PDA

View Full Version : Vista - Windows Vista Service pack 1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

mjordan
20-04-2008, 15:19
tutto bene sul mio notebook installato l'sp1 dal pack di 500e passa giga non da update ;)

500 e passa giga... :asd:
Occupa parecchio sto sistema operativo. :asd:

dovella
20-04-2008, 15:58
500 e passa giga... :asd:
Occupa parecchio sto sistema operativo. :asd:

:d e cosi che si fa

matr!x
20-04-2008, 16:08
non si riesce perche il pacco sp1 è un .exe e lui integra solo .cab

...beh con la beta 5 si riesce (infatti non chiede + i .cab, ma le .exe da integrare) il procedimento è stato un pò lungo (1 oretta) ma direi che l'ho integrato sto sp1....speravo di riuscire ad integrare anche alcuni driver...poi per questi ultimi ho lasciato perdere ;)

pr76r
20-04-2008, 16:11
Sapete dirmi una cosa?Io ho vista ultimate e dopo aver aggiornato il sp1 gli aggiornamenti nascosti mi sono spariti tutti fra qui tutte le lingue che io avevo nascosto.E' normale?

dovella
20-04-2008, 16:13
Una domanda, ma sp1 si applica anche a windows vista home basic?

Mi piacerebbe capire come fanno a installarla su un windows vista home basic, quando alla fine una della pach prerequisito, non si puo installare su questa edizione ma solo sulla home premium, oppure sulla ultimate.

Per aggiornare un windows home basic bisogna per forza passare per l'iso del paccone?

Un ringraziamento anticipato per chiarire questo dubbio.

certo

fr4nc3sco
20-04-2008, 16:45
...beh con la beta 5 si riesce (infatti non chiede + i .cab, ma le .exe da integrare) il procedimento è stato un pò lungo (1 oretta) ma direi che l'ho integrato sto sp1....speravo di riuscire ad integrare anche alcuni driver...poi per questi ultimi ho lasciato perdere ;)

riesci a darmi un link dove trovare sta beta cosi provo io ho quella ufficiale dal sito e nn andava

robertogl
20-04-2008, 17:05
ecco un nuovo problema nell'installazione del service pack :muro: (mi sembra..)
allora,avvio il paccone da 500 mega(non giga:D ),parte ,arriva a poco più di metà(ancora sul desktop di windows)e si blocca:non va più avanti,l'ho lasciato lì 2 ore,ma niente,neanche un errore
p.s.Windows originale ancora in versione di prova:O

diabolik1981
20-04-2008, 17:07
ecco un nuovo problema nell'installazione del service pack :muro: (mi sembra..)
allora,avvio il paccone da 500 mega(non giga:D ),parte ,arriva a poco più di metà(ancora sul desktop di windows)e si blocca:non va più avanti,l'ho lasciato lì 2 ore,ma niente,neanche un errore
p.s.Windows originale ancora in versione di prova:O

versione di prova? e che sarebbe?

NMarco
20-04-2008, 17:17
10 € per ogni peer connesso. :Prrr:

ci sto!;)

giankaste
20-04-2008, 17:23
versione di prova? e che sarebbe?

Credo sia una versione che ti da trenta giorni di prova prima di attivare l' SO :D

robertogl
20-04-2008, 17:25
versione di prova? e che sarebbe?
i 30 giorni di tempo che si hanno prima di attivare vista:read:

diabolik1981
20-04-2008, 17:29
i 30 giorni di tempo che si hanno prima di attivare vista:read:

di solito sono 3

robertogl
20-04-2008, 17:38
di solito sono 3
3 cosa,giorni?:eek: no,sono 30 giorni:forse 3 mesi,visto che ci si può arrivare con il rearm:D (o 4 mesi? non mi ricordo)

userpercaso
20-04-2008, 17:38
di solito sono 3

:mbe: :mbe: :mbe:

sempre 30 gg sono stati... estendibili a piacimento a 90/120...oltre non vado per ovvii motivi:D

tutto legale nè;)

sassi
20-04-2008, 17:42
:mbe: :mbe: :mbe:

sempre 30 gg sono stati... estendibili a piacimento a 90/120...oltre non vado per ovvii motivi:D

tutto legale nè;)

sisi con un semplice riarm mi pare.

robertogl
20-04-2008, 17:43
:mbe: :mbe: :mbe:

sempre 30 gg sono stati... estendibili a piacimento a 90/120...oltre non vado per ovvii motivi:D

tutto legale nè;)

yes,quattro mesi con vista originale ,senza key o altro,e poi un bel format c: ,previa backup ,e si ricomincia!:cool:

robertogl
20-04-2008, 17:46
sisi con un semplice riarm mi pare.

start\esegui\cmd slmgr -rearm ed ecco altri 30 giorni:cool: (ho controllato : sono 4 mesi in totale:D )

matr!x
20-04-2008, 17:54
riesci a darmi un link dove trovare sta beta cosi provo io ho quella ufficiale dal sito e nn andava

http://www.winvistaside.de/downloads/details.php?file=47

occhio a non scaricare la beta 4 e controlla di avere aggiornato a .net 3.5

questo è il primo link che mi dà google ;)


p.s. in effetti specifica che integra solo i file con estensione msu o cab....ma per il service pack ti chiede l'exe (quello da 500 e passa mb )

diabolik1981
20-04-2008, 17:59
start\esegui\cmd slmgr -rearm ed ecco altri 30 giorni:cool: (ho controllato : sono 4 mesi in totale:D )

quindi un modo per evadere la licenza...ecco spiegato l'arcano

userpercaso
20-04-2008, 18:01
yes,quattro mesi con vista originale ,senza key o altro,e poi un bel format c: ,previa backup ,e si ricomincia!:cool:

ehm....fermo restando che il problema della trial NON SI PONE GIACCHè SE HAI IL DVD DEVI PER FORZA AVERLO ACQUISTATO E INDI HAI IL TUO BEL SERIALE;)

userpercaso
20-04-2008, 18:03
quindi un modo per evadere la licenza...ecco spiegato l'arcano

SEMPRE STATO COSì, ANCHE XP DOVREBBE DIVENIRE COSì, ossia con sp3 dovrebbero modificare l'attivazione, consentendo un periodo di trial.

Una home eng usata anni fa aveva il periodo a 30 day;)

ff2003
20-04-2008, 18:05
con il sp1 avranno anche sistemato molte cose......ma tante altre sono rimaste tali e quali........

ad esempio il copia/incolla (ctrl C ctrl V) da esplora risorse è penoso.......

se volete un esempio.....

sono solito fare delle immagini di salvataggio del s.o. con Acronis per poi metterle su hdd esterno usb.......bene....fatto con il copia/incolla risultano quasi sempre corrotte.....:(......fatte con Teracopy sono sempre perfette....;)

valles
20-04-2008, 18:18
tra ieri e venerdi ho installato sp1 su due fissi e su due portatili a mezzo W_up: tutto o.k. Adesso sui fissi il sistema è più reattivo, è come se sfruttasse meglio i 3 gb di ram; al contrario nei portatili (uno è il mio personale, ben configurato e nuovo) non noto miglioramenti prestazionali evidenti, lenti erano e tale son rimasti.

HomerJS
20-04-2008, 18:38
Ma come mai qui (http://www.geekissimo.com/2008/04/17/come-integrare-il-sp1-nel-dvd-dinstallazione-di-windows-vista/) viene detto che lo slipstream del SP1 è possibile? :eek:

HolidayEquipe™
20-04-2008, 18:43
Ma come mai qui (http://www.geekissimo.com/2008/04/17/come-integrare-il-sp1-nel-dvd-dinstallazione-di-windows-vista/) viene detto che lo slipstream del SP1 è possibile? :eek:

in realta' e' possibile...
ma tra uno slipstream fatto da me...ed uno fatto da microsoft (dvd sp1 integrata) mi butto ovviamente sul secondo...

Gemma
20-04-2008, 18:43
scusate, mi potete aiutare a dissipare qualche dubbio?

1) ho appena chiesto di visualizzare gli aggiornamenti disponibili e il service pack 1 in WU non mi appare

2) ho (re)installato vista di fresco una settimana fa. Ovviamente dopo l'installazione ho fatto gli aggiornamenti. Non è che ora per mettere la Sp1 devo ripartire daccapo?

grazie mille :)

HolidayEquipe™
20-04-2008, 18:48
scusate, mi potete aiutare a dissipare qualche dubbio?

1) ho appena chiesto di visualizzare gli aggiornamenti disponibili e il service pack 1 in WU non mi appare

2) ho (re)installato vista di fresco una settimana fa. Ovviamente dopo l'installazione ho fatto gli aggiornamenti. Non è che ora per mettere la Sp1 devo ripartire daccapo?

grazie mille :)


altre persone hanno avuto lo stesso problema...
potrebbe essere che vista si accorgedi qualche driver non proprio compatibile ed evita di dare il colpo di grazia al pc...

potresti provare a scaricarti la stand alone per evitare di perdere piu' tempo dopo una formattazione...
i link per la 32 e 64 bit sono in prima pagina...

Venice39
20-04-2008, 18:50
si installa su tutte le versioni di Vista, le prepatch non sono tutte uguali per tutte le versioni. Comunque se installi dal paccone non ti da problemi o usa WU, farà tutto in automatico

Ti ringrazio della risposta, ho installato il paccone da 500 mega, tutto apposto, windows vista home basic che gia è una versione leggera di vista, se alleggerito ancora di piu.

HomerJS
20-04-2008, 18:54
Oggi ho installato i Forceware 174.93 (http://www.hwupgrade.it/download/file/3741.html) e non mi ha chiesto di riavviare il sistema. Premetto che avevo su i 174.84.
Avete fatto qualche prova voi?
PS. Prima che qualcuno mi chiede "e che c'entra?" una novità dell'SP1 è proprio la riduzione dei riavvii dopo gli aggiornamenti.

robertogl
20-04-2008, 18:58
ehm....fermo restando che il problema della trial NON SI PONE GIACCHè SE HAI IL DVD DEVI PER FORZA AVERLO ACQUISTATO E INDI HAI IL TUO BEL SERIALE;)
non per forza:la stessa microsoft ha pubblicato i link per il download della versione inglese di vista.Metti vista ultimate e ci metti l'italiano:ecco fatto,gratuitamente :cool:

IlCarletto
20-04-2008, 19:20
installato tutto ok
su portatile msi ex700 con c2d t8300/320hddd/3gbram/vista HPremium

robertogl
20-04-2008, 19:41
ecco un nuovo problema nell'installazione del service pack :muro: (mi sembra..)
allora,avvio il paccone da 500 mega(non giga:D ),parte ,arriva a poco più di metà(ancora sul desktop di windows)e si blocca:non va più avanti,l'ho lasciato lì 2 ore,ma niente,neanche un errore
p.s.Windows originale ancora in versione di prova:O
mi autoquoto.
non ho tempo di formattare ora.Il file è perfetto: verificato con l'hash in prima pagina.

stambeccuccio
20-04-2008, 19:43
ragà.. :D ..se volete inizio un altro countdown per l'uscita della ISO del DVD di VISTA con integrato il SP1 in italiano :D
:doh:
:sofico:

HolidayEquipe™
20-04-2008, 20:02
ragà.. :D ..se volete inizio un altro countdown per l'uscita della ISO del DVD di VISTA con integrato il SP1 in italiano :D
:doh:
:sofico:

direi di creare un 3d di chiacchiere off topic in attesa del dvd sp1 (proprio come il finale di quello per l'uscita della sp1
:blah:
1500 messaggi...per festeggiare ascolto la canzone dell'uscita della sp1
http://www.youtube.com/watch?v=sPv8PPl7ANU&eurl
:asd:

magnifico
20-04-2008, 21:17
direi di creare un 3d di chiacchiere off topic in attesa del dvd sp1 (proprio come il finale di quello per l'uscita della sp1
:blah:


riquoto:read:

Aiden
20-04-2008, 21:47
Niente da fare, non si installa manco per il cavolo, ne tramite WU ne con il file da 500mb...sempre il solito errore del caz 80070005...

dovella
20-04-2008, 21:49
mi autoquoto.
non ho tempo di formattare ora.Il file è perfetto: verificato con l'hash in prima pagina.

non hai il tempo di formattare , e aspetti due ore che il pc non va avanti?

cajenna
20-04-2008, 21:51
Invito tutti a rileggersi bene il link da me quotato e presente in prima pagina secondo post,troverete (quasi) tutte le soluzioni.
Inoltre,a questo link http://support.microsoft.com/oas/default.aspx?ln=it-it&prid=11274&gprid=500921 avrete assistenza gratuita da parte di microsoft per problematiche legate al sp1.;)

stambeccuccio
20-04-2008, 22:06
Invito tutti a rileggersi bene il link da me quotato e presente in prima pagina secondo post,troverete (quasi) tutte le soluzioni.
Inoltre,a questo link http://support.microsoft.com/oas/default.aspx?ln=it-it&prid=11274&gprid=500921 avrete assistenza gratuita da parte di microsoft per problematiche legate al sp1.;)
:) :old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870&page=95#1892
..ma non si può mettere in prima pagina !?

pando811
20-04-2008, 22:16
installato senza nessun tipo di problema...anche se non ho ancora capito i vantaggi di questo pack...ad occhio non e cambiato niente....

cajenna
20-04-2008, 23:26
o ma ce qualcuno che ha voglia di rispondermi? Io ho scaricato il file da 500 mb dal sito microsoft ma non si è installato perchè ad un certo punto c'è stato 1 errore...
il prob è che io non vedo il sp in windows update..!! perchè??? faccio "controlla aggiornamenti" ma niente...
CHE DEVO FARE???!?!??:muro:

Io ti ho risposto ma tu non leggi.......:read:

Controlla su questo link se i tuoi problemi siano inerenti a cio che è scritto: http://support.microsoft.com/kb/948343/it


se non riesci a risolvere vai qui:http://support.microsoft.com/oas/default.aspx?ln=it-it&prid=11274&gprid=500921


@ stambeccuccio: sarà pure old ma le cose in rilievo non le legge nessuno,vogliono tutti il servizio a domicilio.

HWUpgrade = helpdesk......:)

ARTECH TEL
20-04-2008, 23:47
non hai il tempo di formattare , e aspetti due ore che il pc non va avanti?

Come non quotarti...la gente preferisce impazzire per riuscire a installre l'SP1 su un sistema sporco e incasinato, piuttosto che formattare tutto e godersi il sistema senza problemi...MAH!!! Poi capirai quanto tempo ci vuole.....ci vogliono circa 30 min per VISTA e circa 50 min. per l'SP1= TOT. circa 1 ora mezza per avere VISTA senza preoccupazioni.

1 sola cosa: ma perché sprecate post per sapere come fare a installare l'SP1 se avete il PC incasinato??? Non credo che non si riescano a trovare 2 ore in una giornata per sistemare il proprio PC! In realtà è la voglia che manca...;)

giankaste
21-04-2008, 05:27
Ciao a tutti su WU qualche giorno fa e apparso SP1 da circa 67 mega dopo svariati tentativi e una formattazione non sono riuscito ad installarlo volevo chiedere cosa comportail non installarlo? 2° gli altri eventuali aggiornamenti al di fuori di SP1 ovviamente li potro installare lo stesso? :confused:

cajenna
21-04-2008, 05:33
Ciao giankaste e buongiorno a tutti,gli aggiornamenti li puoi installare tranquillamente tutti,solo che il sp1 va a modificare parte del kernel di vista,e risulta più reattivo e veloce (dopo qualche giorno di utilizzo n.d.r.) secondo la mia modesta opinione va installato.
Il problema della mancata installazione o codice di errore può essere affrontato nei link da me posti due risposte fa e da topic in primo piano,invece di abbandonare,provate a trovare le soluzioni e postatele poichè di interesse generale.

giankaste
21-04-2008, 05:39
Ciao giankaste e buongiorno a tutti,gli aggiornamenti li puoi installare tranquillamente tutti,solo che il sp1 va a modificare parte del kernel di vista,e risulta più reattivo e veloce (dopo qualche giorno di utilizzo n.d.r.) secondo la mia modesta opinione va installato.
Il problema della mancata installazione o codice di errore può essere affrontato nei link da me posti due risposte fa e da topic in primo piano,invece di abbandonare,provate a trovare le soluzioni e postatele poichè di interesse generale.
Ok grazie provero' :)

Gemma
21-04-2008, 06:42
altre persone hanno avuto lo stesso problema...
potrebbe essere che vista si accorgedi qualche driver non proprio compatibile ed evita di dare il colpo di grazia al pc...

potresti provare a scaricarti la stand alone per evitare di perdere piu' tempo dopo una formattazione...
i link per la 32 e 64 bit sono in prima pagina...

Lo stand-alone che ho scaricato è arrivato con il nome Windows6.0-KB936330-X86-wave1 :confused:
Ho preferito comunque fare l'update, in modo da non andare in conflitto con eventuali aggiornamenti fatti in precedenza, ad ogni modo è un esperimento che posso fare, visto che prima di procedere con gli aggiornamenti ho pensato bene di farmi un'immagine del sistema :D

Ora riavvio e poi stiamo a vedere :sperem:

il_joe
21-04-2008, 06:44
io ho avuto i seguenti "problemi" con l'upgrade del SP1 su Vista Home Premium ORIGINALE.
1) duplicazione degli utenti in fase di logon (ossia, io avevo 3 user creati, nella schermata di login mi metteva le tre iconcine. bene, ora ne vedo 6, 3+3, identici a coppie, sia che faccio partire il primo o il suo "gemello" la situazione è la stessa. In realtà non ho problemi di sorta - 50minuti di utilizzo eh - se non il fatto che ho 6 iconcine di login, a due a due uguali)
2) prima di iniziare l'upgrade, avevo 15 GB liberi.... ora 50?!?!?!? non capisco cosa ha cancellato............ file temp? i prefetch? boh....... sto provando un po' i programmi e mi pare stiano funzionando tutti.............

chi può aiutarmi?
grazie
ciao

facendo altre prove non ho notato nulla di strano, nessun problema. Ma i due fatti rimangono: duplicazione account e 30 e passa giga liberati....
qualcuno riesca a spiegarmi i motivi?
grazie

cajenna
21-04-2008, 06:47
Il sp1 pulisce il sistema dai file temporanei e dai punti di ripristino più obsoleti,ecco il perchè dello spazio liberato.
Per gli account creatisi non saprei proprio cosa rispondere,hai provato ad eliminare i duplicati?

HolidayEquipe™
21-04-2008, 07:29
EDIT....
buongiorno a tutti...novita' all'orizzone? :asd:

Knighhell
21-04-2008, 08:38
Il problema di vista si racchiude tutto in una frase del tuo CTO


" Ballmer: Vista è un work in progress"

Come ca beep , si fa a dichiarare una cosa del genere !!! specialmente ad una riunione !!!

Con tale affermazione posso solo pensare a Vista come Windows ME. Cavolo ma lo sapete che Windows ME non si trova neanche nel Tecnet o nel MSDN di microsoft !!!!

Quel sistema operativo non è mai stato fatto!!!

E mi sa che vista sarà il suo successore

orsogrigioita
21-04-2008, 08:44
Il problema di vista si racchiude tutto in una frase del tuo CTO


" Ballmer: Vista è un work in progress"

Come ca beep , si fa a dichiarare una cosa del genere !!! specialmente ad una riunione !!!

Con tale affermazione posso solo pensare a Vista come Windows ME. Cavolo ma lo sapete che Windows ME non si trova neanche nel Tecnet o nel MSDN di microsoft !!!!

Quel sistema operativo non è mai stato fatto!!!

E mi sa che vista sarà il suo successore

Non vedo proprio perchè....ma hai mai usato ME, e adesso hai usato VISTA? Ma come è possibile che ancora qualcuno li paragoni :muro: ?! VISTA ha i suoi difetti ed è innegabile ma è un sistema operativo stabile...se mai sono i driver dei vari produttori che si stanno adeguando a fatica dando la maggior parte dei problemi riscontrati anche in questo thread. Se poi vogliamo continuare le solite polemiche fai pure.

Gemma
21-04-2008, 08:54
Sp1 installata con successo! :yeah: :D

certo, ci ha messo circa un'oretta... :coffee: ma del resto la finestra mi aveva avvertita :fagiano:

l'unica cosa che per ora ho notato è che l'acronis true image dopo l'installazione della Sp1 ci mette una vita a fare l'analisi dei dischi che precede la creazione di un backup :confused:

non me lo spiego :boh:

zanardi84
21-04-2008, 08:58
Domanda: quando esce l'sp2?
:asd:

zanardi84
21-04-2008, 09:00
Sp1 installata con successo! :yeah: :D

certo, ci ha messo circa un'oretta... :coffee: ma del resto la finestra mi aveva avvertita :fagiano:

l'unica cosa che per ora ho notato è che l'acronis true image dopo l'installazione della Sp1 ci mette una vita a fare l'analisi dei dischi che precede la creazione di un backup :confused:

non me lo spiego :boh:

Prova a reinstallare Acronis! Potrebbe essere un problema simile a quello che impediva il defrag al boot di perfectdisk. Problema che è stato risolto reinstallando il programma.

Knighhell
21-04-2008, 09:03
Non vedo proprio perchè....ma hai mai usato ME, e adesso hai usato VISTA? Ma come è possibile che ancora qualcuno li paragoni :muro: ?! VISTA ha i suoi difetti ed è innegabile ma è un sistema operativo stabile...se mai sono i driver dei vari produttori che si stanno adeguando a fatica dando la maggior parte dei problemi riscontrati anche in questo thread. Se poi vogliamo continuare le solite polemiche fai pure.

Forse Non hai letto bene la mia email o non mi sono spiegato bene io

1° Molti mi conoscono e sanno che rapporto ho con microsoft e vista.
2° Windows ME è ancora incorniciato nella mia stanza
3° Volevo dire che il Problema di Vista , per il 70 % sono le info sbagliate o le sentenze sparate a 0 senza neanche usare il sistema

4° Ballmer: è un coglione se dichiara quello che ho postato è il prmo che sta affondando vista con una dichiarazione del genere

orsogrigioita
21-04-2008, 09:14
Forse Non hai letto bene la mia email o non mi sono spiegato bene io

1° Molti mi conoscono e sanno che rapporto ho con microsoft e vista.
2° Windows ME è ancora incorniciato nella mia stanza
3° Volevo dire che il Problema di Vista , per il 70 % sono le info sbagliate o le sentenze sparate a 0 senza neanche usare il sistema

4° Ballmer: è un coglione se dichiara quello che ho postato è il prmo che sta affondando vista con una dichiarazione del genere

In questo caso quoto in pieno...probabilmente non ti avevo capito io..ma girando per i forum sono ormai esasperato dalla gente che insulta gratuitamente Vista (che comunque torno a ripetere ha i suoi difetti...ma non si può di certo paragonare a ME)...Scusa :mano:

Gemma
21-04-2008, 09:34
Prova a reinstallare Acronis! Potrebbe essere un problema simile a quello che impediva il defrag al boot di perfectdisk. Problema che è stato risolto reinstallando il programma.

ok, provo a reinstallarlo.
Seconda cosa che sto notando: in avvio la risposta del sistema è un bel po' più lenta...
Mi spiego meglio: prima potevo aprire tranquillamente finestre e fare le mie cose mentre vista finiva di avviare le applicazioni in start up.
Ora ho dovuto aspettare che finisse perchè non riuscivo nemmeno a redisporre le icone sul desktop (ho cambiato i driver della VGA) :boh:

rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 09:47
ok, provo a reinstallarlo.
Seconda cosa che sto notando: in avvio la risposta del sistema è un bel po' più lenta...
Mi spiego meglio: prima potevo aprire tranquillamente finestre e fare le mie cose mentre vista finiva di avviare le applicazioni in start up.
Ora ho dovuto aspettare che finisse perchè non riuscivo nemmeno a redisporre le icone sul desktop (ho cambiato i driver della VGA) :boh:

Dopo qualche giorno di utilizzo si riprende non ti preoccupare, almeno a me è stato così...

Io sul mio notebook l'ho installato come normale aggiornamento dal windows update, anche se mi sono già scaricato il paccone...

Per ora però nonostante abbia il notebook incasinato da un paio di mesi.. non formatto.. devo finire prima alcune cose.

Comunque il sistema appare più reattivo

WhiteBase
21-04-2008, 09:49
ok, provo a reinstallarlo.
Seconda cosa che sto notando: in avvio la risposta del sistema è un bel po' più lenta...
Mi spiego meglio: prima potevo aprire tranquillamente finestre e fare le mie cose mentre vista finiva di avviare le applicazioni in start up.
Ora ho dovuto aspettare che finisse perchè non riuscivo nemmeno a redisporre le icone sul desktop (ho cambiato i driver della VGA) :boh:

Controlla di avere una versione di true image sufficientemente aggiornata: l'ultimo versione home è l'11 build 8082

WhiteBase
21-04-2008, 09:51
ok, provo a reinstallarlo.
Seconda cosa che sto notando: in avvio la risposta del sistema è un bel po' più lenta...
Mi spiego meglio: prima potevo aprire tranquillamente finestre e fare le mie cose mentre vista finiva di avviare le applicazioni in start up.
Ora ho dovuto aspettare che finisse perchè non riuscivo nemmeno a redisporre le icone sul desktop (ho cambiato i driver della VGA) :boh:

per l'avvio non preoccuparti: l'installazione dell'sp1 resetta il superfetch, bisogna aspettare alcuni giorni di uso normale perchè torni veloce (deve reindicizzare tutto e ricalcolare l'ordine ideale per il caricamento di dll e applicazioni)

Knighhell
21-04-2008, 09:56
per l'avvio non preoccuparti: l'installazione dell'sp1 resetta il superfetch, bisogna aspettare alcuni giorni di uso normale perchè torni veloce (deve reindicizzare tutto e ricalcolare l'ordine ideale per il caricamento di dll e applicazioni)

Resetta anche il sistema di indicizzazione , dunque , si devano reimpostare le cartelle che si vogliono indicizzare

Gemma
21-04-2008, 10:04
Controlla di avere una versione di true image sufficientemente aggiornata: l'ultimo versione home è l'11 build 8082


Io ho la 8053, finora ha funzionato benissimo.
Ma la cosa ancora più strana è questa: l'ho disinstallato, chiedeva il reboot, ho riavviato e quando ho cercato di far partire l'installazione mi si è presentata la schermata "rimuovi, ripara o modifica" :confused:

per l'avvio non preoccuparti: l'installazione dell'sp1 resetta il superfetch, bisogna aspettare alcuni giorni di uso normale perchè torni veloce (deve reindicizzare tutto e ricalcolare l'ordine ideale per il caricamento di dll e applicazioni)
ok, staremo a vedrere. Per il momento è lentissimo sia in spegnimento che in avvio (sto riavviando per varie installazioni in corso)

Knighhell
21-04-2008, 10:09
Io ho la 8053, finora ha funzionato benissimo.
Ma la cosa ancora più strana è questa: l'ho disinstallato, chiedeva il reboot, ho riavviato e quando ho cercato di far partire l'installazione mi si è presentata la schermata "rimuovi, ripara o modifica" :confused:


ok, staremo a vedrere. Per il momento è lentissimo sia in spegnimento che in avvio (sto riavviando per varie installazioni in corso)

Attento 8053 ti fa il backup o l'iso senza darti errore , ma quando vai a ripristinare o se fai il test di coerenza dei dati , fallisce il tutto :-(


questa è stata la mia esperienza

cickino
21-04-2008, 10:17
Ciao
Ho provato a leggere un po ma 105 pagine sono un po troppe.....
Qualcuno mi puo aiutare....
Durante la fase 3 al 95 per cento...schermata blu e mi butta fuori...
Ho provato anche in modalità provvisoria ma niente..
Ho Vista ULTIMATE appena installato pulito, senza driver aggiunti.

Grazie mille

biru
21-04-2008, 10:17
Salve a tutti,
ho scaricato l'SP1, il KB937287 e il KB938371.

Come letto dalla prima pagina, installo prima i due KB e poi l'SP1.
Installo KB938371, tutto ok. Riavvio.
Installo KB937287 e mi dice "l'aggiornamento nn è applicabile al sistema in uso", che wazzo significa??


Ho vista Home Premium con licenza, l'ho preso da poco e nn ho mai fatto nessun aggiornamento (aspettavo proprio l'SP1).


Che devo fare?

rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 10:18
io con la versione 10 di acronis non ho problemi con vista.. Anche se ho deciso che quando formatto non la installo, preferisco utilizzare il cd di boot. Tanto non è che uno sta a fare immagini ogni 5 minuti.

dovella
21-04-2008, 10:42
Il problema di vista si racchiude tutto in una frase del tuo CTO


" Ballmer: Vista è un work in progress"

Come ca beep , si fa a dichiarare una cosa del genere !!! specialmente ad una riunione !!!

Con tale affermazione posso solo pensare a Vista come Windows ME. Cavolo ma lo sapete che Windows ME non si trova neanche nel Tecnet o nel MSDN di microsoft !!!!

Quel sistema operativo non è mai stato fatto!!!

E mi sa che vista sarà il suo successore


proprio da te queste parole non me le aspettavo.
Vista è WOrk in Progress ed ha ragione,
ma non scordiamoci che anche XP dopo 7 anni ha avuto sp3

Vista è un sistema operativo sensazionale, purtroppo oggi a differenza dell'epoca di XP esistono molti anze forse troppi blog che pur di sparare cavolate quotidiano su Microsoft cominciano a sparlare di VIsta, dopo un anno ho visto centiplicarsi gli utenti che hanno cominciato finalmente a parlarne bene, sono convinto che nel corso del 2008 gli update porteranno questo sistema a degli standard mai arrivati prima da qualsiasi altro sistema.

e voglio aprire e chieduere l ultima parentesi per gli smemorati o per gli assenti.
Il lavoro svolto con VIsta in 1 anno di update equivale a quasi 3 anni di xp.

buon proseguimento!!

diabolik1981
21-04-2008, 10:43
Ciao
Ho provato a leggere un po ma 105 pagine sono un po troppe.....
Qualcuno mi puo aiutare....
Durante la fase 3 al 95 per cento...schermata blu e mi butta fuori...
Ho provato anche in modalità provvisoria ma niente..
Ho Vista ULTIMATE appena installato pulito, senza driver aggiunti.

Grazie mille

quale errore ti segnala nella schermata blu?

il_joe
21-04-2008, 10:44
Il sp1 pulisce il sistema dai file temporanei e dai punti di ripristino più obsoleti,ecco il perchè dello spazio liberato.
Per gli account creatisi non saprei proprio cosa rispondere,hai provato ad eliminare i duplicati?

per gli user, se vado nella gestione degli account ne vedo solo 3. E' nella schermata di login che li vedo duplicati....... :muro:

a questo punto faccio un'ulteriore domanda sui punti di ripristino:
è possibile fare in modo che windows non li crei di default da solo (occupando sempre più spazio) ma sia possibile "generarli" manualmente, ossia solo quando lo decido io? Così da fare i punti di ripristino solo dopo o prima aver installato qcosa, e solo se glielo dico io e non lasciare la scelta in "automatico" a windows?
grazie

brain_81
21-04-2008, 10:50
per gli user, se vado nella gestione degli account ne vedo solo 3. E' nella schermata di login che li vedo duplicati....... :muro:

a questo punto faccio un'ulteriore domanda sui punti di ripristino:
è possibile fare in modo che windows non li crei di default da solo (occupando sempre più spazio) ma sia possibile "generarli" manualmente, ossia solo quando lo decido io? Così da fare i punti di ripristino solo dopo o prima aver installato qcosa, e solo se glielo dico io e non lasciare la scelta in "automatico" a windows?
grazie


a quanto pare non e' prevista tale funzione che sarebbe anche molto ma molto utile...l'unica cosa che puoi fare e' impostare uno spazio massimo dedicato ai punti di ripristino (ad esempio 500MB, e comunque minimo deve essere 300MB) in tal modo ti crea solo un punto di ripristino..o lo crei tu pero tale punto verra sovrascritto alla prossima operazione che richiede un punto di ripristino nuovo

cickino
21-04-2008, 10:54
quale errore ti segnala nella schermata blu?

Purtroppo non sono riuscito aleggerlo perchè si è riavviato e poi ha annullato l'installazione....
Io ho installato vista pulito, ho fatto un win update e poi ho installato il service pack anche se mi mancava qualche driver..
Può essere un problema?

Knighhell
21-04-2008, 10:54
proprio da te queste parole non me le aspettavo.
Vista è WOrk in Progress ed ha ragione,
ma non scordiamoci che anche XP dopo 7 anni ha avuto sp3

Vista è un sistema operativo sensazionale, purtroppo oggi a differenza dell'epoca di XP esistono molti anze forse troppi blog che pur di sparare cavolate quotidiano su Microsoft cominciano a sparlare di VIsta, dopo un anno ho visto centiplicarsi gli utenti che hanno cominciato finalmente a parlarne bene, sono convinto che nel corso del 2008 gli update porteranno questo sistema a degli standard mai arrivati prima da qualsiasi altro sistema.

e voglio aprire e chieduere l ultima parentesi per gli smemorati o per gli assenti.
Il lavoro svolto con VIsta in 1 anno di update equivale a quasi 3 anni di xp.

buon proseguimento!!

Non posso risponderti [NDR]

Capisco che da me non ti aspettavi certe cose

Io non mi aspettavo invece quello che sta facendo MIcrosoft.

Per dirtene una

Hotmail, dal prossimo 30 giugno, non consentirà più l'accesso alla sua posta via Microsoft Outlook Express. Ma solo da Windows Live.

E solo l'inizio si sta facendo guerra a XP .

La cosa che non condivido e che se un sistema è valido la migrazione nasce spontanea, qui si sta portando la gente a migrare per necessità.

Sp1 integra parte del kernel di Windows Server 2008 , Vista doveva gia essere con il Kernel di Windows Server2008.

Per chi ha Vista ultimate .. Ma gli extra promessi ? dove sono , a parte dream scene ?

Ci saranno altre cose che arriveranno ?
La rispsota è forse .

Seven non dovrà creare cosi tanto rumore , dovra essere qualcosa di WoW . Dunque Vista non avra molto di piu di quello che ora non si vede . per un semplice motivo .

Ciao

diabolik1981
21-04-2008, 11:01
Purtroppo non sono riuscito aleggerlo perchè si è riavviato e poi ha annullato l'installazione....
Io ho installato vista pulito, ho fatto un win update e poi ho installato il service pack anche se mi mancava qualche driver..
Può essere un problema?

vai in

Pannello di controllo>Sistema e manutenzione>Sistema>Impostazioni avanzate di sistema

nella cartella Avanzate, in Avvio e Ripristino clicca su Impostazioni

Dove c'è Errore di Sistema la casella Riavvia Automaticamente deve essere vuota.

In questo modo in caso di schermata blu il sistema non si riavvia in automatico ma ti da il tempo di leggere l'errore

diabolik1981
21-04-2008, 11:03
Non posso risponderti [NDR]

Capisco che da me non ti aspettavi certe cose

Io non mi aspettavo invece quello che sta facendo MIcrosoft.

Per dirtene una

Hotmail, dal prossimo 30 giugno, non consentirà più l'accesso alla sua posta via Microsoft Outlook Express. Ma solo da Windows Live.

Che puoi installare anche su XP...:doh:

Sp1 integra parte del kernel di Windows Server 2008 , Vista doveva gia essere con il Kernel di Windows Server2008.

E chi l'ha mai detto questo?

rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 11:10
Vista doveva gia essere con il Kernel di Windows Server2008.

Questa mi sa tanto di barzelletta :D :D

Come fa un sistema operativo che è uscito prima, cioè vista.. a montare già il kernel di un sistema operativo uscito dopo e più recente? cioè server 2008? mistero...

Come facevano nello sviluppo ad utilizzare un kernel che ancora non avevano sviluppato? (scusare il gioco di parole)

mm...mi sa che in microsoft per fare così dovevano inventare anche una macchina del tempo...

Io ho vista da 6 mesi e per quello che mi riguarda va bene, non da problemi ed e ok, anche con lavori pesantissimi. E' un po più pesante di xp, ma questo succede ad ogni nuovo os. Ma è decisamente più stabile, sono riuscito a fare cose con doppio schermo collegato e con programmi decisamente pesanti aperti tutti assieme, e file elaborati in cad da 200mb, immagini da 300mb e progetti gis pensanti, aperti tutti assieme... con xp sarebbe andato tutto in blocco... prima di provarlo anche io ero scettico, ma ora mi ci trovo veramente bene.

saluti
paolo

Davarch
21-04-2008, 11:31
...ma ti rendi conto di quel che hai scritto o no...rileggiti il regolamento:muro: :muro: :muro: :muro: :banned:

Ma le scuse per avermi dato del disonesto no eh?

mirco2034
21-04-2008, 11:47
Ciao
Ho provato a leggere un po ma 105 pagine sono un po troppe.....
Qualcuno mi puo aiutare....
Durante la fase 3 al 95 per cento...schermata blu e mi butta fuori...
Ho provato anche in modalità provvisoria ma niente..
Ho Vista ULTIMATE appena installato pulito, senza driver aggiunti.

Grazie mille


Ho il tuo stesso problema :muro: :muro: :muro: :muro:

mikythebestias
21-04-2008, 11:47
Cajenna,grazie per avermi risposto,era questo il messaggio che avevo postato:
Salve ragazzi,ho un problema con l'installazione del service pack 1.L'ho scaricato dal vostro link e l'md5 è corretto.Ho installato le pre-patch e quando l'installazione del sp1 sta per finire mi da l'errore 0x8007002 e si conclude il processo.Come posso risolvere?

Aiden
21-04-2008, 11:58
Ho deciso....formatto e prima di ogni altra cosa installo sto Sp1, spero ne valga almeno la pena:mc:

BaZ....!!!!
21-04-2008, 12:01
Il lavoro svolto con Vista in 1 anno di update equivale a quasi 3 anni di xp.

esatto, e non parliamo delle falle (buchi neri) riscontrate con XP, nonostante io lo stimi ancora come OS, ma la verità e verità. :)

dovella
21-04-2008, 12:08
Non posso risponderti [NDR]

Capisco che da me non ti aspettavi certe cose

Io non mi aspettavo invece quello che sta facendo MIcrosoft.

Per dirtene una

[QUOTE]Hotmail, dal prossimo 30 giugno, non consentirà più l'accesso alla sua posta via Microsoft Outlook Express. Ma solo da Windows Live.

Non è vero , o meglio La live suite su XP gira perfettamente e degnamente, anzi ti dirò di piu io unificherei Live mail e mail per non perdere troppo tempo.

E solo l'inizio si sta facendo guerra a XP .

assolutamente no!!

La cosa che non condivido e che se un sistema è valido la migrazione nasce spontanea, qui si sta portando la gente a migrare per necessità.

ma dove , quando ?? ho amato ed amo xp ma ha campato pure troppo

Sp1 integra parte del kernel di Windows Server 2008 , Vista doveva gia essere con il Kernel di Windows Server2008.

pardon, Windows Server 2008 ha il kernel di Vista SP1 (e non solo una parte) ed ovviamente è stato portato a tale "perfezione" grazie al nostro 1 anno di test

Per chi ha Vista ultimate .. Ma gli extra promessi ? dove sono , a parte dream scene ?

I dreamscene sono su wincustomize e non solo GRATIS

Ci saranno altre cose che arriveranno ?
La rispsota è forse .

ti rendi conto che vista ha un anno ?

stambeccuccio
21-04-2008, 12:41
ragà.. non vorrei aumentare l' "anxiety", ma dicono che fare l'installazione di VISTA da DVD integrato SP1 originale Microsoft.. il sistema.. è tutto un'altra cosa :ciapet:

Knighhell
21-04-2008, 12:49
Questa mi sa tanto di barzelletta :D :D

Come fa un sistema operativo che è uscito prima, cioè vista.. a montare già il kernel di un sistema operativo uscito dopo e più recente? cioè server 2008? mistero...



Ok mi sa che a volte è inutile postare , quando c'è gente che pensa che i S.O si creano in serie , come catene di montaggio .

Discussione Chiusa

Ps
Non critico vista che adoro e utilizzo prima che voi sapevate il nome in codice del programma.

Critico molte scelte di Microsoft.

Davarch
21-04-2008, 13:06
ragà.. non vorrei aumentare l' "anxiety", ma dicono che fare l'installazione di VISTA da DVD integrato SP1 originale Microsoft.. il sistema.. è tutto un'altra cosa :ciapet:

Quoto. Ho installato la versione inglese con sp1 integrato e la differenza si vede...

alexcd2k3
21-04-2008, 13:30
Quoto. Ho installato la versione inglese con sp1 integrato e la differenza si vede...

Infatti...quoto alla stragrande!
Averlo un dvd con SP1 integrato!!!

p.s. comunque mai avuto problemi di installazione dell'SP1 fin dalle prime beta.

cickino
21-04-2008, 13:40
Infatti...quoto alla stragrande!
Averlo un dvd con SP1 integrato!!!

p.s. comunque mai avuto problemi di installazione dell'SP1 fin dalle prime beta.


Non esiste ancora la versione in ita con sp1??

alexcd2k3
21-04-2008, 13:46
Non esiste ancora la versione in ita con sp1??

Esiste esiste...bisognerà aspettare qualche anima pia... spero tanto che venga ripristinato il link di MS che dava l'opportunità di avere il supporto senza licenza a 5 euro...ma la vedo dura!

papero giallo
21-04-2008, 13:52
Ciao a tutti.
Mi aggiungo anche io. Allora formattato e reinstallato tutto senza patch di sorta. Stabile e veloce. L'unica cosa che ho notato al momento la lentezza del defrag...
Succede anche a voi??:fagiano:

dovella
21-04-2008, 14:02
Ciao a tutti.
Mi aggiungo anche io. Allora formattato e reinstallato tutto senza patch di sorta. Stabile e veloce. L'unica cosa che ho notato al momento la lentezza del defrag...
Succede anche a voi??:fagiano:

dagli una settimana per assestarsi

Gemma
21-04-2008, 14:49
Ma solo a me sembra una follia che per far andare bene un sistema operativo lo si debba reinstallare "fresco" per potergli mettere una patch? :confused:

Faccio presente che reinstallare un s.o. non implica solo il sistema stesso, ma anche tutta la serie di applicativi di utilizzo normale...

Boh. Da pazzi.

shura
21-04-2008, 14:52
Ma solo a me sembra una follia che per far andare bene un sistema operativo lo si debba reinstallare "fresco" per potergli mettere una patch? :confused:

Faccio presente che reinstallare un s.o. non implica solo il sistema stesso, ma anche tutta la serie di applicativi di utilizzo normale...

Boh. Da pazzi.

io penso che chi sa veramente quello che ha sul pc

- drivers aggiornati
- pulizia fatta ad un livello decente

non ha avuto problemi di sorta

il mio notebook è un puttanaio di programmi, demo, disinstallazioni e schifezze
ma sp1 da 500MB c'è andato liscio come l'olio (e conta, è un SO brandizzato DELL ovvero un altro quintale di inutility)

quello che mi meraviglia è che nel 2008 la gente ha problemi ad installare una patch automatica

per inteso, il sp1 non è proprio una patch quindi è sempre consigliabile ripartire da zero

Gemma
21-04-2008, 14:57
io penso che chi sa veramente quello che ha sul pc

- drivers aggiornati
- pulizia fatta ad un livello decente

non ha avuto problemi di sorta

il mio notebook è un puttanaio di programmi, demo, disinstallazioni e schifezze
ma sp1 da 500MB c'è andato liscio come l'olio (e conta, è un SO brandizzato DELL ovvero un altro quintale di inutility)

quello che mi meraviglia è che nel 2008 la gente ha problemi ad installare una patch automatica

per inteso, il sp1 non è proprio una patch quindi è sempre consigliabile ripartire da zero

Io ho un sistema pulitissimo, nessuna disinstallazione, fatto una settimana fa.
Ma frasi come la tua "il sp1 non è proprio una patch quindi è sempre consigliabile ripartire da zero" mi mettono la pulce nell'orecchio, spingendomi a pensare che se io installassi vista fresco + Sp1 (ah, però ci vogliono anche le patch necessarie all'installazione, che genielata :rolleyes: ) il sistema renderebbe meglio.

Insomma, mi sembra un po' tutto una cagata, col dovuto rispetto.

Fermo restando che a me personalmente l'installazione della sp1 non ha dato nessun problema...

orsogrigioita
21-04-2008, 14:58
io penso che chi sa veramente quello che ha sul pc

- drivers aggiornati
- pulizia fatta ad un livello decente

non ha avuto problemi di sorta

il mio notebook è un puttanaio di programmi, demo, disinstallazioni e schifezze
ma sp1 da 500MB c'è andato liscio come l'olio (e conta, è un SO brandizzato DELL ovvero un altro quintale di inutility)

quello che mi meraviglia è che nel 2008 la gente ha problemi ad installare una patch automatica

per inteso, il sp1 non è proprio una patch quindi è sempre consigliabile ripartire da zero

Daccordo con la prima parte del tuo discorso e infatti anche a me tutto ok pur avendo un notebook brandizzato HP con il solito quintale di roba inutile.

Però non sono assolutamente daccordo con "il sp1 non è proprio una patch quindi è sempre consigliabile ripartire da zero" in quanto a parte gli smanettoni di questo forum quanti utenti medi pensi siano in grado di ripartire da zero? Non so quanti ne conosci tu ma io molto pochi. Quindi o il consiglio di formattare è solo un consiglio appunto per gli smanettoni che si vogliono divertire oppure ha ragione Gemma ed è una pura e semplice follia...IMHO sempre e comunque!

mjordan
21-04-2008, 15:03
Ma solo a me sembra una follia che per far andare bene un sistema operativo lo si debba reinstallare "fresco" per potergli mettere una patch? :confused:

Faccio presente che reinstallare un s.o. non implica solo il sistema stesso, ma anche tutta la serie di applicativi di utilizzo normale...

Boh. Da pazzi.

Questo è richiesto soltanto a quegli utenti che non sanno come si mantiene un sistema nel lungo periodo. Il mio Vista è installato da Dicembre 2007 e l'SP1 l'ho installato senza alcun problema.

kyse
21-04-2008, 15:11
dopo un paio di tentativi di installare sp1 nella partizione con vista ultimate 32 (che presentava problemi con il supporto usb) ho "piallato" uno dei 7 dischi e installato ex-novo vista dal dvd originale, ho caricato 2 dei 3 file richiesti come prerequisito e poi dopo aver interrotto il caricamento automatico deli aggiornamenti ho inserito il dvd con dentro l'sp1 da 500 MB e via senza problemi, infine al termine collegamento a WU x vista e office 2007 e finalmente tutto liscio, usb a posto, webcam ok.
spero che il prossimo service pack dia meno rogne.

biru
21-04-2008, 15:28
Salve a tutti,
ho scaricato l'SP1, il KB937287 e il KB938371.

Come letto dalla prima pagina, installo prima i due KB e poi l'SP1.
Installo KB938371, tutto ok. Riavvio.
Installo KB937287 e mi dice "l'aggiornamento nn è applicabile al sistema in uso", che wazzo significa??


Ho vista Home Premium con licenza, l'ho preso da poco e nn ho mai fatto nessun aggiornamento (aspettavo proprio l'SP1).


Che devo fare?

upz

diabolik1981
21-04-2008, 15:34
Questo è richiesto soltanto a quegli utenti che non sanno come si mantiene un sistema nel lungo periodo. Il mio Vista è installato da Dicembre 2007 e l'SP1 l'ho installato senza alcun problema.

idem, però installato in x64 da Giugno 2007

shura
21-04-2008, 15:42
Insomma, mi sembra un po' tutto una cagata, col dovuto rispetto.

cosa ci sta di difficile nel:

formattare
mettere vista
mettere sp1 standalone / avviare wupdate finchè non finisce
mettere il resto

??

a parte gli smanettoni di questo forum quanti utenti medi pensi siano in grado di ripartire da zero?

un format non è roba da smanettoni
è roba BASE che chiunque ha un pc dovrebbe saper fare nell'anno del signore 2008

si tratta di fare backup dei dati prima del format (backup che parolone, basta copiarsi i 4 pornazzi da qualche altra parte)
mettere il dvd di vista e cliccare quasi sempre su avanti senza curarsi di quello che esce sullo schermo (ok ho estremizzato ma non sono lontanissimo)

per dire (e fare la comarella) non penso che te non parti la mattina xchè non sei uno smanettone di automobili e non sai come mettere benzina alla macchina

purtroppo quello che dico è utopico..i pc sono roba da occhialuti nerd secondo la concezione generale

stambeccuccio
21-04-2008, 15:45
idem, però installato in x64 da Giugno 2007

ragà, ma è ovvio che se io installo VISTA a febbraio 2007, magari ci installo office, un giochino.. scarico tutti gli aggiornamenti... e lo uso una volta a settimana per navigare sul forum di Hardware Upgrade.. difficilmente avrò problemi... e non dovrò mai formattare per i prossimi 4 anni e magari non c'è necessità nemmeno di installare il SP1 :D :Prrr: :ciapet:

orsogrigioita
21-04-2008, 15:51
cosa ci sta di difficile nel:

formattare
mettere vista
mettere sp1 standalone / avviare wupdate finchè non finisce
mettere il resto

??



un format non è roba da smanettoni
è roba BASE che chiunque ha un pc dovrebbe saper fare nell'anno del signore 2008

si tratta di fare backup dei dati prima del format (backup che parolone, basta copiarsi i 4 pornazzi da qualche altra parte)
mettere il dvd di vista e cliccare quasi sempre su avanti senza curarsi di quello che esce sullo schermo (ok ho estremizzato ma non sono lontanissimo)

per dire (e fare la comarella) non penso che te non parti la mattina xchè non sei uno smanettone di automobili e non sai come mettere benzina alla macchina

purtroppo quello che dico è utopico..i pc sono roba da occhialuti nerd secondo la concezione generale

Ma stai dicendo sul serio o provi solo a buttare lì qualcosa per fare flammare la gente? Io installo e formatto dai tempi del dos e quindi non ho problemi...ma so senza ombra di dubbio che la maggior parte di chi utilizza un PC (un consulente, un'informatore, un commerciante, un impiegato medio ecc.) non farà mail un format del prorpio sistem operativo ma al massimo lo porterà in assistenza. Punto e basta. E quindi se formattare è un optional bene...altrimenti è un casino per il 90% degli utilizzatori di un PC.

ISOLA
21-04-2008, 15:53
si tratta di fare backup dei dati prima del format (backup che parolone, basta copiarsi i 4 pornazzi da qualche altra parte)


Il problema è che molti utenti non hanno solo dei pornazzi sul computer....c'è gente che col Pc ci lavora anche o ci studia e ha una serie di programmi e files installati e il tutto si risolve in una grossa perdita di tempo/sbattimento se si formatta.

Se qualcosa poi va storto,come a volte capita,ti sale la carogna...driver che sbacchettano,Os che si riavvia inspiegabilmente o non parte....può succedere,si risolve ma richiede più tempo di quello pronosticato.

diabolik1981
21-04-2008, 15:54
ragà, ma è ovvio che se io installo VISTA a febbraio 2007, magari ci installo office, un giochino.. scarico tutti gli aggiornamenti... e lo uso una volta a settimana per navigare sul forum di Hardware Upgrade.. difficilmente avrò problemi... e non dovrò mai formattare per i prossimi 4 anni e magari non c'è necessità nemmeno di installare il SP1 :D :Prrr: :ciapet:

non è il mio caso

shura
21-04-2008, 15:56
Ma stai dicendo sul serio o provi solo a buttare lì qualcosa per fare flammare la gente? Io installo e formatto dai tempi del dos e quindi non ho problemi...ma so senza ombra di dubbio che la maggior parte di chi utilizza un PC (un consulente, un'informatore, un commerciante, un impiegato medio ecc.) non farà mail un format del prorpio sistem operativo ma al massimo lo porterà in assistenza. Punto e basta. E quindi se formattare è un optional bene...altrimenti è un casino per il 90% degli utilizzatori di un PC.

da me si dice 'non vuoi nè morire nè portare la croce'

per quanto il tuo discorso non regge (sempre imho) resta il fatto che se SP1 non si installa ci sta qualche problema da qualche parte che non per forza è imputabilie a microsoft

possono essere dei drivers incompatibili, possono essere tracce di release candidate o rtm del sp1

cickino
21-04-2008, 16:16
da me si dice 'non vuoi nè morire nè portare la croce'

per quanto il tuo discorso non regge (sempre imho) resta il fatto che se SP1 non si installa ci sta qualche problema da qualche parte che non per forza è imputabilie a microsoft

possono essere dei drivers incompatibili, possono essere tracce di release candidate o rtm del sp1

A me non si installa nemmeno sul sistema pulito!!

stambeccuccio
21-04-2008, 16:22
Cmq, tornando seri, la sfida di un qualsiasi sistema operativo oggi, secondo me, è la capacità che ha tale sistema a non corrompersi ed a restare pulito ed integro nonostante tutte le schifezze di programmi e driver, scritti coi piedi, che ci sono in giro e purtroppo alcuni anche targati Microsoft. :(

Inoltre, sempre IMHO, la Microsoft ha anche una grande responsabilità e colpa :read: nel rilasciare i così detti bollini "VISTA Certified" e certificazioni quali "WHQL" (Windows Hardware Quality Labs) per i driver, che significa driver testati dai Laboratori Microsoft e che "dovrebbero" essere perfettamente funzionanti e compatibili al 100% con il Sistema Operativo VISTA.
Purtroppo cosa oggi non sempre vera! Questo non è nè serio e nè professionale.. e pare proprio una presa in giro per l'utente.. ai limiti della truffa.
Smentitemi se sbaglio :ciapet:

..a quando una politica più seria e rigorosa !?

mikythebestias
21-04-2008, 16:23
Allora????:muro: :muro:

mjordan
21-04-2008, 16:30
..a quando una politica più seria e rigorosa !?

Da quando per il software o per l'ingegneria in generale si può avere una garanzia di funzionamento al 100% sotto tutte le casistiche e sotto ogni condizione?

HolidayEquipe™
21-04-2008, 16:32
per me non e' mai stato un problema la formattazione...ma per molti lo e'...sia come perdita di tempo, che come impossibilita' a causa dell'uso del pc, sia perche' l'interessato non ha le competenze per poterlo fare...

c'e' chi ha avuto problemi con installazioni sporche...c'e' chi ha avuto problemi con installazioni diciamo cosi' pulite...

c'e' chi e' scontento...c'e' chi adesso e' piu' scontento di prima...
oddio c'e' anche cie' soddisfatto...ma io come molti non mi ritengo tale...

morale della favola...

voglio il dvd con sp1 integrataaaaaaaaaaaaaaa:stordita :asd:

mjordan
21-04-2008, 16:34
per me non e' mai stato un problema la formattazione...ma per molti lo e'...sia come perdita di tempo, che come impossibilita' a causa dell'uso del pc, sia perche' l'interessato non ha le competenze per poterlo fare...

c'e' chi ha avuto problemi con installazioni sporche...c'e' chi ha avuto problemi con installazioni diciamo cosi' pulite...

c'e' chi e' scontento...c'e' chi adesso e' piu' scontento di prima...
oddio c'e' anche cie' soddisfatto...ma io come molti non mi ritengo tale...

morale della favola...

voglio il dvd con sp1 integrataaaaaaaaaaaaaaa:stordita :asd:

A formattare non puoi, quindi il DVD con SP1 integrato a rigor di logica neanche ti serve a una mazza... O no? :mbe:

orsogrigioita
21-04-2008, 16:34
Da quando per il software o per l'ingegneria in generale si può avere una garanzia di funzionamento al 100% sotto tutte le casistiche e sotto ogni condizione?

Hai ragione...ma non è giusto abituarsi....Poi IMHO l'ingegneria funziona almeno un po' meglio del software altrimenti il numero di ponti e case caduti sarebbero molti di più!

stambeccuccio
21-04-2008, 16:34
Da quando per il software o per l'ingegneria in generale si può avere una garanzia di funzionamento al 100% sotto tutte le casistiche e sotto ogni condizione?

a bhè..immaginavo.. che allora siamo proprio messi male in tale campo! :)

e, cmq il discorso non è quello. Le certificazioni sono state introdotte proprio per limitare al massimo le casistiche e le condizioni. ;)
..e poi non ti sembra che forse stiamo diventanto.. un po' troppo di bocca buona e bisognerebbere forse anche pretendere di più, visto che si paga !? :)

lupoal
21-04-2008, 16:35
Io ho un sistema pulitissimo, nessuna disinstallazione, fatto una settimana fa.
Ma frasi come la tua "il sp1 non è proprio una patch quindi è sempre consigliabile ripartire da zero" mi mettono la pulce nell'orecchio, spingendomi a pensare che se io installassi vista fresco + Sp1 (ah, però ci vogliono anche le patch necessarie all'installazione, che genielata :rolleyes: ) il sistema renderebbe meglio.

Insomma, mi sembra un po' tutto una cagata, col dovuto rispetto.

Fermo restando che a me personalmente l'installazione della sp1 non ha dato nessun problema...

come non quotare :)
anche formattare e installare da zero sarebbe una cagata... se non fosse per il fatto che uno il pc mica lo compra e lo guarda... magari ci lavora... magari ci installa altro software (alcuni poi vanno anche su con fatica :( sti maledetti!) e quindi formattare e ri-installare non sono "solo" due ore ma magari sono diverse di più :mad:
ecco... a me l'SP1 non compare da WU... ho chiesto aiuto a Microsoft per una diagnostica su quale sia il problema che lo blocca... magari è solo un driver al chè lo disinstallo, aggiorno, re-installo et voilà... ma NON formatto che ho un Vista che va benone e non vedo ragioni di spianare tutto per un solo driver (se fosse solo quello ovviamente)...

insomma, IMHO insieme a una cosa come l'SP1 bisognerebbe anche predisporre strumenti di diagnostica TRASPARENTE che aiutino gli utenti a non buttare via il loro tempo...

se possibile... se non si chiede troppo... umilmente ovviamente...

(confido nel supporto... vedremo che succede)

mjordan
21-04-2008, 16:37
a bhè..immaginavo.. che allora siamo proprio messi male in tale campo! :)

e, cmq il discorso non è quello. Le certificazioni sono state introdotte proprio per limitare al massimo le casistiche e le condizioni. ;)
..e poi non ti sembra che forse stiamo diventanto.. un po' troppo di bocca buona e bisognerebbere forse anche pretendere di più, visto che si paga !? :)

Gli utenti pretendono sempre di piu' anche quando non sanno cosa volere.
Diciamo che essendo in ambito consumer e non in ambienti mission critical, le cose vanno egregiamente.

rmb112
21-04-2008, 16:38
Secondo me... prima dell'SP1 Vista era una versione beta commercializzata... Ora è tutta un altra musica...
A proposito, sapete se è stato risolto il problema del v-sync?

mjordan
21-04-2008, 16:40
Secondo me... prima dell'SP1 Vista era una versione beta commercializzata... Ora è tutta un altra musica...
A proposito, sapete se è stato risolto il problema del v-sync?

Si è vero, con gli utenti ci vuole un buon effetto placebo per rendere buono un software. Pensa che è una cosa che stiamo studiando anche nella nostra azienda. In merito a questi studi, è meglio fornire 100 aggiornamenti in 100 giorni che non tutti e 100 lo stesso giorno (magari pure prima). L'utente percepisce una sensazione di supporto e si trova contento del servizio. E non ci riteniamo nemmeno stronzi, per questo. Noi vogliamo che i nostri clienti siano contenti. Se si accontentano cosi, noi abbiamo fatto semplicemente il nostro lavoro.
Se Vista fosse nato cosi come è adesso con SP1, sempre una merda rimaneva (per gli utenti) e ne demandavano comunque l'acquisto ad SP1. La qualità del software in realtà siete voi utente che la stabilite. Le aziende studiano solo le vostre reazioni. Con SP1, tutti contenti e fregati. Ora è stabile e sicuro.. :asd:

noexe
21-04-2008, 16:42
L'integrazione del SP1 mi riesce sia con vLite che con Vista Update Integrator ( e riesco ad installare le ISO correttamente con Virtual PC ), ma poi?

Cioè, come posso integrare anche tutto il POST SP1 che compare in WU e quindi realizzare un DVD con SP1 e aggiornamenti successivi?
E gli Extras della Ultimate si integrano?
C'è una procedura logica x realizzare tutto questo?

Grazie.

orsogrigioita
21-04-2008, 16:46
Si è vero, con gli utenti ci vuole un buon effetto placebo per rendere buono un software. Pensa che è una cosa che stiamo studiando anche nella nostra azienda. In merito a questi studi, è meglio fornire 100 aggiornamenti in 100 giorni che non tutti e 100 lo stesso giorno (magari pure prima). L'utente percepisce una sensazione di supporto e si trova contento del servizio. E non ci riteniamo nemmeno stronzi, per questo. Noi vogliamo che i nostri clienti siano contenti.

Ma non sarebbe meglio investire un pochino di più nella fase di sviluppo in modo che di aggiornamenti ne servano solo 10 e non cento per far funzionare un software? :muro: Con questo non ti dico che hai torto, perchè anch'io lavoro in una ditta di software e le cose non vanno sicuramente meglio...si rilascia spesso software pieno di buchi e poi si rilasciano le famose 100 patch...e magari qualche cliente è pure contento che gli risolvi un problema che magari gli avevi creato proprio tu 30 patch prima!!!!

AMD64bit
21-04-2008, 16:46
a me continua a fare la schermata blu sulla fase 3 di 3 nell'installazione del sp1. Help me! Please!

mjordan
21-04-2008, 16:47
Ma non sarebbe meglio investire un pochino di più nella fase di sviluppo in modo che di aggiornamenti ne servano solo 10 e non cento per far funzionare un software? :muro: Con questo non ti dico che hai torto, perchè anch'io lavoro in una ditta di software e le cose non vanno sicuramente meglio...si rilascia spesso software pieno di buchi e poi si rilasciano le famose 100 patch...e magari qualche cliente è pure contento che gli risolvi un problema che magari gli avevi creato proprio tu 30 patch prima!!!!

Non conviene e comunque in certi casi limitare il numero di bug è semplicemente impossibile.
"Aggiungere personale ad un progetto in corso ne rallenta ulteriormente lo sviluppo". Questo è un punto cardine dell'ingegneria del software, ben prima di tutte le teorie sulle metodologie di analisi, progettazione e testing.

orsogrigioita
21-04-2008, 16:49
Con SP1, tutti contenti e fregati. Ora è stabile e sicuro.. :asd:

Mjordan non mi sembra che in giro ci sia tutto sto clima di festa....Molti segnalano problemi, altri aspettano la sp2...Dove hai visto tutti sti utenti "contenti e fregati" :mbe: :mbe:

stambeccuccio
21-04-2008, 16:51
... Se si accontentano cosi, noi abbiamo fatto semplicemente il nostro lavoro..... :asd:

questo non mi pare proprio molto serio :D e cmq da gente del mestiere (tecnici, programmatori ed ingegnieri) mi aspetterei meno politica di marketing e maggiore professionalità nel fare il proprio lavoro per fornire un prodotto buono ;).. è questo il loro lavoro.. non altro :read: :ciapet:

mjordan
21-04-2008, 16:59
Mjordan non mi sembra che in giro ci sia tutto sto clima di festa....Molti segnalano problemi, altri aspettano la sp2...Dove hai visto tutti sti utenti "contenti e fregati" :mbe: :mbe:

Quelli contenti e fregati sono tutti quelli che hanno installato SP1 con successo e non sono nemmeno iscritti a questo thread. Se per contentezza prendi come paragone questo thread, dove chiaramente vi postano solo coloro che hanno problemi, è chiaro che hai una visione distorta di come stanno le cose.

diabolik1981
21-04-2008, 17:00
questo non mi pare proprio molto serio :D e cmq da gente del mestiere (tecnici, programmatori ed ingegnieri) mi aspetterei meno politica di marketing e maggiore professionalità nel fare il proprio lavoro per fornire un prodotto buono ;).. è questo il loro lavoro.. non altro :read: :ciapet:

devi entrare nell'ottica che il programmatore o l'ingegnere di turno non è altro che un dipendente come lo sono tanti altri a cui vengono date delle tempistiche nella realizzazione di un prodotto da parte di un direttore solitamente dell'area marketing/pianificazione. A questo punto tenti di creare il prodotto cercando di farlo uscire con meno bug passibili ma consapevole che i bug ci sono e che verranno affrontati in fase successiva al rilascio, fase per altro necessaria e non eliminabile.

HolidayEquipe™
21-04-2008, 17:01
windows e' sempre stato un sistema studiato per i meno preparati, tant'e' che se ci metti un bimbo di 3 anni, in un paio di minuti riesce a prendere confidenza...
adesso pero' mi pare di stare a parlare di linux...
sbattimenti...settaggi...google per riolvere qualche problemino...
si e' anati fuori strada di brutto...
microsoft ha fallato e di brutto...
i meno attenti avranno scaricato la sp1 senza accorgersene...senza sapere neanche cosa sia...e magari si son ritrovati con una schermata blu e con un pc inutilizzabile...
microsoft ringrazi ke non c'e' concorrenza, altrimenti la vedrei messa male...molto male...

dovella
21-04-2008, 17:01
questo non mi pare proprio molto serio :D e cmq da gente del mestiere (tecnici, programmatori ed ingegnieri) mi aspetterei meno politica di marketing e maggiore professionalità nel fare il proprio lavoro per fornire un prodotto buono ;).. è questo il loro lavoro.. non altro :read: :ciapet:

vorrei solo ricordare a tutti

non vi pare di correre troppo???

orsogrigioita
21-04-2008, 17:04
Quelli contenti e fregati sono tutti quelli che hanno installato SP1 con successo e non sono nemmeno iscritti a questo thread. Se per contentezza prendi come paragone questo thread, dove chiaramente vi postano solo coloro che hanno problemi, è chiaro che hai una visione distorta di come stanno le cose.

No..prendo a paragone altri siti come quello del sole24ore dove se ne parla malissimo, o quello di altri siti molto meno tecnici ma molto più di masa dove se sparla alla grande....oppure prendo come paragone le stime di Gartner che vedono Microsoft in difficoltà.
Con questo non voglio assolutamente dare ragione a chi ne parla male. Ho già più volte detto che si esagera a sparare su Vista...solo che volevo farti vedere che non è che il clima è prorpio così idilliaco...;)

mjordan
21-04-2008, 17:04
questo non mi pare proprio molto serio :D e cmq da gente del mestiere (tecnici, programmatori ed ingegnieri) mi aspetterei meno politica di marketing e maggiore professionalità nel fare il proprio lavoro per fornire un prodotto buono ;).. è questo il loro lavoro.. non altro :read: :ciapet:

Il fatto è che noi dobbiamo fare software per gente che non sa nemmeno scrivere "ingegneri", quindi di conseguenza le cose buone gli utenti non le sanno vedere (non le sanno vedere ma chissà perchè sanno sempre giudicare, anche senza un minimo di conoscenza tecnica) e quindi per far bene il nostro lavoro e continuare ad avere una vita propria, bisogna per forza di cose ricorrere alla psicologia. Con piu' psicologia e meno tecnica, si aumentano gli introiti, si lavora di meno e gli utenti sono piu' felici. Non mi sembra disonestà, mi sembra solo adattarsi al mercato. Se investiamo di piu' in aggiornamenti, gli utenti lamenteranno mancanza di feature. Se investiamo in feature, gli utenti lamentano troppi bug. E' un gatto che si morde la coda.
Secondo principio cardine dell'ingegneria del software:"Qualsia cosa farai, passerà inosservata all'utente o genererà nuove critiche".

orsogrigioita
21-04-2008, 17:08
Il fatto è che noi dobbiamo fare software per gente che non sa nemmeno scrivere "ingegneri", quindi di conseguenza le cose buone gli utenti non le sanno vedere (non le sanno vedere ma chissà perchè sanno sempre giudicare, anche senza un minimo di conoscenza tecnica) e quindi per far bene il nostro lavoro e continuare ad avere una vita propria, bisogna per forza di cose ricorrere alla psicologia. Con piu' psicologia e meno tecnica, si aumentano gli introiti, si lavora di meno e gli utenti sono piu' felici. Non mi sembra disonestà, mi sembra solo adattarsi al mercato. Se investiamo di piu' in aggiornamenti, gli utenti lamenteranno mancanza di feature. Se investiamo in feature, gli utenti lamentano troppi bug. E' un gatto che si morde la coda.
Secondo principio cardine dell'ingegneria del software:"Qualsia cosa farai, passerà inosservata all'utente o genererà nuove critiche".

Mjordan stasera sei un filino troppo carico....:) ...speriamo che chi costruisce ponti e grattacieli non ragioni come l'ingegneria del software....Ah...magari speriamo che il software di apparecchiature medicali sia progettato da persone che non utilizzino i cardini dell'ingegneria del software!!!!

mjordan
21-04-2008, 17:10
No..prendo a paragone altri siti come quello del sole24ore dove se ne parla malissimo, o quello di altri siti molto meno tecnici ma molto più di masa dove se sparla alla grande....oppure prendo come paragone le stime di Gartner che vedono Microsoft in difficoltà.
Con questo non voglio assolutamente dare ragione a chi ne parla male. Ho già più volte detto che si esagera a sparare su Vista...solo che volevo farti vedere che non è che il clima è prorpio così idilliaco...;)

Non è nemmeno cosi drammatico. Da quando hanno risolto il problema della velocità di trasferimento file di Windows, come per magia sono sparite le critiche a superfetch, indicizzazione e molte altre cosine simpatiche. Il bug del tasto Windows + E è rimasto, il bug della cancellazione eterna dei link rotti sul desktop è rimasto... ma agli utenti hanno risolto ciò di cui si sapeva parlare e quindi per rendere buono un software, non bisogna mai fixare prima i bug "veri" ma solo quelli che tappano la bocca alla gente. Diciamo che è un'ordine di priorità ben definito. Microsoft in questo da lezioni a tutti. Sono dei veri strateghi.
E' rimasto pure il bug della duplicazione della cartella "Giochi" e "Games"... Ma quello probabilmente non l'ha notato nessuno... :asd: E allora perchè fixarlo... :asd:

mjordan
21-04-2008, 17:13
Mjordan stasera sei un filino troppo carico....:) ...speriamo che chi costruisce ponti e grattacieli non ragioni come l'ingegneria del software....Ah...magari speriamo che il software di apparecchiature medicali sia progettato da persone che non utilizzino i cardini dell'ingegneria del software!!!!

Questo è l'ambito consumer caro mio... Se cerchi l'ambito mission critical, devi pagare molto di piu', non 50€ per una licenza OEM... ;)
Dovete imparare a valutare quello che avete per quello che avete pagato, non per quello che vorreste... Io pure voglio una Z4 al prezzo di una Punto ma non è proprio possibile... ;)

dovella
21-04-2008, 17:17
cavolate cosi semplici le fanno diventare cosi difficili.

Qui in tanti dicono di non avere tempo per formattare e poi fanno 8000 post pur di lamentarsi e non volere affrontare le soluzioni facili

orsogrigioita
21-04-2008, 17:17
Microsoft in questo da lezioni a tutti. Sono dei veri strateghi.

...bhe cominciare con il risolvere la copia dei file non mi pare da veri strateghi ma il minimo che ci si potesse aspettare ;)

Questo è l'ambito consumer caro mio... Se cerchi l'ambito mission critical, devi pagare molto di piu', non 50€ per una licenza OEM... ;)
Dovete imparare a valutare quello che avete per quello che avete pagato, non per quello che vorreste... Io pure voglio una Z4 al prezzo di una Punto ma non è proprio possibile... ;)

Ok per le licenze OEM..ma le Retail non sono poi così a buon mercato...Non pretendo una Z4...solo un po' di serietà in più anche nel mondo consumer.

stambeccuccio
21-04-2008, 17:18
Il fatto è che noi dobbiamo fare software per gente che non sa nemmeno scrivere "ingegneri", quindi di conseguenza le cose buone gli utenti.. .
..hai ragione sono ignorante di ingegnieri del software :ciapet: ..ma prima o poi credo che ci sarà qualcuno che porterà un po' di serietà e professionalità.. e resteranno sul mercato solo quelli che sanno fare bene il loro lavoro e non altro.. visto che "il computer" sta diventando uno strumento indispensabile per tutti.. e non solo per gli addetti ai lavori ;)
Per me chiuso argomento :Prrr:

orsogrigioita
21-04-2008, 17:21
cavolate cosi semplici le fanno diventare cosi difficili.

Qui in tanti dicono di non avere tempo per formattare e poi fanno 8000 post pur di lamentarsi e non volere affrontare le soluzioni facili

Non si tratta di tempo...vallo a dire al fruttivendolo sotto casa che usa il computer per un programma del cavolo di fatturazione e per navigare in Internet che formattare è una cosa semplice....Stando a contatto con un helpdesk sistemisitco da anni ho avuto a che fare con gente che ha difficoltà a fare ctrl+c e ctrl+v...altro che formattare.

mjordan
21-04-2008, 17:27
..hai ragione sono ignorante di ingegnieri del software :ciapet: ..ma prima o poi credo che ci sarà qualcuno che porterà un po' di serietà e professionalità.. e resteranno sul mercato solo quelli che sanno fare bene il loro lavoro e non altro.. visto che "il computer" sta diventando uno strumento indispensabile per tutti.. e non solo per gli addetti ai lavori ;)
Per me chiuso argomento :Prrr:

Anche per me, ma all'attualità quelli che producono seguendo i dettami della tecnica pura senza un po di marketing sono destinati semplicemente a fallire...

il_joe
21-04-2008, 17:31
Non è nemmeno cosi drammatico. Da quando hanno risolto il problema della velocità di trasferimento file di Windows, come per magia sono sparite le critiche a superfetch, indicizzazione e molte altre cosine simpatiche. Il bug del tasto Windows + E è rimasto, il bug della cancellazione eterna dei link rotti sul desktop è rimasto...

qual'è il bug di win+e?!?

PRO-BO
21-04-2008, 17:34
salve,
vorrei farvi una domanda:
come mai adesso che ho aggiornato vista alla sp1 nn ho la possibilità di mettere la lingua italiana per il SO?

Prima di installare la sp1, in windows update potevo installare il pacchetto per la lingua italiana adesso no...

Come posso risolvere questa cosa?!?

:help:

dovella
21-04-2008, 17:35
..hai ragione sono ignorante di ingegnieri del software :ciapet: ..ma prima o poi credo che ci sarà qualcuno che porterà un po' di serietà e professionalità.. e resteranno sul mercato solo quelli che sanno fare bene il loro lavoro e non altro.. visto che "il computer" sta diventando uno strumento indispensabile per tutti.. e non solo per gli addetti ai lavori ;)
Per me chiuso argomento :Prrr:


dai fate pace che mjordan ti vuole bene, ....................fidati!!

mjordan
21-04-2008, 17:35
qual'è il bug di win+e?!?

Mentre tieni premuto il tasto Windows, tieni premuto il tasto E a tempo indefinito. Arriverà il punto che hai messo in ginocchio il sistema.
Le finestre dovrebbero aprirsi ad ogni pressione di E, non aprirsi di continuo tenendo premuto il tasto e aprendosi a mitragliata...
Fai una prova, magari quando trovi un PC in un supermercato che non abbia password sai come piegarlo in 4 secondi netti... :Perfido:

mjordan
21-04-2008, 17:36
dai fate pace che mjordan ti vuole bene, ....................fidati!!

Peace and Love!!! :winner:

dovella
21-04-2008, 17:38
Peace and Love!!! :winner:


:D :D :D :D :D

pure tu quando t'incavoli però : D:D

il_joe
21-04-2008, 17:39
Mentre tieni premuto il tasto Windows, tieni premuto il tasto E a tempo indefinito. Arriverà il punto che hai messo in ginocchio il sistema.
Le finestre dovrebbero aprirsi ad ogni pressione di E, non aprirsi di continuo tenendo premuto il tasto e aprendosi a mitragliata...
Fai una prova, magari quando trovi un PC in un supermercato che non abbia password sai come piegarlo in 4 secondi netti... :Perfido:

stica!

mjordan
21-04-2008, 17:40
stica!

Se stai ancora qui dentro non ci hai provato... :asd:

mjordan
21-04-2008, 17:41
:D :D :D :D :D

pure tu quando t'incavoli però : D:D

Che incavolato, guarda che se mi fai un'elettrocardiogramma trovi un battito di estremo riposo... Anzi, in questo momento sorseggio pure una bella Oran Soda pagata dalla mia collega tettona. Cosa vuoi di piu' dalla vita... :asd:

il_joe
21-04-2008, 17:44
Se stai ancora qui dentro non ci hai provato... :asd:
lo fa anche win xp sp2...............
eheh
meno male che ho schiacciato poco!!!! :asd:

mjordan
21-04-2008, 17:50
lo fa anche win xp sp2...............
eheh
meno male che ho schiacciato poco!!!! :asd:

Probabilmente non lo considerano un bug. Resta da capire chi ha bisogno di aprire migliaia di finestre a raffica. :asd:

rmb112
21-04-2008, 17:52
Le iso con SP1 non si possono ottenere, ma almento è possibile richiedere nuovi supporti con SP1 a Microsoft?

mjordan
21-04-2008, 17:54
Le iso con SP1 non si possono ottenere, ma almento è possibile richiedere nuovi supporti con SP1 a Microsoft?

Se intendi dei DVD con solo SP1 su, senza sistema completo, a breve saranno disponibili, per lo meno li hanno sempre dati.

BaZ....!!!!
21-04-2008, 17:56
Si è vero, con gli utenti ci vuole un buon effetto placebo per rendere buono un software. Pensa che è una cosa che stiamo studiando anche nella nostra azienda. In merito a questi studi, è meglio fornire 100 aggiornamenti in 100 giorni che non tutti e 100 lo stesso giorno (magari pure prima). L'utente percepisce una sensazione di supporto e si trova contento del servizio. E non ci riteniamo nemmeno stronzi, per questo. Noi vogliamo che i nostri clienti siano contenti. Se si accontentano cosi, noi abbiamo fatto semplicemente il nostro lavoro.
Se Vista fosse nato cosi come è adesso con SP1, sempre una merda rimaneva (per gli utenti) e ne demandavano comunque l'acquisto ad SP1. La qualità del software in realtà siete voi utente che la stabilite. Le aziende studiano solo le vostre reazioni. Con SP1, tutti contenti e fregati. Ora è stabile e sicuro.. :asd:
questa è una lezione di vita sul mercato :asd:
grazie mjordan molto utile (x me) :D
ti meriti una birra..... :cincin:

rmb112
21-04-2008, 17:56
Se intendi dei DVD con solo SP1 su, senza sistema completo, a breve saranno disponibili, per lo meno li hanno sempre dati.Quelle ci sono già nel download center, io intendevo un dvd d'installazione del sistema operativo con SP1 integrato

GG-Unit
21-04-2008, 17:58
Come avevo promesso vi posto la risposta ufficiale che mi ha mandato il supporto tecnico di microsoft per ciò che riguarda la procedura di istallazione del SP1, spero che a qualcuno di coloro che continuano ad avere problemi possa servire:)


Le scrivo in riferimento alla sua chiamata aperta dal web (sr: 1844156 ) relativamente ad un problema di
Innanzitutto ci scusiamo per il ritardo nella risposta.
Qui di seguito alcune informazioni che abbiamo raccolto in merito a procedure di installazione della service pack 1 di windows Vista.
N.B.: Su macchine OEM dove windows Vista è preinstallato ed eventualmente modificato/personalizzato dalle case produttrici, si potrebbero riscontrare problemi durante l'installazione della sp1 per problemi anche legati alle applicazione dell'oem già preinstallate o ai driver già preinstallati.
Ecco quindi qui di seguito una serie di procedure che raggruppano problemi che possono verificarsi durante l'installazione della sp1
1) Passaggi consigliati prima dell'installazione della sp1
a. La prima cosa da fare è qella di verificare sul web del produttore del vostro pc se ci sono procedure raccomandate da seguire prima dell'installazione e se è necessario fare il download di driver per windows vista sp1.
b. In alcuni casi potrebbe essere raccomandato di fare un aggiornamento del bios, di installare gli ultimi driver della scheda audio e/o video prima dell'installazione della sp1. Potrebbe essere necessario disattivare l'antivirus o rimuoverlo completamente dal sistema per poi reinstallarlo successivamente.
c. E' inoltre importante scollegare tutte le perifiche connesse al pc portatile o fisso al fine di evitare problemi di driver durante l'installazione della sp1.
d. Consigliato è anche il salvataggio/backup dei propri dati prima dell'installazione della sp1.
e. Una volta effettuati questi passaggi, è possibile cominciare a fare il download della sp1 dal seguente link:
f. Attenzione! Per chi ha installato BitDefender: prima di applicare l'installazione della sp1 è necessario aggiornare BitDefender alla versione 2008. Vedi : http://kb.bitdefender.com/KB400-en--What-to-do-if-BitDefender-10-cannot-be-installed-on-Vista-SP1.html
2) Installazione della sp1
a. Riavviare la macchina in modalità provvisoria premendo F8 all'avvio del computer
b. Una volta entrati in modalità provvisoria, avviare l'installazione della sp1 che avete precedentemente 'scaricato' dal web.
c. Lasciate procedere l'aggiornamento ed una volta terminato, riavviate il pc in modalità normale.
3) Problemi di suono / scheda audio dopo l'installazione della sp1
a. In caso dopo l'applicazione della sp1 doveste riscontrare problemi audio potrebbe essere necessario rimuovere e reinstallare il driver della periferica stessa. Nel caso in cui siate in possesso di una scheda audio Realtek, potete trovare l'ultimo driver sul web Realtek a partire da questa pagina: http://www.realtek.com.tw/downloads/ Dopo l'installazione del driver potrebbe essere necessario riconfigurare le opzioni del microfono, del volume ecc.
4) Problemi legati alla scheda vdeo dopo l'applicazione della sp1
a. In caso doveste riscontrare problemi con la visualizzazione grafica, verificate sul web del produttore della vostra scheda grafica se sono presenti driver compatibili con windows vista sp1. Attualmente i maggiori problemi si riscontrano con schede Intel e scheda video Nvidia.
Drv Intel: http://downloadcenter.intel.com/default.aspx?iid=CorporateV3+Header_2_Support_Download
Drv Nvidia:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Attenzione: in caso il vostro pc è un portatile è neessario fare il download dei driver della scheda grafica dal sito del produttore del vostro pc e non dal sito Nvidia.
5) Problemi di riavvio di windows dopo l'installazione della sp1 di vista
In caso non dovesse essere possibile avviare windows normalmente dopo l'installazione della sp1 di vista è possibile:
a. In caso doveste essere in possesso di un dvd di vista, riavviare il pc con il dvd inserito al fine di effettuare una riparazione del sistema stesso
b. In caso non siate in possesso del dvd di installazione di vista ma solo di un dvd o cd di 'restore' o 'ripristino' sarà necessario rimuovere la sp1 di vista oppure reinstallare il sistema. In questo link trovate i passaggi per la rimozione della sp1 di vista (metodo 2): http://support.microsoft.com/kb/948537/it
6) L'installazione della sp1 si blocca al 100% dell'installazione
http://support.microsoft.com/kb/949358
7) Links dove vengono riportati problemi di installazione precedenti, durante e dopo l'installazione della sp1:
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=vista+sp1&catalog=LCID%3D1040&1040comm=1&1040mt=1&spid=global

diabolik1981
21-04-2008, 17:58
Probabilmente non lo considerano un bug. Resta da capire chi ha bisogno di aprire migliaia di finestre a raffica. :asd:

tecnicamente non è un bug... altrimenti se mentre scrivi in word tieni premuta la barra che fai? gli dai 1 solo spazio?

HolidayEquipe™
21-04-2008, 18:36
tecnicamente non è un bug... altrimenti se mentre scrivi in word tieni premuta la barra che fai? gli dai 1 solo spazio?

beh pero' se dai un bel po' di spazi va bene...ma se apri 500 finestre in 2 secondi...li' i danni li puoi fare...

dovella
21-04-2008, 18:39
notizia off topic

XP sp3 è RTM

diabolik1981
21-04-2008, 18:43
notizia off topic

XP sp3 è RTM

buono a sapersi

mjordan
21-04-2008, 19:20
tecnicamente non è un bug... altrimenti se mentre scrivi in word tieni premuta la barra che fai? gli dai 1 solo spazio?

Gli eventi dei tasti possono essere gestiti separatamente. E' chiaro che la barra spazio si deve comportare in quel modo.

mjordan
21-04-2008, 19:21
Quelle ci sono già nel download center, io intendevo un dvd d'installazione del sistema operativo con SP1 integrato

Come già detto, non ne hai diritto.

rmb112
21-04-2008, 19:24
è possibile richiedere supporti sostitutivi a Microsoft?
Sul foglietto dentro Windows Vista c'era questo indirizzo:
www.windowsvista.com/1040/ordermedia
però non so se ti mandano il dvd con l'SP1

stambeccuccio
21-04-2008, 19:30
Come già detto, non ne hai diritto.

..eh già.. :D ..lui ha solo il dovere da fare da beta tester, pagare, magari ringraziare pure.. starsi zitto.. e di diritti non se ne deve nemmeno parlare :D e soprattutto non si deve lamentare.

Mi piace 'sta cosa! :D

diabolik1981
21-04-2008, 19:47
..eh già.. :D ..lui ha solo il dovere da fare da beta tester, pagare, magari ringraziare pure.. starsi zitto.. e di diritti non se ne deve nemmeno parlare :D e soprattutto non si deve lamentare.

Mi piace 'sta cosa! :D

mi sa che hai una strana idea su cosa sia un diritto

stambeccuccio
21-04-2008, 19:50
è possibile richiedere supporti sostitutivi a Microsoft?
Sul foglietto dentro Windows Vista c'era questo indirizzo:
www.windowsvista.com/1040/ordermedia
però non so se ti mandano il dvd con l'SP1

ti allego lo scan del foglietto illustrativo che si trova nella confezione di VISTA che si acquista.
Come potrai leggere, per il DVD a 64bit, c'è scritto testualmente: "Questa offerta potrebbe essere valida per un periodo di tempo limitata".
Che tradotta significa che fanno come meglio credono :D .. purtroppo con Microsoft non c'è certezza di nulla.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421204929_depliant.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421204929_depliant.jpg)

rmb112
21-04-2008, 19:51
Ma a me non serve x64...io vorrei il dvd sp1 x86...

stambeccuccio
21-04-2008, 19:52
Ma a me non serve x64...io vorrei il dvd sp1 x86...

non è un tuo diritto! :O :D

rmb112
21-04-2008, 19:54
Ok, domani chiamo Microsoft e gli espongo il mio dilemma

stambeccuccio
21-04-2008, 19:58
Ok, domani chiamo Microsoft e gli espongo il mio dilemma

si, è la cosa migliore.. e non è detto che non te lo inviano il DVD con il SP1 integrato ;)

Il discorso del DVD a 64bit, in qualche modo c'entrava con la tua richiesta, nel senso che chi non lo aveva già ordinato.. poteva ordinarlo ora il DVD con SP1 integrato... ma, data la clausola, anche questo non è detto. :rolleyes:

magnifico
21-04-2008, 20:06
cavolate cosi semplici le fanno diventare cosi difficili.

Qui in tanti dicono di non avere tempo per formattare e poi fanno 8000 post pur di lamentarsi e non volere affrontare le soluzioni facili


:D Questa ci voleva ti do piena ragione;)

HolidayEquipe™
21-04-2008, 20:07
mha io continuo a non capire...
a loro cosa costa far scaricare il dvd con sp1 integrata?
costa meno richieste all'help desk...costa meno gente scontenta...
non e' mio diritto averlo...ma a questo punto ho tutto il diritto di lamentarmi ed esporre pareri negativi:)

rmb112
21-04-2008, 20:10
Aumenta anche il traffico sui P2P...
Tanto, senza product key non se ne fa niente...

fred647
21-04-2008, 20:14
mha io continuo a non capire...
a loro cosa costa far scaricare il dvd con sp1 integrata?
costa meno richieste all'help desk...costa meno gente scontenta...
non e' mio diritto averlo...ma a questo punto ho tutto il diritto di lamentarmi ed esporre pareri negativi:)

se uno non vuole formattare non lo fà anke se possiede il dvd con sp1 integrato:rolleyes:

stambeccuccio
21-04-2008, 20:19
mha io continuo a non capire...
a loro cosa costa far scaricare il dvd con sp1 integrata?
costa meno richieste all'help desk...costa meno gente scontenta...
non e' mio diritto averlo...ma a questo punto ho tutto il diritto di lamentarmi ed esporre pareri negativi:)

..assolutamente d'accordo! ..in fin dei conti un azienda dovrebbe rendere soddisfatti i propri clienti che gli hanno dato dei soldi... soprattutto se ciò non gli costa nulla !! :read: tipo scaricarsi una ISO o anche inviare un DVD integrato..pagando le spese di spedizione.

Vedi, ma qua il problema è un altro.. si vede la cosa sotto un profilo di diritto/dovere... io credo che se un manager ed intendo la stessa Microsoft dovesse mettere squisitamente tutte le problematiche sotto tale profilo... ha tutto da rimetterci e poco da guadagnarci. :read:

Tali profili lasciamoli ai manager di aziende scrause.. che poi se anche portano al fallimento l'azienda poco importa.. intanto hanno fatto esperienza e capito che forse non conviene (oltrettutto se si ha anche la coscienza sporca) fare un discorso di diritti/doveri.
Mi pare che da eccepire sull'installazione del SP1 ed in generale sul mancato godimento di VISTA.. ci sia molto da dire.
Ma le associazioni dei consumatori.. per il momento nicchiano.

HolidayEquipe™
21-04-2008, 20:19
se uno non vuole formattare non lo fà anke se possiede il dvd con sp1 integrato:rolleyes:

beh su questo non ci piove...
io parlo dei vantaggi di chi puo' formattare...
chi non puo' o non vuole...si accontenta di windows update...coi probemi annessi...

ChioSa
21-04-2008, 20:26
notizia off topic

XP sp3 è RTM

link?

mjordan
21-04-2008, 20:46
mha io continuo a non capire...
a loro cosa costa far scaricare il dvd con sp1 integrata?
costa meno richieste all'help desk...costa meno gente scontenta...
non e' mio diritto averlo...ma a questo punto ho tutto il diritto di lamentarmi ed esporre pareri negativi:)

Tranquillo che se te lo davano stavi qui a lamentarti lo stesso. E' statisticamente provato.

papero giallo
21-04-2008, 20:48
beh su questo non ci piove...
io parlo dei vantaggi di chi puo' formattare...


Ciao HolidayEquipe, io ho dovuto formattare perchè ho sostituito la Mb. Certo, rispetto a prima ( sp1 beta, rtm, patch varie di reindirizzamento etc etc ) ora sembra molto reattivo anche nel solo caricamento da boot anche se il rovescio della medaglia è che,dove abito io non c'e' l'adsl e ti lascio immaginare cosa significhi scaricare tutti i vari aggiornamenti.....:muro:

dovella
21-04-2008, 20:51
link?


si diceva PLS una voltA? :D :D

Prego (http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=3214173&SiteID=17)

ChioSa
21-04-2008, 20:57
si diceva PLS una voltA? :D :D

Prego (http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=3214173&SiteID=17)

Grazie :)

stambeccuccio
21-04-2008, 21:03
ragà, per tornare strettamente in topic, è vero che:
le nuove API DirectX 10.1, introdotte con il SP1, tra le nuove funzionalità c'è lo Shader model 4.1 (evoluzione del 4.0 utilizzato attualmente) e l’inedita tecnologia XAudio 2 (evoluzione del DirectSound) e che per sfruttare tali caratteristiche è necessario avere una scheda video di ultima generazione come le nuove ATI Radeon HD o le prossime Nvidia serie 9000.
Tutte le altre GPU sono compatibili solo con Shader model 4.0 e quindi non trovano giovamento da tali nuove funzionalità !? :(

..insomma c'ho già il computer vecchio, nonostante comprato da poco! :( :cry:

dovella
21-04-2008, 21:06
ragà, per tornare strettamente in topic, è vero che:
le nuove API DirectX 10.1, introdotte con il SP1, tra le nuove funzionalità c'è lo Shader model 4.1 (evoluzione del 4.0 utilizzato attualmente) e l’inedita tecnologia XAudio 2 (evoluzione del DirectSound) e che per sfruttare tali caratteristiche è necessario avere una scheda video di ultima generazione come le nuove ATI Radeon HD o le prossime Nvidia serie 9000.
Tutte le altre GPU sono compatibili solo con Shader model 4.0 e quindi non trovano giovamento da tali nuove funzionalità !? :(

..insomma c'ho già il computer vecchio, nonostante comprato da poco! :( :cry:


yes ma non servono ancora,
non ce stato un vero next step per le GPU

you can wait :D :D

HolidayEquipe™
21-04-2008, 21:11
Tranquillo che se te lo davano stavi qui a lamentarti lo stesso. E' statisticamente provato.

e' anche provato che io ho speso 190 euro per la versione oem...e questa non e' statistica...

io mi son fatto 2 conti prima di acquistare...ho preso un note nuovo...e mi son detto...potrei abbndonare win e passare defininitavamente a linux...ma non posso permettermi di sbattermi piu' di tanto per una perifica non riconosciuta...ed o deciso di spendere queste 190 euro...visto che il note veniva venduto anche senza sistema operativo...
non ho voluto rischiare e mi sono buttato su un sistema senza interrogativi...
potevo anche mettere un sistema senza licenza...non mi andava di sbattermi per crack ogni mese...e ho detto voglio stare tranquillo e avere sempre il pc a posto...
io ho riposto tutta la mia fiducia a microsoft...ma microsoft mi ha deluso...
(tanto per fare un discorso romantico)

mjordan
21-04-2008, 21:13
e' anche provato che io ho speso 190 euro per la versione oem...e questa non e' statistica...

io mi son fatto 2 conti prima di acquistare...ho preso un note nuovo...e mi son detto...potrei abbndonare win e passare defininitavamente a linux...ma non posso permettermi di sbattermi piu' di tanto per una perifica non riconosciuta...ed o deciso di spendere queste 190 euro...visto che il note veniva venduto anche senza sistema operativo...
non ho voluto rischiare e mi sono buttato su un sistema senza interrogativi...
potevo anche mettere un sistema senza licenza...non mi andava di sbattermi per crack ogni mese...e ho detto voglio stare tranquillo e avere sempre il pc a posto...
io ho riposto tutta la mia fiducia a microsoft...ma microsoft mi ha deluso...
(tanto per fare un discorso romantico)

E fammi capire, dove starebbe scritto nell'EULA che ti davano le versioni successive del sistema in formato ISO o DVD, che avevi simili aspettative e ora sei deluso? :asd:
O è tua abitudine firmare contratti senza leggerli? :asd:

giorgiocomo
21-04-2008, 21:15
scusate, qualcuno ha avuto dei problemi dopo l'installazione della SP1 di Vista ed in particolare con l'arresto del servizio di spooler di stampa e la conseguente impossibilità di stampare, nemmeno riavviandolo manualmente, e con l'impossibilità di navigare con ie7 mentre con firefox sì?

P.S. appoposito nemmeno win update si collegava per verificare gli aggiornamenti.

Grazie mille, spero in una risposta, per il momento ho deciso di disinstallare la service Pack

dovella
21-04-2008, 21:16
scusate, qualcuno ha avuto dei problemi dopo l'installazione della SP1 di Vista ed in particolare con l'arresto del servizio di spooler di stampa e la conseguente impossibilità di stampare, nemmeno riavviandolo manualmente, e con l'impossibilità di navigare con ie7 mentre con firefox sì?

P.S. appoposito nemmeno win update si collegava per verificare gli aggiornamenti.

Grazie mille, spero in una risposta, per il momento ho deciso di disinstallare la service Pack

rifai tutto da capo compreso il set up di vista, segui le regole precise e goditi SP1 non ti creare troppi problemi

Pr|ckly
21-04-2008, 21:18
Domanda: ma se lanciate dxdiag dopo aver installato il SP1 vedere Dx 10.1 o 10?

/edit: niente, trovato la risposta con un search. :D

HolidayEquipe™
21-04-2008, 21:21
E fammi capire, dove starebbe scritto nell'EULA che ti davano le versioni successive del sistema in formato ISO o DVD, che avevi simili aspettative e ora sei deluso? :asd:
O è tua abitudine firmare contratti senza leggerli? :asd:

mica sto dicendo che microsft non rispetta il contratto..
tutt'altro....lo rispetta a livello maniacale...a tal punto che risulta controproducente ...vedi pareri negativi di molti...

mjordan
21-04-2008, 21:28
mica sto dicendo che microsft non rispetta il contratto..
tutt'altro....lo rispetta a livello maniacale...a tal punto che risulta controproducente ...vedi pareri negativi di molti...

Se lo rispetta allora da chi li riceve i pareri negativi? Dai bimbi perennemente insoddisfatti? I contratti di supporto si pagano.

stambeccuccio
21-04-2008, 21:29
mica sto dicendo che microsft non rispetta il contratto..
tutt'altro....lo rispetta a livello maniacale...a tal punto che risulta controproducente ...vedi pareri negativi di molti...

..lascialo stare al buon mjordan.. lui "sghignazza" solo... (ma da solo però).. :read: lui cià i contratti per la testa e le regole del "nuovo" :rolleyes: marketing vincente :D

ragà, invece ritornando più strettamente in topic (tanto VISTASP1 si scarica dal torrente) :ciapet: , leggendo le nuove funzionalità introdotte con il SP1, per quanto riguarda le reti ho letto che:
- è stata migliorata l'affidabilità delle connessioni IPv6 basate su criteri IPSec :boh
- è stato aggiunto il pieno supporto all’802.11n draft OK
- è stato aggiunto il supporto al protocollo SSTP (Secure Sockets Tunnel Protocol) :boh
- è stata incrementata la velocità del wireless in configurazione ad-hoc e in generale nelle connessioni di tipo peer to peer (come per esempio il servizio di Assistenza remota e Windows Meeting Space) OK
- è stato reso disponibile il parametro Network throttling del servizio MMCSS (Multimedia Class Scheduling Service) per permettere di gestire il bilanciamento tra prestazioni di rete e prestazioni multimediali :boh
- è stato introdotto l’SSTP, che sarà parte della piattaforma Microsoft RRAS (Routing and Remote Access Service), una forma di VPN che prevede il traffico dei dati in PPP (Point-to-Point Protocol) attraverso un canale SSL :boh

..che bella tutta 'sta roba.. ma ci ho capito poco! :( .. dove ho scritto :boh sono funzionalità che servono o possono essere utili ad un utente home con magari un rete domestica !?

giorgiocomo
21-04-2008, 21:30
rifai tutto da capo compreso il set up di vista, segui le regole precise e goditi SP1 non ti creare troppi problemi

In che senso "rifai tutto da capo" compreso il set up di vista? cosa intendi?L'ho installata per ben due volte ma ho ottenuto l'identico risultato. Purtroppo a me serve poter stampare in quanto devo farlo giornalmente.....

HolidayEquipe™
21-04-2008, 21:31
Se lo rispetta allora da chi li riceve i pareri negativi? Dai bimbi perennemente insoddisfatti? I contratti di supporto si pagano.

siamo cosi' bambini...non da lametarci...ma dall'aver acquistato un prodotto in stato di sviluppo pre alfa...che con la sp1 e' passato....diciamo alla beta...chissa', magari con la sp2 saremo alla release candidate:)

mjordan
21-04-2008, 21:34
siamo cosi' bambini...non da lametarci...ma dall'aver acquistato un prodotto in stato di sviluppo pre alfa...che con la sp1 e' passato....diciamo alla beta...chissa', magari con la sp2 saremo alla release candidate:)

Se vuoi la ISO di SP1, devi cacciare 72€ l'anno, mica eccessivo direi. Il supporto gratuito è comunque garantito da Windows Update. Quindi non ti lamentare, leggi cosa offre ciò che paghi e se non ti va bene non comprare. Se una cosa non ti soddisfa, non ti devi lamentare. Devi smettere di comprare. Lamentarti non serve a nulla se accetti ogni volta le clausole e le postille. Evita di comprare e fai registrare un mancato guadagno, solo cosi ti puoi far sentire nel tuo piccolo.

HolidayEquipe™
21-04-2008, 21:38
Se vuoi la ISO di SP1, devi cacciare 72€ l'anno, mica eccessivo direi. Il supporto gratuito è comunque garantito da Windows Update. Quindi non ti lamentare, leggi cosa offre ciò che paghi e se non ti va bene non comprare.

72 euro l'anno mi sembra una cifra molto ragionevole...e magari c'e' compreso pure un supporto tecnico in caso di eventuali problemi...
gia' si comincia a ragionare...
un link?

mjordan
21-04-2008, 21:39
..lascialo stare al buon mjordan.. lui "sghignazza" solo... (ma da solo però).. :read: lui cià i contratti per la testa e le regole del "nuovo" :rolleyes: marketing vincente :D


Il supporto tecnico è sempre stato a pagamento. Per tutto, non solo per Microsoft e Vista. Vi lamentate di cose che non stanno nè in cielo nè in terra:
http://support.microsoft.com/oas/default.aspx?ln=it&x=11&y=12&prid=10296&gprid=436922

Le aziende di servizi campano solo sul supporto. Voi avete la pretesa di avere una tipologia di supporto che è sempre stata a pagamento e lo volete gratuitamente.

diabolik1981
21-04-2008, 21:42
siamo cosi' bambini...non da lametarci...ma dall'aver acquistato un prodotto in stato di sviluppo pre alfa...che con la sp1 e' passato....diciamo alla beta...chissa', magari con la sp2 saremo alla release candidate:)

quindi hai comprato un software allo stesso stato di sviluppo in cui si trovano tutti gli altri software al momento in cui vengono rilasciati sul mercato

HolidayEquipe™
21-04-2008, 21:52
quindi hai comprato un software allo stesso stato di sviluppo in cui si trovano tutti gli altri software al momento in cui vengono rilasciati sul mercato

per carita' non lo metto in dubbio...
e comunque cio' non toglie che se tornassi indietro ricomprerei lo stesso la licenza oem...
non ci sono alternative ed e' il meglio che c'e'...anche se migliorabile e di molto...

stambeccuccio
21-04-2008, 21:53
Se vuoi la ISO di SP1, devi cacciare 72€ l'anno, mica eccessivo direi. Il supporto gratuito è comunque garantito da Windows Update. Quindi non ti lamentare, leggi cosa offre ciò che paghi e se non ti va bene non comprare. Se una cosa non ti soddisfa, non ti devi lamentare. Devi smettere di comprare. Lamentarti non serve a nulla se accetti ogni volta le clausole e le postille. Evita di comprare e fai registrare un mancato guadagno, solo cosi ti puoi far sentire nel tuo piccolo.

..mi ero ripromesso di non risponderti. Ma me le tiri :D... vedrai che andando di questo passo.. appena ci saranno alternative in po' più valide di adesso sull'open per utenti imbranati (cosa che succederà) e per quanto riguarda Mac un po' meno costose.. succederà che molti manderanno a quel paese Microsoft.
Il monopolio, con un passo falso, si perde in un batter d'occhio :read: se solo c'è qualcuno che ha il coraggio (basta guardare il successo degli sciocchi, piccoli EEEPC dell'ASUS con sistema open, hanno fatto vacillare e cambiare piani alla Microsoft che è corsa subito ai ripari prolungando la vita di XP ed anticipando per l'anno prossimo l'uscita di un sistema operativo più leggero)
E' indubbio che il monopolio sta danneggiando la stessa azienda se la rende miope agli interessi degli utenti (la sua fonte) e che non potrà essere infinito. Non lo dico io "quisque de populo" .. ma la storia insegna che è così.. :read:

In fin dei conti l'utente non è che chieda chissà cosa.. ma solo di poter installare il SO con SP1.. visto che, per quanto bravi siano stati i tecnici, non è ancora la stessa cosa che fare gli update. La differenza c'è.. provare per credere :read:

dovella
21-04-2008, 22:02
Spezziamo la dinamica dai

Un po di Windows 7 (http://www.thinknext.net/archives/2199)

guardatevi pure il video in basso

G1971B
21-04-2008, 22:02
..mi ero ripromesso di non risponderti. Ma me le tiri :D... vedrai che andando di questo passo.. appena ci saranno alternative in po' più valide di adesso sull'open per utenti imbranati (cosa che succederà) e per quanto riguarda Mac un po' meno costose.. succederà che molti manderanno a quel paese Microsoft.
Il monopolio, con un passo falso, si perde in un batter d'occhio :read: se solo c'è qualcuno che ha il coraggio (basta guardare il successo degli sciocchi, piccoli EEEPC dell'ASUS con sistema open, hanno fatto vacillare e cambiare piani alla Microsoft che è corsa subito ai ripari prolungando la vita di XP ed anticipando per l'anno prossimo l'uscita di un sistema operativo più leggero)
E' indubbio che il monopolio sta danneggiando la stessa azienda se la rende miope agli interessi degli utenti (la sua fonte) e che non potrà essere infinito. Non lo dico io "quisque de populo" .. ma la storia insegna che è così.. :read:

In fin dei conti l'utente non è che chieda chissà cosa.. ma solo di poter installare il SO con SP1.. visto che, per quanto bravi siano stati i tecnici, non è ancora la stessa cosa che fare gli update. La differenza c'è.. provare per credere :read:

Quoto il tuo pensiero però aggiungo che Ballmer dichiarando al mondo intero "VISTA ancora "work in progress" ha ammesso che si DEVE fare meglio e Microsoft non resterà a guardare. Seven a mio avviso sarà un gran OS.

dovella
21-04-2008, 22:04
Quoto il tuo pensiero però aggiungo che il fatto che lo stesso Ballmer dichiarando al mondo intero "VISTA ancora "work in progress" ha ammesso che si DEVE fare meglio e Microsoft non resterà a guardare. Seven a mio avviso sarà un gran OS.


xp sp3 l hanno fatto per sfizio?

si da sempre il meglio quando un sistema è supportato

giorgiocomo
21-04-2008, 22:08
scusate, qualcuno ha avuto dei problemi dopo l'installazione della SP1 di Vista ed in particolare con l'arresto del servizio di spooler di stampa e la conseguente impossibilità di stampare, nemmeno riavviandolo manualmente, e con l'impossibilità di navigare con ie7 mentre con firefox sì?

P.S. appoposito nemmeno win update si collegava per verificare gli aggiornamenti.

Grazie mille, spero in una risposta, per il momento ho deciso di disinstallare la service Pack

Nessuno allora ha avuto questo tipo di inconvenienti? Come devo fare per risolverli?

frankdan
21-04-2008, 22:44
Oggi formattone generale e reinstallazione di Vista+pacco di servizio n1 (he he:sbonk: )...risultato : ho risolto i problemi che avevo !!!! (sistema molto lento in avvio,ci volevano 5 minuti perché riconoscesse il router e mi permettesse di accedere al pannello di controllo).

Le partizioni per fare in futuro il dual boot Vista+XP le ho lasciate così com'erano (sono perfettamente "benviste" dal SP1 e non creano incompatibilità)...in compenso ho capito qual era la causa del problema descritto sopra e nei precedenti post : un maledetto driver Soundmax HD Audio datato 17/9/2007 per la mini-scheda audio inclusa nella mia Asus Striker...era pure una beta version,ca**arola !

Me ne sono accorto perché,tomo tomo cacchio cacchio,lo avevo reinstallato anche 1 ora fa dopo che stavo rimettendo su tutto il sistema e i vari programmi...e il problema si era ripresentato !!!! Sistema lentissimo in fase di boot !!!

Per risolvere ho disinstallato quel driver e ne ho installato un altro (non beta version,ovviamente),datato 03/03/2007,e adesso tutto va alla grande ! Sistema velocissimo e stabile ! Oltretutto nel task manager mi appare una voce molto significativa creata dal driver che ho messo ora : "audiodg.exe - Isolamento grafico del dispositivo audio di Windows"...è proprio questo il task che evita i conflitti del driver con le librerie grafiche del SP1,e mi ha eliminato i rallentamenti !

Se lo avessi saputo prima,non avrei formattato (dato che avevo scaricato il SP1 da Windows Update,ma poi erano nati i problemi che ho detto)...avrei soltanto disinstallato quel maledetto driver beta !!!

Aveva ragione la Microsoft : Vista è un sistema ultrastabile,col SP1 punta ormai alla perfezione...e tutti i problemi che si hanno sono nel 99% dei casi imputabili a driver esterni incompatibili o instabili,proprio come è capitato a me !!!

mjordan
21-04-2008, 23:02
Aveva ragione la Microsoft : Vista è un sistema ultrastabile,col SP1 punta ormai alla perfezione...e tutti i problemi che si hanno sono nel 99% dei casi imputabili a driver esterni incompatibili o instabili,proprio come è capitato a me !!!

Benvenuto anche tu nella lista degli utenti "contenti e fregati®"
Ora Vista punta alla perfezione, da merda che era... :asd:

dobermann80
21-04-2008, 23:03
Per chi ancora non vede l'sp1 nel windows update ed ha un notebook hp ......
e magari ha installato ESU FOR MICROSOFT VISTA ....:stordita: :stordita:
disinstallatelo e magicamente appare l'sp1 nel windows update! :sofico:
Pensate che oggi ho mandato una mail alla microsoft per questo problema e mi hanno richiamato.....
Sapete che mi hanno risposto?
"E' normale che ancora non lo vede il sp1 perche su windows update uscirà a metà maggio" :muro: :muro: :muro:
Bah

frankdan
21-04-2008, 23:34
Benvenuto anche tu nella lista degli utenti "contenti e fregati®"
Ora Vista punta alla perfezione, da merda che era... :asd:
Indubbiamente Vista è un sistema che non introduce molte innovazioni rispetto ad XP...ha soltanto un firewall migliore,un utile tool di backup e per il resto soltanto orpelli grafici anche pesanti da digerire per molti pc in circolazione...

Ma definire Vista con l'epiteto che hai usato mi sembra un po' fuori luogo,oltre che sicuramente ingeneroso...

fred647
22-04-2008, 06:55
sp-1 è mezzo x vista tra qualke giorno:D http://hardware.multiplayer.it/

gianni50
22-04-2008, 07:01
buongiorno a tutti
coraggio ragazzi, oggi è martedi( l'ho imparato dal forum) ci sono gli agg. mi riferisco soprattutto a coloro che hanno sempre scaricato da WU.
Alle h.7.45 WU ha mandato SP1 (66.9MB) penso meglio così che il paccone anche se penso se ci devono essere problemi potranno esserci ugualmente......... vedremo.
a presto............ciao :) :)

gianni50
22-04-2008, 08:37
buongiorno di nuovo
allora sembra tutto a posto installato SP1 di 66,9 MB tempo impiegato ~40' processo interamente automatico(naturalmente come ho detto prima mi riferisco a coloro che fino ad oggi hanno pazientemente atteso sempre in WU)
voglio aggiungere una cosa durante l'agg. e durante l'install. ho sospeso l'antivirus( nel dubbio non si sa mai, magari non serve :boh: ) kaspersky
ciao........vediamo come và............a presto:) :) :)

dovella
22-04-2008, 09:30
..mi ero ripromesso di non risponderti. Ma me le tiri :D... vedrai che andando di questo passo.. appena ci saranno alternative in po' più valide di adesso sull'open per utenti imbranati (cosa che succederà) e per quanto riguarda Mac un po' meno costose.. succederà che molti manderanno a quel paese Microsoft.
Il monopolio, con un passo falso, si perde in un batter d'occhio :read: se solo c'è qualcuno che ha il coraggio (basta guardare il successo degli sciocchi, piccoli EEEPC dell'ASUS con sistema open, hanno fatto vacillare e cambiare piani alla Microsoft che è corsa subito ai ripari prolungando la vita di XP ed anticipando per l'anno prossimo l'uscita di un sistema operativo più leggero)
E' indubbio che il monopolio sta danneggiando la stessa azienda se la rende miope agli interessi degli utenti (la sua fonte) e che non potrà essere infinito. Non lo dico io "quisque de populo" .. ma la storia insegna che è così.. :read:

In fin dei conti l'utente non è che chieda chissà cosa.. ma solo di poter installare il SO con SP1.. visto che, per quanto bravi siano stati i tecnici, non è ancora la stessa cosa che fare gli update. La differenza c'è.. provare per credere :read:



e no!!

hai mai vistoosx come gira su sistemi non apple?? lo vuoi vedere un crash ogni 18 secondi con driver generici e pessime performace?? installa osx,
e non possono manco dire che il sistema è instabile perchè l architettura è diversa in quanto possono sbattersi con la testa contro il muro 100 volte ma hanno copiato la nostra architettura attuale al 100%
per allivellarsi a Windows ovvero far funzionare il proprio sistema su tutti gli hardware e con tutti i driver, passerebbero almeno 10 anni di sviluppo continuo.
Linux?? non lo vedo un nemico ne un amico ,

Per quanto tu voglia parlare male per capriccio nessuna software house ha mai dato tanto a cosi poco, e forse oserei dire che il vero primo OPEN è proprio Microsoft considerando i costi delle licenze quando IBM predominava fatti dire da qualcuno quanto costa RED hat sotto IBM.

ps. aggiungo solo che nel 1997 Apple era fallita, KAPUT peggio di commodore,
Microsoft con un iniezione di 150 milioni di dollari + 5 killer application compreso Intenret EXPLORER (perchè non potevano manco navigare i mac) ha salvato l azienda pretendendo il ritorno di Jobs in cambio di tutto ciò (perchè lo avevano cacciato a calci§)
questo che vuol dire??

cickino
22-04-2008, 09:33
Sono riuscito a non avere le schermate blu!!!!
Ce l'ho fatta...
Ho installato il sistema pulito
ci ho messo i driver
ho scollegato tutte le periferiche usb
ho installato la sp1 dalla modalità provvisoria!!!!
Tutto ok.....................
....a parte cche adesso il pc non si spegne più...
...facciò arresta il sistema..il monitor si spegne ma l'hardware continua ad andare................:muro:

darkmax
22-04-2008, 09:38
Il mio pc da quando ho installato Vista SP1 è lento e si blocca spesso.. Ho installato la versione da 500 mb.. Non è che ora va in crisi con qualche programma o driver? che dite?

dovella
22-04-2008, 09:41
Sono riuscito a non avere le schermate blu!!!!
Ce l'ho fatta...
Ho installato il sistema pulito
ci ho messo i driver
ho scollegato tutte le periferiche usb
ho installato la sp1 dalla modalità provvisoria!!!!
Tutto ok.....................
....a parte cche adesso il pc non si spegne più...
...facciò arresta il sistema..il monitor si spegne ma l'hardware continua ad andare................:muro:

guarda che la procedura corretta è installare prima vista rtm, subito dopo solo i driver GPU e motherboard

NON COLLEGARE USB IN NESSUN CASO

e dopo aver installato SP1 , provi una per volta le tue periferiche usb coi nuovi driver disponibili sul sito del produttore

darkmax
22-04-2008, 09:47
Quindi io che l'ho messa con tutti i programmi e tutte le periferiche collegate? è per quello che non va più o quasi?

mignamaldum
22-04-2008, 09:49
Un saluto a tutti i partecipanti di questo bellissimo thread !!!

Io ho un problemino con Vista Ultimate con Service pack 1!!!
Con il sistema in sign abilitando lo SLI ho un calo delle prestazioni !!!

Prima di fare l'update al SP1 tutto funzionava correttemente, ora l'abilitazione dello SLI nn mi da prestazioni aggiuntive !!!

Ora con il SP1 nn riesco ad installare le patch KB940510 KB945149 che potrebbero risolvermi il problema (stranamente nn sono incluse nel SP1) !!

Avete delle idee di come posso risolvere il problema?

Grazie mille a tutti :D

giankaste
22-04-2008, 10:57
Sono riuscito a non avere le schermate blu!!!!
Ce l'ho fatta...
Ho installato il sistema pulito
ci ho messo i driver
ho scollegato tutte le periferiche usb
ho installato la sp1 dalla modalità provvisoria!!!!
Tutto ok.....................
....a parte cche adesso il pc non si spegne più...
...facciò arresta il sistema..il monitor si spegne ma l'hardware continua ad andare................:muro:
Senti anche io ho avuto problemi con SP1 mi spieghi un po la procedura : sistema pulito ok driver aggiornati? periferiche scollegate dalle porte? e SP1 il paccone da 500 E PASSA MEGA o quello snello? poi volevo sapere ma hai installato i pre-requisiti o direttamente l'SP1 :confused: HELP

mignamaldo
22-04-2008, 11:21
Senti anche io ho avuto problemi con SP1 mi spieghi un po la procedura : sistema pulito ok driver aggiornati? periferiche scollegate dalle porte? e SP1 il paccone da 500 E PASSA MEGA o quello snello? poi volevo sapere ma hai installato i pre-requisiti o direttamente l'SP1 :confused: HELP

Se vuoi ti spiego io....

Io ho installato il paccone da 544 mega......senza usare la modalità provvisoria e senza nessun problema (con l'hardware in sign)

Ho sempre eseguito i windows update ma nn ho mai installato le fix nn incluse nel Windows update (tipo le patch che ho menzionato nell mio precedente messaggio).

Forse sarebbe opportuno che ti mettessi l'hardware in sign così è più facile aiutarti !!!

ciao ciao

Keyfaiv
22-04-2008, 11:28
E' rimasto pure il bug della duplicazione della cartella "Giochi" e "Games"... Ma quello probabilmente non l'ha notato nessuno... :asd: E allora perchè fixarlo... :asd:

Vero.. e non mi ricordo nemmeno come cavolo ho fatto a risolverlo :D

Keyfaiv
22-04-2008, 11:33
Pensa che è una cosa che stiamo studiando anche nella nostra azienda. In merito a questi studi, è meglio fornire 100 aggiornamenti in 100 giorni che non tutti e 100 lo stesso giorno (magari pure prima). L'utente percepisce una sensazione di supporto e si trova contento del servizio. E non ci riteniamo nemmeno stronzi, per questo. Noi vogliamo che i nostri clienti siano contenti. Se si accontentano cosi, noi abbiamo fatto semplicemente il nostro lavoro.

Questo è uno dei motivi per cui ho in odio profondo il marketing.
Fumo, fumo e sempre fumo.. e poi qualcun'altro deve cucinare l'arrosto..:mad:

darkmax
22-04-2008, 11:33
Quindi io che ho messo il SP1 con tutti i programmi e tutte le periferiche collegate? è per quello che non va più o quasi?

up

maxLT
22-04-2008, 11:42
ciao,
non so se è già stato chiesto...ma è già disponibile per la vendita Vista Home Premium con SP1 integrato?

----------

Per quanto riguarda l'installazione di SP1,
non ho avuto problemi su Vista Home Premium e il mio Toshiba A200.

ciao

Bhairava
22-04-2008, 11:44
Salve, cmplimenti a miraggio per i gadget. E' possibile aggiungere stazioni Radio a WebRadio?

mjordan
22-04-2008, 11:55
Indubbiamente Vista è un sistema che non introduce molte innovazioni rispetto ad XP...ha soltanto un firewall migliore,un utile tool di backup e per il resto soltanto orpelli grafici anche pesanti da digerire per molti pc in circolazione...

Ma definire Vista con l'epiteto che hai usato mi sembra un po' fuori luogo,oltre che sicuramente ingeneroso...

Oh no, Vista è molto, molto di piu'.

mjordan
22-04-2008, 11:57
Questo è uno dei motivi per cui ho in odio profondo il marketing.
Fumo, fumo e sempre fumo.. e poi qualcun'altro deve cucinare l'arrosto..:mad:

Tu pensa che invece quello è il motivo per cui io invece odio l'utente medio. Chiacchiere, chiacchiere e sempre chiacchiere. E si deve cucinare lo stesso.

Giakkes
22-04-2008, 14:04
Ciao Thread :)
Ho istallato Vista Ultimate 64 :D e volevo passare al Service Pack 1 :D
Volevo sapere sapere un paio di cose:
Prima cosa per fare il passaggio al service pack 1: formatto e istallo Vista pulito e subito dopo istallo il service pack 1, posso non istallare i 3 update (KB935509, KB938371 e KB937287)? oppure mi conviene istallarli?
Seconda cosa per istallare il service pack 1 non bisogna avere niente collegato via usb, a parte mouse e tastiera :D ?
E infine l'aggiornamento KB947821 (cioè System Update Readiness Tool) va istallato dopo aver istallato il SP1? è necessario?
Grazie di tutto ;)

mjordan
22-04-2008, 14:29
Ciao Thread :)
Ho istallato Vista Ultimate 64 :D e volevo passare al Service Pack 1 :D
Volevo sapere sapere un paio di cose:
Prima cosa per fare il passaggio al service pack 1: formatto e istallo Vista pulito e subito dopo istallo il service pack 1, posso non istallare i 3 update (KB935509, KB938371 e KB937287)? oppure mi conviene istallarli?
Seconda cosa per istallare il service pack 1 non bisogna avere niente collegato via usb, a parte mouse e tastiera :D ?
E infine l'aggiornamento KB947821 (cioè System Update Readiness Tool) va istallato dopo aver istallato il SP1? è necessario?
Grazie di tutto ;)

Non per essere scortese, ma in un thread che ha passato i 2250 interventi, non ti sembra di essere arrivato un po troppo tardi per porre domande a cui sono state date delle risposte almeno un centinaio di volte? :rolleyes:
Uno non è che non vuole aiutare, però pure tu devi capire che un thread è un qualcosa che serve per leggere, non solo per farsi i propri comodi postando solo domande... Che ne dici magari di iniziare leggendo il regolamento e cosa esso prevede per le signature? Perchè a quanto pare non hai letto nemmeno quello.

lucaxluca
22-04-2008, 14:30
ciao a tutti,
volevo chiedere se a voi funziona il prompt dei comandi, cioè mi spiego,

quando vado a scrivere da prompt ipconfig oppure diskpart

mi dice che sono comandi non conosciuti :muro: ma prima di installar el'sp funzionavano :doh:

è un problema solo mio?

grazie

posh
22-04-2008, 14:56
ragazzi ma sul mulo o sul torrente si trova win ultimate ita sp1?
grazie

stambeccuccio
22-04-2008, 14:57
quando vado a scrivere da prompt ipconfig oppure diskpart
è un problema solo mio?

si ..a me funzionano. :)

lucaxluca
22-04-2008, 15:06
grazie stambeccuccio.....mannaggia a winzozz....!!!!magari poi mi si sistema da solo ahahahaha che utopia!

dovella
22-04-2008, 15:22
Senti anche io ho avuto problemi con SP1 mi spieghi un po la procedura : sistema pulito ok driver aggiornati? periferiche scollegate dalle porte? e SP1 il paccone da 500 E PASSA MEGA o quello snello? poi volevo sapere ma hai installato i pre-requisiti o direttamente l'SP1 :confused: HELP

metti direttamente iil megapacco senza prerequisiti

Sfrenzy
22-04-2008, 15:27
Qui di seguito ho spiegato come eseguire l'installazione del SP1 su Vista per chi ha avuto problemi con precedenti installazioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22135885#post22135885


Se i moderatori sono d'accordo, si può inserire in prima pagina. Sicuramente può venire molto utile a tanti utenti che - leggendo - hanno avuto problemi simili al mio.

Saluti. :)

dovella
22-04-2008, 15:33
Qui di seguito ho spiegato come eseguire l'installazione del SP1 su Vista per chi ha avuto problemi con precedenti installazioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22135885#post22135885


Se i moderatori sono d'accordo, si può inserire in prima pagina. Sicuramente può venire molto utile a tanti utenti che - leggendo - hanno avuto problemi simili al mio.

Saluti. :)


ok la posto subito

grazie per la segnalazione

Sfrenzy
22-04-2008, 15:40
ok la posto subito

grazie per la segnalazione


Grazie a te, spero sia utile a qualche utente. ;)

dovella
22-04-2008, 15:42
Grazie a te, spero sia utile a qualche utente. ;)

no no grazie a te che collabori attivamente,
spero solo che prima di postare , si degnassero di controllare sempre la prima pagina di riferimento che sto cercando sempre di tenere aggiornata col massimo dell esperienza.

MIRAGGIO
22-04-2008, 15:44
no no grazie a te che collabori attivamente,
spero solo che prima di postare , si degnassero di controllare sempre la prima pagina di riferimento che sto cercando sempre di tenere aggiornata col massimo dell esperienza.

e si..arrivi sempre prima di me.. :Prrr:

Bhairava
22-04-2008, 15:46
Salve, cmplimenti a miraggio per i gadget. E' possibile aggiungere stazioni Radio a WebRadio?

:stordita:

dovella
22-04-2008, 15:46
e si..arrivi sempre prima di me.. :Prrr:

azz :D guarda che non mi offendo eh !!! :D

ti passo il testimone e mi riposo un pò , (nonostante sto pure lavorando)
:D :D

MIRAGGIO
22-04-2008, 15:53
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Salve, cmplimenti a miraggio per i gadget. E' possibile aggiungere stazioni Radio a WebRadio?

:stordita:
Certo basta modificare il file sender.txt che si trova in:
C:\Users\Tuo Account\AppData\Local\Microsoft\Windows Sidebar\Gadgets\Webradio Italia Sidebar Gadget.gadget

ed aggiunger la radio che ti interessa nell'ordine in cui sono state fatte le altre.

Esempio io ho aggiunto:
Per aggiunger Radio24 si inserisce il nome poi la , il link alla fine subito la ,50
Radio24,mms://62.196.2.90/Radio24,50 tra le voci Boldate inserisci il link alla radio ;)

fabri27023
22-04-2008, 15:53
Dovella, il link che hai postato una pagina fa (quello su windows 7) non funziona:( Hai qualche altro link che fa vedere il video di cui ha detto(scritto)

dovella
22-04-2008, 15:56
Dovella, il link che hai postato una pagina fa (quello su windows 7) non funziona:( Hai qualche altro link che fa vedere il video di cui ha detto(scritto)

qualche giorno fa funzionava

l'avranno killato!

fabri27023
22-04-2008, 16:05
qualche giorno fa funzionava

l'avranno killato!

Infatti dice not found

Bhairava
22-04-2008, 16:07
Certo basta modificare il file sender.txt che si trova in:
C:\Users\Tuo Account\AppData\Local\Microsoft\Windows Sidebar\Gadgets\Webradio Italia Sidebar Gadget.gadget

ed aggiunger la radio che ti interessa nell'ordine in cui sono state fatte le altre.

Esempio io ho aggiunto:
Per aggiunger Radio24 si inserisce il nome poi la , il link alla fine subito la ,50
Radio24,mms://62.196.2.90/Radio24,50 tra le voci Boldate inserisci il link alla radio ;)

Grazie mille per la spegazione.
Ho aggiunto questa stringa:

Radio Radicale, http://video-4.radioradicale.it/ramgen/live.rm, 50

ma non funziona. Sarà perchè è un real media audio file? Vedo che tutti gli altri sono asx....

MIRAGGIO
22-04-2008, 16:09
Grazie mille per la spegazione.
Ho aggiunto questa stringa:

Radio Radicale, http://video-4.radioradicale.it/ramgen/live.rm, 50

ma non funziona. Sarà perchè è un real media audio file? Vedo che tutti gli altri sono asx....
Radio Radicale,http://video-4.radioradicale.it/ramgen/live.rm,50
senza spazi ;)
PS
no so se funzionano gli rm ..cmq occhio agli spazi.

Bhairava
22-04-2008, 16:13
Radio Radicale,http://video-4.radioradicale.it/ramgen/live.rm,50
senza spazi ;)
PS
no so se funzionano gli rm ..cmq occhio agli spazi.

Modificato ma non funziona uguale :cry:

MIRAGGIO
22-04-2008, 16:15
Modificato ma non funziona uguale :cry:
allora niente RM
Chiudiamo OT

Bhairava
22-04-2008, 16:16
allora niente RM
Chiudiamo OT

:cry:

cickino
22-04-2008, 16:24
Senti anche io ho avuto problemi con SP1 mi spieghi un po la procedura : sistema pulito ok driver aggiornati? periferiche scollegate dalle porte? e SP1 il paccone da 500 E PASSA MEGA o quello snello? poi volevo sapere ma hai installato i pre-requisiti o direttamente l'SP1 :confused: HELP
driver aggiornati
no ai prerequisiti
sp da 500 mb
niente collegato usb tranne la tastiera che pero è microsoft(se ha problemi con quella............)
ok?

Sfrenzy
22-04-2008, 17:39
@dizi01: prova a seguire la procedura che ho linkato nel mio reply precedente. :)

La trovi anche in prima pagina.

Ciao.

dovella
22-04-2008, 18:03
Ciao raga... io ho provato a fare di tutto... mi sono letto l'articolo quello se non compare il sp in windows update... e forse ho trovato 1 problema... i driver della scheda audio...
il problema è che provando ad aggiornare il driver: NON ESISTE DRIVER PIU AGGIORNATO!!!! :muro: :muro:

Driver audio

Realtek AC'97
• Per computer basati su x86: Alcxwdm.sys - versione 6.0.1.6242 o precedente
• Per computer basati su x64: Alcwdm64.sys - versione 6.0.1.6242 o precedente


la mia è 6.0.1.5317......
la mia scheda è REALTEK HD AUDIO ALC883...
ditemi voi...


poi c'è anche la scheda video che può dare dei problemi:

Video Intel
• Per computer basati su x86: Igdkmd32.sys – versioni comprese tra 7.14.10.1322 e 7.14.10.1403, incluse
• Per computer basati su x64: Igdkmd64.sys – versioni comprese tra 7.14.10.1322 e 7.14.10.1403, incluse


io ho la versione 7.14.10.1437...
dovrei essere a posto... almeno con questo... o no??

cmq in windows update non c'è traccia del SP.


che ddevo fa'???


installando il paccone da 500 mb dal sito microsoft mi da 1 errore tipo a 50 - 55% che potete vedere nell'immagine allegata... AIUTOOO!!!

Il notebook in questione è un Fujitsu-Siemens AMILO Pi 1505 :mc: :mc:

Dite di chiedere supporto alla microsoft??


ti giuro che il giorno dopo che è uscito il paccone sp1
proprio su Fujitsu Amilo ho installato SP1 della figlia di un mio collega.

il pc era freschissimo, ho prima disattivato alcuni file da msconfig
senza usar alcun antivirus etc.
ho installato direttamente il megapacco

era vista home basic 32 bit

quindi avrai qualcosa che va in conflitto

ps. da un occhiata al mio 2 post in questo topic

Sfrenzy
22-04-2008, 18:11
ps. da un occhiata al mio 2 post in questo topic

Hehehehehe.

:p

Murgen
22-04-2008, 19:13
sono ricomparse le lingue su WU

robertogl
22-04-2008, 19:19
per chi è interessato,sono usciti i mui(language pack)per vista SP1

edit :Murgen mi ha anticipato(maledetto 56k :cry: )

mjordan
22-04-2008, 19:26
edit :Murgen mi ha anticipato(maledetto 56k :cry: )

Cosa si vince a dare una notizia prima di altri? Voglio partecipare anche io al concorso.