View Full Version : [Thread ufficiale] EURO 2008
come mai in russia si vede tutto..
azz...e meno male che quelli alla rai dicevano che nn era un problema loro(della RAI)...ma un problema con il "collegamento da Vienna" :D :D
il top è stato raggiunto col collegamento via cellulare :asd:
:asd:
comunque mi ha fatto strano sentire quei 5 minuti via radio... era da usa94 che non sentivo una partita per radio :D
Vergogna Rai, cade il satellite e loro cosa fanno si collegano con la radio :( , ma che cavolo non hanno nemmeno un collegamento di riserva in caso di fault del satellite, Vergogna Vergogna.
Ma nooooo.... perchè dici così? Hanno appena fatto vedere una sintesi dove francolauro era in stato confusionale.Tra un po' marinobartoletti dirà due "massime"delle sue. teoteocoli dirà due kagate e canterà una canzone spagnola, bistecconegaleazzi sproposti da nonsodove. Ah, mazzolajunior stava dormendo, ha commentato una punizione vista solo da lui. E ora giàsi parla di Lippi. Aiutoooooooooooooooooo!!!!
non importa, se sei in Italia fai prima a mettere su ARD Das Erste (meglio se da Astra 19,2° Est), e te la godi in 16:9 ;)
ottimo :eek:
ehm tipo? un altro satellite? :stordita:
Tipo qualsiasi altra cosa video in caso di fault del satellite, sono cose che si mettono in preventivo prima di fare dirette oltre nazione specie per questo tipo di servizio.
Timewolf
25-06-2008, 21:50
comunque c'e' da dire che Rai Test HD trasmette in maniera mooolto buona (quando c'e' il collegamento :asd: )
Timewolf
25-06-2008, 21:52
Tipo qualsiasi altra cosa video in caso di fault del satellite, sono cose che si mettono in preventivo prima di fare dirette oltre nazione specie per questo tipo di servizio.
cioe'? io non sono molto ferrato in materia ma non vedo come far andare un segnale dall'austria a qui senza satellite...
Comunque hanno ripetuto che il problema non era loro ma di Basilea e la zdf aveva un canale dedicato (cosa probabile)
bluelake
25-06-2008, 21:52
azz...e meno male che quelli alla rai dicevano che nn era un problema loro(della RAI)...ma un problema con il "collegamento da Vienna" :D :D
infatti è saltato il collegamento internazionale via satellite. Ma la svizzera SF riceve il segnale da Vienna per via terrestre quindi ha continuato a trasmettere senza problemi anche durante il primo stop. Evidentemente in Germania hanno dei tecnici furbi, hanno visto che gli svizzeri andavano avanti senza problemi e si sono collegati con loro all'istante appena è saltato il satellite per la seconda volta (sullo schermo infatti appariva il lgo SFSport). Ma a quel punto anche la Rai poteva collegarsi con SF o al limite con ZDF... anche se forse non hanno minimamente pensato di controllare se gli altri canali europei la partita la trasmettevano...
prp adesso hanno confermato che tutte le emittenti hanno avuto lo stesso problema(tranne il canale russo che aveva un collegamento dedicato)
ah sti russi stanno sfondati di soldi!! :D :D
da Me rai test hd trasmette il NULLA.
non ci posso credere....
guardate cosa ho giocato
http://img341.imageshack.us/img341/2064/immaginein3.png
peccato che avevo solo 1 € ma sono contento ugualmente
non importa, se sei in Italia fai prima a mettere su ARD Das Erste (meglio se da Astra 19,2° Est), e te la godi in 16:9 ;)
Eh, certo. Chi non ha al giorno d'oggi una parabola (magari orientabile), uno schermo 16:9 ecc. ecc. Per fortuna vivo in un condominio con impianto centralizzato (per fortuna con scai)?
Ah dimenticavo. I mondiali 2010 saranno trasmessi dalla Rai via cavo (telegrafico...... :D )
Fradetti
25-06-2008, 21:54
è saltato il feed internazionale principale HD col quale mandavano la partita. I broadcasters più scaltri dopo la prima interruzione hanno switchato su un segnale di backup trasmesso da un altra parte in Definizione normale (la BBC sia su BBC1 che su BBC HD ha switchato su di un segnale senza scritte solo partita).
La rai non è un broadcaster scaltro (e salterà qualche testa visto che gli investitori pubblicitari possono rivalersi su di loro).
Timewolf
25-06-2008, 21:54
da Me rai test hd trasmette il NULLA.
milano-roma-torino e sardegna
bluelake
25-06-2008, 21:54
cioe'? io non sono molto ferrato in materia ma non vedo come far andare un segnale dall'austria a qui senza satellite...
teoricamente basta un ponte radio singolo Brennero-Milano, o un ponte doppio Brennero-Cimone-Roma :fagiano:
cioe'? io non sono molto ferrato in materia ma non vedo come far andare un segnale dall'austria a qui senza satellite...
Comunque hanno ripetuto che il problema non era loro ma di Basilea e la zdf aveva un canale dedicato (cosa probabile)
E vabbè si sa che lo sport piu' praticato è quello dello scarica-barile. Dovrebbero mettere piu' intelligenza per risolvere un problema prevedibile.
è saltato il feed internazionale principale HD col quale mandavano la partita. I broadcasters più scaltri dopo la prima interruzione hanno switchato su un segnale di backup trasmesso da un altra parte in Definizione normale (la BBC sia su BBC1 che su BBC HD ha switchato su di un segnale senza scritte solo partita).
La rai non è un broadcaster scaltro (e salterà qualche testa visto che gli investitori pubblicitari possono rivalersi su di loro).
Ecoo come gli altri sono stati piu' intelligenti.
bluelake
25-06-2008, 21:58
Eh, certo. Chi non ha al giorno d'oggi una parabola (magari orientabile), uno schermo 16:9 ecc. ecc. Per fortuna vivo in un condominio con impianto centralizzato (per fortuna con scai)?
Ah dimenticavo. I mondiali 2010 saranno trasmessi dalla Rai via cavo (telegrafico...... :D )
ARD in 16:9 la vedi anche con Sky, è il canale 545 ;) . La qualità video è leggermente minore che su Astra, ma la vedi comunque in formato panoramico. Io ho un normale 19" in 4:3, ma secondo me è molto più bello vederla in 16:9 :fagiano:
Innominato
25-06-2008, 21:59
Che schifo vedere la partita a salti :muro:
Germania passa, come previsto, Turchia bella ma beffata al 90 esimo, chi di spada ferisce ...
Che schifo vedere la partita a salti :muro:
Germania passa, come previsto, Turchia bella ma beffata al 90 esimo, chi di spada ferisce ...
Grossa responsabilità della difesa e del portiere non titolare.
proevolution
25-06-2008, 22:01
peccato meritava di passare la Turchia sicuramente , aveva anche 9 giocatori titolari fuori:mc:
però che rottura il satellite eh!! se capitava quando giocava l'Italia avrei distrutto il mondo:stordita:
1 kosa,, ma Rustu è un portiere?? tanto bravo nei mondiali di Corea e adesso è peggio di me
ARD in 16:9 la vedi anche con Sky, è il canale 545 ;) . La qualità video è leggermente minore che su Astra, ma la vedi comunque in formato panoramico. Io ho un normale 19" in 4:3, ma secondo me è molto più bello vederla in 16:9 :fagiano:
Ovvio che la mia era ironia.
E che l'ho vista sul canale 545 di scai (tanto il tedesco lo capisco)...
bluelake
25-06-2008, 22:05
Ovvio che la mia era ironia.
perché non mettete le faccine quando siete ironici??? :cry: :cry: :cry: :cry:
ARD in 16:9 la vedi anche con Sky, è il canale 545 ;) . La qualità video è leggermente minore che su Astra, ma la vedi comunque in formato panoramico. Io ho un normale 19" in 4:3, ma secondo me è molto più bello vederla in 16:9 :fagiano:
Ho potuto ammirare il 16:9 rai dvb-t solo per 16 minuti, grazie ad una leggera brezza favorevole nella mia zona, e ci sono rimasto a bocca aperta, si avvicina di molto ad un 720 hd.
Hyperion
25-06-2008, 22:06
I turchi sono andati fuori a testa alta.
Almeno loro...
markus_81
25-06-2008, 22:06
Grossa responsabilità della difesa e del portiere non titolare.
perchè sul 2° gol della turchia non ci sono responsabilità del portiere??? :confused:
la aspettava come un babbeo con le mani aperte...immobile :eek: :rolleyes:
LuPellox85
25-06-2008, 22:07
allora l'outsider della finale sarà la Russia!
Hyperion
25-06-2008, 22:08
allora l'outsider della finale sarà la Russia!
lo scontro tra gli inni più spettacolari :ave:
Si ma anche il portiere turco ha sbagliato notevolmente i tempi d'intervento, un gol si poteva evitare.
bluelake
25-06-2008, 22:08
Ho potuto ammirare il 16:9 rai dvb-t solo per 16 minuti, grazie ad una leggera brezza favorevole nella mia zona, e ci sono rimasto a bocca aperta, si avvicina di molto ad un 720 hd.
sì, la qualità del 16:9 Rai sul DTT è identica a quella dei tedeschi su Astra, molto buona.
Mad_Griffith
25-06-2008, 22:10
Scusate ragazzi, non so se sia gia' stato detto... nessuno si è accorto che sul primo goal della Turchia chi ha ricevuto la palla dalla la rimessa laterale era in fuorigioco? I replay che hanno fatto vedere partivano sempre 2-3 secondi dopo, omettendo completamente di mostrare il passaggio di rimessa.
markus_81
25-06-2008, 22:11
Scusate ragazzi, non so se sia gia' stato detto... nessuno si è accorto che sul primo goal della Turchia chi ha ricevuto la palla dalla la rimessa laterale era in fuorigioco? .
:eekk::eekk::eekk:
almeno le regole del calcio andrebbero sapute :O
proevolution
25-06-2008, 22:11
Scusate ragazzi, non so se sia gia' stato detto... nessuno si è accorto che sul primo goal della Turchia chi ha ricevuto la palla dalla la rimessa laterale era in fuorigioco? I replay che hanno fatto vedere partivano sempre 2-3 secondi dopo, omettendo completamente di mostrare il passaggio di rimessa.
quando c'è la rimessa laterale non c'è mai fuorigioco!!
sì, la qualità del 16:9 Rai sul DTT è identica a quella dei tedeschi su Astra, molto buona.
Eh si io non capisco perchè sia rai che mediaset non si muovono con almeno il 16:9, oramai quasi tutti hanno il televisore lcd compatibile.
Helldron
25-06-2008, 22:12
Ora spero che la finale sia russia germania, e che vinca la russia ovviamente. Anche perkè nn credo che la spagna sia tanto meglio della russia, con l'italia non ha giocato poi tutto sto' che. Anzi è stata una delle partite + brutte dell'europeo, ma i spagnoli in ogni caso erano battibilissimi l'unico problema è che a noi mancava un attacco che comunicasse con il centrocampo e che fosse in forma dato che, a parte cassano, tutti gli altri non c'erano proprio.
L'ha detto: "LA RAI NON C'ENTRA NULLA".......
Mad_Griffith
25-06-2008, 22:16
:eekk::eekk::eekk:
almeno le regole del calcio andrebbero sapute :O
ah, non è fuorigioco quand'è così. allora, come non detto... cmq ora che lo so, penso sia un pò insensato escludere il passaggio di rimessa laterale dal conteggio del fuorigioco. con tutto il rispetto per chi fa le regole. :)
Innominato
25-06-2008, 22:17
HAnno detto che la rai è l'unica al mondo che ha mostato un quarto d'ora di che? non ho sentito.
LuPellox85
25-06-2008, 22:17
ora si giustificano "si ma noi quel quarto d'ora.."
:rotfl:
Timewolf
25-06-2008, 22:17
ah, non è fuorigioco quand'è così. allora, come non detto... cmq ora che lo so, penso sia un pò insensato escludere il passaggio di rimessa laterale dal conteggio del fuorigioco. con tutto il rispetto per chi fa le regole. :)
se le difese si fanno infinocchiare cosi' stiamo freschi :asd:
Timewolf
25-06-2008, 22:17
HAnno detto che la rai è l'unica al mondo che ha mostato un quarto d'ora di che? non ho sentito.
italia - australia 2006 :mbe:
L'ha detto: "LA RAI NON C'ENTRA NULLA".......
E ora, come previsto, teoteocoli sta dicendo k@zzate, si è intromesso walternovellino con una battuta che ha capito solo lui, nonsocomesichiamatombolini si accoda, il programma serale è già tutto un puttanaio.
Ed ho pagato anche il canone :mad: :mad: :mad:
Innominato
25-06-2008, 22:18
italia - australia 2006 :mbe:
AH, ma io lo guardavo su sky e non mi ricordavo fosse saltato :confused:
HAnno detto che la rai è l'unica al mondo che ha mostato un quarto d'ora di che? non ho sentito.
Di vuoto pneumatico Ita-Aus 2006. Poverini...
Mad_Griffith
25-06-2008, 22:19
se le difese si fanno infinocchiare cosi' stiamo freschi :asd:
il problema non è farsi infinocchiare o no... è che se il fuorigioco vale per qualsiasi altro tipo di azione, non si capisce come mai non dovrebbe valere pure per la rimessa laterale. E non mi si tirasse in ballo "la rimessa laterale è più lenta", "è impossibile solitamente che chi riceva la rimessa non sia marcato", perchè non mi semrba sufficiente come giustificazione... :O e poi vedete che ci sono sempre le eccezioni, come stasera.
cmq chiuso qua il discorso. ;)
Timewolf
25-06-2008, 22:20
AH, ma io lo guardavo su sky e non mi ricordavo fosse saltato :confused:
idem
markus_81
25-06-2008, 22:21
ah, non è fuorigioco quand'è così. allora, come non detto... cmq ora che lo so, penso sia un pò insensato escludere il passaggio di rimessa laterale dal conteggio del fuorigioco. con tutto il rispetto per chi fa le regole. :)
non c'è fuorigioco quando si riprende il gioco perchè la palla è uscita... è lo stesso anche sul rinvio dal fondo del portiere :)
ci fosse fuorigioco in quei casi la linea della difesa salirebbe tutta in linea con la rimessa o peggio con il calcio di rinvio rendendo in pratica impossibile giocare :O
e comunque sono le regole, le conosco io che gioco tra seconda terza categoria, le sapranno anche i giocatori che fanno gli europei, spero :D
Innominato
25-06-2008, 22:21
Comunque non ci sperate, domani la Russia non ce la fa con quella difesa. Forse :O
Innominato
25-06-2008, 22:23
idem
Forse preso dalla trance agonistica ho cambiato al volo :O
Innominato
25-06-2008, 22:23
PErò Busacca oggi ha aribitrato veramente male. :eek:
Senti una cosa, Innominato (non c'entra nulla col thread, ma ho un caldo infernale e non so più cosa fare). Ti volevo chiedere: visto che sei interista, perchè quell'immagine nell'avatar? Ti sta cosi sui ko@li0nj Mourinho per meritarsi tale effigie :D :D :D ? O hai messo la prima foto di m... che hai trovato?
P.S. ti dico già la mia: dopo che avete avuto il più antipatico allentatore italiano, non vi siete fati mancare il più antipatico allenatore al mondo... :D :D :D
P.P.S. E' ovviamente ironia, da cima a fondo (lo spiego, altrimenti non si capisce).
Ciao :)
Mad_Griffith
25-06-2008, 22:25
ci fosse fuorigioco in quei casi la linea della difesa salirebbe tutta in linea con la rimessa o peggio con il calcio di rinvio rendendo in pratica impossibile giocare :O
Hai ragione, non avevo pensato a questa evenienza.:)
LuPellox85
25-06-2008, 22:26
PErò Busacca oggi ha aribitrato veramente male. :eek:
ho notato anche io!
Life bringer
25-06-2008, 22:38
Bluelake! Ti eleggo come mio antennista di fiducia, visti i problemi di ricezione che si incontrano qui in estate :muro:
Innominato
25-06-2008, 22:39
Senti una cosa, Innominato (non c'entra nulla col thread, ma ho un caldo infernale e non so più cosa fare). Ti volevo chiedere: visto che sei interista, perchè quell'immagine nell'avatar? Ti sta cosi sui ko@li0nj Mourinho per meritarsi tale effigie :D :D :D ? O hai messo la prima foto di m... che hai trovato?
P.S. ti dico già la mia: dopo che avete avuto il più antipatico allentatore italiano, non vi siete fati mancare il più antipatico allenatore al mondo... :D :D :D
P.P.S. E' ovviamente ironia, da cima a fondo (lo spiego, altrimenti non si capisce).
Ciao :)
0) Ci sono i pvt :p ma visto che hai chiesto rispondo.
1) Capello secondo me è il più antipatico.
2) Gli ho messo quella faccia per via del calciomercato un pò sofferto.
3) Fra 11 mesi ti saprò dire se mi è antipatico.
Innominato
25-06-2008, 22:40
I tedeschi si impongono 3-2. Soffrono nel primo tempo in cui con Schweinsteiger rispondono allo svantaggio iniziale firmato Boral, anima della formazione di Terim, scatenata. Ripresa più equilibrata: botta e risposta Klose-Senturk, poi allo scadere Lahm decide la gara
BASILEA (Svizzera), 25 giugno 2008 - Germania in finale. Per conquistare il quarto Europeo della sua storia. Il finale che sembrava scritto alla vigilia si materializza, ma le modalità sono state inimmaginabili. La Turchia di Terim, piegata 3-2, ha dominato il primo tempo, ed è stata battuta solo al 90', da un capolavoro di Lahm. Proprio lei, che si era fatta strada a sorpresa in questo Europeo grazie alle rimonte nel finale, preferibilmente nel recupero, contro Svizzera, Repubblica Ceca e Croazia. Stavolta è stata ripagata con la stessa moneta da una Germania che replica il punteggio con cui ha superato nei quarti il Portogallo e aspetta la vincente della sfida Russia-Spagna per giocarsi (domenica) il titolo. Forse i tedeschi non hanno in squadra i giocatori più forti d'Europa, ma sono quelli che sbagliano di meno. Sanno soffrire senza soccombere. E vincono. Indomiti. Scomodissimi, come da tradizione. Con un carattere impagabile.
TURCHIA SCATENATA - La Turchia parte forte. Fortissimo. Alla faccia della lista delle assenze, che tra squalificati e infortunati sembra un elenco telefonico. Terim ha caricato a molla i suoi ragazzi, che ci credono, forse gli unici, visto che i bookmakers prima della gara pagavano la vittoria tedesca a 1.40. Quasi una formalità. E invece è dura per gli uomini di Loew, che ci mettono pure del loro, per complicare le cose. Errore di Lahm, Altintop, del Bayern, ne approfitta, Lehmann si salva. Turchia vicina al vantaggio. E che non si placa. Arriva pure la traversa di Kazim, con un destro ravvicinato, poi Senturk sottomisura mette fuori sul primo palo. Al 22' ecco materializzarsi il meritato vantaggio turco con l'esterno sinistro Boral, che segna sottomisura dopo la traversa colpita ancora da Kazim. Lehmann incerto, mostra tutte le rughe dell'età. È il primo gol in nazionale per Ugur Boral. Storico.
TEDESCHI D'ACCIAIO - La Germania sembra in balia delle onde. Sembra. Perchè si piega, ma non si spezza: va sotto e riemerge. Al primo tiro in porta dei bianchi arriva l'1-1. Bel gol. Realizzato con un tocco morbido in anticipo da Schweinsteiger, con l'esterno destro, sul cross da sinistra di Podolski. La Germania trova dal nulla davanti agli occhi la scialuppa di salvataggio. E la acciuffa subito. Ma non smette di soffrire il mal di mare. Le ondate turche esondano nelle crepe difensive tedesche, Lehmann vede pallonate arrivare da tutte le parti. Ma in contropiede fa paura. Podolski, finora infallibile in questo Europeo, si divora il 2-1, solo davanti a Rustu. Palla alta. All'intervallo è parita. Partita piacevole e ad alto ritmo, tante occasioni, anche se più frutto di errori che di giocate tecniche d'eccellenza. La Turchia meritava di più.
BOTTA E RISPOSTA - Secondo tempo a ritmo più compassato. La gara ora è equilibrata. Ci sono un paio di episodi dubbi: Lahm è messo a terra in area turca. Sembra rigore, non per l'arbitro Busacca. Poi è Lahm a trattenere Kazim nei pressi della propria area, per il direttore di gara ancora nulla da eccepire. Poi il botta e risposta. La Germania va avanti con un gol di testa di Klose su cross di Lahm. Uscita a vuoto, grave, del "santone" Rustu. Pareggio di Senturk sul cross dalla destra di Sabri. Altra figuraccia per Lehmann, sorpreso sul primo palo.
LAHM DECISIVO - Sembra che i supplementari debbano essere la fine naturale di questa sfida, ma proprio al 45' arriva il colpo di teatro. L'ennesimo, ma l'ultimo. Quello decisivo. Tutto merito di Lahm, che inventa un numero che vale la finale. L'esterno sinistro del Bayern Monaco salta un uomo sulla sinistra, chiede il triangolo, entra in area e trova l'angolino sul primo palo. È il definitivo 3-2. La Germania è in finale.
Riccardo Pratesi
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/25/germ-turch.shtml
0) Ci sono i pvt :p ma visto che hai chiesto rispondo.
1) Capello secondo me è il più antipatico. :D
2) Gli ho messo quella faccia per via del calciomercato un pò sofferto. :cry:
3) Fra 11 mesi ti saprò dire se mi è antipatico :confused: .
Vado a dormire (se ce la faccio) tranquillo. Quasi...
bluelake
25-06-2008, 22:53
Bluelake! Ti eleggo come mio antennista di fiducia, visti i problemi di ricezione che si incontrano qui in estate :muro:
fatti puntare un'antenna sul tetto orientata esatamente verso Pisa per beccare i segnali del Monte Serra :D
a parte le battute, qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=SV25&posto=Loano c'è la lista delle tv che fanno servizio su Loano con la varie postazioni da dove trasmettono, può essere utile per vedere dove puntare l'antenna ;)
Life bringer
25-06-2008, 22:57
Ti ringrazio, purtroppo l'antenna è condominiale!
Avevo aperto un topic, con scarso successo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767170)
Grazie e ciao :)
bluelake
25-06-2008, 23:21
Ti ringrazio, purtroppo l'antenna è condominiale!
Avevo aperto un topic, con scarso successo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767170)
Grazie e ciao :)
t ho risposto nell'altro topic così usciamo da questo OT :D
Jolly blu
25-06-2008, 23:33
RUSSIA CAMPIONE D' EUROPA:D LA FINALE: GERMANIA-RUSSIA 1-2 ARSHAVIN PAVLYUCHENKO PODOLSKI
ma perchè le altre squadre riescono a segnare e noi per fare un gol dobbiamo accendere un cero alla madonna?
Si ok, ha vinto il mondiale, ma non mi ha strabiliato nel farlo.
Vincere un mondiale è oggettivamente strabiliante.
Battere la Germania (2 a 0) nel Westfallenstadion non c'era MAI riuscito nessuno.
Poi se parli di club ha vinto tanto con la Juve di Moggi, ma con le altre squadre ha avuto alti e bassi. Almeno leggendo da wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Lippi
4 finali di CL, 3 consecutive, e una vinta. Non serve nemmeno parlare di scudetti e di Moggi.
giannola
26-06-2008, 07:50
grande turchia.
Con un giorno di riposo in meno, tempi supplementari sulle gambe della precedente partita in più e senza tanti giocatori titolari causa infortuni e squalifiche; la turchia stava per fare il colpaccio contro una germania apatica.
Peccato, onestamente i turchi avrebbero meritato la finale.
Se la Germania gioca così anche la finale, sarà una preda facile della vincente della seconda semifinale.
juninho85
26-06-2008, 07:55
onore alla turchia,LORO possono dire di essere usciti a testa alta
IcEMaN666
26-06-2008, 08:08
ma perchè le altre squadre riescono a segnare e noi per fare un gol dobbiamo accendere un cero alla madonna?
è quello che mi spiego anche io. siamo stati l'unica squadra dell'europeo che non ha fatto nemmeno UN GOAL su azione.
1-su calcio di punizione
2-rigore
3-calcio di punizione/autogol (più autogol)
Innominato
26-06-2008, 08:19
Vincere un mondiale è oggettivamente strabiliante.
Battere la Germania (2 a 0) nel Westfallenstadion non c'era MAI riuscito nessuno.
4 finali di CL, 3 consecutive, e una vinta. Non serve nemmeno parlare di scudetti e di Moggi.
Nessun allenatore ha mai vinto tanto. Che ti piaccia o no.
Io non ho detto che non è un bravo allenatore o che non è vincente, ma dico che posso ritenere un allenatore che arriva quarto meglio di uno che arriva primo, il palmares conta quanto contano le squadre con cui hai vinto (Juventus e Italia, mica pippe)
Un controesempio banale al tuo ragionamento è Prandelli, guarda il suo palmares.
Che vel finale di partita ieri...quest'anno cmq molte partite si sono decise negli ultimi minuti...bello bello, ti fanno assaporare il gusto dei supplementari o rigori, e all'ultimo fanno gol ahha:D :D
FORZA RUUUUUUUUUUUUUUUUSSIA stasera!!!
Che vel finale di partita ieri...quest'anno cmq molte partite si sono decise negli ultimi minuti...bello bello, ti fanno assaporare il gusto dei supplementari o rigori, e all'ultimo fanno gol ahha:D :D
Tutte partite molto belle. Quelle che mi sono piaciute di meno sono state Italia-Spagna e Italia-Romania. Italia-Olanda mi è piaciuta (per gli olandesi).
ma perchè le altre squadre riescono a segnare e noi per fare un gol dobbiamo accendere un cero alla madonna?
perchè hanno delle vere tattiche di gioco, a differenza del nostro "lancio di 40 metri in avanti e vediamo che succede", e perchè hanno dei veri attaccanti :D
Tutte partite molto belle. Quelle che mi sono piaciute di meno sono state Italia-Spagna e Italia-Romania. Italia-Olanda mi è piaciuta (per gli olandesi).
Italia Romania secondo me è stata una bella partita. Primo tempo con tante occasioni dell'Italia, e Romania che risponde in velocità e con tiri da fuori.. secondo tempo con i gol, il rigore parato e 2-3 altre belle occasioni..
Piuttosto Romania Francia, o Svizzera rep ceca hanno detto pochissimo.
The Swan Song
26-06-2008, 09:13
non c'è fuorigioco quando si riprende il gioco perchè la palla è uscita... è lo stesso anche sul rinvio dal fondo del portiere :)
ci fosse fuorigioco in quei casi la linea della difesa salirebbe tutta in linea con la rimessa o peggio con il calcio di rinvio rendendo in pratica impossibile giocare :O
E questo chi l'ha detto?????? :mbe:
Se tu da rimessa laterale vicino all'area avversaria passi la palla indietro non sei in fuorigioco, anche se tutti gli avversari sono a centrocampo.
Stessa cosa per la rimessa dal fondo, se parti dietro il centrocampo non sei mai in fuorigioco. :O
Hai ragione, non avevo pensato a questa evenienza.:)
:eek:
cmq la Germania è impressionante arriva sempre in fondo.
spa 82 finale
mex 86 finale
ita 90 W
usa 94
euro 96 W
fra 98
kg 2002 finale
ger 2006 semi
euro 2008 finale per ora
usa 94 e fra 98 non mi ricordo dove si sono piazzati
cmq la Germania è impressionante arriva sempre in fondo.
spa 82 finale
mex 86 finale
ita 90 W
usa 94
euro 96 W
fra 98
kg 2002 finale
ger 2006 semi
euro 2008 finale per ora
usa 94 e fra 98 non mi ricordo dove si sono piazzati
Beh, la Germania può non avere giocatori strapompati come Cristiano Ronaldo, o altri., ma ha una forza fisica e caparbietà che li ha sempre contradistinti...e lottano con semplicità fino a fare gol...al contrario di molte squadre che fanno gioco e finalizzano pochissimo.
Poi, nella germania ci sono parecchi giocatori che giocano in maniera molto più utile che i soliti strafighetti pompati dai media...Podolsky, Schweinsteiger, Klose...e altri.
Cmq ieri mio zio che vive in Germania, si era preso la bandiera turca e la magliett aahuehauehua...mi ha detto che i tedeschi hanno fatti un bordello della miseria :D:D:D:D
Moronveller
26-06-2008, 09:37
cmq la Germania è impressionante arriva sempre in fondo.
spa 82 finale
mex 86 finale
ita 90 W
usa 94
euro 96 W
fra 98
kg 2002 finale
ger 2006 semi
euro 2008 finale per ora
usa 94 e fra 98 non mi ricordo dove si sono piazzati
E' proprio vero! Non partono mai con i favori della critica però arrivano sempre in forno.
Io ricordo che a Fra 98 la Germania fu sconfitta ai quarti di finale contro la Croazia.. a Usa 94 non ricordo invece.. :stordita:
Innominato
26-06-2008, 09:46
La partita più brutta:
Romania - Francia 0 - 0
La partita più emozionante:
Turchia-Repubblica Ceca 3 - 2
I 118 minuti più noisi
Croazia -Turchia tra 0'-118'
In neanche 5 minuti il panico:
Croazia-Turchia tra 119'-123' (1-0;1-1)
Turchia-Repubblica ceca 87'-90' (2-2;3-2)
Germania-Turchia 85'-90' (2-2; 3-2)
Portogallo-Germania 22'-26'(0-1;0-2)
Olanda-Russia 112'-115'(1-2; 1-3)
Olanda-Italia 26'-30' (1-0; 2-0)
Innominato
26-06-2008, 09:52
usa 94
Ha perso 2 a 1 con la Bulgaria (abbastanza forte), chi vinceva Germania Bulgaria incontrava la vincente tra Spagna-Italia, cioè noi.
ma perchè le altre squadre riescono a segnare e noi per fare un gol dobbiamo accendere un cero alla madonna?
perché solo noi siamo allenati da givegifts? :fagiano: :stordita:
juninho85
26-06-2008, 09:59
perché solo noi siamo allenati da givegifts? :fagiano: :stordita:
perchè i giocatori delle altre squadre che abbiamo affrontato erano più in palle e superiori a noi?
olanda-russia la partita piu' bella , ma anche quella di ieri , Francia-Italia non male se Toni non sbaglaiva 5 gol finiva in goleada
perchè i giocatori delle altre squadre che abbiamo affrontato erano più in palle e superiori a noi?
problema numero uno è stato la pochezza tattica di dona-doni (agli altri)
bluelake
26-06-2008, 10:40
ma perchè le altre squadre riescono a segnare e noi per fare un gol dobbiamo accendere un cero alla madonna?
dipende da squadra a squadra... in generale, i giocatori delle squadre arrivate ai quarti correvano tutti molto più dei nostri, quindi specie sui contropiedi hanno fatto sfracelli.
Che vel finale di partita ieri...
minkia, i turchi oltre ad attaccare in qualunque modo menavano come fabbri gli ultimi 3 minuti (quelli che sulla Rai non si son visti), hanno fatto sanguinare anche la capoccia di Klose :eek:
io non credo fosse solo un problema di forma...si, molti dei nostri avevano le pile scariche ma....
1) a Donadoni non è venuto in mente di capire come gioca Toni nel bayern? Cavolo 40 gol sono 40 gol, non è un caso....costruisci una squadra sullo stampo bayern...
2) tieni pronta un' italia bis senza toni.
Ciò che fa rabbia è che i giocatori per fare una seconda squadra c'erano, e non penso la turchia ne avesse di migliori :rolleyes:
minkia, i turchi oltre ad attaccare in qualunque modo menavano come fabbri gli ultimi 3 minuti (quelli che sulla Rai non si son visti), hanno fatto sanguinare anche la capoccia di Klose :eek:
Azz...pure a Klose :eek: :eek:
Moronveller
26-06-2008, 10:58
Certo che Klose è proprio un bell'attaccante, si sacrifica per la squadra, è molto altruista (vedi tutti gli assist che fa) e poi la butta spesso dentro.. mica male!
Innominato
26-06-2008, 11:09
Certo che Klose è proprio un bell'attaccante, si sacrifica per la squadra, è molto altruista (vedi tutti gli assist che fa) e poi la butta spesso dentro.. mica male!
È anche però un pò il simbolo del cinismo tedesco degli ultimi tempi, soprattutto ai mondiali.
Innominato
26-06-2008, 11:26
Il 61enne tecnico olandese sta incantando per il gioco mostrato dalla sua Russia, la vera rivelazione di questo Europeo che adesso sogna addirittura la finale...
Il primo grande capolavoro in questi Europei il mago olandese lo ha compiuto eliminando dal torneo proprio la Nazionale del suo Paese, che aveva guidato per 4 anni dal 1994 al 1998, e con cui al Mondiale '98 era arrivato fino alle semifinali, dove fu sconfitto ai rigori dal Brasile. Nel 2002 alla guida della Corea Del Sud, portò la squadra fino alle semifinali del Mondiale, seppure con qualche aiuto arbitrale per la nazionale ospitante, facendo fuori l'Italia negli ottavi e la Spagna nei quarti. E negli ultimi Mondiali tedeschi, la sua Australia fu eliminata agli ottavi dall"Italia con un rigore generoso all"ultimo minuto. Con il Psv Eindhoven poi, conquistò la Coppa dei Campioni nel 1988 e tre anni fa riportò la squadra biancorossa alle semifinali perdendo con un gol beffa di Ambrosini nei minuti finali. Tra lui e la finale di Vienna, ora c"è la Spagna.
"Non ho segreti - ha ammesso il girovago ct olandese - L'unica cosa che faccio quando inizio una nuova avventura, è parlare molto con la gente per capire la loro cultura, e ascoltare tutto. E poi mi adatto alla situazione e cerco di tirare fuori il meglio da ogni calciatore. Questo è il giusto approccio secondo me da adottare coi giocatori, un contatto diretto con loro, cercando di tenere un buon rapporto. Una volta instaurato, si può insegnare molto a ognuno e cercare di farli migliorare, perché secondo me ogni giocatore può dare qualcosa di più. A volte non si rendono conto che possono fare ancora meglio". Nelle qualificazioni, la Russia ha però faticato, ed è approdata agli europei grazie alla vittoria della Croazia già qualificata a Wembley sull'Inghilterra. Hiddink allena la Russia dal 2006, dal dopo-Mondiale. "Alla gente russa piace vedere un buon calcio, e penso che alla fine se giochi bene, i risultati arrivano, visto che comunque contano molto - ha ammesso Hiddink.
Questo è l'anno del calcio russo. Lo Zenit San Pietroburgo pieno di Nazionali, tra cui la stella Arshavin, ha conquistato la Coppa Uefa, facendo fuori vittime illustri come Bayern Monaco e Villareal. Il capocannoniere Pogrebnjak invece si è fatto male subito prima di partire per l'Austria, ma il suo sotituto Pavlyuchenko non lo sta facendo rimpiangere. "Innanzitutto, è un gran risultato per un Paese e per il suo calcio arrivare all'europeo. Ma la gente si aspetta che se tu ti sei qualificato, raggiungi la finale. E spesso non è realistico. Anche se ci sono le sorprese e io vorrei essere la grande sorpresa di questo Europeo."
Stasera Hiddink cerca anche una rivincita con la Spagna, dopo il 4-1 subito contro le Furie Rosse nella partita d'esordio di questo Europeo. Ma la sua creatura era ancora in fase di rodaggio, e mancava il gioiello Arsvain per squalifica. Anche se i russi presero due pali e mostrarono sprazzi di bel gioco. Quel bel gioco che dalla partita con la Grecia ha fatto divertire tutta Europa.
Eurosport
http://it.eurosport.yahoo.com/26062008/45/euro-2008-tutti-pazzi-per-guus-hiddink.html
Innominato
26-06-2008, 11:28
Anche Spagna Russia era stata una bella partita, stasera se la Russia vince devono incoronare Hiddink Zar.
Maverick18
26-06-2008, 11:53
perchè i giocatori delle altre squadre che abbiamo affrontato erano più in palle e superiori a noi?
Non credo, abbiamo ottimi giocatori, la squalifica di Pirlo ed il modo di giocare di Donadoni ci hanno fatto uscire così presto. Imho.
Anche Spagna Russia era stata una bella partita, stasera se la Russia vince devono incoronare Hiddink Zar.
Grande merito a Hiddink, però è merito anche della squadra che ha alcuni giocatori dotati di grande talento. E' un piacere veder giocar la Russia, e pensare che dopo la sua bella partita contro l'Olanda ci siamo dovuti vedere la bruttissima partita Spagna-Italia.
ciuketto
26-06-2008, 11:55
Certo che Klose è proprio un bell'attaccante, si sacrifica per la squadra, è molto altruista (vedi tutti gli assist che fa) e poi la butta spesso dentro.. mica male!
Vero, è sempre piaciuto molto anche a me.
Decisamente sottovalutato.
Innominato
26-06-2008, 12:32
Grande merito a Hiddink, però è merito anche della squadra che ha alcuni giocatori dotati di grande talento. E' un piacere veder giocar la Russia, e pensare che dopo la sua bella partita contro l'Olanda ci siamo dovuti vedere la bruttissima partita Spagna-Italia.
Non so quanto sia merito di Hiddink, quanto dei giocatori, e quanto dello staff, comunque lui ci ha messo del suo e arriva sempre oltre le aspettative iniziali.
Innominato
26-06-2008, 12:54
Il presidente dell'Uefa svela al quotidiano francese Le Monde l'idea di spostare a dopo le vacanze la rassegna continentale: "Ma bisognerà mettersi d'accordo con i club per mettere a punto un nuovo calendario"
MILANO, 25 giugno 2008 - Il presidente dell'Uefa Michel Platini vuole far disputare gli Europei nel mese di agosto. L'ex stella della Juventus ha anticipato la sua idea in un'intervista al quotidiano francese Le Monde: "Ho già pensato alla possibilità di far giocare gli Europei un pò più in là durante l'anno, ad agosto, dopo le vacanze dei calciatori - ha confidato il massimo esponente del calcio europeo -. Ma bisognerà mettersi d'accordo con i club e mettere a punto un nuovo calendario".
EURO 2012 - Il presidente dell'Uefa il prossimo due luglio sarà in Polonia e Ucraina per verificare la situazione nei due paesi che tra quattro anni ospiteranno gli Europei. "So che alcuni evocano la possibilità di affidare l'Europeo a un altro Paese - spiega Platini -. Al momento attuale si tratta però di un'ipotesi priva di fondamento"
QUESTIONI ECONOMICHE - Platini ha poi annunciato misure dure per i club non a posto dal punto di vista economico: "Da qui a quattro-cinque anni bisognerà normalizzare la situazione, in collaborazione con le società e le federazioni. Si può immaginare che, tra qualche anno, l'Uefa impedirà ai club troppo indebitati di partecipare alla Champions League".
gasport
http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/06_Giugno/25/Platini.shtml
Problema solo della RAI?
http://www.gazzetta.it/ultimora/agrnews.jsp?id={8AD73F80-C9D6-4217-BC91-E3484556F77E}&cat=home&sezione=CALCIO%20ESTERO
Innominato
26-06-2008, 12:57
Nella semifinale di questa sera con la Spagna, i giocatori russi avranno un motivo in più per far bene. Il socialista Pyotr Listerman ha infatti promesso due 'avvenenti' modelle per chi andrà in gol.
http://it.eurosport.yahoo.com/26062008/44/russia-ragazze-in-premio-per-segna-3.html
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
tra 2 anni Cassano ed Aquilani quanti anni avranno?
secondo voi è possibile rifondare la nazionale su questi 2?
ed in difesa come siamo messi nei giovani?
tra 2 anni Cassano ed Aquilani quanti anni avranno?
secondo voi è possibile rifondare la nazionale su questi 2?
ed in difesa come siamo messi nei giovani?
ecco proprio ora ho sentito che cassano con lippi è in forse...
dico io ma se cassano in campionato esplode non lo convochi perchè il gioco che fai non prevede uno come cassano?
la stessa storia di baggio, uno dei più grandi calciatori italiani che era diventato quasi ingombrante...
voglio proprio vedere
è proprio vero: l'unico problema della nazionale italiana è sempre stato l'allenatore
io spero che Cassano maturi ancora, il paragone con Baggio mi piace, anche se non sarà mai al suo livello, ma non si può lasciare al suo destino un talento del genere.
Micene.1
26-06-2008, 15:00
io spero che Cassano maturi ancora, il paragone con Baggio mi piace, anche se non sarà mai al suo livello, ma non si può lasciare al suo destino un talento del genere.
accostare baggio a cassano in qualunque modo mi sembra una bestemmia
accostare baggio a cassano in qualunque modo mi sembra una bestemmia
quoto :banned:
era solo un esempio per evidenziare come siano cocciuti gli allenatori italiani...
a me i paragoni non piacciono neanche...
mettiamola così:
se già baggio a volte non era considerato indispensabile, figuriamoci cassano che deve dimostrare ancora molto...spero si dia da fare con la samp e poi voglio vedere lippi che fa...
...date a terim o a hiddink uno come cassano vediamo se lo lascia da parte
...date a terim o a hiddink uno come cassano vediamo se lo lascia da parte
cmq Terim ha lasciato;)
Calcio: Turchia, Terim lascia
26 giu 14:47 Sport
MILANO - Fatih Terim lascia la guida tecnica della Turchia. Lo ha confermato lo stesso commissario tecnico, all'indomani dell'eliminazione da Euro 2008 in semifinale contro la Germania. "Certamente andro' a lavorare all'estero - sono state le parole di Terim al quotidiano L'Equipe - ma non e' corretto parlarne prima di averne discusso con il presidente della Federazione. Preferisco attendere qualche giorno prima di annunciare le mie intenzioni". (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={F7E4A5C1-D7F8-4EB3-9863-066B7F442EB1}
Innominato
26-06-2008, 15:32
Roberto Donadoni non è più il CT dell'Italia. Lo ha confermato la Federcalcio al termine dell'incontro tra lo stesso allenatore e Giancarlo Abete
"Il presidente Abete - informa il comunicato della Federcalcio - ha ricevuto oggi nella sede della Figc, il commissario tecnico della Nazionale, Roberto Donadoni. Nel corso dell'incontro, come annunciato, è stato fatto un bilancio dell'attività svolta negli ultimi due anni e nell'andamento dei campionati europei. Nel confermare a Donadoni sincera stima personale e apprezzamento per la serietà ed il qualificato impegno professionale che hanno contraddistinto il suo lavoro alla guida della nazionale, il presidente Abete ha altresì comunicato al tecnico la decisione della Figc di ritenere esaurito il rapporto contrattuale alla naturale scadenza".
http://it.eurosport.yahoo.com/26062008/45/euro-2008-ufficiale-finisce-l-era-donadoni.html
Micene.1
26-06-2008, 15:38
donadoni tuttavia paga anche un'italia con dei giocatori in uno stato di forma imbarazzante, infortuni a ripetizione...diciamo che se l'italia del mondiale era 100 qui agli europei eravamo 30...pero nn si puo nn dire che la squadra vista era un'accozzaglia di giocatori in campo senza filo conduttore...donadoni nn è riuscito secondo me a trovare un'assetto tattico decente per l'italia (anche forse a causa della penuria di uomini chiave, in particolare un attaccante e esterni in forma)
bluelake
26-06-2008, 15:50
Problema solo della RAI?
http://www.gazzetta.it/ultimora/agrnews.jsp?id={8AD73F80-C9D6-4217-BC91-E3484556F77E}&cat=home&sezione=CALCIO%20ESTERO
la ZDF ha sopperito collegandosi con la tv svizzera (probabilmente avevano fatto accordi in precedenza proprio per coprirsi le spalle), ma ha comunque trasmesso senza il proprio logo (era in onda solo SFSportLive). Idem per la BBC che ha usato un proprio feed di riserva in bassa definizione (e si è scusata con gli utenti per la qualità non in HD dell'immagine). La Rai è una di quelle che ha lasciato i telespettatori del tutto senza immagini, ma anche chi ha potuto trasmetterle da fonti diverse dal feed UEFA di Vienna ha subito comunque un danno e giustamente chiedono di essere risarciti.
Oltretutto è la prima volta che la UEFA gestisce interamente da sola la produzione e distribuzione di una manifestazione europea, e questo black-out di ieri ne è la dimostrazione più piena... qualunque tv nazionale (anche la Rai, in occasione dei mondiali 2000 lo fece) tiene sempre 2 o 3 "dorsali" di emergenza da usare in caso di problemi tecnici al centro trasmittente principale.
Robertazzo
26-06-2008, 15:57
a me dispiace per donadoni,perchè è una brava persona,come allenatore non credo sia formidabile,fatto sta che non credo che il ritorno di Lippi equivalga al ritorno del messia..come alcuni sembrano far vedere..ai mondiali abbiamo avuto molta fortuna,gli eventi hanno giocato molto a nostro favore,non è stato tutto merito del ct secondo me.
The Swan Song
26-06-2008, 16:13
L'Italia del 2010 riparte da Amauri
Buffon, Chiellini, Pirlo e i giovani
Il 2010 non è poi così lontano e l'Italia del dopo Europeo dovrà per forza di cose rifarsi il trucco. Per questo al gruppo dei "senatori" che non hanno tradito, bisognerà affiancare qualche nuova certezza e una serie di giovani da far crescere. A partire dal neo juventino Amauri, passando per Chiellini, Gamberini, Montolivo e Giuseppe Rossi. Con loro gli intoccabili Buffon, Cannavaro, Pirlo, De Rossi, Camoranesi e Toni.
Certo, l'amarezza non si cancella in una sola notte, ma adesso bisogna guardare subito al domani. Perché tra due anni si dovrà andare in Sudafrica con un titolo di campioni del mondo da onorare. Fino in fondo. E allora occorre mettere le mani a un gruppo che ha necessità di essere ricostruito dalle fondamenta. Toccherà a Marcello Lippi dare il via a quella che forse non sarà un vera e propria rifondazione, ma di certo nemmeno una mano di vernice. Azzurra.
Comunque sia, tutti i reparti presenteranno importanti novità. A partire dalla difesa, dove se per la porta non ci sono dubbi, con Buffon baluardo italiano e Amelia, De Sanctis e forse Abbiati a fargli da scudieri, servirà soprattuto lavorare sui centrali. Cannavaro ha detto di voler andare ai Mondiali del 2010 e con lui Chiellini che si è rivelato la più bella sorpresa del nostro Europeo.
Gamberini dovrebbe entrare in pianta stabile al posto di Panucci, insieme a Barzagli. Incertezza per Materazzi. Sugli esterni ancora fiducia a Grosso e Zambrotta, anche se non sono più due ragazzini, e inserimento di De Silvestri e Dossena.
Meno problematico il centrocampo. Pirlo, De Rossi, Aquilani e Camoranesi non si toccano. Del gruppo faranno ancora parte due combattenti come Gattuso e Ambrosini, ma ci dovrà essere necessariamente spazio per forze nuove. Come Montolivo, Cigarini, Marchisio, Nocerino e Maggio per esempio.
E' l'attacco però che necessita del lavoro maggiore vista la debacle continentale (zero gol in quattro partite). La novità maggiore sarà l'inserimento del naturalizzato Amauri, che andrà ad affiancarsi a Toni, Cassano e Borriello. Iaquinta potrebbe tornare utile, come pure Del Piero, che difficilmente si tirerà da parte. Ma per lui come per Di Natale ci sono dei dubbi leciti. Poi i giovani: Giuseppe Rossi e Sebastian Giovinco in testa. Più difficile la chiamata di Mario Balotelli, che salterebbe il necessario praticantato con l'Under 21.
Per saperne di più, però, basterà attendere l'amichevole del 20 agosto contro l'Austria a Nizza: già in quell'occasione vedremo una prima bozza dell'Italia del futuro.
http://www.sportmediaset.it/euro2008/articoli/articolo12743.shtml
Non so voi... ma non vedo l'ora che arrivi la nazionale dei "giovani" (un po' come la spagna!)
Alcuni nomi su tutti: amauri, de ceglie, marchisio, aquilani, Montolivo, Nocerino.
Speriamo bene... :sperem:
Purtroppo molti si perdono dopo l'under 21 e non riescono più a combinare niente!
dasdsasderterowaa
26-06-2008, 16:13
Vi immaginate se con Lippi manco ci qualifichiamo ai mondiali? :asd:
sarebbe alquanto divertente!
Cmq donadoni, in barba a tutto, ha dimostrato ancora una volta di essere un signore.
bluelake
26-06-2008, 16:42
[QUOTE=The Swan Song;23060861Purtroppo molti si perdono dopo l'under 21 e non riescono più a combinare niente![/QUOTE]
vabbè, è anche vero che l'under21 per qualche strano motivo nessuno la caga di striscio (quando gioca mandano le partite su RaiTre per non spostare uno sproloquio di Insinna coi suoi pacchettini di m***a), mentre sulla nazionale A viene riversata un'attenzione spropositata. magari prestare più attenzione all'under21 sia da parte delle squadre di club che dei tifosi male non farebbe...
The Swan Song
26-06-2008, 16:50
vabbè, è anche vero che l'under21 per qualche strano motivo nessuno la caga di striscio (quando gioca mandano le partite su RaiTre per non spostare uno sproloquio di Insinna coi suoi pacchettini di m***a), mentre sulla nazionale A viene riversata un'attenzione spropositata. magari prestare più attenzione all'under21 sia da parte delle squadre di club che dei tifosi male non farebbe...
E pensare che le partite e soprattutto gli europei under 21 sono SEMPRE più divertenti di quelli disputati dalle nazionali maggiori.
Anche perchè la nostra nazionale under 21 ce la invidia 3/4 dell'europa!
Robertazzo
26-06-2008, 16:59
Cmq donadoni, in barba a tutto, ha dimostrato ancora una volta di essere un signore.
quoto
che placcaggio!!!
:ave: :ave: :ave: :ave:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Sport%20Videonews&vxClipId=2524_94311014-438a-11dd-bb33-00144f02aabc&vxBitrate=300
:D :D :D
http://www.sportmediaset.it/euro2008/articoli/articolo12743.shtml
Non so voi... ma non vedo l'ora che arrivi la nazionale dei "giovani" (un po' come la spagna!)
Alcuni nomi su tutti: amauri, de ceglie, marchisio, aquilani, Montolivo, Nocerino.
Speriamo bene... :sperem:
Purtroppo molti si perdono dopo l'under 21 e non riescono più a combinare niente!
una considerazione: è vero che molti spagnoli sono molto giovani ma è pure vero che sono molto forti e sufficientemente esperti in quanto giocano in club europei di primario livello (real madrid, barcellona, valencia, liverpool, arsenal).
mentre i nostri (la maggioranza) purtroppo giocano in club che disputano solo il campionato italiano.
il problema semmai è dei grossi club nostrani che piuttosto che far giocare i nostri giovani li comprano all'estero ( e non mi pare - visti i successi dell'under 21- che i nostri facciamo schifo; piuttosto fanno schifo i dirigenti dei grossi club).
da ultimo con il ritorno di lippi si vocifera addirittura del ritorno di gente come Nesta e Totti che al mondiale avranno 34anni suonati
juninho85
26-06-2008, 17:29
Marcello Lippi torna alla guida della Nazionale Italiana. Il presidente della Figc Giancarlo Abete lo ha nominato nuovo Commissario tecnico degli Azzurri in sostituzione di Roberto Donadoni. Lippi sarà presentato martedì prossimo, 1° luglio, in una conferenza stampa a Roma.
:rolleyes:
ma a Donadoni dovranno continuare a pagare lo stipedio?
o no?
juninho85
26-06-2008, 17:31
no,mi pare che il rinnovo ci sarebbe stato automaticamente solo in caso di raggiungimento delle semifinali :wtf:
bluelake
26-06-2008, 17:38
ho messo online alcune immagini (scattate col cellulare però) della tv ierisera... chiedo scusa per la qualità scarsa...
Il momento in cui è saltato per la prima volta il collegamento Rai:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/1interruzionerai.JPG
Il cartello di ZDF per l'interruzione del collegamento:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/2cartellostaticozdf.JPG
Il cartello di RaiUno per l'interruzione del collegamento:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/3cartellostaticoraiuno.JPG
Il cartello di ZDF per la radiocronaca:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/4radiocronistazdf.JPG
Il primo rientro in onda di ZDF con timer diverso dal solito:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/5primorientrozdf.JPG
Il rientro di ZDF dopo la seconda interruzione collegata con SF:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/6secondorientrozdf.JPG
Particolare del logo ZDF sovrapposto a quello SF:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/7loghisovrapposti.JPG
L'immagine di ZDF senza il proprio logo ma con logo di SF:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/8sfsuzdf.JPG
Particolare del logo di SF:
http://danielebluelake.interfree.it/images/europei2008/9logosfsport.JPG
http://www.sportmediaset.it/euro2008/articoli/articolo12743.shtml
Non so voi... ma non vedo l'ora che arrivi la nazionale dei "giovani" (un po' come la spagna!)
Alcuni nomi su tutti: amauri, de ceglie, marchisio, aquilani, Montolivo, Nocerino.
Speriamo bene... :sperem:
Purtroppo molti si perdono dopo l'under 21 e non riescono più a combinare niente!
Aspetto con impazienza anche Giovinco e Balotelli.Anche Paloschi,ma il Milan a quanto pare lo darà via nel caso arrivasse un "grande" attaccante stranieno :rolleyes:
Vi immaginate se con Lippi manco ci qualifichiamo ai mondiali? :asd:
sarebbe alquanto divertente!
Col girone ridicolo che abbiamo oserei dire che è impossibile :fagiano:
Cmq donadoni, in barba a tutto, ha dimostrato ancora una volta di essere un signore.
Assolutamente,un vero lord.Sbaglia però a dire che l'hanno cacciato per un rigore,dimentica il pessimo gioco,la convocazione inspiegabile di certi giocatori in forma fisica cadaverica e il rigore di Mutu che per fortuna non è entrato altrimenti a casa con 0 punti dopo due partite.
che placcaggio!!!
:ave: :ave: :ave: :ave:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Sport%20Videonews&vxClipId=2524_94311014-438a-11dd-bb33-00144f02aabc&vxBitrate=300
:D :D :D
Modò,quasi una spear di Goldberg :eek:
Innominato
26-06-2008, 17:39
no,mi pare che il rinnovo ci sarebbe stato automaticamente solo in caso di raggiungimento delle semifinali :wtf:
Pare anche a me così.
PRonostico per sta sera Spagna - Russia 3 - 2
juninho85
26-06-2008, 17:40
io giorni fa ho pronosticato una finale turchia-spagna
sono felicissimo che torni lippi
pero' mi dispiace per donadoni, mi era simpatico, è uscito da sconfitto senza potersi riscattare
spero che venga preso da qualche club e mostri le sue qualita'
bluelake
26-06-2008, 17:45
io giorni fa ho pronosticato una finale turchia-spagna
quindi se stasera vince la Russia posso bannarti a vita dall'intera rete Internet senza farmi scrupoli... :mbe:
Ma Arshavin ha 27 anni,gliene davo massimo 20 :stordita:
bluelake
26-06-2008, 17:49
Ma Arshavin ha 27 anni,gliene davo massimo 20 :stordita:
i ragazzi russi fino a 30 anni ne dimostrano 10 in meno, dai 30 anni in poi ne dimostrano 10 in più :stordita:
juninho85
26-06-2008, 17:52
quindi se stasera vince la Russia posso bannarti a vita dall'intera rete Internet senza farmi scrupoli... :mbe:
ehm...ma in canada non ci vai più?:stordita:
proevolution
26-06-2008, 18:02
stasera forza Russia alè alè:D
dasdsasderterowaa
26-06-2008, 19:16
Bene, visto che il gufaldo ha portato molta fortuna all'Italia, ho messo come avatar il gufaldo spagnolo!
Forza Spagna! :D :sofico:
forza russia!
SPAGNA MERDA
ESPANA MIERDA (per quei simpaticoni spammers):D
ciuketto
26-06-2008, 19:41
Россия per sempre nei nostri cuori!!!:sofico: :sofico:
Vai russia, aprili!
bluelake
26-06-2008, 19:49
ehm...ma in canada non ci vai più?:stordita:
aspetto che la Spagna vinca gli europei e poi parto :D
maxxpower
26-06-2008, 20:31
Bagni è indecente! :muro:
dasdsasderterowaa
26-06-2008, 20:51
Bagni è indecente! :muro:
"Fin'ora abbiamo visto due squadre giocare a calcio e per me questo è già molto divertente" :rotfl:
E' un mito!
markus_81
26-06-2008, 20:53
Bene, visto che il gufaldo ha portato molta fortuna all'Italia, ho messo come avatar il gufaldo spagnolo!
Forza Spagna! :D :sofico:
quello è un GUFO...lasciate in pace Gufaldo :mad:
se continuano a giocare così passerà la spagna....alla fine il golletto lo farà
bluelake
26-06-2008, 20:56
Bagni è indecente! :muro:
metti la radio sui 97.3 e fatti una risata :D
dasdsasderterowaa
26-06-2008, 21:04
quello è un GUFO...lasciate in pace Gufaldo :mad:
ma lo sai che non sapevo dell'esistenza del Gufaldo? l'ho scoperto solo ora che in realtà è questa immagine (http://img223.imageshack.us/img223/7264/gufooriginalecopyru1.jpg)
Va beh, dai, quisquilie! :O
Ho tolto il gufo! ha portato fortuna alla spagna, altroché! :cry:
ciuketto
26-06-2008, 21:12
Il tifo di Bagni per la spagna è qualcosa di abominevole.
Il tifo di Bagni per la spagna è qualcosa di abominevole.
mah....quello fa il tifo per lo stipendio che gli danno
Vi immaginate se con Lippi manco ci qualifichiamo ai mondiali? :asd:
sarebbe alquanto divertente!
ma non siamo qualificati di diritto???:eek:
arcofreccia
26-06-2008, 21:37
ma non siamo qualificati di diritto???:eek:
certo che no..
questa regola è stata tolta.
mi sembra giusto che ci qualifichiamo come tutti
Ma qui mi sa che qualcuno ha comprato la partita. Perdere puoi perdere ma almeno spacca qualche gamba, fai vedere che te ne frega qualcosa.
bluelake
26-06-2008, 21:45
ha portato fortuna alla spagna, altroché! :cry:
Vamos a matar la Alemania! Campeones de Europa!!! :D
bluelake
26-06-2008, 21:46
Ma qui mi sa che qualcuno ha comprato la partita. Perdere puoi perdere ma almeno spacca qualche gamba, fai vedere che te ne frega qualcosa.
vabbè, non è che possono ammazzare la gente come i turchi ierisera :D
proevolution
26-06-2008, 21:57
adesso forza Spagna almeno possiamo dire che abbiamo perso ai rigori con i campioni... e poi nn riuscirei a sopportare i tedeski.:O :stordita:
Ma qui mi sa che qualcuno ha comprato la partita. Perdere puoi perdere ma almeno spacca qualche gamba, fai vedere che te ne frega qualcosa.
comprato la partita :p ... la russia è stata indecente, altro che russia di qua russia di la', arshavin questo arshavin quello :asd: ... la partita contro l' olanda è stata un fuoco di paglia in mezzo ad un mare di mediocrità :O
OK, ho infierito abbastanza ... poi però non venitemi a dire che l' Italia ha giocato di merda con la spagna quando non gli abbiamo concesso manco un gol e se la sono dovuta sudare ai rigori ....
...detto ciò, fossimo passati saremmo andati direttamente in finale :muro:
Premesso che probabilmente saremo l'unica squadra a non aver perso nei tempi regolamentari con i futuri campioni d'europa, che col senno di poi prima di mandare a casa donadoni ci si poteva pensare un attimo (aspettare la fine degli europei, no...?), che col senno di poi (molto poi) prima di prendere donadoni ci si poteva pensare un po', che meglio di quanto ha già fatto, lippi cosa potrà fare mai?, quanto abbiamo fatto - stiamo facendo ridere in europa?
P.S. è tutto in minuscolo volutamente. Non meritiamo neanche le maiuscole, in questo paese delle banane.
P.P.S. stanno già facendo la formazione su rai1, i vari carlolonghi, mazzolajunior, marinobartoletti ecc.
P.P.P.S. tra poco teoteocoli canterà una canzone, e via col carrozzone... sino alla prima sconfitta con bulgaria o montenegro (lippi ricorderà con la slovenia, le leggere critiche...)
bluelake
26-06-2008, 22:08
Nel girone di qualificazione dell'Italia abbiamo:
Bulgaria
Irlanda
Cipro
Georgia
Montenegro
Le partite che dobbiamo affrontare sono:
06/09/08 A Cipro: Cipro - Italia
10/09/08 In Italia: Italia - Georgia
11/10/08 In Bulgaria: Bulgaria - Italia
15/10/08 In Italia: Italia - Montenegro
28/03/09 In Montenegro: Montenegro - Italia
01/04/09 In Italia: Italia - Irlanda
05/09/09 In Georgia: Georgia - Italia
09/09/09 In Italia: Italia - Bulgaria
10/10/09 In Irlanda: Irlanda - Italia
14/10/09 In Italia: Italia - Cipro
da http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/europe/matches/group=250479/index.html
comprato la partita :p ... la russia è stata indecente, altro che russia di qua russia di la', arshavin questo arshavin quello :asd: ... la partita contro l' olanda è stata un fuoco di paglia in mezzo ad un mare di mediocrità :O
OK, ho infierito abbastanza ... poi però non venitemi a dire che l' Italia ha giocato di merda con la spagna quando non gli abbiamo concesso manco un gol e se la sono dovuta sudare ai rigori ....
...detto ciò, fossimo passati saremmo andati direttamente in finale :muro:
probabilmente non hai visto la partita contro la svezia, li hanno demoliti come e forse più che gli olandesi ;) d'accordo certamente la svezia era inferiore all'olanda.
ad ogni modo sono convinto che la nostra italia non sarebbe riuscita a vincere manco con questa russia :O
Hyperion
26-06-2008, 22:12
Premesso che probabilmente saremo l'unica squadra a non aver perso nei tempi regolamentari con i futuri campioni d'europa, che col senno di poi prima di mandare a casa donadoni ci si poteva pensare un attimo (aspettare la fine degli europei, no...?), che col senno di poi (molto poi) prima di prendere donadoni ci si poteva pensare un po', che meglio di quanto ha già fatto, lippi cosa potrà fare mai?, quanto abbiamo fatto - stiamo facendo ridere in europa?
P.S. è tutto in minuscolo volutamente. Non meritiamo neanche le maiuscole, in questo paese delle banane.
P.P.S. stanno già facendo la formazione su rai1, i vari carlolonghi, mazzolajunior, marinobartoletti ecc.
P.P.P.S. tra poco teoteocoli canterà una canzone, e via col carrozzone... sino alla prima sconfitta con bulgaria o montenegro (lippi ricorderà con la slovenia, le leggere critiche...)
Premesso che sì, si poteva aspettare la fine dell'europeo prima di dare una bella pedata nel qlo a donadoni per una questione di rispetto più che altro, direi che non ci sia niente, ma proprio niente da pensare nella decisione di mandarlo a casina.
Ci si doveva pensare prima di prenderlo... quello sì...
0 partite su 4 azzeccate, cannate convocazioni, qualche titolare (barzagli? materazzi?), giocatori fuori ruolo (camoranesi, panucci, perrotta, del piero), tattica alla viva il parroco, pallaccia a toni ed incrociamo le dita.
No no, a casa.
Magari dopo la finale, ma sempre a casina.
E non per i rigori andati storti, che se andavano davvero storti si era fuori dopo 2 partite.
Innominato
26-06-2008, 22:40
La Spagna batte 3-0 la Russia nella seconda semifinale di Euro 2008. Decisive le reti nel secondo tempo di Xavi, Güiza e Silva che ribadiscono anche nel punteggio la superiorità del gioco iberico. La Russia esce tra gli applausi dopo un torneo fantastico: domenica la finale sarà Germania-Spagna
Così come accaduto alla Turchia, anche il sogno russo si spegne in semifinale: i ragazzi terribili di Hiddink, infatti, crollano nel secondo tempo e si arrendono 3-0 di fronte ai colleghi iberici che già li avevano stesi 4-1 nel girone eliminatorio.
La Spagna inizia subito con il piede sull'acceleratore, spingendo soprattutto a destra con Sergio Ramos. Al 6' il primo brivido: Villa tocca in area un gran pallone liberando Torres che vince un contrasto e prova la girata radente di destro, trovando la respinta di Akinfeev sul primo palo (6'). Cinque minuti dopo, invece, è l'attaccante del Valencia a provare la conclusione personale, un destro fulminante da 20 metri che costringe il portiere avversario al tuffo spettacolare per salvare in corner.
La Russia, comunque, cresce lentamente. Dopo un quarto d'ora Pavlyuchenko spara alto di poco con il destro su punizione, ma Arshavin non riesce ad accendersi perché stretto nella morsa di Senna. Gli iberici riprendono presto le redini del gioco e poco prima della mezz'ora ci provano ancora con Iniesta e Villa: il centrocampista del Barça manca la girata di destro dopo un controllo impossibile, mentre El Guaje calcia troppo centrale su punizione.
Quando la squadra di Hiddink riesce a ripartire, però, Pavlyuchenko fa sempre paura: al 31' Casillas vola a togliere il destro dell'attaccante russo dall'incrocio dei pali, mentre al 35' il sinistro del numero 19 muore incredibilmente a lato da due passi.
Nel frattempo Aragones è costretto a togliere Villa per infortunio: il capocannoniere di Euro 2008 lascia spazio a Fabregas per un problemino al piede, con la Spagna che torna quindi all'antico 4-5-1 e lascia solo davanti Fernando Torres, spettacolare nella giocata che lo porta al tiro di sinistro al 38', ma Akinfeev non si fa sorprendere e le squadre vanno al riposo con il punteggio fermo sullo 0-0.
La parità, però, dura solamente fino al 50': Iniesta entra in area da sinistra e mette in mezzo una palla tesa che pesca perfettamente il taglio di Xavi, abilissimo nel tocco al volo di destro che vale il meritato vantaggio spagnolo al termine di un'azione tutta blaugrana.
Sull'1-0 la Russia deve sbilanciarsi di più, sicché Hiddink inserisce Bilyaletdinov e Sychev, ma la Spagna in contropiede riparte benissimo e già al 52' Torres sfiora il raddoppio con un destro da posizione defilata che esce alto di poco sopra la traversa. El Niño è il pericolo pubblico numero uno per la difesa russa che non riesce a tenerlo mai: subito dopo l'ora di gioco l'attaccante del Liverpool costruisce tre buone palle gol in pochi secondi, ma non riesce a buttarla dentro.
Aragones sostituisce Torres e l'autore del gol Xavi al 69', ma la musica non cambia, tanto che Fabregas un solo minuto dopo va vicinissimo al 2-0 con un missile da fuori che costringe Akinfeev alla deviazione in affanno. Il raddoppio, però, è solo rimandato e porta la firma del neoentrato Güiza che riceve palla da Fabregas sul filo del fuorigioco e insacca con un pallonetto d'esterno (73').
Finale a ritmo blando? Nemmeno parlarne: Senna continua a tappare tutti i buchi a centrocampo e all'82' arriva un altro gol in contropiede. È sempre Fabregas a vestire i panni dell'assist-man: cross radente da sinistra per il controllo e la conclusione mancina di Silva che la mette all'angolino basso siglando il 3-0 che chiude definitivamente i conti.
Ha vinto il gioco del calcio. Ha vinto la Spagna. Ora tocca alla Germania, ma dopo questa seconda semifinale il pronostico non può che essere iberico.
Luca Stacul / Eurosport
http://it.eurosport.yahoo.com/26062008/45/euro-2008-basta-miracoli-c-germania-spagna.html
e domenica W GERMANIAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!:D :D :D :D
Innominato
26-06-2008, 22:43
La Figc annuncia il ritorno del c.t. campione del Mondo, che aveva lasciato dopo il trionfo in Germania e 29 partite con appena due sconfitte. Martedì a Roma la presentazione
ROMA, 26 giugno 2008 - Marcello Lippi è il nuovo c.t. della Nazionale. Il tecnico di Viareggio torna sulla panchina dell'Italia, che aveva guidato alla vittoria nel Mondiale di Germania 2006. L'ex mister della Juventus, che aveva lasciato l'Italia per le polemiche legate a calciopoli, sarà presentato martedì 1 luglio in una conferenza stampa a Roma: l'obiettivo sarà il Mondiale 2010 in Sud Africa. Tra il 2004 e il 2006, Lippi aveva guidato l'Italia per 29 partite, ottenendo 17 vittorie, 10 pareggi e 2 sconfitte.
La Federazione non ha reso nota la durata del contratto di Lippi, ma sarà quasi certamente un biennale. Con obiettivo, ovviamente, i Mondiali del 2010. I dettagli saranno stabiliti prima della conferenza di presentazione di martedì.
"Sono molto, molto, molto felice. E sono molto motivato. Alla prossima settimana". Così il neo c.t. ha commentato la sua nomina, dando l'appuntamento al vernissage di presentazione
seguono aggiornamenti
gasport
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/26/Lippi.shtml
è old, come Lippi :O
bluelake
26-06-2008, 22:52
e domenica W GERMANIAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!:D :D :D :D
nunca màs, domingo vamos a matar la Alemania y ganar l'Europa! :p
bluelake
26-06-2008, 22:54
e comunque... sono le 23.50 ed è già finito Notti Europee? Avendo parlato solo di Lippi, la moviola, due battute di Teocoli e qualche stronzata di Bartoletti? Ridatemi il palinsesto di Sky ai tempi dei mondiali :cry: :cry: :cry:
arcofreccia
26-06-2008, 22:54
La Figc annuncia il ritorno del c.t. campione del Mondo, che aveva lasciato dopo il trionfo in Germania e 29 partite con appena due sconfitte. Martedì a Roma la presentazione
ROMA, 26 giugno 2008 - Marcello Lippi è il nuovo c.t. della Nazionale. Il tecnico di Viareggio torna sulla panchina dell'Italia, che aveva guidato alla vittoria nel Mondiale di Germania 2006. L'ex mister della Juventus, che aveva lasciato l'Italia per le polemiche legate a calciopoli, sarà presentato martedì 1 luglio in una conferenza stampa a Roma: l'obiettivo sarà il Mondiale 2010 in Sud Africa. Tra il 2004 e il 2006, Lippi aveva guidato l'Italia per 29 partite, ottenendo 17 vittorie, 10 pareggi e 2 sconfitte.
La Federazione non ha reso nota la durata del contratto di Lippi, ma sarà quasi certamente un biennale. Con obiettivo, ovviamente, i Mondiali del 2010. I dettagli saranno stabiliti prima della conferenza di presentazione di martedì.
"Sono molto, molto, molto felice. E sono molto motivato. Alla prossima settimana". Così il neo c.t. ha commentato la sua nomina, dando l'appuntamento al vernissage di presentazione
seguono aggiornamenti
gasport
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/26/Lippi.shtml
è old, come Lippi :O
daje marcè ridai gioco a questa nazionale
juninho85
26-06-2008, 22:55
e comunque... sono le 23.50 ed è già finito Notti Europee? Avendo parlato solo di Lippi, la moviola, due battute di Teocoli e qualche stronzata di Bartoletti? Ridatemi il palinsesto di Sky ai tempi dei mondiali :cry: :cry: :cry:
ora che siamo usciti non ho manco più voglia di farmi del male :D
bluelake
26-06-2008, 23:04
ora che siamo usciti non ho manco più voglia di farmi del male :D
ma io l'unica cosa che mi appassiona davvero del calcio sono europei e mondiali, ai tempi di Sky si partiva la mattina e si finiva la sera, a qualunque ora c'era un programma sempre con gente diversa (anche scazzone come quello della mattina). Ora che li ha la Rai è un mortorio desolante, sempre le solite quattro facce, sempre i soliti discorsi, l'inutilità fatta programma televisivo...
ragazzi, ho visto l'Italia quattro volte in finali mondiali, due perse, contro il Brasile, due vinte, una finale Europea; questa squadra non poteva vincere nulla, eppure la partita contro la Spagna è stata notevole, giocata con lo spirito giusto contro una squadra fortissima ed abbiamo rischiato di vincerla prima dei rigori, stiamo cacciando un allenatore proprio nel momento in cui stava cominciando a capire qualcosa di calcio.
Alessio.16390
26-06-2008, 23:12
Forza teteschi di cermania!! :fagiano:
nunca màs, domingo vamos a matar la Alemania y ganar l'Europa! :p
quoto .. tutto il mio tifo alla spagna !!! anche perchè è la mia seconda squadra del cuore
sperando che per una volta vinca il bel calcio .. che attualmente è quello giocato dalla spagna ..
markus_81
26-06-2008, 23:30
daje marcè ridai gioco a questa nazionale
speriamo non sia quello dei mondiali:D
ancora devo capire chei gliel'ha fatto fare di tornare in nazionale
Bisteccone
26-06-2008, 23:55
speriamo non sia quello dei mondiali:D
ancora devo capire chei gliel'ha fatto fare di tornare in nazionale
Il fatto che Ranieri sia andato troppo bene sulla panchina della Juve :asd:
FORZA SPAGNA !!!
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/photonews/raw/e2819929522cd86201de4dac6aa4b1f8.jpg
:O :oink:
C,;a,;z,;a
frankdan
27-06-2008, 00:06
Eh sì,l'avevo previsto con largo anticipo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742648&page=2
Post n° 38 ....:D
giannola
27-06-2008, 07:16
sempre a parlar male dell'italia...:Prrr:
In fondo anche noi siamo come la germania, sempre sottovalutati ma spesso arriviamo fino in fondo.
Nella mia giovanissima età posso ricordare:
82 campioni
90 terzi
94 secondi
00 secondi (europei)
06 campioni
Lippi ha avuto fortuna ?
Io ho visto invece una nazionale affamata, tenace, mai doma.
Forse siamo noi italiani che vogliamo dalla nostra nazionale un gioco champagne, ma non è nelle nostre corde (con sacchi lo si è visto): sarebbe come pretendere che i tedeschi giocassero da brasiliani.
Ed in questa edizione si è visto dove sono finite tutte le nazionali tecniche....
La stessa spagna ieri ha giocato quasi per nulla sull'individualità e molto più sul collettivo ed inoltre non a caso uno dei migliori (se non il migliore) è stato sergio ramos, un difensore.
juninho85
27-06-2008, 07:55
ragazzi, ho visto l'Italia quattro volte in finali mondiali, due perse, contro il Brasile, due vinte, una finale Europea; questa squadra non poteva vincere nulla, eppure la partita contro la Spagna è stata notevole, giocata con lo spirito giusto contro una squadra fortissima ed abbiamo rischiato di vincerla prima dei rigori, stiamo cacciando un allenatore proprio nel momento in cui stava cominciando a capire qualcosa di calcio.
notevole per la sola parte difensiva,imbarazzante dalla metà campo in su
Io non ho detto che non è un bravo allenatore o che non è vincente, ma dico che posso ritenere un allenatore che arriva quarto meglio di uno che arriva primo
Puoi pure ritere l'allenatore Oronzo Canà migliore di Hiddink se ti fa piacere, un conto sono i pareri personali, legati nel tuo caso ad evidenti risentimenti, un conto sono i fatti.
... il palmares conta quanto contano le squadre con cui hai vinto (Juventus e Italia, mica pippe)
Vicini ('90) e Sacchi ('94) pur con nazionali fortissime sono tornati a casa solo con buoni risultati.
Nella storia del calcio mondiale per nazioni siamo secondi solo al Brasile, e questo lo dobbiamo grazie a Pozzo, Bearzot e Lippi, in 19 edizioni, quasi 80 anni di storia. Non sta scritto da nessuna parte che un allenatore vince solo perché allena l'Italia. Certo la Svizzera non potrà permettersi di lottare per un mondiale, ma questo non sminuisce certo quei pochi che il coppone l'hanno portato a casa.
[quote]
Un controesempio banale al tuo ragionamento è Prandelli, guarda il suo palmares.
E ti sembra un vincente? Mesta uscita dalla UEFA e 4° posto in campionato con una super squadra? O concretizza qualcosa o rimarrà solo un buon allenatore.
bluelake
27-06-2008, 08:04
quoto .. tutto il mio tifo alla spagna !!! anche perchè è la mia seconda squadra del cuore
sperando che per una volta vinca il bel calcio .. che attualmente è quello giocato dalla spagna ..
io anche perché vorrei salvare i timpani dal Vistaschoen che fa Mikhail quando segna la Germania :D e poi perché tra spagnoli e tedeschi non c'è storia, Spagna per tutta la vita!
notevole per la sola parte difensiva,imbarazzante dalla metà campo in su
Appunto...c'è da vergognarsi di una squadra senza gioco, che se è arrivata lì è grazie SOLAMENTE alle qualità difensive. La partita contro la Spagna è stata infima. Non c'è stata, al pari della partita contro la Romania, un'azione che passasse per vie centrali.
Forse siamo noi italiani che vogliamo dalla nostra nazionale un gioco champagne, ma non è nelle nostre corde (con sacchi lo si è visto): sarebbe come pretendere che i tedeschi giocassero da brasiliani.
Gli unici sprazzi di calcio champagne l'Italia li ha dati nel 1990, la squadra di Vicini che era smodatamente più forte di tutte le altre nazionali.
Nella mia giovanissima età posso ricordare:
82 campioni
90 terzi
94 secondi
00 secondi (europei)
06 campioni
.
+
70 secondi
78 quarti
ciuketto
27-06-2008, 08:33
Gli unici sprazzi di calcio champagne l'Italia li ha dati nel 1990, la squadra di Vicini che era smodatamente più forte di tutte le altre nazionali.
*
Gianni1482
27-06-2008, 08:46
Gli unici sprazzi di calcio champagne l'Italia li ha dati nel 1990, la squadra di Vicini che era smodatamente più forte di tutte le altre nazionali.
*
che ricordi :cry:
giannola
27-06-2008, 08:49
Gli unici sprazzi di calcio champagne l'Italia li ha dati nel 1990, la squadra di Vicini che era smodatamente più forte di tutte le altre nazionali.
che però è arrivata terza. :O
ok, il calcio bello è bello, però quando scendono in campo personalmente preferisco vedere una maglietta con più stellette che non ricordarmi di quella partita bella in cui hanno vinto gli altri.
:stordita:
Appunto...c'è da vergognarsi di una squadra senza gioco, che se è arrivata lì è grazie SOLAMENTE alle qualità difensive. La partita contro la Spagna è stata infima. Non c'è stata, al pari della partita contro la Romania, un'azione che passasse per vie centrali.
se non ci fosse stato donadoni ma un altro (lo stesso lippi ad esempio) la selezione azzurra così com'era poteva arrivare fino in fondo.
per me è stata un'occasione sprecata....
cmq lippi deve iniziare subito (anche se gradualmente) il cambiamento, senza perdere tempo utile con gli ultratrentenni (leggi totti)
che però è arrivata terza. :O
ok, il calcio bello è bello, però quando scendono in campo personalmente preferisco vedere una maglietta con più stellette che non ricordarmi di quella partita bella in cui hanno vinto gli altri.
:stordita:
"personalmente" ... siamo sempre li. La nazionale del 1990 è stata la più amata di tutte proprio per come giocava e per Roberto Baggio.
Umanamente parlando non c'è stellina che tenga.
Micene.1
27-06-2008, 09:38
ma chi devo gufare per la finale?...spagna germania...è una bella lotta sono due simpaticoni entrambi...
Leggevo i titoli ipertrionfalistici dei gironali spagnoli ("Germania Arrenditi!!") ... una cosa che mi era piaciuta dei giocatori spagnoli e di Aragones è stata l'umiltà e il rispetto espresso verso gli avversari ai microfoni dei giornalisti.
Onestamente parlando, per quanto fin'ora espresso, vedo anch'io la Spagna leggermente favorita, ma la Germania gioca molto bene e fisicamente non teme confronti. Inoltre avranno 1 giorno di riposo in più.
Oggi arrivano questi titoloni da europeo conquistato … quando manca “solo” che la finale …
Possibile che non abbiano imparato nulla da Portogallo 2002?
Bhà …
Vinca il migliore.
ogni partita si può perdere ma questa spagna merita sicuramente il titolo europeo.
l'assenza di villa (se non recupererà) sarà comunque pesante per gli spagnoli soprattutto contro questa germania.
Leggevo i titoli ipertrionfalistici dei gironali spagnoli ("Germania Arrenditi!!") ... una cosa che mi era piaciuta dei giocatori spagnoli e di Aragones è stata l'umiltà e il rispetto espresso verso gli avversari ai microfoni dei giornalisti.
mah arrivati a questo punto....la stampa lo fa per vendere i giornali, i giornalisti spesso sono la peggior espressione della società....gli spagnoli mi sembrano meno arroganti dei tedeschi, parere personale. Poi mi piacerebbe l'idea che la germania dopo aver mancato il mondiale in casa, perda l'europeo (quasi in casa) :Prrr:
poi l'talia potrebbe dire di essere arrivata ai rigori con la vincitrice del torneo ed inoltre la spagna m'è sembrata più forte della germania, anche se ora senza villa.....
ad ogni modo in una sola partita può succedere di tutto
"lo fanno per vendere" ... il problema è che c'è chi li compra.
E siccome bene o male hanno tutti quelle dichiarazioni, credo semplicemente che tutti si sentano già in tasca la finale.
L'unico che ragiona è Aragones ... che ovviamente ha catechizzato per bene i suoi pupilli.
Comunque, dopo lo 0-2 al westfallenstadion a me i tedeschi fanno semplicemente tenerezza... poi se ti lamenti del loro atteggiamento ... gli spagnoli sono ben peggio quando si tratta di denunciare il cattivo gioco degli avversari... ricordo prima della semifinale di CL Juve 3 - Real 1 nel 2003 divulgarono dei video di presentazione in cui RobertoCarlos - Zidane - Ronaldo con le loro prodezze promettevano di battere i catenacciari italiani...
Detto questo sono le nazionali che esprimono attualmente il calcio migliore in Europa. Un'eventuale vittoria della Spagna non allevierebbe di una virgola la mia delusione, ci mancherebbe.
sulla germania non sono d'accordo.
non ha un grandissimo gioco e nemmeno una super organizzazione ma si affida alle giocate dei singoli (scheweinsteiger su tutti, ma anche lahm, klose, podolski). migliorata molto tatticamente rispetto alle prime partite.
chi mi ha sorpreso di più è stata la croazia decisamente molto meglio di quanto ci si aspettava anche se è stata sfortunata.
per valutare la russia credo si debba mettere in conto l'effetto doping dato dalla preparazione molto diversa (loro sono a metà campionato e neanche - gli altri a fine stagione) ma a fatto vedere qualche discreto giocatore, zhirkov e pavlyuchenko su tutti.
a me farebbe piacere che vincesse la spagna: è la squadra più forte e, aldilà di tutto, merita. alla germania è già andata bene per quello che ha fatto vedere.
delusioni: portogallo (ma me l'aspettavo) e italia.
TeknoMan
27-06-2008, 12:09
Ottima Spagna...ma ieri stavo spaccando la TV...Bagni è peggio di una mazzata sugli zebedei...
bluelake
27-06-2008, 12:19
Ottima Spagna...ma ieri stavo spaccando la TV...Bagni è peggio di una mazzata sugli zebedei...
il vantaggio di sentirla su Radio2 è quello :D
Gli unici sprazzi di calcio champagne l'Italia li ha dati nel 1990, la squadra di Vicini che era smodatamente più forte di tutte le altre nazionali.
Qualche settimana fa ho rivisto la semifinale dei mondiali '90 Italia-Argentina (:cry: ) su ESPN ClassicSports. Ho un brutto ricordo di quella partita, nel senso che fui molto critico con Cicini per non essere riuscito a portarci in finale. Ebene, l'ho guardata cercando di essere il più neutrale possibile (tipo spettatore delle Isole Comore :D ). Incredibile, come il tempo rimargina. Ho visto una partita "diversa": l'Argentina fu costretta a giocare negli ultimi venti metri, schiacciata letteralmente, con gol divorati, soprattutto negli ultimi 20 minuti dei tempi regolamentari e dei supplementari. Che Italia.... E che Baggio!!!! L'unico gol subito fino alle semifinali, senza mai essere sconfitta in tutto il torneo. Eppure.... Ma un'Italia così bella non la ricordavo proprio.
Vabbeh....
Ricordo bene che quell'Italia era gran parte dell'Under 21 proprio di Vicini, con in aggiunta quei quattro cinque senatori. Speriamo che Lippi riparta proprio da una bella squadra giovane (tipo l'Olimpica che ha stravinto a Tolone, con Giovinco & C.) e quattro innesti validi.
Speriamo...
dasdsasderterowaa
27-06-2008, 13:15
http://it.youtube.com/watch?v=WJ-IT-ankII
Avevamo una grandissima squadra, però ;)
E in panchina avevamo un certo Baggio, anche se ancora agli esordi...
Guardate l'1-0 dell'Italia, un'azione corale, tutta di prima :eek:
Moronveller
27-06-2008, 13:53
Ragazzi ma era così bella quell'Italia? A me Vicini non mi ha mai detto tanto come allenatore :stordita:
Nel '90 avevo solo 8 anni e non ero ancora un gran appassionato di calcio, perlomeno non con senso critico :rolleyes:
Come giocava?
Cioè se doveste paragonarla a una squadra di oggi tanto per darmi un'idea a chi la paragonereste?
dasdsasderterowaa
27-06-2008, 14:28
Ragazzi ma era così bella quell'Italia? A me Vicini non mi ha mai detto tanto come allenatore :stordita:
Nel '90 avevo solo 8 anni e non ero ancora un gran appassionato di calcio, perlomeno non con senso critico :rolleyes:
Come giocava?
Cioè se doveste paragonarla a una squadra di oggi tanto per darmi un'idea a chi la paragonereste?
Anch'io ero piccolino ad Italia '90 (non avevo neanche 7 anni compiuti), però ho avuto modo di vedere Sfide - Raitre - sulla nazionale di Vicini, e per quel che ho potuto vedere, ha espresso davvero un buon calcio nella competizione del '90.
Viridian
27-06-2008, 14:46
mah arrivati a questo punto....la stampa lo fa per vendere i giornali, i giornalisti spesso sono la peggior espressione della società....gli spagnoli mi sembrano meno arroganti dei tedeschi
approvo in pieno
Anch'io ero piccolino ad Italia '90 (non avevo neanche 7 anni compiuti), però ho avuto modo di vedere Sfide - Raitre - sulla nazionale di Vicini, e per quel che ho potuto vedere, ha espresso davvero un buon calcio nella competizione del '90.
nel calcio conta vincere... e basta. del bel gioco non me ne frega niente.
dasdsasderterowaa
27-06-2008, 15:40
Mah, vincere è importante, ma sarei comunque soddisfatto di una nazionale che mi fa divertire quando gioca, anche se alla fine perde, magari ai rigori... ;)
Vincere giocando male, e soffrendo, invece, non mi piace.
paolo1974
27-06-2008, 15:52
Leggevo i titoli ipertrionfalistici dei gironali spagnoli ("Germania Arrenditi!!") ... una cosa che mi era piaciuta dei giocatori spagnoli e di Aragones è stata l'umiltà e il rispetto espresso verso gli avversari ai microfoni dei giornalisti.
Onestamente parlando, per quanto fin'ora espresso, vedo anch'io la Spagna leggermente favorita, ma la Germania gioca molto bene e fisicamente non teme confronti. Inoltre avranno 1 giorno di riposo in più.
Oggi arrivano questi titoloni da europeo conquistato … quando manca “solo” che la finale …
Possibile che non abbiano imparato nulla da Portogallo 2002?
Bhà …
Vinca il migliore.
Mah i titolo dei giornali spagnoli sono dettati da scelte editoriali ben precise. Credo che lo facciano per infondere euforia tra i lettori e quindi vendere di più.
Poi quando vengono smentiti se la prendono con gli arbitri o la sfortuna.
Ragazzi ma era così bella quell'Italia? A me Vicini non mi ha mai detto tanto come allenatore :stordita:
Nel '90 avevo solo 8 anni e non ero ancora un gran appassionato di calcio, perlomeno non con senso critico :rolleyes:
Come giocava?
Cioè se doveste paragonarla a una squadra di oggi tanto per darmi un'idea a chi la paragonereste?
Anch'io ero piccolino ad Italia '90 (non avevo neanche 7 anni compiuti), però ho avuto modo di vedere Sfide - Raitre - sulla nazionale di Vicini, e per quel che ho potuto vedere, ha espresso davvero un buon calcio nella competizione del '90.
io me la ricordo bene, se non si fosse svegliato Schillaci....:rolleyes:
la più bella nazionale è stata quella del 78-82 quando decideva di giocare.
Brenta987
27-06-2008, 17:11
Qualche settimana fa ho rivisto la semifinale dei mondiali '90 Italia-Argentina (:cry: ) su ESPN ClassicSports. Ho un brutto ricordo di quella partita, nel senso che fui molto critico con Cicini per non essere riuscito a portarci in finale. Ebene, l'ho guardata cercando di essere il più neutrale possibile (tipo spettatore delle Isole Comore :D ). Incredibile, come il tempo rimargina. Ho visto una partita "diversa": l'Argentina fu costretta a giocare negli ultimi venti metri, schiacciata letteralmente, con gol divorati, soprattutto negli ultimi 20 minuti dei tempi regolamentari e dei supplementari. Che Italia.... E che Baggio!!!! L'unico gol subito fino alle semifinali, senza mai essere sconfitta in tutto il torneo. Eppure.... Ma un'Italia così bella non la ricordavo proprio.
Vabbeh....
Ricordo bene che quell'Italia era gran parte dell'Under 21 proprio di Vicini, con in aggiunta quei quattro cinque senatori. Speriamo che Lippi riparta proprio da una bella squadra giovane (tipo l'Olimpica che ha stravinto a Tolone, con Giovinco & C.) e quattro innesti validi.
Speriamo...
Quoto....
che belle partite.....
in piscina con gli amici a tifare Italia....:D
Grande Vicini, anche come persona...
l'ultimo vero allenatore da Nazionale che abbiamo avuto...
Forse Maldini è stato sfortunato ma non ha mai avuto la squadra che aveva Vicini...
io me la ricordo bene, se non si fosse svegliato Schillaci....:rolleyes:
la più bella nazionale è stata quella del 78-82 quando decideva di giocare.
Si in contropiede ... :rolleyes:
Lascia stare che quella del '90 è stata l'unica nazionale che non giocava in contropiede, ma manovrava palla a terra perché in campo c'erano piedi buoni.
Se non si fosse svegliato Schillaci? Io penso che si sarebbe potuto svegliare Vicini mettendo Baggio titolare ... con quel Baggio ... a quest'ora i mondiali sarebbero stati 5 ... se ci penso mi viene ancora una rabbia ...
anonimizzato
27-06-2008, 18:11
Si in contropiede ... :rolleyes:
Lascia stare che quella del '90 è stata l'unica nazionale che non giocava in contropiede, ma manovrava palla a terra perché in campo c'erano piedi buoni.
Se non si fosse svegliato Schillaci? Io penso che si sarebbe potuto svegliare Vicini mettendo Baggio titolare ... con quel Baggio ... a quest'ora i mondiali sarebbero stati 5 ... se ci penso mi viene ancora una rabbia ...
Vero, nonostante nel 90 fossi arrivati "solo" terzi (a confronto del mondiale vinto nel 2006) la miglior nazionale che ricordi era proprio quella. ;)
E' il primo mondiale che ricordo e quello che mi è rimasto più impresso. ;)
+
70 secondi
78 quarti
Aggiungiamo anche la vittoria agli europei del '68. ;)
Forse l'unico vero periodo buio l'abbiamo vissuto tra gli anni '50 e la prima metà dei '60, spiegabile anche col fatto che nel '50 fummo costretti a rivoluzionare una nazionale che sul finire dei '40 era arrivata ad avere anche 10 elementi su 11 in campo del Torino. Chissà cosa avremmo fatto nel '50 e nel '54 se ci fossero stati loro. Dopodichè tra il 1938 ed il 1950 non ci sono stati mondiali causa guerra...
Nessuna nazionale è riuscita ad imporsi in modo più continuo di noi nei mondiali: Argentina e Brasile sono fortemente legate alle individualità, ad esempio.
La prima dopo Maradona non ha più raggiunto una semifinale Mondiale (lasciamo perdere la Coppa America, dove loro ed il Brasile dominano). Il Brasile su 5 mondiali 3 li ha vinti con Pelè in campo tra il 1958 ed il 1970.
dasdsasderterowaa
27-06-2008, 18:29
Il Brasile su 5 mondiali 3 li ha vinti con Pelè in campo tra il 1958 ed il 1970.
E noi 2 mondiali su 4 li abbiamo vinti quando ancora non eravamo repubblica.
Per ciò! :D
Nessuna nazionale è riuscita ad imporsi in modo più continuo di noi nei mondiali
Se solo fossimo stati più bravi ai rigori ...
Si in contropiede ... :rolleyes:
...
:mbe: non ti ricordi bene
già nella prima partita 78 con la francia ( c'era già un giovanissimo Platini) subimmo un gol dopo 45 secondi, dopodicché li abbiamo massacrati.
nell'82 di gol in contropiede ne ricordo solo 3 su 11 totali: uno con l'argentina, il secondo con la Polonia, ed il terzo con la Germania.
Si in contropiede ... :rolleyes:
Lascia stare che quella del '90 è stata l'unica nazionale che non giocava in contropiede, ma manovrava palla a terra perché in campo c'erano piedi buoni.
Se non si fosse svegliato Schillaci? Io penso che si sarebbe potuto svegliare Vicini mettendo Baggio titolare ... con quel Baggio ... a quest'ora i mondiali sarebbero stati 5 ... se ci penso mi viene ancora una rabbia ...
Beh oddio , ho rivisto italia brasile e giocavano tutt'altro che in contropiede..anzi...
Cò,aò,zò,a
Beh oddio , ho rivisto italia brasile e giocavano tutt'altro che in contropiede..anzi...
Cò,aò,zò,a
dovevamo vincere 4 a 2 che ci annullarono il gol di Antognoni.
Innominato
27-06-2008, 19:54
Puoi pure ritere l'allenatore Oronzo Canà migliore di Hiddink se ti fa piacere, un conto sono i pareri personali, legati nel tuo caso ad evidenti risentimenti, un conto sono i fatti.
[quote]
... il palmares conta quanto contano le squadre con cui hai vinto (Juventus e Italia, mica pippe)
Vicini ('90) e Sacchi ('94) pur con nazionali fortissime sono tornati a casa solo con buoni risultati.
Nella storia del calcio mondiale per nazioni siamo secondi solo al Brasile, e questo lo dobbiamo grazie a Pozzo, Bearzot e Lippi, in 19 edizioni, quasi 80 anni di storia. Non sta scritto da nessuna parte che un allenatore vince solo perché allena l'Italia. Certo la Svizzera non potrà permettersi di lottare per un mondiale, ma questo non sminuisce certo quei pochi che il coppone l'hanno portato a casa.
E ti sembra un vincente? Mesta uscita dalla UEFA e 4° posto in campionato con una super squadra? O concretizza qualcosa o rimarrà solo un buon allenatore.
Io non ho nulla di personale contro Lippi, non mi è piaciuto come ha allenato la nazionale e l'inter e ritengo Prandelli un bravissimo allenatore anche se non ha vinto niente, ma è inutile che continuamo a parlarne perchè io non cambierò idea e tu rimmarrai della tua, pazienza.
io me la ricordo bene, se non si fosse svegliato Schillaci....:rolleyes:
la più bella nazionale è stata quella del 78-82 quando decideva di giocare.
1978? 1982? Ma li hai visti quei mondiali? Ti ricordo: 1978 partiti male con la Francia, vittoria di culo. Così così con l'Ungheria (ultima a zero punti), vittoria e basta in contropiede con l'Argentina che ci aveva schiacciato. Girone di semifinale, malino con la Germania (pareggio), così così con l'Austria (l'Austria!), disastro con l'Olanda. Dèbacle con il Brasile. Però iniziava il ciclo di Paolo Rossi (sorpresa del Mondiale), Gentile, Cabrini, Scirea ecc.
1982: partite pre-mondiale disastro. Sconfitti pure da una squadra di serie B portoghese, il Braga. Eccome se me la ricordo quella partita! Girone eliminatorio così male, ma così male (tre pareggi e presunta combine mai chiarita con il Camerun), che costrinse Bearzot al famigerato silenzio stampa. Con l'Argentina, prova d'orgoglio, ma col Brasile subiamo l'impossibile. Eppure... Bella partita con la Polonia, ma il capolavoro è con la Germania. Il Brasile dell'82 è ricordato come una delle più belle squadre mai viste (Zico, Socrates, Junior, Eder, Falcao, Cerezo!!!), non certo l'Italia.
Sei sicuro di averla vista quell'Italia?
Micene.1
27-06-2008, 22:52
1978? 1982? Ma li hai visti quei mondiali? Ti ricordo: 1978 partiti male con la Francia, vittoria di culo. Così così con l'Ungheria (ultima a zero punti), vittoria e basta in contropiede con l'Argentina che ci aveva schiacciato. Girone di semifinale, malino con la Germania (pareggio), così così con l'Austria (l'Austria!), disastro con l'Olanda. Dèbacle con il Brasile. Però iniziava il ciclo di Paolo Rossi (sorpresa del Mondiale), Gentile, Cabrini, Scirea ecc.
1982: partite pre-mondiale disastro. Sconfitti pure da una squadra di serie B portoghese, il Braga. Eccome se me la ricordo quella partita! Girone eliminatorio così male, ma così male (tre pareggi e presunta combine mai chiarita con il Camerun), che costrinse Bearzot al famigerato silenzio stampa. Con l'Argentina, prova d'orgoglio, ma col Brasile subiamo l'impossibile. Eppure... Bella partita con la Polonia, ma il capolavoro è con la Germania. Il Brasile dell'82 è ricordato come una delle più belle squadre mai viste (Zico, Socrates, Junior, Eder, Falcao, Cerezo!!!), non certo l'Italia.
Sei sicuro di averla vista quell'Italia?
l'ho rivista ultimamente e mi è sembrata una partita abbastanza equilibrata...subire l'impossibile mi sembra esagerato
1978? 1982? Ma li hai visti quei mondiali? Ti ricordo: 1978 partiti male con la Francia, vittoria di culo. Così così con l'Ungheria (ultima a zero punti), vittoria e basta in contropiede con l'Argentina che ci aveva schiacciato. Girone di semifinale, malino con la Germania (pareggio), così così con l'Austria (l'Austria!), disastro con l'Olanda. Dèbacle con il Brasile. Però iniziava il ciclo di Paolo Rossi (sorpresa del Mondiale), Gentile, Cabrini, Scirea ecc.
1982: partite pre-mondiale disastro. Sconfitti pure da una squadra di serie B portoghese, il Braga. Eccome se me la ricordo quella partita! Girone eliminatorio così male, ma così male (tre pareggi e presunta combine mai chiarita con il Camerun), che costrinse Bearzot al famigerato silenzio stampa. Con l'Argentina, prova d'orgoglio, ma col Brasile subiamo l'impossibile. Eppure... Bella partita con la Polonia, ma il capolavoro è con la Germania. Il Brasile dell'82 è ricordato come una delle più belle squadre mai viste (Zico, Socrates, Junior, Eder, Falcao, Cerezo!!!), non certo l'Italia.
Sei sicuro di averla vista quell'Italia?
nell'82 avevo avevo 21 anni, ricordo bene e ricordo anche il Brasile del 70 quello di Pelè, altro che 82 una squadra senza portiere e senza centravanti
a proposito ecco il primo gol di Paolo Rossi al Brasile ovviamente in contropiede :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=zTfPOzUc1JI
nell'82 avevo avevo 21 anni, ricordo bene e ricordo anche il Brasile del 70 quello di Pelè, altro che 82 una squadra senza portiere e senza centravanti
a proposito ecco il primo gol di Paolo Rossi al Brasile ovviamente in contropiede :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=zTfPOzUc1JI
Non parlavo nè del Brasile '70, nè di quello del '58, nè della Grande Ungheria. Nè del contropiede. Ma dell'Italia '78 ed '82. Che solo tu hai visto giocare bene, tanto da giudicarla la migliore. Ma puoi rimanere della tua idea. Non si offende nessuno. E puoi anche rivederti tutta la partita col Brasile '82... ti rinfrescherà la memoria.
nel 78 perdemmo contro Olanda e Brasile dopo esser passati in vantaggio, ma non tenevamo più i 90 minuti, nell'82 partimmo piano,ma dopo l'argentina non ce fu più per nessuno, se tu preferisci l'Italia del 90 a quelle dell'82 e del 2006 pazienza; poi ,secondo te, sul 2 a 1 per noi sul Brasile cosa avremmo dovuto fare? buttarci in attacco per cercare la goleada?
tra l'altro segnammo anche il quarto gol con Antognoni ingustamente annullato
nel 78 perdemmo contro Olanda e Brasile dopo esser passati in vantaggio, ma non tenevamo più i 90 minuti, nell'82 partimmo piano,ma dopo l'argentina non ce fu più per nessuno, se tu preferisci l'Italia del 90 a quelle dell'82 e del 2006 pazienza; poi ,secondo te, sul 2 a 1 per noi sul Brasile cosa avremmo dovuto fare? buttarci in attacco per cercare la goleada?
Sono punti di vista... vai tranquillo ;) . Se non ti dispiace rimango con i miei ricordi di una grande Italia '90 e di una enorme soddisfazione (ma non certo per il gioco) nell'82. Maggiore anche di quella del 2006 che (semifinale con la Germania -in casa loro!!!- a parte) mi ha lasciato abbastanza perplesso.
Buonanotte, cerco di andare a dormire nonostante l'afa, domani si lavora!
anonimizzato
28-06-2008, 10:44
Nessuna nazionale è riuscita ad imporsi in modo più continuo di noi nei mondiali: Argentina e Brasile sono fortemente legate alle individualità, ad esempio.
- Il Brasile ha partecipato a tutti i tornei disputati tra cui 7 finali.
- La Germania ha disputato 7 finali di cui 3 consecutive (82/86/90).
Timewolf
28-06-2008, 11:59
E' vero che Euro 2012 e' stato revocato a Polonia/Ucraina ed e' stato assegnato alla Spagna?
dasdsasderterowaa
28-06-2008, 12:03
E' vero che Euro 2012 e' stato revocato a Polonia/Ucraina ed e' stato assegnato alla Spagna?
Credo di no: http://notizie.sport.alice.it/notizie/sport/2008/06_giugno/25/euro_2012_platini_infondate_voci_su_nuova_sede_per_il_torneo,15238589.html
Innominato
28-06-2008, 12:10
Alla vigilia della Finale andiamo a ripercorrere i flop del torneo: tanti fuoriclasse hanno fatto la differenza, in negativo
1 - Luca Toni
Zero gol, una valanga di occasioni sbagliate e una condizione fisica precaria. L'uomo dai 39 gol in stagione con il Bayern ha deluso enormemente pagando anche per colpe non sue.
2 - Petr Cech
Il suo errore nella partita con la Turchia rimarrà una delle cartoline negative indelebili del torneo. Si pensava che fosse il numero 2 al mondo alle spalle di Buffon, ora è stato nettamente superato da Casillas.
3 - Thierry Henry
Un gol bellissimo, di tacco e nient'altro. Sembra davvero il lontano parente del fenomeno con la maglia dell'Arsenal, la parabola discendente della carriera sta diventando impietosa.
4 - Adrian Mutu
Abulico, svogliato e oberato dalla pressione di essere il leader della squadra. Il rigore sbagliato con l'Italia è un'onta che difficilmente riuscirà a cancellare.
5 - Mario Gomez
Le sue quotazioni di mercato, altissime all'inizio dell'Europeo, sono crollate verticalmente dopo i primi match senza lasciare il segno. La Germania ha iniziato a volare quando si è accomodato in panchina.
6 - Cristiano Ronaldo
In una squadra più logica rispetto al passato, doveva essere l'uomo in grado di attuare il salto di qualità. Invece si è perso nei dribbling e nelle veroniche fine a sé stesse risultando quasi impercettibile nel match decisivo con la Germania.
7 - Valon Behrami
Era il giocatore dal pedigree più fulgido della Svizzera ma si è spento partita dopo partita.
8 - Antonis Nikopolidis
E' lui il simbolo di una squadra che è passata dalle stelle alla stelle nello spazio di 4 anni. Squadra senza gioco e priva di idee, è l'unica a non aver raccolto neanche un punticino.
9 - Eric Abidal
Pessimo come terzino, disastroso come centrale. Il degno finale di una stagione in lento ma inesorabile declino.
10 - Belozoglu Emre
Convocato come leader tecnico della Turchia, si è perso tra liti e finti infortuni lasciando il proscenio ai suoi compagni meno pubblicizzati.
Eurosport
http://it.eurosport.yahoo.com/28062008/45/euro-2008-i-10-peggiori-dell-europeo.html
Innominato
28-06-2008, 12:13
Io tra i deici peggio metterei Anelka Materazzi Barzagli e toglierei Behrami che non mi è dispiaciuto, Gomez ed Emre
Innominato
28-06-2008, 12:14
David Villa, attaccante delle Furie Rosse e capocannoniere del torneo con 4 centri, salterà la finale di Euro 2008 contro la Germania
David Villa, attaccante delle Furie Rosse e capocannoniere del torneo con 4 centri, salterà Spagna-Germania
Niente recupero lampo per David Villa. Il centravanti del Valencia, capocannoniere della rassegna continentale con quattro gol realizzati nelle tre partite disputate (contro la Grecia, a qualificazione già ottenuta, aveva riposato, ndr) salterà la finale di Euro 2008 contro la Germania. A riferirlo è la stessa federazione spagnola attraverso il suo sito internet.
Villa era stato costretto a uscire dal campo per un infortunio al muscolo tibiale destro (verso la mezz'ora del primo tempo) mentre stava battendo una punizione. Aragones, già nel dopo partita, aveva escluso di poterlo schierare nella finale contro la Germania; nel primo pomeriggio, però, Jesus Jimenez, medico della Spagna, aveva detto che sarebbe stato fatto il possibile per rimetterlo in sesto.
L'ottimismo mostrato da Jimenez si era però ben presto tramutato in realismo poco dopo le 21: "Per il tipo d'infortunio rimediato da Villa è previsto il pieno recupero in sette-dieci giorni. Noi faremo il possibile per permettergli di scendere in campo ma è assai difficile che possa giocare la finale di domenica contro la Germania".
In tarda serata, infine, sul sito della federazione spagnola esce il comunicato ufficiale. "David Villa non sarà disponibile per la sfida di domenica sera contro la Germania". La Spagna perde così il suo bomber fin qui più efficace, i tedeschi gongolano, mentre la finalissima di Euro 2008 sarà costretta a fare a meno di uno dei protagonisti più attesi, nonchè capocannoniere della manifestazione.
Andrea Tabacco / Eurosport
Hyperion
28-06-2008, 12:28
Io tra i deici peggio metterei Anelka Materazzi Barzagli e toglierei Behrami che non mi è dispiaciuto, Gomez ed Emre
Io toglierei toni e metterei donadoni.
dasdsasderterowaa
28-06-2008, 12:31
Riflettevo:
Thread Euro 2008: 300 pagine in appena un mese
Top of the Topa: 880 pagine in un anno e mezzo.
Il nuovo proverbio è: un filo di pallone tira più di un carro di buoi! :D
Life bringer
28-06-2008, 12:34
Per averlo fatto giocare nonostante anche avendo la palla sulla linea di porta sarebbe riuscito a buttarla fuori? :mbe:
Si può fare dai...
Riflettevo:
Thread Euro 2008: 300 pagine in appena un mese
Top of the Topa: 880 pagine in un anno e mezzo.
Il nuovo proverbio è: un filo di pallone tira più di un carro di buoi! :D
...di un carro di fica
così rende meglio no?
- Il Brasile ha partecipato a tutti i tornei disputati tra cui 7 finali.
- La Germania ha disputato 7 finali di cui 3 consecutive (82/86/90).
Infatti secondo me è la Germania la squadra più presente...
nel 78 perdemmo contro Olanda e Brasile dopo esser passati in vantaggio, ma non tenevamo più i 90 minuti, nell'82 partimmo piano,ma dopo l'argentina non ce fu più per nessuno, se tu preferisci l'Italia del 90 a quelle dell'82 e del 2006 pazienza; poi ,secondo te, sul 2 a 1 per noi sul Brasile cosa avremmo dovuto fare? buttarci in attacco per cercare la goleada?
tra l'altro segnammo anche il quarto gol con Antognoni ingustamente annullato
Quella partita la vincemmo grazie a Zoff ... l'argentina la superammo grazie a Gentile. L'unico che si dannava in campo per attaccare era Conti, in forma pazzesca per tutto il torneo, ma tutti gli altri aspettavano in difesa e partivano sempre e solo in contropiede. Non c'era nessun gioco proprio.
Il miracolo fu trovare Rossi in stato di grazia da metter dentro qualsiasi pallone.
La nazionale del '90 invece giocava a calcio, dominava il campo tenendo la palla, prendeva sempre l'iniziativa e poi attaccava sempre! Con quel Baggio in campo diventava sublime!
Perdemmo la semifinale per un errore pacchiano di Zenga che nel torneo non era mai stato veramente decisivo (al contrario di Zoff).
in fatto di gol era più stitica quella del 90, intendiamoci ho amato tantissimo anch'io quella nazionale, però rendetevi anche conto di quali squadre incontrò, alla prima squadra seria si arenò e non avrebbe battuto neanche la Germania.
ecco fate così, fatemi l'elenco delle squadre a cui abbiamo spezzato le reni nel 90 e poi ditemi quelle dell'82, ricordate il nome di qualche giocatore delle squadre sconfitte nel 90? vi ricordate i nomi dei giocatori sconfiti nell'82?
Innominato
28-06-2008, 18:57
Il capitano della Nazionale tedesca non ha preso parte all'allenamento per un fastidio al polpaccio. "Decideremo poco prima della partita se schierarlo o meno", è l'ammissione del CT della Germania, Loew
Sale la febbre da finale. A poche ore dal calcio d'inizio di Germania-Spagna, finale dell'Europeo di Austria e Svizzera, proviamo a capire come stanno i tedeschi e quali giocatori Loew dovrebbe mandare in campo.
Il commissario tecnico della Germania può innanzitutto tirare un sospiro di sollievo per il recupero di Frings, una delle pedine fondamentali del suo centrocampo. Giocatore di spessore internazionale che può dare qualcosa in più alla squadra rispetto a Rolfes. Frings e il fin qui ottimo Hitzlsperger avranno il compito di fare da cerniera tra la difesa e i tre centrocampisti d'attacco.
La linea dei difensori dovrebbe essere composta da Friedrich, Mertesacker, Metzelder e da quel Lahm sin qui decisivo e uno degli elementi migliori di questa Germania. Suo il gol decisivo contro la Turchia, sue le sgroppate su quella fascia sinistra che può essere considerata il punto forte dei tedeschi grazie alla presenza in zona più avanzata di quel Podolski simbolo dell'efficacia tedesca. Proprio da quella parte partono quasi tutte le azioni più pericolose e sarà interessante capire come la Spagna proverà a contenerli.
Al fianco dell'attaccante del Bayern e alle spalle dell'imprescindibile Klose, agiranno Schweinsteiger e Ballack, sempre se quest"ultimo riuscirà a riprendersi da un guaio al polpaccio che lo ha costretto a saltare l"ultimo allenamento.
Se dovesse farcela, contro la Spagna il capitano della Germania potrebbe avere molto più spazio a disposizione rispetto alla gara coi turchi: difficile pensare che Aragones studi una gabbia apposita per contenerlo. Più facile credere che su di lui piazzerà Senna, uno dei mediani più in forma del torneo. Dettagli che domenica potrebbero decidere le sorti della finale.
Andrea Consonni / Eurosport
http://it.eurosport.yahoo.com/28062008/45/euro-2008-germania-in-ansia-per-ballack.html
Moronveller
28-06-2008, 19:47
Alla vigilia della Finale andiamo a ripercorrere i flop del torneo: tanti fuoriclasse hanno fatto la differenza, in negativo
9 - Eric Abidal
Pessimo come terzino, disastroso come centrale. Il degno finale di una stagione in lento ma inesorabile declino.
[B][U]
http://it.eurosport.yahoo.com/28062008/45/euro-2008-i-10-peggiori-dell-europeo.html
Non è proprio vero che Abidal è un pessimo terzino, anzi.. è uno dei migliori terzini sinistri in circolazione, che come tutta la squadra ha pagato il momento negativo della Francia.
Se poi Domenech lo schiera centrale e lui fa una cazzata non è tutta colpa sua :read:
Hyperion
28-06-2008, 20:37
Quella partita la vincemmo grazie a Zoff ... l'argentina la superammo grazie a Gentile. L'unico che si dannava in campo per attaccare era Conti, in forma pazzesca per tutto il torneo, ma tutti gli altri aspettavano in difesa e partivano sempre e solo in contropiede. Non c'era nessun gioco proprio.
Il miracolo fu trovare Rossi in stato di grazia da metter dentro qualsiasi pallone.
La nazionale del '90 invece giocava a calcio, dominava il campo tenendo la palla, prendeva sempre l'iniziativa e poi attaccava sempre! Con quel Baggio in campo diventava sublime!
Perdemmo la semifinale per un errore pacchiano di Zenga che nel torneo non era mai stato veramente decisivo (al contrario di Zoff).
Mah, nel '90 la squadra c'era, più o meno ovunque meno che in attacco dove se non era per totò chissà quanto poco si durava, ma di gioco vero e proprio ce ne era poco, siamo andati avanti a forza di 1-0 contro squadrette, ed alla prima sfida seria (penalizzata anche dallo stadio, eravamo in trasferta :mad: ) siamo usciti.
Quando si parla di bel gioco, a me vengono in mente italia bulgaria di sacchi (1° tempo perfetto), contro l'ucraina ed il 2° T supplementare contro la germania nel 2006, insomma, partite importanti giocate bene.
torgianf
28-06-2008, 20:53
ed alla prima sfida seria (penalizzata anche dallo stadio, eravamo in trasferta :mad: ) siamo usciti.
ancora con sta storia? :asd:
non fischiare l'inno degli avversari e' un segno di educazione e non di non tifo per la propria nazionale
ciao :)
Hyperion
28-06-2008, 20:57
ancora con sta storia? :asd:
non fischiare l'inno degli avversari e' un segno di educazione e non di non tifo per la propria nazionale
ciao :)
Eh sì, perchè fu solo quello... :asd:
torgianf
28-06-2008, 21:01
Eh sì, perchè fu solo quello... :asd:
infatti tutto lo stadio fece il tifo per la nostra nazionale fisdchiando gli argentini quando avevano la palla, ma ovviamente e' come dici te. l'importante e' esserne convinti :)
e meno male che ci sono decine di video sulla rete
Innominato
29-06-2008, 07:47
Luis Aragonés e Joachim Löw sono pronti per la finalissima di Vienna. Età e livello di esperienza sono diversi, ma la voglia di mettere le mani su quel trofeo è sicuramente la stessa.
'Solo la vittoria'
"Stiamo bene, cercheremo di giocare una buona partita e di vincerla - ha spiegato il Ct spagnolo alla conferenza della vigilia -. Le finali sono fatte per vincerle. Nessuno si ricorda di chi arriva secondo. Certo di fronte ci troviamo un avversario molto difficile: la Germania, niente di più e niente di meno". Per molti la Spagna è la squadra che più impressionato in questo torneo, specialmente in semifinale contro una Russia rispedita al mittente con tre gol. Per Aragonés il segreto "è l’atmosfera che si è creata". L'esperto tecnico spagnolo ha spiegato: "Ho visto grandi squadre con grandi giocatori non vincere a causa della mancanza di atmosfera nel gruppo. Sono molto felice che questo gruppo abbia creduto in me e nel mio modo di lavorare, anche nei momenti più difficili".
Con la scala
Aragonés non si fida però della Germania: "Oviamente ha avuto delle gare migliori di altre, ma come tutte le altre squadre. Forse non giocherà un calcio fluido come il nostro, ma hanno una grande velocità in contropiede che può essere davvero pericolosa. Poi sono forti fisicamente, alti, potenti e bravi nelle situazioni di calcio da fermo. Vorrà dire che prenderemo una scala per fermarli".
Una punta?
Se la Spagna dovrà fare a meno del capocannniere David Villa, la Germania rischia di trovarsi senza il capitano Michael Ballack, alle prese con un problema al polpaccio. "Ballack è un grande giocatore, nessun dubbio su questo - ha spiegato il Ct spagnolo -. Ma se non sarà in campo, chi lo sostituirà correrà ancora di più. Mi preoccupo solo dei giocatori in campo. Stessa cosa per Villa. Senza di lui forse entreremo di meno in area, ma saremo più forti a centrocampo. Poi non è detto che non giocheremo comunque con due punte".
I dubbi
Intanto Löw aveva già anticipato che in caso di forfait di Ballack toccherebbe a Tim Borowski o Bastian Schweinsteiger. "E' il nostro capitano e un giocatore molto importante per noi, ma se non ce la farà, ci sarà un altro giocatore al suo posto. Troveremo comunque una soluzione anche se non considero Ballack già fuori causa. C'è una chance che possa giocare". Thorsten Frings dovrebbe invece riprendere il posto di Simon Rolfes a centrocampo.
Spagna favorita?
L'ottimismo non è certo scalfito dai dubbi sul centrocampista: "Certo che mi aspetto di vincere. E' una finale e abbiamo percorso una strada lunga e difficile per arrivarci. Dobbiamo unire tutte le nostre forze per vincere e portare il trofeo in Germania. Secondo me la Spagna è stata la squadra più costante nel torneo. Non ha mostrato punti deboli. Ha il giusto mix di tecnica e duttilità e il loro gioco fatto di molti passaggi è assolutamente accurato. Tutti i loro giocatori sono in grandi squadre e competono ai massimi livelli per tutto l'anno. Sono sempre in UEFA Champions League e sono quindi abituati alla velocità e alla pressione. Tutti i miei giocatori dovranno dare il massimo se vorranno avere una chance".
Innominato
29-06-2008, 09:12
Pronostico extended version di oggi :O
primo tempo
Cermania Spagnia 1 - 0
secondo tempo
Germana Spana 2 - 2
primo tempo supp
Germagna - Spagna 2-3
secondo tempo supp
Germania - Spagna 2-3
il mio pronostico:
Germania-Spagna 0-2
:D
Innominato
29-06-2008, 11:09
Andiamo a vedere come la Spagna sta preparando la finale di Euro 2008 contro la Germania. Sicuro assente David Villa, Aragones pensa di sostituirlo con uno fra Fabregas e Dani Guiza
Ventiquattro anni dopo, la Spagna ci riprova per dimenticare la finale persa nel 1984 al Parco dei Principi di Parigi contro la Francia e per bissare il trionfo nella seconda edizione degli Europei datato 1964.
Della selezione che è arrivata in finale, solo il CT, il grande vecchio Luis Aragones può ovviamente avere memoria del trionfo delle Furie Rosse di Luisito Suarez contro l'Unione Sovietica. Proprio durante quell'estate, l'allora attaccante del Betis, Aragones, passò all'Atletico Madrid e l'anno successivo entrò a far parte del giro della nazionale campione d'Europa.
Tra quella Spagna e la selezione del 2008 sono passate diverse generazioni di giocatori che hanno contribuito a creare la fama di grande incompiuta della Roja, tanto forte nelle qualificazioni, e straripante soprattutto davanti ai propri tifosi, quanto incapace di ottenere risultati importanti nelle fasi finali delle rassegne continentali ed iridate.
La nazionale di quest'anno è però altra cosa. E' partita fortissimo, come il Portogallo e l'Olanda, ma a differenza delle altre due rivali non è crollata alla prima difficoltà. La partita più critica, nemmeno a farlo apposta, è stata proprio contro l'Italia di Roberto Donadoni, e in quel caso, sono stati i calci di rigore a riscrivere la storia.
In semifinale, la Russia della stella Arshavin, in uno stato di forma eccezionale, avrebbe dovuto dare parecchio filo da torcere alle Furie Rosse, e invece, i ragazzi terribili di Aragones non hanno dato scampo agli uomini di Guus Hiddink, sconfiggendoli con un netto 3-0.
Gli iberici dovranno fare a meno del bomber David Villa. Lo stiramento rimediato contro la Russia, gli impedirà infatti di prendere parte alla finale. Aragones dovrà così ripensare alla formazione: Guiza, due gol in 149 minuti giocati vorrebbe essere promosso vice-Villa, ma anche Fabregas, decisivo contro i russi, potrebbe essere schierato titolare, libero di agire alle spalle dell'unica punta Torres. Alla fine deciderà Luis el sabio, arrivato a quasi 70 anni a fare una scelta che potrebbe rivelarsi la più importante della sua carriera.
Eurosport
http://it.eurosport.yahoo.com/28062008/45/euro-2008-fabregas-guiza-per-david-villa.html
Innominato
29-06-2008, 11:11
A poche ore dalla finale il penultimo appuntamento con le frasi e le situazioni più curiose della rassegna continentale: questa volta anche i tifosi diventano protagonisti
Già in alcune occasioni avevo detto che Roman era un gigante addormentato. Ha fatto 3 gol in questi Europei. Pare si sia svegliato.
Guus Hiddink su Pavlyuchenko, prima di Russia-Spagna. Tirarsela addosso proprio… – As
Nel calcio, colui che dice di essere sicuro di quello che succederà, è un ciarlatano. E siccome non voglio passare per un ciarlatano, vi posso dire dunque che sono abbastanza sicuro che la Croazia vincerà l’Europeo.
Anche Miroslav Blazevic, c.t. della Croazia terza a Francia 98, prima di Croazia-Turchia, cede all’irresistibile tentazione di fare una figura barbina – L’Equipe
Da noi, non esiste la mezza misura. Quando si vince, siamo degli eroi. Quando si perde, degli zero.
Nihat Kahveci. Tutto il mondo è paese. L’Equipe
Quando ho segnato all’Austria ho fatto il segno di stare zitti perché mi ero stufato: sembrava che fossero loro ad aver vinto tre mondiali noi quelli che non pigliavano nemmeno il pallone.
Michael Ballack – La Gazzetta dello Sport
Andate ad apprezzare il volto dei perdenti.
Cordiale campagna pubblicitaria di un tour operator tedesco per i viaggi in Austria dopo Austria-Germania 0-1 – L’Equipe
Lasciamo perdere Luxembrugo per favore, non lo considero nemmeno… Luis Figo non nasconde il suo entusiasmo per la possibile scelta di Luxemburgo come nuovo c.t. del Portogallo – La Gazzetta dello Sport
Fui convocato da Guido Rossi, il quale mi chiese una riflessione sulla guida azzurra. Gli presentai una rosa di nomi, con alcune preferenze, fornendo i dati e le argomentazioni necessarie. La scelta cadde su Donadoni e fu di tutta la Federazione.
Demetrio Albertini – Guerin Sportivo
Poi con calma ed a mente fredda ragioneremo, già con lui ho parlato prima della gara.
Giancarlo Abete sul contratto di Donadoni dopo Spagna-Italia, 22 giugno – La Gazzetta dello Sport
Il contratto con il ct in caso di non raggiungimento delle semifinali, e se non ci sarà la mutua volontà di prolungarlo, sarà estinto. Io non devo procedere ad alcun esonero.
Giancarlo Abete, 25 giugno. Cosa c’era da ragionare? – La Gazzetta dello Sport
Non si prendono decisioni a caldo; adesso io e il consiglio rifletteremo per due settimane. Domenech ha un contratto fino al 2010 e i contratti vanno rispettati. Questo in linea di principio, poi vedremo la situazione.
Jean-Pierre Escalettes, presidente della federcalcio francese. Buona vacanza, Domenech – Corriere della Sera
In ogni zona del campo c’era un uomo per amputarlo.
Luis Aragones sulla tattica per fermare Arshavin. Brrr… - Marca
Quando, la mattina, posavo il piede per terra e sentivo che il dolore era ancora più forte della sera prima, sì, ho dubitato e mi sono posto la questione. Tornerò un giorno a posare il piede su un campo da calcio? Ma nel corso degli anni ho imparato a trovare una forma di cammino interiore. Ho combattuto contro me e il mio infortunio e non ho mai dubitato.
Michael Ballack – L’Equipe
Non posso preoccuparmi solo di lui, io che ho giocatori alti un metro e 15, un metro e 20.
Felipe Scolari prima di Portogallo-Germania, risponde così ai giornalisti che gli chiedevano di Ballack, dopo aver estratto un fogliettino e aver letto altezza e peso di tutti i giocatori tedeschi. Questa manfrina, e poi la Germania ha vinto con colpo di testa decisivo di Ballack, grazie a uno stacco di 10 cm, salutando Ricardo che sveniva sull’uscita – Corriere della Sera
Giocare contro Ricardo ha sempre un significato particolare.
Bastian Schweinsteiger prima di Portogallo-Germania, ricordando i suoi gol precedenti al portiere della nazionale portoghese. E il primo gol tedesco l’ha fatto lui – L’Equipe
La Germania vince alla turca.
Titolo del Tagesspiel dopo la semifinale. Cioè, intendono accovacciati per non farla fuori? – Tagesspiel
Faccio l’arbitro dal 1979 e non avevo mai trovato due mister così indisciplinati.
Manuel Mejuto Gonzalez su Loew e Hickersberger, primi allenatori della storia espulsi contemporaneamente all’Europeo, durante Austria-Germania – Corriere della Sera
Ma come si può sostenere una cosa del genere?!
Guus Hiddink ai giornalisti spagnoli che lo gufavano dicendogli che la Russia era favorita - As
Sono un uomo che mostra poco i suoi sentimenti, però sono molto felice. Sono venuti qua alcuni miei nipoti. E uno di loro quasi mi ha fatto piangere. Immaginate quanto possa essere contento.
Nonno Luis Aragones dopo Russia-Spagna – Marca
Que se besen, que se besen! (Bacio, bacio! Ndr)
Coro della curva spagnola dopo ogni gol della Spagna contro la Russia, quando sul tabellone del Prater veniva mostrato l’abbraccio di esultanza dei principi Felipe e Letizia di Spagna
Bier en titen! (Birra e tette!)
Incessante coro dei tifosi oranje per sostenere l’Olanda, fuori e dentro lo stadio
‘Non c’è quasi bisogno di toccare la tastiera per scrivere che sei stato il migliore in partita, un po’ come giochi tu col pallone in mezzo al campo.’ ’Jajajaja. Muchas gracias.’
Scambio di sms, pochi minuti dopo Russia-Spagna, tra un giornalista spagnolo e Xavi
Abbiamo un senso patriottico e c'è un forte tifo nei confronti della Nazionale, è vero che il nostro cammino è inversamente proporzionale a quello degli azzurri, ma è chiaro anche che siamo molto dispiaciuti per l'uscita dell'Italia.
Roberto Rosetti prima di arbitrare la finale. Gli crediamo – Gazzetta.it
Tancredi Palmeri
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/29/blob.shtml
:D
Perchè la finale terzo quarto posto non si fa??:confused: :confused:
proevolution
29-06-2008, 13:24
Perchè la finale terzo quarto posto non si fa??:confused: :confused:
perchè è inutile:D
cmq stasera forza Spagna:O
Innominato
29-06-2008, 13:39
Forse che sì, forse che no. Forse è meglio per la crucconia che non giochi se deve giocare come l'ultima volta
paolo1974
29-06-2008, 13:46
in fatto di gol era più stitica quella del 90, intendiamoci ho amato tantissimo anch'io quella nazionale, però rendetevi anche conto di quali squadre incontrò, alla prima squadra seria si arenò e non avrebbe battuto neanche la Germania.
ecco fate così, fatemi l'elenco delle squadre a cui abbiamo spezzato le reni nel 90 e poi ditemi quelle dell'82, ricordate il nome di qualche giocatore delle squadre sconfitte nel 90? vi ricordate i nomi dei giocatori sconfiti nell'82?
Assolutamente daccordo, cioè eliminammo certi signori come Maradona, Passarella, Zico, Falcao, Socrates, Rummennigge. Ho apprezzato comunque l'Italia del 90 ma lo spessore delle avversarie non è paragonabile a quelle dell'82, persino la Polonia era una delle più forti squadre d'Europa all'epoca.
Nel 90 perdemmo praticamente contro Maradona:rolleyes:
Forse che sì, forse che no. Forse è meglio per la crucconia che non giochi se deve giocare come l'ultima volta
no è che in caso dovrei aggiustare la fantasquadra :D
Hyperion
29-06-2008, 13:53
infatti tutto lo stadio fece il tifo per la nostra nazionale fisdchiando gli argentini quando avevano la palla, ma ovviamente e' come dici te. l'importante e' esserne convinti :)
e meno male che ci sono decine di video sulla rete
Giusto.
L'importante è esserne convinti. :asd:
ciuketto
29-06-2008, 14:21
Qui è chiaro che uno di voi due ha i ricordi un pò offuscati..
Diciamo che a Napoli vedevano solo Maradona, quindi non dico fu come giocare in trasferta, ma ci andammo molto ma molto vicini.;)
Innominato
29-06-2008, 15:09
E' tutto pronto all'Ernst Happel Stadion di Vienna dove questa sera, alle 20:45, si giocherà la finale di Euro 2008. Germania e Spagna si giocano il primato continentale. Ballack è ancora in forse; il centrocampista proverà poco prima della partita. Nella Spagna Fabregas al posto di Villa
E' il giorno della finalissima. E' il giorno di Spagna-Germania. Le Furie Rosse, che hanno vinto l'Europeo nel lontano 1964 contro l'Unione Sovietica, aspettano questa partita da 24 anni; da quando cioè gli iberici sono stati battuti in finale dai francesi padroni di casa.
Una storia, quella internazionale degli spagnoli, fatta più di delusioni piuttosto che di soddisfazioni. Erano in molti a pensare che la Spagna, dopo l'incredibile girone di qualificazione, si sarebbe fermata (magari proprio con l'Italia); e invece la ritroviamo a Vienna, dove gli spagnoli sono ormai di casa avendo giocato quarti e semifinali, a giocarsi il dominio (calcistico) dell'Europa contro una sempre più coriacea Germania.
Senza dubbio non classica (i precedenti fra spagnoli e tedeschi non permettono la costruzione di tante statistiche), la finale fra Germania e Spagna metterà di fronte due culture calcistiche differenti. Da una parte corsa, fantasia e tecnica della Spagna, dall'altra fisico, carisma e senso tattico dei tedeschi. Una partita dove, di certo, non mancheranno le motivazioni dei singoli. A cominciare dal CT iberico, Luis Aragones, che con il calcio tedesco ha un conto in sospeso. Nel lontano 1974, infatti, il Bayern Monaco fermò il suo Atletico madrid a un minuto dalla vittoria in Coppa Campioni.
La Germania, incredibile per continuità di gioco (e risultati), è in ansia per le condizioni di Michael Ballack . Il capitano dei tedeschi non ha preso parte all'allenamento di ieri per un risentimento al polpaccio ed è in dubbio per la finalissima di stasera. Loew (che lo ha comunque inserito in formazione) spera di recuperarlo anche se, a sentire le sue dichiarazioni, c'è poco da essere ottimisti. Se il centrocampista, che sosterrà un piccolo test poco prima della partita, non dovesse farcela, dentro al suo posto Borowski così da non sconvolgere il 4-2-3-1 sperimentato, con ottimi risultati, per la prima volta contro il Portogallo nei quarti.
Se la Germania trema per Ballack, anche la Spagna, però, ha i suoi problemi. Il capocannoniere attuale della manifestazione (Podolski è lì a un solo gol di distanza, ndr), David Villa (4 centri in totale), salterà la finale di Euro 2008 a causa dell'infortunio rimediato alla mezz'ora del primo tempo nella semifinale contro la Russia. Aragones ha scelto Fabregas, il milgiore in campo contro i russi, che farà da collante fra il centrocampo e l'unica punta, Fernando Torres.
Arbitrerà l'italiano Roberto Rosetti. L'Italia, anche se non nella maniera in cui potevamo sperare all'inizio dell'Europeo, sarà comunque presente
http://it.eurosport.yahoo.com/29062008/45/euro-2008-aragones-scelto-gioca-fabregas.html
Innominato
29-06-2008, 15:11
Non c'è neppure un azzurro tra i magnifici 10 scelti come migliori giocatori di Euro2008. Domattina, alla luce anche del risultato della finale, sarà eletto il n°1 del torneo. Se la giocano quattro spagnoli (Casillas, Puyol, Senna, Villa) e due tedeschi (Ballack e Schweinsteiger)
VIENNA (Austria), 29 giugno 2008 - Non c'è nemmeno un giocatore italiano tra le 10 star segnalate dal sito ufficiale di Euro 2008 al termine del torneo continentale. I 10 giocatori "che hanno impressionato" sono Hamit Altintop (Turchia), Andrei Arshavin (Russia), Michael Ballack (Germania), Iker Casillas (Spagna), Luka Modric (Croazia), Carles Puyol (Spagna), Bastian Schweinsteiger (Germania), Marcos Senna (Spagna), Wesley Sneijder (Olanda), David Villa (Spagna).
Domani mattina, alla luce magari anche del risultato della finalissima di stasera Germania-Spagna, il team tecnico Uefa svelerà il nome del miglior giocatore del torneo e renderà nota la formazione ideale.
gasport
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/29/topten.shtml
Innominato
29-06-2008, 15:13
Il capitano tedesco sosterrà un provino poco prima della partita. Se non ce la fa, pronto Borowski. Nella Spagna fuori l'infortunato Villa e spazio dal primo minuto per Fabregas, autore di due assist-gol nella semifinale contro la Russia
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/29/ultime.shtml
Life bringer
29-06-2008, 16:09
Non c'è neppure un azzurro tra i magnifici 10 scelti come migliori giocatori di Euro2008. Domattina, alla luce anche del risultato della finale, sarà eletto il n°1 del torneo. Se la giocano quattro spagnoli (Casillas, Puyol, Senna, Villa) e due tedeschi (Ballack e Schweinsteiger)
VIENNA (Austria), 29 giugno 2008 - Non c'è nemmeno un giocatore italiano tra le 10 star segnalate dal sito ufficiale di Euro 2008 al termine del torneo continentale. I 10 giocatori "che hanno impressionato" sono Hamit Altintop (Turchia), Andrei Arshavin (Russia), Michael Ballack (Germania), Iker Casillas (Spagna), Luka Modric (Croazia), Carles Puyol (Spagna), Bastian Schweinsteiger (Germania), Marcos Senna (Spagna), Wesley Sneijder (Olanda), David Villa (Spagna).
Domani mattina, alla luce magari anche del risultato della finalissima di stasera Germania-Spagna, il team tecnico Uefa svelerà il nome del miglior giocatore del torneo e renderà nota la formazione ideale.
gasport
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/29/topten.shtml
Vincerà quello sponsorizzato da Cyrano... swarzqualcosa! :sofico:
SquallSed
29-06-2008, 17:16
se ballack non gioca la germania vince :D
ps. con lui giocano in 10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.