PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

G_Iluvatar
22-11-2008, 00:47
Sto odiando sempre + questo router e si che lo ho da poche ore.

Devo semplicemente leggere hotnail e collegarmi via msn col trillian.
Il resto sono riuscito a farlo...

Ho messo il firmware 4
Ho messo ip statici in tutti i pc della rete, ho aperto le porte per uno specifico ip e nel dettaglio:
tutte le porte che ho trovato per msn,ssh, https, la 80 e tante altre.
Eppure non riesco a loggare su msn e non riesco a leggere hotmail.

Non è neppure il browser dato che mi basta staccare il router reinstallare il vecchio model ed entro tranquillamente nel sito login.live

Qualcuno ha qualche magia da suggerire o solo una martellata a questo odioso cosetto può risolvere il mio problema?
Ah ovviamente mi sono letto le pagine di questo post ma purtroppo pare che solo io ho questo specifico problema...

Carciofone
22-11-2008, 06:48
Quando si fanno le cose a casaccio ci sono sempre di questi problemi.
Con che provider e parametri ti connetti? Che sistema operativo usi?
Spero che non sia Tele2....:D

dacorsa
22-11-2008, 08:46
Sto odiando sempre + questo router e si che lo ho da poche ore.

Devo semplicemente leggere hotnail e collegarmi via msn col trillian.
Il resto sono riuscito a farlo...

Ho messo il firmware 4
Ho messo ip statici in tutti i pc della rete, ho aperto le porte per uno specifico ip e nel dettaglio:
tutte le porte che ho trovato per msn,ssh, https, la 80 e tante altre.
Eppure non riesco a loggare su msn e non riesco a leggere hotmail.

Non è neppure il browser dato che mi basta staccare il router reinstallare il vecchio model ed entro tranquillamente nel sito login.live

Qualcuno ha qualche magia da suggerire o solo una martellata a questo odioso cosetto può risolvere il mio problema?
Ah ovviamente mi sono letto le pagine di questo post ma purtroppo pare che solo io ho questo specifico problema...

guarda hai seri problemi....io quelle cose le faccio tutte...unica cosa che sto router con ultimo firmware non tiene il settaggio del ddns...ogni volta che lo spengo lo devo riapplicare manualmente.

ma esiste un firm modded??

Bovirus
22-11-2008, 09:07
HAi provato sia il 4.0 Dlink IT che il 4.0 Dlink PL?

dacorsa
22-11-2008, 09:11
HAi provato sia il 4.0 Dlink IT che il 4.0 Dlink PL?

ciao robby!

ho provato questo:

EU_DSL-2640B_EU_4.zip

MD5: B4181146B4EECE069F95D636B03134AA

adesso scarica l'altro, il polacco!


ciao a presto

dacorsa
22-11-2008, 09:28
no robby,

alla dlink polacca il download dei firm non c'è
http://www.dlink.pl/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5XTNvhLPG3yV3oWIl+jqltbNlwaaRp7ywtES7pxCRA9o4=

ti rimanda in ftp al tedesco


ciao

M74T
22-11-2008, 09:45
guarda hai seri problemi....io quelle cose le faccio tutte...unica cosa che sto router con ultimo firmware non tiene il settaggio del ddns...ogni volta che lo spengo lo devo riapplicare manualmente.

ma esiste un firm modded??

Dopo l'aggiornamento hai ripristinato le impostazioni di default ?
(Tasto posteriore reset.)

Carciofone
22-11-2008, 09:51
Primo post, secondo link della versione 4. Può essere sia una build costruita su un diverso sistema unix e uguale alla prima se non per la diversa compressione (lo stesso file compresso in rar o zip ha un numero di byte diverso), ma la numerazione prograssiva indica 229 e quindi potrebbe avere ragione Bovirus nel senso che sia più recente o aggiornata.
La cosa che mi lascia perplesso è che non è linkata in alcun sito ufficiale D-Link, sicchè, sino a prova contraria non è fatta per essere distribuita al grande pubblico.

Carciofone
22-11-2008, 11:12
...unica cosa che sto router con ultimo firmware non tiene il settaggio del ddns...ogni volta che lo spengo lo devo riapplicare manualmente.

Appena testato e funziona regolarmente con il firmware 4 ita. Che procedura hai impostato per settarlo?
Che browser usi?

Romariolele
22-11-2008, 11:45
caricato il 4 tutto a posto. Migliorato anche l'aggancio.

Solo una cosa: non mi funziona + il DMT (software di monitoraggio) mi dice nome utente o password errati. Prima dell'agg. andava avete riscontri?.


Grazie

dacorsa
22-11-2008, 11:57
Appena testato e funziona regolarmente con il firmware 4 ita. Che procedura hai impostato per settarlo?
Che browser usi?

come server uso dyndns, metto user e pass, ma nulla, non lo aggiorna se lo spengo e lo riaccendo.

Come browser uso ie7.

grazie ciao

dacorsa
22-11-2008, 11:59
altra cosa, quando scarico al max vedo 400 kb/s, invece col vecchio dlink 624 vedevo + di 700....perchè??

come mai sto 2640 è limitato??

uso alice 7 mega

Romariolele
22-11-2008, 12:50
come server uso dyndns, metto user e pass, ma nulla, non lo aggiorna se lo spengo e lo riaccendo.

Come browser uso ie7.

grazie ciao

a me va alla grande il dyndns.


Notizie del DMT?

Carciofone
22-11-2008, 13:48
DMT non va neanche a me, bisogna vedere se c'è una versione più aggiornata, oppure se c'è una stringa di attivazione delle opzioni di debug come coi netgear.

DynDNS funziona alla grande. Probabilmente fai qualche errore nella configurazione, oppure il sito ti ha assegnato un alias scorretto.

Quanto alla banda passante la ottieni in ethernet o wireless?
Se il problema riguarda il wireless può esserci un problema di potenza del segnale. Io scarico fino a 890 KByte\s con un download manager.

M74T
22-11-2008, 13:53
Appena testato e funziona regolarmente con il firmware 4 ita. Che procedura hai impostato per settarlo?
Che browser usi?

Stavo per dire la stessa cosa :rotfl: ... funziona anche a me :D

Carciofone
22-11-2008, 14:05
Stavo per dire la stessa cosa :rotfl: ... funziona anche a me :D

DMT ti funziona?

M74T
22-11-2008, 14:30
DMT ti funziona?

Con il v4 no ... appena ho un minuto cerco di capire ...

Romariolele
22-11-2008, 17:00
Con il v4 no ... appena ho un minuto cerco di capire ...

contiamo su di te per il DMT....avete un software Snmp (free if possible) da suggerire che faccia la stessa cosa?

G_Iluvatar
22-11-2008, 22:27
Ho perseverato ieri tutta la notte, verso le 5:50 del mattino ha iniziato a andare dopo che ho strappato via connessioni e port forward che avevo messo.

Ad un certo punto ho iniziato a passare sopra come un carrarmato con una sola frase in testa: Ne resterà soltanto uno.

Non c'entravano affatto le impostazioni dell'adsl (che andava da subito) in quanto era solo hotmail e msn che non andavano.

Sembra che ha iniziato a funzionare dopo che ho tolto il port forwarding sulla 22, ma ne ho provate tante ed ero così annebbiato dall'ira da non sapere se è quell'opzione o una delle migliaia di altre prove o uno dei pugni che ho tirato al case a convincere hotmail ed msn a passare. :)

Xfree
22-11-2008, 23:48
Ho perseverato ieri tutta la notte, verso le 5:50 del mattino ha iniziato a andare dopo che ho strappato via connessioni e port forward che avevo messo.

Ad un certo punto ho iniziato a passare sopra come un carrarmato con una sola frase in testa: Ne resterà soltanto uno.

Non c'entravano affatto le impostazioni dell'adsl (che andava da subito) in quanto era solo hotmail e msn che non andavano.

Sembra che ha iniziato a funzionare dopo che ho tolto il port forwarding sulla 22, ma ne ho provate tante ed ero così annebbiato dall'ira da non sapere se è quell'opzione o una delle migliaia di altre prove o uno dei pugni che ho tirato al case a convincere hotmail ed msn a passare. :)

Avevo avuto anche io lo stesso problema, non funzionava nessun dominio o servizio Microsoft con i DNS scoperti in automatico, impostandoli manualmente tutto ok.

Carciofone
23-11-2008, 06:49
Ho perseverato ieri tutta la notte, verso le 5:50 del mattino ha iniziato a andare dopo che ho strappato via connessioni e port forward che avevo messo.

Ad un certo punto ho iniziato a passare sopra come un carrarmato con una sola frase in testa: Ne resterà soltanto uno.

Non c'entravano affatto le impostazioni dell'adsl (che andava da subito) in quanto era solo hotmail e msn che non andavano.

Sembra che ha iniziato a funzionare dopo che ho tolto il port forwarding sulla 22, ma ne ho provate tante ed ero così annebbiato dall'ira da non sapere se è quell'opzione o una delle migliaia di altre prove o uno dei pugni che ho tirato al case a convincere hotmail ed msn a passare. :)
Carissimo, se rispondevi alle mie domande ti avrei detto subito di brasare tutto... :D
Magari ti facevi qualche ora di sonno in più. ;)
Comunque leggi in prima pagina le istruzioni di installazione, e fai il port range forwarding per torrent e emule come detto là. Per il resto non serve nessun'altra regola, ma tieni l'upnp attivato.
Con alice e tele2 a volte il messenger non si connette per un problema di mtu (dipende dai filtri anti p2p che mettono sulle connessioni) o di dns. Per dirti cosa provare occorre sapere con cosa ti connetti, però.

salve, l'ho preso oggi, ma non riesco ad installare il nuovo firmware nemmeno con IE... help?:help:
Cavo ethernet (firewall software e altre schede di rete disattivate) + Internet explorer 7 con cache ripulita

Braiano
23-11-2008, 13:17
Felice possessore di questo router :)

Un ringraziamento particolare a Carciofone autore di questa ottima guida :ave: :ave: :ave:

G_Iluvatar
23-11-2008, 14:45
Ebeh, quando ho postato era proprio tardi, infatti la tua prima risposta è arrivata quando già avevo risolto, cmq e stato molto utile avere questo post anche in funzione di "speranza" ossia sapevo che se non fossi riuscito in nessun modo magari potevo avere aiuto.

Cmq effettivamente ora non sta affatto dando problemi ed è pure molto veloce. Mi sono stupito di non aver avuto bisogno di aprire porte per alcune cose come giochi online etc.

Grazie. :)

magicmoment
24-11-2008, 10:31
ciao ragazzi,ho un problema,da quando ho aggiornato il firmware non riesco piu' a proteggere la rete wi-fi.inserisco wpa-psk ma successivamente la rete non viene rilevata e nemmeno ho modo di selezionarla per attivarla.se non la proteggo e' tutto ok.

Carciofone
24-11-2008, 10:51
Effettua un reset hardware di 30 sec e poi riprova. Controlla anche che l'invio dell'ssid sia attivo.

luca_lt
24-11-2008, 23:52
ho appena acquistato il router in titolo..
ho alice 7 mega.. la connessione è settata correttamente .. infatti con il cavo ethernet riesco a navigare.. ma il wi fi mi da parecchi problemi.. sui 2 notebook ke ci sono in casa la connessione è stata inizialmente instabile.. x diventare poi impossiblile.. aiutatemiiiiiii:help:

aculine
25-11-2008, 07:15
Ciao,
anzitutto i complimenti a carciofone per la/le ottime guide e tutorial.
Con questo router (2640b) non riesco a vedere il mio pc di casa tramite vnc e dyndns.
Entrambi funzionano bene; vnc internamente funziona e dyndns è perfettamente allineato con l'indirizzo ip.
Ma non riesco a trovare nessun flag che mi permetta di raggiungere il router dall'esterno e di conseguenza instradare al vnc installato nel server. Il pc è configurato correttamente visto che con il dsl-624t entravo senza problemi.
In questo momento le impostazioni sono standard di firewall (come consigliato tutte flaggate). dhcp non attivo e indirizzo statici configurati lato router e lato pc.

Qualche suggerimento?
Passando al FW 4.0 si ottengono notevoli migliorie?

grazie e ciao, Luca

Carciofone
25-11-2008, 08:23
ho appena acquistato il router in titolo..
ho alice 7 mega.. la connessione è settata correttamente .. infatti con il cavo ethernet riesco a navigare.. ma il wi fi mi da parecchi problemi.. sui 2 notebook ke ci sono in casa la connessione è stata inizialmente instabile.. x diventare poi impossiblile.. aiutatemiiiiiii:help:
Che schede wireless montano i due pc?

Ciao,
anzitutto i complimenti a carciofone per la/le ottime guide e tutorial.
Con questo router (2640b) non riesco a vedere il mio pc di casa tramite vnc e dyndns.
Entrambi funzionano bene; vnc internamente funziona e dyndns è perfettamente allineato con l'indirizzo ip.
Ma non riesco a trovare nessun flag che mi permetta di raggiungere il router dall'esterno e di conseguenza instradare al vnc installato nel server. Il pc è configurato correttamente visto che con il dsl-624t entravo senza problemi.
In questo momento le impostazioni sono standard di firewall (come consigliato tutte flaggate). dhcp non attivo e indirizzo statici configurati lato router e lato pc.

Qualche suggerimento?
Passando al FW 4.0 si ottengono notevoli migliorie?

grazie e ciao, Luca

In pratica sono 3 domande distinte: per far funzionare vnc dalla wan occorre informare il router di quale pc e su quale porta opera vnc in modo da far passare il traffico che altrimenti il firewall blocca. Se vnc viene usato su + pc contemporaneamente, ognuno dovrà utilizzare una porta diversa dall'altro (da cambiare nelle sue impostazioni avanzate) e dovrà essere impostata un'apposita regola di portforwarding (Avanzate\Inoltro porte). Tutto ciò nasce dal fatto che su internet la tua lan ha un ip pubblico unico e quindi il router deve sapere a quale pc si vuole accedere da fuori. Maggiori info le trovi nelle faq in prima pagina. In questo modo chiamando con il VNC Viewer l'ip pubblico sulla porta x risponde il PC1, sulla porta y risponde il PC2, sulla porta z risponde il PC3 etc...

In teoria è possibile anche un'altra configurazione che consente di mantenere le impostazioni di default di VNC in LAN e che consiste nel fare il port forwarding di una diversa porta pubblica per ogni PC alla stessa porta di uno specifico IP privato. Sicuramente è possibile, ma non l'ho mai fatto in pratica. In questo modo chiamando con il VNC Viewer l'ip pubblico sulla porta x risponde il PC1, sulla porta y risponde il PC2, sulla porta z risponde il PC3 etc... ma il VNC sul singolo computer risponde sulla porta di default senza dover configurare le sue impostazioni avanzate.

La seconda cosa riguarda il controllo da remoto (WAN, non LAN) del router stesso, se ho capito bene. E' logico che sia disattivato di default, altrimenti chiuque portebbe cercare la schermata di login per accedere alle impostazioni del router: la configurazione si effettua da Avanzate\Gestione Remota addirittura con impostazioni separate per LAN e WAN (e porta personalizzabile).

Quanto a dydns, in pratica serve solo per avere un IP fisso al posto del dinamico. Funziona quando avrai correttamente impostato i due passi precedenti. E' logico che il controllo remoto del router lo devi impostare su una porta diversa dall'80 se usi un server interno http, altrimenti chiamando dalla WAN l'IP risponderà sempre il router e mai il server http.

luca_lt
25-11-2008, 09:46
i 2 pc montano schede wireless integrate.. sono diversi ma hanno lo stesso problema.. ci sono molte reti wi-fi nel mio palazzo e in + la sede di Rtl.. direi ke puo essere un problema di interferenze.. provo a cambiare canale sul router.. e vi aggiorno

dacorsa
25-11-2008, 10:20
HAi provato sia il 4.0 Dlink IT che il 4.0 Dlink PL?

ciao Robby!

ho provato adesso il firm polacco quello che finisce con 900, e và tutto ok! anche il DDNS!!

GRAZIE

a presto

luca_lt
25-11-2008, 11:50
cambiando canale la situazione si è sistemata.. ora siamo tutti connessi..

Carciofone
25-11-2008, 14:32
cambiando canale la situazione si è sistemata.. ora siamo tutti connessi..
Se vuoi mettere un canale fisso disattiva la funzione di ricerca del canale radio migliore del router e verifica che se vengono utilizzati tutti e 13 i canali radio non succeda come spesso accade che le schede di rete dei pc sono impostate per usarne solo alcuni e se il router ne usa altri i due non si connettono mai.

Tieni anche presente che se sul palazzo ci sono anche le antenne della radio, oltre alle interferenze, un router wireless potrebbe NON avere la durata che ci si aspetta.:rolleyes:

Romariolele
25-11-2008, 17:58
Non c'è la possiblità di aggiungere un pvc 8.36?

Ho il firm 4, se installo quello per iptv di libero cosa cambia?, non vorrei perdere alcune funzionalità o avere inibizioni di sorta che dite?

Carciofone
26-11-2008, 08:17
Novità per chi vuole provare a testare le modifiche per l'IPTV: guardare qua. (http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=8&t=7&p=104#p103)

GnR
26-11-2008, 19:45
Alluoraaa, ho acquistato sto router per un amico, installato etc. Navigo solo su alcuni siti, msn non funge nemmeno a bestemmie.
Firewall di Vista tolto, dal pannello del router ho disabilitato ogni protezione possibile, ma continuo ad avere problemi sulle porte x msn, ovviamente aperte.

Che faccio?

G_Iluvatar
26-11-2008, 19:48
so che ti potrà sembrare una risposta poco logica... ma, leva le aperture a quelle porte, avevo anche io il problema ho levato le aperture ed è andato tutto apposto. :)
L'avevo anche detto qualche replay fa.

GnR
26-11-2008, 20:09
Si ma il problema lo dava anche prima di aprire le porte ... nn so devo riabilitare il firewall di vista e fare le eccezioni?

Bovirus
26-11-2008, 20:26
Alluoraaa, ho acquistato sto router per un amico, installato etc. Navigo solo su alcuni siti, msn non funge nemmeno a bestemmie.
Firewall di Vista tolto, dal pannello del router ho disabilitato ogni protezione possibile, ma continuo ad avere problemi sulle porte x msn, ovviamente aperte.

Che faccio?

Riometti le protezioni di default del modem (non centrano con il tuo problema)
Collegamento in PPOE o in PPOA ? Valore MTU? provato 1492?

vedi post precedenti!

Carciofone
26-11-2008, 20:31
Alluoraaa, ho acquistato sto router per un amico, installato etc. Navigo solo su alcuni siti, msn non funge nemmeno a bestemmie.
Firewall di Vista tolto, dal pannello del router ho disabilitato ogni protezione possibile, ma continuo ad avere problemi sulle porte x msn, ovviamente aperte.

Che faccio?

so che ti potrà sembrare una risposta poco logica... ma, leva le aperture a quelle porte, avevo anche io il problema ho levato le aperture ed è andato tutto apposto. :)
L'avevo anche detto qualche replay fa.

La risposta non è "poco logica", anzi è assolutamente logica: il router apre le porte al messenger grazie alla funzione upnp (il firewall software sul pc DEVE consentire al servizio upnp di accedere alla rete), ma se viene eseguito manualmente il portforwarding, il router disabilita l'upnp per quella applicazione e usa solo le porte aperte manualmente che devono essere tutte giuste (tra l'altro l'ultimo messenger live le usa tutte a caso).

G_Iluvatar
26-11-2008, 20:34
wow non osavo chiedere il perchè di quella cosa che non mi quadrava, adesso quadra in pieno, buono a sapersi, grazie. :)

GnR
26-11-2008, 20:43
Ok ho capito, quindi riabilito le protezioni nel router ( ma c'era una che disabilitava l'upnp :rolleyes: ) e le porte le lascio senza aprire nulla?

GnR
26-11-2008, 20:44
Riometti le protezioni di default del modem (non centrano con il tuo problema)
Collegamento in PPOE o in PPOA ? Valore MTU? provato 1492?

vedi post precedenti!

valore mtu? cmq ppoa.

Carciofone
26-11-2008, 20:51
Per il resto ha ragione Bovirus: se anche abilitando l'upnp il messenger non va, può dipendere con certi provider (Tiscali o Tele2 o Alice) dall'MTU particolare che usano i loro filtri anti p2p.

EricMix
26-11-2008, 22:10
Scusate, mi sono accorto ora che accendendo il router la lucina del power prima è rossa poi quando è pronto diventa verde... però è meno luminosa delle altre.. è normale :confused:

EricMix
27-11-2008, 12:31
.. è normale :confused:sono io che non sono normale e che stò a perdere tempo con il wifi.

Basta.. rinuncio a fare la caccia alle streghe per trovare cosa disturba il segnale. Vendo il router cavo e antenna

G_Iluvatar
27-11-2008, 12:37
Beh se hai comprato il wireless è per un motivo no?

Io ho aspettato anni fin che non mi è stato indispensabile.

Sinceramente preferisco i cavetti, ma nella casa in affitto dove sono ora non potevo passare un cavo che passasse 3 stanze ed un corridoio ed ho dovuto capitolare al wifi (che cmq reputo meno performante e MOOOOLTO meno sicura di un alan normale).

Se non hai troppo bisogno del wi-fi non c'è bisogno di sbatterci la testa ma se ne ha ibisogno, non rinunciare, fa qualche domanda specifica e vedrai che risolvi.

ironmanu
27-11-2008, 13:06
ciao raga,

preso ieri al trony il kit con chiavetta DKT 710 a 49€ in luogo del mio usr9110 defunto per fulmine (a proposito il modem non va + ma posso riciclarlco come ap wifi collegandolo ad un modem ethernet???).

per ora col d-link tutto ok!

Carciofone
27-11-2008, 13:15
sono io che non sono normale e che stò a perdere tempo con il wifi.

Basta.. rinuncio a fare la caccia alle streghe per trovare cosa disturba il segnale. Vendo il router cavo e antenna

Beh, puoi anche spegnere il wireless e usarlo solo come router ethernet. Questo modello ha inoltre un comodo selettore della potenza del wireless.
Uhm... ma ti conveniva spendere 35 euro al metro per un cavo prolunga a bassa perdita?

EricMix
27-11-2008, 16:26
Beh se hai comprato il wireless è per un motivo no?Esatto, poter navigare anche senza accendere i 2 computer collegati via cavo.

... ma se ne ha ibisogno, non rinunciare, fa qualche domanda specifica e vedrai che risolvi.Stavo pensando alla soluzione sulla rete elettrica.. ma boh :mbe:

Questo modello ha inoltre un comodo selettore della potenza del wireless.Me lo sono perso questo.. qual'è il metodo :confused:

Uhm... ma ti conveniva spendere 35 euro al metro per un cavo prolunga a bassa perdita?No comment :muro:

ged78
27-11-2008, 16:46
Questo modello ha inoltre un comodo selettore della potenza del wireless.

Spiegati meglio....interessa anche a me...
ma forse intendi un parametro sulla configurazione che gli dice se trasmettere al massimo della potenza o una cosa del genere?

EricMix
27-11-2008, 17:05
Spiegati meglio....interessa anche a me...In impostazioni avanzate trovi la regolazione, ma è già al 100%

Basta sono stufo, non si può avere il segnale che prima va a 3 poi precipita ad uno e rimane lì. Inutile il segnale non passa i piani.. sono stanco di fare prove, quindi da parte mia vendo tutto. :mad:

Carciofone
27-11-2008, 17:14
Spiegati meglio....interessa anche a me...
ma forse intendi un parametro sulla configurazione che gli dice se trasmettere al massimo della potenza o una cosa del genere?
Avanzate\Wireless avanzate\Impostazioni avanzate (più .... avanzate di così, si muore)

In impostazioni avanzate trovi la regolazione, ma è già al 100%

Basta sono stufo, non si può avere il segnale che prima va a 3 poi precipita ad uno e rimane lì. Inutile il segnale non passa i piani.. sono stanco di fare prove, quindi da parte mia vendo tutto. :mad:

Mi sa che nel tuo caso l'unica soluzione potrebbe essere una powerLAN per saltare un piano, ma ti ci vuole lo stesso un router anche solo ethernet come il Sitecom DC 224 o l'Atlantis WS 241.
Occhio a quello che ti propongono i negozi se opti per una coppia di power lan, perchè la sett scorsa ho visto un adattatore a 14 Mbit a 87 euro... tanto per loro pari sono.
Online trovi buone offerte di coppie a 200 Mbit intorno a quella cifra o meno.

Io ho l'impressione che a seconda del cavo che hai comprato perdi tutto il guadagno dell'antenna, perchè ho visto cavetti di marche blasonate come Netgear avere perdite pietose di 6 db e rotti al metro e costare parecchio.
http://www.trovacomputer.it/componenti/networking/det-cavo-antenna-da-3-ACC1031402.htm
http://www.elsy.it/lan/wanten.htm

EricMix
27-11-2008, 17:32
Mi sa che nel tuo caso l'unica soluzione potrebbe essere una powerLAN per saltare un piano...
..Online trovi buone offerte di coppie a 200 Mbit intorno a quella cifra o meno.
Si infatti stavo vedendo qualcosa di questi.

Io ho l'impressione che a seconda del cavo che hai comprato perdi tutto il guadagno dell'antennaMagari, ma pure con l'antenna originale o solo quella "maggiorata" collegate direttamente al router rimangono uguali. Poi non è nemmeno il router in quanto pure con il linksys era uguale. Idem con fagioli con 3com (sempre G) doppia antenna che dal mio amico fa 4 piani come se fosse a un metro da me cade a una tacca.

Mi piacerebbe capire cosa fa cadere il segnale a uno, visto che le case dove abito sono abbastanza distanziate, alta tensione non cè. Ho persino spento tutto :mbe:

Carciofone
27-11-2008, 17:38
Probabilmente funziona bene il principio di Faraday. :sofico:

EricMix
27-11-2008, 17:46
Io sono più propenso per la legge di Murphy :mbe: :mbe:

Se qualcosa può andar male lo farà.

ilredellapietra
27-11-2008, 18:34
per favore qualcuno può darmi una mano ad aprie le porte del mio DSL-2640B?

Vi spiego, ho alice adsl 7 mega, il router è collegato al primo pc con cavo ethernet e sono riuscito ad aprire le porte sia per emule che per mtorrent.

Il mio problema è che ho un secondo pc in un altra stanza collegato in wifi.
Il collegamento funziona ma sia con emule sia con mtorrent ho le porte chiuse e id basso... come apro le porte al router per il secondo pc connesso in wifi?

Bovirus
27-11-2008, 19:20
Come hai fatto x il primo pc (ip statico 192.168.1.2) devi impostare ip statico x il pc wifi (192.168.1.3) e aprire le porte x i programmi (non devono essere le stesse del pc1).

Es. PC1 - IP 192.168.1.2
Emule PORT: 38000 TCP - 38001 UDP
Bitttorent: 38002

Es. PC2 - IP 192.168.1.3
Emule PORT: 38100 TCP - 38101 UDP
Bitttorent: 38102

Oppurre nelle opzioni avanzate del modem imposti Upnp e se il tuo programma te lo permette attivi Upnp anche nel programma.

ilredellapietra
27-11-2008, 21:37
Come hai fatto x il primo pc (ip statico 192.168.1.2) devi impostare ip statico x il pc wifi (192.168.1.3) e aprire le porte x i programmi (non devono essere le stesse del pc1).

Es. PC1 - IP 192.168.1.2
Emule PORT: 38000 TCP - 38001 UDP
Bitttorent: 38002

Es. PC2 - IP 192.168.1.3
Emule PORT: 38100 TCP - 38101 UDP
Bitttorent: 38102

Oppurre nelle opzioni avanzate del modem imposti Upnp e se il tuo programma te lo permette attivi Upnp anche nel programma.

ciao e grazie anche io pensavo fosse così semplice ma non va...

se metto due ip diversi al primo pc (scheda di rete collegata al router)
e un altro alla scheda wifi del portatile in ogni caso anche aprendo le porte su tutti e due gli indirizzi ip come mi hai suggerito resto in id basso -.-

come posso fare?

EricMix
28-11-2008, 00:02
se metto due ip diversi al primo pcNo scusa, non l'ho capita perchè metti due IP al primo pc :confused:

x carciofone: domani (oggi) vado a vedere i powerline e pure i prezzi, poi vedro' pure il router.. magari provo il sitecom anche se non l'ho mai provato

Bovirus
28-11-2008, 05:32
ciao e grazie anche io pensavo fosse così semplice ma non va...

se metto due ip diversi al primo pc (scheda di rete collegata al router)
e un altro alla scheda wifi del portatile in ogni caso anche aprendo le porte su tutti e due gli indirizzi ip come mi hai suggerito resto in id basso -.-

come posso fare?

Ti garantisco che funziona.
Se scegli diversi ip per ogni pc e porte diverse per il programma a seconda degli ip/pc, e imposti di conseguenza il router (risepptanndo ip e porte) funziona.

Esiste anche l'opzione upnp (nel modem e se disponibile nel programma)

Carciofone
28-11-2008, 06:19
Ti garantisco che funziona.


He he he, basta che non abbia Tele2\Vodafone e simili...

ilredellapietra
28-11-2008, 09:11
Cerco di spiegarmi meglio sperando che possiate aiutarmi

ho alice 7 mega che funziona molto bene.
un router wifi D-link 2640B
un primo pc portatile in una stanza a cui è collegato il ruter con cavo.
su questo pc con scheda di rete con ip 192.168.1.10 impostato
emule e mtorrent funzionano bene con id alto e porte aperte avendo messo
nelle impostazioni del router le porte aperte per l'ip 192.168.1.10

Nel router ho lasciato attivo l'DHCP Server per poter collegare ogni tanto la psp.
Ma anche disattivandolo non cambia nulla.
l'inidirizzo del router l'ho lasciato standard cioè 192.168.1.1
Ho attivato l upnp.

Il problema è il secondo pc portatile che devo per forza connettere in wifi.

Ho dato alla scheda di rete wifi del secondo portatile l'ip 192.168.1.20
e nel Port Forwarding ho messo l'apertura delle porte anche per il secondo pc
con l'ip 192.168.1.20.

Ma nonostante questo il secondo pc ha id basso in emule e le porte chiuse in mtorrent. Naturalmente ho cambiato le porte nei programmi stessi del secondo pc.

stranezza : se nel router lascio le porte aperte solo per il primo pc e nel secondo pc uso le stesse porte aperte del primo emule mi dice che le porte sono aperte ma mi da verde solo la rete kad e id basso sui server.

Mtorrent mi dice nel test che la porta è aperta ma la spia resta sempre rossa e scarica pianissimo...

Altra stranezza, nel secondo pc quello connesso in wifi ho una scheda di rete a cui era connessa un antenna per l'hyperlan con cavo. se la lascio attaccata il wifi non funziona... come mai? Nataralmente la scheda di rete non wifi del secondo pc è ancora configuarata con ip diversi per la vecchia antenna... ma essendo staccata... boh... non ci sto capendo più nulla...

C'è qualcuno che mi può aiutare passo passo? :(

Carciofone
28-11-2008, 09:40
Il networking è una scienza esatta. Se la cosa non funziona avrai fatto sicuramente qualche errore di configurazione. Ricontrolla tutto con calma e verifica che nel port range forwarding come spiegato in prima pagg sia settato both protocols UDP\TCP.
Non dovrei neanche dirtelo perchè col router non centra nulla. Verifica che non sia il firewall software sul pc a bloccare l'uscita.

ilredellapietra
28-11-2008, 10:38
Il networking è una scienza esatta. Se la cosa non funziona avrai fatto sicuramente qualche errore di configurazione. Ricontrolla tutto con calma e verifica che nel port range forwarding come spiegato in prima pagg sia settato both protocols UDP\TCP.
Non dovrei neanche dirtelo perchè col router non centra nulla. Verifica che non sia il firewall software sul pc a bloccare l'uscita.

sarà anche una scienza esatta ma mi sta facendo impazzire...

ho seguito la guida in prima pagina ma niente...

il secondo pc ha sempre le porte bloccate...

:muro: :muro:

Carciofone
28-11-2008, 11:02
sarà anche una scienza esatta ma mi sta facendo impazzire...

Suvvia, per così poco... ci sono ben altri problemi nel mondo ;)
Intendevo dire che se fatta correttamente non può non funzionare; se non funziona c'è qualche errore di configurazione.
Nell'ordine ricontrolla:
1) porte impostate nei programmi del pc2 (diverse da quelle del pc1); upnp dei programmi disabilitato
2) ip fisso dei pc
3) regola del port range forwarding (attivata e salvata, porta iniziale e finale, both protocols su quell'ip ...)
4) regole degli eventuali firewall sul pc (se aprono le porte standard le nuove sono bloccate)
5) spegnere pc e router e avviare il router un paio di min prima dei pc.
Tutto a patto che il provider NON filtri.

Sagro
28-11-2008, 12:14
Holà!
E' da molto che vi seguo "nell'ombra" ma alla fine ho trovato n valido motivo per richiedere un consiglio diretto.

Ho un dsl2640b ( solita offerta MW) da montare con una connessione infostrada. con il fw 3.7 non va. Ora ho aggiornato a 4.0 ma da qanto ho letto nei post precedenti non va. Inoltre il fw apposito per i clienti infostrada non mi si isntalla ( solito problema di errore fatale )

Esiste uan soluzione? Qualcuno è riuscito a farlo andare? O mi tocca passare ad un altro modello/marca? Grazie in anticipo.

Bovirus
28-11-2008, 12:42
Scusa ma ci sono parecchie cose che non riesco a capire.

Io ho una Infostrada 4 Mb e sia il 3.7 che il 4.0 funzionano regolarmente.

Che tipo di ADSL hai?

Il fw Infostrada serve per la IPTV. Il tuo problema riguarda la IPTV o la connessione ADSL?

Per l'impostazione del modem nons ervno sw (lascia perder il cd nelal confezione o simili) e imposta i parametri a mano.

Che parametri hai impostato per la connessione?

Clockwork
28-11-2008, 14:18
Idem come Bovirus...
Cmnque io ho installato con SW del CD con parametri Wind ed è andato a bomba tutto da subito.
Poi ho 'smanettato' dopo con gli IP per Mulo... e tutto straOK.
Rispetto al mio vecchio modem USB Dlink DSL200 per me è tutt'altra storia

Sagro
28-11-2008, 14:44
Siccome avevo sentito all'inizio del topic che molte persone avevano avuto problemi con al connessione infostrada e siccome sul sito dlinkit era apparso un firmware apposta per chi aveva un abbonamento adsl ne ho dedotto che c'erano problemi.

In effetti io l'ho configurato sia con i paramentr impostati da lui ( wind ) che con quelli forniti sul sito. ( ora non li ho a portata di mano, però fidatevi che sono corretti )
Effettivamente la connessione al router cablata (cavo ethernet) va bene, il problema me lo dava con i dispositivi obili ( portatili psp etc.) nel quale il segnale andava e veniva e poco dopo connesso perdeva il segnale ( portatile-router a mezzo metro, niente di particolare che poteva disturbare il segnale )
Quindi a questo punto suppongo sia il router difettoso?
Non penso sia la linea, o un contatore telecom ( anche perche il problema è del segnale wifi! quindi dovrebbe essere indifferenete dalla connessione)

ilredellapietra
28-11-2008, 15:47
Suvvia, per così poco... ci sono ben altri problemi nel mondo ;)
Intendevo dire che se fatta correttamente non può non funzionare; se non funziona c'è qualche errore di configurazione.
Nell'ordine ricontrolla:
1) porte impostate nei programmi del pc2 (diverse da quelle del pc1); upnp dei programmi disabilitato
2) ip fisso dei pc
3) regola del port range forwarding (attivata e salvata, porta iniziale e finale, both protocols su quell'ip ...)
4) regole degli eventuali firewall sul pc (se aprono le porte standard le nuove sono bloccate)
5) spegnere pc e router e avviare il router un paio di min prima dei pc.
Tutto a patto che il provider NON filtri.

Maledetto firewall di kaspersky! mi stava facendo impazziere per nulla!
Problema risolto! grazie ! :D

ilredellapietra
29-11-2008, 11:11
una informazione, potreste indicarmi dei modelli di Repeater Wifi perfettamente compatibile col DSL-2640B possibilmente economici?

Romariolele
29-11-2008, 17:30
Avete il vecchio firmware 3.7 (non si sa mai)?

commandos[ita]
29-11-2008, 21:41
ciao a tutti! c'è qualche comando per modificare il target noise a questo router?

beato
30-11-2008, 00:41
ciao a tutti, ho comprato questo router e ne sono abbastanza soddisfatto..
poichè sono in un altra città e il router serve ai miei a casa ho fatto abilitare loro il remote management su una porta personalizzata, nella fattispecie la 12345.

Per evitare spiacevoli inconvenienti ho fatto cambiare la password mantenendo il nome utente admin.

Nonostante cio' quando raggiungo la pagina di login nell'amministrazione remota mi consente di accedere sia con la mia combinazione:
username:admin
psw:mia_password

che con la classica:
username:admin
password:admin

non credo che sia tanto normale.
il firmware è il 3.07
non posso flashare perchè non mi fido a farlo via internet ne' mi fido a farlo fare a mio padre da giu...sia mai che si ritrovi con un mattoncino nero in mano...

qualcuno ha notato questo strano comportamento?

aaasss10
30-11-2008, 02:22
Ciao a tutti ragazzi.
Anche io ho questo router con firmware versione EU_3.07
A volte dal pc faccio difficolta a trovare la rete wireless
nell'elenco delle reti disponibili
(sul pc utilizzo un adattatore Wi-Fi USB DWA-111)

Siccome ho una connessione con Infostrada,
mi consigliate di aggiornare il fw del router con quelli
proposti dal sito d-link specifici x utenti infostrada?

Grazie a tutti!!

Ciao

Carciofone
30-11-2008, 05:55
Ciao a tutti ragazzi.
Anche io ho questo router con firmware versione EU_3.07
A volte dal pc faccio difficolta a trovare la rete wireless
nell'elenco delle reti disponibili
(sul pc utilizzo un adattatore Wi-Fi USB DWA-111)

Siccome ho una connessione con Infostrada,
mi consigliate di aggiornare il fw del router con quelli
proposti dal sito d-link specifici x utenti infostrada?

Grazie a tutti!!

Ciao
Per la DWA-111 vedi il nuovo driver e procedure di repulisti del sistema operativo nel 3d sotto in firma sulle schede usb Belkin, dlink....
Il firmware ti conviene aggiornarlo, se non altro per avere l'intera interfaccia in italiano. Vhi ha provato ad aggiornare al firmware wind non ci è riuscito direttamente, sicchè la domanda sarebbe da girare direttamente a D-Link o Infostrada contattandoli per email e sentire cosa dicono. Invito gli utenti di Infostrada a farlo.

Carciofone
30-11-2008, 06:02
ciao a tutti, ho comprato questo router e ne sono abbastanza soddisfatto..
poichè sono in un altra città e il router serve ai miei a casa ho fatto abilitare loro il remote management su una porta personalizzata, nella fattispecie la 12345.

Per evitare spiacevoli inconvenienti ho fatto cambiare la password mantenendo il nome utente admin.

Nonostante cio' quando raggiungo la pagina di login nell'amministrazione remota mi consente di accedere sia con la mia combinazione:
username:admin
psw:mia_password

che con la classica:
username:admin
password:admin

non credo che sia tanto normale.
il firmware è il 3.07
non posso flashare perchè non mi fido a farlo via internet ne' mi fido a farlo fare a mio padre da giu...sia mai che si ritrovi con un mattoncino nero in mano...

qualcuno ha notato questo strano comportamento?

Per l'aggiornamento vedi il post sopra. La procedura è notevolmente semplificata rispetto alle vecchie serie dlink e non richiede nessuna strana operazione.
Se il problema stesse effettivamente in questi termini si tratterebbe evidentemente di un bug da segnalare a dlink; verifica che tra le opzioni di accesso da WAN sia spuntata solo http (non si sa mai).

Bovirus
30-11-2008, 09:37
Ciao a tutti ragazzi.
Anche io ho questo router con firmware versione EU_3.07
A volte dal pc faccio difficolta a trovare la rete wireless
nell'elenco delle reti disponibili
(sul pc utilizzo un adattatore Wi-Fi USB DWA-111)

Siccome ho una connessione con Infostrada,
mi consigliate di aggiornare il fw del router con quelli
proposti dal sito d-link specifici x utenti infostrada?

Grazie a tutti!!

Ciao

Forse non è stato ben compreso all'inzio.

I firmware custom (es. Wind) sono indicati per usufuire dei servizi aggiuntivi (es. IPTV). Servono solo a quello.

Per il resto (non si hanno servizi speciali da usare) si usano i firmware non custom.

M74T
30-11-2008, 09:59
Ciao a tutti ragazzi.
Anche io ho questo router con firmware versione EU_3.07
A volte dal pc faccio difficolta a trovare la rete wireless
nell'elenco delle reti disponibili
(sul pc utilizzo un adattatore Wi-Fi USB DWA-111)

Siccome ho una connessione con Infostrada,
mi consigliate di aggiornare il fw del router con quelli
proposti dal sito d-link specifici x utenti infostrada?

Grazie a tutti!!

Ciao

Normalmente non puoi. Il router non "risconosce" il firmware infostrada.

Aggiorna i driver dell'adattatore USB DWA-111, leggi qui (http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=16&t=25).

commandos[ita]
30-11-2008, 10:07
;25226035']ciao a tutti! c'è qualche comando per modificare il target noise a questo router?

nessuno sa risp??

Bovirus
30-11-2008, 10:22
Non so se esistano comandi per modificare la risposta ad una inefficienza della liena (talvolta ci sono ma fanno veramente ben poco).

Se la qualità della linea non è granchè (disturbata o con valori di SNMR o attenuation al limite), il modem può fare ben poco.

Bisogna forzare il provider a sistemare (se possibile il problema della linea).

E' la stessa cosa per la scarsa sensibilità delle antennine wireless in alcuni pc.
E' inutile cercare artifici per aumentare la potenza dl segnale del tarsmitter (modem/router wifi). Bisogna agire sul receiver (notebook) cambiando i driver o usando un'antennina USB (chiavetta) esterna.

commandos[ita]
30-11-2008, 13:05
quindi nn esiste alcun comando come "adsl start --snr XX" dei broadcomm per questo router?

Sagro
30-11-2008, 14:09
Originariamente inviato da aaasss10
Ciao a tutti ragazzi.
Anche io ho questo router con firmware versione EU_3.07
A volte dal pc faccio difficolta a trovare la rete wireless
nell'elenco delle reti disponibili
(sul pc utilizzo un adattatore Wi-Fi USB DWA-111)

Siccome ho una connessione con Infostrada,
mi consigliate di aggiornare il fw del router con quelli
proposti dal sito d-link specifici x utenti infostrada?

Grazie a tutti!!

Ciao


Ecco il mio stesso problema. Infostrada e a votle non vedo il router. Da che puo dipendere? n teoria wlan e linea non dovrebbero influenzarsi a vicenda no?

aaasss10
01-12-2008, 00:12
Provero' ad aggiornare il fw con la versione 4.0custom
(la versione di Infostrada mi da sempre errore di aggiornamento
forse perchè è studiata x i router ke nascono gia con il fw personalizzato da Infostrada stessa)

Ho aggiornato gia i driver del DWA-111 alla versione DWA-111_A1_1.20b03
ke sembra funzionare bene

Bovirus
01-12-2008, 05:50
Che versione è la 4.0 Custom? Esiste la 4.0 Dlink!
LA versione Infostrada è x router con fw originale Infostrada.

Romariolele
01-12-2008, 07:57
Forse non è stato ben compreso all'inzio.

I firmware custom (es. Wind) sono indicati per usufuire dei servizi aggiuntivi (es. IPTV). Servono solo a quello.

Non funziona, ho scritto all'assistenza e vedremo

Per il resto (non si hanno servizi speciali da usare) si usano i firmware non custom.


la versione per Iptv non funziona, ho scritto all'assistenza e vedremo



;25231548']quindi nn esiste alcun comando come "adsl start --snr XX" dei broadcomm per questo router?
Si esistono, qualcosa fanno (solo per il dw) adsl configure --snr XX

Romariolele
01-12-2008, 08:02
Io riscontro una anomalia con la gestione da remoto:


è lentissima!!!! Avete riscontri??



Qualcuno ha il firmware 3.7 da darmi?

M74T
01-12-2008, 08:13
la versione per Iptv non funziona, ho scritto all'assistenza e vedremo


Non capisco cosa stai cercando di fare ... vuoi mettere il fw Infostrada in un 2640B originale D-Link per poi utilizzarlo con alice home tv ?

Harry_Callahan
01-12-2008, 08:15
la versione per Iptv non funziona, ho scritto all'assistenza e vedremo

il firmware Infostrada ha il PVC 8/37 in più e basta, non credo sia più robusto rispetto agli altri firmware D-Link. Se non avete Infostrada è preferibile non utilizzare questo firmware in quanto potreste generare traffico anomalo sul PVC 8/37(qualora foste su DSLAM GbE con PVC multipli), quindi rischiate di essere bloccati.

Trovo strano che non si possa passare a questo firmware in ogni caso, vi da un errore durante l'upload? se si, quale?

Harry_Callahan
01-12-2008, 08:17
Non capisco cosa stai cercando di fare ... vuoi mettere il fw Infostrada in un 2640B originale D-Link per poi utilizzarlo con alice home tv ?

difficilmente funzionerà, Telecom lavora su 8/36 IPTV, mentre WIND su 8/37
Se non sbaglio Telecom utilizza il bridge puro sul 8/36, mentre WIND utilizza il routing(cioè viene NATtato anche l'8/37)

M74T
01-12-2008, 08:27
Infatti ... è per questo che ho chiesto.

Il firmware non viene riconosciuto, tempo fa ho aggiunto a mano un pvc ... volevo sapere se funzionava con alice home ma nessuno mi ha più fatto saper niente :stordita:

Romariolele
01-12-2008, 09:07
Non capisco cosa stai cercando di fare ... vuoi mettere il fw Infostrada in un 2640B originale D-Link per poi utilizzarlo con alice home tv ?


il firmware Infostrada ha il PVC 8/37 in più e basta, non credo sia più robusto rispetto agli altri firmware D-Link. Se non avete Infostrada è preferibile non utilizzare questo firmware in quanto potreste generare traffico anomalo sul PVC 8/37(qualora foste su DSLAM GbE con PVC multipli), quindi rischiate di essere bloccati.

Trovo strano che non si possa passare a questo firmware in ogni caso, vi da un errore durante l'upload? se si, quale?

A me serve poter aggiungere un PVC 8.36 per alice tv (l'ho già fatto sul mio usr9108 e funziona benissimo)

L'errore è:"errore fatale o errore grave" durante l'aggiornamento.
I

Harry_Callahan
01-12-2008, 09:29
@Romariolele

perchè? dalla WAN del firmware non WIND non c'è la possibilità di aggiungere il PVC1 8/36 Bridged IP LLC ?

inoltre, non avevi un problema di portante con router diversi dal Telecon e l'USR? Questo D-Link è broadcom?

aaasss10
01-12-2008, 09:33
Che versione è la 4.0 Custom? Esiste la 4.0 Dlink!
LA versione Infostrada è x router con fw originale Infostrada.

Chiedo scusa,
intendevo 4.0 non custom.. quella originale d-link come da te indicato..
cmq nel frattempo provo dal sito d-link ad inviare una mail al supporto tecnico
e vediam se mi danno qlc risposta..

Romariolele
01-12-2008, 09:56
@Romariolele

perchè? dalla WAN del firmware non WIND non c'è la possibilità di aggiungere il PVC1 8/36 Bridged IP LLC ?

inoltre, non avevi un problema di portante con router diversi dal Telecon e l'USR? Questo D-Link è broadcom?


Harry, infatti (ed ancora non ho risolto) il chipset del dlink 2640 è broadcom!

Non si può aggiungere un pvc (confermo il PCV 8.36 Bridge con alice) è questo il problema....da forum del sito dlink qualcuno è riuscito ricompilando il codice sorgente ad aggiungerlo ma non so se funziona...

Harry_Callahan
01-12-2008, 10:02
Harry, infatti (ed ancora non ho risolto) il chipset del dlink 2640 è broadcom!

interessante, il 1° router che da la WIND con chipset broadcom, era ora, la Telecon sono anni che ha apparati broadcom(CPE e DSLAM broadcom)


Non si può aggiungere un pvc (confermo il PCV 8.36 Bridge con alice) è questo il problema....da forum del sito dlink qualcuno è riuscito ricompilando il codice sorgente ad aggiungerlo ma non so se funziona...

c'è qualche recovery in giro? magari sul sito D-Link australia? la D-Link ha sicuramente un tool per installare i firmware WIND su questi routers con firmware non WIND

commandos[ita]
01-12-2008, 10:26
ciao a tutti, ho appena montato questo modem ma appena mi ci son telnettato vedo questa riga
BCM96348 ADSL Router
ma quindi il firmware 3.07 è un FW broadcom? poi non riesco a trovare la lingua italiana...

mi è venuto anche un'altro dubbio, "Remaining number of entries that can be configured: 27 " quindi massimo altre 27 porte posso aprire? e se me ne servono altre?

Carciofone
01-12-2008, 10:30
;25243178']ciao a tutti, ho appena montato questo modem ma appena mi ci son telnettato vedo questa riga
BCM96348 ADSL Router
ma quindi il firmware 3.07 è un FW broadcom? poi non riesco a trovare la lingua italiana...

mi è venuto anche un'altro dubbio, "Remaining number of entries that can be configured: 27 " quindi massimo altre 27 porte posso aprire? e se me ne servono altre?

Devi aggiornare alla V4 in prima pagg per avere l'italiano. Il chipset del router è Broadcom.

commandos[ita]
01-12-2008, 10:41
aggiornarlo alla 4 si hanno anche svantaggi? poi si può ritornare alla 3.07? alla 4.0 funziona anche il comando adsl start --snr XX? grazie mille

M74T
01-12-2008, 17:38
Harry, infatti (ed ancora non ho risolto) il chipset del dlink 2640 è broadcom!

Non si può aggiungere un pvc (confermo il PCV 8.36 Bridge con alice) è questo il problema....da forum del sito dlink qualcuno è riuscito ricompilando il codice sorgente ad aggiungerlo ma non so se funziona...

Si, sono io. Sono riuscito ad aggiungere il PCV ma non trovo nessuno per testarlo :stordita:

Il pvc è stato aggiunto modificado il file di configurazione del router, niente di complicato.

Link. (http://dlink-forum.info/viewtopic.php?f=8&t=7&start=50#p122)

Ho appena scoperto inoltre un fimware con il WDS.

Appena ho un minuto provo a metterlo.

Romariolele
01-12-2008, 19:11
Si, sono io. Sono riuscito ad aggiungere il PCV ma non trovo nessuno per testarlo :stordita:

Il pvc è stato aggiunto modificado il file di configurazione del router, niente di complicato.

Link. (http://dlink-forum.info/viewtopic.php?f=8&t=7&start=50#p122)

Ho appena scoperto inoltre un fimware con il WDS.

Appena ho un minuto provo a metterlo.

se mi spieghi lo testo io il pvc

commandos[ita]
01-12-2008, 20:31
;25243379']aggiornarlo alla 4 si hanno anche svantaggi? poi si può ritornare alla 3.07? alla 4.0 funziona anche il comando adsl start --snr XX? grazie mille

nessuno lo sa?

Bovirus
01-12-2008, 20:38
Normalmente il downgrade non è possibile (ma sul sito Dlink UK ci sono i fw 3.06 without lock x dowwngrade).

La base fw 3.06/3.07/4.0 è la stessa (non ci sono comandi aggiuntivi)

ciccio333
01-12-2008, 22:32
salve a tutti, volevo porvi una domanda, ho collegato il router in questione ad un pc fisso con scheda di rete integrata 10/100, e ad un hard disk media player, il router è vicino al pc collegato con il cavo in dotazione mentre l'hard disk è collegato tramite due cavi uniti per un totale di circa 28mt, scambiando dei file la la velocità media si attesta sui 25Mbits/s :( con punte di 42 Mbits/s.
Non ho aggiornato il firmware e non ho cambiato nessun settaggio del router, posso fare qualcosa per rendere lo scambio più veloce oppure non ho speranze?

grazie

commandos[ita]
01-12-2008, 23:13
ciao a tutti! oggi ho provato a scaricare dei file da mirc, ma è normale che diminuisce sempre la velocità fino a fermare il download? succede solo a me questa cosa...quindi non credo che il problema sia d chi invia...

Andrea deluxe
02-12-2008, 11:16
Ho bisogno di una mano...:cry:

ho preso una ps3, ma non riesco a fargli fare il test NAT!

spiego:

ho impostato le porte, l'iP fisso, ma alla fine il test della nat mi da errore, al posto di dare come messaggio NAT2 NAT3

l'errore e' di timeout scaduto!

help!

Carciofone
02-12-2008, 13:11
Accedi a internet e agli upgrade con la ps3?

Andrea deluxe
02-12-2008, 16:15
Accedi a internet e agli upgrade con la ps3?

SI!

Carciofone
02-12-2008, 17:42
SI!

Allora per la ps3 è ok. Il test fallisce perchè il firewall del router interpreta alcuni pacchetti dati dei test come attacchi di vario tipo e li blocca (stessa roba per i vari test emule etc.).

Andrea deluxe
02-12-2008, 17:50
Allora per la ps3 è ok. Il test fallisce perchè il firewall del router interpreta alcuni pacchetti dati dei test come attacchi di vario tipo e li blocca (stessa roba per i vari test emule etc.).

e se disattivo il firewall?

sui pc ho norton 09....:)

Carciofone
02-12-2008, 18:02
e se disattivo il firewall?

sui pc ho norton 09....:)

Se vuoi prova a disattivarlo per fare il test, ma visto che c'è perchè disattivarlo definitivamente?
Non è garantito che comunque il test riesca perchè oltre al firewall il router effettua il NAT di rete. Prova, invece, a mettere l'ip della ps3 in dmz e a fare il test.

Andrea deluxe
02-12-2008, 18:40
Se vuoi prova a disattivarlo per fare il test, ma visto che c'è perchè disattivarlo definitivamente?
Non è garantito che comunque il test riesca perchè oltre al firewall il router effettua il NAT di rete. Prova, invece, a mettere l'ip della ps3 in dmz e a fare il test.

purtroppo in dmz il test fallisce lo stesso....:muro:

Harry_Callahan
02-12-2008, 20:12
oggi ho avuto modo di provare questo router

qualcuno è riuscito ad entrarci da remoto? se si, come?
poi vi spiego come ci sono riuscito io :D
insomma ci ho perso un pò di tempo :)

le prime impressioni sono positive

Romariolele
02-12-2008, 21:10
oggi ho avuto modo di provare questo router

qualcuno è riuscito ad entrarci da remoto? se si, come?
poi vi spiego come ci sono riuscito io :D
insomma ci ho perso un pò di tempo :)

le prime impressioni sono positive

si con dyndns con gestione remota porta 80, il controllo è però lentissimo. Inoltre se anche cambi la password entri sempre anche con admin.

Non dirmi che hai fatto con Tr 069? Sarai mica uno del call center provider (hi...hi...hi)

Romariolele
02-12-2008, 21:16
Dopo una settimana di uso dico:

nel complesso buono però:

1. controllo da remoto lentissimooooooo
2. accesso da remoto con password di default anche cambiandola
3. disconnessioni se modifica da telnet su snr (sto approfondendo per soluzione)
4. mancanza pvc bridge

beato
02-12-2008, 21:27
Dopo una settimana di uso dico:

nel complesso buono però:

1. controllo da remoto lentissimooooooo
2. accesso da remoto con password di default anche cambiandola
3. disconnessioni se modifica da telnet su snr (sto approfondendo per soluzione)
4. mancanza pvc bridge

una domanda, il problema della password di default ti si presenta con il firmware 3.7 o anche con il 4.0?

qualcuno sa la password di default per accedere da ssh?

Harry_Callahan
02-12-2008, 22:39
si con dyndns con gestione remota porta 80, il controllo è però lentissimo.

non ho usato il dyndns, provavo direttamente con il WAN IP, oltre a LAN ho messo accesso WAN da una delle schermate di Maintance(gestione LAN\WAN per il telnet SSH ecc ecc), però in questo modo non andava..allora cosa ho fatto:

Nel Virtual Server ho aperto la porta 80, aprendo la porta HTTP è apparso un messaggio in automatico dicendo che la porta del webserver sarebbe diventata 8080. Provando poi con il WAN IP:8080 ha funzionato da remoto

Inoltre se anche cambi la password entri sempre anche con admin. teoricamente non dovrebbe admin come username ma user o qualcosa del genere


Non dirmi che hai fatto con Tr 069? Sarai mica uno del call center provider (hi...hi...hi)

cos'è il Tr 069 :D

Romariolele
03-12-2008, 05:54
una domanda, il problema della password di default ti si presenta con il firmware 3.7 o anche con il 4.0?

qualcuno sa la password di default per accedere da ssh?


si con entrambe, anche sul 2640 del mio capo


Ssh=telnet? admin

Romariolele
03-12-2008, 05:57
non ho usato il dyndns, provavo direttamente con il WAN IP, oltre a LAN ho messo accesso WAN da una delle schermate di Maintance(gestione LAN\WAN per il telnet SSH ecc ecc), però in questo modo non andava..allora cosa ho fatto:

Nel Virtual Server ho aperto la porta 80, aprendo la porta HTTP è apparso un messaggio in automatico dicendo che la porta del webserver sarebbe diventata 8080. Provando poi con il WAN IP:8080 ha funzionato da remoto

teoricamente non dovrebbe admin come username ma user o qualcosa del genere



cos'è il Tr 069 :D


è la gestione da remoto (chiamta anche telegestione) fatta su un canale particolare. Molto usata su router pirelli di alice da operatori telecom

federico7541
05-12-2008, 13:17
Ho configurato il router dsl-2640b con alice, e ci ho attacato un dvr per vedere le telecamere dall'esterno, appena avvio il router con il dyndns configurato e tutte le porte necessarie aperte il dvr è raggiungibile dall'esterno senza problemi, ma purtroppo dopo um po di tempo tutto smette di funzionare, non riesco a vedere il dvr e sul sito www.dyndns.com la data di aggiornamento del mio servizio è ferma a quando l'ho riavviato la proma volta, come se non si aggiornasse automaticamente il router al servizio, premetto che non c'è nessun pc attacato al router.

potete aiutarmi
Grazie

beato
05-12-2008, 14:43
Ho configurato il router dsl-2640b con alice, e ci ho attacato un dvr per vedere le telecamere dall'esterno, appena avvio il router con il dyndns configurato e tutte le porte necessarie aperte il dvr è raggiungibile dall'esterno senza problemi, ma purtroppo dopo um po di tempo tutto smette di funzionare, non riesco a vedere il dvr e sul sito www.dyndns.com la data di aggiornamento del mio servizio è ferma a quando l'ho riavviato la proma volta, come se non si aggiornasse automaticamente il router al servizio, premetto che non c'è nessun pc attacato al router.

potete aiutarmi
Grazie
che versione di fw?
hai provato a fare un altro account con dyndns?

NMarco
05-12-2008, 16:18
se mi spieghi lo testo io il pvc

se mi passi la mail il privato ti mando il file di configurazione che mi ha passato M74T che io non posso provare fino a martedi!;)

PS: M74T sei m4ss1 del d-link forum?

M74T
05-12-2008, 16:30
Si, due cose però ...

Per evitare problemi non diffondete file che non sono stati testati correttamente, non mi ritengo inoltre responsabile dei danni al vostro 2640B

NMarco
05-12-2008, 16:33
io inoltro solo quell oche mi hai passato tu...poi penso che un file di configurazioni non faccia grossi danni spero...


PS: con che versione di firmware va provato??

M74T
05-12-2008, 16:34
io inoltro solo quell oche mi hai passato tu...poi penso che un file di configurazioni non faccia grossi danni spero...


PS: con che versione di firmware va provato??

fw v4

NMarco
05-12-2008, 17:22
una domanda che mi sono sempre chiesto...e visto che son qui ne approfitto: questo router è in grado di gestire max 4-5 pc tutti collegati via wifi e di non dare problemi di rallentamenti della connessione ecc con una alice 20mega? cioè sarebbe meglio un wireless N o no?

pavital
05-12-2008, 20:03
E qui ti rispondo io: Ormai è quasi un mese che ho 5 pc costantemente collegati in Wireless, con alice t MEGA. PERFETTI, mai un'impallamento :D

Và da dio questo router, altro che se li tiene!

Ciao!!

NMarco
06-12-2008, 12:25
ora si trova a MW con penna inclusa a 39€ mica male...

commandos[ita]
06-12-2008, 15:22
il FW ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-2640b/driver_software/DSL-2640B_fw_revB_4-00_eu_en_20081022.zip presenta qualche problema? mettendolo sul router, rimane sempre la garanzia? grazie

Bovirus
06-12-2008, 15:44
E' un firmware ufficiale prelevato da un sito ufficiale Dlink e come tutti i firmware ufficiali NON può invalidare la garanzia.

commandos[ita]
06-12-2008, 15:52
ook grazie! installato e funzionante^^ cosa sarebbe il TR? :S mica il telegestione?

Bovirus
06-12-2008, 16:30
Se il TR-069 è la telegestione (usata generalmente da Telecom)

Alexandros1985
06-12-2008, 17:36
Salve a tutti..ho acquistato ieri il router in oggetto..
Premetto dicendo che nel mondo wi-fi sono un neofita in assoluto e so davvero poco :D
detto cio..dopo averlo collegato..come router nessun problema viaggia alla grande..
come wi-fi va malissimo..lo stesso portatile dove è collegato con cavo ethernet che ha una scheda di rete nn lo vede sempre e se lo vede il tentativo di connessione cade..x nn parlare poi che sia il mio nokia N95 sia la mia psp nella stanza nn lo rilevano minimamente..x nn parlare della ps3 che sta nell'altra stanza..che devo fare???Nn lo so davvero!Ho provato a leggere le guide ma ci ho capito davvero poco..

andyma
07-12-2008, 11:19
ciao a tutti, vi rappresento un problema che mi capita da circa una settimana. quando apro internet explorer alcuni siti non visualizano le pagine per intero, i menù a tendina non si aprono, non apro la posta elettronica e soprattutto non entro nel router dsl2640b, non so se dipende dal firmware che è rimasto al 3.07 o da qualcosaltro, potete aiutarmi? sono nei guai anche perchè per me queste applicazioni che non funzionano sono molto importanti.
vi specifico che ho alice 7mega. ciao e grazie

scaibe
07-12-2008, 11:26
Salve a tutti..ho acquistato ieri il router in oggetto..
Premetto dicendo che nel mondo wi-fi sono un neofita in assoluto e so davvero poco :D
detto cio..dopo averlo collegato..come router nessun problema viaggia alla grande..
come wi-fi va malissimo..lo stesso portatile dove è collegato con cavo ethernet che ha una scheda di rete nn lo vede sempre e se lo vede il tentativo di connessione cade..x nn parlare poi che sia il mio nokia N95 sia la mia psp nella stanza nn lo rilevano minimamente..x nn parlare della ps3 che sta nell'altra stanza..che devo fare???Nn lo so davvero!Ho provato a leggere le guide ma ci ho capito davvero poco..

Anche io ho lo stesso problema...con cavo ethernet collegato navigo alla grande....quando tento la connessione wifi a volte non la vede e se la vede non si connette.
Per due volte si è connesso ma non riuscivo a navigare sul web....e poi buio

Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto...

@mattste
07-12-2008, 12:17
ciao a tutti.....
sono anche io possessore di questo router e vorrei configuare in modo che abbia la priorita di banda sulle altre connessioni....
gioco a quakelive(sn beta tester) e basta che un qualche altro di computer navighi o vada su youtube e diventa ingiocabile..mi potreste aiutare??????
ho cercato di vedere nelle impostazioni qos e nn ci ho capito molto...tra l'altro io uso il cavo gli altri usano wifi se settassi la potenza segnale al 40 perc risolverei il problema???
potrei sembra un po bast**do ma tanto gli altri i video di utube li caricano uguale....invece io non posso proprio giocare!!!HELP!

M74T
07-12-2008, 15:29
Che strano ...

Firmware EU_4.00_310022800 -> Data 10 Luglio 2008 -> 3.55 MB

Firmware EU_4.00_310022900 (PL) -> Data 2 Luglio 2008 -> 3.54 MB

Ma non dovrebbe essere il contrario ?

Amnesiaco
07-12-2008, 18:23
Anche io ho lo stesso problema...con cavo ethernet collegato navigo alla grande....quando tento la connessione wifi a volte non la vede e se la vede non si connette.
Per due volte si è connesso ma non riuscivo a navigare sul web....e poi buio

Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto...

E' strano! Io ho due psp (una è di mio fratello), la ps3, due telefonini e un portatile. Navigo benissimo in tutta la casa grazie a questo router!! Avete aggiornato al firmware 4?

andrea1977
07-12-2008, 19:51
Salve a tutti
sono veramente stranito da questo router che a volte mi fa proprio incavolare....
Premetto che ho aggiornato alla versione
Firmware EU_4.00_310022900 (interfaccia ITA
il mio problema nasce dall'uso di mirc infatti non riesco proprio a farlo andare a modo......quando invece con altri programmi di p2p va alla grande
Ora mi chiedevo s equalcuno di voi puo' aiuatrmi a scoprire l'arcano mistere senza che mi incavoli ancora di piu'
grazie a tutti questo il mio contatto msn
ajax77@hotmail.it:D

NMarco
07-12-2008, 23:15
@M74T: da quanto dettomi da Romariolele via mail, il file di configuarazione non funziona...però è meglio che spiega lui di persona cos'è che non va...

Bovirus
08-12-2008, 08:33
Salve a tutti
sono veramente stranito da questo router che a volte mi fa proprio incavolare....
Premetto che ho aggiornato alla versione
Firmware EU_4.00_310022900 (interfaccia ITA
il mio problema nasce dall'uso di mirc infatti non riesco proprio a farlo andare a modo......quando invece con altri programmi di p2p va alla grande
Ora mi chiedevo s equalcuno di voi puo' aiuatrmi a scoprire l'arcano mistere senza che mi incavoli ancora di piu'
grazie a tutti questo il mio contatto msn
ajax77@hotmail.it:D

Mirc come qualsiasi programmai che usaporte esterne richiede una corretta configurazione del router. Vedi primo post per il portforward o www.porforward.com.

Lo sopo del forum è quello di condividere le conoscenze e i problemi con gli altri. Non indicare i contatti x un contatto diretto. Non è nello scopo del forum.
Posta "i dettagli" della tua configurazione di Mirc e le impostazioni del router.

Alexandros1985
08-12-2008, 14:34
Aggiornato al firmware 4..niente..

andrea1977
08-12-2008, 19:38
Mirc come qualsiasi programmai che usaporte esterne richiede una corretta configurazione del router. Vedi primo post per il portforward o www.porforward.com.

Lo sopo del forum è quello di condividere le conoscenze e i problemi con gli altri. Non indicare i contatti x un contatto diretto. Non è nello scopo del forum.
Posta "i dettagli" della tua configurazione di Mirc e le impostazioni del router.

ok scusatemi se non ho ben capito lo scopo del tread cmq questo e la schermata delle statistiche del mio router ditemi voi se sono o no buone x favore.....a me sembrano buone pero......

http://img265.imageshack.us/img265/9350/routerlk5.jpg (http://imageshack.us)
http://img265.imageshack.us/img265/routerlk5.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img265/routerlk5.jpg/1/)

pavital
08-12-2008, 20:27
ora si trova a MW con penna inclusa a 39€ mica male...

Addirittura?? E' un affare!!

Chinooo
09-12-2008, 08:28
Allora Carciofone, sono riuscito a farlo funzionare. :D
Preso dalla disperazione ho aggiornato il firmware alle versione 4.00, continuava a non funzionare, mi è venuta l'illuminazione di impostare i DNS manualmente e magicamente ha funzionato.
Ah..ho rimesso l'MTU a 1460, cosa cambia rispetto a 1500?
Vabbè...l'importante è che ora funzioni, riprendo la configurazione della wireless.

Ciao,io ho lo stesso problema per msn, cosa intendi per dire che hai impostato i DNS manualmente?come si fa e che parametri hai imposto?
grazie

federico7541
09-12-2008, 14:52
che versione di fw?
hai provato a fare un altro account con dyndns?
la 4.00 e no non ho provato ma ho come la sensazione che sia colpa del d-link visto che se gli collego un pc e vado sulsito dyndns il servizio si aggiorna. !

M74T
09-12-2008, 17:42
Ho lo stesso problema a lavoro con 4 router (Non D-Link).
Da quando DynDNS è passato da .org a .com non vanno più.

Prova ad aggiornare con il fimware Firmware EU_4.00_310022900, lo trovi in prima pagina, altrimenti cambia ... c'è ne sono tantissimi.

Il Castiglio
09-12-2008, 20:12
Due domande rapide:
1) perché costa la metà di quasi tutti gli altri router wi-fi ?
Che cosa ti danno di più gli altri ?
2) secondo voi si riesce ad usarlo per far navigare un portatile situato al piano inferiore di una casa ?

federico7541
10-12-2008, 07:31
Ho lo stesso problema a lavoro con 4 router (Non D-Link).
Da quando DynDNS è passato da .org a .com non vanno più.

Prova ad aggiornare con il fimware Firmware EU_4.00_310022900, lo trovi in prima pagina, altrimenti cambia ... c'è ne sono tantissimi.

Il mio host è un org, comunque proverò a cambiare firmware grazie per adesso, postero gli sviluppi...:muro:

Chinooo
10-12-2008, 13:21
Ciao,io ho lo stesso problema per msn, cosa intendi per dire che hai impostato i DNS manualmente?come si fa e che parametri hai imposto?
grazie

Ok ho trovato dove impostare i dns, ma quali devvo mettere? io uso alice 7 mega e abito in provincia di Padova...il fatto è che non solo msn non si collega, ma nemmeno il sito di alice (e altri) non si apre...
grazie

Misagi
11-12-2008, 12:26
Salve,
ho acquistato 2 giorni fà questo router ....mi sembra un ottimo compresso ...rapporto qualità/prezzo ok a mio parere ;)
A casa ho alice 20mega (purtroppo s'allinea massimo a 12mbit ..vabbè!)
Avevo intenzione di attivare alice hometv, esiste un firmware che mi dia la possibilità di gestire entrambi i PVC? 8/35 - 8/36?
Attualmente ho come versione: Firmware Version : EU_3.07
Và aggiornata con qualcosa di recente? Perchè tra le impostazioni non ho visto come impostare il doppio PVC :rolleyes: :confused: :mc:

Carciofone
11-12-2008, 14:07
No, non supporta Alice home tv. Con la 20 mega imposta pppoe llc e adsl2+ nelle avanzate e vedi se migliora il collegamento.
Comunque non sarebbe male contattare il servizio clienti e fare presente il problema dell'iptv e chiedere lumi. Un firmware per l'iptv di libero lo fanno, ma su quelli normali non si installa.
Nel primo post è linkato il firmware V4 completamente in italiano.

Misagi
11-12-2008, 14:22
No, non supporta Alice home tv. Con la 20 mega imposta pppoe llc e adsl2+ nelle avanzate e vedi se migliora il collegamento.
Comunque non sarebbe male contattare il servizio clienti e fare presente il problema dell'iptv e chiedere lumi. Un firmware per l'iptv di libero lo fanno, ma su quelli normali non si installa.
Nel primo post è linkato il firmware V4 completamente in italiano.

Ok, grazie mille per le info!!
Quale dei due 4.0 devo scaricare? Ho preso questo: DSL-2640B_fw_revB_4-00_eu_en_20081022 và bene?
Ho questi valori di linea:

Connection Type : ADSL2+
ADSL Status (Downstream/Upstream) : 11578(Kbps) / 1023(Kbps)
Connection Up Time : 47 hour, 47 min, 41 sec

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11578 1023

SNR Margin (dB): 11.7 12.5
Attenuation (dB): 34.0 14.6
Output Power (dBm): 12.4 19.2

Ho già PPPoE LLC impostato, sulle avanzate dell'adsl devo lasciare abilitato il Bitswap? cosa sarebbe? e SRA enable? :confused:
Grazie mille

NMarco
11-12-2008, 14:31
No, non supporta Alice home tv. Con la 20 mega imposta pppoe llc e adsl2+ nelle avanzate e vedi se migliora il collegamento.
Comunque non sarebbe male contattare il servizio clienti e fare presente il problema dell'iptv e chiedere lumi. Un firmware per l'iptv di libero lo fanno, ma su quelli normali non si installa.
Nel primo post è linkato il firmware V4 completamente in italiano.


con l'utente M74T stiamo facendo delle prove e penso che ci siamo quasi invece...cmq supporta l'aggiunta di un secondo pvc che risulta nascosto e configurabile solo via telnet...

Misagi
11-12-2008, 15:13
con l'utente M74T stiamo facendo delle prove e penso che ci siamo quasi invece...cmq supporta l'aggiunta di un secondo pvc che risulta nascosto e configurabile solo via telnet...

Ottimo! Stasera controllo, ora sono a lavoro! Consigliabile sempre l'aggiornamento firmware da 3.70 a DSL-2640B_fw_revB_4-00_eu_en_20081022 ?

NMarco
11-12-2008, 15:41
si stiamo lavorando sulla versione 4 noi...

Misagi
11-12-2008, 15:49
si stiamo lavorando sulla versione 4 noi...

Ok, ora flescio il router anche io e se vi serve una mano per alice hometv sono qui :D

NMarco
11-12-2008, 15:56
in pratica siamo arrivati al punto che il pvc nascosto è stato correttamente caricato ed impostato...solo che mi ha detto M74T che si deve associare il pvc creato ad una vlan su una delle 4 porte ethernet! ma non so proprio come fare...avete qualche idea?


secondo voi è una cosa fattibile via impostazioni router via browser oppure via telnet?

vixx
11-12-2008, 15:59
Allora, per Alice HT...il mio problema è che nn riesco ad associare la wan nas_0_8_36 ad una sola delle porte eth0 del router, quindi a creare una Vlan..il secondo pvc è stato fatto e funge (anche se visibile solo da telnet), basterebbe solo associarlo cavolo!

Chi mi dà una mano????

Il Castiglio
11-12-2008, 16:45
Vorrei riproporre questa domanda, visto che avete scritto che non è molto potente come wireless ...
... se il router è al primo piano può riuscire a far navigare un portatile situato a piano terra (con un paio di muri abbastanza grossi a separarli) ??? :confused:

NMarco
11-12-2008, 17:19
aggiornamento tattico...siamo riusciti a far partire HT e connessione ad internet quindi diciamo che a livello teorico e pratico è fatta! c'è solo un piccolo problema...con HT acceso che si ciuccia tutta la banda non si riesce proprio a navigare...c'è un modo per dargli un limite max di banda utilizzabile??

Carciofone
11-12-2008, 17:23
in pratica siamo arrivati al punto che il pvc nascosto è stato correttamente caricato ed impostato...solo che mi ha detto M74T che si deve associare il pvc creato ad una vlan su una delle 4 porte ethernet! ma non so proprio come fare...avete qualche idea?


secondo voi è una cosa fattibile via impostazioni router via browser oppure via telnet?

Per "scoprire" questa cosa sarebbe sufficiente avere i sorgenti del firmware Wind per vedere su quale porta esce l'iptv, oppure più empiricamente, avere un router wind sotto mano e vedere su quale porta delle 4 occorre collegare il decoder tv (sempre indispensabile).

Romariolele
11-12-2008, 18:17
in pratica siamo arrivati al punto che il pvc nascosto è stato correttamente caricato ed impostato...solo che mi ha detto M74T che si deve associare il pvc creato ad una vlan su una delle 4 porte ethernet! ma non so proprio come fare...avete qualche idea?


secondo voi è una cosa fattibile via impostazioni router via browser oppure via telnet?


confermo.Deve essere associato ad una porta eth. Non so come fare...

Di solito si trova sotto la voce mapping interface..ecco uno screen (forse ci aiuta) che ho preso dal mio usr9108 e così va alla grande
http://img168.imageshack.us/img168/4550/20081211191525al0.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=20081211191525al0.png)

Romariolele
11-12-2008, 18:21
confermo.Deve essere associato ad una porta eth. Non so come fare...

Di solitosi trova sotto la voce mapping interface..ecco uno screen (forse ci aiuta) che ho preso dal mio usr9108
http://img168.imageshack.us/img168/4550/20081211191525al0.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=20081211191525al0.png)

ah.......sono andato a vedere nella configurazione del mio alice gate 2 voip (sbloccato) e ho visto che non vi è associazione sulle porte, ed in effetti funziona su qualsivoglia porta. Purtroppo sul dlink il file con pvc che mi hanno passato non fa andare la tv. Bisognerebbe avere altre conferme (potrei aver sbagliato qualcosa)

Misagi
11-12-2008, 18:45
OTTIMO!! ho aggiornato il firmware, sono contento che siete riusciti ad associare 2 PVC al router ...aspetto il decoder di alice e scendo subito in campo con i test!
Per quanto riguarda la banda ..hai provato a gestire un pò il tutto con il QoS? magari dando o togliendo priorità allo streaming video? :confused:
Con un pm mi dite come associare 2 pvc? grazie mille, per qualsiasi cosa contattatemi

M74T
11-12-2008, 19:04
Eccomi purtroppo sono impegnatissimo a lavoro e non riesco mai a liberarmi.

Ho modificato il file e l'ho mandato a NMarco.

Dovrebbe andare anche senza VLAN.

Una cosa .. ma non è che il decoder ha ip classe 192.168.0.x mentre il dlink è 192.168.1.x ? riuscite a cambiare dalle impostazioni del dec ?

Perchè non postiamo solo da una parte ?

M74T
11-12-2008, 19:22
aggiornamento tattico...siamo riusciti a far partire HT e connessione ad internet quindi diciamo che a livello teorico e pratico è fatta! c'è solo un piccolo problema...con HT acceso che si ciuccia tutta la banda non si riesce proprio a navigare...c'è un modo per dargli un limite max di banda utilizzabile??

Azz ... ho letto solo ora :muro:

Si, ma non dovrebbe essere cosi, fammi sapere se con il file che ti ho mandato va meglio.

Misagi
11-12-2008, 19:32
Tenetemi aggiornato ;)

vixx
12-12-2008, 10:22
aggiornamento...ieri sera alice HT e internet andavano insieme, i ping con HT spenta erano a 54 ms e 0% pacchetti persi, con HT accesa 1141ms e 60% pacchetti persi, bastava spegnere il decoder per far ritornare tutto normale...
Stamattina l'HT mi ha dato errore 010, riavviato il modem non caricava l'home tv, ma sembra che ad ogni riavvio del modem l'interfaccia nas_0_8_36 scompaia da br0, basta riaggiungerla e torna tutto normale...
Secondo me il tutto si risolverebbe riuscendo ad aggiungere un altro broadcast tipo br1 su cui far girare solo l'HT con l'interfaccia nas_0_8_36, ma non ho idea di come farla sta cosa

P.s. L'homeTV funziona solo con il dhcp disabilitato...

Una mano?

Misagi
12-12-2008, 10:43
Una domanda, ma è possibile utilizzare il router adsl telecom a monte (con il decore HT collegato) e poi dietro collegare il nostro dlink? funzionerebbe il tutto? Magari spegnendo il wifi del modem telecom....:confused:

vixx
12-12-2008, 11:00
Una domanda, ma è possibile utilizzare il router adsl telecom a monte (con il decore HT collegato) e poi dietro collegare il nostro dlink? funzionerebbe il tutto? Magari spegnendo il wifi del modem telecom....:confused:


Forse si, però a quel punto la connessione continuerebbe a gestirla il w-gate, continueresti a pagare i 3 euro del noleggio e il dlink servirebbe solo come soprammobile... bello è bello(nero con cornice argento) però se avesse un anima non sarebbe contento di fare lo schiavo di quel orribile alice w-gate 2 plus o come si chiama lui...

Misagi
12-12-2008, 11:50
Mmhh okok mi hai convinto, devo buttarlo ;)
Una domanda però ...se attivo alice HT sono costretto a pagare il noleggio del router, anche se poi magari non lo utilizzerò giusto? o sbaglio? :confused:
Ritornando in topic ...configurando via telnet l'altro PVC si ricevei in automatico lo streaming del canale?Naturalmente si deve sempre utilizzare il decoder alice giusto?

NMarco
12-12-2008, 11:54
Azz ... ho letto solo ora :muro:

Si, ma non dovrebbe essere cosi, fammi sapere se con il file che ti ho mandato va meglio.

spero di provarlo nel pomeriggio...;)

frossie
13-12-2008, 09:04
Ciao a tutti,
come si abilita il supporto ALG del router ? nel manuale vedo che lo supporta ma non trovo nessuna voce nel firmware ver4 per abilitarlo.

Un ulteriore domanda..utilizzo un telefono voip WIFI , la wii per l'online gaming e scarico qualche torrent .

Come fare delle buone regole di Qos nel router dando massima priorità al voip,media all'online gaming e bassa al torrent ?

Non è poi così intuitivo il menu della configurazione avanzata QoS ..

grazie,ciao
fabio

NMarco
14-12-2008, 11:40
arrivati alla soluzione finale!!! Funziona tutto alla perfezione chiunque fosse interessato ad avere alice Home TV funzionante con questo modem si faccia vivo che gli passo il file di configurazione da inserire semplicemente nel router...;) ;)

Miky83
14-12-2008, 22:04
Ciao ragazzi, allora... eccomi nel club :D
Ho preso questo router 2 giorni fa ed ho iniziato subito a smanettare, ho settato le impostazioni di base ed ho aggiornato il firmware all' EU 4.00_310022800 ed ho provato internet ed i vari programmi emule, torrent, ecc.... tutto ok, vanno perfettamente sia con le porte inoltrate che con il solo UPnP.
In seguito ho fatto il test di connessione con la PS3, upnp ok, NAT fallito...(come già mi era parso di aver letto da qualcuno)
allora ho provato ad andare in internet ed accedere al psnetwork, funzionavano...
così ho deciso di fare qualche prova direttamente online con Burnout(sempre per PS3) ma non andava ed usciva un messaggio che diceva che era stato bloccato dal firewall...:muro:
Ho aperto il pannello di configurazione del modem ed ho controllato subito le impostazioni del firewall... ho fatto varie prove con tutte attive, poi disattivandole tutte, ma niente da fare.
Di conseguenza ho deciso (bene) di aggiornare all'ultimo firmware EU_4.00_310022900 casomai fosse un bug presente nel firmware di prima...niente...

Allora sono riandato nelle impostazioni del firewall ed ho scoperto che era presente una nuova impostazione ovvero: Configurazione gateway ALG (Application Level Gateway) nn sapendo di cosa si trattasse (ma avendo intuito che aveva a che fare col NAT) ho iniziato a provare ad attivare e a disattivare le varie opzioni ed ho scoperto che l'opzione "SIP" che era attiva, ed era quella che bloccava il riconoscimento del NAT dalla ps3, disattivandola sono riuscito a farlo riconoscere come NAT 2 e far funzionare il gioco online

Ecco nell'immagine come era l'impostazione del router a default:
http://img404.imageshack.us/img404/645/configfirewall2640brd3.th.jpg (http://img404.imageshack.us/img404/645/configfirewall2640brd3.jpg)

Spero che questo possa tornare utile;)

Sempre a questo proposito vorrei chiedere per chi ne sa più di me le seguenti cose:
-Nel router, in Avanzate, c'è una sezione chiamata "Regole applicazione" di cui non ho capito a cosa serve e come funziona...
-In Firewall e DMZ (EU_4.00_310022900) ci sono molte impostazioni che si possono selezionare o meno, vorrei sapere se qualcuno più esperto di me sapesse quali attivare e quali conviene tenere disattivate

Un saluto

Misagi
15-12-2008, 08:12
arrivati alla soluzione finale!!! Funziona tutto alla perfezione chiunque fosse interessato ad avere alice Home TV funzionante con questo modem si faccia vivo che gli passo il file di configurazione da inserire semplicemente nel router...;) ;)

Ciao Nmarco, se puoi magari anche con un pm mi invii tutte le informazioni necessarie? ;)
Comunque OTTIMO ragazzi!!!


Saluti
Antonio

Misagi
15-12-2008, 08:12
arrivati alla soluzione finale!!! Funziona tutto alla perfezione chiunque fosse interessato ad avere alice Home TV funzionante con questo modem si faccia vivo che gli passo il file di configurazione da inserire semplicemente nel router...;) ;)

Ciao Nmarco, se puoi magari anche con un pm mi invii tutte le informazioni necessarie? ;)
Comunque OTTIMO ragazzi!!!


Saluti
Antonio

Il Castiglio
15-12-2008, 09:11
Ciao Nmarco, se puoi magari anche con un pm mi invii tutte le informazioni necessarie? ;)
Comunque OTTIMO ragazzi!!!

Queste richieste andrebbero fatte in PM, altrimenti riempiamo il forum inutilmente ... :muro:
la soluzione migliore IMHO sarebbe pubblicare sul forum questa configurazione ;)

NMarco
15-12-2008, 09:38
ragazzi vi chiedo di pazientare un pò perchè stiamo provando insieme a M74T di fare una configurazione ad hoc per il nostro router...cioè al momento funziona tutto ma con DHCP disabilitato e quindi è un pò una rottura il fatto che non ci sia l'assegnazione automatica degli ip ai vari pc ecc che vengono connessi al router...quindi il prossimo step è quello di testare una configuarzione che riesca ad avere disabilitato il DHCP solo nella porta LAN 4 e abilitato su tutto il resto come è per il router alice!!


poi dopo pubblicheremo il file!;)

Misagi
15-12-2008, 09:48
Una domanda, con questa conf la rete funziona sulla 192.168.0.x ?Parlo della eth e della wifi? o c'è possibilità di impostare anke la .1.x ? :confused:
Il decoder di alice lavora sulla .0.x giusto?

NMarco
15-12-2008, 10:51
te lo puoi configurare come ti pare dopo che hai caricato il file che ti ho passato!

il decoder purtroppo non si sa su che classe di ip lavora....qualcuno lo sa??:D

Carciofone
15-12-2008, 10:59
te lo puoi configurare come ti pare dopo che hai caricato il file che ti ho passato!

il decoder purtroppo non si sa su che classe di ip lavora....qualcuno lo sa??:D

cercatelo con look@lan.

NMarco
15-12-2008, 12:09
provato con look@lan e con netscan ma non trova altro che il mio ip e quello del router...non posso fare uno scan su range 0.0.0.0-255.255.255.255 altrimenti impiego più di due anni per farlo...:D :D :D devo restringere il range...

Chinooo
15-12-2008, 12:12
Ok ho trovato dove impostare i dns, ma quali devvo mettere? io uso alice 7 mega e abito in provincia di Padova...il fatto è che non solo msn non si collega, ma nemmeno il sito di alice (e altri) non si apre...
grazie

Nessuno sa darmi un consiglio...mi sembra strano che se navigo col modem umts tutto funzioni e con il router no...non penso che l'aggiornamento del firmware cambierebbe qualcosa per questo problema:muro: :muro: :mc: :help:

Carciofone
15-12-2008, 13:39
Nessuno sa darmi un consiglio...mi sembra strano che se navigo col modem umts tutto funzioni e con il router no...non penso che l'aggiornamento del firmware cambierebbe qualcosa per questo problema:muro: :muro: :mc: :help:

Che discorsi, sono due linnee completamente diverse.
DNS:
208.67.220.220
208.67.222.222

Tutte le altre cose che ti avevamo detto di fare le hai fatte? Che esiti?

NMarco
15-12-2008, 17:54
Che discorsi, sono due linnee completamente diverse.
DNS:
208.67.220.220
208.67.222.222

Tutte le altre cose che ti avevamo detto di fare le hai fatte? Che esiti?

che dns sono questi? vanno bene per una adsl 20mega di alice?

Romariolele
15-12-2008, 18:35
Queste richieste andrebbero fatte in PM, altrimenti riempiamo il forum inutilmente ... :muro:
la soluzione migliore IMHO sarebbe pubblicare sul forum questa configurazione ;)


Quoto

M74T
15-12-2008, 18:51
Quoto

Solo un pochino di pazienza, il lavoro ultimamente non mi lascia tempo libero.

Non ci sarà bisogno di pm perchè appena finito metterò il link.

Manca solo un piccolo dettaglio, come già spiegato da NMarco (grazie per tutti i test) , il dhcp server ;)

NMarco
17-12-2008, 00:20
massi se ce la fai entro giovedi è meglio sennò dobbiamo riprendere i test ad anno nuovo!!:D ;)

gavioli
17-12-2008, 13:24
Ciao a tutti,
ho appena sostituito il mio vecchio USR robotics questo 2640B e, tra i servizi che utilizzo, vi e' il DNS dinamico tra l'altro registrato con la D-link (dlinkddns.com).
Ho settato correttamente i vari parametri di login, pwd e nome host, ma l'associazione host-indirizzo pubblico non mi viene aggiornato automaticamente.
In sostanza spengo il router, lo riaccendo, mi viene assegnato un nuovo indirizzo IP ma dal sito della dlink noto che non avviene l'aggiornamento automatico (in realta' lo noto perche' non mi funzionano i servizi ai quali dovrei accedere dall'esterno).

Ho installato anche una IP Camera della D-link, la DCS-950G, sulla quale ho attivato il medesimo servizio di DDNS e che con il buon vecchio USR funzionava egregiamente, ma non riesco ad ottenere l'aggiornamento dell'indirizzo pubblico - host.
Ovviamente non li ho implementati contemporaneamente anche se credo che non vadano in conflitto.
Il fatto che IP Camera e vecchio USR prima mi fornivano il servizio DDNS ed ora no, mi fa pensare che nel nuovo 2640B forse debba settare qualcosa che ora mi sfugge.
Dimenticavo, ho gia' inserito nella DMZ l'indirizzo della IP Camera.

Mi potete aiutare?

Grazie e buone feste.

gavi

tbone73
17-12-2008, 15:18
Salve ragazzi, scrivo per la prima volta su questo forum anche se vi leggo da parecchio..ho appena comprato il router in questione perchè il vecchio netgear ha deciso di mollarmi. Vi descrivo la situazione:
-un pc (debian) acceso h24 con un disco da 1Tb e collegato via lan
-un player multimediale (PopcornHour) collegato via lan
-un portatile (ubuntu) wireless
-un fisso (ubuntu) wireless
Primo problema: controllo il pc debian che è senza mouse, tastiera e monitor, dalle 2 postazioni wireless, tramite VNC. E tutto funziona bene dall'interno della rete, mentre dall'esterno nulla..ho aperto le porte giuste, tra l'altro il firmware nuovo ha gia preimpostate le regole per VNC mentre quello vecchio no. Da cosa puo dipendere?
Secondo problema: ho in condivisione samba sia il disco del pc debian che il disco interno del player multimediale. Il problema è che non riesco ad accedere alla risorse condivise: col firmware che ho trovato preinstallato non vedevo proprio nulla, solo il nome del gruppo di lavoro, adesso con il 4.0 vedo anche il nome delle postazioni ma non il contenuto della condivisione. Ho provato sia impostando tutto con ip statici che utilizzando il dhcp.. Una delle stranezze che mi capitano è che se vado nel router non mi compare, tra gli indirizzi dei pc collegati il pc debian..eppure col suo ip ho nattato le porte:amule con Kad ed id alto, transmission (torrent) perfettamente funzionante etc. Inoltre quando voglio controllarlo dal terminale digito vncviewer 192.168.1.2 e va tutto perfettamente.. Gli altri ip compaiono normalmente. Inoltre (mistero dei misteri) col player multimediale accedo al disco condiviso del pc debian con assoluta normalità..

Chiaramente col netgear tutto funzionava perfettamente..io ho solo cambiato il router, tutto il resto è rimasto inalterato..

Chinooo
18-12-2008, 13:40
Che discorsi, sono due linnee completamente diverse.
DNS:
208.67.220.220
208.67.222.222

Tutte le altre cose che ti avevamo detto di fare le hai fatte? Che esiti?

Si ho provato tutto tranne l'aggiornamento del firmware...ora proverò pure quello e starò a vedere...però ho scoperto un'altra cosa che forse vi può far capire cosa c'è che mi fa navigare male, ossia nemmeno le live chat (tipo quelle sul sito di libero) si aprono, sebbene non ho il blocco popup, infatti in quei casi mi si apre una finestrelle che mi dice che sta caricando ma continua così all'infinito...
Cmq ora proverò ad aggiornare il firmware e quindi anche resettare il router
Grazie della vostra pazienza

Carciofone
18-12-2008, 16:54
Ma non è che hai un antivirus \firewall installato sul pc con filtro web attivo?

M74T
18-12-2008, 18:20
massi se ce la fai entro giovedi è meglio sennò dobbiamo riprendere i test ad anno nuovo!!:D ;)

Ti ho risposto nell'altro forum.

Una cosa se avete problemi con il DynDNS non serve aggiornare con il firmware PL v 4.00_310022900 ma basta selezionare la modalità DynDNS (Custom).

Provato ora ;)

Chinooo
19-12-2008, 13:58
Ma non è che hai un antivirus \firewall installato sul pc con filtro web attivo?

Spero di non seccarvi troppo, volevo solo fare un sunto..prima però rispondo alla domanda...come antivirus uso avast, come firewall zone alarm e disattivandoli entrambi i problemi non si risolvono, quindi non sono loro.
Allora per il mio riassunto:
Ho alice 7 mega
La uso in provincia di Padova
Ho windows xp sp3
le configurazioni che devo mettere sono quindi:
PPPoE/PPPoA
usr:la mia
Psw:la mia
PPPoA-VC
MTU: quale? ho letto valori come 1500,1462,1492
VPI 8
VCI 35o36?
DNS:208.67.220.220
208.67.222.222
(Che vanno messi sia sulla configurazione lan che sul router)

DHCP e UnPn attivi

Grazie per la pazienza che mi accordate

Carciofone
19-12-2008, 14:14
PPPoA-VC
MTU: 1500
VPI 8
VCI 35
DNS:208.67.220.220
208.67.222.222
(Che vanno messi nella configurazione lan)

DHCP e UnPn attivi

Homer314
20-12-2008, 00:25
Appena preso, mi iscrivo :)

Va a sostituire il Pirelli Tiscali + AP D-Link + Switch

Speriamo non abbia problemi con la mia Tiscali

tbone73
20-12-2008, 15:13
Nessun problema con tiscali, lo uso e va molto bene..nel frattempo ho risolto i problemi con samba, il problema non era il router ma un cavo, adesso vedo il serverino e va tutto bene tranne l'accesso con vnc tramite wan (da lan va una meraviglia). Ho configurato il mio account dyndns, provato a impostarlo nel router sia con la voce "free" che con quella "custom" come si suggeriva qualche post fa..ho aperto le porte relative all'ip del serverino usando la voce preimpostata nel firmware (5500,5800,5900 tcp/upd)..niente da fare, non vuole saperne..qualche idea?

M74T
20-12-2008, 19:12
non vuole saperne..qualche idea?

Come username non mettere l'email ma il nick che hai scelto in fase di registrazione e usa il profilo custom.

frankieta
21-12-2008, 09:34
Ho un problema con questo router: ogni tanto il mio notebook HP non riesce a connettersi alla rete wireless. Le reti cablate funzionano benissimo, mai avuto un problema.
Ho settato una WPA2 e il portatile ha XP Professional SP3.
L'ISP è Infostrada. Windows gestisce la scheda di rete wireless.

Non ho mai aggiornato il firmware (quello attuale è la versione 3.07), dite che è il caso di provare con quelli sul sito del venditore?

Il problema è, come detto sopra, che il portatile di tanto in tanto non si connette alla rete wireless, la vede ma anche se provo a connettermi manualmente non fa nulla. Poi magari collego il portatile via cavo e dopo un pò vedo che si è connesso.

Consigli e aiuti?

Grazie :)

Blufalco
21-12-2008, 18:30
aiutooooo

Salve a tutti anche io ho il dlink qui commentato, ma riscontro un problema che non riesco a risolvere.

Oltre ad andarmi più lento del vecchio modem router sempre dlink, mi si disconnette continuamente.

E' accertato che il modem router, perchè se metto quello vecchio il problema non si presenta.

E da mesi che va avanti cosi ho anche aggiornato il firmware con quello qui postato ma non cambia nulla, se non riuscite ad aiutarmi sono costretto a comprarne uno nuovo :cry:

P.S. ho anche contattato la dlink tramite mail, ma ho la sensazione che ne sanno meno di me .....

Grazie a tutti anticipatamente.

tbone73
21-12-2008, 20:46
Come username non mettere l'email ma il nick che hai scelto in fase di registrazione e usa il profilo custom.

E' esattamente cosi che l'ho impostato..

cianuro
21-12-2008, 22:02
aiutooooo

Salve a tutti anche io ho il dlink qui commentato, ma riscontro un problema che non riesco a risolvere.

Oltre ad andarmi più lento del vecchio modem router sempre dlink, mi si disconnette continuamente.

E' accertato che il modem router, perchè se metto quello vecchio il problema non si presenta.

E da mesi che va avanti cosi ho anche aggiornato il firmware con quello qui postato ma non cambia nulla, se non riuscite ad aiutarmi sono costretto a comprarne uno nuovo :cry:

P.S. ho anche contattato la dlink tramite mail, ma ho la sensazione che ne sanno meno di me .....

Grazie a tutti anticipatamente.

Quale abbonamento hai?

up/down?

Blufalco
21-12-2008, 23:54
Con abbonamento intedi il gestore?

Ho Flat con Tiscali, ma come detto non è un problema del gestore da oggi ho rimesso il vecchio modem router è non ho nessun problema.

Per tanto non c'è dubbio che sia problema del modem router e se non riuscite a darmi un consiglio mi sa che non ho alternativa che sostituirlo :( :cry:

NMarco
22-12-2008, 00:35
Ti ho risposto nell'altro forum.

Una cosa se avete problemi con il DynDNS non serve aggiornare con il firmware PL v 4.00_310022900 ma basta selezionare la modalità DynDNS (Custom).

Provato ora ;)


veramente non vedo risposte...

cianuro
22-12-2008, 06:32
Con abbonamento intedi il gestore?

Ho Flat con Tiscali, ma come detto non è un problema del gestore da oggi ho rimesso il vecchio modem router è non ho nessun problema.

Per tanto non c'è dubbio che sia problema del modem router e se non riuscite a darmi un consiglio mi sa che non ho alternativa che sostituirlo :( :cry:


io ho notevoli problemi in modalità adsl2+ con libero 20/1.

la portante, nonostante i 7db di snr, cade continuamente.

è un supermercato router quindi ....

Carciofone
22-12-2008, 07:05
la portante, nonostante i 7db di snr, cade continuamente

Sono un pò pochini...
Che parametri di connessione usi?

cianuro
22-12-2008, 07:15
Sono un pò pochini...
Che parametri di connessione usi?


il problema e che anche in adsl2 non ne vuole sapere di mantenere la portante, quindi nemmeno 12mega.

sono costretto a forzare in gdmt

Blufalco
22-12-2008, 14:46
Nessuno ha un consiglio da darmi?
Debbo cambiare il router?

Non so più cosa fare :muro:

gavioli
22-12-2008, 16:11
veramente non vedo risposte...

Ciao, mi permetto di tornare un attimo sul mancato aggiornamento del servizio DDNS con questo router.

Ho provato a impostare il DynDNS(Custom), ma non ho risolto il problema.
Questa mattina ho avuto conferma del fatto che se accendo il router non mi viene aggiornata in automatico l'associazione IP pubblico con il mio "nome host"; ma appena entro nel router, in locale, giusto per verificare quale IP pubblico mi e' stato assegnato senza fare nessun tipo di azione, come d'incanto il servizio dlinkddns, aggiorna l'IP (lo risesco a verificare connettendomi al sito appunto dlinkddns).
E' come se non il router rimasesse li ad aspettare qualcosa... e io on ne esco piu'.

Un altro aspetto che non mi torna e' che nella mia IPcamera (sempre D-link), connessa alla mia rete e nella quale e' attivo il servizio ddns con un altro account, non mi funziona il servizio ddns che in abbinamento con il vecchio router USR funzonava egregiamente ed in odo indipendente.
Ripeto e' come se il router nuovo Dlink rimane ad aspettare qualcosa che ovviamente non accade.

Ringrazio per l'attenzione.

Gavi

Carciofone
22-12-2008, 17:16
il problema e che anche in adsl2 non ne vuole sapere di mantenere la portante, quindi nemmeno 12mega.

sono costretto a forzare in gdmt

Nessuno ha un consiglio da darmi?
Debbo cambiare il router?

Non so più cosa fare :muro:
Con Tiscali provare a impostare MTU manuale a 1470.
Con Libero hai per caso l'opzione IPTV attiva?

Ciao, mi permetto di tornare un attimo sul mancato aggiornamento del servizio DDNS con questo router.

Ho provato a impostare il DynDNS(Custom), ma non ho risolto il problema.
Questa mattina ho avuto conferma del fatto che se accendo il router non mi viene aggiornata in automatico l'associazione IP pubblico con il mio "nome host"; ma appena entro nel router, in locale, giusto per verificare quale IP pubblico mi e' stato assegnato senza fare nessun tipo di azione, come d'incanto il servizio dlinkddns, aggiorna l'IP (lo risesco a verificare connettendomi al sito appunto dlinkddns).
E' come se non il router rimasesse li ad aspettare qualcosa... e io on ne esco piu'.

Un altro aspetto che non mi torna e' che nella mia IPcamera (sempre D-link), connessa alla mia rete e nella quale e' attivo il servizio ddns con un altro account, non mi funziona il servizio ddns che in abbinamento con il vecchio router USR funzonava egregiamente ed in odo indipendente.
Ripeto e' come se il router nuovo Dlink rimane ad aspettare qualcosa che ovviamente non accade.

Ringrazio per l'attenzione.

Gavi
Per problemi così particolari conviene sempre rompere le balle al servizio tecnico, altrimenti non se ne esce. Io uso DynDNS e mi sembra aggiornarsi normalmente. Almeno, non ho mai riscontrato il problema. Che non ci sia qualche filtraggio del provider che impedisce qualche pacchetto...
Ma con altri router ti funzionava?

cianuro
22-12-2008, 17:30
Con Libero hai per caso l'opzione IPTV attiva?

Assolutamente no

M74T
22-12-2008, 19:23
veramente non vedo risposte...

Ti avevo solo mandato un pm, comunque qui (http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=8&t=30) ho postato il file.

zeok
23-12-2008, 10:24
io non riesco a cambiare l'MTU...al posto di 1492 scrivo 1500, faccio applica, si riavvia il router ma poi ritorna a 1492...come mai?

Carciofone
23-12-2008, 10:30
Che tipo di connessione usi?

zeok
23-12-2008, 10:35
Che tipo di connessione usi?

Alice 7 Mega, in PPPOA VC-MUX, modulazione G.DMT

Valentino79
23-12-2008, 10:55
Ti avevo solo mandato un pm, comunque qui (http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=8&t=30) ho postato il file.

Una domanda, ma questa configurazione con quale firmware va caricata?
Grazie

teo_
23-12-2008, 14:55
Ciao, mi permetto di tornare un attimo sul mancato aggiornamento del servizio DDNS con questo router.
[…]appena entro nel router, in locale, giusto per verificare quale IP pubblico mi e' stato assegnato senza fare nessun tipo di azione, come d'incanto il servizio dlinkddns, aggiorna l'IP (lo risesco a verificare connettendomi al sito appunto dlinkddns).
Stesso problema anche qui. Quando ho bisogno di accedere al router faccio una telefonata e spero ti trovare qualcuno che possa andare alla pagina di login del router. Anche senza accedere, è sufficiente per far aggiornare l’IP.
La connessione è un’Alice 7 Mega. Ho provato con diversi account di Dyndns ma senza successo. Una vera rottura.

M74T
23-12-2008, 16:28
Una domanda, ma questa configurazione con quale firmware va caricata?
Grazie

Firmware v4.

M74T
23-12-2008, 16:31
Stesso problema anche qui. Quando ho bisogno di accedere al router faccio una telefonata e spero ti trovare qualcuno che possa andare alla pagina di login del router. Anche senza accedere, è sufficiente per far aggiornare l’IP.
La connessione è un’Alice 7 Mega. Ho provato con diversi account di Dyndns ma senza successo. Una vera rottura.

Puoi sempre installare il software DynDNS Updater per il pc.
Invece di entrare nel router fai accendere il pc e basta. Mi sembra più semplice ;)

Forse ho trovato il motivo ... forse

Valentino79
23-12-2008, 16:47
Firmware v4.

Purtroppo con il V4 HT non mi funziona, c'è qualche altra impostazione particolare?

teo_
23-12-2008, 16:50
Puoi sempre installare il software DynDNS Updater per il pc.
Invece di entrare nel router fai accendere il pc e basta. Mi sembra più semplice ;)
Grazie, non sapevo che ci fosse. Devo provarlo e vedere se si può far funzionare regolarmente, visto che i computer non vengono praticamente mai spenti.
Forse ho trovato il motivo ... forse
Bene, io per ora ho scritto all’assistenza.

M74T
23-12-2008, 19:47
Purtroppo con il V4 HT non mi funziona, c'è qualche altra impostazione particolare?

No, controlla che sia disattivato il dhcp.

Homer314
23-12-2008, 23:36
Appena arrivato il pupo. Che dire; complimenti a D-Link per un apparecchio di facile configurazione per l'utente inesperto ma anche in grado di dare soddisfazione ad uno smaliziato senza diventare matto, peccato per un mancato supporto nativo alla vpn ma per questo prezzo direi che è un'ottimo apparecchio.

Connessione Tiscali, in teoria mi rileva solo la metà della banda in UP ma questo è un problema lato T :)

gavioli
25-12-2008, 13:14
Per problemi così particolari conviene sempre rompere le balle al servizio tecnico, altrimenti non se ne esce. Io uso DynDNS e mi sembra aggiornarsi normalmente. Almeno, non ho mai riscontrato il problema. Che non ci sia qualche filtraggio del provider che impedisce qualche pacchetto...
Ma con altri router ti funzionava?

Si si credo che seguiro' il tuo consiglio e contattero' l'assistenza. Per completezza, con il vecchio USR e, ovviamente, stessa linea/provider che e' poi Telecom con alice, il servizio funzionava correttamente.

Grazie dell'attenzione e buone feste.

Gavioli

canoM
25-12-2008, 18:20
iscritto!!!

ciao ragazzi e auguri!!! anch'io ho questo router, devo dire che mi sembra funzionare bene anche se ho 2 appunti da fare:

- scalda tantissimo!!! però come qualcuno fa notare, mettendolo in verticale si raffredda meglio..ma c'è pericolo che cada se lo lascio in verticale?? e poi lasciarlo acceso giorno e notte c'è pericolo che si bruci??:fagiano:

- da quando lo installato a dovere, non riesco più a connettere l'altro pc via wi-fi, utilizzando la dungle dwl:muro:

Clockwork
25-12-2008, 23:46
Io per tagliar la testa al toro ho impostato IP statico sul pc con emule.
Avevo avuto, saltuariamente, problema simile al tuo più che altro, però, in fase di riavvio del mulo.
Qualche volta mi son trovato firewalled allo stesso modo che dici ed ho 'risolto' riavviando emule o tutto il pc. Ancora non ho capito, però, a cosa dipendesse

Clockwork
26-12-2008, 03:48
Manco a dirlo mi stavo sbattendo ora con l'ID basso subentrato 'a muzzo'.
Ho deciso di impostare le porte manualmente col Port Forwarding e vediamo se mi rompe ancora...
Potrebbe essere qualche bug dell' Upnp di Emule....:confused:

angus67
26-12-2008, 10:12
Se collego il computer con scheda di rete alla mia adsl 7mb alice ho velocità piena si scaricando sia navigando mentre se accedo tramite wireless (ho provato con diverse schede wifi - 54mbps) navigo a pieno regime ma nel download si scarica al massimo a 2 - 3,0 mb (250KB - 350 KB). Se uso FREE DOWNLOAD MANAGER invece il download anche con wifi è a pieno regime. Ho provato a cambiare alcuni parametri sul router, aggiornato i firmware ma non cambio nulla. Qualcuno sa il motivo e come risolverlo?
Inoltre quando cambio alcuni parametri nel router per rientrare nella configurazione devo spegnerlo e riaccenderlo.

Grazie a tutti

Bovirus
26-12-2008, 11:20
E? inutile cambiare i paramteri nel modem (se il collegamento funge devi agire sul pc).

Infatti usando un Download manager (Free Download manager) nel pc il tutto funziona regolarmente.
C'è qualche impostazione nel pc da sistemare (fai prima a lasciare abilitato il download manager)

angus67
26-12-2008, 11:26
Ho pensato anche io che poteva essere una configurazione dei pc..ho cercato un po' di soluzioni ma nulla per ora..è giusto lasciare attivo il download manager ma è giusto il capire il perchè del problema...attendo qualche idea

ciao ciao

angus67
26-12-2008, 19:33
Mi rispondo da solo..risolto problema utilizzando Tcp optimizer

Clockwork
26-12-2008, 23:13
Ora provo a disattivare l'upnp e aprire le porte in manuale.. vediamo un pò se lo fa ancora...
Non vorrei che fosse tiscali il problema,ma aspetto per giudicare come va a finire.
Io ho aperto le porte manualmente ed ho pure lasciato abilitato in emule l'Upnp

Fedebughy
27-12-2008, 00:39
Ciao a tutti, intanto buone feste....poi spero proprio mi aiuterete a risolvere il mio problema.
Io ho una connessione Tiscali 4 Mega Adsl + voce, con un modem (router?) fornitomi dalla stessa Tiscali. Il modello è Pirelli.
Ora ho ricevuto un router d-link (dsl-2640b) per poter avere la wireless in tutta casa.
Il mio problema è questo: se connetto l'adsl al modem D-Link e questo al pc l'adsl mi funziona perfettamente e manda il segnale senza problemi. Così facendo però il modem pirelli nn riceve il segnale adsl e quindi nn può sfruttare il Voip, così facendo praticamente il telefono resta muto in tutta casa.
Quindi pensavo di far arrivare il segnale adsl al Pirelli per poi connettere in serie il D-link e quest'ultimo al computer. In questo modo però il segnale adsl nn arriva al D-link...O almeno, forse bisogna settarlo in un modo che però io nn so...ho letto in giro che forse c'entrano i DHCP...ma nn ne so molto...qualcuno potrebbe aiutarmi passo passo??
C'è un modo per ottenere quel che voglio io?? Grazie mille in anticipo

Pondera
27-12-2008, 13:21
Emulatore D-Link DSL-2640B:

http://www.support.dlink.com/emulators/dsl2640b/vpivci.html

Chinooo
27-12-2008, 23:15
Spero di non seccarvi troppo, volevo solo fare un sunto..prima però rispondo alla domanda...come antivirus uso avast, come firewall zone alarm e disattivandoli entrambi i problemi non si risolvono, quindi non sono loro....

Volevo solo ringraziarvi dell'aiuto e dirvi che ho risolto il problema per msn e i vari siti che non si aprivano, sono un pò tonto e quindi mi ero scordato di aggiornare prima della formattazione e reinstallare dopo la formattazione il JRE
Scausatemi:doh: :doh: :doh:

eclipse79
28-12-2008, 07:54
Salve a tutti, ho cercato risposte al mio problema ma non ne ho trovate.
Volendo aggiornare il firmware del dsl 2640b incappo sempre in questo messaggio di errore: PLEASE ENTER A VALID FILENAME.
Ho provato in tutti i modi, leggendo le guide che ci sono qui, ma senza risultato. Il firmware scaricato è quello giusto ed è in formato zip, l'ho scompattato ottenendo il file singolo:
EU_DSL-2640B_EU_4.00_310022800_cfe_fs_kernel

Ho avuto lo stesso problema: stai usando un browser diverso da IE, vero? Ho notato che il javascript di questo dlink non funziona correttamente con firefox ad esempio :muro:. Prova ad upgradare con internet explorer e vedi che funzionerà.

Ciaoo

tommy.h
28-12-2008, 22:44
Ragà anche qualcuno di voi ha avuto problemi con la wifi, in pratica la rileva solo a pochi centimetri dal router se mi allontano nn và più..

è gia aggiornato alla versione 4EU, magari nn so ho letto di un firmware polacco..potrei aggiornarlo con quello.

Spero in un vostro aiuto..

Romariolele
29-12-2008, 09:05
Ragà anche qualcuno di voi ha avuto problemi con la wifi, in pratica la rileva solo a pochi centimetri dal router se mi allontano nn và più..

è gia aggiornato alla versione 4EU, magari nn so ho letto di un firmware polacco..potrei aggiornarlo con quello.

Spero in un vostro aiuto..


Nessun problema Wifi con fw 4 e lo uso al 99% in wireless

canoM
29-12-2008, 11:30
Ragà anche qualcuno di voi ha avuto problemi con la wifi, in pratica la rileva solo a pochi centimetri dal router se mi allontano nn và più..

è gia aggiornato alla versione 4EU, magari nn so ho letto di un firmware polacco..potrei aggiornarlo con quello.

Spero in un vostro aiuto..
a me fa una cosa simile, in pratica l'altro pc rileva il wi-fi (qualità eccellente) poi rimane fermo su "acquisizione di rete" e non connette!!

al momento ho risolto togliendo la protezione al wi-fi e a reinstallare la chiavetta del pc (una dlink dwlg122)

tommy.h
29-12-2008, 20:39
Anche io ho disattivato la protezione. Ho installato nuovi driver per la scheda Intel 3945B ho perfino cambiato l'antenna del router provandone un'altra.. Ma niente.
Ora ad esempio, ce l'ho in camera ad un paio di metri e riesco a rilevare un segnale bassissimo, se metto vicinissimo al pc il segnale aumenta, sostanzialmente è come se nn riuscisse a avere abbastanza potenza.

premetto che si è sempre comportato così, in pratica sono costretto ad utilizzare un altro router come WIFI collegato con cavo ethernet al 2640..(l'altro router nn và la connessione internet e fra un po anke wifi).

Carciofone
29-12-2008, 21:02
Fai uno screenshot della pagina di configurazione del router Avanzate\Wireless avanzate\Impostazioni avanzate? A quanto sta la potenza wireless?

tommy.h
29-12-2008, 21:45
Ho controllato sta al 100% (un immagine nn riesco a caricarla viene grande rispetto a quanto è permessa postarla)

tommy.h
29-12-2008, 22:01
ecco le opzioni principali

beato
29-12-2008, 22:38
Salve,
c'è un modo per vedere i client attualmente connessi al router(sia wireless che wired)?
Mi servirebbe una sorta di tabella riassuntiva...
Nel menu stato trovo i Client connessi via wireless ma avrei bisogno di entrambi...
ho pensato a un arp show nell' ssh ma non sempre funziona a dovere..

Aradia
30-12-2008, 00:24
Salve a tutti, ho preso anche io questo router e devo dire che mi sta facendo impazzire. Ho una connessione Libero Infostrada tutto incluso a 8Mega
Ho installato il router una prima volta seguendo la procedure guidata e settando i parametri Wind presenti nel router. Alla frase il sistema è ora pronto per la navigazione pensavo che il gioco fosse fatto! e invece no la navigazione mi è limitata ad alcuni siti (per es. youtube non me lo carica affatto, ma è uno dei tanti), stesso problema lo riscontro per Msn non mi ci fa collegare...smanetto un pò con i vari parametri e finalmente riesco a navigare tranquillamente via cavo sia con pc fisso che con portatile, la wireless non ne vuole sapere. questo idillio è durato un giorno fino a quando mio padre non ha deciso che doveva risolvere il problema wireless lui...da allora sono ritornata la problema di prima si collega solo via cavo, solo ad alcuni siti e Msn non ne vuole sapere affatto. Ho resettato le impostazioni del router come scritto in post sopra ma niente le impostazioni di default non mi fanno funzionare bene la connessione.
Che devo fare???Attendo aiuto grazie

Aradia
30-12-2008, 10:24
Nessuna risposta????:cry: :cry: :cry:

romacnf
30-12-2008, 10:47
CIAO, NON RIESCO A FARE LA CONNESSIONE CON IL ROUTER AL MIO PORTATILE ACER ASPIRE ONE.
HO UN ABBONAMENTO CON TISCALI, QUALI IMPOSTAZIONI DEVO METTERE PER ATTIVARE IL WI-FI???
QUANDO ATTIVO IL WI-FI MI DICE CONNESSIONE "LENTA O ASSENTE" OPPURE MI DA "ERRORE INDIRIZZO DI RETE",
QUAL'è IL PROBLEMA??? E QUALI SONO LE IMPOSTAZIONI DA METTERE??
Grazie.

Aradia
30-12-2008, 11:20
Olèèèèèèèèè pare che rismanettando coi parametri sono riuscita a avere una navigazione totale compresa di msn. Ho notato il cambiamento quando in setup adsl in connection type ho sostituito ppoa con ppoe sarà stato questo???:boh:
Cmq ora mi rimane di settare la connessione wireless che invece non ne vuole ancora sapere attendo ancora aiuto :D