vediamo cosa abbiamo imparato e scoperto fino ad oggi in merito a questo argomento, aspetto anche vostre considerazioni in merito......

Poi cè da ricordare anche che con minore velocità del bus ne cala anche la gestione ottimale della memoria, facendo decadere le prestazioni in ambienti molto ricchi..

Non credo sia corretto parlare di velocità ma di saturazione nel nostro caso....
Questo è raro che avvenga e comunque a volte più evidente con le VGA maggiormente performanti ma non mi sembra che qui nessuno pensi di montare una GTX295 su questa Mobo.....( almeno che non lo si faccia per un periodo di appoggio utile al passaggio su un altra Mobo che sia in grado di sfruttarla a dovere ovviamente)

Fai conto che su Vista a 64b il punteggio attribuito alla VGA era di 5,9 (il massimo) su windows 7 è 6,4 (il massimo è 7,9) contanto che il processore arriva senza O.C. a 7,1... Credo che senza O.C. su un PCI-E 2.0 16x la VGA arrivi tranquillamente a 7 e oltre.

Il punteggio massimo raggiungibile è 7,9 anche perchè dopo la 4850 ne sono uscite diverse di VGA e anche molto più performanti e non è detto che con un altra VGA più potente non ci si avvicini o si arrivi al massimo (comunque è da provare)
Quando avrò unito il Quad 6700 alla MSI GTS250 da 1G e Ram 800 ne riparleremo.....
Per quanto riguarda la tua VGA...da 6,4 a 7 non è che ci sia un divario esagerato a mio parere.
(La strozzatura esiste non lo sto negando sia ben chiaro, ma solo ritengo che questa non sia così limitante come tanti siti in vari benchmark vogliono far credere....di questo ne sono convinto e infatti i test con i nostri benchmark postati e le vostre esperienze di gioco parlano chiaro).

Tuttavia non ci si può assolutamente lamentare in quanto almeno fino ad ora non ho ritrovato nessunissimo problema ad eseguire qualsiasi gioco ^_^
Esatto! Ed è questo quello che veramente conta.....
I benchmark sono utili a testare la stabilità del Sistema ma i veri Benchmark per capire fino a quanto è limitato un 4x a paragone di un 16x sono appunto i giochi.
Tu hai giocato con quasi tutti i giochi al massimo delle impostazioni, con GTA IV( un gioco sviluppato malissimo che si ciuccia risorse paurose) hai giocato ad alti livelli senza intoppi.
Questo l' ho tirato via da un tuo post passato......

Questo il mio bench di GTA IV:
Statistiche
Media FPS: 39.39
Durata: 33.66 sec
Utilizzo CPU: 71%
Utilizzo memoria di sistema: 77%
Utilizzo memoria video: 55%

Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1280 x 1024 (60 Hz)
Qualità texture: Alta
Qualità rendering: Alta
Ris. riflessi: Alta
Qualità acqua: Alta
Qualità ombre: Alta
Distanza visuale: 32
Distanza dettagli: 70
Filtro sfarfallio: Off
VSync: Off

Hardware
Microsoft® Windows Vista" Ultimate
Service Pack 1
Adattatore video: ATI Radeon HD 4800 Series
Versione driver video: 7.14.10.636
Adattatore audio: Speakers (3- High Definition Audio Device)
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz


Aggiungo anche che Nomak87 gioca al massimo dei livelli raggiungibili ad Assassin Creed con una scheda AGP (la 3850 molto valida) e con un ottimo Core2duo.

Questi sono i risultati( che parlano da soli) veri e che contano. ;)

Se riesco oggi rifaccio il Bench Senza Folding @ Home ;)

Ok noi aspettiamo.



Inoltre ragazzi quando avete un attimo di tempo perchè non postate qualche cosa anche riguardo il comportamento di questa Mobo con questo Gioco?
Possibilmente completi di immagini....così rimangono più facili da intercettare in futuro in caso debbano essere consultati.
Fino ad ora Benchmark migliori di questo gioco non ve ne sono.......
Da jamby93 visto che può perchè ha Vista/Seven mi aspetto Benchmark in Directx10 ovviamente.
Qui ci sarà da divertirsi....... :boxe:

Edit:
Vi ho postato tutto il necessario più avanti......

Six1
07-05-2009, 10:06
Infatti come sospettavo, è pro.

Ciao e Grazie di avermelo confermato....;)

:asd: Niente(voglio essere fiducioso) continuo ad aspettare....

Six1
07-05-2009, 10:41
Bene Ragazzi iniziamo questa nuova partita....Via con i Giochi/Benchmark!!!



1° Gioco CRYSIS

http://img23.imageshack.us/img23/5685/crysis1f.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=crysis1f.jpg)-http://img11.imageshack.us/img11/1149/crysis2a.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=crysis2a.jpg)

Di volta in volta aggiungerò il miglior risultato in prima pagina ( Che ho già iniziato ad allestire :boxe: ) aggiungendo:

Il gioco con il quale è stato effettuato il Benchmark(iniziamo con Crysis che per ora è il meglio), le immagini, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il gioco in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza una classifica.
Sono ammessi alla Partita ovviamente ;) tutti quei giocatori/partecipanti che soddisferanno questi requisiti:

Possessori di:
Asrock 4CoredualSata2
Asrock 4CoredualSata2 Rev 2.0

1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.

2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Gioco/Benchmark è stato effettuato sulla 4CoreDualSata2 e/o Rev 2.0, in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, Chipset ecc...), il Sistema Operativo usato e....
i parametri di gioco che avete impostato:
Low;
Medium;
High.
Filtri Si
Filtri No.

3. Almeno una immagine (in action) del Gioco Max tre delle fasi prese in esame risoluzione massima 320 x 240
Invece i risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, quindi lo screenshoot dell' immaggine del Tool a test completato con ovviamente rispettivo risultato.
Il tool in automatico vi salverà nella cartella auto saves (che sicuramente si è creata in automatico quando avete istallato il tool) tutti i risultati in maniera completa copiateli e postateli.
Ogni volta che completate un Test il tool vi salverà in formato appunti il resoconto del test in maniera molto dettagliata con il giorno di quando è stato effettuato il test i parametri ecc. ecc.

N.B. Se non verranno specificate le caratteristiche e le impostazioni sopra elencate i risultati (per correttezza verso gli altri partecipanti) non verranno presi in considerazione. (Salvo vostra aggiunta o modifica dopo che io vi ho fatto presente della mancanza)

La Demo di Crysis la potete scaricare da Qui: ---> http://www.hwupgrade.it/download/file/3473.html <---
________________________________o Qui: ---> http://games.ea.com/crysis/home.jsp <---


Il Tool utile per il Benchmark lo potete scaricare da Qui: ---> http://www.hwupgrade.it/download/file/3538.html <---
Estraete il File.....Se avete problemi e vi da un errore quando avviate il Tool dovete istallare questo software di Microsoft:
(E' comunque un aggiornamento facoltativo di Microsoft che potreste decidere di aggiornare in Windows Update).
Decidete voi....
Per le versioni a 32bit
Microsoft .NET Framework Version 2.0 Redistributable Package (x86)
Link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&displaylang=en
Invece per le versioni a 64bit:
Microsoft .NET Framework Version 2.0 Redistributable Package (x64)
Link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=B44A0000-ACF8-4FA1-AFFB-40E78D788B00&displaylang=en
( Per poter utilizzare il tool avete Bisogno della Demo "di cui vi ho fornito" o del gioco per intero)

Se non sbaglio poi inoltre la Demo contiene comunque già al suo interno un Benchmark per la CPU e uno per la Video card.
Dovete cercarla nelle cartelle del gioco.....
Scegliete voi quale è la migliore alternativa da utilizzare.

Via la partita è aperta! :boxe:

Che vinca il migliore.... :winner:


*Se per futuri Giochi/Benchmark avete qualche gioco di vostro gradimento che volete testare con la vostra Mobo e il vostro Hardware e paragonare i vostri risultati con quelli di noi tutti ditemelo....
Comunque deve essere equipaggiato di una Demo, così accessibile a tutti e da un tool di Benchmark appositamente creato per lui.
Insomma qualcosa che ricalchi o almeno si avvicini a quello che io vi ho proposto io.
Sarà sicuramente preso in esame e se in linea con quello che ho specificato si aprirà una nuova partita con il gioco da voi scelto. ;)

Stalker93
07-05-2009, 16:40
Ok, ho crysis comprato. Provo immediatamente il bench :D . Buona fortuna a tutti!

TaiKaliso
07-05-2009, 23:20
Mi accodo ottima iniziativa!!!
Questo Thread mi piace sempre di più ;)

Adesso partecipo con il mio Pentium 4 ht, con la mia 7900GS AGP e con le mie DDR 400, intanto vediamo che risultato ottengo.
In futuro comunque lo ripeterò con il Nuovo Hardware.
Potrò rieffettuarlo e avere sostituiti i miei precedenti punti con quelli ottenuti con un Hardware superiore?

Comunque a parte l' Hardware che utilizzo mi ci vorrano due o tre giorni almeno però perchè adesso devo montare il nuovo dissipatore che mi è arrivato ieri :D
Altrimenti il Procio mi si squaglia letteralmente.
Prima non posso è un momento un pochino nero non ho tantissimo tempo a dispo :mc:
Comunque ottima iniziativa, poi magari penso a qualche altro Gioco da utilizzare come Benchmark una volta che abbiamo finito tutti con Crysis e te lo suggerisco.

:sofico:

Six1
08-05-2009, 10:16
Adesso partecipo con il mio Pentium 4 ht, con la mia 7900GS AGP e con le mie DDR 400, intanto vediamo che risultato ottengo.
In futuro comunque lo ripeterò con il Nuovo Hardware.
Potrò rieffettuarlo e avere sostituiti i miei precedenti punti con quelli ottenuti con un Hardware superiore?
Sicuramente si lo scopo è proprio quello di testare questa Mobo con tutti gli Hardware possibili e metterli a confronto.
Quindi lascerò i risultati ottenuti con la tua attuale configurazione( quelli rimarranno come punteggio di Taikaliso con quel tipo di hardware e non verranno mai cancellati) per poi aggiungere di seguito in futuro i risultati che otterrai con nuovo hardware ( schede video nuove, CPU nuove, Ram nuove ecc.), ovviamente devi però ripostarmi i risultati completi di tutto quello che ho elencato per poter aver aggiunto il nuovo punteggio sulla prima pagina ottenuti con il nuovo Hardware sotto Crysis Benchmark.....
Questo ovviamente è a carattere generale quindi vale per tutti gli altri partecipanti.

Comunque ottima iniziativa, poi magari penso a qualche altro Gioco da utilizzare come Benchmark una volta che abbiamo finito tutti con Crysis e te lo suggerisco.
Quando hai scelto ed hai trovato qualcosa posta la tua idea e poi ne discutiamo tutti insieme e se in linea con le regole che ho già postato ad inizio Gioco/Benchmark di Crysis inizieremo a testare la nostra Mobo anche con il gioco a tua scelta. ;)

Nomak87
08-05-2009, 11:29
Ottima idea Six 1;) Un cosa sola... Per prendere un'immagine in action devo schiacciare Stamp R sist mentre sto giocando e poi fare incolla in un programma come GIMP oppure c'è un comando nel programma del Benchmark?
Tra l'altro come funziona quel programma? Puoi indicarmi un link con spiegazione?

Lo so ogni volta sono un rompi b***e :D

Six1
08-05-2009, 12:24
Ok, ho crysis comprato. Provo immediatamente il bench :D . Buona fortuna a tutti!

Ok aspettiamo...:boxe:

Ma intanto vorrei farvi riflettere un pochino su questa mia analisi e sentire voi cosa ne pensate.....

Ecco i risultati. Rispetto alla hd2600 è tutta un'altra cosa, praticamente il doppio del punteggio.:D :D


Mi sembra ottimo se si considera tra l'altro che il PCIe 4x strozza un pochino.

Test:
Return to Proxycon => 30,2fps
Firefly Forest =====> 31,516fps
Canyon Flight =====> 33,582fps
Deep Freeze ======> 30,97fps

(nei due cpu test non so cosa dire... la cpu è sicuramente economica)
Red Valley 1 ======> 1,2fps
Red Valley 2 ======> 2,3fps

In prima pagina puoi vedere il grafico che mette a paragone PCIEx 16x con un PCIEx 4x il caso ha voluto che presi in esempio proprio la tua VGA anche se non GS ma GTS ( ovviamente la GTS è più performante e quindi i valori dovrebbero essere maggiori dei valori della GS)
3DMark2006:
Il punteggio è 5203 con PCIExpress 4x
Il punteggio è 5823 con PCIExpress 8x
Il punteggio è 6009 con PCIExpress 16x
Come vedi con la tua VGA le differenze tra i vari PCI express sono lievi.
I punteggi risultano essere più bassi dei tuoi attuali ( 7808 ) :confused:
Forse per merito della tua SuperMobo ;) e per tutto il resto del tuo Hardware che è probabilmente migliore di quello utilizzato ( a suo tempo.... almeno un paio di anni fà) per effettuare quel Benchmark ???
Comunque a me il dubbio rimane e mi fa rifletterre sulla vericità di certi Benchmark.... non vi dico dove l' ho preso ma a questo punto divento un pochino diffidente quando vedo che:
3DMark2006:
PCI Express 4x Punteggio:5203 GTS (eseguito da sito specializzato in Hardware e Tecnologia Informatica non questo comunque)
PCI Express 4x Punteggio:7808 GS (eseguito da Stalker)
PCI Express 16X Punteggio:6009 GTS (eseguito da sito specializzato in Hardware e Tecnologia Informatica non questo comunque)
PCI Express 4x Punteggio:7008 GS (eseguito da Stalker)

Non vi fà venire qualche dubbio anche a voi???

Questa strozzatura è proprio così evidente su un 4x?
Io non credo almeno per le VGA di fascia medio o medio alta e forse anche in qualcuna di quelle alta ....ma avremo comunque modo di capirlo insieme grazie ai nostri Benchmark.

Ovviamente per essere chiari mi fido di più di Stalker93.

giovy87pa
08-05-2009, 15:37
ragazzi scusate la mia sparizione ma per ora tra lavoro e uni non ho manco il tempo di mangiare....
Per la cronaca sono riuscito ad aggiornare a 2.13a la mia scheda madre e ho overclockato la cpu ricordo e4600 a 2.80GHz oltre comincia a dare problemi qualcuno di voi sa qualche trucchetto per arrivare almeno a 3 GHz con questa scheda madre?

Stalker93
08-05-2009, 19:50
Ok aspettiamo...:boxe:

Ma intanto vorrei farvi riflettere un pochino su questa mia analisi e sentire voi cosa ne pensate.....



In prima pagina puoi vedere il grafico che mette a paragone PCIEx 16x con un PCIEx 4x il caso ha voluto che presi in esempio proprio la tua VGA anche se non GS ma GTS ( ovviamente la GTS è più performante e quindi i valori dovrebbero essere maggiori dei valori della GS)
3DMark2006:
Il punteggio è 5203 con PCIExpress 4x
Il punteggio è 5823 con PCIExpress 8x
Il punteggio è 6009 con PCIExpress 16x
Come vedi con la tua VGA le differenze tra i vari PCI express sono lievi.
I punteggi risultano essere più bassi dei tuoi attuali ( 7808 ) :confused:
Forse per merito della tua SuperMobo ;) e per tutto il resto del tuo Hardware che è probabilmente migliore di quello utilizzato ( a suo tempo.... almeno un paio di anni fà) per effettuare quel Benchmark ???
Comunque a me il dubbio rimane e mi fa rifletterre sulla vericità di certi Benchmark.... non vi dico dove l' ho preso ma a questo punto divento un pochino diffidente quando vedo che:
3DMark2006:
PCI Express 4x Punteggio:5203 GTS (eseguito da sito specializzato in Hardware e Tecnologia Informatica non questo comunque)
PCI Express 4x Punteggio:7808 GS (eseguito da Stalker)
PCI Express 16X Punteggio:6009 GTS (eseguito da sito specializzato in Hardware e Tecnologia Informatica non questo comunque)
PCI Express 4x Punteggio:7008 GS (eseguito da Stalker)

Non vi fà venire qualche dubbio anche a voi???

Questa strozzatura è proprio così evidente su un 4x?
Io non credo almeno per le VGA di fascia medio o medio alta e forse anche in qualcuna di quelle alta ....ma avremo comunque modo di capirlo insieme grazie ai nostri Benchmark.

Ovviamente per essere chiari mi fido di più di Stalker93.

Grazie per la fiducia Six1 ;) . Effettivamente mi era venuto qualche dubbio sui risultati: come può essere la GS più performante della GTS?
Mah... Questa proprio non me la spiego. A meno che non si tratti di una GTS basata su G80, anzichè su G92, il che potrebbe spiegare in parte il fatto. Che sia davvero una SuperMobo?:confused:

Six1
09-05-2009, 01:00
Ottima idea Six 1;) Un cosa sola... Per prendere un'immagine in action devo schiacciare Stamp R sist mentre sto giocando e poi fare incolla in un programma come GIMP oppure c'è un comando nel programma del Benchmark?
Tra l'altro come funziona quel programma? Puoi indicarmi un link con spiegazione?

Lo so ogni volta sono un rompi b***e :D

Ciao
Allora ti rispondo qui ma poi aggiungerò questa piccola guida (fatta da me al volo stasera alle 02.00 di notte.... quindi abbiate pietà..... perchè non ho trovato nulla sul Web) anche in prima pagina.....;)
Quando la metterò in prima pagina ovviamente sarà più dettagliata magari grazie anche ai vostri contributi.

http://img22.imageshack.us/img22/4415/nomak87.png (http://img22.imageshack.us/my.php?image=nomak87.png)

Fase 1 metti il livello di dettaglio Medium/High ecc.. vedi fino a quando la tua VGA/CPU regge cioè fino a quando non scatta poi decidi per la migliore ( devi andare per tentativi e trovare il giusto compromesso per ottenere il massimo senza scatti.
Fase 2 imposta la tua risoluzione e vedi fino a quando la tua VGA regge cioè fino a quando non scatta poi decidi per la migliore ( devi andare per tentativi e trovare il giusto compromesso per ottenere il massimo senza scatti.
Fase 3 Filtri si o no 2x ecc. vedi fino a quando la tua VGA regge cioè fino a quando non scatta poi decidi per la migliore ( devi andare per tentativi e trovare il giusto compromesso per ottenere il massimo senza scatti.
Fase 4 Lascia su default (non sono ancora certo del loro scopo)
Fase 5 Lascia su default (non sono ancora certo del loro scopo)
Fase 6 Puoi scegliere su cosa effettuare il benchmark GPU oppure CPU, tu falli tutti e due uno alla volta ovviamente :D
Fase 7 (Forse va fleggato se si possiede la versione a 64bit
Fase 8 Scegli quali directx utilizzerai nel tuo caso sei forzato con le 9, ad esempio jamby93 avendo Vista/Seven andrà con le 10.....
Fase 9 Custom (probabilmente in questo punto si dovrà smanettare se si scegli la voce Custom già dal passo 1.
Fase 10 Porta le tue selezioni sul display
Fase 11 via con il Benchmark

Per fare un fermo immagine durante il benchmark premi CTRL, FN(contemporaneamente) e STAMP....
poi io uso Paint di Xp lo apro e faccio incolla e ovviamente mi appare l' immagine che avevo scelto durante il Benchmark....
Non è differente da come tu postavi le immagini nel thread....
Probabilmente si può fare anche con il tool in ogetto ma non ho avuto ancora modo di provare.....

Questo Test l' ho fatto al volo stasera con il mio Laptop sto fuori per lavoro....altrimenti se ero a casa e avevo sotto mano la SuperMobo già vi avevo stracciato con il mio Gioco/Benchmark!!! :D ;) :boxe: up! up! up! qui battete la fiacca!!!

Test CPU:
http://img5.imageshack.us/img5/4452/nomak872.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=nomak872.png)

http://img12.imageshack.us/img12/2442/nomak3.png (http://img12.imageshack.us/my.php?image=nomak3.png)

Se ho dimenticato qualcosa oppure ho sbagliato qualcosa o va integrata qualche altra informazione riguardo le impostazioni per lo start del benchmark chiedo gentilmente a voi tutti di suggerirmelo.




- Un info a carattere generale ho aggiunto qualcosina alle regole da seguire nel postare i risultati dei Giochi/Benchmark dategli un occhiata......



-

Stalker93
09-05-2009, 13:58
Scusa per il ritardo Six1, ma settare crysis in maniera equilibrata è sempre un'impresa titanica.

CRYSIS v1.2.1 + CCC config* v1.31 (settato su lv4):D @1024x768, no AA, no AF, no V-SYNC, dx9, 32bit, livelli di dettaglio custom (tutto in elevato ma segnalato come custom a causa della mod)

[Outdoor]
Min: 10,1fps
Max: 44,3fps
Avg: 27,2fps

[Indoor]
Min: 17,2fps
Max: 60,1fps
Avg: 38,6fps

Qualche immagine come richiesto:

FPS: 33,3
http://s4.imagestime.com/out.php/i356327_ScreenShot0023.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/356327_ScreenShot0023.jpg.html)

FPS: 32,5
http://s4.imagestime.com/out.php/i356332_ScreenShot0020.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/356332_ScreenShot0020.jpg.html)

FPS: 38,9
http://s4.imagestime.com/out.php/i356333_ScreenShot0022.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/356333_ScreenShot0022.jpg.html)

*CCC config, per maggiori info: http://www.incrysis.com/forums/viewtopic.php?id=18999

Stalker93
09-05-2009, 14:23
Ecco il post rieditato.
Il test è stato eseguito con tutti i settaggi su high (la mod CCC li fa apparire come custom). Tutte le frequenza sono quelle di default.

http://s4.imagestime.com/out.php/i356717_CrysisTEST.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/356717_CrysisTEST.PNG.html)

Sys spec:

Intel Pentium Dual-Core E5200@2,50GHz
2GB RAM DDR400@400MHz dual-channel
AsRock 4CoreDual-SATA2 R2.0 (PT880Pro) bios 2.13a
ASUS GeForce EN8800GS 384MB GDDR3

Spero di aver fatto giusto questa volta:D .

Six1
09-05-2009, 15:06
Bench eseguito! (stesse impostazioni precedenti)

GPU Bench:
Min FPS: 14,30 at frame 1946
Max FPS: 37,11 at frame 1003
Average FPS: 25,65

CPU Bench:
Min FPS: 6,73 at frame 196 (l'istante in cui estrae il lanciamissili)
Max FPS: 27,94 at frame 110
Average FPS: 22,67

Rispetto alla mia vecchia configurazione del pc, è tutta un'altra storia:D :D !

Ottimo! ;) Infatti è tutta un altra storia.....
ma mancano per poter mettere i tuoi risultati in prima pagina queste cosette tra le poche regole che avevo gentilmente chiesto di seguire:

1.lo screenshoot dell' immaggine del Tool a test completato con ovviamente rispettivo risultato "Leggibile".( dai un occhiata a quello che ho postato io per Nomak87 )
Il tool in automatico vi salverà nella cartella auto saves (che sicuramente si è creata in automatico quando avete istallato il tool) tutti i risultati in maniera completa copiateli e postateli.
Ogni volta che completate un Test il tool vi salverà in formato appunti il resoconto del test in maniera molto dettagliata con il giorno di quando è stato effettuato il test i parametri ecc. ecc.
2.Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Gioco/Benchmark è stato effettuato sulla 4CoreDualSata2 e/o Rev 2.0, in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, Chipset ecc...), il Sistema Operativo usato e....
i parametri di gioco che avete impostato:
Low;
Medium;
High.

N.B.
Le foto vanno benone non iniziare un altro Post ma edita quelli già esistenti....ancora meglio se riesci a far entrare tutto in un unico post almeno risulta più ordinato e meno dispersivo.....
In prima pagina trovi comunque tutte le regole ben descritte, se lo ritieni opportuno a questo punto ridagli una letta.
Questo vale per tutti i partecipanti ovviamente .......

Up! Up!..........;)
Grande! Sei stato comunque il più veloce ma adesso devi completare l' opera.

edit_user_name_here
10-05-2009, 09:26
Ciao ragazzi :) qualche mese fa ho comprato questa scheda madre, non pensavo che fosse pci 4x, ma ho lasciato ancora la scheda madre su agp percui il problema non si pone.
Inoltre al tempo non avevo trovato schede madri decenti e percui mi sono buttato su questa senza informarmi troppo ed avevo cercato sul forum e su google la scheda madre ma quella che ho comprato si chiamava con il numero 88 finale senza lo 0(non so se è un errore del negozio per fare disinformazione ma vabbe) percui non ho mai trovato questo thread lol però ormai è fatta :)

Tuttavia ho una dubbio in particolare sulle ram ddr o ddr2 di cui il massimo è 2 gb, oppure 4gb con l'altro bios(anche questo non sapevo), ma non è questo il problema :) il problema è che non so quanta massima ram riesce a riconoscere in uno slot unico e se è infinito cioè se riconosce il singolo banco da 1 gb o 2gb(apparte il 4 ma cmq saperlo non fa male) oppure se c'è un limite.


Scusate l'ignoranza e la mia disinformazione ;)

Fatemi sapere thx e buonadomenica!


P.S.: Avendo saputo del x4 pci volevo anche chiedervi quale scheda grafica massima mi consigliereste sul futuro per non sprecare la scheda grafica e i soldi.

P.S. Six1: Anche io sono di pr ^^ ed ho le ram ddr 400 a ddr 333 e non so perchè forse per stabilità o per un limite della mobo? che poi non so se anche le altre asrock di altri chipset, o altre reversioni, avevano queste problemi oppure no.

Stalker93
10-05-2009, 11:59
:doh: :doh: :doh: scusa, scusa, scusa Six1: è che ho letto il tuo post sul bench alle 11 di sera. diciamo che nn ero proprio lì cn la testa. ok, al lavoro!:)
Concluso, post modificato (scusa per l'immagine grandina, ma altrimenti non si leggevano i risultati).

Stalker93
10-05-2009, 13:39
Ciao ragazzi :) qualche mese fa ho comprato questa scheda madre, non pensavo che fosse pci 4x, ma ho lasciato ancora la scheda madre su agp percui il problema non si pone.
Inoltre al tempo non avevo trovato schede madri decenti e percui mi sono buttato su questa senza informarmi troppo ed avevo cercato sul forum e su google la scheda madre ma quella che ho comprato si chiamava con il numero 88 finale senza lo 0(non so se è un errore del negozio per fare disinformazione ma vabbe) percui non ho mai trovato questo thread lol però ormai è fatta :)

Tuttavia ho una dubbio in particolare sulle ram ddr o ddr2 di cui il massimo è 2 gb, oppure 4gb con l'altro bios(anche questo non sapevo), ma non è questo il problema :) il problema è che non so quanta massima ram riesce a riconoscere in uno slot unico e se è infinito cioè se riconosce il singolo banco da 1 gb o 2gb(apparte il 4 ma cmq saperlo non fa male) oppure se c'è un limite.


Scusate l'ignoranza e la mia disinformazione ;)

Fatemi sapere thx e buonadomenica!


P.S.: Avendo saputo del x4 pci volevo anche chiedervi quale scheda grafica massima mi consigliereste sul futuro per non sprecare la scheda grafica e i soldi.

Sinceramente, non so se esista o meno un limite di dimensione di un modulo RAM per slot, anche se non credo. In ogni caso, avendo questa scheda madre quattro slot (due per le DDR2 e due per le DDR, che non si possono fare funzionare insieme) e utilizzando un bios modificato (ottenendo quindi un max. di 4GB di DDR o di DDR2, correggetemi se sbaglio), saresti comunque limitato ad usare massimo due banchi da 2GB l'uno, che sono perfettamente supportati. Spero di essere stato chiaro (se nn hai capito ti chiedo scusa, ma nelle spiegazioni tecniche tendo ad incasinarmi un po'...:stordita: ).

Per quanto riguarda il PCIe 4x, Six1 sta facendo emergere che in fondo non strozza poi così tanto il potenziale della scheda. Io stesso, che ho una geforce 8800GS PCI-Express 16x funzionante a 4x, non ho trovato una grande differenza tra i miei risultati e quelli di un mio carissimo amico, che ha la medesima scheda su PCIe 16x. Per maggiori info ti consiglio di dare un'occhiata alla pagina iniziale di questo thread, dove sono indicate tutte le schede e le migliori supportate da questa fantastica mobo:D .

Six1
10-05-2009, 14:25
Ciao ragazzi :) qualche mese fa ho comprato questa scheda madre, non pensavo che fosse pci 4x, ma ho lasciato ancora la scheda madre su agp percui il problema non si pone.
Inoltre al tempo non avevo trovato schede madri decenti e percui mi sono buttato su questa senza informarmi troppo ed avevo cercato sul forum e su google la scheda madre ma quella che ho comprato si chiamava con il numero 88 finale senza lo 0(non so se è un errore del negozio per fare disinformazione ma vabbe) percui non ho mai trovato questo thread lol però ormai è fatta :)
Ciao e Bnvenuto! Buona domenica anche a te
Questa scheda madre è ottima, come ti diceva Stalker93 sto facendo notare in questo Thread che la differenza tra un 4x e un 16x è trascurabile.....
Comunque dipende dalle VGA che si decide di istallare.
La tua AGP puoi tranquillamente decidere di sostituirla poichè un PCI Express 4x è comunque superiore a un AGP 8x....quindi sicuramente ci guadagni in questo senso.( Non so che VGA hai comunque.....potresti postarmi tutto il tuo Hardware?) perchè se proprio vuoi rimanere con tecnologia AGP( ma io te lo sconsiglio per varie ragioni che se poi vorrai potremo approfondire....) esiste una ottima 3850 AGP ben descritta in prima pagina....
Tornando al discorso del 4x.....
Fino alle VGA di Fascia medio-alta e anche qualcuna di fascia alta la differenza nelle prestazioni è tollerabile......dopo poichè le VGA di fascia alta e altissima sfruttanno in maniera più completa il 16x( almeno così le varie recensioni dicono) a quel punto istallarle in un PCI Express 4x diventa limitante e non vale la spesa ( calcola che VGA di quella fascia si aggirano dalle 350.00 euro fino alle 400-500 euro.....
Ad esempio: unica ragione che potrebbe spingerti a comprare un VGA tipo la GTX295 è perchè la tieni in breve attesa perchè stai pensando di cambiare Mobo altrimenti non la prendere nemmeno in considerazione.....
Lo stesso poterbbe valere per una 4890 ovviamente
Comunque ciò non toglie che non ho ancora provato la GTX295 e la 4890 su 4x quindi non posso quantificare il calo di prestazioni.....:D
Inoltre bisogna poi vedere se sono compatibili con il nostro Chipset....per la 4890 non dovrebbero esserci problemi ma bisogna prima provarla.....ma per la GTX295 il discorso cambia il nostro chipset è un pochino schizzignosetto con le VGA nvidia, bisogna stare un pochino attento a prendere la VGA compatibile (questa incompabilità esiste per varie ragioni che con il tempo capirai....magari leggendoti un pò alla volta il Nostro Thread)
Comunque ti consiglio che se vuoi acquistare una VGA PCI Express attieniti alla lista delle compatibilità con il Chipset PT880Pro/Ultra della nostra SuperMobo che ho dettagliatamente riportato in prima pagina.
In prima pagina hai molte alternative di scelta sia come VGA AGP che VGA PCI Express.....comunque per questo se vuoi e quando vorrai fare il passo ne riparleremo assieme.
Qualsiasi dubbio tu abbia noi tutti siamo qui ad aiutarci.

Tuttavia ho una dubbio in particolare sulle ram ddr o ddr2 di cui il massimo è 2 gb, oppure 4gb con l'altro bios(anche questo non sapevo), ma non è questo il problema :) il problema è che non so quanta massima ram riesce a riconoscere in uno slot unico e se è infinito cioè se riconosce il singolo banco da 1 gb o 2gb(apparte il 4 ma cmq saperlo non fa male) oppure se c'è un limite.
Quello che ti ha detto Stalker93 è corretto.
P.S.: Avendo saputo del x4 pci volevo anche chiedervi quale scheda grafica massima mi consigliereste sul futuro per non sprecare la scheda grafica e i soldi.
In prima pagina troci tutte le Risposte alle tue domande esattamente come ti diceva e consigliava anche Stalker93
Scegli la VGA "tra quelle supportate" che ritieni più opportuna e maggiormente performante e se vuoi discuterne con noi non esitare a chiedere sarà un piacere dicuterne assieme....
P.S. Six1: Anche io sono di pr ^^ ed ho le ram ddr 400 a ddr 333 e non so perchè forse per stabilità o per un limite della mobo? che poi non so se anche le altre asrock di altri chipset, o altre reversioni, avevano queste problemi oppure no.
Questo vecchio problema l' ho risolto in questo Thread grazie alla collaborazione di tutti, leggi la sezione Impostazioni delle Ram e FSB del Processore in prima pagina.....
Comunque metti i Timing come consigliato ed illustrato per le DDR-400 in prima pagina e poi lascia FLEXIBILITY OPTION su [ DISABLED ], sempre come consigliato ed illustrato in prima pagina
Vedrai che le Ram andranno poi alla giusta frequenza.....;)

Six1
10-05-2009, 14:49
:doh: :doh: :doh: scusa, scusa, scusa Six1: è che ho letto il tuo post sul bench alle 11 di sera. diciamo che nn ero proprio lì cn la testa. ok, al lavoro!:)
Concluso, post modificato (scusa per l'immagine grandina, ma altrimenti non si leggevano i risultati).

Ottimo Lavoro!!!;)
Complimenti a Stalker93 . Stasera dopo cena quando trovo un attimo aggiorno la prima pagina nella sezione I nostri Benchmark con il tuo punteggio e rispettivo lavoro.
Per ora sei il Primo in classifica! :D
Comunque complimenti per la collaborazione :mano: e per il contributo che hai già iniziato a dare in questo Thread.
Per ciò che riguarda i Nostri Giochi/Benchmark hai fatto da Apri pista :cincin:

Adesso vediamo chi si farà avanti per sfidarti.....

Stalker93
10-05-2009, 15:28
Non ti preoccupare Six1, sono piena disposizione di chiunque necessiti aiuto (sempre che sia in grado di darglielo:D ).
Urcalalà! Apri pista?! Che onore... grazie

Tu non partecipi Six1?
Dai, sono sicuro che il tuo caro vecchio immortale p4 HT (ah, quanti bei ricordi:p ) abbia ancora parecchio da dimostrare. Prescott non è stato poi tutto questo fallimento (come tanti dicono). Certo scalda un pochino...:)

p.s. grazie per aver risposto alla seconda domanda di Annihilator_86: anche le mie DDR400 erano lette come DDR333, ed ero stato costretto ad impostare il tipo di RAM da Auto a, appunto, DDR400. Ora setto tutto come hai suggerito:D .

edit_user_name_here
10-05-2009, 17:40
Grazie siete gentilissimi :) proverò a fare le modifiche appena posso sperando che non si blocca perchè sono delle ram economiche e che fanno molti errori(ed anche fuori garanzia ormai) dunque spero di non bloccarmi alla frequenza normale ma provo a tentare ;) al riguardo della scheda grafica per ora non la cambio cmq è una 2600pro però non la cambio perchè ho già da spendere per la memoria che avendo in totale 1 gb ci sto strettino e cosi ne compro delle altre senza difetto.
Inoltre devo vedere a quale frequenza stanno le ddr 2 per vedere se anche qua devo fare il lavoro del flexibilty.

E grazie anche per la info della massima capacità :) mettere 2 gb mi converrebbe economicamente(anche se di poco) confronto alle 1gb anche se forse avranno più timing ma preferisco avere un banco per un futuro, magari cambiando computer, mettere un secondo affianco :) spero il + tardi possibile x almeno 4 anni.

Però ho ancora due dubbi da esporvi:

1-Il banco da 2gb funziona anche per chi non ha messo l'aggiornamento non ufficiale? perchè è inutile metterlo se per ora installo solo 2 gb.
2-Invece al riguardo del 4x riguarda tutte le schede agp-pci asrock(anche per le altri socket) oppure solo questa? giusto per informarsi.

Invece al riguardo delle schede grafiche ne parleremo dopo che guardo bene il thread ma ovviamente miro a quelle pci anche per questione di prezzo ma anche per capire come mai non è compatibile ma deduco dal pci 4x.


Fatemi sapere però non so quando sistemerò tutto tanto che il pc è di mio fratello in un altra casa a cui l'ho regalato.

Saluti!

Six1
11-05-2009, 00:08
Non ti preoccupare Six1, sono piena disposizione di chiunque necessiti aiuto (sempre che sia in grado di darglielo:D ).
Urcalalà! Apri pista?! Che onore... grazie
;)
Tu non partecipi Six1?
Dai, sono sicuro che il tuo caro vecchio immortale p4 HT (ah, quanti bei ricordi:p ) abbia ancora parecchio da dimostrare. Prescott non è stato poi tutto questo fallimento (come tanti dicono). Certo scalda un pochino...:)
Adesso sono fuori per lavoro....starò via per un pò ma fra un paio di settimane vi posto anche il mio. Quando torno e metto mano al Pc (il Desktop con la nostra SuperMobo) vi straccio tutti.....:D
o almeno ci provo :hic:...... si si....
Comunque si.... il Pentium 4 ht ancora ruggisce è un vecchio Leone che ancora ha da dare..... sono daccordo.
p.s. grazie per aver risposto alla seconda domanda di Annihilator_86: anche le mie DDR400 erano lette come DDR333, ed ero stato costretto ad impostare il tipo di RAM da Auto a, appunto, DDR400. Ora setto tutto come hai suggerito:D .
Ok, in quel modo dovresti risolvere.... io ho risolto così.

In ultimo hai fatto un ottimo benchmark su GPU ma ti manca quello per la CPU. Dai un occhiata alla prima pagina.
Per fare il test per la CPU basta che selezioni CPU sul Tool. e mi riposti quello che mi hai postato per la GPU.
Ciao.



Grazie siete gentilissimi :) proverò a fare le modifiche appena posso sperando che non si blocca perchè sono delle ram economiche e che fanno molti errori(ed anche fuori garanzia ormai) dunque spero di non bloccarmi alla frequenza normale ma provo a tentare ;) al riguardo della scheda grafica per ora non la cambio cmq è una 2600pro però non la cambio perchè ho già da spendere per la memoria che avendo in totale 1 gb ci sto strettino e cosi ne compro delle altre senza difetto.
Inoltre devo vedere a quale frequenza stanno le ddr 2 per vedere se anche qua devo fare il lavoro del flexibilty.

E grazie anche per la info della massima capacità :) mettere 2 gb mi converrebbe economicamente(anche se di poco) confronto alle 1gb anche se forse avranno più timing ma preferisco avere un banco per un futuro, magari cambiando computer, mettere un secondo affianco :) spero il + tardi possibile x almeno 4 anni.

Però ho ancora due dubbi da esporvi:

1-Il banco da 2gb funziona anche per chi non ha messo l'aggiornamento non ufficiale? perchè è inutile metterlo se per ora installo solo 2 gb.
2-Invece al riguardo del 4x riguarda tutte le schede agp-pci asrock(anche per le altri socket) oppure solo questa? giusto per informarsi.

Invece al riguardo delle schede grafiche ne parleremo dopo che guardo bene il thread ma ovviamente miro a quelle pci anche per questione di prezzo ma anche per capire come mai non è compatibile ma deduco dal pci 4x.


Fatemi sapere però non so quando sistemerò tutto tanto che il pc è di mio fratello in un altra casa a cui l'ho regalato.

Saluti!

Non è inutile aggiornare ai Bios Beta/Moddati ....Ti conviene e ti consiglio di aggiornare al Bios Beta/moddato la tua scheda Madre con questo Bios cambia completamente fisionomia..... in prima pagina puoi scegliere il migliore per te nella sezione aggiornamento Bios e capire perchè ti consiglio l' aggiornamento a tali Bios.
Non credo che con il Bios Base/originale un solo slot sia in grado di gestire 2G.
Non ti do la certezza perchè io appena presa la Mobo ho tenuto il Bios originale solo per il tempo necessario ad aggiornare il Bios al Beta/Moddato quindi non ho mai provato 2G in uno stesso slot quando avevo i Bios Base/Originali.
Comunque per la cronaca ormai fino al Bios 2.13a questi Bios possono essere definiti Completi e Stabili non più Beta/Moddati....in prima pagina leggendo capirai perchè.....

ma ovviamente miro a quelle pci anche per questione di prezzo ma anche per capire come mai non è compatibile ma deduco dal pci 4x.:confused: Qui non ti ho capito.......

2-Invece al riguardo del 4x riguarda tutte le schede agp-pci asrock(anche per le altri socket) oppure solo questa? giusto per informarsi No ne esiste una.... che supporta però processori AMD( quindi non socket 775) e che ha il PCI Express 16x insieme a AGP 8x.

Adesso una domanda te la pongo io..... potresti per cortesia vedere quale Chipset hai tu? Il Pro oppure Ultra?
Per capirlo usa CPUZ nella parte Mainboard e vedi nella voce Chipset.....

edit_user_name_here
11-05-2009, 08:22
Beh il bios l'ho già aggiornato qualche settimana fa ma ho scelto quelli ufficiali per il motivo che il computer non si spegneva ma funzionava nei giochi(driver del 2008 credo).
Però devo anche dire che tempo fa degli amici mi consigliavano, in generale e non su questa schede madre specifica, di non aggiornare il bios se non serviva.
Invece al riguardo delle ram posso sempre mettere due banchi da 1gb cosi da sfruttare il dual channel.

Al riguardo del pci x4 è stato un lapsus :) ho cancellato parte di quello che ho scritto per correggere e dunque ho fatto casino lol cmq volevo dire che preferisco comprare le pci-e per questione di prezzo e velocità ma al riguardo del x4 era un errore in cui dovevo metterlo nel discorso successivo.
Cioè, in poche parole, volevo solo capire come mai alcune schede grafiche singhiozzano e se era per il motivo del pci-e 4x o di semplice incompatibilità della schede madre/chipset perchè non ho trovato il motivo sulla prima pagina leggendo ma forse ho saltato qualcosa :doh:
Però non ho capito al riguardo delle altre schede madri amd a cui ti riferivi cioè se è 16x elettrico (cioè reale)o 4x.

Al riguardo della versione della scheda madre dovete aspettare un poco tanto che mio fratello ormai lo utilizza già tanto il computer e vedrò quando riesco a farglielo fare tanto che non è un utente che fa test(ma neanche io molto) come voi dunque devo dirgli come fare o andarci io di persona(oltre a installare il programma) però posso dirvi che la scheda audio è 7.1 a differenza dell'altra(anche se dovrei appurare di persona).

Fammi sapere.

Saluti!

Six1
11-05-2009, 10:14
Beh il bios l'ho già aggiornato qualche settimana fa ma ho scelto quelli ufficiali per il motivo che il computer non si spegneva ma funzionava nei giochi(driver del 2008 credo)..
Per lo meno hai aggiornato all' ultima versione disponibile di Bios Base/Ufficiali è già qualcosa....
Però devo anche dire che tempo fa degli amici mi consigliavano, in generale e non su questa schede madre specifica, di non aggiornare il bios se non serviva. Invece al riguardo delle Ram posso sempre mettere due banchi da 1gb cosi da sfruttare il dual channel.
.
Se Non vuoi avere il supporto a 4G di Ram e alle Ram DDR-2 800( occhio funzionano però come ottime 667), Compatibilità migliori e maggior Stabilità con le VGA, Speed Step, EHS, Istant Boot,Thermal T, maggior reattività in fase di Boot, efficienza nel complesso della tua Mobo allora i tuoi amici hanno ragione.....comunque in prima pagina quello che i tuoi amici ti hanno detto è scritto come consiglio nella sezione il Bios e il suo aggiornamento che ti avevo consigliato di leggere.....
Se ti sono sufficienti 2G Ok liberissimo di pensarla così ma con programmi e giochi che oggi si sostentano succhiando Ram a più non posso potrebbe diventare leggermente limitante.... comunque la scelta spetta a te io ti ho solo fatto una panoramica di come vanno le cose......
Inoltre dipende sempre dall' uso che tuo fratello fà del suo Pc.....
Perchè se lui si limita a usare Office, andare su internet di tanto in tanto, guardare video su Youtube e non pensa di cambiare il Sistema Operativo Xp con Vista o Seven allora 2G di ram sono più che ottimi....
Se non vuoi andare oltre ma vuoi sfruttare il Dual Channel ti consiglio fortemente di prendere Ram Twin ( per intenderci sono 2 banchi di Ram da 1G l' uno contenute in un unica confezione) Annulli tutti possibili problemi con il Dual Channel.
Ovviamente se decidessi di prenderne 2 da 2G vale lo stesso discorso.
Con Ram da 2G l' una 4G(3,3 circa) in totale con Bios Completo/Stabile 2.13a oppure ultimo uscito Beta/Moddato 2.14a ovviamente sfrutti comunque il Dual Channel.


Al riguardo del pci x4 è stato un lapsus :) ho cancellato parte di quello che ho scritto per correggere e dunque ho fatto casino lol cmq volevo dire che preferisco comprare le pci-e per questione di prezzo e velocità ma al riguardo del x4 era un errore in cui dovevo metterlo nel discorso successivo.
Cioè, in poche parole, volevo solo capire come mai alcune schede grafiche singhiozzano e se era per il motivo del pci-e 4x o di semplice incompatibilità della schede madre/chipset perchè non ho trovato il motivo sulla prima pagina leggendo ma forse ho saltato qualcosa :doh:
Però non ho capito al riguardo delle altre schede madri amd a cui ti riferivi cioè se è 16x elettrico (cioè reale)o 4x.

Queste possibili incompatibilità nascono da un incompatibilità del nostro Chipset con determinate VGA e Bios delle stesse, alle volte anche stessa VGA ma con marca diversa da quelle riportate tra le compatibili in prima pagina potrebbero non essere riconosciute completamente o in parte a causa di Bios delle VGA o da altri fattori che non fanno riconoscere correttamente la Video Card dal nostro Chipset.
Ad esempio
GTS250 MSI (funziona al 100%) perchè è stata testata o da Noi, da Asrock o da PCTREIBER.Net
ad esempio GTS250 XFX oppure Asus ecc. (Non è detto che funzioni al 100%) perchè non è stata testata da Noi, da Asrock o da PCTREIBER.Net
Lo stesso può valere per VGA ATI.
Comunque ognuno è sempre libero di rischiare.....e magari dalla sua esperienza se positiva potremmo noi diventare più completi aggiungendo la VGA testata tra le Nuove compatibili con il nostro Chipset, questo è già successo ad esempio con Stalker93 che ha rischiato e fortunatamente è andato tutto Bene e adesso sappiamo che il suo modello la EN8800GS è perfettamente compatibile con la nostra Mobo.
Il 4x non è la causa di nessuna incompatibilità funziona in tutto e per tutto come un 16x però è forse leggermente più limitato ovviamente con le VGA di cui ti ho già parlato nei primi post.

Però non ho capito al riguardo delle altre schede madri amd a cui ti riferivi cioè se è 16x elettrico (cioè reale)o 4x.
La Mobo è la seguente:ALiveDual-eSATA2 Socket: AM2
Dovrebbe avere un 16x effettivo ma sembra che sia limitata sullo Slot AGP con sistemi operativi quali Vista e deduco sicuramente anche Seven:
*If you plan to install Windows® Vista™ 32-bit / Vista™ 64-bit OS on this motherboard, please click here to read instructions and limitation carefully. For Windows® 2000 / XP / XP 64-bit OS, there is no such limitation.
Inoltre i processori supportati(CPU AMD) sono inferiori in performance e altro rispetto a quelli supportati dalla nostra SuperMobo(CPU Intel).
Altro non ti so dire non ho approfondito molto.....comunque dagli un occhiata se ti interessa la trovi sul Sito della Asrock.

Al riguardo della versione della scheda madre dovete aspettare un poco tanto che mio fratello ormai lo utilizza già tanto il computer e vedrò quando riesco a farglielo fare tanto che non è un utente che fa test(ma neanche io molto) come voi dunque devo dirgli come fare o andarci io di persona(oltre a installare il programma) però posso dirvi che la scheda audio è 7.1 a differenza dell'altra(anche se dovrei appurare di persona).
Ok qui non abbiamo fretta ;)
Comunque dicendomi che hai l' audio 7.1 ci hai già detto che la tua MOBO non è la Rev 2.0.
Cpuz è una piccola utility....ti ci vorranno 30 secondi a fare tutto.
Da qui scarichi l' utility CPUZ:
http://www.cpuid.com/cpuz.php

Stalker93
11-05-2009, 13:45
;)
In ultimo hai fatto un ottimo benchmark su GPU ma ti manca quello per la CPU. Dai un occhiata alla prima pagina.
Per fare il test per la CPU basta che selezioni CPU sul Tool. e mi riposti quello che mi hai postato per la GPU.

Ecco Six1 il test sulla CPU. Il secondo Loop è stato decisamente migliore (Avg. 31FPS contro i 26FPS del primo)...:D

http://s4.imagestime.com/out.php/i357123_CrysisTEST2.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/357123_CrysisTEST2.PNG.html)

La configurazione è la medesima dell'altra volta, senza alcun OC.

Non vedo l'ora che posti i tuoi risultati :). Non ti preoccupare, un Prescott è pur sempre un Prescott: potenza mostruosa in OC e un'ottima base alle frequenze di stock ;). E poi una 7900GS di potenza ne ha ancora parecchia :cool:.

Nomak87
11-05-2009, 17:32
Eccomi all'appello :D

Iniziamo con la mia configurazione, che poi è quella in firma ;)

CPU: Core2Duo E7400 (2.8Ghz 3MB L2 FSB1066)
RAM: Corsair KIT 4 GB (2X2GB) DHX 800MHZ (impostate su Dual-Channel 533)
VGA: AtiRadeon Sapphire HD3850 512 MB DDR3
Mobo: PT880Pro e BIOS 2.13a

http://img17.imageshack.us/img17/6151/cpuzrsf.jpg

Ora veniamo ai risultati ottenuti con configurazione HIGH

1) Test Gpu
http://img383.imageshack.us/img383/6286/benchgpu.jpg

2) Test Cpu
http://img383.imageshack.us/img383/8862/benchcpu.jpg

3) Immagine in action
http://img216.imageshack.us/img216/4669/immaginegaf.jpg

Copio anche i resoconti della cartella autosave:

Test gpu:
09/05/2009 1.37.40 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 62.83s, Average FPS: 31.83
Min FPS: 16.63 at frame 155, Max FPS: 48.20 at frame 897
Average Tri/Sec: 31356104, Tri/Frame: 985021
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 47.95s, Average FPS: 41.71
Min FPS: 16.63 at frame 155, Max FPS: 50.14 at frame 1019
Average Tri/Sec: 41546484, Tri/Frame: 996064
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 47.81s, Average FPS: 41.84
Min FPS: 16.63 at frame 155, Max FPS: 51.79 at frame 998
Average Tri/Sec: 41675656, Tri/Frame: 996186
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

09/05/2009 1.37.40 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4177,5

Test Cpu:
09/05/2009 1.48.20 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 51.18s, Average FPS: 29.31
Min FPS: 21.74 at frame 813, Max FPS: 49.80 at frame 371
Average Tri/Sec: 28142698, Tri/Frame: 960191
Recorded/Played Tris ratio: 0.75
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 39.72s, Average FPS: 37.76
Min FPS: 21.74 at frame 813, Max FPS: 49.80 at frame 371
Average Tri/Sec: 36337632, Tri/Frame: 962246
Recorded/Played Tris ratio: 0.75
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 39.45s, Average FPS: 38.02
Min FPS: 21.74 at frame 813, Max FPS: 49.80 at frame 371
Average Tri/Sec: 36505772, Tri/Frame: 960082
Recorded/Played Tris ratio: 0.75
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

09/05/2009 1.48.20 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 3789

Six1
11-05-2009, 18:30
Ciao Nomak87 puntuale come sempre! ;)
Per poterti inserire nella prima pagina (lo so quale scheda madre hai e tutto il resto ;) ) ma per correttezza e chiarezza verso tutti dovresti aggiungere quello che ha anche aggiunto Stalker93 cioè i due screenshoot di CPUZ parte CPU e parte Mainboard.
Questo è per dare un minimo di regole generali.
Aggiungili sullo stesso Post dove hai unito tutto il tuo Benchmark ovviamente, in modo tale che risulti tutto più pulito e meno dispersivo.
Comunque anche tu ottimo lavoro( sopratutto bravissimo per aver aggiunto i dati dalla cartella autosaves come da regola "così mi basta fare un copia e incolla" e tutto diventa più pratico e veloce nell'operazione di aggiornarmento della classifica...... questa vostra piccola accortezza se seguita mi agevola di molto il lavoro;) "....non appena hai completato l' opera ti aggiungo in gara in prima pagina.

jamby93
11-05-2009, 19:46
Eccomi pure io all'appello ^_^
Scusate se non sono tanto presente in questi giorni ma negli ultimi giorni di studio c'è molto da fare :(
Ad ogni modo ho completato i bench con Crysis.


-Iniziamo con il Top della configurazione disponibile (Più di 1280 * 1024 il mio monitor non si spinge :cry: )
http://g.imagehost.org/0497/crysis_bench_1280_very_high.png (http://g.imagehost.org/view/0497/crysis_bench_1280_very_high)
Di questo mi sono dimenticato di salvare i risultati X) Ma li vedete scritti..
Config:
Very High
1280 * 1024
DX 10
EDIT: Grazie a Six1 ho scoperto la cartella autosave :p
Ecco il bench:
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 102.38s, Average FPS: 19.53
Min FPS: 9.78 at frame 143, Max FPS: 23.53 at frame 869
Average Tri/Sec: -13845380, Tri/Frame: -708767
Recorded/Played Tris ratio: -1.29
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 95.33s, Average FPS: 20.98
Min FPS: 9.78 at frame 143, Max FPS: 23.53 at frame 869
Average Tri/Sec: -14685630, Tri/Frame: -699989
Recorded/Played Tris ratio: -1.31

-Abbassando la risoluzione a 1024 * 768 e tenendo le configurazione a "Very High", questo è il risultato:
http://g.imagehost.org/0591/crysis_bench_1024_very_high.png (http://g.imagehost.org/view/0591/crysis_bench_1024_very_high)
Config:
Very High
1024 * 768
DX 10
Questo il risultato:

TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 73.72s, Average FPS: 27.13
Min FPS: 13.26 at frame 140, Max FPS: 34.06 at frame 64
Average Tri/Sec: -19483644, Tri/Frame: -718124
Recorded/Played Tris ratio: -1.28
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 68.63s, Average FPS: 29.14
Min FPS: 13.26 at frame 140, Max FPS: 35.16 at frame 81
Average Tri/Sec: -20582296, Tri/Frame: -706290
Recorded/Played Tris ratio: -1.30
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 68.57s, Average FPS: 29.17
Min FPS: 13.26 at frame 140, Max FPS: 35.16 at frame 81
Average Tri/Sec: -20565636, Tri/Frame: -705046
Recorded/Played Tris ratio: -1.30
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)



-Per finire ho fatto il test per poter paragonare agli altri benchmark effettuati dagli altri utenti:
http://g.imagehost.org/0691/crysis_bench_1024_hig_dx_9.png (http://g.imagehost.org/view/0691/crysis_bench_1024_hig_dx_9)
Config:
High
1024 * 768
DX 9
Questo il risultato:
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 52.78s, Average FPS: 37.89
Min FPS: 17.47 at frame 142, Max FPS: 56.63 at frame 989
Average Tri/Sec: 37390204, Tri/Frame: 986782
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 43.79s, Average FPS: 45.67
Min FPS: 17.47 at frame 142, Max FPS: 61.12 at frame 85
Average Tri/Sec: 45575792, Tri/Frame: 997974
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 43.73s, Average FPS: 45.73
Min FPS: 17.47 at frame 142, Max FPS: 61.12 at frame 85
Average Tri/Sec: 45708808, Tri/Frame: 999439
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)

-Infine il benchmark della CPU:
http://g.imagehost.org/0211/crysis_bench_1024_hig_dx_9_cpu.png (http://g.imagehost.org/view/0211/crysis_bench_1024_hig_dx_9_cpu)
Config:
High
1024 * 768
DX 9
TEST CPU
Risultato:
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 39.06s, Average FPS: 38.40
Min FPS: 18.89 at frame 197, Max FPS: 56.34 at frame 356
Average Tri/Sec: 37603716, Tri/Frame: 979168
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 32.60s, Average FPS: 46.02
Min FPS: 18.89 at frame 197, Max FPS: 56.70 at frame 118
Average Tri/Sec: 45133040, Tri/Frame: 980824
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 32.55s, Average FPS: 46.08
Min FPS: 18.89 at frame 197, Max FPS: 56.70 at frame 118
Average Tri/Sec: 44950044, Tri/Frame: 975451
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
Screen in game:
DX 10:
http://g.imagehost.org/t/0630/Crysis_2009-05-11_18-52-09-19.jpg (http://g.imagehost.org/view/0630/Crysis_2009-05-11_18-52-09-19)
DX 9:
http://g.imagehost.org/t/0409/Crysis_2009-05-11_19-28-13-60.jpg (http://g.imagehost.org/view/0409/Crysis_2009-05-11_19-28-13-60)
Voi che dite? a me sembrano degli ottimi risultati... Poi giudicate anche voi ^_^ Sul DX10 si nota che cè ancora da affinare qualcosa ma in DX9 sono ottimi risultati..

Nomak87
12-05-2009, 08:06
Aggiornato il mio post del Benchmark... Ho anche aggiunto la scheda di Gpu-Z dopo averla vista da jamby93 ;)
Dovrebbe andare bene ora giusto? Per qualsiasi altra cosa sono pronto a rimodificare :D
Cmq. io non ho capito il risultato... cioè questi FPS dovrebbero essere fotogrammi per secondo giusto? Intuisco che più sono alti migliore è il computer, giusto? Però so anche che i film vanno a 25FPS... quindi a che serve avere 50 o 60 FPS?
Mi rendo conto che posso chiedere delle banalità e probabilmente sono O.T. :D
Per la classifica si valuta solo FPS max o anche il min?

jamby93
12-05-2009, 14:11
Aggiornato il mio post del Benchmark... Ho anche aggiunto la scheda di Gpu-Z dopo averla vista da jamby93 ;)
Dovrebbe andare bene ora giusto? Per qualsiasi altra cosa sono pronto a rimodificare :D
Cmq. io non ho capito il risultato... cioè questi FPS dovrebbero essere fotogrammi per secondo giusto? Intuisco che più sono alti migliore è il computer, giusto? Però so anche che i film vanno a 25FPS... quindi a che serve avere 50 o 60 FPS?
Mi rendo conto che posso chiedere delle banalità e probabilmente sono O.T. :D
Per la classifica si valuta solo FPS max o anche il min?
I FPS (Frame Per Second) sono appunto i frame (fotogrammi) ogni secondo che passa.
Faccio prima a citarti da wikipedia che descrive benissimo il concetto che voglio esporti:

"Per ottenere l'effetto del movimento continuo delle immagini nel cinema è utilizzata la frequenza di 24 immagini al secondo. Le frequenze utilizzate per la televisione (nata dopo il cinema) negli standard più diffusi al mondo sono invece di 25 (PAL) o 29,97 (NTSC) immagini al secondo.
25 o più immagini al secondo danno l'effetto del movimento, ma manifestano il fenomeno dello sfarfallìo, per il quale l'immagine sembra cambiare continuamente luminosità. Poiché il fenomeno è fastidioso, si è cercato di eliminarlo aumentando la frequenza delle immagini; per farlo senza aumentare la banda necessaria a trasmetterle, si è optato per l'interlacciamento: di ogni immagine vengono prima visualizzate solo le righe dispari, poi solo quelle pari; in questo modo, ogni immagine è tracciata in pratica due volte, quindi è come se si avessero 50 (PAL) o 60 (NTSC) immagini al secondo."

Normalmente infatti in un videogioco per avere una buona fluidità si dovrebbe stare sui 30-40 ALMENO... meglio se più alti.. Oltre agli 80 FPS circa il nostro occhio non distigue differenze.. Ovviamente se con impostazioni minori otteniamo FPS alti, possiamo alzare le impostazioni per ottenere migliore effetto visivo..
Ovviamente nei benchmark non si considera solo il minimo o il massimo, anzi.. soprattutto il massimo è poco significativo, in quanto potrebbe essere una scena abbastanza spoglia con pochi dettagli a far alzare gli FPS... Più significativo invece il valore minimo, che ovviamente se superiore a 30-40 permette di giocare tranquillamente senza problemi a quel gioco senza notare mai interruzioni in scene anche complesse...

Nomak87
12-05-2009, 17:21
Capito... quindi con la mia configurazione non potrei giocare a Crysis a qualità High dato che gli FPS min sono inferiori ai fatidici 30 FPS... giusto?

Stalker93
12-05-2009, 18:21
Tranquillo Nomak87, puoi benissimo giocarci. A mio parere si gioca bene anche con 20-25FPS (cari vecchi ricordi di una HD2600XT e Crysis su Medium/High:p ). Ovviamente sarebbe consigliato averne almeno 30 o superiori (credo che un'animazione sia considerata realmente fluida a partire da 45FPS).

Ah, a proposito di Crysis, complimenti a te a jamby93! Avete avuto dei risultati notevolissimi ;) !!!

Mi dovrò dare da fare :D! Ma non vi preoccupate che vi raggiungo eh!
:D si,si...

:D si,si...

:) si,si...

:( si...

...

:stordita:

Six1, non ti preoccupare per il p4 ht, ti faccio compagnia...

jamby93
12-05-2009, 18:36
Capito... quindi con la mia configurazione non potrei giocare a Crysis a qualità High dato che gli FPS min sono inferiori ai fatidici 30 FPS... giusto?
Beh con un Average di 41 dovresti giocarci più che tranquillamente, certo, magari in scene molto affollate o ricche di dettagli potresti calare di FPS ma se una media è così alta vuol dire che le scene in cui le performance calano sono poche rispetto alle scene in cui hai performance tranquillamente giocabili.. :D
PS: io ho finito Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2 sull emulatore PCSX2 che mi dava di media 8 FPS quindi fai un po' te :D Eh quando la voglia di provare un gioco supera ogni cosa :D

Stalker93
12-05-2009, 20:14
Beh con un Average di 41 dovresti giocarci più che tranquillamente, certo, magari in scene molto affollate o ricche di dettagli potresti calare di FPS ma se una media è così alta vuol dire che le scene in cui le performance calano sono poche rispetto alle scene in cui hai performance tranquillamente giocabili.. :D
PS: io ho finito Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2 sull emulatore PCSX2 che mi dava di media 8 FPS quindi fai un po' te :D Eh quando la voglia di provare un gioco supera ogni cosa :D

A chi lo dici jamby93:D! Anche io ho finito Resident Evil: Code Veronica X su PCSX2 con una media di 9-10FPS (sul mio vecchio p4 HT). E' proprio vero: quando la voglia di provare un gioco supera ogni cosa!

Six1
13-05-2009, 00:06
A chi lo dici jamby93:D! Anche io ho finito Resident Evil: Code Veronica X su PCSX2 con una media di 9-10FPS (sul mio vecchio p4 HT). E' proprio vero: quando la voglia di provare un gioco supera ogni cosa!

Comunque in questo benchmark (CPU) i tuoi minimi FPS sono stati 0.00.......
Non è molto positivo....tra un pò uscirà Crysis con l' Engine 3 comincia a pensare a un nuovo Procio ( ovviamente da qui al prossimo anno per ora non ne hai bisogno vai benone così ) Crysis 2 uscirà tra un anno forse due ;)
Per allora dobbiamo essere pronti per una nuova sfida............
Ci sarà da divertirsi....
Invece la tua nuova VGA risulta essere più prestante della ATI 3850 AGP almeno nei minimi, nei massimi sono allo stesso livello. Comunque ti sei guadagnato il secondo posto Grazie a miglior minimi.:)
In definitiva il tuo ultimo acquisto visto il prezzo con cui l ' hai acquistata e i risultati discreti è stato azzeccato....la EN8800GS non è affatto male.
Se ho postato qualcosa di errato oppure ho fatto qualche errore di analisi dimmi pure.....;)

Beh con un Average di 41 dovresti giocarci più che tranquillamente, certo, magari in scene molto affollate o ricche di dettagli potresti calare di FPS ma se una media è così alta vuol dire che le scene in cui le performance calano sono poche rispetto alle scene in cui hai performance tranquillamente giocabili.. :D
PS: io ho finito Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2 sull emulatore PCSX2 che mi dava di media 8 FPS quindi fai un po' te :D Eh quando la voglia di provare un gioco supera ogni cosa :D

A te cosa dirti....Sei primo in tutti i Benchmark..... Complimenti! Comunque mancano ancora all' appello i Risultati di Taikaliso, Pastrana, silvidan, jo77,youbastardz ecc. ecc. staremo a vedere..... Hops! e il Mio..... :p
Per stilare la classifica ho preso in esame i minimi e i massimi FPS.
Hai giustamente sottolineato di non sottovalutare gli FPS minimi...è quello che sto cercando di fare nella media dei risultati ottenuti.

Six1
13-05-2009, 00:45
Capito... quindi con la mia configurazione non potrei giocare a Crysis a qualità High dato che gli FPS min sono inferiori ai fatidici 30 FPS... giusto?

Come non puoi giocare a Crysis a modalità High ....:confused:
io con la configurazione attuale ci ho giocato a livelli medi, mettendo anche qualcosina in High.....NO AA ovviamente.
Più che altro dovrai trovare la risoluzione più ottimizzante possibile.....
Penso che se vuoi avere dettagli alti senza scatti di tanto in tanto dovresti impostare la risoluzione a 1024x768 ( estattamente come hai fatto nel Benchamrk.....) con la tua VGA è indispensabile .
Tu allo stato attuale hai un Signor Sistema. Certo non potrai giocare a Crysis con dettagli tutti su High più AA ma secondo me se non metti l ' AA riesci a mantenere quasi tutto su High.

L' unica cosa che ti potrebbe capitare se imposti tutto su High qualche scattino....ma è tollerabile sicuramente.
Invece Con Crysis Warhead che è stato ottimizzato anche per Hardware meno performanti avresti ancora meno problemi e forse potresti pure azzardare un pò di AA..... ( vale ovviamnte la risoluzione consigliata prima )
Comunque con Crysis 2 (Engine 3 per intenderci) ne vedremo delle belle....dicono che andrà anche su PlayStation e XBox quindi magari sarà ancora più ottimizzato di Warhead e quindi con le potenzialità della nostra SuperMobo e con Hardware adeguati riusciremo a divertirci alla Grande.....
Comunque visto i vostri risultati a qualcuno di voi potrebbe anche bastare l' attuale hardware o quasi........

jamby93
13-05-2009, 05:52
Come non puoi giocare a Crysis a modalità High ....:confused:
io con la configurazione attuale ci ho giocato a livelli medi, mettendo anche qualcosina in High.....NO AA ovviamente.
Più che altro dovrai trovare la risoluzione più ottimizzante possibile.....
Penso che se vuoi avere dettagli alti senza scatti di tanto in tanto dovresti impostare la risoluzione a 1024x768 ( estattamente come hai fatto nel Benchamrk.....) con la tua VGA è indispensabile .
Tu allo stato attuale hai un Signor Sistema. Certo non potrai giocare a Crysis con dettagli tutti su High più AA ma secondo me se non metti l ' AA riesci a mantenere quasi tutto su High.

L' unica cosa che ti potrebbe capitare se imposti tutto su High qualche scattino....ma è tollerabile sicuramente.
Invece Con Crysis Warhead che è stato ottimizzato anche per Hardware meno performanti avresti ancora meno problemi e forse potresti pure azzardare un pò di AA..... ( vale ovviamnte la risoluzione consigliata prima )
Comunque con Crysis 2 (Engine 3 per intenderci) ne vedremo delle belle....dicono che andrà anche su PlayStation e XBox quindi magari sarà ancora più ottimizzato di Warhead e quindi con le potenzialità della nostra SuperMobo e con Hardware adeguati riusciremo a divertirci alla Grande.....
Comunque visto i vostri risultati a qualcuno di voi potrebbe anche bastare l' attuale hardware o quasi........
Beh staremo a vedere quando uscirà allora!:D
Anche se, seppur mi dispiaccia, mi sa che fra un anno o due questa Super Mobo non l'avrò più... :(
Per me cambiare mobo coi componenti che ho vorrebbe dire fare un bel salto prestazionale... Alzare la cpu a 3,5 Ghz, alzare la vga a frequenze almeno di fabbrica:rolleyes: utilizzare a pieno 4 GB a 800 mhz e tante altre cosine..
Però vediamo quanto riesce ancora a trasmettermi questa super mobo:)

Six1
13-05-2009, 09:55
Beh staremo a vedere quando uscirà allora!:D
Anche se, seppur mi dispiaccia, mi sa che fra un anno o due questa Super Mobo non l'avrò più... :(
Per me cambiare mobo coi componenti che ho vorrebbe dire fare un bel salto prestazionale... Alzare la cpu a 3,5 Ghz, alzare la vga a frequenze almeno di fabbrica:rolleyes: utilizzare a pieno 4 GB a 800 mhz e tante altre cosine..
Però vediamo quanto riesce ancora a trasmettermi questa super mobo:)

Ognuno fà poi le scelte che ritiene opportune......;)
Io penso di tenerla ancora per un bel pò visto i risultati e le sue potenzialità in generale.
Comunque guarda questi test.....sicuramente effettuati su una Mobo con PCI Express 16x non si discostano di molto dai tuoi punteggi (anzi).....
Io penso che la tua 4850 non ti stia poi dando tanto meno di quello che effettivamente può dare, lo stesso non si può dire per il Procio, calcola che tu adesso (specialmente sotto Crysis che sicuramente non è un gioco ottimizzato per sfruttare a pieno un Core2duo figuriamoci un Quad....forse Crysis 2 con Engine 3 cambierà qualcosina sicuramente a favore del tuo Procio....) lo stai utilizzando come un single core massimo un dual core......
Comunque osserva questi Risultati e poi dimmi cosa ne pensi......

http://img256.imageshack.us/img256/4663/crysis1680defaulthighseke3.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/4357/crysishighsettingsdx916dz1.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/8199/crysis19001200noaastocknk7.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/8543/crysishighdx9190012004xac7.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/7632/06stock4ghzfg3.jpg


Tu sei nettamente migliore negli FPS massimi, nei minimi lui la spunta di poco.....( parlo ovviamente del tool di Crysis)
Anche se lui ha utilizzato risoluzioni maggiori di quella con la quale tu hai effettuato il Bencmark(sarebbe da provare ma dovresti avere un Monitor idoneo)
Parliamo di Test effettuato su un 16x e con un Hardware piuttosto importante. (Guarda la CPU ad esempio)
In rete ho dato un occhiata anche ad altri test effettuati con la tua VGA e non ho mai trovato enormi differenze tra i tuoi FPS e quelli di altri Benchmark effettuati con la tua stessa VGA.....
Tu cosa ne pensi?
Voi cosa ne pensate?

Stalker93
13-05-2009, 14:21
A proposito dei frame minimi a 0 (per altro questo stato è durato meno di 1 secondo), questa proprio non me la spiego: io e una mio amico abbiamo lo stesso procio e la stessa VGA (lui però a 16x), con mobo diversa. Gli ho fatto fare il bench e ha avuto i miei stessi precisi risultati senza però mai andare a fps 0,00. Il fatto è che a me succede nel cpu bench quando il protagonista sta per estrarre il lanciamissili. Ma perchè? E' così difficile come modello da caricare???:confused:

Six1
13-05-2009, 14:55
A proposito dei frame minimi a 0 (per altro questo stato è durato meno di 1 secondo), questa proprio non me la spiego: io e una mio amico abbiamo lo stesso procio e la stessa VGA (lui però a 16x), con mobo diversa. Gli ho fatto fare il bench e ha avuto i miei stessi precisi risultati senza però mai andare a fps 0,00. Il fatto è che a me succede nel cpu bench quando il protagonista sta per estrarre il lanciamissili. Ma perchè? E' così difficile come modello da caricare???:confused:

Se ho ben capito con il Gioco/Benchmark GPU siete allo stesso livello prestazionale tu e il tuo amico......Giusto ?
Se ho frainteso annullo tutto quello che ti sto per scrivere a parte il dubbio sulla CPU.....:

Hai visto che è come ti dicevo sul discorso del 4x?......
Addirittura rispetto al tuo amico in ambito prestazionale GPU sieti identici, non mi potevo aspettare addirittura un risultato così positivo...... Immaginavo che la differenza su certe fasce di VGA fosse minima, ma non addirittura nulla. Questo tuo esempio promette solo che bene in futuro scopriremo assieme da quale VGA il 4x può iniziare a considerarsi un piccolo limite....( Non penso ve ne siano molte.... almeno che nVidia e ATI non facciano un passo generazionale in ambito Architettura.
Per ora fino alla GTX295 e|/o 4890 non vi sono state grossi cambiamenti che possano far pensare a uno stravolgimentio di prestazioni ( parlo ovviamente a GPU singola) I CrossFire e SLI sono un altra storia comunque a noi non interessano.
Mi fà piacere che anche voi ve ne stiate renedendo conto.....giustamente le parole non bastano ci vogliono i fatti e noi li stiamo facendo ovviamente.
Per il discorso della CPU hai provato a rifare il Test? Magari hai avuto qualche problema che ti ha falsato il Benchmark.......
Effettivamente 0.00 con un Dualcore mi sembra pochino......:confused:

Stalker93
13-05-2009, 17:53
Avevi ragione Six1 siamo praticamente prestazionalmente identici (differenza di 2-3fps in meno per me solo nelle situazioni più concitate, ma in media i risultati sono pressochè identici):D. Magari ripeto il bench con l'antivirus disattivato...

Stalker93
13-05-2009, 18:01
Sono partito con l'OC! Questa mobo è fantastica per questo: la United Overclocking Technology funzia che è una meraviglia!!!
CPU da 2,50GHz@2,75GHz (stabile: 220MHzx12.5/1,2v/FSB 880MHz ==> 39° sotto stress con dissi base):)
VGA da 550MHz/1375MHz/1600MHz [core/shader/ram]@615MHz/1490MHz/1640MHz (stabile ==> 49° sotto stress (3D MARK 06...):D

http://s4.imagestime.com/out.php/i358149_oc1.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358149_oc1.PNG.html)

e il mio punteggio si alza: da 7808 a...

http://s4.imagestime.com/out.php/i358141_3Dmark062.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358141_3Dmark062.PNG.html)

:D :D :D

Adesso vedo Crysis;).

Stalker93
13-05-2009, 18:32
Ecco i nuovi risultati! Effettivamente è bastato disattivare l'antivirus, per eliminare quel "0,00fps at frame 196" :).

GPU:
http://s4.imagestime.com/out.php/i358165_CrysisTEST3.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358165_CrysisTEST3.PNG.html)

CPU:
http://s4.imagestime.com/out.php/i358167_CrysisTEST4.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358167_CrysisTEST4.PNG.html)

Finalmente! 17fps at frame 196!:O

Six1
13-05-2009, 20:31
Ottimo infatti immaginavo, con un DualCore mi sembrava un pò pochino.....
Più tardi ti aggiorno il risultato in prima pagina.
Benissimo! a 3DMark 2006 hai superato gli 8000 punti complimenti ;)
Bisogna proprio dire che hai messo su una discreta configurazione. :)

Un ultima cosa....ma poi hai risolto con le Ram? Ti vanno alla frequenza giusta adesso???

edit_user_name_here
13-05-2009, 20:53
Per lo meno hai aggiornato all' ultima versione disponibile di Bios Base/Ufficiali è già qualcosa....

Se Non vuoi avere il supporto a 4G di Ram e alle Ram DDR-2 800( occhio funzionano però come ottime 667), Compatibilità migliori e maggior Stabilità con le VGA, Speed Step, EHS, Istant Boot,Thermal T, maggior reattività in fase di Boot, efficienza nel complesso della tua Mobo allora i tuoi amici hanno ragione.....comunque in prima pagina quello che i tuoi amici ti hanno detto è scritto come consiglio nella sezione il Bios e il suo aggiornamento che ti avevo consigliato di leggere.....
Se ti sono sufficienti 2G Ok liberissimo di pensarla così ma con programmi e giochi che oggi si sostentano succhiando Ram a più non posso potrebbe diventare leggermente limitante.... comunque la scelta spetta a te io ti ho solo fatto una panoramica di come vanno le cose......
Inoltre dipende sempre dall' uso che tuo fratello fà del suo Pc.....
Perchè se lui si limita a usare Office, andare su internet di tanto in tanto, guardare video su Youtube e non pensa di cambiare il Sistema Operativo Xp con Vista o Seven allora 2G di ram sono più che ottimi....
Se non vuoi andare oltre ma vuoi sfruttare il Dual Channel ti consiglio fortemente di prendere Ram Twin ( per intenderci sono 2 banchi di Ram da 1G l' uno contenute in un unica confezione) Annulli tutti possibili problemi con il Dual Channel.
Ovviamente se decidessi di prenderne 2 da 2G vale lo stesso discorso.
Con Ram da 2G l' una 4G(3,3 circa) in totale con Bios Completo/Stabile 2.13a oppure ultimo uscito Beta/Moddato 2.14a ovviamente sfrutti comunque il Dual Channel.




Queste possibili incompatibilità nascono da un incompatibilità del nostro Chipset con determinate VGA e Bios delle stesse, alle volte anche stessa VGA ma con marca diversa da quelle riportate tra le compatibili in prima pagina potrebbero non essere riconosciute completamente o in parte a causa di Bios delle VGA o da altri fattori che non fanno riconoscere correttamente la Video Card dal nostro Chipset.
Ad esempio
GTS250 MSI (funziona al 100%) perchè è stata testata o da Noi, da Asrock o da PCTREIBER.Net
ad esempio GTS250 XFX oppure Asus ecc. (Non è detto che funzioni al 100%) perchè non è stata testata da Noi, da Asrock o da PCTREIBER.Net
Lo stesso può valere per VGA ATI.
Comunque ognuno è sempre libero di rischiare.....e magari dalla sua esperienza se positiva potremmo noi diventare più completi aggiungendo la VGA testata tra le Nuove compatibili con il nostro Chipset, questo è già successo ad esempio con Stalker93 che ha rischiato e fortunatamente è andato tutto Bene e adesso sappiamo che il suo modello la EN8800GS è perfettamente compatibile con la nostra Mobo.
Il 4x non è la causa di nessuna incompatibilità funziona in tutto e per tutto come un 16x però è forse leggermente più limitato ovviamente con le VGA di cui ti ho già parlato nei primi post.


La Mobo è la seguente:ALiveDual-eSATA2 Socket: AM2
Dovrebbe avere un 16x effettivo ma sembra che sia limitata sullo Slot AGP con sistemi operativi quali Vista e deduco sicuramente anche Seven:
*If you plan to install Windows® Vista™ 32-bit / Vista™ 64-bit OS on this motherboard, please click here to read instructions and limitation carefully. For Windows® 2000 / XP / XP 64-bit OS, there is no such limitation.
Inoltre i processori supportati(CPU AMD) sono inferiori in performance e altro rispetto a quelli supportati dalla nostra SuperMobo(CPU Intel).
Altro non ti so dire non ho approfondito molto.....comunque dagli un occhiata se ti interessa la trovi sul Sito della Asrock.


Ok qui non abbiamo fretta ;)
Comunque dicendomi che hai l' audio 7.1 ci hai già detto che la tua MOBO non è la Rev 2.0.
Cpuz è una piccola utility....ti ci vorranno 30 secondi a fare tutto.
Da qui scarichi l' utility CPUZ:
http://www.cpuid.com/cpuz.php

Come ram io ho 2 gb nel mio pc e non ho notato molta differenza tra 1 gb di mio fratello ma lo vedo solo in multitasking(oppure aprendo giochi diversi uno dietro l'altro) e con un margine di miglioramento nel carimento dei giochi ma cmq marginale poi dipende dai giochi.
Poi ovviamente prenderò due ram in una confezione che di solito convengono anche di prezzo però adesso mio fratello ha due ram comperate in diversi tempi e che funzionano, fortunatamente, in dual channel :) ed al tempo non l'avevo prese per il dual channel.
D'altronde l'aggiornamento dipenderà da mio fratello ma non credo che se non necessiti l'aggiornerà di nuovo però non li si può dare torto se una cosa funziona e funziona bene.
Ma la cosa che lascia perplesso è l'incompatibilità delle schede grafiche perchè non l'avevo mai sentita cosi marcata cmq sia se non riconosce la scheda grafica completamente non lo si può risolvere in nessun modo? è abbastanza grave la cosa.
Non come il 4x che, bene o male, funziona anche se mi viene un po di rabbia :D perchè volevo comprare quella amd(come dici tu pura al 16x ma con possibilità di mettere anche gli am2 ma per me contava di + la scheda grafica :doh: percui ci andavo a braccetto) 2 anni fa ma vabbe era un regalo che potevo fare solo il mese scorso ;) e sopratutto non ci sono più schede madri con 2 ide lol.

Ah proposito!Ho sbagliato sulla scheda audio di cui è 5.1 perchè quando l'ho comprata segnava 7.1 al negozio(non l'hanno aggiornata probabilmente) ma sul manuale, e dal pannello di controllo, segna 6 canali dunque 5.1 deduco.
Percui anche io avrò la rev 2.0(non so quanti modelli e revisioni esistano percui dimmi tu) e non so se sia positiva questa cosa ma non è grave di certo :)
Tuttavia dopo la certezza della scheda audio c'è ancora bisogno del cpuz? Intanto ho già dato il programma a mio fratello ma era una vecchia versione di un anno fa o poco meno ma dovrebbe bastare in teoria.
Nel caso li linko questo thread se non riconosce la mobo.
Se poi devo fare screenshot ditemelo perchè in questo caso non so come farla hostare non avendolo mai fatto(anche se conosco i siti tipo imageshack).Ovviamente se vi interessa tanto la 2600pro chi la compra più ;)

Saluti!

Six1
13-05-2009, 23:05
Come ram io ho 2 gb nel mio pc e non ho notato molta differenza tra 1 gb di mio fratello ma lo vedo solo in multitasking(oppure aprendo giochi diversi uno dietro l'altro) e con un margine di miglioramento nel carimento dei giochi ma cmq marginale poi dipende dai giochi.
Poi ovviamente prenderò due ram in una confezione che di solito convengono anche di prezzo però adesso mio fratello ha due ram comperate in diversi tempi e che funzionano, fortunatamente, in dual channel :) ed al tempo non l'avevo prese per il dual channel.
D'altronde l'aggiornamento dipenderà da mio fratello ma non credo che se non necessiti l'aggiornerà di nuovo però non li si può dare torto se una cosa funziona e funziona bene.
Ma la cosa che lascia perplesso è l'incompatibilità delle schede grafiche perchè non l'avevo mai sentita cosi marcata cmq sia se non riconosce la scheda grafica completamente non lo si può risolvere in nessun modo? è abbastanza grave la cosa.
Non come il 4x che, bene o male, funziona anche se mi viene un po di rabbia :D perchè volevo comprare quella amd(come dici tu pura al 16x ma con possibilità di mettere anche gli am2 ma per me contava di + la scheda grafica :doh: percui ci andavo a braccetto) 2 anni fa ma vabbe era un regalo che potevo fare solo il mese scorso ;) e sopratutto non ci sono più schede madri con 2 ide lol.

Ciao
Ah proposito!Ho sbagliato sulla scheda audio di cui è 5.1 perchè quando l'ho comprata segnava 7.1 al negozio(non l'hanno aggiornata probabilmente) ma sul manuale, e dal pannello di controllo, segna 6 canali dunque 5.1 deduco.
Percui anche io avrò la rev 2.0(non so quanti modelli e revisioni esistano percui dimmi tu) e non so se sia positiva questa cosa ma non è grave di certo :)
Tuttavia dopo la certezza della scheda audio c'è ancora bisogno del cpuz? Intanto ho già dato il programma a mio fratello ma era una vecchia versione di un anno fa o poco meno ma dovrebbe bastare in teoria.
Nel caso li linko questo thread se non riconosce la mobo.
Se poi devo fare screenshot ditemelo perchè in questo caso non so come farla hostare non avendolo mai fatto(anche se conosco i siti tipo imageshack).Ovviamente se vi interessa tanto la 2600pro chi la compra più ;)

Saluti!

Riguardo alle perplessità sulle compatibilità delle VGA......
Come ti ho già detto questa è la realtà non esistono certezze sulle compatibilità non a caso Asrock stessa ha stlilato una lista di VGA compatibili almeno per ciò che riguarda VGA PCI Express, invece per le AGP la lista che trovi in prima pagina è una mia iniziativa per aiutare a scegliere (in caso qualcuno voglia istallare un AGP) in totale sicurezza.....poi magari son tutte compatibili ma io non lo so come non lo sai tu e tanto meno Asrock....che già non è sicuro di tutte le compatibilità delle PCI Express con il nostro Chipset.
Detto questo dovete prendere le mie iniziative in prima pagina come un mezzo di orientamento e aiuto ma non trovate in tutto certezze assolute....non credo comunque che le abbia neanche Asrock su molti fronti.
Inoltre per tua conoscenza sappi che su Asrock per questa Mobo esiste anche una lista per le CPU compatibili e qui sul mio Thread ho di conseguenza aggiunto CPU compatibili in aggiunta a quelle ufficiali proprio per allargare il campo di scelta per l' acquisto di una nuova CPU.
Poi come ti ho già detto ognuno è libero di acquistare tutte le CPU e VGA esistenti sul mercato consapevole del fatto che Asrock e questo Thread hanno comunque stilato una lista di VGA e CPU compatibili al 100%.
Se la VGA che acquisti non fosse compatibile nonostante tu abbia il Bios aggiornato all' ultima vrsione meglio se quelli Stabili/Completi non Ufficiali di Asrock non ti rimane far altro che restituirla al negoziante, rivenderla oppure regalarla....perchè se il Chipset non è in grado di riconoscerla non riuscirai mai a farla funzionare su questa Mobo.
L' unica cosa che potresti fare è metterti daccordo con il negoziante che in caso tu abbia problemi di questo tipo la riporti indietro e te la cambi con una delle marche che tu sai compatibili perchè lette su questo Thread o su Asrock.
O addirittura metterti daccordo proprio su un cambio di modello. Allora così sei almeno sicuro di non buttar via dei soldi.
Detto questo.... la differenza tra 1 solo Giga e 2 Giga con i giochi si nota sicuramente, probabilmente tu li hai solo aperti i giochi ;) ....i giochi vanno anche giocati e te lo ribadisco 2 Giga ad oggi per determinati tipi di giochi sono necessari.

Postare non è un obbligo se vuoi partecipare e dare il tuo contributo a questo Thread me lo devi dire tu......in caso tu sia disponibile ti spiegherò come fare a fare gli screenschoot.( Il bello dei forum è che si impara anche parecchio se si ha voglia e piacere a farlo )
Se vuoi imparare io sono disponibile a postarti in due parole una guida per fare gli screenshoot.
Comunque ti avevo gentilmente chiesto uno screenshoot di CPUZ relativo alle informazioni sul Chipset, l'audio su CPUZ non è assolutamente preso in considerazione è un argomento completamente diverso.
Non capisco perchè tu abbia una così vecchia versione di CPUZ .....qualche post prima ti ho postato il link giusto da dove scaricare l' ultima versione....
Comunque non deve diventare un impresa, se non hai la possibilità e tempo e sopratutto devi fare i salti mortali tra te e tuo fratello per dirmi che chipset avete non importa.....quando avrete la possibilità e tempo il vostro contributo sarà benaccetto.

Se hai audio 5.1 allora hai una Rev 2.0....meglio è più nuova ed ha l' audio certificato Windows Vista Ready. in prima pagina ho spiegato le differenze tra l' audio 5.1 e 7.1 su questa Mobo....

Per quanto riguarda il discorso del 4x a questo punto le risposte le trovi analizzando i nostri Benchmark e i nostri rispettivi Post.


Qui non ti ho capito....
Cosa vuoi dire quando dici: tanto non compro più la 2600Pro? :confused:

Saluti.

Stalker93
14-05-2009, 13:48
Ottimo infatti immaginavo, con un DualCore mi sembrava un pò pochino.....
Più tardi ti aggiorno il risultato in prima pagina.
Benissimo! a 3DMark 2006 hai superato gli 8000 punti complimenti ;)
Bisogna proprio dire che hai messo su una discreta configurazione. :)

Un ultima cosa....ma poi hai risolto con le Ram? Ti vanno alla frequenza giusta adesso???

Si,si le RAM sono a posto! Anche se per alzare la velocità del procio le ho dovute abbassare a 333MHz, altrimenti a 400MHz salivano troppo:D. Ora viaggiano a 366,5MHz a causa dell'OC.
Comunque non mi fermo ceratmente qui! La CPU come minimo mi deve raggiungere i 3GHz:D (c'è un'infinità gente che ha portato l'E5200 facilmente a 4GHz, oppure a 3,2GHz con il dissi base, tanto questo procio scalda pochissimo:)) e la GPU, beh... considerando che ASUS ha prodotto anche la EN8800GS TOP, che lavora a frequena mooolto più alte ed è esattamente identica a quella liscia tranne che per il bios, spero di salire ancora e di toccare, chissà i 10000pts al 3dmark06:D :D :D.

p.s. quali sono temperature equilibrate per una vga e una cpu come le mie??? Attualmente sono ancora abituato ai 50-60° dei Pentium4 HT...

Scusa Six1, ma mi sono accorto solo ora che nelle immagini che ho postato ho coperto delle info importanti sul bench con la finestra di CPU-Z. Ora posto i dettagli.

GPU:
http://s4.imagestime.com/out.php/i358388_tet33.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358388_tet33.PNG.html)

CPU:
http://s4.imagestime.com/out.php/i358387_tet3.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358387_tet3.PNG.html)

edit_user_name_here
14-05-2009, 15:47
Riguardo alle perplessità sulle compatibilità delle VGA......
Come ti ho già detto questa è la realtà non esistono certezze sulle compatibilità non a caso Asrock stessa ha stlilato una lista di VGA compatibili almeno per ciò che riguarda VGA PCI Express, invece per le AGP la lista che trovi in prima pagina è una mia iniziativa per aiutare a scegliere (in caso qualcuno voglia istallare un AGP) in totale sicurezza.....poi magari son tutte compatibili ma io non lo so come non lo sai tu e tanto meno Asrock....che già non è sicuro di tutte le compatibilità delle PCI Express con il nostro Chipset.
Detto questo dovete prendere le mie iniziative in prima pagina come un mezzo di orientamento e aiuto ma non trovate in tutto certezze assolute....non credo comunque che le abbia neanche Asrock su molti fronti.
Inoltre per tua conoscenza sappi che su Asrock per questa Mobo esiste anche una lista per le CPU compatibili e qui sul mio Thread ho di conseguenza aggiunto CPU compatibili in aggiunta a quelle ufficiali proprio per allargare il campo di scelta per l' acquisto di una nuova CPU.
Poi come ti ho già detto ognuno è libero di acquistare tutte le CPU e VGA esistenti sul mercato consapevole del fatto che Asrock e questo Thread hanno comunque stilato una lista di VGA e CPU compatibili al 100%.
Se la VGA che acquisti non fosse compatibile nonostante tu abbia il Bios aggiornato all' ultima vrsione meglio se quelli Stabili/Completi non Ufficiali di Asrock non ti rimane far altro che restituirla al negoziante, rivenderla oppure regalarla....perchè se il Chipset non è in grado di riconoscerla non riuscirai mai a farla funzionare su questa Mobo.
L' unica cosa che potresti fare è metterti daccordo con il negoziante che in caso tu abbia problemi di questo tipo la riporti indietro e te la cambi con una delle marche che tu sai compatibili perchè lette su questo Thread o su Asrock.
O addirittura metterti daccordo proprio su un cambio di modello. Allora così sei almeno sicuro di non buttar via dei soldi.
Detto questo.... la differenza tra 1 solo Giga e 2 Giga con i giochi si nota sicuramente, probabilmente tu li hai solo aperti i giochi ;) ....i giochi vanno anche giocati e te lo ribadisco 2 Giga ad oggi per determinati tipi di giochi sono necessari.

Postare non è un obbligo se vuoi partecipare e dare il tuo contributo a questo Thread me lo devi dire tu......in caso tu sia disponibile ti spiegherò come fare a fare gli screenschoot.( Il bello dei forum è che si impara anche parecchio se si ha voglia e piacere a farlo )
Se vuoi imparare io sono disponibile a postarti in due parole una guida per fare gli screenshoot.
Comunque ti avevo gentilmente chiesto uno screenshoot di CPUZ relativo alle informazioni sul Chipset, l'audio su CPUZ non è assolutamente preso in considerazione è un argomento completamente diverso.
Non capisco perchè tu abbia una così vecchia versione di CPUZ .....qualche post prima ti ho postato il link giusto da dove scaricare l' ultima versione....
Comunque non deve diventare un impresa, se non hai la possibilità e tempo e sopratutto devi fare i salti mortali tra te e tuo fratello per dirmi che chipset avete non importa.....quando avrete la possibilità e tempo il vostro contributo sarà benaccetto.

Se hai audio 5.1 allora hai una Rev 2.0....meglio è più nuova ed ha l' audio certificato Windows Vista Ready. in prima pagina ho spiegato le differenze tra l' audio 5.1 e 7.1 su questa Mobo....

Per quanto riguarda il discorso del 4x a questo punto le risposte le trovi analizzando i nostri Benchmark e i nostri rispettivi Post.


Qui non ti ho capito....
Cosa vuoi dire quando dici: tanto non compro più la 2600Pro? :confused:

Saluti.

Sulle vga volevo solo dichiarare la mia perplessità ma non per il lavoro di cui fate o fanno la asrock ma che disincentiva, per preoccupazione, a comprare schede grafiche :) tutto qua.
Come procio ho il 7400 coreduo nuovo e non credo di cambiarmelo anzi credo che quando lo cambierò sarà anche per la scheda madre percui almeno 5 anni.
Al riguardo di schede madri anche al tempo avevo problemi di compatibilità ma mai nessuno mi ha cambiato cosi facilmente la scheda madre con un altra però potrei sempre tentare.
Cmq dal cpuz che ho dato a mio fratello(non sapevo che 1 anno da quando ho scaricato cpuz fosse già vecchio) sembra riconoscere la mobo e anche la data dell'aggiornamento del bios che risale a fine settembre 2008(anche se ha aggiornato da poche settimane).
Il sistema è stabile e funzionano tutti i giochi compreso crysis anche con 1 gb ed anche half life 2, di cui ho anche io, e che carica quasi quanto il mio con 2 gb.
Questa faccenda del 1gb confronto 2 gb non è solo per aver sentito dire ma anche per aver confrontato personalmente su xp invece su vista ho solo il portatile(però il portatile ha dei problemi e dovrò riportarlo indietro) percui non dico le cose senza aver provato e neanche solo ad aprire giochi ed uscire ;)
Quel che hai capito tu era solo un esempio per quando apro un gioco ma intendevo che giocando per mezzora, e dopo chiudendolo cambiando subito gioco, questo ci mette del tempo e molto pure simile a quello di 1 gb.
Forse dipende dal riempimento della scheda grafica ma lo fa anche se non apro il gioco per mezzora percui non so(quest'ultimo però sul mio pc confrontato a quello di mio fratello ma non ho visto tutti i giochi personalmente ma va benone).

Ovviamente io so come fare gli screenshot e ritagliarli, o cmq basta ripassare, ma non ho mai fatto hostare un screenshot ma credo sia semplice.
Mi basta quest'ultimo per il resto dovrei saperlo fare.
Però era solo una mia idea dello screenshot non me l'avevi chiesto ufficialmente(hai chiesto solo di scaricare cpuz e farlo partire) :) ma lo posso fare appena riesco.
Invece al riguardo della scheda audio è ok ma tanto non credo che mi cambierà molto percui... np.

Però non ho detto che non compro + la 2600 pro O_O ma ho detto "chi la compra più la 2600 pro?"
Potrebbe essere che prima ho fatto l'errore ma l'ho modificato subito tuttavia non ricordo più ormai.
Anche se non è che sia una scheda grafica molto buona però ora c'è la 2600 xt per agp percui chi la compra per cosi poca differenza di prezzo?
Percui anche se aspetto qualche giorno/settimana per gli screenshot non credo che qualcuno si comprerà in questo tempo la 2600pro :) no?

Intanto dimmi come fare su imageshack a hostarla di cui mi pareva il più semplice ma solo per sentito dire.
Saluti!

Six1
14-05-2009, 17:16
Al riguardo di schede madri anche al tempo avevo problemi di compatibilità ma mai nessuno mi ha cambiato cosi facilmente la scheda madre con un altra però potrei sempre tentare.

Eh! :eh:
Io mi riferivo al cambio di VGA.... cosa centra il cambio di Scheda Madre :confused:
Però non ho detto che non compro + la 2600 pro O_O ma ho detto "chi la compra più la 2600 pro?"
Potrebbe essere che prima ho fatto l'errore ma l'ho modificato subito tuttavia non ricordo più ormai.
Anche se non è che sia una scheda grafica molto buona però ora c'è la 2600 xt per agp percui chi la compra per cosi poca differenza di prezzo?
Percui anche se aspetto qualche giorno/settimana per gli screenshot non credo che qualcuno si comprerà in questo tempo la 2600pro :) no?
Cosa centrano gli sceenshoot con l' aspettare per acquistare la VGA.....:confused: :mbe:
Comunque.....:confused:
Se vuoi comprarti un AGP per forza.... ad oggi la scelta migliore che tu possa fare è la 3850 AGP. In prima pagina trovi tutti i dettagli.

Intanto dimmi come fare su imageshack a hostarla di cui mi pareva il più semplice ma solo per sentito dire.
Saluti!

Semplice
fai lo screenshoot, salvalo su Desktop apri Imageshack carichi l' immagine(massima risoluzione 800x600 meglio se 640x480) caricala per l' appunto dal Desktop con il tastino Browse... poi pigi su start upload attendi qualche istante...la pagina successiva si carica in automatico e da questa prendi l' url che viene generato( è un indirizzo lungo con a destra e sinistra la scritta url) prendi il primo in basso quello adatto per forum poi lo copi e lo incolli nel Post. Quando poi salverai il Post al posto dell' indirizzo ti comparirà l' immagine del tuo screenshoot. ;)
Buon lavoro!

Six1
14-05-2009, 17:48
Si,si le RAM sono a posto! Anche se per alzare la velocità del procio le ho dovute abbassare a 333MHz, altrimenti a 400MHz salivano troppo:D. Ora viaggiano a 366,5MHz a causa dell'OC.
Comunque non mi fermo ceratmente qui! La CPU come minimo mi deve raggiungere i 3GHz:D (c'è un'infinità gente che ha portato l'E5200 facilmente a 4GHz, oppure a 3,2GHz con il dissi base, tanto questo procio scalda pochissimo:)) e la GPU, beh... considerando che ASUS ha prodotto anche la EN8800GS TOP, che lavora a frequena mooolto più alte ed è esattamente identica a quella liscia tranne che per il bios, spero di salire ancora e di toccare, chissà i 10000pts al 3dmark06:D :D :D.

p.s. quali sono temperature equilibrate per una vga e una cpu come le mie??? Attualmente sono ancora abituato ai 50-60° dei Pentium4 HT...

Scusa Six1, ma mi sono accorto solo ora che nelle immagini che ho postato ho coperto delle info importanti sul bench con la finestra di CPU-Z. Ora posto i dettagli.

Ok ottimo con le Ram hai risolto.
Ok. Punteggio aggiornato in prima pagina. ;)
Per le temperature dipende....ogni tipo di Procio fa caso a se, è vero il Prescott si aggira su quelle temperature ma non credo che un DualCore si discosti parecchio da temperature simili. Comunque secondo me tra i 45° in idle e i 50 max 55° gradi sotto sforzo no Overclock dovresti essere nella norma. Ovviamente con dissipatore originale intel, con un dissipatore più buono potresti scendere ancora di molto.
Se mantieni l' Overclock comprati un buon Dissipatore.

edit_user_name_here
14-05-2009, 18:06
Eh! :eh:
Io mi riferivo al cambio di VGA.... cosa centra il cambio di Scheda Madre :confused:

Cosa centrano gli sceenshoot con l' aspettare per acquistare la VGA.....:confused: :mbe:
Comunque.....:confused:
Se vuoi comprarti un AGP per forza.... ad oggi la scelta migliore che tu possa fare è la 3850 AGP. In prima pagina trovi tutti i dettagli.



Semplice
fai lo screenshoot, salvalo su Desktop apri Imageshack carichi l' immagine(massima risoluzione 800x600 meglio se 640x480) caricala per l' appunto dal Desktop con il tastino Browse... poi pigi su start upload attendi qualche istante...la pagina successiva si carica in automatico e da questa prendi l' url che viene generato( è un indirizzo lungo con a destra e sinistra la scritta url) prendi il primo in basso quello adatto per forum poi lo copi e lo incolli nel Post. Quando poi salverai il Post al posto dell' indirizzo ti comparirà l' immagine del tuo screenshoot. ;)
Buon lavoro!

Ne parlavo perchè tu dicevi che ognuno era libero di comprare vga e cpu che vuole ma se e quando comprerò una nuova cpu, oppure mio fratello se la compra per conto suo, si farà prima comprare una nuova mobo perchè noi ci teniamo la mobo e cpu per molti anni e quando ci saranno delle nuove cpu a tale distanza le nostre mobo saranno obsolete o fuori dal mercato.
Anche al riguardo dal comprare la vga intendevo un altra cosa.
Cioè se qualcuno guarda il thread, e non vede la 2600pro agp, potrebbe non acquistarla e dunque io intendevo su questo che mi pare improbabile che qualcuno punta a questa vga proprio ora e dunque non c'era fretta per fare screenshot.
Però io non voglio comprare un altra agp e l'ho detto anche nei post precedenti ma non ho capito come mai dici questo :doh: cmq no problem.
Scusa se non l'avevo specificato prima ;)

Cmq appena posso vedrò per lo screenshot e se ho problemi ritorno qua :)

Saluti e thx for all
;)

Stalker93
14-05-2009, 18:45
Ok ottimo con le Ram hai risolto.
Ok. Punteggio aggiornato in prima pagina. ;)
Per le temperature dipende....ogni tipo di Procio fa caso a se, è vero il Prescott si aggira su quelle temperature ma non credo che un DualCore si discosti parecchio da temperature simili. Comunque secondo me tra i 45° in idle e i 50 max 55° gradi sotto sforzo no Overclock dovresti essere nella norma. Ovviamente con dissipatore originale intel, con un dissipatore più buono potresti scendere ancora di molto.
Se mantieni l' Overclock comprati un buon Dissipatore.

Finora ho toccato massimo i 41° sotto sforzo in OC:D! Mah, chissà... Un dissi di terze parte è ovviamente d'obbligo.

Six1
14-05-2009, 20:38
Finora ho toccato massimo i 41° sotto sforzo in OC:D! Mah, chissà... Un dissi di terze parte è ovviamente d'obbligo.

Se è così ottimo.

Ne parlavo perchè tu dicevi che ognuno era libero di comprare vga e cpu che vuole ma se e quando comprerò una nuova cpu, oppure mio fratello se la compra per conto suo, si farà prima comprare una nuova mobo perchè noi ci teniamo la mobo e cpu per molti anni e quando ci saranno delle nuove cpu a tale distanza le nostre mobo saranno obsolete o fuori dal mercato.
Anche al riguardo dal comprare la vga intendevo un altra cosa.
Cioè se qualcuno guarda il thread, e non vede la 2600pro agp, potrebbe non acquistarla e dunque io intendevo su questo che mi pare improbabile che qualcuno punta a questa vga proprio ora e dunque non c'era fretta per fare screenshot.
Però io non voglio comprare un altra agp e l'ho detto anche nei post precedenti ma non ho capito come mai dici questo :doh: cmq no problem.
Scusa se non l'avevo specificato prima ;)

Cmq appena posso vedrò per lo screenshot e se ho problemi ritorno qua :)

Saluti e thx for all
;)

Ok....Saluti.

Nomak87
15-05-2009, 08:40
Ciao a tutti! Forse sono io che sono una capra, però credo di avere risultati migliori rispetto a Stalker93 anche nel settore GPU...:confused:
I miei frame totali sono 2000 come jamby93 mentre Stelker93 ne ha 1500...
Inoltre io ho postato tutt'e due i risultati ossia Average FPS: 31.83 per il Run0
e Average FPS: 41.71 per il Run1 mentre Stelker93 Average FPS: 35,51!
Sia chiaro non voglio fare nessuna polemica, voglio solo capire i parametri di valutazione e conoscere quali siano i dati più significativi del Benchmarck di un gioco, dato che avevo capito che il risultato più importante erano gli FPS medi e non i picchi minimi o massimi...

roccia1234
15-05-2009, 09:16
ciao a tutti!

vorrei chiedere una cosa a stalker93 (o a chiunque abbia fatto overclock su questa mobo).
Allora sul sistema in sign (e2180 è 200x10 a default) ho provato a fare overclock, e riuscivo ad andare fino a 230x10, poi diventava instabile. Dato che ho letto che e2180 sale molto anche con dissipatore e vcore default, ho provato a fare la bsel mod e stranamente ora è stabile RS a 266x10 quando prima a 235x10 non era stabile e a 240x10 non bootava neanche :mbe: .
Ho provato a salire ancora, ma oltre i 270 di fsb non è stabile. Ho provato a rilassare al massimo i timing delle ram (ho copiato i dati dall' SPD) e a farle salire in 1:1 (sono delle ddr2-800), ho bloccato il molti della cpu a 6x, ma continuava ad essere instabile, nonostante ram e cpu fossero in downclock e l'unica cosa overclockata rispetto al default era l'fsb (280).
Mi son informato in internet e ho trovato molti che sono riusciti a portare la mobo a 290 di fsb stabile, alcuni (ma pochissimi) fino a 300 e uno anche oltre. Ora mi chiedo... perchè la mia non sale?? Non riesco a capire cosa limita l'overclock. Mi basterebbe 280 di fsb stabile, non voglio fare world record.
Nel bios ho messo i fix a frequenze pci e agp, ho lasciato la frequenza pci-express su auto (tanto ho la vga agp), ho messo ram voltage su high e ricopiato tutti i timing dal chip spd delle mie ram con i valori più alti.
Qualcuno ha qualche idea/trucchetto??

ciaoo!!

Six1
15-05-2009, 10:40
Ciao a tutti! Forse sono io che sono una capra, però credo di avere risultati migliori rispetto a Stalker93 anche nel settore GPU...:confused:
I miei frame totali sono 2000 come jamby93 mentre Stelker93 ne ha 1500...
Inoltre io ho postato tutt'e due i risultati ossia Average FPS: 31.83 per il Run0
e Average FPS: 41.71 per il Run1 mentre Stelker93 Average FPS: 35,51!
Sia chiaro non voglio fare nessuna polemica, voglio solo capire i parametri di valutazione e conoscere quali siano i dati più significativi del Benchmarck di un gioco, dato che avevo capito che il risultato più importante erano gli FPS medi e non i picchi minimi o massimi...

Ciao Nomak87 no non sei una capra (anzi), no non ti preoccupare lo so che non stai polemizzando ma come in tutte le competizioni se una classifica risulta stilata male è giusto segnalare l' anomalia che si è riscontrata, quindi cerchiamo di capire assieme come stanno le cose.
Io come ho scritto qualche post fà e anche sul riepilogo che segue i risultati dei benchmark in prima pagina ho specificato cosa ha determinato la classifica e quali sono stati i punti di forza di uno o di un altro per trovarsi classificato in un certo modo.
Dirò a Stalker93 di effettuare il Run0-1, poichè lui ha riportato il Run2 effettivamente.
Per il discorso dei Frame è stata una mia svista. Comunque alla luce di ciò rivaluterò la classifica.


Non dimenticate che è una nuova sfida per tutti (me compreso) quindi cerchiamo tutti insieme di formare una classifica più completa è corretta possibile. ( quindi io vedo nel tuo intervento non polemica ma collaborazione perchè sono sicuro che se vi fosse stata un anomalia anche se non di tuo interesse tu me l' avresti segnalata comunque, ormai so come ti poni e ti comporti nel Thread e il contributo che stai dando ;) )

Comunque si io ho preso in esame i minimi in primis e poi i massimi, average e frame( dove ho avuto la svista).
Terrò quindi adesso conto per essere ancora più completo e corretto nel classificare i nostri risultati i seguenti punti.
1.Frames
2.Average
3.Minimi
4.Massimi
Tutto a parità di Run. ( Che per essere chiari specificherò come Run1 e Run0)
Perciò a parità di frame( che è il primo parametro da analizzare e valutare) si passa con i punti sottostanti.

Quindi in definitiva, la classifica risulta falsata per Frames(non valutato correttamente) e per il Run 0-1 assente di Stalker93 da analizzare.
Lui ha postato il Run 2.

Se ho dimenticato qualcosa o vuoi precisare qualche altra cosa dimmi pure.
Comunque aggiungerò i punti sui quali è basata la classifica anche in prima pagina.

Grazie per il tuo contributo.

Six1
15-05-2009, 10:52
Si,si le RAM sono a posto! Anche se per alzare la velocità del procio le ho dovute abbassare a 333MHz, altrimenti a 400MHz salivano troppo:D. Ora viaggiano a 366,5MHz a causa dell'OC.
Comunque non mi fermo ceratmente qui! La CPU come minimo mi deve raggiungere i 3GHz:D (c'è un'infinità gente che ha portato l'E5200 facilmente a 4GHz, oppure a 3,2GHz con il dissi base, tanto questo procio scalda pochissimo:)) e la GPU, beh... considerando che ASUS ha prodotto anche la EN8800GS TOP, che lavora a frequena mooolto più alte ed è esattamente identica a quella liscia tranne che per il bios, spero di salire ancora e di toccare, chissà i 10000pts al 3dmark06:D :D :D.

p.s. quali sono temperature equilibrate per una vga e una cpu come le mie??? Attualmente sono ancora abituato ai 50-60° dei Pentium4 HT...

Scusa Six1, ma mi sono accorto solo ora che nelle immagini che ho postato ho coperto delle info importanti sul bench con la finestra di CPU-Z. Ora posto i dettagli.

GPU:
http://s4.imagestime.com/out.php/i358388_tet33.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358388_tet33.PNG.html)

CPU:
http://s4.imagestime.com/out.php/i358387_tet3.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/358387_tet3.PNG.html)
Ciao stalker93
questo tuo risultato dovrebbe essere composto da il Run0 e il Run1 in dettaglio e non dal Run2.
(Non mi ero accorto dell' anomalia quando ho fatto l'ultimo aggiornamento della classifica dopo la tua ulteriore modifica)
Nomak87 e jamby93 effettivamente hanno postato il Run0 e il Run1.
Quindi per correttezza e completezza della classifica dovresti completare il tuo Test e Post.
Altrimenti non posso lasciare in vista il tuo risultato in prima pagina.
Grazie ;)

Six1
15-05-2009, 11:09
ciao a tutti!

vorrei chiedere una cosa a stalker93 (o a chiunque abbia fatto overclock su questa mobo).
Allora sul sistema in sign (e2180 è 200x10 a default) ho provato a fare overclock, e riuscivo ad andare fino a 230x10, poi diventava instabile. Dato che ho letto che e2180 sale molto anche con dissipatore e vcore default, ho provato a fare la bsel mod e stranamente ora è stabile RS a 266x10 quando prima a 235x10 non era stabile e a 240x10 non bootava neanche :mbe: .
Ho provato a salire ancora, ma oltre i 270 di fsb non è stabile. Ho provato a rilassare al massimo i timing delle ram (ho copiato i dati dall' SPD) e a farle salire in 1:1 (sono delle ddr2-800), ho bloccato il molti della cpu a 6x, ma continuava ad essere instabile, nonostante ram e cpu fossero in downclock e l'unica cosa overclockata rispetto al default era l'fsb (280).
Mi son informato in internet e ho trovato molti che sono riusciti a portare la mobo a 290 di fsb stabile, alcuni (ma pochissimi) fino a 300 e uno anche oltre. Ora mi chiedo... perchè la mia non sale?? Non riesco a capire cosa limita l'overclock. Mi basterebbe 280 di fsb stabile, non voglio fare world record.
Nel bios ho messo i fix a frequenze pci e agp, ho lasciato la frequenza pci-express su auto (tanto ho la vga agp), ho messo ram voltage su high e ricopiato tutti i timing dal chip spd delle mie ram con i valori più alti.
Qualcuno ha qualche idea/trucchetto??

ciaoo!!

Ciao e Benvenuto!
Chi ti può indirizzare a fare un buon Overclock con questa Mobo perchè lo praticano e hanno postato anche i loro risultati in merito sono jamby93 e Stalker93.
Se poi vuoi inoltre partecipare al Nostro Crysis/Benchmark..... in prima pagina trovi tutti i dettagli necessari per parteciparvi. Per qualsiasi altro dubbio o domande in merito a quello che leggerai nella prima pagina noi siamo qui.
Se poi deciderai di rimanere nei paraggi avrò bisogno di farti qualche domanda in merito al tuo sistema....

Nomak87
15-05-2009, 12:01
Six1 per me si possono anche solo lasciare i risultati senza classifica, a me non piace mai fare competizioni :D
Non capisco perché i Frame totali di me e jamby93 sono 2000 mentre di Stalker93 sono 1500 :confused: Da cosa dipende questa differenza?

Inoltre secondo voi potrei spingere di più il mio E7400 con questa scheda madre? Se si, qualche suggerimento?
Io sono sempre stato contrario all'Over Clock perché ho sempre ritenuto che se una cosa è progettata per funzionare ad un certo livello andarla a sforzare si danneggia e basta, ma da quando frequento questo forum vedo che in molti fanno Over Clock senza subire danni... quindi mi son detto: Proviamo! :D

Six1
15-05-2009, 12:21
Six1 per me si possono anche solo lasciare i risultati senza classifica, a me non piace mai fare competizioni :D
Non capisco perché i Frame totali di me e jamby93 sono 2000 mentre di Stalker93 sono 1500 :confused: Da cosa dipende questa differenza?

Inoltre secondo voi potrei spingere di più il mio E7400 con questa scheda madre? Se si, qualche suggerimento?
Io sono sempre stato contrario all'Over Clock perché ho sempre ritenuto che se una cosa è progettata per funzionare ad un certo livello andarla a sforzare si danneggia e basta, ma da quando frequento questo forum vedo che in molti fanno Over Clock senza subire danni... quindi mi son detto: Proviamo! :D

Competere a volte ingegna e stimola....... Per questo ho deciso di stilare una classifica.;)
Poi ognuno può sempre decidere di non parteciparvi ovviamente o può decidere di postare i propri risultati però chiedendo di non essere inserito nella classifica (che a mio avviso è molto giocosa e leggera e deve essere vista come un metodo di paragone più che come competizione).
Comunque il discorso del calo dei frames dipende sicuramente dalle potenzialità della VGA e dai driver utilizzati(anche se non è il vostro caso perchè 500 frames di differenza non possono essere attribuiti a una minor efficienza di driver almeno a mio parere) .
Per quanto riguarda L' Overclock io penso che se fatto con cognizione e con i giusti strumenti senza eccedere non è poi così pericoloso per L' hardware che viene stressato più del dovuto. Ovviamente se L' Overclock rimane costante nel tempo il componente è sottoposto a stress maggiori di quanto dovrebbe e per il quale è stato progettato.....quindi si è possibile che la sua vita risulti inferiore rispetto a uno stesso componente non sottoposto a Overclock.

roccia1234
15-05-2009, 12:24
Ciao e Benvenuto!
Chi ti può indirizzare a fare un buon Overclock con questa Mobo perchè lo praticano e hanno postato anche i loro risultati in merito sono jamby93 e Stalker93.
Se poi vuoi inoltre partecipare al Nostro Crysis/Benchmark..... in prima pagina trovi tutti i dettagli necessari per parteciparvi. Per qualsiasi altro dubbio o domande in merito a quello che leggerai nella prima pagina noi siamo qui.
Se poi deciderai di rimanere nei paraggi avrò bisogno di farti qualche domanda in merito al tuo sistema....

ciao! grazie per la risposta!
per il bench vorrei partecipare, però non so perchè ho dei problemi nelle texture di crysis da quando ho messo vista 64, si vedono trasparenti. ad esempio al posto dei personaggi vedo due bulbi oculari. Se vuoi ho già fatto dei bench, però con crysis warhead, li trovi nel thread tecnico al primo (o al secondo) post.
Per le domande sul sistema sono a disposizione, spara pure. Però forse una la so già. Ho il pt880 pro. :D

ciao!

Nomak87
15-05-2009, 12:34
Concordo con te Six1, fino a quando lo si prende come un metodo di comparazione è ottimo! Sarei curioso di vedere i risultati di un benchmark con lo stesso mio hardware ma su un'altra Mobo... però mi sa che è impossibile :(

Six1
15-05-2009, 12:45
ciao! grazie per la risposta!
per il bench vorrei partecipare, però non so perchè ho dei problemi nelle texture di crysis da quando ho messo vista 64, si vedono trasparenti. ad esempio al posto dei personaggi vedo due bulbi oculari. Se vuoi ho già fatto dei bench, però con crysis warhead, li trovi nel thread tecnico al primo (o al secondo) post.
Per le domande sul sistema sono a disposizione, spara pure. Però forse una la so già. Ho il pt880 pro. :D

ciao!

Bravo sei uno che legge....esatto a una domanda hai già risposto.
Un altro PT880Pro :asd:


Quindi
Per il discorso del Benchmark se vuoi puoi provare comunque, altrimenti aspettiamo che tu risolva il tuo problema.
Per ora abbiamo iniziato con Crysis .... in futuro prenderemo in esame Warhead, UT3 ecc. ecc. ma uno per volta ogni cosa a suo tempo.
Quale versione di Bios utilizzi?

Six1
15-05-2009, 12:53
Concordo con te Six1, fino a quando lo si prende come un metodo di comparazione è ottimo!
E' infatti è così che deve essere, ed è così che io farò andare le cose.
Sarei curioso di vedere i risultati di un benchmark con lo stesso mio hardware ma su un'altra Mobo... però mi sa che è impossibile :(
Niente è impossibile Stalker93 ad esempio è riuscito a comparare i suoi risultati con quelli di un suo amico che ha il suo stesso Hardware ma con Mobo diversa, tra l' altro l' amico ha PCI Express 16x liscio. I punteggi in Crysis/Benchmark sono identici, sia per VGA (e questo è un ulteriore conferma alle mie teorie) che per CPU.

roccia1234
15-05-2009, 13:04
Bravo sei uno che legge....esatto a una domanda hai già risposto.
Un altro PT880Pro :asd:


Quindi
Per il discorso del Benchmark se vuoi puoi provare comunque, altrimenti aspettiamo che tu risolva il tuo problema.
Per ora abbiamo iniziato con Crysis .... in futuro prenderemo in esame Warhead, UT3 ecc. ecc. ma uno per volta ogni cosa a suo tempo.
Quale versione di Bios utilizzi?

ho la 2.13a presa da pctreiber (o come si chiama)

Six1
15-05-2009, 13:21
ho la 2.13a presa da pctreiber (o come si chiama)

Ottimo. Si chiama PCTREIBER.NET e in prima pagina di questo Thread nella sezione il Bios e il suo aggiornamento trovi la spiegazione dettagliata dei migliori Bios disponibili, come aggiornare(ma tu lo sai già fare), cosa forniscono questi Bios( ma suppongo che anche questo tu già lo sappia) e i collegamenti diretti ai Bios di PcTreiber.net, nonchè un collegamento con il sito Ufficiale di Asrock per fare un confronto.
Bene detto questo di nuovo Benarrivato tra noi, e Grazie per le tue risposte. Spero che jamby93 o Stalker93 ti sappiano dire al più presto qualcosa riguardo a un possibile miglioramento del tuo Overclock....;)

roccia1234
15-05-2009, 14:47
ok, ho risolto il problema con crysis... un po di tempo e mi prendo il quarto posto (se non arriva nessun altro :stordita: ).
Un piccolo appunto: nelle istruzioni per fare il bench, dovresti mettere una dicitura per le impostazioni da mettere nel programma (se non l'ho vista ignora pure quanto ho scritto). Risoluzione, dettagli, ora del giorno, AA, vsync attivo o no, se in finestra o meno, in modo da vedere meglio le differenze tra le varie piattaforme. Per vedere queste cose ho dovuto leggere i test degli altri, mentre se le metti nell' "how to" ci sarebbe una maggiore visibilità.

ciao!

Six1
15-05-2009, 15:23
ok, ho risolto il problema con crysis... un po di tempo e mi prendo il quarto posto (se non arriva nessun altro :stordita: ).
Un piccolo appunto: nelle istruzioni per fare il bench, dovresti mettere una dicitura per le impostazioni da mettere nel programma (se non l'ho vista ignora pure quanto ho scritto). Risoluzione, dettagli, ora del giorno, AA, vsync attivo o no, se in finestra o meno, in modo da vedere meglio le differenze tra le varie piattaforme. Per vedere queste cose ho dovuto leggere i test degli altri, mentre se le metti nell' "how to" ci sarebbe una maggiore visibilità.

ciao!

Arriveranno Arriveranno....mancano ancora parecchi all' appello.....
Comunque si.... grazie dell' Info per integrare le regole e le linee guida per effettuare il Crysis/Benchmark.
Avevo fatto queste integrazione durante i vari post quindi nei post precedenti ma non avevo ancora avuto il tempo per riportarli in prima pagina. comunque adesso ho integrato se dovesse ancora mancare qualcosa dimmi pure ;)
Aspettiamo i tuoi risultati....:boxe:
per quanto riguarda questo: Risoluzione, dettagli, ora del giorno, AA, vsync attivo o no ovviamente sicuramente la spunterà chi ha i risultati migliori con l' aggiunta di AA e vsync attivo a risoluzioni maggiori però dovrà totalizzare gli stessi punti o maggiori a chi ha effettuato il benchmark con impostazione di base. Insomma quindi è a scelta ognuno può impostare i parametri che vuole e la base comunque come specificato da esempio (adesso però perchè effettivamente prima non era ancora in prima pagina) è tutto su Medium/high 1024x768, AA No, vsync disattivato.

edit_user_name_here
15-05-2009, 16:35
Mio fratello si è messo d'accordo con il negoziante che se non funziona una ddr2 (ma ci credo poco)la poteva restituire perchè ha preso un banco da ddr2 2gb da 800 lol.
Fortunatamente funziona anche se a 667(o come si dice non essendo informato molto sulle ddr2) però pensavo che le 800 funzionassero solo con il bios moddato invece... sempre se non ricordo male o no? :) inoltre la marca è della kingston.
Poi spero che a breve riesco a fare gli screen ;) anche per sapere se qua c'è il problema delle ram diminuite di frequenza come le ddr.

Fammi sapere.

Saluti!

P.S.: Six hai pm per non fare troppi offtopic.

roccia1234
15-05-2009, 16:37
Ecco i miei test:

bench cpu
http://img198.imageshack.us/img198/8862/benchcpu.jpg

bench gpu
http://img32.imageshack.us/img32/6286/benchgpu.jpg

screenshot
http://img42.imageshack.us/img42/9316/immaginec.jpg

Cpuz e gpuz
http://img198.imageshack.us/img198/4640/sist.jpg

jamby93
15-05-2009, 19:05
Rinnovo le mie scuse se in questo periodo non sono molto presente sul forum ma ho problemi di studi:D
In ogni modo oggi ho rifatto dei test di OverClock della VGA e sono riuscito innanzi tutto ad alzarla alle frequenze standard (prima erano persino più basse) e di alzarle di anche qualche altra decina di Mhz...
Questo è il risultato :p
http://g.imagehost.org/0808/miobench5.png (http://g.imagehost.org/view/0808/miobench5)
11719 punti con 3dMark.. mi sembra buono.. :) ora l'obbiettivo è abbattere i 12k di punti Hihih

roccia1234
15-05-2009, 19:13
jamby!!!!! dimmi il tuo segreto!!! come hai fatto ad arrivare a 280 di fsb stabile?????????????????

jamby93
15-05-2009, 19:46
jamby!!!!! dimmi il tuo segreto!!! come hai fatto ad arrivare a 280 di fsb stabile?????????????????
Beh considera che abbiamo processori differenti e dipende dalla stabilità del processore...
Per esempio il tuo E2180 ha moltiplicatore standard 10, quindi con FSB di 280 raggiungeresti comunque frequenze maggiori a me in quanto io ho il moltiplicatore a 9... Ma questa è solo una delle spiegazioni..
In generale i FSB massimi di processori diversi non sono tanto comparabili..
Potresti provare a impostare le RAM a funzionare come DDR2-533 (tra l'altro più performanti delle DDR2-677 su questa mobo) e vedere se riesci ad alzarlo ancora di più. Poi non so di preciso quanto si riesca ad alzare il tuo processore con un dissi base..
Influenza molto anche il sistema operativo utilizzato.. Prima quando usavo XP non riuscivo a fare tanto O.C. ora con Vista Ultimate x64 sono riuscito ad alzarlo di più... Probabilmente se provassi ad avviare XP non ce la farebbe :p

EDIT: Sono riuscito ora ora ad alzare il FSB a 283 MHz quindi 2545 Mhz di frequenza complessiva..
Quando avrò tempo rifaccio i benchmark di Crysis con questi ultimi O.C. e vediamo come prendo il volo.. Hihih

roccia1234
16-05-2009, 07:40
grazie per la risposta!
allora per alzare l'fsb ho messo il molti minimo alla cpu (6x) e le ram in 1:1 con i timing più rilassati possibile (da SPD), però non riesco a schiodarmi da 270. Deve essere un problema della mobo o di qualche impostazione del bios, dato che sia cpu che ram sono in downclock, quindi non credo diano problemi.
Dal club di overclock e2xx0 ho visto che praticamente tutti questi processori arrivano a 2,9-3 ghz a vcore default, e alcuni anche in downvolt, quindi non credo che il processore abbia raggiunto il limite (anche se dal vid non è molto fortunello).
boh, provo a smanettare ancora un po.

Edit: forse ho trovato il problema. ho messo il vram voltage su normal (prima era su high) e riesco a fare il boot anche a 295!!! :eekk: Però con orthos da errore dopo pochi secondi (molti cpu sempre a 6x e ram 1:1).
Scendendo di fsb sono stabile solo a 280x6, mentre se voglio tenere il molti a 10, devo scendere ancora a 275x10 (c'è molto vdrop, da 1,31 volt in idle a 1,25 sotto stress :doh: ).
Sto cercando mod per aumentare il voltaggio, o almeno ridurre il vdrop, ma le uniche che ho trovato prevedono di dissaldare e risaldare resistenze alla mobo, e non mi va di rischiare di buttare via tutto per qualche mhz in più. D'altronde non è una mobo da overclock. Per ora mi acconento così

Six1
16-05-2009, 13:14
Ciao a tutti!

Allora.... intanto complimenti a jamby93 per l' ottimo risultato con 3DMark2006!!!
Veramente un punteggio Ottimo.
Vedremo cosa combinerà con Crysis/Benchmark con sistema sotto Overclock (Così ci ha promesso ;) )

Intanto vedo che Roccia1234 sta facendo passi avanti con l' Overclock, mi fà piacere.
Quando vorrai potresti rifare il Crysis/Benchmark con l' Overclock migliore ottenuto però ricorda di postare il Run0 e Run1 (hai postato solo il Run0), e se per cortesia posti i risultati che trovi nella cartella autosaves dopo che hai effettuato il benchmark.....quindi i risultati salvati dell' ultimo benchmark ovviamente.

Rinnovo lo stesso invito anche a Stalker93 come già detto qualche Post prima.... chiedendogli per cortesia il Run0 e il Run1 (non il Run2) postando oltre tutto quello già correttamente postato in precedenza anche i risultati che trovi salvati nella cartella autosaves come già spiegato a roccia1234 e in prima pagina.

(comunque per ora i vostri risultati -Stalker93 e roccia1234- sono già presenti e classificati in prima pagina aspettando vostre aggiunte)

Invece Annihilator_86 se hai le ram 800 e funzionano ottimo....per farle andare al meglio inpostale a 533 non a 667......
Questo l' abbiamo imparato su questo Thread, le 800 vanno di più a 533 anzichè a 667 su questa Mobo.

jamby93
16-05-2009, 13:36
Finalmente sono riuscito a completarei nuovi benchmark di Crysis dopo avere alzato le frequenze della VGA :p
Direi che ha proprio cambiato faccia.. Ehehe.. Giudicate voi..
Andiamo in ordine..Cliccate sulle immagini per vederle ingrandite.. Così rimane più pulito il post..


Benchmark GPU a DX9:
http://f.imagehost.org/t/0252/DX9_GPU.jpg (http://f.imagehost.org/view/0252/DX9_GPU)
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 50.26s, Average FPS: 39.79
Min FPS: 16.73 at frame 142, Max FPS: 60.67 at frame 913
Average Tri/Sec: 39249640, Tri/Frame: 986383
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 41.72s, Average FPS: 47.94
Min FPS: 16.73 at frame 142, Max FPS: 62.13 at frame 899
Average Tri/Sec: 47833716, Tri/Frame: 997691
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 41.45s, Average FPS: 48.25
Min FPS: 16.73 at frame 142, Max FPS: 65.86 at frame 1006
Average Tri/Sec: 48174588, Tri/Frame: 998533
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)

Benchmark CPU a DX9:
http://f.imagehost.org/t/0646/DX9_CPU.jpg (http://f.imagehost.org/view/0646/DX9_CPU)
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 35.22s, Average FPS: 42.59
Min FPS: 24.39 at frame 820, Max FPS: 64.43 at frame 373
Average Tri/Sec: 41778004, Tri/Frame: 980950
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 30.02s, Average FPS: 49.97
Min FPS: 24.39 at frame 820, Max FPS: 64.43 at frame 373
Average Tri/Sec: 49059016, Tri/Frame: 981842
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 29.73s, Average FPS: 50.46
Min FPS: 24.39 at frame 820, Max FPS: 64.81 at frame 369
Average Tri/Sec: 49384864, Tri/Frame: 978684
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)

Benchmark GPU a DX10:
http://f.imagehost.org/t/0964/DX10_GPU.jpg (http://f.imagehost.org/view/0964/DX10_GPU)
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 50.87s, Average FPS: 39.32
Min FPS: 12.98 at frame 147, Max FPS: 55.26 at frame 993
Average Tri/Sec: 38798316, Tri/Frame: 986802
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 45.75s, Average FPS: 43.72
Min FPS: 12.98 at frame 147, Max FPS: 58.80 at frame 89
Average Tri/Sec: 43643216, Tri/Frame: 998305
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 45.87s, Average FPS: 43.60
Min FPS: 12.98 at frame 147, Max FPS: 59.83 at frame 62
Average Tri/Sec: 43565616, Tri/Frame: 999256
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)

Benchmark CPU a DX10:
http://f.imagehost.org/t/0549/DX10_CPU.jpg (http://f.imagehost.org/view/0549/DX10_CPU)
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 39.64s, Average FPS: 37.84
Min FPS: 24.81 at frame 826, Max FPS: 53.32 at frame 358
Average Tri/Sec: 36974588, Tri/Frame: 977003
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 35.03s, Average FPS: 42.82
Min FPS: 24.81 at frame 826, Max FPS: 54.93 at frame 106
Average Tri/Sec: 42106504, Tri/Frame: 983266
Recorded/Played Tris ratio: 0.73
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 34.65s, Average FPS: 43.29
Min FPS: 24.81 at frame 826, Max FPS: 55.26 at frame 109
Average Tri/Sec: 42357928, Tri/Frame: 978560
Recorded/Played Tris ratio: 0.74
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)

Prova in FULL (1280*1024 Very High AA 16xQ) DX9:
http://f.imagehost.org/t/0860/FULL_DX9.jpg (http://f.imagehost.org/view/0860/FULL_DX9)
Non è riuscito ad ultimare il 3° Loop perchè ha crashato l'engine e non mi spiego perchè.. Ho riprovato svariate volte ma crasha al 3° giro..
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 74.76s, Average FPS: 26.75
Min FPS: 16.97 at frame 154, Max FPS: 34.70 at frame 873
Average Tri/Sec: 26856926, Tri/Frame: 1003961
Recorded/Played Tris ratio: 0.91
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 65.41s, Average FPS: 30.57
Min FPS: 16.97 at frame 154, Max FPS: 35.61 at frame 706
Average Tri/Sec: 31044428, Tri/Frame: 1015375
Recorded/Played Tris ratio: 0.90

Completed All Tests

Prova in FULL (1280*1024 Very High AA 16xQ) DX10:
http://f.imagehost.org/t/0259/FULL_DX10.jpg (http://f.imagehost.org/view/0259/FULL_DX10)
In DX10 invece riesce a completarli regolarmente...
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 112.22s, Average FPS: 17.82
Min FPS: 10.88 at frame 145, Max FPS: 22.15 at frame 864
Average Tri/Sec: -12270191, Tri/Frame: -688470
Recorded/Played Tris ratio: -1.33
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 107.00s, Average FPS: 18.69
Min FPS: 10.88 at frame 145, Max FPS: 22.15 at frame 864
Average Tri/Sec: -12726295, Tri/Frame: -680827
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 106.89s, Average FPS: 18.71
Min FPS: 10.88 at frame 145, Max FPS: 22.15 at frame 864
Average Tri/Sec: -12666477, Tri/Frame: -676965
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)

Screen InGame in FULL (1280*1024 Very High AA 16xQ) DX9:
http://f.imagehost.org/t/0555/Screen_DX9.jpg (http://f.imagehost.org/download/0555/Screen_DX9)


Screen InGame in FULL (1280*1024 Very High AA 16xQ) DX10:
http://f.imagehost.org/t/0969/Screen_DX10.jpg (http://f.imagehost.org/download/0969/Screen_DX10)


Direi che i miglioramenti ci sono stati e anche notevolmente... Anche la prova in FULL dimostra molto le potenzialità del pc... Persino con il massimo AntiAliasing settabile, la scena risultava nel complesso relativamente fluida.. Non completamente giocabile ma fluida...

Ora Raggiungetemi :Prrr:

Six1
16-05-2009, 15:36
Rinnovo le mie scuse se in questo periodo non sono molto presente sul forum ma ho problemi di studi:D
In ogni modo oggi ho rifatto dei test di OverClock della VGA e sono riuscito innanzi tutto ad alzarla alle frequenze standard (prima erano persino più basse) e di alzarle di anche qualche altra decina di Mhz...


Comunque hai visto che le frequenze non avevano a che fare con il 4x?......
Sei riuscito ad alzare le Frequenze della VGA a Standard e anche di più... quindi ottimo.

Complimenti di nuovo!!! Per i nuovi risultati del Crysis/Benchmark :eekk:
Ottimi risultati.... Ottima SuperMobo.....

Appena fatto l' upgrade del Pc comunque vedremo chi la spunterà :boxe:
1.Quad 6700
2.MSI GTS250 da 1G
3.Ram DDR-2 800 Kingston
Uno dei tre(il primo in lista) è già in cantiere....;)

roccia1234
16-05-2009, 18:07
allora, ho fatto un po di oc anche alla vga (anche se non sale di una cippa :( ) e i risultati sono questi:

benchmark gpu (ho eliminato un test vecchio che è rimasto salvato nel log)

NEXT BENCH RUN- 16/05/2009 18.35.02 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=2, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 167.78s, Average FPS: 11.92
Min FPS: 3.89 at frame 142, Max FPS: 19.89 at frame 986
Average Tri/Sec: 11729159, Tri/Frame: 983966
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 129.77s, Average FPS: 15.41
Min FPS: 3.89 at frame 142, Max FPS: 23.02 at frame 62
Average Tri/Sec: 15349090, Tri/Frame: 995920
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================


benchmark cpu



16/05/2009 18.47.25 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=2, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 134.54s, Average FPS: 11.15
Min FPS: 3.75 at frame 196, Max FPS: 17.89 at frame 348
Average Tri/Sec: 10714032, Tri/Frame: 960984
Recorded/Played Tris ratio: 0.75
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 108.04s, Average FPS: 13.88
Min FPS: 3.75 at frame 196, Max FPS: 17.89 at frame 348
Average Tri/Sec: 13341175, Tri/Frame: 960882
Recorded/Played Tris ratio: 0.75
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

16/05/2009 18.47.25 - Vista 64

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 13.88



con e2180 2,0 ghz @ 2,75 ghz
x1950 pro 580/700 @ 620/730 (core/memorie)
ram ddr2-800 cas 4 @ 343 mhz 4-4-4-12 2t (fsb:dram 4:5)

http://img40.imageshack.us/my.php?image=sistoc.jpg

praticamente ho guadagnato mezzo fps scarso :cry:

jamby93
16-05-2009, 18:59
con e2180 2,0 ghz @ 2,75 ghz
x1950 pro 580/700 @ 620/730 (core/memorie)
ram ddr2-800 cas 4 @ 343 mhz 4-4-4-12 2t (fsb:dram 4:5)

http://img40.imageshack.us/my.php?image=sistoc.jpg

praticamente ho guadagnato mezzo fps scarso :cry:
Non riesci a mettere le RAM a 1:1 per sfruttarle meglio? In modo da abbassare il CR a 1t.. Io e Nomak87 abbiamo notato un notevole miglioramento..

roccia1234
16-05-2009, 19:30
Non riesci a mettere le RAM a 1:1 per sfruttarle meglio? In modo da abbassare il CR a 1t.. Io e Nomak87 abbiamo notato un notevole miglioramento..

si si, ci riesco, ho messo 4:5 per scelta, per far lavorare le ram alla frequenza più alta possibile. Se mi dici che in 1:1 con cr 1t migliora, tanto meglio, lo faccio subito :D .
Grazie per la dritta! :)

jamby93
16-05-2009, 20:05
si si, ci riesco, ho messo 4:5 per scelta, per far lavorare le ram alla frequenza più alta possibile. Se mi dici che in 1:1 con cr 1t migliora, tanto meglio, lo faccio subito :D .
Grazie per la dritta! :)
Fai dei semplici test con dei programmi per il test delle RAM (Per esempio Everest...) e fai dei confronti.. Un po' di pagine fa avevo postato una tabella fatta da me in cui dimostravo che a parità di timing (escludendo in CR) le ram avevano prestazioni maggiori se utilizzate a frequenze (nel mio caso) di 560Mhz con CR 1t invece che frequenze di 700 Mhz con CR 2t.
Da questo abbiamo dedotto che influenza notevolmente questo timing...:D

Pulci
16-05-2009, 20:37
ciao ragazzi!!!
anche io sono un possessore della suddetta scheda madre ma non ho la R. 2.0 perchè l'ho comprata praticamente ad un paio di mesi dalla sua uscita.
Attualmente ho montato un p4 3000 e 2 giga di ram corsair ddr400.
Ora, per fare un piccolo riassunto e per chiarirmi le idee anche io, vorrei montare il q6600 e 4 giga di ddr2. Quindi per fare ciò:

1) Devo obbligatoriamente aggiornare il bios con uno moddato, esatto?
Che vantaggi si ottengono, oltre l'aumento di ram, con questi bios? e poi il limite dei 3,3 giga è solo per sistemi a 32 bit o anche con sistemi a 64?? Attualmente uso Xp e credo che me lo terrò ancora a lungo...

2)La perdita del 5% del fsb con suddetto procio vale anche con il bios moddato?

3) che ddr2 consigliate per questa mother? io pensavo di andare sempre verso corsair...consigli?


Grazie a tutti...

Luca.

Six1
16-05-2009, 21:59
ciao ragazzi!!!
anche io sono un possessore della suddetta scheda madre ma non ho la R. 2.0 perchè l'ho comprata praticamente ad un paio di mesi dalla sua uscita.
Attualmente ho montato un p4 3000 e 2 giga di ram corsair ddr400.
Ora, per fare un piccolo riassunto e per chiarirmi le idee anche io, vorrei montare il q6600 e 4 giga di ddr2. Quindi per fare ciò:

1) Devo obbligatoriamente aggiornare il bios con uno moddato, esatto?
Che vantaggi si ottengono, oltre l'aumento di ram, con questi bios? e poi il limite dei 3,3 giga è solo per sistemi a 32 bit o anche con sistemi a 64?? Attualmente uso Xp e credo che me lo terrò ancora a lungo...

2)La perdita del 5% del fsb con suddetto procio vale anche con il bios moddato?

3) che ddr2 consigliate per questa mother? io pensavo di andare sempre verso corsair...consigli?


Grazie a tutti...

Luca.

Ciao Luca/Pulci e Benvenuto tra noi. ;)
Allora molte risposte alle tue domande le trovi in prima pagina.....
1. Trovi tutto sui Bios moddati e i Link per scaricare i Bios Ufficiali o Moddati (Stabili e completi) nella sezione il Bios e il suo aggiornamento (comunque si se vuoi 4G di Ram devi usare i Bios moddati -completi e stabili- fino al 2.13a e da pochissimo è uscito anche il 2.14a.)
Si il limite di 3,3G esiste anche con sistemi operativi a 64 bit, questo è un limite del chipset di cui non siamo ancora riusciti a capire completamente le motivazioni. Noi tutti speriamo che con un miglioramento dei futuri Bios (stabili e completi) questo limite venga annullato. Staremo a vedere......
2.Non è detto che sull' FSB vi sia sempre una perdita del 5% potrebbe ma non è scontato.....Ad esempio Jamby93 che utilizza il Quad6600 non ha riscontrato nessuna riduzione, lui potrà confermatelo...... molti post dietro a questo abbiamo proprio discusso di tale argomento. (la nostra ipotesi è che la riduzione possa esserci solo con certi tipi di Quad comunque se così fosse il 6600 sembrerebbe esserne fuori)
3. Per il discorso Ram io ti consiglio DDR-2 800 (funzionano comunque come 667) e si le Corsair sono ottime Nomak87 le sta usando attualmente con la sua configurazione..... in prima pagina ho postato il modello nel punto in cui descrivo la Mobo e le sue caratteristiche. Anche jamby93 usa ottime DDR-2 800 della Kingston ed anche queste le ho aggiunte affianco alle Corsair di nomak87 in prima pagina.
Prendile Twin sono sempre la scelta migliore per utilizzarle in dual Channel.
Se farai un Upgrade a breve( come tu affermi) in prima pagina trovi le migliori VGA compatibili con questa Super Mobo. Se hai domande e dubbi noi siamo qui.....
Detto questo se vuoi partecipare al nostro Crysis/Benchmark in prima pagina nella sezione Benchmark effettuati da noi trovi tutto il necessario e le varie regole utili per partecipare. ( Effettivamente ci mancano ancora i risultati del Pentium 4 in azione affiancati a delle ram 400....)
Io utilizzo i tuoi stessi componenti hardware (per ora) il mio Pentium è però ht, insieme a una AGP nVidia 7900GS 512Mb......
Non ho ancora potuto postare i miei risultati perchè sono fuori per lavoro....e non so quando potrò postarli perciò tu per ora saresti il primo in assoluto a postare i risultati con un Pentium 4 in azione con Crysis/Benchmark.....Vediamo cosa ancora può dare questo vecchio leone.

Comunque il tuo pentium 4 è ht?
--------------------------------------------------------
Adesso ti faccio qualche domandina anche io.....
Che Chipset hai tu... il PT880Pro oppure il PT880Ultra?
Che VGA hai attualmente?
Grazie.
--------------------------------------------------------
Ciao

E sì sempre W Bud e Terence sono daccordo... sono i Re della spensieratezza e dell' allegria. Praticamente ci siamo cresciuti con i loro Film unici nel loro genere....;)

Six1
16-05-2009, 23:33
Jamby93, roccia1234 risultati aggiornati. ;)
x jamby93.... ho aggiunto anche i Benchmark effettuati in VeryHigh.

Aspetto gli aggiornamenti e il completamento del benchmark da Stalker93.

edit_user_name_here
16-05-2009, 23:58
Ok :) però non capendoci molto in ddr2 vi farò vedere anche lo screenshot sulle memorie perchè non so quanto hanno di norma in mhz in 667 percui mi direte dopo se è normale e cosa fare nel caso.
Cmq vedremo e buonadomenica! ;)

Pulci
17-05-2009, 00:05
ciao six1....innanzitutto grazie mille per le delucidazioni....sei stato chiarissimo, gentilissimo e disponibilissimo....;)

Si il mio procio è ht...per quanto riguarda il chipset credo di avere un pro in quanto l'ultra da quanto si dice in giro è stato adottato di recente e solo sulla R. 2.0 ma la sicurezza al 100% non la ho in quanto sono fuori sede anche io per lavoro in questo periodo e sono con un notebook al momento.
Come scheda video ho una nvidia 6600gt agp e al momento, se proprio non è necessario, pensavo di tenerla anche con l'upgrade al q6600 in quanto non utilizzo il pc per gaming ma solo per After Effects e Premiere.

Perchè mi consigli ram a 800? la mother non supporta 1066??
Comunque pensavo di prendere o le kingston KVR800D2N6/2G oppure le corsair TWIN2X2048-6400C4DDR2 con circa 10 euro in più a banco....ma se le kingston vanno comunque bene e sono state "testate" preferirei risparmiarmi sti 20 euri....:-)


Per quanto riguarda Bud&Terence....eh si...sono i miei miti in assoluto...ci sto facendo anche la tesi su di loro e se tutto va bene a giugno incontrerò il grande Bud per un'intervista....:D :D :D

Grazie ancora...
Luca.

Ps. appena rientro in sede farò i bench e li posterò....

roccia1234
17-05-2009, 08:20
Fai dei semplici test con dei programmi per il test delle RAM (Per esempio Everest...) e fai dei confronti.. Un po' di pagine fa avevo postato una tabella fatta da me in cui dimostravo che a parità di timing (escludendo in CR) le ram avevano prestazioni maggiori se utilizzate a frequenze (nel mio caso) di 560Mhz con CR 1t invece che frequenze di 700 Mhz con CR 2t.
Da questo abbiamo dedotto che influenza notevolmente questo timing...:D

allora ho fatto un po di test, e in effetti dai bench di everest il miglioramento è evidente. Rifacendo il bench di crysis, però, con le ram in 1:1 mi sembra leggermente più lento (è una roba impercettibile eh, ho perso mi sembra 0,3 fps su 11 e qualcosa di media, niente di che), nonostante everest faccia presumere il contrario.
un po di dati

ddr2@343 (686ddr)2t

Memoria in lettura (mb/s) 5748
Memoria in scrittura (mb/s) 4924
Copia in memoria (mb/s) 4470
Latenza (ns) 68.1


ddr2@280 (560ddr)1t

Memoria in lettura (mb/s) 7511
Memoria in scrittura (mb/s) 4942
Copia in memoria (mb/s) 5089
Latenza (ns) 69.5


L'unica cosa che peggiora è la latenza, e credo che sia proprio quella che influenza il bench di crysis. Per gli altri valori, beh, tanto di cappello, a parte memoria in scrittura che non è cambiato (in vari test ha oscillato di circa 30mb/s, quindi le ultime due cifre non sono significative), gli altri sono migliorati, e non di poco. 1800mb/s in lettura in più non fanno schifo :p .
Grazie ancora per la dritta, jamby93!!

jamby93
17-05-2009, 09:31
[CUT]
L'unica cosa che peggiora è la latenza, e credo che sia proprio quella che influenza il bench di crysis. Per gli altri valori, beh, tanto di cappello, a parte memoria in scrittura che non è cambiato (in vari test ha oscillato di circa 30mb/s, quindi le ultime due cifre non sono significative), gli altri sono migliorati, e non di poco. 1800mb/s in lettura in più non fanno schifo :p .
Grazie ancora per la dritta, jamby93!!
Considera che, come hai notato anche tu nei test fatti con Everest, i valori cambiano spesso da un bench all'altro, come succede con 3dMark PcMark ma anche in bench di Crysis... Normalmente i benchmark cambiano risultati leggermente anche se fatti sulla stessa macchina senza aver effettuato modifiche... Quindi la perdita di qualche FPS potrebbe essere dovuta solo a casualità... o anche alla latenza, come giustamente noti tu :)
Lieto di esser stato utile! :D

jamby93
17-05-2009, 09:41
[...]
Comunque pensavo di prendere o le kingston KVR800D2N6/2G oppure le corsair TWIN2X2048-6400C4DDR2 con circa 10 euro in più a banco....ma se le kingston vanno comunque bene e sono state "testate" preferirei risparmiarmi sti 20 euri....:-)
[...]
Ps. appena rientro in sede farò i bench e li posterò....
Posso confermarti quanto detto da Six1, soprattutto sul fatto che il mio Q6600 non risente minimamente del limite che sembra esserci del 5% sui QuadCore. Però, come già fatto notare precedentemente sul libretto c'è scritto "Maybe reduced" quindi è una possibilità, non una certezza, che nel mio caso è stata favorevole :)
Le RAM kingston che hai nominato tu sono quelle che tuttora uso twin comprate separate ma lo stesso identico modello e devo dire che funzionano ottimamente, a patto ovviamente, come detto prima di impostare come DDR2-560.


Perchè mi consigli ram a 800? la mother non supporta 1066??

No, non le supporta le 1066. Massimo 800.





Jamby93, roccia1234 risultati aggiornati. ;)
x jamby93.... ho aggiunto anche i Benchmark effettuati in VeryHigh.

Aspetto gli aggiornamenti e il completamento del benchmark da Stalker93.
Ottimo Six1! :) Comunque volevo farti notare che tutti i test sono stati fatti a 32bit in quanto se provavo a impostare 64bit nelle impostazioni mi caricava regolarmente il gioco, nel task manager viene riconosciuto come processo a 64 bit (se fosse un processo a 32 bit viene scritto "* 32bit" dopo il processo), ma non mi esegue il ciclo di benchmark ma esegue una regolare partita dall'inizio.
In questo modo il programma di benchmark non è in grado di capire quando finisce il gioco e non segna i FPS...
Non so bene perchè faccia così...

Six1
17-05-2009, 11:53
ciao six1....innanzitutto grazie mille per le delucidazioni....sei stato chiarissimo, gentilissimo e disponibilissimo....;)
per quanto riguarda il chipset credo di avere un pro in quanto l'ultra da quanto si dice in giro è stato adottato di recente e solo sulla R. 2.0
Ps. appena rientro in sede farò i bench e li posterò....

Di niente figurati......;)
Comunque il chipset PT880 Ultra risulta essere assente anche sulla Rev 2.0 almeno da quello che stiamo costatando su questo Thread..... Io lo chiedo ogni volta perchè mi piacerebbe "come ho detto anche a tutti a cui ho fatto questa domanda" vedere i due chipset a confronto (nelle prestazioni).... tutto ovviamente a parità di Hardware istallati per vedere chi dei due risulta essere il migliore.
Anche se suppongo che l' Ultra non sia altro che il Pro rimarcato, visto che il Pro alla fine fà esattamente tutto quello che fà l' Ultra sopratutto gestire FSB 1066 e non solo 800.
Dico questo perchè sul sito di Via danno il Pro come FSB 800 e L' Ultra come FSB 1066.....ma da quello che vediamo il Pro gestisce ottimamente anche il 1066. Quindi tolta questa leggera differenza ( anche per quello riportato nelle caratteristiche dei due chipset sul sito di Via) sono identici.
Comunque non mi arrendo e spero di riuscire a togliermi questa curiosità.
Intanto grazie della risposta e noi tutti aspettimo il tuo Crysis/Benchmark.
A tutte le altre domande ti ha risposto jamby93 nel post prima di questo.



Comunque volevo farti notare che tutti i test sono stati fatti a 32bit
Ok. Aggiornato.

roccia1234
17-05-2009, 12:43
mah, anche io sono della stessa idea, che pro=ultra. Anche perchè se vai sul sito della via nell'elenco dei chipset, c'è solo il pt880 ultra, mentre se devi trovare il pro devi cercarlo tramite google (almeno, è l'unico modo che ho trovato). Ho trovato anche una tabella di comparazione tra i due chipset, questa (se serve):
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/comparison_p4-series.jsp

e sono identici tranne il supporto a fsb 1066, che però si ottiene tramite update del bios del pt 880 pro.
Quindi secondo me via ha "attivato" il supporto fsb 1066 nel pt880 pro tramite bios, rinominando il tutto in pt880ultra, per farlo passare come una novità, quando invece è sempre la solita minestra riscaldata (o forse manco riscaldata, giudicate voi). Non è neanche la prima che un produttore fa una cosa del genere, vedi nvidia con alcune vga.

Six1
17-05-2009, 13:02
mah, anche io sono della stessa idea, che pro=ultra. Anche perchè se vai sul sito della via nell'elenco dei chipset, c'è solo il pt880 ultra, mentre se devi trovare il pro devi cercarlo tramite google (almeno, è l'unico modo che ho trovato). Ho trovato anche una tabella di comparazione tra i due chipset, questa (se serve):
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/comparison_p4-series.jsp

e sono identici tranne il supporto a fsb 1066, che però si ottiene tramite update del bios del pt 880 pro.
Quindi secondo me via ha "attivato" il supporto fsb 1066 nel pt880 pro tramite bios, rinominando il tutto in pt880ultra, per farlo passare come una novità, quando invece è sempre la solita minestra riscaldata (o forse manco riscaldata, giudicate voi). Non è neanche la prima che un produttore fa una cosa del genere, vedi nvidia con alcune vga.

Esatto.
Comunque se vuoi vedere una pagina dedicata al Pro come per l' Ultra in prima pagina sotto il titolo principale ci sono i due Link......
E da queste pagine precisamnet cliccando su "VIA P4 Series chipset comparison chart" arrivi alla tabella che tu hai appena gentilmente postato....

Nomak87
17-05-2009, 16:32
Dal link di comparazione dei due chipset si vede che il nostro chipset è dichiarato per lavorare con delle RAM di MAX 533, forse è questa la conferma del fatto che ci chiediamo perché impostando Dual-Channel 533 è il metodo per avere performance più soddisfacenti...
Ora la prox settimana prendo il dissipaotre nuovo e farò un pò di OverClock, sono riuscito a spingere sino a FSB 286 tutto era stabile, ma per sicurezza voglio prendere un dissipatore nuovo per non riscaldare troppo...
http://img35.imageshack.us/img35/1631/overclockg.jpg

Già con questo poco di overclock ho rieseguito il test sulle RAM con Everest e ho ottenuto 7 MB/s e passa di lettura (in grassetto)
http://img32.imageshack.us/img32/1243/everestoc.jpg

Il mio obbiettivo è quello di raggiungere l'FSB a 333 e impostare il Dual-Channel 667, ho paura che sia una Mission Impossible :D
Staremo a vedere :boxe:

Mi servirebbe sapere due cose: 1) si può cambiare il voltaggio fornito al procio? 2) Come devo fare per abbassare il moltiplicatore del procio? Questa scheda madre possiede queste due funzioni?

jamby93
17-05-2009, 17:51
Mi servirebbe sapere due cose: 1) si può cambiare il voltaggio fornito al procio? 2) Come devo fare per abbassare il moltiplicatore del procio? Questa scheda madre possiede queste due funzioni?
1)Purtroppo non è inalzabile nessun voltaggio con questa mobo con l'ultima versione dei bios moddati, se non quello delle RAM ma senza una grossa precisione (Solo "Low","Normal" e "High")
2)Ora di preciso non ricordo in quanto il mio Q6600 è bloccato a 9, ma se non erro nella stessa pagina di configurazione del FBS cè anche un impostazione per il moltiplicatore.. Dovresti aspettare roccia1234 e sentire come ha fatto.. Lui ha abbassato il moltiplicatore del suo procio.


Già con questo poco di overclock ho rieseguito il test sulle RAM con Everest e ho ottenuto 7 MB/s e passa di lettura (in grassetto)

I valori di lettura si avvicinano tantissimo ai miei (tu hai fatto 7225 MB/s io 7271 MB/s) ma la scrittura mi perplime parecchio.. a te risulta 1560 MB/s mentre io faccio senza problemi 4707 MB/s.. Seppur le RAM vadano alla stessa frequenza, anzi, da te qualche Mhz in più (286.7 Mhz contro 282.7 Mhz). Forse incidono molto i timing. Io sono riuscito a portarle a 3-3-3-8. In più vedo che da te in CR è impostato a t2. Mentre da me l'ho messo a t1. Potrebbe influenzare anche questo..

roccia1234
17-05-2009, 18:09
Mi servirebbe sapere due cose: 1) si può cambiare il voltaggio fornito al procio? 2) Come devo fare per abbassare il moltiplicatore del procio? Questa scheda madre possiede queste due funzioni?

ciao!
1) si e no, puoi alzare il voltaggio del processore, ma non da bios, devi fare una mod hardware cambiando alcune resistenze e condensatori e aggiungendo una resistenza variabile. Qui ci sono le istruzioni nel dettaglio (in inglese):

http://forums.vr-zone.com/hardware-voltage-modifications/192571-volt-mod-done-right-asrock-775dual-vsta-l6714.html

se guardi i risultati, è quasi d'obbligo fare anche la mod per il vdrop, dato che senza mod avresti un vdrop di 0,1 volt tra idle e full load, che con la mod si riducono a 0,04 :muro:


2) Allora, per cambiare il molti della cpu devi andare nel bios, sezione cpu. Da li disattivi tutto ciò che ha a che fare col risparmio energetico (enhanched halt state, speedstep e altri (se ce ne sono, non mi ricordo a memoria)). Poi puoi impostare il ratio cpu value (o simile, comunque è sotto il ratio actual value) tra 6x e il massimo della tua cpu.
Ah, io mi sto riferendo al bios 2.13a preso da pctreiber.net

Se hai qualche problema chiedi pure.

Per chi fosse interessato lascio questo sito

http://www.controsensi.it/Mods/4CoreDual-SATA2/Contents.htm

ha moltissime mod hardware per la nostra mobo, tra cui mod per voltaggio ram, cpu VTT, cpu vcore, vagp...

Six1
17-05-2009, 18:14
Dal link di comparazione dei due chipset si vede che il nostro chipset è dichiarato per lavorare con delle RAM di MAX 533, forse è questa la conferma del fatto che ci chiediamo perché impostando Dual-Channel 533 è il metodo per avere performance più soddisfacenti...


Si effettivamente Via riporta come DDR-2 Max supportate le 533....
Probabilmente il nostro chipset Pro o Ultra che siano supportano banchi di ram fino a 800, riesce a gestire fino a un Max di frequenza delle 667 ma lavora ottimamente con le 533 che poi sono quelle effettivamente compatibili e per le quale è stato pensato e predisposto il chipset.
Ottima osservazione......
Complimenti e in bocca per il tuo Overclock. ;)
Aspettiamo tue news.....

Nomak87
17-05-2009, 23:20
Ringrazio sia jamby93 che roccia1234 per il loro interessamento!
Poiché vedo veramente difficile variare la tensione del procio dubito fortemente di riuscire a spingere al top il mio E7400, inoltre raggiungere un Bus speed di 333 vorebbe dire avere un FSB1333 e il chipset della scheda madre dubito che reggerebbe...
Vedrò di lavorare sui timing delle RAM (come da consiglio di jamby93) lasciando il Bus speed a 286 e valuterò se cambiare il dissi o lasciare quello di serie, ho visto che la temperatura non sale poi di molto.
Cercherò di far giungere i risultati al più presto!
Buona notte a tutti!

Six1
18-05-2009, 14:09
Gigabyte anticipa tutti e porta sul mercato una nuova VGA AGP.
4650 AGP
http://img40.imageshack.us/img40/5016/gigabytehd4650agp1.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=gigabytehd4650agp1.jpg)
Comunque anche PowerColor sembra che abbia in cantiere nuove 4650/4670.
Tutte le Info le trovate in prima pagina nella nuova sezione "appena creata" Ultime News con i rispettivi Link ;)

Lo Slot AGP della nostra Mobo potrà adesso e in futuro ospitare ancora altre 2 ottime VGA di 2 ottime marche Gigabyte, PowerColor:

4650 da Gigabyte (Già è una realtà)
A breve 4650/4670 da PowerColor http://img195.imageshack.us/img195/4200/powercolorradeonhd4670a.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=powercolorradeonhd4670a.jpg)


La 4650 si colloca leggermente sotto la ottima 3850, ma promette comunque discrete performance in campo Game.
La 4670 invece risulta essere superiore/uguale (non è ancora del tutto definibile) alla 3850, quindi avremo un altra valida alternativa su Slot AGP idonea a garantire ottime prestazioni in campo Games.

Non è detto che altri produttori non seguano l' esempio di Gigabyte e PowerColor.
Staremo a vedere.....

edit_user_name_here
19-05-2009, 17:08
Ecco gli screenshot ma scusate il ritardo.
Inoltre non so come farle utilizzare automaticamente nelle immagini perchè non ho capito bene come si faceva tanto che non lo faccio sempre.
Spero che vanno bene anche se la versione è vecchia.

http://img90.imageshack.us/img90/4589/cpuimage01.jpg

http://img148.imageshack.us/img148/2143/cacheimage02.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/6944/mainboardimage03.jpg

http://img222.imageshack.us/img222/7310/memoryimage04.jpg

http://img149.imageshack.us/img149/7109/spdimage05.jpg

Saluti!

P.S.: Se c'è bisogno di altro ditelo.

Six1
19-05-2009, 20:23
Ecco gli screenshot ma scusate il ritardo.
Inoltre non so come farle utilizzare automaticamente nelle immagini perchè non ho capito bene come si faceva tanto che non lo faccio sempre.
Spero che vanno bene anche se la versione è vecchia.

http://img90.imageshack.us/img90/4589/cpuimage01.jpg

http://img148.imageshack.us/img148/2143/cacheimage02.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/6944/mainboardimage03.jpg

http://img222.imageshack.us/img222/7310/memoryimage04.jpg

http://img149.imageshack.us/img149/7109/spdimage05.jpg

Saluti!

P.S.: Se c'è bisogno di altro ditelo.

Grazie mille. Ottimo lavoro ;) Ci saranno sicuramente utili.
In caso tu abbia ancora bisogno in merito alla Mobo di tuo fratello adesso sai dove rivolgerti....
Saluti.

edit_user_name_here
19-05-2009, 20:58
Grazie mille. Ottimo lavoro ;) Ci saranno sicuramente utili.
In caso tu abbia ancora bisogno in merito alla Mobo di tuo fratello adesso sai dove rivolgerti....
Saluti.

Beh solo due piccole domande :)
Guardando nel grafico delle ram ho visto quei valori delle ram ma non sapendo molto delle ddr 2 mi chiedevo se vanno bene o se devo modificarle considerando che sarebbe un 800 a 667 come velocità.
Inoltre ho visto anche che un altro utente ha nel manufacter scritto asrock a differenza della mia ma non so se questo dipende dalla versione del programma.
Cmq niente di urgente ma è tutto qui ;)

Fammi sapere thx.

Saluti!

P.S.: Hai un pm six per non andare ot qua nel thread.

TaiKaliso
19-05-2009, 23:02
Beh solo due piccole domande :)
Guardando nel grafico delle ram ho visto quei valori delle ram ma non sapendo molto delle ddr 2 mi chiedevo se vanno bene o se devo modificarle considerando che sarebbe un 800 a 667 come velocità.
Inoltre ho visto anche che un altro utente ha nel manufacter scritto asrock a differenza della mia ma non so se questo dipende dalla versione del programma.
Cmq niente di urgente ma è tutto qui ;)

Fammi sapere thx.

Saluti!

P.S.: Hai un pm six per non andare ot qua nel thread.

Ciao! tu sei nuovo del topic ;)
Che io sappia qui chi ha le DDR2800 le ha messe a 533, e a quanto sembra è la migliore impostazione per avere migliori prestazioni.
E tu avendo impostato a 533 da quello che vedo visto che sei a 266Mhz sei in regola, tutto funziona correttamente.
Tu Hai tutto equilibrato 1:1 perciò visto che al Pc non ci stai troppo dietro, e per di più sembra essere di tuo fratello io ti consiglio di lasciare tutto così come è che vai più che bene.

Gigabyte anticipa tutti e porta sul mercato una nuova VGA AGP.
4650 AGP
http://img40.imageshack.us/img40/5016/gigabytehd4650agp1.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=gigabytehd4650agp1.jpg)
Comunque anche PowerColor sembra che abbia in cantiere nuove 4650/4670.
Tutte le Info le trovate in prima pagina nella nuova sezione "appena creata" Ultime News con i rispettivi Link ;)

Lo Slot AGP della nostra Mobo potrà adesso e in futuro ospitare ancora altre 2 ottime VGA di 2 ottime marche Gigabyte, PowerColor:

4650 da Gigabyte (Già è una realtà)
A breve 4650/4670 da PowerColor

La 4650 si colloca leggermente sotto la ottima 3850, ma promette comunque discrete performance in campo Game.
La 4670 invece risulta essere superiore/uguale (non è ancora del tutto definibile) alla 3850, quindi avremo un altra valida alternativa su Slot AGP idonea a garantire ottime prestazioni in campo Games.

Non è detto che altri produttori non seguano l' esempio di Gigabyte e PowerColor.
Staremo a vedere.....

Ehi!!! Ciao Six1 Non mi sono dimenticato dei Benchmark! Tra sabato e domenica vi passo tutti i risultati (Devo ancora montare il dissi :( )
In questi giorni è nera come ti dicevo, sono gli ultimi giorni di scuola e sono allo sprint finale.
A parte questo, ho visto che uscita una nuova schedozza AGP! la 4650:) .
Ho letto le News che tu hai aggiunto in prima pagina ma a dire il vero mi sembra decisamente inferiore della 3850, se esce la 4670 come tu dici (Ho dato un occhiata in rete ed effettivamente se ne sente l' odore) varrebbe la pena magari acquistarla anche per usarla su questa Mobo altrimenti l' alternativa unica e migliore( per noi che possiamo scegliere tra AGP E PCI Ex :sborone: ) è sicuramente il PCI Ex.
A proposito di PCIEx sai ho trovato una GTS250 a un prezzo strepitoso ( non è però su Internet purtroppo altrimenti vi avrei passato il Link) ma è un negozietto sotto casa di un vecchietto un pò rinco che secondo me non sa nemmeno quello che ha messo in offerta, l' unica cosa che mi blocca ad acquistarla e che sono fortemente attratto anche dalla 4870 di ATI.
Tu quali delle due mi consigli? Tra le due ci passerebbero un 30 euri di differenza.

Un ultima cosa ho dato un occhiata ai BenchMK all' inizio del Topic e a quelli di 3DMarkxxxx postati dai ragazzi, devo dire che secondo me quello che tu affermi in merito al 4x effettivamente risulta essere vero.
Volevo inoltre fare i complimenti a jamby93 per gli ottimi punti effettuati al BMK di Crysis e a 3DMarkxxxx ma anche a nomak87 che ha ottenuto con una configurazione AGP ottimissimi risultati tra l' altro adesso si è pure buttato ad Overclokkare, non è che vuole prendersi il primo posto???
Ehi!!! nomak87 per quello ci sono io con il mio Pentium 4 ht e la mia AGP 7900 GS :ciapet:
Un salutone a tutti

:sofico:

edit_user_name_here
19-05-2009, 23:24
CUT


Grazie per la dritta sulle ram :) cmq al riguardo di mio fratello era almeno per informarmi ma se sta tutto ok np(anche al riguardo del manufacturer ma credo che sia una sciochezza).


Saluti ;)

Six1
20-05-2009, 22:26
Ciao! tu sei nuovo del topic ;)
Che io sappia qui chi ha le DDR2800 le ha messe a 533, e a quanto sembra è la migliore impostazione per avere migliori prestazioni.
E tu avendo impostato a 533 da quello che vedo visto che sei a 266Mhz sei in regola, tutto funziona correttamente.
Tu Hai tutto equilibrato 1:1 perciò visto che al Pc non ci stai troppo dietro, e per di più sembra essere di tuo fratello io ti consiglio di lasciare tutto così come è che vai più che bene.



Ehi!!! Ciao Six1 Non mi sono dimenticato dei Benchmark! Tra sabato e domenica vi passo tutti i risultati (Devo ancora montare il dissi :( )
In questi giorni è nera come ti dicevo, sono gli ultimi giorni di scuola e sono allo sprint finale.
A parte questo, ho visto che uscita una nuova schedozza AGP! la 4650:) .
Ho letto le News che tu hai aggiunto in prima pagina ma a dire il vero mi sembra decisamente inferiore della 3850, se esce la 4670 come tu dici (Ho dato un occhiata in rete ed effettivamente se ne sente l' odore) varrebbe la pena magari acquistarla anche per usarla su questa Mobo altrimenti l' alternativa unica e migliore( per noi che possiamo scegliere tra AGP E PCI Ex :sborone: ) è sicuramente il PCI Ex.
A proposito di PCIEx sai ho trovato una GTS250 a un prezzo strepitoso ( non è però su Internet purtroppo altrimenti vi avrei passato il Link) ma è un negozietto sotto casa di un vecchietto un pò rinco che secondo me non sa nemmeno quello che ha messo in offerta, l' unica cosa che mi blocca ad acquistarla e che sono fortemente attratto anche dalla 4870 di ATI.
Tu quali delle due mi consigli? Tra le due ci passerebbero un 30 euri di differenza.

Un ultima cosa ho dato un occhiata ai BenchMK all' inizio del Topic e a quelli di 3DMarkxxxx postati dai ragazzi, devo dire che secondo me quello che tu affermi in merito al 4x effettivamente risulta essere vero.
Volevo inoltre fare i complimenti a jamby93 per gli ottimi punti effettuati al BMK di Crysis e a 3DMarkxxxx ma anche a nomak87 che ha ottenuto con una configurazione AGP ottimissimi risultati tra l' altro adesso si è pure buttato ad Overclokkare, non è che vuole prendersi il primo posto???
Ehi!!! nomak87 per quello ci sono io con il mio Pentium 4 ht e la mia AGP 7900 GS :ciapet:
Un salutone a tutti

:sofico:

Ciao ti rispondo solo ora perchè oggi è stata una giornata nera (proprio come dici anche tu)
Allora anche dai grafici postati in prima pagina la 4870 in campo performance è superiore, forse la 4850 oppure la 4770 se si scoprirà compatibile con il nostro chipset sono paragonabili alla GTS250.
Se prima che io faccia il passo nell' acquisto della GTS250 scopriremo che il nostro chipset supporta la GTX260 ci farò un pensierino....
Io preferisco nVidia e quindi prenderò sicuramente la GTS250....ma da quello che si vede nei vari benchmark la 4870 è leggermente superiore.
Per i tuoi Benchmark aspettiamo......:boxe:

Grazie per la dritta sulle ram :) cmq al riguardo di mio fratello era almeno per informarmi ma se sta tutto ok np(anche al riguardo del manufacturer ma credo che sia una sciochezza).Saluti ;)
per la mancanza della scritta Asrock su Manufacturer non ti preoccupare probabilmente dipende dalla versione di CPUZ, in caso non fosse così non è comunque nulla di grave.
Per il discorso delle Ram ti ha risposto Taikaliso. ;)

edit_user_name_here
20-05-2009, 22:32
Grazie :)
Se c'è altro che posso fare ditelo perchè poi potrei non esserci per un po sul forum.

Saluti ;)

P.S.: Oppure anche in pm se vuoi sapere altro cmq mi spiace che sia stata nere la giornata spero che non sia niente di grave.

Stalker93
21-05-2009, 13:43
Scusate se è un po' che non mi faccio vedere, ma ho avuto qualche problema con il wireless...:D

Evvai! Altre VGA AGP8x! E' proprio vero che è un bus IMMORTALE!!!:)
La HD4670 mi sembra molto interessante. Ho proseguito i test sulla 8800GS, e direi che parrebbe essere perfettamente supportata (ninete rallentamenti, errori di sistema/visivi o artefatti). Per chiunque sia interessato è un'ottima scheda (perfetta per il 1280x1024). Tra l'altro la versione di ASUS viene venduta con alcune utility davvero interessanti: il GamerOSD (ottima alternativa a fraps o gamecam per registrare, almeno questo non uccide il framerate come gli altri due) e ASUS SmartDoctor (programma perfetto per l'OC della scheda).

Six1
21-05-2009, 14:04
Scusate se è un po' che non mi faccio vedere, ma ho avuto qualche problema con il wireless...:D

Evvai! Altre VGA AGP8x! E' proprio vero che è un bus IMMORTALE!!!:)
La HD4670 mi sembra molto interessante. Ho proseguito i test sulla 8800GS, e direi che parrebbe essere perfettamente supportata (ninete rallentamenti, errori di sistema/visivi o artefatti). Per chiunque sia interessato è un'ottima scheda (perfetta per il 1280x1024). Tra l'altro la versione di ASUS viene venduta con alcune utility davvero interessanti: il GamerOSD (ottima alternativa a fraps o gamecam per registrare, almeno questo non uccide il framerate come gli altri due) e ASUS SmartDoctor (programma perfetto per l'OC della scheda).

Ciao!
Ti avevamo già dato per disperso....;)
A parte gli scherzi..... si AGP sembra che stia avendo ulteriore linfa vitale in questo 2009....prima la 4650 di Gigabyte uscita da un paio di giorni e poi molto probabilmente uscirà la 4670 targata PowerColor che sarà da quello che si dice in giro leggermente superiore alla HD3850 AGP di Nomak87....

Un paio di pagine dietro ti sei perso una grande quantità di nuovi Benchmark....comunque i risultati sono in prima pagina.
Quando avrai un attimo di tempo dovresti rifare il Crysis Benchmark seguendo queste regole:
il Run0 e il Run1 (non il Run2) postando oltre tutto quello già correttamente postato in precedenza anche i risultati che trovi salvati nella cartella autosaves come già spiegato a roccia1234 e in prima pagina.
In prima pagina trovi tutto sulle regole da seguire capirai meglio cosa devi integrare.
Comunque con la massima comodità ovviamente....quando puoi.;)
Si la tua nuova VGA sembra essere perfettamente compatibile.....meglio così.
Inoltre come prestazioni come abbiamo visto non si comporta affatto male.
L' ho aggiunta tra le VGA compatibili(non ufficialmente) in prima pagina.

TaiKaliso
22-05-2009, 14:09
Profilo:

Ho eseguito il benchmark con questo hardware:
AsRock 4CoreDualSATA2 rev00 (chipset pt880pro)
CPU:Pentium 4 ht 3.00ghz
RAM:2gb Type:DDR dual channels
Scheda video:GE force 7900gs xfx 512MB
Directx 9.0c
Sistema operativo:Windows xp



22/05/2009 14.26.03 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1024x768, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Medium
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 92.69s, Average FPS: 21.58
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 33.27 at frame 965
Average Tri/Sec: 14963013, Tri/Frame: 693471
Recorded/Played Tris ratio: 1.32
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 80.29s, Average FPS: 24.91
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 36.67 at frame 61
Average Tri/Sec: 17472032, Tri/Frame: 701400
Recorded/Played Tris ratio: 1.31
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 80.35s, Average FPS: 24.89
Min FPS: 4.79 at frame 273, Max FPS: 36.67 at frame 61
Average Tri/Sec: 17443552, Tri/Frame: 700758
Recorded/Played Tris ratio: 1.31
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

22/05/2009 14.26.03 - XP

Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 2490

TaiKaliso
22-05-2009, 14:12
70783 qui ce la mainbord segnalata su cpu z