View Full Version : Vista - Windows Vista Service pack 1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
22
si ma la spiegazione tecnica manco ci sta :asd:
La spiegazione tecnica è che stanno inclusi dentro SP1, come te lo si deve dire?
di funzionare funziona...
ma e' un fritto misto tra file nuovi e vecchi...
credo che sia preferibile a questo punto installare vista e poi la standalone...piuttosto che un dvd sp1 integrata artigianalmente
...uhm....capisco...
grazie:)
stambeccuccio
14-05-2008, 22:04
OEM................mhmhmh........nn credo, cmq prova da http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
inserisci i dati e prova.............il numero è 800788711
dal link mi dava la possibilità da acquistare vista 64 sp1 ma in inglese, per questo ho dovuto chiamare................all'operatore, stranamente, dava come sola opzione possibile visata 64 sp1 "DVD" italiano!!
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
..con product key OEM... il risultato è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514230353_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514230353_Cattura.JPG)
stambeccuccio
14-05-2008, 22:14
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
..mentre con product key retail di una home premium, il risultato è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514231353_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514231353_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514231425_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514231425_Cattura2.JPG)
Allora sono io che non mi sono spiegato bene... :cry:
Con la sospensione ibrida Vista NON spegne del tutto il pc: salva il contenuto della ram su disco (ibernazione) ma contemporaneamente manda il pc in standby lasciando quindi la ram alimentata così se non togli del tutto corrente la riaccensione è istantanea, mentre se togli corrente (o se manca la corrente :D) il successivo riavvio avviene dall'ibernazione contestualmente salvata su disco...
Quest'ultima è quella che dopo la SP1 non funziona più e dice che il sistema non è stato spento correttamente... probabilmente gli manca qualche cosa per fargli "capire" che deve caricarsi la ram dal file hiberfil.sys ...
P.s.: Una cosa che non ho ancora provato a fare è disattivare la sospensione ibrida e vedere se mi lascia fare (e se funziona correttamente) l'ibernazione semplice... questa sera a casa provo... qui in ufficio ho ancora XP...
Ho provato anche a disattivare la sospensione ibrida e quindi a fare una ibernazione pura: risultato... non funziona... al successivo riavvio mi dice sempre che il pc è stato spento maleeeee! :cry: :cry:
Quindi è proprio l'ibernazione che dopo il SP1 non funziona più... Perchèèèèè ?!? :confused: non è capitato a nessun altro?! sono io il solo sf...o? :muro:
Dimenticavo... :doh: il pc è nuovissimo, assemblato da me personalmente 3 mesi fa su mobo asus pk5c... :help:
stambeccuccio
14-05-2008, 22:21
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
..e, ancora diverso.. con un product key della versione ULTIMATE retail :doh: ..il risultato è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514232015_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514232015_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514232044_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514232044_Cattura2.JPG)
...chi li capisce (quelli della Microsoft) è bravo! :D
:Prrr: :ciapet:
Si possono scaricare senza usare il windows update i language pack? Nello specifico quello inglese.
Quello detto da diabolik1981 non fa una piega :)
Li trovi linkati tutti qua
http://www.froggie.sk/lp_sp1_32.html
Ho provato anche a disattivare la sospensione ibrida e quindi a fare una ibernazione pura: risultato... non funziona... al successivo riavvio mi dice sempre che il pc è stato spento maleeeee! :cry: :cry:
Quindi è proprio l'ibernazione che dopo il SP1 non funziona più... Perchèèèèè ?!? :confused: non è capitato a nessun altro?! sono io il solo sf...o? :muro:
Dimenticavo... :doh: il pc è nuovissimo, assemblato da me personalmente 3 mesi fa su mobo asus pk5c... :help:
Mi rispondo da solo nella speranza che sia utile anche ad altri...
A forza di cercare, su questo (http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=2953139&SiteID=17) forum inglese microsoft ho trovato la soluzione che con me ha funzionato:
1. Lanciare il prompt dei comandi in modalità amministratore
2. Eseguire il comando: bcdedit -enum all
quindi tra le scritte visualizzate dal comando di cui sopra, cercare "Resume from Hibernate" (esempio qui sotto):
Resume from Hibernate
---------------------
identifier {3d8d3081-33ac-11dc-9a41-806e6f6e6963}
device partition=C:
path \Windows\system32\winresume.exe
description Windows Vista (TM) Enterprise (recovered)
inherit {resumeloadersettings}
filedevice partition=C:
filepath \hiberfil.sys
pae Yes
debugoptionenabled No
3. Una volta trovato copiare il valore visualizzato di fianco a "identifier" (nell'esempio sopra è {3d8d3081-33ac-11dc-9a41-806e6f6e6963})
4. Eseguire il seguente comando: bcdedit /deletevalue valore_trovato_in_identifier inherit
(In riferimento all'esempio sopra sarebbe bcdedit /deletevalue {3d8d3081-33ac-11dc-9a41-806e6f6e6963} inherit )
5. Provare ora l'ibernazione.
Visto che io ho faticato a trovare la soluzione con google, aggiungo qualche tag per facilitare la ricerca di questo post: ripresa avvio ibernazione sospensione ibrida Vista SP1 service pack 1 pack1 non funziona sistema pc non è stato spento correttamente
cassanata
15-05-2008, 00:57
Scusate ma per capire se la service pack 1 è stata installata da dove si vede? Su installazioni applicazioni non c'è :rolleyes:
Scusate ma per capire se la service pack 1 è stata installata da dove si vede? Su installazioni applicazioni non c'è :rolleyes:
Start/Pannello di controllo/Sistema e Manutenzione/Sistema
Vedrai se c'è è scritto bello chiaro ;)
cassanata
15-05-2008, 01:12
è vero grazie :D
DavidM74
15-05-2008, 05:12
La spiegazione tecnica è che stanno inclusi dentro SP1, come te lo si deve dire?
magari sapere come mai ce bisogno dei fix per l'aggiornamento tramite web mentre non per quella standalone... indi, percui, deduco che, la versione SP1 di Windows Update e diversa da quella standalone?
sto sulla via giusta o non ci sto capendo nulla ancora.. :mbe:
cmq buongiorno a tutti intanto mi faccio un caffe che ne ho bisogno :D
diabolik1981
15-05-2008, 08:03
magari sapere come mai ce bisogno dei fix per l'aggiornamento tramite web mentre non per quella standalone... indi, percui, deduco che, la versione SP1 di Windows Update e diversa da quella standalone?
sto sulla via giusta o non ci sto capendo nulla ancora.. :mbe:
cmq buongiorno a tutti intanto mi faccio un caffe che ne ho bisogno :D
allora facciamo un po di chiarezza. Quei fix sono contenuti anche nell'SP1 Standalone e quando si installa SP1 non è detto che vengano installati tutti perchè come per la versione web non tutti non necessari per ciascun PC ma solo alcuni, ed è la procedura di installazione a decidere quali installare. Nella versione web, dal momento che si scaricano solo i pacchetti necessari hanno i fix, che poi sono pre-patch, vengono installati in anticipo e separatamente, ma comunque non sempre vengono installati tutti ma solo alcuni in base alle necessità della macchina.
cassanata
15-05-2008, 08:27
La service pack 1 32 bit scaricabile in prima pagina è quella definitiva? Io ne ho una v.6.0.6001.17028 quella che versione è?
4) vi devo dire la verità,sembra più veloce xp ke vista
ne riparliamo tra un mesetto :D
arakan74
15-05-2008, 10:15
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
..mentre con product key retail di una home premium, il risultato è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514231353_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514231353_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514231425_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514231425_Cattura2.JPG)
Appunto......................avevo dubbi sulla possibilità di ordinare, con vista oem, la versione 64 con sp1.
Ma............dato che ho vista (retail) premium ita 32 e 64 ordinato l'anno scorso, mi sono detto e se posso riordinare vista 64 con il sp1 integrato?!?!
Andondo sul link dava anche a me la solo versione inglese...............ma l'operatore che mi ha risposto mi ha assicurato che sul suo terminale era presente la versione ita..............quindi l'ho acquistato tramite "operatore"!!
La service pack 1 32 bit scaricabile in prima pagina è quella definitiva? Io ne ho una v.6.0.6001.17028 quella che versione è?
Certo, vai tranquillo, il pack pesa 308 Mb ;)
cassanata
15-05-2008, 12:23
Formattato windows vista ultimate, installato i driver per la mobo, installata la service pack 1 ita e dopo di che ho installato tutti gli aggiornamenti disponibili anche quelli facoltativi, tutto funzionante alla perfezione ;)
h1jack3r
15-05-2008, 13:12
Ho installato il Service Pack circa due settimane fa, ma il sistema mi sembra più lento. Soprattutto Internet Explorer 7 è decisamente lento.
Suggerimenti?
Ho installato il Service Pack circa due settimane fa, ma il sistema mi sembra più lento. Soprattutto Internet Explorer 7 è decisamente lento.
Suggerimenti?
quoto, anke a me era capitato ke Explorer 7 ci metteva troppo tempo x aprire una pagina ed anke per avviare il pc, ho risolto tornando a xp, non voglio dire ke xp e meglio di vista ma x adesso starò un pò con questo poi si vedrà.
cassanata
15-05-2008, 13:24
Strano a me invece sembra più veloce sopratutto ie7 che ho sempre odiato per la sua lentezza (preferisco sempre firefox) i trasferimenti dati sono più veloci.
Con windows update mi ha aggiornato anche i driver della scheda video fantastico!
Sono sempre più convinto che quando si deve installare una service pack è meglio installarla a pc appena formattato come ho fatto e descritto sopra, vedo che le cose migliorano, anche con XP installando la service pack a sistema operativo formattato il pc andava meglio rispetto a quando si installava a pc non formattato.
Il mio consiglio è questo, istallati la service pack a sistema operativo vergine e ti andrà sicuramente bene ;)
Strano a me invece sembra più veloce sopratutto ie7 che ho sempre odiato per la sua lentezza (preferisco sempre firefox) i trasferimenti dati sono più veloci.
Con windows update mi ha aggiornato anche i driver della scheda video fantastico!
Sono sempre più convinto che quando si deve installare una service pack è meglio installarla a pc appena formattato come ho fatto e descritto sopra, vedo che le cose migliorano, anche con XP installando la service pack a sistema operativo formattato il pc andava meglio rispetto a quando si installava a pc non formattato.
Il mio consiglio è questo, istallati la service pack a sistema operativo vergine e ti andrà sicuramente bene ;)
io, appena e uscito l'sp1 x vista formattai e a so installato misi subito l'sp1,poi metti questo togli quello e dopo un pò mi ha dato quei problemi, puo darsi ke vista dopo un pò di tempo ha gli stessi problemi di xp cioè più metti è togli e più va in crisi.
h1jack3r
15-05-2008, 14:01
Strano a me invece sembra più veloce sopratutto ie7 che ho sempre odiato per la sua lentezza (preferisco sempre firefox) i trasferimenti dati sono più veloci.
Con windows update mi ha aggiornato anche i driver della scheda video fantastico!
Sono sempre più convinto che quando si deve installare una service pack è meglio installarla a pc appena formattato come ho fatto e descritto sopra, vedo che le cose migliorano, anche con XP installando la service pack a sistema operativo formattato il pc andava meglio rispetto a quando si installava a pc non formattato.
Il mio consiglio è questo, istallati la service pack a sistema operativo vergine e ti andrà sicuramente bene ;)
non ha senso formattare solo per l'SP.
Il service pack è fatto per essere installato come aggiornamento e dovrebbe andare bene.
Se qualcuno ha notato un rallentamento con IE7 mi faccia sapere..
Ciao
cassanata
15-05-2008, 14:25
Io la penso così, se si installano programmi e giochi di ultima uscita di cui sono molto pesanti o comunque se si riempe il pc di tante cose o si ha un processore davvero potente ma anche se fosse con il passare del tempo il pc rallenta per forza di cose e installare la service pack 1 su un pc che comincia ad accusare rallentamenti o altri problemi allora è meglio metterla a pc formattato.
Se il pc non lo si formatta da parecchio tempo è meglio formattarlo prima di metterela service pack 1.
Questo è un mio pensiero che può essere giusto o sbagliato ;)
DavidM74
15-05-2008, 15:30
allora facciamo un po di chiarezza. Quei fix sono contenuti anche nell'SP1 Standalone e quando si installa SP1 non è detto che vengano installati tutti perchè come per la versione web non tutti non necessari per ciascun PC ma solo alcuni, ed è la procedura di installazione a decidere quali installare. Nella versione web, dal momento che si scaricano solo i pacchetti necessari hanno i fix, che poi sono pre-patch, vengono installati in anticipo e separatamente, ma comunque non sempre vengono installati tutti ma solo alcuni in base alle necessità della macchina.
quindi è la procedura di installazione che si differenzia tra web a pacchetti e standalone. Grazie allora per questa che è la spiegazione tecnica. :)
gianni50
15-05-2008, 15:55
saluti a tutti
è da un pò che non mi collegavo al forum ,dal mitico countdown più o meno, però seguo sempre............... ho scaricato, a metà aprile circa, in maniera del tutto normale Sp1 attraverso il canonico WU con ~ 67M, è andato tutto bene e tutto funziona,(meno male) con un port.HP e Hpremium 32bit inst.OEM
Sento un gran parlare di vari commenti positivi e negativi riguardo Vista e Sp1 devo dire comunque più positivi, e concordo totalmente; quasi tutti si intrattengono maggiormente sulla velocità, sul trasferimento dati e prestazioni simili ecc.......... ecco, arrivo al punto, stabilito che ognuno parte dal proprio pc, come si può stabilire se dopo l'aggiornamento a Sp1 ci sono stati miglioramenti significativi, mi spiego meglio, non avendo mai notato ,anche prima niente di anomalo, e dato che stiamo parlando di una macchina dove sono importanti i decimi o al massimo i secondi e via dicendo........insomma ci sono dei test particolari (oltre le prestazioni del sistema già in essere del pc) dove soprattutto si possono fare dei confronti. Poi volevo chiedere i numeri -versione di Sp1 del tipo v.6.0.6001.18000 (visto su VLite) sul ns. pc dove si possono vedere, immagino sul reg.( non riesco a trovare il percorso).
ciao...............e grazie
Poi volevo chiedere i numeri -versione di Sp1 del tipo v.6.0.6001.18000 (visto su VLite) sul ns. pc dove si possono vedere, immagino sul reg.( non riesco a trovare il percorso).
ciao...............e grazie
La versione con SP1 installato è quella tranquillo ;)
gianni50
15-05-2008, 16:18
La versione con SP1 installato è quella tranquillo ;)
ciao
si va bene questo lo so, ma dove si può vedere sul proprio pc........conosci il percorso
grazie
ciao
si va bene questo lo so, ma dove si può vedere sul proprio pc........conosci il percorso
grazie
Apri il prompt dei comandi in modalità amministratore, digita il comando "slmgr -dlv" senza virgolette, attendi... li ti dirà tutto quello che vuoi sapere
gianni50
15-05-2008, 16:33
Apri il prompt dei comandi in modalità amministratore, digita il comando "slmgr -dlv" senza virgolette, attendi... li ti dirà tutto quello che vuoi sapere
grazie............
bravo :) non lo sapevo pensavo nel reg.
a presto
grazie............
bravo :) non lo sapevo pensavo nel reg.
a presto
Prego, di nulla ;)
gianni50
15-05-2008, 16:38
Prego, di nulla ;)
sui test che dicevo prima hai qualche suggerimento
Che tipo di test vuoi fare?
gianni50
15-05-2008, 16:52
Che tipo di test vuoi fare?
si.... intendo dire qualche tipo di test dove si può sottoporre il proprio pc ha qualche prova per stabilirne le prestazioni , a parte quelle gia conosciute,
più che altro mi riferisco a tutti i vari commenti sui "vantaggi" o meno di Sp1
insomma voglio dire uno dovrebbe stare con il cronometro in mano(è una battuta) per vedere i miglioramenti dell'agg. a me sembra che più o meno va come prima però ripeto abbiamo a che fare con una macchina.......non so se riesco a spiegarmi
Prova con PCMark o 3DMark della Futuremark, sono tra quelli più usati ;)
Qui per il sito (http://www.futuremark.com/)
gianni50
15-05-2008, 17:09
Prova con PCMark o 3DMark della Futuremark, sono tra quelli più usati ;)
Qui per il sito (http://www.futuremark.com/)
di nuovo bravo mi hai capito al volo..............:)
li proverò....... ho gia dato un'occhiata;)
devi considerare che adopero il port. di casa in parte anche per lavoro però sono anche un appassionato e che in questi ultimi mesi co sto' benedetto Sp1 c'è stata un'esaltazione tale che ha coivolto anche me.
grazie.......... se mai farò sapere
Ho installato il Service Pack circa due settimane fa, ma il sistema mi sembra più lento. Soprattutto Internet Explorer 7 è decisamente lento.
Suggerimenti?
per internet il suggerimento è di passare a firefox :D
per internet il suggerimento è di passare a firefox :D
:mano:
Dopo il sp1 le mie impressioni sono:
minore velocità nell'accensione
maggiore velocità nello spegnere (io non uso l'ibernazione ma il normale spegnimento)
velocità spostamento dei file infinitamente migliorata (anche se ci voleva poco per migliorare questa cosa)
per il resto non so...
FulValBot
15-05-2008, 17:25
io che ho messo un sacco di cose sia da windows update che dal sito microsoft se volessi mettere il sp1 preso dal sito microsoft avrò o no dei problemi dopo averlo messo?
Adriano_87
15-05-2008, 18:13
ma è vero che installando sp1 si risolve nei vista a 32 bit il problema dei 4 gb di ram che vengono visti tutti?
Si ma non propio, ne usa circa 3.5 GB, il restante lo tiene come riserva
io che ho messo un sacco di cose sia da windows update che dal sito microsoft se volessi mettere il sp1 preso dal sito microsoft avrò o no dei problemi dopo averlo messo?
Assolutamente no ;)
di nuovo bravo mi hai capito al volo..............:)
li proverò....... ho gia dato un'occhiata;)
devi considerare che adopero il port. di casa in parte anche per lavoro però sono anche un appassionato e che in questi ultimi mesi co sto' benedetto Sp1 c'è stata un'esaltazione tale che ha coivolto anche me.
grazie.......... se mai farò sapere
Ti ho consigliato semplicemente quelli che ritengo i migliori, quando hai tempo postami la tua configurazione, anche se sia un portatile
diabolik1981
15-05-2008, 18:29
Si ma non propio, ne usa circa 3.5 GB, il restante lo tiene come riserva
mi chiedo come si faccia a vedere quanta effettivamente ne usa, se c'è un comando o qualche funzione, perchè su un portatile a casa nel taskmanager ne usa sempre e solo 3 pur vedendone 4
WhiteBase
15-05-2008, 18:30
Si ma non propio, ne usa circa 3.5 GB, il restante lo tiene come riserva
Non è una riserva: Un sistema operativo a 32 bit non può allocare come memoria utente 4 Gb ( parte viene riservata per allocare le risorse hardware: a seconda della scheda madre e della configurazione si avranno disponibili dai 2.9 ai 3.5 Gb, non di più) Semplicemente ora nelle proprietà di sistema viene visualizzato il quantitativo di ram montata, non più quella disponibile per l'utente, che in ogni caso non può assolutamente aumentare.
Alcuni sistemi operativi server a 32 bit usano dei sistemi di segmentazione della ram per rendere disponibili quantitativi maggiori di memoria, ma a FORTE DISCAPITO delle prestazioni in ambiti in cui è preferibile il quantitativo di memoria puro alla velocita di accesso alla stessa. In un ambito desktop o game non si avrebbe alcun vantaggio ma solo grossi svantaggi prestazionali
In pratica è quello che ho detto io, senza il discorso tecnico, che comunque già sapevo, sono sempre ben accolte considerazioni in più ovvio ;)
mi chiedo come si faccia a vedere quanta effettivamente ne usa, se c'è un comando o qualche funzione, perchè su un portatile a casa nel taskmanager ne usa sempre e solo 3 pur vedendone 4
Ci sono tools fatti apposta, ma rimangono in background, alla fine non conviene, più di quelli non usa
giankaste
15-05-2008, 20:34
Ciao a tutti volevo esporvi un problemino che mi e' capitato dopo aver installato
SP1 su Vista Ultimate: non riesco a mettere il Pc in sospensione o meglio metto in sospensione, il pc si spegne ma alla ripresa delle attivita sia dopo qualche minuto o dopo ore il pc si riavvia completamente da zero :muro:
Ho il disco partizionato ed ho il dual boot con XP non so se questo possa c'entrare qualcosa, volevo chiedere da cosa puo essere dipeso questo (fastidioso) inconveniente :confused:
allora facciamo un po di chiarezza. Quei fix sono contenuti anche nell'SP1 Standalone e quando si installa SP1 non è detto che vengano installati tutti perchè come per la versione web non tutti non necessari per ciascun PC ma solo alcuni, ed è la procedura di installazione a decidere quali installare. Nella versione web, dal momento che si scaricano solo i pacchetti necessari hanno i fix, che poi sono pre-patch, vengono installati in anticipo e separatamente, ma comunque non sempre vengono installati tutti ma solo alcuni in base alle necessità della macchina.
Meno male che l'hai spiegato tu perchè io avevo una voglia pari a zero... :sofico:
Ciao a tutti volevo esporvi un problemino che mi e' capitato dopo aver installato
SP1 su Vista Ultimate: non riesco a mettere il Pc in sospensione o meglio metto in sospensione, il pc si spegne ma alla ripresa delle attivita sia dopo qualche minuto o dopo ore il pc si riavvia completamente da zero :muro:
Ho il disco partizionato ed ho il dual boot con XP non so se questo possa c'entrare qualcosa, volevo chiedere da cosa puo essere dipeso questo (fastidioso) inconveniente :confused:
Prova a guardare 2 pagine indietro nel mio post... io ho Vista HP senza dual boot, però ho risolto in quel modo...
Ciao.
giankaste
15-05-2008, 21:06
Prova a guardare 2 pagine indietro nel mio post... io ho Vista HP senza dual boot, però ho risolto in quel modo...
Ciao.
Ciao ho provato ma con esegui il comando bcdedit -enum all non succede nulla :confused:
Ciao ho provato ma con esegui il comando bcdedit -enum all non succede nulla :confused:
Il comando bcdedit mostra soltanto una sfilza di parametri... devi eseguirlo dentro una finestra di prompt di ms-dos aperta in modalità amministratore, in modo che quando termina ti rimane la schermata dove cercare i parametri indicati nell'altro post... se lo fai da "esegui" dato che il comando termina subito, la finestra si chiude immediatamente e manco la vedi... :rolleyes:
giankaste
15-05-2008, 21:13
Il comando bcdedit mostra soltanto una sfilza di parametri... devi eseguirlo dentro una finestra di prompt di ms-dos aperta in modalità amministratore, in modo che quando termina ti rimane la schermata dove cercare i parametri indicati nell'altro post... se lo fai da "esegui" dato che il comando termina subito, la finestra si chiude immediatamente e manco la vedi... :rolleyes:
:D Si e' vero hai ragione
papero giallo
15-05-2008, 21:24
buonasera a tutti,
per ovviare ai problemi del 56k, ho fatto un abbonamento con Tre ( 3.dati ) con il modem usb. Accade che quando lancio la connessione si apre la finestra delle ''impostazioni di rete'' con la dicitura h3g profile 109 ( a tanto sono arrivato ) e mi chiede di selezionare la posizione tra casa, ufficio e luogo pubblico. Non è un problema sicuramente.
Come posso ovviare??
Grazie e buon proseguimento:fagiano:
ciao a tutti, scusate l'ulteriore up, ma qualcuno ha idea di come posso bloccare la richiesta ogni volta che lancio la connessione?? Grazie e buona serata
diabolik1981
15-05-2008, 21:25
Meno male che l'hai spiegato tu perchè io avevo una voglia pari a zero... :sofico:
effettivamente non so quante volte è stato detto in questo 3d, oltretutto è anche scritto in prima pagina
Adriano_87
15-05-2008, 22:41
Si ma non propio, ne usa circa 3.5 GB, il restante lo tiene come riserva
ho letto anche la spiegazione tecnica di WhiteBase ma non c'ho capito granchè...o meglio quello che alla fine sostanzialmente non ho capito è se su 4 ne vede solo 3,5 con l'sp1 di vista, il restante 0,5 che dici usato da riserva viene effettivamente SEMPRE usato dalla cpu per altre funzionalità a noi nascoste oppure no?
ma comunque su ogni pc portatile vista a cui installo l'sp1 mi passa dall'utilizzare solo 3,2 a 3,5?
ho letto anche la spiegazione tecnica di WhiteBase ma non c'ho capito granchè...o meglio quello che alla fine sostanzialmente non ho capito è se su 4 ne vede solo 3,5 con l'sp1 di vista, il restante 0,5 che dici usato da riserva viene effettivamente SEMPRE usato dalla cpu per altre funzionalità a noi nascoste oppure no?
ma comunque su ogni pc portatile vista a cui installo l'sp1 mi passa dall'utilizzare solo 3,2 a 3,5?
Prova a ragionarlo in "indirizzi" e non in "ram", come avevo fatto io e forse potrebbe sembrare più chiaro: un sistema a 32 bit ha un limite di architettura tale per cui può indirizzare al massimo 2^32 bit, ovvero 4 GB di indirizzi, ma in questi indirizzi devono essere mappati anche tutti i dispositivi Hardware come ad esempio bios, risorse scheda madre, PCI Express, memoria video e altre periferiche. Dopo aver mappato i dispositivi di sistema i restanti indirizzi liberi vengono assegnati alla ram; ora ipotizziamo che per mappare l'hardware di sistema occorrano 500Mb di indirizzi, rimangono quindi liberi altri 3,5Gb di indirizzi da assegnare alla ram... a questo punto e facile capire che se ci sono meno di 3,5 Gb di ram installata viene utilizzata tutta perchè il sistema ha ancora un numero sufficiente di indirizzi da assegnare, mentre se ci sono più di 3,5Gb di ram una parte non verrà utilizzata perchè una volta terminati gli indirizzi liberi una parte di RAM rimane senza indirizzo e quindi il sistema non saprà mai come riconoscerla...
Altra cosa invece è "vedere" quanta ram c'è sul pc... poichè prima del SP1 Vista faceva vedere la memoria effettivamente utilizzabile dall'utente e nn quella installata, i rivenditori e costruttori che vendevano pc con 4Gb si saranno visti arrivare lamentele dai clienti che dicevano "mi hai fregato perchè me lo hai venduto per 4Gb e invece ne ha solo 3,5" e quindi avranno fatto pressioni a MS perchè mettesse una pezza e facesse vedere la memoria fisicamente installata, così l'utente medio vede che Vista gli dice che c'è esattamente cosa il costrutture gli ha venduto e non si fa venire l'ulcera di essere stato fregato... basta poi non fargli sapere poi che una parte della RAM non sarà cmq utilizzata se non si ha un SO a 64 bit :D
Esisterebbe la possibilità di attivare il PAE (Physical Address Extensions), per aumentare il numero di indirizzi gestibili su un SO a 32bit, ma non mi addentro a spiegarlo perchè ci ho capito poco e niente anche io... l'unica cosa che ho capito è che cmq si tratta di una specie di alchimia, una forzatura che può anche causare un rallentamento del sistema se non un crash in presenza di driver che non supportano il PAE, quindi quando basta per dire che il gioco non vale la candela e se si vuole usare più ram conviene andare sul sicuro su Vista o altro SO a 64bit...
santilli.antonio
16-05-2008, 00:08
Ragazzi scusate se non centra niente, :read: ma sono una ventina di giorni che ho installato il SP1 e ora il mio PC è una scheggia. :D
Alla faccia di chi critica VISTA. :)
ho letto anche la spiegazione tecnica di WhiteBase ma non c'ho capito granchè...o meglio quello che alla fine sostanzialmente non ho capito è se su 4 ne vede solo 3,5 con l'sp1 di vista, il restante 0,5 che dici usato da riserva viene effettivamente SEMPRE usato dalla cpu per altre funzionalità a noi nascoste oppure no?
ma comunque su ogni pc portatile vista a cui installo l'sp1 mi passa dall'utilizzare solo 3,2 a 3,5?
Si, più o meno, ma non userà mai i 4 Giga interi, diciamo che il restante lo userà quando necessario, ma senza fartene accorgere, al massimo ne vedrai usati sempre 3.5 GB, ma non penso sia un problema ;)
Ragazzi scusate se non centra niente, :read: ma sono una ventina di giorni che ho installato il SP1 e ora il mio PC è una scheggia. :D
Alla faccia di chi critica VISTA. :)
Installazione a parte? Intendo prima il OS è poi il SP1? Oppure quello integrato?
l'unica cosa che è rallentata mi pare sia l'ibernazione..prima di spegnersi ora ci mette di più..
l'unica cosa che è rallentata mi pare sia l'ibernazione..prima di spegnersi ora ci mette di più..
Quoto. Anche a me succede la stessa cosa. Ciao!
Ragazzi scusate se non centra niente, :read: ma sono una ventina di giorni che ho installato il SP1 e ora il mio PC è una scheggia. :D
Alla faccia di chi critica VISTA. :)
non solo è una scheggia, ma è una bomba superstabile :D
Giulio Mandonelli
16-05-2008, 07:50
c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22471506#post22471506
senza l'SP1 la patch per aumentare il numero di connessioni funge perfettamente, con SP1 non più purtroppo...
grazie
stambeccuccio
16-05-2008, 08:54
c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22471506#post22471506
senza l'SP1 la patch per aumentare il numero di connessioni funge perfettamente, con SP1 non più purtroppo...
grazie
senti.. :) io ho risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870&page=78#1555
(c'è anche allegato il file .reg, se ti interessa)
ciao
Visto che tengo il pc acceso 12/24 h noto migliorie di prestazioni se gli dico di indicizzare il disco intero.. cioè raggiungo anche le cartelle program files, mso cache, windows, system32 ?
Giulio Mandonelli
16-05-2008, 10:18
senti.. :) io ho risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870&page=78#1555
(c'è anche allegato il file .reg, se ti interessa)
ciao
ciao
potresti, cortesemente, ricontrollare l'url che mi hai consigliato?!
non trovo alcuna soluzione :O
grazie
Invece io ho notato rallentamenti in avvio, boo... sarà colpa del disco troppo lento? 5400 RPM :cry:
stambeccuccio
16-05-2008, 10:54
ciao
potresti, cortesemente, ricontrollare l'url che mi hai consigliato?!
non trovo alcuna soluzione :O
grazie
I'm sorry :boh:.. evidentemente il tuo problema è diverso dalla soluzione da me proposta :boh: ;)
GUARDA MEGLIO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22082188&postcount=1555
DavidM74
16-05-2008, 11:13
Invece io ho notato rallentamenti in avvio, boo... sarà colpa del disco troppo lento? 5400 RPM :cry:
notati ralllentamenti anche io nella prima fase di avvio per il resto una bomba
ma appro ce un modo per sapere gli RPM dell'harddisk, qualche applicativo magari?
Giulio Mandonelli
16-05-2008, 11:15
I'm sorry :boh:.. evidentemente il tuo problema è diverso dalla soluzione da me proposta :boh: ;)
ciao
no no non ho provato nulla
nella pagina indicata, c'è solo la domanda come la mia... ma nessuna risposta
o sbaglio?!
grazie ancora
diabolik1981
16-05-2008, 11:23
notati ralllentamenti anche io nella prima fase di avvio per il resto una bomba
ma appro ce un modo per sapere gli RPM dell'harddisk, qualche applicativo magari?
semplicemente vai in gestione periferiche e vedi il modello esatto del disco, vai su google e trovi tutte le caratteristiche. In ogni caso se si tratta di un pc recente quasi certamente avrai 7200 rpm per desktop, rarissimi 10000, e 5400 per laptop, rarissimi 7200. Ci sarebbero anche applicativi tipo Sandra ma è inutile instalalrli se si può risolvere con una ricerca.
DavidM74
16-05-2008, 11:34
semplicemente vai in gestione periferiche e vedi il modello esatto del disco, vai su google e trovi tutte le caratteristiche. In ogni caso se si tratta di un pc recente quasi certamente avrai 7200 rpm per desktop, rarissimi 10000, e 5400 per laptop, rarissimi 7200. Ci sarebbero anche applicativi tipo Sandra ma è inutile instalalrli se si può risolvere con una ricerca.
thank you very much :)
Salve, ho appena installato Windows Vista 32 SP1....mi vede solo 2.5gb di ram, mentre Vista 64 me li vedeva tutti e 4....Il PC è quello in firma.
Possono essere problemi di compatibilità con le ram? Magari aggiornando il BIOS della scheda madre risolvo? Grazie a tutti! :oink:
l'unica cosa che è rallentata mi pare sia l'ibernazione..prima di spegnersi ora ci mette di più..
Credo che la cosa sia abbastanza aleatoria... a me a spegnersi in ibernazione impiega quanto prima, mentre invece a riavviarsi dall'ibernazione impiega enormemente di più, così come anche ad accendersi normalmente rimane per circa un minuto/un minuto e mezzo lo schermo completamente nero ed il disco fermo... che subito mi ha fatto pensare ad un crash e invece poi aspettando pazientemente "miracolosamente" parte... :D
Salve, ho appena installato Windows Vista 32 SP1....mi vede solo 2.5gb di ram, mentre Vista 64 me li vedeva tutti e 4....Il PC è quello in firma.
Possono essere problemi di compatibilità con le ram? Magari aggiornando il BIOS della scheda madre risolvo? Grazie a tutti! :oink:
Di solito con 4Gb su un SO a 32bit, a seconda della configurazione del pc dovrebbe vederne all'incirca 3,5Gb (200Mb +/-), vedi questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22470704&postcount=3358) mia spiegazione nella pagina precedente...
Però con due 3870 in crossfire dovrebbe essere normale che si riduca ancor di più...
Nessun limite invece con un SO a 64bit...
Di solito con 4Gb su un SO a 32bit, a seconda della configurazione del pc dovrebbe vederne all'incirca 3,5Gb (200Mb +/-), vedi questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22470704&postcount=3358) mia spiegazione nella pagina precedente...
Però con due 3870 in crossfire dovrebbe essere normale che si riduca ancor di più...
Nessun limite invece con un SO a 64bit...
Grazie per la spiegazione, ma non mi è chiaro se il 1,5 gb che non mi vede lo utilizza in qualche altro modo (Secondo task manager ho 2558mb di ram, Vista Manager della Yamicsoft me ne segna 3GB).
Comunque se è normale che vada così mi metto l'anima in pace, credevo che ne vedesse sempre e comunque 3,5 :oink:
Grazie per la spiegazione, ma non mi è chiaro se il 1,5 gb che non mi vede lo utilizza in qualche altro modo (Secondo task manager ho 2558mb di ram, Vista Manager della Yamicsoft me ne segna 3GB).
Comunque se è normale che vada così mi metto l'anima in pace, credevo che ne vedesse sempre e comunque 3,5 :oink:
Immagina che il sistema debba assegnare un "numero" a tutti i componenti di sistema (bios, scheda video, ecc.) compresa la ram che ha 4Gb di celle da numerare: siccome un sistema a 32bit ha a disposizione al max 4Gb di numeri da distribuire, una volta assegnati in via prioritaria quelli obbligatori per indirizzare l'hardware, bios ecc. alla ram spettano solo i restanti, in questo caso 2,5Gb di numeri... le restanti 1,5Gb celle di ram che rimangono senza numero, non possono essere raggiunte dal SO in quanto non hanno un indirizzo definito.
Puoi provare a togliere una 3870 e vedrai che la ram aumenta...
h1jack3r
16-05-2008, 14:54
per internet il suggerimento è di passare a firefox :D
Uso normalmente Firefox, ma ho bisogno di Internet Explorer comunque...
Adriano_87
16-05-2008, 15:39
Prova a ragionarlo in "indirizzi" e non in "ram", come avevo fatto io e forse potrebbe sembrare più chiaro: un sistema a 32 bit ha un limite di architettura tale per cui può indirizzare al massimo 2^32 bit, ovvero 4 GB di indirizzi, ma in questi indirizzi devono essere mappati anche tutti i dispositivi Hardware come ad esempio bios, risorse scheda madre, PCI Express, memoria video e altre periferiche. Dopo aver mappato i dispositivi di sistema i restanti indirizzi liberi vengono assegnati alla ram; ora ipotizziamo che per mappare l'hardware di sistema occorrano 500Mb di indirizzi, rimangono quindi liberi altri 3,5Gb di indirizzi da assegnare alla ram... a questo punto e facile capire che se ci sono meno di 3,5 Gb di ram installata viene utilizzata tutta perchè il sistema ha ancora un numero sufficiente di indirizzi da assegnare, mentre se ci sono più di 3,5Gb di ram una parte non verrà utilizzata perchè una volta terminati gli indirizzi liberi una parte di RAM rimane senza indirizzo e quindi il sistema non saprà mai come riconoscerla...
Altra cosa invece è "vedere" quanta ram c'è sul pc... poichè prima del SP1 Vista faceva vedere la memoria effettivamente utilizzabile dall'utente e nn quella installata, i rivenditori e costruttori che vendevano pc con 4Gb si saranno visti arrivare lamentele dai clienti che dicevano "mi hai fregato perchè me lo hai venduto per 4Gb e invece ne ha solo 3,5" e quindi avranno fatto pressioni a MS perchè mettesse una pezza e facesse vedere la memoria fisicamente installata, così l'utente medio vede che Vista gli dice che c'è esattamente cosa il costrutture gli ha venduto e non si fa venire l'ulcera di essere stato fregato... basta poi non fargli sapere poi che una parte della RAM non sarà cmq utilizzata se non si ha un SO a 64 bit :D
Esisterebbe la possibilità di attivare il PAE (Physical Address Extensions), per aumentare il numero di indirizzi gestibili su un SO a 32bit, ma non mi addentro a spiegarlo perchè ci ho capito poco e niente anche io... l'unica cosa che ho capito è che cmq si tratta di una specie di alchimia, una forzatura che può anche causare un rallentamento del sistema se non un crash in presenza di driver che non supportano il PAE, quindi quando basta per dire che il gioco non vale la candela e se si vuole usare più ram conviene andare sul sicuro su Vista o altro SO a 64bit...
ok grazie questo ragionamento sugli indirizzi mi ha chiarito il concetto e l'ho capito pienamente, anche se c'è ancora un dubbio che non riesco a sciogliere...ho capito che se servono 500 mb di spazio per gli indirizzamenti hw verranno usati 3,5 gb di ram su 4 gb perchè un s.o. a 32 bit può vedere solo 4 gb di spazio di indirizzamento, però quello che non riesco a capire è perchè la gente (io purtroppo non l'ho ancora sperimentato perchè ho ancora solo 2 gb sul pc) dice che senza l'sp1 il s.o. utilizza 3,2 gb di ram su 4, mentre con l'sp1 arriva fino a 3,5? da cosa deriva questo guadagno di 300 mb di ram? alla fine lo spazio che serviva prima di indirizzamento hw è uguale a quello che serve dopo e se prima ne venivano usati 800 mb (4-3,2 gb) perchè poi diventano 500 mb con l'sp1 (4-3,5 gb visti con l'sp1)?
Phoenix Fire
16-05-2008, 17:34
~cut alla fine lo spazio che serviva prima di indirizzamento hw è uguale a quello che serve dopo e se prima ne venivano usati 800 mb (4-3,2 gb) perchè poi diventano 500 mb con l'sp1 (4-3,5 gb visti con l'sp1)?
Da quanto so io nn c'è differenza tra prima e dopo; ma la ram rimasta cambia da Configurazione a configurazione
Oggi faccio un anno che uso vista; mai un BSOD mai un problema, alla faccia di chi dice che è una ciofeca, forse sono loro na grande.....a dire che vista è peggio di xp.
EDIT: ED HO CONFIGURAZIONE VECCHIOTTA.
cassanata
16-05-2008, 19:50
Devo contraddire su chi dice che l'ibernazione è lenta, anzi a me risulta più veloce.
Concordo su chi dice che con la sp1 va benissimo, per conto mio trovo questo sistema operativo con sp1 molto stabile, con tutta sincerità mi trovo benissimo.
Come detto in precedenza internet sembra migliorato, le pagine in ie7 si aprono più velocemente, ma esiste un trucchetto per velocizzare ie7 e firefox, l'ho provato di persona e vi assicuro che i miglioramenti ci sono, provate ad andare su un sito che solitamente ci mette tanto a caricarsi, vedrete il miglioramento c'è.
Per avere la rete più veloce con pagine che si caricano più in fretta sia con firefox, che con internet explorer fate quanto segue
Avviate il prompt dei comandi (start --> cmd) in modalità di amministratore e digitate:
netsh int tcp set global autotuninglevel=disable
A questo punto basta riavviare il sistema e il gioco è fatto.
Per riattivare il TCP AutoTuning basta riseguire la medesima procedura ma scrivendo:
netsh int tcp set global autotuninglevel=normal
stambeccuccio
16-05-2008, 20:14
..Per avere la rete più veloce con pagine che si caricano più in fretta sia con firefox, che con internet explorer fate quanto segue
Avviate il prompt dei comandi (start --> cmd) in modalità di amministratore e digitate:
netsh int tcp set global autotuninglevel=disable
A questo punto basta riavviare il sistema e il gioco è fatto.
Per riattivare il TCP AutoTuning basta riseguire la medesima procedura ma scrivendo:
netsh int tcp set global autotuninglevel=normal
...quali potrebbero essere le controindicazioni di tale interessante e piccolo mod ? :)
sicuro o si sputtt qualcosa?
cosa cambia?
edit: per me non cambia nulla sembra piu lenta la navigazione
cassanata
16-05-2008, 20:47
Posso solo dire che per conto mio con questo trucchetto ho avuto dei vantaggi, poi c'è sempre la possibilità di ritornare come prima altrimenti non lo avrei fatto.
Io lascio attivo questo trucchetto che problemi non mi da ma solo vantaggi ;)
questa spiegazione (http://www.utilitypc.biz/manuali/tutto_vista/trucchi/aumentare_vel_download_vista.html) potrebbe essere d'aiuto a far chiarire le idee
Dr_Harrison
17-05-2008, 09:42
Piccolo OT.....i miei complimenti a stambeccuccio per l'avatar :D veramente molto espressivo e fotogenico :sofico:
Io ho riscontrato questo problema...
Dopo aver installato SP1, non riconosce più la connessione Ethernet al modem di Alice. Per il momento ho dovuto disinstallare il SP1.
Come posso risolvere il problema?
Io ho riscontrato questo problema...
Dopo aver installato SP1, non riconosce più la connessione Ethernet al modem di Alice. Per il momento ho dovuto disinstallare il SP1.
Come posso risolvere il problema?
cercare driver appropriati.
diabolik1981
17-05-2008, 11:31
Io ho riscontrato questo problema...
Dopo aver installato SP1, non riconosce più la connessione Ethernet al modem di Alice. Per il momento ho dovuto disinstallare il SP1.
Come posso risolvere il problema?
sicuro che non abbia disabilitato la scheda di rete o i driver della stessa?
sicuro che non abbia disabilitato la scheda di rete o i driver della stessa?
giusto, installa i driver piu recenti.
cassanata
17-05-2008, 11:39
Guarda in gestione dispositivi se hai qualche anomalia, qualche punto esclamativo
cercare driver appropriati.
sono già i più recenti e in gestione dispositivi non segnalava alcuna anomalia...
sono già i più recenti e in gestione dispositivi non segnalava alcuna anomalia...
allora è strano....molto strano
allora è strano....molto strano
ho fatto un po' di prove...
in gestione dispositivi, con sp1, sotto la scheda wan miniport (sstp) mi riporta un codice errore 39.
non so come interpretarlo e come risolverlo però...
kuabba82
17-05-2008, 12:45
ho fatto un po' di prove...
in gestione dispositivi, con sp1, sotto la scheda wan miniport (sstp) mi riporta un codice errore 39.
non so come interpretarlo e come risolverlo però...
http://support.microsoft.com/kb/948263/en-us
http://support.microsoft.com/kb/948263/en-us
Peccato che come soluzione propone di ignorare l'errore. Che con Vista mi va anche bene, ma con il SP1 no visto che mi inibisce la possibilità di creare la connessione...
cassanata
17-05-2008, 13:35
ho avuto lo stesso problema, ho formattato (non per questo motivo) installato la service pack 1 e tutto funziona.
papero giallo
17-05-2008, 14:12
buonasera a tutti,
Per ovviare ai problemi del 56k, ho fatto un abbonamento con 3 dati con il modem usb. Accade che quando lancio la connessione si apre la finestra delle ''impostazioni di rete'' con la dicitura h3g profile 109 ( a tanto sono arrivato ) e mi chiede di selezionare la posizione tra casa, ufficio e luogo pubblico.
Come posso ovviare??
Grazie e buon proseguimento:fagiano:
Buon pomeriggio...mi ri autoquoto....nel frattempo sono arrivato a profile 145:p
buon week end
diabolik1981
17-05-2008, 18:06
Devo contraddire su chi dice che l'ibernazione è lenta, anzi a me risulta più veloce.
Concordo su chi dice che con la sp1 va benissimo, per conto mio trovo questo sistema operativo con sp1 molto stabile, con tutta sincerità mi trovo benissimo.
Come detto in precedenza internet sembra migliorato, le pagine in ie7 si aprono più velocemente, ma esiste un trucchetto per velocizzare ie7 e firefox, l'ho provato di persona e vi assicuro che i miglioramenti ci sono, provate ad andare su un sito che solitamente ci mette tanto a caricarsi, vedrete il miglioramento c'è.
Per avere la rete più veloce con pagine che si caricano più in fretta sia con firefox, che con internet explorer fate quanto segue
Avviate il prompt dei comandi (start --> cmd) in modalità di amministratore e digitate:
netsh int tcp set global autotuninglevel=disable
A questo punto basta riavviare il sistema e il gioco è fatto.
Per riattivare il TCP AutoTuning basta riseguire la medesima procedura ma scrivendo:
netsh int tcp set global autotuninglevel=normal
portando su disable ho avuto molti problemi con cadute di connessione e l'ho rimesso a posto
portando su disable ho avuto molti problemi con cadute di connessione e l'ho rimesso a posto
connessione, modem/router?
cassanata
17-05-2008, 18:11
evidentemente non va bene con tutti, a me non da problemi
evidentemente non va bene con tutti, a me non da problemi
pure a me non è che abbia creato chissa quanti problemi e non so se nemmeno abbia velocizzato il tutto (su ie sembra di si firefox no ma è mia percezione.).
cassanata
17-05-2008, 19:07
Andando su un sito che di solito ci metteva un bel pò prima di caricarsi del tutto, ho fatto il test sia con ie7 sia con firefox 2.0.0.14 ed è impressionate come firefox ci metta davvero poco a caricare la pagina, premetto che anche con ie7 la pagina si carica velocemente ma non con la velocità di firefox, sempre più convinto che firefox sia il migliore.
Il miglioramento è avvenuto già con l'installazione della service pack 1 ma con questo trucchetto internet è migliorato ancora di più, certo non è un miglioramento clamoroso anche perchè ho una connessione da 2 mega, infatti mi domando perchè pagare più soldi per avere mega in più, che vantaggi ci sono? Io con i miei 2 mega che naturalmente non saranno effettivi navigo e scarico alla grande!
Andando su un sito che di solito ci metteva un bel pò prima di caricarsi del tutto, ho fatto il test sia con ie7 sia con firefox 2.0.0.14 ed è impressionate come firefox ci metta davvero poco a caricare la pagina, premetto che anche con ie7 la pagina si carica velocemente ma non con la velocità di firefox, sempre più convinto che firefox sia il migliore.
Il miglioramento è avvenuto già con l'installazione della service pack 1 ma con questo trucchetto internet è migliorato ancora di più, certo non è un miglioramento clamoroso anche perchè ho una connessione da 2 mega, infatti mi domando perchè pagare più soldi per avere mega in più, che vantaggi ci sono? Io con i miei 2 mega che naturalmente non saranno effettivi navigo e scarico alla grande!
Io ho la 20 mega e ti posso assicurare che è un altro mondo, avevo tiscali 4 mega 2 mega effettivi ora navigo da dio.
cassanata
17-05-2008, 19:19
Mah..... hwupgrade per dire è una scheggia, si potrebbe fare un confronto tanto per curiosità tra i tuoi 20 mega e i miei 2 mega, vedere un sito pesante da caricarsi e vedere la differenza.
Con emule come ti va?
DavidM74
17-05-2008, 19:50
ragazzi una domanda ma questa cartella "PerfLogs" nella root principale, all'interno c'e una sottocartella " Admin" ma e vuota, mi e apparsa dopo il SP1,
ma a che si riferisce?
cassanata
17-05-2008, 20:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730869
diabolik1981
17-05-2008, 20:12
connessione, modem/router?
fastweb 6 mega con router d-link DIR-655 e con Intel 3945ABG, aggiungo anche senza applicare alcuna patch uso tranquillamente emule, torrent, navigazione e posta senza intoppo di alcun tipo per nessuna di queste funzioni con il download sempre in piena.
DavidM74
17-05-2008, 20:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730869
bon.
Gracias :)
Mah..... hwupgrade per dire è una scheggia, si potrebbe fare un confronto tanto per curiosità tra i tuoi 20 mega e i miei 2 mega, vedere un sito pesante da caricarsi e vedere la differenza.
Con emule come ti va?
anche a me è una scheggia, ma gli speedtest in flash sono tutti sballati (mi porta per esempio speedtest.net) valori pari a 68megabit.
edit: e mo che ci penso prima di formattare vista andava piu lento su internet di xp che ho su hd primario, forse abilitando tale funzione non c'era nessun bisogno di formattare.
portando su disable ho avuto molti problemi con cadute di connessione e l'ho rimesso a posto
provate a mettere il parametro su
netsh interface tcp set global autotuninglevel=normal
fastweb 6 mega con router d-link DIR-655 e con Intel 3945ABG, aggiungo anche senza applicare alcuna patch uso tranquillamente emule, torrent, navigazione e posta senza intoppo di alcun tipo per nessuna di queste funzioni con il download sempre in piena.
bisognerebbe provare con coloro che hanno la fibra ottica (?)
edit: a me non cambia molto. con o senza.
stambeccuccio
18-05-2008, 04:21
raga' :D ..dopo un lungo lavoro e tanti sforzi, dando fondo a tutte le mie più profonde ed eccellenti conoscenze in campo informatico, utilizzando il programma di integrazione "kLite" (un programma riservato non pubblico simile a vLite, ma molto meglio) ho avuto un risultato molto soddisfacente.
EDIT
Ciao a tutti.. belli :D e brutti :ciapet:
:sofico:
cassanata
18-05-2008, 10:40
Cosa? :eek:
^Robbie^
18-05-2008, 12:16
raga' :D ..dopo un lungo lavoro e tanti sforzi, dando fondo a tutte le mie più profonde ed eccellenti conoscenze in campo informatico, utilizzando il programma di integrazione "kLite" (un programma riservato non pubblico simile a vLite, ma molto meglio) ho avuto un risultato molto soddisfacente.
Per chi è interessato, il lavoro svolto è questo:
CUT
:doh: ..dimenticavo di dire che tale lavoro non è pubblico ed è protetto da password.
Chi è interessato.. mi contatti pure via PM (messaggio privato). ;)
Ciao a tutti.. belli :D e brutti :ciapet:
:sofico:
Ti consiglio di rimuovere i link, nn credo si possano postare.
Byez!
stambeccuccio
18-05-2008, 12:45
Ti consiglio di rimuovere i link, nn credo si possano postare.
Byez!
robbie, :boh: per me non c'è problema.. non credo ci sia nulla di male.. un po' tutti abbiamo provato l'integrazione del service pack 1, con vLite ed altri integratori.. con vari risultati... e problemi.
Ripeto non ci vedo nulla di male, in tutti i casi.. :boh: se non si possono mettere link a siti microsoft.. chiedo ai mod di editare il post. :)
What is the problem!? :boh: :D
Salve ragazzi, ho forse un problemino con vista 64bit con service pack1:
quando avvio windows funziona tutto alla prerfezione, però per i primi 3-4 minuti si sente l'hard disk che continua a lavorare..poi dopo 3-4 minuti si ferma, durante questo arco di tempo tutto funziona benissimo lo stesso, volevo sapere se è una cosa normale!
Grazie mille a chiunque sarà così gentile da rispondermi! :) :) :)
Ps: io ho disabilitato il controllo utente e quell'opzione che, quando si fa la polizia dei dischi, ti dice che rimouovendo tutto verrà disabilitata tale funzione! Mi pare si chiami "ibernazione" o qualcosa del genere!
Salve ragazzi, ho forse un problemino con vista 64bit con service pack1:
quando avvio windows funziona tutto alla prerfezione, però per i primi 3-4 minuti si sente l'hard disk che continua a lavorare..poi dopo 3-4 minuti si ferma, durante questo arco di tempo tutto funziona benissimo lo stesso, volevo sapere se è una cosa normale!
Grazie mille a chiunque sarà così gentile da rispondermi! :) :) :)
Ps: io ho disabilitato il controllo utente e quell'opzione che, quando si fa la polizia dei dischi, ti dice che rimouovendo tutto verrà disabilitata tale funzione! Mi pare si chiami "ibernazione" o qualcosa del genere!
Se hai attivato l'indicizzazione dei dischi è normale (serve a velocizzare le ricerche dei file)
Non ho capito bene ma l'uac non è quella cosa che ecc ecc....è l'user account control che ti chiede conferma quando si eseguono operazioni che potrebbero compromettere il sistema (modifica impostazioni, driver non firmati ecc ecc).
Se quando fai la pulitura disco selezioni anche file di ibernazione è logico che te la disattiva ma l'ibernazione è troppo comoda per essere disabilitata
scusate, avrei 2 domande:
1) come si disabilita l'indicizzazione dei dischi in modo da non far frullare sempre gli hd?
2)che differenza c'è tra ibernazione e sospensione?
grazie 1000
scusate, avrei 2 domande:
1) come si disabilita l'indicizzazione dei dischi in modo da non far frullare sempre gli hd?
2)che differenza c'è tra ibernazione e sospensione?
grazie 1000
Vai su Computer -> Sull'hd che desideri -> Proprietà -> e togli la spunta da indicizza questa unità
Sospensione consuma comunque energia elettrica quindi non puoi togliere l'alimentazione
Ibernazione spegne completamente il pc e ripristina la sessione una volta acceso
Vai su Computer -> Sull'hd che desideri -> Proprietà -> e togli la spunta da indicizza questa unità
Sospensione consuma comunque energia elettrica quindi non puoi togliere l'alimentazione
Ibernazione spegne completamente il pc e ripristina la sessione una volta acceso
scusate, conviene togliere l'indicizzazione dall'hard disk?
io l'ibernazione non la userei mai, quando spengo il pc stacco anche la spina dalla corrente! quindi mi conviene averla disattivata no?
HolidayEquipe™
18-05-2008, 17:08
scusate, conviene togliere l'indicizzazione dall'hard disk?
io l'ibernazione non la userei mai, quando spengo il pc stacco anche la spina dalla corrente! quindi mi conviene averla disattivata no?
l'ibernazione e' uno spegnimento...con un vantaggio...la ram viene salvata sull'hard disk...in pratica dopo il boot ti ritrovi il pc prorpio com'era prima di ibernarlo...
c'e' chi consiglia prorpio di usare sempre l'ibernazione e usare il riavvio/spegnimento solo quando necessario...
per esempio dopo degli aggiornamenti che richiedono il riavvio..
scusate, conviene togliere l'indicizzazione dall'hard disk?
io l'ibernazione non la userei mai, quando spengo il pc stacco anche la spina dalla corrente! quindi mi conviene averla disattivata no?
No l'ibernazione stacca anche la corrente ed è molto conveniente.
Non puoi usare la sospensione al contrario.
- Arresta il sistema: chiude tutte le sessioni aperte e spegne il sistema togliendo le corrente. Al riavvio le periferiche, i driver di sistema e i programmi aperti devono essere ricaricati.
- Ibernazione: salva tutto il contenuto della ram in un file chiamato hiberfile.sys (se non erro) e spegne il sistema togliendo la corrente. Al riavvio il sistema ritrasferirà il contenuto del file in ram e ti ritroverai il desktop così come l'avevi lasciato.
-Sospensione: vengono disattivate molte periferiche e il sistema entra in una modalità a bassissimo consumo ma non si spegne e consuma comunque energia elettrica. il sistema non viene spento e quindi la ripresa è più rapida.
(Occhio che con Xp l'ibernazione veniva chiamata sospensione e la sospensione standby)
Io uso ibernazione su vista e sospensione su xp ogni tanto faccio qualche reboot ma uso sempre queste due modalità.
L'indicizzazione l'ho tolta tanto le ricerche dei file che faccio son poche(e uso un file manager) e posso comunque aspettare qualche secondo
robbie, :boh: per me non c'è problema.. non credo ci sia nulla di male.. un po' tutti abbiamo provato l'integrazione del service pack 1, con vLite ed altri integratori.. con vari risultati... e problemi.
Ripeto non ci vedo nulla di male, in tutti i casi.. :boh: se non si possono mettere link a siti microsoft.. chiedo ai mod di editare il post. :)
What is the problem!? :boh: :D
I link a siti Microsoft si possono mettere eccome, c'è una piccola differenza: non si può scaricare Vista ma solo il SP1.
Poteva starci anche la sospensione... levalo anche dalla firma
grazie mille Redvex e HolidayEquipe™!!!
Ma che figata è l'ibernazione, ad avere il pc funzionante ci metto 40 secondi (da quando premo il pulsante del case)!!!! Prima ce ne volevano almeno 1minuto e 30 secondi per avviare vista, più dovevo sentire l'hard disk che lavorava per altri 3-4 minuti!!! Grazie mille ancora!!:) :) :) :)
HolidayEquipe™
18-05-2008, 20:23
grazie mille Redvex e HolidayEquipe™!!!
Ma che figata è l'ibernazione, ad avere il pc funzionante ci metto 40 secondi (da quando premo il pulsante del case)!!!! Prima ce ne volevano almeno 1minuto e 30 secondi per avviare vista, più dovevo sentire l'hard disk che lavorava per altri 3-4 minuti!!! Grazie mille ancora!!:) :) :) :)
la cosa buffa e' che spesso mi dimentico di ibernare e clicko su arresta il sistema...poi me ne ricordo e mi mangio le mani:doh:
ancora come automatismo ho l'arresto del sistema
chissa' un giorno ci sara il riavvio e l'ibernazione...evitando lo spegnimento puro
stambeccuccio
18-05-2008, 20:51
I link a siti Microsoft si possono mettere eccome, c'è una piccola differenza: non si può scaricare Vista ma solo il SP1.
Poteva starci anche la sospensione... levalo anche dalla firma
:eek: ok capo :D , "levato" dalla firma! :boh: :Prrr:
giankaste
18-05-2008, 20:58
Ciao a tutti scusate la domanda un po' stupida il comando ibernazione equivale a start-sospendi :confused: altrimenti come devo fare?
Prophet84
18-05-2008, 21:07
Ciao a tutti scusate la domanda un po' stupida il comando ibernazione equivale a start-sospendi :confused: altrimenti come devo fare?
farebbe comodo anche a me, non vedo da nessuna parte scritto "ibernazione" ma mi sembra sul portatile si! qui sul fisso no.
mi avete fatto venire voglia di usarla.
giankaste
18-05-2008, 21:08
farebbe comodo anche a me, non vedo da nessuna parte scritto "ibernazione" ma mi sembra sul portatile si! qui sul fisso no.
mi avete fatto venire voglia di usarla.
Infatti io chiedevo perche sul fisso nn c'e' ibernazione c'e' solo sospendi :confused:
diabolik1981
18-05-2008, 21:13
Infatti io chiedevo perche sul fisso nn c'e' ibernazione c'e' solo sospendi :confused:
per attivare l'ibernazione eseguite questo comando dal prompt dei comandi in modalità amministratore
powercfg /hibernate on
giankaste
18-05-2008, 21:20
per attivare l'ibernazione eseguite questo comando dal prompt dei comandi in modalità amministratore
powercfg /hibernate on
Ok ma tra powercfg e / ce' uno spazio cosi come tra hibernate ed on?
E poi cosa succede bisogna riavviare?
Ok ma tra powercfg e / ce' uno spazio cosi come tra hibernate ed on?
E poi cosa succede bisogna riavviare?
Certo, lo slash ("/") indica l'inizio di un parametro da dare al comando powercfg, come tale c'è uno spazio.
giankaste
18-05-2008, 21:30
Certo, lo slash ("/") indica l'inizio di un parametro da dare al comando powercfg, come tale c'è uno spazio.
Ok grazie il fatto che io ho provato a farlo come suggerito ma la scitta "ibernazione" io non la vedo, che devo fare riprovo?
diabolik1981
18-05-2008, 21:39
semplicemente devi lanciare quel comando e vedrai che nel triangolino che permette di cambiare utente o chiudere sessione adesso compare anche "metti in ibernazione".
Per maggiori dettagli
http://support.microsoft.com/kb/929658/it
giankaste
18-05-2008, 21:48
semplicemente devi lanciare quel comando e vedrai che nel triangolino che permette di cambiare utente o chiudere sessione adesso compare anche "metti in ibernazione".
Per maggiori dettagli
http://support.microsoft.com/kb/929658/it
Ho fatto tutto quanto suggerito ma di ibernazione neanche l'ombra
P.s. c'entra qualcosa il fatto che io su opzioni risparmio energia ho messo la spunta su "prestazioni elevate" ?
ok grazie questo ragionamento sugli indirizzi mi ha chiarito il concetto e l'ho capito pienamente, anche se c'è ancora un dubbio che non riesco a sciogliere...ho capito che se servono 500 mb di spazio per gli indirizzamenti hw verranno usati 3,5 gb di ram su 4 gb perchè un s.o. a 32 bit può vedere solo 4 gb di spazio di indirizzamento, però quello che non riesco a capire è perchè la gente (io purtroppo non l'ho ancora sperimentato perchè ho ancora solo 2 gb sul pc) dice che senza l'sp1 il s.o. utilizza 3,2 gb di ram su 4, mentre con l'sp1 arriva fino a 3,5? da cosa deriva questo guadagno di 300 mb di ram? alla fine lo spazio che serviva prima di indirizzamento hw è uguale a quello che serve dopo e se prima ne venivano usati 800 mb (4-3,2 gb) perchè poi diventano 500 mb con l'sp1 (4-3,5 gb visti con l'sp1)?
Più che usare 500MB di spazio, vengono usati gli indirizzi relativi a quei ~500MB... se fossero necessari 500MB di memoria reale un sistema da 512MB non dovrebbe essere in grado di fare nemmeno il boot neanche con Win2K ;)
Il fatto che quegli indirizzi vengano utilizzati per mappare delle "periferiche" implica che la RAM che dovrebbe rispondere a quegli indirizzi non sarà mai utilizzata... quindi non è corretto chiamarla "riserva" come ha fatto non ricordo quale utente in questo thread, in quanto quella RAM per il sistema operativo è come se non ci fosse.
Il PAE (phisical address extension) invece non è altro che un meccanismo per mappare gli indirizzi di memoria superiori ai 4GB nella RAM inferiore ai 4GB; in questo modo ad alcuni indirizzi di memoria invece che dati corrisponderebbero indirizzi di memoria oltre i 4GB (detta alla zozzona :D ).
Si tratta di un "alchimia" per permettere ai sistemi di classe server di vedere più dei 4GB massimi; sui sistemi client la cosa è abilitabile (almeno su XP e Win2K), ma non ufficialmente supportata... anzi ufficialmente sconsigliata, per i motivi che han già spiegato altri ;)
:eek: ok capo :D , "levato" dalla firma! :boh: :Prrr:
Stambeccuccio sai una cosa? quando scorro la pagina dei post proprio non ce la faccio a non fermarmi a guardare un po' il tuo avatar...sarà normale 'sta cosa?..:mbe: .........:Prrr:
Stambeccuccio sai una cosa? quando scorro la pagina dei post proprio non ce la faccio a non fermarmi a guardare un po' il tuo avatar...sarà normale 'sta cosa?..:mbe: .........:Prrr:
Tranquillo, è normalissima... anche a me scorrendo con la rotellina quando becco i suoi interventi finisco per frenare :D
Stambeccuccio sai una cosa? quando scorro la pagina dei post proprio non ce la faccio a non fermarmi a guardare un po' il tuo avatar...sarà normale 'sta cosa?..:mbe: .........:Prrr:
Credo sia normale, i problemi nascono quando qualcuno si sofferma a guardare il tuo... :asd:
stambeccuccio
19-05-2008, 10:01
Stambeccuccio sai una cosa? quando scorro la pagina dei post proprio non ce la faccio a non fermarmi a guardare un po' il tuo avatar...sarà normale 'sta cosa?..:mbe: .........:Prrr:
:D ..bhè come non condividere :D ..una bella gnocca è sempre una bella gnocca.. non è peccato guardarla :O ..però toccarla solo per pochi :Prrr:
cmq raga' abbiate pazienza, ormai il SP1 è old.. fra qualche tempo inizieremo il contdown del SP2.. quello sì che sarà una rivoluzione :read: :D e finalmente verrà rilasciato anche il tool ufficiale per l'integrazione.. così si evitano tanti sbattimenti ai poveri utenti e clienti microsoft e... anche Psiche avrà meno preoccupazioni :D
cassanata
19-05-2008, 10:10
Service pack 1 old? Chissa quando uscirà e già stai pensando alla sp2 :D
giankaste
19-05-2008, 10:21
Ho fatto tutto quanto suggerito ma di ibernazione neanche l'ombra
P.s. c'entra qualcosa il fatto che io su opzioni risparmio energia ho messo la spunta su "prestazioni elevate" ?
:help: please
DavidM74
19-05-2008, 10:44
:help: please
prova da impostazioni risparmio energia/modifica impostazioni combinazione/cambia impostazioni avanzate - espandi l'elenco "sospensione" poi su "consenti sospensione ibrida" selezione "disattivata"
giankaste
19-05-2008, 10:50
prova da impostazioni risparmio energia/modifica impostazioni combinazione/cambia impostazioni avanzate - espandi l'elenco "sospensione" poi su "consenti sospensione ibrida" selezione "disattivata"
Ok grazie provo poi faro' sapere :)
cassanata
19-05-2008, 11:02
Digitando su inizia ricerca "DXDIAG" in Windows Vista ho scoperto che con la service pack 1 ho installato nel mio pc le directx 10 :eek: ma se la mia scheda video non le supporta come è possibile che ho le dictx 10 :rolleyes: mi chiarite un pò le idee :)
diabolik1981
19-05-2008, 11:19
Digitando su inizia ricerca "DXDIAG" in Windows Vista ho scoperto che con la service pack 1 ho installato nel mio pc le directx 10 :eek: ma se la mia scheda video non le supporta come è possibile che ho le dictx 10 :rolleyes: mi chiarite un pò le idee :)
le avevi anche prima del SP1. Semplicemente non vengono usate.
DavidM74
19-05-2008, 11:21
Digitando su inizia ricerca "DXDIAG" in Windows Vista ho scoperto che con la service pack 1 ho installato nel mio pc le directx 10 :eek: ma se la mia scheda video non le supporta come è possibile che ho le dictx 10 :rolleyes: mi chiarite un pò le idee :)
il SP1 ti installa le 10 che poi sarebbero le 10.1 credo..
l'installazione è indipendente dall'hardware che possiedi cioè tu puo avere le DX10 installate ma sfrutterai le DX9
cassanata
19-05-2008, 11:30
Ho la geforce 7600 gs e se ricordo bene le directx 10 non le supporta cmq grazie per la spiegazione ora mi è chiaro tutto;)
GogetaSSJ
19-05-2008, 11:36
Edit: Come non detto ;)
...cut....
Aridaje co sto mulo...
Il software Microsoft è illegale scaricarlo da sorgenti che non siano:
1) Autorizzate Microsoft
2) Microsoft stessa.
Come ve lo si deve dire non si sa. :rolleyes:
GogetaSSJ
19-05-2008, 11:43
Aridaje co sto mulo...
Il software Microsoft è illegale scaricarlo da sorgenti che non siano:
1) Autorizzate Microsoft
2) Microsoft stessa.
Come ve lo si deve dire non si sa. :rolleyes:
Chiedo scusa, non credevo fosse così, ho editato ;)
giankaste
19-05-2008, 15:27
prova da impostazioni risparmio energia/modifica impostazioni combinazione/cambia impostazioni avanzate - espandi l'elenco "sospensione" poi su "consenti sospensione ibrida" selezione "disattivata"
Grande ho fatto come hai detto et voila' mi e' apparsa la scritta "metti in ibernazione" grazie grazie grazie :ave:
DavidM74
19-05-2008, 16:40
Grande ho fatto come hai detto et voila' mi e' apparsa la scritta "metti in ibernazione" grazie grazie grazie :ave:
a pleasure figurati :)
Prophet84
19-05-2008, 19:32
ho eseguito il comando per abilitare l'ibernazione pero nel menu di arresto sistema non è uscita l'opzione :(
qualcuno sa come mai?
edit. ci sono, grandi.
grazie!!
Se voi dovreste consigliare una versione di Vista su un sistema abbastanza recente dual core, 2 gb di ram e una scheda video decente (8800) quale consigliereste?
Mi riferisco in particolare a 32 bit o 64 bit (la versione molto probabilmente home premium).
Uso sarebbe: Giochi, Internet, Office (visio, powerpoint, word, excel), Programmazione Java, JSP, JSF e Struts (come ide netbeans e naturalmente servlet come tomcat o server come jboss).
Driver?
Prestazioni?
Se voi dovreste consigliare una versione di Vista su un sistema abbastanza recente dual core, 2 gb di ram e una scheda video decente (8800) quale consigliereste?
Mi riferisco in particolare a 32 bit o 64 bit (la versione molto probabilmente home premium).
Uso sarebbe: Giochi, Internet, Office (visio, powerpoint, word, excel), Programmazione Java, JSP, JSF e Struts (come ide netbeans e naturalmente servlet come tomcat o server come jboss).
Driver?
Prestazioni?
Windows Vista Home Premium 32 bit.
diabolik1981
19-05-2008, 20:40
Windows Vista Home Premium 32 bit.
concordo, anche perchè in giro c'è una certa carenza di driver x64 (per quanto molti a 32 vanno bene) e non si hanno benefici con i 64bit a meno di non usare software x64 che attualmente latitano.
Anche perchè con Java i 64 bit sono solo una rottura di palle, con i 64 bit i giochi non sempre sono certificati e infine la versione a 64 bit consente solo driver certificati, che sappiamo bene molto spesso non sono sempre la scelta migliore.
Decisamente meglo rinunciare a 1GB di ram e mettere la 32 bit che avere 4GB per la 64 bit. Questo almeno per gli ambiti che hai descritto. Tanto alla fine ti ritrovi a usare principalmente software a 32 bit lo stesso.
cassanata
19-05-2008, 21:00
Non ho mai capito che giovamenti si hanno con il 64 bit, qual'è il motivo per cui si installa un 64 bit? Un'altra cosa ho creato sul desktop in vindows vista il collegamento dell'adsl con il nome "alice - collegamento" l'ho rinominato scrivendo solo alice che è più carino ma al riavvio ora la vedo così, l'ho rinominata come da default ma continua a rimanere così anche provando a riavviare o eliminarla e rifare il collegamento come mai? L'ho rinominata dopo aver installato la service pack 1 prima non l'avevo mai toccata quindi non so se la service pack centri qualcosa ma nonn credo, sapete come posso risolvere? Casomai un programma compatibile con vista che all'avvio del pc si connette in automatico esiste?
http://img509.imageshack.us/img509/1636/collegamentoadslie9.jpg
diabolik1981
19-05-2008, 21:00
Anche perchè con Java i 64 bit sono solo una rottura di palle, con i 64 bit i giochi non sempre sono certificati e infine la versione a 64 bit consente solo driver certificati, che sappiamo bene molto spesso non sono sempre la scelta migliore.
Decisamente meglo rinunciare a 1GB di ram e mettere la 32 bit che avere 4GB per la 64 bit. Questo almeno per gli ambiti che hai descritto. Tanto alla fine ti ritrovi a usare principalmente software a 32 bit lo stesso.
per i driver quando usavo la 64 bit usavo quelli nVidia di Laptopo2go e non erano certificati.
Non ho mai capito che giovamenti si hanno con il 64 bit, qual'è il motivo per cui si installa un 64 bit? Un'altra cosa ho creato sul desktop in vindows vista il collegamento dell'adsl con il nome "alice - collegamento" l'ho rinominato scrivendo solo alice che è più carino ma al riavvio ora la vedo così, l'ho rinominata come da default ma continua a rimanere così anche provando a riavviare o eliminarla e rifare il collegamento come mai? L'ho rinominata dopo aver installato la service pack 1 prima non l'avevo mai toccata quindi non so se la service pack centri qualcosa ma nonn credo, sapete come posso risolvere? Casomai un programma compatibile con vista che all'avvio del pc si connette in automatico esiste?
http://img509.imageshack.us/img509/1636/collegamentoadslie9.jpg
Lo stesso problema, io ho lasciato la scritta "collegamento", è un mistero però e così
cassanata
20-05-2008, 00:20
Da una parte mi conforta, non sono l'unico ad avere questo problema
Da una parte mi conforta, non sono l'unico ad avere questo problema
Puoi sempre cambiare icona, è il problema e risolto ;)
stambeccuccio
20-05-2008, 09:39
raga' :D ..ma è vero che con le macchine dotate del nuovo EFI al posto del vecchio BIOS "il problema" dell'indirizzamento della ram non c'è più e quindi anche VISTA 32bit espiuon :D può sfruttare tutti e 4GB di ram !? :D
E quindi da questo parrebbe di capire che l'utilizzo di tutti e 4GB ram non dipende da VISTA.. ma dalla macchina sulla quale è montato VISTA !? :p
raga' :D ..ma è vero che con le macchine dotate del nuovo EFI al posto del vecchio BIOS "il problema" dell'indirizzamento della ram non c'è più e quindi anche VISTA 32bit espiuon :D può sfruttare tutti e 4GB di ram !? :D
E quindi da questo parrebbe di capire che l'utilizzo di tutti e 4GB ram non dipende da VISTA.. ma dalla macchina sulla quale è montato VISTA !? :p
Ne ho sentito parlare, ma non so se sia vero
toca1979
20-05-2008, 11:06
Ragazzi qualcuno sa il link dove scaricare vista 64 bit?
Volvo passare dal 32 al 64 ora che ho fatto upgrade a 4gb di ram ma non riesco a trovare la pagina sul sito m$
Ragazzi qualcuno sa il link dove scaricare vista 64 bit?
Volvo passare dal 32 al 64 ora che ho fatto upgrade a 4gb di ram ma non riesco a trovare la pagina sul sito m$
Mi sa che non si può, bisogna pagare se non erro
toca1979
20-05-2008, 11:10
Mi sa che non si può, bisogna pagare se non erro
Sicuro? Mi pare strano dato che il seriale rimane lo stesso, in ogni caso qualche giorno fa proprio su questo forum un utente aveva postato il link diretto a m$ per il download solo che non lo trovo più :muro: :muro:
Non ricordo bene, mi sembra comunque una sciochezza, sui 10€ il dvd con SP1 integrato, basta inserire il seriale che hai, ma sempre se non sbaglio, devi avere una versione retail non om
toca1979
20-05-2008, 12:11
Non ricordo bene, mi sembra comunque una sciochezza, sui 10€ il dvd con SP1 integrato, basta inserire il seriale che hai, ma sempre se non sbaglio, devi avere una versione retail non om
Cavolo se lo mandano solo col seriale retail e non con l' oem è una bella fregatura, mi sa che non lo posso mettere.
Cmq mi pare strana sta cosa perchè ho letto più di una volta che la versione a 32 bit era upgradabile a piacimento alla 64 senza dover pagare nulla...
stambeccuccio
20-05-2008, 12:23
Cavolo se lo mandano solo col seriale retail e non con l' oem è una bella fregatura, mi sa che non lo posso mettere.
Cmq mi pare strana sta cosa perchè ho letto più di una volta che la versione a 32 bit era upgradabile a piacimento alla 64 senza dover pagare nulla...
..si, infatti è cosi.
La politica microsoft dei DVD è un attimo da rivedere, da aggiustare e renderla un po' più aderente alla realtà.
Non è che ci si deve sbattere per 'sto benedetto DVD SP1 integrato.
L'ho provato e checchè ne dica Microsoft e qualche altro utente, la differenza tra una installazione con DVD SP1 integrato ed una normale con gli update successivi, c'è eccome (e non solo in termini di risparmio di tempo).
A proposito c'è qualche novità sulla possibilità di acquistare solo il supporto?
cassanata
20-05-2008, 13:25
Ma si può creare un dvd di vista (avendo sempre una copia originale) con già tutto installato, cioè service pack 1, programmi che utilizzo antivirus etc.. in modo che a un'eventuale formattazione ho già tutto installato, mettendo il codice del dvd originale dovrebbe andare lo stesso.
diabolik1981
20-05-2008, 13:44
Ma si può creare un dvd di vista (avendo sempre una copia originale) con già tutto installato, cioè service pack 1, programmi che utilizzo antivirus etc.. in modo che a un'eventuale formattazione ho già tutto installato, mettendo il codice del dvd originale dovrebbe andare lo stesso.
usa vLite.
diabolik1981
20-05-2008, 13:52
Ma si può creare un dvd di vista (avendo sempre una copia originale) con già tutto installato, cioè service pack 1, programmi che utilizzo antivirus etc.. in modo che a un'eventuale formattazione ho già tutto installato, mettendo il codice del dvd originale dovrebbe andare lo stesso.
edit, doppio post
Dicono che con Vlite non vada bene, non so il perchè...
Ma si può creare un dvd di vista (avendo sempre una copia originale) con già tutto installato, cioè service pack 1, programmi che utilizzo antivirus etc.. in modo che a un'eventuale formattazione ho già tutto installato, mettendo il codice del dvd originale dovrebbe andare lo stesso.
Fatti un'immagine del sistema con Norton Ghost 12 o 14 oppure Acronis True Image 11
cassanata
20-05-2008, 15:02
Ma ora che ho installato tutto, navigato su internet, installato i driver della scheda madre si può fare questo lavoro?
diabolik1981
20-05-2008, 15:08
Dicono che con Vlite non vada bene, non so il perchè...
per ora ho installato Vista con SP1 integrato con vLite su 2 portatili e va benissimo
stambeccuccio
20-05-2008, 16:03
per ora ho installato Vista con SP1 integrato con vLite su 2 portatili e va benissimo
..non vorrei portarti sfiga :ciapet: ..ma i problemi li vedrai col tempo! :D
:sperem: di no per te! :Prrr:
..io ho fatto diverse prove.. su macchine virtuali.. la versione integrata con vLite mi ha dato problemi con la rete.. mentre "la gemella" (si fa per dire gemella.. eh!) originale no!
Non ho approfondito ulteriormente perchè non è lavoro mio.. ma mi è bastato per capire che vLite non è maturo e se la Microsoft sconsiglia di utilizzarlo un motivo ci sarà pure o no !? (che non è certo quello del copyright)
..vuoi mettere un bel DVD integrato dalla Microsoft (che pesa quasi la metà) :D .. rispetto a quell'obbrobrio di integrazione che hai fatto tu, dove dentro c'è di tutto e di più !? :D :Prrr: :ciapet:
:sofico:
cassanata
20-05-2008, 16:24
Ma non conviene farsi un dvd di vista con dentro già installato tutto?
Ma ora che ho installato tutto, navigato su internet, installato i driver della scheda madre si può fare questo lavoro?
Certo, puoi farlo come è quando vuoi
cassanata
20-05-2008, 16:49
Ma secondo te conviene o meglio installare tutto da 0
Ma secondo te conviene o meglio installare tutto da 0
Io l'ho fatto sempre a sistema pulito, che secondo me è molto meglio, ho provato anche con l'integrazione, ma non so il perchè, mi dava l'impressione che non andava come dovrebbe
stambeccuccio
20-05-2008, 17:09
Ma secondo te conviene o meglio installare tutto da 0
..se sei un amatoriale.. e ti piacciono le cose fatte bene.. l'installazione da zero è sempre da preferire ed è quella che soddisfa di più!!! :p
..il resto sono arronzamenti di chi lavora ed ha fretta! :ciapet:
ma quale ghost, acronist o altre minchiate....
Ora con Vista esiste il "Centro Backup e ripristino"....
Non serve istallare nulla, è super affidabile e velocissimo :D
tonyhouse
20-05-2008, 17:21
una cosa mi viene da chiedere...
ma voi il sistema operativo lo usate oppure passate il tempo a formattare e integrare qualsiasi aggiornamento???
io non capisco proprio...
capisco che qualcuno di voi sarà un negoziante e voglia dare ai clienti un sistema già aggiornato, ma aspettate che esca la versione con sp1 integrata ufficiale...
ma quale ghost, acronist o altre minchiate....
Ora con Vista esiste il "Centro Backup e ripristino"....
Non serve istallare nulla, è super affidabile e velocissimo :D
Si, la funzione "Complete PC" c'è solo sulla versione Ultimate, è Enterprise, con quella ti fà fare il backup completo del PC
Si, la funzione "Complete PC" c'è solo sulla versione Ultimate, è Enterprise, con quella ti fà fare il backup completo del PC
anche nella business c'è...
Penso convenga fare sempre il backup completo, magari con il SP1 installato ;)
cassanata
20-05-2008, 18:25
Ci ho riflettutto e alla fine la miglior cosa è installarsi vista senza nulla, meglio installare service pack1, programmi etcc. a vista vergine, so convinto che poi ci si ritrova con qualche casino
..non vorrei portarti sfiga :ciapet: ..ma i problemi li vedrai col tempo! :D
:sperem: di no per te! :Prrr:
..io ho fatto diverse prove.. su macchine virtuali.. la versione integrata con vLite mi ha dato problemi con la rete.. mentre "la gemella" (si fa per dire gemella.. eh!) originale no!
Non ho approfondito ulteriormente perchè non è lavoro mio.. ma mi è bastato per capire che vLite non è maturo e se la Microsoft sconsiglia di utilizzarlo un motivo ci sarà pure o no !? (che non è certo quello del copyright)
..vuoi mettere un bel DVD integrato dalla Microsoft (che pesa quasi la metà) :D .. rispetto a quell'obbrobrio di integrazione che hai fatto tu, dove dentro c'è di tutto e di più !? :D :Prrr: :ciapet:
:sofico:
sinceramente io ho usato vlite,e nn ho avuto problemi :Prrr:
..se sei un amatoriale.. e ti piacciono le cose fatte bene.. l'installazione da zero è sempre da preferire ed è quella che soddisfa di più!!! :p
..il resto sono arronzamenti di chi lavora ed ha fretta! :ciapet:
stambeccuccio MOLTO BELLA la tua immagine personale :sbav: :sbav: :sbav: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Allora, faccio un mio personale bilancio su Vista64 SP1 dopo circa 1 mese di utilizzo:
1) Stabilità: Eccellente...nessun problema anche con overclock spinto
2) Sicurezza: Ottimo, almeno con comodo firewall e Nod 32 Antivirus , il sistema è molto sicuro.....pochi spyware, ma veramente pochi dopo scansioni a sistema appesantito di innumerevoli pagine web visitate ecc.
3) Compatibilità: Migliore rispetto a Vista64 RTM, ma qualche problemino rimane ancora, ma in definitiva gli dò un 7,5, quindi + che buono.
4) Prestazioni: Qui almeno nel mio caso e con la configurazione in firma, arrivano le dolenti note: l'avvio mi duole dirlo è più lento di Vista64 RTM, non so xchè ma dopo la schermata di login, il cursore a cerchietto rimane x iù di 10 secondi attivo a caricare non so cosa, prima che il sistema sia usabile.
In back ground ho meno progranmmi di Vista64 RTM , anche xchè lo ho alleggerito con Vlite.
Inoltre noto ciò: in particolare nei software 2d e 3d , come Photoshop o Luxology Modo o Corel draw x4, quando , insomma lancio questi applicativi, all'apertura dei programmi rimane sempre x circa 10 secondi il cerchietto verde, ovvero la vechia clessidra in caricamento, prima che il programma sia usabile.
Insomma a prescindere dall'hardware è lento, molto lento nel caricare ogni cosa ogni programma , come se pensa prima di darmi disponibile la usabilità di un programma, con tanto di cerchietto x 10 secondi.
Eppure in Vista RTM e con PC + vecchio, non era cosi.
In definitiva vorei pareri altrui circa questa lentezza, se altri hanno notato le stesse impressioni o no.
Chiedo, il xchè della sola nota dolente sulle prestazioni ed in particolare a caricare con molto tempo anche un programma 3d non ecessivamente pesante, con tanto di cerchietto verde attivo x tanti secondi!!!
xcchè, xchè , aiutatemi , o aiutiamoci, possibile che non riescono arisolvere sto problema dei vari caricamenti , apparentemente stupido, credo.
Riguardo le prestaioni è stato risolto solo il problema sulla getione dei file( copia , incolla ecc), ma non il resto.
Non voglio polemizzare, voglio essendo un dato reale che riguarda almeno il mio PC, capire da cosa dipende, se è anche una questione di driver video o altro???
I programmi 3d in particolare, mostrano questo problema nel mio caso, cioè li apro il programma viene aperto, ma il cursore verde tondo, rimane attivo x 10 secondi , e solo dopo posso usare il programma.
Datemi una spiegazione, anche xchè forse, pure altri potrebbero aver notato questo problema di lentezza nell'aprire i programmi in generale ed i programmi di grafica 2d-3d in particolare!!:confused: :cry: :cry: :muro: :muro:
Sono arrabbiato, xchè incapace di risolvere!!!
Phoenix Fire
20-05-2008, 20:21
/cut
In back ground ho meno progranmmi di Vista64 RTM , anche xchè lo ho alleggerito con Vlite.
Premettendo ke nn ho provato beta o rtm dell'sp1, ma solo la versione definitiva; Io lo trovo + reattivo di Vista senza SP1 conta ke ho smesso di usare l'ibernazione xkè da quando premo il tasto off a quando ho windows carico ci impiego circa 40 sec normalmente e 25/30 con l'ibernazione e vista la poca differenza ho deciso di fare così.
Edit avevo saltato quel rigo; leggendo nel foro alcuni hanno avuto problemi con vista vlitizzato e la stessa microsoft ne sconsiglia l'uso
In back ground ho meno progranmmi di Vista64 RTM , anche xchè lo ho alleggerito con Vlite.
praticamente l'hai rovinato!ricorda non devi mai toccare un sistema operativo con sti programmini del caxxo...
praticamente l'hai rovinato!ricorda non devi mai toccare un sistema operativo con sti programmini del caxxo...
vlite l'ho sempre usato.
il sistema funge alla grande.
E' solo in questo ambito di prestazioni che è un po deludente, quindi cerchiamo di capire quale sia il vero problema.
P.S: lo stesso problema lo avevo a SP1 uscito ed installato, quando non feci nulla con vlite.
Quindi il problema non è nel mio caso, di Vlite.
Lo avevo anche prima a Sp1 insallato sopra e basta.
Phoenix Fire
20-05-2008, 20:36
E' solo in questo ambito di prestazioni che è un po deludente, quindi cerchiamo di capire quale sia il vero problema.
Lo avevo anche prima a Sp1 insallato sopra e basta.
Ke AV hai??
come Photoshop o Luxology Modo o Corel draw x4, quando , insomma lancio questi applicativi, all'apertura dei programmi rimane sempre x circa 10 secondi il cerchietto verde, ovvero la vechia clessidra in caricamento, prima che il programma sia usabile.
forse non ho ben capito... tu accendi il pc e quando è attivo apri un programma e lui impiega 10 secondi a caricarlo e aprirlo?
Ke AV hai??
Nod 32 2.7.39
Ma credo che il problema isieda nelle opengl o in ualcosa che riguardi le prestazioni in ambito visualizzazione 3d, o qualcosa di simile.
qualcuno x prova dovrebbe installare corel draw x4 o photshopp o qualche programma 3d che usi opengl ( tutti) , x vedere se ha lo stesso mio problema.
Credo sia l'unica cosa da fare
Grazie.
forse non ho ben capito... tu accendi il pc e quando è attivo apri un programma e lui impiega 10 secondi a caricarlo e aprirlo?
Esatto...ma e il tempo totale , cioè apro il programma 2 secondi, il programma è aperto, ma non posso lavorare xchè per i restanti 7 secondi , il cerchietto verde gira ( cioè fase di elaborazione , non so) e non mi permette di usare il programma.
Come se apri firefox, no, mentre carica una pagina appre la barra di caricamento sotto no, durante quell'attesa non puoi usare la pagina xchè appunto ancora in fase di caricamento.
Non so se mi sono spiegato!:cry:
Esatto...ma e il tempo totale , cioè apro il programma 2 secondi, il programma è aperto, ma non posso lavorare xchè per i restanti 7 secondi , il cerchietto verde gira ( cioè fase di elaborazione , non so) e non mi permette di usare il programma.
Come se apri firefox, no, mentre carica una pagina appre la barra di caricamento sotto no, durante quell'attesa non puoi usare la pagina xchè appunto ancora in fase di caricamento.
Non so se mi sono spiegato!:cry:
Potrebbe esere un problema di driver video?? in opengl??
O altro boo???:cry:
prima di tutto stai sereno :friend:
tutto sto chiasso perchè photoshop ci mette 10 secondi ad aprisrsi? :mbe:
quanti pennelli, azioni o altro hai aggiunto?
Anch'io quando devo usere pennelli particolari o altro li aggiungo.... poi a fine lavoro rimetto quelli di default, altrimenti impiegherebbe anche a me 10/15 secondi ad aprirsi
Penso sia perchè hai troppi filtri di adobe installati, quindi impiega un pò in più a caricarli tutti, ma non vedo il problema
Phoenix Fire
21-05-2008, 00:08
Nod 32 2.7.39
Ma credo che il problema isieda nelle opengl o in ualcosa che riguardi le prestazioni in ambito visualizzazione 3d, o qualcosa di simile.
qualcuno x prova dovrebbe installare corel draw x4 o photshopp o qualche programma 3d che usi opengl ( tutti) , x vedere se ha lo stesso mio problema.
Credo sia l'unica cosa da fare
Grazie.
te lo chiesto xkè girando sul foro sembra ke a parte nod32 e antivir sono poki gli av ke nn affossano le prestazioni di vista e poteva esse ke in contemporanea all'installazione del SP1 si era aggiornato l'av creando il problema. Girando sul foro di nod xò nn ho trovato neinte al riguardo quindi si dovrebbe poter escludere
No, no è solo con photoshop.
Il problema si presnta con qualunque programma 2d o 3d!!!
Lentezza nell'aprire qualunque software grafico!!!
Ho provato a rimuovere temporaneamente nod 32, ma il problema permane.
Certo , il Pc funziona tranquillamente, nessuna tragedia.
Ma è fastidiosa comunque questa lentezza cronica nell'aprire software 2d e 3d n particolare.
Tra l'altro noto che quando in un programa 3d, no, passo da una viewport ad un altra , cioe da viewport con vista frontale a viewport con vista in prospettiva x esempio, c'è una corruzione temporanea nella visualizzazione, ovvero le viewport sono bianche x qualche secondo, poi tutto si normalizza.
Credo che possano essere 2 problemi legti da una stessa causa.
Ed il mio principale imputato ( mia opinione) sono le scarse prestazioni in opengl dei driver video ati.
Ma questo lo ho riscontrato sin da quando il sp1 è uscito, solo che all'inizio dao poca importanza al problema, ora lavorandoci quotidinamente , il problema è molto fastidioso.
Chiedo aiuto soprattutto ai possessori di VGA ATI , x una controprova, per vedere se sono i driver video ( ho gli ultimi catalyst 8.4).
Grazie:cry:
cassanata
21-05-2008, 00:31
Esistono altri effetti grafici da scaricare per windows vista oltre al solito aero?
Prima che uscisse la service pack 1 con il passare del tempo photoshop cs3 mi rallentava, lavvio era molto lento e anche il chiudersi, ora ho riformattato e messo la service pack 1 ma photoshop lo devo ancora installare, non è che a lungo andare le applicazioni accusano, va detto che non faccio mai la defframmentazione, forse può dipendere anche da questo, per adesso tutto va bene, staremo a vedere...
Esistono altri effetti grafici da scaricare per windows vista oltre al solito aero?
Prima che uscisse la service pack 1 con il passare del tempo photoshop cs3 mi rallentava, lavvio era molto lento e anche il chiudersi, ora ho riformattato e messo la service pack 1 ma photoshop lo devo ancora installare, non è che a lungo andare le applicazioni accusano, va detto che non faccio mai la defframmentazione, forse può dipendere anche da questo, per adesso tutto va bene, staremo a vedere...
io deframmento in automatico........controllndo lo stato con prfect disk...le mie prtizioni sono sempre al massimo dell'efficienza.
quindi nel mio caso è da escludere anche la frammentazione dei file.
Nel tuo caso, bè si, ti conviene mettre un defrag automatico, x vista il migliore secondo me, e perfect disk a 64 bit.
almeno in photoshop, hai provato a rimuovere tutti i pennelli e filtri aggiunti?
Poi hai fatto la prova di aprire un programma la prima volta e guardare quanto ci mette. Poi lo chiudi e lo riapri e vedi se ci mette uguale oppure è istantanea l'apertura?
Con xp bastava svuotare i Prefetch, ma con vista ho letto che non bisogna svotarli... però non ho ancora approfondito
diabolik1981
21-05-2008, 08:09
No, no è solo con photoshop.
Il problema si presnta con qualunque programma 2d o 3d!!!
Lentezza nell'aprire qualunque software grafico!!!
Ho provato a rimuovere temporaneamente nod 32, ma il problema permane.
Certo , il Pc funziona tranquillamente, nessuna tragedia.
Ma è fastidiosa comunque questa lentezza cronica nell'aprire software 2d e 3d n particolare.
Tra l'altro noto che quando in un programa 3d, no, passo da una viewport ad un altra , cioe da viewport con vista frontale a viewport con vista in prospettiva x esempio, c'è una corruzione temporanea nella visualizzazione, ovvero le viewport sono bianche x qualche secondo, poi tutto si normalizza.
Credo che possano essere 2 problemi legti da una stessa causa.
Ed il mio principale imputato ( mia opinione) sono le scarse prestazioni in opengl dei driver video ati.
Ma questo lo ho riscontrato sin da quando il sp1 è uscito, solo che all'inizio dao poca importanza al problema, ora lavorandoci quotidinamente , il problema è molto fastidioso.
Chiedo aiuto soprattutto ai possessori di VGA ATI , x una controprova, per vedere se sono i driver video ( ho gli ultimi catalyst 8.4).
Grazie:cry:
gli imputati potrebbereo essere i driver ATI, ma prova anche a disabilitare l'overclock che vedo in firma sulla scheda video e fare qualche test a sistema liscio.
cassanata
21-05-2008, 11:28
Il modulo Prefetcher è un componente di Windows Memory Manager il cui
scopo è ottimizzare il tempo di avvio e caricamento dei programmi. Per
fare questo, Windows controlla la frequenza con la quale
un'applicazione viene usata, quali file utilizza ed altre informazioni
sull'applicazione stessa. Queste funzioni sono salvate nella cartella
c:\windows\prefetch. Ma se il nostro computer possiede RAM, questo
modulo rallenterà le nostre operazioni
Per disattivarlo:
Utiliziamo l'editor di Registro di sistema per scorrere le chiavi fino
a posizionarci in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session
Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Al suo interno facciamo doppio clic sul valore EnablePrefetch
e digitiamo "0" nel valore dei dati al posto del 3 presente.
Chiudiamo il registro e riavviamo il computer.
Al riavvio Prefetcher non verrà avviato.
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5009_ART_79282,00.html?lw=10011;CHL
Il modulo Prefetcher è un componente di Windows Memory Manager il cui
scopo è ottimizzare il tempo di avvio e caricamento dei programmi. Per
fare questo, Windows controlla la frequenza con la quale
un'applicazione viene usata, quali file utilizza ed altre informazioni
sull'applicazione stessa. Queste funzioni sono salvate nella cartella
c:\windows\prefetch. Ma se il nostro computer possiede RAM, questo
modulo rallenterà le nostre operazioni
Per disattivarlo:
Utiliziamo l'editor di Registro di sistema per scorrere le chiavi fino
a posizionarci in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session
Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Al suo interno facciamo doppio clic sul valore EnablePrefetch
e digitiamo "0" nel valore dei dati al posto del 3 presente.
Chiudiamo il registro e riavviamo il computer.
Al riavvio Prefetcher non verrà avviato.
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5009_ART_79282,00.html?lw=10011;CHL
ciao, puoi essere un po' più chiaro? cosa vuol dire "se il vostro computer possiede RAM"?? :confused: :confused: consigli di disattivare il modulo Prefetcher? ad esempio con il pc che ho in firma (ho vista ultimate 64bit)? Grazie mille! :)
cassanata
21-05-2008, 12:12
leggiti l'articolo il "Prefetch" è un'applicazione di Xp il "SuperFetch" è un'applicazione di Vista.
"Superfetch è una versione ottimizzata di Prefetch introdotta in Windows Vista, che ha come scopo quello di migliorare il sistema di precaricamento dei dati"
una cosa mi viene da chiedere...
ma voi il sistema operativo lo usate oppure passate il tempo a formattare e integrare qualsiasi aggiornamento???
io non capisco proprio...
capisco che qualcuno di voi sarà un negoziante e voglia dare ai clienti un sistema già aggiornato, ma aspettate che esca la versione con sp1 integrata ufficiale...
La maggiorparte rientrano nella categoria che hai citato. Te ne accorgi dalle domande e dalle risposte:"Ragazzi, mi si è cancellata l'icona del cestino dal desktop, come risolvo?" "Formatta e installa una copia pulita di Windows".
:asd: :asd:
leggiti l'articolo il "Prefetch" è un'applicazione di Xp il "SuperFetch" è un'applicazione di Vista.
"Superfetch è una versione ottimizzata di Prefetch introdotta in Windows Vista, che ha come scopo quello di migliorare il sistema di precaricamento dei dati"
non penso sia questione, nel mio caso di superfetch.
xchè l programma 3d è caricato velocemente, è solo che dopo aperto, il cerchietto verde ( non so come altro chiamarlo) continua a roteare x7-8 secondi e durante questo tempo il programma è come se fosse ancora in caricamento ( anche se è già aperto) , con l'impossibiltà quindi di usarlo.
Oltre alle viewport bianche che si corrompono x qualche secondo, dopo che il prog. è stato aperto.
domanda:: possibile che su questo topic nessuno abbia una vga ati con gli ultimi catalyst , epossa fare una prova, aprendo un programma 3d???
non penso sia questione, nel mio caso di superfetch.
xchè l programma 3d è caricato velocemente, è solo che dopo aperto, il cerchietto verde ( non so come altro chiamarlo) continua a roteare x7-8 secondi e durante questo tempo il programma è come se fosse ancora in caricamento ( anche se è già aperto) , con l'impossibiltà quindi di usarlo.
Oltre alle viewport bianche che si corrompono x qualche secondo, dopo che il prog. è stato aperto.
domanda:: possibile che su questo topic nessuno abbia una vga ati con gli ultimi catalyst , epossa fare una prova, aprendo un programma 3d???
Bhè, è noto che per le applicazioni 3D è meglio evitare completamente schede grafiche ATI consumer... :sofico:
ATI con OpenGL ha sempre fatto schifo. Di che programma stai parlando, comunque?
Bhè, è noto che per le applicazioni 3D è meglio evitare completamente schede grafiche ATI consumer... :sofico:
ATI con OpenGL ha sempre fatto schifo. Di che programma stai parlando, comunque?
Luxology Modo
Luxology Modo
Perchè non riporti il problema sul forum della Luxology? Magari possono aiutarti o quanto meno aggiustano il problema in un aggiornamento successivo.
Luxology Modo
Hai driver originali o modificati?
Hai driver originali o modificati?
Catalyst 8.4 Originali.
Catalyst 8.4 Originali.
Cazzarola, non sono riuscito a trovare niente circa i Catalyst 8.4 e Modo in particolare. Ma il fatto che ti da problema con TUTTI i software grafici secondo me implica qualcosa di piu' profondo dei semplici driver... Non so che dirti.
@gervi
hai tagliato la tua copia di vista con vlite?
diabolik1981
21-05-2008, 21:13
continuo a pensare che dovresti provare a fare qualche prova evitando l'overclock che vedo nella firma
@gervi
hai tagliato la tua copia di vista con vlite?
si l'ho tagliata con Vlite
1)Ma il problema lo avevo anche quando è uscito il sp1 e lo installa da sopra in maniera tradizionale come update, senza il vlite.
2) Non è un problema di overclock, poichè il procio q9450 lo go da 2 settimane, mentre il problema lo ho da 1 mese, quando è uscito il sp1, ed allora avevo un intel Q6600 non occato.
Per il resto il sistema funziona senza problemi, è solo questo l prob.
Ripeto, sarebbe un favore che qualcuno mi farebbe, se installasse questo applicativo su vista sp1, possibilmente ai possessori di una vga ati, dato che ho una ati, x escludere o mputare il problema eventualmente ai driver.
Il problema xò è più presente con i software 3d e meno con i software 2d
Se non hai già visto sono usciti i nuovi driver per la tua VGA, prova, magari ci sono migliorie per il SP1 ;)
diabolik1981
22-05-2008, 08:25
si l'ho tagliata con Vlite
1)Ma il problema lo avevo anche quando è uscito il sp1 e lo installa da sopra in maniera tradizionale come update, senza il vlite.
2) Non è un problema di overclock, poichè il procio q9450 lo go da 2 settimane, mentre il problema lo ho da 1 mese, quando è uscito il sp1, ed allora avevo un intel Q6600 non occato.
non parlo del processore, leggendo la firma sembra tu abbia fatto overclock anche sulla scheda video, se è così prova a portarla a valori di default, altrimenti come non detto. Comunque sono usciti i driver 8.5 prova questi.
stambeccuccio
22-05-2008, 09:06
..si l'ho tagliata con Vlite..
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080522100542_niger.gif :D
non parlo del processore, leggendo la firma sembra tu abbia fatto overclock anche sulla scheda video, se è così prova a portarla a valori di default, altrimenti come non detto. Comunque sono usciti i driver 8.5 prova questi.
fatto messi gli 8.5 , vga non occata.
Il "problemino" mi rimane.
Fa niente, vuol dire che convivo con questo problema
Dr_Harrison
22-05-2008, 11:18
Ma scusa non puoi provare a reinstallare il sistema con il dvd originale invece di usare quello "tagliato" con vlite?? Secondo me i tuoi problemi sono dovuti a questo, anzi ne sono convinto, specie se hai fatto tutte le prove del caso tipo oc, drivers e tutto il resto.......Se anche così il problema si continua a manifestare, andrei a ricercare la fonte a livello hw, altrimenti se per il resto il sistema funge, non essendo una cosa di chissà quale gravità, proverei al posto tuo a conviverci senza spaccarmi la testa oltre....
magnifico
22-05-2008, 12:13
:muro:
Mah....ho notato che i trasferimenti dei file..sono ancora lenti,mi sembra che ci ragioni...sia nel traseferire da una compact flash che ad eliminarli....avete come risolvere?:mbe:
stambeccuccio
22-05-2008, 12:19
:muro:
Mah....ho notato che i trasferimenti dei file..sono ancora lenti,mi sembra che ci ragioni...sia nel traseferire da una compact flash che ad eliminarli....avete come risolvere?:mbe:
LOL.. mi hai letto nel pensiero.. ho appena postato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748390
..per quanto riguarda rallentamenti dii trasferimenti di file in rete, rallentamenti di trasferimento file con le USB e anche con le SD.. :)
giankaste
22-05-2008, 13:12
Ciao a tutti ho un problemino che mi succede da quando ho aggiornato i driver video e ho messo i 175.16 certificati nvidia ho una s.v. geforce 8400 gs mi appare il messaggio di errore "il driver video nvlddmkm a smesso di rispondere ed e' stato correttamente ripristinato" inutile dire i fastidi che mi crea sopratutto con i giochi che crashano :mad: Che cosa puo' essere i driver della scheda video :confused: Ho bisogno di una mano please :(
P.S. il mio o.s. Vista Ultimate SP1 ovviamente
diabolik1981
22-05-2008, 13:37
Ciao a tutti ho un problemino che mi succede da quando ho aggiornato i driver video e ho messo i 175.16 certificati nvidia ho una s.v. geforce 8400 gs mi appare il messaggio di errore "il driver video nvlddmkm a smesso di rispondere ed e' stato correttamente ripristinato" inutile dire i fastidi che mi crea sopratutto con i giochi che crashano :mad: Che cosa puo' essere i driver della scheda video :confused: Ho bisogno di una mano please :(
P.S. il mio o.s. Vista Ultimate SP1 ovviamente
vai in gestione periferiche e disinstalla i driver della scheda video, poi reinstallali e vedi come va.
giankaste
22-05-2008, 13:44
vai in gestione periferiche e disinstalla i driver della scheda video, poi reinstallali e vedi come va.
Ok provo a farlo poi posto i risultati ;)
Deschutes
22-05-2008, 14:26
Ciao a tutti,
ho comprato un portatile nuovo hp dv6695el (senza serivce pack 1) con windows vista premium 32 bit
- ho acceso il pc e fatto le configurazioni iniziali della lingua ecc solo quelle ke mi kiedeva, nient'altro(neanke collegato ad internet).
- riguardo ai DVD di ripristino meglio farli adesso prima di installare il service pack 1 di vista, giusto? O è indifferente?
Inoltre è indicato sul libretto ke si possono fare un'unica volta, cakkio possibile? e se uno li perde non si possono rifare!?
- scarico il service pack 1 su pen drive (da altro pc) e lo installo, o collego il pc a internet e inizia da solo gli aggiornamenti e quindi aggiunge anke il serivice pack 1?
Ciao e grazie
ranma over
22-05-2008, 15:19
Si trova già in vendita la versione oem di vista in ita con sp1 integrato?
Ciao a tutti,
ho comprato un portatile nuovo hp dv6695el (senza serivce pack 1) con windows vista premium 32 bit
- ho acceso il pc e fatto le configurazioni iniziali della lingua ecc solo quelle ke mi kiedeva, nient'altro(neanke collegato ad internet).
- riguardo ai DVD di ripristino meglio farli adesso prima di installare il service pack 1 di vista, giusto? O è indifferente?
Inoltre è indicato sul libretto ke si possono fare un'unica volta, cakkio possibile? e se uno li perde non si possono rifare!?
- scarico il service pack 1 su pen drive (da altro pc) e lo installo, o collego il pc a internet e inizia da solo gli aggiornamenti e quindi aggiunge anke il serivice pack 1?
Ciao e grazie
No, il DVD di ripristino lo puoi fare quando vuoi, la partizione che hai sull'hard disk non viene rimossa, anche ripristinandolo da dvd, ti crea sempre la partizione, in modo da farlo anche da hard disk è non solo da DVD. Per il discorso dell'aggiornamento, basta anche quello di WU, dato che il pc è nuovo di pacca
Ragazzi io ho un problemino... nn c'è versi di installare questo benedetto service pack1:mad:
Inizialmente avevo dei problemi con degli aggiornamenti che praticamente andavano installati prima di caricare il sp1. il KB938371.
riuscito ad installare questo aggiornamento il SP1 mi è apparso anche su update...
L'installazione non và a buon fine nel con update di vista ne manualmente scaricandolo...
Ho provate anche ad entrare in modulità provvisoria ma niente...
Mi appare questo errore: Errore interno durante l'installazione. Codice errore:0x800f0823.
Forse qualcuno ha gia avuto il mio problema e mi può aiutare senza che navighi per la rete in cerca di una soluzione:)
Grazie in anticipo
Ragazzi io ho un problemino... nn c'è versi di installare questo benedetto service pack1:mad:
Inizialmente avevo dei problemi con degli aggiornamenti che praticamente andavano installati prima di caricare il sp1. il KB938371.
riuscito ad installare questo aggiornamento il SP1 mi è apparso anche su update...
L'installazione non và a buon fine nel con update di vista ne manualmente scaricandolo...
Ho provate anche ad entrare in modulità provvisoria ma niente...
Mi appare questo errore: Errore interno durante l'installazione. Codice errore:0x800f0823.
Forse qualcuno ha gia avuto il mio problema e mi può aiutare senza che navighi per la rete in cerca di una soluzione:)
Grazie in anticipo
Ti consiglio il formattone, installi il SO è poi il SP1 ;)
Collision
22-05-2008, 16:39
Ragazzi io ho un problemino... nn c'è versi di installare questo benedetto service pack1:mad:
Inizialmente avevo dei problemi con degli aggiornamenti che praticamente andavano installati prima di caricare il sp1. il KB938371.
riuscito ad installare questo aggiornamento il SP1 mi è apparso anche su update...
L'installazione non và a buon fine nel con update di vista ne manualmente scaricandolo...
Ho provate anche ad entrare in modulità provvisoria ma niente...
Mi appare questo errore: Errore interno durante l'installazione. Codice errore:0x800f0823.
Forse qualcuno ha gia avuto il mio problema e mi può aiutare senza che navighi per la rete in cerca di una soluzione:)
Grazie in anticipo
Dai un occhiata qui: http://support.microsoft.com/kb/947366
volevo evitare di formatare anche xchè ho già dovuto farlo già un paio di mesi fà... xò se rimane l'unica soluzione......
darò un'occhiata al link e vi farò sapere, grazie x ora;)
Deschutes
22-05-2008, 16:54
No, il DVD di ripristino lo puoi fare quando vuoi, la partizione che hai sull'hard disk non viene rimossa, anche ripristinandolo da dvd, ti crea sempre la partizione, in modo da farlo anche da hard disk è non solo da DVD. Per il discorso dell'aggiornamento, basta anche quello di WU, dato che il pc è nuovo di pacca
Scusa ma non ti ho capito bene ... in ke senso dato ke è nuovo va bene anke installare SP1 tramite windows update?
Se uso w update parte subito il download di SP1 o prima una marea di aggiornamenti e poi SP1?
Ho scaricato dal sito microsoft la versione 936330 sopra ho visto l'altro utente TIMON la 938371 quindi con w update si installa una versione + aggiornata di SP1
Ciao e grazie
marco7773
22-05-2008, 16:57
Scusatemi la domanda su questo thread ma viso che uso anche vista sul pc da muletto,mi chiedevo se invece sul pc in firma mi conviene usare un xp 64 bit visto che tanto si vocifera che il prossimo anno è in previsione di un altro sistema operativo? voi cosa mi consigliereste?
harturos
22-05-2008, 17:03
:D istallato vista with sp1 in effetti istallazione + veloce e in + prestazioni migliori è più reattivo rispetto al pack
harturos
22-05-2008, 17:06
:D windows vista with sp1 msdn ita.
Scusa ma non ti ho capito bene ... in ke senso dato ke è nuovo va bene anke installare SP1 tramite windows update?
Se uso w update parte subito il download di SP1 o prima una marea di aggiornamenti e poi SP1?
Ho scaricato dal sito microsoft la versione 936330 sopra ho visto l'altro utente TIMON la 938371 quindi con w update si installa una versione + aggiornata di SP1
Ciao e grazie
Nel senso che il pc è nuovo tutto qui, quindi senza formattare io installerei il SP1 da WU che pesa 68 Mb, una versione più aggiornata non c'è, almeno che io sappia
:D istallato vista with sp1 in effetti istallazione + veloce e in + prestazioni migliori è più reattivo rispetto al pack
Cosa vuoi dire?
ranma over
22-05-2008, 17:41
:D windows vista with sp1 msdn ita.
Si trova già la versione oem con sp1 integrato?
diabolik1981
22-05-2008, 18:03
Ragazzi io ho un problemino... nn c'è versi di installare questo benedetto service pack1:mad:
Inizialmente avevo dei problemi con degli aggiornamenti che praticamente andavano installati prima di caricare il sp1. il KB938371.
riuscito ad installare questo aggiornamento il SP1 mi è apparso anche su update...
L'installazione non và a buon fine nel con update di vista ne manualmente scaricandolo...
Ho provate anche ad entrare in modulità provvisoria ma niente...
Mi appare questo errore: Errore interno durante l'installazione. Codice errore:0x800f0823.
Forse qualcuno ha gia avuto il mio problema e mi può aiutare senza che navighi per la rete in cerca di una soluzione:)
Grazie in anticipo
questa è l'unica cosa che sono riuscito a trovare in rete
http://support.microsoft.com/kb/925316/it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.