PDA

View Full Version : Vista - Windows Vista Service pack 1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22

alex oceano
26-12-2008, 13:24
Io ho disattivato il defrag automatico e utilizzo KL defrag :)

funziona bene quel programma che utilizzi tu? io ho incominciato la deframmentazione da 4ore e ancora nulla!! ma che deve stare acceso fino a stanotte per una 30gb installati??
auguri

Trokji
26-12-2008, 13:33
Sì funziona molto bene.. io ci metto 5-6 minuti a fare il defrag, però considera che sono 60 GB la partizione in cui ho il SO che è quella che deframmento

alex oceano
26-12-2008, 13:41
Sì funziona molto bene.. io ci metto 5-6 minuti a fare il defrag, però considera che sono 60 GB la partizione in cui ho il SO che è quella che deframmento

cavolo io ho un raid 0 con 2 hd con 500gb l'uno ci devo stare tutto il di secondo te?(li ho il so)

Trokji
26-12-2008, 13:43
Molto male :sofico: a me tutto quello spazio non serve al posto mi prenderei un raid con 2 SSD da 64 GB (al limite un HD esterno da usare come archivio). Comunque è chiaro che partizionando potresti fare le operazioni di scansione più rapidamente.. per il resto non so dirti attualmente quanto ci metteresti, pur essendo JK defrag uno dei deframmentatori più veloci ed efficienti

goldrake68
26-12-2008, 19:48
salve a tutti, avrei una domanda: ho aggiornato il portatile da windows xp a windows vista. Ora mi chiedo il seriale di xp che fine ha fatto? mi spiego meglio non ho piu' l'etichetta dove c'era scritto il seriale di conseguenza non lo ricordo e' possibile recuperarlo? e poi se cosi' non fosse avrei perso una licenza pagata??!!!!

Trokji
26-12-2008, 19:56
Mi pare c'è un programmino che ti permette di recuperare la chiave se l'hai perduta, ma ora di preciso non ricordo come si chiami.
Per quel che riguarda Ccleaner: lo uso da più di 2 anni e non m'ha mai dato problemi

goldrake68
26-12-2008, 20:02
Mi pare c'è un programmino che ti permette di recuperare la chiave se l'hai perduta, ma ora di preciso non ricordo come si chiami.
Per quel che riguarda Ccleaner: lo uso da più di 2 anni e non m'ha mai dato problemi

ma mi fa recuperare la chiave di vista non di xp o entrambi?

sacd
30-12-2008, 17:12
Scusate, piccolo OT.

Da qualche parte è stata pubblicata la procedura per integrare l'Sp1 con il dvd di installazione di vista? :confused:

sacd
30-12-2008, 19:31
non sei ot:) la discusione (mi sono anche iscritto) che cerchi esiste:O se trovo il link te lo passo:)

AH, ecco grazie; io nn l'avevo trovata...:muro:

sacd
30-12-2008, 20:30
Ho già il tutto e sono fermo come vedi nella foto, solo che ora sia che premo install si apre la pagina di download di microsoft, ma quello che mi fa scaricare già lo ho....

Link (http://igor101.interfree.it/vlite.jpg)

Trokji
30-12-2008, 20:32
A me quella procedura non funziona.. Vlite dice che c'è stato un errore :stordita:

Benia
03-01-2009, 18:57
Ho un problema! Avvio un eseguibile e ricevo questo errore: dx8vb.dll non è stato trovato.
Come si può risolvere?

Benia
03-01-2009, 19:18
Ho un problema! Avvio un eseguibile e ricevo questo errore: dx8vb.dll non è stato trovato.
Come si può risolvere?
Ho risolto:)

sacd
03-01-2009, 20:08
è normale che con giochi come Left 4 Dead la temp della cpu (in idle 41-43) arrivi a oltre 69 gradi? ho lo zalman 9700 led che tengo al max :O va bene se dal bios ho disattivato tutto per quando riguarda il monitoraggio delle temp?
poi per la memoria virtuale in vista 32 bit la imposto io o lascio fare al sistema per tutti gli hd?

emm, mi sa che hai sbagliato discussione:D

sacd
03-01-2009, 20:09
Ho già il tutto e sono fermo come vedi nella foto, solo che ora sia che premo install si apre la pagina di download di microsoft, ma quello che mi fa scaricare già lo ho....

Link (http://igor101.interfree.it/vlite.jpg)

Sto sempre qui : aiuto...

melek7
04-01-2009, 16:56
Buona Sera,

mio cugino è in procinto di formattare il suo pc. Mi chiedevo se con i seguenti requisiti ha la possibilità di installare Windows Vista x86:

Processore: Intel Core 2 Duo E6650 2,33 GHz
Sk Video: nVidia GeForse 8400 GS (512 Mb)
RAM: 4 GB (3,50 Effettivi)

Grazie :)

sacd
04-01-2009, 16:57
Buona Sera,

mio cugino è in procinto di formattare il suo pc. Mi chiedevo se con i seguenti requisiti ha la possibilità di installare Windows Vista x86:

Processore: Intel Core 2 Duo E6650 2,33 GHz
Sk Video: nVidia GeForse 8400 GS (512 Mb)
RAM: 4 GB (3,50 Effettivi)

Grazie :)


Sì, magari la 64 bit così vedresti tutta la ram

melek7
04-01-2009, 17:05
Sì, magari la 64 bit così vedresti tutta la ram

Grazie per la risposta celere. Ci avevo pensato, ma preferisco la versione x32 in quanto c'è una disponibilità maggiore per quanto riguarda le applicazioni.

Buona Sera :).

alethebest90
04-01-2009, 17:16
Grazie per la risposta celere. Ci avevo pensato, ma preferisco la versione x32 in quanto c'è una disponibilità maggiore per quanto riguarda le applicazioni.

Buona Sera :).

ma tanto funzionano benissimo su vista 64bit

diabolik1981
04-01-2009, 17:19
Grazie per la risposta celere. Ci avevo pensato, ma preferisco la versione x32 in quanto c'è una disponibilità maggiore per quanto riguarda le applicazioni.

Buona Sera :).

tutto quello che gira sulla versione 32 bit gira pure su quella 64 bit, mentre non è vero il contrario. Oltre al fatto che la versione 64 bit è decisamente migliore.

melek7
05-01-2009, 07:56
ma tanto funzionano benissimo su vista 64bit

tutto quello che gira sulla versione 32 bit gira pure su quella 64 bit, mentre non è vero il contrario. Oltre al fatto che la versione 64 bit è decisamente migliore.


Grazie, mi avete convinto ;)

Buona Giornata!

alex oceano
05-01-2009, 09:57
domanda banale su vista 64
posso eliminare la cartella pubblicità?

giankaste
05-01-2009, 09:59
Ciao a tutti vorrei fare una domanda forse fatta e rifatta centinaia di volte,se io sono possessore di una licenza vista home premium vers. 32 bit posso passare alla home premium 64 bit usando la stessa licenza? Nel senso la cosa e' fattibile ed anche legale? grazie per le eventuali risposte ;)

alex oceano
05-01-2009, 10:07
Ciao a tutti vorrei fare una domanda forse fatta e rifatta centinaia di volte,se io sono possessore di una licenza vista home premium vers. 32 bit posso passare alla home premium 64 bit usando la stessa licenza? Nel senso la cosa e' fattibile ed anche legale? grazie per le eventuali risposte ;)

a mio parere non si può!!

ChioSa
05-01-2009, 10:21
Ciao a tutti vorrei fare una domanda forse fatta e rifatta centinaia di volte,se io sono possessore di una licenza vista home premium vers. 32 bit posso passare alla home premium 64 bit usando la stessa licenza? Nel senso la cosa e' fattibile ed anche legale? grazie per le eventuali risposte ;)

a mio parere non si può!!

Si può si può. Tutto documentato dalla Microsoft

32-BIT E 64-BIT
Tutte le versioni RETAIL (quindi comprese le UPGRADE) contengono un unico DVD contente le versioni a 32-bit di tutti i sistemi operativi (di cui però si ha diritto di installare solo quello abbinato al nostro codice seriale), e un coupon che dà diritto all'acquisto sullo store di M$ (tramite carta di credito) del DVD contenente anche le versioni a 64-bit, ad un costo di 12€ comprese spedizioni (ETA di 4 settimane). La versione Ultimate fa eccezione in quanto già contiene entrambi i DVD, 32-bit e 64-bit.
Le versioni OEM si possono invece trovare sia nella versione con DVD per i 32-bit sia in quella con DVD per i 64-bit. Per questo motivo nella versione a 32-bit non troverete il coupon, ma in caso di necessità non credo che sarà difficile recuperare in qualche modo il DVD della versione mancante.

Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra).

alex oceano
05-01-2009, 10:25
per ChioSa
cavolo questa non la sapevo propio!!
ma la versione oem è installabile solo su un pc?? siamo sicuri...

diabolik1981
05-01-2009, 10:36
Ciao a tutti vorrei fare una domanda forse fatta e rifatta centinaia di volte,se io sono possessore di una licenza vista home premium vers. 32 bit posso passare alla home premium 64 bit usando la stessa licenza? Nel senso la cosa e' fattibile ed anche legale? grazie per le eventuali risposte ;)

certo, devi usare lo stesso seriale della versione 32 bit perchè la licenza da diritto ad installare o la versione 32 bit o la versione 64 bit, ed è quello che ho fatto io iniziando con la 32 bit per poi passare definitivamente e con grande soddisfazione alla 64.

ChioSa
05-01-2009, 10:39
per ChioSa
cavolo questa non la sapevo propio!!
ma la versione oem è installabile solo su un pc?? siamo sicuri...

La licenza valida per i 32/64 bit si intende che puoi installare o l'una o l'altra. Mentre per le versioni OEM si intende che la licenza acquistata assieme ad un pc completo vale esclusivamente su quel pc e non può essere trasferita ad altro pc

giankaste
05-01-2009, 14:40
certo, devi usare lo stesso seriale della versione 32 bit perchè la licenza da diritto ad installare o la versione 32 bit o la versione 64 bit, ed è quello che ho fatto io iniziando con la 32 bit per poi passare definitivamente e con grande soddisfazione alla 64.

Grazie per la risposta ;) Voglio precisare che la mia versione di vista home premium e' quella che ho sul portatile appena aquistato fa' lo stesso giusto?
Il problema e' che ovviamente non ho un dvd di installazione di vista non so come procurarmelo anche altri che conosco non hanno dvd ma ho una pertizione di ripristino o un dvd che ti riporta il note al momento dell' aquisto come nel mio caso (toshiba A300) come posso fare per passare alla versione a 64 bit :confused: qualche idea o suggerimento? :D

diabolik1981
05-01-2009, 18:45
Grazie per la risposta ;) Voglio precisare che la mia versione di vista home premium e' quella che ho sul portatile appena aquistato fa' lo stesso giusto?
Il problema e' che ovviamente non ho un dvd di installazione di vista non so come procurarmelo anche altri che conosco non hanno dvd ma ho una pertizione di ripristino o un dvd che ti riporta il note al momento dell' aquisto come nel mio caso (toshiba A300) come posso fare per passare alla versione a 64 bit :confused: qualche idea o suggerimento? :D

se hai qualche conoscente che ti possa prestare una versione x64 di vista non avresti problemi. Altrimenti c'è il solito canale, purchè becchi la ISO giusta, ed usi ovviamente il seriale che c'è sul tuo portatile.

Io avendo una copia retail ho potuto usufruire del coupon per ottenere la versione x64.

giankaste
05-01-2009, 20:32
se hai qualche conoscente che ti possa prestare una versione x64 di vista non avresti problemi. Altrimenti c'è il solito canale, purchè becchi la ISO giusta, ed usi ovviamente il seriale che c'è sul tuo portatile.

Io avendo una copia retail ho potuto usufruire del coupon per ottenere la versione x64.

Ok grazie vedro come posso arrangiarmi :D

mjordan
05-01-2009, 22:20
se hai qualche conoscente che ti possa prestare una versione x64 di vista non avresti problemi. Altrimenti c'è il solito canale, purchè becchi la ISO giusta, ed usi ovviamente il seriale che c'è sul tuo portatile.

Io avendo una copia retail ho potuto usufruire del coupon per ottenere la versione x64.

Ma siamo sicuri al 100% che questo ragionamento sia valido? Per le retail è cosi. Ma per le OEM io sapevo che non si ha diritto ad usare una nuova versione di Windows con lo stesso seriale, anche se dovesse funzionare. Infatti sul sito Microsoft di richiesta dell'edizione 64 bit il mio seriale non funziona.

diabolik1981
05-01-2009, 22:31
Ma siamo sicuri al 100% che questo ragionamento sia valido? Per le retail è cosi. Ma per le OEM io sapevo che non si ha diritto ad usare una nuova versione di Windows con lo stesso seriale, anche se dovesse funzionare. Infatti sul sito Microsoft di richiesta dell'edizione 64 bit il mio seriale non funziona.

Questa storia è abbastanza controversa. Il discorso del seriale sul sito MS dipende dal fatto che loro riconoscono solo le retail. Ma lo stesso seriale da diritto all'upgrade di versione dietro pagamento anche per le OEM se si vuol passare da premium alle superiori. Oltretutto se non ricordo male qualche pagina indietro qualcuno aveva contattato il servizio telefonico MS ed aveva avuto parere positivo.

giankaste
06-01-2009, 14:25
Ciao allora a scanso di equivoci mi passate il numero telefonico di microsoft italia cosi pongo a loro il quesito e vedo cosa mi dicono loro.
Comunque non ho capito la differenza tra una versione retail e l' oem io tra l'altro non ho avuto possibilita di scelta l'o.s. era gia bello che installato quello che non trovo giusto e' che non abbia il mio dvd dell o.s ma solo un dvd di recovery dato dalla casa del notebook :mad: volendo avere il supporto a chi mi devo rivolgere alla microsoft? dopotutto credo che insieme al note abbia pagato anche l' o.s. in qualche modo e quind credo di avere diritto al supporto :mbe: qualora decidessi di installare una copia di VISTA pulita

mrt75
13-01-2009, 10:34
Salve a tutti,vorrei porvi 2 domande.
1)Io ho vista ultimate retail quella con 2 DVD all'interno,se volessi il Service pack 1 senza dover fare l'update da sito microsoft che mi ci mette 1 vita e possibile,devo pagarlo?non c'e' 1 eseguibile che si puo' scaricare e poi tenerlo anche x un domani che 1 formatti?

2)Siccome ho ordinato 1 kit di memorie da 3x2Gb e non sono ancora arrivate,pensavo di prendere 1 kit xho di 3x1Gb che le hanno subito disponibili,con Vista 64 sono al limite,meglio il 3x2GB?

Sealea
13-01-2009, 12:05
1. se vuoi lo puoi comprare e costa quasi come l'intero OS.. il file eseguibile non credo ci sia xk te lo installa direttamente dal sito..

2. con 3gb di ram non sei di certo limitato anke se usi il 64 bit.. se volevi prendere 2gb allora eri tirato tirato, ma con 3gb non ci sono problemi. poi se ci giochi anche è un altro discorso ma 3gb se mentre giochi nn tieni aperto nessun altro programma dovrebbero bastare cmq.. poi dipende anke dalla capità del tuo processore, xk se è uno scarso puoi metterci anke 100gb di ram k tanto nn ce la farebbe neanke a riempirne 2... se hai un bel procio io ti consiglio di aspettare i 6gb anke se come ti ho detto 3gb dovrebbero bastare.

ChioSa
13-01-2009, 12:39
Salve a tutti,vorrei porvi 2 domande.
1)Io ho vista ultimate retail quella con 2 DVD all'interno,se volessi il Service pack 1 senza dover fare l'update da sito microsoft che mi ci mette 1 vita e possibile,devo pagarlo?non c'e' 1 eseguibile che si puo' scaricare e poi tenerlo anche x un domani che 1 formatti?


1. se vuoi lo puoi comprare e costa quasi come l'intero OS.. il file eseguibile non credo ci sia xk te lo installa direttamente dal sito..


Informarsi no? :rolleyes:

Prima pagina

LINK 32bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it)
la versione 32-bit del SP1 36 lingue scaricata ora dal sito Microsoft ha questo MD5:
FCB3BB346D1C97A59AF92D66DCAD24B9

Link 64bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)
MD5 della versione 64 bit:
998eaecc0ad1948561844551522bbdc1

Sealea
13-01-2009, 12:44
credevo k te lo faceva installare duirettamente anke se lo scaricavi da li -.-''

noel83
13-01-2009, 14:34
ragazzi com'era quel trucchetto
per ingrandire la barra del menu e le icone della barra in Vista?

non mi ricordo più :doh:

I programmi di terze parti non mi piaciono molto

alethebest90
13-01-2009, 14:39
scusate ragazzi ma esiste un modo per eliminare il fastidiosissimo (almeno per me) aggiornamento automatico delle cartelle? perchè imposto le proprietà ai file ricevuti di msn e appena esco mi cambia la cartella di nuovo :muro:

mrt75
13-01-2009, 19:15
1. se vuoi lo puoi comprare e costa quasi come l'intero OS.. il file eseguibile non credo ci sia xk te lo installa direttamente dal sito..

2. con 3gb di ram non sei di certo limitato anke se usi il 64 bit.. se volevi prendere 2gb allora eri tirato tirato, ma con 3gb non ci sono problemi. poi se ci giochi anche è un altro discorso ma 3gb se mentre giochi nn tieni aperto nessun altro programma dovrebbero bastare cmq.. poi dipende anke dalla capità del tuo processore, xk se è uno scarso puoi metterci anke 100gb di ram k tanto nn ce la farebbe neanke a riempirne 2... se hai un bel procio io ti consiglio di aspettare i 6gb anke se come ti ho detto 3gb dovrebbero bastare.
Io prevalentemente gioco col ip PC,come procio prendo 1 920,mobo DFI X58,infatti se bastavano i 3GB ,piu' avanti ne prenderei 6Gb piu' performanti.

Informarsi no? :rolleyes:

Prima pagina

THX

Sealea
13-01-2009, 19:27
si, 3gb ti bastano x giocare ;)

Sealea
13-01-2009, 19:28
si, 3gb ti bastano x giocare ;)

Kuroi
16-01-2009, 00:59
salve, avrei una domanda: premetto che non l'ho ancora ma lo installerò sul pc che farò a febbraio, ma vorrei sapere per curiosità se usare l'account super-amministratore (quello da sbloccare perchè invisibile) comporta problemi o rischi maggiori di usare quello normale con l'uac. sono molto accorto su cosa installo e come uso il pc, infatti ho xp da sempre e mai problemi di virus o altro troppo invadenti. chiedo perchè tutte le autorizzazioni che chiede vista mi stanno un pò sulle balle :D grazie anticipate per la risposta

alethebest90
16-01-2009, 08:21
salve, avrei una domanda: premetto che non l'ho ancora ma lo installerò sul pc che farò a febbraio, ma vorrei sapere per curiosità se usare l'account super-amministratore (quello da sbloccare perchè invisibile) comporta problemi o rischi maggiori di usare quello normale con l'uac. sono molto accorto su cosa installo e come uso il pc, infatti ho xp da sempre e mai problemi di virus o altro troppo invadenti. chiedo perchè tutte le autorizzazioni che chiede vista mi stanno un pò sulle balle :D grazie anticipate per la risposta

levi semplicemente il gli avvisi che ti chiede ogni volta senza andare in quell'altro account ;)

Kuroi
16-01-2009, 13:41
levi semplicemente il gli avvisi che ti chiede ogni volta senza andare in quell'altro account ;)

ah pensavo non si potesse, perfetto allora, grazie :D

ilguercio
17-01-2009, 20:25
Ragazzi,sono passato da Vista 32 a Vista 64.Fin qui tutto bene(Lunedi passo a 4 gb di ram finalmente,ora ne ho 3),però ora non riesco a fare installare il service pack 1.
Inizia l'installazione e dopo metà barra non va più avanti.
Suggerimenti?
Come detto uso Win Vista 64 Business...in inglese.

Sealea
18-01-2009, 02:03
nn è k installi la versione x il 32 bit?

diabolik1981
18-01-2009, 09:18
Ragazzi,sono passato da Vista 32 a Vista 64.Fin qui tutto bene(Lunedi passo a 4 gb di ram finalmente,ora ne ho 3),però ora non riesco a fare installare il service pack 1.
Inizia l'installazione e dopo metà barra non va più avanti.
Suggerimenti?
Come detto uso Win Vista 64 Business...in inglese.

come fai l'aggiornamento? Tramite Windows Update o manualmente col file da 850MB?

usi la versione di lingua giusta del SP, intendo quella in inglese? cioè questa

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10

nn è k installi la versione x il 32 bit?

il SP all'inizio dell'installazione controlla che sia la versione giusta.

ilguercio
18-01-2009, 11:23
come fai l'aggiornamento? Tramite Windows Update o manualmente col file da 850MB?

usi la versione di lingua giusta del SP, intendo quella in inglese? cioè questa

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10




L'ho fatto alla fine.Era solo TAAAAAAANTO lento.Infatti avrà impiegato forse un'ora e mezza:cry: .
Ora tutto bene,grazie lo stesso:doh:

diabolik1981
18-01-2009, 12:03
L'ho fatto alla fine.Era solo TAAAAAAANTO lento.Infatti avrà impiegato forse un'ora e mezza:cry: .
Ora tutto bene,grazie lo stesso:doh:

si, il tempo è quello.

alethebest90
20-01-2009, 11:53
salve ragazzi mi serve un consiglio
praticamente tra un po mi arriva il pc nuovo e volevo sapere, siccome ho il dual boot xp/vista, come devo procedere per disinstallare vista oppure se devo formattare direttamente da premettere che l'hd su cui l'ho installato dovrà essere venduto e dopo vista lo reinstallerò su un bel raptor da 150gb :cool:

se devo formattare esiste un programma che permetta di eliminare definitivamente i dati sull'hd?

diabolik1981
20-01-2009, 13:45
salve ragazzi mi serve un consiglio
praticamente tra un po mi arriva il pc nuovo e volevo sapere, siccome ho il dual boot xp/vista, come devo procedere per disinstallare vista oppure se devo formattare direttamente da premettere che l'hd su cui l'ho installato dovrà essere venduto e dopo vista lo reinstallerò su un bel raptor da 150gb :cool:

se devo formattare esiste un programma che permetta di eliminare definitivamente i dati sull'hd?

se devi formattare a zero il pc e poi reinstallare XP, puoi usare DBAN o KillDisk, entrambi gratuiti. In alternativa puoi eliminare la partizione di Vista usando l'utility di gestione dischi inclusa in XP, estendere la partizione di XP e poi per ripristinare il bootloader far partire il PC da console di ripristino e usare l'apposito comando.

alethebest90
20-01-2009, 13:55
se devi formattare a zero il pc e poi reinstallare XP, puoi usare DBAN o KillDisk, entrambi gratuiti. In alternativa puoi eliminare la partizione di Vista usando l'utility di gestione dischi inclusa in XP, estendere la partizione di XP e poi per ripristinare il bootloader far partire il PC da console di ripristino e usare l'apposito comando.

allora devo riformattare i due sistemi operativi perchè devo cambiare pc quindi dove ora ho installato vista (80gb) lo devo eliminare perchè l'hd verrà venduto mentre dove sta xp (320gb) verrà usato come backup e quindi successivamente dovrei installare vista sul nuovo (usato:D ) raptor da 150gb

quindi potrei procedere al devasto totale di quello da 80gb (come? vanno bene i programmi da te citati?)
e poi successivamente eliminare windows xp in modo da estendere tutto l'hd come solo backup (anche perchè ora ho 4 partizioni su quello) quindi mi conviene usare partition magic o qualcosa di diverso?

ps io il partition magic però non lo vedo molto stabile mi è capitato che mi ha cancellato o altri problemi alcuni hd :stordita:

diabolik1981
20-01-2009, 15:56
allora devo riformattare i due sistemi operativi perchè devo cambiare pc quindi dove ora ho installato vista (80gb) lo devo eliminare perchè l'hd verrà venduto mentre dove sta xp (320gb) verrà usato come backup e quindi successivamente dovrei installare vista sul nuovo (usato:D ) raptor da 150gb

quindi potrei procedere al devasto totale di quello da 80gb (come? vanno bene i programmi da te citati?)
e poi successivamente eliminare windows xp in modo da estendere tutto l'hd come solo backup (anche perchè ora ho 4 partizioni su quello) quindi mi conviene usare partition magic o qualcosa di diverso?

ps io il partition magic però non lo vedo molto stabile mi è capitato che mi ha cancellato o altri problemi alcuni hd :stordita:

allora cerchiamo di semplificare le cose. I programmi che ho citato si occupano di formattazioni di base dell'HD, attraverso una riscrittura di tutti i settori con valore 0, che di fatto riporta il disco allo stato di fabbrica; tale fase può essere composta da più passaggi di scritture e riscritture di zeri, che comporta un tempo che varia dai 40-45 minuti in caso di dischi veloci e di dimensioni non troppo elevate per una singola passata, per arrivare ad ore o giorni se si effettua la formattazione multipassaggio. Questa procedura è utile se hai dati sensibili che potrebbero essere recuperati dal disco dopo formattazione classica da chi lo acquista (a patto che lo sappia fare, cosa parecchio complessa per altro). Quindi se non hai queste esigenze è sufficiente che formatti la partizione o il disco intero e ne risparmi di tempo e salute.

Per il discorso partizioni, Partition Magic è un ottimo programma.

alethebest90
20-01-2009, 16:04
ok siccome non ho niente che sia a livello della nasa cia e quant'altro potrò fare una formattazione normale con uno di quei programmi grazie ;)

mjordan
20-01-2009, 16:06
ok siccome non ho niente che sia a livello della nasa cia e quant'altro potrò fare una formattazione normale con uno di quei programmi grazie ;)

NASA e CIA magari no, ma attento alla SIAE... :asd:

alethebest90
20-01-2009, 16:11
NASA e CIA magari no, ma attento alla SIAE... :asd:

oh cavolo mi hai scoperto :ops2:

sei uno di loro vero :mbe:




:asd: :sofico:

diabolik1981
20-01-2009, 16:18
NASA e CIA magari no, ma attento alla SIAE... :asd:

DBAN http://www.dban.org/ è gratuito ed opensource.

cucix18
26-01-2009, 15:06
ciao a tutti..uso win vista ultimate x64 service pack 1 con il sistema in firma..solo ke ho un problema abbastanza grave in quanto ogni tanto il mio pc si spegne con la schermata blu..ho overcloccato la cpu ma mi passa sempre 2 ore di prime 95 quindi non dipende dall'oc..non so ke fare..vi prego aiutatemi..
un immagine del problema preso con stamp r sist:
http://i65.servimg.com/u/f65/13/45/66/27/immagi16.jpg

dvbman
26-01-2009, 16:01
Ho già il tutto e sono fermo come vedi nella foto, solo che ora sia che premo install si apre la pagina di download di microsoft, ma quello che mi fa scaricare già lo ho....

Link (http://igor101.interfree.it/vlite.jpg)
Anch'io ho questo problema e qua (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=127712&view=findpost&p=821117) dicono "You have to copy wimgapi.dll from Program Files\Windows AIK\Tools\x86 to the vLite folder."

Appena ho tempo provo, perchè devo bootare dalla partizione di test e ora non posso riavviare :)

mjordan
26-01-2009, 16:20
ciao a tutti..uso win vista ultimate x64 service pack 1 con il sistema in firma..solo ke ho un problema abbastanza grave in quanto ogni tanto il mio pc si spegne con la schermata blu..ho overcloccato la cpu ma mi passa sempre 2 ore di prime 95 quindi non dipende dall'oc..non so ke fare..vi prego aiutatemi..
un immagine del problema preso con stamp r sist:
http://i65.servimg.com/u/f65/13/45/66/27/immagi16.jpg

La soluzione errori che dice? Sicuro che non hai la ram mezza bruciata?

cucix18
26-01-2009, 16:56
La soluzione errori che dice? Sicuro che non hai la ram mezza bruciata?

grazie della risposta:D ..secondo te può dipendere dalla ram l'errore?:help:

dvbman
26-01-2009, 18:10
Appena ho tempo provo, perchè devo bootare dalla partizione di test e ora non posso riavviare :)
Confermo sacd, con quel workaround finalmente vlite funziona :)

mjordan
26-01-2009, 22:11
grazie della risposta:D ..secondo te può dipendere dalla ram l'errore?:help:

Verifica, no? La ram a miglior vita è proprio una delle cause dei BSoD.

Macco26
29-01-2009, 09:03
scusate ragazzi ma esiste un modo per eliminare il fastidiosissimo (almeno per me) aggiornamento automatico delle cartelle?

Conosco solo questo: ExplorerView della SDSoftware. Freeware. Lo installi una volta e modifica qualche settaggio. Gira ANCHE su Vista 64. :rolleyes:

Googla e lo trovi immediatamente.

cucix18
29-01-2009, 09:06
Verifica, no? La ram a miglior vita è proprio una delle cause dei BSoD.

ok risolto..erano proprio le ram..ma non erano bruciate..avevano solo un voltaggio un po più basso di quello ke serviva..grazie mille

diabolik1981
29-01-2009, 09:07
ok risolto..erano proprio le ram..ma non erano bruciate..avevano solo un voltaggio un po più basso di quello ke serviva..grazie mille

perfetto, purtroppo quando si lavora sugli overclock bisogna sempre porre molta attenzione a tutto, soprattutto alle Ram che sono sempre le più fastidiose.

cucix18
29-01-2009, 09:09
perfetto, purtroppo quando si lavora sugli overclock bisogna sempre porre molta attenzione a tutto, soprattutto alle Ram che sono sempre le più fastidiose.

già è proprio vero..:D

giankaste
29-01-2009, 09:15
Ciao a tutti vorrei rivolgere una domanda, oggi con vista ho scaricato un aggiornamento importante per IE8 e precisamente:IE8 release candidate 1 for windows vista, ebbene ho scaricato ed installato tale aggiornamento riavviato ma IE8 quando lo lancio crasha (internet explorer non risponde) devo forzare la chiusura ho provato a riavviare ma niente, qualcuno ha qualche idea e sopratutto soluzione? :mad:

alethebest90
29-01-2009, 09:17
Conosco solo questo: ExplorerView della SDSoftware. Freeware. Lo installi una volta e modifica qualche settaggio. Gira ANCHE su Vista 64. :rolleyes:

Googla e lo trovi immediatamente.

wow grazie mille :)

Simonex84
31-01-2009, 14:16
Da qualche giorno sono passato definitivamente a Vista Business x64 SP1 (ovviamente è originale col seriale gentilmente offerto dal politecnico) voi utilizzate qualche programma in particolare per deframmentare??

alethebest90
31-01-2009, 14:17
Da qualche giorno sono passato definitivamente a Vista Business x64 SP1 (ovviamente è originale col seriale gentilmente offerto dal politecnico) voi utilizzate qualche programma in particolare per deframmentare??

quoto vorrei saperlo anche io

diabolik1981
31-01-2009, 14:18
Da qualche giorno sono passato definitivamente a Vista Business x64 SP1 (ovviamente è originale col seriale gentilmente offerto dal politecnico) voi utilizzate qualche programma in particolare per deframmentare??

no, lascia fare tutto al deframmentatore automatico integrato, è davvero molto efficiente.

alex oceano
31-01-2009, 14:34
no, lascia fare tutto al deframmentatore automatico integrato, è davvero molto efficiente.

la penso esattamente uguale buono.
allora il sp2 per il nostro vista esce a giugno?

Simonex84
31-01-2009, 14:36
no, lascia fare tutto al deframmentatore automatico integrato, è davvero molto efficiente.

Oooookey!!

giankaste
31-01-2009, 18:01
Ciao a tutti vorrei rivolgere una domanda, oggi con vista ho scaricato un aggiornamento importante per IE8 e precisamente:IE8 release candidate 1 for windows vista, ebbene ho scaricato ed installato tale aggiornamento riavviato ma IE8 quando lo lancio crasha (internet explorer non risponde) devo forzare la chiusura ho provato a riavviare ma niente, qualcuno ha qualche idea e sopratutto soluzione? :mad:

Volevo rettificare, quando lancio IE8 ci mette una vita ad avviarsi un paio di minuti buoni poi pero si avvia e funzia normalmente :confused: qualcuno ha avuto questo problema come posso ovviare a quest' inconveniente? E' parecchio fastidioso :mad:

Simonex84
01-02-2009, 10:28
Voi cosa usate per masterizzare?? perchè io ho messo Nero 8.3.13.0 ma mi fallisce tutte le scritture, invece se uso gli stessi dvd (riscrivibili) e metto gli stessi file con XP e Nero 6 vanno tutti.

Quale può essere il problema?

diabolik1981
01-02-2009, 10:34
Voi cosa usate per masterizzare?? perchè io ho messo Nero 8.3.13.0 ma mi fallisce tutte le scritture, invece se uso gli stessi dvd (riscrivibili) e metto gli stessi file con XP e Nero 6 vanno tutti.

Quale può essere il problema?

Quelle rarissime volte che masterizzo uso http://cdburnerxp.se/it/features. Ottimo, free, leggerissimo, perfetto. Nero ormai l'ho estirpato da tutti i PC, un macigno. Ad ogni modo mi sembra strano quello che racconti. Cosa c'è scritto nel file di log dell'errore?

Simonex84
01-02-2009, 10:36
Quelle rarissime volte che masterizzo uso http://cdburnerxp.se/it/features. Ottimo, free, leggerissimo, perfetto. Nero ormai l'ho estirpato da tutti i PC, un macigno. Ad ogni modo mi sembra strano quello che racconti. Cosa c'è scritto nel file di log dell'errore?

Durante la verifica mette l'elenco di tutti i settori in cui ci sono errori di lettura e poi non riesco a leggere il dvd con nessun pc.

adesso provo questo free

diabolik1981
01-02-2009, 10:40
Durante la verifica mette l'elenco di tutti i settori in cui ci sono errori di lettura e poi non riesco a leggere il dvd con nessun pc.

adesso provo questo free

se puoi riporta il contenuto del file log qui su, vediamo di capirci qualcosa.

Simonex84
01-02-2009, 10:46
se puoi riporta il contenuto del file log qui su, vediamo di capirci qualcosa.

Infatti adesso stò masterizzando un paio di file se li fallisce ancora posto il log

Simonex84
01-02-2009, 10:59
Roba da pazzi, adesso ha masterizzato senza problemi



1K22-1867-0795-66M4-5222-1191-****

Windows Vista 6.0
AMD64
Wow64Process
WinAspi: -

NT-SPTI used
Nero Version: 8.3.13.0
Internal Version: 8, 3, 13, 0

Recorder: <HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N>Version: 1.03 - HA 1 TA 0 - 8.3.13.0
Adapter driver: <IDE> HA 1
Drive buffer : 2048kB
Bus Type : default
CD-ROM: <HL-DT-ST DVD-ROM GDR-H30N>Version: 1.00 - HA 1 TA 1 - 8.3.13.0
Adapter driver: <IDE> HA 1

=== Scsi-Device-Map ===
CdRomPeripheral : PMVO DQJWPI7 1.03 a7z0dpb6 Port 9 ID 0 DMA: Off

=== CDRom-Device-Map ===
HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N D: CdRom0
HL-DT-ST DVD-ROM GDR-H30N E: CdRom1
PMVO DQJWPI7 J: CdRom2
=======================

AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 83886080 (0) Byte
BUFE : 0
Physical memory : 4094MB (4192448kB)
Free physical memory: 2758MB (2824872kB)
Memory in use : 32 %
Uncached PFiles: 0x0
Use Inquiry : 1
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)

1.2.2009
ISO compilation
11.42.37 #1 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 450
LockMCN - completed sucessfully for IOCTL_STORAGE_MCN_CONTROL

11.42.37 #2 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6714
Iso document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : TRUE
Multisession : FALSE
Burning mode : DAO
Mode : 1
ISO Level : 1 (Max. of 11 = 8 + 3 char)
Character set : ISO 9660
Joliet : TRUE
Allow pathdepth more than 8 directories : TRUE
Allow more than 255 characters in path : TRUE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE

11.42.37 #3 ISO9660GEN -11 File Geniso.cpp, Line 3349
First writeable address = 0 (0x00000000)

11.42.37 #4 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3639
Turn on Disc-At-Once, using DVD media

11.42.37 #5 Text 0 File FilesystemSettingsValidator.cpp, Line 142
FS Settings: using validator 'CUDFSettingsValidatorDVD'
ParamMode = 'automatic', changing UDF partition type from 'physical' to 'physical'
Changing UDF revision from '1.02' to '1.02'

11.42.37 #6 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 311
Last possible write address on media: 2295103 (510:01.28, 4482MB)
Last address to be written: 1562991 (347:19.66, 3052MB)

11.42.37 #7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 323
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)

11.42.37 #8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2946
Recorder: HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N, Media type: DVD+RW
Disc Manufacturer ID: <RICOHJPN>, Media Type ID: <W11>, Product revision number: 1
Disc Application Code: 0, Extended Information Indicators: 1

11.42.37 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 497
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================

11.42.38 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 754
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 1562992 (1562992) = #1562992/347:19.67
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 1562992 blocks [D: HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N]
--------------------------------------------------------------

11.42.38 #11 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 956
Prepare [D: HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1: Idx 0 Idx 1 Next Trk
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 3201007616, ISRC ""
DAO layout:
===========
___Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_____Size_|______NWA_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 1562992 | 0 | 0x00
1562992 | lead-out | 1 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00

11.42.38 #12 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 240
SPTILockVolume - completed successfully for FSCTL_LOCK_VOLUME

11.42.38 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4430
Caching options: cache CDRom or Network-Yes, small files-No (<64KB)

11.42.38 #14 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1767
Caching of files started

11.42.38 #15 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4552
Cache writing successful.

11.42.38 #16 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1767
Caching of files completed

11.42.38 #17 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1767
Burn process started at 4x (5.540 KB/s)

11.42.38 #18 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2673
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0

11.42.38 #19 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 10187
---- Disc Structure: Physical Format Information (00h) ----
Media Type: 0, Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD+RW (9), Part Version: 1.1x (2)
Disc Size: 120 mm, Maximum Transfer Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: re-writable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 26053F h
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Disc Application Code: 0 / 0 h
Extended Information indicators: 1 h
Disc Manufacturer ID: RICOHJPN
Media type ID: W11
Product revision number: 1
Number of Physical format information bytes in use in ADIP up to byte 63: 57
Media Specific [16..783]:
00 00 01 52 49 43 4F 48 - 4A 50 4E 57 31 31 01 39 ...RICOHJPNW11.9
23 00 8A 86 68 02 26 00 - 8A 86 70 02 28 00 8A 86 #...h.&...p.(...
6A 02 28 22 12 10 E0 00 - F0 00 00 00 00 00 00 00 j.("............
01 00 17 38 00 27 90 4C - 02 1E 00 2B 8E 3C 02 28 ...8.'.L...+.<.(
00 29 8E 52 02 1E 64 35 - 20 F0 20 E0 40 E0 00 00 .).R..d5....@...
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

11.42.38 #20 Text 0 File DVDR.cpp, Line 6700
Drive: HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N
Book Type request [LG]: DVD-ROM
Book Type setting not supported for the loaded disc type

11.42.38 #21 Text 0 File DVDPlusRW.cpp, Line 675
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes

11.42.38 #22 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 269
Pipe memory size 83836800

11.52.41 #23 Text 0 File WriterStatus.cpp, Line 245
<D: HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N> start writing Lead-Out at LBA 1562992 (17D970h), length 0 blocks

11.52.42 #24 Text 0 File DVDPlusRW.cpp, Line 943
EndDAO: Last written address 1562992

11.52.42 #25 Phase 37 File dlgbrnst.cpp, Line 1767
Burn process completed successfully at 4x (5.540 KB/s)

11.52.42 #26 Phase 78 File dlgbrnst.cpp, Line 1767
Data verification started

11.52.45 #27 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 269
Pipe memory size 590400

11.57.53 #28 Phase 80 File dlgbrnst.cpp, Line 1767
Data verification completed successfully

11.57.53 #29 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 287
SPTIDismountVolume - completed successfully for FSCTL_DISMOUNT_VOLUME

11.58.00 #30 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 11450
DriveLocker: UnLockVolume completed

11.58.00 #31 Text 0 File SCSIPTICommands.cpp, Line 450
UnLockMCN - completed sucessfully for IOCTL_STORAGE_MCN_CONTROL


Existing drivers:

Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon

ezio
01-02-2009, 15:41
voi utilizzate ready boost aumentano davvero le prestazioni?

uso anche ccleaner sarà meglio smettere si usarlo??
A proposito di Ready Boost, usandolo con 4gb di ram e una pendrive da 2gb Kingstom ho notato, in più di un gioco, tempi di caricamento maggiori a volte anche molto evidenti...

Quanto a Ccleaner, lo uso da tempo senza problemi :)

alethebest90
02-02-2009, 21:10
salve non so se è la sezione giusta per chiedere ma mentre sto giocando mi esce questo errore

Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: hl2.exe
Versione applicazione: 0.0.0.0
Timestamp applicazione: 4394f0f1
Nome modulo con errori: datacache.dll
Versione modulo con errori: 0.0.0.0
Timestamp modulo con errori: 4395fb73
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 000000000000dc47
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 65f2
Ulteriori informazioni 2: 27473f05194a3dc9f671e9b96b142def
Ulteriori informazioni 3: 928d
Ulteriori informazioni 4: 5f9ef8cb45de0ca0c534ec82cb9a9e8a

ora è successo con half life 2 ma anche prima con need for speed è capitato cosa può essere?

Zilloboch
02-02-2009, 22:25
molto probabilmente la domanda sarà già stata fatta e rifatta...ma in prima pagina non l'ho trovata..

come faccio per spegnere il pc cliccando sul classico tasto di spegnimento che con vista manderebbe il sistema in sospensione?
intendo spegnere il pc evitando di andare sulla freccettina che mi propone "arresta sistema"...

spero di essere stato chiaro :p

grazie a chi mi risponderà.

alethebest90
02-02-2009, 22:35
molto probabilmente la domanda sarà già stata fatta e rifatta...ma in prima pagina non l'ho trovata..

come faccio per spegnere il pc cliccando sul classico tasto di spegnimento che con vista manderebbe il sistema in sospensione?
intendo spegnere il pc evitando di andare sulla freccettina che mi propone "arresta sistema"...

spero di essere stato chiaro :p

grazie a chi mi risponderà.

allora tasto destro sul desktop-personalizza-screen saver-modifica impostazioni di risparmio energia-(qua dipende ma io ho bilanciato)-modifca impostazione combinazione-cambia impostazioni avanzate risparmio energia-pulsanti di alimentazione e coperchio-pulsante del menu start

;)

Zilloboch
02-02-2009, 23:26
allora tasto destro sul desktop-personalizza-screen saver-modifica impostazioni di risparmio energia-(qua dipende ma io ho bilanciato)-modifca impostazione combinazione-cambia impostazioni avanzate risparmio energia-pulsanti di alimentazione e coperchio-pulsante del menu start

;)

grazie ale...sei ovunque! ;)

alex oceano
03-02-2009, 10:16
A proposito di Ready Boost, usandolo con 4gb di ram e una pendrive da 2gb Kingstom ho notato, in più di un gioco, tempi di caricamento maggiori a volte anche molto evidenti...

Quanto a Ccleaner, lo uso da tempo senza problemi :)

anche io uso Ccleaner da quando ho installato vista!

alethebest90
03-02-2009, 22:32
ragazzi cose dell'altro mondo ho scaricato ie 8 rc1 per sfizio ho selezionato proprio quello per vista dal sito della microsoft ma vado a cliccare sull'eseguibile estra i contenuti e mi fa architettura di sistema (32/64bit) non supportata dal programma dell'installazione :asd:
che significa? :stordita:

ezio
04-02-2009, 19:50
salve non so se è la sezione giusta per chiedere ma mentre sto giocando mi esce questo errore

Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: hl2.exe
Versione applicazione: 0.0.0.0
Timestamp applicazione: 4394f0f1
Nome modulo con errori: datacache.dll
Versione modulo con errori: 0.0.0.0
Timestamp modulo con errori: 4395fb73
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 000000000000dc47
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 65f2
Ulteriori informazioni 2: 27473f05194a3dc9f671e9b96b142def
Ulteriori informazioni 3: 928d
Ulteriori informazioni 4: 5f9ef8cb45de0ca0c534ec82cb9a9e8a

ora è successo con half life 2 ma anche prima con need for speed è capitato cosa può essere?
Se usi Steam potrebbe essere un problema con il server, altrimenti credo tu debba controllare la stabilità dei driver video (proverei anche a cambiare versione) o del sistema in generale (se hai overcloccato, soprattutto le ram potrebbero essere la causa).



ragazzi cose dell'altro mondo ho scaricato ie 8 rc1 per sfizio ho selezionato proprio quello per vista dal sito della microsoft ma vado a cliccare sull'eseguibile estra i contenuti e mi fa architettura di sistema (32/64bit) non supportata dal programma dell'installazione :asd:
che significa? :stordita:
Per caso hai installato il service pack 2 di Vista?

alethebest90
04-02-2009, 20:39
Se usi Steam potrebbe essere un problema con il server, altrimenti credo tu debba controllare la stabilità dei driver video (proverei anche a cambiare versione) o del sistema in generale (se hai overcloccato, soprattutto le ram potrebbero essere la causa).

no ho controllato pure in rete ma sembra capitare ogni tanto forse qualche bug di hl2 comunque oggi ho giocato per piu di 1 ora è andato tutto liscio


Per caso hai installato il service pack 2 di Vista?

no ho il service pack 1

ezio
04-02-2009, 20:47
no ho controllato pure in rete ma sembra capitare ogni tanto forse qualche bug di hl2 comunque oggi ho giocato per piu di 1 ora è andato tutto liscio
Meglio così, in effetti cercando in rete non si trova una soluzione certa...
no ho il service pack 1
Domanda stupida: hai scaricato la versione localizzata in italiano (stessa lingua del sistema operativo insomma) ?

alethebest90
04-02-2009, 21:40
Meglio così, in effetti cercando in rete non si trova una soluzione certa...

Domanda stupida: hai scaricato la versione localizzata in italiano (stessa lingua del sistema operativo insomma) ?

si il file si chiama IE8-WindowsVista-x86-ITA quindi penso sia giusto

forever nokia
05-02-2009, 17:39
ciao a tutti!

sono nuovo su vista e ho un problema: quando accendo il pc mi appare la schermata con la scelta utente tra admin e "mio nome"...
siccome su xp non dovevo fare questa scelta, si potrebbe far confluire tutto su un unico account che sia administrator+utente e non dover selezionare ogni volta??

gilga7
05-02-2009, 19:01
Qualcuno ha provato a disabilitare prefetch e superfetch o impostarlo diversamente da 3? Ne avete avuto beneficio?

mrt75
05-02-2009, 19:34
Salve ho appena installato vista 64 ,x installare il service pack 1 devo mettere anche quei 3 aggiornamenti in prima pagina o posso procedere lo stesso?

checo
06-02-2009, 09:46
ho letto la prima pagina ma magari mi è sfuggita la risposta.

ho installato il sp1 tutto ok tranne che seul desktop ho le scritte di modalità test come entrassi in mod provvisioria anche se non è così, come si tolgono?

Helldron
07-02-2009, 09:16
Non riesco a venire a capo di un fastidioso problema che affligge Vista 64 bit:
In maniera abbastanza "random" si riavvia di colpo, diciamo un paio di volte la settimana o tre.
Nessun messaggio di errore, nessuna schermata BLU.
E al riavvio riesco a leggere "riavvio improvviso", ma non c'è alcun riferimento a possibili cause..

Non credo sia l'hardware..uso il pc anche per i giochi e di sessioni lunghe ce ne sono state.

In gestione periferiche non risultano conflitti di alcun tipo...

Unico indizio, mi sembrava che il riavvio avvenisse soprattutto mentre usavo
eMule o bittorrent. Ma è anche vero che lo lascio quasi sempre funzionare in background quindi strano...

Che ne pensate?
Grazie :D

alex oceano
07-02-2009, 09:18
Non riesco a venire a capo di un fastidioso problema che affligge Vista 64 bit:
In maniera abbastanza "random" si riavvia di colpo, diciamo un paio di volte la settimana o tre.
Nessun messaggio di errore, nessuna schermata BLU.
E al riavvio riesco a leggere "riavvio improvviso", ma non c'è alcun riferimento a possibili cause..

Non credo sia l'hardware..uso il pc anche per i giochi e di sessioni lunghe ce ne sono state.

In gestione periferiche non risultano conflitti di alcun tipo...

Unico indizio, mi sembrava che il riavvio avvenisse soprattutto mentre usavo
eMule o bittorrent. Ma è anche vero che lo lascio quasi sempre funzionare in background quindi strano...

Che ne pensate?
Grazie :D

utilizzi asus ai suite o asus 6 engine?

ezio
07-02-2009, 09:32
si il file si chiama IE8-WindowsVista-x86-ITA quindi penso sia giusto
Allora non saprei proprio, ieri ho provato ad installarla anch'io sulla Ultimate 32bit in italiano e non mi ha dato nessun errore. Premetto che ho sempre installato tutti gli aggiornamenti forniti da Windows Update fino ad oggi.

Qualcuno ha provato a disabilitare prefetch e superfetch o impostarlo diversamente da 3? Ne avete avuto beneficio?
Se ne è discusso parecchio in questo thread, è consigliabile lasciare tutti i servizi a default, prefetching compreso :)

Salve ho appena installato vista 64 ,x installare il service pack 1 devo mettere anche quei 3 aggiornamenti in prima pagina o posso procedere lo stesso?
Si, tieni però presente che il link all'hotfix KB935509 indicato in prima pagina è per la versione 32bit, per la versione a 64bit vai QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=587b6366-5b93-4c7f-9dc1-66e29bc7167a)

Non riesco a venire a capo di un fastidioso problema che affligge Vista 64 bit:
In maniera abbastanza "random" si riavvia di colpo, diciamo un paio di volte la settimana o tre.
Nessun messaggio di errore, nessuna schermata BLU.
E al riavvio riesco a leggere "riavvio improvviso", ma non c'è alcun riferimento a possibili cause..
Non credo sia l'hardware..uso il pc anche per i giochi e di sessioni lunghe ce ne sono state.
In gestione periferiche non risultano conflitti di alcun tipo...
Unico indizio, mi sembrava che il riavvio avvenisse soprattutto mentre usavo
eMule o bittorrent. Ma è anche vero che lo lascio quasi sempre funzionare in background quindi strano...
Che ne pensate?
Grazie :D
Oltre a quanto suggerito da Alex (la suite Asus, almeno con la mia p5q-e e Vista, fa più danni che altro), proverei a sostituire i driver Ethernet se il problema persiste.

alethebest90
07-02-2009, 11:03
Allora non saprei proprio, ieri ho provato ad installarla anch'io sulla Ultimate 32bit in italiano e non mi ha dato nessun errore. Premetto che ho sempre installato tutti gli aggiornamenti forniti da Windows Update fino ad oggi.

anche io scarico sempre gli aggiornamenti ma c'è un modo per farglielo installare come aggiornamento automatico?

oppure ho pensato che il download si sarà corrotto ora lo riprovo a scaricare

ezio
07-02-2009, 11:06
anche io scarico sempre gli aggiornamenti ma c'è un modo per farglielo installare come aggiornamento automatico?

oppure ho pensato che il download si sarà corrotto ora lo riprovo a scaricare
Su Windows Update metteranno solo la versione finale suppongo, non le release candidate.

In effetti potrebbe essere corrotto il file d'installazione, soprattutto se hai usato un download manager...

alethebest90
07-02-2009, 11:25
Su Windows Update metteranno solo la versione finale suppongo, non le release candidate.

In effetti potrebbe essere corrotto il file d'installazione, soprattutto se hai usato un download manager...

ora lo sto riscaricando ma la versione a 64bit anche se è solo in inglese :fagiano:

Helldron
07-02-2009, 15:06
utilizzi asus ai suite o asus 6 engine?

Si uso Asus EPU-6 ENGINE, che comporta questo??

giankaste
07-02-2009, 16:20
Salve ho appena installato vista 64 ,x installare il service pack 1 devo mettere anche quei 3 aggiornamenti in prima pagina o posso procedere lo stesso?

Ciao a tutti io vorrei installare Vista 64bit ho il dvd con il service pack 1 integrato quei 3 aggiorrnamenti in 1° pagina devo installarli comunque :confused:

alex oceano
07-02-2009, 16:21
Si uso Asus EPU-6 ENGINE, che comporta questo??

si a volte a dato dei problemi molto noiosi un altra domanda come lo tieni il cambio mica su max power saving o medium?

Helldron
08-02-2009, 11:08
si a volte a dato dei problemi molto noiosi un altra domanda come lo tieni il cambio mica su max power saving o medium?
lo tengo generalmente su high performance, questi ultimi giorni ho provato anche il risparmio energetico e del rumore delle ventole, prima mai attivato e cmunque non si è riavviato attivando quelle opzioni di risparmio almeno per ora.

Ma attivare Turbo, cioè il max della performance, da prestazioni sensibili in più o è solo una cosa formale?

alex oceano
08-02-2009, 11:43
lo tengo generalmente su high performance, questi ultimi giorni ho provato anche il risparmio energetico e del rumore delle ventole, prima mai attivato e cmunque non si è riavviato attivando quelle opzioni di risparmio almeno per ora.

Ma attivare Turbo, cioè il max della performance, da prestazioni sensibili in più o è solo una cosa formale?

hai un incremento di performance un aumento di rumore e di consumi (non elevati però)

Diobrando_21
08-02-2009, 12:37
ciao ragazzi ho due piccoli problemi ma non so come risolverli...un rootkit e un driver mancante eccoli:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208133211_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208133211_Immagine.jpg)

per quanto riguarda il rootkit ho provato ad eliminarlo ma avg mi dice accesso negato...forse dipende dalla mancanza delle autorizzazioni ad eliminare file nelle cartelle di sistema? o cosa?

per i driver del router sul vecchio pc non mi ricordo di averli mai installati, anche perché non ci sono driver nè sul cd del router (D-Link Dir-655) nè sul sito della D-Link...che devo fare? grazie ;)

alethebest90
08-02-2009, 15:10
ragazzi ho letto questa notizia sul sito della raxco conosciuta per molti software di ottima fattura tra cui perfect disk che almeno su xp era uno dei migliori per quanto riguarda la deframmentazione ora sono alla 10 edizione e la microsoft ha certificato ancora una volta perfect disk come ottimo software per la deframmentazione per vista e server 2008 ed ha superato un test con il nome di Hyper-V (che sinceramente non ho capito cosa fosse)

a questo link (http://www.perfectdisk.com/news/press-releases/24) ci sono i dettagli che purtroppo sono in inglese

forever nokia
08-02-2009, 19:06
ciao a tutti!

sono nuovo su vista e ho un problema: quando accendo il pc mi appare la schermata con la scelta utente tra admin e "mio nome"...
siccome su xp non dovevo fare questa scelta, si potrebbe far confluire tutto su un unico account che sia administrator+utente e non dover selezionare ogni volta??
up

ezio
08-02-2009, 20:41
Ciao a tutti io vorrei installare Vista 64bit ho il dvd con il service pack 1 integrato quei 3 aggiorrnamenti in 1° pagina devo installarli comunque :confused:
Non scaricare e installare nulla, affidati a Windows Update per i futuri aggiornamenti.

ciao ragazzi ho due piccoli problemi ma non so come risolverli...un rootkit e un driver mancante eccoli:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208133211_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208133211_Immagine.jpg)

per quanto riguarda il rootkit ho provato ad eliminarlo ma avg mi dice accesso negato...forse dipende dalla mancanza delle autorizzazioni ad eliminare file nelle cartelle di sistema? o cosa?

per i driver del router sul vecchio pc non mi ricordo di averli mai installati, anche perché non ci sono driver nè sul cd del router (D-Link Dir-655) nè sul sito della D-Link...che devo fare? grazie ;)
Non ho mai usato il tuo d-link, ma guardando la pagina di supporto del produttore (QUI (http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=530&sec=0#applications), a fondo pagina) ho notato un driver per la funzionalità Shareport tramite USB, il punto esclamativo in gestione periferiche potrebbe essere dovuto a quest'ultima. In tal caso, se il router funziona correttamente, ignorerei l'avviso ;)
In ogni caso, per fugare ogni dubbio, ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale, lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857).

Quanto al problema con AVG, potrebbe trattarsi di un falso positivo.
Prova comunque un tool di rimozione standalone, QUESTO (http://www.trendmicro.com/download/rbuster.asp) della TrendMicro ad esempio, e ricontrolla il sistema con AVG.
Se il problema persiste, fai una scansione con Hijackthis e controlla il log tramite QUESTA (http://www.hijackthis.de/) pagina automatica. Se non riesci ad individuare nulla, postalo anche qui o meglio ancora nel thread apposito: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676)


ciao a tutti!
sono nuovo su vista e ho un problema: quando accendo il pc mi appare la schermata con la scelta utente tra admin e "mio nome"...
siccome su xp non dovevo fare questa scelta, si potrebbe far confluire tutto su un unico account che sia administrator+utente e non dover selezionare ogni volta??
Segui questi passaggi:
- Clicca su start
- Nel box di ricerca dei programmi, digita netplwiz e premi INVIO
- Clicca su CONTINUA quando ti si presenta la finestra di u.a.c.
- Nella finestra che ti si presenta, troverai i vari Account attivi in quel momento sul tuo sistema. Seleziona quello con cui vorrai accedere automaticamente e togli il segno di spunta alla voce "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password"
- Clicca su OK

Tieni presente, però, che così facendo verrebbe meno la sicurezza fornita dall'immissione della password ad ogni accesso.

Diobrando_21
09-02-2009, 01:06
Non ho mai usato il tuo d-link, ma guardando la pagina di supporto del produttore (QUI (http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=530&sec=0#applications), a fondo pagina) ho notato un driver per la funzionalità Shareport tramite USB, il punto esclamativo in gestione periferiche potrebbe essere dovuto a quest'ultima. In tal caso, se il router funziona correttamente, ignorerei l'avviso ;)
In ogni caso, per fugare ogni dubbio, ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale, lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857).

Quanto al problema con AVG, potrebbe trattarsi di un falso positivo.
Prova comunque un tool di rimozione standalone, QUESTO (http://www.trendmicro.com/download/rbuster.asp) della TrendMicro ad esempio, e ricontrolla il sistema con AVG.
Se il problema persiste, fai una scansione con Hijackthis e controlla il log tramite QUESTA (http://www.hijackthis.de/) pagina automatica. Se non riesci ad individuare nulla, postalo anche qui o meglio ancora nel thread apposito: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676)

shareport utility non me lo installa mi da un errore...vabbé tanto il router funziona bene. mentre il software della TrendMicro non supporta Vista a 64bit, hai qualche altro suggerimento o programma?

alethebest90
09-02-2009, 08:50
salve ragazzi c'è un modo per ripristinare il boot di windows?
in pratica prima avevo xp su un hd e vista su un'altro hd poi ho cambiato l'hd dove avevo vista ed è diventato il principale mentre dove avevo xp l'ho tolto per usare l'hd come solo backup solo che il problma è che mi è rimasto il dual boot dell'installazione vecchia :mc:

woz1
09-02-2009, 10:38
Ho per errore cancellato le combinazioni di suono "perla" e "cristallo" di Vista Ultimate (evitate i commenti :D).
Update però non le scarica più.

Qualcuno sa come ripristinarle?

Grazie

ezio
11-02-2009, 00:25
salve ragazzi c'è un modo per ripristinare il boot di windows?
in pratica prima avevo xp su un hd e vista su un'altro hd poi ho cambiato l'hd dove avevo vista ed è diventato il principale mentre dove avevo xp l'ho tolto per usare l'hd come solo backup solo che il problma è che mi è rimasto il dual boot dell'installazione vecchia :mc:
Installa EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1), semplifica moltissimo la gestione del boot con uno o più sistemi operativi. Dopo averlo avviato, vai in "Bootloader Management", seleziona "Reinstall Vista Bootloader" e infine "Write MBR".
Inoltre, nel caso specifico, dovrebbe bastare la funzione di ripristino del boot fornita dal setup di Vista. Basta avviare il dvd d'installazione, scegliere "Ripara Sistema" --> "Ripara Avvio" (o Startup, non ricordo, comunque è la prima voce).

Se ti interessa, QUI (http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD) trovi anche procedure più avanzate ;)

shareport utility non me lo installa mi da un errore...vabbé tanto il router funziona bene. mentre il software della TrendMicro non supporta Vista a 64bit, hai qualche altro suggerimento o programma?
GMER (http://www.gmer.net/rootkit.php) può darti una mano, io farei anche una scansione con Prevx CSI (il controllo del sistema è gratuito) per avere una conferma in più.

Se ancora non risolvi ti consiglio di chiedere direttamente nella sezione sugli Antivirus.
Ho per errore cancellato le combinazioni di suono "perla" e "cristallo" di Vista Ultimate (evitate i commenti :D).
Update però non le scarica più.

Qualcuno sa come ripristinarle?

Grazie
Evitare commenti? E come si fa :sofico: :ciapet:

Eccoti i suoni: Download (http://rapidshare.com/files/196583437/schemes.rar.html)

alethebest90
11-02-2009, 11:35
Installa EasyBCD, semplifica moltissimo la gestione del boot con uno o più sistemi operativi. Dopo averlo avviato, vai in "Bootloader Management", seleziona "Reinstall Vista Bootloader" e infine "Write MBR".
Inoltre, nel caso specifico, dovrebbe bastare la funzione di ripristino del boot fornita dal setup di Vista. Basta avviare il dvd d'installazione, scegliere "Ripara Sistema" --> "Ripara Avvio" (o Startup, non ricordo, comunque è la prima voce).

Se ti interessa, QUI trovi anche procedure più avanzate

grazie mille :D

charles85
11-02-2009, 14:21
Ho un problema con vista che mi fa perdere le staffe.
Sono un netgamers e mi ci vuole una giornata per trovare la sensibilità adatta per gli fps cod2 cod cod5 e css.

Ora ho un mx518 della logitech, con il suo bel programmino installato dove settare la asensibilità del mouse.

Random vista mi cambia la sensibilità, cioè emtnre sto giocando riavvio il pc,e dopo sento il muose un macigno, sballandomi in toto tutti i giochi.
da come puo diependere?

plata
11-02-2009, 17:03
Sono da parecchi giorni ormai che tento di collegare lo schermo del notebook alla TV (vedi firma). Ho un cavo VGA 15 pin m-m e nonostante l'entrata tv sia settata su PC e i cavi ben saldi, la tv dice nessun segnale. piccolo OT: con il pc da tavolo tuto regolare ;)

Devo attivarlo via software/driver? cioè tramite il softwarte nvidia non rileva nessun monitor pur cliccando su "forza rilevamento" (o qualcosa del genere) . ps: nvidia vs. 181.22

forever nokia
11-02-2009, 17:20
riciao a tutti...

ho un nuovo probelma: come mai mi ritrovo 3 cartelle Programmi (programmi, programmi e programmi(x86)? si possono unire? come faccio a capire se posso eliminarne qualcuna?

grazie

plata
11-02-2009, 17:54
riciao a tutti...

ho un nuovo probelma: come mai mi ritrovo 3 cartelle Programmi (programmi, programmi e programmi(x86)? si possono unire? come faccio a capire se posso eliminarne qualcuna?

grazie

quopto nel senso che a me compare scritto in inglese...

gilga7
12-02-2009, 09:37
scusate, per sbaglio ho cancellato dal menù start la cartella di EsecuzioneAutomatica. Come la posso ripristinare?Per i programmi che si avviavano all'avvio ho creato delle chiavi di registro e quindi continuo lo stesso ad avviarli in automatico all'avvio, solo che uno, ATT, è molto lento da chiave di registro, mentre da esecuzione automatica era MOLTO più veloce, istantaneo.
Grazie!

alethebest90
12-02-2009, 10:05
scusate, per sbaglio ho cancellato dal menù start la cartella di EsecuzioneAutomatica. Come la posso ripristinare?Per i programmi che si avviavano all'avvio ho creato delle chiavi di registro e quindi continuo lo stesso ad avviarli in automatico all'avvio, solo che uno, ATT, è molto lento da chiave di registro, mentre da esecuzione automatica era MOLTO più veloce, istantaneo.
Grazie!

non complicarti la vita fai tasto destro su ATT-strumenti e opzioni-ozioni generali poi nella schermata di opzioni avvio c'è quello che serve a te cioè avviare ATT o da registro o da esecuzione automatica

gilga7
12-02-2009, 15:42
Si lo so ma nn risolve il problema: selezionare avvio tramite esecuzione automatica da come risultato che il programma nn si avvia siccome non esiste la cartella. Selezionare tramite registro equivale a creare il valore manualmente. il mio problema è proprio questo: tramite registro è lentissimo ad avviarsi, si avvia dopo circa un minuto e mezzo dal boot, mentre tramite esecuzione automatica l'avvio era istantaneo.
Vorrei quindi ripristinare la cartella di es automatica.
Grazie

gilga7
12-02-2009, 15:46
Volevo chiedere anche un'altra cosa: dovrei installare in un'altra partizione XP sp3. Faccio boot da cd e alla fine del controllo da parte di win xp sp3 compare schermata blu con errore al posto della schermata con il contratto di licenza.
Io ho selezionato AHCI per gli hd anzichè IDE, E' questo il problema?
Attualmente ho installato Vista Ultimate 64

ChioSa
12-02-2009, 16:22
Volevo chiedere anche un'altra cosa: dovrei installare in un'altra partizione XP sp3. Faccio boot da cd e alla fine del controllo da parte di win xp sp3 compare schermata blu con errore al posto della schermata con il contratto di licenza.
Io ho selezionato AHCI per gli hd anzichè IDE, E' questo il problema?
Attualmente ho installato Vista Ultimate 64

penso che il problema sia quello (driver sata :read: ), ma che c'entra con vista? :)

Drunke
12-02-2009, 16:59
quali impostazioni hai a disposizione?

gilga7
12-02-2009, 17:22
penso che il problema sia quello (driver sata :read: ), ma che c'entra con vista? :)

Centra per il fatto che ho attualmente installato Vista Ultimate 64 e in caso di conflitti di sorta di qualsiasi tipo cn xp direi che questa è la sezione giusta, come ribaltando il ragionamento sarebbe giusta quella di XP.

x Drunke: in che senso quali impostazioni ho a disposizione? Riguardo l'installazione (nessuna non entra nel processo perchò da error prima) o il meccanismo hardware (AHCI, IDE)?

Drunke
12-02-2009, 22:14
Si riguardo a l'hardware

gilga7
13-02-2009, 10:41
Ho risolto risettando in ide ora però ho un altro problema: nn riesco più a boottare vista!
Ho un hd cn 3 partizioni in una c'è vista ultimate 64 in un'altra giochi e nella terza ho poi installato xp 32 sp3.
Vorrei creare un multiboot per scegliere quale SO avviare, ma soprattutto vorrei poter rifar partire vista. Come posso fare? Grazie!

FePra
14-02-2009, 13:14
Aiuto ho un grosso problema:

dopo aver fatto gli aggiornamenti di windows update ed aver riavviato il pc mi compare da più di dieci minuti sullo schermo la scritta: Aggiornamenti non configurati correttamente. I cambiamenti verranno annullati. Non spegnere il computer.

Leggendo su google sembra che il problema non abbia soluzioni perchè si presenta anche in modalità provvisoria. Inolte quando provo a riavviarlo compare la shcermata di arresto e poi il buio totale con lo schermo nero e la spia che lampeggia e il pc che continua a restare acceso. Premetto che il pc è nuovo mi è arrivato ieri da prokoo, è un intel core 2 8500 con scheda madre asus p5q-e, 4gb ram e hd4870 1gb. Oltre ai driver ati c ho installato antivir 8, superantispyware, armor e un anti malware e basta non c' è altro.

Aiuto non so che fare...

mjordan
14-02-2009, 13:21
Aiuto non so che fare...

Ma non ti sei risposto da solo?


Leggendo su google sembra che il problema non abbia soluzioni perchè si presenta anche in modalità provvisoria.

ezio
14-02-2009, 19:17
riciao a tutti...
ho un nuovo probelma: come mai mi ritrovo 3 cartelle Programmi (programmi, programmi e programmi(x86)? si possono unire? come faccio a capire se posso eliminarne qualcuna?
grazie
quopto nel senso che a me compare scritto in inglese...
La cartella x86 appare con Vista64bit per avere una distinzione tra software a 32bit e 64, nella maggior parte dei casi l'installazione viene reindirizzata nell'una o nell'altra cartella ma quando ciò non avviene non c'è da preoccuparsi.
I nomi dei percorsi di sistema che appaiono in esplora risorse, inoltre, sono "fittizi".
Vi basta andare, ad esempio, in c:\Utenti\Pubblica; cliccate con il destro nella barra degli indirizzi di Risorse del Computer e selezionate "Modifica indirizzo", vedrete quello originale.

Questi due link possono esservi utili:
- Cartella Programmi x86 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682599)
- Vista Redirection (http://blogs.ugidotnet.org/ste8/archive/2007/02/04/69741.aspx)
scusate, per sbaglio ho cancellato dal menù start la cartella di EsecuzioneAutomatica. Come la posso ripristinare?
Ricrea le seguenti cartelle (copia e incolla i percorsi nella barra degli indirizzi in Risorse del computer, fai prima ed eviti di imbrogliarti tra i nomi originali delle cartelle e quelli che Vista mostra all'utente;) ):
- C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
- C:\Users\TUONOMEACCOUNT\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup

Quindi apri regedit e verifica che la voce Common startup presente in questo percorso:
- HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\Shell Folders
sia impostata su:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup

mentre la voce Common Startup che trovi in:
- HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\User Shell Folders
deve essere impostata su:
C:\Users\TUONOMEACCOUNT\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Ho risolto risettando in ide ora però ho un altro problema: nn riesco più a boottare vista!
Ho un hd cn 3 partizioni in una c'è vista ultimate 64 in un'altra giochi e nella terza ho poi installato xp 32 sp3.
Vorrei creare un multiboot per scegliere quale SO avviare, ma soprattutto vorrei poter rifar partire vista. Come posso fare? Grazie!
Potresti riabilitare Ahci, Vista dovrebbe ripartire senza problemi.
Se hai una scheda madre con controller Intel, avvia XP con i dischi in modalità IDE e segui QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24283388&postcount=6280) guida in modo da poter riabilitare Ahci da bios e utilizzarla anche con XP stesso.

Aiuto ho un grosso problema:
dopo aver fatto gli aggiornamenti di windows update ed aver riavviato il pc mi compare da più di dieci minuti sullo schermo la scritta: Aggiornamenti non configurati correttamente. I cambiamenti verranno annullati. Non spegnere il computer.
Leggendo su google sembra che il problema non abbia soluzioni perchè si presenta anche in modalità provvisoria. Inolte quando provo a riavviarlo compare la shcermata di arresto e poi il buio totale con lo schermo nero e la spia che lampeggia e il pc che continua a restare acceso. Premetto che il pc è nuovo mi è arrivato ieri da prokoo, è un intel core 2 8500 con scheda madre asus p5q-e, 4gb ram e hd4870 1gb. Oltre ai driver ati c ho installato antivir 8, superantispyware, armor e un anti malware e basta non c' è altro.
Aiuto non so che fare...
Avvia il sistema dal dvd d'installazione di Vista, seleziona la lingua e subito dopo RIPARA SISTEMA. Da lì prova a caricare un punto di ripristino precedente l'installazione degli update. Se il sistema si riavvia correttamente, installa prima l'hotfix KB937287 che trovi QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=5639710d-dfbf-4527-806e-9a1634d0cc8e), dopo tutti gli altri aggiornamenti disponibili tramite Windows Update.

mjordan
15-02-2009, 12:07
Cavoli Ezio complimenti, sei meglio dell'help online di Windows e della gestione problemi messi insieme ... :asd:

ezio
15-02-2009, 13:11
Esagerato :sofico:

mjordan
15-02-2009, 13:33
Esagerato :sofico:

A me l'help in linea di Windows non mi ha mai dato righe di registro da modificare... :D

AntecX
15-02-2009, 15:51
Ciao a tutti!
Non riesco a risolvere un "problema"...
Uso Vista64bit SP1 da qualke settimana, l'ho ottimizzato il + possibile, e ora all'avvio utilizza circa 750mb di ram con alcuni programmi aperti (realtemp, msn, NOD32 ecc..)...
Ho notato però ke usando alcuni giochi i miei 2gb di ram vengono saturati, e alla chiusura del gioco mi trovo con soli 470mb di ram usata :eek:
So ke vista tiene in memoria alcune informazioni per avere una maggior velocità nell'apertura dei programmi, ma quando necessario le rimuove per utilizzare + ram...
volevo sapere se c'era un modo per rimuovere queste informazioni dalla ram sin dall'avvio del pc, in modo da avere sempre 460mb di ram usata :)

:help:

ezio
15-02-2009, 15:53
Ciao a tutti!
Non riesco a risolvere un "problema"...
Uso Vista64bit SP1 da qualke settimana, l'ho ottimizzato il + possibile, e ora all'avvio utilizza circa 750mb di ram con alcuni programmi aperti (realtemp, msn, NOD32 ecc..)...
Ho notato però ke usando alcuni giochi i miei 2gb di ram vengono saturati, e alla chiusura del gioco mi trovo con soli 470mb di ram usata :eek:
So ke vista tiene in memoria alcune informazioni per avere una maggior velocità nell'apertura dei programmi, ma quando necessario le rimuove per utilizzare + ram...
volevo sapere se c'era un modo per rimuovere queste informazioni dalla ram sin dall'avvio del pc, in modo da avere sempre 460mb di ram usata :)

:help:
Hai annullato da solo la tua domanda :D ;)

La ram viene liberata dal sistema operativo all'occorrenza, non ci si deve preoccupare della quantità disponibile visualizzata nel task manager.
E' un argomento trattato e ritrattato in varie sedi.

mjordan
15-02-2009, 15:56
Ciao a tutti!
Non riesco a risolvere un "problema"...
Uso Vista64bit SP1 da qualke settimana, l'ho ottimizzato il + possibile, e ora all'avvio utilizza circa 750mb di ram con alcuni programmi aperti (realtemp, msn, NOD32 ecc..)...
Ho notato però ke usando alcuni giochi i miei 2gb di ram vengono saturati, e alla chiusura del gioco mi trovo con soli 470mb di ram usata :eek:
So ke vista tiene in memoria alcune informazioni per avere una maggior velocità nell'apertura dei programmi, ma quando necessario le rimuove per utilizzare + ram...
volevo sapere se c'era un modo per rimuovere queste informazioni dalla ram sin dall'avvio del pc, in modo da avere sempre 460mb di ram usata :)

:help:

Basta disabilitare il servizio "Ottimizzazione avvio". Alternativamente puoi settare a 0 la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters\EnableSuperfetch

Secondo me è una sciocchezza farlo. Non vedo che ci devi fare con quella ram libera, anche sapendo che viene reclamata al momento che serve.

diabolik1981
15-02-2009, 15:59
Basta disabilitare il servizio "Ottimizzazione avvio". Alternativamente puoi settare a 0 la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters\EnableSuperfetch

Secondo me è una sciocchezza farlo. Non vedo che ci devi fare con quella ram libera, anche sapendo che viene reclamata al momento che serve.

come non lo sai? liberare ram sarà una nuova disciplina olimpica a partire da Londra 2012, accoppiata all'ottimizzazione fai da te di Vista seguendo il consiglio dell'amico del cugino. :asd:

ezio
15-02-2009, 16:02
come non lo sai? liberare ram sarà una nuova disciplina olimpica a partire da Londra 2012, accoppiata all'ottimizzazione fai da te di Vista seguendo il consiglio dell'amico del cugino. :asd:
Le risate ci stanno sempre, ma anche la tua è una battuta già fatta più volte dal cugino dell'amico del cugino ;)

AntecX
15-02-2009, 16:04
Hai annullato da solo la tua domanda :D ;)

La ram viene liberata dal sistema operativo all'occorrenza, non ci si deve preoccupare della quantità disponibile visualizzata nel task manager.
E' un argomento trattato e ritrattato in varie sedi.

Basta disabilitare il servizio "Ottimizzazione avvio". Alternativamente puoi settare a 0 la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters\EnableSuperfetch

Secondo me è una sciocchezza farlo. Non vedo che ci devi fare con quella ram libera, anche sapendo che viene reclamata al momento che serve.

come non lo sai? liberare ram sarà una nuova disciplina olimpica a partire da Londra 2012, accoppiata all'ottimizzazione fai da te di Vista seguendo il consiglio dell'amico del cugino. :asd:

Ho chiesto solo perchè ho notato ke se facevo partire un gioco con la ram occupata di 800mb avevo comuqnue degli scatti, mentre se la liberavo e poi avviavo il gioco questo non succedeva...
Ovviamente se avessi 4gb di ram non starei qui a disattivare i vari servizzi ecc :)

THX

ezio
15-02-2009, 16:11
Ho chiesto solo perchè ho notato ke se facevo partire un gioco con la ram occupata di 800mb avevo comuqnue degli scatti, mentre se la liberavo e poi avviavo il gioco questo non succedeva...
Ovviamente se avessi 4gb di ram non starei qui a disattivare i vari servizzi ecc :)

THX
Qualche ritardo nel caricamento iniziale del gioco ci può stare secondo me (comunque non è una costante), ma è un piccolo prezzo da pagare per non dover disabilitare servizi e processi con il rischio di compromettere la stabilità e l'affidabilità del sistema. E, come diceva jordan, c'è anche e soprattutto il prefetching delle applicazioni più utilizzate, con il passare del tempo gli effetti della sua attivazione, pur non essendo eclatanti, si vedono (l'apertura dei programmi diventa più fluida ed immediata) :)
2Gb di ram, infine, sono in genere sufficienti per le esigenze dell'utenza casalinga (più se ne ha meglio è, ma ci si può abbondantemente accontentare secondo me ;) )

AntecX
15-02-2009, 16:22
Qualche ritardo nel caricamento iniziale del gioco ci può stare secondo me (comunque non è una costante), ma è un piccolo prezzo da pagare per non dover disabilitare servizi e processi con il rischio di compromettere la stabilità e l'affidabilità del sistema. E, come diceva jordan, c'è anche e soprattutto il prefetching delle applicazioni più utilizzate, con il passare del tempo gli effetti della sua attivazione, pur non essendo eclatanti, si vedono (l'apertura dei programmi diventa più fluida ed immediata) :)
2Gb di ram, infine, sono in genere sufficienti per le esigenze dell'utenza casalinga (più se ne ha meglio è, ma ci si può abbondantemente accontentare ;) )

Non intendevo all'avvio del gioco, sai ke mi interessa :D
ma propio mentre gioco :(

Si so ke il prefetch con l'andare del tempo migliora il sistema, ma fino a ke non avrò 4gb di ram lo terrò disabilitato :)

Comunque ho disabilitato sia prefetch ke super prefetch e anke ottimizzazione avvio, ma ho sempre qui 780mb all'avvio :muro:

mjordan
15-02-2009, 16:33
Comunque ho disabilitato sia prefetch ke super prefetch e anke ottimizzazione avvio, ma ho sempre qui 780mb all'avvio :muro:

Cioè? Hai disabilitato 3 volte la stessa cosa? :D

ezio
15-02-2009, 16:36
Non intendevo all'avvio del gioco, sai ke mi interessa :D
ma propio mentre gioco :(

Si so ke il prefetch con l'andare del tempo migliora il sistema, ma fino a ke non avrò 4gb di ram lo terrò disabilitato :)

Comunque ho disabilitato sia prefetch ke super prefetch e anke ottimizzazione avvio, ma ho sempre qui 780mb all'avvio :muro:
In tal caso potresti provare a disabilitare anche qualche servizio, in rete ci sono tante guide, QUESTA (http://blog.neuroitc.net/2008/04/16/come-liberare-ram-in-windows-vista-servizi-e-funzioni-disabilitabili/) per esempio.

Però ripeto, per esperienza personale posso dirti che tali modifiche non apportano vantaggi evidenti su Vista, e a mio parere il gioco non vale la candela :)

AntecX
15-02-2009, 16:38
Cioè? Hai disabilitato 3 volte la stessa cosa? :D

:p

In tal caso potresti provare a disabilitare anche qualche servizio, in rete ci sono tante guide, QUESTA (http://blog.neuroitc.net/2008/04/16/come-liberare-ram-in-windows-vista-servizi-e-funzioni-disabilitabili/) per esempio.

Però ripeto, per esperienza personale posso dirti che tali modifiche non apportano vantaggi evidenti su Vista, e a mio parere il gioco non vale la candela :)

Ho gia disabilitato molti servizzi ke non mi servivano, quindi mi sa ke riattivo il prefetch e sto così fino a ke non metto 4gb di ram :rolleyes:

grazie comunque a tutti ;)

diabolik1981
15-02-2009, 16:42
Non intendevo all'avvio del gioco, sai ke mi interessa :D
ma propio mentre gioco :(

Si so ke il prefetch con l'andare del tempo migliora il sistema, ma fino a ke non avrò 4gb di ram lo terrò disabilitato :)

avevo capito che avessi già i 4GB. Evidentemente swappa durante il gioco, ed i rallentamenti sono dovuti a questo.

AntecX
15-02-2009, 16:45
avevo capito che avessi già i 4GB. Evidentemente swappa durante il gioco, ed i rallentamenti sono dovuti a questo.

Infatti è propio questo il motivo dei rallentamenti...
ma se avvio i giochi quando la ram occupata è di soli 450mb questo non succede, per questo ke volevo sapere se si poteva fin dal primo avvio averne cosi poca occupatta :)

mjordan
15-02-2009, 16:57
Infatti è propio questo il motivo dei rallentamenti...
ma se avvio i giochi quando la ram occupata è di soli 450mb questo non succede, per questo ke volevo sapere se si poteva fin dal primo avvio averne cosi poca occupatta :)

Se il gioco swappa, significa che la memoria è stata già reclamata ;) Swapperebbe pure con superfetch disattivato.

AntecX
15-02-2009, 17:22
Se il gioco swappa, significa che la memoria è stata già reclamata ;) Swapperebbe pure con superfetch disattivato.

Se avvio il gioco quando la ram occupata è 800mb alloa mi swappa, ma se invece avvio il gioc con 400mb di ram occupaa allora non swappa :)
A me ionteressava sapere se c'era un modo per avere sempre questi 400mb di ram all'avvio invece ke aprire prima un programma pesante ke la liberi :)

salvi06
16-02-2009, 14:39
in pratica a me non esistono più le connessioni remote e vpn... e non da possibilità di crearne altre.
...@@
idem,non vedo più le connessioni e se provo a crearle mi dice che non c'è nessun modem collegato,anche se su gestione periferiche è presente... :mbe:
P.S.in un post precedente era riportata una testimonianza in inglese di una persona che aveva risolto il problema aggiornando i driver:io ci ho provato,ma non è cambiato niente.

Qualcuno ha trovato la soluzione per questo problema?
Con Vista 64 Sp1 non riesco a utilizzare il modem del Nokia n82 per navigare, vista l'impossibilità di creare connessioni remote che credo sia dovuta al servizio "Connection Manager di Accesso remoto" (RasMan) che è disattivato e che non si riesce ad attivare.

Collision
16-02-2009, 15:12
Qualcuno ha trovato la soluzione per questo problema?
Con Vista 64 Sp1 non riesco a utilizzare il modem del Nokia n82 per navigare, vista l'impossibilità di creare connessioni remote che credo sia dovuta al servizio "Connection Manager di Accesso remoto" (RasMan) che è disattivato e che non si riesce ad attivare.
Uhm, ricordo che ho avuto diversi problemi simili con le connessioni, appena ho iniziato ad usare Vista... li causavo io disattivando diversi servizi così come facevo in XP! :stordita:

jblpro_82
18-02-2009, 00:45
Se avvio il gioco quando la ram occupata è 800mb alloa mi swappa, ma se invece avvio il gioc con 400mb di ram occupaa allora non swappa :)
A me ionteressava sapere se c'era un modo per avere sempre questi 400mb di ram all'avvio invece ke aprire prima un programma pesante ke la liberi :)

Secondo me potresti creare un account "particolare" e castrato, da utilizzare solo per il gioco. In questo modo puoi disattivare anche servizi normalmente ritenuti essenziali e avere un sistema operativo buono quando invece devi lavorare. L'ho visto fare a molti universitari, quando usano programmi CAD pesanti

fluke81
18-02-2009, 10:42
c'è un modo per diventare proprietario di qualsiasi file o cartella c'è o ci sara nel pc?

ogni volta per cancellare un file devo fare tutta la procedura,proprieta-protezione-ecc:help:

ezio
18-02-2009, 18:28
c'è un modo per diventare proprietario di qualsiasi file o cartella c'è o ci sara nel pc?

ogni volta per cancellare un file devo fare tutta la procedura,proprieta-protezione-ecc:help:
Potresti disattivare UAC, procedura sconsigliabile ovviamente. Altrimenti, a questo indirizzo ci sono due interessanti e valide soluzioni: Leggi (http://www.italiasw.com/windows-vista-take-ownership-and-get-full-control-facilmente/)



-------



Intanto, per tutti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930833

Grazie

fluke81
18-02-2009, 19:04
ok un po ora è migliorato ma c'è una cosa che mi rende perplesso,all'avvio quando arriva al desktop a quando l'hd finisce di caricare passano 5 minuti buoni:mbe: :help: :help:

è normale?non credo:confused:

ezio
18-02-2009, 19:25
ok un po ora è migliorato ma c'è una cosa che mi rende perplesso,all'avvio quando arriva al desktop a quando l'hd finisce di caricare passano 5 minuti buoni:mbe: :help: :help:

è normale?non credo:confused:
Controlla, tramite msconfig, i processi che si avviano in automatico, potrebbe esserci qualche programma che rallenta parecchio il sistema (vedi l'antivirus, soprattutto se è impostata la scansione all'avvio).

fluke81
18-02-2009, 19:29
Controlla, tramite msconfig, i processi che si avviano in automatico, potrebbe esserci qualche programma che rallenta parecchio il sistema (vedi l'antivirus, soprattutto se è impostata la scansione all'avvio).

no,ancora non l'ho nemmeno installato.
i processi li ho controllati e i piu pesanti erano 3 svchost a caricare

ezio
18-02-2009, 19:32
no,ancora non l'ho nemmeno installato.
i processi li ho controllati e i piu pesanti erano 3 svchost a caricare
Dimenticavo di chiederti se, dopo l'avvio, il sistema rallenta o è comunque utilizzabile normalmente nonostante il continuo lavoro dell'hard disk, nel secondo caso direi che è assolutamente normale ;)

fluke81
18-02-2009, 19:35
Dimenticavo di chiederti se, dopo l'avvio, il sistema rallenta o è comunque utilizzabile normalmente nonostante il continuo lavoro dell'hard disk, nel secondo caso direi che è assolutamente normale ;)

si è utilizzabile anche se parzialmente rallentato dai lunghi caricamenti dell'hd che poi dopo circa 5 minuti si fermano.
normale?

alex oceano
18-02-2009, 19:38
Dimenticavo di chiederti se, dopo l'avvio, il sistema rallenta o è comunque utilizzabile normalmente nonostante il continuo lavoro dell'hard disk, nel secondo caso direi che è assolutamente normale ;)

ho notato anche io che questo vista utilizza parecchio gli hdd ho un programma che visualizza l'accesso indica il 100% nei primi 5 minuti dopo l'accensione...

fluke81
18-02-2009, 19:40
un altra cosa,nel task ho due icone per il suono cioe il mio della realtek e quello di windows.Posso togliere quello di windows?
su xp era semplice,andando in pannelo di controllo-suoni si toglieva la spunta ma qui non trovo l'opzione

giankaste
19-02-2009, 15:45
Ciao a tutti ho un problema sull' hard disk dove e' installato vista, non mi vede i 232 Gb dell' hd ma ne vede solo 158, se vado in sistama, strumenti di amministrazione gestione dischi li mi vede tutti e due gli hd e le due partizioni come effettivamente sono cioe' 232Gb dove e' installato vista e sull'altro hd sulla partizione dove ho seven 116Gb e sull'altra part. gli altri 116 il note e' quello in firma, come risolvo la questione dei 60giga circa che non mi vede sull hd dove ho vista :confused: :help:

fluke81
19-02-2009, 17:12
ma perche dopo che installo qualcosa l'hd sta due ore a caricare?:confused:

--Beren--
20-02-2009, 16:23
Salve.

--------------------------- PICCOLA PRESENTAZIONE ---------------------

Come potrete notare mi sono iscritto da poco, faccio le presentazioni qui perchè guardando sulle altre sezioni non ne ho trovata una adatta, spero che faccia lo stesso.

Sono venuto a conoscenza del forum grazie (o forse per sfortuna?) a un errore di Vista proprio durante l'installazone del SP1 (questo sVista non smette mai di darci da penare :P ). Quindi cercando sul web un pò qui e lì, sempre riferendomi per consigli al mio tipo di problema, sono giunto sul questo forum che mi sembra essere molto completo, congente competente e disponibile.

Quindi non ho perso tempo a leggere le possibili soluzioni, soprattutto scritte e aggiornate nella prima pagina di questa discussione (per altro molto -one :D). Beh! Qualche soluzone già potrei tentarla e non mancherò di farlo, attualmente il mo pc sul quale ho riscontrato il problema è dal tecnico, lo stesso che l'ha montato, così mentre è lì ho pensato di darmi un pò da fare anche perchè sembra che neanche lui riesca a venirne a capo. Vabbuò, quindi mentre aspetto non ho resistito alla tentazione di parlare di questo problema con qualcuno magari più competente di me. So che ci sono e potrebbero esserci post interi e cose ridette, che tra l'altro ho letto, però già che ci sono ho detto magari provo ad esporre il mio problema e vediamo come va, se potessi tenterei subito le soluzioni e via.

----------------------------------- IL PROBLEMA --------------------------

Bando alle ciance, vi espogo il mio problema e spero di ricevere qualche dritta se qualche anima pia avrà la gentilezza di rispondere:

Da un pc formattato avente prima Vista Home Premium 64 bit senza SP1 sono passato settimane fa allo stesso pc ma con la versione di Vista Basic a 64 bit OEM! Formatto il pc e intallo il Basic a 64, fin qui tutto bene, aggiorno i driver, chipset intel e Nvidia, insomma aggiorno i driver (fa tutto il tecnico..), installo anche il SP1 e tutto sembra andare bene, se non per il fatto che poi mi danno problemi alcune applicazioni che ora so per certo di poter risolvere ma in quel momento non sapevo come, così usando il programma di backup di Windows Vista torno a un punto di ripristino al quale questi programmi che mi davano problemi non esistevano. Tutto bene tranne per il fatto che oltre a tornare al punto di ripristino privo di programmi con problemi, vedo in sistema e manca anche il SP1 e qui iniziano i miei problemi con Vista. Vado nella cartella dei download e tento di reinstallare il SP1 da quel file lì, infondo l'ho già scaricato, niente non si installa si ferma verso la fine con un errore, lo stesso che mi manda a scaricare il Tool della microsoft per riparare e far filare le installazioni (System Update Redines Tool mi pare si chiami), neanche questo funziona (mannaggia Microsoft) ora non ricordo se mi dia problema durante il download o durante l'installazone ma non parte neanche il tool che spesso immagino ti facciano scaricare per risolvere tutti i problemi di questo tipo e forse anche non. Così, non mi scoraggio e provo a riscaricare tutto il SP1, scarico la versione standalone da 830 o 870 mb, ok il download, la installo e niente si riblocca sempre come prima. Il codice errore purtroppo non lo ricordo (deve essere un qualcosa come 0xquakche altro zero e un 8, qualcosa del genere.. :(). Insomma mando il pc dal tecnico nuovamente che lo riformatta e rifa la procedura da capo ma sempre da problemi e non si installa questo benedetto SP1. Per ora sono a questo punto.

Spero di essere stato esaustivo. Proverò le soluzioni proposte in questa discussione appena mi sarà possibile se nel frattempo qualcuno intuisce qualcosa in queste mie righe è + che benaccetto perchè a tutt'ora non so che pesci pigliare e la cosa si sta protraendo un pò troppo. Se avete qualche idea fatemi sapere, scusate se ho postato ma non ho resistito, uno cerca di provarle tutte infondo, adesso appena mi ritorna il pc vedrò che posso fare. Sarà un problema di scorie di installazioni, di qualche file corrotto, non lo so magari lo sapete meglio di me. Fatevi sentire e scusate della lunghezza, ho cercato solo di essere esaustivo nell'esposizione del problemaccio. :)

Cmq io ho:
Vista Basic x64
NVidia 8800GT
Scheda madre P5CK green
4gb RAM

Problemi di antivrus non penso avevo solo avast prof. 4.8 al secondo tentativo di installazione.

Ringrazio in anticipo per chi mi risponderà. Ciau.

fluke81
20-02-2009, 17:16
Come si cambia l'icona ad un file?

stambeccuccio
20-02-2009, 17:33
Salve.
Spero di essere stato esaustivo.
ciao, nuovo giunto :D
ammesso che io abbia capito il tuo post:
mi sembra di aver capito che hai una installazione fresca, insomma appena fatta.

Bene, il mio suggerimento è, dopo che hai capito quali sono i programmi (?) driver (?) che ti hanno dato problemi.. invece di scervellarti e soprattutto perdere tempo nel rimediare una situazione che apparirebbe compromessa, considerato che non hai probabilmente ancora installato tutto.. valuta la possibilità di un format e di una installazione pulita che dura circa 20 minuti..
questo soprattuto ti dovrebbe far risparmiare tempo ed essere sicuro di partire con un sistema integro e non compromesso.

Ciao

--Beren--
20-02-2009, 20:25
ciao, nuovo giunto :D
ammesso che io abbia capito il tuo post:
mi sembra di aver capito che hai una installazione fresca, insomma appena fatta.

Bene, il mio suggerimento è, dopo che hai capito quali sono i programmi (?) driver (?) che ti hanno dato problemi.. invece di scervellarti e soprattutto perdere tempo nel rimediare una situazione che apparirebbe compromessa, considerato che non hai probabilmente ancora installato tutto.. valuta la possibilità di un format e di una installazione pulita che dura circa 20 minuti..
questo soprattuto ti dovrebbe far risparmiare tempo ed essere sicuro di partire con un sistema integro e non compromesso.

Ciao

Hmm guarda io prendo per buono quello che mi ha detto il tecnico, l'ho sentito per telefono mi ha detto che ha formattato tutto per la seconda volta ma che poi non si installa cmq il SP1, cioè sostanzialmente dopo il primo format andato a buon fine non siamo più riusciti a reinstallarlo. Chiaro che io prendo per buono quello che mi ha detto il tecnico, non penso che mi mentirebbe mai su questo.

Cmq domani ho in mente di prendere sto pc e di perdeci un pò di tempo, se qualcuno mi spiega la procedura per formattarlo e fare questa installazione pulita, magari anche in maniera chiara e non grossolana, me lo faccio da solo, così poi se si ripresenta il problema non abbiamo più dubbi. Scusate.. è che non l'ho mai fatto, a parte una volta con XP tempo fa ma non ricordo come abbia fatto. Abbiate pazienza.

stambeccuccio
20-02-2009, 20:41
si, non differisce dall'installazione di XP, anzi è pure più veloce e semplice, basta inserire il DVD e fa tutto da solo.

In tutti i casi qui (http://www.pcworld.com/article/157566/how_to_install_windows_vista.html) troverai addirittura una video-guida abbastanza completa.

Meglio di cosi ;)

--Beren--
20-02-2009, 20:52
si, non differisce dall'installazione di XP, anzi è pure più veloce e semplice, basta inserire il DVD e fa tutto da solo.

In tutti i casi qui (http://www.pcworld.com/article/157566/how_to_install_windows_vista.html) troverai addirittura una video-guida abbastanza completa.

Meglio di cosi ;)

Ah ottimo, solo un'ultima cosa ho visto che nel video fa partire l'installazione dopo diciamo aver acceso il pc e fa partire il boot dal dvd, cioè potrei riavviare il pc col dvd dentro e poi farlo partire da lì giusto?

Cmq grazie m'hai dato un pò di speranza :)

stambeccuccio
20-02-2009, 20:56
si, vai tranquillo.. segui il video.. è semplice, non aver timore, segui le eventuali indicazioni che ti compariranno a video (sono pochissime) ed in 20 minuti (più o meno dipende dall'hardware) ti comparirà la schermata del desktop nuovo, fiammante e luccicante.

--Beren--
20-02-2009, 21:05
si, vai tranquillo.. segui il video.. è semplice, non aver timore, segui le eventuali indicazioni che ti compariranno a video (sono pochissime) ed in 20 minuti (più o meno dipende dall'hardware) ti comparirà la schermata del desktop nuovo, fiammante e luccicante.

Ok grazie mille. Questa è easy, in caso avessi problemi poi con l'istallazione del SP1 per lo meno avete un quadro della situazione. Ciau e grazie ancora.

Kundalini
21-02-2009, 19:54
ragazzi ho un problema, ho scaricato il sp1 per vista dal sito microsoft ma quando tento di installarlo a meta installazione mi dá errore interno 0x8007000D e si blocca premetto che ho vista originale ed ho giá provato installando i tre fix al primo post della discussione ma niente, qualcuno ha qualche idea per risolvere? grazie. ;)

ezio
21-02-2009, 20:26
ho notato anche io che questo vista utilizza parecchio gli hdd ho un programma che visualizza l'accesso indica il 100% nei primi 5 minuti dopo l'accensione...
si è utilizzabile anche se parzialmente rallentato dai lunghi caricamenti dell'hd che poi dopo circa 5 minuti si fermano.
normale?
Tra Superfetch e indicizzazione dei file direi di sì.
Controllate anche in "Monitoraggio Affidabilità e Performance Monitor", da lì potreste individuare eventuali processi esterni che rallentano il sistema.


un altra cosa,nel task ho due icone per il suono cioe il mio della realtek e quello di windows.Posso togliere quello di windows?
su xp era semplice,andando in pannelo di controllo-suoni si toglieva la spunta ma qui non trovo l'opzione
Tasto destro sulla Taskbar di Windows --> Proprietà --> Area di Notifica --> Icone di Sistema - Volume

Ciao a tutti ho un problema sull' hard disk dove e' installato vista, non mi vede i 232 Gb dell' hd ma ne vede solo 158, se vado in sistama, strumenti di amministrazione gestione dischi li mi vede tutti e due gli hd e le due partizioni come effettivamente sono cioe' 232Gb dove e' installato vista e sull'altro hd sulla partizione dove ho seven 116Gb e sull'altra part. gli altri 116 il note e' quello in firma, come risolvo la questione dei 60giga circa che non mi vede sull hd dove ho vista :confused: :help:
Scusami giankaste, ma dal tuo post si capisce veramente poco, cerca di essere più chiaro :)

ragazzi ho un problema, ho scaricato il sp1 per vista dal sito microsoft ma quando tento di installarlo a meta installazione mi dá errore interno 0x8007000D e si blocca premetto che ho vista originale ed ho giá provato installando i tre fix al primo post della discussione ma niente, qualcuno ha qualche idea per risolvere? grazie. ;)
Per caso hai installato qualche drive virtuale come Daemon Tools?

Leggi anche QUI (http://thevistaforums.com/index.php?showtopic=34980&view=findpost&p=239159), il problema potrebbe essere dovuto al servizio Registro Eventi e la relativa cartella RTBackup in C:\Windows\System32\Logfiles\wmi. In questo caso basta usare unlocker per rinominare la cartella al riavvio, in modo che se ne crei un'altra e il servizio possa funzionare correttamente.

Kundalini
22-02-2009, 10:51
Per caso hai installato qualche drive virtuale come Daemon Tools?

Leggi anche QUI (http://thevistaforums.com/index.php?showtopic=34980&view=findpost&p=239159), il problema potrebbe essere dovuto al servizio Registro Eventi e la relativa cartella RTBackup in C:\Windows\System32\Logfiles\wmi. In questo caso basta usare unlocker per rinominare la cartella al riavvio, in modo che se ne crei un'altra e il servizio possa funzionare correttamente.

grazie per l'interesse Ezio, no non ho daemon tools, ed ho provato anche il tuo consiglio della cartella wmi che puntualmente si é ricreata all'avvio ma il problema rimane ho eseguito anche lo strumento System Update Readiness Tool consigliato da microsoft che non segnala errori a questo punto mi viene il dubbio che il sp1 si sia corrotto durante il download, puó essere?voi avete altre idee?grazie.

ezio
22-02-2009, 11:03
grazie per l'interesse Ezio, no non ho daemon tools, ed ho provato anche il tuo consiglio della cartella wmi che puntualmente si é ricreata all'avvio ma il problema rimane ho eseguito anche lo strumento System Update Readiness Tool consigliato da microsoft che non segnala errori a questo punto mi viene il dubbio che il sp1 si sia corrotto durante il download, puó essere?voi avete altre idee?grazie.
Potrebbe anche essere, una prova la farei.
Fai anche un'ulteriore prova, disconnettendo eventuali periferiche usb durante l'installazione.

Kundalini
22-02-2009, 11:08
Potrebbe anche essere, una prova la farei.
Fai anche un'ulteriore prova, disconnettendo eventuali periferiche usb durante l'installazione.

ecco la prova di togliere le usb non l'ho fatta,ho la chiavetta internet,una chiavetta per i dati collegati ad un controller interno pci-usb tolgo anche il controller?

ezio
22-02-2009, 11:18
ecco la prova di togliere le usb non l'ho fatta,ho la chiavetta internet,una chiavetta per i dati collegati ad un controller interno pci-usb tolgo anche il controller?
Prova a toglierne uno alla volta ;)
Potrebbero anche non riguardare il problema, ma non si sa mai...

Kundalini
22-02-2009, 13:55
Prova a toglierne uno alla volta ;)
Potrebbero anche non riguardare il problema, ma non si sa mai...

infatti non ho risolto, stó seriamente pensando di riscaricare il sp1 vi faccio sapere nei prossimi giorni come è andata intanto se ci sono altre idee sono bene accette ;)

giankaste
22-02-2009, 20:39
A EZIO
grazie lo stesso alla fine ho risolto formattando e reinstallando Vista le ho provate davvero tutte ma niente questo e lo screen del mio probl. ex
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26370897#post26370897 nota il volume D in alto (158 Gb) e poi sotto (232 Gb) che e la capacita effettiva dell' hd ed effettivamente io avevo un hd che come capacita max aveva 158 Gb e non ho capito dove sono andati persi gli altri 60 Gb circa, comunque alla fine ho formattato ed e' tutto ok

fluke81
22-02-2009, 22:36
Come si cambia l'icona ad un file?

up,non si puo fare?:mbe:

Sealea
22-02-2009, 22:46
up,non si puo fare?:mbe:

proprietà, cambia icona. non è k ti sei sforzato molto per cercarlo...

fluke81
22-02-2009, 22:49
proprietà, cambia icona. non è k ti sei sforzato molto per cercarlo...

veramente è il primo posto dove ho guardato e non c'è,non sto dicendo di cambiare l'icona a una cartella ma a un singolo file o meglio alla sua estensione:read:

alethebest90
23-02-2009, 11:53
veramente è il primo posto dove ho guardato e non c'è,non sto dicendo di cambiare l'icona a una cartella ma a un singolo file o meglio alla sua estensione:read:

devi abilitare la visualizzazione delle estensioni piu conosciute tramite opzioni cartella poi penso che sai come cambiare estensione

fluke81
23-02-2009, 12:23
devi abilitare la visualizzazione delle estensioni piu conosciute tramite opzioni cartella poi penso che sai come cambiare estensione

certo ma a me serve cambiare l'icona,ad esempio per i .iso vorrei un icona di nero potendola scegliere e non quella predefinita che assegna il computer,in xp si poteva fare

alethebest90
23-02-2009, 12:27
certo ma a me serve cambiare l'icona,ad esempio per i .iso vorrei un icona di nero potendola scegliere e non quella predefinita che assegna il computer,in xp si poteva fare

allora devi andare nelle impostazioni del programma e fare l'associazione file tramite nero e l'icona dovrebbe cambiare
oppure fai apri con e selezioni nero come programma predefinito poi dopo applichi e fai aggiorna

Kundalini
26-02-2009, 10:54
ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione, sono riuscito ad installare il service pack1 dopo averlo riscaricato con la 56k, perché il primo(scaricato con la chivetta internet) si era danneggiato e non andava, dopo circa un'ora di installazione ho il mio vista con sp1 :) sono contento, grazie in particolare ad ezio per i suoi consigli ;)

klamius
27-02-2009, 09:55
Tempo fa avevo installato il sp1 senza nessun problema. Oggi in seguito a ripristini e cose varie non me lo fa più installare segnalandomi questo errore

http://img100.imageshack.us/img100/8908/immaginejxp.jpg

che devo fare?

klamius
27-02-2009, 12:19
formatta;)

Questa era l'ultima risposta che volevo leggere. Non voglio formattare perchè reinstallare di nuovo tutti i programmi è davvero una faticata

ARTECH TEL
27-02-2009, 18:17
Questa era l'ultima risposta che volevo leggere. Non voglio formattare perchè reinstallare di nuovo tutti i programmi è davvero una faticata

Non vedo alternative se non riscaricare nuovamente il sp1 (dal sito microsoft!!) o formattare. Ma a questo punto.....se devi formattare ti conviene aspettare verso metà Aprile quando dovrebbe uscire l'SP2.
Domanda: ma la copia di Windows Vista è originale da DVD o magari "scaricata" da altre fonti??

stambeccuccio
27-02-2009, 18:57
...ti conviene aspettare verso metà Aprile quando dovrebbe uscire l'SP2.
..l'installazione dell'uscendo SP2, implica obbligatoriamente l'aver già installato il SP1.. altrimenti nisba.

Il problema segnalato dal ns amico sono, usando una frase diplomatica, di genere riconducibile ad una corruzione del sistema operativo di natura, causa e motivi da determinarsi... e non c'è SP2 o SP1 che aggiusti.

theory
27-02-2009, 19:01
Tempo fa avevo installato il sp1 senza nessun problema. Oggi in seguito a ripristini e cose varie non me lo fa più installare segnalandomi questo errore

http://img100.imageshack.us/img100/8908/immaginejxp.jpg

che devo fare?

perchè hai quel tema lì? :confused: quello non è windows standard\classico, è ancora più "grezzo", dovrebbe essere quello della modalità provvisoria

non è che hai qualche paciugo nel pc? :D forse veramente il format è la soluzione migliore

Kundalini
27-02-2009, 19:16
@ klamius

il sp1 che hai tentato di installare ora é lo stesso di qualche tempo fá? oppure lo tenevi su harddisk? lo hai scaricato di recente?

sai perché queste domande?perché se é lo stesso che hai usato prima e lo tenevi su harddisk si potrebbe essere danneggiato il file exe se invece lo hai scaricato di recente io proverei a riscaricarlo se leggi i miei messaggi precedenti ai tuoi, io ho dovuto scaricarlo con la 56k per avere un file stabile poi ho provato a scaricare il sp2 con la chiavetta internet e come mi aspettavo tanto fumo di velocitá ma niente arrosto alla fine stesso errore ma per il sp2 aspetto il rilascio e lo scaricheró con la 56k ;) :sofico:

Carciofone
27-02-2009, 19:42
@ klamius

il sp1 che hai tentato di installare ora é lo stesso di qualche tempo fá? oppure lo tenevi su harddisk? lo hai scaricato di recente?

sai perché queste domande?perché se é lo stesso che hai usato prima e lo tenevi su harddisk si potrebbe essere danneggiato il file exe se invece lo hai scaricato di recente io proverei a riscaricarlo se leggi i miei messaggi precedenti ai tuoi, io ho dovuto scaricarlo con la 56k per avere un file stabile poi ho provato a scaricare il sp2 con la chiavetta internet e come mi aspettavo tanto fumo di velocitá ma niente arrosto alla fine stesso errore ma per il sp2 aspetto il rilascio e lo scaricheró con la 56k ;) :sofico:

Beh, ma il tuo è un caso più unico che raro... non esiste al mondo che si debbano scaricare centinaia di MB col 56 k perchè non sia corrotto.

Kundalini
27-02-2009, 21:02
quoto faceva prima a comprasi il os vista col sp1 integrato:rolleyes:

a titolo informativo ho giá comprato vista ultimate versione retail(per non avere il vincolo delle oem) senza sp pagata dei bei soldoni, per avere un sp1 che tra l'altro é gratis mi dovevo comprare addirittura un os ripagando la licenza? ma non esiste proprio e poi non é colpa mia se non sono coperto dall'adsl di telecom e per correre mi devo affidare alla rete hsdpa scarsa che abbiamo, un milione di volte meglio la 56k in tre notti ho scaricato il sp1 di vista e ha funzionato. :rolleyes:

psychok9
28-02-2009, 18:06
rimosso

DavidM74
28-02-2009, 18:13
Ciao a tutti ragazzi anche se sono un po OT volevo chiedervi un'aiuto, perche ho un problema con il mio N71 (cellulare)
In pratica ho installato come da regola il software di connessione Nokia PC suite preso dal sito nokia ultima versione 7.1, mi capita stranamente che quando tento di fare la configurazione guidata, quindi inserire il cavo usb nel telefono e poi nella porta usb del pc, mi esce fuori il messaggio "dispositivo sconosciuto" quindi non mi installa i driver del telefonino, premetto che questo prima non mi capitava fino a qualche mese fa, sul pc non ho fatto nessun cambiamento ha sempre funzionato a dovere, non capisco perche ora mi da questo messaggio... io uso Vista 64bit con service pack1, se non sbaglio quando funzionava non avevo ancora il SP1 puo dipendere da quello possibile?... dico anche che ho provato sul portatile di mio fratello con Vista 32bit e mi fa lo stesso problema, qualcuno ha una minima idea su questo problema?

grazie anticipatamente delle risposte.

Alex-Murei
28-02-2009, 18:32
Ciao a tutti ragazzi ,volevo sapere se ce modo di far funzionare il DTS con vista 64 ?

Grazie ;)

alethebest90
02-03-2009, 13:13
buon pomeriggio a tutti :D

ho un problema che sinceramente mi sta rompendo le scatole una volta ogni tanto mi si blocca completamente il sistema senza visualizzare nessun errore (anche il puntatore del mouse non si muove) e mi tocca riavviare per forza con il tasto... cosa può essere? non penso sia un problema hardware perchè anche con la precedente configurzione lo faceva e con vista 32bit tra l'altro quando gioco non è mai capitato

giankaste
02-03-2009, 20:50
Ciao a tutti volevo chiedere se secondo voi e' normale che abbia 1,35 giga circa di memoria occupata senza che io apparentemente faccia nulla senza nessun programma avviato posto un' immagine [img=http://img19.imageshack.us/img19/1540/catturau.th.jpg] (http://img19.imageshack.us/my.php?image=catturau.jpg) grazie a quanti vorranno rispondermi

mjordan
02-03-2009, 20:56
Ciao a tutti volevo chiedere se secondo voi e' normale che abbia 1,35 giga circa di memoria occupata senza che io apparentemente faccia nulla senza nessun programma avviato posto un' immagine [img=http://img19.imageshack.us/img19/1540/catturau.th.jpg] (http://img19.imageshack.us/my.php?image=catturau.jpg) grazie a quanti vorranno rispondermi

http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=TMBVB-0562007223408
Tra l'altro posti uno screen di un computer che ha 21 ore e mezza di attività... :asd:

stambeccuccio
02-03-2009, 21:02
http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=TMBVB-0562007223408
..noto solo che mi pare un po' datato e da aggiornare quell'articolo :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302215918_1.JPG

..forse, ma dico forse... eh, :D dalla data di pubblicazione giugno 2007 (ma scritto anche prima copiando qualcun altro) il sistema di cui si parla.. è cambiato non dico tutto.. ma quasi ;)

giankaste
02-03-2009, 21:05
http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=TMBVB-0562007223408
Tra l'altro posti uno screen di un computer che ha 21 ore e mezza di attività... :asd:

Grazie per la pronta risposta per le 21 ore e' perche ho dovuto formattare qualche giorno fa. Per il resto in buona sostanza e' tra virgolette normale che vista si ciucci oltre 1 Gb di memoria, mi sembra di capire che comunque col tempo dovrebbe migliorare :confused:
la "colpa" e del Superfetch di vista

mjordan
02-03-2009, 21:06
..noto solo che mi pare un po' datato e da aggiornare quell'articolo :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302215918_1.JPG

..forse, ma dico forse... eh, :D dalla data di pubblicazione giugno 2007 (ma scritto anche prima copiando qualcun altro) il sistema di cui si parla.. è cambiato non dico tutto.. ma quasi ;)

Ah si? E in cosa è cambiato? Sentiamo. Hanno implementato superfetch 2.0 da giugno 2007?

giankaste
02-03-2009, 21:07
..noto solo che mi pare un po' datato e da aggiornare quell'articolo :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302215918_1.JPG

..forse, ma dico forse... eh, :D dalla data di pubblicazione giugno 2007 (ma scritto anche prima copiando qualcun altro) il sistema di cui si parla.. è cambiato non dico tutto.. ma quasi ;)

C'e' forse qualche spiegazione piu' recente forse :confused:

stambeccuccio
02-03-2009, 21:13
Ah si? E in cosa è cambiato? Sentiamo. Hanno implementato superfetch 2.0 da giugno 2007?
..se lo sapessi spiegare a te che sei ingegnere.. non sarei qua !
..e infatti mi par di aver scritto "forse".. non mi permetterei di mettere in dubbio quella "specie" di articolo.. ho solo notato che è datato :fiufiu:

..poi se tu dici e confermi che è così.. e che non è cambiato nulla nella gestione del superfetch.. buon per te che hai queste certezze. ;)

mjordan
02-03-2009, 21:26
..se lo sapessi spiegare a te che sei ingegnere.. non sarei qua !
..e infatti mi par di aver scritto "forse".. non mi permetterei di mettere in dubbio quella "specie" di articolo.. ho solo notato che è datato :fiufiu:

..poi se tu dici e confermi che è così.. e che non è cambiato nulla nella gestione del superfetch.. buon per te che hai queste certezze. ;)

Andando a intuito, le modifiche di funzionamento a superfetch non sono cose che si fanno con aggiornamenti da minor release (patch e service pack) e le cose non si aggiornano in automatico semplicemente perchè la data di un'articolo è vecchia. Pensa che la teoria della relatività generalizzata di Einstein è rimasta uguale ad allora: l'articolo che pubblicava la teoria risale al 1905 :asd:

stambeccuccio
02-03-2009, 21:32
.. l'articolo che pubblicava la teoria risale al 1905 :asd:
certo che anche tu pero' eh :D
.. paragonare quella specie di articolo (accozzaglie di parole scopiazzate a destra e a manca da illustri copiatori) ai tre articoli pubblicati nell'annus mirabilis da Albert Einstein.. mi pare un po' blasfemo... e neanche molto divertente, oltre che degradante :stordita:

Chiuso OT ciao :ciapet:

mjordan
02-03-2009, 21:37
certo che anche tu pero' eh :D
.. paragonare quella specie di articolo (accozzaglie di parole scopiazzate a destra e a manca da illustri copiatori) ai tre articoli pubblicati nell'annus mirabilis da Albert Einstein.. mi pare un po' blasfemo... e neanche molto divertente, oltre che degradante :stordita:

Chiuso OT ciao :ciapet:

Era per dire che non capisco che cavolo c'entra la data di un'articolo con quello che contiene. Superfetch è rimasto tale e quale dall'uscita di Vista.

stambeccuccio
03-03-2009, 10:55
C'entra perchè ne potevi scegliere e postare uno migliore...:p .. più qualificato, più tecnico :p
Quella specie di articolo, già da come "esordisce" ti fa capire subito, senza neanche necessità di leggere il resto, che chi l'ha scritto non ci capisce un tubo e parte da angoli visuali sbagliati.

Da te mi sarei aspettato un link o una spiegazione all'altezza :O non quella ciofeca di link.
insomma ne potevi scegliere uno meglio :D

E cmq il Superfetch ed il ReadyBoost sono stati affinati ed ulteriormenti modificati nel tempo, con i successivi 3.000 aggiornamenti :p che si sono stati :ciapet:

mjordan
03-03-2009, 11:06
C'entra perchè ne potevi scegliere e postare uno migliore...:p .. più qualificato, più tecnico :p
Quella specie di articolo, già da come "esordisce" ti fa capire subito, senza neanche necessità di leggere il resto, che chi l'ha scritto non ci capisce un tubo e parte da angoli visuali sbagliati.

Da te mi sarei aspettato un link o una spiegazione all'altezza :O non quella ciofeca di link.
insomma ne potevi scegliere uno meglio :D


Io ho risposto a uno che ha chiesto se 1.4GB di ram occupata all'avvio sono tanti e se è normale. Non posto di certo link al developer blog di Microsoft per far capire un concetto che non ho piu' voglia di spiegare perchè sono 2 anni che lo dico.


E cmq il Superfetch ed il ReadyBoost sono stati affinati ed ulteriormenti modificati nel tempo, con i successivi 3.000 aggiornamenti :p che si sono stati :ciapet:


Modificati nel tempo non significa che hanno cambiato i principi di funzionamento. Infatti il funzionamento rimane lo stesso. Miglioramenti all'algoritmo o ad altre cose non ne cambiano il principio di funzionamento. Ci sono infiniti modi di fare una ricerca binaria: al di la di come lo fai, rimane sempre una ricerca binaria. Non so se è chiaro il concetto. Quell'articolo spiega i concetti di funzionamento, non le idiosincrasie implementative che non interessano a nessuno (almeno in questa sede).

sufrtlwba
04-03-2009, 15:26
salve raga, sono nuovo in questa discussione e volevo kiedervi una cosa riguardo alla cancellazione dei file della cartella "system volume information".
avendo disattivato sia il backup ke il ripristino configurazione sistema, i file all'interno di quella cartella sono inutili per me ed hanno addirittura raggiunto la dimensione di 21gb. volevo eliminarli e quindi ho impostato le protezioni in modo tale da permettere la modifica dei file. cosa che nn avviene, infatti non riesco a modificare la protezione dei file di sistema all'interno. voi sapete aiutarmi? mi farebbero comodo 21gb di spazio libero in più. grazie in anticipo.

salvi06
04-03-2009, 15:40
salve raga, sono nuovo in questa discussione e volevo kiedervi una cosa riguardo alla cancellazione dei file della cartella "system volume information".
avendo disattivato sia il backup ke il ripristino configurazione sistema, i file all'interno di quella cartella sono inutili per me ed hanno addirittura raggiunto la dimensione di 21gb. volevo eliminarli e quindi ho impostato le protezioni in modo tale da permettere la modifica dei file. cosa che nn avviene, infatti non riesco a modificare la protezione dei file di sistema all'interno. voi sapete aiutarmi? mi farebbero comodo 21gb di spazio libero in più. grazie in anticipo.

Facendo partire il pc con Acronis Disk Director o True Image, puoi cancellare il contenuto della cartella "system volume information".

sufrtlwba
04-03-2009, 20:22
Facendo partire il pc con Acronis Disk Director o True Image, puoi cancellare il contenuto della cartella "system volume information".

Ho fatto come hai detto ed ha funzionato, grazie mille!

Macco26
05-03-2009, 09:21
Ho fatto come hai detto ed ha funzionato, grazie mille!

Sennò per ridurla TANTO, bastava fare un Pulitura Disco, avanzate e chiedere di lasciare solo L'ULTIMO punto di ripristino. Dubito che 21 Gb fosse un solo punto (immagino che ce ne saranno stati decine e decine).. :rolleyes: Avresti cmq avuto la possibilità, un giorno, anche a Monitoraggio disattivato, di poter tornare a quell'ultimo tuo punto di ripristino...

..Contento te.. ;)

Alex-Murei
05-03-2009, 09:44
Vista 32 quanto vede max di ram ?

damirk
05-03-2009, 10:16
3,2 Gb di Ram circa.

Redvex
05-03-2009, 11:37
Vista 32 quanto vede max di ram ?

3096 riporta il task manager

sufrtlwba
05-03-2009, 11:39
Sennò per ridurla TANTO, bastava fare un Pulitura Disco, avanzate e chiedere di lasciare solo L'ULTIMO punto di ripristino. Dubito che 21 Gb fosse un solo punto (immagino che ce ne saranno stati decine e decine).. :rolleyes: Avresti cmq avuto la possibilità, un giorno, anche a Monitoraggio disattivato, di poter tornare a quell'ultimo tuo punto di ripristino...

..Contento te.. ;)

Già provato ma nn aveva tolto nulla con la pulitura disco...

Redvex
05-03-2009, 11:57
Già provato ma nn aveva tolto nulla con la pulitura disco...
Console con privilegi di amministratore
vssadmin resize shadowstorage /on=C: /for=C: /maxsize=0GB

espanico
05-03-2009, 18:31
Salve ho un problema con il mio portatile, un paio di giorni fa ho fatto un reset di vista, con i vari dvd forniti con il portatile, fin qui tutto bene, vista si è installato correttamente ecc..., l'unico problema che manca il sp1, ora io ho provato a fare gli aggiornamenti tramite la funziona di vista, e scaricare direttamente dal sito microsoft, ma mi da errore nella connessione e non mi lascia scaricare ho notato che nemmeno msn 2009 mi scarica... come potrei verificare che non si un problema del mio pc?

come connessione viene usata la naviga 3, prima qualche settimana da premettere che tutto funzionava... puo essere che la 3 abbia problemi con i sito microsoft? un altra cosa, c'è qualche differenza, tra l'exe del sp1 scaricato qualche giorno dopo la sua uscita lo scorso anno, e quello che si scarica adesso? oppure sono uguali?

Diobrando_21
06-03-2009, 21:45
scusate ragazzi una domanda stupida ma importante: il SP1 è proprio importante per Vista?

Nel senso, quale migliorie apporta al SO?

Come prestazioni nei games porta dei benefici?

Grazie fatemi sapere perché ho problemi nell'installazione, quindi se non è indispensabile evito proprio il problema...ciao grazie ;)

DavidM74
06-03-2009, 22:59
scusate ragazzi una domanda stupida ma importante: il SP1 è proprio importante per Vista?

Nel senso, quale migliorie apporta al SO?

Come prestazioni nei games porta dei benefici?

Grazie fatemi sapere perché ho problemi nell'installazione, quindi se non è indispensabile evito proprio il problema...ciao grazie ;)

il SP1 porta migliorie al sistema,quindi anche ai giochi è sempre consigliabile installarlo.

BIEDDOS
08-03-2009, 17:28
ragazzi ho questo problema:
Ho vista 64 bit sp1 quando avvio vista ho 60 gb occupati sul disco (che mi sembrano una enormità) ma dopo un'oretta mi sono trovato 70 gb occupati sul disco... e l'occupazione disco continua a variare... cosa puo' essere?

espanico
08-03-2009, 17:39
una domanda, per tradurre completamente vista, da inglese a italiano, basta solo l'oggiornamento, con l'aggiunta della lingua italiana, oppure si deve fare altro?, perche a me sono rimasti dei menu in inglese, volevo sapere se sia normale questa cosa...

espanico
08-03-2009, 18:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742249 ;)
grazie, adesso gli do uno sguardo....

per curosità tu hai utilizzato quel metodo?

espanico
08-03-2009, 18:15
io no io ho l.ultimate 32 bit (ITALIAN VERSION ? )quindi sono a posto;)ok , anche io ho l'ultimate, ma inglese che vorrei tradurre in italiano, perccato che alcuni menu me li rimane in inglese....

BIEDDOS
08-03-2009, 18:19
mi capito tempo adietro questa cosa ! niente dovreste agire manualmente per liberare lo spazio ocupatto in ecesso:O ochio al ripristino di configurazione di systema e altre opzioni (vedi segnalazioni errori) opzioni che immagazinano i dati nell.hd

agire manualmente in che senso? Ho tolto le shadow copy e la cosa è migliorata.... ma nn poteva essere altro?

espanico
08-03-2009, 19:26
originale confermi?:)
certo e un licenza uscita col portatile

gigi1981
09-03-2009, 16:33
il SP1 io lo vorrei disinstallare e reinstallare perche' mi fa schermate blu e riavvio, almeno quando tengo aperto emule, oltre alla disconnesione di msn
ho letto in giro che per toglierlo quando non compare nella lista aggiornamenti, bisogna installare 2 aggiornamenti KB938371 e KB937287 ma non me li installa e dice che non è applicabile al sistema in uso.:confused:
:help:

BIEDDOS
09-03-2009, 20:29
Ascolta:O shadow copy = " ripristina@versioni precedenti":read: ti poteva (capisci è una specie di backup dei files) essere utile non so perchè l.hai tolto:( comunque Guarda le pics sotto:


1-)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308194529_SERVER4.jpg


2-)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308194644_SERVER4BIS.jpg

Ah! se il problemma persiste ti converra spulciare nel panello di controllo tra le "Strumenti di amministrazione" come ad esempio un controllo su eventuale disabillazione di qualche servizio.

quello l'ho fatto ma per nn fargliele ricreare ho disabilitato il tutto....e ora cmq mi sembra di nuovo reattivo come prima...

guitar82
10-03-2009, 09:43
Ragazzi mi serve un aiuto.
Ieri ho formattato il pc e ho reinstallato vista su una partizione da 20 gb.
Non mi fa fare l'installazione del sp1 perchè devo avere minimo 6 gb liberi e io ne ho solo 3. Ho disabilitato temporaneamente anche la copia shadow per guadagnare spazio ma nulla...secondo me ci sono dei file di windows update rimasti nell hdd. In che cartella posso guardare?
Ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili da WU comunque, ma è strano che non me lo propone in automatico il service pack 1.

Ho installato solo office e winamp, e la cartella windows occupa 13,1 gb...è normale?
Che dite?

diabolik1981
10-03-2009, 11:05
Ragazzi mi serve un aiuto.
Ieri ho formattato il pc e ho reinstallato vista su una partizione da 20 gb.
Non mi fa fare l'installazione del sp1 perchè devo avere minimo 6 gb liberi e io ne ho solo 3. Ho disabilitato temporaneamente anche la copia shadow per guadagnare spazio ma nulla...secondo me ci sono dei file di windows update rimasti nell hdd. In che cartella posso guardare?
Ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili da WU comunque, ma è strano che non me lo propone in automatico il service pack 1.

Ho installato solo office e winamp, e la cartella windows occupa 13,1 gb...è normale?
Che dite?

disattiva temporaneamente il file di paging.

guitar82
10-03-2009, 11:18
Come si fa?

Jo77
10-03-2009, 11:46
sistema>proprietà>advanced>performance>setting>advanced>change

guitar82
10-03-2009, 12:18
Ho la cartella winsxs dentro a windows da quasi 6 gb...è normale?
La cartella windows è da 13 gb, mi sembra troppo.

Jo77
10-03-2009, 13:27
Ho la cartella winsxs dentro a windows da quasi 6 gb...è normale?
La cartella windows è da 13 gb, mi sembra troppo.

winsxs da 5 Gb ... ma che diamine! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570524)

da me è 9Gb :D

Seangel
10-03-2009, 14:56
ciao per eliminare lo spazio usa WISE DISK CLEANER

www.wisecleaner.com/

va una favola

psychok9
10-03-2009, 17:30
Da qualche giorno sto bazzicando più in Windows per provare qualche gioco, e ho notato, sugli stessi 2 hard disk in Raid 0 (e nonostante la partizione windows è quella nella parte più veloce) un eccessivo frullamento, nel caricamento e nell'installazione...
Ci sono opzioni ulteriori oltre deframmentazione, e disabilitazione dei servizi non necessari, per velocizzare l'accesso? Anche disabilitando Antivir, mi sembra che faccia troppi salti... Ad. es. la memorizzazione del tempo di accesso? Si può disabilitare?

Mirko-91
10-03-2009, 18:55
Ragazzi vi chiedo aiuto, io ho un pc nuovo dove ho installato Vista home premium 32bit e qualche settimana fà il windows update mi aveva trovato nuovi agg. di office 2007 e x il vista. A questo punto però mi ha installato solo quelli di office fermandosi al framework 3.5 e nonostante lo avessi tenuto accesso tt il gg nn me l'ha installato come i successivi. A questo punto io il pc l'ho riacceso oggi (ho dovuto sistemare il pc vecchio) e però quando vado a cliccare per provare a installare questi agg. rimasti e altri nuovi mi dice impossibile installarli dandomi questo codice di errore 80240016, come mai?

Vi prego di aiutarmi e risp., grazie. ciao

Mirko-91
10-03-2009, 19:13
Zirobyte puoi aiutarmi x il problema del post prec.? grazie

Mirko-91
10-03-2009, 19:33
Il mio è originalissimo l'ho comprato con il product key dal negozio dove faccio il tirocinio e poi l'ho anche attivato e il pc è nuovo e non c'è quasi nulla, come mai?

psychok9
11-03-2009, 01:35
incomincia a togliere la indicizazione dei files se non ti serve

Già fatto XD
Tral'altro poco fa ho avviato Win dopo una sessione di Ubuntu e ha fatto, sempre durante il caricamente, un rumore, quasi fracasso, assurdo (e anche parecchio veloce)! Ma non come il "clank" tipico delle rotture... ma proprio da "stress", non saprei descriverlo... quasi come se grattasse a fondo i piatti...
... non è che Microsoft si vendica quando è snobbata? Me lo fa da quando uso a lungo Ubuntu :rolleyes: :mbe: :eek:

:help:

Fra881
11-03-2009, 20:19
ho windows explorer che si blocca ogni mezz'ora... non sarebbe un grosso problema, termino explorer.exe e lo riavvio facendo nuova applicazione dal task manager come ho sempre fatto in xp.
il fatto è che facendo così non si riavvia, rimane il desktop completamente vuoto, solo lo sfondo e mi tocca fare un reset del pc. come risolvo?

espanico
11-03-2009, 21:00
Una domanda, sapete dirmi se sia possibile personalizzare la barra degli strumenti nelle cartelle, aggiungendo tipo l'icona per eliminare file ecc... tipo come si faceva su xp?? non so se mi sono spiegato:doh:

Ecco un esempio:
http://img6.imageshack.us/img6/2139/cattura22.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cattura22.jpg)

psychok9
12-03-2009, 15:09
per me l.hd è guasto! io ho un solo hd e non si sente! no no tiene pure ubunto il pc è tuo:asd:

Ho deframmentato con PerfectDisk e non lo fa più... :D
Speriamo bene... Comunque devo dire che rispetto all'EXT4, l'Ntfs mi sembra parecchio lento...

Mirko-91
12-03-2009, 17:32
spero di non andare off-topic ma la tua connessione è ok? hai problemmi di banda ect?? le cose sono 2 o il server (non credo) microsoft degli aggiornamenti è sovracarico oppure è qualche cosa che non va nel pc:mc: non vedo la terza opzione :-(

La conn. và alla perfezione, e il pc è tt nuovo e mi aveva installato gli agg. prec. tt ok fino al framework 3.5 che mi ha scombussoluato tt. L'unica è che il Vista mi ha segnalato dei problemidi compatibilità dell'ultimo driver del chipset della scheda madre con la versione di Vista e mi dice di scaricare la prec.(del chipset) e installarla, può essere dovuto a ciò oppure devo reinstallare il sistema?

Mirko-91
12-03-2009, 19:08
Ascolta:
1-) incomincia a postare il modello della scheda madre.
2-) se non risolvi (escludo che col ripristino da vista risolvi dato che sicuramente non hai un punto in cui gli updates sono nel pc) prova col format... in ogni modo non ti fidare del "ripristino di vista" ma piutosto usa (in futuro dopo aver messo tutti gli aggionamenti esenziali compresso tutto quello che realmente ti serve) "l.utility di vista" per il backup del pc completo... fallo e in futuro non avrai problemmi a riportare il pc ad un dato giorno in cui tutto funzionava alla perfezione
1- Asus Pq5 Pro
2- comq x Sabato lo faccio vedere da un tecnico esperto e vedo cosa mi dice ma probb. devo format., comq l'utility da dove la scarico?