Entra

View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14

Marko#88
12-05-2009, 06:17
Domani mi prendo lo sfizio di misurare tutto per bene :D

:D

Ray_McCoy
12-05-2009, 08:54
va beh ragazzi, 60 o 40 kg... io personalmente li investo volentieri :p

Dany16vTurbo
12-05-2009, 12:27
va beh ragazzi, 60 o 40 kg... io personalmente li investo volentieri :p
Quando vedo una punto non nera senza sky, sembra che manchi qualcosa :D

Marko#88
12-05-2009, 12:33
va beh ragazzi, 60 o 40 kg... io personalmente li investo volentieri :p

Ma si, io l'ho preso nonostante dicessero che sull'abarth faccia poco racing (e anche qui son scelte, secondo me il tetto nero su macchina bianca è stupendo)...ma alla fine chissene, è per strada che devo girare, non costantemente in pista...se avessi votato alle massime prestazioni non l'avrei certo messo ma avrei già estirpato metà macchina a quest'ora...resto comunque dell'idea che la differenza non è 60 chili secondo me...
ho la macchina in garage ma stamattina passando ho dato uno sguardo...a occhio secondo me il tetto (intero) è circa 1.70 metri di lunghezza e un metro in larghezza...ipotizzando che abbia uno spessore di 5mm vorrebbe dire una lastra di vetro del peso di circa 22 chili...aggiungiamo anche la traversa che sarà quanto, 10/15 kg? siamo a 32/37 circa...motorini guide e cazzate varie e arriveremo si e no a 40...infine c'è da dire che questo sarebbe il peso del complesso ma c'è da toglierci il peso del tetto in lamiera che occuperebbe lo spazio del vetro che sarà grosso modo 10/15 chili...quindi alla fine dei conti secondo me la differenza fra avere o non avere lo skydome si attesta a dir molto sui 30 chili, più probabilmente meno...60 è troppo ma resta valido il mio discorso iniziale...:D

Nickmanit
12-05-2009, 13:47
Grazie mille!
Questo fine settimana comunque mi sono fatto un giro di concessionari per vedere l'usato: la panoramica è quella che ho fatto già tempo fa.
Quindi si trovano moltissime 1.2 65CV e 1.3 MJT 75CV; credo che punterò su quest'ultima in quanto si trovano occasioni da 15000km aziendali sui 9000€ del secondo semestre 2008!
Appena mi decido ne prenderò una e vi farò sapere come va :)

Figurati un piacere!

Se non sono indiscreto, perché spendere 9000 euro per una Punto usata seppur poco, quando per poche centinaia di euro in più si arriva a prendere il nuovo?

Beh, io non sò E NON VOGLIO SAPERE :D le campagne in promozione ora, ma la ordinata a febbraio la ho pagata 11000€ con rottamazione, sistema audio gratis, faretti antinebbia, spoilerino, la versione intermedia..

Ps: mi pare di aver sentito una campagna pubblicitaria ma ho girato canale appena la ho sentita :D :mc:

Johnn
12-05-2009, 19:15
Perchè nuova anche con gli ecoincentivi (non ho una macchina da rottamare) mi costa almeno 3000€ in più (il modello base Active 1.4 GPL a cui bisogna aggiungere 900€ di clima e 450€ di Radio CD).
Il modello diesel in questione invece di listino ne costa circa 16000€ ed il primo anno si svaluta in maniera pazzesca! Inoltre come ho detto sono macchine che hanno camminato poco e sono ancora in garanzia per oltre un anno.

Io credo che la convenienza ci sia, contando insomma che 3000€ nelle mie tasche fanno la differenza :)

Ok, grazie.

Ma non è possibile trovare una macchina da rottamare, intendo legalmente senza giri loschi? Mi pareva che non ci fossero vincoli riguardo da quanto si possedeva l'auto vecchia.


Beh, io non sò E NON VOGLIO SAPERE :D le campagne in promozione ora, ma la ordinata a febbraio la ho pagata 11000€ con rottamazione, sistema audio gratis, faretti antinebbia, spoilerino, la versione intermedia..

Ps: mi pare di aver sentito una campagna pubblicitaria ma ho girato canale appena la ho sentita :D :mc:

No, ma quali promozioni... :fiufiu:

:sofico:

HHH85
12-05-2009, 22:52
riporto la domanda nel thread ufficiale


Ciao a tutti, l'auto costa con gli incentivi:
13.500€ Gpl
13.100€ Metano

accessori inseriti:
vernice metallizzata
pacchetto Blu&me+Cd+Usb
Fendinebbia
presa 12v nel bagagliaio.

Vorrei capire se per voi è meglio il Metano, come concezione futura, oppure restare su un Gpl che ha una rete di distribuzione maggiore ma prezzi più alti e qualche limitazione nei luoghi pubblici?


r

char6676
12-05-2009, 23:08
riporto la domanda nel thread ufficiale


Ciao a tutti, l'auto costa con gli incentivi:
13.500€ Gpl
13.100€ Metano

accessori inseriti:
vernice metallizzata
pacchetto Blu&me+Cd+Usb
Fendinebbia
presa 12v nel bagagliaio.

Vorrei capire se per voi è meglio il Metano, come concezione futura, oppure restare su un Gpl che ha una rete di distribuzione maggiore ma prezzi più alti e qualche limitazione nei luoghi pubblici?


r

Ciao, io per il prezzo da te citato per la g.punto dynamic 5 porte gpl, sn riuscito a farci stare anche cerchi in lega e antifurto...quindi sec me si può scendere ancora di prezzo ;)
Io ho puntato sul gpl perchè attualmente è omologata per 5 (cosa che la metano lo sarà sl in futuro...spero di nn aver detto caxxata)...e la rete di distribuzione è notevolmente più estesa rispetto a quella a metano...
poi ovviamente de gustibus....

Dulas
12-05-2009, 23:16
aggiungici anche che con il GPL la perdita di potenza è minima, sull'ultimo quattroruote ne trovate una comparativa con altre auto del settore GPL ;)

Acc 88
12-05-2009, 23:22
@ marko88: son curioso....hai avuto modo di testare la vmax dopo la mappa? :fagiano: se nn ricordo male da originale dicevi che si "piantava" a 220 di tachimetro..

HHH85
13-05-2009, 00:00
Ciao, io per il prezzo da te citato per la g.punto dynamic 5 porte gpl, sn riuscito a farci stare anche cerchi in lega e antifurto...quindi sec me si può scendere ancora di prezzo ;)
Io ho puntato sul gpl perchè attualmente è omologata per 5 (cosa che la metano lo sarà sl in futuro...spero di nn aver detto caxxata)...e la rete di distribuzione è notevolmente più estesa rispetto a quella a metano...
poi ovviamente de gustibus....

bene...allora combatterò per il prezzo;)
la metano ora è omologata per 5 mi hanno comunicato al concessionario.

Marko#88
13-05-2009, 06:20
riporto la domanda nel thread ufficiale


Ciao a tutti, l'auto costa con gli incentivi:
13.500€ Gpl
13.100€ Metano

accessori inseriti:
vernice metallizzata
pacchetto Blu&me+Cd+Usb
Fendinebbia
presa 12v nel bagagliaio.

Vorrei capire se per voi è meglio il Metano, come concezione futura, oppure restare su un Gpl che ha una rete di distribuzione maggiore ma prezzi più alti e qualche limitazione nei luoghi pubblici?


r

gpl tutta la vita secondo me...

@ marko88: son curioso....hai avuto modo di testare la vmax dopo la mappa? :fagiano: se nn ricordo male da originale dicevi che si "piantava" a 220 di tachimetro..

l'altro giorno ero in germania per lavoro, sono arrivato ai 225 (molto più in scioltezza che da originale) poi ho dovuto mollare perchè avevo davanti uno zarro in golf che non si levava dalle palle...forse i 230 li avrei visti....:)
cacchio, devo ancora trovare il tempo di fare un video dell'accelerazione...:mc:

Ikozzo
13-05-2009, 12:10
Chi ha preso una GP di recente può dirmi i tempi di consegna?

char6676
13-05-2009, 13:08
Chi ha preso una GP di recente può dirmi i tempi di consegna?

Ti posso solo dare una stima...
l'ho comprata l'11 aprile...tempi di consegna stimati, 45-60 giorni...

Ray_McCoy
13-05-2009, 13:50
Chi ha preso una GP di recente può dirmi i tempi di consegna?

Io l'ho ordinata inizio dicembre... è arrivata la seconda metà di febbraio! Ma c'era stata un (bel) po' di cassa integrazione, anche se non so quanto abbia influito...

Mr_Paulus
13-05-2009, 13:54
Chi ha preso una GP di recente può dirmi i tempi di consegna?

io l'ho ordinata l'ultima settimana di gennaio..è arrivata il 24 aprile..

char6676
13-05-2009, 13:55
Ma la G.Punto dove viene prodotta che voi sappiate?

Mr_Paulus
13-05-2009, 14:06
Ma la G.Punto dove viene prodotta che voi sappiate?

melfi, in basilicata

Marko#88
13-05-2009, 16:16
Madonna, io ho aspattato solo 3 settiman per l'Abarth e voi avete aspettato così tanto? mi ritengo culato allora...:D

melfi, in basilicata

e infatti si vede che è costruita veramente di merda rispetto a 500 e Panda che sono fatte in Polonia...:rolleyes:

Mr_Paulus
13-05-2009, 17:14
e infatti si vede che è costruita veramente di merda rispetto a 500 e Panda che sono fatte in Polonia...:rolleyes:

si in effetti la mia l'ho già lasciata dentro per un pezzo di plastica che fa veramente un rumore fastidiosissimo quando prendo buche o freno un po' deciso, e poi ho un pezzo di plastica nella zona piedi lato passeggero che si sono dimenticati di fissare con la vite :rolleyes:

poi per quanto riguarda motore/tenuta di strada/multimedia siamo praticamente al top (per un segmento B ovviamente) ma queste cosuccie fastidiose fanno solo incazzare.

Nickmanit
13-05-2009, 21:21
Chi ha preso una GP di recente può dirmi i tempi di consegna?

Ordinata Fine febbraio.
Ricevuta Fine Aprile.

Dulas
13-05-2009, 21:23
Ordinata Fine febbraio.
Ricevuta Fine Aprile.

Io spero di andarci in vacanza comprandola diciamo a inizio giugno, ma dovrei prenderla usata quindi dovrei stare tranquillo..

Nestasiato
13-05-2009, 21:27
qualcuno usa Crab della Cellular Line? quel supporto per cellulare con i gancini per le bocchette d'aria... ho letto cose non propriamente felici in merito a questi aggeggi, però quelli a ventosa mi fan troppo cagare :O

Marko#88
13-05-2009, 22:46
si in effetti la mia l'ho già lasciata dentro per un pezzo di plastica che fa veramente un rumore fastidiosissimo quando prendo buche o freno un po' deciso, e poi ho un pezzo di plastica nella zona piedi lato passeggero che si sono dimenticati di fissare con la vite :rolleyes:

poi per quanto riguarda motore/tenuta di strada/multimedia siamo praticamente al top (per un segmento B ovviamente) ma queste cosuccie fastidiose fanno solo incazzare.

Vero, i materiali sono onestissimi, quello che lascia un po' a desiderare è l'assemblaggio...oddio, io per ora mi ritengo fortunato ma ho visto gente con difetti veramente di merda...:asd:
per il resto concordo, anche in allestimenti tranquilli la gpunto ha un gran bel comportamento per essere un'utilitaria...e la gpa a livello di assetto è davvero ottima, fra le curve spesso se la gioca con macchine dalla cavalleria superiore...:)

Aviatore_Gilles
14-05-2009, 08:02
Mi sa che ho problemi al volano. A bassi giri e marcie alte, appena do tutto gas sento un rumore di ferraglia. Lo stesso capita anche durante in cambi marcia quando l'auto è un pò più sottosforzo (tipo in salita). Il cambio è peggiorato nell'ultimo periodo e la seconda fa veramente fatica ad entrare. In ultima battuta l'erogazione, a 1700 giri entra in coppia ma non da il massimo subito, a 2200 da uno strattone, si sente il solito rumorino di ferraglia e poi inizia a dare il massimo. Mi sa che ora di un intervento straordinario di manutenzione, dopo 71.000 km. Problemi di questo tipo li avevo già sentiti e il maggiori indiziato sembra essere il volano bimassa. La mia è un 1.3 90cv.

Ray_McCoy
14-05-2009, 16:54
melfi, in basilicata

ma non la fanno anche a mirafiori? :wtf:

dibe
14-05-2009, 17:13
ma non la fanno anche a mirafiori? :wtf:

mi pare che adesso ci facciano la Mito al suo posto. o forse di 2 linee una fa Mito e una Punto...:confused:

Burrocottoooooo serve la tua consulenza.....:sofico:

Mr_Paulus
14-05-2009, 18:20
ma non la fanno anche a mirafiori? :wtf:

a torino fanno le abarth se non sbaglio..(modificano le punto sport t-jet insomma) ma non so se a mirafiori o in un altra fabbrica..

Mr_Paulus
14-05-2009, 21:06
oggi mi hanno ridato la mia, il rumore è sparito, anche se mi ha detto che tengono la pratica aperta x la settimana prossima e se ci sn problemi di richiamarli..
comunque devo dire che il cambio è migliorato ENORMEMENTE in questi 800 km, un po' mi sarò abituato io, ma sicuramente ha fatto un netto miglioramento di fluidità di innesto.

piccola parentesi, come macchina di cortesia mi hanno dato un mjet da 75cv..
ok che non posso paragonarla con la mia (:D) ma sinceramente sta macchina mi ha fatto aumentare l'ostilità che già provavo per i piccoli turbonafta, ok che a 2k giri da una discreta spinta, ma a 3k è già finita la festa uffa :D
sinceramente (e non voletemene) nel complesso tra le 2 preferisco il 1.4 da 77cv di mia madre.

Marko#88
14-05-2009, 22:09
oggi mi hanno ridato la mia, il rumore è sparito, anche se mi ha detto che tengono la pratica aperta x la settimana prossima e se ci sn problemi di richiamarli..
comunque devo dire che il cambio è migliorato ENORMEMENTE in questi 800 km, un po' mi sarò abituato io, ma sicuramente ha fatto un netto miglioramento di fluidità di innesto.

piccola parentesi, come macchina di cortesia mi hanno dato un mjet da 75cv..
ok che non posso paragonarla con la mia (:D) ma sinceramente sta macchina mi ha fatto aumentare l'ostilità che già provavo per i piccoli turbonafta, ok che a 2k giri da una discreta spinta, ma a 3k è già finita la festa uffa :D
sinceramente (e non voletemene) nel complesso tra le 2 preferisco il 1.4 da 77cv di mia madre.

i piccoli nafta sono fra le cose più obrobriose che ci siano a questo mondo...vuoti come il nulla sotto e morti come non mai sopra...io ho provato il 75 cv sulla corsa..mio dio che scandalo, la mia vecchia punto 1.2 16v a benza da 86cv aveva più spinta ormai...:asd:
fino a 2000 giri il nulla, a 2000 c'è una parvenza di coppia che si esaurisce a 3000...wow, emozionante...:asd:
l'altro motore abominevole che guido "abitualmente" (perchè ce l'ha un mio amico ma fa sempre guidare me visto che non gli piace guidare) è il 1.4D4D toyota da 90 cv montato sui 14 quintali della Auris...:asd:
è terribile, ha la seconda che spinge meno della mia sesta...:rotfl:
ok, ero in vena di infamare un po' i nafta, ora la smetto..:D

alfredo77
14-05-2009, 22:22
gpl tutta la vita secondo me...



l'altro giorno ero in germania per lavoro, sono arrivato ai 225 (molto più in scioltezza che da originale) poi ho dovuto mollare perchè avevo davanti uno zarro in golf che non si levava dalle palle...forse i 230 li avrei visti....:)
cacchio, devo ancora trovare il tempo di fare un video dell'accelerazione...:mc:


scusa ma che cilindrata hai come vettura?

inoltre volevo chiedervi come fate a fare 13000 euro di prezzo se in Tv la stanno dando con rottamazione a 8950 euro?
:confused:

Marko#88
14-05-2009, 22:28
scusa ma che cilindrata hai come vettura?

inoltre volevo chiedervi come fate a fare 13000 euro di prezzo se in Tv la stanno dando con rottamazione a 8950 euro?
:confused:

Ho una tranquillissima gpunto anch'io, un semplice 1400...:asd:
scherzi a parte, ho la versione Abarth che di suo a 155cv...la mia è anche mappata e ne avrò su per giù 180 di cavalli...;)

alfredo77
14-05-2009, 22:31
Ho una tranquillissima gpunto anch'io, un semplice 1400...:asd:
scherzi a parte, ho la versione Abarth che di suo a 155cv...la mia è anche mappata e ne avrò su per giù 180 di cavalli...;)

ma mi spiegate il modello di 8950 euro che fanno vedere in televisione qual'è?
:confused:

Ikozzo
14-05-2009, 22:48
ma mi spiegate il modello di 8950 euro che fanno vedere in televisione qual'è?
:confused:

GP 1.2 Active 3 porte, al netto della rottamazione.

LINK (http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/promotion/promotionExt.jsp?BV_SessionID=@@@@0211943569.1242337363@@@@&BV_EngineID=ccceadehffjgghkcefecejgdfkhdfjk.0&contentOID=1074096774)

alfredo77
15-05-2009, 09:43
GP 1.2 Active 3 porte, al netto della rottamazione.

LINK (http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/promotion/promotionExt.jsp?BV_SessionID=@@@@0211943569.1242337363@@@@&BV_EngineID=ccceadehffjgghkcefecejgdfkhdfjk.0&contentOID=1074096774)

ma mi pare abbia climatizzatore
non ha solo le 5 porte ed il metallizzato

qualcuno ha provato questo modello?
come vi trovate?
grazie in anticipo
;)

Dany16vTurbo
15-05-2009, 12:38
Bhe, i 225 di tachimetro :rolleyes:
Con la sjet sono arrivato a circa 195 di tachimetro, ma il gps indicava la dura realtà, 178km\h....

jokervero
15-05-2009, 12:39
Io il massimo che ho toccato con la mia 1.9 giusto per curiosità l'estate scorsa in germania è stato 200 poi ho mollato ma credo forse sarei riuscito a salire ancora qualcosina...

shotokan83
15-05-2009, 12:41
Bhe, i 225 di tachimetro :rolleyes:
Con la sjet sono arrivato a circa 195 di tachimetro, ma il gps indicava la dura realtà, 178km\h....

eheh ma la 1.4 sjet ha 95 cv :D ...la sua è un abarth con rimappatura ;)

Dany16vTurbo
15-05-2009, 12:44
eheh ma la 1.4 sjet ha 95 cv :D ...la sua è un abarth con rimappatura ;)
230 REALI sono oltre 250 di tachimetro....
Poi, la rimappatura mica cambia i rapporti del cambio, casomai tiri di più in allungo

shotokan83
15-05-2009, 12:52
230 REALI sono oltre 250 di tachimetro....
Poi, la rimappatura mica cambia i rapporti del cambio, casomai tiri di più in allungo

boh mi sembra troppo come scarto :eek: ...e comunque secondo me i 225 km/h sono plausibili, dopotutto è una macchina piuttosto leggera da 180cv :)

Marko#88
15-05-2009, 12:58
Bhe, i 225 di tachimetro :rolleyes:
Con la sjet sono arrivato a circa 195 di tachimetro, ma il gps indicava la dura realtà, 178km\h....

Amico caro, i 225 di tachimetro corrispondono ai 215 reali...;)
lo dice il mio gps (un banale garmin eh ma fa il suo mestiere) e lo dice la rivista Auto che quando l'ha provata ha rilevato 208 all'ora per un dato indicato a tachimetro di circa 215...4r invece rilevò 210 effettivi e indicati circa 220...in entrambi i casi lo scarto è attorno al 3/4% o poco oltre...quindi 225 di tachi sono circa 215 effettivi....
poi tengo a sottolineare che a me della velocità massima me ne frega poco...anzi, proprio nulla...potrebbe anche fermarsi a 200 che non mi cambia nulla, non vivo in autobahn per fortuna...:rolleyes:
mi piace l'accelerazione, mi piacciono le curve e mi piace la frenata...il dritto lo lascio ai crucchi infuocati...:asd:
se su youtube cerchi "abarth 220" è il mio, avevo la macchina praticamente stock e ancora legata...:)

xwang
15-05-2009, 21:02
Qualcuno mi sa dire quanto costano i tappetini di ricambio per la grande punto? E le spazzole tergicristallo?
Grazie,
Xwang

DankanSun
15-05-2009, 23:36
a parte che chi dice che i 1.3 sono un chiodo non ne ha mai provato uno con mappa anche soft, dopo di che sicuramente cambierà idea sui piccoli motori diesel. il mio tachimetro segna +8km/h rispetto ai reali con gps.

Marko#88
16-05-2009, 01:56
a parte che chi dice che i 1.3 sono un chiodo non ne ha mai provato uno con mappa anche soft, dopo di che sicuramente cambierà idea sui piccoli motori diesel. il mio tachimetro segna +8km/h rispetto ai reali con gps.

A mio parere mappandolo cambia faccia ma rimane comunque un piccolo nafta, zero emozioni...ma è anche vero che chi lo sceglie difficilmente cerca le prestazioni e il piacere di guida quindi è più che giusto che sia così...il suo lavoro lo fa comunque, ti muove la macchina e guidato bene non consuma un cacchio...

Aviatore_Gilles
16-05-2009, 08:32
Infatti penso sia chiaro l'intento di un 1.3 a gasolio, emozioni non te ne da, è nervoso, poco piacevole, rumoroso, però va e consuma poco se vuoi, l'ho scelto soprattutto per questo. Se cerco prestazioni ti do un colpo di telefono Marko#88, che andiamo insieme in pista (io da passeggero :D)

DankanSun
16-05-2009, 09:35
A mio parere mappandolo cambia faccia ma rimane comunque un piccolo nafta, zero emozioni...ma è anche vero che chi lo sceglie difficilmente cerca le prestazioni e il piacere di guida quindi è più che giusto che sia così...il suo lavoro lo fa comunque, ti muove la macchina e guidato bene non consuma un cacchio...

io le emozioni le cerco ma il problema soldi non è da sottovalutare, la abarth costava troppo e gia con questo svado spesso a paletta con l'abarth guidata cosi al momento non me la sarei potuta permettere, sicuramente in futuro potrò comprare un auto piu prestazionale. per il resto il mio 1.3 non ti attaccherà al sedile, ma mappato bene ti diverti lo stesso a guidarlo mantenendo consumi decenti. poi siamo tutti d'accordo che un abarth anche originale sia molto piu cattiva e sportiva nella guida, io rispondevo a chi diceva che i 1.3 non vanno, con mappa fiat sicuramente è cosi :D

DankanSun
16-05-2009, 09:40
Infatti penso sia chiaro l'intento di un 1.3 a gasolio, emozioni non te ne da, è nervoso, poco piacevole, rumoroso, però va e consuma poco se vuoi, l'ho scelto soprattutto per questo. Se cerco prestazioni ti do un colpo di telefono Marko#88, che andiamo insieme in pista (io da passeggero :D)

fatti fare una mappa decente da chi ne sa, fatti un un bel trattamento al teflon, motore e cambio, metti qualche additivo nel gasolio per mantenere puliti iniettori e valvola egr, e il tuo 1.3 farà meno rumore da macchina diesel, al minimo diventa piu cupo, e andrà come un missile ai bassi e spingerà oltre i 4000 agli alti, consumando sempre poco se non tiri e dandoti qualche emozione in + quando ci dai di acceleratore :)

Marko#88
16-05-2009, 10:07
Infatti penso sia chiaro l'intento di un 1.3 a gasolio, emozioni non te ne da, è nervoso, poco piacevole, rumoroso, però va e consuma poco se vuoi, l'ho scelto soprattutto per questo. Se cerco prestazioni ti do un colpo di telefono Marko#88, che andiamo insieme in pista (io da passeggero :D)

dipende dove abiti nel nord...ma se mi capiterà di fare una scappata ad adria a fare qualche turno un giorno magari ti chiamo davvero...:D
però non so se ad adria fanno girare le macchine, le moto sono sicuro perchè ci ho girato più volte, le macchine non ho idea...

io le emozioni le cerco ma il problema soldi non è da sottovalutare, la abarth costava troppo e gia con questo svado spesso a paletta con l'abarth guidata cosi al momento non me la sarei potuta permettere, sicuramente in futuro potrò comprare un auto piu prestazionale. per il resto il mio 1.3 non ti attaccherà al sedile, ma mappato bene ti diverti lo stesso a guidarlo mantenendo consumi decenti. poi siamo tutti d'accordo che un abarth anche originale sia molto piu cattiva e sportiva nella guida, io rispondevo a chi diceva che i 1.3 non vanno, con mappa fiat sicuramente è cosi :D

sicuramente il fattore euri è determinante...comunque non era certo mia intenzione confrontare la gpa con la 1.3mj, è ovvio che la prima è più furente...dicevo che io con un piccolo nafta non mi divertirei per nulla, proprio perchè non sopporto questa tipologia di motori...sarà anche che quello che ho guidato più frequentememente è il 2000 dell'A3 quindi quella vile cosa chiamata iniettore pompa...un coso casinaro e abominevole da guidare che mi ha fatto venire la repulsione per ogni forma di motore nafta...:doh:

DankanSun
16-05-2009, 10:17
dipende dove abiti nel nord...ma se mi capiterà di fare una scappata ad adria a fare qualche turno un giorno magari ti chiamo davvero...:D
però non so se ad adria fanno girare le macchine, le moto sono sicuro perchè ci ho girato più volte, le macchine non ho idea...



sicuramente il fattore euri è determinante...comunque non era certo mia intenzione confrontare la gpa con la 1.3mj, è ovvio che la prima è più furente...dicevo che io con un piccolo nafta non mi divertirei per nulla, proprio perchè non sopporto questa tipologia di motori...sarà anche che quello che ho guidato più frequentememente è il 2000 dell'A3 quindi quella vile cosa chiamata iniettore pompa...un coso casinaro e abominevole da guidare che mi ha fatto venire la repulsione per ogni forma di motore nafta...:doh:

ok si avevo capito, non ti preoccuppare, cmq io per ora sono soddisfatto ovviamente dopo aver mappato, da originale ti do pienamente ragione i 1.3 sono fermi e muoiono gia a 3000 giri, la macchina è troppo pesante per un 75/90cv oltretutto con una pessima mappa fiat.

Marko#88
16-05-2009, 10:38
ok si avevo capito, non ti preoccuppare, cmq io per ora sono soddisfatto ovviamente dopo aver mappato, da originale ti do pienamente ragione i 1.3 sono fermi e muoiono gia a 3000 giri, la macchina è troppo pesante per un 75/90cv oltretutto con una pessima mappa fiat.

vero, purtoppo oggi come oggi fra ste cacchio di normative anti inquinamento e la richiesta della gente di avere macchine iper silenzione e comfortevoli ci ritroviamo con delle macchine con motori fiacchi e pesaaaanti...una gp con qualche stronzata va a pesare 12 quintali e mezzo, ci credo che ci voglio un botto di cavalli per muoverla seriamente...:muro:
io ricordo i tempi in cui mio babbo aveva la uno turbo seconda serie e la 164 2.0turbo...porca troia, sembravano dei missili terra aria quando affondavi...e in realtà nessuna delle due aveva più accelerazione della gpa cronometro alla mano....forse la 164 dopo che l'aveva portata a circa 220cv si (:D) ma da originale erano li ma sembrava andare il doppio ti giuro...magari erano meno godibili come motori, avevano un sacco di turbo lag...ma cribbio, quando entrava la turbina toglieva il fiato...ora con le normative euro (grandissima puttanata a mio parere) fanno macchine ferme...:muro: :muro:
se mi prende il matto mi sputtano 700 euri ma sbatto un bel 200 celle metallico sulla mia, almeno in alto tira qualcosa in più e sistemando la mappa altri 5-6 cavalli li prendo oltre ad avere i motore molto più libero...:)

Aviatore_Gilles
16-05-2009, 10:38
fatti fare una mappa decente da chi ne sa, fatti un un bel trattamento al teflon, motore e cambio, metti qualche additivo nel gasolio per mantenere puliti iniettori e valvola egr, e il tuo 1.3 farà meno rumore da macchina diesel, al minimo diventa piu cupo, e andrà come un missile ai bassi e spingerà oltre i 4000 agli alti, consumando sempre poco se non tiri e dandoti qualche emozione in + quando ci dai di acceleratore :)

Trattamento al teflon l'ho già fatto, così come additivi nel gasolio...benefici pochissimi a fronte della spesa. La mappa può essere un'idea, ma alla fine non mi interessa particolarmente, prendo il motore per quello che è, un buon motore con consumi ridotti. Altrimenti sceglievo il tjet :D

Nestasiato
16-05-2009, 12:45
Infatti penso sia chiaro l'intento di un 1.3 a gasolio, emozioni non te ne da, è nervoso, poco piacevole, rumoroso, però va e consuma poco se vuoi, l'ho scelto soprattutto per questo.

quanto ti quoto! io mi son pentito di non aver preso un t-jet, pur sparandomi 180 km a settimana per andare a lavoro, il diesel non entusiasma proprio per niente....

Aviatore_Gilles
16-05-2009, 12:58
quanto ti quoto! io mi son pentito di non aver preso un t-jet, pur sparandomi 180 km a settimana per andare a lavoro, il diesel non entusiasma proprio per niente....

Io di km a settimana ne faccio dai 500 ai 700 :D
Però appena ne avrò la possibilità via di GPA oppure Tjet, non voglio invecchiare sui diesel :cry:

Nestasiato
16-05-2009, 13:02
Io di km a settimana ne faccio dai 500 ai 700 :D
Però appena ne avrò la possibilità via di GPA oppure Tjet, non voglio invecchiare sui diesel :cry:

un pieno ogni 10 giorni... non ti invidio :D

quoto il resto... voglio anche lo skydome!!! :cry:

Marko#88
16-05-2009, 13:03
Io di km a settimana ne faccio dai 500 ai 700 :D
Però appena ne avrò la possibilità via di GPA oppure Tjet, non voglio invecchiare sui diesel :cry:

gpa tutta la vita, so di sembrare un invasato e forse lo sono ma nonostante siano la stessa macchina e col motore molto simile c'è un abisso fra le due...se davvero cerchi qualcosa di un po' particolare e di un po' cattivello vai di gpa senza pensarci...
per la cronaca, io faccio circa 1500km al mese...

Acc 88
16-05-2009, 13:22
ciao raga avrei un dubbio....

la mia gp monta come gomme di primo equipaggiamento delle schifosissime 175*65 con i cerchioni in ferro normali (niente cerchi in lega per intenderci).....ora posso montare dei 185*65 senza bisogno di cambiare i cerchioni? :confused:



per chi ha la 1.3 90 pippe come la mia avete notate che col passare dei chilometri il motore è diventato + lineare? :muro:

nn ho mai fatto l'aggiornamento alla centralina ed ormai a quota 20k km il "calcio" in culo è diminuito veramente un casino quasi nn si sente +....i giri salgono + velocemente ed è molto lineare....mi ricordo fino a 10-15k km i calcioni nel culo quando affondavo tutto in seconda o terza!! :cry: :cry:

Marko#88
16-05-2009, 17:29
ciao raga avrei un dubbio....

la mia gp monta come gomme di primo equipaggiamento delle schifosissime 175*65 con i cerchioni in ferro normali (niente cerchi in lega per intenderci).....ora posso montare dei 185*65 senza bisogno di cambiare i cerchioni? :confused:



per chi ha la 1.3 90 pippe come la mia avete notate che col passare dei chilometri il motore è diventato + lineare? :muro:

nn ho mai fatto l'aggiornamento alla centralina ed ormai a quota 20k km il "calcio" in culo è diminuito veramente un casino quasi nn si sente +....i giri salgono + velocemente ed è molto lineare....mi ricordo fino a 10-15k km i calcioni nel culo quando affondavo tutto in seconda o terza!! :cry: :cry:

Garda sul libretto...che cerchi hai, 15? secondo me coi 15 puoi montare tranquillo le 185...ma secondo me 185/65 non è una gran scelta, quel cm in più ti serve a poco e niente in tenuta e hanno la spalla un pelo più alta...secondo me non avrai chissà quali benefici..

Futura12
16-05-2009, 18:00
Garda sul libretto...che cerchi hai, 15? secondo me coi 15 puoi montare tranquillo le 185...ma secondo me 185/65 non è una gran scelta, quel cm in più ti serve a poco e niente in tenuta e hanno la spalla un pelo più alta...secondo me non avrai chissà quali benefici..

io ho i cerchi in lega da 15'' ho l'allestimento quello super-accessoriato ma non Sport e 5p quindi non è accattivamente di estetica...le ruote sono 185/55 R15,sul libretto non c'è la possibilità di mettere le /65;)

Futura12
16-05-2009, 18:03
ciao raga avrei un dubbio....

la mia gp monta come gomme di primo equipaggiamento delle schifosissime 175*65 con i cerchioni in ferro normali (niente cerchi in lega per intenderci).....ora posso montare dei 185*65 senza bisogno di cambiare i cerchioni? :confused:



per chi ha la 1.3 90 pippe come la mia avete notate che col passare dei chilometri il motore è diventato + lineare? :muro:

nn ho mai fatto l'aggiornamento alla centralina ed ormai a quota 20k km il "calcio" in culo è diminuito veramente un casino quasi nn si sente +....i giri salgono + velocemente ed è molto lineare....mi ricordo fino a 10-15k km i calcioni nel culo quando affondavo tutto in seconda o terza!! :cry: :cry:

io non ho fatto l'aggiornamento della centralina...la nostra è una 90cv del 2006...il calcio in culo lo da ancora come quando era nuova appena rodata...ora ha 55.000km...cmq come ho scritto poco sopra...non potrai mettere le 185/65...bensi le 185/55.
Ma non credo ti convenga dalle tue passare a tale misura...in tal caso ti consiglio le 205/50 R16 che sono a libretto,certo è che dovrai cambiare i cerchi in lega.

Acc 88
16-05-2009, 19:07
io non ho fatto l'aggiornamento della centralina...la nostra è una 90cv del 2006...il calcio in culo lo da ancora come quando era nuova appena rodata...ora ha 55.000km...cmq come ho scritto poco sopra...non potrai mettere le 185/65...bensi le 185/55.
Ma non credo ti convenga dalle tue passare a tale misura...in tal caso ti consiglio le 205/50 R16 che sono a libretto,certo è che dovrai cambiare i cerchi in lega.

grazie a tutti per i consigli sulle gomme....

boh nn so che dirti nella mia si sente abbastanza meno....prima era + bruta ora è abbastanza lineare.. nel traffico mi ci trovo anche meglio è meno snervante la guida visto che ora è + briosa...però mi manca quel vuoto --->> calcione all'improvviso :asd: e soprattutto mi manca vedere la faccia che faceva la mia ragazza (ormai ex.. sigh) quando facevo lo scemo :asd: ....se avessi avuto l'abarth immagino le sarebbe venuto un infarto.. :asd:

Futura12
16-05-2009, 20:59
grazie a tutti per i consigli sulle gomme....

boh nn so che dirti nella mia si sente abbastanza meno....prima era + bruta ora è abbastanza lineare.. nel traffico mi ci trovo anche meglio è meno snervante la guida visto che ora è + briosa...però mi manca quel vuoto --->> calcione all'improvviso :asd: e soprattutto mi manca vedere la faccia che faceva la mia ragazza (ormai ex.. sigh) quando facevo lo scemo :asd: ....se avessi avuto l'abarth immagino le sarebbe venuto un infarto.. :asd:

io ho fatto vomitare mia cugina sul sedile posteriore quest'estate in montagna lol.
Non correre eh (tutti tornanti) io ok!!! schiaccio a fondo e considera come saprai la 90cv prende bene i giri e diciamo pure che tira bene fino ai 120....mi sono ritrovato il sedile zozzo di vomito.:stordita:
Ho fatto certe aperte in montagna questa estate...che se penso che avevo un Abarth mi uccidevo...

Acc 88
16-05-2009, 21:05
io ho fatto vomitare mia cugina sul sedile posteriore quest'estate in montagna lol.
Non correre eh (tutti tornanti) io ok!!! schiaccio a fondo e considera come saprai la 90cv prende bene i giri e diciamo pure che tira bene fino ai 120....mi sono ritrovato il sedile zozzo di vomito.:stordita:
Ho fatto certe aperte in montagna questa estate...che se penso che avevo un Abarth mi uccidevo...

si nn è male tutto sommato.... :asd: anch'io ogni tanto vado a fare il cazzaro nelle stradine di montagna....purtroppo le gomme son quello che sono e certe volte l'ho mandata troppo oltre il limite perdendola quasi del tutto con delle sbandate che sono rimasto così: :eek: . meno male che nn c'era nessuno nell'altra corsia :asd:

però dai ti sei fatto rovinare il sedile da tua cugina...io come minimo l'avrei uccisa xD

Futura12
16-05-2009, 21:11
si nn è male tutto sommato.... :asd: anch'io ogni tanto vado a fare il cazzaro nelle stradine di montagna....purtroppo le gomme son quello che sono e certe volte l'ho mandata troppo oltre il limite perdendola quasi del tutto con delle sbandate che sono rimasto così: :eek: . meno male che nn c'era nessuno nell'altra corsia :asd:

però dai ti sei fatto rovinare il sedile da tua cugina...io come minimo l'avrei uccisa xD

a me una volta è capitato che stavo a stecca in una discesa con poi una salita subito dopo.....beh stavo tipo a 120...appena son arrivato in cima alla salita la macchina è completamente saltata dall'asfalto e il volante ha fatto mezzo giro da solo.
Li ho rischiato veramente troppo:D

Futura12
16-05-2009, 21:12
si nn è male tutto sommato.... :asd: anch'io ogni tanto vado a fare il cazzaro nelle stradine di montagna....purtroppo le gomme son quello che sono e certe volte l'ho mandata troppo oltre il limite perdendola quasi del tutto con delle sbandate che sono rimasto così: :eek: . meno male che nn c'era nessuno nell'altra corsia :asd:

però dai ti sei fatto rovinare il sedile da tua cugina...io come minimo l'avrei uccisa xD

Per fortuna ho una casa in montagna proprio li...appena ha vomitato tempo 10 minuti e gia stavo a casa con la pompa dell'acqua sui sedili..poraccia,son stato io coglione mi aveva pure avvertito che aveva mal di auto:ciapet:

Acc 88
16-05-2009, 21:15
Per fortuna ho una casa in montagna proprio li...appena ha vomitato tempo 10 minuti e gia stavo a casa con la pompa dell'acqua sui sedili..poraccia,son stato io coglione mi aveva pure avvertito che aveva mal di auto:ciapet:

almeno potevi farti ripagare in qualche modo... :oink:

scherzo eh :D

DankanSun
18-05-2009, 23:42
vero, purtoppo oggi come oggi fra ste cacchio di normative anti inquinamento e la richiesta della gente di avere macchine iper silenzione e comfortevoli ci ritroviamo con delle macchine con motori fiacchi e pesaaaanti...una gp con qualche stronzata va a pesare 12 quintali e mezzo, ci credo che ci voglio un botto di cavalli per muoverla seriamente...:muro:
io ricordo i tempi in cui mio babbo aveva la uno turbo seconda serie e la 164 2.0turbo...porca troia, sembravano dei missili terra aria quando affondavi...e in realtà nessuna delle due aveva più accelerazione della gpa cronometro alla mano....forse la 164 dopo che l'aveva portata a circa 220cv si (:D) ma da originale erano li ma sembrava andare il doppio ti giuro...magari erano meno godibili come motori, avevano un sacco di turbo lag...ma cribbio, quando entrava la turbina toglieva il fiato...ora con le normative euro (grandissima puttanata a mio parere) fanno macchine ferme...:muro: :muro:
se mi prende il matto mi sputtano 700 euri ma sbatto un bel 200 celle metallico sulla mia, almeno in alto tira qualcosa in più e sistemando la mappa altri 5-6 cavalli li prendo oltre ad avere i motore molto più libero...:)

avevo pensatoa anchio di mettere un 200 celle credo che di serie ci sia addirittura un 800 sul mio 1.3, il motore cosi in effetti lavorerebbe molto meglio, un po come togliere la egr anche quella è una cosa che vorrei fare o cmq almeno parzializzarla il piu possibile guadagnando in basso e soprattutto per non continuare ad uccidere il motore coi gas di scarico.

DankanSun
18-05-2009, 23:51
Trattamento al teflon l'ho già fatto, così come additivi nel gasolio...benefici pochissimi a fronte della spesa. La mappa può essere un'idea, ma alla fine non mi interessa particolarmente, prendo il motore per quello che è, un buon motore con consumi ridotti. Altrimenti sceglievo il tjet :D

io ho fatto il trattamento e la macchina mi è parecchio migliorata, compresa fumosità allo scarico che se rimappi un po ne hai e ora è quasi nulla e consumi migliorati nell'extraurbano, senza contare che ora la macchina risponde appena accesa prima per i primi minuti era un chiodo, ora il motore gira piu libero perchè ci sono meno attriti e si guida molto meglio, il lato negativo di tutta la storia è che si perde un po di freno motore ma questo è inevitabile.

in settimana mi aspetta il trattamento al cambio spero che mi migliori un po l'innesto della 2° che alle volte se sono troppo veloce fa il classico clack e non lo sopporto

DankanSun
18-05-2009, 23:59
Io di km a settimana ne faccio dai 500 ai 700 :D
Però appena ne avrò la possibilità via di GPA oppure Tjet, non voglio invecchiare sui diesel :cry:

anche se il 1.9 130 mappato è da provare prima di dire vado di tjet e gpa :D, magari di gpa si pure per il sound ma comprerei un 1.9 130 usato al posto del t-jet, non c'è storia.

quando l'ho presa io dovevo deciddere tra starjet e diesel credo che la scelta su cosa prendere era obbligata contando che lo starjet 95cv con mappa fiat è un chiodo pure lui e a tutt oggi non si può rimappare ho preferito prendere il 1.3 diesel sapendo che era possibile migliorarlo.

DankanSun
19-05-2009, 00:06
si nn è male tutto sommato.... :asd: anch'io ogni tanto vado a fare il cazzaro nelle stradine di montagna....purtroppo le gomme son quello che sono e certe volte l'ho mandata troppo oltre il limite perdendola quasi del tutto con delle sbandate che sono rimasto così: :eek: . meno male che nn c'era nessuno nell'altra corsia :asd:

però dai ti sei fatto rovinare il sedile da tua cugina...io come minimo l'avrei uccisa xD

io a chi sale gli chiedo pure se fuma nel caso se ci sono altre auto disponibili non lo faccio salire, di solito ai fumatori gli puzzano i vestiti di fumo e non voglio che la mia gp respiri certe zozzerie, per il resto se ho qualcuno dietro e devo fare tornanti chiedo sempre prima se soffrono la macchina e nel caso vado piano, la puzza di vomito non la togli più, ma cmq cerco sempre di non portarmi dietro nessuno cosi guido come cavolo mi pare.

Marko#88
19-05-2009, 06:21
avevo pensatoa anchio di mettere un 200 celle credo che di serie ci sia addirittura un 800 sul mio 1.3, il motore cosi in effetti lavorerebbe molto meglio, un po come togliere la egr anche quella è una cosa che vorrei fare o cmq almeno parzializzarla il piu possibile guadagnando in basso e soprattutto per non continuare ad uccidere il motore coi gas di scarico.

800? :eek: Diamine che tappo! il mio dovrebbe essere un 500 celle eramico...un bel tappo lo stesso...
:muro:

anche se il 1.9 130 mappato è da provare prima di dire vado di tjet e gpa :D, magari di gpa si pure per il sound ma comprerei un 1.9 130 usato al posto del t-jet, non c'è storia.

quando l'ho presa io dovevo deciddere tra starjet e diesel credo che la scelta su cosa prendere era obbligata contando che lo starjet 95cv con mappa fiat è un chiodo pure lui e a tutt oggi non si può rimappare ho preferito prendere il 1.3 diesel sapendo che era possibile migliorarlo.

eh, il naftone mappato è una bella bestia, peccato sia appunto un naftone...però tira, senza dubbio...:D

Dany16vTurbo
19-05-2009, 07:45
Mi dispiace deludervi, ma, almeno nei benzina, normalmente i kat sono da 1600 celle :eek:

@DankanSun: il sjet si mappa ;)

Marko#88
19-05-2009, 12:31
Mi dispiace deludervi, ma, almeno nei benzina, normalmente i kat sono da 1600 celle :eek:

@DankanSun: il sjet si mappa ;)

macchè 1600 celle, sul tjet di sicuro no...sugli aspirati non so ma sui tjet sono 350 o 500 celle, ceramici ovviamente.

Dany16vTurbo
19-05-2009, 13:05
macchè 1600 celle, sul tjet di sicuro no...sugli aspirati non so ma sui tjet sono 350 o 500 celle, ceramici ovviamente.
350 celle? forse sull'abarth...
Figurati se un tjet ha un kat così libero, mettendo un 200 non noteresti nessun cambiamento.

Marko#88
19-05-2009, 16:28
350 celle? forse sull'abarth...
Figurati se un tjet ha un kat così libero, mettendo un 200 non noteresti nessun cambiamento.

magari il tjet ha il 500 non so ma di sicuro non ha il 1600...fra parentesi, il miglioramento lo senti tanto anche da 350 a 200 in quanto si passa da un kat ceramico ad uno metallico...non è proprio la stessa cosa eh...;)

Dany16vTurbo
19-05-2009, 16:41
magari il tjet ha il 500 non so ma di sicuro non ha il 1600...fra parentesi, il miglioramento lo senti tanto anche da 350 a 200 in quanto si passa da un kat ceramico ad uno metallico...non è proprio la stessa cosa eh...;)
In effetti mi sono sbagliato, non era 1600cpsi ma 1200, ho avuto conferma dal proprietario, vabbè...
Bhè, il metallico si usa perchè puoi scendere sotto le 400 celle al contrario dei ceramici....

Marko#88
19-05-2009, 16:55
In effetti mi sono sbagliato, non era 1600cpsi ma 1200, ho avuto conferma dal proprietario, vabbè...
Bhè, il metallico si usa perchè puoi scendere sotto le 400 celle al contrario dei ceramici....

1200 sono un'enormità, ma è sicuro quello che te l'ha detto? A me hanno detto 350 per la mia...mah...:confused:
comunque il metallico si intasa anche meno del ceramico, non è solo per poter scendere sotto le 400...:)

Dany16vTurbo
19-05-2009, 17:02
1200 sono un'enormità, ma è sicuro quello che te l'ha detto? A me hanno detto 350 per la mia...mah...:confused:
comunque il metallico si intasa anche meno del ceramico, non è solo per poter scendere sotto le 400...:)
Glielo ha detto il preparatore (penso), in caso dovrebbe avere ancora il kat da qualche parte....
Onestamente, 350 mi sembrano molto pochi, forse ripeto sull'abarth, la tjet normale sicuramente è più tappata.

Marko#88
19-05-2009, 17:03
Glielo ha detto il preparatore (penso), in caso dovrebbe avere ancora il kat da qualche parte....
Onestamente, 350 mi sembrano molto pochi, forse ripeto sull'abarth, la tjet normale sicuramente è più tappata.

per carità, potrei sbagliarmi anch'io eh...riporto quello che mi hanno detto...se non sono 350 magari sono 500...di più onestamente dubito...boh, sono perplesso...vabè, non credo lo lascerò ancora per molto, quando lo butto nel rusco ti faccio sapere...:asd:

DankanSun
22-05-2009, 18:14
Mi dispiace deludervi, ma, almeno nei benzina, normalmente i kat sono da 1600 celle :eek:

@DankanSun: il sjet si mappa ;)

sono rimasto indietro allora, sapevo che c'erano dei problemi ad accedere alla centralina, ma evidentemente li hanno risolti, ovviamente chi mappa uno starjet lo fa giusto per sistemare la mappa originale non credo pretenda di tirare su i cavalli :D

Nickmanit
23-05-2009, 10:53
Ragazzi, volevo fare un calcolo.
Ho GP acquistata da 1 mese, 1.2.

Purtroppo non ha la possibilità di lasciare le luci accese di posizione, solo sul lato dx o sx.(come le macchine tedesche) in parcheggi bui pericolosi.

Secondo voi, quanto possono rimanere accese le luci di posizione, senza che la batteria si scarichi?
5 orette le regge?

Grazie

Marko#88
23-05-2009, 12:56
Ragazzi, volevo fare un calcolo.
Ho GP acquistata da 1 mese, 1.2.

Purtroppo non ha la possibilità di lasciare le luci accese di posizione, solo sul lato dx o sx.(come le macchine tedesche) in parcheggi bui pericolosi.

Secondo voi, quanto possono rimanere accese le luci di posizione, senza che la batteria si scarichi?
5 orette le regge?

Grazie

Direi proprio di si...comunque non capisco sta mossa, io ci sono rimasto di merda. Nella Panda c'è la possibilità di accendere la posizione solo su un lato, chissà per quale diavolo di motivo nella gpunto non si può...:confused:

Johnn
23-05-2009, 16:56
Ma sapreste dire che differenze ci sono tra una vernice metallizzata e un pastello sulla Grande Punto, oltre al colore e all'estetica?
Qualcuno ha problemi con il pastello?

dibe
23-05-2009, 18:01
Direi proprio di si...comunque non capisco sta mossa, io ci sono rimasto di merda. Nella Panda c'è la possibilità di accendere la posizione solo su un lato, chissà per quale diavolo di motivo nella gpunto non si può...:confused:

mi pare strano che non ci sia. sicuro sicuro?? :D

può essere che tu debba fare qualche azione particolare, sulla stilo c'è un pulsante ad hoc, su polo basta lasciare azionato l'indicatore di direzione e accendere le posizioni se ben ricordo...:O

Dulas
23-05-2009, 21:06
Ragazzi, volevo fare un calcolo.
Ho GP acquistata da 1 mese, 1.2.

Purtroppo non ha la possibilità di lasciare le luci accese di posizione, solo sul lato dx o sx.(come le macchine tedesche) in parcheggi bui pericolosi.

Secondo voi, quanto possono rimanere accese le luci di posizione, senza che la batteria si scarichi?
5 orette le regge?

Grazie

Anche secondo me dovrebbe andare, per esempio una volta ho lasciato accesa tutta la notte la luce che normalmente si accende aprendo uno sportello su una vecchia Panda Young e la mattina ancora funzionava.

Johnn
24-05-2009, 11:16
Altra domandina. :D

Come faccio a riconoscere in maniera inequivocabile se una Grande Punto, di qualsiasi provenienza, anche estera, ha un motore starjet invece del 1.4 77 cv senza vedere il libretto?

Grazie.

Sim18
24-05-2009, 11:22
le starjet avevano il cambio a 6 marce

Marko#88
24-05-2009, 11:24
Ma sapreste dire che differenze ci sono tra una vernice metallizzata e un pastello sulla Grande Punto, oltre al colore e all'estetica?
Qualcuno ha problemi con il pastello?

è una vernice, che vuoi che cambi oltre alle cose da te dette? :D
io comunque ce l'ho pastello e non ho problemi ma ce l'ho da poco più di sei mesi...;)



mi pare strano che non ci sia. sicuro sicuro?? :D

può essere che tu debba fare qualche azione particolare, sulla stilo c'è un pulsante ad hoc, su polo basta lasciare azionato l'indicatore di direzione e accendere le posizioni se ben ricordo...:O

Non saprei come fare...:confused:
Anche sulla panda basta lasciare la frecca acessa dalla parte che si vuole...domani devo portarla in officina, magari chiedo...:)

Dany16vTurbo
24-05-2009, 11:30
Ma sapreste dire che differenze ci sono tra una vernice metallizzata e un pastello sulla Grande Punto, oltre al colore e all'estetica?
Qualcuno ha problemi con il pastello?
Ormai da qualche hanno pastello e metallizzato hanno la stessa durata, non si sbiadiscono più ;)
Era anche ora, il rosso è sovraprezzo :D

Johnn
24-05-2009, 13:41
le starjet avevano il cambio a 6 marce

Quindi TUTTE le starjet hanno 6 marce e NESSUNA 77 cv ha 6 marce. Giusto?
Aprendo il cofano ci sono differenze evidenti tra i due motori?

è una vernice, che vuoi che cambi oltre alle cose da te dette? :D
io comunque ce l'ho pastello e non ho problemi ma ce l'ho da poco più di sei mesi...;)


Pensavo appunto a corrosione, ruggine, ecc...
Ma sono problemi evidentemente superati:

Ormai da qualche hanno pastello e metallizzato hanno la stessa durata, non si sbiadiscono più ;)
Era anche ora, il rosso è sovraprezzo :D


Grazie ancora a tutti!

DankanSun
24-05-2009, 15:48
Ragazzi, volevo fare un calcolo.
Ho GP acquistata da 1 mese, 1.2.

Purtroppo non ha la possibilità di lasciare le luci accese di posizione, solo sul lato dx o sx.(come le macchine tedesche) in parcheggi bui pericolosi.

Secondo voi, quanto possono rimanere accese le luci di posizione, senza che la batteria si scarichi?
5 orette le regge?

Grazie

solo da un lato no ma c'è la funzione per lasciarle accese tutte e 2 per tot secondi piu scatti fai con la leva + secondi rimangono accese, la funzione si chiama followme, anche se a te piacerebbe solo dal lato che ti serve accontentati di cosi.

DankanSun
24-05-2009, 15:53
Ma sapreste dire che differenze ci sono tra una vernice metallizzata e un pastello sulla Grande Punto, oltre al colore e all'estetica?
Qualcuno ha problemi con il pastello?

io ho il rosso passionale non so se è pastello, cell'ho da 2 anni sempre parcheggiata per strada, il colore non si è sbiadito ne ha altri problemi, ogni volta che la lavo sembra sempre come nuova :D

Marko#88
24-05-2009, 17:12
solo da un lato no ma c'è la funzione per lasciarle accese tutte e 2 per tot secondi piu scatti fai con la leva + secondi rimangono accese, la funzione si chiama followme, anche se a te piacerebbe solo dal lato che ti serve accontentati di cosi.

ma quello lascia accesi gli anabbaglianti per massimo qualche minuto, credo che lui intendesse lasciare accese le posizioni...che so, magari parcheggiando in una strada buia per essere sicuri che la macchina si veda...e per fare ciò basta che quando hai spento la macchina ruoti la ghiera sulle posizioni...a quel punto restano accese finchè vuoi...nella Panda se metti la frecca si accendono solo da quel lato, nella gpunto non so se si può fare...

DankanSun
24-05-2009, 17:49
ok si il followme sono gli anab, lui in effetti diceva le posizioni, dopo scendo e ci provo per curiosità come hai detto tu :)

Marko#88
24-05-2009, 18:04
ok si il followme sono gli anab, lui in effetti diceva le posizioni, dopo scendo e ci provo per curiosità come hai detto tu :)

di che anno è la tua gpunto? perchè l'elettronica è cambiata negli anni, conoscendoli sono capaci di aver messo quella funzione nelle prime e poi averla tolta...tanto per dire, sempre nella panda i tergicristalli hanno la funzione che quando ti fermi al semaforo vanno automaticamente in intermittenza...e nelle prime gpunto c'erano...nella mia non c'è traccia di sta cosa e nemmeno in quella del mio amico che è una sport my2008...bah...
comunque, cosa che non centra un caiser :D
ho recuperato due led per le luci di posizione, appena ho un attimo limonto e ho finalmente eliminato qualunque traccia di giallume visto che ho gli xeno...:asd:

DankanSun
24-05-2009, 19:11
di che anno è la tua gpunto? perchè l'elettronica è cambiata negli anni, conoscendoli sono capaci di aver messo quella funzione nelle prime e poi averla tolta...tanto per dire, sempre nella panda i tergicristalli hanno la funzione che quando ti fermi al semaforo vanno automaticamente in intermittenza...e nelle prime gpunto c'erano...nella mia non c'è traccia di sta cosa e nemmeno in quella del mio amico che è una sport my2008...bah...
comunque, cosa che non centra un caiser :D
ho recuperato due led per le luci di posizione, appena ho un attimo limonto e ho finalmente eliminato qualunque traccia di giallume visto che ho gli xeno...:asd:

la mia è una my07 e cmq ho provato la funzione delle luci di posizione ma non va, manco nella mia i tergi fanno cosi, ma sinceramente se non en ho mai sentito la mancanza di questa funzione si vede che non è indispensabile anzi secondo me è pure fastidiosa.

anchio ho eliminato un po di luce giallastra dai fendinebbia che tanto non l'ho mai accesi ma visto che avevo delle lampade effetto xeno che non uso xkè hanno il vetrino azzurrato ho messo quelle cosi si vedono meno la sotto e quando li accenderà almeno la luce sarà tendente al bianco. anchio sopra ho xeno e angel eyes bianco ghiaccio.

dibe
24-05-2009, 19:18
dal forum della punto:


sulla gp c'è solo una nuova funzione per accendere le luci di parcheggio, una volta tolta la chiave (se hai lasciato le luci accese le devi spegnere e poi riaccendere e si accendono quelle di parcheggio.... proprio per evitare di lasciarle accese.... ma senza quadro acceso al max puoi accendere le luci di parcheggio niente più, e solo dopo averle spente e riaccese altrimenti manco quelle si accendono... quindi

rispolvero il post, nessuno è riuscito a giungere alla soluzione del problema?? mi sembra strano che io su una ypsilon 1.2 argento avessi la possibilità delle luci di parcheggio e sulla mia topona full optional no...



quando togli le chiavi dal quadro, porta la leva delle luci in posizione zero (se non lo hai già fatto) e poi mettile sulla prima o seconda posizione e vedrai che si accendono.
Del resto è anche scritto nel manuale...

DankanSun
24-05-2009, 19:24
dal forum della punto:

vabbe è il folowme ma funge con gli anab non con le posizioni, anche xkè la funzione serve a farti luce in strade buie con le posizioni non vedresti cmq nulla a 1mt dalla macchina

dibe
24-05-2009, 19:24
mah, leggendo più approfonditamente pare che sia possibile accendere le luci di ambo i lati e non di uno solo. il sistema tipo vw non ce l'ha la punto.

strano, io sulla stilo ce l'ho...:confused:

solita fiat che si perde in ste cazzate...:muro:

dibe
24-05-2009, 19:25
vabbe è il folowme ma funge con gli anab non con le posizioni, anche xkè la funzione serve a farti luce in strade buie con le posizioni non vedresti cmq nulla a 1mt dalla macchina

non è il follow me home, leggi bene. sono luci di parcheggio (le posizioni), solo che invece di accendersi solo su un lato a seconda di come azioni la freccia, si accendono su ambo i lati.

grayfox_89
24-05-2009, 19:27
non è il follow me home, leggi bene. sono luci di parcheggio (le posizioni), solo che invece di accendersi solo su un lato a seconda di come azioni la freccia, si accendono su ambo i lati.

questa funzione è presente, almeno sulla mia. quindi? :confused:

DankanSun
24-05-2009, 19:27
si infatti si accendono tutti e 2 gli anab insieme non puoi decidere il lato per quanto per chi ha gli xeno è sconsigliato farlo in quanto gli xeno si accendono sempre a motore accesso per evitare picchi anomali e danneggiamenti elettrici.

DankanSun
24-05-2009, 19:29
non è il follow me home, leggi bene. sono luci di parcheggio (le posizioni), solo che invece di accendersi solo su un lato a seconda di come azioni la freccia, si accendono su ambo i lati.

ok scusa non avevo visto bene, le luci di parcheggio sono le posizioni che si accendono a quadro spento, mah che funzione è, mi pare stupida se poi non si spengono da sole, cmq ora che ci penso si accendono pure a me però questa funzione è inutile imho.

dibe
24-05-2009, 19:31
questa funzione è presente, almeno sulla mia. quindi? :confused:

quindi niente..:D se ti servono le luci di sosta adesso sai che a quadro spento puoi accendere le posizioni e hai questa funzione, anche se ti si accendono su ambo i lati e non solo su quello voluto come su altre auto. :)

alfredo77
24-05-2009, 20:04
scusate
sarei interessato a prendere una gpl o una a metano grande punto
ma non capisco bene in termini di costi e benefici e resa qual'è il modello migliore
sapete darmi qualche info maggiore per favore?
aiutatemi perchè sono confuso

:muro:

RS7000
24-05-2009, 21:18
scusate
sarei interessato a prendere una gpl o una a metano grande punto
ma non capisco bene in termini di costi e benefici e resa qual'è il modello migliore
sapete darmi qualche info maggiore per favore?
aiutatemi perchè sono confuso

:muro:
Ciao, ti consiglio di leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1981655) ;) ;)

Marko#88
24-05-2009, 22:51
anchio ho eliminato un po di luce giallastra dai fendinebbia che tanto non l'ho mai accesi ma visto che avevo delle lampade effetto xeno che non uso xkè hanno il vetrino azzurrato ho messo quelle cosi si vedono meno la sotto e quando li accenderà almeno la luce sarà tendente al bianco. anchio sopra ho xeno e angel eyes bianco ghiaccio.

Io gli angel non li amo molto, specie sull'Abarth...de gustibus...
pensandoci, ho un Kit xenon H1 in garage a prender polvere, se mi prende lo schizzo li metto nei fendi...:asd:


mah, leggendo più approfonditamente pare che sia possibile accendere le luci di ambo i lati e non di uno solo. il sistema tipo vw non ce l'ha la punto.

strano, io sulla stilo ce l'ho...:confused:

solita fiat che si perde in ste cazzate...:muro:

più che sulla stilo mi fa incazzare che c'è sulla panda...:rolleyes:

dibe
25-05-2009, 06:37
più che sulla stilo mi fa incazzare che c'è sulla panda...:rolleyes:

vabbè, ti ho detto della stilo perchè ce l'ho in garage e so di questa funzione, la sostanza è che fiat ha fatto una delle tante cazzate che solo lei sa fare...:muro::D

(un po' come la chiusura dello sportello serbatoio..:O se ti dicessi che la stilo ce l'ha centralizzata.....:D e che sul suo carryover han messo il tappo con chiave mi credi? :sofico: )

DankanSun
25-05-2009, 11:06
vabbè, ti ho detto della stilo perchè ce l'ho in garage e so di questa funzione, la sostanza è che fiat ha fatto una delle tante cazzate che solo lei sa fare...:muro::D

(un po' come la chiusura dello sportello serbatoio..:O se ti dicessi che la stilo ce l'ha centralizzata.....:D e che sul suo carryover han messo il tappo con chiave mi credi? :sofico: )

ecco bravo quella del serbatoio invece era proprio una cosa utile metterla centralizzata che devo sempre dare le chiavi al benzinao che puntualmente va ad aprire lo sportellino e quando vede che serve la chiave rimette la pistola apposto pere venire a prendersi la chiave con la faccia un po scocciata.

Marko#88
25-05-2009, 12:23
vabbè, ti ho detto della stilo perchè ce l'ho in garage e so di questa funzione, la sostanza è che fiat ha fatto una delle tante cazzate che solo lei sa fare...:muro::D

(un po' come la chiusura dello sportello serbatoio..:O se ti dicessi che la stilo ce l'ha centralizzata.....:D e che sul suo carryover han messo il tappo con chiave mi credi? :sofico: )

La Stilo ha la chiusura centralizzara?? :eek:
nella gpunto non c'è e addirittura mi sa che nemmeno nella bravo è presente...:eek:
:muro: :muro: :muro:

dibe
25-05-2009, 12:27
La Stilo ha la chiusura centralizzara?? :eek:
nella gpunto non c'è e addirittura mi sa che nemmeno nella bravo è presente...:eek:
:muro: :muro: :muro:

nella bravo non c'è, ha il tappo con la chiave....:asd:

la stilo è uscita che era di serie su tutte le versioni/allestimenti, poi sulle ultime (credo col my2006) l'han tolta...:rotfl:

la mia è un tipo 1 (fatta nel 2003) e ha alcuni elementi tipici della prima serie (come appunto la chiusura centralizzata dello sportello serbatoio) e altri del restyling (ad esempio non ha il famigerato OCS)...:eek:

Dante89
25-05-2009, 14:05
La Stilo ha la chiusura centralizzara?? :eek:
nella gpunto non c'è e addirittura mi sa che nemmeno nella bravo è presente...:eek:
:muro: :muro: :muro:

Va bhe, pure sulla corsa c'è..Ma veramente non ci sono ste fesserie?E' un peccato..

Marko#88
25-05-2009, 17:53
nella bravo non c'è, ha il tappo con la chiave....:asd:

la stilo è uscita che era di serie su tutte le versioni/allestimenti, poi sulle ultime (credo col my2006) l'han tolta...:rotfl:

la mia è un tipo 1 (fatta nel 2003) e ha alcuni elementi tipici della prima serie (come appunto la chiusura centralizzata dello sportello serbatoio) e altri del restyling (ad esempio non ha il famigerato OCS)...:eek:

Purtroppo ogni tanto cadono in ste cazzate...:doh:

Dany16vTurbo
25-05-2009, 17:55
Della gp non sopporto:

- Devioluci non illuminato
- Cassetto portaoggetti non illuminato
- Baule non apribile dall'esterno senza chiave

Le prime due cose sono scandalose però :cry:

Marko#88
25-05-2009, 18:17
Della gp non sopporto:

- Devioluci non illuminato
- Cassetto portaoggetti non illuminato
- Baule non apribile dall'esterno senza chiave

Le prime due cose sono scandalose però :cry:

solo questa, le altre due mi sembrano boiate...

Nestasiato
25-05-2009, 18:22
con cosa potrei lavare i vetri per prevenire eventuali (sgrat sgrat) crepe dovute al cambio di temperatura?

esco dall'ufficio che il quadro mi segna 40 gradi... e non riesco a non mettere il clima acceso a palla (automatico), anche perchè tempo 5 minuti e sono in autostrada...

oasis90
25-05-2009, 20:53
ciao ragazzi scusate ma sono un po'(tanto :D) ignorante in materia: verso fine estate dovrei comprare la mia prima macchina e mi stavo orientando sulla Grande Punto Sport. Ora, quante "varianti" ci sono di questo modello? prezzi? grazie per eventuali risposte! ;)

Dany16vTurbo
25-05-2009, 21:06
ciao ragazzi scusate ma sono un po'(tanto :D) ignorante in materia: verso fine estate dovrei comprare la mia prima macchina e mi stavo orientando sulla Grande Punto Sport. Ora, quante "varianti" ci sono di questo modello? prezzi? grazie per eventuali risposte! ;)
3 varianti :O
my05 , my07 e l'ultimo con i nuovi loghi

Marko, non so tu ma il devioluci retroilluminato non è una boiata, come non lo è il baule apribile senza chiave, penso che il 90% delle macchina abbia questa possibilità

devis
25-05-2009, 21:11
- Baule non apribile dall'esterno senza chiave


Curiosa questa cosa, sulla cugina Corsa il baule è apribile solamente dall'esterno premendo il pulsante a sfioramento sotto la maniglia :asd:

Dany16vTurbo
25-05-2009, 21:45
Curiosa questa cosa, sulla cugina Corsa il baule è apribile solamente dall'esterno premendo il pulsante a sfioramento sotto la maniglia :asd:
Come la Bravo (solo che ha anche la chiave) :)

Stewie82
25-05-2009, 22:00
Seguo da un pò la discussione..la GP mi ha sempre attirato, e può darsi che fra qualche mese abbia bisogno di una car :sofico:

Parlando di T-Jet, GP e non GPA, quali sono i principali difetti riscontrati? Risolvibili magari dalla casa o altro? Per esempio ho letto del cambio non proprio felice..nulla da fare per risolvere?

Per difetti intendo più che altro assemblaggio fastidiosi e difetti meccanici comuni..

Marko#88
26-05-2009, 06:16
Marko, non so tu ma il devioluci retroilluminato non è una boiata, come non lo è il baule apribile senza chiave, penso che il 90% delle macchina abbia questa possibilità

Il baule apribile senza chiave ehi ehi, io non ne sento la mancanza però può far comodo...il devioluci non illuminato invece non capisco a cosa serva, la leva la trovi anche al buio e ruotare una ghiera non mi pare complicato...o magari non sto capendo io, boh..

Aviatore_Gilles
26-05-2009, 08:59
Che palle, nuovamente problemi con il clima. In due anni ho cambiato 1 compressore e 2 pompe dell'acqua e il problema non è ancora risolto. Solo che ora è finita la garanzia, vuoi scommettere che se la porto adesso il problema si risolve in 1 secondo? :rolleyes:
Il problema sta nel capire se hanno veramente fatto quegli interventi di manutenzione, dai cavolo tutti quelli che conosco e che hanno una grande punto hanno il clima che gira come un orologio, io in due anni non sono mai riuscito ad utilizzarlo al meglio, sempre una rogna dietro l'altra.

DankanSun
26-05-2009, 08:59
Il baule apribile senza chiave ehi ehi, io non ne sento la mancanza però può far comodo...il devioluci non illuminato invece non capisco a cosa serva, la leva la trovi anche al buio e ruotare una ghiera non mi pare complicato...o magari non sto capendo io, boh..

quoto, gia è un albero di natale il lato guida ci manca pure il devio luci illuminato :p

per le altre 2 cose il cassetto sena lucina non ci ho mai pensato quindi per me va pure bene cosi, il baule senza chiave, vista la fragilità delle serrature delle portiere sulla 3 porte forse è meglio che non sia possibile aprirlo con la chiave.

Zortan69
26-05-2009, 10:22
Che palle, nuovamente problemi con il clima. In due anni ho cambiato 1 compressore e 2 pompe dell'acqua e il problema non è ancora risolto. Solo che ora è finita la garanzia, vuoi scommettere che se la porto adesso il problema si risolve in 1 secondo? :rolleyes:
Il problema sta nel capire se hanno veramente fatto quegli interventi di manutenzione, dai cavolo tutti quelli che conosco e che hanno una grande punto hanno il clima che gira come un orologio, io in due anni non sono mai riuscito ad utilizzarlo al meglio, sempre una rogna dietro l'altra.

il mio funziona ed è potente.
c'è però da dire che la cinghia servizi cigola a freddo (ora no, c'è troppo caldo) ma 2 mesi fa si. L'ho fatta cambiare e per qualche settimana non ha più cigolato, poi ha ripreso.
Ho notato che non è molto tirata: secondo me se uno la tira come da manuale poi fa danni... dev'essere uscita una nota tecnica che dice ai conce di tirarla poco, meglio un lieve cigolio a freddo che un compressore o un alternatore rotto.
Il cigolio era come un fischietto continuo. Io pensavo fosse un cuscinetto infatti, ma dando un grammo di talco sulla cinghia (a motore in moto mentre fischiettava) il cigolio è immediatamente sparito.
Sulla cinghia servizi e sui suoi user (clima e alternatore) c'è qualcosa comunque che non va. troppa gente ha problemi in quella zona.

jokervero
26-05-2009, 10:24
Io mai un problema con il clima in 60.000km ;)

Aviatore_Gilles
26-05-2009, 11:28
Infatti, per quello dico che le cose sono due:

- Mancata manutenzione da parte delle officine autorizzate durante la garanzia
- Componente che scatena la rottura del compressore

Ogni volta che la portavo in officina funzionava bene per 1 o 2 mesi, poi iniziava a dare problemi, diventando prima rumoroso e poi via via perdendo potere refrigerante.
Proverò a controllare la cinghia dei servizi, magari è quella a causare le continue rotture.

Zortan69
26-05-2009, 12:36
Infatti, per quello dico che le cose sono due:

- Mancata manutenzione da parte delle officine autorizzate durante la garanzia
- Componente che scatena la rottura del compressore

Ogni volta che la portavo in officina funzionava bene per 1 o 2 mesi, poi iniziava a dare problemi, diventando prima rumoroso e poi via via perdendo potere refrigerante.
Proverò a controllare la cinghia dei servizi, magari è quella a causare le continue rotture.

ricorda che se hai una perdita indossando gli appositi occhiali e illuminando il vano motore con luce UV la vedi.
Inoltre il compressore se si ingrippa è perchè chi ha fatto la carica freon non ha ripristinato l'olio che è uscito (l'olio se l'auto è ferma da alcune ore non esce quasi, ma se è spenta da poco è in emulsione col freon, immagina come l'acqua gassata, e ne escono anche 300 grammi, e va rimesso con l'arnese che effettua la carica)

Aviatore_Gilles
26-05-2009, 12:45
ricorda che se hai una perdita indossando gli appositi occhiali e illuminando il vano motore con luce UV la vedi.
Inoltre il compressore se si ingrippa è perchè chi ha fatto la carica freon non ha ripristinato l'olio che è uscito (l'olio se l'auto è ferma da alcune ore non esce quasi, ma se è spenta da poco è in emulsione col freon, immagina come l'acqua gassata, e ne escono anche 300 grammi, e va rimesso con l'arnese che effettua la carica)

Perdite non ce ne sono a detta delle officine.
A gennaio di quest'anno mi è stata sostituita la pompa dell'acqua, ma già dopo 2 mesi ha iniziato a fare un leggero rumore. Ora che il compressore è sottosforzo fa una casino allucinante.
Praticamente se l'auto è ferma al minimo non si sente nulla, ma appena si accelera leggermente e fino a 1500 giri si sente un rumoraccio "VROOOOOOOOOOOOOOOOOOO" che diminuisce mano a mano che si sale di giri.
Qua secondo me mi hanno pigliato per il culo. :rolleyes:

oasis90
26-05-2009, 12:52
3 varianti :O
my05 , my07 e l'ultimo con i nuovi loghi

Marko, non so tu ma il devioluci retroilluminato non è una boiata, come non lo è il baule apribile senza chiave, penso che il 90% delle macchina abbia questa possibilità

grazie mille! ;)

Mr_Paulus
26-05-2009, 17:20
ragazzi, ho notato spesso che quando schiaccio il pedale del freno abbastanza deciso questo balla un po' come quando freni sul ghiaccio (anche se molto meno)..è normale?mi sembra che sulla gippì di mia madre non lo facesse.

jokervero
26-05-2009, 17:21
ragazzi, ho notato spesso che quando schiaccio il pedale del freno abbastanza deciso questo balla un po' come quando freni sul ghiaccio (anche se molto meno)..è normale?mi sembra che sulla gippì di mia madre non lo facesse.

ABS ? :stordita:

Mr_Paulus
26-05-2009, 17:37
ABS ? :stordita:

ah perchè quando entra l'abs trema il pedale?non lo sapevo mica :asd: epic!!
(a parte che la mia vecchia superpolo era senza abs quindi non sono abituato :O)
allora direi che entra un po' troppo..non mi pare di fare non so che frenate!!:O

Futura12
26-05-2009, 17:41
ah perchè quando entra l'abs trema il pedale?non lo sapevo mica :asd: epic!!
(a parte che la mia vecchia superpolo era senza abs quindi non sono abituato :O)
allora direi che entra un po' troppo..non mi pare di fare non so che frenate!!:O

se entra l'ABS la macchina strattona...con la punto non mi è ancora successo,ma con la mia macchina più vecchia mi è capitato,l'ultima volta sabato ho inchiodato a bestia per non prendere un tipo ed è entrato.
Sicuro freni male....o di botto perchè sennò l'ABS non entra....a me come ti ho detto addirittura in 2 anni di uso sporadico sulla G.Punto non mi è mai entrato.

Mr_Paulus
26-05-2009, 17:46
se entra l'ABS la macchina strattona...con la punto non mi è ancora successo,ma con la mia macchina più vecchia mi è capitato,l'ultima volta sabato ho inchiodato a bestia per non prendere un tipo ed è entrato.
Sicuro freni male....o di botto perchè sennò l'ABS non entra....a me come ti ho detto addirittura in 2 anni di uso sporadico sulla G.Punto non mi è mai entrato.

mah può essere..anche se quando usavo la gpunto di mia madre mi sembrava di comportarmi allo stesso modo come guida..e anche lì l'abs non l'ho mai sentito entrare, può essere che essendo la mia una sport sia tarato in modo diverso?
esempio a velocità basse tipo 30 km orari se faccio una bella frenata è facile che entra l'abs con la car nuova, mentre con quella di mia madre non succedeva quasi mai.
altro esempio, io ho il cortile rialzato rispetto al livello della strada e c'è una piccola discesa che arriva al cancello e poi sulla strada, quando arrivo alla fine di sta discesina e freno (senza inchiodare) a volte sento sta vibrazione, e sta discesa la farò ai 10 all'ora..
boh, può essere che i freni si debbano ancora "adattare"?(mi pare di aver letto qualcosa di simile sul manuale) ho 1500km.

jokervero
26-05-2009, 17:57
ah perchè quando entra l'abs trema il pedale?non lo sapevo mica :asd: epic!!
(a parte che la mia vecchia superpolo era senza abs quindi non sono abituato :O)
allora direi che entra un po' troppo..non mi pare di fare non so che frenate!!:O

Certo che trema il pedale...

In fondo l'ABS non fa altro, detto in modo semplicistico, che frazionare la frenata in tante micro frenate dunque è come se il pedale tremasse sotto il piede.

Cosa c'è di epic ?

Mr_Paulus
26-05-2009, 17:57
Certo che trema il pedale...

In fondo l'ABS non fa altro, detto in modo semplicistico, che frazionare la frenata in tante micro frenate dunque è come se il pedale tremasse sotto il piede.

Cosa c'è di epic ?

epic che non lo sapevo :D

Futura12
26-05-2009, 18:08
mi pare strano che ti entra alle velocità da te descritte....a meno che non schiacci a fondo il pedale,ma sinceramente non ne vedo il vantaggio...

Mr_Paulus
26-05-2009, 18:11
mi pare strano che ti entra alle velocità da te descritte....a meno che non schiacci a fondo il pedale,ma sinceramente non ne vedo il vantaggio...

ma infatti sono sicuro di non schiacciarlo fino in fondo, boh..che siano le pastiglie?cazzo alla fin fine in questi km ho fatto solo 2 frenate al limite, una colpa mia ho calcolato male un sorpasso, e l'altra perchè un pirla ha inchiodato davanti a me in autostrada..visto che appena ho tempo devo portarla per sistemare un rumorino provo a sentire che mi dicono in officina..

jokervero
26-05-2009, 18:14
Infatti pure a me sembra strano che l'ABS entri così facilmente. E' tarato per entrare in caso di emergenza.

Io ho una sport 1.9 e l'abs mi entra proprio se schiaccio a fondo e soprattutto sull'asfalto viscido...

Marko#88
26-05-2009, 18:26
Infatti pure a me sembra strano che l'ABS entri così facilmente. E' tarato per entrare in caso di emergenza.

Io ho una sport 1.9 e l'abs mi entra proprio se schiaccio a fondo e soprattutto sull'asfalto viscido...

Vero, se l'asfalto è messo bene fa quasi fatica ad entrare a me...e fra parentesi io non ho proprio i freni delle altre punto...:D
quando invece l'asfalto è messo male e/o bagnato entra pestando...ma sopratutto entrano quelle cazzo di 4 frecce, dio se le odio...e mi hanno detto che non me le possono disabilitare...:muro:

Dany16vTurbo
26-05-2009, 18:43
Vero, se l'asfalto è messo bene fa quasi fatica ad entrare a me...e fra parentesi io non ho proprio i freni delle altre punto...:D
quando invece l'asfalto è messo male e/o bagnato entra pestando...ma sopratutto entrano quelle cazzo di 4 frecce, dio se le odio...e mi hanno detto che non me le possono disabilitare...:muro:
Entrano le 4 frecce quando si inchioda? In 100.000km non mi è mai successo :eek:

jokervero
26-05-2009, 18:44
Entrano le 4 frecce quando si inchioda? In 100.000km non mi è mai successo :eek:

Neanche la mia che è del 2006 ha questa cosa delle 4 frecce ;)

Marko#88
26-05-2009, 18:46
Solo da fine 2008 hanno introdotto sta stronzata...

Acc 88
26-05-2009, 19:11
neanche la mia ha la minchiata delle 4 frecce e per quanto riguarda l'abs nn ricordo l'ultima volta che è entrato...sempre se c'è stata....e ogni tanto qualche frenata brusca la faccio quindi quell'utente magari ha qualche problema alla centralina.... :fagiano:

Dany16vTurbo
26-05-2009, 19:13
Solo da fine 2008 hanno introdotto sta stronzata...
Bha, che strunzata

Marko#88
26-05-2009, 19:15
Bha, che strunzata

Immaginati essere in pista e ad ogni staccata vedersi entrare le 4 frecce che lampeggiano velocemente...oltre ad essere odioso è anche un casino, chi ti è dietro magari non capisce....:rolleyes:

Acc 88
26-05-2009, 19:18
Immaginati essere in pista e ad ogni staccata vedersi entrare le 4 frecce che lampeggiano velocemente...oltre ad essere odioso è anche un casino, chi ti è dietro magari non capisce....:rolleyes:

ma fanno pure il rumorino tipo ticchettio? :doh:

gomax
26-05-2009, 19:40
Bah come funzione può essere gradita o meno dai possessori, ma non la definisco di certo una str*nz@t@. Si accendono all'entrata in funzione dell'ABS -> quindi in caso di frenata di emergenza -> quindi in situazioni di potenziale pericolo per chi sopraggiunge... ricordatevi che una gpunto, dalla active alla più pompata abarth, nasce come poco più che un'utilitaria progettata e omologata per girare su strade cittadine ed extraurbane... mi fanno ridere quelli che ci girano in pista e si lamentano dell'entrata in funzione di abs, esp, frecce etc :D Magari quello che si può rimproverare è l'impossibilità di disattivare queste funzioni (come il segnale acustico delle cinture).

Ciao

Acc 88
26-05-2009, 19:43
Bah come funzione può essere gradita o meno dai possessori, ma non la definisco di certo una str*nz@t@. Si accendono all'entrata in funzione dell'ABS -> quindi in caso di frenata di emergenza -> quindi in situazioni di potenziale pericolo per chi sopraggiunge... ricordatevi che una gpunto, dalla active alla più pompata abarth, nasce come poco più che un'utilitaria progettata e omologata per girare su strade cittadine ed extraurbane... mi fanno ridere quelli che ci girano in pista e si lamentano dell'entrata in funzione di abs, esp, frecce etc :D Magari quello che si può rimproverare è l'impossibilità di disattivare queste funzioni (come il segnale acustico delle cinture).

Ciao

beh almeno sull'abarth se la potevano risparmiare però....

Marko#88
26-05-2009, 19:53
ma fanno pure il rumorino tipo ticchettio? :doh:

Si esatto...e lampeggiano più velocemente del normale.

Bah come funzione può essere gradita o meno dai possessori, ma non la definisco di certo una str*nz@t@. Si accendono all'entrata in funzione dell'ABS -> quindi in caso di frenata di emergenza -> quindi in situazioni di potenziale pericolo per chi sopraggiunge... ricordatevi che una gpunto, dalla active alla più pompata abarth, nasce come poco più che un'utilitaria progettata e omologata per girare su strade cittadine ed extraurbane... mi fanno ridere quelli che ci girano in pista e si lamentano dell'entrata in funzione di abs, esp, frecce etc :D Magari quello che si può rimproverare è l'impossibilità di disattivare queste funzioni (come il segnale acustico delle cinture).

Ciao

Sbagliato. Non entrano in funzione dell'ABS, entrano anche se freni e c'è un avvallamento...situazione nella quale l'ABS (almeno sulla mia) non entra ma loro entrano lo stesso...in compenso in autostrada non entrano a meno che non pesti sul serio...tante volte anche solo per rallentare dai 140 magari ai 90 (senza inchiodare) le attivo comunque a mano per avvisare chi è dietro della variazione di velocità....quindi all'atto pratico sono totalmente inutili.
Idem l'ESP non disinseribile, almeno sull'Abarth dovevano farlo tale...vabè che è molto permissimo ma lo si dovrebbe poter escludere...comunque il modo c'è solo che mi scoccia farlo perchè se ho un problema serio in garanzia e non ho tempo di rimetterlo a posto mi fanno beghe...

Zortan69
26-05-2009, 19:57
Bah come funzione può essere gradita o meno dai possessori, ma non la definisco di certo una str*nz@t@. Si accendono all'entrata in funzione dell'ABS ->

Ciao

non è vero. si accendono se la decelerazione supera un certo valore per un determinato tempo. Adesso visto che anche sul GPC se ne sentono di ogni mi faccio dare l'algoritmo di calcolo.

Acc 88
26-05-2009, 20:11
Si esatto...e lampeggiano più velocemente del normale.



cut

+ fastidioso di così quel rumore nn lo potevano fare....nn hai idea di quanto lo odio :rolleyes: infatti nn le uso quasi mai le frecce....a meno che nn sono in prossimità di un incrocio e vedo dallo specchietto che dietro ho macchine allora se è necessario come in questo caso le metto e mi fotto il rumorino per intero.. :rolleyes: :muro:

char6676
26-05-2009, 20:28
oggi mi ha chiamato il conce :D è arrivata !!!
domani vado a pacare...e tra 10 gg me la consegnano (dannata targa che nn arriva!!!) :D sn troppo contento ^_^

Marko#88
26-05-2009, 20:55
+ fastidioso di così quel rumore nn lo potevano fare....nn hai idea di quanto lo odio :rolleyes: infatti nn le uso quasi mai le frecce....a meno che nn sono in prossimità di un incrocio e vedo dallo specchietto che dietro ho macchine allora se è necessario come in questo caso le metto e mi fotto il rumorino per intero.. :rolleyes: :muro:

è vero, è odioso...nella vecchia punto e nella serie 1 sono molto più silenziose...amen, alzo la radio e manco me ne accorgo...:asd:

Acc 88
26-05-2009, 21:19
oggi mi ha chiamato il conce :D è arrivata !!!
domani vado a pacare...e tra 10 gg me la consegnano (dannata targa che nn arriva!!!) :D sn troppo contento ^_^

auguri.... :D che motorizzazione hai preso?

è vero, è odioso...nella vecchia punto e nella serie 1 sono molto più silenziose...amen, alzo la radio e manco me ne accorgo...:asd:

noo traffico + frecce casinare + radio a palla + vari nonni col cappello alla guida che si incontrano = nervoso a mille così mi metto ad investire le persone per sfogo... :asd:

devis
26-05-2009, 21:28
Ma non potete regolare il volume delle frecce? :eek:

Acc 88
26-05-2009, 21:35
Ma non potete regolare il volume delle frecce? :eek:

state rompendo le balle voi con questa opel corsa.... :sofico:

potete avere pure pluto che vi prepara il latte incorporato nella macchina ma alla fine della fiera la linea della gp è + figa... :O

Dany16vTurbo
26-05-2009, 21:35
Ma non potete regolare il volume delle frecce? :eek:
Si, a me non dà fastidio :D

devis
26-05-2009, 21:48
state rompendo le balle voi con questa opel corsa.... :sofico:


:asd: Dai che voi avete il B&M che vi invidia mezzo mondo :cool:

char6676
26-05-2009, 22:03
auguri.... :D che motorizzazione hai preso?





Ho preso grande punto 5 porte dynamic gpl ^_^
ormai stò solo facendo il conto alla rovescia per averla :D

Nestasiato
26-05-2009, 22:08
:asd: Dai che voi avete il B&M che vi invidia mezzo mondo :cool:

mah, fosse meno limitato o uscisse qualche aggiornamento una volta ogni tanto ci potrei anche credere... :O

devis
26-05-2009, 22:12
Ma non vi va bene niente, ad avercelo il B&M!:O

Nestasiato
26-05-2009, 22:21
Ma non vi va bene niente, ad avercelo il B&M!:O

ti entra la gente in macchina e pensa di cambiar canzone usando l'autoradio e invece nisba, non si può fare, col bel "media player" che resta fisso sul display (le canzoni e gli artisti "passano" solo sul quadro della GP)

partono le canzoni della chiavetta appena entri in macchina, però qui in teoria canno io qualcosa

non legge i messaggi del cell, ma questo è perchè ho un misero n95 8gb

mi si impalla il cell con qualsiasi navigatore avviato se ho il bluetooth (e quindi il B&M) attivo, non appena ricevo una telefonata mi tocca riavviare :asd:

ecco, a parte queste due-tre cose, è una figata :p

Marko#88
27-05-2009, 06:16
Ma non potete regolare il volume delle frecce? :eek:

Na niente...vabè, io mi prendo le mie soddisfazioni quando lascio al palo metà della gente che incontro per strada...:asd:

bob.malone
27-05-2009, 08:24
effettivamente non ho capito perchè se spegni l'autoradio con il Mediaplayer acceso, quando riaccendi la macchina riparte tutto, lo trovo parecchio fastidioso, devi sempre stoppare prima il mediaplayer.

DankanSun
27-05-2009, 14:51
effettivamente non ho capito perchè se spegni l'autoradio con il Mediaplayer acceso, quando riaccendi la macchina riparte tutto, lo trovo parecchio fastidioso, devi sempre stoppare prima il mediaplayer.

io se stoppo prima o dopo aver spento, quando riaccendo mi si accende sempre lo stesso, diciamo che mi sta parecchio sulle scatole sta cosa ma a quanto pare non si puo disabilitare la riaccensione automatica, soltanto se tolgo la penna alla riaccensione la radio rimane spenta, però vabbe alla fine diciamo che son poche le volte che la voglio tenere spenta quindi mi sono adattato.

bob.malone
27-05-2009, 15:40
nemmeno a me da fastidio, tanto la Radio resta accesa sempre, solo che qualche giorno fà parlando con un amico ha tirato fuori la menata che quando spegni l'auto devi spegnere tutti sia Fari che autoradio...... tutto, io invece lascio tutto acceso pure l'aria condizionata e i tergicristalli, e gli ho fatto notare sta cosa dell'autoradio, sostenendo che se ogni volta che mi fermo devo spegere fari, mediaplayer e radio, mi sà meglio lasciare l'auto in folla accesa, ma lui continuava a dirmi che cosi rischio di fare danni:eek:
io ovviamente non gli ho creduto e continuo a girare con i fari sempre accesi e l'autoradio a basso volume (2/3) perennemente in funzione:fagiano: .

Acc 88
27-05-2009, 15:42
nemmeno a me da fastidio, tanto la Radio resta accesa sempre, solo che qualche giorno fà parlando con un amico ha tirato fuori la menata che quando spegni l'auto devi spegnere tutti sia Fari che autoradio...... tutto, io invece lascio tutto acceso pure l'aria condizionata e i tergicristalli, e gli ho fatto notare sta cosa dell'autoradio, sostenendo che se ogni volta che mi fermo devo spegere fari, mediaplayer e radio, mi sà meglio lasciare l'auto in folla accesa, ma lui continuava a dirmi che cosi rischio di fare danni:eek:
io ovviamente non gli ho creduto e continuo a girare con i fari sempre accesi e l'autoradio a basso volume (2/3) perennemente in funzione:fagiano: .

ma che danni potresti fare? al max consumi la batteria prima del previsto.... no? :fagiano:

bob.malone
27-05-2009, 15:50
lui sosteneva il rischio di sbalzi di corrente all'accensione dell'auto (cosa plausibie), ma gli ho fatto notare che c'è un sistema di sicurezza che, se pure quando accendi il quadro parte tutto, negli istanti in cui fai girare la chiave per accendere l'auto tutto il resto si spegne per qualche secondo, quindi gli unici rischi che si corrono sono la batteria e le lampade, che sono accese pure quando non servono e che per questo durano meno.

DankanSun
27-05-2009, 15:56
io però ti consiglierei se hai gli xeno di spegnerli prima di spegnere la macchina xkè quando vai a riaccendere hanno un picco di assorbimento molto alto e rischi di danneggiare la batteria piu che altro, cmq anchio quando non voglio sentirla metto il volume a 0 e amen mica posso star sempre li a spegnerla a mano, per il resto io spengo tutto sono abituato cosi ed ora con gli xeno ci sto pure piu attento controllo sempre di averli spenti prima di accendere.

Aviatore_Gilles
27-05-2009, 15:59
Le lampadine possono danneggiarsi prima del previsto, per il resto niente rischioso.

Ray_McCoy
27-05-2009, 17:26
io se stoppo prima o dopo aver spento, quando riaccendo mi si accende sempre lo stesso, diciamo che mi sta parecchio sulle scatole sta cosa ma a quanto pare non si puo disabilitare la riaccensione automatica, soltanto se tolgo la penna alla riaccensione la radio rimane spenta, però vabbe alla fine diciamo che son poche le volte che la voglio tenere spenta quindi mi sono adattato.

hai provato a dare il comando "disabilita riproduzione automatica"?

Mi pare che dopo averlo dato e dando lo STOP, il mediaplayer non parta piu' da solo...

Marko#88
27-05-2009, 17:52
nemmeno a me da fastidio, tanto la Radio resta accesa sempre, solo che qualche giorno fà parlando con un amico ha tirato fuori la menata che quando spegni l'auto devi spegnere tutti sia Fari che autoradio...... tutto, io invece lascio tutto acceso pure l'aria condizionata e i tergicristalli, e gli ho fatto notare sta cosa dell'autoradio, sostenendo che se ogni volta che mi fermo devo spegere fari, mediaplayer e radio, mi sà meglio lasciare l'auto in folla accesa, ma lui continuava a dirmi che cosi rischio di fare danni:eek:
io ovviamente non gli ho creduto e continuo a girare con i fari sempre accesi e l'autoradio a basso volume (2/3) perennemente in funzione:fagiano: .

all'elettronica della macchina non fa nulla...l'unica cosa che potrebbe danneggiarsi prima del previsto sono le lampadine, io infatti accendo i fari sempre dopo aver acceso il motore e li spengo prima di spegnerlo...

DankanSun
27-05-2009, 18:38
hai provato a dare il comando "disabilita riproduzione automatica"?

Mi pare che dopo averlo dato e dando lo STOP, il mediaplayer non parta piu' da solo...

si certo ma mica posso stoppare ogni volta che mi fermo col comando vocale diciamo che si puo killare il servizio anche cosi ma è una cosa antipatica tutte le volte azionare il b&me e stoppare, alla fine lo tengo cosi e basta.

Ray_McCoy
28-05-2009, 15:59
si certo ma mica posso stoppare ogni volta che mi fermo col comando vocale diciamo che si puo killare il servizio anche cosi ma è una cosa antipatica tutte le volte azionare il b&me e stoppare, alla fine lo tengo cosi e basta.

avevo provato un bel po' di tempo fa, quindi posso facilmente sbagliare... ma mi pare che il mediaplayer riprenda all'accensione della macchina se prima di spegnerla era attivo, e invece rimane muto se prima di spegnerla stavi ascoltando da un altra sorgente (sempre con la riprod. automatica disattivata).

FORSE quando spegni la macchina quando il MP è attivo, all'accensione rimane muto. Questo in effetti non andrebbe bene, ma mi pare non avesse questo problema.

DankanSun
29-05-2009, 18:58
avevo provato un bel po' di tempo fa, quindi posso facilmente sbagliare... ma mi pare che il mediaplayer riprenda all'accensione della macchina se prima di spegnerla era attivo, e invece rimane muto se prima di spegnerla stavi ascoltando da un altra sorgente (sempre con la riprod. automatica disattivata).

FORSE quando spegni la macchina quando il MP è attivo, all'accensione rimane muto. Questo in effetti non andrebbe bene, ma mi pare non avesse questo problema.

si esatto se ascolti gli mp3 da cd e spegni l'auto quando riaccendi non si riaccende l'mp, ma se stavi ascoltando da penna usb, spegni l'mp a mano spegni la macchina, quando riaccendi l'mp si riaccende, se invece lo stoppi vocalmente e po spegni l'auto, non si riaccende piu in automatico, ma fare cosi è veramente palloso almeno per me.

Goku^90
31-05-2009, 21:47
Salve,
dovrei acquistare un auto nuova per la famiglia, la userà mia madre e all'occorenza io, all'inizio ero indirizzato verso la nuova polo, ma prvando la gp e sentendo i commenti dei possessori mi sono convinto a prendere l'italiana.
L'auto come gia detto detto dovra essere utilizzata da mia madre e dal sottoscritto, non cerco grandi prestazioni (per divertitmi ho una fiat barchetta), ma cerco una disceta qualita dei materiali, una buona affidabilità e bassi consumi.
Sarei indirizzato verso la vesione a metano per il consumo e per i grandi sconti che posso usufruire.
Vorrei dei pareri sul seguente motore, non mi aspetto grandi prestazioni ma chiedo che almeno si muova...
Poi vorrei un consiglio su come accessoriarla, quali sono gli optional utili?
incomincio con: dynamic
vern. metalizzata-bracciolo-fendinebbia-retrovisori sbrinabili-spoiler posteriore-cambio e volante in pelle-cruise control-computer di bordo
poi?
i cerchi in lega non mi interessano, ho dei 15'' da montarci.
Per quanto riguarda lo stereo, preferisco montarci il mio alpine risparmio sui 600€, pero il mio dubbio è se posso aggiungere il cruise control.
Aspetto dei vostri consigli.

Nestasiato
31-05-2009, 22:47
io se potessi tornare indietro la prenderei assolutamente con lo skydome :cry:
p.s.: fai bene a farti montare i fendinebbia (che poi non son di serie ora?), montarli dopo è praticamente impossibile...

_fred_
31-05-2009, 22:59
Salve,
dovrei acquistare un auto nuova per la famiglia, la userà mia madre e all'occorenza io, all'inizio ero indirizzato verso la nuova polo, ma prvando la gp e sentendo i commenti dei possessori mi sono convinto a prendere l'italiana.
L'auto come gia detto detto dovra essere utilizzata da mia madre e dal sottoscritto, non cerco grandi prestazioni (per divertitmi ho una fiat barchetta), ma cerco una disceta qualita dei materiali, una buona affidabilità e bassi consumi.
Sarei indirizzato verso la vesione a metano per il consumo e per i grandi sconti che posso usufruire.
Vorrei dei pareri sul seguente motore, non mi aspetto grandi prestazioni ma chiedo che almeno si muova...
Poi vorrei un consiglio su come accessoriarla, quali sono gli optional utili?
incomincio con: dynamic
vern. metalizzata-bracciolo-fendinebbia-retrovisori sbrinabili-spoiler posteriore-cambio e volante in pelle-cruise control-computer di bordo
poi?
i cerchi in lega non mi interessano, ho dei 15'' da montarci.
Per quanto riguarda lo stereo, preferisco montarci il mio alpine risparmio sui 600€, pero il mio dubbio è se posso aggiungere il cruise control.
Aspetto dei vostri consigli.

Non so se sia possibile aggiungere il cruise control successivamente, o quantomeno è un operazione che in pochi riescono a fare e che ti fanno pagare molto caro. Se ce la fai ordinalo con CC da fabbrica.

Mr_Paulus
31-05-2009, 23:53
io se potessi tornare indietro la prenderei assolutamente con lo skydome :cry:
p.s.: fai bene a farti montare i fendinebbia (che poi non son di serie ora?), montarli dopo è praticamente impossibile...

è anche vero che se abiti da ancona in giù servono a una cippa :D
però danno un bel tocco estetico :O

@Goku^90
io il blue&me ce lo metterei, è di una comodità assurda ;)

Goku^90
01-06-2009, 15:02
qualche parere sul 1.4 fire a metano ? :)

Mr_Paulus
01-06-2009, 15:04
qualche parere sul 1.4 fire a metano ? :)

beh, già il 1.4 normale non è una scheggia, mettendolo a metano perde ancora un po' di potenza, ma il suo lavoro lo fa.

dibe
01-06-2009, 15:38
qualche parere sul 1.4 fire a metano ? :)

lento.

secondo me potresti valutare un TJET 120cv e metterci l'impianto a gpl.

o in alternativa, se i 120cv son troppi, il 77cv ma gpl (così risparmi e mantieni prestazioni dignitose).

Dulas
01-06-2009, 18:37
Oppure quando vuoi un pò di divertimento metti a benzina, certo salvo il penso della bombola :)

Goku^90
02-06-2009, 13:38
Il t-jet è sicuramente troppo, come gia detto dovrà essere utilizzata da mia madre, e all'occorenza da me.
A dir la verità ora sto pensando al 1.3 multijet 75, costa un poco in più (1500€) ma ho un motore leggermente piu prestazionale e moderno, senza avere il problema del rifornimento di metano (il piu vicino di casa sta a 5km).
CHe ne pensate ?

Johnn
02-06-2009, 13:46
Il t-jet è sicuramente troppo, come gia detto dovrà essere utilizzata da mia madre, e all'occorenza da me.
A dir la verità ora sto pensando al 1.3 multijet 75, costa un poco in più (1500€) ma ho un motore leggermente piu prestazionale e moderno, senza avere il problema del rifornimento di metano (il piu vicino di casa sta a 5km).
CHe ne pensate ?

Che chilometraggio fai in un anno? Sarà lui a rispondere alla domanda di quale motore prendere. ;)

Goku^90
02-06-2009, 13:56
Che chilometraggio fai in un anno? Sarà lui a rispondere alla domanda di quale motore prendere. ;)


15000-18000 km annui.

Johnn
02-06-2009, 14:14
Saresti abbastanza al limite della convenienza tra motorizzazioni a benzina vs diesel/gpl e metano.
Da quanto ho letto in rete, se proprio non vuoi il benzina vai di metano a patto che non ti serva il bagagliaio e ti diverti con la Barchetta. :D
Il metano è il più pulito, il più sicuro, il più economico dei diretti concorrenti ed è il meno legato dal prezzo del petrolio, ma come detto perde un pochino in prestazioni, è molto ingombrante nel porta bagagli e la rete sul territorio nazionale è limitata (ma poi dipende da che spostamenti fai e che zone frequenti).

Per qualche parere sul 1.4 a metano fai un salto sul forum di metanoauto.

Mr_Paulus
02-06-2009, 14:22
15000-18000 km annui.

con quel chilometraggio se la macchina avete intenzione di tenerla molto io andrei col multijet, magari cercando qualche km0 se non volete spendere troppo.

DankanSun
05-06-2009, 08:59
visto che avevo sbagliato topic scrivo qualcosa, secondo me invece se il prezzo non è eccessivamente più alto anche facendo non molti km è meglio prendere un motore migliore del 1.4 77cv che come il 1.2 69cv è abbastanza seduto e sottodimensionato, secondo me dovrebbe prendere un 1.3 75cv o un 1.3 90cv

bob.malone
05-06-2009, 09:48
effettivamente io credo che i piccoli Diesel non vanno più scelti per contenere i costi, ma per un piacere di guida superiore ai piccoli Benzina, specie su macchine non proprio piccolissime come la Gpunto.

NOTA BENE: ho paragonato i vari 1.3mjet 1.4 diesel di altre case ai vari 1.0 1.2 1.4 benzina aspirati, e non ai vari Tjet o comunque piccoli Turbo che sono sicuramente più divertenti spingono di più, ma generalmente costano di più da mantenere, lo specifico per non tirarmi dietro le IRE FUNESTE di tutti quelli che pensano che se non hai 200cv nel cofano non puoi avere una macchina piacevole da guidare

Marko#88
05-06-2009, 13:45
effettivamente io credo che i piccoli Diesel non vanno più scelti per contenere i costi, ma per un piacere di guida superiore ai piccoli Benzina, specie su macchine non proprio piccolissime come la Gpunto.

NOTA BENE: ho paragonato i vari 1.3mjet 1.4 diesel di altre case ai vari 1.0 1.2 1.4 benzina aspirati, e non ai vari Tjet o comunque piccoli Turbo che sono sicuramente più divertenti spingono di più, ma generalmente costano di più da mantenere, lo specifico per non tirarmi dietro le IRE FUNESTE di tutti quelli che pensano che se non hai 200cv nel cofano non puoi avere una macchina piacevole da guidare


Globalmente concordo, per quanto enorme sia la mia repulsione contro la nafta devo dire che un 1400 aspirato da 77 cv, si e no 130NM di coppia che deve muovere 11/12 quintali è un abominio se si cerca un minimo di brio...secondo me l'ideale sarebbe fare un piccolo 1000/1200 turbo benza magari con due step di potenza, 75cv e 100cv...avrebbe prestazioni paragonabili agli attuali piccoli nafta (probabilmente migliori), consumi sicuramente contenuti, avrebbe comunque una coppia più che decente per la categoria e ultimo ma non ultimo sarebbe mettibile a gpl/metano...a quel punto i piccoli nafta potrebbero essere bruciati, non avrebbero senso di esistere....imho ovviamente...
ah, volevo rendervi partecipe della mia esperienza:
sulla mia gpa con la Shell V-Power consumo meno, mediamente percorro un km in più con ogni litro...fatta la prova sulla base di circa un mese quindi abbastanza veritiera...la macchina è un pelo più pronta e scoppietta anche di più in cambio marcia...:asd:

jokervero
05-06-2009, 14:02
Globalmente concordo, per quanto enorme sia la mia repulsione contro la nafta devo dire che un 1400 aspirato da 77 cv, si e no 130NM di coppia che deve muovere 11/12 quintali è un abominio se si cerca un minimo di brio...secondo me l'ideale sarebbe fare un piccolo 1000/1200 turbo benza magari con due step di potenza, 75cv e 100cv...avrebbe prestazioni paragonabili agli attuali piccoli nafta (probabilmente migliori), consumi sicuramente contenuti, avrebbe comunque una coppia più che decente per la categoria e ultimo ma non ultimo sarebbe mettibile a gpl/metano...a quel punto i piccoli nafta potrebbero essere bruciati, non avrebbero senso di esistere....imho ovviamente...
ah, volevo rendervi partecipe della mia esperienza:
sulla mia gpa con la Shell V-Power consumo meno, mediamente percorro un km in più con ogni litro...fatta la prova sulla base di circa un mese quindi abbastanza veritiera...la macchina è un pelo più pronta e scoppietta anche di più in cambio marcia...:asd:

Il piccolo turbo benza bi-cilindrico è in fase di sviluppo in FIAT. Inizialemente l'idea fu di lanciare la 5OO con questo motore ma poi causa rotture e ancora poco collaudo si è rimandato il lancio di questo motore pur lanciando la 5OO.

Da fonti che conosco personalmente in FIAT so che ormai le rotture son quasi zeri e si tratta di risolvere glu ultimi problemini quindi tra un annetto (secondo me) verrà lanciato il 1.0 turbo bi-cilindrico con 85/105 cv.

DankanSun
05-06-2009, 16:31
Il piccolo turbo benza bi-cilindrico è in fase di sviluppo in FIAT. Inizialemente l'idea fu di lanciare la 5OO con questo motore ma poi causa rotture e ancora poco collaudo si è rimandato il lancio di questo motore pur lanciando la 5OO.

Da fonti che conosco personalmente in FIAT so che ormai le rotture son quasi zeri e si tratta di risolvere glu ultimi problemini quindi tra un annetto (secondo me) verrà lanciato il 1.0 turbo bi-cilindrico con 85/105 cv.

anche se questo bicilindrico sprigionerà tale potenza, secondo me, se non allegeriscono la grande punto, un 1000cc sarà sempre un motore sottodimensionato e lo dovrai tenere sempre alto per farlo camminare e non so poi se i consumi si rivelerebbero cosi contenuti, cmq vedremo, magari fanno una gp lite superleggera :D

Marko#88
05-06-2009, 18:56
Il piccolo turbo benza bi-cilindrico è in fase di sviluppo in FIAT. Inizialemente l'idea fu di lanciare la 5OO con questo motore ma poi causa rotture e ancora poco collaudo si è rimandato il lancio di questo motore pur lanciando la 5OO.

Da fonti che conosco personalmente in FIAT so che ormai le rotture son quasi zeri e si tratta di risolvere glu ultimi problemini quindi tra un annetto (secondo me) verrà lanciato il 1.0 turbo bi-cilindrico con 85/105 cv.

Avevo sentito di motori simili in effetti....vedremo che tireranno fuori allora...

anche se questo bicilindrico sprigionerà tale potenza, secondo me, se non allegeriscono la grande punto, un 1000cc sarà sempre un motore sottodimensionato e lo dovrai tenere sempre alto per farlo camminare e non so poi se i consumi si rivelerebbero cosi contenuti, cmq vedremo, magari fanno una gp lite superleggera :D

Beh, un bicilindrico turbo da un litro di cilindrata non ci mette molto a tirar fuori 160/170 Nm di coppia...che è la coppia che avrebbe un 1600/1800 di cilindrata...con la differenza che essendo turbo la si avrebbe in basso, a tutto vantaggio della guida in città...ovviamente non sarà un motore sportivo, avrà una turbina di dimensioni infime e due soli cilindri, avrà la zona rossa poco più alta che un turbonafta...ma sarebbe risparmioso secondo me...
sul fattore massa: purtroppo ormai tutte le macchine sono grandi, grosse e pachidermiche...la gpunto è nella media....brutta tendenza ma c'è poco da fare...:(

Mr_Paulus
05-06-2009, 19:04
anche se questo bicilindrico sprigionerà tale potenza, secondo me, se non allegeriscono la grande punto, un 1000cc sarà sempre un motore sottodimensionato e lo dovrai tenere sempre alto per farlo camminare e non so poi se i consumi si rivelerebbero cosi contenuti, cmq vedremo, magari fanno una gp lite superleggera :D

beh, da quel che ne so io (correggetemi se canno :O) a parità di cilindrata & potenza un 2 cilindri dovrebbe erogare più coppia di un 4 cilindri, poi ovviamente essendo turbocompresso si avrà ancora un aumento di coppia max..insomma imho sarà un bel motorino, anche per uso autostradale nella sua versione più potente.

Max Power
06-06-2009, 04:07
beh, da quel che ne so io (correggetemi se canno :O) a parità di cilindrata & potenza un 2 cilindri dovrebbe erogare più coppia di un 4 cilindri, poi ovviamente essendo turbocompresso si avrà ancora un aumento di coppia max..insomma imho sarà un bel motorino, anche per uso autostradale nella sua versione più potente.

Non è proprio esatto, questo pensiero deriva dalle moto, dove si dice (al bar) che le bicilindriche spingono di più delle 4 a parità di cilindrata.
Non è vero, la coppia massima è indipendente dal numero di cilindri, semplicemente in linea generale i 4 cyl erogano la coppia (e la potenza) ad una regime maggiore, quindi è necessario più tempo affinchè arrivi la spinta.
Oggi esistono motori 4 cyl x le naked un pò meno tirati, la coppia è meglio spalmata: puoi confrontare la ripresa di moto come la suzuki sv650 & la gsr600, sono pressochè identiche.

http://www.fiatgroup.com/it-it/innovation/crf_activities/prt/Pagine/Motore_bicilindrico.aspx

Dateci un'occhiata, c'è anche qualcosa che riguarda il Multijet II

---

Comunque, a quanto pare, ce ne saranno 2 versioni: una aspirata da 60 cv, l'altra turbo da 80.

Metterei subito in chiaro che non sono motori creati per le performance, è la stessa filosofia del 1.2 TCE renault, renderanno molto bene su auto leggere (es panda o 500), sulla Gpunto non mi aspetterei molto.
Un bicilindrico poi, fa parecchio casino, basta aver sentito/provato un C1 o Aygo, che di cilindri ne hanno 3...

Per quanto rigurada le prestazioni, continuerà lo sviluppo del 1.4T-jet, sarà dotato del multiair (135cv).
Vedremo se va meglio dell'attuale, le norme €5 doveveno penalizzare i diesel*, invece hanno penalizzato i benza.
Basta vedere la 500A (€5), x avere 206NM è necessario attivare l'overboost @3000rpm, la mia Punto (€4) eroga la stessa coppia @1750rpm, attivando solamente l'acceleratore.
Vedremo.

*che al contrario hanno guadagnato coppia

Marko#88
06-06-2009, 10:59
Basta vedere la 500A (€5), x avere 206NM è necessario attivare l'overboost @3000rpm, la mia Punto (€4) eroga la stessa coppia @1750rpm, attivando solamente l'acceleratore.
Vedremo.


la differenzia nella coppia non è certo dovuta al fatto di essere o meno euro 5...:rolleyes:

ciolla2005
06-06-2009, 13:49
la differenzia nella coppia non è certo dovuta al fatto di essere o meno euro 5...:rolleyes:

Invece è proprio così, non è possibile "arricchire" sconsideratamente la miscela aria/benzina, vi sono dei limiti sempre più stingenti, più le norme sono severe.

Vale anche per i motori aspirati, il 1.4 Fire da 77 Cv in sudamerica ha la coppia massima 118 nm @ 2250 rpm, in europa, 114 @ 3000rpm.

Sui diesel è stato sufficiente abbassare il rapporto di compressione ed aumentare la pressione del turbo + FA, ovviamente.

Marko#88
06-06-2009, 16:17
Invece è proprio così, non è possibile "arricchire" sconsideratamente la miscela aria/benzina, vi sono dei limiti sempre più stingenti, più le norme sono severe.

Vale anche per i motori aspirati, il 1.4 Fire da 77 Cv in sudamerica ha la coppia massima 118 nm @ 2250 rpm, in europa, 114 @ 3000rpm.

Sui diesel è stato sufficiente abbassare il rapporto di compressione ed aumentare la pressione del turbo + FA, ovviamente.

non parlo in generale ma dello specifico caso della 500A...che monta il motore della punto tjet con elettronica diversa...e che ha la coppia più in alto più per un fattore di sportività che per altro...anche la mia se è per questo in sport ne ha 230 di NM (vabè, li aveva, ora sono a circa 280 ma son dettagli :D ) più in alto della tjet nonostante il motore sia praticamente lo stesso...cambia la girante della turbina ma se avessero voluto fare la coppia max a 2000 giri avrebbero potuto, è questione di elettronica...

Max Power
07-06-2009, 21:47
non parlo in generale ma dello specifico caso della 500A...che monta il motore della punto tjet con elettronica diversa...e che ha la coppia più in alto più per un fattore di sportività che per altro...anche la mia se è per questo in sport ne ha 230 di NM (vabè, li aveva, ora sono a circa 280 ma son dettagli :D ) più in alto della tjet nonostante il motore sia praticamente lo stesso...cambia la girante della turbina ma se avessero voluto fare la coppia max a 2000 giri avrebbero potuto, è questione di elettronica...

E' inutile, tanto il ragazzetto vuole sempre avere ragione :rolleyes: , scrive, scrive senza leggere (e capire, soprattutto).

Talmente soddisfatto delle prestazioni della mitica GPA che è stato costretto ad aumentare la potenza....

Se dai un'occhiata ai post precedenti s'è dato talmente tante volte la zappa sui piedi, che a quest'ora se gli è segati...

Cmq menomale che a volte si trova qualcuno che non sia il solito niubbo da bar...

jokervero
07-06-2009, 23:05
E' inutile, tanto il ragazzetto vuole sempre avere ragione :rolleyes: , scrive, scrive senza leggere (e capire, soprattutto).

Talmente soddisfatto delle prestazioni della mitica GPA che è stato costretto ad aumentare la potenza....

Se dai un'occhiata ai post precedenti s'è dato talmente tante volte la zappa sui piedi, che a quest'ora se gli è segati...

Cmq menomale che a volte si trova qualcuno che non sia il solito niubbo da bar...

Mi sembra un post da flame. Occhio. Qui si discute di opinioni su argomento e non opinioni su un utente.

Al prox post di questo tenore segnalo ai mods.

Marko#88
07-06-2009, 23:17
E' inutile, tanto il ragazzetto vuole sempre avere ragione :rolleyes: , scrive, scrive senza leggere (e capire, soprattutto).

Talmente soddisfatto delle prestazioni della mitica GPA che è stato costretto ad aumentare la potenza....

Se dai un'occhiata ai post precedenti s'è dato talmente tante volte la zappa sui piedi, che a quest'ora se gli è segati...

Cmq menomale che a volte si trova qualcuno che non sia il solito niubbo da bar...

Ti rinnovo il mio invito a venire a trovarmi, ci facciamo un giretto in collina così vedi come va la gpa...ah, se vuoi per l'occasione riporto la mappa a com'era in origine..:asd:
per la cronaca, l'ho mappata perchè la potenza non mi basta mai, non perchè non ero soddisfatto...se poi tu sei contento della tua tjet che sembra un motore nafta sono scelte, capisco perfettamente...:)
non risponderò più a post simili, puoi evitare di continuare..;)

gallo85
08-06-2009, 00:05
non parlo in generale ma dello specifico caso della 500A...che monta il motore della punto tjet con elettronica diversa...e che ha la coppia più in alto più per un fattore di sportività che per altro...anche la mia se è per questo in sport ne ha 230 di NM (vabè, li aveva, ora sono a circa 280 ma son dettagli :D ) più in alto della tjet nonostante il motore sia praticamente lo stesso...cambia la girante della turbina ma se avessero voluto fare la coppia max a 2000 giri avrebbero potuto, è questione di elettronica...

Scusami x l'affermazione, ma dire che è una questione di elettronica è una boiata colossale....

Soprattutto conoscendo le differenze tra tjet, 500a e punto abarth (che tra abarth e tjet penso tu sappia che non è solo la turbina ma anche l'albero a camme e altre cose di minor conto)

Puoi cambiare l'elettronica quanto vuoi ma se per assurdo la macchina ha un turbo enorme la coppia è in alto; il contrario vale per il turbo piccolino, miracoli elettronici per avere tanta coppia in alto non ce ne sono e viceversa per quello grosso

dovrà pur andare a regime il turbo

_fred_
08-06-2009, 00:46
Scusate l'OT, ma perchè parlate di albero a cammes? Lo chiedo perchè l'ho gia letto da altre parti più volte.
E' un refuso o un organo meccanico di cui non conosco l'esistenza? :D

Marko#88
08-06-2009, 06:20
Scusami x l'affermazione, ma dire che è una questione di elettronica è una boiata colossale....

Soprattutto conoscendo le differenze tra tjet, 500a e punto abarth (che tra abarth e tjet penso tu sappia che non è solo la turbina ma anche l'albero a cammes e altre cose di minor conto)

Puoi cambiare l'elettronica quanto vuoi ma se per assurdo la macchina ha un turbo enorme la coppia è in alto; il contrario vale per il turbo piccolino, miracoli elettronici per avere tanta coppia in alto non ce ne sono e viceversa per quello grosso

dovrà pur andare a regime il turbo

si indubbiamente ma non è certo SOLO per questione di euro 4/5...e fidati che c'è anche del marketing dietro...

gallo85
08-06-2009, 09:34
Scusate l'OT, ma perchè parlate di albero a cammes? Lo chiedo perchè l'ho gia letto da altre parti più volte.
E' un refuso o un organo meccanico di cui non conosco l'esistenza? :D

errore mio :D

char6676
08-06-2009, 21:37
Ciao a tutti, oggi l'ho ritirata !!! è stupenda !!!
certo, il motore 1.4 8v 77 cv si sente che non è il max (soprattutto ora che è legato) ma confido nel fatto che tra un bel pò di km diventi un pochino più slegato e mi permetta di andare più sciolto :D

domani primo pieno di gpl (oggi ho fatto il pieno di benza...mi è venuto un'infarto a vedere quanto ho pacato...ma vabbè :P il pandino prima aveva proprio un piccolo serbatoio) ^_^

Ora devo solo cercare di risolvere un piccolo problemino col blue&me, nn riesco in nessun modo a trasferire i contatti della rubrica...e ho provato già diversi modi...mi sà che me li devo inserire a "mano" che palle...

Cmq al momento sono soddisfattissimo!!! è bella, comoda, silenziosa e si fà guidare :D

bob.malone
09-06-2009, 09:46
che cellulare hai???
rocordati prima di inserirli manualmente di cancellare l'utente che ti ha creato e ripartire da zero

char6676
09-06-2009, 09:50
che cellulare hai???
rocordati prima di inserirli manualmente di cancellare l'utente che ti ha creato e ripartire da zero

ho un n82 ^_^
mmm oggi sn riuscito ad inserirli manualmente...ma perchè dovrei cancellare l'utente che mi ha creato e rifare da capo ?

Mr_Paulus
09-06-2009, 10:43
ho un n82 ^_^
mmm oggi sn riuscito ad inserirli manualmente...ma perchè dovrei cancellare l'utente che mi ha creato e rifare da capo ?

È un trucco che si usa quando non riesci a inserirli neanche a mano, ma visto che ce l'hai fatta niente..

Ikozzo
09-06-2009, 10:44
Qualcuno con la GP Natural Power?
Mi può parlare di quanto l'ha pagata e quando?

Magari anche qualche commento generale :)

Zortan69
09-06-2009, 11:33
Qualcuno con la GP Natural Power?
Mi può parlare di quanto l'ha pagata e quando?

Magari anche qualche commento generale :)

Io l'ho provata: non va avanti manco a spingerla, è altissima, costa un boato (io avevo gli sconti dipendente e mi sembrava cara)

Alla fine ho messo una tjet a GPL, con guida tranquilla 1000 Km con 50 euro, poi sfruttando il distributore che ho dalle Ns. parti che il venerdì mette il GPL a 0.46 si gode parecchio.
A gas metano 1000 Km costano 45 euro. Però hai sempre i nervi perchè non va avanti e esteticamente non è il massimo quell'altezza da terra. E il prezzo di aquisto è simile...
Quando dico che non va avanti significa che fiat, anche sul libretto di uso e manutenzione IMPONE il passaggio a benzina se si deve salire la rampa del garage !!

per me non è un aquisto molto intelligente. Lo sarebbe se il prezzo di listino non fosse gonfiato a dismisura (più della metà degli incentivi se li ciuccia la fiat).

dibe
09-06-2009, 11:44
Quando dico che non va avanti significa che fiat, anche sul libretto di uso e manutenzione IMPONE il passaggio a benzina se si deve salire la rampa del garage !!

:eek::eek::eek:

Ikozzo
09-06-2009, 13:01
Io l'ho provata: non va avanti manco a spingerla, è altissima, costa un boato (io avevo gli sconti dipendente e mi sembrava cara)

Alla fine ho messo una tjet a GPL, con guida tranquilla 1000 Km con 50 euro, poi sfruttando il distributore che ho dalle Ns. parti che il venerdì mette il GPL a 0.46 si gode parecchio.
A gas metano 1000 Km costano 45 euro. Però hai sempre i nervi perchè non va avanti e esteticamente non è il massimo quell'altezza da terra. E il prezzo di aquisto è simile...
Quando dico che non va avanti significa che fiat, anche sul libretto di uso e manutenzione IMPONE il passaggio a benzina se si deve salire la rampa del garage !!

per me non è un aquisto molto intelligente. Lo sarebbe se il prezzo di listino non fosse gonfiato a dismisura (più della metà degli incentivi se li ciuccia la fiat).

Mah, sulle prestazioni continuo a leggere due campane, credo dovute allo stile di guida di chi scrive. C'è chi dice che non cammina e chi invece la giudica più che accettabile.
Non sono un patito delle velocità, ma non vorrei nemmeno stare sempre a scalare marce.

Arrivo da una Fiesta 1.4 TDCi 68 CV, può essere la Punto più lenta di questa?

Prezzi: sembra cara anche a me, il preventivo fattomi recita 10.000€ dando in permuta la mia Fiesta. Da listino la GP Dynamic viene 17.900 (senza accessori).

Black Dawn
09-06-2009, 13:50
x Zortan69:

Ultimamente quando esco dal garage mi ritrovo con il sensore di temperatura inchiodato (esempio: temp. garage 19°, temp. esterna 30° ma il computer di bordo mi continua a dare sempre 19°!!!!!!!) e si sblocca da solo dopo circa mezz'ora.

Avendo il clima automatico la cosa chiaramente è seccante...perchè se imposto il clima a 25° invece di buttare aria fredda mi butta aria calda (perchè il clima segue le indicazioni del sensore di temp. esterno, dico bene?)

Fammi sapere se posso fare qualcosa o se devo mandarla in assistenza. :stordita:

Ringrazio in anticipo.

jokervero
09-06-2009, 13:56
Mah, sulle prestazioni continuo a leggere due campane, credo dovute allo stile di guida di chi scrive. C'è chi dice che non cammina e chi invece la giudica più che accettabile.
Non sono un patito delle velocità, ma non vorrei nemmeno stare sempre a scalare marce.

Arrivo da una Fiesta 1.4 TDCi 68 CV, può essere la Punto più lenta di questa?

Prezzi: sembra cara anche a me, il preventivo fattomi recita 10.000€ dando in permuta la mia Fiesta. Da listino la GP Dynamic viene 17.900 (senza accessori).

Il 1.4 77cv è un chiodo.

Bene se si vuole spendere poco come carburante ma per muoverla da 0 a 100 serve il carro attrezzi :asd:

maxxpower
09-06-2009, 14:23
Ordinata Ieri

Grande Punto Sport
Allestimento Sport 3 porte
Motorizzazione: 1.4 T-jet 120cv
Nero Metallizato
Optional: Cerchi take off 17"-Blue & me mp3 pack-radio mp3 cd50-Climatizzatore automatico Bi zona-presa 12 vano carico-Bracciolo sedile posteriore

15.150 scontata...che ne dite?.. :O

Black Dawn
09-06-2009, 14:36
Ordinata Ieri

Grande Punto Sport
Allestimento Sport 3 porte
Motorizzazione: 1.4 T-jet 120cv
Nero Metallizato
Optional: Cerchi take off 17"-Blue & me mp3 pack-radio mp3 cd50-Climatizzatore automatico Bi zona-presa 12 vano carico-Bracciolo sedile posteriore

15.150 scontata...che ne dite?.. :O


Prezzone...;)

maxxpower
09-06-2009, 14:45
Prezzone...;)

si prendono in permuta la mia vecchia Fiat uno del '91 (ferma da 3 anni)...e mi tolgono 600€...resto tutto sconto... :)

gallo85
09-06-2009, 14:49
x Zortan69:

Ultimamente quando esco dal garage mi ritrovo con il sensore di temperatura inchiodato (esempio: temp. garage 19°, temp. esterna 30° ma il computer di bordo mi continua a dare sempre 19°!!!!!!!) e si sblocca da solo dopo circa mezz'ora.

Avendo il clima automatico la cosa chiaramente è seccante...perchè se imposto il clima a 25° invece di buttare aria fredda mi butta aria calda (perchè il clima segue le indicazioni del sensore di temp. esterno, dico bene?)

Fammi sapere se posso fare qualcosa o se devo mandarla in assistenza. :stordita:

Ringrazio in anticipo.


Già successo anche a me, cambiato lo specchietto destro in garanzia (se no erano più di 200 euro)

RS7000
09-06-2009, 15:09
Io l'ho provata: non va avanti manco a spingerla, è altissima, costa un boato (io avevo gli sconti dipendente e mi sembrava cara)

Alla fine ho messo una tjet a GPL, con guida tranquilla 1000 Km con 50 euro, poi sfruttando il distributore che ho dalle Ns. parti che il venerdì mette il GPL a 0.46 si gode parecchio.
A gas metano 1000 Km costano 45 euro. Però hai sempre i nervi perchè non va avanti e esteticamente non è il massimo quell'altezza da terra. E il prezzo di aquisto è simile...
Quando dico che non va avanti significa che fiat, anche sul libretto di uso e manutenzione IMPONE il passaggio a benzina se si deve salire la rampa del garage !!

per me non è un aquisto molto intelligente. Lo sarebbe se il prezzo di listino non fosse gonfiato a dismisura (più della metà degli incentivi se li ciuccia la fiat).
E mo vuoi confrontare il tjet con il 1.4 8v@77cv? :muro: Ci credo che con il 1.4 la macchina ti sembra lenta! Io invece sono SODDISFATISSIMO dell'acquisto che ho fatto, perchè finalmente a metano posso risparmiare seriamente sul costo del carburante (la mia vecchia punto 1.2 beveva a tutto andare...) ed ha prestazioni a mio avviso del tutto soddisfacenti.
Pure io sono dipendente e avendo preso la versione dynamic con diversi optional (clima bizona, vernice metal., fendinebbia, blu&sound mp3, bracciolo) ho pagato in totale (con usato da rottamare) 10800€, un affare direi.
Potessi ritornare indietro, la RICOMPREREI senza pensarci due volte.

RS7000
09-06-2009, 15:11
Quando dico che non va avanti significa che fiat, anche sul libretto di uso e manutenzione IMPONE il passaggio a benzina se si deve salire la rampa del garage !!
Io la rampa del garage riesco a farla tranquillamente a metano e la rampa è pure ripida...

maxxpower
09-06-2009, 15:11
Io l'ho provata: non va avanti manco a spingerla, è altissima, costa un boato (io avevo gli sconti dipendente e mi sembrava cara)

Alla fine ho messo una tjet a GPL, con guida tranquilla 1000 Km con 50 euro, poi sfruttando il distributore che ho dalle Ns. parti che il venerdì mette il GPL a 0.46 si gode parecchio.
A gas metano 1000 Km costano 45 euro. Però hai sempre i nervi perchè non va avanti e esteticamente non è il massimo quell'altezza da terra. E il prezzo di aquisto è simile...
Quando dico che non va avanti significa che fiat, anche sul libretto di uso e manutenzione IMPONE il passaggio a benzina se si deve salire la rampa del garage !!

per me non è un aquisto molto intelligente. Lo sarebbe se il prezzo di listino non fosse gonfiato a dismisura (più della metà degli incentivi se li ciuccia la fiat).


quanto è venuto a costare l'impianto sul Tjet?...

RS7000
09-06-2009, 15:18
Mah, sulle prestazioni continuo a leggere due campane, credo dovute allo stile di guida di chi scrive. C'è chi dice che non cammina e chi invece la giudica più che accettabile.
Certo, i detrattori della NP vorrebbero avere le prestazioni del TJET e consumare poco....grazie tante.... cari miei prestazioni e consumi non vanno a braccetto... io la NP ce l'ho e secondo me va più che bene nell'uso quotidiano... certo che se poi uno vuol fare il figo con le partenze razzo dal semaforo hanno solo da ripiegare sul TJET e poi non si venissero a lamentare che la macchina gli beve come un dannato... :asd:

jokervero
09-06-2009, 15:23
Certo, i detrattori della NP vorrebbero avere le prestazioni del TJET e consumare poco....grazie tante.... cari miei prestazioni e consumi non vanno a braccetto... io la NP ce l'ho e secondo me va più che bene nell'uso quotidiano... certo che se poi uno vuol fare il figo con le partenze razzo dal semaforo hanno solo da ripiegare sul TJET e poi non si venissero a lamentare che la macchina gli beve come un dannato... :asd:

Quindi per te 20 secondi per fare 0-100 sono prestazioni decenti ? :asd:

Ci son anche delle vie di mezzo, non tutti ha pretese di fare gli 0-100 in 8 secondi ma tra 8 e 20 c'è anche qualcosa in mezzo.

Quel motore "gasato" fa pena perchè fa già pena di suo anche a benza e a gas fa ancora più pena ! In fiat lo sanno bene e infatti stanno lavorando per qualcosa di migliore,

Beinteso, mia mamma ha la Panda NP e quindi so bene di che parlo...non dico che deve avere i 130cv del mio 1.9 ma diamine se ti spegne la macchina in mezzo ad un incrocio prima di smuverla quella macchina hai da piangere non ne parliamo poi se abiti in un posto con salite anche lievi... :asd:

RS7000
09-06-2009, 15:57
Quindi per te 20 secondi per fare 0-100 sono prestazioni decenti ? :asd:

Ci son anche delle vie di mezzo, non tutti ha pretese di fare gli 0-100 in 8 secondi ma tra 8 e 20 c'è anche qualcosa in mezzo.
Ma che discorso è scusa? Ma secondo te sono tutti con il cronometro in mano? La macchina io la uso come mezzo di trasporto e non per fare il figo con gli amici! :doh: Che me ne frega se ci mette 20 sec ad arrivare a 100... :rolleyes: l'importante che la macchina sia sicura e che soprattutto consumi poco! ;)

Quel motore "gasato" fa pena perchè fa già pena di suo anche a benza e a gas fa ancora più pena ! In fiat lo sanno bene e infatti stanno lavorando per qualcosa di migliore,
Perchè fa pena? Il 1.4 8v è un signor motore, robusto e affidabile, le prestazioni anche a metano sono più che accettabili.

Black Dawn
09-06-2009, 16:16
Già successo anche a me, cambiato lo specchietto destro in garanzia (se no erano più di 200 euro)



Ok la porto in officina (ma che 2 palle però!!!!!).

Marko#88
09-06-2009, 16:39
Ma che discorso è scusa? Ma secondo te sono tutti con il cronometro in mano? La macchina io la uso come mezzo di trasporto e non per fare il figo con gli amici! :doh: Che me ne frega se ci mette 20 sec ad arrivare a 100... :rolleyes: l'importante che la macchina sia sicura e che soprattutto consumi poco! ;)


Personalmente avrei paura ad immettermi in autostrada con una macchina del genere...
idem per immettersi in strade un po' trafficate, a volte un po' di spunto fa parecchio comodo...qui non si sta dicendo che sia una macchina di merda perchè così non è...ma che abbia prestazioni indecenti, specie a metano, quello si, è innegabile...non è questione di cronometro, è questione di immissione in autostrada, fare un sorpasso in scioltezza eccc...de gustibus eh...;)

RS7000
09-06-2009, 16:54
Personalmente avrei paura ad immettermi in autostrada con una macchina del genere...
idem per immettersi in strade un po' trafficate, a volte un po' di spunto fa parecchio comodo...qui non si sta dicendo che sia una macchina di merda perchè così non è...ma che abbia prestazioni indecenti, specie a metano, quello si, è innegabile...non è questione di cronometro, è questione di immissione in autostrada, fare un sorpasso in scioltezza eccc...de gustibus eh...;)
Oddio.... "paura" mi sembra un po' esagerato... guarda, in autostrada la macchina va benissimo, i 130 (secondo codice stradale) te li tiene senza problemi.... è ovvio che quello "scatto" di un motore più performante come il tjet non ce l'hai, ma ripeto non puoi pretendere di avere alte prestazioni e bassi consumi....

Marko#88
09-06-2009, 16:56
Guarda, in autostrada la macchina va benissimo, i 130 (secondo codice stradale) te li tiene senza problemi.... è ovvio che quello "scatto" di un motore più performante come il tjet non ce l'hai, ma ripeto non puoi pretendere di avere alte prestazioni e bassi consumi....

tenere i 130 è un discorso, arrivarci in tempi decenti meno...io una volta mi sono immesso con la panda natural power di un mio amico, avevo i camion che suonavano e sfanalavano dietro e ci ho messo settimane per uniformarmi al traffico...ripeto, de gustibus...;)
comunque la moglie ubriacae la botte piena è impossibile ma ci sono dei compromessi di mezzo...

caurusapulus
09-06-2009, 17:23
Comunque ragazzi è vero, a metano si perde parecchio.
A riprova di ciò con la multipla np è vero che non consumi una sega (400km con 20€ tutto in città) però è vero anche che a fare una salita a 4-5 persone o te la fai tutta di 2^ oppure switch a benzina e via.

Sono rimasto impressionato una volta quando facevo una salitella che con la punto (1.2 85cv) faccio senza problemi in terza anche a 4 persone sui 3500rpm, con la multipla a metano dovevo andare in seconda tiratissima e sembra che ero lì fermo non mi muovevo. Ho switchato a benzina, sembrava che ci fosse qualcuno avanti a tirarmi su con una funivia :asd:

Ovviamente tutto con le dovute proporzioni (la multipla è cmq 1.6 e un centinaio di cv ce l'ha, ma pesa 1500kg ed è un camion a paragone della punto) direi che il discorso può essere lo stesso per la punto.

Ray_McCoy
09-06-2009, 17:23
Domanda per possessori di blue&me nav: qualcuno ha provato a mettere sul pennino sia le mappe che degli mp3?

Premetto che non mi sono ancora cimentato, appena ho tempo faccio due prove... mi piacerebbe iniziare ad utilizzarlo il nav (soprattutto per i punti d'interesse)

Mr_Paulus
09-06-2009, 17:36
Domanda per possessori di blue&me nav: qualcuno ha provato a mettere sul pennino sia le mappe che degli mp3?

Premetto che non mi sono ancora cimentato, appena ho tempo faccio due prove... mi piacerebbe iniziare ad utilizzarlo il nav (soprattutto per i punti d'interesse)

tranquillo, funziona
;)
anche perchè visto che c'è solo una usb utilizzabile non avrebbe avuto senso impedire di usare il nav se c'è della musica nella chiavetta.

RS7000
09-06-2009, 17:37
Domanda per possessori di blue&me nav: qualcuno ha provato a mettere sul pennino sia le mappe che degli mp3?

Premetto che non mi sono ancora cimentato, appena ho tempo faccio due prove... mi piacerebbe iniziare ad utilizzarlo il nav (soprattutto per i punti d'interesse)
EDIT ( ha già risposto Mr_Paulus) ;) ;)

jokervero
09-06-2009, 18:46
Ma che discorso è scusa? Ma secondo te sono tutti con il cronometro in mano? La macchina io la uso come mezzo di trasporto e non per fare il figo con gli amici! :doh: Che me ne frega se ci mette 20 sec ad arrivare a 100... :rolleyes: l'importante che la macchina sia sicura e che soprattutto consumi poco! ;)


Perdonami ma il tuo è il classico discorso di chi di sicurezza stradale ci capisce assai poco.

Sicurezza stradale è anche avere un mezzo che garantisca UNO SPUNTO tale da potersi toglieri d'ingombro velocemente o potersi permettere qualche correzione ad un errore.

Ti fideresti e ti sentiresti sicuro a guidare con un trattore agricolo in tangenziale o in un incrocio abbastanza grande di città ? Ovviamente il mio è un paradosso per farti capire meglio che avere una macchina con un pò di spunto è essenziale per la sicurezza e non serve per forza a "fare il figo". Son due discorsi completamente diversi.

Non ti ho detto che ritengo sicuro solo macchine con 120cv o più (ed infatti penso che già il 1.3 90cv sia un bel motorino) ho invece detto che una macchina di 1200kg con un 1.4 già fiacco nativamente a benzina e reso ancora più fiacco dal gas a me non ispira molta sicurezza (oltre che farmi venire sonno ma questa è opinione personale).

Spero di esser stato chiaro e soprattutto ti auguro di non trovarti mai in situazioni nelle quali dovresti aver bisogno di uno spunto più vivace del motore.

jokervero
09-06-2009, 18:50
tenere i 130 è un discorso, arrivarci in tempi decenti meno...io una volta mi sono immesso con la panda natural power di un mio amico, avevo i camion che suonavano e sfanalavano dietro e ci ho messo settimane per uniformarmi al traffico...ripeto, de gustibus...;)
comunque la moglie ubriacae la botte piena è impossibile ma ci sono dei compromessi di mezzo...

Idem con patate per me. La panda NP ce l'ha mia mamma e ci ho guidato spesso quando la mia era a fare il tagliando e poi a cambiare le gomme. Io per andare a lavoro devo fare la tangenziale con limite a 110 e 3 corsie. Beh a entrare in tange non dico che c'era da aver paura ma buon Dio ! Andavano più veloci gli Scania e gli Iveco ! Qui nessno dice che la panda o la gp a metano devono ruggire di potenza ma che siano almeno qualcosa di decente (e infatti fiat, so per certo, sta lavorando ad un motore a metano più performante).

RS7000
09-06-2009, 19:25
Perdonami ma il tuo è il classico discorso di chi di sicurezza stradale ci capisce assai poco.

Sicurezza stradale è anche avere un mezzo che garantisca UNO SPUNTO tale da potersi toglieri d'ingombro velocemente o potersi permettere qualche correzione ad un errore.

Ti fideresti e ti sentiresti sicuro a guidare con un trattore agricolo in tangenziale o in un incrocio abbastanza grande di città ? Ovviamente il mio è un paradosso per farti capire meglio che avere una macchina con un pò di spunto è essenziale per la sicurezza e non serve per forza a "fare il figo". Son due discorsi completamente diversi.

Non ti ho detto che ritengo sicuro solo macchine con 120cv o più (ed infatti penso che già il 1.3 90cv sia un bel motorino) ho invece detto che una macchina di 1200kg con un 1.4 già fiacco nativamente a benzina e reso ancora più fiacco dal gas a me non ispira molta sicurezza (oltre che farmi venire sonno ma questa è opinione personale).

Spero di esser stato chiaro e soprattutto ti auguro di non trovarti mai in situazioni nelle quali dovresti aver bisogno di uno spunto più vivace del motore.
"Sicurezza stradale" significa andare in autostrada alla velocità prefissata dal codice e rispettare le norme comportamentali, non come certi che vanno sparati a 200km/h e sorpassano come matti da una corsia all'altra, magari invadendo pure la corsia di emergenza.
Non mi pare proprio che una macchina che ci mette da 0-100 in 20 secondi non sia consona alla sicurezza individuale e a quella degli altri, eddai!!!!
Come ho detto prima in autostrada ci sto andando senza problemi...
Secondo me ti sei troppo abituato al tuo 1.9 da 130cv e ci credo che poi quando si tratta di salire su macchine molto meno potenti ti senti "spaesato", ma questo è normale.

Burrocotto
09-06-2009, 19:29
Il 1.4 77cv è un chiodo.

Bene se si vuole spendere poco come carburante ma per muoverla da 0 a 100 serve il carro attrezzi :asd:
A metano non so...a benzina nun me pare poi tanto chiodo. Non è una macchina per far le corse, ma non è affatto sottodimensionata. ;)

Quindi per te 20 secondi per fare 0-100 sono prestazioni decenti ? :asd:

Ci son anche delle vie di mezzo, non tutti ha pretese di fare gli 0-100 in 8 secondi ma tra 8 e 20 c'è anche qualcosa in mezzo.
Credo che 20 sia molto meno del tempo medio con cui la gente accelera solitamente.
Quando vado a lavoro e ho fretta supero parecchie persone dotate di auto (mentre io ho un carretto dei gelati :asd:)...e la mia macchina ci mette circamenoquasi 26 secondi a fare da 0 a 100 (scannando come un maiale).
Per fare da 0 a 100 in 30 secondi, avere 70cv o averne 120 non credo cambi molto la vita.

Personalmente avrei paura ad immettermi in autostrada con una macchina del genere...
idem per immettersi in strade un po' trafficate, a volte un po' di spunto fa parecchio comodo...qui non si sta dicendo che sia una macchina di merda perchè così non è...ma che abbia prestazioni indecenti, specie a metano, quello si, è innegabile...non è questione di cronometro, è questione di immissione in autostrada, fare un sorpasso in scioltezza eccc...de gustibus eh...;)
Rimango sempre più convinto che la patente la regalino coi punti della benzina.
Per dipingere una parete grande non ci va un pennello grande, ma un grande pennello.
Se non riesci a immetterti in autostrada senza avere un dragster sotto il culo non è colpa del mezzo meccanico, ma del pilota.

tenere i 130 è un discorso, arrivarci in tempi decenti meno...io una volta mi sono immesso con la panda natural power di un mio amico, avevo i camion che suonavano e sfanalavano dietro e ci ho messo settimane per uniformarmi al traffico...ripeto, de gustibus...;)
comunque la moglie ubriacae la botte piena è impossibile ma ci sono dei compromessi di mezzo...
I camion, quando sono scarichi, viaggiano eccome. Non è che siano esattamente fermi.
La Panda, così come le Punto 1.2, hanno la quarta di potenza. Se hai cercato di uniformarti ai 130 con la quinta, non mi stupisco delle difficoltà.

Idem con patate per me. La panda NP ce l'ha mia mamma e ci ho guidato spesso quando la mia era a fare il tagliando e poi a cambiare le gomme. Io per andare a lavoro devo fare la tangenziale con limite a 110 e 3 corsie. Beh a entrare in tange non dico che c'era da aver paura ma buon Dio ! Andavano più veloci gli Scania e gli Iveco ! Qui nessno dice che la panda o la gp a metano devono ruggire di potenza ma che siano almeno qualcosa di decente (e infatti fiat, so per certo, sta lavorando ad un motore a metano più performante).
Idem... quella cosa verticale, chiamata cambio, fa miracoli se usata... :D

Black Dawn
09-06-2009, 19:47
Ragazzi domanda sciocca:

Ma se uno porta la macchina in FIAT per il tagliando o per dei controlli vari...senza avere la copertura incendio e furto...l'accettano cmq o no?

E se non la vogliono accettare, possono farlo o compiono un abuso?

Tanto per capire.

dibe
09-06-2009, 19:50
Ragazzi domanda sciocca:

Ma se uno porta la macchina in FIAT per il tagliando o per dei controlli vari...senza avere la copertura incendio e furto...l'accettano cmq o no?

E se non la vogliono accettare, possono farlo o compiono un abuso?

Tanto per capire.

che centra l'assicurazione con il tagliando? :mbe:

tu per legge sei obbligato a farlo utilizzando pezzi originali e manodopera qualificata (con fattura) se vuoi mantenere la garanzia, stop. non hai altri obblighi.

Black Dawn
09-06-2009, 19:53
che centra l'assicurazione con il tagliando? :mbe:

tu per legge sei obbligato a farlo utilizzando pezzi originali e manodopera qualificata (con fattura) se vuoi mantenere la garanzia, stop. non hai altri obblighi.

Infatti non c'entra niente era per fare un esempio.:fagiano:

Se vai a fare il tagliando in FIAT e gli dici: "guardi la informo che la mia auto non ha la copertura incendio e furto", poi come reagisce l'omino dell'accettazione?

Mi interessa sapere se possono o meno rifiutare di accettare una macchina con queste "condizioni".

dibe
09-06-2009, 19:57
Infatti non c'entra niente era per fare un esempio.:fagiano:

Se vai a fare il tagliando in FIAT e gli dici: "guardi la informo che la mia auto non ha la copertura incendio e furto", poi come reagisce l'omino dell'accettazione?

Mi interessa sapere se possono o meno rifiutare di accettare una macchina con queste "condizioni".

ma non vedo perchè devi dirglielo...:D

tu vai li, prenoti il tagliando e stop..;) alla concessionaria non deve interessare che polizza RC hai. :stordita:

Black Dawn
09-06-2009, 19:58
ma non vedo perchè devi dirglielo...:D

tu vai li, prenoti il tagliando e stop..;) alla concessionaria non deve interessare che polizza RC hai. :stordita:


Quindi posso stare tranquillo che tutte le officine FIAT italiane sono assicurate contro il furto? :D

Marko#88
09-06-2009, 20:17
Rimango sempre più convinto che la patente la regalino coi punti della benzina.
Per dipingere una parete grande non ci va un pennello grande, ma un grande pennello.
Se non riesci a immetterti in autostrada senza avere un dragster sotto il culo non è colpa del mezzo meccanico, ma del pilota.


I camion, quando sono scarichi, viaggiano eccome. Non è che siano esattamente fermi.
La Panda, così come le Punto 1.2, hanno la quarta di potenza. Se hai cercato di uniformarti ai 130 con la quinta, non mi stupisco delle difficoltà.



Io invece rimango sempre più convinto che troppa gente parli senza assolutamente collegare il cervello prima :D
dai, scherzi a parte, non sono capace di accelerare sul dritto in macchina io, hai ragione...:rolleyes:
cribbio, non stiamo parlando di un misto in montagna, stiamo parlando di accelerare per immettersi rapidamente in autostrada. e non è questione di aver preso la patente nell'uovo di pasqua o di essere un pilota, è questione che se l'autostrada è trafficata (scorrevole) e ci metto un minuto per arrivare ai 130 non mi sento esattamente sicuro...sono entrato tirando le marce, non in quinta cercando di riprendere da 1000 giri, grazie al cielo ho un braccio destro e mi hanno insegnato ad adoperare il cambio :asd:...mettila come ti pare ma io ad entrare in autostrada (ovvio, se c'è gente) con una panda o una gp a metano non mi sento esattamente a mio agio. Poi hai ragione a dire che tante macchine vanno anche più piano ma non è che perchè ci sono quelle allora sia tutto normale...non dico nemmeno che sia giusto entrarci ai 160 tagliare la strada alle altre macchine e sbattersi in terza corsia a sfanalare tutti ma esistono delle vie di mezzo...
pareri, che ti devo dire...;)

GByTe87
09-06-2009, 21:05
Azz, quindi sono fortunato ad essere ancora vivo... meno male che non prendo spesso l'autostrada :asd:

Acc 88
09-06-2009, 22:27
dai raga secondo me stiamo esagerando......io vedo in giro certe "autovetture" dell'anteguerra che dovrebbero essere vietate a prescindere anche per andare a fare la spesa.....altro che 0-1oo in 20 secondi... :asd:

Dulas
10-06-2009, 07:32
dai raga secondo me stiamo esagerando......io vedo in giro certe "autovetture" dell'anteguerra che dovrebbero essere vietate a prescindere anche per andare a fare la spesa.....altro che 0-1oo in 20 secondi... :asd:

Quoto in pieno LoL

Io sono d'accordo con chi dice che una Panda o Punto NP vanno più che bene per la maggior parte delle situazioni, certo in autostrada te ne devi probabilmente stare a destra, ma dire che siano pericolose è un paradosso IMHO.

char6676
10-06-2009, 09:10
Fatto oggi primo pieno di gpl ^_^ 17€ per 31 litri, molto soddisfatto !!!
Cmq come motore concordo che non sia il massimo, ma chi l'acquista lo sà bene immagino :)
Però è un bel motorino e pian piano che prenderà km andrà sempre meglio, ne sn convinto ^_^
Ovvio che poi dipende tutto da chi la guida e da come la si guida :D


edit: oggi tornando da pranzo, il motore usato a gpl...fà uno strano rumore...cioè se accelero, il rumore aumenta, se vado a vel costante , il rumore è costante....mentre se passo a benzina, torna silenzioso come prima...possibile che io debba già portarla a fare vedere :( :( :( :(

Quetzal
11-06-2009, 20:20
Iscritto.
Dopo dieci anni e 120.000 km è il momento di pensionare la mia Daewoo Lanos.
Tra le "papabili" alla sostituzione, è in testa proprio la Grande Punto GPL.

Come mia abitudine, non chiedo, a chi ha già la GP cosa lo abbia soddisfatto di più, ma, al contrario, cosa avete trovato di poco o niente soddisfacente...

Al momento ho sentito tre preventivi, tutti per

Grande Punto 1.4 Dynamic GPL
-Blue&Me
-vernice metallizzata (tutti me l' hanno messa nel preventivo, a me non frega niente...)

Due piccole concessionarie "di campagna" me la farebbero, rottamando una Euro 2 del '99, a 12.100-12.200, un grande concessionario "di città" spinge per vendermi a 12.800 la vettura esposta in salone, che in più avrebbe i fendinebbia (indispensabili per chi come me vive in mezzo alle risaie) ed i cerchi in lega (nun me ne pò ffregà demmeno).
Pareri ?

Infine, come siamo come tempi di consegna per le vetture GPL ?
I concessionari piccoli mi hanno detto tempi di 40-50 giorni, il concessionario grande dice che o compro quella esposta, oppure, ordinandola adesso, me la consegnano a metà settembre.
Chi mente ?