PDA

View Full Version : Vista - Windows Vista Service pack 1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

hir79ole
22-04-2008, 19:34
Ciao a tutti,

da quando ho installato il SP1 non mi compare + l'icona della batteria sul mio NB e non mi da la possibilità di aggiungerla dalla personalizzazione della barra degli strumenti.

A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

grazie

BlueKnight
22-04-2008, 19:56
sono ricomparse le lingue su WU

Non ho capito cosa è ricomparso...

PS Sul torrente questo pome è apparsa una versione ITA x86, non so se originale Microsoft o creata da un utente...

Murgen
22-04-2008, 20:01
Sono ricomparse su Windows Update le lingue aggiuntive per Vista

nitto83
22-04-2008, 20:28
Sono ricomparse su Windows Update le lingue aggiuntive per Vista

Scusate ma se potete postare il link per scaricarle mi fate un grosso favore:help:

NMarco
22-04-2008, 20:44
Scusate ma se potete postare il link per scaricarle mi fate un grosso favore:help:

il link al windows update ce l'hai pure nello start su tutti i programmi!!:D :D

NMarco
22-04-2008, 20:45
Non ho capito cosa è ricomparso...

PS Sul torrente questo pome è apparsa una versione ITA x86, non so se originale Microsoft o creata da un utente...

se è quella che penso io c'è scritto anche ultimate...quindi sicuramente è fatta da un utente!

nitto83
22-04-2008, 20:48
il link al windows update ce l'hai pure nello start su tutti i programmi!!:D :D

:doh:

MaBru
22-04-2008, 21:05
Integrato tramite vLite il SP1 con il dvd originale di Vista Home Premium, creato la Iso che ho poi masterizzato con CDBurner XP. Formattato ed istallato l'OS ex novo. Nessun problema né con Vista né con driver e programmi.:)

MIRAGGIO
22-04-2008, 22:29
Integrato tramite vLite il SP1 con il dvd originale di Vista Home Premium, creato la Iso che ho poi masterizzato con CDBurner XP. Formattato ed istallato l'OS ex novo. Nessun problema né con Vista né con driver e programmi.:)
Occhio..che se in futuro avrai problemi..ricordati che il 95% saranno dati dall'integrazione casalinga...
;)

ARTECH TEL
22-04-2008, 23:08
Ciao a tutti,

da quando ho installato il SP1 non mi compare + l'icona della batteria sul mio NB e non mi da la possibilità di aggiungerla dalla personalizzazione della barra degli strumenti.

A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

grazie

A me no. Anche sul mio notebook tutto funziona ok anche dopo l'SP1! (in firma il mio notebook)
Domanda: come hai installato l'SP1? Su sistema pulito e formattato oppure da WU? Io ho installato l'SP1 sempre con sistema pullito e formattato su 3 pc a 32 e 64 bit (mi appresto a fare il 4°) e non ho mai avuto nessun tipo di problema ne di blocco di installazione ne di strane schermate blu, a differenza invece di qualche utente che si è lamentato di queste problematiche.

Il fatto è che molta gente non ha ancora capito che l'installazione dei "Pack" prevede uno stravolgimento nel SO e se vine installato magari dopo disinstallazione di una "release candidate" o su un SO già provato da stress, installazioni, disinstallazioni ecc..., può provocare problemi; allore tiratevi su le maniche e rubatevi per una sola volta 2 ore del vostro tempo per formattare e reinstallare tutto con la max tranquillità ;) ;)

ARTECH TEL
22-04-2008, 23:18
Occhio..che se in futuro avrai problemi..ricordati che il 95% saranno dati dall'integrazione casalinga...
;)

Sono d'accordo con te!! Non mi fido dell'integrazione casereccia; sfrutterò questa cosa solo se e quando Microsoft pubblicherà VISTA con SP1 incluso! Si rischia che per risparmiare 50 min di tempo per l'installazione, si possono avere seri problemi di stabilità che possono magari saltar fuori con alcuni programmi o aggiornamenti da WU; e poi magari ci sarà gente che si lamenterà di VISTA perché si blocca o gira male e non capirà che quei poblemi sono dovuti all'integrazione dell'SP1 che hanno fatto loro stessi o fatti fare da altri ;) ;)

BlueKnight
23-04-2008, 01:21
Sono ricomparse su Windows Update le lingue aggiuntive per Vista

Si OK, ma se ho fatto questa domanda è perchè non conosco questi pacchetti delle lingue?

Cosa servono, a convertire un sistema in inglese completamente in Italiano? Se si, quanto pesano? Allora perchè se esistono questi pacchetti alla Microsoft non creano sistemi operativi con tutte le linge presenti sul disco e al momento dell'installazione non permettono la scelta dell'idioma?
Converrebbe anche a loro, o sbaglio?!

Ma poi installando questi pacchetti delle lingue il sistema viene riconosciuto come italiano o semplicemente cambia il nome delle parole e delle icone ma poi il sistema è visto ancora come in inglese dagli altri programmi?
(Tanto per fare un esempio, quando con XP si scaricava da Microsoft update permetteva il download dei pacchetti per la lingua italiana di alcuni programma, come per esempio .NET Framework, perchè il sistema era Italiano e veniva riconosciuto a tutti gli effetti come tale. Con questo sistema che dite sarebbe la stessa cosa?)

Ciao

BlueKnight
23-04-2008, 01:23
se è quella che penso io c'è scritto anche ultimate...quindi sicuramente è fatta da un utente!

Ok.. è la stessa...però la mia domanda...anche un giorno che qualche utente dovesse fare l'upload della versione SP1 integrato originale Microsoft, come si farà ad accorgersi della sua originalità e che non è un fake o una versione creata con vLite e simili da un utente?

Ciao.

cajenna
23-04-2008, 05:10
Ma poi installando questi pacchetti delle lingue il sistema viene riconosciuto come italiano o semplicemente cambia il nome delle parole e delle icone ma poi il sistema è visto ancora come in inglese dagli altri programmi?
Ciao

Il sistema rimane in inglese,viene soltanto tradotta l'interfaccia utente.

dovella
23-04-2008, 06:47
niente da fare...:cry:
procedura seguita alla lettera:read:
ma niente.
mi da il solito errore..:muro:
voi non sapreste come far apparire il service pack in windows update?
su quell'articolo di microsoft riguardante i vari problemi che ci possono essere
su wu ho trovato soltanto i driver della scheda audio... che sono di una versione precedente a quella che c'è scritto.
Ma provando a fare pannello - gestione periferiche, audio, aggiorna driver, mi dice che ho gia i driver piu aggiornati.
Sul sito produttore realtek non sono riuscito a trovarli.
Altri conflitti non sono riuscito a trovare.
Purtroppo sul sito Fujitsu Siemens, non ce un servizio di supporto per il service pack.

Non mi rimane che scrivere a Microsoft.

Ditemi voi

Ascoltami , ti spiego io cosa ho fatto alla lettera con Amilo

La figlia del mio collega l ha comprato a 399 euro in offertissima e per avere un mio parere sul prodotto l ha portato qui da me.
Ho acceso io il portatile per la prima volta, ed ho fatto quanto segue

Ho rimosso northon antivirus
ho rimosso Office trial
Ho rimosso Works

poi ho fatto msconfi ed ho eliminato dall avvio le inutility Fujitsu che comparivano all avvio di Windows.

Ho preso il megapacco che avevo scaricato il giorno prima tenendolo a portata di mano sul mio HD USB.
Ho avviato il set up e tutto si è concluso in brevissimo tempo senza il minimissimo problema e senza aver aggiornato alcun tipo di driver.

dopo sp1 ho aggiunto
Open Office
Winrar
CCCP codec
VLC
Adobe Reader
Objectdock
e qualche altra cosa che non ricordo

Il computer funziona una BOMBA!!!!

se non riesci ad effettuare il set up di SP1 l unica cosa da fare per non perderci troppo tempo ,,,,,reinstalla tutto il sistema.

Asterix72
23-04-2008, 07:35
sul mio notebook ieri sera è comparso in WU l'aggiornamento alla SP1, effettuato senza problemi, subito dopo è comparso qualcosa che aveva a che vedere con la lingua italiana. Installato anche quello senza problema.

La mia domanda riguarda lo spazio libero su disco..come mai prima della SP1 avevo 72GB liberi e dopo me ne ritrovo 90GB????
Sono ben 18GB...sapete dirmi cosa c'era che occupava tanto spazio e che la SP1 ha tolto?

fred647
23-04-2008, 07:43
in windows update insieme alle lingue e comparso anke un facoltativo -combinazione di suoni windows- ke è:mbe:

dovella
23-04-2008, 08:38
in windows update insieme alle lingue e comparso anke un facoltativo -combinazione di suoni windows- ke è:mbe:


Si li ho installati anch io,
non vorrei andare errato ma sembrano dei suoni di sistema diversi che si cambiano dal pannello di controllo suoni

cajenna
23-04-2008, 08:40
Sono delle diverse combinazioni di suono,ora si ha la possibilità di selezionarne tre: predefinita - ultimate extras perla - ultimate extras cristallo.
Ottimo!!!

dovella
23-04-2008, 08:51
Sono delle diverse combinazioni di suono,ora si ha la possibilità di selezionarne tre: predefinita - ultimate extras perla - ultimate extras cristallo.
Ottimo!!!

NOn avevo mai visto prima un video di dreamscene che stamattina ho trovato .
una goccia d'acqua che cade giu che è sconvolgente!!!!!!!!!!!!!!

Ma esisteva gia prima oppure è stata aggiornata da poco?

mignamaldum
23-04-2008, 08:59
Un saluto a tutti i partecipanti di questo bellissimo thread !!!

Io ho un problemino con Vista Ultimate con Service pack 1!!!
Con il sistema in sign abilitando lo SLI ho un calo delle prestazioni !!!

Prima di fare l'update al SP1 tutto funzionava correttemente, ora l'abilitazione dello SLI nn mi da prestazioni aggiuntive !!!

Ora con il SP1 nn riesco ad installare le patch KB940510 KB945149 che potrebbero risolvermi il problema (stranamente nn sono incluse nel SP1) !!

Avete delle idee di come posso risolvere il problema?

Grazie mille a tutti :D

Qualcuno può rispondermi per cortesia, o sto sbagliando thread?

Grazie mille

dovella
23-04-2008, 09:03
Qualcuno può rispondermi per cortesia, o sto sbagliando thread?

Grazie mille

il problema lo devi andare a risolvere qui (http://forums.nvidia.com/index.php?act=idx&c=16,24,29,6&skinid=5&setskin=1)

Asterix72
23-04-2008, 10:01
La mia domanda riguarda lo spazio libero su disco..come mai prima della SP1 avevo 72GB liberi e dopo me ne ritrovo 90GB????
Sono ben 18GB...sapete dirmi cosa c'era che occupava tanto spazio e che la SP1 ha tolto?

sapete dirmi dove risiedono i pacchetti scaricati dal windows update?
Forse con la SP1 sono stati rimossi tutti i vecchi pacchetti dal disco?

maurosheva
23-04-2008, 10:09
NOn avevo mai visto prima un video di dreamscene che stamattina ho trovato .
una goccia d'acqua che cade giu che è sconvolgente!!!!!!!!!!!!!!

Ma esisteva gia prima oppure è stata aggiornata da poco?

solo ora grazie al sp1....bisogna scaricare l'update tramite wu....

sono particolari i nuovi suoni "Cristallo" e "Perla".....

maxlaz
23-04-2008, 10:09
sapete dirmi dove risiedono i pacchetti scaricati dal windows update?
Forse con la SP1 sono stati rimossi tutti i vecchi pacchetti dal disco?


l'SP1 dovrebbe aver rimosso i punti di ripristino

shura
23-04-2008, 10:09
@MIRAGGIO

Aggiungi in prima pagina

Per chi ha istallato SP1 e tutto è filato liscio a Limone (come l'olio)

col comando

Vsp1cln.exe

cancellate tutto il superfluo e non potete ovviamente piu ripristinare a Vista senza sp1

come mai è sparito dalla prima pagina sto comando?
che fa di preciso?

cajenna
23-04-2008, 10:12
Pulisce tutti i file di installazione del sp1,comodo per liberare spazio su disco,NB: DOPO L'ESECUZIONE NON SARA' PIU' POSSIBILE RIMUOVERE SP1!

giankaste
23-04-2008, 10:51
Ciao a tutti inizio col scusarmi per non aver risposto subito vorrei iniziare a ringraziare in ordine mignomaldo dovella e cickino GRAZIE
Poi volevo sapere se devo prima del paccone aggiornare i driver o posso lanciare il paccone direttamente appena formattato ovvio :D

MIRAGGIO
23-04-2008, 11:01
come mai è sparito dalla prima pagina sto comando?
che fa di preciso?
Perchè è stato messo in seconda pagina ehehehe;)

shura
23-04-2008, 11:13
Perchè è stato messo in seconda pagina ehehehe;)

l'ho trovato nell'8va :asd:

cmq l'ho eseguito poco fa senza nessun problema al successivo riavvio (non richiesto ma fatto da me per sicurezza) recuperando circa 4GB di spazio
purtroppo ho dimenticato di verificare quanto ne avessi prima dell'installazione dell'sp1 :(

lupoal
23-04-2008, 11:18
@ shura

ciao,
ho un Vostro 1700 e l'SP1 ancora non mi viene proposto... non vorrei fossero i driver della scheda video (dalla tua firma vedo che abbiamo la stessa)

io ho i 167.45 non WHQL... mi potresti dire tu quali stai usando ?

grazie in anticipo :)

shura
23-04-2008, 11:23
@ shura

ciao,
ho un Vostro 1700 e l'SP1 ancora non mi viene proposto... non vorrei fossero i driver della scheda video (dalla tua firma vedo che abbiamo la stessa)

io ho i 167.45 non WHQL... mi potresti dire tu quali stai usando ?

grazie in anticipo :)

io sto usando i 171.16 presi da laptopvideo2go
cmq io ti consiglio di installare il pacchetto completo da 500MB (trovi il link in prima pagina) senza aspettare WUpdate

BaZ....!!!!
23-04-2008, 12:29
Sono delle diverse combinazioni di suono,ora si ha la possibilità di selezionarne tre: predefinita - ultimate extras perla - ultimate extras cristallo.
Ottimo!!!
io da windows update non li vedo questi suoni....

stambeccuccio
23-04-2008, 12:36
io da windows update non li vedo questi suoni....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423133542_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423133542_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423133611_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423133611_Cattura2.JPG)

;).. e come suonano! :Prrr:

robertogl
23-04-2008, 12:39
Il sistema rimane in inglese,viene soltanto tradotta l'interfaccia utente.
io ho integrato il pacchetto mui italiano con vlite nel dvd di vista e il s.o. è visto in italiano :D
se lo installi da windows allora resta inglese:O

BaZ....!!!!
23-04-2008, 12:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423133542_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423133542_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423133611_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423133611_Cattura2.JPG)

;).. e come suonano! :Prrr:
si ma tu hai l'ultimate no?!??
son solo per quella mi sa....

cajenna
23-04-2008, 12:54
si ma tu hai l'ultimate no?!??
son solo per quella mi sa....

Infatti sia le MUI che il dreamscene e i suoni sono per la ultimate...:D

mignamaldum
23-04-2008, 13:08
il problema lo devi andare a risolvere qui (http://forums.nvidia.com/index.php?act=idx&c=16,24,29,6&skinid=5&setskin=1)

Grazie ma dove dici nn ho trovato la soluzione !!!

Gemstone86
23-04-2008, 13:14
salve, dopo aver installato il service pack non riesco a installare questi tre aggiornamenti:
http://img292.imageshack.us/img292/6024/47334493gq4.jpg

completato il download mi da questo errore:
http://img231.imageshack.us/img231/5886/69354478sz0.jpg

???:(

stambeccuccio
23-04-2008, 13:16
si ma tu hai l'ultimate no?!?? son solo per quella mi sa....
si, BaZ.. sono aggiornamenti solo per la versione ULTIMATE.. (che ho montato su macchina virtuale per provare). :cool:
Nella versione PREMIUM (quella per i poveracci, per intenderci) ovviamente non ci sono :(

cajenna
23-04-2008, 13:26
salve, dopo aver installato il service pack non riesco a installare questi tre aggiornamenti:
http://img292.imageshack.us/img292/6024/47334493gq4.jpg

completato il download mi da questo errore:
http://img231.imageshack.us/img231/5886/69354478sz0.jpg

???:(


Prova a riavviare il computer e rieseguire WU.

xatrius
23-04-2008, 14:01
Scusate, non so se sia stato gia' discusso questo problema. Ordunque, tento di installare vista sp1 su vista ultimate, inizia, sembra installarlo correttamente, si riavvia qualche volta e poi nella fase in cui (credo) controlli i file di installazione (quella in cui scorrono velocemente i file, e un contatore avanza ogni volta che un file e' controllato, da me indica x/73081, dove x e' il numero che progressivamente aumenta) mi si blocca lasciando a schermo (testuale) la frase:

!! 0xc0000034 !! 53594/73081 (\registry\machine\sshema\vcm://microsoft..)

e non va piu' avanti
Qualcuno sa dirmi cosa e' successo e come posso risolvere.

robertogl
23-04-2008, 14:16
Scusate, non so se sia stato gia' discusso questo problema. Ordunque, tento di installare vista sp1 su vista ultimate, inizia, sembra installarlo correttamente, si riavvia qualche volta e poi nella fase in cui (credo) controlli i file di installazione (quella in cui scorrono velocemente i file, e un contatore avanza ogni volta che un file e' controllato, da me indica x/73081, dove x e' il numero che progressivamente aumenta) mi si blocca lasciando a schermo (testuale) la frase:

!! 0xc0000034 !! 53594/73081 (\registry\machine\sshema\vcm://microsoft..)

e non va piu' avanti
Qualcuno sa dirmi cosa e' successo e come posso risolvere.
probabilmente il file di installazione è danneggiato:confronta l'hash del file di installazione in tuo possesso con quello in prima pagina,e se è diverso devi riscaricare il service pack.
P.S. quando ho installato il sp sul mio pc non c'è stata nessuna fase di controllo file :confused:

xatrius
23-04-2008, 14:17
Come faccio a controllare l'hash del file?

xatrius
23-04-2008, 14:34
Verificato l'hash ed e' corretto... Qualche altra idea sul perche' mi da quell'errore...?

mike2587
23-04-2008, 14:37
ciao a tutti, ragazzi sta storia delle directx 10.1 è molto dubbia, perchè nero infotool segnala come versione installata le 10 anzichè le 10.1?

http://img212.imageshack.us/img212/7486/directx10rl5.jpg

fabri27023
23-04-2008, 14:37
Domanda di una banalità estrema.:D Sei connesso ad internet?

cajenna
23-04-2008, 14:39
Verificato l'hash ed e' corretto... Qualche altra idea sul perche' mi da quell'errore...?


Hai per caso disabilitato dei servizi di vista o usato pulitori di registro?

mike2587
23-04-2008, 14:40
Domanda di una banalità estrema.:D Sei connesso ad internet?

si che lo sono se la domanda era rivolta a me...(sarebbe meglio quotare)

robertogl
23-04-2008, 14:44
Come faccio a controllare l'hash del file?

scarica il programmino da qui:http://etree.org/cgi-bin/counter.cgi/software/md5sum.exe
start\esegui\cmd md5sum Windows6.0-KB936330-X86-wave1.exe

devi essere posizionato nella stessa cartella del file md5sum e del file del service pack
edit :hai già risolto(ho cercato il link per 10 minuti)

stambeccuccio
23-04-2008, 14:50
Come faccio a controllare l'hash del file?

..oppure in modo più semplice ed intuitivo con questo programmino free
http://www.download.com/MD5-Checker/3000-2092_4-10410639.html

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080423154806_Cattura.JPG

;)

xatrius
23-04-2008, 15:01
Ok, ho verificato l'hash ed e' corretto, ma continua a darmi quel problema. Qualche idea?

mike2587
23-04-2008, 15:14
ciao a tutti, ragazzi sta storia delle directx 10.1 è molto dubbia, perchè nero infotool segnala come versione installata le 10 anzichè le 10.1?

http://img212.imageshack.us/img212/7486/directx10rl5.jpg

qualsiasi programma mi da come versione 10.0 anzichè 10.1, qualcuno è riuscito a capire qualcosa a riguardo?

Stateless
23-04-2008, 15:15
Qualcuno ha sperimentato problemi dopo aver installato SP1 su sistemi overclockati? Il mio pc che era stabilissimo prima di SP1 ora ogni tanto va in crash. Mi è successo durante una deframmentazione, mentre copiavo una grossa quantità di files e durante un'installazione abbastanza lunga di un programma. :confused:

dovella
23-04-2008, 15:20
Scusate, non so se sia stato gia' discusso questo problema. Ordunque, tento di installare vista sp1 su vista ultimate, inizia, sembra installarlo correttamente, si riavvia qualche volta e poi nella fase in cui (credo) controlli i file di installazione (quella in cui scorrono velocemente i file, e un contatore avanza ogni volta che un file e' controllato, da me indica x/73081, dove x e' il numero che progressivamente aumenta) mi si blocca lasciando a schermo (testuale) la frase:

!! 0xc0000034 !! 53594/73081 (\registry\machine\sshema\vcm://microsoft..)

e non va piu' avanti
Qualcuno sa dirmi cosa e' successo e come posso risolvere.

che sia il bootmanager ??!!!

1. Inserire il disco di installazione di Windows Vista nell'unità di disco e quindi avviare il computer.
2. Premere un tasto quando richiede.
3. Selezionare una lingua, un'ora, una valuta, una tastiera o un altro metodo di input e quindi scegliere Avanti.
4. Fare clic su Repair your computer.
5. Fare clic sul sistema operativo da ripristinare e quindi scegliere Avanti.
6. Nella finestra di dialogo System Recovery Options, selezionare Startup Repair.
7. Riavvia il computer.

Metodo 2: Ricostruire l'archivio BCD utilizzando lo strumento Bootrec.exe
Se non risolve il problema con il metodo precedente, è possibile ricostruire l'archivio BCD utilizzando lo strumento Bootrec.exe nel Ambiente Ripristino Windows. Attenere a questa seguente procedura a eseguire l'operazione:
1. Inserire il disco di installazione di Windows Vista nell'unità di disco e quindi avviare il computer.
2. Premere un tasto quando richiede.
3. Selezionare una lingua, un'ora, una valuta, una tastiera o un altro metodo di input e quindi scegliere Avanti.
4. Fare clic su Repair your computer.
5. Fare clic sul sistema operativo da ripristinare e quindi scegliere Avanti.
6. Nella finestra di dialogo System Recovery Options, selezionare prompt dei comandi.
7. Digitare Bootrec /RebuildBcd e quindi premere INVIO.
• Se lo strumento Bootrec.exe si esegue correttamente, esso presenta con un percorso di installazione di una directory di Windows. Per aggiungere la voce all'archivio BCD, digitare Sì. Si visualizza un messaggio di conferma che indica che si aggiungeva la voce.
• Se lo strumento Bootrec.exe non può individuare alcuna installazione di Windows mancata, è necessario rimuovere l'archivio BCD e quindi lo si deve ricreare. Allo scopo, digitare i seguenti comandi nell'ordine in cui si presenta. Preme INVIO dopo ciascun comando.
/EXPORT C:\BCD Backup Bcdedit
Bcd.old c:\boot\bcd ren
/rebuildbcd Bootrec
8. Riavvia il computer.

3: Ricostruire manualmente l'archivio BCD utilizzando lo strumento Bcdedit.exe
Se non risolve il problema con il metodo precedente, è possibile ricostruire manualmente l'archivio BCD utilizzando lo strumento Bcdedit.exe nel Ambiente Ripristino Windows. Attenere a questa seguente procedura a eseguire l'operazione:
1. Inserire il disco di installazione di Windows Vista nell'unità di disco e quindi avviare il computer.
2. Premere un tasto quando richiede.
3. Selezionare una lingua, un'ora, una valuta, una tastiera o un altro metodo di input e quindi scegliere Avanti.
4. Fare clic su Repair your computer.
5. Fare clic sul sistema operativo da ripristinare e quindi scegliere Avanti.
6. Nella finestra di dialogo System Recovery Options, selezionare prompt dei comandi.
7. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:
/d Partition cd: \Windows\System32
Partition Nota rappresenta la lettera della partizione in cui si installa Windows Vista. Ciò è in genere la partizione C.
8. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:
Tutto il /enum bcdedit
Nella sezione Caricatore Avvio Windows dell'output di questo comando, notare il GUID elencato per il resumeobject. Si utilizzerà questo GUID in seguito.
9. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:
bcdedit crea il d " Descrizione" {il bootmgr}
Descrizione di Nota rappresenta la descrizione per la nuova voce.
10. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:
bcdedit = Partition, partizione di periferica di set {bootmgr}:
Partition Nota rappresenta la lettera della partizione. C la lettera è in genere.
11. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:
/displayorder { GUID} bcdedit
Nota GUID rappresenta il GUID ottenuto a passaggio 8.
12. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:
/default { GUID} bcdedit
Nota GUID rappresenta il GUID ottenuto a passaggio 8.
13. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO:
/timeout Valore bcdedit
Valore di Nota rappresenta l'ora nei secondi per che il Boot Manager Windows selezioni il movimento predefinito che veniva creato nel passaggio 12.
14. Riavvia il computer.

xatrius
23-04-2008, 15:23
Ok, provero' a riparare l'avvio di vista (in effetti mi pare che abbia completato la terza fase di installazione del sp1, ma non ne sono sicuro).

xatrius
23-04-2008, 15:43
Hai per caso disabilitato dei servizi di vista o usato pulitori di registro?

No, nulla.

Ho provato anche a riparare vista come detto in un altro post ma non e' cambiato nulla.

stambeccuccio
23-04-2008, 16:24
:help:
ragà, domanda forse stupida.
Ma la copia del DVD di VISTA con quale programma lo fate !? :confused:
Ho provato a fare la verifica dell' MD5 delle copie fatte con UltraISO ed ogni HASH risulta diverso dall'altro !!!! :mbe:
e normale ? :stordita:
Ma il DVD originale..è copiabile, vero ? C'è scritto anche sull' eula.. ma con quale programma c'è la massima garanzia di originalità ? :) ..o c'è qualcosa che mi sfugge?
Qualcuno ha fatto queste prove/verifiche ? :read:
:help:

dovella
23-04-2008, 16:29
:help:
ragà, domanda forse stupida.
Ma la copia del DVD di VISTA con quale programma lo fate !? :confused:
Ho provato a fare la verifica dell' MD5 delle copie fatte con UltraISO ed ogni HASH risulta diverso dall'altro !!!! :mbe:
e normale ? :stordita:
Ma il DVD originale..è copiabile, vero ? C'è scritto anche sull' eula.. ma con quale programma c'è la massima garanzia di originalità ? :) ..o c'è qualcosa che mi sfugge?
Qualcuno ha fatto queste prove/verifiche ? :read:
:help:

prova a fartela con IMGburn (http://www.softpedia.com/progDownload/ImgBurn-Download-27810.html)

stambeccuccio
23-04-2008, 16:35
prova a fartela con IMGburn (http://www.softpedia.com/progDownload/ImgBurn-Download-27810.html)

..ho capito.. ma dopo hai provato a fare le verifiche e controllare che l'HASH sia uguale per tutte le copie fatte !?

Giusto per intenderci (vale per tutti) l'HASH che mi compare più di frequente è questo per la versione a 32bit:

bf288d6d865371dcef80b2c09e2ba3af *LRMCFRE_IT.iso

..anche a te/voi è lo stesso !? :help: Thanks in advance :Prrr:

dovella
23-04-2008, 16:53
..ho capito.. ma dopo hai provato a fare le verifiche e controllare che l'HASH sia uguale per tutte le copie fatte !?

Giusto per intenderci (vale per tutti) l'HASH che mi compare più di frequente è questo per la versione a 32bit:

bf288d6d865371dcef80b2c09e2ba3af *LRMCFRE_IT.iso

..anche a te/voi è lo stesso !? :help: Thanks in advances :Prrr:

vabè che sto a lavoro ma poi con quale Vista??

Home premium 32
Ultimate 32
Premium 64 bit?
Ultimate With sp1 by Microsoft? :D :D
quale vuoi sapere che stasera gli do uno sguardo

PISOLOMAU
23-04-2008, 17:00
@ shura

ciao,
ho un Vostro 1700 e l'SP1 ancora non mi viene proposto... non vorrei fossero i driver della scheda video (dalla tua firma vedo che abbiamo la stessa)

io ho i 167.45 non WHQL... mi potresti dire tu quali stai usando ?

grazie in anticipo :)

idem con il mio Dell in firma, non mi mostra il SP1 in WU. Credo siano i driver della scheda audio....:mad:

stambeccuccio
23-04-2008, 17:19
vabè che sto a lavoro ma poi con quale Vista??
Home premium 32
Ultimate 32
Premium 64 bit?
Ultimate With sp1 by Microsoft? :D :D
quale vuoi sapere che stasera gli do uno sguardo
..a parte la versione DVD integrata con SP1.. :p che ovviamente è un'altra storia..
ma sto parlando del DVD di VISTA originale a 32 bit, che dovrebbe essere uguale per tutti, quello con la label "LRMCFRE_IT_DVD".. o sbaglio !? :confused: .. perchè fai la distinzione Home Premium - Ultimate!!!?? :mbe: I DVD non sono uguali !? :read:

Cmq io li posseggo tutti e due: sia la versione Premium che la Ultimate e l'MD5 è uguale. :read: Però cambia in base al programma utilizzato... questo è il problema

Le prove e le verifiche le sto facendo proprio adesso e, ad esempio, utilizzando:
- ULTRA ISO Premium Edition versione 9.0.0.2336
l'immagine ISO mi dà un hash:
bf288d6d865371dcef80b2c09e2ba3af
mentre utilizzando:
- ImgBurn versione 2.4.1.0
l'immagine ISO mi dà un hash:
57a1414bddfb3a710bac898597080e93
e con altri programmi ancora, l'immagine ISO dà un hash ancora diverso :stordita:

Quindi, il mio problema è di capire quale è la ISO giusta :read: .. cioè se io voglio fare la copia del DVD di VISTA, come previsto e consentito dall'EULA, come e con quale programma la devo fare per essere sicuro che la copia non ha un minimo di corruzione ed è perfetta!?
Qualcuno sa rispondere, in modo documentato e certo a tale domanda !? :read:.. o si è posto lo stesso problema !?
Grazie

Uriziel
23-04-2008, 17:43
ragazzi c'è chi dice che con il sp1 vista vada anche meglio di xp nei giochi...si ha qualche rece attendibile al riguardo?

ps:i dati in prima pagina a che risoluzioni si riferiscono, con quali drivers con che sistemi?
boh mi pare strano...

mike2587
23-04-2008, 17:57
ragazzi c'è chi dice che con il sp1 vista vada anche meglio di xp nei giochi...si ha qualche rece attendibile al riguardo?

in prima pagina c'è una piccola tabella con gli fps a paragone, per recensioni più dettagliate magari ci vuole ancora un pò di tempo, ma dall'andazzo comunque sembra che molti utenti abbiano riscontrato un calo di fps...

caurusapulus
23-04-2008, 18:01
idem con il mio Dell in firma, non mi mostra il SP1 in WU. Credo siano i driver della scheda audio....:mad:

Riavvia in modalità provvisoria CON RETE così carica tutto tranne le cose che non servono. In quel momento WU ti trova sicuramente SP1 (se non te lo dovesse trovare, scarichi il pack da 500mb e installi :cool: ). ;)

Uriziel
23-04-2008, 18:20
in prima pagina c'è una piccola tabella con gli fps a paragone, per recensioni più dettagliate magari ci vuole ancora un pò di tempo, ma dall'andazzo comunque sembra che molti utenti abbiano riscontrato un calo di fps...

ah ecco da quella tabella sembra che vista sp1 abbia fatto lo sprint non solo rispetto a vista rtm ma anche a xp sp2...il che mi sembra MOLTO strano.

HomerJS
23-04-2008, 18:22
Ho integrato il SP1 con Vlite (beta) e adesso sto testando in Virtual PC.
Ho letto in giro che lo slipstream va fatto sotto Vista, perchè con Xp crasha.
Non bisogna rimuovere nessun servizio, pena fallimento.
Tutt'al più si può rendere autonoma l'installazione, senza l'inserimento manuale del seriale bla bla bla.
Sono alla fase di completamento dell'installazione e va tutto liscio come l'olio. Se continua così masterizzo l'iso e formatto il pc.:O

Gemstone86
23-04-2008, 18:49
Prova a riavviare il computer e rieseguire WU.

ho provato almeno 5-6 volte...cmq l'aggiornamento dei suoni extra e del defender me l'ha installati senza problemi questi tre (soprattutto il dreamscene) no

valles
23-04-2008, 18:51
..a parte la versione DVD integrata con SP1
Quindi, il mio problema è di capire quale è la ISO giusta :read: .. cioè se io voglio fare la copia del DVD di VISTA, come previsto e consentito dall'EULA, come e con quale programma la devo fare per essere sicuro che la copia non ha un minimo di corruzione ed è perfetta!?
Qualcuno sa rispondere, in modo documentato e certo a tale domanda !? :read:.. o si è posto lo stesso problema !?
Grazie

con Nero: copia dvd, poi fa tutto il masterizzatore

oro125
23-04-2008, 18:53
Una domanda magari stupida... ma... ho installato il SP1 attraverso windows update, tutto ok... ma se controllo la versione delle DX attraverso dxdiag ho sempre dx 10 e non dx10.1.... normale?

Non dovevano essere rilasciate assieme al sp1?

HomerJS
23-04-2008, 19:05
Ho integrato il SP1 con Vlite (beta) e adesso sto testando in Virtual PC.
Ho letto in giro che lo slipstream va fatto sotto Vista, perchè con Xp crasha.
Non bisogna rimuovere nessun servizio, pena fallimento.
Tutt'al più si può rendere autonoma l'installazione, senza l'inserimento manuale del seriale bla bla bla.
Sono alla fase di completamento dell'installazione e va tutto liscio come l'olio. Se continua così masterizzo l'iso e formatto il pc.:O

Perfetto adesso masterizzo.

Johncook
23-04-2008, 19:18
ragazzi,una domanda stupida,come faccio per reinstallare vista?è diverso da xp...si protegge...voglio dare una bella ripulita al sistema...help me

mike2587
23-04-2008, 19:27
ah ecco da quella tabella sembra che vista sp1 abbia fatto lo sprint non solo rispetto a vista rtm ma anche a xp sp2...il che mi sembra MOLTO strano.

si ma crysis, bioshock, unreal non hanno avuto lo stesso sprint, spero che il tempo dimostri che questo sp1 le migliorie grafiche le abbia portate sul serio e che questi siano solo casi, perchè non mi va proprio di tornare ad xp, vista è decisamente meglio, più comodo, intuitivo e gradevole.

stambeccuccio
23-04-2008, 19:51
con Nero: copia dvd, poi fa tutto il masterizzatore

si, grazie :( ..però anche con Nero mi dà hash diversi :( .. è normale che sia così o c'è qualcosa che mi sfugge. :( :(

cmq mò apro un topic specifico sull'argomento :)

nitto83
23-04-2008, 20:34
si, grazie :( ..però anche con Nero mi dà hash diversi :( .. è normale che sia così o c'è qualcosa che mi sfugge. :( :(

cmq mò apro un topic specifico sull'argomento :)
Secondo me senza offesa ma ti stai a fa troppe paranoie, alla fine l'hash esatto non e ke puo fare miracoli!:D :D
La cosa migliore da fare e aspettare la versione mdsn con sp1 integrato:read: che ancora si fa aspettare:(
Approposito tu ne sai qualcosa?

stambeccuccio
23-04-2008, 21:01
Secondo me senza offesa ma ti stai a fa troppe paranoie, alla fine l'hash esatto non e ke puo fare miracoli!:D :D
La cosa migliore da fare e aspettare la versione mdsn con sp1 integrato:read: che ancora si fa aspettare:(
Approposito tu ne sai qualcosa?

va bhè.. ho capito.. tutti approssimativi.. :ciapet: poi se VISTA cià problemi.. VISTA qua.. VISTA la.. VISTA giù.. VISTA sù.. e tutti a criticare che non funziona... e magari era una banalissima e legittima copia.. :tie: che si "presupponeva" fatta bene :(

..cmq non ne so ancora niente di VISTA SP1 integrato..:Prrr: sto aspettando il maestro (l'amico di Ballmer) ;) :D

HolidayEquipe™
23-04-2008, 21:18
ebbene si...
sono stato uno di quelli che ha criticato maggiormente microsoft pr diversi motivi...
oggi li voglio ringraziare pubblicamente...sono stati davvero professionali...piu' che soddisfatto...
mi hanno contattato oggi pomeriggio a seguito della richiesta di aiuto, a seguito di un blue screen...
mi ha chiamato un tecnico al cellulare..oggi pomeriggio...mi ha detto che mi mandava una e mail con i consigli per l'installazione di vista...
mi ha chiesto di fargli sapere via e mail quando sono libero in modo da ritrovarci al pc e seguire le procedure insieme...
mi son sentito quasi in colpa...perche' il blue screen non dipende da loro ma dal driver intel della turbomemory...o probabilmente va in contrasto con qualcosa di vista...non lo so...
oggi so solo una cosa...ed e' giusto dirla...oggi microsoft mi ha fatto sentire non un cliente qualsiasi...
penso di poter copiare se volete l'allegato mandatomi dalla microsoft...e' due paginette con delle dritte...

giankaste
23-04-2008, 21:35
E' con sommo piacere e con un po di commozione che annuncio a questo trhead che finalmente sono riuscito ad installare l'SP1 sul mio S.O. sono quasi commosso alla fine e' stato quasi un parto :D E dire che stavo per gettare la spugna dopo tanta attesa ed un coutdown alle spalle..... ma alla fine come si dice chi l'ha dura la vince :O Un grazie a tutti coloro di questo trhead che con consigli risposte e pazienza verso di me che oramai l'avevo persa mi hanno aiutato GRAZIE ;)
Ora per il momento sembra nn ci siano problemi vi dico come ho fatto nel caso in cui serva a qualcuno: formattato installato Vista ultimate X86 e senza driver e aggiornamenti preliminari ho lanciato il paccone da 544 mega dell' SP1 scaricato da Microsoft (non da WU) installato tutto ok Sono contentissimo sembro un bimbo che ha appena ricevuto il piu bel regalo :D

mjordan
23-04-2008, 21:41
vabè che sto a lavoro ma poi con quale Vista??

Home premium 32
Ultimate 32
Premium 64 bit?
Ultimate With sp1 by Microsoft? :D :D
quale vuoi sapere che stasera gli do uno sguardo

Ma i DVD non contengono tutti la stessa cosa? Io so che i DVD di Vista hanno tutti lo stesso contenuto a prescindere dalla versione, che viene poi determinata solo dal product key.

mjordan
23-04-2008, 21:43
Secondo me senza offesa ma ti stai a fa troppe paranoie, alla fine l'hash esatto non e ke puo fare miracoli!:D :D
La cosa migliore da fare e aspettare la versione mdsn con sp1 integrato:read: che ancora si fa aspettare:(
Approposito tu ne sai qualcosa?

Di certo non fa miracoli ma sicuramente garantisce la perfetta uguaglianza di due file. Quindi a conti fatti si sta facendo un problema piu' che lecito.

X STAMBECCUCCIO:
Comunque l'hash diverso dipende anche da che tipo di ISO stai creando, da quale estensione utilizzi (joliet, UDF, ecc. ecc.)
Per avere l'esatto hash MD5 bisognerebbe vedere come è stata fatta l'ISO di Windows "originale". In linea di massima non dovresti avere problemi.

stambeccuccio
23-04-2008, 21:45
Ma i DVD non contengono tutti la stessa cosa? Io so che i DVD di Vista hanno tutti lo stesso contenuto a prescindere dalla versione, che viene poi determinata solo dal product key.
si è così, ho verificato i miei DVD :read: sono identici.. dovella si sarà confuso :D

PS: per i più curiosi.. allego il file con tutti i chcksums di tutti i file del DVD originale di VISTA a 32bit, che ricordo è unico per tutte queste edizioni:
- Vista Business
- Vista Business N
- Vista Home Basic
- Vista Home Basic N
- Vista Home Premium
- Vista Starter
- Vista Ultimate

:)

NMarco
24-04-2008, 00:35
non capisco perchè questa versione con vista integrato si faccia aspettare cosi tanto!!!

Hein
24-04-2008, 08:07
installato, è andato tutto liscio :D

squek
24-04-2008, 08:21
Sapete se il SP1 per Vista 64 verrà allegato su qualche rivista?

darkmax
24-04-2008, 08:43
installato, è andato tutto liscio :D

Installato da sistema pulito?

oro125
24-04-2008, 09:29
Una domanda magari stupida... ma... ho installato il SP1 attraverso windows update, tutto ok... ma se controllo la versione delle DX attraverso dxdiag ho sempre dx 10 e non dx10.1.... normale?

Non dovevano essere rilasciate assieme al sp1 le dx10.1?

Nessuno sa niente... non che mi servano vistA l'inutilità... ma giusto per sapere!

cajenna
24-04-2008, 09:35
Nessuno sa niente... non che mi servano vistA l'inutilità... ma giusto per sapere!


Le dx dopo il sp1 sono le 10.1,solo che il comando dxdiag fa vedere solo la shell con le 10,ma se vai nel registro di sistema sono chiaramente riportate le diciture 10.1

Hein
24-04-2008, 09:36
Installato da sistema pulito?

si:

1)installato vista + antivirus
2)aggiornato vista con tutti gli update da installare
4)scaricato ed installato l'sp1 (non compariva negli aggiornamenti)


ora mi vede 4gb di ram (32bit), mi chiedo però se sono utilizzabili in toto.

GDT
24-04-2008, 09:38
ragazzi scusatemi per la domanda che avranno fatto migliaia di volte, ma non ho potuto seguire il thread per qualche giorno. Sono uscite le iso ufficiali di vista comprensive di sp1? Cerco quella a 64bit

dovella
24-04-2008, 09:38
ebbene si...
sono stato uno di quelli che ha criticato maggiormente microsoft pr diversi motivi...
oggi li voglio ringraziare pubblicamente...sono stati davvero professionali...piu' che soddisfatto...
mi hanno contattato oggi pomeriggio a seguito della richiesta di aiuto, a seguito di un blue screen...
mi ha chiamato un tecnico al cellulare..oggi pomeriggio...mi ha detto che mi mandava una e mail con i consigli per l'installazione di vista...
mi ha chiesto di fargli sapere via e mail quando sono libero in modo da ritrovarci al pc e seguire le procedure insieme...
mi son sentito quasi in colpa...perche' il blue screen non dipende da loro ma dal driver intel della turbomemory...o probabilmente va in contrasto con qualcosa di vista...non lo so...
oggi so solo una cosa...ed e' giusto dirla...oggi microsoft mi ha fatto sentire non un cliente qualsiasi...
penso di poter copiare se volete l'allegato mandatomi dalla microsoft...e' due paginette con delle dritte...


postalo qui che lo metto in HOME

cajenna
24-04-2008, 09:50
ragazzi scusatemi per la domanda che avranno fatto migliaia di volte, ma non ho potuto seguire il thread per qualche giorno. Sono uscite le iso ufficiali di vista comprensive di sp1? Cerco quella a 64bit

Ancora no,solo la ultimate 32bit in inglese.

GDT
24-04-2008, 09:50
Ancora no,solo la ultimate 32bit in inglese.

Grazie mille ;)

posh
24-04-2008, 10:01
Ancora no,solo la ultimate 32bit in inglese.

ma sul sito msdn non erano uscite anche quelle in ita???

ExAuter
24-04-2008, 10:04
Si. (2008-04-15)


Ex

diabolik1981
24-04-2008, 10:21
si:

1)installato vista + antivirus
2)aggiornato vista con tutti gli update da installare
4)scaricato ed installato l'sp1 (non compariva negli aggiornamenti)


ora mi vede 4gb di ram (32bit), mi chiedo però se sono utilizzabili in toto.

no, ne puoi utilizzare solo circa 3,5, i restanti 0,5 sono dedicati dall'OS alle periferiche di I/O se non erro.

Uriziel
24-04-2008, 10:22
http://www.gamespot.com/features/6188289/p-2.html

dai test di gamespot...


qualche miglioramento nei confronti di vista senza service pack....ma sempre dietro a xp sp2.

sul versante ati è una caporetto.

Xsi81vr
24-04-2008, 10:29
E' con sommo piacere e con un po di commozione che annuncio a questo trhead che finalmente sono riuscito ad installare l'SP1 sul mio S.O. sono quasi commosso alla fine e' stato quasi un parto :D E dire che stavo per gettare la spugna dopo tanta attesa ed un coutdown alle spalle..... ma alla fine come si dice chi l'ha dura la vince :O Un grazie a tutti coloro di questo trhead che con consigli risposte e pazienza verso di me che oramai l'avevo persa mi hanno aiutato GRAZIE ;)
Ora per il momento sembra nn ci siano problemi vi dico come ho fatto nel caso in cui serva a qualcuno: formattato installato Vista ultimate X86 e senza driver e aggiornamenti preliminari ho lanciato il paccone da 544 mega dell' SP1 scaricato da Microsoft (non da WU) installato tutto ok Sono contentissimo sembro un bimbo che ha appena ricevuto il piu bel regalo :D

io ho fatto la stessa cosa su 2 notebook e è andato tutto ok :D

oro125
24-04-2008, 10:36
no, ne puoi utilizzare solo circa 3,5, i restanti 0,5 sono dedicati dall'OS alle periferiche di I/O se non erro.

Si ma mica la RAM è riservata per le periferiche di I/O al massimo è l'indirizzamento ke è riservato e quindi non puoi usare quella parte di RAM perchè gli indirizzi che dovrebbero puntare a quelle aree sono riservati per le periferiche...

diabolik1981
24-04-2008, 10:46
Si ma mica la RAM è riservata per le periferiche di I/O al massimo è l'indirizzamento ke è riservato e quindi non puoi usare quella parte di RAM perchè gli indirizzi che dovrebbero puntare a quelle aree sono riservati per le periferiche...

giusto, hai spiegato meglio, anche perchè non sono un informatico/ingegnere :D

mirco2034
24-04-2008, 11:28
Io ci rinuncio :mad:
Sono tre giorni che provo ad installare il service pack ma niente!
Prima schermate blù, poi impossibile completare l'installazione.
Le ho provate tutte, ho contattato microsoft (risposto con la solita mail), provato con win update, da iso, provato in modalità provvisoria :muro: :muro: :muro:
Non ho nessuna intenzione di formattare e quindi, lascio tutto così!
Tanto mi sembra che tutti questi miglioramenti non ci siano :sofico:

ChioSa
24-04-2008, 11:47
Non ho nessuna intenzione di formattare e quindi, lascio tutto così!
Tanto mi sembra che tutti questi miglioramenti non ci siano :sofico:

Una volpe, dopo aver sognato di raggiungere un grappolo d'uva, si sveglia accorgendosi che quel grappolo esiste davvero. L'animale affamato tenta con grandi balzi di staccare il grappolo ma ogni sforzo è vano. Constatando di non poterla raggiungere, escalama: "non è ancora matura!". La morale è:

È facile disprezzare quello che non si può ottenere.

:fiufiu:

mirco2034
24-04-2008, 11:52
:fiufiu:


Era ironoco :O

mike2587
24-04-2008, 12:00
ragazzi so che questo thread non è fatto per soluzioni di problemi in Vista, ma avendo un grave problema chiedo aiuto anche qui a chiunque abbia la pazienza di offrirlo, ovviamente ho aperto una discussione, il problema è un bluescreen e la discussione si trova dentro la sezione Microsoft Windows Vista. Grazie

EDIT: problema risolto

yokopokomayoko
24-04-2008, 12:52
ciao a tutti, chiedo un consiglio soprattutto ai tecnici.
E' opportuno installare l'SP1 in considerazione del fatto che non mi appare ancora in WU e che il mio sistema va benissimo così com'é?
Mi spiego, ho tutto ottimizzato a puntino con le mie belle periferiche (tante) i miei software etc. etc.
in pratica conviene installarlo, dal punto di vista tecnico intendo, senza star lì considerare la maggiore velocità del sistema in avvio o un guadagno di qualche secondo o di un paio di frame nei video game, correndo il rischio di "dare fastidio" a un sistema, il mio, ottimizzato a puntino?
grazie

HolidayEquipe™
24-04-2008, 13:13
Procedura di installazione della service pack 1 di windows Vista.
N.B.: Su macchine OEM dove windows Vista è preinstallato ed eventualmente modificato/personalizzato dalle case produttrici, si potrebbero riscontrare problemi durante l’installazione della sp1 per problemi anche legati alle applicazione dell’oem già preinstallate o ai driver già preinstallati.
Ecco quindi qui di seguito una serie di procedure che raggruppano problemi che possono verificarsi durante l’installazione della sp1
1) Passaggi consigliati prima dell’installazione della sp1
a. La prima cosa da fare è qella di verificare sul web del produttore del vostro pc se ci sono procedure raccomandate da seguire prima dell’installazione e se è necessario fare il download di driver per windows vista sp1.
b. In alcuni casi potrebbe essere raccomandato di fare un aggiornamento del bios, di installare gli ultimi driver della scheda audio e/o video prima dell’installazione della sp1. Potrebbe essere necessario disattivare l’antivirus o rimuoverlo completamente dal sistema per poi reinstallarlo successivamente.
c. E’ inoltre importante scollegare tutte le perifiche connesse al pc portatile o fisso al fine di evitare problemi di driver durante l’installazione della sp1.
d. Consigliato è anche il salvataggio/backup dei propri dati prima dell’installazione della sp1.
e. Una volta effettuati questi passaggi, è possibile cominciare a fare il download della sp1 dal seguente link:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it
f. Attenzione! Per chi ha installato BitDefender: prima di applicare l’installazione della sp1 è necessario aggiornare BitDefender alla versione 2008. Vedi : http://kb.bitdefender.com/KB400-en--What-to-do-if-BitDefender-10-cannot-be-installed-on-Vista-SP1.html
2) Installazione della sp1
a. Riavviare la macchina in modalità provvisoria premendo F8 all’avvio del computer
b. Una volta entrati in modalità provvisoria, avviare l’installazione della sp1 che avete precedentemente ‘scaricato’ dal web.
c. Lasciate procedere l’aggiornamento ed una volta terminato, riavviate il pc in modalità normale.
3) Problemi di suono / scheda audio dopo l’installazione della sp1
a. In caso dopo l’applicazione della sp1 doveste riscontrare problemi audio potrebbe essere necessario rimuovere e reinstallare il driver della periferica stessa. Nel caso in cui siate in possesso di una scheda audio Realtek, potete trovare l’ultimo driver sul web Realtek a partire da questa pagina: http://www.realtek.com.tw/downloads/ Dopo l’installazione del driver potrebbe essere necessario riconfigurare le opzioni del microfono, del volume ecc…
4) Problemi legati alla scheda vdeo dopo l’applicazione della sp1
a. In caso doveste riscontrare problemi con la visualizzazione grafica, verificate sul web del produttore della vostra scheda grafica se sono presenti driver compatibili con windows vista sp1. Attualmente i maggiori problemi si riscontrano con schede Intel e scheda video Nvidia.
Drv Intel: http://downloadcenter.intel.com/default.aspx?iid=CorporateV3+Header_2_Support_Download
Drv Nvidia:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Attenzione: in caso il vostro pc è un portatile è neessario fare il download dei driver della scheda grafica dal sito del produttore del vostro pc e non dal sito Nvidia.
5) Problemi di riavvio di windows dopo l’installazione della sp1 di vista
In caso non dovesse essere possibile avviare windows normalmente dopo l’installazione della sp1 di vista è possibile:
a. In caso doveste essere in possesso di un dvd di vista, riavviare il pc con il dvd inserito al fine di effettuare una riparazione del sistema stesso
b. In caso non siate in possesso del dvd di installazione di vista ma solo di un dvd o cd di ‘restore’ o ‘ripristino’ sarà necessario rimuovere la sp1 di vista oppure reinstallare il sistema. In questo link trovate i passaggi per la rimozione della sp1 di vista (metodo 2): http://support.microsoft.com/kb/948537/it
6) L’installazione della sp1 si blocca al 100% dell’installazione
http://support.microsoft.com/kb/949358
7) Links dove vengono riportati problemi di installazione precedenti, durante e dopo l’installazione della sp1:
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=vista+sp1&catalog=LCID%3D1040&1040comm=1&1040mt=1&spid=global

(GRAZIE A DOVELLA...E MIRAGGIO...E GLI ALTRI CHE LAVORANO PER TUTTI)

caurusapulus
24-04-2008, 13:18
[cut]


prima pagina di corsa :fagiano:

HolidayEquipe™
24-04-2008, 13:22
prima pagina di corsa :fagiano:

contattato da dovella sara' in prima pagina...
l'operatore della microsoft che mi ha chiamato, mi ha detto che stanno cercando di diffondere questa guida nel piu' breve tempo possibile e ad un maggior numero possibile di persone...
penso non vengano violati diritti di copyright se posto la loro guida fornitami...spero di non sbagliarmi..

dovella
24-04-2008, 13:42
tutto ok postato in home,
e mi chiedo
chissà in quanti guardano la prima pagina

HolidayEquipe™
24-04-2008, 13:47
tutto ok postato in home,
e mi chiedo
chissà in quanti guardano la prima pagina

l'ho pensato anch'io...per questo ho voluto postarla lo stesso adesso...nonostante mi avessi detto che la postavi in prima pagina...
un grazie anche alla microsoft ovviamente...
quasi quasi vorrei fare il nome il nome della persona di microsoft che mi ha contattato...un modo per ringraziarlo pubblicamente...ma non so se si possa fare...comunque...rimanendo nel vago..il supporto tecnico

giankaste
24-04-2008, 14:05
Io ci rinuncio :mad:
Sono tre giorni che provo ad installare il service pack ma niente!
Prima schermate blù, poi impossibile completare l'installazione.
Le ho provate tutte, ho contattato microsoft (risposto con la solita mail), provato con win update, da iso, provato in modalità provvisoria :muro: :muro: :muro:
Non ho nessuna intenzione di formattare e quindi, lascio tutto così!
Tanto mi sembra che tutti questi miglioramenti non ci siano :sofico:
Guardaio ero disperato come te al punto che stavo per rinunciare poi quelli del trhead mi hanno trascinato ed ho voluto riprovare e ti dico come ho fatto:
1) formattato ed installato vista 32 pulito
2) precedentemente avevo scaricato da microsoft SP1 pacco da 544 mega e senza installare alcun driver nessun programma e nessun aggiornamento indicato come prerequisito ho lanciato l' installazione dell' SP1(paccone da 544m.)
3) installato e andato tutto ok :sto ancora godendo per questo :D :D
Non so se questo potra esserti utile comunque buona installazione di SP1 ;)
Scusa dimenticavo l'ho istallato in modalita provvisoria.

shura
24-04-2008, 14:27
tutto ok postato in home,
e mi chiedo
chissà in quanti guardano la prima pagina


secondo me ogni tot bisognerebbe eliminare tutti i post successivi alla prima pagina :asd:

Asterion
24-04-2008, 15:46
tutto ok postato in home,
e mi chiedo
chissà in quanti guardano la prima pagina

Tutti.

Redvex
24-04-2008, 16:23
Domanda forse un po' OT
Ma è normale che la product key che mi rileva everest sia diversa da quella stampata sul retro del portatile (in sign Acer 5920g)?
Mi passa tutti i controlli del genuine e vado tranquillo ma sul thread ufficiale del mi portatile un ragazzo provando a installare da un dvd di vista gli dava errore sul codice.

danny92
24-04-2008, 16:48
Tutti.

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: secondo me ,nessuno :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: o quasi..

Venice39
24-04-2008, 16:50
Procedura di installazione della service pack 1 di windows Vista.
N.

(GRAZIE A DOVELLA...E MIRAGGIO...E GLI ALTRI CHE LAVORANO PER TUTTI)

Scusate è questa accozzaglia di link è suggerimenti hanno il coraggio di chiamarla guida?

Ma in quale guida si dice all'utente avanzato o utonto novello, prima di installare il nostro aggiornamento, disinstalla tutte le tue difese primarie,

Ma si tanto dopo l'antivirus lo installi dopo...........

Diciamo che il 70 per cento dei proprietari di computer con vista ha qualche schifezza addormentata, non dico root kit, ma qualcosa comunuqne nel computer, togli l'antivirus e inizia la festa.....

Per quello che riguarda gli oem, e i produttori di portatili, ben pochi hanno creato ho hanno intenzione di riscrivere tutti i driver per renderli compatibili con sp1, cioe non è che ad ogni cambiare del verso del vento perche microsoft decide, tutti si devono muovere, per altro ben pochi produttori sul loro sito hanno una guida operativa completa per l'installazione del sp1.

Grande poi l'idea di dare i link, ma poi scrivere sotto "ma se avete un portatile scaricate dal sito del produttore".... ammazza che cervelloni.

Ho installato la sp1 su due sistemi una windows vista home basic su portatile del 2006, e su un windows vista home premium di recente acquisto, non è successo niente di sconvolgente.

Al piu potevano scrivere che non solo bitdefender ha problemi con sp1, ma generalmente anche internet security di symantec, basta scaricare pero la pach di liveupdate, per resuscitarlo.

Vista dal quello che ho sperimentato in questi giorni, è stato migliorato tantissimo, certo c'è ancora tanto che si puo fare con questo sistema operativo che prima era un me mal riusciuto, adesso con sp1, è divantato un windows 2000 professional, adesso devono dargli un altra botta di vita, e farlo diventare come windows xp sp2.

dovella
24-04-2008, 16:57
Scusate è questa accozzaglia di link è suggerimenti hanno il coraggio di chiamarla guida?

Ma in quale guida si dice all'utente avanzato o utonto novello, prima di installare il nostro aggiornamento, disinstalla tutte le tue difese primarie,

Ma si tanto dopo l'antivirus lo installi dopo...........

Diciamo che il 70 per cento dei proprietari di computer con vista ha qualche schifezza addormentata, non dico root kit, ma qualcosa comunuqne nel computer, togli l'antivirus e inizia la festa.....

Per quello che riguarda gli oem, e i produttori di portatili, ben pochi hanno creato ho hanno intenzione di riscrivere tutti i driver per renderli compatibili con sp1, cioe non è che ad ogni cambiare del verso del vento perche microsoft decide, tutti si devono muovere, per altro ben pochi produttori sul loro sito hanno una guida operativa completa per l'installazione del sp1.

Grande poi l'idea di dare i link, ma poi scrivere sotto "ma se avete un portatile scaricate dal sito del produttore".... ammazza che cervelloni.

Ho installato la sp1 su due sistemi una windows vista home basic su portatile del 2006, e su un windows vista home premium di recente acquisto, non è successo niente di sconvolgente.

Al piu potevano scrivere che non solo bitdefender ha problemi con sp1, ma generalmente anche internet security di symantec, basta scaricare pero la pach di liveupdate, per resuscitarlo.

Vista dal quello che ho sperimentato in questi giorni, è stato migliorato tantissimo, certo c'è ancora tanto che si puo fare con questo sistema operativo che prima era un me mal riusciuto, adesso con sp1, è divantato un windows 2000 professional, adesso devono dargli un altra botta di vita, e farlo diventare come windows xp sp2.

e che cavolo abbiamo fatto noi in una settimana,

a saperlo prima chiamavamo te ...

shura
24-04-2008, 17:02
ma secondo te,
è possibile prevedere tutte le incompatibilità con le milioni di combinazioni tra software e hardware?aggiungendoci anche che ogni utente avrà un puttanaio di cose che non sa manco che sono e che ci fanno sul suo pc?

personalmente ho installato sp1 su un inspiron 1720 DELL sia a caldo, ovvero sistema (brandizzato, pieno di bloatware) usato per 8 mesi e imputtanato a dovere (i giorni di attesa dell'sp1 erano giorni di test per qualsiasi porcheria trovavo su web :asd: )
sia a freddo dopo installazione pulita pulita

e NESSUN problema

certe volte vorrei sapere che razza di schifezze ha la gente nel pc (parlo di hardware eh) affinchè un aggiornamento gli dia le cose più strane che io abbia mai sentito


ma poi, hai minimamente idea del xchè consigliano di disattivare gli antivirus?

athlon X2 4200+
24-04-2008, 17:02
ma secondo voi vale davvero la pena installare il service pack di vista???
io uso vista da più di un anno e non ho mai avuto grossi problemi, il pc va liscio e tranquillo, anze è ancora bello scattante senza lunghe attese per nulla....

questo srvice pack oltre a velocizzare il trasferimento dei file ha anche modificato il "kernel" o qualcosa del genere?!?
scusate la poca dimestichezza del linguaggio però sapevo che la grande novità di vista doveva essere una rivoluzione del cuore del sistema, solo che poi hanno posticipato il rilascio nel nuovo "cuore"... con il service pack 1 si aggiorna anche il vecchio cuore con il nuovo?!?

Splinter Cell
24-04-2008, 17:04
ma secondo voi vale davvero la pena installare il service pack di vista???
io uso vista da più di un anno e non ho mai avuto grossi problemi, il pc va liscio e tranquillo, anze è ancora bello scattante senza lunghe attese per nulla....

questo srvice pack oltre a velocizzare il trasferimento dei file ha anche modificato il "kernel" o qualcosa del genere?!?
scusate la poca dimestichezza del linguaggio però sapevo che la grande novità di vista doveva essere una rivoluzione del cuore del sistema, solo che poi hanno posticipato il rilascio nel nuovo "cuore"... con il service pack 1 si aggiorna anche il vecchio cuore con il nuovo?!?

il kernel ovviamente viene aggiornato,installalo :)

Venice39
24-04-2008, 17:18
ma secondo te,


ma poi, hai minimamente idea del xchè consigliano di disattivare gli antivirus?

Premessa, non voglio scatenare un mega flame.

Per quello che puo capitare installando un aggiornamento grande come sp1 su tutte le configurazioni possibili e immaginabili, ti rispondo che microsoft con tutto il suo potenziale di brain power, con tutti i miliardi di dollari in cassa, con tutte le possibili alleanza commerciali, strategiche e centri di ricerca su tutto il pianeta terra, e con tutti i competitors del grande e fantastico mondo dell informatica, che possa andare da quella di consumo, fino al microchip che ci sono dentro le testate nucleari usa, e comunque per applicazioni ad uso militare ti rispondo di SI.

Una multinazionale gigantesca come microsoft, non puo tirare fuori quella roba che ha il coraggio di chiarmarsi guida, dicendo di scaricare il driver dal sito di pinco pallino, o di rivolgersi al produttore caio.

Hanno fatto una fase di betatest infinita, condiviso pure al pubblico degli smanettoni, questa fase, e dopo tutto quello che hanno fatto, arrivano alla geniale conclusione di "DISINSTALLATE GLI ANTIVIRUS"

O ci considerano davvero un popolo da terzo mondo o quarto mondo, per quello che riguarda l'informatica e la cultura informatica, ma credo che nessun amministratore di rete, inizierebbe a disinstallare in massa i client antivirus su tutti i suoi computer, per lanciare l'installazione del sp1.

Insomma l'installazione del sp1 nelle loro previsioni dopo tutti gli sforzi che hanno fatto per partorirla alla fine doveva andare bene al primo colpo al 89% dei casi, il resto 11 per cento poi certo possono esserci delle configurazioni stravanganti di qualche smanettone.

Ma non andare a scrivere la guida per l'utonto con tanto di link, per driver, e poi scriverci sotto ..... "a si ma se hai il portatile, scaricalo del sito del produttore"

Quello era da scrivere subito all'inizio della "guida"

Detto questo, nella kb di microsoft, in inglese, e sul sito di technet ci sono tutte le info che si desidera trovare.

mikythebestias
24-04-2008, 17:25
Ragazzi ripeto il mio post in attesa di aiuto...
Salve ragazzi,ho un problema con l'installazione del service pack 1.L'ho scaricato dal vostro link e l'md5 è corretto.Ho installato le pre-patch e quando l'installazione del sp1 sta per finire mi da l'errore 0x8007002 e si conclude il processo.Come posso risolvere?

shura
24-04-2008, 17:29
Premessa, non voglio scatenare un mega flame.

assolutamente no, neanche io
tanto alla fine io avrò le mie opinioni e tu le tue..passiamo il tempo scambiando pareri diversi

Per quello che puo capitare installando un aggiornamento grande come sp1 su tutte le configurazioni possibili e immaginabili, ti rispondo che microsoft con tutto il suo potenziale di brain power, con tutti i miliardi di dollari in cassa, con tutte le possibili alleanza commerciali, strategiche e centri di ricerca su tutto il pianeta terra, e con tutti i competitors del grande e fantastico mondo dell informatica, che possa andare da quella di consumo, fino al microchip che ci sono dentro le testate nucleari usa, e comunque per applicazioni ad uso militare ti rispondo di SI.

beh mi sembra un pò assurdo quello che dici
visto che è impossibile prevedere un bug o una incompatibilità
specie se parliamo di software di terze parti programmato con i piedi o hardware strutturato peggio o realizzato con qualità pessima

Una multinazionale gigantesca come microsoft, non puo tirare fuori quella roba che ha il coraggio di chiarmarsi guida, dicendo di scaricare il driver dal sito di pinco pallino, o di rivolgersi al produttore caio.

sai che io sul mio notebook DELL pagato fior di quattrini non posso mettere sulla mia NVIDIA 8600m gt drivers omg ufficiali nvidia?che dell ha detto a nvidia 'non puoi mettere sul tuo sito driver che funzionano su componentistica che io monto sui miei prodotti?' (il tutto a meno di ricorrere a ntune o ad inf moddati per far passare i drivers che differiscono dall'originale per una riga in questo inf e la brandizzazione)

ecco xchè devi rivolgerti al TUO fornitore di hardware (che non è la microsoft) xchè neanche microsoft con la sua potenza può fare diversamente


Hanno fatto una fase di betatest infinita, condiviso pure al pubblico degli smanettoni, questa fase, e dopo tutto quello che hanno fatto, arrivano alla geniale conclusione di "DISINSTALLATE GLI ANTIVIRUS"

gli antivirus non sono infallibili
possono riconoscere a causa dell'euristica come a rischio un qualcosa che effettivamente non lo è
cmq su sto forum e wikipedia le spiegazioni si sprecano


O ci considerano davvero un popolo da terzo mondo o quarto mondo, per quello che riguarda l'informatica e la cultura informatica, ma credo che nessun amministratore di rete, inizierebbe a disinstallare in massa i client antivirus su tutti i suoi computer, per lanciare l'installazione del sp1.

te lo ripeto
il disattivare l'antivirus non è una procedura OBBLIGATA
ma CONSIGLIATA e specie nel caso tu abbia una schifezza di antivirus (magari pure craccato) che può appunto riconoscere qualche feature nuova dell'sp1 come infezione


Insomma l'installazione del sp1 nelle loro previsioni dopo tutti gli sforzi che hanno fatto per partorirla alla fine doveva andare bene al primo colpo al 89% dei casi, il resto 11 per cento poi certo possono esserci delle configurazioni stravanganti di qualche smanettone.

io vorrei leggere le caratteristiche dei pc di tutti quelli che si lamentano, guardare il loro avvio e il registro di sistema



Ma non andare a scrivere la guida per l'utonto con tanto di link, per driver, e poi scriverci sotto ..... "a si ma se hai il portatile, scaricalo del sito del produttore"

vedi sopra, probabilmente non sapevi di sta cosa

danny92
24-04-2008, 17:55
mi potete dire,come si fà a cambiare l'icona predefinita di una nuova cartella?

rmb112
24-04-2008, 17:56
Si leggono i primi problemi, anche d'installazione (e non è poco...) del Service Pack 1..
Tutti i problemi non ci sarebbero se avessimo il dvd di Vista con SP1 integrato...

dovella
24-04-2008, 18:03
Premessa, non voglio scatenare un mega flame.

Per quello che puo capitare installando un aggiornamento grande come sp1 su tutte le configurazioni possibili e immaginabili, ti rispondo che microsoft con tutto il suo potenziale di brain power, con tutti i miliardi di dollari in cassa, con tutte le possibili alleanza commerciali, strategiche e centri di ricerca su tutto il pianeta terra, e con tutti i competitors del grande e fantastico mondo dell informatica, che possa andare da quella di consumo, fino al microchip che ci sono dentro le testate nucleari usa, e comunque per applicazioni ad uso militare ti rispondo di SI.

Una multinazionale gigantesca come microsoft, non puo tirare fuori quella roba che ha il coraggio di chiarmarsi guida, dicendo di scaricare il driver dal sito di pinco pallino, o di rivolgersi al produttore caio.

Hanno fatto una fase di betatest infinita, condiviso pure al pubblico degli smanettoni, questa fase, e dopo tutto quello che hanno fatto, arrivano alla geniale conclusione di "DISINSTALLATE GLI ANTIVIRUS"

O ci considerano davvero un popolo da terzo mondo o quarto mondo, per quello che riguarda l'informatica e la cultura informatica, ma credo che nessun amministratore di rete, inizierebbe a disinstallare in massa i client antivirus su tutti i suoi computer, per lanciare l'installazione del sp1.

Insomma l'installazione del sp1 nelle loro previsioni dopo tutti gli sforzi che hanno fatto per partorirla alla fine doveva andare bene al primo colpo al 89% dei casi, il resto 11 per cento poi certo possono esserci delle configurazioni stravanganti di qualche smanettone.

Ma non andare a scrivere la guida per l'utonto con tanto di link, per driver, e poi scriverci sotto ..... "a si ma se hai il portatile, scaricalo del sito del produttore"

Quello era da scrivere subito all'inizio della "guida"

Detto questo, nella kb di microsoft, in inglese, e sul sito di technet ci sono tutte le info che si desidera trovare.

senti qua il problema è 1 ed uno solo!!!!

L USER

nient'altro
Quando tu chiami per la reale assistenza Microsoft sta sicuro che ti porta a temine ogni soluzione possibile ed immaginabile ed è GRATIS fino a Marzo 2009.
Allora mi chiedo ,vuoi vedere che dovrebbe mandarvi a tutti l installatore a casa per farvi contenti?
La gente combina i guai (volntariamente o involontariamente) e la carne cotta la vogliamo da Microsoft??

l altro giorni un ragazzo chiedeva assistenza per un Fujitsu Amilo
manco a farlo apposta avevo set upppato un Amilo proprio appena uscito SP1 e in mano a me nessun problema.
Allora mi spieghi?? è SP1 ad aver paura di noi o sono gli user che combinano macelli??

lupoal
24-04-2008, 18:22
Quando tu chiami per la reale assistenza Microsoft sta sicuro che ti porta a temine ogni soluzione possibile ed immaginabile ed è GRATIS fino a Marzo 2009.


:rolleyes: ... speriamo bene... io ho chiesto aiuto, loro mi hanno confermato via mail l'apertura della pratica (però categoria C che il SP1 che non va sù NON è roba seria... lo dicono loro...) con ipotesi di contatto nelle ore successive... ma ad ora ancora nessuno :cry: ... si sono dimenticati di me :cry: e pensare che ho anche pagato la licenza :cry:

vabbè... continuo ad attendere fiducioso :(

dovella
24-04-2008, 18:23
:rolleyes: ... speriamo bene... io ho chiesto aiuto, loro mi hanno confermato via mail l'apertura della pratica (però categoria C che il SP1 che non va sù NON è roba seria... lo dicono loro...) con ipotesi di contatto nelle ore successive... ma ad ora ancora nessuno :cry: ... si sono dimenticati di me :cry: e pensare che ho anche pagato la licenza :cry:

vabbè... continuo ad attendere fiducioso :(

sta sicuro che ti sarà portata a termine in tempi brevi, se cosi non fosse torna qui

BiSi-ste
24-04-2008, 18:27
Io ho vista Ultimate x64, dopo qualche difficoltà :rolleyes: ho installato il SP1 (formattato e installato), ora sembra tutto apposto, mi vede il SP1 ma se faccio un dxdiag vedo ancora le dx 10... come posso fare a vedere se ho le dx 10.1?
Ho provato la demo ati ping pong, ma parte,carica e al termine del caricamento, quando manca mezzo centimetro, rimane lì :(

Sfrenzy
24-04-2008, 18:28
Io ci rinuncio :mad:
Sono tre giorni che provo ad installare il service pack ma niente!
Prima schermate blù, poi impossibile completare l'installazione.
Le ho provate tutte, ho contattato microsoft (risposto con la solita mail), provato con win update, da iso, provato in modalità provvisoria :muro: :muro: :muro:
Non ho nessuna intenzione di formattare e quindi, lascio tutto così!
Tanto mi sembra che tutti questi miglioramenti non ci siano :sofico:


I miglioramenti ci sono eccome..., non ascoltare i discorsi da bar!!!
Inoltre e lo dico a tutti quanti, invece di lamentarvi sempre, dovreste leggere il thread in prima pagina, il quale viene costantemente aggiornato e vedrete che tutti riuscirete a concludere l'installazione del SP1. Leggere e non sempre lamentarsi.


Qui di seguito spiego la procedura per l'installazione del SP1 di Vista per coloro che riscontrassero errori durante l'installazione o per chi come me, a installazione praticamente finita (terzo passaggio) mi diceva che non poteva effettuare i cambiamenti del service pack e quindi ripristinava il tutto allo stato precedente.

1) Scaricare il pacchetto standalone SP1 di Vista manualmente dal sito della Microsoft e non toccarlo, posteggiarlo in una cartella a voi più comoda.

2) Controllare che non sia rimasto qualche rimasuglio dell'installazione precedente del SP1 in pannello di controllo > programmi e funzionalità > visualizza aggiornamenti installati. Nel caso, sempre da lì, evidenziare l'aggiornamento e disinstallare.

3) Scaricare Wise Registry Cleaner: http://www.wisecleaner.com/soft/WRC3Setup.exe
Installarlo cliccando su no quando chiede di installare la versione a pagamento (questa è free) al primo avvio.

4) Disconnetersi da Internet.

5) Disattivare l'antivirus.

6) Disattivare Windows Defender.

7) Disattivare il controllo account utente (pannello di controllo > account utente > attiva o disattiva controllo account utente).

8) Disattivare qualsiasi programma antispyware in real time presente.

9) Lanciare Wise Registry Cleaner > scan, dare fix a tutti gli scudetti verdi (solo quelli verdi!!!).

10) Riavviare la macchina.

11) Installare il SP1 da voi scaricato precedentemente manualmente cliccando con il tasto destro sul file .exe e scegliendo esegui come amministratore.

12) Ad installazione completata, riattivare i servizi precedentemente disattivati.


Eseguendo questa procedura si evita qualsiasi tipo di errore che possa compromettere l'installazione del SP1 su alcuni sistemi con il sitema pre-installato.

Inoltre consiglio di eseguire una volta ogni 10 giorni Wise Registry Cleaner, avendo cura di fixare solo gli scudetti verdi (quelli scuri vanno interpretati da chi può sapere a cosa si riferiscono). Il sistema operativo accumula nel tempo molte scorie. Alcune di queste "scorie" possono servire per accellerare l'apertura di file e/o programmi (come i riferimenti nella cartella prefetch), ma molte altre appesantiscono il normale "running". Wise Registry Cleaner ripulisce le scorie.

stambeccuccio
24-04-2008, 18:41
... Wise Registry Cleaner ripulisce le scorie.

..senti, solo per curiosità (ma non tanto però)..:D mi spieghi perchè mi dovrei fidare di tale programma!?
Ma sono i tecnici Microsoft che lo consigliano !?
Se si, perchè VISTA non integra un pulitore del registro!? :confused:
:sofico:

diabolik1981
24-04-2008, 18:41
Per chi gestisce la prima pagina: inserite questa riga

Il SP1 installa le DX10.1 ma con dxdialog non viene visualizzato

dovella
24-04-2008, 18:45
Sono altruista di natura, però vi giuro non riesco a tenere il ritmo.
le domande sono sempre le stesse e nessuno legge i primi 2 post


vi abbandono per un pò

stambeccuccio
24-04-2008, 18:48
Sono altruista di natura, però vi giuro non riesco a tenere il ritmo.
le domande sono sempre le stesse e nessuno legge i primi 2 post
vi abbandono per un pò

:eek: ..no, no, dovella.. non te ne andare.. :( .. come facciamo senza di te :( :cry: ..non fare il voltagabbana :D

brain_81
24-04-2008, 18:52
..senti, solo per curiosità (ma non tanto però)..:D mi spieghi perchè mi dovrei fidare di tale programma!?
Ma sono i tecnici Microsoft che lo consigliano !?
Se si, perchè VISTA non integra un pulitore del registro!? :confused:
:sofico:

e' da quando esiste windows 95 che sono saltati fuori sti pulitori di registro, non servono a niente e rischiano di compromettere seriamente il funzionamento di windows, secondo me (anzi secondo quasi tutti) sono da evitare assolutamente

stambeccuccio
24-04-2008, 18:57
e' da quando esiste windows 95 che sono saltati fuori sti pulitori di registro, non servono a niente e rischiano di compromettere seriamente il funzionamento di windows, secondo me (anzi secondo quasi tutti) sono da evitare assolutamente

:) .. brain è esattamente quello che penso pure io, lo stesso dicasi per CCleaner... è per questo che chiedevo se sono stati gli stessi tecnici della Microsoft a consigliare questo :confused:

..anche perchè se è vero come è vero che il registro di VISTA si "insozza", mi domando perchè non è integrato nel sistema un pulitore del registro !? Mi sembrerebbe ovvio :)

ExAuter
24-04-2008, 19:12
e' da quando esiste windows 95 che sono saltati fuori sti pulitori di registro, non servono a niente e rischiano di compromettere seriamente il funzionamento di windows, secondo me (anzi secondo quasi tutti) sono da evitare assolutamente

:) .. brain è esattamente quello che penso pure io, lo stesso dicasi per CCleaner... è per questo che chiedevo se sono stati gli stessi tecnici della Microsoft a consigliare questo :confused:
Giusto per la cronaca:

http://img76.imageshack.us/img76/1917/regcleanqw3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=regcleanqw3.jpg)

(vero che non è più supportato da Microsoft, ma tant'è ;))


Ex

ale72roma
24-04-2008, 19:36
Ragazzi sinceramente non capisco perchè dovete prendere per deficenti o casinisti quelli che hanno problemi con questo service pack! Se uno ha un pc in cui magari l'hardware è molto basilare è più probabile che non abbia problemi di uno che magari ha di tutto sul proprio computer!
Non è che sono tutti scemi.
Tanto per fare un esempio:se Microsoft fa un service pack dove sono inclusi nuovi driver per le periferiche usb, non ti chiede se li vuoi installare e per di più poi le stesse periferiche che prima funzionavano tanto bene ora vanno da schifo di chi è la colpa?Dell'utente "smanettone"?Ma per piacere!
Per quanto riguarda i pulitori di registro dire che non servono a niente sta ad indicare solo due cose:non si sa bene di cosa si sta parlando (magari perchè mai utilizzati) oppure non si è in grado di utilizzarli.
Infatti se uno li utilizza nella giusta maniera nota sicuramente delle differenze notevoli in prestazioni (come daltronde è naturale che sia:meno c'è robaccia sull'hard disk e più veloce esso è).

xatrius
24-04-2008, 19:39
Scusate, non so se sia stato gia' discusso questo problema. Ordunque, tento di installare vista sp1 su vista ultimate, inizia, sembra installarlo correttamente, si riavvia qualche volta e poi nella fase in cui (credo) controlli i file di installazione (quella in cui scorrono velocemente i file, e un contatore avanza ogni volta che un file e' controllato, da me indica x/73081, dove x e' il numero che progressivamente aumenta) mi si blocca lasciando a schermo (testuale) la frase:

!! 0xc0000034 !! 53594/73081 (\registry\machine\sshema\vcm://microsoft..)

e non va piu' avanti
Qualcuno sa dirmi cosa e' successo e come posso risolvere.

Nessuno puo' aiutarmi per questo problema?

Correggo il messaggio che ottengo (anche se a video appare quello scritto qui sopra il testo reale dovrebbe essere il seguente):

\registry\machine\schema\wcm://microsoft..

stambeccuccio
24-04-2008, 19:43
Per quanto riguarda i pulitori di registro dire che non servono a niente sta ad indicare solo due cose:non si sa bene di cosa si sta parlando (magari perchè mai utilizzati) oppure non si è in grado di utilizzarli.
Infatti se uno li utilizza nella giusta maniera nota sicuramente delle differenze notevoli in prestazioni (come daltronde è naturale che sia:meno c'è robaccia sull'hard disk e più veloce esso è).

..sarà anche vero.. non lo metto in dubbio :O ..ma allora convieni col fatto che se è così indispensabile (come pare che sia) tenere il registro pulito.. perchè non integrano in VISTA "un pulitore" nel sistema operativo !?
..insomma c'è qualcosa che non torna :confused:

ale72roma
24-04-2008, 19:46
..sarà anche vero.. non lo metto in dubbio :O ..ma allora convieni col fatto che se è così indispensabile (come pare che sia) tenere il registro pulito.. perchè non integrano in VISTA "un pulitore" nel sistema operativo !?
..insomma c'è qualcosa che non torna :confused:

Si così magari se ce lo integravano beccavano una bella multozza pure per quello e non solo per media player!:D

Sfrenzy
24-04-2008, 20:43
..sarà anche vero.. non lo metto in dubbio :O ..ma allora convieni col fatto che se è così indispensabile (come pare che sia) tenere il registro pulito.. perchè non integrano in VISTA "un pulitore" nel sistema operativo !?
..insomma c'è qualcosa che non torna :confused:


Sai quante cose indispensabili non sono mai state inserite nei sistemi operativi di Microsoft e quante cazzate continuano a ripresentare? TANTE; TROPPE!!!
Evidentemente non conosci altri sistemi operativi e sei scettico su tutto.
Le soluzioni ti sono state date, poi fai come credi. E comunque è ovvio che un minimo di conoscenza sui software che si usano e su quello che si va a toccare la si deve avere. La "guida" per installare il SP1 è di una semplicità estrema e sicura se ti attieni al procedimento senza sforare da quello che c'è scritto. Poi se vogliamo dibattere su questo e quello o continuare a lamentarci, allora apriamo un altro thread e ne discutiamo, così - forse - apri un pò gli occhi. :D

giankaste
24-04-2008, 20:48
Pero' e vero a pensarci bene ci sono un sacco di programmi dedicati alla pulizia del registro (io per esempio uso ccleaner) come mai gli O.S. microsoft non hanno mai pensato ad integrarne qualcuno? :D

ale72roma
24-04-2008, 21:19
Pero' e vero a pensarci bene ci sono un sacco di programmi dedicati alla pulizia del registro (io per esempio uso ccleaner) come mai gli O.S. microsoft non hanno mai pensato ad integrarne qualcuno? :D

Come ho già dato ad intendere le cause costano...soprattutto se poi le perdi!:D

diabolik1981
24-04-2008, 21:32
Sai quante cose indispensabili non sono mai state inserite nei sistemi operativi di Microsoft e quante cazzate continuano a ripresentare? TANTE; TROPPE!!!

Tipo?

mirco2034
24-04-2008, 21:36
Guardaio ero disperato come te al punto che stavo per rinunciare poi quelli del trhead mi hanno trascinato ed ho voluto riprovare e ti dico come ho fatto:
1) formattato ed installato vista 32 pulito
2) precedentemente avevo scaricato da microsoft SP1 pacco da 544 mega e senza installare alcun driver nessun programma e nessun aggiornamento indicato come prerequisito ho lanciato l' installazione dell' SP1(paccone da 544m.)
3) installato e andato tutto ok :sto ancora godendo per questo :D :D
Non so se questo potra esserti utile comunque buona installazione di SP1 ;)
Scusa dimenticavo l'ho istallato in modalita provvisoria.

Ti ringrazio per il consiglio ma per il momento non posso fare una nuova installazione per motivi di tempo.
Dovrei reinstallare troppe cose che attualmente mi servono :(

I miglioramenti ci sono eccome..., non ascoltare i discorsi da bar!!!
Inoltre e lo dico a tutti quanti, invece di lamentarvi sempre, dovreste leggere il thread in prima pagina, il quale viene costantemente aggiornato e vedrete che tutti riuscirete a concludere l'installazione del SP1. Leggere e non sempre lamentarsi.


Qui di seguito spiego la procedura per l'installazione del SP1 di Vista per coloro che riscontrassero errori durante l'installazione o per chi come me, a installazione praticamente finita (terzo passaggio) mi diceva che non poteva effettuare i cambiamenti del service pack e quindi ripristinava il tutto allo stato precedente.

1) Scaricare il pacchetto standalone SP1 di Vista manualmente dal sito della Microsoft e non toccarlo, posteggiarlo in una cartella a voi più comoda.

2) Controllare che non sia rimasto qualche rimasuglio dell'installazione precedente del SP1 in pannello di controllo > programmi e funzionalità > visualizza aggiornamenti installati. Nel caso, sempre da lì, evidenziare l'aggiornamento e disinstallare.

3) Scaricare Wise Registry Cleaner: http://www.wisecleaner.com/soft/WRC3Setup.exe
Installarlo cliccando su no quando chiede di installare la versione a pagamento (questa è free) al primo avvio.

4) Disconnetersi da Internet.

5) Disattivare l'antivirus.

6) Disattivare Windows Defender.

7) Disattivare il controllo account utente (pannello di controllo > account utente > attiva o disattiva controllo account utente).

8) Disattivare qualsiasi programma antispyware in real time presente.

9) Lanciare Wise Registry Cleaner > scan, dare fix a tutti gli scudetti verdi (solo quelli verdi!!!).

10) Riavviare la macchina.

11) Installare il SP1 da voi scaricato precedentemente manualmente cliccando con il tasto destro sul file .exe e scegliendo esegui come amministratore.

12) Ad installazione completata, riattivare i servizi precedentemente disattivati.


Eseguendo questa procedura si evita qualsiasi tipo di errore che possa compromettere l'installazione del SP1 su alcuni sistemi con il sitema pre-installato.

Inoltre consiglio di eseguire una volta ogni 10 giorni Wise Registry Cleaner, avendo cura di fixare solo gli scudetti verdi (quelli scuri vanno interpretati da chi può sapere a cosa si riferiscono). Il sistema operativo accumula nel tempo molte scorie. Alcune di queste "scorie" possono servire per accellerare l'apertura di file e/o programmi (come i riferimenti nella cartella prefetch), ma molte altre appesantiscono il normale "running". Wise Registry Cleaner ripulisce le scorie.

Avevo letto la guida in prima pagina ma se provo in modalità normale ecco la schermata blu, mentre seguendo il tuo consiglio (in modalità provvisoria) dopo fase tre (che ci mette più di un ora) appare il messaggio dicendomi che non è possibile installare il service pack e ripristina tutto allo stato precedente :boh:
Ho contattato pure la microsoft che mi ha inviato la mail che è citata qualche pagina indietro.

brain_81
24-04-2008, 22:19
Per quanto riguarda i pulitori di registro dire che non servono a niente sta ad indicare solo due cose:non si sa bene di cosa si sta parlando (magari perchè mai utilizzati) oppure non si è in grado di utilizzarli.
Infatti se uno li utilizza nella giusta maniera nota sicuramente delle differenze notevoli in prestazioni (come daltronde è naturale che sia:meno c'è robaccia sull'hard disk e più veloce esso è).

e quali vantaggi prestazionali ci sarebbero???? io ne ho provati per scrupolo e ho visto fanno solo caos...sono stati fatti anche bench online e il verdetto e' stato lo stesso...
il registro non influenza le prestazioni, se crei 10000 di righe invalide del tipo 123456689045789 mica vengono processate, rimangono li, non vengono minimamente calcolate, il registro non e' l'HD, sono completamente diversi, prova a mettere ad esempio nella riga "run" (che viene processata a ogni avvio) valori nulli o riferiti a programmi che non esistono, il sistema non ne risente per nulla, puoi metterne quante ne vuoi, non rallenta niente semplicemente perche tali valori non vengono usati, al massimo puoi perdere 10-20 byte di spazio su HD nulla di piu...figurarsi che esiste anche il deframmentatore per il registro..ma in pochi lo conoscono semplicemente perche estremamente inutile...se davvero servisse un pulitore di registro microsoft lo avrebbe integrato gia da tempo visto che il registro e' impiegato da oltre 10 anni, hanno messo il deframmentatore e lo scandisk (e ci sono software di terzi migliori, ma che si basano sullo stesso principio) un regcleaner invece non lo hanno mai messo (nemmeno uno scarso), perche appunto e' inutile ai fini prestazionali ed e controproducente in quanto puo causare danni al SO e non conta saper usare il PC o meno, la pulitura anche mettendo un criterio "basso" puo cancellare righe di comando ritenute inutili e invece sono essenziali ad un'applicazione se non al sistema operativo stesso, vengono create miliardi di righe diverse per ogni PC, figuriamoci se un programmino di 500KB puo contenere tutte le info di ogni riga di registro, non c'e' un database (tipo hijackthis), il pulitore analizza le righe se le considera non valide le cancella il criterio di eliminazione per di piu varia da pulitore a pulitore...figuriamoci...non ce' nessuno standard, ogni programma va a propria discrezione..simpatici e antipatici:D

ecco un esempio di cio che ho appena descritto, targato microsoft...

http://support.microsoft.com/kb/299958/it

acitre
24-04-2008, 22:45
Per quanto riguarda i pulitori di registro dire che non servono a niente sta ad indicare solo due cose:non si sa bene di cosa si sta parlando (magari perchè mai utilizzati) oppure non si è in grado di utilizzarli.
Nel tuo caso credo la prima :D

A parte gli scherzi... Tolto l'effetto placebo la pulizia del registro non porta minimamente aumenti prestazionali. E' la leggenda metropolitana più dura a morire in assoluto :D

Asterion
24-04-2008, 22:55
Alla fine aveva ragione Leoneazzurro: ho installato il SP1 a mano e non mi ha dato alcun problema :D

borserg
24-04-2008, 23:06
Dio che mattone!!!

Prima installazione di Vista 64bit (PULITO no driver-Vista li ha gia trovati da lui), installo SP1 (Controlla Hash OK), errore. e non installa.


quale e' la procedura?
Vista64 e poi SP1 oppure Vista64, KB935509-KB937287-KB938371 e poi Sp1?

urgente grazie.


installare in modalita provvisoria?? Ma siamo impazziti...:rolleyes: Casso deve funzionare tutto ... io ci tento ancora sperem.


Che cosa e' questo?
System Update Readiness Tool for x64 based systems (KB947821) [April 2008]

ale72roma
24-04-2008, 23:17
Per quanto mi riguarda io uso da una vita jv16 Powertools su Windows Xp Professional e voi potete sempre continuare a dire la vostra sulla base delle prove di altri ma io vi dico che quando dopo un pò di giorni che utilizzi il pc passi jv16 noti subito la differenza.Un esempio:avete presente quando il pc sembra rallentato (compare per un attimo la clessidra quando vi muovete in explorer), in quelle condizioni passi il pulitore del registro e subito dopo la clessidra non la vedi più, i programmi si aprono subito e via dicendo!
Dire poi che mettere file spazzatura sull'hard disk non ne influenza le prestazioni è proprio il massimo! Se uno riempe l'hard disk al 95% oppure lo ha al 15% è la stessa cosa?Fate un pò come credete...Io mi baso su quello che provo e non solo su quello che gli altri mi dicono o pensano!

mjordan
24-04-2008, 23:33
e' da quando esiste windows 95 che sono saltati fuori sti pulitori di registro, non servono a niente e rischiano di compromettere seriamente il funzionamento di windows, secondo me (anzi secondo quasi tutti) sono da evitare assolutamente

Sono da evitare solo per chi non capisce il senso di quello che si sta andando a cancellare. "Quasi tutti" li evitano ma chissà perchè quasi tutti formattano di continuo. Se uno capisce quello che si va a toccare (visto che queste utility prima di cancellare ti chiedono se vuoi effettuare l'operazione dopo averti fatto analizzare cosa si andrà a cancellare) non sono pericolose. Diciamo che sono per utenti che vanno un po al di la della semplice formattazione.

shura
24-04-2008, 23:37
Sono da evitare solo per chi non capisce il senso di quello che si sta andando a cancellare. "Quasi tutti" li evitano ma chissà perchè quasi tutti formattano di continuo. Se uno capisce quello che si va a toccare (visto che queste utility prima di cancellare ti chiedono se vuoi effettuare l'operazione dopo averti fatto analizzare cosa si andrà a cancellare) non sono pericolose. Diciamo che sono per utenti che vanno un po al di la della semplice formattazione.


non conosco a fondo il registro di windows e ci ho sempre messo mano seguendo guide e tuning

ma posso dire con certezza di non aver mai combinato casino con i pulitori di registro..ho sempre lasciato loro libertà assoluta e ho sempre fatto scansioni approfondite
non ho mai fatto un backup ed è sempre andato tutto bene
non so se è fortuna o sono leggende metropolitane quelle che la gente dice in giro

ale72roma
24-04-2008, 23:38
Sono da evitare solo per chi non capisce il senso di quello che si sta andando a cancellare. "Quasi tutti" li evitano ma chissà perchè quasi tutti formattano di continuo. Se uno capisce quello che si va a toccare (visto che queste utility prima di cancellare ti chiedono se vuoi effettuare l'operazione dopo averti fatto analizzare cosa si andrà a cancellare) non sono pericolose. Diciamo che sono per utenti che vanno un po al di la della semplice formattazione.

Infatti qui vorrei vedere quanti sono quelli che smanettano nel registro senza fare danni! E' la stessa cosa di quelli che si lamentano che Windows non è configurabile mentre Linux si. Non è che se uno non sa fare una cosa vuol dire che tutti non la devono saper fare!

ExAuter
24-04-2008, 23:47
ecco un esempio di cio che ho appena descritto, targato microsoft...
http://support.microsoft.com/kb/299958/it
Vabbè dai, è una utility Microsoft del '97 :asd: compatibile con 95, 98, NT3.51, NT4.
E comunque Undo.reg e via.

2008? :

http://img46.imageshack.us/img46/4110/regta8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=regta8.jpg)


Ex

borserg
25-04-2008, 00:10
comunque Grazie...

ExAuter
25-04-2008, 00:13
comunque Grazie...
:asd:

La procedura consigliata è proprio da modalità provvisoria, sorry.

Trovi tutto in prima pagina comunque ;)


Ex

cajenna
25-04-2008, 00:18
Vabbè dai, è una utility Microsoft del '97 :asd: compatibile con 95, 98, NT3.51, NT4.
E comunque Undo.reg e via.

2008? :

http://img46.imageshack.us/img46/4110/regta8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=regta8.jpg)


Ex


Ex....io ho one care su tutti e due i pc ma quella funzione proprio non la trovo.
Attualmente sto usando vista manager e mi trovo molto bene.

acitre
25-04-2008, 00:24
Per quanto mi riguarda io uso da una vita jv16 Powertools su Windows Xp Professional e voi potete sempre continuare a dire la vostra sulla base delle prove di altri ma io vi dico che quando dopo un pò di giorni che utilizzi il pc passi jv16 noti subito la differenza.Un esempio:avete presente quando il pc sembra rallentato (compare per un attimo la clessidra quando vi muovete in explorer), in quelle condizioni passi il pulitore del registro e subito dopo la clessidra non la vedi più, i programmi si aprono subito e via dicendo!
Dire poi che mettere file spazzatura sull'hard disk non ne influenza le prestazioni è proprio il massimo! Se uno riempe l'hard disk al 95% oppure lo ha al 15% è la stessa cosa?Fate un pò come credete...Io mi baso su quello che provo e non solo su quello che gli altri mi dicono o pensano!

Un HD pieno comporta decadimenti prestazionali, ovvio. Ma un HD pieno con le voci di registro non valide non ha nulla a che vedere...

Fai una bella prova come ho fatto io: su un PC bello incasinato fai un benchmark... Poi passi il pulitore che ti pare e rifai il benchmark... Stesso risultato. ;)

Le chiavi di registro non valide non vengono semplicemente considerate e per questo assolutamente ininfluenti. I PC si ingolfano al 99% perchè mano a mano che si installa roba si installano servizi, processi e programmi che girano in background e si caricano all'avvio...

ExAuter
25-04-2008, 00:29
Ex....io ho one care su tutti e due i pc ma quella funzione proprio non la trovo.
Attualmente sto usando vista manager e mi trovo molto bene.

Eccolo ;)
Stavo per linkare la discussione di la.
Mi serviva proprio una conferma in quanto trovo informazioni contrastanti in merito al registry cleaner.

Da notare che l'ho presa pari pari dal sito Microsoft. (http://www.microsoft.com/italy/athome/security/update/windows_live_safety_center.mspx)

Ma forse ho trovato l'inghippo:
la versione italiana non riporta la data (almeno, io non la vedo...) mentre la corrispondente in inglese......
September 23, 2006 :doh:
Altro buon motivo per non visitare più le pagine in italiano :asd:


Ex

ale72roma
25-04-2008, 00:41
Un HD pieno comporta decadimenti prestazionali, ovvio. Ma un HD pieno con le voci di registro non valide non ha nulla a che vedere...

Fai una bella prova come ho fatto io: su un PC bello incasinato fai un benchmark... Poi passi il pulitore che ti pare e rifai il benchmark... Stesso risultato. ;)

Le chiavi di registro non valide non vengono semplicemente considerate e per questo assolutamente ininfluenti. I PC si ingolfano al 99% perchè mano a mano che si installa roba si installano servizi, processi e programmi che girano in background e si caricano all'avvio...

E purtroppo ci risiamo!Secondo te che cos'è che dice ad un programma di partire all'avvio?Che cosa modifica msconfig?Forse una voce di registro?Windows è il registro!
Un buon pulitore di registro non è che pulisce e basta; ti permette di eliminare quelle cartelle e quei files che non sono più riconducibili a niente ma anche di modificare proprio delle voci di registro.
In Windows Vista va per la maggiore Vista Manager anche se bisogna stare un pò più attenti perchè altrimenti ti può creare qualche piccolo fastidio.
Ad esempio ti può togliere delle voci di impostazioni di Office che costringono pertanto ad una sorta di reinstallazione all'avvio di una qualsiasi applicazione di tale pacchetto.
Altro esempio di utilità del registro:vuoi sapere come si fa a far durare per sempre un programma shareware?Semplice basta trovare la voce del registro dove è impostata la data di installazione e cancellarla (vedi Diskeeper 2008).
Comunque io non voglio più continuare su questa discussione perchè sinceramente la vedo anche un pò fuori dall'argomento di questo thread.E in fin dei conti ciascuno è libero di fare le proprie scelte giuste o sbagliate che siano l'importante è poi prendersi la responsabilità delle conseguenze di tali scelte!;)

cajenna
25-04-2008, 00:47
Ecco come si presenta la shell del onecare ultima release in ita.

http://i31.tinypic.com/jsbqmd.jpg

acitre
25-04-2008, 00:53
E purtroppo ci risiamo!Secondo te che cos'è che dice ad un programma di partire all'avvio?Che cosa modifica msconfig?Forse una voce di registro?Windows è il registro!
Un buon pulitore di registro non è che pulisce e basta; ti permette di eliminare quelle cartelle e quei files che non sono più riconducibili a niente ma anche di modificare proprio delle voci di registro.
In Windows Vista va per la maggiore Vista Manager anche se bisogna stare un pò più attenti perchè altrimenti ti può creare qualche piccolo fastidio.
Ad esempio ti può togliere delle voci di impostazioni di Office che costringono pertanto ad una sorta di reinstallazione all'avvio di una qualsiasi applicazione di tale pacchetto.
Altro esempio di utilità del registro:vuoi sapere come si fa a far durare per sempre un programma shareware?Semplice basta trovare la voce del registro dove è impostata la data di installazione e cancellarla (vedi Diskeeper 2008).
Comunque io non voglio più continuare su questa discussione perchè sinceramente la vedo anche un pò fuori dall'argomento di questo thread.E in fin dei conti ciascuno è libero di fare le proprie scelte giuste o sbagliate che siano l'importante è poi prendersi la responsabilità delle conseguenze di tali scelte!;)

Ale io parlavo dell'inutilità nell'usare pulitori di registro per togliere chiavi NON VALIDE e NULLE e che queste anche se le lasci non comportano decadimento prestazionale... Ora mi dici che togliendo le chiavi riferite a programmi che partono all'avvio o di altri servizi il computer è più veloce... Ma va? E chi l'avrebbe mai detto? :D

Insomma mi sembra che stai mischiando discorsi che non c'entrano nulla: una cosa è pulire il registro dalle chiavi nulle, un'altra è lavorare sulle chiavi non nulle per "sistemare" alcune cose...

ale72roma
25-04-2008, 01:03
Ale io parlavo dell'inutilità nell'usare pulitori di registro per togliere chiavi NON VALIDE e NULLE e che queste anche se le lasci non comportano decadimento prestazionale... Ora mi dici che togliendo le chiavi riferite a programmi che partono all'avvio o di altri servizi il computer è più veloce... Ma va? E chi l'avrebbe mai detto? :D

Insomma mi sembra che stai mischiando discorsi che non c'entrano nulla: una cosa è pulire il registro dalle chiavi nulle, un'altra è lavorare sulle chiavi non nulle per "sistemare" alcune cose...

Io non mischio proprio niente!Apri Vista Manager e vedi se leva solo le chiavi nulle come dici tu oppure fa altro.Apri jv16 in Windows Xp e fai la stessa verifica e poi ti renderai conto che qui non si tratta di mischiare proprio niente!Come diceva qualcuno:"Fatti, non pu@nette!"

acitre
25-04-2008, 01:08
Io non mischio proprio niente!Apri Vista Manager e vedi se leva solo le chiavi nulle come dici tu oppure fa altro.Apri jv16 in Windows Xp e fai la stessa verifica e poi ti renderai conto che qui non si tratta di mischiare proprio niente!Come diceva qualcuno:"Fatti, non pu@nette!"

Quindi, seguendo questo tuo ragionamento, se un antivirus ha anche un anti spyware ed un anti malware al suo interno, virus, spyware e malware sono la stessa cosa giusto? :)

Pure CCleaner ha varie funzioni tra cui quella di decidere programmi all'avvio etc ma resta il fatto che si commentava la cancellazione di chiavi nulle... Pratica assolutamente ininfluente. Sul resto è ovvio che delle differenze escono fuori... Ma vorrei anche vedere ;)

ale72roma
25-04-2008, 01:11
Quindi, seguendo questo tuo ragionamento, se un antivirus ha anche un anti spyware ed un anti malware al suo interno, virus, spyware e malware sono la stessa cosa giusto? :)

Lo sai cosa penso...adesso disinstallo tutti i pulitori di registro che trovo in giro perchè mi hanno fatto discutere tutta una sera e non mi andava proprio!:doh:

cajenna
25-04-2008, 01:28
Ragazzi,ritorniamo in tema,sto eseguendo un'installazione pulita su un notebook acer aspire 5670 e ora sto eseguendo tutti gli update e poi sono curioso di vedere se mi trova senza problemi il sp1.

Stay tuned.;)

cajenna
25-04-2008, 01:29
Lo sai cosa penso...adesso disinstallo tutti i pulitori di registro che trovo in giro perchè mi hanno fatto discutere tutta una sera e non mi andava proprio!:doh:



Ti do una mano così poi ci mettiamo min società per ripulire tutti i registri a mano.....:asd:








Logicamente facendoci pagare a ore..................................

ExAuter
25-04-2008, 01:37
Ti do una mano così poi ci mettiamo min società per ripulire tutti i registri a mano.....:asd:
Ecco, bravo, mentre noi stiamo tuned sulla tua installazione del SP1, comincia da QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730540) :read: :asd:

Logicamente facendoci pagare a ore..................................
:banned:

Ex

ale72roma
25-04-2008, 01:39
Ragazzi,ritorniamo in tema,sto eseguendo un'installazione pulita su un notebook acer aspire 5670 e ora sto eseguendo tutti gli update e poi sono curioso di vedere se mi trova senza problemi il sp1.

Stay tuned.;)

Io oggi ho scaricato gli aggiornamenti per un portatile con windows vista premium e alla fine, quando mi diceva che windows era aggiornato il service pack non risultava installato. Però ti dico la verità non ci ho perso molto tempo a controllare quindi non so se è solo che non risulta ma è installato oppure proprio non lo ha trovato negli aggiornamenti da scaricare.Bisognerebbe vedere tra quelli installati se risulta lo stesso codice identificativo KB....Ma siccome il computer era di un amico che andava di fretta il problema poi se lo sbrigherà da solo.:D Intanto io per i vari problemi di driver alla fine ho formattato e mi ci sono voluti tre giorni per reinstallare tutto o quasi (calcolando che ho approfittato per fare degli aggiornamenti di alcune versioni). Devo ancora risolvere il problema dei driver della stampante e dello scanner che ancora non vanno.

cajenna
25-04-2008, 03:48
Finito ora di installare vista + sp1 scaricato da M$ (lo standalone da 557Mb) poichè con gli aggiornamenti era di una lentezza esasperante.
Tutto liscio come l'olio.:D

danny92
25-04-2008, 08:33
Ecco come si presenta la shell del onecare ultima release in ita.

http://i31.tinypic.com/jsbqmd.jpg

buon giorno a tutti..cajenna posso kiederti 2 favori?potresti dirmi se questo programma è buono e poi,da dove la posso scaricare?grazie..

cajenna
25-04-2008, 08:41
Ciao Danny,io mi trovo bene col live one care,c'è la trial di 90 giorni e poi se sei soddisfatto lo acquisti.

per scaricarlo qui: http://onecare.live.com/standard/it-it/default.htm?mkt=it-it

e qui c'è il thread semiufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729547

Si integra perfettamente con vista,è leggero e non invasivo,l'unica pecca (a mio avviso) è che se imposti gli aggiornamenti automatici non su automatico ti segnala l'errore e,per il momento,non c'è possibilità di escludere la segnalazione.

danny92
25-04-2008, 09:02
ma se lo installo,posso lasciare il mio antivirus installato vero?(cioè antivir)

dovella
25-04-2008, 09:10
ma se lo installo,posso lasciare il mio antivirus installato vero?(cioè antivir)

ma sei pazzo?? ma che volete rovinare WIndows?

Se hai one care prendi il tuo vecchio antivirus e buttalo da 5 piano!!!!

danny92
25-04-2008, 09:11
ma sei pazzo?? ma che volete rovinare WIndows?

Se hai one care prendi il tuo vecchio antivirus e buttalo da 5 piano!!!!

quindi in poke parole lascio on care e tolgo antivir?

dovella
25-04-2008, 09:16
quindi in poke parole lascio on care e tolgo antivir?

facciamo le cose come si deve, togli prima l antivirus e poi metti one care

danny92
25-04-2008, 09:17
facciamo le cose come si deve, togli prima l antivirus e poi metti one care

si,questo volevo dire..:D ..avrei 2 domandine,dopodichè se le risposta saranno come penso io,lo installo...è pesante?ah e poi,nel pc ho installato spywareterminator,tolgo anke questo?

brain_81
25-04-2008, 10:32
Sono da evitare solo per chi non capisce il senso di quello che si sta andando a cancellare. "Quasi tutti" li evitano ma chissà perchè quasi tutti formattano di continuo. Se uno capisce quello che si va a toccare (visto che queste utility prima di cancellare ti chiedono se vuoi effettuare l'operazione dopo averti fatto analizzare cosa si andrà a cancellare) non sono pericolose. Diciamo che sono per utenti che vanno un po al di la della semplice formattazione.

a parte che non capsico cosa vuoi dire con "quasi tutti li evitano e infatti quasi tutti formattano" vuoi dire che formattiamo perche non usiamo i pulitori di registro?????? io non credo affatto...
per agire sul registro di sistema non ho bisogno del pulitore, vado a modificare solo cio che ritengo opportuno, e comunque si parlava di chiavi nulle che rallentano il sistema, ovvio che se elimino le chiavi dalla sezione "run" impedendo l'avvio di diversi programmi e' normale che il pc va meglio, per quella operazione non mi serve un pulitore infatti si puo usare msconfig o meglio agire manualmente, quello e' un'altro discorso...una cosa e' usare programmi che agiscono su determinate righe del registro,(ad esempio tweakvi) e la sanno quello che fanno, un'altro e usare un programma che controlla tutto il registro e poi in base a chissa quale criterio decide cosa cancellare o meno...ok chiede la conferma per ogni riga da eliminare certo, ma poi sfido io a decidere se una riga e' importante o meno per il SO o applicazioni considerando che spesso tali righe sono indecifrabili o formate da caratteri e numeri casuali e senza senso, addirittura windows fa fatica a capire se un file (e non una riga di registro) e' usato o meno da altre applicazioni, basta vedere quando si disinstalla qualcosa e ci chiede "il file POTREBBE essere utilizzato da altre applicazioni" ed e' un file, figuriamoci le righe di registro, in ogni caso per rendersi conto basta fare un giro sui vari siti inglesi che trattano tweak e leggere cosa dicono i migliori esperti informatici a proposito di questi pulitori che sono stati analizzati a fondo piu volte, beh chiudiamo l'OT

ma qualcuno di voi usa windows mail?? ma possibile che quando rispondo alla prima mail per aprire la finestra di risposta impiega quasi 1 minuto?? invece le successive sono immediate, snervante la cosa, capita a qualcuno?

dovella
25-04-2008, 10:55
si,questo volevo dire..:D ..avrei 2 domandine,dopodichè se le risposta saranno come penso io,lo installo...è pesante?ah e poi,nel pc ho installato spywareterminator,tolgo anke questo?


siete troppo pericolosi con i pc in mano

mjordan
25-04-2008, 11:02
a parte che non capsico cosa vuoi dire con "quasi tutti li evitano e infatti quasi tutti formattano" vuoi dire che formattiamo perche non usiamo i pulitori di registro?????? io non credo affatto...
per agire sul registro di sistema non ho bisogno del pulitore, vado a modificare solo cio che ritengo opportuno, e comunque si parlava di chiavi nulle che rallentano il sistema, ovvio che se elimino le chiavi dalla sezione "run" impedendo l'avvio di diversi programmi e' normale che il pc va meglio, per quella operazione non mi serve un pulitore infatti si puo usare msconfig o meglio agire manualmente, quello e' un'altro discorso...una cosa e' usare programmi che agiscono su determinate righe del registro,(ad esempio tweakvi) e la sanno quello che fanno, un'altro e usare un programma che controlla tutto il registro e poi in base a chissa quale criterio decide cosa cancellare o meno...ok chiede la conferma per ogni riga da eliminare certo, ma poi sfido io a decidere se una riga e' importante o meno per il SO o applicazioni considerando che spesso tali righe sono indecifrabili o formate da caratteri e numeri casuali e senza senso, addirittura windows fa fatica a capire se un file (e non una riga di registro) e' usato o meno da altre applicazioni, basta vedere quando si disinstalla qualcosa e ci chiede "il file POTREBBE essere utilizzato da altre applicazioni" ed e' un file, figuriamoci le righe di registro, in ogni caso per rendersi conto basta fare un giro sui vari siti inglesi che trattano tweak e leggere cosa dicono i migliori esperti informatici a proposito di questi pulitori che sono stati analizzati a fondo piu volte, beh chiudiamo l'OT

ma qualcuno di voi usa windows mail?? ma possibile che quando rispondo alla prima mail per aprire la finestra di risposta impiega quasi 1 minuto?? invece le successive sono immediate, snervante la cosa, capita a qualcuno?

Allora fai come meglio credi: formatta :asd:

lupin87
25-04-2008, 11:03
scusate raga,per caso sapete un modo per disabilitare l' integrità dei driver?attualmente sono costretto a mostrare ogni volta il menu di boot e di disabilitarli selezionando l' opportuna opzione...esiste un modo che mi permette di automatizzare questa operazione?

brain_81
25-04-2008, 11:23
Allora fai come meglio credi: formatta :asd:


e perche dovrei? non uso mica incasinatori di registro :D :cool:

BaZ....!!!!
25-04-2008, 11:37
e perche dovrei? non uso mica incasinatori di registro :D :cool:
io i pulitori li ho abbandonati, non cambiano niente almeno a me, e prima di installare software dubbi faccio un punto di ripristino o cmq un immagine di acronis.... cosi mal che vada, ritorno al sistema "pulito" :D

borserg
25-04-2008, 12:08
Ragazzi state andando troppo OT!

Installato Windows Vista 64bit Ultimate (Inglese).
Disabilitato
- Windows Defender
- Controllo account utente
Lasciato la rete attiva

Installato Windows6.0-KB935509-x64.
Installato ma non a buon fine Windows6.0-KB937287-v2-x64 (non consentito).

Installato Sp1 Windows6.0-KB936330-X64-wave1, controllato hash o sum ...come si dice, installato con comando "Run as administrator".
(che mattone.. troppo lungo)

Terminata installazione tutto sembra OK
A sopresa installati da Sp1 (puo' anche darsi che abbia fatto un aggiornamento in silent mode durante l'installazione)

Service Pack for Microsoft Windows (KB936330)
Update for Microsoft Windows (KB938371)
Update for Microsoft Windows (KB937954)
Update for Microsoft Windows (KB937287)
Update for Microsoft Windows (KB935509) installato da me

HolidayEquipe™
25-04-2008, 15:04
MA PERCHE' TUTTI SI BUTTANO SU WIN UPDATE?

STANDALONE IN ATTESA DEL DVD CON SP1 INTEGRATA

cajenna
25-04-2008, 15:10
MA PERCHE' TUTTI SI BUTTANO SU WIN UPDATE?

STANDALONE IN ATTESA DEL DVD CON SP1 INTEGRATA

Quoto poichè la ritengo la soluzione più semplice e rapida,ho eseguito stanotte un'installazione e col WU non ne voleva sapere di scaricare gli aggiornamenti....troppo lento...ho eseguito la standalone senza nessun prerequisito ed è tutto Ok.
Soluzione più rapida e indolore.

@ dizi01: il tuo problema è da cercare altrove e non dai prerequisiti,fatto la prova a cercare di installare da modalità provvisoria?

yeppala
25-04-2008, 15:10
Manca un aggiornamento precedente, che a quanto pare risulta indispensabile per l'installazione del sp, cioè il 937287.
Il file 937287 è scaricabile e installabile manualmente dal sito microsoft.

L'aggiornamento KB937287 lo trovi su Windows Update, assieme a tutti gli altri aggiornamenti. E' così difficile tenere attivi gli aggiornamenti automatici?? :muro:
Fa tutto Windows Update, non dovete preoccuparvi di nulla.

cajenna
25-04-2008, 15:17
Guardate che nella standalone sono presenti TUTTI gli aggiornamenti rilasciati,compresi i prerequisiti!
Se non si installa il sp1 il problema è da ricercare altrove,o driver incompatibili o applicazioni installate di default dai produttori di notebook oppure a versioni vlitizzate (anch'esse installate dai produttori di notebook) oppure a problemi legati alla indiscriminata disabilitazione di processi e/o servizi necessari al sistema credendo di sveltire vista.IMHO.

yeppala
25-04-2008, 15:26
Quoto poichè la ritengo la soluzione più semplice e rapida Soluzione più rapida e indolore.


installare il pacco completo è la soluzione peggiore, perchè se lo installi su un sistema che ha driver incompatibili rischi di fare un macello. Mentre con Windows Update sei sicuro che non avrai problemi di compatibilità, dato che il SP1 non viene nemmeno proposto in caso di driver incompatibili problematici. E Windows Update stesso risolve la situazione proponendo i nuovi driver.

http://support.microsoft.com/kb/948343
Windows Update non offrirà temporaneamente Windows Vista SP1 ai sistemi in cui sono installati i seguenti driver di dispositivo:

Driver audio

Realtek AC'97
• Per computer basati su x86: Alcxwdm.sys - versione 6.0.1.6242 o precedente
• Per computer basati su x64: Alcwdm64.sys - versione 6.0.1.6242 o precedente
SigmaTel
• Per computer basati su x86: Sthda.sys - versione 5.10.5762.0 o precedente
• Per computer basati su x64: Sthda64.sys - versione 5.10.5762.0 o precedente
SigmaTel
• Per computer basati su x86: Stwrt.sys - versione 6.10.5511.0 o precedente
• Per computer basati su x64: Stwrt64.sys - versione 6.10.5511.0 o precedente
Creative Audigy
• Per computer basati su x86 e x64: Ctaud2k.sys - versione 6.0.1.1242 o precedente
• Per computer basati su x86: P17.sys - tutte le versioni (in origine un driver basato su Windows XP)
Conexant HD Audio
• Per computer basati su x86: Chdart.sys - versione 4.32.0.0 o precedente
• Per computer basati su x64: Chdart64.sys - versione 4.32.0.0 o precedente

Driver video

Video Intel
• Per computer basati su x86: Igdkmd32.sys - versioni comprese tra 7.14.10.1322 e 7.14.10.1403, incluse
• Per computer basati su x64: Igdkmd64.sys - versioni comprese tra 7.14.10.1322 e 7.14.10.1403, incluse

Per risolvere il problema e consentire a Windows Update di offrire Windows Vista SP1, è sufficiente installare i driver di dispositivo aggiornati.

cajenna
25-04-2008, 15:37
Prova a dirlo a chi non è raggiunto dalla ADSL o non ha la possibilità di connettersi ad internet.

Ho eseguito l'installazione su parecchie macchine,tra desktop e notebook,e mai avuto un problema,anche su sistemi "sporchi" o non aggiornati.

PS: basta aggiornare i driver ed è tutto Ok,eccezion fatta per le audigy che devi disinstallare e reinstallare dopo aver aggiornato al sp1.

HolidayEquipe™
25-04-2008, 15:43
installare il pacco completo è la soluzione peggiore, perchè se lo installi su un sistema che ha driver incompatibili rischi di fare un macello. [/I]

CUT...

se prorpio dobbiamo dirla tutta...installare la sp1 su un istema gia' configurato, e' la situazione peggiore che ci possa essere...
quindi i problemi relativi ai driver sono causati da, tanto per dirla in modo terra terra, da una installazione di sp1 sopra un sistema gia' configurato...
e' normale che vada a sputtanare qualcosa...
ma la soluzione migliore rimane sempre la standalone...lanciata subito dopo una formattazione...
...che poi la gente non abbia tempo da perdere e che non sa neanche formattare, e' un altro paio di maniche...
ma chi puo', formatta...ed ha di sicuro molti meno problemi di chi esegue una installazione sporca

Legolas84
25-04-2008, 15:45
Ragazzi, da qualche giorno mi sono accorto di aver perso circa 300 punti al 3dmark 06... potrebbe dipendere dall'installazione del SP1? E' inspiegabile il fatto che il reparto video dl mio pc sia più lento, ho anche provato a deframmentare ma niente...

Altra cosa... è normale che da quando ho SP1 se spengo e riaccendo il PC (senza metterlo in ibernazione) quando entro in win l'HD frulla per 5-10 minuti continuamente ?

Grazie!

pietrosg
25-04-2008, 16:05
Sono sconcertato: da subito (quindi dal 15 c.m. se non ricordo male) ho aggiornato il mio Vista con il paccone da 500 e subia mega.
Problemi niente, nisba... e sì che ho un SO zeppo di software di conversione audio e video datati e altra paccottiglia decisamente fatta in cantina.
Confesso che ho fatto apposta; tanto, mi sono detto, la famosa formattazione è già in calendario.
Niente di niente: qui tutto va alla grande.
Per quanto mi riguarda, mamma Microsoft (di cui continuo a non avere una buona opinione come società) ha fatto un lavoro egregio.
Quando si deve dare merito è giusto farlo.
Voglio comunque far notare che il mio pc è acceso 24h su 24h. Quattro riavvii nell'ultima settimana (per installazioni e/o aggiornamenti).

dovella
25-04-2008, 16:17
Ragazzi, da qualche giorno mi sono accorto di aver perso circa 300 punti al 3dmark 06... potrebbe dipendere dall'installazione del SP1? E' inspiegabile il fatto che il reparto video dl mio pc sia più lento, ho anche provato a deframmentare ma niente...

Altra cosa... è normale che da quando ho SP1 se spengo e riaccendo il PC (senza metterlo in ibernazione) quando entro in win l'HD frulla per 5-10 minuti continuamente ?

Grazie!

fa una cosa.

pirma di tutto esegui questo comando dal menu start
Vsp1cln.exe

cancella il superfluo avanzato

poi fai un safety scanner (http://onecare.live.com/site/it-it/default.htm) , non per i virus ma solo per l ottimizzazione.
ci vorrà del tempo perchè è on Line, se poi vuoi approfittare di One care trial 90 giorni (http://onecare.live.com/standard/it-it/default.htm?mkt=it-it)meglio ancora ;)

fatto ciò il tuo PC mette il silenziatore

mjordan
25-04-2008, 16:29
MA PERCHE' TUTTI SI BUTTANO SU WIN UPDATE?

STANDALONE IN ATTESA DEL DVD CON SP1 INTEGRATA

Mmmm. Fammi pensare... Forse perchè è il modo ufficiale di fare gli aggiornamenti?

HolidayEquipe™
25-04-2008, 16:36
Mmmm. Fammi pensare... Forse perchè è il modo ufficiale di fare gli aggiornamenti?

se avessi il dvd con sp1 integrata e microsft ti dicesse che il metodo ufficiale e' il windows update?
che faresti?....andresti di win update?
io no:)

BaZ....!!!!
25-04-2008, 16:51
poi fai un safety scanner (http://onecare.live.com/site/it-it/default.htm) , non per i virus ma solo per l ottimizzazione.
ci vorrà del tempo perchè è on Line, se poi vuoi approfittare di One care trial 90 giorni (http://onecare.live.com/standard/it-it/default.htm?mkt=it-it)meglio ancora ;)

fatto ciò il tuo PC mette il silenziatore
a me one care safety scanner si inchioda e non finisce mai....bah :muro:

ilboss81
25-04-2008, 16:59
io avevo installato la versione beta molto tempo fa,ora scaricando la versione definitiva nn me la fa installare dicendo che è già installata quindi devo presumere che è la stessa versione di prima...cmq volevo sapere se era possibile eliminare quella fastidiosa scritta copia di valutazione build 6001[/COLOR] in basso a dx...grazie...

saturno
25-04-2008, 17:13
Il sp1 sembra che mi abbia aggiunto il controllo ortografico nella posta windows mail ma, manca la lingua italiana
Sapete come fare per aggiungerla?

Legolas84
25-04-2008, 17:23
a me one care safety scanner si inchioda e non finisce mai....bah :muro:

Anche a me si è inchiodato.... mha strano... sarà perchè ho anche Kaspersky?

PaVi90
25-04-2008, 17:39
Ma a voi funziona la presentazione (quella delle foto, con gli effetti tipo Aero)? A me no, e il problema credo sia successivo all'installazione della SP1 :cry:

HolidayEquipe™
25-04-2008, 18:37
lolliamo un po'...:D

la microsof ha fatto una guida...
le possibili cause per le quali la sp1 non viene rilevata nel windows update

....

Cause
Le possibili cause del problema sono una o più delle seguenti.

Causa 1

Windows Vista SP1 è già in esecuzione.


:muro: :sofico: :oink: :eek: :asd:

diabolik1981
25-04-2008, 18:39
Ma a voi funziona la presentazione (quella delle foto, con gli effetti tipo Aero)? A me no, e il problema credo sia successivo all'installazione della SP1 :cry:

a me funziona

stambeccuccio
25-04-2008, 19:01
..non so più cosa pulire... mo mi metto a spolverarlo... magari funziona :doh:
..ma loooooooolll :D .. tu non ci crederai.. ma c'è chi lo ha fatto! :D

Legolas84
25-04-2008, 19:07
Secondo voi comè possibile che se lancio la defframmentazione dall'utility di windows dopo l'analisi mi dice che non è necessaria... mentre se lancio l'ottimizzazione da Live OneCare non solo fa la defframmentazione ma alla fine mi da un messaggio: "A causa dell'elevata frammentazione alcuni settori non sono stati defframmentati. L'operazione sarà eseguita al prossimo avvio dell'ottimizzatore".

In pratica sono conclusioni TROPPO discordanti... :mbe:

HolidayEquipe™
25-04-2008, 19:07
ma e' possiible che in 10 giorni non ci sia ancora il dvd con sp1 integrata?:muro:

mjordan
25-04-2008, 19:16
ma e' possiible che in 10 giorni non ci sia ancora il dvd con sp1 integrata?:muro:

Ma tu che intendi per "DVD con SP1 integrato"? Intendi un DVD con il pacchetto di SP1 o intendi un DVD completo di Windows Vista?
Parli inoltre del canale di distribuzione pubblico o parli di una sottoscrizione MSDN o ancora peggio, di un canale non ufficiale?

HolidayEquipe™
25-04-2008, 19:18
Ma tu che intendi per "DVD con SP1 integrato"? Intendi un DVD con il pacchetto di SP1 o intendi un DVD completo di Windows Vista?
Parli inoltre del canale di distribuzione pubblico o parli di una sottoscrizione MSDN o ancora peggio, di un canale non ufficiale?

parlo di quando la ultimate sp1 sara' disponibile anche per i comuni mortali, oltre agli abbonati msdn e compagnia bella..

Legolas84
25-04-2008, 19:30
Ho appena lanciato la 4° ottimizzazione e mi da sempre l'errore del disco troppo frammentato -_-

dovella
25-04-2008, 19:52
Secondo voi comè possibile che se lancio la defframmentazione dall'utility di windows dopo l'analisi mi dice che non è necessaria... mentre se lancio l'ottimizzazione da Live OneCare non solo fa la defframmentazione ma alla fine mi da un messaggio: "A causa dell'elevata frammentazione alcuni settori non sono stati defframmentati. L'operazione sarà eseguita al prossimo avvio dell'ottimizzatore".

In pratica sono conclusioni TROPPO discordanti... :mbe:


ascolta, a sto punto scarica la versione trial di 90 giorni,
usa l utility di manutenzione e lascialo per una bella nottata intera.

Domani mattina ti godi il tuo Nuovo PC.

diabolik1981
25-04-2008, 19:53
Ho appena lanciato la 4° ottimizzazione e mi da sempre l'errore del disco troppo frammentato -_-

inizio a pensare che si tratti di un software penoso

Legolas84
25-04-2008, 19:59
ascolta, a sto punto scarica la versione trial di 90 giorni,
usa l utility di manutenzione e lascialo per una bella nottata intera.

Domani mattina ti godi il tuo Nuovo PC.

Sto usando proprio quella!! Ho anche momentaneamente disinstallato Kaspersky perchè insieme non li lasciava stare.

Ho fatto tutto l'iter che comprende:

Rimozione file non necessari
Deframmentazione disco rigido
Analisi ricerca virus e software indesiderato
Ricerca file che necessitano di backup
Ricerca di aggiornamenti di protezione importanti.

Quando finisce mi dice che il disco è troppo frammentato e che i settori non corretti verranno trattati al prossimo avvio dell'ottimizzazione.

edit: Se lancio la deframmentazione dall'utility di win mi dice: "Le prestazioni del file system sono soddisfacenti. Deframmentazione non necessaria". :asd:

HolidayEquipe™
25-04-2008, 20:09
PICCOLA RIFLESSIONE...
che con questa sp1 ci siano stati problemi, e' inutile negarlo...
quello che mi chiedo io e' questo...
e' microsoft che si e' spinto troppo avanti o i produttori hardware restano troppo indietro...anche a causa del fatto che ancora in molti restano su xp?...
si parla tanto del probabile flop di vista...e spezzo una lancia in favore di vista, perche' mi sembra quasi che l'artefice di questo flop potrebbe anche essere le case produttrici di hardware...proprio quando microsoft aveva davvero dato il meglio di se'...

diabolik1981
25-04-2008, 20:24
PICCOLA RIFLESSIONE...
che con questa sp1 ci siano stati problemi, e' inutile negarlo...
quello che mi chiedo io e' questo...
e' microsoft che si e' spinto troppo avanti o i produttori hardware restano troppo indietro...anche a causa del fatto che ancora in molti restano su xp?...
si parla tanto del probabile flop di vista...e spezzo una lancia in favore di vista, perche' mi sembra quasi che l'artefice di questo flop potrebbe anche essere le case produttrici di hardware...proprio quando microsoft aveva davvero dato il meglio di se'...

che le case di HW siano rimaste indietro è innegabile, fino all'uscita di vista continuavano a vendere HW penoso a prezzi stratosferici, poi per magia ad 1 anno dal lancio non si trovano più in vendita pc con meno di 2 GB di ram e sempre con prezzi inferiori a 600€

erCicci
25-04-2008, 20:40
PICCOLA RIFLESSIONE...
che con questa sp1 ci siano stati problemi, e' inutile negarlo...
quello che mi chiedo io e' questo...
e' microsoft che si e' spinto troppo avanti o i produttori hardware restano troppo indietro...anche a causa del fatto che ancora in molti restano su xp?...
si parla tanto del probabile flop di vista...e spezzo una lancia in favore di vista, perche' mi sembra quasi che l'artefice di questo flop potrebbe anche essere le case produttrici di hardware...proprio quando microsoft aveva davvero dato il meglio di se'...

Per quella che è la mia piccola esperienza, mi sento di appoggiare questa tesi: case produttrici di HW e SW si sono ben guardate dal tentare di adeguarsi al nuovo sistema fino a quando non sono state costrette, e anche in quel caso lo stan facendo col minimo sforzo possibile.

Nel mio caso particolare ho dovuto dare via una scheda WiFi TRENDnet perché il produttore la dichiarava nativamente compatibile con Vista (e quindi non ha mai tirato fuori i driver per Vista), mentre non c'era verso di farla andare; mentre con una stampante HP la cosa ha dei risvolti grotteschi... tralasciando il fatto che il primo driver Vista per la mia 2575 (stampante+scanner+lettore di schede con connessione di rete e USB) è uscito intorno a marzo 2007, sorvolando pure sul fatto che non han mai tirato fuori uno straccio di driver per la versione RTM, dimentichiamo anche che fino a marzo il consiglio che mi davano era quello di installare "un certo driver e seguire una certa procedura" che non erano buoni per stampanti connesse via rete, ma il fatto che ancora oggi non posso utilizzare il lettore di schede integrato ne da Vista 64 ne da Vista 32 ritengo sia un indice di assoluta incapacità, unita alla mancanza di volontà, sia di sfornare software decente (i driver HP sono, tra le altre cose, gravidi di inutilware), sia di curare il cliente, ma piuttosto di puntare a spennarlo costringendolo a comprare HW nuovo anche quando quello vecchio va ancora più che egregiamente :mad:

Legolas84
25-04-2008, 20:55
mha... a sto punto mi sa che devo formattare... (strano :asd: ).

mjordan
25-04-2008, 21:18
mha... a sto punto mi sa che devo formattare... (strano :asd: ).

Secondo me devi solo imparare a fare ordinaria manutenzione a un computer.

stambeccuccio
25-04-2008, 21:32
PICCOLA RIFLESSIONE...
che con questa sp1 ci siano stati problemi, e' inutile negarlo...
quello che mi chiedo io e' questo...
e' microsoft che si e' spinto troppo avanti o i produttori hardware restano troppo indietro...anche a causa del fatto che ancora in molti restano su xp?...
si parla tanto del probabile flop di vista...e spezzo una lancia in favore di vista, perche' mi sembra quasi che l'artefice di questo flop potrebbe anche essere le case produttrici di hardware...proprio quando microsoft aveva davvero dato il meglio di se'...

secondo me la tua riflessione è corretta. Basta guardare oggettivamente ciò che è successo.
Sia i grandi produttori di hardware che le software house sono stati i primi a "boicottare" il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, non supportandolo, come avrebbero dovuto farlo, dal giorno del suo lancio ufficiale.

I produttori hardware e le software house hanno pensato bene di sfruttare al massimo i prodotti e proprie tecnologie presenti sul mercato e solo dopo, con calma, iniziare a supportare il nuovo SO... cosa che ancora oggi non è così.

Di fatto c'è stata una guerra per "chi comanda" e le cui spese le abbiamo pagate noi consumatori... chi ha occhi per vedere ha visto ed ha capito.
In tal senso ci sono state anche dichiarazioni ufficiali: ricordo, ad esempio, quelle della SONY, di circa un anno e mezzo fa, che esprimeva forte perplessità ed adesione al supporto del nuovo sitema operativo di casa Microsoft.

Microsoft avrà i suoi difetti e le sue responsabilità.. ma da utente dico che il mondo informatico in genere.. oggi non è certo un bel ambientino ed in cui lo sviluppo tecnologico e l'innovazione sono forse l'ultima cosa. :( Tanto l'utente è comunque tonto.

Legolas84
25-04-2008, 22:01
Secondo me devi solo imparare a fare ordinaria manutenzione a un computer.

ma lol si scusa, sono io che non so usare il PC... :asd:

mjordan
25-04-2008, 22:13
ma lol si scusa, sono io che non so usare il PC... :asd:

Non è che non sai usare un PC, un computer che arriva ad avere una frammentazione troppo elevata significa semplicemente che non gli fai mai manutenzione, al di la se one care è buono o fa cagare.

Legolas84
25-04-2008, 23:10
Guarda che mi sa che non hai capito proprio il problema... io la manutenzione al PC la faccio regolarmente.

Il problema è sorto dopo aver installato SP1. C'è stato un degrado prestazionale troppo grande. Senza contare l'incoerenza dei programmi per deframmentare... uno dice che l'HD è troppo frammentato per sistemarlo (lol) e l'altro dice che il file system ha prestazioni accettabili e non c'è bisogno di eseguire alcuna azione.

lupoal
25-04-2008, 23:20
... mentre con una stampante HP la cosa ha dei risvolti grotteschi... tralasciando il fatto che il primo driver Vista per la mia 2575 (stampante+scanner+lettore di schede con connessione di rete e USB) è uscito intorno a marzo 2007, sorvolando pure sul fatto che non han mai tirato fuori uno straccio di driver per la versione RTM, dimentichiamo anche che fino a marzo il consiglio che mi davano era quello di installare "un certo driver e seguire una certa procedura" che non erano buoni per stampanti connesse via rete, ma il fatto che ancora oggi non posso utilizzare il lettore di schede integrato ne da Vista 64 ne da Vista 32 ritengo sia un indice di assoluta incapacità, unita alla mancanza di volontà, sia di sfornare software decente (i driver HP sono, tra le altre cose, gravidi di inutilware), sia di curare il cliente, ma piuttosto di puntare a spennarlo costringendolo a comprare HW nuovo anche quando quello vecchio va ancora più che egregiamente :mad:

non posso che straquotarti... quelli della HP si stanno comportando che e' un vero schifo :mad: .. io ho avuto gli stessi casini con uno scanner pefettamente funzionante ma non piu' supportato... dopo aver porconato in turco sono riuscito ad installarlo... ora aspetto di collegarlo con SP1 installato per verificare che non sia andato tutto a rane :( ... hai ben detto, invece che supportare il cliente preferiscono cercare di spingerlo a buttare e comprare nuovo hardware... pensera' il mercato a punirli ;)

mirco2034
26-04-2008, 00:05
Potrebbe essere questo il problema che mi impedisce di installare il service pack?

Non so che periferica sia :boh:

http://img146.imageshack.us/img146/4840/immagineyo4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagineyo4.jpg)

NMarco
26-04-2008, 00:51
penso che con tutto quello che è stato detto in precedenza questo messaggio non passerà inosservato...

sul torrente si trova da un giorno la versione di vista con SP1 x86...viene giù anche abbastanza bene...


aspetto con ansia la x64...

stambeccuccio
26-04-2008, 01:13
penso che con tutto quello che è stato detto in precedenza questo messaggio non passerà inosservato...
su torrente si trova la versione di vista con SP1 x86...viene giù anche abbastanza bene...
aspetto con ansia la x64...

..ma non è MSDN in italiano :ciapet:

NMarco
26-04-2008, 02:00
..ma non è MSDN in italiano :ciapet:

c'è scritto ita....quindi :ciapet: :ciapet:

cmq tra poche ore la testerò...e vi farò sapere...

dovella
26-04-2008, 06:38
Non è che non sai usare un PC, un computer che arriva ad avere una frammentazione troppo elevata significa semplicemente che non gli fai mai manutenzione, al di la se one care è buono o fa cagare.


devo però aggiungere un dettaglio!
Vista non è che abbia bisogno di una deframmentazione regolare considerando il fatto che non appena il sistema è inattivo comincia a defraggare da solo, a questo punto molto probabilmente il nostro amica ha disattivato qualche servizio .
Oppure qualche software gli ha sputtanato tutto

peppecbr
26-04-2008, 08:21
ma mi chiedevo con l'sp1 la patch a tcp(per aprire più connessioni) che avevo è stata ripristinata dunque , ne è uscita una compatibile con l'sp1?

amfasoli
26-04-2008, 09:24
..ma non è MSDN in italiano :ciapet:

Ciao. Scusa ma da dove si potrebbe scaricare l'iso di Vista SP1? Cioè dove dovrei controllare se è uscita o meno? Ho un Vaio su cui vorrei fare un'installazione pulita di Vista e logicamente non ho il dvd.... Grazie

Adesso ho visto il link a msdn.....ma anche essendo registrato al servizio Live comunque risulta in grigio e non scaricabile....bisogna essere abbonati????

pietrosg
26-04-2008, 09:29
secondo me la tua riflessione è corretta. Basta guardare oggettivamente ciò che è successo.
Sia i grandi produttori di hardware che le software house sono stati i primi a "boicottare" il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, non supportandolo, come avrebbero dovuto farlo, dal giorno del suo lancio ufficiale.

I produttori hardware e le software house hanno pensato bene di sfruttare al massimo i prodotti e proprie tecnologie presenti sul mercato e solo dopo, con calma, iniziare a supportare il nuovo SO... cosa che ancora oggi non è così.

Di fatto c'è stata una guerra per "chi comanda" e le cui spese le abbiamo pagate noi consumatori... chi ha occhi per vedere ha visto ed ha capito.
In tal senso ci sono state anche dichiarazioni ufficiali: ricordo, ad esempio, quelle della SONY, di circa un anno e mezzo fa, che esprimeva forte perplessità ed adesione al supporto del nuovo sitema operativo di casa Microsoft.

Microsoft avrà i suoi difetti e le sue responsabilità.. ma da utente dico che il mondo informatico in genere.. oggi non è certo un bel ambientino ed in cui lo sviluppo tecnologico e l'innovazione sono forse l'ultima cosa. :( Tanto l'utente è comunque tonto.

Da qualche parte in questo forum molti mesi fa avevo denunciato come mamma ASUS avesse commercializzato la scheda madre in firma con il logo "Vista ready" mentre di "ready" proprio pochetto, anzi.
I driver audio, per intendersi, sono andati a posto una settimana fa (e non sarebbero nemmeno i suoi oltretutto).
A sensazione siamo NOI, gli utenti finali, a fare da tester. Sul software (intendo il SO) e sull'hardware.

WarDuck
26-04-2008, 09:32
Potrebbe essere questo il problema che mi impedisce di installare il service pack?

Non so che periferica sia :boh:

http://img146.imageshack.us/img146/4840/immagineyo4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagineyo4.jpg)

Io ho l'SP1 e ho anche io quella periferica lì 4TO6... vorrei capire che cavolo è...

Legolas84
26-04-2008, 09:38
devo però aggiungere un dettaglio!
Vista non è che abbia bisogno di una deframmentazione regolare considerando il fatto che non appena il sistema è inattivo comincia a defraggare da solo, a questo punto molto probabilmente il nostro amica ha disattivato qualche servizio .
Oppure qualche software gli ha sputtanato tutto


Non ho disattivato nulla... a quanto ne so Vista funziona meglio se si lascia così comè... per questo sono sorpreso della situazione...

hexaae
26-04-2008, 09:47
Io ho l'SP1 e ho anche io quella periferica lì 4TO6... vorrei capire che cavolo è...

Dal nome si direbbe un adattatore software da ipv6 -> ipv4. Tutto normale... Anch'io ho un ISATAP Adapter con punto esclamativo e MS dice che può succedere e non è un problema cercando con http://support.microsoft.com/search/?adv=1

hexaae
26-04-2008, 09:50
Da quanto ho capito sconsiglio di installare Vista tramite il paccozzo manuale da 500MB. Meglio fare tutto pulito da WUS. Questo perché ci sono certi driver che danno problemi a Vista SP1 e installando tramite WUS che fa i check sul tuo sistema e sul tuo HW/SW prima di procedere sei più tranquillo.

A me per es. fino a ieri non compariva l'SP1 in WUS perché non avevo aggiornato un driver audio Conexant (aggiornamento Facoltativo che avevo messo in modalità Nascondi). Nel KB a ben guardare c'è scritto che è richiesto un update ad una certa versione in poi del Conexant perché WUS ti conceda poi di scaricare l'SP1. E così è stato. (grazie yeppala!)

tecnologico
26-04-2008, 09:51
cosa intendete per manutenzione ordinaria? di che programmi fate uso?

dovella
26-04-2008, 10:05
Guarda se lo hai installato in un sistema potenzialmente frammentato o comunque con vuoti abbastanza evidenti è normale che le prestazioni non possano essere soddisfacenti. Io non appena ho messo mani sul dvd ufficiale con sp1 italiano incluso ho riformattato e reinstallato tutto per benino. Ricorda che installando il sp1 su una vecchia configurazione i file precedenti non vengono cancellati dal disco ma sostituiti con i nuovi e questa crea rallentamenti e instabilità. Se il massimo delle prestazioni devi fare un installazione pulita con vista sp1 incluso poichè ti ripeto installarlo già dopo l installazione di vista non sarebbe "completamente" la stessa cosa.
Io prima usavo vista 64 sp1 in inglese ora è uscito in ita e ho messo il dvd con quella integrato microsoft. Molto soddisfacente devo dire!

avendo anch io il dvd originale di Vista with sp1 , ed avendo anche provato l update devo fare una riflessione.
L update va pure bene e non ce dubbio.
ma sp1 integrato ha una spintarellina in piu-

Legolas84
26-04-2008, 10:26
avendo anch io il dvd originale di Vista with sp1 , ed avendo anche provato l update devo fare una riflessione.
L update va pure bene e non ce dubbio.
ma sp1 integrato ha una spintarellina in piu-

E quel DVD come si fa ad avere? Io ho Vista Home Premium 64bit OEM originale...

^Quentin^
26-04-2008, 10:50
Giusto. Dove si trovano i dvd di vista con sp1 integrato?

nitto83
26-04-2008, 11:30
Ragazzi abbiamo partecipato al contdown, a tutte le discussioni belle e brutte che si sono dette, a tutti i formattoni fatti per sto benedetto sp1, ora però non teneteci allo scuro su come fare ad avere il dvd originale con sp1 integrato:( (anche in privato se non si può;) )

Attendiamo fiduciosi:)

djgusmy85
26-04-2008, 11:30
Ho effettuato anche io l'integrazione con vLite (1.1.6 RC).
Una alla volta ho integrato tutte e 7 le edizioni, infine ho ricompilato l'ISO (2.89GB), tutto liscio come l'olio. Ora il DVD OEM multi-versione x86 SP1 è terminato e perfettamente funzionante :D

Ci ho perso un bel po' di ore ma vabbè :fagiano:

kingpix22
26-04-2008, 11:40
Sono passato a vista da qualche giorno e ho messo tutti i driver e applicazioni necessarie...funzionava tutto perfettamente......troppo bello per essere vero!!!!
installo bf2 tutto va a buon fine..apro il gioco e....boooom schermata nera e subito dopo al desktopppppp!!:mc: :mc: aiutooo!!!
ho tentato pure con l'hotfix : http://support.microsoft.com/kb/935280/it dovrebbe risolvere tutto......ma faccio partire l'installer e mi dice che l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso:mc: :mc: :help: :help: ci tengo a giocare con il mio clan!! Uso vista ultimate 32-bit


Grazie

stambeccuccio
26-04-2008, 12:08
ragà, solo per curiosità, per chi ha già :sborone: i DVD Ufficiali di VISTA italiano integrato con SP1, le label sono queste ?
FRMCFRE_IT_DVD per la 32 bit
FRMCxFRE_IT_DVD per la 64 bit
Thanks :D

NMarco
26-04-2008, 12:18
avendo anch io il dvd originale di Vista with sp1 , ed avendo anche provato l update devo fare una riflessione.
L update va pure bene e non ce dubbio.
ma sp1 integrato ha una spintarellina in piu-



DOVELLINOOOOO FACCIII DA SEEEEEEEDDDDD!!!:D :D :D :D

stambeccuccio
26-04-2008, 12:22
DOVELLINOOOOO FACCIII DA SEEEEEEEDDDDD!!!:D :D :D :D

:D siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, dovellinooooooooooooo,:D dimostraci il bene che ci vuoi :D
:sofico: :p

NMarco
26-04-2008, 12:23
purtroppo mi rimangio quello che ho detto in precedenza,per la x86 che dicono che sia la originale sono fermo al 27.7% e non scende più..:mad: :muro:

lupin87
26-04-2008, 12:24
scusate raga,per caso sapete un modo per disabilitare l' integrità dei driver?attualmente sono costretto a mostrare ogni volta il menu di boot e di disabilitarli selezionando l' opportuna opzione...esiste un modo che mi permette di automatizzare questa operazione?

up

dovella
26-04-2008, 13:29
Ragazzi abbiamo partecipato al contdown, a tutte le discussioni belle e brutte che si sono dette, a tutti i formattoni fatti per sto benedetto sp1, ora però non teneteci allo scuro su come fare ad avere il dvd originale con sp1 integrato:( (anche in privato se non si può;) )

Attendiamo fiduciosi:)


Con Vista Ultimate in Inglese , e con mui pack Italiano (http://www.amazon.com/Windows-Vista-Ultimate-with-SP1/dp/B0013O77GM)

Piuttosto , chi vuole partecipare alla beta di http://i32.tinypic.com/2aetqx5.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729209)?? trovate le istruzioni in alto

brain_81
26-04-2008, 13:34
scusate raga,per caso sapete un modo per disabilitare l' integrità dei driver?attualmente sono costretto a mostrare ogni volta il menu di boot e di disabilitarli selezionando l' opportuna opzione...esiste un modo che mi permette di automatizzare questa operazione?
up

easy BCD mi sembra abbia un'opzione simile..prova

Splinter Cell
26-04-2008, 13:36
purtroppo mi rimangio quello che ho detto in precedenza,per la x86 che dicono che sia la originale sono fermo al 27.7% e non scende più..:mad: :muro:

anch'io sono fermo lì,ma mi sa che non sia quella di MSDN,quella è circa 2.8 GB questa è 2.95 gb