Entra

View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Aviatore_Gilles
22-10-2008, 08:48
più mettici la scocciatura di rifare tutti i documenti che avevo nel portafoglio, il foglio provvisorio per la patente, nel mio caso anche rifare le serrature di casa...quella sera probabilmente se li avessi beccati sarei finito dentro anchi'io ma forse a quest'ora ce n'era qualcuno in meno...:mad:


Anche questo soprattutto, la paura che abbiano letto l'indirizzo di casa e di sapere dove abiti. :(

Marko#88
22-10-2008, 12:25
Anche questo soprattutto, la paura che abbiano letto l'indirizzo di casa e di sapere dove abiti. :(

Esatto, non è bello...

Burrocotto
26-10-2008, 08:46
Su 4R di questo mese han provato la Natural Power.
Velocità max 155,071-148,964
Accelerazione 0-100 14,7s-16,6s
(benzina-metano)

A 0 a 100 ci mette lo stesso tempo di una Panda 1.2 normale (quindi non la Natural Power), mentre l'autonomia è confermata anche da 4R sui 300km circamenoquasi.

Marko#88
26-10-2008, 09:26
Su 4R di questo mese han provato la Natural Power.
Velocità max 155,071-148,964
Accelerazione 0-100 14,7s-16,6s
(benzina-metano)

A 0 a 100 ci mette lo stesso tempo di una Panda 1.2 normale (quindi non la Natural Power), mentre l'autonomia è confermata anche da 4R sui 300km circamenoquasi.

non si muove però per uno che vuole risparmiare la vedo bene, è una bella macchina, fatta benone e non costa troppo...se non si è interessati alle prestazioni va benissimo...:)

Aviatore_Gilles
26-10-2008, 09:44
Dovrebbe avere 77cv a benzina e 70cv a metano, alla fine rapportate ai cavalli le prestazioni sono buone...per chi vuole risparmiare è un ottimo acquisto.

Burrocotto
26-10-2008, 09:51
Dovrebbe avere 77cv a benzina e 70cv a metano, alla fine rapportate ai cavalli le prestazioni sono buone...per chi vuole risparmiare è un ottimo acquisto.
Si, dichiarati sono quelli. :)
C'è da aggiungere anche 1 quinalino in + per via delle bombole. :)

caurusapulus
26-10-2008, 14:27
Su 4R di questo mese han provato la Natural Power.
Velocità max 155,071-148,964
Accelerazione 0-100 14,7s-16,6s
(benzina-metano)

A 0 a 100 ci mette lo stesso tempo di una Panda 1.2 normale (quindi non la Natural Power), mentre l'autonomia è confermata anche da 4R sui 300km circamenoquasi.

OT
Hai letto anche la prova di durata con 13€ di carburante? :D
La natural power fa 90km in più della migliore (nel caso la Mini One) :asd:

Burrocotto
26-10-2008, 14:34
OT
Hai letto anche la prova di durata con 13€ di carburante? :D
La natural power fa 90km in più della migliore (nel caso la Mini One) :asd:
Si, ma quella è un po' strana, nel senso che era logico che la GP a metano sarebbe andata più delle altre e che le macchine più piccole (come anche la C3 e Micra) sarebbero state avvantaggiate.
Fa "specie" vedere sia la posizione della Mazda 2 che il suo peso, allineati alle concorrenti più grosse e pesanti, dato che viene definita come un auto miracolosa. :asd:

caurusapulus
26-10-2008, 14:40
Fa "specie" vedere sia la posizione della Mazda 2 che il suo peso, allineati alle concorrenti più grosse e pesanti, dato che viene definita come un auto miracolosa. :asd:

Quoto :asd:
In effetti mi aspettavo consumi decisamente inferiori dalla Yaris: fanno tanta pubblicità che non consuma una sega, poi invece...

Marko#88
26-10-2008, 17:14
OT
Hai letto anche la prova di durata con 13€ di carburante? :D
La natural power fa 90km in più della migliore (nel caso la Mini One) :asd:

e quanti chilometri fanno le varie auto provate con quei 13 euri?

caurusapulus
26-10-2008, 20:02
Con 13€ di benzina, 9,2 litri, percorso misto (solo simulazione di extraurbano a media di 60km/h e simulazione di autostrada a media di 90km/h):

Mini One 1.4 (allestimento Abbey Road, giusto per info): 164,4km (17,8km/l)
Citroen C3 1.4 16v 151,2km (16,4km/l)
Nissan Micra 1.2 16v 149,1km (16,2km/l)
Renault Clio 1.2 144,3km (15,7km/l)
Mazda Mazda 2 1.4 143km (15,5km/l)
Toyota Yaris 1.3 136,4km (14,8km/l)
Peugeot 207 1.4 136km (14,8km/l)
Opel Corsa 1.2 134,3km (14,5km/l)
Seat Ibiza 1.4 133,8km (14,5km/l)


Punto Natural Power con 13€ di metano ha fatto 253km, ma solo perchè è stata costretta molto spesso ad andare a tavoletta per stare dietro al gruppo.

Ovah
26-10-2008, 21:04
Salve, per caso qualcuno ha esperienza o ha informazioni riguardo a come va la grande punto con un impianto a gpl?
Mi sono già informato riguardo tutti i vantaggi e svantaggi di un impianto a gpl moderno e, visto che ho potuto leggere che ci sono dei motori (in particolare le sedi delle valvole) che non vanno troppo d'accordo con impianti gpl, mi chiedevo se qualcuno ha già avuto modo di macinare qualche migliaio di km con la suddetta macchina a gpl.
Altra cosa. Ho la possibilità di installare l'impianto sia dal concessionario dove ho comprato l'auto sia dal meccanico di fiducia. Il fatto è che il concessionario è distante, non ho amiciazie all'officina ma hanno molta esperienza in impianti gpl e trattano un numero elevato e di molte tipologie di auto. Dall'altra parte il meccanico di fiducia abita vicino, propone le stesse garanzie del concessionario; nonostante tratti un gran numero di auto, ha solo di recente iniziato ad installare impianti gpl. Quest'ultimo ha detto di aver installato 5(:stordita: ) impianti fino ad ora e si è offerto di dare la massima disponibilità dopo l'installazione. Inoltre ha farfugliato qualcosa riguardo il fatto che gli impianti che monta hanno una centralina separata e quindi è un attimo regolare i parametri in qualsiasi momento(ma non è sempre stato così?:mbe: ).
Insomma, un impianto a gpl come va con l'1.4 8v? L'esperienza nell'installazione di impianti può influire in modo marcato nel funzionamento di un impianto?
Grazie in anticipo.

Marko#88
26-10-2008, 21:45
Con 13€ di benzina, 9,2 litri, percorso misto (solo simulazione di extraurbano a media di 60km/h e simulazione di autostrada a media di 90km/h):

Mini One 1.4 (allestimento Abbey Road, giusto per info): 164,4km (17,8km/l)
Citroen C3 1.4 16v 151,2km (16,4km/l)
Nissan Micra 1.2 16v 149,1km (16,2km/l)
Renault Clio 1.2 144,3km (15,7km/l)
Mazda Mazda 2 1.4 143km (15,5km/l)
Toyota Yaris 1.3 136,4km (14,8km/l)
Peugeot 207 1.4 136km (14,8km/l)
Opel Corsa 1.2 134,3km (14,5km/l)
Seat Ibiza 1.4 133,8km (14,5km/l)



Punto Natural Power con 13€ di metano ha fatto 253km, ma solo perchè è stata costretta molto spesso ad andare a tavoletta per stare dietro al gruppo.

mi aspettavo molto meglio da mazda 2 e yaris in effetti..buono il risultato della mini...grazie dei dati...:)

Salve, per caso qualcuno ha esperienza o ha informazioni riguardo a come va la grande punto con un impianto a gpl?
Mi sono già informato riguardo tutti i vantaggi e svantaggi di un impianto a gpl moderno e, visto che ho potuto leggere che ci sono dei motori (in particolare le sedi delle valvole) che non vanno troppo d'accordo con impianti gpl, mi chiedevo se qualcuno ha già avuto modo di macinare qualche migliaio di km con la suddetta macchina a gpl.
Altra cosa. Ho la possibilità di installare l'impianto sia dal concessionario dove ho comprato l'auto sia dal meccanico di fiducia. Il fatto è che il concessionario è distante, non ho amiciazie all'officina ma hanno molta esperienza in impianti gpl e trattano un numero elevato e di molte tipologie di auto. Dall'altra parte il meccanico di fiducia abita vicino, propone le stesse garanzie del concessionario; nonostante tratti un gran numero di auto, ha solo di recente iniziato ad installare impianti gpl. Quest'ultimo ha detto di aver installato 5(:stordita: ) impianti fino ad ora e si è offerto di dare la massima disponibilità dopo l'installazione. Inoltre ha farfugliato qualcosa riguardo il fatto che gli impianti che monta hanno una centralina separata e quindi è un attimo regolare i parametri in qualsiasi momento(ma non è sempre stato così?:mbe: ).
Insomma, un impianto a gpl come va con l'1.4 8v? L'esperienza nell'installazione di impianti può influire in modo marcato nel funzionamento di un impianto?
Grazie in anticipo.

1.4 8v non so, ti posso dire che un mio amico ha il gpl sulla 1.4 tjet (120cv) e per ora ci ha fatto circa 3000km senza problemi...ogni tanto gli si accende la spia di anomila al motore ma la macchina va uguale anche con spia accesa e gli hanno detto che è solo questione di rilevamento da parte della centralina...per ora a lui va tutto bene comunque...;)

Aviatore_Gilles
27-10-2008, 05:13
Quoto :asd:
In effetti mi aspettavo consumi decisamente inferiori dalla Yaris: fanno tanta pubblicità che non consuma una sega, poi invece...

Ah beh, secondo la pubblicità dovresti fare il giro del mondo con 10€ :D
Dichiarano più di 20 in extraurbano, grazie al chezzo, mi sa che hanno preso il dato con il consumo istantaneo a 70 km/h, altro che consumo medio...:D

Aviatore_Gilles
27-10-2008, 05:17
Si, dichiarati sono quelli. :)
C'è da aggiungere anche 1 quinalino in + per via delle bombole. :)

Infatti, sono le bombole il maggior problema del metano, 100 kg in più non sono poi pochini. Se avesse avuto qualche cavalluccio in più sarebbe stata perfetta.

Marko#88
27-10-2008, 06:05
Infatti, sono le bombole il maggior problema del metano, 100 kg in più non sono poi pochini. Se avesse avuto qualche cavalluccio in più sarebbe stata perfetta.

infatti io continuo a pensare che sia stato un errore cestinare lo starjet....quello era perfetto per il metano...e faceva da giusto intermezzo fra il 77cv e il 120cv..già a benzina il 77cv non è proprio un fulmine visto anche il peso della gpunto...aggiungiamo che a metano va ancora meno e pesa di più...lo sj sarebbe stato perfetto imho...e frse avrebbe consumato anche meno in certe situazioni...

caurusapulus
28-10-2008, 07:19
infatti io continuo a pensare che sia stato un errore cestinare lo starjet....quello era perfetto per il metano...e faceva da giusto intermezzo fra il 77cv e il 120cv..già a benzina il 77cv non è proprio un fulmine visto anche il peso della gpunto...aggiungiamo che a metano va ancora meno e pesa di più...lo sj sarebbe stato perfetto imho...e frse avrebbe consumato anche meno in certe situazioni...

Infatti, lo starjet era proprio perfetto! Vabbè :rolleyes:

Maui78
28-10-2008, 07:30
Infatti, lo starjet era proprio perfetto! Vabbè :rolleyes:

Ne avevo trovata una di 2 anni con soli 10000 km reali a 9500€ ma ho deciso di puntare alla bravo viste le future necessità di spazio. Però ammetto che qualche pensierino, soprattutto per chilometraggio, l'avevo fatto...

energy84
28-10-2008, 07:35
PRESENTE :O




UTENTE ----------MOTORIZZAZIONE - ALLESTIMENTO - COLORE
Energy84 ---1.3 Mjet 90 cv------ Emotion 5p-----Nero Provocatore

Acc 88
28-10-2008, 08:53
aggiungete anche me!! :D


UTENTE ----------MOTORIZZAZIONE - ALLESTIMENTO - COLORE

Acc 88 --- 1.3 Mjet 90 cv --- Emotion 5p --- Nero Provocatore

GByTe87
04-11-2008, 19:12
PuntoG in carrozzeria!

Paraurti davanti / Paraurti dietro / Cofano / Fari Anteriori / Sbollatura tetto

:D

:fagiano:

Nestasiato
04-11-2008, 19:25
ciao futuri compagni di clan!
è normale che per immatricolare la mia Gpunto km 0 mi abbian chiesto 15 giorni lavorativi?

bob.malone
05-11-2008, 10:07
sta contento, per averla nuova ci vogliono 60gg:cry: :cry:

Nestasiato
05-11-2008, 10:53
sta contento, per averla nuova ci vogliono 60gg:cry: :cry:

uff... leggevo in rete che per immatricolare dal 2007 in avanti ci vuole davvero poco, bastan un paio di giorni :cry:

Marko#88
05-11-2008, 19:31
sta contento, per averla nuova ci vogliono 60gg:cry: :cry:

a me per la gpa mi hanno parlato di un mesetto, 40 giorni...dovrebbe arrivare non la prossima settimana ma quella dopo...speriamo bene, non ne posso più di aspettare....

Zortan69
09-11-2008, 15:19
Ok, sono andato dal conce.
Punto 1.4 natural power 3 porte dynamic con:
bianco santarellina (:D )
cristalli oscurati
fendinebbia
bracciolo
cruise control
pack blue sound mp3
sens. parcheggio
fasce paracolpi nere
pred. antifurto

18778 euro di listino (!!!!!)

-14% sconto dipendenti

16262 euro (!!!)

-2000 di inc. statale -400 offerta pack

13862

+ IPT (196 eur) + garanzia 5 anni o 150000 Km (670 euro)

totale da bonificare= 14728

a me sembra, nonostante gli sconti, una notevolissima ladrata.
Complimenti a fiat per aver gonfiato il prezzo ad hoc "tanto c'è l'incentivo"

Marko#88
09-11-2008, 15:27
Ok, sono andato dal conce.
Punto 1.4 natural power 3 porte dynamic con:
bianco santarellina (:D )
cristalli oscurati
fendinebbia
bracciolo
cruise control
pack blue sound mp3
sens. parcheggio
fasce paracolpi nere
pred. antifurto

18778 euro di listino (!!!!!)

-14% sconto dipendenti

16262 euro (!!!)

-2000 di inc. statale -400 offerta pack

13862

+ IPT (196 eur) + garanzia 5 anni o 150000 Km (670 euro)

totale da bonificare= 14728

a me sembra, nonostante gli sconti, una notevolissima ladrata.
Complimenti a fiat per aver gonfiato il prezzo ad hoc "tanto c'è l'incentivo"

non costa poi tanto più delle avversarie a benzina...col vantaggio di farti risparmiare un botto dopo...poi è un chiodo ma non è sempre la priorità per chi vuole la macchina quindi amen...
guarda quanto costa la nuova fiesta la sul loro 3d...quella è una ladrata...

grayfox_89
09-11-2008, 15:36
Ho preso i fari abarth anteriori.. già avevo i posteriori..
stanno bene sul bianco!
A presto foto!

Zortan69
09-11-2008, 15:45
però è , insomma, mi da l'idea di scarso valore. la plancia è un plasticone come la yaris D4D che abbiamo, la centralina motore è montata nella posizione più ignobile possibile, inzomma... ha alcune cose che mi lasciano un pò perplesso.
E dire che lo stabilimento di melfi dove la producono è uno dei migliori del gruppo, e io stesso l'ho visitato 2 volte.
Insomma, poi a 120 il motore è già a 4000 Rrpm... questa cosa non la sopporto molto. Nè chi l'auto ce l'ha.
Un amico l'ha aquistata nel 2006 (non a metano ovviamente) e ora ha detto che me la fa provare. ne parla comunque bene.
Io ho guidato la 1.3 diesel e come guida l'avrei piantata giù da un burrone da tanto è spiacevole, mi dà i nervi, mi innervosisce guidarla. Spero che il benza essendo così polmonico sia più fluido, ma ciò che mi preme di più è la silenziosità.

Timewolf
09-11-2008, 16:34
signori a gennaio mi arriva la G Punto N.P 3 porte :sofico:

Zortan69
09-11-2008, 17:22
se non ti scoccia, potresti postare la configurazione e i prezzi (come ho fatto io)

Grazie mille.

Marko#88
09-11-2008, 18:23
però è , insomma, mi da l'idea di scarso valore. la plancia è un plasticone come la yaris D4D che abbiamo, la centralina motore è montata nella posizione più ignobile possibile, inzomma... ha alcune cose che mi lasciano un pò perplesso.
E dire che lo stabilimento di melfi dove la producono è uno dei migliori del gruppo, e io stesso l'ho visitato 2 volte.
Insomma, poi a 120 il motore è già a 4000 Rrpm... questa cosa non la sopporto molto. Nè chi l'auto ce l'ha.
Un amico l'ha aquistata nel 2006 (non a metano ovviamente) e ora ha detto che me la fa provare. ne parla comunque bene.
Io ho guidato la 1.3 diesel e come guida l'avrei piantata giù da un burrone da tanto è spiacevole, mi dà i nervi, mi innervosisce guidarla. Spero che il benza essendo così polmonico sia più fluido, ma ciò che mi preme di più è la silenziosità.

Secondo me come plancia non è affatto male, almeno col bizona...la guida del 1.3 nafta fa cagare per forza, è abominevole il motore, non la macchina...vai a provare una tjet o meglio un'abarth, poi ne riparliamo...:D

Massimo87
09-11-2008, 18:28
infatti io continuo a pensare che sia stato un errore cestinare lo starjet....quello era perfetto per il metano...e faceva da giusto intermezzo fra il 77cv e il 120cv..già a benzina il 77cv non è proprio un fulmine visto anche il peso della gpunto...aggiungiamo che a metano va ancora meno e pesa di più...lo sj sarebbe stato perfetto imho...e frse avrebbe consumato anche meno in certe situazioni...

quel motore già va maluccio a gpl, figuriamoci a metano..

Zortan69
09-11-2008, 19:01
Secondo me come plancia non è affatto male, almeno col bizona...la guida del 1.3 nafta fa cagare per forza, è abominevole il motore, non la macchina...vai a provare una tjet o meglio un'abarth, poi ne riparliamo...:D

ma ne sono certo, un turbobenza non è nemmeno paragonabile a un turbonafta... comunque...
chi ha la 1.4 8 valvole ? com'è la silenziosità e il comfort ?
Ok che è ferma ma che almeno abbia un ottimo comfort acustico.
Altrimenti vado di yaris 1.3 a gpl ! con la stessa cifra, peraltro.
Inoltre oltre ai 10 Cv in più ha molto più bagagliaio, al prezzo cmq di spesa manutentiva superiore (gpl costa di più al Km)

jokervero
09-11-2008, 19:06
Prova il 1.9 130cv turbonafta e poi mi sai dire ;)

Burrocotto
09-11-2008, 19:12
ma ne sono certo, un turbobenza non è nemmeno paragonabile a un turbonafta... comunque...
chi ha la 1.4 8 valvole ? com'è la silenziosità e il comfort ?
Ok che è ferma ma che almeno abbia un ottimo comfort acustico.
Presente! :O
A livello di rumorosità niente da segnalare, il confort è ampiamente superiore a quello della Punto Mk2.
Il motore non è un mostro di potenza, ma è molto rotondo e morbido nel suo funzionamento. :)

Zortan69
09-11-2008, 19:57
Prova il 1.9 130cv turbonafta e poi mi sai dire ;)

provato. :( triste, molto triste. Gran botta di potenza di un nanosecondo condita con grande ruvidità e rumorosità. Ritardo di risposta assolutamente inaccettabile (però meglio del 1.3)
per ora l'unico diesel che giudico piacevole è il vecchio 1.4 D4D toyota da 75cv. Addormentato ma mooooolto più fluido e silenzioso.
dai, su, non ci provate col diesel con me. Non attacca. Purtroppo sono un benzinaro da sempre. Scusate. è nel mio dna.

Zortan69
09-11-2008, 20:03
Presente! :O
A livello di rumorosità niente da segnalare, il confort è ampiamente superiore a quello della Punto Mk2.
Il motore non è un mostro di potenza, ma è molto rotondo e morbido nel suo funzionamento. :)

uhm, ok, vediamo di circostanziare.
hai provato la croma ? o la nuova delta ? o la golf a benzina (1.6 o il 1.4tsi)?
Quello è il livello di rumore che per me è TOP ad esempio (indipendentemente dall'estetica sono davvero tutte e 3 silenziosissime).
La tua (se ne hai provata una di quelle) come la collocheresti ?
In autostrada è un frullatore ? so che il cambio è cortino, a 100 orari sta a 3100 giri. a 4000 cosa indica il tachimetro ?

Grazie mille !

Drago
09-11-2008, 20:10
però è , insomma, mi da l'idea di scarso valore. la plancia è un plasticone come la yaris D4D che abbiamo, la centralina motore è montata nella posizione più ignobile possibile, inzomma... ha alcune cose che mi lasciano un pò perplesso.
E dire che lo stabilimento di melfi dove la producono è uno dei migliori del gruppo, e io stesso l'ho visitato 2 volte.
Insomma, poi a 120 il motore è già a 4000 Rrpm... questa cosa non la sopporto molto. Nè chi l'auto ce l'ha.
Un amico l'ha aquistata nel 2006 (non a metano ovviamente) e ora ha detto che me la fa provare. ne parla comunque bene.
Io ho guidato la 1.3 diesel e come guida l'avrei piantata giù da un burrone da tanto è spiacevole, mi dà i nervi, mi innervosisce guidarla. Spero che il benza essendo così polmonico sia più fluido, ma ciò che mi preme di più è la silenziosità.

devo dire una cosa a riguardo del multijet
io (a proposito, mi iscrivo al thread) ho una gp 1.4 starjet 95cv, allestimento emotion. l'ho portata in concessionaria poco tempo fa per alcune stupidaggini da sistemare in garanzia (maniglie e altre cose simili), e mi è stata data una gp multijet -penso 75cv- dynamic. a parte la differenza di allestimento, sembrava davvero molto meno curata all'interno rispetto alla mia, ho notato una grossissima differenza a favore del multijet per quel che riguarda il motore.
premesso che prima dell'entrata della turbina è morta, ma non è molto diversa dalla mia quando decido di andare piano per risparmiare benzina, quando entra è un piacere da guidare. non so che motorizzazione fosse, non so se la mappa nelle my08 sia cambiata, ma in un paio di occasioni tra la seconda e la terza le ruote hanno slittato (cambiando ovviamente nel regime di giri nel quale la turbina è attiva), ha un allungo molto convincente. ora.. è cambiato qualcosa, ho guidato un 90cv senza saperlo (anche se non credo perchè i cavalli fiscali a libretto erano inferiori ai miei), o cosa'?

chiudo con una parentesi sullo starjet dopo 23mila km di utilizzo: il consumo, visto l'uso che ne faccio (molta città) non è tutto sommato così elevato, ma il motore è morto. a parte la lunaticità, ha un buono scatto da fermo (e questo va bene) ma non sale di giri nemmeno se lo si scanna... non so se avrei fatto meglio a prendere l'8v o meno.per carità molto silenziosio, ha la 6a, in autostrada è comodo ma è parecchio 'fermo'. mi ha stupito molto quest'esperienza con il diesel.. se era il 90cv posso capire, ma se fosse stato un 75 c'è da rimanere perplessi.

Burrocotto
09-11-2008, 20:10
uhm, ok, vediamo di circostanziare.
hai provato la croma ? o la nuova delta ? o la golf a benzina (1.6 o il 1.4tsi)?
Quello è il livello di rumore che per me è TOP ad esempio (indipendentemente dall'estetica sono davvero tutte e 3 silenziosissime).
La tua (se ne hai provata una di quelle) come la collocheresti ?
In autostrada è un frullatore ? so che il cambio è cortino, a 100 orari sta a 3100 giri. a 4000 cosa indica il tachimetro ?

Grazie mille !
Su 4R di questo mese, oltre alla prova della Punto NP, c'è anche 2 pagine dedicate alla Punto 1.4 benza + imbiento (:D) gpl liquido della Icom.
A gas va un pelino più veloce (da 159 a 160km/h), ci mette 3 decimi in meno sullo 0-100 (da 13,7s a 13,4s) e a 130km/h il motore sta a 4400 giri mentre il rumore è a 74db (una Classe B 170 a 130 sta a 71,5db, provata nelle stesse pagine).
Paragonarla con la nuova Delta è fuori discussione, sarebbe l'ideale per lo spot "ti piace vincere facile" :D
Il cambio è effettivamente corto, ma la rumorosità non è mai eccessiva. Sarà che l'auto di famiglia di prima era un 1.6 Boxer (Boxer POWA), ma mi sembra in linea con quello che ci si può aspettare da una macchina del segmento B. :)
Il motore per uso compatibile coi limiti di velocità va benissimo. Andando in 3 all'Acquario di Genova (quindi facendo quasi tutta autostrada anche con percorsi "alpini") con un pieno di benzina (il serbatoio sarebbe 45 litri, ma non lo si svuota mai completamente) ho fatto un po' più di 600km.

devis
09-11-2008, 20:15
però è , insomma, mi da l'idea di scarso valore. la plancia è un plasticone come la yaris D4D che abbiamo, la centralina motore è montata nella posizione più ignobile possibile

Allora non sai dove è posizionata quella della Corsa :doh:

devis
09-11-2008, 20:17
Secondo me come plancia non è affatto male, almeno col bizona...la guida del 1.3 nafta fa cagare per forza, è abominevole il motore, non la macchina...vai a provare una tjet o meglio un'abarth, poi ne riparliamo...:D
:confused:

Ma che paragoni sono :confused: Sono due motori con target molto diversi..

Zortan69
09-11-2008, 20:18
devo dire una cosa a riguardo del multijet
io (a proposito, mi iscrivo al thread) ho una gp 1.4 starjet 95cv, allestimento emotion. l'ho portata in concessionaria poco tempo fa per alcune stupidaggini da sistemare in garanzia (maniglie e altre cose simili), e mi è stata data una gp multijet -penso 75cv- dynamic. a parte la differenza di allestimento, sembrava davvero molto meno curata all'interno rispetto alla mia, ho notato una grossissima differenza a favore del multijet per quel che riguarda il motore.
premesso che prima dell'entrata della turbina è morta, ma non è molto diversa dalla mia quando decido di andare piano per risparmiare benzina, quando entra è un piacere da guidare. non so che motorizzazione fosse, non so se la mappa nelle my08 sia cambiata, ma in un paio di occasioni tra la seconda e la terza le ruote hanno slittato (cambiando ovviamente nel regime di giri nel quale la turbina è attiva), ha un allungo molto convincente. ora.. è cambiato qualcosa, ho guidato un 90cv senza saperlo (anche se non credo perchè i cavalli fiscali a libretto erano inferiori ai miei), o cosa'?

chiudo con una parentesi sullo starjet dopo 23mila km di utilizzo: il consumo, visto l'uso che ne faccio (molta città) non è tutto sommato così elevato, ma il motore è morto. a parte la lunaticità, ha un buono scatto da fermo (e questo va bene) ma non sale di giri nemmeno se lo si scanna... non so se avrei fatto meglio a prendere l'8v o meno.per carità molto silenziosio, ha la 6a, in autostrada è comodo ma è parecchio 'fermo'. mi ha stupito molto quest'esperienza con il diesel.. se era il 90cv posso capire, ma se fosse stato un 75 c'è da rimanere perplessi.


sapevo che c'era una rimappa per il tuo motore che risolveva proprio la dormiria dello starjet. originale fiat, chiedi al conce se hai l'ultimo sw installato.

Marko#88
09-11-2008, 20:23
:confused:

Ma che paragoni sono :confused: Sono due motori con target molto diversi..

ma su, un po' di fantasia...è palese che non li sto confrontando...è che mi pareva di aver capito che la macchina non soddisfaceva l'amico per via del motore...e io ho detto che è il motore a far schifo, non la macchina...con un motore decente la gpunto è un'ottima macchina...chiaro che non sono paragonabili la tjet (o la gpa ) con la naftajet...:asd:

Drago
09-11-2008, 20:31
sapevo che c'era una rimappa per il tuo motore che risolveva proprio la dormiria dello starjet. originale fiat, chiedi al conce se hai l'ultimo sw installato.

è già una my07 ma vado ad informarmi! grazie!

devis
09-11-2008, 20:41
ma su, un po' di fantasia...è palese che non li sto confrontando...è che mi pareva di aver capito che la macchina non soddisfaceva l'amico per via del motore...e io ho detto che è il motore a far schifo, non la macchina...con un motore decente la gpunto è un'ottima macchina...chiaro che non sono paragonabili la tjet (o la gpa ) con la naftajet...:asd:

Cioè fammi capire, tutti i motori che siano quelli dell'Abarth fanno c@gare? :confused:

_fred_
09-11-2008, 21:12
ma su, un po' di fantasia...è palese che non li sto confrontando...è che mi pareva di aver capito che la macchina non soddisfaceva l'amico per via del motore...e io ho detto che è il motore a far schifo, non la macchina...con un motore decente la gpunto è un'ottima macchina...chiaro che non sono paragonabili la tjet (o la gpa ) con la naftajet...:asd:

Il 1.3 non è un motore fatto per correre, quella non è la sua funzione, il suo scopo è quello di consumare poco, non di certo staccare lo 0-100 in 9 secondi. Lo scopo di un motore a gasolio è quello di essere parsimonioso e in certe motorizzazioni (vedi il 1.9 130 cv), avere del brio. Affermare che solo i motori a benzina siano degni di calpestare l'asfalto è un non-sense tecnico.

Massimo87
09-11-2008, 21:21
Il 1.3 non è un motore fatto per correre, quella non è la sua funzione, il suo scopo è quello di consumare poco, non di certo staccare lo 0-100 in 9 secondi. Lo scopo di un motore a gasolio è quello di essere parsimonioso e in certe motorizzazioni (vedi il 1.9 130 cv), avere del brio. Affermare che solo i motori a benzina siano degni di calpestare l'asfalto è un non-sense tecnico.

quoto.. certo però che il 1.9 per avere brio, ogni accelerazione lascia la nube nera dietro di se :| è la cosa che + odio dei diesel!

jokervero
09-11-2008, 21:27
quoto.. certo però che il 1.9 per avere brio, ogni accelerazione lascia la nube nera dietro di se :| è la cosa che + odio dei diesel!

La mia non lascia proprio nessuna nube nera.

Gli iniettori vanno tenuti puliti.

devis
09-11-2008, 21:32
Estratto dal forum della grande punto

Da lunedì 10 novembre sarà ordinabile (finalmente) la GP con il motore 1.6 Mjet. La potenza è di 120cv a 3750 giri/min mentre la coppia è di 320 Nm a 1750 giri/min. Il tutto è abbinato al cambio M32 a 6 marce. Rispetto alla 1.9, i consumi scendono da 7.3/4.5/5.5 a 5.9/4.1/4.8, e le emissioni scendono da 145 a 126 g/km. Questo fa accedere anche questa motorizzazione agli ecoincentivi governativi. La velocità massima rimane di 190 km/h, mentre l'accelerazione 0-100 passa dai 10" ai 9.6. La presenza del DPF di serie fa sì che la vettura sia Euro5 Ready. I prezzi sono di € 19.400 per la Sport 3p. e di € 20.100 per la Emotion e la Sport 5p., praticamente analoghi a quelli delle 1.9 con DPF.

Mr_Paulus
09-11-2008, 21:43
Estratto dal forum della grande punto

Da lunedì 10 novembre sarà ordinabile (finalmente) la GP con il motore 1.6 Mjet. La potenza è di 120cv a 3750 giri/min mentre la coppia è di 320 Nm a 1750 giri/min. Il tutto è abbinato al cambio M32 a 6 marce. Rispetto alla 1.9, i consumi scendono da 7.3/4.5/5.5 a 5.9/4.1/4.8, e le emissioni scendono da 145 a 126 g/km. Questo fa accedere anche questa motorizzazione agli ecoincentivi governativi. La velocità massima rimane di 190 km/h, mentre l'accelerazione 0-100 passa dai 10" ai 9.6. La presenza del DPF di serie fa sì che la vettura sia Euro5 Ready. I prezzi sono di € 19.400 per la Sport 3p. e di € 20.100 per la Emotion e la Sport 5p., praticamente analoghi a quelli delle 1.9 con DPF.

imho costa troppo, quanto viene una opel corsa col 1.7 da 125cv?

devis
09-11-2008, 21:48
19.0K però di serie esce con i 16 e senza il cdb. Aggiungendo i 17 ed il cdb arrivi proprio a 19.4K, però con in più il cruise control(che fa parte del pacchetto col cdb).

Mr_Paulus
09-11-2008, 21:50
19.0K però di serie esce con i 16 e senza il cdb. Aggiungendo i 17 ed il cdb arrivi proprio a 19.4K, però con in più il cruise control(che fa parte del pacchetto col cdb).

xò consuma come il 1.4 8v della gpunto (testate io e un mio amico lui la corsa e io la gpunto), quindi tutto sommato conviene.

devis
09-11-2008, 22:23
Quanto fa la Corsa? Cmq si, conviene la Gpunto. Il 1.7 anche se continuamente aggiornato, è stravecchio. Poi ha la coppia max (280nm) a 2300 giri contri i 1750 (320nm) del 1.6 mj..

Marko#88
09-11-2008, 22:44
Cioè fammi capire, tutti i motori che siano quelli dell'Abarth fanno c@gare? :confused:

si, imho i piccoli nafta fanno decisamente cagare, sono orribilii da guidare...i piccoli benzina aspirati fanno altrettanto cagare sia chiaro...a mio parere sono ottime le soluzioni turbo benzina di piccola cilindrata, anche solo dei 1000 da 90/100 cv sarebbero perfetti per le utilitarie...altro che 1300 nafta...pareri del tutto personali ovviamente...io ho provato più volte il 75cv sulla corsa, il motore è lo stesso e un'idea chiara me la son fatta...ripeto, mio parere personale che non vuole essere nè una verità assoluta nè un'offesa per qualcuno...solo che è inutile dire che una macchina non è granchè dopo averla provata con un motore più o meno sgaffo (visto che anche zortan dice di non gradire i nafta)...va provata con un motore che valorizzi il resto e la tjet (non l'abarth, anche solo la sporto o emotion) non è una macchina così improponibile....

Timewolf
09-11-2008, 23:47
se non ti scoccia, potresti postare la configurazione e i prezzi (come ho fatto io)

Grazie mille.

Dunque GPunto Natural Power Dynamic 3 Porte
Blu Suggestivo
Optional
Pack Blu&Sound
Fasce paracolpi
Presa 12v vano di carico

tra incentivi governativi e sconto fiat (ho un parente in fiat) 13.100 :)

Zortan69
09-11-2008, 23:54
Dunque GPunto Natural Power Dynamic 3 Porte
Blu Suggestivo
Optional
Pack Blu&Sound
Fasce paracolpi
Presa 12v vano di carico

tra incentivi governativi e sconto fiat (ho un parente in fiat) 13.100 :)

:confused: è impossibile !

anzi no, boh.

Timewolf
10-11-2008, 00:00
:confused: è impossibile !

anzi no, boh.

Perche'? :fagiano:

_fred_
10-11-2008, 08:25
Estratto dal forum della grande punto

Da lunedì 10 novembre sarà ordinabile (finalmente) la GP con il motore 1.6 Mjet. La potenza è di 120cv a 3750 giri/min mentre la coppia è di 320 Nm a 1750 giri/min. Il tutto è abbinato al cambio M32 a 6 marce. Rispetto alla 1.9, i consumi scendono da 7.3/4.5/5.5 a 5.9/4.1/4.8, e le emissioni scendono da 145 a 126 g/km. Questo fa accedere anche questa motorizzazione agli ecoincentivi governativi. La velocità massima rimane di 190 km/h, mentre l'accelerazione 0-100 passa dai 10" ai 9.6. La presenza del DPF di serie fa sì che la vettura sia Euro5 Ready. I prezzi sono di € 19.400 per la Sport 3p. e di € 20.100 per la Emotion e la Sport 5p., praticamente analoghi a quelli delle 1.9 con DPF.

La coppia ancora a 1750? Potevano fare qualcosina di più e farla prendere a un valore un pochino più in basso...
Tra l'altro voglio vedere quanti la ordineranno a novembre, a meno di due mesi dalla fine dell'anno... non è che mi fidi molto della Fiat quando parla di Euro5 Ready e affini...

Zortan69
10-11-2008, 08:30
Perche'? :fagiano:

no perchè la mia avrebbe 1400 euro in più. però considerando il pack mp3, i 5 anni di garanzia, i vetri oscurati e i sensori park la differenza ci sta tutta.

Zortan69
10-11-2008, 08:34
Comunque, ho fatto 2 calcoli di quanta strada si percorre con 50 euro di carburante per 3 vetture: la yaris D4D da 75 cavalli che abbiamo ora, una ipotetica nuova yaris a benzina 1.3 messa a GPL sulla quale ho supposto un pessimistico consumo di 12 Km-l, e la Gpunto a metano.
Questo è l'esito:

La 1.4 D4D attuale con 50 euro di gasolio percorre 800 Km.
la Gpunto a metano percorrerebbe 1150 Km con 50 euro di metano (300 Km con 13 euro).
la nuova Yaris 1.3 a GPL, supponendo una percorrenza di 12 Km/l, 1000 Km sempre con 50 euro di GPL (posto il costo del GPL 0.6 al litro).


Tutto sommato, considerato che la yaris ha 87 cavalli e che con la ciambella non perde bagagliaio (che è spettacolarmente grande) e che la sol costa con l'impianto a GPL esattamente come la Gpunto.... io mi faccio la yaris !

Aviatore_Gilles
10-11-2008, 08:42
La coppia ancora a 1750? Potevano fare qualcosina di più e farla prendere a un valore un pochino più in basso...
Tra l'altro voglio vedere quanti la ordineranno a novembre, a meno di due mesi dalla fine dell'anno... non è che mi fidi molto della Fiat quando parla di Euro5 Ready e affini...

Il 1.6 della bravo ha 300NM di coppia a 1500 giri. Strano.
Forse la versione da 120 sposta la coppia un pelino più in alto.

Mr_Paulus
10-11-2008, 09:38
Il 1.6 della bravo ha 300NM di coppia a 1500 giri. Strano.
Forse la versione da 120 sposta la coppia un pelino più in alto.

ma anche la bravo ha il 1.6 da 120cv......o no?:stordita:

_fred_
10-11-2008, 09:55
Il 1.6 della bravo ha 300NM di coppia a 1500 giri. Strano.
Forse la versione da 120 sposta la coppia un pelino più in alto.

Infatti... dicevo proprio per quello... strano

ma anche la bravo ha il 1.6 da 120cv......o no?:stordita:

Mah, forse l'hanno fatto in virtù della maggior massa della Bravo...


Tra l'altro oggi problema alla radio (quella con MP3), in pratica il lettore CD non mi va più e non fa neanche uscire i CD dall'alloggiamento... andiamo bene... :asd: Qualche mese fa un mio amico aveva avuto lo stesso problema... vabbè andrò in assistenza e vedo quello che mi dicono.

Aviatore_Gilles
10-11-2008, 10:24
ma anche la bravo ha il 1.6 da 120cv......o no?:stordita:

In effetti è vero, il 105 ha 290NM a 1500, 120 ha 300NM sempre a 1500...Boh :confused:
Che sia per rientrare nelle normative? Oppure il cambio della GP? la turbina? che chezz ne so :D

Aviatore_Gilles
10-11-2008, 10:24
Tra l'altro oggi problema alla radio (quella con MP3), in pratica il lettore CD non mi va più e non fa neanche uscire i CD dall'alloggiamento... andiamo bene... :asd: Qualche mese fa un mio amico aveva avuto lo stesso problema... vabbè andrò in assistenza e vedo quello che mi dicono.


Io ho risolto così :O

http://www.alpine.ch/typo3temp/pics/e6ed8d5ecd.jpg

Marko#88
10-11-2008, 12:27
La coppia ancora a 1750? Potevano fare qualcosina di più e farla prendere a un valore un pochino più in basso...
Tra l'altro voglio vedere quanti la ordineranno a novembre, a meno di due mesi dalla fine dell'anno... non è che mi fidi molto della Fiat quando parla di Euro5 Ready e affini...

beh, 1750 è il picco (fra l'altro ottimo per un 1600) ma magari già prima c'è qualcosina...
ordinare la macchina a fine anno ha i suoi vantaggi, a me hanno fatto oltre 1000 euri di sconto su una gpa e mi hanno regalato della roba...mentre normalmente già avere uno sconto sulla gpa è grassa...

Aviatore_Gilles
10-11-2008, 13:28
beh, 1750 è il picco (fra l'altro ottimo per un 1600) ma magari già prima c'è qualcosina...
ordinare la macchina a fine anno ha i suoi vantaggi, a me hanno fatto oltre 1000 euri di sconto su una gpa e mi hanno regalato della roba...mentre normalmente già avere uno sconto sulla gpa è grassa...

Il picco del 1.6 sulla bravo è a 1500 giri ;)

Mr_Paulus
10-11-2008, 13:35
Il picco del 1.6 sulla bravo è a 1500 giri ;)

sarà solo una diversa mappatura del motore :boh:, però mi sfugge il perchè non abbiano lasciato le cose così anche sulla gpunto..

Aviatore_Gilles
10-11-2008, 14:01
sarà solo una diversa mappatura del motore :boh:, però mi sfugge il perchè non abbiano lasciato le cose così anche sulla gpunto..

Bisogna vedere sotto tale soglia com'è.
Sicuro è una mappatura diversa, altrimenti non si spiega il motivo.
Oppure quell'informazione è sbagliata ;)

TurboCresta
10-11-2008, 15:03
domanda: mi hanno tamponato sopra la ruota posteriore, il carrozziere dice che tanto paga l'assicurazione quindi invece di stuccare mi sostituisce la fiancata... che voi sappiate che lavoro è? come si sostituisce? è una cosa rischiosa?

bob.malone
10-11-2008, 16:45
lo sportello l'hanno toccato????

se non è coinvolto quello, e se il carrozziere è onesto, stacca il pezzo di lamiera e ce ne mette uno nuovo, se il lavoro è fatto bene non vedrai niente, e non avrai ripercussioni, sicuramente meglio della stuccata.

Se vogliamo eguire i suggerimenti di Andreotti invece "a pensar male si fà peccato ma il più delle volte ci si azzecca", il carroziere dice di sostituirti il pezzo, invece lo stucca e si intasca i soldi dell'assicurazione:mbe:

TurboCresta
10-11-2008, 16:50
lo sportello l'hanno toccato????

se non è coinvolto quello, e se il carrozziere è onesto, stacca il pezzo di lamiera e ce ne mette uno nuovo, se il lavoro è fatto bene non vedrai niente, e non avrai ripercussioni, sicuramente meglio della stuccata.

Se vogliamo eguire i suggerimenti di Andreotti invece "a pensar male si fà peccato ma il più delle volte ci si azzecca", il carroziere dice di sostituirti il pezzo, invece lo stucca e si intasca i soldi dell'assicurazione:mbe:

no lo sportello è sano, sono sicuro che hanno cambiato un pezzo in quanto ho visto parte della lavorazione pero mi chiedo COME SI FA?

perche cosi posso capire dove hanno lavorato e controlalre eventuali danni fatti o cose fatte male!

bob.malone
10-11-2008, 17:08
la lavorazione precisa no la conosco, Sorry.

Aviatore_Gilles
10-11-2008, 17:54
no lo sportello è sano, sono sicuro che hanno cambiato un pezzo in quanto ho visto parte della lavorazione pero mi chiedo COME SI FA?

perche cosi posso capire dove hanno lavorato e controlalre eventuali danni fatti o cose fatte male!

Se il carrozziere ha fatto un buon lavoro, non vedi niente.
Tagliano e sostituiscono tutto il montante posteriore, poi effettuano delle microsaldature, stuccano e verniciano.
Non noterai assolutamente nulla. ;)

Fanno prima a fare così, ormai il lavoro del battilamiera è sorpassato.
Poche carrozzerie ormai attuano questo tipo di lavori, la maggior parte invece taglia il pezzo e ne mette uno nuovo.

grayfox_89
14-11-2008, 21:18
riuppo :O
con la mia nuova truzzata
http://img379.imageshack.us/img379/843/13112008255mo9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=13112008255mo9.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img356.imageshack.us/img356/9519/13112008253fe0.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=13112008253fe0.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img127.imageshack.us/img127/5475/13112008257id1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=13112008257id1.jpg)http://img127.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Ah.. volevo sapere una cosa..
come faccio a pulire le pinze dei freni che sono rosse?!? Riesco a lavare i cerchi ma le pinze restano sempre per lo più sporche.. uno sgrassatore? (quale?)
http://img379.imageshack.us/img379/6582/13112008258yw6.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=13112008258yw6.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Marko#88
15-11-2008, 09:06
è arrivata la mia abarth...:D
appena smette di piovere faccio qualche foto....è una figata....:D:D

Nestasiato
15-11-2008, 09:09
e io già rosico :O :D

Acc 88
15-11-2008, 09:59
è arrivata la mia abarth...:D
appena smette di piovere faccio qualche foto....è una figata....:D:D

devi aprire il 3d! :D l'abarth merita! :cool:

P.s. video 0-2oo :read: :O

GByTe87
15-11-2008, 10:30
è arrivata la mia abarth...:D

:oink: :oink: :oink:

Drago
15-11-2008, 10:42
riuppo :O
con la mia nuova truzzata
http://img379.imageshack.us/img379/843/13112008255mo9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=13112008255mo9.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img356.imageshack.us/img356/9519/13112008253fe0.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=13112008253fe0.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img127.imageshack.us/img127/5475/13112008257id1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=13112008257id1.jpg)http://img127.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Ah.. volevo sapere una cosa..
come faccio a pulire le pinze dei freni che sono rosse?!? Riesco a lavare i cerchi ma le pinze restano sempre per lo più sporche.. uno sgrassatore? (quale?)
http://img379.imageshack.us/img379/6582/13112008258yw6.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=13112008258yw6.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

quanto costano i fari abarth? uno sproposito, vero?

GByTe87
15-11-2008, 10:45
quanto costano i fari abarth? uno sproposito, vero?

Esatto, uno sproposito :D

Il prezzo preciso non lo so, conta che da listino uno normale completo costa sui 200... uno Abarth mi era stato detto oltre 300...

Drago
15-11-2008, 10:59
Esatto, uno sproposito :D

Il prezzo preciso non lo so, conta che da listino uno normale completo costa sui 200... uno Abarth mi era stato detto oltre 300...

trecento euro l'uno? ma scherziamo? penso che mi farò qualche giro dai demolitori.. esistono aftermarket ma identici?

grayfox_89
15-11-2008, 11:43
io ho avuto un offertona da un mio amico :D
un truzzo che sull'abarth ha messo gli angel eyes :sofico:
tenendo conto che ho venduto i vecchio il passaggio a questi mi è costato.. 30 euro :p

Cmq foto ora Marko :O

Marko#88
15-11-2008, 11:57
e io già rosico :O :D

devi aprire il 3d! :D l'abarth merita! :cool:

P.s. video 0-2oo :read: :O

:oink: :oink: :oink:

tranquilli, pomeriggio se ho un attimo provo a fare qualche foto panoramica...:D

jokervero
15-11-2008, 12:21
44.000km e 2 anni e 5 mesi di vita.

Frizione ko.

700€ di spesa.

Mi viene da piangere.

Acc 88
15-11-2008, 12:44
44.000km e 2 anni e 5 mesi di vita.

Frizione ko.

700€ di spesa.

Mi viene da piangere.

quali sono i primi sintomi della frizione che sta per abbandonarti?

jokervero
15-11-2008, 12:46
quali sono i primi sintomi della frizione che sta per abbandonarti?

Nel mio caso nessuno ! Stavo andando e andava perfettamente ad un certo punto ho fatto per innestare la quinta e non entrava, faccio per rimettere la quarta e nulla...nessuna marcia è più voluta entrare e son rimasto a piedi.

Oggi la doccia fredda: 700€ di danno. :cry:

Burrocotto
15-11-2008, 12:47
44.000km e 2 anni e 5 mesi di vita.

Frizione ko.

700€ di spesa.

Mi viene da piangere.
Da chi l'hai portata, da Cartier?????

quali sono i primi sintomi della frizione che sta per abbandonarti?
Solitamente comincia a slittare...te acceleri, il motore sale di giri senza dare spinta all'auto.

jokervero
15-11-2008, 12:52
Da chi l'hai portata, da Cartier?????


Solitamente comincia a slittare...te acceleri, il motore sale di giri senza dare spinta all'auto.

Esssendo rimasto a piedi l'ho portata o meglio l'hanno portata al meccanico più vicino nella zona nella quale mi trovavo.

E cmq ho visto le fatture: 510€ di pezzi di ricambio (disco più spingindisco che si chiama kit frizione) più il resto di manodopera.

Acc 88
15-11-2008, 12:57
io praticamente da quando ho la macchina (è una gpunto 1.3 90cv)...noto che qualche volta, quasi sempre quando "tiro" in particolare ed ancor + in particolare con le marcie basse (prima, seconda e terza), sento dopo aver cambiato marcia una specie di rumore nn saprei come descriverlo....una specie di piccola ma piccola bottarella :D tipo "bom" o "bot" spero abbiate capito e si percepisce proprio senza contare che da anche un pò fastidio...però mi capita anche quando guido altre macchine nelle stesse situazioni che vi ho detto adesso...e quindi nn mi sono mai preoccupato + di tanto.

è normale? da cosa dipende?

Burrocotto
15-11-2008, 13:05
Esssendo rimasto a piedi l'ho portata o meglio l'hanno portata al meccanico più vicino nella zona nella quale mi trovavo.

E cmq ho visto le fatture: 510€ di pezzi di ricambio (disco più spingindisco che si chiama kit frizione) più il resto di manodopera.
Si, ma non sta ne in cielo ne in terra come prezzo del ricambio. :muro:
Un kit frizione Valeo in giro costa (a tenersi alti) 150 euro, come diavolo ha osato spararti 510 euri x un kit frizione?
Mi sa che se ne è un tantino approfittato, sapendo che la macchina non potevi spostarla... :muro:

jokervero
15-11-2008, 13:08
Si, ma non sta ne in cielo ne in terra come prezzo del ricambio. :muro:
Un kit frizione Valeo in giro costa (a tenersi alti) 150 euro, come diavolo ha osato spararti 510 euri x un kit frizione?
Mi sa che se ne è un tantino approfittato, sapendo che la macchina non potevi spostarla... :muro:

Non so...mi ha fatto vedere i pezzi che ha cambiato...io non sono meccanico e non ne capisco molto...erano due dischi e anzi mi ha detto che per fortuna non si è rotto anche il volano altrimenti erano altri 400€ !

Poi che posso fare ? La macchina l'ha riparata e ora mi chiede sti soldi mica posso piantare una grana...

matteo171717
15-11-2008, 14:57
Non so...mi ha fatto vedere i pezzi che ha cambiato...io non sono meccanico e non ne capisco molto...erano due dischi e anzi mi ha detto che per fortuna non si è rotto anche il volano altrimenti erano altri 400€ !

Poi che posso fare ? La macchina l'ha riparata e ora mi chiede sti soldi mica posso piantare una grana...


come no...?

minimo andrei in fiat a chiedere i prezzi del kit frizione..e poi glieli sbatti in faccia!:muro:

GByTe87
15-11-2008, 16:11
come no...?

minimo andrei in fiat a chiedere i prezzi del kit frizione..e poi glieli sbatti in faccia!:muro:

Mi pare Dibe mi avesse postato i prezzi di listino per alcuni componenti della carrozzeria... prova a chiedere se può fare lo stesso anche per la meccanica ;)

dibe
15-11-2008, 16:32
Mi pare Dibe mi avesse postato i prezzi di listino per alcuni componenti della carrozzeria... prova a chiedere se può fare lo stesso anche per la meccanica ;)

sono prezzi Eper però...;) non so quanto sono attendibili, sarebbe comunque bene verificare in concessionaria/officina autorizzata.

adesso controllo.

Acc 88
15-11-2008, 16:36
io praticamente da quando ho la macchina (è una gpunto 1.3 90cv)...noto che qualche volta, quasi sempre quando "tiro" in particolare ed ancor + in particolare con le marcie basse (prima, seconda e terza), sento dopo aver cambiato marcia una specie di rumore nn saprei come descriverlo....una specie di piccola ma piccola bottarella :D tipo "bom" o "bot" spero abbiate capito e si percepisce proprio senza contare che da anche un pò fastidio...però mi capita anche quando guido altre macchine nelle stesse situazioni che vi ho detto adesso...e quindi nn mi sono mai preoccupato + di tanto.

è normale? da cosa dipende?

:D

dibe
15-11-2008, 16:37
Kit Frizione Completo per 1300 jtd 90cv è sui 233 euro.

per il 1900 (tutte le potenze) siamo invece sui 320 euro.

per il tjet 120cv 228 euro circa.

iva inclusa, manodopera esclusa.

jokervero
15-11-2008, 16:58
Kit Frizione Completo per 1300 jtd 90cv è sui 233 euro.

per il 1900 (tutte le potenze) siamo invece sui 320 euro.

per il tjet 120cv 228 euro circa.

iva inclusa, manodopera esclusa.

Quali componenti hai visto ?

Disco + spingidisco ?

dibe
15-11-2008, 17:08
Quali componenti hai visto ?

Disco + spingidisco ?

i componenti dell'immagine. me li indica sotto "kit frizione". poi ci son altri elementi, comando idraulico disinnesto frizione e comando disinnesto frizione, ma tu hai parlato di 2 dischi per cui ho pensato al solo "kit frizione".

jokervero
15-11-2008, 17:13
i componenti dell'immagine. me li indica sotto "kit frizione". poi ci son altri elementi, comando idraulico disinnesto frizione e comando disinnesto frizione, ma tu hai parlato di 2 dischi per cui ho pensato al solo "kit frizione".

Lui a me ha scritto "kit frizione" 510€ iva inclusa....a sto punto non so che dire...sai per caso dove avere informazioni scritte del cost ?

dibe
15-11-2008, 17:16
Lui a me ha scritto "kit frizione" 510€ iva inclusa....a sto punto non so che dire...sai per caso dove avere informazioni scritte del cost ?

posso darti il link all'eper online (catalogo ricambi), dovrebbe essere l'ultima release visto che ha la bravo 2000 jtd. Comunque potresti chiedere in concessionaria/officina se ti stampano un preventivo, cosi essendo su carta intestata ha maggiore validità.

jokervero
15-11-2008, 17:30
Ho segnato in figura le parti che mi ha fatto vedere essersi rotte:

http://img356.imageshack.us/img356/8537/frizionetw6.jpg

Drago
15-11-2008, 17:58
io praticamente da quando ho la macchina (è una gpunto 1.3 90cv)...noto che qualche volta, quasi sempre quando "tiro" in particolare ed ancor + in particolare con le marcie basse (prima, seconda e terza), sento dopo aver cambiato marcia una specie di rumore nn saprei come descriverlo....una specie di piccola ma piccola bottarella :D tipo "bom" o "bot" spero abbiate capito e si percepisce proprio senza contare che da anche un pò fastidio...però mi capita anche quando guido altre macchine nelle stesse situazioni che vi ho detto adesso...e quindi nn mi sono mai preoccupato + di tanto.

è normale? da cosa dipende?

anche a me lo fa, nelle marce basse soprattutto, la frizione scalcia ma mi hanno detto che è normale. è così normale o mi ritroverò anche io con la frizione ko a breve? lo fa quando l'ho presa. da proprio dei colpi evidenti se ci si sbaglia a lasciare il pedale un filo più in fretta del solito. aiuti?
1.4 95cv

Burrocotto
15-11-2008, 19:06
Lui a me ha scritto "kit frizione" 510€ iva inclusa....a sto punto non so che dire...sai per caso dove avere informazioni scritte del cost ?
L'idea del contattare direttamente Fiat non è male, soprattutto nel caso il simpatico meccanico fosse autorizzato dalla casa madre.
Non sono cose che giovano al marchio avere meccanici ufficiali che prendono il doppio (o quasi) del normale.
Il mio odio verso i meccanici sale sempre di +. :D

jokervero
15-11-2008, 23:52
L'idea del contattare direttamente Fiat non è male, soprattutto nel caso il simpatico meccanico fosse autorizzato dalla casa madre.
Non sono cose che giovano al marchio avere meccanici ufficiali che prendono il doppio (o quasi) del normale.
Il mio odio verso i meccanici sale sempre di +. :D

No, non è un meccanico autorizzato fiat e francamente pensavo i non autorizzati si prendessero meno soldi ma a sto punto mi devo ricredere.

caurusapulus
17-11-2008, 17:27
http://www.autoblog.it/post/16693/fiat-annuncia-ufficialmente-la-grande-punto-16-multijet-120-cv
Nuovo motore mjet, lo stesso della Delta e Bravo.
Sostituisce il 1.9 :D

dibe
17-11-2008, 17:30
mi sembra caretta (molto).

Gianni1482
17-11-2008, 17:51
mi sembra caretta (molto).
anche a me!! a sto punto ti fai 2 rate in + e ti prendi una Bravo che è migliore come rifiniture e tutto :stordita:

dibe
17-11-2008, 17:57
anche a me!! a sto punto ti fai 2 rate in + e ti prendi una Bravo che è migliore come rifiniture e tutto :stordita:

infatti. bah mi pare che ultimamente in fiat se ne stiano approfittando troppo coi prezzi.

Marko#88
17-11-2008, 19:21
stica, 20000 euri li ho pagati per la mia gpa praticamente full optional...
Anche se poi guardando in giro una corsa 1.7 da 125cv parte da 19000, una 207 1.6 da 110cv poco meno, clio 1.5 da 105cv idem, raffrontata alla conconrrenza non è così cara...è proprio il fatto che fanno pagare un sacco le turbonafta...poi sicuramente faranno parecchio sconto ma i listini sono altissimi...

Acc 88
17-11-2008, 19:44
ne approfittano visto che ormai i turbonafta vanno di moda... :O

jokervero
17-11-2008, 19:45
Veramente ultimamente va più di moda il gas ;)

Marko#88
17-11-2008, 19:56
Veramente ultimamente va più di moda il gas ;)

vero e se si continua così tempo qualche anno non ci mettono nulla a tassare all'inverosimile anche il gpl...una volta la nafta costava molto meno della benza, poi è andata di moda "tanto consumo meno" e tac, col tempo ci si è trovati con nafta e benza allineate come prezzo...poi c'è chi compra il nafta giustamente e valutando tutto...ma troppa gente lo compra convinta di risparmiare sempre e comunque ed ecco l'errore...comunque la punto 1.6 da 120cv è cara in assoluto ma non in relazione alla concorrenza come dicevo prima...

devis
17-11-2008, 20:25
Per me il connubbio del momento è il 1.4 Tjet120 + GPL. Potenza e costi di esercizio ridotti allo stesso tempo :sbav:

Marko#88
17-11-2008, 21:47
Per me il connubbio del momento è il 1.4 Tjet120 + GPL. Potenza e costi di esercizio ridotti allo stesso tempo :sbav:

quoto, io ho preso l'abarth perchè giro praticamente solo nel week end e dei consumi non me ne frega più di tanto...poi perchè mi piace di più ed è molto più esclusiva...ma se si bada ai consumi senza voler rinunciare ad avere un motore brillante il tjet 120 a gpl è ottimo...e con gli ultimi impianti non si perde quasi nulla in prestazioni...

Burrocotto
18-11-2008, 06:46
Veramente ultimamente va più di moda il gas ;)
Diciamo che il gas sta diventando di moda, ma che il mercato è ancora ampiamente ancorato al nafta.
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/strut_merc_ott08BIS.pdf
Le macchine bifuel (quindi sia gpl che metano) arrivano neanche al 9%, mentre i nafta stanno ancora quasi al 48%.
Il 120 è ignobilmente caro, così come i concorrenti. C'è da dire che sono i modelli "di punta" dei nafta, se uno vuol prendere un diesel per risparmiare veramente (e non per crederlo :D) può prendere le versioni meno potenti. :)

gallo85
18-11-2008, 06:50
stica, 20000 euri li ho pagati per la mia gpa praticamente full optional...
Anche se poi guardando in giro una corsa 1.7 da 125cv parte da 19000, una 207 1.6 da 110cv poco meno, clio 1.5 da 105cv idem, raffrontata alla conconrrenza non è così cara...è proprio il fatto che fanno pagare un sacco le turbonafta...poi sicuramente faranno parecchio sconto ma i listini sono altissimi...

quanto ti hanno fatto di sconto sull'abarth? prezzo pieno e prezzo scontato? :)

Marko#88
18-11-2008, 12:27
Diciamo che il gas sta diventando di moda, ma che il mercato è ancora ampiamente ancorato al nafta.
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/strut_merc_ott08BIS.pdf
Le macchine bifuel (quindi sia gpl che metano) arrivano neanche al 9%, mentre i nafta stanno ancora quasi al 48%.
Il 120 è ignobilmente caro, così come i concorrenti. C'è da dire che sono i modelli "di punta" dei nafta, se uno vuol prendere un diesel per risparmiare veramente (e non per crederlo :D) può prendere le versioni meno potenti. :)

*

quanto ti hanno fatto di sconto sull'abarth? prezzo pieno e prezzo scontato? :)

circa 1500 euri di sconto...ma sono stato fortunato, ho visto che a meno di conoscenze particolari già farsi fare 1000 euri di sconto è grassa...la mia fra tutto è costata 19000 e spiccioli...;)
ho messo le foto se non le hai viste...:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865215

Zortan69
19-11-2008, 16:47
ragazzi, dopo 7000 seghe mentali su yaris, mazda 2 etc.. e punto a metano ci siamo accorti che con gli sconti da dipendente una tjet 120Cv con GPL mi costa solo 500 euro in più della Gpunto a metano.
Come va il motore turbobenzina 120 Cv ? è affidabile, longevo ?

Marko#88
19-11-2008, 17:32
ragazzi, dopo 7000 seghe mentali su yaris, mazda 2 etc.. e punto a metano ci siamo accorti che con gli sconti da dipendente una tjet 120Cv con GPL mi costa solo 500 euro in più della Gpunto a metano.
Come va il motore turbobenzina 120 Cv ? è affidabile, longevo ?

io ce l'ho sulla gpa...vabè che ho la girante della turba più grossa, le cammes più spinte e una diversa gestione elettronica...ma come motore è validissimo sul serio...in versione da 120cv secondo me è poco cattivo, forse fin troppo lineare...ma davvero godevole, coppia fin da subito, ottima spinta senza dover tirare le marce...anche perchè come allungo ne ha pochetto...ma come motore da mettere a gpl è perfetto, avresti prestazioni più che discrete e consumi accettabilissimi....secondo me l'unica pecca della versione 120 rispetto alla mia è che manca di cattiveria...e lo dico per esperienza visto che ho un amico col tjet e io ho l'abarth...

devis
19-11-2008, 18:31
Per una guida di tutti i giorni è meglio avere un motore rotondo e lineare piuttosto che cattivo.. Per i "piloti" c'è appunto l'Abarth!

Marko#88
19-11-2008, 18:37
Per una guida di tutti i giorni è meglio avere un motore rotondo e lineare piuttosto che cattivo.. Per i "piloti" c'è appunto l'Abarth!

esatto, infatti ho detto che è godevolissimo come motore...spinge sempre bene e subito...a me non piace chissà quanto proprio perchè non è cattivo ma quello è un parere personale del tutto opinabile..:)

Burrocotto
19-11-2008, 18:59
ragazzi, dopo 7000 seghe mentali su yaris, mazda 2 etc.. e punto a metano ci siamo accorti che con gli sconti da dipendente una tjet 120Cv con GPL mi costa solo 500 euro in più della Gpunto a metano.
Come va il motore turbobenzina 120 Cv ? è affidabile, longevo ?
Mmm, emm...mi sembra strano. :D
La Punto NP Dynamic 3p costa 14682 euri per i dipendenti...ai quali però puoi togliere 2000 euri d'incentivi, portando il prezzo quindi a 12682 euro.
La Punto T-Jet Dynamic 3p costa 13263, ai quali dovresti aggiungere il costo dell'imbiento (:D) gpl.
Questo naturalmente al netto di eventuali promozioni, sconti ecc. aggiuntivi fatti apposta per questo periodo. :)
Certo il T-Jet sarebbe tutto un altro pianeta come prestazioni. :)

Per una guida di tutti i giorni è meglio avere un motore rotondo e lineare piuttosto che cattivo.. Per i "piloti" c'è appunto l'Abarth!
Il tasto "Sport" sulle Fiat e il Dna sulla Mito servono proprio per avere mappature diverse del motore a seconda dell'uso che se ne vuol fare. ;)

Marko#88
19-11-2008, 19:07
Il tasto "Sport" sulle Fiat e il Dna sulla Mito servono proprio per avere mappature diverse del motore a seconda dell'uso che se ne vuol fare. ;)

vero ma anche senza sport la coppia della gpa è meno progressiva che sulla tjet...diciamo che la tjet da tutto subito...la gpa è anche lei progressiva ma spinge più forte e un po' dopo...e lo sport amplifica ancora di più questa caratteristica...a me la gpa piace proprio perchè in sport per certi versi fa molto turbo vecchia scuola al contrario della tjet che è più simile per distribuzione della coppia al tfsi ad esempio...progressione estrema, nessuna botta particolare...oddio, detta così sembra che la gpa non sia così...in realtà anche lei ha un'erogazione piuttosto progressiva...ma meno della tjet e più cattiva appunto...:)

Zortan69
19-11-2008, 20:58
io ce l'ho sulla gpa...vabè che ho la girante della turba più grossa, le cammes più spinte e una diversa gestione elettronica...ma come motore è validissimo sul serio...in versione da 120cv secondo me è poco cattivo, forse fin troppo lineare...ma davvero godevole, coppia fin da subito, ottima spinta senza dover tirare le marce...anche perchè come allungo ne ha pochetto...ma come motore da mettere a gpl è perfetto, avresti prestazioni più che discrete e consumi accettabilissimi....secondo me l'unica pecca della versione 120 rispetto alla mia è che manca di cattiveria...e lo dico per esperienza visto che ho un amico col tjet e io ho l'abarth...

beh, la cattiveria non importa, alla morosa serve elasticità e comodità.

Zortan69
19-11-2008, 21:03
Mmm, emm...mi sembra strano. :D
La Punto NP Dynamic 3p costa 14682 euri per i dipendenti...ai quali però puoi togliere 2000 euri d'incentivi, portando il prezzo quindi a 12682 euro.
La Punto T-Jet Dynamic 3p costa 13263, ai quali dovresti aggiungere il costo dell'imbiento (:D) gpl.
Questo naturalmente al netto di eventuali promozioni, sconti ecc. aggiuntivi fatti apposta per questo periodo. :)
Certo il T-Jet sarebbe tutto un altro pianeta come prestazioni. :)




hai ragione. in realtà ci sono 1800.

Marko#88
19-11-2008, 21:57
beh, la cattiveria non importa, alla morosa serve elasticità e comodità.

allora tjet a gpl tutta la vita, altro che natural power..:D

Zortan69
19-11-2008, 22:15
allora tjet a gpl tutta la vita, altro che natural power..:D

la pago uhm...

Prezzo al pubblico Euro 15.300,00 iva incl.
Prezzo al dipendente Euro 13.260,00 iva incl.
Sconto Applicato 14,00%
Prezzo totale optionals Euro 912,00 iva incl.
Colori: Colore esterni: Bianco Santarellina (pastello) 5CA 0,00
Interni: TESSUTO GRIGIO
Cerchioni: Cerchioni standard
Optional a pagamento: 3° posto post. con cintura di sicurezza a 3 punti di ancoraggio
Sedile posteriore sdoppiato 40/60 con configurazione a 5 posti
Bracciolo anteriore con vano portaoggetti
Predisposizione allarme
Sensore di parcheggio posteriore
Fasce paracolpi laterali in colore nero non verniciato
Cristalli posteriori e lunotto oscurati
Fendinebbia


Prezzo chiavi in mano
(IPT escl.) Euro 14.172,00 iva incl.

-500 euro extra sconto (che non c'è sulla NP)

13672 euro. A cui aggiungere IPT e impianto a gas (con incentivo) siamo sui 15200. L'impianto si installa a gennaio però, gli incentivi son finiti nel 2008.

Mi sembra una eccellente alternativa al nafta, no ? poi il prezzo per un turbobenza mi pare eccellente. Alla peggio con 50 euri di GPL percorro 800 Km, ma anche 1000 se riesco a fare i 12 (la morosa va pianino, io un pò meno).

Marko#88
20-11-2008, 06:14
la pago uhm...

Prezzo al pubblico Euro 15.300,00 iva incl.
Prezzo al dipendente Euro 13.260,00 iva incl.
Sconto Applicato 14,00%
Prezzo totale optionals Euro 912,00 iva incl.
Colori: Colore esterni: Bianco Santarellina (pastello) 5CA 0,00
Interni: TESSUTO GRIGIO
Cerchioni: Cerchioni standard
Optional a pagamento: 3° posto post. con cintura di sicurezza a 3 punti di ancoraggio
Sedile posteriore sdoppiato 40/60 con configurazione a 5 posti
Bracciolo anteriore con vano portaoggetti
Predisposizione allarme
Sensore di parcheggio posteriore
Fasce paracolpi laterali in colore nero non verniciato
Cristalli posteriori e lunotto oscurati
Fendinebbia


Prezzo chiavi in mano
(IPT escl.) Euro 14.172,00 iva incl.

-500 euro extra sconto (che non c'è sulla NP)

13672 euro. A cui aggiungere IPT e impianto a gas (con incentivo) siamo sui 15200. L'impianto si installa a gennaio però, gli incentivi son finiti nel 2008.

Mi sembra una eccellente alternativa al nafta, no ? poi il prezzo per un turbobenza mi pare eccellente. Alla peggio con 50 euri di GPL percorro 800 Km, ma anche 1000 se riesco a fare i 12 (la morosa va pianino, io un pò meno).

si, decisamente un'ottima alternativa al solito nafta...spendi comunque meno in carburante e hai un motore decisamente più godurioso da guidare...;)

Zortan69
21-11-2008, 16:03
Domattina ho appuntamento per provarla, vediamo se piace alla signora.
Il conce mi ha anche proposto un impianto BRC a 2200 euro (!!) un attimino caro. però con garanzia scritta su motore e impianto per 2 anni.

_fred_
21-11-2008, 17:23
Zortan, una curiosità, ma se compri un'auto non del gruppo, quando vai in azienda è vero che non ti fanno parcheggiare nel posteggio interno?

Zortan69
21-11-2008, 18:30
Zortan, una curiosità, ma se compri un'auto non del gruppo, quando vai in azienda è vero che non ti fanno parcheggiare nel posteggio interno?

è esatto, ma io lavoro in ferrari e dentro ci entro solo con la stilo dell'ufficio... solo i funzionari-dirigenti possono entrare e solo se con auto del gruppo. Io sono solo impiegato (più piegato che im)
Anche i fornitori si devono presentare con auto del gruppo. Voi non immaginate che litigate con quelli della sicurezza quando si presenta un fornitore novizio con una SW non del gruppo e deve portare dentro del materiale :rolleyes: praticamente entra-scarica-esce in 3 secondi scortato. è un pò comico.

GByTe87
21-11-2008, 18:36
Avrei bisogno di info, soprattutto da chi ha una PuntoG naftapower :D

...sul paraurti davanti, dove c'è la "serratura" del cofano, c'è qualche guarnizione? Ho due PuntoG sottomano entrambe benza e non hanno niente, mi dicono che la guarnizione sia solo sulle nafta :stordita:

_fred_
21-11-2008, 18:45
è esatto, ma io lavoro in ferrari e dentro ci entro solo con la stilo dell'ufficio... solo i funzionari-dirigenti possono entrare e solo se con auto del gruppo. Io sono solo impiegato (più piegato che im)
Anche i fornitori si devono presentare con auto del gruppo. Voi non immaginate che litigate con quelli della sicurezza quando si presenta un fornitore novizio con una SW non del gruppo e deve portare dentro del materiale :rolleyes: praticamente entra-scarica-esce in 3 secondi scortato. è un pò comico.

:asd:

Mi è venuto in mente perchè l'anno passato un gruppo della mia università è andata in visita alla Fiat a torino e per l'appunto un mio amico diceva che per assurdo il dirigente con la punto base poteva entrare all'interno del parcheggio dello stabilimento e un tizio con l'M3 nuova fiammate (ad esempio) doveva stare fuori... E mi sembra giusto anche.

bob.malone
21-11-2008, 18:47
è esatto, ma io lavoro in ferrari e dentro ci entro solo con la stilo dell'ufficio... solo i funzionari-dirigenti possono entrare e solo se con auto del gruppo. Io sono solo impiegato (più piegato che im)
Anche i fornitori si devono presentare con auto del gruppo. Voi non immaginate che litigate con quelli della sicurezza quando si presenta un fornitore novizio con una SW non del gruppo e deve portare dentro del materiale :rolleyes: praticamente entra-scarica-esce in 3 secondi scortato. è un pò comico.

lol, pensa se dovevano avere tutti le Ferrari:sofico: , i fornitori dovevano munirsi di carrello:mc:

EDIT_ tempo fà, non ricordo quale giocatore della Juve lo fecero andare a casa perchè si presento con un auto non del gruppo fiat, grandissimi.

Zortan69
22-11-2008, 14:51
L'ho provata. Mi è piaciuta.
Solo 2 cose: lo sterzo è troooopo leggero. Almeno per i miei standard. Il cambio fa davvero schifo. Ma davvero tanto.
Ho comunque provato una vettura con 3 Km, dopo il giro ne segnava 12. praticamente legatissima e si sentiva. Ottimo il motore, gran coppia in basso, discreto allungo, piacevole da guidare. Ma non è un missile, anzi.
Mi sembra l'auto ideale per il GPL.
Alla mia ragazza è piaciuta ancora di più. Quindi mi sa che la prenderemo.
Il conce ha 2 Km zero a 12500, sono dynamic a 3 porte, una nera e una grigia base, ma a conti fatti me la ordino come pare a me e la immatricoliamo a gennaio, che è meglio, e dopo 2 mesi montiamo il gas.

Zortan69
22-11-2008, 16:32
ragazzi, una domanda: avete una foto degli interni di una GP senza autoradio?

jokervero
22-11-2008, 16:45
Un sassolino mi ha fatto un leggero bozzo sulla portiera...:muro: :mad: :cry:

_fred_
22-11-2008, 16:53
L'ho provata. Mi è piaciuta.
Solo 2 cose: lo sterzo è troooopo leggero. Almeno per i miei standard. Il cambio fa davvero schifo. Ma davvero tanto.
Ho comunque provato una vettura con 3 Km, dopo il giro ne segnava 12. praticamente legatissima e si sentiva. Ottimo il motore, gran coppia in basso, discreto allungo, piacevole da guidare. Ma non è un missile, anzi.
Mi sembra l'auto ideale per il GPL.
Alla mia ragazza è piaciuta ancora di più. Quindi mi sa che la prenderemo.
Il conce ha 2 Km zero a 12500, sono dynamic a 3 porte, una nera e una grigia base, ma a conti fatti me la ordino come pare a me e la immatricoliamo a gennaio, che è meglio, e dopo 2 mesi montiamo il gas.

Nel senso che le marce si imputano? Perchè a me capita a volte.

grayfox_89
22-11-2008, 18:02
Il cambio all'inizio è quasi spugnoso.. odioso..
Trattamento al teflon e 15000km ed ora lo trovo perfetto.. meglio dell'abarth!
Se propio lo vuoi un pò più duro e sportivo accorci la leva e via :D
Ma all'inizio fa propio skifo..
ah.. lo stesso vale per il motore.. per i primi 10000km è legatissimo..
io a 12000km ho incominciato a sentire la differenza..

Marko#88
22-11-2008, 18:07
Il cambio all'inizio è quasi spugnoso.. odioso..
Trattamento al teflon e 15000km ed ora lo trovo perfetto.. meglio dell'abarth!
Se propio lo vuoi un pò più duro e sportivo accorci la leva e via :D
Ma all'inizio fa propio skifo..
ah.. lo stesso vale per il motore.. per i primi 10000km è legatissimo..
io a 12000km ho incominciato a sentire la differenza..

meglio della gpa no di sicuro, io l'ho provata più volte la tjet e ho già fatto 400km con la gpa...la tjet ha un cambio pessimo, legnosissimo...o meglio, a me non piace per nulla...lo sterzo è leggero, fin troppo...nella gpa si indurisce di più e con lo sport è mooolto più duro...ma nella tjet potevano farlo un pelo più duro senza city, così sembra un giocattolo...per il motore non mi esprimo, ho solo 400km e rende già molto meglio della tjet di un amico che ne ha 14000...quindi posso solo aspettarmi soddisfazioni...:D

jokervero
22-11-2008, 18:07
La mia ha 45.000km e la prima continua a far pena.

gallo85
22-11-2008, 18:22
La mia ha 45.000km e la prima continua a far pena.

ma tu non hai mica la 1.9 130cv con il cambio a 6 marce?

jokervero
22-11-2008, 18:23
ma tu non hai mica la 1.9 130cv con il cambio a 6 marce?

Sì esatto. Ma la prima fa pietà. Si impunta quasi sempre.

VegetaSSJ5
22-11-2008, 18:50
La mia ha 45.000km e la prima continua a far pena.Sì esatto. Ma la prima fa pietà. Si impunta quasi sempre.
cosa intendi per "si impunta"?
anch'io ho la 1.9 ed in effetti devo dire che la prima fa veramente schifo... la cosa che mi dà ai nervi è che si sente che è proprio controllata elettronicamente, quantomeno alle macchine di 10 anni (carissima mia ex fiat uno! :D) fa quando si accelerava il motore rispondeva al mio piede, non alla centralina... :rolleyes:

jokervero
22-11-2008, 18:53
cosa intendi per "si impunta"?
anch'io ho la 1.9 ed in effetti devo dire che la prima fa veramente schifo... la cosa che mi dà ai nervi è che si sente che è proprio controllata elettronicamente, quantomeno alle macchine di 10 anni (carissima mia ex fiat uno! :D) fa quando si accelerava il motore rispondeva al mio piede, non alla centralina... :rolleyes:

Intendo che schiaccio la frizione fino in fondo cerco di mettere la prima ma non entra bene...devo fare un pò "di gioco" per farla entrare...ma direttamente al primo colpo quasi mai...

grayfox_89
22-11-2008, 18:57
meglio della gpa no di sicuro, io l'ho provata più volte la tjet e ho già fatto 400km con la gpa...la tjet ha un cambio pessimo, legnosissimo...o meglio, a me non piace per nulla...lo sterzo è leggero, fin troppo...nella gpa si indurisce di più e con lo sport è mooolto più duro...ma nella tjet potevano farlo un pelo più duro senza city, così sembra un giocattolo...per il motore non mi esprimo, ho solo 400km e rende già molto meglio della tjet di un amico che ne ha 14000...quindi posso solo aspettarmi soddisfazioni...:D

Forse sono stato fortunato io :O
Il volante però fa effettivamente skifo :D

_fred_
22-11-2008, 19:28
Intendo che schiaccio la frizione fino in fondo cerco di mettere la prima ma non entra bene...devo fare un pò "di gioco" per farla entrare...ma direttamente al primo colpo quasi mai...

Io oramai prima di inserirla da sempre un colpetto d'acceleratore e pare che entri meglio.

Zortan69
23-11-2008, 01:02
ragazzi, una domanda: avete una foto degli interni di una GP senza autoradio?

:stordita: è introvabile. il fatto è che non ho idea di com'è fatta la plancia se non si aquista nessun tipo di radio di serie.

Marko#88
23-11-2008, 09:42
:stordita: è introvabile. il fatto è che non ho idea di com'è fatta la plancia se non si aquista nessun tipo di radio di serie.

secondo me non puoi prenderla senza radio...è di serie anche sulla versione più scrigna...poi la puoi cavare e secondo me fa schifo con una radio che non è la sua...

Zortan69
23-11-2008, 11:38
la radio cd mp3 bluetooth ha un costo di 860 euro (1000-14%), a cui va tolto 500 della promozione pack (che ho io). 360 euro quindi.
Tralasciando che di origine la radio ha un costo abnorme...
Nonostante i miei sconti il costo è eccessivo. Un parrot rk8200 ha tutto e costa 160 euro.

Marko#88
23-11-2008, 12:17
la radio cd mp3 bluetooth ha un costo di 860 euro (1000-14%), a cui va tolto 500 della promozione pack (che ho io). 360 euro quindi.
Tralasciando che di origine la radio ha un costo abnorme...
Nonostante i miei sconti il costo è eccessivo. Un parrot rk8200 ha tutto e costa 160 euro.

non capisco come faccia a costare così tanto...io sulla Gpa ho messo l'impianto Interscope che ha il sub e l'amplificatore dedicato...suona parecchio meglio di quella base col sub e senza amplificatore esterno...e costa 480 euri...credevo che sulla gp fosse di serie la classica radio con 6 casse....alle quali aggiungi poco per avere il lettore mp3...evidentemente è diversa la storia fra gp e gpa, non pensavo...:confused:

Zortan69
23-11-2008, 15:07
mi spiace deluderti ma non esiste un impianto di serie che suoni decentememte, nemmeno sulle ferrari. Con 600 euro mi faccio un signor fronte anteriore da 40 W rms per canale e diffusori seri.

ritornando a noi: una foto della plancia senza radio c'è ??:stordita:

Futura12
23-11-2008, 15:26
mi spiace deluderti ma non esiste un impianto di serie che suoni decentememte, nemmeno sulle ferrari. Con 600 euro mi faccio un signor fronte anteriore da 40 W rms per canale e diffusori seri.

ritornando a noi: una foto della plancia senza radio c'è ??:stordita:

meglio che non c'è una foto...fa pena senza autoradio di serie la plancia:muro:

Zortan69
23-11-2008, 16:09
meglio che non c'è una foto...fa pena senza autoradio di serie la plancia:muro:

grazie per l'informazione, spenderò 360 euro per avere un impianto che ne vale 20 (perchè questo è il costo.... reale! per altre marche vale lo stesso)

Massimo87
23-11-2008, 17:33
la radio cd mp3 bluetooth ha un costo di 860 euro (1000-14%), a cui va tolto 500 della promozione pack (che ho io). 360 euro quindi.
Tralasciando che di origine la radio ha un costo abnorme...
Nonostante i miei sconti il costo è eccessivo. Un parrot rk8200 ha tutto e costa 160 euro.

avrà tutto, ma con il blue&me hai il controllo totale del cellulare (e degli mp3 da chiavetta usb) dai comandi sul volante..

col parrot devi mettere il telecomandino da qualche parte, devi togliere sempre il frontalino sennò ti sfasciano la macchina per fotterselo..

il tutto IMHO ;)

Marko#88
23-11-2008, 19:03
mi spiace deluderti ma non esiste un impianto di serie che suoni decentememte, nemmeno sulle ferrari. Con 600 euro mi faccio un signor fronte anteriore da 40 W rms per canale e diffusori seri.

ritornando a noi: una foto della plancia senza radio c'è ??:stordita:

Quello è pacifico...ma visto che non mi va su una macchina nuova di mettermi a smontare il mondo per cambiare casse, perdere mezzo baule per il sub + ampli (visto che sub decenti piccoli non ne fanno) ecc...mi accontento dell'impianto Interscope che per le mie esigenze suona ottimamente...poi concordo con te che gli impianti di serie non sono mai granchè, nemmeno i più basonati...ma è anche vero che la musica di qualità me la ascolto in casa...:)

bob.malone
24-11-2008, 08:23
non capisco come faccia a costare così tanto...io sulla Gpa ho messo l'impianto Interscope che ha il sub e l'amplificatore dedicato...suona parecchio meglio di quella base col sub e senza amplificatore esterno...e costa 480 euri...credevo che sulla gp fosse di serie la classica radio con 6 casse....alle quali aggiungi poco per avere il lettore mp3...evidentemente è diversa la storia fra gp e gpa, non pensavo...:confused:

dipende dall'allestimento che prendi, se prendi quelli con radio e comandi al volante di "serie" sport e emotion, ti danno radio CD con casse e comandi al volante e con 50€ prendi la Radio MP3, se prendi invece quella con niente devi far mettere tutto e costa quelle cifre li, ma IMHO a poco senso segliere il modello base e poi spenderci 1000€ per mettere radio e comandi al volante, prendi direttamente l'allestimento superiore e con poco di più hai quello e pure altri optional

Black Dawn
24-11-2008, 09:01
La mia ha 45.000km e la prima continua a far pena.

Io ho una t-jet e la prima si è finalmente sciolta...ma continua a impuntarsi di brutto la 4a e la 2a (ma solo in scalata, quando faccio 5a->4a oppure 3a->2a)
:muro:


Il cambio all'inizio è quasi spugnoso.. odioso..
Trattamento al teflon e 15000km ed ora lo trovo perfetto.. meglio dell'abarth!
Se propio lo vuoi un pò più duro e sportivo accorci la leva e via :D
Ma all'inizio fa propio skifo..



Uhm interessante :D .
Per quanto riguarda la leva, ho trovato un fornitore su internet:
http://www.bonalume.com/index_it.html


E' buono questo SINTOFLON?
http://cgi.ebay.it/SINTOFLON-GEAR-LUBE-additivo-PTFE-CAMBIO-DIFFERENZIALE_W0QQitemZ120337424748QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item120337424748&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
Ma...dove cacchio stà il tappo dell'olio?:stordita: :help:

GByTe87
24-11-2008, 09:04
Mah, sulla mia 77CV con 22kkm non si impunta per niente, anche quando sono... ehm, violento :D

Tranne stamattina, freddo cane (nevicava) ho lottato strenuamente con la prima, fino a quando non si è scaldata :asd:

ninja750
24-11-2008, 15:46
Da 4R di oggi (copio&incollo)

-------------

In un clima di crisi generale, una bella notizia per l'auto italiana: dalle
linee di produzione dello stabilimento Fiat a Melfi è uscita la milionesima
Grande Punto. Nata nel 2005, è l'erede di una famiglia di best-seller: la
prima Punto (in vendita dal 1993 al 1999) è stata prodotta in circa 3,5
milioni di esemplari mentre la seconda serie (nata nel 1999 e attualmente in
vendita con il nome Punto Classic) ha superato quota 3 milioni.

Destinata al mercato inglese, la milionesima Grande Punto è una versione
Sport di colore rosso equipaggiata con il 1.4 da 120 CV, dotata di tetto
panoramico e cerchi da 17".

Zortan69
24-11-2008, 15:56
mi son accorto che il pack blue&sound MP3 costa 687.99, ma se lo aquisto ho un ulteriore bonus di 500 euro. Ergo mi costa 187.99 ! lo piglio.
E questo pack mi sblocca pure il cruise control ! 172 euro. Quindi nei 360 euro era compreso pure il cruise control. Mi sa che li aggiungo ambo.

bob.malone
24-11-2008, 16:52
Da 4R di oggi (copio&incollo)

-------------

In un clima di crisi generale, una bella notizia per l'auto italiana: dalle
linee di produzione dello stabilimento Fiat a Melfi è uscita la milionesima
Grande Punto. Nata nel 2005, è l'erede di una famiglia di best-seller: la
prima Punto (in vendita dal 1993 al 1999) è stata prodotta in circa 3,5
milioni di esemplari mentre la seconda serie (nata nel 1999 e attualmente in
vendita con il nome Punto Classic) ha superato quota 3 milioni.

Destinata al mercato inglese, la milionesima Grande Punto è una versione
Sport di colore rosso equipaggiata con il 1.4 da 120 CV, dotata di tetto
panoramico e cerchi da 17".

bhe se invece di festeggiare si sbrigassero a fare la mia:mbe: , doveva arrivare oggi, ma niente (forse a causa della Neve:cry: )

Aviatore_Gilles
24-11-2008, 17:10
secondo me non puoi prenderla senza radio...è di serie anche sulla versione più scrigna...poi la puoi cavare e secondo me fa schifo con una radio che non è la sua...

La GP di mia madre (presa quest'anno) aveva la predisposizione per l'autoradio, con le casse e la mascherina 1 din già inserita. Ho montato il Pioneer che avevo nella precedente macchina. Che c'è di strano :confused:
Io ho montato un'Alpine sulla mia GP Sport, la radio di serie fa pena in tutto. :D

Black Dawn
24-11-2008, 17:12
Io ho montato un'Alpine sulla mia GP Sport, la radio di serie fa pena in tutto. :D

Mah guarda ti dirò...è una Blaupunkt di per sè non è malaccio anzi...visto che hai la possibilità di giocarè un pò con un mini-equalizzatore alla fine non è affatto male.

Aviatore_Gilles
24-11-2008, 17:15
Mah guarda ti dirò...è una Blaupunkt di per sè non è malaccio anzi...visto che hai la possibilità di giocarè un pò con un mini-equalizzatore alla fine non è affatto male.

Io avevo una Grundig di serie :D
Ho speso 180€ per l'Alpine e mi sembra di stare in un'altro mondo, sia come funzionalità, che come praticità ed estetica.
Il Blue&Me poi non ha mai funzionato bene, di qui la decisione di cambiare.

Black Dawn
24-11-2008, 17:19
Io avevo una Grundig di serie :D
Ho speso 180€ per l'Alpine e mi sembra di stare in un'altro mondo, sia come funzionalità, che come praticità ed estetica.
Il Blue&Me poi non ha mai funzionato bene, di qui la decisione di cambiare.

Come Grundig?!?!?!?! :eek: :asd:

Aviatore_Gilles
24-11-2008, 17:25
Come Grundig?!?!?!?! :eek: :asd:

Non ci credi neanche se la vedi :D eppure è vero :eek:

Marko#88
24-11-2008, 17:26
La GP di mia madre (presa quest'anno) aveva la predisposizione per l'autoradio, con le casse e la mascherina 1 din già inserita. Ho montato il Pioneer che avevo nella precedente macchina. Che c'è di strano :confused:
Io ho montato un'Alpine sulla mia GP Sport, la radio di serie fa pena in tutto. :D

semplicemente non mi piace per come è fatta la plancia una qualsiasi radio che non sia quella di serie...:)

devis
24-11-2008, 18:12
Io avevo una Grundig di serie :D
Ho speso 180€ per l'Alpine e mi sembra di stare in un'altro mondo, sia come funzionalità, che come praticità ed estetica.
Il Blue&Me poi non ha mai funzionato bene, di qui la decisione di cambiare.

Io avessi una Fiat non lascerei mai una chicca come il Blue&Me...

The Doctor 77
24-11-2008, 18:50
Qualcuno di voi per caso ha un Nokia N95?

Il problema è che non si beccano subito il tel ed il B&M, sono costrtretto sempre ad attivare le rispettive ricerche :help:

Zortan69
24-11-2008, 20:04
di che marca è l'attuale autoradio di serie della fiat punto ?

gallo85
24-11-2008, 20:08
di che marca è l'attuale autoradio di serie della fiat punto ?

blaupunkt

Zortan69
24-11-2008, 20:28
blaupunkt

l'attuale, non la vecchia. quella di adesso è diversa. Sicuro che sia sempre una blaupunkt?

gallo85
24-11-2008, 20:33
l'attuale, non la vecchia. quella di adesso è diversa. Sicuro che sia sempre una blaupunkt?

ah, non lo so allora :)

Black Dawn
24-11-2008, 21:01
l'attuale, non la vecchia. quella di adesso è diversa. Sicuro che sia sempre una blaupunkt?

Io la Grande Punto T-Jet l'ho presa manco un mese fa...Blaupunkt.:fagiano:

Gos
24-11-2008, 22:12
l'attuale, non la vecchia. quella di adesso è diversa. Sicuro che sia sempre una blaupunkt?

io l'ho presa a dicembre 2007 e monta una blaupunkt

Zortan69
24-11-2008, 22:32
Io la Grande Punto T-Jet l'ho presa manco un mese fa...Blaupunkt.:fagiano:

ok... buono a sapersi. pare che non ci sia il pre out. quindi devo andare di aftermarket.

Aviatore_Gilles
25-11-2008, 08:06
Io avessi una Fiat non lascerei mai una chicca come il Blue&Me...

La parte riguardante la telefonia l'ho usata 2/3 volte, tanto per sfizio, ma in realtà non mi serve e non mi interessa.
La parte lettore multimediale funzionava male, si inchiodava continuamente, costringendomi a spegnere e riaccendere la macchina per farla ripartire.
In più funzionava solo a macchina accesa.
Me lo sono ritrovato di serie, altrimenti non l'avrei voluto ;)

alex10
25-11-2008, 08:11
Qualcuno di voi per caso ha un Nokia N95?

Il problema è che non si beccano subito il tel ed il B&M, sono costrtretto sempre ad attivare le rispettive ricerche :help:

Io ho l' N95 e mi funziona bene ... l'unica pecca è che non legge gli sms, non supporta la funziona, per il resto mi siedo in macchina giro la chiave e me lo riconosce subito ....;)

Hai impostato sul telefono il Blu&Me come "Autorizzato" .... ossia che ogni volta che lo vede si connette ???

Zortan69
25-11-2008, 23:43
Domani sera andiamo a ordinarla. Speriamo bene. L'ultima fiat che ho avuto in casa è stata aquistata nel 1993 ed è rimasta con noi 6 mesi prima di darla dentro alla toyota.... speriamo bene. Ho anche la possibilità di farmela monitorare durante il processo produttivo, speriamo.

Drago
26-11-2008, 00:39
La parte riguardante la telefonia l'ho usata 2/3 volte, tanto per sfizio, ma in realtà non mi serve e non mi interessa.
La parte lettore multimediale funzionava male, si inchiodava continuamente, costringendomi a spegnere e riaccendere la macchina per farla ripartire.
In più funzionava solo a macchina accesa.
Me lo sono ritrovato di serie, altrimenti non l'avrei voluto ;)

indovina chi l'ha fatto il blue&me? :D

Zortan69
26-11-2008, 01:44
indovina chi l'ha fatto il blue&me? :D

piccolo soffice. :O

Zortan69
27-11-2008, 09:08
ordinata !

The Doctor 77
27-11-2008, 13:12
Io ho l' N95 e mi funziona bene ... l'unica pecca è che non legge gli sms, non supporta la funziona, per il resto mi siedo in macchina giro la chiave e me lo riconosce subito ....;)

Hai impostato sul telefono il Blu&Me come "Autorizzato" .... ossia che ogni volta che lo vede si connette ???

Eh si

Sarcazzo...proverò a vedere le impostazioni del Blue, in ogni caso sarebbe strano, il cell precedente era riconosciuto al volo, e al contempo il bluetooth del nokia funziona bene con tutti gli altri dispositivi

bob.malone
27-11-2008, 14:29
arrivata stamane in concessionaria, tra oggi e domani la vado a vedere:sofico: , speriamo bene:tie:

Marko#88
27-11-2008, 16:48
arrivata stamane in concessionaria, tra oggi e domani la vado a vedere:sofico: , speriamo bene:tie:

ottima l'abbinata santerellina + skydome...la mia abarth è bianca (un bianco un po' diverso da quello della gp normale) con lo skydome...e il contrasto rende un sacco..:D

bob.malone
29-11-2008, 19:59
allora, ho ritirato l'auto e ci ho percorso circa 200km, prime impressioni, cosi per gradire (1.3mjet 90cv Sport, gomme 205\45 r17):

Negative:
Il cambio va troppo dietro, e io che non sono altissimo per cambiare dalla 2-4-6 devo fare un movimento poco naturale con il gomito, in più va quasi sotto il bracciolo.

con il bracciolo abbassato sta scomodo tirare o togliere il freno a mano e allacciarsi\slacciare le cinture di sicurezza.

Positive:
mi sono innamorato del tasto city, veramente una comodità

l'impianto stereo "Base" è molto meglio di come mi aspettassi

Altro:

chi dice che il cambio è legnoso, non ha mai usato il cambio delle vecchie Fiat:sofico:

INFO:

ho provato a scaricare la rubrica del cellulare (Nokia N80), ma mi dice che non è possibile farlo, qualcuno sa perchè, e se ci sono delle impostazioni particolari da mettere sul telefono???

Grazie.

Acc 88
29-11-2008, 20:08
il motore come ti è sembrato? io ho lo stesso...solo che monto delle gomme + piccole.

bob.malone
29-11-2008, 20:15
non c'ho capito molto, ho fatto molta città, ma sono in rodaggio e non ho tirato, l'unica cosa che ho avvertito è stato il calo di cilindrata e il passaggio dal benza al diesel, tragico specie sulle salite (non ho voluto affondare troppo il gas), però posso dire che come prestazioni in città, dopo un pò che ci ho preso la mano e ho capito che dovevo tenere una marcia più bassa di come ero abituato non mi è sembrato cosi tragico come lo descrivono (rispetto alla mia precedente auto), fuori città va decisamente bene, e come consumi stiamo già sotto i 5ltx100km in extraurbano a 110km\h in 6a marcia quindi sono mooolto fiducioso.

Comici i primi km fatti in superstrada (ho preso l'auto in una città vicino la mia) in 6a marcia non riuscivo a fare più di 70km\h, invece, già stasera, andavo che era una meraviglia.

EDIT: per le gomme già sto pensando di passare hai 16" queste sono veramente troppo grosse, e si sente, sono abbondantemente sovradimensionate.

Acc 88
29-11-2008, 20:23
cut

EDIT: per le gomme già sto pensando di passare ai 16" queste sono veramente troppo grosse, e si sente, sono abbondantemente sovradimensionate.

questa cosa m'interessa...perchè io ho le 15 e appena le distruggo :D vorrei fare l'upgrade e nn so se prendere le 16 o le 17.

per si sente che intendi? senti che il motore perde qualcosa in prestazione a causa delle gomme troppo grosse?

bob.malone
29-11-2008, 21:06
questa cosa m'interessa...perchè io ho le 15 e appena le distruggo :D vorrei fare l'upgrade e nn so se prendere le 16 o le 17.

per si sente che intendi? senti che il motore perde qualcosa in prestazione a causa delle gomme troppo grosse?

rispetto alla Gpunto di un mio amico cone le 15" (ache se la sua è bella che slegata) in ripresa va molto meno, poi quando giri il volante, mi sembra proprio di avvertire parecchio attrito, secondo me i 16" sono il miglior compromesso tra estetica prestazioni costi e fragilità del cerchio, purtroppo i 16" del listino fiat non mi piacevano, e allora ho scelto i 17".

Ovviamente l'auto con questi pneumatici acquista comunque in aderenza ed è piuttosto rigida (con tutti i pro e contro del caso) però per me lo è un pelino troppo, anche viste le strade che percorro, vorrei una spalla maggiore, in più vorrei provare a richiedere il nullaosta per delle eventuali 195\60 r16 perchè costano un botto meno delle 195\55 r16.

Una cosa strana, non so se qualcuno può confermare, oggi ho portato in giro un mio amicol, anche lui possessore di Gpunto, e mi diceva che il tettino della mia sembrava più basso della sua (quasi sbatteva la testa), na è possibile (la sua non è sport)??

gallo85
29-11-2008, 21:12
Una cosa strana, non so se qualcuno può confermare, oggi ho portato in giro un mio amicol, anche lui possessore di Gpunto, e mi diceva che il tettino della mia sembrava più basso della sua (quasi sbatteva la testa), na è possibile (la sua non è sport)??


si, se si ha il tettuccio dentro è più bassa :)

Acc 88
29-11-2008, 21:14
rispetto alla Gpunto di un mio amico cone le 15" (ache se la sua è bella che slegata) in ripresa va molto meno,


in più vorrei provare a richiedere il nullaosta per delle eventuali 195\60 r16 perchè costano un botto meno delle 195\55 r16.



il tuo amico con le 15 ha pure il 90 cv?

per le 196/60 r16...qual è il problema? puoi montare le 17 ma nn le 16 :mbe: che te ne fai del nullaosta? :mbe:

_fred_
29-11-2008, 23:30
r...CUT...

Una cosa strana, non so se qualcuno può confermare, oggi ho portato in giro un mio amicol, anche lui possessore di Gpunto, e mi diceva che il tettino della mia sembrava più basso della sua (quasi sbatteva la testa), na è possibile (la sua non è sport)??

Si, la sport (anche quella da 90cv) è un pochettino più bassa delle versioni Dymanic ed Emotion.

Marko#88
30-11-2008, 00:47
allora, ho ritirato l'auto e ci ho percorso circa 200km, prime impressioni, cosi per gradire (1.3mjet 90cv Sport, gomme 205\45 r17):

Negative:
Il cambio va troppo dietro, e io che non sono altissimo per cambiare dalla 2-4-6 devo fare un movimento poco naturale con il gomito, in più va quasi sotto il bracciolo.

con il bracciolo abbassato sta scomodo tirare o togliere il freno a mano e allacciarsi\slacciare le cinture di sicurezza.

Positive:
mi sono innamorato del tasto city, veramente una comodità

l'impianto stereo "Base" è molto meglio di come mi aspettassi

Altro:

chi dice che il cambio è legnoso, non ha mai usato il cambio delle vecchie Fiat:sofico:

INFO:

ho provato a scaricare la rubrica del cellulare (Nokia N80), ma mi dice che non è possibile farlo, qualcuno sa perchè, e se ci sono delle impostazioni particolari da mettere sul telefono???

Grazie.

il fatto del cambio che è molto indietro all'inizio dava fastido anche a me..poi ci ho fatto l'abitudine e ora non ci faccio caso...il tasto city io l'avevo su una punto mk2...bellino per i parcheggi ma da disattivare appena si superano i 10 all'ora...io mi trovavo malissimo, volante troppo morbido, quasi da giocattolo...sulla gp non so come sia, io nella mia non ce l'ho il city..:asd:

...........
EDIT: per le gomme già sto pensando di passare hai 16" queste sono veramente troppo grosse, e si sente, sono abbondantemente sovradimensionate.

vero, su 90 cv sono troppo quelle gomme...consumi anche di più fra l'altro...sono belle come estetica ma sul 1300 nafta sono esagerate così come lo erano sul 1400 starjet...

bob.malone
30-11-2008, 10:13
il tuo amico con le 15 ha pure il 90 cv?

per le 196/60 r16...qual è il problema? puoi montare le 17 ma nn le 16 :mbe: che te ne fai del nullaosta? :mbe:

non è una misura presente sul libretto, la misura riportata è 195\55 r16 quindi se volessi montare (per risparmiare e avere una spalla più alta per proteggere meglio i cerchi) le 195\60 servirebbe un nulla.

Acc 88
30-11-2008, 11:38
non è una misura presente sul libretto, la misura riportata è 195\55 r16 quindi se volessi montare (per risparmiare e avere una spalla più alta per proteggere meglio i cerchi) le 195\60 servirebbe un nulla.

adesso controllo nel mio cosa c'è scritto e ti faccio sapere....se nn ricordo male c'è messo che si possono montare i 16 e i 17 ma nn mi pare che c'erano specificate pure le misure... :doh: cmq ho una emotion nn una sport è possibile? cmq dopo controllo meglio.

The Mighty Gex
30-11-2008, 13:30
La emotion monta tutti i cerchi disponibili sulla gp, 15, 16 e 17 pollici, ne sono sicuro al 100% perché ho un'emotion 90cv.
prima avevo i 16 con le 195/55 16 ora monto le 205/45 17 e non ho notato molte differenze nei consumi o in altro.

Acc 88
30-11-2008, 14:15
La emotion monta tutti i cerchi disponibili sulla gp, 15, 16 e 17 pollici, ne sono sicuro al 100% perché ho un'emotion 90cv.
prima avevo i 16 con le 195/55 16 ora monto le 205/45 17 e non ho notato molte differenze nei consumi o in altro.

si lo so questo....ma bobmalone parlava di una determinata misura...i 195/60....si possono montare? nn ci dovrebbero essere problemi penso, no? è una semplice misura da cerchi da 16 o no?

The Mighty Gex
30-11-2008, 15:08
si lo so questo....ma bobmalone parlava di una determinata misura...i 195/60....si possono montare? nn ci dovrebbero essere problemi penso, no? è una semplice misura da cerchi da 16 o no?

c'è una misura precisa riportata nel libretto, se vuoi montare una misura non riportata dovrai
a) rivolgerti ad un ingegnere che farà una perizia e certificherà che la nuova misura non crea interferenze con gli organi meccanici e non supera il 5% della misura della precedente (in + o in -)
b) chiedere il nullaosta alla FIAT (o alla casa produttrice) con la nuova misura (sempre entro il 5%) e sperare che acconsentano
c) andare da un gommista e chiedere l'appoggio di una casa produttrice di cerchi o pneumatici

io per la GP 1.3 90 Emotion ho il nullaosta per i 195/45 16

Acc 88
30-11-2008, 15:30
c'è una misura precisa riportata nel libretto, se vuoi montare una misura non riportata dovrai
a) rivolgerti ad un ingegnere che farà una perizia e certificherà che la nuova misura non crea interferenze con gli organi meccanici e non supera il 5% della misura della precedente (in + o in -)
b) chiedere il nullaosta alla FIAT (o alla casa produttrice) con la nuova misura (sempre entro il 5%) e sperare che acconsentano
c) andare da un gommista e chiedere l'appoggio di una casa produttrice di cerchi o pneumatici

io per la GP 1.3 90 Emotion ho il nullaosta per i 195/45 16

allora devo controllare.....per il libretto tu quali misure da 16 potevi montare?

The Mighty Gex
30-11-2008, 15:40
allora devo controllare.....per il libretto tu quali misure da 16 potevi montare?

195/55 R16

bob.malone
01-12-2008, 09:06
le misure montabili sono:

185/65 R15
195/55 R16
205/45 R17

sono tutte misure "strane", le gomme costano un botto e se ne trovano poche.

Acc 88
01-12-2008, 09:18
le misure montabili sono:

185/65 R15
195/55 R16
205/45 R17

sono tutte misure "strane", le gomme costano un botto e se ne trovano poche.

hai ragione.... :( e quali sarebbero delle misure decenti e che nn costino un botto? parlavi bene delle 195/60?

P.s. bob malone perchè nn posti anche tu le foto della tua nuova gpuntO? :cool:

Zortan69
01-12-2008, 09:21
Ragazzi, esistono dei double cork crome shadow da 16x6 ? o 16x6.5 ?
La fiat non li ha mai fatti ma se ce ne fossero aftermarket li metterei volentieri.

Sarebbero questi, ma con la parte esterna diamantata e quella interna grigio scura:

http://www.fiatpunto.it/public/photogallery/Cerchio_%20DoubleCork_1_66.jpg

Burrocotto
01-12-2008, 09:33
le misure montabili sono:

185/65 R15
195/55 R16
205/45 R17

sono tutte misure "strane", le gomme costano un botto e se ne trovano poche.
I 185/65R15 nn sono una misura così strana...la prima auto a cui li ho visti montare è stata la 156 nel '97 e ad esempio li monta anche la 207.
Non sono cari...per fare un esempio sabato ho preso al Norauto dei Fulda Kristall Montero 2 145/70R13 a 45 euri l'uno (ebbene si, ho ceduto al fascino degli invernali :D montaggio incluso), mentre da Gommadiretto in misura 185/65 R15 (quindi quelli per la Punto G.) costano 55 eurozzi (+ montaggio).
Di serie sulla Punto G. (sempre in misura 185/65R15) mamma Fiat ci ha dato i Continental EcoContact 3, che su Gommadiretto costano 58 eurozzi.
Una misura veramente bastarda sono i 185/55R15 che ci sono sulla Punto Mk2.5... dei Bridgestone Potenza RE 040 costano su Gommadiretto 92 euri (al Norauto li abbiamo pagati 108 euri l'uno montaggio incluso). Misura veramente del menga.

jokervero
01-12-2008, 09:43
Ragazzi, esistono dei double cork crome shadow da 16x6 ? o 16x6.5 ?
La fiat non li ha mai fatti ma se ce ne fossero aftermarket li metterei volentieri.

Sarebbero questi, ma con la parte esterna diamantata e quella interna grigio scura:

http://www.fiatpunto.it/public/photogallery/Cerchio_%20DoubleCork_1_66.jpg

Si chiamano Chrome Shadow ;)

Zortan69
01-12-2008, 09:48
Si chiamano Chrome Shadow ;)

si, lo so, l'ho scritto io.
La domanda era se esistono anche non originali fiat da 16. tutto lì.

jokervero
01-12-2008, 09:51
si, lo so, l'ho scritto io.
La domanda era se esistono anche non originali fiat da 16. tutto lì.

Ops hai ragione ! Mi ero fermato al double cork! :doh:

Sulla baia non li trovi ?

simone1980
01-12-2008, 12:10
Ops hai ragione ! Mi ero fermato al double cork! :doh:

Sulla baia non li trovi ?

confermo li ho visti anch'io lì e pure da 15".

Marko#88
01-12-2008, 12:28
Una misura veramente bastarda sono i 185/55R15 che ci sono sulla Punto Mk2.5... dei Bridgestone Potenza RE 040 costano su Gommadiretto 92 euri (al Norauto li abbiamo pagati 108 euri l'uno montaggio incluso). Misura veramente del menga.

432 euri per dei 185 da 15 pollici?? misura veramente infame allora, è un'enormità...

Zortan69
01-12-2008, 12:37
alla fine l'ho ordinata così, ho ceduto e ho messo la radio e il cruise:

Prezzo al pubblico Euro 15.300,00 iva incl.
Prezzo al dipendente Euro 13.260,00 iva incl.
Sconto Applicato 14,00%
Colori: Colore esterni: Bianco Santarellina (pastello)
Interni: TESSUTO GRIGIO
Cerchioni standard
3° posto post. con cintura di sicurezza a 3 punti di ancoraggio
Sedile posteriore sdoppiato 40/60 con configurazione a 5 posti
Bracciolo anteriore con vano portaoggetti
Predisposizione allarme
Sensore di parcheggio posteriore
Fasce paracolpi laterali in colore nero non verniciato
Cristalli posteriori e lunotto oscurati
Fendinebbia
Pack blue&sound MP3
Cruise control




-500 euro extra sconto
- 500 euro offerta pack
+ 196 euro IPT

13985 euro. A cui aggiungere IPT e impianto a gas (con incentivo) siamo sui 15450. L'auto la immatricolo a gennaio, poi metto l'impianto.
La fiat mantiene la garanzia (estensibile a 5 anni o 150000Km) con l'impianto BRC o LANDI se installato a cura del concessionario.
Mi piacerebbe appena arrivata togliere immediatamente le gomme di serie e mettere delle termiche, poi a marzo compro 4 cerchi da 16 in lega, inoltre sto cercando di capire i prezzi della linea accessori di:
antifurto wfs
modanatura portellone cromata
calotte specchi cromata
battitacco
Coperture maniglie esterne cromate.
cerchi da 16

Burrocotto
01-12-2008, 13:00
432 euri per dei 185 da 15 pollici?? misura veramente infame allora, è un'enormità...
Quello che dico sempre. :D (anche se ne abbiamo cambiati solo 2...siamo stati "costretti" a cambiarli (erano ancora in buono stato) perché una delle gomme davanti aveva una bugna).

alla fine l'ho ordinata così, ho ceduto e ho messo la radio e il cruise:

Prezzo al pubblico Euro 15.300,00 iva incl.
Prezzo al dipendente Euro 13.260,00 iva incl.
Sconto Applicato 14,00%
Colori: Colore esterni: Bianco Santarellina (pastello)
Interni: TESSUTO GRIGIO
Cerchioni standard
3° posto post. con cintura di sicurezza a 3 punti di ancoraggio
Sedile posteriore sdoppiato 40/60 con configurazione a 5 posti
Bracciolo anteriore con vano portaoggetti
Predisposizione allarme
Sensore di parcheggio posteriore
Fasce paracolpi laterali in colore nero non verniciato
Cristalli posteriori e lunotto oscurati
Fendinebbia
Pack blue&sound MP3
Cruise control




-500 euro extra sconto
- 500 euro offerta pack
+ 196 euro IPT

13985 euro. A cui aggiungere IPT e impianto a gas (con incentivo) siamo sui 15450. L'auto la immatricolo a gennaio, poi metto l'impianto.
La fiat mantiene la garanzia (estensibile a 5 anni o 150000Km) con l'impianto BRC o LANDI se installato a cura del concessionario.
Mi piacerebbe appena arrivata togliere immediatamente le gomme di serie e mettere delle termiche, poi a marzo compro 4 cerchi da 16 in lega, inoltre sto cercando di capire i prezzi della linea accessori di:
antifurto wfs
modanatura portellone cromata
calotte specchi cromata
battitacco
Coperture maniglie esterne cromate.
cerchi da 16
Sbaglio o l'alettoncino dietro non l'hai messo? :stordita:
Potevi prenderlo, eh. :fagiano:

bob.malone
01-12-2008, 14:18
inoltre sto cercando di capire i prezzi della linea accessori di:
antifurto wfs
modanatura portellone cromata
calotte specchi cromata
battitacco
Coperture maniglie esterne cromate.
cerchi da 16


apparte le calotte, che già che hai questa idea potevi fartele mettere per la modica somma di 60€ (anche se poi mi sà che sulla linea accessori costano uguale), per il battitacco è meglio rivolgersi altrove, magari farselo fare personalizzato (una volta sul foro del Gpuntoclub, ho visto uno che c'aveva fatto scrivere "L'asciate ogni speranza voi che entrate":sofico: .

ma cosa sono le coperture esterne per le maniglie cromate??? mai viste.

i cerchi da 16" della fiat non me piaciono, a quei prezzi ne fai mettere altri molto più belli.

Zortan69
01-12-2008, 14:23
Sbaglio o l'alettoncino dietro non l'hai messo? :stordita:
Potevi prenderlo, eh. :fagiano:

l'auto è della morosa, non le piaceva, poi l'ha visto e invece le piaceva :D però avevo già modificato l'ordine e insomma... bona lì. fa poi lo stesso. Andrò da uno sfascio se lo trovo. Magari nero.

The Mighty Gex
01-12-2008, 15:30
i chrome da 16 o 15" si trovano su ebay, li chiamiamo amichevolmente chromini.

Teox82
01-12-2008, 17:03
Ecco l'ultima morosa di mio fratello :D .E' la versione Sport bianca 5pt 1.3 mjt 90cv con:bracciolo,tetto sky dome,cerchi take off,ruotino,fascia adesiva,blue&me nav,radio mp3,impianto subwoofer,filtro dpf,presa 12v ecc
Bella,l'unico neo il prezzo:tra sconti,rottamazione e balle varie sono 18000€ :nera:


http://img395.imageshack.us/img395/3263/pict0267td0.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=pict0267td0.jpg)

http://img241.imageshack.us/img241/6811/pict0269wg3.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=pict0269wg3.jpg)

http://img352.imageshack.us/img352/4642/pict0273vh1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=pict0273vh1.jpg)

http://img395.imageshack.us/img395/3077/pict0274jl2.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=pict0274jl2.jpg)

Acc 88
01-12-2008, 18:44
azz veramente bellissimi. complimenti a tuo frate. :D cmq goditela anche un pò te eh... :O

LE FASCE LATERALI SONO UNO SPETTACOLO!! :cool:


P.S. peccato solo che dopo aver messo tutto quell'ambarabam di cose si sia confuso per il bizona e la pedaliera sportiva. :D

Teox82
01-12-2008, 19:40
Tnx!! :D
Io non l'ho ancora provata,magari sabato.Ha detto che rispetto alla sua vecchia Bravo è incredibilmente insonorizzata.Mah,di certo da fuori il 1.3mjt si sente.Comunque attendo di testare l'impianto con un po di sano metal,preparo la chiavetta :D

Zortan69
01-12-2008, 20:06
i chrome da 16 o 15" si trovano su ebay, li chiamiamo amichevolmente chromini.


questi ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=380079163690&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=025

non costano esattamente poco. Almeno ci fosse caratteristica della lega e peso.

Marko#88
01-12-2008, 20:25
qui non le avevo messe...:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865215

Acc 88
01-12-2008, 20:35
qui non le avevo messe...:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865215

ma poi le foto degli interni tu nn le hai fatte +...?! :ciapet:

The Mighty Gex
01-12-2008, 22:36
questi ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=380079163690&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=025

non costano esattamente poco. Almeno ci fosse caratteristica della lega e peso.

si, loro, etr450 del gpc li ha messi su una 1.2 (i 15") puoi chiedere a lui se li ha pesati o meno.

Marko#88
02-12-2008, 06:16
ma poi le foto degli interni tu nn le hai fatte +...?! :ciapet:

avessi avuto tempo le avrei fatte..non mi sono scordato, appena le faccio le metto anche qui...:)

s1m0n3
03-12-2008, 20:04
salve a tutti.
da poco sono possessore di una grande punto 1.3 mjet dynamic 5p.
essendo un usato mi sono accorto che non ho trovato il posacenere e degli attrezzi nel cofano (ci sono degli spazi vuoti vicino al fix&go).
volevo sapere da qualcuno che l'ha presa nuova se il posacenere si trova in tutte e se ci sono gli attrezzi nel cofano.
ciao

_fred_
03-12-2008, 21:02
salve a tutti.
da poco sono possessore di una grande punto 1.3 mjet dynamic 5p.
essendo un usato mi sono accorto che non ho trovato il posacenere e degli attrezzi nel cofano (ci sono degli spazi vuoti vicino al fix&go).
volevo sapere da qualcuno che l'ha presa nuova se il posacenere si trova in tutte e se ci sono gli attrezzi nel cofano.
ciao

Ciao, allora, per quanto riguarda gli attrezzi nel bagagliaio se hai il kit fix&go, l'unica cosa che hai oltre al kit sono le lampadine di sostituzione, il triangolo e un cacciavite a doppia punta, non c'è altro, anche se come hai fatto notare ci sono degli spazi aggiuntivi.

Il posacenere c'è in tutte.

s1m0n3
03-12-2008, 22:31
Ciao, allora, per quanto riguarda gli attrezzi nel bagagliaio se hai il kit fix&go, l'unica cosa che hai oltre al kit sono le lampadine di sostituzione, il triangolo e un cacciavite a doppia punta, non c'è altro, anche se come hai fatto notare ci sono degli spazi aggiuntivi.

Il posacenere c'è in tutte.

grazie mille! domani vado dal concessionario e vediamo se mi da un posacenere per l'auto! :D
grazie ancora

The Mighty Gex
03-12-2008, 22:36
grazie mille! domani vado dal concessionario e vediamo se mi da un posacenere per l'auto! :D
grazie ancora

c'è anche il gancio traino da attaccare alla vettura in caso di avaria...

bob.malone
04-12-2008, 09:20
qualcuno mi spiega perchè sulla mia non c'è il display matrix??? è percaso legato a qualche optional tipo Nav???:( è troppo bello.

Sabato vorrei andare a vedere un sistema di allarme volumetrico, e vorrei farci aggiungere il modulo per la chiusura dei finestrini (ho letto che è possibile, spero di si insomma), qualcuno sa se:

1) si chiude anche lo Skydome

2) si aprono anche

thz.

jokervero
04-12-2008, 09:25
Postate foto del display matrix ? Cosa cambia da quello normale a 3 righe ?

The Mighty Gex
04-12-2008, 09:31
Postate foto del display matrix ? Cosa cambia da quello normale a 3 righe ?

http://it.youtube.com/watch?v=iiFa6MYAz3s

jokervero
04-12-2008, 09:59
http://it.youtube.com/watch?v=iiFa6MYAz3s

Non mi è chiaro se si può mettere su macchine che di serie non lo avevano.

pagghi
04-12-2008, 10:07
Non mi è chiaro se si può mettere su macchine che di serie non lo avevano.

lui l'ha fatto :D

jokervero
04-12-2008, 10:14
lui l'ha fatto :D

:eek:

Costo ? Dettagli ?

bob.malone
04-12-2008, 10:25
ma ha pure il quadro a fondo bianco :eek: .

_fred_
04-12-2008, 11:17
c'è anche il gancio traino da attaccare alla vettura in caso di avaria...

Hai ragione, mi dispiace per essermene dimenticato...

The Mighty Gex
04-12-2008, 11:40
:eek:

Costo ? Dettagli ?

quello è il primo quadro con matrix, la versione attuale è decisamente + bella.

Il costo si aggira dai 260 a 300 euro, ossia il costo del quadro + allineamento, l'installazione è una scemata, devi solo stare attento a non perdere le viti.

PEr togliere il tuo devi:
1) togliere le due viti nella parte alta della palpebra
2) far arretrate il volante verso il guidatore e sfilare quella specie di ecopelle che sta tra la plancia e il prosciutto.
3) sitare le due viti che stanno li sotto
4) sfili leggermente il quadro e scolleghi il connettore (unico)

Per inserire il nuovo fai gli stessi passaggi al contrario.

The Mighty Gex
04-12-2008, 11:41
ma ha pure il quadro a fondo bianco :eek: .

non è esattamente bianco, comunque è il quadro dell'allestimento sport 2008 pre aggiornamento

jokervero
04-12-2008, 12:23
Foto di quello attuale ?

The Mighty Gex
04-12-2008, 13:03
Foto di quello attuale ?

http://img504.imageshack.us/img504/5774/cimg3455kg7.jpg

questo è il quadro della fun, modello quasi base ma con caratterizzazione sportiva, gli allestimenti superiori hanno il mio stesso cdb.

bob.malone
04-12-2008, 14:18
io sulla Sport ho quel quadro li, e pure il cdbè lo stesso.

The Mighty Gex
04-12-2008, 14:27
io sulla Sport ho quel quadro li, e pure il cdbè lo stesso.

questa è una cosa che non ho ancora capito.
in teoria la sport '08 (quella coi fari bruniti) hanno il cbd matrix, però pare che non tutte lo abbiano, ma solo qelle col B&M Nav....

bob.malone
04-12-2008, 14:29
difatti è quello che pensavo pure io, servirà a vedere i simboletti del Navigatore.

se sapevo che era cosi l'avrei quasi quasi preso anche io, ma quando sono andato l'offerta era scaduta da 4gg e non mi ci hanno fatto rientrare:muro:

Mr_Paulus
04-12-2008, 17:36
ragazzi ma è vero che il prossimo anno escono i nuovi motori benzina uniair (t-jet e non) e in particolare un t-jet da 130 e rotti cavalli per la nostra puntozza?
perchè volevo acquistarla nel periodo tra marzo e giugno ma non so se aspettare sti nuovi motori o no...

FrancescoSan
04-12-2008, 20:54
ragazzi ma è vero che il prossimo anno escono i nuovi motori benzina uniair (t-jet e non) e in particolare un t-jet da 130 e rotti cavalli per la nostra puntozza?
perchè volevo acquistarla nel periodo tra marzo e giugno ma non so se aspettare sti nuovi motori o no...

Saranno 135 cv per la versione base del 1.4 turbo...
Il 1.3 mjet arriverà a 95 cv e sarà molto più pronto in basso.

Mr_Paulus
04-12-2008, 20:58
Saranno 135 cv per la versione base del 1.4 turbo...
Il 1.3 mjet arriverà a 95 cv e sarà molto più pronto in basso.

e non si sanno indicativamente i periodi di uscita?tipo marzo giugno oppure verso l'autunno?

s1m0n3
05-12-2008, 09:18
quello è il primo quadro con matrix, la versione attuale è decisamente + bella.

Il costo si aggira dai 260 a 300 euro, ossia il costo del quadro + allineamento, l'installazione è una scemata, devi solo stare attento a non perdere le viti.

PEr togliere il tuo devi:
1) togliere le due viti nella parte alta della palpebra
2) far arretrate il volante verso il guidatore e sfilare quella specie di ecopelle che sta tra la plancia e il prosciutto.
3) sitare le due viti che stanno li sotto
4) sfili leggermente il quadro e scolleghi il connettore (unico)

Per inserire il nuovo fai gli stessi passaggi al contrario.

ma si può mettere in qualsiasi gp anche con il quadro a due righe??

bob.malone
05-12-2008, 09:22
ma si può mettere in qualsiasi gp anche con il quadro a due righe??

non sò, li forse è più difficile, mancano alcune cose tipo sensore di temperatura, per il resto potrebbe fungere, però per me è troppo sbattimento, la tengo cosi e via.