View Full Version : Online Armor v3 e v4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
22
23
direi come sempre un successone...
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
:D
Addirittura la versione free :D :D
Sarebbe da mettere in prima pagina ;)
Leooo ma dove sei!?? :mad:
Faccio il copia incolla dal sito se fosse sfuggito:
"Interpretation of results
We should distinguish between the older results performed against the set of 84 tests and the new results performed against 148 tests. The best product tested against the latest set of tests is currently Online Armor Free 4.0.0.35, a free product that scored 96 % and it is now the only product that reached the Excellent protection level, followed by Malware Defender 2.6.0 with 90 % and Kaspersky Internet Security 2010 9.0.0.736 with 86 % score. All these products have been awarded with Proactive Security Challenge awards"
bender8858
31-03-2010, 20:38
Addirittura la versione free :D :D
Ed è andato meglio di malware defender :eek: :cool:
Un hips semplice ed efficace :) (anche se non sempre i risultati i test di matousec rispecchiano le situazioni del mondo "reale" :fagiano: )
Ciao
Ed è andato meglio di malware defender :eek: :cool:
Un hips semplice ed efficace :) (anche se non sempre i risultati i test di matousec rispecchiano le situazioni del mondo "reale" :fagiano: )
Ciao
Vero vero, ci possono essere capovolgimenti di fronte ogni giorno... pero' :rolleyes: ;)
bender8858
31-03-2010, 20:56
Vero vero, ci possono essere capovolgimenti di fronte ogni giorno... pero' :rolleyes: ;)
Certo, non sto dicendo che questi test non abbiano valore :) (sempre che abbia inteso quello che intendevi dire :p )
Ciao :)
Certo, non sto dicendo che questi test non abbiano valore :) (sempre che abbia inteso quello che intendevi dire :p )
Ciao :)
Scusami, volevo dire: visto che dall'oggi al domani con il rilascio di una nuova versione le cose potrebbero cambiare, lasciami godere questo momento visto che lo uso, ne sono un convinto fan e non da ultimo per quel poco che so, cerco di aiutare come meglio posso altri utenti in questo topic che nel forum ufficiale :)
Ciaooo ;)
Leooo ma dove sei!?? :mad:
hahaha
eccome! a volte VI seguo ancora :D
Ormai causa Germania e XP che non ha intenzione di rilevare la chaivetta internet, sono passato interamente a Ubby
Ah, ehm, levriero, cosa intendi per nuovo nick per kohai?? non ho capito, deve rubarmi il nick perchè è diventato più peso di me in OA? :mad:
:Prrr:
bender8858
31-03-2010, 21:12
Scusami, volevo dire: visto che dall'oggi al domani con il rilascio di una nuova versione le cose potrebbero cambiare, lasciami godere questo momento visto che lo uso, ne sono un convinto fan e non da ultimo per quel poco che so, cerco di aiutare come meglio posso altri utenti in questo topic che nel forum ufficiale :)
Sorry :flower:
Ciao :mano:
bender8858
31-03-2010, 21:18
nuovo nick per kohai??
New Official Italian Moderator :Prrr: :Prrr:
Ciao
hahaha
eccome! a volte VI seguo ancora :D
Ormai causa Germania e XP che non ha intenzione di rilevare la chaivetta internet, sono passato interamente a Ubby
Ah, ehm, levriero, cosa intendi per nuovo nick per kohai?? non ho capito, deve rubarmi il nick perchè è diventato più peso di me in OA? :mad:
:Prrr:
Leo, hai letto l'email che ti ho spedito? Il box dei PVT ce l'hai strapieno.Mi son sentito anche col mod. Se gentilmente potresti mettere in prima pagina oppure linkare le regole di emule (scomparse dalle guida) e quelle per mirc (nuove di pacca, come vedi mi do da fare ;) ). i post sono poco piu' su :)
Fammi sapere, grazie e ciao!
Sorry :flower:
Ciao :mano:
Non devi scusarti di nulla ;)
Un salutone carissimo.
New Official Italian Moderator :Prrr: :Prrr:
Ciao
Grazie :)
haha, new official moderator?? :D sì, ci starebbe
ah, se vuoi posso far riaprire la discussione di OA da te ;) Ti faccio copiare/incollare tutto ;)
Intanto, aggiungo emule e mirc
edit: ma por**! Il servizio hosting mi ha cancellato tutte le immagini!
Evviva -.-'
La settimana prossima sono a casa, da lì posso riuppare tutte le immagine (sono ancora salvate)
Per ora, solo mirc è fattibile..
La tua mail me la sono persa, quando l'avevi mandata? :fagiano:
edit2: aaaaaaaah, emule l'hai proprio rifatto :D
haha, new official moderator?? :D sì, ci starebbe
ah, se vuoi posso far riaprire la discussione di OA da te ;) Ti faccio copiare/incollare tutto ;)
Intanto, aggiungo emule e mirc
edit: ma por**! Il servizio hosting mi ha cancellato tutte le immagini!
Evviva -.-'
La settimana prossima sono a casa, da lì posso riuppare tutte le immagine (sono ancora salvate)
Per ora, solo mirc è fattibile..
La tua mail me la sono persa, quando l'avevi mandata? :fagiano:
edit2: aaaaaaaah, emule l'hai proprio rifatto :D
La mail l'ho spedita ieri o 2 giorni fa, non ricordo per l'esatezza. Quando torno da lavoro sono distrutto e sono reduce da 1 settimana di febbre alta, quindi sono mezzo rin..... e ho perso la cognizione del tempo.
Per le regole ed i post fa come meglio credi.
Qualche giorno fa un ragazzo giustamente cercava le immagini delle regole e non le trovava, allora mi accorsi che erano sparite.
Per correttezza allora le ho riuppate su imageshack previo permesso a chill e a te tramite la mail :)
Anche sul forum ufficiale ho manda to un PVT a megaton, ma gia' che sei qui e penso farai un giro nel topic uffciale, potrai leggere cio' che ho fatto :)
Ciaoooo leoooo :D
juston, abbiamo un problema: non ho ricevuto mails :O
però se è già tutto risolto, semo a posto :)
Ciao a tutti, please un aiuto.
Ho aggiornato OA dalla versione 3.5 (sempre andata bene) alla 4.0.0.35, vedendo anche il brillante primo piazzamento Matousec....
Ho notato questo problema: se chiudo e riapro velocemente Internet Explorer (vs. 8) ogni tanto il browser alla riapertura si pianta, nel senso che rimane bloccato nella prima videata neanche completamente caricata, e da lì sono costretto a terminarlo con task mngr, e a volte non riesco neanche in questo modo e devo riavviare pc.
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema? GRAZIE MILLE!!
(ovviamente con la vers. 3.5 questo non capitava; per il passaggio alla nuova vers. dapprima ho fatto l'aggiornamento, poi pensando che dipendesse da questo, ho disinstallato la vecchia e fatto installazione ex novo della 4).
juston, abbiamo un problema: non ho ricevuto mails :O
però se è già tutto risolto, semo a posto :)
La mail riguardava il linkare nella guida in prima pagina alle regore da me postate perche' le originali eran scomparse oppure reinserirle ex novo :D
Ooppsss... come non detto/scritto, ho visto adesso che hai aggiustato tutto.
Grazie ed a presto,ciao leo! ^_^
Ciao a tutti, please un aiuto.
Ho aggiornato OA dalla versione 3.5 (sempre andata bene) alla 4.0.0.35, vedendo anche il brillante primo piazzamento Matousec....
Ho notato questo problema: se chiudo e riapro velocemente Internet Explorer (vs. 8) ogni tanto il browser alla riapertura si pianta, nel senso che rimane bloccato nella prima videata neanche completamente caricata, e da lì sono costretto a terminarlo con task mngr, e a volte non riesco neanche in questo modo e devo riavviare pc.
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema? GRAZIE MILLE!!
(ovviamente con la vers. 3.5 questo non capitava; per il passaggio alla nuova vers. dapprima ho fatto l'aggiornamento, poi pensando che dipendesse da questo, ho disinstallato la vecchia e fatto installazione ex novo della 4).
Chiudendo/disabilitando completamente OA ti capita ugualmente?
Chiudendo/disabilitando completamente OA ti capita ugualmente?
già verificato prima di chiedere help....senza OA tutto OK!
...dopo un fottio di tentativi e smanettam. della vers. 4, anche in mod. apprendim., dopo aver provato a reinstall. IE8, alla fine ho dovuto desistere ed ho rimesso la 3.5 :( ; con la 3.5 tutto ok con IE8
...dopo un fottio di tentativi e smanettam. della vers. 4, anche in mod. apprendim., dopo aver provato a reinstall. IE8, alla fine ho dovuto desistere ed ho rimesso la 3.5 :( ; con la 3.5 tutto ok con IE8
Mi sembra strano... ho fatto or ora delle prove e funziona tutto correttamente...
Hai provato a togliere i.e. 8 dalla modalita' protetta? Per caso avevi creato delle regole per questo browser? Lo usi in qualche modalita' speciale (tipo sandbox)?
levriero
02-04-2010, 21:52
Io utilizzo OA4 con IE8 sia in Sand che in protetta....tutto ok:rolleyes:
Piuttosto....versioni ...sistema operativo...
Controlla le rules:mbe:
Cavallomatto
03-04-2010, 10:14
Se puo'interessare,dispongo di una licenza di Online Armor ++ che non utilizzo,valida ancora 135 giorni.La dono con enorme piacere in PVT al primo che la richiede;)
Se puo'interessare,dispongo di una licenza di Online Armor ++ che non utilizzo,valida ancora 135 giorni.La dono con enorme piacere in PVT al primo che la richiede;)
Molto gentile, grazie. Personalmente uso la versione free e mi trovo benissimo, se ci dovesse essere qualcun altro..... :)
Buona pasqua.
barone ASHURA
04-04-2010, 19:02
ciao a tutti, smanettando con currports per vedere quali porte usa pes6, ho scoperto di avere 3 porte in ascolto:eek::
http://img245.imageshack.us/img245/5466/immaginezg.th.png (http://img245.imageshack.us/i/immaginezg.png/)
poi ho visto che OA ha creato regole per queste porte in automatico:mbe:.
siccome non amo essere "ascoltato":D e sono abbastanza ignorante dell'argomento nel senso che non so se queste tre porte in ascolto servono per il corretto funzionamento di xp, voi che mi consigliate di fare?:wtf:
ps: BUONA PASQUA E PASQUETTA!:)
ciao a tutti, smanettando con currports per vedere quali porte usa pes6, ho scoperto di avere 3 porte in ascolto:eek::
http://img245.imageshack.us/img245/5466/immaginezg.th.png (http://img245.imageshack.us/i/immaginezg.png/)
poi ho visto che OA ha creato regole per queste porte in automatico:mbe:.
siccome non amo essere "ascoltato":D e sono abbastanza ignorante dell'argomento nel senso che non so se queste tre porte in ascolto servono per il corretto funzionamento di xp, voi che mi consigliate di fare?:wtf:
ps: BUONA PASQUA E PASQUETTA!:)
OA non ha creato quelle regole, bensi' sono 3 specifiche porte di servizi windows.
Non appartengono al gioco PES 6 ed anche se in ascolto non ci son problemi perche' rimangono appunto "in ascolto" nell'attesa di una loro attivazione.
Io ad esempio ho la porta della mia stampante in ascolto sulla 10001.
Comunque per ovviare a cio' (lo stato di ascolto) e poiche' son servizi ritenuti pericolosi dalla stessa microsoft, ti invito a scaricare il wwdc (windows worms doors cleaner):
-> http://en.kioskea.net/telecharger/download-291-windows-worms-doors-cleaner
Usa il server numero 2. Una volta installato, non devi fare altro che avviarlo e basta, lui provvedera' a chiudere determinate porte ritenute pericolose.
Fammi sapere se hai ancora in ascolto quelle porte.
Ciao! :)
barone ASHURA
05-04-2010, 14:29
...sìsì, pes6 usa tutt'altre porte.
disabilitando tutto non ci sono porte in ascolto, però mi è impossibile accedere al router, per cui ho lasciato aperta la porta TCP 139 relativa al terzo pulsante (netbios) di wwdc; fino a ora non ho avuto problemi, con questa configurazione
http://img121.imageshack.us/img121/3914/immagine2vl.th.png (http://img121.imageshack.us/i/immagine2vl.png/)
rimane in ascolto la sola porta TCP 139
http://img32.imageshack.us/img32/2152/immaginebm.th.png (http://img32.imageshack.us/i/immaginebm.png/)
ho cercato informazioni sui servizi dcom e rpc che fanno riferimento rispettivamente al pulsante 1 e 2 di wwdc ma sono più confuso di prima:stordita:. Comunque ho messo wwdc nell'elenco programmi così se dovessero servire quelle porte posso aprirle al volo:Perfido:.
grazie Kohai per il consiglio, scusate la niubbaggine e se sono andato ot
ciao!:)
...sìsì, pes6 usa tutt'altre porte.
disabilitando tutto non ci sono porte in ascolto, però mi è impossibile accedere al router, per cui ho lasciato aperta la porta TCP 139 relativa al terzo pulsante (netbios) di wwdc; fino a ora non ho avuto problemi, con questa configurazione
http://img121.imageshack.us/img121/3914/immagine2vl.th.png (http://img121.imageshack.us/i/immagine2vl.png/)
rimane in ascolto la sola porta TCP 139
http://img32.imageshack.us/img32/2152/immaginebm.th.png (http://img32.imageshack.us/i/immaginebm.png/)
ho cercato informazioni sui servizi dcom e rpc che fanno riferimento rispettivamente al pulsante 1 e 2 di wwdc ma sono più confuso di prima:stordita:. Comunque ho messo wwdc nell'elenco programmi così se dovessero servire quelle porte posso aprirle al volo:Perfido:.
grazie Kohai per il consiglio, scusate la niubbaggine e se sono andato ot
ciao!:)
Nessun OT non preoccuparti. OAdi default chiude le porte ritenute pericolose ed anche se le vedi in ascolto non ci son problemi.
Il mio era stato un consiglio per una blindatura maggiore.
Eventualmente se puo' interessarti l'argomento, potresti leggere questo topic -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047101
Ciao! :)
Mi sembra strano... ho fatto or ora delle prove e funziona tutto correttamente...
Hai provato a togliere i.e. 8 dalla modalita' protetta? Per caso avevi creato delle regole per questo browser? Lo usi in qualche modalita' speciale (tipo sandbox)?
sì, nei vari smanettam. ho provato a togliere modal. protetta, non ho creato regole per il browser, non uso sandbox; s.o. Vista, ho semplicemente installato la 4 al posto della 3.5 funzionante, e poi ho avviato il solito controllo di sicurezza del programma.....ma non ho ancora capito cosa mi interferisce con IE8.
Cmq al momento tengo la 3.5; rispetto alla 4 in termini di sicurezza cosa perdo? o meglio, cosa ha portato la vs. 4 al 1° posto Matousec?...
sì, nei vari smanettam. ho provato a togliere modal. protetta, non ho creato regole per il browser, non uso sandbox; s.o. Vista, ho semplicemente installato la 4 al posto della 3.5 funzionante, e poi ho avviato il solito controllo di sicurezza del programma.....ma non ho ancora capito cosa mi interferisce con IE8.
Cmq al momento tengo la 3.5; rispetto alla 4 in termini di sicurezza cosa perdo? o meglio, cosa ha portato la vs. 4 al 1° posto Matousec?...
Se stai usando la versione free, ci son poche cose variate non preoccuparti ;)
Per il changelot dovrei recuperarlo dal forum ufficiale :stordita: ma in termini di sicurezza non perdi nulla ;)
Se stai usando la versione free, ci son poche cose variate non preoccuparti ;)
Per il changelot dovrei recuperarlo dal forum ufficiale :stordita: ma in termini di sicurezza non perdi nulla ;)
GRAZIE!:)
arnyreny
08-04-2010, 01:50
attenzione!
ma il sito di online armor e' stato attaccato dagli haker?:O
sia chrome che firefox ...mi danno un brutto messaggio
http://img215.imageshack.us/img215/7549/immaginebuw.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginebuw.jpg/)
attenzione!
ma il sito di online armor e' stato attaccato dagli haker?:O
sia chrome che firefox ...mi danno un brutto messaggio
http://img215.imageshack.us/img215/7549/immaginebuw.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginebuw.jpg/)
Strano: sia firefox che chromium a me non segnalano nulla.
arnyreny
08-04-2010, 10:25
Strano: sia firefox che chromium a me non segnalano nulla.
adesso e' ok
sì, nei vari smanettam. ho provato a togliere modal. protetta, non ho creato regole per il browser, non uso sandbox; s.o. Vista, ho semplicemente installato la 4 al posto della 3.5 funzionante, e poi ho avviato il solito controllo di sicurezza del programma.....ma non ho ancora capito cosa mi interferisce con IE8.
Cmq al momento tengo la 3.5; rispetto alla 4 in termini di sicurezza cosa perdo? o meglio, cosa ha portato la vs. 4 al 1° posto Matousec?...
Provato a togliere la spunta da "mostra bordo colorato ai programmi in modalita' protetta"?
Nel forum ufficiale un utente aveva dei problemi con questo orpello...
Scusa la tardiva risposta ma stavo compilando la guida di avast 5.
attenzione!
ma il sito di online armor e' stato attaccato dagli haker?:O
sia chrome che firefox ...mi danno un brutto messaggio
http://img215.imageshack.us/img215/7549/immaginebuw.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginebuw.jpg/)
Strano: sia firefox che chromium a me non segnalano nulla.
adesso e' ok
Il colmo :rotfl:
Ma non sarebbe ne' la prima ne' l'ultima volta che un sito di sicurezza sarebbe stato attaccato (e non mi riferisco solo alla tall emu...)
:)
Provato a togliere la spunta da "mostra bordo colorato ai programmi in modalita' protetta"?
Nel forum ufficiale un utente aveva dei problemi con questo orpello...
Scusa la tardiva risposta ma stavo compilando la guida di avast 5.
...questa non la sapevo e non l'avevo provata, grazie!
...questa non la sapevo e non l'avevo provata, grazie!
Non garantisco nulla.. se ti riesce provaci e poi fammi sapere... ;)
Prego :)
levriero
11-04-2010, 08:30
Possibile conflitto con Avira10 free:mbe:
Avira NON riesce a caricare il WebGuard, l'ombrellino rimane in stopped, il servizio NON parte.
Tra le nuove funzioni di Avira(nella sezione security della configurazione)esiste una protezione integrata del programme che a dire degli sviluppatori potrebbe generare conflitto con altri soft di sicurezza...:mbe:
XP SP3+Avira10 free+ OA 3.0.0.35(v.paid)
Credo che passerò temporaneamente a Clam(per leggerezza)...
o magari...vista la megasuperesaurientefantasmagorica guida di Kohai:)
ad Avast:D
Possibile conflitto con Avira10 free:mbe:
Avira NON riesce a caricare il WebGuard, l'ombrellino rimane in stopped, il servizio NON parte.
Tra le nuove funzioni di Avira(nella sezione security della configurazione)esiste una protezione integrata del programme che a dire degli sviluppatori potrebbe generare conflitto con altri soft di sicurezza...:mbe:
XP SP3+Avira10 free+ OA 3.0.0.35(v.paid)
Credo che passerò temporaneamente a Clam(per leggerezza)...
o magari...vista la megasuperesaurientefantasmagorica guida di Kohai:)
ad Avast:D
Se disabiliti OA temporaneamente, il webguard di avira parte?
E grazie per i complimenti :) Troppo buono...
P.s.
Tutti i componenti di avira son riconosciuti da OA? (fidati ecc.ecc.?)
Come ho scritto in altri post... avira 10 deve assestarsi....
levriero
11-04-2010, 08:58
Se disabiliti OA temporaneamente, il webguard di avira parte?
E grazie per i complimenti :) Troppo buono...
Per ora no...dovrei riavviare...:rolleyes:
Ieri in modalità apprendimento è partito...
al riavvio successivo di nuovo ombrellino chiuso:mbe:
Forse il problema è nella fase d'install:confused: o probabilmente nella fase d'avvio del pc...
Antivir integra dei nuovi moduli...NON lo conosco ancora troppo bene:stordita:
Per ora no...dovrei riavviare...:rolleyes:
Ieri in modalità apprendimento è partito...
al riavvio successivo di nuovo ombrellino chiuso:mbe:
Forse il problema è nella fase d'install:confused: o probabilmente nella fase d'avvio del pc...
Antivir integra dei nuovi moduli...NON lo conosco ancora troppo bene:stordita:
Prova a metterli nelle esclusioni di entrambi.
levriero
11-04-2010, 09:00
Prova a metterli nelle esclusioni di entrambi.
Già provato e riavviato...
sia inserendo le cartelle, i processi...ed i sigoli eseguibili.:confused:
Riavvio in apprendimento per l'ultima volta...dopodichè REVO:cry:
levriero
11-04-2010, 09:12
Nada... procedo con Revo:doh:
Il processo resta in fase d'avvio poi si pianta...
potrebbe essere un semplice bug di Avira...purtoppo NON ho soluzioni:muro:
levriero
11-04-2010, 09:21
Confermo...bug di Avira o conflitto...dopo l'uninstall il pc è regolare:stordita:
Change^^
:banned:
Confermo...bug di Avira o conflitto...dopo l'uninstall il pc è regolare:stordita:
Change^^
:banned:
E' probabile che c'e' un settaggio di avira che fa partire immediatamente i suoi servizi scavalcando gli altri.
Per caso dentro OA, hai spuntato la casellina "rilevazione processi nascosti" da dentro le opzioni dei programmi?
OA di suo con questa funzione, in fase di avvio effettua un veloce controllo per vedere se c'e' qualche variazione.
Capita ad esempio che dopo un aggiornamento di prodotto (tipo MBAM) che abbisogna di riavvio, appare un popup di OA con il quale avverte di un nuovo processo e ci chiede se permetterlo oppure no.
Se invece questo processo parte prima, viene bloccato e c'e' un avviso di windows informando che questo software/processo non ha probabilmente i privilegi per poter partire/operare.
Il blocco avviene pero' da parte di OA.
A sistema operativo attivo, ci apparira' poi una schermata singola di OA chiedendoci cosa vogliamo fare.
Per lo stesso motivo, non ho attivato la scansione ad avvio di s.o. di avast per non correre il rischio di troppe risorse attive allo start up ed anche per non rischiare qualche blocco... e chi ne esce piu' :(
L'ultimo capoverso imho eh? ;)
C'ho messo un po', alla fine non ho capito molto ma mi son spiegato il "mistero" :cool:
Utilizzando da poco l'accoppiata OA - Avast 5, mi accorgevo che ad ogni aggiornamento di quest'ultimo, il firewall bloccava la connessione e mi chiedeva se permetterlo...
:incazzed: ma perche' mi chiedevo, avast gode di tutte le liberta'.... alla fine ho capito.
Spiegazione:
ho il "vizio" di cancellare da dentro OA, tutte le regole/file/programmi non piu' presenti nell'hard disk (con la precedente versione questa opzione era chiamata programmi cancellati), praticamente le voci con il colore grigio scuro.
Fra queste ce ne era e ce ne e' sempre una, questa: avast.setup
Mi sono accorto che cancellando questa voce, ad ogni tentativo di aggiornamento sia manuale che automatico, il firewall me ne chiedeva il permesso e lo ricreava fra i suoi servizi.
Pero' anche non cancellandolo piu', OA mi informava ugualmente.
Come fare?
Semplicemente andando a spuntare la casellina di "consenti ai programmi fidati di accedere ad internet" da dentro opzioni -> firewall
Se infatti cliccate sulla voce di cui sopra dopo che un aggiornamento e' concluso, vi ritroverete con questa dicitura:
http://img20.imageshack.us/img20/6563/avastsetup.th.png (http://img20.imageshack.us/i/avastsetup.png/)
Spero di esser stato di aiuto a qualcuno.
Un salutone e buona domenica, ciaoooo :)
Post scriptum
Ergo, per concludere, per chi usa questi due software, non cancellare la voce avast.setup da dentro i servizi di OA anche se e' tracciata del color grigio (quindi non piu' presente), ed eventualmente provare a spuntare o no la casellina di cui sopra per vedere se si vien ancora informati.
In genere quella casellina viene spuntata per non ricevere ulteriori messaggi di OA per i programmi ritenuti sicuri e quindi velocizzare le operazioni di collegamento ad internet senza attendere l'interazione umana per una risposta...
In fondo, se son programmi fidati, perche' non permettere l'accesso ad internet? ^_^
Ma come dico sempre: de gustibus non disputandum est
Ciao!
levriero
11-04-2010, 16:54
E' probabile che c'e' un settaggio di avira che fa partire immediatamente i suoi servizi scavallando gli altri.
Per caso dentro OA, hai spuntato la casellina "rilevazione processi nascosti" da dentro le opzioni dei programmi?
OA di suo con questa funzione, in fase di avvio effettua un veloce controllo per vedere se c'e' qualche variazione.
Capita ad esempio che dopo un aggiornamento di prodotto (tipo MBAM) che abbisogna di riavvio, appare un popup di OA con il quale avverte di un nuovo processo e ci chiede se permetterlo oppure no.
Se invece questo processo parte prima, viene bloccato e c'e' un avviso di windows informando che questo software/processo non ha probabilmente i privilegi per poter partire/operare.
Il blocco avviene pero' da parte di OA.
A sistema operativo attivo, ci apparira' poi una schermata singola di OA chiedendoci cosa vogliamo fare.
Per lo stesso motivo, non ho attivato la scansione ad avvio di s.o. di avast per non correre il rischio di troppe risorse attive allo start up ed anche per non rischiare qualche blocco... e chi ne esce piu' :(
L'ultimo capoverso imho eh? ;)
Quoto tutto e mi sa che hai azzeccato
Volevo arrivare lì.
Troppo nuovo Antivir10...lascio testare per un po' o mi butto in VM...tanto per evitare l'orticaria:ciapet:
Quoto tutto e mi sa che hai azzeccato
Volevo arrivare lì.
Troppo nuovo Antivir10...lascio testare per un po' o mi butto in VM...tanto per evitare l'orticaria:ciapet:
Okkappa! ;)
Andrea9907
12-04-2010, 23:36
Avira premium+ OA 4.0 free: tutto ok o ci possono essere contrasti?
Al link http://ita.tallemu.com/comparisons.html vedo che OA protegge da script e worm: può andare in contrasto con in Noscript di Firefox o non centra niente?
ma per i 64 bit ancora nulla?
Cavallomatto
13-04-2010, 08:00
Ho istallato OA ver 4.0.0.35 + Avira Free 10 e,non ho notato nrssun conflitto di sorta.Oltretutto,a meno che non mi sia totalmente rinc......o:D (probabile),la versione free non dispone del modulo WebGuard integrato nella Premium.Per Utorrent,regole come per Emule?
levriero
13-04-2010, 08:12
Ho istallato OA ver 4.0.0.35 + Avira Free 10 e,non ho notato nrssun conflitto di sorta.Oltretutto,a meno che non mi sia totalmente rinc......o:D (probabile),la versione free non dispone del modulo WebGuard integrato nella Premium.Per Utorrent,regole come per Emule?
Io ho riscontrato conflitto per i motivi di cui sopra...
Il modulo Guard c'è.
Come hai installato Avira 10?
Al primo install puoi settare se avviare i servizi di Avira prima degli altri servizi...crediamo che questa soluzione possa creare problemi di sorta con le impostazioni di controllo in avvio di Oa...
Io ero sotto XP MCE SP3 32con OA(vers.pagamento)...Guard NON si avviava più..per i primi 2gg sembrava tutto ok...poi modulo perennemente disabilitato e NON riavviabile. Rules corrette..nessun log particolare...apprendimento attivato...:mbe:
OVVIAMENTE AVEVO FLAGGATO IN OA L'OPZIONE "RILEVA PROCESSI NASCOSTI":stordita:
Ergo...come dice Khoai, controllare bene le impostazioni prima d'installare Antivir10
Adesso su quel pc sto testando OA(paid)con ClamAV+ClamWin+ClamSchield
e devo dire che si sta comportando MOLTO bene per prestazioni e rilevamenti:cool:
Cavallomatto
13-04-2010, 08:59
Io ho riscontrato conflitto per i motivi di cui sopra...
Il modulo Guard c'è.
Come hai installato Avira 10?
Al primo install puoi settare se avviare i servizi di Avira prima degli altri servizi...crediamo che questa soluzione possa creare problemi di sorta con le impostazioni di controllo in avvio di Oa...
Io ero sotto XP MCE SP3 32con OA(vers.pagamento)...Guard NON si avviava più..per i primi 2gg sembrava tutto ok...poi modulo perennemente disabilitato e NON riavviabile. Rules corrette..nessun log particolare...apprendimento attivato...:mbe:
OVVIAMENTE AVEVO FLAGGATO IN OA L'OPZIONE "RILEVA PROCESSI NASCOSTI":stordita:
Ergo...come dice Khoai, controllare bene le impostazioni prima d'installare Antivir10
Adesso su quel pc sto testando OA(paid)con ClamAV+ClamWin+ClamSchield
e devo dire che si sta comportando MOLTO bene per prestazioni e rilevamenti:cool:Settato in modo che i servizi partano prima degli altri.Il modulo Guard e'presente, non lo e' il WEBGUARD, menzionato da te precedentemente.
levriero
13-04-2010, 09:19
Settato in modo che i servizi partano prima degli altri.Il modulo Guard e'presente, non lo e' il WEBGUARD, menzionato da te precedentemente.
quello può essere..ho la premium sull'altro pc...:stordita:
..probabilmente da qualche parte nei setting d'avvio ho letto"inerente al modulo webguard di Avira"...tipico delle note di TuneUp..o qualche soft che ho utilizzato per riconoscere gli eseguibili...
Ripeto..sia io che Khoai abbiamo avuto "noie" dovute al "rileva processi nascosti"; OA settato cerca d'avviarsi prima di Antivir...come spiegato in altri post(e sul forum ufficiale)...vedrai anche nella cronologia gli avvisi relativi al Kernel(..almeno nella vers.paid, la free non saprei); Antivir a sua volta richiede d'avviarsi per primo...
questo genera rallentamento in fase d'avvio e probabile conflitto.
Gli accorgimenti postati sino ad ora sia per OA+Antivr2010 che per OA+Avast5 dovrebbero andar bene in linea di massima per tutti
Anche OA+Antivir2009 mi ha sempre dato noie in fase d'avvio...il motivo è presumibilmente lo stesso, questo tuttavia NON vuol dire che NON possano convivere...
Per esempio adesso ho 3 moduli attivi: hips di OA, ClamAV, ClamSchield;)
Ovvio poi che contano anche la configurazione generale ed il sistema operativo(ps: potresti indicare anche la Tua configurazione per chi Ti legge)...e per finire, conta quanto sei "più o meno paranoico"(nel setting s'intende:ciapet: )
:read:
Cavallomatto
13-04-2010, 09:47
quello può essere..ho la premium sull'altro pc...:stordita:
..probabilmente da qualche parte nei setting d'avvio ho letto"inerente al modulo webguard di Avira"...tipico delle note di TuneUp..o qualche soft che ho utilizzato per riconoscere gli eseguibili...
Ripeto..sia io che Khoai abbiamo avuto "noie" dovute al "rileva processi nascosti"; OA settato cerca d'avviarsi prima di Antivir...come spiegato in altri post(e sul forum ufficiale)...vedrai anche nella cronologia gli avvisi relativi al Kernel(..almeno nella vers.paid, la free non saprei); Antivir a sua volta richiede d'avviarsi per primo...
questo genera rallentamento in fase d'avvio e probabile conflitto.
Gli accorgimenti postati sino ad ora sia per OA+Antivr2010 che per OA+Avast5 dovrebbero andar bene in linea di massima per tutti
Anche OA+Antivir2009 mi ha sempre dato noie in fase d'avvio...il motivo è presumibilmente lo stesso, questo tuttavia NON vuol dire che NON possano convivere...
Per esempio adesso ho 3 moduli attivi: hips di OA, ClamAV, ClamSchield;)
Ovvio poi che contano anche la configurazione generale ed il sistema operativo(ps: potresti indicare anche la Tua configurazione per chi Ti legge)...e per finire, conta quanto sei "più o meno paranoico"(nel setting s'intende:ciapet: )
:read:Sia ben chiaro che non obbietto minimamente le tue conclusioni e,ti ringrazio per le spiegazioni datemi!Sono tre giorni che uso OA ver.a pagamento,quindi devo fare ancora molta strada prima di avere il controllo completo sullo stesso.Domanda!Per Utorrent mi comporto come Emule per le regole?Grazie
levriero
13-04-2010, 09:57
Sia ben chiaro che non obbietto minimamente le tue conclusioni e,ti ringrazio per le spiegazioni datemi!Sono tre giorni che uso OA ver.a pagamento,quindi devo fare ancora molta strada prima di avere il controllo completo sullo stesso.Domanda!Per Utorrent mi comporto come Emule per le regole?Grazie
Diciamo di si...:stordita:
Dipende...se Ti connetti con Proxy o meno...e dalle porte che intendi utilizzare
http://support.tallemu.com/vbforum/showthread.php?t=9014
:cool:
Sarebbe meglio bloccare le porte dalla 0 alla 1024...
poi devi vedere la porta che uTorrent ha impostato nel setting..se è random dovrai cambiare le rules di OA ad ogni utilizzo:doh:
Faccio un piccolo sunto, speriamo di riuscire a dare quante piu' risposte possibili :D :
1) la protezione script di OA inclusa la protezione da keylogger non va in conflitto con alcun add-ons di firefox, piuttosto e' una protezione in piu'. Non mi dilungo perche' purtroppo vado di fretta, se posso approfondisco in seguito.
2) per i 64 bit ancora nulla ma qualcosa bolle in pentola. Al momento vi e' una specie di beta scaricabile e probabilmente la versione definitiva sara' all'inizio solo per le versioni a pagamento.
3) la versione free di OA non ha il web guard in effetti. Solo hips e firewall. Quindi si integrerebbe alla perfezione con un antivirus con web guard. Ho usato il condizionale visti i problemi di levriero.
3a) per le regole di utorrent, consiglio di mettere OA in modalita' "apprendimento" per qualche minuto, alche' pensera' lui stesso ad aprire le porte che servono e creare le regole apposite.
Dopo un certo periodo di funzionamento, e volendo smanettarci un poco, ci si potrebbe informare in rete sulle varie porte da aprire/chiudere o al massimo vedere quelle utilizzate e con delle regole apposite chiudere le altre. Purtroppo torrent non lo uso e non posso dir nulla di specifico. :(
4) Gia' con avira 9 c'era la possibilita' di farlo partire prima di tutto e prima di tutti. Diversi utenti avevano riscontrato alcuni problemi e si consigliava di non spuntare la relativa casellina in fase di installazione dell'antivirus.
Stessa cosa (ad esempio) ho fatto con avast, cioe' non ho imposto una scansione iniziale ad avvio sistema operativo per non appesantire il pc e rischiare blocchi.
La modalita' di rilevazione processi nascosti e' un modulo di OA che intercetta cambiamenti all'interno del nostro computer quando questi avvengono a nostra insaputa o dopo un riavvio. E' sperimentale ma a tutt'oggi a me non ha creato problermi.
Ad esempio, dopo un aggiornamento del programma (non delle firme) di MBAM che abbisognava di riavvio, al riavvio (scusate il gioco di parole) o alla successiva accensione del pc appariva un avviso di windows che mi avvertiva che malwarebytes non poteva partire perche' "bloccato". Immediatamente dopo usciva un popup di OA che mi chiedeva se dare i permessi al software di cui sopra perche' variato. Ho usato MBAM a titolo di esempio ma potrebbe capitare con altri software o componenti presenti nel nostro computer.
Non so e non credo che questo modulo di OA possa influire sul webguard di avira, probabilmente il problema e' da ricercarsi altrove.... :stordita:
Consiglio di non forzare all'avvio del sistema operativo alcunche', sia che si tratti di firewall che di antivirus ecc. ecc. perche' altrimenti tutti pretendono la precedenza e poi all'incrocio si fa il botto...
Addirittura in avast c'e' la possibilita' di far caricare i suoi servizi DOPO tutti gli altri, e serve specialmente per quelle macchine con poca ram e poche prestazioni. Ma questo e' un altro discorso...
Ripeto, il problema del web guard e' ancora da approfondire perche' poco chiaro...
Se ho dimenticato qualcosa, fatemelo sapere ^_^
Andrea9907
13-04-2010, 22:44
Consiglio di non forzare all'avvio del sistema operativo alcunche', sia che si tratti di firewall che di antivirus ecc. ecc. perche' altrimenti tutti pretendono la precedenza e poi all'incrocio si fa il botto...
Dove bisogna guardare, ed eventualmente intervenire, sia nel firewall che nell'antivirus, per verificare che non venga forzato alcunchè all'avvio dei Windows?
Ciao!
Dove bisogna guardare, ed eventualmente intervenire, sia nel firewall che nell'antivirus, per verificare che non venga forzato alcunchè all'avvio dei Windows?
Ciao!
Se compreso nel software, c'e' una casellina dove piu' o meno recita cosi': "far partire il servizio prima degli altri" o frasi similari.
Per avira 9 addirittura la scelta era in fase di installazione e per non volere piu' questa precedenza in fase di avvio del sistema operativo bisognava rifare il setup....
Il modulo dei "processi nascosti" di OA non parte prima, bensi' come ho detto sopra serve a rilevare cambiamenti che avvengono a nostra insaputa nel sistema operativo o nei software installati nella nostra macchina.
levriero
14-04-2010, 00:36
Se compreso nel software, c'e' una casellina dove piu' o meno recita cosi': "far partire il servizio prima degli altri" o frasi similari.
Per avira 9 addirittura la scelta era in fase di installazione e per non volere piu' questa precedenza in fase di avvio del sistema operativo bisognava rifare il setup....
Il modulo dei "processi nascosti" di OA non parte prima, bensi' come ho detto sopra serve a rilevare cambiamenti che avvengono a nostra insaputa nel sistema operativo o nei software installati nella nostra macchina.
Non vorrei fare il guastafeste...:stordita:
ma devo ricordare che OA possiede un ben specifico modulo Hips...
tale modulo(se attivato) dovrebbe intercettare i cambiamenti ed i processi che agiscono nel sistema operativo..ovvio che in quanto hips..tende ad intervenire prima possibile.
Da qui la necessaria fase d'apprendimento...soprattutto in avvio.
Diciamo che il modulo processi nascosti potrebbe essere visto come un estensione del modulo hips...sperimentale per altro. Bene...di solito i conflitti che stiamo valutando si generano nell'interazione tra i vari moduli di rilevamento...il guard di Avira appartiene a questa categoria.
La soluzione? istruirli al meglio e coerentemente...e sperare che il tempo di risposta NON sia sovrapposto....la qual cosa capitava ad esempio con i primi hips o Behavioral Blocker ...ricordo le pene patite agli albori diThreatFire...formattai NON so quante volte per conflitti con Comodo...SSM o ESQ...:muro:
Concludendo..direi che potreste dare un'okiata alla recensione effettuata da Megalab su Antivir2010...sia chiaro che sino ad oggi sono sempre stato un sostenitore di questo soft..ma col passare del tempo e degli smanettamenti...:oink: ...sono sempre alla ricerca della giusta configurazione.
Per me viene prima un buon hips supportato da un antivirus...per altri un hips non deve essere troppo invasivo..e quindi s'affidano a soluzioni differenti...
ma qui...sarebbe il caso di lasciar parlare qualcuno tipo N25..o Marcoesse...o gente di gran lunga più esperta di me:read:
Ps: OA+Clam mi sta sorprendendo positivamente...ringrazio un post di Sampei per avermi fatto riscoprire un soft free e tra l'altro anche aziendale:p :D :cool:
GOOD LOOK
Cavallomatto
14-04-2010, 22:02
Piccolo problema!Stasera rientrato,come consetudine accendo il pc e,l'icona nella tray di OA si presenta in questo modo.
http://upload.centerzone.it/images/21745468305262585554_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=21745468305262585554.jpg)
Non riesco pi'a navigare!Per farlo devo disattivare il Firewall:cry:
http://www.online-armor.com/aprilmadness.php
Andrea9907
15-04-2010, 22:56
Sto provando OA e, mi sta mostrando una finestra marroncina dove mi chiede se devo fidarmi o meno della rete: siccome in "dettagli della rete" non dice niente, che cosa devo fare? Si tratta della mia rete o un qualcosa di non fidato?
Posso eventualmente intervenire in un secondo tempo per modificare la cosa?
Non vorrei fare il guastafeste...:stordita:
ma devo ricordare che OA possiede un ben specifico modulo Hips...
tale modulo(se attivato) dovrebbe intercettare i cambiamenti ed i processi che agiscono nel sistema operativo..ovvio che in quanto hips..tende ad intervenire prima possibile.
Da qui la necessaria fase d'apprendimento...soprattutto in avvio.
Diciamo che il modulo processi nascosti potrebbe essere visto come un estensione del modulo hips...sperimentale per altro. Bene...di solito i conflitti che stiamo valutando si generano nell'interazione tra i vari moduli di rilevamento...il guard di Avira appartiene a questa categoria.
La soluzione? istruirli al meglio e coerentemente...e sperare che il tempo di risposta NON sia sovrapposto....la qual cosa capitava ad esempio con i primi hips o Behavioral Blocker ...ricordo le pene patite agli albori diThreatFire...formattai NON so quante volte per conflitti con Comodo...SSM o ESQ...:muro:
Concludendo..direi che potreste dare un'okiata alla recensione effettuata da Megalab su Antivir2010...sia chiaro che sino ad oggi sono sempre stato un sostenitore di questo soft..ma col passare del tempo e degli smanettamenti...:oink: ...sono sempre alla ricerca della giusta configurazione.
Per me viene prima un buon hips supportato da un antivirus...per altri un hips non deve essere troppo invasivo..e quindi s'affidano a soluzioni differenti...
ma qui...sarebbe il caso di lasciar parlare qualcuno tipo N25..o Marcoesse...o gente di gran lunga più esperta di me:read:
Ps: OA+Clam mi sta sorprendendo positivamente...ringrazio un post di Sampei per avermi fatto riscoprire un soft free e tra l'altro anche aziendale:p :D :cool:
GOOD LOOK
Ciao levriero, e' sempre un piacere rivederti.
Non sei un guastafeste, ci mancherebbe, e poi avere diverse opinioni serve tanto perche' ognuno dice la sua e la verita' spesso e' nel mezzo dei tanti ;)
E probabile anche come dici tu, cioe' che il modulo in quanto facente parte dell'hips tende a partire il piu' presto possibile. A questo punto sono propenso a pensare che il tutto derivi da quanto un determinato software impieghi a partire e che grado di "urgenza" abbia dentro il sistema operativo...
Ciaoooo :)
Piccolo problema!Stasera rientrato,come consetudine accendo il pc e,l'icona nella tray di OA si presenta in questo modo.
http://upload.centerzone.it/images/21745468305262585554_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=21745468305262585554.jpg)
Non riesco pi'a navigare!Per farlo devo disattivare il Firewall:cry:
E' capitato anche una volta a me ma per poco tempo: quell'iconcina appare quando OA e' in fase di inizializzazione. Strano che a te blocchi la navigazione e rimanga in questo modo.
Hai toccato qualche servizio relativo ad OA oppure hai fatto pulizie profonde?
Fatto nulla "di strano" ultimamente col pc?
E' la prima volta che ti capita?
Attendo risposte ;)
Sto provando OA e, mi sta mostrando una finestra marroncina dove mi chiede se devo fidarmi o meno della rete: siccome in "dettagli della rete" non dice niente, che cosa devo fare? Si tratta della mia rete o un qualcosa di non fidato?
Posso eventualmente intervenire in un secondo tempo per modificare la cosa?
Scusami ma non riesco a capire di quale finestra marrone si tratti.
Riesci a postare un'immagine?
Per caso ti trovi in "firewall" -> "interfacce" o "computer"?
Cavallomatto
16-04-2010, 20:25
Ciao levriero, e' sempre un piacere rivederti.
Non sei un guastafeste, ci mancherebbe, e poi avere diverse opinioni serve tanto perche' ognuno dice la sua e la verita' spesso e' nel mezzo dei tanti ;)
E probabile anche come dici tu, cioe' che il modulo in quanto facente parte dell'hips tende a partire il piu' presto possibile. A questo punto sono propenso a pensare che il tutto derivi da quanto un determinato software impieghi a partire e che grado di "urgenza" abbia dentro il sistema operativo...
Ciaoooo :)
E' capitato anche una volta a me ma per poco tempo: quell'iconcina appare quando OA e' in fase di inizializzazione. Strano che a te blocchi la navigazione e rimanga in questo modo.
Hai toccato qualche servizio relativo ad OA oppure hai fatto pulizie profonde?
Fatto nulla "di strano" ultimamente col pc?
E' la prima volta che ti capita?
Attendo risposte ;)
Scusami ma non riesco a capire di quale finestra marrone si tratti.
Riesci a postare un'immagine?
Per caso ti trovi in "firewall" -> "interfacce" o "computer"?Non ho toccato niente!Cmq si e'sistemato da solo;)
Andrea9907
16-04-2010, 21:12
Scusami ma non riesco a capire di quale finestra marrone si tratti.
Riesci a postare un'immagine?
Per caso ti trovi in "firewall" -> "interfacce" o "computer"?
No, forse più che marrone è arancione, comunque si è aperta automaticamente poco dopo essermi connesso ad internet: nella parte alta scrive "dettagli rete" e di seguito dovrebbe descrivere di quale rete si tratta e invece non dice niente; presumo sia la mia rete ma volevo essere sicuro.
Ciao e buon weekend
Andrea9907
16-04-2010, 21:17
.
Non ho toccato niente!Cmq si e'sistemato da solo;)
Ok perfetto allora :)
No, forse più che marrone è arancione, comunque si è aperta automaticamente poco dopo essermi connesso ad internet: nella parte alta scrive "dettagli rete" e di seguito dovrebbe descrivere di quale rete si tratta e invece non dice niente; presumo sia la mia rete ma volevo essere sicuro.
Ciao e buon weekend
Ho capito: e' il popup di avviso quando OA rileva una nuova rete.
Se dovesse ricomparirti cerca di fare uno screen shot oppure leggi quello che c'e' scritto.
In genere resettando la schermata di cui ti dicevo sopra, al successivo riavvio OA rileva la tua rete e ti avverte se considerarla sicura e se in effetti e' la tua ;)
Buon fine settimana anche a te :)
Andrea9907
16-04-2010, 22:25
Ok perfetto allora :)
Ho capito: e' il popup di avviso quando OA rileva una nuova rete.
Se dovesse ricomparirti cerca di fare uno screen shot oppure leggi quello che c'e' scritto.
In genere resettando la schermata di cui ti dicevo sopra, al successivo riavvio OA rileva la tua rete e ti avverte se considerarla sicura e se in effetti e' la tua ;)
Buon fine settimana anche a te :)
OK, in "computer" ho resettato e subito mi è ricomparsa la finestra e dice:
- in Dettagli rete: WAN (PPP/SLIP); a fianco sia di Addresses che di Gateways mi da 93.148.xxx.xx;
- in Cosa significa: il tuo computer è connesso ad una rete sconosciuta ad OA
- in Cosa è meglio fare: Se è la tua rete di casa è meglio fidarsi, ecc ecc
A questo punto penso sia la mia rete di casa, o penso sbagliato?
OK, in "computer" ho resettato e subito mi è ricomparsa la finestra e dice:
- in Dettagli rete: WAN (PPP/SLIP); a fianco sia di Addresses che di Gateways mi da 93.148.223.78;
- in Cosa significa: il tuo computer è connesso ad una rete sconosciuta ad OA
- in Cosa è meglio fare: Se è la tua rete di casa è meglio fidarsi, ecc ecc
A questo punto penso sia la mia rete di casa, o penso sbagliato?
Ti consiglio di cancellare almeno in parte il tuo IP gateway, per motivi di sicurezza e privacy :D
Non conoscendo che tipo di connessione usi (adsl, wireless, router e/o modem) penso e suppongo sia la tua rete.
Puoi quindi consentire e mettere su fidato.
Se clicchi sull'icona di OA nella tray, dal menu' a tendina clicca su "mostra lo stato del firewall".
Nella maschera che ti apparira', in alto a sinistra a fianco della scritta online armor dovresti avere due serie di numeri: se come nel mio caso, la prima serie sta ad indicare l'indirizzo del router (in genere 192.168.xxx.xxx), nella seconda serie invece c'e' il tuo indirizzo IP che dovrebbe essere random, ovvero ne hai uno nuovo ad ogni connessione, ovvero stasera dovresti avere il numero da te citato prima...
Confermi? :stordita:
Andrea9907
16-04-2010, 22:49
Ti consiglio di cancellare almeno in parte il tuo IP gateway, per motivi di sicurezza e privacy :D
Non conoscendo che tipo di connessione usi (adsl, wireless, router e/o modem) penso e suppongo sia la tua rete.
Puoi quindi consentire e mettere su fidato.
Se clicchi sull'icona di OA nella tray, dal menu' a tendina clicca su "mostra lo stato del firewall".
Nella maschera che ti apparira', in alto a sinistra a fianco della scritta online armor dovresti avere due serie di numeri: se come nel mio caso, la prima serie sta ad indicare l'indirizzo del router (in genere 192.168.xxx.xxx), nella seconda serie invece c'e' il tuo indirizzo IP che dovrebbe essere random, ovvero ne hai uno nuovo ad ogni connessione, ovvero stasera dovresti avere il numero da te citato prima...
Confermi? :stordita:
LA mia connessione è ADSL e, nella maschera che dici tu, in entrambe le serie appare lo stesso indirizzo citato prima
LA mia connessione è ADSL e, nella maschera che dici tu, in entrambe le serie appare lo stesso indirizzo citato prima
Hai solo modem?
Oppure hai qualche consolle collegata? (xbox, playstation 3)...?
Andrea9907
17-04-2010, 13:41
Hai solo modem?
Oppure hai qualche consolle collegata? (xbox, playstation 3)...?
Si, solo il modem.
Scusa se ti rispondo solo ora ma dopo si era fatta l'ora della nanna...:O
Si, solo il modem.
Scusa se ti rispondo solo ora ma dopo si era fatta l'ora della nanna...:O
Figurati ;) Ieri ne ho approfittato perche' oggi non lavoravo.
Allora e' normale: avendo il solo modem tu vedi l'indirizzo di quest'ultimo che coincide col tuo IP.
Se avessi un router vedresti 2 indirizzi: quello del modem e quello del router.
Quindi se non hai connessioni wireless (che odio) puoi stare tranquillo e segnare come sicura la tua linea.
Al massimo apri OA e da dentro firewall -> computer vedrai "la tua linea" come e' strutturata e come la vede OA.
Ciaooo :)
@ andrea
Quanto sopra detto dando per scontato che nella schermata opzioni -> firewall tu abbia abilitato le caselline "scoperta di nuove reti" e ricerca indirizzo IP esterno".
Confermi? :stordita:
Modalita' "rilevazione processi nascosti" di OA in azione sul "povero" avast....
http://img526.imageshack.us/img526/234/bloccooa.th.png (http://img526.imageshack.us/i/bloccooa.png/)
Andrea9907
17-04-2010, 21:25
@ andrea
Quanto sopra detto dando per scontato che nella schermata opzioni -> firewall tu abbia abilitato le caselline "scoperta di nuove reti" e ricerca indirizzo IP esterno".
Confermi? :stordita:
Confermo...:read:
Ciao!
Confermo...:read:
Ciao!
Ok, ciao! ;)
Andrea9907
19-04-2010, 21:08
Ok, ciao! ;)
Un'ultimissima domanda su questa cosa:
questa finestra arancione, nonostante io abbia spuntato "fidati della rete" continua ad apparire tutti i giorni, ogni volta che mi sono connesso ad internet dopo aver acceso il PC: deve essere così?
PS. ho notato però che l'IP cambia: forse è per questo...
Ciao
littlekini
20-04-2010, 14:57
Anche io ho avuto problemi con Avira 10... Sono tornato alla versione 9...
Per un paio di giorni ha funzionato tutto poi ha iniziato a darmi i vostri stessi problemi (ho letto tutti i post che avete scritto)
Ciao
levriero
20-04-2010, 22:27
Un'ultimissima domanda su questa cosa:
questa finestra arancione, nonostante io abbia spuntato "fidati della rete" continua ad apparire tutti i giorni, ogni volta che mi sono connesso ad internet dopo aver acceso il PC: deve essere così?
PS. ho notato però che l'IP cambia: forse è per questo...
Ciao
Hai già risposto:rolleyes:
Un'ultimissima domanda su questa cosa:
questa finestra arancione, nonostante io abbia spuntato "fidati della rete" continua ad apparire tutti i giorni, ogni volta che mi sono connesso ad internet dopo aver acceso il PC: deve essere così?
PS. ho notato però che l'IP cambia: forse è per questo...
Ciao
Di reti son poco pratico, ma non dovrebbe apparirti un popup ogni volta.
L'IP cambia perche' hai l'ip dinamico che ti vien dato dal tuo provider, ma una volta impostata la rete, OA non dovrebbe avvisdarti ogni volta.
Riesci a fare uno screen shot quando ti appare il messaggio per favore? :)
Il fatto che tu abbia spuntato la casellina "fidati della rete" non c'entra nulla.... praticamente stai dicendo ad OA che puo' fidarsi della tua rete in quanto ce l'hai fissa.
Avendo ad esempio un portatile e ti connettessi in diversi internet point allora in quel caso non dovresti mettere la spunta su quella casellina....
Per caso premi il pulsante in basso a destra "resetta lista"?
Hai già risposto:rolleyes:
Come ho scritto prima, di reti son poco pratico.
Praticamente dovrebbe funzionare cosi: ogni volta che che ci si connette alla rete, il nostro provider ci assegna un indirizzo IP.
Andrea ha il modem quindi si interfaccia direttamente tramite esso; io invece ho il router e gli indirizzi delle macchine e del router stesso sono cose diverse dagli indirizzi dati dal nostro provider per identificare il pc in rete...
Ho chiesto se riesce a fornire un'immagine per vedere cosa dice bene il pop up... e' anche probabile che sia come dici tu, ma a me non e' mai accaduto se non quando ho resettato la lista col pulsante in basso a destra "resetta lista" :mbe:
Anche io ho avuto problemi con Avira 10... Sono tornato alla versione 9...
Per un paio di giorni ha funzionato tutto poi ha iniziato a darmi i vostri stessi problemi (ho letto tutti i post che avete scritto)
Ciao
Ciao ;)
Al massimo se vuoi approfondire la cosa, ne stiamo discutendo anche qui -> http://support.tallemu.com/vbforum/forumdisplay.php?f=19
levriero
21-04-2010, 20:35
Come ho scritto prima, di reti son poco pratico.
Praticamente dovrebbe funzionare cosi: ogni volta che che ci si connette alla rete, il nostro provider ci assegna un indirizzo IP.
Andrea ha il modem quindi si interfaccia direttamente tramite esso; io invece ho il router e gli indirizzi delle macchine e del router stesso sono cose diverse dagli indirizzi dati dal nostro provider per identificare il pc in rete...
Ho chiesto se riesce a fornire un'immagine per vedere cosa dice bene il pop up... e' anche probabile che sia come dici tu, ma a me non e' mai accaduto se non quando ho resettato la lista col pulsante in basso a destra "resetta lista" :mbe:
Io devo concedere l'affidabilità alla rete ad ogni avvio..se l'ip è dinamoco è giusto che sia così:cool:
Io devo concedere l'affidabilità alla rete ad ogni avvio..se l'ip è dinamoco è giusto che sia così:cool:
Cavoli :eek:
levriero
21-04-2010, 21:17
Cavoli :eek:
Sempre che OA NON sia un po' smemorato:stordita: .. e dimentichi le impostazioni...:mbe: :muro: :D
littlekini
22-04-2010, 14:08
Ciao ;)
Al massimo se vuoi approfondire la cosa, ne stiamo discutendo anche qui -> http://support.tallemu.com/vbforum/forumdisplay.php?f=19
Grazie per il link...
P.S. Anche io sn di Como...
E' uscita ieri/oggi una nuova versione?
E' uscita ieri/oggi una nuova versione?
Si: http://www.online-armor.com/downloads.php
Al momento però sono disponibili le nuove versioni solo per la premium e per OA++. Per la free bisogna aspettare.
Grazie per il link...
P.S. Anche io sn di Como...
Prego :)
Io provincia, paese piiiiccolo piccolo :(
Provate a togliere la spunta da "scoperta di nuove reti" e vedete se OA mostra ancora i popup relativi....
Cavallomatto
22-04-2010, 20:53
Ho la 4.0.0.35 Premium.L'aggiornamento alla nuova ver.avviene in automatico?
@KOHAI,come si chiama questo paese piccolo piccolo Concittadino?
Ho la 4.0.0.35 Premium.L'aggiornamento alla nuova ver.avviene in automatico?
@KOHAI,come si chiama questo paese piccolo piccolo Concittadino?
Avendo la versione free non saprei dirti :(
Se non va in auto, puoi aggiornare manualmente: scarichi l'installer dal sito e invece di fare l'installazione quando te lo chiede scegli di aggiornare :)
Guanzate.
Si: http://www.online-armor.com/downloads.php
Al momento però sono disponibili le nuove versioni solo per la premium e per OA++. Per la free bisogna aspettare.
Online Armor Free v4.0.0.44 è aggiornata.
Andrea9907
22-04-2010, 23:46
Di reti son poco pratico, ma non dovrebbe apparirti un popup ogni volta.
L'IP cambia perche' hai l'ip dinamico che ti vien dato dal tuo provider, ma una volta impostata la rete, OA non dovrebbe avvisdarti ogni volta.
Riesci a fare uno screen shot quando ti appare il messaggio per favore? :)
Il fatto che tu abbia spuntato la casellina "fidati della rete" non c'entra nulla.... praticamente stai dicendo ad OA che puo' fidarsi della tua rete in quanto ce l'hai fissa.
Avendo ad esempio un portatile e ti connettessi in diversi internet point allora in quel caso non dovresti mettere la spunta su quella casellina....
Per caso premi il pulsante in basso a destra "resetta lista"?
Resetta lista l'ho fatto una sola volta. Comunque da1-2 giorni la finestra arancione non me l'ha più mostrata. e di conseguenza lo screen shot non ho modo di farlo.
Mi è anche successo 2-3 volte che il PC si è "incantato" nel senso che, anche solo a posizionare la freccetta del mouse in una qualunque icona del desktop o barra delle applicazioni non si apriva la finestra giallina che indica il file o programma che sia; e nemmeno cliccando su start faceva nulla (volevo riavviare), e allora l'ho spento e riacceso. Può dipendere da OA, dato che prima con Outpost free non l'ha mai fatto?
Resetta lista l'ho fatto una sola volta. Comunque da1-2 giorni la finestra arancione non me l'ha più mostrata. e di conseguenza lo screen shot non ho modo di farlo.
Mi è anche successo 2-3 volte che il PC si è "incantato" nel senso che, anche solo a posizionare la freccetta del mouse in una qualunque icona del desktop o barra delle applicazioni non si apriva la finestra giallina che indica il file o programma che sia; e nemmeno cliccando su start faceva nulla (volevo riavviare), e allora l'ho spento e riacceso. Può dipendere da OA, dato che prima con Outpost free non l'ha mai fatto?
Se non ti appare piu' il popup di avviso allora si sta comportando come il mio, cioe' ha memorizzato la tua rete, quindi ok.
Per il blocco del tuo computer non saprei, a me non lo ha mai fatto.
A volte si incanta il browser, ma lo imputo ai caricamenti delle troppe liste messe e/o alle variazioni apportate (probabilmente) al registro di firefox.
Il blocco lo fa di continuo? Perche' se cosi' fosse ci sara' una causa permanente che potrebbe anche (ma non necessariamente) essere OA, ma se avviene sporadicamente sara' qualcosaltro.
Riesci a darmi qualche informazione in piu' grazie? :)
Online Armor Free v4.0.0.44 è aggiornata.
Riporto il changelog ;)
Latest Released Online Armor (Release 4.0.0.44 - 21st April 2010)
Online Armor: 4.0.0.44
Online Armor ++: 4.0.0.44
Online Armor FREE: 4.0.0.44
Release 4.0.0.44 - 21st April 2010
2051 "Reset list" yielded inconsistent statuses on listed computers Resolved (Fixed)
2045 "Reset list" is unreliable Resolved (Fixed)
2053 OA++ detecting thumbs.db files as suspicious ADS (encryptable) - Resolved (Fixed)
2054 Oascan can't open ADS associated with a folder - Resolved (Fixed)
2063 OA vs Registrar Registry Manager - Resolved (Fixed)
2064 OA vs CLT (OLE impersonation) - Resolved (Fixed)
2067 Button symbol inconsistencies - Resolved (Fixed)
2068 GUI lock option is available after entering blank password but doesn't lock GUI - Resolved (Fixed)
2069 GUI autolocks after entering password without selecting autolock option - Resolved (Fixed)
2083 Leaktest protection against kernel5b.exe (print monitor) improved.
2073 HIPS doesn't prevent DDE test of CLT to start the IE and blocks DDE communication without pop up - Resolved (Fixed)
2074 Web Site Shown in Computers Tab - Resolved (Fixed)
2075 Build 38 ''clear history on reboot'' issue. - Resolved (Fixed)
2077 Hosts rework - Resolved (Fixed)
2080 Typo in unknown BITS job alert - Resolved (Fixed)
2082 CreateSection hook doesn't take in account root handle - Resolved (Fixed)
2094 Blank autostart popup - Resolved (Fixed)
2099 Wording in hosts file alert - Resolved (Fixed)
2100 Status column tooltip needs updating in Hosts section - Resolved (Fixed)
2101 Text needs updating on Options section of Hosts - Resolved (Fixed)
2102 Blocked programs are unable to be deleted in Hosts - Resolved (Fixed)
2066 build 37 Blank security centre window. - Resolved (Fixed)
2078 Remaning scan time on OA++ scans is "out of sync". - Resolved (Fixed)
2104 OASIS rating check is skipped during Safety Check Wizard - Resolved (Fixed)
2105 Safety Check Wizard checking for latest OA ratings skipped during install - Resolved (Fixed)
2108 Trojan.Win32.Vilsel!IK problem - Resolved (Fixed)
2117 [Win7 x64] BSOD when system shutdown being done soon after coming back from hibernation (Fixed)
2111 PC can hang on waking up after sleep (Fixed)
2113 Improve History – use Windows regional settings for date format.
2091 Use Windows regional settings for date format.
The domain used by Online Armor changed from tallemu.com to online-armor.com.
There is LIMITED Windows 7 x64 support. What this means is that the core x64 support is in place, but some features do not work. We do not consider the x64 version of Online Armor release ready, but as a result of user requests, we're making it possible to install Online Armor (paid versions only) on Windows 64 with this release.
However, to prevent a situation where a user un-knowingly installs Online Armor on an x64 machine and incorrectly assumes full protection, the installer program needs to be run with of a command line parameter – consider this as 'informed consent'.
Therefore, to get Online Armor Premium or Online Armor ++ installed on a Windows 7 x64 machine, add the command line parameter "/dragonslayer" when running the installer.
I cambiamenti piu' visibili sono la possibilita' di avere OA in versione 64 bit (ma al momento non funzionale al 100% e solo per le versioni paid) con la cosidetta modalita' dragonslayer. Qui (http://support.tallemu.com/vbforum/showpost.php?p=120941&postcount=6) maggiori dettagli.
Altra novita', il cambiamento della schermata del file hosts di OA. Per non ripetere una spiegazione gia' data, riporto il link del mod. della sezione ufficiale italiana (oltre che leo) di OA: cliccami (http://support.tallemu.com/vbforum/showpost.php?p=122495&postcount=7) ;)
Naturalmente per altre info non esitate a chiedere :)
Ciao a tutti e buon weekend.
Cavallomatto
24-04-2010, 07:14
I cambiamenti piu' visibili sono la possibilita' di avere OA in versione 64 bit (ma al momento non funzionale al 100% e solo per le versioni paid) con la cosidetta modalita' dragonslayer. Qui (http://support.tallemu.com/vbforum/showpost.php?p=120941&postcount=6) maggiori dettagli.
Altra novita', il cambiamento della schermata del file hosts di OA. Per non ripetere una spiegazione gia' data, riporto il link del mod. della sezione ufficiale italiana (oltre che leo) di OA: cliccami (http://support.tallemu.com/vbforum/showpost.php?p=122495&postcount=7) ;)
Naturalmente per altre info non esitate a chiedere :)
Ciao a tutti e buon weekend.L'ultima versione non e' la 4.0.0.45?
L'ultima versione non e' la 4.0.0.45?
Non mi pare :rolleyes: -> http://www.online-armor.com/downloads.php
Cavallomatto
24-04-2010, 07:51
Non mi pare :rolleyes: -> http://www.online-armor.com/downloads.phpHo chiesto,xche' mi risulta la 4.0.0.45!
http://upload.centerzone.it/images/55166265725013830585_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=55166265725013830585.jpg)
Ho chiesto,xche' mi risulta la 4.0.0.45!
http://upload.centerzone.it/images/55166265725013830585_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=55166265725013830585.jpg)
:confused: :confused: Non saprei dirti allora... probabilmente devono allora aggiornare le pagine web, ma in effetti vien scaricata la versione del software che hai tu :)
Cavallomatto
24-04-2010, 08:20
Ho un piccolo problema con OA.Lo stesso e'riconducibile a lui in quanto prima non si presentava.Quanto stacco il portatile da presa elettrica e,muovo il mouse,mi entra in sospensione:muro:Possibili cause o,soluzioni?Grazie
Ho un piccolo problema con OA.Lo stesso e'riconducibile a lui in quanto prima non si presentava.Quanto stacco il portatile da presa elettrica e,muovo il mouse,mi entra in sospensione:muro:Possibili cause o,soluzioni?Grazie
Prova a disabilitarlo completamente e vedi se ti causa lo stesso effetto.
Fammi sapere.
Cavallomatto
24-04-2010, 08:34
Prova a disabilitarlo completamente e vedi se ti causa lo stesso effetto.
Fammi sapere.Grazie per il supporto!Adesso sto'terminando un lavoro molto importante su questa macchina,appena finito provo a seguire le tue istruzioni e,ti faccio sapere;)
Grazie per il supporto!Adesso sto'terminando un lavoro molto importante su questa macchina,appena finito provo a seguire le tue istruzioni e,ti faccio sapere;)
Ok perfetto :)
Cavallomatto
24-04-2010, 09:54
Ok perfetto :)Chiudendolo completamente,il problema non si verifica!La cosa non mi crea problemi,cmq sapere da cosa e'dovuto sarebbe utile!Sto'prendendo in seria considerazione di istallarlo su tutti i PC di casa!La scelta di optare per questa soluzione e',dovuta dal fatto che ho scoperto che e'veramente un'ottimo software di protezione!Con il tempo e,il tuo e vostro supporto spero di sfruttarlo al massimo;)
Chiudendolo completamente,il problema non si verifica!La cosa non mi crea problemi,cmq sapere da cosa e'dovuto sarebbe utile!Sto'prendendo in seria considerazione di istallarlo su tutti i PC di casa!La scelta di optare per questa soluzione e',dovuta dal fatto che ho scoperto che e'veramente un'ottimo software di protezione!Con il tempo e,il tuo e vostro supporto spero di sfruttarlo al massimo;)
Cerchero' di trovare qualcosa in rete, eventualmente la cosa dovesse ripetersi fammelo sapere ok?
Ciao a presto :)
Cavallomatto
24-04-2010, 13:12
Se istallo OA in un secondo PC,dal primo posso importare la confg o,potrei avere dei problemi?
Se istallo OA in un secondo PC,dal primo posso importare la confg o,potrei avere dei problemi?
Anche io ho 2 pc, ma per ognuno di essi gli ho fatto fare l'apprendimento iniziale... secondo me ogni computer ha le sue personali impostazioni.
Se parli delle regole non ci dovrebbero essere problemi perche' le porte son sempre quelle, ma e' semplice lo stesso: metti OA in modalita' apprendimento e fa tutto solo. Al massimo se vuoi puioi affinare qualche settaggio o se ce li hai gia' nell'altro pc li copi pari pari ;)
Almeno questo e' il mio pensiero. Ne' saprei come importare i settaggi tramite chiavetta usb ad esempio :stordita:
@ cavallomatto
Ho da poco aggiornato OA, la mia versione (free) e' la 4.0.0.44, ma tu hai scaricato dal sito ufficiale?
Forse per le versione paid il numero finale e' diverso come nel tuo caso con un 5... :confused:
Sito (http://www.online-armor.com/downloads.php)
Cavallomatto
24-04-2010, 20:34
@ cavallomatto
Ho da poco aggiornato OA, la mia versione (free) e' la 4.0.0.44, ma tu hai scaricato dal sito ufficiale?
Forse per le versione paid il numero finale e' diverso come nel tuo caso con un 5... :confused:
Sito (http://www.online-armor.com/downloads.php)Mi si e'aggiornato in aut.Cmq sul secondo PC,appena istallata,la ver.di OA Premium risulta 4.0.0.44.
Mi si e'aggiornato in aut.Cmq sul secondo PC,appena istallata,la ver.di OA Premium risulta 4.0.0.44.
:what:
L'importante e' che siano versioni ufficiali ;)
I problemi col mouse?
Cavallomatto
24-04-2010, 22:10
:what:
L'importante e' che siano versioni ufficiali ;)
I problemi col mouse?Penso,che involontariamente i miei figli:doh: (7 e 8 anni),abbiano manipolato qualcosa che presto scovero'!Sul secondo portatile e il fisso tuto ok;)Per fortuna il terzo ha solo 9 mesi:gluglu:
Andrea9907
24-04-2010, 23:16
Per il blocco del tuo computer non saprei, a me non lo ha mai fatto.
A volte si incanta il browser, ma lo imputo ai caricamenti delle troppe liste messe e/o alle variazioni apportate (probabilmente) al registro di firefox.
Il blocco lo fa di continuo? Perche' se cosi' fosse ci sara' una causa permanente che potrebbe anche (ma non necessariamente) essere OA, ma se avviene sporadicamente sara' qualcosaltro.
Riesci a darmi qualche informazione in piu' grazie? :)
Per ora non si è più bloccato, e comunque non lo faceva di continuo, questo no.
Forse è solo una coincidenza il fatto che lo facesse da quando ho OA. E comunque se non è OA è meglio cambiare topic per questa questione.
Penso,che involontariamente i miei figli:doh: (7 e 8 anni),abbiano manipolato qualcosa che presto scovero'!Sul secondo portatile e il fisso tuto ok;)Per fortuna il terzo ha solo 9 mesi:gluglu:
Il mio fa 4 anni tra poco e gia' il pc se lo accende, va su youtube e si guarda i filmati di ben 10 o god of war :eek:
Gli ho creato un account con privilegi limitati e lo faccio navigare con returnil e sandboxie attivati, un paio di volte involontartiamente mi aveva gia' cancellato qualcosa di importante... vedessi come e' pure pratico con noscript :eek: :( :doh:
Scusate l'OT :)
Per ora non si è più bloccato, e comunque non lo faceva di continuo, questo no.
Forse è solo una coincidenza il fatto che lo facesse da quando ho OA. E comunque se non è OA è meglio cambiare topic per questa questione.
Conoscendo OA e comunque un genere tutti i software perennemente avviati e funzionanti come un antivirus e/o un firewall, fosse stato lui te lo avrebbe fatto ogni volta, stanne certo...
Ad esempio con avast 5 se si cancella una voce che serve per gli aggiornamenti automatici (avast.setup), questi non avvengono se non dietro consenso al firewall, ergo, la voce anche se cancellabile, non la tolgo piu' o metto l'antivirus fra le esclusioni di Online Armor ;)
Ciao e buona domenica.
Visto i persistenti e continui pop up di avviso da parte di OA dell'elemento Sf.bin facente parte dell'antivirus avast 5, consiglierei di porre quest'ultimo nelle esclusioni di OA.
Io al momento sto facendo cosi' ;)
Se ne parla anche qui -> http://forums.comodo.com/defense-sandbox-help-cis/annoyance-sfbin-from-avast-keeps-getting-notifications-t54819.0.html;msg386796
(la concorrenza consiglia OA.... :D perdonate questa mia piccola divagazione :fagiano: non voglio ferire i sentimenti di nessuno, giuro)
e qui -> http://support.tallemu.com/vbforum/showthread.php?p=117332
Ragazzi una domanda (comprensiva di pseudo-sondaggio):
per chi usa Online Armor, al suo interno nella lista delle esclusioni ha messo per caso antivirus, sandboxie, returnil o/e i software antispyware?
Al momento avrei messo solo avast per non ricevere sempre i pop up di avviso per l'avast.setup e sf.bin, ma ero curioso di sapere (e quindi se e' consigliabile) porre anche la sandboxie (ad esempio per chi usa questi arnesi) e/o returnil e/o gli antispyware a prescindere se causano o meno conflittualita'.
In saluto a tutti quanti :)
ciao a tutti
dato che è il mio primo post ci terrei a fare un grosso ringraziamento per tutte le preziose informazioni che è possibile trovare qui sul forum, informazioni che mi hanno aiutato in tante e diverse situazioni.
mi presento anche: utilizzatore medio di PC (mediamente incapace), zona varese, 38 anni
vengo al dunque:
non mi funziona il link per ottenere la blacklist, quello in prima pagina per la configurazione di OA - firefox non riesce a collegarsi al server hwupgrade.helloweb.eu
ciao a tutti
dato che è il mio primo post ci terrei a fare un grosso ringraziamento per tutte le preziose informazioni che è possibile trovare qui sul forum, informazioni che mi hanno aiutato in tante e diverse situazioni.
mi presento anche: utilizzatore medio di PC (mediamente incapace), zona varese, 38 anni
vengo al dunque:
non mi funziona il link per ottenere la blacklist, quello in prima pagina per la configurazione di OA - firefox non riesce a collegarsi al server hwupgrade.helloweb.eu
Ciao e benvenuto qui sul nostro forum.
Ti linko l'informazione che cercavi, al momento non saprei dovre trovare quella black list :(
Link (http://www.ilbloggatore.com/2009/02/07/helloweb-chiude-il-suo-servizio-di-hosting/)
@ sbond
Dopo il tuo intervento, ho fatto ricerche in internet.
Ecco il risultato -> http://support.tallemu.com/vbforum/showthread.php?t=8197
P.s.
Servira' sicuramente anche ad altri utenti che hanno la versione pro di Online Armor.
Un saluto, ciao e buon fine settimana. ;)
grazie mille Kohai!:)
Prego.
Spero ti troverai bene con il tuo nuovo firewall.
Per ogni domanda o dubbio non esitare a contattarci.
Ciao e buon fine settimana ;)
Chill-Out
01-05-2010, 20:03
ciao a tutti
dato che è il mio primo post ci terrei a fare un grosso ringraziamento per tutte le preziose informazioni che è possibile trovare qui sul forum, informazioni che mi hanno aiutato in tante e diverse situazioni.
mi presento anche: utilizzatore medio di PC (mediamente incapace), zona varese, 38 anni
vengo al dunque:
non mi funziona il link per ottenere la blacklist, quello in prima pagina per la configurazione di OA - firefox non riesce a collegarsi al server hwupgrade.helloweb.eu
La Blocklist per Online Armor la trovi qui http://www.calendarofupdates.com/updates/index.php?app=downloads&showfile=32
anche se la lista non viene aggiornata dal 26.02
alvaruccio
03-05-2010, 12:46
a me è successa una cosa strana...
si sono cancellati tutti i permessi concedi/blocca all'improvviso e li ho dovuti reimpostare...
cosa può essree successo?
a me è successa una cosa strana...
si sono cancellati tutti i permessi concedi/blocca all'improvviso e li ho dovuti reimpostare...
cosa può essree successo?
Hai effettuato un aggiornamento di OA oppure hai lanciato il "controllo guidato di sicurezza"?
alvaruccio
03-05-2010, 17:33
Hai effettuato un aggiornamento di OA oppure hai lanciato il "controllo guidato di sicurezza"?
no niente di ciò
no niente di ciò
Permessi e blocchi da dentro programmi?
Ti era mai capitato prima?
alvaruccio
03-05-2010, 21:30
prima mi era capitato ma non tutte le regole ma alcune...
adesso si erano cancellate tutte completamente!
prima mi era capitato ma non tutte le regole ma alcune...
adesso si erano cancellate tutte completamente!
Potresti gentilmente espormi meglio tutto l'accaduto?
Cosa stavi facendo, in che pannello ti son sparite le regole o solo i permessi... riesci a fare una immagine di cio' che e' successo?
Quelle che ho sono informazioni frammentarie che non mi aiutano a capire il problema... sempre se ci sia una soluzione piuttosto che una reinstallazione...
alvaruccio
05-05-2010, 16:43
Potresti gentilmente espormi meglio tutto l'accaduto?
Cosa stavi facendo, in che pannello ti son sparite le regole o solo i permessi... riesci a fare una immagine di cio' che e' successo?
Quelle che ho sono informazioni frammentarie che non mi aiutano a capire il problema... sempre se ci sia una soluzione piuttosto che una reinstallazione...
in pratica ho acceso il pc normalmente....e mi sn uscite tante schede tutte insieme di permessi...dall'antivirus fino ai prog di windows che quelli in avvio automatico...sono andato nel pannello di controllo del firewall ed ho visto che le regole non c'erano piu!
cmq ho aggiornato all'ultima versione (avevo la .35) ed ora sembra andare tutto liscio!
in pratica ho acceso il pc normalmente....e mi sn uscite tante schede tutte insieme di permessi...dall'antivirus fino ai prog di windows che quelli in avvio automatico...sono andato nel pannello di controllo del firewall ed ho visto che le regole non c'erano piu!
cmq ho aggiornato all'ultima versione (avevo la .35) ed ora sembra andare tutto liscio!
Hai per caso la casella spuntata su "cancella i programmi sconosciuti al riavvio"?
In ogni modo, confermami che ora e' tutto ok :)
chiodo92
06-05-2010, 20:32
Ho un problema con l'ultima versione free di online armor.
Mi dice che il mio abbonamento è scaduto nonostante la licenza sia free. Come mai?:confused:
Ho un problema con l'ultima versione free di online armor.
Mi dice che il mio abbonamento è scaduto nonostante la licenza sia free. Come mai?:confused:
Ma hai la versione free o a pagamento?
Oppure hai scaricato la trial? ;)
Per scaricare OA vai su questa pagina -> http://www.online-armor.com/downloads.php
chiodo92
06-05-2010, 20:41
Ma hai la versione free o a pagamento?
Oppure hai scaricato la trial? ;)
Per scaricare OA vai su questa pagina -> http://www.online-armor.com/downloads.php
L'ho scaricato proprio da lì. In fondo alla pagina, sotto a Online Armor Free v4.0.0.44, la versione italiana.
L'ho scaricato proprio da lì. In fondo alla pagina, sotto a Online Armor Free v4.0.0.44, la versione italiana.
:confused:
Dove ti chiede l'abbonamento? In che schermata?
Riesci a postarmi uno screen?
Questa e' la prima volta che sento una cosa del genere :stordita:
chiodo92
06-05-2010, 20:49
:confused:
Dove ti chiede l'abbonamento? In che schermata?
Riesci a postarmi uno screen?
Questa e' la prima volta che sento una cosa del genere :stordita:
Ecco:
http://img291.imageshack.us/img291/9694/immaginefg.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/immaginefg.jpg/)
Ecco:
http://img291.imageshack.us/img291/9694/immaginefg.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/immaginefg.jpg/)
Davvero strano... che sia un bug della nuova versione? :confused:
Io sto usando ancora la precedente... dovrei aggiornare a questa per vedere se fa la stessa cosa a me :stordita:
L'unica cosa che mi vien in mente e' quella di reinstallarlo... altro non saprei dirti...
Noti comportamenti strani? Al massimo dovresti aver pazienza finche' non aggiorno anche io e vedere se mi chiede la stessa cosa oppure attendere qualcuno che abbia gia' la nuova versione e' sapere se appare anche a lui la stessa schermata...
Mi spiace... :stordita:
chiodo92
06-05-2010, 21:11
Davvero strano... che sia un bug della nuova versione? :confused:
Io sto usando ancora la precedente... dovrei aggiornare a questa per vedere se fa la stessa cosa a me :stordita:
L'unica cosa che mi vien in mente e' quella di reinstallarlo... altro non saprei dirti...
Noti comportamenti strani? Al massimo dovresti aver pazienza finche' non aggiorno anche io e vedere se mi chiede la stessa cosa oppure attendere qualcuno che abbia gia' la nuova versione e' sapere se appare anche a lui la stessa schermata...
Mi spiace... :stordita:
Prima avevo la versione 3.qualcosa e oggi ho notato che all'avvio del pc non si è avviato OA allora l'ho eseguito manualmente e ho notato che mi diceva abbonamento scaduto, poi ho aggiornato all'ultima versione e mi dice ancora abbonamento scaduto.
Domani se avrò tempo disinstallo, pulizia completa e lo reinstallo.
Intanto grazie:)
Prima avevo la versione 3.qualcosa e oggi ho notato che all'avvio del pc non si è avviato OA allora l'ho eseguito manualmente e ho notato che mi diceva abbonamento scaduto, poi ho aggiornato all'ultima versione e mi dice ancora abbonamento scaduto.
Domani se avrò tempo disinstallo, pulizia completa e lo reinstallo.
Intanto grazie:)
Ok, appena aggiornato, nulla di strano :mbe:
http://img210.imageshack.us/img210/644/immaginekk.th.png (http://img210.imageshack.us/i/immaginekk.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prova a reinstallare... consiglio: una volta eliminato OA, riavvia il computer 2 volte e fa una bella pulizia con ccleaner.
Riavviare 2 volte serve prima a fermare i driver e la seconda volta a disinstallarli completamente.
Se ce l'hai, puoi usare anche revouninstaller per una disinstallazione piu' profonda.
Fammi sapere, ciao! ;)
Interista89
18-06-2010, 21:48
Salve a tutti, mi scuso se avete già trattato questo argomento in questa discussione, ma d'altro canto non posso leggermi 235 pagine dal 2008 ad oggi!
Comunque, ho da poco riformattato il pc (erano anni che non lo facevo, ho fatto una bella pulizia insomma!).
Prima, come suite di sicurezza, avevo l'accoppiata antivir+comodo, ora ho provato a cambiare Comodo con Online Armor.
Ho installato l'ultima versione, quella gratuita, la 4.0.0.44
Be, da allora ho un problemino: diciamo che per un buon 60% delle volte dopo che il pc è andato in standby si freeza e non riparte più! Si risolve solo riavviando col pulsante di reset.
Al riavvio parte la schermata del firewall che mi avvisa che ha creato un file minidump con l'errore che ha portato al crash di windows.
Ho aperto il file minidump e...allego l'immagine!
http://img130.imageshack.us/img130/6909/clipboard01lk.jpg
A occhio è il servizio helper di Online Armor che crasha, quello dei pop-up se non sbaglia...secondo voi? Se è davvero Online Armor che crasha, cosa si potrebbe fare, a parte l'ovvia soluzione di rimettere Comodo?
Al momento ho xp sp2
Salve a tutti, mi scuso se avete già trattato questo argomento in questa discussione, ma d'altro canto non posso leggermi 235 pagine dal 2008 ad oggi!
Comunque, ho da poco riformattato il pc (erano anni che non lo facevo, ho fatto una bella pulizia insomma!).
Prima, come suite di sicurezza, avevo l'accoppiata antivir+comodo, ora ho provato a cambiare Comodo con Online Armor.
Ho installato l'ultima versione, quella gratuita, la 4.0.0.44
Be, da allora ho un problemino: diciamo che per un buon 60% delle volte dopo che il pc è andato in standby si freeza e non riparte più! Si risolve solo riavviando col pulsante di reset.
Al riavvio parte la schermata del firewall che mi avvisa che ha creato un file minidump con l'errore che ha portato al crash di windows.
Ho aperto il file minidump e...allego l'immagine!
http://img130.imageshack.us/img130/6909/clipboard01lk.jpg
A occhio è il servizio helper di Online Armor che crasha, quello dei pop-up se non sbaglia...secondo voi? Se è davvero Online Armor che crasha, cosa si potrebbe fare, a parte l'ovvia soluzione di rimettere Comodo?
Al momento ho xp sp2
Comincia con l'aggiornare xp al service pack 3, poi elimina per bene i rimasugli di comodo utilizzando revouninstaller, idem fai con OA.
Riavvia 2 volte , pulisci con ccleaner, reinstalla e poi dimmi come va ;)
Interista89
21-06-2010, 12:00
Comincia con l'aggiornare xp al service pack 3, poi elimina per bene i rimasugli di comodo utilizzando revouninstaller, idem fai con OA.
Riavvia 2 volte , pulisci con ccleaner, reinstalla e poi dimmi come va ;)
ciao, non ci sono rimasugli di comodo perchè l'accoppiata Comodo-avira, l'avevo prima di formattare. Dopo la formattazione volevo provare Online Armor.
Funziona bene, più intuitivo di Comodo ma...ha quel bug fastidioso!
Adesso ho rimesso Comodo che tra l'altro ho visto hanno aggiornato da poco alla versione 4
ciao, non ci sono rimasugli di comodo perchè l'accoppiata Comodo-avira, l'avevo prima di formattare. Dopo la formattazione volevo provare Online Armor.
Funziona bene, più intuitivo di Comodo ma...ha quel bug fastidioso!
Adesso ho rimesso Comodo che tra l'altro ho visto hanno aggiornato da poco alla versione 4
Ok ;)
gabryflash
21-06-2010, 22:50
ciao a tutti. ordunque nel mio online armor è comparsa na cosa strana: in pratica non vedo la linea verde per i programmi firefox e vari altri mentre per altri come I.E nvece compare tranquillamente ...che sarà mai?
ciao a tutti. ordunque nel mio online armor è comparsa na cosa strana: in pratica non vedo la linea verde per i programmi firefox e vari altri mentre per altri come I.E nvece compare tranquillamente ...che sarà mai?
Hai aggiornato firefox? Se si lo hai messo in modalita' protetta?
Se questo non fosse, prova ad avvicinarti con il mouse ai bordi dello schermo e a stringere la videata del browser, e' probabile che sia troppo larga e la linea verde non si veda .
Fammi sapere ;)
gabryflash
22-06-2010, 17:29
Hai aggiornato firefox? Se si lo hai messo in modalita' protetta?
Se questo non fosse, prova ad avvicinarti con il mouse ai bordi dello schermo e a stringere la videata del browser, e' probabile che sia troppo larga e la linea verde non si veda .
Fammi sapere ;)
beh anche riuducendolo non cambia nulla solo I.E appare con quella linea verde mentre il resto no : firefox, msn, skype e thunderbird ...
beh anche riuducendolo non cambia nulla solo I.E appare con quella linea verde mentre il resto no : firefox, msn, skype e thunderbird ...
Hai messo l'exe. in modalita' protetta?
Hai aggiornato questi programmi? Perche' a volte accade che l'exe. dentro OA sia cambiato e quindi non appare piu' la linea verde.
Hai la casellina spuntata per vedere il bordo colorato in modalita' protetta?
P.s.
Se usi qualche programma sotto sandboxie, la linea verde non la vedrai mai...
gabryflash
22-06-2010, 17:34
Hai messo l'exe. in modalita' protetta?
Hai aggiornato questi programmi? Perche' a volte accade che l'exe. dentro OA sia cambiato e quindi non appare piu' la linea verde.
Hai la casellina spuntata per vedere il bordo colorato in modalita' protetta?
si ho messo l'exe e nn li ho aggiornati perchè arrivo da una formattazione di ieri mattina perciò li ho scaricati già aggiornati
si ho la casella spuntata e NON ho sandboxie di altro genere .... è da tempo che lo uso e non mi era mai capitato ...boh
si ho messo l'exe e nn li ho aggiornati perchè arrivo da una formattazione di ieri mattina perciò li ho scaricati già aggiornati
si ho la casella spuntata e NON ho sandboxie di altro genere .... è da tempo che lo uso e non mi era mai capitato ...boh
Prova a togliere e mettere la spunta nelle relative caselline, riprova a togliere e mettere firefox in modalita' protetta o al massimo se non ti scoccia reinstallare firefox...
Sta cosa non l'ho mai sentita.
Ora purtroppo sono pure sotto linux e non posso far nulla, ma appena mio figlio si degna di liberare il desk con windows do' un'occhiata...
Fammi sapere :)
gabryflash
22-06-2010, 17:44
Prova a togliere e mettere la spunta nelle relative caselline, riprova a togliere e mettere firefox in modalita' protetta o al massimo se non ti scoccia reinstallare firefox...
Sta cosa non l'ho mai sentita.
Ora purtroppo sono pure sotto linux e non posso far nulla, ma appena mio figlio si degna di liberare il desk con windows do' un'occhiata...
Fammi sapere :)
uhm reinstallare direi di no anche xche dovrei farlo per tutti...quanto al resto già fatto piu volte ma nada anzi per essere precisi dipende da come gli gira: a volte cè a volte non cè ... specie per firefox e thunderbird...
uhm reinstallare direi di no anche xche dovrei farlo per tutti...quanto al resto già fatto piu volte ma nada anzi per essere precisi dipende da come gli gira: a volte cè a volte non cè ... specie per firefox e thunderbird...
Allora dipendera' da qualcos altro.... convengo con te sul non reinstallare a questo punto.
Ci devo pensare un po su o fare delle ricerche, nel frattempo ci faro' caso e vedro' se capita anche a me :rolleyes:
Quando il bordo verde ti appare o non ti appare, fai qualche operazione particolare? Avvi un determinato processo o software o altro?
Ti vien in mente nulla? :fagiano:
gabryflash
22-06-2010, 17:52
Allora dipendera' da qualcos altro.... convengo con te sul non reinstallare a questo punto.
Ci devo pensare un po su o fare delle ricerche, nel frattempo ci faro' caso e vedro' se capita anche a me :rolleyes:
Quando il bordo verde ti appare o non ti appare, fai qualche operazione particolare? Avvi un determinato processo o software o altro?
Ti vien in mente nulla? :fagiano:
ci ho pensato e ripensato e rifaccio le cose due volte per verifica ma nada de nada ... sarà capriccioso il pc perchè l'ho formattato? :p
ci ho pensato e ripensato e rifaccio le cose due volte per verifica ma nada de nada ... sarà capriccioso il pc perchè l'ho formattato? :p
Faro' qualche ricerca, nel frattempo dimmi se in questi giorni continua ad accadere ok?
Un saluto, ciao! :)
gabryflash
22-06-2010, 18:04
Faro' qualche ricerca, nel frattempo dimmi se in questi giorni continua ad accadere ok?
Un saluto, ciao! :)
grazie 1000 Kohai...sei gentilissimo :)
vedrò che succede e ti dirò
grazie 1000 Kohai...sei gentilissimo :)
vedrò che succede e ti dirò
Ultima chance: utilizzi returnil?
OA sempre vigile ;)
http://img823.imageshack.us/img823/6687/immaginecrn.th.png (http://img823.imageshack.us/i/immaginecrn.png/)
Pure col software della stampante :D
gabryflash
22-06-2010, 18:10
OA sempre vigile ;)
http://img823.imageshack.us/img823/6687/immaginecrn.th.png (http://img823.imageshack.us/i/immaginecrn.png/)
Pure col software della stampante :D
:D:D beh meno male ;)
no non uso returnil per ora ;)
:D:D beh meno male ;)
no non uso returnil per ora ;)
Mannaggia... :muro:
gabryflash
22-06-2010, 18:17
Mannaggia... :muro:
eh dai ...errore mio ho dimenticato di dirti che per ora non ho messo altri programmi ad eccezione di av (avira),online armor, e prevx piu skype e msn...sorry :)
eh dai ...errore mio ho dimenticato di dirti che per ora non ho messo altri programmi ad eccezione di av (avira),online armor, e prevx piu skype e msn...sorry :)
Mannaggia nel senso che non capisco cosa possa essere la mancata apparizione del bordo verde.... :stordita:
gabryflash
22-06-2010, 22:20
Mannaggia nel senso che non capisco cosa possa essere la mancata apparizione del bordo verde.... :stordita:
beh va e viene ed è gia meglio di prima no? ;) chissà come mai :stordita:
Ho dovuto reinstallare tutto, e quindi anche Online Armor.
Volevo chiedere la guida all'installazione è quella fornita con online armor v3?
Ci sono delle particolari impostazioni da seguire?
Grazie
Segui la guida in prima pagina, e' cambiato qualcosina pero' :stordita:
Per domande o dubbi, posta pure ;)
beh va e viene ed è gia meglio di prima no? ;) chissà come mai :stordita:
Mi sa che e' un bug di OA; facendoci caso ieri sera e' capitato anche a me... dovro' investigare :mad:
per caso è prevista una versione a 64bit di OA 4?
si sa quando, più o meno?
per caso è prevista una versione a 64bit di OA 4?
si sa quando, più o meno?
Se puo' interessarti -> http://support.tallemu.com/vbforum/showpost.php?p=120941&postcount=6
gabryflash
27-06-2010, 17:24
Mi sa che e' un bug di OA; facendoci caso ieri sera e' capitato anche a me... dovro' investigare :mad:
ehm credo anche io...sono passato alla versione 4 e adesso pare tutto ok ma ne sono comparsi altri de cose strane:
-ho selezionato la casella relativa alla modalità protetta per i file sconosciuti ma non sempre questa viene attuata
-mi mette invece in modalità protetta programmi che però nn sono segnalati come sconosciuti ed inoltre nella schermata dei programmi non sono evidenziati come tali
-inoltre nella versione 4 on mi compare l'elenco del file host
- infine segnalo che nella sezione opzioni del parte dedicata al'host la spiegazione della casella è ancora in inglese ...ovvero manca la traduzione :)
.....
ehm credo anche io...sono passato alla versione 4 e adesso pare tutto ok ma ne sono comparsi altri de cose strane:
ho selezionato la casella relativa alla modalità protetta per i file sconosciuti ma non sempre questa viene attuata
mi mette invece in modalità protetta programmi che però nn sono segnalati come sconosciuti ed inoltre nella schermata dei programmi non sono evidenziati come tali
.....
Ma dai.... :eek:
Passando alla nuova versione hai sovracritto oppure installato ex novo?
Io dopo tante sovrascrizioni ho deciso di fare un'installazione pulita, quindi cancellando per bene OA con revounistaller in modalita' profonda, riavviando 2 volte, pulendo con ccleaner e reinstallando OA versione 4 pulita pulita ;)
-inoltre nella versione 4 on mi compare l'elenco del file host
- infine segnalo che nella sezione opzioni del parte dedicata al'host la spiegazione della casella è ancora in inglese ...ovvero manca la traduzione :)
.....
La schermata relativa ai file host infatti e' cambiata ed e' in inglese.
La segnalazione e' stata fatto sin dall'inizio.
Velocemente, se prima si immettevano manualmente gli indirizzi oppure OA li prendeva in automatico segnalando eventuali anomalie, ora invece in quella schermata vengono memorizzati i software atti a controllare/cambiare i file host, tipo hostman.
Sta poi a noi decidere se abilitare quel programma oppure no.
Io personalmente quella schermata non l'ho mai attivata per non appesantire il lavoro di OA anche perche' ho altri software preposti alla mia sicurezza.
Tale schermata e' stata oggetto di discussioni nel forum ufficiale, se vuoi sapere dell'altro dimmi pure...
Pensavo avessi gia' la versione 4, invece hai cambiato solo oggi... :nonsifa:
gabryflash
27-06-2010, 17:41
Ma dai.... :eek:
Passando alla nuova versione hai sovracritto oppure installato ex novo?
Io dopo tante sovrascrizioni ho deciso di fare un'installazione pulita, quindi cancellando per bene OA con revounistaller in modalita' profonda, riavviando 2 volte, pulendo con ccleaner e reinstallando OA versione 4 pulita pulita ;)
eh anche io lo avevo fatto e sono andato anche manualmente sul registro (uso un programma che fa la foto di cosa viene installato dai programmi nel registro di sistema) perciò ero tranquillo ma i problemi rimangono...comincio a pensare che sia il pc:pensa che nella precedente installlazione non mi faceva partire s&m (programma di stress per il procio) xche mi disabilitava il tasto run,,,sarà inc@@ò con me sto benedetto pc :D
gabryflash
27-06-2010, 17:46
La schermata relativa ai file host infatti e' cambiata ed e' in inglese.
La segnalazione e' stata fatto sin dall'inizio.
ops mi era sfuggita sta cosa :fagiano: :stordita:
Pensavo avessi gia' la versione 4, invece hai cambiato solo oggi... :nonsifa:
beh la licenza della versione 3 scadeva ieri perciò avendola pagata ho atteso fino al'ultimo...
ops mi era sfuggita sta cosa :fagiano: :stordita:
beh la licenza della versione 3 scadeva ieri perciò avendola pagata ho atteso fino al'ultimo...
Non sapevo avessi la versione paid, o mi era sfuggito :stordita:
Se puo' interessarti -> http://support.tallemu.com/vbforum/showpost.php?p=120941&postcount=6
ok grazie! a quanto mi par d'intuire, c'è da aspettare ancora un bel po' per una versione free pienamente compatibile.
peccato, dovrò orientarmi su altro.
ok grazie! a quanto mi par d'intuire, c'è da aspettare ancora un bel po' per una versione free pienamente compatibile.
peccato, dovrò orientarmi su altro.
Purtroppo al momento si :(
gabryflash
27-06-2010, 20:16
Non sapevo avessi la versione paid, o mi era sfuggito :stordita:
in effetti non lo avevo specificato :muro: :stordita: :fagiano: ...sorry
ciao, mi consigliate di passare a oa? Al momento ho pc tools firewall plus e vorrei cambiare firewall... Mi interessa un firewall facile da configurare, non invasivo e leggero che non assorba troppe risorse..
ciao, mi consigliate di passare a oa? Al momento ho pc tools firewall plus e vorrei cambiare firewall... Mi interessa un firewall facile da configurare, non invasivo e leggero che non assorba troppe risorse..
Pc tools non lo conosco ma penso sia leggermente piu' facile da utilizzare.
Per il resto dipende da quanta voglia c'e' di utilizzare e saper utilizzare un nuovo prodotto.
Se il tuo e' un sistema operativo a 32 bit allora puoi provare... se invece e' a 64 purtroppo al momento OA non lo supporta pienamente, nel senso che ci sarebbe una versione (non free) da poter provare.
Fosse l'ultima opzione, puoi leggere qualche post precedente a questo per capire meglio di cosa si tratti ;)
Ciao! :)
in realtà usavo già oa un annetto fa ma non ricordo il motivo per cui ho cambiato...
sampei.nihira
29-06-2010, 17:31
C'è qualcuno che ha provato OA Cloud Scan (naturalmente free) ? ;)
C'è qualcuno che ha provato OA Cloud Scan (naturalmente free) ? ;)
Sarebbe questo (http://www.online-armor.com/cloudscan.php) e se non erro utilizza il motore della emsi software (a-squared), infatti sono partner....
ho installato online armor per ora va bene, solo che da quando lo ho installato non parte più un gioco di mio fratello ( metin 2). Con tutti gli altri firewall partiva normalmente mentre ora si blocca al caricamento e compare un messaggio che dice "........ la memoria non poteva essere read". Se chiudo oa il gioco parte. E' un problema di porte?Sapete un sito dove trovare quali aprire?
Sarebbe questo (http://www.online-armor.com/cloudscan.php) e se non erro utilizza il motore della emsi software (a-squared), infatti sono partner....
da oggi non sono più partner... OA è stato venduto alla Emsisoft http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215162
ho installato online armor per ora va bene, solo che da quando lo ho installato non parte più un gioco di mio fratello ( metin 2). Con tutti gli altri firewall partiva normalmente mentre ora si blocca al caricamento e compare un messaggio che dice "........ la memoria non poteva essere read". Se chiudo oa il gioco parte. E' un problema di porte?Sapete un sito dove trovare quali aprire?
Prova a metterlo in modalita' apprendimento e vedi che succede, anche se non penso sia questo il problema.
Fammi sapere, ciao :)
da oggi non sono più partner... OA è stato venduto alla Emsisoft http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215162
Ue' leo, ogni tanto ti si rivede eh? ;)
Da quanto ho letto, credo proprio che OA diverra' ancora migliore in un prossimo futuro :cool:
Ue' leo, ogni tanto ti si rivede eh? ;)
Da quanto ho letto, credo proprio che OA diverra' ancora migliore in un prossimo futuro :cool:
lo spero :D
voglio dire, se in due sono riusciti a sviluppare quello che vediamo ora, in 20 spaccano il mondo! :O :D
sì, ogni tanto rivivo anche su hwupgrade... ho parecchio da fare in germany, però.... tra le cose, un intero mese di scuola xD
lo spero :D
voglio dire, se in due sono riusciti a sviluppare quello che vediamo ora, in 20 spaccano il mondo! :O :D
sì, ogni tanto rivivo anche su hwupgrade... ho parecchio da fare in germany, però.... tra le cose, un intero mese di scuola xD
Emsisoft ed ikarus sono conosciuti a livello mondiale come tra i migliori, se non faranno caz.... e non smantelleranno OA, credo che il loro know how non possa fare che bene al nostro firewall ;)
Prova a metterlo in modalita' apprendimento e vedi che succede, anche se non penso sia questo il problema.
Fammi sapere, ciao :)
ho messo in modalità apprendimento, anche così mi dice la memoria non poteva essere read.
Se chiudo oa parte, cosa può essere?
EDIT: se metto fidato parte normalmente. Posso mettere su Fidato o perdo troppo in sicurezza?
arnyreny
30-06-2010, 18:55
ho messo in modalità apprendimento, anche così mi dice la memoria non poteva essere read.
Se chiudo oa parte, cosa può essere?
EDIT: se metto fidato parte normalmente. Posso mettere su Fidato o perdo troppo in sicurezza?
se la provenienza del gioco non e' dubbia...puoi tranquillamente mettere fidato;)
arnyreny
30-06-2010, 18:58
lo spero :D
voglio dire, se in due sono riusciti a sviluppare quello che vediamo ora, in 20 spaccano il mondo! :O :D
sì, ogni tanto rivivo anche su hwupgrade... ho parecchio da fare in germany, però.... tra le cose, un intero mese di scuola xD
Ciao Leolas
oa ++ e' una bomba...il matrimonio con emsisoft non puo' fare che bene...
speriamo solo che accelerano lo sviluppo per i 64 bit...da quando mi passasti la beta sono passati mesi...ma la versione ufficiale ancora non c'e';)
se la provenienza del gioco non e' dubbia...puoi tranquillamente mettere fidato;)
e che differenza c'è tra mettere semplicemente consenti e fidato?
paolo-fcb
30-06-2010, 19:15
ragazzi apro un capitoletto breve ma intenso: un mio amico, tecnico informatico, mi dice " a cosa ti serve un altro firewall a parte quello di win xp sp3 visto che non hai il pc della Nasa?" in pratica io ho avuto OA per secoli ma siccome non conosco bene come funziona un firewall me lo ha tolto, ora mi domando: serve davvero ed è imprescindibile? se si però io potrei fare più danni usandolo e magari mettendo fidato su cose insicure rispetto alla sicurezza di non subire attacchi informatici, ditemi voi......:rolleyes: ;)
arnyreny
30-06-2010, 19:25
e che differenza c'è tra mettere semplicemente consenti e fidato?
il consenti e' per un l'unica azione per cui ti ha posto la domanda...fidato significa che viene escluso dal controllo...appunto fidato:D
Ciao Leolas
oa ++ e' una bomba...il matrimonio con emsisoft non puo' fare che bene...
speriamo solo che accelerano lo sviluppo per i 64 bit...da quando mi passasti la beta sono passati mesi...ma la versione ufficiale ancora non c'e';)
Ciao Arny :) (e ciao Kohai, che maleducato che sono diventato :O :p)
per ora, christian, the Boss, ha detto che l'unica cosa ce ha in mente è il supporto a x64: poi dopo mostrerà tutti gl ialtri progetti, ma ora l'importante è quello.
In particolare, lo sviluppatore che ha curato il porting di malwarebytes su x64 adesso lavora su OA ;)
ragazzi apro un capitoletto breve ma intenso: un mio amico, tecnico informatico, mi dice " a cosa ti serve un altro firewall a parte quello di win xp sp3 visto che non hai il pc della Nasa?" in pratica io ho avuto OA per secoli ma siccome non conosco bene come funziona un firewall me lo ha tolto, ora mi domando: serve davvero ed è imprescindibile? se si però io potrei fare più danni usandolo e magari mettendo fidato su cose insicure rispetto alla sicurezza di non subire attacchi informatici, ditemi voi......:rolleyes: ;)
Per non rischiare di andare OT, se la domanda e' generica ti prego di girarla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681), se invece ti interessano le varie voci di OA, specifica bene cosa vuoi sapere ;)
Ciao Arny :) (e ciao Kohai, che maleducato che sono diventato :O :p)
per ora, christian, the Boss, ha detto che l'unica cosa ce ha in mente è il supporto a x64: poi dopo mostrerà tutti gl ialtri progetti, ma ora l'importante è quello.
In particolare, lo sviluppatore che ha curato il porting di malwarebytes su x64 adesso lavora su OA ;)
Speriamo bene e che il supporto arrivi presto funzionante al 200%
Oramai solo i "vecchietti" come me utilizzano xp, ma le nuove leve cominciano ad avere tutti i 64 bit....
una domanda da niubbo completo, quando imposto le regole per emule ( o per qualsiasi altro programma) e imposto le porte da aprire, queste porte sono sempre aperte o si aprono quando il programma le usa?
the_noiser
01-07-2010, 17:41
Ciao.
Ho un problema con l'installazione su Windows Vista Home Premium sp2.
vorrei avere un riscontro.
In particolare durante l'installazione mi compare il seguente avviso di windows:
http://www.pcalsicuro.com/images/driver_vista.jpg
Chiedo pertanto su come procedere alla corretta installazione...
In particolare data la natura dell'alter vorrei avere delucidazioni sulla motivazione della stessa, e se installare o meno il driver in questione. :mbe:
una domanda da niubbo completo, quando imposto le regole per emule ( o per qualsiasi altro programma) e imposto le porte da aprire, queste porte sono sempre aperte o si aprono quando il programma le usa?
Le porte si aprono solo quando si utilizza un programma, altrimenti son chiuse, o meglio, dovrebbero essere invisibili alla rete, questo e' il lavoro di un firewall ;)
Ciao.
Ho un problema con l'installazione su Windows Vista Home Premium sp2.
vorrei avere un riscontro.
In particolare durante l'installazione mi compare il seguente avviso di windows:
http://www.pcalsicuro.com/images/driver_vista.jpg
Chiedo pertanto su come procedere alla corretta installazione...
In particolare data la natura dell'alter vorrei avere delucidazioni sulla motivazione della stessa, e se installare o meno il driver in questione. :mbe:
Vedi se questa discussione puo' tornarti utile -> http://support.tallemu.com/vbforum/showthread.php?t=13385
the_noiser
01-07-2010, 19:58
Ho effettuato la procedura di disinstallazione/reinstallazine di Online Armor ed ho scelto di installare il driver in questione (questa volta);
questo è lo screen dell'avviso compreso di dettagli:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100701205618_erroredettagliato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100701205618_erroredettagliato.JPG)
Tutto bene quello che finisce bene... :D
La domanda sulla natura di questo tipo di informazione di windows rimane sempre aperta... :stordita:
paolo-fcb
01-07-2010, 20:17
anche a me quando avevo OA mi appariva quel tipo di msg........:rolleyes:
paolo-fcb
01-07-2010, 20:18
Ho effettuato la procedura di disinstallazione/reinstallazine di Online Armor ed ho scelto di installare il driver in questione (questa volta);
questo è lo screen dell'avviso compreso di dettagli:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100701205618_erroredettagliato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100701205618_erroredettagliato.JPG)
Tutto bene quello che finisce bene... :D
La domanda sulla natura di questo tipo di informazione di windows rimane sempre aperta... :stordita:
p.s. la firma figliolo la firma sennò chill uccide sia te che me:D
scusate l'ot
Ho effettuato la procedura di disinstallazione/reinstallazine di Online Armor ed ho scelto di installare il driver in questione (questa volta);
questo è lo screen dell'avviso compreso di dettagli:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100701205618_erroredettagliato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100701205618_erroredettagliato.JPG)
Tutto bene quello che finisce bene... :D
La domanda sulla natura di questo tipo di informazione di windows rimane sempre aperta... :stordita:
anche a me quando avevo OA mi appariva quel tipo di msg........:rolleyes:
Come avevo presupposto ed avanzato in un pvt a the_noiser, il messaggio appare quando un driver e' sprovvisto di firma digitale conosciuto a mamma microsoft; nulla di trascendentale e di pericoloso.
La stessa identica cosa accadeva con l'installazione di peer guardian addirittura dentro xp, appariva un messaggio quasi identico.
Il problema e' che per avere una firma digitale riconosciuta ed accettata da windows ci vogliono soldini, soldini che non tutte le software house vogliono/possono pagare, anche perche' totalmente inutile ^_^
Quindi, installate tutti i driver di Online Armor onde evitare problemi e/o malfunzionamenti al suddetto software.
paolo-fcb
01-07-2010, 22:08
Come avevo presupposto ed avanzato in un pvt a the_noiser, il messaggio appare quando un driver e' sprovvisto di firma digitale conosciuto a mamma microsoft; nulla di trascendentale e di pericoloso.
La stessa identica cosa accadeva con l'installazione di peer guardian addirittura dentro xp, appariva un messaggio quasi identico.
Il problema e' che per avere una firma digitale riconosciuta ed accettata da windows ci vogliono soldini, soldini che non tutte le software house vogliono/possono pagare.
quoto:)
the_noiser
02-07-2010, 15:29
Ringrazio tutti voi per il supporto... :D
ho un paio di domandine;
1. qualora avessi necessità di installare OA su un pc con un processore non tanto performante(un celeron), potrei disattivare il controllo programmi di OA per evitare di appesantire ulteriormente il pc?
2.Posso chiedervi supporto circa tale alert di OA con hitmanpro3.5: :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100702170325_alerthitmanpro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100702170325_alerthitmanpro.jpg)
come dovrei comportarmi, ho un alert simile anche con un .sys di mbam... :mbe:
accetto o rifiuto entrambi? :D
the_noiser
03-07-2010, 12:57
Ergo venia per questa domanda ma mi potete spiegare come è possibile che abbia ritrovato il file infetto (di cui postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32505204&postcount=2904)) era impostato su "acconsentito automaticamente" dal modulo di protezione programmi di Online Armor? :doh:
Leggerò il tuo report relativo al file infetto ma, e lo dico senza volerti mancare di rispetto anche se potrebbe sembrarti il contrario, già la domanda che avevi posto ieri era sintomatica di un malessere che, secondo me, si sintetizza in poche (se pur dure..) parole:
non mi sembra tu abbia chiarissimo come funzionano gli HIPS in generale e, in questo caso in particolare, OA...
Da qui l'altissima probabilità di infettarsi nonostante l'uso di pur valide soluzioni di difesa...
Ciao
the_noiser
03-07-2010, 13:58
Leggerò il tuo report relativo al file infetto ma, e lo dico senza volerti mancare di rispetto anche se potrebbe sembrarti il contrario, già la domanda che avevi posto ieri era sintomatica di un malessere che, secondo me, si sintetizza in poche (se pur dure..) parole:
non mi sembra tu abbia chiarissimo come funzionano gli HIPS in generale e, in questo caso in particolare, OA...
Da qui l'altissima probabilità di infettarsi nonostante l'uso di pur valide soluzioni di difesa...
Ciao
Probabilmente il sottoscritto avrà erroneamente accettato qualche alert di troppo ma purtroppo la lucidità non è mai tantissima quando si è al pc :doh:
La mia domanda era insita all'impostazione AUTOMATICA DA PARTE DI OA tra i programmi "CONSENTITI" del file infetto :muro:
Accetto la sua critica con tanto di cappello,
nessuno è perfetto e credo che a chiunque potrebbe capitare... :D
già la domanda che avevi posto ieri era sintomatica di un malessere che.....
Carissimo nv 25 potrebbe con cortesia indicarmi a quale domanda facevi riferimento?
grazie...
...
Carissimo nv 25 potrebbe con cortesia indicarmi a quale domanda facevi riferimento?
grazie...
eccola (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32497682&postcount=4754), punto n° 2...
the_noiser
03-07-2010, 15:04
eccola (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32497682&postcount=4754), punto n° 2...
scusami ma mi sto perdendo forse qualcosa... :rolleyes:
Quel .sys è riferito ad hitmapro3.5 e lei stesso mi ha consigliato che potevo consentirlo...:mbe:
scusami ma mi sto perdendo forse qualcosa... :rolleyes:
Quel .sys è riferito ad hitmapro3.5 e lei stesso mi ha consigliato che potevo consentirlo...:mbe:
Infatti è proprio questo il punto. La sua domanda è chiaramente sintomo di insicurezza su questo tipo di programmi. Purtroppo gli hips "puri"sono programmi particolari e se non si è più che sicuri di come rispondere ai vari popups si fanno solo danni. Molto meglio sarebbe allora orientarsi verso programmi tipo "sandbox" che sono "più facili" da gestire.
Non sarei riuscito a trovare parole migliori di quelle usate poc'anzi per chiarire il mio pensiero...;)
Faro' un discorso un po articolato sintetizzando come posso le funzionalita' di OA cercando di dare una chiave di lettura da un altro punto di vista (il mio :D )... in poche parole cerchero' di spiegare cosa accade...
In primis "giocando" con un hips si rischia di far piu' danni se non si sa cosa si stia facendo, nulla di trascendentale per carita', ma bisogna saper riconoscere una eventuale minaccia (cosa che forse nemmeno io sono in grado :( ) da un pop up benevolo... Iniziamo.
Qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100702170325_alerthitmanpro.jpg) the_noiser ha creduto (forse) di ricevere un allarme da parte di OA per un programma a lui sconosciuto, e qui c'e' da fare una premessa (iniziamo con i discorsi articolati):
Online Armor cerca di venire in aiuto agli utenti tramite l'Oasis, cioe' un data base di vari software mantenuto alla casa madre, permettendo loro di sapere cosa stia accadendo dentro il loro pc; in parole povere una tecnologia cloud come quella che utilizzano prevx ed hitman pro.
Questo data base e' costantemente aggiornato da quelli della tall emu (prima) e ora da quelli della emsisoft dopo che OA e' stato da poco venduto a questi ultimi. Volendo possiamo dare una mano anche noi, semplicemente iscrivendoci al forum ufficiale e fornendo indicazioni in un thread dedicato per i programmi che OA non riconosce.
In quel pop up il firewall avvertiva che un determinato programma si stava installando nel computer che OA non riconosceva, quindi demandando la decisione all'utente. In questo caso possiamo comportarci in diversi modi.
Se non siamo noi ad effettuare quella determinata operazione (poiche' se fossimo noi stessi dovrermmo dare il consenso naturalmente :D :Prrr: ) potremmo:
A) negare il tutto ed eventualmente bloccare il traffico di rete al nostro computer semplicemente cliccando col destro sull'icona di OA, opzione che appare nel menu' a tendina;
B) nel mentre dei pop up OA congela tutto cio' che accade nel nostro computer, quindi potremmo aprire una pagina web e cercare informazioni sui file evidenziati nell'alert, se una pagina web e' gia aperta e OA la bloccasse, semplicemente riduciamola ad icona ed apriamone una nuova :D ;);
C) se notate, al fianco dei vari file c'e' una piccola "i" cerciata di blu, basta cliccarci sopra per essere reindirizzati all'Oasis di OA e leggere le informazioni in esso contenuti. E' operazione inutile o quasi se il firewall ci avverte che quel programma non lo conosce.
Ma come!? direte, :mad: eppure e' famoso; si e' vero, rispondo io, ma spesso a causa di un aggiornamento molto recente, puo' cambiare l'hash di uno o piu' file all'interno del software famoso, e quindi OA (pari pari a prevx ad esempio) non lo riconosce :sofico:
Per maggior chiarezza sui pop up di avviso di OA, posso rimandarvi qui (http://www.tallemu.com/webhelp3/Popups.html), cosi' capirete cosa significano i vari colori con cui sono bordati gli avvisi e in generale cosa vogliano dire e come funziona il firewall in diverse situazioni.
Per tornare a noi, OA al suo interno nella schermata dei programmi pone differenti livelli di "riconoscimento":
- la modalita' protetta
- fidati/non fidati
- consentiti/non consentiti
- chiedi
- elimina
- blocca
Per ognuno di questi "livelli" (che a primo acchitto possono disorientare ma vi assicuro che sono di una semplicita' disarmante e di un utilizzo semplicissimo), OA vi mostrera' un differente pop up a seconda di come abbiate impostato un deteminato software nella sua "pancia"... mi spiego:
- se un programma gode della massima liberta' d'azione, sara' consentito e fidato;
- se volete che si avvi in automatico ma desiderate essere avvisati, lo metterete fidati ma su chiedi;
- se ce lo avete comunque in stallato ma non volete che si avii, lo metterete su bloccato :cool:
L'unica scelta mai usata o raramente e' quella del "fidato" perche' penso che quando un programma e' installato nel pc, automaticamente ci fidiamo di lui a meno che non abbiamo qualche dubbio in proposito.
Ci sono poi una miriade di altre scelte che si possono effettuare tramite le opzioni presenti nel firewall.
In fase di installazione di un software, il mio consiglio e' quello di mettere OA in modalita' apprendimento per non essere bombardati da pop up di avviso per ogni operazione... probabilmente la cosa che e' accaduta a the_noiser quando stava installando hitman pro o sicuramente al successivo riavvio del computer quando tutti i componenti di un software prendono per bene posto all'interno dello stesso.
Quindi idem per hitman pro, mbam ecc. ecc. cioe', se noi stessi stiamo installando un software, e' normale dover dare i vari consensi ai vari .sys, .dll, .exe ecc. ecc.
Stessa cosa accade in fase di un aggiornamento corposo che cambia qualcosa a livello di registro di un software: OA ci avvertira' del cambiamento, pero' in questo caso se il programma e' posto come fidato e consenti, il firewall ci avvertira' con una semplice notifica.
Mi fermo qui, anche perche' senno' finisco per rifare la guida in prima pagina.
Il mio consiglio e' quello di leggere almeno la guida e poi porre le domande su cosa che non si capiscono per bene...
Per i pop up ho spiegato prima come comportarsi, per una "manutenzione" ordinaria di OA (tipo cancellare i vari programmi non piu' presenti o variare le decisioni automatiche poste dal firewall), avevo fatto un post tempo addietro che ora non ho sottomano, eventualmente riuscissi a ritrovarlo, lo alleghero' a questo post.
Ciao a tutti e buon fine settimana ;)
Post di servizio:
mi fa un enorme piacere leggere gli interventi di nv25 qui nel thread di OA, ci onora quindi con la sua presenza.
Un ringraziamento per ogni sua osservazione sia positiva che negativa ma pur sempre costruttiva ;)
eagerato, dai...
Sono un utente normale, forse semplicemente un pochino più "scafato" in queste soluzioni..:)
eagerato, dai...
Sono un utente normale, forse semplicemente un pochino più "scafato" in queste soluzioni..:)
Scafato e' dir poco ;)
Leggo spesso il tuo thread sugli hips, non intervengo data la mia quasi ignoranza in materia...
Buon fine settimana, ciao! :)
PS: al di là di OA e dei suoi tecnicismi che oggettivamente conosco poco, mi trovi totalmente d'accordo su quella che è la "lettura" che hai dato qui: 4763 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32507465&postcount=4763).
Per il resto, hai sbagliato a non partecipare in "prevenire ecc.." visto che il canale è aperto a tutti...:)
PS: al di là di OA e dei suoi tecnicismi che oggettivamente conosco poco, mi trovi totalmente d'accordo su quella che è la "lettura" che hai dato qui: 4763 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32507465&postcount=4763).
Per il resto, hai sbagliato a non partecipare in "prevenire ecc.." visto che il canale è aperto a tutti...:)
Ti ringrazio (1) e poi non intervengo quasi per nulla perche' all'inverso di te, son poco scafato io :D :sofico: quindi prima di scrivere boiate ci penso 3 volte.... ^_^
nel mio piccolo anch'io sono diventato scafato con un pò di rodaggio...
Rileggo talvolta tanti miei passaggi, specie quelli più datati, e mi vengono i brividi....:mad:
Forse è per quello che vorrei voltar pagina e aprire una versione RELOADED (la 2, per intendersi) di prevenire ecc ecc..:D
arnyreny
03-07-2010, 18:54
PS: al di là di OA e dei suoi tecnicismi che oggettivamente conosco poco, mi trovi totalmente d'accordo su quella che è la "lettura" che hai dato qui: 4763 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32507465&postcount=4763).
Per il resto, hai sbagliato a non partecipare in "prevenire ecc.." visto che il canale è aperto a tutti...:)
forse induci timore:D
...senza offesa ....l'apparenza a volte inganna:read:
Come dicevo prima, tempo addietro avevo buttato giu' qualche riga per descrivere delle semplici operazioni da effettuare dopo un certo periodo di utilizzo di online armor oppure ogni volta che si desidera farlo.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28614265&postcount=3728) la guida, vademecum o disamina o come piu' vi piaccia definirla ;)
Ciaoooo :)
Non sarei riuscito a trovare parole migliori di quelle usate poc'anzi per chiarire il mio pensiero...;)
Grazie, non pensavo di essere così chiaro.
ps oramai sono anch'io dell'idea che gli hips sono "inutili" (come scritto post sopra)
OT come penso che sia proprio da masochisti usare sistemi windows (sarò ripetitivo)
Digital Snake®
03-07-2010, 20:00
Ciao a tutti.
Ho cercato un po' in giro..ma non ho apparentemente trovato niente.
Dunque..sto provando questo firewall in versione free, ora alla versione 4 e la mia esigenza è bloccare o permettere il traffico verso singoli indirizzi IP locali e non oppure indirizzi web (per esempio le pubblicità).
Nella guida leggo questo:
Bloccare pagine web e IP con Online Armor
In Online Armor a pagamento è disponibile il sottomenu Firewall -> Blacklist, a cui aggiungere liste si IP o siti da bloccare.
Siti e IP, però, si possono bloccare facilmente anche con OA Free, grazie al menu Host.
Da questo menu si possono bloccare i singoli siti, oppure creare dei file con una lista di siti da bloccare. Spiegherò ora come fare le due cose.
* Singoli siti
Se non si ha la necessità di bloccare molti siti o molti IP, è più veloce questo metodo.
Basta andare su Host -> Aggiungi e impostarlo così, mettendo il sito che vuoi bloccare (senza www e http://) oppure l'IP dove nell'immagine c'è scritto rad.msn.com e mettendo nel riquadro sotto la scritta IP 127.0.0.1:
http://img26.picoodle.com/img/img26/3/1/3/f_Hostm_1fb88cc.png
Ora.. nella versione 4 quello che mi permette di aggiungere in host sono solo gli eseguibili:
http://img171.imageshack.us/img171/2724/immaginentr.jpg
Se clicco su aggiungi mi fa selezionare per l'appunto un seguibile:
http://img805.imageshack.us/img805/9206/immaginej.jpg
Siccome non trovo nessun altra opzione che mi permette di fare quello che mi serve..non vorrei che nella versione 4 non ci fosse più questa possibilità....
:)
Grazie, non pensavo di essere così chiaro.
ps oramai sono anch'io dell'idea che gli hips sono "inutili" (come scritto post sopra)
OT come penso che sia proprio da masochisti usare sistemi windows (sarò ripetitivo)
Sicuro? :rolleyes:
@ Digital snake
Ehh purtroppo e' come dici te nell'ultimo capoverso, ovvero che nell'ultima release di OA quella utile funzione e' stata variata.
In effetti ci sarebbe bisogno di una rinfrescatina alla guida :stordita:
Praticamente mentre prima si potevano immettere singoli indirizzi IP, ora invece li dentro vengono rilevati i programmi atti ad eseguire controli su tali indirizzi, vedi ad esempio hostsman.
Se hai questa esigenza quindi, dovrai rivolgerti verso il software poco su menzionato oppure usare (sempre ad esempio) peerblock.
Se hai bisogno d'altro, fammi sapere ;)
Ciao a tutti.
Ho cercato un po' in giro..ma non ho apparentemente trovato niente.
Dunque..sto provando questo firewall in versione free, ora alla versione 4 e la mia esigenza è bloccare o permettere il traffico verso singoli indirizzi IP locali e non oppure indirizzi web (per esempio le pubblicità).
Nella guida leggo questo:
[CUT]
Siccome non trovo nessun altra opzione che mi permette di fare quello che mi serve..non vorrei che nella versione 4 non ci fosse più questa possibilità....
:)
purtroppo, non ho idea di come funzioni ora, essendo passato stabilmente a Ubuntu, almeno per quanto riguarda il sistema operativo con cui connettermi a internet.
Qui in germania ho solo il portatile, e per qualche motivo su windows non funziona più il wireless.
In ogni caso, prova a creare un file txt col Blocco Note, e a scriverci dentro l'indirizzo del sito (senza http://); poi salvalo, chiudilo e aggiungilo a OA tramite Host -> Aggiungi (come hai mostrato nell'immagine).
POTREBBE funzionare ;)
In tal caso, ti basterà creare un file txt con tutti i siti che vuoi bloccare
purtroppo, non ho idea di come funzioni ora, essendo passato stabilmente a Ubuntu, almeno per quanto riguarda il sistema operativo con cui connettermi a internet.
Qui in germania ho solo il portatile, e per qualche motivo su windows non funziona più il wireless.
In ogni caso, prova a creare un file txt col Blocco Note, e a scriverci dentro l'indirizzo del sito (senza http://); poi salvalo, chiudilo e aggiungilo a OA tramite Host -> Aggiungi (come hai mostrato nell'immagine).
POTREBBE funzionare ;)
In tal caso, ti basterà creare un file txt con tutti i siti che vuoi bloccare
Leo, la funzionalita' di quella schermata e' variata, non opera piu' in quel modo....
@ Digital snake
Ehh purtroppo e' come dici te nell'ultimo capoverso, ovvero che nell'ultima release di OA quella utile funzione e' stata variata.
In effetti ci sarebbe bisogno di una rinfrescatina alla guida :stordita:
Praticamente mentre prima si potevano immettere singoli indirizzi IP, ora invece li dentro vengono rilevati i programmi atti ad eseguire controli su tali indirizzi, vedi ad esempio hostsman.
Se hai questa esigenza quindi, dovrai rivolgerti verso il software poco su menzionato oppure usare (sempre ad esempio) peerblock.
Se hai bisogno d'altro, fammi sapere ;)
sei sicuro che non basti creare un file txt???
era une delle funzioni più interessanti, imho, considerato che nessun (quasi) firewall lo consente :stordita:
sei sicuro che non basti creare un file txt???
era une delle funzioni più interessanti, imho, considerato che nessun (quasi) firewall lo consente :stordita:
E' stato oggetto di diversi "dibattimenti" specialmente nel forum ufficiale, non tanto quello nella nostra lingua quanto in quelle delle altre (molto piu' attivi :stordita: )...
A suo tempo Mike aveva detto che la funzionalita' era stata variata per semplificare quella funzionalita' e perche' molti utenti non erano in grado di utilizzarla pienamente, ma si son resi conto successivamente che era molto meglio lasciar stare le cose come erano.
Io personalmente non ho mai utilizzato quella funzione. Se trovo l'articolo di quanto ho appena detto lo posto...
Mi riferivo a questo. (http://support.tallemu.com/vbforum/showpost.php?p=122495&postcount=7)
Digital Snake®
04-07-2010, 00:20
Grazie a tutti per le risposte.
Purtroppo il metodo del txt non funziona, perchè viene preso come file..e non il contenuto dello stesso.
La mia esisgenza era quella di gestire gli IP della mia rete LAN bloccando l'accesso ad alcuni pc verso il pc sul quale è installato questo firewall e dare totalmente accesso ad altri terminali. Non solo, mi serviva anche gestire range di IP e non solo singoli.
Un vero peccato, perchè secondo me è una grande mancanza in un firewall seppur gratuito..e se non si trova soluzione ahimè dovrò cambiare...
the_noiser
04-07-2010, 13:08
Ringrazio a tutti i carissimi utenti che mi hanno coadiuvato nel supporto.
In particolare kohai che prontamente approfondisce appieno ogni circostanza.
Vorrei essere inoltre delucidato sull'eventuale possibilità di rimuovere la funzione "protezione programmi" di OnlineArmor su un altro Pc (sia a favore delle sue risorse limitate in termini di CPU che a favore della mia "nubbiagine".... purtroppo nessuno nasce imparato, sbagliando si impara:D )
Ringrazio a tutti i carissimi utenti che mi hanno coadiuvato nel supporto.
In particolare kohai che prontamente approfondisce appieno ogni circostanza.
Vorrei essere inoltre delucidato sull'eventuale possibilità di rimuovere la funzione "protezione programmi" di OnlineArmor su un altro Pc (sia a favore delle sue risorse limitate in termini di CPU che a favore della mia "nubbiagine".... purtroppo nessuno nasce imparato, sbagliando si impara:D )
Ora mi trovo su linux, comunque deflaggando la relativa casella non ci sara' piu' il controllo dell'hips ed avrai quindi un firewall nudo e crudo.
Sta poi a te vedere se in queste circostanze converrebbe passare ad un firewall puro per avere meno spreco di risorse...
Comunque appena ripasso su windows vedo meglio cosa ti ho scritto prima di aver detto qualche cantonata :stordita:
the_noiser
04-07-2010, 15:22
Ora mi trovo su linux, comunque deflaggando la relativa casella non ci sara' piu' il controllo dell'hips ed avrai quindi un firewall nudo e crudo.
Sta poi a te vedere se in queste circostanze converrebbe passare ad un firewall puro per avere meno spreco di risorse...
Comunque appena ripasso su windows vedo meglio cosa ti ho scritto prima di aver detto qualche cantonata :stordita:
Ok...
attendo ulteriori chiarimenti... :D
grazie...
Ora mi trovo su linux, comunque deflaggando la relativa casella non ci sara' piu' il controllo dell'hips ed avrai quindi un firewall nudo e crudo.
Sta poi a te vedere se in queste circostanze converrebbe passare ad un firewall puro per avere meno spreco di risorse...
Comunque appena ripasso su windows vedo meglio cosa ti ho scritto prima di aver detto qualche cantonata :stordita:
sembra quasi che Online Armor porti a fare il gran passo vitale, passare a Linux! :D
sembra quasi che Online Armor porti a fare il gran passo vitale, passare a Linux! :D
Mac OSX no?:rolleyes:
Mac OSX no?:rolleyes:
quello me lo compro prima di iniziare l'università, oppure quest'anno..
Però fidati che Ubuntu va benissimo, se non hai bisogno di un gran autocad o simili :O
quello me lo compro prima di iniziare l'università, oppure quest'anno..
Però fidati che Ubuntu va benissimo, se non hai bisogno di un gran autocad o simili :O
Ma con ubuntu non puoi fare certo il figo mostrando la mela morsicata, anzi ti prendono per sfigato
Ma con ubuntu non puoi fare certo il figo mostrando la mela morsicata, anzi ti prendono per sfigato
oh, per il mio status quo mi basta compiz :O :D
oh, per il mio status quo mi basta compiz :O :D
Volevo dire esattamente il contrario di quello che è stato capito.
Mi spiego: io ho vista in dual boot con ubuntu. Da quando un mio amico ha avuto la buonanima di installarmi ubuntu io la partizione con windows l'ho quasi dimenticata. Certamente non sono un "tecnico" ed ogni volta che ho un inghippo cerco sulla rete e nella quasi totalità dei casi risolvo così. Invece su windows è sempre un problema dietro l'altro. Uso Online armor ++ grazie ad una promozione, ma oramai questi hips li trovo veramente indigesti perchè per rispodere veramente con cognizione di causa ai popups devi avera una laurea in informatica. Quando mi scadrà la licenza di OA lo disinstallerò completamete e userò solamente Sandboxie e non so se metterò un antivirus.
Invece tutti questi problemi con ubuntu non esistono: è come se mi avessero tolto una palla enorme di piombo che con uindos sei costretto a portare.
Discorso diverso è MAC che per certi versi mi è ancora più "indigesto" di windows.
Ma tutto questo discorso è OT.
Digital Snake®
05-07-2010, 13:55
Ma con ubuntu non puoi fare certo il figo mostrando la mela morsicata, anzi ti prendono per sfigato
Considerazione intelligente... perchè uno usa una certa cosa per fare il figo con gli altri non di certo per appagare le proprie esigenze...
Chill-Out
05-07-2010, 14:34
:ot: rientriamo in tema, grazie.
@ leolas
Ti ho mandato un pvt ma hai la casella piena... SVUOTALA! :ncomment: ;)
@ leolas
Ti ho mandato un pvt ma hai la casella piena... SVUOTALA! :ncomment: ;)
done ;)
Considerazione intelligente... perchè uno usa una certa cosa per fare il figo con gli altri non di certo per appagare le proprie esigenze...
Purtroppo non ti posso mandare un messaggio in privato, perchè tu lo hai settato così il tuo profilo. Quindi ti rispondo da qui anche se è OT:
Richard Stallman, Apple è l'impero del male
pubblicato: martedì 06 luglio 2010 da Lpt on fire!
Stallman non è mai stato un personaggio accomodante quando si parla della dicotomia fra software libero e chiuso. Nel corso degli anni si è scontrato in maniera diretta con le aziende che limitavano le libertà degli utenti. Ultimamente il nemico numero uno sembra proprio essere diventata Apple che è passata dalla campagna “Think Different” all’omologazione degli utenti attraverso i suoi eleganti, ma blindatissimi prodotti.
La colpa principale di Apple è la forte limitazione alle libertà digitali imposte agli utenti. Questi vengono attirati usando uno stile di design che fa sentire “più fighi”, ma che è usato come la proverbiale carota. La situazione è iniziata a peggiorare con l’arrivo dei primi iPod, lettori portatili mp3 chiusi imbottiti con il DRM.
L’iPhone è stata sicuramente una pietra miliare sulla strada della perdita delle libertà con tutti i suoi lucchetti coperti da lustrini. Bruce Schneier, il famoso esperto di sicurezza, ha spiegato senza tanti eufemismi che quel che Apple chiama “sicurezza” in realtà è “controllo”.
Quel che va meno giù a Stallman è sicuramente l’App Store. Un mercato dove Apple ha l’ultimo ed insindacabile giudizio su cosa possa essere o meno eseguito sui device degli utenti. Chi si accorge troppo tardi del problema e cerca di ritagliarsi un’isoletta di libertà si vede pure decadere la garanzia. Con iPad, l’ultimo arrivato da casa Apple, l’azienda ha la possibilità di disabilitare qualsiasi caratteristica, bloccare i prodotti concorrenti, censurare le notizie e cancellare video, libri o qualsiasi tipo di file senza nessuna richiesta di assenso da parte dell’utente.
Una progressione in negativo che sa di totalitarismo e che non si può non aver notato. Stallman la definisce, senza mezzi termini, malvagia e per limitare il potere di quest’azienda ha deciso di utilizzare l’arma sempre tagliente della conoscenza. È, infatti, stata lanciata la campagna iBad con la distribuzione di adesivi contro Cupertino.
Su DefectiveByDesign ogni 5.000 sottoscrizioni contro Apple verrà inviata una cartolina gigante a Steve Jobs con tutti i nomi di chi si è schierato contro quello che da più parti nel mondo del software libero viene definito il nuovo impero del male. Nelle condizioni d’acquisto o d’uso dei prodotti Apple ci sono tante condizioni che purtroppo gli utenti accettano senza leggere attentamente. Se vuoi, per esempio, cambiare la batteria al tuo dispositivo l’azienda può controllare se hai infranto le loro regole ed eventualmente lasciarti senza.
Stallman alla luce di quanto detto qui sopra si chiede come sia possibile che un utente compri un prodotto di questo tipo. Acquistare un prodotto made in Cupertino è come mettersi da soli delle manette digitali. Per qualcuno RMS è solo un integralista, ma in realtà è solo un paladino delle libertà digitali. Nel suo pensiero ogni utente deve avere il diritto di scegliere ciò che preferisce in piena libertà. Apple rappresenta l’esatto opposto di questa filosofia perché è un’azienda che si arroga il diritto di scegliere al posto dell’utente.
Chill-Out
06-07-2010, 15:26
Purtroppo non ti posso mandare un messaggio in privato, perchè tu lo hai settato così il tuo profilo. Quindi ti rispondo da qui anche se è OT:
Richard Stallman, Apple è l'impero del male
pubblicato: martedì 06 luglio 2010 da Lpt on fire!
Stallman non è mai stato un personaggio accomodante quando si parla della dicotomia fra software libero e chiuso. Nel corso degli anni si è scontrato in maniera diretta con le aziende che limitavano le libertà degli utenti. Ultimamente il nemico numero uno sembra proprio essere diventata Apple che è passata dalla campagna “Think Different” all’omologazione degli utenti attraverso i suoi eleganti, ma blindatissimi prodotti.
La colpa principale di Apple è la forte limitazione alle libertà digitali imposte agli utenti. Questi vengono attirati usando uno stile di design che fa sentire “più fighi”, ma che è usato come la proverbiale carota. La situazione è iniziata a peggiorare con l’arrivo dei primi iPod, lettori portatili mp3 chiusi imbottiti con il DRM.
L’iPhone è stata sicuramente una pietra miliare sulla strada della perdita delle libertà con tutti i suoi lucchetti coperti da lustrini. Bruce Schneier, il famoso esperto di sicurezza, ha spiegato senza tanti eufemismi che quel che Apple chiama “sicurezza” in realtà è “controllo”.
........cut
:ot: rientriamo in tema, grazie.
Quindi ti fai 3GG di sospensione, visto che il desiderio di perpetrare l'OT è irresistibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.