PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] EURO 2008


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

pierodj
23-06-2008, 10:13
Io vorrei un allenatore straniero con le palle, che non si faccia condizionare dai nomi delle squadre, dai giornali, dalle società e dagli sponsor, cioè nessuno. :O

:O

Life bringer
23-06-2008, 10:14
Vero la cosa di Capello mi sembrava di averla sentita anche io... A questo punto Lippi o Mancini, che ne pensate del Mancio? :asd:

k-durant
23-06-2008, 10:14
Io vorrei un allenatore straniero con le palle, che non si faccia condizionare dai nomi delle squadre, dai giornali, dalle società e dagli sponsor, cioè nessuno. :O

Hiddink è uno con le palle, non si è fatto troppi problemi a triturare la nazionale del suo paese con una prova di forza francamente inaspettata dopo il pareggio in extremis di V.Nistelrooy. :read:

Brenta987
23-06-2008, 10:14
ecco forse a quel punto avrebbe dovuto rendersi conto di essere lui l'attaccante e andare a segnare???:asd:

Oppure il discorso del poco supporto vale solo per Cassano e non per Delpiero???

Da che pulpito...:rolleyes:

per Di Natale no vero???

Jackari
23-06-2008, 10:15
Senza contare che sono anni che gioca e mai una volta è stato in qualche modo decisivo. Eppure ieri pensavo fosse proprio la sua serata ma Donadoni non lo ha fatto giocare. Amen, pensiamo ai mondiali 2010, forse c'è stato un errore di comunicazione, la nostra nazionale pensava già ai prossimi mondiali.(cit. Domenech)
:D


Per quanti vogliono Capello in nazionale, scordatevelo, se non sbaglio già più volte Fabio aveva detto di non voler mai allenare la nostra nazionale. Infatti ora è felicemente in Inghilterra.

se è per quello ha sempre detto di non volere andare alla juve:sofico:

k-durant
23-06-2008, 10:16
Su Del Piero cosa c'è da dire se non che in nazionale è semplicemente l'ombra di se stesso? ebbasta.

A.L.M.
23-06-2008, 10:16
Quali attenuanti???

che non ci arrivano con la testa???:fagiano:

Del Piero è palesemente fuori ruolo se gli si chiede di giocare alla Di Natale. Se Toni è un'isola in mezzo alle difese avversarie mi sa che è difficile che riesca a buttarla dentro...

che bello!!! :asd:

nelle vittorie siamo tutti "italiani, vuolemoci bbbbene....w l'italia...pizza e mandolino :O "

nelle sconfitte torniamo tutti juventini, milanisti, romanisti, interisti etc etc :asd:

guardali gli juventini come si scaldano per del piero. :asd:

ma basta dai.....non è colpa di nessuno in particolare, è colpa di tutti....
non c'è stato un giocatore che si sia elevato dalla media della mediocrità generale. donadoni è un incapace, ma i giocatori sono quello che sono.
gli unici salvabili sono grosso, pirlo contro la francia, e ieri chiellini. ma nulla di eccezionale lo stesso. tutti gli altri impalpabili. cassano e del piero inclusi in egual modo.
è inutile scannarsi sul singolo quando è il complesso che ha fatto cagare.

del resto l'europeo è una manifestazione triste poco sentita da tutti. non epr niente ci scappa che vinca la grecia.

Aggiungici anche Buffon, e sono del Toro. ;)

Maverick18
23-06-2008, 10:17
Io vorrei un allenatore straniero con le palle, che non si faccia condizionare dai nomi delle squadre, dai giornali, dalle società e dagli sponsor, cioè nessuno. :O
Na, noi gli allenatori ce li abbiamo, perchè cercarli all'estero ?

Vero la cosa di Capello mi sembrava di averla sentita anche io... A questo punto Lippi o Mancini, che ne pensate del Mancio? :asd:
Per carità....

Hiddink è uno con le palle, non si è fatto troppi problemi a triturare la nazionale del suo paese con una prova di forza francamente inaspettata dopo il pareggio in extremis di V.Nistelrooy. :read:
Hiddink porta sempre quasi fino in fondo nazionali scarse o mediocri(Russia a parte). O ha fortuna da vendere oppure è in gamba.

Maverick18
23-06-2008, 10:18
se è per quello ha sempre detto di non volere andare alla juve:sofico:

Davvero ?
Vabbe', in ogni caso ora ne avrà per i prossimi due anni, inutile pensarci.

Innominato
23-06-2008, 10:18
Hiddink è uno con le palle, non si è fatto troppi problemi a triturare la nazionale del suo paese con una prova di forza francamente inaspettata dopo il pareggio in extremis di V.Nistelrooy. :read:
Arshavin evidenzia il fattore Hiddink

http://it.euro2008.uefa.com/MultimediaFiles/Photo/competitions/EURO/72/50/34/725034_w2.jpg

Andrei Arshavin è rimasto senza parole dopo il 3-1 sull'Olanda. Il 27enne è stato votato Migliore in Campo dopo aver portato la Russia per mano in semifinale.

Senza parole
"E' fantastico per me, per la Russia, per la mia famiglia. Ad essere onesti non so cosa dire, sono solo davvero felice per questa vittoria - ha detto l’attaccante a euro2008.com dopo il fischio finale -. Dal punto di vista fisico è stata una gara difficile, ma adesso conta solo il fatto che abbiamo vinto. Oestamente mi aspettavo di più dall'Olanda. Pensavo fossero più aggressivi”.

Super Hiddink
Squalificato per le prime due gare di UEFA EURO 2008™, Arshavin era stato votato Migliore in Campo anche nella precedente vittoria sulla Svezia. Lo stesso premio vinto nella finale di Coppa UEFA vinta dall'FC Zenit St. Petersburg contro il Rangers FC a maggio. Lui non dimentica però i meriti di Gus Hiddink. "Un grande allenatore ha battuto undici grandi giocatori. Quando si gioca per un tecnico così, si è su altri levelli".

Agonia
23-06-2008, 10:20
cmq meglio l'italia che è uscita ai rigori con le "furie rosse (ma de che?)" che l'olanda che ha fatto una figura di m***a

Brenta987
23-06-2008, 10:20
Del Piero è palesemente fuori ruolo se gli si chiede di giocare alla Di Natale. Se Toni è un'isola in mezzo alle difese avversarie mi sa che è difficile che riesca a buttarla dentro...


Allora crocifiggiamo Donadoni...:sofico:


potranno pure adattarsi un pò questi "campioni" o adattare il loro gioco alla partita che LORO stanno giocando???;)

juninho85
23-06-2008, 10:21
devi anche vedere come e dove li fai giocare dei giocatori....prova a mettere buffon a centrocampo e calcola i tempi di presenze così :asd: ma dubito sarà cosi incisivo come in porta ;)

E comunque lungi da me sparare su DiNatale (che per me manco andava convocato,ma è un altro discorso)....mi da fastidio che lo si faccia su DelPiero!


ecco forse a quel punto avrebbe dovuto rendersi conto di essere lui l'attaccante e andare a segnare???:asd:

Oppure il discorso del poco supporto vale solo per Cassano e non per Delpiero???

a del piero rinfaccio l'incapacità di saltare l'uomo e dare il cambio di velocità all'azione più che l'imprecisione sotto porta...cassano almeno l'uomo te lo saltava non dico sistematicamente ma quasi,però non aveva la squadra a seguirlo...ne abbiamo avuto la prova anche ieri di quanto fossero lunghi i reparti,è il motivo per cui lo stesso toni non teneva un pallone che uno,controllato il lancio lungo nella migliore delle ipotesi li davano un calcione e guadagnava punizioni...quando riusciva a controllarla se ne trovava 2-3 addosso e nessuno pronto alla spizzata o all'inserimento

Maverick18
23-06-2008, 10:21
Arshavin evidenzia il fattore Hiddink


Come vorrei un giocatore del genere in nazionale.

Innominato
23-06-2008, 10:21
Na, noi gli allenatori ce li abbiamo, perchè cercarli all'estero ?

perchè quelli che abbiamo sono troppo condizionabili o senza le balle di schierare una formazione da zero, uno straniero con le pelotas è l'unica estrada, perchè uno senza pelotas sarebbe un manichino (parlando da vincenti si intiende :D)

Innominato
23-06-2008, 10:24
cmq meglio l'italia che è uscita ai rigori con le "furie rosse (ma de che?)" che l'olanda che ha fatto una figura di m***a
Meglio fare una figura di m con una media di 22 anni e che forse ha peccato in immaturità e inesperienza (anche dell'allenatore), che uscire con una media di 30 anni e con poche prospettive.

Maverick18
23-06-2008, 10:25
perchè quelli che abbiamo sono troppo condizionabili o senza le balle di schierare una formazione da zero, uno straniero con le pelotas è l'unica estrada, perchè uno senza pelotas sarebbe un manichino (parlando da vincenti si intiende :D)

Siamo troppo orgogliosi per cercare un ct all'estero.
A me andrebbe bene anche il ritorno di Zoff, voglio dire, bene o male ci fece arrivare in finale nel 2000, poi fu "costretto" a dimettersi per le dichiarazioni di chi di calcio, e politica, non ne sa molto.

ilprincipe78
23-06-2008, 10:26
a del piero rinfaccio l'incapacità di saltare l'uomo e dare il cambio di velocità all'azione più che l'imprecisione sotto porta...cassano almeno l'uomo te lo saltava non dico sistematicamente ma quasi,però non aveva la squadra a seguirlo...

:eek: Cassano saltava l'uomo? Quando? Ieri l'unica cosa che è fatto è un cross alla fine del primo tempo, l'unica volta che ha fatto un dribbling.
E non venitemi a dire che si conquistava delle punizioni, pericolossime le punizioni conquistate a centrocampo, come riuscirebbe a conquistarsi un qualsiasi giocatore di serie A :rolleyes:

Life bringer
23-06-2008, 10:27
Perchè andare a riprendere uno che dopo l'Italia non ha più allenato?
Mi sto riguardando la partita vs la Germania di 2 anni fa... si potrà dire quel che si vuole ma quella si che era una Squadra...

Agonia
23-06-2008, 10:30
a me l'idea del ritorno di Lippi non mi esalta...in fondo come ha giocato l'italia al mondiale?

lippi ha sicuramente molto più senso tattico e non farebbe tutte le stronzate di donadoni, il che può anche bastare per vincere una competizione o per ben figurare...

però se vogliamo una squadra che faccia gioco...(e non dico bel gioco, non voglio fare la fine dell'olanda o del portogallo :sofico: ) serve qualcun altro...cmq meglio lippi di gran lunga

k-durant
23-06-2008, 10:30
Amauri ricordiamolo è diventato italiano. Lo voglio con la maglia azzurra alla prima amichevole che ci sarà! :O

E' mancato un giocatore come Totti ieri sera... Cassano era spento purtroppo e il n10 della Roma sarebbe servito.

cionci
23-06-2008, 10:32
E' mancato un giocatore come Totti ieri sera... Cassano era spento purtroppo e il n10 della Roma sarebbe servito.
Non mi sognerei nemmeno di rimpiangere uno che rinuncia alla nazionale come lui.

Maverick18
23-06-2008, 10:33
Da Gazzetta.it gli spagnoli:


Il calcio italiano, abitualmente bistrattato da queste parti, oggi subisce attacchi che neanche Fort Apache. Un'editoriale di Marca: "Sono dei miserabili (gli italiani, ndr), da qualunque lato li si guardi. L'Italia si è comportata come una squadra di terza serie che cerca di arrivare ai rigori come se fosse una partita ad eliminazione diretta qualsiasi. Alla fine la taccagneria, il pessimo gusto e il 'risultatismo' sono stati premiati: Italia fuori! ". As, in prima pagina: "La Seleccion è stata superiore all'Italia in tutto e ha meritato la vittoria". Uno dei commenti sul Mundo: "Alla fine né la Storia né la fortuna sono venute a salvare l'Italia. Ha pagato giustamente per i suoi peccati e per l'offesa al calcio che ha praticato in modo quasi continuo in questo Europeo".
FABIO, GIGI E IKER - As se la prende con il Fabio Real: "Cannavaro, la prossima volta meglio ti stia zitto", il titolo di un commento: "Cannavaro, il leader spirituale dell'Italia, lo aveva detto qualche giorno fa: 'Iker Casillas è tra i tre migliori portieri del mondo, però Buffon è il numero 1'". "Buffon si arrende a San Iker", titola El Mundo Deportivo, "Casillas, molto più furbo di Buffon" (Abc).

Innominato
23-06-2008, 10:34
Perchè andare a riprendere uno che dopo l'Italia non ha più allenato?
Mi sto riguardando la partita vs la Germania di 2 anni fa... si potrà dire quel che si vuole ma quella si che era una Squadra...
Riguardati anche quella contro l'Australia di Hiddink :read:

Innominato
23-06-2008, 10:34
Non mi sognerei nemmeno di rimpiangere uno che rinuncia alla nazionale come lui.
Purtroppo hai ragione.

cionci
23-06-2008, 10:36
Da Gazzetta.it gli spagnoli:
A parte i commenti su Buffon, hanno tremendamente ragione.

Moronveller
23-06-2008, 10:37
A me anche la Spagna mi è sembrata poca cosa, i loro 2 attaccanti sono stati inconsistenti e anche quel continuo possesso palla era molto fine a se stesso, guadagnavano metri e poi tornavano indietro, hai voglia ad arrivare in porta così facendo..

La partita è stata brutta ma non certo solo per colpa dell'Italia, la Spagna è una squadrache addormenta il gioco :rolleyes:

cionci
23-06-2008, 10:38
A me anche la Spagna mi è sembrata poca cosa, i loro 2 attaccanti sono stati inconsistenti e anche quel continuo possesso palla era molto fine a se stesso, guadagnavano metri e poi tornavano indietro, hai voglia ad arrivare in porta così facendo..
Secondo me per merito della nostra difesa. Se ci fossero stati Materazzi e Barzagli in campo avremmo preso 3 gol e finito la partita in 10.

k-durant
23-06-2008, 10:39
Non mi sognerei nemmeno di rimpiangere uno che rinuncia alla nazionale come lui.

Lo rimpiango per quel che poteva dare... singole giocate determinanti in una partita scialba in pochi le hanno nel bagaglio tecnico... e lui è uno di quelli

Poi non metto in dubbio il fatto che sia stato un gran pirla a rinunciare alla nazionale ... lui e l'altro, Nesta (perlomeno abbiamo Chiellini che è veramente forte, ma in attacco? abbiamo toppato.)

0 [ZERO] gol degli attaccanti !

done75
23-06-2008, 10:39
per favore,

e senza offesa,

Donadoni fuori dai Co......

A.L.M.
23-06-2008, 10:40
Allora crocifiggiamo Donadoni...:sofico:

La squadra è più o meno la stessa dal 2000. A seconda dell'allenatore però abbiamo ottenuto risultati ben diversi. Il mondiale del 2002 si poteva vincere, ad esempio.


potranno pure adattarsi un pò questi "campioni" o adattare il loro gioco alla partita che LORO stanno giocando???;)

Non puoi chiedere ad uno che per 40-50 partite gioca in certi ruoli di giocare bene in un ruolo che conosce poco, a meno che non sia un'emergenza...
Compito del selezionatore è quello di scegliere i migliori giocatori della nazione per cui lavora e creare un modulo che si adatti ai loro ruoli e che funzioni. Stop. Non si può certo pretendere che in 15 giorni di ritiro cambino ruolo. :)

cionci
23-06-2008, 10:41
Non puoi chiedere ad uno che per 40-50 partite gioca in certi ruoli di giocare bene in un ruolo che conosce poco, a meno che non sia un'emergenza...
Compito del selezionatore è quello di scegliere i migliori giocatori della nazione per cui lavora e creare un modulo che si adatti ai loro ruoli e che funzioni. Stop. Non si può certo pretendere che in 15 giorni di ritiro cambino ruolo. :)
E nota che non è stato preteso per nessun altro.

Agonia
23-06-2008, 10:42
A parte i commenti su Buffon, hanno tremendamente ragione.

credimi è solo frustrazione ed invidia...l'italia ha giocato male ok, ma ha annullato i gioellini della spagna e questo sotto sotto li ha irritati parecchio.

poi usano sempre quei toni quasi razzisti...

Moronveller
23-06-2008, 10:42
A parte i commenti su Buffon, hanno tremendamente ragione.

Non è assolutamente vero che l'Italia non ha fatto gioco in questo Europeo, siamo stati molto imprecisi sotto porta fallendo moltissime occasioni in tutto l'Europeo questo sì, ma se la partita di ieri è stata brutta la colpa è anche della Spagna

k-durant
23-06-2008, 10:42
Cosa darei per riavere Roberto Baggio... :cry:

Nel 2002 Trap ha commesso un peccato mortale a non convocarlo, con lui non dico avremmo vinto ma l'epilogo sarebbe stato diverso

E quest'anno sarebbe bastato un Inzaghi in più e un Borriello in meno, con Pippo titolare con la Spagna e forse ce l'avremmo fatta nei regolamentari senza dover ricorrere ai rigori...

Quante occasioni buttate via

TeknoMan
23-06-2008, 10:43
Da Gazzetta.it gli spagnoli:

Hanno ragionissima, e l'hanno visto tutti.

Life bringer
23-06-2008, 10:44
Riguardati anche quella contro l'Australia di Hiddink :read:

Di quella mi basta il rigore segnato da Totti e procurato da Grosso a pochi secondi dal fischio finale ;)
Avevo postato il video pagine fa...

RI-TROVATO! (http://www.youtube.com/watch?v=URpnx-wYY70)
E se lo guardi l'antilippi, contro l'australia abbiamo anche giocato in 10 ;)

Moronveller
23-06-2008, 10:44
Però mi rimarrà sempre questo dubbio.. come sarebbe andata con Pirlo (soprattutto) e Gattuso in campo :rolleyes:

ciuketto
23-06-2008, 10:44
Non mi sognerei nemmeno di rimpiangere uno che rinuncia alla nazionale come lui.

Però magari poi rimpiangi Nesta..;)
Purtroppo ci sono mancati come il pane sia l'uno che l'altro.
E non c'è nulla di male nell'ammetterlo.

Moronveller
23-06-2008, 10:46
Cioè tu rimpiangi Totti?

Ma dai..

Anche al mondiale a parte il gol con l'australia non ha fatto niente

TeknoMan
23-06-2008, 10:46
Siamo troppo orgogliosi per cercare un ct all'estero.
A me andrebbe bene anche il ritorno di Zoff, voglio dire, bene o male ci fece arrivare in finale nel 2000, poi fu "costretto" a dimettersi per le dichiarazioni di chi di calcio, e politica, non ne sa molto.

Spalletti CT!

juninho85
23-06-2008, 10:46
Amauri ricordiamolo è diventato italiano. Lo voglio con la maglia azzurra alla prima amichevole che ci sarà! :O

E' mancato un giocatore come Totti ieri sera... Cassano era spento purtroppo e il n10 della Roma sarebbe servito.
andiamo a cercare giocatori da naturalizzare anche in etiopia,albania e malta...anzi raviamo anche a san marino
:eek: Cassano saltava l'uomo? Quando? Ieri l'unica cosa che è fatto è un cross alla fine del primo tempo, l'unica volta che ha fatto un dribbling.
E non venitemi a dire che si conquistava delle punizioni, pericolossime le punizioni conquistate a centrocampo, come riuscirebbe a conquistarsi un qualsiasi giocatore di serie A :rolleyes:

nel primo tempo non mi è dispiaciuto,anzi è riuscito a farne ammonire due e più volte è riuscito a girarsi verso l'interno saltando l'uomo ma...predicava nel deserto,come avvenuto anche se minormente con la romania...nel secondo era un oggetto misterioso proprio

ciuketto
23-06-2008, 10:47
Cioè tu rimpiangi Totti?

Ma dai..

Anche al mondiale a parte il gol con l'australia non ha fatto niente

Ma dai, questa è un'affermazione di uno chge giudica un giocatore solo dai gol che fa, e conoscendoti un minimo, so che sei più competente di cosi.;)
Ma magari l'antipatia per Totti ti fa vedere le cose in maniera un pò distorta.;)

TeknoMan
23-06-2008, 10:47
Però magari poi rimpiangi Nesta..;)
Purtroppo ci sono mancati come il pane sia l'uno che l'altro.
E non c'è nulla di male nell'ammetterlo.

Mancato chi, Totti? Addirittura adesso c'è da rimpiangere Totti? O mamma come stiamo messi male in Italia :(

CYRANO
23-06-2008, 10:48
andiamo a cercare giocatori da naturalizzare anche in etiopia,albania e malta...anzi raviamo anche a san marino




in brasile argentina ed urugay li cercherei eccome...


C,;a,;z,;a

ciuketto
23-06-2008, 10:49
Mancato chi, Totti? Addirittura adesso c'è da rimpiangere Totti? O mamma come stiamo messi male in Italia :(

Non abbiamo ricambi e siamo messi male.
Poi già..certo che rimpiangere la scarpa d'oro nonchè il giocatore italiano che più si è avvicinato al pallone d'oro(anno del mondiale a parte)negli ultimi 10 anni è veramente scandaloso.;)

cionci
23-06-2008, 10:51
Però magari poi rimpiangi Nesta..;)
Purtroppo ci sono mancati come il pane sia l'uno che l'altro.
E non c'è nulla di male nell'ammetterlo.
Io assolutamente non rimpiango Nesta. Chi si rifiuta di giocare in nazionale senza validissime ragioni, ma gioca regolarmente nei club è un'offesa per tutta la nazione.

juninho85
23-06-2008, 10:54
credimi è solo frustrazione ed invidia...l'italia ha giocato male ok, ma ha annullato i gioellini della spagna e questo sotto sotto li ha irritati parecchio.
annullato?!c'hanno dominato dal primo all'ultimo minuto,non che ci volesse molto con l'italia vista ieri ma diciamo che si è arrivati ai supplementari per grazia loro

juninho85
23-06-2008, 10:54
in brasile argentina ed urugay li cercherei eccome...


C,;a,;z,;a

ero ironico :D

ciuketto
23-06-2008, 10:56
Io assolutamente non rimpiango Nesta. Chi si rifiuta di giocare in nazionale senza validissime ragioni, ma gioca regolarmente nei club è un'offesa per tutta la nazione.

Infatti io non ho detto che li rimpiango, ma che ci manchino è un dato di fatto difficilmente smentibile.IMHO.

Moronveller
23-06-2008, 10:56
Ma dai, questa è un'affermazione di uno chge giudica un giocatore solo dai gol che fa, e conoscendoti un minimo, so che sei più competente di cosi.;)
Ma magari l'antipatia per Totti ti fa vedere le cose in maniera un pò distorta.;)

Grazie :cool:

Ma guarda non nutro antipatia per Totti però penso di essere obiettivo dicendo che Totti si è espresso ad alti livelli in Nazionale solo durante gli Europei del 2000, in tutte le altre manifestazioni indipendentemente dai gol che ha fatto (pochi) non ha mai dato la sensazione di essere insostituibile e decisivo.

CYRANO
23-06-2008, 10:56
ero ironico :D

avevo intuito :O ,ma io ero serio...
che siamo gli unici scemi? pure i polacchi avevano un brasiliano ( mi sembra ) naturalizzato :D

con tutti gli emigrati che abbiamo la'... imho sarebbero da sfruttare la cosa...


C,;a,;z,;

sheva
23-06-2008, 10:58
Spalletti CT!

spalletti piacerebbe anche a me .. grande tecnico
il problema è che secondo me deve avere tempo per creare la squadra e farla giocare come lui sa ... e in nazionale non c'è il tempo materiale per fare una cosa simile ..

alla nazionale serve un allenatore che sia un ottimo motivatore, che scelga gli uomini giusti e + in forma in quel momento e sappia impostare la squadra in base alla partita che affronta ..e soprattutto ci vuole molta molta fortuna ..
cosa di cui Donadoni è sprovisto visto anche come è iniziato questo Europeo (infortunio del capitano)

cmq anche ieri ci è mancato il giocatore che con un guizzo, una giocata risultasse decisivo .. aspettavo Cassano che ha i numeri per poterlo fare .. ieri mi ha entusiasmato come riusciva a saltare sistematicamente Sergio Ramos che è un forte difensore .. peccato che era largo a sx lontano 30 metri dalla porta .. spero in una crescita di Giuseppe Rossi che reputo capace di crearsi lo spazio e colpire con incisività negli ultimi 16 metri ..

per il resto inutile sperare di vincere quando i centrocampisti non appoggiano l'attacco, non c'è un inserimento senza palla e stan fermi esclusivamente in fase di contenimento .. questa spagna, timorosa e che aveva sicuramente paura dell'italia, se aggredita andava in tilt .. ovvio si sarebbe rischiato molto di + ... qualche contropiede spagnolo .. ma almeno ce la saremo giocata e magari avremo vinto .. quasi quasi sarebbe stato meglio prendere il rigore contro (che c'era) e andare sotto .. avremo visto un altra italia sicuramente ..

Life bringer
23-06-2008, 10:58
Da Gazzetta.it

Donadoni: "Dimissioni?
Neanche per sogno"

VIENNA (Austria), 23 giugno 2008 - Il giorno dopo l'eliminazione ai rigori degli azzurri nei quarti di finale dell'Europeo contro la Spagna, il commissario tecnico Roberto Donadoni in conferenza stampa: "Dimissioni? Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo, sarei uno stupido"
A breve il servizio completo


:mad: :muro:
Facciamo una petizione? :read:

Agonia
23-06-2008, 10:58
annullato?!c'hanno dominato dal primo all'ultimo minuto,non che ci volesse molto con l'italia vista ieri ma diciamo che si è arrivati ai supplementari per grazia loro

ok "annullato" è troppo, così come è davvero troppo "dominato"

poi i cambi di Aragones parlano chiaro...

poi scusa, quelli alla fine per disperazione tiravano da fuori, perchè erano chiusi alla perfezione nel momento in cui cercavano di sfondare in area

qualche tiro era pericoloso, altri andavano alle stelle

Moronveller
23-06-2008, 11:01
Infatti io non ho detto che li rimpiango, ma che ci manchino è un dato di fatto difficilmente smentibile.IMHO.

Ma io Nesta alla fine non lo rimpiango mica, al Mondiale abbiamo calato la carta Materazzi, a questo Europeo abbiamo scoperto Chiellini, validissimo, recuperiamo Cannavaro e lì dietro siamo sempre messi bene, considerando che ci sono Gamberini e Barzagli (quest'ultimo non mi piace molto).

2 parole anche per Panucci che col ritorno di Lippi dice addio alla Nazionale ma che anche all'Europeo si è comportato molto bene.

CYRANO
23-06-2008, 11:01
ok "annullato" è troppo, così come è davvero troppo "dominato"

poi i cambi di Aragones parlano chiaro...

Scusa , chi e' la tizia del tuo avatar ? :D


C,;a,;z,;a

A.L.M.
23-06-2008, 11:03
Ma dai, questa è un'affermazione di uno chge giudica un giocatore solo dai gol che fa, e conoscendoti un minimo, so che sei più competente di cosi.;)
Ma magari l'antipatia per Totti ti fa vedere le cose in maniera un pò distorta.;)

Totti nelle partite che contano non è mai stato determinante in nazionale. Se è per questo è stato più determinante Pirlo.

Non abbiamo ricambi e siamo messi male.
Poi già..certo che rimpiangere la scarpa d'oro nonchè il giocatore italiano che più si è avvicinato al pallone d'oro(anno del mondiale a parte)negli ultimi 10 anni è veramente scandaloso.;)

Se estendiamo l'analisi agli ultimi 12 anni se è per questo quello che più si è avvicinato è stato Del Piero (secondo per via dello scandaloso pallone d'oro a Sammer).

TeknoMan
23-06-2008, 11:05
Domanda: ma quando Buffon stava per fare quella mezza papera, a nessuno è venuta in mente Italia-Brasile del 94? Pagliuca aveva fatto praticamente la stessa cosa...e anche lì perdemmo ai rigori :(

Maverick18
23-06-2008, 11:06
Io assolutamente non rimpiango Nesta. Chi si rifiuta di giocare in nazionale senza validissime ragioni, ma gioca regolarmente nei club è un'offesa per tutta la nazione.

Non esageriamo, secondo me è una scelta dettata dalle condizioni fisiche. Se uno sa di non poter dare il 100% in nazionale, fa bene a mettersi da parte. Probabilmente è anche una questione di mentalità, dopo aver vinto un mondiale, le motivazioni di continuare il cammino in nazionale potrebbero umanamente diminuire. E poi sempre meglio uno che si mette da parte invece di chi si ostina a voler giocar in nazionale anche se non in forma ed anche se non riesce a giocare come dovrebbe.

mt_iceman
23-06-2008, 11:06
Hanno ragionissima, e l'hanno visto tutti.

hanno ragionissima? ma de chè? :rolleyes:

usare questi toni per una partita di pallone? ma ci siamo bevuti il cervello? :confused:
ma come si permette certa gentaglia di tirare fuori discorsi simili. o come quegli altri poveretti di L'EQUIPE che titolano "gracias casillas" come se loro centrassero qualcosa.
e questo indipendentemente dall'analisi tecnica o dalla nazionalità. direi lo stesso a parti invertite. per me è assurdo....

Moronveller
23-06-2008, 11:07
Domanda: ma quando Buffon stava per fare quella mezza papera, a nessuno è venuta in mente Italia-Brasile del 94? Pagliuca aveva fatto praticamente la stessa cosa...e anche lì perdemmo ai rigori :(

Ma credo sia venuto in mente a tutti piuttosto :p

CYRANO
23-06-2008, 11:07
Domanda: ma quando Buffon stava per fare quella mezza papera, a nessuno è venuta in mente Italia-Brasile del 94? Pagliuca aveva fatto praticamente la stessa cosa...e anche lì perdemmo ai rigori :(

no , quella partita l'ho completamente rimossa dalla mia mente...
comque in quella puntata della 3aC, quando chicco lazzaretti , grande tifoso romanista , va a fare il quiz e la domanda finale riguarda la finale roma-liverpool di coppa campioni :asd:


C'.a.'z.'a

Moronveller
23-06-2008, 11:08
Non esageriamo, secondo me è una scelta dettata dalle condizioni fisiche. Se uno sa di non poter dare il 100% in nazionale, fa bene a mettersi da parte. Probabilmente è anche una questione di mentalità, dopo aver vinto un mondiale, le motivazioni di continuare il cammino in nazionale potrebbero umanamente diminuire. E poi sempre meglio uno che si mette da parte invece di chi si ostina a voler giocar in nazionale anche se non in forma ed anche se non riesce a giocare come dovrebbe.

Detto questo c'è da fare un plauso a Pippo Inzaghi, uno che ha sempre un gusto e una voglia di giocare in Nazionale come nel club indipendentemente da tutto quello che ha vinto.

juninho85
23-06-2008, 11:09
ok "annullato" è troppo, così come è davvero troppo "dominato"

poi i cambi di Aragones parlano chiaro...

poi scusa, quelli alla fine per disperazione tiravano da fuori, perchè erano chiusi alla perfezione nel momento in cui cercavano di sfondare in area

qualche tiro era pericoloso, altri andavano alle stelle
dominato senza concretizzare,a differenza nostra loro si sono difesi benissimo ma ripartivano altrettanto bene,però trovare spazi contro una squadra che difende in 9 anche per loro non era semplice...però le occasioni le hanno create salvo essere sventate all'ultimo da panucci/chiellini
non dimentichiamoci nemmeno del rigore netto che andava dato a metà primo tempo

Maverick18
23-06-2008, 11:12
Domanda: ma quando Buffon stava per fare quella mezza papera, a nessuno è venuta in mente Italia-Brasile del 94? Pagliuca aveva fatto praticamente la stessa cosa...e anche lì perdemmo ai rigori :(

Ma credo sia venuto in mente a tutti piuttosto :p
Confermo.

hanno ragionissima? ma de chè? :rolleyes:

usare questi toni per una partita di pallone? ma ci siamo bevuti il cervello? :confused:
ma come si permette certa gentaglia di tirare fuori discorsi simili. o come quegli altri poveretti di L'EQUIPE che titolano "gracias casillas" come se loro centrassero qualcosa.
e questo indipendentemente dall'analisi tecnica o dalla nazionalità. direi lo stesso a parti invertite. per me è assurdo....

Sfottò del calcio, per come abbiamo giocato ieri ce li meritiamo. L'unica nota positiva è che noi abbiamo 1 europeo e 4 mondiali, di cui uno recente. Loro invece .

juninho85
23-06-2008, 11:14
Domanda: ma quando Buffon stava per fare quella mezza papera, a nessuno è venuta in mente Italia-Brasile del 94? Pagliuca aveva fatto praticamente la stessa cosa...e anche lì perdemmo ai rigori :(

assolutamente si!;)

Innominato
23-06-2008, 11:17
Di quella mi basta il rigore segnato da Totti e procurato da Grosso a pochi secondi dal fischio finale ;)
Avevo postato il video pagine fa...

RI-TROVATO! (http://www.youtube.com/watch?v=URpnx-wYY70)
E se lo guardi l'antilippi, contro l'australia abbiamo anche giocato in 10 ;)
Ma se fanno vedere solo le tre azioni dell'italia :fagiano: e poi non era così limpido come rigore, http://www.youtube.com/watch?v=viVqhzcjQSQ

Life bringer
23-06-2008, 11:21
Ma se fanno vedere solo le tre azioni dell'italia :fagiano: e poi non era così limpido come rigore, http://www.youtube.com/watch?v=viVqhzcjQSQ

Ecche è colpa di Lippi se per una volta ci danno un rigore che non c'è? :D

Moronveller
23-06-2008, 11:21
Certo che questi Europei proprio ci sono avversi, non riusciamo mai a farceli andare bene :rolleyes:

Io cmq con la mente sono già proiettato alla prossima confderations cup, anche l'anno prossimo ci sarà una competizione che coinvolgerà la Nazionale e questo mi gasa assai :cool:

dasdsasderterowaa
23-06-2008, 11:21
VIENNA (Austria), 23 giugno 2008 - Il giorno dopo l'eliminazione ai rigori degli azzurri nei quarti di finale dell'Europeo contro la Spagna, il commissario tecnico Roberto Donadoni in conferenza stampa: "Dimissioni? Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo, sarei uno stupido"

Fonte: Gazzetta dello Sport


:cry: :cry: :cry:

Trokji
23-06-2008, 11:23
Ma il prossimo impegno non sono le olimpiadi?

Innominato
23-06-2008, 11:24
Ecche è colpa di Lippi se per una volta ci danno un rigore che non c'è? :D
No, ma da qui a dire che avevamo una grandissima squadra citando quella contro la Germania e dimenticando quella con l'Australia e la finale con la Francia, ne passa. Lippi ha lasciato la nazionale, se ne stia pure dove è andato.

Innominato
23-06-2008, 11:25
Ma il prossimo impegno non sono le olimpiadi?
Praticamente è tipo per under 21

ilprincipe78
23-06-2008, 11:28
nel primo tempo non mi è dispiaciuto,anzi è riuscito a farne ammonire due

Nel primo tempo sono stati ammoniti Iniesta ed Ambrosini, quindi Cassano è riuscito anche a far prendere il giallo anche ad Ambrosini? :D
Forse dovresti cambiare tv ;)

mnoga
23-06-2008, 11:29
non dimentichiamoci nemmeno del rigore netto che andava dato a metà primo tempo


quale????????????

CYRANO
23-06-2008, 11:30
VIENNA (Austria), 23 giugno 2008 - Il giorno dopo l'eliminazione ai rigori degli azzurri nei quarti di finale dell'Europeo contro la Spagna, il commissario tecnico Roberto Donadoni in conferenza stampa: "Dimissioni? Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo, sarei uno stupido"

Fonte: Gazzetta dello Sport


:cry: :cry: :cry:


la sara' la solita storia ,se da' lui le dimissioni rinuncia allo stipendio , se lo cacciano si becca i soldi fino al 2010...


C.'a.'z.'a

Innominato
23-06-2008, 11:31
Gli ammoniti della Spagna ieri sono stati:
Iniesta per fallo su Grosso,
Villa per simulazione,
Cazorla per proteste.

Life bringer
23-06-2008, 11:33
No, ma da qui a dire che avevamo una grandissima squadra citando quella contro la Germania e dimenticando quella con l'Australia e la finale con la Francia, ne passa. Lippi ha lasciato la nazionale, se ne stia pure dove è andato.

Ribadisco che con l'australia eravamo in 10
Contro la francia è stato un patema fino all'espulsione del torello...
Alla luce di quanto vinto con Lippi io lo riprenderei, poi se farà male sarò il primo a fare mea culpa... Meglio lui di Zoff o Maldini (anche se magari... l'imitazione di Teocoli mi fa morire!)

Gos
23-06-2008, 11:33
l'italia ha giocato veramente male.....
toni inesistente, cassano pure.
L'unico tiro in porta serio lo ha fatto camoranesi.

Life bringer
23-06-2008, 11:34
la sara' la solita storia ,se da' lui le dimissioni rinuncia allo stipendio , se lo cacciano si becca i soldi fino al 2010...


C.'a.'z.'a

Non c'era quella genialata della clausula di rescissione? :mbe:

ilprincipe78
23-06-2008, 11:36
Non c'era quella genialata della clausula di rescissione? :mbe:

Con soli 600 mila euro Donadoni viene lasciato a casa :muro:
Penso che almeno 100 mila euro Donadoni li regalerà ad Albertini per contraccambiare il favore di averlo messo lì! :muro: :muro:
Donadoni non è un allenatore da nazionale ma nemmeno un fesso, quindi non si dimetterà, altrimenti non si prende i soldini :mad:

Innominato
23-06-2008, 11:37
Ribadisco che con l'australia eravamo in 10
Contro la francia è stato un patema fino all'espulsione del torello...
Alla luce di quanto vinto con Lippi io lo riprenderei, poi se farà male sarò il primo a fare mea culpa... Meglio lui di Zoff o Maldini (anche se magari... l'imitazione di Teocoli mi fa morire!)
Lippi ancora posso capirlo, ma i flinstones no.

Innominato
23-06-2008, 11:41
Entro dieci giorni la Figc può liquidare Donadoni con 600 mila euro. Il c.t. campione del mondo torna con il suo staff e la new entry Peruzzi. La prima amichevole il 20 agosto a Nizza contro l'Austria

VIENNA (Austria), 23 giugno 2008 - Siccome il destino ha senso dell’umorismo, il nuovo corso azzurro comincerà in Francia e contro l’Austria. Nuovo corso, ovviamente, dal sapore antico, visto che a guidare la Nazionale - si spera - fino al Mondiale del 2010 in programma in Sud Africa sarà Marcello Lippi, cioè il c.t. dell’altro ieri.
A VIAREGGIO - Ieri l’allenatore campione del mondo in carica ha visto la partita in tv, ma pensando già a come ricostruire psicologicamente un gruppo in tanti elementi avanti negli anni. Il primo atto, quindi, sarà l’amichevole del 20 agosto contro l’Austria, in programma a Nizza. Come dire, se il sipario lippiano è calato sempre contro la Francia, la nuova avventura ricomincerà a casa del "nemico" e contro la nazionale del paese organizzatore di questo Europeo a luci e ombre.
LA CLAUSOLA - Fra oggi e domani si metterà in moto la procedura di liquidazione del rapporto con Donadoni, visto che il rinnovo di contratto - sottoscritto il 4 giugno - dava 10 giorni dalla conclusione dell’Europeo per l’Italia per attivare la clausola che consente ad entrambe le parti di svincolarsi da un rapporto prolungato fino al 2010. Conoscendo la statura morale e l’orgoglio dell’attuale c.t., non è escluso che le parti addirittura concordino nel considerare il rapporto terminato, anche se la stessa clausola prevede il riconoscimento a Donadoni di una sorta di buonuscita, si dice pari a circa metà dell’ingaggio annuale (600 mila euro).
BUROCRAZIA - Inutile dire che la reinvestitura di Lippi avrà bisogno di un atto formale collegiale, cosicché il presidente Giancarlo Abete dovrà convocare il Consiglio federale e averne l’approvazione per procedere al sondaggio riguardo la disponibilità del nuovo c.t. Atti scontati, sia perché tutte le componenti federali sono d’accordo, sia perché Lippi è felice di tornare a guidare la squadra azzurra. Insomma, è ragionevole pensare che già il 1 luglio Lippi potrebbe cominciare la nuova avventura e senza guardarsi indietro, nonostante le offerte ricevute da club e nazionali. Ma perché Lippi ha deciso di tornare? Chi gli è vicino racconta di un uomo che - dopo essere stato l’allenatore di un club - ha scoperto la bellezza di un ruolo da "padre della Patria". Certo, al c.t. azzurro non si fanno né si faranno mai sconti - e il viareggino lo sa - ma essere non più uomo di parte, ma l’allenatore di tutti in fondo adesso pare essere la sua massima aspirazione.
IL NUOVO STAFF - Con Lippi tornerà anche il suo staff. Dal vice Narciso Pezzotti, all’assistente tecnico Ciro Ferrara fino al medico, il professor Enrico Castellacci, mentre resterà Bordon come preparatore dei portieri (era con lui anche nella precedente gestione). Ci sarà anche una "new entry", Angelo Peruzzi. In ogni caso, fra pochi giorni tutto sarà pronto per cominciare la rincorsa al Mondiale 2010. E se mai a Lippi riuscisse la doppietta in stile Brasile 1958-1962, state certi che l’Italia procederà subito alla santificazione. D’altronde, vincenti si nasce, no?
dal nostro inviato Massimo Cecchini
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/23/lippi.shtml

juninho85
23-06-2008, 11:47
Nel primo tempo sono stati ammoniti Iniesta ed Ambrosini, quindi Cassano è riuscito anche a far prendere il giallo anche ad Ambrosini? :D
Forse dovresti cambiare tv ;)

ricordavo anche quello a inizio partita,fosse avvenuto al 15esimo anzichè al 2o minuto senna avrebbe rischiato grosso,non cambia la minestra comunque,cassano o saltava l'uomo o prendeva stecche facendoci respirare,il concetto è questo,raramente gli han preso la palla dai piedi
....avendo poco materiale con cui argomentare non potevi che uscirne così :D

juninho85
23-06-2008, 11:48
quale????????????

pestone di grosso su iniesta al vertice sinistro dell'area di rigore

cionci
23-06-2008, 11:55
ricordavo anche quello a inizio partita,fosse avvenuto al 15esimo anzichè al 2o minuto senna avrebbe rischiato grosso,non cambia la minestra comunque,cassano o saltava l'uomo o prendeva stecche facendoci respirare,il concetto è questo,raramente gli han preso la palla dai piedi
....avendo poco materiale con cui argomentare non potevi che uscirne così :D
Tranne poi perdere palla dopo aver saltato l'uomo :muro:

ilprincipe78
23-06-2008, 12:01
ricordavo anche quello a inizio partita,fosse avvenuto al 15esimo anzichè al 2o minuto senna avrebbe rischiato grosso,non cambia la minestra comunque,cassano o saltava l'uomo o prendeva stecche facendoci respirare,il concetto è questo,raramente gli han preso la palla dai piedi
....avendo poco materiale con cui argomentare non potevi che uscirne così :D

Io parlo di fatti e numeri. Iniesta tra l'altro è stato ammonito per un fallo su Grosso ;)
Certo Cassano gran giocatore per conquistare falletti a centrocampo, non puntando mai la porta e andando sempre all'indietro. Non ha fatto un assist giusto tranne il cross per Toni ed in fase di copertura inesistente. Utilissimo, il Recoba de noialtri :D
Poi se vuoi ti dò anche i numeri di Cassano in nazionale (3 gol in cinque anni), oppure i tiri in porta che ha fatto in questi Europei (zero).
Se mi indichi una grande azione di Cassano in questa competizione...

cionci
23-06-2008, 12:05
Poi se vuoi ti dò anche i numeri di Cassano in nazionale (3 gol in cinque anni), oppure i tiri in porta che ha fatto in questi Europei (zero).
Se mi indichi una grande azione di Cassano in questa competizione...
Perfettamente d'accordo...secondo me ad una visione superficiale davano subito all'occhio i giochetti e qualche dribbling, ma poi stringendo all'essenziale non ha fatto assolutamente niente. Bello e inutile :O

ilprincipe78
23-06-2008, 12:05
pestone di grosso su iniesta al vertice sinistro dell'area di rigore

Non è per infierire, ma forse la tv devi sintonizzarla meglio. L'intervento di Grosso era fuori area, mentre il rigore era quello di Ambrosini su Villa... ;)

_fred_
23-06-2008, 12:06
Hanno ragionissima, e l'hanno visto tutti.

Bho... secondo me hanno esagerato, abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità (poche) però qualcosa abbiamo provato.
Lungi da me recriminare per l'eliminazione, ma sembra che alla spagna si siano montati troppo la testa.

Innominato
23-06-2008, 12:08
Il c.t. azzurro il giorno dopo l'eliminazione: " Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo, sarei uno stupido"

OBERWALTERSDORF (Vienna), 23 giugno 2008 - Il concetto è semplice: se De Rossi e Di Natale l'avessero messa dentro saremmo qui a celebrare un trionfo. Ma per due rigori sbagliati, l'orizzonte di Roberto Donadoni è un sipario che si chiude sull'ultimo atto. Il commissario tecnico il giorno dopo sostiene il concetto della fatalità: "se De Rossi...", "se Di Natale...". E non sbaglia, tutto sommato. Alzi la mano chi non incenserebbe l'operato del c.t. e della Nazionale se fossimo in semifinale?
DIMISSIONI? MAI - Ma è un "The End" diverso e doloroso. Usciamo ai rigori, con molto rammarico. Però Donadoni nel suo impeto esistenzialista non cambierebbe nulla; il bilancio è positivo e non accampa scuse e alibi dopo il k.o di Cannavaro e le squalifiche di Gattuso e Pirlo. Come allo stesso modo considera il termine "dimissioni" una voce che non gli appartiene. "Non ci ho mai pensato - dice , non può essere una partita vinta o persa ai rigori a stravolgere tutto".
LIPPI - Approfondisce: "Se ragionassi così sarei uno stupido, ho fatto tutto con grande serenità e impegno, l'ipotesi delle dimissioni non mi è passata neanche per l'anticamera del cervello perché non ci si può pensare dopo un k.o. ai rigori". E non lo infastidisce nemmeno l'ombra di Marcello Lippi: "E' da quindici giorni che si scrive del suo ritorno". Poi indossa di nuovo i panni di filosofo fatalista: "Se avessimo vinto oggi saremmo stati tutti bravi e forti".
FUTURO - E Giancarlo Abete? Lo incontrerà nei prossimi giorni. Questa mattina hanno fatto colazione insieme "Ci siamo parlati - racconta il c. t. -, gli ho semplicemente detto che sono felice di aver vissuto questo periodo a stretto contatto con lui. Mi ha dato modo di convincermi ancor di più su quelli che erano i miei pensieri nei suoi confronti. Ho trovato una persona che umanamente e caratterialmente mi piace. Per certi versi siamo anche simili, se non ha speso pubblicamente grandi elogi nei miei confronti è perché questo suo modo di fare forse rientra nella sua natura, come rientra nella mia non essere troppo espansivo".
COMMIATO - Donadoni ringrazia ancora una volta i giocatori: "Sono amareggiato e dispiaciuto per i ragazzi. Io non devo fare altro che ringraziarli. Ieri sera negli spogliatoi ho visto i loro volti, le loro lacrime. Dico grazie a un gruppo straordinario per quello che ha fatto dal primo all'ultimo giorno di ritiro". Parole che sanno di inevitabile commiato, perché non cambierebbe nemmeno una virgola di quello che è stato fatto. "Siamo tutti rammaricati, io ho grande rabbia in corpo, mi piacerebbe tirarla fuori, ma ormai mi rimarrà dentro - aggiunge. -. Comunque guardiamo avanti e pensiamo al futuro, ci saranno altre partite e altre opportunità".
ZICHICHI - L'avventura finisce in una notte umida e spigolosa. E Donadoni si congeda così: "L'ambizione, ovviamente, era quella di andare fino in fondo e capisco che andare a casa dopo i quarti non può essere definito straordinario. Non ci vuole Zichichi per capirlo".
dal nostro inviato
Gaetano De Stefano

http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/23/donadoniconferenza.shtml

Agonia
23-06-2008, 12:11
ma sembra che alla spagna si siano montati troppo la testa.

è la reazione di chi non vince mai e poi riesce a spuntarla sulla squadra che ha vinto il campionato mondiale

:rolleyes:

che tristezza......ad ogni modo sono curioso di vedere che cosa saprà fare

ilprincipe78
23-06-2008, 12:15
Il c.t. azzurro il giorno dopo l'eliminazione: " Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo, sarei uno stupido"



Vergognoso e pure presuntuoso. Fino adesso (oltre naturalmente a dimostrare di essere un incompentente come allenatore) almeno aveva dimostrato umiltà.
Sinceramente lo apprezzavo come uomo, ma poteva veramente starsenene zitto, così ora è indifendibile.

mnoga
23-06-2008, 12:16
pestone di grosso su iniesta al vertice sinistro dell'area di rigore

ah ok,quello fuori area. rigore grande come na casa,non c'è dubbio.

TeknoMan
23-06-2008, 12:17
Fa sorridere il fatto che Cassano venga criticato al 99% da tifosi juventini. Forse perchè volevano vedere il loro "campione" Del Piero e ci sono rimasti male? :rolleyes:

proevolution
23-06-2008, 12:18
se passavamo contro la Spagna era quasi sikuro che L'italia giocava la finale... cmq stiamo fuori anche meritatamente:O

io penso già ai mondiali sudafrica 2010 ..già mi immagino 45 gradi all'ombra:D

Innominato
23-06-2008, 12:18
Vergognoso e pure presuntuoso. Fino adesso (oltre naturalmente a dimostrare di essere un incompentente come allenatore) almeno aveva dimostrato umiltà.
Sinceramente lo apprezzavo come uomo, ma poteva veramente starsenene zitto, così ora è indifendibile.
Però se ammette che è colpa sua, oltre a fare la figura dell'incompetente ci rimette 600 mila euro, e qualcosa per difendersi lo deve trovare.

Innominato
23-06-2008, 12:19
se passavamo contro la Spagna era quasi sikuro che L'italia giocava la finale... cmq stiamo fuori anche meritatamente:O

io penso già ai mondiali sudafrica 2010 ..già mi immagino 45 gradi all'ombra:D

Ma è SUD africa, non penso sia così caldo.

TeknoMan
23-06-2008, 12:20
Ma è SUD africa, non penso sia così caldo.

Sempre se ci qualifichiamo :rolleyes:

ilprincipe78
23-06-2008, 12:21
Fa sorridere il fatto che Cassano venga criticato al 99% da tifosi juventini. Forse perchè volevano vedere il loro "campione" Del Piero e ci sono rimasti male? :rolleyes:

Io spero che Cassano sia il prossimo colpo di mercato del Milan, un vero giocatore da Coppa Uefa :D
Però ripeto, aspetto ancora qualcuno che mi racconti un'azione da ricordare di Cassano e mi dia i suoi fantastici numeri in nazionale e nelle squadre in cui ha giocato. E' più forte R.Olivera di Cassano :D

Trokji
23-06-2008, 12:22
Vedrai che con Del Piero ci qualifichiamo :)
Il problema sarà poi se riusciamo a non andare di nuovo ai rigori alla prima occasione o no

Agonia
23-06-2008, 12:23
io penso già ai mondiali sudafrica 2010 ..già mi immagino 45 gradi all'ombra:D

veramente quando qui è estate li è autunno...

migna
23-06-2008, 12:23
Fa sorridere il fatto che Cassano venga criticato al 99% da tifosi juventini. Forse perchè volevano vedere il loro "campione" Del Piero e ci sono rimasti male? :rolleyes:

forse perchè ci si apsettava una prestazione decente,almeno abbastanza sufficiente da giustificare delpiero in panca e Inzaghi a casa quando questo non è accaduto????E nonostante questo cassano figo e delpiero finito :asd:

CYRANO
23-06-2008, 12:23
Sempre se ci qualifichiamo :rolleyes:

col girone fuffa che abbiamo , se non ci qualifichiamo e' meglio darsi al calcio balilla ...


C.'a.'z.'a

Innominato
23-06-2008, 12:24
Ma è SUD africa, non penso sia così caldo.

ho controllato ora, la massima nella capitale in questi giorni sempre di pieno sole è 19 gradi.

Agonia
23-06-2008, 12:27
ammazza guardate le temp in sud africa adesso

http://www.wunderground.com/global/ZA.html

fa fresco!

TeknoMan
23-06-2008, 12:28
Io spero che Cassano sia il prossimo colpo di mercato del Milan, un vero giocatore da Coppa Uefa :D
Però ripeto, aspetto ancora qualcuno che mi racconti un'azione da ricordare di Cassano e mi dia i suoi fantastici numeri in nazionale e nelle squadre in cui ha giocato. E' più forte R.Olivera di Cassano :D

Se Cassano l'avesse preso il Milan quando era un ragazzino a quest'ora era un campione. Purtroppo l'ha preso la Roma e si è bruciato.
Sicuramente in questo europeo ha giocato meglio di Del Piero, basta vedere la differenza di gioco che c'è stata dopo il suo ingresso con la Romania.
Comunque ho già detto che non parlo più con juventini di Del Piero, visto che parlare con voi è come parlare con un muro.

Innominato
23-06-2008, 12:30
col girone fuffa che abbiamo , se non ci qualifichiamo e' meglio darsi al calcio balilla ...


C.'a.'z.'a
Gruppo 8: Italia, Bulgaria, Repubblica d’Irlanda, Cipro, Georgia, Montenegro
Passano
la prima classificata di ognuno dei 9 Gironi più le vincenti dei 4 spareggi fra le migliori seconde.

TeknoMan
23-06-2008, 12:31
Gruppo 8: Italia, Bulgaria, Repubblica d’Irlanda, Cipro, Georgia, Montenegro
Passano
la prima classificata di ognuno dei 9 Gironi più le vincenti dei 4 spareggi fra le migliori seconde.

Occhio al Trap, ma soprattutto alla Bulgaria che sembra in crescita ;) Non ci si può fidare neanche tantissimo del Montenegro.

KuWa
23-06-2008, 12:31
forse perchè ci si apsettava una prestazione decente,almeno abbastanza sufficiente da giustificare delpiero in panca e Inzaghi a casa quando questo non è accaduto????E nonostante questo cassano figo e delpiero finito :asd:

hai visto un'altra partita allora

Life bringer
23-06-2008, 12:32
Mi stanno più simpatici i gironi dove passano le prime 2 :stordita:

CYRANO
23-06-2008, 12:32
Gruppo 8: Italia, Bulgaria, Repubblica d’Irlanda, Cipro, Georgia, Montenegro
Passano
la prima classificata di ognuno dei 9 Gironi più le vincenti dei 4 spareggi fra le migliori seconde.

ecco appunto. se dobbiamo tenere bulgaria ed eire , tanto vale giocare alla playstation :asd:


C.'a.z.'a

TeknoMan
23-06-2008, 12:33
ecco appunto. se dobbiamo tenere bulgaria ed eire , tanto vale giocare alla playstation :asd:


C.'a.z.'a

Il fatto è che non abbiamo una squadra così forte come i giornalisti ci vogliono far credere. Forse un bel bagno di umità non sarebbe male.

CYRANO
23-06-2008, 12:33
Occhio al Trap, ma soprattutto alla Bulgaria che sembra in crescita ;) Non ci si può fidare neanche tantissimo del Montenegro.

Si ma dicono che anche cipro ci dara' filo da torcere!

:O

cioe' mi ricordo anni fa , fine anni 80 mi sembra , una partita a cipro. dico solo che al centro del campo c'era un tombino !
manco i campetti parrocchiali...


C;,a,;za

ilprincipe78
23-06-2008, 12:34
Se Cassano l'avesse preso il Milan quando era un ragazzino a quest'ora era un campione. Purtroppo l'ha preso la Roma e si è bruciato.

:rotfl:
Se non è riuscito Capello ad aggiustagli la testa, non è nessuno in grado di farlo.
Potenzialmente Cassano è forte, ma senza un briciolo di cervello non vai da nessuna parte. Compratelo adesso, c'è sempre tempo, così a noi potete darci, non so... ad esempio Kaka! :D
Chiuso OT ;)

CYRANO
23-06-2008, 12:34
Il fatto è che non abbiamo una squadra così forte come i giornalisti ci vogliono far credere. Forse un bel bagno di umità non sarebbe male.

si vabbeh... ma si spera piu' forte di dilettanti...


C;a.;'z.;'a

mnoga
23-06-2008, 12:35
io sono juventino e imho cassano ha giocato bene ieri,non cose eccelse,ma comunque lo vedevo bene in palla e bello attivo..al contrario che contro la Francia,dove secondo me non ha fatto grandi cose,insomma la l'ho visto esattamente al livelli di Del Piero contro la romania,partita da 6 e basta.ieri un 6e mezzo-7 se lo merita.

Life bringer
23-06-2008, 12:35
Con l'eire a usa 94 pareggiammo... o forse perdemmo era la prima partita a gironi, se ricordo bene, quindi...

Fa piacere che finalmente abbiano rimosso la qualificazione del paese ospitante, prima la otteneva per diritto divino :rolleyes:

Innominato
23-06-2008, 12:35
dico solo che al centro del campo c'era un tombino !

E pensa che era il loro giocatore migliore :O

TeknoMan
23-06-2008, 12:37
Con l'eire a usa 94 pareggiammo... o forse perdemmo era la prima partita a gironi, se ricordo bene, quindi...

Perdemmo. Comunque fate pure gli spiritosi, che poi se non ci qualifichiamo voglio vedere :rolleyes:

_fred_
23-06-2008, 12:37
Il fatto è che non abbiamo una squadra così forte come i giornalisti ci vogliono far credere. Forse un bel bagno di umità non sarebbe male.

Si vabbè però non ci si può neanche ca**re in mano contro ogni avversario, soprattutto del genere (con tutto il rispetto si intende); un conto è l'umiltà che serve sempre, un altro conto è essere consci delle proprie possibilità, se parti già avendo paura non fai molta strada.

Innominato
23-06-2008, 12:40
Dopo l'emozionante vittoria ottenuta nei quarti con la Croazia, la Turchia si sta preparando, con qualche difficoltà, alla sfida di mercoledì con la Germania a Basilea. L'unico difensore centrale a disposizione, Gökhan Zan, ha detto: "Non sarebbe un problema per noi dover giocare la finale con solo undici giocatori a disposizione".

14 disponibili
Il successo epico di Vienna ha avuto un prezzo, e non solo per l'assenza contro i tedeschi di Arda Turan, Tuncay Şanlı, Emre Aşık e Volkan Demirel per squalifica. L'attaccante Nihat Kahveci ha lascato il ritiro a causa di un infortunio alla coscia, Emre Güngör era già out per un problema al polpaccio e Servet Çetin non riesce ad allenarsi per dolore ad anca e ginocchio. I centrocampisti Tümer Metin e il capitano Emre Belözoğlu stanno svolgendo solo allenamenti leggeri, e Fatih Terim avrà solo 14 giocatori a disposizione.

Sicurezza
Rüştü Reçber ha parato il rigore decisivo contro la Croazia, e se si considera la possibile assenza di Emre Belözoğlu, il portiere potrebbe essere l'unico giocatore turco presente nell'unico incontro precedente tra le due nazionali - la sconfitta per 1-0 nelle semifinali del Mondiale FIFA in Brasile nel 2002. Ma la Germania è avvertita: "Non dimenticate che non molliamo mai". Kazım Kazım ha aggiunto: "Il nostro gol nel recupero è stato incredibile. Quando l'ho visto, pensavo che avrebbero perso. Penso che in quel momento andare ai rigori sia stato meglio per noi".

Terim dei miracoli
"Abbiamo abbastanza morale e forza psicologica per superare questa situazione. Secondo me, l'arma migliore della Turchia è crederci", ha detto. Il presidente della federazione turca, Hasan Doğan, ha scherzato sui 'miracoli' fatti da Terim in panchina: "Ora ci sentiamo più a nostro agio quando presentiamo il nostro passaporto ai poliziotti negli aeroporti!".

http://it.euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=726118.html#la+turchia+perde+coraggio

TeknoMan
23-06-2008, 12:40
Si vabbè però non ci si può neanche ca**re in mano contro ogni avversario, soprattutto del genere (con tutto il rispetto si intende); un conto è l'umiltà che serve sempre, un altro conto è essere consci delle proprie possibilità, se parti già avendo paura non fai molta strada.

Non è il fatto di avere paura, ma il fatto è che le differenze tra le squadre non sono più abissali come nel 60. Vedi europeo di quest'anno dove abbiamo semifinaliste Turchia e Russia.

mariorossi36
23-06-2008, 12:43
Quasi 400 minuti senza un gol di un attaccante....
Quasi 400 minuti senza un gol su azione.....
3 gol fatti e 4 subiti...... - 1 in differenza reti.....
4 partite con un pareggio, una vittoria e 2 sconfitte, cioè una media punti da retrocessione...........
4 partite con 4 formazioni diverse, sinonimo di idee chiare......
4 partite con migliore in campo il portiere..........
4 partite ed ancora non si è capito qual'è lo schema di Donadoni......

E cosa dice il CT? Usciamo a testa alta? E se questa è testa alta, qual'è la TESTA BASSA?

Innominato
23-06-2008, 12:44
Si vabbè però non ci si può neanche ca**re in mano contro ogni avversario, soprattutto del genere (con tutto il rispetto si intende); un conto è l'umiltà che serve sempre, un altro conto è essere consci delle proprie possibilità, se parti già avendo paura non fai molta strada.
Ci vuole un bello scossone, per questo non rivorrei Lippi

_fred_
23-06-2008, 12:45
Non è il fatto di avere paura, ma il fatto è che le differenze tra le squadre non sono più abissali come nel 60. Vedi europeo di quest'anno dove abbiamo semifinaliste Turchia e Russia.

Voglio ricordare che la Turchia arrivò terza al mondiale del 2002, l'estinzione poi delle squadre cosiddette "materasso" è un fatto assodato da una decina d'anni oramai...

Maverick18
23-06-2008, 12:46
Il fatto è che non abbiamo una squadra così forte come i giornalisti ci vogliono far credere. Forse un bel bagno di umità non sarebbe male.

La squadra in generale c'è ma va amalgamata per benino, inoltre si sente la mancanza in avanti di fuoriclasse che risolvano la partita.

Se Cassano l'avesse preso il Milan quando era un ragazzino a quest'ora era un campione. Purtroppo l'ha preso la Roma e si è bruciato.

Mah, dipende sempre e comunque dal giocatore. In nazionale comunque si è sempre comportato bene.

TeknoMan
23-06-2008, 12:47
Voglio ricordare che la Turchia arrivò terza al mondiale del 2002, l'estinzione poi delle squadre cosiddette "materasso" è un fatto assodato da una decina d'anni oramai...

Appunto. Non so se vi ricordate quella mezza figuraccia con le Far Oer...vittoria risicata 2-1...

CYRANO
23-06-2008, 12:47
Perdemmo. Comunque fate pure gli spiritosi, che poi se non ci qualifichiamo voglio vedere :rolleyes:

beh ma l'ho detto , se non ci qualifichiamo e' meglio darsi a pes senza se e senza ma...


C.;a.;z.;a

CYRANO
23-06-2008, 12:48
Appunto. Non so se vi ricordate quella mezza figuraccia con le Far Oer...vittoria risicata 2-1...

appunto. c'era donadoni mi sembra...


C,;a;,z;,a

Innominato
23-06-2008, 12:49
E cosa dice il CT? Usciamo a testa alta? E se questa è testa alta, qual'è la TESTA BASSA?
Francia e Inghilterra :stordita:

_fred_
23-06-2008, 12:50
Ci vuole un bello scossone, per questo non rivorrei Lippi

Anch'io sono contro Lippi per diverse ragioni, innanzitutto perchè anche se magari non lo si vuole ammettere vincere un mondiale o un europeo è si frutto della competenza e della preparazione tecnica, ma anche di una buona dose di fortuna (della serie al posto giusto nel momento giusto), per queto credo che nel 2006 Lippi se ne sia voluto andare, perchè sapeva che ci sarebbe voluto un miracolo per bissare il successo della finale di Berlino.
Non vorrei mai "bruciare" quel bellissimo ricordo di quella notte fantastica.

Life bringer
23-06-2008, 12:51
Perdemmo. Comunque fate pure gli spiritosi, che poi se non ci qualifichiamo voglio vedere :rolleyes:

Ma infatti io sono molto serioso, per quello avevo scritto che preferisco i gironi dove passano le prime 2...

Ma le qualificazioni per il 2010 non le abbiamo già fatte? Le far oer (o come si chiamano) erano nel girone degli europei?

migna
23-06-2008, 12:56
hai visto un'altra partita allora
ho visto zero goal (e zero tiri in porta,a ben voler guardare :asd:....se mi dici cos'altro deve fare un attaccante lo valutiamo insieme!
io sono juventino e imho cassano ha giocato bene ieri,non cose eccelse,ma comunque lo vedevo bene in palla e bello attivo..al contrario che contro la Francia,dove secondo me non ha fatto grandi cose,insomma la l'ho visto esattamente al livelli di Del Piero contro la romania,partita da 6 e basta.ieri un 6e mezzo-7 se lo merita.
ma che dici....delpiero e cassano non c'è paragone!Delpiero contro la romania (nb fuori posizione,ma questo togliamolo :asd: ) ha fatto pena (:rotfl: menomale che c'era toni allora vero???e cassano c'era???non mi sembra abbia rimediato all'incapacità di delpiero!:confused: )....cassano ieri ha fatto la partita della vita,quella che ogni attaccante dovrebbe fare :asd:

Io però ho visto la gente intorno a me (l'ho guardata con degli amici milanisti) che non vedevano l'ora che casano uscisse,gente che si è incaxxata quando dinatale è entrato al suo posto.....e oi ho sentito allo stadio,tutti gli italiani zitti salvo poi cantare il coro per delpiero (alessandro del piero alè) quando è entrato (a 10 caxxo di minuti dalla fine:muro: )

Se si vuole parlare delle sue prestazioni con la nazionale in anni passati ossiamo pure farlo.,.discutere di delpiero a questo europeo è da PREVENUTI e non c'è alcuna ragione di farlo,semplicemente perchè non ha giocato.

Toni,che ha giocato,ha fatto pena e zero goal.

Cassano a cui son state date più possibilità di DelPiero ha giocato meglio di Toni (non che ci volesse chissà coa,bastava toccare palla :asd: ) ma non meglio delle volte in cui delpiero ha giocato ed è stato criticato.

La conclusione è che la coppia migliore da schierare in attacco era Cassano DelPiero.


Chi dice cose doverse da queste,mi spiace,ma non è obbiettivo!

_fred_
23-06-2008, 12:57
Con l'eire a usa 94 pareggiammo... o forse perdemmo era la prima partita a gironi, se ricordo bene, quindi...

Fa piacere che finalmente abbiano rimosso la qualificazione del paese ospitante, prima la otteneva per diritto divino :rolleyes:

Hanno tolto la qualificazione per chi era stato campione nell'edizione precedente (quindi l'Italia dovrà farsi la qualificazione), ma il SudAfrica come paese ospitante è già qualificata.

Life bringer
23-06-2008, 13:02
Hanno tolto la qualificazione per chi era stato campione nell'edizione precedente (quindi l'Italia dovrà farsi la qualificazione), ma il SudAfrica come paese ospitante è già qualificata.

Allora sono abbelinati... e ho sentito male io :rolleyes:
Sta cosa del paese ospitante automaticamente qualificato si presta a ruberie stile Korea...

Innominato
23-06-2008, 13:07
Gruppo 5: Spagna, Turchia, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Armenia, Estonia
Gruppo 4: Germania, Russia, Finlandia, Galles, Azerbaijan, Liechtenstein
Gruppo 6: Croazia, Inghilterra, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Andorra
Gruppo 7: Francia, Romania, Serbia, Lituania, Austria, Isole Far Oer

:fagiano: :read:

WhiteBase
23-06-2008, 13:08
Fa sorridere il fatto che Cassano venga criticato al 99% da tifosi juventini. Forse perchè volevano vedere il loro "campione" Del Piero e ci sono rimasti male? :rolleyes:

Onestamente a parte un caso ho visto qualche bel dribbling a centrocampo terminato passando direttamente la palla all'avversario, sparacchiandola in modo orribile sperando che qualcuno la prendesse o nella migliore delle ipotesi con un retropassaggio: non discuto la tecnica ma questo indica una condizione fisica approssimativa e una totale mancanza di lucidità... è come se esaurita quell'accelerazione e cambio di direzione di un paio di metri fosse totalmente esausto e "bollito". A quel punto molto più utile mettere in campo qualcuno con meno estro ma capace di tenere palla.
Del Piero probabilmente non avrebbe fatto alcun miracolo, inutile sperare il contrario: con una squadra "cotta" e un centrocampo inesistente soltanto Maradona avrebbe potuto cambiare l'esito della partita da solo.
C'è da dire che Del Piero anche quando non "crea magie" effettua solitamente un onestissimo lavoro, recuperando palloni e mantenendo possesso palla.. a volte in modo molto terra-terra e ed esteticamente non appagante, ma estremamente utile nell'ottica del gioco della squadra, cosa che quasi mai la critica gli riconosce. D'altronde è la dannazione dei "fantasisti": o risolvono da soli la partita o si beccano un 4 in pagella, poco importa se, pur non segnando fanno un gran lavoro umile e consentono alla propria formazione di tenere il campo.

Ad ogni modo ho visto un'Italia inguardabile ed una Spagna quasi imbarazzante (se gioca così la Russia la asfalta... stessa sorte che avremmo probabilmente fatto noi con questo gioco) : due squadre terrorizzate all'idea di perdere. Per il bene del calcio sarebbero state da sbatter fuori entrambe a favore di un ripescaggio dell'Olanda (peccato non fosse possibile).

Azzurri con un solo schema offensivo in tutto questo europeo: palla lunga per Toni (lasciato totalmente da solo) pregando che la butti dentro di testa, saltando un centrocampo inesistente ed incapace di rifornire di palloni le punte per consentire un minimo di manovra.
Toni indubbiamente ha le sue colpe e forse non sarà stato molto in forma, ma sfido qualunque attaccante (anche Inzaghi) a fare una buona partita costretto a giocare senza rifornimenti e lasciato perennemente solo in mezzo all'intera difesa avversaria. L'enorme problema dell'Italia è stato il totale scollamento dei tre reparti: l'attacco senza centrocampo non può funzionare
Una qualificazione sarebbe stata oggettivamente un furto: abbiamo fatto la classica partita della provinciale al cospetto della "grande", tutta preoccupata a rimandare l'inevitabile spezzando il più possibile il gioco dell'avversario (che indubbiamente ha fatto meglio di noi, ma nettamente sotto le proprie possibilità), ma totalmente incapace di produrre anche solo la parvenza di gioco.

MarcoM
23-06-2008, 13:14
Gruppo 8: Italia, Bulgaria, Repubblica d’Irlanda, Cipro, Georgia, Montenegro
Passano
la prima classificata di ognuno dei 9 Gironi più le vincenti dei 4 spareggi fra le migliori seconde.
Ma da quando il Campioni del Mondo devono fare le qualificazioni? Non sono più ammessi di diritto? Hanno cambiato il regolamento perché i campioni siamo noi? :rolleyes:

Innominato
23-06-2008, 13:15
Ad ogni modo ho visto un'Italia inguardabile ed una Spagna quasi imbarazzante (se gioca così la Russia la asfalta... stessa sorte che avremmo probabilmente fatto noi con questo gioco) : due squadre terrorizzate all'idea di perdere. Per il bene del calcio sarebbero state da sbatter fuori entrambe a favore di un ripescaggio dell'Olanda (peccato non fosse possibile).

A me è piaciuta di più la Spagna dell'Olanda, che con la Russia ha dimostrato i suoi limiti, la Spagna ancora può giocarsela.

Innominato
23-06-2008, 13:15
Ma da quando il Campioni del Mondo devono fare le qualificazioni? Non sono più ammessi di diritto? Hanno cambiato il regolamento perché i campioni siamo noi? :rolleyes:
È la terza volta mi pare che lo fanno e si farà per sempre così.

TeknoMan
23-06-2008, 13:16
Ma da quando il Campioni del Mondo devono fare le qualificazioni? Non sono più ammessi di diritto? Hanno cambiato il regolamento perché i campioni siamo noi? :rolleyes:

Da quando hanno capito che una squadra campione del mondo nel giro di 4 anni può diventare una squadretta...(vedi stessa Italia, o Grecia in Europa...)

_fred_
23-06-2008, 13:18
Allora sono abbelinati... e ho sentito male io :rolleyes:
Sta cosa del paese ospitante automaticamente qualificato si presta a ruberie stile Korea...

Bhe insomma, dopo che lo stato spende soldi e crea infrastrutture, sarebbe un vero peccato che la nazione ospitante non partecipasse alla competizione. E' ovvio che se vuole aspirare ad un posto di rispetto le partite deve vincerle sul campo, ma non mi sembra così assurdo che sia qualificata automaticamente.

P.s.
A proposito, guardate cosa ho trovato su Wikipedia sul mondiale del 2010.

Fin dall'assegnazione dei Mondiali 2010 sono sorti molti dubbi riguardo l'effettiva capacità del Sudafrica o di qualunque altro stato africano di organizzare una manifestazione di tale portata. Questi dubbi sono stati poi confermati dalla lentezza con la quale stanno procedendo i lavori di costruzione degli stadi. Recentemente il presidente della FIFA Blatter si è detto molto fiducioso riguardo al Sudafrica, tuttavia ha dichiarato che se le tempistiche stabilite non saranno rispettate (o in qualunque altro caso di emergenza) per motivi estremamente gravi, sarebbe la Germania la prima scelta per ospitare il torneo, tuttavia Blatter ha fatto capire che questa possibilità è estremamente remota (Blatter ha detto "il piano A è il Sudafrica, il piano B è il Sudafrica, il piano C è il Sudafrica, il piano D è la Germania"). Inoltre ci sarebbero altre nazioni in regola per poter ospitare il mondiale 2010, tra queste ci sarebbero Inghilterra (che già vanta stadi di primissima qualità), Stati Uniti, Messico, Spagna e Giappone (che ha ospitato la recente edizione del 2002). Ma stando alle parole del presidente Joseph Blatter, e soprattutto considerando il poco tempo che potrebbe rimanere per affidare il torneo ad una nuova nazione, sembra proprio che l'ipotesi più accreditata nel caso di forfait del Sud Africa sia un Germania-Bis 2010 proprio perché la Germania è l'unica nazione che potrebbe risolvere per prima il problema grazie all'esperienza e alle infrastrutture nuovissime di Germania 2006 considerato da Joseph Blatter il migliore mondiale mai organizzato. Inoltre negli ultimi tempi è sorto un altro grave problema in Sudafrica, cioè quello delle violenze xenofobe nel paese che mettono ancora di più in pericolo l'organizzazione della Coppa del Mondo 2010 vista la gravissima situazione. A queste considerazioni Joseph Blatter ha risposto: "Siamo molto preoccupati, ma dobbiamo anche avere fiducia nel governo sudafricano. Devo fidarmi di loro, per questo ripeto che i Mondiali 2010 si svolgeranno regolarmente in Sudafrica". Tuttavia è ovvio che la fiducia non può rimanere intoccata ancora a lungo visto il poco tempo che rimane per l'organizzazione dell'evento e le problematiche che ci sono (arretratezza nei tempi di costruzione degli impianti, problemi nei trasporti, violenze xenofobe...), quindi non si potrà aspettare ancora molto, a questo punto ritorna in scena l'eventuale soluzione più probabile ovvero una Coppa del Mondo 2010 organizzata da capo in Germania.

Innominato
23-06-2008, 13:25
Nazionale in campo il 20 agosto
Archiviati gli Europei, l'Italia tornerà in campo il 20 agosto, a Nizza, per l'amichevole contro l'Austria. La partita servirà a preparare l'esordio nelle qualificazioni ai Mondiali, il 6 settembre, a Nicosia contro Cipro. Il 10 settembre il debutto in casa contro la Georgia. Doppio impegno anche a ottobre: l'11 a Sofia contro la Bulgaria e il 15 in casa contro il Montenegro. Un'altra amichevole a novembre, il 19 contro un avversario da definire, e poi arrivederci al 2009. A febbraio, l'11, amichevole di lusso col Brasile a Wembley, poi da marzo di nuovo le qualificazioni con la trasferta in Montenegro il 28 e Italia-Irlanda il primo aprile. Due amichevoli a giugno, il 6 con un avversario da definire e il 10 con il Sudafrica, quindi dal 14 al 28 la Confederations Cup.

MarcoM
23-06-2008, 13:27
Da quando hanno capito che una squadra campione del mondo nel giro di 4 anni può diventare una squadretta...(vedi stessa Italia, o Grecia in Europa...)

Beh, per me non è giusto. Vincere il titolo dovrà pur valere qualcosa. Pensa alla Coppa America se funzionasse così... Lì addirittura i campioni in carica sono già ammessi di diritto alla finale...

Innominato
23-06-2008, 13:29
Beh, per me non è giusto. Vincere il titolo dovrà pur valere qualcosa.
La coppa, l'onore, la gloria, ma poi pace fatta e tutti con le stesse possibilità. :O

_fred_
23-06-2008, 13:32
Hanno appena confermato che Rosetti arbitrerà la finale di Vienna.

ilprincipe78
23-06-2008, 13:38
Hanno appena confermato che Rosetti arbitrerà la finale di Vienna.

Chi l'ha confermato? Comunque per quanto visto dagli arbitri in questi Europei, si conferma che i direttori di gara italiani sono i meno scarsi. Certo siamo peggiorati, dopo che quell'incapace di Collina è stato messo come designatore. Non so se sia stato peggio mettere Donadoni Ct o Collina designatore :muro:

alemara
23-06-2008, 13:40
Sapete se ci sarà la finale per il terzo posto?

Innominato
23-06-2008, 13:41
Fabregas stupisce tutti:"L'ultimo rigore a 15 anni"
Il 21enne centrocampista della Spagna, autore del penalty vincente contro l'Italia: "L'allenatore ha dato i nomi dei 5 tiratori ed è finita lì. Per noi è stata solo una tappa. Non si dica che abbiamo fatto chissà che cosa passando i quarti. Siamo qui per vincere gli Europei"

NEUSTIFT (Austria), 23 giugno 2008 - Fabregas, tiro, gol. Spagna in semifinale e Italia a casa. È stato il centrocampista dell'Arsenal a tirare il rigore decisivo, lui che rigorista proprio non è. A 21 anni si è ritrovato addosso tutta la pressione di una nazione che ai rigori, sempre ai quarti e sempre il 22 giugno, aveva visto le Furie Rosse eliminate tre volte in passato. "Non tiravo un rigore da quando avevo 15 anni", ricorda il giorno dopo Fabregas. Per dire che lui non si era proprio proposto ad Aragones...
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/23/fabregas.shtml

Innominato
23-06-2008, 13:42
Sapete se ci sarà la finale per il terzo posto?
Non c'è, è da anni che chi perde le semifinali è terza a pari merito con l'altra perdente.

Life bringer
23-06-2008, 13:42
Bhe insomma, dopo che lo stato spende soldi e crea infrastrutture, sarebbe un vero peccato che la nazione ospitante non partecipasse alla competizione. E' ovvio che se vuole aspirare ad un posto di rispetto le partite deve vincerle sul campo, ma non mi sembra così assurdo che sia qualificata automaticamente.

P.s.
A proposito, guardate cosa ho trovato su Wikipedia sul mondiale del 2010.

Non si può negare che però la squadra di casa subisca vantaggi più o meno evidenti, basta vedere il tabellone per la fase ad eliminazione diretta di questi europei o la vergognosa Korea del 2002... per quanto riguarda la citazione su wikipedia secondo me è inutilmente allarmistica, dicevano la stessa cosa per le olimpiadi in cina...

Innominato
23-06-2008, 13:45
dicevano la stessa cosa per le olimpiadi in cina...
E come è andata a finire? :fagiano:
Comunque in Cina era ovvio facessero in tempo, o li "frustavano"

Grezzo
23-06-2008, 13:45
NON HO MAI VISTO UN CR PIù RIDICOLO DI DONADONI....

1)sbaglia formazione con l' olanda, che ovviamente ci umilia. Capisce che deve fare le sostituzioni gli ultimi 15 minuti sotto di 3 goal :doh:
Mette in campo morti viventi in difesa, cavolo ma lo vedrai se un giocatore non sta ritto no ??? Peggiore sconfitta dell' italia degli ultimo 20 anni, 3-0 in quel modo era un pezzo che non si rivedeva. (Toni non senga, sbaglia solamente)

2)con la romania ci salva buffon altrimenti eravamo a casa con 2 sconfitte, una squadra di sdattoni con solo 3 giocatori decenti, e difatti poi contro l' olanda delle riserve si prende una bella strigliata. (toni continua a non segnare, sbaglia)

3)con la francia, senza vierà, con trezeguet a casa :D , con riberis che si rompe subito, un rigore contro, un espulso 2 sotituzioni bruciate, un miser incompetente come il nostro vinciamo con 1 goal su rigore ed 1 goal in deviazione tirato su una punizione da centrocampo. (toni sbaglia milioni di goal)

4)con la spagna, solita solfa, si tiene il terzo cambio fino a 5 minuti dalla fine, del piero, ed i giornalisti hanno il coraggio di dire che è la prova che voleva vincere prima dei rigori....?????? ma varriale si rende conto che è solo un fenomeno da baraccone dalle cavolate che dice ? :doh: (toni spreca, non riesce manco a stoppare)

TOT--> 3 GOAL in 4 partite di cui: 1 RIGORE 1 goal di pene su un calcio d angolo di panucci, 1 autogoal francese= 2Goal nostri, nessuno su azione.

Forse era il caso di cambiare qualcosa in attacco, che dici donadoni ??? :muro:

_fred_
23-06-2008, 13:50
Chi l'ha confermato? Comunque per quanto visto dagli arbitri in questi Europei, si conferma che i direttori di gara italiani sono i meno scarsi. Certo siamo peggiorati, dopo che quell'incapace di Collina è stato messo come designatore. Non so se sia stato peggio mettere Donadoni Ct o Collina designatore :muro:

Lo hanno appena detto per Dribling Europei, bisognerà però ancora vedere se la Spagna si qualifica per la finale, in quel caso difficile vedere Rosetti come arbitro...

Fabregas stupisce tutti:"L'ultimo rigore a 15 anni"
Il 21enne centrocampista della Spagna, autore del penalty vincente contro l'Italia: "L'allenatore ha dato i nomi dei 5 tiratori ed è finita lì. Per noi è stata solo una tappa. Non si dica che abbiamo fatto chissà che cosa passando i quarti. Siamo qui per vincere gli Europei"

NEUSTIFT (Austria), 23 giugno 2008 - Fabregas, tiro, gol. Spagna in semifinale e Italia a casa. È stato il centrocampista dell'Arsenal a tirare il rigore decisivo, lui che rigorista proprio non è. A 21 anni si è ritrovato addosso tutta la pressione di una nazione che ai rigori, sempre ai quarti e sempre il 22 giugno, aveva visto le Furie Rosse eliminate tre volte in passato. "Non tiravo un rigore da quando avevo 15 anni", ricorda il giorno dopo Fabregas. Per dire che lui non si era proprio proposto ad Aragones...
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/23/fabregas.shtml

Alla faccia delle dichiarazioni sul fatto che si fossero preparati per tirare i rigori insomma... :asd:


Non si può negare che però la squadra di casa subisca vantaggi più o meno evidenti, basta vedere il tabellone per la fase ad eliminazione diretta di questi europei o la vergognosa Korea del 2002... per quanto riguarda la citazione su wikipedia secondo me è inutilmente allarmistica, dicevano la stessa cosa per le olimpiadi in cina...

Bhe si, però se le cose vengono fatte come si deve non c'è nazione ospitante che tenga. Vedi Italia '90, Germania '06, Portogallo '04.

Dj Ruck
23-06-2008, 13:51
ma che ca...:doh: :doh: :doh:
Quanto avete scritto??? aheuhauehauheuae...:D :D :D

_fred_
23-06-2008, 13:54
ma che ca...:doh: :doh: :doh:
Quanto avete scritto??? aheuhauehauheuae...:D :D :D

Siano gente che lavoriamo noi... :asd:

Life bringer
23-06-2008, 13:58
E come è andata a finire? :fagiano:
Comunque in Cina era ovvio facessero in tempo, o li "frustavano"

Beh è finita che le fanno, o no? :stordita: :sofico:

Bhe si, però se le cose vengono fatte come si deve non c'è nazione ospitante che tenga. Vedi Italia '90, Germania '06, Portogallo '04.

Beh dopo un certo punto non puoi più rubare spudoratamente... Poi di sicuro non sono nazioni che calcisticamente parlando hanno un nome che "fanno le furbe" io mi concentrerei sempre sulla solita Korea, oppure su Svizzera e Austria, io quando il paese ospitante esce son solo che contento...

Innominato
23-06-2008, 13:59
matthaeus è andato ad indovinare solo noi, sto ingrato!
http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/lothar-matthaeus/
anzi anche la germania

Innominato
23-06-2008, 14:01
Roberto Rosetti arbitrerà la finale di UEFA EURO 2008™ all'Ernst- Happel-Stadion di Vienna. Rosetti sarà coaudivato dagli assistenti Alessandro Griselli e Paolo Calcagno, mentre lo svedese Peter Fröjdfelt sarà il quarto uomo.

Gara di apertura
A UEFA EURO 2008™, il 40enne Rosetti ha diretto la gara di apertura tra Svizzera e Repubblica ceca e il quarto di finale tra Turchia e Croazia. Dopo l'esordio in una competizione UEFA risalente alla fase finale del Campionato Europeo UEFA Under 17 dell'aprile 2002, Roberto Rosetti è rapidamente arrivato ai massimi livelli del calcio mondiale.

Rapida ascesa
Lo dimostra il fatto che è stato uno degli arbitri europei scelti per la Coppa del Mondo FIFA 2006. In Germania ha diretto quattro partite, inclusa la sfida tra Spagna e Francia nella seconda tornata di incontri, e con 1 metro e 90 era l'arbitro più alto del torneo. Direttore ospedaliero a Torino e appassionato giocatore di tennis nel tempo libero, Rosetti è tenuto in grande considerazione in Italia da diversi anni ed è divenuto Arbitro Internazionale FIFA nel 2002. Ormai una presenza costante nei massimi tornei europei per club, uno dei suoi primi importanti appuntamenti continentali è stata la direzione della finale di Coppa Intertoto 2004 tra FC Schalke 04 e FC Slovan Liberec.

Carriera
Rosetti, che oltre all'italiano parla anche inglese e francese, ha lavorato alla Coppa del Mondo FIFA Under 20 del 2003 e poi, nell'estate 2005, ha diretto tre incontri della FIFA Confederations Cup, una preparazione ideale per la Coppa del Mondo l'anno successivo. Lo svizzero Massimo Busacca arbitrerà invece la semifinale di mercoledì tra Germania e Turchia a Basilea, mentre il belga Frank de Bleeckere dirigerà quella tra Russia e Spagna a Vienna.
http://it.euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=726234.html#un+italiano+finale
avevate ragione, è sul sito ufficiale degli europei.

francoisk
23-06-2008, 14:08
mi sapete dire perchè non c'è la finalina per il terzo posto?

KuWa
23-06-2008, 14:14
Onestamente a parte un caso ho visto qualche bel dribbling a centrocampo terminato passando direttamente la palla all'avversario, sparacchiandola in modo orribile sperando che qualcuno la prendesse o nella migliore delle ipotesi con un retropassaggio: non discuto la tecnica ma questo indica una condizione fisica approssimativa e una totale mancanza di lucidità... è come se esaurita quell'accelerazione e cambio di direzione di un paio di metri fosse totalmente esausto e "bollito". A quel punto molto più utile mettere in campo qualcuno con meno estro ma capace di tenere palla.
Del Piero probabilmente non avrebbe fatto alcun miracolo, inutile sperare il contrario: con una squadra "cotta" e un centrocampo inesistente soltanto Maradona avrebbe potuto cambiare l'esito della partita da solo.
C'è da dire che Del Piero anche quando non "crea magie" effettua solitamente un onestissimo lavoro, recuperando palloni e mantenendo possesso palla.. a volte in modo molto terra-terra e ed esteticamente non appagante, ma estremamente utile nell'ottica del gioco della squadra, cosa che quasi mai la critica gli riconosce. D'altronde è la dannazione dei "fantasisti": o risolvono da soli la partita o si beccano un 4 in pagella, poco importa se, pur non segnando fanno un gran lavoro umile e consentono alla propria formazione di tenere il campo.

Ad ogni modo ho visto un'Italia inguardabile ed una Spagna quasi imbarazzante (se gioca così la Russia la asfalta... stessa sorte che avremmo probabilmente fatto noi con questo gioco) : due squadre terrorizzate all'idea di perdere. Per il bene del calcio sarebbero state da sbatter fuori entrambe a favore di un ripescaggio dell'Olanda (peccato non fosse possibile).

Azzurri con un solo schema offensivo in tutto questo europeo: palla lunga per Toni (lasciato totalmente da solo) pregando che la butti dentro di testa, saltando un centrocampo inesistente ed incapace di rifornire di palloni le punte per consentire un minimo di manovra.
Toni indubbiamente ha le sue colpe e forse non sarà stato molto in forma, ma sfido qualunque attaccante (anche Inzaghi) a fare una buona partita costretto a giocare senza rifornimenti e lasciato perennemente solo in mezzo all'intera difesa avversaria. L'enorme problema dell'Italia è stato il totale scollamento dei tre reparti: l'attacco senza centrocampo non può funzionare
Una qualificazione sarebbe stata oggettivamente un furto: abbiamo fatto la classica partita della provinciale al cospetto della "grande", tutta preoccupata a rimandare l'inevitabile spezzando il più possibile il gioco dell'avversario (che indubbiamente ha fatto meglio di noi, ma nettamente sotto le proprie possibilità), ma totalmente incapace di produrre anche solo la parvenza di gioco.
ma l'avete vista la partita tatticamente? :rolleyes: :rolleyes: nemmeno maradona piazzato a centrocampo sulla sinistra avrebbe fatto qlcosa, e se permettete cassano doveva farsi tutta la fascia, ovvio che dopo un po' perdi lucidità. Doveva mettere cassano seconda punta 30 metri piu avanti e avrebbe potuto fare la differenza. Le uniche volte che l'italia era in attacco sono state per merito suo. Altro che del pero bollito che quando ha giocato titolare ha fatto schifo. Purtroppo donadoni ha sbagliato completamente la squadra. Era messa male in campo. Nessuno sulla fascia destra (non si può pretendere che il terzino vada sempre a fondo campo e crossi quando deve difendere da solo la fascia) e gioco prevedibile. Palla a toni alta oppure a cassano e speriamo in dio che inventi qlcosa. Quando è entrato camoranesi almeno c'era la possibilità di attaccare su due lati. Inoltre con l'assenza di pirlo avrebbe almeno colmato le carenze tecniche del centrocampo assolutamente votato al picchia e recupera palla.Inoltre non è possibile che toni fosse intoccabile, un borriello ci stava (altrimenti perchè l'hai portato? :rolleyes: ).

ilprincipe78
23-06-2008, 14:16
mi sapete dire perchè non c'è la finalina per il terzo posto?

Perchè è una partita inutile, non solo le Olimpiadi che puoi vincere la medaglia di bronzo (sinceramente non so perchè la facciano invece ai mondiali, anche perchè la finale 3-4 si trasforma in un'amichevole). Oppure mettano le medaglie ed un podio, solo così avrebbe un senso

Dj Ruck
23-06-2008, 14:18
Siano gente che lavoriamo noi... :asd:

ahhhhhhhhhhhhhh :D :D :D :D
Capito ahahha

Ottimo risultato per Rosetti dunque!

Innominato
23-06-2008, 14:21
mi sapete dire perchè non c'è la finalina per il terzo posto?
Ho letto che l'hanno abolita nel 1984, anno in cui hanno anche adottato lo scontro incrociato tra prime e seconde, si vede che presi dalla mano del riformare gli è scivolata.

Krammer
23-06-2008, 14:49
la differenza tra italia e spagna stasera? gli iberici hanno giocato a calcio, gli italici... boh! beh diamo atto che almeno han retto in difesa, aiutati pure dal fattore C e da qualche errore arbitrale.
alla fin fine sportivamente son contento che abbia vinto la spagna, ci sono stati superiori e se fosse passata l'italia ai rigori sarebbe stata l'apoteosi del non calcio (vincere una partita praticamente senza aver fatto un'azione di attacco degna di quel nome sarebbe stato il colmo)

le mie pagelle, tutto ovviamente imho da non esperto di calcio:

buffon 7: solita sicurezza, peccato che stavolta non si è trasformato in superman facendoci vincere ai rigori... ma buffon è onesto, e se avessimo vinto la partita sarebbe stata quasi rubata

zambrotta 6: lontano parente del zambrotta che conoscevamo, gli dò comunque una sufficienza di stima, schifo non ha fatto

chiellini 8: questa sera è stato semplicemente impeccabile. se nell'italia a detta di molti stasera è funzionata solo la difesa, secondo me il 90% del merito è stato di chiellini: le ha prese tutte lui praticamente!!

panucci 5,5: andrò contro corrente ma mi è sembrato lento. un sacco di volte è stato chiellini a salvare sull'uomo marcato da panucci specie sul finale. con panucci centrale non mi sono mai sentito minimamente tranquillo

grosso 6+: alcuni errori, peggiore rispetto alle ultime partite, ma almeno qualcosina lui in fase offensiva l'ha fatta, o almeno ci ha provato

de rossi 6-: prestazione opaca rispetto la partita precedente, ma la sufficienza credo se la sia meritata. il meno per il rigore sbagliato, ma può capitare

aquilani s.v: non pervenuto in campo

perrotta s.v: non pervenuto in campo

ambrosini 5: non mi è piaciuto per nulla, ma quantomeno ci si è accorti che giocava (aggiungerei purtroppo, in molte occasioni)

cassano 6-: volevo dargli 5,5 per le palle perse e le svariate azioni inconcludenti, ma poi ho pensato a tutto il carico psicologico che i media gli hanno affibbiato in questa partita, manco fosse gesù cristo. si vede che i piedi ce li ha e molte azioni sono passate su di lui, ma non è bastato per creare qualcosa di serio. indubbiamente umiliato nel confronto con gli attaccanti spagnoli

toni 5: si perfetto, non è colpa sua se non gli arrivano palle giocabili, ma dopo 4 partite un c***o di gol lo potrebbe pure fare. in fase calante: mi era piaciuto molto con l'olanda, non male con la romania, irritante con la francia per le occasioni sciupate e totalmente inutile in questa partita

camoranesi 7: non mi era piaciuto per nulla nelle precedenti partite quando ha giocato, ma oggi quando è entrato ha fatto la differenza: in quel qualcosina che ha fatto l'italia davanti nel secondo tempo molto è per merito suo. doveva essere inserito prima, invece di far giocare la squadra in 9 per quasi tutta la partita

di natale 5.5: qualcosina l'ha fatta, in positivo e in negativo (sopratutto in negativo, visto il rigore orrendo). sicuramente non è colpa sua se l'italia ha perso, ciò non toglie che non si merita imho la sufficienza

del piero s.v: beh avrà giocato quanto, 10 minuti? e una bella giocata l'ha fatta anche se inconcludente. doveva essere stato inserito molto prima. certo, magari non avrebbe sfoderato la magia, magari si sarebbe perso comunque e lui non avrebbe brillato come al solito in nazionale. ma tra lo scegliere il nulla sicuro con il nulla ipotetico, avrei preferito la seconda


donadoni 4.5: non sono solito addossare la responsabilità di una sconfitta al tecnico, ma stavolta ha fatto veramente una pessima figura (beh anche nelle partite precedenti non è che l'italia avesse brillato :stordita: ): molti giocatori mal posizionati, cambi troppo tardivi, schemi offensivi (che andassero oltre il lancio lungo e incrociamo le dita) non pervenuti, la testardaggine di puntare tutto e solo su toni per 390 minuti consecutivi quando a tutti sembrava più che evidente che con quel gioco l'italia oltre a non andare da nessuna parte come risultati faceva pure schifo da vedere. sciaguarata l'idea di far battere a del piero l'ultimo rigore: i migliori rigoristi devo sempre essere tra i primi tre a battere, così almeno si è sicuri che almeno battino :rolleyes:
non gli ho dato un voto peggiore solo per le attenuanti degli indisponibili e perchè in questa sconfitta hanno messo del loro anche molti giocatori.


mi son sfogato :sofico:

:O

TeknoMan
23-06-2008, 14:51
Sto guardando i voti degli utenti su gazzetta.it . Ma era tutto un incubo e abbiamo vinto 4-0? :rolleyes:

Krammer
23-06-2008, 14:53
donadoni, cit: "Se avessimo vinto oggi saremmo stati tutti bravi e forti".

ehhh come no!!

Life bringer
23-06-2008, 14:56
Non so se fra Dona & Toni chi mii fa venire il mal di fegato! Una volta cacciato spero faccia il pensionato...

Innominato
23-06-2008, 14:58
:O
Non puoi lasciare sv aquilani e perrotta. :O
Di Natale ha sbagliato il rigore. Camoranesi non gli darei 7.

cionci
23-06-2008, 14:58
Fa sorridere il fatto che Cassano venga criticato al 99% da tifosi juventini. Forse perchè volevano vedere il loro "campione" Del Piero e ci sono rimasti male? :rolleyes:
Ma via...ho già detto che Del Piero nel modulo di questa Italia non c'entra un piffero, è da prima che venga convocato che lo dico.

Innominato
23-06-2008, 15:00
Sto guardando i voti degli utenti su gazzetta.it . Ma era tutto un incubo e abbiamo vinto 4-0? :rolleyes:
Leggi i risultati in prima pagina del thread. :Prrr:

robnet77
23-06-2008, 15:03
io sono juventino, ma Cassano ieri e' stato l'unico che si e' salvato da centrocampo in su. Camoranesi ha avuto qualche buona giocata, pure.
Insomma... se Cassano tira in porta lo criticate perche' e' egoista, se non lo fa vi lamentate pure... ieri era l'unico che riusciva a salire palla all piede, senza tentare i lanci lunghi, anche Grosso qualche sgroppata l'ha fatta ma senza puntare l'uomo.
Ieri ci e' mancato Toni, rimasto isolato in avanti per tutto il match, ma il centrocampo non lo ha aiutato molto (Aquilani inutile, DeRossi piu' appannato del solito, Ambrosini ottimo in interdizione ma non nel creare occasioni).
Di Natale ha fatto un gran tiro, centrale, sotto la traversa ed e' stata una delle poche occasioni utili.
Si', avrei preferito Del Piero in campo, nel suo ruolo, dall'inizio, ma Donadoni e' andato avanti per la sua strada facendo le sue scelte fino alla fine (Toni non ne ha azzeccata una, eppure ha avuto fiducia piena).

Almeno per una volta non si dira' che DelPiero e' finito, che con l'Italia non fa nulla e che riesce solo a fare bene nella Juve che ruba...

Donadoni a casa, non per i rigori, l'unica buona partita l'abbiamo fatta contro una Francia finita.

cionci
23-06-2008, 15:09
io sono juventino, ma Cassano ieri e' stato l'unico che si e' salvato da centrocampo in su. Camoranesi ha avuto qualche buona giocata, pure.
Insomma... se Cassano tira in porta lo criticate perche' e' egoista, se non lo fa vi lamentate pure... ieri era l'unico che riusciva a salire palla all piede
Il problema è che saliva palla al piede scartava un uomo e poi sbagliava il passaggio successivo. Non ti far tranne in inganno dai giochetti che ha fatto, se togli quelli rimane pochissimo nella sua prestazione. Ha sbagliato quasi tutti i passaggi diretti ai compagni che erano a più di tre metri di distanza.
Almeno per una volta non si dira' che DelPiero e' finito, che con l'Italia non fa nulla e che riesce solo a fare bene nella Juve che ruba...
L'hanno già detto, non ti preoccupare :D

Blindman
23-06-2008, 15:15
passaggi diretti ai compagni che erano a più di tre metri di distanza.

L'hanno già detto, non ti preoccupare :D

Ovvio...pure se non gioca è colpa sua :asd:

Mauri1971
23-06-2008, 15:22
del piero è entrato troppo tardi,
nonostante questo, però, ha fatto il suo bel numero in area avversaria scavalcando 2 spagnoli con la classe che lo contraddistingue.
cmq credo che tutta la squadra fosse consapevole del penoso rendimento di toni, (vedi le facce di pirlo e gattuso dalla tribuna) ma quello che più mi lascia stordito è che anche donadoni sembrava essersene accorto (almeno in 2/3 occasioni ha fatto delle espressioni tipo :eek: )ma nonostante questo ha continuato ostinatamente a lasciarlo in campo in tutte le partite, almeno avesse provato UNA volta borriello o del piero dall'inizio :rolleyes: mha !!!.

Innominato
23-06-2008, 15:29
, almeno avesse provato UNA volta borriello o del piero dall'inizio :rolleyes: mha !!!.
Borriello è scarso perchè ha fatto gol giocando nel genoa :O

Lo dico in tono sarcastico eh :D

Innominato
23-06-2008, 15:41
Nel prossimo bienno l'Italia andrà avanti con gran parte della spedizione di Euro 2008. Buffon, Chiellini e De Rossi gli uomini chiave del nuovo corso. Con l'avvicendamento ormai scontato in panchina, dove tornerà Marcello Lippi

"Il calcio dà e toglie, è fatto di episodi". Parole sante quelle di Gianluigi Buffon. Due anni fa i tiri dal dischetto hanno decretato l'Italia campione del mondo, oggi hanno tolto le ultime speranze di salire anche sul tetto d'Europa. E' proprio pensando alla lotteria fortunata di Berlino che ci sentiamo più forti nel dire 'pazienza, è andata così'. In fondo il ricordo ancora vivo della vittoria di un Mondiale è la migliore medicina per metabolizzare e in fretta un'eliminazione, per quanto possa essere bruciante, ai quarti di un Europeo. Competizione che, a dirla tutta, non ci ha mai portato una grande fortuna.

La partita con la Spagna, che battendoci è riuscita a esorcizzare un incubo lungo 88 anni, dovrebbe rappresentare il capolinea dell'avventura di ct azzurro di Roberto Donadoni, che chiude un biennio fatto di alti e bassi e sempre con l'ombra minacciosa di Marcello Lippi. Salvo colpi di scena, toccherà proprio al ct viareggino riprendere in mano la nazionale con lui diventata campione del mondo, per condurla in Sudafrica a difendere l'iride conquistato in Germania.

Pur deludendo sul piano del gioco e dei risultati (una sola vittoria in quattro partite, contro i 'resti' della Francia), l'Italia è uscita solo ai rigori contro una delle squadre più brillanti del torneo, che fino al confronto con gli azzurri aveva sempre vinto. Il tutto nonostante l'assenza della 'lampadina' Pirlo e un'abulicità mai vista di un attacco guidato da un Toni formato fantasma. A livello di convocazioni, questa può essere l'unica colpa che si può addossare a Donadoni: essersi fidato così ciecamente del bomber del Bayern Monaco da non aver portato una valida alternativa (vedi Inzaghi). Non poteva esserlo Borriello, tant'è vero che la punta appena riacquistata dal Milan è stato l'unico a non aver giocato neppure un minuto assieme a Gamberini (chiamato in extremis per l'infortunio di Cannavaro) e ai due portieri di riserva Amelia e De Sanctis.

L'Italia, se così si può dire, ha comunque mantenuto una dimensione da campione del mondo e ha venduto cara la pelle come è nel suo DNA. Il carattere da grande squadra è rimasto invariato e questa è la base per ripartire. Nessun dramma e nessuna rivoluzione. E' necessario un po' di svecchiamento, quello si. Soprattutto al centro della difesa, dove Cannavaro, Materazzi e Panucci vanno verso le 35 primavere e difficilmente riusciranno a sostenere il peso di un altro biennio. L'enorme crescita di Chiellini da difensore centrale in questo senso è più che confortevole.

Con il centrocampo sorretto da De Rossi, sempre più un leader, e con l'aggiunta di qualche giovane talento in attacco (Giuseppe Rossi e Balotelli, ad esempio) la nazionale può guardare con fiducia al futuro. E poi l'allenatore che la (ri)guiderà è da giudicarsi una garanzia, con quel biglietto da visita che si porta dietro. Con tanti ringraziamenti a Donadoni. L'unico che pagherà dopo Euro 2008.
Fabio Casati / Eurosport

http://it.eurosport.yahoo.com/23062008/45/euro-2008-gruppo-confermato-meno-donadoni.html

juninho85
23-06-2008, 15:43
Non è per infierire, ma forse la tv devi sintonizzarla meglio. L'intervento di Grosso era fuori area, mentre il rigore era quello di Ambrosini su Villa... ;)
ho fatto un mix delle due azioni,intendevo quello di ambrosini...c'abbiamo avuto pure questo episodio favorevole,nonostante tutto...

Innominato
23-06-2008, 15:45
ho fatto un mix delle due azioni,intendevo quello di ambrosini...c'abbiamo avuto pure questo episodio favorevole,nonostante tutto...
Per la prima volta dopo mille anni, nessuno può sostenere che siamo usciti per colpa dell'arbitro o di biscotti, e meno male.

alemara
23-06-2008, 15:46
Penso che fosse da mille anni che non uscivamo senza che nessuno possa sostenere che è per colpa dell'arbitro. E meno male.
Esclusi i mondiali in Corea ovviamente...!

TeknoMan
23-06-2008, 15:49
Penso che fosse da mille anni che non uscivamo senza che nessuno possa sostenere che è per colpa dell'arbitro. E meno male.

Stavo pensando a come siamo usciti nelle recenti competizioni. Praticamente quando passiamo la fase a gironi, negli scontri diretti usciamo solo ai rigori/supplementari e mai sconfitti nei 90.
90 fuori rigori
92 non qualificati
94 fuori rigori
96 fuori girone
98 fuori rigori
00 fuori golden goal
02 fuori golden goal
04 fuori girone
06 vince rigori
08 fuori rigori

tutto sommato non male :O

Innominato
23-06-2008, 15:54
Stavo pensando a come siamo usciti nelle recenti competizioni. Praticamente quando passiamo la fase a gironi, negli scontri diretti usciamo solo ai rigori/supplementari e mai sconfitti nei 90.
90 fuori rigori
92 non qualificati
94 fuori rigori
96 fuori girone
98 fuori rigori
00 fuori golden goal
02 fuori golden goal
04 fuori girone
06 vince rigori
08 fuori rigori

tutto sommato non male :O
Ho riformulato il pensiero perchè non mi tornavano le doppie negazioni :D
Cmq gli arbitri non ci hanno dato rigori, non hanno espulso i giocatori degli altri, hanno espulso i nostri, hanno ammonito un diffidato che non era da ammonire, c'era una punizione al limite, ci hanno dato il rigore contro... non ricordo gli anni :fagiano:
Non abbiamo mai perso nei 90 minuti anche perchè quelle partite abbiamo giocato per non giocarle.

Life bringer
23-06-2008, 15:57
Sulle presunte dimissioni del nostro amato ct ci sono ancora troppi condizionali per i miei gusti :muro:

TeknoMan
23-06-2008, 15:58
Ho riformulato il pensiero perchè non mi tornavano le doppie negazioni :D
Cmq gli arbitri non ci hanno dato rigori, non hanno espulso i giocatori degli altri, hanno espulso i nostri, hanno ammonito un diffidato che non era da ammonire, c'era una punizione al limite, ci hanno dato il rigore contro... non ricordo gli anni :fagiano:
Non abbiamo mai perso nei 90 minuti anche perchè quelle partite abbiamo giocato per non giocarle.

No no avevo capito cosa volevi dire, il quote nel mio messaggio non c'entrava niente :D
E ovviamente sono d'accordo. Fortunatamente l'arbitro ci ha addirittura favoriti e almeno ci siamo evitati i soliti discorsi su complotti, Uefa, Platini ecc..

juninho85
23-06-2008, 16:01
Perfettamente d'accordo...secondo me ad una visione superficiale davano subito all'occhio i giochetti e qualche dribbling, ma poi stringendo all'essenziale non ha fatto assolutamente niente. Bello e inutile :Oc'ha provato a ravvivare il gioco davanti più di quanto non abbiano fatto del piero,toni,quagliarella,di natale,camorasega e perrotta messi assieme...oppure non vi va bene manco questo ?!
anche ieri è l'unico che ha provato a combinare qualcosa davanti,ma ripeto lui e toni predicavano nel deserto
Io parlo di fatti e numeri. Iniesta tra l'altro è stato ammonito per un fallo su Grosso ;)
Certo Cassano gran giocatore per conquistare falletti a centrocampo, non puntando mai la porta e andando sempre all'indietro. Non ha fatto un assist giusto tranne il cross per Toni ed in fase di copertura inesistente. Utilissimo, il Recoba de noialtri :D
Poi se vuoi ti dò anche i numeri di Cassano in nazionale (3 gol in cinque anni), oppure i tiri in porta che ha fatto in questi Europei (zero).
che me ne faccio dei numeri di cassano?a me è bastato vedere che donadoni le ha provate tutte e cassano è risultato quello più in palla...questo non vuol dire nè che cassano abbia fatto il fenomeno nè che c'abbia fatto glassare le mutande...davanti eravamo di una concretezza vicina allo 0 e lui è l'unico che si può dire sia uscito dal coro
putroppo(alla luce dei fatti) le palle gol non sono capitate sui suoi piedi ma praticamente tutte su toni,questo è quello che voleva donadoni a giudicare da come metteva la squadra in campo...cassano in questo senso ha fatto quello che era lecito aspettarsi da lui:cross,dribbling,cambi di direzione improvvisi....fini a se stessi perchè oltre al povero toni non c'era praticamente nessuno a supportare le azioni d'attacco
Se mi indichi una grande azione di Cassano in questa competizione...io ti chiedo di indicarmi una grande azione dell'italia in questo europeo,prova a rispondermi...:D

Innominato
23-06-2008, 16:03
Sulle presunte dimissioni del nostro amato ct ci sono ancora troppi condizionali per i miei gusti :muro:
È solo questione di tempo :O
Spero :mc:

juninho85
23-06-2008, 16:05
Per la prima volta dopo mille anni, nessuno può sostenere che siamo usciti per colpa dell'arbitro o di biscotti, e meno male.

...purtroppo per giocatori e allenatore :D

Moronveller
23-06-2008, 16:12
Facendo una riflessione sull'età degli attaccanti azzurri in ottica futura..

Toni, 31 anni ci sarà credo anche alla CC (se vorrà andare) e ai Mondiali

Del Piero, 34 anni forse arruorabile solo per la CC ma per i Mondiali la vedo abbastanza dura

Cassano, 26 anni in termini di età può essere presente in tutte e due le manifestazioni

Di Natale, 31 anni può essere presente alla CC dipende cosa pensa di lui Lippi, potrebbe essere presente anche ai Mondiali ma deve conquistarsi la fiducia di un altro ct (lippi)

Quagliarella, 24 anni potrebbe starci in tutte e due le competizioni certo che deve dimostrare molto in questi anni per meritarsi la convocazione che forse già stavolta è stata eccessiva

Borriello, 26 anni potrebbe starci in tutte e due le competizioni ma anche lui dovrà far vedere di cosa è capace in una grande squadra, quindi al momento le sue chances sono in ribasso. Ma forse per la CC può tornare buono.

E ora gli altri attaccanti che potrebbero tornare con Lippi..

Iaquinta, 29 anni potrebbe tornare in tutte e due le manifestazioni, dipenderà molto dalla sua tenuta fisica e dal rendimento nel suo club

Inzaghi, 35 anni difficile un suo impiego sia in CC che ai Mondiali..

Beh basta salvo exploit i nomi che Lippi potrà prendere in considerazione sono questi, diciamo che in ottica di età gli unici che potrebbero essere tagliati dal nuovo ciclo di Lippi sono Del Piero e Inzaghi :O

Innominato
23-06-2008, 16:22
diciamo che in ottica di età gli unici che potrebbero essere tagliati dal nuovo ciclo di Lippi sono Del Piero e Inzaghi :O
Io taglierei da subito gli over 30 :stordita:
Rimarrebbero Borriello, Quagliarella, Cassano, Iaquinta, Acquafresca, Tavano, Maccarone :cry:

juninho85
23-06-2008, 16:26
Io taglierei da subito gli over 30 :stordita:

fuori subito materazzi,del piero,inzaghi,panucci...dopo i prossimi mondiali anche cannavaro,di natale,zambrotta,grosso,perrotta,camoranesi,pirlo,gattuso,ambrosini....nell'arco di 2 anni va fatto volente/nolente il ricambio generazionale...il materiale nell'under da cui accingere non manca,bisogna inserirli per tempo e dare fiducia

Moronveller
23-06-2008, 16:32
fuori subito materazzi,del piero,inzaghi,panucci...dopo i prossimi mondiali anche cannavaro,di natale,zambrotta,grosso,perrotta,camoranesi,pirlo,gattuso,ambrosini....nell'arco di 2 anni va fatto volente/nolente il ricambio generazionale...il materiale nell'under da cui accingere non manca,bisogna inserirli per tempo e dare fiducia

Vacci piano, io parlavo in ottica Mondiale non oltre :read:

Per gli attaccanti non credo verrà considerato Acquafresca che sta facendo il nuovo corso dell'under, però mai dire mai

Giuseppe Rossi potrebbe essere un nuovo innesto in effetti, bisogna vedere che ruolo avrà nel suo club in questi 2 anni

Tavano e Maccarone penso proprio non verranno minimamente considerati, giustamente

Innominato
23-06-2008, 16:32
fuori subito materazzi,del piero,inzaghi,panucci...dopo i prossimi mondiali anche cannavaro,di natale,zambrotta,grosso,perrotta,camoranesi,pirlo,gattuso,ambrosini....nell'arco di 2 anni va fatto volente/nolente il ricambio generazionale...il materiale nell'under da cui accingere non manca,bisogna inserirli per tempo e dare fiducia
gattuso e pirlo non hanno + di 30 anni e li terrei.

Innominato
23-06-2008, 16:35
Vacci piano, io parlavo in ottica Mondiale non oltre :read:

Per gli attaccanti non credo verrà considerato Acquafresca che sta facendo il nuovo corso dell'under, però mai dire mai

Giuseppe Rossi potrebbe essere un nuovo innesto in effetti, bisogna vedere che ruolo avrà nel suo club in questi 2 anni

Tavano e Maccarone penso proprio non verranno minimamente considerati, giustamente
Ho scritto i cannonieri del campionato, io spero anche in Paloschi, Balotelli, Rossi, Giovinco

add Pazzini e Palladino

Moronveller
23-06-2008, 16:41
Ho scritto i cannonieri del campionato, io spero anche in Paloschi, Balotelli, Rossi, Giovinco

add Pazzini e Palladino

Vabbè ma anche tu aspetta un attimo, Paloschi e Balotelli non hanno nemmeno esordito in under 21 e tu già vuoi prenderli in considerazione per il Mondiale di 2 anni? :mbe:

L'unico di quelli da te citati che ha qualche chances per me è Giuse Rossi, che non è sicuramente un bomber però, semmai una controfigura di Cassano, Del Piero, Di Natale gente così..

Innominato
23-06-2008, 16:44
Vabbè ma anche tu aspetta un attimo, Paloschi e Balotelli non hanno nemmeno esordito in under 21 e tu già vuoi prenderli in considerazione per il Mondiale di 2 anni? :mbe:

L'unico di quelli da te citati che ha qualche chances per me è Giuse Rossi, che non è sicuramente un bomber però, semmai una controfigura di Cassano, Del Piero, Di Natale gente così..
Non è mica obbligatorio passare per l'under 21 :stordita: comunque se i rispettivi club li faranno giocare, non penso che ci siano problemi a schierarli nelle qualificazioni nelle "partite materasso".

ciuketto
23-06-2008, 16:46
Io voglio vedere assolutamente già in questi 2 anni che ci portano al mondiale
Dossena
Rossi
Acquafresca
De Silvestri
Giovinco
Santacroce
Cigarini
Montolivo
Pazzini

Questi hanno grandissime prospettive davanti a loro, il cambio generazionale deve iniziare subito.

Innominato
23-06-2008, 16:46
La Nazionale ha lasciato Baden per far ritorno in Italia: il charter è decollato alle 16.50 direzione Malpensa. Un'ora e mezzo di volo, poi un nuovo decollo alla volta di Roma. L'Hotel Schloss Weikersdorf ospiterà la Germania se dovesse arrivare in finale

VIENNA (Austria), 23 giugno 2008 - L'addio agli Europei degli azzurri è dimesso e defilato. La loro partecipazione a questa edizione non resterà certo nella "historia", termine di cui la stampa spagnola ha fatto uso e abuso. Resterà molto di più nella galleria personale di Roberto Rosetti che avrà l'onore di dirigere la finale in programma domenica a Vienna.
RUSSI E TEDESCHI - Al Prater avremmo voluto esserci noi, ma la Nazionale smobilita da Baden. L'Hotel Schloss Weikersdorf, trasformato in bunker per tre settimane, si prepara a ospitare in una dependance un gruppo di facoltosi turisti russi, mentre, in caso di qualificazione alla finale, toccherà alla Germania occupare le stanze lasciate libere dalla Nazionale.
BASSA AUSTRIA - Intanto la Bassa Austria ringrazia la squadra azzurra. "Ho sperato intensamente nella vittoria della squadra azzurra e naturalmente sono un pochino triste, soprattutto perché gli italiani sono stati espulsi in maniera disgraziata. Erano ospiti eccezionali", è stata la dichiarazione colorita di Petra Bohuslav, responsabile dello sport, che in ogni caso potrà consolarsi con il positivo ritorno finanziario.
EURO ADDIO - La Nazionale smobilita, ma a rendere meno triste l'addio a Baden e all'Europeo dei giocatori ci hanno pensato le famiglie che questa mattina hanno varcato i cancelli dell'hotel. Gigi Buffon, invece, ha preferito passeggiare con la moglie Alena nelle vie di Baden. Alle 15.41 gli azzurri hanno lasciato in pullman la città austriaca per raggiungere l'aeroporto di Vienna, salutati da un gruppo di tifosi a caccia di autografi. Nessun supporter, invece, nello scalo della capitale, dove la Nazionale si è imbarcata sotto bordo, dopo le famiglie e i giornalisti, sfuggendo così agli sguardi indiscreti. Il charter è decollato alle 16.50 direzione Malpensa. Un'ora e mezzo di volo, poi un nuovo decollo alla volta di Roma. L'Europeo azzurro finisce qui. Giù il sipario.
dal nostro inviato Gaetano De Stefano

http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/23/addio.shtml

Innominato
23-06-2008, 16:52
Questi hanno grandissime prospettive davanti a loro, il cambio generazionale deve iniziare subito.
Quoto, magari graduale, in amichevole, ma a partire da oggi :O

Krammer
23-06-2008, 17:40
Non puoi lasciare sv aquilani e perrotta. :O
Di Natale ha sbagliato il rigore. Camoranesi non gli darei 7.

ma giocavano? :stordita:
vabbè ok, un 4 va bene? :O
vabbè ok, giocavano fuori ruolo, quindi 5 a loro e 3 a donadoni? :stordita:

di natale non ha certo brillato, però è anche vero che ha cercato la palla spesso e che uno degli unici DUE tiri in porta pericolosi fatti dall'italia in 120'' è uscito dalla sua testa (e considerando la sua statura, è tutto un programma :O )
poi il rigore sciagurato, ma non sono tipo da abbassare di molto la media di un giocatore per uno sbaglio ai rigori (che facciamo, diamo un 5 a roby baggio che ha sbagliato il penalty decisivo nella finale del 94, dopo che è stato solo grazie a lui che in finale ci siamo arrivati? ;) )
ad ogni modo neanche di natale si merita la sufficienza imho, tralasciando il rigore, anche se si è impegnato molto.


camoranesi stavolta è stato in palla, si è visto quasi fin da subito al suo ingresso, e il poco del gioco creato dall'italia davanti è stato in gran parte dovuto grazie al suo contributo. senza ricordare che l'altro dei DUE tiri pericolosi dell'italia l'ha fatto lui. ha brillato a mio avviso molto, molto più che cassano (li paragono perchè han giocato in ruoli simili)
camoranesi con il senno di poi avrebbe sicuramente dovuto giocare la partita dal primo minuto. la scusante per donadoni è che nelle precedenti partite nel girone è stato molto sottotono per non dire imbarazzante.
ma in questa partita se non si è meritato un 7 almeno un 6,5 se lo aggiudica per diritto ed evidenza

una cosiderazione su cassano/del piero: cassano è vero ci ha provato molto (nel primo tempo, perchè poi è sparito), alcuni buoni dribbling e numeri vari, ma se non sbaglio nessuna delle sue giocate si è concretizzata in alcunchè di minimamente utile alla squadra. tutto il suo contributo alla partita (e in generale in questo europeo) è esemplificabile in quella bella azione sulla sinistra quando si è ottimamente smarcato dagli avversari per poi concludere con un passaggio per grosso che si sovrapponeva sulla fascia completamente libero e a pochi metri da cassano, facile passaggio sballato e finito sul fondo. ovverosia: numero e cagata finale. quasi tutte le sue giocate son state di questo tipo!
ciò non toglie che è stato il più estroso dei nostri attaccanti e probabilmente l'unico che aveva le potenzialità per tirar fuori un bel numero e concluderlo degnamente. ma la sufficienza per me resta risicata (6-), perchè le potenzialità devono esser anche espresse efficacemente, le buone intenzioni e il buon gioco "a metà" serve a poco. ha fatto bene comunque donadoni a farlo giocare, anche se non in quel ruolo.

del piero? beh, qui la questione è molto semplice. forte o non forte, determinante o non determinante, per come si era messa la partita doveva entrare al secondo tempo al posto di toni imho: un 4-4-2 con del piero e cassano davanti. in assenza di pirlo toni è stato inutile, e questo è ciò che più mi ha fatto incazzare delle scelte di donadoni.
del piero magari può anche non avere il dribbling di un cassano (cosa probabile in senso generico, ma episodicamente parlando qualche bel numero avrebbe anche potuto farlo anche in lui eh!), ma su una cosa è indiscutibilmente bravo: sa procurarsi i falli che contano al limite dell'area e sa battere le punizioni (considerando anche qui l'assenza di pirlo). la partita di ieri per come ha giocato l'italia e pure la spagna, si poteva sbloccare a favore dell'italia solo con qualche calcio piazzato, realisticamente parlando: l'assenza di del piero per questo a mio avviso è stata un errore madornale.

_fred_
23-06-2008, 17:42
Facendo una riflessione sull'età degli attaccanti azzurri in ottica futura..

Toni, 31 anni ci sarà credo anche alla CC (se vorrà andare) e ai Mondiali

Del Piero, 34 anni forse arruorabile solo per la CC ma per i Mondiali la vedo abbastanza dura

Cassano, 26 anni in termini di età può essere presente in tutte e due le manifestazioni

Di Natale, 31 anni può essere presente alla CC dipende cosa pensa di lui Lippi, potrebbe essere presente anche ai Mondiali ma deve conquistarsi la fiducia di un altro ct (lippi)

Quagliarella, 24 anni potrebbe starci in tutte e due le competizioni certo che deve dimostrare molto in questi anni per meritarsi la convocazione che forse già stavolta è stata eccessiva

Borriello, 26 anni potrebbe starci in tutte e due le competizioni ma anche lui dovrà far vedere di cosa è capace in una grande squadra, quindi al momento le sue chances sono in ribasso. Ma forse per la CC può tornare buono.

E ora gli altri attaccanti che potrebbero tornare con Lippi..

Iaquinta, 29 anni potrebbe tornare in tutte e due le manifestazioni, dipenderà molto dalla sua tenuta fisica e dal rendimento nel suo club

Inzaghi, 35 anni difficile un suo impiego sia in CC che ai Mondiali..

Beh basta salvo exploit i nomi che Lippi potrà prendere in considerazione sono questi, diciamo che in ottica di età gli unici che potrebbero essere tagliati dal nuovo ciclo di Lippi sono Del Piero e Inzaghi :O

Scusa la domanda ma cosa sta a significare la sigla CC?

Innominato
23-06-2008, 17:43
Scusa la domanda ma cosa sta a significare la sigla CC?
Confederation Cup, penso :mbe:

Olderrimo
23-06-2008, 17:43
Scusa la domanda ma cosa sta a significare la sigla CC?

ChampionChips :asd: (galeazzi docet)

Moronveller
23-06-2008, 17:43
Scusa la domanda ma cosa sta a significare la sigla CC?

Confederations Cup of course :O

Innominato
23-06-2008, 17:47
ma giocavano? :stordita:
vabbè ok, un 4 va bene? :O
vabbè ok, giocavano fuori ruolo, quindi 5 a loro e 3 a donadoni? :stordita:

di natale non ha certo brillato, però è anche vero che ha cercato la palla spesso e che uno degli unici DUE tiri in porta pericolosi fatti dall'italia in 120'' è uscito dalla sua testa (e considerando la sua statura, è tutto un programma :O )
poi il rigore sciagurato, ma non sono tipo da abbassare di molto la media di un giocatore per uno sbaglio ai rigori (che facciamo, diamo un 5 a roby baggio che ha sbagliato il penalty decisivo nella finale del 94, dopo che è stato solo grazie a lui che in finale ci siamo arrivati? ;) )
ad ogni modo neanche di natale si merita la sufficienza imho, tralasciando il rigore, anche se si è impegnato molto.

Adesso va bene :O

camoranesi stavolta è stato in palla, si è visto quasi fin da subito al suo ingresso, e il poco del gioco creato dall'italia davanti è stato in gran parte dovuto grazie al suo contributo. senza ricordare che l'altro dei DUE tiri pericolosi dell'italia l'ha fatto lui. ha brillato a mio avviso molto, molto più che cassano (li paragono perchè han giocato in ruoli simili)
camoranesi con il senno di poi avrebbe sicuramente dovuto giocare la partita dal primo minuto. la scusante per donadoni è che nelle precedenti partite nel girone è stato molto sottotono per non dire imbarazzante.
ma in questa partita se non si è meritato un 7 almeno un 6,5 se lo aggiudica per diritto ed evidenza

Per me ha fatto bene i primi due minuti che ha giocato, e poi tanta confusione e quel tiro in porta, comunque l'ho preso di mira dopo la prima partita :mad:

Moronveller
23-06-2008, 17:48
ma giocavano? :stordita:
vabbè ok, un 4 va bene? :O
vabbè ok, giocavano fuori ruolo, quindi 5 a loro e 3 a donadoni? :stordita:

cut

del piero? beh, qui la questione è molto semplice. forte o non forte, determinante o non determinante, per come si era messa la partita doveva entrare al secondo tempo al posto di toni imho: un 4-4-2 con del piero e cassano davanti. in assenza di pirlo toni è stato inutile, e questo è ciò che più mi ha fatto incazzare delle scelte di donadoni.
del piero magari può anche non avere il dribbling di un cassano (cosa probabile in senso generico, ma episodicamente parlando qualche bel numero avrebbe anche potuto farlo anche in lui eh!), ma su una cosa è indiscutibilmente bravo: sa procurarsi i falli che contano al limite dell'area e sa battere le punizioni (considerando anche qui l'assenza di pirlo). la partita di ieri per come ha giocato l'italia e pure la spagna, si poteva sbloccare a favore dell'italia solo con qualche calcio piazzato, realisticamente parlando: l'assenza di del piero per questo a mio avviso è stata un errore madornale.
Devo dire che condivido quasi tutto :read:

Life bringer
23-06-2008, 17:51
Quindi oggi e domani dopo giorni di calcio ininterrotto niente partite? :(

_fred_
23-06-2008, 17:54
Confederations Cup of course :O

Avevo completamente dimenticato che la prossima volta parteciperà anche l'Italia... per questo non ero riuscito a collegare...

Innominato
23-06-2008, 17:56
Quindi oggi e domani dopo giorni di calcio ininterrotto niente partite? :(
Eh, la vita è dura, che ci vuoi fare. :O :D

Innominato
23-06-2008, 17:59
Avevo completamente dimenticato che la prossima volta parteciperà anche l'Italia... per questo non ero riuscito a collegare...
Io l'avevo già sentita ma non sapevo manco cosa fosse, fortuna che wiki è mia amica :stordita:
http://it.wikipedia.org/wiki/Confederations_Cup

kenjcj2000
23-06-2008, 18:03
con tutto il rispetto il cambio generazionale ci deve essere..... ma graduale...... prima questi giovani vanno fatti giocare (sarebbe l^ora) nelle squadre di club..... poi messi in nazionale

ora non facciamo una nazionale con giovani che nemmeno sanno cosa sia lottare x uno scudo.....

cionci
23-06-2008, 18:06
camoranesi stavolta è stato in palla, si è visto quasi fin da subito al suo ingresso, e il poco del gioco creato dall'italia davanti è stato in gran parte dovuto grazie al suo contributo. senza ricordare che l'altro dei DUE tiri pericolosi dell'italia l'ha fatto lui. ha brillato a mio avviso molto, molto più che cassano (li paragono perchè han giocato in ruoli simili)
camoranesi con il senno di poi avrebbe sicuramente dovuto giocare la partita dal primo minuto. la scusante per donadoni è che nelle precedenti partite nel girone è stato molto sottotono per non dire imbarazzante.
ma in questa partita se non si è meritato un 7 almeno un 6,5 se lo aggiudica per diritto ed evidenza

una cosiderazione su cassano/del piero: cassano è vero ci ha provato molto (nel primo tempo, perchè poi è sparito), alcuni buoni dribbling e numeri vari, ma se non sbaglio nessuna delle sue giocate si è concretizzata in alcunchè di minimamente utile alla squadra. tutto il suo contributo alla partita (e in generale in questo europeo) è esemplificabile in quella bella azione sulla sinistra quando si è ottimamente smarcato dagli avversari per poi concludere con un passaggio per grosso che si sovrapponeva sulla fascia completamente libero e a pochi metri da cassano, facile passaggio sballato e finito sul fondo. ovverosia: numero e cagata finale. quasi tutte le sue giocate son state di questo tipo!
ciò non toglie che è stato il più estroso dei nostri attaccanti e probabilmente l'unico che aveva le potenzialità per tirar fuori un bel numero e concluderlo degnamente. ma la sufficienza per me resta risicata (6-), perchè le potenzialità devono esser anche espresse efficacemente, le buone intenzioni e il buon gioco "a metà" serve a poco. ha fatto bene comunque donadoni a farlo giocare, anche se non in quel ruolo.

del piero? beh, qui la questione è molto semplice. forte o non forte, determinante o non determinante, per come si era messa la partita doveva entrare al secondo tempo al posto di toni imho: un 4-4-2 con del piero e cassano davanti. in assenza di pirlo toni è stato inutile, e questo è ciò che più mi ha fatto incazzare delle scelte di donadoni.
del piero magari può anche non avere il dribbling di un cassano (cosa probabile in senso generico, ma episodicamente parlando qualche bel numero avrebbe anche potuto farlo anche in lui eh!), ma su una cosa è indiscutibilmente bravo: sa procurarsi i falli che contano al limite dell'area e sa battere le punizioni (considerando anche qui l'assenza di pirlo). la partita di ieri per come ha giocato l'italia e pure la spagna, si poteva sbloccare a favore dell'italia solo con qualche calcio piazzato, realisticamente parlando: l'assenza di del piero per questo a mio avviso è stata un errore madornale.
D'accordo su tutto :mano:

Innominato
23-06-2008, 18:10
con tutto il rispetto il cambio generazionale ci deve essere..... ma graduale...... prima questi giovani vanno fatti giocare (sarebbe l^ora) nelle squadre di club..... poi messi in nazionale

ora non facciamo una nazionale con giovani che nemmeno sanno cosa sia lottare x uno scudo.....
Più che altro il valore di un giocatore convocato in nazionale sale, ci sono interessi sotto e bla bla... quindi stai tranquillo che non li mettono facilmente :O

Krammer
23-06-2008, 18:16
Più che altro il valore di un giocatore convocato in nazionale sale, ci sono interessi sotto e bla bla... quindi stai tranquillo che non li mettono facilmente :O

citazione di Matarrese, in seguito alla vicenda Raciti: « Lo spettacolo deve continuare, questa è un'industria tra le più importanti d'Italia, un'industria che paga i suoi prezzi. I morti del sistema calcistico purtroppo fanno parte di questo grandissimo movimento che le forze dell'ordine non sono ancora in grado di controllare »

il calcio, per lo meno in italia, non è più sport ma puro e semplice business :(

Innominato
23-06-2008, 18:20
il calcio, per lo meno in italia, non è più sport ma puro e semplice business :(
Ad alti livelli un pò ovunque vista la globalizzazione, ma ci sono molti che ci giocano anche solo per divertimento, soddisfazione personale.

Innominato
23-06-2008, 18:24
Germania-Turchia non sarà un derby dal punto di vista geografico, ma in un certo senso proprio a una stracittadina assomiglia la semifinale di UEFA EURO 2008™ in programma mercoledì a Basilea.

Forti legami
In Germania vivono circa sette milioni di cittadini stranieri, e due di questi sono turchi, mentre altre 400.000 hanno provenienza simile. Negli anni ’60 il boom economico nella Germania Ovest produsse una carenza di manodopera, spingendo così molti turchi ad emigrare in quel paese. Quattro milioni di tedeschi, invece, vanno ogni anno in vacanze sulle spiagge turche. I legami tra le due nazioni sono forti, ma le relazioni non sono sempre state idilliache, come spesso accade in questi casi. Negli ultimi anni, comunque, le cose sono migliorate. La terza e la quarta generazione di turco-tedeschi ha fondato aziende di successo nel paese di residenza, creando posti di lavoro e fornendo un contributo importante al prodotto nazionale lordo. Adesso il processo di integrazione è ad un ottimo punto.

Collegamenti calcistici
Anche il calcio ha fatto la sua parte nell’avvicinare le due culture. I giocatori della Turchia Hamit Altıntop e Hakan Balta sono nati in Germania, e sono centinaia di migliaia i casi simili a tutti i livelli. La Federcalcio turca ha perfino aperto un ufficio in Germania, alla costante ricerca di altri Altıntop e Balta. Un lavoro che ha dato i suoi frutti nel Campionato Europeo UEFA Under 17 quando Nuri Şahin, nato a Ludenscheid, è stato protagonista nel trionfo della Turchia. Altri giocatori con origini turche, come Mehmet Scholl, hanno vestito la maglia della Germania, mentre Sepp Pontiek è stato decisivo nell’ascesa della Turchia a livello internazionale quando ne era l’allenatore, con Fatih Terim nel ruolo di vice.

Scene incredibili
Nel 2006, quando la Turchia ha mancato l’ingresso alla fase finale della Coppa del Mondo FIFA, per la prima volta molti turco-tedeschi hanno tifato apertamente per la Germania, esponendo bandiere di entrambi i paesi dalle macchine, nelle case e nei luoghi di lavoro. A UEFA EURO 2008™ hanno l’imbarazzo della scelta. “Ho parlato con la mia ragazza a Berlino – ha raccontato il difensore della Germania Arne Friedrich dopo il successo della Turchia nel quarto di finale -. Mi ha detto che nelle strade ci sono state scene di entusiasmo incredibili da parte dei turchi. Mercoledì sarà una grande festa calcistica”. Le sue sensazioni sono state condivise dagli ascoltatori turchi di una radio tedesca: “Per noi sarà la partita del secolo”, ha dichiarato un tifoso turco.

Comunque vincenti
Mercoledì sera sono attese circa mezzo milione di persone alla Fan Mile di Berlino. “Per Berlino non poteva andare meglio”, ha dichiarato il portavoce del Fan Mile Michael Wirtz. Kenan Kolat, presidente dell’Associazione delle comunità turche in Germania ha aggiunto: “Siamo già in finale. Intendo Germania o Turchia. Nella mia macchina ho entrambe le bandiere. La Germania e la Turchia sono entrambe nostre patrie, sono entrambe nei nostri cuori e questo è un bel modo per dimostrarlo”.

http://it.euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=726327.html#un+derby+no+molto

Teox82
23-06-2008, 18:26
Non sono nemmeno quasi dispiaciuto per l'Italia,non avevamo gioco,una squadra lenta e macchinosa.Un allenatore messo lì senza apparente motivo.Siamo usciti ai rigori,ma giocando male e salvati da Gigi sempre su un rigore,altimenti saremmo stati out al primo turno.Ora Donadoni a casa grazie



Io voglio vedere assolutamente già in questi 2 anni che ci portano al mondiale
Dossena
Rossi
Acquafresca
De Silvestri
Giovinco
Santacroce
Cigarini
Montolivo
Pazzini



Quoto tutto tranne Pazzini.Aggiungerei anche Balotelli e Paloschi :)

IcEMaN666
23-06-2008, 18:26
io voglio balotelli, ma soprattutto AMAURI (che ha già detto di voler giocare con l'italia e tra qualche mese avrà il passaporto)

Innominato
23-06-2008, 18:30
io voglio balotelli, ma soprattutto AMAURI (che ha già detto di voler giocare con l'italia e tra qualche mese avrà il passaporto)
Ha 28 anni

IcEMaN666
23-06-2008, 18:33
Ha 28 anni

e allora? mo a 28 anni sei vecchio? magari ne avevamo un paio di amauri ieri sera.
se si naturalizza è il nostro giocatore più forte del momento.

fede27
23-06-2008, 18:34
Ha 28 anni

E tra 2 anni ne avrà 30, sarà quindi nel pieno della maturità calcistica

Innominato
23-06-2008, 18:47
e allora? mo a 28 anni sei vecchio? magari ne avevamo un paio di amauri ieri sera.
se si naturalizza è il nostro giocatore più forte del momento.
Per me deve ancora dimostrare di meritarsi la nazionale. Sotto tutti i punti di vista, poi magari farà bene e verrà convocato, ma di sicuro non farei progetti a lungo termine su un 28 enne con un brutto infortunio alle spalle e senza grossa esperienza, cosa che posso perdonare a uno con 4 anni in meno.

fede27
23-06-2008, 18:48
A quest'Europeo l'avrei portato via ad occhi chiusi, anche a priori....

Innominato
23-06-2008, 18:51
A quest'Europeo l'avrei portato via ad occhi chiusi, anche a priori....
Visto che è andato alla juve si farà notare subito.

proevolution
23-06-2008, 18:58
io voglio balotelli, ma soprattutto AMAURI (che ha già detto di voler giocare con l'italia e tra qualche mese avrà il passaporto)

spero proprio di no ne lui ne Amauri.

Giovinco MOntolivo Maggio spero di si:O

Innominato
23-06-2008, 19:00
Il ct azzurro è pronto a scommettere sul suo gruppo

"Io non avevo dubbi, quest'Italia è una squadra che può battere chiunque". Lo ha detto Roberto Donadoni all'indomani della qualificazione ai quarti di Euro 2008.
Infatti si è visto subito :muro:

raph45
23-06-2008, 19:03
Io credo che ci si debba andare piano a far fuori i giocatori come delpiero, che non ha ancora 34 anni compiuti, e in ottica mondiale potrebbe servire. A questo punto anche cannavaro dovrebbe essere fatto fuori, forse anche + di del piero in quanto il primo bisogna vedere come si riprende dall'infortunio, inoltre i giocatore come del piero negli ultimi anni di carriera danno il meglio (vedasi Baggio). La verità è che dopo gli europei del 2000 nessun ct della nazionale ha creduto in del piero, certo a volte lo facevano giocare titolare, ma alla prima partita sbagliata subito bocciato in panchina, guardate che anche alla juve ha le giornate storte, ma ovviamente è il titolare, e ci mancherebbe. Altri giocatori come totti, toni, vieri e altri anche se sbagliavano 5 partite di fila non venivano segati, e lo stesso baggio ad usa '94 ha dovuto aspettare l'89' della partita con la nigeria per sbloccarsi, che era un ottavo di finale. Purtroppo ieri non è stato inserito per problemi di de rossi che rischiava di uscire, senno' penso che i supplementari li avrebbe giocati tutti e forse ci avrebbe fatto vincere, l'ho visto nettamente in palla. Capitolo cassano: onestamente non mi è parso superiore a del piero, anzi come tiri in porta inferiore, in questo europeo non ha tirato in porta nemmeno una volta, e lo stesso delpiero è riuscito a tirare di +, chi dice che non ha giocato nel suo ruolo, bè dovrebbe dire lo stesso di del piero che lo sta facendo da anni in nazionale ottenendo non per colpa sua figure barbine.

Jackari
23-06-2008, 19:03
Lippi ancora posso capirlo, ma i flinstones no.

ma gentile fa così schifo?

ippo.g
23-06-2008, 19:13
Io credo che ci si debba andare piano a far fuori i giocatori come delpiero, che non ha ancora 34 anni compiuti, e in ottica mondiale potrebbe servire. A questo punto anche cannavaro dovrebbe essere fatto fuori, forse anche + di del piero in quanto il primo bisogna vedere come si riprende dall'infortunio, inoltre i giocatore come del piero negli ultimi anni di carriera danno il meglio (vedasi Baggio). La verità è che dopo gli europei del 2000 nessun ct della nazionale ha creduto in del piero, certo a volte lo facevano giocare titolare, ma alla prima partita sbagliata subito bocciato in panchina, guardate che anche alla juve ha le giornate storte, ma ovviamente è il titolare, e ci mancherebbe. Altri giocatori come totti, toni, vieri e altri anche se sbagliavano 5 partite di fila non venivano segati, e lo stesso baggio ad usa '94 ha dovuto aspettare l'89' della partita con la nigeria per sbloccarsi, che era un ottavo di finale. Purtroppo ieri non è stato inserito per problemi di de rossi che rischiava di uscire, senno' penso che i supplementari li avrebbe giocati tutti e forse ci avrebbe fatto vincere, l'ho visto nettamente in palla. Capitolo cassano: onestamente non mi è parso superiore a del piero, anzi come tiri in porta inferiore, in questo europeo non ha tirato in porta nemmeno una volta, e lo stesso delpiero è riuscito a tirare di +, chi dice che non ha giocato nel suo ruolo, bè dovrebbe dire lo stesso di del piero che lo sta facendo da anni in nazionale ottenendo non per colpa sua figure barbine.


no basta, ne del piero ne cassano, basta, bisogna rifondare, bisogna solo mantenere pirlo per insegnare qualcosa ad aquilani.

CYRANO
23-06-2008, 19:14
Io voglio vedere assolutamente già in questi 2 anni che ci portano al mondiale
Dossena
Rossi
Acquafresca
De Silvestri
Giovinco
Santacroce
Cigarini
Montolivo
Pazzini

Questi hanno grandissime prospettive davanti a loro, il cambio generazionale deve iniziare subito.

ma non sono un po' vecchiarelli per giocare ?


Cò,aò,zò,a

fede27
23-06-2008, 19:16
..Penso intendesse Dessena :D

E Rossi è Giuseppe, mica Paolo :p

juninho85
23-06-2008, 19:18
..Penso intendesse Dessena :D

E Rossi è Giuseppe, mica Paolo :p

dossena del liverpool

CYRANO
23-06-2008, 19:19
..Penso intendesse Dessena :D

E Rossi è Giuseppe, mica Paolo :p

ah ecco. boh non li conosco :cry:


Clmalmzlma

fede27
23-06-2008, 19:20
dossena del liverpool

Chi?? :wtf:
Ah quello dell'Udinese. A Liverpool ci va l'anno prossimo

svarionman
23-06-2008, 19:23
Bah......i rigori non sono stati tirati male, è Casillas che è stato bravo, il problema è che la gara la si doveva vincere nei 90°, invece abbiamo dimostrato di non avere un gioco decente, l'unica chiave tattica di Donadoni erano i lanci lunghi per un inesistente Toni o le invenzioni dei singoli (Pirlo). Nessuna duttilità per cambiare una partita in corso quando non va bene.Un Cassano pimpante è stato sprecato mettendolo arretrato, non ha avuto nemmeno la possibilitrà di fare un tiro in porta.

Innominato
23-06-2008, 19:23
Chi?? :wtf:
Ah quello dell'Udinese. A Liverpool ci va l'anno prossimo
Io penso intendesse questo http://it.wikipedia.org/wiki/Daniele_Dessena
Questo ha già giocato in nazionale http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Dossena

juninho85
23-06-2008, 19:25
Solo applausi per i giocatori della Nazionale italiana scesi a Malpensa dal charter decollato da Vienna con destinazione Roma. Ad attenderli circa 200 persone. Tra i più applauditi c'è stato sicuramente Gianluigi Buffon: "Non mi aspettavo un'accoglienza del genere - ha detto il portiere azzurro - vuol dire che la gente ha capito che ci siamo impegnati al massimo".

no me lo sarei mai aspettato:eek:

juninho85
23-06-2008, 19:26
Io penso intendesse questo http://it.wikipedia.org/wiki/Daniele_Dessena
Questo ha già giocato in nazionale http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Dossena

ben 1 presenza :p

Innominato
23-06-2008, 19:26
Bah......i rigori non sono stati tirati male, è Casillas che è stato bravo, il problema è che la gara la si doveva vincere nei 90°, invece abbiamo dimostrato di non avere un gioco decente, l'unica chiave tattica di Donadoni erano i lanci lunghi per un inesistente Toni o le invenzioni dei singoli (Pirlo). Nessuna duttilità per cambiare una partita in corso quando non va bene.Un Cassano pimpante è stato sprecato mettendolo arretrato, non ha avuto nemmeno la possibilitrà di fare un tiro in porta.
:mbe:

svarionman
23-06-2008, 19:30
:mbe:

E' l'unico che, pur giocando da fermo, nelle scorse partite riusciva a verticalizzare velocemente con i suoi lanci (poi tutti sprecati là davanti, ma questo è un altro discorso....). Ieri sera non c'era nessuno, l'unica opzione erano i cross a banana di Grosso da centrocampo. In quattro partite non siamo riusciti a fare un solo contropiede veloce....

Innominato
23-06-2008, 19:32
E' l'unico che, pur giocando da fermo, nelle scorse partite riusciva a verticalizzare velocemente con i suoi lanci (poi tutti sprecati là davanti, ma questo è un altro discorso....). Ieri sera non c'era nessuno, l'unica opzione erano i cross a banana di Grosso da centrocampo. In quattro partite non siamo riusciti a fare un solo contropiede veloce....

Ah, credevo parlassi di ieri sera riguardo Pirlo.
Comunque ieri se ci fosse stato un attaccante veloce al posto di Toni, ci sarebbero state due occasioni di contropiede, invece lui si è girato indietro e incartato.

svarionman
23-06-2008, 19:38
Ah, credevo parlassi di ieri sera riguardo Pirlo.
Comunque ieri se ci fosse stato un attaccante veloce al posto di Toni, ci sarebbero state due occasioni di contropiede, invece lui si è girato indietro e incartato.

Bah....non è riuscito a fare uno stop decente in tutta la partita. Con un 4-4-2 con due attaccanti la davanti magari qualcosa in più si poteva fare, ma se metti Cassano per poi farlo coprire e giocare da centrocampista avanzato, allora meglio non metterlo.

Puka777
23-06-2008, 20:07
Ah, credevo parlassi di ieri sera riguardo Pirlo.
Comunque ieri se ci fosse stato un attaccante veloce al posto di Toni, ci sarebbero state due occasioni di contropiede, invece lui si è girato indietro e incartato.

super quotone.......

Agonia
23-06-2008, 20:48
si le ho notate anche io....madonna ma toni non corre, cammina!!!

Innominato
23-06-2008, 21:04
si le ho notate anche io....madonna ma toni non corre, cammina!!!
È per questo che abbiamo bisogno di giovani lì davanti, impossibile che tutti gli italiani siano lenti.

Innominato
23-06-2008, 21:11
La Commissione di Appello UEFA ha respinto il ricorso presentato dalla Federcalcio turca (Tff) a seguito della decisione della Commissione Disciplinare e di Controllo di squalificare per due turni il portiere Volkan Demirel, espulso contro la Repubblica ceca.

Decisione confermata
La decisione è conseguentemente confermata: Volkan Demirel, che ha già scontato un turno di squalifica nei quarti di finale contro la Croazia, dovrà quindi saltare anche la semifinale di UEFA EURO 2008™ contro la Germania, in programma mercoledì. Il portiere titolare della nazionale guidata da Fatih Terim era stato espulso nell'ultimo incontro del Gruppo A, il 15 giugno contro la Repubblica ceca, per aver spintonato l'attaccante avversario Jan Koller.

Multa
La Commissione di Appello ha inoltre confermato la multa imposta alla Tff, pari a 44mila franchi svizzeri (27mila euro), per la condotta impropria di tifosi, calciatori e dirigenti durante la partita.

http://it.euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=726378.html#turchia+respinto+ricorso+volkan

sander4
23-06-2008, 21:13
si le ho notate anche io....madonna ma toni non corre, cammina!!!

almeno nell'Europeo, è stato goffissimo, lentissimo, era più che evidente. sono certo che qualcuno un tantino più agile e veloce ce l'abbiamo, quindi il nuovo allenatore non basi l'attacco su Toni....

francoisk
23-06-2008, 21:14
edit

Spectrum7glr
23-06-2008, 21:43
almeno nell'Europeo, è stato goffissimo, lentissimo, era più che evidente. sono certo che qualcuno un tantino più agile e veloce ce l'abbiamo, quindi il nuovo allenatore non basi l'attacco su Toni....

ancora con sta storia di Toni...ma ve lo ficcate in testa che con il modo di giocare dell'Itallia manco Van Basten avrebbe segnato? abbiamo giocato come fa una provinciale al cospetto di una "grande" punto e basta. Mille mediani, nessun centrocampista che accompagna la manovra in attacco, lanci lunghi (leit motif che comincia già dopo 5 minuti di gara) sull'unica punta che è regolramente (ed ovviamente) circondata da almeno 2 difensori...cosa coavolo speravano? che i difensori scivolassero su una biuccia di banana? che per la legge dei grandi numeri(tipo verso il 153° lancio lungo su Toni) commettessero prima o poi una cappella da antologia?

NON SI GIOCA COSI' SE SEI LA SQUADRA CAMPIONE DEL MONDO.