PDA

View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14

bob.malone
10-04-2009, 14:27
Cambia radio e prendine una seria :O

la radio funge perfettamente, è il B&M che Suka.

comunque stattaca la batteria e tutto a posto, continuo a non capire come si faccia a mettere un tastino con la finestrella di Winzoz e non prevedere un reset :fagiano:

poi se cambiassi radio addio comandi al volante (un mio amico a preso un adattatore per gli stessi, ma è costato più della radio), addio Vivavoce, che a continuato a funzionare sempre, e che per me è oramai irrinunciabile, visto che sto spessissimo al cellulare

Marko#88
10-04-2009, 19:48
Verso giugno o luglio dovrò cambiare gomme, quindi per il momento compenserò con una leggera sterzata a destra :O :D
A proposito di gomme, ho la versione sport e credo che punterò nuovamente sulle RE050A, però delle alternative non guasterebbero...voi che mi dite? avete esperienze con altri tipi di gomma? misura 205/45 R17 :D
Comunque sono un genio, il treno attuale ha 67.000km, record di longevità per delle RE050A :O :D

Sono delle gran belle gomme, io anche facendo il cretino mi ci trovo da dio e a Varano mi hanno soddisfatto molto..:)
valuta le Toyo T1R, le Michelin Pilot Exalto PE2 (costosette però), le Yokoama Parada (ti dureranno mooolto meno che queste ma me ne hanno parlato bene) e infine mi hanno parlato bene anche delle Continental SportContact (3 tipo o roba simile) ma anche quelle costano abbastanza...
preciso che me ne hanno solo parlato, di quelle che ti ho detto ho provato (posseduto, non fatto solo un giretto) solo le Pilot Exalto ma in un'altra macchina (molto differente, più pesante e Tp) e in misura diversa...mi son trovato bene, un po' meno rigide di spalla delle bridge am come tenuta ci siamo...piuttosto rumorose ma forse era anche perchè più larghe...

Aviatore_Gilles
10-04-2009, 21:06
Sono delle gran belle gomme, io anche facendo il cretino mi ci trovo da dio e a Varano mi hanno soddisfatto molto..:)
valuta le Toyo T1R, le Michelin Pilot Exalto PE2 (costosette però), le Yokoama Parada (ti dureranno mooolto meno che queste ma me ne hanno parlato bene) e infine mi hanno parlato bene anche delle Continental SportContact (3 tipo o roba simile) ma anche quelle costano abbastanza...
preciso che me ne hanno solo parlato, di quelle che ti ho detto ho provato (posseduto, non fatto solo un giretto) solo le Pilot Exalto ma in un'altra macchina (molto differente, più pesante e Tp) e in misura diversa...mi son trovato bene, un po' meno rigide di spalla delle bridge am come tenuta ci siamo...piuttosto rumorose ma forse era anche perchè più larghe...


Le ponte di pietra mi sono piaciute, ottima tenuta su asciutto e buona anche su bagnato, oltre al fatto che sono sovradimensionate per la GP Sport 90cv, poca coppia, relativamente leggera, se non si sgarra troppo durano parecchio :D
Le Michelin costicchiano troppo, delle Toyo invece ne ho sentito parlare bene e non dovrebbero neanche costare tantissimo...Le parada mi sembrano più gomme da esposizione :D
Le Bstone sarebbero la mia scelta ideale, ma vorrei cambiare, anche per espandere le mie conoscenze...mi sa che proverò le Toyo :)

Aviatore_Gilles
10-04-2009, 21:08
la radio funge perfettamente, è il B&M che Suka.

comunque stattaca la batteria e tutto a posto, continuo a non capire come si faccia a mettere un tastino con la finestrella di Winzoz e non prevedere un reset :fagiano:

poi se cambiassi radio addio comandi al volante (un mio amico a preso un adattatore per gli stessi, ma è costato più della radio), addio Vivavoce, che a continuato a funzionare sempre, e che per me è oramai irrinunciabile, visto che sto spessissimo al cellulare


Io ci combattevo ogni giorno con i capricci del Blue&Me, alla fine ho deciso di staccare tutto e cambiare totalmente...Non me ne pento, anche perchè con il B&M perdevo la scusa di non sentire il telefono :D :D

Zortan69
10-04-2009, 22:44
Sono delle gran belle gomme, io anche facendo il cretino mi ci trovo da dio e a Varano mi hanno soddisfatto molto..:)
valuta le Toyo T1R, le Michelin Pilot Exalto PE2 (costosette però), le Yokoama Parada (ti dureranno mooolto meno che queste ma me ne hanno parlato bene) e infine mi hanno parlato bene anche delle Continental SportContact (3 tipo o roba simile) ma anche quelle costano abbastanza...
preciso che me ne hanno solo parlato, di quelle che ti ho detto ho provato (posseduto, non fatto solo un giretto) solo le Pilot Exalto ma in un'altra macchina (molto differente, più pesante e Tp) e in misura diversa...mi son trovato bene, un po' meno rigide di spalla delle bridge am come tenuta ci siamo...piuttosto rumorose ma forse era anche perchè più larghe...

occhio alle T1R, gran mescola (ma a freddo sembra plastica dura) ma carcassa dimmerda ! in pista si comportano benone però.

Marko#88
11-04-2009, 01:32
occhio alle T1R, gran mescola (ma a freddo sembra plastica dura) ma carcassa dimmerda ! in pista si comportano benone però.

Dici? me ne parlò bene il gommista dicendo che come tenuta erano superiori alle RE050A anche se con spalla più morbida...
a volte mi verrebbe voglia di mettere le R888 ma a parte che mi durerebbero 2 mesi poi in strada le sfrutterei poco e se piove lascio la macchina in garage...:asd:
comunque per ora ho 7000km e sono molto contento delle Re050A..

Zortan69
11-04-2009, 12:05
Mah, ti racconto la storia delle mie sulla mx5.
le monto e 2 sono ovali, e me le cambiano subito.
Ci vado a varano, faccio 4 turni, mi diverto come un maiale, da calde sono facilissime. Tengono tanto e la perdita di aderenza è progressiva.
la spalla è una mozzarella ma vabè.
Il giorno dopo dopo la scaldata di varano erano quadrate.
Da quel momento dopo ogni scaldata la carcassa si muoveva e l'auto faceva vibrazioni diverse, una volta a 80, una volta a 140 ecc...
Dopo un annetto (gomma messa un pò maluccio) e svariate scaldate il grip si ottiene solo da caldo. Da fredda in inverno la mescola si comporta come plastica dura, grip zero. Per scaldarle dovevo fare un pò di ZUMZUM .
Insomma, ho messo le exalto 2. tengono uguale, si consumano meglio, hanno spalla migliore.
la questione delle vibrazioni dipende dall'auto. Forse su una punto manco te ne accorgi, sulla mia se c'è uno squilibrio di 5g trema l'auto come una foglia, è lievissimamamante sensibilissima. Ogni minima differenza sul pneumatico vien fuori in una maniera assurdamente palese, la mx5 amplifica tutto.

Marko#88
11-04-2009, 12:14
Mah, ti racconto la storia delle mie sulla mx5.
le monto e 2 sono ovali, e me le cambiano subito.
Ci vado a varano, faccio 4 turni, mi diverto come un maiale, da calde sono facilissime. Tengono tanto e la perdita di aderenza è progressiva.
la spalla è una mozzarella ma vabè.
Il giorno dopo dopo la scaldata di varano erano quadrate.
Da quel momento dopo ogni scaldata la carcassa si muoveva e l'auto faceva vibrazioni diverse, una volta a 80, una volta a 140 ecc...
Dopo un annetto (gomma messa un pò maluccio) e svariate scaldate il grip si ottiene solo da caldo. Da fredda in inverno la mescola si comporta come plastica dura, grip zero. Per scaldarle dovevo fare un pò di ZUMZUM .
Insomma, ho messo le exalto 2. tengono uguale, si consumano meglio, hanno spalla migliore.
la questione delle vibrazioni dipende dall'auto. Forse su una punto manco te ne accorgi, sulla mia se c'è uno squilibrio di 5g trema l'auto come una foglia, è lievissimamamante sensibilissima. Ogni minima differenza sul pneumatico vien fuori in una maniera assurdamente palese, la mx5 amplifica tutto.

cacchio, non immaginavo...ovviamente sulla Mx5 lo senti di più che su una gpa...io le exalto2 le avevo sul 120i, a tenuta vanno benone ma ora che mi sono abituato alla spalla delle Re050A non so se mi piacerebbero...oddio, andavano bene per carità...ma abituato a queste mi sembrerebbero di burro...evitate come la peste le Pzero Nero, sono quelle che danno come primo equipaggiamento sulla gpa se si prendono i cerchi stock...le ha un mio amico sulla gpsport e mi hanno fatto cagare in una maniera impressionante...la spalla sembra fatta di merda...entri un pelo aggressivo (ma un pelo sul serio) e va giù da far schifo...non oso immaginare tirando...:rolleyes:

Aviatore_Gilles
11-04-2009, 12:33
Allora rimonto le RE050A e buona notte :D
Anche delle BFGoodRich ho sentito pareri positivi, costano poco e si comportano bene. Non pretendono di arrivare a chissa che livelli, però una prova quasi quasi la faccio...Dovrebbero essere le G-Force Profiler.

char6676
11-04-2009, 18:16
Sera a tutti,
alla fine entro a far parte anche io del club ^_^
appena tornato a casa con il contratto firmato dell'ordine della mia nuova Gp 1.4 dynamic gpl!
Ha tutto praticamente e alla fine non mi posso "lamentare" del prezzo, sapendo che fiat costa...

Ora non vedo l'ora che arrivi :D :D :D

RS7000
12-04-2009, 11:22
Scusate, mi potete dire se conviente ordinare il climatizzatore automatico bi-zona al posto di quello manuale di serie?

VirusITA
12-04-2009, 11:39
Sera a tutti,
alla fine entro a far parte anche io del club ^_^
appena tornato a casa con il contratto firmato dell'ordine della mia nuova Gp 1.4 dynamic gpl!
Ha tutto praticamente e alla fine non mi posso "lamentare" del prezzo, sapendo che fiat costa...

Ora non vedo l'ora che arrivi :D :D :D
Puoi postare come l'hai presa e a che prezzo? :stordita:
Scusate, mi potete dire se conviente ordinare il climatizzatore automatico bi-zona al posto di quello manuale di serie?
La differenza di prezzo è molto alta (480€+i 900€ di quello manuale), se ti interessa la possibilità di tenere due temperature diverse.. :stordita: Io mi tengo i 500€ e li sputtano in altro modo (cerchi in lega :asd: ).

Killian
12-04-2009, 11:40
Scusate, mi potete dire se conviente ordinare il climatizzatore automatico bi-zona al posto di quello manuale di serie?
io ho il Bi-zona (di serie con il mio allestimento.

Il vantaggio del Bi-zona secondo me non sta nel fatto che puoi impostare 2 temperature differenti (inutile in un ambiente così piccolo come un'automobile), quanto nel fatto che è automatico; se vuoi imposti solo la temperatura e lui fa tutto il resto, cercando di raggiungerla nel più breve tempo possibile e mantenendola, altrimenti puoi decidere di intervenire manualmente sulla velocità delle ventole e su quali bocchette di areazione utilizzare, lasciando al climatizzatore il controllo delle altre funzioni.

Secondo me le comodità di un climatizzatore automatico valgono il costo aggiuntivo (costo una-tantum, visto che non ti fa aumentare i consumi rispetto al manuale e non ti aumenta il premio assicurativo).

char6676
12-04-2009, 13:10
Puoi postare come l'hai presa e a che prezzo? :stordita:

Ciao,
ho preso una Grande punto dynamic 1.4 gpl (la dynamic di serie ha anche l'esp).
Come optional ho aggiunto i fendinebbia, cerchi in lega da 16", pack blue&sound, vernice metallizzata, retrovisori esterni elettrici con sbrinamento e sens temp, antifurto volumetrico.

il tutto per la "modica" cifra di 13460 €...

VirusITA
12-04-2009, 13:36
Ciao,
ho preso una Grande punto dynamic 1.4 gpl (la dynamic di serie ha anche l'esp).
Come optional ho aggiunto i fendinebbia, cerchi in lega da 16", pack blue&sound, vernice metallizzata, retrovisori esterni elettrici con sbrinamento e sens temp, antifurto volumetrico.

il tutto per la "modica" cifra di 13460 €...
Interessante :D Immagino 5 porte e con il rottame da dare dentro (-1500€). E' stato un buon prezzo..

char6676
12-04-2009, 15:54
Interessante :D Immagino 5 porte e con il rottame da dare dentro (-1500€). E' stato un buon prezzo..

sì esatto, mi ero dimenticato di specificare il tutto :P
Alla fine rifacendo 2 conti il prezzo non è male...ho provato fino all'ultimo a fare cifra tonda (e levarmi di torno quei 60€), ma era inamovibile ^^

Acc 88
12-04-2009, 16:05
io ho il Bi-zona (di serie con il mio allestimento.

Il vantaggio del Bi-zona secondo me non sta nel fatto che puoi impostare 2 temperature differenti (inutile in un ambiente così piccolo come un'automobile), quanto nel fatto che è automatico; se vuoi imposti solo la temperatura e lui fa tutto il resto, cercando di raggiungerla nel più breve tempo possibile e mantenendola, altrimenti puoi decidere di intervenire manualmente sulla velocità delle ventole e su quali bocchette di areazione utilizzare, lasciando al climatizzatore il controllo delle altre funzioni.

Secondo me le comodità di un climatizzatore automatico valgono il costo aggiuntivo (costo una-tantum, visto che non ti fa aumentare i consumi rispetto al manuale e non ti aumenta il premio assicurativo).

questa nn la sapevo...perchè nn dovrebbe far aumentare i consumi il bizona rispetto al manuale? :mbe:

Killian
12-04-2009, 17:46
questa nn la sapevo...perchè nn dovrebbe far aumentare i consumi il bizona rispetto al manuale? :mbe:
sostanzialmente è il compressore che fa aumentare i consumi quando viene attivato, ed il compressore è lo stesso indipendentemente dal tipo di climatizzatore.

DankanSun
12-04-2009, 18:56
Cambia radio e prendine una seria :O

ma che risposta è :doh: , come è stato gia detto basta staccare la batteria per qualche minuto e tutto torna a posto

DankanSun
12-04-2009, 19:03
Scusate, mi potete dire se conviente ordinare il climatizzatore automatico bi-zona al posto di quello manuale di serie?

se sei un fissato del climatizzatore che lo usi anche quando non servirebbe prendilo ad occhi chiusi non te ne pentirai, se invece sei un tipo da finestrino abbassato e usi il clima solo quando è strettamente necessario vai di manuale :)

a me è capitato di usare il bizona con 2 temp diverse e devo dire che se anche lo spazio è piccolo questa funzione fa il suo dovere

Marko#88
12-04-2009, 19:11
io nella mia ho messo il bizona anche perchè le 3 rotellone mi fanno ridere come estetica...:asd:
poi non lo uso granchè il clima, solo in autostrada perchè in genere amo i vetri abbassati...ma le volte che lo devo usare (autostrada o se a qualcuno dan fastidio i vetri giu) preferisco avere il clima comodo che quelle cacchio di rotelle...pareri...

Killian
12-04-2009, 19:12
ma che risposta è :doh: , come è stato gia detto basta staccare la batteria per qualche minuto e tutto torna a posto
non è necessario staccare tutta la batteria, basta staccare 2 fusibili che alimentano il Blue & Me per una decina di secondi, per sapere di quali fisibili si tratta bisogna guardare il manuale, dato che a quanto ho sentito non tutti i modelli di GPunto hanno la stessa mappatura.

Sempre riguardo al climatizzatore automatico vs manuale: nell'automatico in caso di vetri appannati basta premere un pulsante, non so se con il manuale sia così semplice (non lo so sul serio, non ho mai provato questa funzione sul manuale).

Mr_Paulus
12-04-2009, 20:12
Sempre riguardo al climatizzatore automatico vs manuale: nell'automatico in caso di vetri appannati basta premere un pulsante, non so se con il manuale sia così semplice (non lo so sul serio, non ho mai provato questa funzione sul manuale).

beh...anche col manuale basta schiacciare un tasto..quello dell'aria condizionata!XD
con l'automatico invece se lasci su full'auto da quel che ne so.. non si appannano mai i vetri..perchè il compressore deumidifica automaticamente, azionandosi quando serve.

Aviatore_Gilles
12-04-2009, 23:26
ma che risposta è :doh: , come è stato gia detto basta staccare la batteria per qualche minuto e tutto torna a posto

1 - La mia era solo una battuta
2 - Ti perdono solo perchè hai il ciclo :O

bob.malone
14-04-2009, 08:38
ma io ho staccato un cavo della batteria per 10 secondi, temevo che si resettasse tutto ma cosi non è stato, comunque è una discreta rottura.

markus_81
14-04-2009, 10:32
per vedere i dati dell'ecodrive come si fa??? :help:


se apro il programma ecodrive che ho installato ,continua a darmi soltanto la procedura per inizializzare la chiavetta usb... :mbe: :stordita:

_fred_
14-04-2009, 12:42
ma io ho staccato un cavo della batteria per 10 secondi, temevo che si resettasse tutto ma cosi non è stato, comunque è una discreta rottura.

Almeno il CBD si dovrebbe resettare...

Futura12
14-04-2009, 12:51
]io nella mia ho messo il bizona anche perchè le 3 rotellone mi fanno ridere come estetica.[/B]..:asd:
poi non lo uso granchè il clima, solo in autostrada perchè in genere amo i vetri abbassati...ma le volte che lo devo usare (autostrada o se a qualcuno dan fastidio i vetri giu) preferisco avere il clima comodo che quelle cacchio di rotelle...pareri...

Quoto,sono inguardabili le rotelle...poi su una GPA fanno proprio ridere i polli:D

Marko#88
14-04-2009, 16:30
Quoto,sono inguardabili le rotelle...poi su una GPA fanno proprio ridere i polli:D

infatti...:D

VirusITA
14-04-2009, 16:38
Quoto,sono inguardabili le rotelle...poi su una GPA fanno proprio ridere i polli:D

infatti...:D
Allora spendiamoli questi 500 pippini per non avere le rotelle :asd:




Orende restano orende però :O

Marko#88
14-04-2009, 16:48
Allora spendiamoli questi 500 pippini per non avere le rotelle :asd:




Orende restano orende però :O

a me hanno dato il pack abarth premium che comprendeva bizona + Interscope a 600 euri...quindi fondamentalmente non l'ho pagato a prezzo pieno...l'avrei preso comunque però...ovvio che esageravo apposta, fosse stata una cosa esclusivamente estetica non avrei speso i soldi in più...ma alla fine si rivela comodo, le volte che lo usi lo sbatti ad una temperatura (volendo due) e amen, non ci pensi più...nel periodo fra la mia precedente auto e la gpa ho usato per un po' una punto mkII che aveva il clima manuale...scomodo come poche altre cose, lo mettevo a 2 con tutto freddo, poi puntavo nei piedi, poi mettevo a 1, poi alzavo la temperatura...insomma, non si stava mai bene....

VirusITA
14-04-2009, 16:56
Quoto, ho una MKII :O Vivo di finestrino :stordita:

Marko#88
14-04-2009, 17:05
Quoto, ho una MKII :O Vivo di finestrino :stordita:

anch'io vivo di finestrino...ma in autostrada ad esempio non li lascio aperti, farebbero un casino infernale...oppure se ho la donna in macchina che schianta i coglioni per l'aria e per il bordello...quindi in certi casi il clima fa comodo...quando sono da solo vetri giù e skydome spalancato...si crea una tempesta in macchina ma io sono contento così...:D

pagghi
14-04-2009, 17:48
...quando sono da solo vetri giù e skydome spalancato...si crea una tempesta in macchina ma io sono contento così...:D



ai primi caldi l'accoppiata finestrini + sky è impagabile :D

DankanSun
14-04-2009, 18:02
non è necessario staccare tutta la batteria, basta staccare 2 fusibili che alimentano il Blue & Me per una decina di secondi, per sapere di quali fisibili si tratta bisogna guardare il manuale, dato che a quanto ho sentito non tutti i modelli di GPunto hanno la stessa mappatura.

Sempre riguardo al climatizzatore automatico vs manuale: nell'automatico in caso di vetri appannati basta premere un pulsante, non so se con il manuale sia così semplice (non lo so sul serio, non ho mai provato questa funzione sul manuale).

si lo so che si fa anche dai fusibili ma meno tocco quella roba e meglio è quindi preferisco staccare la batteria che è più semplice e meno pericoloso per la mia gp :rolleyes:

DankanSun
14-04-2009, 18:08
ai primi caldi l'accoppiata finestrini + sky è impagabile :D

io invece sono un animale da clima, quando fa un attimino caldo cell'ho sempre a palla, i finestrini giu non li tengo quasi mai, anche xkè mi da proprio fastidio il rumore che fa l'aria :)

Marko#88
14-04-2009, 18:14
ai primi caldi l'accoppiata finestrini + sky è impagabile :D

decisamente...:D

io invece sono un animale da clima, quando fa un attimino caldo cell'ho sempre a palla, i finestrini giu non li tengo quasi mai, anche xkè mi da proprio fastidio il rumore che fa l'aria :)

idem per la mia morosa...

RS7000
14-04-2009, 20:09
Ok, mi avete convinto: prendo il clima automatico ;)
Provengo da una macchina (punto 75 sx) senza climatizzatore e non immaginate la tortura che la mia povera schiena si deve subire in estate.
Ora, col clima automatico in estate non avrò più problemi di sudorazione per via del del sedile? Ditemi di sì, vi prego! :p

Marko#88
14-04-2009, 20:12
Ok, mi avete convinto: prendo il clima automatico ;)
Provengo da una macchina (punto 75 sx) senza climatizzatore e non immaginate la tortura che la mia povera schiena si deve subire in estate.
Ora, col clima automatico in estate non avrò più problemi di sudorazione per via del del sedile? Ditemi di sì, vi prego! :p

boh oddio, un po' comunque rischi perchè la schiena sfrega contro il sedile...però dipende molto da persona a persona, ad esempio io che sudo poco non ho mai avuto problemi di questo genere...sicuramente col clima starami molto meglio se ti piace l'effetto...

Mr_Paulus
14-04-2009, 20:14
boh oddio, un po' comunque rischi perchè la schiena sfrega contro il sedile...però dipende molto da persona a persona, ad esempio io che sudo poco non ho mai avuto problemi di questo genere...sicuramente col clima starami molto meglio se ti piace l'effetto...

quoto e comunque se lasci la macchina al sole finchè la macchina non raggiunge la temp che imposti da clima un po' soffrirai sicuramente :D

zanfo
16-04-2009, 11:59
oggi vado a vedere la grande punto,sono interessato al 1.3 da 90 cavalli.Chiedo ai possessori,un motore così piccolo come si comporta con l'auto?C'è la fa bene?A me interessa non tanto la velocità,quanto lo scatto agli incroci e quando sorpasso.Grazie

Marko#88
16-04-2009, 12:21
oggi vado a vedere la grande punto,sono interessato al 1.3 da 90 cavalli.Chiedo ai possessori,un motore così piccolo come si comporta con l'auto?C'è la fa bene?A me interessa non tanto la velocità,quanto lo scatto agli incroci e quando sorpasso.Grazie

Se ti interessa Auto ha rilevato uno 0-100 di circa 12 secondi e km da fermo in 34 e rotti....Non è un fulmine da guerra ma ha una discreta coppia in basso e se non guardi particolarmente alle prestazioni è un bel motorino, in città ti permette di scattare più che bene se vuoi e consuma poco...oltretutto la 90 cv ha il 6 marce, in extraurbano consuma veramente un cacchio...:)

ah per la cronaca, il 25 vado a mappare l'Abarth....:D

zanfo
16-04-2009, 12:43
Se ti interessa Auto ha rilevato uno 0-100 di circa 12 secondi e km da fermo in 34 e rotti....Non è un fulmine da guerra ma ha una discreta coppia in basso e se non guardi particolarmente alle prestazioni è un bel motorino, in città ti permette di scattare più che bene se vuoi e consuma poco...oltretutto la 90 cv ha il 6 marce, in extraurbano consuma veramente un cacchio...:)

ah per la cronaca, il 25 vado a mappare l'Abarth....:D

grazie della risposta.Sai anche in sorpasso come si comporta?Cioè,per capirci,tengo la marcia o devo scalarne 2 per sorpassare?

zanfo
16-04-2009, 12:44
Se ti interessa Auto ha rilevato uno 0-100 di circa 12 secondi e km da fermo in 34 e rotti....Non è un fulmine da guerra ma ha una discreta coppia in basso e se non guardi particolarmente alle prestazioni è un bel motorino, in città ti permette di scattare più che bene se vuoi e consuma poco...oltretutto la 90 cv ha il 6 marce, in extraurbano consuma veramente un cacchio...:)

ah per la cronaca, il 25 vado a mappare l'Abarth....:D

grazie della risposta.Sai anche in sorpasso come si comporta?Cioè,per capirci,tengo la marcia o devo scalarne 2 per sorpassare?
La mia ragazza ha il multijet 1.3 da 75 cv sulla lancia y,e non va un caxxo,cioè per i sorpassi lascia stare,non vorrei trovarmi anch'io nella stessa situazione....

bob.malone
16-04-2009, 14:41
per i sorpassi dipende a quanti giri e in che marcia sei, se sei con la 6a devi scalare, con le altre è consigliato farlo se sei sotto i 1500rpm circa, poi dipende da che sorpasso devi fare, come su tutte le macchine.

in città non è che si comporti benissimo, non è molto elastico come motore, è vuoto sotto i 2000rpm e sopra a un calcio in culo incredibile, ma se vuoi un diesel di quella cilindrata è sicuramente il più divertente che ho provato (ma anche quello che consuma di più), comunque si sta tra i 16 e i 18 al litro normalmente:stordita: e la mia non è del tutto slegata ancora.

Aviatore_Gilles
16-04-2009, 14:55
per i sorpassi dipende a quanti giri e in che marcia sei, se sei con la 6a devi scalare, con le altre è consigliato farlo se sei sotto i 1500rpm circa, poi dipende da che sorpasso devi fare, come su tutte le macchine.

in città non è che si comporti benissimo, non è molto elastico come motore, è vuoto sotto i 2000rpm e sopra a un calcio in culo incredibile, ma se vuoi un diesel di quella cilindrata è sicuramente il più divertente che ho provato (ma anche quello che consuma di più), comunque si sta tra i 16 e i 18 al litro normalmente:stordita: e la mia non è del tutto slegata ancora.


La mia ha 68.000 km ed è ormai ben rodata e slegata.
Domenica ho fatto un viaggetto di circa 200 km ad una media di 21 km/l, contando anche un pò di autostrada, guidando in maniera civile (no andatura da nonnetto :O )
Quello che penalizza la tua, ma anche la mia, sono i cerchi da 17, che sono una bella mazzata per questo motorino, oltre al fatto che si deve portare dietro una massa mica da poco.

bob.malone
16-04-2009, 15:13
purtroppo è vero, credo i cerchi incidano tantissimo.

Però sono stilosi, non si può avere tutto dalla vita:sofico:

Aviatore_Gilles
16-04-2009, 15:28
purtroppo è vero, credo i cerchi incidano tantissimo.

Però sono stilosi, non si può avere tutto dalla vita:sofico:

Ma infatti, sono scomodi, si sfasciano come niente, ti fanno consumare di più, ma i 17 sulla sport sono troppo belli :D

RS7000
16-04-2009, 16:15
Altro dubbio! stavolta parliamo del sensore di parcheggio posteriore!
Secondo voi è utile averlo? :confused:

Aviatore_Gilles
16-04-2009, 16:18
Altro dubbio! stavolta parliamo del sensore di parcheggio posteriore!
Secondo voi è utile averlo? :confused:

La Grande Punto ha un'ottima visibilità posteriore. Conta che il paraurti posteriore sporge per qualche cm rispetto al portellone, basta farci un pò l'occhio e sei a posto.

bob.malone
16-04-2009, 16:23
no, i problemi di visibilità della Gpunto non li risolvi con i sensori.

Mi riferisco all'enorme montante posteriore, che all'uscità dei parcheggi non ti fà vedere niente fino all'uscita di 1/3 della macchina:muro:

RS7000
16-04-2009, 17:07
La Grande Punto ha un'ottima visibilità posteriore. Conta che il paraurti posteriore sporge per qualche cm rispetto al portellone, basta farci un pò l'occhio e sei a posto.

no, i problemi di visibilità della Gpunto non li risolvi con i sensori.

Mi riferisco all'enorme montante posteriore, che all'uscità dei parcheggi non ti fà vedere niente fino all'uscita di 1/3 della macchina:muro:
Grazie mille per le risposte.... non so perchè mi è venuto in mente il pallino del sensore di parcheggio..... secondo me possono essere più utili ai neopatentati, io guido da quasi 20 anni!

Zortan69
16-04-2009, 17:28
Altro dubbio! stavolta parliamo del sensore di parcheggio posteriore!
Secondo voi è utile averlo? :confused:

io li ho, secondo me non è realmente indispensabile, però visto il basso costo e l'eccellente funzionalità li consiglio comunque (vanno davvero benone e sono molto ben integrati con la vettura)
Inoltre non hai un aggravio di peso apprezzabile (3 etti in tutto tra centralina e sensori)

Sconsiglio invece il TPMS: va benissimo ed è molto figo, ma ogni volta che cambi le gomme rischi di sbragare i sensori fissati sulla valvolina (se il gommista non lo sa li rompe matematicamente quando stallona le gomme)
Inoltre i sensori dopo 4 anni son da cambiare perchè le batterie sono integrate.

zanfo
16-04-2009, 19:33
visto che ce l'avete da tempo,sinceramente,come si comporta rispetto alla normale usura?Cioè le plastiche tengono o scricchiolano?Problemi particolari?
La consigliate ancora?

jokervero
16-04-2009, 19:38
visto che ce l'avete da tempo,sinceramente,come si comporta rispetto alla normale usura?Cioè le plastiche tengono o scricchiolano?Problemi particolari?
La consigliate ancora?

Io ho quasi 60.000km con la mia 1.9 130cv. Mai un problema tranne la frizione difettosa che mi è costata 400€ :muro:

Futura12
16-04-2009, 19:39
Ecco la nuova Fiat Grande Merda :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27112088&postcount=1

Sim18
16-04-2009, 19:42
Io ho quasi 60.000km con la mia 1.9 130cv. Mai un problema tranne la frizione difettosa che mi è costata 400€ :muro:

Anche io ho dovuto rifare la frizione difettosa a 26.000km, passata in garanzia

jokervero
16-04-2009, 19:56
Anche io ho dovuto rifare la frizione difettosa a 26.000km, passata in garanzia

Io a 40.000 e la garanzia era scaduta da 2 mesi.

Sim18
16-04-2009, 20:03
Io a 40.000 e la garanzia era scaduta da 2 mesi.

Che sfiga

Acc 88
16-04-2009, 20:09
Anche io ho dovuto rifare la frizione difettosa a 26.000km, passata in garanzia

che motore avevi pure il 1.9?

Sim18
16-04-2009, 20:10
che motore avevi pure il 1.9?

il 1.3 90cv

Acc 88
16-04-2009, 20:13
il 1.3 90cv

azz anch'io ce l'ho... :stordita: notavi qualcosa di anomalo qualche giorno prima che ti si rompesse?

Marko#88
16-04-2009, 20:18
per i sorpassi dipende a quanti giri e in che marcia sei, se sei con la 6a devi scalare, con le altre è consigliato farlo se sei sotto i 1500rpm circa, poi dipende da che sorpasso devi fare, come su tutte le macchine.

in città non è che si comporti benissimo, non è molto elastico come motore, è vuoto sotto i 2000rpm e sopra a un calcio in culo incredibile, ma se vuoi un diesel di quella cilindrata è sicuramente il più divertente che ho provato (ma anche quello che consuma di più), comunque si sta tra i 16 e i 18 al litro normalmente:stordita: e la mia non è del tutto slegata ancora.

Porca troia, io che se vado super civilmente faccio gli 11 che dovrei dire? :asd:
però li merita tutti....secondo me comunque 16/18 per naftajet da 90cv con le gomme che hai e la massa della gp è un ottimo consumo...:)

Sim18
16-04-2009, 20:18
azz anch'io ce l'ho... :stordita: notavi qualcosa di anomalo qualche giorno prima che ti si rompesse?

non si è proprio rotta, è solo che aveva iniziato a fare un rumore strano appena premevi il pedale della frizione

jokervero
16-04-2009, 20:20
No la mia mia ha proprio lasciato a piedi mentre stavo andando.

Sim18
16-04-2009, 20:27
No la mia mia ha proprio lasciato a piedi mentre stavo andando.

A 40.000 era sicuramente difettosa

jokervero
16-04-2009, 20:31
A 40.000 era sicuramente difettosa

Sì il meccanico me l'ha fatta vedere smontata e mi ha spiegato dove stava il difetto. 400€ andati.

Sim18
16-04-2009, 20:40
Sì il meccanico me l'ha fatta vedere smontata e mi ha spiegato dove stava il difetto. 400€ andati.

Ma la tua è ancora normale?

jokervero
16-04-2009, 20:41
Ma la tua è ancora normale?

In che senso ?

VirusITA
16-04-2009, 20:43
In che senso ?
Mappona :O

Sim18
16-04-2009, 20:44
In che senso ?

Hai rimappato?
Oppure hai messo una centralina aggiuntiva?

jokervero
16-04-2009, 20:46
Hai rimappato?
Oppure hai messo una centralina aggiuntiva?

No è originale ancora coi 130cv. Vorrei farla mappare ma non ho voglia di spendere soldi per cambiare pezzi meccanici.

Futura12
16-04-2009, 20:47
No è originale ancora coi 130cv. Vorrei farla mappare ma non ho voglia di spendere soldi per cambiare pezzi meccanici.

se è il MJT 16v a 150cv ci dovrebbe andare senza troppi problemi..visto che tale motore è stato venduto cosi su 147 e Fiat Stilo...boh prova a sentire qualcuno magari...

Sim18
16-04-2009, 20:50
Io ho messo da poco la rapid, una centralina della Dimsport, ed effettivamente va molto meglio

VirusITA
16-04-2009, 20:51
Gente pensavo una cosa.. Cambiare molle, insomma fare un minimo di assetto, è vietato dal codice della strada? So che lo sono i distanziali, non vorrei fare un incidente e dover sborsare tutto di tasca mia perchè ho fatto l'assetto.. :cry:

Marko#88
16-04-2009, 21:31
No è originale ancora coi 130cv. Vorrei farla mappare ma non ho voglia di spendere soldi per cambiare pezzi meccanici.

Beh, ho visto tanti naftoni mappati senza problemi...basta non pretendere di avere millemila cavalli e sopratutto millemila newtonmetri di coppia e vai tranquillo...a Varano ho beccato una 1.9 mappata che sul dritto mi andava quasi via...vabè, aveva una mappa spinta da far schifo e forse non solo quella, ogni aperta usciva nafta incombusta dal terminale in pratica...:asd: però spingeva da paura, il tipo dice che è sui 160cv e 400Nm di coppia...gli ho promesso che ci ribecchiamo dopo che ho mappato anch'io...:Perfido:

Gente pensavo una cosa.. Cambiare molle, insomma fare un minimo di assetto, è vietato dal codice della strada? So che lo sono i distanziali, non vorrei fare un incidente e dover sborsare tutto di tasca mia perchè ho fatto l'assetto.. :cry:

si che è illegale...io comunque nell'assicurazione ho l'esclusione della rivalsa, costa una sciocchezza in più e sei coperto sempre e comunque...

DankanSun
16-04-2009, 22:19
Altro dubbio! stavolta parliamo del sensore di parcheggio posteriore!
Secondo voi è utile averlo? :confused:

te lo consiglio se fai manovra con specchietto e orecchio :)

chiadoz
16-04-2009, 22:22
Io ho messo da poco la rapid, una centralina della Dimsport, ed effettivamente va molto meglio
parla dei benefici x favore :D

ps: ho la 1.9 mtj da 130 cv:O

DankanSun
16-04-2009, 22:29
grazie della risposta.Sai anche in sorpasso come si comporta?Cioè,per capirci,tengo la marcia o devo scalarne 2 per sorpassare?

anche con la rimappa alle volte se mi trovo in salita in 3° sotto i 1800 la macchina mi muore un po devo scalare dare un po di gas e rimettere la 3°, conta xò che ho una vecchia mappa, quelle che fanno ora hanno delle curve migliori che ti permettono di sfruttarla meglio anche in queste situazioni (infatti la devo aggiornare), per i sorpassi in piano va bene non devi scalare ma io sono mappato quindi se non hai intenzione di mettere mano alla centralina vedi cosa ti dicono quelli con mappa fiat aggiornata a febbraio che sembra aver risolto almeno in parte il buco sotto i 2000 che in città è fondamentale.

per gli scricchiolii a me alle volte fa qualche rumore la plancia quando prendo buche e crateri vari e anche un po i montanti sempre quando passo su strade veramente pessime e a roma ne siamo pieni, per il resto su strada liscia non si sente un rumore.

chiadoz
16-04-2009, 22:36
ragazzi le lampadine dei fari anabbaglianti/abbaglianti anteriori che specifiche hanno? mi è partito un faro che palline:cry:

Acc 88
16-04-2009, 22:41
Beh, ho visto tanti naftoni mappati senza problemi...basta non pretendere di avere millemila cavalli e sopratutto millemila newtonmetri di coppia e vai tranquillo...a Varano ho beccato una 1.9 mappata che sul dritto mi andava quasi via...vabè, aveva una mappa spinta da far schifo e forse non solo quella, ogni aperta usciva nafta incombusta dal terminale in pratica...:asd: però spingeva da paura, il tipo dice che è sui 160cv e 400Nm di coppia...gli ho promesso che ci ribecchiamo dopo che ho mappato anch'io...:Perfido:



si che è illegale...io comunque nell'assicurazione ho l'esclusione della rivalsa, costa una sciocchezza in più e sei coperto sempre e comunque...

scusa tanto ma nn capisco molto di "corse" e purtroppo nn ho mai avuto l'occasione di girare in pista (maledetta sicilia :asd:)....ma mi potresti spiegare perchè dici che sul dritto ti andava via....mentre quando arrivavano le curve la situazione si ribaltava (perchè è questo che vuoi insinuare, vero?)? cioè....nn capisco perchè se un nafta ti da sul dritto perchè poi dovrebbe perdere nelle curve...?? :confused: forse perchè hai un assetto migliore?

sam_88
16-04-2009, 22:50
scusa tanto ma nn capisco molto di "corse" e purtroppo nn ho mai avuto l'occasione di girare in pista (maledetta sicilia :asd:)....ma mi potresti spiegare perchè dici che sul dritto ti andava via....mentre quando arrivavano le curve la situazione si ribaltava (perchè è questo che vuoi insinuare, vero?)? cioè....nn capisco perchè se un nafta ti da sul dritto perchè poi dovrebbe perdere nelle curve...?? :confused: forse perchè hai un assetto migliore?

Perché lui ha una GPA, con un assetto molto più pistaiolo che una GP normale. Quindi sul dritto dove conta meno l'assetto, la 1.9 andava via essendo parecchio pompata, ma poi era costretta a girare più piano in curva per non andare dritto...almeno credo sia andata così.

Acc 88
16-04-2009, 22:57
Perché lui ha una GPA, con un assetto molto più pistaiolo che una GP normale. Quindi sul dritto dove conta meno l'assetto, la 1.9 andava via essendo parecchio pompata, ma poi era costretta a girare più piano in curva per non andare dritto...almeno credo sia andata così.

anch'io l'avevo pensato....ma nn immaginavo ci fosse veramente tutta questa differenza di assetto tra una gpa e una gp sport da farla andare meglio anche con meno "potenza".... :D

alla fine l'auto è sempre quella....cosa cambia la marca degli ammo e delle molle? o l'alettone anteriore + aerodinamico?? :sofico:

DankanSun
16-04-2009, 23:10
anch'io l'avevo pensato....ma nn immaginavo ci fosse veramente tutta questa differenza di assetto tra una gpa e una gp sport da farla andare meglio anche con meno "potenza".... :D

alla fine l'auto è sempre quella....cosa cambia la marca degli ammo e delle molle? o l'alettone anteriore + aerodinamico?? :sofico:

cambia pure che il 1.9 davanti è piu pesante e deve girare piu piano anche a parità di assetto

Dante89
16-04-2009, 23:11
anch'io l'avevo pensato....ma nn immaginavo ci fosse veramente tutta questa differenza di assetto tra una gpa e una gp sport da farla andare meglio anche con meno "potenza".... :D

alla fine l'auto è sempre quella....cosa cambia la marca degli ammo e delle molle? o l'alettone anteriore + aerodinamico?? :sofico:

Cambiano gli ammo e le molle, quindi l'altezza da terra, la rigidità della vettura come minimo.

Cose che ti permettono di entrare più forte in curva e uscirne meglio, poi li la differenza in termini di cavalli era poca vabbè che parliamo di un diesel e un benzina quindi è aria fritta, ma la differenza era poca.

DankanSun
16-04-2009, 23:12
ragazzi le lampadine dei fari anabbaglianti/abbaglianti anteriori che specifiche hanno? mi è partito un faro che palline:cry:


è un'unica lampada H4 mi pare 55/60w

jokervero
16-04-2009, 23:13
è un'unica lampada H4 mi pare 55/60w

Esatto. H4 55/60.

DankanSun
16-04-2009, 23:15
raga ma qua nessuno con gli angel? :)

chiadoz
16-04-2009, 23:35
è un'unica lampada H4 mi pare 55/60w
Esatto. H4 55/60.
grazie ragazzi, domani che c'ho tempo smonto il faro e mi faccio un giro da quanche parte se riesco a trovarla uguale sennò mi piglio 2 lampade che fanno la luce blu ghiaccio e tanti cari saluti :D

Marko#88
17-04-2009, 06:29
scusa tanto ma nn capisco molto di "corse" e purtroppo nn ho mai avuto l'occasione di girare in pista (maledetta sicilia :asd:)....ma mi potresti spiegare perchè dici che sul dritto ti andava via....mentre quando arrivavano le curve la situazione si ribaltava (perchè è questo che vuoi insinuare, vero?)? cioè....nn capisco perchè se un nafta ti da sul dritto perchè poi dovrebbe perdere nelle curve...?? :confused: forse perchè hai un assetto migliore?

non è difficile dai...:asd:
basta dire che a Balocco la gpa da circa 5 secondi alla gpsport col tjet che va bene o male come la 1900nafta sul dritto e un po' meglio in curva...;)
in pista conta molto più l'assetto che il motore, le differenze di cavalli vengono limate tantissimo dall'assetto e da chi guida...sopratutto in piste piccole dove sfrutti poco il motore....per dirti, a Varano ho "combatutto" (si fa per dire perchè è vietato fare gli scemi in pista) ad armi pari contro una Corsa OPC che ha quasi 40cv più di me e più coppia..magari era anche il tipo più impedito ma alla fine a fatica l'ho spuntata...fossimo stati a Monza mi sarebbe scappato via ad ogni rettilineo e visto che Monza è tutto un dritto ciao ciao...fra gpsport e gpa l'assetto non è che cambi dal giorno alla notte ma la differenza è palese...in ingresso curva la gpsport sottosterza moooolto di più (ovviamente qui è anche una questione di gomme) e in generale è meno reattiva...mettici anche che io frenavo tranquillo tranquillo dopo di lui (san Brembo aiuta sempre) e che lui dopo 3 giri aveva i freni alla frutta ed eccoti spiegata la differenza...;)

Perché lui ha una GPA, con un assetto molto più pistaiolo che una GP normale. Quindi sul dritto dove conta meno l'assetto, la 1.9 andava via essendo parecchio pompata, ma poi era costretta a girare più piano in curva per non andare dritto...almeno credo sia andata così.

Yesss..:)

anch'io l'avevo pensato....ma nn immaginavo ci fosse veramente tutta questa differenza di assetto tra una gpa e una gp sport da farla andare meglio anche con meno "potenza".... :D

alla fine l'auto è sempre quella....cosa cambia la marca degli ammo e delle molle? o l'alettone anteriore + aerodinamico?? :sofico:

cambiano gli ammo anteriori, le molle più rigide e basse, gli ammo posteriori sono gli stessi ma ritarati, barra antirollio maggiorata..inoltre la gpa ha una sorta di barra duomi, assente sulla gpsport...senza offesa ma è palese che non hai nemmeno la vaga idea di quanto influisca l'assetto su una macchina..."alla fine l'auto è sempre quella"...sottovaluti parecchio questo aspetto della macchina....
buona giornata...:)

Aviatore_Gilles
17-04-2009, 08:06
non è difficile dai...:asd:
basta dire che a Balocco la gpa da circa 5 secondi alla gpsport col tjet che va bene o male come la 1900nafta sul dritto e un po' meglio in curva...;)
in pista conta molto più l'assetto che il motore, le differenze di cavalli vengono limate tantissimo dall'assetto e da chi guida...sopratutto in piste piccole dove sfrutti poco il motore....per dirti, a Varano ho "combatutto" (si fa per dire perchè è vietato fare gli scemi in pista) ad armi pari contro una Corsa OPC che ha quasi 40cv più di me e più coppia..magari era anche il tipo più impedito ma alla fine a fatica l'ho spuntata...fossimo stati a Monza mi sarebbe scappato via ad ogni rettilineo e visto che Monza è tutto un dritto ciao ciao...fra gpsport e gpa l'assetto non è che cambi dal giorno alla notte ma la differenza è palese...in ingresso curva la gpsport sottosterza moooolto di più (ovviamente qui è anche una questione di gomme) e in generale è meno reattiva...mettici anche che io frenavo tranquillo tranquillo dopo di lui (san Brembo aiuta sempre) e che lui dopo 3 giri aveva i freni alla frutta ed eccoti spiegata la differenza...;)


Riassumo il discorso con:
La GP Sport è una GP normale con i cerchi da 17 e un'assetto più rigido.
La GP Abarth è una sportivetta pensata un pò di più per la pista, quindi gomme (215 contro 205), freni e assetto sono stati studiati appositamente. :D

Acc 88
17-04-2009, 10:44
Riassumo il discorso con:
La GP Sport è una GP normale con i cerchi da 17 e un'assetto più rigido.
La GP Abarth è una sportivetta pensata un pò di più per la pista, quindi gomme (215 contro 205), freni e assetto sono stati studiati appositamente. :D

si ok, nn pensavo ci fossero veramente tutti questi accorgimenti in più su un abarth rispetto ad una punto normale....pensavo fosse + una "trovata commerciale".

grazie a marko e agli altri per i chiarimenti... :)

p.s. cmq per le gomme se nn ricordo male marco aveva detto una volta che aveva anche lui delle 205...

Marko#88
17-04-2009, 12:13
Riassumo il discorso con:
La GP Sport è una GP normale con i cerchi da 17 e un'assetto più rigido.
La GP Abarth è una sportivetta pensata un pò di più per la pista, quindi gomme (215 contro 205), freni e assetto sono stati studiati appositamente. :D

si ok, nn pensavo ci fossero veramente tutti questi accorgimenti in più su un abarth rispetto ad una punto normale....pensavo fosse + una "trovata commerciale".

grazie a marko e agli altri per i chiarimenti... :)

p.s. cmq per le gomme se nn ricordo male marco aveva detto una volta che aveva anche lui delle 205...

Optando per i cerchi catenabili (che sono quelli che ho io, non li ho presi perchè mi servono le catene ma perchè mi garbano mooolto come estetica mentre gli originali fanno schifo imho) ti danno le gomme da 205 invece delle 215...grazie a dio visto che le 205 che ti danno sono Potenza RE050A (ottime) le 215 sono Pirelli PzeroNero (tengono ma hanno la spalla fatta di merda liquida...:rolleyes: )....a libretto ho comunque le 215 quindi le posso mettere quando voglio...
:)

The Mighty Gex
17-04-2009, 12:20
raga ma qua nessuno con gli angel? :)

lascia perdere gli angel, belli ma non illuminano nulla.

DankanSun
17-04-2009, 13:01
lascia perdere gli angel, belli ma non illuminano nulla.

ce li ho gia io e sono settati abbastanza bene senza i motorini ovviamente senno si stara tutto, sono riuscito a sistemarli per non fare vuoti di luce, anche se certo sulla parabola gli xeno fanno molta piu luce non c'è dubbio, ma l'impatto estetico non ha euguali :D

Aviatore_Gilles
17-04-2009, 13:24
Optando per i cerchi catenabili (che sono quelli che ho io, non li ho presi perchè mi servono le catene ma perchè mi garbano mooolto come estetica mentre gli originali fanno schifo imho) ti danno le gomme da 205 invece delle 215...grazie a dio visto che le 205 che ti danno sono Potenza RE050A (ottime) le 215 sono Pirelli PzeroNero (tengono ma hanno la spalla fatta di merda liquida...:rolleyes: )....a libretto ho comunque le 215 quindi le posso mettere quando voglio...
:)


Ok chiarito il dubbio, ottimo! ;)

Ray_McCoy
17-04-2009, 13:42
Optando per i cerchi catenabili (che sono quelli che ho io, non li ho presi perchè mi servono le catene ma perchè mi garbano mooolto come estetica mentre gli originali fanno schifo imho) ti danno le gomme da 205 invece delle 215...grazie a dio visto che le 205 che ti danno sono Potenza RE050A (ottime) le 215 sono Pirelli PzeroNero (tengono ma hanno la spalla fatta di merda liquida...:rolleyes: )....a libretto ho comunque le 215 quindi le posso mettere quando voglio...
:)

ottima scelta i cerchi catenabili abarth :cool:

Marko#88
17-04-2009, 14:29
ottima scelta i cerchi catenabili abarth :cool:

si, secondo me sono decisamente più belli degli originali...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417152938_P291108_15.3501.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417152938_P291108_15.3501.JPG)

grayfox_89
17-04-2009, 16:27
si, secondo me sono decisamente più belli degli originali...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417152938_P291108_15.3501.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417152938_P291108_15.3501.JPG)

bellissimi.. molto meglio degli originali che nn mi piacciono granchè
Questi e gli alluminium sono i modelli di cerchi più belli disponibili per gp abarth\sport al momento! ovviamente IMHO!
Vorrei fare l'assetto e cerchi neri ora alla mia.. e poi basta, perfetta esteticamente IMHO..
ma ho qualche dubbio con l'assetto.. già ora tocco speso sotto :cry:

Marko#88
17-04-2009, 16:49
bellissimi.. molto meglio degli originali che nn mi piacciono granchè
Questi e gli alluminium sono i modelli di cerchi più belli disponibili per gp abarth\sport al momento! ovviamente IMHO!
Vorrei fare l'assetto e cerchi neri ora alla mia.. e poi basta, perfetta esteticamente IMHO..
ma ho qualche dubbio con l'assetto.. già ora tocco speso sotto :cry:

Concordo...e appoggio in pieno le tue modifiche...anch'io sfrego un po' in tanti posti ma solo la plastica sotto quindi chissene...per l'estate anch'io assetterò molto probabilmente...pensa che da quando ho l'abarth mi è praticamente precluso l'ingresso nel vialetto di casa della morosa...cioè, ci vado ma ogni volta degli sfregoni assurdi...:muro:
però globalmente non sono così basse, non per le strade che ho qua io almeno...

LeEzSwEeTfAiRy
20-04-2009, 19:34
Ragazzi una domandina ina ina. La mia macchina (che è appunto una grande punto dynamic a benzina) è stata tagliandata (ma esiste sta parola?) a 24000 km dal precedente proprietario e si appresta a raggiungere i 31000. La mia domanda è: quando devo portarla a fare il prossimo tagliando? Cioè, quanti km si debbono fare? Alcuni mi dicono 20000, altri mi dicono di portarcela dopo altri 25000 km e c'è addirittura chi mi dice che esistono dei km ben precisi e raggiunti quelli ce la devo portare (tipo a 30000, anche avendo fatto il tagliando a 24000). Dal momento che non posseggo più il libretto delle istruzioni della mia macchina (che il carrozziere ha perso), c'è qualche persona disposta a darmi delucidazioni?

VirusITA
20-04-2009, 19:35
Ragazzi una domandina ina ina. La mia macchina (che è appunto una grande punto dynamic a benzina) è stata tagliandata (ma esiste sta parola?) a 24000 km dal precedente proprietario e si appresta a raggiungere i 31000. La mia domanda è: quando devo portarla a fare il prossimo tagliando? Cioè, quanti km si debbono fare? Alcuni mi dicono 20000, altri mi dicono di portarcela dopo altri 25000 km e c'è addirittura chi mi dice che esistono dei km ben precisi e raggiunti quelli ce la devo portare (tipo a 30000, anche avendo fatto il tagliando a 24000). Dal momento che non posseggo più il libretto delle istruzioni della mia macchina (che il carrozziere ha perso), c'è qualche persona disposta a darmi delucidazioni?
Ogni 20000-25000km max.





E si, si dice "tagliandata" :O

Aviatore_Gilles
20-04-2009, 19:37
Ragazzi una domandina ina ina. La mia macchina (che è appunto una grande punto dynamic a benzina) è stata tagliandata (ma esiste sta parola?) a 24000 km dal precedente proprietario e si appresta a raggiungere i 31000. La mia domanda è: quando devo portarla a fare il prossimo tagliando? Cioè, quanti km si debbono fare? Alcuni mi dicono 20000, altri mi dicono di portarcela dopo altri 25000 km e c'è addirittura chi mi dice che esistono dei km ben precisi e raggiunti quelli ce la devo portare (tipo a 30000, anche avendo fatto il tagliando a 24000). Dal momento che non posseggo più il libretto delle istruzioni della mia macchina (che il carrozziere ha perso), c'è qualche persona disposta a darmi delucidazioni?

I tagliandi andrebbero fatti ogni 30.000 km oppure 2 anni se non si raggiunge il chilometraggio. Se il proprietario l'ha fatto a 24.000, il prossimo andrebbe fatto a 60.000. Il body computer della macchina comunque ti avverte quando è ora di fare il tagliando. :)

VirusITA
20-04-2009, 19:43
I tagliandi andrebbero fatti ogni 30.000 km oppure 2 anni se non si raggiunge il chilometraggio. Se il proprietario l'ha fatto a 24.000, il prossimo andrebbe fatto a 60.000. Il body computer della macchina comunque ti avverte quando è ora di fare il tagliando. :)
30000km sono quelli indicati da Fiat. Personalmente non ne farei più di 25000km, trenta sono veramente un sacco.. :stordita:

LeEzSwEeTfAiRy
20-04-2009, 19:50
30000km sono quelli indicati da Fiat. Personalmente non ne farei più di 25000km, trenta sono veramente un sacco.. :stordita:

Dunque se non ho capito male (scusate ma con i conti non sono un genio) il tagliando va fatto ogni 30000 km o 25000 km (a mia discrezione visto che la Fiat consiglia 30000) ma se in due anni non ho raggiunto tale kilometraggio allora devo portarcela comunque. Spiegatemi una cosa allora, dove vedo la data in cui è stato fatto il tagliando? Sulla portiera c'è scritto solo che è stato fatto a 24000km. Ce la porto comunque considerando che la macchina ce l'ho da due anni (a giugno) ma che ha fatto solo altri 7000km?

chiadoz
20-04-2009, 19:52
io l'ho presa usata a 35k di km, ora sono a 46k, e non so se lui abbia mai fatto i tagliandi, come mi avverte il computerino che ci devo fare il tagliandino?

ps: nel tagliando cosa ti fanno? un controllo della macchina generale?

Marko#88
20-04-2009, 19:53
In fiat sono scemi, consigliano 30mila anche per la mia...non vorrei sembrare maniaco ma io su un 1400 Turbo da 155cv non esiste che gli lascio lo stesso olio per 30mila km...:rolleyes:

Black Dawn
20-04-2009, 19:56
I tagliandi andrebbero fatti ogni 30.000 km oppure 2 anni se non si raggiunge il chilometraggio. Se il proprietario l'ha fatto a 24.000, il prossimo andrebbe fatto a 60.000. Il body computer della macchina comunque ti avverte quando è ora di fare il tagliando. :)

Ma il bello è che sei vai nelle officine FIAT ti dicono che se entro un anno dall'acquisto non hai fatto 30000km il primo tagliando deve essere fatto cmq...pena la decadenza della garanzia.:rolleyes:

Peccato che nel certificato di uso e manutenzione non c'è traccia di tutto questo...come al solito se la cantano e se la suonano come gli pare.:rolleyes:


P.S.: E' chiaro che io personalmente il cambio dell'olio lo farei in ogni caso (e decisamente prima di 30mila km :asd: ), ma questo è un altro discorso.

LeEzSwEeTfAiRy
20-04-2009, 20:00
Ma il bello è che sei vai nelle officine FIAT ti dicono che se entro un anno dall'acquisto non hai fatto 30000km il primo tagliando deve essere fatto cmq...pena la decadenza della garanzia.:rolleyes:

Peccato che nel certificato di uso e manutenzione non c'è traccia di tutto questo...come al solito se la cantano e se la suonano come gli pare.:rolleyes:


P.S.: E' chiaro che io personalmente il cambio dell'olio lo farei in ogni caso (e decisamente prima di 30mila km :asd: ), ma questo è un altro discorso.
Quindi voi in definitiva che mi consigliate? La porto a fare il tagliando? Due anni sono passati ma di km ne ho fatti solo 7000. Se non glielo facessi fare e i carabinieri mi fermassero mi potrebbero dire qualcosa o ciò vale solo per la revisione?

chiadoz
20-04-2009, 20:00
boh ovvio l'olio nn si cambia ogni 10-15k ?

VirusITA
20-04-2009, 20:01
io l'ho presa usata a 35k di km, ora sono a 46k, e non so se lui abbia mai fatto i tagliandi, come mi avverte il computerino che ci devo fare il tagliandino?

ps: nel tagliando cosa ti fanno? un controllo della macchina generale?
:eek: Spero per te che l'abbia fatto :eek: Controlla sulla portiera..

Comunque fanno un controllo generale: se serve (ma anche no :asd: ) cambiano olio, filtri, pastiglie, ecc..
In fiat sono scemi, consigliano 30mila anche per la mia...non vorrei sembrare maniaco ma io su un 1400 Turbo da 155cv non esiste che gli lascio lo stesso olio per 30mila km...:rolleyes:
Neanche da dire.. :rolleyes:
Dunque se non ho capito male (scusate ma con i conti non sono un genio) il tagliando va fatto ogni 30000 km o 25000 km (a mia discrezione visto che la Fiat consiglia 30000) ma se in due anni non ho raggiunto tale kilometraggio allora devo portarcela comunque. Spiegatemi una cosa allora, dove vedo la data in cui è stato fatto il tagliando? Sulla portiera c'è scritto solo che è stato fatto a 24000km. Ce la porto comunque considerando che la macchina ce l'ho da due anni (a giugno) ma che ha fatto solo altri 7000km?
Ah se ce l'hai da due anni il problema non si pone :O Visti i km però puoi dormire sicura per anche un po' di più :O O al massimo spenderai poco per il tagliando (occhio a non farti fregare, in quanto donna. Nutro grande disprezzo per le officine. E per gli idraulici. :O )
Quindi voi in definitiva che mi consigliate? La porto a fare il tagliando? Due anni sono passati ma di km ne ho fatti solo 7000. Se non glielo facessi fare e i carabinieri mi fermassero mi potrebbero dire qualcosa o ciò vale solo per la revisione?
No problema coi vigili, il problema è tuo se resti a piedi :O

VirusITA
20-04-2009, 20:05
Ma il bello è che sei vai nelle officine FIAT ti dicono che se entro un anno dall'acquisto non hai fatto 30000km il primo tagliando deve essere fatto cmq...pena la decadenza della garanzia.:rolleyes:
Ovvio che non in tutte le officine fanno così gli stronzi, io quelli lì li avrei mandati a f@ e a mai più rivederci :banned:

Marko#88
20-04-2009, 20:06
Neanche da dire.. :rolleyes:


Boh, non capisco se sfotti o meno...io la penso così tu vedila come ti pare...ma 30k km sono davvero troppi secondo me....:)

VirusITA
20-04-2009, 20:09
Boh, non capisco se sfotti o meno...io la penso così tu vedila come ti pare...ma 30k km sono davvero troppi secondo me....:)
No, neanche da dire che 30000km sono un botto per un motore così.. Ho sbagliato la faccina :D Il :rolleyes: è per la "leggerezza" nello sparare numeri da parte di Fiat..

Aviatore_Gilles
20-04-2009, 20:14
Io mi sono attenuto al programma Fiat, tagliando dei 30.000 e 60.000, il motore va come un orologio. Non credo sparino dati a caso, se uno vuole comunque lo può cambiare prima.

Aviatore_Gilles
20-04-2009, 20:15
Ovvio che non in tutte le officine fanno così gli stronzi, io quelli lì li avrei mandati a f@ e a mai più rivederci :banned:

Fiat dice o 30.000 km o due anni, punto! quello che dicono le concessionarie non mi interessa.

Aviatore_Gilles
20-04-2009, 20:16
Quindi voi in definitiva che mi consigliate? La porto a fare il tagliando? Due anni sono passati ma di km ne ho fatti solo 7000. Se non glielo facessi fare e i carabinieri mi fermassero mi potrebbero dire qualcosa o ciò vale solo per la revisione?

Ma scherzi, il tagliando va fatto solo per la salute della macchina, non è obbligatorio per legge :D
Se sono passati 2 anni puoi stare tranquilla per un'altro po, ma fra qualche mese ti consiglio comunque almeno di cambiare olio motore e filtro ;)

Aviatore_Gilles
20-04-2009, 20:24
In fiat sono scemi, consigliano 30mila anche per la mia...non vorrei sembrare maniaco ma io su un 1400 Turbo da 155cv non esiste che gli lascio lo stesso olio per 30mila km...:rolleyes:


Ecco qua ci sarebbe da discutere. Su un motore a gasolio o su un piccolo benzina 30.000 km possono essere sensati, su un turbo benzina decisamente no. 20.000 km l'ideale, ma meglio 15.000. :)

LeEzSwEeTfAiRy
20-04-2009, 20:30
Ma scherzi, il tagliando va fatto solo per la salute della macchina, non è obbligatorio per legge :D
Se sono passati 2 anni puoi stare tranquilla per un'altro po, ma fra qualche mese ti consiglio comunque almeno di cambiare olio motore e filtro ;)
Ti ringrazio di cuore :)
Allora intanto l'olio me lo faccio controllare dal mio ragazzo o da mio padre e poi vediamo di farle il tagliando entro l'estate (il tempo di mettere da parte un po' di soldi, visto che sono al verde):D

dibe
20-04-2009, 20:37
No, neanche da dire che 30000km sono un botto per un motore così.. Ho sbagliato la faccina :D Il :rolleyes: è per la "leggerezza" nello sparare numeri da parte di Fiat..

ma lol leggerezza...:sofico:

sui tdi vw puoi arrivare anche a 50.000 km con lo stesso olio.....:asd:

VirusITA
20-04-2009, 20:40
ma lol leggerezza...:sofico:

sui tdi vw puoi arrivare anche a 50.000 km con lo stesso olio.....:asd:
Motore? :O Diesel tdi? :O Ah scusa, errore mio :asd:



:sofico:

_fred_
20-04-2009, 20:58
Io per non saper né leggere né scrivere ai 30.000 (1.3 MJ) gli ho cambiato olio, filtri olio, gasolio, aria e pure l'antipolline...

Aviatore_Gilles
20-04-2009, 21:29
Ti ringrazio di cuore :)
Allora intanto l'olio me lo faccio controllare dal mio ragazzo o da mio padre e poi vediamo di farle il tagliando entro l'estate (il tempo di mettere da parte un po' di soldi, visto che sono al verde):D

Ecco fatti fare un controllino, tanto per vedere il livello di olio nel motore, al limite fai un piccolo rabbocchino se ne manca. Se il meccanico è onesto, un cambio olio + filtro olio dovrebbe costarti sui 60/70 € se vai in officina autorizzata, meno dal meccanico di paese :D

Zortan69
20-04-2009, 21:36
A me manca un tutorial serio sul come sostiture il filtro olio sulla tjet (o sulla abath che è lo stesso)
E' infatti una cartuccia a immersione, c'è da lavorare 2 orette per sostituirlo a quanto ne so.

Black Dawn
20-04-2009, 21:44
A me manca un tutorial serio sul come sostiture il filtro olio sulla tjet (o sulla abath che è lo stesso)
E' infatti una cartuccia a immersione, c'è da lavorare 2 orette per sostituirlo a quanto ne so.

Iscritto...:stordita:

Marko#88
20-04-2009, 22:16
No, neanche da dire che 30000km sono un botto per un motore così.. Ho sbagliato la faccina :D Il :rolleyes: è per la "leggerezza" nello sparare numeri da parte di Fiat..

ah ok..:)

Io mi sono attenuto al programma Fiat, tagliando dei 30.000 e 60.000, il motore va come un orologio. Non credo sparino dati a caso, se uno vuole comunque lo può cambiare prima.

Sicuramente ma mi pare un po' cazzaro dichiarare lo stesso identico programma di manutenzione spaziando da un 1200 aspirato a benza da 65 cv a un 1400 turbo da 155 passando per metano gpl e nafta...:asd:

Ecco qua ci sarebbe da discutere. Su un motore a gasolio o su un piccolo benzina 30.000 km possono essere sensati, su un turbo benzina decisamente no. 20.000 km l'ideale, ma meglio 15.000. :)



io ho fatto cambiare l'olio a 5000km (diciamo olio mini tagliando di fine rodaggio) e credo farò il tagliano ogni 15mila tanto non una grossissima spesa considerando che è circa la mia percorrenza annua...:)

A me manca un tutorial serio sul come sostiture il filtro olio sulla tjet (o sulla abath che è lo stesso)
E' infatti una cartuccia a immersione, c'è da lavorare 2 orette per sostituirlo a quanto ne so.

Da quel che ho capito è un mezzo casino...:muro:

grayfox_89
20-04-2009, 23:43
Domanda...
Un pò più avanti mi piacerebbe regalare il giusto sound al mio t-jet.
La domanda è.. visto che cmq faccio 25mila km annui.. nn diventa più rumorosa a reggimi autostradali?

grayfox_89
20-04-2009, 23:49
Dimenticavo..
qualche fotina per provare il cellulare nuovo :D
http://img17.imageshack.us/img17/8684/10042009005001.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=10042009005001.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/1503/10042009023.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=10042009023.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/2489/10042009028.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=10042009028.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/4066/10042009030.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=10042009030.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/8600/10042009031.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=10042009031.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/6825/11042009047.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=11042009047.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/6454/12042009048.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=12042009048.jpg)
http://img19.imageshack.us/img19/7995/12042009050001.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=12042009050001.jpg)

Marko#88
21-04-2009, 06:20
Domanda...
Un pò più avanti mi piacerebbe regalare il giusto sound al mio t-jet.
La domanda è.. visto che cmq faccio 25mila km annui.. nn diventa più rumorosa a reggimi autostradali?

Beh, dipende...se ti limiti ad un centrale omologato da dentro non cambierà molto, sicuramente non sarà fastidioso...sopratutto considerando che la tjet non fa rumore di scarico per nulla quindi hai margine...chiaro che se metti un completo con centrale e terminale vuoti, magari senza kat poi non stai più in macchina ma per strada non ha senso...io mi limiterei a centrale non silenziato e terminale omologato...:)

Mr_Paulus
21-04-2009, 15:37
ragazzi finalmente è arrivata!!!!!!!!!

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/32380821042009002.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/32380821042009002.jpg')

sono straipercontento!!è addirittura più bella di quel che pensassi!!!
adesso se va tutto bene le targhe arrivano giovedì sera e tra venerdì e sabato la ritiro!!

Ray_McCoy
21-04-2009, 16:44
ragazzi finalmente è arrivata!!!!!!!!!

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/32380821042009002.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/32380821042009002.jpg')

sono straipercontento!!è addirittura più bella di quel che pensassi!!!
adesso se va tutto bene le targhe arrivano giovedì sera e tra venerdì e sabato la ritiro!!

complimentoni!!! :cincin: il rosso fa sempre la sua porca figura...

The Mighty Gex
21-04-2009, 17:13
A me manca un tutorial serio sul come sostiture il filtro olio sulla tjet (o sulla abath che è lo stesso)
E' infatti una cartuccia a immersione, c'è da lavorare 2 orette per sostituirlo a quanto ne so.

non hai l'elearn?
ti spiegano come fare qualsiasi cosa sulla gpunto, un manuale veramente ben fatto.

Marko#88
21-04-2009, 17:20
non hai l'elearn?
ti spiegano come fare qualsiasi cosa sulla gpunto, un manuale veramente ben fatto.

e dove si trova?
edit, capito..:asd:

jokervero
21-04-2009, 17:38
Qualcuno mi sa dire il costo di un filtro per l'olio del 1.9 ?

numbhead
21-04-2009, 17:53
In fiat sono scemi, consigliano 30mila anche per la mia...non vorrei sembrare maniaco ma io su un 1400 Turbo da 155cv non esiste che gli lascio lo stesso olio per 30mila km...:rolleyes:

non sono scemi, la tecnologia fa passi da giganti... in tal senso gli olii sintetici che si usano per l'autotrazione non sono manco dei più "evoluti".
Se poi vi piace stare in pace con la coscienza fate pure, ma fidatevi che non serve...

Ma il bello è che sei vai nelle officine FIAT ti dicono che se entro un anno dall'acquisto non hai fatto 30000km il primo tagliando deve essere fatto cmq...pena la decadenza della garanzia.:rolleyes:

Peccato che nel certificato di uso e manutenzione non c'è traccia di tutto questo...come al solito se la cantano e se la suonano come gli pare.:rolleyes:


P.S.: E' chiaro che io personalmente il cambio dell'olio lo farei in ogni caso (e decisamente prima di 30mila km :asd: ), ma questo è un altro discorso.

1 anno se l'auto è usata maggiormente in città, è scritto sul libretto d'uso e manutenzione di ogni fiat da 3-4 anni a questa parte... l'appunto da fare è: la garanzia non decade perchè nessuno potrà contestarti il fatto se l'hai usata in città o meno ;)

Marko#88
21-04-2009, 19:23
non sono scemi, la tecnologia fa passi da giganti... in tal senso gli olii sintetici che si usano per l'autotrazione non sono manco dei più "evoluti".
Se poi vi piace stare in pace con la coscienza fate pure, ma fidatevi che non serve...


Sarà, non sono comunque convinto...Comunque spendere 200 euri di tagliando all'anno non mi pesa troppo per cui amen, sono più tranquillo così...:)

Dulas
24-04-2009, 15:34
salve a tutti ragazzi, mi rivolgo a voi per il mio dilemma :D
Premetto che percorro in media 12.000 km/anno e mi sposto sopratutto in città + qualche gita nel fine settimana e vacanze estive.

Sono deciso ad acquistare un Grande Punto Usata/Km0 ed inizialmente ero orientato sul 1.4 8v Fire, ma vedendo un pò in giro ho notato che di usati non se ne trovano. Quindi ora il dilemma è tra il 1.2 8v Fire, il 1.4 StarJet 16v ed il 1.3 Mjt 75 Cv.

1) 1.2 Fire 8v 65CV. Per quanto riguarda questa motorizzazione di usati se ne trovano molti, anche a buon prezzo. In media una Dynamic del 2007 con 20.000km si trova sui 7500€. Il mio dubbio riguarda la potenza del motore, infatti qua e là ho sentito che è sottodimensionato e che in autostrada non si riesce a sorpassare. Insomma non devo correre (anche perchè attualmente ho una panda 1.1 Fire da 54CV, che comunque sa il fatto suo :)), ma un minimo di ripresa non mi dispiacerebbe.

2) 1.4 StarJet 95CV. Di questo motore ho sentito che i consumi sono un pò elevati anche se le prestazioni sono buone, ho trovato qualche usato e km0 a buon prezzo. Ho la sensazione che questo motore sia anche sovradimensionato per il mio uso e comunque vorrei puntare sul risparmio.

3) Per quanto riguarda il Diesel, tutti dicono che conviene oltre un certo numero di km/anno. Il motore sembra andare bene, essere economico, robusto e dimensionato rispetto al mio ipotetico tipo di utilizzo. Sembra essere la motorizzazione più diffusa insieme al 1.2 quindi si trovano molte offerte. Sono indeciso sul fatto che i costi di gestione rispetto un Benzina sembra che siano maggiori e non valga la pena di spendere quei 1000€ in più (per questo modello mi orienterei su anno 2006 e 25.000/30.000 km).

Ecco tutto, cosa ne pensate voi?

bob.malone
24-04-2009, 16:09
ma bho, alla fine il Diesel con 12km/anno ti costa 20€ in più l'anno di gestione, più o meno quello che risparmi di benzina in un mese, devi vedere le offerte che trovi sull'usato comunque.

puoi anche prendere il 1.4 e metterlo GPL se vuoi:)

jokervero
24-04-2009, 16:13
I piccoli turbo-diesel ormai non si comprano più per il risparmio bensì per il piacere di guida ;)

The Doctor 77
24-04-2009, 17:00
Oggi alla prima accensione mi si è accesa la spia dell' abs e il cdb mi dava avaria con conseguente asr disinserito; sono arrivato lo stesso dove dovevo andare, e quando ho ripreso la bimba per tornare indietro non mi ha più segnalato niente... :mbe: :help:

VirusITA
24-04-2009, 17:33
salve a tutti ragazzi, mi rivolgo a voi per il mio dilemma :D
Premetto che percorro in media 12.000 km/anno e mi sposto sopratutto in città + qualche gita nel fine settimana e vacanze estive.

Sono deciso ad acquistare un Grande Punto Usata/Km0 ed inizialmente ero orientato sul 1.4 8v Fire, ma vedendo un pò in giro ho notato che di usati non se ne trovano. Quindi ora il dilemma è tra il 1.2 8v Fire, il 1.4 StarJet 16v ed il 1.3 Mjt 75 Cv.

1) 1.2 Fire 8v 65CV. Per quanto riguarda questa motorizzazione di usati se ne trovano molti, anche a buon prezzo. In media una Dynamic del 2007 con 20.000km si trova sui 7500€. Il mio dubbio riguarda la potenza del motore, infatti qua e là ho sentito che è sottodimensionato e che in autostrada non si riesce a sorpassare. Insomma non devo correre (anche perchè attualmente ho una panda 1.1 Fire da 54CV, che comunque sa il fatto suo :)), ma un minimo di ripresa non mi dispiacerebbe.

2) 1.4 StarJet 95CV. Di questo motore ho sentito che i consumi sono un pò elevati anche se le prestazioni sono buone, ho trovato qualche usato e km0 a buon prezzo. Ho la sensazione che questo motore sia anche sovradimensionato per il mio uso e comunque vorrei puntare sul risparmio.

3) Per quanto riguarda il Diesel, tutti dicono che conviene oltre un certo numero di km/anno. Il motore sembra andare bene, essere economico, robusto e dimensionato rispetto al mio ipotetico tipo di utilizzo. Sembra essere la motorizzazione più diffusa insieme al 1.2 quindi si trovano molte offerte. Sono indeciso sul fatto che i costi di gestione rispetto un Benzina sembra che siano maggiori e non valga la pena di spendere quei 1000€ in più (per questo modello mi orienterei su anno 2006 e 25.000/30.000 km).

Ecco tutto, cosa ne pensate voi?
Condivido tutte le tue considerazioni. Visto il prezzo del diesel, pari quasi alla benzina (il pareggio lo raggiungi con la manutenzione :D), non guadagneresti nulla con 12000km annui.

1. Il 1.2 è pessimo, però se il tuo unico obiettivo è quello di "muoverti" e non di divertirti, la macchina si muove :D L'importante è non abitare in montagna :asd:
2. Lo starjet è un ottimo motore, però ti costerà abbastanza di più all'anno (di bollo, assicurazione e benza butto lì un 150€).
3. anche il 75cv è un buon motore, però non aspettarti di risparmiare nulla in quanto diesel.. E per i 1000€ e i km in più da "accettare", io non lo prenderei.

Evita anche di prendere il benzina e di metterlo a gpl, ti costerà 2000€ (1500€ circa, con l'incentivo), con 12000km risparmierai un 170€ annui per un tempo "di pareggio" di 9 anni :asd:


Fossi in te deciderei tra i primi due.. E se l'obiettivo è spendere poco, si fottano i sorpassi in autostrada :O

Acc 88
24-04-2009, 17:46
Oggi alla prima accensione mi si è accesa la spia dell' abs e il cdb mi dava avaria con conseguente asr disinserito; sono arrivato lo stesso dove dovevo andare, e quando ho ripreso la bimba per tornare indietro non mi ha più segnalato niente... :mbe: :help:

che motorizzazione hai?

Marko#88
24-04-2009, 17:59
I piccoli turbo-diesel ormai non si comprano più per il risparmio bensì per il piacere di guida ;)

Vero...io odio con tutto me stesso qualunque forma di motore turbonafta ma se non avessi quest'odio viscerale non credo che fra un 1.2 aspirato a benzina da 65 cv su 12 quintali e il rispettivo naftjet sceglierei il primo...

The Doctor 77
24-04-2009, 19:09
che motorizzazione hai?

1.4 Starjet 95 cv

Acc 88
24-04-2009, 19:31
Vero...io odio con tutto me stesso qualunque forma di motore turbonafta ma se non avessi quest'odio viscerale non credo che fra un 1.2 aspirato a benzina da 65 cv su 12 quintali e il rispettivo naftjet sceglierei il primo...

cmq io sono sempre convinto del fatto che nn è giustificato il tuo odio verso i naftoni.... :O


P.S. ma poi l'hai mappata sta abarth? :cool:

Marko#88
24-04-2009, 19:41
cmq io sono sempre convinto del fatto che nn è giustificato il tuo odio verso i naftoni.... :O


P.S. ma poi l'hai mappata sta abarth? :cool:

E' un odio viscerale, non ci posso fare nulla mi spiace...ammetto che ci sono dei gran bei nafta ma io proprio non li tollero...:D

Domani vado a mappare, vediamo se si incattivisce ancora...:D
credo che mi farò fare le due mappe distinte in modo da avere in normale un qualcosa di simile all'attuale sport e in sport la furia...che poi, conoscendomi difficilmente la userò in normale, orami è un tot che la lascio sempre in sport...se lo tolgo mi prendo paura da quanto è morbido il volante...e dire che è anche un pelo più duro che nelle altre gpunto ma ormai mi sono abituato...:asd:

Dulas
24-04-2009, 22:30
Dunque, innanzitutto grazie a tutti per le risposte :)

Condivido tutte le tue considerazioni. Visto il prezzo del diesel, pari quasi alla benzina (il pareggio lo raggiungi con la manutenzione :D), non guadagneresti nulla con 12000km annui.

1. Il 1.2 è pessimo, però se il tuo unico obiettivo è quello di "muoverti" e non di divertirti, la macchina si muove :D L'importante è non abitare in montagna :asd:
2. Lo starjet è un ottimo motore, però ti costerà abbastanza di più all'anno (di bollo, assicurazione e benza butto lì un 150€).
3. anche il 75cv è un buon motore, però non aspettarti di risparmiare nulla in quanto diesel.. E per i 1000€ e i km in più da "accettare", io non lo prenderei.

Evita anche di prendere il benzina e di metterlo a gpl, ti costerà 2000€ (1500€ circa, con l'incentivo), con 12000km risparmierai un 170€ annui per un tempo "di pareggio" di 9 anni :asd:


Fossi in te deciderei tra i primi due.. E se l'obiettivo è spendere poco, si fottano i sorpassi in autostrada :O

Ma il 1.2 a benza a 130Km/h si regge come rumore o siamo sui livelli di una panda? o meglio il motore sta gia a millemila giri a questa velocità e quindi conseguentemente addio ai consumi?
Inoltre, la mia panda in salita va come un fuoristrada :D questa punto come si comporterebbe?

ma bho, alla fine il Diesel con 12km/anno ti costa 20€ in più l'anno di gestione, più o meno quello che risparmi di benzina in un mese, devi vedere le offerte che trovi sull'usato comunque.

puoi anche prendere il 1.4 e metterlo GPL se vuoi:)

Quindi secondo te, ipotizzando una spesa di acquisto equivalente (tra benzina 1.2 e mjt 1.3), in un anno spenderei solo 20€ in più? (considerando assicurazione, tagliandi e quantaltro)

Comunque solo per farvi capire più o meno il rapporto tra le spese, come quotazione di Al Volante abbiamo:

Punto 1.2 8V Fire Dynamic 5 Porte: Anno 2006 6,9/7,8; Anno 2007 7,7/8,7
Punto 1.4 16V StarJet Emotion 5 Porte: Anno 2007 8,5/10,1
Punto 1.3 MJT Dynamic 5 Porte: Anno 2006 8,3/9,3; Anno 2007 9,5/10,6
Prezzi in migliaia di euro.

Mr_Paulus
25-04-2009, 11:19
allora ragazzi, dopo un giorno e 70 km di t-jet posto le prime impressioni:

MOTORE: fantastico..si sente che è legato da dio perchè ho provato la macchina di una mia amica con 10k km e riprendeva di più ma anche così e piacevolissimo da guidare e l'acceleratore risponde immediatamente ai comandi..

CAMBIO: pastoso, ogni tanto si impunta..ma penso che abituandosi non darà problemi, al limite al primo tagliando faccio il trattamento al teflon.

CONSUMI: da cdb sono a 10,7km/l però su 70km avrò fatto 15-20 km di città, quindi non mi lamento..dovrei riuscire a fare i 500-550 km con il primo pieno..

MULTIMEDIA: lettore multimediale..ottimo!!nient'altro, messi su 16GB di musica e sembra non tentennare (sgrat sgrat).Interscope, fantastico..vivavoce molto buono per quanto riguarda la connessione col cell, un po' meno per la rubrica visto che non sono ancora riuscito a copiare i contatti del mio n73, ma penso sia colpa del cell..

però già c'è un problemino..si sente una vibrazione (tipo scricchiolio, cigolio) provenire dalla parte sx della macchina quando faccio curve veloci oppure prendo delle buche..che può essere?ho la versione 3 porte..

ah altra cosa...gli stickers lavando la macchina con la lancia...c'è il pericolo che vengano via?

Sim18
25-04-2009, 11:49
però già c'è un problemino..si sente una vibrazione (tipo scricchiolio, cigolio) provenire dalla parte sx della macchina quando faccio curve veloci oppure prendo delle buche..che può essere?ho la versione 3 porte..
Avevo anche io il solito problema sulla 3 porte, dovrebbero essere gli sportelli da registrare

Mr_Paulus
25-04-2009, 13:24
Avevo anche io il solito problema sulla 3 porte, dovrebbero essere gli sportelli da registrare

ok grazie..appena posso passo in fiat e vedo che mi dicono..

ah con il cd della navteq del blue&me nav c'era una chiavetta da 2 giga!!:D

ah, non ricordo se era qui la discussione o sul forum del grandepuntoclub..comunque a me sono arrivate le mappe in versione 2009.

Futura12
25-04-2009, 14:45
Dunque, innanzitutto grazie a tutti per le risposte :)



Ma il 1.2 a benza a 130Km/h si regge come rumore o siamo sui livelli di una panda? o meglio il motore sta gia a millemila giri a questa velocità e quindi conseguentemente addio ai consumi?
Inoltre, la mia panda in salita va come un fuoristrada :D questa punto come si comporterebbe?



Quindi secondo te, ipotizzando una spesa di acquisto equivalente (tra benzina 1.2 e mjt 1.3), in un anno spenderei solo 20€ in più? (considerando assicurazione, tagliandi e quantaltro)

Comunque solo per farvi capire più o meno il rapporto tra le spese, come quotazione di Al Volante abbiamo:

Punto 1.2 8V Fire Dynamic 5 Porte: Anno 2006 6,9/7,8; Anno 2007 7,7/8,7
Punto 1.4 16V StarJet Emotion 5 Porte: Anno 2007 8,5/10,1
Punto 1.3 MJT Dynamic 5 Porte: Anno 2006 8,3/9,3; Anno 2007 9,5/10,6
Prezzi in migliaia di euro.

il 1.2 a 130 sta a 4000 giri....a 150 è finito il divertimento (è mai incominciato?:asd:).
Insomma va meglio la tua panda se vogliamo dirla come motore/peso,sicuramente però con la punto viaggerai comodo in autostrada...e senza fruscii o rumoretti strani.
Io ti consiglio la MJ 90cv è la migliore come motorizzazione sotto i 100 cavalli,ha pure la sesta...e a 130 stai a 2400 giri.

Marko#88
25-04-2009, 19:29
Oggi ho rimappato...Porca eva se è cattiva adesso, non si fa in tempo a sbadigliare che si è già a velocità parecchio alte...attacca al sedile in tutte le marce, sesta compresa...sembra un'altra macchina adesso....molto molto soddisfatto, se prima mi piaceva ora ne sono veramente innamorato....è ignorantissima...:D

_fred_
25-04-2009, 19:52
Oggi ho rimappato...Porca eva se è cattiva adesso, non si fa in tempo a sbadigliare che si è già a velocità parecchio alte...attacca al sedile in tutte le marce, sesta compresa...sembra un'altra macchina adesso....molto molto soddisfatto, se prima mi piaceva ora ne sono veramente innamorato....è ignorantissima...:D

Quanti cavallini hai aggiunto?:D

Acc 88
25-04-2009, 21:09
Oggi ho rimappato...Porca eva se è cattiva adesso, non si fa in tempo a sbadigliare che si è già a velocità parecchio alte...attacca al sedile in tutte le marce, sesta compresa...sembra un'altra macchina adesso....molto molto soddisfatto, se prima mi piaceva ora ne sono veramente innamorato....è ignorantissima...:D

spettacolo!! :cool:

hai fatto rullata prima e dopo? un bel video lo potresti pure fare cmq.... :sofico:

p.s. consumi peggiorati?

Marko#88
26-04-2009, 11:17
Quanti cavallini hai aggiunto?:D

spettacolo!! :cool:

hai fatto rullata prima e dopo? un bel video lo potresti pure fare cmq.... :sofico:

p.s. consumi peggiorati?

Dovrei essere intorno ai 175/180 ora...niente rullata purtroppo, qua sono dei farabutti e vogliono 70/80 euri per rullare la macchina...:rolleyes:
un video lo posso anche fare, oggi spioviggina e in terra è bagnato comunque se ho un momento dopo provo qualche 0-100...:)
per quel che riguarda i consumi...boh, io non ci tengo dietro con molta precisione...quello che posso dire è che il venerdì o il sabato bene o male giro sempre negli stessi posti e a fine serata il cdb mi segna attorno agli 11...magari non è super preciso (anche se devo dire che l'unica volta che ho provato a calcolarli io sgarrava di pochissimo) ma come indice lo posso prendere in considerazione visto che è sempre così (circa stessi giri per Bologna, stessa gente da andare a prendere e portare a casa, stesse strade percorse)...ieri sera mi segnava 9.6 ma ho avuto il pide un po' più pesantuccio del solito :D...secondo me a parità di guida consuma uguale a prima...e senza sport attaccato forse pure meno...proverò per bene...:)

bob.malone
27-04-2009, 08:23
qualcuno sà come funziona il B&M con il Samsung Omnia?

non riesco a trovare nessuna lista di compatibilità aggiornata:confused:

EDIT_ Trovata la risposta sul forum dell'alfa Mi.To., Si funge, tranne il lettore SMS

Ray_McCoy
27-04-2009, 10:04
CAMBIO: pastoso, ogni tanto si impunta..ma penso che abituandosi non darà problemi, al limite al primo tagliando faccio il trattamento al teflon.


Anche la mia appena ritirata tendeva parecchio ad impuntarsi, ora a 2000 km va moooolto meglio


ah altra cosa...gli stickers lavando la macchina con la lancia...c'è il pericolo che vengano via?

a me se n'è staccato uno, ma era con tutta probabilità un difetto di incollaggio :fagiano: comunque nel dubbio non andare troppo deciso con la lancia e non dovresti avere problemi...

se prima mi piaceva ora ne sono veramente innamorato....è ignorantissima...:D

:yeah: :yeah: :yeah:

grayfox_89
27-04-2009, 12:30
A quanto potrei mettere in vendita la mia t-jet?
27000km.. sport.. con sensori di parcheggio, regolazione lombare elettrica, bracciolo, cruise control e nn so che altro.
Del Febbraio 08. Mappata con filtro sprintfilter.
E' da troppo tempo che aspiro a prendermi una miatina.. e ora che un mio amico ne sta vendendo una, nc, 20.000km.. 2.0cc.. cerco di nn farmela scappare!

Marko#88
27-04-2009, 16:41
A quanto potrei mettere in vendita la mia t-jet?
27000km.. sport.. con sensori di parcheggio, regolazione lombare elettrica, bracciolo, cruise control e nn so che altro.
Del Febbraio 08. Mappata con filtro sprintfilter.
E' da troppo tempo che aspiro a prendermi una miatina.. e ora che un mio amico ne sta vendendo una, nc, 20.000km.. 2.0cc.. cerco di nn farmela scappare!

Secondo me 10/12mila euri....

Mr_Paulus
27-04-2009, 17:14
Anche la mia appena ritirata tendeva parecchio ad impuntarsi, ora a 2000 km va moooolto meglio



a me se n'è staccato uno, ma era con tutta probabilità un difetto di incollaggio :fagiano: comunque nel dubbio non andare troppo deciso con la lancia e non dovresti avere problemi...



:yeah: :yeah: :yeah:
ok grazie...come consumi come ti trovi?io col primo pieno dovrei fare i 550 e oltre andando a un ritmo abbastanza normale..con qualche piccola tirata ogni tanto per incominciare a svegliare il motore...mi sembra buono.

poi qualcuno ha blue&me e nokia n73?mi dite come avete fatto a copiare i contatti della rubrica che non riesco nè col modo automatico nè inviandoli dal cell!!!

bob.malone
27-04-2009, 17:45
se hai prima tentato automaticamente, resetta il tutto prima di trasferirli in modo manuale, all'inizio anche io non riuscivo (con un Nokia N80 ma credo sia la stessa cosa).

In pratica li devi inviare dal telefono, quando rifai la procedura da zero e ti chiede di inviare i contatti seleziona "no", poi vai sulla rubbrica del Telefono, con il tasto con il disegno della matita li selezioni tutti, e poi --->opzioni---->invia tramite Bluethoot. io ci sono riuscito cosi.

Mr_Paulus
27-04-2009, 18:34
se hai prima tentato automaticamente, resetta il tutto prima di trasferirli in modo manuale, all'inizio anche io non riuscivo (con un Nokia N80 ma credo sia la stessa cosa).

In pratica li devi inviare dal telefono, quando rifai la procedura da zero e ti chiede di inviare i contatti seleziona "no", poi vai sulla rubbrica del Telefono, con il tasto con il disegno della matita li selezioni tutti, e poi --->opzioni---->invia tramite Bluethoot. io ci sono riuscito cosi.

grazie mille, risolto :)

Marko#88
27-04-2009, 18:35
Ma quando inviate i contatti dal cel non vi dice bluetooth occupato? mi pareva che a me desse quest'errore...:muro:

Mr_Paulus
27-04-2009, 18:38
Ma quando inviate i contatti dal cel non vi dice bluetooth occupato? mi pareva che a me desse quest'errore...:muro:

a me si sconnette..e per farlo riconnettere quando ho finito di inviare i contatti devo spegnere la macchina e riaccenderla..

Marko#88
27-04-2009, 18:45
a me si sconnette..e per farlo riconnettere quando ho finito di inviare i contatti devo spegnere la macchina e riaccenderla..

cioè quando fai invia contatti ti sconnette il cel e li manda? potrei provare sconnettendolo manualmente...
:confused:

Nickmanit
27-04-2009, 20:32
Ho ritirato la mia nuova GP venerdi scorso dynamic cn Blue & Me.

L'altra sera volevo un pò smanettare con la porta usb e ho collegato il mio lett mp3 (meizu) con il cavo .. SONO RIMASTO DI SASSO
Non ci voglio ancora credere...

Il cassettino del vano passeggero (dove è situata la porta USB) NON è POSSIBILE MATERIALMENTE chiuderlo se ho il cavo attaccato alla porta!

Ma possibile che debba girare con il cassettino aperto se mi voglio ascoltare un mp3?
Non ci credo....tutto bello ma quando mi cadono in una cosa cosi semplice e cosi importante per me (per ascoltare gli mp3) in macchina ..
Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.

jokervero
27-04-2009, 20:34
Ho ritirato la mia nuova GP venerdi scorso dynamic cn Blue & Me.

L'altra sera volevo un pò smanettare con la porta usb e ho collegato il mio lett mp3 (meizu) con il cavo .. SONO RIMASTO DI SASSO
Non ci voglio ancora credere...

Il cassettino del vano passeggero (dove è situata la porta USB) NON è POSSIBILE MATERIALMENTE chiuderlo se ho il cavo attaccato alla porta!

Ma possibile che debba girare con il cassettino aperto se mi voglio ascoltare un mp3?
Non ci credo....tutto bello ma quando mi cadono in una cosa cosi semplice e cosi importante per me (per ascoltare gli mp3) in macchina ..
Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.

:asd:

Leggi il libretto di uso e manutenzione che è meglio ;)

gallo85
27-04-2009, 20:36
Ho ritirato la mia nuova GP venerdi scorso dynamic cn Blue & Me.

L'altra sera volevo un pò smanettare con la porta usb e ho collegato il mio lett mp3 (meizu) con il cavo .. SONO RIMASTO DI SASSO
Non ci voglio ancora credere...

Il cassettino del vano passeggero (dove è situata la porta USB) NON è POSSIBILE MATERIALMENTE chiuderlo se ho il cavo attaccato alla porta!

Ma possibile che debba girare con il cassettino aperto se mi voglio ascoltare un mp3?
Non ci credo....tutto bello ma quando mi cadono in una cosa cosi semplice e cosi importante per me (per ascoltare gli mp3) in macchina ..
Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.

Ce ne sono 2 di prese usb, stai usando quella sbagliata. devi usare quella sulla sinistra in fondo

Mr_Paulus
27-04-2009, 20:37
cioè quando fai invia contatti ti sconnette il cel e li manda? potrei provare sconnettendolo manualmente...
:confused:

io ho fatto per inviare i contatti in modo automatico, si è disconnesso il cell e mi ha detto che non è possibile farlo..poi è rimasto nella schermata di aggiungi contatti e li ho mandati dalla rubrica facendo invia tramite bluetooth, ho selezionato blue&me (che anche se sconnesso me lo vedeva comunque ovviamente) e ho fatto invia.

Nickmanit
27-04-2009, 20:47
:asd:

Leggi il libretto di uso e manutenzione che è meglio ;)

Ce ne sono 2 di prese usb, stai usando quella sbagliata. devi usare quella sulla sinistra in fondo

Avevo letto sia il manuale sul sistema audio che quello sul blue&me ma parlava di una presa USB, messa in posizioni diverse a seconda se la guida era a dx o a sinistra.

Ok me lo leggerò..

" sulla sinistra in fondo"... mmhhh.
grazie

Dulas
27-04-2009, 21:28
Ho ritirato la mia nuova GP venerdi scorso dynamic cn Blue & Me.

L'altra sera volevo un pò smanettare con la porta usb e ho collegato il mio lett mp3 (meizu) con il cavo .. SONO RIMASTO DI SASSO
Non ci voglio ancora credere...

Il cassettino del vano passeggero (dove è situata la porta USB) NON è POSSIBILE MATERIALMENTE chiuderlo se ho il cavo attaccato alla porta!

Ma possibile che debba girare con il cassettino aperto se mi voglio ascoltare un mp3?
Non ci credo....tutto bello ma quando mi cadono in una cosa cosi semplice e cosi importante per me (per ascoltare gli mp3) in macchina ..
Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.

Che motorizzazione hai preso?

Se qualcuno sa darmi ancora qualche delucidazione sul problema che mi ponevo qualche post indietro mi farebbe un gran piacere :)

Nestasiato
27-04-2009, 22:02
Avevo letto sia il manuale sul sistema audio che quello sul blue&me ma parlava di una presa USB, messa in posizioni diverse a seconda se la guida era a dx o a sinistra.

Ok me lo leggerò..

" sulla sinistra in fondo"... mmhhh.
grazie

è l'unico ingresso usb illuminato, non puoi sbagliare :p

Nickmanit
27-04-2009, 22:26
Che motorizzazione hai preso?

Se qualcuno sa darmi ancora qualche delucidazione sul problema che mi ponevo qualche post indietro mi farebbe un gran piacere :)

Ho preso 1200 65cv.

Unico ingresso usb illuminato (di luce non ne avevo viste però :) ) sempre nel cassettino del passeggierò.. lo cercherò!
Grazie!

PS: Qualquno è riuscito a mettere il cavo aux (della pioneer penso serva) senza disattivare il blue e me e ascoltare mp3 usando l'aux?

Marko#88
27-04-2009, 22:36
io ho fatto per inviare i contatti in modo automatico, si è disconnesso il cell e mi ha detto che non è possibile farlo..poi è rimasto nella schermata di aggiungi contatti e li ho mandati dalla rubrica facendo invia tramite bluetooth, ho selezionato blue&me (che anche se sconnesso me lo vedeva comunque ovviamente) e ho fatto invia.

Grazie, domani provo..:)

Dulas
28-04-2009, 13:10
Ho preso 1200 65cv.

Unico ingresso usb illuminato (di luce non ne avevo viste però :) ) sempre nel cassettino del passeggierò.. lo cercherò!
Grazie!

PS: Qualquno è riuscito a mettere il cavo aux (della pioneer penso serva) senza disattivare il blue e me e ascoltare mp3 usando l'aux?

Bene! Appena puoi mi potresti scrivere qualche riscontro sulle "prestazioni" dell'auto? Io sono indeciso sull'acquisto perchè in giro sento che il 1.2 è molto fiacco..

Ray_McCoy
28-04-2009, 13:25
ok grazie...come consumi come ti trovi?io col primo pieno dovrei fare i 550 e oltre andando a un ritmo abbastanza normale..con qualche piccola tirata ogni tanto per incominciare a svegliare il motore...mi sembra buono.


si piu' o meno se non ricordo male mi attestai poco sotto i 600 km ad andatura bassa/normale col primo pieno. Ora col cdb sono intorno agli 11 Km/l di media, pero' ultimamente non sto guardando troppo al risparmio (ma non tiro neanche ogni rettilineo che vedo)

Marko#88
28-04-2009, 17:18
Oggi uscito dall'ufficio non avevo un cacchio da fare, sono tornato a casa e ho estirpato il tergilunotto...a mio parere è mooolto più bella senza quell'orribile appendice...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090428181659_P280409_17.55.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090428181718_P280409_17.56.JPG

Acc 88
28-04-2009, 19:29
si.. ma se devi pulire il lunotto....o quando piove forte come fai? :D

jokervero
28-04-2009, 19:32
si.. ma se devi pulire il lunotto....o quando piove forte come fai? :D

Dettagli ! :read: :asd:

Marko#88
28-04-2009, 19:50
si.. ma se devi pulire il lunotto....o quando piove forte come fai? :D

Tanto il sistema di serie è fatto a cazzo...tu spruzzi l'acqua ma lei ci mette un pochetto ad arrivare...nel frattempo però la spazzola è già partita...così se hai il vetri impolverato rovini la spazzola e rischi di rovinare il vetro...mentre se piove forte amen, guardo un po' dai laterali e un po' dal lunotto aggiungendo fantasia...:asd:
non è una tragedia, adesso piove, (3 ore fa c'era il sole, misteri..:asd: ) sono andato da un mio amico e non ne ho sentito la mancanza...l'unica cosa è nei parcheggi ma basta stare attenti e farci la mano...;)
in compenso a me piace molto più senza il tergilunotto...ma io son fatto strano...:D

Nestasiato
28-04-2009, 20:38
si.. ma se devi pulire il lunotto....o quando piove forte come fai? :D

fai finta di avere una Van :O

Marko#88
28-04-2009, 20:41
fai finta di avere una Van :O

Esatto...e comunque per la cronaca...tutte le berline a 3 volumi non hanno il tergilunotto...è vero che tirano su molta meno merda ma quando piove che dio la manda anche li vedi poco..:asd:

Ray_McCoy
29-04-2009, 13:30
ragazzi, una curiosità... ma le luci d'emergenza partono quando entra l'ABS o anche quando hai un brusco calo di velocità (quando inchiodi, per intenderci) ?

Perchè mi sono già partite un paio di volte su delle staccate un po' "decise"... ma non mi pare proprio sia entrato l'abs :wtf: sarà stato impercettibile?

Mr_Paulus
29-04-2009, 14:00
ragassuoli domandina, nella gippì di mia madre (1.4 77cv, 25k km) ho controllato l'olio ed è a meno di un quarto della stanghetta...considerando che il 21 maggio ha il tagliando e che fino ad allora la macchina nella peggiore farà 800-1000 km..che dite ne faccio aggiungere un po' oppure ce la fa a resistere fino al tagliando?

DankanSun
29-04-2009, 15:07
ragazzi, una curiosità... ma le luci d'emergenza partono quando entra l'ABS o anche quando hai un brusco calo di velocità (quando inchiodi, per intenderci) ?

Perchè mi sono già partite un paio di volte su delle staccate un po' "decise"... ma non mi pare proprio sia entrato l'abs :wtf: sarà stato impercettibile?

che io sappia partono pure se freni un po troppo deciso, fortunatamente sulla my07 questa cosa non c'è

DankanSun
29-04-2009, 15:09
ragassuoli domandina, nella gippì di mia madre (1.4 77cv, 25k km) ho controllato l'olio ed è a meno di un quarto della stanghetta...considerando che il 21 maggio ha il tagliando e che fino ad allora la macchina nella peggiore farà 800-1000 km..che dite ne faccio aggiungere un po' oppure ce la fa a resistere fino al tagliando?

io na rabbocatina ce la farei non vorrei che rimanga a piedi magari lontana da casa

bob.malone
29-04-2009, 15:37
ma sulla mia le 4 frecce non si accendono:confused: , e adesso che ci penso, non si accende manco la spia dell'ASR quando interviene:confused: perchè?

Ray_McCoy
29-04-2009, 15:47
che io sappia partono pure se freni un po troppo deciso, fortunatamente sulla my07 questa cosa non c'è

ma quindi per ora l'hanno messo solo sulla my08? :mbe: comunque non è brutta come idea ma forse se lo taravano un po' più autostradale (inchiodate ai 110/120) era meglio, imho

ma sulla mia le 4 frecce non si accendono:confused: , e adesso che ci penso, non si accende manco la spia dell'ASR quando interviene:confused: perchè?

ma neanche all'accensione vedi la spia? :confused: a scanso di equivoci, ricordo sempre che la mia è una my08...

Marko#88
29-04-2009, 16:28
ma quindi per ora l'hanno messo solo sulla my08? :mbe: comunque non è brutta come idea ma forse se lo taravano un po' più autostradale (inchiodate ai 110/120) era meglio, imho


Luci di emergenza?? Sulla my2008 del mio amico non ci sono, sapevo che solo sulla gpa seconda serie avevano introdotto quella roba...forse hanno cominciato a metterle da poco...comunque intervengono a cazzo...a volte se freni un pelo più deciso e la strada non è perfetta entrano...non ti dico che palle quando ho girato in pista che ogni cacchio di staccata mi ritrovavo con le 4 frecce attaccate...:asd:

Aviatore_Gilles
29-04-2009, 16:34
Io ho una my2007 e non ho quel sofisticatissimo optional :D ....e fortunatamente diciamo, sai che palle :D :D

bob.malone
29-04-2009, 16:41
ma quindi per ora l'hanno messo solo sulla my08? :mbe: comunque non è brutta come idea ma forse se lo taravano un po' più autostradale (inchiodate ai 110/120) era meglio, imho



ma neanche all'accensione vedi la spia? :confused: a scanso di equivoci, ricordo sempre che la mia è una my08...

si anche la mia è My08 (fine 08)

la spia dell'asr si accende sia all'accensione dell'auto che se lo disinserisco, ma se interviene, al massimo si accende la spia dell'ESP (triangolino con freccia che gli gira in torno), mentre per sentito dire, con la sport My07 si accende la spia del tastino dell'ASR quando questo interviene.

DankanSun
29-04-2009, 16:59
io non ho mai fatto caso a ste spie spiette, io ho il tasto asr sulla plancia per disinserirlo, ma praticamente cosa cambia tra averlo e non averlo inserito?

ah è l'antipattinamento chissà a cosa serve su un 1.3 90cv :D

ok a qualcosa serve anche su macchine non molto potenti come la mia

bob.malone
29-04-2009, 17:21
io non ho mai fatto caso a ste spie spiette, io ho il tasto asr sulla plancia per disinserirlo, ma praticamente cosa cambia tra averlo e non averlo inserito?

ah è l'antipattinamento chissà a cosa serve su un 1.3 90cv :D

ok a qualcosa serve anche su macchine non molto potenti come la mia

l'antipattinamento c'è, non sò perchè, è un dispositivo di sicurezza, quindi va bene cosi, invece il tasto per disinserirlo c'è perchè se nevica e lo hai inserito non ti muovi:) .

Marko#88
29-04-2009, 17:37
l'antipattinamento c'è, non sò perchè, è un dispositivo di sicurezza, quindi va bene cosi, invece il tasto per disinserirlo c'è perchè se nevica e lo hai inserito non ti muovi:) .

Se non hai le gomme adatte non ti muovi nemmeno senza...io a capodanno mi son trovato 3 dita di neve in terra e la superficie era ghiacciata...con l'asr rimanevo immobile, senza slittavo anche in terza...vabè, fesso io che mi son presentato in località montana con gomme estive...:asd:
comunque quando entra l'asr da me lampeggia la spia nella strumentazione che è la stessa che lampeggia quando entra l'ESP...ma c'è da dire che l'asr è permissivo...da me almeno non entra subitissimo, un minimo le lascia pattinare le ruote...

_fred_
29-04-2009, 18:10
Esatto...e comunque per la cronaca...tutte le berline a 3 volumi non hanno il tergilunotto...è vero che tirano su molta meno merda ma quando piove che dio la manda anche li vedi poco..:asd:

E' vabbè, ma proprio perchè una berlina è una tre volumi che la cosa cambia e di molto.
Basti pensare ad esempio all'inclinazione del lunotto. O al fatto che lo spoiler che hai non è solo un vezzo estetito, ma serve ad allontanre il flusso d'aria più in modo che si abbia separazione del flusso più lontano possibile dal lunotto con la creazione di vortici che creano sia resistenza all'avanzamento e di conseguenza lo sporcarsi del lunotto.

EDIT: a memoria mi pare di ricordare che le uniche berline con tergilunotto siano state la Lancia Dedra e l'attuale Skoda Octiava Rs.

Marko#88
29-04-2009, 18:44
E' vabbè, ma proprio perchè una berlina è una tre volumi che la cosa cambia e di molto.
Basti pensare ad esempio all'inclinazione del lunotto. O al fatto che lo spoiler che hai non è solo un vezzo estetito, ma serve ad allontanre il flusso d'aria più in modo che si abbia separazione del flusso più lontano possibile dal lunotto con la creazione di vortici che creano sia resistenza all'avanzamento e di conseguenza lo sporcarsi del lunotto.

EDIT: a memoria mi pare di ricordare che le uniche berline con tergilunotto siano state la Lancia Dedra e l'attuale Skoda Octiava Rs.

Ma lo so che sulle 2 volumi si sporca molto di più che sulle 3 volumi...oltretutto io ho anche l'estrattore dietro (ok non è come quello della F430 ma ho comunque il fondo carenato e uno pseudo estrattore) che unito alle gomme larghe tira su tanta di quella merda che non ti immagini...sembra una stronzata ma la mia è sempre molto più sporca al posteriore della sport del mio amico quindi vuol dire che quell'estrattorino finto una qualche funzione ce l'ha...dicevo che quando piove anche nelle 3 volumi non vedi un caiser dietro...si sporca meno ma quando comincia ad essere bagnato pesantemente non vedi nulla...poi come dicevo anche se mi si sporca il lunotto è inutile lavarlo con la spazzola perchè prima che l'acqua arrivi la spazzola è già partita...rovinandosi e rischiando di rovinare il vetro...indi l'ho estirpato, senza è molto più pulita la linea e non ne sento la mancanza...so di essere matto...:asd:

DankanSun
29-04-2009, 18:50
forse sono piu matto io mi piace con e manco lo uso perchè mi da fastidio vedere quell'affare che si muove, infatti quando ho la retro inserita e te lo aziona in auto mi sta sulle balle, devo vedere come si disattiva xkè non lo reggo.

_fred_
29-04-2009, 19:07
Ma lo so che sulle 2 volumi si sporca molto di più che sulle 3 volumi...oltretutto io ho anche l'estrattore dietro (ok non è come quello della F430 ma ho comunque il fondo carenato e uno pseudo estrattore) che unito alle gomme larghe tira su tanta di quella merda che non ti immagini...sembra una stronzata ma la mia è sempre molto più sporca al posteriore della sport del mio amico quindi vuol dire che quell'estrattorino finto una qualche funzione ce l'ha...dicevo che quando piove anche nelle 3 volumi non vedi un caiser dietro...si sporca meno ma quando comincia ad essere bagnato pesantemente non vedi nulla...poi come dicevo anche se mi si sporca il lunotto è inutile lavarlo con la spazzola perchè prima che l'acqua arrivi la spazzola è già partita...rovinandosi e rischiando di rovinare il vetro...indi l'ho estirpato, senza è molto più pulita la linea e non ne sento la mancanza...so di essere matto...:asd:

Ok, ok, è che volevo spiegare il perchè nelle berline non c'è bisogno del tergilunotto...:D

Marko#88
29-04-2009, 22:49
forse sono piu matto io mi piace con e manco lo uso perchè mi da fastidio vedere quell'affare che si muove, infatti quando ho la retro inserita e te lo aziona in auto mi sta sulle balle, devo vedere come si disattiva xkè non lo reggo.

No no, a me fa schifo vedere quella sporca appendice la dietro...:asd:
comunque se non lo usi e non intendi usarlo stacca il connettore elettrico e sei a posto...:)

Ok, ok, è che volevo spiegare il perchè nelle berline non c'è bisogno del tergilunotto...:D

claro..:D

Ray_McCoy
29-04-2009, 23:03
si anche la mia è My08 (fine 08)

la spia dell'asr si accende sia all'accensione dell'auto che se lo disinserisco, ma se interviene, al massimo si accende la spia dell'ESP (triangolino con freccia che gli gira in torno), mentre per sentito dire, con la sport My07 si accende la spia del tastino dell'ASR quando questo interviene.

si si, intendevo la spia dell'ESP, che è la stessa che mi lampeggia quando entra l'ASR (esattamente come per Marko#88), mentre invece non ti partono le 4 frecce d'emergenza sull'ABS/inchiodata pur avendo una my08... beh, non è una gran perdita (nonostante anche Aviatore_Gilles sia così invidioso di non avere questo SUCCOSO optional... :rotfl:)

va beh, ce lo terremo :rolleyes:

DankanSun
30-04-2009, 08:56
ho sbagliato topic scusate

Nickmanit
30-04-2009, 09:58
Bene! Appena puoi mi potresti scrivere qualche riscontro sulle "prestazioni" dell'auto? Io sono indeciso sull'acquisto perchè in giro sento che il 1.2 è molto fiacco..
Ok, stase la prendo e ti sò un pò dire.. la ho guidata per una 20ina di minuti fin ora, la ho usata con calmissima.. essendo abituato a un disel 1.9 certo la differenza è netta... Teoricamente per me dovrebbe essere un passo avanti dalla mia polo 1000,visto che le macchine pesano lo stesso.

A proposito, Posso farvi un appunto?Ci parlano sempre di macchine verdi, euro 2 3 4 5 seimiladuecentocinquantanove....
Allora
la mia 1.2 emette 139gr
Il mio polino vecchio 1.0 emett(eva) :cry: 142gr..

Ho capito, ci sono 200 di cilindrata di differenza, ma belin, sono passati 10 anni.. io non mi sentirei così in vena di parlare di macchine VERDI! Personalmente non ce la farei.. Quindi io alla fine emetto solo 3 gr in meno girando con la punto rispetto che con la polo...
Mi chiedo, come facciamo a rispettare il protocollo di Kyoto?

Vabè,torno a studiare và..:D

Ho preso 1200 65cv.


PS: Qualquno è riuscito a mettere il cavo aux (della pioneer penso serva) senza disattivare il blue e me e ascoltare mp3 usando l'aux?:confused:
PS: mi sono letto il manuale d'uso relativo ai comandi ecc ma non ho ancora trovato la spiegazione delle due porte usb..

Tanto il sistema di serie è fatto a cazzo...tu spruzzi l'acqua ma lei ci mette un pochetto ad arrivare...nel frattempo però la spazzola è già partita...così se hai il vetri impolverato rovini la spazzola e rischi di rovinare il vetro...mentre se piove forte amen, guardo un po' dai laterali e un po' dal lunotto aggiungendo fantasia...:asd:


Alla faccia del cosiddetto tergicristalli INTELLIGENTE ! !
:doh:


ragazzi, una curiosità... ma le luci d'emergenza partono quando entra l'ABS o anche quando hai un brusco calo di velocità (quando inchiodi, per intenderci) ?

Perchè mi sono già partite un paio di volte su delle staccate un po' "decise"... ma non mi pare proprio sia entrato l'abs :wtf: sarà stato impercettibile?
Cavoli... questa è tecnologia aereonautica...:D

Dulas
04-05-2009, 16:05
Ok, stase la prendo e ti sò un pò dire.. la ho guidata per una 20ina di minuti fin ora, la ho usata con calmissima.. essendo abituato a un disel 1.9 certo la differenza è netta... Teoricamente per me dovrebbe essere un passo avanti dalla mia polo 1000,visto che le macchine pesano lo stesso.


Allora l'hai testata in questo weekend? Come va?

Zortan69
04-05-2009, 16:43
ragazzi, una curiosità... ma le luci d'emergenza partono quando entra l'ABS o anche quando hai un brusco calo di velocità (quando inchiodi, per intenderci) ?

Perchè mi sono già partite un paio di volte su delle staccate un po' "decise"... ma non mi pare proprio sia entrato l'abs :wtf: sarà stato impercettibile?

intervengono con una legge giusta: se dai un pestone della madonna ma vai molto piano NO, se lo dai e vai forte si, ma anche se perdi molta velocità in poco tempo si accendono, adesso chiedo l'algoritmo di calcolo e ve lo posto. Ci vorrà un pò per averlo. Cmq dovrebbe essere una roba tipo lampeggio freccie on se deltaV>=XKmh per secondo, disabilitato per V<Y.
Può anche essere che deltaV cambi in funzione della velocità istantanea (cioè se sei a velocità autostradali e passi rapidamente da 130 a 90 si accendono per qualche istante)
Comunque per provarle mettetevi ai 140 orari, frenate piuttosto forte e mantenete la frenata a lungo. Si accenderanno.
Succede su tutte le vetture MY08.

Nickmanit
04-05-2009, 18:12
Si è un pò fiacchetta diciamo..non aspettarti un razzo in particolare in prima e seconda.. Mi pare invece che la terza sia un pò più prestante.

Conta che però nn la ho stramazzata assolutamente visto che è ancora in "rodaggio"..
E purtroppo non posso farti il confronto con un 1.4 GP quindi non saprei quantificare quanta differenza ci possa essere!
Vedi tu,se privilegi il risparmio sui consumi e non spendere i 500 euro per non mettere il 1400, vai sul 1200 anche a costo di faticare un pò magari un salita che lavori un pò più d marcia..

Ti consiglio cmq per toglierti ogni dubbio di fartela provare.
Ciao

ps: Ho trovato la porta USB, grazie.
Ma una seconda porta a che serve?

Futura12
04-05-2009, 18:25
Si è un pò fiacchetta diciamo..non aspettarti un razzo in particolare in prima e seconda.. Mi pare invece che la terza sia un pò più prestante.

Conta che però nn la ho stramazzata assolutamente visto che è ancora in "rodaggio"..
E purtroppo non posso farti il confronto con un 1.4 GP quindi non saprei quantificare quanta differenza ci possa essere!
Vedi tu,se privilegi il risparmio sui consumi e non spendere i 500 euro per non mettere il 1400, vai sul 1200 anche a costo di faticare un pò magari un salita che lavori un pò più d marcia..

Ti consiglio cmq per toglierti ogni dubbio di fartela provare.
Ciao

ps: Ho trovato la porta USB, grazie.
Ma una seconda porta a che serve?

Non ci sono dubbi considerando che...12 cavalli di differenzae gia la 1.4 fatica, solo 500 euro di differenza fra le 2 cilindrate...considerando anche che uno non cambia auto come le mutande,molto meglio il 77cv fire...

Marko#88
05-05-2009, 06:46
intervengono con una legge giusta: se dai un pestone della madonna ma vai molto piano NO, se lo dai e vai forte si, ma anche se perdi molta velocità in poco tempo si accendono, adesso chiedo l'algoritmo di calcolo e ve lo posto. Ci vorrà un pò per averlo. Cmq dovrebbe essere una roba tipo lampeggio freccie on se deltaV>=XKmh per secondo, disabilitato per V<Y.
Può anche essere che deltaV cambi in funzione della velocità istantanea (cioè se sei a velocità autostradali e passi rapidamente da 130 a 90 si accendono per qualche istante)
Comunque per provarle mettetevi ai 140 orari, frenate piuttosto forte e mantenete la frenata a lungo. Si accenderanno.
Succede su tutte le vetture MY08.

non su tutte le my08...la sport del mio amico è appunto my2008 (cerchi take off, plancia simil carbonio, vetri scuri di serie, strumentazione stile bravo, fari bruniti ecc..) ma non ha sta cosa delle 4 frecce...è immatricolata a maggio...considerando che le frecce automatiche sono su Abarth seconda serie (introdotta a settembre) e MiTo direi che sulle gp my08 sono automatiche solo in quelle degli ultimi mesi del 2008 che hanno la nuova elettronica...:)

Ray_McCoy
06-05-2009, 11:41
intervengono con una legge giusta: se dai un pestone della madonna ma vai molto piano NO, se lo dai e vai forte si, ma anche se perdi molta velocità in poco tempo si accendono, adesso chiedo l'algoritmo di calcolo e ve lo posto. Ci vorrà un pò per averlo. Cmq dovrebbe essere una roba tipo lampeggio freccie on se deltaV>=XKmh per secondo, disabilitato per V<Y.
Può anche essere che deltaV cambi in funzione della velocità istantanea (cioè se sei a velocità autostradali e passi rapidamente da 130 a 90 si accendono per qualche istante)
Comunque per provarle mettetevi ai 140 orari, frenate piuttosto forte e mantenete la frenata a lungo. Si accenderanno.
Succede su tutte le vetture MY08.

Perfetto! Era proprio la sensazione che avevo avuto... fin'ora avevo "sentito dire" che intervenivano solo quando entrava l'ABS, cosa che appunto non è vera.

non su tutte le my08...la sport del mio amico è appunto my2008 (cerchi take off, plancia simil carbonio, vetri scuri di serie, strumentazione stile bravo, fari bruniti ecc..) ma non ha sta cosa delle 4 frecce...è immatricolata a maggio...considerando che le frecce automatiche sono su Abarth seconda serie (introdotta a settembre) e MiTo direi che sulle gp my08 sono automatiche solo in quelle degli ultimi mesi del 2008 che hanno la nuova elettronica...:)

La mia è stata ordinata a dicembre 08 e arrivata a febbraio 09, quelle prima non ho idea :D In compenso ho visto l'altra sera una 500 abarth fare una staccatona su curva a gomito con relative 4 frecce inserite, quindi le stanno inserendo un po' ovunque :sofico:

DankanSun
06-05-2009, 12:24
almeno sulle abarth se la potevano risparmiare sta cosa

Marko#88
06-05-2009, 12:26
Perfetto! Era proprio la sensazione che avevo avuto... fin'ora avevo "sentito dire" che intervenivano solo quando entrava l'ABS, cosa che appunto non è vera.



La mia è stata ordinata a dicembre 08 e arrivata a febbraio 09, quelle prima non ho idea :D In compenso ho visto l'altra sera una 500 abarth fare una staccatona su curva a gomito con relative 4 frecce inserite, quindi le stanno inserendo un po' ovunque :sofico:

Sono nate nella 500 le frecce automatiche...;)

The Doctor 77
09-05-2009, 11:03
Per caso a qualcuno interesserebbe un paraurti anteriore nero provocatore + un sottopara della novitec grezzo? La scimmia del tuning mi ha abbandonato...:D

The Mighty Gex
09-05-2009, 11:48
Per caso a qualcuno interesserebbe un paraurti anteriore nero provocatore + un sottopara della novitec grezzo? La scimmia del tuning mi ha abbandonato...:D

interessato al paraurti, foto e prezzo?

The Doctor 77
09-05-2009, 11:52
interessato al paraurti, foto e prezzo?

Ciao Mighty, il paraurti l'ho preso da Dave sul GPC, e l'ho pagato 50€, quindi quello è il prezzo. Appena scendo in cantina faccio un paio di foto e le posto.

The Mighty Gex
09-05-2009, 12:42
Ciao Mighty, il paraurti l'ho preso da Dave sul GPC, e l'ho pagato 50€, quindi quello è il prezzo. Appena scendo in cantina faccio un paio di foto e le posto.

fai la cortesia, tienimelo buono per oggi.

jokervero
09-05-2009, 12:53
Secondo voi cosa potrebbe essere un rumore secco tipo "TOC" che sento quando cambia marcia dalla seconda alla terza sopra i 2000 giri ?

willy_revenge
09-05-2009, 13:00
Secondo voi cosa potrebbe essere un rumore secco tipo "TOC" che sento quando cambia marcia dalla seconda alla terza sopra i 2000 giri ?

non vorrei portatri sfiga ma la mondeo di mio padre ha lo stesso problema e deve sostituire il cambio perchè è rovinato l'ingranaggio:stordita:

e in più si è rovinato perchè alla ford hanno sbagliato gradazione dell'olio del cambio.

jokervero
09-05-2009, 13:01
non vorrei portatri sfiga ma la mondeo di mio padre ha lo stesso problema e deve sostituire il cambio perchè è rovinato l'ingranaggio:stordita:

e in più si è rovinato perchè alla ford hanno sbagliato gradazione dell'olio del cambio.

Mah il cambio mi pare funzionare alla perfezione a parte la prima che è dura ma lo è sempre stato...boh....

Dovrò portarla da un meccanico...

willy_revenge
09-05-2009, 13:04
Mah il cambio mi pare funzionare alla perfezione a parte la prima che è dura ma lo è sempre stato...boh....

Dovrò portarla da un meccanico...

si si ma anche sulla mondeo il cambio nel resto delle marce funziona alla perfezione solo dalla seconda alla terza gratta, bisogna farci la doppietta come sulla vecchia 500:stordita:

jokervero
09-05-2009, 13:06
si si ma anche sulla mondeo il cambio nel resto delle marce funziona alla perfezione solo dalla seconda alla terza gratta, bisogna farci la doppietta come sulla vecchia 500:stordita:

No nel mio caso non gratta, la marcia entra perfettamente solo che superati i 2000 giri fa un TOC non molto forte ma con radio spenta e finestrini chiusi con attenzione si sente.

The Doctor 77
09-05-2009, 13:19
fai la cortesia, tienimelo buono per oggi.

Va bene, ti do anche più tempo, non c'è problema, anche perchè ciò che mi interessa maggiormente è "piazzare" il sottopara, che ho pagato di più... :stordita: (Quindi se oltre al paraurti ti portassi dietro anche quello... :D )

EDIT: Ecco la foto

http://img11.imageshack.us/img11/8028/paraa.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=paraa.jpg)

The Mighty Gex
09-05-2009, 17:12
Va bene, ti do anche più tempo, non c'è problema, anche perchè ciò che mi interessa maggiormente è "piazzare" il sottopara, che ho pagato di più... :stordita: (Quindi se oltre al paraurti ti portassi dietro anche quello... :D )

EDIT: Ecco la foto

http://img11.imageshack.us/img11/8028/paraa.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=paraa.jpg)

ok per il paraurti, come facciamo per il pagamento e spedizione (sto facendo da intermediario per un amico che ha baciato un muro....)

mi chiede anche il costo del sottoparaurti.

p.s.
Dave dice che era da riverniciare pesantemente, è sempre nelle stesse condizioni?

The Doctor 77
09-05-2009, 18:09
ok per il paraurti, come facciamo per il pagamento e spedizione (sto facendo da intermediario per un amico che ha baciato un muro....)

mi chiede anche il costo del sottoparaurti.

p.s.
Dave dice che era da riverniciare pesantemente, è sempre nelle stesse condizioni?

Come me lo ha dato Dave, così è rimasto. Considera inoltre che non ho mai provato a montarlo, e non mi ricordo se neanche Dave lo avesse fatto, quindi non ti posso garantire che non ci sia qualche problemino di "forma" (L'unica cosa che avevo fatto è stata rifare, con un pezzettino di carbonio, uno dei due attacchi laterali, perchè mancava un "pirolo").

Il sottopara l'ho pagato 220€, ho ancora lo scontrino del negozio.

Per la questione spedizione, ci dovremmo affidare a poste o corriere, mi va bene anche il pagamento in contrassegno, che tutela comunque entrambi.

Marko#88
09-05-2009, 18:23
Mah il cambio mi pare funzionare alla perfezione a parte la prima che è dura ma lo è sempre stato...boh....

Dovrò portarla da un meccanico...

la prima è durotta nell'M32, lo fa anche sulla gpa...ma più che altro all'inizio, ora entra benone....

Nestasiato
09-05-2009, 20:42
secondo ecodrive sbaglio di brutto praticamente tutte le cambiate :asd:

in particolare quando passo dalla 4° alla 5°, dice che dovrei cambiare a 1200 rpm :sofico:

Mr_Paulus
09-05-2009, 21:12
secondo ecodrive sbaglio di brutto praticamente tutte le cambiate :asd:

in particolare quando passo dalla 4° alla 5°, dice che dovrei cambiare a 1200 rpm :sofico:

motivo per cui non mi azzardo a metterlo :asd:

Marko#88
10-05-2009, 02:15
secondo ecodrive sbaglio di brutto praticamente tutte le cambiate :asd:

in particolare quando passo dalla 4° alla 5°, dice che dovrei cambiare a 1200 rpm :sofico:

Beh certo, metti la quinta a 1200 giri e ti ritrovi sotto il minimo, la macchina è proprio contenta...:asd:
quasi quasi lo provo giusto per vedere quanto infamate mi becco...:asd:

Dany16vTurbo
10-05-2009, 16:17
Cioè, solo oggi scopro che c'è il 3d delle GP anche qui! Che disastro :D

Bhè, mi presento, sono iscritto nel GPC con lo stesso nick e sono in possesso di (2) Grande Punto 1.4 Starjet Sport color Rosso Passionale!

L'unico che ad occhio riconosco è Sergio :rolleyes:

Edit: Compilo il form...

UTENTE - MOTORIZZAZIONE - ALLESTIMENTO - COLORE
Dany16vTurbo - 1.4 16v StarJet - Sport - Rosso Passionale

Johnn
11-05-2009, 09:06
Cioè, solo oggi scopro che c'è il 3d delle GP anche qui! Che disastro :D

Bhè, mi presento, sono iscritto nel GPC con lo stesso nick e sono in possesso di (2) Grande Punto 1.4 Starjet Sport color Rosso Passionale!

L'unico che ad occhio riconosco è Sergio :rolleyes:

Edit: Compilo il form...

UTENTE - MOTORIZZAZIONE - ALLESTIMENTO - COLORE
Dany16vTurbo - 1.4 16v StarJet - Sport - Rosso Passionale

Sei contento della motorizzazione che hai?


Ma quanto pesa la Grande Punto? Sui dati tecnici si parte da 1030 kg per il 1200 fino ad arrivare a 1205 kg per il diesel da 120 cv. Immagino che poi si debba aggiungere il peso degli accessori, perché altrimenti la differenza tra macchine "leggere" (come pare essere la nuova Fiesta 966 kg) e il 1200 non è poi così marcata.

LeEzSwEeTfAiRy
11-05-2009, 11:58
Anche oggi e per l'ennesima volta, mentre ero in marcia, ho visto la spia della portiera aperta e visto dallo specchietto che il portellone del bagagliaio si muoveva. GRRRRR. Ho dovuto accostare e richiuderlo, è incredibile! A chi aveva il mio stesso problema: avete risolto in qualche modo?

Dany16vTurbo
11-05-2009, 12:46
Sei contento della motorizzazione che hai?


Ma quanto pesa la Grande Punto? Sui dati tecnici si parte da 1030 kg per il 1200 fino ad arrivare a 1205 kg per il diesel da 120 cv. Immagino che poi si debba aggiungere il peso degli accessori, perché altrimenti la differenza tra macchine "leggere" (come pare essere la nuova Fiesta 966 kg) e il 1200 non è poi così marcata.
Allora, ne ho una del 4-06 ed una del 4-07, ovvero la my07

La prima, è stata per me una delusione, ha 45k km ed onestamente provando la 77cv non noto quasi nessuna differenza.
La my07 è divertente, anche se secondo me 95cv li vede solo da lontano, ma ha un'erogazione più fluida e piena ai bassi ;)
Non a caso vendo quella del '06 :rolleyes:

Ah, a proposito di accessori, per lo skydome aggiungete 60kg

Nickmanit
11-05-2009, 13:56
Allora l'hai testata in questo weekend? Come va?

Si è un pò fiacchetta diciamo..non aspettarti un razzo in particolare in prima e seconda.. Mi pare invece che la terza sia un pò più prestante.

Conta che però nn la ho stramazzata assolutamente visto che è ancora in "rodaggio"..
E purtroppo non posso farti il confronto con un 1.4 GP quindi non saprei quantificare quanta differenza ci possa essere!
Vedi tu,se privilegi il risparmio sui consumi e non spendere i 500 euro per non mettere il 1400, vai sul 1200 anche a costo di faticare un pò magari un salita che lavori un pò più d marcia..

Ti consiglio cmq per toglierti ogni dubbio di fartela provare.
Ciao

ps: Ho trovato la porta USB, grazie.
Ma una seconda porta a che serve?

La ho testata anche in autostrada..
Beh devo dire che se ci vai spesso risulta fiacchetta, sopratutto quando schiacci a fondo il pedale ni 5 e sei ai 100. Con un pò di salitina non si muove.

Mi pare che beva pure di più della mia vecchia Polo 1000!
Mah.. e và già bene che ho preso il 1200..
Ciao

Dulas
11-05-2009, 14:24
La ho testata anche in autostrada..
Beh devo dire che se ci vai spesso risulta fiacchetta, sopratutto quando schiacci a fondo il pedale ni 5 e sei ai 100. Con un pò di salitina non si muove.

Mi pare che beva pure di più della mia vecchia Polo 1000!
Mah.. e và già bene che ho preso il 1200..
Ciao

Grazie mille!
Questo fine settimana comunque mi sono fatto un giro di concessionari per vedere l'usato: la panoramica è quella che ho fatto già tempo fa.
Quindi si trovano moltissime 1.2 65CV e 1.3 MJT 75CV; credo che punterò su quest'ultima in quanto si trovano occasioni da 15000km aziendali sui 9000€ del secondo semestre 2008!
Appena mi decido ne prenderò una e vi farò sapere come va :)

Johnn
11-05-2009, 15:02
Allora, ne ho una del 4-06 ed una del 4-07, ovvero la my07

La prima, è stata per me una delusione, ha 45k km ed onestamente provando la 77cv non noto quasi nessuna differenza.
La my07 è divertente, anche se secondo me 95cv li vede solo da lontano, ma ha un'erogazione più fluida e piena ai bassi ;)
Non a caso vendo quella del '06 :rolleyes:

Ah, a proposito di accessori, per lo skydome aggiungete 60kg

Grazie. ;)

Ma non ho capito bene una cosa: tu hai due punto entrambe starjet 95 cv e noti una differenza così sensibile solo per la versione 06 vs 07 (immagino a causa del software della centralina)? :mbe:

Dany16vTurbo
11-05-2009, 15:03
Grazie. ;)

Ma non ho capito bene una cosa: tu hai due punto entrambe starjet 95 cv e noti una differenza così sensibile solo per la versione 06 vs 07 (immagino a causa del software della centralina)? :mbe:
Si, alla FIAT negano che siano diverse come mappatura, ma sembrano 2 motori differenti...

Johnn
11-05-2009, 15:03
Grazie mille!
Questo fine settimana comunque mi sono fatto un giro di concessionari per vedere l'usato: la panoramica è quella che ho fatto già tempo fa.
Quindi si trovano moltissime 1.2 65CV e 1.3 MJT 75CV; credo che punterò su quest'ultima in quanto si trovano occasioni da 15000km aziendali sui 9000€ del secondo semestre 2008!
Appena mi decido ne prenderò una e vi farò sapere come va :)

Se non sono indiscreto, perché spendere 9000 euro per una Punto usata seppur poco, quando per poche centinaia di euro in più si arriva a prendere il nuovo?

Aviatore_Gilles
11-05-2009, 15:20
Anche oggi e per l'ennesima volta, mentre ero in marcia, ho visto la spia della portiera aperta e visto dallo specchietto che il portellone del bagagliaio si muoveva. GRRRRR. Ho dovuto accostare e richiuderlo, è incredibile! A chi aveva il mio stesso problema: avete risolto in qualche modo?


Hai sentito mentre eri in corsa lo "stun" del bagagliaio che si apre? :)
A me è successo 2 volte nel 2007, poi non l'ha più fatto.
Fai controllare la macchina, che non ci sia un qualche contatto sul pulsante nella plancia ;)

_fred_
11-05-2009, 16:10
Hai sentito mentre eri in corsa lo "stun" del bagagliaio che si apre? :)
A me è successo 2 volte nel 2007, poi non l'ha più fatto.
Fai controllare la macchina, che non ci sia un qualche contatto sul pulsante nella plancia ;)

Ma anche se fosse qualche contatto del pulsante, il bagagliaio in moto non dovrebbe proprio aprirsi per una logica implementata nel body computer che previene una cosa del genere.
Ricordo che Zortan l'aveva spiegato (ad altri utenti è capitato) e io stesso ho provato con la macchina in movimento e il baule (a meno di non avere il problema) non si apre ne premendo il pulsante sulla plancia ne premendo quello sulla chiave.

Marko#88
11-05-2009, 16:13
Ah, a proposito di accessori, per lo skydome aggiungete 60kg

Dove l'hai letto? sinceramente mi paiono troppi per un tetto in vetro...

Dulas
11-05-2009, 16:14
Se non sono indiscreto, perché spendere 9000 euro per una Punto usata seppur poco, quando per poche centinaia di euro in più si arriva a prendere il nuovo?

Perchè nuova anche con gli ecoincentivi (non ho una macchina da rottamare) mi costa almeno 3000€ in più (il modello base Active 1.4 GPL a cui bisogna aggiungere 900€ di clima e 450€ di Radio CD).
Il modello diesel in questione invece di listino ne costa circa 16000€ ed il primo anno si svaluta in maniera pazzesca! Inoltre come ho detto sono macchine che hanno camminato poco e sono ancora in garanzia per oltre un anno.

Io credo che la convenienza ci sia, contando insomma che 3000€ nelle mie tasche fanno la differenza :)

bob.malone
11-05-2009, 16:52
Ah, a proposito di accessori, per lo skydome aggiungete 60kg


è sicuramente per questo che ieri uno con la Abarth mi stava davanti:incazzed:

stasera lo smonto, tanto viene il caldo:stordita: .

P.S. come differenza di peso ci potremmo anche essere.

P.P.S. ovviamente se compri un utilitaria Seg. B te ne freghi dei 60kg in più o in meno.

Dany16vTurbo
11-05-2009, 16:58
Dove l'hai letto? sinceramente mi paiono troppi per un tetto in vetro...
Se non sbaglio eper, ma tra vetro, motorino e guide ci stiamo....

Nestasiato
11-05-2009, 18:26
sulle dynamic my07 vi risulta che il cdb a 3 righe è vincolato dagli specchietti retrovisori sbrinabili elettricamente?

Marko#88
11-05-2009, 18:44
Se non sbaglio eper, ma tra vetro, motorino e guide ci stiamo....

Boh, continua a sembrarmi uno sproposito sinceramente...:confused:
poi oh, può essere...

Dany16vTurbo
11-05-2009, 19:44
Boh, continua a sembrarmi uno sproposito sinceramente...:confused:
poi oh, può essere...

Da eper:
Peso: 47940gr, 48kg quindi...al modico prezzo di 1.771,29 EUR :eek:

Eppure da qualche parte avevo letto 60, vabbè, sono 50kg :O

Futura12
11-05-2009, 19:47
Boh, continua a sembrarmi uno sproposito sinceramente...:confused:
poi oh, può essere...

a me non pare per nulla uno sproposito,una lastra di vetro cosi grossa starà sui 40kg e passa,fra motori e guide a 60 ci vuole un attimo ad arrivarci..

Marko#88
11-05-2009, 20:00
a me non pare per nulla uno sproposito,una lastra di vetro cosi grossa starà sui 40kg e passa,fra motori e guide a 60 ci vuole un attimo ad arrivarci..

40 kg e passa??:rotfl:
guarda, un foglio di ferro da 2500*1250 spessore 2mm pesa circa 50 kg...hai idea di quanto sia la massa volumica del vetro? circa un terzo del ferro bene o male...sicuramente è più spesso di 2mm (non ci ho mai fatto caso sinceramente) ma 40 kg di vetro non sono pochi eh...dovrebbe essere una lastra di almeno 1300*2000*6 mm e ad occhio non è assolutamente così sostanziosa...senza contare il fatto che il tetto in lamiera non pesa zero quindi la differenza è ancora minore...mettici le guide, i motorini, la pulsantiera dello sky ( :asd: ) e capirai da te che 60kg di differenza sono un'enormità...
ripeto, magari sbaglio io ma 60 kg non sono mica bruscolini eh...:)

Futura12
11-05-2009, 20:02
40 kg e passa??:rotfl:
guarda, un foglio di ferro da 2500*1250 spessore 2mm pesa circa 50 kg...hai idea di quanto sia la massa volumica del vetro? circa un terzo del ferro bene o male...sicuramente è più spesso di 2mm (non ci ho mai fatto caso sinceramente) ma 40 kg di vetro non sono pochi eh...dovrebbe essere una lastra di almeno 1300*2000*6 mm e ad occhio non è assolutamente così sostanziosa...senza contare il fatto che il tetto in lamiera non pesa zero quindi la differenza è ancora minore...mettici le guide, i motorini, la pulsantiera dello sky ( :asd: ) e capirai da te che 60kg di differenza sono un'enormità...
ripeto, magari sbaglio io ma 60 kg non sono mica bruscolini eh...:)

beh non so che lastra di vetro è installata sulla Punto,perchè io non ce l'ho...ma a vedere quanto è lunga ci stava una sessantina di chilogrammi.
Alla fine ho letto dopo che sono 50 compreso tutto...e non sono pochi.

Dany16vTurbo
11-05-2009, 20:11
Il tetto non è mica spesso 2mm :eek:
Senza contare che lo skydome ha una traversina in ferro che quella normale non ha

Marko#88
11-05-2009, 20:22
beh non so che lastra di vetro è installata sulla Punto,perchè io non ce l'ho...ma a vedere quanto è lunga ci stava una sessantina di chilogrammi.
Alla fine ho letto dopo che sono 50 compreso tutto...e non sono pochi.

secondo me assolutamente no ma non ho riscontri reali purtroppo...

Il tetto non è mica spesso 2mm :eek:
Senza contare che lo skydome ha una traversina in ferro che quella normale non ha

lo so che non è 2mm ma non è nemmeno 2500*1250 e sopratutto pesa un terzo del ferro a parità di volume...;)
l'esempio del foglio l'ho fatto per dire che per pesare 40 kg di solo vetro vorrebbe dire avere dimensioni esterne che ho detto ma essere spesso 6mm...dubito sia sia così grande che così spesso ma se ho tempo lo misuro...:asd:
la traversa è vero che la normale non ce l'ha ma la normale ha comunque un tetto in lamiera che per quanto possa essere sottile ha il suo peso...;)

Dany16vTurbo
11-05-2009, 22:06
Domani mi prendo lo sfizio di misurare tutto per bene :D