Giant Lizard
28-04-2008, 08:57
http://gta.neoseeker.com/w/i/gta/thumb/c/c9/GrandTheftAutoIV-CoverArtwork.jpg/300px-GrandTheftAutoIV-CoverArtwork.jpg
INFORMAZIONI:
Sviluppatore: Rockstar North
Publisher: Take-Two Interactive
Data di rilascio: 29/04/2008
Genere: Free Roaming
Piattaforma: Playstation 3, Xbox 360
Motore grafico: RAGE
Classificazione PEGI: +18
Lingua: Inglese, sottotitolato in Italiano
RECENSIONE DI GIANT LIZARD (http://www.dpcgamers.com/videogames/Xbox_360/grand_theft_auto_iv/Giant%20Lizard-recensione.html):
Eccomi qua a recensire uno dei titoli più attesi di questa generazione, campione d'incassi e di aspettative (in parte deluse, ve lo dico subito) come solo un GTA poteva essere.
E come ogni capitolo di Grand Theft Auto che si rispetti, anche questo si porta dietro un grosso polverone di polemiche, falso perbenismo e inutili moralità, ma ne parleremo più avanti.
Grand Theft Auto per la quarta volta
Tutto ebbe inizio nel 1997, quando una società chiamata DMA Design Limited (ora diventata Rockstar North) sviluppò un controverso titolo per PC e Playstation dal nome Grand Theft Auto. Nel videogioco si impersonava un delinquente alle prime armi, silenzioso e spietato (anzi, muto e spietato) che si faceva largo tra le bande criminali a suon di rapine, furti e omicidi. La particolarità del gioco consisteva nella completa libertà di girare per la città senza necessariamente seguire la trama principale (comunque interessante), rubando auto o usando le armi a disposizione sui passanti o sugli altri veicoli.
Il titolo ebbe un buon successo e la saga continuò con un'espansione dal nome Grand Theft Auto: London 1969 e il seguito ufficiale GTA 2. Nella nuova generazione di videogiochi vide la luce Grand Theft Auto III che riuscì a portare il concept di gioco completamente in 3 dimensioni, con una grandissima città da esplorare (Liberty City) e da vedere. Questo terzo episodio fu un autentica bomba nel mercato ludico, riscuotendo una popolarità impressionante che andò via via aumentando con i capitoli successivi Grand Theft Auto: Vice City (il mio preferito), ambientato in una Miami anni '80 e Grand Theft Auto: San Andreas dove addirittura erano presenti 3 città, le campagne, i deserti e le montagne. Da citare anche i due episodi minori GTA: Vice City Stories e GTA: Liberty City Stories, che però si dimostrarono essere solo due espansioni dei capitoli ai quali fanno riferimento.
Dopo tutte queste grandi vittorie, era logico aspettarsi da Grand Theft Auto IV qualcosa di eccezionale, soprattutto considerando la costosa campagna pubblicitaria che ha accompagnato il suo rilascio. I media hanno ovviamente avuto pane per i loro denti, avventandosi sul videogioco come lupi affamati su una preda succulenta. Si è sentito di tutto e di più in televisione: c'è chi sostiene che il gioco istiga alla violenza, chi lo paragona ad un addestramento militare, chi lo descrive come un titolo in cui si stuprano donne (assolutamente falso) e addirittura chi lo incolpa per omicidi accaduti realmente.
Insomma, come al solito l'opinione pubblica lo ha accolto con profondo disprezzo, eppure secondo le vendite si direbbe che molte di queste persone, se da una parte accusano il gioco dall'altra vanno ad acquistarlo, viste le cifre record raggiunte dal titolo in soli pochi giorni dall'uscita.
La storia
Dopo un americano muto, un italo americano mafioso e un afro americano gangsta rapper, è la volta di un ex-militare slavo. Niko Bellic, proveniente dai Balcani (non è precisato da dove ma pare sia serbo), sbarca in america cercando qualcuno e con la più classica delle prospettive: vivere il sogno americano. Nel nuovo continente lo aspetta suo cugino, Roman Bellic, che per posta si era sempre fatto passare per un uomo ricco, pieno di belle donne e cultore della bella vita. Al suo arrivo però, Niko scopre che la situazione non è esattamente questa. Roman conduce una vita povera, ha solo una relazione con una ragazza che lavora con lui al deposito di taxi ed è in brutti guai con alcuni malavitosi. La sua speranza infatti risiedeva proprio nel suo adorato cugino. Niko decide quindi di dargli una mano, cercando di risolvergli i problemi, ma finendo egli stesso per rimanere invischiato in un circolo criminoso senza uscita. Si ritroverà quindi spesso col fare delle scelte, tra alti e bassi, cercando di riemergere nella frenetica vita quotidiana di Liberty City.
Motore Grafico
Il titolo è basato sul motore Rage (Rockstar Advanced Game Engine) già utilizzato nel gioco Table Tennis (sempre di Rockstar) ed è assolutamente da encomiare per come riesca a muovere la vastità ambientale di Liberty City, che sarebbe poi la moderna New York. La città è ricca di dettagli ed è davvero identica alla sua controparte reale.
E' stato fatto un lavoro incredibile sulla fisica degli oggetti e delle persone, risultando superiore a molti altri giochi usciti fino ad ora. Ci saranno infatti delle animazioni molto realistiche della gente per strada in relazione agli eventi che si verificheranno (ad esempio investendoli con una macchina o in uno scontro a mani nude). Bellissimo anche il modo in cui si muovono o gesticolano i vari personaggi nei filmati, tanto che a volte sembreranno essere stati creati con la tecnica del motion capture, per quanto risulteranno realistici. Animazioni a parte, anche visivamente sono fatti piuttosto bene, ma non raggiungono assolutamente alcune recenti produzioni, forse dovuto alla quantità di poligoni su schermo che è costretto a muovere il motore grafico.
Il reparto grafico è però forse quello che risente maggiormente di difetti nel titolo Rockstar: tutto il gioco sarà perennemente ricoperto da una, a volte fastidiosa, "patina" che lo rende sfocato, forse per evitare che si vedano troppo alcuni grossi difetti di aliasing (che comunque ci sono). Inoltre ho dovuto constatare con rammarico che i problemi dei vecchi capitoli non sono stati risolti: succederà ancora molto spesso di vedersi comparire oggetti dello sfondo a pochi metri di distanza dal personaggio, o addirittura di guidare su una strada invisibile per l'eccessiva velocità del veicolo (dovuto all'impossibilità del motore grafico di caricare le varie texture in tempo). Sempre per colpa di questo problema di caricamento, può anche capitare di arrivare in alcune zone e dover aspettare qualche secondo prima che venga renderizzato corretamente l'ambiente circostante e questo è un grosso problema che Rockstar si porta dietro ormai dal vecchissimo GTA III. Sembrerebbe però che questi difetti diminuiscano o addirittura scompaiano del tutto in relazione al tipo di lettore DVD della Xbox 360 su cui gira il gioco. Non è però una notizia confermata e comunque sia non sarebbe rassicurante per i possessori della console Microsoft.
Maggiori possibilità di gioco...o no?
La risposta è diretta: NO. Ciò che ha da sempre contraddistinto la saga di Grand Theft Auto è stata una notevole libertà di gioco e di azioni da compiere (da cui il nome del genere "Free Roaming"), ma in questo quarto capitolo, per quanto sia bello, sono state tolte molte delle caratteristiche che tanto hanno appassionato i fan (io in primis). Non si potranno più rubare gli aerei (solo elicotteri), non sono più presenti i barbieri o le palestre, non c'è più il jetpack e ci sono molte meno armi (addio anche al lanciafiamme). Dimenticatevi inoltre dei garage: adesso si salveranno le auto in appositi parcheggi su strada, con l'ovvia conseguenza di rischiare di ritrovarsi le auto danneggiate dalle altre persone o addirittura rubate (i poliziotti prenderanno "gentilmente in prestito" anche i vostri veicoli per inseguire i malviventi). Altra grave mancanza sono l'acquisto di proprietà, diventato celebre con Vice City e del tutto scomparso in questo quarto capitolo. Non si potranno più modificare i veicoli o riverniciarli a scelta (i Pay 'N' Spray però sono rimasti), nè nuotare sott'acqua (ma si può comunque nuotare in superficie). Dimenticatevi del paracadute, delle biciclette, dei visori a raggi infrarossi, della conquista dei territori, di alcuni veicoli speciali (quali l'ATV o il camper), di vedere gli uomini delle bande rivali per strada o delle rapine nelle abitazioni. Altra mancanza assurda è rappresentata dalla possibilità di fare foto con il cellulare ma di non poterle salvare in memoria (perchè mai?), rendendo di fatto questa opzione abbastanza inutile.
Un ritorno al passato insomma, con un gioco che per molti versi ricorderà il classico GTA III, con la sua città (più bella che mai) e il tipico caos di una grande metropoli come Liberty City. Nonostante le lacune citate sopra, ci sono anche delle interessanti innovazioni. Al primo posto citerei la modalità di copertura: basterà premere RB vicino ad un muro o un ostacolo e il personaggio lo userà per ripararsi, esattamente come succede in Gears of War. Il pulsante LB invece verrà utilizzato molto spesso nel gioco per compiere differenti azioni. Si potranno raccogliere oggetti da terra, rubare dalle casse dei negozi o acquistare da mangiare dai distributori o dai chioschi sparsi per la città.
Nella modalità di guida rimangono le classiche leve per accelerare e frenare, con l'aggiunta del freno a mano azionabile con il pulsante A. Si potrà inoltre sparare mentre si è alla guida in qualsiasi direzione (Niko prima romperà il finestrino con una gomitata per poter tirar fuori l'arma) o gettarsi dall'auto in corsa mentre questa è in fiamme.
Altra novità è rappresentata dalle stelle di sospetto. In questo quarto capitolo infatti, per sfuggire alla polizia si dovrà uscire da un'area delimitata sulla mappa, che rappresenta la zona in cui abbiamo commesso un crimine. Una volta usciti da quest'area si dovrà aspettare qualche secondo e il livello di sospetto verrà annullato, eliminando anche la zona controllata dalla polizia. Se però verremo scoperti da qualche poliziotto mentre ci stanno ancora cercando, l'area si sposta nella nuova zona in cui siamo stati rilevati e l'inseguimento continua. Utilizzare i Pay 'N' Spray ora non sarà più tanto facile, dato che diventeranno inutili nel qual caso un agente ci abbia visto entrare.
E' stato fatto un grosso lavoro con l'implementazione del cellulare e di Internet all'interno del gioco. Girando per la rete in-game si troveranno svariati siti, che si ricollegheranno anche alla storia. Il cellulare invece ci sarà utile per tenerci in contatto con i vari personaggi e, perchè no, per organizzare un'uscita con qualche amico in un bar, in un ristorante, in uno strip club o a fare una bella partita a freccette, bowling o biliardo. Proprio in questo quarto capitolo infatti, fanno la comparsa gli amici, ovvero persone (che hanno sempre a che fare con la trama del gioco) con le quali Niko instaurerà un rapporto di amicizia e con i quali sarà meglio uscire ogni tanto, per guadagnare alcune loro utili abilità come farsi arrivare un taxi, comprare delle armi a basso costo o addirittura piazzare delle bombe su altre auto (esattamente come nei vecchi GTA).
Ultima novità che citerei, ma non per importanza, è la possibilità di fare scelte all'interno del gioco, che modificheranno in maniera radicale l'intera storia. Uccidere tizio o caio? Andare di qua o di là? Salvare questa persona o farla fuori? Spetterà a noi decidere, considerando però che ogni nostra scelta avrà delle ripercussioni (anche piuttosto pesanti) sull'intera storia e sui nostri guadagni.
Innovativa modalità online
La modalità multiplayer per molti versi è la vera innovazione del gioco, che può sopperire alle note mancanze rispetto alle versioni precedenti, in quanto a longevità. Da segnalare tra l'altro la più bella sala d'attesa di tutti i giochi online. Mentre infatti si aspetterà di formare il gruppo di amici per giocare insieme, si potrà girare per TUTTA Liberty City facendo ciò che si vuole, senza alcuna paura. Se anche si morirà, si continuerà a resuscitare in un punto preciso della mappa, giocando quindi all'infinito. Nonostante questa sia solo la modalità libera d'attesa, vi posso assicurare che è un'autentica droga e che spesso ci si ritrovi a divertirsi di più qui che nelle modalità regolari. Da segnalare però un fattore abbastanza negativo, ovvero l'impossibilità di creare a scelta partite come host; infatti si potrà solo entrare in partite già create e ritrovarsi host in maniera del tutto casuale, senza quindi poter decidere le regole della partita.
Di seguito vi elenco le modalità di gioco disponibili:
Deathmatch/Deathmatch a squadre: la classica modalità presente negli sparatutto. Ci si ammazza a vicenda e vince chi fa più punti. Giocarla a squadre è ancora più divertente, dato che si può collaborare assieme per eliminare gli altri avversari (ad esempio uno guida l'auto e gli altri sparano dai finestrini).
Corsa: si tratta di gareggiare contro gli altri avversari, con dei mezzi prestabiliti ma a scelta tra diverse categorie quali auto sportive, moto, elicotteri, barche e via dicendo. Ovviamente vince chi per primo arriva al traguardo.
Corsa GTA: come sopra, ma questa volta potremo anche cambiare il nostro veicolo in corsa e raccogliere armi per sparare agli avversari. Bellissimo far fuori i rivali, ma attenzione a non dimenticarsi della gara!
Mafiya/Mafiya a squadre: avremo delle consegne da svolgere e dovremo riuscire a farle prima degli altri giocatori per guadagnare i soldi. Chi allo scadere del tempo avrà più soldi di tutti sarà il vincitore della partita.
Via coll'auto/Via coll'auto a squadre: Petrovic ci dirà quale auto dovremo rubare e noi lo faremo per poi consegnarla in un punto prestabilito. Possibilmente PRIMA degli altri, se vogliamo vincere i soldi. E' concesso qualsiasi mezzo per riuscire nell'impresa, anche uccidere gli avversari quando stanno consegnando il veicolo.
Guardie e Ladroni: a turno si farà parte della squadra della polizia o di quella dei ladri che dovranno fuggire da essa. Nel primo caso dovremo far fuori i ladri prima che raggiungano il veicolo per la fuga (una barca o un elicottero), nel secondo caso invece dovremo sfuggire ai piedipiatti e metterci in salvo, eventualmente proteggendo il boss del gruppo.
Guerra per il territorio: saremo divisi per squadre e dovremo conquistare i territori in maniera simile al sistema adottato in GTA San Andreas. Ogni territorio darà dei soldi in più alla squadra. La squadra che a fine partita avrà totalizzato più soldi (e non più territori) vince.
Queste invece sono le modalità cooperative, dove cioè si giocherà esclusivamente contro il computer, con altri giocatori alleati:
Il guastafeste: c'è uno scambio di droga in atto tra due bande e toccherà a noi farlo andare in fumo. Uccidiamo tutti i componenti e impossessiamoci della droga.
Noose scappa: Petrovic è tornato in città, ma gli agenti Noose non sono d'accordo e lo aspettano all'aeroporto. Dovremo trovare il modo di proteggere Petrovic e portarlo al sicuro.
Mina la base II: sempre Petrovic di mezzo. Ci dirà di far saltare in aria la nave di una banda rivale, quindi dovremo rubare degli esplosivi, eliminare tutti i componenti della nave e piazzare le bombe per farla saltare in aria. Più facile a dirsi che a farsi.
Conclusioni
Devo dire che non è facile tirare le somme su questo quarto capitolo di Grand Theft Auto. Il titolo è sicuramente un ottimo gioco, ma potrebbe lasciare l'amaro in bocca ai fan della serie, dato che esce dai classici binari che lo hanno reso celebre. Acclamato dalla critica, che però a parer mio non ha saputo scavare a fondo nel gioco di Rockstar, GTA IV è cresciuto sotto alcuni punti di vista e diminuito per il resto. La storia è sicuramente il suo punto forte, dato che una trama così "pulp" (da ricordare per molti versi i film di Tarantino) raggiunge e forse supera perfino quella di Vice City (tratta dal celebre Scarface), ma come ampiamente menzionato in precedenza, le possibilità rispetto al predecessore si sono notevolmente ridotte. La longevità insomma, è calata parecchio nella modalità singola, ma riuscirà ad attestarsi ai suoi livelli standard grazie alla modalità online, ben costruita. Il sonoro merita una nota molto positiva: il doppiaggio è quanto di più bello si possa trovare nell'industria videoludica e anche le canzoni scelte per le variegate stazioni radio presenti all'interno, propongono differenti generi, ideali per tutti i gusti.
Grafica: 8
Audio: 10
Giocabilità: 8
Longevità: 9
Appeal: 8
VOTO GLOBALE: 8,6
Link diretto alla recensione (http://www.dpcgamers.com/videogames/Xbox_360/grand_theft_auto_iv/Giant%20Lizard-recensione.html)
TRAILERS E VIDEO (tutti in italiano):
Primo Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=MxhFTuuYvBg&fmt=18)
Secondo Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=Kfzmm4Vo804&fmt=18)
Terzo Trailer (Forza Ragazze) (http://www.youtube.com/watch?v=iEY9wyeSlUc)
Quarto Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=LZ3fGb9iFXI&fmt=18)
Creazione Box Art (http://www.youtube.com/watch?v=SQWJEYG22gg&fmt=18)
Spot televisivo (http://www.youtube.com/watch?v=UAT920xDw5M&fmt=18)
IMMAGINI:
http://img84.imageshack.us/img84/7006/gta2as1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=gta2as1.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/4168/gta1rk3.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta1rk3.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/1344/gta3zf2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=gta3zf2.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/5589/gta4da0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=gta4da0.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/7756/gta5ep9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=gta5ep9.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/4752/gta6ve2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta6ve2.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/5643/gta7gu9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta7gu9.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/7954/gta8cq3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=gta8cq3.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/8928/gta9wv6.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta9wv6.jpg)
COLONNA SONORA:
Di seguito la lista delle stazioni radio, con incluso il genere e le canzoni ascoltabili:
L.C.H.C. - Liberty City HardCore
Genere: punk hardcore
A Day In The Life - Murphy's Law
All Your Boyz - Maximum Penalty
Back to Back - Underdog
Enforcer - Leeway
Injustice System - Sick Of It All
It's The Limit - Cro-Mags
Just Can't Hate Enough - Sheer Terror
Right Brigade - Bad Brains
Tell Tale - Killing Time
Victim in Pain - Agnostic Front
Vladivostok FM
Genere: est-europeo
Wild Dances - Ruslana
Gruppa Krovi - Kino
Zhdat - Marakesh
Kvartira - Zveri
King Ring - Seryoga
Liberty City: The Invasion - Seryoga
Liniya Zhizni - Splin
Mama - Basta
Nikogo ne Zhalko - Leningrad
O Tebe - netki
RAP - Dolphin
Schweine - Glukoza
Zelenoglazoe Taksi - Oleg Kvasha
Liberty Rock Radio 97.8
Genere: Rock
1979 - The Smashing Pumpkins
Cocaine - Steve Marriott's Scrubbers
Cry - Godley & Creme
Dominion/Mother Russia - The Sisters of Mercy
Edge of Seventeen - Stevie Nicks
Evil Woman - ELO
Fascination - David Bowie
Goodbye Horses - Q Lazzarus
Heaven & Hell - Black Sabbath
Her Strut - Bob Seger & The Silver Bullet Band
I Wanna Be Your Dog - Iggy Pop & The Stooges
Jailbreak - Thin Lizzy
Mama - Genesis
New York Groove - Hello
One Vision - Queen
Remedy - The Black Crowes
Rocky Mountain Way - Joe Walsh
The Seeker - The Who
Street Kids - Elton John
Straight On - Heart
Thug - ZZ Top
Turn You Inside Out - R.E.M.
ElectroChoc
Genere: House / Electro
Signal Failure - Padded Cell
The Devil In Us (Dub) - Black Devil Disco Club
No Pressure (Deadmau5 Remix) - One + One
Brain Leech (Bugged Mind Remix) - Alex Gopher
B.T.T.T.T.R.Y. (Bag Raiders Remix) - K.I.M.
Tits & Acid - Simian Mobile Disco
Let Your Body Learn - Nitzer Ebb
Testarossa (Sebastian Remix) - Kavinsky
I Thought Inside Out (Original Mix) - Chris Lake vs Deadmau5
& Down - Boys Noize
Waters Of Nazareth - Justice
Turn To Red - Killing Joke
Make It Happen - Playgroup
Optimo - Liquid Liquid
IF99 - International Funk
Genere: Funk
A Chance for Peace - Lonnie Liston Smith
Galaxy - War
Give The People What They Want - The O'Jays
Home is Where The Hatred Is - Gil Scott-Heron
Just Kissed My Baby - The Meters
Livin' It Up - Mandrill
New Bell - Manu Dibango
Sorrow, Tears & Blood - Fela Kuti
Truth Don Die - Femi Kuti
Who Is He And What Is He Today - Creative Source
You Can't Hide Love - Hummingbird
Zombie - Fela Kuti
K-109 The Studio
Genere: Disco / Electronic / Funk
Burning Love Breakdown - Peter Brown
Can't Live Without Your Love - Tamiko Jones
Dancer - Gino Soccio
Get On Up And Do It Again - Suzy Q
On A Journey - Electrik Funk
Standing In The Rain - Don Ray
Supernature - Cerrone
Till You Surrender - Rainbow Brown
Under Water - Harry Thuman
Walk The Night - Skatt Brothers
Fusion FM
Genere: Jazz
The Edge - David McCallum
Funk in the Hole - Roy Ayers
Heavy Tune - Gong
Holy Thursday - David Axelrod
Knucklehead - Grover Washington, Jr.
Pokusa - Aleksander Maliszewski
Raisins - Ryo Kawasaki
Stomp - Marc Moulin
Sneakin' In The Back - Tom Scott & The L.A. Express
JNR - Jazz Nation Radio 108.5
Genere: Jazz
April in Paris - Count Basie
Giant Steps - John Coltrane
Let's Get Lost - Chet Baker
Moanin' - Art Blakey and The Jazz Messengers
Move - Miles Davis
Night and Day - Charlie Parker
Snap Crackle - Roy Haynes
St. Thomas - Sonny Rollins
Take The 'A' Train - Duke Ellington
Whisper Not (Big Band) - Dizzy Gillespie
Massive B Soundsystem 96.9
Genere: Dance Hall / Ragga Muffin
Badder Den Dem - Burro Banton
Set It Off - Choppa Chop
Real McKoy - Mavado
Raise It Up (dubplate) - Jabba
Brrrt - Bunji Garlin
Youth Dem Cold - Richie Spice
All About Da Wood - Chuck Fenda
Call Pon Dem - Chezidek
Last Night - Mavado
Da Order - Spragga Benz
Bullet Proof Skin - Bounty Killer
Church Heathen - Shaggy
No Fraid A - Munga
Driver - Buju Banton
Radio Broker
Genere: Rock alternativo
Get Innocuous - LCD Soundsystem
Cocaine - Cheeseburger
Arm in Arm (Shy Child Mix) - The Boggs
Disneyland, Pt1 - Get Shakes
Homicide - The Prairie Cartel
Inside the Cage (David Gilmour Girls remix) - Juliette & The Licks
Mayday - UNKLE feat. The Duke Spirit
No Sex For Ben - The Rapture
One Horse Race - Tom Vek
Pony - eenager
Raging in the Plague Age - Les Savy Fav
Riot in the City - White Light Parade
Sleep is Impossible - Deluka
Strange Times - The Black Keys
Take it With a Kiss - The Pistolas
The Teacher - Ralph Myerz & The Jack Herren Band
Vagabond - Greenskeepers
Wrap it Up - Whitey
Yadnus (Still Going to the Roadhouse mix)
San Juan Sounds
Genere: Musica latina portoricana
Atrevete-Te-Te - Calle 13
Impacto - Daddy Yankee
Maldades - Hector El Father
Ponmela - Voltio
Salio El Sol - Don Omar
Sexy Movimiento - Wisin & Yandel
Siente El Boom (Remix) - Tito el Bambino
Ven Bailalo - Angel y Khriz
The Beat 102.7
Genere: Hip Hop moderno
What's The Problem - Styles P
Anybody Can Get It - Uncle Murda
Nickname - Qadir
Where's My Money - Busta Rhymes
Getaway Driver - Maino
Stick'm - Red Cafe
Wet 'Em Up - Tru Life
Price on Your Head - Johnny Polygon
Top Down - Swizz Beatz
War is Necessary - Nas
Flashing Lights - Kanye West Feat. Dwele
Hip Hop (Remix) - Joell Ortiz Feat. Jadakiss & Saigon
Crackhouse - Fat Joe feat. Lil Wayne
Dirty New Yorker D (from H.N.I.C. Part 2 sessions) - Mobb Deep
We Celebrate - Ghostface Killah
Blow Your Mind (Remix) - Styles P Feat. Sheek Louch & Jadakiss
You Mad Cause I'm Stylin' on You - Papoose
The Classics 104.1
Genere: Hip Hop old-school
Supa Star - Group Home
All for one - Brand Nubian
I Got it Made - Special Ed
D. Original - Jeru the Damaja
Droppin' Science - Marley Marl feat. Craig G
Cha Cha Cha - MC Lyte
Top Billin' - Audio 2
Go Stetsa - Stetsasonic
It's Yours - T. La Rock & Jazzy Jay
Who's Gonna Take the Weight - Gang Starr
Live at the Barbeque - Main Source
The Journey
Genere: Ambient / Chillout
8:07 - Global Communication
A Rainbow in Curved Air - Terry Riley
Arrival - Steve Roach
Communique 'Approach Spiral' - Michael Shrieve
Oxygène, Pt 4 - Jean Michel Jarre
Pruit Igoe - Philip Glass
Remote Viewing - Tangerine Dream
Selected Ambient Works Vol. 2 CD2 TRK5 - Aphex Twin
The Oh of Pleasure - Ray Lynch
The Vibe 98.8
Genere: R&B / Soul
Criticize - Alexander O'Neal
Because of You - Ne-yo
Inside My Love - Minnie Riperton
Bump N' Grind - R. Kelly
C.O.D. (I'll Deliver) - Mtume
Daylight - RAMP
Footsteps in the Dark - Isley Brothers
Freek'n You - Jodeci
Get It Shawty - Lloyd
Golden - Jill Scott
Hangin' On A String - Loose Ends
Have You Ever Loved Somebody - Freddie Jackson
In My Bed (So So Def remix) - Dru Hill
Inner City Blues (Make Me Wanna Holler) - Marvin Gaye
It's Only Love Doing It's Thing - Barry White
I Want You - C.J.
Just Be Good To Me - S.O.S. Band
Pony - Ginuwine
You - Raheem DeVaughn
Tuff Going Radio
Genere: Reggae / Dub
Chase Dem - Stephen Marley
Concrete Jungle (The Unreleased Original Jamaican Version) - Bob Marley & The Wailers
Pimper's Paradise - Bob Marley & The Wailers
Rat Race - Bob Marley & The Wailers
Rebel Music (3 O'Clock Roadblock) - Bob Marley & The Wailers
Satisfy My Soul - Bob Marley & The Wailers
So Much Trouble In The World - Bob Marley & The Wailers
Stand Up Jamrock - Bob Marley & The Wailers
Wake Up & Live (Parts 1 & 2) - Bob Marley & The Wailers
WKTT Talk Radio
Genere: Talk Show
Nessuna traccia musicale in questa stazione
Public Liberty Radio
Genere: Talk Show
Nessuna traccia musicale in questa stazione
Integrity 2.0
Genere: Talk Show
Nessuna traccia musicale in questa stazione
E' disponibile inoltre un sondaggio qui sul forum, dove potrete dire la vostra sulle stazioni radio e segnalare la vostra preferita :) Il sondaggio è reperibile al seguente indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752968
DIFFERENZE NELLE VERSIONI PS3 E X360:
La versione per Playstation 3 dovrebbe avere meno cali di frame rate e meno caricamenti rispetto alla sua controparte su console Xbox 360. Vengono però segnalati molti casi di freeze della console e problemi legati alla modalità online, anche se questi ultimi dovrebbero essere stati risolti con un aggiornamento su PS3.
Inoltre la versione su piattaforma Microsoft godrà di contenuti speciali esclusivi. Tali contenuti dovrebbero essere piuttosto importanti (anche perchè sono stati spesi 50 milioni di dollari per ottenerne l'esclusiva) e sono attualmente previsti per l'autunno 2008. Si parla addirittura di vere e proprie espansioni della città, o di altre città in arrivo.
CONTENUTO DELLA VERSIONE LIMITATA:
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/839/839613/grand-theft-auto-iv-20071204051430348.jpg
La limited edition esiste per entrambe le versioni (nella foto d'esempio è presente il gioco per X360) e comprende:
Un borsone di tela ricamato Rockstar
Un art book
Una cassetta di sicurezza
La colonna sonora del gioco
La confezione stessa del gioco (per PS3 o per X360).
LINK UTILI:
Sito Ufficiale inglese (http://www.rockstargames.com/IV/)
Sito Ufficiale italiano (http://www.grandtheftauto4.it/)
Social Club (https://socialclub.rockstargames.com/)
GTA Series (miglior sito italiano su GTA) (http://www.gta-series.com/it/gta4.php)
Mappa interattiva del gioco (http://grandtheftauto.ign.com/maps/1/Liberty-City-Map)
Recensione personale sul gioco (http://www.dpcgamers.com/videogames/Xbox_360/grand_theft_auto_iv/Giant%20Lizard-recensione.html)
Thread sul multiplayer per Xbox 360 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728756)
Thread sul multiplayer per Playstation 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732491)
Thread precedente chiuso (da monito) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730206)
INFORMAZIONI:
Sviluppatore: Rockstar North
Publisher: Take-Two Interactive
Data di rilascio: 29/04/2008
Genere: Free Roaming
Piattaforma: Playstation 3, Xbox 360
Motore grafico: RAGE
Classificazione PEGI: +18
Lingua: Inglese, sottotitolato in Italiano
RECENSIONE DI GIANT LIZARD (http://www.dpcgamers.com/videogames/Xbox_360/grand_theft_auto_iv/Giant%20Lizard-recensione.html):
Eccomi qua a recensire uno dei titoli più attesi di questa generazione, campione d'incassi e di aspettative (in parte deluse, ve lo dico subito) come solo un GTA poteva essere.
E come ogni capitolo di Grand Theft Auto che si rispetti, anche questo si porta dietro un grosso polverone di polemiche, falso perbenismo e inutili moralità, ma ne parleremo più avanti.
Grand Theft Auto per la quarta volta
Tutto ebbe inizio nel 1997, quando una società chiamata DMA Design Limited (ora diventata Rockstar North) sviluppò un controverso titolo per PC e Playstation dal nome Grand Theft Auto. Nel videogioco si impersonava un delinquente alle prime armi, silenzioso e spietato (anzi, muto e spietato) che si faceva largo tra le bande criminali a suon di rapine, furti e omicidi. La particolarità del gioco consisteva nella completa libertà di girare per la città senza necessariamente seguire la trama principale (comunque interessante), rubando auto o usando le armi a disposizione sui passanti o sugli altri veicoli.
Il titolo ebbe un buon successo e la saga continuò con un'espansione dal nome Grand Theft Auto: London 1969 e il seguito ufficiale GTA 2. Nella nuova generazione di videogiochi vide la luce Grand Theft Auto III che riuscì a portare il concept di gioco completamente in 3 dimensioni, con una grandissima città da esplorare (Liberty City) e da vedere. Questo terzo episodio fu un autentica bomba nel mercato ludico, riscuotendo una popolarità impressionante che andò via via aumentando con i capitoli successivi Grand Theft Auto: Vice City (il mio preferito), ambientato in una Miami anni '80 e Grand Theft Auto: San Andreas dove addirittura erano presenti 3 città, le campagne, i deserti e le montagne. Da citare anche i due episodi minori GTA: Vice City Stories e GTA: Liberty City Stories, che però si dimostrarono essere solo due espansioni dei capitoli ai quali fanno riferimento.
Dopo tutte queste grandi vittorie, era logico aspettarsi da Grand Theft Auto IV qualcosa di eccezionale, soprattutto considerando la costosa campagna pubblicitaria che ha accompagnato il suo rilascio. I media hanno ovviamente avuto pane per i loro denti, avventandosi sul videogioco come lupi affamati su una preda succulenta. Si è sentito di tutto e di più in televisione: c'è chi sostiene che il gioco istiga alla violenza, chi lo paragona ad un addestramento militare, chi lo descrive come un titolo in cui si stuprano donne (assolutamente falso) e addirittura chi lo incolpa per omicidi accaduti realmente.
Insomma, come al solito l'opinione pubblica lo ha accolto con profondo disprezzo, eppure secondo le vendite si direbbe che molte di queste persone, se da una parte accusano il gioco dall'altra vanno ad acquistarlo, viste le cifre record raggiunte dal titolo in soli pochi giorni dall'uscita.
La storia
Dopo un americano muto, un italo americano mafioso e un afro americano gangsta rapper, è la volta di un ex-militare slavo. Niko Bellic, proveniente dai Balcani (non è precisato da dove ma pare sia serbo), sbarca in america cercando qualcuno e con la più classica delle prospettive: vivere il sogno americano. Nel nuovo continente lo aspetta suo cugino, Roman Bellic, che per posta si era sempre fatto passare per un uomo ricco, pieno di belle donne e cultore della bella vita. Al suo arrivo però, Niko scopre che la situazione non è esattamente questa. Roman conduce una vita povera, ha solo una relazione con una ragazza che lavora con lui al deposito di taxi ed è in brutti guai con alcuni malavitosi. La sua speranza infatti risiedeva proprio nel suo adorato cugino. Niko decide quindi di dargli una mano, cercando di risolvergli i problemi, ma finendo egli stesso per rimanere invischiato in un circolo criminoso senza uscita. Si ritroverà quindi spesso col fare delle scelte, tra alti e bassi, cercando di riemergere nella frenetica vita quotidiana di Liberty City.
Motore Grafico
Il titolo è basato sul motore Rage (Rockstar Advanced Game Engine) già utilizzato nel gioco Table Tennis (sempre di Rockstar) ed è assolutamente da encomiare per come riesca a muovere la vastità ambientale di Liberty City, che sarebbe poi la moderna New York. La città è ricca di dettagli ed è davvero identica alla sua controparte reale.
E' stato fatto un lavoro incredibile sulla fisica degli oggetti e delle persone, risultando superiore a molti altri giochi usciti fino ad ora. Ci saranno infatti delle animazioni molto realistiche della gente per strada in relazione agli eventi che si verificheranno (ad esempio investendoli con una macchina o in uno scontro a mani nude). Bellissimo anche il modo in cui si muovono o gesticolano i vari personaggi nei filmati, tanto che a volte sembreranno essere stati creati con la tecnica del motion capture, per quanto risulteranno realistici. Animazioni a parte, anche visivamente sono fatti piuttosto bene, ma non raggiungono assolutamente alcune recenti produzioni, forse dovuto alla quantità di poligoni su schermo che è costretto a muovere il motore grafico.
Il reparto grafico è però forse quello che risente maggiormente di difetti nel titolo Rockstar: tutto il gioco sarà perennemente ricoperto da una, a volte fastidiosa, "patina" che lo rende sfocato, forse per evitare che si vedano troppo alcuni grossi difetti di aliasing (che comunque ci sono). Inoltre ho dovuto constatare con rammarico che i problemi dei vecchi capitoli non sono stati risolti: succederà ancora molto spesso di vedersi comparire oggetti dello sfondo a pochi metri di distanza dal personaggio, o addirittura di guidare su una strada invisibile per l'eccessiva velocità del veicolo (dovuto all'impossibilità del motore grafico di caricare le varie texture in tempo). Sempre per colpa di questo problema di caricamento, può anche capitare di arrivare in alcune zone e dover aspettare qualche secondo prima che venga renderizzato corretamente l'ambiente circostante e questo è un grosso problema che Rockstar si porta dietro ormai dal vecchissimo GTA III. Sembrerebbe però che questi difetti diminuiscano o addirittura scompaiano del tutto in relazione al tipo di lettore DVD della Xbox 360 su cui gira il gioco. Non è però una notizia confermata e comunque sia non sarebbe rassicurante per i possessori della console Microsoft.
Maggiori possibilità di gioco...o no?
La risposta è diretta: NO. Ciò che ha da sempre contraddistinto la saga di Grand Theft Auto è stata una notevole libertà di gioco e di azioni da compiere (da cui il nome del genere "Free Roaming"), ma in questo quarto capitolo, per quanto sia bello, sono state tolte molte delle caratteristiche che tanto hanno appassionato i fan (io in primis). Non si potranno più rubare gli aerei (solo elicotteri), non sono più presenti i barbieri o le palestre, non c'è più il jetpack e ci sono molte meno armi (addio anche al lanciafiamme). Dimenticatevi inoltre dei garage: adesso si salveranno le auto in appositi parcheggi su strada, con l'ovvia conseguenza di rischiare di ritrovarsi le auto danneggiate dalle altre persone o addirittura rubate (i poliziotti prenderanno "gentilmente in prestito" anche i vostri veicoli per inseguire i malviventi). Altra grave mancanza sono l'acquisto di proprietà, diventato celebre con Vice City e del tutto scomparso in questo quarto capitolo. Non si potranno più modificare i veicoli o riverniciarli a scelta (i Pay 'N' Spray però sono rimasti), nè nuotare sott'acqua (ma si può comunque nuotare in superficie). Dimenticatevi del paracadute, delle biciclette, dei visori a raggi infrarossi, della conquista dei territori, di alcuni veicoli speciali (quali l'ATV o il camper), di vedere gli uomini delle bande rivali per strada o delle rapine nelle abitazioni. Altra mancanza assurda è rappresentata dalla possibilità di fare foto con il cellulare ma di non poterle salvare in memoria (perchè mai?), rendendo di fatto questa opzione abbastanza inutile.
Un ritorno al passato insomma, con un gioco che per molti versi ricorderà il classico GTA III, con la sua città (più bella che mai) e il tipico caos di una grande metropoli come Liberty City. Nonostante le lacune citate sopra, ci sono anche delle interessanti innovazioni. Al primo posto citerei la modalità di copertura: basterà premere RB vicino ad un muro o un ostacolo e il personaggio lo userà per ripararsi, esattamente come succede in Gears of War. Il pulsante LB invece verrà utilizzato molto spesso nel gioco per compiere differenti azioni. Si potranno raccogliere oggetti da terra, rubare dalle casse dei negozi o acquistare da mangiare dai distributori o dai chioschi sparsi per la città.
Nella modalità di guida rimangono le classiche leve per accelerare e frenare, con l'aggiunta del freno a mano azionabile con il pulsante A. Si potrà inoltre sparare mentre si è alla guida in qualsiasi direzione (Niko prima romperà il finestrino con una gomitata per poter tirar fuori l'arma) o gettarsi dall'auto in corsa mentre questa è in fiamme.
Altra novità è rappresentata dalle stelle di sospetto. In questo quarto capitolo infatti, per sfuggire alla polizia si dovrà uscire da un'area delimitata sulla mappa, che rappresenta la zona in cui abbiamo commesso un crimine. Una volta usciti da quest'area si dovrà aspettare qualche secondo e il livello di sospetto verrà annullato, eliminando anche la zona controllata dalla polizia. Se però verremo scoperti da qualche poliziotto mentre ci stanno ancora cercando, l'area si sposta nella nuova zona in cui siamo stati rilevati e l'inseguimento continua. Utilizzare i Pay 'N' Spray ora non sarà più tanto facile, dato che diventeranno inutili nel qual caso un agente ci abbia visto entrare.
E' stato fatto un grosso lavoro con l'implementazione del cellulare e di Internet all'interno del gioco. Girando per la rete in-game si troveranno svariati siti, che si ricollegheranno anche alla storia. Il cellulare invece ci sarà utile per tenerci in contatto con i vari personaggi e, perchè no, per organizzare un'uscita con qualche amico in un bar, in un ristorante, in uno strip club o a fare una bella partita a freccette, bowling o biliardo. Proprio in questo quarto capitolo infatti, fanno la comparsa gli amici, ovvero persone (che hanno sempre a che fare con la trama del gioco) con le quali Niko instaurerà un rapporto di amicizia e con i quali sarà meglio uscire ogni tanto, per guadagnare alcune loro utili abilità come farsi arrivare un taxi, comprare delle armi a basso costo o addirittura piazzare delle bombe su altre auto (esattamente come nei vecchi GTA).
Ultima novità che citerei, ma non per importanza, è la possibilità di fare scelte all'interno del gioco, che modificheranno in maniera radicale l'intera storia. Uccidere tizio o caio? Andare di qua o di là? Salvare questa persona o farla fuori? Spetterà a noi decidere, considerando però che ogni nostra scelta avrà delle ripercussioni (anche piuttosto pesanti) sull'intera storia e sui nostri guadagni.
Innovativa modalità online
La modalità multiplayer per molti versi è la vera innovazione del gioco, che può sopperire alle note mancanze rispetto alle versioni precedenti, in quanto a longevità. Da segnalare tra l'altro la più bella sala d'attesa di tutti i giochi online. Mentre infatti si aspetterà di formare il gruppo di amici per giocare insieme, si potrà girare per TUTTA Liberty City facendo ciò che si vuole, senza alcuna paura. Se anche si morirà, si continuerà a resuscitare in un punto preciso della mappa, giocando quindi all'infinito. Nonostante questa sia solo la modalità libera d'attesa, vi posso assicurare che è un'autentica droga e che spesso ci si ritrovi a divertirsi di più qui che nelle modalità regolari. Da segnalare però un fattore abbastanza negativo, ovvero l'impossibilità di creare a scelta partite come host; infatti si potrà solo entrare in partite già create e ritrovarsi host in maniera del tutto casuale, senza quindi poter decidere le regole della partita.
Di seguito vi elenco le modalità di gioco disponibili:
Deathmatch/Deathmatch a squadre: la classica modalità presente negli sparatutto. Ci si ammazza a vicenda e vince chi fa più punti. Giocarla a squadre è ancora più divertente, dato che si può collaborare assieme per eliminare gli altri avversari (ad esempio uno guida l'auto e gli altri sparano dai finestrini).
Corsa: si tratta di gareggiare contro gli altri avversari, con dei mezzi prestabiliti ma a scelta tra diverse categorie quali auto sportive, moto, elicotteri, barche e via dicendo. Ovviamente vince chi per primo arriva al traguardo.
Corsa GTA: come sopra, ma questa volta potremo anche cambiare il nostro veicolo in corsa e raccogliere armi per sparare agli avversari. Bellissimo far fuori i rivali, ma attenzione a non dimenticarsi della gara!
Mafiya/Mafiya a squadre: avremo delle consegne da svolgere e dovremo riuscire a farle prima degli altri giocatori per guadagnare i soldi. Chi allo scadere del tempo avrà più soldi di tutti sarà il vincitore della partita.
Via coll'auto/Via coll'auto a squadre: Petrovic ci dirà quale auto dovremo rubare e noi lo faremo per poi consegnarla in un punto prestabilito. Possibilmente PRIMA degli altri, se vogliamo vincere i soldi. E' concesso qualsiasi mezzo per riuscire nell'impresa, anche uccidere gli avversari quando stanno consegnando il veicolo.
Guardie e Ladroni: a turno si farà parte della squadra della polizia o di quella dei ladri che dovranno fuggire da essa. Nel primo caso dovremo far fuori i ladri prima che raggiungano il veicolo per la fuga (una barca o un elicottero), nel secondo caso invece dovremo sfuggire ai piedipiatti e metterci in salvo, eventualmente proteggendo il boss del gruppo.
Guerra per il territorio: saremo divisi per squadre e dovremo conquistare i territori in maniera simile al sistema adottato in GTA San Andreas. Ogni territorio darà dei soldi in più alla squadra. La squadra che a fine partita avrà totalizzato più soldi (e non più territori) vince.
Queste invece sono le modalità cooperative, dove cioè si giocherà esclusivamente contro il computer, con altri giocatori alleati:
Il guastafeste: c'è uno scambio di droga in atto tra due bande e toccherà a noi farlo andare in fumo. Uccidiamo tutti i componenti e impossessiamoci della droga.
Noose scappa: Petrovic è tornato in città, ma gli agenti Noose non sono d'accordo e lo aspettano all'aeroporto. Dovremo trovare il modo di proteggere Petrovic e portarlo al sicuro.
Mina la base II: sempre Petrovic di mezzo. Ci dirà di far saltare in aria la nave di una banda rivale, quindi dovremo rubare degli esplosivi, eliminare tutti i componenti della nave e piazzare le bombe per farla saltare in aria. Più facile a dirsi che a farsi.
Conclusioni
Devo dire che non è facile tirare le somme su questo quarto capitolo di Grand Theft Auto. Il titolo è sicuramente un ottimo gioco, ma potrebbe lasciare l'amaro in bocca ai fan della serie, dato che esce dai classici binari che lo hanno reso celebre. Acclamato dalla critica, che però a parer mio non ha saputo scavare a fondo nel gioco di Rockstar, GTA IV è cresciuto sotto alcuni punti di vista e diminuito per il resto. La storia è sicuramente il suo punto forte, dato che una trama così "pulp" (da ricordare per molti versi i film di Tarantino) raggiunge e forse supera perfino quella di Vice City (tratta dal celebre Scarface), ma come ampiamente menzionato in precedenza, le possibilità rispetto al predecessore si sono notevolmente ridotte. La longevità insomma, è calata parecchio nella modalità singola, ma riuscirà ad attestarsi ai suoi livelli standard grazie alla modalità online, ben costruita. Il sonoro merita una nota molto positiva: il doppiaggio è quanto di più bello si possa trovare nell'industria videoludica e anche le canzoni scelte per le variegate stazioni radio presenti all'interno, propongono differenti generi, ideali per tutti i gusti.
Grafica: 8
Audio: 10
Giocabilità: 8
Longevità: 9
Appeal: 8
VOTO GLOBALE: 8,6
Link diretto alla recensione (http://www.dpcgamers.com/videogames/Xbox_360/grand_theft_auto_iv/Giant%20Lizard-recensione.html)
TRAILERS E VIDEO (tutti in italiano):
Primo Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=MxhFTuuYvBg&fmt=18)
Secondo Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=Kfzmm4Vo804&fmt=18)
Terzo Trailer (Forza Ragazze) (http://www.youtube.com/watch?v=iEY9wyeSlUc)
Quarto Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=LZ3fGb9iFXI&fmt=18)
Creazione Box Art (http://www.youtube.com/watch?v=SQWJEYG22gg&fmt=18)
Spot televisivo (http://www.youtube.com/watch?v=UAT920xDw5M&fmt=18)
IMMAGINI:
http://img84.imageshack.us/img84/7006/gta2as1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=gta2as1.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/4168/gta1rk3.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta1rk3.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/1344/gta3zf2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=gta3zf2.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/5589/gta4da0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=gta4da0.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/7756/gta5ep9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=gta5ep9.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/4752/gta6ve2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta6ve2.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/5643/gta7gu9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta7gu9.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/7954/gta8cq3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=gta8cq3.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/8928/gta9wv6.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=gta9wv6.jpg)
COLONNA SONORA:
Di seguito la lista delle stazioni radio, con incluso il genere e le canzoni ascoltabili:
L.C.H.C. - Liberty City HardCore
Genere: punk hardcore
A Day In The Life - Murphy's Law
All Your Boyz - Maximum Penalty
Back to Back - Underdog
Enforcer - Leeway
Injustice System - Sick Of It All
It's The Limit - Cro-Mags
Just Can't Hate Enough - Sheer Terror
Right Brigade - Bad Brains
Tell Tale - Killing Time
Victim in Pain - Agnostic Front
Vladivostok FM
Genere: est-europeo
Wild Dances - Ruslana
Gruppa Krovi - Kino
Zhdat - Marakesh
Kvartira - Zveri
King Ring - Seryoga
Liberty City: The Invasion - Seryoga
Liniya Zhizni - Splin
Mama - Basta
Nikogo ne Zhalko - Leningrad
O Tebe - netki
RAP - Dolphin
Schweine - Glukoza
Zelenoglazoe Taksi - Oleg Kvasha
Liberty Rock Radio 97.8
Genere: Rock
1979 - The Smashing Pumpkins
Cocaine - Steve Marriott's Scrubbers
Cry - Godley & Creme
Dominion/Mother Russia - The Sisters of Mercy
Edge of Seventeen - Stevie Nicks
Evil Woman - ELO
Fascination - David Bowie
Goodbye Horses - Q Lazzarus
Heaven & Hell - Black Sabbath
Her Strut - Bob Seger & The Silver Bullet Band
I Wanna Be Your Dog - Iggy Pop & The Stooges
Jailbreak - Thin Lizzy
Mama - Genesis
New York Groove - Hello
One Vision - Queen
Remedy - The Black Crowes
Rocky Mountain Way - Joe Walsh
The Seeker - The Who
Street Kids - Elton John
Straight On - Heart
Thug - ZZ Top
Turn You Inside Out - R.E.M.
ElectroChoc
Genere: House / Electro
Signal Failure - Padded Cell
The Devil In Us (Dub) - Black Devil Disco Club
No Pressure (Deadmau5 Remix) - One + One
Brain Leech (Bugged Mind Remix) - Alex Gopher
B.T.T.T.T.R.Y. (Bag Raiders Remix) - K.I.M.
Tits & Acid - Simian Mobile Disco
Let Your Body Learn - Nitzer Ebb
Testarossa (Sebastian Remix) - Kavinsky
I Thought Inside Out (Original Mix) - Chris Lake vs Deadmau5
& Down - Boys Noize
Waters Of Nazareth - Justice
Turn To Red - Killing Joke
Make It Happen - Playgroup
Optimo - Liquid Liquid
IF99 - International Funk
Genere: Funk
A Chance for Peace - Lonnie Liston Smith
Galaxy - War
Give The People What They Want - The O'Jays
Home is Where The Hatred Is - Gil Scott-Heron
Just Kissed My Baby - The Meters
Livin' It Up - Mandrill
New Bell - Manu Dibango
Sorrow, Tears & Blood - Fela Kuti
Truth Don Die - Femi Kuti
Who Is He And What Is He Today - Creative Source
You Can't Hide Love - Hummingbird
Zombie - Fela Kuti
K-109 The Studio
Genere: Disco / Electronic / Funk
Burning Love Breakdown - Peter Brown
Can't Live Without Your Love - Tamiko Jones
Dancer - Gino Soccio
Get On Up And Do It Again - Suzy Q
On A Journey - Electrik Funk
Standing In The Rain - Don Ray
Supernature - Cerrone
Till You Surrender - Rainbow Brown
Under Water - Harry Thuman
Walk The Night - Skatt Brothers
Fusion FM
Genere: Jazz
The Edge - David McCallum
Funk in the Hole - Roy Ayers
Heavy Tune - Gong
Holy Thursday - David Axelrod
Knucklehead - Grover Washington, Jr.
Pokusa - Aleksander Maliszewski
Raisins - Ryo Kawasaki
Stomp - Marc Moulin
Sneakin' In The Back - Tom Scott & The L.A. Express
JNR - Jazz Nation Radio 108.5
Genere: Jazz
April in Paris - Count Basie
Giant Steps - John Coltrane
Let's Get Lost - Chet Baker
Moanin' - Art Blakey and The Jazz Messengers
Move - Miles Davis
Night and Day - Charlie Parker
Snap Crackle - Roy Haynes
St. Thomas - Sonny Rollins
Take The 'A' Train - Duke Ellington
Whisper Not (Big Band) - Dizzy Gillespie
Massive B Soundsystem 96.9
Genere: Dance Hall / Ragga Muffin
Badder Den Dem - Burro Banton
Set It Off - Choppa Chop
Real McKoy - Mavado
Raise It Up (dubplate) - Jabba
Brrrt - Bunji Garlin
Youth Dem Cold - Richie Spice
All About Da Wood - Chuck Fenda
Call Pon Dem - Chezidek
Last Night - Mavado
Da Order - Spragga Benz
Bullet Proof Skin - Bounty Killer
Church Heathen - Shaggy
No Fraid A - Munga
Driver - Buju Banton
Radio Broker
Genere: Rock alternativo
Get Innocuous - LCD Soundsystem
Cocaine - Cheeseburger
Arm in Arm (Shy Child Mix) - The Boggs
Disneyland, Pt1 - Get Shakes
Homicide - The Prairie Cartel
Inside the Cage (David Gilmour Girls remix) - Juliette & The Licks
Mayday - UNKLE feat. The Duke Spirit
No Sex For Ben - The Rapture
One Horse Race - Tom Vek
Pony - eenager
Raging in the Plague Age - Les Savy Fav
Riot in the City - White Light Parade
Sleep is Impossible - Deluka
Strange Times - The Black Keys
Take it With a Kiss - The Pistolas
The Teacher - Ralph Myerz & The Jack Herren Band
Vagabond - Greenskeepers
Wrap it Up - Whitey
Yadnus (Still Going to the Roadhouse mix)
San Juan Sounds
Genere: Musica latina portoricana
Atrevete-Te-Te - Calle 13
Impacto - Daddy Yankee
Maldades - Hector El Father
Ponmela - Voltio
Salio El Sol - Don Omar
Sexy Movimiento - Wisin & Yandel
Siente El Boom (Remix) - Tito el Bambino
Ven Bailalo - Angel y Khriz
The Beat 102.7
Genere: Hip Hop moderno
What's The Problem - Styles P
Anybody Can Get It - Uncle Murda
Nickname - Qadir
Where's My Money - Busta Rhymes
Getaway Driver - Maino
Stick'm - Red Cafe
Wet 'Em Up - Tru Life
Price on Your Head - Johnny Polygon
Top Down - Swizz Beatz
War is Necessary - Nas
Flashing Lights - Kanye West Feat. Dwele
Hip Hop (Remix) - Joell Ortiz Feat. Jadakiss & Saigon
Crackhouse - Fat Joe feat. Lil Wayne
Dirty New Yorker D (from H.N.I.C. Part 2 sessions) - Mobb Deep
We Celebrate - Ghostface Killah
Blow Your Mind (Remix) - Styles P Feat. Sheek Louch & Jadakiss
You Mad Cause I'm Stylin' on You - Papoose
The Classics 104.1
Genere: Hip Hop old-school
Supa Star - Group Home
All for one - Brand Nubian
I Got it Made - Special Ed
D. Original - Jeru the Damaja
Droppin' Science - Marley Marl feat. Craig G
Cha Cha Cha - MC Lyte
Top Billin' - Audio 2
Go Stetsa - Stetsasonic
It's Yours - T. La Rock & Jazzy Jay
Who's Gonna Take the Weight - Gang Starr
Live at the Barbeque - Main Source
The Journey
Genere: Ambient / Chillout
8:07 - Global Communication
A Rainbow in Curved Air - Terry Riley
Arrival - Steve Roach
Communique 'Approach Spiral' - Michael Shrieve
Oxygène, Pt 4 - Jean Michel Jarre
Pruit Igoe - Philip Glass
Remote Viewing - Tangerine Dream
Selected Ambient Works Vol. 2 CD2 TRK5 - Aphex Twin
The Oh of Pleasure - Ray Lynch
The Vibe 98.8
Genere: R&B / Soul
Criticize - Alexander O'Neal
Because of You - Ne-yo
Inside My Love - Minnie Riperton
Bump N' Grind - R. Kelly
C.O.D. (I'll Deliver) - Mtume
Daylight - RAMP
Footsteps in the Dark - Isley Brothers
Freek'n You - Jodeci
Get It Shawty - Lloyd
Golden - Jill Scott
Hangin' On A String - Loose Ends
Have You Ever Loved Somebody - Freddie Jackson
In My Bed (So So Def remix) - Dru Hill
Inner City Blues (Make Me Wanna Holler) - Marvin Gaye
It's Only Love Doing It's Thing - Barry White
I Want You - C.J.
Just Be Good To Me - S.O.S. Band
Pony - Ginuwine
You - Raheem DeVaughn
Tuff Going Radio
Genere: Reggae / Dub
Chase Dem - Stephen Marley
Concrete Jungle (The Unreleased Original Jamaican Version) - Bob Marley & The Wailers
Pimper's Paradise - Bob Marley & The Wailers
Rat Race - Bob Marley & The Wailers
Rebel Music (3 O'Clock Roadblock) - Bob Marley & The Wailers
Satisfy My Soul - Bob Marley & The Wailers
So Much Trouble In The World - Bob Marley & The Wailers
Stand Up Jamrock - Bob Marley & The Wailers
Wake Up & Live (Parts 1 & 2) - Bob Marley & The Wailers
WKTT Talk Radio
Genere: Talk Show
Nessuna traccia musicale in questa stazione
Public Liberty Radio
Genere: Talk Show
Nessuna traccia musicale in questa stazione
Integrity 2.0
Genere: Talk Show
Nessuna traccia musicale in questa stazione
E' disponibile inoltre un sondaggio qui sul forum, dove potrete dire la vostra sulle stazioni radio e segnalare la vostra preferita :) Il sondaggio è reperibile al seguente indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752968
DIFFERENZE NELLE VERSIONI PS3 E X360:
La versione per Playstation 3 dovrebbe avere meno cali di frame rate e meno caricamenti rispetto alla sua controparte su console Xbox 360. Vengono però segnalati molti casi di freeze della console e problemi legati alla modalità online, anche se questi ultimi dovrebbero essere stati risolti con un aggiornamento su PS3.
Inoltre la versione su piattaforma Microsoft godrà di contenuti speciali esclusivi. Tali contenuti dovrebbero essere piuttosto importanti (anche perchè sono stati spesi 50 milioni di dollari per ottenerne l'esclusiva) e sono attualmente previsti per l'autunno 2008. Si parla addirittura di vere e proprie espansioni della città, o di altre città in arrivo.
CONTENUTO DELLA VERSIONE LIMITATA:
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/839/839613/grand-theft-auto-iv-20071204051430348.jpg
La limited edition esiste per entrambe le versioni (nella foto d'esempio è presente il gioco per X360) e comprende:
Un borsone di tela ricamato Rockstar
Un art book
Una cassetta di sicurezza
La colonna sonora del gioco
La confezione stessa del gioco (per PS3 o per X360).
LINK UTILI:
Sito Ufficiale inglese (http://www.rockstargames.com/IV/)
Sito Ufficiale italiano (http://www.grandtheftauto4.it/)
Social Club (https://socialclub.rockstargames.com/)
GTA Series (miglior sito italiano su GTA) (http://www.gta-series.com/it/gta4.php)
Mappa interattiva del gioco (http://grandtheftauto.ign.com/maps/1/Liberty-City-Map)
Recensione personale sul gioco (http://www.dpcgamers.com/videogames/Xbox_360/grand_theft_auto_iv/Giant%20Lizard-recensione.html)
Thread sul multiplayer per Xbox 360 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728756)
Thread sul multiplayer per Playstation 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732491)
Thread precedente chiuso (da monito) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730206)