View Full Version : Vista - Windows Vista Service pack 1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
scheda di rete?
altre periferiche?
fatto tutto.. ma niente si riaccende da solo... :( può essere mai l'overclock???
Sirius88
28-04-2008, 17:24
finito ora di scaricare l'SP1, speriamo bene
DarkNiko
28-04-2008, 18:01
Mancava solo che dicessero il contrario!! Immagina scaffalate di notebook con Vista preinstallato vendute sotto-costo perchè il SO non ha SP1 già installato. Continueranno a dirlo tranquillamente fino a quando i suddetti saranno venduti.... Sostanzialmente l'esigenza di avere SP1 integrato si risolve in un tempo di installazione nettamente minore (ricordi XP???).
Con XP comunque era stato fatto lo stesso discorso ma l'integrazione aveva dato qualche miglioria anche in termini prestazionali.
Difficile dirlo (e sostenerlo) con Vista; troppo presto.
Comunque in caso di formattazione e reinstallazione io preferirei avere un SO già completo.
Allora, vi dò il responso (spero definitivo) su questa benedetta diatriba. Ho fatto le seguenti 3 prove :
1) Windows Vista retail installato su una partizione appena creata e successiva installazione del SP1
2) Windows Vista con SP1 integrato utilizzando VLite o VUI (Vista Update Integrator) sempre sulla stessa partizione (previo formattazione ovviamente).
3) Windows Vista con SP1 integrato MSDN (come detto tempo fa ho la fortuna di avere l'account).
Ebbene, nel primo caso rimangono una marea di files della precedente installazione di Vista e anche utilizzando vsp1cln.exe non avviene il miracolo.
Nel secondo caso le cose vanno meglio, per via di un tempo di installazione totale ridotto, ma anche qui il service pack 1 viene riconosciuto come una specie di hotfix aggiuntivo e quindi c'è sempre traccia di vista base sotto e questo conferma che l'integrazione di Vlite o VUI non è una vera e propria integrazione ma è un "reverse integration" (operazione che prima si eseguiva usando imagex etc etc).
Nel terzo caso invece il sistema è molto più snello e il Service Pack 1 viene riconosciuto come parte integrante del sistema e non come servizio aggiuntivo. Lo dimostra il fatto che lanciando vsp1cln.exe l'operazione dura 2 secondi e la dimensione della cartella di windows non cambia di dimensione.
Quindi, a parte che la ISO SP1 MSDN è l'unica VERA VERSIONE CON SP1 INTEGRATO e si può parlare cubitale di Integrazione vera e propria, le prime 2 soluzioni non sono la stessa cosa come invece segnala microsoft.
E' una chiara speculazione a vendere il vecchio vista, forti del fatto che l'SP1 è scaricabile ufficialmente, ma non si avrà mai lo stesso sistema che si avrebbe utilizzando il DVD MSDN con SP1.
Detto ciò spero che non si rinnovi questa domanda rituale "e' meglio questo, è meglio quello, etc etc...". Oramai si sono date risposte più che convincenti, almeno per come la vedo io.
HolidayEquipe™
28-04-2008, 18:04
come alcuni di voi ricorderanno, alcuni giorni fa mi ha telefonato una persona del supporto tecnico microsoft a seguito di una mi segnalazione di schermata blu...
il tecnico mi ha mandato una e mail in cui mi dava delle spiegazioni (la vedete in 1* pagina) su come installare nel migliore dei modi la service pack 1...
la schermata blu e' causata non certo dalla sp1 in quanto i driver della intel relativi alla turbo memory sono ancora acerbi...basta scrivere ianvstor.sys sui motori di ricerca, per vedere che e' pieno di utenti con schermate blu...
ma perche' tutta questa premessa?
proprio un attimo fa mi ha richiamato questa persona...mi ha chiesto se il problema si riproponeva anche dopo una installazione pulita...ed ho risposto si...
il signore e' stato molto disponibile...mi sembrava di avere un fratello al telefono...e' stato una ventina di minuti al tel...
mi ha detto di fargli sapere quando sono libero per fare le prove assieme...e per rispetto di questa persona che rappresenta la microsoft, ho risposto che quello che hanno fatto per me e' stato tanto...anzi tantissimo...ma qui non mi sembrava giusto far perdere tempo a loro...in quanto non e' un problema loro...
ho chiesto di archiviare la pratica...e mi ha ringraziato per la correttezza...
e mi ha lasciato l'email in modo che per qualsiasi problema posso contattarlo...
ora...alla faccia di sembrare smielato...mi permetto di di ringraziare in pubblico ... e con la scusa di invitare gli utenti che hanno dei problemi, a contattare il supporto tecnico...che credetemi, fara' di tutto di piu'... pur di potervi aiutare...
per correttezza non facco il nome del tecnico...ma penso che il complimento possa essere in generale per tutto il supporto tecnico...
beh ragazzi sto per fare il mio ultimo tentativo poi rimetto tutto come era prima del sp1...
ma secondo voi se non installo il sp1 dal wu gli altri aggiornamenti successivi li trovo in wu? oppure se non scarico il sp1 non escono neanche gli altri?
Ciao.
DarkNiko
28-04-2008, 18:18
come alcuni di voi ricorderanno, alcuni giorni fa mi ha telefonato una persona del supporto tecnico microsoft a seguito di una mi segnalazione di schermata blu...
il tecnico mi ha mandato una e mail in cui mi dava delle spiegazioni (la vedete in 1* pagina) su come installare nel migliore dei modi la service pack 1...
la schermata blu e' causata non certo dalla sp1 in quanto i driver della intel relativi alla turbo memory sono ancora acerbi...basta scrivere ianvstor.sys sui motori di ricerca, per vedere che e' pieno di utenti con schermate blu...
ma perche' tutta questa premessa?
proprio un attimo fa mi ha richiamato questa persona...mi ha chiesto se il problema si riproponeva anche dopo una installazione pulita...ed ho risposto si...
il signore e' stato molto disponibile...mi sembrava di avere un fratello al telefono...e' stato una ventina di minuti al tel...
mi ha detto di fargli sapere quando sono libero per fare le prove assieme...e per rispetto di questa persona che rappresenta la microsoft, ho risposto che quello che hanno fatto per me e' stato tanto...anzi tantissimo...ma qui non mi sembrava giusto far perdere tempo a loro...in quanto non e' un problema loro...
ho chiesto di archiviare la pratica...e mi ha ringraziato per la correttezza...
e mi ha lasciato l'email in modo che per qualsiasi problema posso contattarlo...
ora...alla faccia di sembrare smielato...mi permetto di di ringraziare in pubblico ... e con la scusa di invitare gli utenti che hanno dei problemi, a contattare il supporto tecnico...che credetemi, fara' di tutto di piu'... pur di potervi aiutare...
per correttezza non facco il nome del tecnico...ma penso che il complimento possa essere in generale per tutto il supporto tecnico...
Indubbiamente è encomiabile il comportamento di questa persona, ma ahimè è una goccia d'acqua in mezzo all'oceano. Hai solo avuto fortuna a beccare la persona giusta nel momento giusto. Non tutti i tecnici o coloro che lavorano al supporto tecnico microsoft sono così disponibili e puntuali nell'aiutare il prossimo. Per cui buon per te sicuramente, ma ciò che hai descritto è solo un'eccezione e non la regola. ;)
le 3 pre-patch prima del SP1 vanno installate anche se windows vista e' stato appena installato da capo senza nessun driver e programma?
le 3 pre-patch prima del SP1 vanno installate anche se windows vista e' stato appena installato da capo senza nessun driver e programma?
anche se immagino di no---quoto
frankdan
28-04-2008, 18:42
le 3 pre-patch prima del SP1 vanno installate anche se windows vista e' stato appena installato da capo senza nessun driver e programma?
No,puoi benissimo farne a meno.
Se hai appena formattato e reinstallato Vista,allora metti subito il paccone standalone del SP1,e soltanto dopo installa i vari driver delle periferiche.
Io ho fatto così e non ho nessunissimo problema.
le 3 pre-patch prima del SP1 vanno installate anche se windows vista e' stato appena installato da capo senza nessun driver e programma?
no
No,puoi benissimo farne a meno.
Se hai appena formattato e reinstallato Vista,allora metti subito il paccone standalone del SP1,e soltanto dopo installa i vari driver delle periferiche.
Io ho fatto così e non ho nessunissimo problema.
Il mio ultimo tentativo sta nel fare al contrario...
installare vista... driver e poi sp1... se va bene altrimenti campo senza sp1... ho provato di tutto.
le 3 pre-patch prima del SP1 vanno installate anche se windows vista e' stato appena installato da capo senza nessun driver e programma?
no
ma che state a dire!
Oggi
Disinstallato Windows Vista 64bit Ultimate, mi sono trovato bene, ma, ho notato poca disponibilità e compatibilità con software vari.
prima di disinstallarlo ho creato la Slipstream SP1 di Windows Vista 32 bit Ultimate, utilizzato vLite 1.1.6 RC. (Disabilitato defender e antivirus-Lasciata connessione rete/internet attiva)
Sto scrivendo dalla macchina installata da DVD Slipstreamed. (32bit Sp1)
Confermo che non serve installare prepatch...vengono integrate anche dalla
Sp1..X86..wave1
Service Pack for Microsoft Windows (KB936330)
Update for Microsoft Windows (KB935509)
Update for Microsoft Windows (KB937287)
Update for Microsoft Windows (KB937954)
Update for Microsoft Windows (KB938371)
Nessun crush ne per la 64bit ne per la 32bit....Windows Log perfetto
Ultimate 32-64bit English+Sp1
robertogl
28-04-2008, 19:26
..i vostri pc sono dei notebook?
Il sistema operativo era preinstallato?
Avete provato a fare un'installazione pulita usando un dvd oem?
arrivo in ritardo perchè ho avuto da fare:non ho un notebook,ho eseguito un'installazione pulita e subito dopo ho applicato il service pack.
Allora, vi dò il responso (spero definitivo) su questa benedetta diatriba. Ho fatto le seguenti 3 prove :
1) Windows Vista retail installato su una partizione appena creata e successiva installazione del SP1
2) Windows Vista con SP1 integrato utilizzando VLite o VUI (Vista Update Integrator) sempre sulla stessa partizione (previo formattazione ovviamente).
3) Windows Vista con SP1 integrato MSDN (come detto tempo fa ho la fortuna di avere l'account).
Ebbene, nel primo caso rimangono una marea di files della precedente installazione di Vista e anche utilizzando vsp1cln.exe non avviene il miracolo.
Nel secondo caso le cose vanno meglio, per via di un tempo di installazione totale ridotto, ma anche qui il service pack 1 viene riconosciuto come una specie di hotfix aggiuntivo e quindi c'è sempre traccia di vista base sotto e questo conferma che l'integrazione di Vlite o VUI non è una vera e propria integrazione ma è un "reverse integration" (operazione che prima si eseguiva usando imagex etc etc).
Nel terzo caso invece il sistema è molto più snello e il Service Pack 1 viene riconosciuto come parte integrante del sistema e non come servizio aggiuntivo. Lo dimostra il fatto che lanciando vsp1cln.exe l'operazione dura 2 secondi e la dimensione della cartella di windows non cambia di dimensione.
Quindi, a parte che la ISO SP1 MSDN è l'unica VERA VERSIONE CON SP1 INTEGRATO e si può parlare cubitale di Integrazione vera e propria, le prime 2 soluzioni non sono la stessa cosa come invece segnala microsoft.
E' una chiara speculazione a vendere il vecchio vista, forti del fatto che l'SP1 è scaricabile ufficialmente, ma non si avrà mai lo stesso sistema che si avrebbe utilizzando il DVD MSDN con SP1.
Detto ciò spero che non si rinnovi questa domanda rituale "e' meglio questo, è meglio quello, etc etc...". Oramai si sono date risposte più che convincenti, almeno per come la vedo io.
E secondo tè , sarebbe ancora meglio, la 3° via, cioè vista with SP1 MSDN , e poi ulteriormente alleggerito dopo, con Vlite????????
Per quanto riguarda i tre modi di integrare la sp1...
Secondo me vi state facendo troppe seghe mentali..senza offesa!
La 2° scelta quella di usare vLite (senza modifiche)...
E' vero che un DVD Microsoft Vista Sp1, indubbiamente sarebbe meglio.
Ma nel caso non si potesse ottenere..che fate?
Con il 2° metodo io ho un DVD aggiornato con Sp1 integrato e vado a meraviglia. Volete mettervi ogni volta a formattare e aggiornare il PC?
Ho usato vsp1cln.exe ..mi ero dimenticato, si sono liberati all'incirca 1Gb di dati.
Quindi con vLite si ottiene un DVD SP1 ma con file obsoleti poi da cancellare.
DarkNiko
mi spieghi sta cosa del:
Windows Vista con SP1 integrato MSDN (come detto tempo fa ho la fortuna di avere l'account).
giankaste
28-04-2008, 21:06
[QUOTE=borserg;22225407]Per quanto riguarda i tre modi di integrare la sp1...Ho usato vsp1cln.exe ..mi ero dimenticato, si sono liberati all'incirca 1Gb di dati.
Scusa ma e' possibile che usando il comando vsp1cln.exe dopo l'installazione di SP1 vers. standalone su vista ultimate ci metta pochi secondi e non mi recupera spaziosu disco ? E' normale cio? :confused:
se leggi qualche post piu sotto (dove hai preso il quote)
trovi la soluzione
Grazie, ma quella soluzione non è applicabile a me per due motivi:
1. ho sostituito completamente e felicemente XP con Vista sia sul mio main PC che sul "piccolo" (un Athlon XP2400+ con 1GB di RAM, alla faccia di chi dice che Vista non gira su PC di tre anni fa... quello ne ha ~5 ;) ), e su Vista il problema non mi si è mai (o ancora? ;) ) presentato
2. non ho mai indagato a fondo, ma ritengo il problema dipendesse dal (pessimo e pesante) software della stampante/scanner HP; ad esempio quando a volte lo mandavo in standby il PC non ci andava, se a quel punto ci rinunciavo e lo spegnevo ottenevo un errore da uno dei servizi legati alla stampante... praticamente questo si bloccava e impediva lo spegnimento del PC, se al messaggio di errore rispondevo facendogli killare il servizio allora il PC mi entrava in standby (il primo comando dato riusciva a quel punto a completare), salvo poi spegnersi non appena lo facevo uscire dallo standby (il secondo comando dato)
Tutto questo per ribadire ancora una volta che non sempre la colpa è da dare al SysOp, ma molto lo fanno i produttori di software con le loro inutilware ad installazione obbligatoria... insomma, se il mio benzinaio mi rifila gasolio annacquato, non me la posso mica prendere con chi ha progettato e realizzato il motore se poi questo va da schifo ;)
[QUOTE=borserg;22225407]Per quanto riguarda i tre modi di integrare la sp1...Ho usato vsp1cln.exe ..mi ero dimenticato, si sono liberati all'incirca 1Gb di dati.
Scusa ma e' possibile che usando il comando vsp1cln.exe dopo l'installazione di SP1 vers. standalone su vista ultimate ci metta pochi secondi e non mi recupera spaziosu disco ? E' normale cio? :confused:
bella domanda...
Indubbiamente è encomiabile il comportamento di questa persona, ma ahimè è una goccia d'acqua in mezzo all'oceano. Hai solo avuto fortuna a beccare la persona giusta nel momento giusto. Non tutti i tecnici o coloro che lavorano al supporto tecnico microsoft sono così disponibili e puntuali nell'aiutare il prossimo. Per cui buon per te sicuramente, ma ciò che hai descritto è solo un'eccezione e non la regola. ;)
Io ho avuto un'esperienza simile.
Ottimo supporto nulla da dire.
DarkNiko
28-04-2008, 22:39
E secondo tè , sarebbe ancora meglio, la 3° via, cioè vista with SP1 MSDN , e poi ulteriormente alleggerito dopo, con Vlite????????
Certo, meglio ancora. Cmq ragazzi evitiamo le ovvietà e i discorsi qualunquisti. E' palese che chi non può procurarsi la SP1 MSDN debba ricorrere ad altre vie e Vlite è una di queste e in ogni caso ognuno esprime liberamente il proprio pensiero. Io ho fatto una cernita delle possibili opzioni che si presentano e quali vantaggi/svantaggi si ottengono, poi ognuno fa come crede. ;)
DarkNiko
28-04-2008, 22:43
Per quanto riguarda i tre modi di integrare la sp1...
Secondo me vi state facendo troppe seghe mentali..senza offesa!
La 2° scelta quella di usare vLite (senza modifiche)...
E' vero che un DVD Microsoft Vista Sp1, indubbiamente sarebbe meglio.
Ma nel caso non si potesse ottenere..che fate?
Con il 2° metodo io ho un DVD aggiornato con Sp1 integrato e vado a meraviglia. Volete mettervi ogni volta a formattare e aggiornare il PC?
Ho usato vsp1cln.exe ..mi ero dimenticato, si sono liberati all'incirca 1Gb di dati.
Quindi con vLite si ottiene un DVD SP1 ma con file obsoleti poi da cancellare.
DarkNiko
mi spieghi sta cosa del:
Windows Vista con SP1 integrato MSDN (come detto tempo fa ho la fortuna di avere l'account).
Nessuno si fa seghe mentali, io no di certo, come nessuno di certo predilige formattare ogni volta e aggiornare. Come detto prima per chi non può procurarsi la iso sp1 msdn non resta altra scelta che integrarsi (anche se non è una vera e propria integrazione....) il sp1 su dvd.
Riguardo la tua richiesta di spiegazioni, mi sembra ovvio. Ho un account MSDN (ma non mi chiedere come l'ho avuto perchè non sono tenuto a dare tutte queste spiegazioni) e quindi accedo sul server MSDN/Technet di Microsoft e prendo ciò che mi serve, ISO di Vista con SP1 integrata compresa in italiano (32 bit e 64 bit). C'è anche XP SP3 per la cronaca (sempre in italiano).
Quanto al resto e a come averla, non è questa la sede più opportuna per parlarne. ;)
ma che state a dire!
mi spieghi perchè avrei detto una ca..ata?
non serve installare le prepatch prima del sp1 se lo fai da pc "fresco", cioè con appena installato Vista.
A conferma di cio', io l'ho fatto poche ore fa ed è andato tutto liscio.
come giustamente mi aveva detto Dovella
grazie a chi mi ha risposto.
allora...s'impone un'altra domanda.
ammesso che installi in qualche modo rocambolesco sta bella patch di winzozz.
poi reinstallo audigy (sempre i drivers 'taroccati', non quelli segati ufficiali) ...
mi funziona tutto o ppure devo ricominciare la via crucis dell'audio?
thanks
mi spieghi perchè avrei detto una ca..ata?
non serve installare le prepatch prima del sp1 se lo fai da pc "fresco", cioè con appena installato Vista.
A conferma di cio', io l'ho fatto poche ore fa ed è andato tutto liscio.
come giustamente mi aveva detto Dovella
SCUSA non avevo letto bene .... era una domanda, non una affermazione. E la tua risposta era corretta.
E io a conferma ho postato dei dati.
Niente PrePatch prima di Sp1
:D
Nessuno si fa seghe mentali, io no di certo, come nessuno di certo predilige formattare ogni volta e aggiornare. Come detto prima per chi non può procurarsi la iso sp1 msdn non resta altra scelta che integrarsi (anche se non è una vera e propria integrazione....) il sp1 su dvd.
Riguardo la tua richiesta di spiegazioni, mi sembra ovvio. Ho un account MSDN (ma non mi chiedere come l'ho avuto perchè non sono tenuto a dare tutte queste spiegazioni) e quindi accedo sul server MSDN/Technet di Microsoft e prendo ciò che mi serve, ISO di Vista con SP1 integrata compresa in italiano (32 bit e 64 bit). C'è anche XP SP3 per la cronaca (sempre in italiano).
Quanto al resto e a come averla, non è questa la sede più opportuna per parlarne. ;)
No non mi interessa se hai un account MSDN..;)
Comunque grazie ...Ho capito...Be! bella fortuna avere la possibilita di scaricare delle immagini pulite ed agiornate.
BlueKnight
29-04-2008, 04:07
Ti ringraziamo per la prova e lo sforzo fatto.
Questi risultati erano facilmente prevedibili, ma qui sembra proprio che qualcuno non capisca le cose! :D
Un plauso a te e al tuo lavoro!
Allora, vi dò il responso (spero definitivo) su questa benedetta diatriba. Ho fatto le seguenti 3 prove :
1) Windows Vista retail installato su una partizione appena creata e successiva installazione del SP1
2) Windows Vista con SP1 integrato utilizzando VLite o VUI (Vista Update Integrator) sempre sulla stessa partizione (previo formattazione ovviamente).
3) Windows Vista con SP1 integrato MSDN (come detto tempo fa ho la fortuna di avere l'account).
Ebbene, nel primo caso rimangono una marea di files della precedente installazione di Vista e anche utilizzando vsp1cln.exe non avviene il miracolo.
Nel secondo caso le cose vanno meglio, per via di un tempo di installazione totale ridotto, ma anche qui il service pack 1 viene riconosciuto come una specie di hotfix aggiuntivo e quindi c'è sempre traccia di vista base sotto e questo conferma che l'integrazione di Vlite o VUI non è una vera e propria integrazione ma è un "reverse integration" (operazione che prima si eseguiva usando imagex etc etc).
Nel terzo caso invece il sistema è molto più snello e il Service Pack 1 viene riconosciuto come parte integrante del sistema e non come servizio aggiuntivo. Lo dimostra il fatto che lanciando vsp1cln.exe l'operazione dura 2 secondi e la dimensione della cartella di windows non cambia di dimensione.
Quindi, a parte che la ISO SP1 MSDN è l'unica VERA VERSIONE CON SP1 INTEGRATO e si può parlare cubitale di Integrazione vera e propria, le prime 2 soluzioni non sono la stessa cosa come invece segnala microsoft.
E' una chiara speculazione a vendere il vecchio vista, forti del fatto che l'SP1 è scaricabile ufficialmente, ma non si avrà mai lo stesso sistema che si avrebbe utilizzando il DVD MSDN con SP1.
Detto ciò spero che non si rinnovi questa domanda rituale "e' meglio questo, è meglio quello, etc etc...". Oramai si sono date risposte più che convincenti, almeno per come la vedo io.
Riguardo la tua richiesta di spiegazioni, mi sembra ovvio. Ho un account MSDN (ma non mi chiedere come l'ho avuto perchè non sono tenuto a dare tutte queste spiegazioni) e quindi accedo sul server MSDN/Technet di Microsoft e prendo ciò che mi serve, ISO di Vista con SP1 integrata compresa in italiano (32 bit e 64 bit). C'è anche XP SP3 per la cronaca (sempre in italiano).
Quanto al resto e a come averla, non è questa la sede più opportuna per parlarne. ;)
caro dark dimmi dove ne dobbiamo parlare che al resto penso io! ;)
SCUSA non avevo letto bene .... era una domanda, non una affermazione. E la tua risposta era corretta.
E io a conferma ho postato dei dati.
Niente PrePatch prima di Sp1
:D
scusa di che?
avevo immaginato che non avessi letto bene, anche perchè sotto avevi quotato la stessa affermazione:)
devo richiedere una cosa perchè non ho capito.
io ho una creative audigy 2 Zs e circa tre/quattro settimane fa
avevo scaricato i driver dal sito creative (ho 56K).
ho appena finito di installare il sp1 subito dopo il setup di Vista.
ora, posso installare i miei driver creative, oppure c'è la necessità di scaricarne di piu' recenti?
diabolik1981
29-04-2008, 10:06
devo richiedere una cosa perchè non ho capito.
io ho una creative audigy 2 Zs e circa tre/quattro settimane fa
avevo scaricato i driver dal sito creative (ho 56K).
ho appena finito di installare il sp1 subito dopo il setup di Vista.
ora, posso installare i miei driver creative, oppure c'è la necessità di scaricarne di piu' recenti?
se ne hai di più recenti è meglio
ma ne hanno rilasciati di piu recenti?
perchè sul sito creative gli ultimi sono datati 16 marzo 2007
diabolik1981
29-04-2008, 10:59
ma ne hanno rilasciati di piu recenti?
perchè sul sito creative gli ultimi sono datati 16 marzo 2007
se non ci sono li non so dirti se ce ne sono altri. Potresti comunque disinstallare i driver, installare il SP1 e poi reinstallarli, in molti hanno seguito questa procedura e si son trovati bene
ma ne hanno rilasciati di piu recenti?
perchè sul sito creative gli ultimi sono datati 16 marzo 2007
Ciao,che io sappia no...purtroppo,a menochè tu non installi quelli "moddati" ma non so dirti come vanno,dovresti chiedere a qualche utente che li ha installati.
se non ci sono li non so dirti se ce ne sono altri. Potresti comunque disinstallare i driver, installare il SP1 e poi reinstallarli, in molti hanno seguito questa procedura e si son trovati bene
ma io non li devo disinstallare perchè ho fattouna installazione pulita di Vista e poi SP1.
al momento nel pc sono installati solo ed esclusivamente questi 2 componenti.
Comunque provo e speriamo non creino problemi.
Grazie
benemaxitalia
29-04-2008, 11:25
Sinceramente non sò più cosa fare: ad ogni avvio dopo installato l'sp1 (in modalità provvisoria e come amministratore, prima pulendo registro e disco) mi parte in automatico l'installazione di windows live messenger (precedentemente installato e funzionante) dicedomi:
Impossibile aprire la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\UIPlugins\(0776F107-F5A6-404B-9A78-7027FA6EAADD.)
Assicurarsi di disporre di diritti di accesso sufficenti per tale chiave oppure contattare il personale di supporto.
Tramite il regedit sono andato nella chiave indicata, ma purtroppo mi accorgo che NON ho più accesso e la possibilità di modificare il registro nonostante che sia AMMINISTRATORE. Questo si verifica in tutte le chiavi del registro HKEY_LOCAL_MACHINE.
Ho provato a modificare le autorizzazioni, ma non me lo permette.
Cosa può essere?
PS Ho provato pure a re-installarlo l'sp1 (dopo averlo disinstallato) ma niene....
Sinceramente non sò più cosa fare: ad ogni avvio dopo installato l'sp1 (in modalità provvisoria e come amministratore, prima pulendo registro e disco) mi parte in automatico l'installazione di windows live messenger (precedentemente installato e funzionante) dicedomi:
Impossibile aprire la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\UIPlugins\(0776F107-F5A6-404B-9A78-7027FA6EAADD.)
Assicurarsi di disporre di diritti di accesso sufficenti per tale chiave oppure contattare il personale di supporto.
Tramite il regedit sono andato nella chiave indicata, ma purtroppo mi accorgo che NON ho più accesso e la possibilità di modificare il registro nonostante che sia AMMINISTRATORE. Questo si verifica in tutte le chiavi del registro HKEY_LOCAL_MACHINE.
Ho provato a modificare le autorizzazioni, ma non me lo permette.
Cosa può essere?
PS Ho provato pure a re-installarlo l'sp1 (dopo averlo disinstallato) ma niene....
Perchè sei andato a toccare il registro?
Con cosa lo hai pulito?
benemaxitalia
29-04-2008, 11:37
Perchè sei andato a toccare il registro?
Con cosa lo hai pulito?
Niente. Non ho toccato niente perchè non mi permette di fare niente. Prima di installare l'sp1 ho eseguito le instruzioni indicate nei primi post, ovver la pulizia del registro con Wise.
Cmq non è questo il problema, perchè nella prima installazione dell sp1 che ho fatto e senza effettuare nessuna pulizia mi si verificava lo stesso problema.
Il vero problema è che prima dell'sp1 io in quanto amministartore avevo piena gestione del registro (modifica, inserimento, ecc...) mentre ora NO!
Ed esempio, stamattina volevo installare i codec di vista, ma l'instllazione non mi va a buon fine perchè mi dice che non riesce ad accedere/scrivere a LOCAL_MACHINE...
ma io non li devo disinstallare perchè ho fattouna installazione pulita di Vista e poi SP1.
al momento nel pc sono installati solo ed esclusivamente questi 2 componenti.
Comunque provo e speriamo non creino problemi.
Grazie
io ho scaricato gli ultimi driver dalla creative per la mia Audigy2 per Vista 32-64bit.
Data di rilascio 16.03.2007
SBAXVSD_PCDRV_LB_2_12_0002
Ho scoperto però che non supportano piu' l'EAX :muro:
Se vuoi sfruttare tutto le caratteristiche dell'hardware Audigy su Vista, l'univa cosa è scaricare dei driver modded, oppure pagare Creative per degli aggiornamenti.
I driver modded, erano sul forum ufficiale creative, poi per problemi di copyrights, hanno rimosso il link.
sono questi:
SBAX_PCDVT_LB_2_15_0004EQ
Purtroppo non ho più il link al file torrent.
Io non mi faccio problemi, soldi per una X-Fi non ne ho e allora sulla macchina da gioco tengo ancora Windows XP e tengo i driver originali con pieno supporto.
[QUOTE=borserg;22225407]Per quanto riguarda i tre modi di integrare la sp1...Ho usato vsp1cln.exe ..mi ero dimenticato, si sono liberati all'incirca 1Gb di dati.
Scusa ma e' possibile che usando il comando vsp1cln.exe dopo l'installazione di SP1 vers. standalone su vista ultimate ci metta pochi secondi e non mi recupera spaziosu disco ? E' normale cio? :confused:
Ho dovuto reinstallare Vista... per COLPA MIA ho preso un bel malware...sono riuscito a pulirlo, ma poi non andava piu' internet.
ascolta
Da DVD con Sp1 integrato... appena finito di installarlo ho fatto il vsp1cln.exe.
E' stato velocissimo! L'altra volta quando lo feci...ci impiegò più tempo perchè forse stavo scaricando o facendo qualche altro task (non si dovrebbe fare).
Quindi vsp1cln.exe è veloce.
Disco C: a installazione finita
12.029.943.808 bytes
vsp1cln.exe
11.084.877.824 bytes
Tolta memoria virtuale - paging
11.065.315.328 bytes
Pulizia disco C: (il file più grosso era "hibernate")
8.916.936.252 bytes
[QUOTE=giankaste;22225639]
Ho dovuto reinstallare Vista... per COLPA MIA ho preso un bel malware...sono riuscito a pulirlo, ma poi non andava piu' internet.
ascolta
Da DVD con Sp1 integrato... appena finito di installarlo ho fatto il vsp1cln.exe.
E' stato velocissimo! L'altra volta quando lo feci...ci impiegò più tempo perchè forse stavo scaricando o facendo qualche altro task (non si dovrebbe fare).
Quindi vsp1cln.exe è veloce.
Disco C: a installazione finita
12.029.943.808 bytes
vsp1cln.exe
11.084.877.824 bytes
Tolta memoria virtuale - paging
11.065.315.328 bytes
Pulizia disco C: (il file più grosso era "hibernate")
8.916.936.252 bytes
UAC l'hai disabilitato?
microplex
29-04-2008, 14:39
Come si disabilita l'UAC?
BlueKnight
29-04-2008, 14:43
Pannello di Controllo, Account Utente..
bangbang
29-04-2008, 14:54
Io devo comprare un nuovo computer, conviene aspettare fino a quando non esce l'oem con integrato il service pack 1?
Non si sa quando esce?
grazie
ciaooo
diabolik1981
29-04-2008, 15:23
Io devo comprare un nuovo computer, conviene aspettare fino a quando non esce l'oem con integrato il service pack 1?
Non si sa quando esce?
grazie
ciaooo
credo che i produttori finchè non smaltiscono le licenze che già hanno in magazzino piazzeranno le Vista senza SP1...oltretutto ti ritroveresti comunque con un pc senza dischi di ripristino, quindi con la solita formattazione che si fa appena si prende un pc con OEM per togliere tutte le porcherie che ci sono, ti ritroveresti comunque senza disco.
bangbang
29-04-2008, 15:28
No be il disco lo dovrei avere perchè il pc me lo faccio assemblare. Il fatto è che poi non avrei il dvd con sp1 integrato che sicuramente è migliore come installazione.
diabolik1981
29-04-2008, 15:44
No be il disco lo dovrei avere perchè il pc me lo faccio assemblare. Il fatto è che poi non avrei il dvd con sp1 integrato che sicuramente è migliore come installazione.
per quelli credo ci vorrà ancora tempo per trovarli in commercio
io i driver audigy 2 moddati ce l'ho. funzionano alla perfezione (certo non per merito di creative dalla quale non compreo' mai piu' un prodotto in futuro).
li ho scaricati con bit torrent , per chi li volesse , se mi dite dove uplodarli lo faccio.
non penso installero' la sp1 di vista al momento. primo perche' appunto avendo la audigy 2 non me li fa scaricare (e non ho voglia di disinstallare-reinstallare ora che vanno cosi bene) e poi perche' non ho idea se dopo il sp1 funzionerebbero ancora.
aspettero' che mi si presentino da soli con windows update se e quando sara'. pazienza per gli altri (possibili) miglioramenti.....anche di questo ringrazio i signori della creative.
capricciosa
29-04-2008, 15:51
tramite gli aggiornamenti di update avevo installato il pak1 e tutto filava liscio. poi ho dovuto ripristinare... vorrei sapere se gli aggiornamenti ripartono da zero e quindi dovrebbe arrivare una seconda volta quello del pak1 oppure no....grazie
[QUOTE=borserg;22233818]
UAC l'hai disabilitato?
Assolutamente NO... ho aderito ad un certo filetto eseguibili!
E questa e' l'unica macchina disponibile.....e non ho voglia di virtualizzare:oink:
Gli altri sono pronti per installare la Sp3 di XP magari Slipstreamed.
Ciao Borseg hai poi risolto?
Il mio tentativo stava nell'installare vista senza sp poi aggiornare tutti i driver e poi il sp1.
Da ieri sera fino ad ora ha funzionato... adesso non più!!!
Sn davvero stufo.
Possibile che sia capitato solo a me sto problema?
Ciao.
io no ho problemi.
Io ho dei pc in rete (instalato sia 64bit che 32bit Sp1)...i pc sono collegati ad una rete cablata Gigabyte ad uno switch Gigabyte. Tutti fanno a capo al Gateway ..il Router/Modem.
Vista mi trova tutti i driver di defaul..anche se li aggiorno comunque. Io non devo creare "connessioni speciali". Imposto la rete "da Connessioni di rete" e poi navigo. Non devo installare driver aggiuntivi (modem), il mioo router (ma tutti) non necessita di driver.
http://img519.imageshack.us/img519/6781/retepz8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=retepz8.jpg)
Guarda le mie impostazioni
Per quanto riguarda la scheda audio creative Audigy2..io lascio stare, per il computer da gioco lascio XP Sp3 anche perchè quella licenza ho.
Creare connessioni con modem ADSL...impresa. Sapevo dei problemi con modem USB...ma con vecchie schede madri. io sono convinto che è sempre meglio un modem/router (o modem connesso con cavo ethernet), più affdabile e meno sbattimenti. Se hai cinque compiuter li metti in internet in dieci minuti. L'unico lavoro grosso è configurare il firewall e le sue regole...e il virtual server.
io no ho problemi.
Io ho dei pc in rete (instalato sia 64bit che 32bit Sp1)...i pc sono collegati ad una rete cablata Gigabyte ad uno switch Gigabyte. Tutti fanno a capo al Gateway ..il Router/Modem.
Vista mi trova tutti i driver di defaul..anche se li aggiorno comunque. Io non devo creare "connessioni speciali". Imposto la rete "da Connessioni di rete" e poi navigo. Non devo installare driver aggiuntivi (modem), il mioo router (ma tutti) non necessita di driver.
http://img519.imageshack.us/img519/6781/retepz8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=retepz8.jpg)
Guarda le mie impostazioni
Per quanto riguarda la scheda audio creative Audigy2..io lascio stare, per il computer da gioco lascio XP Sp3 anche perchè quella licenza ho.
Forse mi sn confuso con un altro utente di ieri che aveva il mio stesso problema.
Cmq ho capito quello che fai tu... neanch'io ho bisogno di connessioni speciali.
Riesco solo a collegarmi al modem router ma non riesco a fare una connessione pppoe o non riesco più a connettermi con il cel, o un modem esterno.
Ciao.
giankaste
29-04-2008, 21:14
@ borserg
Ho letto ora grazie per la risposta ora sono piu tranquillo :D
microplex
29-04-2008, 21:15
[mode OT on]
Ma il l'SP3 per Xp in italiano è già uscito? Se si, dove posso scaricare il megapacco?
[mode OT off]
Grazie per le risposte
[mode OT on]
Ma il l'SP3 per Xp in italiano è già uscito? Se si, dove posso scaricare il megapacco?
[mode OT off]
Grazie per le risposte
Non è uscito, c'è solo la RTM che è destinata ai produttori. La versione per gli utenti finali non è ancora stata rilasciata.
fabri27023
29-04-2008, 21:30
[mode OT on]
Ma il l'SP3 per Xp in italiano è già uscito? Se si, dove posso scaricare il megapacco?
[mode OT off]
Grazie per le risposte
"ufficialmente" on italiano non è ancora uscito, ma se vai nella sezione News
" Windows XP Service Pack 3 tarda ad arrivare?" qualcosa trovi:read:
rieccomi con vista reinstallato, nulla da fare il sp1 non mi permette una volta installato il normale funzionamento del dualboot. tutte a me succedono.
stambeccuccio
30-04-2008, 04:22
Guys :D ..per tutti gli appassionati del genere Service Pack: :D
qui (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe) il SP3 :cincin: :ubriachi:
SP3 italiano: WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
DIMENSIONI: 308 MB (323.000.872 byte)
CRC: B0FC4946
MD5: CD284633BB67DCECA4DB8221F6E67773
SHA-1: 2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c
..già integrato con WinLite e fatta installazione "pulita" senza problemi. ;)
Enjoy :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430051655_sp3.JPG
:sofico: :Prrr:
rieccomi con vista reinstallato, nulla da fare il sp1 non mi permette una volta installato il normale funzionamento del dualboot. tutte a me succedono.
Strano,ho fatto proprio la settimana scorsa un dualboot xp/vista sp1 su un notebook senza problemi.
Stambeccuccio...se proprio servicepack dipendente.....drogato informatico....:D :sofico: :D
BiSi-ste
30-04-2008, 07:39
Qualcuno ha il link a una guida per ottimizzare seriamente vista ultimate con sp1?
tipo servizi, processi, ecc... tnx ;)
Strano,ho fatto proprio la settimana scorsa un dualboot xp/vista sp1 su un notebook senza problemi.
Nulla mi escono scritte prima del boot e la possibilità di inserire linea dos per risolvere il problema, devi fixare il tutto col cd di ripristino di Win Xp.
Qualcuno ha il link a una guida per ottimizzare seriamente vista ultimate con sp1?
tipo servizi, processi, ecc... tnx ;)
La miglior guida è di lasciare tutto a default!IMHO.;)
DarkNiko
30-04-2008, 08:56
Guys :D ..per tutti gli appassionati del genere Service Pack: :D
qui (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe) il SP3 :cincin: :ubriachi:
SP3 italiano: WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
DIMENSIONI: 308 MB (323.000.872 byte)
CRC: B0FC4946
MD5: CD284633BB67DCECA4DB8221F6E67773
SHA-1: 2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c
..già integrato con WinLite e fatta installazione "pulita" senza problemi. ;)
Enjoy :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430051655_sp3.JPG
:sofico: :Prrr:
Ehehe bravo stambeccuccio, peccato solo che WinLite o Nlite integrino sì l'SP3 ma lascino anche nella dir i386 files vecchi della precedente versione di XP e non provvedano alla loro rimozione.
Piuttosto nella tua immagine appare l'icona della chiave di attivazione, come farai con quella ??? :Prrr:
Qualcuno ha il link a una guida per ottimizzare seriamente vista ultimate con sp1?
tipo servizi, processi, ecc... tnx ;)
eccotene una per i servizi per iniziare
http://www.geekissimo.com/2007/08/24/guida-definitiva-ai-servizi-di-windows-vista-quali-disabilitare-per-velocizzare-il-sistema/
...pian piano vediamo di ottimizzare sempre + questo vista..:D
diabolik1981
30-04-2008, 09:11
Guys :D ..per tutti gli appassionati del genere Service Pack: :D
qui (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe) il SP3 :cincin: :ubriachi:
SP3 italiano: WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
DIMENSIONI: 308 MB (323.000.872 byte)
CRC: B0FC4946
MD5: CD284633BB67DCECA4DB8221F6E67773
SHA-1: 2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c
..già integrato con WinLite e fatta installazione "pulita" senza problemi. ;)
Enjoy :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430051655_sp3.JPG
:sofico: :Prrr:
da dove scaricarlo?
EDIT
trovato il link ufficiale nella discussione nelle news
maurosheva
30-04-2008, 09:22
se continuiamo così psiche chiude la discussione....
se continuiamo così psiche chiude la discussione....
esatto..qui si parla di Vista e nn XP ;)
maurosheva
30-04-2008, 10:53
esatto..qui si parla di Vista e nn XP ;)
non è tanto quello....dare qualche info sul service pack 3 credo che sia "sbagliatissimo"...il problema è che si chiede il link per scarcarlo e tante altre cose...e inoltre psiche ha chiuso la discussione ufficiale specificando che era vietato aprire altre discussione sul service pack 3 italiano.
diabolik1981
30-04-2008, 11:08
ora non so se dipenda da SP1 o da one care...ma a me risulta che l'ultimo aggiornamento installato risale al 15 aprile, e considerato che gli update per windows defender credo vengano assorbiti da one care perchè è aggiornatissimo, mi chiedo se va tutto ok così e non ci siano stati aggiornamenti da quella data.
Ciao raga,
per caso sapete quando sarà commercializzato Windows Vista SP1 versione full e OEM?
Ho notato su alcuni shop online che il prezzo è crollato sui 300 euro per la versione full Ultimate. Però senza SP1. :(
Grazie.
Ciao
lucacoralli
30-04-2008, 11:41
Ciao a tutti.
Ho letto oggi la news in prima pagina sullo stop momentaneo della Microsoft al SP3 di XP e al SP1 di Vista a causa del Microsoft Dynamics Retail Management System. Io ho installato il SP1 di Vista la settimana scorsa e mi sto trovando benissimo. Ma che cos'è il Microsoft Dynamics Retail Management System? Mi devo preoccupare? Grazie per la risposta.
Ciao a tutti.
Ho letto oggi la news in prima pagina sullo stop momentaneo della Microsoft al SP3 di XP e al SP1 di Vista a causa del Microsoft Dynamics Retail Management System. Io ho installato il SP1 di Vista la settimana scorsa e mi sto trovando benissimo. Ma che cos'è il Microsoft Dynamics Retail Management System? Mi devo preoccupare? Grazie per la risposta.
A meno che tu non abbia una grossa azienda non credo tu possa aver alcun problema ;)
http://www.microsoft.com/italy/business/midsizebusiness/products/microsoft_business_solutions.mspx
RAGAZZI CHI MI AIUTA??? HO WINDOWS VISTA ULTIMATE 64, ho formattato credendo di risolvere ma niente, anche dopo aver installato i 3 aggiornamenti da pc vergine (di cui solo 2 mi si installano il 3 mi dice che non è per il mio sistema ma me lo trovo installato nella lista di aggiornamenti effettuati) non riesco ad installare il service pack.
Praticamente durante la prima fase mi si blocca a metà, sento i dischi che fanno + baccano (forse è la fase di controllo dei dischi o chissà...) e poi mi da un errore interno con finestrina rossa...
Chi mi aiuta? grazie mille...
vorrei portare la mia esperienza, nel caso non sia stato già detto, per eventuali altre persone che si potranno trovare nella mia situazione.
Io ho un dual boot con XP.
Le due installazioni sono totalmente indipendenti e uso Boot-us per avviare uno dei due sistemi operativi e nascondere l'altro.
Ho fatto l'installazione pulita di Vista e poi ho provato ad installare il SP1, ma mi dava sempre errore.
Per riuscirci ho dovuto tramite un programma per la gestione dei dischi (io ho usato l'ottimo Parted Magic), nascondere la partizione dov'era installato Boot-us, impostando la partizione di Vista come boot e ovviamente lasciando nascosta anche quella di xp.
Cosi facendo è andato tutto liscio.
Alla fine, sempre con Parted Magic ho reso nuovamente visibile la partizione di Boot-us e tolto il flag di "boot" da quella di Vista (cioè ho rimesso tutto com'era prima).
Spero possa servire a qualcuno
capricciosa
30-04-2008, 13:09
Procedura:
Rimuovere i Punti di ripristino & file generati durante l'installazione della Sp1.
eseguire il comando il comando Vsp1cln da Start->Esegui
Avendo cancellato tutto il superfluo non potete ovviamente più ripristinare Vista senza sp1
........... Mi spiegate meglio? cosa vuo ldire non posso più ripristinare il pc? e poi mi spiegate bene come si fà? scusate ma non sono molto esperta e non vorrei creare danni....grazie
Procedura:
Rimuovere i Punti di ripristino & file generati durante l'installazione della Sp1.
eseguire il comando il comando Vsp1cln da Start->Esegui
Avendo cancellato tutto il superfluo non potete ovviamente più ripristinare Vista senza sp1
........... Mi spiegate meglio? cosa vuo ldire non posso più ripristinare il pc? e poi mi spiegate bene come si fà? scusate ma non sono molto esperta e non vorrei creare danni....grazie
Nel senso che se non esegui quel comando andando in Programmi e funzionalità potresti disinstallare il service pack 1 come faresti come un normale programma.
Però se dopo l'installazione dell'sp1 il sistema è buono fai Start-->Esegui e dentro ci scrivi vsp1cln.exe che eliminerà i file necessari alla disinstallazione del service pack1, dato che comunque (alla fine ogni utente di vista presto o tardi dovrà migrare verso l'sp1) sarebbe inutile avere 1 gb occupato se non hai intenzione di toglierlo.
capricciosa
30-04-2008, 13:23
Grazie..... se ho capito bene vuol dire che se ripristini il pc il pack 1 rimane '' incorporato'' cioè no si può più eliminare giusto..? stò scaricando ora tramite uptade vediamo che succede
ragazzi ma a voi qual'è l'ultimo aggiornamento che siete riusciti a fare? Ho dei dubbi... perchè per installare il sp1 ho dovuto formattare tutto... e poi riinstallare... ma la licenza si riinstalla anche lei da sola??
La licenza la devi riattivare,non si installa da sola a menochè non hai un immagine del disco creta per il disco di ripristino.(il dvd del portatile,per intenderci)
RAGAZZI CHI MI AIUTA??? HO WINDOWS VISTA ULTIMATE 64, ho formattato credendo di risolvere ma niente, anche dopo aver installato i 3 aggiornamenti da pc vergine (di cui solo 2 mi si installano il 3 mi dice che non è per il mio sistema ma me lo trovo installato nella lista di aggiornamenti effettuati) non riesco ad installare il service pack.
Praticamente durante la prima fase mi si blocca a metà, sento i dischi che fanno + baccano (forse è la fase di controllo dei dischi o chissà...) e poi mi da un errore interno con finestrina rossa...
Chi mi aiuta? grazie mille...
Probabilmente il tuo problema risiede nell'incompatibilità con i driver della creative,prova a disinstallare il driver e rimuovere la scheda,installa il sp1 e poi reinstalla la scheda audio.
Grazie..... se ho capito bene vuol dire che se ripristini il pc il pack 1 rimane '' incorporato'' cioè no si può più eliminare giusto..? stò scaricando ora tramite uptade vediamo che succede
Tramite il comando vsp1cln.exe eseguito da riga di comando con modalità di amministratore rimuovi tutti i file di installazione dello stesso e non potrai più regredire al sistema prima del sp1.
Se ripristini il pc con l'apposito disco dovrai reinstallare il sp1.
Buon lavoro.;)
marco7773
30-04-2008, 15:43
ciao!Avrei bisognio del vostro aiuto per poter aquistare un sistema operativo (vista 64bit) inquanto non so quale siano le differenze dalle versioni...
-Pacchetto aggiornamento
-Oem
-Altro...
In poche parole vorrei un sistema che in caso di formattazzione lo possa rinstallare dinuovo sullo stesso pc...se avete delle delucidazioni da darmi sarò felice di ascoltarvi ancora una volta.Grazie
ciao!Avrei bisognio del vostro aiuto per poter aquistare un sistema operativo (vista 64bit) inquanto non so quale siano le differenze dalle versioni...
-Pacchetto aggiornamento
-Oem
-Altro...
In poche parole vorrei un sistema che in caso di formattazzione lo possa rinstallare dinuovo sullo stesso pc...se avete delle delucidazioni da darmi sarò felice di ascoltarvi ancora una volta.Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596
Ex
BiSi-ste
30-04-2008, 17:37
eccotene una per i servizi per iniziare
http://www.geekissimo.com/2007/08/24/guida-definitiva-ai-servizi-di-windows-vista-quali-disabilitare-per-velocizzare-il-sistema/
...pian piano vediamo di ottimizzare sempre + questo vista..:D
Grazie! :D
BaZ....!!!!
30-04-2008, 18:02
Grazie! :D
vacci piano sul cosa disabilitare!!!
se vuoi ti do 1 consiglio via mp....
bye!! :)
capricciosa
30-04-2008, 18:20
Tramite il comando vsp1cln.exe eseguito da riga di comando con modalità di amministratore rimuovi tutti i file di installazione dello stesso e non potrai più regredire al sistema prima del sp1.
Se ripristini il pc con l'apposito disco dovrai reinstallare il sp1.
Buon lavoro.;) Mille grazie.... ora ho capito tutto....ciao
RAGAZZI, MI SERVE UN GROSSO AIUTO IL PIU' IN FRETTA POSSIBILE: circa 20 minuti fa tra gli aggiornamenti di Windows Update ho scarica to ed installato il seguente: IDT-audio-idt High Definition Audio Codec e subito dopo è uscito scritto sul simbolo delle casse: non sono installati dispositivi audio. Inutile dirvi che le casse e l'audio in generale non funziona più, ho provato a disistallarlo e con il ripristino della configurazione di sistema ma NIENTE!! AIUTATEMI!!!!
Con Vista Ultimate in Inglese , e con mui pack Italiano (http://www.amazon.com/Windows-Vista-Ultimate-with-SP1/dp/B0013O77GM)
Piuttosto , chi vuole partecipare alla beta di http://i32.tinypic.com/2aetqx5.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729209)?? trovate le istruzioni in alto
una domanda per favore
io non so bene come funziona questa cosa da amazon-lo spediscono anche in italia? perche mi sembra molto interesante il prezzo
grazie
Claudio_BZ
30-04-2008, 19:55
Ho installato senza problemi SP1 di Vista sul mio notebook Acer Aspire 7520G. L'"unico" problema è che sia la Internet Key di Vodafone che il modem PRIMA (chiavi USB HSDPA entrambi HUAWEI) dove faccio girare la SIM Telecom, hanno cessato di funzionare. Ho provato a disintallare l'SP1 in quanto ho urgenza del funzionamento mobile, ma il sistema dice che non è stato possibile disinstallarlo completamente. In pratica il modem PRIMA è tornato a funzionare mentre quello VODAFONE no. E naturalmente l'assistenza Vodafone non sa nemmeno cosa sia SP1 e questo mi delude molto visto che sono abbonato...
stambeccuccio
30-04-2008, 20:32
RAGAZZI, MI SERVE UN GROSSO AIUTO IL PIU' IN FRETTA POSSIBILE: circa 20 minuti fa tra gli aggiornamenti di Windows Update ho scarica to ed installato il seguente: IDT-audio-idt High Definition Audio Codec e subito dopo è uscito scritto sul simbolo delle casse: non sono installati dispositivi audio. Inutile dirvi che le casse e l'audio in generale non funziona più, ho provato a disistallarlo e con il ripristino della configurazione di sistema ma NIENTE!! AIUTATEMI!!!!
..si tali driver non vanno bene!!!!! :(
..vai in gestione dispositivi, proprietà del dispositivo audio e considerato che non ti dà la possibilità di rollback, scegli manualmente driver
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430212848_Cattura1.JPG
..e scegli il primo.. vedrai che il problema si risolve:read: :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430212918_Cattura.JPG
..inoltre ti suggerisco poi di lanciare di nuovo win update e di nascondere tale aggiornamento.... è una mezza sòla purtroppo !!!!!!!!! :(
Dopo il SP1 di vista ho trovato nuove opzioni per le casse come il potenziamento dei bassi e la taratura ambiente ma dopo aver installato i driver realtek dal sito Asrock compatibili per vista, tali funzioni preinstallate di windwos sono sparite e disattivate... c'è un modo per recuperarle?
PS: a cosa servono driver aggiuntivi quando vista riesce a vedere e a far funzionare perfettamente la scheda audio installato ex novo?
stambeccuccio
30-04-2008, 20:54
Dopo il SP1 di vista ho trovato nuove opzioni per le casse come il potenziamento dei bassi e la taratura ambiente ma dopo aver installato i driver realtek dal sito Asrock compatibili per vista, tali funzioni preinstallate di windwos sono sparite e disattivate... c'è un modo per recuperarle?
PS: a cosa servono driver aggiuntivi quando vista riesce a vedere e a far funzionare perfettamente la scheda audio installato ex novo?
..si stessa procedura del post sopra il tuo.. prova a vedere se riesci al fare il rollback (ripristina) dei driver
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430215347_Cattura.JPG
..si tali driver non vanno bene!!!!! :(
..vai in gestione dispositivi, proprietà del dispositivo audio e considerato che non ti dà la possibilità di rollback, scegli manualmente driver
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430212848_Cattura1.JPG
..e scegli il primo.. vedrai che il problema si risolve:read: :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430212918_Cattura.JPG
..inoltre ti suggerisco poi di lanciare di nuovo win update e di nascondere tale aggiornamento.... è una mezza sòla purtroppo !!!!!!!!! :(
Grazie mille!! Sei stato precsio, cordiale e veloce, ho seguito tutto passo, passo e ho risolto. Ti ringrazio ancora e se in futuro potessi aiutarti non esitare a contattarmi.
Gogeta ss4
30-04-2008, 22:10
Mio zio ha windows update che appena c'è un aggiornamento lo scarica e lo installa.
Ora il problema e che no ha il KB937287.
Glielo fatto scaricare dal sito della microsoft ma dice che non va bene per il suo sistema. Come risolvo?
Dopo il SP1 di vista ho trovato nuove opzioni per le casse come il potenziamento dei bassi e la taratura ambiente ma dopo aver installato i driver realtek dal sito Asrock compatibili per vista, tali funzioni preinstallate di windwos sono sparite e disattivate... c'è un modo per recuperarle?
PS: a cosa servono driver aggiuntivi quando vista riesce a vedere e a far funzionare perfettamente la scheda audio installato ex novo?
I driver sul sito Asrock sono del 2006.
Meglio lasciarli li :)
Installa questi: http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html
Ex
peppecbr
01-05-2008, 08:34
raga qualcuno di voi ha riapplicato la patch VistaTcpipPatch per oltrepassare il limite di connessioni? mi sa che con l'sp1 quella patch non è più buona :cry: ho dovuto ripristinare vista dopo averla applicata :muro: qualcuno sa dove trovarne una aggiornata?
raga qualcuno di voi ha riapplicato la patch VistaTcpipPatch per oltrepassare il limite di connessioni? mi sa che con l'sp1 quella patch non è più buona :cry: ho dovuto ripristinare vista dopo averla applicata :muro: qualcuno sa dove trovarne una aggiornata?
Da quanto ho capito è una patch insulsa: non è che accelera i download, semplicemente velocizza la ricerca degli IP da cui scaricare in eMule etc. invece di mettere le richieste in una coda temporizzata interna di Vista. Questa scelta fu fatta da MS dopo aver visto la terribile diffusione di virus/worm come Sasser e altri che si propagavano a velocità fantasmagorica... secondo me comunque una scelta più soft in cui non sia hard-coded la limitazione, ma impostabile via software sarebbe stata meglio. Comunque tale limite non rende le connessioni "più lente".
Se è così non è "necessaria" e tantomeno voglio prendere il possesso di certi file appartenenti a SYSTEM: così come sono restano più protetti.
Non sono però esperto di P2P, sbaglio?
HolidayEquipe™
01-05-2008, 08:49
ste patch non servono a nulla...lasciate perdere che va bene cosi'...
BaZ....!!!!
01-05-2008, 10:06
Da quanto ho capito è una patch insulsa: non è che accelera i download, semplicemente velocizza la ricerca degli IP da cui scaricare in eMule etc. invece di mettere le richieste in una coda temporizzata interna di Vista. Questa scelta fu fatta da MS dopo aver visto la terribile diffusione di virus/worm come Sasser e altri che si propagavano a velocità fantasmagorica... secondo me comunque una scelta più soft in cui non sia hard-coded la limitazione, ma impostabile via software sarebbe stata meglio. Comunque tale limite non rende le connessioni "più lente".
Se è così non è "necessaria" e tantomeno voglio prendere il possesso di certi file appartenenti a SYSTEM: così come sono restano più protetti.
Non sono però esperto di P2P, sbaglio?
ascolta, hai fatto una osservazione corretta,
ho notato infatti che in eMule e in Torrent scarico cmq con punte di 250/300kb sui file più condivisi, e ovviamente ho il classico limite impostato a 5 (per la Home basic mi pare).
quindi hai buone ragioni per pensare che serva a poco quella patch... e infatti è da un pò di tempo che penso cosi pure io....
bye!!
diabolik1981
01-05-2008, 11:17
ascolta, hai fatto una osservazione corretta,
ho notato infatti che in eMule e in Torrent scarico cmq con punte di 250/300kb sui file più condivisi, e ovviamente ho il classico limite impostato a 5 (per la Home basic mi pare).
quindi hai buone ragioni per pensare che serva a poco quella patch... e infatti è da un pò di tempo che penso cosi pure io....
bye!!
non ho mai usato quella patch e sia con emule sia con torrent vado sempre oltre i 500, con punte di 600 KB/s in download, quindi mi sa che non serva asssolutamente a nulla
giankaste
01-05-2008, 13:10
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto per cancellare un file segnalatomi come dannoso da windwos/system32 il file si chiama secpol riconducibile al troyan ufo.exe che infestava le pen-drive e si insinuava nel pc. Ora ho risolto con il troyan ma seguendo la procedura il file suddetto non me lo fa cancellare dice che e protetto ho provato anche in mod. provvisoria e niente disabilitando l'amministatore e niente con xp invece lo cancello senza problemi :confused:
Aiuto ditemi come fare ad eliminarlo (con Vista SP1) :help:
P.S. chiedo scusa per l'O.T.
I driver sul sito Asrock sono del 2006.
Meglio lasciarli li :)
Installa questi: http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html
Ex
Grazie mille per la risposta, devo notare dei miglioramenti? quali sono i pro rispetto a quelli di vista?
a mio parere si sente meglio con i driver integrati di vista, cioè il suono è più pulito..
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto per cancellare un file segnalatomi come dannoso da windwos/system32 il file si chiama secpol riconducibile al troyan ufo.exe che infestava le pen-drive e si insinuava nel pc. Ora ho risolto con il troyan ma seguendo la procedura il file suddetto non me lo fa cancellare dice che e protetto ho provato anche in mod. provvisoria e niente disabilitando l'amministatore e niente con xp invece lo cancello senza problemi :confused:
Aiuto ditemi come fare ad eliminarlo (con Vista SP1) :help:
P.S. chiedo scusa per l'O.T.
Allora... Riavvia il computer, durante le scritte iniziali (quelle bianche su sfondo nero) premi ripetutamente F8 finché non ti appare una schermata con varie opzioni, tra cui quella di poter accedere a windows in modalità provvisoria. Una volta entrato vai su utilità di sistema e disattivi il ripristino configurazione di sistema (start - programmi - accessori - utilità di sistema). Fatto ciò individua il file ed eliminalo. Riavvia in modalità normale e riattiva il ripristino configurazione di sistema.
dopo:
Scarica CCLEANER: DOWNLOAD http://download.piriform.com/ccsetup201....
una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui
-riavvia il pc
dopo:
installa avira, che hai preventivamente scaricato da www.free-av.com
ed avvialo
fatto questo
fai una scansione online con bitdefender
anche della chiavetta USB se la utilizzi
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
fatto questo, levi la chiavetta USB se l'hai inserita
e riavvii il pc
L'infezione è sparita!!!
ale72roma
01-05-2008, 16:11
RAGAZZI CHI MI AIUTA??? HO WINDOWS VISTA ULTIMATE 64, ho formattato credendo di risolvere ma niente, anche dopo aver installato i 3 aggiornamenti da pc vergine (di cui solo 2 mi si installano il 3 mi dice che non è per il mio sistema ma me lo trovo installato nella lista di aggiornamenti effettuati) non riesco ad installare il service pack.
Praticamente durante la prima fase mi si blocca a metà, sento i dischi che fanno + baccano (forse è la fase di controllo dei dischi o chissà...) e poi mi da un errore interno con finestrina rossa...
Chi mi aiuta? grazie mille...
Ti dice che l'aggiornamento non è per il tuo sistema nel senso che tu già ce l'hai!Infatti se tu provi ad installare una seconda volta un qualsiasi aggiornamento che hai già installato ti dice la stessa cosa.
fabri27023
01-05-2008, 16:40
Domanda: per quale motivo dovella è stato sospeso?:confused:
che altri aggiornamenti ci sono in vista per vista (scusate il gioco di parole)?
erpirata2
01-05-2008, 16:50
Domanda: per quale motivo dovella è stato sospeso?:confused:
Nooo e perchè ???
fabri27023
01-05-2008, 16:52
Nooo e perchè ???
Ho chiesto apposta
erpirata2
01-05-2008, 16:59
Ho chiesto apposta
Fino a ieri scodinzolava su xp sp3 :D :cry: spero torni.
userpercaso
01-05-2008, 17:02
Nooo e perchè ???
OT insulti, discussioni al limite dei flame, mancanza di assoluto buon senso fanatismo...... /OT;)
redheart
01-05-2008, 17:03
salve, appena era uscito l'sp1 veniva sconsigliato l'uso di vlite per l'integrazione... è ancora così?
erpirata2
01-05-2008, 17:05
salve, appena era uscito l'sp1 veniva sconsigliato l'uso di vlite per l'integrazione... è ancora così?
Si lo è.
Viene sconsigliato dalla microsoft poi ognuno e libero.
Cmq non capisco cosa cambi, se devi formattare ti salvi dentro una pen usb il mega pacco, appena si avvia il sistema lo metti.
doviella
01-05-2008, 17:06
Domanda: per quale motivo dovella è stato sospeso?:confused:
Ubuntu sucks! addio!
userpercaso
01-05-2008, 17:10
Ubuntu sucks! addio!
OT anche il clone si è creato????:doh: :rolleyes: /OT
Assurdo...mai visto un utente del genere in NESSUN FORUM.:eek:
redheart
01-05-2008, 17:12
Si lo è.
Viene sconsigliato dalla microsoft poi ognuno e libero.
Cmq non capisco cosa cambi, se devi formattare ti salvi dentro una pen usb il mega pacco, appena si avvia il sistema lo metti.
dici installare l'sp1 dopo l'installazione di vista?
fabri27023
01-05-2008, 17:13
Si lo è.
Viene sconsigliato dalla microsoft poi ognuno e libero.
Cmq non capisco cosa cambi, se devi formattare ti salvi dentro una pen usb il mega pacco, appena si avvia il sistema lo metti.
Io ho fatto proprio così, installato vista pulito ed appena ho potuto usare il mouse, ho copiato il pacco da pen drive sul desktop ed avviato l'installazione
Il sistema funziona alla grande:D
Ubuntu sucks! addio!
In che senso addio :mbe:
erpirata2
01-05-2008, 17:16
dici installare l'sp1 dopo l'installazione di vista?
Si tanto se non ha un computer del 500 ci mette pochissimo.
A me solo 10 minuti sul nuovo e 30 sul vecchio.
Willy_Pinguino
01-05-2008, 17:17
Qualcuno di voi appassionati di vista ha un portatile HP Pavillion serie 9300?
non so se dare la colpa al SP1 o al pc, ma da appena installato l'SP1 la sheda wireless è svanita dalle periferiche, non è rintracciabile da nessuna utility e non è installabile nessun drive...
ieri per vedere esattamente il modello della wireless ho aperto lo sportellino e smontato la minipcixpress che è una Boardcom BCM 94311... la rimonto riavvio e per magia la wireless ricompare, e funziona alla perfezione, spengo il pc e alla successiva accensione di nuovo nessuna traccia del wireless... mi rassegno al cavo e oggi quando riaccendo il pc solo in batteria e senza collegare ne alimentazione ne cavo, il wireless ricompare... per un installazione devo riavviare e scompare di nuovo... riprovo o smontare fisicamente la skeda e a rimontarla, ma stavolta nulla da fare...
insomma non so che pesci pigliare... qualcuno ha idee??? e ovviamente prima del SP1 nesun problema del genere...
erpirata2
01-05-2008, 17:18
Ubuntu sucks! addio!
Olee di nuovo ON.
Cmq anche io ho provato Ubuntu il nuovo e sinceramente non lo metterò mai più.
Domanda: per quale motivo dovella è stato sospeso?:confused:
Leggi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22244622&postcount=31)
fabri27023
01-05-2008, 17:39
Leggi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22244622&postcount=31)
In effetti un poì agitato il ragazzo lo è:rolleyes:
Fine OT
giankaste
01-05-2008, 18:57
Allora... Riavvia il computer, durante le scritte iniziali (quelle bianche su sfondo nero) premi ripetutamente F8 finché non ti appare una schermata con varie opzioni, tra cui quella di poter accedere a windows in modalità provvisoria. Una volta entrato vai su utilità di sistema e disattivi il ripristino configurazione di sistema (start - programmi - accessori - utilità di sistema). Fatto ciò individua il file ed eliminalo. Riavvia in modalità normale e riattiva il ripristino configurazione di sistema.
dopo:
Scarica CCLEANER: DOWNLOAD http://download.piriform.com/ccsetup201....
una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui
-riavvia il pc
dopo:
installa avira, che hai preventivamente scaricato da www.free-av.com
ed avvialo
fatto questo
fai una scansione online con bitdefender
anche della chiavetta USB se la utilizzi
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
fatto questo, levi la chiavetta USB se l'hai inserita
e riavvii il pc
L'infezione è sparita!!!
Si l'infezione e' sparita ho seguito la procedura tutto ok ma in system 32 il file secpol proprio non riesco a cancellarlo mi dice "controllare che il disco sia pieno o protetto da scrittura o se in esecuzione" a questo punto chiedo cosa comporta avere questo file sul computer? Esiste un modo sicuro per cancellarlo? :help:
giankaste
01-05-2008, 18:58
O.T. Mi dispiace per dovella ma per arrivare a scrivere cio' cosa gli ha fatto saltare la tastiera? :confused:
Ubuntu sucks! addio!
Non è dovella
In ogni caso bannato
^Memphis^
01-05-2008, 22:52
Buonasera ragazzi! Avrei bisogno di un aiutino :sofico: ! Ho installato windows Vista-64 Home Premium oem che ho acquistato insieme al sistema + o - un anno e mezzo fa sul sistema in firma! Ancora non ho messo il pc on line, quindi ancora non ho effettuato aggiornamenti, e vorrei sapere se ci sono problemi ad installare il SP1 per Vista! Mi spiego: installo prima tutti gli aggiornamenti per le mia versione e poi il SP1 o viceversa? Il SP1 si trova direttamente nel Windows Update o si deve scaricare da qualche sito? Grazie mille e scusate l'inesperienza! :)
erpirata2
01-05-2008, 23:01
Buonasera ragazzi! Avrei bisogno di un aiutino :sofico: ! Ho installato windows Vista-64 Home Premium oem che ho acquistato insieme al sistema + o - un anno e mezzo fa sul sistema in firma! Ancora non ho messo il pc on line, quindi ancora non ho effettuato aggiornamenti, e vorrei sapere se ci sono problemi ad installare il SP1 per Vista! Mi spiego: installo prima tutti gli aggiornamenti per le mia versione e poi il SP1 o viceversa? Il SP1 si trova direttamente nel Windows Update o si deve scaricare da qualche sito? Grazie mille e scusate l'inesperienza! :)
Ascoltami ed esegui.
Scaricati il Service Pack dal sito della microsoft, lo installi.
Quando ai finito installazione, appena il pc è pronto avvi Windows Update se ci sono aggiornamenti li metti.
Stop.
Non devi far nient altro.
Quindi mi raccomando non scaricare tutti gli aggiornamenti.
N.B: Il service pack potrebbe già essere online su windows update sul tuo pc, in tal caso ti compaia solo LUI ed altri pochi aggiornamenti su WU allora puoi anche eseguirlo da li.
Se hai problemi ho non hai capito, sono qui.
erpirata2
01-05-2008, 23:02
Non è dovella
In ogni caso bannato
Bhe si Mod, magari si era registrato nuovamente.
Phoenix Fire
01-05-2008, 23:07
Buonasera ragazzi! Avrei bisogno di un aiutino :sofico: ! Ho installato windows Vista-64 Home Premium oem che ho acquistato insieme al sistema + o - un anno e mezzo fa sul sistema in firma! Ancora non ho messo il pc on line, quindi ancora non ho effettuato aggiornamenti, e vorrei sapere se ci sono problemi ad installare il SP1 per Vista! Mi spiego: installo prima tutti gli aggiornamenti per le mia versione e poi il SP1 o viceversa? Il SP1 si trova direttamente nel Windows Update o si deve scaricare da qualche sito? Grazie mille e scusate l'inesperienza! :)
Primo consiglio controlla la prima pagina
Secondo hai 2 vie x installare SP1 tramite WU o scaricando l'installer dal sito microsoft (link in prima pg)
Da quello ke ho capito leggendo il 3d l'audigy potrebbe creare problemi e molti hanno consigliato di disinstallare i driver aggiornare windows e poi rinstallare i driver scaricando i + aggiornati ke trovi.
EDITerpirata mi ha anticipato XD
SchedaVideo
01-05-2008, 23:32
io sono qui solo per dimostrare la mia piena esperienza positiva a VISTA e al sp1 inizialmente avevo vista premium 32bit con 4 giga di ram poi di mia volonta ho tovato un vista premium a 64bit installato usando il mio key del 32bit pienamente legale.... e tutto ok poi ultimamente ho messo anche l sp1 e posso dire che è una bomba funziona tutto alla perfezione mi trovo benissimo alla grande..... tanto che sono qui vorrei porvi un mio piccolo problema ho appunto vista su 50 giga istallato su 4 hardisk RAID 0 volevo fare unaltra piccola partizione e mettere anche xp ma 32bit... ma niente non riesco a istallarlo carico i driver per i raid all inizio dell istallazione mediante f6 ma niente non mi vede gli hardisk... un po di giorni fa ho trovato un XP ICE penso che sappiate di cosa parlo faccio per istallarlo senza usare la modalita f6 e con mia sorpresa vedo che erano gia inclusi i driver per i raid alla fine dell istallazione problema nel riavvio. XP nel caricamento si è impallato continuava a riavviarsi il sistema. neanche in modalita provvisoria niente. e per mia sfortuna VISTA non veniva piu visto dal BOOT d avvio non riuscivo piu a accedere al mio sistema op VISTA ho messo il cd di VISTA e ho riparato il ptoblema tutto ok il sistema se riavviato sotto VISTA ma xp niente non sapete niente per tutto questo problema? secondo voi è meglio istallare prima xo e poi vista o vista e poi xp? che ne dite? so è un po incasinato ma abbastanza comprensibile... aspetto qualche aiuto grazie
Ciao schedavideo,questa discussione fa proprio al caso tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689618
SchedaVideo
02-05-2008, 00:31
Ciao schedavideo,questa discussione fa proprio al caso tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689618
grazie
^Memphis^
02-05-2008, 07:19
Grazie ragazzi, gentilissimi! Ancora non ho installato nulla...nemmeno i driver della sk video ed altre periferiche:D ! Ora in ordine aggiorno prima il video e poi quelli della mobo così mi connetto e vedo cosa mi dice WU! Vi terrò informati e grazie anocra per la disponibilità!
P.S.: Avira va bene sul mio S.O.? COnsigliate qualcos'altro? Tnx!
Bhe si Mod, magari si era registrato nuovamente.
Tu non puoi sapere ciò che noi sappiamo... :D
Squall256
02-05-2008, 08:44
una domanda.
ma io, ora, per avere aggiornamenti, sono obbligato a mettere l'sp1? chiedo, perchè da un paio di giorni non c'è niente di windows update (a parte l'sp1 che mi compare sempre).
mi chiedete perchè non lo metto? beh, prima vorrei pareri positivi e poi devo ancora fare backup (mancanza di spazio) :)
pietrosg
02-05-2008, 09:00
una domanda.
ma io, ora, per avere aggiornamenti, sono obbligato a mettere l'sp1? chiedo, perchè da un paio di giorni non c'è niente di windows update (a parte l'sp1 che mi compare sempre).
mi chiedete perchè non lo metto? beh, prima vorrei pareri positivi e poi devo ancora fare backup (mancanza di spazio) :)
Pareri positivi??? A valanghe se non hai un portatile (a quanto sembra) e moltissimi ANCHE con il portatile. Vai indietro di qualche pagina e leggi a caso. Nel mio caso SP1 ha significato un notevole schizzamento in avanti di tutto il sistema. Fidati.
Ciao
Squall256
02-05-2008, 09:02
ho chiesto perchè 140 pag sono un pò troppe da leggere:D magari oggi leggo qualche pagina.
comunque ho un fisso dell'hp :)
pietrosg
02-05-2008, 09:23
ho chiesto perchè 140 pag sono un pò troppe da leggere:D magari oggi leggo qualche pagina.
comunque ho un fisso dell'hp :)
L'importante è che tu abbia un Vista "pulito" e, ovviamente, originale.
robertogl
02-05-2008, 09:30
Tu non puoi sapere ciò che noi sappiamo... :D
oh my god! :eek:
redheart
02-05-2008, 09:32
Si tanto se non ha un computer del 500 ci mette pochissimo.
A me solo 10 minuti sul nuovo e 30 sul vecchio.
:eek:
come è possibile? sul mio pc in firma (che non è certo una caffettiera...) ho impiegato 58 minuti cronometrati x installare l'sp1 su un vista pulito!
diabolik1981
02-05-2008, 09:53
:eek:
come è possibile? sul mio pc in firma (che non è certo una caffettiera...) ho impiegato 58 minuti cronometrati x installare l'sp1 su un vista pulito!
mi sa che ti hanno fregato i dischi
redheart
02-05-2008, 10:02
mi sa che ti hanno fregato i dischi
:confused:
diabolik1981
02-05-2008, 10:08
:confused:
nel senso che forse non sono velocissimi e li avevi troppo frammentati. Comunque sei nella media per l'installazione del SP.
redheart
02-05-2008, 10:25
nel senso che forse non sono velocissimi e li avevi troppo frammentati. Comunque sei nella media per l'installazione del SP.
parlo cmq di vista64... ero solo rimasto colpito dai 10 minuti di quell'utente :mbe:
Phoenix Fire
02-05-2008, 10:27
Grazie ragazzi, gentilissimi! Ancora non ho installato nulla...nemmeno i driver della sk video ed altre periferiche:D ! Ora in ordine aggiorno prima il video e poi quelli della mobo così mi connetto e vedo cosa mi dice WU! Vi terrò informati e grazie anocra per la disponibilità!
P.S.: Avira va bene sul mio S.O.? COnsigliate qualcos'altro? Tnx!
antivir secondo me e molti altri è il miglior free x vista (l'unico problema è dato dalla versione 8 ke ha delle "incomprensioni " col centro sicurezza PC anke se a me questo problema nn è risultato è capitato a molti nel 3d dedicato puoi kiedere info)
Secondo me se hai un pc pulito la cosa migliore sarebbe installare l'sp1 dal megapacco prima ancora di isntallare i driver.
diabolik1981
02-05-2008, 10:40
parlo cmq di vista64... ero solo rimasto colpito dai 10 minuti di quell'utente :mbe:
beh vista 64 impiega decisamente più tempo, e di quei 10 minuti mi sa tanto che ha sbagliato
^Memphis^
02-05-2008, 12:11
Speriamo che antivir vada bene!
Per l'utente che ha impiegato 10 minuti non so che config aveva, io con quella in firma (solo il Raptor collegato) ho impiegato all'incirca 10 minuti per installare Vista 64 Home Premium (lungi da me dal voler fare lo sborone).
Io sinceramnte ho ancora qualche problemino con i driver per la scheda wifi della mia mobo; non appena risolvo scarico prima il SP1 poi aggiornamenti vari...
Staremo a vedere! :D
brain_81
02-05-2008, 12:36
Speriamo che antivir vada bene!
Per l'utente che ha impiegato 10 minuti non so che config aveva, io con quella in firma (solo il Raptor collegato) ho impiegato all'incirca 10 minuti per installare Vista 64 Home Premium (lungi da me dal voler fare lo sborone).
Io sinceramnte ho ancora qualche problemino con i driver per la scheda wifi della mia mobo; non appena risolvo scarico prima il SP1 poi aggiornamenti vari...
Staremo a vedere! :D
probabilmente 10 minuti aggiornando via WU in quel caso se il pc e' aggiornato sono solo 66.9 MB da installare e ci mette poco...su un sistema pulito e installando tramite standalone ci mette circa 1 ora (vista 64, 32 un po meno)
giankaste
02-05-2008, 12:39
Si l'infezione e' sparita ho seguito la procedura tutto ok ma in system 32 il file secpol proprio non riesco a cancellarlo mi dice "controllare che il disco sia pieno o protetto da scrittura o se in esecuzione" a questo punto chiedo cosa comporta avere questo file sul computer? Esiste un modo sicuro per cancellarlo? :help:
Qualcuno puo' aiutarmi please :help:
Squall256
02-05-2008, 12:42
L'importante è che tu abbia un Vista "pulito" e, ovviamente, originale.
ehm in che senso pulito?:confused: ha già passato la fase del rodaggio ed ho giàò messo i programmi che uso, se è quello che intendi...
^Memphis^
02-05-2008, 12:49
probabilmente 10 minuti aggiornando via WU in quel caso se il pc e' aggiornato sono solo 66.9 MB da installare e ci mette poco...su un sistema pulito e installando tramite standalone ci mette circa 1 ora (vista 64, 32 un po meno)
Guarda non so, sto utilizzando il cd oem che ho acquistato insieme al pc.
Tornando a noi...Sono riuscito a connettermi e nel WU non ho trovato la voce del SP1, solo 55 aggiornamenti importanti. Devo scaricarlo dal sito del Microsoft? Faccio prima gli aggiornamenti o prima il SP1? Grazie
Aggiornamento:sul sito della Microssoft è scritto che il SP è compreso tra gli aggiornamenti nel WU e se così non fosse di effettuare prima gli aggiornamenti importanti...Proviamo così...
veronese
02-05-2008, 13:53
Ciao, sono nuovo del forum:;)
ho lo stesso problema, ma purtroppo non riesco a trovare la finestra "scegli manualmente driver" :muro:
mi potreste aiutare tenendo conto che non sono per niente esperto, magari con una descrizione passo passo:help:
grazie 1000 (anzi 10000)!!
..si tali driver non vanno bene!!!!! :(
..vai in gestione dispositivi, proprietà del dispositivo audio e considerato che non ti dà la possibilità di rollback, scegli manualmente driver
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430212848_Cattura1.JPG
..e scegli il primo.. vedrai che il problema si risolve:read: :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080430212918_Cattura.JPG
..inoltre ti suggerisco poi di lanciare di nuovo win update e di nascondere tale aggiornamento.... è una mezza sòla purtroppo !!!!!!!!! :(
Grazie mille per la risposta, devo notare dei miglioramenti? quali sono i pro rispetto a quelli di vista?
a mio parere si sente meglio con i driver integrati di vista, cioè il suono è più pulito..
Avere l'audio manager e le sue molte opzioni di configurazione a portata di click nella tray potrebbe essere un buon motivo, ad esempio.
Per il resto (eventuali miglioramenti), non so aiutarti.
Ex
Edit: Audio Manager http://img180.imageshack.us/img180/5568/audiomanagerdq1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=audiomanagerdq1.jpg)
ho scaricato sp1 eseguibile x64 per il mio vista (873mb)
quando lancio l'eseguibile mi dice che occorrono 10 gb liberi sul disco dove è installato windows vista... ho 6.5 gb liberi circa ! :mc:
soluzioni ?? :help:
fabri27023
02-05-2008, 17:06
Cancella punti di ripristino e file di ibernazione di sistema,io dopo 2 giorni che avevo installato vista avevo già 1 Gb usato
servono per forza questi 10 gb liberi ??
ho disattivato il ripristino di sistema tempo fa e di conseguenza cancellato i punti di ripristino...
dove trovo i file di ibernazione e quanto potrei guadagnare in spazio ??
creando un dvd per installare all'avvio chiede ugualmente 10 gb liberi ??
dovrei disinstallare tutto quello che ho su c per avere 10gb di spazio...spero di non doverlo fare :muro:
Collision
02-05-2008, 17:12
Ragazzi scusate la domanda forse trita e ritrita, ho provato a leggere i primi due post che davvero contengono tantissime informazioni... ma sono ancora insicuro su una cosa e leggendo qui e la nei post del thread c'è chi consiglia una cosa e chi preferisce l'altra:
Devo formattare il notebook, un HP6723EL... e voglio reinstallare un bel Vistino pulito, con la mia licenza OEM (Home Premium 32 bit)!
Come è meglio installare l'SP1? Installo Vista e subito dopo gli do in pasto lo standalone da 544 MB che ho scaricato da Microsoft?
Oppure è consigliabile fare tutto tramite Update?
I drivers aggiornati di scheda audio (realtek) e video (nvidia) presumo sia indifferente, cioè li installo comunque dopo!
rimossoaccountdameinquestomomento
02-05-2008, 17:34
Ad inizio prossima settimana un amico mi manda sia l'sp1 di vista, che l'sp3 di xp.. naturalmente made in microsoft :D (non la robaccia vlite ,nlite)
Non vedo l'ora!! Ho il mio notebook super incasinato... e un fisso che ho appena preso con xp che è una settimana che non ci installo il sistema operativo...
Niente più casini con i service pack!!! che salvezzaaa :D
:sofico:
parlo cmq di vista64... ero solo rimasto colpito dai 10 minuti di quell'utente :mbe:
non ci credo!
la media e' di una oretta... se va bene, incluso i riavvii.
Parlo di SP1 full patch...non i 60Mb di Microsoft update.
Ragazzi scusate la domanda forse trita e ritrita, ho provato a leggere i primi due post che davvero contengono tantissime informazioni... ma sono ancora insicuro su una cosa e leggendo qui e la nei post del thread c'è chi consiglia una cosa e chi preferisce l'altra:
Devo formattare il notebook, un HP6723EL... e voglio reinstallare un bel Vistino pulito, con la mia licenza OEM (Home Premium 32 bit)!
Come è meglio installare l'SP1? Installo Vista e subito dopo gli do in pasto lo standalone da 544 MB che ho scaricato da Microsoft?
Oppure è consigliabile fare tutto tramite Update?
I drivers aggiornati di scheda audio (realtek) e video (nvidia) presumo sia indifferente, cioè li installo comunque dopo!
ho scritto
Ragazzi state andando troppo OT!
Installato Windows Vista 64bit Ultimate (Inglese).
Disabilitato
- Windows Defender
- Controllo account utente
Lasciato la rete attiva
Installato Windows6.0-KB935509-x64.
Installato ma non a buon fine Windows6.0-KB937287-v2-x64 (non consentito).
Installato Sp1 Windows6.0-KB936330-X64-wave1, controllato hash o sum ...come si dice, installato con comando "Run as administrator".
(che mattone.. troppo lungo)
Terminata installazione tutto sembra OK
A sopresa installati da Sp1 (puo' anche darsi che abbia fatto un aggiornamento in silent mode durante l'installazione)
Service Pack for Microsoft Windows (KB936330)
Update for Microsoft Windows (KB938371)
Update for Microsoft Windows (KB937954)
Update for Microsoft Windows (KB937287)
Update for Microsoft Windows (KB935509) installato da me
poi ho installato i driver..
Sul mio pc alla prima installazione Vista ha caricato comunque tutti idriver...Nvidia chipset...rete..audio...video.
Oggi
Disinstallato Windows Vista 64bit Ultimate, mi sono trovato bene, ma, ho notato poca disponibilità e compatibilità con software vari.
prima di disinstallarlo ho creato la Slipstream SP1 di Windows Vista 32 bit Ultimate, utilizzato vLite 1.1.6 RC. (Disabilitato defender e antivirus-Lasciata connessione rete/internet attiva)
Sto scrivendo dalla macchina installata da DVD Slipstreamed. (32bit Sp1)
Confermo che non serve installare prepatch...vengono integrate anche dalla
Sp1..X86..wave1
Service Pack for Microsoft Windows (KB936330)
Update for Microsoft Windows (KB935509)
Update for Microsoft Windows (KB937287)
Update for Microsoft Windows (KB937954)
Update for Microsoft Windows (KB938371)
Nessun crush ne per la 64bit ne per la 32bit....Windows Log perfetto
Ultimate 32-64bit English+Sp1
brain_81
02-05-2008, 18:20
servono per forza questi 10 gb liberi ??
ho disattivato il ripristino di sistema tempo fa e di conseguenza cancellato i punti di ripristino...
dove trovo i file di ibernazione e quanto potrei guadagnare in spazio ??
creando un dvd per installare all'avvio chiede ugualmente 10 gb liberi ??
dovrei disinstallare tutto quello che ho su c per avere 10gb di spazio...spero di non doverlo fare :muro:
cambia il file di paging e impostalo a 16MB a seconda della ram che hai recuperi diversi GB dopo messo sp1 pero riattivalo in automatico...il file di ibernazione si trova in c: se non sbaglio occupa 2GB
marco7773
02-05-2008, 19:27
Ciao ragazzi,stamane o preso (Home Premium 32 bit)! licenza OEM ma non o ancora avuto tempo di installarla.
-Voi cosa mi consigliate di fare con il Service pack 1 lo metto oppure no!;)
-Inoltre una volta installato con i vari drive,progammini,antivirus ecc...ecc..se faccio subito un bel backup pulito con Acronis*True*Image si risolverebbe il problema della licenza OEM visto che Microsoft considera anche la sola sostituzione della scheda madre o dell'hard disk, un valido motivo per bloccare l'attivazione di Windows OEM.
Ciao ragazzi,stamane o preso (Home Premium 32 bit)! licenza OEM ma non o ancora avuto tempo di installarla.
-Voi cosa mi consigliate di fare con il Service pack 1 lo metto oppure no!;)
-Inoltre una volta installato con i vari drive,progammini,antivirus ecc...ecc..se faccio subito un bel backup pulito con Acronis*True*Image si risolverebbe il problema della licenza OEM visto che Microsoft considera anche la sola sostituzione della scheda madre o dell'hard disk, un valido motivo per bloccare l'attivazione di Windows OEM.
Non credo propio...
Se no perchè venderebbero Acronis. Tu devi fare una copia immagine del tuo disco installato (Backup).
Cosa centra nel discorso.. cambio hardware...lo devi fare?
Pensa ai grossi produttori di Notebook...il disco di ripristino che ti danno assieme al portatile, non è nientemeno che una immaggine dell'installazione.
Se devi copiare quella immagine su un computer "Gemello", per sfruttare una licenza OEM su due pc..allora si che vai contro regola.
marco7773
02-05-2008, 21:52
Non credo propio...
Se no perchè venderebbero Acronis. Tu devi fare una copia immagine del tuo disco installato (Backup).
Cosa centra nel discorso.. cambio hardware...lo devi fare?
Pensa ai grossi produttori di Notebook...il disco di ripristino che ti danno assieme al portatile, non è nientemeno che una immaggine dell'installazione.
Se devi copiare quella immagine su un computer "Gemello", per sfruttare una licenza OEM su due pc..allora si che vai contro regola.
Penso di aver capito che la tua risposta per quanto riguarda il Service pack 1 sia propio(Non credo propio...) correggimi se sbaglio.
Invece per il discorso legato hardware non lo devo fare ma in futuro non si sa mai,ma e propio qui che subentra il discorso licenza OEM in caso di rottura del PC tutto il sistema operativo viene compromesso ed è per questo motivo che pensavo ad un Backup anche se come dici tu va contro regola. P.S A parte che per un numero di vote mi sembra che si possa rinstallare,ma forse non comprende che si possa sostituire nessun componente hardware...:confused:
No no...scusa. Vai tranquillo per la Sp1, o quanto meno... senza dubbio avranno lavorato per migliorare, quindi merita di provarla.
Se un domani tu dovessi cambiare hardware.....io sono dell'idea che va sempre riformattato e approfittare di mettere sempre gli ultimi driver. Io ho la fissa e faccio sempre cosi'. Pc pulito=+ performante e pochi problemi.
E' ammesso... nel caso ti si guastasse un pezzo del computer...di sostituirlo, senza avere problemi di licenza OEM.
Ho gia "discusso con un' altro utente"... in teoria mantenendo la licenza incollata sul case del tuo pc (come dovrebbe essere)...tu potresti nell'arco di anni sostituire tutto l'hardware contenuto.
Non aver paura per attivazioni o riattivazioni, lo puoi fare infinitamente...ovvio con cognizione e causa. Non ogni giorno.
Vai tranquillo...anche quando devi telefonare al centralino automatico per una nuova chiave di installazione.
Sono anni che lo faccio. Ovviamento solo per un pc (i miei)
Windows Pro Sp2 OEM
Vista Ultimate 32/64bit RETAIL ENG
marco7773
02-05-2008, 22:10
Ad ok! Allora adesso anche se un po tardi passo a vista...ci risentiamo:)
Ti consiglio una installazione pulita. Guarda sopra dei promemoria e cosiderazioni. L'unica cosa che ho capito ...che su alcune marche di notebook ...qualche rogna. Leggi se ci sono aggiornamenti per la Sp1 dal tuo costruttore.
Comunque...bello bello, Ma e' un mattone. 2x1Gb di RAM sei tirato. XP rimane molto piu' snello!!!!!!!!!
Volevo provare a passare a 2x2Gb Ram Corsaire.... ma son 135€.
Chi me lo fa fare...quando con XP Crysis mi gira degnamente.
Ieri sera ho provato a giocare a Comman & Conquer Generals.... Mi ha buttato fuori per problemi di memoria!
EDIT
Processi in funzione = 330Mb di RAM
Physical Memory (Mb)
Total = 2046
Cached = 1431
Free = 31
Installato SP1 su Windows Vista Home Premium x64 in una ventina di minuti, senza problema alcuno. Non noto nemmeno peggioramenti per via dell'azzeramento del prefetch... Fatto tutto tramite Windows Update.
Per la questione dell'utente che ha lasciato il post prima di questo (scusa, non ricordo il tuo nickname :D), io ho una configurazione con 2GB di RAM e il sistema è ASSAI snello. Riesco anche a giocare senza alcun patema, togliendomi, anzi, anche degli sfizi per quanto riguarda risoluzione e dettagli.
Intel Core 2 Duo E6750, 2*1GB RAM DDR2 667 MHz, Asus P5KC, HD3870...
[QUOTE=borserg;22283193]Se un domani tu dovessi cambiare hardware.....io sono dell'idea che va sempre riformattato e approfittare di mettere sempre gli ultimi driver. Io ho la fissa e faccio sempre cosi'. Pc pulito=+ performante e pochi problemi.[QUOTE]
bravo,ma cosi si fa...tante persone hanno il pc incasinatissimo,poi quando hanno dei problemi se la prendono con microsoft:)
Domanda a tutti quelli che hanno integrato sp1 con vlite
avete riscontrato dei problemi o, delle limitazioni?
Da quando ho installato il SP1 spesso il pc non mi si spegne..
lo schermo mi diventa nero, si spegne (assenza di segnale) ma il pc rimane alimentato e acceso... prima del SP1 era tutto ok..
giankaste
03-05-2008, 13:02
Domanda a tutti quelli che hanno integrato sp1 con vlite
avete riscontrato dei problemi o, delle limitazioni?
Io non ho integrato l'SP1 con vlite e con nessun programma pero' da quando ho SP1 non riesco piu a mettere il pc in sospensione o meglio metto in sospensione ma al momento che mi serve il pc si riavvia completamente non capisco da cosa puo dipendere :confused:
[QUOTE=borserg;22283193]Se un domani tu dovessi cambiare hardware.....io sono dell'idea che va sempre riformattato e approfittare di mettere sempre gli ultimi driver. Io ho la fissa e faccio sempre cosi'. Pc pulito=+ performante e pochi problemi.[QUOTE]
bravo,ma cosi si fa...tante persone hanno il pc incasinatissimo,poi quando hanno dei problemi se la prendono con microsoft:)
Infatti... Leggo di XP Sp2 che da schernate BLU...io mai avute.
Problema di hardware dfettoso,Problema di sistema incasinato, Problema di Overckloc, Problema di software vari Installati e disinstallati...etc etc.
Il sistema operativo non può fare miracoli se noi non lo aiutiamo!
Idem per Windows Vista.
Ovviamente ragazzi...i driver sono molto importanti...
Domanda a tutti quelli che hanno integrato sp1 con vlite
avete riscontrato dei problemi o, delle limitazioni?
No per niente...
SOSTANZIALMENTE, vLite copia il tuo DVD su una directory temporanea sul tuo disco o partizione. Io ho usato (ho solo un disco su questa macchina) la partizione D: Pulita. Poi vLite "installa" la Service Pack in quella cartella, dove il contenuto viene visto a tutti gli effetti come un Vista ma che in realta non è ne un sistema operativo installato. Come faranno non lo so.
Procedimento invece molto piu' puro era lo Slipstream dei vari service Pack di XP che venivano travasati in una copia (cartella temporanea del CD) tramite comando.
Comunque sono convinto che e' tutto OK...puoi andare tranquillo.
Io non ho integrato l'SP1 con vlite e con nessun programma pero' da quando ho SP1 non riesco piu a mettere il pc in sospensione o meglio metto in sospensione ma al momento che mi serve il pc si riavvia completamente non capisco da cosa puo dipendere :confused:
Io credo che la sospensione...sia legata a: Un hardware corretto che faccia funzionare e comunichi bene con il bios della scheda madre l'ACP risparmio energetico. Oppure un problema di driver. Magari puo' essere anche l'alimentatore.
Un po come accadeva con Windows 98se... che non si spegneva.
Io lo ho provato per la prima volta .... Sleep ... e poi al movimento del mouse e' ripartito.
Installato SP1 su Windows Vista Home Premium x64 in una ventina di minuti, senza problema alcuno. Non noto nemmeno peggioramenti per via dell'azzeramento del prefetch... Fatto tutto tramite Windows Update.
Per la questione dell'utente che ha lasciato il post prima di questo (scusa, non ricordo il tuo nickname :D), io ho una configurazione con 2GB di RAM e il sistema è ASSAI snello. Riesco anche a giocare senza alcun patema, togliendomi, anzi, anche degli sfizi per quanto riguarda risoluzione e dettagli.
Intel Core 2 Duo E6750, 2*1GB RAM DDR2 667 MHz, Asus P5KC, HD3870...
Comunque mi aveva buttato fuori dal gioco... Vista OK.
Forse e' perche era che ...il pc era acceso da un giorno.. e avevo fatto un po di cosine...senza mai riavviarlo.
marco7773
03-05-2008, 14:00
Io penso di aver finito adesso di installare il tutto compreso il SP1+un bel antivirus nuovo di pacca...per adesso nessun problema apparte le continue conferme di qualunque cosa si decide di installare...Comunque per ora trovo che sia di gran lunga un ottimo sistema rispetto ad XP.
Io penso di aver finito adesso di installare il tutto compreso il SP1+un bel antivirus nuovo di pacca...per adesso nessun problema apparte le continue conferme di qualunque cosa si decide di installare...Comunque per ora trovo che sia di gran lunga un ottimo sistema rispetto ad XP.
Se non vuoi le conferme disabilita l'UAC
Phoenix Fire
03-05-2008, 15:06
Se non vuoi le conferme disabilita l'UAC
con l'SP1 l'UAC è ancora + reattivo xkè toglierlo quando fa solo del bene al sistema??
marco7773
03-05-2008, 15:16
Grazie per la risposta...ma per il momento lo tengo ancora attivato l'UAC.Però c'è una cosa che non capisco per es.quando si apre una pagina internet che utilizza java non si apre e mi dice che ulteriori info sono sul web Microsoft da li si puo anche vedere un demo dove spiega come attivarlo o disattivarlo ma io nella sezione apposta non lo trovo,come posso fare?
^Memphis^
03-05-2008, 15:34
Quindi: ho effettuato tutti gli aggiornamenti che apparivao nel WU, ma del Service Pack nemmeno l'ombra...consigli? Tnx!
Franx1508
03-05-2008, 15:51
Quindi: ho effettuato tutti gli aggiornamenti che apparivao nel WU, ma del Service Pack nemmeno l'ombra...consigli? Tnx!
mi sà chesono i drivers dell'audigy..che ti limitano
marco7773
03-05-2008, 16:08
up
^Memphis^
03-05-2008, 17:42
mi sà chesono i drivers dell'audigy..che ti limitano
Quindi cosa dovrei fare? E' stato il WU ad installarmelo perchè anche se me lo da come aggiornamento fallito la scheda ora funziona correttamente e si sente bene!
Ci son oaltri agigornamenti per win?
ragazzi quale player mi consigliate per sentire la musica con vista?!? un bel player magari con qualche effetto trasparenza come WMP11...:D che si abbina bene a vista insomma...magari free :D
ho chiesto troppo?!? :D
up
Ha il signature irregolare: max 3 righe di testo a 1024x768.
Edita per cortesia ;)
marcolinuz
03-05-2008, 20:13
Ho Vista home premium su un nb toshiba a200 ho fatto l'aggiornamento al sp1, in automatico 65mb. Ho notato subito il miglioramento quanto a copia di file, ma forse anche un bug. Copiando filmati divx da circa 700 mb da una cartella di un pc, condivisa in rete wireless mi da' errore, la connessione si interrompe così come la copia del file. Non appena la copia si interrompe la connessione wireless riprende da sola.
Qualcuno ha lo stesso problema? Soluzioni?
marco7773
03-05-2008, 21:14
up
erpirata2
03-05-2008, 21:28
ragazzi quale player mi consigliate per sentire la musica con vista?!? un bel player magari con qualche effetto trasparenza come WMP11...:D che si abbina bene a vista insomma...magari free :D
ho chiesto troppo?!? :D
WMP11 :D :D :D :ciapet: :ciapet:
WMP11 :D :D :D :ciapet: :ciapet:
Mi associo...
Io ho acquistato da pochi giorni un asus f6e: aggiornato driver e programmi da liveupdate e vari aggiornamenti da Wu. Poi il SP1 da 65m. Mi sembra tutto a posto, vi aggiorno :P
ale72roma
04-05-2008, 02:10
Grazie per la risposta...ma per il momento lo tengo ancora attivato l'UAC.Però c'è una cosa che non capisco per es.quando si apre una pagina internet che utilizza java non si apre e mi dice che ulteriori info sono sul web Microsoft da li si puo anche vedere un demo dove spiega come attivarlo o disattivarlo ma io nella sezione apposta non lo trovo,come posso fare?
Probabilmente perchè hai fatto l'installazione di Java Runtime Environment (ovvero JRE) ma non hai indicato nelle variabili di sistema il path, cioè dove si trova la macchina virtuale java. Siccome poi l'installazione è in realtà per le macchine 32bit e tu quasi sicuramente avrai una installazione di Vista 64 bit il WOW (ossia il simulatore di Windows 32 bit) non riesce a trovarla.
Per vedere se ti trova la macchina java basta che apri il prompt dei comandi e scrivi:java; se ti da la lista dei comandi allora la trova se no vuol dire che ho ragione io e che devi indicargli il path.
Per farlo vai col tasto destro su Computer-Proprietà-Impostazioni di sistema avanzate-Variabili d'ambiente. Qui scorri sotto Variabili di sistema fino a che non trovi Path; lo selezioni, spingi modifica e tra due punti e virgola di due percorsi già impostati inserisci:C:\Program Files (x86)\Java\jdk1.6.0_06\bin ammettendo che il disco dove si trova Vista sia C:\ e che tu abbia installato l'ultima JRE.
Quindi: ho effettuato tutti gli aggiornamenti che apparivao nel WU, ma del Service Pack nemmeno l'ombra...consigli? Tnx!
Mi associo alle altre risposte,disinstalla e rimuovi la audigy,installa il sp1 e reinstalla la audigy.
WMP11 :D :D :D :ciapet: :ciapet:
Thanks :D
marco7773
04-05-2008, 09:00
Probabilmente perchè hai fatto l'installazione di Java Runtime Environment (ovvero JRE) ma non hai indicato nelle variabili di sistema il path, cioè dove si trova la macchina virtuale java. Siccome poi l'installazione è in realtà per le macchine 32bit e tu quasi sicuramente avrai una installazione di Vista 64 bit il WOW (ossia il simulatore di Windows 32 bit) non riesce a trovarla.
Per vedere se ti trova la macchina java basta che apri il prompt dei comandi e scrivi:java; se ti da la lista dei comandi allora la trova se no vuol dire che ho ragione io e che devi indicargli il path.
Per farlo vai col tasto destro su Computer-Proprietà-Impostazioni di sistema avanzate-Variabili d'ambiente. Qui scorri sotto Variabili di sistema fino a che non trovi Path; lo selezioni, spingi modifica e tra due punti e virgola di due percorsi già impostati inserisci:C:\Program Files (x86)\Java\jdk1.6.0_06\bin ammettendo che il disco dove si trova Vista sia C:\ e che tu abbia installato l'ultima JRE.
Ma il mio problema e che installando java alla fine mi da un errore e di conseguenza non si installa,l'errore più precisamente è (Errore 1101. Errore durante la lettura dal file http://javadl-esd.sun.com/update/1.6.0/sp-1.6.0_05-b19/sp1040.MST. Errore di sistema 123. Assicurarsi che il file esista e di disporre dei relativi diritti di accesso.
Invece se aproi il prompt dei comandi e scrivo:java mi da una serie di errori in formato documento di testo come quello elencato sopra (circa 3o4) + un altro documento di testo (java_install_sp) dove e scritta una pappardella che non ti dico,se poi hai bisognio di capire ti faccio un copia incolla.
Ivnece per il paht scritto testualmente per come lo vedo io sul valore variabile c'è scritto cosi ( %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem ) ma non so se è quella che mi indichi te!!!:( :( :( :(
ragazzi quale player mi consigliate per sentire la musica con vista?!? un bel player magari con qualche effetto trasparenza come WMP11...:D che si abbina bene a vista insomma...magari free :D
ho chiesto troppo?!? :D
winamp..anke se non ha le trasparenze però è free ed è buonissimo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: !
DJ Palmis
04-05-2008, 10:02
Salve,
Ho cercato un pò nel thread e sembra che nessuno abbia sollevato questo problema che sto per esporvi.
Sin dai tempi di Win95 (almeno credo) ero solito scrivere il percorso di un file (Es: "c:/documenti/test 1/test.exe") nel prompt dei comandi semplicemente trascinando il file nella finestra del prompt.
Era di una comodità mostruosa..
Bene.
Dopo SP1.. Ho avuto un'amara sorpresa.
Adesso appare un bel divieto quando cerco di spostare il file nella finestra.
Inizialmente ho pensato che non era un gran problema.. Ma adesso comincia ad annoiarmi seriamente.
Su internet è difficile trovare informazioni.. Voi cosa potete dirmi in tal proposito?
Possibile che solo io usavo questo metodo?
E per quale motivo hanno cambiato questa utilissima feature?
Spero possiate aiutarmi.. io non so più a chi chiedere!:muro:
pietrosg
04-05-2008, 10:14
Salve,
Ho cercato un pò nel thread e sembra che nessuno abbia sollevato questo problema che sto per esporvi.
Sin dai tempi di Win95 (almeno credo) ero solito scrivere il percorso di un file (Es: "c:/documenti/test 1/test.exe") nel prompt dei comandi semplicemente trascinando il file nella finestra del prompt.
Era di una comodità mostruosa..
Bene.
Dopo SP1.. Ho avuto un'amara sorpresa.
Adesso appare un bel divieto quando cerco di spostare il file nella finestra.
Inizialmente ho pensato che non era un gran problema.. Ma adesso comincia ad annoiarmi seriamente.
Su internet è difficile trovare informazioni.. Voi cosa potete dirmi in tal proposito?
Possibile che solo io usavo questo metodo?
E per quale motivo hanno cambiato questa utilissima feature?
Spero possiate aiutarmi.. io non so più a chi chiedere!:muro:
Ehm! Forse sono tonto ma mi sfugge l'utilità della cosa:
- Perchè devo scrivere il percorso del file?
- Per trascinarlo nel prompt so già dov'è (a che scopo quindi scriverne il percorso??)
- Cui prodest???
DJ Palmis
04-05-2008, 10:52
- Cui prodest???
Con interfaccia grafica è facilissimo raggiungere i files.
Ma scrivere il percorso di un file sepolto sotto un bel pò di directory diventa snervante!
Perciò se voglio eseguire un exe che ha bisogno di due parametri che sono nomi di file mi basta scrivere.
test.exe, spazio, trascino il primo file, spazio, trascino il secondo file!
E quindi in questo modo evito di scrivere "E:\documenti 1\test per far capire\documenti 2008\chi prode\ma che te prode\documenti2\forse ci siamo\hai capito\si\o\no\finalmente.test"
:read:
EDIT: Se vuoi capire cosa intendo prova a spostare un file da una posizione qualsiasi dentro "Esegui" nel menù start: vedrai coparire il suo percorso in un istante.
Salve,
Ho cercato un pò nel thread e sembra che nessuno abbia sollevato questo problema che sto per esporvi.
Sin dai tempi di Win95 (almeno credo) ero solito scrivere il percorso di un file (Es: "c:/documenti/test 1/test.exe") nel prompt dei comandi semplicemente trascinando il file nella finestra del prompt.
Era di una comodità mostruosa..
Bene.
Dopo SP1.. Ho avuto un'amara sorpresa.
Adesso appare un bel divieto quando cerco di spostare il file nella finestra.
Inizialmente ho pensato che non era un gran problema.. Ma adesso comincia ad annoiarmi seriamente.
Su internet è difficile trovare informazioni.. Voi cosa potete dirmi in tal proposito?
Possibile che solo io usavo questo metodo?
E per quale motivo hanno cambiato questa utilissima feature?
Spero possiate aiutarmi.. io non so più a chi chiedere!:muro:
l'ultima voce http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/81242f3c-c9bf-442c-a49d-e18b02f72e691040.mspx
DJ Palmis
04-05-2008, 11:06
l'ultima voce http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/81242f3c-c9bf-442c-a49d-e18b02f72e691040.mspx
GENTILISSIMO!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Ma perchè l'hanno complicato.. c'era proprio bisogno di fare un secondo menù col tasto maiusc? :(
marco7773
04-05-2008, 11:18
up
salve, avrei gentilmente bisogno di aiuto con vista:
la prima volta (ad ogni avvio del S.O.) che faccio doppio click su qualsiasi eseguibile, dove fa il controllo account utente, il sentema si blocca per circa 60 secondo: appare la rotellina al posto del puntatore del mouse (cioè il simbolo che il pc sta lavorando) e sento l'hard disk che lavora per tutti i 60 secondo..terminato questo tutto torna normale, appare la scritta se voglio continuare con l'esecuzione di quel progamma su cui avevo cliccato ed è tutto apposto, se poi vado su qualsiasi altro programma (anche quelli che richiedono il controllo account utente) il problema non si verifica più (almeno finchè non riavvierò di nuovo il pc)
Cosa posso fare risolvere questo problema? Grazie anticipatamente a chi sarà così gentile da rispondermi...:)
Pandrin2006
04-05-2008, 12:56
E quindi in questo modo evito di scrivere "E:\documenti 1\test per far capire\documenti 2008\chi prode\ma che te prode\documenti2\forse ci siamo\hai capito\si\o\no\finalmente.test"
usa il tasto TAB che fa l'autocompletamento quando scrivi i nomi dei file/cartelle, ad esempio sei al prompt dei comandi, per scrivere quel lungo percorso:
scrivi "e:\doc" poi premi TAB e così lui completa in "e:\documenti 1"
poi tu aggiungi "\test" poi premi TAB e lui completa in "e:\documenti 1\test per far capire1\"
e continui così fino a che non hai scritto tutto il percorso.
Se ci sono più file/cartelle che iniziano con quelle 3 lettere che hai digitato, premi più volte di seguito il tasto TAB fino a scegliere quello voluto
DJ Palmis
04-05-2008, 13:03
e continui così fino a che non hai scritto tutto il percorso
Bellissimo anche questo consiglio!! Complimenti!
Non si finisce mai di imparare. :ave:
giankaste
04-05-2008, 16:13
Ciao a tutti ho un problema il mio s.o. vista ultimate 32 bit con SP1 ecco il problema: quando metto il pc in sospensione alla ripresa dei lavori quest'ultimo si riavvia completamente e non ne capisco il motivo :mad: Qualcuno sa dirmi che fare e come mai succede questo inconveniente a dir poco fastidioso :confused:
ale72roma
04-05-2008, 16:50
Finalmente! Aggiornato a Service Pack 1 con tutto funzionante!
Ho dovuto formattare e rimettere tutto su e mi ci sono voluti 5 giorni per risettare tutto! Poi ho eseguito l'update secondo scrupolose istruzioni Microsoft (modalità provvisoria nessuna periferica usb attaccata disco sp1 scaricato niente antivirus e annessi) e posso ufficialmente dire che va benone (almeno per ora). Adesso mi faccio un bel backup in caso di disgrazie. Comunque resta il fatto che secondo me sarebbe stato meglio se avessero evitato l'installazione da Windows Update e dato prima tutte le istruzioni necessarie per il corretto funzionamento prima di poter installare. Ma ora funge e quindi...per sta volta li perdono! :D
salve, avrei gentilmente bisogno di aiuto con vista:
la prima volta (ad ogni avvio del S.O.) che faccio doppio click su qualsiasi eseguibile, dove fa il controllo account utente, il sentema si blocca per circa 60 secondo: appare la rotellina al posto del puntatore del mouse (cioè il simbolo che il pc sta lavorando) e sento l'hard disk che lavora per tutti i 60 secondo..terminato questo tutto torna normale, appare la scritta se voglio continuare con l'esecuzione di quel progamma su cui avevo cliccato ed è tutto apposto, se poi vado su qualsiasi altro programma (anche quelli che richiedono il controllo account utente) il problema non si verifica più (almeno finchè non riavvierò di nuovo il pc)
Cosa posso fare risolvere questo problema? Grazie anticipatamente a chi sarà così gentile da rispondermi...:)
usa il vecchio metodo,che sistema le cose "sempre"...una bella formattata e rimetti vista+sp1 pulito..;)
Phoenix Fire
04-05-2008, 17:49
Grazie per la risposta...ma per il momento lo tengo ancora attivato l'UAC.Però c'è una cosa che non capisco per es.quando si apre una pagina internet che utilizza java non si apre e mi dice che ulteriori info sono sul web Microsoft da li si puo anche vedere un demo dove spiega come attivarlo o disattivarlo ma io nella sezione apposta non lo trovo,come posso fare?
domanda stupida ma installare la versione java x sistemi x64??
martinez1983
04-05-2008, 18:13
Chiedo a voi esperti una cosa.
Esiste un modo per allocare manualmente la memoria per darla al bus pci???
Ve lo chiedo perchè ho un conflitto nella gestione periferiche su questo bus,esattamente una stringa dice che la memoria allocata non esiste!!!
Cosa devo fare????
Questo problema non mi permette di installare i driver video per le 2 8800 GTX e la scheda audio!!! Infatti in entrambe le installazioni mi da sempre lo stesso identico errore!!!
Uso vista ultimate a 32 bit con Sp1 installato su sistema appena installato senza schifezze varie!!!!
Secondo posso risolvere togliendo via una scheda video e la scheda audio,installando tutto da zero?????
Penso che il problema non sia dovuto al fatto che faccio il dual boot con windows xp a 32 bit!!!!
Ringrazio per ogni suggerimento!!!
usa il vecchio metodo,che sistema le cose "sempre"...una bella formattata e rimetti vista+sp1 pulito..;)
il problema è che il sistema è pulitissimo, solo vista64bit sp1 Office 07...ma tutti e tre installati 3 giorni fa! :(
marco7773
04-05-2008, 19:19
domanda stupida ma installare la versione java x sistemi x64??
Ma io o 32bit in ogni caso non o ancora risolto il problema java...upupupupup
ale72roma
04-05-2008, 20:46
Ma il mio problema e che installando java alla fine mi da un errore e di conseguenza non si installa,l'errore più precisamente è (Errore 1101. Errore durante la lettura dal file http://javadl-esd.sun.com/update/1.6.0/sp-1.6.0_05-b19/sp1040.MST. Errore di sistema 123. Assicurarsi che il file esista e di disporre dei relativi diritti di accesso.
Invece se aproi il prompt dei comandi e scrivo:java mi da una serie di errori in formato documento di testo come quello elencato sopra (circa 3o4) + un altro documento di testo (java_install_sp) dove e scritta una pappardella che non ti dico,se poi hai bisognio di capire ti faccio un copia incolla.
Ivnece per il paht scritto testualmente per come lo vedo io sul valore variabile c'è scritto cosi ( %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem ) ma non so se è quella che mi indichi te!!!:( :( :( :(
Io ho installato sia la JRE che il JDK senza problemi. Fai così:faii una bella pulizia di tutto quello che hai precedentemente incasinato, riscarica da qui http://www.java.com/en/download/manual.jsp prendi la versione completa non quella via web,togli tutte le protezioni di Vista e reinstalla. Poi segui le mie istruzioni alla lettera per quanto riguarda le variabili di sistema.
marco7773
04-05-2008, 21:40
Io ho installato sia la JRE che il JDK senza problemi. Fai così:faii una bella pulizia di tutto quello che hai precedentemente incasinato, riscarica da qui http://www.java.com/en/download/manual.jsp prendi la versione completa non quella via web,togli tutte le protezioni di Vista e reinstalla. Poi segui le mie istruzioni alla lettera per quanto riguarda le variabili di sistema.
Risolto! E Vai...O solo scaricato la versione complete quella da 15mb e abbassato i livelli di protezione del mio antivirus Grazie! :D
Adesso però o riscontrato qualche piccolo problema di destinazione,nel senso che installando (emule) non trovo dove vanno a finire i file...:confused: ma va be! intanto continuo a capire quali progammi riesco ad installare,poi verso fine settimana formatto e rimetto tutto apposto.
Ora però se non chiedo troppo leggendo i tuoi ultimi post o visto che hai riformattato te riusciresti a indicarmi tutti i passaggi che hai fatto? Se poi diventa complicato lascia stare seguirò la procedura...
ale72roma
04-05-2008, 22:04
Risolto! E Vai...O solo scaricato la versione complete quella da 15mb e abbassato i livelli di protezione del mio antivirus Grazie! :D
Adesso però o riscontrato qualche piccolo problema di destinazione,nel senso che installando (emule) non trovo dove vanno a finire i file...:confused: ma va be! intanto continuo a capire quali progammi riesco ad installare,poi verso fine settimana formatto e rimetto tutto apposto.
Ora però se non chiedo troppo leggendo i tuoi ultimi post o visto che hai riformattato te riusciresti a indicarmi tutti i passaggi che hai fatto? Se poi diventa complicato lascia stare seguirò la procedura...
Non ho capito cosa vuoi sapere;come si formatta? Se è quello che vuoi sapere:imposta boot da cd, inserisci dvd vista, segui istruzioni e spingi il pulsante opzioni avanzate, formatta la partizione dove hai l'installazione ora ed infine reinstalla. Installa tutti i driver delle periferiche. Fai poi tutti gli aggiornamenti meno il service pack che invece scarichi su un cd o su un dvd dal link microsoft della versione iso. Riavvia in modalità provvisoria (F8) dopo aver staccato tutte le periferiche usb; fai partire l'installazione del service pack. Se ti dovesse dare un errore durante l'installazione riprova ad installare il service pack sempre rimanendo in modalità provvisoria per una seconda volta. Se tutto va a buon fine si riavvierà e configurerà gli aggiornamenti. Fine :D
ragazzi io nn riesco a vedere i video con WMP11...eppure ho provato ad installare tutti i codec...divx,xvid,k-lite pack..ma niente :confused:
riesco a vederli solo con il Windows Media Center...mah :confused:
marcolinuz
05-05-2008, 08:07
Ho Vista home premium su un nb toshiba a200 ho fatto l'aggiornamento al sp1, in automatico 65mb. Ho notato subito il miglioramento quanto a copia di file, ma forse anche un bug. Copiando filmati divx da circa 700 mb da una cartella di un pc, condivisa in rete wireless mi da' errore, la connessione si interrompe così come la copia del file. Non appena la copia si interrompe la connessione wireless riprende da sola.
Qualcuno ha lo stesso problema? Soluzioni?
Up
francist
05-05-2008, 08:39
qualcuno ha il dvd di vista con sp1 integrato tipo technet o msdn? E' già in vendita in italia?
salve, avrei gentilmente bisogno di aiuto con vista:
la prima volta (ad ogni avvio del S.O.) che faccio doppio click su qualsiasi eseguibile, dove fa il controllo account utente, il sentema si blocca per circa 60 secondo: appare la rotellina al posto del puntatore del mouse (cioè il simbolo che il pc sta lavorando) e sento l'hard disk che lavora per tutti i 60 secondo..terminato questo tutto torna normale, appare la scritta se voglio continuare con l'esecuzione di quel progamma su cui avevo cliccato ed è tutto apposto, se poi vado su qualsiasi altro programma (anche quelli che richiedono il controllo account utente) il problema non si verifica più (almeno finchè non riavvierò di nuovo il pc)
Cosa posso fare risolvere questo problema? Grazie anticipatamente a chi sarà così gentile da rispondermi...:)
qualcuno mi può aiutare? :cry:
francist
05-05-2008, 09:23
disabilita il controllo account utente (pannello controllo-account utente-disabilita controllo account utente)
Trovo sul sito microsoft la stringa md5 di questo file?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d4efc054-1259-4ee4-ab15-469b6c062454&DisplayLang=it
Grazie e ciao
ho installato la sp1 di vista da un file unico downloadato da un mio amico.
a parte il fatto che di certo , col malloppone grosso (la patch internazionale) ci sta la sua bella oretta (ho un pc che mi da 5,5 come indice Vista) , e' andato davvero tutto bene anche in presenza di una scheda audio audigy 2.
c'e' da dire pero' che non ho quelle fetecchie di driver originali creative per vista , che come tutti sapranno, sono stati dimezzati in potenzialita' dalla stessa creative per 'spingere' sulla nuova serie di skede audio....
Grazie ad uno sviluppatore indipendente, mi sono fornito di ottimi driver per audigy 2 che hanno tutte le potenzialita' dell'audigy come su windows xp.
Per quanto riguarda windows update, con la mia configurazione, non ho mai avuto la proposta di scaricare la patch per vista, benche' avessi modo di scaricare tutti gli altri aggiornamenti.
leggendo il thread pero' mi e' venuto un dubbio. Ho visto un utente che ha mandato uno screen del suo centro di controllo audio ottenuto dopo l'installazione della patch.
io non credo di averlo, non capisco come mai, sara' che la patch non considera l'audigy? vorrei capire meglio, se qualcuno che ha ottenuto le nuove funzioni puo' spiegarmi lo ringrazio in anticipo!
P.S. per gli utenti di pc DELL come il mio o simili, la scheda audio integrata, in configurazione originale, non ha mai funzionato correttamente con un set di altoparlanti 5.1 (mancavano alcuni canali), e' per questo che ho dovuto integrare con una mia vecchia scheda audio, certamente molto migliore di quella integrata e che comunque funziona adesso a meraviglia. vi consiglio di farlo anche voi, oppure se ci riuscite, fate capire anche a me come avete fatto a farla funzionare per bene.
grazie
vallera3
05-05-2008, 11:52
Ciao a tutti!!!
Ho Vista Ultimate x64 sp1 con configurazione come in firma,:D :D
e ho riscontrato ke facendo girare gioki abbastanza pesanti come Crysis, dopo circa 1ora e mezza la ram supera i 4 gb e quindi mi causa un crollo d fps abbastanza incisivo...:eek: :eek:
inizialmente pensavo fosse il gioco troppo pesante ma poi mi sono accorto ke anke in altri gioki la ram aumenta sempre all'aumentare del tempo d gioco(anke se nn supera i 4gb),
kiedendo ad altri cn configurazione hw simile mi hanno detto ke nn hanno d questi problemi xcui il problema potrebbe essere software...:mc: :mc:
nn è ke esiste qualke configurazione sul sistema da poter fare ke nn conosco!?:doh: :doh:
Potete darmi una mano???:help:
Grazie in anticipo:)
giankaste
05-05-2008, 13:55
Ciao a tutti ho un problema il mio s.o. vista ultimate 32 bit con SP1 ecco il problema: quando metto il pc in sospensione alla ripresa dei lavori quest'ultimo si riavvia completamente e non ne capisco il motivo :mad: Qualcuno sa dirmi che fare e come mai succede questo inconveniente a dir poco fastidioso :confused:
Qualcuno mi puo' rispondere? :help:
Ragazzi dopo l'installazione della SP1 sembra che non compaiano più in Windows Update gli aggiornamenti per Office 2007. Comunque è a partire da un po' di tempo prima della SP1 che gli aggiornamenti per Office non compaiono più... Come mai? E' un problema del PC oppure anche a voi non compaiono perchè magari non ne sono stati rilasciati di nuovi da molto tempo?
Grazie e scusate l' "half-OffTopic".
Ciao Pavi,pure a me è un po' che gli aggiornamenti per office non compaiono,perno che non ce ne siano di nuovi.
diabolik1981
05-05-2008, 14:15
Il mio ultimo aggiornamento per Office 2007 risale al 9 aprile
Ciao Pavi,pure a me è un po' che gli aggiornamenti per office non compaiono,perno che non ce ne siano di nuovi.
Thanks :)
Il mio ultimo aggiornamento per Office 2007 risale al 9 aprile
Idem :)
Grazie anche a te ;)
vallera3
05-05-2008, 15:17
Ciao a tutti!!!
Ho Vista Ultimate x64 sp1 con configurazione come in firma,:D :D
e ho riscontrato ke facendo girare gioki abbastanza pesanti come Crysis, dopo circa 1ora e mezza la ram supera i 4 gb e quindi mi causa un crollo d fps abbastanza incisivo...:eek: :eek:
inizialmente pensavo fosse il gioco troppo pesante ma poi mi sono accorto ke anke in altri gioki la ram aumenta sempre all'aumentare del tempo d gioco(anke se nn supera i 4gb),
kiedendo ad altri cn configurazione hw simile mi hanno detto ke nn hanno d questi problemi xcui il problema potrebbe essere software...:mc: :mc:
nn è ke esiste qualke configurazione sul sistema da poter fare ke nn conosco!?:doh: :doh:
Potete darmi una mano???:help:
Grazie in anticipo:)
nessuno!?!?
marco7773
05-05-2008, 16:02
Ragazzi o problemino...O un progamma per il fantacalcio (magic manager 7.0) per chi gioca al fantacalcio della gazzetta sicuramente sa cosè...nel quale per farla breve si può anche creare un sito online dove pubblicare il campionato (lega) il fatto e che dopo aver messo vista oggi mi sono accorto che aggiornando la pagina web tamite il software (magic manager 7.0) la pagina non viene aggiornata,cosa che fino all'altra settimana con xp non succedeva.Sapreste dirmi qualcosa,ci sarà da impostare qualcosa su vista? Aiuto!!
Ragazzi o problemino...O un progamma per il fantacalcio (magic manager 7.0) per chi gioca al fantacalcio della gazzetta sicuramente sa cosè...nel quale per farla breve si può anche creare un sito online dove pubblicare il campionato (lega) il fatto e che dopo aver messo vista oggi mi sono accorto che aggiornando la pagina web tamite il software (magic manager 7.0) la pagina non viene aggiornata,cosa che fino all'altra settimana con xp non succedeva.Sapreste dirmi qualcosa,ci sarà da impostare qualcosa su vista? Aiuto!!
prova ad eseguire il programma in modalità amministratore cliccandoci sopra col destro..
se hai successo poi clicca sul collegamento al programma col destro, fai proprietà e da li imposti sempre l'accesso come amministratore
ogni volta che lo avvierai avrai a che fare con il prompt però
Ciao a tutti!!!
Ho Vista Ultimate x64 sp1 con configurazione come in firma,:D :D
e ho riscontrato ke facendo girare gioki abbastanza pesanti come Crysis, dopo circa 1ora e mezza la ram supera i 4 gb e quindi mi causa un crollo d fps abbastanza incisivo...:eek: :eek:
inizialmente pensavo fosse il gioco troppo pesante ma poi mi sono accorto ke anke in altri gioki la ram aumenta sempre all'aumentare del tempo d gioco(anke se nn supera i 4gb),
kiedendo ad altri cn configurazione hw simile mi hanno detto ke nn hanno d questi problemi xcui il problema potrebbe essere software...:mc: :mc:
nn è ke esiste qualke configurazione sul sistema da poter fare ke nn conosco!?:doh: :doh:
Potete darmi una mano???:help:
Grazie in anticipo:)
Stessomio problema e non capisco come liberare la memoria.
Chiudo il programma e la memoria mi rimane comunque occupata mi tocca ricorrere al termina programma, per poterla liberare.
Nessuno ne sa nulla mi sa che abbiamo tutti e due dei settaggi sbagliati o fatti male.
oggi ho scaricato da torrent la iso in lingua inglese con sp1 integrato 6001.18000.080118-1840_x86fre_Client_en-us-FRMCFRE_EN_DVD
(ovviamente ho controllato il valore MD5 e SHA1 con quelle di msdn)
ho scaricato poi il language pack italiano per sp1, integrata la lingua con vlite e il sistema a partire dal bot e completamente in IT :sofico:
se sto ad aspettare che esca la iso nella nostra lingua campa cavallo :read:
Dopo 4 format e casini vari installato il service pack, sistema poco più veloce.
BaZ....!!!!
05-05-2008, 18:56
oggi ho scaricato da torrent la iso in lingua inglese con sp1 integrato 6001.18000.080118-1840_x86fre_Client_en-us-FRMCFRE_EN_DVD
(ovviamente ho controllato il valore MD5 e SHA1 con quelle di msdn)
ho scaricato poi il language pack italiano per sp1, integrata la lingua con vlite e il sistema a partire dal bot e completamente in IT :sofico:
se sto ad aspettare che esca la iso nella nostra lingua campa cavallo :read:
ma se fai una roba cosi poi tutti gli update li trovi in ITA o in INGLESE?!??
francist
05-05-2008, 18:57
oggi ho scaricato da torrent la iso in lingua inglese con sp1 integrato 6001.18000.080118-1840_x86fre_Client_en-us-FRMCFRE_EN_DVD
(ovviamente ho controllato il valore MD5 e SHA1 con quelle di msdn)
ho scaricato poi il language pack italiano per sp1, integrata la lingua con vlite e il sistema a partire dal bot e completamente in IT :sofico:
se sto ad aspettare che esca la iso nella nostra lingua campa cavallo :read:
io aspetto, prima di formattare e installare driver e programmi (operazione di mezza giornata) la release ufficiale. Non vorrei che l'integrazione in futuro possa dare qualche problema. Nel forum c'è chi ha l'abbo msdn: ci passasse l'iso ci farebbe contenti. Con winxp era prevista una procedura per una integrazione ufficiale e con vista no. Abbonati msdn datece una mano!!!:oink:
ragazzi io nn riesco a vedere i video con WMP11...eppure ho provato ad installare tutti i codec...divx,xvid,k-lite pack..ma niente :confused:
riesco a vederli solo con il Windows Media Center...mah :confused:
UP :help:
RAGA PER vista glazz? come si risolve visto che non è sp1 compatibile?
BaZ....!!!!
05-05-2008, 22:02
Abbonati msdn datece una mano!!!:oink:
in effetti se qualcuno potesse.... :stordita:
ragazzi riguardo l'integrazione del sp1 su di un supporto originale ancora nulla o forse gia' si sa ma il thread in prima pagina non è ancora stato aggiornato?:cool:
marco7773
05-05-2008, 23:13
prova ad eseguire il programma in modalità amministratore cliccandoci sopra col destro..
se hai successo poi clicca sul collegamento al programma col destro, fai proprietà e da li imposti sempre l'accesso come amministratore
ogni volta che lo avvierai avrai a che fare con il prompt però
Grazie Shura! Mi è bastato farlo partire in mod amministratore e sono riuscito ad aggiornaro (altrimenti rischiavo un linciaggio).Anche se non o capito dove dici che ogni volta che lo avvierai avrai a che fare con il prompt,io se clicco sul icona del progamma parte normalmente.
vallera3
05-05-2008, 23:19
Ciao a tutti!!!
Ho Vista Ultimate x64 sp1 con configurazione come in firma,:D :D
e ho riscontrato ke facendo girare gioki abbastanza pesanti come Crysis, dopo circa 1ora e mezza la ram supera i 4 gb e quindi mi causa un crollo d fps abbastanza incisivo...:eek: :eek:
inizialmente pensavo fosse il gioco troppo pesante ma poi mi sono accorto ke anke in altri gioki la ram aumenta sempre all'aumentare del tempo d gioco(anke se nn supera i 4gb),
kiedendo ad altri cn configurazione hw simile mi hanno detto ke nn hanno d questi problemi xcui il problema potrebbe essere software...:mc: :mc:
nn è ke esiste qualke configurazione sul sistema da poter fare ke nn conosco!?:doh: :doh:
Potete darmi una mano???:help:
Grazie in anticipo:)
Stessomio problema e non capisco come liberare la memoria.
Chiudo il programma e la memoria mi rimane comunque occupata mi tocca ricorrere al termina programma, per poterla liberare.
Nessuno ne sa nulla mi sa che abbiamo tutti e due dei settaggi sbagliati o fatti male.
A me fortunatamente la ram kiudendo l'applicazione la libera...:D
cmq credo ke il problema sia abbastanza simile.
:help: :help: :help: :mc:
marco7773
05-05-2008, 23:20
Scusatemi ancora una volta. Ma come mai avevo dei DVD masterizzati con file ISO sopra ed ora sono tutti in winRAR.Cosa mi manca (nero che tra l'altro non riesco più ad installare o altro)
Phoenix Fire
05-05-2008, 23:26
Ma io o 32bit in ogni caso non o ancora risolto il problema java...upupupupup
EDIT:non avevo visto il post di problema risolto;
cmq attento a ke impostazioni dai a emule quando li installi xkè se x sbaglio metti ke le cartelle le copia nella cartella di sistema in vista emule praticamente nn funge
Riguardo alla domanda delle iso esse sono decomprimibili cn qualsiasi programma del genere di winrar quindi probabilmente nelle impostazioni di questo prog hai associato questa estensione con quel porg e nn con uno di masterizzazione
marco7773
05-05-2008, 23:46
EDIT:non avevo visto il post di problema risolto;
cmq attento a ke impostazioni dai a emule quando li installi xkè se x sbaglio metti ke le cartelle le copia nella cartella di sistema in vista emule praticamente nn funge
Riguardo alla domanda delle iso esse sono decomprimibili cn qualsiasi programma del genere di winrar quindi probabilmente nelle impostazioni di questo prog hai associato questa estensione con quel porg e nn con uno di masterizzazione
EDIT:Nessun problema.
Per emule infatti devo capire ancora come mai con la versione che usavo io dopo la chiusura del progamma mi dava:error5 (ma la tua risposta sicuramente mi sarà d'aiuto)
Invece per riavere i file iso devo associargli un progamma di masterizzazione? Io adesso o messo RecordNow MAX andrà bene?
scusate raga,dove posso trovare la patch tcpip.sys per windows vista home premium 64 bit service pack 1 per aumentare il numero di connessioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.