PDA

View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14

Quetzal
11-06-2009, 20:25
edit: oggi tornando da pranzo, il motore usato a gpl...fà uno strano rumore...cioè se accelero, il rumore aumenta, se vado a vel costante , il rumore è costante....mentre se passo a benzina, torna silenzioso come prima...possibile che io debba già portarla a fare vedere :( :( :( :(

Se il rumore è una specie di ticchettio che viene dagli iniettori gas, pare essere normale. Almeno, così dicevano su Grande Punto Club

Mr_Paulus
11-06-2009, 20:33
Iscritto.
Dopo dieci anni e 120.000 km è il momento di pensionare la mia Daewoo Lanos.
Tra le "papabili" alla sostituzione, è in testa proprio la Grande Punto GPL.

Come mia abitudine, non chiedo, a chi ha già la GP cosa lo abbia soddisfatto di più, ma, al contrario, cosa avete trovato di poco o niente soddisfacente...

Al momento ho sentito tre preventivi, tutti per

Grande Punto 1.4 Dynamic GPL
-Blue&Me
-vernice metallizzata (tutti me l' hanno messa nel preventivo, a me non frega niente...)

Due piccole concessionarie "di campagna" me la farebbero, rottamando una Euro 2 del '99, a 12.100-12.200, un grande concessionario "di città" spinge per vendermi a 12.800 la vettura esposta in salone, che in più avrebbe i fendinebbia (indispensabili per chi come me vive in mezzo alle risaie) ed i cerchi in lega (nun me ne pò ffregà demmeno).
Pareri ?

Infine, come siamo come tempi di consegna per le vetture GPL ?
I concessionari piccoli mi hanno detto tempi di 40-50 giorni, il concessionario grande dice che o compro quella esposta, oppure, ordinandola adesso, me la consegnano a metà settembre.
Chi mente ?
bah io vivo come te in mezzo alle risaie..e i fendinebbia non è che siano così indispensabili imho..meglio averli ma se non ci sono non è un dramma :)
per i tempi di consegna, per le gippì normali siamo sui tempi detti dai conce di campagna (fai anche 2 mesi, il concetto è che più optional ci metti più bisogna aspettare da quello che ho visto in giro), per le versioni gpl non so ma fino a settembre non credo proprio..penso che il conce voglia mollarti l'auto in esposizione.
se riesci a fare a meno dei fendi io andrei di fisso su quella a 12.2 son sempre 600€ mica noccioline.
ma poi scusa non puoi far mettere i fendi su quelle che vengono 12.2?paghi un po' di più ma sempre meno che da quello di città.

Futura12
11-06-2009, 20:51
nel 2009 ancora c'è come optional i fendinebbia:confused: :doh: ,mi pare una cosa veramente assurda.
A volte sono utilissimi e lo dico e io che abito a Roma.

Quetzal
11-06-2009, 20:52
bah io vivo come te in mezzo alle risaie..e i fendinebbia non è che siano così indispensabili imho..meglio averli ma se non ci sono non è un dramma :
Breme ? Lomellina ? Credo che di risaie sei più pratico tu :D
I fendinebbia non sono indispensabili, certo, ma dopo due inverni passati a farmi la SS 35 alle 6 del mattino, continuando a ripetere il mantra "la prossima avrà gli antinebbia... la prossima avrà gli antinebbia"... voglio gli antinebbia.


per i tempi di consegna, per le gippì normali siamo sui tempi detti dai conce di campagna (fai anche 2 mesi, il concetto è che più optional ci metti più bisogna aspettare da quello che ho visto in giro), per le versioni gpl non so ma fino a settembre non credo proprio..penso che il conce voglia mollarti l'auto in esposizione.
E' quello che penso anch' io...


se riesci a fare a meno dei fendi io andrei di fisso su quella a 12.2 son sempre 600€ mica noccioline.
ma poi scusa non puoi far mettere i fendi su quelle che vengono 12.2?paghi un po' di più ma sempre meno che da quello di città.
Ovvio, i fendinebbia posso sempre farli aggiungere dal conce, sono 180 €. E il conce di città è quello che ha l' offerta per me meno interessante... in pratica, tenendo conto anche dei fendinebbia, mi impone di comprare per 400 € un accessorio che non mi interessa (le ruote in lega)

Quetzal
11-06-2009, 20:56
nel 2009 ancora c'è come optional i fendinebbia:confused: :doh: ,mi pare una cosa veramente assurda.
A volte sono utilissimi e lo dico e io che abito a Roma.

Infatti, non riesco proprio a capire che dice (sbagliando) che a sud di Bologna i fendinebbia sono inutili.
Per lavoro ho girato tutte le regioni d' Italia, e in TUTTE ho trovato nebbia.
L' unico aereo su cui ho volato e che è stato dirottato per nebbia doveva atterrare, guarda caso, a Reggio Calabria.
E a Roma, una ventina di anni fa, una aereo si è schiantato proprio per la nebbia.

char6676
11-06-2009, 21:35
Se il rumore è una specie di ticchettio che viene dagli iniettori gas, pare essere normale. Almeno, così dicevano su Grande Punto Club

Sì, sento un ticchettio...e infatti (dopo aver fatto sl una faccia leggermente incaxxusa :D) i meccanici fiat mi hanno rassicurato dicendomi che è normale...bah...

Cmq ora sn più tranquillo ^_^

Inoltre mi hanno consigliato di fare un rodaggio di almeno 2000km e di alternare il più possibile benza e gpl....

Mr_Paulus
11-06-2009, 21:58
Breme ? Lomellina ? Credo che di risaie sei più pratico tu :D
I fendinebbia non sono indispensabili, certo, ma dopo due inverni passati a farmi la SS 35 alle 6 del mattino, continuando a ripetere il mantra "la prossima avrà gli antinebbia... la prossima avrà gli antinebbia"... voglio gli antinebbia.

:D tu di preciso di dove sei invece?

Ovvio, i fendinebbia posso sempre farli aggiungere dal conce, sono 180 €. E il conce di città è quello che ha l' offerta per me meno interessante... in pratica, tenendo conto anche dei fendinebbia, mi impone di comprare per 400 € un accessorio che non mi interessa (le ruote in lega)

beh a questo punto io direi di aggiungere i fendi alle offerte più vantaggiose..se tratti magari riesci a farteli aggiungere per meno di 180€..ci sarà da aspettare un po' di più ma almeno risparmi qualcosa.

char6676
11-06-2009, 22:08
Beh 12.800 non è un brutto prezzo...o più che altro è un prezzo standard...idem per l'altra proposta...visto che immagino che siano sprovviste di fendinebbia e appunto cerchi in lega...

sec me cmq, fendinebbia e cerchi in lega (meglio se da 16...io ho preso quelli dell'hakoon) li valgono quei dindini in più spesi :)
chiaro che se poi cerchi di puntare a risparmiare un pò ovunque, allora lasciali stare lì dove sono; per i tempi di consegna a me avevano detto 2 mesi, e 2 mesi sono stati.

Johnn
11-06-2009, 22:25
Che pneumatici estivi consigliate della misura 185/65/15 senza cercare prestazioni, ma sicurezza e magari qualche limata ai consumi?
I Pirelli P6 li avete provati? A vedere le stelle (e una traduzione automatica :asd:) dei test tedeschi linkati su gommadiretto sembrano buoni. :stordita:

I cerchi (non in lega) sono gli stessi sia per quelli della misura 175 che per quelli 185, giusto?

Grazie.

Ikozzo
12-06-2009, 00:07
Domanda: la GP ha il sensore pioggia per i tergicristalli anche come optional?

DankanSun
12-06-2009, 00:37
Domanda: la GP ha il sensore pioggia per i tergicristalli anche come optional?

si ma il parabrezza deve essere fatto apposta quindi troppo costoso per metterlo come accessorio, a meno di metterne uno aftermarket ma non so poi quanto possa funzionare bene.

Ikozzo
12-06-2009, 10:04
si ma il parabrezza deve essere fatto apposta quindi troppo costoso per metterlo come accessorio, a meno di metterne uno aftermarket ma non so poi quanto possa funzionare bene.

E come mai non lo trovo sul configuratore come optional?
Anche per vedere il prezzo :)

DankanSun
12-06-2009, 12:16
E come mai non lo trovo sul configuratore come optional?
Anche per vedere il prezzo :)

forse come optional lo mettono solo se hai il parabrezza predisposto ma visto che le 2 cose vanno insieme forse è per questo che non c'è, cioè forse se riesci a trovare un parabrezza coi sensori poi in fiat te lo fanno funzionare ma non credo che ti vendano il parabrezza come accessorio, poi se mi dici pure che non lo trovi mi sa che è proprio cosi.

io so che ci sono dei sensori aftermarket che si mettono dietro lo specchietto centrale però sinceramente non so dirti se funzionano bene, ovviamente non è come averlo integrato nel parabrezza.

Mr_Paulus
12-06-2009, 12:24
forse come optional lo mettono solo se hai il parabrezza predisposto ma visto che le 2 cose vanno insieme forse è per questo che non c'è, cioè forse se riesci a trovare un parabrezza coi sensori poi in fiat te lo fanno funzionare ma non credo che ti vendano il parabrezza come accessorio, poi se mi dici pure che non lo trovi mi sa che è proprio cosi.

io so che ci sono dei sensori aftermarket che si mettono dietro lo specchietto centrale però sinceramente non so dirti se funzionano bene, ovviamente non è come averlo integrato nel parabrezza.

Penso intendesse che non trova il parabrezza come optional, il sensore pioggia c'è come optional penso in tutte le versioni.

DankanSun
12-06-2009, 12:27
Penso intendesse che non trova il parabrezza come optional, il sensore pioggia c'è come optional penso in tutte le versioni.

si avevo capito infatti dicevo che le 2 cose sono legate se non trovi il parabrezza che ci fai col sensore pioggia :) cmq il parabrezza non lo vendono ma puo sempre provare a chiedere se glie lo fanno certo mi sa che caro gli costa :O

Mr_Paulus
12-06-2009, 12:37
Infatti, non riesco proprio a capire che dice (sbagliando) che a sud di Bologna i fendinebbia sono inutili.
Per lavoro ho girato tutte le regioni d' Italia, e in TUTTE ho trovato nebbia.
L' unico aereo su cui ho volato e che è stato dirottato per nebbia doveva atterrare, guarda caso, a Reggio Calabria.
E a Roma, una ventina di anni fa, una aereo si è schiantato proprio per la nebbia.

Beh, ma alla fine i fendi servono solo e c'è tanta tanta nebbia..altrimenti io personalmente non mi accorgo se li ho accesi o no..(infatti molte volte mi dimentico di accenderli)mio padre che va tutti i giorni fino a novara non li ha neanche fatti mettere sulla sua zafira. E nel sud italia tanta nebbia come qui in padania non viene mai..certo..capitano le giornate di nebbia ma non una tale da obbligare ad accendere i fendi.

Mr_Paulus
12-06-2009, 12:43
si avevo capito infatti dicevo che le 2 cose sono legate se non trovi il parabrezza che ci fai col sensore pioggia :) cmq il parabrezza non lo vendono ma puo sempre provare a chiedere se glie lo fanno certo mi sa che caro gli costa :O

Beh scusa ma se mi mettono sto optional vuol dire che o il parabrezza standard è già predisposto di suo oppure che se lo selezioni automaticamente te ne associano uno con i sensori integrati. Non è che mi mettono un accessorio che non funziona a meno che ti procuri dell'altra roba.

Ikozzo
12-06-2009, 12:51
Penso intendesse che non trova il parabrezza come optional, il sensore pioggia c'è come optional penso in tutte le versioni.

Io sto cercando il sensore pioggia tra gli optional, ma nel configuratore non lo trovo.
Volevo appunto chiedere se qualcuno di voi ha tale sensore sulla GP, ma non aftermarket :p

Altra domanda: non sono un esperto di motori, ma ho letto che per gli impianti a gas (metano o GPL) sarebbe meglio avere punterie idrauliche. Sapete la GP a metano cosa monta?

Mr_Paulus
12-06-2009, 13:30
Io sto cercando il sensore pioggia tra gli optional, ma nel configuratore non lo trovo.


Sei sicuro che non ci sia?fino a 2 mesi fa sulla sport c'era di sicuro..e penso anche su dynamic e emotion.

grayfox_89
12-06-2009, 13:39
io di nebbia, in 3 anni e 60000km l'ho beccata 1 sola volte. C'avete solo la nebbia lì in padania :O

Marko#88
12-06-2009, 14:20
Ma nebbia o non nebbia...io le pche volte che l'ho beccata praticamente coi fendi vedevo uguale a senza averli...giusto un pelino (ma pelino) meglio il bordo della strada...roba che se non li avessi non me ne accorgerei...almeno per la nebbia cho ho beccato io...e comunque eran di serie, chissene..

Dany16vTurbo
12-06-2009, 14:51
Fendinebbia? A cosa servono? Come si accendono? :asd:
MAI usati, anche con nebbia intensa, non ne vedo l'utilità, illuminano un pochino il bordo della strada e basta

Marko#88
12-06-2009, 15:06
Fendinebbia? A cosa servono? Come si accendono? :asd:
MAI usati, anche con nebbia intensa, non ne vedo l'utilità, illuminano un pochino il bordo della strada e basta

ecco appunto, non sono l'unico allora...:asd:

Quetzal
12-06-2009, 16:39
sec me cmq, fendinebbia e cerchi in lega (meglio se da 16...io ho preso quelli dell'hakoon) li valgono quei dindini in più spesi :)
chiaro che se poi cerchi di puntare a risparmiare un pò ovunque, allora lasciali stare lì dove sono; per i tempi di consegna a me avevano detto 2 mesi, e 2 mesi sono stati.
OK, capisco il cerchio da 16, che dovrebbe darmi più tenuta di strada (e quindi guidabilità e sicurezza), ma, a parità di diametro, cosa hanno di meglio i cerchi in lega ? Sono più belli dei cerchi d' acciaio col copricerchio, ma, IMHO, solo quando ostentano i freni. E quando al retrotreno ostento due tamburelli, mi sento sfigo.
Poi, se, c'è qualche motivazione di sicurezza/comfort/risparmio che consiglia i cerchi in lega, sono pronto a tirare fuori qualche centone in più..

Beh, ma alla fine i fendi servono solo e c'è tanta tanta nebbia..altrimenti io personalmente non mi accorgo se li ho accesi o no..(infatti molte volte mi dimentico di accenderli)mio padre che va tutti i giorni fino a novara non li ha neanche fatti mettere sulla sua zafira. E nel sud italia tanta nebbia come qui in padania non viene mai..certo..capitano le giornate di nebbia ma non una tale da obbligare ad accendere i fendi.


Beh scusa ma se mi mettono sto optional vuol dire che o il parabrezza standard è già predisposto di suo oppure che se lo selezioni automaticamente te ne associano uno con i sensori integrati. Non è che mi mettono un accessorio che non funziona a meno che ti procuri dell'altra roba.
Sul forum di GPuntoClub c'è un thread sul sull' installazione del sensore pioggia. L' avevo visto di sfuggita, e non mi sembra parlasse di parabrezza particolari. Ovviamente, poi, c' è da andare dal conessionario per far riconoscere al computer le periferiche plug and pray.

io di nebbia, in 3 anni e 60000km l'ho beccata 1 sola volte. C'avete solo la nebbia lì in padania :O
Saranno stati inverni sfigati, ma io mi ricordo dei nebbioni fitti in Calabria e Basilicata. Su onda verde, d' inverno, sento sempre di un tratto di A3 dove ci sarebbero solo due condizioni climatiche:
-nebbia con limite di velocità a 40 kmh
-vento forte, con uscita obbligatoria per i mezzi pesanti.
Comunque, IO abito nel paese della nebbia, IO pago, IO ci faccio mettere gli antinebbia. :cincin: Sono una quarantina di medie.

DankanSun
12-06-2009, 16:42
Beh, ma alla fine i fendi servono solo e c'è tanta tanta nebbia..altrimenti io personalmente non mi accorgo se li ho accesi o no..(infatti molte volte mi dimentico di accenderli)mio padre che va tutti i giorni fino a novara non li ha neanche fatti mettere sulla sua zafira. E nel sud italia tanta nebbia come qui in padania non viene mai..certo..capitano le giornate di nebbia ma non una tale da obbligare ad accendere i fendi.

ti quoto qui a roma al max c'è foschia di notte o mattina presto di inverno ma non si parla di nebbia che è un'altra cosa, io i fendi li ho solo xkè erano di serie e xkè sono fichi esteticamente ma non li ho praticamente mai usati.

DankanSun
12-06-2009, 16:49
Beh scusa ma se mi mettono sto optional vuol dire che o il parabrezza standard è già predisposto di suo oppure che se lo selezioni automaticamente te ne associano uno con i sensori integrati. Non è che mi mettono un accessorio che non funziona a meno che ti procuri dell'altra roba.

io so che i parabrezza predisposti hanno la parte nera dietro allo specchio centrale molto piu vasta che gli altri e infatti a me è stato chiesto in fase di ordine se volevo i sensori proprio xkè mi dovevano mettere un parabrezza diverso, forse che ne so le emoton lo hanno di serie e gli manca solo il sensore che puoi comprare dopo mentre le altre no e va preso all'acquisto. a me in concessionaria mi dissero che il parabrezza è diverso e quindi dopo sulla una macchina col parab standard non si potevano montare poi magari mi hann odetto una cavolata e invece tutti possono montarli però ho dei dubbi xkè in effetti chi ha il sensore pioggia ha un'area centrale in alto molto piu ampia della mia, quindi forse un fondo di verità ci sta in quello che mi dissero.

DankanSun
12-06-2009, 16:51
Sei sicuro che non ci sia?fino a 2 mesi fa sulla sport c'era di sicuro..e penso anche su dynamic e emotion.

allora mi avran raccontato un cavolata come al solito, se li possono montare tutti meglio cosi.

Quetzal
12-06-2009, 17:06
Sono perplesso sul Blue&Me.
Se ho capito bene, sarebbe un vivavoce Bluetooth con un certo grado di interazione tra cellulo e vettura (lettura nome/ numero chiamante sul display di bordo, chiamata automatica a voce :muro: (da disattivare subito), importazione rubrica ed altre inutilities, il tutto impreziosito dal logo di una Finestra.
Ma la finestra, intesa come sistema operativo, non sarebbe accessibile all' utente, per cui non posso eseguire alcuna applicazione che non sia certificata da Fiat, è così ?
IL tutto viene 250 euri, in quanto in offerta, altrimenti sarebbero 750...
Ma quello che è peggio è che pare che questi sistemi B&M si danneggino facilmente: leggo in altro forum che avviando una GP B&M con la batteria scarica, si condanna a morte quasi certa B&M e radio. Bisogna portare la macchina in officina, staccare l' impianto elettrico, caricare la batteria, ricollegare la batteria alla vettura. Il che significa sostituzione obbligatoria della batteria ogni due anni.
Un altra cosa che mi lascia un pò perplesso è la computerizzazione estrema.
Trovo assurdo che vendano un auto già predisposta con cavi è relè per montare i fendinebbia, compro proiettori e pulsante da montare al cruscotto, monto o faccio montare il tutto e... i fendinebbia non vanno.
Per accendere due schifose lampadine a incandecenza, tecnologia del XIX secolo, devo fare un aggiornamento hardware al sistema :muro:

A questo punto mi chiedo se la concorrenza nel segmento abbia un simile livello di informatizzazione, o se sia una prerogativa (nemmeno troppo positiva) della "nostra".

PaVi90
12-06-2009, 17:15
Sono perplesso sul Blue&Me.
Se ho capito bene, sarebbe un vivavoce Bluetooth con un certo grado di interazione tra cellulo e vettura (lettura nome/ numero chiamante sul display di bordo, chiamata automatica a voce :muro: (da disattivare subito), importazione rubrica ed altre inutilities, il tutto impreziosito dal logo di una Finestra.
Ma la finestra, intesa come sistema operativo, non sarebbe accessibile all' utente, per cui non posso eseguire alcuna applicazione che non sia certificata da Fiat, è così ?
IL tutto viene 250 euri, in quanto in offerta, altrimenti sarebbero 750...
Ma quello che è peggio è che pare che questi sistemi B&M si danneggino facilmente: leggo in altro forum che avviando una GP B&M con la batteria scarica, si condanna a morte quasi certa B&M e radio. Bisogna portare la macchina in officina, staccare l' impianto elettrico, caricare la batteria, ricollegare la batteria alla vettura. Il che significa sostituzione obbligatoria della batteria ogni due anni.
Un altra cosa che mi lascia un pò perplesso è la computerizzazione estrema.
Trovo assurdo che vendano un auto già predisposta con cavi è relè per montare i fendinebbia, compro proiettori e pulsante da montare al cruscotto, monto o faccio montare il tutto e... i fendinebbia non vanno.
Per accendere due schifose lampadine a incandecenza, tecnologia del XIX secolo, devo fare un aggiornamento hardware al sistema :muro:

A questo punto mi chiedo se la concorrenza nel segmento abbia un simile livello di informatizzazione, o se sia una prerogativa (nemmeno troppo positiva) della "nostra".
Non so come funzioni quello della Grande Punto, ma personalmente con il Blue&Me del Ducato x250 mi trovo davvero benissimo :D

DankanSun
12-06-2009, 17:26
@Ikozzo

cmq se ti puo interessare io ho trovato 2 codici per il sensore pioggia

51779529 347 C12335
51828268 347 D12335

entrambi costano 111€

Quetzal
12-06-2009, 17:27
Altra domanda: non sono un esperto di motori, ma ho letto che per gli impianti a gas (metano o GPL) sarebbe meglio avere punterie idrauliche. Sapete la GP a metano cosa monta?
Punterie meccaniche. Però le GP vendute con impianto GPL/metano "di fabbrica" avrebbero un motore leggermente diverso, ottimizzato per il combustibile gassoso. Per lo meno, così ho capito.

Zortan69
12-06-2009, 17:37
Infatti io ho gasato una Tjet anche perchè ha le punterie idrauliche (chimera ormai al giorno d'oggi)

DankanSun
12-06-2009, 17:38
Sono perplesso sul Blue&Me.
Se ho capito bene, sarebbe un vivavoce Bluetooth con un certo grado di interazione tra cellulo e vettura (lettura nome/ numero chiamante sul display di bordo, chiamata automatica a voce :muro: (da disattivare subito), importazione rubrica ed altre inutilities, il tutto impreziosito dal logo di una Finestra.
Ma la finestra, intesa come sistema operativo, non sarebbe accessibile all' utente, per cui non posso eseguire alcuna applicazione che non sia certificata da Fiat, è così ?
IL tutto viene 250 euri, in quanto in offerta, altrimenti sarebbero 750...
Ma quello che è peggio è che pare che questi sistemi B&M si danneggino facilmente: leggo in altro forum che avviando una GP B&M con la batteria scarica, si condanna a morte quasi certa B&M e radio. Bisogna portare la macchina in officina, staccare l' impianto elettrico, caricare la batteria, ricollegare la batteria alla vettura. Il che significa sostituzione obbligatoria della batteria ogni due anni.
Un altra cosa che mi lascia un pò perplesso è la computerizzazione estrema.
Trovo assurdo che vendano un auto già predisposta con cavi è relè per montare i fendinebbia, compro proiettori e pulsante da montare al cruscotto, monto o faccio montare il tutto e... i fendinebbia non vanno.
Per accendere due schifose lampadine a incandecenza, tecnologia del XIX secolo, devo fare un aggiornamento hardware al sistema :muro:

A questo punto mi chiedo se la concorrenza nel segmento abbia un simile livello di informatizzazione, o se sia una prerogativa (nemmeno troppo positiva) della "nostra".

ovviamente se vuoi far girare tue applicazioni non puoi anche xkè il sistema gira su una versione personalizzata per fiat di windows e quindi come ben sai non puoi metterci mano, ma non so se in giro trovi auto con questi sistemi vocali che girano su sistemi opensource.

chi piu meglio di me ti puo dire che il b&me non si danneggia nei casi citati, parecchie volte mi è andata giu la batteria x colpa dell'antifurto che ora ho sistemato e non me lo fa più, quindi parecchie volte mi sono ritrovato la batteria a terra e il b&me non si è mai guastato, puo succedere che per qualsiasi motivo il sistema si impalli, a me è successo un paio di volte in 2 anni e lo uso sempre quindi ci posso stare ma basta stacacre la batteria 30 secondi per fare un bel reset.

sui cavi hai ragione, la stessa cosa succede per altre cose, magari ci sono i connettori ma non sono collegati i fili. :muro:

_fred_
12-06-2009, 18:12
Infatti io ho gasato una Tjet anche perchè ha le punterie idrauliche (chimera ormai al giorno d'oggi)

E il comando idraulico cosa muove? Voglio dire, cosa ha in più di una con punteria meccanica?

Marko#88
13-06-2009, 03:21
Sono perplesso sul Blue&Me.
Se ho capito bene, sarebbe un vivavoce Bluetooth con un certo grado di interazione tra cellulo e vettura (lettura nome/ numero chiamante sul display di bordo, chiamata automatica a voce :muro: (da disattivare subito), importazione rubrica ed altre inutilities, il tutto impreziosito dal logo di una Finestra.
Ma la finestra, intesa come sistema operativo, non sarebbe accessibile all' utente, per cui non posso eseguire alcuna applicazione che non sia certificata da Fiat, è così ?
IL tutto viene 250 euri, in quanto in offerta, altrimenti sarebbero 750...
Ma quello che è peggio è che pare che questi sistemi B&M si danneggino facilmente: leggo in altro forum che avviando una GP B&M con la batteria scarica, si condanna a morte quasi certa B&M e radio. Bisogna portare la macchina in officina, staccare l' impianto elettrico, caricare la batteria, ricollegare la batteria alla vettura. Il che significa sostituzione obbligatoria della batteria ogni due anni.
Un altra cosa che mi lascia un pò perplesso è la computerizzazione estrema.
Trovo assurdo che vendano un auto già predisposta con cavi è relè per montare i fendinebbia, compro proiettori e pulsante da montare al cruscotto, monto o faccio montare il tutto e... i fendinebbia non vanno.
Per accendere due schifose lampadine a incandecenza, tecnologia del XIX secolo, devo fare un aggiornamento hardware al sistema :muro:

A questo punto mi chiedo se la concorrenza nel segmento abbia un simile livello di informatizzazione, o se sia una prerogativa (nemmeno troppo positiva) della "nostra".

Nessuno ti obbliga ad acquistarlo se sei perplesso...:asd:
personalmente mi ci trovo da dio, lo uso in maniera base quindi solo per le chiamate ed è comodissimo, parli tranquillamente al cel senza dover tenerlo in mano (che oltre che vietato è anche scomodissimo)...l'unica "pecca" è che se hai gente in macchina e ti arriva una chiamata che magari vuoi sentire solo te ti tocca di buttargli giù e disattivare il bt altrimenti tutti sentono tutto...oddio, a me non capita mai...e comunque si mi chiamano che ho gente in macchina esordisco con un "sei in vivavoce, non dire stronzate" e me la cavo così...:asd:

Zortan69
13-06-2009, 08:51
E il comando idraulico cosa muove? Voglio dire, cosa ha in più di una con punteria meccanica?

la punteria meccanica è fissa, quella idraulica è autoregistrante.
il gpl consuma le sedi valvola maggiormante rispetto alla benza, ergo quando arrivi a 100000 km o giù di lì sei costretto, se hai le punterie meccaniche, ad aprire il coperchio coprivalvole e a cambiare le pastiglie calibrate (300 euri) o se hai un motore con i conetti, costano 30 euro L'UNO ! moltiplica per 16 e aggiungi 200 euro di manodopera...

All'inizio dei motori le punterie si registravano in 20 minuti con dado-controdado e lo spessimetro, però il sistema rendeva tutto molto ballerino e ogni 15-20 mila Km dovevi rifare la registrazione (che però era scema da fare)
poi venne l'innovazione delle punterie idrauliche e tutto ciò sparì.
poi con i motori "del duemila" (Cit.) si sono accorti che grazie ai materiali migliori e alle migliori tolleranze di lavorazione, le valvole sarebbero state da tarare ogni 150-200 mila Km. Ergo VIA pure le punterie idrauliche e benvenute le punterie FISSE..

_fred_
13-06-2009, 10:37
la punteria meccanica è fissa, quella idraulica è autoregistrante.
..CUT...

Ho capito, grazie!

Goku^90
13-06-2009, 16:49
Ho deciso su che motore puntare, ho scelto un 1.3 multijet 75cv 5p, l'idea del metano l'ho accantonata per vari motivi (prestazioni-affidabilità- difficolta rifornimenti).
Ieri sono andato in concessionaria e ho fatto un preventivo, l'unica cosa sulla quale sono indeciso è il colore, il nero l'ho scartato perchè anche se mi piace molto sembra che sia sempre sporca.
L'optional sono:
Fendinebbia- B&M con mp3- spoiler posteriore-sensori parcheggio-cruise control-retrovisori riscaldabili.
Cosa ne pensate?
CHe colore scelgo tra grigio pessimo umore e grigio impeccabile?

Acc 88
13-06-2009, 19:23
Ho deciso su che motore puntare, ho scelto un 1.3 multijet 75cv 5p, l'idea del metano l'ho accantonata per vari motivi (prestazioni-affidabilità- difficolta rifornimenti).
Ieri sono andato in concessionaria e ho fatto un preventivo, l'unica cosa sulla quale sono indeciso è il colore, il nero l'ho scartato perchè anche se mi piace molto sembra che sia sempre sporca.
L'optional sono:
Fendinebbia- B&M con mp3- spoiler posteriore-sensori parcheggio-cruise control-retrovisori riscaldabili.
Cosa ne pensate?
CHe colore scelgo tra grigio pessimo umore e grigio impeccabile?

l'hai mai provato il motore prima di acquistarlo?

io no, ma nn ho letto commenti molto positivi....a neanche 3k giri nn tira praticamente +.

io ho il 90 cv e mi ci trovo abbastanza bene il limitatore è a 5k ma nn ha senso mandarlo fino a tanto....però posso dirti che fino a 4k ha una curva molto costante. :)

GByTe87
13-06-2009, 19:24
75CV? C'è molta differenza di prezzo dal 90?

Zortan69
13-06-2009, 19:43
si la differenza è tanta ma il 75 Cv ha una erogazione più pulita e lineare mentre il 90 ti tir un calcione e poi si pianta lì.
Io preferisco il 75 Cv, ha molto più senso.

*sasha ITALIA*
13-06-2009, 20:02
occhio restyling all'orizzonte...

Goku^90
13-06-2009, 20:11
Il 75 cv l'ho provato (una GP del mio amico), di certo non è un fulmine, ma riesce a ''muoversi'' dignitosamente, dal seguente motore cerco sopratutto affidabilità e bassi consumi, per le prestazioni ho gia una fiat barchetta tutta per me...;)
Per quanto riguarda il restyling mi conviene davvero aspettare? Ho paura che a costo di aspettare e aspettare non mi compro mai l'auto;) certo, se ne vale la pena...

rxd8s
13-06-2009, 20:43
si la differenza è tanta ma il 75 Cv ha una erogazione più pulita e lineare mentre il 90 ti tir un calcione e poi si pianta lì.
Io preferisco il 75 Cv, ha molto più senso.

senza offesa maaa... ma anche no :D

E te lo dico da possessore del 90cv che è salito pure sul 75cv.

Il 75 sarà anche più lineare, ma il 90cv dopo il calcio in culo continua a tirare ancora. Poi ci son idioti come me che lo portano a 4500 giri :D

L'unico problema del 90cv è che tra motore caldo e freddo c'è una differenza allucinante, e che i 22km/l li vedi col binocolo se non in condizioni strafavorevoli (1/2 passeggeri, discesa e vento a favore :p )

_fred_
13-06-2009, 21:11
si la differenza è tanta ma il 75 Cv ha una erogazione più pulita e lineare mentre il 90 ti tir un calcione e poi si pianta lì.
Io preferisco il 75 Cv, ha molto più senso.

Più che altro il 75 avendo il turbo a geometria fissa già a 1500 rpm comincia a tirare quando tutti sappiamo che il 90 sotto i 2000 è morto, poi fino a 3500 rpm c'è anche se la spinta cala. Ovviamente dopo mura come deve essere per un motore a gasolio.
La differenza sta tutta lì.

Zortan69
13-06-2009, 21:18
Più che altro il 75 avendo il turbo a geometria fissa già a 1500 rpm comincia a tirare quando tutti sappiamo che il 90 sotto i 2000 è morto, poi fino a 3500 rpm c'è anche se la spinta cala. Ovviamente dopo mura come deve essere per un motore a gasolio.
La differenza sta tutta lì.

già. però per economia se dovessi scegliere prenderei il 75.

Johnn
14-06-2009, 23:17
Che pneumatici estivi consigliate della misura 185/65/15 senza cercare prestazioni, ma sicurezza e magari qualche limata ai consumi?
I Pirelli P6 li avete provati? A vedere le stelle (e una traduzione automatica :asd:) dei test tedeschi linkati su gommadiretto sembrano buoni. :stordita:

I cerchi (non in lega) sono gli stessi sia per quelli della misura 175 che per quelli 185, giusto?

Grazie.

Up!

Max Power
15-06-2009, 00:24
Up!

Con questi avresti tutto, non sò a che prezzi.

http://www.pirelli.it/web/catalog/car-suv-van/catalogo_sd.page?categoria=/catalog/car-suv-van/car/summer&prodotto=351187&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/car-suv-van/CAR_CINTP7_SUM.xml&vehicleType=CAR-SUV-VAN

Comunqe c'è una specie di incentivo, fino al 31 luglio:

http://www.pirelli.it/web/promo-new/car/1/30/425/default.page

Aviatore_Gilles
15-06-2009, 07:58
Qualcuno conosce un buon prodotto sgrassante per togliere le schifezze lasciate dagli insetti? restano sempre aloni e porcheria varia.
Mi servirebbe anche un prodotto per pulire le plastiche interne :)

Zortan69
15-06-2009, 09:44
Qualcuno conosce un buon prodotto sgrassante per togliere le schifezze lasciate dagli insetti? restano sempre aloni e porcheria varia.
Mi servirebbe anche un prodotto per pulire le plastiche interne :)

per le plastiche interne evita come la peste i lucida cruscotti effetto lucido.
prendi il meguiaris effetto satinato, prima di usarlo passa la plancia e tutte le plastiche con un panno appena umido.

Per le bestie spiaccicate comprati uno spray leva insetti, spruzzalo a secco sulla carrozzeria, dopo 10 minuti (massimo) lava l'auto. Se non se ne vengono tutti (e sicuramente è così) lascia il paraurto e cofano bagnati di H2O e sapone per molto tempo, anche una mezz'ora. Poi daje di spugna e sciaqua. Di solito viene benissimo.

PS: auto ALL'OMBRA e AL FRESCO. Se la lavi al sole fai un bordello.

maxxpower
15-06-2009, 09:49
:O tra poco arriverà anche a me..:) non vedo l'ora ragazzi...ieri dato l'anticipo..e sistemato per bene il finanziamento..a detta del conce sarà qui per metà luglio..la mia sport :cool:

Aviatore_Gilles
15-06-2009, 10:42
per le plastiche interne evita come la peste i lucida cruscotti effetto lucido.
prendi il meguiaris effetto satinato, prima di usarlo passa la plancia e tutte le plastiche con un panno appena umido.

Per le bestie spiaccicate comprati uno spray leva insetti, spruzzalo a secco sulla carrozzeria, dopo 10 minuti (massimo) lava l'auto. Se non se ne vengono tutti (e sicuramente è così) lascia il paraurto e cofano bagnati di H2O e sapone per molto tempo, anche una mezz'ora. Poi daje di spugna e sciaqua. Di solito viene benissimo.

PS: auto ALL'OMBRA e AL FRESCO. Se la lavi al sole fai un bordello.

Questo è poco ma sicuro. :D
Per quanto riguarda gli spray ho chiesto appunto qualche prodotto specifico, avendo come brutta esperienza quella con spray lucidanti.
I prodotti meguiars li trovo facilmente? oppure devo affidarmi a rivenditori specializzati?

Per il leva insetti, una volta usavo il prodotto arexons, buono ma non mi ha soddisfatto pienamente, restava sempre qualcosa.

bob.malone
15-06-2009, 11:26
devo comprarlo anche io uno spray per gli insetti, ma funziona anche sul parabrezza?? perchè ho un paio di strisciate lunghissime:Puke: domani la devo assolutamente lavare:(

Aviatore_Gilles
15-06-2009, 11:28
devo comprarlo anche io uno spray per gli insetti, ma funziona anche sul parabrezza?? perchè ho un paio di strisciate lunghissime:Puke: domani la devo assolutamente lavare:(

Io l'ho lavata ieri...ma cacchio che fatica togliere quei maledetti insetti e ancora ne restano a quintali attaccati a paraurti e parabrezza :muro:

Zortan69
15-06-2009, 11:41
Io l'ho lavata ieri...ma cacchio che fatica togliere quei maledetti insetti e ancora ne restano a quintali attaccati a paraurti e parabrezza :muro:

già ti dissi... spray a tonnellate 10 minuti prima di lavare l'auto (non di più, po spray leva insetti è aggressivo), poi la lavi e lasci parabrezza, cofano e paraurti bagnati di H2O e sapone per un bel pò, pian piano si stacca tutto.

Marko#88
15-06-2009, 12:21
Pensate a me che ce l'ho bianca, togliere gli insetti è un macello...settimana scorsa mi son fatto 600km nel weekend con molta extraurbana e parecchia autostrada....non vi dico al ritorno che schifo, il muso era un campo di battaglia...:muro: :muro:
piuttosto, mi è successo un casino.
un'amica della morosa si è seduta sul sedile dietro con una gommina attccata al culo...che ovviamente ora campeggia (la gommina, non il culo) sul mio sedile posteriore...:mad: :mad:
come posso fare a levarla senza far danni?? HELP!!!:(

grayfox_89
15-06-2009, 12:26
ecco la sfiga :(
Domani ho un esame (fatemi l'in bocca al lupo) e ieri per colpa di un paletto piegato fino a terra ho spaccato una minigonna. Prima di me 1 mio amico e un altro signore hanno spaccato tutto il sottoscocca, e uno il catalizzatore. Oggi sento l'avvocato se si può fare causa contro il propietario del parcheggio (è un mcdonalds) visto che siamo più di uno ad aver subito danni.
Io nella sfiga ho avuto la sfortuna di spaccare solo una minigonna e nient altro..quanti mi verrà a costare? dovevo partire tra 3 giorni.. quanto tempo ci vorrà per avere la minigonna dalla fiat? .. ho speranza di far causa anche solo per principio? :cry:
tutto questo con un esame difficilissimo domani.. fatemi l'in bocca al lupo :help:

Aviatore_Gilles
15-06-2009, 13:11
già ti dissi... spray a tonnellate 10 minuti prima di lavare l'auto (non di più, po spray leva insetti è aggressivo), poi la lavi e lasci parabrezza, cofano e paraurti bagnati di H2O e sapone per un bel pò, pian piano si stacca tutto.


Messaggio già recepito in precedenza :D
Li toglierò sti maledetti :D

Aviatore_Gilles
15-06-2009, 13:14
ecco la sfiga :(
Domani ho un esame (fatemi l'in bocca al lupo) e ieri per colpa di un paletto piegato fino a terra ho spaccato una minigonna. Prima di me 1 mio amico e un altro signore hanno spaccato tutto il sottoscocca, e uno il catalizzatore. Oggi sento l'avvocato se si può fare causa contro il propietario del parcheggio (è un mcdonalds) visto che siamo più di uno ad aver subito danni.
Io nella sfiga ho avuto la sfortuna di spaccare solo una minigonna e nient altro..quanti mi verrà a costare? dovevo partire tra 3 giorni.. quanto tempo ci vorrà per avere la minigonna dalla fiat? .. ho speranza di far causa anche solo per principio? :cry:
tutto questo con un esame difficilissimo domani.. fatemi l'in bocca al lupo :help:

Una minigonna costerà 1 centone, se non qualcosa di più.
Mah non saprei. Se vuoi procedere per vie legale altro che tre giorni, mi sa che va per le lunghe. Tra periti, contro periti, perizie, foto, valutazioni ecc.
In bocca al lupo per l'esame e stai su, lo so che fa male :(

Johnn
15-06-2009, 13:29
Con questi avresti tutto, non sò a che prezzi.

http://www.pirelli.it/web/catalog/car-suv-van/catalogo_sd.page?categoria=/catalog/car-suv-van/car/summer&prodotto=351187&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/car-suv-van/CAR_CINTP7_SUM.xml&vehicleType=CAR-SUV-VAN

Comunqe c'è una specie di incentivo, fino al 31 luglio:

http://www.pirelli.it/web/promo-new/car/1/30/425/default.page

Il cinturato P7 non mi pare abbia le dimensioni 185/65. Il cinturato P6 sta a 71 euro su gommadiretto, il P6 normale costa 10 euro in meno. Il difficile è capire se ne vale la peno o meno.

Non sapevo della promozione. Sicuramente molto interessante. Pare migliore di quella del telepass premium che dà un bonus pari alla metà di quello dell'Agip.

Futura12
15-06-2009, 13:37
si la differenza è tanta ma il 75 Cv ha una erogazione più pulita e lineare mentre il 90 ti tir un calcione e poi si pianta lì.
Io preferisco il 75 Cv, ha molto più senso.

Per me no...il 90cv tira decisamente di più....senza contare 130 in autostrada in sesta@2400rpm contro i 3000 del 75cv.

Zortan69
15-06-2009, 13:51
Per me no...il 90cv tira decisamente di più....senza contare 130 in autostrada in sesta@2400rpm contro i 3000 del 75cv.

ecco, quest'ultimo dato ha la sua importanza (io ci ho girato in città)

_fred_
15-06-2009, 14:08
Questo è poco ma sicuro. :D
...CUT...


Non dirlo a me... per lavarla devo stare per forza al sole e per quanto mi sbrighi a portarla all'ombra mi rimangono sempre quelle cavolo di gocce che si seccano in un nanosecondo.
Adesso ci sto molto attento ma mi è bastata una volta per lasciargli dei bei segni... mi sa che prima dell'inverno la porto da carrozziere per darle una lucidata...

DankanSun
15-06-2009, 14:27
ecco, quest'ultimo dato ha la sua importanza (io ci ho girato in città)

infatti in città il 75cv avendo la fasatura fissa si guida un po meglio del 90 che la ha variabile, ma appena vai in tangenziale o autostrada la musica cambia, col 90 devi farci l'abitudine per sfruttarlo bene anche in città.

Marko#88
15-06-2009, 16:11
Rifaccio la mia domanda, avete idea di come si levi una gommina spiaccicata sul sedile senza far danni? :(

_fred_
15-06-2009, 16:16
Rifaccio la mia domanda, avete idea di come si levi una gommina spiaccicata sul sedile senza far danni? :(

Per levare una gomma potresti provare con quelle bombolette a ghiaccio secco che si usano per anestetizzare dalle contusioni. Il ghiaccio secco raffredda la gomma e a quel punto dovrebbe essere facile toglierla.

Ray_McCoy
15-06-2009, 16:32
Per levare una gomma potresti provare con quelle bombolette a ghiaccio secco che si usano per anestetizzare dalle contusioni. Il ghiaccio secco raffredda la gomma e a quel punto dovrebbe essere facile toglierla.

si anche a me è venuto in mente questo, ma non avendo mai provato non ho idea di cosa ne venga fuori... che sfiga cmq :doh: :muro:

Futura12
15-06-2009, 16:36
infatti in città il 75cv avendo la fasatura fissa si guida un po meglio del 90 che la ha variabile, ma appena vai in tangenziale o autostrada la musica cambia, col 90 devi farci l'abitudine per sfruttarlo bene anche in città.

Quoto.

_fred_
15-06-2009, 16:42
si anche a me è venuto in mente questo, ma non avendo mai provato non ho idea di cosa ne venga fuori... che sfiga cmq :doh: :muro:

La bomboletta è a CO2 quindi non lascia residui, cmq vale la pena provare prima in un punto non visibile e vedere se rovina o meno il tessuto.

Marko#88
15-06-2009, 17:12
Per levare una gomma potresti provare con quelle bombolette a ghiaccio secco che si usano per anestetizzare dalle contusioni. Il ghiaccio secco raffredda la gomma e a quel punto dovrebbe essere facile toglierla.

Ci ho pensato anch'io, una volta misi una maglietta in freezer...però appunto volevo conferme che il ghiaccio secco non facesse danni...proverò prima in un altro punto, grazie comunque...:)

grayfox_89
15-06-2009, 17:33
oggi sn stato dal carrozziere.. gli ho spiegato la cosa ed ha detto che in un paio di giorni può provare a saldare un pezzo di resina a riparare la minigonna ed a reincollarla. Io tra 3 giorni devo partire.. poi con calma, se necessario, cambio la minigonna!

manuuu88
15-06-2009, 17:46
A me dovrebbero consegnarla a giorni:

G.Punto 1.4 77cv GPL Dynamic 3p Bianco Divino con Pack Fun (Cerchi 16", Spoiler, Fari bruniti) Fendinebbia, Blue&Me, Bracciolo e Vetri Neri.

Sono cuorioso di vedere la differenza(secondo me nessuna) tra bianco divino e bianco santerellina.

E non vedo l'ora di risparmiare... Sapete a che lettere sono con le targhe?

Futura12
15-06-2009, 17:53
A me dovrebbero consegnarla a giorni:

G.Punto 1.4 77cv GPL Dynamic 3p Bianco Divino con Pack Fun (Cerchi 16", Spoiler, Fari bruniti) Fendinebbia, Blue&Me, Bracciolo e Vetri Neri.

Sono cuorioso di vedere la differenza(secondo me nessuna) tra bianco divino e bianco santerellina.

E non vedo l'ora di risparmiare... Sapete a che lettere sono con le targhe?

DW-DX probabilmente però ormai sono gia superate dalle nuove EA-EB che oramai dovrebbero essere in produzione...

manuuu88
15-06-2009, 17:59
Speriamo...perchè c'è anche DY e DZ...non voglio la targa fine serie :cry: :cry: :sofico:

Futura12
15-06-2009, 18:10
Io al massimo ho visto DX su una Ford KA che però son gia 2 mesi che sta qua sotto parcheggiata.
o ti capita il fine serie,o prioprio una delle prime EA

Marko#88
15-06-2009, 18:33
Io ho visto una Z4 nuova targato DX proprio oggi, deve averla comprata uno che abita qua in zona...

Ray_McCoy
16-06-2009, 08:48
Confermo, ho giusto visto ieri una 5oo appena ritirata targata DX

manuuu88
16-06-2009, 10:13
Visto che non me l'han fatta provare...com'è il 1.4 8v? prestazioni?? è seduto seduto? passo da una punto 2a serie 1.2 60cv

Mr_Paulus
16-06-2009, 10:38
Visto che non me l'han fatta provare...com'è il 1.4 8v? prestazioni?? è seduto seduto? passo da una punto 2a serie 1.2 60cv

diciamo che è il minimo sindacale per il peso della gp..mia madre ce l'ha e posso dirti che all'inizio rimarrai deluso probabilmente..ma quando si sarà slegata completamente vedrai che è un motore che fa il suo lavoro senza incertezze..certo, nelle salite più impegnative ti chiederà una marcia in meno e per sorpassare anche(soprattutto in V)..ma alla fin fine se non si hanno pretese in prestazioni è un buon motore che consuma poco..mia madre che ne fa uso cittadino fa con un pieno 650-700 km..

manuuu88
16-06-2009, 11:08
diciamo che è il minimo sindacale per il peso della gp..mia madre ce l'ha e posso dirti che all'inizio rimarrai deluso probabilmente..ma quando si sarà slegata completamente vedrai che è un motore che fa il suo lavoro senza incertezze..certo, nelle salite più impegnative ti chiederà una marcia in meno e per sorpassare anche(soprattutto in V)..ma alla fin fine se non si hanno pretese in prestazioni è un buon motore che consuma poco..mia madre che ne fa uso cittadino fa con un pieno 650-700 km..

Diciamo che non mi aspetto nulla...anche perchè l'ho presa a GPL, se volevo prestazioni andavo sul turbobenzina...quindi...ma sentivo in giro che è un muro! :muro:

sam_88
16-06-2009, 11:12
Io ho visto una Z4 nuova targato DX proprio oggi, deve averla comprata uno che abita qua in zona...

Breve OT: ne ho vista pure io una, mamma quanto è bella...di quel blu usato alla presentazione..

Johnn
16-06-2009, 12:15
Il cinturato P7 non mi pare abbia le dimensioni 185/65. Il cinturato P6 sta a 71 euro su gommadiretto, il P6 normale costa 10 euro in meno. Il difficile è capire se ne vale la peno o meno.

Non sapevo della promozione. Sicuramente molto interessante. Pare migliore di quella del telepass premium che dà un bonus pari alla metà di quello dell'Agip.

Sapete inoltre se si possono avere i 4000 punti dell'Agip prendendo le gomme su gommadiretto e facendosele montare da un gommista Pirelli a vedere il sito aderisce alla promozione? (Ovviamente andrò a chiedere di persona ma volevo essere pronto ad eventuali furbate.)

Marko#88
16-06-2009, 12:19
Breve OT: ne ho vista pure io una, mamma quanto è bella...di quel blu usato alla presentazione..

Io nera, è spettacolare, davvero!

Mr_Paulus
16-06-2009, 12:39
raga, ho visto una macchia che sembra d'acqua sulla strada dove ho fermato la car per aprire il garage..più o meno cofano zona destra.
il paraflu non può essere dato che la vaschetta è a sinistra giusto?
può essere la condensa dell'aria condizionata?

bob.malone
16-06-2009, 14:16
raga, ho visto una macchia che sembra d'acqua sulla strada dove ho fermato la car per aprire il garage..più o meno cofano zona destra.
il paraflu non può essere dato che la vaschetta è a sinistra giusto?
può essere la condensa dell'aria condizionata?

se era accesa è quasi sicuro fosse quella, ma per sicurezza controlla i Livilli del liquido di raffreddamento e dell'olio.:stordita:

Mr_Paulus
16-06-2009, 14:41
se era accesa è quasi sicuro fosse quella, ma per sicurezza controlla i Livilli del liquido di raffreddamento e dell'olio.:stordita:

ho appena controllato (ho aspettato che si raffreddasse) e i livelli sono ok.
(tra l'altro ho notato che ci mette una caterva di tempo a raffreddarsi :eek: )

comunque direi che è tempo per i primi bilanci :O
mercoledì prossimo sono 2 mesi di vita, 2500 km circa:

il motore è veramente ottimo, ottimo spunto dai 1,7 kgiri fino ai 4,5-5k circa..
i consumi non sono niente male, con l'ultimo pieno ho fatto 560km ma non ero ancora a secco, imho un'altra ventina riuscivo a farne, e non sono andato a passo da nonno visto che la mattina sono spesso in ritardissimo per il treno :D :D, proporzione direi 40% città e il resto statali varie.
blue&me & audio:il nav l'ho provato solo una volta per vedere se andava, per ora giudizio sospeso ma impressioni positive; il lettore mp3 ogni tanto non mi trova le playlist ma basta cambiare la chiavetta con un altra e rimettere quella vecchia che aggiorna la libreria e me le ritrova, un po' palloso, ma niente di grave;l'interscope è veramente fantastico, quando passo sulla zafira di mio padre (che imho ha l'impianto di serie migliore di quello di serie della nostra gpunto) mi viene quasi voglia di lasciare spenta la radio..tanta è la differenza col mio :D
il cruise control è di una comodità disarmante anche per controllare i consumi visto che da me le strade sono tutte in piano.
poi in generale devo dire che anche come piacere di guida la macchina è ottima, ma questo lo sapevo già visto che ho guidato spesso la gpunto di mia madre, l'unico problema è che all'inizio mi sono dovuto adattare all'assetto più rigido della mia, le buche si sentono moolto di più (strade di merda :muro: )
gli unici problemini che ho per ora sono il rumore al posteriore di cui mi ero lamentato qualche pagina fa, la leva per le freccie, che quando scatta da sola mentre giro il volante fa scattare per qualche secondo la freccia al lato opposto, ma sono già d'accordo con l'officina che lunedì glie la porto e in qualche giorno mi sistemano tutto.

Acc 88
16-06-2009, 14:52
che rumorini ti fa al posteriore? hai la 3p o la 5p?

DankanSun
16-06-2009, 14:53
ho appena controllato (ho aspettato che si raffreddasse) e i livelli sono ok.
(tra l'altro ho notato che ci mette una caterva di tempo a raffreddarsi :eek: )

comunque direi che è tempo per i primi bilanci :O
mercoledì prossimo sono 2 mesi di vita, 2500 km circa:

il motore è veramente ottimo, ottimo spunto dai 1,7 kgiri fino ai 4,5-5k circa..
i consumi non sono niente male, con l'ultimo pieno ho fatto 560km ma non ero ancora a secco, imho un'altra ventina riuscivo a farne, e non sono andato a passo da nonno visto che la mattina sono spesso in ritardissimo per il treno :D :D, proporzione direi 40% città e il resto statali varie.
blue&me & audio:il nav l'ho provato solo una volta per vedere se andava, per ora giudizio sospeso ma impressioni positive; il lettore mp3 ogni tanto non mi trova le playlist ma basta cambiare la chiavetta con un altra e rimettere quella vecchia che aggiorna la libreria e me le ritrova, un po' palloso, ma niente di grave;l'interscope è veramente fantastico, quando passo sulla zafira di mio padre (che imho ha l'impianto di serie migliore di quello di serie della nostra gpunto) mi viene quasi voglia di lasciare spenta la radio..tanta è la differenza col mio :D
il cruise control è di una comodità disarmante anche per controllare i consumi visto che da me le strade sono tutte in piano.
poi in generale devo dire che anche come piacere di guida la macchina è ottima, ma questo lo sapevo già visto che ho guidato spesso la gpunto di mia madre, l'unico problema è che all'inizio mi sono dovuto adattare all'assetto più rigido della mia, le buche si sentono moolto di più (strade di merda :muro: )
gli unici problemini che ho per ora sono il rumore al posteriore di cui mi ero lamentato qualche pagina fa, la leva per le freccie, che quando scatta da sola mentre giro il volante fa scattare per qualche secondo la freccia al lato opposto, ma sono già d'accordo con l'officina che lunedì glie la porto e in qualche giorno mi sistemano tutto.

quando la riprendi dall'officina assicurati che ti abbiano sistemato il problema della leva della freccia xkè se è il devioluci difettoso sono un po restii a cambiarlo, io con tutto che ogni volta che andavo li gli rompevo e glie la facevo provare ci hanno messo un mese per cambiarmelo e risolvere il problema, mi cambiavano sempre un pezzo diverso tranne quello giusto ovviamente xkè il devio è piu costoso che un alberino o un cuscinetto, anche se il mio era un problema diverso, al ritiro controlla bene fai un giro col meccanico cosi se hanno risolto per finta glie la lasci direttamente senza dover tornare.

Mr_Paulus
16-06-2009, 14:59
che rumorini ti fa al posteriore? hai la 3p o la 5p?

3p, l'ho già fatta controllare e mi hanno detto che è un pezzo di plastica da cambiare.

quando la riprendi dall'officina assicurati che ti abbiano sistemato il problema della leva della freccia xkè se è il devioluci difettoso sono un po restii a cambiarlo, io con tutto che ogni volta che andavo li gli rompevo e glie la facevo provare ci hanno messo un mese per cambiarmelo e risolvere il problema, mi cambiavano sempre un pezzo diverso tranne quello giusto ovviamente xkè il devio è piu costoso che un alberino o un cuscinetto, anche se il mio era un problema diverso, al ritiro controlla bene fai un giro col meccanico cosi se hanno risolto per finta glie la lasci direttamente senza dover tornare.

il problema è che non lo fa sempre, già oggi ad esempio ho girato nell'incrocio dove me ne sono accorto la prima volta (e dove me lo faceva sempre) e non l'ha fatto.

DankanSun
16-06-2009, 15:08
3p, l'ho già fatta controllare e mi hanno detto che è un pezzo di plastica da cambiare.



il problema è che non lo fa sempre, già oggi ad esempio ho girato nell'incrocio dove me ne sono accorto la prima volta (e dove me lo faceva sempre) e non l'ha fatto.

anche a me non lo faceva sempre a me dava problemi il volante a 3/4 di giro però alle volte non si sentiva altre si, sono andato e col meccanico abbiamo fatto un po di strada cercando di simulare cosa facevo io finchè il problema non è uscito fuori, e cosi tutte le volte che mi dicevano di aver risolto, alla 3° volta gli ho detto io di provare a cambiare il devio luci e il problema infatti si è risolto, per quello ti dico che se pure non te lo fa sempre appena puoi facci un salto, a me dava parecchio fastidio e non me ne sono andato finchè non me l'hanno risolto anche se facevo priva a farmi dare il devio e a montarmelo da solo.

per il rumore al posteriore se lo senti centralmente potrebbe anche essere il gancio del baule che avendo un po di gioco sbatte un pochino, puoi sempre provare a fare 2 giri di nastro per diminuire i giochi e vedere se cosi risolvi, in caso contrario togli tutti e passi in assistenza.

Mr_Paulus
16-06-2009, 15:20
anche a me non lo faceva sempre a me dava problemi il volante a 3/4 di giro però alle volte non si sentiva altre si, sono andato e col meccanico abbiamo fatto un po di strada cercando di simulare cosa facevo io finchè il problema non è uscito fuori, e cosi tutte le volte che mi dicevano di aver risolto, alla 3° volta gli ho detto io di provare a cambiare il devio luci e il problema infatti si è risolto, per quello ti dico che se pure non te lo fa sempre appena puoi facci un salto, a me dava parecchio fastidio e non me ne sono andato finchè non me l'hanno risolto anche se facevo priva a farmi dare il devio e a montarmelo da solo.

per il rumore al posteriore se lo senti centralmente potrebbe anche essere il gancio del baule che avendo un po di gioco sbatte un pochino, puoi sempre provare a fare 2 giri di nastro per diminuire i giochi e vedere se cosi risolvi, in caso contrario togli tutti e passi in assistenza.

ok per il devioluci seguo il tuo consglio.
per il rumore al posteriore hanno fatto un 3/4 d'ora di prove in officina (tra l'altro gentilissimi, appena sono arrivato 2 meccanici hanno mollato il lavoro che stavano facendo e si sono messi a capire qual'era il problema alla mia macchina, in un'altra officina che conosco probabilmente mi avrebbero fatto fissare un appuntamento per provare la macchina e poi un'altro per sistemarla :rolleyes: ) e mi hanno detto che devono cambiarmi quel pezzo lì..in effetti il rumore (una specie di cigolio diciamo) si sente chiaramente che viene da sotto ai sedili posteriori (si sente un pochetto anche da fuori, viene da sotto la macchina zona ruota posteriore destra, all'inizio pensavo a una sospensione :eek:), quindi non può essere nè il baule nè le porte.

bob.malone
16-06-2009, 15:55
ho lo stesso problema con le frecce, devo ancora prendere l'appuntamento però:muro: .

Ray_McCoy
16-06-2009, 16:20
acc... ragazzi anch'io ho il problema delle frecce :muro: e poco tempo fa una GP davanti a me ha fatto lo stesso lavoro. Inizialmente ho anche pensato fosse una cosa "voluta", però dato che lo fa solo quando giro a destra (dopodichè da due "botte" ancora a sinistra) e NON lo fa sempre, ho iniziato a pensare che non avesse molto senso :wtf:

Per carità, niente di trascendentale... ma se devo proprio portarla in officina in garanzia, aspetto ancora un po'... :mc:

Zortan69
16-06-2009, 18:03
se il volante ritorna rapidamente parte la freccia opposta: dont worry, lo fanno anche le ferrari.

la mia tjet 3p però ha un rumore che non ho ancora ben identificato.
Dei TIC secchi e netti provenienti dalla zona arrotolatore cintura - scontrino porta. Il TAC è simile a quando si tira la cintura forte e si blocca (è un rumore FORTE e netto)
Chiaramente non è nè la serratura nè la cintura. Lo fa con le torsioni del telaio.
Idee ?

Mr_Paulus
16-06-2009, 18:07
se il volante ritorna rapidamente parte la freccia opposta: dont worry, lo fanno anche le ferrari.

la mia tjet 3p però ha un rumore che non ho ancora ben identificato.
Dei TIC secchi e netti provenienti dalla zona arrotolatore cintura - scontrino porta. Il TAC è simile a quando si tira la cintura forte e si blocca (è un rumore FORTE e netto)
Chiaramente non è nè la serratura nè la cintura. Lo fa con le torsioni del telaio.
Idee ?

quindi vuol dire che non lo risolvono perchè è giusto che faccia così oppure che è una cosa da niente e lo risolvono subito?:stordita:

char6676
16-06-2009, 18:23
quindi vuol dire che non lo risolvono perchè è giusto che faccia così oppure che è una cosa da niente e lo risolvono subito?:stordita:

sarei interessato a sapere qlcsa pure io...visto che proprio oggi mi sn accorto di avere lo stesso "problema" :stordita:

Zortan69
16-06-2009, 18:54
quindi vuol dire che non lo risolvono perchè è giusto che faccia così oppure che è una cosa da niente e lo risolvono subito?:stordita:

la seconda che hai detto, solo che le ferrari non vengono vendute con questo difetto. Se ne accorgono in collaudo strada e cambiano il devio.
Mi aspetto che il conce me lo cambi stando mUUUUto.
Altrimenti -- > calcione in culo e cambio conce. ma non succederà. Lo cambiano.
Stessa cosa per i sedili che in curva si muovono. Grave difetto di fornitura.
In entrambi i casi fiat è vittima dei fornitori, ma è anche colpevole di scarsi controlli sulla fornitura stessa. Senza contare che molti fornitori son del gruppo.

.:V:.
16-06-2009, 19:54
Qualcuno di voi ha per caso problemi al sensore di temp. esterno?

Il mio ogni tanto ci mette tipo 20 minuti buoni per aggiornare la temp.:mc:

Ray_McCoy
16-06-2009, 20:51
la seconda che hai detto, solo che le ferrari non vengono vendute con questo difetto. Se ne accorgono in collaudo strada e cambiano il devio.
Mi aspetto che il conce me lo cambi stando mUUUUto.
Altrimenti -- > calcione in culo e cambio conce. ma non succederà. Lo cambiano.

Cercando in giro (in particolare sul gpclub) sembra che nella maggior parte dei casi anche cambiando il devioluci il "difetto" rimanga :boh:
Comunque non ho ben capito se è proprio un indicatore di "cambio corsia" venuto male o proprio un difetto di produzione del devioluci (o chi per esso)

Se fosse realmente un indicatore di "cambio corsia" non sarebbe un'idea malvagia... se non lo facesse anche ai 5 km/h :doh:

Mr_Paulus
16-06-2009, 20:54
Cercando in giro (in particolare sul gpclub) sembra che nella maggior parte dei casi anche cambiando il devioluci il "difetto" rimanga :boh:
Comunque non ho ben capito se è proprio un indicatore di "cambio corsia" venuto male o proprio un difetto di produzione del devioluci (o chi per esso)

Se fosse realmente un indicatore di "cambio corsia" non sarebbe un'idea malvagia... se non lo facesse anche ai 5 km/h :doh:

è un indicatore di cambio corsia, solo che per fare una cosa intelligente imho dovevano farlo come la opel, cioè che quando abbassi l'indicatore ritorna all'istante in posizione e non rimane schiacciato per poi scattare quando giri il volante.

Zortan69
16-06-2009, 21:05
Cercando in giro (in particolare sul gpclub) sembra che nella maggior parte dei casi anche cambiando il devioluci il "difetto" rimanga :boh:
Comunque non ho ben capito se è proprio un indicatore di "cambio corsia" venuto male o proprio un difetto di produzione del devioluci (o chi per esso)

Se fosse realmente un indicatore di "cambio corsia" non sarebbe un'idea malvagia... se non lo facesse anche ai 5 km/h :doh:

nono, quello che dico io è un difetto.
poniamo, devi girare a SX, hai già il volante ruotato di un giro a sx e la freccia sx dentro. parti veloce e mollli il volante per farlo ritornare, e lui ritorna rapidamente disingaggiando la freccia a sx e per rimbalzo della molla fa contatto per un istante quella dx, che fa 2 lampeggi e poi si spegne. Odioso.
L'indicatore di cambio corsia si ottiene sfiorando la leva senza ingaggiarla completamente, solo che è troppo sensibile. i contatti son troppo ravvicinati.

Ray_McCoy
16-06-2009, 22:19
nono, quello che dico io è un difetto.
poniamo, devi girare a SX, hai già il volante ruotato di un giro a sx e la freccia sx dentro. parti veloce e mollli il volante per farlo ritornare, e lui ritorna rapidamente disingaggiando la freccia a sx e per rimbalzo della molla fa contatto per un istante quella dx, che fa 2 lampeggi e poi si spegne. Odioso.

Ok, allora si tratta proprio di un difetto (non ho mai usato la leva in modo sensibile per il cambio corsia :asd:). E hai descritto perfettamente quello che accade sulla mia, e se ho ben capito anche su molte altre...

Il problema comunque è che (dicono) non sia risolvibile o comunque difficilmente risolvibile :wtf: :doh: possibile?!

Marko#88
16-06-2009, 22:54
Nella mia non è mai capitato per ora (10500km tipo)...lo uso un sacco l'indicatore breve....non solo per cambiare corsia ma anche per curvare normalmente alla fine...:asd:

Nestasiato
16-06-2009, 22:56
raga ma il "vecchio" autoradio della GP (quello delle my07 dynamic diciamo) vi risulta che non supporti il cd text?
qualsiasi cd inserisca (originale) mi dà sempre un generico "track x" come titolo canzone... devo smanettare meglio o non c'è niente da fare? :cry:

bob.malone
17-06-2009, 08:19
ma infatti la segnalazione di cambio corsia c'è, ed è proprio quella che fà casino, quando metti la freccia e poi fai tornare il volante in posizione centrale troppo infretta oppure per qualche motivo devi sterzare leggermennte nell'altra direzione allora parte la segnalazione dal lato opposto:muro: .
Ancnhe io inizio ad usare quasi sempre l'indicatore breve per evitare che mi parta la freccia ad cazzum.

Zortan69
17-06-2009, 10:08
io so come si aggiusta... basta aprire il devio e mettere una molla più dura

manuuu88
17-06-2009, 10:36
Sapete dove viene montato il gpl sulle gpunto??

bob.malone
17-06-2009, 10:39
si ma non voglio aggiustarmelo da solo, glio ho dato quasi 15K€ e quindi me lo devono riparare.

Mr_Paulus
17-06-2009, 10:45
Sapete dove viene montato il gpl sulle gpunto??

mettono il serbatoio nel vano della ruota di scorta.

manuuu88
17-06-2009, 10:50
mettono il serbatoio nel vano della ruota di scorta.

no intendevo il luogo dove installano l'impianto

Ray_McCoy
17-06-2009, 13:27
io so come si aggiusta... basta aprire il devio e mettere una molla più dura

wow :cincin: ma per fare ciò bisogna smontare mezzo volante?

The Doctor 77
17-06-2009, 17:31
a qualcuno di voi è capitata l'accensione immotivata delle spie dell'abs/esp/hill holder?

mi era già successo qualche mese fa, oggi di nuovo.

Zortan69
17-06-2009, 17:34
a qualcuno di voi è capitata l'accensione immotivata delle spie dell'abs/esp/hill holder?

mi era già successo qualche mese fa, oggi di nuovo.

non è immotivata. prova a registrare lo switch freno (le spie non si accendono MAI senza un perchè)

DankanSun
17-06-2009, 17:35
a qualcuno di voi è capitata l'accensione immotivata delle spie dell'abs/esp/hill holder?

mi era già successo qualche mese fa, oggi di nuovo.

a me poco dopo che l'ho presa mi si è accesa la spia dell'hill holder poi dopo qualche accensione il problema è rientrato e ad oggi non si è piu ripresentato, quindi boh si sarà sistemato da solo, pazza elettronica :)

The Doctor 77
17-06-2009, 17:39
non è immotivata. prova a registrare lo switch freno (le spie non si accendono MAI senza un perchè)

beh se sto andando dritto, andatura costante, senza fare una mazza, e queste si accendono, mi pare un poco strano.

poi, come avevo constatato l'altra volta, spegni e riaccendi, e non ti segnala più nulla :mbe:

Zortan69
17-06-2009, 17:43
wow :cincin: ma per fare ciò bisogna smontare mezzo volante?

non so come sia fatto il devio, non mi ricordo, cmq va smontato per fare il lavoro fatto bene (se la molla è abb. grande se ne mette una aggiuntiva di una biro.. :D )

Zortan69
17-06-2009, 17:44
beh se sto andando dritto, andatura costante, senza fare una mazza, e queste si accendono, mi pare un poco strano.

poi, come avevo constatato l'altra volta, spegni e riaccendi, e non ti segnala più nulla :mbe:

No, non è strano, se la centralina ESP vede il freno premuto ma la velocità vettura non cala, dopo X secondi s'incazza.... :D

Zortan69
17-06-2009, 17:46
a me poco dopo che l'ho presa mi si è accesa la spia dell'hill holder poi dopo qualche accensione il problema è rientrato e ad oggi non si è piu ripresentato, quindi boh si sarà sistemato da solo, pazza elettronica :)

non è pazza, basta fare una lettura errori e sistemare il problema.
Cmq non so come sia quello della GP, ma di solito dopo il montaggio occorre premere il pedale a fondo con motore in moto, ed è già tarato.

però in linea di montaggio lo switch viene montato PRIMA del riempimento olio freni, se un operaio urta il pedale freno esso si registra per un finecorsa errato..

Zortan69
17-06-2009, 17:47
Sapete dove viene montato il gpl sulle gpunto??

Quello di fabbrica in un tratto di linea apposito, quello aftermarket dall'installatore.

DankanSun
17-06-2009, 18:03
non è pazza, basta fare una lettura errori e sistemare il problema.
Cmq non so come sia quello della GP, ma di solito dopo il montaggio occorre premere il pedale a fondo con motore in moto, ed è già tarato.

però in linea di montaggio lo switch viene montato PRIMA del riempimento olio freni, se un operaio urta il pedale freno esso si registra per un finecorsa errato..

dico che è pazza xkè dopo qualche accensione l'hill holder tornò funzionante e sono 2 anni ormai che funziona perfettamente senza nessuna spia accesa. quando andai in officina feci controllare e anche a loro non risultava alcun errore.

The Doctor 77
17-06-2009, 18:04
No, non è strano, se la centralina ESP vede il freno premuto ma la velocità vettura non cala, dopo X secondi s'incazza.... :D

ok, grazie per la dritta, proverò a dare un'occhiata...anche se continuo ad avere perplessità sul fatto che si presenti occasionalmente, a distanza di molto tempo... statisticamente, premendo molte volte il pedale del freno durante un tragitto qualsiasi, se il contatto dello switch fosse incerto, dovrebbe segnalarmi l'avaria molto più spesso.

Zortan69
17-06-2009, 19:24
ok, grazie per la dritta, proverò a dare un'occhiata...anche se continuo ad avere perplessità sul fatto che si presenti occasionalmente, a distanza di molto tempo... statisticamente, premendo molte volte il pedale del freno durante un tragitto qualsiasi, se il contatto dello switch fosse incerto, dovrebbe segnalarmi l'avaria molto più spesso.

fai una lettura errori in officina, magari non è quello. Digli di guardare gli errori in memoria e di NON cancellarli assolutamente. Se ti dicono che non ha nulla non pagarli perchè un anomalia saltuaria manda gli errori in memoria e essi possono essere ripuliti (anche staccando batteria), se li puliscono (come fan tutti) non capiscono una mazza del problema (e di diagnosi)

Zortan69
17-06-2009, 19:26
dico che è pazza xkè dopo qualche accensione l'hill holder tornò funzionante e sono 2 anni ormai che funziona perfettamente senza nessuna spia accesa. quando andai in officina feci controllare e anche a loro non risultava alcun errore.

perchè il 90% delle officine NON sa lavorare con la diagnosi (oppure hai staccato batteria dopo che l'anomalia si è presentata e risolta da sola)

DankanSun
17-06-2009, 19:33
perchè il 90% delle officine NON sa lavorare con la diagnosi (oppure hai staccato batteria dopo che l'anomalia si è presentata e risolta da sola)

ora mi chedi troppo non lo so se ho fatto sta prova sono passati piu di 2 anni ma a naso non mi pare proprio all'epoca non sapevo niente di nulla di queste cose e avevo paura a toccare tutto :) , sicuramente mi avranno detto che non c'era nulla xkè è andato a posto da solo ma l'errore allora probabilmente c'era, cmq da quella volta non mi sono usciti più errori di nessun genere, meglio cosi.

Trixstyle
18-06-2009, 12:56
Qualcuno sa dov'è il filtro dell'olio? io non l'ho trovato... ieri ho cercato mezz'ora... ma dove l'hanno messo?

dibe
18-06-2009, 13:29
Qualcuno sa dov'è il filtro dell'olio? io non l'ho trovato... ieri ho cercato mezz'ora... ma dove l'hanno messo?

hai provato a smontare il coperchio superiore del motore e a guardare tra il monoblocco ed il paraurti? ;) il 1300 diesel ce l'ha in quella posizione., i benzina non so.

sul 1900, se non l'han cambiato di posto nei vari aggiornamenti, è sotto, davanti alla coppa dell'olio.

Gos
20-06-2009, 12:15
prima della fine del 2009 dovrebbe uscire la punto evo

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=189060

Mr_Paulus
20-06-2009, 12:23
prima della fine del 2009 dovrebbe uscire la punto evo

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=189060

si, alla fin fine è il famoso restyling di cui da tempo si parla.

Nickmanit
20-06-2009, 15:08
Ciao ragazzi,
volevo chiedere due cose.

la prima, voglio aggiungere due casse sul pianale alle 4 di serie.
Basterà fare un collegamento in parallelo alle due postieriori tirando due cavi che arriveranno fino al baule?

Chi lo ha già fatto? è stato facile posare i cavi in modo ovviamente che non si vedano e fare un lavoro per bene?
Mi conviene mica staccare le due casse posteriori?

Posso aggiungere un cd changer della pioneer che ho, usando sempre l'autoriadio di serie?

Ci vuole una specie di connettore tipo quello dell aux,ma poi tutto ciò mi disabiliterà il you and me? come nel caso dell aux?
Grazie!

Zortan69
20-06-2009, 15:21
Ciao ragazzi,
volevo chiedere due cose.

la prima, voglio aggiungere due casse sul pianale alle 4 di serie.
Basterà fare un collegamento in parallelo alle due postieriori tirando due cavi che arriveranno fino al baule?

NO !


Chi lo ha già fatto? è stato facile posare i cavi in modo ovviamente che non si vedano e fare un lavoro per bene?
Mi conviene mica staccare le due casse posteriori?


Tirare i cavi è banale, viene benissimo, lascia perdere il pianale che fa abbastanza schifo come qualità audio.
Io toglierei le casse (tutte) metti un buon kit 2 vie anteriore con ampli e sei a posto. Togli il fronte posteriore che è inutile.

Se vuoi mettere un cd changer ti serve un aux-in, ma poi come lo piloti ??

TheDonzo
20-06-2009, 18:28
bella oggi ho dato l'anticipo per la grande punto a gpl 77cv dynamic, 3 porte :D
fra 60 giorni dovrebbe arrivarmi

Marko#88
20-06-2009, 18:42
NO !



Tirare i cavi è banale, viene benissimo, lascia perdere il pianale che fa abbastanza schifo come qualità audio.
Io toglierei le casse (tutte) metti un buon kit 2 vie anteriore con ampli e sei a posto. Togli il fronte posteriore che è inutile.

Se vuoi mettere un cd changer ti serve un aux-in, ma poi come lo piloti ??

Beh oddio, che il fronte posteriore sia inutile non concordo, se sei da solo o in coppia sicuramente ma se hai gente dietro e questa gente vuole sentire un po' di musica con le sole casse anteriori fa schifo secondo me...

Killian
20-06-2009, 19:05
a qualcuno di voi è capitata l'accensione immotivata delle spie dell'abs/esp/hill holder?

mi era già successo qualche mese fa, oggi di nuovo.
a me è successo, dopo diverse volte sono andato in officina e mi hanno cambiato un sensore sotto il pedale del freno, da quel momento tutto ok.

Probabilmente hai anche tu lo stesso problema, non stare a pensare che magari te lo fa una volta ogni tanto, anche a me all'inizio mi capitava si e no una volta alla settimana, poi la frequenza è aumentata.

Mr_Paulus
22-06-2009, 18:34
ragas oggi ho lasciato la mia in officina per risolvere i problemini che vi ho detto in precedenza e mi hanno dato come macchina di cortesia una 500 (sport 1.4 100cv :eek: ) e mi ha stupito una cosa, il blue&me della 500 (una vettura di cortesia col blue&me :eek: ) ci ha messo una frazione del tempo che ci mette il mio per creare l'indice dei files della chiavetta (son circa 12-13 giga di musica).
ma porca miseria vuol dire che è da 4 anni che non aggiornano l'hardware del blue&me della nostra GP? :mad:

Homer314
22-06-2009, 19:36
Aug!

Solo ora ho notato il club

UTENTE ----------MOTORIZZAZIONE - ALLESTIMENTO - COLORE

Homer314 || 1.4 StarJet 95 pony || Sport || Rosso

Ottobre '07

Unico problema grave riscontrato: Rottura frizione

Problema cronico: Sospensione posteriore SX cigolante sulle sollecitazioni

:)

char6676
22-06-2009, 22:52
Ciao a tutti,
oggi ho finito il mio primo pieno a gpl...fatto 330 km 70% città, il restante 30% un pò di tutto, da tangenziale\autostrada\statali ecc ecc ecc.
Devo dire che sono molto soddisfatto...ma sec me più il motore si slega e più km riesco a recuperare ^_^
ora, come da consiglio del meccanico, ne faccio almeno 300 a benzina...
Certo che è super fastidioso il rumore che fà quando il gpl è finito...mi ha fatto venire n'infarto al cuore :D

Blackbox11
23-06-2009, 01:02
Mi iscrivo al topic

Blackbox11, 1.4 16v Starjet Sport Nero Provocatore

38000 km, 0 problemi (sgrat):D

manuuu88
23-06-2009, 01:24
Ciao a tutti,
oggi ho finito il mio primo pieno a gpl...fatto 330 km 70% città, il restante 30% un pò di tutto, da tangenziale\autostrada\statali ecc ecc ecc.
Devo dire che sono molto soddisfatto...ma sec me più il motore si slega e più km riesco a recuperare ^_^
ora, come da consiglio del meccanico, ne faccio almeno 300 a benzina...
Certo che è super fastidioso il rumore che fà quando il gpl è finito...mi ha fatto venire n'infarto al cuore :D


hai preso la 1.4 8v GPL? o hai gasato una punto a benzina?

char6676
23-06-2009, 07:49
hai preso la 1.4 8v GPL? o hai gasato una punto a benzina?

ho preso la 1.4 8v 77cv gpl ;)

manuuu88
23-06-2009, 08:16
ho preso la 1.4 8v 77cv gpl ;)

Com'è com'è??
Si sente tanto la differenza tra benzina e gpl?
Quanto hai aspettato per averla? 3 o 5p?che optional hai messo?

Gos
23-06-2009, 09:49
Mi iscrivo al topic

Blackbox11, 1.4 16v Starjet Sport Nero Provocatore

38000 km, 0 problemi (sgrat):D

come va lo starjet? all'inizio volevo prenderlo anche io ma poi, leggendo alcune recensioni non troppo lusinghiere, ho optato per il t-jet..

jokervero
23-06-2009, 09:54
come va lo starjet? all'inizio volevo prenderlo anche io ma poi, leggendo alcune recensioni non troppo lusinghiere, ho optato per il t-jet..

Hai fatto un ottimo acquisto ;)

Homer314
23-06-2009, 10:00
come va lo starjet? all'inizio volevo prenderlo anche io ma poi, leggendo alcune recensioni non troppo lusinghiere, ho optato per il t-jet..

Partiamo dal presupposto che il marketing dello Sjet si basava sui consumi ridotti ottenuti dalle varie tecnologie implementate.

Dopo 25000Km posso dire che consuma come un qualsiasi 16V (quindi abbastanza) :)

Le prestazioni, per una persona come me che guida tranquilla, sono nella media, abbastanza moscia la VI marcia in autostrada in condizioni di sali-scendi (come ad esempio la Roma-Firenze)

Tornando indietro prenderei il T-Jet

Blackbox11
23-06-2009, 10:05
come va lo starjet? all'inizio volevo prenderlo anche io ma poi, leggendo alcune recensioni non troppo lusinghiere, ho optato per il t-jet..

Allora fino ai 5.000/6.000 km devo ammettere che consumava parecchio e non andava un granchè, considerando che la mia monta i 17" e lo skydome che è bello pesantuccio....poi superati i 10/15.000 km ha incominciato ad andare finalmente come un 1.4 16v con 95 cv, ovvero un motore abbastanza scattante ma senza troppe pretese. Hai fatto benissimo a prendere la T-Jet, purtroppo ad Aprile 07 quando ho preso la mia il T-Jet non era ancora uscito:(

Mr_Paulus
23-06-2009, 10:08
ragazzi forse fiat si sveglia, piccolo aggiornamento per il blue&me

http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/blueme/blueme.jsp?BV_SessionID=@@@@1798992344.1245747811@@@@&BV_EngineID=cccjadehhjggdmjcefecejgdfkhdfjh.0&categoryOID=-1073821252&contentOID=1074586451

viene aggiunto il supporto per ipod touch e iphone(come lettore musicale) mediante un adattatore e viene migliorato il supporto vivavoce per alcuni cellulari.

la versione per il nav uscirà a breve.

Nickmanit
23-06-2009, 10:25
NO !


Tirare i cavi è banale, viene benissimo, lascia perdere il pianale che fa abbastanza schifo come qualità audio.
Io toglierei le casse (tutte) metti un buon kit 2 vie anteriore con ampli e sei a posto. Togli il fronte posteriore che è inutile.

Se vuoi mettere un cd changer ti serve un aux-in, ma poi come lo piloti ??

Beh oddio, che il fronte posteriore sia inutile non concordo, se sei da solo o in coppia sicuramente ma se hai gente dietro e questa gente vuole sentire un po' di musica con le sole casse anteriori fa schifo secondo me...

Usavo il pianale semplicemente poichè ho le casse JBL della polo che usavo prima, che avevo anche lì messo sul pianale e mi davano grandi soddisfazioni.
Penso sia sempre meglio una cassa sul pianale che nel baule faccia un pò di risonanza (a meno che il baule della punto faccia schifo) che le cassette che ho nelle portiere, o no?

Il NO è riferito al tipo di collegamento che volevo fare?Niente coll in parallelo?E come?

IL cd changer nn saprei come pilotarlo! é impossibile allora?

PS: A me a volte non parte l servo sterzo quando accendo la macchina. ha 2000 km e mi è successo due volte..cosa comune?

PPS: Spesso non mi vede subito alcune canzoni ch eho appena inserito nel lettore mp3. Come devo fare a fargliele aggiornare?
Ho provato a spegnere accendere il motore,scollegare ricollegare ..ma nada.. poi dopo diversi giorni non sò come mai le vede..
GRAZIE!

manuuu88
23-06-2009, 10:34
Usavo il pianale semplicemente poichè ho le casse JBL della polo che usavo prima, che avevo anche lì messo sul pianale e mi davano grandi soddisfazioni.
Penso sia sempre meglio una cassa sul pianale che nel baule faccia un pò di risonanza (a meno che il baule della punto faccia schifo) che le cassette che ho nelle portiere, o no?

Il NO è riferito al tipo di collegamento che volevo fare?Niente coll in parallelo?E come?

IL cd changer nn saprei come pilotarlo! é impossibile allora?

PS: A me a volte non parte l servo sterzo quando accendo la macchina. ha 2000 km e mi è successo due volte..cosa comune?

PPS: Spesso non mi vede subito alcune canzoni ch eho appena inserito nel lettore mp3. Come devo fare a fargliele aggiornare?
Ho provato a spegnere accendere il motore,scollegare ricollegare ..ma nada.. poi dopo diversi giorni non sò come mai le vede..
GRAZIE!

le casse a pianale non si usano più.
Suonano molto meglio due woofer di qualità in portiera e i tweeter a montante.
Se guardi le auto da car audio noterai che a pannello non le monta nessuno. chi fà il fronte posteriore le mette anche li nei fianchi

TheDonzo
23-06-2009, 10:37
mi iscrivo
1.4 77cv GPL, dynamic, 3 porte, colore nero carbonio.
ordinata sabato mattina, tempo di consegna 60 giorni

manuuu88
23-06-2009, 10:41
mi iscrivo
1.4 77cv GPL, dynamic, 3 porte, colore nero carbonio.
ordinata sabato mattina, tempo di consegna 60 giorni

A me il tempo di consegna era di 45gg, ma mi ha detto che sono stati larghi e in massimo 30gg arrivata. sono passati 45gg e non è ancora nemmeno partita dalla fabrica! mi ha detto che si andrà a 60gg... ordinata il 10 maggio

TheDonzo
23-06-2009, 10:41
Ciao a tutti,
oggi ho finito il mio primo pieno a gpl...fatto 330 km 70% città, il restante 30% un pò di tutto, da tangenziale\autostrada\statali ecc ecc ecc.
Devo dire che sono molto soddisfatto...ma sec me più il motore si slega e più km riesco a recuperare ^_^
ora, come da consiglio del meccanico, ne faccio almeno 300 a benzina...
Certo che è super fastidioso il rumore che fà quando il gpl è finito...mi ha fatto venire n'infarto al cuore :D

ciao come mai così tanti km con la benzina? sapevo che bastavano pochi km e poi si poteva subito riutilizzare il gpl.
che tipo di rumore fa quando finisce il gpl?

Marko#88
23-06-2009, 10:46
ragazzi forse fiat si sveglia, piccolo aggiornamento per il blue&me

http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/blueme/blueme.jsp?BV_SessionID=@@@@1798992344.1245747811@@@@&BV_EngineID=cccjadehhjggdmjcefecejgdfkhdfjh.0&categoryOID=-1073821252&contentOID=1074586451

viene aggiunto il supporto per ipod touch e iphone(come lettore musicale) mediante un adattatore e viene migliorato il supporto vivavoce per alcuni cellulari.

la versione per il nav uscirà a breve.

Peccato non abbia aggiornato le cose che VERAMENTE farebbero comodo...:rolleyes:

Mr_Paulus
23-06-2009, 10:49
Peccato non abbia aggiornato le cose che VERAMENTE farebbero comodo...:rolleyes:

beh, magari è un assaggino che preannuncia il "famoso" aggiornamento che doveva arrivare a febbraio-marzo e del quale poi non si è sentito più nulla.
comunque leggendo il pdf ho notato che la mia è uscita di fabbrica con l'aggiornamento già installato.

TheDonzo
23-06-2009, 10:56
A me il tempo di consegna era di 45gg, ma mi ha detto che sono stati larghi e in massimo 30gg arrivata. sono passati 45gg e non è ancora nemmeno partita dalla fabrica! mi ha detto che si andrà a 60gg... ordinata il 10 maggio

azz spero che i 60 giorni che mi hanno detto siano effettivi anche perchè le ultime 2 settimane di agosto la concessionaria sarà chiusa :muro:

a te quanto sconto hanno fatto? a me 890€ senza contare i 1500 di rottamazione e i 2000 di ecoincentivi statali

manuuu88
23-06-2009, 11:29
azz spero che i 60 giorni che mi hanno detto siano effettivi anche perchè le ultime 2 settimane di agosto la concessionaria sarà chiusa :muro:

a te quanto sconto hanno fatto? a me 890€ senza contare i 1500 di rottamazione e i 2000 di ecoincentivi statali

Prezzo di listino con optional e messa in strada 17400

Sconto Dipendenti (mio nonno ha lavorato 35 ani in Autobianchi) + Incentivo GPL + Incentivo Statale Rottamazione + Incentivo Regione Lombardia + Sconto Pack Blue&Me + Rimborso 6Mesi di bollo + Arrotondamenti.

La pago 8700. Sconto totale 8700 :sofico: 50%

Marko#88
23-06-2009, 11:44
beh, magari è un assaggino che preannuncia il "famoso" aggiornamento che doveva arrivare a febbraio-marzo e del quale poi non si è sentito più nulla.
comunque leggendo il pdf ho notato che la mia è uscita di fabbrica con l'aggiornamento già installato.

chissà perchè non lo credo ma come si dice, la speranza è l'ultima a morire...:asd:

char6676
23-06-2009, 13:16
Com'è com'è??
Si sente tanto la differenza tra benzina e gpl?
Quanto hai aspettato per averla? 3 o 5p?che optional hai messo?

è una bella macchinina ^_^
la differenza tra gpl e benzina è praticamente nulla, ricordandosi però che dal 1.4 77cv non puoi pretendere chissà cosa in quanto a prestazioni, però si fà guidare veramente bene :D

cmq ho aspettato 2 mesi tondi tondi per averla, versione dynamic 5 porte , con fendinebbia, cerchi in lega da 16" , blue&me, antifurto.

al momento mi stò trovando molto ma molto bene ^_^
devo ancora trovare il tempo\modo di testarla a pieno carico.

char6676
23-06-2009, 13:18
ciao come mai così tanti km con la benzina? sapevo che bastavano pochi km e poi si poteva subito riutilizzare il gpl.
che tipo di rumore fa quando finisce il gpl?

Ciao,
quando sn andato in conce a farla vedere x un rumore strano (rumore che poi nn è nient'altro il motore stesso quando và a gpl...a saperlo prima)...mi hanno detto che per almeno i primi 2000-3000km...sarebbe meglio alternare gpl e benzina...poi si può andare tranquilli a gpl (ricordandosi cmq una tantum di usarla a benza)

TheDonzo
23-06-2009, 13:26
Ciao,
quando sn andato in conce a farla vedere x un rumore strano (rumore che poi nn è nient'altro il motore stesso quando và a gpl...a saperlo prima)...mi hanno detto che per almeno i primi 2000-3000km...sarebbe meglio alternare gpl e benzina...poi si può andare tranquilli a gpl (ricordandosi cmq una tantum di usarla a benza)

ma fa così tanto rumore usando il gpl al posto della benzina?
è un rumore fastidioso o magari sembra di avere un 4000 d cilindrata :sofico: ,
quindi con un bel rombo?

char6676
23-06-2009, 13:38
ma fa così tanto rumore usando il gpl al posto della benzina?
è un rumore fastidioso o magari sembra di avere un 4000 d cilindrata :sofico: ,
quindi con un bel rombo?

no no, sognati il rombo :D
è un ticchettio continuo...che però senti solo ed esclusivamente quando hai macchine\muri\altro cose intorno...altrimenti durante il viaggio nn senti na fava :D cmq ti ci abitui presto.

Zortan69
23-06-2009, 16:44
é un impianto landi immagino. Gli iniettori landi fanno un bel casino. Quelli BRC ticchettano molto meno (poi sul tjet li mettono sotto alla plastica fonoassorbente quindi non fa testo), ma è una caratteristica, non un difetto.

Gos
23-06-2009, 17:13
cmq ho aspettato 2 mesi tondi tondi per averla, versione dynamic 5 porte , con fendinebbia, cerchi in lega da 16" , blue&me, antifurto.

al momento mi stò trovando molto ma molto bene ^_^
devo ancora trovare il tempo\modo di testarla a pieno carico.

i 16 sul 1.4 da 77cv non sono un po' troppo?

jokervero
23-06-2009, 17:18
i 16 sul 1.4 da 77cv non sono un po' troppo?

Ma no :asd:

Farà i 0-50 in 2 minuti :asd:

bob.malone
23-06-2009, 17:22
Con i 15" farà circa mezzo decimo di secondo meglio, quindi se gli piacevano a fatto bene:sofico:

manuuu88
23-06-2009, 17:27
non è che cambia poi molto. la rotazione è la stessa avendo la spalla più bassa il 16...e il peso in + del cerchio non fà perdere secondi!
Anche io l'ho presa con i 16.
Vabbè, se perdo 5" nello 0-100, allora ne recupero 4,80" con lo spoiler! :sofico:

char6676
23-06-2009, 17:49
i 16 sul 1.4 da 77cv non sono un po' troppo?

Con questo motore sapevo già che le prestazioni non erano entusiasmanti...quindi non mi cambiava la vita avere quelli da 15" o da 16" ^_^
Poi con quelli da 16" la macchina è notevolmente migliore a livello estetico, rispetto a quelli da 15"

char6676
23-06-2009, 17:52
é un impianto landi immagino. Gli iniettori landi fanno un bel casino. Quelli BRC ticchettano molto meno (poi sul tjet li mettono sotto alla plastica fonoassorbente quindi non fa testo), ma è una caratteristica, non un difetto.

sì, esatto , è un landi ;)
certo che se te lo dicessero prima che quel rumore è normale...magari ti fai meno preoccupazioni...

manuuu88
23-06-2009, 18:50
sì, esatto , è un landi ;)
certo che se te lo dicessero prima che quel rumore è normale...magari ti fai meno preoccupazioni...


Ma è piu alta rispetto alla punto normale?
c'è scritto GPL da qualche parte?

Marko#88
23-06-2009, 20:00
non è che cambia poi molto. la rotazione è la stessa avendo la spalla più bassa il 16...e il peso in + del cerchio non fà perdere secondi!
Anche io l'ho presa con i 16.
Vabbè, se perdo 5" nello 0-100, allora ne recupero 4,80" con lo spoiler! :sofico:

Tralasciando GP a gpl, 77cv o meno, parlando solo della frase che ti ho evidenziato: ECCOME se il peso dei cerchi influisce, le masse non sospese contano parecchio per quel che riguarda le prestazioni del veicolo...a prescindere se gp o ferrari se nafta benza o metano....il peso in più fa perdere eccome, bisogna poi quantificare quanto ma che non fa perdere (in generale) è una cazzata...;)

manuuu88
23-06-2009, 21:34
Tralasciando GP a gpl, 77cv o meno, parlando solo della frase che ti ho evidenziato: ECCOME se il peso dei cerchi influisce, le masse non sospese contano parecchio per quel che riguarda le prestazioni del veicolo...a prescindere se gp o ferrari se nafta benza o metano....il peso in più fa perdere eccome, bisogna poi quantificare quanto ma che non fa perdere (in generale) è una cazzata...;)

Se leggi la parte evidenziata da te, se la leggi con attenzione, ho scritto che non fà perdere secondi, non ho scritto che non fà perdere niente.

Marko#88
23-06-2009, 23:29
Se leggi la parte evidenziata da te, se la leggi con attenzione, ho scritto che non fà perdere secondi, non ho scritto che non fà perdere niente.

Scusami, ho frainteso io...:)

char6676
24-06-2009, 07:41
Ma è piu alta rispetto alla punto normale?
c'è scritto GPL da qualche parte?

No, è alta quanto la punto normale e non ha nessuna scritta inerente al gpl.
Spè, ti posto una foto.

http://img31.imageshack.us/img31/568/08062009484.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/08062009484.jpg/)

Appena posso ti metto anche la foto del retro ^_^ le ho lasciate a casa.

Mr_Paulus
24-06-2009, 09:00
Ma è piu alta rispetto alla punto normale?
c'è scritto GPL da qualche parte?

è la natural power che è leggermente più alta perchè ha un serbatoio in più di metano.

Ray_McCoy
25-06-2009, 10:02
stamattina dietro di me è sbucata una (grande?) punto evo!

L'anteriore era parecchio cammuffato, per quel che ho potuto notare in una decina di secondi aveva le griglie leggermente piu' strette (tipo bravo) e i fari leggermente piu' allungati, ma forse era solo un effetto dato dagli adesivi neri...

Fin qui tutte cose che si sono viste nelle foto spia, però la cosa che mi ha piu' colpito quando ho dovuto svoltare è che guardando il laterale/posteriore dallo specchietto, mi è parso di scorgere fari posteriori completamente trasparenti (cromati?), tipo opel corsa di qualche anno fa per intenderci ... magari li metteranno a led? :cool:

Oppure non avevano voglia di montarli verniciati :ciapet:

bob.malone
25-06-2009, 10:13
i fari effettivamente dovrebbero essere a Led, l'avevo letto non mi ricordo dove, forse proprio qui:mc:

Marko#88
25-06-2009, 10:53
E' successa una gran brutta questione....mi è spuntato un capriolo mentre andavo sugli 80, a due metri dalla macchina...non ho avuto tempo per fare un cazzo porca eva....cofano, paraurti, parafango dx e un fanale a puttane....:muro: :muro: :muro:
ovviamente la provincia se ne fotte perchè ci sono i cartelli e ovviamente la mia assicurazione copre di tutto e di più ma non attraversamento di animali selvatici credo....
avete idea di quanto andrò a spendere? su eper ho dato un'occhiata, ci sono quasi 1300 euri di ricambi...
oggi pomeriggio vado a fare qualche preventivo...:(

Mr_Paulus
25-06-2009, 10:56
E' successa una gran brutta questione....mi è spuntato un capriolo mentre andavo sugli 80, a due metri dalla macchina...non ho avuto tempo per fare un cazzo porca eva....cofano, paraurti, parafango dx e un fanale a puttane....:muro: :muro: :muro:
ovviamente la provincia se ne fotte perchè ci sono i cartelli e ovviamente la mia assicurazione copre di tutto e di più ma non attraversamento di animali selvatici credo....
avete idea di quanto andrò a spendere? su eper ho dato un'occhiata, ci sono quasi 1300 euri di ricambi...
oggi pomeriggio vado a fare qualche preventivo...:(

guarda mio cugino come danni era nelle tue stesse condizioni più o meno(se non ricordo male cofano, paraurti anteriore, uno dei due fanali, e la parte di carrozzeria sopra la ruota corrispondente al fanale rotto)..solo che lui aveva tamponato una macchina, e se non sbaglio ha pagato intorno ai 2000 e passa..grande punto anche lui ovviamente.

Marko#88
25-06-2009, 11:06
guarda mio cugino come danni era nelle tue stesse condizioni più o meno(se non ricordo male cofano, paraurti anteriore, uno dei due fanali, e la parte di carrozzeria sopra la ruota corrispondente al fanale rotto)..solo che lui aveva tamponato una macchina, e se non sbaglio ha pagato intorno ai 2000 e passa..grande punto anche lui ovviamente.

Come sospettavo...:muro:

.:V:.
25-06-2009, 11:11
E' successa una gran brutta questione....mi è spuntato un capriolo mentre andavo sugli 80, a due metri dalla macchina...non ho avuto tempo per fare un cazzo porca eva....cofano, paraurti, parafango dx e un fanale a puttane....:muro: :muro: :muro:
ovviamente la provincia se ne fotte perchè ci sono i cartelli e ovviamente la mia assicurazione copre di tutto e di più ma non attraversamento di animali selvatici credo....
avete idea di quanto andrò a spendere? su eper ho dato un'occhiata, ci sono quasi 1300 euri di ricambi...
oggi pomeriggio vado a fare qualche preventivo...:(


Ma il capriolo è sopravvissuto? (no eh :fagiano: )

dibe
25-06-2009, 11:18
Ma il capriolo è sopravvissuto? (no eh :fagiano: )

penso di si, i danni non sono molti. se lo prendeva in pieno, la punto a quest'ora la rottamava. a meno che non fosse un cucciolo o una femmina, allora ok.

io ho rischiato di incrociare un cervo maschio e adulto quest'inverno, mi è passato a 50 cm dal cofano............. :help:

Stewie82
25-06-2009, 11:37
stamattina dietro di me è sbucata una (grande?) punto evo!

L'anteriore era parecchio cammuffato, per quel che ho potuto notare in una decina di secondi aveva le griglie leggermente piu' strette (tipo bravo) e i fari leggermente piu' allungati, ma forse era solo un effetto dato dagli adesivi neri...

Fin qui tutte cose che si sono viste nelle foto spia, però la cosa che mi ha piu' colpito quando ho dovuto svoltare è che guardando il laterale/posteriore dallo specchietto, mi è parso di scorgere fari posteriori completamente trasparenti (cromati?), tipo opel corsa di qualche anno fa per intenderci ... magari li metteranno a led? :cool:

Oppure non avevano voglia di montarli verniciati :ciapet:

Ma dite che saranno disponibili gli xenon di serie? Perchè non mettonon un bel paio di lenticolari? :mbe:

Marko#88
25-06-2009, 11:38
penso di si, i danni non sono molti. se lo prendeva in pieno, la punto a quest'ora la rottamava. a meno che non fosse un cucciolo o una femmina, allora ok.

io ho rischiato di incrociare un cervo maschio e adulto quest'inverno, mi è passato a 50 cm dal cofano............. :help:

Infatti, quelle bestiacce sono dure come sassi...era grosso quindi escludo cucciolo....non ho fatto caso a se era maschio o femmina però, mi spiace...:stordita:
comunque anni addietro il fratello di un mio amico investì un capriolo con un 318ci ai 120 e non lo ammazzò...in compenso fece qualcosa come 10milioni delle vecchie lire di danni...ora a mente fredda mi dispiace anche per la bestiola, sicuramente non gli è piaciuto...ieri sera speravo morisse fra mille sofferenze quando ho visto il mio muso...domanda: ma sull'eper i prezzi sono intesi come del pezzo grezzo da verniciare vero?

Marko#88
25-06-2009, 11:39
Ma dite che saranno disponibili gli xenon di serie? Perchè non mettonon un bel paio di lenticolari? :mbe:

io credo che ormai che porto la macchina in carrozzeria mi faccio mettere questi: http://www.muzzoracing.com/muzzoforum/index.php?topic=528.msg4141#msg4141

jokervero
25-06-2009, 11:41
E' successa una gran brutta questione....mi è spuntato un capriolo mentre andavo sugli 80, a due metri dalla macchina...non ho avuto tempo per fare un cazzo porca eva....cofano, paraurti, parafango dx e un fanale a puttane....:muro: :muro: :muro:
ovviamente la provincia se ne fotte perchè ci sono i cartelli e ovviamente la mia assicurazione copre di tutto e di più ma non attraversamento di animali selvatici credo....
avete idea di quanto andrò a spendere? su eper ho dato un'occhiata, ci sono quasi 1300 euri di ricambi...
oggi pomeriggio vado a fare qualche preventivo...:(

Tra ricambi e manodopera per me (che ho lavorato nel settore) ti chiedono 2000€ iva inclusa.

Mi spiace molto :(

Marko#88
25-06-2009, 11:57
Tra ricambi e manodopera per me (che ho lavorato nel settore) ti chiedono 2000€ iva inclusa.

Mi spiace molto :(

Ok, siete in due a dirmi una cifra simile, diciamo che almeno so cosa aspettarmi...guardiamo il lato positivo, mi compro i dayline tanto costano 300 euro tutti e due, il singolo faro originale ne viene 240 ivato...:rolleyes:
poi il cofano è poco ammaccato, magari quello si tira su ma dubito...ovviamente uno xeno è esploso, altra spesa da mettere in conto anche se un centinaio di euro su duemila manco me ne accorgo...:muro:
vi farò sapere, pomeriggio giro un paio di carrozzieri e vedo cosa riesco a spuntare...dio che sfiga, ho la macchina da poco più di 7 mesi, quanto mi girano le balle...:mad: :mad:

jokervero
25-06-2009, 11:59
Ok, siete in due a dirmi una cifra simile, diciamo che almeno so cosa aspettarmi...guardiamo il lato positivo, mi compro i dayline tanto costano 300 euro tutti e due, il singolo faro originale ne viene 240 ivato...:rolleyes:
poi il cofano è poco ammaccato, magari quello si tira su ma dubito...ovviamente uno xeno è esploso, altra spesa da mettere in conto anche se un centinaio di euro su duemila manco me ne accorgo...:muro:
vi farò sapere, pomeriggio giro un paio di carrozzieri e vedo cosa riesco a spuntare...dio che sfiga, ho la macchina da poco più di 7 mesi, quanto mi girano le balle...:mad: :mad:

Sì girano eccome ! Lo so bene, a me capitò una cosa simile con la mia ex macchina (una 147) che aveva 5 mesi :mad:

Ad ogni modo non so il paraurti Abarth quanto te lo facciano pagare in più, spero non troppo :(

Tienici informati e se possibile cerca di andare da un carrozziere che conosci e che sai lavora bene.

DankanSun
25-06-2009, 12:02
Ok, siete in due a dirmi una cifra simile, diciamo che almeno so cosa aspettarmi...guardiamo il lato positivo, mi compro i dayline tanto costano 300 euro tutti e due, il singolo faro originale ne viene 240 ivato...:rolleyes:
poi il cofano è poco ammaccato, magari quello si tira su ma dubito...ovviamente uno xeno è esploso, altra spesa da mettere in conto anche se un centinaio di euro su duemila manco me ne accorgo...:muro:
vi farò sapere, pomeriggio giro un paio di carrozzieri e vedo cosa riesco a spuntare...dio che sfiga, ho la macchina da poco più di 7 mesi, quanto mi girano le balle...:mad: :mad:

se la centralina è sana basta che ti ricompri la lampada costa 20-25€

Marko#88
25-06-2009, 12:04
Sì girano eccome ! Lo so bene, a me capitò una cosa simile con la mia ex macchina (una 147) che aveva 5 mesi :mad:

Ad ogni modo non so il paraurti Abarth quanto te lo facciano pagare in più, spero non troppo :(

Tienici informati e se possibile cerca di andare da un carrozziere che conosci e che sai lavora bene.

Ti dico, sono andato sull'ePer e selezionando TUTTI i pezzi del paraurti (quindi anche griglie, stemma, griglie fendinebbia ecc che magari recuperiamo dal vecchio perchè sono rimaste integre) più cofano e parafango ero arrivato sui 1000 euro...poi ci sono 300 euro di fanali, la verniciatura (perchè dubito che se ordino un paraurti in abarth me lo mandino già verniciato e pronot all'uso o si?) e il lavoro...il carrozziere lo conosco, con la vecchia macchina mi fece un bel lavoro e un buon prezzo quando un cretino pensò bene di fare retromarcia sbattendo forte sul mio paraurti posteriore e andando via beato...

Marko#88
25-06-2009, 12:05
se la centralina è sana basta che ti ricompri la lampada costa 20-25€

Si, è vero anche quello...ma è anche vero che se metto i dayline ci vanno le h1 quindi le h4 che ho ora sono inutili a quel punto...non ci avevo pensato...

jokervero
25-06-2009, 12:11
Ti dico, sono andato sull'ePer e selezionando TUTTI i pezzi del paraurti (quindi anche griglie, stemma, griglie fendinebbia ecc che magari recuperiamo dal vecchio perchè sono rimaste integre) più cofano e parafango ero arrivato sui 1000 euro...poi ci sono 300 euro di fanali, la verniciatura (perchè dubito che se ordino un paraurti in abarth me lo mandino già verniciato e pronot all'uso o si?) e il lavoro...il carrozziere lo conosco, con la vecchia macchina mi fece un bel lavoro e un buon prezzo quando un cretino pensò bene di fare retromarcia sbattendo forte sul mio paraurti posteriore e andando via beato...

Beh dai non è male. Ovviamente devi conteggiare la verniciatura perchè il ricambista ti vende il paraurti grezzo quindi nero.

Poi calcolca la manodopera e l'IVA su questa.

Secondo me con 2000 te la cavi.

Marko#88
25-06-2009, 12:16
Beh dai non è male. Ovviamente devi conteggiare la verniciatura perchè il ricambista ti vende il paraurti grezzo quindi nero.

Poi calcolca la manodopera e l'IVA su questa.

Secondo me con 2000 te la cavi.

Bello vedere un mese e mezzo di lavoro andare in fumo in pochi istanti...:muro: :muro: :muro:
vi faccio sapere pomeriggio...

dibe
25-06-2009, 12:21
Infatti, quelle bestiacce sono dure come sassi...era grosso quindi escludo cucciolo....non ho fatto caso a se era maschio o femmina però, mi spiace...:stordita:

se non aveva corna ed era "grosso" quasi sicuramente è una femmina..;) i maschi adulti hanno due piccole corna sulla testa e sono un po' più grossi e pesanti delle femmine. visti i danni direi femmina..;)

nella sfiga sei stato fortunato comunque. un capriolo adulto è circa la metà/un terzo di un cervo adulto..:O e se incrociavi un cinghiale poteva andarti ancora peggio...:(


quanto ai pezzi: quelli che ti mandano come ricambio sicuramente non sono verniciati, di conseguenza sull'eper (occhio che sia aggiornato, in rete ci sono versioni anche vecchie) il prezzo esclude la verniciatura (e il kit di fissaggio che è a parte).

Marko#88
25-06-2009, 12:30
se non aveva corna ed era "grosso" quasi sicuramente è una femmina..;) i maschi adulti hanno due piccole corna sulla testa e sono un po' più grossi e pesanti delle femmine. visti i danni direi femmina..;)

nella sfiga sei stato fortunato comunque. un capriolo adulto è circa la metà/un terzo di un cervo adulto..:O e se incrociavi un cinghiale poteva andarti ancora peggio...:(


quanto ai pezzi: quelli che ti mandano come ricambio sicuramente non sono verniciati, di conseguenza sull'eper (occhio che sia aggiornato, in rete ci sono versioni anche vecchie) il prezzo esclude la verniciatura (e il kit di fissaggio che è a parte).

Si, so che i maschi hanno le corna perchè a casa ho un intero cranio trovato nel bosco...:D
solo che non ci ho fatto caso li per li...comunque se era un cervo o un cinghiale la buttavo via la macchina, un cervo adulto è capace di arrivare anche a 1.5/2 quintali probabilmente, un capriolo arriverà si e no a 50 mi sa...
con un cinghiale magari non rompevo il cofano...:asd:
però sbriciolavo il paraurti, questo è sicuro...

dibe
25-06-2009, 12:36
Si, so che i maschi hanno le corna perchè a casa ho un intero cranio trovato nel bosco...:D
solo che non ci ho fatto caso li per li...comunque se era un cervo o un cinghiale la buttavo via la macchina, un cervo adulto è capace di arrivare anche a 1.5/2 quintali probabilmente, un capriolo arriverà si e no a 50 mi sa...
con un cinghiale magari non rompevo il cofano...:asd:
però sbriciolavo il paraurti, questo è sicuro...

un cinghiale adulto (dipende dalla varietà) può pesare anche più di un cervo...:eek:

belle bestie, ma finchè stan nel bosco..:D

Stewie82
25-06-2009, 13:29
io credo che ormai che porto la macchina in carrozzeria mi faccio mettere questi: http://www.muzzoracing.com/muzzoforum/index.php?topic=528.msg4141#msg4141

Carucci..meglio degli angel eyes di sicuro, ma non ci sono lenticolari senza led seminati in giro?

Marko#88
25-06-2009, 13:44
un cinghiale adulto (dipende dalla varietà) può pesare anche più di un cervo...:eek:

belle bestie, ma finchè stan nel bosco..:D

già...:muro:

Carucci..meglio degli angel eyes di sicuro, ma non ci sono lenticolari senza led seminati in giro?

gli angel eyes oltre ad essere brutterimi (imho) sono anche fatti maluccio, a molti capita che facciano condensa quando piove o quando si lava la macchina, in parecchi hanno avuto difficoltà nel regolare correttamente il fascio, non hanno i motorini elettrici integrati e fanno poca luce...i dayline sono di fattura moooolto migliore, fanno una bella luce, si regolano in poco e hanno anche i motorini elettrici per la regolazione del fascio quando si ha il culo carico...
comunque no, di fari col lenticolare il conmmercio ci sono solo gli angel eyes e i dayline...

DankanSun
25-06-2009, 14:05
Si, è vero anche quello...ma è anche vero che se metto i dayline ci vanno le h1 quindi le h4 che ho ora sono inutili a quel punto...non ci avevo pensato...

le centraline degli h4 e h1 sono le stesse cambi solo le lampade :D

DankanSun
25-06-2009, 14:33
già...:muro:


gli angel eyes oltre ad essere brutterimi (imho) sono anche fatti maluccio, a molti capita che facciano condensa quando piove o quando si lava la macchina, in parecchi hanno avuto difficoltà nel regolare correttamente il fascio, non hanno i motorini elettrici integrati e fanno poca luce...i dayline sono di fattura moooolto migliore, fanno una bella luce, si regolano in poco e hanno anche i motorini elettrici per la regolazione del fascio quando si ha il culo carico...
comunque no, di fari col lenticolare il conmmercio ci sono solo gli angel eyes e i dayline...

per la qualità costruttiva ti do ragione, per la luce emessa io ho visto i dayline e di luce ne fanno ma i miei angel eyes ne fanno un po di + sempre che li regoli bene xkè se regolati male non illuminano niente, il ragazzo che li ha presi sul muzzo avendo avuto prima gli angel regolati con un buco di luce in mezzo (me lo ha detto proprio lui ieri sera) quindi male li ha subito venduti ma tutti quelli che li hanno regolati bene compreso me se li vedi in una strada buia senza illuminazione stradale beh illuminano veramente una cifra sia di lato che davanti, poi ovviamente chi preferisce un disegno piu sobrio i dl sono la cosa migliore xkè da spenti sembrano gli abarth e da accesi non sono troppo tamarri cosa che gli angel sono sia spenti che accesi.

sulla condensa ti do ragione fino ad un certo punto, diciamo che tappandoli in punti strategici non la fanno più

i motorini è vero non ci sono ma li puoi mettere comprandoli a parte, io non li ho messi xkè tanto li tenevo sempre su 0 e non li usavo mai quindi ho regolato gli angel per stare senza.

cmq per regolare intendo o un bravo elettrauto che ci perde un po di tempo xkè sono un po rognosi oppure bisogna farselo da soli, molti che hanno avuto problemi di buchi di luce è xkè l'elettrauto non riusciva a regolarli xkè effettivamente il meccanismo è fatto un po a cavolo ma il problema della poco luce è colpa della regolazione e non del faro in se.

ti metto una foto di un utente che li ha regolati bene io ci vedo piu o meno cosi forse leggermente meno in profondità xkè avevo paura di abbagliare e li ho messi un po piu bassi. le lampade sono come le mie xeno 5000k

http://ryo78.interfree.it/gp/angel/cyberc-angel2jx4.jpg

http://ryo78.interfree.it/gp/angel/cyberc-gp1jf3.jpg

ieri ho visto per la 2° volta i dayline e se ti devo dire la verità rispetto ai miei tutta sta gran luce non la fanno, però la fanno tipo i fari originali quindi molti potrebbero venir ingannati da questa cosa xkè gli angel proiettano la luce in modo totalmente diverso.

Marko#88
25-06-2009, 14:52
le centraline degli h4 e h1 sono le stesse cambi solo le lampade :D

Giusto, ho la testa altrove...:asd:
comunque confermi che gli angel sono un po' rognosetti per condensa e regolazione alla fine...i tuoi paiono fare una bella luce, io li ho visti su un'abarth e ne facevano moooolta meno...magari aveva degli xeno di merda o magari erano regolati a cazzo però non facevano un cacchio di luce, a occhio avrei detto che fossero normalissime alogene bianche, non xeno...ovviamente c'è da considerare il gusto estetico, a me gli angel non piacciono per nulla come disegno...cioè, i cerchi di luce sulle bmw mi piacciono ma sulla gp sono fatti in modo tale che non mi piacciono per nulla...ovviamente sono gusti personali...mentre trovo i dayline assolutamente fantastici e completi...
comunque, andato dal carrozziere...preventivati 2000 euri (bravi ragazzi, avete occhio..:D) dai quali probabilmente mi toglie qualcosa alla fine dei conti...lunedì la porto dentro...:(

grayfox_89
25-06-2009, 14:57
ho istallato l'aggiornamento al b&M e ora il mio N78 va perfettamente ;)

Ray_McCoy
25-06-2009, 15:14
ho istallato l'aggiornamento al b&M e ora il mio N78 va perfettamente ;)

ti dava il problema della prima chiamata a vuoto?

grayfox_89
25-06-2009, 15:26
ti dava il problema della prima chiamata a vuoto?

semplicemente riuscito a connetterlo solo manualmente e nn in automatico! Prova ad aggiornare.. a me si è risolto tutto..

jokervero
25-06-2009, 15:28
semplicemente riuscito a connetterlo solo manualmente e nn in automatico! Prova ad aggiornare.. a me si è risolto tutto..

E come hai aggiornato ?

Mr_Paulus
25-06-2009, 15:46
E come hai aggiornato ?

con la chiavetta..scarichi il software dal sito della fiat, lo metti sulla chiavetta e metti la chiavetta nella porta usb della macchina..

DankanSun
25-06-2009, 21:07
Giusto, ho la testa altrove...:asd:
comunque confermi che gli angel sono un po' rognosetti per condensa e regolazione alla fine...i tuoi paiono fare una bella luce, io li ho visti su un'abarth e ne facevano moooolta meno...magari aveva degli xeno di merda o magari erano regolati a cazzo però non facevano un cacchio di luce, a occhio avrei detto che fossero normalissime alogene bianche, non xeno...ovviamente c'è da considerare il gusto estetico, a me gli angel non piacciono per nulla come disegno...cioè, i cerchi di luce sulle bmw mi piacciono ma sulla gp sono fatti in modo tale che non mi piacciono per nulla...ovviamente sono gusti personali...mentre trovo i dayline assolutamente fantastici e completi...
comunque, andato dal carrozziere...preventivati 2000 euri (bravi ragazzi, avete occhio..:D) dai quali probabilmente mi toglie qualcosa alla fine dei conti...lunedì la porto dentro...:(

si io vedo piu o meno cosi cmq alla fine il gusto estetico conta molto e ti capisco, anchio se dovessi scegliere e non ci fossero gli angel prenderei di sicuro i dayline.

The Doctor 77
27-06-2009, 09:19
fai una lettura errori in officina, magari non è quello. Digli di guardare gli errori in memoria e di NON cancellarli assolutamente. Se ti dicono che non ha nulla non pagarli perchè un anomalia saltuaria manda gli errori in memoria e essi possono essere ripuliti (anche staccando batteria), se li puliscono (come fan tutti) non capiscono una mazza del problema (e di diagnosi)

sono passato stamattina a fare una diagnostica, il problema è la ruota fonica anteriore sinistra, potrtrebbe essere solo sporco il sensore, visto che l'avaria è "intermittente", per cambiarmelo mi hanno detto che la Fiat pretende che sia sputtanato del tutto....

Nickmanit
28-06-2009, 14:19
Usavo il pianale semplicemente poichè ho le casse JBL della polo che usavo prima, che avevo anche lì messo sul pianale e mi davano grandi soddisfazioni.
Penso sia sempre meglio una cassa sul pianale che nel baule faccia un pò di risonanza (a meno che il baule della punto faccia schifo) che le cassette che ho nelle portiere, o no?

Il NO è riferito al tipo di collegamento che volevo fare?Niente coll in parallelo?E come?

IL cd changer nn saprei come pilotarlo! é impossibile allora?

PS: A me a volte non parte l servo sterzo quando accendo la macchina. ha 2000 km e mi è successo due volte..cosa comune?

PPS: Spesso non mi vede subito alcune canzoni ch eho appena inserito nel lettore mp3. Come devo fare a fargliele aggiornare?
Ho provato a spegnere accendere il motore,scollegare ricollegare ..ma nada.. poi dopo diversi giorni non sò come mai le vede..
GRAZIE!

le casse a pianale non si usano più.
Suonano molto meglio due woofer di qualità in portiera e i tweeter a montante.
Se guardi le auto da car audio noterai che a pannello non le monta nessuno. chi fà il fronte posteriore le mette anche li nei fianchi

Allora concordate proprio che il pianale non si debba usare..:(
Però il "tonfo" del basso dal posteriore è bello! Su questo non concordate?

Nel caso aggiungessi le due casse dietro, il "volume" si dimezza del fronte posteriore e si divide ugualmente tra le due casse?
Grazie mille..

ps: per il problema del servosterzo che a volte non parte?
è soltanto mio?

Zortan69
29-06-2009, 14:47
Allora concordate proprio che il pianale non si debba usare..:(
Però il "tonfo" del basso dal posteriore è bello! Su questo non concordate?

Nel caso aggiungessi le due casse dietro, il "volume" si dimezza del fronte posteriore e si divide ugualmente tra le due casse?
Grazie mille..

ps: per il problema del servosterzo che a volte non parte?
è soltanto mio?

se il servosterzo non parte portala in assistenza al volo ! è pericoloso.
Per il resto si, se metti casse in parallelo aumenti il volume in maniera risibile e rischi di strinare i finalini sulla radio.
metti un 2 vie anteriore + sub, con un ampli 50W per 4 (2 canali L&R per il FA e gli altri 2 sulle due bobine mobili del sub)

TheDonzo
29-06-2009, 16:20
ma sulla grandepunto a gpl esiste un indicatore del livello del gpl?

char6676
29-06-2009, 16:30
ma sulla grandepunto a gpl esiste un indicatore del livello del gpl?

sì, è posto subito sotto i tasti del fendinebbia\computer di bordo.

caurusapulus
29-06-2009, 16:30
edit : ha gia risposto char :)

http://s614.photobucket.com/albums/tt229/mystr/fe2dba7b.jpg

char6676
29-06-2009, 16:39
edit : ha gia risposto char :)



Certo che nn mi sarebbe dispiaciuto affatto se avessero integrato il tutto nel cdb :P

jokervero
29-06-2009, 16:40
Certo che nn mi sarebbe dispiaciuto affatto se avessero integrato il tutto nel cdb :P

Verrà fatto in futuro quando verrà gasato il 120cv (fiat ci sta lavorando). La NP che c'è in vendita oggi è un progetto quasi sperimentale per colmare un buco di mercato che altrimenti ci sarebbe nei confronti degli altri.

caurusapulus
29-06-2009, 16:50
Ma sai alla fine integrare tutto nel cdb si farà come ti ha detto jokervero, ma sinceramente la cosa che più mi da fastidio è dove diavolo l'hanno messo quel coso: là sotto non è proprio il massimo andare a controllare il gas mentre stai viaggiando.

PS: autoblog ha pubblicato le prime impressioni di autobild sui multiair che verranno link (http://www.autoblog.it/post/20809/fiat-autobild-prova-il-14-multiair-stupefacenti-dati-per-il-09-sge)

Marko#88
29-06-2009, 17:03
PS: autoblog ha pubblicato le prime impressioni di autobild sui multiair che verranno link (http://www.autoblog.it/post/20809/fiat-autobild-prova-il-14-multiair-stupefacenti-dati-per-il-09-sge)

Sono proprio curioso di vedere che salta fuori...già l'attuale Tjet (che non brilla per raffinatezza tecnologica) è un motore validissimo che se guidato come si deve fa consumare il giusto unendo il tutto ad una discreta vivacità...

caurusapulus
29-06-2009, 17:09
Già il solo fatto che il 1400 guadagnerà 15cv nella versione meno spinta e 45cv in quella più incazzata ti fa capire tutto :asd:

Sinceramente il botto però lo faranno con il bicilindrico da 70cv: i consumi dovranno essere veramente bassissimi.

Marko#88
29-06-2009, 17:12
Già il solo fatto che il 1400 guadagnerà 15cv nella versione meno spinta e 45cv in quella più incazzata ti fa capire tutto :asd:

Sinceramente il botto però lo faranno con il bicilindrico da 70cv: i consumi dovranno essere veramente bassissimi.

+45 in quella più incazzata? Dove lo hai letto? ora come ora il 1.4 più cazzuto ce l'ha la gpa esseesse, 180cv...un 1.4 da 225 di serie lo vedo impossibile per adesso...:stordita:

caurusapulus
29-06-2009, 17:33
Mi riferivo ai 1.4 sulle GPunto normali :D
Sta scritto cmq nell'articolo che ci saranno due versioni turbo del 1400: quella tranquilla da 135cv e quella incazzata da 165cv/170cv

Autobild prova il 1.4 turbo Multiair da 165 cavalli.
[cut]
Il primo propulsore Multiair a debuttare sarà il 1.4 da 135 cavalli (a settembre, su Alfa Romeo MiTo), accreditato di un consumo medio di 5 litri per cento chilometri. Entro il termine del 2009 verranno poi offerte le versioni da 170 e 105 cavalli (aspirata).

Marko#88
29-06-2009, 17:40
Mi riferivo ai 1.4 sulle GPunto normali :D
Sta scritto cmq nell'articolo che ci saranno due versioni turbo del 1400: quella tranquilla da 135cv e quella incazzata da 165cv/170cv

Ok, ave inteso male io...:D
spero solo non siano troppo piatti, ho avuto modo di provare il 1750tbi (che non centra nulla ok ma è per fare un esempio di com'è l'andazzo) sulla 159 e non mi ha entusiasmato particolarmente, a 5000 è praticamente in calo e non si percepisce granchè la spinta del turbo...cioè spinge ma è troppo uniforme...ma sono io che sono scemo, amo ancora le old turbo, quelle vuote sotto che poi davano la botta...:asd:

TheDonzo
29-06-2009, 18:20
sì, è posto subito sotto i tasti del fendinebbia\computer di bordo.

grazie per la risposta.
volevo sapere se è facile fare rifornimento oppure è necessario che lo faccia il benzinaio. se non c'è bisogno del benzinaio, nei self service in autostrada è presente la pompa del gpl in modo da fare rifornimento ance di notte?

oltre al fatto che fa un po' più di rumore e che devo alternare l'uso del gpl a quello della benzina, se non sbaglio perchè il gpl secca troppo gli iniettori, ci sono altre cose da sapere? qualche trucco/consiglio?

la macchina arriverà ad agosto e vorrei non avere nessun dubbio per quella data :D

Mr_Paulus
29-06-2009, 20:35
Mi riferivo ai 1.4 sulle GPunto normali :D
Sta scritto cmq nell'articolo che ci saranno due versioni turbo del 1400: quella tranquilla da 135cv e quella incazzata da 165cv/170cv

ottimo, anche se sparavo qualcosa di meglio sui consumi dato che il tsi già adesso è sui 5l/100km se non sbaglio (forse però solo il 1.2 da 105cv, se è così allora complimenti a fiat!).

The_Fragger
29-06-2009, 21:37
grazie per la risposta.
volevo sapere se è facile fare rifornimento oppure è necessario che lo faccia il benzinaio. se non c'è bisogno del benzinaio, nei self service in autostrada è presente la pompa del gpl in modo da fare rifornimento ance di notte?

oltre al fatto che fa un po' più di rumore e che devo alternare l'uso del gpl a quello della benzina, se non sbaglio perchè il gpl secca troppo gli iniettori, ci sono altre cose da sapere? qualche trucco/consiglio?

la macchina arriverà ad agosto e vorrei non avere nessun dubbio per quella data :D

sulla prima ti rispondo io che con la GP a metano sono andato fino a milano!
La notte normalmemte stanno aperte le pompe sull'autostrada quindi trovi sempre qualcuno che ti bette gpl poi io non mi preoccuperei molto dato che specialmente in autostrad il gpl è molto diffuso e quindi di sicuro trovi anche di notte uno che fa il servito 24/24 ^_^
Per la seconda io vado a benzina ogni tanto quando finisce il metano e sto fuori città dove non ci sono distributori...un giretto a benzina glielo faccio fare(ma adesso sta capitando raramente).Ti consiglio di fare la stessa cosa, quando finisci il pieno di gpl allora fai muovere un po' a benzina.

PS:non sono informatissimo sull'usura del gpl aspetta la conferma di qualcuno più preparato per un consiglio più tecinico!

char6676
30-06-2009, 08:49
grazie per la risposta.
volevo sapere se è facile fare rifornimento oppure è necessario che lo faccia il benzinaio. se non c'è bisogno del benzinaio, nei self service in autostrada è presente la pompa del gpl in modo da fare rifornimento ance di notte?

oltre al fatto che fa un po' più di rumore e che devo alternare l'uso del gpl a quello della benzina, se non sbaglio perchè il gpl secca troppo gli iniettori, ci sono altre cose da sapere? qualche trucco/consiglio?

la macchina arriverà ad agosto e vorrei non avere nessun dubbio per quella data :D

Buondì,
dunque per quanto riguarda il rifornimento è necessaria la presenza del benzinaio...noi da soli nn possiamo fare na mazza; in autostrada cmq calcola che qlcno c'è sempre...e inoltre ormai quasi tutte le stazioni iniziano ad essere rifornite di gpl.

Oltre al rumore (che se ti avvertissero nn sarebbe male...altrimenti x chi nn lo sà, gli piglia un semi infarto :P) per i primi 2000km stò seguendo il consiglio datomi dai meccanici fiat...ovvero un pieno di gpl e poi 100-200 km a benza.
Inoltre mi hanno consigliato di utilizzare degli additivi x il motore...ma nn sn così sicuro della loro efficacia (almeno da quanto si legge in giro)

Ray_McCoy
30-06-2009, 17:05
E ovviamente si è presentato pure sulla mia GP il problema degli scricchiolii... non riesco a capire da dove vengano esattamente, mi pare subito dietro di me lungo la portiera o sul posteriore. All'inizio succedeva raramente, ora praticamente sempre quando prendo buche / dossi oppure faccio delle curve un po' secche (per la torsione della carrozzeria, credo). Raramente lo sento anche dalla parte destra.

Vedo in giro che spesso è dovuto per i ganci della portiera - anche se nel mio caso mi pare sia piu' uno scricchiolio di plastiche.... devo ingrassare il tutto? (oppure nastrare...)

Ah, è una 3porte.

Temo di non essere l'unico, anche in questo caso :rolleyes:

Futura12
30-06-2009, 17:36
E ovviamente si è presentato pure sulla mia GP il problema degli scricchiolii... non riesco a capire da dove vengano esattamente, mi pare subito dietro di me lungo la portiera o sul posteriore. All'inizio succedeva raramente, ora praticamente sempre quando prendo buche / dossi oppure faccio delle curve un po' secche (per la torsione della carrozzeria, credo). Raramente lo sento anche dalla parte destra.

Vedo in giro che spesso è dovuto per i ganci della portiera - anche se nel mio caso mi pare sia piu' uno scricchiolio di plastiche.... devo ingrassare il tutto? (oppure nastrare...)

Ah, è una 3porte.

Temo di non essere l'unico, anche in questo caso :rolleyes:

C'è da dire che è pur sempre un utilitaria non una Mercedes S....quello che paghi hai.
Certo è da dire che non comunque non costano poco e rode...ma che ci vuoi fare...pure la mia lo fa.
Fin dal primo giorno del 2006 che l'abbiamo presa...

Mr_Paulus
30-06-2009, 18:06
allora ho ritirato la mia gippì dall'officina.
il problema del devioluci è risolto, il rumore posteriore anche (ho girato poco, in questi giorni controllo meglio, ma sembra proprio sparito), mi ha detto che mi hanno cambiato le boccole se non ho capito male (non me ne intendo di meccanica quindi se ho detto una boiata scusatemi :D)
ah, e mi hanno fatto anche 10€ di broda!! :eek:
tempo di riparazione una settimana e 2 giorni perchè mi hanno detto che fiat non si sbrigava a mandargli i pezzi, cmq sono soddisfatto di quest'officina.

RS7000
30-06-2009, 21:58
Certo che nn mi sarebbe dispiaciuto affatto se avessero integrato il tutto nel cdb :P
Come nella NP..... ;)

Ray_McCoy
30-06-2009, 23:48
C'è da dire che è pur sempre un utilitaria non una Mercedes S....quello che paghi hai.

Ma certo, questo nessuno lo discute :) ma visto che come giustamente dici non le paghiamo proprio due lire e questi piccoli difetti "dalla nascita" un po' danno fastidio vorrei solo capire se qualcuno ha rimediato con un semplice fai-da-te :O

bob.malone
01-07-2009, 10:22
E ovviamente si è presentato pure sulla mia GP il problema degli scricchiolii... non riesco a capire da dove vengano esattamente, mi pare subito dietro di me lungo la portiera o sul posteriore. All'inizio succedeva raramente, ora praticamente sempre quando prendo buche / dossi oppure faccio delle curve un po' secche (per la torsione della carrozzeria, credo). Raramente lo sento anche dalla parte destra.

Vedo in giro che spesso è dovuto per i ganci della portiera - anche se nel mio caso mi pare sia piu' uno scricchiolio di plastiche.... devo ingrassare il tutto? (oppure nastrare...)

Ah, è una 3porte.

Temo di non essere l'unico, anche in questo caso :rolleyes:

può essere la chiusura, lo fà anche a me, ma prima la porterò in concessionaria per farla vedere, poi al massimo provo con il nastro dal lato destro mi sono accorto invece che il rumore che ognitanto sento è dovuto ad un non ottimale posizionamento del gancio della cinta di sicurezza, che và a sbattere sulla parte in plastica invece che sul gommino:stordita:


allora ho ritirato la mia gippì dall'officina.
il problema del devioluci è risolto, il rumore posteriore anche (ho girato poco, in questi giorni controllo meglio, ma sembra proprio sparito), mi ha detto che mi hanno cambiato le boccole se non ho capito male (non me ne intendo di meccanica quindi se ho detto una boiata scusatemi :D)
ah, e mi hanno fatto anche 10€ di broda!! :eek:
tempo di riparazione una settimana e 2 giorni perchè mi hanno detto che fiat non si sbrigava a mandargli i pezzi, cmq sono soddisfatto di quest'officina.

il devio te l'hanno cambiato??? oppure lo hanno sistemato???

raga a mia madre hanno dato la gpunto come auto sostitutiva... cose da sapere? ci dobbiamo stare 15gg al mare quindi nulla di che però...
nulla di che, è una macchina solo che secondo che motorizzazione ti hanno dato potresti trovarla non proprio sprintosissima:sofico:


Dopo sette mesi che ho l'auto sono soddisfatto del motore ma molto poco degli interni nei quali più che difetti ho riscontrato poca cura nei particolari, e soprattutto negli spazi portaoggetti
1) cassettino portadocumenti piccolissimo, io che ho anche la USB del B&M quando c'ho messo i documenti e il manuale dell'auto ho esaurito gli spazi.
2)tasche sugli sportelli con profilo TROPPO basso e strettissime, non reggono niente.

tempo fà sul sito del Club ho visto uno che aveva attaccato alla parte centrale d'avanti 2 retine una per lato, ma non le ho mai trovate in giro, qualcuno le ha viste??? come si montano??

Mr_Paulus
01-07-2009, 10:55
il devio te l'hanno cambiato??? oppure lo hanno sistemato???

sinceramente non ho chiesto, appena mi arriva a casa la bolla con gli interventi che hanno fatto vi dico.

Futura12
01-07-2009, 13:06
Ma certo, questo nessuno lo discute :) ma visto che come giustamente dici non le paghiamo proprio due lire e questi piccoli difetti "dalla nascita" un po' danno fastidio vorrei solo capire se qualcuno ha rimediato con un semplice fai-da-te :O

Qualcuno ha rimediato con qualcosa di artigianale ma prima devi vedere dove si verificano i rumori e poi procedere di conseguenza.
Assurdo poi che a certa gente che ho sentito qua nel topic...in autostrada gli si è aperto il portabagagli da solo...ma dico scherziamo...

Gos
02-07-2009, 17:23
E ovviamente si è presentato pure sulla mia GP il problema degli scricchiolii... non riesco a capire da dove vengano esattamente, mi pare subito dietro di me lungo la portiera o sul posteriore. All'inizio succedeva raramente, ora praticamente sempre quando prendo buche / dossi oppure faccio delle curve un po' secche (per la torsione della carrozzeria, credo). Raramente lo sento anche dalla parte destra.

Vedo in giro che spesso è dovuto per i ganci della portiera - anche se nel mio caso mi pare sia piu' uno scricchiolio di plastiche.... devo ingrassare il tutto? (oppure nastrare...)

Ah, è una 3porte.

Temo di non essere l'unico, anche in questo caso :rolleyes:

anche la mia gpunto del dicembre 2007 aveva quel problema.
Mi hanno cambiato un para calore (così hanno detto) e da quel momento il problema non si è più ripresentato

Johnn
02-07-2009, 19:58
Domanda facile facile:
dove avete messo il Telepass? Ci sono punti del parabrezza schermati?

Grazie.

Marko#88
02-07-2009, 20:18
Domanda facile facile:
dove avete messo il Telepass? Ci sono punti del parabrezza schermati?

Grazie.

io lo tengo nel portaoggetti davanti al cambio, quello che dovrebbe servire per le bottigliette o le lattine in teoria...da li funziona benissimo, non mi garba attaccarlo al vetro...:)

balint
03-07-2009, 23:41
Ragazzi ho un problema con la porta USB dell'autoradio... ho una GPunto 1.3 con Blue&Me, nuova di 5 mesi.
La porta USB ha sempre funzionato e ho sempre potuto ascoltare gli MP3 da lì, da qualche giorno invece il sistema ha deciso di non leggermi più le chiavette! Quando seleziono la USB con il tasto "SRC" sul pannello compare "No source available" invece del solito "Media Player" e torna alla radio... ho provato con 3 chiavette diverse che avevano funzionato fino a una settimana fa e che col pc funzionano tuttora senza problemi!
Avete idea di come possa risolvere? Grazie in anticipo.

Nestasiato
04-07-2009, 11:27
Domanda facile facile:
dove avete messo il Telepass? Ci sono punti del parabrezza schermati?

Grazie.

a me prende pure dal sedile del passeggero, fai te... :sofico:

Marko#88
04-07-2009, 11:29
a me prende pure dal sedile del passeggero, fai te... :sofico:

io devo provare dentro il cassettino portaoggetti o in una tasca laterale...:asd:
davanti al cambio non mi ha mai dato problemi....

Johnn
04-07-2009, 11:31
a me prende pure dal sedile del passeggero, fai te... :sofico:

io devo provare dentro il cassettino portaoggetti o in una tasca laterale...:asd:
davanti al cambio non mi ha mai dato problemi....

Vabbè allora io provo a lasciarlo a casa... :O

:asd:

Anche io evito di attaccarlo al vetro visto che funziona lo stesso, grazie.

gallo85
04-07-2009, 11:50
Vabbè allora io provo a lasciarlo a casa... :O

:asd:

Anche io evito di attaccarlo al vetro visto che funziona lo stesso, grazie.



Sul parabrezza dietro lo specchio retrovisore... non vedo quali problemi possa creare...

Marko#88
04-07-2009, 11:56
Sul parabrezza dietro lo specchio retrovisore... non vedo quali problemi possa creare...

che è brutto...:D

gallo85
04-07-2009, 14:23
che è brutto...:D

siete degli integralisti....!! :stordita: :Prrr:

Johnn
04-07-2009, 14:30
Beh ma se è per questo alza pure il baricentro dell'auto... :O

GByTe87
04-07-2009, 14:31
Beh ma se è per questo alza pure il baricentro dell'auto... :O

...e diminuisce la visibilità :O

.:V:.
04-07-2009, 14:55
Beh ma se è per questo alza pure il baricentro dell'auto... :O

:asd:

Marko#88
04-07-2009, 17:37
Beh ma se è per questo alza pure il baricentro dell'auto... :O

...e diminuisce la visibilità :O

Esatto, li non si può proprio mettere...e poi cacchio, tutto peso inutile da portare in giro, ho ponderato molto bene la scelta di prenderlo infatti...quando vado in pista lo levo altrimenti non vado un cacchio...:O
:asd:

Stewie82
05-07-2009, 13:27
Di GP ne avevo provata una..1.3mjet credo 90cv e si sentiva parecchio il vuoto,ma guidata x poco.
Ieri invece ho usato quella di un amica,1.2 benzina:x chi è della zona,Lecco-Livigno via passo Forcola.
Mi lamentavo che la mia fiesta 1.2 fosse un chiodo..ma questa era proprio ferma..mamma mia..vero che eravamo in 4,ma proprio non saliva.
Motore a parte non mi sembra male..forse il primo montante un pò fastidioso sui tornanti..ma come auto non mi è dispiaciuta.
Piacerebbe provare un t-jet :D

055
05-07-2009, 14:48
...ciao a tutti, anche io sono possessore di una Fiat Grande Punto sport 1.3 90CV nero provocatore. Tengo a precisare che il vuoto di cui parlate è dato dalla centralina che va aggiornata in qualsiasi officina fiat, dopo l'aggiornamento l'erogazione torna ad essere perfetta!

http://img15.imageshack.us/img15/936/mycarm.jpg


...conoscete qualcuno che cerca dei cerchioni da 17" mod. alluminium veramente ottimi che sto cercando di vendere a 250 euro + eventuali spese.

Zortan69
05-07-2009, 15:11
Sono proprio curioso di vedere che salta fuori...già l'attuale Tjet (che non brilla per raffinatezza tecnologica) è un motore validissimo che se guidato come si deve fa consumare il giusto unendo il tutto ad una discreta vivacità...

cioè, la mia morosa con 20 euro di gas fa 460 Km... il risultato è andato oltre ogni rosea aspettativa (poi io ne faccio 100 in meno ma fa 'istess)

Nestasiato
05-07-2009, 15:16
Di GP ne avevo provata una..1.3mjet credo 90cv e si sentiva parecchio il vuoto,ma guidata x poco.
Ieri invece ho usato quella di un amica,1.2 benzina:x chi è della zona,Lecco-Livigno via passo Forcola.
Mi lamentavo che la mia fiesta 1.2 fosse un chiodo..ma questa era proprio ferma..mamma mia..vero che eravamo in 4,ma proprio non saliva.
Motore a parte non mi sembra male..forse il primo montante un pò fastidioso sui tornanti..ma come auto non mi è dispiaciuta.
Piacerebbe provare un t-jet :D

ehhh... io mi lamento della mia 1.3 da 75 cv, col clima acceso in full auto non si muove proprio :muro:

grayfox_89
05-07-2009, 15:49
Sono in vena di fotazze
http://img12.imageshack.us/img12/9752/366061132510a06e9e86.jpg
http://img30.imageshack.us/img30/962/366063431147a9665efc.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/366063431147a9665efc.jpg/)
http://img239.imageshack.us/img239/9901/3660610205ba6156c9fd.th.jpg (http://img239.imageshack.us/i/3660610205ba6156c9fd.jpg/)

La sto vendendo.. 11000 euro.. se c'è qualche interessato dò più info.
L'mx5 dei miei sogni è sempre più vicina :sbav:

maxxpower
05-07-2009, 16:44
Sono in vena di fotazze
http://img12.imageshack.us/img12/9752/366061132510a06e9e86.jpg
http://img30.imageshack.us/img30/962/366063431147a9665efc.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/366063431147a9665efc.jpg/)
http://img239.imageshack.us/img239/9901/3660610205ba6156c9fd.th.jpg (http://img239.imageshack.us/i/3660610205ba6156c9fd.jpg/)

La sto vendendo.. 11000 euro.. se c'è qualche interessato dò più info.
L'mx5 dei miei sogni è sempre più vicina :sbav:

sei un folle...

la mia arriverà tra pochi giorni...spero..