View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
theboiamond
10-08-2009, 03:16
Ma la GP da cosa sarà sostituita?
Cioè se 1 volesse una "utilitaria sportiva", cioè una macchina piccola da città ma con dei cavalli da fuori città, come la 1.6 120cv che hanno tolto, cosa compra?
Se la punto evo è quella che ho visto googolando....è veramente orrenda....
parliamo della punto evo vi prego. sono inorridito
theboiamond
10-08-2009, 21:44
...dite che si trova ancora un GP 1.6mj 120cv in giro?
...dite che si trova ancora un GP 1.6mj 120cv in giro?
è difficile, è stata poco tempo nei listini
theboiamond
11-08-2009, 00:28
parliamo della punto evo vi prego. sono inorridito
secondo me potrebbe avere anche un discreto successo.... abituati a forme come la uno, quando è venuta fuori la prima punto a certi strapiaceva, ad altri faceva venire il vomito... ma si trattava di un disegno "avanti" che solo dopo un pò è stato capito...
Certo mi sembra troppo ispirata ad un c1 e in questo caso siamo 10 anni indietro...
il restyling della punto doveva prevedere due sole cose:
a) nuovi motori;
b) materiali (x fiat: MATERIALI!!) e assemblaggi migliori.
STOP.
il resto del prodotto era ottimo così, la più bella B in commercio. Massimo massimo i fari a doppia parabola per poter usare le H7 invece delle H4, ma personalmente non avrei toccato niente sull'estetica. sia dentro che soprattutto fuori.
Mr_Paulus
13-08-2009, 11:07
ragassuoli ho bisogno di voi:
per quest'inverno volevo prendere delle gomme invernali (nel caso che faccia come l'anno scorso :rolleyes: ).
pensavo di prendermi delle gomme decenti ma che non costino l'ira di dio e di metterle su dei cerchi scrausi (anche non in lega, e anche di misura inferiore se si può, sempre per limitare nel giusto la spesa) e di tenermele poi a casa così me le smonto/monto io quando c'è necessità.
avete consigli da darmi?
maxxpower
13-08-2009, 11:47
Superati i 1000km..:)...tutto ok...e rodaggio concluso..:)
ragassuoli ho bisogno di voi:
per quest'inverno volevo prendere delle gomme invernali (nel caso che faccia come l'anno scorso :rolleyes: ).
pensavo di prendermi delle gomme decenti ma che non costino l'ira di dio e di metterle su dei cerchi scrausi (anche non in lega, e anche di misura inferiore se si può, sempre per limitare nel giusto la spesa) e di tenermele poi a casa così me le smonto/monto io quando c'è necessità.
avete consigli da darmi?
nokian W.
Max Power
15-08-2009, 03:32
E' disponibile dal car configurator la MITO col Multiair:
Turbobenzina 120: 16500€
Turbobenzina 135 Multiair: 17400€
Turbobenzina 155: 18100€
Ovvimanete in allestimento Progression, quello, in pratica, che obbliga a pagare 950€ del climatizzatore (POVERA ITALIA!!!!)
Come anticipavo, la G Punto col multiair, costerà c.a. 16500€ con l'allestimento Dynamic, c'è da dire che il sistema Start&stop sarà di serie.
Queste sono le caratteristiche del motore (sulla MITO):
135cv
206NM @ 1750 RPM
207 KM/h
129 g/km
1135KG (10Kg in meno delle rispettive 120/155 cv)
Mi spettavo che avesse più coppia, ma leggedo sul sito si scopre che il si ha il 15% in più è A BASSO REGIME (mentre al momento della presentazione si era inteso "a prescindere")
Eccetto i 15CV in più (dichiarati sulla carta, poi vedremo) la coppia ad il relativo regime è identico alla mia versione.
La reale differenza, credo che si limiterà ai consumi.
Già lo start/stop fà guadagnare a prescindere il 15% in città,quidi, credo che si passerà dall'attule media dei 12Km/l, ai 13.
Futura12
15-08-2009, 10:00
Beh a camminare cammina....207km/h se si considera che l'abarth fa 210.
the voice
15-08-2009, 18:31
se aveva anche i miei cerchi lo ammazzo...:asd: edit
TheDonzo
17-08-2009, 19:18
ciao, la mia gp non è ancora arrivata ma mi stavo chiedendo una cosa
il blue&me sound (non ricordo esattamente il nome) riconosce l'ipod?
cioè se collego il mio ipod posso usare tranquillamente i comandi al volante, oppure devo per forza usare una chiavetta usb?
Ovvimanete in allestimento Progression, quello, in pratica, che obbliga a pagare 950€ del climatizzatore (POVERA ITALIA!!!!)
Mi stupisco che propongano, nel 2009, un'auto da trenta milioni col clima manuale optional :mc:
TheDonzo
18-08-2009, 18:56
nessuno ha provato ad attaccare un ipod????
Mr_Paulus
18-08-2009, 19:36
nessuno ha provato ad attaccare un ipod????
se è uno di quelli vecchi basta impostare l'utilizzo come disco da itunes, altrimenti bisogna comprare un adattatore USB..
TheDonzo
18-08-2009, 20:44
se è uno di quelli vecchi basta impostare l'utilizzo come disco da itunes, altrimenti bisogna comprare un adattatore USB..
il mio è un ipod video da 30 gb, come adattatore usb intendi quello per collegarlo al computer?
per il fatto di usarlo come disco, vuol dire che ci devo buttare dentro le canzoni come in una chiavetta normale?
Mr_Paulus
18-08-2009, 21:28
il mio è un ipod video da 30 gb, come adattatore usb intendi quello per collegarlo al computer?
per il fatto di usarlo come disco, vuol dire che ci devo buttare dentro le canzoni come in una chiavetta normale?
no, è un adattatore che lo rende compatibile col blue&me, è spiegato nella pagina dell'aggiornamento del blue&me (ah ovviamente per usarlo devi avere il sistema aggiornato alla versione 5.4)
per la seconda domanda intendo di andare su itunes e spuntare l'opzione "abilita utilizzo come disco" nella pagina dell'ipod in questione.
ti rimbalzo alla discussione sul gpc dove ho scritto una guida completa sulla connessione grande punto-ipod (senza blue&me ma con interfaccia dedicata)
http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewtopic.php?f=24&t=4006&sid=270a1b2d445181081c17adf4c2377182&p=14677227#p14677227
Niente da fare,i problemi che ha la GPunto di mio fratello persistono.Il filtro FAP continua ad intasarsi troppo,troppo spesso!Ok che fa poca strada ma fare una pulizia ogni 3-4 settimane mi sembra davvero troppo.In più gli piove dentro dal baule.E' disperato
Ieri qui in svizzera (canton Jura, JU) credo di aver visto la GP Evo in un garage fiat, possibile?
Niente da fare,i problemi che ha la GPunto di mio fratello persistono.Il filtro FAP continua ad intasarsi troppo,troppo spesso!Ok che fa poca strada ma fare una pulizia ogni 3-4 settimane mi sembra davvero troppo.In più gli piove dentro dal baule.E' disperato
x il fap digli di fare delle belle tirate in superstrada per permettere la rigenerazione del filtro
cmq l'ho sempre odiato il fap da + noie che vantaggi
Niente da fare,i problemi che ha la GPunto di mio fratello persistono.Il filtro FAP continua ad intasarsi troppo,troppo spesso!Ok che fa poca strada ma fare una pulizia ogni 3-4 settimane mi sembra davvero troppo.In più gli piove dentro dal baule.E' disperato
se fai poca strada è normale mi sa, specie se la fai ad andature lente.
dicomo che nel caso specifico un diesel con fap è la peggior scelta possibile
se fai poca strada è normale mi sa, specie se la fai ad andature lente.
dicomo che nel caso specifico un diesel con fap è la peggior scelta possibile
Non mi sembra una giustificazione. Quel tipo di filtro dovrebbe essere studiato per lavorare bene in tutte le condizioni tipiche di utilizzo, sia per il manager che fa 200km giornalieri in autostrada sia per la casalinga che accompagna i figli a scuola e va a fare la spesa in centro. Non è normale che un FAP si intasi ogni 3 settimane, indipendentemente dall'uso.
Ciao
caurusapulus
28-08-2009, 14:57
Non mi sembra una giustificazione. Quel tipo di filtro dovrebbe essere studiato per lavorare bene in tutte le condizioni tipiche di utilizzo, sia per il manager che fa 200km giornalieri in autostrada sia per la casalinga che accompagna i figli a scuola e va a fare la spesa in centro. Non è normale che un FAP si intasi ogni 3 settimane, indipendentemente dall'uso.
Ciao
Questo è poco ma sicuro!
In ogni caso anche in Opel e Mazda stanno avendo non poche rogne con il suddetto filtro, proprio per il fatto che percorrere brevi distanze porta più o meno a tutti sto problema.
Secondo me c'è stato un errore "a monte" di chi li ha progettati...
Non mi sembra una giustificazione. Quel tipo di filtro dovrebbe essere studiato per lavorare bene in tutte le condizioni tipiche di utilizzo, sia per il manager che fa 200km giornalieri in autostrada sia per la casalinga che accompagna i figli a scuola e va a fare la spesa in centro. Non è normale che un FAP si intasi ogni 3 settimane, indipendentemente dall'uso.
Ciao
in realtà no, vallo a chiedere alla mazda :asd:
sorvolndo sull' inutilità del diesel+fap alla casalinga che porta i figli a scuola(e a chi fa poca strada), molte case han problemi se il fap non viene usato con percorrenze da diesel, giusto o meno che sia.
caurusapulus
28-08-2009, 15:03
in realtà no, vallo a chiedere alla mazda :asd:
sorvolndo sull' inutilità del diesel+fap alla casalinga che porta i figli a scuola(e a chi fa poca strada), molte case han problemi se il fap non viene usato con percorrenze da diesel, giusto o meno che sia.
Si però perdonami, ma è come dire: ti vendo una macchina che fa i trecento all'ora, ma se viaggi a 70 ti si sbriciola dopo 3 mesi :fagiano:
non è così semplice il fap è un tappo che deve essere pulito e la pulizia viene fatta attraverso un additivo particolare e dei cicli di pulizia in cui la centralina una volta raggiunti certi regimi ti rotazione e velocità inietta una quantità eccessiva di gasolio che bruciando nel fap provoca la riduzione delle scorie e la pulizia delle celle del filtro
se fai pochi km tale ciclo di pulizia non avviene e da li si intasa il filtro
ma la domanda da fare è un'altra: se fa pochi km, presumibilmente in città, perchè tuo fratello ha preso un diesel con fap? era meglio un benzina che costa meno di manutenzione
i motori vanno scelti sulla base dell'utilizzo dell'auto ma purtroppo vedo troppe persone che prendono un diesel perchè "costa meno" ed "è più ecologico" prendendo poi delle cantonate colossali in manutenzioni ordinarie ed straordinarie
dai un consiglio a tuo fratello, leva il fap che per come usa la macchina è una spesa insostenibile
ma la domanda da fare è un'altra: se fa pochi km, presumibilmente in città, perchè tuo fratello ha preso un diesel con fap? era meglio un benzina che costa meno di manutenzione
ptovo ad indovinare
moda del diesel a tutti i costi?
ha voluto la bicicletta e mo pedala
Marko#88
28-08-2009, 16:36
ptovo ad indovinare
moda del diesel a tutti i costi?
ha voluto la bicicletta e mo pedala
stavo per scriverlo io...:D
Mr_Paulus
28-08-2009, 19:12
ptovo ad indovinare
moda del diesel a tutti i costi?
ha voluto la bicicletta e mo pedala
:asd: quoto
Mr_Paulus
28-08-2009, 19:16
Niente da fare,i problemi che ha la GPunto di mio fratello persistono.Il filtro FAP continua ad intasarsi troppo,troppo spesso!Ok che fa poca strada ma fare una pulizia ogni 3-4 settimane mi sembra davvero troppo.In più gli piove dentro dal baule.E' disperato
per le infiltrazioni d'acqua nel baule basta fare un salto in officina e sistemano, per il fap direi che ti hanno già risposto :D
Per uno che fà 7200 km circa l'anno dite che conviene a diesel? Km 0 , 5 porte quanto dite che si riesce a trovare?
Per uno che fà 7200 km circa l'anno dite che conviene a diesel? Km 0 , 5 porte quanto dite che si riesce a trovare?
Imho assolutamente no a diesel.
Per uno che fà 7200 km circa l'anno dite che conviene a diesel? Km 0 , 5 porte quanto dite che si riesce a trovare?
ma sicuramente no! quel kilometraggio implica un TJET senza tanto pensare...:D
riguardo i prezzi: 1) giro su autoscout, guarda i nuovi nella tua zona. 2) giro in qualche concessionaria. Inutile dirti prezzi se tra provincia e provincia si possono avere squilibri notevoli. :stordita:
char6676
04-09-2009, 22:34
Buonasera...
oggi ho avuto la bella idea (o sfortuna...dipende dai punti di vista) di dimenticarmi x una volta di mettere il perno ad una porta del box...risultato, causa vento, la porta ha sbattuto sulla portiera posteriore di destra...nel tentativo di levarmi il prima possibile da lì...sn andato avanti...ma la porta mi ha raggiunto di nuovo...e praticamente mi ha graffiato un pò tanto la porta posteriore (x qualche strano motivo nn ci sono buchi et affiliati...)
Secondo voi può costare tanto portarla in fiat per fargli riverniciare solo quella parte??
xkè ce l'ho da neanche 3 mesi...e nn vi dico che incaxxatura per sta cosa...anche se ovviamente lo stupido sono stato io!!! ma vabbè...ormai ho fatto la frittata...tnx x le info
vai da un carrozziere e fatti riverniciare il danno. soprattutto se i graffi sono profondi e oltre alla vernice si è tolto il protettivo per la carrozzeria.
chiaramente se i graffi sono vistosi non potrai ritoccare solo quella zona ma dovrai riverniciare presumibilmente l'intera portiera.
char6676
05-09-2009, 07:21
vai da un carrozziere e fatti riverniciare il danno. soprattutto se i graffi sono profondi e oltre alla vernice si è tolto il protettivo per la carrozzeria.
chiaramente se i graffi sono vistosi non potrai ritoccare solo quella zona ma dovrai riverniciare presumibilmente l'intera portiera.
Azz...addirittura l'intera portiera???mmm mi sà che il costo lievita allora...vabbè...
Grazie per le info ;)
Azz...addirittura l'intera portiera???mmm mi sà che il costo lievita allora...vabbè...
Grazie per le info ;)
dipende dai graffi, quanto sono estesi etc, ma di solito non ci si limita alla zona interessata ma si sfuma su superfici maggiori se no si vede la differenza di colore.
comunque vai a farla vedere e senti cosa ti dicono, io ho fatto solo un'ipotesi (la peggiore).
ptovo ad indovinare
moda del diesel a tutti i costi?
ha voluto la bicicletta e mo pedala
Il concessionario doveva come minimo informare,invece di dire"col filtro ogni tanto va tirata".Mo pedalano loro,hanno perso un buon cliente (4 macchine in 6 anni) e si sono guadagnati una pessima pubblicità.
TheDonzo
05-09-2009, 14:57
oggi sono andato a vedere la mia gp che è appena arrivata dal concessionario.
entro settimana prox la vado a ritirare :D
p.s. ma ora col blu&me c'è solo la presa usb nel cassetto? non c'è più quella sul tunnel vicino al frenoamano?
Mr_Paulus
05-09-2009, 15:07
oggi sono andato a vedere la mia gp che è appena arrivata dal concessionario.
entro settimana prox la vado a ritirare :D
p.s. ma ora col blu&me c'è solo la presa usb nel cassetto? non c'è più quella sul tunnel vicino al frenoamano?
che io sappia non c'è mai stata :confused:
sulla 500 è lì ma sulla gp è sempre stata nel cassetto
TheDonzo
05-09-2009, 16:19
che io sappia non c'è mai stata :confused:
sulla 500 è lì ma sulla gp è sempre stata nel cassetto
come non detto, allora mi confondo con quello della 500 :D
sapete se è uscito qualche aggiornamento che evita che il sistema faccia casino? si è almeno capito da cosa era dovuto (n° elevato di canzoni/mancanza dei titoli/troppe sottocartelle ecc)?
grazie
Mr_Paulus
05-09-2009, 16:33
come non detto, allora mi confondo con quello della 500 :D
sapete se è uscito qualche aggiornamento che evita che il sistema faccia casino? si è almeno capito da cosa era dovuto (n° elevato di canzoni/mancanza dei titoli/troppe sottocartelle ecc)?
grazie
è uscito l'aggiornamento 5.4 che estende la compatibilità con i cellulari, ma solo per il blue&me liscio, la versione per il nav non è ancora uscita pare.
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/blueme/blueme.jsp?BV_SessionID=@@@@1490631098.1252164795@@@@&BV_EngineID=ccciadeiemhdeehcefecejgdfkhdfjj.0&categoryOID=-1073821252
TheDonzo
05-09-2009, 17:02
è uscito l'aggiornamento 5.4 che estende la compatibilità con i cellulari, ma solo per il blue&me liscio, la versione per il nav non è ancora uscita pare.
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/blueme/blueme.jsp?BV_SessionID=@@@@1490631098.1252164795@@@@&BV_EngineID=ccciadeiemhdeehcefecejgdfkhdfjj.0&categoryOID=-1073821252
grazie, sapete quanto può costare l'adattatore per l'ipod? se costa troppo prendo una pendrive e la lascio sempre collegata nel cassetto :D
l'eco drive è utile/non serve a niente/ è fatto bene/ è completamente sbagliato?
Mr_Paulus
05-09-2009, 17:14
grazie, sapete quanto può costare l'adattatore per l'ipod? se costa troppo prendo una pendrive e la lascio sempre collegata nel cassetto :D
l'eco drive è utile/non serve a niente/ è fatto bene/ è completamente sbagliato?
costa 90€ e imho è l'inutilità fatta adattatore :D
http://www.cinquecentisti.com/content/adattatore-mediaplayer-blueme-iphone-ed-ipod-recensione?
pigliati una bella chiavetta e aggiornala con windows media player (oppure se ci va bene con itunes 9 :sperem: )
per l'ecodrive io lo uso da poche settimane, i consigli che da sono abbastanza validi, ma aspetta che ti risponda qualcun'altro sull'affidabilità delle statistiche che io non so bene ancora.
comunque sul grandepuntoclub c'è un thread dedicato.
TheDonzo
05-09-2009, 17:26
costa 90€ e imho è l'inutilità fatta adattatore :D
http://www.cinquecentisti.com/content/adattatore-mediaplayer-blueme-iphone-ed-ipod-recensione?
pigliati una bella chiavetta e aggiornala con windows media player (oppure se ci va bene con itunes 9 :sperem: )
per l'ecodrive io lo uso da poche settimane, i consigli che da sono abbastanza validi, ma aspetta che ti risponda qualcun'altro sull'affidabilità delle statistiche che io non so bene ancora.
comunque sul grandepuntoclub c'è un thread dedicato.
ok l'adattatore è scartato :D (ma sono pazzi a farlo pagare 90€, poi è un continuo stacca/attacca :muro: )
perchè devo aggiornare la chiavetta con mediaplayer o itunes? non basta inserire la cartella con le canzoni?
Mr_Paulus
05-09-2009, 17:31
ok l'adattatore è scartato :D (ma sono pazzi a farlo pagare 90€, poi è un continuo stacca/attacca :muro: )
perchè devo aggiornare la chiavetta con mediaplayer o itunes? non basta inserire la cartella con le canzoni?
sisi, ovvio :D
io uso windows media player per comodità, così quando aggiungo una canzone alla libreria mi viene sincronizzata sulla chiavetta
;)
TheDonzo
05-09-2009, 17:41
sisi, ovvio :D
io uso windows media player per comodità, così quando aggiungo una canzone alla libreria mi viene sincronizzata sulla chiavetta
;)
ah ora ho capito cosa intendevi, inizialmente avevo capito che installavi quel programma sulla chiavetta :doh:
The_Fragger
05-09-2009, 17:56
posso farvi una domanda sulla chiavetta?
anche a voi certe volte non riesce più a selezionare le cartelle e i brani??
riproduce solo in modo casuale!
per risolvere il problema mi sono dovuto mettere due chiavette così quando una non andava mettevo l'altra che rifaceva la playlist.
PS:chiavette kingstone
TheDonzo
05-09-2009, 18:01
posso farvi una domanda sulla chiavetta?
anche a voi certe volte non riesce più a selezionare le cartelle e i brani??
riproduce solo in modo casuale!
per risolvere il problema mi sono dovuto mettere due chiavette così quando una non andava mettevo l'altra che rifaceva la playlist.
PS:chiavette kingstone
tipo in questi casi, se si scollega e si ricollega la stessa chiavetta non dovrebbe funzionare di nuovo?
Mr_Paulus
05-09-2009, 18:16
posso farvi una domanda sulla chiavetta?
anche a voi certe volte non riesce più a selezionare le cartelle e i brani??
riproduce solo in modo casuale!
per risolvere il problema mi sono dovuto mettere due chiavette così quando una non andava mettevo l'altra che rifaceva la playlist.
PS:chiavette kingstone
si, alle volte capita.
io alcune volte sono riuscito a risolvere selezionando dal menù lettore multimediale -> qualsiasi e poi andavo a selezionare playlist e mi rifaceva l'aggiornamento delle informazioni multimediali.
altre volte ho dovuto cambiare la chiavetta come hai detto tu (anch'io ne tengo 2 in macchina)
TheDonzo
05-09-2009, 18:42
secondo voi è ancora necessario fare il rodaggio oppure con le macchine nuove basta fare scaldare bene il motore prima di tirarle su di giri?
se bisogna fare il rodaggio, per quanti km?
grazie
secondo voi è ancora necessario fare il rodaggio oppure con le macchine nuove basta fare scaldare bene il motore prima di tirarle su di giri?
se bisogna fare il rodaggio, per quanti km?
grazie
necessario no ma è altamente consigliabile farlo direi per un migliaio di km circa
TheDonzo
12-09-2009, 15:27
oggi sono andato a ritirare la mia gp.
mi piace molto. l'unica cosa che non mi convince è il volante troppo leggero e i pedali troppo molli.
penso che sia solo questione di abitudine
Futura12
12-09-2009, 15:34
oggi sono andato a ritirare la mia gp.
mi piace molto. l'unica cosa che non mi convince è il volante troppo leggero e i pedali troppo molli.
penso che sia solo questione di abitudine
non è abitudine,il volante è veramente troppo leggero....solo nella Sport e Abarth è stato migliorato.
Sembra che ci sia il City attivato pure a 120:(
The_Fragger
12-09-2009, 16:20
non è abitudine,il volante è veramente troppo leggero....solo nella Sport e Abarth è stato migliorato.
Sembra che ci sia il City attivato pure a 120:(
per non parlare dei pedali T_T
ogni volta che passo dalla vecchia macchina alla nuova non mi accorgo nemmeno che sia premuta la frizione infatti ho preso l'abitudine di staccare sempre il piede.Con la vecchia non ce n'era bisogno perchè era talmente dura che se c'era pure il piede sopra non calava.
PS:io feci la cavolata di farci un viaggio caserta-Milano appena presa ed essendo a 4 con carico(la mia è a metano) l'ho sforzata troppo.Diciamo che la macchina adesso non mi ringrazia di sicuro.
per non parlare dei pedali T_T
ogni volta che passo dalla vecchia macchina alla nuova non mi accorgo nemmeno che sia premuta la frizione infatti ho preso l'abitudine di staccare sempre il piede.Con la vecchia non ce n'era bisogno perchè era talmente dura che se c'era pure il piede sopra non calava.
PS:io feci la cavolata di farci un viaggio caserta-Milano appena presa ed essendo a 4 con carico(la mia è a metano) l'ho sforzata troppo.Diciamo che la macchina adesso non mi ringrazia di sicuro.
Tutti mi hanno sempre detto che comunque è una buona abitudine spostare il piede e metterlo sulla apposita pedanina a sx perchè la frizione potrebbe risentirne.. quindi meglio cosi! ti sei tolto un "vizietto" ;)
TheDonzo
12-09-2009, 18:23
ah quindi non è solo una mia sensazione quella del volante e dei pedali troppo "leggeri"
ma non si può fare niente per indurirli?
The_Fragger
12-09-2009, 18:26
Tutti mi hanno sempre detto che comunque è una buona abitudine spostare il piede e metterlo sulla apposita pedanina a sx perchè la frizione potrebbe risentirne.. quindi meglio cosi! ti sei tolto un "vizietto" ;)
e ti hanno detto sicuramente bene! ;)
ah quindi non è solo una mia sensazione quella del volante e dei pedali troppo "leggeri"
ma non si può fare niente per indurirli?
azz e pensare che 4R quando recensisce le auto critica aspramente quelle con la frizione pesante...:D
non credo tu possa fare niente sinceramente, se non abituarti...:O
ah quindi non è solo una mia sensazione quella del volante e dei pedali troppo "leggeri"
ma non si può fare niente per indurirli?
per i pedali leggeri ti abitui tranquillo,
per lo sterzo, il mio non è leggero per niente (ma ho una sport con gomme mi pare da 205-55 r17) ma soffre di avantreno parecchio leggero e un notevole sottosterzo se affondi con il gas....... come mi manca il vr4:( :(
Marko#88
15-09-2009, 12:22
per i pedali leggeri ti abitui tranquillo,
per lo sterzo, il mio non è leggero per niente (ma ho una sport con gomme mi pare da 205-55 r17) ma soffre di avantreno parecchio leggero e un notevole sottosterzo se affondi con il gas....... come mi manca il vr4:( :(
Non è leggero il volante della gpunto? Come gomme hai le 205/45R17...e nella sport (così come nella gpa senza sport attaccato) il volante è di burro, un mezzo schifo...per non parlare del city...:asd:
Ray_McCoy
15-09-2009, 13:48
Non è leggero il volante della gpunto? Come gomme hai le 205/45R17...e nella sport (così come nella gpa senza sport attaccato) il volante è di burro, un mezzo schifo...per non parlare del city...:asd:
Ultimamente sto usando una punto mk2 aziendale... era una vita che non la guidavo: lo sterzo è duro e quindi il city è effettivamente utile, il cambio è tutta un'altra vita. Boh :confused:
bob.malone
15-09-2009, 14:54
ma perchè lo sterzo morbido sarebbe un prblema????
io mi ci trovo tanto comodo ad andare ingiro anche con il city acceso
vabbè che sono pigro di natura, quindi meno fatica faccio meglio mi sà:O
Ray_McCoy
15-09-2009, 15:23
io mi ci trovo tanto comodo ad andare ingiro anche con il city acceso
credo che dopo pochi km/h (tipo 30) si disinserisca anche se la spia rimane accesa... anche perchè in velocità non voglio sapere cosa succederebbe alla prima buca :mc: :D
Aviatore_Gilles
15-09-2009, 16:02
Quanto costa un volano bimassa per il 1.3 90cv? perchè mi sa che il mio sta andando a donnine :asd:
Marko#88
15-09-2009, 16:22
ma perchè lo sterzo morbido sarebbe un prblema????
io mi ci trovo tanto comodo ad andare ingiro anche con il city acceso
vabbè che sono pigro di natura, quindi meno fatica faccio meglio mi sà:O
Non è un problema, è semplicemente una questione di gusti...nella guida sportiva comunque lo sterzo morbido è una pecca, nella guida di tutti i giorni invece no...personalmente lo preferisco duro, probabilmente anche perchè non passo ore della mia vita a parcheggiare...:asd:
la frizione invece ad esempio la preferisco morbida...
bob.malone
15-09-2009, 16:52
credo che dopo pochi km/h (tipo 30) si disinserisca anche se la spia rimane accesa... anche perchè in velocità non voglio sapere cosa succederebbe alla prima buca :mc: :D
si, io lo tengo sempre acceso, e dopo un pò si indurisce da solo
Non è un problema, è semplicemente una questione di gusti...nella guida sportiva comunque lo sterzo morbido è una pecca, nella guida di tutti i giorni invece no...personalmente lo preferisco duro, probabilmente anche perchè non passo ore della mia vita a parcheggiare...:asd:
la frizione invece ad esempio la preferisco morbida...
ma per guida sportiva intendi in pista, o l'andere forte sulle strade di tutti i giorni??? perchè se è la seconda, io non è che mi lancio in corse folli su tornanti di montagna, ma al massimo prendo alte velocità, rischiando multe salate su strade piuttosto dritte quindi lo sterzo non lo uso granche:sofico: .
Poi c'è da dire che io, avendo la 90cv sport (Naftone) con gomme 205/45r17, lo sterzo risulta deciso e preciso, per la leggerezza è solo questione di prenderci la mano, io l'ultima volta che ho preso la Punto della mamma, senza manco idroguida, ho rischiato di tamponare LA MIA MACCHINA, uscendo dal parcheggio, perchè sono andato leggero sullo sterzo:stordita:
Marko#88
15-09-2009, 17:13
si, io lo tengo sempre acceso, e dopo un pò si indurisce da solo
ma per guida sportiva intendi in pista, o l'andere forte sulle strade di tutti i giorni??? perchè se è la seconda, io non è che mi lancio in corse folli su tornanti di montagna, ma al massimo prendo alte velocità, rischiando multe salate su strade piuttosto dritte quindi lo sterzo non lo uso granche:sofico: .
Poi c'è da dire che io, avendo la 90cv sport (Naftone) con gomme 205/45r17, lo sterzo risulta deciso e preciso, per la leggerezza è solo questione di prenderci la mano, io l'ultima volta che ho preso la Punto della mamma, senza manco idroguida, ho rischiato di tamponare LA MIA MACCHINA, uscendo dal parcheggio, perchè sono andato leggero sullo sterzo:stordita:
Intendo sia pista che guida "allegra" sulle strade di collina (che non vuol dire rischiare di ammazzarsi e/o ammazzare qualcuno)...le alte velocità sul rettilineo non mi interessano, non avrei comprato la macchina che ho se avessi voluto fare i tiratoni in autobahn...;)
TheDonzo
15-09-2009, 18:37
Intendo sia pista che guida "allegra" sulle strade di collina (che non vuol dire rischiare di ammazzarsi e/o ammazzare qualcuno)...le alte velocità sul rettilineo non mi interessano, non avrei comprato la macchina che ho se avessi voluto fare i tiratoni in autobahn...;)
anche a me non interessa la velocità in rettilineo. come dice un mio amico: "andare veloci in rettilineo sono capaci tutti, il pilota si vede nel misto, il vero pilota nei tornanti" :sofico:
il volante troppo leggero è scomodo in velocità perchè secondo me è poco preciso, per non parlare nel caso in cui becchi una buca/sasso
il pedale della frizione lo preferisco più duro (non di cemento), in modo che se devo fare cambiate veloci ho già il piede pronto, senza doverlo tenere di fianco al pedale.
poi ovvimente con 77cv non posso fare molto...:D
Stewie82
15-09-2009, 19:08
Nessuno di voi ha provat il 1.4 multiair 135cv della mito? da poter paragonare al tjet..
Scusate me quando spegnete la macchina i finestrini elettrici funzionano,se premete il pulsante?? :mbe:
Mr_Paulus
20-09-2009, 18:17
Nessuno di voi ha provat il 1.4 multiair 135cv della mito? da poter paragonare al tjet..
la mito se non sbaglio è più leggera..quindi il confronto non esiste, al massimo la confronti col 120 della stessa :stordita:
Marko#88
20-09-2009, 18:39
la mito se non sbaglio è più leggera..quindi il confronto non esiste, al massimo la confronti col 120 della stessa :stordita:
Parlando di MiTO 155cv e Punto Abarth la differenza di peso secondo AUTO è una ventina di kg a favore della gpa...quindi bene o male si equivalgono...
p.s. in settimana monto gli OZ ULTRALEGGERA bianchi sulla mia...fatemi gli auguri per tenerla pulita...:asd:
p.s. in settimana monto gli OZ ULTRALEGGERA bianchi sulla mia...fatemi gli auguri per tenerla pulita...:asd:
Se non sbaglio dovrebbe avere anche più accelerazione
Scusate me quando spegnete la macchina i finestrini elettrici funzionano,se premete il pulsante?? :mbe:
Si, funzionano per circa 4-5 minuti poi si disattivano
Mr_Paulus
20-09-2009, 19:03
Parlando di MiTO 155cv e Punto Abarth la differenza di peso secondo AUTO è una ventina di kg a favore della gpa...quindi bene o male si equivalgono...
p.s. in settimana monto gli OZ ULTRALEGGERA bianchi sulla mia...fatemi gli auguri per tenerla pulita...:asd:
allora come non detto, mi sembrava di aver letto che fosse almeno un centinaio di chili più leggere della gp (e mi pareva strano infatti visto che il pianale è quello :mbe:).
tra gp e abarth invece c'è qualche differenza degna di nota?
Marko#88
20-09-2009, 19:33
Se non sbaglio dovrebbe avere anche più accelerazione
Si, pesano meno di 7 kg contro gli 11 dei miei attuali...16 kg in meno sulle masse non sospese influenzano abbastanza positivamente l'accelerazione e la guidabilità anche se a dirlo non sembra...:)
inoltre hanno canale da 7 contro 6.5, la gomma lavora anche meglio...
allora come non detto, mi sembrava di aver letto che fosse almeno un centinaio di chili più leggere della gp (e mi pareva strano infatti visto che il pianale è quello :mbe:).
tra gp e abarth invece c'è qualche differenza degna di nota?
no, nulla di che...chiaro che una gpa pesa più di una gp base senza niente e col 1.2...per dirti, una gp sport col tjet pesa bene o male come la gpa...le differenze sono percentualmente minuscole...una 1900 nafta ben accessoriata arriva vicino ai 1300, la mia è sui 1250...
Mr_Paulus
20-09-2009, 21:10
no, nulla di che...chiaro che una gpa pesa più di una gp base senza niente e col 1.2...per dirti, una gp sport col tjet pesa bene o male come la gpa...le differenze sono percentualmente minuscole...una 1900 nafta ben accessoriata arriva vicino ai 1300, la mia è sui 1250...
ah ok quindi come la mia.
Tra non molto dovrei entrare anche io nel club :sofico: , al momento da neopatentato "per farmi le ossa" :asd: , ho portato la uno datata anni 80 :sofico: in cui ancora c'è il cosetto per tirare l'aria per farvi capire :stordita: l'età avanzata :asd: , che dite ci rimarrò stranito al cambio auto?:fagiano:
Ray_McCoy
22-09-2009, 00:42
Tra non molto dovrei entrare anche io nel club :sofico: , al momento da neopatentato "per farmi le ossa" :asd: , ho portato la uno datata anni 80 :sofico: in cui ancora c'è il cosetto per tirare l'aria per farvi capire :stordita: l'età avanzata :asd: , che dite ci rimarrò stranito al cambio auto?:fagiano:
Il volante sarà enorme, dentro ti sentirai molto più stretto, il contachilometri digitale ti lascerà a bocca aperta :O
Per quanto riguarda la guida vera e propria... tutto dipende dalla puntozza che vai a prendere... e anche dalla uno che hai portato (non so, ti vedo bene neopatentato sulla turbo :sofico: )
Hai già qualche idea su cosa prendere come motorizzazione e allestimenti?
ne approfitto dell'up per chiedere ai possessori se ai 50.000 km bisogna fare un tagliando o roba simile....
ne approfitto dell'up per chiedere ai possessori se ai 50.000 km bisogna fare un tagliando o roba simile....
Controlla il libretto, oppure il talloncino che di solito attaccano sulla portiera dopo il tagliando
Ciao a tutti...:D
Se a qualcuno interessa, vi avviso che ho appena finito di montare il pistoncino a gas per aprire il cofano (come le macchine di pregio :O :D )....c'ho messo 2 giorni solo per prendere bene le misure :asd: (le staffe devono essere alla giusta posizione e distanza, và calcolata al millimetro :stordita: )
Casomai stasera vi posto qualche foto... ;)
The Mighty Gex
22-09-2009, 09:39
Ciao a tutti...:D
Se a qualcuno interessa, vi avviso che ho appena finito di montare il pistoncino a gas per aprire il cofano (come le macchine di pregio :O :D )....c'ho messo 2 giorni solo per prendere bene le misure :asd: (le staffe devono essere alla giusta posizione e distanza, và calcolata al millimetro :stordita: )
Casomai stasera vi posto qualche foto... ;)
io ho fatto una piastra da attaccare alla staffa del cofano motore e un'altra va nel parafanghi dietro al faro, il pistoncino è quello della punto 188...
Ieri ho viaggiato sulla Gp di un collega seduto nei sedili posteriori. Sentivo uno spiffero, pensavo magari è il finestrino aperto.. mi accorgo invece che il finestrino è chiuso e che la guarnizione di contorno del finestrino posteriore destro è quasi tutta sollevata e nell'angolo in alto a destra c'è uno spiffero che a 100km/h diventa assordante :eek:
L'ho fatto notare al mio collega che ovviamente si è in*@zzato di brutto.. l'auto non ha nemmeno 40.000km ed ha appena fatto il secondo tagliando.. e se non sbaglio un mese fa gli è scaduto il secondo anno di garanzia.. qualcuno di voi ha avuto magagne simili fuori garanzia?
Ciao
io ho fatto una piastra da attaccare alla staffa del cofano motore e un'altra va nel parafanghi dietro al faro, il pistoncino è quello della punto 188...
Più o meno la stessa cosa che ho fatto io :D come pistoncino ho usato un pezzo aftermarket (del lunotto post.) da 13€ preso da e-bay. :fagiano:
Zortan69
22-09-2009, 12:03
Ieri ho viaggiato sulla Gp di un collega seduto nei sedili posteriori. Sentivo uno spiffero, pensavo magari è il finestrino aperto.. mi accorgo invece che il finestrino è chiuso e che la guarnizione di contorno del finestrino posteriore destro è quasi tutta sollevata e nell'angolo in alto a destra c'è uno spiffero che a 100km/h diventa assordante :eek:
L'ho fatto notare al mio collega che ovviamente si è in*@zzato di brutto.. l'auto non ha nemmeno 40.000km ed ha appena fatto il secondo tagliando.. e se non sbaglio un mese fa gli è scaduto il secondo anno di garanzia.. qualcuno di voi ha avuto magagne simili fuori garanzia?
Ciao
dai 45 secondi a un carrozzaio e te la sistema, è un difetto idiota. capita anche sulle ferrari e sulle biemmevù.
Il volante sarà enorme, dentro ti sentirai molto più stretto, il contachilometri digitale ti lascerà a bocca aperta :O
Per quanto riguarda la guida vera e propria... tutto dipende dalla puntozza che vai a prendere... e anche dalla uno che hai portato (non so, ti vedo bene neopatentato sulla turbo :sofico: )
Hai già qualche idea su cosa prendere come motorizzazione e allestimenti?
boh non penso di prendere niente di esagerato perchè giro parecchio nel traffico, per l'allestimento mi serve il blue&me assolutamente per il resto devo vedere.
la cosa che più cambierà secondo me è il rapporto inserimento marce/velocità :asd:
dai 45 secondi a un carrozzaio e te la sistema, è un difetto idiota. capita anche sulle ferrari e sulle biemmevù.
Su ferrari non saprei ma di conoscenti e amici con bmw non ho mai sentito dire che si staccassero le guarnizioni interne ed esterne dopo 40k kilometri :stordita:
La mia Punto prima serie ne ha quasi 150k e ha ancora tutte le guarnizioni intatte..
Secondo me non è proprio idiota come difetto (penso alle infiltrazioni a cui avrebbe potuto andare incontro con tutta la pioggia del periodo autunnale..) e denota scarsissima cura dei particolari.
Ciao
Zortan69
22-09-2009, 14:01
Su ferrari non saprei ma di conoscenti e amici con bmw non ho mai sentito dire che si staccassero le guarnizioni interne ed esterne dopo 40k kilometri :stordita:
La mia Punto prima serie ne ha quasi 150k e ha ancora tutte le guarnizioni intatte..
Secondo me non è proprio idiota come difetto (penso alle infiltrazioni a cui avrebbe potuto andare incontro con tutta la pioggia del periodo autunnale..) e denota scarsissima cura dei particolari.
Ciao
no, basta uno che sale maldestramante in auto o che si appoggia a ignoranza sopra la guarnizione con la mano, o che spinge la vettura da quel punto, o che chiude il vetro con la gruccia della camicia in mezzo...
ti ripeto, i tuoi 4 amici non fanno statistica, e quello è un "guasto" veramente idiota. Non comporta nessun fermo veicolo o scarsa guidabilità, o problema di sicurezza. Si sistema in casa o con 10 euro in carrozzzeria.
Magari preferivi rimanere con l'alternatore bruciato, o con la guida elettrica che dà forfait ?
Un amico col BMW 535i gli si sono rotte 4 centraline contemporaneamente fuori garanzia, rimasto a piedi e 3200 euro. Allora la BMW è un bidoncesso ?
no, basta uno che sale maldestramante in auto o che si appoggia a ignoranza sopra la guarnizione con la mano, o che spinge la vettura da quel punto, o che chiude il vetro con la gruccia della camicia in mezzo...
ti ripeto, i tuoi 4 amici non fanno statistica, e quello è un "guasto" veramente idiota. Non comporta nessun fermo veicolo o scarsa guidabilità, o problema di sicurezza. Si sistema in casa o con 10 euro in carrozzzeria.
Magari preferivi rimanere con l'alternatore bruciato, o con la guida elettrica che dà forfait ?
E dagli tempo, ha appena 2 anni :asd:
Comunque, il collega è un maniaco dell'auto.. la tratta con i guanti. E viaggia quasi sempre solo per lavoro.
Sono salito su decine di GP e in generale questi difettucci (guarnizioni, plastiche interne non perfettamente assemblate, etc) sono comuni su tutte. Non c'è niente di male a fare notare certi particolari :stordita: e lo dico da grande estimatore Fiat. Magari sono proprio quelle piccole magagne che man mano vengono eliminate dalla produzione con i restilyng (GP EVO?).
Ciao
Ciao a tutti...:D
Se a qualcuno interessa, vi avviso che ho appena finito di montare il pistoncino a gas per aprire il cofano (come le macchine di pregio :O :D )....c'ho messo 2 giorni solo per prendere bene le misure :asd: (le staffe devono essere alla giusta posizione e distanza, và calcolata al millimetro :stordita: )
Casomai stasera vi posto qualche foto... ;)
http://blackdawn.interfree.it/Pistoncino_a_gas_cofano_01.jpg
http://blackdawn.interfree.it/Pistoncino_a_gas_cofano_02.jpg
The Mighty Gex
22-09-2009, 16:56
La placca superiore
http://img223.imageshack.us/img223/8341/p5161885da8.jpg
la placca inferiore
http://img223.imageshack.us/img223/6803/p5161892kd1.jpg
Io che monto il pistoncino
http://img143.imageshack.us/img143/8726/p5161887ku2.jpg
l'insieme
http://img223.imageshack.us/img223/157/p5161891cy3.jpg
Zortan69
22-09-2009, 17:25
sono molto carini ma.. peso inutile !
sulla miata chi li montava si ritrovava dopo qualche anno col cofano bombato. la mx5 prima serie ha un cofano enorme in alluminio sottilissimo (infatti pesa niente) ma guai a montarli sforzando la lamiera avendo bucato nel punto di nervatura :asd: il cofano si abbananava :asd:
ma la GP ha il cofano DI FERRO, non fa niente.
The Mighty Gex
22-09-2009, 17:29
sono molto carini ma.. peso inutile !
sulla miata chi li montava si ritrovava dopo qualche anno col cofano bombato. la mx5 prima serie ha un cofano enorme in alluminio sottilissimo (infatti pesa niente) ma guai a montarli sforzando la lamiera avendo bucato nel punto di nervatura :asd: il cofano si abbananava :asd:
ma la GP ha il cofano DI FERRO, non fa niente.
non sai quant'è fico vedere il cofano che arriva sul muso dell'ignaro meccanico...
"attento al piston... punk!"
le modifiche che ho fatto alla mia non sono di sicuro rivolte alle prestazioni... con un 1.3 90cv avrei dovuto eliminare gli interni... ma ad adattarla al mmio piacere, interni in pelle, plancia rivestita in pelle, specchietto elettrocromatico, quadro strumenti ibrido (2007/2008) e altre cosette...
Marko#88
22-09-2009, 17:31
Belli, inutili ma davvero belli...quasi quasi vado a recuperare un pistoncino in demolizione...vanno bene quelli dei bagagliai?
Belli, inutili ma davvero belli...quasi quasi vado a recuperare un pistoncino in demolizione...vanno bene quelli dei bagagliai?
Si vanno bene...13€ su ebay e passa la paura...:D
non sai quant'è fico vedere il cofano che arriva sul muso dell'ignaro meccanico...
"attento al piston... punk!"
:rotfl:
Cmq è fico ed è comodo...mi piace vincere facile. :O
Marko#88
22-09-2009, 17:53
Si vanno bene...13€ su ebay e passa la paura...:D
zero euro allo sfascio, conosco il gestore...:asd:
è difficile da fare?
zero euro allo sfascio, conosco il gestore...:asd:
è difficile da fare?
Ma non prenderlo usato che magari è pure scarico...:fagiano:
Riguardo al montaggio...armati di santa pazienza perchè devi misurare col calibro e fare i buchi sulle staffe nei punti giusti....
The Mighty Gex
22-09-2009, 18:01
zero euro allo sfascio, conosco il gestore...:asd:
è difficile da fare?
io ne ho presi due da una punto 188, erano quellid el bagagliaio.
difficile... non lo è se hai un minimo di manualità e una persona che ti assiste.
Marko#88
22-09-2009, 18:04
Ma non prenderlo usato che magari è pure scarico...:fagiano:
Riguardo al montaggio...armati di santa pazienza perchè devi misurare col calibro e fare i buchi sulle staffe nei punti giusti....
in effetti si..per la pazienza ne ho, almeno quando non si tratta di oggetti troppo piccoli o di lavorare in spazi angusti...:asd:
Marko#88
22-09-2009, 18:05
io ne ho presi due da una punto 188, erano quellid el bagagliaio.
difficile... non lo è se hai un minimo di manualità e una persona che ti assiste.
grazie della dritta...:)
difficile... non lo è se hai un minimo di manualità e una persona che ti assiste.
Si decisamente meglio farlo in 2, io da solo mi sono stancato abbastanza perchè ogni volta che toglievo il pistoncino dovevo tenere con una mano il cofano...e non è proprio leggerissimo...:fagiano:
visto che si parla di guarnizioni, è normale che le guarnizioni della mia punto puzzino terribilmente? eppure la macchina la tengo quasi pulita, c'è proprio odore di gomma marcia... se abbasso il finestrino e annuso nel vano tra la plastica e la lamiera della portiera si sente, idem se annuso da vicino una guarnizione. me ne sono accorto perchè pensavo fosse colpa mia la puzza ma quando ho capito che erano le guarnizioni mi sono sentito sollevato :D
Eccellente, in meno di un mese due simpaticoni in due città diverse mi hanno...
- Divelto uno specchietto e piegato la portiera
- Rotto il vetro [quello triangolare piccolo appena davanti allo specchietto] e aperto la macchina
Ad occhio sapete quanto può costarmi in pezzi? [specchietto + calotte e tappi + vetro] :fagiano:
Il vetro dello specchietto lato guidatore mi costò 25€, se è lo specchietto elettrico intero mi sa molto di più.
The Mighty Gex
24-09-2009, 10:07
Eccellente, in meno di un mese due simpaticoni in due città diverse mi hanno...
- Divelto uno specchietto e piegato la portiera
- Rotto il vetro [quello triangolare piccolo appena davanti allo specchietto] e aperto la macchina
Ad occhio sapete quanto può costarmi in pezzi? [specchietto + calotte e tappi + vetro] :fagiano:
per quanto riguarda lo specchietto completo, ho trovato questo
http://cgi.ebay.it/SPECCHIO-RETROVISORE-ELETTR-RISCALD-FIAT-GRANDE-PUNTO_W0QQitemZ250240824282QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item3a4383f3da&_trksid=p3286.c0.m14
per il vetro non so, ma il vetro scendente della 3p costa 72 euro....
Io avrei quasi definitivamente deciso di andare sulla 1.3 MJT 90 5p. Dynamic , che me ne dite qualcuno ha questo modello qui?
per quanto riguarda lo specchietto completo, ho trovato questo
http://cgi.ebay.it/SPECCHIO-RETROVISORE-ELETTR-RISCALD-FIAT-GRANDE-PUNTO_W0QQitemZ250240824282QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item3a4383f3da&_trksid=p3286.c0.m14
per il vetro non so, ma il vetro scendente della 3p costa 72 euro....
Bon, lo specchietto non originale elettrico + termico [anche se a me serviva solo elettrico] costa 120€
Per un triangolo di vetro di 10cm per lato da Carglass mi hanno alleggerito di 211€ :fagiano:
Marko#88
27-09-2009, 01:25
Montati gli OZ ultraleggera bianchi...dista da 7mm davanti e da 16 dietro...
paura..:D
Montati gli OZ ultraleggera bianchi...dista da 7mm davanti e da 16 dietro...
paura..:D
FOTO :O
Montati gli OZ ultraleggera bianchi...dista da 7mm davanti e da 16 dietro...
paura..:D
Photo || STFU :O
Marko#88
27-09-2009, 11:44
Pomeriggio provo a fare qualche foto...:)
merda, entrare in curva adesso è come giocare a need for speed...:asd:
The Mighty Gex
28-09-2009, 10:18
mostrina comandi al volante nero diamantato
http://farm3.static.flickr.com/2525/3956293104_ef9d946e2e.jpg
parte centrale della plancia rivestita in pelle nera
http://farm3.static.flickr.com/2605/3955511631_8b0901ae59.jpg
cornice quadro strumenti in nero diamantato
http://farm3.static.flickr.com/2608/3956285580_8dd9409487.jpg
La geca!
http://farm3.static.flickr.com/2511/3955508757_5e7ddba00b.jpg
The Mighty Gex
28-09-2009, 10:19
Ecco le ultime modifiche, in attesa di entrare in carrozzeria
mostrina comandi al volante nero diamantato
http://farm3.static.flickr.com/2525/3956293104_ef9d946e2e.jpg
parte centrale della plancia rivestita in pelle nera
http://farm3.static.flickr.com/2605/3955511631_8b0901ae59.jpg
cornice quadro strumenti in nero diamantato
http://farm3.static.flickr.com/2608/3956285580_8dd9409487.jpg
La geca!
http://farm3.static.flickr.com/2511/3955508757_5e7ddba00b.jpg
scusate, anziché modificare ho quotato.
Ray_McCoy
28-09-2009, 11:58
La geca!
Complimenti, ottimi interni!!! :mano: davvero eleganti...
Già che siamo in tema, qualcuno ha provato a sostituire le luci in plafoniera con dei led? Nel caso, avete scelto il siluro o il pannello a led?
The Mighty Gex
28-09-2009, 12:06
Complimenti, ottimi interni!!! :mano: davvero eleganti...
Già che siamo in tema, qualcuno ha provato a sostituire le luci in plafoniera con dei led? Nel caso, avete scelto il siluro o il pannello a led?
Grazie Grazie.
io le ho cambiate, ma le lampade me le ha fatte un amico.
Marko#88
28-09-2009, 12:22
Complimenti, ottimi interni!!! :mano: davvero eleganti...
Già che siamo in tema, qualcuno ha provato a sostituire le luci in plafoniera con dei led? Nel caso, avete scelto il siluro o il pannello a led?
Io ho i siluri da 9 led bianchi...
adesso ho montato la plafoniera della MiTO...devo collegare i led rossi che illuminano la zona cambio e sono a posto...dopo lavoro provo a fare qualche foto ai cerchi..:)
Marko#88
29-09-2009, 16:54
Ecco le foto con gli OZ ultraleggera...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929174634_P290909_17.13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929174634_P290909_17.13.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929174939_P290909_17.1401.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929174939_P290909_17.1401.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175003_P290909_17.1402.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175003_P290909_17.1402.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175035_P290909_17.1403.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175035_P290909_17.1403.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175103_P290909_17.1404.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175103_P290909_17.1404.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175154_P290909_17.1504.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175154_P290909_17.1504.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175221_P290909_17.16.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175221_P290909_17.16.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175243_P290909_17.27.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175243_P290909_17.27.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175304_P290909_17.21.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175304_P290909_17.21.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175324_P290909_17.2701.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175324_P290909_17.2701.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929175344_P290909_17.15.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929175344_P290909_17.15.JPG)
The Mighty Gex
29-09-2009, 17:00
sono gli stessi cerchi del kit esseesse ma in versione da 17?
Marko#88
29-09-2009, 17:07
sono gli stessi cerchi del kit esseesse ma in versione da 17?
no, quelli della esseesse hanno preso spunto...gli ultraleggera della OZ esistono da un bel po'...sono simili solo che quelli della esseesse hanno le razze equidistanti, i miei le hanno sdoppiate...poi vabè, 11kg quelli esseesse, meno di 7 i miei...e dio se si sentono...:D
Marko#88
29-09-2009, 17:28
Brutti :stordita:
De gustibus non disputandum est...:D
pensa che io trovo orribili il 99% dei cerchi sul mercato, non ce n'è quasi nessuno che mi sappia un minimo di racing, tutte buzzurrate...:asd:
ovviamente non sto nemmeno a parlare dei cerchi stock, si salva solo qualche modello di bmw, qualche audi e pochi altri...ma io sono di gusti strani...:asd:
Ray_McCoy
29-09-2009, 19:44
Ecco le foto con gli OZ ultraleggera...:)
spettacolari, sull'abarth stanno da dio :cool: e non oso immaginare il guadagno in prestazioni!
pensavo li avessi presi dorati :asd:
Io li avrei presi neri :O
Ray_McCoy
29-09-2009, 19:52
Marko ma quelli sono xeno?
Marko#88
29-09-2009, 19:56
spettacolari, sull'abarth stanno da dio :cool: e non oso immaginare il guadagno in prestazioni!
pensavo li avessi presi dorati :asd:
sul dritto non ho modo di fare confronti anche se a culo sembra che ne abbia di più...è in curva che fanno paura, mi inserisco alla need for speed praticamente rispetto agli stock...:asd:
Io li avrei presi neri :O
io sono un amante dei cerchi neri...infatti avevo i cerchi optional dell'abarth, non gli orripilanti cerchi stock...ma gli ultraleggera in particolare non mi piacciono scuri, hanno un disegno che li fa rendere al meglio chiari, specie se bianchi...sono bestemmie a pulirli però...
Marko ma quelli sono xeno?
si solo che le foto fatte col cellulofono fanno cagare...:asd:
sono bixeno 6000K...;)
e le posizioni sono led smd..
Ray_McCoy
29-09-2009, 20:38
sul dritto non ho modo di fare confronti anche se a culo sembra che ne abbia di più...è in curva che fanno paura, mi inserisco alla need for speed praticamente rispetto agli stock...:asd:
si si, non intendevo sul dritto :O
si solo che le foto fatte col cellulofono fanno cagare...:asd:
sono bixeno 6000K...;)
e le posizioni sono led smd..
tranquillo, si capisce anche se fatte dal cellulofono :asd:
The Mighty Gex
29-09-2009, 20:50
no, quelli della esseesse hanno preso spunto...gli ultraleggera della OZ esistono da un bel po'...sono simili solo che quelli della esseesse hanno le razze equidistanti, i miei le hanno sdoppiate...poi vabè, 11kg quelli esseesse, meno di 7 i miei...e dio se si sentono...:D
ah, non sapevo, ero convinto fossero uguali. :stordita:
caurusapulus
29-09-2009, 21:14
Io li avrei presi neri :O
*
Sai che bello stacco che facevano col bianco della carrozzeria!
Comunque figherrima anche così :D
Stewie82
30-09-2009, 10:09
I cerchi belli, sempre piaciuti, ma non mi piacciono troppo come colore perchè il bianco sembra diverso dalla macchina (o è solo la foto?)
Io avrei quasi definitivamente deciso di andare sulla 1.3 MJT 90 5p. Dynamic , che me ne dite qualcuno ha questo modello qui?
uppino :fagiano:
The Mighty Gex
30-09-2009, 10:21
uppino :fagiano:
io ho la 3p Emotion, se posse esserti utile...
TheDonzo
30-09-2009, 11:51
ragazzi il blue&me mi sta facendo impazzire, anzi incazz*re
ho inserito una chiavetta usb da 4 gb.
accendo la macchina, seleziono la cartella/artista e ascolto la mia musica.
spengo la macchina, dopo un po' la riaccendo e alcune volte sul display leggo pausa poi da solo passa alla radio. se voglio continuare ad ascoltare la musica della chiavetta devo riselezionare mediaplayer/cartelle/ecc.
altre volte invece riparte tranquillamente dalla canzone che stavo ascoltando prima di spegnere la macchina.
l concessionario non ha saput rispondermi. voi sapete come fare? mi da molto fastidio stare a riselezionare ogni volta le cose :muro:
Marko#88
30-09-2009, 12:10
I cerchi belli, sempre piaciuti, ma non mi piacciono troppo come colore perchè il bianco sembra diverso dalla macchina (o è solo la foto?)
No no, non è un effetto della foto...la gpunto Abarth è di un bianco diverso rispetto a quella Fiat, meno brillante e più "panna" diciamo...mentre i cerchi sono proprio bianchi bianchi...:)
grayfox_89
30-09-2009, 13:47
ultimamente ha smesso di piacermi l'abarth.. nn so perchè :(
anche io li avrei presi neri..
a proposito.. dei vecchi cerchi che te ne fai? :D Magari troviamo un accordo :O
Marko#88
30-09-2009, 14:52
ultimamente ha smesso di piacermi l'abarth.. nn so perchè :(
anche io li avrei presi neri..
a proposito.. dei vecchi cerchi che te ne fai? :D Magari troviamo un accordo :O
A me la gpunto piace solo in versione Abarth...cioè, è bellina anche una semplice sport ed è un'ottima vettura...ma non l'avrei mai presa...;)
I cerchi li ho già venduti ad un altro abarthista...niente accordo in ogni caso, non li avrei comunque dati ad un non possessore di gpa visto che sono contrario...:)
Aviatore_Gilles
30-09-2009, 15:02
Ecco le foto con gli OZ ultraleggera...:)
Bella li Marko, Abarth rulezz :cool:
Avevo puntato anch'io gli occhi sugli ultraleggera, quelli stock della GPSport pesano quasi 13kg l'uno, uno sproposito :eek:
Curiosità, quanto li hai pagati?
grayfox_89
30-09-2009, 15:29
A me la gpunto piace solo in versione Abarth...cioè, è bellina anche una semplice sport ed è un'ottima vettura...ma non l'avrei mai presa...;)
I cerchi li ho già venduti ad un altro abarthista...niente accordo in ogni caso, non li avrei comunque dati ad un non possessore di gpa visto che sono contrario...:)
vabbè.. mica trasformo la gps in gpa :asd:
secondo me sul bianco ci stanno bene i cerchi neri.. e se facessi gli alluminium neri? :stordita:
Ray_McCoy
30-09-2009, 15:46
A me la gpunto piace solo in versione Abarth...
ehi! questo è il GrandePunto CLUB!!! :ncomment: :banned:
:asd:
DankanSun
30-09-2009, 16:16
belli gli ultraleggera ma dalle foto sembra che ti facciano la ruota piu piccola di prima, spero sia solo un effetto.
A me la gpunto piace solo in versione Abarth...cioè, è bellina anche una semplice sport ed è un'ottima vettura...ma non l'avrei mai presa...;)
I cerchi li ho già venduti ad un altro abarthista...niente accordo in ogni caso, non li avrei comunque dati ad un non possessore di gpa visto che sono contrario...:)
boh dinamica a parte coi cerchi neri mi piaceva di più, così mi sa da 106 rallye
io ho la 3p Emotion, se posse esserti utile...
dimmi pure :fagiano:
Marko#88
30-09-2009, 17:32
Bella li Marko, Abarth rulezz :cool:
Avevo puntato anch'io gli occhi sugli ultraleggera, quelli stock della GPSport pesano quasi 13kg l'uno, uno sproposito :eek:
Curiosità, quanto li hai pagati?
li ho pagati 1000 euro compresi i 4 distanziali e il montaggio...;)
vabbè.. mica trasformo la gps in gpa :asd:
secondo me sul bianco ci stanno bene i cerchi neri.. e se facessi gli alluminium neri? :stordita:
non importa, i cerchi Abarth li avrei dati solo ad un possessore di Abarth...anche a me sul bianco piacciono i cerchi neri...ma volevo gli ultraleggera e gli ultraleggera non mi piacciono neri...il mio secondo colore era il bianco ed ecco che...:D
ehi! questo è il GrandePunto CLUB!!! :ncomment: :banned:
:asd:
se vuoi me ne vo...:asd:
belli gli ultraleggera ma dalle foto sembra che ti facciano la ruota piu piccola di prima, spero sia solo un effetto.
:eek:
Scherzi?? Il bianco fa sembrare il cerchio molto più grande del nero, sia dal vivo che in foto...magari te dalle foto vedi male, dal vivo sembra che sono passato a dei cerchi più grandi...
e comunque, per specificarlo...a me interessa poco se il cerchio sembra grande o piccolo, volevo dei cerchi tecnici, leggeri e che mi piacessero...gli ultraleggera sono i migliori che potessi prendere per le mie esigenze...:)
ragazzi il blue&me mi sta facendo impazzire, anzi incazz*re
ho inserito una chiavetta usb da 4 gb.
accendo la macchina, seleziono la cartella/artista e ascolto la mia musica.
spengo la macchina, dopo un po' la riaccendo e alcune volte sul display leggo pausa poi da solo passa alla radio. se voglio continuare ad ascoltare la musica della chiavetta devo riselezionare mediaplayer/cartelle/ecc.
altre volte invece riparte tranquillamente dalla canzone che stavo ascoltando prima di spegnere la macchina.
l concessionario non ha saput rispondermi. voi sapete come fare? mi da molto fastidio stare a riselezionare ogni volta le cose :muro:
Ci sono passato anche io, dopo che il concessionario mi disse fosse colpa della mia chiavetta (:asd:) ho fatto varie prove e ho constato che gli mp3 devono essere al massimo con un bitrate a 192 kbps, altrimenti il lettore inizia ad avere problemi (stranamente se ce n'è solo qualcuno più alto non fa nulla, se ci sono parecchi file dà problemi).
Con gli mp3 tutti a 192 kbps o inferiore ho risolto! ;)
TheDonzo
30-09-2009, 20:06
Ci sono passato anche io, dopo che il concessionario mi disse fosse colpa della mia chiavetta (:asd:) ho fatto varie prove e ho constato che gli mp3 devono essere al massimo con un bitrate a 192 kbps, altrimenti il lettore inizia ad avere problemi (stranamente se ce n'è solo qualcuno più alto non fa nulla, se ci sono parecchi file dà problemi).
Con gli mp3 tutti a 192 kbps o inferiore ho risolto! ;)
grazie della risposta.
ma il fatto è che mentre funziona non ci sono problemi. succede solo quando spengo e riaccendo :muro:
c'è qualche modo per cambiare il bitrate dei file?
cmq non è possibile fare un sistema con questi problemi!!!!!
grayfox_89
30-09-2009, 20:07
http://img185.imageshack.us/img185/6389/14062009112.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/14062009112.jpg/)
mi fate un fotomontaggio con gli alluminium nero opaco? :stordita:
http://img185.imageshack.us/img185/6389/14062009112.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/14062009112.jpg/)
mi fate un fotomontaggio con gli alluminium nero opaco? :stordita:
Ma questi non son i cerchi da 17" che montano anche su Bravo?? Ci stanno benissimo IMHO :)
Ciao
Marko#88
30-09-2009, 21:50
http://img185.imageshack.us/img185/6389/14062009112.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/14062009112.jpg/)
mi fate un fotomontaggio con gli alluminium nero opaco? :stordita:
Troppo "chiusi" come cerchi, secondo me neri fanno l'effetto del cerchiazzo in lamiera...ancora di più se opachi...imho chiaramente..:)
grayfox_89
30-09-2009, 21:52
Troppo "chiusi" come cerchi, secondo me neri fanno l'effetto del cerchiazzo in lamiera...ancora di più se opachi...imho chiaramente..:)
e infatti è propio questo il dubbio.. troppo chiusi...
cmq se qualcuno è in grado ci togliamo ogni dubbio :D
grayfox_89
01-10-2009, 21:38
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?ts=8116397&id=163719204
sti cerchi anche se su golf li vedo abbastanza simili e nn sono per niente brutti.. anzi..
Stewie82
01-10-2009, 22:05
Intendevi una roba del genere?
http://img269.imageshack.us/img269/5480/14062009112h.jpg
Non guardate la qualità, fatto al volo in 1 minuto :D
Cmq il disco nero in foto non ci sono santi che tengano, il nero non ha l'effetto ombra e sembra tutto uguale.
Al massimo ci vorrebbe una foto in cui si intravede bene il disco, altrimenti sembra una padella :asd:
Quoto che dice che gli alu da fare neri son troppo chiusi, già qualcosa tipo gli oz di Marco andrebbe meglio, anche se personalmente in nero nero non mi piace, piuttosto quelli grigio scuro effetto diamantato, tipo così (tipo, xchè sono i primi che ho trovato con google):
http://img245.imageshack.us/img245/9960/rs4antracite.jpg
DankanSun
03-10-2009, 20:14
:eek:
Scherzi?? Il bianco fa sembrare il cerchio molto più grande del nero, sia dal vivo che in foto...magari te dalle foto vedi male, dal vivo sembra che sono passato a dei cerchi più grandi...
e comunque, per specificarlo...a me interessa poco se il cerchio sembra grande o piccolo, volevo dei cerchi tecnici, leggeri e che mi piacessero...gli ultraleggera sono i migliori che potessi prendere per le mie esigenze...:)
probabile che mi sbagli io allora cmq io sono indeciso tra gli ultraleggera e i mak xlr ice
sergio83
03-10-2009, 21:01
ragazzi il blue&me mi sta facendo impazzire, anzi incazz*re
ho inserito una chiavetta usb da 4 gb.
accendo la macchina, seleziono la cartella/artista e ascolto la mia musica.
spengo la macchina, dopo un po' la riaccendo e alcune volte sul display leggo pausa poi da solo passa alla radio. se voglio continuare ad ascoltare la musica della chiavetta devo riselezionare mediaplayer/cartelle/ecc.
altre volte invece riparte tranquillamente dalla canzone che stavo ascoltando prima di spegnere la macchina.
l concessionario non ha saput rispondermi. voi sapete come fare? mi da molto fastidio stare a riselezionare ogni volta le cose :muro:Stessi problemi...il software è davvero fatto con il culo! Dopo varie prove/smanettamenti ho deciso di rassegnarmi!
volevo fare un paio di modifiche alla gp, sempre restando entro gli accessori di serie fiat.
attualmente è così:
http://www.autoworld.it/ImagesVeicoli/GrandePuntoRosso5l.jpg
http://www.autoworld.it/ImagesVeicoli/GrandePuntoRosso5.jpg
emotion, 5p (non c'era ancora la sport 5 porte quando ho preso la gp altrimenti avrei preso quella), con cerchi da 16'' a 18 razze. cerchi che non sono male ma sono troppo simili ai copriruota di plastica..
diciamo che l'idea era quella di mettere quantomeno uno spoiler identico a quello di serie (lester?) ma non so come potrebbe stare senza vetri oscurati. le minigonne le eviterei perchè farebbero sembrare il cerchio ancora più piccolo, i fari scuri dovrei capire a) come stanno sul rosso e b) quanto costano
cosa mi consigliate, per non spendere troppo e cambiare un po' la faccia alla macchina?
l'ideale sarebbe spoiler, minigonne, cerchi da 17'' take off (questi: http://img.trovit.com/img-it_auto-P01595a4931d47e65dd3.jpg ) e fari oscurati, praticamente renderla identica alla sport my08... però spenderei decisamente troppo :D
conigli?
caurusapulus
04-10-2009, 08:55
Per i cerchi come già scritto qualche pagina addietro se li compri da un privato e sono in perfette condizioni ok ma se li prendi originali nuovi da mamma fiat spendere per spendere mi ci comprerei 4 cerchiazzi seri :oink:
volevo fare un paio di modifiche alla gp, sempre restando entro gli accessori di serie fiat.
attualmente è così:
...
l'ideale sarebbe spoiler, minigonne, cerchi da 17'' take off (questi: http://img.trovit.com/img-it_auto-P01595a4931d47e65dd3.jpg ) e fari oscurati, praticamente renderla identica alla sport my08... però spenderei decisamente troppo :D
conigli?
quel tipo di cerchi secondo me ci starebbero benissimo!
maxxpower
04-10-2009, 10:19
Marko88 quanto hai pagato per gli ultraleggera?...quanto potrebbero farmi per 4 15"?
Marko#88
04-10-2009, 10:37
probabile che mi sbagli io allora cmq io sono indeciso tra gli ultraleggera e i mak xlr ice
imho gli ultraleggera e non perchè li ho io...ti dico che anche a me piacciono gli XLR, li ho visti su una gpunto sport e ho deciso per gli ultraleggera...gli XLR sono poco "aggressivi" diciamo, sono più tuning...e poi pesano come gli originali, io volevo anche guadagnare qualcosa in prestazioni, non solo in estetica...:)
volevo fare un paio di modifiche alla gp, sempre restando entro gli accessori di serie fiat.
attualmente è così:
...........
conigli?
A mio parere: lascia perdere i Take Off...possono piacere o no (a me fanno schifo) ma se li vuoi nuovi vai a spendere 1400 euro di cerchi, non ha nessun senso secondo me...per qualunque altro 17" comprato dalle varie marche (OZ, Mak, Toora, Speedline e chi più ne ha più ne metta) vai a spendere il 40/50% in meno e sono cerchi di altissima qualità...i cerchi originali assolutamente no...
Cosa più importante: che motore hai? se hai il 1.3 mj io lascerei perdere i 17 a prescindere...;)
Marko88 quanto hai pagato per gli ultraleggera?...quanto potrebbero farmi per 4 15"?
920 euro montati...4 15" ti vengono a costare sui 600 secondo me..:)
maxxpower
04-10-2009, 10:50
920 euro montati...4 15" ti vengono a costare sui 600 secondo me..:)
grazie..;) certo 5kg a cerchio..non è proprio niente male per i 15"...togliere un po' di massa non sospesa direi che va bene..soprattutto sullo spunto iniziale...devo lavorarci..:asd: in previsione di una Clio per cazzeggio..:asd:
A mio parere: lascia perdere i Take Off...possono piacere o no (a me fanno schifo) ma se li vuoi nuovi vai a spendere 1400 euro di cerchi, non ha nessun senso secondo me...per qualunque altro 17" comprato dalle varie marche (OZ, Mak, Toora, Speedline e chi più ne ha più ne metta) vai a spendere il 40/50% in meno e sono cerchi di altissima qualità...i cerchi originali assolutamente no...
Cosa più importante: che motore hai? se hai il 1.3 mj io lascerei perdere i 17 a prescindere...;)
ciao,
il motore è un 1.4 16v, se li monta il 1.3 90 non dovrebbe avere problemi, solo che già cerco di contenere i consumi così, spendere tanto per i cerchi e poi consumare un po' di più mi sa di inculata :D
non ci sono replica? costano tanto ugualmente?
Marko#88
04-10-2009, 11:57
grazie..;) certo 5kg a cerchio..non è proprio niente male per i 15"...togliere un po' di massa non sospesa direi che va bene..soprattutto sullo spunto iniziale...devo lavorarci..:asd: in previsione di una Clio per cazzeggio..:asd:
fidati che li senti...considera che i miei cerchi pesavano quasi 11kg, gli ultraleggera da 7x17" poco meno di 7...parliamo di 16kg di masse non sospese...se li togli dal telaio manco te ne accorgi ma dalle ruote contano, ora in certe sequenze di curve (fatte non propriamente come prevede il cds..:asd: ) a parità di velocità sembra di controllare la macchina di need for speed...
e ieri sera facendoci caso mi è parso di aver guadagnato anche in accelrazione pura...ma non avendo riscontri cronometrici potrei sbagliarmi e potrebbe essere solo un effetto placebo...
ciao,
il motore è un 1.4 16v, se li monta il 1.3 90 non dovrebbe avere problemi, solo che già cerco di contenere i consumi così, spendere tanto per i cerchi e poi consumare un po' di più mi sa di inculata :D
non ci sono replica? costano tanto ugualmente?
io non metterei mai i 17" originali sullo sj...stanno bene e sono belli ma poi non ti muovi più...poi scelte personali...comunque i replica ci sono, costano poco ma secondo me (lo sottolineo, secondo me) sono fatti a cazzo, roba che se prendi una buca forte li butti via...
Io ho il 1.3 90cv e sono passato dai 17 ai 16, la macchina è molto più comoda, non devo più stare attento a tutte le buche o almeno alle più grosse, non essendo un motore sportivo secondo me va meglio con i 16, però con i 17 era molto più bella...
DankanSun
04-10-2009, 23:32
motore sportivo ce lo fai diventare .... :p cmq mi sa che vado di oz, i mak anche se costano un po meno in effetti non sono poi cosi belli poi che siano solo bellissimi da vedere non mi interessa l'importante è togliere un po di kg che i chrome sono dei massi e il 1.3 ringrazia :)
sicuramente coi 16 stai piu comodo avendo piu gomma certe botte non le senti ma una sport coi 16 non la potrei vedere coi 17 è un'altra macchina :) e alla fine anche i consumi non cambiano tantissimo basta non stare sempre a tavoletta
cmq gli xlr 7x17 pesano 7.7kg mentre i chrome che ho su ora 10.7kg
a prescindere da questo penso che prenderò gli ultraleggera
salve a tutti
sto guardando il mercato delle grandi punto usate.
ho trovato una Grande Punto MJet 1.3 90cv del 2008 con 40.000 km a 8.200€ da concessionaria
Secondo voi com'è come prezzo? Devo notare o sapere qualcosa in particolare (componenti, cose particolari ecc...)? Sono molti 40.000 km per una grande punto usata?
io non metterei mai i 17" originali sullo sj...stanno bene e sono belli ma poi non ti muovi più...poi scelte personali...comunque i replica ci sono, costano poco ma secondo me (lo sottolineo, secondo me) sono fatti a cazzo, roba che se prendi una buca forte li butti via...
tengo quelli che ho e al massimo metto uno spoilerino, se lo trovo, da non spendere troppo (magari da qualche demolitore). magari nero, come hanno fatto sulla gp abarth, se ci può stare bene (però sono senza skydome)
The Doctor 77
11-10-2009, 22:04
io non metterei mai i 17" originali sullo sj...stanno bene e sono belli ma poi non ti muovi più...poi scelte personali...comunque i replica ci sono, costano poco ma secondo me (lo sottolineo, secondo me) sono fatti a cazzo, roba che se prendi una buca forte li butti via...
che esagerazioni....
Marko#88
11-10-2009, 22:21
che esagerazioni....
Io l'ho provato, tu?
c'è questa fottutissima mania di avere cerchi immensi con gomme sovradimensionate...quando una buona parte del lavoro lo fanno telaio e assetto...205/45R17 su macchine da 90cv?? Queste sono esagerazioni, non le mie...tempo fa in pista ho conosciuto un ragazzo in corsa OPC...225/35R18. Su una corsa. Non penso ci sia bisogno di commenti.
The Doctor 77
11-10-2009, 22:22
Io l'ho provato, tu?
io ce l'ho, anzi ce li ho, lo starjet ed i 17 :D
Marko#88
11-10-2009, 22:26
io ce l'ho, anzi ce li ho, lo starjet ed i 17 :D
Ecco, provala con 15/20 chili in meno dalle ruote poi mi dici se esagero o no....;)
The Doctor 77
11-10-2009, 22:42
Ecco, provala con 15/20 chili in meno dalle ruote poi mi dici se esagero o no....;)
esageri, perchè di certo la macchina non è ferma, e le buche che ho preso non mi hanno sfasciato nessuno dei barracuda che ho su.
per essere un semplice 95 cv, mi soddisfa ampiamente in quanto a reattività, non cerco di certo prestazioni top (anche perchè avrei scelto un altro mezzo altrimenti), anche se mi piace la guida sportiva...ma anche l'occhio vuole la sua parte, e la mia puntozza nera sport con i cerchi neri mi da soddisfazione tutte le volte che la guardo.
Dany16vTurbo
11-10-2009, 22:44
Io l'ho provato, tu?
c'è questa fottutissima mania di avere cerchi immensi con gomme sovradimensionate...quando una buona parte del lavoro lo fanno telaio e assetto...205/45R17 su macchine da 90cv?? Queste sono esagerazioni, non le mie...tempo fa in pista ho conosciuto un ragazzo in corsa OPC...225/35R18. Su una corsa. Non penso ci sia bisogno di commenti.
Il fatto è che queste linee simil monovolume, rendono un cerchio da 16" ridicolo. L'altro giorno vedo un x6, pensavo avesse i 17", poi vado vicino.....20" :eek: Gli stanno piccoli, lo stesso vale per la fiesta...
E pensare che il mio coupè monta i 16" di serie, eppure ha il doppio dei cavalli di uno starjet ed è di una categoria superiore.
A livello pratico, un 17" serve solo per potenze intorno ai 200cv, anche se sulla gp poi scendendo di cerchio aumenta la spalla...
Senza parlare che la gp ha una pessima trazione, non immagino come (non) siano gestibili quelle più potenti...
Ricordate che 1Kg di massa non sospesa tolta equivale a 10kg di massa sospesa :)
Marko#88
12-10-2009, 06:35
esageri, perchè di certo la macchina non è ferma, e le buche che ho preso non mi hanno sfasciato nessuno dei barracuda che ho su.
per essere un semplice 95 cv, mi soddisfa ampiamente in quanto a reattività, non cerco di certo prestazioni top (anche perchè avrei scelto un altro mezzo altrimenti), anche se mi piace la guida sportiva...ma anche l'occhio vuole la sua parte, e la mia puntozza nera sport con i cerchi neri mi da soddisfazione tutte le volte che la guardo.
è lapalissiano che non è ferma...così come è ovvio che non hai mai provato cosa vuol dire togliere masse non sospese...mica per forza bisoma mettere dei 155/80R13...ci sono cerchi leggeri da 17"...i cerchi originali (sia fiat che abarth) sono veramente ridicoli in quanto a peso, non so come facciano a pesare così tanto...:muro:
Il fatto è che queste linee simil monovolume, rendono un cerchio da 16" ridicolo. L'altro giorno vedo un x6, pensavo avesse i 17", poi vado vicino.....20" :eek: Gli stanno piccoli, lo stesso vale per la fiesta...
E pensare che il mio coupè monta i 16" di serie, eppure ha il doppio dei cavalli di uno starjet ed è di una categoria superiore.
A livello pratico, un 17" serve solo per potenze intorno ai 200cv, anche se sulla gp poi scendendo di cerchio aumenta la spalla...
Senza parlare che la gp ha una pessima trazione, non immagino come (non) siano gestibili quelle più potenti...
Ricordate che 1Kg di massa non sospesa tolta equivale a 10kg di massa sospesa :)
Concorco, la gp purtoppo sotto i 16 è inguardabile...e anche un 17" tutto sommato non sembra così grande...io nel serie1 avevo i 18" e sembrano mooooolto più grandi che sulla gpa...
concordo sulla poca trazione ma è anche normale viste le caratteristiche...
la proporzione 1:10 per le masse non sospese è diversa, è più verosimile 1:4 più o meno...se fosse 1:10 io avrei tolto qualcosa come 160chili, andrei moooolto più forte sul dritto...mentre da quel che noto sul dritto ho guadagnato si qualcosa ma il grosso del guadagno è in maneggevolezza...:)
E comunque per tornare alla storia cerchi: lo ribadisco, stiamo esagerando.
saranno belli ma non è normale che le segmento B stiano bene pratiamente solo coi 17 se non 18...le segmento C DEVONO partire coi 17, ce n'è di quelle che arrivano a 19"...tutto ciò non ha senso, solo dieci anni fa non esistevano st'esagerazioni....
caurusapulus
12-10-2009, 09:51
Il problema è che ora tutte le auto hanno una linea di cintura molto alta, finestrini piccoli, passaruota abnormi e dunque per avere un minimo di "riempimento" devi usare cerchi giganti che fanno schizzare il prezzo dal gommista quando cambi coperture.
Dany16vTurbo
12-10-2009, 09:55
Il rapporto 1:10 è da intendere come massa tolta nei cambi di direzione, almeno così mi disse il mio preparatore. In questi giorni monto i 15" con le invernali (nel 2005 fece 1.85m di neve...) e la differenza in accelerazione si nota, pur non essendo in lega.
Punto GT aveva i 14", la Tipo GT anche, eppure avevano tutte sui 130-140cv (e pesavano meno...)
A breve cambierò i cerchi anche io, rimarrò sui 17" ma sicuramente andrò sugli oz ultraleggera (7kg) o sugli alleggerita hlt (un pò meno), anche se a me i cerchi scuri non piacciono.....
è lapalissiano che non è ferma...
così come è truismo che tu abbia sbagliato coniugazione?
post ovviamente ironico vista l'evidente contraddizione....
Marko#88
12-10-2009, 12:31
Il problema è che ora tutte le auto hanno una linea di cintura molto alta, finestrini piccoli, passaruota abnormi e dunque per avere un minimo di "riempimento" devi usare cerchi giganti che fanno schizzare il prezzo dal gommista quando cambi coperture.
ma infatti è una cosa generale, non è colpa dei singoli utenti...è il design attuale di molte auto che "pretende" cerchi grandi...:muro:
.........
A breve cambierò i cerchi anche io, rimarrò sui 17" ma sicuramente andrò sugli oz ultraleggera (7kg) o sugli alleggerita hlt (un pò meno), anche se a me i cerchi scuri non piacciono.....
Mica li fanno solo scuri...io li ho bianchi...e anche gli alleggerita esistono bianchi...altrimenti grigio chiaro, grigio scuro e neri...;)
così come è truismo che tu abbia sbagliato coniugazione?
post ovviamente ironico vista l'evidente contraddizione....
Bravo, tu a mezzogiorno sei più sveglio di me alle 7.35 dopo che sono andato a letto alle 3...:asd:
The Doctor 77
12-10-2009, 12:36
è lapalissiano che non è ferma...così come è ovvio che non hai mai provato cosa vuol dire togliere masse non sospese...mica per forza bisoma mettere dei 155/80R13...ci sono cerchi leggeri da 17"...i cerchi originali (sia fiat che abarth) sono veramente ridicoli in quanto a peso, non so come facciano a pesare così tanto...:muro:
beh, intanto deciditi se è ferma oppure se si muove
é ovvio che non sappia cosa significhi alleggerire, certo...infatti ho scritto che ho su i barracuda(voltec t6), che non pesano poco come gli ultraleggera, ma comunque meno dei chrome.
e ribadisco che il gioco vale la candela, perché il miglioramento estetico compensa ampiamente il mancato, marginale oltre che inutile per l'uso quotidiano dell'auto, guadagno in termini di scatto e prontezza
Zortan69
12-10-2009, 13:31
inutile ? ma vorrai scherzare spero.
quello che è inutile è non voler ammettere che una cosa bella e non funzionale VS una cosa bella e funzionale ha un delta costo che non hai voluto investire.
Ignorando che negli anni i soldi spesi subito ti sarebbero rientrati lentamente con minori consumi.
Amen.
Comunque 15-20 Kg di masse non sospese in meno sono una differenza abnormica, abissale, titanica. Anche mia mamma se ne accorgerebbe.
Ragazzi un MJet 1.3 90cv con modifica alla centralina senza sforzarla troppo quanti cv si possono guadagnare?
bob.malone
12-10-2009, 14:46
io ho il 90cv Nafta con su i Take-off da 17", ora mi dite all'atto pratico, quanto guadagnerei quotidianamente nel mettere i 16"?
l'unico motivo valido la detto poco più su slim17: non ti caghi addosso tutte le volte che non ti accorgi di una buca perchè ti viene il dubbio di esserti fottuto 400€.
Poi, cosa centra la raggiatura dei cerchi con i cavalli di un auto?
The Doctor 77
12-10-2009, 15:57
inutile ? ma vorrai scherzare spero.
quello che è inutile è non voler ammettere che una cosa bella e non funzionale VS una cosa bella e funzionale ha un delta costo che non hai voluto investire.
Ignorando che negli anni i soldi spesi subito ti sarebbero rientrati lentamente con minori consumi.
Amen.
Comunque 15-20 Kg di masse non sospese in meno sono una differenza abnormica, abissale, titanica. Anche mia mamma se ne accorgerebbe.
ma di che parli? ti cambia la vita nel traffico cittadino fare 0-100 in 10 secondi piuttosto che 11?
ma per piacere
poi quale sarebbe la cosa bella e funzionale su cui avrei dovuto investire? un bel chrome shadow da 15? :asd:
Marko#88
12-10-2009, 16:20
beh, intanto deciditi se è ferma oppure se si muove
Mi sto rotolando in terra, sei di una simpatia veramente estrema...:rolleyes:
é ovvio che non sappia cosa significhi alleggerire, certo...infatti ho scritto che ho su i barracuda(voltec t6), che non pesano poco come gli ultraleggera, ma comunque meno dei chrome.
e ribadisco che il gioco vale la candela, perché il miglioramento estetico compensa ampiamente il mancato, marginale oltre che inutile per l'uso quotidiano dell'auto, guadagno in termini di scatto e prontezza
i tuoi cerchi quanto pesano, 1kg meno dei chrome? Grazie che non ti accorgi della differenza...comunque, per concludere...ci metti un imho alla fine e siamo a posto...perchè il "marginale oltre che inutile per l'uso quotidiano dell'auto, guadagno in termini di scatto e prontezza" è una tua opinione, non la verità assoluta. Oltretutto da quella frase si evince che o i tuoi cerchi pesano pochissimo in meno dei chrome o non non hai sensibilità alla guida...restano comunque opinioni, io gli ultraleggera li ho messi sia per estetica che per il peso. Ci sarebbero stati gli alleggerita che sono mezzo chilo in meno a cerchio ma in quel caso piuttosto che quel mezzo chilo ho preferito l'estetica perchè gli ultraleggera mi hanno sempre fatto sbavare...;)
se pe te è più importante l'estetica e te ne freghi della riduzione peso ben venga, è bello sapere che non siamo tutte pecore nel mondo: solo non dire che il reale guadagno è inutile a prescindere...perchè per aòcuni può essere comodo...
inutile ? ma vorrai scherzare spero.
quello che è inutile è non voler ammettere che una cosa bella e non funzionale VS una cosa bella e funzionale ha un delta costo che non hai voluto investire.
Ignorando che negli anni i soldi spesi subito ti sarebbero rientrati lentamente con minori consumi.
Amen.
Comunque 15-20 Kg di masse non sospese in meno sono una differenza abnormica, abissale, titanica. Anche mia mamma se ne accorgerebbe.
:mano:
presente con circa 16kg in meno sul gruppo ruote, la differenza è palese rispetto ai mattoni originali...
ma di che parli? ti cambia la vita nel traffico cittadino fare 0-100 in 10 secondi piuttosto che 11?
ma per piacere
poi quale sarebbe la cosa bella e funzionale su cui avrei dovuto investire? un bel chrome shadow da 15? :asd:
e da qui invece ho la certezza che i tuoi cherchi pesano praticamente come i chrome...o appunto che non hai la sensibilità che ti permette di accorgerti di una differenza di peso maggiore...perchè non parliamo di un secondo sullo 0-100 (che tra l'altro non tiri via certo con 15/20kg in meno di masse non sospese, magari) ma parliamo di maneggevolezza...senti la macchina più rapida nell'ingresso, la controlli meglio, è addirittura migliore nel seguire eventuali ondulazioni della strada...
poi come detto poco sopra a ognuno il suo, personalmente mi piace che la macchina renda al 100%, anche perchè senò prendevo la naftajet da 75cv...
:)
The Doctor 77
12-10-2009, 16:43
Mi sto rotolando in terra, sei di una simpatia veramente estrema...:rolleyes:
i tuoi cerchi quanto pesano, 1kg meno dei chrome? Grazie che non ti accorgi della differenza...comunque, per concludere...ci metti un imho alla fine e siamo a posto...perchè il "marginale oltre che inutile per l'uso quotidiano dell'auto, guadagno in termini di scatto e prontezza" è una tua opinione, non la verità assoluta. Oltretutto da quella frase si evince che o i tuoi cerchi pesano pochissimo in meno dei chrome o non non hai sensibilità alla guida...restano comunque opinioni, io gli ultraleggera li ho messi sia per estetica che per il peso. Ci sarebbero stati gli alleggerita che sono mezzo chilo in meno a cerchio ma in quel caso piuttosto che quel mezzo chilo ho preferito l'estetica perchè gli ultraleggera mi hanno sempre fatto sbavare...;)
se pe te è più importante l'estetica e te ne freghi della riduzione peso ben venga, è bello sapere che non siamo tutte pecore nel mondo: solo non dire che il reale guadagno è inutile a prescindere...perchè per aòcuni può essere comodo...
e da qui invece ho la certezza che i tuoi cherchi pesano praticamente come i chrome...o appunto che non hai la sensibilità che ti permette di accorgerti di una differenza di peso maggiore...perchè non parliamo di un secondo sullo 0-100 (che tra l'altro non tiri via certo con 15/20kg in meno di masse non sospese, magari) ma parliamo di maneggevolezza...senti la macchina più rapida nell'ingresso, la controlli meglio, è addirittura migliore nel seguire eventuali ondulazioni della strada...
poi come detto poco sopra a ognuno il suo, personalmente mi piace che la macchina renda al 100%, anche perchè senò prendevo la naftajet da 75cv...
:)
la prima frase non era una battuta, ti ho chiesto di deciderti se considerare la gp starjet una macchina ferma con su i 17, oppure no, visto che hai scritto due cose differenti.
Per quanto riguarda l'imho, ti invito anche io ad usarlo, perchè mi sembra che chi utilizzi toni da verità assolute sia tu, che pretendi di sapere se ho più o meno sensibilità alla guida o se ho mai provato una vettura con minori masse sospese...anche perchè io non sto discutendo sulla veridicità del fatto che alleggerire le masse sospese dia vantaggi, ma solo del fatto che per la guida in città, in pieno traffico, questi vantaggi non si fanno sentire.
l'avevo scritto anche in un post precedente, preferisco che anche l'occhio possa godere, perchè personalmente sono contento di come si comporta il mio starjet.
chiudo qui.
DankanSun
12-10-2009, 17:01
Ragazzi un MJet 1.3 90cv con modifica alla centralina senza sforzarla troppo quanti cv si possono guadagnare?
per rimanere affidabile puoi arrivare a 105-110cv con filtro a pannello, la macchina ti cambia da cosi a cosi e migliori anche un po i consumi, certo se pesti sempre a tavoletta ti consuma di più di prima ma ti diverti anche molto di + :D
Concorco, la gp purtoppo sotto i 16 è inguardabile...e anche un 17" tutto sommato non sembra così grande...io nel serie1 avevo i 18" e sembrano mooooolto più grandi che sulla gpa...
concordo sulla poca trazione ma è anche normale viste le caratteristiche...
la proporzione 1:10 per le masse non sospese è diversa, è più verosimile 1:4 più o meno...se fosse 1:10 io avrei tolto qualcosa come 160chili, andrei moooolto più forte sul dritto...mentre da quel che noto sul dritto ho guadagnato si qualcosa ma il grosso del guadagno è in maneggevolezza...:)
E comunque per tornare alla storia cerchi: lo ribadisco, stiamo esagerando.
saranno belli ma non è normale che le segmento B stiano bene pratiamente solo coi 17 se non 18...le segmento C DEVONO partire coi 17, ce n'è di quelle che arrivano a 19"...tutto ciò non ha senso, solo dieci anni fa non esistevano st'esagerazioni....
la mia vecchia opel astra sport (che di sport aveva solo il nome, ma l'allestimento era quello) aveva i cerchi da 15''.. sulla grande punto, macchina con meno cavalli e più piccola, i cerchi dell'allestimento sport sono da 17 pollici. non che siano brutti, per carità stanno davvero bene ma su motori di questo genere non hanno senso, fanno solo spendere più soldi quando è ora di cambiare le gomme. anche secondo me stiamo esagerando, o meglio, siamo al limite delle possibilità.
DankanSun
12-10-2009, 17:11
anche delle possibilità economiche però, è come dire che uno che non ha i soldi per comprarsi una abarth o un 1.9 130cv + mappa non si può gustare i 17, non lo trovo un discorso giusto, poi che su un 1.3 o 1.4 sotto i 100cv alla fine peggiorano un po la maneggevolezza ecc., posso anche starci, ma i rimedi, szoprattutto sui nafta, ci sono senza rinunciare all'estetica :D
Max Power
13-10-2009, 01:42
X levarmi la curiosità sono andato a vederla dal vivo, domenica.
Comfermo ciò detto fin ora, dal mio punto di vista, non è un passo avanti.
I plasticoni la fanno sembrare un auto più piccola, nemmeno gli interni mi hanno entusiasmato:la "parte morbida", è molto simile alla bravo, così come il cruscotto, ma è molto ridotta,il resto è rigido.
Poco integrata la consolle centrale, sembra "asseblata con parti diverse"
Anche i tessuti sono stati sotituiti; quelli con effetto metallo "silver", con dei classici grigi.
Ho notato una differenza madornale nella cura dei motori e vano che lo ospita: la 1.2 & 1.4 benza è veramente poco curato, buttato lì (c'è pure tantissimo spazio vuoto). Molto meglio i diesel, nessuna multiair disponibile.
Per di più è pure più alta dell originale GP (ho controllato, non era nè a metano,nè a GPL).
In poche parole bocciata su tutta la linea, escludendo i motori (diesel 95cv & multy)
Mi piacerebbe avere un giudizio da chi non ha mai visto queste due auto.
PUNTO medioEVO:
http://farm1.static.flickr.com/45/164231850_373d4d0185.jpg
C'è anche Abarth!
:asd:
ragazzi devo cambiare le pastiglie dei freni della mia gpunto ultimamente rischio di inculare le altre macchine a ogni frenata la mia è la 1.90 130cv con 51.000KM dal 2005 su strada....
sulla baya ho trovato le pastiglie della BOSH (davanti e dietro) 103€ pastiglie FERODO PREMIER 133€....
le ferodo valgono i 30 euro in +?
ragazzi devo cambiare le pastiglie dei freni della mia gpunto ultimamente rischio di inculare le altre macchine a ogni frenata
Ma se sei sul ferro io aspetterei ancora un po', potresti sfruttare anche qualche mm dei pistoncini.. :rolleyes:
Marko#88
20-10-2009, 06:28
Ma se sei sul ferro io aspetterei ancora un po', potresti sfruttare anche qualche mm dei pistoncini.. :rolleyes:
:asd:
umh c'avevo pensato anche io :D
grayfox_89
20-10-2009, 19:47
Ordinato il portocchiali della croma e l'aspirazione dell'abarth esseesse :D
Marko#88
20-10-2009, 20:04
Ordinato il portocchiali della croma e l'aspirazione dell'abarth esseesse :D
Per l'aspirazione hai fatto una cazzata...:D
Sai perchè è li nella esseesse? Perchè con la Garrett in luogo della IHI non ci stava il tubo com'è messo nella tua e nella mia...:asd:
vabè, ci hai rimesso poco (decina di euro immagino) ma è totalmente inutile...
se tocchi la scatola del filtro subito dopo una tirata (anche d'estate) non è mai bollente...:)
poi per carità, male non fa...:D
per il portaocchiali hai fatto bene, poi vogliamo le foto...
io ho messo la plafoniera della MiTO, quella coi led che sparano in zona cambio...ma visto che ho fatto la strumentazione bianca (e devo fare anche la plancia) penso che sostituirò i led rossi della plafoniera con dei led ghiaccio..:)
grayfox_89
20-10-2009, 21:05
passa vicino alla turbina che diventa un bel pò calda.. qualcosa in prontezza dovrei riuscire a guadagnarla. 23euro mi è costata.. e 12 il portaocchiali!
edit: avevo capito una cosa per un altra :D ho editato
Marko#88
21-10-2009, 06:36
passa vicino alla turbina che diventa un bel pò calda.. qualcosa in prontezza dovrei riuscire a guadagnarla. 23euro mi è costata.. e 12 il portaocchiali!
edit: avevo capito una cosa per un altra :D ho editato
Fidati se ti dico che l'aria che arriva al filtro con la presa d'aria esseesse fooooorse è una manciata di gradi più bassa che con la presa d'aria stock...che è in posizione sbagliata, sopra la turbina e al radiatore appunto...ma non influisce troppo fidati...
se veramente vuoi abbattere le temperature (ma più che altro rendere la macchina meno metereopatica diciamo :asd: ) devi cambiare intrcooler...:)
che la turbina diventa calda lo so, io l'ho fatta diventare rossa...:asd:
grayfox_89
21-10-2009, 11:50
in minima parte influisce. Molti parlano di prontezza appena migliorata, e grazie anche ad una portata un pelo maggiore la sensazione di "morire" ad alti regimi dovrebbe quasi scomparire. Per 20 euro, nn c'è modifica migliore e poi è totalmente reversibile! :)
Cmq appena arriva monto e posto i risultati!
Marko#88
21-10-2009, 12:25
in minima parte influisce. Molti parlano di prontezza appena migliorata, e grazie anche ad una portata un pelo maggiore la sensazione di "morire" ad alti regimi dovrebbe quasi scomparire. Per 20 euro, nn c'è modifica migliore e poi è totalmente reversibile! :)
Cmq appena arriva monto e posto i risultati!
Allora, se sei così convinto che influisce noterai sicuramente migliorie...si chiama effetto placebo...:D
La sensazione di morire agli alti (che non è una sensazione in effetti, la tjet a 5000 inizia a calre, la gpa a 5500) è perchè la turbina è piccola, mica per la mancanza di aspirazione con la presa originale...mi spiace che non hai la possibilità ma fra presa d'aria di serie e presa d'aria esseesse se si potesse rullare prima e dopo (nelle medesime condizioni) si vedrebbe che non c'è alcun miglioramento...te l'ho detto, nella esseesse l'hanno messa li perchè la garrett occupa più posto della ihi, non perchè sia migliore...e non è una mia ipotesi, è una cosa che mi hanno confermato...:D
vuoi sapere la mia presa d'aria com'è fatta? Un tubo che va a pescare aria vicino all'intercooler, dalla griglia inferiore...li la portata è tanta e la temperatura relativamente bassa...sai i miglioramenti? Zero..:D
ho speso 4 euro di tubo mi pare...;)
grayfox_89
21-10-2009, 13:04
Allora, se sei così convinto che influisce noterai sicuramente migliorie...si chiama effetto placebo...:D
La sensazione di morire agli alti (che non è una sensazione in effetti, la tjet a 5000 inizia a calre, la gpa a 5500) è perchè la turbina è piccola, mica per la mancanza di aspirazione con la presa originale...mi spiace che non hai la possibilità ma fra presa d'aria di serie e presa d'aria esseesse se si potesse rullare prima e dopo (nelle medesime condizioni) si vedrebbe che non c'è alcun miglioramento...te l'ho detto, nella esseesse l'hanno messa li perchè la garrett occupa più posto della ihi, non perchè sia migliore...e non è una mia ipotesi, è una cosa che mi hanno confermato...:D
vuoi sapere la mia presa d'aria com'è fatta? Un tubo che va a pescare aria vicino all'intercooler, dalla griglia inferiore...li la portata è tanta e la temperatura relativamente bassa...sai i miglioramenti? Zero..:D
ho speso 4 euro di tubo mi pare...;)
nn ho parlato di guadagnare cv :D
cmq bho.. quando arriva provo e vedo..
Per cambiare argomento.. ho visto che la punto evo ha nella zona cambio delle retine portaoggetti.. si trovano come ricambio o nn vanno bene? nn ricordo com'è fatto..
Marko#88
21-10-2009, 16:32
nn ho parlato di guadagnare cv :D
cmq bho.. quando arriva provo e vedo..
Se senti la macchina che va di più vuol dire che in quel determinato punto della curva di coppia c'è qualcosa in più...non è che la macchina a 120cv e basta, li ha a xxxx giri...c'è altro nel mezzo...ipoteticamente: a 2000 giri hai tot cv...se la senti meglio a quel regimen vuol dire che confrontando la seconda curva di coppia con la prima si noterà una differenza. Io ti sto dicendo che non ce ne sono, se poi sei convinto che la macchina andrà meglio sostituendo un tubo con un altro (cambiato da fiat perchè il primo non ci stava) non so che dirti...:D
Ray_McCoy
22-10-2009, 11:21
ma visto che ho fatto la strumentazione bianca (e devo fare anche la plancia) penso che sostituirò i led rossi della plafoniera con dei led ghiaccio..:)
ammazza che sbatti! :D ma hai fatto da solo o su commissione?
LeEzSwEeTfAiRy
22-10-2009, 11:40
Salve ragazzi. Ho avuto un piccolo (chiamalo piccolo :mc: ) problemino con la mia macchina. Sono già due volte che, ringraziando dio da ferma, non mi entra la marcia. E' come se si bloccasse il cambio sul folle. Non mette nessuna marcia. Mio padre, credendomi assolutamente incapace, mi ha chiesto se sapevo che, per cambiare marcia, bisogna spingere la frizione. La risposta è sì, lo so che bisogna spingere la frizione, ma il risultato non cambia. La marcia non ne vuole sapere di entrare. E' successo a qualcun altro?
andyweb79
22-10-2009, 11:47
Salve ragazzi. Ho avuto un piccolo (chiamalo piccolo :mc: ) problemino con la mia macchina. Sono già due volte che, ringraziando dio da ferma, non mi entra la marcia. E' come se si bloccasse il cambio sul folle. Non mette nessuna marcia. Mio padre, credendomi assolutamente incapace, mi ha chiesto se sapevo che, per cambiare marcia, bisogna spingere la frizione. La risposta è sì, lo so che bisogna spingere la frizione, ma il risultato non cambia. La marcia non ne vuole sapere di entrare. E' successo a qualcun altro?
A volte succede, specialmente a freddo e con la retro. Difficile che ti possa succedere in movimento, visto che c'è il sincronizzatore, se ti succede da ferma, prova a mettere la prima e poi metti la retro ( se si tratta di retro ). Se persiste, vai a farla vedere che basta dare una registrata.
LeEzSwEeTfAiRy
22-10-2009, 11:53
A volte succede, specialmente a freddo e con la retro. Difficile che ti possa succedere in movimento, visto che c'è il sincronizzatore, se ti succede da ferma, prova a mettere la prima e poi metti la retro ( se si tratta di retro ). Se persiste, vai a farla vedere che basta dare una registrata.
Infatti mi è successo solo mentre mi parcheggiavo in garage in retromarcia. Quando mi sono fermata si è bloccato il cambio. Ho aspettato un po' e poi finalmente sono riuscita a mettere la prima. Grazie della risposta, se è cosa comune allora sto tranquilla. Ora sono 15 gg che non mi succede di nuovo, speriamo bene.
Marko#88
22-10-2009, 12:22
ammazza che sbatti! :D ma hai fatto da solo o su commissione?
Non è complicato, ci vuole solo pazienza...comunque fra fondini e lancette sono una decina di led...il casino è lo schermino (matrix, gli altri son stronzate) che oltre ad avere una trentina di led non permette di farlo del colore voluto visto che c'è un diffusore...io l'avrei voluto bianco, ho messo tutti i led bianchi ma è venuto azzurrino...che mi piace anche quindi alla fine l'ho lasciato così....al limite se un giorno avrò soldi di cui non so che fare compro il display della Delta...
magari stasera metto una foto..:)
Infatti mi è successo solo mentre mi parcheggiavo in garage in retromarcia. Quando mi sono fermata si è bloccato il cambio. Ho aspettato un po' e poi finalmente sono riuscita a mettere la prima. Grazie della risposta, se è cosa comune allora sto tranquilla. Ora sono 15 gg che non mi succede di nuovo, speriamo bene.
Non preoccuparti che in movimento non ti capita. A meno ovviamente di essere in V e voler inserire la I...
Cmq se ti capita ancora, da un piccolo colpo d'acceleratore.
andyweb79
22-10-2009, 18:04
Infatti mi è successo solo mentre mi parcheggiavo in garage in retromarcia. Quando mi sono fermata si è bloccato il cambio. Ho aspettato un po' e poi finalmente sono riuscita a mettere la prima. Grazie della risposta, se è cosa comune allora sto tranquilla. Ora sono 15 gg che non mi succede di nuovo, speriamo bene.
Si, la retro è abbastanza comune che non entra a freddo. Innesta prima la 1a e al massimo dai un colpetto di acceleratore in folle e rimetti. :)
Marko#88
22-10-2009, 18:19
A me in 17000km non è ancora capitato che qualunque marcia non entri...
l'unica sfiga (conosciuta sull'M32) è che a volte tirando la prima e mettendo la seconda con un po' di cattiveria gratta leggermente...so di gente che ha risolto cambiando l'olio del cambio...dicono che quello di serie sia una schifezza e che mettendone uno buono (royal purple ad esempio) il cambio si trasformi...però non ho provato ancora quindi non saprei...:boh:
Mr_Paulus
22-10-2009, 18:30
a me ogni tanto entra a metà la retro, ma basta mollare lentamente la frizione ed entra da sola fino alla fine senza grattare.
Non è complicato, ci vuole solo pazienza...comunque fra fondini e lancette sono una decina di led...il casino è lo schermino (matrix, gli altri son stronzate) che oltre ad avere una trentina di led non permette di farlo del colore voluto visto che c'è un diffusore...io l'avrei voluto bianco, ho messo tutti i led bianchi ma è venuto azzurrino...che mi piace anche quindi alla fine l'ho lasciato così....al limite se un giorno avrò soldi di cui non so che fare compro il display della Delta...
magari stasera metto una foto..:)
fotofotofoto!! :O :O
:D
Marko#88
22-10-2009, 19:08
Dalle foto non rende granchè ma ci si fa un'idea....:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022200735_P180809_23.33.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022200757_P180809_23.3301.JPG
Dany16vTurbo
22-10-2009, 19:12
A me in 17000km non è ancora capitato che qualunque marcia non entri...
l'unica sfiga (conosciuta sull'M32) è che a volte tirando la prima e mettendo la seconda con un po' di cattiveria gratta leggermente...so di gente che ha risolto cambiando l'olio del cambio...dicono che quello di serie sia una schifezza e che mettendone uno buono (royal purple ad esempio) il cambio si trasformi...però non ho provato ancora quindi non saprei...:boh:
Succede anche sul mio umile sj, a volte la seconda NON ENTRA nei cambi marcia un pò veloci, su altre macchine mai successo....
Molto bella la strumentazione, i led sono dei T5? :confused:
figata la strumentazione marko!! :cool:
P.s. ma come azzo fai ad avere 25° fuori?? :mbe:
figata la strumentazione marko!! :cool:
P.s. ma come azzo fai ad avere 25° fuori?? :mbe:
Potrebbe aver fatto la foto quest'estate, oppure in garage! :rolleyes:
Marko#88
22-10-2009, 23:47
Succede anche sul mio umile sj, a volte la seconda NON ENTRA nei cambi marcia un pò veloci, su altre macchine mai successo....
Molto bella la strumentazione, i led sono dei T5? :confused:
Penso che a breve metterò il Royal Purple nel cambio, magari dopo vi dico se migliorano le cose...:)
I led sono PLCC-2...;)
figata la strumentazione marko!! :cool:
P.s. ma come azzo fai ad avere 25° fuori?? :mbe:
La foto risale a qualche mese fa, attualmente fuori ci sono 7 gradi...:asd:
Dany16vTurbo
23-10-2009, 00:00
Penso che a breve metterò il Royal Purple nel cambio, magari dopo vi dico se migliorano le cose...:)
I led sono PLCC-2...;)
è difficile sostituirli? (lo smontaggio della strumentazione insomma)
Marko#88
23-10-2009, 06:39
è difficile sostituirli? (lo smontaggio della strumentazione insomma)
Allora, smontare il quadro è stupidissimo...ci sono 4 viti (due sopra e due dietro la cuffietta sotto)...tolte quelle viene via tutto il blocco...a quel punto stacchi il connettore (ti si azzerano i dati del cdb) e tiri via il quadro...togli tutte le viti e rimani con solo il pannello col fondino in mano...ti segni dove stanno le lancette a riposo (perchè poi saranno da rimettere li) e le stacchi (ti sembrerà si spaccarle, sono molto dure la prima volta)...togli il fondino (che è anche lui ad incastro) e ora ti ritrovi davanti il classico circuito elettrico...i led sono da dissaldare e risaldarci i nuovi, sono molto piccoli e ci vuole un po' di pazienza...sono due per contagiri, due per il tachimetro, uno per l'indicatore della benza e uno per l'indicatore della temperatura dell'acqua...uno per ogni lancetta e uno per ogni spia...per il display dipende quale hai, il matrix è stronzo e, oltre ad averne quasi 30 non ti permette di farlo come ti pare come dicevo poco più su...essendoci un diffusore se metti led bianchi viene azzurrino come il mio, se metti led rossi viene appena più scuro dell'originale...invece gli altri schermi sono semplici display retroilluminati quindi puoi farli come meglio credi...occhio che i led hanno polarità (non so se hai mai visto i PLCC-2, hanno un angolo smussato che ti indica la polarità)...e occhio anche che i led delle lancette sono in serie, i due dei quadri grandi fra loro e i due piccoli fra loro...io consiglio di provare ogni led che si cambia onde evitare stronzate...diciamo che è un lavoro più di precisione che altro...e te lo dice uno che odia le cose piccole e che scappano di mano, ho letteralmente bestemmiato per tutta la durata dell'operazione...:asd:
adesso compro qualche altro led e faccio i pulsanti a sinistra del volante, alzavetri, regolazione specchietti...per la plancia attendo ancora, non sono sicuro di tenere la radio originale per molto quindi aspetto di decidere ufficialmente se cambiarla o meno...
domani se ho tempo collego i led della plafoniera MiTO, quelli che illuminano in modo soffuso la zona cambio/portabicchieri (che nel mio caso contiene il telepass..:asd: )
se hai domande specifiche chiedi pure..:)
Ray_McCoy
23-10-2009, 10:03
Marko come fai a dire che non è uno sbattimento?!? :sofico: Ok, sono io che ho poca pazienza... :asd:
Tempo fa avevo già dato un'occhiata alla procedura, in effetti non è complicato se uno ha familiarità con saldatore e tester, mi preoccupa piu' che altro la taratura delle lancette ma in effetti facendo un segno non dovrebbero esserci problemi...
Il risultato è spettacolare (infatti adoro le illuminazione delle audi) :cool: magari quando vincerò la pigrizia... :ciapet:
Marko#88
23-10-2009, 12:44
Marko come fai a dire che non è uno sbattimento?!? :sofico: Ok, sono io che ho poca pazienza... :asd:
Tempo fa avevo già dato un'occhiata alla procedura, in effetti non è complicato se uno ha familiarità con saldatore e tester, mi preoccupa piu' che altro la taratura delle lancette ma in effetti facendo un segno non dovrebbero esserci problemi...
Il risultato è spettacolare (infatti adoro le illuminazione delle audi) :cool: magari quando vincerò la pigrizia... :ciapet:
Dico che non è uno sbattimento per un motivo piuttosto semplice: Io non avevo mai saldato cose così piccole (il mio uso dello stagnatore si è sempre limitato a stagnare due fili fra di loro, non oltre...:asd: )
Sono una persona con poca pazienza e con taaaaanto odio per i lavori troppo minuziosi...solo che volevo assolutamente quella strumentazione quindi mi sono messo li e l'ho fatta...lo può fare quasi chiunque, tranquillo...:)
Ho appena scoperto che se invece della plafoniera mito avessi preso quella della delta avrei avuto i led bianchi già di suo e l'avrei pure pagata meno..:rolleyes:
Qualcuno vuole una plafoniera MiTO? è simile a quella delle gp emotion solo un po' più ricercata...è scura, ha il microfono per il blue&me e ha già di serie due piccoli led che fanno luce soffusa in zona cambio/portabicchieri....
:)
Qualcuno vuole una plafoniera MiTO? è simile a quella delle gp emotion solo un po' più ricercata...è scura, ha il microfono per il blue&me e ha già di serie due piccoli led che fanno luce soffusa in zona cambio/portabicchieri....
:)
foto!
Marko#88
23-10-2009, 19:27
foto!
Domani te la faccio, ora è sera e si vedrebbe così così poi devo scappare...
E' un po' che non ti vedevo sul forum, tutto ok?
A domani per le foto, ciao! :D
Riguardo la difficoltà a mettere la retromarcia, sul libretto di istruzioni c'è scritto che si deve premere per almeno 2 secondi la frizione prima di inserirla. (Peccato non poter mettere la retro in 1/10 di secondo stile inseguimento da film americano, anche se ci provo sempre... :cry: ).
Oggi vado ad accendere la macchina ma giro la chiave per troppo poco tempo e non parte. Al secondo tentativo parte ma si accende la spia "ambra" di avaria sistema EOBD che rimane fissa. Sul display appare "Far controllare motore". Ad un secondo avvio stessa identica cosa ma sulla strada per tornare a casa con piedino fatato ( :angel: ) non noto alcun malfunzionamento, nessun rumore strano o strappo, numero di giri minimo perfetto, temperatura acqua nella norma.
Potrebbe essere dovuto al mancato avvio iniziale e quindi si può risparmiare la visita al meccanico, sempre se la spia non si accende più, o meglio farla visitare?
Grazie.
Marko#88
27-10-2009, 06:32
Riguardo la difficoltà a mettere la retromarcia, sul libretto di istruzioni c'è scritto che si deve premere per almeno 2 secondi la frizione prima di inserirla. (Peccato non poter mettere la retro in 1/10 di secondo stile inseguimento da film americano, anche se ci provo sempre... :cry: ).
Ma l'ho detto, non è così per tutti i cambi..per dire, con la mia vecchia auto se non mettevo la retro da completamente immobile grattava...con questa invece riesco a metterla anche mentre vado leggermente avanti...:)
Comunque l'altra sera mi è capitata una cosa strana...pioveva a dirotto, io ero in autostrada col cruise sui 140..becco due pozze (bell'asfalto..:rolleyes: ), la macchina va in acquaplaning e per degli istanti entra l'ESP..sento la macchina rallentare e vedo cheil cruise si è staccato...provo a riattivarlo ma mi compare "cruise control non disponibile" :eek:
Non so se sia andato in pappa momentaneamente (ora funge) o se è impostato così volutamente per la sicurezza...
Zortan69
27-10-2009, 07:47
Ma l'ho detto, non è così per tutti i cambi..per dire, con la mia vecchia auto se non mettevo la retro da completamente immobile grattava...con questa invece riesco a metterla anche mentre vado leggermente avanti...:)
Comunque l'altra sera mi è capitata una cosa strana...pioveva a dirotto, io ero in autostrada col cruise sui 140..becco due pozze (bell'asfalto..:rolleyes: ), la macchina va in acquaplaning e per degli istanti entra l'ESP..sento la macchina rallentare e vedo cheil cruise si è staccato...provo a riattivarlo ma mi compare "cruise control non disponibile" :eek:
Non so se sia andato in pappa momentaneamente (ora funge) o se è impostato così volutamente per la sicurezza...
credo che se entra l'esp o altri sistemi attivi gestiti comunque da centraline powertrain mentre usi il cruise, la centralina motore rileva l'intervento e stacca tutto. Poi ti devi fermare e ripartire per riavere la funzione oppure devono passare tot secondi (sulla punto non mi ricordo)
una cosa strana...pioveva a dirotto, io ero in autostrada col cruise sui 140..becco due pozze (bell'asfalto..:rolleyes: ), la macchina va in acquaplaning e per degli istanti entra l'ESP..
Bah, andatura da nonno :O
Viste le condizioni potevi fare i 180 almeno :O
Che cosa strana che ti è capitata.. chissà perchè sto cruise si è disinserito... forse perchè l'elettronica si è accorta che stavi a 140 senza un filo di aderenza con le ruote immerse in un fiume in piena... oppure non so cosa possa essere stato :O
Ciao
bob.malone
27-10-2009, 08:39
Bah, andatura da nonno :O
Viste le condizioni potevi fare i 180 almeno :O
Che cosa strana che ti è capitata.. chissà perchè sto cruise si è disinserito... forse perchè l'elettronica si è accorta che stavi a 140 senza un filo di aderenza con le ruote immerse in un fiume in piena... oppure non so cosa possa essere stato :O
Ciao
LOL
vorrei sapere quanto costa (più o meno) una Gpunto Abarth???
il fatto è che io ho la 1.3mjet in firma, nei primi 4 mesi ho fatto quasi 7000km, ora, dopo un anno ne ho appena 11.000, diciamo che ho cambiato il mio stile di vita, e ora il diesel non è più necessario, quindi mi era venuta l'idea di cambiarla, non sò di preciso con cosa, per ora mi era venuta l'idea appunto dell'Abarth, perchè comunque la Gpunto mi piace assai, e non ho necessità di salire di categoria, anche se ho intenzione di informarmi anche per una bravo
Ray_McCoy
27-10-2009, 09:13
Comunque l'altra sera mi è capitata una cosa strana...pioveva a dirotto, io ero in autostrada col cruise sui 140..becco due pozze (bell'asfalto..:rolleyes: ), la macchina va in acquaplaning e per degli istanti entra l'ESP..sento la macchina rallentare e vedo cheil cruise si è staccato...provo a riattivarlo ma mi compare "cruise control non disponibile" :eek:
Non so se sia andato in pappa momentaneamente (ora funge) o se è impostato così volutamente per la sicurezza...
Sulla momentanea indisponibilità del cruise non saprei dirti perchè non mi è mai capitata una situazione del genere, ma sul manuale avevo letto che quando entra l'ESP il cruise si disattiva all'istante (come se premessi freno o frizione)... ed è giusto che sia così :) Probabilmente andrà in pappa fino a quando non spegni il motore
Marko#88
27-10-2009, 12:30
credo che se entra l'esp o altri sistemi attivi gestiti comunque da centraline powertrain mentre usi il cruise, la centralina motore rileva l'intervento e stacca tutto. Poi ti devi fermare e ripartire per riavere la funzione oppure devono passare tot secondi (sulla punto non mi ricordo)
Grazie, immaginavo fosse qualcosa di simile...:)
LOL
vorrei sapere quanto costa (più o meno) una Gpunto Abarth???
il fatto è che io ho la 1.3mjet in firma, nei primi 4 mesi ho fatto quasi 7000km, ora, dopo un anno ne ho appena 11.000, diciamo che ho cambiato il mio stile di vita, e ora il diesel non è più necessario, quindi mi era venuta l'idea di cambiarla, non sò di preciso con cosa, per ora mi era venuta l'idea appunto dell'Abarth, perchè comunque la Gpunto mi piace assai, e non ho necessità di salire di categoria, anche se ho intenzione di informarmi anche per una bravo
Viene 18000+gli optional-lo sconto ecc...
Se ti può far comodo io la mia l'ho pagata 18500 circa con cruise, skydome, pacchetto Abarth premium (bizona+Interscope), cerchi optional e tappo con chiave...i hanno fatto circa 2000 euro di sconto quindi un 10% su per giù...
considera comunque che vai a pagare un troiaio più in manutenzione rispetto alla 1.3mj ma ne vale decisamente la pena...;)
Sulla momentanea indisponibilità del cruise non saprei dirti perchè non mi è mai capitata una situazione del genere, ma sul manuale avevo letto che quando entra l'ESP il cruise si disattiva all'istante (come se premessi freno o frizione)... ed è giusto che sia così :) Probabilmente andrà in pappa fino a quando non spegni il motore
Si, sarà per quello...ha rilevato una situazione di pericolo e ha deciso di non farmelo più usare fino allo spegnimento del motore...
Oggi vado ad accendere la macchina ma giro la chiave per troppo poco tempo e non parte. Al secondo tentativo parte ma si accende la spia "ambra" di avaria sistema EOBD che rimane fissa. Sul display appare "Far controllare motore". Ad un secondo avvio stessa identica cosa ma sulla strada per tornare a casa con piedino fatato ( :angel: ) non noto alcun malfunzionamento, nessun rumore strano o strappo, numero di giri minimo perfetto, temperatura acqua nella norma.
Potrebbe essere dovuto al mancato avvio iniziale e quindi si può risparmiare la visita al meccanico, sempre se la spia non si accende più, o meglio farla visitare?
Grazie.
L'ho portata a far vedere. Appena ha visto la spia il meccanico ha sgasato un po' e la spia si è spenta. Poi ha attacato l'examiner che praticamente non ha rilevato nulla di che (un errore sul numero di giri sostanzialmente privo di significato). Alla fine non era necessario il piedino fatato. :asd:
cagnaluia
28-10-2009, 17:59
o visto sulle riviste la nuova GP... EVO..
ma lo hanno già denunciato il designer che l'ha re-stylizzata?
:rolleyes:
peccato, speravo la migliorassero un pò.
Specialmente uniformando i retrovisori alla scocca/carrozzeria.
The Mighty Gex
01-11-2009, 08:33
ecco gli ultimi lavori, alcuni sono ancora in corso d'opera!
http://farm3.static.flickr.com/2521/4060668691_21130b7806_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2451/4060668965_6338857860_o.jpg
cambiati i led al quadro strumenti
http://farm3.static.flickr.com/2487/4061556932_07452f83e5_b.jpg
cagnaluia
01-11-2009, 10:56
cosa mettereai al posto delle maschere la davanti?
Marko#88
01-11-2009, 11:23
Bella la strumentazione (ma fai anche il matrix, arancio non si può vedere in mezzo al bianco, il mio è azzurro..:) ) belli a busso i fanali ma il paraurti abarth potevi risparmiartelo imho...sopratutto se poi ci metti anche i simboli Abarth invece che Fiat...ma sono scele personali...
grayfox_89
01-11-2009, 11:50
sono curioso di vedere come adatti il paraurti abarth che ha i passaruoti di plastica.. cmq molto bello!
The Mighty Gex
01-11-2009, 12:19
Bella la strumentazione (ma fai anche il matrix, arancio non si può vedere in mezzo al bianco, il mio è azzurro..:) ) belli a busso i fanali ma il paraurti abarth potevi risparmiartelo imho...sopratutto se poi ci metti anche i simboli Abarth invece che Fiat...ma sono scele personali...
per ora lascio il quadro così.
di sicuro non metterò i loghi abarth ne tantomeno il resto del kit, metterò solo il paraurti anteriore, la mia intenzione non è quella di fare una replica abarth ma di usare il paraurti anteriore che mi fa impazzire.
@cagnaluia, metterò quelle che vedi, sono da finire, come si nota sono solo delle basi che devo ancora decidere se spazzolare e lucidare oppure se verniciare di nero, per i fendinebbia devo ancora decidere.
@grayfox_89, vedrai entro un mesetto, ora devo concordare con mia moglie le spese per la macchina perciò i tempi si allungano. :(
Marko#88
01-11-2009, 12:21
per ora lascio il quadro così.
di sicuro non metterò i loghi abarth ne tantomeno il resto del kit, metterò solo il paraurti anteriore, la mia intenzione non è quella di fare una replica abarth ma di usare il paraurti anteriore che mi fa impazzire.
Bene, mi riguadagni punti...è che sai, sul GPC c'è tanta gente che fa repliche...o mette i simboli ovunque...e secondo me è una pagliacciata, tutto qui...;)
Domanda: Come le hai fissate le retine al posto delle griglie? E' una cosa che piacerebbe fare anche a me, facendole nere però...
The Mighty Gex
01-11-2009, 21:33
Bene, mi riguadagni punti...è che sai, sul GPC c'è tanta gente che fa repliche...o mette i simboli ovunque...e secondo me è una pagliacciata, tutto qui...;)
Domanda: Come le hai fissate le retine al posto delle griglie? E' una cosa che piacerebbe fare anche a me, facendole nere però...
thnx.
le retine?
vedi quelle lineette nere che ci sono disegnate sulla mascherina?
li ci sono delle linguette che si inseriscono nelle asole che servono a far incastrare le mascherine originali...
anche le mie saranno nere... all black!!
Marko#88
01-11-2009, 21:36
thnx.
le retine?
vedi quelle lineette nere che ci sono disegnate sulla mascherina?
li ci sono delle linguette che si inseriscono nelle asole che servono a far incastrare le mascherine originali...
anche le mie saranno nere... all black!!
Si, ho presente gli attacchi delle griglie originali (ho staccato la superiore per attaccarci l'adesivo nero che imita il calandrone audi diciamo :D )
Ma le asole come le hai fatte? Riesci a fare una foto? Perchè con la rete starebbe benissimo e mi garberebbe farlo..:)
Comunque la mia prossima modifica è il terminale libero ma aspetto ancora un poco...
The Mighty Gex
02-11-2009, 07:30
Si, ho presente gli attacchi delle griglie originali (ho staccato la superiore per attaccarci l'adesivo nero che imita il calandrone audi diciamo :D )
Ma le asole come le hai fatte? Riesci a fare una foto? Perchè con la rete starebbe benissimo e mi garberebbe farlo..:)
Comunque la mia prossima modifica è il terminale libero ma aspetto ancora un poco...
Non riesco a farle a breve, il paraurti sta nell'officina di mio padre... esattamente a 250km (di strada di merda) da me...
Ray_McCoy
02-11-2009, 12:21
imho il matrix "originale" non è cosi' brutto col quadro bianco, anzi :)
ottimo lavoro gex! :cincin:
Marko#88
02-11-2009, 12:22
Non riesco a farle a breve, il paraurti sta nell'officina di mio padre... esattamente a 250km (di strada di merda) da me...
Vabè fa nulla...se ti capiterà di farle postale che son curioso...:D
The Mighty Gex
02-11-2009, 12:25
Vabè fa nulla...se ti capiterà di farle postale che son curioso...:D
vediamo se riesco a spiegarlo.
per dare spessore e robustezza alla rete, ho creato un bordo che va verso gli agganci della mascherina originale.
Le linguette sono state semplicemente lasciate più lunghe per poter entrare nelel feritoie.
Domanda:
ma nella 1.3 dynamic 90cv , nel computer di bordo è normale che non trovo le temperatura dell'aria esterna?
Se non c'è di serie c'è modo di metterlo in un secondo momento?
bob.malone
05-11-2009, 15:28
effettivamente nella Dynamic mi sembra non ci sia il sensore della temperatura, per metterlo in un secondo momento bisognerebbe capire se c'è già il sensore di temperatura istallato sulla macchina, ma comunque ti costerebbe tantissimo, in quanto devi cambiare tutto il computer di bordo e il "quadro", che è diverso, con lo schermo più grande a 3 righe invece di 2
effettivamente nella Dynamic mi sembra non ci sia il sensore della temperatura, per metterlo in un secondo momento bisognerebbe capire se c'è già il sensore di temperatura istallato sulla macchina, ma comunque ti costerebbe tantissimo, in quanto devi cambiare tutto il computer di bordo e il "quadro", che è diverso, con lo schermo più grande a 3 righe invece di 2
porca zozza :mc: , no è che la sono andata a prendere oggi è usata ha 30 k ma è in ottimo stato sia interno/esterno , solo che ora cominciando a "giocare" un pò col computerino e leggendo il manuale mi è venuto questo dubbio...
quindi dici che non mi conviene o addirittura non si può proprio fare?
Metodi alternativi per conoscere la temperatura esterna?:mc:
è una chicca che non mi aspettavo non ci fosse sulla Dynamic.. , per il resto impressioni ottime anche se era normale essendo patentato da 2 anni e venendo da una fiat uno di oltre 20 anni fà :asd:, buona coppia , ottima trazione in 6° consumi al minimo a quanto ho visto col "Trip" tramite il monitor di bordo, solo che sto fatto della temperatura non ci voleva :muro:
ps:non so se può esservi utile ma il clima è automatico ovvero non ci sono i gradi , c'è solo la parte colorata blu e l'altra rossa ...
effettivamente nella Dynamic mi sembra non ci sia il sensore della temperatura, per metterlo in un secondo momento bisognerebbe capire se c'è già il sensore di temperatura istallato sulla macchina
il sensore di temperatura c'è per forza se hai il clima ;)
ah, si scrive iNstallato.
bob.malone
05-11-2009, 16:29
il sensore di temperatura c'è per forza se hai il clima ;)
ah, si scrive iNstallato.
Dando per scontato che non abbia il clima Automatico bi-zona
io credo che la punto di sua abbia solo l'A/C in quanto non ci sono scritte le temperature sulla rotella, ma solo se vuoi l'aria più o meno calda.
Dico questo perchè sulla mia vecchia auto avevo il clima, in cui tu impostavi una temperatura, e se lo mettevi su Auto (opzione non presente sulla Gpunto) raggiunta quella temperatura si fermava
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=istall%&lemma=I0B91C00
@-Mirko-: secondo me non ti conviene comunque
il sensore di temperatura c'è per forza se hai il clima ;)
ah, si scrive iNstallato.
non vedo il nesso tra il condizionatore e il sensore esterno di temperatura. :mbe: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.