View Full Version : Vista - Windows Vista Service pack 1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
diabolik1981
10-10-2008, 15:53
:D che i dettagli su Windows Vista service pack 2 stiano per essere annunciati? la seguente pagina è stata "fissata",diciamo,dalla Microsoft per contenere le notizie che ancora non sono state rilasciate.
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;948465&sd=rss&spid=11707
:)
Nei programmi di Ms fu detto tempo fa che volevano cadenzare il rilascio delle patch e dei SP, con le prime a rilascio mensile, e i secondi a rilascio annuale. Quindi non mi meraviglia questa pagina.
Ragaz nel mio PC ho installato Vista Ultimate a 64bit.
Guardando nelle proprietà di sistema mi scrive aggiornato a SP1 ma oltre a questa scrittina cos'altro dovrei vedere di diverso rispetto il sistema senza SP1??
diabolik1981
11-10-2008, 10:04
Ragaz nel mio PC ho installato Vista Ultimate a 64bit.
Guardando nelle proprietà di sistema mi scrive aggiornato a SP1 ma oltre a questa scrittina cos'altro dovrei vedere di diverso rispetto il sistema senza SP1??
dovresti vedere la ram espressa in GB e non più in MB. Ma per il resto visivamente non cambia nulla. Le modifiche avvengono sotto il cofano.
Ma non dovrei vedere tra le opzioni di format anche il nuovo formato exFAT??
Forse dovrei provare a formattare una chiavetta USB e verificare che tra i vari formati di format c'è questo nuovo??
diabolik1981
11-10-2008, 10:35
Ma non dovrei vedere tra le opzioni di format anche il nuovo formato exFAT??
Forse dovrei provare a formattare una chiavetta USB e verificare che tra i vari formati di format c'è questo nuovo??
exFat te la mette solo per le periferiche esterne, infatti ex dovrebbe stare per external fat.
Simonex84
11-10-2008, 11:48
Oggi ho avviato Vista x64 SP1 (originale) dopo un paio di settimane che non lo usavo e non vanno più le unità ottiche, idee...
http://img522.imageshack.us/img522/796/immaginesr9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immaginesr9.jpg)http://img522.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ovviamente su XP funziona tutto benissimo quindi non è un problema hardware.
diabolik1981
11-10-2008, 11:59
Oggi ho avviato Vista x64 SP1 (originale) dopo un paio di settimane che non lo usavo e non vanno più le unità ottiche, idee...
http://img522.imageshack.us/img522/796/immaginesr9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immaginesr9.jpg)http://img522.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ovviamente su XP funziona tutto benissimo quindi non è un problema hardware.
per caso hai installato qualche strano software? o software che installano drive virtuali? Hai per caso aggiornato il Bios della MB?
Simonex84
11-10-2008, 12:42
per caso hai installato qualche strano software? o software che installano drive virtuali? Hai per caso aggiornato il Bios della MB?
Ho installato DAEMON Tools Lite ma è sempre andato senza problemi.
R_Andrea
11-10-2008, 12:55
per caso hai installato qualche strano software? o software che installano drive virtuali? Hai per caso aggiornato il Bios della MB?
Uso questo programmino e poi riavvia:
ftp://ftp6.nero.com/RegistryChecker.exe
Simonex84
11-10-2008, 12:56
Uso questo programmino e poi riavvia:
ftp://ftp6.nero.com/RegistryChecker.exe
Adesso provo
EDIT: ha funzionato, grazie mille ;)
Carciofone
11-10-2008, 15:02
Riscontro problemi nell'accedere a risorse di rete condivise su pc con XP: tra questi ultimi nessun problema, mentre dal pc con Vista a vole va, molte volte non va...
Da cosa potrebbe dipendere?
Ciao a tutti...
ho appena acquistato un pc brand HP quad core con su Vista Home Premium 32 bit...
ho anche io il problema del codice errore nell'installazione del SP1 da Windows Update; premetto che mi sono spulciato abbastanza pagine di questo utilissimo 3D, ma non sono arrivato ad una conclusione precisa:
Cosa faccio?
Scarico tutto il pacchetto SP1 e lo faccio partire senza utilizzare il WU?
Elimino un po di programmi già installati dell'HP?
Uso un programma che pulisca il registro come letto nel primo post e disattivo alcuni programmi??
Vi prego aiutatemi che voglio mettere il SP1!!
tHANKS!!
Collision
13-10-2008, 14:55
Cosa faccio?
Scarico tutto il pacchetto SP1 e lo faccio partire senza utilizzare il WU?
Elimino un po di programmi già installati dell'HP?
Uso un programma che pulisca il registro come letto nel primo post e disattivo alcuni programmi??
Vi prego aiutatemi che voglio mettere il SP1!!
tHANKS!!
Ma si, dagli in pasto il fileone della SP1, tanto il sistema operativo che ti è arrivato con la macchina è già mezzo incasinato per conto suo... con tutti quei programmi, norton antivirus ecc... poi vedi che succede!
Guarda, io ho sia un fisso HP (9390.IT comprato il mese scorso) che un notebook (DV6723EL) comprato a marzo..
In entrambi dopo svariati tentativi di ripulirli ho formattato e installato una versione pulita di Vista, effettuato tutti gli aggiornamenti tramite Windows Update (senza nessun problema) installato i drivers, e vanno benissimo, 3 o 4 volte meglio di come mi erano arrivati da HP!
Ma si, dagli in pasto il fileone della SP1, tanto il sistema operativo che ti è arrivato con la macchina è già mezzo incasinato per conto suo... con tutti quei programmi, norton antivirus ecc... poi vedi che succede!
Guarda, io ho sia un fisso HP (9390.IT comprato il mese scorso) che un notebook (DV6723EL) comprato a marzo..
In entrambi dopo svariati tentativi di ripulirli ho formattato e installato una versione pulita di Vista, effettuato tutti gli aggiornamenti tramite Windows Update (senza nessun problema) installato i drivers, e vanno benissimo, 3 o 4 volte meglio di come mi erano arrivati da HP!
E anche il mio è un m9245... lo so che son già belli pieni...avevo un pavilion prima...
ma scusa ma come faccio a mettergli su una versione di Vista pulita se non ho il cd di Vista??
Collision
13-10-2008, 16:07
E anche il mio è un m9245... lo so che son già belli pieni...avevo un pavilion prima...
ma scusa ma come faccio a mettergli su una versione di Vista pulita se non ho il cd di Vista??
Eh, devi procurarti un DVD di Vista, ovviamente potrai installare e attivare la versione della quale hai la licenza (ad esempio Home Premium)!
Su come fare per procurartela, beh.. puoi magari andare da un negoziante e chiedergli se ti presta una copia, tempo fa c'era la possibilità spendendo pochi euro di farsela mandare direttamente da Microsoft ma non so se sia ancora possibile, oppure c'è una via P2P tra il legale e l'illegale, e basta che guardi i nomi delle ISO che ci sono in prima pagina di questo thread! ;)
...tempo fa c'era la possibilità spendendo pochi euro di farsela mandare direttamente da Microsoft ma non so se sia ancora possibile...
..qualcuno ne sa qualcosa????
Ma si, dagli in pasto il fileone della SP1, tanto il sistema operativo che ti è arrivato con la macchina è già mezzo incasinato per conto suo... con tutti quei programmi, norton antivirus ecc... poi vedi che succede!
Guarda, io ho sia un fisso HP (9390.IT comprato il mese scorso) che un notebook (DV6723EL) comprato a marzo..
In entrambi dopo svariati tentativi di ripulirli ho formattato e installato una versione pulita di Vista, effettuato tutti gli aggiornamenti tramite Windows Update (senza nessun problema) installato i drivers, e vanno benissimo, 3 o 4 volte meglio di come mi erano arrivati da HP!
Risolto tramite WU, senza errori.... ;)
Non so se è OT, però c'è qualche notizia sulla Service Pack 2 per il nostro Vista :D --> LINK <-- (http://informaticaeasy.net/sistemi-operativi/236-microsoft-gia-al-lavoro-sulla-service-pack-2-per-vista.html)
jblpro_82
18-10-2008, 18:22
Non so se è OT, però c'è qualche notizia sulla Service Pack 2 per il nostro Vista --> LINK <--
Non è OT, in quanto nel thread su Vista SP1, è una notizia non indifferenrte che Microsoft cominci a inserire on-line informazioni sul SP2.
Detto ciò, non vedo l'ora del secondo count-down... mamma mia quanto mi ero divertito...
:sofico:
predator87
23-10-2008, 10:19
ragazzi un favore.. ho fretta di installare il sp1.. volevo sapere:
io ho gli aggiornamenti automatici attivati e sino ad ora ho sempre installato tutto.. ma il sp1 è stato installato in automatico o devo scaricarlo? nell'attesa di una risposta, lo inizio a scaricare..
ragazzi un favore.. ho fretta di installare il sp1.. volevo sapere:
io ho gli aggiornamenti automatici attivati e sino ad ora ho sempre installato tutto.. ma il sp1 è stato installato in automatico o devo scaricarlo? nell'attesa di una risposta, lo inizio a scaricare..
Per vedere se già lo hai instalalto clicca su informazione di sistema... se cè scritto Vista Service Pack 1 è installato..
io lo stavo scaricando ma poi lo ha aggiornato con il Windows Update..
Ciao
predator87
23-10-2008, 10:35
c'è scritto:
Windows Vista Ultimate versione 6.0 (build 6000)
c'è scritto:
Windows Vista Ultimate versione 6.0 (build 6000)
non ce l'hai...scaricalo dal sito della microsoft
predator87
23-10-2008, 10:39
non ce l'hai...scaricalo dal sito della microsoft
ok grazie a tutti per l'aiuto :D
Non è OT, in quanto nel thread su Vista SP1, è una notizia non indifferenrte che Microsoft cominci a inserire on-line informazioni sul SP2.
Detto ciò, non vedo l'ora del secondo count-down... mamma mia quanto mi ero divertito...
:sofico:
Sì, è stato molto divertente...dagli amici di MSFN:
Vista SP2 Beta due next week (http://www.msfn.org/comments.php?shownews=22943)
E si ricomincia...:D
Ho un mini Hifi bluetooth e vorrei ricevere gli mp3 dal mio pc nell'altra stanza.
Il pairing è effettuato ma richiede dei driver, quali sono?
E poi dov'è la funzione in windows vista per usare l'A2DP ? si può?
Johncook
28-10-2008, 09:37
Ragazzi ho un problema...nn riesco a capire il perchè anche se nn c'è nessun programma avviato ora la cpu mi lavora sempre al 26-27 %... ecco uno screen dei processi...aiutatemi
http://img88.imageshack.us/img88/4579/usocpufd1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=usocpufd1.jpg)
Johncook
28-10-2008, 09:46
risolto era un semplice exe in background..
gente sto per formattare,vale la pena installare xp ultimate 64,o mi rimetto xp?
Ho combinato un casino... vi spiego: ho formattato e installato ultimate 64 pulito, dopodichè ho riformattato e reinstallato il 32 bit per far in modo da poter caricare un precedente backup complete pc di un x86, ma cosa mi dice?
E' impossibile ripristinare il computer dal backup. E' possibile eseguire la versione di ambiente ripristino windows (winre) appropriata per l'architettura in uso (x64).
Ma se il backup è stato fatto con Vista x86 e il backup (fatto 3 gg fà) è pure di x86 che motivo c'è per non poter ripristinarlo...
Hi provato a far partire il backup sia con il DVD x86 che x64.
Il backup è di 34 Gb e si trova su un HDD rimovibile.
Il pc è quello in firma. Se vi servono altre info sono qui ;)
andyxtheboss
29-10-2008, 17:46
Ho appena contattato la Microsoft per problemi di installazione con SP1 che vanno avanti anche dopo un format: volete che posti le procedure che mi hanno mandato, visto che non le vedo in prima pagina?
L'errore è il 0x80070002.
Riuscireste a ricavare i driver a 64 bit per tutti i componenti hardware del mio SZ71MN/B. Per risparmiarvi la fatica, mi mancano solo il chipset, la cam e i tasti fn... per quanto riguarda il resto rulla abbastanza..
diabolik1981
29-10-2008, 18:41
Riuscireste a ricavare i driver a 64 bit per tutti i componenti hardware del mio SZ71MN/B. Per risparmiarvi la fatica, mi mancano solo il chipset, la cam e i tasti fn... per quanto riguarda il resto rulla abbastanza..
vai sul sito Intel e scarica i driver Intel Matrix Storage
vai sul sito Intel e scarica i driver Intel Matrix Storage
Mi potresti passare il link per la versione 64bit?
Ho provato a selezionare vista 64 ma non è per questa architettura..
diabolik1981
30-10-2008, 17:43
Mi potresti passare il link per la versione 64bit?
Ho provato a selezionare vista 64 ma non è per questa architettura..
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista+64&lang=ita&strOSs=150&submit=Vai%21
Scusate ma a me capita questo:
Nel mio PC convive vista con linux. Il boot loader è grub e fino a che non ho installato la SP1 di Vista tutto ok. ora invece all'avvio quando sulla schermata di Grub scelgo Windows mi dà un messaggio d'errore:
Booting " Windows Vista"
acpi
Vista Loader 2.1.2
Done !
FALLBACK 1
FIND -- set - root /botmgr
Domanda:
Qualcuno conosce una soluzione a questo "problema" ?
oppure ...come leggevo all'inizio del thread, disinstallando la Sp1 ripristino anche le info del boot ?
Grazie ragazzi spero qualcuno mi serva una soluzione.
diabolik1981
31-10-2008, 08:17
Scusate ma a me capita questo:
Nel mio PC convive vista con linux. Il boot loader è grub e fino a che non ho installato la SP1 di Vista tutto ok. ora invece all'avvio quando sulla schermata di Grub scelgo Windows mi dà un messaggio d'errore:
Booting " Windows Vista"
acpi
Vista Loader 2.1.2
Done !
FALLBACK 1
FIND -- set - root /botmgr
Domanda:
Qualcuno conosce una soluzione a questo "problema" ?
oppure ...come leggevo all'inizio del thread, disinstallando la Sp1 ripristino anche le info del boot ?
Grazie ragazzi spero qualcuno mi serva una soluzione.
prova a reinstallare grub magari con una versione più recente.
Vista Loader non è un cr.......?
hai una copia valida di windows?
diabolik1981
31-10-2008, 11:52
Vista Loader non è un cr.......?
hai una copia valida di windows?
belle domande...non avevo fatto caso al Vista Loader.
diabolik1981
31-10-2008, 11:53
Scusate ma a me capita questo:
Nel mio PC convive vista con linux. Il boot loader è grub e fino a che non ho installato la SP1 di Vista tutto ok. ora invece all'avvio quando sulla schermata di Grub scelgo Windows mi dà un messaggio d'errore:
Booting " Windows Vista"
acpi
Vista Loader 2.1.2
Done !
FALLBACK 1
FIND -- set - root /botmgr
Domanda:
Qualcuno conosce una soluzione a questo "problema" ?
oppure ...come leggevo all'inizio del thread, disinstallando la Sp1 ripristino anche le info del boot ?
Grazie ragazzi spero qualcuno mi serva una soluzione.
Appena ricercato e Vista Loader 2.1.2 è un crack. Quindi argomento non in discussione.
Comprati una licenza e non scassare le @@ sul forum con richieste illecite.
Ho provveduto a segnalare.
Scusate ma a me capita questo:
Nel mio PC convive vista con linux. Il boot loader è grub e fino a che non ho installato la SP1 di Vista tutto ok. ora invece all'avvio quando sulla schermata di Grub scelgo Windows mi dà un messaggio d'errore:
Booting " Windows Vista"
acpi
Vista Loader 2.1.2
Done !
FALLBACK 1
FIND -- set - root /botmgr
Domanda:
Qualcuno conosce una soluzione a questo "problema" ?
oppure ...come leggevo all'inizio del thread, disinstallando la Sp1 ripristino anche le info del boot ?
Grazie ragazzi spero qualcuno mi serva una soluzione.
Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade. Bell'esordio...
Sospeso 5 giorni
juninho85
01-11-2008, 23:09
la iso
it_windows_vista_with_service_pack_1_x64_dvd_x14-29745.iso
che versioni include?:)
diabolik1981
02-11-2008, 07:55
la iso
che versioni include?:)
come al solito ogni DVD di Vista include tutte le versioni dell'OS, al momento di inserire il seriale ti indica a quale versione corrisponde il tuo seriale.
juninho85
02-11-2008, 09:49
come al solito ogni DVD di Vista include tutte le versioni dell'OS, al momento di inserire il seriale ti indica a quale versione corrisponde il tuo seriale.
perfetto ;)
il fatto che come dicitura indichi "msdn",comporta qualche limitazione o qualcosa di diverso rispetto a quelle che troviamo sugli scaffali?
Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade. Bell'esordio...
Sospeso 5 giorni
edit...ho confuso il programma...
diabolik1981
02-11-2008, 10:00
perfetto ;)
il fatto che come dicitura indichi "msdn",comporta qualche limitazione o qualcosa di diverso rispetto a quelle che troviamo sugli scaffali?
è dedicata agli iscritti MSDN, quindi se l'hai ottenuta per canali non ufficiali (MSDN o Technet) è a tutti gli effetti un illecito.
juninho85
02-11-2008, 10:01
è dedicata agli iscritti MSDN, quindi se l'hai ottenuta per canali non ufficiali (MSDN o Technet) è a tutti gli effetti un illecito.
sticazzibus,pensavo fosse qualcosa tipo trial da 30 giorni da acquistare poi,anche perchè l'ho trovata scaricabile "liberamente",almeno a quanto dice il sito :eekk:
diabolik1981
02-11-2008, 11:02
sticazzibus,pensavo fosse qualcosa tipo trial da 30 giorni da acquistare poi,anche perchè l'ho trovata scaricabile "liberamente",almeno a quanto dice il sito :eekk:
non lo è assolutamente a meno di essere iscritti ai servizi per sviluppatori MS, servizi che come è noto sono a pagamento.
http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/details/default.aspx?pm=pid%3a146
juninho85
02-11-2008, 11:13
come non detto,corro in negozio e lo compro direttamente!
maledetti giochi in dx10!
Io possiedo la versione MSDN di Vista SP1 regolarmente acquistata ma non credo ci siano differenze, anzi.
diabolik1981
02-11-2008, 11:27
Io possiedo la versione MSDN di Vista SP1 regolarmente acquistata ma non credo ci siano differenze, anzi.
tra la MSDN e le versioni acquistate in negozio non cambia nulla. Solo il canale distributivo, ed ovviamente il costo.
juninho85
02-11-2008, 11:29
tra la MSDN e le versioni acquistate in negozio non cambia nulla. Solo il canale distributivo, ed ovviamente il costo.
acquistata da msdn si risparmia qualcosa?l'iscrizione è accessibile a chiunque?
diabolik1981
02-11-2008, 11:36
acquistata da msdn si risparmia qualcosa?l'iscrizione è accessibile a chiunque?
non so di preciso come funzioni, per cui ti rimando qui
http://msdn.microsoft.com/it-it/default.aspx
Dopo aver installato il SP1 se provo a fare qualcosa durante un trasferimento file da usb, Hd, lan, si blocca explorer.exe, mentre prima di installare il sp1 questo non succedeva. Avete qualche idea su come risolvere questo problema ? ogni qual volta devo spostare un file di grosse dimensioni non posso utilizzare più il pc se non le applicazioni che avvio prima di iniziare il trasferimento :mbe:
Aiutatemi a risolvere questo errore, ho cercato in rete ma non trovo niente di utile. Ad ogni avvio di windows compare il solito messaggio di errore cioè "il programma Console MS DTC ha smesso di funzionare"
Ora andando in segnalazione errori trovo i seguenti dettagli ce vi posto:
Programma Console MS DTC
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: msdtc.exe
Versione applicazione: 2001.12.6931.18000
Timestamp applicazione: 47918f3b
Nome modulo con errori: MSDTCTM.dll
Versione modulo con errori: 2001.12.6931.18000
Timestamp modulo con errori: 4791a743
Codice eccezione: c00000e5
Offset eccezione: 0009012b
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 6a80
Ulteriori informazioni 2: 941451f9458f5af61914e8074aa40ba3
Ulteriori informazioni 3: 299b
Ulteriori informazioni 4: 8eccbf514d1c6c05e254459689f1172c
ID bucket: 642062124
Spero possiate aiutarmi
PS. virus li escluderei, ho fatto delle scansioni con spybot e malwarebytes
A parte la raffica di errori che mi perseguivano... :ciapet:
leggendo l'articolo ho fatto quanto detto ma in Servizi componenti->computer->computer locale->distributer transaction coordinator, non c'è niente, è tutto vuoto. C'è un modo per ripare sto servizio?
PS: prima di tutto a cosa serve?
I processi di dipendenza sono questi e sono tutti impostati in auto e avviati, mentre il distributed... è disattivato e mi da errore alla riattivazione
Ho impostato la riattivazione continua anche alla 3' fase ed ora mi da in continuazione errore e lo stato è a partire
http://img83.imageshack.us/img83/5643/imageshackhostingdipendrh4.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=imageshackhostingdipendrh4.jpg)http://img83.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
alethebest90
03-11-2008, 14:06
scusate raga come mai quando disattivo un archivio rimovibile in raltà non me lo disattiva? cioè per vista è come se lo avesse disattivato però nell'interfaccia del cell o del lettore mp3 e come se non fosse disattivato realmente :fagiano:
Tu lo disattivi dall'icona in basso vicino all'orologio?
alethebest90
03-11-2008, 18:52
si ho provato sia con il tasto sinistro e quindi direttamente...oppure con il tasto destro in modo che si apri la finestra
Quando dici nell'interfaccia del cell o dell'mp3, cosa intendi?
alethebest90
03-11-2008, 20:42
nel cell mi dice che è ancora connesso e infatti se stacco il cavo mi avverte dela possibile perdita di dati idem per il lettore o qualsiasi penna usb
lolllo1983
04-11-2008, 11:34
ragazzi ieri avevo il mio bel vista senza service pack 1, mi vedeva 3 giga di ram sulle 4 che in teoria ho e tutto ok....
poi verso sera ho installato service pack 1 perche me lo chiedeva photoshop cs4 e ho portato a termine senza problemi l'installazione. il sistema che è un 32 bit mi vede ora 4 giga di ram. tutto bene ma quando vado a cancellare/eliminare file abbastanza grandi mi esce una schermata blu con scritto BAD POOL HEADER. come posso risolvere questo problema?devo cancellare service pack 1 o c'è qlc altra soluzoine?aiutatemi per favore grazie a tutti
FulValBot
04-11-2008, 17:23
fai un test della ram con memtest86 come prima cosa per vedere se vi sono errori.
dopodichè consiglio di mettere ogni updates esistente per vista, oltre a quelli che sono su www.kbupdate.info
salve gente...ho un quesito da porvi...vorrei passare a vista 64bit però la mia stampante laser non ha driver x vista 64bit (x la versione 32bit si) c'è un modo per risolvere il problema senza dover rinunciare al 64bit o alla stampante? attendo una vostra risposta...grazie
alex oceano
14-11-2008, 19:20
oggi ho ordinato vista home premium 64 bit se avrò problemi o chiarimenti potrò postare qui vero? non è il forum del 32??
un saluto a presto
diabolik1981
14-11-2008, 19:58
salve gente...ho un quesito da porvi...vorrei passare a vista 64bit però la mia stampante laser non ha driver x vista 64bit (x la versione 32bit si) c'è un modo per risolvere il problema senza dover rinunciare al 64bit o alla stampante? attendo una vostra risposta...grazie
a meno di cataclismi dovrebbe funzionare anche con i driver 32 bit, come la maggior parte delle periferiche non di sistema.
a meno di cataclismi dovrebbe funzionare anche con i driver 32 bit, come la maggior parte delle periferiche non di sistema.
grazie diabolik1981 per la tua risposta...proverò con i driver per 32bit...magari come hai detto te vanno...speriamo! :D
diabolik1981
14-11-2008, 20:53
grazie diabolik1981 per la tua risposta...proverò con i driver per 32bit...magari come hai detto te vanno...speriamo! :D
per ora con driver 32 bit non ho avuto problemi per il BT, per alcune stampanti epson e samsung, per la maggior parte delle fotocamere digitali. I driver solitamente rognosi (anche perchè per periferiche di sistema essenziali) sono quelli video (non si installano) quelli audio, chipset e qualche altra cosetta. Cmq se ci dici che stampante è magari qualcuno l'ha già testata e ti toglie ogni dubbio in anticipo.
per ora con driver 32 bit non ho avuto problemi per il BT, per alcune stampanti epson e samsung, per la maggior parte delle fotocamere digitali. I driver solitamente rognosi (anche perchè per periferiche di sistema essenziali) sono quelli video (non si installano) quelli audio, chipset e qualche altra cosetta. Cmq se ci dici che stampante è magari qualcuno l'ha già testata e ti toglie ogni dubbio in anticipo.
Canon LBP2900
diabolik1981
15-11-2008, 09:06
Canon LBP2900
sinceramente sul sito Canon non ho trovato i driver nemmeno per la versione 32 bit di Vista.
Superdm83
15-11-2008, 09:14
Vorrei riproporre una domanda che ho fatto un pò di tempo fa della quale non ho capito troppo bene la rispsota:
Mi chiedo se acquistando una licenza OEM si possa andare incontro a dei problemi se si dovesse cambiare hw in maniera radicale....cioè cambiare scheda madre!
Siccome cambio spesso configurazione pc, non vorrei ritrovarmi con una licenza che sia one-shoot....non ho capito ancora a cosa effettivamente è legata la licenza OEM ...
grazie in anticipo per la risposta...
alex oceano
15-11-2008, 11:52
quando intalli il sp1 sei il benvenuto:)
grazie della risp mi ha detto che il service pack è già installato nel dvd non devo scaricarlo... va bene uguale vero...
Vorrei riproporre una domanda che ho fatto un pò di tempo fa della quale non ho capito troppo bene la rispsota:
Mi chiedo se acquistando una licenza OEM si possa andare incontro a dei problemi se si dovesse cambiare hw in maniera radicale....cioè cambiare scheda madre!
Siccome cambio spesso configurazione pc, non vorrei ritrovarmi con una licenza che sia one-shoot....non ho capito ancora a cosa effettivamente è legata la licenza OEM ...
grazie in anticipo per la risposta...
Se cambi spesso hardware la licenza che fa per te è la retail, che appunto a differenza della OEM non è legata all'hardware del pc al momento della prima installazione. Certamente spendi di più ma almeno hai la comodità di cambiare configurazione quante volte vuoi. ;)
alex oceano
15-11-2008, 12:12
Se cambi spesso hardware la licenza che fa per te è la retail, che appunto a differenza della OEM non è legata all'hardware del pc al momento della prima installazione. Certamente spendi di più ma almeno hai la comodità di cambiare configurazione quante volte vuoi. ;)
questo iscorso mi interessa perchè ho preso la versione oem avrò sbagliato?? ma se cambio altri componenti come vga cpu ecc non vado incontro a problemi vero?
diabolik1981
15-11-2008, 12:24
Vorrei riproporre una domanda che ho fatto un pò di tempo fa della quale non ho capito troppo bene la rispsota:
Mi chiedo se acquistando una licenza OEM si possa andare incontro a dei problemi se si dovesse cambiare hw in maniera radicale....cioè cambiare scheda madre!
Siccome cambio spesso configurazione pc, non vorrei ritrovarmi con una licenza che sia one-shoot....non ho capito ancora a cosa effettivamente è legata la licenza OEM ...
grazie in anticipo per la risposta...
cominciamo col dire che la licenza OEM non dovrebbe essere venduta all'utente finale ma solo agli OEM. Il cambio radicale di HW di fatto non è previsto dalla OEM, che ovviamente alla successiva reinstallazione con molta probabilità chiederà la solita chiamata alla MS.
diabolik1981
15-11-2008, 12:25
questo iscorso mi interessa perchè ho preso la versione oem avrò sbagliato?? ma se cambio altri componenti come vga cpu ecc non vado incontro a problemi vero?
hai gli stessi problemi.
sinceramente sul sito Canon non ho trovato i driver nemmeno per la versione 32 bit di Vista.
c'è c'è...nella descrizione del driver c'è scritto:Windows 2000, Windows 2003, Windows 98, Windows Me, Windows Vista 32bit, Windows XP
diabolik1981
15-11-2008, 14:44
c'è c'è...nella descrizione del driver c'è scritto:Windows 2000, Windows 2003, Windows 98, Windows Me, Windows Vista 32bit, Windows XP
allora questa è la tabella di compatibilità
http://www.canon-europe.com/vista/it/compatibility_table/laser.asp
Pare che non ci siano driver 64bit per parecchi modelli. Ad ogni modo dovresti provare, anche perchè è possibile venga riconosciuta direttamente dall'OS senza necessità di installare i driver.
allora questa è la tabella di compatibilità
http://www.canon-europe.com/vista/it/compatibility_table/laser.asp
Pare che non ci siano driver 64bit per parecchi modelli. Ad ogni modo dovresti provare, anche perchè è possibile venga riconosciuta direttamente dall'OS senza necessità di installare i driver.
ok ora appena metto il 64bit provo...
Salve, per il notebook che vedete in firma lo vorrei condividere con l'hifi Sony in modo da poter sentire via bluetooth gli mp3, magari utilizzando wmp11.
Dovrei configurare qualcosa?
Innanzitutto uso i driver di serie di Vista e riesce a riconoscere l'hifi ma richiede altri 2 driver che non so dove trovarli. Non ditemi che devo installare pure il software per il bluetooth...
Aspetto risposte. grazie in anticipo
scusate ragazzi posso chiedere una cosa?
mio cugino oggi ha comprato in negozio windows vista home premium versione upgrade (ha windows xp pro originale sul suo pc)...però nella sua confezione c'è solo la versione 32bit...visto che vorrebbe provare pure lui la versione a 64bit volevo sapere se può richiedere alla microsoft il dvd con la versione x 64bit...il serial x la versione 32bit va bene pure x la versione 64bit? grazie
diabolik1981
16-11-2008, 10:37
scusate ragazzi posso chiedere una cosa?
mio cugino oggi ha comprato in negozio windows vista home premium versione upgrade (ha windows xp pro originale sul suo pc)...però nella sua confezione c'è solo la versione 32bit...visto che vorrebbe provare pure lui la versione a 64bit volevo sapere se può richiedere alla microsoft il dvd con la versione x 64bit...il serial x la versione 32bit va bene pure x la versione 64bit? grazie
l'unica versione di vista venduta con DVD x64 è la Ultimate. Per le altre versioni la MS include nella confezione un coupon che permette di avere la versione x64 pagando solo la spedizione (13€). Io ho la retail della home premium ed ho seguito questa procedura. Per le OEM mi sa che la cosa non sia attuabile per il discorso che si faceva poco più sulle OEM. Per le update sinceramente non so.
..qualcuno mi saprebbe indicare il motivo per cui ogni santa volta che apro i Documenti mediante il collegamento sul desktop, mi apre la finestra non a schermo intero ma di dimensioni piccole e con le icone al suo interno suddivise malamente...??????????????????????????
Le ho provate di tutti i colori e salse...e pensare che mibasterebbe trovare la cartella Documenti come dovrebbe essere di default!
Ho ovviamente provato ad agire sulle impostazioni della cartella (ALT...ecce cc) ma senza alcun risultato!
Chi mi aiuta?
..qualcuno mi saprebbe indicare il motivo per cui ogni santa volta che apro i Documenti mediante il collegamento sul desktop, mi apre la finestra non a schermo intero ma di dimensioni piccole e con le icone al suo interno suddivise malamente...??????????????????????????
Le ho provate di tutti i colori e salse...e pensare che mibasterebbe trovare la cartella Documenti come dovrebbe essere di default!
Ho ovviamente provato ad agire sulle impostazioni della cartella (ALT...ecce cc) ma senza alcun risultato!
Chi mi aiuta?
Cioè ti saltano le impostazioni della cartella così come l'avevi lasciata?
Prova questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25081026&postcount=17
Il mio vista non si spegne più, poco prima dello spegnimento mi fa un bosd e si riavvia, ho attivato l'ibernazione c'entra?
diabolik1981
20-11-2008, 09:53
Il mio vista non si spegne più, poco prima dello spegnimento mi fa un bosd e si riavvia, ho attivato l'ibernazione c'entra?
ma lo vuoi mandare in ibernazione o spegnerlo?
ma lo vuoi mandare in ibernazione o spegnerlo?
e spengo se iberno e sospendo
Come errore da questo nella varie descrizioni: fe in piccolo
Ho settato anche che s.rete mouse non èosso accendere il pc in caso di ibernazione, c'entra qualcosa?
Sto in crisi, il primo problema che mi ha dato vista.
diabolik1981
20-11-2008, 10:11
e spengo se iberno e sospendo
Come errore da questo nella varie descrizioni: fe in piccolo
Ho settato anche che s.rete mouse non èosso accendere il pc in caso di ibernazione, c'entra qualcosa?
Sto in crisi, il primo problema che mi ha dato vista.
scusami...ma non ho capito una mazza di quello che hai scritto
Scusami
Il bsod esce sia se spengo il pc sia se metto l'ibernazione che la sospensione
In gestione dispositivi ho tolto la spunta sia alla scheda di rete che al mouse
"Permetti alla perifericha di accendere il pc"
C'entra qualcosa?
diabolik1981
20-11-2008, 11:00
Scusami
Il bsod esce sia se spengo il pc sia se metto l'ibernazione che la sospensione
In gestione dispositivi ho tolto la spunta sia alla scheda di rete che al mouse
"Permetti alla perifericha di accendere il pc"
C'entra qualcosa?
inizia col bloccare la schermata del BSOD così
pannello di controllo>sistema e manutenzione>sistema>(sulla sinistra premere su) impostazioni di sistema avanzate>avanzate>impostazioni in avvio e ripristino>in Errori di sistema deseleziona Riavvia automaticamente.
A questo punto spegni il PC e segna per bene quale errore ti viene segnalato dal BSOD. Da qui si può partire per capire la causa del problema.
Ecco l'errore: BUG CODE_USB DRIVER
Credo sia il mouse senza fili, ma ho reinstallato i driver e il problema non è stato risolto.
diabolik1981
20-11-2008, 13:45
Ecco l'errore: BUG CODE_USB DRIVER
Credo sia il mouse senza fili, ma ho reinstallato i driver e il problema non è stato risolto.
Allora facciamo un po di prove.
Usa il pc staccando tutte le periferiche USB, e vediamo se da ancora problemi di BSOD. Poi riattaccale una per volta facendo ad ogni aggiunta una prova di spegnimento. Se si verifica qualche BSOD è da addebitare all'ultima periferica installata. Occhio che potrebbe anche trattarsi non di un driver ma di un malfunzionamento della porta/socket/periferica USB.
Ok, sto eseguendo per ora nulla......stacco il mouse ora e vedo
Cioè ti saltano le impostazioni della cartella così come l'avevi lasciata?
Prova questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25081026&postcount=17
..appena ho un briciolo di tempo provo!
TNX!
diabolik mi fa lo stesso errore su w7....forse ho scoperto l'arcano:
IL Lettore di schede Sd che è andato a......ora devo aprire il pc scollegarlo e ricollegarlo per vedere se risolvo, per me è di vitale importanza oltre che per "spegnere il pc correttamente"
diabolik1981
21-11-2008, 09:50
diabolik mi fa lo stesso errore su w7....forse ho scoperto l'arcano:
IL Lettore di schede Sd che è andato a......ora devo aprire il pc scollegarlo e ricollegarlo per vedere se risolvo, per me è di vitale importanza oltre che per "spegnere il pc correttamente"
Ecco scoperto il problema. Come sempre prima di dare le colpe al software bisogna fare un po di prove e capire chi è effettivamente responsabile dei problemi. Comunque se hai la possibilità cambia la porta interna delle lettore di schede, chissà che il problema non sia il lettore quanto la porta. Così ti togli ogni dubbio.
Qui di seguito spiego la procedura per l'installazione del SP1 di Vista per coloro che riscontrassero errori durante l'installazione o per chi come me, a installazione praticamente finita (terzo passaggio) mi diceva che non poteva effettuare i cambiamenti del service pack e quindi ripristinava il tutto allo stato precedente.
Un mio amico aveva questo problema e ha seguito la guida:
1) Scaricare il pacchetto standalone SP1 di Vista manualmente dal sito della Microsoft e non toccarlo, posteggiarlo in una cartella a voi più comoda.
2) Controllare che non sia rimasto qualche rimasuglio dell'installazione precedente del SP1 in pannello di controllo > programmi e funzionalità > visualizza aggiornamenti installati. Nel caso, sempre da lì, evidenziare l'aggiornamento e disinstallare.
3) Scaricare Wise Registry Cleaner: http://www.wisecleaner.com/soft/WRC3Setup.exe
Installarlo cliccando su no quando chiede di installare la versione a pagamento (questa è free) al primo avvio.
4) Disconnetersi da Internet.
5) Disattivare l'antivirus.
6) Disattivare Windows Defender.
7) Disattivare il controllo account utente (pannello di controllo > account utente > attiva o disattiva controllo account utente).
8) Disattivare qualsiasi programma antispyware in real time presente.
9) Lanciare Wise Registry Cleaner > scan, dare fix a tutti gli scudetti verdi (solo quelli verdi!!!).
10) Riavviare la macchina.
11) Installare il SP1 da voi scaricato precedentemente manualmente cliccando con il tasto destro sul file .exe e scegliendo esegui come amministratore.
12) Ad installazione completata, riattivare i servizi precedentemente disattivati.
L'ha seguita alla lettera, ma al riavvio non è riuscito comunque a completare l'installazione perchè gli dice che la sua copia di windows è contraffatta.Ha un pc Dell con vista businness
Help me!
Salve a tutti! Sapete come posso accedere alla cartella Dati Applicazioni che dovrebbe essere presente nella cartella del mio profilo? Con XP attivavo le cartelle nascoste e le cartelle di sistema e acedevo a Dati Applicazioni. Con vista dove si attivano le visualizzazioni files? Nelle proprietà della cartella non trovo nulla!:mc:
Salve a tutti! Sapete come posso accedere alla cartella Dati Applicazioni che dovrebbe essere presente nella cartella del mio profilo? Con XP attivavo le cartelle nascoste e le cartelle di sistema e acedevo a Dati Applicazioni. Con vista dove si attivano le visualizzazioni files? Nelle proprietà della cartella non trovo nulla!:mc:
Sono riuscito a visualizzare le cartelle di sistema, ma ora quando cerco di accedere a Dati Applicazioni mi compare l'errore: Accesso Negato!!!!:mc:
diabolik1981
23-11-2008, 11:45
domanda:
ho vista 64 ultimate (si ormai con passaggio a nehalem passerò a vista e nel frattempo sto approfondendo l' "amicizia" usandolo anche su questo vecchio E8400+XFX780i), ma non mi compare l'opzione per ibernare tra le varie modalità di spegnimento\riavvio.
Come mai?
Evidentemente hai disattivato l'ibernazione dal menù o usando l'utility di pulizia disco di Vista hai cancellato il file di ibernazione. Per riattivarla
http://support.microsoft.com/kb/929658/it
Sono riuscito a visualizzare le cartelle di sistema, ma ora quando cerco di accedere a Dati Applicazioni mi compare l'errore: Accesso Negato!!!!:mc:
Evidentemente non hai le credenziali per poter accedere.
diabolik1981
23-11-2008, 12:46
Boh... non ricordo di aver toccato nulla in proposito.
Cmq, ho seguito il percorso da te indicatomi.
Dopo riavvio e vediamo se compare la voce per ibernare. :)
BTW,
grazie 1000. :cool:
non è necessario riavviare, se hai seguito la guida dovrebbe già comparire nelle opzioni di spegnimento.
ciao a tutti
a me succede una cosa stranissima solo con vista ultimate/business sp1 e tema aero attivato...
in pratica quando passo con il mouse sopra le caselle per ridurre a icona, ripristinare e chiudere con la x una finestra, l'animazione fa strani scherzi e fa lampeggiare le caselle all'infinito :confused: è difficile da spiegare bene a parole, per cui ho girato un video di qualche secondo per farvi vedere... http://it.youtube.com/watch?v=oEhEH-6jwK0, la finestra è quella di gestione dispositivi, nei primi secondi si vede come dovrebbe essere l'animazione normale e poi cosa succede a me con il "lampeggiamento" :mbe:
non so se possa servire, ho un'ati hd3870 e sto usando gli ultimissimi catalyst!
grazie a chi mi saprà illuminare :)
Pandrin2006
23-11-2008, 18:28
l'animazione fa strani scherzi e fa lampeggiare le caselle all'infinito :confused: è difficile da spiegare bene a parole, per cui ho girato un video di qualche secondo per farvi vedere... http://it.youtube.com/watch?v=oEhEH-6jwK0, la finestra è quella di gestione dispositivi
E' un problema noto. Sarà corretto con il SP2
Evidentemente non hai le credenziali per poter accedere.
Risolto:)
E' un problema noto. Sarà corretto con il SP2
grazie davvero, non sapevo più dove sbattare la testa :) anche googlando un pochino non sono riuscito a trovare nulla a riguardo
E' un problema noto. Sarà corretto con il SP2
Sei sicuro che sia un problema noto? Mi sembra incredibile che un "problema noto" del genere sia affrontato solo nel service pack 2.
Salve a tutti,
devo formattare il PC e reinstallare Vista.
Ho letto la prima pagina del thread e volevo un chiarimento.
Dopo la formattazione basta installare Vista e poi la SP1 senza bisogno dei 3 aggiornamenti critici?
Oppure è meglio installarli lo stesso?
I driver aggiornati dell'hardware è meglio installarli dopo la SP1 oppure prima?
Grazie per il chiarimento e la pazienza.
diabolik1981
24-11-2008, 10:10
Salve a tutti,
devo formattare il PC e reinstallare Vista.
Ho letto la prima pagina del thread e volevo un chiarimento.
Dopo la formattazione basta installare Vista e poi la SP1 senza bisogno dei 3 aggiornamenti critici?
si, è sufficiente, e dopo ovviamente far partire gli aggiornamenti automatici, perchè di aggiornamente post sp1 ce ne sono parecchi
Oppure è meglio installarli lo stesso?
I driver aggiornati dell'hardware è meglio installarli dopo la SP1 oppure prima?
Grazie per il chiarimento e la pazienza.
io installo sempre dopo, cmq non dovrebbe cambiare nulla.
nlvfreestyler
25-11-2008, 12:44
Ragazzi premetto che prima di scrivere ho letto molti topic. Qui e altrove.
Prima di adesso sono sempre stato un fedele e contento utente di windows xp a 32 bit ma da quando ho dovuto mettere 4GB di ram per esigenze lavorative ho dovuto optare se prendere xp professional x64 oppure vista ultimate x64. Ho scelto quest'ultimo un pò per convenienza (xp pro x64 non è così diffuso) e un pò per adeguarmi ai tempi
Il mio scopo finale è di creare una iso unattended di windows vista ultimate x64 con sp1 drivers, hotfix e i vari programmi che solitamente utilizzo.
Ma praticamente mi blocco subito perchè non so come muovermi.
Mi spiego meglio: ho letto e scaricato la procedura che spiega brian_81. Basta quello che spiega qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21670217&postcount=2044) oppure bisogna prima procurarsi qualche altro hotfix?
Ma con il SP1 posso fare a meno di scaricarmi tutti i singoli hotfix rilasciati dalla Microsoft dal 2007 ad oggi oppure ci sono hotfix che devo avere che non sono compresi nel SP1?
Per integrare i driver si può utilizzare lo stesso procedimento che si usava in nlite affidandosi ai drivers packs (http://driverpacks.net/) oppure devo procedere in altro modo?
Se la risposta a questa mia ultima domanda è si, come?
Inoltre tutti i cab dei miei programmi creati per nlite possono essere usati anche su vlite? C'è un modo per integrare direttamente i miei programmi?
Ringrazio in anticipo chiunque presti attenzione a questa mia richiesta d'aiuto
Salve,ho formattato reinstallato vista 32 bit home premium, ora è pulito,ho solo messo alcuni driver, per installare l'sp1 dal file di 600 mega che ho scaricato,posso farlo tranquillamente oppure devo installare 2 pach e poi installo l'sp1?
Grazie
Salve,ho formattato reinstallato vista 32 bit home premium, ora è pulito,ho solo messo alcuni driver, per installare l'sp1 dal file di 600 mega che ho scaricato,posso farlo tranquillamente oppure devo installare 2 pach e poi installo l'sp1?
Grazie
Fallo tranquillamente.
Fallo tranquillamente.
grazie, ha funzionato,ora sto facendo il live update!
Drakon99
27-11-2008, 20:13
Salve a tutti. ;)
Mi sono accorto di questo piccolo inconveniente:
da risorse del computer non si riesce a vedere la cartella "Program files" nemmeno attivando la visualizzazione dei file nascosti e di quelli di sistema.
Riesco a vedere la cartella solo dal prompt dei comandi. :doh:
Come mai? :confused:
Drakon99
28-11-2008, 15:49
edit
problema risolto
alex oceano
29-11-2008, 14:44
buonasera
ho apeena installato vista home premium 64bit ho fatto il raid o ho installato i driver dal cd tutto ok installato e funzionante una domanda
ma non ho fatto la formattazzione !! gli hd sono uguali e nuovi ora dovrò formattare tutto o va bene così?
grazie mille
Qualcuno ha avuto problemi con nero 8 ?
A me richiede il riavvio per l'installazione (correttamente), poi mi dice che un programma è stato bloccato, lo sblocco dall'icona, sembra che continui nell'installazione, ma poi mi richiede di riavviare e ricomincia tutto daccapo...:muro:
Collision
30-11-2008, 09:00
Mai nessun problema con Nero 8 (ver 8.3.2.1)! :boh:
Però io installo solo Burning Rom, Cover Designer, Vision e il Wave Editor!
Mai nessun problema con Nero 8 (ver 8.3.2.1)! :boh:
Però io installo solo Burning Rom, Cover Designer, Vision e il Wave Editor!
Io ho la 8.1.1.0 e nn arrivo alla pagina dove posso sciegliere quello che voglio installare...:mc:
Nessun problema con Nero 8.3.6.0...
diabolik1981
30-11-2008, 11:40
nessun problema con nero...basta eliminarlo ed usare questo
http://cdburnerxp.se/it/features
Installato pesa appena 6,39 MB, e funziona egregiamente.
MIRAGGIO
30-11-2008, 12:31
nessun problema con nero...basta eliminarlo ed usare questo
http://cdburnerxp.se/it/features
Installato pesa appena 6,39 MB, e funziona egregiamente.
Assolutamente approvo.. per che deve solo masterizzare è mille volte + leggero e va meglio imho!
Sì, forse per chi ha solo bisogno di bruciare cd questo software è più leggero di Nero. E del motore interno di vista che ne dite?
diabolik1981
30-11-2008, 13:59
Sì, forse per chi ha solo bisogno di bruciare cd questo software è più leggero di Nero. E del motore interno di vista che ne dite?
motore? di cosa stai parlando?
motore? di cosa stai parlando?
vista usa un motore di masterizzazione tutto suo ma penso sia una ciofeca
certo per le compilation basilari va benino ma non è personalizzabile
diabolik1981
30-11-2008, 14:26
vista usa un motore di masterizzazione tutto suo ma penso sia una ciofeca
certo per le compilation basilari va benino ma non è personalizzabile
serve per il minimo indispensabile, anche se è un enorme passo avanti rispetto ad XP.
Riuppo un vecchio post:
Si può usare L'AD2P in windows vista, magari per ascoltare in streaming gli mp3 con un hifi compatibile con la tecnologia bluetooth?
ciccio er meglio
30-11-2008, 14:46
Ragazzi con un e8400, una 4870 e 4giga di ram per giocare mi consigliate vista x64 sp1 o windows xp 64bit?
Jo letto la prima pagina e vista sembrerebbe ancora piu lento rispetto xp. la situazione è migliorata?
diabolik1981
30-11-2008, 15:00
Ragazzi con un e8400, una 4870 e 4giga di ram per giocare mi consigliate vista x64 sp1 o windows xp 64bit?
Jo letto la prima pagina e vista sembrerebbe ancora piu lento rispetto xp. la situazione è migliorata?
senza dubbio Vista. Xp64 ha tanti, ma tanti, ma tanti problemi.
alex oceano
04-12-2008, 18:17
buonasera ragazzi
sono dei vostri ho installato vista home premium 64bit attivato e e aggiornato ora una domanda:
1 voi utilizzate ready boost aumentano davvero le prestazioni?
2 quando finisce la deframmentazione non ci viene scritto vlume frammentato?
3 service pack 2 lo avete installato?
4 perchè tutte le volte che lo accendo mi appare il pannello di controllo
grazie mi mille a chi vorrà levarmi questi dubbi
Windows Server 2008 Service Pack 2 Beta and Windows Vista Service Pack 2 Beta - Five Language Standalone (KB948465) - Italiano
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=DCA54ECC-362A-4B4D-B62B-22780E839A7E&displaylang=it
Windows Server 2008 Service Pack 2 Beta and Windows Vista Service Pack 2 Beta - Five Language Standalone DVD ISO
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0a3d7a63-46af-4e04-ac8c-91b8bc476450&DisplayLang=en
juninho85
05-12-2008, 16:03
postate le vostre impressioni eh!:)
sampei_88
06-12-2008, 10:14
Spero di non sbagliare a postare qui....però sono MESI che cerco di installare questo "benedetto" sp1 senza successo. Sia con l'update automatico che con il download manuale mi da lo stesso medesimo problema, l'errore 800f081f di cui, cercando informazioni in italiano, trovo solo gente che chiede ma nessuno che risponde, mentre facendo la ricerca in inglese trovo anche risposte ma non sono in grado di ricondurle alla versione italiana di vista. Se qualcuno è in grado di aiutarmi, lo prego di farsi avanti!
Ovvio che monto software originale, il pc è un acer 5630 con vista già installato all'acquisto, l'aiuto che mi ha dato il servizio clienti acer è stato peggiore di quello di windows...
Collision
06-12-2008, 10:50
Spero di non sbagliare a postare qui....però sono MESI che cerco di installare questo "benedetto" sp1 senza successo. Sia con l'update automatico che con il download manuale mi da lo stesso medesimo problema, l'errore 800f081f di cui, cercando informazioni in italiano, trovo solo gente che chiede ma nessuno che risponde, mentre facendo la ricerca in inglese trovo anche risposte ma non sono in grado di ricondurle alla versione italiana di vista. Se qualcuno è in grado di aiutarmi, lo prego di farsi avanti!
Ovvio che monto software originale, il pc è un acer 5630 con vista già installato all'acquisto, l'aiuto che mi ha dato il servizio clienti acer è stato peggiore di quello di windows...
Ti faccio una domanda banale, non è che usi dei pulitori tipo Ccleaner o altro che vanno a ravanare nel registro?
alex oceano
06-12-2008, 11:00
ragazzi
sono dei vostri ho installato vista home premium 64bit attivato e e aggiornato ora una domanda:
1 voi utilizzate ready boost aumentano davvero le prestazioni?
2 quando finisce la deframmentazione non ci viene scritto vlume frammentato?
3 service pack 2 lo avete installato?
4 perchè tutte le volte che lo accendo mi appare il pannello di controllo
grazie mi mille a chi vorrà levarmi questi dubbi[/QUOTE]
uso anche ccleaner sarà meglio smettere si usarlo??
sampei_88
06-12-2008, 11:02
Ti faccio una domanda banale, non è che usi dei pulitori tipo Ccleaner o altro che vanno a ravanare nel registro?
Non li avevo mai usati su questo pc (almeno, mi pare...) finchè un paio di giorni fa non ho letto in una guida (non mi ricordo più se su questo forum o su altri..) che prima di installare sp1 consigliavano di fare pulizia..allora ho installato wise registry cleaner 3. Comunque il problema c'era sia prima che dopo aver messo mano al registro.
Aggiorno la vicenda: dopo aver usato wise registry ho avuto dei problemi, quindi ho ripristinato il file di backup.
shinji_85
08-12-2008, 00:16
Una domanda forse idiota... Ma avendo installato gli aggiornamenti "automatici" (che ne so, ieri) è lo stesso necessario il SP1??? :wtf:
Per quelli usciti ultimamente sì.
Comunque mi sa che mi tocca formattare.. non mi partono più dei programmi ed il windows dream scene mi dà errore :cry:
jblpro_82
08-12-2008, 13:59
ragazzi
sono dei vostri ho installato vista home premium 64bit attivato e e aggiornato ora una domanda:
1 voi utilizzate ready boost aumentano davvero le prestazioni?
2 quando finisce la deframmentazione non ci viene scritto vlume frammentato?
3 service pack 2 lo avete installato?
4 perchè tutte le volte che lo accendo mi appare il pannello di controllo
grazie mi mille a chi vorrà levarmi questi dubbi
uso anche ccleaner sarà meglio smettere si usarlo??
1) Io non l'ho mai usato, ma si dice in giro che le prestazioni aumentino veramente. Credo che il sistema diventi un po' più reattivo nelle operazioni. (non ti aspettare miracoli chiaramente)
2) Molte cose su VISTA si guardano sugli snap-in di configurazione. Ad esempio apri "utilità di pianificazione", vai su "Defrag", poi su "Scheduled defrag", e guarda la cronologia delle operazioni. Da lì puoi vedere quando è l'ultima volta che è stata completata l'operazione.
3) Non credo sia ancora uscito... e cmq è prematuro installarlo su postazioni che servono per scopi lavorativi..
4) Forse ti compare il "centro attività iniziali". Se guardi in basso, c'è scritto in piccolo "esegui all'avvio". Deseleziona!
5) Non utilizzare nessun pulitore di registro... Vista non ne ha bisogno... Non fidarti di chi ti dice il contrario (la maggior parte di quelli che hanno problemi su Vista sono quelli che "puliscono" il registro)
Buon lavoro.
alethebest90
08-12-2008, 14:29
voi utilizzate ready boost aumentano davvero le prestazioni?
in presenza di 2 o piu gb di ram nn ha alcun beneficio mentre con configurazioni da 1gb o meno si hanno ottimi aumenti prestazionali
1)5) Non utilizzare nessun pulitore di registro... Vista non ne ha bisogno... Non fidarti di chi ti dice il contrario (la maggior parte di quelli che hanno problemi su Vista sono quelli che "puliscono" il registro)
Buon lavoro.
io uso ccleaner e non ho problemi di sorta
alex oceano
08-12-2008, 15:51
1) Io non l'ho mai usato, ma si dice in giro che le prestazioni aumentino veramente. Credo che il sistema diventi un po' più reattivo nelle operazioni. (non ti aspettare miracoli chiaramente)
2) Molte cose su VISTA si guardano sugli snap-in di configurazione. Ad esempio apri "utilità di pianificazione", vai su "Defrag", poi su "Scheduled defrag", e guarda la cronologia delle operazioni. Da lì puoi vedere quando è l'ultima volta che è stata completata l'operazione.
3) Non credo sia ancora uscito... e cmq è prematuro installarlo su postazioni che servono per scopi lavorativi..
4) Forse ti compare il "centro attività iniziali". Se guardi in basso, c'è scritto in piccolo "esegui all'avvio". Deseleziona!
5) Non utilizzare nessun pulitore di registro... Vista non ne ha bisogno... Non fidarti di chi ti dice il contrario (la maggior parte di quelli che hanno problemi su Vista sono quelli che "puliscono" il registro)
Buon lavoro.
grazie delle numerose risposte grazie anche a te ho risolto tutto ciao grazie di nuovo
in presenza di 2 o piu gb di ram nn ha alcun beneficio mentre con configurazioni da 1gb o meno si hanno ottimi aumenti prestazionali
io uso ccleaner e non ho problemi di sorta
interessante
Salve a tutti,
volevo sapere se il ready boost di Windows Vista è possibile attivarlo usando un hardisk esterno via usb?
Se è possibile, conviene creare un piccola partizione ad hoc per tale funzione? Oppure basta una semplice cartella?
Grazie per le eventuali risposte.
diabolik1981
08-12-2008, 17:13
Salve a tutti,
volevo sapere se il ready boost di Windows Vista è possibile attivarlo usando un hardisk esterno via usb?
Se è possibile, conviene creare un piccola partizione ad hoc per tale funzione? Oppure basta una semplice cartella?
Grazie per le eventuali risposte.
è attivabile, ma l'utilità è nulla. Lo scopo del readyboost è quello di avvere tempi di accesso molto rapidi su file di piccole dimensioni, tempi che ovviamente su HD non avrai mai.
SgAndrea
09-12-2008, 15:50
Io ho letto mille topic ecc ecc....Ma alla fine.....se uno vuole giocare sfruttando i 4gb di ram conviene windows vista x64 o è una fregatura ed è meglio xp 32 ?
Io ho letto mille topic ecc ecc....Ma alla fine.....se uno vuole giocare sfruttando i 4gb di ram conviene windows vista x64 o è una fregatura ed è meglio xp 32 ?
Conviene Vista 32 bit con 3GB di ram. :)
I giochi sono 32 bit, pretendere di avere miglioramenti percettibili in uso reale che non siano benchmark è utopistico.
E richiedere piu' ram della soglia accettata dai 32 bit significa rompere la compatibilità con l'esigenza di continuare a supportare sistemi 32 bit. Ergo, metti 4GB per il futuro, usane 3 adesso e gioca. I vantaggi di DirectX 10 cominciano a vedersi timidamente ma cominciano a vedersi. Inutile aggrapparsi al passato. XP è finito.
EDIT: Ma oggi non era il patch day?
diabolik1981
09-12-2008, 18:35
EDIT: Ma oggi non era il patch day?
infatti me lo stavo chiedendo anche io, ma forse come spesso capita si cerca di far coincidere il secondo martedì del mese con la metà mese, quindi è possibile che venga rinviato alla prossima settimana.
Collision
09-12-2008, 18:53
Io ho provato adesso a lanciare Windows Update e infatti mi segnala 9 aggiornamenti (25.9 MB) che stamattina non c'erano! ;)
diabolik1981
09-12-2008, 19:38
Io ho provato adesso a lanciare Windows Update e infatti mi segnala 9 aggiornamenti (25.9 MB) che stamattina non c'erano! ;)
azz, ho provato anche io e me ne segna 9 Windows e 7 Office per un totale di 70Mb.
Io ho provato adesso a lanciare Windows Update e infatti mi segnala 9 aggiornamenti (25.9 MB) che stamattina non c'erano! ;)
azz, ho provato anche io e me ne segna 9 Windows e 7 Office per un totale di 70Mb.
idem! ho aggiornato pure io! ;)
alex2006
10-12-2008, 15:43
qualcuno sa perke' si pianta sempre ie7? me lo fa anke subito dopo la formattazione.. :mad:
qualcuno sa perke' si pianta sempre ie7? me lo fa anke subito dopo la formattazione.. :mad:
Tu sai dirmi perchè mi si spegne la macchina? Me lo fa come metto la prima...
alex2006
10-12-2008, 16:04
Tu sai dirmi perchè mi si spegne la macchina? Me lo fa come metto la prima...
no sinceramente non saprei ma siccome avevo letto che e' un problema noto in ie7 e siccome ie7 viene dato a corredo con vista ho postato qui la mia domanda, se c'e' una soluzione fatemi sapere :D
Avete accettato l'analisi utilizzo software di Windows Vista?
In cosa consiste? cos'è che invia alla microsoft?
Sapete dirmi perchè in risparmio energia (sia su bilanciato che su prestazioni elevate) dopo aver tolto la richiesta di password dopo la sospensione e la disattivazione schermo a 5 min, le impostazioni tornano a 20 min e si attiva anche la richiesta password?
A qualcuno gli è successo? :confused:
Avete accettato l'analisi utilizzo software di Windows Vista?
In cosa consiste? cos'è che invia alla microsoft?
Invia proprio un'analisi dell'utilizzo che ne fai. Se per esempio hai disattivato UAC in modo permanente, vieni bollato come "utonto" nel database delle statistiche. Se a fine analisi gli utonti saranno maggiori degli utenti, Windows 7 sarà progettato per questa maggioranza cosi finalmente verrà considerato migliore perchè l'utonto vedrà ciò che voleva vedere (UAC meno invasivo senza capire che in realtà è un'abbassamento della protezione e ram occupata all'avvio inferiore senza capire che è un caching meno aggressivo e quindi potenzialmente piu' inefficiente).
I blog si riempiranno di commenti di utonti su quanto è efficiente Windows 7 rispetto a Vista e finalmente ci sarà la pace commerciale.
In chiave ironica ma dovrebbe essere chiaro a che serve quell'opzione. :D
by_xfile™
10-12-2008, 20:44
un OT e perdonatemi ma qui vedo molti esperti
volendo alleggerire all' osso vista per fare solo benc chi saprebbe dirmi cosa posso e cosa non posso togliere ?
oviamente è un OS dedicato solo allo scopo.
Invia proprio un'analisi dell'utilizzo che ne fai. Se per esempio hai disattivato UAC in modo permanente, vieni bollato come "utonto" nel database delle statistiche. Se a fine analisi gli utonti saranno maggiori degli utenti, Windows 7 sarà progettato per questa maggioranza cosi finalmente verrà considerato migliore perchè l'utonto vedrà ciò che voleva vedere (UAC meno invasivo senza capire che in realtà è un'abbassamento della protezione e ram occupata all'avvio inferiore senza capire che è un caching meno aggressivo e quindi potenzialmente piu' inefficiente).
I blog si riempiranno di commenti di utonti su quanto è efficiente Windows 7 rispetto a Vista e finalmente ci sarà la pace commerciale.
In chiave ironica ma dovrebbe essere chiaro a che serve quell'opzione. :D
infatti ...però io ho rinunciato a installare il tool per i malaware perchè questa frase sul contratto non mi stava assolutamente bene:
""In alcuni casi, il licenziatario non riceverà alcuna comunicazione al momento di tale connessione""
ah..beh a buon intenditor poche parole
diabolik1981
11-12-2008, 09:09
un OT e perdonatemi ma qui vedo molti esperti
volendo alleggerire all' osso vista per fare solo benc chi saprebbe dirmi cosa posso e cosa non posso togliere ?
oviamente è un OS dedicato solo allo scopo.
non serve assolutamente a nulla.
Collision
11-12-2008, 09:43
un OT e perdonatemi ma qui vedo molti esperti
volendo alleggerire all' osso vista per fare solo benc chi saprebbe dirmi cosa posso e cosa non posso togliere ?
oviamente è un OS dedicato solo allo scopo.
Prove fatte e rifatte in questi due anni! :rolleyes:
Disattivare tutto il disattivabile, quindi anche tutti i servizi all'avvio... eliminare caratteristiche, disinstallare funzioni, ottimizzare con le guide alla XP, pulire il sistema con Ccleaner o simili... NON aumenta minimamente le prestazioni come accadeva in XP, e anzi, nel giro di pochi giorni il sistema inizia a perdere velocità e affidabilità fino a diventare un mattone!
Prove fatte e rifatte in questi due anni! :rolleyes:
Disattivare tutto il disattivabile, quindi anche tutti i servizi all'avvio... eliminare caratteristiche, disinstallare funzioni, ottimizzare con le guide alla XP, pulire il sistema con Ccleaner o simili... NON aumenta minimamente le prestazioni come accadeva in XP, e anzi, nel giro di pochi giorni il sistema inizia a perdere velocità e affidabilità fino a diventare un mattone!
quoto!
Anche se io qualche cosa inutile (inutile per me) l'ho tolta:
Servizio di indicizzazione
componenti opzionali tablet pc
windows fax e scan
windows meeting space
windows DFS Replication service
files offline
ricerca di windows
servizi di terminale
Non credo che togliendo questa roba elencata sopra mi si sia impallato il pc, sono 7 mesi che ce l'ho così e mi pare sia sempre veloce!
diabolik1981
11-12-2008, 10:36
quoto!
Anche se io qualche cosa inutile (inutile per me) l'ho tolta:
Servizio di indicizzazione
componenti opzionali tablet pc
windows fax e scan
windows meeting space
windows DFS Replication service
files offline
ricerca di windows
servizi di terminale
Non credo che togliendo questa roba elencata sopra mi si sia impallato il pc, sono 7 mesi che ce l'ho così e mi pare sia sempre veloce!
tutto dipende come da come lo hai fatto, oltre al fatto che qui hai tolto servizi opzionali, niente che vada a toccare direttamente il sistema.
tutto dipende come da come lo hai fatto, oltre al fatto che qui hai tolto servizi opzionali, niente che vada a toccare direttamente il sistema.
l'ho fatto semplicemente da pannello di controllo, senza andare a frugare chissà dove: quando ho tolto la spunta ad una di quelle caselle mi ha anche chiesto di riavviare..quindi la procedura dovrebbe essere quella giusta. :)
Comunque mi rincuora il fatto che, come dici tu, sono servizi opzionali, e quindi non ho fatto danno! :D
diabolik1981
11-12-2008, 10:53
l'ho fatto semplicemente da pannello di controllo, senza andare a frugare chissà dove: quando ho tolto la spunta ad una di quelle caselle mi ha anche chiesto di riavviare..quindi la procedura dovrebbe essere quella giusta. :)
Comunque mi rincuora il fatto che, come dici tu, sono servizi opzionali, e quindi non ho fatto danno! :D
hai seguito la procedura corretta. Molti si affidano a software di terze parti per fare tali cose e si creano un sacco di problemi perchè vanno a mettere mano in zone non necessarie.
Collision
11-12-2008, 14:14
quoto!
Anche se io qualche cosa inutile (inutile per me) l'ho tolta:
Servizio di indicizzazione
componenti opzionali tablet pc
windows fax e scan
windows meeting space
windows DFS Replication service
files offline
ricerca di windows
servizi di terminale
Non credo che togliendo questa roba elencata sopra mi si sia impallato il pc, sono 7 mesi che ce l'ho così e mi pare sia sempre veloce!
Non penso neanche io che quella roba influisca! Anche se Indicizzazione e Ricerca di Windows io li avrei lasciati!
Il primo (Indicizzazione) è possibile renderlo inoperativo e ininfluente anche se lasciato attivato, semplicemente dicendogli di non indicizzare nulla... infatti nelle Opzioni di indicizzazione se non selezioni nessuna cartella ti dice "0 files indicizzati" e in questa maniera c'è ma non lavora!
Il secondo (Ricerca di Windows) si occupa anche di tutta quella serie di comandi tipo "Disponi per...", "Visualizza per..." e in genere la scelta di come visualizzare i files nelle cartelle! Da quel che ho letto in giro, disattivando la Ricerca di Windows queste operazioni potrebbero non essere tutte possibili o rallentate!
Anche se io qualche cosa inutile (inutile per me) l'ho tolta:
Servizio di indicizzazione
ricerca di windows
Il Servizio di indicizzazione è di default non installato (si tratta del vecchio indicizzatore che c'era in XP per chi volesse installarlo) quindi non è possibile che tu l'hai disattivato in quanto era già disattivato (vedi "Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows").
In Vista c'è il Windows Search.
Collision
11-12-2008, 15:17
Direi che invece l'indicizzazione in Vista viene installata e attivata (di default sono selezionate le cartelle Utenti e Menù Avvio)! :mbe:
Direi che invece l'indicizzazione in Vista viene installata e attivata :mbe:
Si ma non si chiama "Servizio di indicizzazione" (che è tutt'altra cosa) ma si chiama "Windows Search".
Apri il pannello di controllo e vai su "Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows" vedrai che il "Servizio di indicizzazione" è un componente non installato.
Non penso neanche io che quella roba influisca! Anche se Indicizzazione e Ricerca di Windows io li avrei lasciati!
Il primo (Indicizzazione) è possibile renderlo inoperativo e ininfluente anche se lasciato attivato, semplicemente dicendogli di non indicizzare nulla... infatti nelle Opzioni di indicizzazione se non selezioni nessuna cartella ti dice "0 files indicizzati" e in questa maniera c'è ma non lavora!
Il secondo (Ricerca di Windows) si occupa anche di tutta quella serie di comandi tipo "Disponi per...", "Visualizza per..." e in genere la scelta di come visualizzare i files nelle cartelle! Da quel che ho letto in giro, disattivando la Ricerca di Windows queste operazioni potrebbero non essere tutte possibili o rallentate!
riattivo la ricerca di windows va! tanto ci vogliono giusto due clic! grazie per le info! :)
ToO_SeXy
11-12-2008, 16:20
Ciao a tutti
ho un piccolo problema con il pc di un mio amico
in pratica ho impostato la sospensione dopo 5 minuti di inattività ma il pc nn si sospende mai.
Secondo le mie verifiche l'HW é compatibile... cmq posto la config
- Win Vista x64 SP1
- Asus P5K
- Intel E6550
- 2GB RAM
- HDD 300GB
prima di installare l'SP1 tutto funzionava a dovere
help :(
diabolik1981
11-12-2008, 16:36
Ciao a tutti
ho un piccolo problema con il pc di un mio amico
in pratica ho impostato la sospensione dopo 5 minuti di inattività ma il pc nn si sospende mai.
Secondo le mie verifiche l'HW é compatibile... cmq posto la config
- Win Vista x64 SP1
- Asus P5K
- Intel E6550
- 2GB RAM
- HDD 300GB
prima di installare l'SP1 tutto funzionava a dovere
help :(
per caso ci sono software che potrebbero bloccare o in qualche modo interagire con le impostazioni energetiche?
Ciao a tutti.
Ho da poco installato windows vista ultimate 32bit e lo stavo provando.
Un primo problema che mi da e nella classificazione delle prestazione dove con una 8800GT Exo Edition mi da solo 1,0 e infatti non mi permette di usare nemmeno Vista Areo ma solo Vista Basic..potete aiutarmi?
La mia configurazione pc è quella della firma e i driver della scheda video sono gli ultimi aggiornati.
driver aggiornati
Cosa vuol dire?
perchè i driver della scheda video ho già messo gli ultimi aggiornati.
Devo mettere anche quelli della mobo aggiornati all'ultima versione?
Ciao a tutti.
Ho da poco installato windows vista ultimate 32bit e lo stavo provando.
Un primo problema che mi da e nella classificazione delle prestazione dove con una 8800GT Exo Edition mi da solo 1,0 e infatti non mi permette di usare nemmeno Vista Areo ma solo Vista Basic..potete aiutarmi?
La mia configurazione pc è quella della firma e i driver della scheda video sono gli ultimi aggiornati.
Cosa si intende per "ultimi aggiornati"? La versione la sai? Hai installato Service Pack 1?
Cosa si intende per "ultimi aggiornati"? La versione la sai? Hai installato Service Pack 1?
Intendo che ho installato l'ultima versione dei driver video presenti, e messi a disposizione di download, sul sito dell'Nvidia.
Si ho installato il service pack 1 versione finale (no il beta).
Ferma tutto.
Da quando ho messo i driver nuovi, non avevo guardato se nelle proprietà era comparso Windows Areo..adesso cè e mi riconosce anche la scheda video nella classifica delle prestazioni. :D
Grazie mille a tutti cmq e ci sentiamo per altro!:D
alex oceano
14-12-2008, 10:40
domendi semplici (ma che mi creano dubbi)
1 sul desktop ho 2 icone di internet una c'è scritto: internet explorere e l'altra avvia il broswer internet explorer quale posso eliminare?
2 ma se io elimino un icona sul desktop me la disistalla o mi elimina il collegamento? come fa xp...
domendi semplici (ma che mi creano dubbi)
1 sul desktop ho 2 icone di internet una c'è scritto: internet explorere e l'altra avvia il broswer internet explorer quale posso eliminare?
2 ma se io elimino un icona sul desktop me la disistalla o mi elimina il collegamento? come fa xp...
1) indifferente.
2) il collegamento, che puoi sempre ripristinare.
alex oceano
14-12-2008, 13:05
1) indifferente.
2) il collegamento, che puoi sempre ripristinare.
grazie ma ccleaner crea problemi con vista ne sai niente grazie ancora un saluto...
se lasci le impostazioni di default nessun problema (per la pulizia), sul registro lavora molto superficialmente il che è un bene se si desidera non rischiare di compromettere il sistema, cosa che è possibile con alcuni tool più aggressivi.
alex oceano
14-12-2008, 14:23
se lasci le impostazioni di default nessun problema (per la pulizia), sul registro lavora molto superficialmente il che è un bene se si desidera non rischiare di compromettere il sistema, cosa che è possibile con alcuni tool più aggressivi.
uso ccleaner ma lo lascio default metto solo cancellazione sicura lenta
e non eseguire il bakput non uso altri pulitori 1 volta a settimana faccio la deframmentazione del raid . ma per aggiungere 1 altro hd lo posso formattare direttamente dal sistema operativo come si faceva su xp giusto?
ciao
Ciao ragazzi,
ho un problema con Vista che riguarda quindi GTA IV: rockstar ha fatto un contratto con Microsoft e Sony per la distribuzione del gioco e quindi mi tocca avere o Vista Service Pack 1 o XP Service Pack 3. Ma lo prendo anche per Visual Studio 8. Vado a scaricare al Service Pack 1 per Vista e quando la installo, appena dopo che la barra di avanzamento è arrivata a 100%, mi dice: "Error 0x800703F0". Si, dovrebbe essere utile questo codice di errore, ma non è affatto così. Sono andato sul sito Microsoft e ho visto cosa riguardava il problema, ma le uniche cause trovate sono: (1) collegamento a Internet, (2) programmi che danno fastidio all'installazione, (3) software non genuino. Il software è genuino (Vista Ultimate x64 Edition), collegamento a Internet attivo e veloce (Alice ADSL 7 Mega) e nessun programma aperto che dà fastidio all'installazione.
Allora mi rivolgo a voi perché dopo 2 giorni interi (no, davvero: 48 ore di computer) passati su forums e motori di ricerca, non ho ottenuto risultati concreti. Mi ricordo che è successo anche con i driver per Call of Duty 5 e appena ho postato qui ho trovato subito risposta.
Qualsiasi cosa vogliate sapere, sono qui a disposizione. Grazie in anticipo...
alex oceano
14-12-2008, 16:32
no
e allora se uno vuol mettere un hd per bakupt come fa senza reinstallare vista? (sono curioso)
Ho fatto una partizione dedicata solo allo SWAP di 6 GB.. ne trarrò qualche vantaggio? :confused:
se è in un hd diverso da quello in cui c'è il SO o giochi et applicazioni varie, risparmi qualche fatica alla testina, altrimenti è inutile.
No l'HD è lo stesso. Boh magari per deframmentazione eccetra almeno qualche vantaggio in temrini di tempo? :O
allora è inutile dedicargli una partizione, ho letto che sarebbe consigliato tenerlo nella stessa partizione del SO.
Se fai magari una ricerca potrai avere miglior e maggiori chiarimenti.
Diciamo che se fai un backup periodico tipo Ghost alla partizione di sistema ti risparmi di backuppare l'inutile swap file..:p
Anzi, magari si potesse fare pure per l'hiberfil.sys! E invece no... (che io sappia)
Ciao a tutti!:)
io ho nel pc 2Gb di Ram in due banchi da 1Gb.
Se aggiungo altri 2 banchi da 1gb di ram dello stesso tipo, con windows vista service pck 1 ho dei problemi e mi legge tutto tranquillamente?
grazie mille
Ciao a tutti!:)
io ho nel pc 2Gb di Ram in due banchi da 1Gb.
Se aggiungo altri 2 banchi da 1gb di ram dello stesso tipo, con windows vista service pck 1 ho dei problemi e mi legge tutto tranquillamente?
grazie mille
Devi vedere quanti banchi ha la scheda madre in totale e quali ram supporta. Inoltre mi pare che Vista 32 Bit arrivi a vedere fino a 4 Gb, ma non sono sicuro. Qualcuno lo sa?
Devi vedere quanti banchi ha la scheda madre in totale e quali ram supporta. Inoltre mi pare che Vista 32 Bit arrivi a vedere fino a 4 Gb, ma non sono sicuro. Qualcuno lo sa?
La scheda madre è la XFX 780i SLI, supporta fino a 8gb di ram ed è divisa in 4banchi.
Il problema hardware non c'è..mi interessava Vista che li riconoscesse..che magari non fa come Xp che più di 3,5Gb non li legge.
La scheda madre è la XFX 780i SLI, supporta fino a 8gb di ram ed è divisa in 4banchi.
Il problema hardware non c'è..mi interessava Vista che li riconoscesse..che magari non fa come Xp che più di 3,5Gb non li legge.
Non so dirtelo certamente ma comunque ti consiglio vivamente di prendere comunque Vista x64 perché sembra migliore per il lavoro. Prova senno a cercare un pò su Google...
alex oceano
15-12-2008, 18:03
hd esterno?
no è un hd interno per far un bakupt o savare altre cose o dati...
perchè no?
e infatti non ho capito perchè no?? non posso fare come ho fatto con xp raid 0 + agginto un hd per le foto (al mio capo) non per me e con vista nonb si puo?
Phoenix Fire
15-12-2008, 21:04
no è un hd interno per far un bakupt o savare altre cose o dati...
e infatti non ho capito perchè no?? non posso fare come ho fatto con xp raid 0 + agginto un hd per le foto (al mio capo) non per me e con vista nonb si puo?
ke io sappia si può fare; nel caso lo si partiziona da gestione disco se l'hard disk è nuovo e mai formattato
alex oceano
16-12-2008, 18:16
ke io sappia si può fare; nel caso lo si partiziona da gestione disco se l'hard disk è nuovo e mai formattato
si intendevo esatto gestione disco ...
hhd è un wd caviar s16 500gb nuovo mai acceso!
grazie
Phoenix Fire
16-12-2008, 18:29
si intendevo esatto gestione disco ...
hhd è un wd caviar s16 500gb nuovo mai acceso!
grazie
allora credo ke una volta collegato per utilizzarlo devi aprire gestione disco e partizionarlo
Mi raccomando non fare la formattazione veloce, se no avrai prestazioni pessime
alex oceano
16-12-2008, 18:33
allora credo ke una volta collegato per utilizzarlo devi aprire gestione disco e partizionarlo
Mi raccomando non fare la formattazione veloce, se no avrai prestazioni pessime
grazie !! ma quanto ci vorrà per formattarlo secondo te? assai io penso ...:rolleyes:
Phoenix Fire
16-12-2008, 18:43
grazie !! ma quanto ci vorrà per formattarlo secondo te? assai io penso ...:rolleyes:
se ben ricordo il mio seagate 7200.11 da 500gb montato interno ci ha messo una o due ore per fare tutto
alex oceano
16-12-2008, 18:47
se ben ricordo il mio seagate 7200.11 da 500gb montato interno ci ha messo una o due ore per fare tutto
tempo accettabile comunque questo vista home premium non è niente male !! forse colpa della cattiva reclame che tanta gente gli fa ...:)
tempo accettabile comunque questo vista home premium non è niente male !! forse colpa della cattiva reclame che tanta gente gli fa ...:)
Tu ne hai sempre parlato bene?
alex oceano
16-12-2008, 18:58
Tu ne hai sempre parlato bene?
io non avendolo mai installato non mi sono mai pronunciato di mia spontanea volontà sono sincero sentivo dire gente che è fatto male i driver non si trovano è costoso e (questo sono d'accordo con loro io ho la oem ed è caro e poi una sola installazzione) è difficile da usare ecc ecc... io ho la premium 64bit e devo direche non è male! magari qualche volta sono andato un'po in difficoltà con qualche programma pero.....:)
io non avendolo mai installato non mi sono mai pronunciato di mia spontanea volontà sono sincero sentivo dire gente che è fatto male i driver non si trovano è costoso e (questo sono d'accordo con loro io ho la oem ed è caro e poi una sola installazzione) è difficile da usare ecc ecc... io ho la premium 64bit e devo direche non è male! magari qualche volta sono andato un'po in difficoltà con qualche programma pero.....:)
Bhè anche tu usandolo stai scoprendo che non è tutta questa bestia che dicono no?
alex oceano
16-12-2008, 19:17
Bhè anche tu usandolo stai scoprendo che non è tutta questa bestia che dicono no?
no non è male a me è piaciuto molto questo vista e poi non abbocca !:D e abbastanza docile e gestibile logicamente mio parere è più facile gestire xp che vista su alcuni fronti... io sono rimasto contento peccato l'unica cosa che lo faccino pagare molti € secondo me a un prezzo più basso ne avrebbero venduti molti di più....
Ciao a tutti.
Siccome ho messo Vista Ultimate 32-bit da poco e l'ho trovato molto migliore rispetto ad Xp e sfrutta al meglio i miei hardware, l'ho installato anche sul pc di un amico.
Una volta installato e aggiornati i driver della mobo e vga con gli ultimi disponibili (la mobo è a basa chipset nforce) gli esce sempre questo errore:
http://img72.imageshack.us/img72/8751/17122008sz4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=17122008sz4.jpg)
Abbiamo già formattato 3 volte..ma esce sempre puntualmente..chi mi può aiutare?
WhiteBase
17-12-2008, 14:11
Ciao a tutti.
Siccome ho messo Vista Ultimate 32-bit da poco e l'ho trovato molto migliore rispetto ad Xp e sfrutta al meglio i miei hardware, l'ho installato anche sul pc di un amico.
Una volta installato e aggiornati i driver della mobo e vga con gli ultimi disponibili (la mobo è a basa chipset nforce) gli esce sempre questo errore:
http://img72.imageshack.us/img72/8751/17122008sz4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=17122008sz4.jpg)
Abbiamo già formattato 3 volte..ma esce sempre puntualmente..chi mi può aiutare?
sembrerebbe un baco dei drivers chipset Nvidia: l'errore è su una libreria di nvstorage. Il mio consiglio è di lasciare quelli microsoft o al limite non installare la componente nvidia ide drivers
diabolik1981
17-12-2008, 14:23
sembrerebbe un baco dei drivers chipset Nvidia: l'errore è su una libreria di nvstorage. Il mio consiglio è di lasciare quelli microsoft o al limite non installare la componente nvidia ide drivers
concordo e aggiungo...mortacci di nVidia, coi driver fa davvero pena.
sembrerebbe un baco dei drivers chipset Nvidia: l'errore è su una libreria di nvstorage. Il mio consiglio è di lasciare quelli microsoft o al limite non installare la componente nvidia ide drivers
Con lasciare quelli di microsoft intendi di non installe quelli della mobo..vero?
Perchè quelli della VGA vanno installati per forza perchè se no non la riconosce e non gli fa utilizzare nemmeno Vista Aero.
Ma cmq di periferiche IDE a parte i lettori non ne ha..sono quello il problema?
diabolik1981
17-12-2008, 14:36
Con lasciare quelli di microsoft intendi di non installe quelli della mobo..vero?
Perchè quelli della VGA vanno installati per forza perchè se no non la riconosce e non gli fa utilizzare nemmeno Vista Aero.
Ma cmq di periferiche IDE a parte i lettori non ne ha..sono quello il problema?
non i lettori, ma i driver che gestiscono i canali IDE della Mobo. Ma tu usi i driver in bundle con la scheda madre o li scarichi dal sito nvidia?
non i lettori, ma i driver che gestiscono i canali IDE della Mobo. Ma tu usi i driver in bundle con la scheda madre o li scarichi dal sito nvidia?
Uso quelli in bundle.
alex oceano
17-12-2008, 18:02
Uso quelli in bundle.
che driver usi ??(versione????)
non i lettori, ma i driver che gestiscono i canali IDE della Mobo. Ma tu usi i driver in bundle con la scheda madre o li scarichi dal sito nvidia?
Guarda, meglio di ATI sicuramente. I giochi che gli atisti possono giocare al launch day si contano davvero sulle dita di una mano... Ogni volta che esce un gioco nuovo arriva un'orda di atisti con milioni di problemi...
Ciao a tutti.
Siccome ho messo Vista Ultimate 32-bit da poco e l'ho trovato molto migliore rispetto ad Xp e sfrutta al meglio i miei hardware, l'ho installato anche sul pc di un amico.
Una volta installato e aggiornati i driver della mobo e vga con gli ultimi disponibili (la mobo è a basa chipset nforce) gli esce sempre questo errore:
http://img72.imageshack.us/img72/8751/17122008sz4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=17122008sz4.jpg)
Abbiamo già formattato 3 volte..ma esce sempre puntualmente..chi mi può aiutare?
Occhio che l'IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL è quasi sempre un problema di alimentazione (leggasi PC autoassemblati con il culo). Non si esclude un problema di driver, ma in genere quell'errore esce sempre a random con PC che hanno problemi di alimentazione, ram fallate, overclock che non regge, settaggi errati del bios o comunque malfunzionamenti generali. Io prima di tutto farei un memtest :O
L'nvstor.sys secondo me non crasha per instabilità del driver ...
WhiteBase
17-12-2008, 18:56
Occhio che l'IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL è quasi sempre un problema di alimentazione (leggasi PC autoassemblati con il culo). Non si esclude un problema di driver, ma in genere quell'errore esce sempre a random con PC che hanno problemi di alimentazione, ram fallate, overclock che non regge, settaggi errati del bios o comunque malfunzionamenti generali. Io prima di tutto farei un memtest :O
L'nvstor.sys secondo me non crasha per instabilità del driver ...
dipende: con vista 64 e la m2n-e mi crashava regolarmente tutte le volte che tentavo di installare i nvidia ide drivers e ti posso garantire che non era un problema di alimentazione o altro... nforce e vista 64 non sono mai andati particolarmente d'accordo
diabolik1981
17-12-2008, 20:13
Guarda, meglio di ATI sicuramente. I giochi che gli atisti possono giocare al launch day si contano davvero sulle dita di una mano... Ogni volta che esce un gioco nuovo arriva un'orda di atisti con milioni di problemi...
non ci gioco col pc :D ...ed ho una 7600GT mobile :D
Però c'è da dire che i driver nVidia sono delle perenni beta (non dimentichiamoci dei primi tempi di Vista, erano molto frequenti i crash del sistema video e per fortuna che con Vista non si ha bsod) sia quelli Video e ancor peggio quelli chipset.
Occhio che l'IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL è quasi sempre un problema di alimentazione (leggasi PC autoassemblati con il culo). Non si esclude un problema di driver, ma in genere quell'errore esce sempre a random con PC che hanno problemi di alimentazione, ram fallate, overclock che non regge, settaggi errati del bios o comunque malfunzionamenti generali. Io prima di tutto farei un memtest :O
L'nvstor.sys secondo me non crasha per instabilità del driver ...
Mi dispiace deluderti, ma il problema non era legato a una mia negligenza informatica nell'assemblaggio ne nel settaggio del pc..ma era semplicemente un problema di instabilità legato ai driver citati sopra.
Quindi il problema è stato risolto semplicemente non installandoli.
Grazie mille a tutti gli altri.
Guarda, meglio di ATI sicuramente. I giochi che gli atisti possono giocare al launch day si contano davvero sulle dita di una mano... Ogni volta che esce un gioco nuovo arriva un'orda di atisti con milioni di problemi...
OT
bhe...cmq al 100% si risolvono sempre tutti i problemi e' morale della favola con un prezzo decisamente piu' basso gioco meglio di un "nvidiatista"
fine OT
raga mi consigliate un buon tool per vista...escluso tuneup 2009...
ciao
ragazzi.. devo scaricare il SP1 ma sul sito microsoft mi da "connessione annullata" e non posso scaricarlo.. qualkuno di voi me lo potrebbe passare??
grazie in anticipo
mi da connessione fallita (errore caricamento pagina)... ah, dimenticavo di dire k ho il 32bit..
diabolik1981
21-12-2008, 16:15
mi da connessione fallita (errore caricamento pagina)... ah, dimenticavo di dire k ho il 32bit..
qui trovi i giusti link per scaricare il service pack
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22032233&postcount=1
Raga in WindowsMediaCenter nono mi va piu il sintonizzatore tv, non trova nessun "servizio", e sta per 45 minuti a cercare il nulla....
Su Seven va che una meraviglia, come risolvo?
Ho gia provveduto a fare questo procedimento: http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=2&url=http%3A%2F%2Fsupport.microsoft.com%2Fkb%2F948182%2Fit&ei=ZKZOSa7mEIWO0QWX4eWDBA&usg=AFQjCNHOwrXKpJSrKBLQ4tGM9hzIPlTm4Q&sig2=kzgFuPlIp1fDx7qRjINYMA
NUlla, altri consigli?
Ragazzi devo cancellare questa riga dal Registro di Sistema! Come fare?
http://img516.imageshack.us/img516/8963/filenv2.jpg
Grazie:)
diabolik1981
22-12-2008, 10:18
Ragazzi devo cancellare questa riga dal Registro di Sistema! Come fare?
http://img516.imageshack.us/img516/8963/filenv2.jpg
Grazie:)
quando ti compare quella scritta?
All'avvio:) , è la prima cosa che compare al caricamento del desktop.
diabolik1981
22-12-2008, 10:32
All'avvio:) , è la prima cosa che compare al caricamento del desktop.
senza andare a scomodare il registro
clicca su start e digita msconfig
dai invio
in Avvio troverai sicuramente la stinga che fa partire quel programma, ti basterà deselezionare la casellina di spunta e non avrai più quel problema.
Gia provato, ma non c'è nessun percorso che porti a quell'exe;)
diabolik1981
22-12-2008, 10:58
Gia provato, ma non c'è nessun percorso che porti a quell'exe;)
allora controlla pure in esecuzione automatica e poi anche in azioni pianificate, non vorrei che avesse creato una azione pianificata all'avvio.
Dove sono le azioni pianificate?
diabolik1981
22-12-2008, 11:13
Dove sono le azioni pianificate?
start/ scrivi pianifica e ti esce Uilità di pianificazione
Ok visto. E non c'è quell'applicazione (adobe manager)!
diabolik1981
22-12-2008, 11:30
Ok visto. E non c'è quell'applicazione (adobe manager)!
allora apri Regedit, F3, cerca manager.exe, lui troverà il primo e si fermerà. Se non è quello giusto (lo vedi leggendo la stringa) premi F3 finchè non trovi quello giusto e lo cancelli.
Nessuna risposta per il mio caso?
MI vede solo i canali analogici e no terrestri (digitali)
Ho installato anche powercinema e tutto bene si vedono anche i digitali COSA PUO ESSERE dovuto?
Wmc è l'unico che mi permette di vedere la tv a 720p....help me
le ho provate di tutto, disinstallato driver, cancellato manualmente e poi reinstallato, non vorrei formattare il pc per questo uff
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che c'entri la Guida Tv?
allora apri Regedit, F3, cerca manager.exe, lui troverà il primo e si fermerà. Se non è quello giusto (lo vedi leggendo la stringa) premi F3 finchè non trovi quello giusto e lo cancelli.
Niente... il percorso non è neanche li!:(
diabolik1981
22-12-2008, 14:16
Niente... il percorso non è neanche li!:(
prova a seguire questa procedura
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=47434&start=0&st=0&sk=t&sd=a
prova a seguire questa procedura
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=47434&start=0&st=0&sk=t&sd=a
Perfetto! Ora funziona tutto:D
Grazie:D
diabolik1981
22-12-2008, 14:33
Perfetto! Ora funziona tutto:D
Grazie:D
è lo scopo del forum.:D
alex oceano
22-12-2008, 19:11
è lo scopo del forum.:D
e si questo è un bel forum !!!
appena ero in difficoltà col nuovo sistema operativo ho trovato subito o quasi qualcuno che mi ha aiutato mi ha fatto piacere:)
Nessuna risposta per il mio caso?
MI vede solo i canali analogici e no terrestri (digitali)
Ho installato anche powercinema e tutto bene si vedono anche i digitali COSA PUO ESSERE dovuto?
Wmc è l'unico che mi permette di vedere la tv a 720p....help me
le ho provate di tutto, disinstallato driver, cancellato manualmente e poi reinstallato, non vorrei formattare il pc per questo uff
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che c'entri la Guida Tv?
up
I canali digitali non c'è verso, non me li vede.
Magari windows media center salva le configurazioni ecc in qualche cartella?
cosi magari elimino le impostazioni facendolo tornare "come nuovo"?
ragazzi pere favore chi mi può aiutare?In ufficio abbiamo tre macchine con vista home basic, è un mesetto che non riesco ad installare il sp1, l'errore in questione è il seguente:
0x800f0826, ho il letto sporadicamente il thread e ho visto che parecchi di voi hanno risolto in modalità provvisoria. Ho provato ma niente sempre lo stesso errore.Ho provato a fare una pulizia con cclenear, ho spento internet, disattivato antivirus di tutto di più ma niente. Avendo dei computer con licenza oem, non posso formattare in quanto l'attivazione di windows è avvenuta online, ho richiesto windows con sp 1 integrato e nuove licenze alla microsoft, per ovviare a questo problema, o al meno l'attivazione delle vecchie licenze.ma ho ricevuto un secco no. qualcuno ha notizie recenti come risolvere il proiblema in questione.
P.S. ho visualizzato la guida microsoft ma niente arriva al 99% e mi da errore.
ho vista ultimate x64 ho intallato il sp1 x vista x64 (870mb) ma al riavvio del sistema mi da la schermata blu,ho provato la modalità provvisoria e il ripristino..ma niente l'unica soluzione è stato formattare e installare nuovamente il tutto!ora prima di riprovare l'intallazione del sp1 vorrei sapere se cè un motivo logico o una procedura da seguire;ho letto la prima pagina ma le indicazioni di installare alcuni update non mi funzionano, mi dice che x il mio sistema non vanno bene!qualche aiuto?
hosistemato sono riuscito a completare l'installazione correttamente:D
Collision
24-12-2008, 07:56
ragazzi pere favore chi mi può aiutare?In ufficio abbiamo tre macchine con vista home basic, è un mesetto che non riesco ad installare il sp1, l'errore in questione è il seguente:
0x800f0826, ho il letto sporadicamente il thread e ho visto che parecchi di voi hanno risolto in modalità provvisoria. Ho provato ma niente sempre lo stesso errore.Ho provato a fare una pulizia con cclenear
Eccolo!
Purtroppo se fin dall'inizio hai usato il Ccleaner su Vista potrebbe essere proprio quello il problema... è sconsigliatissimo! Ormai non si contano più gli utenti che scrivono sul forum per problemi di qualsiasi tipo, e alla fine tutti dicono che hanno usato Ccleaner! :stordita:
alethebest90
24-12-2008, 15:04
Eccolo!
Purtroppo se fin dall'inizio hai usato il Ccleaner su Vista potrebbe essere proprio quello il problema... è sconsigliatissimo! Ormai non si contano più gli utenti che scrivono sul forum per problemi di qualsiasi tipo, e alla fine tutti dicono che hanno usato Ccleaner! :stordita:
strano che a me nn faccia questo effetto :stordita: saranno magari gli utenti che attivano tutto e poi forse cancella qualcosa in più :mc:
alex oceano
24-12-2008, 15:18
strano che a me nn faccia questo effetto :stordita: saranno magari gli utenti che attivano tutto e poi forse cancella qualcosa in più :mc:
e si io lascio ccleaner tutto a defoult
magari la gente attiva le impostazioni avanzate e cancellano anche questi e dopo...:muro:
Eccolo!
Purtroppo se fin dall'inizio hai usato il Ccleaner su Vista potrebbe essere proprio quello il problema... è sconsigliatissimo! Ormai non si contano più gli utenti che scrivono sul forum per problemi di qualsiasi tipo, e alla fine tutti dicono che hanno usato Ccleaner! :stordita:
ccleaner l'ho provato ieri come ultima prova perchè non sapevo più cosa fare. non è stato utilzzato prima di allora.:muro: :muro: :muro:
TANTI AUGURI DI BUON NATALE
alex oceano
25-12-2008, 09:39
ho visto che ho un aggiornamento facoltativo si chiama:
silverlight lo installereste?
tanti auguri
diabolik1981
25-12-2008, 10:06
ho visto che ho un aggiornamento facoltativo si chiama:
silverlight lo installereste?
tanti auguri
si, installato, è comodo perchè ormai inizia a diffondersi nell'uso in rete.
Auguri di buon natale a tutti.
alex oceano
26-12-2008, 12:13
è possibile che stia ancora deframmentando dopo 2 0re non finisce più questo vista è vero ho installato gta 4 che sono molti gb ma ... non mi ci vorrà mica tutto il giorno di corrente vero!!
auguri
Io ho disattivato il defrag automatico e utilizzo KL defrag :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.