PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] EURO 2008


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25

Hyperion
23-06-2008, 21:46
ancora con sta storia di Toni...ma ve lo ficcate in testa che con il modo di giocare dell'Itallia manco Van Basten avrebbe segnato? abbiamo giocato come fa una provinciale al cospetto di una "grande" punto e basta. Mille mediani, nessun centrocampista che accompagna la manovra in attacco, lanci lunghi (leit motif che comincia già dopo 5 minuti di gara) sull'unica punta che è regolramente (ed ovviamente) circondata da almeno 2 difensori...cosa coavolo speravano? che i difensori scivolassero su una biuccia di banana? che per la legge dei grandi numeri(tipo verso il 153° lancio lungo su Toni) commettessero prima o poi una cappella da antologia?

NON SI GIOCA COSI' SE SEI LA SQUADRA CAMPIONE DEL MONDO.

Uhm, non si gioca così punto e basta, anche se sei una squadra di eccellenza.
Essere campioni del mondo è solo un aggravante.

Per il resto quoto tutto.

Teox82
23-06-2008, 21:48
ma Notti Europee lo fanno stasera?

Innominato
23-06-2008, 21:54
ancora con sta storia di Toni...ma ve lo ficcate in testa che con il modo di giocare dell'Itallia manco Van Basten avrebbe segnato? abbiamo giocato come fa una provinciale al cospetto di una "grande" punto e basta. Mille mediani, nessun centrocampista che accompagna la manovra in attacco, lanci lunghi (leit motif che comincia già dopo 5 minuti di gara) sull'unica punta che è regolramente (ed ovviamente) circondata da almeno 2 difensori...cosa coavolo speravano? che i difensori scivolassero su una biuccia di banana? che per la legge dei grandi numeri(tipo verso il 153° lancio lungo su Toni) commettessero prima o poi una cappella da antologia?

NON SI GIOCA COSI' SE SEI LA SQUADRA CAMPIONE DEL MONDO.
Hai visto metà degli schemi di attacco con questo giocatore? http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=59216/index.html certo è supportato da altri che corrono, ma se lui fosse Toni, ciao Russia. E poi le volte che abbiamo giocato bene è stato Toni a sbagliare e molto, quindi questa storia è la storia di 3 partite dell'europeo su 4, quella di ieri non ha così tanta colpa Toni, apparte aver fermato Grosso.

sander4
23-06-2008, 22:13
ancora con sta storia di Toni...ma ve lo ficcate in testa che con il modo di giocare dell'Itallia manco Van Basten avrebbe segnato? abbiamo giocato come fa una provinciale al cospetto di una "grande" punto e basta. Mille mediani, nessun centrocampista che accompagna la manovra in attacco, lanci lunghi (leit motif che comincia già dopo 5 minuti di gara) sull'unica punta che è regolramente (ed ovviamente) circondata da almeno 2 difensori...cosa coavolo speravano? che i difensori scivolassero su una biuccia di banana? che per la legge dei grandi numeri(tipo verso il 153° lancio lungo su Toni) commettessero prima o poi una cappella da antologia?

NON SI GIOCA COSI' SE SEI LA SQUADRA CAMPIONE DEL MONDO.

Se leggi i miei post ho detto che non mi è piaciuto il gioco dell'Italia (a parte Buffon, Chiellini, Grosso, in parte Cassano) che a parte difendersi era abbastanza penoso, quindi nessuno si sogna di prendersela solo con certi giocatori, sono il primo che sin dalle altre partite critica la politica dei "lanci lunghi" a Toni isolato tra difensori che è stata seguita da quasi tutta la squadra. Quindi è vero che se vogliamo vincere un torneo dobbiamo giocare molto meglio TUTTI, in primis al centrocampo e in attacco e correre tutti di più. Detto questo, Toni rimane un giocatore completamente fuori forma di una lentezza impressionante, che non segna da un bel pò, anche se fosse stato con la Spagna o la Russia dubito FORTEMENTE avrebbe fatto meglio, visto che nemmeno riusciva a correre, e se permetti mi auguro che si smetta di usarlo come titolare e allo stesso tempo si cambi completamente la tattica di attacco corrente.

Agonia
23-06-2008, 22:23
ma Notti Europee lo fanno stasera?

si...fra poco su raitre c'è "primopiano" che parlerà della nazionale :cool:

Innominato
23-06-2008, 22:27
Qualcuno conosce un altro sito di statistiche oltre a questo http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=13768/statistics/index.html mi pare strano che Del Piero ha fatto 28 passaggi (di cui 1/3 sbagliati) in 211 minuti giocati :eek:

Cioè per dire Cassano con 10 minuti di più e la stessa precisione (1/3 di errori) ne ha fatti 74, http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=43818/statistics/index.html

fede27
23-06-2008, 22:29
Io penso intendesse questo http://it.wikipedia.org/wiki/Daniele_Dessena
Questo ha già giocato in nazionale http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Dossena

Ma infatti anche secondo me intendeva Dessena, infatti l'avevo già scritto. E' Juninho che ha tirato fuori DOssena ;)

Innominato
23-06-2008, 22:33
si...fra poco su raitre c'è "primopiano" che parlerà della nazionale :cool:
MA già non gli bastava lo schifo di commentatori, quante cacchiate hanno tirato fuori nel primo servizio :doh:
e perseverano anche "Il calcio spagnolo ha meno interessi economici di quello italiano" vedi Real Madrid, Barcellona... si si
Per fortuna hanno recuperato e ne sta venendo fuori un buon programma

Innominato
23-06-2008, 22:54
FIRENZE, 23 giugno - Finita amaramente l'avventura europea, l'Italia già pensa ai Mondiali del 2010 in Sudafrica e a superare le qualificazioni. La nuova Nazionale, a prescindere dall'allenatore, potrà contare su Alberto Gilardino, neo acquisto viola che ha una voglia matta di riprendersi la maglia azzurra. «Purtroppo con la Spagna è andata male - ha detto l'attaccante della Fiorentina a Radio Radio Tv -. A Berlino ci era andata bene con i rigori, a Vienna per niente. Il calcio è questo, quando si va ai rigori ci vuole un pizzico di fortuna. Per me è stato un grande rammarico non avere partecipato a questo Europeo ma ho tifato Italia. E comunque questa mia assenza sarà un motivo in più la prossima stagione per dimostrare tutto il mio valore».

TONI, UN GRANDE - Gilardino consola Luca Toni, rimasto all'asciutto nelle quattro gare disputate tra Austria e Svizzera. «A me dispiace ma questa è l'Italia. Luca viene criticato ma in questo Europeo ha lavorato tantissimo per la squadra. In un attaccante si guardano i gol e lui è il primo a dispiacersi per non avere segnato, soprattutto contro la Spagna, ma darà ancora tanto alla maglia azzurra». Magari insieme al Gila: «Con la maglia azzurra indosso vorrei essere dovunque, giocare in ogni parte del mondo, anche le amichevoli che non contano». Un desiderio alimentato dall'esclusione per questo Europeo, frutto del poco utilizzo nel Milan: «L'ultimo periodo mi ha lasciato un po' perplesso, ho passato un mese e mezzo senza mai giocare, nemmeno quindici minuti e non ci sono rimasto molto bene. Nel Milan, comunque, ho vissuto tre anni bellissimi, ho vinto tanto per la mia età e ho ancora tantissima voglia di vincere»

http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/34349/Gilardino:+%C2%ABVoglio+i+Mondiali+e+la+Champions%C2%BB

Innominato
23-06-2008, 23:06
Potrebbe non esserci Saenko nella Russia che affronterà la Spagna giovedì nella semifinale di Euro 2008. L'attaccante oggi non ha preso parte alla seduta d'allenamento per il dolore a un piede. "Saenko è sofferente e non abbiamo voluto prendere rischi", ha detto Hiddink.

http://it.eurosport.yahoo.com/23062008/44/russia-per-semifinale-in-dubbio-saenko-7.html

Francizio
24-06-2008, 00:05
Pagellozzo azzurro
EURO 2008, bye bye happiness!




RAI, CIVOLI & BAGNI. Zero tutta la vita. Diamine, di essere l'accompagnamento telecronistico delle più disastrose esperienze umane, c'è chi se lo merita fino al midollo, cristosanto! E se c'è un solo motivo per cui, a dirla tutta, non meritavamo di vincere nè mondiale nè europeo sono questi due, che fanno i telecronisti di mestiere nè più nè meno di come un vaso di gerani ti cade in testa mentre cammini o una vecchia ottantaseienne inciampa e vola giù per la tromba delle scale: ... rovinosamente. E non esiste una sola possibilità cosmica che anche uno soltanto dei due riesca dire la cosa non sbagliata al momento non sbagliato. Padroni dell'intempestività, maestri della jattura, nemici giurati del genitivo e del parlar per bene. Predestinati all'eterno fuori luogo e fuori tempo. Che dio li perdoni... perchè l'Italia non li perdonerà mai.

DONADONI. 4. E' la stampa, baby. E tu non ci puoi fare niente. Beh, non è proprio così. Qualcosa poteva farla per farsi ben volere da questa terra di gentiluomini pronti a fucilarti in piazza senza regolare processo. La soluzione era lì, dietro l'angolo come sempre. Bastava fare di meno, mischiare il mazzo di meno, bluffare di meno, rischiare di meno. Fare di meno, insomma. Confuso, troppo confuso. Il piano di capitan Donadoni dinnanzi all'inesorabile affondare della nave è un massacro: chiudete i boccaporti! No, aprite! Tutta a babordo! No! No! Tutta a tribordo! Spegnete i motori! Ecco, dietrofront! Chi sa il numero della guardia costiera? Cassano! Dov'è andato Cassano?! Chiudete il gas! Serrate i ranghi! Scoccate il tiro! Alle scialuppe, alle scialuppe! Fallo! Rigore! Fallo! Mi scappa la pipì! Fuorigioco!

BUFFON. 8. Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, recita il motto del perfetto supereroe come anche sta scritto sul quadernino del buon Gigi. Ma stavolta il buco era una voragine e dieci dita non bastavano. Ce ne ha messe 32, l'extra-terrestre col faccione da wonderboy, riscoprendone per giunta altre quattro che non credeva di avere. E ha già chiesto scusa, dopo Olanda-Italia, per averne usate soltanto 28 del pacchetto a disposizione. C'è da scommetterci che per il mondiale 2010 ne troverà altre quattro salendo alla stupefacente quota di 36 ditamano. Potrebbe non bastare. Comunque. Ma grazie lo stesso Spider-Gigi.

CHIELLINI. 7. Diabolico. Assolutamente diabolico il piano messo in atto per far fuori Cannavaro. Difficile dargli torto. Certo poteva ricorrere a mezzi meno ortodossi... Ma nulla si può imputare a questa difesa inedita e di emergenza. Ha fatto il suo e anche di più. E almeno sentiremo un po' di cornacchie in meno, che erano già li pronte a dire che con Fabio avremmo vinto. Abbiamo perso per i gol non fatti, non per quelli subiti. Bravo, Giorgio. Ortodosso, ma bravo.

PANUCCI. 6-. Senza lode e senza infamia. Come un sette di danara con la briscola sempre a danara. Aiuta, sì. E' pur sempre una carta di briscola. Ma non cambia la partita. E perde contro otto, nove, dieci, asso e tre. Non che gli si chiedesse molto di più. In una mano ci ha fatto pure vincere un punto, che diamine! Ma, per carità, non date neppure del grullo a Marcello Lippi se scarta sempre il sette di danara perchè 'sta carta gli sta sulle palle. Ognuno ha le sue. A Donadoni, per esempio, sta sul cazzo il fante di coppe, anche noto come pippone.

ZAMBROTTA. 5. Non è più un giovincello, come si suol dire. Ma sapere di esser passato al Milan lo ha fatto di colpo invecchiare di altri 16 anni per non far torto ai nuovi compagni e mantenere una media consona alla compagine rossonera. L'errore con la Romania rimane irrilevante. Ma, cavolo, il retropassaggio era da brividi. Declassato: da TAV azzurro a onesta locomotiva a vapore.

GROSSO. 6. Ci sono giocatori da nazionale e basta (lui) e altri da club sì e nazionale non sia mai (Toni). Fabio Grosso è un privilegiato: gioca una manciata di partite ogni due anni. E le fa bene, non c'è che dire. Certo, considerando l'assiduità dell'impegno, potrebbe a dire il vero vincerle tutte da solo e segnare anche 12-13 reti, giusto la media gol in due anni di un buon terzino offensivo. Ma noi ci accontentiamo. E ci teniamo stretto questo sudatissimo ottavo posto all'europeo. Grasso che cola, amici.

MATERAZZI. n.c. No comment. Zac! Toccata e fuga. Giusto il tempo di riconsiderare anche noi le ragioni di Zizou. Era meglio lavarsi i denti e spegnere la luce in quella notte di Berlino per non riaccenderla mai più. Maledetti remake! Maledetta hollywood! Maledette major! Lasciate in pace Paolo Rossi, diosanto...

CAMORANESI. 4. La chioma recisa di Sansone è rimasta lì quella sera, sul prato di Berlino, impietosamente spazzata via l'indomani da Otto Von Skopen, sconosciuto addetto alla manutenzione dell'Olympiastadion nonchè vero responsabile della mostruosa abulia del centrocampo azzurro da quel giorno in avanti. In questi europei, Mauro Germano comesichiamalui, ha giocato con una grinta e un agonismo degni del miglior derby Nazionale Cantanti VS Piloti. Per lunghi tratti il peggiore, in contemporanea e non, di tutti i campi dell'europeo, ieri sera, in quel ritaglio di secondo tempo, ha sfigurato di meno, ma solo perchè i compagni, come noto, si trovavano sotto gli effetti nefasti di un micidiale mix di barbiturici.

GATTUSO. 6. Perchè è sempre genuino, nel trionfo e nel tracollo. E perchè non giocando la partitissima con la Spagna rimarrà per sempre in quel nutrito limbo di giocatori che potevano cambiare la storia come non alterarla affatto. Da applausi il suo labiale quando, al termine della solita grottesca rotazione di Toni nei pressi dell'area, invoca un fallo inesistente come il bimbo che, di fronte alla drammaticità dello stanamento, urla al complotto a nascondino. Generoso come sempre. Rino libera tutti!

PIRLO. 6. L'attaccamento di questi giocatori alla maglia è piuttosto equivoco. Difficile capire: c'è chi piange perchè torniamo a casa troppo presto, chi perchè torniamo troppo tardi, chi piange perchè ha solo un'afta in bocca. Pirlo no. Pirlo piange perchè non ha potuto esserci nella partita più lenta della storia degli europei, una di quelle in cui anche un noto esagitato come lui sarebbe perfino potuto sembrare bip bip di Wil il coyote, a mangiar sementi e farla franca. Invece no. Per sciagurato scherzo del destino, la sua nazionale senza di lui è scomparsa in silenzio nella consueta nuvoletta sul fondo del canyon. Puff!

DE ROSSI. 6,5. E cambia lato, figliuolo, cambia lato! Possibile che il centrocampista più forte del mondo (lo è per davvero, lui) dagli undici metri non riesca a ruotare 'sta benedetta sola? Ormai non lo segnerebbe neppure a Muslera, o peggio, Dida. Urge corso accelerato di tecnica dal dischetto. Altrimenti hai voglia a rosicà!

AQUILANI. 4. I dolori del giovane Albert. Buttato nella mischia, confuso, stordito, impaurito. Pareva il verginello nel bordello di periferia. Lui ha reagito con una crisi umana e psicologica di entità apocalittica. A momenti, davvero, non lo si vedeva proprio in campo. Aquilani?! Dov'è finito Aquilani?! Ragazzo, rispondi! Nei giorni precedenti l'incontro, i giornalisti lo hanno dato talmente per certo nella formazione anti-furie che alla fine anche Donadoni si è convinto e l'ha messo in campo. "Mah, hai visto mai che ci azzeccano loro...". Caput!

PERROTTA. 5. Corri, Forrest! Cooooorri! Ecco, la corsa di Perrotta ieri sera sembrava un po' a capocchia, come dire. Prendi il soldatino della Roma che corre come un dannato, tienilo là dentro, con le ali che salgono e Totti rifinitore, e avrai uno straordinario trequartista. Prendi lo stesso soldatino, piazzalo in questa nazionale imbalsamata, e avrai una straordinaria pippa. Ricetta by ct Robertino. Funziona! Garantito.

TONI. Porca... Porca... Porca... 2. L'asso di bastoni, senz'altro. Un'autentica mazza di 1 metro e 94. Ma come si fa a segnare 24 gol mangiando wurstel coi crauti e dimenticare completamente come si fa dopo quattro bucatini alla matriciana?! Ah, buon dio! Avesse almeno levato di mezzo quell'aggraziato piedino 51 (Grosso non lo parla più, sapete?), a quest'ora avrebbe almeno altri 180 minuti per dimostrare che non la metterebbe dentro neppure a giocarne altri 10.800 di minuti. Se si dovesse rendere conto di lui solo per quello che si è visto in questo campionato europeo, non ci sarebbero altre parole: tavolone. Gigantesco e assurdo tavolone. Sarà anche ingiusto ricorrere a certi termini, ma sarebbe ancora più disonesto continuare a lodare presunte potenzialità rimaste completamente inespresse. Sveglia, Luca! E' finita! Lui no, ancora non ci crede: porca... porca... porca...

CASSANO. 5. Assolutamente squallida 'sta lavata di faccia riservatagli dalla stampa spagnola che gli ha scaramanticamente riconosciuto i meriti che mai gli aveva riconosciuto a Madrid. Il talento di Bari Vecchia - come immancabilmente viene apostrofato dal maledetto de "Il cielo è azzurro sopra Berlino", sia maledetto! - rimane piuttosto una slot machine: qualche volta esce un tris, molte altre compare un limone al posto della terza stelletta e il fegato ti si fa grosso così. La squadra che conta solo su di lui per salvare la pelle è destinata a lenta e straziante agonia. Come l'Italia, che ci ha messo 120 e passa minuti per crepare. Anche più di quanto ci ha messo Cassano a perdere 120 kg.

DI NATALE. 4. Vai lì e vinci! Gli occhi della tigre, Antonio! Gli occhi della tigre! Donadoni meriterebbe una scossetta elettrica ulteriore per il modo malvagio in cui ha buttato il povero Di Natale nella mischia, nel momento di massima difficoltà, chiedendogli di salvare una patria che Totò conosce a malapena. Per il tipo di giocatore che è, piccoletto e ansioso, è il personaggio ideale per una commovente fiaba a lieto fine. Ma, ahinoi, anche per il più agghiacciante dei thriller psicologici: << C'era una volta Antonio. Antonio era teso. Sentiva il fiato venir meno e la terra sotto i piedi sempre più molle. Masticando il chewin-gum ormai di cemento, ripensava alle parole di quel vecchio orbo: "...non calciarlo, ragazzo!". In un attimo era tutto finito. C'era una volta.. e non fu mai più >>.

DEL PIERO. s.v. Come uno di quei grizzly pericolosissimi, ma che alla fine non fanno mai male a nessuno, stavolta è stato vigliaccamente centrato da una cerbottana a colpi sedativi. Stavolta lui non c'entra. Stavolta Donadoni gli ha impedito e di vincerlo e di perderlo questo europeo. E' stato reso inoffensivo per tutti, avversari e/o compagni, totalmente depotenziato attraverso una cura, per altro a lui ignota, di massiccia panchina. Alla fine sembrava ubriaco, perso, rincoglionito, diciamolo. Lui che ha sempre parole intelligenti anche nella sconfitta, nel dopo gara manteneva quello sguardo ad occhi semichiusi a testimonianza di una lucidità forse persa per sempre. Assassini! Salvate l'uccello! Cioè il grizzly. Era meglio tenerlo a casa che non farlo giocare. Ora rimarrà il più grosso rimpianto comunque. Come sempre. Aaaaaa, come NON gioca Del Piero...

INZAGHI. 10. Il vero uomo in più della formazione spagnola! Il vero asso di Aragones! Se il super-pippo-ex-nazionale dispone anche sulla poltrona di casa di un decimo soltanto dei poteri universali che lo accompagnano in campo, inutile stare qui ad arrovellarci la testa per trovare un colpevole. E voialtri basta così! Smettetela di ustionare Robertino con l'accendisigari e altre torture! Lasciatelo andare! Da fonti non ufficiali pare che super-pippo sia stato avvistato per tutta la notte e contemporaneamente in più punti della penisola iberica in baldanzosi festeggiamenti. No pippo, no party!

axxaxxa3
24-06-2008, 00:12
Toni pallone d'oro!!!!:sofico:

ippo.g
24-06-2008, 00:16
Toni pallone d'oro!!!!:sofico:

di piombo si può? magari anche piccolo :sofico:

Life bringer
24-06-2008, 05:38
Ma perchè questo disprezzo verso i commentatori RAI?! Comparando la loro telecronaca ai mondaili con quella di sky... beh almeno in RAI parlano un italiano corretto :fagiano:

Alessio.16390
24-06-2008, 05:50
Per tutti, non si vince sempre.

Accettiamo la sconfitta ed usciamo dall'europeo a testa alta.

Accusare/Parlare ora è facile. :rolleyes:
E con questo non sto difendendo nessuno.

Dai, non facciamo sempre i classici italiani..

ByeZ

Jamal Crawford
24-06-2008, 06:32
DE rossi centrocampista piu' forte del mondo?? :rotfl:

Innominato
24-06-2008, 06:46
Scarsa forma fisica di alcuni giocatori chiave e difficoltà a trovare un sostituto di Pirlo. Ma pesano anche alcune scelte di Donadoni, che non ha trovato soluzioni per sopperire all'assenza del centrocampista del Milan e ha lasciato a casa Inzaghi

VIENNA (Austria), 23 giugno 2008 - Tutti a casa, eliminati dalla fatalità dei calci di rigore. Quelli che poco meno di due anni fa ci portarono sul tetto del mondo. Gli azzurri escono di scena; alcuni di loro chiuderanno con la Nazionale, mentre Roberto Donadoni non ha nessuna intenzione di mollare la panchina. Ma i ghirigori letterali di Giancarlo Abete non sembrano favorire l'attuale commissario tecnico. Il presidente federale a giorni lo convocherà per capirne di più, anche se al c.t. di andarsene non "gli passa neanche per l'anticamera del cervello".
AMICHEVOLI - Marcello Lippi, o chi per esso, a parte, occorre però approfondire lo sconcertante cammino della Nazionale agli Europei. Sono molti i giornalisti stranieri che si chiedono il perché dell'eliminazione della "Squadra Azzurra". E inevitabilmente a salire sul banco degli imputati è Donadoni con le sue convinzioni. Prima imputazione, la decisione di non affrontare in amichevole un paio di nazionali accreditate. Quella con il Belgio, tra l'altro in formazione improvvisata, è servita davvero a poco. Senza voler fare per forza confronti mirati, alla vigilia del Mondiale Lippi affrontò Svizzera e Ucraina, due squadre qualificate alla fase finale del torneo. Accorgimenti utili per limare i difetti e testare la preparazione fisica dei giocatori.
ATTACCO - Proprio la condizione fisica è stato uno dei limiti di molti azzurri. Da Perrotta, inspiegabilmente utilizzato contro la Spagna, a Materazzi fino a Toni, spremuto come un limone dal Bayern e giunto agli Europei in riserva sparata. E allora perché non lanciare in corsa Borriello, tenuto tre settimane in panchina senza motivo? Con Toni in evidente affanno, il vice capocannoniere della serie A, chissà, avrebbe potuto dare il suo contributo.
INZAGHI - "Perché non c'è Pippo Inzaghi?", è stata, non a caso, un'altra delle domande più ricorrenti all'Europeo. Ce lo siamo chiesto in molti. E probabilmente la mancata convocazione del rossonero è stata una delle sviste maggiori del c.t. In forma strepitosa, agli antipodi dalla pesantezza di Luca Toni, Pippo, da anni uno dei punti di riferimento di Pirlo, avrebbe fatto molto comodo all'attacco azzurro.
INSOSTITUIBILI - Bisogna anche ammettere che Donadoni non è stato fortunato. Prima la perdita di Fabio Cannavaro, poi la squalifica in un colpo solo di Gattuso e Pirlo. L'assenza dei due rossoneri ha pesato terribilmente. E proprio contro la Spagna il c.t. ha commesso il peccato più grave. Marcello Lippi, quando allenava la Nazionale, aveva plasmato il gioco su Francesco Totti. Ma la grande intuizione dell'ex c.t. era quella di modificare l'assetto in campo in caso di forfait. Come accadeva quando a mancare era il romanista, proprio perché un Totti non è replicabile. Donadoni, invece, contro la Spagna ha insistito con il rombo, sottovalutando l'assenza di Pirlo, genio non quantificabile del calcio italiano. Indiscutibile la mossa De Rossi, ma forse in una partita così importante giocare la carta Aquilani è stato un azzardo. Donadoni dissentirebbe così: "con il senno di poi si potrebbero fare tante cose". Siamo d'accordo, ma forse con Camoranesi e Di Natale dal primo minuto sulle fasce, dove gli spagnoli hanno fatto il bello e il cattivo tempo, forse, proprio con il senno di poi, saremmo qui a commentare la vigilia di un'altra semifinale.
dal nostro inviatoGaetano De Stefano

http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/23/analisieuropeo.shtml

Innominato
24-06-2008, 06:53
Per tutti, non si vince sempre.

Accettiamo la sconfitta ed usciamo dall'europeo a testa alta.

Accusare/Parlare ora è facile. :rolleyes:
E con questo non sto difendendo nessuno.

Dai, non facciamo sempre i classici italiani..

ByeZ
Usciamo con le ossa rotte, non a testa alta, sia nei risultati (grazie olanda), sia nei gol fatti (3 di cui un rigore e un autogol, e nessuno da attaccanti), sia nelle prospettive vista l'età media, sia nel gioco quasi sempre assente, ora accettiamo la sconfitta, ma bisogna fare subito qualcosa.

Innominato
24-06-2008, 06:59
Ma perchè questo disprezzo verso i commentatori RAI?! Comparando la loro telecronaca ai mondaili con quella di sky... beh almeno in RAI parlano un italiano corretto :fagiano:
Intanto Bagni è una garanzia di fallimento :O http://youtube.com/watch?v=gBgSHLL142M

Poi con la Germania non nominano mai Mertesacker e non sanno dire Metzelder, hanno detto che l'allenatore sostiuto era Bierhoff :mbe: , hanno detto "giocatore sicuramente non diffidato" e appare "miss next match",hanno fatto alcuni commenti tipo la palla è rotonda, la partita dura 90 minuti :O e poi tante altre cose che ho preferito rimuovere :Prrr:

Life bringer
24-06-2008, 07:03
Ma non si può prendere la partita vs l'olanda come metro, grazie a loro abbiamo vinto i mondiali, era pizzul che portava male :stordita:
Mertesackerl o chiamano Merdesacker, Metzelder ai mondiali lo sapevano pronunciare, si vede che hanno "disimparato"

Innominato
24-06-2008, 07:17
Ma non si può prendere la partita vs l'olanda come metro, grazie a loro abbiamo vinto i mondiali, era pizzul che portava male :stordita:
Mertesackerl o chiamano Merdesacker, Metzelder ai mondiali lo sapevano pronunciare, si vede che hanno "disimparato"
La prima partita dell'europeo con una partenza così ti taglia le gambe. Ai mondiali c'era anche sky, a questi europei no. :O Comunque io sono da anni abbonato sky, e perfino i commentatori delle partite di B del Treviso surclassavano l'attuale Bagni. La rai di soldi ne ha spesi, per i diritti, non penso che incidesse tanto sul bilancio trovare qualcuno di migliore e spero si attrezzino per i prossimi mondiali, io preferisco che siano sulla rai per tutti, ma esigo che siano di un livello superiore, anche le analisi con Teocoli e quell'ex arbitro, va bene la comicità ma mettere anche uno competente e sveglio non sarebbe stato male.

Life bringer
24-06-2008, 07:23
Ma andiamo su sky c'era il duo lescano, uno con la R moscia e l'altro che non sa parlare italiano :D

ippo.g
24-06-2008, 07:27
Per tutti, non si vince sempre.

Accettiamo la sconfitta ed usciamo dall'europeo a testa alta.

Accusare/Parlare ora è facile. :rolleyes:
E con questo non sto difendendo nessuno.

Dai, non facciamo sempre i classici italiani..

ByeZ
a testa alta, ma in ginocchio; dovresti farti un giro nei forum spagnoli,sono pieni di livore nei nostri confronti, qui si respira un'altra signorilità
Usciamo con le ossa rotte, non a testa alta, sia nei risultati (grazie olanda), sia nei gol fatti (3 di cui un rigore e un autogol, e nessuno da attaccanti), sia nelle prospettive vista l'età media, sia nel gioco quasi sempre assente, ora accettiamo la sconfitta, ma bisogna fare subito qualcosa.

ho rivisto stanotte la partita e abbiamo giocato affatto male, le uniche chiare occasioni da gol le abbiamo avute noi, il migliore degli spagnoli è stato il portiere già prima dei rigori.

Spectrum7glr
24-06-2008, 07:29
Qualcuno conosce un altro sito di statistiche oltre a questo http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=13768/statistics/index.html mi pare strano che Del Piero ha fatto 28 passaggi (di cui 1/3 sbagliati) in 211 minuti giocati :eek:

Cioè per dire Cassano con 10 minuti di più e la stessa precisione (1/3 di errori) ne ha fatti 74, http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=43818/statistics/index.html

Del Piero quando avrebbe giocato 211 minuti? a me risultano meno di 120: 20 (Olanda) + 70 (Romania) + 15 scarsi (Spagna)...come azzo arriverebbe a 211?

Innominato
24-06-2008, 07:45
Ma andiamo su sky c'era il duo lescano, uno con la R moscia e l'altro che non sa parlare italiano :D
Questione di gusti http://youtube.com/watch?v=_7yFHCJq7nI&feature=related

Life bringer
24-06-2008, 07:51
Questione di gusti http://youtube.com/watch?v=_7yFHCJq7nI&feature=related

Oh yes... decisamente avrei spaccato la tv a sentire uno con la rrrrrrRRRRRRrrrrr per tutti i mondiali ;)
Ma alle partite dell'Italia agli europei c'erano sempre Civoli e Mazzola?

Innominato
24-06-2008, 07:54
ho rivisto stanotte la partita e abbiamo giocato affatto male, le uniche chiare occasioni da gol le abbiamo avute noi
Io non le riguardo, ma mi pare che gli spagnoli con i tiri da fuori, un palo, assist dal fondo e via dicendo non li abbiamo proprio dominati, Chiellini e Buffon migliori in campo tra i nostri.
Nostre azioni pericolose il tiro di Camoranesi, in mezzo al caos, e l'anticipo provvidenziale per gli Spagnoli di Toni :muro: su Grosso.

Innominato
24-06-2008, 07:55
Oh yes... decisamente avrei spaccato la tv a sentire uno con la rrrrrrRRRRRRrrrrr per tutti i mondiali ;)
Ma alle partite dell'Italia agli europei c'erano sempre Civoli e Mazzola?
C'era il grande Bagni di cui prima.

juninho85
24-06-2008, 07:56
Per tutti, non si vince sempre.

Accettiamo la sconfitta ed usciamo dall'europeo a testa alta.

Accusare/Parlare ora è facile. :rolleyes:
E con questo non sto difendendo nessuno.

Dai, non facciamo sempre i classici italiani..

ByeZ

cosa ci darebbe motivo di uscire a testa alta?:boh:

Life bringer
24-06-2008, 07:57
Ma a fare il commento "tecnico" non la voce principale o mi sbaglio?

ippo.g
24-06-2008, 07:57
Io non le riguardo, ma mi pare che gli spagnoli con i tiri da fuori, un palo, assist dal fondo e via dicendo non li abbiamo proprio dominati, Chiellini e Buffon migliori in campo tra i nostri.
Nostre azioni pericolose il tiro di Camoranesi, in mezzo al caos, e l'anticipo provvidenziale per gli Spagnoli di Toni :muro: su Grosso.

ed il colpo di testa di di natale, e poco prima il salvataggio su toni

Innominato
24-06-2008, 07:59
Del Piero quando avrebbe giocato 211 minuti? a me risultano meno di 120: 20 (Olanda) + 70 (Romania) + 15 scarsi (Spagna)...come azzo arriverebbe a 211?
Infatti http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=58658/index.html Aquilani 30 minuti giocati :mbe:
Per fortuna che è il sito ufficiale :rolleyes:

Innominato
24-06-2008, 08:01
Ma a fare il commento "tecnico" non la voce principale o mi sbaglio?
Perchè Mazzola che hai scritto era la voce principale?

Innominato
24-06-2008, 08:02
ed il colpo di testa di di natale, e poco prima il salvataggio su toni
Vero, ma il primo tempo era da prendere il sonno.

Life bringer
24-06-2008, 08:03
Perchè Mazzola che hai scritto era la voce principale?

Ho scritto cosi? Mi sono sbagliato!
Allora Bagni a bagno e di nuovo dentro Mazzola!

ippo.g
24-06-2008, 08:04
Vero, ma il primo tempo era da prendere il sonno.

magari la spagna poteva contribuire visto che si sentivano così forti, invece facevano melina e catenaccio peggio di noi.

Jackari
24-06-2008, 08:07
magari la spagna poteva contribuire visto che si sentivano così forti, invece facevano melina e catenaccio peggio di noi.

:rolleyes:

Innominato
24-06-2008, 08:08
Ho scritto cosi? Mi sono sbagliato!
Allora Bagni a bagno e di nuovo dentro Mazzola!
Io spero si "inventino" qualcuno di nuovo :stordita:, hanno due anni di tempo.

Alessio.16390
24-06-2008, 08:16
a testa alta, ma in ginocchio; dovresti farti un giro nei forum spagnoli,sono pieni di livore nei nostri confronti, qui si respira un'altra signorilità




La partita si è conclusa con i calci di rigore.
Gli amici spagnoli hanno veramente poco da gioire, dato che la nostra nazionale non era al loro livello.
Non dico altro.
;)

Usciamo con le ossa rotte, non a testa alta, sia nei risultati (grazie olanda), sia nei gol fatti (3 di cui un rigore e un autogol, e nessuno da attaccanti), sia nelle prospettive vista l'età media, sia nel gioco quasi sempre assente, ora accettiamo la sconfitta, ma bisogna fare subito qualcosa.

L'Olanda è una gran bella squadra.
Anche la francia & romania non sono riusce a fare meglio di noi.

Noi abbiamo pareggiato con Romania, battuto la francia, e pareggiato con la spagna.

La spagna era superiore a noi, e non sono riusciti a batterci nei tempi regolamentari.
Questa la dice lunga.

Abbiam battuto la francia, che praticamente è allo stesso livello nostro.

Ed abbiam pareggiato contro una buona romania, così come ha fatto anche la francia.

Non ci vedo nulla di male in quello che abbiamo fatto.

Forse troppe occasioni sprecate, e vs romania abbiamo trovato un arbitraggio non all'altezza.

Ma per il resto c'è poco da rinfacciare.


cosa ci darebbe motivo di uscire a testa alta?:boh:

Abbiam partecipato, quello che potevamo fare l'abbiamo fatto, si poteva fare di più ma non ci siamo riusciti.
Doveva andare così.
Fine.
Ed ora che vinca il migliore.
Se non si vince si esce a testa bassa giusto?
Complimenti. :)

L'Italia andrà male fino a quando la mentalità degli italiani rimarra tale.

Se non troviamo qualcuno da incolpare non siamo felici..


Chiudo qui, divertitevi :D

ippo.g
24-06-2008, 08:21
:rolleyes:

riguardati la partita

juninho85
24-06-2008, 08:23
Abbiam partecipato, quello che potevamo fare l'abbiamo fatto, si poteva fare di più ma non ci siamo riusciti.
Doveva andare così.
Fine.
Ed ora che vinca il migliore.
Se non si vince si esce a testa bassa giusto?
Complimenti. :)

L'Italia andrà male fino a quando la mentalità degli italiani rimarra tale.

Se non troviamo qualcuno da incolpare non siamo felici..


Chiudo qui, divertitevi :D
...e si stava meglio quando si stava peggio,contento te!:D

fede27
24-06-2008, 08:25
Io non le riguardo, ma mi pare che gli spagnoli con i tiri da fuori, un palo, assist dal fondo e via dicendo non li abbiamo proprio dominati, Chiellini e Buffon migliori in campo tra i nostri.
Nostre azioni pericolose il tiro di Camoranesi, in mezzo al caos, e l'anticipo provvidenziale per gli Spagnoli di Toni :muro: su Grosso.

Concordo con ippo.g. L'occasione di Camoranesi è l'unica vera azione da gol della partita. Tra l'altro se l'avesse alzata un pelino di più staremmo parlando di altro.
Poi il colpo di testa di Di Natale, la papera di Toni sul corss per Grosso.....

..gli spagnoli senza quel tiro un po' sconclusionato di Senna che ha preso quell'effetto pazzesco non avrebbero occasioni degne di nota da ricordare. Certo, solo per merito della nostra difesa ma ne avevano una pure loro ;)

Jackari
24-06-2008, 08:26
Scarsa forma fisica di alcuni giocatori chiave e difficoltà a trovare un sostituto di Pirlo. Ma pesano anche alcune scelte di Donadoni, che non ha trovato soluzioni per sopperire all'assenza del centrocampista del Milan e ha lasciato a casa Inzaghi

VIENNA (Austria), 23 giugno 2008 - Tutti a casa, eliminati dalla fatalità dei calci di rigore. Quelli che poco meno di due anni fa ci portarono sul tetto del mondo. Gli azzurri escono di scena; alcuni di loro chiuderanno con la Nazionale, mentre Roberto Donadoni non ha nessuna intenzione di mollare la panchina. Ma i ghirigori letterali di Giancarlo Abete non sembrano favorire l'attuale commissario tecnico. Il presidente federale a giorni lo convocherà per capirne di più, anche se al c.t. di andarsene non "gli passa neanche per l'anticamera del cervello".
AMICHEVOLI - Marcello Lippi, o chi per esso, a parte, occorre però approfondire lo sconcertante cammino della Nazionale agli Europei. Sono molti i giornalisti stranieri che si chiedono il perché dell'eliminazione della "Squadra Azzurra". E inevitabilmente a salire sul banco degli imputati è Donadoni con le sue convinzioni. Prima imputazione, la decisione di non affrontare in amichevole un paio di nazionali accreditate. Quella con il Belgio, tra l'altro in formazione improvvisata, è servita davvero a poco. Senza voler fare per forza confronti mirati, alla vigilia del Mondiale Lippi affrontò Svizzera e Ucraina, due squadre qualificate alla fase finale del torneo. Accorgimenti utili per limare i difetti e testare la preparazione fisica dei giocatori.
ATTACCO - Proprio la condizione fisica è stato uno dei limiti di molti azzurri. Da Perrotta, inspiegabilmente utilizzato contro la Spagna, a Materazzi fino a Toni, spremuto come un limone dal Bayern e giunto agli Europei in riserva sparata. E allora perché non lanciare in corsa Borriello, tenuto tre settimane in panchina senza motivo? Con Toni in evidente affanno, il vice capocannoniere della serie A, chissà, avrebbe potuto dare il suo contributo.
INZAGHI - "Perché non c'è Pippo Inzaghi?", è stata, non a caso, un'altra delle domande più ricorrenti all'Europeo. Ce lo siamo chiesto in molti. E probabilmente la mancata convocazione del rossonero è stata una delle sviste maggiori del c.t. In forma strepitosa, agli antipodi dalla pesantezza di Luca Toni, Pippo, da anni uno dei punti di riferimento di Pirlo, avrebbe fatto molto comodo all'attacco azzurro.
INSOSTITUIBILI - Bisogna anche ammettere che Donadoni non è stato fortunato. Prima la perdita di Fabio Cannavaro, poi la squalifica in un colpo solo di Gattuso e Pirlo. L'assenza dei due rossoneri ha pesato terribilmente. E proprio contro la Spagna il c.t. ha commesso il peccato più grave. Marcello Lippi, quando allenava la Nazionale, aveva plasmato il gioco su Francesco Totti. Ma la grande intuizione dell'ex c.t. era quella di modificare l'assetto in campo in caso di forfait. Come accadeva quando a mancare era il romanista, proprio perché un Totti non è replicabile. Donadoni, invece, contro la Spagna ha insistito con il rombo, sottovalutando l'assenza di Pirlo, genio non quantificabile del calcio italiano. Indiscutibile la mossa De Rossi, ma forse in una partita così importante giocare la carta Aquilani è stato un azzardo. Donadoni dissentirebbe così: "con il senno di poi si potrebbero fare tante cose". Siamo d'accordo, ma forse con Camoranesi e Di Natale dal primo minuto sulle fasce, dove gli spagnoli hanno fatto il bello e il cattivo tempo, forse, proprio con il senno di poi, saremmo qui a commentare la vigilia di un'altra semifinale.
dal nostro inviatoGaetano De Stefano

http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/23/analisieuropeo.shtml

mah?
come è bello saltar giù dal carro dei perdenti.

la cosa che più mi piace sono i paragoni con lippi. veramente fuori luogo. anche lippi si è intestardito con totti nonostante fosse evidentemente fuori forma ma nessuno lo critica perchè tanto il mondiale l'abbiamo vinto.
donadoni ha fatto lo stesso con toni ritenendolo insostituibile (e con ragione visto che alla fine non si è portato nessuno per sostituirlo e borriello era lì solo per figura).
una cosa è sicura siamo usciti a testa alta contro la squadra più forte del torneo e nessuno può rimproverare ai giocatori scarso impegno o altro.
forse il c.t. ha fatto scelte errate ma probabilmente alcuni giocatori (tipo perrotta, camoranesi, aquilani, toni ed altri) non hanno reso quanto dovuto, probabilmente perchè ormai sono alla frutta dopo una stagione fatta di almeno una cinquantina di incontri.
non a caso la squadra russa va forte, il loro campionato è iniziato a marzo e sono in evidente vantaggio di condizione fisica. e non a caso le squadre russe vincono l'uefa da qualche anno (i primi turni sono ridicoli e quando si avvicinano gli ultimi loro entrano in forma).
tra l'altro tutti i giocatori russi giocano nel campionato russo.

Jackari
24-06-2008, 08:28
Concordo con ippo.g. L'occasione di Camoranesi è l'unica vera azione da gol della partita. Tra l'altro se l'avesse alzata un pelino di più staremmo parlando di altro.
Poi il colpo di testa di Di Natale, la papera di Toni sul corss per Grosso.....

..gli spagnoli senza quel tiro un po' sconclusionato di Senna che ha preso quell'effetto pazzesco non avrebbero occasioni degne di nota da ricordare. Certo, solo per merito della nostra difesa ma ne avevano una pure loro ;)

non definirei papera quella di Toni, piuttosto Grosso mi pare non abbia chiamato il pallone.
semmai papera è quella di Buffon. fortuna che il palo ci ha graziato.

fede27
24-06-2008, 08:30
In ogni caso anche per me ci sta dire "siamo usciti a testa alta". Ce la siamo giocata con la Nazionale più forte del campionato europeo (penso non vi siano dubbi in proposito) e non abbiamo sfigurato eccessivamente. Abbiamo battuto una Francia in declino ma pur sempre la Francia. Siamo passati nel girone di ferro preparato da quei dementi dell'UEFA...

Sono più che sicuro che, ad aver pescato un girone come quello della Germania, passavamo pure noi a punteggio pieno con una partita d'anticipo :rolleyes:


Per ilr esto è sacrosanto il fatto che non c'è da stare allegri. La Francia se non altro ha fatto fare un bel po' d'esperienza ai suoi giovani virgulti, la Spagna ha un'età media bassissima e pure la tetteschia si è rinnovata con diversi giovani (vedi Podolski, Schweinsteiger, Lahm, ecc). Noi abbiamo portato via solo Aquilani, Montolivo rispedito a casa. Se a centrocampo abbiamo qualche cosa, in attacco abbiamo qualche prospetto inesperto di cacio ad alti livelli, in difesa non c'è nulla!! Chiellini, Gamberini e poi più niente. C'è una voragine sulla fasce dopo Zambrotta e Grosso davvero drammatica

fede27
24-06-2008, 08:32
non definirei papera quella di Toni, piuttosto Grosso mi pare non abbia chiamato il pallone.
semmai papera è quella di Buffon. fortuna che il palo ci ha graziato.

Toni era completamente fuori posizione, prendere quella palla gli sarebbe stato impossibile e lui lo sapeva. Un centravanti come lui in quella situazione avrebbe dovuto proprio fare spazio col corpo per un possibile inserimento da dietro. E' stata una papera.

Quella di Buffon?? Gli è rimbalzato davanti un tiro a 200 Km/h con quella specie di palloncino di gomma. L'ha preso e la palla ricadendo in avanti ha preso un effetto tipo trottola che l'ha fatta girare sul palo. Fosse andata dentro per me sarebbe stata più sfiga che papera....

jimmywarsall
24-06-2008, 08:37
Uscire a testa alta vuol dire poter uscire dicendo "ho fatto il massimo"... a me non sembra...

Come hanno detto tutti alla fine della partita (da Buffon, a Cannavaro...) DOVEVAMO OSARE DI PIU'...

Ci siamo accontentati di giochicchiare... di lasciare il pallino in mano a loro...

Il 1° tempo è stato buttato letteralmente via... e Camoranesi?... in assenza di Pirlo l'unico che poteva dare un po' di fantasia e saltare l'uomo sulla 3/4i... aspetti al 60' a metterlo...

Poi Di Natale... il pupillo... ma va va... metti Del Piero... invece di umiliarlo per l'ennesima volta inserendolo al 108'... ci vogliono giocatori abituati a certi palcoscenici... mica i "pivelli" come Di Natale...

Bisognava osare... le poche volte che abbiamo attaccato li abbiamo messi in difficoltà...

Invece... abbiamo perso senza nemmeno provarci seriamente... io sono deluso... altro che "testa alta"..

Donadoni a casa :read:

cionci
24-06-2008, 08:38
Se non si vince si esce a testa bassa giusto?
Complimenti. :)

L'Italia andrà male fino a quando la mentalità degli italiani rimarra tale.

Se non troviamo qualcuno da incolpare non siamo felici..
Tutt'altro. Il materiale umano per fare una buona squadra c'era. Quello che è venuto invece fuori dal lavoro di Donadoni è stata una squadra senza gioco e tanta tanta confusione e improvvisazione.
Con un minimo di organizzazione in più e con un 4-4-2 avremmo fatto sicuramente un figura nettamente migliore.
Per questo non siamo usciti a testa alta.

Jackari
24-06-2008, 08:38
Toni era completamente fuori posizione, prendere quella palla gli sarebbe stato impossibile e lui lo sapeva. Un centravanti come lui in quella situazione avrebbe dovuto proprio fare spazio col corpo per un possibile inserimento da dietro. E' stata una papera.

Quella di Buffon?? Gli è rimbalzato davanti un tiro a 200 Km/h con quella specie di palloncino di gomma. L'ha preso e la palla ricadendo in avanti ha preso un effetto tipo trottola che l'ha fatta girare sul palo. Fosse andata dentro per me sarebbe stata più sfiga che papera....

:sofico:

[Toni si doveva spostare perchè era vicino alla pista ciclabile e poteva passare qualcuno in bicicletta]

[buffon passava di là ed è riuscito a prenderle nonostante la palla era fatta di piombo con gli spuntoni e nonostante l'impatto con la palla gli abbia rotto 1 dito 3 braccia e 17 costole]

Jackari
24-06-2008, 08:40
riguardati la partita

riguardala tu:sofico:

fede27
24-06-2008, 08:42
:sofico:

[Toni si doveva spostare perchè era vicino alla pista ciclabile e poteva passare qualcuno in bicicletta]

[buffon passava di là ed è riuscito a prenderle nonostante la palla era fatta di piombo con gli spuntoni e nonostante l'impatto con la palla gli abbia rotto 1 dito 3 braccia e 17 costole]

Mi sa che ha ragione ippo.g....riguardati i replay, mi sa che hai i ricordi un po' confusi :D

Jackari
24-06-2008, 08:44
la cosa bella è che ognuno qui c'ha le sue idee.
camoranesi per alcuni è il salvatore della patria
per altri è stato una schifezza immane. :sofico:

Innominato
24-06-2008, 08:45
Ma per il resto c'è poco da rinfacciare.

In 390 minuti abbiamo fatto un gol con Panucci su assist di Chiellini (mi pare), tutto bene siamo i campioni del mondo

Abbiam partecipato, quello che potevamo fare l'abbiamo fatto, si poteva fare di più ma non ci siamo riusciti.
Doveva andare così.
Fine.
Ed ora che vinca il migliore.
Se non si vince si esce a testa bassa giusto?
Complimenti. :)

L'Italia andrà male fino a quando la mentalità degli italiani rimarra tale.

Se non troviamo qualcuno da incolpare non siamo felici..


Chiudo qui, divertitevi :D
Cioè starsene con le mani in mano dopo una sconfitta è meglio che fare autocritica? Viva l'Italia. :doh:

cionci
24-06-2008, 08:49
la cosa bella è che ognuno qui c'ha le sue idee.
camoranesi per alcuni è il salvatore della patria
per altri è stato una schifezza immane. :sofico:
Camoranesi nelle altre partite non mi è piaciuto, ma nell'ultima è stato secondo me fra i pochi a salvarsi oltre chiaramente a Chiellini :ave:

Jackari
24-06-2008, 08:50
Cioè starsene con le mani in mano dopo una sconfitta è meglio che fare autocritica? Viva l'Italia. :doh:

a mio parere è inutile incolpare l'allenatore di scelte tattiche assurde
per poi chiamare un altro allenatore dello stesso livello.
semmai si dovrebbero tenere maggiormente sotto osservazione i giocatori più giovani (anche quelli che giocano all'estero, mi pare che a parte Toni, non sia mai stato convocato un giocatore che giocava in un campionato estero) e provare a portare quelli di loro che sembrano i migliori (mi viene in mente Rossi) e farli giocare. inutile puntare su giocatori ormai ipersfruttati e con dieci anni di carriera alle spalle (le motivazioni sono ovviamente diverse).
certo i grossi club dovrebbero cominciare a sfruttarli meglio e non a rovinarli (pensiamo a Gilardino al Milan).

Jackari
24-06-2008, 08:53
Camoranesi nelle altre partite non mi è piaciuto, ma nell'ultima è stato secondo me fra i pochi a salvarsi oltre chiaramente a Chiellini :ave:

vedi?
per me ha fatto schifo quasi sempre
e mi sembrava in evidente scarsa condizione.
nell'ultima partita apparte l'occasione più ghiotta che gli è capitata sui piedi
non è risucito a costruire nulla (è vero anche che davanti a lui non c'era nessuna apparte toni e quindi costruire qualcosa era molto difficile) ed ha perso un mucchio di palloni a centrocampo.
da lui mi aspettavo molto soprattutto in fase di manovra.

Alessio.16390
24-06-2008, 09:04
In 390 minuti abbiamo fatto un gol con Panucci su assist di Chiellini (mi pare), tutto bene siamo i campioni del mondo

Cioè starsene con le mani in mano dopo una sconfitta è meglio che fare autocritica? Viva l'Italia. :doh:

Fare una critica costruttiva è una cosa.

Aspettarsi da X questo questo e questaltro, e se X non fa queste cose, in automatico diventa un incompente, incapace, che devo andare via, e se al suo posti vi era Y cambiava tutto, è un altro paio di maniche.

:)

Quoto il W L'italia, sempre e comunque! Nella cattiva e nella buona sorte. ;)

Jackari
24-06-2008, 09:08
giusto
w donadoni
e risparmiamo 550.000 euro
e semmai mandiamo a casa abete che poteva aspettare a rinnovargli il contratto e che ora vuole buttare i soldi nel cesso

Moronveller
24-06-2008, 09:08
Uscire a testa alta vuol dire poter uscire dicendo "ho fatto il massimo"... a me non sembra...

Come hanno detto tutti alla fine della partita (da Buffon, a Cannavaro...) DOVEVAMO OSARE DI PIU'...

Ci siamo accontentati di giochicchiare... di lasciare il pallino in mano a loro...

Il 1° tempo è stato buttato letteralmente via... e Camoranesi?... in assenza di Pirlo l'unico che poteva dare un po' di fantasia e saltare l'uomo sulla 3/4i... aspetti al 60' a metterlo...

Poi Di Natale... il pupillo... ma va va... metti Del Piero... invece di umiliarlo per l'ennesima volta inserendolo al 108'... ci vogliono giocatori abituati a certi palcoscenici... mica i "pivelli" come Di Natale...

Bisognava osare... le poche volte che abbiamo attaccato li abbiamo messi in difficoltà...

Invece... abbiamo perso senza nemmeno provarci seriamente... io sono deluso... altro che "testa alta"..

Donadoni a casa :read:
Guarda un po chi ti becco :eek:

Ovviamente non sono d'accordo con te :Prrr:

Tutto bene? ;)

Moronveller
24-06-2008, 09:11
la cosa bella è che ognuno qui c'ha le sue idee.
camoranesi per alcuni è il salvatore della patria
per altri è stato una schifezza immane. :sofico:

Secondo me Camoranesi dovrebbe sempre giocare, è uno che sa saltare l'uomo e andare sul fondo, però deve giocare sulla fascia :read: non centrale o trequartista :read:

Innominato
24-06-2008, 09:13
Concordo con ippo.g. L'occasione di Camoranesi è l'unica vera azione da gol della partita. Tra l'altro se l'avesse alzata un pelino di più staremmo parlando di altro.
Poi il colpo di testa di Di Natale, la papera di Toni sul corss per Grosso.....

..gli spagnoli senza quel tiro un po' sconclusionato di Senna che ha preso quell'effetto pazzesco non avrebbero occasioni degne di nota da ricordare. Certo, solo per merito della nostra difesa ma ne avevano una pure loro ;)
Vabbè c'era un rigore per loro e una punzione dal limite, non segnalati, secondo me non avremmo comunque meritato di vincerla.

Moronveller
24-06-2008, 09:16
a mio parere è inutile incolpare l'allenatore di scelte tattiche assurde
per poi chiamare un altro allenatore dello stesso livello.
semmai si dovrebbero tenere maggiormente sotto osservazione i giocatori più giovani (anche quelli che giocano all'estero, mi pare che a parte Toni, non sia mai stato convocato un giocatore che giocava in un campionato estero) e provare a portare quelli di loro che sembrano i migliori (mi viene in mente Rossi) e farli giocare. inutile puntare su giocatori ormai ipersfruttati e con dieci anni di carriera alle spalle (le motivazioni sono ovviamente diverse).
certo i grossi club dovrebbero cominciare a sfruttarli meglio e non a rovinarli (pensiamo a Gilardino al Milan).

Sì ma coi giovani bisogna andarci piano, i giocatori di esperienza ci vogliono, semmai può essere utile inserire qualche giovane ma sarebbe sbagliato portare una squadra di ragazzini con mille motivazioni ma poca esperienza e tagliare i giocatori più anziani ed esperti. Detto che poi per me un giocatore di 30, 31 anni in Nazionale ci può stare benissimo senza essere considerato un vecchio :read:

Per la cronaca, Cannavaro (real madrid) Zambrotta (barcellona) Grosso (lione) giocavano all'estero

Innominato
24-06-2008, 09:27
In ogni caso anche per me ci sta dire "siamo usciti a testa alta". Ce la siamo giocata con la Nazionale più forte del campionato europeo (penso non vi siano dubbi in proposito) e non abbiamo sfigurato eccessivamente.
Dopo aver perso con l'Olanda, pareva l'Olanda, adesso pare la Spagna.. :D

Innominato
24-06-2008, 09:28
Uscire a testa alta vuol dire poter uscire dicendo "ho fatto il massimo"... a me non sembra...

Come hanno detto tutti alla fine della partita (da Buffon, a Cannavaro...) DOVEVAMO OSARE DI PIU'...

Ci siamo accontentati di giochicchiare... di lasciare il pallino in mano a loro...

Il 1° tempo è stato buttato letteralmente via... e Camoranesi?... in assenza di Pirlo l'unico che poteva dare un po' di fantasia e saltare l'uomo sulla 3/4i... aspetti al 60' a metterlo...

Poi Di Natale... il pupillo... ma va va... metti Del Piero... invece di umiliarlo per l'ennesima volta inserendolo al 108'... ci vogliono giocatori abituati a certi palcoscenici... mica i "pivelli" come Di Natale...

Bisognava osare... le poche volte che abbiamo attaccato li abbiamo messi in difficoltà...

Invece... abbiamo perso senza nemmeno provarci seriamente... io sono deluso... altro che "testa alta"..

Donadoni a casa :read:
Superquoto.

jimmywarsall
24-06-2008, 09:32
Guarda un po chi ti becco :eek:

Ovviamente non sono d'accordo con te :Prrr:

Tutto bene? ;)
Eilà :D

Strano che non sei d'accordo... :sofico:

Argomenta un po' allora :Prrr:
Secondo me Camoranesi dovrebbe sempre giocare, è uno che sa saltare l'uomo e andare sul fondo, però deve giocare sulla fascia :read: non centrale o trequartista :read:
Qui invece quoto :O

jimmywarsall
24-06-2008, 09:33
Superquoto.
Ah... dall'avatar pensavo fossi un difensore di Donadoni :asd:

Innominato
24-06-2008, 09:35
Detto che poi per me un giocatore di 30, 31 anni in Nazionale ci può stare benissimo senza essere considerato un vecchio :read:
In attacco non puoi avere solo giocatori di quell'età e poi se ora ne hanno 31, al mondiale ne avranno 33.
Cioè dai ITALIA, BULGARIA, IRLANDA, CIPRO, GEORGIA, MONTENEGRO con queste qualificazioni possono provare anche me :read:

Innominato
24-06-2008, 09:37
Ah... dall'avatar pensavo fossi un difensore di Donadoni :asd:
È dubbioso, non sa se prendersi 600 mila euro o accontentarsi di 500 mila :O

Moronveller
24-06-2008, 09:43
In attacco non puoi avere solo giocatori di quell'età e poi se ora ne hanno 31, al mondiale ne avranno 33.
Cioè dai ITALIA, BULGARIA, IRLANDA, CIPRO, GEORGIA, MONTENEGRO con queste qualificazioni possono provare anche me :read:

Sì certo, questo è vero, infatti in qualche post fa avevo parlato proprio dell'età degli attaccanti in ottica futura.

Cmq è un discorso abbastanza relativo perchè se uno a 32 anni arriva in forma in quel mese che durano i Mondiali può fare bene uguale.

Jackari
24-06-2008, 09:44
Sì ma coi giovani bisogna andarci piano, i giocatori di esperienza ci vogliono, semmai può essere utile inserire qualche giovane ma sarebbe sbagliato portare una squadra di ragazzini con mille motivazioni ma poca esperienza e tagliare i giocatori più anziani ed esperti. Detto che poi per me un giocatore di 30, 31 anni in Nazionale ci può stare benissimo senza essere considerato un vecchio :read:

Per la cronaca, Cannavaro (real madrid) Zambrotta (barcellona) Grosso (lione) giocavano all'estero

giusto questi ultimi tre me li ero scordati ma sono le eccezioni che confermano la regola. giocatori già affermati che sono andati all'estero per ultimare la carriera.

beh a mio avviso ci vogliono i giovani. se solo i club dessero loro più spazio.
cmq è vero che l'italia è il paese dei vecchi. soprattutto nella testa.

Alessio.16390
24-06-2008, 09:44
Cioè dai ITALIA, BULGARIA, IRLANDA, CIPRO, GEORGIA, MONTENEGRO con queste qualificazioni possono provare anche me :read:


Che aspetti ad andare? :O
Così posso fare delle belle autocritiche quando non segnerai nemmeno una rete.

:sofico:

Tornando seri, quel "Cioè dai" non mi piace. Non è questo il piede giusto con cui iniziare, ti ricordo che il pallone è rotondo. E sottovalutare le avversarie non è buona cosa.

Iniziamo già con le pretese.
Come se fosse una cosa facile/scontata.
ROFL. :mbe:

Mi tolgo da questo 3d va, non voglio darvi fastidio :asd: Però riflettete un attimo prima di sparare sentenze!
CiaoZz

Zortan69
24-06-2008, 10:00
Esprimo la mia opinione da inesperto di calcio:
per una volta l'italia ha perso senza casini arbitrali, senza ingiustizie strane, dopo una partita leale e sportiva dove gli spagnoli han meritato, seppur di poco, la vittoria. La differenza tra noi e loro stava nella voglia di vincere. Loro ne han di più, onore al merito.

E poi risolleviamoci pensando a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134073

:D

Innominato
24-06-2008, 10:00
Che aspetti ad andare? :O
Così posso fare delle belle autocritiche quando non segnerai nemmeno una rete.

:sofico:
Non vado perchè siamo una squadra fortissimi e siamo usciti a testa alta. :O

Tornando seri, quel "Cioè dai" non mi piace. Non è questo il piede giusto con cui iniziare, ti ricordo che il pallone è rotondo. E sottovalutare le avversarie non è buona cosa.

Iniziamo già con le pretese.
Come se fosse una cosa facile/scontata.
ROFL. :mbe:

Mi tolgo da questo 3d va, non voglio darvi fastidio :asd: Però riflettete un attimo prima di sparare sentenze!
CiaoZz
Lanci il sasso e nascondi la mano?
Con i soldi che prendono i nostri, al massimo gli concedo un pareggio in Bulgaria e uno in Irlanda.

Innominato
24-06-2008, 10:32
Cmq è un discorso abbastanza relativo perchè se uno a 32 anni arriva in forma in quel mese che durano i Mondiali può fare bene uguale.
Si non dico che si sia vecchi a 32 anni, anche se ci devo ancora arrivare e quindi non lo so :ciapet:, infatti anche io avrei convocato Del Piero. Però bisogna pensare anche di creare un gruppo, non di convocare sempre i più bravi del momento, sennò non si crea una squadra, i senatori sono comunque indispensabili. Ma almeno in una partita proverei tutti under 30 :D

Hyperion
24-06-2008, 10:37
In attacco non puoi avere solo giocatori di quell'età e poi se ora ne hanno 31, al mondiale ne avranno 33.
Cioè dai ITALIA, BULGARIA, IRLANDA, CIPRO, GEORGIA, MONTENEGRO con queste qualificazioni possono provare anche me :read:

Attenzione a cipro che può diventare la mina vagante del girone. :sofico:

juninho85
24-06-2008, 10:48
Attenzione a cipro che può diventare la mina vagante del girone. :sofico:

fortuna che non ci sono toccate le far oer :tie::winner:

Life bringer
24-06-2008, 11:03
Attenzione perchè la nazionale italiana ha la caratteristica di fare come i Sayan ma al contrario, la nostra forza di combattimento si adegua a quella dell'avversario, non per niente le far oer hanno fatto la metà dei loro gol ai campioni del mondo!

jimmywarsall
24-06-2008, 11:10
Attenzione perchè la nazionale italiana ha la caratteristica di fare come i Sayan ma al contrario, la nostra forza di combattimento si adegua a quella dell'avversario, non per niente le far oer hanno fatto la metà dei loro gol ai campioni del mondo!
:rotfl:

pierodj
24-06-2008, 11:10
Donadoni: «Non mi dimetto»
«Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo». Applausi per la Nazionale a Malpensa

BADEN - Roberto Donadoni non ha alcuna intenzione di dimettersi da ct azzurro. «Dare le dimissioni? Non mi passa per l'anticamera del cervello. Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo, sarei uno stupido. Se avessimo vinto, oggi saremmo tutti bravi e forti», ha commento l'allenatore dell'Italia all'indomani dell'eliminazione da parte della Spagna. «Sono sereno» in attesa della decisione della Federcalcio, la quale ha un contratto con Donadoni per il quale può esonerarlo entro dieci giorni dalla fine dell'Europeo. La stessa clausola vale anche per Donadoni stesso, ma il ct ha dichiarato che non intende avvalersene. «Nei prossimi dieci giorni vedremo. Ci sono ruoli e termini da rispettare. Ma non è una sconfitta ai rigori che può determinare un giudizio».

DUE ANNI FELICI - L'ex milanista in conferenza stampa ha reso noto di aver poco prima parlato con il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete. «Gli ho semplicemente detto di esser felice di aver vissuto questi due anni. Con lui ho un rapporto umano che mi piace. Rispetto il ruolo di chi deve decidere, non mi piace sponsorizzare nessuno e nemmeno me stesso. Quello che ho fatto è sotto gli occhi di tutti, non cerco appoggi di nessun tipo. Gli attaccanti non hanno fatto gol, non siamo riusciti a concretizzare le occasioni che abbiamo creato. E successo anche ieri, ma questo rientra nel discorso della fatalità: sono episodi che spostano la bilancia».

RITORNO - Nel pomeriggio la Nazionale ha lasciato il ritiro di Baden ed è rientrata in Italia con un volo charter in partenza da Vienna alle 16,45 e che ha fatto scalo a Milano Malpensa per poi atterrare a Roma. Applausi e grida di incoraggiamento hanno accolto i giocatori nello scalo lombardo. E gli azzurri sono rimasti stupiti dal sostegno ricevuto dalle centinaia di persone che si trovavano a Malpensa al momento del loro arrivo. Applausi per tutti, da Luca Toni al ct Roberto Donadoni. Quello del bomber del Bayern Monaco è sicuramente il volto più scuro apparso a Milano e Toni ammette che ci vorrà tempo per dimenticare un europeo con quattro partite e zero gol: «Non ho affatto smaltito ancora la delusione e spero mi passi nei prossimi giorni», spiega Toni, che si è rasato i baffi poco utili come portafortuna. Pirlo, Camoranesi, Ambrosini e Del Piero se ne vanno da un'uscita secondaria, mentre Gigi Buffon riceve la dose più grande di applausi. «Non mi aspettavo un'accoglienza del genere. Vuol dire che la gente ha capito che ci siamo impegnati al massimo», ha spiegato il portiere azzurro. Così la pensa anche Gianluca Zambrotta, che ha ricordato che «i rigori sono una lotteria: si può vincere, si può perdere e questa volta ci è andata male. Ma la gente - ha spiegato - ha capito che abbiamo dato il massimo e abbiamo fatto il possibile e quindi la nazionale è sempre amata». Se ne è andato via in fretta, come sempre senza parlare, Antonio Cassano, e lo stesso ha fatto Gennaro Gattuso. Si è fermato invece Antonio Di Natale, anche lui applaudito nonostante abbia sbagliato il rigore decisivo: «L'unico rammarico rimane il mio errore dal dischetto. Mi dispiace tanto ma abbiamo perso solo ai rigori». Più in disparte, Roberto Donadoni. «Le voci su Lippi? Non mi infastidiscono» ha detto.

:muro: :muro:

Krammer
24-06-2008, 12:40
ma per chi scrive "va bene così, ce lo siamo giocato questo europeo e siamo usciti a testa alta, con la squadra più forte" (vedremo, forse non avete visto la partita olanda russia ;) ) io chiedo: questo è tutto quello che possiamo aspettarci dalla nostra italia? su 4 partite abbiamo imbroccato si e no 30 minuti fatti bene con la francia. il nostro gioco è stato nel complesso molto brutto da vedere (poi non lo so, magari a qualcuno piace vedere lo schema collaudatissimo tira avanti la palla che davanti c'è toni e speriamo la butti dentro) e oggettivamente inefficace, basti vedere i gol che NON abbiamo fatto.

qui c'è da mettersi d'accordo: se si ritiene che l'italia sia uscita a testa alta significa solamente una cosa, che la nostra nazionale come potenzialità tecniche fosse mediocre o quasi.
personalmente non credo che la nostra nazionale sia mediocre, anche se credo che molte nazionali nel complesso ci fossero un po' superiori nell'organico.

il dire: ma questa italia alla fin fine poteva battere chiunque. ovvio, la palla è rotonda, anche le far oer potrebbero vincere contro chiunque. ma c'è modo e modo di vincere

e vi lascio con due domande: l'organico della russia secondo voi ci è superiore? secondo me NO, eppure ha fatto vedere un calcio spettacolare dominando tutti gli avversari dalla seconda partita in poi e concretizzando sempre. l'italia questo non l'ha fatto. perchè non l'ha fatto? solo perchè la palla è rotanda? mah :rolleyes:

e la seconda cosa: com'è che alla fine di italia spagna, dopo i tempi supplementari, non ho visto nessuno dei nostri giocatori letteramente spompato o con i crampi? magari ho guardato male, ma se avessero veramente dato tutto.....

Innominato
24-06-2008, 12:49
Donadoni sarà esonerato: il suo addio costerà alla Figc 550mila euro. Subito dopo c'è l'investitura del c.t. campione del mondo. Nel ciclo bis c'è Amauri
VIENNA (Austria), 24 iugno 2008 - Donadoni sarà c.t. azzurro ancora per poche ore. Domani il presidente Abete gli comunicherà che la decisione è presa, che si cambia, che la Nazionale torna a Lippi. Non vuole perdere tempo Giancarlo Abete. L’aveva confidato pochi mesi fa, proprio a Zurigo, prima dell’amichevole con il Portogallo: il momento in cui deciderò di cambiare, aveva detto, lo farò senza perder tempo ed evitando il massacro mediatico.
DONADONI ADDIO - L’esonero — perché di esonero si tratta, visto che adesso c’è un contratto fino al 2010 — dovrebbe costare alla Figc circa 550mila euro, cioè sei mesi di stipendio. Era la clausola prevista al momento del rinnovo. Prima, però, Abete farà un giro di consultazioni informali: con il vice presidente Albertini, con il team manager Riva, con il presidente di Lega Matarrese. Non che eventuali opinioni diverse gli faranno cambiare idea. Né c’è bisogno di un Consiglio federale: il presidente ha il potere di nominare il c.t. direttamente. Il nome è uno: Marcello Lippi.
ARRIVA LIPPI - Dall’esonero alla nomina dovrebbe trascorrere ancor meno tempo. Venerdì potrebbe arrivare la comunicazione ufficiale, prima che Abete riparta per Vienna per una riunione. Altrimenti, lunedì 30. Ai primi di luglio la presentazione di Lippi che porterà con sé il suo staff collaudato: il vice Pezzotti, il medico Castellacci, il preparatore atletico Gaudino, più Ciro Ferrara e probabilmente il "nuovo" Angelo Peruzzi. Resterà il preparatore dei portieri Bordon.
NUOVA ITALIA - Il compito di Lippi, se vogliamo, sarà ancor più complicato di quello di Donadoni: vincere due Mondiali di fila con lo stesso c.t. è successo all’Italia con Vittorio Pozzo, ma erano gli anni Trenta. Lippi ripartirà dal gruppo di Euro 2008, anche perché non ci sono ancora sostituti all’altezza in diversi ruoli. Saranno con lui in una prima lista: Buffon, Amelia; Zambrotta, Grosso, Chiellini, di sicuro Cannavaro, Barzagli, Dossena, forse Materazzi e il napoletano Santacroce; Pirlo, De Rossi, Gattuso, Ambrosini, Aquilani, Montolivo, chissà se Perrotta, Camoranesi, Maggio; Toni, Amauri, Cassano, Borriello. E tanti aspiranti, da Gilardino a Pazzini, passando per i giovani De Silvestri, Motta, Marchisio, Giovinco, Balotelli, tutti attesi alla conferma ad alti livelli.
AMAURI - Il nome da cui si riparte è Amauri, naturalmente. A Lippi piaceva giocare con il tridente "pesante": Camoranesi, Toni e Amauri sono i nomi. Ma per il neojuventino bisognerà far presto perché il Brasile sta per tornare alla carica. Il giocatore ha detto pochi giorni fa: "Preferisco l’Italia". Il c.t. Dunga rischia il posto e il suo successore avrà bisogno di un centravanti. Si attende il decreto del ministero dell’Interno, ma sarà meglio non perdere tempo.
Fabio Licari
Maurizio Nicita
http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/24/LIPPITOTTI.shtml

Life bringer
24-06-2008, 13:00
Ancora una volta vorrei sottolineare che se i geniacci non gli avessero rinnovato il contratto quei soldi non finirebbero nelle tasche del nostro amato ct :rolleyes:

Innominato
24-06-2008, 13:12
Pur non essendo il campionato che vanta il maggior numero di giocatori a Euro 2008, la Liga porta in dote più reti (16) rispetto agli altri tornei nazionali. I protagonisti della serie A italiana sono andati a segno solo 6 volte. A livello di club, nella classifica dei gol comanda il Real Madrid

MILANO, 24 giugno 2008 - Un rigore di Pirlo, una punizione sbilenca di De Rossi deviata in porta da Henry, un gol di Panucci da corta distanza, una rete di Mutu gentilmente offerta da Zambrotta e due acuti di Ibrahimovic. Sono questi i 6 centri che i protagonisti della nostra serie A sono riusciti a raggranellare a Euro 2008. Un bottino piuttosto misero e destinato a non aumentare nelle ultime tre partite dell'Europeo: nella rosa delle quattro semifinaliste non c'è un solo giocatore che sia impegnato in un club del campionato italiano.
PEGGIO DEI RUSSI - I motivi? E chi lo sa... Potremmo stare a discuterne per giorni senza trovare risposte del tutto convincenti. Accettiamo volentieri suggerimenti, se ne avete. Ma intanto facciamo qualche riflessione, aiutandoci coi numeri. La serie A, all'inizio del torneo continentale, era rappresentata da 36 uomini: 6 reti all'attivo sono davvero poche e sarebbe facile, adesso, trovare in questo dato l'ennesima conferma dell'inferiorità del nostro campionato rispetto a quello spagnolo e a quello inglese. Ragionando solo sui gol fatti, però, si dovrebbe concludere che la serie A è di livello più basso anche rispetto alla Bundesliga tedesca (56 rappresentanti all'Europeo con 10 reti all'attivo) e alla Premjer Liga russa (29 calciatori, 7 reti). Se possiamo accettare che Premier League e Liga, al momento, siano tecnicamente più avanti, in tutta onestà non ci rassegniamo a posizionare il nostro campionato dietro anche a quello tedesco e quello russo.
POCHI BOMBER - Una possibile chiave di lettura può essere questa: se consideriamo i primi 20 marcatori della serie A 2007-08, ci accorgiamo che soltanto 6 di loro hanno messo piede in campo a Euro 2008: si tratta di Del Piero, Di Natale, Ibrahimovic, Mutu, Quagliarella e Cassano. In realtà, Quagliarella non ha praticamente giocato, mentre gli altri tre attaccanti della Nazionale di Donadoni si sono divisi i minuti nel ruolo di seconda punta. E i goleador assenti? Qualcuno sempre in panchina (Borriello), qualcuno non convocato (Trezeguet), qualcuno non europeo (Kakà e, almeno finora, Amauri), qualcuno auto-escluso (Totti). Sono cose che pesano, alla fine dei conti.
SPAGNA REGINA - Ma qual è il campionato più ricco di gol "europei"? La Liga, senza ombra di dubbio. Rappresentato da 41 giocatori, il campionato spagnolo porta in dote 16 reti: 4 di Villa, 2 di Van Nistelrooy, Sneijder e Nihat, 1 di Henry, Pepe, Deco, Plasil, De la Red e Guiza. Segue la Bundesliga con 10 gol, poi l'accoppiata Inghilterra-Russia con 7. Un dato che non deve sorprendere più di tanto, perché oltre alla mancata qualificazione alla fase finale della nazionale di Capello (all'epoca era di McClaren), incide anche il calendario: Cristiano Ronaldo e le star delle Premiership sono arrivati a fine stagione con una sessantina di partite ufficiali nella gambe, mentre i russi si sono riposati per mesi, preparando al meglio l'evento. Dopo l'Italia (6 gol), ci sono Portogallo e Turchia (4), Svizzera (3) e Olanda (2), seguite dal gruppo di campionati che hanno avuto una sola marcatura a referto: Austria, Repubblica Ceca, Ucraina, Danimarca, Polonia, Croazia e, incredibile ma vero, la derelitta Francia.
MADRID - Il dominio iberico prosegue se estendiamo il discorso ai club. Qui la fa da padrone il Real Madrid, i cui giocatori hanno fin qui totalizzato 6 reti. I club italiani? Due gol interisti, due romanisti, uno milanista e uno fiorentino. Dietro al Real c'è il Bayern con 5 reti: tre le ha realizzate Podolski, una Klose e una Schweinsteiger. E se solo Toni fosse stato il vero Toni, ora forse parleremo dei bavaresi come la vera macchina da gol di questo Europeo... Ma lasciamo perdere, altrimenti ci viene la malinconia.
Stefano Cantalupi

http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/24/reti.shtml

ippo.g
24-06-2008, 14:16
Dopo aver perso con l'Olanda, pareva l'Olanda, adesso pare la Spagna.. :D

effettivamente è un europeo strano, la spagna contro di noi ha giocato male, non so seper merito nostro o demerito loro, contro la russia già umiliata ci sarà la prova del 9; l'olanda ed il portogallo sono usciti giocando un quarto di finale disastroso molto peggio di noi, alla fine vincerà la germania che è la squadra più quadrata, ma non mi meraviglierei se vincesse la turchia, perché no?
in pratica Eupalla questa volta sembra molto volubile.

Innominato
24-06-2008, 14:41
effettivamente è un europeo strano, la spagna contro di noi ha giocato male, non so seper merito nostro o demerito loro, contro la russia già umiliata ci sarà la prova del 9; l'olanda ed il portogallo sono usciti giocando un quarto di finale disastroso molto peggio di noi, alla fine vincerà la germania che è la squadra più quadrata, ma non mi meraviglierei se vincesse la turchia, perché no?
in pratica Eupalla questa volta sembra molto volubile.
Io penso:
La Turchia non va in finale, non ha quasi i giocatori per disputare la semifinale! E neanche la Russia con quella difesa ce la farà, Spagna e Germania se la giocano. E vince la Germania (non lo avevo scritto :D)

juninho85
24-06-2008, 14:44
a quanto pare torna lippi...e sempre da voci di corridoio totti e nesta(BUFFONI se fosse vero)potrebbero fare un passo indietro...mettiamo pippo baudo come secondo e gina lollobridiga delegata alla stampa e via con la ventata d'aria nuova:rolleyes:

Innominato
24-06-2008, 14:51
a quanto pare torna lippi...e sempre da voci di corridoio totti e nesta(BUFFONI se fosse vero)potrebbero fare un passo indietro...mettiamo pippo baudo come secondo e gina lollobridiga delegata alla stampa e via con la ventata d'aria nuova:rolleyes:
Sono giovani promesse, ma devono ancora farsi le ossa :O

ippo.g
24-06-2008, 14:54
Io penso:
La Turchia non va in finale, non ha quasi i giocatori per disputare la semifinale! E neanche la Russia con quella difesa ce la farà, Spagna e Germania se la giocano. E vince la Germania (non lo avevo scritto :D)
si, germania anche per me, ma non so se la spagna ce la farà, ha faticato troppo contro di noi e senza creare grandi occasioni, potrebbe fare la fine dell'olanda, è una squadra che è in calo , mentre la russia sta crescendo.

Hyperion
24-06-2008, 15:02
Io penso:
La Turchia non va in finale, non ha quasi i giocatori per disputare la semifinale! E neanche la Russia con quella difesa ce la farà, Spagna e Germania se la giocano. E vince la Germania (non lo avevo scritto :D)

:nono:

Dal momento che il mio pronostica ad inizio europeo ha poche possibilità di essere verificato (spagna vincente in finale contro una outsider, in questo caso turchia), allora la finale sarà tra gli inni più belli del mondo: cermania - russia. :O

Ed ovviamente la cermania perde, e ballack ripete la stagione 2002 (4 volte 2° su 4 competizioni: a questo giro è arrivato 2° in campionato, CL).

Così ho detto.

:O

Life bringer
24-06-2008, 15:07
Tornano Totti e Nesta, altro segno di come l'amato ct degli europei fosse pure stimato dai giocatori più anziani ;)
Meno male che lo cacciano, sarebbe stato più onorevole dimettersi ma vabbeh

juninho85
24-06-2008, 15:09
Tornano Totti e Nesta, altro segno di come l'amato ct degli europei fosse pure stimato dai giocatori più anziani ;)

dunque pure questo è colpa di donadoni?:eek:

Innominato
24-06-2008, 15:24
E che fine hanno fatto i gol su palla inattiva? Uno degli argomenti di discussione riguardanti UEFA EURO 2008™ e proprio l'assenza delle reti su punizione fino a questo punto del torneo.

Solo un gol
Per quanto possa sembrare strano, c’è stato appena un gol realizzato direttamente su punizione, quello di Daniele De Rossi contro la Francia, ma anche in quel caso, è stata una deviazione a spedire il pallone in rete. Questo dato è stato analizzato dal direttore tecnico UEFA Andy Roxburgh, il quale, assieme al suo staff di allenatori e tecnici, sta analizzando le tendenze tecniche e tattiche di UEFA EURO 2008™.

Dato sorprendente
"Si dice che i calci piazzati possano essere decisivi, ma su 68 gol realizzati finora solo uno è scaturito direttamente da un calcio di punizione. È veramente sorprendente – ha affermato Roxburgh -. Il gol di Michael Ballack (contro l’Austria) è considerato su punizione indiretta, perché il pallone è stato spostato di lato e bloccato, soltanto dopo il giocatore ha tirato. Quindi non si può parlare di punizione diretta. Nel complesso meno del 25% dei gol nasce da un calcio piazzato, e nella UEFA Champions League troviamo una situazione simile".

Specialisti fuori forma
Roxburgh riflette sui motivi di questa situazione. "Potrebbe esserci stato un miglioramento dlle difese. Io credo che le squadre cerchino di evitare di concedere punizione in situazioni rischiose, o forse gli specialisti non sono in particolare forma. Ed oggi, a causa del diffuso lavoro di ‘spionaggio’, poche squadre calciano punizioni con astuzia, non ci provano e non fanno niente di fantasioso", ha concluso. Vedremo in semifinale qualcuno in grado di invertire questa curiosa tendenza di UEFA EURO 2008™?

Innominato
24-06-2008, 15:25
Tornano Totti e Nesta, altro segno di come l'amato ct degli europei fosse pure stimato dai giocatori più anziani ... ... di lui

Io spero se ne stiano a casa.

ippo.g
24-06-2008, 15:26
Tornano Totti e Nesta, altro segno di come l'amato ct degli europei fosse pure stimato dai giocatori più anziani ;)
Meno male che lo cacciano, sarebbe stato più onorevole dimettersi ma vabbeh

voglio anche il ritorno di rossi e bettega :sofico:

Agonia
24-06-2008, 15:35
ma perchè l'italia ai mondiali aveva un gioco? Lippi si è salvato perchè è capace di interpretare l'andamento di una partita, mentre donadoni non ha saputo fare neanche quello

juninho85
24-06-2008, 15:40
ma perchè l'italia ai mondiali aveva un gioco? Lippi si è salvato perchè è capace di interpretare l'andamento di una partita, mentre donadoni non ha saputo fare neanche quello

anch'io la vedo così ;)
a dimostrazione di questo c'è la partita con la germania,con 90 minuti sofferti e i supplementare giocati con 4 punte di ruolo...traverse,pali,2 gol e crucchi a casa :D

Life bringer
24-06-2008, 15:42
Ma cosa borbottate...
Ci vuole un po' di esperienza... o volete mandare tutti 22 enni ai mondiali? ;)
I cicli non si chiudono in 2 giorni, deve essere uno svecchiamento graduale e bisogna anche assicurarsi che i giovani siano all'altezza degli anziani, forse si da per scontata questa cosa...

Colpa di DonaToni se Nesta e Totti non sono più andati in nazionale? Mah... a me qualche dubbio viene ;)

CYRANO
24-06-2008, 15:49
no totti nooooo :muro: :muro: :muro:


Cmlamlalma

Jackari
24-06-2008, 15:49
adesso che torna il c.t. buono vinciamo sicuro il mondiale
:sofico:

juninho85
24-06-2008, 15:49
il ciclo già si è chiuso,bisogna iniziarne un altro...non è che con lippi devi riaprire il vecchio ciclio :D

Life bringer
24-06-2008, 15:54
Ma andiamo signori...
Buffon in porta, cannavaro e nesta centrali, zambrotta terzino (l'altro terzino ve lo lascio scegliere a voi pro giovani) e chi passa più, manco un tank :cool:

Innominato
24-06-2008, 15:55
Ma cosa borbottate...
Ci vuole un po' di esperienza... o volete mandare tutti 22 enni ai mondiali? ;)

http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/index.html
siamo i più vecchi, io parlavo di attaccanti over 30, ho cercato questi... :eek:

http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=44077/index.htmlNihat Kahveci Data di nascita: 23.11.1979
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=52323/index.html Semih Şentürk Data di nascita: 29.04.1983
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=74850/index.htmlArda Turan Data di nascita: 30.01.1987
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=62594/index.htmlLukas Podolski Data di nascita: 04.06.1985
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=66414/index.htmlDavid Villa Data di nascita: 03.12.1981
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=58686/index.htmlFernando Torres Data di nascita: 20.03.1984
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=54741/index.htmlDaniel Güiza Data di nascita: 17.08.1980
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=55067/index.htmlAndrei Arshavin Data di nascita: 29.05.1981
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=59216/index.htmlRoman Pavlyuchenko Data di nascita: 15.12.1981

Jackari
24-06-2008, 15:56
Ma cosa borbottate...
Ci vuole un po' di esperienza... o volete mandare tutti 22 enni ai mondiali? ;)
I cicli non si chiudono in 2 giorni, deve essere uno svecchiamento graduale e bisogna anche assicurarsi che i giovani siano all'altezza degli anziani, forse si da per scontata questa cosa...

Colpa di DonaToni se Nesta e Totti non sono più andati in nazionale? Mah... a me qualche dubbio viene ;)

sicuramente ci sono giovani all'altezza degli anziani
ma se ragioniamo come dici tu le ossa i giovani non se le fanno mai.
anche nei club infatti è necessario che i giovani siano belli rodati ed in grado di garantire un apporto decisivo alla squadra:rolleyes: (salvo poi affidarsi all'espertissimo pato in momenti di estrema necessità)
come se fosse l'inesperienza a non farli rendere al meglio.

in spagna raul l'hanno silurato, villa e silva sono titolari da due stagioni al valencia. da noi giovinco va in b. palladino è l'eterna promessa e in tanto non gioca. cassano ha trovato spazio dopo anni e solo alla samp. gilardino sta in panchina al milan. pazzini gioca un giorno si ed uno no. montolivo gioca e non viene convocato in nazionale (ancora si pensa che sia un centrocampista centrale). tonetto viene chiamato a 33 anni quando veste la maglia di una (ex) grande squadra e non quando giocava nella samp e nel lecce ecc. ecc. ecc.

AL-Vetresium
24-06-2008, 15:58
il ciclo già si è chiuso,bisogna iniziarne un altro...non è che con lippi devi riaprire il vecchio ciclio :D

Infatti Lippi vorrà schierare il figlio di Totti al prossimo mondiale :D

giannola
24-06-2008, 16:03
... di lui

Io spero se ne stiano a casa.

pure io.

giusto per fare qualche conto Nesta ai mondiali 2010 avrà 34 anni e 3 mesi; Totti 33 e 9 mesi.

Va non certo due giovini, sapendo che non arriveranno mai al mondiale, meglio concentrarsi sui giovani.

Inoltre vorrei fare un calcolo dei nazionali di oggi che dovrebbero presentarsi ai mondiali:

gattuso(32)
pirlo(31)
Toni(33)
Grosso(33)
Cannavaro(37)
Zambrotta(33)
Panucci(37)
Ambrosini(33)
Camoranesi(quasi 34)
Perrotta (quasi 33)
Del Piero (35 1/2)
Materazzi(37)


A meno che non cerchiamo di giocare nel torneo per case di riposo credo che solo pirlo e gattuso siano realmente imbarcabili.

CYRANO
24-06-2008, 16:06
a matterazzi gliene davo 3 in piu' almeno... :O


C,;a,;z,;a

Life bringer
24-06-2008, 16:10
Inoltre vorrei fare un calcolo dei nazionali di oggi che dovrebbero presentarsi ai mondiali:

gattuso(32)
pirlo(31)
Toni(33)
Grosso(33)
Cannavaro(37)
Zambrotta(33)
Panucci(37)
Ambrosini(33)
Camoranesi(quasi 34)
Perrotta (quasi 33)
Del Piero (35 1/2)
Materazzi(37)


A meno che non cerchiamo di giocare nel torneo per case di riposo credo che solo pirlo e gattuso siano realmente imbarcabili.

Proprio Pirlo? Cosi quando è diffidato non sappiamo che pesci prendere? Io è un giocatore che non capisco... Nel milan è indispensabile, in nazionale è indispensabile, ma allora tutte le squadre che non lo hanno? boh :rolleyes:
Per il resto porterei:
gattuso(32)
pirlo(31) (con i dubbi di cui sopra)
Grosso(33)
Cannavaro(37)
Zambrotta(33)
Camoranesi(quasi 34)

pierodj
24-06-2008, 16:10
Ma andiamo signori...
Buffon in porta, cannavaro e nesta centrali, zambrotta terzino (l'altro terzino ve lo lascio scegliere a voi pro giovani) e chi passa più, manco un tank :cool:

su cannavaro e nesta sono d'accordo, zambrotta dipende... se gioca come in questo europeo... :Puke:

Innominato
24-06-2008, 16:12
Ho trovato 3 over trenta buoni! :O
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=56589/index.html Miroslav Klose Data di nascita: 09.06.1978 appena trentenne, e pensare che lo sento da almeno 6 anni :rolleyes:
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=34908/index.html Michael Ballack Data di nascita: 26.09.1976 32 anni però è centrocampista.
http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=26557/index.html Hakan Yakin Data di nascita: 22.02.1977 trequartista però mi pare che 2 li ha fatti su rigore

Innominato
24-06-2008, 16:18
Proprio Pirlo? Cosi quando è diffidato non sappiamo che pesci prendere? Io è un giocatore che non capisco... Nel milan è indispensabile, in nazionale è indispensabile, ma allora tutte le squadre che non lo hanno? boh :rolleyes:
Per il resto porterei:
gattuso(32)
pirlo(31) (con i dubbi di cui sopra)
Grosso(33)
Cannavaro(37)
Zambrotta(33)
Camoranesi(quasi 34)
Io Camoranesi tra due anni no.

ippo.g
24-06-2008, 16:30
a matterazzi gliene davo 3 in piu' almeno... :O


C,;a,;z,;a

praticamente l'ergastolo :sofico:

Innominato
24-06-2008, 16:35
Se Franz Beckenbauer dice che si devono usare palloni quadrati, tutta la Germania giocherà con palloni quadrati.
Rudi Assauer, ex manager dello Schalke 04 – La Gazzetta dello Sport

Io guardavo la partita e dicevo "Attento che prendi mi fijo 'n faccia!". Daniele De Rossi sull'estrema vicinanza delle tribune al campo di gioco agli Europei - Dribbling

Perché non hai giocato bene! Il padre di Thierry Henry spiegava così al figlio piccolo perché lo rimproverasse anche dopo aver fatto 6 reti. E poi si chiedono perché Henry non festeggia i gol – Corriere della Sera

Spero che la vittoria con la Romania in futuro non si riveli un errore: eliminare in un colpo Francia e Italia era una grande occasione.Ruud Gullit dopo Olanda-Romania. Eliminare in un colpo la Russia era ancora meglio – Corriere della Sera

Tolsi il giocatore più famoso. Carlo Ancelotti, che era il mio assistente, mi disse: 25 milioni di italiani, se potessero, ti sparerebbero e i 70mila che sono qui hanno caricato il fucile.Arrigo Sacchi sul momento della sostituzione di Baggio a USA 94 – Corriere della Sera

Penso davvero che questa nazionale possa ripetere la nostra impresa del 1968, anche perché sento profumo del gol in arrivo.Gigi Riva prima di Spagna-Italia – La Gazzetta dello Sport

Alla Merkel bisogna obbedire.Bastian Schweinsteiger rivela che per tornare a giocare bene bastava ordinarglielo – La Gazzetta dello Sport

Non serve neppure alzare il volume dei microfoni. L’addetto stampa Uefa disperato per il tono da novena di Van Basten nelle conferenze stampa – La Gazzetta dello Sport

Mi ha detto che cosa avrei dovuto fare contro il Portogallo.Bastian Schweinsteiger, ancora sui consigli della Merkel per i quarti di finale. Da un premier, donna, in Germania. Poi ci lamentiamo in Italia… – Corriere della Sera

Mi sono sempre interessata di pallone, anche da ragazza nella Ddr andavo allo stadio. Il mio idolo era Cruijff. Angela Merkel – La Gazzetta dello Sport

Simona, abbiamo organizzato una festa. Sei invitata, per ora siamo io e Tombolini. Il capocannoniere dell'Europeo Teo Teocoli a Simona Rolandi, mattatrice del talk-show di Raiuno con la sua sapiente inquadratura di schiena - Notti Europee

Bang Gang 69 Maglietta di un tifoso svizzero, in onda nel servizio di presentazione della Rai di Svizzera-Turchia - Rai 1

Papà, manda dinero pa putas y biras! Striscione dei tifosi spagnoli a Salisburgo – Corriere della Sera

Se lo erano già presi contro la Spagna.Guus Hiddink, rispondendo perché non avesse concesso ai suoi giocatori un giorno di libertà dopo la vittoria al primo turno con la Grecia – Corriere della Sera

Chi manca di rispetto sei tu, a farmi una domanda tanto cretina. Luiz Felipe Scolari a un giornalista che gli chiedeva perché avesse mancato di rispetto agli inglesi, suggerendo a Cristiano Ronaldo di lasciare il Manchester per il Real – Corriere della Sera

Mi viene da sorridere perché Rivera resta la Gioconda del calcio mentre io sono soltanto la brutta copia della Gioconda, di quelle che i vu’ cumprà vendono sulla spiaggia del mio paese. Super Rino Gattuso, commentando le 60 presenze in nazionale eguagliando Rivera – Corriere della Sera

Prima della partita contro la Spagna, quasi nessuno sapeva i nomi e le squadre dove giocano i nazionali russi.Guus Hiddink - As

"Chi non entrerà mai nella storia del calcio è Tombolini". "Chi l’ha detto? 151 partite in serie A le ho arbitrate!" "Non si ricorda nessuno di te…". Teo Teocoli e Daniele Tombolini – Notti Europee

Ben poca cosa rispetto a quel che succede in una normale domenica di campionato italiano, spagnolo o francese.Michel Platini sugli errori arbitrali agli Europei – La Gazzetta dello Sport

Voglio vincere il premio di miglior traditore.Guus Hiddink prima di Olanda-Russia. Dove glielo spediamo? – La Gazzetta dello Sport

"Se va male, partita inaugurale a Parigi e finale a Roma?" "Casomai il contrario…".Fabio Licari, giornalista, e Michel Platini sull’eventuale cambio di organizzazione degli Europei 2012. Insomma, ancora non si sa niente, ma perlomeno si parte alla pari, o no?… – La Gazzetta dello Sport

Su un tavolo l’Uefa mi ha lasciato un’aspirina, bevande e un tranquillante. Un po’ mi sono inquietato.Joachim Loew sul sarcasmo dell’Uefa nel preparargli il posto in tribuna, causa squalifica, per Portogallo-Germania – La Gazzetta dello Sport

Sono particolarmente lieto del fatto che non abbiamo festeggiato la qualificazione alla russa. Ci siamo mantenuti molto sobri. Almeno spero, perché non ho controllato le camere.Guus Hiddink – La Gazzetta dello Sport

Noi e gli spagnoli abbiamo due storie diverse, ma la storia conta. Noi siamo più abituati a vincere.Arrigo Sacchi prima di Spagna-Italia. L’Italia ha perso – Corriere della Sera

L’Italia mi preoccupa: è una delle peggiori avversarie che ci potesse capitare.Luis Aragones prima di Spagna-Italia. La Spagna ha vinto – Corriere della Sera

Perché ha un gioco diverso dal nostro. Guus Hiddink usa la tattica Aragones e spiega perché avrebbe preferito l’Italia in semifinale – Gazzetta.it
Tancredi Palmeri

http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/24/blob.shtml
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jackari
24-06-2008, 17:05
hiddink sta sudando freddo:D

ekerazha
24-06-2008, 17:55
Ancora all'inizio io avevo pronosticato Germania, vediamo se il tempo mi darà ragione :D

Hyperion
24-06-2008, 18:18
Ma andiamo signori...
Buffon in porta, cannavaro e nesta centrali, zambrotta terzino (l'altro terzino ve lo lascio scegliere a voi pro giovani) e chi passa più, manco un tank :cool:

L'altro terzino a scelta tra gentile e cabrini.
Giusto per non scombinare l'età media.

Life bringer
24-06-2008, 18:22
L'altro terzino a scelta tra gentile e cabrini.
Giusto per non scombinare l'età media.

Ma non bisognava lanciare i giovani? Magari il figlio di Paolo Maldini, se non è troppo vecchio :D

raph45
24-06-2008, 18:35
Proprio Pirlo? Cosi quando è diffidato non sappiamo che pesci prendere? Io è un giocatore che non capisco... Nel milan è indispensabile, in nazionale è indispensabile, ma allora tutte le squadre che non lo hanno? boh :rolleyes:
Per il resto porterei:
gattuso(32)
pirlo(31) (con i dubbi di cui sopra)
Grosso(33)
Cannavaro(37)
Zambrotta(33)
Camoranesi(quasi 34)

A mio avviso bisogna vedere come ci arrivano ai mondiali, in che condizioni, io non scarterei nessuno, qualcuno non si ricorda baggio nel '98 e nel 2000???

dasdsasderterowaa
24-06-2008, 18:39
L'altro terzino a scelta tra gentile e cabrini.
Giusto per non scombinare l'età media.

A proposito di Claudio Gentile, a me piacerebbe vederlo CT della Nazionale A.

Sapete che fine ha fatto? :cry:

ippo.g
24-06-2008, 18:49
io convocherei questa :oink: ci vogliono i giovani non le mummie

http://img167.imageshack.us/img167/1159/tifoseitalia1sm5.jpg (http://imageshack.us)

Hyperion
24-06-2008, 18:51
tu boobs is megl che uan :O

CYRANO
24-06-2008, 18:56
io convocherei questa :oink: ci vogliono i giovani non le mummie

http://img167.imageshack.us/img167/1159/tifoseitalia1sm5.jpg (http://imageshack.us)

che due bombe termonucleari che si ritrova!


ca.;z.;a.;

Innominato
24-06-2008, 19:06
A proposito di Claudio Gentile, a me piacerebbe vederlo CT della Nazionale A.

Sapete che fine ha fatto? :cry:

Mi pare che lo ha segato lo stesso genio che ha chiamato Donadoni.

AK47
24-06-2008, 19:13
vorrei tornare sul discorso Commissario tecnico:

Secondo me Donadoni non dovrebbe andare via,perche' e' un giovane,e' (IMHO) bravo e sicuramente ha imparato dai suoi errori che in questo europeo sono0 stati fondamentalmente 2:

1)La formazione con l'Olanda:difesa completamente sballata,Di Natale in attacco,De Rossi in panchina.

2)Avere convocato personaggi come Borriello e Quagliarella che di partite importanti ne hanno viste solo in tv e avere lasciato quell'animale da area di rigore e da partite all'ultimo sangue che e' Inzaghi.
Inzaghi(che tecnicamente e' orrendo)in partite come quella con la romania(difficolta' a sbloccare il risultato) o in quella contro la Spagna(poche occasioni da gol,qualche mischia in area,supplementari,pathos)si sarebbe trovato senz'altro a suo agio perche' ha tutte le caratteristiche indispensabili in certi frangenti(fiuto del gol,esperienza,culo!,etc.) oltre a una forma smagliante a fine Serie A.


Detto questo,se avessimo vinto ai rigori con la Spagna avremmo parlato di Italia in crescita,cuore azzurro,gruppo compatto,ct che ha saputo trasmettere tranquillita' all'ambiente,etc.
Ritengo che Donadoni debba rimanere anche perche' un Lippi(seppur campione del mondo) che torna dopo due anni di assenza mi sa di minestra riscaldata e credo che la sua dose di buona fortuna(leggasi culo sfacciato) l'abbia esaurita al mondiale 2006,se Grosso,infatti, non si fosse "inventato" il rigore all'ultimo minuto e Totti non l'avesse messo dentro sono convinto che in quella partitaccia che facemmo con l'Australia avremmo perso ai supplementari/rigori.

pierodj
24-06-2008, 19:18
io convocherei questa :oink: ci vogliono i giovani non le mummie

http://img167.imageshack.us/img167/1159/tifoseitalia1sm5.jpg (http://imageshack.us)

:oink: :oink: :oink:

Hyperion
24-06-2008, 19:39
vorrei tornare sul discorso Commissario tecnico:

Secondo me Donadoni non dovrebbe andare via,perche' e' un giovane,e' (IMHO) bravo e sicuramente ha imparato dai suoi errori che in questo europeo sono0 stati fondamentalmente 2:

1)La formazione con l'Olanda:difesa completamente sballata,Di Natale in attacco,De Rossi in panchina.

2)Avere convocato personaggi come Borriello e Quagliarella che di partite importanti ne hanno viste solo in tv e avere lasciato quell'animale da area di rigore e da partite all'ultimo sangue che e' Inzaghi.
Inzaghi(che tecnicamente e' orrendo)in partite come quella con la romania(difficolta' a sbloccare il risultato) o in quella contro la Spagna(poche occasioni da gol,qualche mischia in area,supplementari,pathos)si sarebbe trovato senz'altro a suo agio perche' ha tutte le caratteristiche indispensabili in certi frangenti(fiuto del gol,esperienza,culo!,etc.) oltre a una forma smagliante a fine Serie A.


Detto questo,se avessimo vinto ai rigori con la Spagna avremmo parlato di Italia in crescita,cuore azzurro,gruppo compatto,ct che ha saputo trasmettere tranquillita' all'ambiente,etc.
Ritengo che Donadoni debba rimanere anche perche' un Lippi(seppur campione del mondo) che torna dopo due anni di assenza mi sa di minestra riscaldata e credo che la sua dose di buona fortuna(leggasi culo sfacciato) l'abbia esaurita al mondiale 2006,se Grosso,infatti, non si fosse "inventato" il rigore all'ultimo minuto e Totti non l'avesse messo dentro sono convinto che in quella partitaccia che facemmo con l'Australia avremmo perso ai supplementari/rigori.

Premesso che come hai già giustamente rimarcato tu, la differenza tra vincere e perdere a volte è molto sottile, io non sono d'accordo nè sul giudizio finale su donadoni (che ritengo mediocre, non ha fatto vedere gran che nè a livorno -perchè va sottolineato il fatto che come precedente carriera ha solo e soltanto quello- nè in nazionale), nè su cosa sia andato storto in questo europeo.

Di partite ne abbiamo fatte 4, azzeccate nessuna; siamo stati presi a pallonati dall'olanda (talmente forte che poi al turno successivo è stata rispedita a casa), a causa di una difesa imbarazzante (barzagli non andava nemmeno convocato, e di sicuro non gli andava affiancato materazzi) ed altre scelte discutibili (gattuso è un lontano parente del mastino di berlino, ambrosini pur non giocato male, aveva altre alterntive più valide).
Contro la romania abbiamo fatto ben poco: ok c'è un gol su un millimetrico fuorigioco contro, ma dovevamo fare vedere chi eravamo, abbiamo fatto tra il poco ed il niente, e senza san gigi eravamo a casa dopo 2 partite.
E' inutile stare a girarci intorno, non abbiamo giocato a calcio, sempre palloni alti su toni unica punta -poraccio, adesso si becca gli strali di mezzo paese, ma la responsabilità è dell'allenatore-, nessun centrocampista a seguire l'azione, grosso poveraccio a fare il lavoro anche del laterale di centrocampo e si è fatto un culo così, zambrotta imbarazzante, non spinge, e contro la romania pure la cappella come di solito non fa.
Capitolo francia: buona prestazione in 11vs11, poi appena andati in vantaggio di risultato e di uomini in campo, prestazione oscena come sempre, con ben 1 gol su autogol... wow, e tutti a gridare al miracolo.
Ben pochi si sono accorti che l'ammonizione di pirlo era un macigno per il proseguo dell'europeo.

E così, capitolo spagna: perdere con la spagna, non credo che ci sia niente di male... ma c'è modo e modo.
3 centrocampisti davanti la difesa fermi lì, davanti solo toni -sempre il solito parafulmine- con cassano e perrotta alternative. Tutto qui il nostro gioco... wow...
Aquilani ha fatto qualcosa come 14 km (!!!) e non ha mai toccato un pallone... magari è colpa dell'allenatore che lo ha reso inutile...
Perrotta trequartista? Ne vogliamo parlare? E poi il suo posto preso da camoranesi? E panucci centrale? mica ha giocato male, per carità, ma non è quello il suo ruolo, è un terzino destro, convocato terzino destro, che ha messo in mezzo per aver cannato formazione e convocazioni.
Non so, magari fai giocare del piero terzino, e chiudi il cerchio.

E per ritornare al discorso iniziale: sì è vero che ci vuole fortuna.
Ma in quel calcio d'angolo in semifinale eravamo in 8 in area di rigore tedesca.
Contro la spagna tutta la partita con 9-10 giocatori dietro la linea del pallone.
No, non siamo andati fuori per sfortuna (ah, ci hanno anche graziato di un rigore contro la spagna).

Siamo andati fuori con (de)merito.

AK47
24-06-2008, 19:53
sulla valutazione complessiva di demerito sono assolutamente d'accordo...siamo usciti e ci sta per quello che abbiamo dimostrato(nulla).
rimarco pero' una certa "incolpevolezza"(o non piena colpevolezza) di Donadoni nella gestione delle risorse(????) umane.
Toni non era molto in forma(anche se isolato con la Francia ha avuto un paio di occasioni che il Toni conosciuto da tutti non avrebbe sbagliato),Cannavaro(colonna,capitano,trascinatore) e' venuto meno,Pirlo squalificato contro la Spagna.
La metterei in questi termini:Donadoni a causa dell'inesperienza ha fatto alcuni errori che sono risultati fatali ma non e' l'unico ad avere sbagliato e secondo me possiamo dargli un'altra chance,tanto nel 2010 il mondiale lo vince qualcun'altro in ogni caso.

dasdsasderterowaa
24-06-2008, 19:55
Mi pare che lo ha segato lo stesso genio che ha chiamato Donadoni.

Si, è stato segato da Guido Rossi, ma ora non c'è più, potrebbero chiamarlo! ;)

Moronveller
24-06-2008, 20:30
anch'io la vedo così ;)
a dimostrazione di questo c'è la partita con la germania,con 90 minuti sofferti e i supplementare giocati con 4 punte di ruolo...traverse,pali,2 gol e crucchi a casa :D

Allora non capisci proprio niente di calcio :rolleyes:

Zortan69
24-06-2008, 20:36
io convocherei questa :oink: ci vogliono i giovani non le mummie

http://img167.imageshack.us/img167/1159/tifoseitalia1sm5.jpg (http://imageshack.us)

diobono che gnocca :oink:

Innominato
24-06-2008, 20:44
La metterei in questi termini:Donadoni a causa dell'inesperienza ha fatto alcuni errori che sono risultati fatali ma non e' l'unico ad avere sbagliato e secondo me possiamo dargli un'altra chance,tanto nel 2010 il mondiale lo vince qualcun'altro in ogni caso.
Donadoni allena la nazionale da 2 anni, non dall'inizio degli europei, e cosa ha apportato, cosa ha fatto in questi due anni?

trecca
24-06-2008, 20:57
Ma andiamo signori...
Buffon in porta, cannavaro e nesta centrali, zambrotta terzino (l'altro terzino ve lo lascio scegliere a voi pro giovani) e chi passa più, manco un tank :cool:
Ma è una battuta, vero? :asd:

Questi qua tra due anni sono finiti, già ora sono stracotti (Buffon escluso) :asd: :doh:
Convochiamo anche Maldini visto che ha sicuramente esperienza da vendere :O

juninho85
24-06-2008, 21:09
Allora non capisci proprio niente di calcio :rolleyes:

probabilmente in due anni ti sei scordato i miracoli di buffon e parecchi errori loro all'ultimo passaggio/conclusione...non che noi abbiam dormito eh :D

juninho85
24-06-2008, 21:14
doppio

dasdsasderterowaa
24-06-2008, 21:16
Ma è una battuta, vero? :asd:

Questi qua tra due anni sono finiti, già ora sono stracotti (Buffon escluso) :asd: :doh:
Convochiamo anche Maldini visto che ha sicuramente esperienza da vendere :O

Baresi e Bergomi li lasciamo fuori? :confused:

sjk
24-06-2008, 21:52
Quale allenatore negli ultimi trent'anni ha avuto secondo voi una storia così travagliata? A partire dalla sua scelta (fatta da chi poco dopo se ne andrà), il tira e molla del rinnovo (perchè rinnovare, se non piace?), l'esonero (oramai certo)? Vada come vada, mi ha fatto abbastaza schifo vedere i maggiori tg del giorno dopo la sconfitta ai rigori con la Spagna, parlare quasi solamente di Lippi e delle sue scelte future. Una breve analisi tecnica della partita, no? Commenti (anche dalla Spagna), interviste, analisi... Niente! Si parlava solo di Lippi. Per fortuna che il buon Donadoni è persona educata.
Mah... :confused:

dasdsasderterowaa
24-06-2008, 22:06
Fonte: http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/24/toni.shtml

In Baviera in giornali, "Bild" in testa, assolvono il centravanti del Bayern, penalizzato per loro all'Europeo dal gioco difensivista azzurro: "Da noi riceve palloni calibrati al millimetro da Ribery e Klose, là doveva correre dietro a palle alte e imprecise"


MONACO DI BAVIERA, 24 aprile 2008 - In Italia la critica ed i tifosi attaccano Luca Toni, dando a lui molte delle le colpe della disfatta azzurra agli europei, per non aver saputo segnare neppure un gol ed averne sbagliati tanti. Ma in Germania la stampa sostanzialmente difende l'attaccante del Bayern, ritenuto soprattutto vittima di un gioco non adatto a lui. Capofila nel sostenere questa tesi la Bild Zeitung, il maggior quotidiano popolare, che non ha mezzi termini. Oggi è uscito con un gran titolo, su un fotomontaggio con l'azzurro disperato e sfatto, nel quale si accusa apertamente: "Cosa hanno fatto a Toni gli italiani?...non segna più; soffre e si lamenta; meno male si è tagliato quegli strani baffi".
"LUCA, DIMENTICA" - Sostanzialmente il giornale critica il modulo di gioco degli azzurri: "Nella tattica difensiva italiana Toni era l'unica vera punta. E mentre nel Bayern riceve spesso palloni calibrati al millimetro da Ribery e Klose, doveva correre senza precisione dietro le palle alte". In conclusione la Bild dà questo consiglio a Toni: "Dimenticarsi al più presto di questo spaventoso europeo". Anche un altro tabloid, la Abendzeitung di Monaco, dopo aver reso atto a Toni di sincera ammissione delle sue colpe, attribuisce al brutto calcio degli italiani le vere responsabilità: "Una squadra che così spesso come domenica scorsa dal primo minuto in avanti ha mendicato di raggiungere i rigori è davvero una cosa unica. Buonanotte (in italiano, ndr) Italia!".
GLI SMS A KLOSE - La Frankfurter Allgemeine Zeitung, considerato tra i più seri ed autorevoli quotidiani tedeschi ha invece rivelato un curioso episodio della vigilia di Italia-Spagna relativo al centravanti del Bayern. Il giornale ha riferito di un singolare scambio di sms tra lui ed il compagno di squadra in Germania, Miroslav Klose, nel quale Toni ha confessato di avere "problemi con il suo migliore amico". A Klose che rispondeva preoccupato chiedendo se in qualche modo poteva aiutarlo, l'azzurro ha risposto: "No, il mio migliore amico è la palla, che non fa quello che al momento voglio". Ma il commentatore, ricordato come Toni sia il terzo capocannoniere della Bundesliga dopo Kalle Rummenigge (1984) e Fredi Bobic (1996) che non segna gol agli europei, ha concluso che, dopo tutti i suoi errori e le occasioni sprecate, soprattutto quando ha tolto un pallone-gol a Grosso contro la Spagna, "Luca non si deve stupire della ritrosia dei suoi amici...".

michele21_it
24-06-2008, 22:07
probabilmente in due anni ti sei scordato i miracoli di buffon e parecchi errori loro all'ultimo passaggio/conclusione...non che noi abbiam dormito eh :D

io mi ricordo una partita molto bella,con occasioni da entrambe le parti...anche se poi effettivamente avevamo fatto di più noi...anche nei 90'...;)

Innominato
24-06-2008, 22:25
Fonte: http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/24/toni.shtml

In Baviera in giornali, "Bild" in testa, assolvono il centravanti del Bayern, penalizzato per loro all'Europeo dal gioco difensivista azzurro: "Da noi riceve palloni calibrati al millimetro da Ribery e Klose, là doveva correre dietro a palle alte e imprecise"

Sull'ultima partita non gli hanno dato molte palle ma ha rovinato tutto stoppando Grosso, una volta che ha segnato l'arbitro annulla, mille occasione le sbaglia solo e soltanto lui.
Mi reseterà questa immagine di Toni agli europei 2008
http://img395.imageshack.us/img395/4926/toniwx5.jpg

Hyperion
24-06-2008, 22:40
Quale allenatore negli ultimi trent'anni ha avuto secondo voi una storia così travagliata? A partire dalla sua scelta (fatta da chi poco dopo se ne andrà), il tira e molla del rinnovo (perchè rinnovare, se non piace?), l'esonero (oramai certo)? Vada come vada, mi ha fatto abbastaza schifo vedere i maggiori tg del giorno dopo la sconfitta ai rigori con la Spagna, parlare quasi solamente di Lippi e delle sue scelte future. Una breve analisi tecnica della partita, no? Commenti (anche dalla Spagna), interviste, analisi... Niente! Si parlava solo di Lippi. Per fortuna che il buon Donadoni è persona educata.
Mah... :confused:

Fallo essere anche antipatico, e poi è il diavolo in persona...

ippo.g
24-06-2008, 22:41
toni non è un fuoriclasse, non fa reparto da solo, ha bisogno di una squadra che lo supporti e magari di un'altra punta vicino.

juninho85
24-06-2008, 22:42
io mi ricordo una partita molto bella,con occasioni da entrambe le parti...anche se poi effettivamente avevamo fatto di più noi...anche nei 90'...;)
la svolta però è stata quando lippi s'è tentato il tutto per tutto...si diceva che donadoni a sua differenza pare non sapper leggere benissimo le partite

Hyperion
24-06-2008, 22:52
toni non è un fuoriclasse, non fa reparto da solo, ha bisogno di una squadra che lo supporti e magari di un'altra punta vicino.

Toni, come nessun altro al mondo, non può fare da solo quello per cui è necessario un supporto di una pluralità di persone.

Pensavo che la tattica dalla-a-vieri-e-spera-che-segni fosse finita col trap.
Magari si pensa che una di quel miliardo di quei palloni di merda che gli sono stati dati, spalle alla porta, con 2 difensori e magari 1 centrocampista a marcarlo, la buttasse dentro.
Sì, davvero, colpa sua.
Incapace eh.:doh:

ippo.g
24-06-2008, 23:06
Toni, come nessun altro al mondo, non può fare da solo quello per cui è necessario un supporto di una pluralità di persone.

Pensavo che la tattica dalla-a-vieri-e-spera-che-segni fosse finita col trap.
Magari si pensa che una di quel miliardo di quei palloni di merda che gli sono stati dati, spalle alla porta, con 2 difensori e magari 1 centrocampista a marcarlo, la buttasse dentro.
Sì, davvero, colpa sua.
Incapace eh.:doh:

esatto, ed il risultato è stato il medesimo, non potremmo prendere Guus Hiddink come allenatore?

Innominato
24-06-2008, 23:06
Ma non avete un sito di statistiche, possibile che Toni in quattro partite ha fatto 2 tiri nello specchio della porta http://it.euro2008.uefa.com/tournament/players/player=60667/statistics/main.html

Innominato
25-06-2008, 15:14
Il presidente federale fa il punto sul ct: "E' stato lui a chiedere, poco prima dell'Europeo, di eliminare la clausola rescissoria da 900 mila euro". Ora, se entro 10 giorni non sarà confermata la volontà reciproca di continuare, il rapporto sarà esaurito

ROMA, 25 giugno 2008 - Donadoni il "caro estinto". Finirà senza un esonero e senza oneri aggiuntivi l'avventura di Donadoni alla guida della Nazionale. Lo ha spiegato il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, dopo il consiglio nazionale del Coni: "Il contratto con il ct in caso di non raggiungimento delle semifinali, e se non ci sarà la mutua volontà di prolungarlo, sarà estinto. Io non devo procedere ad alcun esonero". E senza pagare, perché "Donadoni poco prima degli Europei mi ha chiesto di tornare a quella che era la proposta originale della Federazione, senza alcuna clausola rescissoria".
LE TAPPE - Abete ripercorre tutte la tappe del contratto del ct, partendo dall'accordo siglato dall'allora commissario straordinario Guido Rossi: "Mi ero trovato davanti un contratto a obiettivi dove c'era un rilevante premio per la qualificazione alle semifinali, alla finale o per la vittoria degli Europei. Era intenzione della Federazione proseguire il rapporto per tutte le qualificazioni, l'obiettivo era assolutamente quello, anche se, ripeto, con un contratto diverso dalle consuete tipologie di contratto da ct. A qualificazione ottenuta sono iniziate le discussioni sul contratto. E la Federazione aveva fatto una proposta con il rinnovo automatico per un biennio al raggiungimento delle semifinali. Ma Donadoni aveva interpretato questo come una fiducia limitata. In seguito poi si era venuti ad un accordo diverso, che comprendeva una clausola rescissoria di 900 mila euro lordi per entrambe le parti. Infine Donadoni, poco prima dell'Europeo, mi ha chiesto di tornare a quella che era la proposta originale della Federazione, senza alcuna clausola rescissoria. Donadoni aveva capito che io avevo agito così non per sfiducia ma avevo solo inteso tutelare interessi che non erano miei personali ma di tutta la Federazione. Noi non abbiamo comunicato che la clausola rescissoria era stata eliminata perché questo nell'imminenza degli Europei si sarebbe prestato a cattive interpretazioni. Invece Donadoni aveva capito lo spirito delle nostre proposte. A oggi la situazione è che non essendo stata raggiunta la semifinale, l'ultimo accordo dice che ci sono 10 giorni di tempo dalla fine degli Europei per confermare da entrambe le parti la volontà di continuare altrimenti il contratto risulterà estinto. Tutta la vicenda io l'ho voluta ripercorrere per sottolineare che noi non avevamo in tasca nessun contratto con Tizio o con Caio. Tant'è che con questa formula se ci fossimo qualificati Donadoni avrebbe avuto il rinnovo automatico".
gasport

http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/25/abete.shtml

Innominato
25-06-2008, 15:15
Sicchè Donadoni a casa gratis. Però torna Lippi :rolleyes:

jimmywarsall
25-06-2008, 15:20
Sicchè Donadoni a casa gratis. Però torna Lippi :rolleyes:
:ave: Marcello :ave:

CYRANO
25-06-2008, 15:29
Sicchè Donadoni a casa gratis. Però torna Lippi :rolleyes:

io avrei cercato di portare qui hidding :asd:


C.'a.'a.'a

juninho85
25-06-2008, 15:34
io avrei cercato di portare qui hidding :asd:


C.'a.'a.'a

di hiddink gradirei soltanto l'ex conduttrice di mai dire gol,anche se ha sì le spalle larghe quanto lippi ma manca di petto :O

Innominato
25-06-2008, 15:44
E' tutto pronto per la prima delle due semifinali di Euro 2008. A Basilea è in programma Germania-Turchia: Terim sfida i "panzer" tedeschi

Ormai ci siamo. Questa sera a Basilea si affronteranno Germania e Turchia nella prima semifinale di Euro 2008. La squadra di Terim a questa gara un po' a sorpresa, contro ogni pronostico e dopo rimonte impossibili. La situazione che stanno affrontando i turchi, tra squalificati e infortunati, è di assoluta emergenza. Sono appena 15 (compresi i due portieri) i giocatori disponibili di Terim. Non ci sarà nemmeno Emre Belozoglu, anche se non si sa ufficialmente se out per un problema con l'allenatore (probabile) o per infortunio.

La partita di questa sera è una sorta di derby: in Germania vivono tanti calciatori. Hamit Altintop (Bayern Monaco) è uno di questi: "La cosa più importante non deve essere sapere che abbiamo la rosa decimata tra infortunati e squalificati. Siamo in 15, abbiamo 2 portieri, per vincere bastano 11 giocatori in forma. Possiamo continuare e sorprendere tutti".

Il grande stratega Fatih Terim proverà a ingabbiare la Germania con i (pochi) giocatori che ha a disposizione, magari cercando di arrivare ancora ai rigori, come nei quarti contro la Croazia. Centrare la finale, in queste condizioni, sarebbe un vero e proprio miracolo.

La Germania arriva invece a questa semifinale con il morale alle stelle dopo aver eliminato (con pieno merito) il Portogallo del fuoriclasse Cristiano Ronaldo. Le critiche ricevute dopo la sconfitta con la Croazia sono state dimenticate, e ora per Joachim Loew c'è una grande chance di rigiocare una finale, 6 anni dopo quella Mondiale persa contro il Brasile e 12 anni dopo quella europea vinta contro la Repubblica Ceca.

"La Turchia ha dimostrato di avere una grande volontà per tre volte. Hanno rimontato dopo essere stati in svantaggio e questo dimostra quanto siano forti. Ma noi vogliamo affrontare questa partita così come abbiamo fatto quando abbiamo reagito dopo la sconfitta contro la Croazia nella fase a gironi. Non abbiamo problemi di infortunio, perciò possiamo utilizzare tutti i nostri giocatori in semifinale", ha detto il CT della Germania.

Per ora è stato deludente l'europeo di Mario Gomez, l'attaccante dello Stoccarda seguito da molti club europei dopo la buona stagione di quest'anno. Dovrebbe essere ancora titolare invece Schweinsteiger che è stato il migliore contro il Portogallo, insieme naturalmente a bomber Podolski.

Più che ai turchi, questa sera la Germania dovrà stare attenta alla "zona turca", soprannominata così per via della capacità della Turchia di andare in gol nei minuti finali.

Enrico Cerruti - Andrea Tabacco / Eurosport
http://it.eurosport.yahoo.com/25062008/45/euro-2008-prima-semifinale-germania-turchia.html

Innominato
25-06-2008, 15:45
Pronostico per stasera:
Germania - Turchia 4 - 1 :O

Innominato
25-06-2008, 15:52
Statistiche Donadoni con Europeo

partite 23
vittorie 13
pareggi 5
sconfitte 5
gol fatti 35
gol subiti 22

Sconfitte
16-8-2006 ITALIA - CROAZIA 0 - 2 AMICHEVOLE
6-9-2006 FRANCIA - ITALIA 3 - 1 CAMPIONATO EUROPEO
22-8-2007 UNGHERIA - ITALIA 3 -1 AMICHEVOLE
26-3-2008 SPAGNA - ITALIA 1 - 0 AMICHEVOLE
9-6-2008 OLANDA - ITALIA 3 - 0 CAMPIONATO EUROPEO
Sconfitte ai rigori
SPAGNA - ITALIA 0- 0 (4-2) CAMPIONATO EUROPEO

LIPPI

partite 29
vittorie 17
pareggi 10
sconfitte 2
gol fatti 45
gol subiti 19

Sconfitte
18-8-2004 ISLANDA - ITALIA 2 -0 AMICHEVOLE
9-10-2004 SLOVENIA - ITALIA 1 - 0 CAMPIONATO DEL MONDO

Gianni1482
25-06-2008, 16:05
Fonte: http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/24/toni.shtml

In Baviera in giornali, "Bild" in testa, assolvono il centravanti del Bayern, penalizzato per loro all'Europeo dal gioco difensivista azzurro: "Da noi riceve palloni calibrati al millimetro da Ribery e Klose, là doveva correre dietro a palle alte e imprecise"


MONACO DI BAVIERA, 24 aprile 2008 - In Italia la critica ed i tifosi attaccano Luca Toni, dando a lui molte delle le colpe della disfatta azzurra agli europei, per non aver saputo segnare neppure un gol ed averne sbagliati tanti. Ma in Germania la stampa sostanzialmente difende l'attaccante del Bayern, ritenuto soprattutto vittima di un gioco non adatto a lui. Capofila nel sostenere questa tesi la Bild Zeitung, il maggior quotidiano popolare, che non ha mezzi termini. Oggi è uscito con un gran titolo, su un fotomontaggio con l'azzurro disperato e sfatto, nel quale si accusa apertamente: "Cosa hanno fatto a Toni gli italiani?...non segna più; soffre e si lamenta; meno male si è tagliato quegli strani baffi".
"LUCA, DIMENTICA" - Sostanzialmente il giornale critica il modulo di gioco degli azzurri: "Nella tattica difensiva italiana Toni era l'unica vera punta. E mentre nel Bayern riceve spesso palloni calibrati al millimetro da Ribery e Klose, doveva correre senza precisione dietro le palle alte". In conclusione la Bild dà questo consiglio a Toni: "Dimenticarsi al più presto di questo spaventoso europeo". Anche un altro tabloid, la Abendzeitung di Monaco, dopo aver reso atto a Toni di sincera ammissione delle sue colpe, attribuisce al brutto calcio degli italiani le vere responsabilità: "Una squadra che così spesso come domenica scorsa dal primo minuto in avanti ha mendicato di raggiungere i rigori è davvero una cosa unica. Buonanotte (in italiano, ndr) Italia!".
GLI SMS A KLOSE - La Frankfurter Allgemeine Zeitung, considerato tra i più seri ed autorevoli quotidiani tedeschi ha invece rivelato un curioso episodio della vigilia di Italia-Spagna relativo al centravanti del Bayern. Il giornale ha riferito di un singolare scambio di sms tra lui ed il compagno di squadra in Germania, Miroslav Klose, nel quale Toni ha confessato di avere "problemi con il suo migliore amico". A Klose che rispondeva preoccupato chiedendo se in qualche modo poteva aiutarlo, l'azzurro ha risposto: "No, il mio migliore amico è la palla, che non fa quello che al momento voglio". Ma il commentatore, ricordato come Toni sia il terzo capocannoniere della Bundesliga dopo Kalle Rummenigge (1984) e Fredi Bobic (1996) che non segna gol agli europei, ha concluso che, dopo tutti i suoi errori e le occasioni sprecate, soprattutto quando ha tolto un pallone-gol a Grosso contro la Spagna, "Luca non si deve stupire della ritrosia dei suoi amici...".

Tanto torto cmq non hanno...

Gianni1482
25-06-2008, 16:07
Sicchè Donadoni a casa gratis. Però torna Lippi :rolleyes:
e ti lamenti? dovresti fargli una statua... almeno lui sa cosa dire allenare :D

Innominato
25-06-2008, 16:10
e ti lamenti? dovresti fargli una statua... almeno lui sa cosa dire allenare :D
Mi lamento sì, poteva restare lui a sto punto. :O
Comunque Lippi è un paio di spanne meglio di Donadoni

Gianni1482
25-06-2008, 16:12
Mi lamento sì, poteva restare lui a sto punto. :O
Comunque Lippi è un paio di spanne meglio di Donadoni
Direi molte ma molte di +... in fondo Donadoni non ha una benchè minima esperienza come allenatore... non capisco ancora perchè era lì... :doh:

cionci
25-06-2008, 16:14
io avrei cercato di portare qui hidding :asd:

Anche io :oink: Ellen Hidding

Innominato
25-06-2008, 16:15
Direi molte ma molte di +... in fondo Donadoni non ha una benchè minima esperienza come allenatore... non capisco ancora perchè era lì... :doh:
Comunque non ritengo Lippi tra i migliori allenatori :O

Innominato
25-06-2008, 16:27
Anche io :oink: Ellen Hidding


In certe foto non sembra piatta. :oink:

juninho85
25-06-2008, 16:28
In certe foto non sembra piatta. :oink:

hai ragione,c'ha la retromarcia proprio :D

IcEMaN666
25-06-2008, 16:34
mi dispiace per l'imperatore ma stasera non può davvero farcela.
il miracolo poteva compiersi con la squadra titolare...ma con tutte le riserve non ci credo nemmeno se lo vedo che riesce fare il colpaccio del secolo:(

ma poi stavo pensando: dicono che ha 4 squalificati e 5 infortunati.
ora schiera 11 giocatori, 9 non potranno entrare...se ci mettete i portieri...non hanno cambi?!

Innominato
25-06-2008, 16:36
hai ragione,c'ha la retromarcia proprio :D
Sempre meglio che Lippi
http://photogallery.tiscali.it/repository/donne/Elen_hidding/Hellen_Hidding_18.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/5561/lippioi0.jpg

Comunque stasera la Turchia non ha speranze. :O

The Swan Song
25-06-2008, 16:37
Comunque non ritengo Lippi tra i migliori allenatori :O

Secondo me è un errore madornale. Ormai Lippi ha compiuto il miracolo e non possiamo ripartire da li. Ci vuole qualcuno che porti nuovi stimoli e l'inghilterra ha fatto il colpaccio sotto questo punto di vista (Capello)!

Innominato
25-06-2008, 16:38
mi dispiace per l'imperatore ma stasera non può davvero farcela.
il miracolo poteva compiersi con la squadra titolare...ma con tutte le riserve non ci credo nemmeno se lo vedo che riesce fare il colpaccio del secolo:(

ma poi stavo pensando: dicono che ha 4 squalificati e 5 infortunati.
ora schiera 11 giocatori, 9 non potranno entrare...se ci mettete i portieri...non hanno cambi?!
In teoria ha

Riserve

* 10. G. Karadeniz
* 21. M. Erding
* 12. T. Zengin portiere
* 16. U. Boral

Infortunati

* 5. B. Emre
* 8. N. Kahveci
* 2. S. Cetin
* 13. G. Emre

Squalificati

* 15. A. Emre
* 17. S. Tuncay
* 23. V. Demirel portiere
* 14. A. Turan

Olderrimo
25-06-2008, 16:47
Per l'italia ci vuole l' IMPERATORE :O

http://www.turkei.net/images/news/17494.jpg

CYRANO
25-06-2008, 16:49
Per l'italia ci vuole l' IMPERATORE :O

http://www.turkei.net/images/news/17494.jpg

adriano ?


Cmlamlaml

dasdsasderterowaa
25-06-2008, 16:51
Comunque stasera la Turchia non ha speranze. :O

http://img237.imageshack.us/img237/535/gufopw3.jpg
Forza Germania!

Olderrimo
25-06-2008, 16:51
adriano ?


Cmlamlaml

Troppi imperatori a questo mondo... ne rimarrà soltanto uno :Perfido:

loncs
25-06-2008, 16:53
Comunque non ritengo Lippi tra i migliori allenatori :O

Certo, se togliamo il palmares dai metodi di valutazione :rolleyes:
A prescindere dai pareri personali, Lippi è l'allenatore con i miglior scores di sempre, il più completo. E questo è un dato oggettivo.

Ho paura però che serva ben più di un miracolo per portarci di nuovo un mondiale.

Innominato
25-06-2008, 17:04
Certo, se togliamo il palmares dai metodi di valutazione :rolleyes:
A prescindere dai pareri personali, Lippi è l'allenatore con i miglior scores di sempre, il più completo. E questo è un dato oggettivo.

Ho paura però che serva ben più di un miracolo per portarci di nuovo un mondiale.
Si ok, ha vinto il mondiale, ma non mi ha strabiliato nel farlo.
Poi se parli di club ha vinto tanto con la Juve di Moggi, ma con le altre squadre ha avuto alti e bassi. Almeno leggendo da wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Lippi

The Swan Song
25-06-2008, 17:19
Si ok, ha vinto il mondiale, ma non mi ha strabiliato nel farlo.
Poi se parli di club ha vinto tanto con la Juve di Moggi, ma con le altre squadre ha avuto alti e bassi. Almeno leggendo da wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Lippi

Non avrà strabiliato ma sicuramente aveva creato una nazionale con le p***e, cosa che donadoni non ha fatto.
Non so in quanti al posto di Lippi avrebbero fatto lo stesso.

Innominato
25-06-2008, 17:24
Comunque mi pare che qualcuno ha detto che nessuno ha mai vinto due campionati del mondo di seguito... apparte Pozzo con l'Italia http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Pozzo 1934-938

arcofreccia
25-06-2008, 17:36
Nessuno qua dice che lippi dovrà farci rivincere un mondiale (lo spero certo:D )

Ma almeno ridare alla nazionale giocatori VERI e comunque dargli un gioco cosa che al mondiale 2006 c'era.

Innominato
25-06-2008, 18:17
I giocatori avevano anche stimoli diversi, tenetene conto.

ippo.g
25-06-2008, 18:22
appunto, ma bisognera usare quelli vecchi per far crescere i giovani
chi mi fa la formazione del 2010? vediamo chi ci azzecca.

arcofreccia
25-06-2008, 18:25
appunto, ma bisognera usare quelli vecchi per far crescere i giovani
chi mi fa la formazione del 2010? vediamo chi ci azzecca.

mi sembra prematuro dai..

finchè non vedremo chi chiamerà alle qualificazioni mondiali non possiamo saperne molto...spero in qualche giovane tipo giovinco,amauri

Innominato
25-06-2008, 18:29
appunto, ma bisognera usare quelli vecchi per far crescere i giovani
chi mi fa la formazione del 2010? vediamo chi ci azzecca.
Facciamo quella del 20 agosto contro l'Austria?

Hyperion
25-06-2008, 18:32
Si ok, ha vinto il mondiale, ma non mi ha strabiliato nel farlo.
Poi se parli di club ha vinto tanto con la Juve di Moggi, ma con le altre squadre ha avuto alti e bassi. Almeno leggendo da wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Lippi

Juve di lippi. ;)

@ndrey
25-06-2008, 18:34
Troppi imperatori a questo mondo... ne rimarrà soltanto uno :Perfido:

parlavi di lui :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625193415_putin_time_narrowweb__300x4002.jpg

Innominato
25-06-2008, 18:34
A Basilea cresce l'attesa per la prima semifinale dell'Europeo. Nonostante la rivalità tra tedeschi e turchi la partita non viene considerata a rischio. Molto probabili forti precipitazioni durante il match


http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/25/presentazione.shtml

ippo.g
25-06-2008, 18:37
Facciamo quella del 20 agosto contro l'Austria?

Buffon
Burgnich,( o come si scrive :confused: )Baresi Nesta Cabrini
Conti Oriali Tardelli Baggio
Rossi Bettega

arcofreccia
25-06-2008, 19:13
Buffon
Burgnich,( o come si scrive :confused: )Baresi Nesta Cabrini
Conti Oriali Tardelli Baggio
Rossi Bettega

sicuramente avrebbero fatto meglio di quelli dell'europeo

CYRANO
25-06-2008, 20:10
MAMMA LI TURCHI !!!

:cool: :eek: :O


Cmlamlaam

pierodj
25-06-2008, 20:10
grande Turchia :D

CYRANO
25-06-2008, 20:15
pareggio di swarzenegger!!!


C,;a;,z,;a

Agonia
25-06-2008, 20:33
http://img410.imageshack.us/img410/8356/cemsultanoturco01lv5.gif (http://imageshack.us)
http://img410.imageshack.us/img410/8356/cemsultanoturco01lv5.e890ae32cb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=410&i=cemsultanoturco01lv5.gif)

dai che ce la fanno!!!!

arcofreccia
25-06-2008, 20:35
brava turchia...

sbera
25-06-2008, 20:40
si ma che cribbio sta facendo la germania?
e anche li turchi, diamine quando hanno giocato contro la croazia mi sono fatto due palle cosi, 119 min di rottura totale
cioè io, viste le ultime partite, pensavo in un 4 a 0 per la germania al primo tempo con 1 forse 2 gol della turchia agli ultimi 5 min ma qua hanno cambiato le carte in tavola

fluke81
25-06-2008, 20:40
la turchia sta dominando :asd:

ma mi sa che passa la Germania:stordita:

arcofreccia
25-06-2008, 20:41
se non era per quella traversa 2-1 turchia:cool:

Lucrezio
25-06-2008, 20:49
Sempre meglio che Lippi
http://photogallery.tiscali.it/repository/donne/Elen_hidding/Hellen_Hidding_18.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/5561/lippioi0.jpg

Comunque stasera la Turchia non ha speranze. :O

............

Bimbi, quante volte ve lo devo dire che per le crisi ormonali c'è l'apposito thread in piazzetta?
:asd:

Life bringer
25-06-2008, 20:56
pareggio di swarzenegger!!!


C,;a;,z,;a

Ma non era austriaco? :doh: :D

Mamma li turchi!!!

sjk
25-06-2008, 21:06
Scusate l'interruzione, maaaaaa.........sono finiti gli Europei??? Su Rai1 non si vede un k@zz.... :D

_TeRmInEt_
25-06-2008, 21:07
Scusate l'interruzione, maaaaaa.........sono finiti gli Europei??? Su Rai1 non si vede un k@zz.... :D

Penso che sia saltato tutto il segnale in mondovisione :)

bluelake
25-06-2008, 21:10
Penso che sia saltato tutto il segnale in mondovisione :)
è un problema globale, anche ZDF ha avuto tre minuti di cartello stop alle trasmissioni, poi mente RaiUno mandava in onda Bartoletti ha mandato in onda la foto del telecronista che faceva la radiocronaca; su radio2 più intelligentemente si sono collegati con Radio1 che trasmette dal campo in diretta.

sjk
25-06-2008, 21:12
Sono ricominciati... Che peccato. Magari se perdurava l'interruzione, ci ripescavano :fagiano: :fagiano: :fagiano: , e Donadoni rimaneva un altro po' :D

sjk
25-06-2008, 21:22
Basta. Questa volta è ufficiale! Sono già finiti gli europei.

pierodj
25-06-2008, 21:23
tra forum e satellite... giornata fortunata :asd:

bluelake
25-06-2008, 21:23
su ZDF vanno in onda collegati con la svizzera SF Sport, se avete il sat mettete lì, canale 546 per chi ha sky

bluelake
25-06-2008, 21:24
2-1 per la Germania al 35', gol di Klose

bluelake
25-06-2008, 21:25
anche Radio2 collegata con Radio1 per la radiocronaca diretta...

Malek86
25-06-2008, 21:25
Gol della Germania, che chiaramente non si vedrà per un po' :asd:

sjk
25-06-2008, 21:27
su ZDF vanno in onda collegati con la svizzera SF Sport, se avete il sat mettete lì, canale 546 per chi ha sky

Infatti... E ci si gode la partita senza commenti del kaiser... Comunque è ufficiale. L'europeo per gli italiani è finito. Anche in tv. La vittoria della germania sarà virtuale.

Life bringer
25-06-2008, 21:29
Ma non è colpa della Rai... O si? :D

dasdsasderterowaa
25-06-2008, 21:29
Figa questa inquadratura dalla curva! sembra di stare allo stadio!

Life bringer
25-06-2008, 21:29
Mamma li turchi!!!
2 a 2!

E c'è il mitico rustu faccia dipinta in porta, è ufficiale tifo Turchia!!!
Finale: Russia - Turchia!

dasdsasderterowaa
25-06-2008, 21:30
Goooool! 2-2 :sofico:

MarcoM
25-06-2008, 21:30
Grande Turchia!!!!!! Vista posteriore dell'alto... :D

pierodj
25-06-2008, 21:30
Turchia :ave:

sjk
25-06-2008, 21:30
Infatti... E ci si gode la partita senza commenti del kaiser... Comunque è ufficiale. L'europeo per gli italiani è finito. Anche in tv. La vittoria della germania sarà virtuale.

Pareggio virtuale della Turchia...

bluelake
25-06-2008, 21:31
Ma non è colpa della Rai... O si? :D
nella prima interruzione no, ma nella seconda direi di sì... gli svizzeri hanno il segnale internazionale probabilmente per via terrestre, i tedeschi si sono intelligentemente collegati con loro, stessa cosa poteva fare la Rai...

IcEMaN666
25-06-2008, 21:31
ma che ci faceva Lehmann a pecorina a aspettare il pallone:muro: :mbe: :ciapet:

sjk
25-06-2008, 21:32
Un uomo virtuale in campo... Terminato sul posto...

Life bringer
25-06-2008, 21:32
Allora è vero che la uefa non vuol farci vedere cose scabrose...
Non ci hanno fatto vedere l'invasione di campo!
Ci sono già i tedeschi che piangono, quasi quasi se lo meritano per le cattiverie che ci hanno detto! :( :sofico:

MarcoM
25-06-2008, 21:32
Pareggio virtuale della Turchia...

No no, l'abbiamo visto... :D Grande dormita del di Lehman (o come diavolo si scrive...).

bluelake
25-06-2008, 21:33
ci sono dei forti temporali in atto tra austria e svizzera che creano dei problemi ai teleport satellitari...

Life bringer
25-06-2008, 21:34
Noooooooouuuuuuuuuuuuuuuuuu :cry:

sjk
25-06-2008, 21:34
Tragedia greca, ehmmmmm turca.

pierodj
25-06-2008, 21:34
:( :cry:

pierodj
25-06-2008, 21:35
che palle, è saltato pure il satellite per la terza volta :asd:

LuPellox85
25-06-2008, 21:35
che palle di nuovo..
la turchia farà 4 a 3 :asd:

Timewolf
25-06-2008, 21:35
proprio la sera in cui sto testando raihd con il decoder fastweb ci stanno sti casini :asd:

bluelake
25-06-2008, 21:36
3 minuti d recupero ancra 3-2

sjk
25-06-2008, 21:36
Niente paura, la Turchia pareggerà al millemillesimo minuto di recupero. Di culo. Su autogol. Con l'arbitro già negli spogliatoi.

dany80m
25-06-2008, 21:36
che spettacolo di partita..finalmente!

@ndrey
25-06-2008, 21:37
RAI di M€RD@ :mad: :mad: :mad:

dasdsasderterowaa
25-06-2008, 21:37
Mamma mia che fortuna sti toteschi! :stordita:

Timewolf
25-06-2008, 21:37
RAI di M€RD@ :mad: :mad: :mad:

peccato che e' saltata la mondovisione

]Rik`[
25-06-2008, 21:38
finita, 3 a 2

sjk
25-06-2008, 21:38
RAI di M€RD@ :mad: :mad: :mad:

... se pagavi il canone, però. E' finita Ger 3 Tur 2. Ciao

bluelake
25-06-2008, 21:39
peccato che e' saltata la mondovisione
bastava collegarsi con chi aveva il segnale, ovvero la tedesca ZDF...

@ndrey
25-06-2008, 21:39
peccato che e' saltata la mondovisione

come mai in russia si vede tutto..

ripe
25-06-2008, 21:40
come mai in russia si vede tutto..

Non avranno comprato le riprese ufficiali! :sofico:

sjk
25-06-2008, 21:40
come mai in russia si vede tutto..

Perchè là pagate il canone....... :D

@ndrey
25-06-2008, 21:41
... se pagavi il canone, però. E' finita Ger 3 Tur 2. Ciao

Proprio x qst mi incazzo.. pago x sentire la trasmissione via cellulare ma va fan ... :mad: :mad: :mad:

sbera
25-06-2008, 21:41
turchi a cassss :D

bluelake
25-06-2008, 21:41
come mai in russia si vede tutto..
secondo me, o segnale terrestre o si sono collegati con i tedeschi.

sjk
25-06-2008, 21:42
Proprio x qst mi incazzo.. pago x sentire la trasmissione via cellulare ma va fan ... :mad: :mad: :mad:

Allora se anche tu hai pagato, vienimi a prendere domani mattina. Ore 6.45. Partiamo per Roma. Armati.....

dasdsasderterowaa
25-06-2008, 21:42
Speriamo che non ci sia una finale Spagna-Germania, altrimenti sarei costretto a gufare entrambe :cry:

fluke81
25-06-2008, 21:42
lo sapevo che passava la germania,troppo cinica per i turchi:fagiano:

-ReDavide-
25-06-2008, 21:43
la partita si vedeva in tutto il mondo civilizzato tranne che in italia :D se era saltato il collegamento in mondovisione non si vedeva in streaming dal congo :p

sjk
25-06-2008, 21:44
E questi di Rai1 vanno avanti come niente fosse... Chi viene a Roma?

@ndrey
25-06-2008, 21:44
secondo me, o segnale terrestre o si sono collegati con i tedeschi.

Ecco domani guardo via satellite dal canale russo..

pierodj
25-06-2008, 21:46
la partita si vedeva in tutto il mondo civilizzato tranne che in italia :D

tanto per cambiare :sofico:

Tjherg
25-06-2008, 21:46
Vergogna Rai, cade il satellite e loro cosa fanno si collegano con la radio :( , ma che cavolo non hanno nemmeno un collegamento di riserva in caso di fault del satellite, Vergogna Vergogna.

LuPellox85
25-06-2008, 21:47
Vergogna Rai, cade il satellite e loro cosa fanno si collegano con la radio :( , ma che cavolo non hanno nemmeno un collegamento di riserva in caso di fault del satellite, Vergogna Vergogna.

il top è stato raggiunto col collegamento via cellulare :asd:

bluelake
25-06-2008, 21:48
Ecco domani guardo via satellite dal canale russo..
non importa, se sei in Italia fai prima a mettere su ARD Das Erste (meglio se da Astra 19,2° Est), e te la godi in 16:9 ;)

sbera
25-06-2008, 21:48
il top è stato raggiunto col collegamento via cellulare :asd:
ci mancava solo il piccione viaggiatore

Tjherg
25-06-2008, 21:48
il top è stato raggiunto col collegamento via cellulare :asd:

Lo schifo Rai :mad:

Timewolf
25-06-2008, 21:48
Vergogna Rai, cade il satellite e loro cosa fanno si collegano con la radio :( , ma che cavolo non hanno nemmeno un collegamento di riserva in caso di fault del satellite, Vergogna Vergogna.

ehm tipo? un altro satellite? :stordita: