PDA

View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Teox82
14-02-2009, 18:33
Ragazzi è un disastro,la macchina che ha preso mio fratello,postata tempo fa,ha continui problemi.In sequenza si sono accese 3 volte la spia del fap,una volta quella dell'olio,una volta quella dell'avaria motore e 2 volte quella dell'esp.La settimana prossima la porta di nuovo dal conce,o risolvono o penso che contatteremo un avvocato,18000€ sull'unghia per avere poi un albero di natale sono troppi.Grossa delusione

Acc 88
14-02-2009, 18:39
Ragazzi è un disastro,la macchina che ha preso mio fratello,postata tempo fa,ha continui problemi.In sequenza si sono accese 3 volte la spia del fap,una volta quella dell'olio,una volta quella dell'avaria motore e 2 volte quella dell'esp.La settimana prossima la porta di nuovo dal conce,o risolvono o penso che contatteremo un avvocato,18000€ sull'unghia per avere poi un albero di natale sono troppi.Grossa delusione

'mazza che sfiga!! :D

che motore ha la tua? nn è che tirate sempre a freddo? :sofico:

Teox82
14-02-2009, 18:40
'mazza che sfiga!! :D

che motore ha la tua? nn è che tirate sempre a freddo? :sofico:

1.3mjet.In 2 mesi tutti questi difetti...deve essere nata male.O la sistemano o ciao ciao

Acc 88
14-02-2009, 18:47
1.3mjet.In 2 mesi tutti questi difetti...deve essere nata male.O la sistemano o ciao ciao

90 o 75 cv?

io ho il 90 cv (allestimento emotion o emoction come si dice?) che penso sia anche uno dei primi modelli visto che l'ho presa giugno 2006 se nn ricordo male....mai e dico mai un problema :D neanche quelli famosi che hanno avuto molti con le prime serie tipo scatola dello sterzo etc... l'unico che ho avuto se così si può dire è il gancio per aprire il cruscotto l'altro giorno per aprirlo si è letteralmente rotto e mi è rimasto in mano :stordita: :asd: ancora lo devo fare sistemare.....poi il cruscotto l'ho aperto a pugni... :asd:

ah...sento dei rumorini venire dalle porte posteriori mi hanno consigliato di mettere il nastro isolante nei ganci ancora nn ho avuto tempo spero si risolva...

apparte queste cretinate nessun problema...anche amici miei che hanno la gp nn hanno tutti questi problemi che dici tu...penso proprio sia un modello sfigato. capita.... :muro: :muro: :muro: anche se nn dovrebbe--- :muro: :muro:

Teox82
14-02-2009, 19:08
90 o 75 cv?

io ho il 90 cv (allestimento emotion o emoction come si dice?) che penso sia anche uno dei primi modelli visto che l'ho presa giugno 2006 se nn ricordo male....mai e dico mai un problema :D neanche quelli famosi che hanno avuto molti con le prime serie tipo scatola dello sterzo etc... l'unico che ho avuto se così si può dire è il gancio per aprire il cruscotto l'altro giorno per aprirlo si è letteralmente rotto e mi è rimasto in mano :stordita: :asd: ancora lo devo fare sistemare.....poi il cruscotto l'ho aperto a pugni... :asd:

ah...sento dei rumorini venire dalle porte posteriori mi hanno consigliato di mettere il nastro isolante nei ganci ancora nn ho avuto tempo spero si risolva...

apparte queste cretinate nessun problema...anche amici miei che hanno la gp nn hanno tutti questi problemi che dici tu...penso proprio sia un modello sfigato. capita.... :muro: :muro: :muro: anche se nn dovrebbe--- :muro: :muro:

E' la Sport,dovrebbe avere 90cv.Comunque è il classico problema delle Fiat,il problema è che lo risolvano.Una amica aveva preso una focus nuova,tempo 10km e fuse il motore!!!E' stata via 2 mesi ma va benissimo e ad oggi non ha avuto più alcun problema!Nel mio caso non so se riescono a risolverlo,è questo che da più fastidio

Acc 88
14-02-2009, 19:11
E' la Sport,dovrebbe avere 90cv.Comunque è il classico problema delle Fiat,il problema è che lo risolvano.Una amica aveva preso una focus nuova,tempo 10km e fuse il motore!!!E' stata via 2 mesi ma va benissimo e ad oggi non ha avuto più alcun problema!Nel mio caso non so se riescono a risolverlo,è questo che da più fastidio

sembra veramente sfigato il propulsore purtroppo capita....quelle volte che l'avete usato e nn ha dato problemi, che sensazione dava il motore? ti sembrava normale? dico buono, scattante etc...avete provato mai a tirarlo?

Teox82
14-02-2009, 19:13
sembra veramente sfigato il propulsore purtroppo capita....quelle volte che l'avete usato e nn ha dato problemi, che sensazione dava il motore? ti sembrava normale? dico buono, scattante etc...avete provato mai a tirarlo?

La Focus della mia amica è fusa nel tragitto concessionario-casa :D :muro:

la nostra GP invece non mostra nessun problema,mio fratello ci fa poca strada,non ha su neanche 2000km.Impossibile che siaun problema di motore,deve essere un problema all'impianto elettrico

Mr_Paulus
14-02-2009, 19:56
Ragazzi è un disastro,la macchina che ha preso mio fratello,postata tempo fa,ha continui problemi.In sequenza si sono accese 3 volte la spia del fap,una volta quella dell'olio,una volta quella dell'avaria motore e 2 volte quella dell'esp.La settimana prossima la porta di nuovo dal conce,o risolvono o penso che contatteremo un avvocato,18000€ sull'unghia per avere poi un albero di natale sono troppi.Grossa delusione

imho centralina impazzita, risolvibile con un semplice aggiornamento..
a quella di mia madre è successo (solo per la spia del motore però), hanno aggiornato la centralina ed è andato tutto a posto.

Teox82
14-02-2009, 20:01
imho centralina impazzita, risolvibile con un semplice aggiornamento..
a quella di mia madre è successo (solo per la spia del motore però), hanno aggiornato la centralina ed è andato tutto a posto.

Speriamo sia solo quello,lunedi la porta e vediamo.Vi aggiorno :(

DankanSun
15-02-2009, 11:45
Speriamo sia solo quello,lunedi la porta e vediamo.Vi aggiorno :(



a me dopo qualche mese si bloccò il blu&me, lampeggiavano i km sul cdb, non fungeva quasi piu nulla, si accendevano spie di avaria motore e del hill holder, sono stato in una officina autorizzata che non mi ha risolto nulla xkè hanno solo resettato, poi sono andato al fiat center di roma e mi hanno aggiornato qualcosa della centralina e da allora funge tutto perfettamente, quindi secondo me ti devono si resettare la centralina ma aggiornarla pure, se la resettano solo dopo poco ritorna come prima.

Killian
15-02-2009, 11:49
da un po' ho anche io un problema con la mia GP.

In pratica a volte, quando freno a bassa velocità (diciamo sotto i 30 KM/H) si accendono le spie dell'ABS e dell'ESP/ASR e sul computer di bordo mi compare la scritta "ABS/ESB/ASR/Hill Holder non disponibile". Spegnendo e riaccendendo l'auto tutto torna a funzionare correttamente.

Leggendo il forum del grande punto club pare che il problema sia un sensore posto sotto il pedale del freno, appena posso vado dal concessionario a farla vedere.

Per il resto, a parte qualche rumorino su strade sconnesse, nessun problema (l'auto ha quasi 14.000 KM).

EDIT: dimenticavo, qualche tempo fa ho avuto un parziale blocco del letture multimediale del Blue & Me, nel senso che potevo regolare il volume ma non potevo più scorrere al brano successivo/precedente. Ho risolto staccando per qualche secondo (a macchina spenta ovviamente) i 2 fusibili che alimentano il Blue & Me.

sam_88
15-02-2009, 12:29
da un po' ho anche io un problema con la mia GP.

In pratica a volte, quando freno a bassa velocità (diciamo sotto i 30 KM/H) si accendono le spie dell'ABS e dell'ESP/ASR e sul computer di bordo mi compare la scritta "ABS/ESB/ASR/Hill Holder non disponibile". Spegnendo e riaccendendo l'auto tutto torna a funzionare correttamente.

Leggendo il forum del grande punto club pare che il problema sia un sensore posto sotto il pedale del freno, appena posso vado dal concessionario a farla vedere.

Per il resto, a parte qualche rumorino su strade sconnesse, nessun problema (l'auto ha quasi 14.000 KM).

EDIT: dimenticavo, qualche tempo fa ho avuto un parziale blocco del letture multimediale del Blue & Me, nel senso che potevo regolare il volume ma non potevo più scorrere al brano successivo/precedente. Ho risolto staccando per qualche secondo (a macchina spenta ovviamente) i 2 fusibili che alimentano il Blue & Me.

E' un problema comune su molti modelli fiat e alfa romeo e si tratta sempre del sensore del pedale. Deve essere proprio un modello difettoso di sensore.

grayfox_89
15-02-2009, 12:38
Montato e provato il filtro. E' migliorata un pò in alto e soprattutto la prontezza dell'accelleratore. Il sound almeno per il mio orecchio è rimasto invariata se nn sulle marce alte.
che soddisfazioni questo t-jet.. :)

Marko#88
15-02-2009, 12:54
Montato e provato il filtro. E' migliorata un pò in alto e soprattutto la prontezza dell'accelleratore. Il sound almeno per il mio orecchio è rimasto invariata se nn sulle marce alte.
che soddisfazioni questo t-jet.. :)

strano che non senti la turbina fischiare di più, da me è l'unica cosa che è cambiata in pratica...:asd:
ora in sport è una figata..:D

grayfox_89
15-02-2009, 13:03
strano che non senti la turbina fischiare di più, da me è l'unica cosa che è cambiata in pratica...:asd:
ora in sport è una figata..:D

Forse perchè prima viaggiavo con il filtro praticamente spappolato :asd:
Era come andare senza filtro, e la turba lì si che si sentiva :cool:
Cmq sui TSI la fata turbina ci mette dentro più voce :O

Marko#88
15-02-2009, 16:19
Forse perchè prima viaggiavo con il filtro praticamente spappolato :asd:
Era come andare senza filtro, e la turba lì si che si sentiva :cool:
Cmq sui TSI la fata turbina ci mette dentro più voce :O

Sulla Golf GTI non si sentiva quasi nulla quando l'ho provata...idem su Scirocco 1.4...Oltre al fatto che sembrano non andare nulla...troppo piatti, che schifo..:asd:

bob.malone
16-02-2009, 08:46
qualcuno ha esperienza di Chinafonini+B&M se fungono?

Marko#88
16-02-2009, 12:26
qualcuno ha esperienza di Chinafonini+B&M se fungono?

Del tipo? :asd:

bob.malone
16-02-2009, 14:20
bho
Solo che ieri il mio telefono ha iniziato a funzionare male, io ho già programmato un'altra spesa e non ho tanti soldi quindi pensavo tipo un Gsmart o al massimo un CETC quello con la forma dell' AIFONO:sofico: che mi piaceva e a vederlo sembra anche bello. (poi l'idea di avere 2 SIM mi piaceva), ma appunto non sò se sti telefoni (Con il BT che si ritrovano e 2 sim) funzionano in auto, visto che oramai uso tantissimo il B&M

Futura12
16-02-2009, 14:37
Meglio un nokia da 150€ anche con molte meno funzioni che quei cessofonini,consiglio da amico;)

bob.malone
16-02-2009, 14:47
si bho solo che i nokia a 150€uri non me piacciono:sofico:

comunque oggi il cell sembra rifunzionare vedremo..........

Mr_Paulus
16-02-2009, 16:14
ragazzi na domanda...ho notato che nel cambio del t-jet non c'è la levetta da alzare per la retromarcia...ma c'è qualche altro meccanismo che impedisce di inserire accidentalmente la retro quando si va avanti oppure bisogna solo stare attenti?

Marko#88
16-02-2009, 16:22
bho
Solo che ieri il mio telefono ha iniziato a funzionare male, io ho già programmato un'altra spesa e non ho tanti soldi quindi pensavo tipo un Gsmart o al massimo un CETC quello con la forma dell' AIFONO:sofico: che mi piaceva e a vederlo sembra anche bello. (poi l'idea di avere 2 SIM mi piaceva), ma appunto non sò se sti telefoni (Con il BT che si ritrovano e 2 sim) funzionano in auto, visto che oramai uso tantissimo il B&M

Io le cinesate le lascerei perdere ma i gusti son gusti...:D
Devo ancora capire come cacchio copiare la rubrica in macchina invere...io ho un LG Viewty...la copiatura automatica non funge...e se provo ad inviarli manualmente ovviamente mi da il bt occupato (eh grazie..:asd: )...devo vedere se c'è una qualche opzione di sincronizzazione nel cel ma mi scordo sempre...:asd:

bob.malone
16-02-2009, 16:34
hai provato a cancellare il profilo, poi quando ti dice se vuoi sincronizzare la rubbrica gli dici "NO" e poi vai di manuale???? con il mio N80 ho fatto cosi:O

Marco83_an
17-02-2009, 10:15
Ciao a tutti !
Chi vi scrive è un futuro (speriamo) possessore di Gpunto T-jet :D
Oggi pomeriggio devo andare a vedere 2 auto dal concessionario e vorrei chiedervi pareri ed esperienze riguardo queste 2 vetture :

1) Gpunto T-jet Nuova (prima immatricolazione) 3P Blu magnetico , allestimento Emotion a 12.200€
2) Gpunto T-jet Nuova (prima immatricolazione) 3P Nero provocatore , allestimento Sport a 12.500€

Ora : sul sito della Fiat non posso fare la comparativa tra i due allestimenti perchè l'Emotion non è più disponibile ; quindi a chi chiedere se non a voi possessori di Gpunto pareri a riguardo !

:help:

bob.malone
17-02-2009, 10:23
Le auto sono nuove?

considera che fra i 2 allestimenti cambiano gli Optional di serie e le sospensioni che sulla Sport sono diverse, e più rigide.

in più sono diversi i sedili, e quasi sicuro i cerchi che sulla Sport saranno dei 17" invece di 15" o 16".

per il resto l'auto le auto si equivalgono, alla fine vedi quella che ti piace di più.:), sulle Emotion c'era il clima automatico e non mi ricordo cosa altro di serie, sulle sport i cerchi 17" minigonne spoiler e vetri oscurati, ma clima manuale.

DankanSun
17-02-2009, 11:06
io prenderei la sport aggiungendoci il clima auto, poi preferisco le sospensioni piu rigide che migliorano il confort di marcia sulle strade asfaltate ma ti ammazzano sulle strade con buche però vabbe gli da na sgonfiatina alle ruote e la situazione migliora pareecchio, anche se consumi leggermente di più, poi i sedili sono nettamente piu belli e a libretto è riportato che puoi montare kit estetici quindi se poi decidi di mettere qualcosa di questo genere non sei illegale, per il resto la emotion ha le luci antipozzanghera che la sport non ha e qualche altra cosa, la sport hai il compressore mentre la emotion il ruotino di scorta forse piu comodo.

bob.malone
17-02-2009, 11:30
guarda che pure sulla sport puoi mettere il Ruotino, ma se hai i 17" non puoi mettere la ruota di scorta di dimesioni normali.

Marco83_an
17-02-2009, 11:47
Grazie a tutti , infatti il venditore mi ha detto che la emotion ha il cruise control e il clima bizona che la sport non ha , mentre ha i cerchi da 15 (un pò pochettino forse)

Comunque : SI le auto sono nuove , anche se non l'ultimo modello , nel senso che io sarei il primo ad immatricolarle !

io prenderei la sport aggiungendoci il clima auto, poi preferisco le sospensioni piu rigide che migliorano il confort di marcia sulle strade asfaltate ma ti ammazzano sulle strade con buche però vabbe gli da na sgonfiatina alle ruote e la situazione migliora pareecchio, anche se consumi leggermente di più, poi i sedili sono nettamente piu belli e a libretto è riportato che puoi montare kit estetici quindi se poi decidi di mettere qualcosa di questo genere non sei illegale, per il resto la emotion ha le luci antipozzanghera che la sport non ha e qualche altra cosa, la sport hai il compressore mentre la emotion il ruotino di scorta forse piu comodo.

purtroppo non è un nuovo che devo ordinare , sono 2 auto che hanno li in pronta consegna e non posso apportare modifiche !
sul clima non mi interessa auto , io l'aria condizionata non la uso mai (soffro di sinusite) e mi trovo bene col manuale :)
per il fatto del ruotino , poco importa dato che penso di far montare il GPL il prima possibile , visto che l'auto la pago 12.500 , considero un buon investimento altri 1.500 per l'impianto a GPL così a 14K ho una macchina nuova , sportiveggiante , con l'impianto a GPL !
considerando che di listino nuova senza impianto sono riuscito a tirare il prezzo sui 14.800 (ai quali andrebbero aggiunti ulteriori 1.5K per il GPL) , mi sembra un'ottima offerta .

DankanSun
17-02-2009, 11:55
guarda che pure sulla sport puoi mettere il Ruotino, ma se hai i 17" non puoi mettere la ruota di scorta di dimesioni normali.

si ma quando l'ho presa io di serie c'era solo il compressore, ora non so se puoi scegliere tra l'uno e l'altro, il ruotino io lo dovevo comprare come optional

DankanSun
17-02-2009, 11:57
Grazie a tutti , infatti il venditore mi ha detto che la emotion ha il cruise control e il clima bizona che la sport non ha , mentre ha i cerchi da 15 (un pò pochettino forse)

Comunque : SI le auto sono nuove , anche se non l'ultimo modello , nel senso che io sarei il primo ad immatricolarle !



purtroppo non è un nuovo che devo ordinare , sono 2 auto che hanno li in pronta consegna e non posso apportare modifiche !
sul clima non mi interessa auto , io l'aria condizionata non la uso mai (soffro di sinusite) e mi trovo bene col manuale :)
per il fatto del ruotino , poco importa dato che penso di far montare il GPL il prima possibile , visto che l'auto la pago 12.500 , considero un buon investimento altri 1.500 per l'impianto a GPL così a 14K ho una macchina nuova , sportiveggiante , con l'impianto a GPL !
considerando che di listino nuova senza impianto sono riuscito a tirare il prezzo sui 14.800 (ai quali andrebbero aggiunti ulteriori 1.5K per il GPL) , mi sembra un'ottima offerta .

ok credo che le tue affermazioni siano giustissime, però rimango dell'idea che se la prendi 3 porte la soprt sia la scelta migliore :D anche xkè se il clima auto non ti interessa e il prezzo alla fine è molto simile vai di sport

Nestasiato
17-02-2009, 12:03
si ma quando l'ho presa io di serie c'era solo il compressore, ora non so se puoi scegliere tra l'uno e l'altro, il ruotino io lo dovevo comprare come optional

la mia, km 0 del 2007, aveva pure la ruota di scorta standard... che, ahimè, ho già dovuto usare... dopo aver rovinato un cerchio :muro:

DankanSun
17-02-2009, 12:21
la mia, km 0 del 2007, aveva pure la ruota di scorta standard... che, ahimè, ho già dovuto usare... dopo aver rovinato un cerchio :muro:

io l'ho presa nuova, quindi forse è il concessionario che ha fatto mettere la ruota, xkè di serie non era previsto ne il ruotino ne la ruota.

Marko#88
17-02-2009, 12:25
hai provato a cancellare il profilo, poi quando ti dice se vuoi sincronizzare la rubbrica gli dici "NO" e poi vai di manuale???? con il mio N80 ho fatto cosi:O

come hai fatto a copiarli manualmente?

guarda che pure sulla sport puoi mettere il Ruotino, ma se hai i 17" non puoi mettere la ruota di scorta di dimesioni normali.

togliendo la merderia nel pozzetto sotto al baule ci sta una ruota normalissima, c'è qualcuno che sulla gpa ha comprato un cerchio come ricambio e l'ha gommato...ruota di scorta pronta all'uso..:)

Nestasiato
17-02-2009, 12:29
la mia, km 0 del 2007, aveva pure la ruota di scorta standard... che, ahimè, ho già dovuto usare... dopo aver rovinato un cerchio :muro:

ehm... ho dimenticato di dire che la mia è di provenienza spagnola, aveva pure il B&M di serie :stordita:

peccato per le manopole ai finestrini posteriori, sanno molto di macchina preistorica :P

Ray_McCoy
17-02-2009, 13:33
considerando che di listino nuova senza impianto sono riuscito a tirare il prezzo sui 14.800 (ai quali andrebbero aggiunti ulteriori 1.5K per il GPL) , mi sembra un'ottima offerta .

anche a me sembra un ottima offerta ;) e se non hai bisogno di cruise e clima automatico, vai di sport tutta la vita...

io intanto attendo la mia... dicono almeno altre 2 settimane, l'ho ordinata la prima metà di dicembre :muro:

continuerò a girare con la super getz di famiglia :sofico:

bob.malone
17-02-2009, 15:14
si ma quando l'ho presa io di serie c'era solo il compressore, ora non so se puoi scegliere tra l'uno e l'altro, il ruotino io lo dovevo comprare come optional

si prende come Optional a 60€ oppure in linea accessori a molto di più.


come hai fatto a copiarli manualmente?



togliendo la merderia nel pozzetto sotto al baule ci sta una ruota normalissima, c'è qualcuno che sulla gpa ha comprato un cerchio come ricambio e l'ha gommato...ruota di scorta pronta all'uso..:)

1) dal mio cellulare ho selezionato i contatti e li ho inviati via BT (dal cellulare però), però ricordati di cancellare l'utente sul Blu&me prima e ripartire da zero

2) io avevo chiesto la ruota di scorta di dimensioni normali, e in conce mi hanno risposto che il cerchio da 17" non ci entrava (ovviamente gommato):boh:

Marko#88
17-02-2009, 16:16
1) dal mio cellulare ho selezionato i contatti e li ho inviati via BT (dal cellulare però), però ricordati di cancellare l'utente sul Blu&me prima e ripartire da zero

2) io avevo chiesto la ruota di scorta di dimensioni normali, e in conce mi hanno risposto che il cerchio da 17" non ci entrava (ovviamente gommato):boh:

Dopo provo anche col mio telefono, magari funge...strano che ti abbiano detto così..magari ricordo male io ma mi pareva di aver letto sul GPC che c'era gente che aveva messo il 17 gommato nel pozzetto di serie...boh..:confused:

Mr_Paulus
17-02-2009, 16:34
ragazzi na domanda...ho notato che nel cambio del t-jet non c'è la levetta da alzare per la retromarcia...ma c'è qualche altro meccanismo che impedisce di inserire accidentalmente la retro quando si va avanti oppure bisogna solo stare attenti?

:read:

bob.malone
17-02-2009, 16:45
ma ha 6 marce la T-Jet??? forse si preme in basso il cambio.

Mr_Paulus
17-02-2009, 16:45
ma ha 6 marce la T-Jet??? forse si preme in basso il cambio.

nono, 5.

bob.malone
17-02-2009, 16:53
allora il piruletto non serve, e quindi non c'è (lo sò che sulle vecchie punto c'era, ce l'ha mia madre), se ha 5 marce la Retro sta sotto la 5a quindi non rischi di inserirla, è presente nel cambio a 6 marce invece perchè la Retro sta sopra la Prima.:O

Mr_Paulus
17-02-2009, 16:56
allora il piruletto non serve, e quindi non c'è (lo sò che sulle vecchie punto c'era, ce l'ha mia madre), se ha 5 marce la Retro sta sotto la 5a quindi non rischi di inserirla, è presente nel cambio a 6 marce invece perchè la Retro sta sopra la Prima.:O

bah, nella gp col 1.4 8v la retro è sotto la 5a e c'è il birubiru....
poi passando dalla zafira di mio padre alla mia metti che in un attimo di follia metto la retro ai 120 pensando che c'è la 6a? :O

bob.malone
17-02-2009, 16:59
pensa che io invece i primi giorni mettevo la 6a al posto della Retromarcia:muro:

DankanSun
17-02-2009, 17:24
pensa che io invece i primi giorni mettevo la 6a al posto della Retromarcia:muro:

io la retro sulla prima la trovo piu comoda e veloce per fare le manovre, io i primi giorni mi chiedevo dove fosse, ma leggere il manuale mai :sofico:

_fred_
17-02-2009, 17:48
bah, nella gp col 1.4 8v la retro è sotto la 5a e c'è il birubiru....
poi passando dalla zafira di mio padre alla mia metti che in un attimo di follia metto la retro ai 120 pensando che c'è la 6a? :O

Non preoccuparti che la retro ai 120 non la riesci a inserire neanche se sei Superman. Rischi di spezzare la leva del cambio piuttosto di riuscire a inserire la marcia sbagliata.

Futura12
17-02-2009, 19:34
Non preoccuparti che la retro ai 120 non la riesci a inserire neanche se sei Superman. Rischi di spezzare la leva del cambio piuttosto di riuscire a inserire la marcia sbagliata.

Quoto,ma solo per la R...volendo la può infilare la seconda a 120 in qualche modo per sbaglio...non saprei definire cosa potrebbe succedere:asd:

_fred_
17-02-2009, 20:16
Quoto,ma solo per la R...volendo la può infilare la seconda a 120 in qualche modo per sbaglio...non saprei definire cosa potrebbe succedere:asd:

Bhe ok, ma quello ti può accadere in tutte le auto e anche in questo caso risulta piuttosto difficoltoso a meno di non fare un lavoro certosino di doppietta.

Marko#88
17-02-2009, 20:26
bah, nella gp col 1.4 8v la retro è sotto la 5a e c'è il birubiru....
poi passando dalla zafira di mio padre alla mia metti che in un attimo di follia metto la retro ai 120 pensando che c'è la 6a? :O

la retro sopra ai 10 si fa una fatica boia a metterla...una cosa che mi ha stupito è che nella tjet che ha il mio amico (quindi con C510) se metti la retro che non sei perfettamente fermo gratta...nella mia gpa (M32) la retro la riesci a mettere senza grattare...ovviamente solo se vai pianissimo...

Quoto,ma solo per la R...volendo la può infilare la seconda a 120 in qualche modo per sbaglio...non saprei definire cosa potrebbe succedere:asd:

fai una fatica porca, per sbaglio è impossibile, gliela metti solo se proprio vuoi...

Bhe ok, ma quello ti può accadere in tutte le auto e anche in questo caso risulta piuttosto difficoltoso a meno di non fare un lavoro certosino di doppietta.

appunto..

Futura12
17-02-2009, 20:33
la retro sopra ai 10 si fa una fatica boia a metterla...una cosa che mi ha stupito è che nella tjet che ha il mio amico (quindi con C510) se metti la retro che non sei perfettamente fermo gratta...nella mia gpa (M32) la retro la riesci a mettere senza grattare...ovviamente solo se vai pianissimo...



fai una fatica porca, per sbaglio è impossibile, gliela metti solo se proprio vuoi...



appunto..

Si immagino non ho mai provato PRND rulez per me...il cambio lo odio.
Per il resto,sta cosa è successa e anche facilmente a un mio amico...ero presente io,come al solito stava schiattando la sua povera fiat 600...stavamo tipo a 120 in quarta...invece di infilare la quinta...per sbaglio ha messo la terza.
Ma non si è fusa..solo una svampa di bruciato assurdo...:eek:

_fred_
17-02-2009, 20:40
la retro sopra ai 10 si fa una fatica boia a metterla...una cosa che mi ha stupito è che nella tjet che ha il mio amico (quindi con C510) se metti la retro che non sei perfettamente fermo gratta...nella mia gpa (M32) la retro la riesci a mettere senza grattare...ovviamente solo se vai pianissimo...

Credo sia una questione di sincronizzatori, pure sulla mia vecchia punto MK2 se non eri perfettamente fermo la retro grattava. Bastava dare un piccolo colpo di acceleratore e questa entrava perfettamente.

Mr_Paulus
17-02-2009, 20:44
ok grassie a tutti.
p.s. anche sulla gp di mia madre la retro gratta in leggero movimento...in effetti ogni tanto gratta anche da ferma..ma ormai sono abituato...anche la nostra vecchia polo ogni tanto lo fa...

Futura12
17-02-2009, 20:45
Credo sia una questione di sincronizzatori, pure sulla mia vecchia punto MK2 se non eri perfettamente fermo la retro grattava. Bastava dare un piccolo colpo di acceleratore e questa entrava perfettamente.

Credo sia proprio cosi,anche la nostra purtroppo lo fa (gp 90cv),sarà pure normale ma non è affatto bello:muro:

Marko#88
17-02-2009, 20:50
Credo sia una questione di sincronizzatori, pure sulla mia vecchia punto MK2 se non eri perfettamente fermo la retro grattava. Bastava dare un piccolo colpo di acceleratore e questa entrava perfettamente.

vero, avuta...:)

Mr_Paulus
18-02-2009, 20:06
ragas ho letto in giro per internet che in primavera dovrebbe uscire un corposo aggiornamento per il blue&me e su un forum della 500 ho letto anche che la fiat metterà a disposizione delle officine ofgni 3 mesi aggiornamenti minori per la compatibilità con i cellulari..
voi ne sapete qualcosa??

DankanSun
18-02-2009, 22:28
a chi interessa si sta organizzando il raduno nazionale a roma il 1-2-3 maggio, per mettersi in lista andate a questo link

http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewtopic.php?f=26&t=31185&st=0&sk=t&sd=a

Marko#88
18-02-2009, 22:28
ragas ho letto in giro per internet che in primavera dovrebbe uscire un corposo aggiornamento per il blue&me e su un forum della 500 ho letto anche che la fiat metterà a disposizione delle officine ofgni 3 mesi aggiornamenti minori per la compatibilità con i cellulari..
voi ne sapete qualcosa??

a me interesserebbe più che altro che rendessero funzionanti i tasti sulla radio anche usando la chiavetta...è davvero una palla guidare con la morosa costantemente con le mani sul volante a cambiar canzone...:asd:
della compatibilità coi telefoni me ne frego, tutto sommato mi basta che funzioni il vivavoce, del lettore messaggi me ne sbatto totalmente...io voglio solo i tasti in plancia funzionanti da chiavetta, non credo di chiedere l'impossibile...:muro:

grayfox_89
18-02-2009, 22:45
a me interesserebbe più che altro che rendessero funzionanti i tasti sulla radio anche usando la chiavetta...è davvero una palla guidare con la morosa costantemente con le mani sul volante a cambiar canzone...:asd:

Ahaha come ti capisco :asd:

Max Power
18-02-2009, 23:03
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
a me interesserebbe più che altro che rendessero funzionanti i tasti sulla radio anche usando la chiavetta...è davvero una palla guidare con la morosa costantemente con le mani sul volante a cambiar canzone...


Ahaha come ti capisco :asd:


Alla morosa faccio tenere il joystic, preferibilmente in strade accidentate :asd:

Marko#88
19-02-2009, 06:21
Ahaha come ti capisco :asd:
:D

Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
a me interesserebbe più che altro che rendessero funzionanti i tasti sulla radio anche usando la chiavetta...è davvero una palla guidare con la morosa costantemente con le mani sul volante a cambiar canzone...





Alla morosa faccio tenere il joystic, preferibilmente in strade accidentate :asd:

ecco quello che dice che se lo incontro per strada mi sta davanti col suo tjet originale...:rotfl:

Marco83_an
19-02-2009, 08:28
Ragassuoli , ci siamo :
contratto firmato ieri , la macchina (che è in pronta consegna) la dovrei ritirare venerdì della prossima settimana , il tempo di immatricolarla ed è mia ...... :D
La mia T-jet stà arrivandoooooooooo !!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mr_Paulus
19-02-2009, 09:11
a me interesserebbe più che altro che rendessero funzionanti i tasti sulla radio anche usando la chiavetta...è davvero una palla guidare con la morosa costantemente con le mani sul volante a cambiar canzone...:asd:
quoto quoto :asd:

della compatibilità coi telefoni me ne frego, tutto sommato mi basta che funzioni il vivavoce, del lettore messaggi me ne sbatto totalmente...io voglio solo i tasti in plancia funzionanti da chiavetta, non credo di chiedere l'impossibile...:muro:

per il lettore sms anche a me non interessa..invece oltre ai comandi dell'autoradio mi farebbe comodo anche poter navigare tra gli album/playlist/cartelle/artisti con i comandi vocali..visto che riconosce i nomi in rubrica non vedo perchè no i nomi delle canzoni.
poi si potrebbe fare in modo di poter inserire la destinazione del navigatore totalmente a voce..anche questa mi sembra una cosa fattibile.
poi il top sarebbe poter controllare anche la temperatura del clima automatico a voce ma qui forse si fantastica un po'...almeno senza aggiornamenti hardware oltre che software..

bob.malone
19-02-2009, 10:53
quoto quoto :asd:


per il lettore sms anche a me non interessa..invece oltre ai comandi dell'autoradio mi farebbe comodo anche poter navigare tra gli album/playlist/cartelle/artisti con i comandi vocali..visto che riconosce i nomi in rubrica non vedo perchè no i nomi delle canzoni.
poi si potrebbe fare in modo di poter inserire la destinazione del navigatore totalmente a voce..anche questa mi sembra una cosa fattibile.
poi il top sarebbe poter controllare anche la temperatura del clima automatico a voce ma qui forse si fantastica un po'...almeno senza aggiornamenti hardware oltre che software..

sarebbe una gran cosa, poi la compatibilità con gli AAC (anche se oramai mi sono convertito tutta la libreria:cry:

invece non voglio la possibilità di cambiare brano dall'autoradio, la canzone la scelgo io e basta, chi prova a mettermi le mani al volante gli le sego di netto:O

Marko#88
19-02-2009, 12:24
quoto quoto :asd:


per il lettore sms anche a me non interessa..invece oltre ai comandi dell'autoradio mi farebbe comodo anche poter navigare tra gli album/playlist/cartelle/artisti con i comandi vocali..visto che riconosce i nomi in rubrica non vedo perchè no i nomi delle canzoni.
poi si potrebbe fare in modo di poter inserire la destinazione del navigatore totalmente a voce..anche questa mi sembra una cosa fattibile.
poi il top sarebbe poter controllare anche la temperatura del clima automatico a voce ma qui forse si fantastica un po'...almeno senza aggiornamenti hardware oltre che software..

Sarebbe estremo dire il nome della cartella e lui ci va da solo...o addirittura dire il nome del brano...:cool:

Mr_Paulus
19-02-2009, 12:31
Sarebbe estremo dire il nome della cartella e lui ci va da solo...o addirittura dire il nome del brano...:cool:

ma quando fai lo scorrimento per album è vero che ti ordina le canzone per nome e non come sono ordinate nell'album stesso?

bob.malone
19-02-2009, 14:07
a me le ha ordinate tutte in ordine alfabetico.

Mr_Paulus
19-02-2009, 14:08
a me le ha ordinate tutte in ordine alfabetico.
altra cosa da cambiare nell'aggiornamento :O

Ray_McCoy
19-02-2009, 15:44
ragazzi forse la prossima settimana la giallona sarà tra le mie mani :sperem:

a me interesserebbe più che altro che rendessero funzionanti i tasti sulla radio anche usando la chiavetta...è davvero una palla guidare con la morosa costantemente con le mani sul volante a cambiar canzone...:asd:

su questo siamo tutti d'accordo :asd:

Marko#88
19-02-2009, 16:20
ma quando fai lo scorrimento per album è vero che ti ordina le canzone per nome e non come sono ordinate nell'album stesso?

mi sa di si ma questo si ricolve facilmente, o metti il numero davanti al titolo (è brutto ma in quel modo le ordini come ti pare) o, in alternativa, crei la playlist...ma anche questa è una cosa che mi serve poco tanto ho la chiavetta incasinatissima e ascolto sempre di tutto un po' e col casuale quindi a me preme solo che rendano funzionanti quei cacchio di tasti...se poi volessero far funzionare la chiavetta anche da macchina completamente spenta non sarebbe malaccio...

Mr_Paulus
19-02-2009, 16:27
mi sa di si ma questo si ricolve facilmente, o metti il numero davanti al titolo (è brutto ma in quel modo le ordini come ti pare) o, in alternativa, crei la playlist...ma anche questa è una cosa che mi serve poco tanto ho la chiavetta incasinatissima e ascolto sempre di tutto un po' e col casuale quindi a me preme solo che rendano funzionanti quei cacchio di tasti...se poi volessero far funzionare la chiavetta anche da macchina completamente spenta non sarebbe malaccio...

ma il lettore legge i tag giusto?
ad esempio se cambio il nome del file da "Poker Face" a "01 Poker Face" (per metterlo in ordine nell'album) ma lascio invariati titolo artista ecc. nei tag, a parte ordinarmele a seconda del nome che metto, nel display viene fuori "Poker Face" oppure "01 Poker Face"? (non che sia importante ma giusto come valore estetico)

Nestasiato
19-02-2009, 18:32
mi confermate che è fuori dal mondo 550 euro per paraurti nuovo (285e), verniciatura e montaggio?

jokervero
19-02-2009, 18:49
mi confermate che è fuori dal mondo 550 euro per paraurti nuovo (285e), verniciatura e montaggio?

Se 550 include: pezzo, verniciatura e montaggio credo sia un prezzo normale.

Marko#88
19-02-2009, 18:58
ma il lettore legge i tag giusto?
ad esempio se cambio il nome del file da "Poker Face" a "01 Poker Face" (per metterlo in ordine nell'album) ma lascio invariati titolo artista ecc. nei tag, a parte ordinarmele a seconda del nome che metto, nel display viene fuori "Poker Face" oppure "01 Poker Face"? (non che sia importante ma giusto come valore estetico)

Dovrebbe leggere il tag perchè a volte mi rendo conto che le canzoni hanno nome diverso in macchina rispetto al file quindi deduco che siano taggate...poi vabè io non faccio testo perchè nella chiavetta da 8GB ho il delirio più totale...:asd:
una cosa che ho notato però...a volte non rileva delle canzoni. Non so per quale assurdo motivo, non pare ci sia una logica (ho provato sia a bitrate costante che variabile, provato da 128, 160, 192, anche 320), ma non capisco perchè a volte mi ritrovo con delle canzoni nella chiavetta che però in macchina non esistono...ho risolto codificando tutto in maniera identica così o va tutto o non va niente e per fortuna va tutto...:asd:
sono comunque dell'idea che il blue and me fra chiavetta usb, vivavoce, comandi vocali ecc sia una gran bella cosa ma necessita assolutamente di un aggiornamento per risolvere appunto cazzatine come compatibilità con più telefoni, maggior compatibilità di chiavette (ne ho una che non vuole andare assolutamente) e comandi in plancia funzionanti...ha delle potenzialità però poco supporto imho...:(

Mr_Paulus
19-02-2009, 19:08
Dovrebbe leggere il tag perchè a volte mi rendo conto che le canzoni hanno nome diverso in macchina rispetto al file quindi deduco che siano taggate...poi vabè io non faccio testo perchè nella chiavetta da 8GB ho il delirio più totale...:asd:
una cosa che ho notato però...a volte non rileva delle canzoni. Non so per quale assurdo motivo, non pare ci sia una logica (ho provato sia a bitrate costante che variabile, provato da 128, 160, 192, anche 320), ma non capisco perchè a volte mi ritrovo con delle canzoni nella chiavetta che però in macchina non esistono...ho risolto codificando tutto in maniera identica così o va tutto o non va niente e per fortuna va tutto...:asd:
sono comunque dell'idea che il blue and me fra chiavetta usb, vivavoce, comandi vocali ecc sia una gran bella cosa ma necessita assolutamente di un aggiornamento per risolvere appunto cazzatine come compatibilità con più telefoni, maggior compatibilità di chiavette (ne ho una che non vuole andare assolutamente) e comandi in plancia funzionanti...ha delle potenzialità però poco supporto imho...:(
ok grazie per le informazioni..non ci resta che aspettare e incrociare le dita :sperem:

Marko#88
19-02-2009, 22:29
ok grazie per le informazioni..non ci resta che aspettare e incrociare le dita :sperem:

Altra cosa che mi è venuta in mente...dovrebbero assolutamente implemetare l'avanzamento rapido anche da chiavetta...non è indispensabile ma a volte mi farebbe comodo...

dibe
20-02-2009, 07:37
Se 550 include: pezzo, verniciatura e montaggio credo sia un prezzo normale.

esatto.

Nestasiato
20-02-2009, 20:00
uff... ho capito, mi rivolgerò al carrozziere solo per la verniciatura, piuttosto non lo prendo originale (ebay) e poi me lo monto io (pare ci vogliano 10 minuti, non ho neanche i fendinebbia)

Max Power
21-02-2009, 00:25
:D



ecco quello che dice che se lo incontro per strada mi sta davanti col suo tjet originale...:rotfl:

Anche con la tipa che mi lucida il Pistone!!! :cool:

Compra qualche gettone in più, la polvere te la dovrai lavare! :asd:

Futura12
21-02-2009, 00:28
Anche con la tipa che mi lucida il Pistone!!! :cool:

Compra qualche gettone in più, la polvere te la dovrai lavare! :asd:

ma lol sei al limite del ridicolo scometto che con la vecchia mondeo 2.0TDDI rimappata a 143cv ti do le paste...ma anche con una macchina uguale alla tua:read:

Max Power
21-02-2009, 00:43
ma lol sei al limite del ridicolo scometto che con la vecchia mondeo 2.0TDDI rimappata a 143cv ti do le paste...ma anche con una macchina uguale alla tua:read:

Ti piacerebbe. :asd:

Scommessa che il bauscia con la 156 1.9 Mjet 150 sè panato.

In pratica un altro che mi paga da bere :asd:

-> Il prossimo! :sborone:

gomax
21-02-2009, 11:36
Stamattina sono passato da un concessionario Fiat dalle mie parti e mentre attendevo di parlare col capo officina ho visto un anziano signore che aveva problemi col telecomando della sua GPunto. Allora un addetto gli riferisce che probabilmente si è rotto e che deve essere cambiato... prezzo: 190€ :eek: :eek: :eek:
Ma è normale questo prezzo per una chiave di plastica con un piccolo modulo radio? :fagiano: Il povero tizio se n'è andato imprecando...

Ciao

rxd8s
21-02-2009, 11:45
Ragassuoli , ci siamo :
contratto firmato ieri , la macchina (che è in pronta consegna) la dovrei ritirare venerdì della prossima settimana , il tempo di immatricolarla ed è mia ...... :D
La mia T-jet stà arrivandoooooooooo !!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

grandissimo :ciapet:

Allora stasera, tocca che paghi TE da bere, e non io :O

rxd8s
21-02-2009, 11:53
Stamattina sono passato da un concessionario Fiat dalle mie parti e mentre attendevo di parlare col capo officina ho visto un anziano signore che aveva problemi col telecomando della sua GPunto. Allora un addetto gli riferisce che probabilmente si è rotto e che deve essere cambiato... prezzo: 190€ :eek: :eek: :eek:
Ma è normale questo prezzo per una chiave di plastica con un piccolo modulo radio? :fagiano: Il povero tizio se n'è andato imprecando...

Ciao

praticamente... a me mi pare l'abbiano fatta pagare 160/170, devo controllar la fattura...

Marko#88
21-02-2009, 12:06
Ti piacerebbe. :asd:

Scommessa che il bauscia con la 156 1.9 Mjet 150 sè panato.

In pratica un altro che mi paga da bere :asd:

-> Il prossimo! :sborone:

sei patetico ;)

Stamattina sono passato da un concessionario Fiat dalle mie parti e mentre attendevo di parlare col capo officina ho visto un anziano signore che aveva problemi col telecomando della sua GPunto. Allora un addetto gli riferisce che probabilmente si è rotto e che deve essere cambiato... prezzo: 190€ :eek: :eek: :eek:
Ma è normale questo prezzo per una chiave di plastica con un piccolo modulo radio? :fagiano: Il povero tizio se n'è andato imprecando...

Ciao

normalissimo, a me ne avevano chiesti 120 per quello della vecchia punto MKII che aveva solo un pulsante e non era retrattile...ma mai quanto in bmw che mio babbo avrebbe dovuto spendere tipo 450 euri perchè si era sbocchinata la schedina che serve per entrare e mettere in moto senza chiavi, poi alla fine gliel'hanno cambiata in garanzia...

Futura12
21-02-2009, 13:30
Ti piacerebbe. :asd:

Scommessa che il bauscia con la 156 1.9 Mjet 150 sè panato.

In pratica un altro che mi paga da bere :asd:

-> Il prossimo! :sborone:

:asd:

dibe
21-02-2009, 13:36
dai dai arrivo io con il mitico SDI e vi fumo tutti quanti...:cool:




















:sbonk:

Futura12
21-02-2009, 13:51
dai dai arrivo io con il mitico SDI e vi fumo tutti quanti...:cool:



















:sbonk:


il mitico 1.9 SDI è stato bellamente distrutto da un 1.1 fire da 54cv:stordita:

dibe
21-02-2009, 13:56
il mitico 1.9 SDI è stato bellamente distrutto da un 1.1 fire da 54cv:stordita:

eh be cazzo non ci vuole tanto eh...:sofico:

Max Power
21-02-2009, 17:05
sei patetico ;)



E tu sei un perdente! :asd:

Ed io un vincente! :D

jokervero
21-02-2009, 17:20
E tu sei un perdente! :asd:

Ed io un vincente! :D

Bene lo scherzetto ora è bene che finisca perchè sta diventando stucchevole.

Alla prossima chiediamo ad un mod cosa ne pensa.

like86
21-02-2009, 20:42
sei patetico ;)



normalissimo, a me ne avevano chiesti 120 per quello della vecchia punto MKII che aveva solo un pulsante e non era retrattile...ma mai quanto in bmw che mio babbo avrebbe dovuto spendere tipo 450 euri perchè si era sbocchinata la schedina che serve per entrare e mettere in moto senza chiavi, poi alla fine gliel'hanno cambiata in garanzia...

sbocchinata? :asd:

Zortan69
21-02-2009, 21:57
Stasera ci ho tirato come un animale.
Dopo che la signora è riuscita nel record dei 14.5 Km-l al terzo pieno (misurati alla pompa Km diviso litri) Io dopo il quarto pieno mi sono esibito nel "ingarella chi ciuccia di più" anche perchè è ora di rodare il mezzo.
Ed ecco che ci siamo assestati subito sui 10 da cdb che sono poi i 9, ma se non ci fosse stato quel pò di traffico a rallentarmi avrei fatto anche meglio.
Bel motore davvero.

(sto parlando del tjet)

ciolla2005
21-02-2009, 22:42
Bene lo scherzetto ora è bene che finisca perchè sta diventando stucchevole.

Alla prossima chiediamo ad un mod cosa ne pensa.

Sarebbe meglio se in causa mettessi tutti e due, visto che è un botta-risposta.

Il discorso è: tra moglie e marito, non mettere il dito; ma visto il grado di inclinazione di Marko88, quasi @ 90°, sappiamo chi è la moglie!

:fagiano:

Marko#88
22-02-2009, 10:34
sbocchinata? :asd:

ma si dai, non mi veniva il termine...:asd:

Stasera ci ho tirato come un animale.
Dopo che la signora è riuscita nel record dei 14.5 Km-l al terzo pieno (misurati alla pompa Km diviso litri) Io dopo il quarto pieno mi sono esibito nel "ingarella chi ciuccia di più" anche perchè è ora di rodare il mezzo.
Ed ecco che ci siamo assestati subito sui 10 da cdb che sono poi i 9, ma se non ci fosse stato quel pò di traffico a rallentarmi avrei fatto anche meglio.
Bel motore davvero.

(sto parlando del tjet)

puoi fare meglio, io ho fatto la media dei 6.7 da CDB in un tratto collinare...ovviamente non era lunghissimo, diciamo una trentina di km...però cazzo, sono arrivato in cima che la turba era incandescente, una figata! Prossima volta fotografo...:asd:

Massimo87
22-02-2009, 11:45
Stasera ci ho tirato come un animale.
Dopo che la signora è riuscita nel record dei 14.5 Km-l al terzo pieno (misurati alla pompa Km diviso litri) Io dopo il quarto pieno mi sono esibito nel "ingarella chi ciuccia di più" anche perchè è ora di rodare il mezzo.
Ed ecco che ci siamo assestati subito sui 10 da cdb che sono poi i 9, ma se non ci fosse stato quel pò di traffico a rallentarmi avrei fatto anche meglio.
Bel motore davvero.

(sto parlando del tjet)

quotone :D

dieg
22-02-2009, 13:47
Finalmente ho provato la punto t-jet 120cv, sport e cerchi da 17. (quella del mio amico che vi dicevo).

Giretto piuttosto breve, ma quel tanto che basta per scannarla ... :asd: (dovevate vedere il mio amico pietrificato seduto a fianco :asd: ).

impressioni:

motorino non tanto sportivo ma cmq molto regolare, carina la spinta quando attacca la turbina. peccato che finisca subito... sound deludente...va bè è piccolino...
cambio buono, peccato che sia molto gommoso (tanto che avevo la sensazione che si piegasse l'asta... :asd: )
i freni non sono male, però il pedale è un po' plasticoso, anche lui sembra flettersi sotto la pressione del piede quando si stacca seriamente !!!
assetto: confort sostanzialmente buono, auto molto prevedibile, il posteriore un po' ballerino è abbastanza divertente. in generale se non si pretende molto è ok.
frizione morbidissima, tanto da lasciarmi spiazzato inizialmente :D ma non lo considero un pregio... l'acceleratore invece è un po' giocattoloso, da una sensazione strana...
sterzo... osceno !!!!!!!! veramente troppo leggero!!!! va bene solo in manovra! immagino che col tasto city basti soffiarci sopra per farlo girare !!!
nella guida sportiva non comunica NULLA. questo è sicuramente il difetto più grosso di questa punto...

per concludere, mi è sembrata una buona auto, davvero...
ovviamente non dovete avere pretese troppo sportive...
dovete prenderla per quello che è. ;)

ciolla2005
22-02-2009, 14:11
Finalmente ho provato la punto t-jet 120cv, sport e cerchi da 17. (quella del mio amico che vi dicevo).

Giretto piuttosto breve, ma quel tanto che basta per scannarla ... :asd: (dovevate vedere il mio amico pietrificato seduto a fianco :asd: ).

impressioni:

motorino non tanto sportivo ma cmq molto regolare, carina la spinta quando attacca la turbina. peccato che finisca subito... sound deludente...va bè è piccolino...
cambio buono, peccato che sia molto gommoso (tanto che avevo la sensazione che si piegasse l'asta... :asd: )
i freni non sono male, però il pedale è un po' plasticoso, anche lui sembra flettersi sotto la pressione del piede quando si stacca seriamente !!!
assetto: confort sostanzialmente buono, auto molto prevedibile, il posteriore un po' ballerino è abbastanza divertente. in generale se non si pretende molto è ok.
frizione morbidissima, tanto da lasciarmi spiazzato inizialmente :D ma non lo considero un pregio... l'acceleratore invece è un po' giocattoloso, da una sensazione strana...
sterzo... osceno !!!!!!!! veramente troppo leggero!!!! va bene solo in manovra! immagino che col tasto city basti soffiarci sopra per farlo girare !!!
nella guida sportiva non comunica NULLA. questo è sicuramente il difetto più grosso di questa punto...

per concludere, mi è sembrata una buona auto, davvero...
ovviamente non dovete avere pretese troppo sportive...
dovete prenderla per quello che è. ;)

Praticamente l'esatto contrario di ciò che ho letto sulle riviste del settore: hanno elogiato tutte il motore, nonchè il comportamento su strada, l'unico punto di sfavore è il cambio non velocissimo.

Mi viene da pensare che questisignori delle riviste siano TUTTI degli incompetenti ( ovviamente sono ironico) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

caurusapulus
22-02-2009, 14:29
Praticamente l'esatto contrario di ciò che ho letto sulle riviste del settore: hanno elogiato tutte il motore, nonchè il comportamento su strada, l'unico punto di sfavore è il cambio non velocissimo.

Mi viene da pensare che questisignori delle riviste siano TUTTI degli incompetenti ( ovviamente sono ironico) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Capace che però i suoi commenti siano dovuti al fatto che tutti i giorni guida una macchina decisamente più sportiva :)

Acc 88
22-02-2009, 14:53
quoto anch'io per il fatto dello sterzo veramente leggerissimo in marcia... e nn ho mai avuto il coraggio di provare il city... :asd:

grayfox_89
22-02-2009, 14:53
il motore è piccolo e turbo. Molto lineare. E' normale dire "è poco sportivo" se guidi tutti i giorni una RS con 200cv e coppia in alto e il nulla in basso.. sicuramente divertente :D
In strada è discreto.. il cambio migliora tantissimo accorciando l'asta e facendo il trattamento al teflon (come ho fatto).. nn è che in Fiat sappiano farli bene i cambi perchè nemmeno l'M32 che ho avuto modo di ri-provare qualche giorno fa vada così bene.. innesti lunghissimi...
Lo sterzo davvero troppo leggero.. ma credo sia un problema del servosterzo elettrico tipico delle auto nuove. La golf e la eos di mio padre sono uguali alla punto.

Black Dawn
22-02-2009, 14:57
cambio buono, peccato che sia molto gommoso (tanto che avevo la è. ;)

Il cambio è l'unico neo di questa macchina, ma è un problema per fortuna risolvibile con poco...trattamento teflon + leva cambio aftermarket (io ho ordinato quella della BONALUME).
Sul forum di grandepuntoclub confermano di aver risolto ogni rogna (in + si riduce di quasi il 30% l'escursione della leva).



P.S: ma abitate tutti all'autodromo di monza per caso? :asd: sarà che qui a roma di strade decenti per fare una tirata in sicurezza non ce ne sono proprio.:stordita:

_fred_
22-02-2009, 15:34
Stamattina sono passato da un concessionario Fiat dalle mie parti e mentre attendevo di parlare col capo officina ho visto un anziano signore che aveva problemi col telecomando della sua GPunto. Allora un addetto gli riferisce che probabilmente si è rotto e che deve essere cambiato... prezzo: 190€ :eek: :eek: :eek:
Ma è normale questo prezzo per una chiave di plastica con un piccolo modulo radio? :fagiano: Il povero tizio se n'è andato imprecando...

Ciao

Io 190 euri per un cavolo di telecomando che mi comanda solo l'apertura (e non con particolari schede che governano l'attivazione dell'auto) col cavolo che glieli do... Tiro avanti con la sola chiave...

maxxpower
22-02-2009, 16:20
Ragazzi...siamo passati ad un concessionario Fiat..per mio fratello..che vorrebbe prendersi una GPA:

Prezzo Base 19700€
kit EsseEsse 4500€
Clima Bizona Auto 480€
Vernice Nero Met. 400€

ci ha fatto 24900...a me sembra molto alto come prezzo...voi che ne dite?...si può spuntare qualcosina come sconto? (per come la vedo io..più di 21k..non ce li spenderei su quella macchina)

ciolla2005
22-02-2009, 16:44
Capace che però i suoi commenti siano dovuti al fatto che tutti i giorni guida una macchina decisamente più sportiva :)

Ho preso i rilevamenti di AlVolante (sono abbonato) , e se confrontiamo ciò che si va ad utilizzare più frequentemente (ripresa) c'è poca differenza 80-120 RS 11,1 Punto 11,2 , ovviamente sono due auto con segmenti e prezzi abbastanza differenti.

Alla fine della fiera ciò che puo far guadagnare l'RS è l'assetto coadiuvato da un'aerodinamica efficace sul veloce , e, soprattutto la frenata.

Se vuoi fare il confronto in casa Fiat ha senso con un GPA + SS, credo che abbiano lo stesso prezzo.

p.s.

Riguardo spinta della t-Jet la indica forte fino ai 6500, la velocità massima si raggiunge oltre il regime di potenza massima.

---

Se l'evoluzione delle cose ( incidente) mi impedirà continuare ad andare in moto, probabilmente opterò per un RS Light + Clima.

Tutto sommato non è male.

Burrocotto
22-02-2009, 17:04
Ragazzi...siamo passati ad un concessionario Fiat..per mio fratello..che vorrebbe prendersi una GPA:

Prezzo Base 19700€
kit EsseEsse 4500€
Clima Bizona Auto 480€
Vernice Nero Met. 400€

ci ha fatto 24900...a me sembra molto alto come prezzo...voi che ne dite?...si può spuntare qualcosina come sconto? (per come la vedo io..più di 21k..non ce li spenderei su quella macchina)
La GPA base secondo il configuratore viene 17900 ( http://www.abarth.it/GrandePuntoAbarth/UI_content.html ) mentre secondo 4R costa 18051 euri ( http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=2409&cmod=3797&call=75787&aa=2007&mm=9&CFID=26152447&CFTOKEN=fd2e4939157bc7b9-5908A031-ED9A-FD88-13A44401E89C636C&jsessionid=9c30f5532cc9312a2da1 ).
C'è da chiedersi da dove spuntino quei 700 euri in + sul prezzo base... :eek:
E cmq prendendo i prezzi che hai riportato viene 25080...quindi ti ha fatto ben 200 euri di sconto...ellapeppa! :D

ciolla2005
22-02-2009, 17:23
La GPA base secondo il configuratore viene 17900 ( http://www.abarth.it/GrandePuntoAbarth/UI_content.html ) mentre secondo 4R costa 18051 euri ( http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=2409&cmod=3797&call=75787&aa=2007&mm=9&CFID=26152447&CFTOKEN=fd2e4939157bc7b9-5908A031-ED9A-FD88-13A44401E89C636C&jsessionid=9c30f5532cc9312a2da1 ).
C'è da chiedersi da dove spuntino quei 700 euri in + sul prezzo base... :eek:
E cmq prendendo i prezzi che hai riportato viene 25080...quindi ti ha fatto ben 200 euri di sconto...ellapeppa! :D

LA matematica dice 151€ in più, forse di IPT.

Mi sa che in Burro t'è andato i cervello :asd:

maxxpower
22-02-2009, 17:36
La GPA base secondo il configuratore viene 17900 ( http://www.abarth.it/GrandePuntoAbarth/UI_content.html ) mentre secondo 4R costa 18051 euri ( http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=2409&cmod=3797&call=75787&aa=2007&mm=9&CFID=26152447&CFTOKEN=fd2e4939157bc7b9-5908A031-ED9A-FD88-13A44401E89C636C&jsessionid=9c30f5532cc9312a2da1 ).
C'è da chiedersi da dove spuntino quei 700 euri in + sul prezzo base... :eek:
E cmq prendendo i prezzi che hai riportato viene 25080...quindi ti ha fatto ben 200 euri di sconto...ellapeppa! :D

già...quindi direi che sono troppi €...o sbaglio?..secondo voi con 21 riesco a portarla a casa con il kit essesse?

_fred_
22-02-2009, 17:44
Ragazzi...siamo passati ad un concessionario Fiat..per mio fratello..che vorrebbe prendersi una GPA:

Prezzo Base 19700€
kit EsseEsse 4500€
Clima Bizona Auto 480€
Vernice Nero Met. 400€

ci ha fatto 24900...a me sembra molto alto come prezzo...voi che ne dite?...si può spuntare qualcosina come sconto? (per come la vedo io..più di 21k..non ce li spenderei su quella macchina)

Eventuali refusi a parte, in questo momento la Fiat fa sconti più bassi rispetto ad altre case. Poi per modelli particolari come le abarth sta sicuro che non vanno oltre il 3%...
Quindi non stupirti se il prezzo (sebbene le altre marche facciano i ponti d'oro per accaparrarsi i clienti) sia così alto.

Cosa peraltro che se mi consentite è un pò tipica della Fiat, ovvero sedersi sugli allori quando le cose vanno più o meno bene...:doh:

EDIT: Per il prezzo fa conto che ho visto preventivi per la 5oo ss, e la danno a circa 21500€, quindi fai un pò i conti.

maxxpower
22-02-2009, 17:45
Eventuali refusi a parte, in questo momento la Fiat fa sconti più bassi rispetto ad altre case. Poi per modelli particolari come le abarth sta sicuro che non vanno oltre il 3%...
Quindi non stupirti se il prezzo (sebbene le altre marche facciano i ponti d'oro per accaparrarsi i clienti) sia così alto.

Cosa peraltro che se mi consentite è un pò tipica della Fiat, ovvero sedersi sugli allori quando le cose vanno più o meno bene...:doh:

in Alternativa si pensava ad un'Astra GTC 1.6T 180cv...però..è qualcosa di diverso dalla punto..e anche meno sportivo secondo me come assetto...etc.

Burrocotto
22-02-2009, 18:13
LA matematica dice 151€ in più, forse di IPT.

Mi sa che in Burro t'è andato i cervello :asd:
Ho sbagliato, ma non esattamente come hai indicato tu. :Prrr: :stordita:
Mi spiego meglio. :)
Il prezzo indicato dal configuratore Abarth è 17900 mentre quello di 4R è comprensivo di ipt (che cmq potrebbe variare da regione a regione) e ok.
Il problema è che il prezzo indicato dal concessionario è 19700.
Quindi 19700 meno 18051 (prezzo base con ipt) fa un delta di quasi 1700 euri.
Quello che intendevo dire è come mai il concessionario dica che il prezzo base della GPA è di 19700 euri. :fagiano:

maxxpower
22-02-2009, 18:46
Ho sbagliato, ma non esattamente come hai indicato tu. :Prrr: :stordita:
Mi spiego meglio. :)
Il prezzo indicato dal configuratore Abarth è 17900 mentre quello di 4R è comprensivo di ipt (che cmq potrebbe variare da regione a regione) e ok.
Il problema è che il prezzo indicato dal concessionario è 19700.
Quindi 19700 meno 18051 (prezzo base con ipt) fa un delta di quasi 1700 euri.
Quello che intendevo dire è come mai il concessionario dica che il prezzo base della GPA è di 19700 euri. :fagiano:

quei 900€ in + sembra siano l'interscope + blue&me nav..a quanto pare..

Futura12
22-02-2009, 18:46
Ho sbagliato, ma non esattamente come hai indicato tu. :Prrr: :stordita:
Mi spiego meglio. :)
Il prezzo indicato dal configuratore Abarth è 17900 mentre quello di 4R è comprensivo di ipt (che cmq potrebbe variare da regione a regione) e ok.
Il problema è che il prezzo indicato dal concessionario è 19700.
Quindi 19700 meno 18051 (prezzo base con ipt) fa un delta di quasi 1700 euri.
Quello che intendevo dire è come mai il concessionario dica che il prezzo base della GPA è di 19700 euri. :fagiano:

probabilmente ha fame...

Black Dawn
22-02-2009, 18:49
Ragà scusate se cambio discorso un attimino...ma sapete mica qual'è il fusibile (sul t-jet) che gestisce l'attivazione delle quattro frecce d'emergenza quando si frena bruscamente (e si attiva l'abs)?

Lo odioooooooooooo!!!!:mc: :muro:

Zortan69
22-02-2009, 19:01
Ragà scusate se cambio discorso un attimino...ma sapete mica qual'è il fusibile (sul t-jet) che gestisce l'attivazione delle quattro frecce d'emergenza quando si frena bruscamente (e si attiva l'abs)?

Lo odioooooooooooo!!!!:mc: :muro:


non c'è nessun fusibile. è una funzione software del body computer, che su informazione del sistema ESP attacca le 4 frecce. se stacchi il fusibile delle 4 frecce... è lo stesso delle freccie e non va più una mazza (delle frecce s'intende)

Black Dawn
22-02-2009, 19:03
non c'è nessun fusibile. è una funzione software del body computer, che su informazione del sistema ESP attacca le 4 frecce. se stacchi il fusibile delle 4 frecce... è lo stesso delle freccie e non va più una mazza (delle frecce s'intende)

Uffa ma che cazzata però...:stordita:

Marko#88
22-02-2009, 19:06
Finalmente ho provato la punto t-jet 120cv, sport e cerchi da 17. (quella del mio amico che vi dicevo).

Giretto piuttosto breve, ma quel tanto che basta per scannarla ... :asd: (dovevate vedere il mio amico pietrificato seduto a fianco :asd: ).

impressioni:

motorino non tanto sportivo ma cmq molto regolare, carina la spinta quando attacca la turbina. peccato che finisca subito... sound deludente...va bè è piccolino...
cambio buono, peccato che sia molto gommoso (tanto che avevo la sensazione che si piegasse l'asta... :asd: )
i freni non sono male, però il pedale è un po' plasticoso, anche lui sembra flettersi sotto la pressione del piede quando si stacca seriamente !!!
assetto: confort sostanzialmente buono, auto molto prevedibile, il posteriore un po' ballerino è abbastanza divertente. in generale se non si pretende molto è ok.
frizione morbidissima, tanto da lasciarmi spiazzato inizialmente :D ma non lo considero un pregio... l'acceleratore invece è un po' giocattoloso, da una sensazione strana...
sterzo... osceno !!!!!!!! veramente troppo leggero!!!! va bene solo in manovra! immagino che col tasto city basti soffiarci sopra per farlo girare !!!
nella guida sportiva non comunica NULLA. questo è sicuramente il difetto più grosso di questa punto...

per concludere, mi è sembrata una buona auto, davvero...
ovviamente non dovete avere pretese troppo sportive...
dovete prenderla per quello che è. ;)

vero vero...il cambio così com'è è un abominio, sembra che ci sia della segatura dentro la scatola...non mi garba per nulla...e poi ci stava decisamente meglio un 6 marce secondo me...lo sterzo fa pietà, nella mia gpa è appena più duro ma almeno con il tasto sport attivo si indurisce abbastanza e diventa decente...non è comunque nulla di che ma comunica decisamente meglio...la frizione è morbidissima anche sulla mia, a me garba perchè in città fa comodo e in guida sportiva non gli trovo difetti...i freni vabè, si sa che i Brembo che ho io sono un'altra cosa...ovviamente dopo mezz'ora di collina fatta come si deve anche loro gettano un po' la spugna ma è un impianto stradale, normalissimo che lo facciano...ma vanno benone...io se devo trovare un difetto alla tjet direi cambio e sterzo oltre alla poca cattiveria...ma è anche vero che la cattiveria non è quello che cercano gli acquirenti di tale macchina quindi ci sta che sia bella regolare..se devo trovare difetti alla mia...beh, la mancanza di certi optional (avrei voluto gli xeno come optional, non li avrei messi perchè me li sarei comprati io (come poi ho fatto) ma almeno potevo inventarmi la cazzata con le fdo..:asd:
per lo sterzo si poteva fare meglio senza troppo sforzo...non mi garbano certe soluzioni un po' povere (niente lucetta nel portaoggetti, niente rivestimento sul retro dei sedili dietro...cazzate ma che non avrei disdegnato)...e avrei voluto l'ESP disinseribile...è veramente permissivo e spacca poco i coglioni ma almeno sulla versione di punta lo avrei preferito totlamente staccabile...:muro:

il motore è piccolo e turbo. Molto lineare. E' normale dire "è poco sportivo" se guidi tutti i giorni una RS con 200cv e coppia in alto e il nulla in basso.. sicuramente divertente :D
In strada è discreto.. il cambio migliora tantissimo accorciando l'asta e facendo il trattamento al teflon (come ho fatto).. nn è che in Fiat sappiano farli bene i cambi perchè nemmeno l'M32 che ho avuto modo di ri-provare qualche giorno fa vada così bene.. innesti lunghissimi...
Lo sterzo davvero troppo leggero.. ma credo sia un problema del servosterzo elettrico tipico delle auto nuove. La golf e la eos di mio padre sono uguali alla punto.

l'M32 è anni luce avanti al C510, non so se è perchè tu hai la leva corta e il trattamento ma parlando di stock la differenza è netta...l'M32 ha la corsa un po' più lunga (brutta cosa, vero) ma come innesti è una spanna sopra, ripeto da stock...l'ho provata tanto anch'io la tjet, la differenza salta subito all'occhio..pardon, alla mano..:D

Ragazzi...siamo passati ad un concessionario Fiat..per mio fratello..che vorrebbe prendersi una GPA:

Prezzo Base 19700€
kit EsseEsse 4500€
Clima Bizona Auto 480€
Vernice Nero Met. 400€

ci ha fatto 24900...a me sembra molto alto come prezzo...voi che ne dite?...si può spuntare qualcosina come sconto? (per come la vedo io..più di 21k..non ce li spenderei su quella macchina)

la gpa base viene 17900 euro, ci sono circa 150/200 euri di IPT (dipende appunto da dove sei) e quindi sei a 18100 circa...i 19700 non so dove li hanno tirati fuori...la tua dovrebbe venire attorno ai 23500/24000 (visto che 4500 è il prezzo del Kit ma comunque va montato e chiedono sui 5000 fra tutto)...ora come ora non vendono macchine nemmenoa a morire, men che mai Abarth esseesse quindi un 22500 è tranquillamente ipotizzabile...cambia concessionario che è meglio...oltretutto 22500 li vale tutti, fidati..:)

maxxpower
22-02-2009, 20:07
la gpa base viene 17900 euro, ci sono circa 150/200 euri di IPT (dipende appunto da dove sei) e quindi sei a 18100 circa...i 19700 non so dove li hanno tirati fuori...la tua dovrebbe venire attorno ai 23500/24000 (visto che 4500 è il prezzo del Kit ma comunque va montato e chiedono sui 5000 fra tutto)...ora come ora non vendono macchine nemmenoa a morire, men che mai Abarth esseesse quindi un 22500 è tranquillamente ipotizzabile...cambia concessionario che è meglio...oltretutto 22500 li vale tutti, fidati..:)

con rottamazione e tutto...dici che sui 21 ci dovrei stare più o meno no?

dieg
22-02-2009, 20:11
vero vero...il cambio così com'è è un abominio, sembra che ci sia della segatura dentro la scatola...non mi garba per nulla...e poi ci stava decisamente meglio un 6 marce secondo me...lo sterzo fa pietà, nella mia gpa è appena più duro ma almeno con il tasto sport attivo si indurisce abbastanza e diventa decente...non è comunque nulla di che ma comunica decisamente meglio...la frizione è morbidissima anche sulla mia, a me garba perchè in città fa comodo e in guida sportiva non gli trovo difetti...i freni vabè, si sa che i Brembo che ho io sono un'altra cosa...ovviamente dopo mezz'ora di collina fatta come si deve anche loro gettano un po' la spugna ma è un impianto stradale, normalissimo che lo facciano...ma vanno benone...io se devo trovare un difetto alla tjet direi cambio e sterzo oltre alla poca cattiveria...ma è anche vero che la cattiveria non è quello che cercano gli acquirenti di tale macchina quindi ci sta che sia bella regolare..se devo trovare difetti alla mia...beh, la mancanza di certi optional (avrei voluto gli xeno come optional, non li avrei messi perchè me li sarei comprati io (come poi ho fatto) ma almeno potevo inventarmi la cazzata con le fdo..:asd:
per lo sterzo si poteva fare meglio senza troppo sforzo...non mi garbano certe soluzioni un po' povere (niente lucetta nel portaoggetti, niente rivestimento sul retro dei sedili dietro...cazzate ma che non avrei disdegnato)...e avrei voluto l'ESP disinseribile...è veramente permissivo e spacca poco i coglioni ma almeno sulla versione di punta lo avrei preferito totlamente staccabile...:muro:




vedo che anche tu sei daccordo con me allora... ;)

cmq quelle che ho scritto sono state le mie sensazioni, poi chissenefrega se le riviste del settore ne hanno parlato in modo diverso...

Burrocotto
22-02-2009, 20:19
quei 900€ in + sembra siano l'interscope + blue&me nav..a quanto pare..
Non è che siano parte della dotazione di serie...se vuoi prenderli ok, ma se te li "impongono" non è cmq una cosa accettabile.

con rottamazione e tutto...dici che sui 21 ci dovrei stare più o meno no?
La GPA non rientra negli ecoincentivi...quindi se il concessionario ti rottama (e ti fa uno sconto) sulla macchina te lo fa come "piacere" personale. :)

Marko#88
22-02-2009, 20:30
con rottamazione e tutto...dici che sui 21 ci dovrei stare più o meno no?

no, non esageriamo...:asd:

vedo che anche tu sei daccordo con me allora... ;)

cmq quelle che ho scritto sono state le mie sensazioni, poi chissenefrega se le riviste del settore ne hanno parlato in modo diverso...

si, sostanzialmente d'accordo con te..:mano:

Non è che siano parte della dotazione di serie...se vuoi prenderli ok, ma se te li "impongono" non è cmq una cosa accettabile.


La GPA non rientra negli ecoincentivi...quindi se il concessionario ti rottama (e ti fa uno sconto) sulla macchina te lo fa come "piacere" personale. :)

ecco appunto..

grayfox_89
23-02-2009, 00:56
il t-jet ha bisogno dell'accorciamento della leva, e del trattamento al teflon. Poi da quel che ho visto va molto a fortuna.. c'è il cambio più gommoso e quello meno. A parte la corsa piuttosto breve, posso dire tranquillamente che è IL PEGGIOR CAMBIO mai provato. Certe accorgimenti sn d'obbligo se si bada alla sostanza.

Lo sterzo poi è leggerissimo.. ma nn è possibile modificare la mappatura dello sterzo? E' elettrico.. deve essere cmq gestito da una mappatura....

La cattiveria invece si risolve con la mappa :)
E cmq ci sn sempre i soliti difettucci tipici fiat.. esempio la luce nel cassettino.. cazzo.. che vi costa..
O il rivestimento ad esempio del baule.. sulla t-jet è presente, sull'abarth no..
Sull'abarth nn è possibile istallare i sensori di parcheggio :muro: perchè?! se si possono mettere sulle altr gp..
Misteri di mamma Fiat..

Però pochi cazzi.. è un buon motore. Lo preferisco ai turbo benza audi\vw.. sicuramente un bel passo in avanti per fiat che sta incominciando a diventare seriamente competitiva...:)

Marco83_an
23-02-2009, 08:19
grandissimo :ciapet:

Allora stasera, tocca che paghi TE da bere, e non io :O

OT
Eh Eh Eh , alla fine non so chi abbia pagato da bere sabato , sò solo che a te non ti ho visto più subito dopo la cena.....
.....quindi mi sà che hai bevuto a sufficenza , no ???? :asd: :sofico:
PS:Tanti auguriiiiii :asd:
FINE OT

Ragazzi mi dareste qualche info su questa modifica al cambio sulla T-jet ???
prezzi , differenze e sopratutto quando incide sull'auto ! :confused:
dai che venerdì vado a prenderla e già mi smontate così la mia piccolina ! :stordita:

grayfox_89
23-02-2009, 11:07
OT
Eh Eh Eh , alla fine non so chi abbia pagato da bere sabato , sò solo che a te non ti ho visto più subito dopo la cena.....
.....quindi mi sà che hai bevuto a sufficenza , no ???? :asd: :sofico:
PS:Tanti auguriiiiii :asd:
FINE OT

Ragazzi mi dareste qualche info su questa modifica al cambio sulla T-jet ???
prezzi , differenze e sopratutto quando incide sull'auto ! :confused:
dai che venerdì vado a prenderla e già mi smontate così la mia piccolina ! :stordita:

dai che la piccolina è perfetta (o quasi)
Per prima cosa, fai un buon rodaggio. La mia dp 15.000km nn sembrava più avesse il cambio di quando di km ne avevo 100!
Poi se propio vuoi, al primo cambio dell'olio fai il trattamento al teflon.. migliora gli innesti e male nn fa. E se propio vuoi strafare la bonalume fa la leva del cambio accorciata per la t-jet.. con quella diventa perfetta ;)
Però ti consiglio di godertela un pò così.. avrà le sue pecche, ma c'è da divertirsi :O

Marco83_an
23-02-2009, 11:22
dai che la piccolina è perfetta (o quasi)
Per prima cosa, fai un buon rodaggio. La mia dp 15.000km nn sembrava più avesse il cambio di quando di km ne avevo 100!
Poi se propio vuoi, al primo cambio dell'olio fai il trattamento al teflon.. migliora gli innesti e male nn fa. E se propio vuoi strafare la bonalume fa la leva del cambio accorciata per la t-jet.. con quella diventa perfetta ;)
Però ti consiglio di godertela un pò così.. avrà le sue pecche, ma c'è da divertirsi :O

:confused: :confused: :confused: :confused:

:D a parte gli scherzi ! non vedo l'ora di ritirarla , oggi porto i soldi (contanti) al concessionario e per il week-end è mia !!! :) .
Domandona (che poi farò anche al meccanico-venditore in concessionaria) : Per il rodaggio come avete fatto con questo particolare motore ?? (t-jet)

Ray_McCoy
23-02-2009, 11:47
ragazzi è appena arrivata la targa, domani la ritiro :yeah:

se riesco domani sera posto già qualcosa ;)

Marko#88
23-02-2009, 12:21
il t-jet ha bisogno dell'accorciamento della leva, e del trattamento al teflon. Poi da quel che ho visto va molto a fortuna.. c'è il cambio più gommoso e quello meno. A parte la corsa piuttosto breve, posso dire tranquillamente che è IL PEGGIOR CAMBIO mai provato. Certe accorgimenti sn d'obbligo se si bada alla sostanza.

Lo sterzo poi è leggerissimo.. ma nn è possibile modificare la mappatura dello sterzo? E' elettrico.. deve essere cmq gestito da una mappatura....

La cattiveria invece si risolve con la mappa :)
E cmq ci sn sempre i soliti difettucci tipici fiat.. esempio la luce nel cassettino.. cazzo.. che vi costa..
O il rivestimento ad esempio del baule.. sulla t-jet è presente, sull'abarth no..
Sull'abarth nn è possibile istallare i sensori di parcheggio :muro: perchè?! se si possono mettere sulle altr gp..
Misteri di mamma Fiat..

Però pochi cazzi.. è un buon motore. Lo preferisco ai turbo benza audi\vw.. sicuramente un bel passo in avanti per fiat che sta incominciando a diventare seriamente competitiva...:)

Sicuramente è un ottimo motore, consuma il giusto, rende bene ed è godevole da guidare anche per l'italiano medio che ha la paresi al braccio destro quindi non scala mai...:asd:

Zortan69
23-02-2009, 13:30
Beh io ho già preso appuntamento dal conce per:

1- Indicatore livello benzina (facendo il pieno all'orlo non va mai oltre i 3/4, galleggiante si inchioda, resta così per 100 Km e inizia poi a scendere normalmente)
2- Cigolio cinghia (a freddo) per ora l'unica cosa veramente preoccupante e palese (potrebbe essere anche la puleggia alternatore)
3- Manopola riscaldamento che sfrega ruotandola (sicuro al 100% che c'è una etichetta incastrata sotto) mi è capitato anche con la ventola del clima, un etichetta si è staccata e ha iniziato a fare rumore tipo cartolina nei raggi della bici, poi dopo 30 secondi s'è staccata e mi ha sputato fuori dalle bocchette un pò di coriandoli...
4- strappo in basso (in realtà è praticamente sparito, ma un controllino alla centralina motore lo faccio volentieri)

l'auto ha 1900 Km

Black Dawn
23-02-2009, 17:57
2- Cigolio cinghia (a freddo) per ora l'unica cosa veramente preoccupante e palese (potrebbe essere anche la puleggia alternatore)
Km

Questo lo ha fatto anche a me ma una volta sola (per ora)...:stordita:

Mr_Paulus
23-02-2009, 18:07
oggi sono andato in concessionaria per informarmi su blue&me nav e sconto assicurazione e mi hanno detto che fino al 6 aprile la macchina non arriva....:cry: :cry: :cry:

Black Dawn
23-02-2009, 18:19
Zortan ma non può essere la cinghia servizi?

Sul forum grandepuntoclub dicono che forse è quella a fare le bizze a freddo, hanno risolto spruzzando uno spray al silicone. :help:



P.S.: A proposito, ma sul nostro T-JET è visibile la cinghia servizi o tocca smontare mezzo motore? :mc:

Zortan69
23-02-2009, 18:30
Zortan ma non può essere la cinghia servizi?

Sul forum grandepuntoclub dicono che forse è quella a fare le bizze a freddo, hanno risolto spruzzando uno spray al silicone. :help:



P.S.: A proposito, ma sul nostro T-JET è visibile la cinghia servizi o tocca smontare mezzo motore? :mc:

infatti E' la cinghia servizi, e sul t-jet è immediatamente visibile lato tappo olio, là sotto. E non mi interessa spruzzare nulla. Intanto lo spray siliconico non è proprio il massimo, meglio il talco, e poi l'auto ha 1900 Km, non deve fare nessun rumore !

jokervero
23-02-2009, 18:33
infatti E' la cinghia servizi, e sul t-jet è immediatamente visibile lato tappo olio, là sotto. E non mi interessa spruzzare nulla. Intanto lo spray siliconico non è proprio il massimo, meglio il talco, e poi l'auto ha 1900 Km, non deve fare nessun rumore !

La mia di km ne ha 56.000 ma non ha mai fatto nessuno di quei rumori.

Io ho la 1.9 130cv.

Zortan69
23-02-2009, 18:38
La mia di km ne ha 56.000 ma non ha mai fatto nessuno di quei rumori.

Io ho la 1.9 130cv.

appunto. così dev'essere. Il cigolio è sintomo di difetto e stop. Infatti la tensionatura provata "a mano" sembra davvero bassa.

Black Dawn
23-02-2009, 18:42
infatti E' la cinghia servizi, e sul t-jet è immediatamente visibile lato tappo olio, là sotto. E non mi interessa spruzzare nulla. Intanto lo spray siliconico non è proprio il massimo, meglio il talco, e poi l'auto ha 1900 Km, non deve fare nessun rumore !

appunto. così dev'essere. Il cigolio è sintomo di difetto e stop. Infatti la tensionatura provata "a mano" sembra davvero bassa.


Se la porto dal mio meccanico di fiducia dici che è in grado di "ritararla" senza problemi e soprattutto senza smontare troppa roba?

Lo chiedo perchè non mi farebbe pagare nulla è un amico (e mi levo la rogna di dover perdere una giornata di lavoro per portarla in FIAT).:fagiano:

Marko#88
23-02-2009, 18:43
Beh io ho già preso appuntamento dal conce per:

1- Indicatore livello benzina (facendo il pieno all'orlo non va mai oltre i 3/4, galleggiante si inchioda, resta così per 100 Km e inizia poi a scendere normalmente)
2- Cigolio cinghia (a freddo) per ora l'unica cosa veramente preoccupante e palese (potrebbe essere anche la puleggia alternatore)
3- Manopola riscaldamento che sfrega ruotandola (sicuro al 100% che c'è una etichetta incastrata sotto) mi è capitato anche con la ventola del clima, un etichetta si è staccata e ha iniziato a fare rumore tipo cartolina nei raggi della bici, poi dopo 30 secondi s'è staccata e mi ha sputato fuori dalle bocchette un pò di coriandoli...
4- strappo in basso (in realtà è praticamente sparito, ma un controllino alla centralina motore lo faccio volentieri)

l'auto ha 1900 Km

Anche la mia abarth ha la cinghia che slitta un pochetto quando è freddo, idem la tjet del mio amico...boh, a me hanno detto che è normale...ma visto che devo comunque portarla presto (il conce mi regala un cambio di olio a 5000Km) magari faccio pressione perchè la sistemino una volta per tutte...

maxxpower
23-02-2009, 20:40
Non è che siano parte della dotazione di serie...se vuoi prenderli ok, ma se te li "impongono" non è cmq una cosa accettabile.



La GPA non rientra negli ecoincentivi...quindi se il concessionario ti rottama (e ti fa uno sconto) sulla macchina te lo fa come "piacere" personale. :)


bhe..logico che voglio prenderli...

degli ecoincentivi ne ero al corrente..ma anche la rottamazione?...cioè..sarebbe anch'essa un favore?

Zortan69
24-02-2009, 01:07
Se la porto dal mio meccanico di fiducia dici che è in grado di "ritararla" senza problemi e soprattutto senza smontare troppa roba?

Lo chiedo perchè non mi farebbe pagare nulla è un amico (e mi levo la rogna di dover perdere una giornata di lavoro per portarla in FIAT).:fagiano:

io dico che se l'auto è in garanzia la porti dal concessionario. Non dall'amico sotto casa. Cmq regolare la tensionatura è da 20 minuti massimo.

Zortan69
24-02-2009, 01:10
Anche la mia abarth ha la cinghia che slitta un pochetto quando è freddo, idem la tjet del mio amico...boh, a me hanno detto che è normale...ma visto che devo comunque portarla presto (il conce mi regala un cambio di olio a 5000Km) magari faccio pressione perchè la sistemino una volta per tutte...

non è normale per niente. è normale se si bagna. Comunque la mia non fa il "latrato" della cinghia umida, fa un cigolio estremamente sospetto in zona puleggia clima-tensionatore. La faccio vedere perchè se dovesse essere il cuscinetto del tensionatore (che costerà 5 euro a dir molto) a lungo andare poi la cinghia lavora storta e ti SBOCCHINA® la puleggia dell'alternatore o quella del clima (capitato sulla yaris e diverse GP, guasto comune italo giapponese)

Marko#88
24-02-2009, 05:33
non è normale per niente. è normale se si bagna. Comunque la mia non fa il "latrato" della cinghia umida, fa un cigolio estremamente sospetto in zona puleggia clima-tensionatore. La faccio vedere perchè se dovesse essere il cuscinetto del tensionatore (che costerà 5 euro a dir molto) a lungo andare poi la cinghia lavora storta e ti SBOCCHINA® la puleggia dell'alternatore o quella del clima (capitato sulla yaris e diverse GP, guasto comune italo giapponese)

Allora farò pressione perchè la sistemino..
sbocchina..:asd:

Ray_McCoy
25-02-2009, 17:16
Signori è arrivata :cool:

Ray_McCoy - 1.4 T-Jet 120cv - Sport - Giallo Spigliato

http://digilander.libero.it/ray.mccoy/images/car/1_small.jpg

http://digilander.libero.it/ray.mccoy/images/car/2_small.jpg

http://digilander.libero.it/ray.mccoy/images/car/3_small.jpg

http://digilander.libero.it/ray.mccoy/images/car/4_small.jpg

Che ne dite? :)

Io sono felice come un bambino... :D

DankanSun
25-02-2009, 17:26
bellissima soprattutto il colore, bella la striscetta sotto nera ma ora le fanno cosi le sport o l'hai fatta mettere te?

Mr_Paulus
25-02-2009, 17:28
veramente bella...non pensavo che il giallo setsse così bene sulle puntozze...la striscia laterale poi è indovinatissima....adesso aspettiamo la mia...(ancora un meseeee!!!!!!:cry: :cry: :cry: )

Ray_McCoy
25-02-2009, 17:36
bellissima soprattutto il colore, bella la striscetta sotto nera ma ora le fanno cosi le sport o l'hai fatta mettere te?

è un optional ;) gli sticker li hanno introdotti l'anno scorso sulla scia delle 500...

Black Dawn
25-02-2009, 17:44
Che ne dite? :)

Io sono felice come un bambino... :D


Davvero niente male ;)...anche io volevo mettere cerchi con design diverso dagli originali ma non l'ho fatto per principio, non esiste che mi devi chiedere 100€ solo per cambiare disegno.:O

Acc 88
25-02-2009, 17:49
davvero molto bella....nn pensavo le donasse tanto quel giallo. e quell'adesivo è proprio indovinato alla grande!! :D

complimenti!! :cool:

markus_81
25-02-2009, 17:56
guarda ho preso in casa una a Gp a metano, l'avrei voluta fare gialla perchè ne avevo vista una di quel colore e mi era piaciuta un sacco, ma purtroppo è un colore che mettono solo sulle versione sport...chissà poi perchè :confused: :rolleyes:

strategia di vendita del cribbio :O :mad:


PS c'è da dire che nelle tue foto sembra un pò "meno" gialla di come è in realtà, non è cosi scuro come si vede ma a me piaceva lo stesso

Mr_Paulus
25-02-2009, 19:12
ragazzi ho notato che nel configuratore adesso non ci sono più tutti gli stickers trane la fascia bassa grigia e inoltre hanno messo la predisposizione per il blue&me map..

ma il blue&me map praticamente aggiunge al blue&me nav un'interfaccia visiva decente e basta giusto?oppure se si ha il nav non si può mettere il map e viceversa?
dite che si possa far mettere aftermarket?

EDIT gli stickers li hanno spostati nella lineaccessori...evidentemente hanno ricevuto pochi ordini in questi mesi.

_fred_
25-02-2009, 22:46
Signori è arrivata :cool:

Ray_McCoy - 1.4 T-Jet 120cv - Sport - Giallo Spigliato

Che ne dite? :)

Io sono felice come un bambino... :D

Veramente molto bella.

Nestasiato
25-02-2009, 23:02
Signori è arrivata :cool:

Ray_McCoy - 1.4 T-Jet 120cv - Sport - Giallo Spigliato

Che ne dite? :)

Io sono felice come un bambino... :D

dico che voglio anch'io i take off :O

complimenti, davvero bella ;)

grayfox_89
25-02-2009, 23:54
Lo vedo un pò smorto sto topic ultimamente...
ah ecco come rianimarlo!
http://img15.imageshack.us/img15/9118/mitofront.jpg http://img26.imageshack.us/img26/8666/25092008201sc0.jpg
Prese dalla stessa posizione.. mostra tutte le brutture della Vo.Mi.To. :O
Skerzo.. tanto ora incomincia il flame :sofico:

Marko#88
26-02-2009, 06:46
Dio che brutta....io ne ho viste alcune in giro....mamma mia, non si guarda...a parte che (sarò ripetitivo) ma per come esce dalla casa coi 17" sembra che abbia dei 15", l'assetto da SUV e le gomme in dentro di una spanna....:asd:
magari con distanziali da 30mm (:rotfl: ), assetto da -50/60mm e cerchi da 20" diventa più carina...poi vabè, restano i fari anteriori...:asd:

dibe
26-02-2009, 06:49
a vedere questo confronto mi vien subito da dire una cosa: ALFA QUEL RADIATORE ZINCATO NON SI PUO' VEDERE!!! :asd:

ne ho vista una nera tempo fa...:asd: procedeva in senso opposto al mio... ho visto prima il radiatore del resto della macchina...:sofico:

detto questo, la punto pur non avendo uno sguardo chissà che agressivo (anche se da meno la sensazione di civetta rispetto alla mito), mi pare esteticamente molto più riuscita nel suo complesso. sta bene con qualsiasi misura di cerchi, non ha il culone, ha un muso pulito ed essenziale ma molto bello...

insomma tra le due non ho dubbi su quale scegliere...:D

Mr_Paulus
26-02-2009, 09:05
ragazzi ma per l'assicurazione si guardano i cavalli fiscali giusto?
oggi sono andato a farmi fare un preventivo..entro con la stessa classe di mia madre (prima se non sbaglio) e con furto&incendio&cristalli vengono 700€ l'anno..
che dite?

Black Dawn
26-02-2009, 09:13
ragazzi ma per l'assicurazione si guardano i cavalli fiscali giusto?
oggi sono andato a farmi fare un preventivo..entro con la stessa classe di mia madre (prima se non sbaglio) e con furto&incendio&cristalli vengono 700€ l'anno..
che dite?

Non male, ma da chi lo hai fatto il preventivo?

jokervero
26-02-2009, 09:17
ragazzi ma per l'assicurazione si guardano i cavalli fiscali giusto?
oggi sono andato a farmi fare un preventivo..entro con la stessa classe di mia madre (prima se non sbaglio) e con furto&incendio&cristalli vengono 700€ l'anno..
che dite?

Io son di ottava classe e con il 1.9 sport pago 770€ all'anno con furto/incedio, atti vandalci e agenti atmosferici.

Ergo i tuoi 800 mi paiono parecchi se tua madre è di prima classe.

Io son assicurato con dialogo.it

Mr_Paulus
26-02-2009, 09:20
Non male, ma da chi lo hai fatto il preventivo?

un amico di famiglia che ha sia la milano che la cattolica.

Mr_Paulus
26-02-2009, 09:25
Io son di ottava classe e con il 1.9 sport pago 770€ all'anno con furto/incedio, atti vandalci e agenti atmosferici.

Ergo i tuoi 800 mi paiono parecchi se tua madre è di prima classe.

Io son assicurato con dialogo.it

si ma io ho 20 anni e quindi il prezzo un po' si alza..e comunque nella furto incendio che mi ha fatto sono inclusi atti vandalici e agenti atmosferici.

sono andato a controllare la classe di mia madre e c'è scritto: B4 (01 CU)

jokervero
26-02-2009, 09:27
si ma io ho 20 anni e quindi il prezzo un po' si alza..e comunque nella furto incendio che mi ha fatto sono inclusi atti vandalici e agenti atmosferici.

sono andato a controllare la classe di mia madre e c'è scritto: B4 (01 CU)

Io ne ho 26 di anni ;)

Mr_Paulus
26-02-2009, 09:28
Io ne ho 26 di anni ;)

e boh..allora non so :D
mi informerò bene..

il tipo mi ha detto che se non fosse stato che era la mia prima polizza e che ero così giovane sarebbe stato intorno ai 500€ l'anno..

bob.malone
26-02-2009, 09:37
fino a 25 anni l'assicurazione è generalmente più alta non mi ricordo di che percentuale, ma anche io, che sono al limite (25), ne pago 550€, ma l'assicuratore mi ha "Assicurato:sofico: " che l'anno prossimo ne pagherò meno proprio perchè cambio fascia di età.

Mr_Paulus
26-02-2009, 09:40
fino a 25 anni l'assicurazione è generalmente più alta non mi ricordo di che percentuale, ma anche io, che sono al limite (25), ne pago 550€, ma l'assicuratore mi ha "Assicurato:sofico: " che l'anno prossimo ne pagherò meno proprio perchè cambio fascia di età.

quindi della mia che dici?può andare?

Ray_McCoy
26-02-2009, 09:57
veramente bella...non pensavo che il giallo setsse così bene sulle puntozze...la striscia laterale poi è indovinatissima....adesso aspettiamo la mia...(ancora un meseeee!!!!!!:cry: :cry: :cry: )

Davvero niente male ;)...anche io volevo mettere cerchi con design diverso dagli originali ma non l'ho fatto per principio, non esiste che mi devi chiedere 100€ solo per cambiare disegno.:O

davvero molto bella....nn pensavo le donasse tanto quel giallo. e quell'adesivo è proprio indovinato alla grande!! :D

complimenti!! :cool:

Veramente molto bella.

dico che voglio anch'io i take off :O

complimenti, davvero bella ;)

Grazie a tutti ragazzi :D adesso piano piano rodo un po' il motore... faccio pochi km al giorno quindi dovrò avere un po' di pazienza!

Anche io mi sono stupito dello sticker, immaginavo stesse bene sul giallo (l'ho visto solo sul bianco) e fortunatamente ci sta benissimo ;)


PS c'è da dire che nelle tue foto sembra un pò "meno" gialla di come è in realtà, non è cosi scuro come si vede ma a me piaceva lo stesso

Le foto le ho fatte poco prima che venisse buio, in effetti sembra "meno" gialla come dici. In generale questo colore (un po' come il rosso) è un po' difficile da decifrare nelle foto :)

Mr_Paulus
26-02-2009, 10:00
Le foto le ho fatte poco prima che venisse buio, in effetti sembra "meno" gialla come dici. In generale questo colore (un po' come il rosso) è un po' difficile da decifrare nelle foto :)

quoto, io volevo prenderla rossa, ma ero indeciso percè nelle foto non mi faceva una grande impressione..poi ne ho vista una dal vivo e allora i miei dubbi sono spariti e ora la mia RedPassion sta per arrivare :D:D

bob.malone
26-02-2009, 10:17
quindi della mia che dici?può andare?

credo di si, ma io fossi in te farei una prova, andrei da quello che ti ha fatto l'assicurazione a dirgli che l'hai trovato a meno, io ho fatto cosi, e mi ha abbassato il prezzo di parecchio.:sofico:

Mr_Paulus
26-02-2009, 10:20
credo di si, ma io fossi in te farei una prova, andrei da quello che ti ha fatto l'assicurazione a dirgli che l'hai trovato a meno, io ho fatto cosi, e mi ha abbassato il prezzo di parecchio.:sofico:

:D

Marco83_an
26-02-2009, 10:49
Ragazzi , ci siamo....domani arriva la "bimba" :D :D :D :D :D

Marko#88
26-02-2009, 12:28
Io con l'Abarth pago 550 euri l'anno...polizza base però, furto e incendio, agenti atmosferici e atti vandalici invece me li copre il concessionario...

Zortan69
26-02-2009, 12:33
900, con furto totale e parziale e incendio (rimborso del valore di 4R di aquisto, no eurotax, no franchigia su furto parziale), cristalli (no franchigia), atti vandalici (150 euro franchigia), danni da grandine (80 euro franchigia credo). Poi ho anche altre cose tipo infortuni conducente ecc, per 2 anni li spendo e poi tolgo alcuni extra (per quest'anno il rimborso per furto totale è per tutto l'anno uguale all'importo di aquisto di 14360)

Black Dawn
26-02-2009, 12:36
Ragà è arrivata la leva cambio aftermarket della BONALUME...appena c'ho voglia (e soprattutto appena finisce stò freddo di merda) vado dal mio mecca e la monto...

Vi farò sapere.

jokervero
26-02-2009, 12:36
900, con furto totale e parziale e incendio (rimborso del valore di 4R di aquisto, no eurotax, no franchigia su furto parziale), cristalli (no franchigia), atti vandalici (150 euro franchigia), danni da grandine (80 euro franchigia credo). Poi ho anche altre cose tipo infortuni conducente ecc, per 2 anni li spendo e poi tolgo alcuni extra (per quest'anno il rimborso per furto totale è per tutto l'anno uguale all'importo di aquisto di 14360)

Sì ma dite: età, classe di merito e cubatura del motore diesel o benzina oltre che magari la compagnia assicurativa.

Marko#88
26-02-2009, 12:39
Io con l'Abarth pago 550 euri l'anno...polizza base però, furto e incendio, agenti atmosferici e atti vandalici invece me li copre il concessionario...

dimenticavo, 21 anni fra due settimane, prima classe (decreto Bersani)...
1400 turbo 155cv, circa 20K euri come valore...compagnia Fondiaria...

Zortan69
26-02-2009, 13:33
Sì ma dite: età, classe di merito e cubatura del motore diesel o benzina oltre che magari la compagnia assicurativa.

31 anni, prima assicurazione classe 14, (la miata è intestata a mio padre), 1.4 tjet.

Marco83_an
26-02-2009, 13:47
Secondo voi quanto dovrei spendere per la mia nuova T-jet di assicurazione in media ??

26 anni
prima assicurazione ma classi 1 (decreto bersani)
1.4 T-jet

diciamo un prezzo base senza metterci la kasko , solo furto incendio e agenti atmosferici !

rxd8s
26-02-2009, 14:46
Secondo voi quanto dovrei spendere per la mia nuova T-jet di assicurazione in media ??

26 anni
prima assicurazione ma classi 1 (decreto bersani)
1.4 T-jet

diciamo un prezzo base senza metterci la kasko , solo furto incendio e agenti atmosferici !

uè... ma farla intestare ad un parente? io l'ho fatta intestare a mio padre (1a classe, mai avuto incidenti) e pago mi pare 700 e rotti: 1 classe, furto incendio atti vandalici cristalli eveti atmosferici e cazzi e mazzi :O

sennò... fatti un giro:

http://www.google.com/search?source=ig&hl=it&rlz=&=&q=preventivi+assicurazione+online&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3D

:D

Futura12
26-02-2009, 14:48
si a una certa sarebbe ora di farsela da soli l'assicurazione...a 30 anni ancora stare assicurato al papi non è tanto bello.

rxd8s
26-02-2009, 14:56
si a una certa sarebbe ora di farsela da soli l'assicurazione...a 30 anni ancora stare assicurato al papi non è tanto bello.

se lo scopo è pagar meno, non vedo dove sia il problema.

Futura12
26-02-2009, 14:57
se lo scopo è pagar meno, non vedo dove sia il problema.

Quando non ci sarà più il papi...magari quando avrai/o 50 anni (oddio spero il più tardi possibile logicamente;) ) vai a farti l'assicurazione va....

rxd8s
26-02-2009, 15:11
Quando non ci sarà più il papi...magari quando avrai/o 50 anni (oddio spero il più tardi possibile logicamente;) ) vai a farti l'assicurazione va....

sicuramente.. quando però ho preso la GP il decreto Bersani non c'era :D e per ora non vedo il motivo di fare il cambiamento.

Marco83_an
26-02-2009, 15:17
Ma infatti utilizzando il decreto bersani , partirei dalla classe del papi , la prima ! avendola però intestata a me ! indipercui RINNOVO LA DOMANDA :
quanto dovrei pagare in media ???

J.L. Picard
26-02-2009, 15:34
Signori è arrivata :cool:

Ray_McCoy - 1.4 T-Jet 120cv - Sport - Giallo Spigliato

http://digilander.libero.it/ray.mccoy/images/car/1_small.jpg

Che ne dite? :)

Io sono felice come un bambino... :D

Non son tantissime le auto che stanno bene in giallo... la Gpunto Sport direi che gialla fa un figurone, molto bella :cool:

In questi giorni sto inziando a far due conti per il cambio del primo treno di gomme. Sono un pò indeciso se prendere nuovamente le 050A (solita misura 205/45 17), con le quali non mi son trovato male e la mia Gpuntozza ha percorso 52.000km (arriverò penso a 55.000) oppure prendere un treno di Yokohama S.Drive. Tra l'altro mi hanno appena risposto "picche" per il nullaosta 215/45, avrei anche valutato le Continental SportContact3 se me lo avessero passato. Peccato :(

Vedremo, anche se penso opterò per le S.Drive :D

Marko#88
26-02-2009, 17:24
In questi giorni sto inziando a far due conti per il cambio del primo treno di gomme. Sono un pò indeciso se prendere nuovamente le 050A (solita misura 205/45 17), con le quali non mi son trovato male e la mia Gpuntozza ha percorso 52.000km (arriverò penso a 55.000) oppure prendere un treno di Yokohama S.Drive. Tra l'altro mi hanno appena risposto "picche" per il nullaosta 215/45, avrei anche valutato le Continental SportContact3 se me lo avessero passato. Peccato :(

Vedremo, anche se penso opterò per le S.Drive :D

Due cose, la prima: come hai fatto a trovarti male con le RE050A non lo so, o hai girato solo col bagnato o con molto freddo o non ne ho idea perchè sull'asciutto quando sono calde sono gomme veramente valide, spalla di sasso e fra le gomme "commerciali" sono davvero ottime...dipende poi anche dall'assetto...seconda cosa:
è uscita una legge per cui richiedere il nulla osta non è più obbligatorio, basta farsele omologare in motorizzazione...e dei semplici 215 te li omologano tranquillamente secondo me, non è una misura impossibile...c'è gente comunque che ha richiesto il nulla osta con esito positivo e gira con delle 215/35R18...che hanno poco senso con le strade che abbiamo ma vabè, l'importante è che gliel'han dato...hai avuto sfortuna ma ora almeno non esiste più sta rottura di balle...

_fred_
26-02-2009, 18:51
Non son tantissime le auto che stanno bene in giallo... la Gpunto Sport direi che gialla fa un figurone, molto bella :cool:

In questi giorni sto inziando a far due conti per il cambio del primo treno di gomme. Sono un pò indeciso se prendere nuovamente le 050A (solita misura 205/45 17), con le quali non mi son trovato male e la mia Gpuntozza ha percorso 52.000km (arriverò penso a 55.000) oppure prendere un treno di Yokohama S.Drive. Tra l'altro mi hanno appena risposto "picche" per il nullaosta 215/45, avrei anche valutato le Continental SportContact3 se me lo avessero passato. Peccato :(

Vedremo, anche se penso opterò per le S.Drive :D

Ma quelli della Fiat almeno ti hanno risposto? Io ne ho mandate almeno un paio (raccomandata A/R) oramai da più di un anno, ma quei satanassi non mi hanno mai risposto.

Per curiosità saresti così gentile da dirmi a quale indirizzo hai mandato la richiesta?

Due cose, la prima: come hai fatto a trovarti male con le RE050A non lo so, o hai girato solo col bagnato o con molto freddo o non ne ho idea perchè sull'asciutto quando sono calde sono gomme veramente valide, spalla di sasso e fra le gomme "commerciali" sono davvero ottime...dipende poi anche dall'assetto...seconda cosa:
è uscita una legge per cui richiedere il nulla osta non è più obbligatorio, basta farsele omologare in motorizzazione...e dei semplici 215 te li omologano tranquillamente secondo me, non è una misura impossibile...c'è gente comunque che ha richiesto il nulla osta con esito positivo e gira con delle 215/35R18...che hanno poco senso con le strade che abbiamo ma vabè, l'importante è che gliel'han dato...hai avuto sfortuna ma ora almeno non esiste più sta rottura di balle...

Col decreto 1000 proroghe, ma sono proprio curioso di vedere come andrà la cosa... Voglio dire la motorizzazione come farà a sapere cosa si potrà montare oppure no?

Marko#88
26-02-2009, 19:12
Col decreto 1000 proroghe, ma sono proprio curioso di vedere come andrà la cosa... Voglio dire la motorizzazione come farà a sapere cosa si potrà montare oppure no?

ti presenti li con i cerchi e le gomme che vuoi montare e prenoti un collaudo? boh, non ne ho idea...

_fred_
26-02-2009, 19:30
ti presenti li con i cerchi e le gomme che vuoi montare e prenoti un collaudo? boh, non ne ho idea...

E' proprio questo il punto. Col nullaosta chiedi alla casa costruttrice, lei ti rilascia la documentazione e a quel punto sei sicuro che andando in motorizzazione ti omologano la nuova misura di pneumatici; se la casa non ti rilasciava nulla niente di perso, ma ora?
Ti presenti in motorizzazione sperando che ti omologhino le gomme? Secondo me si farà ancora più confusione di prima, come le motorizzazioni che dovranno aspettare le documentazioni della casa madre per sapere se il montaggio di un certo pneumatico è compatibile o meno...

Marko#88
26-02-2009, 21:02
E' proprio questo il punto. Col nullaosta chiedi alla casa costruttrice, lei ti rilascia la documentazione e a quel punto sei sicuro che andando in motorizzazione ti omologano la nuova misura di pneumatici; se la casa non ti rilasciava nulla niente di perso, ma ora?
Ti presenti in motorizzazione sperando che ti omologhino le gomme? Secondo me si farà ancora più confusione di prima, come le motorizzazioni che dovranno aspettare le documentazioni della casa madre per sapere se il montaggio di un certo pneumatico è compatibile o meno...

Beh, credo stia anche nel buon senso della motorizzazione...ovvio che se mi presento con l'abarth e dei 20" me la bocciano...:asd:
comunque credo che si debba informarsi presso la motorizzazione...ipotesi: mi presento la e chiedo di potermi omologare delle 215/40R18 (ad esempio), loro fanno le verifiche del caso presso la casa e poi me le compro...però sono mie ipotesi, non ho idea di come funzioni la cosa...alla fine il vantaggio dovrebbe essere che ci vuole meno, con il nulla osta si parlava anche di mesi, ora forse non più...
però..:confused:

MIKIXT
26-02-2009, 21:04
comunque credo che si debba informarsi presso la motorizzazione...ipotesi: mi presento la e chiedo di potermi omologare delle 215/40R18 (ad esempio), loro fanno le verifiche del caso presso la casa e poi me le compro...però sono mie ipotesi, non ho idea di come funzioni la cosa...alla fine il vantaggio dovrebbe essere che ci vuole meno, con il nulla osta si parlava anche di mesi, ora forse non più...
però..:confused:


seeeeeeeeeeee...stai parlando di un ufficio pubblico...è già un miracolo che ti rispondano quando gli dici "buongiorno"

senza nulla osta fai poco niente

J.L. Picard
27-02-2009, 09:51
Due cose, la prima: come hai fatto a trovarti male con le RE050A non lo so, o hai girato solo col bagnato o con molto freddo o non ne ho idea perchè sull'asciutto quando sono calde sono gomme veramente valide, spalla di sasso e fra le gomme "commerciali" sono davvero ottime...dipende poi anche dall'assetto...seconda cosa:
è uscita una legge per cui richiedere il nulla osta non è più obbligatorio, basta farsele omologare in motorizzazione...e dei semplici 215 te li omologano tranquillamente secondo me, non è una misura impossibile...c'è gente comunque che ha richiesto il nulla osta con esito positivo e gira con delle 215/35R18...che hanno poco senso con le strade che abbiamo ma vabè, l'importante è che gliel'han dato...hai avuto sfortuna ma ora almeno non esiste più sta rottura di balle...

Infatti nel mio post avevo scritto che con le RE050A non mi ero trovato male :D Solo sto valutando anche altre alternative, tutto li :p Il discorso di tentar di farsi passare le 215/45 era anche dato dal fatto che queste ultime rispetto alle 205/45 di serie costano tipo 25-30€ in meno, a gomma. O almeno questa è la differenza che mi ha prospettato il primo gommista al quale mi son rivolto...

Ma quelli della Fiat almeno ti hanno risposto? Io ne ho mandate almeno un paio (raccomandata A/R) oramai da più di un anno, ma quei satanassi non mi hanno mai risposto.

Ho spedito la richiesta ai primi di febbraio e mi hanno risposto un paio di giorni fa... son stati celeri, direi :) La ricevuta di ritorno della raccomandata nemmeno a me è arrivata, la risposta però si :D

Marko#88
27-02-2009, 12:10
seeeeeeeeeeee...stai parlando di un ufficio pubblico...è già un miracolo che ti rispondano quando gli dici "buongiorno"

senza nulla osta fai poco niente

Allora è un bel casino...:rolleyes:

Infatti nel mio post avevo scritto che con le RE050A non mi ero trovato male :D Solo sto valutando anche altre alternative, tutto li :p Il discorso di tentar di farsi passare le 215/45 era anche dato dal fatto che queste ultime rispetto alle 205/45 di serie costano tipo 25-30€ in meno, a gomma. O almeno questa è la differenza che mi ha prospettato il primo gommista al quale mi son rivolto...


Avevo letto male io...:asd:
comunque non credevo venissero meno le 215, credevo fossimo li...io ho anche quelle a libretto, quando sarà ora di cambiarle deciderò...

Marco83_an
02-03-2009, 09:09
PRESA !!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Marco83_an - T-jet - nero provocatore 3p. - allestimento sport :sofico:

ho fatto 300 Km in 2 giorni :D devo dire che la "bestiola" (come ormai la chiamo io) è una bomba , pur non avendola ancora stirata, arrivando max a 4.000 giri il motore mi ha trasmesso OTTIME sensazioni , un piacere di guida incredibile , sopratutto nel misto , con l'assetto rigido dell'allestimento sport l'entrata ed uscita dalle curve è perfetto , ovviamente un pò fastidioso sulle buche , ma non si può voler tutto !

unica pecca , devo riportarla al concessionario xchè non mi funziona il blu&me e sabato un meccanico FIAT (ma non quello del concessionario) me l'ha controllato dicendomi che non è stato collegato ed attivato il blu&me :confused: .

A parte questo "sciocchezza" sto amando quest'auto con tutto me stesso , ancora non sono riuscito a fotografarla , visto che sono stati 2 giorni di m... qui con piogge e tempo brutto , appena torna il sole , una bella lavatina (rigorosamente a mano) e via un pò di foto ! ;) :cool:

Ray_McCoy
02-03-2009, 11:20
PRESA !!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D


good! :D adesso vogliamo le foto!

Anch'io ho fatto un po' di km questo weekend sotto la pioggia :asd: non mi sbilancio ancora sul motore perchè non lo sto tirando per nulla, ma mi trasmette cmq buone sensazioni...

Unica pecca mi si è già impallato il blue&me dopo neanche 100 km :doh: i tasti non rispondono e neanche il riconoscimento vocale... appena ho tempo provo a togliere e rimettere il fusibile...

Marco83_an
02-03-2009, 11:27
good! :D adesso vogliamo le foto!

Anch'io ho fatto un po' di km questo weekend sotto la pioggia :asd: non mi sbilancio ancora sul motore perchè non lo sto tirando per nulla, ma mi trasmette cmq buone sensazioni...

Unica pecca mi si è già impallato il blue&me dopo neanche 100 km :doh: i tasti non rispondono e neanche il riconoscimento vocale... appena ho tempo provo a togliere e rimettere il fusibile...

..... :doh: sembra che questo blu&me sia proprio una maledizione ! :stordita:

jokervero
02-03-2009, 11:28
E' difficile cambiare la lampadina anabbagliante della gp ? Chiedo perchè l'ultima volta che l'ho fatto sulla opel corsa ho smadonatto per 2 ore con tanto di tagli alle mani.

rxd8s
02-03-2009, 11:37
E' difficile cambiare la lampadina anabbagliante della gp ? Chiedo perchè l'ultima volta che l'ho fatto sulla opel corsa ho smadonatto per 2 ore con tanto di tagli alle mani.

si, preparati a smadonnamenti plurimi e vari. Io ho ancora difficoltà dopo averlo già fatto 3 o 4 volte :muro:

LeEzSwEeTfAiRy
02-03-2009, 11:49
Mi voglio iscrivere pure io! Ho anche io una Grande Punto Dynamic 1.2 a benzina e ce l'ho da circa un anno (anche se, avendola comprata semestrale, è del 2006). Il colore è il grigio impeccabile metallizzato e se smette di piovere (e di sporcarmela :cry: ) le faccio una bella fotina :D

Ps: è una 5 porte

LeEzSwEeTfAiRy
02-03-2009, 11:56
e boh..allora non so :D
mi informerò bene..

il tipo mi ha detto che se non fosse stato che era la mia prima polizza e che ero così giovane sarebbe stato intorno ai 500€ l'anno..

Temo abbia ragione l'assicuratore perchè mettendo me come contraente di polizza mi venivano 800-900 euro, mentre mettendo mia madre pago con Novit (il mio ragazzo è agente assicurativo) 250 euro semestrali.
Ho furto e incendio per il valore totale della macchina, cristalli, assistenza PLUS, conducente, eventi atmosferici&speciali. GRAZIE MAMMA :D :D

Marko#88
02-03-2009, 12:24
E' difficile cambiare la lampadina anabbagliante della gp ? Chiedo perchè l'ultima volta che l'ho fatto sulla opel corsa ho smadonatto per 2 ore con tanto di tagli alle mani.

si, preparati a smadonnamenti plurimi e vari. Io ho ancora difficoltà dopo averlo già fatto 3 o 4 volte :muro:

ma non diciamo cazzate...con un minimo di manualità le si cambiano tutte e due in 10 minuti...la prima volta bisogna dire un sacco di bestemmie perchè il connettore è durissimo di sfilare ma basta fare leva con un cacciavite (a cofano aperto vedrai anche tu dove far leva, è semplice)...ma dalla seconda volta in poi è davvero una stupidata...togli il gommino tondo, via il connettore, rilasci la molla, cambi lampada e ripeti al contrario...se non fosse che ho gli xeno (quindi è un delirio li dentro :asd: ) ti farei un video di quanto è stupida la cosa...;)

rxd8s
02-03-2009, 12:27
ma non diciamo cazzate...con un minimo di manualità le si cambiano tutte e due in 10 minuti...la prima volta bisogna dire un sacco di bestemmie perchè il connettore è durissimo di sfilare ma basta fare leva con un cacciavite (a cofano aperto vedrai anche tu dove far leva, è semplice)...ma dalla seconda volta in poi è davvero una stupidata...togli il gommino tondo, via il connettore, rilasci la molla, cambi lampada e ripeti al contrario...se non fosse che ho gli xeno (quindi è un delirio li dentro :asd: ) ti farei un video di quanto è stupida la cosa...;)

per ME, è difficile, d'altronde non ho mai utilizzato un cacciavite per far leva... ho semplicemente seguito le istruzioni del manuale :O

bob.malone
02-03-2009, 14:39
domanda per chi ha lo Skydome: ma anche a voi a tettino completamente aperto sopra i 40km/h si creano delle turbolenze d'aria che generano un rupore cupo e fastidiosissimo???:muro:

Ray_McCoy
02-03-2009, 14:42
domanda per chi ha lo Skydome: ma anche a voi a tettino completamente aperto sopra i 40km/h si creano delle turbolenze d'aria che generano un rupore cupo e fastidiosissimo???:muro:

te lo so dire appena il tempo è più decente :doh: l'unica volta che sono riuscito ad aprirlo in questi giorni non ho avvertito niente del genere... ma non ho superato di molto i 40!

Marko#88
02-03-2009, 16:18
per ME, è difficile, d'altronde non ho mai utilizzato un cacciavite per far leva... ho semplicemente seguito le istruzioni del manuale :O

Allora ti serve un po' di manualità perchè se fai leva con un cacciavite è solo duro ma non difficile...e fatto la prima volta le altre non sono altro che la stessa cosa ma col vantaggio che il connettore si sfila tranquillamente...io a cambiare le lampadine il giorno stessa che l'ho presa ci ho messo 20 minuti di cui 15 a cercare di staccare i connettori...a montare gli xeno 40 minuti fra tutto ma considerando i cavi in più, il collegamento delle centraline, il posizionamento, il far passare per bene i cavi è normale...
col 1900 forse c'è meno spazio per le mani, non l'ho mai visto...

domanda per chi ha lo Skydome: ma anche a voi a tettino completamente aperto sopra i 40km/h si creano delle turbolenze d'aria che generano un rupore cupo e fastidiosissimo???:muro:

si, fa un po' casino in effetti...non credo esistano macchine col tetto apribile che a tetto completamente spalancato siano silenziose...o almeno, le mie esperienze sono Seat Ibiza di un mio amico (peggio della gp), A3 (stesso casino) e serie5 (che è un po' più silenziosa ma comunque non granchè)...
io comunque sono "abituato", d'estate quando son da solo giro sempre coi vetri spalancati, non amo granchè il clima...

Killian
02-03-2009, 22:01
Unica pecca mi si è già impallato il blue&me dopo neanche 100 km :doh: i tasti non rispondono e neanche il riconoscimento vocale... appena ho tempo provo a togliere e rimettere il fusibile...
è successo anche a me dopo circa 10.000 KM.

Basta staccare per qualche secondo i fusibili del Blue&Me e torna tutto a posto (sono 2 fusibili).

Marco83_an
03-03-2009, 10:07
Allora ti serve un po' di manualità perchè se fai leva con un cacciavite è solo duro ma non difficile...e fatto la prima volta le altre non sono altro che la stessa cosa ma col vantaggio che il connettore si sfila tranquillamente...io a cambiare le lampadine il giorno stessa che l'ho presa ci ho messo 20 minuti di cui 15 a cercare di staccare i connettori...a montare gli xeno 40 minuti fra tutto ma considerando i cavi in più, il collegamento delle centraline, il posizionamento, il far passare per bene i cavi è normale...
col 1900 forse c'è meno spazio per le mani, non l'ho mai visto...


A proposito di xeno , volevo mettere anche io queste luci sulla mia , ma sinceramente non saprei come fare; basta cambiare le lampadine ? e mi sapresti consigliare un modello buono ?
Grazie .

Marko#88
03-03-2009, 12:30
A proposito di xeno , volevo mettere anche io queste luci sulla mia , ma sinceramente non saprei come fare; basta cambiare le lampadine ? e mi sapresti consigliare un modello buono ?
Grazie .

Allora, premetto che non sono omologati...o meglio, la lampadina in sè è omologata ma teoricamente per avere l'omologazione totale dovresti montare anche lavafari e regolatore automatico di altezza...in assenza di questi due componenti non saresti a norma e c'è anche il ritiro del libretto...ovviamente però come in tutte le cose sta anche nel buon senso degli agenti...se metti dei 5000/6000K che sono bianchissimi, li fai regolare per bene pur non essendo in regola è difficile che ti rompano le palle...ovviamente invece se metti degli 8000 o peggio, robi che fanno luce blu/viola è mooolto facile che facciano delle pippe...oltre al fatto che più sali di K e meno vedi a partire da 6000...a me è capitato un po' di sere fa che mi hanno fermato di notte...poco prima avevo tirato una aperta seconda-terza semplicemente perchè volevo far sentire ad un mio amico il fischio della turbina (lui ha la tjet) e non li avevo visti...comunque, mi hanno fatto aprire il cofano perchè pensavano avessi la macchina elaborata...e si sono messi a guardare dentro con una torcia...io stavo sudando freddo ma non mi hanno detto nulla, e le centraline si vedono, non le ho nascoste troppo bene...quindi vedi te, sta nel buon senso degli agenti romperti le palle o meno ma tecnicamente non sei a norma....ora, parlando in specifico della gpunto: Ti consiglio XENONLAMP come marca, li trovi su internet (io ho il distributore a 20km da casa ma è la stessa cosa)...esistono sia in versione bixeno (con anche abbagliante) sia xeno (abbagliante alogeno, anabbagliante xeno)...io ho montato questi ultimi perchè degli abbaglianti me ne faccio poco, pensavo di montare però il bixeno perchè in effetti le poche volte che mi servono si può dire che non li ho...:asd:
gli xeno normali costano sugli 80, i bixeno invece 130...sulla qualità non posso far altro che parlarne bene, nella precedente macchina li ho avuti per due anni e mai un problema...ti consiglio i 6000K, fanno luce bianco puro, ne fanno più che la 545i di mio babbo, è molto intensa...falli regolare dall'elettrauto perchè fanno un po' di riflessi in giro, li faranno lo stesso ma per adesso non ho ancora trovato nessuno che mi ha fatto i fari, li tengo a 1 come posizione...appena ho un attimo magari ti faccio una foto della mia...;)

DankanSun
03-03-2009, 12:40
per parcondicio segnalo anche i proteus che li monta una buona parte del gpc e tutti sono soddisfatti anche xkè il negozio fa un'ottima assistenza post vendita, i prezzi sono + o - gli stessi, io ho preso i 5000k perchè mi interessa piu vederci che altro e sono meno sgamabili, li devo ancora montare.

Aviatore_Gilles
03-03-2009, 12:44
si, preparati a smadonnamenti plurimi e vari. Io ho ancora difficoltà dopo averlo già fatto 3 o 4 volte :muro:

Sulla GP? ma se ci si mette 2 secondi. Togli il tappo di gomma, togli il connettore, sgancia la molla e via. :D

Aviatore_Gilles
03-03-2009, 12:46
è successo anche a me dopo circa 10.000 KM.

Basta staccare per qualche secondo i fusibili del Blue&Me e torna tutto a posto (sono 2 fusibili).

Io ho cambiato direttamente radio :asd:

rxd8s
03-03-2009, 13:00
Sulla GP? ma se ci si mette 2 secondi. Togli il tappo di gomma, togli il connettore, sgancia la molla e via. :D

ciò è la conferma che ho la manualità di un bradipo :muro: :stordita:

grayfox_89
03-03-2009, 13:04
Qui mi guferò da solo :O
ma io ormai a 21000km in circa 1 anno, nn ho mai avuto alcun problema. 0 scricchiolii.. al max si sentono le chiavi che sbattono nel cassettino (che nn ha luce e che è tutto di plastica.. un pò di velluto ci poteva stare..)
Il motore spinge benissimo, e nell'ultimo viaggietto di 700km ho tenuto una media di 14.5 km\l calcolati alla pompa, che per un benzina con 150cv nn mi sembrano poi tanto male (velocità da codice e qualche stiracchiata.. più di una :sofico:). E' comoda quanto basta per i viaggietti un pò più lunghi.. precisa e sicura nell inserimento in curva nella guida sportiva. Il cambio con qualche accorgimento è diventato perfetto..Lo sterzo è l'unico punto dolente.. però nulla di grave.
Pensavo di regalarle 4 distanziali da 16.. un pò per riempire il passaruota un pò per migliorare la velocità di percorrenza in curva. E poi so che dovrebbero anche indurire un pò lo sterzo, il che nn fà mai male! Che ne dite?

Aviatore_Gilles
03-03-2009, 13:06
ciò è la conferma che ho la manualità di un bradipo :muro: :stordita:

Sulla GP c'è tanto spazio, si lavora bene e con facilità.
Il connettore è duro le prime volte, però niente di così difficile.
Allenati, cambia lampadine 4 volte a settimana, vedrai che ci prenderai mano :D

rxd8s
03-03-2009, 13:22
Sulla GP c'è tanto spazio, si lavora bene e con facilità.
Il connettore è duro le prime volte, però niente di così difficile.
Allenati, cambia lampadine 4 volte a settimana, vedrai che ci prenderai mano :D

Come se non mi si fulminassero 489204 lampadine al mese di già :muro:

In questo momento non funzionano rispettivamente 1 luce della targa e 1 di posizione :D

Aviatore_Gilles
03-03-2009, 13:31
Come se non mi si fulminassero 489204 lampadine al mese di già :muro:

In questo momento non funzionano rispettivamente 1 luce della targa e 1 di posizione :D

Io sono fortunato...In due anni si sono fulminate solo le 2 H4 anteriori, quella di sinistra l'anno scorso, quella di destra si è fulminata 2 settimane fa...E' resistita quasi 2 anni, un record :sofico:

edit: aspetta, adesso che ci penso si è fulminata una luce di posizione posteriore e una luce interna dell'abitacolo.. :D

Marco83_an
03-03-2009, 13:57
Allora, premetto che non sono omologati...o meglio, la lampadina in sè è omologata ma teoricamente per avere l'omologazione totale dovresti montare anche lavafari e regolatore automatico di altezza...in assenza di questi due componenti non saresti a norma e c'è anche il ritiro del libretto...ovviamente però come in tutte le cose sta anche nel buon senso degli agenti...se metti dei 5000/6000K che sono bianchissimi, li fai regolare per bene pur non essendo in regola è difficile che ti rompano le palle...ovviamente invece se metti degli 8000 o peggio, robi che fanno luce blu/viola è mooolto facile che facciano delle pippe...oltre al fatto che più sali di K e meno vedi a partire da 6000...a me è capitato un po' di sere fa che mi hanno fermato di notte...poco prima avevo tirato una aperta seconda-terza semplicemente perchè volevo far sentire ad un mio amico il fischio della turbina (lui ha la tjet) e non li avevo visti...comunque, mi hanno fatto aprire il cofano perchè pensavano avessi la macchina elaborata...e si sono messi a guardare dentro con una torcia...io stavo sudando freddo ma non mi hanno detto nulla, e le centraline si vedono, non le ho nascoste troppo bene...quindi vedi te, sta nel buon senso degli agenti romperti le palle o meno ma tecnicamente non sei a norma....ora, parlando in specifico della gpunto: Ti consiglio XENONLAMP come marca, li trovi su internet (io ho il distributore a 20km da casa ma è la stessa cosa)...esistono sia in versione bixeno (con anche abbagliante) sia xeno (abbagliante alogeno, anabbagliante xeno)...io ho montato questi ultimi perchè degli abbaglianti me ne faccio poco, pensavo di montare però il bixeno perchè in effetti le poche volte che mi servono si può dire che non li ho...:asd:
gli xeno normali costano sugli 80, i bixeno invece 130...sulla qualità non posso far altro che parlarne bene, nella precedente macchina li ho avuti per due anni e mai un problema...ti consiglio i 6000K, fanno luce bianco puro, ne fanno più che la 545i di mio babbo, è molto intensa...falli regolare dall'elettrauto perchè fanno un po' di riflessi in giro, li faranno lo stesso ma per adesso non ho ancora trovato nessuno che mi ha fatto i fari, li tengo a 1 come posizione...appena ho un attimo magari ti faccio una foto della mia...;)

Grazie , sei stato molto esaustivo ! :)
Ma quindi dici che sono facilmente installabili da tutti , ma che poi x regolarli devo andare dall'elettrauto ?
grazie ancora , ma la mia bestiolina tutta nera stà proprio male con quelle luciacce gialle !

jokervero
03-03-2009, 15:34
Oh mi sa che avete trovato un altro incapace.

Oggi son stato un'ora a smadonnare con un faro ma nulla !

Ho tolto i cappuccetti di gomma: OK
Ho tolto i connettori dai fari: OK
Ho cercato di togliere la molla: NON OK ! FAILED !

Come diamine si toglie quella molla di m...a ?? Non si vede un tubo dentro e nel faro sinistro sul 1.9 riesce persino difficile muovere una mano visto che poco sopra ci sono i cavi della batteria di mezzo !

Qualcuno mi spiega come si toglie sta benedetta molla ? Alla cieca non riesco a capire il movimento da fare !

dibe
03-03-2009, 15:46
Oh mi sa che avete trovato un altro incapace.

Oggi son stato un'ora a smadonnare con un faro ma nulla !

Ho tolto i cappuccetti di gomma: OK
Ho tolto i connettori dai fari: OK
Ho cercato di togliere la molla: NON OK ! FAILED !

Come diamine si toglie quella molla di m...a ?? Non si vede un tubo dentro e nel faro sinistro sul 1.9 riesce persino difficile muovere una mano visto che poco sopra ci sono i cavi della batteria di mezzo !

Qualcuno mi spiega come si toglie sta benedetta molla ? Alla cieca non riesco a capire il movimento da fare !

se il sistema di aggancio è lo stesso che usano altre auto fiat, la molla è composta da due alette che si bloccano su due gancetti, tu dovresti trovare l'anello finale della molla che si infila dentro sto gancetto, premerlo (l'anello) in modo da sfilarlo...

poi una volta liberata dai ganci, la "molla" si ruota verso l'alto permettendoti di togliere la lampadina.

fatto questo, metti la lampadina avendo cura di posizionarla correttamente, fai scendere la molla e fai in modo che i due anelli si reincastrino sui due gancetti.

è più difficile da spiegare che da farsi, credimi..;)

ti può aiutare togliere il connettore di alimentazione della lampadina prima di sganciare la molla.

Marko#88
03-03-2009, 19:31
per parcondicio segnalo anche i proteus che li monta una buona parte del gpc e tutti sono soddisfatti anche xkè il negozio fa un'ottima assistenza post vendita, i prezzi sono + o - gli stessi, io ho preso i 5000k perchè mi interessa piu vederci che altro e sono meno sgamabili, li devo ancora montare.

gli xenonlamp fanno una luce più brillante, e mi è stato dettoda un possessore di proteus...:)


Pensavo di regalarle 4 distanziali da 16.. un pò per riempire il passaruota un pò per migliorare la velocità di percorrenza in curva. E poi so che dovrebbero anche indurire un pò lo sterzo, il che nn fà mai male! Che ne dite?

per il fattore estetico ok, nulla da dire. Ma che i distanziali aumentino la velocità di percorrenza è tutto un dire, globalmente i distanziali non sono consigliati se non per estetica....in alcuni casi (alcuni) possono migliorare qualcosa ma in linea di massima no...anzi, tecnicamente la macchina risulterà anche più morbida, visto che la leva è più lunga...i braccetti dello sterzo patiscono un po', rischi che in alcuni casi vibrino...sei a rischio ritiro libretto sul serio, molto più che con gli xeno...tutto questo per un centimetro e mezzo di gomma in fuori? io lascerei stare, piuttosto cambia le 4 molle con delle Eibach o HeR, impatto estetico sicuramente di maggiore impatto rispetto ai dista, comportamento stradale migliore e nessuno che ti rompe le palle...;)

Grazie , sei stato molto esaustivo ! :)
Ma quindi dici che sono facilmente installabili da tutti , ma che poi x regolarli devo andare dall'elettrauto ?
grazie ancora , ma la mia bestiolina tutta nera stà proprio male con quelle luciacce gialle !

si, è una stupidata...ti comporti come se dovessi cambiare lampadine...l'unica differenza è che invece che un connettore solo devi attaccare qualche cavetto e sistemare una centralina per faro...sono piccole, oggi non ho avuto tempo ma domani se mi ricordo ti fo le foto...è facile facile comunque...ah, se vuoi eliminare il giallume delle alogene ovviamente devi prendere anche delle luci di posizioni decente...per esperienza personale, lascia perdere le PIAA Extreme WHITE che ne avevo sentito parlare tanto bene sul GPC, 18 euri di lampadine di posizione e sono appena più chiare che le originali, per nulla bianche comunque...il metodo migliore è mettere i led con resistenza, sul GPC ne parlano...con pochi euri sei a posto..

Oh mi sa che avete trovato un altro incapace.

Oggi son stato un'ora a smadonnare con un faro ma nulla !

Ho tolto i cappuccetti di gomma: OK
Ho tolto i connettori dai fari: OK
Ho cercato di togliere la molla: NON OK ! FAILED !

Come diamine si toglie quella molla di m...a ?? Non si vede un tubo dentro e nel faro sinistro sul 1.9 riesce persino difficile muovere una mano visto che poco sopra ci sono i cavi della batteria di mezzo !

Qualcuno mi spiega come si toglie sta benedetta molla ? Alla cieca non riesco a capire il movimento da fare !

Allora, se la molla la vuoi solo sganciare basta che la prendi dalla parte alta (verso l'alto della macchina prorio)...la spingi verso il fanale e la muovi leggermente a destra o a sinistra, sentirai che si sgancia...a questo punto è imperniata di sotto ma non ti serve cavarla, la lampadina ci va già bene...basta che la lasci libera e la rimetti a posto dopo aver fissato la lampadina...

Michele.Ali
03-03-2009, 21:12
eccomi!!

gp 1.4 77cv 5 porte grigio pessimo umore:D

allestimento superiore a quello base..non ricordo come si chiama :S

Acc 88
03-03-2009, 21:34
eccomi!!

gp 1.4 77cv 5 porte grigio pessimo umore:D

allestimento superiore a quello base..non ricordo come si chiama :S

Dynamic?

Marco83_an
04-03-2009, 08:46
gli xenonlamp fanno una luce più brillante, e mi è stato dettoda un possessore di proteus...:)

si, è una stupidata...ti comporti come se dovessi cambiare lampadine...l'unica differenza è che invece che un connettore solo devi attaccare qualche cavetto e sistemare una centralina per faro...sono piccole, oggi non ho avuto tempo ma domani se mi ricordo ti fo le foto...è facile facile comunque...ah, se vuoi eliminare il giallume delle alogene ovviamente devi prendere anche delle luci di posizioni decente...per esperienza personale, lascia perdere le PIAA Extreme WHITE che ne avevo sentito parlare tanto bene sul GPC, 18 euri di lampadine di posizione e sono appena più chiare che le originali, per nulla bianche comunque...il metodo migliore è mettere i led con resistenza, sul GPC ne parlano...con pochi euri sei a posto..


...."il qualche cavetto" è comunue roba facile , vero ???? :stordita:
...avresti qualche info in + sui "led con resistenza" ????

tenchiùverimacc !! :D :D :D

The Mighty Gex
04-03-2009, 08:56
ho modificato il quadro strumenti alla mia (per la seconda volta)...
ho recuperato un quadro dell'allestimento fun, l'ho aperto e ho messo la cornice e le lancette sul mio (sport 2008).

http://img48.imageshack.us/img48/26/quadro.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=quadro.jpg)

non considerate la cornice della strumentazione, a breve sarà modificata...

bob.malone
04-03-2009, 09:03
il quadro a fondo bianco, e con quel Display è veramente tanto bello, purtroppo la mia non ce l'ha:cry:

DankanSun
04-03-2009, 09:08
a me invece non mi piace tanto preferisco il mio my07 con le spie rotonde :D

al max allora mi prendo il carbon look quello si che è fichissimo anche se il display fatto cosi non piace moltissimo

Marco83_an
04-03-2009, 09:11
anche io ho il quadro a sfondo bianco (come tutte le sport credo) , ma la cornice cromata devo dire che è molto carina ....
....il mio dubbio è che secondo me a smontare il cruscotto poi nel rimontaggio qualcosa non vada bene ed inizino gli scricchiolii (che odio a morte)

The Mighty Gex
04-03-2009, 10:42
il quadro a fondo bianco, e con quel Display è veramente tanto bello, purtroppo la mia non ce l'ha:cry:

nemmeno la mia lo aveva... la mia è una emotion 2005

bob.malone
04-03-2009, 11:26
ma il quadro a fondo bianco per queli versioni è???

T-jet???

perchè la mia è sport ma 1.3mjet, ma non ce l'ha (non è l'unica Sport 1.3mjet che ho visto e nessuna lo aveva)

jokervero
04-03-2009, 11:27
Che sappia io tutte le sport hanno il fondoscala bianco...:mbe:

Mr_Paulus
04-03-2009, 11:28
Che sappia io tutte le sport hanno il fondoscala bianco...:mbe:

le my08 sport ce l'hanno grigio se non sbaglio...le my07 invece sono abbastanza sicuro che ce l'hanno bianco.

jokervero
04-03-2009, 11:31
le my08 sport ce l'hanno grigio se non sbaglio...le my07 invece sono abbastanza sicuro che ce l'hanno bianco.

Sulle 08 in effetti non saprei...

La mia sport lo ha bianco ;)

DankanSun
04-03-2009, 11:37
la mia non è bianco ma tipo verdolino/grigio quello bianco bianco è delle sport my06

_fred_
04-03-2009, 11:39
La mia ha lo sfondo bianco con le tacche rosse ed è il 1.3 Sport '07.

DankanSun
04-03-2009, 12:06
anche la mia è di metà 07 ma il quadro è diverso se trovo una foto vi faccio vedere che descrivere il colore a parole non ci riesco

Marko#88
04-03-2009, 12:23
...."il qualche cavetto" è comunue roba facile , vero ???? :stordita:
...avresti qualche info in + sui "led con resistenza" ????

tenchiùverimacc !! :D :D :D


SI si, i cavetti sono roba facile facile, vai tranquillo..:)
led con resistenza purtroppo non so dirti granchè...nel senso: so che se metti nelle luci della toarga o nelle posizioni dei led essi funzioneranno male e nel quadro ti verrò scritto di cambiare le lampadine visto che i led assorbono meno corrente e la macchina "pensa" che tu abbia fulminato una lampadine...per ovviare a questo problema si deve mettere una resistenza in serie al led, qualcosa come 5w e 47/56ohm...lei assorbe corrente e i led funzionano regolarmente...non sono un elettricista però e non so esattamente come funziona la cosa, se dovessi farlo mi strolgherei e credo che ci riuscirei ma non ho avuto ancora occasione e sbattimento...:D

The Mighty Gex
04-03-2009, 13:45
quel quadro è della versione svizzera del 2007, lo sfondo non è bianco ma un crema chiarissimo

rxd8s
04-03-2009, 13:53
SI si, i cavetti sono roba facile facile, vai tranquillo..:)
led con resistenza purtroppo non so dirti granchè...nel senso: so che se metti nelle luci della toarga o nelle posizioni dei led essi funzioneranno male e nel quadro ti verrò scritto di cambiare le lampadine visto che i led assorbono meno corrente e la macchina "pensa" che tu abbia fulminato una lampadine...per ovviare a questo problema si deve mettere una resistenza in serie al led, qualcosa come 5w e 47/56ohm...lei assorbe corrente e i led funzionano regolarmente...non sono un elettricista però e non so esattamente come funziona la cosa, se dovessi farlo mi strolgherei e credo che ci riuscirei ma non ho avuto ancora occasione e sbattimento...:D

sulla targa non lo so, ma una volta provai a metterli sulle luci di posizione e oltre al computer di bordo incazzato mi LAMPEGGIAVANO di una luce fioca. Misteri :O

Marco83_an
04-03-2009, 14:26
sulla targa non lo so, ma una volta provai a metterli sulle luci di posizione e oltre al computer di bordo incazzato mi LAMPEGGIAVANO di una luce fioca. Misteri :O

il problema del "lampeggiamento" appunto dovrebbe essere risolto con l'installazione di suddette resitenze , sul forum "grandepuntoclub" ne parlano un pò , però ci vorrebbe un elettricista per spiegare bene come si fà :stordita:

rxd8s
04-03-2009, 14:32
il problema del "lampeggiamento" appunto dovrebbe essere risolto con l'installazione di suddette resitenze , sul forum "grandepuntoclub" ne parlano un pò , però ci vorrebbe un elettricista per spiegare bene come si fà :stordita:

io alla fine ho risolto con delle lampadine (parabola blu ma luce bianchissima)...

Michele.Ali
04-03-2009, 15:02
Dynamic?

si credo sia dynamic..

Zortan69
04-03-2009, 15:16
Ieri sera, strada rettilinea liscia come un biliardo, 90 all'ora costanti.
GP: STUNK
Io : ??!??!
GP: Pin Pin Pin porta aperta sul quadro
Io ??!?!?!??!?!?!?!?
GP: Come sopra.
Io : !!?!?!?!??!?!??!?!
Poi abbasso la radio del tutto (era già bassa), sento un fruscio strano e... ma no ! si è aperto il baule !!! da solo !!! :D :eek:

Ma che caz.... !!! ma non è possibile !!!
Il bello è che si è aperto ESATTEMENTE con lo stesso STUNK che fa quando lo apri da pulsante o da telecomando. La cosa non mi piace per niente, ma proprio per niente.

bob.malone
04-03-2009, 15:25
sicuro al 99% che hai sbattuto sul pulsante sulla chiave:sofico: già successo anche ad uno che conosco :mc:

Zortan69
04-03-2009, 15:34
è impossibile !
la chiave è nel quadro, stavo andando. e poi non dovrebbe essere disabilitato in marcia ? devo provare !

numbhead
04-03-2009, 15:56
guarda non ci crederai ma puo' darsi anche che tu sia passato accanto ad un'altra persona che stava agendo su un qualsiasi radiocomando :D

Marko#88
04-03-2009, 16:18
sulla targa non lo so, ma una volta provai a metterli sulle luci di posizione e oltre al computer di bordo incazzato mi LAMPEGGIAVANO di una luce fioca. Misteri :O

è per le resistenze...

il problema del "lampeggiamento" appunto dovrebbe essere risolto con l'installazione di suddette resitenze , sul forum "grandepuntoclub" ne parlano un pò , però ci vorrebbe un elettricista per spiegare bene come si fà :stordita:

bah, non credo ci voglia un elettricista per mettere due resistenze, io non ho ancora avuto voglia ma credo di potercela fare anche senza essere un elettricista...:asd:

io alla fine ho risolto con delle lampadine (parabola blu ma luce bianchissima)...

idem sia per la targa che per la posizione ma i led restano un altro pianeta..

Ieri sera, strada rettilinea liscia come un biliardo, 90 all'ora costanti.
GP: STUNK
Io : ??!??!
GP: Pin Pin Pin porta aperta sul quadro
Io ??!?!?!??!?!?!?!?
GP: Come sopra.
Io : !!?!?!?!??!?!??!?!
Poi abbasso la radio del tutto (era già bassa), sento un fruscio strano e... ma no ! si è aperto il baule !!! da solo !!! :D :eek:

Ma che caz.... !!! ma non è possibile !!!
Il bello è che si è aperto ESATTEMENTE con lo stesso STUNK che fa quando lo apri da pulsante o da telecomando. La cosa non mi piace per niente, ma proprio per niente.

Beh, nel quadro viene scritto "baule aperto", non te ne sei reso prima? :D
comunque mentre vai il pulsante in plancia è disattivato, quello delle chiavi non credo...

Zortan69
04-03-2009, 17:29
guarda non ci crederai ma puo' darsi anche che tu sia passato accanto ad un'altra persona che stava agendo su un qualsiasi radiocomando :D

d'oh !
conoscendo il criptaggio a permutazione biomotoparaneuronica neoSbocchinatica del radiocomando originale fiat... è come vincere al superenalotto i 90 milioni di fantastiliardi alle N con una giocata da 10 alla -9 euro.

caurusapulus
04-03-2009, 17:36
:sbonk: :sbonk:

Apocalise_21
04-03-2009, 20:22
Ragas avrei da chiedervi una cosa! Ho notato stasera che mi si è bruciata una delle luci sottostanti il pannello di controllo dell'aria condizionata... vorrei smontarlo per sostituirla... qualcuno sa come si fa e che tipo di lampadina va montata?

_fred_
04-03-2009, 21:05
Ragas avrei da chiedervi una cosa! Ho notato stasera che mi si è bruciata una delle luci sottostanti il pannello di controllo dell'aria condizionata... vorrei smontarlo per sostituirla... qualcuno sa come si fa e che tipo di lampadina va montata?

Sul forum GrandePuntoClub alla sezione tutorial viene spiegato come smontare le luci del pannello di controllo. Prova a farci un salto.

Nestasiato
04-03-2009, 21:36
come cribbio si fa a levare l'autoplay della chiavetta usb?

giri la chiave e parte la chiavetta
ascolti la radio e fai una telefonata, dopo la telefonata riparte la chiavetta
baaasta!!!

p.s.: non voglio liberarmi mai della chiavettina dalla macchinina, ovviamente :asd:

DankanSun
04-03-2009, 23:42
io ero risucito facendo una procedura un po strana a fargli ricordare di non fare quella cosa odiosissima

ecco come si faceva, però siccome mi rompevo a fare sempre cosi dopo un paio di volte non l'ho piu fatto.

lasciando la penna inserita, dico stop o ferma riproduzione col comando vocale, spengo la macchina, poi la radio o prima la radio e poi la macchina è indifferente basta dire stop prima di ogni altra operazione e alla riaccensione il mmp non parte in automatico.

Apocalise_21
05-03-2009, 09:42
Sul forum GrandePuntoClub alla sezione tutorial viene spiegato come smontare le luci del pannello di controllo. Prova a farci un salto.

Grazie mille ci faccio un salto!:D

bob.malone
05-03-2009, 10:26
d'oh !
conoscendo il criptaggio a permutazione biomotoparaneuronica neoSbocchinatica del radiocomando originale fiat... è come vincere al superenalotto i 90 milioni di fantastiliardi alle N con una giocata da 10 alla -9 euro.

ti sei scordato lo scappellamento a destra:sofico:

Marco83_an
05-03-2009, 10:28
è per le resistenze...



bah, non credo ci voglia un elettricista per mettere due resistenze, io non ho ancora avuto voglia ma credo di potercela fare anche senza essere un elettricista...:asd:


:stordita: ... beato te , io non saprei neanche come e dove metterle le resistenze ..... :muro: