PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17

SharkWhite
25-11-2010, 19:16
Raga qualcuno che puo dirmi per esperienza personale, quanto puo salire in overclock questa MB?

SharkWhite
25-11-2010, 19:18
allora ho un dubbio grosso che non riesco a risolvere
volevo comprare questa scheda con e7600 ma vi descrivo i miei componenti

alimentatore 420 watt
ddr 400 2gb
3650 agp
scheda wi fi

ecco vi volevo chiedere se l'alimentatore riesce a reggere e di quantoQuanti Ampere hai sulla linea/ee della 12V ?

Six1
25-11-2010, 19:40
allora ho un dubbio grosso che non riesco a risolvere
volevo comprare questa scheda con e7600 ma vi descrivo i miei componenti

alimentatore 420 watt
ddr 400 2gb
3650 agp
scheda wi fi

ecco vi volevo chiedere se l'alimentatore riesce a reggere e di quanto

Quanti A hai sulla 12V? Marca?
Lo vedi aprendo il case e guardando su un etichetta posta nel lato dell' Alimentatore.

Visti i componenti Hardware... in linea di massima dovrebbe reggere.
Comunque se regge lo verificheremo poi. Deve reggere anche quando Giochi.

Se non dovesse reggere ti suggerirò io qualcosa di molto buono ed a un ottimo prezzo.
Inizia a leggerti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527157&postcount=11
che è poi parte del Thread Ufficiale dedicato all' AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Saluti
Six1.

Six1
25-11-2010, 19:44
Perfetto. Mi è già arrivato tutto. Domani monto. Se riesco a far partire tutto senza far esplodere niente mi piacerebbe
poi anche fare qualche benchmark. Grazie. Ciao

Per i Benchmark trovi tutte le regole da seguire in prima pagina. Scegli quello che gradisci... oppure falli tutti :D

Saluti
Six1.

dado2005
25-11-2010, 23:53
allora ho un dubbio grosso che non riesco a risolvere
volevo comprare questa scheda con e7600 ma vi descrivo i miei componenti

alimentatore 420 watt
ddr 400 2gb
3650 agp
scheda wi fi

ecco vi volevo chiedere se l'alimentatore riesce a reggere e di quantoVai al sottostante link e clicca sulla scritta in blu "lite version".
Nella finestra che ti si aprirà, inserisci i dati, anche approssimativi, del sistema
che vuoi realizzare, premi quindi il pulsante in basso a destra denominato "calculate"
attendi quanche secondo ed otterrai una "stima" della potenza dell' alim.

- Titolo: eXtreme Power Supply Calculator Lite v2.5
- Link: http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

P.S.

Riporto, per tua comodità, i risultato che ho appena ottenuto:

Per il seguente sistema si consiglia un alim da circa 300 w:

- cpu: E7600
- video: 3650 agp
- Mem: 2 stick di DDDR
- Hdd: 2 Hdd sata
- Floppy: 1
- NO overclock
- Mainboard: Regular Desktop

N.B. Non ho inserito la scheda wifi ma visto che hai un alim da 420w dovresti "starci dentro".

informatico_stefano
26-11-2010, 12:06
perfetto grazie mille ora asrock avrà un altro acquirente

stefy_fabio
28-11-2010, 18:10
Ciao six, ciao ragazzi, 5,6 pagine di questo thread fa, mi avete consigliato di comprare questa bellissima MB e questo performantissimo sistema:

1 x ASROCK 775 4CoreDual-SATA2 2.0
2 x DDR2 667Mhz PC5300 1GB Corsair Value Select
1 x Intel Pentium E6500 2.93Ghz 2MB BOX
1 x Ati RAdeon 4650 AGP

Sono soddisfattissimo, con pochi soldi ho upgradato il mio vecchio sistema, infatti il resto è tutto come prima (parlo del case dell HD, lettore DVD, monitor ecc.)
Ho però un grande cruccio: schermate blu!
Le ho avute sin dall'inizio e pensavo di aver risolto impostando il single channel forzato dato che le ram sono uguali ma non twin: le cose sono andate meglio ma non ho risolto. L'intervallo di frequenza delle schermate blu è diminuito ma non scomparso e ciò risulta essere un grande disturbo oltre a rovinarmi file ecc.
Il bios istallato è il 2.58 (leggo in basso al Bios) ma se vado in system information leggo versione SMBIOS 2.4.
Il sistema operativo è windows 7.
Qualche volta che è uscita la schermata blu sembra che parlasse di problema di memoria.
Aiutatemi....

Nathan71
28-11-2010, 18:20
In genere con schermate blu random sono da imputare all'instabilita' delle ram....dipende da come sono settate e se magari non sono ben digerite dalla scheda madre.Controlla le impostazioni che vengono usate dalle ram se sono quelle proprie.

Se da bios ...nella sezione delle ram... ABILITANDO il flexibility option...le schermate blu scompaiono....il mistero e' risolto.
Unico inconveniente e' che lasciando il flexibility su on hai le ram a 200 MHz e quindi non le tieni 1:1 con l'FSB...ma a livello prestazionale non cambia nulla....prova.

se non si risolve...allora potrebbe essere difettato qualche banco

Di quale bios parli?...quello ultimo della scheda madre....la nostra scheda e' 2.20

Six1
28-11-2010, 18:25
Ciao six, ciao ragazzi, 5,6 pagine di questo thread fa, mi avete consigliato di comprare questa bellissima MB e questo performantissimo sistema:

1 x ASROCK 775 4CoreDual-SATA2 2.0
2 x DDR2 667Mhz PC5300 1GB Corsair Value Select
1 x Intel Pentium E6500 2.93Ghz 2MB BOX
1 x Ati RAdeon 4650 AGP

Sono soddisfattissimo, con pochi soldi ho upgradato il mio vecchio sistema, infatti il resto è tutto come prima (parlo del case dell HD, lettore DVD, monitor ecc.)
Ho però un grande cruccio: schermate blu!
Le ho avute sin dall'inizio e pensavo di aver risolto impostando il single channel forzato dato che le ram sono uguali ma non twin: le cose sono andate meglio ma non ho risolto. L'intervallo di frequenza delle schermate blu è diminuito ma non scomparso e ciò risulta essere un grande disturbo oltre a rovinarmi file ecc.
Il bios istallato è il 2.58 (leggo in basso al Bios) ma se vado in system information leggo versione SMBIOS 2.4.
Il sistema operativo è windows 7.
Qualche volta che è uscita la schermata blu sembra che parlasse di problema di memoria.
Aiutatemi....

Ciao

nel Bios imposta l' opzione flexibility option su abilitata.

Le Ram andranno ad una frequenza inferiore ma così facendo aumenti la compatibilità con la Scheda Madre ottenendo quindi una maggiore stabilità.

Io su una delle mie configurazioni con questa Scheda Madre la tengo abilitata(Ram evidentemente Non al 100% compatibili) non riscontrando considerevoli cali di prestazioni ho risolto in questo modo l' antipatico problema delle Schermate Blu.

Vedrai che andrai bene.

Edit.

Di che Bios parli?

I Bios della Asrock 4CoreDualSata2 partono dal 1.70 al 2.20...

Scarica CPU-Z:
http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
istallalo, poi aprilo e vai in Mainboard
nella parte Bios troverai Brand, Version e data...
vedi in Version quale versione hai...


Saluti
Six1.

stefy_fabio
28-11-2010, 19:25
Sisi, il bios è il 2.20.
Grazie del consiglio, ho attivato flexibility, vi farò sapere.
Ciao e complimenti come sempre!

shodan
30-11-2010, 10:52
Ciao ragazzi,
non so se è già stato postato, ma per far funzionare sulla mia 4CoreDual Sata2 (BIOS P 2.20 ufficiale) una Zotac 8800GT regalatami da un amico, è stato necessario flashare sulla scheda video un BIOS particolare.

A quanto pare, infatti, le 8800GT (G92) possono avere problemi con le schede madri che supportano solo il PCI-E 1.0 e non 1.0a o 1.1. La soluzione sta nell'adottare un BIOS Nvidia particolare, rilasciato in prima istanza a EVGA. Io ho usato questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/7116/EVGA.8800GT.512.080112_1.html

Dopo il flash tutto funziona bene! ;)

Ciao. :)

Six1
01-12-2010, 12:12
New @ tutti

Un SingleCore sul Tuo Sistema AGP?

Facciamolo faticare meno e lavorare dove serve e quando serve. ;)
Parola d' ordine OTTIMIZZARE!
Con Game Booster incrementerai le prestazioni del Tuo Sistema in generale e della tua CPU SingleCore / Core con qualsiasi Gioco passato, presente e Futuro.

Leggi il Thread dedicato, prova l' Utility e partecipa al Thread Game Booster:

---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286430 <---

L' ho dedicato ai possessori di Sistemi AGP... quindi Non deludetemi :D e partecipate numerosi ;)

Saluti
Six.

Six1
01-12-2010, 12:13
Ciao ragazzi,
non so se è già stato postato, ma per far funzionare sulla mia 4CoreDual Sata2 (BIOS P 2.20 ufficiale) una Zotac 8800GT regalatami da un amico, è stato necessario flashare sulla scheda video un BIOS particolare.

A quanto pare, infatti, le 8800GT (G92) possono avere problemi con le schede madri che supportano solo il PCI-E 1.0 e non 1.0a o 1.1. La soluzione sta nell'adottare un BIOS Nvidia particolare, rilasciato in prima istanza a EVGA. Io ho usato questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/7116/EVGA.8800GT.512.080112_1.html

Dopo il flash tutto funziona bene! ;)

Ciao. :)

Grazie per l' Info. ;)

SharkWhite
05-12-2010, 11:17
Raga.. ho delle DDR 2 667 Mhz ... ma nel bios la frequenza è impostata su AUTO... con Cpu-Z ho notato che quell'auto me le fa andare a 533mhz.. cioè di meno? potrei impostarle da bios ciò che realmente sono ? o influiranno poi se dovessi provare ad alzare FSB ?

Nathan71
05-12-2010, 12:45
Come le ha impostate in AUTO la scheda e' ottimo...le ram stanno andando 1:1 con la cpu....e se non ti sta dando schermate blu random.....ringrazia la sorte perche hai delle ram che la scheda "digerisce" bene :D

CPU con FSB 1066 MHz (266 MHz x4 ...arrotondato :) )
RAM 533 MHz (x2 in quanto DDR = 1066 MHz)

quindi non vedo il senso di volerle mettere a 667 MHz....a parte che non cambia nulla....nella stragrande maggioranza dei casi da instabilita' al sistema.
Se speri di fare magaoverclock.......scordatelo! :D ...lo scopo per cui e' nata questa scheda era ed e' un upgrade morbido verso i "nuovi" sistemi.

SharkWhite
05-12-2010, 13:52
Come le ha impostate in AUTO la scheda e' ottimo...le ram stanno andando 1:1 con la cpu....e se non ti sta dando schermate blu random.....ringrazia la sorte perche hai delle ram che la scheda "digerisce" bene :D

CPU con FSB 1066 MHz (266 MHz x4 ...arrotondato :) )
RAM 533 MHz (x2 in quanto DDR = 1066 MHz)

quindi non vedo il senso di volerle mettere a 667 MHz....a parte che non cambia nulla....nella stragrande maggioranza dei casi da instabilita' al sistema.
Se speri di fare magaoverclock.......scordatelo! :D ...lo scopo per cui e' nata questa scheda era ed e' un upgrade morbido verso i "nuovi" sistemi.Scusa l'ignoranza nel campo.. ma allora non facevo prima a prendere DDR2 a 533 mhz ? se le 667 fanno sotto la loro frequenza... ok che non è sto gran tanto di mhz in piu ..;) ....poi x quanto riguarda l'alzare l'Fsb non volevo fare chissa cosa... gli utenti qua che hanno fatto i benck.. notavo un overclock medio di 200 mhz .. il che ame basterebbe ... ne varrebbe la pena? ;) ..... cmq quindi lasciandole cosi... x capirci.. andando a pari con Fsb 1:1... se alzassi l'fsb.. non rischio di mandare le DDR2 fuori di specifiche giusto? xche vanno in realta a 533 ?

Nathan71
05-12-2010, 14:29
Le ram a 533 MHz si usavano anni e anni fa...ora e' anche difficile trovarle in commercio (NUOVE). Nel frattempo la tecnologia e migliorata e fanno ram che lavorano a frequenze superiori...ma nulla vieta di usarle a frequenze piu' basse...anzi a frequenze piu' basse si hanno anche timings migliori (in genere).

Dato poi che il costo delle ram e' sceso negli ultimi anni...e piu' facile comprare ram piu' veloci (facile reperibilita' e costo contenuto) da poter eventualmente usare anche su sistemi piu' moderni a piena frequenza.

Se usi questa scheda madre...significa che molto probabilmente provieni da un sistema piu' vecchio...tipo Pentium 4 o Atholn XP ...quindi la differenza di prestazioni la dovresti gia notare cosi' ...ti serve realmente overcloccare? e poi di 200 MHz in piu' nemmeno te ne occorgi
....puoi provare...finche' il sistema resta stabile....:)

Six1
05-12-2010, 15:38
Come le ha impostate in AUTO la scheda e' ottimo...le ram stanno andando 1:1 con la cpu....e se non ti sta dando schermate blu random.....ringrazia la sorte perche hai delle ram che la scheda "digerisce" bene :D

CPU con FSB 1066 MHz (266 MHz x4 ...arrotondato :) )
RAM 533 MHz (x2 in quanto DDR = 1066 MHz)

quindi non vedo il senso di volerle mettere a 667 MHz....a parte che non cambia nulla....nella stragrande maggioranza dei casi da instabilita' al sistema.
Se speri di fare magaoverclock.......scordatelo! :D ...lo scopo per cui e' nata questa scheda era ed e' un upgrade morbido verso i "nuovi" sistemi.

Le ram a 533 MHz si usavano anni e anni fa...ora e' anche difficile trovarle in commercio (NUOVE). Nel frattempo la tecnologia e migliorata e fanno ram che lavorano a frequenze superiori...ma nulla vieta di usarle a frequenze piu' basse...anzi a frequenze piu' basse si hanno anche timings migliori (in genere).

Dato poi che il costo delle ram e' sceso negli ultimi anni...e piu' facile comprare ram piu' veloci (facile reperibilita' e costo contenuto) da poter eventualmente usare anche su sistemi piu' moderni a piena frequenza.

Se usi questa scheda madre...significa che molto probabilmente provieni da un sistema piu' vecchio...tipo Pentium 4 o Atholn XP ...quindi la differenza di prestazioni la dovresti gia notare cosi' ...ti serve realmente overcloccare? e poi di 200 MHz in piu' nemmeno te ne occorgi
....puoi provare...finche' il sistema resta stabile....:)

Quoto tutto.

E confermo che quando le Ram non sono al 100% compatibili e si attiva Flexibility Option si può agire sui Timing (tirandoli) ottenendo con questa Scheda Madre anche prestazioni superiori che si lasciassero Timing di base e frequenza in linea con il tipo di banco di Ram disponibile.(DDR 400 / DDR-2 667)

Saluti
Six1

SharkWhite
05-12-2010, 15:53
Quoto tutto.

E confermo che quando le Ram non sono al 100% compatibili e si attiva Flexibility Option si può agire sui Timing (tirandoli) ottenendo con questa Scheda Madre anche prestazioni superiori che si lasciassero Timing di base e frequenza in linea con il tipo di banco di Ram disponibile.(DDR 400 / DDR-2 667)

Saluti
Six1In poche parole mi tengo l'opzione da bios impostato su auto lascio fare al pc e le tengo a 533mhz giusto? ;) cmq grazie a tt e due per le delucidazioni =)

Th3Riddl3
05-12-2010, 16:22
ciao un aiuto su quest' ottima mobo.
sto per fare un upgrade delle ram, ora ho 2x1gb ddr 400 e vorrei portarlo a 3g
1x1gb e 1x2 gb ddr 667.
il banco da 1gb ddr2 667 ce l'ho gia...e volevo chiedervi:
1) quale tipo di memoria da 1x2gb posso metterci(prezzo marca ecc ecc)
2) che bios devo montare per supportare i 3gb.
attualmente ho il p2.20...devo montare quello moddato?
grazie a tutti

Nathan71
05-12-2010, 16:26
In genere l'obiettivo di tutti e quello di poter vere le ram che lavorano in sincrono con la cpu...quindi col famoso rapporto 1:1 tra FSB e RAM.
Quindi ci sei gia' ...
Aumentare la frequenza delle ram a 667 MHz non ti porta nessun migliormento tangibile...anche perche' ...

perdi l' 1:1 con la cpu...
cambiano le latenze (aumentano i timings)
spesso tale frequenza (667 MHz) a molti utenti se non sbaglio ha dato problemi di stabilita' (a me di sicuro).

SharkWhite
05-12-2010, 17:22
In genere l'obiettivo di tutti e quello di poter vere le ram che lavorano in sincrono con la cpu...quindi col famoso rapporto 1:1 tra FSB e RAM.
Quindi ci sei gia' ...
Aumentare la frequenza delle ram a 667 MHz non ti porta nessun migliormento tangibile...anche perche' ...

perdi l' 1:1 con la cpu...
cambiano le latenze (aumentano i timings)
spesso tale frequenza (667 MHz) a molti utenti se non sbaglio ha dato problemi di stabilita' (a me di sicuro).Certo capisco.. no vabbe la mia domanda sorgeva visto la compatibilità pienamente dichiarata di asrock x le DDR2 667mhz... bien è quel che volevo sapere... lascierò il tutto cosi e stop grazie mille sia a te che a SIX ;)

saluti !!

Th3Riddl3
07-12-2010, 13:57
ciao un aiuto su quest' ottima mobo.
sto per fare un upgrade delle ram, ora ho 2x1gb ddr 400 e vorrei portarlo a 3g
1x1gb e 1x2 gb ddr 667.
il banco da 1gb ddr2 667 ce l'ho gia...e volevo chiedervi:
1) quale tipo di memoria da 1x2gb posso metterci(prezzo marca ecc ecc)
2) che bios devo montare per supportare i 3gb.
attualmente ho il p2.20...devo montare quello moddato?
grazie a tutti

scusate se mi auto quoto ma mi serve un consiglio!:muro:

shodan
07-12-2010, 14:05
scusate se mi auto quoto ma mi serve un consiglio!:muro:

Ciao,
premetto che sulla mia scheda monto solo 1 GB di DDR per cui un parere di chi ha già più di 2 GB è sicuramente più autorevole.

Comunque, da quanto ho capito, per superare i 2 GB di serve un bios modded. Riguardo al modello di DDR2, direi che puoi compare il più ecomico che trovi da 667 MHz in su: anche se compri un modulo da, per esempio, 800 MHz o 1066 MHz , quest'ultimo scalerebbe a 667 MHz per andare in sincrono col primo modulo.

Magari prendi un modulo di marca non proprio infima :D

Ciao. :)

Th3Riddl3
07-12-2010, 16:00
in effetti mi sembra che i moduli da 1033 o cmq quelli più Nuovi" costino meno dei vecchi 667!questo ad esempio su trovaprezzi.it!
ma sicuro che se compro ad esempio un modulo da 1000 e passa poi la mobo lo riconosce e lo scala alla frequenza del primo o e meglio comprarne uno da 667?

shodan
07-12-2010, 16:06
in effetti mi sembra che i moduli da 1033 o cmq quelli più Nuovi" costino meno dei vecchi 667!questo ad esempio su trovaprezzi.it!
ma sicuro che se compro ad esempio un modulo da 1000 e passa poi la mobo lo riconosce e lo scala alla frequenza del primo o e meglio comprarne uno da 667?

Ciao,
al 99% anche con un modulo DDR2 1066 non dovresti avere problemi, in quanto tali moduli vengono programmati (tramite un chip chiamato spd) anche per lavorare a frequenze minori.

L'incompatibilità può sempre esserci, ma per le ram ormai si va abbastanza tranquilli. Al limite prendi un modulo DDR2 da 800, per il quale le possibilità di incompatibilità sono ancora più basse.

Ciao. :)

SharkWhite
07-12-2010, 16:33
scusate se mi auto quoto ma mi serve un consiglio!:muro:Ciao .. allora per mettere 3 Gb di ram.. devi per forza moddare il tuo bios alla versione 2.20a... l'ultima versione moddata testata e stabilissima..

potresti mettere due banchi da 2 gb ddr2 667 mhz.. ma la tua memoria disponibile reale sarebbe di 3.3gb e non di 4... in entrambi i casi per superare i 2 gb limite che la scheda permette con il bios originale asrock, dovresti cmq moddarlo... per il discorso frequenza, non avrebbe senso prendere ram con frequenza maggiori di 667mhz tanto sarebbero ridotte.. acquistale solo nel caso in cui pensi magari di cambiare Scheda madre in futuro.. che siano compatibili altre DDR2 magari a frequenze maggiori... allora in quel caso (esempio le DDR2 800mhz) tornerebbero utili .. ;) Spero di essere stato chiaro ;) saluti...

Nathan71
07-12-2010, 17:44
E' da ricordare comunque che montando 3 GB...si rinuncia al dual-channel che per essere attivo ha bisogno dello stesso quantitativo di ram nei 2 slot.

Th3Riddl3
07-12-2010, 18:03
Allora meglio 2gb ddr 400 in dual channel o 3 gb ddr 2 667?

informatico_stefano
07-12-2010, 20:18
ho un problemino
mentre gioco lo schermo sfarfalla nel senso che scompare e riappare di continuo soprattutto in undercover
chi mi aiuta ???

Nathan71
07-12-2010, 20:19
Dipende dalle esigenze che hai e dal S.O. che usi.
Con XP 2GB sono ottimi.
Se vuoi di piu' al limite vendi quel GB DDR2 e magari i 2 GB DDR1 e ti compri 4 GB DDR2 :)
O ti tieni tutta la ram per ogni evenienza e fai un piccolo sforzo e ti compri 4 GB ...adesso non costano nemmeno molto.

Th3Riddl3
08-12-2010, 13:12
Ho windows 7 64 bit...

Ma se cmq sta mobo regge fino a 3,3 Gb non è un po' inutile averne 4?!?!
anche se potrebbero rivelarsi utili in futuro!


Magari vendo i ddr 2g e prendo ddr 667 2gb cosi almeno ne ho 3!


Ma se ho un banco a 667 e ne monto uno da 2gb diciamo 1033 siete sicuri che, avendo gia il bios moddato, frequenze diversi ecce cc non si verifichino freeze o altri problemi??

Voi che impostazioni avete?!?!

Six1
08-12-2010, 13:30
Ho windows 7 64 bit...

Ma se cmq sta mobo regge fino a 3,3 Gb non è un po' inutile averne 4?!?!
anche se potrebbero rivelarsi utili in futuro!


Magari vendo i ddr 2g e prendo ddr 667 2gb cosi almeno ne ho 3!

E' sempre meglio avere più Ram possibile.
Anche io su una Configurazione con questa Scheda Madre utilizzo 2G(in SingleChannel) con Windows 7 (64bit). Non ho problemi.
In un altro Sistema(sempre stessa Scheda Madre) avevo 4G(3,3 circa) di Ram in DualChannel sempre con Windows 7 64bit.
Devo dire però che in un Gioco(uno in particolare Gears Of War... quindi Non proprio un Gioco qualsiasi) sul Sistema a 2G ho notato rallentamenti "se pur rari" che Non ho assolutamente mai notato sul Sistema a quasi 4G pieni(3,3 circa).

La stessa prova l' ho fatta con Windows Xp 32bit... in tutte e due i scenari di cui ti ho parlato e Non ho notato nessuna differenza. 2G o 4G era lo stesso... tutto fluidissimo.


Saluti
Six1.

informatico_stefano
08-12-2010, 13:34
ho un problemino
mentre gioco lo schermo sfarfalla nel senso che scompare e riappare di continuo soprattutto in undercover
chi mi aiuta ???

nessuno mi aiuta ???

Six1
08-12-2010, 13:38
nessuno mi aiuta ???

Ciao

Scheda Video?


Saluti
Six1

informatico_stefano
08-12-2010, 13:48
ati 3650 agp reistallato i driver pulendo con driver cleaner e swepper
ricollegata la scheda
forse incompatibilita ???
lo fa solo nfs undercover che col p4 andava alla grande

Six1
08-12-2010, 13:52
ati 3650 reistallato i driver pulendo con driver cleaner e swepper
ricollegata la scheda
forse incompatibilita ???

No un incompatibilità la escludo "su questo Thread mai riscontrato problemi con nessuna marca utile della serie HD3xxx di ATI".

Quale Bios (Scheda Madre) hai adesso?

Che Drivers video stai utilizzando?

Hai attaccato l' Alimentazione supplemantare della Scheda Video?

Saluti
Six1.

informatico_stefano
08-12-2010, 13:56
2.20a moddato
driver 10.11 su win 7 32 bit
tutto attacato anche perchè se non lo è non parte

Six1
08-12-2010, 13:58
2.20a moddato
driver 10.11
tutto attacato anche perchè se non lo è non parte

Drivers HotFix 10.11? Oppure i semplici Catalyst?

Edit.
Comincia a leggerti il Thread dedicato all' AGP (la prima pagina ovviamente :D ) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Ti sarà molto utile adesso e in Futuro.
Troverai anche una sezione guida per quali Drivers istallare e come istallarli.
Inoltre troverai consigli utili di altro genere.

Saluti
Six1

informatico_stefano
08-12-2010, 14:05
si hotfix altrimenti non la riconosce

Six1
08-12-2010, 14:09
si hotfix altrimenti non la riconosce

lo fa solo nfs undercover che col p4 andava alla grande
Confermi che lo fà solo con un Gioco?
Nel caso sia affermativo potrebbe dipendere dai Drivers di ATI non al 100% compatibili con il Gioco in questione.

Saluti
Six1.

informatico_stefano
08-12-2010, 14:15
dunque lo fa in undercover all'infinito tranne qualche volta per pochi secondi
nfs world molto raramente ma poi funziona
tomb raider l'ultimo uscito non lo fa per niente
adesso riprovero
posso passare ai 10.10 hotfix

Six1
08-12-2010, 14:23
dunque lo fa in undercover all'infinito tranne qualche volta per pochi secondi
nfs world molto raramente ma poi funziona
tomb raider l'ultimo uscito non lo fa per niente
adesso riprovero
posso passare ai 10.10 hotfix

Potrebbero essere i Driver. Purtroppo ATI/AMD fornisce Driver ottimi per i Giochi recenti ma Via Via degrada per i Giochi più datati.

In ultimo ma Non meno importante potrebbe essere anche Windows 7 a Non essere compatibile al 100% con i Giochi in discussione... prova a leggere e a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27523312&posted=1#post27523312

Saluti
Six1.

informatico_stefano
08-12-2010, 14:25
noooo window è a 32 bit e il gioco è compatibile con vista

Six1
08-12-2010, 14:28
noooo window è a 32 bit e il gioco è compatibile con vista

Si sorry...:D 32bit stavo editando infatti (mi sono confuso con l' utente con cui postavo in precedenza)

Non significa che perchè sono compatibili con Windows Vista lo siano per forza al 100% anche con Windows 7.

Leggi e chiedi lì ;)

Edit.
Nel caso questi Giochi risultino compatbili... Si prova con i 10.10 HotFix

Saluti
Six1.

Th3Riddl3
08-12-2010, 15:04
Ciao .. allora per mettere 3 Gb di ram.. devi per forza moddare il tuo bios alla versione 2.20a... l'ultima versione moddata testata e stabilissima..


Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link di download per questo mod?!
sul sito tedesco non ci capisco una mazza?!!??!ma si deve fare con il floppy?:muro: :muro:

Six1
08-12-2010, 15:08
Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link di download per questo mod?!
sul sito tedesco non ci capisco una mazza?!!??!ma si deve fare con il floppy?:muro: :muro:

Ma hai letto la prima pagina?

La Sezione "Bios e il Suo Aggiornamento" qui su questo Thread Non è in tedesco ;)
Lì troverai tutto ciò che ti serve.

Saluti
Six1

Th3Riddl3
08-12-2010, 15:16
a cavolo!io ero andato direttamente sul link del sito per il bios moddato!!!:muro:

Th3Riddl3
08-12-2010, 15:26
informo che i link per il download di afuwin non sono più disponibili...ne dal sito ne dal download diretto!

Six1
08-12-2010, 15:35
informo che i link per il download di afuwin non sono più disponibili...ne dal sito ne dal download diretto!

Grazie per l' Info... Pc Treiber mi sta facendo veinire l' esaurimento nervoso con questa storia. Nel Download diretto invece dopo dieci Download finisce il servizio... dovrò riupparlo. Evidentemente scaricano in parecchi :D
A Tal proposito conosci qualche alternativa utile a RapidShare? Che mi possa permettere di tenere il File senza limiti di scarico?
Provvederò ad aggiungere il Link il prima possibile.

Edit.
Comunque puoi aggiornare anche da Floppy o PenDrive. Anzi è meglio. Se Non ti trovi nelle condizioni ottimali per usare AfuWin...leggi la parte in fondo della sezione Bios dove faccio le dovute raccomandazioni per l' uso di Afuwin.

Saluti
Six1

Th3Riddl3
09-12-2010, 14:32
Ho trovato afuwin 4.40 da un sito ed ho flashato con il bios moddato 2.20a....tutto è andato a buon fine....
il link è questo
http://www.mediafire.com/?lij1m2yzyny
spero di esser stato di aiuto

Th3Riddl3
09-12-2010, 21:46
ho un problema...ho comprato oggi un banco da 2gb 800Mhz kingston.
ora ho quindi 3 gb l'altro modulo è ddr2 667 della hynix..solo che sto avendo problemi:
ad esempio prima su AA3 il mio fps era 30 40..ora è 17 20!
ho notato che il rapporto è di 8:3!!!!
come faccio a settare tutto in modo corretto??!?!inoltre il pc sembra più lento!!!!

Th3Riddl3
09-12-2010, 22:12
sono riuscito ad avere il rapporto dram/fsb 1:1 settando la ram non 1 667 ma a 533 o un dato simile(cmq ho abbassato la frequenza) ho fatto bene!!!come verifico se sia l'impostazione migliore??

Six1
09-12-2010, 22:30
sono riuscito ad avere il rapporto dram/fsb 1:1 settando la ram non 1 667 ma a 533 o un dato simile(cmq ho abbassato la frequenza) ho fatto bene!!!come verifico se sia l'impostazione migliore??

Metti tutto su AUTO.

Saluti
Six1.

informatico_stefano
13-12-2010, 21:48
ottime notizie ho risolto quel problema dello sfarfallio in undercover con gli hotfix 10.10
ma che cavolo fanno sti tizi di amd bevono il caffè tutti i giorni ??????????????????????????????????????????????''
:muro: :muro: :mbe: :mbe:

Six1
14-12-2010, 17:30
ottime notizie ho risolto quel problema dello sfarfallio in undercover con gli hotfix 10.10
ma che cavolo fanno sti tizi di amd bevono il caffè tutti i giorni ??????????????????????????????????????????????''
:muro: :muro: :mbe: :mbe:

Bene. ;)

Saluti
Six1

informatico_stefano
14-12-2010, 18:15
a te ha istallato gli hotfix 10.12 ?????

Six1
14-12-2010, 18:28
a te ha istallato gli hotfix 10.12 ?????

Non li ho ancora provati.

Comunque questa Release apporta il CCC(Catalyst Control Center) rinnovato.
Disponibile solo con Windows Vista e Sette .

Saluti
Six1

informatico_stefano
14-12-2010, 19:39
a me non rileva i driver video nemmeno con l'altra procedura possibile che si sono scordati di metterli ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????':doh: :doh: :doh: :doh:
Non li ho ancora provati.

Comunque questa Release apporta il CCC(Catalyst Control Center) rinnovato.
Disponibile solo con Windows Vista e Sette .

Saluti
Six1
nulla di che sempre la stessa con i menu a tendina e ciuccia anche parecchia ram

Six1
14-12-2010, 19:54
a me non rileva i driver video nemmeno con l'altra procedura possibile che si sono scordati di metterli ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????':doh: :doh: :doh: :doh:

nulla di che sempre la stessa con i menu a tendina e ciuccia anche parecchia ram

Sostituiscilo con ATI TRAY TOOLS (molto meglio) lo trovi disponibile sul Thread dedicato all' AGP.

Saluti
Six1

informatico_stefano
14-12-2010, 19:55
gia fatto :p dopo lo rimuovo completamente

Six1
14-12-2010, 21:05
New Drivers

http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)



Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.12
Drivers & Support | GAME.AMD.COM (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx



Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)




Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 260.99 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)



Disponibili Drivers nVidia Legacy:
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.

-------------

Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.

Drivers HotFix 10.12 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.12 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 4000 Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dai nuovi catalyst 10.3 agp in poi, "10.x" viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 o successivi "10.x" e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 from now on "10.x" for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
GPU33DriverInstallInstructforWindows7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows Vista (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows XP or Windows 2000 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx)

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Saluti/Regards
Six

Th3Riddl3
15-12-2010, 02:07
Six sei un fottuto GURU!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

informatico_stefano
15-12-2010, 14:32
a me non istalla gli hotfix 10.12 neanche con l'altra procedura !!!!!!!!! help me !!!!!!!!!!!!!!!:mc: :mc: :mc:

SharkWhite
15-12-2010, 18:08
Ciao Six.. :) ....ok che è risaputo che le Hd sono compatibili con questa mobo.. cmq ci tenevo a dar ulteriore testimonianza che la HD 5770 della Asus da 1gb funziona alla grande .. ;)

SharkWhite
15-12-2010, 18:55
http://img441.imageshack.us/i/3dmark06a.jpg/ Se volevate aggiungerlo in prima pagina ...:stordita: ..... ho testata la mia nuova bambina e volevo vedere cm girava ... ;)

saluti ..!!

Six1
15-12-2010, 19:09
a me non istalla gli hotfix 10.12 neanche con l'altra procedura !!!!!!!!! help me !!!!!!!!!!!!!!!:mc: :mc: :mc:
:mbe: Strano... seguita la procedura corretta? Segui la miniguida presente su questa sezione del Thread dedicato all' AGP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
Ciao Six.. :) ....ok che è risaputo che le Hd sono compatibili con questa mobo.. cmq ci tenevo a dar ulteriore testimonianza che la HD 5770 della Asus da 1gb funziona alla grande .. ;)
Perfetto l' aggiungo tra le (sicuramente compatibili) in prima pagina nella sezione compatibilità Schede Video PCIex.
http://img441.imageshack.us/i/3dmark06a.jpg/ Se volevate aggiungerlo in prima pagina ...:stordita: ..... ho testata la mia nuova bambina e volevo vedere cm girava ... ;)
saluti ..!!
Ti aggiungo quanto prima... ;)


Saluti
Six1

informatico_stefano
16-12-2010, 14:13
:mbe: Strano... seguita la procedura corretta? Segui la miniguida presente su questa sezione del Thread dedicato all' AGP:



Saluti
Six1
non rileva proprio al rilevamento delle applicazioni e la 2 procedura quella da gestione dispositivi non trova il file di istallazione eppure sono giusti quelli per vista/seven

Th3Riddl3
16-12-2010, 19:52
Ah!!!aggiungo la HD 4650 agp 1gb ddr2 con windows 7!nessun problema solo che da everest me la rileva come un 4670!!!!:banned:

Th3Riddl3
16-12-2010, 22:26
Allora ho un problema con i nuovi drivers!
Ho disinstallato i vecchi da pannello di controllo.riavviato in modalità provvisoria e dato una pulita con driver sweep.
al riavvio ho fatto partire i nuovi(ho windows 7 64 e ati hd 4650)
finisce l'installazione ma non mi chiede di riavviare il sistema!anzi rimani cosi e non mi rileva nessuna scheda! ho provato anche gli hotfix ma nulla...non mi dice nulla ne errori ne niente|||!!!
ho dovuto quindi riprendere il cd originale della scheda e reinstallare i driver vecchi....ed ha funzionato ora ho i catalyst 9.8...come faccio ad aggiornare?
anche in passato, quando provavo a reinstallare mi faceva la stessa cosa!!!!potete aiutarmi?grazie!

Jo77
17-12-2010, 11:02
Puoi installarli sui vecchi senza problemi.

A volte capita non chieda di riavviare, non so però perchè, ma se controlli i driver sono installati.

Th3Riddl3
17-12-2010, 12:13
cioè basta che faccio partire l'installazione?!?

non me li installa mi dice sempre che ho i 9.8!

SharkWhite
17-12-2010, 17:53
Raga dovrei aggiornare i driver del chipset ma sul sito ufficiale non so dv azz trovae il download... :mc: .... mi linkereste il download please? :help:

Six1
17-12-2010, 17:58
Perchè Dovresti?

Hai Windows Vista / 7 o Windows Xp?

Se hai Windows 7... quelli che ti ha istallato in automatico vanno benissimo e sono i più aggiornati e quindi anche quelli più indicati.

Saluti
Six1

Six1
17-12-2010, 19:12
http://img441.imageshack.us/i/3dmark06a.jpg/ Se volevate aggiungerlo in prima pagina ...:stordita: ..... ho testata la mia nuova bambina e volevo vedere cm girava ... ;)

saluti ..!!

Ciao Six.. :) ....ok che è risaputo che le Hd sono compatibili con questa mobo.. cmq ci tenevo a dar ulteriore testimonianza che la HD 5770 della Asus da 1gb funziona alla grande .. ;)

Aggiornato il tutto.

Complimenti sei 1° in classifica ;)

Verifica che quanto ho riportato sia corretto. :)

---

Forza gente! Chi sfida SharkWhite?!!! :D

:boxe:

Saluti
Six1

SharkWhite
17-12-2010, 19:16
no ho Xp.. e cmq lo vorrei fare xche ultimamente ho problemi con i giochi.. qualsiasi gioco... gioco un po.. ma del tutto casualmente tante volte anche ai filmati iniziali e mi si freeza il gioco /pc... :muro: .....dovendo per forza terminare il processo dal task manager.. o alla peggio devo resettare.. senno tante volte semplicemente mi sbatte fuori dal gioco riportandomi al dekstop...:muro: .... le sto provando tutte .... aggiornato i driver della scheda video.. con le temperature sto apposto... fatto test a dovere su Cpu Ram e Sv niente... ali nuovo di zecca quindi niente instabilità di sistema... vi giuro sto diventando matto.. quando penso di aver risolto "Tac" ricommpaiono i freeze... insomma mi serviva aggiornare il chipset.. è l'unica cosa che mi manca... volendo come ultime risorse avrei un bel format.. oppure aggiornare il bios alla 2.20a.. avendo l'ultimo bios ufficiale Asrock..

SharkWhite
17-12-2010, 19:20
Aggiornato il tutto.

Complimenti sei 1° in classifica ;)

Verifica che quanto ho riportato sia corretto. :)

---

Forza gente! Chi sfida SharkWhite?!!! :D

:boxe:

Saluti
Six1Cmq si tutto corretto :) ..... grazie mille dell'aggiornamento :D ...... wow primo posto :p :winner:

Six1
17-12-2010, 19:23
no ho Xp.. e cmq lo vorrei fare xche ultimamente ho problemi con i giochi.. qualsiasi gioco... gioco un po.. ma del tutto casualmente tante volte anche ai filmati iniziali e mi si freeza il gioco /pc... :muro: .....dovendo per forza terminare il processo dal task manager.. o alla peggio devo resettare.. senno tante volte semplicemente mi sbatte fuori dal gioco riportandomi al dekstop...:muro: .... le sto provando tutte .... aggiornato i driver della scheda video.. con le temperature sto apposto... fatto test a dovere su Cpu Ram e Sv niente... ali nuovo di zecca quindi niente instabilità di sistema... vi giuro sto diventando matto.. quando penso di aver risolto "Tac" ricommpaiono i freeze... insomma mi serviva aggiornare il chipset.. è l'unica cosa che mi manca... volendo come ultime risorse avrei un bel format.. oppure aggiornare il bios alla 2.20a.. avendo l'ultimo bios ufficiale Asrock..

E' probabilmente un problema di Ram. Abilita nel Bios il FlexibilityOption. Scenderai di frequenza ma porterai il tutto alla Max stabilità.

Poi comunque puoi sempre agire sui Timing.

Saluti
Six1

Six1
17-12-2010, 20:38
Grazie del consiglio, ho attivato flexibility, vi farò sapere.
Ciao e complimenti come sempre!

Il Tuo silenzio promette bene... ;)

E' dalla fine di novembre: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33783341&postcount=3010
che non posti su questo Thread... quindi si presuppone che l' opzione di flessibilità ha risolto il problema. ;)

Saluti
Six1

informatico_stefano
18-12-2010, 18:25
e per me nessun aiuto ???:mc: :mc: :cry:

Six1
18-12-2010, 18:29
e per me nessun aiuto ???:mc: :mc: :cry:

Rimetti quelli che funzionavano bene ed aspetta la prossima release ;)

Saluti
Six1

informatico_stefano
18-12-2010, 18:56
ho forse capito perche non li rileva
se guardate bene il link è sbagliato
quello a 64 bit è a 32 e 32 a 64 bit
apposta non li rileva
mettete il mouse sopra il link e guardate in basso

informatico_stefano
18-12-2010, 18:57
ho ragione io
il link di download dei driver di win 7 e vista è invertito
per chi ha vista e seven a 32 bit deve cliccare quello a 64 bit
per chi ha vista e seven a 64 bit deve cliccare quello a 32 bit
andate a controllare e capirete

Six1
18-12-2010, 21:47
ho ragione io
il link di download dei driver di win 7 e vista è invertito
per chi ha vista e seven a 32 bit deve cliccare quello a 64 bit
per chi ha vista e seven a 64 bit deve cliccare quello a 32 bit
andate a controllare e capirete

:doh: ma che combinano? :asd:

Quindi hai risolto?

Speriamo risistemino presto... altrimenti ce ne saranno parecchie di vittime dell' errore.

Saluti
Six1

Th3Riddl3
19-12-2010, 00:15
cioè basta che faccio partire l'installazione?!?

non me li installa mi dice sempre che ho i 9.8!
Ho risolto.
Io ho una shappire! quindi ho scaricato i driver direttamente da quel sito e tutto è andato per il meglio..solo che li hanno i 10.11!quindi non dovrebbero essere nuovi!


Sto scaricando 3dmark e mi appresto ad eseguire il benchmark...posterò i risultati qui!

EDIT:
3dmark06 non mi parte...mi da un errore in IDirect3d9::CreateDevice failed: Invalid call(D3DERR_INVALIDCALL)
ho provato ad aggiornare directx mettere patch al 3d mark ma nulla!posso farlo con un altra versione?

informatico_stefano
19-12-2010, 10:40
:doh: ma che combinano? :asd:

Quindi hai risolto?

Speriamo risistemino presto... altrimenti ce ne saranno parecchie di vittime dell' errore.

Saluti
Six1

si ho risolto
segnalalo in prima pagina e a caratteri cubitali

sono degli idiotii

SharkWhite
19-12-2010, 12:21
E' probabilmente un problema di Ram. Abilita nel Bios il FlexibilityOption. Scenderai di frequenza ma porterai il tutto alla Max stabilità.

Poi comunque puoi sempre agire sui Timing.

Saluti
Six1Ciao six.. allora dopo quella modifica miglioramenti sono stati apportati di sicuro.. xche alcuni giochi non mi si bloccano piu... e per questo ti ringrazio tanto xche sei stato l'unico e dico l'unico che ha capito direttamente il problema.. beh.. sei un grande:sofico: complimenti ;) .....solo me lo fa ancora con qualche gioco.. ma mi salta dirett il filmato iniziale.. ho smanettato un po prima di installare quei giochi.. con dei file di sistema.. Per dei temi che simulavano win 7:doh: ........ forse sara per quello... cmq se prima non mi andava neanche uno adesso funzionano i 3/4 =) ...... ho attivato il flexibility option e messo le freq a 667... o dovrei mettere su auto ( quindi me le imposta a 533 gia provato ) poi per il fatto di toccare i timings cosa intendi? in che modo piu che altro.. ti scrivo ancora xche vorrei raggiungere la max stabilità visto che molto probabilm sono le ram .... Cmq grazie six :)

Th3Riddl3
19-12-2010, 15:03
3dmark06 non mi parte...mi da un errore in IDirect3d9::CreateDevice failed: Invalid call(D3DERR_INVALIDCALL)
ho provato ad aggiornare directx mettere patch al 3d mark ma nulla!posso farlo con un altra versione?

Th3Riddl3
19-12-2010, 17:34
Scusate se continuo ad inondare il 3ed di domande ma non riesco a capire una cosa!
Questa mobo regge ddr667....io ho 2x2 ddr2800 e 1x1 ddr2 667....
se lascio auto il rapporto rilevato è 8:3 o 3:8 non ricordo...e solo se metto a frequenza 533 il rapporto è 1:1 come deve essere...allora perchè dare compatibilità a ram 667 se il fsb della mobo è 1066...quindi 533x2????:mbe:

informatico_stefano
19-12-2010, 21:24
lascia a 533 e se ti capitano freeze o crash metti la flexibility option e lascia tutti i timing su AUTO
io ho dovuto allungare i timing per il rapporto fsb 1:2 seno sono a 5:4
e poi come fai a farci stare 3 banchi di ram se ce ne ha solo 2 ???
metti il 2x2 kingston
settale su 533
se ti capitano freeze sporadici metti la flexibility option

Th3Riddl3
21-12-2010, 17:42
lascia a 533 e se ti capitano freeze o crash metti la flexibility option e lascia tutti i timing su AUTO
io ho dovuto allungare i timing per il rapporto fsb 1:2 seno sono a 5:4
e poi come fai a farci stare 3 banchi di ram se ce ne ha solo 2 ???
metti il 2x2 kingston
settale su 533
se ti capitano freeze sporadici metti la flexibility option

grazie stef.
infatti solo se lascio 533 il rapporto è 1:1
3 gb perchè ho 2x2 kingston 800 e 1x1 hynix 667 ho montato il bios 2.20a che supporta massimo 3,3 Gb effettivi con 2 2x2 gb!!!
i freeze non ce li ho! solo che sta cosa non l'ho capita!!!:stordita:

informatico_stefano
23-12-2010, 13:18
533*2 =1066
quindi il rapporto fsb sara di 1:1
il bios garantisce questo rapporto o uno con prestazioni quasi uguali

jacklyn
23-12-2010, 14:58
salve
Qualcuno potrebbe consigliarmi delle ddr2 compatibili al 100% con questa mobo? non vorrei ritrovarmi con crash improvvisi perchè le ram non sono compatibili, ero intenzionato a prendere queste KINGSTON KVR800D2N5 4 giga, oppure cosa consigliate?
grazie

Th3Riddl3
23-12-2010, 15:16
salve
Qualcuno potrebbe consigliarmi delle ddr2 compatibili al 100% con questa mobo? non vorrei ritrovarmi con crash improvvisi perchè le ram non sono compatibili, ero intenzionato a prendere queste KINGSTON KVR800D2N5 4 giga, oppure cosa consigliate?
grazie

ciao guarda io ho preso da poco un banco da 2gb kingston non mi ricordo il modello cmq ddr2 800 e vanno bene....nessun problema

Six1
23-12-2010, 15:38
salve
Qualcuno potrebbe consigliarmi delle ddr2 compatibili al 100% con questa mobo? non vorrei ritrovarmi con crash improvvisi perchè le ram non sono compatibili, ero intenzionato a prendere queste KINGSTON KVR800D2N5 4 giga, oppure cosa consigliate?
grazie

In prima pagina ci sono informazioni utili sulla compatibilità delle Ram. Quelle consigliate sono state testate dagli utenti di questo Thread (compreso l' amministratore del Thread... che poi sarei Io :D )

Saluti
Six1

informatico_stefano
26-12-2010, 16:49
ciao a tutti mi potete dare una dritta ???
sto per passare alle ddr2 a 4 giga ma sono indeciso
su un altro forum un utente vende un kit di corsair dominator ddr2 a 1066
la questione è sono compatibili o devo ripiegare sulle ddr2 800 ???

dado2005
26-12-2010, 20:44
ciao a tutti mi potete dare una dritta ???
sto per passare alle ddr2 a 4 giga ma sono indeciso
su un altro forum un utente vende un kit di corsair dominator ddr2 a 1066
la questione è sono compatibili o devo ripiegare sulle ddr2 800 ???Ti sto rispondendo , utilizzando un Pc con:

- Asrock 4CoreDual-Sata-2 (bios mod 2.20a)
- Mem: Corsair XMS2 4GB : 2 x 2 GB Memory - PC 8500( 1066MHz ).

Ciao.

P.S.

Usualmente un modulo di mem funzionante alla frequenza nominale di xxxxx MHz funziona anche a frequenze inferiori.

Ovviamente non sempre vale il contrario.

wolit
04-01-2011, 14:40
Ciao a tutti. Anche io ho questa splendida mobo ibrida. In firma la mia configurazione.
Una semplice domanda: che succede se ci monto su una HD 6850? Funge?

Nathan71
04-01-2011, 14:48
In prima pagina c'e' scritto: "Tutte le ATI Radeon HD5xxx sono supportate P.2.20a (Bios Moddato) P.2.20 (Bios Ufficiale)"
Ora ...dato che la serie 6xxx non e' altro che una miglioria...anche sul piano dei consumi della serie 5xxx....in teoria dovrebbero funzionare.
Al momento nessuna ha provato ...credo.

Potresti fare tu da cavia e poi ci dai notizie? :D :D :D :D :D :D

Six1
04-01-2011, 14:49
Ciao a tutti. Anche io ho questa splendida mobo ibrida. In firma la mia configurazione.
Una semplice domanda: che succede se ci monto su una HD 6850? Funge?

Abbiamo certezza di compatibilità fino alla serie HD5000. Sulla serie HD6000 ancora nessun Feedback... Tu potresti essere il 1° :D

Prendila solo se il negoziante in caso di problemi se la riprende indietro. ;) Altrimenti montaci su una HD5xxx per andare sul sicuro.

Edit.
In prima pagina c'e' scritto: "Tutte le ATI Radeon HD5xxx sono supportate P.2.20a (Bios Moddato) P.2.20 (Bios Ufficiale)"
Ora ...dato che la serie 6xxx non e' altro che una miglioria...anche sul piano dei consumi della serie 5xxx....in teoria dovrebbero funzionare.
Al momento nessuna ha provato ...credo.

Potresti fare tu da cavia e poi ci dai notizie? :D :D :D :D :D :D
Quoto.

Saluti
Six1

wolit
04-01-2011, 15:20
Ehrr ragà costa 190 euro, mica bruscolini! Mi sono ingolito parecchio perché il mio dissipatore gigante è incredibilmente compatibile :read: ! Pensate sulla 5850 non ci va e invece sulla 6850 si. Facciamo così: se non funziona mi risarcite voi! :D
Eh eh! Scherzi a parte stavo leggendo sul thread ufficiale della 5850 a proposito del calo prestazionale derivante dal pci express strozzato (pci express 1.1 4x = pci express 2 1x).

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html

Che mi dite voi? Come vanno ste schede moderne rispetto alle mobo con slot pci express 2 16x? Cioè non è che le prestazioni mi restano li dove sono?

Six1
04-01-2011, 15:32
Ehrr ragà costa 190 euro, mica bruscolini! Mi sono ingolito parecchio perché il mio dissipatore gigante è incredibilmente compatibile :read: ! Pensate sulla 5850 non ci va e invece sulla 6850 si. Facciamo così: se non funziona mi risarcite voi! :D
Eh eh! Scherzi a parte stavo leggendo sul thread ufficiale della 5850 a proposito del calo prestazionale derivante dal pci express strozzato (pci express 1.1 4x = pci express 2 1x).

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html

Che mi dite voi? Come vanno ste schede moderne rispetto alle mobo con slot pci express 2 16x? Cioè non è che le prestazioni mi restano li dove sono?

Per ora con i Giochi non si hanno limitazioni tangibili. Comunque cambiata la Scheda Video la tieni per un pò su questa scheda Madre "in prova" e se non ti soddisfano le prestazioni cambi Scheda Madre.
Io personalmente monto su questa Scheda Madre un Quadcore 6700 e una XFX GTS250 da 1G... con i Giochi non avverto nessuna limitazione.

Saluti
Six1.

wolit
04-01-2011, 15:46
Si infatti mi sembra che la questione sia piuttosto fumosa...
Non si riesce a capire quali siano le reali limitazioni di questo slot pci express.
Sulle istruzioni non parla da nessuna parte di limitazione di banda passante o altro per quanto riguarda lo slot. Sul sito ASROCK invece dice che va a 4x.
Io dico: la velocità del pci express dipende dal numero di contatti ---> ergo dalla lunghezza dello slot. Perciò, a meno che all'interno dello slot i contatti non siano tutti (cioé che alcune scanalature non abbiano il contatto di rame), dovrebbe essere uno slot 16x. Dunque come prestazioni dovrebbe equivalere ad uno slot pci express 2 8x :read:
Mi piacerebbe insieme a voi far luce sulla questione. :mc:

wolit
04-01-2011, 15:51
A scusatemi! Ho visto che all'inizio del thread ci sono i test di efficienza dello slot!:doh: Ora li vado a leggere! Scusate oggi dormo.

wolit
04-01-2011, 16:10
Oh adesso che ho letto i test non capisco come possano essere dimezzate le prestazioni in Crysis quando i dettagli sono al minimo. Semmai se fosse una questione di larghezza di banda la nostra mobo dovrebbe arrancare quando i dettagli sono alti... E poi fa così solo in Crysis (che non mi piace per niente) o lo fa in tutti i giochi? Mi piacerebbe vedere lo stesso test su NFS Shift o Test Drive Unlimited.
Si in effetti, come già sta scritto in prima pagina, bisognerebbe fare ulteriori prove.
Cmq credo che mi auto - regalerò la scheda (HD 6850) per il mio compleanno che sarà tra una ventina di giorni; poi vi saprò dire. Se magari mi fate sapere qualcosa in merito prima di tale data potrei comprarla con meno preoccupazione.
Nel frattempo faccio tanti complimenti all'autore e al manutentore di questo thread, che è spettacolare, e a tutti voi! :p

wolit
05-01-2011, 10:36
Raga mi è venuta anche un'altra idea. Ma se ci mettessi una GTX 460? Che costa di meno della 6850 e supporta Physx? Ma funziona la serie GTX 400 su questa mobo?

Six1
05-01-2011, 10:44
Raga mi è venuta anche un'altra idea. Ma se ci mettessi una GTX 460? Che costa di meno della 6850 e supporta Physx? Ma funziona la serie GTX 400 su questa mobo?

Vale il discorso fatto per le HD6000. Anzi per le nVidia il discorso si complica perchè da quello che stiamo capendo la compatibiltà con questo Chipset è data sopratutto dalla variabile consumi.
Le Schede Video con consumi ridotti vanno alla grande. Infatti "solitamente" le nVidia GreenEdition vanno benone.
Le ATI hanno consumi in generale bassi(sopratutto le ultime tre serie 3xxx,4xxx,5xxx.6xxx) ed infatti vanno maggiormente d' accordo con questo Chipset. (dovrebbero quindi andarci d' accordo anche le 6xxx)

Le nVidia non sono proprio votate al basso consumo. Tra l' altro avendo relizzato Schede molto grandi con qualche modello ci sono stati problemi di ingombro. In prima pagina è illustrato un problema simile con una GTX275.

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 10:55
Dunque a questo indirizzo

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/26.html

risultano consumi allineati in idle e una differenza del 20% dei valori di picco.
Comunque tutte e due queste schede assorbono di più della mia attuale 3850 che fa solo 13 watt in idle e 64 watt in full load.
Che faccio? Lascio?

wolit
05-01-2011, 10:57
Però abbi pazienza non capisco che ci azzecca il consumo con la compatibilità al chipset. Io ho un Ali Thermaltake da 600 watt.

Six1
05-01-2011, 11:08
Però abbi pazienza non capisco che ci azzecca il consumo con la compatibilità al chipset. Io ho un Ali Thermaltake da 600 watt.

La funzione principale dei Chipset per la gestione dell’alimentazione è ottimizzare il consumo di potenza e servire da ponte, in modo tale che l’elettricità possa fluire senza interruzioni tra sistemi e circuiti elettronici che richiedono vari livelli di corrente.

Se il Chipset Non è in grado di gestire un alto consumo e quindi un elevato passaggio di corrente alla GPU "causa limite massimo per cui è stato progettato" la GPU non parte.

Edit.
La GPU è un esempio... ovviamente questo potrebbe avvenire con qualsiasi altro componente Hardware.
Ma solitamente visto l' alto lavoro che le GPU compiono sono quelle che consumano di più e che quindi causano problemi di incompatibilità... non a caso le più performanti richiedono Alimentazione supplementare...
E ancora Non a caso Nuove Schede Madri richiedono anche Chipset di nuova generazione.

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 11:24
Credo che tu abbia ragione, grazie infinite per la spiegazione. Adoro parlare di hardware con gente competente.
Tuttavia rimangono dei punti poco chiari, dei chiaro - scuri:

1) Leggo nel thread che tutta la serie Radeon HD 5xxx è supportata. Sempre all'url che ho citato prima:

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/26.html

puoi vederee ad esempio come siano altissimi i consumi ad esempio di una radeon HD 5970. Consuma praticamente il doppio sia della HD 6850 che della GTX 460. Tu che dici?

2) Mi manca un pezzo. Non ho capito che succede se una scheda non è supportata. Il PC parte ma vanno solo alcune risoluzioni? I giochi crashano al desktop? Schermo nero al boot? Francamente non ho mai riscontrato incompatibilità di schede video, ma solo di schede pci o periferiche esterne.

Six1
05-01-2011, 11:38
Credo che tu abbia ragione, grazie infinite per la spiegazione. Adoro parlare di hardware con gente competente.
Tuttavia rimangono dei punti poco chiari, dei chiaro - scuri:

1) Leggo nel thread che tutta la serie Radeon HD 5xxx è supportata. Sempre all'url che ho citato prima:

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/26.html

puoi vederee ad esempio come siano altissimi i consumi ad esempio di una radeon HD 5970. Consuma praticamente il doppio sia della HD 6850 che della GTX 460. Tu che dici?

2) Mi manca un pezzo. Non ho capito che succede se una scheda non è supportata. Il PC parte ma vanno solo alcune risoluzioni? I giochi crashano al desktop? Schermo nero al boot? Francamente non ho mai riscontrato incompatibilità di schede video, ma solo di schede pci o periferiche esterne.

Dico che se il Nostro ragionamento è corretto la HD6850 come la GTX460 dovrebbero andare senza problemi.

Se una Scheda Video Non è compatibile nella maggior parte dei casi non fà neppure il Boot.
In altri parte come VGA Standard ma quando si istallano i Drivers e quindi si attivano tutte le sue funzioni il Sistema non parte...
Indovina perchè? :D

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 11:51
Grazie six1!
Ora l'unica cosa che mi fa un po' rosicare è che sulla GTX 460 non si può mettere il mio dissi Arctic Cooling Accelero bla bla bla... mentre sulla 6850 si.
Il motivo per cui sto propendendo per la GTX è che parecchi bei giochi (UT3 NFS Shift) sfruttano Physx e perciò vanno meglio con Nvidia...

Per esempio qui si vede che nel 3d Mark 2003 spinge di più la 6850:

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/22.html

a riprova del fatto che come forza bruta non c'è storia: vince la 6850.

Però... c'è un però:

Qui vediamo che nel 3d mark 2006 vince la GTX.

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/24.html

come è possibile? Il 3dmark06 testa a fondo la cpu... che la gtx sfrutta meglio la cpu? Secondo me è proprio il supporto cuda a determinare questo comportamento! Che mi consigli lascio perdere e prendo la 6850?

Do retta o non do retta

wolit
05-01-2011, 11:59
Ripensandoci ho detto una castroneria :stordita: perché in tutti i giochi la 6850 vince a man bassa. Oggi pomeriggio la vado a prendere. La Asus, che spinge pure di più :D Poi stasera vi faccio sapere...

Six1
05-01-2011, 12:00
Grazie six1!
Ora l'unica cosa che mi fa un po' rosicare è che sulla GTX 460 non si può mettere il mio dissi Arctic Cooling Accelero bla bla bla... mentre sulla 6850 si.
Il motivo per cui sto propendendo per la GTX è che parecchi bei giochi (UT3 NFS Shift) sfruttano Physx e perciò vanno meglio con Nvidia...

Per esempio qui si vede che nel 3d Mark 2003 spinge di più la 6850:

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/22.html

a riprova del fatto che come forza bruta non c'è storia: vince la 6850.

Però... c'è un però:

Qui vediamo che nel 3d mark 2006 vince la GTX.

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/24.html

come è possibile? Il 3dmark06 testa a fondo la cpu... che la gtx sfrutta meglio la cpu? Secondo me è proprio il supporto cuda a determinare questo comportamento? Che mi consigli lascio perdere e prendo la 6850?

Do retta o non do retta

Io ho preso una nVidia nonostante le ATI siano maggiormente indicate per questa Scheda Madre. Diciamo che sono voluto andare un pò contro tendenza.
Ma da amministratore di questo Thread ti consiglio di prendere una ATI. Io ho rischiato ma non posso mettere un utente nella condizione di sbagliare. I stessi Bios di Asrock sono rilasciati con specifiche informazioni in merito alla compatbilità di questa Scheda Madre con le Schede video di ATI. nVidia Non viene presa neppure in considerazione. Quindi i Bios "suppongo" che siano stati ottimizzati maggiormente se non esclusivamente per le Schede Video ATI.

Io comunque con la mia GTS250 di XFX GreenEdition (trovi tutti i dettagli in prima pagina) mi trovo benissimo.

Saluti
Six1

Six1
05-01-2011, 12:02
Ripensandoci ho detto una castroneria :stordita: perché in tutti i giochi la 6850 vince a man bassa. Oggi pomeriggio la vado a prendere. La Asus, che spinge pure di più :D Poi stasera vi faccio sapere...

Ottima scelta e speriamo bene :sperem:

Ricorda (se non l' hai già fatto) di aggiornare al Bios 2.20 ;)

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 12:03
No no ! Mi correggo di nuovo :eek: ! E' incredibile! Vedi che su Unreal Tournament 3 (che usa il physx) stravince la GTX! Roba da non credere!

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/20.html

devo trovare una comparativa tra le due schede su NFS Shift!!!!!!!

wolit
05-01-2011, 12:12
Eccola l'ho trovata!

http://www.behardware.com/articles/804-10/report-amd-radeon-hd-6870-and-6850.html

infatti in realtà Shift, al contrario di Unreal TOurnament 3, non sfrutta il Physx sulla GPU ma sulla CPU.
Sai qual è allora il mio rischio? Che Shift non migliori più di tanto perché la CPU è sempre quella. Come dire è un gioco molto processorico e poco scheda - videico :O Perdona il neologismo. Secondo te?

Six1
05-01-2011, 12:14
No no ! Mi correggo di nuovo :eek: ! E' incredibile! Vedi che su Unreal Tournament 3 (che usa il physx) stravince la GTX! Roba da non credere!

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/20.html

devo trovare una comparativa tra le due schede su NFS Shift!!!!!!!

Dipende dai Driver... in un Gioco troverai la ATI in pol-position dall' altra nVidia.

Sinceramente/personalmente se il negoziante mi desse l' opportunità di fargli il reso in caso di problemi... io prenderei la GTX. :D

ricordo comunque che non abbiamo ancora neppure la certezza della compatibilità della 6850... è bene ricordarlo :asd:

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 12:17
OK ormai ho deciso. Compro la 6850. Poi semmai la CPU la posso cambiare in un secondo momento. Ci risentiamo dopo il montaggio. Ciao a te e a tutti i partecipanti al thread.

wolit
05-01-2011, 12:20
Vorrei stimare l'incremento prestazionale a cui vado incontro. Con la GTS 250 quanto fai ai 3dmark03 e 06? Che processore hai?

Six1
05-01-2011, 12:20
OK ormai ho deciso. Compro la 6850. Poi semmai la CPU la posso cambiare in un secondo momento. Ci risentiamo dopo il montaggio. Ciao a te e a tutti i partecipanti al thread.

Ricordati di partecipare al sondaggino qui su :rolleyes:

Megli adesso che stasera :sbonk:

A parte gli scherzi... Ciao e in bocca al lupo se hai problemi sai dove trovarci ;)

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 12:23
Ok! Ho partecipato al sondaggino! Mi dici i tuoi punteggi 3d mark prima di andare a pranzo? :p

Six1
05-01-2011, 12:26
Ok! Ho partecipato al sondaggino! Mi dici i tuoi punteggi 3d mark prima di andare a pranzo? :p

Li trovi in prima pagina :p

La parola d' ordine è vince... :D cioè leggere e leggeremo :asd:

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 12:31
ciao e grazie! A stasera (se riesco a prenderla oggi).

wolit
05-01-2011, 12:54
CMQ la GTX 460 va col bios p2.20 :D

http://translate.google.com/translate?hl=en&ie=UTF-8&sl=de&tl=en&u=http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/gtx_460_im_asrock_4coredual_vstasata2_13680.18.html&prev=_t&rurl=translate.google.com

Six1
05-01-2011, 12:57
CMQ la GTX 460 va col bios p2.20 :D

http://translate.google.com/translate?hl=en&ie=UTF-8&sl=de&tl=en&u=http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/gtx_460_im_asrock_4coredual_vstasata2_13680.18.html&prev=_t&rurl=translate.google.com

Ecco appunto come volevasi dimostrare... ;)

Poi me lo leggo con calma... e se lo reputo attendibile aggiungo in prima pagina una eventuale compatibilità... quasi certa :D

Saluti
Six1

Azrael5
05-01-2011, 19:38
"ragazzi" una curiosità, con le ddr400 da cpu-z quant'è indicato in mhz la frequenza?

wolit
05-01-2011, 19:44
Ragazzi ho in mano la 6850. Ho dovuto fare 70 km per comprarla.
Il dissipatore di serie è bellissimo e quasi mi dispiace doverlo sostituire.
Tra pochi istanti saprete se funziona o meno. A proposito se non dovesse funzionare mi aiutereste almeno a venderla?

wolit
05-01-2011, 20:03
prima buona notizia: il PC fa il post... aspettate che vi ragguaglio

wolit
05-01-2011, 20:12
Il dissipatore di serie è silenziosissimo. Innanzitutto i catalyst che usavo non vanno bene. Ora sto scaricando i Catalyst 10.10b hotfix che pare siano gli unici con supporto alla serie hd 6xxx. Attendete con pazienza...

wolit
05-01-2011, 20:19
Ok! Ho installato il driver. Intanto posso dirvi con certezza che la scheda funziona...

wolit
05-01-2011, 20:26
Prima nota negativa: non funziona più Ati tool per legger la temperatura della scheda

wolit
05-01-2011, 20:29
Seconda nota dolente... più della prima: non si può più usare il Control Panel. Io il control center lo odio e lo schifo!

wolit
05-01-2011, 21:03
Buon Dio! Santi numi! Già con il dissipatore di serie il punteggio 3dmark 2003 è raddoppiato: da 31500 a 63042 :D :D :D !!!! Mo vi dico il 3d mark 2006!

wolit
05-01-2011, 21:15
3d mark 2006 passa da 11500 circa a 14046; sempre con il dissipatore stock. Tenete presente che due test di questo benchmark riguardano soltanto la cpu!

Six1
05-01-2011, 21:27
Ragazzi ho in mano la 6850. Ho dovuto fare 70 km per comprarla.
Il dissipatore di serie è bellissimo e quasi mi dispiace doverlo sostituire.
Tra pochi istanti saprete se funziona o meno. A proposito se non dovesse funzionare mi aiutereste almeno a venderla?
:rolleyes:
prima buona notizia: il PC fa il post... aspettate che vi ragguaglio
:)
Ok! Ho installato il driver. Intanto posso dirvi con certezza che la scheda funziona...
:)
Prima nota negativa: non funziona più Ati tool per legger la temperatura della scheda
:mbe:
Seconda nota dolente... più della prima: non si può più usare il Control Panel. Io il control center lo odio e lo schifo!
:rolleyes:
Buon Dio! Santi numi! Già con il dissipatore di serie il punteggio 3dmark 2003 è raddoppiato: da 31500 a 63042 :D :D :D !!!! Mo vi dico il 3d mark 2006!
:eek:
3d mark 2006 passa da 11500 circa a 14046; sempre con il dissipatore stock. Tenete presente che due test di questo benchmark riguardano soltanto la cpu!
:)
Quindi la 6850 è compatibile! :cincin: :yeah: :mano:

Adesso torniamo a Noi... i problemini iniziali riscontrati potrebbero dipendere da Drivers immaturi.

Metti a frutto i risultati ottenuti seguendo le regole in prima pagina per partecipare ai Nostri Benchmark...
Così ti aggiungo in classifica aggiungendo poi la Tua GPU tra le supportate... a proposito specificami il modello...

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 21:32
Si, il modello è la Asus EAH6850 Direct CU. Ora la voglio provare con Shift e vediamo se riesco a giocare come i Cristiani con 'sto benedetto sanpietrino di gioco. Poi passerò a installare l'Arctic Cooling Accelero S1 rev.2. Vi tengo aggiornati in tempo reale!!

wolit
05-01-2011, 21:34
Per la temperatura ho sostituito Atitool con Ati Tray Tools. Vi dico subito che con il dissipatore stock la temperatura oscilla tra i 36 e i 40 gradi in idle.

Six1
05-01-2011, 21:38
Attendo Test a Go Go! come da prima pagina.

Basta per iniziare un 3DMark 2006 :boxe:

Fatti valere e mostraci cosa sa fare questo bolide :eek:

Edit.
Sostituisci la 3850 con 6850... in firma :D

Se l' AGP la vendi dimmelo e passami il Post in PVT così se incappo in qualcuno interessato te lo invio lì (prezzo permettendo :D )

Gestendo questo Thread dedicato all' AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
sicuramente qualcuno interessato potrà saltare fuori...

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 22:24
Oh mio Dio, mio Dio!!!!! Piango di gioia :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!!!!
Non potete immaginare la goduria profonda, infinita che sto provando in questo momento!!!! Need For Speed Shift gira fluido come sull'Xbox!!!!
Mi si è trasformato il PC in Super Saian!!!!!! Per poter avere più potenza c'è solo l'architettura core! Mi sto sentendo male dalla gioia!!!!!!
Avrò speso 190 euro ma sto giocando a Shift sul mio PC come se fosse un'Xbox 360!!!! (risoluzione custom 1152x720; 2xAA; dettagli medi).
Correte a comprare 'sta scheda prima che finisca nei negozi!!
Riprendendomi un attimo: in full load la GPU oscilla tra 56 e 60 gradi col dissi stock. Tutti i giochi partono e funzionano benissimo. Ora passo al montaggio del mio dissi. Six1 puoi dirmi qualcosa in merito ai due settaggi nel bios riguardanti lo slot PCI Express?

Six1
05-01-2011, 22:29
Mi si è trasformato il PC in Super Saian!!!!!!
:rotfl:

Oh mio Dio, mio Dio!!!!! Piango di gioia :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!!!!
Non potete immaginare la goduria profonda, infinita che sto provando in questo momento!!!! Need For Speed Shift gira fluido come sull'Xbox!!!!
Mi si è trasformato il PC in Super Saian!!!!!! Per poter avere più potenza c'è solo l'architettura core! Mi sto sentendo male dalla gioia!!!!!!
Avrò speso 190 euro ma sto giocando a Shift sul mio PC come se fosse un'Xbox 360!!!! (risoluzione custom 1152x720; 2xAA; dettagli medi).
Correte a comprare 'sta scheda prima che finisca nei negozi!!
Riprendendomi un attimo: in full load la GPU oscilla tra 56 e 60 gradi col dissi stock. Tutti i giochi partono e funzionano benissimo. Ora passo al montaggio del mio dissi. Six1 puoi dirmi qualcosa in merito ai due settaggi nel bios riguardanti lo slot PCI Express?


Six1 puoi dirmi qualcosa in merito ai due settaggi nel bios riguardanti lo slot PCI Express?

Prima i Test :Perfido:

Saluti
Six1

... a parte gli scherzi cosa ti serve sapere?

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 22:33
Tutto va benissimo... non è che mi serve saperlo. E' solo che ho visto che nel bios nell'area"Chipset features setup" ci sono un paio di impostazioni per lo slot pci express. Sai per caso a cosa possano servire (ci scappassero ulteriori incrementi prestazionali...:D)?

Six1
05-01-2011, 22:35
(ci scappassero ulteriori incrementi prestazionali...:D)?

Che schifezza... umiliarci così senza pudore :asd: incontentabile :D ;)

Gli do un occhiata e ti fò sapere.

Saluti
Six1

wolit
05-01-2011, 23:17
Allora adesso ho installato il mio dissi: Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2:

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/24/accelero-s1-rev.-2.html?c=2182

tenete presente che:

1) E' il dissipatore più potente sul mercato. Le sue prestazioni non derivano tanto dal materiale di cui è fatto ma dalle dimensioni.
2) Ho anche il "turbo module"; ovvero due ventole lente e silenziosissime che fanno passare l'aria attraverso il dissi
3) Ho usato pasta termoconduttiva Arctic Silver 5; la quale è la più termoconduttiva esistente perché contiene argento.
4) Ho raffreddato anche i moduli di memoria con un set di 8 piccoli dissipatorini passivi in rame.

Per chi è interessato all'acquisto della scheda sappia che il dissipatore di serie è comunque silenziosissimo e si può tenere senza problemi. L'unico difetto che ha è che non raffredda i moduli di gddr5.
Ora vi faccio sapere le temperature e gli incrementi prestazionali. Attendete...

halnovemila
05-01-2011, 23:32
CMQ la GTX 460 va col bios p2.20 :D

http://translate.google.com/translate?hl=en&ie=UTF-8&sl=de&tl=en&u=http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/gtx_460_im_asrock_4coredual_vstasata2_13680.18.html&prev=_t&rurl=translate.google.com

La scheda madre oggetto della discussione che hai riportato è la 775Dual-VSTA, non la 4CoreDual-Sata2

Congratulazioni per l'acquisto.
Non ti crucciare troppo per la mancanza del supporto alla tecnologia PhysX di nVidia.
Ho già dimostrato sperimentalmente (i tests e i grafici comparativi sono tutti in questa discusssione) come siano sufficienti scene molto dettagliate e movimentate per saturare il bus PCI-E della 4CoreDual-Sata2 già con una HD4870.
Aggiungere sul bus di comunicazione CPU-GPU il flusso dei dati per il calcolo della fisica oltre a quello dei dati geometrici, può senz'altro favorire condizioni bus-limited in determinate combinazioni di giochi/scene/livello di dettagli.

Saluti.
Alessio
.

wolit
05-01-2011, 23:32
Allora: con tutto questo cooling le temperature scendono di 4 gradi in idle e di 6 gradi in full load. Perciò abbiamo.

Stock cooler:

idle ---> 40; full load ---> 60

Accelero s1 rev2:

idle ---> 36; full load ---> 54

E nel prossimo messaggio vi dico se si guadagna nei benchmarks.

Six1
05-01-2011, 23:46
Allora adesso ho installato il mio dissi: Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2:

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/24/accelero-s1-rev.-2.html?c=2182

tenete presente che:

1) E' il dissipatore più potente sul mercato. Le sue prestazioni non derivano tanto dal materiale di cui è fatto ma dalle dimensioni.
2) Ho anche il "turbo module"; ovvero due ventole lente e silenziosissime che fanno passare l'aria attraverso il dissi
3) Ho usato pasta termoconduttiva Arctic Silver 5; la quale è la più termoconduttiva esistente perché contiene argento.
4) Ho raffreddato anche i moduli di memoria con un set di 8 piccoli dissipatorini passivi in rame.

Per chi è interessato all'acquisto della scheda sappia che il dissipatore di serie è comunque silenziosissimo e si può tenere senza problemi. L'unico difetto che ha è che non raffredda i moduli di gddr5.
Ora vi faccio sapere le temperature e gli incrementi prestazionali. Attendete...

Allora: con tutto questo cooling le temperature scendono di 4 gradi in idle e di 6 gradi in full load. Perciò abbiamo.

Stock cooler:

idle ---> 40; full load ---> 60

Accelero s1 rev2:

idle ---> 36; full load ---> 54

E nel prossimo messaggio vi dico se si guadagna nei benchmarks.

Attendiamo :D

Saluti
Six1

wolit
06-01-2011, 00:00
Allora per quanto riguarda il 3d mark 2003 si guadagnano altri 150 punti passando da 63042 a 63192. Ora vi faccio sapere per quanto riguarda il 2006.
Tenete presente che, al di la dei guadagni prestazionali, far lavorare le memorie a temperatura più bassa prolunga la vita della scheda. Scusate si è fatta una certa ma ho voluto richiudere per bene il case.

wolit
06-01-2011, 00:05
Mentre sta girando il 3d mark 2006 posso rispondere ad Halnovemila che in quel forum parlavano di tutte e due le mobo: VSTA/Sata2.
Praticamente il tizio con la nostra scheda ha chiesto se la GTX460 va o no... allora un altro tizio con una VSTA gii ha detto guarda a me funziona senza problemi! Allora la montata anche lui sulla nostra mobo con il P2.20 e in fondo alla discussione gli conferma che anche a lui gli funziona bene.
Scusa se non mi sono espresso con la massima chiarezza ma sono un po' stanco a quest'ora!!

wolit
06-01-2011, 00:07
Ah poi si Six1, sarei interessato a vendere la mia 3850. Secondo voi quanto vale? Ha meno di un anno di utilizzo alle spalle, mai overclockata ha sempre girato con l'Accelero che sto usando adesso sulla 6850.

wolit
06-01-2011, 00:14
Per quanto riguarda il 3d mark 2006 non si hanno incrementi prestazionali rispetto al dissipatore stock. Il punteggio rimane quello: 14046.
Poi domani ti mando i dati dettagliati così puoi aggiungere i miei punteggi in prima pagina. Ora vorrei fare due partite prima di andare a dormire... pertanto saluto tutti a domani! Buonanotte e buona epifania!

informatico_stefano
06-01-2011, 14:29
io ho un problemino
ho comprato gta 4 e mi va da schifo ( e io sono proprio uno stupiido) :muro: non è che qualcuno mi puo aiutare nel farlo andare nel migliore dei modi ???

ora ho questa configurazione
ali 420 watt trust
intel e7600 3,06
ati hd 3650 512 mb

2*2gb ddr2 geil a 533 mhz
rapporto fsb ram a 1:1 :winner: :winner:

Six1
06-01-2011, 22:18
io ho un problemino
ho comprato gta 4 e mi va da schifo ( e io sono proprio uno stupiido) :muro: non è che qualcuno mi puo aiutare nel farlo andare nel migliore dei modi ???

ora ho questa configurazione
ali 420 watt trust
intel e7600 3,06
ati hd 3650 512 mb

2*2gb ddr2 geil a 533 mhz
rapporto fsb ram a 1:1 :winner: :winner:

GTA4 è stato sviluppato malissimo ci vuole un Pc della NASA per farlo girare decentemente... non fartene una malattia ;)
Al massimo torna dove l' hai acquistato dicendo che non funziona bene e magari ti fai dare qualche altro Gioco.
Con il Tuo Sistema molti altri Giochi di auto girano senza problemi.

Saluti
Six1

wolit
07-01-2011, 00:01
Ciao Six1! Oggi ho avuto a casa parenti per tutto il giorno e così mi sono stancato (cuginetti piccoli). Pensa che la mia nuova bestia non l'ho mai accesa per tutto il giorno! Fammi sapere le informazioni che ti servono per mettere i miei benchmarks in prima pagina che domani te le fornisco! Buonanotte!

wolit
07-01-2011, 00:03
Forse sul mio PC adesso girerebbe bene pure gta4! Grazie per il complimento (pc della NASA)

Six1
07-01-2011, 08:29
Ciao Six1! Oggi ho avuto a casa parenti per tutto il giorno e così mi sono stancato (cuginetti piccoli). Pensa che la mia nuova bestia non l'ho mai accesa per tutto il giorno! Fammi sapere le informazioni che ti servono per mettere i miei benchmarks in prima pagina che domani te le fornisco! Buonanotte!

Segui queste poche regole illustrate qui in questo Post (che è parte della prima pagina) :D
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25264605&postcount=4

Saluti
Six1

wolit
07-01-2011, 21:28
Ciao Six1!
Scusa ma sono stato parecchio occupato pure oggi! Ti prometto che domani ti mando ti fornisco i dati con il formato giusto :read: ! Ciao

Azrael5
09-01-2011, 20:03
i microcodici cpu da aggiornare dove sarebbero reperibili?

TaiKaliso
09-01-2011, 21:01
i microcodici cpu da aggiornare dove sarebbero reperibili?

Nel tuo cervello. :D

Ma tu ci fai o ci sei ? :mbe:

E compratela sta scheda no ???!!! :asd:

ciauz e non te la prendere, ma quando ci vuole ci vuole.

Six1
09-01-2011, 21:13
Ciao Six1!
Scusa ma sono stato parecchio occupato pure oggi! Ti prometto che domani ti mando ti fornisco i dati con il formato giusto :read: ! Ciao


Quindi ? :mbe:

:fiufiu:
Tutte chiacchiere e distintivo :p

Saluti
Six1

dado2005
10-01-2011, 00:45
i microcodici cpu da aggiornare dove sarebbero reperibili?Ti riferisci a:

- ciò che usualmente viene universalmente indicato come "Bios"?
- o a quanto indicato qui (http://www.computing.net/answers/windows-vista/cpu-microcode-update/1745.html)?

Azrael5
10-01-2011, 13:05
Ti riferisci a:

- ciò che usualmente viene universalmente indicato come "Bios"?
- o a quanto indicato qui (http://www.computing.net/answers/windows-vista/cpu-microcode-update/1745.html)?

sostanzialmente alludo ai microcodici che aggiornano il bios per il corretto riconoscimento di nuove cpu supportate fisicamente.

Ho una cpu che ha medesimo VRD TDP e quant'altro di versione riconosciuta ma non riesco ad impiegarla perchè non è riconosciuta dal bios... mentre su altra motherboard è supportata.

Ora sto pensando di prelevare il file cpumicrocode.bin dalla versione di quel bios per impiantarlo nella motherboard attuale che offrirebe migliori prestazioni.

I produttori di schede madri non aggiornano i bios costringendo all'acquisto di nuovi prodotti al fine di usare CPU migliori quando esse potrebbero benissimo essere impiegate su mainboard precedenti.

praticamente il pentium d 960 posso impiegarlo, mentre l'omologo 965 che implementa l'HT ed ha il moltiplicatore sbloccato no per le ragioni citate: entrambi pi processori tuttavia presuppongono medesima circuiteria di alimentazione che li rende perfettamente compatibili.

Basta consultare questo sito per verificarlo: http://www.cpu-world.com/index.html

Quindi la mia richiesta era rivolta ad ottenere un cpumicrocode.bin aggiornato per la 4coredual-sata2 da inserire nel mio bios nella speranza di riuscre nell'intento (con l'attuale scheda madre ho la possibilità di ripristinare la versione originale del bios tramite cd-rom, in caso si renda necessario per errori di aggiornamento bios).

Se riesco ad aggiornare il bios lo metterò a disposizione di tutti coloro che disponendo della mia stessa scheda amdre volessero implementarvi cpu dual core moderne.

Con ami bios che tool per il modding, occorrerebbe utilizzare? non trovo nulla online.

(i bios della asrock conroe865pe supportano persino i dual core: è 'l'altra scheda madre che mi sono procurato per realizzare un pc di riserva. che posso dirvi? Preferisco i muli ai destrieri :D).

dado2005
10-01-2011, 17:13
sostanzialmente alludo ai microcodici che aggiornano il bios per il corretto riconoscimento di nuove cpu supportate fisicamente.....................Vedi se possono esserti utili i link sotto indicati.
Dovrebbero esserci dei "tutorial" su come modificare il Bios, con cosa(applicativi) e dove reperirli.

LINK:

-------------------------------------------------
- Titolo: Tool to extract latest Intel microcode for bios modding
- Link: http://www.wimsbios.com/forum/topic10592.html
-------------------------------------------------
- Titolo: Performing AMI BIOS Modifications
- Link: http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000132
-------------------------------------------------
- Titolo: Welcome To The BIOS Workshop
- http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=52&t=000049#000000
-------------------------------------------------
- Titolo: Where do I start? What do I need to Mod a BIOS?
- Link: http:http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000140
----------------------------------------------
- Titolo: BIOS Editing Program Usage Stickys
- Link: http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000125
-------------------------------------------------
- Titolo: Using MMTool(AMI BIOS)
- Link: http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000023
-------------------------------------------------
- Titolo: MMTool(AMI BIOS)
- Link: Link: http://www.rom.by/

Sito in lingua russa.

Non spaventarti!!!

Sulla colonna di destra in lingua inglese trovi programmini
utili per modificare/manipolare bios AMI, Award, Phoenix
-------------------------------------------------
- Titolo: Update CPU Microcode
- Link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175551
-------------------------------------------------
- Title: The ROMOS project
- Link: http://rayer.ic.cz/romos/romose.htm
-------------------------------------------------
P.S.

Mi è capitato di inserire un processore Athlon Xp mobile NON ufficialamente supportato sulla scheda Asus A7A266E.

Il Pc comunque si avviava, andavo nel bios e configuravo i parametri del Vcore, moltiplicatore, freq di bus, ecc, a manina, salvavo la config
e al successivo riavvio il tutto funzionava egregiamente, anche se in fase di "POST" il procio non veniva riconosciuto come "Mobile".

Ovviamente il bios della mobo era realizzato/progettato in modo da configurare il processore NON riconosciuto con parametri minimali
che consettissero comunque alla mobo di avviarsi.

Nel tuo caso il Pc, con processore NON supportato dalla 4Coredual-Sata, si avvia, riesci ad entrare nel Bios?

Azrael5
10-01-2011, 18:31
utilizzo una mainboard asus che ha lo stesso chipset della 4coredual-sata2 (pt880 ultra) che supporta fsb 1066

quando ho installato il pentium d 965 extreme edition (sitatticamente pentium extreme edition 965 per l'esattezza), eccettuata una volta non sono mai riuscito ad accedere al bios. ho fatto in tempo a vedere la schermata del processore che riconosceva i parametri, poi ho eseguito accesso ad altra area di configurazione e il bios ha crashato bloccando il sistema, ho riavviato e non sono più riuscito ad accedervi... cmq mi pare di ricordare l'avvertenza (bad checksum, o una cosa del genere).

Da sito intel ho scaricato il file estensione tgz con i microcodici delle cpu (previsto per linux), però dovrei capire quele sia quello riguardante il pentium extreme edition 965 in formato binario (*.bin).

Sto utilizzando mmtool.

wolit
10-01-2011, 21:43
Ciao Six1! Scusa il ritardo ma oggi sono tornato al lavoro e la sveglia del lunedì è sempre la più sveglia! Però mantengo sempre quello che prometto!

Ecco qua i miei benchmarks:

http://img521.imageshack.us/img521/1452/benchmarks012011.th.png (http://img521.imageshack.us/i/benchmarks012011.png/)

http://img715.imageshack.us/img715/8131/cpuzmainboard1.th.png (http://img715.imageshack.us/i/cpuzmainboard1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come vedi non c'è ombra di overclock. Aggiungo che anche il 3d mark 2006 è stato eseguito con le stesse impostazioni (ovvero 1024x768 no AA e texture filtering optimal).
Inoltre ho aggiornato il Catalyst alla versione 10.10. La corrispondente versione del pacchetto di driver è:
8.782-100930m-106343c.
Soddisfatto o ti/vi serve di sapere altro?
Ah si! Un'altra cosa che potrebbe tornarvi utile sapere è che, smanettando con la compilazione degli ultimi catalyst per Linux, sono riuscito a farla girare con tanto di accelerazione video su Ubuntu 8.04 Hardy. Funziona egregiamente. All'inizio c'è un logo in sovrimpressione che dice "AMD unsupported hardware" ma eseguendo uno script l'ho tolto di mezzo definitivamente. Ora, prima di andare a dormire, vorrei fare un paio di partite. Ciao a tutti! Ci risentiamo presto!

luterofland
10-01-2011, 22:01
utilizzo una mainboard asus che ha lo stesso chipset della 4coredual-sata2 (pt880 ultra) che supporta fsb 1066

quando ho installato il pentium d 965 extreme edition (sitatticamente pentium extreme edition 965 per l'esattezza), eccettuata una volta non sono mai riuscito ad accedere al bios. ho fatto in tempo a vedere la schermata del processore che riconosceva i parametri, poi ho eseguito accesso ad altra area di configurazione e il bios ha crashato bloccando il sistema, ho riavviato e non sono più riuscito ad accedervi... cmq mi pare di ricordare l'avvertenza (bad checksum, o una cosa del genere).

Da sito intel ho scaricato il file estensione tgz con i microcodici delle cpu (previsto per linux), però dovrei capire quele sia quello riguardante il pentium extreme edition 965 in formato binario (*.bin).

Sto utilizzando mmtool.

cose che non ti e chiaro la 4CoreDual Sata2 differisce anche l'alimentazione del processore dalla tua quella piu simile alla tua scheda e un altro modello asrock

Azrael5
10-01-2011, 23:27
cose che non ti e chiaro la 4CoreDual Sata2 differisce anche l'alimentazione del processore dalla tua quella piu simile alla tua scheda e un altro modello asrock

sì ne ho avuto dimostrazione: sarà per il vrm anche se coincide con i parametri previsti per il pentium d 960... è solo per questo che ero interessato alla verifica: perchè i due processori hanno medesimo tdp e presuppongono analogo vrd (10.1).

ovviamente dopo aver moddato il bios ed avendo eseguito ulteriore prova non ho più alcun dubbio... potrebbe anche essere un problema di chipset incompatibile (difatti manca nell'elenco cpu supportate della asrock 4coredual-sata2). vorrà dire che impegherò il pentium 965 sulla conroe865pe, oppure non sono rispondenti le specifiche atx. bhò?!


grazie per il supporto cmq. :D.

(mmtool è un bel tool davvero)

Six1
10-01-2011, 23:45
Ciao Six1! Scusa il ritardo ma oggi sono tornato al lavoro e la sveglia del lunedì è sempre la più sveglia! Però mantengo sempre quello che prometto!

Ecco qua i miei benchmarks:

http://img521.imageshack.us/img521/1452/benchmarks012011.th.png (http://img521.imageshack.us/i/benchmarks012011.png/)


Come vedi non c'è ombra di overclock. Aggiungo che anche il 3d mark 2006 è stato eseguito con le stesse impostazioni (ovvero 1024x768 no AA e texture filtering optimal).
Inoltre ho aggiornato il Catalyst alla versione 10.10. La corrispondente versione del pacchetto di driver è:
8.782-100930m-106343c.
Soddisfatto o ti/vi serve di sapere altro?
Ah si! Un'altra cosa che potrebbe tornarvi utile sapere è che, smanettando con la compilazione degli ultimi catalyst per Linux, sono riuscito a farla girare con tanto di accelerazione video su Ubuntu 8.04 Hardy. Funziona egregiamente. All'inizio c'è un logo in sovrimpressione che dice "AMD unsupported hardware" ma eseguendo uno script l'ho tolto di mezzo definitivamente. Ora, prima di andare a dormire, vorrei fare un paio di partite. Ciao a tutti! Ci risentiamo presto!

Ottimo lavoro... Punteggio da invidiare :eek: :D
Ti aggiungo quanto prima in prima pagina. ;) Manca però la parte di CPU-Z dove vengono illustrate le specifiche della 4Core (Scheda Mainboard). Per evitare di rifarti fare tutto da capo aggiungi lo ScreenShot nel post stesso dei test. :)

Saluti
Six1

wolit
10-01-2011, 23:56
Vabbé te lo mando domani sera.
Due cose prima di chiudere gli occhi (sto nel letto col mio Samsung NC10 sulla panza e la luce già spenta).

1) Mi dite qual'è definitivamente il processore più potente per la nostra scheda madre? Potrei farci un pensierino magari più il la...

2) Vi avverto che con la mostruosa potenza di questa scheda molti giochi vanno completamente riparametrati :read: . Per esempio ho giocato un paio d'ore a Test Drive Unlimited e ragazzi credetemi... non avete idea di quanto guadagna :D !! Praticamente se questa potenza fosse stata disponibile nel 2007 il gioco avrebbe preso non so tra 96 e 98/100. E' qualcosa di indescrivibile dovete provarlo... una fluidità totale, generale... i pixel vengono come divorati è sbalorditivo.

3) Io ho la mia 3850 AGP (la più potente scheda AGP che sia mai esistita) tutta sistemata con rimontato perfettamente il dissipatore originale e la pasta termica Arctic Silver 5 all'argento. E' già pronta da spedire nella scatola. A qualcuno interessa?

Ciao! Buonanotte a tutti!

Six1
11-01-2011, 17:28
Vabbé te lo mando domani sera.
Due cose prima di chiudere gli occhi (sto nel letto col mio Samsung NC10 sulla panza e la luce già spenta).

1) Mi dite qual'è definitivamente il processore più potente per la nostra scheda madre? Potrei farci un pensierino magari più il la...

2) Vi avverto che con la mostruosa potenza di questa scheda molti giochi vanno completamente riparametrati :read: . Per esempio ho giocato un paio d'ore a Test Drive Unlimited e ragazzi credetemi... non avete idea di quanto guadagna :D !! Praticamente se questa potenza fosse stata disponibile nel 2007 il gioco avrebbe preso non so tra 96 e 98/100. E' qualcosa di indescrivibile dovete provarlo... una fluidità totale, generale... i pixel vengono come divorati è sbalorditivo.

3) Io ho la mia 3850 AGP (la più potente scheda AGP che sia mai esistita) tutta sistemata con rimontato perfettamente il dissipatore originale e la pasta termica Arctic Silver 5 all'argento. E' già pronta da spedire nella scatola. A qualcuno interessa?
Ciao! Buonanotte a tutti!

Io ho su questa Scheda Madre anche un QuadCore 6700 (che è il Top per questa Scheda Madre. Anche il Quad 6600 è ottimo).
Altrimenti dai Core2duo a scendere...
In prima pagina trovi tutte le CPU compatibili.

L' AGP mettila in vendita sul mercatino ;)
Inoltre chiedi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431

Se mi capita qualcuno sul Thread dedicato all' AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
ti tengo presente :)


Io ho la mia 3850 AGP (la più potente scheda AGP che sia mai esistita)

Non ancora per molto :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125996

E comunque già adesso se la Gioca con:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489


2) Vi avverto che con la mostruosa potenza di questa scheda molti giochi vanno completamente riparametrati :read: . Per esempio ho giocato un paio d'ore a Test Drive Unlimited e ragazzi credetemi... non avete idea di quanto guadagna :D !! Praticamente se questa potenza fosse stata disponibile nel 2007 il gioco avrebbe preso non so tra 96 e 98/100. E' qualcosa di indescrivibile dovete provarlo... una fluidità totale, generale... i pixel vengono come divorati è sbalorditivo.
Quindi i fatti parlano da se e quindi mi pare di capire che...
limiti nei Giochi(anche più esosi) con la HD6850 PCIEx 2.0 sullo Slot 16x@4x non ne stai riscontrando... giusto?

Saluti
Six1

wolit
11-01-2011, 21:02
Ciao Six1! Riconosco con piacere che la sai davvero lunga in fatto di hardware!
Sei una conoscenza utilissima!!! :D
Come promesso ti ho aggiunto lo screenshot mancante nel post precedente!
Molto interessante il discorso sulla possibile trasposizione della serie 5xxx su AGP.
Se lo facessero lo farebbero praticamente solo per la nostra mobo e l'equivalente ibrida per AMD (non ricordo come si chiama), dal momento che quando ero single core (avevo una ASROCK 775 V88+, sulla quale usavo la HD 3850) ero parecchio ma parecchio parecchio CPU Limited in parecchi giochi...

Per quanto riguarda la 4670 mi sa però che ti devo disconfermare perché, come puoi vedere chiaramente a questo url,

http://www.hardwaresecrets.com/article/131

stiamo parlando di 128 bit contro 256 per l'interfaccia con la memoria e soprattutto di 32 Gb al secondo contro 53 per quanto riguarda il transfer rate con la memoria.

wolit
11-01-2011, 21:22
Inoltre vorrei innanzitutto ringraziarti ancora per tutto il supporto che m'hai dato e che mi stai dando!

Alcune considerazioni per quanto riguarda le prestazioni che ho ottenuto.
Questo è l'elenco delle schede video che ho posseduto negli ultimi 13 anni:

- Matrox Millennium G400 con 3dfx Voodoo
- Matrox Millennium G400 con 3dfx Voodoo 2
- ATI Radeon 8500 LE
- ATI Radeon 9800 XT
- ATI Radeon X800 XT PE
- ATI Radeon HD 3650
- ATI Radeon HD 3850
- ATI Radeon HD 6850

Considerato che queste schede sono passate attraverso molte schede madri e processori durante tutta l'evoluzione dell'hardware dai primi pentium a oggi, credo di avere un po' di esperienza...
A me ragazzi sembra sinceramente che il discorso dell'importanza della larghezza di banda dello slot sia tutta una bufala. Già dai primi tempi dell'AGP ricordo come la gente si lamentava del fatto che non sussistessero concreti vantaggi nel passaggio da AGP ad AGP 2x o da AGP 2x a 4x etc...
Dalla mia esperienza a me sembra che il parametro più influente sulle prestazioni effettive nei giochi sia il transfer rate con la memoria.
Vi faccio un esempio. Avevo una X800 XT PE e volevo migliori prestazioni, così acquistai una ASUS EAH 3650, confidando nella tecnologia più recente e nelle frequenze più alte. Ebbene le prestazioni erano NETTAMENTE inferiori a quelle dell'X800. Poi ho studiato la tabella all'url che ho detto prima:

http://www.hardwaresecrets.com/article/131

e ho capito che era evidente e che all'epoca sono stato veramente tordo :doh: perché 16 Gb al secondo non sono 35,8... e questo è un valore assoluto, non relativo.
Infatti l'incremento prestazionale (che ho avuto ora passando dalla 3850 alla 6850) mi sembra poco meno che direttamente proporzionale all'incremento di memory transfer rate, passato da 53,12 Gb/s a 128 Gb/s. E credo che sia in massima parte dovuto al passaggio alla tecologia GDDR5. Certo poi il punteggio al 3d mark 2006 non può aumentare così tanto perché in ben 2 test viene messa alla prova la sola CPU.
Se poi devo dirvela tutta io credo che neanche influiscano più di tanto le frequenze di GPU e GDDR... conta quasi solo la quantità e la qualità delle GDDR. Questo è il mio pensiero, voi che ne dite?
Volendo rispondere chiaramente, la risposta è no!
Non ho riscontrato limitazioni prestazionali dovute alla larghezza di banda dello slot PCI Express.

Grazie ancora Six1! Ora metto l'annuncio sul mercatino! Ciao e a risentirci presto!

P.S.: Secondo te dove si può trovare un Q6700? Ormai il problema di questi processori più che il prezzo è reperibilità.

halnovemila
12-01-2011, 10:46
credo di avere un po' di esperienza...
A me ragazzi sembra sinceramente che il discorso dell'importanza della larghezza di banda dello slot sia tutta una bufala

A davvero?
Vediamo un po'...
se la tua nuova scheda su slot PCI-E@4x fa per alcuni secondi di un scena di un determinato gioco fa 30fps quando ne potrebbe fare 150... è importante oppure no?
Sei limited oppure no?

Attenzione, non sto dicendo che acquistare la HD6850 per metterla sulla 4CoreDual-Sata2 sia una scelta discutibile...
senz'altro, come tu stesso testimoni, la fluidità e giocabilità di molti titoli, anche dei più pesanti, ne beneficerà (se molto o moltissimo dipende dalla scheda video e dalla CPU di confronto).

Ma dire che la larghezza di banda è ininfluente, soprattutto con l'aumento continuo della potenza della combinata GPU+CPU (mentre la larghezza di banda dello slot PCI-E@4x rimane sempre quella), è un errore concettuale sia teorico che pratico.

Wolit, ti rispondo su questo argomento solo perchè mi hai dato l'impressione di essere uno che vuole andare a fondo nelle cose, e forse per questo vorrai/potrai cimentarti in un test "pratico" che nessuno oltre a me ha mai fatto.

Prima però, un dato oggettivo che deriva direttamente dai risultati del tuo benchmark con il 3DMark06.
E' un pecchato che tu non abbia reso leggibili i risultati disaggregati del benchmark (quelli con gli FPS medi di ogni singolo test), comunque basandosi solo sui punteggi SM2.0 e HDR/SM3.0 si può affermare che la scheda perde rispettivamente il 50% e il 37% rispetto al suo massimo ottenibile (http://3dmark.com/3dm06/14940158)
Senz'altro nel tuo caso incide molto la potenza CPU (oltretutto le tue RAM lavorano in asincrono con il bus della CPU e questo sicuramente ti toglie qualcosina).
Come ho già detto e ripetuto il benchmark 3DMark06 non è adatto a verificare eventuali colli di bottiglia dovuti al bus PCI-E, perchè tutti i test sono molto "lenti" e non particolarmente dettagliati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32996439&highlight=cod4#post32996439

Ovviamente, ad un certo punto, con l'aumento degli FPS (la HD6850 è in grado di produrre 130Fps al test Deep Freeze (SM 3.0) se adeguatamente sostenuta dalla CPU, mentre nel tuo caso dovrebbe aver raggiunto circa 60fps) anche il bus PCI-E viene sempre più "utilizzato/occupato" pure con i tests del 3DMark06, per cui si arriverà al punto di poter osservare direttamente dal punteggio, a parità di potenza CPU, che ci sarà un perdita dovuta al bus.
Mi aspettavo che il momento fosse arrivato con te, ma così non è stato, proprio a causa del fatto che la tua GPU è "CPU limited"

Comunque, 3DMark06 a parte, io ho verificato sperimentalmente l'effetto limitante (incidentale) del bus PCI-E@4 anche con una scheda grafica decisamente meno potente della tua, la HD4870.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28928649#post28928649

Sarebbe davvero eccezionale se tu fossi in grado di ripetere con la tua HD6850 lo stesso identico test che io ho fatto con CoD4.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27924222&postcount=1193
Mi riferisco a quello che ho definito test "dinamico" CoD4 – Arcade.
Se lo fai, vedrai che con tutta probabilità non raggiungerai nemmeno i 40fps mentre una HD3850 su slot AGP@8X ne fa quasi 50.

Saluti.
Alessio.

P.S. Mi sono accorto adesso che molte delle immagini che ho pubblicato circa un anno e mezzo fa, oggi non sono visibili a causa di problemi con il servizio di hosting delle immagini che ho a suo tempo utilizzato.
Provvederò quanto prima al ripristino.

wolit
12-01-2011, 11:16
Ciao Halnovemila! Certo che lo faccio il test con COD4! Dammi un po' di tempo però.
La mia idea è che la quantità di dati che vengono trasferiti al secondo dipende essenzialmente dalle prestazioni della scheda e non dal bus.
Un po' come le prestazioni in lettura / scrittura degli hard disk dipendono solo dalla meccanica e dalla velocità di rotazione del disco più che dalla effettiva larghezza di banda dei bus IDE, SATA, SATA 2 etc... . Perché il collo di bottiglia è costituito proprio dall'elettronica della scheda, in virtù del fatto che l'effettiva larghezza di banda massima del bus video non viene mai raggiunta.
Per esempio qui c'è un test della 6850:

http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/

che ha fatto punteggi più alti dei miei... ma il motivo sta IMHO nella piattaforma di test (core I7) e non nella semplice larghezza di banda del bus video.
Oh poi ragazzi se mi sbaglio mi sbaglio. Chi si chiude in se stesso si limita soltanto. Però andiamo a fondo nella questione, dimostratemi che sbaglio... perché io posso dirvi con sicurezza che ho avuto prestazioni più che raddoppiate. E specialmente nei giochi più pesanti!

Six1
12-01-2011, 11:35
Grazie ancora Six1! Ora metto l'annuncio sul mercatino! Ciao e a risentirci presto! Passamelo in PVT così so dove andarlo a cercare in caso di bisogno.

P.S.: Secondo te dove si può trovare un Q6700? Ormai il problema di questi processori più che il prezzo è reperibilità.
Lo so infatti ti ho passato qualcosa in PVT. I DualCore e i Core2duo hanno invece la massima reperibilità (anche nuovi).
Ricordo inoltre che questa Scheda Madre riconosce (con l' ausilio dell' ultimo Bios disponibile il 2.20 Ufficiale /2.20a Moddato/Stabile e Completo) anche il nuovissimo Q9550 2.8 (frequenza effettiva su questa Scheda Madre 2.29 circa)... approfondimento in prima pagina in Processori supportati.

Ciao Halnovemila! Certo che lo faccio il test con COD4! Dammi un po' di tempo però.
Ottimo :D

Chi si chiude in se stesso si limita soltanto. Però andiamo a fondo nella questione, dimostratemi che sbaglio... perché io posso dirvi con sicurezza che ho avuto prestazioni più che raddoppiate. E specialmente nei giochi più pesanti!

Parole sante ;)

Saluti
Six1

Azrael5
12-01-2011, 19:18
Hal hai la possibilità di testare il pentium ee 965 sulla 4coredual-sata2?

(sulla conroe865pe funge, sulla asus p5vd1-x chipset pt880 ultra no)

halnovemila
12-01-2011, 19:19
Ciao Halnovemila! Certo che lo faccio il test con COD4! Dammi un po' di tempo però.
Benissimo :D
Tutto il tempo che vuoi, e contattami pure in pvt per eventuali dubbi su come procedere per il test.

La mia idea è che la quantità di dati che vengono trasferiti al secondo dipende essenzialmente dalle prestazioni della scheda e non dal bus.
Un po' come le prestazioni in lettura / scrittura degli hard disk dipendono solo dalla meccanica e dalla velocità di rotazione del disco più che dalla effettiva larghezza di banda dei bus IDE, SATA, SATA 2 etc... . Perché il collo di bottiglia è costituito proprio dall'elettronica della scheda, in virtù del fatto che l'effettiva larghezza di banda massima del bus video non viene mai raggiunta.
All'inizio è senz'altro così... I bus, quando vengono progettati e realizzati sulle schede madri sul mercato, hanno larghezze di banda molto maggiori di quanto i dispositivi ad essi collegati possano utilizzare.
Ma se compri un disco IDE di oggi (mediamente capaci di un transfer rate di 70MB/s) e lo colleghi ad un controller di dieci anni fa che supporta al massimo Ultra DMA33 (max 33MB/s) lo vedi eccome se la larghezza di banda massima del bus viene raggiunta e se l'HD viene limitato o no.
http://en.wikipedia.org/wiki/Parallel_ATA
In proporzione l'aumento delle prestazioni di CPU e GPU (e quindi l'utilizzo dei relativi bus di comunicazione) e stato molto più rapido che non quello degli HD.
Un bus PCI-E con tecnologia di 4 anni fa, è un po' come un controller ATA di 8 anni fa... se non un ATA33, diciamo un ATA66 ;)

io posso dirvi con sicurezza che ho avuto prestazioni più che raddoppiate. E specialmente nei giochi più pesanti!
E (a parte gli invidiosi) ne siamo tutti molto contenti :D ;)

Ciao

Six1
12-01-2011, 20:11
@Tutti


Anche PCTreiber da come compatibile la serie HD68xx di AMD su questa Scheda Madre:
http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboard/ubersicht_welche_aktuellen_karten_laufen_auf_den_pt880_platinen_von_asrock_10442.0.html

Quindi dopo la conferma di Wolit(utente attivo di questo Thread Ufficiale) posso con certezza aggiornare la prima pagina aggiungendo alla lista delle Schede Grafiche PCIEx 2.0 supportate da questa Scheda Madre anche la serie HD68xx di AMD.

AMD Radeon HD68xx

Per le restanti HD6000 sicuramente varrà lo stesso discorso... ma per correttezza/sicurezza aspetto qualche dato in più. ;)

Saluti
Six1

wolit
13-01-2011, 19:59
Ok ragazzi allora siamo d'accordo. Entro questo weekend faccio il test di cui sopra con COD4 e vi do tutti gli altri dettagli che volete sapere. Vedo anche se riesco a fare qualcosa stasera. Però non lo so perché al lavoro mi hanno svenato oggi e sono stanco morto:sbav:
Ciao!

wolit
13-01-2011, 21:21
Volevo dire ad Halnovemila che renderò noti anche i risultati disaggregati dei test. Ma non posso pubblicarli in internet perché il mio pc Windows è ed è sempre stato (e sempre rimarrà) offline. Posterò degli altri screenshot.
Poi riconosco che il tuo test con Cod4 è bellissimo e ora me lo studio per bene. Però mi devi spiegare come posso fare a replicarlo. Il gioco ce l'ho già installato ma come faccio a replicare le stesse prove che hai fatto tu?
Dimmi quello che devo fare e io lo faccio!
In merito alla prova deep freeze mi sembra che tu abbia ragione perchè (mi pare di ricordare che) non è salita molto oltre i 60 fps.
Cmq nei prossimi giorni vi prometto che approfondiremo tutto.
Riguardo al discorso della larghezza di banda hai ovviamente ragione su tutto quello che hai detto. Tieni presente però che finché la banda passante di un bus non viene raggiunta dall'hardware fisico che c'è dietro, esso non costituisce una strettoia. Per esempio la banda del bus IDE ATA133 è tuttora non raggiunta effettivamente da nessun hard disk commerciale. Pertanto il vero vantaggio di usare un disco SATA, SATA2 o SATA3 in luogo di un IDE ATA133 consiste solo in una migliore circolazione d'aria nel case per l'assenza di piattine larghe... bisogna sempre considerare la situazione particolare e mai generalizzare.
Ora però me ne vado a dormì che stasera so proprio 'no zombie! :ronf:
Buonanotte ragà.

halnovemila
14-01-2011, 01:55
Però mi devi spiegare come posso fare a replicarlo. Il gioco ce l'ho già installato ma come faccio a replicare le stesse prove che hai fatto tu?
Dimmi quello che devo fare e io lo faccio!
Te lo dirò, ma non ora... sono distrutto.
Ho ripristinato tutte le immagini di questo mio vecchio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28650844&postcount=1671

Per non passare nuovamente per un sito di image hosting ho usato lo spazio web del mio sito, ma ho dovuto ricrearmi una per una le immagini di preview, e pure quelle con il finto player che rimandano ai video su youtube...
e poi, ovviamente, ho dovuto riscrivere nel post tutti i collegamenti alle immagini
:cry:

Per esempio la banda del bus IDE ATA133 è tuttora non raggiunta effettivamente da nessun hard disk commerciale.
Se metti due buoni HD in configurazione RAID0 la banda è raggiunta ;)

Buonanotte ragà.
buona notte a te :)

informatico_stefano
14-01-2011, 14:44
io sto avendo un paio di problemi con l'ultimo bios moddato 2.20a sotto win 7 e xp
in pratica mentre istalla o navigo compaiono BSOD
irq is not lees or equal
su xp il bsod era riferito al memory managment
please help me:cry: :cry:

Six1
14-01-2011, 15:31
io sto avendo un paio di problemi con l'ultimo bios moddato 2.20a sotto win 7 e xp
in pratica mentre istalla o navigo compaiono BSOD
irq is not lees or equal
su xp il bsod era riferito al memory managment
please help me:cry: :cry:

Tranquillo è un problema di Driver non di Bios:

:read:
http://support.microsoft.com/?kbid=244617&sd=RMVP

parte della guida:

Debug delle violazioni di Driver Verifier
Sia il comando !verifier nel debugger del kernel, sia lo strumento Verifier.exe consentono di visualizzare la configurazione corrente e le statistiche di Driver Verifier in tempo reale.

Tutte le violazioni di Driver Verifier generano un controllo errori, i più comuni dei quali sono i seguenti, anche se non necessariamente tutti:

* IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0xA (il Tuo errore)
* PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA 0x50
* PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA 0x50
* ATTEMPTED_WRITE_TO_READONLY_MEMORY 0xBE
* SPECIAL_POOL_DETECTED_MEMORY_CORRUPTION 0xC1
* DRIVER_VERIFIER_DETECTED_VIOLATION 0xC4
* DRIVER_CAUGHT_MODIFYING_FREED_POOL 0xC6
* TIMER_OR_DPC_INVALID 0xC7
* DRIVER_VERIFIER_IOMANAGER_VIOLATION 0xC9


continua a leggere:
:Read:
http://support.microsoft.com/?kbid=244617&sd=RMVP

Saluti
Six1

informatico_stefano
14-01-2011, 18:01
grazie al cielo
da quando ho messo su il kit 2x2 geil che fa questi errori bios
l'istallazione è impossibile per caricare il setup non ci riesce
sono compatibili queste ram ???
geil 2x2 gb kit gx24gb6400 dc oppure le devo cambiare ???
ora ho le ddr400 su
quando metto quelle cominciano i problemi
BSOD su BSOD

Six1
14-01-2011, 18:22
grazie al cielo
da quando ho messo su il kit 2x2 geil che fa questi errori bios
l'istallazione è impossibile per caricare il setup non ci riesce
sono compatibili queste ram ???
geil 2x2 gb kit gx24gb6400 dc oppure le devo cambiare ???
ora ho le ddr400 su
quando metto quelle cominciano i problemi
BSOD su BSOD

Tu che dici? :asd:

Cambiale e metti le 667 / 800 come da Scheda Tecnica in prima pagina. ;) (Troverai anche marche consigliate dagli utenti di questo Thread).

Saluti
Six1

informatico_stefano
14-01-2011, 18:36
io dico non so visto che sono le ddr 800 dovrebbe digerirle tu che dici le vendo ???

Six1
14-01-2011, 18:44
io dico non so visto che sono le ddr 800 dovrebbe digerirle tu che dici le vendo ???

Prova prima a mettere il Flexibility Option su Enable.
Se continua a non andare...
Prova a disabilitare il DualChannel (Disabilita il Flexibility Option)

Se continua a non andare metti Flexibility Option su Enable e lascia il Dual-Channel disabilitato.

Se continua a non andare prendi Ram 667. Come ho detto... in prima pagina trovi quelle sicuramente compatibili perchè consigliate dagli utenti di questo Thread.

Saluti
Six1

informatico_stefano
14-01-2011, 18:49
va bene ma per ora resto sulle 400
puoi mettere come compatibili le buffalo ddr400 2x1gb sicuramente compatibili perche sembra essere decisamente piu veloce delle ddr2 che ho io

halnovemila
15-01-2011, 16:44
A titolo informativo e a futura memoria riporto che oggi ho provveduto a ripristinare le immagini anche nei seguenti post da me a suo tempo pubblicati (semmai dovessero interessare a qualcuno ;))

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28651808&postcount=1674
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28680018&postcount=1682
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28687283&postcount=1697
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28700877&postcount=1700

wolit
15-01-2011, 17:07
Ciao ragazzi! Sto facendo gli screenshots dei risultati disaggregasti dei miei test. Tra poco li posto.
Nel frattempo posso dire ad Halnovemila che aveva ragione e nel test Deep Freeze ho una media di 60 FPS circa. Ma tu sei sicuro che dipende solo dalla larghezza di banda dello slot e non dal processore (Core 2 Duo E7500) e dalla Ram (2x1gb ddr 400 dual channel)?
Un'altra cosa che ho notato è un leggero calo nel punteggio 3d mark 2006, passato da 14046 a 13888. Non so a cosa sia dovuto: le prestazioni del pc hanno un certo jitter.
Una domanda volevo farvi: si guadagna passando a memorie più veloci o non cambia quasi nulla?
Grazie, a tra poco...

wolit
15-01-2011, 17:16
Ragazzi Imageshack è bloccato :muro: . Mi dite un altro sito equivalente per pubblicare le foto?

Six1
15-01-2011, 17:51
Ciao ragazzi! Sto facendo gli screenshots dei risultati disaggregasti dei miei test. Tra poco li posto.
Nel frattempo posso dire ad Halnovemila che aveva ragione e nel test Deep Freeze ho una media di 60 FPS circa. Ma tu sei sicuro che dipende solo dalla larghezza di banda dello slot e non dal processore (Core 2 Duo E7500) e dalla Ram (2x1gb ddr 400 dual channel)?
Un'altra cosa che ho notato è un leggero calo nel punteggio 3d mark 2006, passato da 14046 a 13888. Non so a cosa sia dovuto: le prestazioni del pc hanno un certo jitter.
Una domanda volevo farvi: si guadagna passando a memorie più veloci o non cambia quasi nulla?
Grazie, a tra poco...

Dovresti provare a vedere con la HD3850 AGP quanti FPS fai nel test Deep Freeze e fare un confronto. E bisognerebbe capire quanti ne fà una Scheda Video come la Tua attuale nello stesso Test ma su slot PCIEx 16x pieno. Più tardi vedo quanti ne faccio io con la mia GTS250 1G. ;)

Le Ram risultano dare il meglio di loro se vengono impostate a 533 e in sincrono con il Processore ovviamente sfruttando il Dual-Channel. Quindi aggiungendo delle DDR-2 667/800 vantaggi prestazionali ulteriori puoi averne.

Edit.
Test effettuato Picco massimo 55 FPS.
Ricordo il Sistema: QuadCore 6700 2.6, 2G di Ram, GTS250 1G

Saluti
Six1

wolit
15-01-2011, 18:11
Eccovi i miei risultati completi:

http://img402.imageshack.us/img402/2795/immagine3ky.th.png (http://img402.imageshack.us/i/immagine3ky.png/)

ora metto gli altri...

le immagini sono pronte ma stasera imageshack è inchiodato... mi sta facendo perdere ore
oh eccole qua:

http://turboupload.com/i/00015/jv6ay3plqss8_t.jpg (http://turboupload.com/jv6ay3plqss8)

http://turboupload.com/i/00015/jv6ay3plqss8_t.jpg (http://turboupload.com/7pxqepcc3qmh)

Nella prova Deep Freeze il picco massimo arriva a 75 - 77 FPS. Mi pare di ricordare che con la 3850 il frame rate si aggirasse tra i 40 e i 50 FPS. Quindi c'è stato un incremento considerevole (o meglio tangibile) anche in questo test.
Six1 in base alla tua esperienza quali sono le memorie migliori per questa scheda?

Six1
15-01-2011, 20:12
Nella prova Deep Freeze il picco massimo arriva a 75 - 77 FPS.
Quindi si può affermare che non esiste in questo caso nessun limite imposto (60FPS) da un ipotetica saturazione di banda su Slot PCIEx16x@4x su test Deep-Freeze.

17 FPS in più non sono pochi.

Saluti
Six1

wolit
15-01-2011, 20:17
La verità vera Six1 è che per avere la prova empirica dovrei rimontare su la 3850. Abbiate pietà non fatemelo riifare, devo riinstallare i driver!
Io mi ricordo che prima nella prova Deep Freeze non facevo più di 50 fps... (il che tra l'altro non è evidente alla vista dell'occhio umano)
Ma non c'è un'altra persona col mio processore e una 3850 AGP per fare la prova?
Comunque al momento nella Deep Freeze io ho di media 60 e qualcosa FPS e di picco 75 - 77, che francamente mi sembrano prestazioni normali per la mia combinazione CPU - VGA.
Un'altra verifica che si potrebbe fare è vedere il punteggio della Deep Freeze con la stessa combinazione CPU - VGA ma su un'altra mobo con slot PCI - Express non limitato

Six1
15-01-2011, 20:23
La verità vera Six1 è che per avere la prova empirica dovrei rimontare su la 3850. Abbiate pietà non fatemelo riifare, devo riinstallare i driver!
Io mi ricordo che prima nella prova Deep Freeze non facevo più di 50 fps... (il che tra l'altro non è evidente alla vista dell'occhio umano)
Ma non c'è un'altra persona col mio processore e una 3850 AGP per fare la prova?

Lo so. Se non te la senti non devi mica sentirti obbligato ;)

Che io mi ricordi non mi sembra di aver mai incontrato nessuno con il Tuo stesso identico Sistema... purtroppo non è facile.

Fai quello che puoi senza stare troppo a sconvolgerti la vita. Tranquil qui si sopravvive lo stesso. :)

Saluti
Six1

wolit
15-01-2011, 20:48
Senti che ho fatto: ho chiesto aiuto ai ragazzi del thread ufficiale della 6850. Forse loro potranno aiutarci a far luce sulla questione!
Se qualcuno di loro ci da le informazioni che ci servono siamo a cavallo.
Comunque tu Six1 personalmente come la pensi? Secondo te ho ragione io, ha ragione Halnovemila o la verità è nel mezzo?

Six1
15-01-2011, 22:16
Senti che ho fatto: ho chiesto aiuto ai ragazzi del thread ufficiale della 6850. Forse loro potranno aiutarci a far luce sulla questione!
Se qualcuno di loro ci da le informazioni che ci servono siamo a cavallo.
Comunque tu Six1 personalmente come la pensi? Secondo te ho ragione io, ha ragione Halnovemila o la verità è nel mezzo?

Hai fatto bene a chiedere ai ragazzi del Thread della HD6850 ;)

Comunque tu Six1 personalmente come la pensi? Secondo te ho ragione io, ha ragione Halnovemila o la verità è nel mezzo?

Io credo che il limite su PCIEx16x@4x ovviamente esiste, come esiste su PCIEx16x@16x(ad oggi però con maggiore facilità ampliamente irrangiungibile).

Il Test effettuato da Hal è di tutto rispetto e quindi lascia sicuramente spazio ad un legittimo dubbio.
Hal Sicuramente non è uno di quelli che parla per sentito dire, mentre la gente continua ad avere terrore di istallare una Scheda Video PCIEx 2.0 su Slot PCIEx16x@4x solo per sentito dire o per aver visto Grafici di dubbia coerenza in siti Informatici che hanno come sostentamento la vendita di Hardware (chi vuole intendere intenda ;) ) lui ha portato un fatto(ben documentato) e quindi merita una forte attenzione.
L' unico modo per capire se il risultato del Test di Hal è dovuto ad un limite su PCIEx16x@4x è ripetere il Test su altri due Sistemi:
- AGP secondo me deve essere identico a quello di HAL
- PCIEx può essere diverso come nel Tuo caso tanto in caso di ipotetico limite qualsiasi GPU sopra quella testata da HAL troverebbe lo stesso ed identico calo di FPS.
Hal non me ne voglia perchè sa benissimo che ammiro il suo lavoro e la sua preparazione ma per verificare un ipotesi è necessario altro Test possibilmente eseguito non da chi vuole dimostrare la tesi in oggetto.

Comunque il fatto è questo io con questo Hardware:

Quad6700 2.6
GeForce GTS250 1G
4G di Ram DDR-2 800


non ho ancora riscontrato limiti di nessun tipo su tale Slot tanto meno non ho mai riscontrato problemi che rendessero un gioco invalidante e personalemente questo mi basta.
Fino ad ora con qualsiasi Gioco ho impostato tutti i settaggi sempre al massimo possibile(che il Gioco stesso permettesse e non quelli che il Mio Hardware permettessero) e tutti i Giochi hanno la massima fluidità. Ovvio che però questo è soggetivo principalmente perchè ognuno ha Hardware diverso con Monitor a risoluzioni diverse, Gioca con Giochi diversi e quindi questi indiscutibili fatti Non possono essere applicati per Tutti i Sistemi che hanno come Scheda Madre la 4CoreDualSata2 Rev 2.0.

Quindi se Vuoi divertirti facendo il Test di Hal fallo pure... ma intando tieni bene a mente questo:

Mi si è trasformato il PC in Super Saian!!!!!!
:rotfl:

Oh mio Dio, mio Dio!!!!! Piango di gioia :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!!!!
Non potete immaginare la goduria profonda, infinita che sto provando in questo momento!!!! Need For Speed Shift gira fluido come sull'Xbox!!!!
Mi si è trasformato il PC in Super Saian!!!!!! Per poter avere più potenza c'è solo l'architettura core! Mi sto sentendo male dalla gioia!!!!!!
Avrò speso 190 euro ma sto giocando a Shift sul mio PC come se fosse un'Xbox 360!!!! (risoluzione custom 1152x720; 2xAA; dettagli medi).
Correte a comprare 'sta scheda prima che finisca nei negozi!!


Limiti o No sicuramente hai ottenuto consistenti vantaggi nell' aver sostituito la HD3850 AGP su Slot AGP 8x 3.0 con la HD6850 PCIEx 2.0 su Slot PCIex 16x@4x.

...tutto il resto dovrebbe rimenere puro divertimento ;)

Saluti
Six1

Azrael5
15-01-2011, 22:36
a wolit

a questo punto cambia scheda madre:

prenditi la p5w dh delux della ASUS.

Six1
15-01-2011, 22:51
a wolit

a questo punto cambia scheda madre:

prenditi la p5w dh delux della ASUS.

:mbe:

e si... che consiglio azzeccato :asd: Non ci avevo pensato Grazie Azrael5... se non ci fossi Tu :rolleyes:

Ad ogni modo quando deciderà di smontare il Tutto e portarsi su altra Scheda Madre avoglia ad alternative. Lasciagli almeno il tempo di ammortizzare la spesa della Scheda Video e di una eventuale futura CPU.

Tutto è possibile, però poi un Upgrade immediato da poco senso al precedente passaggio su questa Scheda Madre.

Saluti
Six1

Azrael5
15-01-2011, 23:45
il fatto è che impiegare una pci-express su una scheda madre che offre vantaggi per l'agp penso sia limitativo...

la 4coredual-sata è vantaggiosa per ottimizzare proprio le ultime agp con un processore adeguato...

le schede video pci-express dovrebbero essere sfruttate su altra piattaforma.

Uno che ha appena speso per un hd6.... potrà permettersi sicuramente la scheda consigliata :D buttando nel cesso l'attuale.

Six1
15-01-2011, 23:51
buttando nel cesso l'attuale.
magari in quello di casa Tua ;)

Ti piacerebbe eh? :asd:

Saluti
Six1

wolit
16-01-2011, 00:12
Grazie Six1 per il tuo giudizio ampio e articolato!
Si anch'io la penso come te... anche se Hal mi ha messo la pulce nell'orecchio e finché non avrò prova concreta non starò tranquillo!
Poi voglio migliorare anche le memorie!
Per Azrael 5:
questa mobo mi piace di molto di molto perché è ibrida e anche perché c'ha anche degli slot pci. Ah a proposito nel mio pc c'è anche una scheda TV PCI e una wireless lan PCI che funzionano benissimo. La scheda Tv analogica la uso solo come ingresso video per collegare la mia Playstation 2.
Oltretutto per cambiare Motherboard bisogna fare un macello a livello software...
certamente mi posso permettere una nuova mobo ma devi anche mettere in conto le ore che andrebbero perse per risistemare il tutto e onestamente con la potenza che ho raggiunto il gioco non vale proprio la candela...
comunque davvero una bella scheda quella da te indicata!
Six1 mi consigli una coppia di moduli DDR2 dual channel?
Grazie e buonanotte a tutti!

halnovemila
16-01-2011, 11:44
Limiti o No sicuramente hai ottenuto consistenti vantaggi nell' aver sostituito la HD3850 AGP su Slot AGP 8x 3.0 con la HD6850 PCIEx 2.0 su Slot PCIex 16x@4x.

...tutto il resto dovrebbe rimenere puro divertimento ;)
Sono d'accordo ;)

Un'altra verifica che si potrebbe fare è vedere il punteggio della Deep Freeze con la stessa combinazione CPU - VGA ma su un'altra mobo con slot PCI - Express non limitato
Non ce n'è bisogno
La tua HD6850, AL TEST 3DMARK06, non è Bus limited ma CPU limited
basta confrontare i tuoi risultati con quelli disponibili sul sito della Madonion.
A parità di punteggio CPU, troverai all'incirca gli stessi risultati dei singoli test.

Rimane il fatto che il test 3DMark06 non fa un uso intenso del bus (il movimento di camera nelle scene è "lento") e il livello di dettaglio è ormai non all'altezza dei titoli più recenti.
Inoltre, essendo la tua GPU limitata dalla CPU, questo abbassa gli FPS e quindi anche l'uso del bus che è proporzionale agli FPS.
Se tu avessi una CPU il doppio più potente, in conseguenza del raddoppio degli FPS consentiti dalla tua GPU, è possibile che il tuo punteggio 3DMark06 non raggiunga quello dei sistemi full PCIe a causa della saturazione del bus.

halnovemila
16-01-2011, 12:19
il fatto è che impiegare una pci-express su una scheda madre che offre vantaggi per l'agp penso sia limitativo...

la 4coredual-sata è vantaggiosa per ottimizzare proprio le ultime agp con un processore adeguato...

le schede video pci-express dovrebbero essere sfruttate su altra piattaforma.

Uno che ha appena speso per un hd6.... potrà permettersi sicuramente la scheda consigliata :D buttando nel cesso l'attuale.

Se uno ha una buona scheda video AGP (almeno una HD3850) e vuole potenziare il processore, senz'altro gli conviene passare alla 4CoreDual-Sata2

Se uno ha già la 4CoreDual-Sata2 e vuole potenziare la scheda video... molto meglio che se ne compri una PCIe, indipendentemente o meno dalla possibile incidenza sulle prestazioni a causa del bus PCIe@1GByte/s(CPU->GPU)

In ogni caso, è molto più probabile che un impatto limitante derivi dalle prestazioni della CPU che non dal bus PCIe

Perfino la ormai datata HD3850 per poter essere sfruttata al 100% richede una CPU in grado di sviluppare un punteggio di circa 2650 al CPU test del 3DMark06; esattamente il punteggio ottenuto da Wolit con il suo E7500.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363

Saluti.
Alessio

Azrael5
16-01-2011, 12:36
Se uno ha una buona scheda video AGP (almeno una HD3850) e vuole potenziare il processore, senz'altro gli conviene passare alla 4CoreDual-Sata2

Se uno ha già la 4CoreDual-Sata2 e vuole potenziare la scheda video... molto meglio che se ne compri una PCIe, indipendentemente o meno dalla possibile incidenza sulle prestazioni a causa del bus PCIe@1GByte/s(CPU->GPU)

In ogni caso, è molto più probabile che un impatto limitante derivi dalle prestazioni della CPU che non dal bus PCIe

Perfino la ormai datata HD3850 per poter essere sfruttata al 100% richede una CPU in grado di sviluppare un punteggio di circa 2650 al CPU test del 3DMark06; esattamente il punteggio ottenuto da Wolit con il suo E7500.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363

Saluti.
Alessio

più che altro mi riferivo alla scheda madre con la quale potenziare al meglio i propri dispositivi.

la 4coresual-sata2 come premesso nel precedente post è appunto indicata per soluzioni agp che si intendano ottimizzare (fosse stato per la distanza degli slot avrebbe permesso di valutare ulteriori alternativei: come ad esempio scheda audio pci-express in alternativa alla integrata, o scheda ppu pci express supplendo alla CPU, cmq entrambe impiegabili su slot pci).

Ancora non so se il pentium ee 965 è impiegabile sulla 4coredual-sata2:


tdp suppportato;

vrd analogo ad altre cpu supportate.


(Ho testato il processore sulla mia scheda madre, ma temo che sussistano carenze di alimentazione, o malfunzionamenti ignoti, mentre sulla conroe865pe dotata di atx power 20 e non 24 come è il caso della versione asus pt880 ultra, il pentium ee 965 opera tranquillamente).

Six1
16-01-2011, 17:06
Se metti al posto della gts250 una gtx480 vedrai sarai stralimitato dalla scheda madre quindi se uno vuole cambiare pensando al futuro è meglio prendersi una pci-e 2.0 o cmq 16x.

Dal momento che uno devo cambiare scheda madre tana vale cambiare anche la video visto che le Agp odierni hanno prezzi semplicemnte assurdi rispetto alle controparti pci-e.

Saluti,

Ciao fabry180384 e Benvenuto ;)

In merito alla GTX480...
Probabile, ma sai si diceva la stessa cosa della GTS250 ai tempi... :D

Chissà perchè? :mbe:

Ad ogni modo che sia andata come è andata e come sta andando... meglio per me. ;)

Saluti
Six1

Azrael5
16-01-2011, 17:25
in che senso "meglio per me" six?

ceh usi il forum per vendere le tue schede madri per caso?

Six1
16-01-2011, 17:40
in che senso "meglio per me" six?

ceh usi il forum per vendere le tue schede madri per caso?

"meglio per me" era inteso dire che avendo investito sulla GTS250 e avendola poi istallata su questa Scheda Madre non è stato poi un azzardo.
Ma tanto già sai cosa intendevo... ;)

:asd: Ma che bassezza..., non sai mai cosa aspettarti. :rolleyes:

Ad ogni modo se pure fosse così non è un reato ed inoltre esiste un mercatino dedicato su tutti i Forum in cui vendere o acquistare dell' Hardware.

Non aggiungo altro e non intendo più tornare su un argomento così sterile.

Saluti
Six1

Th3Riddl3
16-01-2011, 21:44
Ciao,
volendo vendere la hd4650 agp cosa posso mettere al suo posto?pci-ex parlando(anche se limitata dalla mobo a 4x)?

Six1
16-01-2011, 21:52
Ciao,
volendo vendere la hd4650 agp cosa posso mettere al suo posto?pci-ex parlando(anche se limitata dalla mobo a 4x)?

Dipende da quanto vuoi spendere e l' uso che ne vorrai fare. Comunque dalle serie HD4xxx a salire sono tutte accessibili/compatibili.

Saluti
Six1.

Th3Riddl3
16-01-2011, 22:05
ciao six1,
più o meno 70 80 €!
l'uso è quello videoludico senza troppe esigenze!
saluti

Th3Riddl3
17-01-2011, 14:12
ciao six1,
più o meno 70 80 €!
l'uso è quello videoludico senza troppe esigenze!
saluti
Ovviamente aggiungendo danaro!!!
cmq volevo dei consigli su una scheda superiore alla mia, dato che non so orientarmi,che mi conviene?
grazie a tutti!!:D

Six1
17-01-2011, 14:30
ciao six1,
più o meno 70 80 €!
l'uso è quello videoludico senza troppe esigenze!
saluti

Ovviamente aggiungendo danaro!!!
cmq volevo dei consigli su una scheda superiore alla mia, dato che non so orientarmi,che mi conviene?
grazie a tutti!!:D

Alimentatore?

Comunque sopra la tua puoi pensare di iniziare a metterci:

HD4670
HD4770
HD5670
HD5770
HD4870

Salendo i prezzi aumentano. Già la HD4670 PCIEx è nettamente superiore alla tua.

Saluti
Six1

Th3Riddl3
17-01-2011, 17:02
l'alimentatore è un modesto /onesto itek da 500w pagato 18€!:Prrr:

Six1
17-01-2011, 17:32
l'alimentatore è un modesto /onesto itek da 500w pagato 18€!:Prrr:

Ecco appunto. :asd:

Quanti A hai sulla 12V?

Questi dati li leggi aprendo il case e guardando sul lato dell' Alimentatore.

Ad ogni modo con quell' Alimentatore non andrei oltre la HD4670 / HD5670 Max ...sempre che sulla linea dei 12V ci sia qualcosa di decente.

Saluti
Six1

Windreef
17-01-2011, 20:53
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho letto (una parte) di questa discussione e mi sono deciso a chiedervi un consiglio visto che avendo questa Mobo, ho deciso di aggiornare scheda grafica e Ram.
Configurazione attuale:
Mobo : ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0
CPU : Intel Core 2 Duo E7500
Ram : 1,5 GB DDR400
VGA : ATI Radeon 9600 SE 128MB AGP 8X
Alimentatore : 600W (marca sconosciuta)

Avrei intenzione di aggiornare VGA e Ram passando a queste:
VGA : ATI HD5670 1024MB XFX RADEON PCI-E,D,HDMI,DP,A (HD-567X-ZAF3)
RAM : DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR XMS2 CL5 1.8V (2x2GB) (TWIN2X4096-6400C5C)

Da quanto ho capito da questo thread, per installare 2x2GB ddr800 devo caricare il bios moddato, per non aver problemi di stabilità e riuscire a vedere 3.3 GB.
Però ho un dubbio riguardo alla vga, è sufficiente l'alimentatore per questa scheda, perchè in alcuni siti consigliano minimo 400w in altri addirittura 650W.
Voi che dite?
Accetto volentieri consigli/pareri/critiche sulla configurazione, cioè se a parità di prezzo mi consigliate qualcos'altro. O se questa scheda è troppo visto la configurazione Mobo/CPu.
VGA : 66.5 euro
RAM : 56 euro

grazie mille a tutti

Six1
17-01-2011, 21:10
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho letto (una parte) di questa discussione e mi sono deciso a chiedervi un consiglio visto che avendo questa Mobo, ho deciso di aggiornare scheda grafica e Ram.
Configurazione attuale:
Mobo : ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0
CPU : Intel Core 2 Duo E7500
Ram : 1,5 GB DDR400
VGA : ATI Radeon 9600 SE 128MB AGP 8X
Alimentatore : 600W (marca sconosciuta)

Avrei intenzione di aggiornare VGA e Ram passando a queste:
VGA : ATI HD5670 1024MB XFX RADEON PCI-E,D,HDMI,DP,A (HD-567X-ZAF3)
RAM : DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR XMS2 CL5 1.8V (2x2GB) (TWIN2X4096-6400C5C)

Da quanto ho capito da questo thread, per installare 2x2GB ddr800 devo caricare il bios moddato, per non aver problemi di stabilità e riuscire a vedere 3.3 GB.
Però ho un dubbio riguardo alla vga, è sufficiente l'alimentatore per questa scheda, perchè in alcuni siti consigliano minimo 400w in altri addirittura 650W.
Voi che dite?
Accetto volentieri consigli/pareri/critiche sulla configurazione, cioè se a parità di prezzo mi consigliate qualcos'altro. O se questa scheda è troppo visto la configurazione Mobo/CPu.
VGA : 66.5 euro
RAM : 56 euro

grazie mille a tutti

Ciao e Benvenuto

Intanto se non l' hai già fatto di la Tua sul sondaggino qui su :rolleyes: puoi anche farlo dopo aver fatto l' Upgrade della Scheda Video in modo da avere maggiori elementi per valutare questa Scheda Madre... insomma vedi Tu. ;)

Adesso veniamo a Noi...

La HD5670 va benissimo ed anche l' Alimentatore dovrebbe reggere senza problemi, ma per esserne certi ho bisogno di sapere gli A sulla 12V.
Questi dati li trovi in un lato dello stesso Alimentatore... quindi devi aprire il Case.

Saluti
Six1

Windreef
17-01-2011, 21:47
Ciao e Benvenuto

Intanto se non l' hai già fatto di la Tua sul sondaggino qui su :rolleyes: puoi anche farlo dopo aver fatto l' Upgrade della Scheda Video in modo da avere maggiori elementi per valutare questa Scheda Madre... insomma vedi Tu. ;)

Adesso veniamo a Noi...

La HD5670 va benissimo ed anche l' Alimentatore dovrebbe reggere senza problemi, ma per esserne certi ho bisogno di sapere gli A sulla 12V.
Questi dati li trovi in un lato dello stesso Alimentatore... quindi devi aprire il Case.

Saluti
Six1

ciao
grazie mille della risposta velocissima
Allora sull'alimentatore c'è scritto così, poi vedi te:

+ 5V - 32A
+3.3V - 35A
+12V - 24A
-5V - 0.5A
-12V - 1A

e la marca dovrebbe essere AXIOMA o qualcosa del genere, è scritto in modo molto particolare e non so...
cmq la scheda è compatibile con la Mobo? perchè leggendo sul libretto di istruzioni c'è una lista di schede (fra l'altro molto datate) e non vorrei che non la rilevasse.

ciao e grazie

Six1
17-01-2011, 22:12
ciao
grazie mille della risposta velocissima
Allora sull'alimentatore c'è scritto così, poi vedi te:

+ 5V - 32A
+3.3V - 35A
+12V - 24A
-5V - 0.5A
-12V - 1A

e la marca dovrebbe essere AXIOMA o qualcosa del genere, è scritto in modo molto particolare e non so...
cmq la scheda è compatibile con la Mobo? perchè leggendo sul libretto di istruzioni c'è una lista di schede (fra l'altro molto datate) e non vorrei che non la rilevasse.

ciao e grazie

Il libretto di istruzioni siamo Noi :D :cool:

Certo che è compatibile ;) Devi però aggiornare il Bios al 2.20a se decidi per i Moddati/Stabili e completi oppure 2.20 se decidi per quello Ufficiale di Asrock. Leggi la prima pagina e soffermati in specifico nella sezione Schede Video supportate.
L' Alimentatore dovrebbe andare bene... in caso di problemi(ma vedrai che andari bene) provvederemo alla sostituzione.

Edit.

Anche le Ram dovrebbero andar bene.

Saluti
Six1

Windreef
18-01-2011, 11:49
OK grazie mille
ordino tutto e poi ti faccio sapere
x il bios devo istallare quello moddato altrimenti i 4GB (3.3) me li scordo

ciao a presto (dipende dal corriere :D )

Th3Riddl3
18-01-2011, 16:19
Ecco appunto. :asd:

Quanti A hai sulla 12V?

Six1
su +12V ci sono 16A.bastano?
si cmq pensavo proprio alla 5670

Six1
18-01-2011, 17:55
su +12V ci sono 16A.bastano?
si cmq pensavo proprio alla 5670

L' Alimentatore è inadatto. 16A sono troppo pochi.

Saluti
Six1

Th3Riddl3
18-01-2011, 21:10
nooo, non mi dire cosi!
Sei proprio sicuro che non reggerà la 5670?facendo un test dei consumi in teoria la 5670 dovrebbe consumare meno della 4650!(mi è uscito un valore di 10 w in meno!)

Six1
18-01-2011, 21:28
nooo, non mi dire cosi!
Sei proprio sicuro che non reggerà la 5670?facendo un test dei consumi in teoria la 5670 dovrebbe consumare meno della 4650!(mi è uscito un valore di 10 w in meno!)

Se hai questo dubbio chiedi informazioni anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131416

Saluti ;)
Six1

smoker77
19-01-2011, 14:02
Salve a tutti. Qualcuno sa spiegarmi gentilmente perchè se monto una scheda video asus engts250 1Gb DDR3 su questa scheda madre aggiornata al bios 2.20 ufficiale il pc non si avvia ma partono solo le ventole?

Six1
19-01-2011, 16:25
Salve a tutti. Qualcuno sa spiegarmi gentilmente perchè se monto una scheda video asus engts250 1Gb DDR3 su questa scheda madre aggiornata al bios 2.20 ufficiale il pc non si avvia ma partono solo le ventole?

Perchè evidentemente non hai letto la lista delle Shede Video compatibili con questa Scheda Madre e probabilmente la Tua non lo è.
La lista aggiornata la trovi in prima pagina.

Che Alimentatore hai?
W e A sulla 12V? Marca?

Saluti
Six1

Nathan71
19-01-2011, 16:36
Evidentemente la tua scheda video avra' un solo connettore di alimentazione ausiliaria.....la mia GTS 250 ne ha 2 da 6 pin e sono determinanti visto che il PCI-Ex della scheda madre non ha 16 linee elettriche ma solo 4...il resto dell'alimentazione necessaria lo deve prendere dall' "esterno".

Inoltre hai l'alimentatore dimensionato alle necessita' della scheda video?...quanti A ha sulla 12V ?

smoker77
19-01-2011, 16:53
Grazie per le risposte tempestive.
Vi spiego meglio. Il pc è di un collega di lavoro e su questa scheda madre è montata un'ati hd 5750 1GB DDR5 che lui vuole cambiare a tutti i costi con la gts250 perchè non sopporta le ati (fatti suoi),gli ho pure spigato che la 5750 è più nuova etc etc ma niente. Premesso questo posso dirvi che la gts250 ha un solo connettore e che l'alimentatore è di 650w, ora per le specifiche non posso vedere perchè il pc sta a lavoro ed io ora sono a casa ma domani mattina posso far sapere. Grazie ancora.

Six1
19-01-2011, 17:22
Grazie per le risposte tempestive.
Vi spiego meglio. Il pc è di un collega di lavoro e su questa scheda madre è montata un'ati hd 5750 1GB DDR5 che lui vuole cambiare a tutti i costi con la gts250 perchè non sopporta le ati (fatti suoi),gli ho pure spigato che la 5750 è più nuova etc etc ma niente. Premesso questo posso dirvi che la gts250 ha un solo connettore e che l'alimentatore è di 650w, ora per le specifiche non posso vedere perchè il pc sta a lavoro ed io ora sono a casa ma domani mattina posso far sapere. Grazie ancora.

Se vuole una GTS250 in prima pagina trovi quelle compatibili. E' importante prendere lo stesso modello e la stessa marca di quelle elencate.

Se vuole prendere qualcosa di diverso dalle marche elencate può provare prendendo una GreenEdition oppure (come ti è stato tra l' altro suggerito da Nathan71) una di quelle con doppia alimentazione (due cavetti).

Saluti
Six1

smoker77
19-01-2011, 18:24
Se vuole una GTS250 in prima pagina trovi quelle compatibili. E' importante prendere lo stesso modello e la stessa marca di quelle elencate.

Se vuole prendere qualcosa di diverso dalle marche elencate può provare prendendo una GreenEdition oppure (come ti è stato tra l' altro suggerito da Nathan71) una di quelle con doppia alimentazione (due cavetti).

Saluti
Six1

Il problema e che lui questa gts250 già c'è l'ha.

Six1
19-01-2011, 19:22
Il problema e che lui questa gts250 già c'è l'ha.

Lo so. Ipotizzavo una eventuale restituzione.
Anche perchè avendo appena visto i W dell' Alimentatore diventa maggiormente consistente l' ipotesi della incompatibilità.

Saluti
Six1

dveadsl
24-01-2011, 13:49
ciao ragazzi io ho appena comprato questa scheda usata....adesso mi serve un processore....non riesco a trovarne usati....

in prima pagina ad esempio non trovo:

Cpu intel Core duo 2 E8400 socket 775

oppure e6750

perchè non sono compatibili o per altrimotivi???

perchè molti processori sono con nome 50 (esempio 6750) ma poi nelle compatibilità non ci sono ma cè

6800 e 6700 il 6750 che stà nel mezzo non va bene????

graziee

Nathan71
24-01-2011, 18:45
Quelli compatibili ed usabili al 100% delle loro possibilita' sono:

i dual core fino alla serie e7xxx (max e7600)
i quad core della serie q6xxx (q6600/q6700)

le altre cpu...e8xxx q8xxx...q9xxx ed alcuni esemplari della serie e6xxx con FSB a 1333 in teoria funzionano pure (abbiamo prove su delle cpu serie 8xxx)....pero' dato che' l' FSB massimo della scheda madre e' 1066 (mentre le serie 8xxx/9xxx hanno FSB 1333)...andranno con l FSB massimo a 1066, e dato che il moltiplicatore e' bloccato...viaggeranno ad una frequenza ridotta.

ESEMPIO...un esemplare di e6850 da 3 GHz (un eccezzione con FSB a 1333) ha frequenza base 333 con moltiplicatore 9...per ottenere i 3 GHz. Dato che la nostra scheda supporta massimo FSB 1066 (266x4) moltiplicando 266x9 (il moltiplicatore bloccato della cpu) ottieni 2,4 GHz che e' la velocita' a cui andra' la cpu su questa scheda.

Quindi non ha senso l'acquisto di cpu con FSB a 1333.

Six1
28-01-2011, 09:56
@tutti

Cosa ne pensate di questo?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-continua-a-crescere-tra-i-produttori-di-schede-madri_35265.html

Secondo me la terza posizione se la merita tutta :D

Saluti
Six1

Windreef
28-01-2011, 10:42
OK grazie mille
ordino tutto e poi ti faccio sapere
x il bios devo istallare quello moddato altrimenti i 4GB (3.3) me li scordo

ciao a presto (dipende dal corriere :D )

Ok è arrivato tutto (5670 e 4gb ram)
ho scaricato il bios moddato 2.20a , seguendo le istruzioni asrock ho creato un boot floppy e ci ho copiato il bios e asrflash.exe
seguendo la procedura:
avvio con floppy
digito asrflash (nome file bios) [enter]
parte l'applicazione
e poi da il seguente errore:
ERROR 6 BIOS FILE NOT OF PROPER SIZE
premetto che il nome del file bios 2.20a (essendo lungo un chilometro) il dos l'ha abbreviato così : 4CORED~1.20A , io l'ho riscritto uguale ed infatti lo inizia a caricare ma poi da l'errore.
che può essere?

ciao e grazie

Six1
28-01-2011, 11:57
Ok è arrivato tutto (5670 e 4gb ram)
ho scaricato il bios moddato 2.20a , seguendo le istruzioni asrock ho creato un boot floppy e ci ho copiato il bios e asrflash.exe
seguendo la procedura:
avvio con floppy
digito asrflash (nome file bios) [enter]
parte l'applicazione
e poi da il seguente errore:
ERROR 6 BIOS FILE NOT OF PROPER SIZE
premetto che il nome del file bios 2.20a (essendo lungo un chilometro) il dos l'ha abbreviato così : 4CORED~1.20A , io l'ho riscritto uguale ed infatti lo inizia a caricare ma poi da l'errore.
che può essere?

ciao e grazie

Segui la mia guida in prima pagina ;)

Saluti
Six1

Th3Riddl3
28-01-2011, 12:19
Ok è arrivato tutto (5670 e 4gb ram)
ho scaricato il bios moddato 2.20a , seguendo le istruzioni asrock ho creato un boot floppy e ci ho copiato il bios e asrflash.exe
seguendo la procedura:
avvio con floppy
digito asrflash (nome file bios) [enter]
parte l'applicazione
e poi da il seguente errore:
ERROR 6 BIOS FILE NOT OF PROPER SIZE
premetto che il nome del file bios 2.20a (essendo lungo un chilometro) il dos l'ha abbreviato così : 4CORED~1.20A , io l'ho riscritto uguale ed infatti lo inizia a caricare ma poi da l'errore.
che può essere?

ciao e grazie
io ho flashato il bios con l'aplicazione exe da windows e tutto è andato bene!
ti consiglio quella, ma forse hai gia risolto!

Windreef
28-01-2011, 12:24
Segui la mia guida in prima pagina ;)

Saluti
Six1

al momento sono riuscito ad installare solo la 2.20 originale
ora provo con la guida, il fatto è che avevo già fatto una volta con la procedura asrock è quindi ho riusato quella.

ora provo dal windows come ha consigliato l'altro amico.

grazie a tutti

jacklyn
28-01-2011, 12:53
ciao six
alla fine ho comprato le ram come le tue corsair XMS2 DHX — 4GB Dual Channel DDR2 Memory Kit (TWIN2X4096-6400C5DHX) mi puoi indicare come settare i parametri nel bios per le ram non ci capisco nulla :stordita:
poi posto dei bench 3dmark2006
grazie :)

Six1
28-01-2011, 13:39
ciao six
alla fine ho comprato le ram come le tue corsair XMS2 DHX — 4GB Dual Channel DDR2 Memory Kit (TWIN2X4096-6400C5DHX) mi puoi indicare come settare i parametri nel bios per le ram non ci capisco nulla :stordita:
poi posto dei bench 3dmark2006
grazie :)

Occhio all' oggiarnamento da Windows, verifica che i requisiti quale io consiglio siano rispettati... li trovi in fondo alla sezione aggiornamento del Bios evidenziati in Rosso (e non a caso).

Saluti
Six1

Windreef
28-01-2011, 13:43
al momento sono riuscito ad installare solo la 2.20 originale
ora provo con la guida, il fatto è che avevo già fatto una volta con la procedura asrock è quindi ho riusato quella.

ora provo dal windows come ha consigliato l'altro amico.

grazie a tutti
Ho seguito la guida x l'installazione da USB (non windows xchè mi sembrava più lunga). Cmq solito errore, infatti il file 220a è circa 370Kb mentre l'originale 220 è 512 Kb, non so se centra qualcosa?
Allora ho provato a cercare il file 220a da un altro link e non PCtreiber, scaricato (infatti è 512Kb come l'originale) installato e per ora funzionante.
Non è che c'è un problema nel file di PCtreiber?

ciao a tutti

jacklyn
28-01-2011, 14:13
Occhio all' oggiarnamento da Windows, verifica che i requisiti quale io consiglio siano rispettati... li trovi in fondo alla sezione aggiornamento del Bios evidenziati in Rosso (e non a caso).

Saluti
Six1

six non ho capito tanto bene :stordita: forse ti riferivi a windreef

Six1
28-01-2011, 15:38
Bios e il suo Aggiornamento:




^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Vi consiglio in caso decidiate di flashare il Bios da Windows (se siete ovviamente nella possibilità di poterlo fare) sempre di aggiornare il Bios senza programmi di nessun tipo attivi e istallati nemmeno e sopratutto l' antivirus. Quindi subito dopo aver formattato il sistema. Io faccio dempre così almeno annullo quelle minime possibilità di non riuscita dell' aggiornamento del Bios.
L' aggiornamento del Bios è Importantissimo e Delicatissimo e andrebbe fatto prima a tutto inoltre sopratutto dovrebbe essere aggiornato solo se ritenuto necessario perchè si sono avuti forti instabilità attribuibili al Bios o a determinati componenti Hardware appena istallati o utile perchè aggiunge importanti funzionalità.

Prima di aggiornare il Bios vi consiglio comunque di leggere questo Thread che può essere utile sia per Prevenire o spero Mai..... per curare un aggiornamento non andato bene:

-----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007 <-----

Post 6

Mi riferivo a questo.

Windreef
28-01-2011, 15:55
Mi riferivo a questo.
No no l'aggiornamento 'ho fatto da dos. Le ram le rileva tutte e 4 gb(3.3) scheda grafica pure.
l'unica cosa,ma come si fa a cambiare (da bios) l'impostazione delle ram a 667
perchè le rileva a 533 (nonostante siano a 800).
La latenza è meglio se la lascio ad auto o la imposto su 5 (come sono le ram installate)?
L'unica cosa che sono riuscito a cambiare per ora è il dual channel.:mc:
Ma di solito sui manuali delle Mobo non c'è anche spiegato le varie impostazioni del bios?

ciao e grazie

Six1
28-01-2011, 16:26
No no l'aggiornamento 'ho fatto da dos. Le ram le rileva tutte e 4 gb(3.3) scheda grafica pure.
l'unica cosa,ma come si fa a cambiare (da bios) l'impostazione delle ram a 667
perchè le rileva a 533 (nonostante siano a 800).
La latenza è meglio se la lascio ad auto o la imposto su 5 (come sono le ram installate)?
L'unica cosa che sono riuscito a cambiare per ora è il dual channel.:mc:
Ma di solito sui manuali delle Mobo non c'è anche spiegato le varie impostazioni del bios?

ciao e grazie

Lascia tutto su auto
Lascia a 533 e il DualChannel attivo. A 533 questa Scheda Madre sembra sfruttare meglio le Ram 667 e 800 dando maggiori risultati in termini di performance.

Saluti
Six1

Windreef
28-01-2011, 16:46
Lascia tutto su auto
Lascia a 533 e il DualChannel attivo. A 533 questa Scheda Madre sembra sfruttare meglio le Ram 667 e 800 dando maggiori risultati in termini di performance.

Saluti
Six1

OK grazie mille

ciao

Six1
28-01-2011, 17:12
six non ho capito tanto bene :stordita: forse ti riferivi a windreef

Si sorry :D

Ad ogni modo segui il consiglio che ho dato a lui ;)

Saluti
Six1

Six1
28-01-2011, 17:27
Tra l' altro date una risistematina al Vostro Sistema oppure per chi non l' ha ancora fatto... equipaggiate bene la Vostra Asrock 4CoreDualSata2 Rev 2.0 perchè tra pochissimo arriverà:

DEMO Crysis 2 per Pc presto in arrivo !!! :rock:

http://img811.imageshack.us/img811/7430/39694240.jpg (http://img811.imageshack.us/i/39694240.jpg/)


---> Twitter / Crytek: At this time, Crytek & EA ... (http://twitter.com/Crysis/status/30759160287076352) <---

Io personalmente sto dando una risistematina ai Pc da Gioco devono essere al Top per il Gran giorno ;)

Lo ricordo per i novizi:

Pc PCIEx:
-Asrock 4CoreDualSata Rev 2.0
-QuadCore 6700 2.6
-XFX GTS 250 1G Green-Edition
-2G di Ram Corsair High Performance

Pc AGP:
-Asrock 4CoreDualSata Rev 2.0
-Pentium 4 HT 3.0@3.4 (occkato all' occorrenza :D )

-HD4650/HD3850 AGP (a scelta a seconda della pesantezza di Gioco) Con quale pensate proverò Crysis 2?! :asd:
Credo che la fiammante HD3850 AGP di Sapphire stia già scalpitando :eek: :D

-2G di Ram Corsair High Performance

Saluti
Six1